text
stringlengths 0
1.3M
| meta
dict |
---|---|
Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 1 Self-consciousness and intersubjectivity 1 Kristina Musholt Department of Philosophy, Logic and Scientific Method London School of Economics and Political Science Houghton Street, London WC2A 2AE Email: [email protected] Abstract This paper distinguishes between implicit self-related information and explicit selfrepresentation and argues that the latter is required for self-consciousness. It is further argued that self-consciousness requires an awareness of other minds and that this awareness develops over the course of an increasingly complex perspectival differentiation, during which information about self and other that is implicit in early forms of social interaction becomes redescribed into an explicit format. 1. Self-consciousness What is self-consciousness? Well, it seems to be the case that we have an unmediated, direct access to (at least some) of our mental and bodily states. At this particular moment in time, I know that I am sitting at my desk, looking at the monitor in front of me, thinking about what to write. I am aware of my slight feeling of thirst and of the slight pain in my back. And I seem to be aware of all of this in a very direct, immediate way. In fact, it seems that I know these things in a special way, from the first-person perspective or "from the inside", so to speak. To be sure, someone else could know these things about myself as well, but they would have to rely on me telling them, or on observing my behavior. They could observe my 1 Versions of this paper were presented at the ECAP7 conference in 2011 in Milan and at the first PLM conference in 2011 in Stockholm. I am grateful to members of the audience at these occasions for helpful comments and discussion. I would also like to thank Patrick Wilken and an anonymous referee for this journal for helpful comments. Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 2 getting up, walking to the kitchen and fetching a glass of water, and conclude that I must have been thirsty, for example. But I do not need to rely on observation to know about my feeling of thirst, or about the pain in my back. I just know. It is this immediate awareness of one's mental and bodily states that we are ultimately after when we speak of self-consciousness.2 Of course, there are many other things that I can know about myself, but that I don't have access to in this immediate way. For instance, I know that I was born in January, because my parents told me so, and I can know that I am wearing a blue sweater because I just looked in the mirror. Similarly, I know what my face looks like from looking in the mirror or from looking at pictures of myself. The way I come to know about these things is not different from the way someone else can come to know them. All these facts about myself can also be learned by someone else, in much the same way that I learn about them, namely from the third person perspective. In fact, I can even come to know facts about myself from the third person perspective without realizing that they are about myself. For instance, someone might tell me "KM was born in January" and I could fail to understand that this is a piece of information about myself because I am suffering from amnesia and have forgotten my name. Or I might, in passing, glance at a mirror and – without realizing that I am looking into a mirror – think "That person really needs a haircut!" while failing to notice that the person is me. This is not possible when I feel a pain in my back and on the basis of this sensation come to think "I have a pain in my back", or when I am feeling thirsty and on the basis of this feeling think or say "I am thirsty". I know these things immediately and there can be no doubt as to who it is that is thirsty or has a hurting back when I form the corresponding judgment. I may have forgotten my name and I may know nothing else about me, but I can still refer to myself with the first-person pronoun in order to self-ascribe a state of thirst or a feeling of pain. As I just indicated, the canonical expression of self-ascriptions of this latter kind involves the first-person pronoun. Moreover, these self-ascriptions are such that they do not rely on any inference or identification and that there can be no doubt as to who is their subject. In other words, they are "immune to error through misidentification relative to the first person pronoun" (Shoemaker, 1968).3 That is to say that when making these types of self-ascriptions, 2 Note that throughout this paper I will follow the common convention of using the terms self-awareness and self-consciousness interchangeably. 3 Notice that not all judgments that involve the first person pronoun are immune to error through misidentification. Rather, it is only those judgments that, as Wittgenstein puts it, use the "I" as subject (as opposed to those where the "I" is used as object). These, in turn, are those that rely on a specific evidence base characteristic of the first person perspective. However, as first-person judgments that are immune to error through misidentification provide the basis for those first-person judgments that do not (see Bermúdez 1998; this volume), we can neglect this distinction for the present purposes. Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 3 the subject might be mistaken with regard to the predicate she is ascribing to herself, but she cannot be mistaken with regard to the subject of her self-ascriptions.4 As I discuss elsewhere in more detail (Musholt, forthcoming), this immunity can be traced back to the information upon which these judgments are based. This information must be such that in obtaining it the subject necessarily ipso facto obtains information that relates to herself.5 No selfidentification or inference is required in order to form an "I"-thought based on this kind of information, and hence no misidentification (relative to the first person pronoun) is possible. Thus, we can define self-consciousness as the ability to think 'I'-thoughts, that is, the ability to think thoughts that are about oneself, that are known to be about oneself by the subject entertaining them, and that are immune to error through misidentification.6 2. Implicit self-related information vs. explicit self-representation How is this ability to think 'I'-thoughts to be explained? As indicated above, 'I'-thoughts rely on a specific kind of evidence base, namely on information about the subject that is immediately accessible to the subject as such. Obvious candidates for these types of information include information about occurrent mental and bodily states.7 Take perception and proprioception, both of which have been much discussed as providing the subject with nonconceptual8 first-personal content (e.g. Bermúdez 1998). Perception, it is argued, provides the perceiver not just with information about the environment, but – necessarily – also with information about the perceiving subject. For instance, according to Gibson's (1979) ecological theory of vision, the visual field contains self-specifying structural invariants such as the boundedness of the visual field and the occlusion of parts of the visual field by various parts of the body. Moreover, the patterns of flow in the optic array and the relations between the variant and invariant features provide the perceiver with information about her movement in the world, and the perception of affordances, that is, properties of objects in the environment that relate to the abilities of the perceiver, provides the subject with information about the possibilities for action that these objects afford. (Cf. Bermúdez 4 Consequently, these judgments have immediate implications for action. (See Perry 2000.) 5 Also see Evans (1982) and Bermúdez (1998; this volume). 6 As we will see in what follows, self-consciousness is a gradual phenomenon. As I will argue below, the ability to think 'I'-thoughts in the sense just specified requires explicit self-representations. However, we can distinguish between different levels of explicitness, and hence between different degrees to which one can possess this ability. 7 Bermúdez, this volume, also discusses autobiographical memory as a further source of this type of information. 8 Nonconceptual content is standardly defined as representational content that can be ascribed to a creature even if that creature lacks the concepts required to specify the content in question (cf. Bermúdez 1998). Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 4 1998.) Proprioception, on the other hand, provides the organism with information regarding the state of the body, such as its position in space, or its balance.9 Thus, it is argued, the content of perception and proprioception provides the organism with information that is about itself. Moreover, this information is thought to be immune to error through misidentification. This is because ecological perception delivers information that is necessarily about one's own spatio-temporal position relative to other objects in the environment and about one's own possibilities for interaction with these objects. Likewise, somatic proprioception delivers information that it necessarily about one's own body. If I perceive the apple in front of me to be within reaching distance, no question can arise as to who it is that can reach the apple. Likewise, if I proprioceive my legs to be crossed, there is no question as to whose legs are crossed – perception and proprioception do not require any selfidentification. Hence, it is claimed, perception and proprioception qualify as basic, nonconceptual, forms of self-consciousness, or 'I'-thoughts (Bermúdez 1998). However, on my view, what perception and proprioception provide the organism with is implicit self-related information, and this ought to be distinguished from explicit selfrepresentation (Musholt, forthcoming). Only the latter can provide the subject with thoughts that are known by the subject to be about itself.10 Hence, only the latter qualifies as selfconsciousness in the sense defined above. Following Dienes and Perner (1999), I take it that a "fact is explicitly represented if there is an expression (mental or otherwise) whose meaning is just that fact; in other words, there is an internal state whose function is to indicate that fact" (Dienes and Perner 1999, 736). That is to say that a fact or state of affairs is represented explicitly when the mental state in question contains a component that directly refers to this fact or states of affairs. In contrast, a fact or state of affairs is implicit in a mental representation when the mental state in question does not contain a component that directly refers to this fact, but when this fact or state of affairs is conveyed as part of the contextual function of the mental state. Now, any given conscious experience contains several different aspects (or "facts"), each of which can be either implicitly or explicitly represented. For instance, according to the standard analysis of propositional attitudes, we can distinguish between the content or 9 Crucially, the body is never presented to the subject in the way other objects in the environment are, but rather as a "system of possible movements" (Dokic 2003) that are subject to the will. 10 Moreover, as I argue elsewhere (Musholt, forthcoming), only the latter can be said to be immune to error through misidentification. Roughly speaking, this is because immunity requires the possibility of representing the subject of a self-ascription independently from the property and this in turn requires that the representation in question contains an explicitly self-referring component (as well as a component referring to the property). Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 5 proposition (standardly expressed by means of a "that"-clause), the propositional attitude (e.g. knowledge vs. belief vs. desire, etc.), and the holder of that attitude. Accordingly, as Dienes and Perner (1999) point out, there are three main types of explicit representation, depending on which of the three constituents of the propositional attitude is represented explicitly. We can distinguish between: (1) explicit content but implicit attitude and implicit holder of the attitude; (2) explicit content and attitude but implicit holder of attitude; (3) explicit content, attitude and holder of attitude.11 Their idea is that in the first instance it is the proposition that is represented, whereas the attitude results from the functional role of that representation. For example, a desire has a different functional role in my cognitive architecture than a belief, a fear or a wish. But the propositional attitude itself can also be explicitly represented as in when I am aware of the fact that I am currently entertaining a belief as opposed to a wish, imagination or worry. The attitude can then also be explicitly ascribed to myself (or, as it were, to another subject), thus making the holder of the attitude explicit.12 So say I am at this moment seeing a red lamp on my desk. In order to consciously access the content of this visual experience (so that I can report on the lamp, for instance), I must explicitly represent the red lamp. But I need not explicitly represent the fact that this is a visual perception, or that it is me who has this experience. However, in order for me to be aware of the fact that I am entertaining a visual representation, the information that was previously implicit in the functional role that my representation played must be represented explicitly. And the same holds for the fact that it is me (rather than someone else) who is seeing the lamp. This fact is implicit in the fact that I do indeed have the experience, but it must be made explicit for me to consciously access it (such that I can then form an 'I'thought). Now, on my view, proponents of theories of nonconceptual content are correct in pointing out the fact that perception is always perception from a specific egocentric perspective and hence necessarily self-related.13 They are also correct in pointing out that proprioception delivers the 11 Moreover, propositional contents contain different components, such as individuals, properties, predication relations between the former and the latter, as well as temporal context and factuality vs. fiction, each of which can also be either implicitly or explicitly represented. 12 Note that, as we are concerned here with nonconceptual as well as conceptual representations, in the following, I will sometimes choose the more neutral term "intentional attitude", rather than "propositional attitude". In contrast to the former, the latter suggests that the content of the representation in question is propositional, and it is not obvious that this is the case for nonconceptual representations. 13 Note that this is consistent with my claim above that my knowledge that I wear a blue sweater (which I gain by looking in the mirror) is not different in kind from the knowledge that 'she is wearing a blue sweater' gained by another person who is looking at me. In both cases, an identification component is involved (hence the possibility of misidentification is provided for). Although my perception necessarily contains self-specifying information, this information is not about the blue sweater being mine – rather it is information regarding my Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 6 subject with information regarding its bodily states and properties. However, this does not imply that the information is also explicitly represented as being about the subject. Rather, because perception always occurs from a unique perspective, and because proprioception always delivers information about a unique body, there is no need for the self to be explicitly represented. In other words, there is no need for the organism to keep track of the subject of its perceptual and proprioceptive states. Rather, as I argue elsewhere (Musholt, forthcoming), the self should be understood as an 'unarticulated constituent' (Perry, 2000) of perception and proprioception. The information that is provided by perception and proprioception is implicitly self-related because it is part of the function of perception and proprioception to provide information that is related to the subject such that the information can be used for the guidance of intentional action. But this ought to be distinguished from explicit selfrepresentation where the information is explicitly represented as being about the organism. In other words, it is one thing to be in a perceptual or bodily state, but it is another thing to explicitly ascribe this state to oneself. And to put it differently again: it is one thing to be conscious and another thing to be self-conscious. 14 While perception per se does not require explicit self-representation, the explicit representation of the subject of my perception – myself – comes into play when I am about to contrast my perception (and hence my egocentric perspective) with that of another subject. For instance, it might be the case that I can see a book on the table, but you cannot, because your visual access to the book is blocked by some other object that is located between you and the book on the table. Now once I realize that this is the case, I might come to the explicit judgment that I can see the book (while you cannot). This at once provides me with an understanding of a certain mental state being mine (rather than anybody else's) and with the realization that the world as I perceive it is not necessarily the world as you perceive it (while I perceive the book to be on the table, you do not). So explicit self-representation, and hence self-consciousness, comes into play when the organism is aware of the fact that there are other individuals with mental and bodily states similar to it's own, and when it begins to contrast them with its own.15 As long as I am merely possibilities for interaction with the environment. 14 Also see Baker, this volume, who argues that "the subject with only simple consciousness (only a rudimentary first-person perspective) is the origin of his perceptual field. He does not represent himself in his perceptual field; he is its source. He does not need to make any first-person reference; the question of a first-person pronoun does not arise.", and Kapitan, who argues that the fact that "direct proprioceptive awareness and other forms of inner awareness are exclusively of a unique center of reception and reaction [...] obviates the need for any separate first-person representation". (2006, 32) 15 The reason that this relation between selfand other-ascriptions holds for both mental and bodily states Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 7 engaged in interactions with the environment, I do not need to explicitly represent my perspective or my bodily states as such. (And the same holds, of course, for other mental states, such as emotions, intentions or desires.) It makes only sense for me to explicitly represent and refer to myself insofar as I am aware that the property or state I am ascribing to myself could, in principle, be ascribed to someone else, and insofar as I intend to draw a contrast between myself and others. To put it briefly: I am self-conscious only insofar as I can distinguish myself from other subjects. That is to say that explicit self-representation requires the ability to contrast one's own perceptions, emotions, proprioceptive feelings and other mental and bodily states with those of others. So on the view proposed here, selfconsciousness emerges in concert with the ability to represent other subjects via a process of an increasingly complex "perspectival differentiation" (cf. Pauen 1999). Accordingly, we should find that self-awareness and the awareness of other minds develop in parallel, and, as we will see in the following sections, this is indeed the case. Although this is not the place to explore these relations further, it is noteworthy that the view that self-consciousness and intersubjectivity are intimately related has predecessors in the phenomenological tradition, as well as in German Idealism.16 Fichte, and later Hegel, for instance, held that self-consciousness becomes reflective and intentional only through intersubjective encounters (which are characterized by a mutual "summoning").17 Similarly, in Sartre's phenomenology, (reflective) self-consciousness is the result of intersubjectivity, which, for him, is characterized by a constant mutual objectification and, consequently, selfalienation (as famously explicated in his description of the other's gaze in his "Being and nothingness"). In other words, according to Sartre, I acquire reflective self-awareness in considering how I am being perceived by the other. However, according to other thinkers in the phenomenological tradition, most notably Merleau-Ponty (1945), my encounter with another can only motivate self-reflection if I am already aware of my visibility to the other (Gallagher & Zahavi 2010). This awareness, in turn, is based on the pre-reflective, proprioceptive-kinaesthetic sense of my body and a common "corporeal schema" between self and other, which enables my recognition of the similarity between my own and the consists in the fact that we never experience our bodies as objects among others objects, but rather, as I indicated above, as a "system of possible movements" (Dokic 2003) that are subject to the will. Hence, the relevant contrast space consists of other such "systems" (that is to say of the bodily states of other subjects), not of inanimate objects. 16 Note that I take the notion of intersubjectivity to mean the encounter between two subjects who (in some sense) recognize each other as such. That is to say that not every social interaction qualifies as an instance of intersubjectivity (also see section 3.1). 17 For a detailed discussion see (Wood 2006). Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 8 other's body; an insight that, according to Gallagher and Zahavi (2010), goes back to Husserl. Thus, Merleau-Ponty seeks to locate the relation between self-consciousness and intersubjectivity already at the pre-reflexive, bodily level, rather than at the more abstract level of mutual recognition, perspective taking and summoning. Other thinkers, such as Mead or Habermas, in turn emphasize the linguistically mediated encounters between individuals as being constitutive for self-consciousness.18 As we will see in the following, the awareness of self and others is indeed a multi-facetted phenomenon, which includes bodily and nonconceptual as well as conceptual and linguistic aspects. It will be the task of the following section to spell out the different levels of this multi-facetted phenomenon systematically and in more detail. 3. Levels of selfand other-representation In the following, I will argue that there is a gradual transition from implicit to explicit selfand other representation. Accordingly, we ought to distinguish different levels of selfand other representation, with different degrees of explicitness. As well as on Dienes' and Perner's (1999) theory of implicit and explicit knowledge, my account builds on Barresi's and Moore's (1996) multi-level account of social understanding and on Karmiloff-Smith's (1996) model of "representational redescription", according to which implicit information is turned into explicit representation through a reiterative process by which "information already present in the organism's independently functioning, specialpurpose representations, is made progressively available, via redescriptive processes, to other parts of the cognitive system" (Karmiloff-Smith, 1996, p.18). Her model posits at least four levels of representation, ranging from implicit information that is encoded in procedural form to explicit information that is coded linguistically. At the first level (I), information is encoded in procedural form and the information embedded in the procedures remains implicit and is not available to other operations in the cognitive system. At the second level (E1), representations are available as data to the system, although not necessarily to conscious access and verbal report. (Karmiloff-Smith speaks of "theories-in-action" at this level.) At the third level (E2), representations become available to conscious access, but not to verbal 18 Note that some phenomenologists claim that every conscious experience entails a minimal, pre-reflective selfconsciousness (e.g. Zahavi 2006). In contrast, I think that we should distinguish consciousness from selfconsciousness, for the reasons mentioned above. Moreover, it is not obvious to me how the notion of prereflective self-consciousness is to be understood or what explanatory work it is supposed to do, and I don't think that it is phenomenologically obvious either that every conscious experience is also self-conscious. (For a more detailed discussion of these reasons see Musholt, forthcoming. Also see Schear 2009 for a critical discussion of the notion of pre-reflective self-consciousness.) Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 9 report. And finally, at the fourth level (E3), information is recoded into a cross-system code that allows for the translation into a linguistic format (cf. Karmiloff-Smith, 1996, chapter 1).19 It is important to note that on this account, implicit representations are not simply replaced by explicit representations, although they might in some cases be subsumed under them. While explicit representations require a representational redescription of the original implicit representations, this does not mean that the implicit representations are abolished during this process of redescription. For example, while a tennis player who wants to become a trainer or write a book on how to play tennis needs to find a way to access the information that is implicit in his skillful play, such that it can be described verbally, this does not mean that he thereby loses his ability to play. Both the implicit representations that guide his fluid and automatic play as well as the explicit representations that enable him to write books and teach others remain present, albeit in very different formats. Similarly, as we will see in what follows, we have various ways of representing others (and ourselves) at different levels of explicitness. On my view, although some of these occur earlier in development than others, all of them are retained so as to help us navigate the social world in different contexts and situations. 3.1 Primary intersubjectivity or self-other matching In order to recognize that other beings have bodily and mental states like oneself, and to contrast these with one's own, a being needs to be in a position to recognize the similarity between itself and others. This requires that the being is able to match the information it receives about others, from the third person perspective, with the information it receives about itself, from the first person perspective (Barresi & Moore 1996)20. That this is by no means trivial should have become obvious from my discussion of the difference between the firstand the third-person perspective in the first section. A first requirement for this recognition is that conspecifics must be recognized as such. Empirical results show that in humans, there are a number of -presumably innate – mechanisms that ensure that infants recognize members of their own species. For instance, 19 Note that empirically, it is not always possible to distinguish between levels E2 and E3, which is why they are generally taken together as E2/E3. In effect then, the model Karmiloff-Smith proposes has three levels. Notice that I will defend a model with four levels – this is consistent, because I am going to introduce an additional level, which is even more basic than level (I) in Karmiloff-Smith's model. 20 One might argue that insofar as we are dealing with information about other subjects (rather than objects), it would be more appropriate to talk about the second person perspective here. Indeed, there is a nascent debate within philosophy as to whether there is a specific epistemic perspective (i.e. a second person perspective) associated with intersubjectivity. While this is arguably the case, for the sake of simplicity I will ignore this rather complex debate here and only refer to the distinction between first and third person perspective. Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 10 neonates preferentially attend to stimuli with face-like arrangements of elements (Johnson & Morton 1991). Moreover, already at birth, infants attend preferentially to human speech over other auditory input, and by 4 days they distinguish properties of their mother tongue from those of other languages (Mehler et al. 1988). Also, young infants can distinguish animate from inanimate movement and young children use potential movements as the basis for discriminating between photos of animates and inanimates (Massey & Gelman 1988). This suggests that humans possess innate attentional biases that cause them to treat conspecifics as subjects rather than as (inanimate) objects. However, the preferential treatment of social stimuli in comparison to stimuli from objects in the environment does not yet imply an understanding that these social stimuli originate in beings that are similar to oneself. For this understanding to be possible, there needs to be some kind of matching mechanism that enables subjects to match input from self and other, or first and third person information and to integrate the information in such a way that the resulting representation can be applied to both self and other. Otherwise, first and third person information would always be treated separately, and no common representational (and, ultimately, conceptual and linguistic) scheme could develop (cf. Barresi and Moore 1996). It has been suggested that the neural basis for this matching mechanism lies in the mirror neuron system. Mirror neurons are neurons that fire both when an action (such as grasping for an object) is perceived, and when that same action is executed (Gallese 2001; Gallese et al. 2004), thus bridging the gap between agent and perceiver. They were first detected in the premotor area F5 of monkeys (Rizzolatti et al. 1996). Although it has (for methodological reasons) not been established that humans possess single neurons that fire both during action execution and observation, there is evidence from functional imaging studies for a similar system in the human brain (Iacoboni et al. 1999; Keysers & Gazzola 2009). Empirical evidence suggests that in humans some such matching mechanism is in place from very early onwards, and might even be innate, such that "infants, even newborns, are capable of apprehending the equivalence between body transformations they see and the ones they feel themselves perform" (Meltzoff 1990, p.160). For instance, as Meltzoff and Moore (1977) have demonstrated, newborns seem to be able to imitate the facial gestures of adults, such as tongue protrusion and mouth opening shortly after birth. This seems to suggest that they are able to match visual information about the facial expression of others with the proprioceptive information they receive about their own faces. Accordingly, it has been argued that the ability to match first person and third person inputs is innate. However, according to Anisfeld, infants were shown to reliably match only one gesture, namely tongue protrusion, and this Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 11 effect was transitory (Anisfeld 1991).21 So the innateness of this matching mechanism is controversial.22 But whatever the case may be, it is uncontroversial that some such mechanism exists, explaining humans' general abilities for imitation and the possibility of the development of a common conceptual scheme for self and other. However, this is not to say that at very early stages of social interaction, infants already have an explicit representation of a self-other matching (or a self-other difference, for that matter). The content of the multi-modal representations at these stages is nonconceptual and implicit, and does neither require the explicit distinction between self and other, nor the explicit representation of an intentional relation.23 In fact, it seems plausible that at the very early stages of self-other matching indicated by neonate imitation, there is no differentiation between self and other whatsoever. Cases of early infant imitation are thus comparable to the phenomenon of emotional contagion (which will be further discussed in section 3.3), where the perception of an emotional expression by another subject causes the experience of that same emotion in oneself, so that there is no differentiation between the other's emotion and one's own. Because there is no self-other differentiation at this level (and hence no awareness of other subjects as such), we cannot yet speak of self-awareness or intersubjectivity in a philosophical sense (despite the fact that the phenomena in question are discussed under the label of "primary intersubjectivity" in the developmental literature). 3.2 Secondary intersubjectivity Social interactions and the representations associated with them reach a new quality from about the age of 9 to 12 months. At this age, infants enter into contexts of shared attention and intentionality. Within the developmental literature, these are also called forms of "secondary intersubjectivity", in contrast to the so-called forms of "primary intersubjectivity" described in the previous section (Trevarthen 1979). At this stage, infants begin to coordinate their object-directed behavior with their person-directed behavior, that is, they move from purely dyadic forms of interaction to triadic forms of interaction. In other words, they begin to engage in shared intentional relations. For instance, they will follow the gaze or the pointing gesture of another person to an object of mutual interest, thus exhibiting "shared attention" towards that object (Tomasello et al. 2005). This suggests an implicit understanding of others 21 Similar results were recently found in newborn monkeys (Ferrari et al. 2006). 22 See Heyes (2009) for an account that suggests that mirror neurons develop on the basis of sensorimotor learning processes, rather than constituting a specialized and innate module for imitation and/or action recognition. 23 According to Barresi and Moore (1996), an intentional relation is a relation involving an agent, a directed activity and an object. Examples include intentional actions as well as perceptions, beliefs, desires and emotions. Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 12 as perceivers, and the existence of a mechanism that integrates the first person information about one's own perceptual situation with the third person information received about another's perceptual understanding. Moreover, infants at this age will begin to develop social referencing, which is to say that they use emotional information from their caregivers to regulate their own behavior in situations that are perceived as threatening (e.g., Feinman 1982). One example for such social referencing is the visual cliff paradigm used by Klinnert et al. (1983). A visual cliff is a table made of glass and visually divided into two halves. On one half, a pattern is placed immediately below the glass plate so that this half appears opaque, while on the other half a similar pattern is placed at a distance from the glass plate, so that there appears to be a sudden drop-off. When children reach the drop-off point, they will stop and look to their mothers. If the mother looks happy, the child will continue its crawl, but if the mother looks worried, it will refuse to move forward. This suggests a matching between first and third person emotional intentional relations (in addition to the perceptual and action-related intentional relations described above), such that children adopt the emotion they perceive their mothers to be expressing. Children at this age will also begin to display communicative gestures, such as protoimperative and proto-declarative pointing gestures (Bates 1979). Proto-imperatives function as a form of nonverbal request to a partner, for instance in order to obtain an object that is out of reach. In contrast, proto-declaratives are more akin to nonverbal comments on a situation, for instance when the pointing-gesture is used to inform another about the location of an object. While the former is an attempt at influencing what another person does, and is thus directed at action-related intentional relations, the latter is trying to affect the other's attention or thoughts, and is thus directed at epistemic intentional relations. So while the former seems to suggest an implicit grasp of others as agents, the latter seems to suggest an implicit understanding of others as perceivers and/or believers. Interestingly, while non-human (human-raised) primates have been found to use proto-imperatives to some degree, they do not seem to use proto-declaratives (Tomasello 2008). This suggests that while chimpanzees have an implicit understanding of others as perceivers and agents and can use this understanding instrumentally to their advantage, they either have no understanding or no interest (or both) to influence the mental states of others outside of instrumental contexts. That is, in contrast to humans, they do not seem to engage in the sharing of information or cooperation outside of instrumental contexts.24 24 In fact, Tomasello argues that it is precisely the ability and desire for cooperation (enabling the development of Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 13 However, neither shared attention, nor social referencing, nor the ability to use protoimperatives and declaratives imply the explicit attribution of mental states to others, for they do not require the distinction between propositional attitudes and propositional contents. That is to say that children at this age do not understand mental representations as such, so they are not able to understand, for instance, that mental states can misrepresent. Rather, the representations of others as agents, perceivers, and bearers of emotions that are involved in these contexts of secondary intersubjectivity are implicit in the procedures for different types of social interaction. Nor do these abilities require an explicit differentiation between self and other. During episodes of shared attention, there is a matching of first and third person information in the sense that infants perceive the gaze orientation of the other while simultaneously seeing the object of shared attention and sensing the position of their own head or eyes. Likewise, in the case of social referencing, the infant sees another's emotional expression and adopts a corresponding emotional attitude. So shared intentionality enables the matching of third person information about another's behavior with first person information about being in an intentional relation. Nonetheless, infants understand the intentional relations associated with these types of social interaction only to the extend that they actually engage in episodes of shared intentionality, and this engagement does not require an explicit differentiation between first and third personal sources of information, nor does it involve the explicit attribution of an intentional relation to an intentional agent (cf. Barresi and Moore 1996). Thus, the understanding of others (and thus of oneself) as intentional agents still seems to be located at the implicit level. This analysis is further supported by the fact that these representations seem to be domain-specific, for, according to Karmiloff-Smith (1996), in order for information that is implicit in specific behavioral procedures to become available to other parts of the cognitive system, it needs to be redescribed into a more explicit format. "At ten months of age, when infants are in the process of developing understanding of communicative actions such as pointing, and of states of social attention such as mutual gaze, these developments are not closely related: a child may master one of these domains while making little progress in the other [...]. Moreover, ten-month-old infants reliably follow a person's gaze to the object at which she is looking and look at an object to which she is reaching, but they fail to connect these two abilities so as to predict that a person will reach for the object to which she looks." (Spelke 2009; also see Phillips et al. 2002) "we-intentions (Tuomela & Miller 1988)) that distinguishes humans from other primates, and that accounts for language learning and other cultural achievements (e.g., Tomasello 2009). Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 14 This suggests that infants at this age fail to integrate their implicit understanding of others as agents with their implicit understanding of others as perceivers who share their own experiences of the world (cf. Spelke 2009). The representations that are implicit in different social interactions must first be transformed into more general, explicit representations before the infant can develop an integrated understanding of others – and consequently of themselves – as agents, perceivers and bearers of emotions. 3.3. Mirror self recognition and self-conscious emotions In order for a subject to realize that other subjects are distinct beings with their own mental states, and as such are similar to herself, she needs to be in a position to not only match third person information from others with first person information from her own experience in current episodes of shared intentionality, but she also needs to understand that others possess first person information about their mental states which might differ from her own. Moreover, she needs to understand that others have third person information about herself (just like she has third person information about them). In other words, she needs to understand that others can perceive and observe her (just like she can perceive and observe others), and that others ascribe intentional relations to herself on the basis of these perceptions. That is to say that she must understand the other's mental state about her own mental states. One indicator that the child is aware of third person information about the self is its ability for mirror-self-recognition (Barresi and Moore 1996). This ability is standardly tested with the help of the rouge test, in which the subject is marked with a red spot on its face and then put in front of a mirror (Amsterdam 1972; Gallup Jr 1979). If the subject attempts to remove the spot on her face, this is taken to demonstrate that she recognizes herself in the mirror. This ability typically emerges in children at about the age of 18 to 24 months. Self-recognition indicates that the child recognizes herself as a subject among other subjects, and thus as a subject that can be perceived by others. Interestingly, mirror self-recognition is accompanied by the development of so-called secondary or self-conscious emotions, such as embarrassment and coyness (Lewis et al. 1989).25 This suggests that the child's emotional attitudes are affected by her imagination of what she might look like to others, and thus indicate an integration of her first person experience with the third person information others have about herself (and that she can henceforth also have about herself by gaining information about herself in the ways others do, namely, for instance, by observing herself in a mirror). 25 Notice that this affective component of intersubjectivity and self-consciousness was already emphasized by Sartre. Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 15 Thus, to use Rochat's terminology, from this point onwards, the child has "others in mind" (Rochat 2009). The child now begins to understand that she is a subject that can be observed by others, just like she can observe the behavior of others, and she can begin to consider others' perspectives on herself. It is at this point that the child begins to fully appreciate herself as a subject among other subjects, and thus that we can speak of genuine (if rudimentary) forms of self-awareness and intersubjectivity. Signs for a clear understanding of the emotional intentional relations of others as being different from one's own also begin to emerge during the second half of the second year. One example is the development of empathy (Hobson 2002). Younger children will typically get distressed themselves and seek comfort when they perceive expressions of distress by others, thus exhibiting signs of emotional contagion. In contrast, children during the second half of the second year – while still showing some signs of distress themselves, indicating that there is some first personal experience of the relevant emotional state -will try to do something to console the other, thus demonstrating an understanding that the emotion belongs to the other (Barresi and Moore, 1996). Much later, once children develop an explicit theory of mind, they will even be able to show sympathy, which is the ability to understand and be sensitive towards the mental states of others without experiencing them from the first person perspective. Moreover, at around this age, children begin to display a general understanding of the fact that someone else's perspective towards an object can differ from their own. For instance, 24months olds are capable of level 1 perspective taking, which is to say that they can understand that what another person sees is different from what they see (for instance that they can see an object that another person cannot see)26, and vice versa (Moll & Tomasello 2006). Thus, it is at this level that the child begins to explicitly differentiate between self and other and to attribute intentional relations differentially to self and other. Prior to this level, the child has de facto access to the mental states of others, but she need not explicitly represent these states as belonging to the other, for she is always engaged in an episode of shared intentionality during which she herself also experiences the intentional relations that she shares with her partner. In order for this shared intentionality to occur, it is sufficient that intentional relations are in fact shared; the child does not have to explicitly represent her own mental states as being distinct from those of others. In contrast, in the case of empathy, although the child will share some of the emotion of the other (as evidenced by her display of behavioral signs of distress), the comforting behavior that she directs towards the other does 26 In contrast, according to Flavell, level 2 perspective taking requires the understanding that the same object can be seen from different perspectives. The ability for level-2 perspective taking emerges later; see below. Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 16 show that she explicitly represents the emotion as belonging to the other. Likewise, as the ability to for level-1 perspective taking indicates, she learns to represent perceptual states as belonging either to herself or to others. Thus, during the second half of the second year the child begins to understand that others have mental states (first person experiences) like herself, and that they may have different perspectives on the same world. That is to say that she now explicitly represents intentional subjects as well as intentional relations. However, these representations do not yet have to be in a conceptual or linguistic format. Rather, following Karmiloff-Smith's terminology, they might be said to constitute something like a theory-of-mind-in-action (at level E1 of explicitness), without that theory being conceptualized or consciously accessible, for instance in terms of folk psychological beliefdesire explanations. 3.4. Explicit mentalizing and theory of mind Although mirror self recognition and empathy indicate an emerging understanding of being a subject among others subjects, none of the abilities described above does yet imply the existence of an explicit theory of mind. To truly appreciate the nature of mental states, a subject must be able to distinguish propositional attitudes from propositional content, and she must understand that mental states can misrepresent. This ability is demonstrated when children pass so-called false belief tasks, which is usually the case at around 4 years of age. It is only at this stage that they reach the ability to explicitly represent belief states as states that can be held by others and thus differ from one's own beliefs, and as states that can misrepresent, and thus differ from reality. In the classical falsebelief task designed by Wimmer and Perner (1983), the child watches a scene involving a boy called Maxi and an experimenter. The experimenter hides a piece of chocolate in a box. When Maxi temporarily leaves the room, the chocolate is transferred into a different container. The child who is watching the scene is asked where the chocolate really is, and where Maxi will look for it upon his return. That is to say that the child has to distinguish between what she herself knows about the reality and Maxi's (false) belief about the location of the chocolate. So she has to differentiate her own belief from Maxi's belief, and she has to distinguish between propositional attitude ('Maxi believes that ...') and propositional content ('the chocolate is...'). Thus, in order to pass the false-belief task, the child has to have an explicit representation of propositional content, propositional attitude, and holder of the attitude. The child also has to know that Maxi's behavior will be determined by his mental state, rather than by reality. This implies that she now has to be able to integrate her knowledge about Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 17 Maxi as an agent with her knowledge about him as a perceiver and believer (for his belief state will be determined by where he saw the chocolate being hidden earlier and this in turn will determine how he behaves). As we saw in section 3.2, this kind of integrated representation is lacking at the level of implicit representations of intentional relations. At the implicit level, representations of others as perceiver, agents and bearers of emotions are domain specific and cannot be transferred to or integrated with information from other domains. But once the information has been recoded into an explicit format, it can be generalized and applied across domains, thus leading to a more complete notion of other persons – and of oneself. Crucially for the thesis of this paper, there is also direct evidence that the ability to ascribe (false) beliefs to others develops in parallel with the ability to ascribe (false) beliefs to oneself. Although the relevant empirical evidence to date must be regarded as preliminary due to the fact that the majority of research on ToM has focused on 'reading other minds' rather than self-attribution of mental states, several recent studies confirm such a parallel development (see Happé 2003 for a review). Most impressively, a recent meta-analysis of ToM studies (involving 178 separate studies) comes to the conclusion that children do not pass self-belief tasks earlier than other-belief tasks: "The essential age trajectory for tasks requiring judgments of someone else's false belief is paralleled by an identical age trajectory for children's judgments of their own false beliefs. Young children, for example, are just as incorrect at attributing a false belief to themselves as they are at attributing it to others." (Wellman et al., 2001, p.665). This confirms that there is a parallel development for the explicit representation of one's own mental states and those of others. At around the same time of passing false-belief tasks, children also begin to display a number of related cognitive abilities (see Rakoczy 2008 for an overview). For instance, they begin to be able to solve unexpected content tasks (Perner et al. 1987)27. Moreover, they begin to distinguish appearance from reality (J. H. Flavell et al. 1983). That is, they begin to distinguish what an object seems to be (for instance a sponge that looks like a stone) from what it really is (i.e. a sponge). They also begin to participate in second-level perspective taking; for instance, they are able to tell whether a drawing looks upside-down to an observer that is sitting opposite from them (J. H. Flavell et al. 1981). Finally, they master tasks 27 In this task, children are being presented with a box (e.g. a smarties box) and asked what they think is inside. They are then being shown the real content of the box, for example a pen. Afterwards, they are being asked a) what another child will think is in the box, and b) what they previously thought was in the box. Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 18 involving intentional deception, for example by deceiving a "nasty" puppet, with whom they (or a "friendly" puppet) are competing for a reward, either through deceptive pointing or by telling a lie (Sodian 1991; Sodian 1994). What these tasks have in common is that they imply an understanding of epistemic perspectives as being different from reality, and of the fact that it is the content of subjective mental states provided by the respective perspective that is guiding the actions of individuals. In other words, the child learns to ascribe propositional attitudes to others and to use these as premises in predicting and explaining the behavior of others (Perner 1991; Rakoczy 2008). Thus, at this level, children possess a theory of mind that is explicitly represented in E2/3 format. This is further supported by the strong connection between linguistic abilities and the understanding of beliefs and folk psychology (see P. A. de Villiers 2005; Zlatev 2008 for an overview). For example, deaf children who are not exposed to sign language from very early on show a delayed understanding of the (false) beliefs of others compared to children with signing parents and hearing children (Peterson & Siegal 1995). Moreover, longitudinal studies indicate that language development predicts theory of mind performance, but not vice versa (Astington & Jenkins 1999; J. de Villiers & Pyers 1997). Also, exposure to discourse involving different perspectives enhances false belief understanding (Lohmann & Tomasello 2003).28 Once the child has acquired the relevant linguistic skills that enable explicit theory-of-mind reasoning, it can also begin to engage in inner speech. There is evidence that inner speech in particular plays an important role for explicit self-consciousness, in the sense of explicit selfreflection. Portions of the left prefrontal lobe are associated both with inner speech and selfreflective activities, and studies using various measures of self-talk and self-reflection indicate a strong correlation between these two mental activities (Morin, 2005). According to Morin, inner speech turns the initially socially generated practice of talking and reflection upon oneself into an inner experience. As Morin points out, this idea was already expressed by Mead (1912/1964), who argued that inner speech in early childhood serves to make young speakers aware of themselves and their separate existence through an internalization of others' perspectives on oneself. So inner speech would reproduce social feedback and perspective taking, thereby internalizing it. Moreover, inner speech is thought to facilitate the conceptualization and labeling of self-related aspects, thereby rendering these aspects more salient and more differentiated (Morin 2005). 28 The relation between language acquisition and the development of self-concept is also emphasized by Baker, this volume. Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 19 As we can see, a number of social cognitive skills and forms of intersubjectivity are undoubtedly in place before the onset of linguistic abilities, and are arguably necessary requirements for the development of language. Nonetheless, linguistic abilities seem to be necessary to develop a full-fledged theory of mind. This might explain why chimpanzees and other great apes do not seem to be able to ascribe (false) beliefs or other mental states to others (with the probably exception of visual perceptual states), although they do seem to be able to engage in shared attention and selective imitation, and display mirror-self-recognition (Call & Tomasello, 2008). Notice that I am not arguing that pre-linguistic forms of social cognition, which rely on an implicit understanding of others, are being replaced or abolished by later, linguistically mediated and explicit forms of mentalizing. Rather, the model I propose assumes that the more basic forms of social cognition are retained, such that social cognitive skills become gradually enriched and more complex as implicit information is redescribed into a more explicit format. In other words, we have various ways of understanding and interacting with others, some of which are based on implicit information about the mental states of others, others based on explicit representation. 4. Conclusion I have argued that explicit self-representation requires the awareness of other subjects and of their similarity to oneself, such that one can contrast one's own bodily and mental states with those of others. This awareness develops over the course of an increasingly complex perspectival differentiation, during which information about self and other that is implicit in early forms of social interaction becomes redescribed into an explicit format. So my account suggests a gradual transition from implicit to explicit forms of selfand other-representation that leads to an increasingly complex array of social cognitive abilities and, in turn, to the development of a self-concept. The account is summarized in table 1 below. We can now see how we get from the self-related information that is implicit in perception and bodily forms of self-awareness to an explicit representation of oneself as a subject among other subjects. The crucial element is intersubjectivity, which requires a mechanism that allows for the matching of first and third person information in concert with a process of representational redescription such as to enable a differentiation between self and other. My account also suggests that we have multiple ways of understanding and engaging with others, which might require multiple explanatory strategies. Some of these are likely to Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 20 involve simulation processes and rely on bodily and implicit self-other matching, others require explicit mentalizing and linguistic abilities. Once the level of conceptual and linguistic self-other representation is reached, communicative actions, including personal and cultural narratives can begin to shape an individual's self-notion and influence its self-reflection and subsequently self-conceptualization as belonging to particular groups or cultures. It is not the place to argue for this claim here, but note that the account I have proposed suggests that it might be possible to conceptualize the different theories of mind which are currently debated, namely the theory-theory, the simulation theory, the interaction theory and the narrative practice hypothesis as complementary rather than as competing theories.29 Level Age Social cognitive abilities Representational format 1 Birth onwards Detection of multi-modal contingencies, neonatal imitation Automatic cross-modal matching, no self-other differentiation 2 9 months onwards Shared attention, selective imitation, social referencing, protoimperatives and proto-declaratives Implicit representation of self-other and of intentional relations, domain specific 3 18 months onwards Mirror-self-recognition, selfconscious emotions, empathy, level-1 perspective taking Explicit self-other differentiation and representation of intentional relations (E1) 4 4 years onwards Mastery of false-belief and unexpected content tasks, level-2 perspective taking, appearancereality distinction, intentional deception Explicit representations of mental states, distinction between propositional attitudes and propositional contents, E2/3 representations, conceptual & linguistic Table 1: Levels of self-and other-representation30 29 In this respect I take my account to be broadly compatible with the view expressed in Newen & Schlicht (2009). Although Newen & Schlicht see their "Person Model Theory" as an alternative to other theories of mind (and thus would object to the claim that they might be seen as compatible), they also argue that we have both nonconceptual and conceptual ways of representing and understanding other persons. Of course, whether we can see the different theories of mind as compatible rather than as competing will depend on how they are spelled out in detail – after all, for instance, both theory-theory and simulation theory come in rather 'different flavours'. 30 Notice that the first level in my model is even more basic than level (I) in Karmiloff-Smith's model. Accordingly, my account posits at least four different levels, while Karmiloff-Smith's account posits three levels (if E2/3 representations are taken together as one level). However, I do not necessarily mean to suggest that children remain at this very basic level up until the age of 9 months – it is entirely possible that one might have to allow for even more fine-grained distinctions throughout the different developmental stages than the ones outlined here. Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 21 Bibliography Amsterdam, Beulah 1972: "Mirror Self-image Reactions Before the Age of Two." Developmental Psychobiology 5, 297-305. Anisfeld, Moshe 1991: "Neonatal Imitation." Developmental Review 11, 60–97. Astington, Janet W. & Jenkins, Jennifer M. 1999: "A Longitudinal Study of the Relation between Language and Theory-of-mind development." Developmental Psychology 35, 1311– 1320. Barresi, John & Moore, Chris 1996: "Intentional Relations and Social Understanding." Behavioral and Brain Sciences 19, 107-154 Bates, Elizabeth 1979: The Emergence of Symbols: Cognition and Communication in Infancy. New York: Academic Press. Bermúdez, José L. 1998: The Paradox of Self-Consciousness. Cambridge, MA: MIT Press. Call, Joseph & Tomasello, Michael 2008: "Does the Chimpanzee Have a Theory of Mind? 30 Years Later." Trends in Cognitive Sciences 12, 187–192. Dienes, Zoltan & Perner, Josef 1999: "A Theory of Implicit and Explicit Knowledge." Behavioral and Brain Sciences 22, 735-808. Dokic, Jérome 2003: "The Sense of Ownership: An Analogy Between Sensation and Action." In Johannes Roessler (ed.), Agency and Self-Awareness: Issues in Philosophy and Psychology. Oxford: Clarendon Press, 321-344. Evans, Gareth 1982: The Varieties of Reference. Oxford: Oxford University Press. Feinman, Saul 1982: "Social Referencing in Infancy." Merrill-Palmer Quarterly 28, 445–470. Ferrari, Pier F. et al. 2006: "Neonatal Imitation in Rhesus Macaques." PLoS Biology 4, e302. Flavell, John H. et al. 1981: "Young Children's Knowledge about Visual Perception: Further Evidence for the Level 1-Level 2 Distinction." Developmental Psychology 17, 99–103. Flavell, John H., Flavell, Eleanor R. & Green, Frances L., 1983: "Development of the Appearance-reality Distinction." Cognitive Psychology 15, 95–120. Gallagher, Shaun & Zahavi, Dan 2010: "Phenomenological Approaches to Selfconsciousness." Stanford Encyclopedia of Philosophy. Gallese, Vittorio 2001: "The Shared Manifold Hypothesis. From Mirror Neurons to Empathy." Journal of Consciousness Studies, 33–50. Gallese, Vittorio, Keysers, Christian & Rizzolatti, Giacomo 2004: "A Unifying View of the Basis of Social Cognition." Trends in Cognitive Sciences 8, 396–403. Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 22 Gallup Jr, Gordon G. 1979: Self-recognition in Chimpanzees and Man: A Developmental and Comparative Perspective. New York: Plenum Press Happé, Francesca 2003: "Theory of Mind and the Self." Annals of the New York Academy of Sciences 1001, 134–144 Heyes, Celia 2009: "Where do Mirror Neurons Come From?" Neuroscience and Biobehavioral Reviews 34, 575-583 Hobson, Peter 2002: The Cradle of Thought: Explorations of the Origins of Thinking, Oxford: Macmillan. Iacoboni, Marco et al., 1999: "Cortical Mechanisms of Human Imitation." Science 286, 25268. Johnson, Mark H. & Morton, John 1991: Biology and Cognitive Development: The Case of Face Recognition, Oxford: Blackwell. Kapitan, Tomis 2006: "Indexicality and Self-Awareness." In: Self-representational Approaches to Consciousness, Uriah Kriegel and Ken Williford (eds). Cambridge: MIT Press, 2006, 379-408. Karmiloff-Smith, Annette 1996: Beyond Modularity. Cambridge: MIT Press. Keysers, Christian & Gazzola, Valeria 2009: "Expanding the Mirror: Vicarious Activity for Actions, Emotions, and Sensations." Current Opinion in Neurobiology 19, 1-6. Klinnert, Mary et al., 1983: "Emotions as Behavior Regulators: Social Referencing in Infancy." Emotions in Early Development 2, 57–86. Lewis, Michael et al., 1989: "Self Development and Self-conscious Emotions." Child Development 60, 146–156. Lohmann, Heidemarie & Tomasello, Michael 2003: "The Role of Language in the Development of False Belief Understanding: A Training Study." Child Development 74, 1130–1144. Massey, Christine M. & Gelman, Rochel 1988: "Preschooler's Ability to Decide Whether a Photographed Unfamiliar Object Can Move Itself." Developmental Psychology 24, 307–317. Mead, George H., 1912/1964: "The Mechanism of Social Consciousness". In Selected Writings: George Herbert Mead, A.J.Reck (ed.). Chicago: University of Chicago Press. Mehler, Jacques, Jusczyk, Peter & Lambertz Nilofar, G., 1988: "A Precursor of Language Acquisition in Young Infants." Cognition, 29, 143–178. Meltzoff, Andrew N. 1990: "Towards a Developmental Cognitive Science: The Implications of Cross-modal Matching and Imitation for the Development of Representation and Memory in Infancy." Annals of the New York Academy of Sciences 608, 1–37. Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 23 Meltzoff, Andrew N. & Moore, Keith 1977: "Imitation of Facial and Manual Gestures by Newborn Infants." Science 198, 75–78. Merleau-Ponty, Maurice 1962: Phenomenology of Perception (1945). Translated by Colin Smith. London: Routledge. Moll, Henrike & Tomasello, Michael 2006: "Level 1 Perspective-taking at 24 months of Age." British Journal of Developmental Psychology 24, 603–613. Morin, Alain 2005: "Possible Links Between Self-Awareness and Inner Speech: Theoretical Background, Underlying Mechanisms, and Empirical Evidence." Journal of Consciousness Studies 12, 15–134. Musholt, Kristina (forthcoming): "Self-consciousness and Nonconceptual Content." Philosophical Studies. Newen, Albert & Schlicht, Tobias 2009: "Understanding Other Minds: A Criticism of Goldman's Simulation Theory and an Outline of the Person Model Theory." Grazer Philosophische Studien 79, 209-242. Pauen, Michael 1999: "Selbstbewusstsein: Ein Metaphysisches Relikt?" In: Kai Vogeley & Albert Newen (Hg.) Das Selbst und Seine Neurobiologischen Grundlagen. Paderborn: Mentis. Perner, Josef 1991: Understanding the Representational Mind, Cambridge, MA: MIT Press Perner, Josef, Leekam, Sue R. & Wimmer, Heinz 1987: "Three-year-olds' Difficulty with False Belief: The Case for a Conceptual Deficit." British Journal of Developmental Psychology 5, 125–137. Perry, John 2000: The Problem of the Essential Indexical and Other Essays. Stanford: CSLI Publications. Peterson, Candida C. & Siegal, Michael 1995: "Deafness, Conversation and Theory of Mind." Journal of Child Psychology and Psychiatry 36, 459–474. Phillips, Ann T., Wellman, Henry M. & Spelke, Elizabeth S., 2002: "Infants' Ability to Connect Gaze and Emotional Expression to Intentional Action." Cognition 85, 53–78. Rakoczy, Hannes 2008: "Du, Ich, Wir: Zur Entwicklung sozialer Kognition bei Mensch und Tier." In: Ricarda Schubotz (Hg.), Other Minds, Paderborn: Mentis. Rizzolatti, Giacomo et al., 1996. Premotor Cortex and the Recognition of Motor Actions. Cognitive Brain Research, 3(2), pp.131–141. Rochat, Philippe 2009. Others in Mind: Social Origins of Self-consciousness, Cambridge: Cambridge University Press. Sartre, Jean-Paul 1943: Being and Nothingness. Translated by Hazel E. Barnes. New York: Washington Square Press. Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 24 Schear, Joseph K. 2009: "Experience and Self-consciousness." Philosophical Studies 144, 95105. Shoemaker, Sydney 1968: "Self-reference and Self-awareness." Journal of Philosophy 65, 555-567. Sodian, Beate 1994: "Early Deception and the Conceptual Continuity Claim." In: C. Lewis & P. Mitchell (Eds) Children's Early Understanding of Mind: Origins and Development, Hillsdale, NJ, England: Lawrence Erlbaum Associates, 385–401. Sodian, Beate 1991: "The Development of Deception in Young Children." British Journal of Developmental Psychology 9, 173–88. Spelke, Elizabeth S. 2009: "Comments." In: Tomasello, M. Why We Cooperate. Cambridge, MA: MIT Press Tomasello, Michael 2008: Origins of Human Communication, Cambridge, MA: MIT Press. Tomasello, Michael 2009: Why We Cooperate. Cambridge, MA: MIT Press. Tomasello, Michael et al., 2005. "Understanding and Sharing Intentions: The Origins of Cultural Cognition." Behavioral and Brain Sciences 28, 675–691. Trevarthen, Colwyn 1979: "Communication and Cooperation in Early Infancy: A Description of Primary Intersubjectivity." In: Margaret Bullowa (Ed). Before Speech: The Beginning of Interpersonal Communication, 321–347. Tuomela, Raimo & Miller, Kaarlo 1988: "We-intentions." Philosophical Studies 53, 367–389. de Villiers, Jessica & Pyers, Jennie 1997: "Complementing Cognition: The Relationship between Language and Theory of Mind." Proceedings of the 21st Annual Boston University Conference on Language Development, 136–147. de Villiers, Peter A. 2005: "The Role of Language in Theory-of-mind Development: What Deaf Children Tell Us." In: Janet W. Astington and Jodie A. Baird (Eds). Why Language Matters for Theory of Mind, Oxford: Oxford University Press, 266–297. Wellman Henry M. et al., 2001: "Meta-Analysis of Theory-of-Mind-Development: The Truth about False Belief." Child Development 72, 665-684. Wimmer, Heinz & Perner, Josef 1983: "Beliefs about Beliefs: Representation and Constraining Function of Wrong Beliefs in Young Children's Understanding of Deception." Cognition, 13, 103–128. Wood, Allen W. 2006: "Fichte's Intersubjective I." Inquiry 49, 62–79. Zahavi, Dan 2005: Subjectivity and Selfhood: Investigating the First-person. Cambridge, MA: MIT Press. Forthcoming in Grazer Philosophische Studien 84 (2012), p. 75-101 25 Zlatev, Jordan 2008: "The Co-evolution of Intersubjectivity and Bodily Mimesis." In: Jordan Zlatev, Timothy P. Racine, Chris Sinha and Esa Itkonen (Eds.) The Shared Mind: Perspectives on Intersubjectivity, Amsterdam: John Benjamins Publishing, 215–244. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
HASTINGS CENTER REPORT September-October 2014 A Troublesome Inheritance, by Nicholas Wade, should be read by anyone interested in race and recent human evolution. Wade deserves credit for challenging the popular dogma that biological differences between groups either don't exist or cannot explain the relative success of different groups at different tasks. Wade's work should be read alongside another recent book, The 10,000 Year Explosion: How Civilization Accelerated Human Evolution, by Gregory Cochran and Henry Harpending. Together these books represent a major turning point in the public debate about the speed with which relatively isolated groups can evolve: both books suggest that small genetic differences between members of different groups can have large impacts on their abilities and propensities, which in turn affect the outcomes of the societies in which they live. Ever since the 1950s, Wade argues, many academics have denied the biological reality of race, and some have suggested that merely believing in racial differences constitutes a kind of racism. But the rejection of race as a useful concept is often more of a political pose than a serious scientific claim, and it became especially popular among academics after the Second World War, during which Nazi pseudoscientists used claims of racial superiority to justify mass murder. As it turns out, Ashkenazi Jews-generally, those Jews with roots in Russia, Poland, and Germany, the group nearly exterminated in the Holocaust-have been consistently found by intelligence researchers to have the highest average IQ in the world. The 10,000 Year Explosion and A Troublesome Inheritance each spend an entire chapter detailing the remarkable achievements of Ashkenazi Jews and hold them up as exhibit A in the argument that human evolution has been, in Wade's words, recent, copious, and regional. The example of Ashkenazi evolution is supposed to show the absurdity of the view, held by authors like Jared Diamond and Stephen Jay Gould, that human evolution either stopped one hundred thousand years ago or that natural selection has somehow continued to sculpt the bodies but not the brains of different groups of people. Wade uses "race" to refer to groups of people who have been separated long enough to have developed clusters of functionally significant genetic differences, and "ethnicity" to apply to groups within races who have small but significant genetic differences from other groups within a race. The concept of an ethnicity is made especially clear if we understand the coevolution of genes and culture. If within a culturally diverse but racially distinctive region like the Arabian Peninsula, nomadic Bedouins tend to marry Bedouins, while city dwellers marry each other, then Bedouins and city dwellers may begin to diverge into biologically and culturally different ethnicities as they face different selective pressures. For example, because Bedouins were nomads who increasingly depended on their camels for transportation and milk, those who produced the lactase enzyme (which facilitates milk digestion) into adulthood had a reproductive advantage over those who lacked this enzyme. As the allele for lactose tolerance spread through the population, reliance on camels became even more entrenched in Bedouin culture, and selective pressure increased for lactose tolerance. Despite being both Arab and Muslim, Bedouins have enough genetic and cultural differences to constitute a distinctive ethnic group throughout the Middle East. The important point is that cultural pressures can directly impact natural selection, and preexisting traits create propensities that shape culture. Wade ultimately invokes gene-culture coevolution to explain, among other things, how Tibetans evolved a greater capacity to tolerate life in the mountains than Indians, how Europeans who have depended on agriculture for thousands of years can consume more carbohydrates without succumbing to diabetes than Native Americans, and how Ashkenazi Jews could have evolved higher intelligence than Sephardic Jews in as little as one thousand years. Wade uses terms like "race" and "ethnicity" in a deliberately vague way, as shorthand for saying that there are relatively large or small genetic differences between groups of people-differences that are path dependent and arise from breeding within a discrete population. He also concedes that racial groups are separated by fuzzy borders rather than sharp lines. This is because of genetic exchange between groups and because most alleles are merely distributed with different frequencies in different populations (not all Bedouins, for example, are lactose tolerant). If scientists can uncover the genetic basis of group differences, shouldn't we worry that the study of race will promote racism? Wade takes this question up in the first and last chapters of the book, although his answers are only partially convincing. First, he says, racial differences are not all that big: "People review Genes, Race, and the Ethics of Belief by jonathan Anomaly A Troublesome Inheritance: Genes, Race and Human History. By Nicholas Wade. Penguin, 2014. 288 pages. Hardcover. $27.95. September-October 2014 HASTINGS CENTER REPORT 51 being so similar, no one has the right or reason to assert superiority over a person of a different race" (p. 9). While it is true that most genetic differences between groups are not large, this is less convincing than the analogous argument from individual differences. Wade should have said, "Individual people being so different, no one has the right or reason to assert superiority over a person of a different race." This is because there is tremendous genetic variation between individuals within a particular race, sometimes more than the average variation across races. Even if the average Asian has an IQ of 105 and the average African has an IQ of 90, two individual Asians may have an IQ of 120 and 80, respectively (it is important to separate genetic and environmental contributions to IQ and to note that IQ does not capture every aspect of intelligence, but assume for the moment that we are speaking only about the genetic component of IQ). The problem with saying that "Asians are smarter than Africans" or that "Africans are faster than Asians" is not simply that differences between groups are not very large. It's rather that, in any given case, there is a good chance that the assertion is factually incorrect, because of the bell-shaped distribution of traits like memory or muscle mass within a population. By contrast, the problem with saying that "Africans are superior to Asians" is that there is no widely agreed upon set of characteristics that composes "superiority." Computational skills and running speed are only some of the many things people care about. Compassion and kindness, creativity, aesthetic beauty, and a sense of humor are among the many other qualities people prize. Although a truly exceptional individual may possess more of these traits than another individual, no race or ethnicity possesses all or even most of them more than other races. And in a market society characterized by specialization and exchange, everyone benefits from the different talents of everyone else. Wade's second argument, more convincing than the first, is that claims about racial superiority are normative claims that cannot be undermined by appeals to group differences. Wade doesn't spend much time on this, but he does say that "the notion that any race has the right to dominate others or is superior in any absolute sense can be firmly rejected as a matter of principle and, being rooted in principle, is unassailable by science" (p. 8). This is not to say that Wade's book is unproblematic. Some of his more provocative hypotheses have the potential to comfort racists who wish to explain the relative success of different groups via biology alone rather than institutions. Wade is surely right that biological differences can create the preconditions for some institutions to succeed or fail, but he often pushes the argument well beyond what the evidence can support. For example, he ignores the role of fossil fuels in providing the cheap energy that facilitated English economic growth in the nineteenth century and concentrates instead on the role of the eugenic effects of the English social structure that preceded the Industrial Revolution. In discussing how differences in gene-culture coevolution can explain the trajectory of different groups, Wade argues that as hunter-gatherers moved into settled communities, changes occurred in certain genetically mediated traits, including a capacity to trust more people and a greater willingness to defer to impersonal social norms and punish norm-violators. This seems plausible enough, and it may explain why it took so long for humans to move from small and mobile hunter-gatherer societies to large and settled agricultural societies. But it has a troubling implication. Wade thinks that some groups of people, including modern hunter-gatherers and their recent descendants, will have a hard time living in modern nation states-not merely because they are accustomed to a different way of life, but because they are genetically ill-suited to live under alternative institutions. It is hard to know what to make of claims like this, especially without more knowledge of how genes mediate social behaviors. Although Wade cites studies that suggest that some groups have greater frequencies of alleles associated with violence and that hunter-gatherers who are more successful at violent warfare are often rewarded with more offspring, he warns his readers that he is going well beyond what the available evidence demonstrates and offering conjectures about why some groups have prospered under modern social and political institutions, while others have not. These claims raise compelling questions about the ethics of belief, as well as the justification of belief. For example, if some stereotypes turn out to have a biological basis, will this reduce our ability to treat each other fairly? It is not always unfair to use information about biological differences to make generalizations (for example, that men are more prone to violence than women or that West Africans are more prone to sickle cell anemia than East Africans), but sometimes information-even if it is accurate-can be used by some people to unfairly dominate others. Wade's speculation would be innocuous if it weren't likely to be read by people who will misinterpret it or use it to justify racist attitudes or policies. Assuming it is likely to be misunderstood or misused by some people, the question is whether such speculation should be part of a public discussion. As academics, we should follow the arguments wherever they lead us and pursue the truth even when it challenges our most cherished beliefs. As citizens, we should worry that arguments like Wade's will be used by demagogues to prey on people who are prone to fantasies about racial purity. The trick for thoughtful readers is to separate science from speculation and to highlight the difficulty of deriving normative conclusions from empirical claims. DOI: 10.1002/hast. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Rawlsian Self-Respect1 cynthia a. stark Self-respect is a good whose value seems undeniable. As a consequence, it presents itself as a notion capable of justifying the value of other goods. Indeed it has been employed in this way by a number of philosophers (Boxill 1976; Held 1973; Postow 1979; Miller 1982; Mohr 1988). The most prominent of these is John Rawls. Rawls appeals to the good of self-respect to justify many features of "justice as fairness"-the highly influential account of distributive justice presented in A Theory of Justice. Most who have considered the role of self-respect in Rawls's theory, throughout the four decades since the publication of A Theory of Justice, have agreed that Rawls's argument rests upon an irreparable equivocation between two different ideals of self-respect (Doppelt 2009; Eyal 2009; Moriarty 2009; Thomas 1978a, 1978b).2 In the face of this critical consensus, I attempt to resurrect Rawls's approach. I show first that Rawls relies upon an unambiguous notion of self-respect, though he sometimes is unclear as to whether this notion has merely instrumental or also intrinsic value. I show second that Rawls's main objective in arguing that justice as fairness supports citizens' self-respect is not, as many have thought, to show that his principles support citizens' self-respect generally, but to show that his principles counter the effects of the market on lower class citizens' sense of worth. This discussion 1 I owe thanks to Jeffrey Moriarty and the participants in the Second Annual Arizona Workshop in Normative Ethics, especially Ernesto Garcia, Thomas Hurka, and Elijah Millgram, for their feedback on this paper. I am also grateful to two anonymous referees for their helpful comments. 2 See also, Deigh 1983; Labukt 2009; Lane 1982; McKinnon 2003; and Yanal 1987. Distinctions among different types of self-respect that have bearing upon the supposed equivocation contained in Rawls's account are discussed in Darwall 1977; Dillon 1992; Hudson 1980; Massey 1983; Middleton 2006; and Sachs 1981. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi establishes that Rawls, in the end, sees self-respect primarily as an intrinsic good. I proceed as follows. First I outline the equivocation objection. Second I argue that that Rawls's view of self-respect should be interpreted as the belief that the activities that make up one's contribution to a scheme of social cooperation matter. Third I establish that this interpretation is consistent with all of Rawls's arguments justifying justice as fairness by appeal to self-respect. Finally, I show that these arguments are primarily designed to demonstrate that justice as fairness upholds the self-respect of lower class citizens in spite of their diminished class position. the argument and the standard critique Rawls's argument that his principles of justice preserve citizens' selfrespect has the following structure. First, Rawls claims that selfrespect-the secure conviction that one's plan of life is worth carrying out-is what he calls a "primary social good." It is, along with wealth, liberties, and opportunities, a necessary all-purpose means for citizens (as moral persons) to achieve their ends. He maintains, second, that because self-respect has this special role, the provision of self-respect is a matter of justice. Indeed, political arrangements can be judged just or unjust in part on the basis of whether those arrangements sustain selfrespect. Third, he argues that the arrangements proposed by justice as fairness indeed secure citizens' self-respect.3 He concludes that those arrangements are, to that extent, just. Rawls's critics claim that this argument breaks down because the attitude Rawls identifies as a primary social good, and hence as necessary for agents to achieve their ends, is not the same attitude as the one he shows his principles to promote.4 The former attitude consists in believing one's conception of the good to have value; the latter consists in recognizing one's equal standing as a citizen. So, Rawls has not shown 3 For a discussion of the ways in which Rawls's two principles of distributive justice support citizens' self-respect see Cohen 1989. 4 Though there are subtle differences in meaning between such terms as "support," "promote," "secure," "advance," and the like, for stylistic reasons, I use these interchangeably when discussing Rawls's idea that social arrangements and principles of justice can contribute to or detract from citizens' self-respect. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi Rawlsian Self-Respect 239 that his principles ensure that citizens have the sense of worth they need to pursue their ends. Furthermore, the argument goes, this problem cannot be fixed because the attitude said to be supported by justice as fairness is not plausibly counted a primary social good: one need not recognize one's equal civil status in order to pursue one's ends. And, the attitude Rawls identifies as a primary social good is not plausibly supported by his principles of justice. While the equal distribution of liberty, for example, might help citizens recognize their equal civil status, it will not likely cause them to believe their conceptions of the good to be valuable. rawls's account of our sense of worth In A Theory of Justice, Rawls defines self-respect (or self-esteem-he uses the terms interchangeably) as follows: "First," he says, ". . . [I]t includes a person's sense of his own value, his secure conviction that his conception of the good, his plan of life, is worth carrying out. And second, selfrespect implies a confidence in one's ability, so far as it is within one's power, to fulfill one's intentions" (1971: 440). Later, in Political Liberalism, Rawls characterizes self-respect5 thusly: "Self-respect is rooted in our self-confidence as a fully cooperating member of society capable of pursuing a worthwhile conception of the good over a complete life . . . The importance of self-respect is that it provides a secure sense of our own value, a firm conviction that our determinate conception of the good is worth carrying out" (1993: 318). So, there are two separate aspects to Rawls's account of self-respect. One involves confidence in one's capacity to pursue a conception of the good. Call this the "self-confidence aspect." The other involves a secure belief that one's conception of the good is worth pursuing. Call this the "sense of one's value aspect." Now, as it turns out, the self-confidence aspect of Rawls's account does very little justificatory work in his theory. His arguments that various features of justice as fairness support citizens' self-respect rarely invoke the self-confidence aspect. So, I will set aside, for the purposes of this paper, this aspect of Rawls's view and focus on the sense of worth aspect. 5 By now Rawls maintains that self-respect and self-esteem are not the same attitude and refers to the notion of self-worth that concerns him as "self-respect." See Freeman 1999: 260. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi 240 Cynthia A. Stark attitudes towards our activities Let us assume, then, that Rawls is primarily concerned that citizens see their conceptions of the good as worth carrying out. That is to say, for Rawls, self-respecting citizens attach value of some sort to their conceptions of the good. And those who lack self-respect fail to attach such value to their ends. As mundane as this idea might seem, it is actually puzzling as an account of self-respect, for it seems to render selfrespect an empty concept. To see this, consider someone-call him Marty-who has a career as a chef. Suppose Marty has adopted gourmet cooking as a substantial aspect of his conception of the good. Suppose, in other words, that Marty has adopted gourmet cooking as an end. Cooking for him is not merely an interest, an inclination, or a pastime. It is something to which he is committed. Surely it follows directly from the fact that Marty has taken gourmet cooking as an end, that he values (in some sense) gourmet cooking. Given that gourmet cooking is at the center of Marty's conception of the good, to state that he values it is not to make an additional claim about his relation to gourmet cooking, for the claim that one values the components of one's conception of the good is plausibly counted a conceptual truth. It is hard to see how one could not value something that is by definition part of his set of values. Taking a cue from Rawls's later characterization of self-respect, in which he invokes the idea of the citizen as a "fully cooperating member of society," I propose that we see Rawlsian self-respect not as a valuing stance toward one's ends or conception of the good, but as a valuing stance toward the activities that make up one's contribution to a scheme of social cooperation. There is no conceptual barrier to a person failing to value these activities-to one's failing to see these activities as worth pursuing. And one's failing to see these as worth pursuing would indeed be likely to hinder one's pursuit of one's ends. It follows that viewing as worth doing the activities that make up one's contribution to a scheme of social cooperation fits Rawls's characterization of a primary social good-a good that is necessary for one to pursue one's ends, whatever they are. There are three cases where we can see how a failure to value the activities that make up one's contribution to a scheme of social OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi Rawlsian Self-Respect 241 cooperation would impede one's pursuit of one's ends. If I am right that it is a conceptual truth that persons value their ends, it follows that if a person fails to value her contribution to a scheme of social cooperation that contribution is not an end for her. If she has no other ends, then she is, at it were, "at loose ends" and is hindered in the pursuit of her ends simply by not having any. In the more likely case that she does have other ends-other activities that she values to which her contribution to a scheme of cooperation is a means-then not valuing her contribution will make it difficult for her to pursue her ends simply by making it difficult to undertake the activities she must in order to pursue her ends.6 Another way that not valuing one's contribution to a scheme of social cooperation can hinder one's pursuit of one's ends is that, in making one's (unvalued) contribution, one is not pursuing one's ends. One's ends and one's contribution pull apart and so one is deprived of the experience of fulfilling one's ends through the activities that one spends much of one's life doing. Indeed, I suspect that in claiming that social arrangements should encourage citizens to value their conceptions of the good what Rawls has in mind is that those arrangements should encourage, or at least allow, citizens to regard the activities that make up their contributions to society as among their ends. So, let us suppose that Rawls's concern about citizens' self-respect is the concern that citizens believe that the activities that make up their contribution to a scheme of social cooperation are in some sense valuable. There are three ways that we might understand the attitude of valuing that one might have toward one's contribution.7 A person might see his contribution as valuable 6 I realize that this interpretation represents a significant departure from Rawls's stated view and that this interpretation-or perhaps, more accurately, modification-ultimately requires more argument than I have provided. I think this modification can be supported by the link, suggested in Rawls's work, between self-respect and the ideal of reciprocity that Rawls claims is expressed by his principles of justice. He says, for instance, that while the least advantaged in society "control fewer resources, they are doing their full share on terms recognized by all as mutually advantageous and consistent with everyone's self-respect" (2001: 139). Thanks to Jeffrey Moriarty for pointing out to me this passage. 7 Larry Thomas has interpreted this valuing stance as seeing oneself as having worth for her success in the pursuit of her conception of the good. I do not think that interpretation is supported very well by Rawls's writings, though there are some grounds for thinking that this notion is what Rawls has in mind in his description of the self-confidence aspect of self-respect. See Thomas 1978a and 1978b. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi 242 Cynthia A. Stark (1) in the sense of being "meritorious,"8 or (2) in the sense of thinking it is good for him to undertake it, or (3) in the sense of judging that it matters. We can get a grasp on these different attitudes of valuing by appealing again to our example of Marty. Let us suppose now, for the sake of simplicity, that Marty does not value cooking as an end; it is not part of his conception of the good. (Let us say that his conception of the good revolves around coaching soccer, which is what he does much of the time when he's not cooking in a restaurant.) Cooking is simply the career Marty has chosen and he values it as a means to his ends. One way in which we might understand the valuing stance that Marty takes toward cooking is that he thinks that the activity of gourmet cooking has merit. He believes that gourmet cooking has high value in comparison with other activities as measured on an objective scale. Marty thinks, for example, that cooking endeavors, in comparison to, say, real estate sales endeavors have considerably more worth. Indeed, he has chosen cooking over real estate sales, let us say, for this reason. A different attitude of valuing that Marty might have toward his cooking activities is that he might see cooking as good for him. In this case, he does not think that cooking is objectively better than, e.g., real estate sales. He simply thinks that cooking is a better activity for him than, real estate sales, given his attributes, dispositions, etc. Perhaps he founds this judgment on the fact that he is good at cooking, or enjoys it, and that cooking does not require him, as real estate sales would, to talk to strangers, which he dislikes. This type of valuing is subjective in the following sense: one judges the value of an activity strictly in terms of its suitability for oneself without making a judgment about the value of the activity per se. The judgment is not "one ought to cook (rather than sell real estate)" but rather "given the sort of person I am, I ought to cook (rather than sell real estate)." Consider now the last attitude of valuing listed above. This is the belief that one's contribution matters. If Marty, our cook, has this attitude then he thinks that gourmet cooking is important-that it is not pointless or trivial or dispensable. He thinks that gourmet cooking is worthwhile; that it counts. He thinks that gourmet cooking meets a 8 Labukt 2009 and Yanal 1987 interpret Rawls along these lines. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi Rawlsian Self-Respect 243 threshold of being worth doing. He believes, in other words, that there is a place for it in society. In thinking this, he ascribes to gourmet cooking a kind of standing. Moreover, to be self-respecting, Marty need not think that he is making an especially significant contribution to society. If he later decided to join a monastery and take up the contemplative life, Marty would have to admit that the nature of his contribution is not significant compared, to, say, policing or manufacturing. Indeed if the mattering view required one to believe that one's contribution was significant, the view would begin to collapse into the merit view, for one would be judging one's contribution on a scale of merit that attaches merit to contributions in reference to how significant those contributions are for a given society.9 The value associated with mattering, as I am understanding it, is independent of various judgments about the relative virtues of various contributions. It is a type of valuing that is orthogonal to the type of valuing one engages in when assessing contributions on the basis of their merits. Whatever citizens believe about the merits of their contribution to a system of social cooperation, to be self-respecting, citizens believe that their contribution is legitimate-that it has weight. Now, if the source of the value of one's contribution on the mattering view is not its significance (or its other merits) but it nonetheless matters objectively, on what basis, one might ask, does it matter? Here, what I think Rawls has in mind is simply that one's contribution matters because it is what one has to offer. To deny that the contribution that one is suited or able to make to one's system of social cooperation matters is to say that one has nothing to offer to that system. So when Rawls claims that a just society preserves the self-respect of its citizens, he is saying that it is a matter of justice that citizens believe that they have something to offer-that they are never led to believe that, 9 An anonymous referee suggested to me that the mattering view might be understood along the following lines: one respects oneself when one judges oneself a good cooperator. One sees one's chosen activities as helping to form an overall better scheme of cooperation. My worry about such a view is that the notion that one ought to be a good cooperator seems as though it belongs to a comprehensive doctrine. It expresses a moral ideal of what sort of person one should strive to be. So, an ideal of self-respect founded upon this notion would be incompatible with Rawls's commitment to political liberalism. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi 244 Cynthia A. Stark though they are participating, they have no contribution to make.10 Self-respecting citizens, on my reading of Rawls, believe that whatever they are equipped to do to take part in their system of social cooperation is worth doing. grounds for the mattering interpretation We can reject the merit interpretation of Rawlsian self-respect fairly swiftly. There is plenty of textual evidence, which I consider below, that implies that the merit view is not what Rawls has in mind. More importantly, though, if this were what Rawls has in mind, his view of self-respect would conflict with his view of conceptions of the good. Because Rawls thinks that every citizen should have self-respect, he would be committed, on the merit interpretation, to the idea that every citizen should have as part of his conception of the good the idea that persons' contributions can be assessed on an objective scale of merit. He would not be committed to a particular view of which contributions have merit-he would not be, that is, committed to a particular standard of merit. But he would be committed to the notion that all persons should have an objectivist view about the merit of various types of human activities. In the language of the later Rawls, we can say that Rawls would be committed to the idea that a reasonable comprehensive doctrine as such must contain the view that the various sorts of contributions people make to a scheme of social cooperation can be ranked on a scale of merit. But Rawls clearly does not restrict reasonable comprehensive doctrines in this way (1993: 58–66). He counts among the reasonable comprehensive doctrines those that deny the existence of an objective standard for assessing the merit of various human activities. So, we have a fairly strong reason to conclude that Rawls does not see self-respect as a secure conviction in the merit of our contributions to a scheme of social cooperation. That leaves us with the good-for-oneself and the mattering interpretations of Rawlsian self-respect. Before outlining my argument for the 10 There may be, in rare cases, adult members of society who have virtually nothing to offer to a scheme of social cooperation. To encourage them to have self-respect, then, would be to encourage them to have a false belief. This problem is set aside by Rawls's conception of the citizen as a fully cooperating member of society. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi Rawlsian Self-Respect 245 mattering interpretation, I must make a distinction between two types of circumstances that Rawls thinks sustain citizens' self-respect. When he explains that self-respect is a primary social good, Rawls gives us what I will call the "personal circumstances" that support individuals' selfrespect. These include, first, the conformity of one's activities to the Aristotelian Principle and, second, the appreciation of one's activities by one's associates. When he explains why the tenets of justice as fairness secure citizens' self-respect, Rawls is identifying what I will call the "political circumstances" that support self-respect. There are three of these. The first is the duty of mutual respect, which Rawls thinks would be adopted by the parties in the original position along with his two principles of distributive justice. The two principles of distributive justice include, first, the equal liberty principle, which prescribes the equal distribution of the maximal degree of liberty compatible with its being distributed equally. The second allows inequalities of wealth provided that there is substantive equality of opportunity and that the inequalities maximally benefit the person with the least wealth. The second of these constraints on inequality is termed the "difference principle." The second political circumstance that supports citizens' self-respect, according to Rawls, is the difference principle and the third is the "lexical ordering" of his two principles, also known as the doctrine of the priority of liberty. This doctrine prohibits constraining liberty for the sake of increased wealth. In what follows, I examine Rawls's explanation of both the personal and political circumstances that sustain self-respect. I show that citizens' self-respect is supported by all of these circumstances when self-respect is understood as the mattering notion. However, citizens' self-respect is supported only by the personal circumstances, and perhaps by one of political circumstances, when self-respect is understood as the goodfor-oneself notion. It follows that if Rawls were offering the good-foroneself view in his account of self-respect as a primary social good, then he would indeed by offering an equivocal account of self-respect, as critics have maintained. Moreover, Rawls, to a certain degree, invites this objection because the passages explaining the political circumstances that secure selfrespect are often cryptic. Rawls is attempting in these passages to show that certain aspects of his view are justified by the fact that they OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi 246 Cynthia A. Stark promote self-respect. Yet, in each case, he briefly describes the aspect that he wishes to justify and then simply asserts that this aspect advances citizens' self-respect. He does not make explicit the connection between the aspect and self-respect and he rarely speaks in terms of the definition of self-respect that he has proposed-the conviction that one's endeavors are worth carrying out. The reader, then, is left wondering how the feature of Rawls's view that is said to secure citizens' self-respect in fact advances the ideal of self-respect he has identified as primary social good. As I see it, critics have, first, taken Rawls to be defending the goodfor-oneself or the merit view when he describes the personal circumstances that support self-respect. Second, they have argued (not implausibly) that the political circumstances cannot be understood to promote self-respect when it is interpreted in this way. The political circumstances, they claim, suggest a different notion of self-respect, namely a belief in one's equal worth as a citizen.11 My contention is simply that all the circumstances that Rawls identifies as sustaining selfrespect are consistent with the mattering interpretation of self-respect. So the generous reading of Rawls attributes to him that interpretation. the personal circumstances supporting self-respect Rawls says, "[T]he circumstances that support the first aspect of selfesteem, the sense of our own worth, are essentially two: (1) having a rational plan of life, and in particular one that satisfies the Aristotelian principle; and (2) finding our person and deeds appreciated and confirmed by others who are likewise esteemed and their association enjoyed" (1971: 440). The Aristotelian Principle is a principle of human psychology that says "other things equal, human beings enjoy the exercise of their realized capacities (their innate and trained 11 Doppelt sees Rawls as characterizing self-respect as an appraisal of the value of the life one pursues and an appraisal of the standards that are most appropriate for judging that life. He claims that this ideal is "an empirical notion devoid of normative content" and that it is "subjective" (2009: 128, 134). Eyal characterizes Rawlsian self-respect as "confidence in the value of one's plans" but does not state what sort of value he thinks Rawls has in mind (2009: 202). He claims that, in any case, this confidence is distinct from the Kantian ideal of selfrespect as "confidence that one has the dignity of persons" (2009: 203). This is the ideal he thinks Rawls invokes throughout most of A Theory of Justice. Doppelt makes a similar claim (2009: 133). OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi Rawlsian Self-Respect 247 abilities), and this enjoyment increases the more the capacity is realized, or the greater its complexity" (1971: 426).12 One's activities satisfy the Aristotelian Principle when they make sufficient use of and adequately contribute to the cultivation of one's capabilities. The Aristotelian Principle is related to self-respect in the following straightforward way: one is more likely to respect oneself to the extent that one undertakes activities that fulfill the Aristotelian Principle. Rawls says, I assume then that someone's plan of life will lack a certain attraction for him if it fails to call upon his natural capacities in an interesting fashion. When activities fail to satisfy the Aristotelian Principle, they are likely to seem dull and flat, and to give us no feeling of competence or a sense that they are worth doing. A person tends to be more confident in his value when his abilities are both fully realized and organized in ways of suitable complexity and refinement. (1971: 440) In other words, the more one's activities incorporate the exercise and development of one's talents, the more likely one is to value them and, in this sense, be sure of one's own worth. The second personal circumstance that supports individuals' selfrespect-others' appreciation of our life plans-is influenced by the Aristotelian Principle. Rawls asserts, For while it is true that unless our endeavors are appreciated by our associates it is impossible for us to maintain the conviction that they are worthwhile, it is also true that others tend to value them only if what we do elicits their admiration or gives them pleasure. Thus the activities that display intricate and subtle talents, and manifest discrimination and refinement, are valued both by the person himself and those around him. (1971: 441) So, the degree of complexity in the activities that make up one's life plan influences one's self-respect both directly and indirectly. One's sense of worth is bolstered by one's engaging in complex activities and by one's associates' appreciation of one's endeavors. But one's associates' appreciation of one's endeavors depends upon one's endeavors incorporating complex activities. 12 For a critical discussion of the Aristotelian Principle, see Shue 1975. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi 248 Cynthia A. Stark Now, Rawls is aware that it might seem that only very talented people who are surrounded by other very talented people are likely to have selfrespect on this view of what encourages self-respect. He denies that this is the case, however, because the Aristotelian Principle, he says, "is always relative to the individual" (1971: 441). A person's activities fulfill the Aristotelian Principle if they are suitably complex given his capabilities.13 Moreover, societies are diverse in their associations so a person can find a group of people with similar tastes and capability levels who will affirm his undertakings (1971: 441–2). As long as this is the case, then, each person, no matter the extent of his capabilities, will have the opportunity to come to value his endeavors. Rawls's account of the relation between self-respect and both the Aristotelian Principle and the appreciation of others is consistent with both the good-for-oneself and the mattering interpretations of selfrespect. If one finds one's activities challenging and engaging one will be lead to think that those activities are both suitable for oneself and that they matter. Insofar as Marty, for example, finds gourmet cooking challenging, he is inclined to think that gourmet cooking is an activity that he should pursue. He is inclined to think that gourmet cooking is good for him to do. But it is also likely that Marty would conclude from the fact that he finds cooking interesting and engaging that cooking itself matters-that cooking is good to do simpliciter. If our endeavors bring us satisfaction, we tend to think, as Rawls says, that they are worth doing. Likewise, if others appreciate our undertakings, we are likely to make a number of inferences about the worth of those undertakings. Suppose Marty's friends and neighbors appreciate his cooking skills. They commend him for his cooking, let us say, and seek out opportunities to sample his food. This fact might encourage Marty to believe that cooking is a good activity for him to engage in. He might interpret the appreciation of his associates as confirming his judgment that he ought to pursue cooking. It is certainly likely, though, that Marty will infer from the appreciation of his associates that cooking is worth pursuing in other senses. In particular, this appreciation is likely to cause him to think that cooking itself matters-that cooking is a worthwhile and 13 This notion strongly suggests that Rawls does not see self-respect as a belief in the objective merit of one's conception of the good. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi Rawlsian Self-Respect 249 important activity. Surely he is likely to think not just that gourmet cooking is good for him to do, nor merely that his gourmet cooking matters to his friends, but that gourmet cooking is a worthwhile activity. So, Rawls's appeal to the Aristotelian Principle and the appreciation of others as personal supports for self-respect is consistent with both the good-for-oneself and the mattering interpretations of self-respect. the political circumstances supporting self-respect The duty of mutual respect After describing the two personal circumstances that support citizens' self-respect, Rawls intimates that they are not sufficient to ensure citizens' self-respect. He suggests that they are sufficient only ". . . whenever in public life citizens respect one another's ends and adjudicate their political claims in ways that also support their self-esteem. It is precisely this background condition," he continues, "that is maintained by the principles of justice" (1971: 442). So, the public norm requiring citizens to respect one another's contributions referred to in this passage is to be distinguished from the appreciation of one another's contributions that takes place within associations. We can get an idea of what is involved in respecting one another's contributions by looking at Rawls's account of the duty of mutual respect, for Rawls claims that the parties in the original position would adopt the duty of mutual respect precisely because the self-respect of those whom they represent would be at risk in a society in which this duty is absent (1971: 178–9). So, it is reasonable to conclude that the attitude expressed through the observance of the duty of mutual respect is part of what is involved in the respecting of others' contributions that is necessary for citizens to have full self-respect. The duty of mutual respect, Rawls says, [I]s the duty to show a person the respect that is due to him as a moral being, that is, as a being with a sense of justice and a conception of the good. . . . Mutual respect is shown in several ways: in our willingness to see the situation of others from their point of view, from the perspective of their conception of their good; and in being prepared to give reasons for our actions whenever the interests of others are materially affected. (1971: 337) OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi 250 Cynthia A. Stark If this duty is plausibly seen as encouraging citizens to believe, among other things, that their contributions to a scheme of cooperation matter, then we have grounds for thinking that the view of self-respect he describes as a primary social good consists in that belief. I submit that the passage above implies that showing respect includes recognizing that others' contributions matter. Moreover, if we assume that the kind of respect one is shown determines the kind of self-respect one acquires, then we can conclude that when one's contribution is judged by others to matter, one tends oneself to judge that one's contribution matters. It follows that Rawls's account of the duty of mutual respect gives us grounds for attributing to him a view of self-respect as the belief that the activities making up one's contribution to a scheme of cooperation matter. Consider the two actions or attitudes that Rawls identifies as paradigmatic of respecting others: being willing to see things from their point of view and being willing to give them reasons for our actions. A willingness to see things from another's perspective conveys one's belief in the legitimacy of that perspective. It conveys a sense that one regards the other's point of view as having standing. One may not fully understand the other's point of view or agree with it. One may in fact feel alienated from it. But in being willing to take it up, as it were, one shows that one regards it as significant or important, not trivial or silly. A willingness to provide reasons for one's actions expresses one's realization that we may act in ways that might interfere with or limit others' projects only if there are good reasons for doing so. It expresses, in other words, the idea that one sees another's projects, again, as having standing, and acknowledges that others are entitled, all things equal, to undertake their projects. Both of these attitudes would likely encourage individual citizens to think that their contributions to the cooperative scheme in which they are participating with other citizens matters. When one's fellow citizens acknowledge the standing of one's perspective and projects, they acknowledge that one's perspective and projects matter. Given that our perspectives and our projects are intimately bound up with our contributions to a cooperative scheme, acknowledging the standing of our perspectives and projects includes acknowledging the standing of our contributions, and hence recognizing that our contributions matter. For example, to see, in the public forum, Marty's situation from his OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi Rawlsian Self-Respect 251 point of view, the fellow citizens of Marty would have to see things from the point of view of someone who has a career as a chef. And in being prepared to give reasons for their actions that affect others' interests, Marty's fellow citizens would have to be willing to justify their support for policies that might negatively affect restaurant workers. By acting in these ways, Marty's fellow citizens would fulfill the duty of mutual respect and in so doing convey their belief that Marty's contribution to the scheme of cooperation they share with him matters. So, by acting in these ways, Marty's fellow citizens encourage Marty to believe that his contribution matters. It follows that the duty of mutual respect can be seen to support citizens' self-respect where their self-respect is understood as the belief that their contribution to a scheme of social cooperation matters. Notice that a failure to be respected by one's fellow citizens would not typically cause one to cease to think that the activities making up one's contribution are good for oneself. That others disrespect those activities would not likely make one change one's mind about the suitability of those activities for oneself. One's judgment that an activity is good for oneself is founded primarily upon features of oneself, not upon factors such as the respect of other citizens who are not, in Rawls's words, one's associates. One might be dismayed that the activities one judges good for oneself to undertake are not respected by one's fellow citizens, but this is different from doubting whether one's activities are well suited to the kind of person one is. Being disrespected in the public forum, then, is not likely to diminish one's self-respect if self-respect is understood as a belief that one's contribution to a scheme of social cooperation is valuable for oneself. It follows that Rawls's discussion of the duty of mutual respect does not support the good-for-oneself interpretation of self-respect. The difference principle The difference principle, which is a principle governing the distribution of wealth, allows inequalities, but only those that maximally benefit the least well off. Part of Rawls's argument that the difference principle supports citizens' self-respect is contained in his remarks about envy. Envy, Rawls says, "is the propensity to view with hostility the greater good of others . . . .We envy those persons whose situation is superior to OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi 252 Cynthia A. Stark ours . . . and we are willing to deprive them of their greater benefits even if it is necessary to give up something ourselves" (1971: 532). Rawls is concerned about envy because he thinks that the unequal distribution of wealth in a society can damage citizens' self-respect to an extent that gives rise to envy and in turn to instability. Indeed, he claims that the primary cause of envy is the absence of self-respect. "[T]he main psychological root of the liability to envy," Rawls says, "is a lack of selfconfidence in our own worth combined with a sense of impotence" (1971: 535). Moreover, according to Rawls, when people's self-respect is damaged by their having considerably less wealth than others, the envy that they feel toward the better off is excusable. That is to say, we cannot expect the less fortunate to overcome their envy in that case; rather we are obliged to change the political arrangements that reduce their selfrespect and foment envy. Because Rawls's theory allows for inequality of wealth, he must consider whether his theory recommends arrangements that are likely to induce excusable envy. In the end Rawls thinks that the difference principle will not generate excusable envy because, first, it does not encourage large disparities of wealth, and second it allows only those disparities that are to greatest advantage of those who have the least wealth. Citizens are not inclined toward envy when "the greater advantages of some are in return for compensating benefits for the less favored" (1971, 536). We can set aside the issue of whether or not this is a strong argument. I simply want to pinpoint the notion of self-respect that is at work in Rawls's claim that distributive inequality can seriously injure citizens' self-respect and that this injured self-respect tends to generate envy. A plausible reconstruction of the reasoning behind Rawls's contention that distributive inequality may damage the self-respect of the less well off is as follows. If one's contribution is remunerated far less than the contributions of others, then one will come to see one's endeavors as unimportant or insignificant. The relatively small reward one receives for making one's contribution inclines one to judge that others see one's contribution as mattering little and this leads one to doubt oneself that one's contribution matters. If "what we do in everyday life" brings us a scanty wage or salary, which in turn gives us access to few of the advantages our scheme of social cooperation creates, then we are inclined to conclude that what we do does not matter (1971: 441). This feeling that what we do does not matter can induce hostility toward OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi Rawlsian Self-Respect 253 those who engage in activities that we see as mattering on account of the high compensation garnered by those activities. And this hostility can generate a desire to impose a loss, even at a cost to ourselves, on those who engage in those activities. Notice that if one's activities are poorly remunerated one does not typically cease to see those activities as good for oneself. If one thinks that e.g., gourmet cooking is good for oneself, the fact that one gets remunerated little for it is not likely to change that assessment. Again, this is because one's judgment that an activity is good for oneself is founded upon features of oneself, not upon factors such as prestige or compensation. One might, of course, choose to make a contribution that involves activities for which one is not well suited because one prefers wealth and prestige. But this phenomenon is compatible with the idea that one's judgment about what is good for oneself is generally unaffected by how well remunerated one is for one's activities. Having considerably less wealth than others, then, is not likely to diminish one's self-respect if self-respect is understood as a belief that one's contribution to a scheme of social cooperation is valuable for oneself. It follows that Rawls's discussion of envy does not support the good-for-oneself interpretation of self-respect. The priority of liberty The doctrine of the priority of liberty is justified by Rawls largely in terms of its support for citizens' self-respect. This doctrine states that, when a society has reached a level of wealth that allows all citizens a decent standard of living, constraints on liberty that would increase citizens' wealth should not be permitted. The merits of Rawls's argument for the priority of liberty have been much discussed (Doppelt 1981; Shue 1974/75; Hart 1979; Neilson 1979; Taylor 2003). I do not hope here to add anything to that discussion; I confine myself to showing that Rawls's argument for the doctrine supports the idea of self-respect as a conviction that one's contribution to a scheme of social cooperation matters. There are two types of restrictions on liberty, according to Rawls, that might be imposed for the sake of increasing wealth (1971: 244). First, liberty might be less extensive but still distributed equally. Second, liberty might be distributed unequally-it might be limited for only some citizens. The first type of restriction might seem justified if OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi 254 Cynthia A. Stark it resulted in an increase in wealth, consistent with the difference principle, for all citizens. The second type of restriction might seem justified if it resulted in an increase in wealth, consistent with the difference principle, for those with less liberty. Both types of restriction, Rawls thinks, are in fact unjustified because they would damage citizens' self-respect. He argues that the parties in the original position, as they are concerned to promote the good of self-respect, would therefore adopt the doctrine of the priority of liberty. There is no doubt that Rawls's argument that an unequal distribution of liberty would damage citizens' self-respect invokes the importance of civil equality. Unequal liberty, he tells us, would damage the self-respect of those with fewer liberties by publicly establishing their inferiority as defined by the basic structure of society. This subordinate ranking in the public forum experienced in the attempt to take part in political and economic life, and felt in dealing with those who have a greater liberty, would indeed be humiliating and destructive of self-esteem. (1971: 545) The idea seems to be that people would lack self-respect if they were forced to see themselves as civilly inferior to their compatriots. This idea is compatible with a notion of self-respect as a secure conviction in one's civil equality. But it is also compatible with a notion of self-respect as a secure conviction that one's contribution to a scheme of social cooperation matters. The reason for this mutual compatibility is that the fact that civil inferiority can cause diminished self-respect, as the quoted passage suggests, does not entail that the content of self-respect is (or is only) a belief in one's civil equality. Indeed Rawls implies that it is not merely the civil inequality itself that undermines the self-respect of the civilly inferior but also "the hardships arising from political and civic inequality and from cultural and ethnic discrimination" (1971: 545). Surely having an inferior civil status has a host of effects on one's sense of oneself. And it seems reasonable to think that being marginalized and discriminated against can lead one to believe that one's more politically advantaged compatriots care little about one's contribution to society, and this can lead one to doubt oneself that one's contribution matters. Rawls's account of the injuries to self-respect that arise from civil inferiority strongly suggests that injuries to self-respect would arise also OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi Rawlsian Self-Respect 255 from economic inferiority. Surely having a low rank in an economic hierarchy would impose hardships on citizens similar to those imposed by having a low rank in a political hierarchy. Though not literally second-class citizens, the poor are often politically powerless and disenfranchised. The poor no doubt feel their inferiority in attempting to take part in political and economic life alongside the wealthy and are prone to experience humiliation and diminished self-respect. So, it appears that inequality of wealth would also damage citizens' selfrespect. Yet Rawls's theory permits this kind of inequality. Rawls gets around this problem in the following way. His argument for the priority of liberty assumes that citizens have what he calls "a need for status." This is the need to be valued by others, which valuing, Rawls claims, is a prerequisite for self-respect. This need can be met in the political domain either by one's economic status or one's civil status. Rawls thinks political institutions should be arranged so that the need for status is met by something that gives people equal status, because this will support the self-respect of all citizens. Because there are independent reasons, according to Rawls, for allowing inequality of wealth, then if wealth is positioned as the ground for status, the need for status will be satisfied by something that gives people unequal status, and so will put the self-respect of those with less status at risk. It follows that the need for status should be satisfied by an equal distribution of liberty. Rawls concludes, In a well-ordered society then self-respect is secured by the public affirmation of the status of equal citizenship for all; the distribution of material means is left to take care of itself in accordance with pure procedural justice. Of course doing this assumes the requisite background conditions which narrow the range of inequalities so excusable envy does not arise. (1971: 545) Rawls's argument that an equal but less expansive liberty undermines self-respect also supports the mattering interpretation of self-respect. His argument is as follows. As the economic conditions of a society improve, so that everyone enjoys a comfortable standard of living, citizens' interests in pursuing their life plans as they see fit increases. They are no longer preoccupied with subsistence and so can focus on, e.g. their spiritual needs. Human beings, as such, develop and pursue their plans, Rawls says, within "communities of interest." They undertake their endeavors, that is, by means of attachments to others who OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi 256 Cynthia A. Stark share their interests and ideals. The associations that are necessary for people to pursue their life plans flourish only when citizens are afforded extensive liberties (1971: 542–43).14 Liberty, in short, gives rise to pluralism. One of the reasons pluralism is required for citizens to undertake their projects is because it is within various associations that citizens come to attach value to their activities-to regard their activities as worth doing. One can pursue one's ends adequately only when one values the activities that make up one's contribution to a cooperative scheme, and the primary way one comes to value those activities is by being surrounded by similar others who confirm their value. Because liberty is required for the emergence and survival of communities of interest, liberty is required for citizens to experience their associates appreciating their endeavors, and it is therefore required for citizens believing in the worth of their endeavors. Liberty sustains citizens' selfrespect, then, by securing one of the personal circumstances that upholds self-respect. Because the mattering notion of self-respect is supported by Rawls's claim that self-respect depends upon the appreciation of others, the mattering notion is supported by Rawls's claim that self-respect depends upon a more expansive liberty since the role of liberty is to afford citizens the opportunity to feel that their activities are appreciated by others. (Notice that the good-for-oneself view of self-respect is also supported by Rawls's claim that liberty secures citizens' self-respect by creating one of the personal circumstances upholding self-respect. This follows from the fact that Rawls's account of the personal circumstances is compatible with both the good-for-oneself and the mattering interpretations of self-respect.) self-respect, primary goods, and social hierarchy I have argued that Rawls's theory of justice employs a univocal notion of self-respect as the belief that the activities that make up one's contribution to a scheme of social cooperation matter. In what follows, I maintain that Rawls nonetheless equivocates on the value 14 For the importance of social groups for the development of self-respect see McKinnon 2000. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi Rawlsian Self-Respect 257 of self-respect, sometimes regarding it as merely instrumental and other times as intrinsic. I argue further that his main interest in stressing the importance of self-respect is to explain how justice as fairness avoids what he sees as an objectionable outcome of markets-the specific sense of inferiority that might burden those at the bottom of class hierarchies. Rawls thinks, on my reading, that unless institutions within market societies are carefully designed, citizens who lose out in market competition will fail to see the worth of their contribution to a system of cooperation that nonetheless relies on their contribution. The centrality of this preoccupation reveals that Rawls sees self-respect, in the end, as having intrinsic worth. In identifying self-respect as a primary social good, Rawls claims that self-respect is good chiefly as a means-like wealth and opportunities, its value lies in its enabling us to carry out our ends, or at any rate to do with ease or with pleasure. Moreover, his account of the personal circumstances supporting self-respect suggests that Rawls sees the risk of diminished self-respect as equally distributed throughout the population. Each of us, to be fully self-respecting, he says, needs to undertake activities that are sufficiently complex and needs for our associates to affirm these activities. It seems that any of us might fail in these regards. But it is clear that the political circumstances are what really matter on Rawls's view, for he tells us that these personal circumstances are sufficient only in an environment of mutual respect, equal liberty, and limited inequality of wealth.15 His account of the political circumstances, moreover, suggests that Rawls is largely concerned with the self-respect of citizens who have less wealth and prestige than others. This is especially obvious in his treatment of envy where he assures us that under the difference principle the less fortunate will lack grounds to doubt their worth. This concern, however, is also implied by his discussions of the duty of mutual respect and the priority of liberty. In those passages Rawls strongly suggests that so long as the economically less well off are treated with respect by other citizens in the public forum and afforded equal liberty, they will have secure self-respect. 15 I leave out expansive liberty here because Rawls's argument for the importance of expansive liberty for sustaining self-respect is that such liberty is a precondition for one of the personal circumstances sustaining self-respect. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi 258 Cynthia A. Stark Now, if the value of self-respect resides merely in its enabling us to fulfill our ends, then we should expect that Rawls's concern for the security of the self-respect of the less fortunate would be a concern that the less fortunate will be hindered in fulfilling their ends. It appears from his discussion of the political circumstances, though, that Rawls is not worried that the less fortunate will be hindered in this way. Rather he seems concerned with the bare fact of the potentially diminished selfrespect of the less fortunate. Consider again his accounts of the connection between self-respect and the difference principle, the duty of mutual respect and the priority of liberty. In these accounts at no point does Rawls say or imply that self-respect is important so that citizens can adequately fulfill their ends. It seems quite clear that in these discussions Rawls takes a diminished or insecure sense of worth to be bad in itself. To be encouraged to think less of oneself by having one's projects publicly demoted or one's perspective ignored or by being given fewer rights is to be wronged, Rawls thinks, regardless of the effects of this damaged sense of worth upon one's ability to pursue one's ends. On my interpretation of Rawlsian self-respect, then, Rawls thinks that when citizens are encouraged by political institutions to believe that their contributions to society do not matter, they have been wronged. And this is regardless of the debilitating effects this belief may have on their carrying out their life plans. I have maintained that Rawls's account of self-respect does not have the major flaw that has been attributed to it. Rawls offers us one notion of self-respect. It is the conviction that the activities making up one's contribution to a scheme of social cooperation matter. Rawls suggests that this conviction is instrumentally good insofar as it helps us to pursue our ends, or at least to pursue them with pleasure. But that is not its chief importance. He thinks that this conviction is also intrinsically good, for he clearly regards its absence as bad in itself. It is the hallmark of just society, Rawls believes, that it secure this belief for everyone, especially lower class individuals who are at risk of thinking that their contributions are not worthwhile. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi Rawlsian Self-Respect 259 REFERENCES Boxill, Bernard (1976) "Self-Respect and Protest," Philosophy and Public Affairs 6, 58–69. Cohen, Joshua (1989) "Democratic Equality," Ethics 99, 727–51. Darwall, Stephen (1977) "Two Kinds of Respect," Ethics 88, 36–49. Reprinted in Dillon 1995, 181–97. Deigh, John (1983) "Shame and Self-Esteem," Ethics 93, 225–45. Reprinted in Dillon 1995, 133–56. Dillon, Robin (1992) "How to Lose Your Self-Respect," American Philosophical Quarterly 29, 125–39. --(ed.) (1995) Dignity, Character and Self-Respect (New York: Routledge). Doppelt, Gerald (1981) "Rawls' System of Justice: A Critique From the Left," Noûs 15, 259–307. --(2009) "The Place of Self-Respect in A Theory of Justice," Inquiry 52, 127–54. Eyal, Nir (2009) " 'Perhaps the Most Important Primary Social Good': SelfRespect and Rawls's Principles of Justice," Politics, Philosophy and Economics 4, 195–219. Freeman, Samuel (ed.) (1999) John Rawls: Collected Papers (Cambridge, MA: Harvard University Press). Hart, H. L. A. (1979) "Rawls on Liberty and Its Priority." In Norman Daniels (ed.), Reading Rawls (Stanford University Press), 230–52. Held, Virginia (1973) "Reasonable Progress and Self-Respect," The Monist 57, 12–27. Hudson, Stephen (1980) "The Nature of Respect," Social Theory and Practice 6, 69–90. Labukt, Ivar (2009) "Rawls on the Practicability of Utilitarianism," Politics, Economics and Philosophy 8, 201–21. Lane, Robert E. (1982) "Government and Self-Esteem," Political Theory 10, 5–31. McKinnon, Catriona (2000) "Exclusion Rules and Self-Respect," Journal of Value Inquiry 34, 491–505. --(2003) "Basic Income, Self-Respect and Reciprocity," Journal of Applied Philosophy 20, 143–58. Massey, Stephen (1983) "Is Self-Respect a Moral or a Psychological Concept?" Ethics 93, 246–61. Middleton, David (2006) "Three Types of Self-Respect," Res Publica 12, 59–76. Miller, David (1982) "Arguments for Equality,"Midwest Studies in Philosophy 7, 73–87. Mohr, Richard (1988) "Dignity vs. Politics: Strategy When Justice Fails." In Mohr, Gays/Justice: A Study of Ethics, Society and Law (New York: Columbia University Press), 315–27. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi 260 Cynthia A. Stark Moriarty, Jeffrey (2009) "Rawls, Self-Respect and the Opportunity for Meaningful Work," Social Theory and Practice 35, 441–59. Neilson, Kai (1979) "Radical Egalitarian Justice: Justice as Equality," Social Theory and Practice 5, 209–26. Postow, B. C. (1979) "Economic Dependence and Self-Respect," Philosophical Forum 10, 181–205. Rawls, John (1971) A Theory of Justice (Cambridge, MA: Harvard University Press). --(1993) Political Liberalism (New York: Columbia University Press). --(2001) Justice as Fairness: A Restatement, ed. Erin Kelly (Cambridge, MA: Harvard University Press). Sachs, David (1981) "How to Distinguish Self-Respect from Self-Esteem," Philosophy and Public Affairs 10, 346–60. Shue, Henry (1974/75) "Liberty and Self-Respect," Ethics 85, 195–203. --(1975) "Justice, Rationality and Desire: On the Logical Structure of Justice as Fairness," Southern Journal of Philosophy 13, 89–97. Taylor, Robert (2003) "Rawls' Defense of the Priority of Liberty: A Kantian Reconstruction," Philosophy and Public Affairs 31, 246–71. Thomas, Larry (1978a) "Morality and Our Self-Concept," Journal of Value Inquiry 12, 258–68. --(1978b) "Rawlsian Self-Respect and the Black Consciousness Movement," Philosophical Forum 9, 303–14. Yanal, Robert (1987) "Self-Esteem," Noûs 21, 363–79. OUP CORRECTED PROOF – FINAL, 2/11/2012, SPi Rawlsian Self-Respect | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Sguardi Antonio Chiocchi I L LAVORO UCCIDE L'INSICUREZZA SUL LAVORO. CRONOLOGIA E MAPPE DEI PROBLEMI (2006-2013) R Associazione Culturale Relazioni Copyright © by Associazione Culturale Relazioni Via Fontanatetta, Parco Aquilone 9 – 83100 Avellino 1a edizione dicembre 2015 www.cooperweb.it/relazioni INDICE NOTA DELL'AUTORE pag. 4 CAP. I PREVENZIONE ED ETICA SOTTO ATTACCO pag. 5 CAP. II TRA DUE IMPERATIVI: PREVENZIONE GLOBALE E SICUREZZA GLOBALE pag. 23 CAP. III IL LAVORO UCCIDE pag. 36 CAP. IV STATU NASCENTI: TRA NUOVO DIRITTO DEL LAVORO E NUOVA SICUREZZA pag. 58 CAP. V pag. 71 LA VORAGINE DELL'INSICUREZZA CAP. VI LA VITA AL CENTRO pag. 99 CAP. VII UN RADICALE PUNTO DI SVOLTA pag. 112 CAP. VIII ETICA, CULTURA E COMUNICAZIONE pag. 134 CAP. IX L'ACCERCHIAMENTO DELL'INSICUREZZA GLOBALE pag. 155 CAP. X RETORICHE DELLA SICUREZZA E POLITICHE PER IL PROFITTO pag. 170 4 - NOTA DELL'AUTORE Si raggruppano i contributi che dal 2006 al 2013 sono stati scritti per il capitolo sulla sicurezza e la salute sul lavoro per le edizioni annuali del Rapporto sui diritti globali, edito da Ediesse (Roma) e curato e coordinato da Sergio Segio che qui si ringrazia (unitamente alla associazione SocietàINformazione), per averne autorizzato la pubblicazione. I capitoli rielaborano gli originari contributi presenti nelle varie edizioni del Rapporto sui diritti globali e sono stati pubblicati come singoli saggi nel nr. 51-52/2015 di "Società e conflitto". (dicembre 2015) 5 Cap . I PREVENZIONE, SICUREZZA ED ETICA SOTTO ATTACCO 1. Per un approccio globale L'andamento degli infortuni mortali sul lavoro, di grande impatto simbolico soprattutto nel primo e nell'ultimo trimestre del 2006, costringe a riconsiderare in profondità il "sistema sicurezza del lavoro" in Italia. L'asprezza del presente ci impone di proiettare in un orizzonte di significato ancora più ampio e complesso le nostre riflessioni. Intorno alla metà del primo decennio del secolo, sta maturando un nuovo orientamento interpretativo, teso alla definizione di un approccio globale alla questione, allo scopo di promuovere strategie di contrattazione più incisive e buone pratiche di trasformazione1. Indubbiamente, le metamorfosi di senso e di struttura che il lavoro ha subito, per effetto della globalizzazione neoliberista, sono alla base sia della precarietà del rapporto di lavoro, sia dell'insicurezza crescente delle condizioni di lavoro. E tuttavia, questi, non sembrano essere gli unici fattori ad aver determinato il peggioramento progressivo delle condizioni di sicurezza e di salute nei luoghi di lavoro. Vi sono elementi di natura culturale, politica e istituzionale che finora non hanno ricevuto un'adeguata attenzione critica. Si è, così, potuto originare un humus sociale di esonero da ogni forma di responsabilità pubblica che ha coinvolto attori e decisori politici, a un lato, e il sistema delle imprese nel suo complesso, al lato opposto. Il punto rilevante è che, in Italia, manca non soltanto una adeguata cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro, ma anche e soprattutto l'etica del rispetto della dignità della persona che lavora. La spirale sempre più larga delle morti sul lavoro è la manifestazione più eloquente di questa mancanza di etica pubblica. Nessuna meraviglia se, dunque, il lavoro uccide in misura crescente e i luoghi di lavoro diventano sempre di più centri di emanazione di veri e propri bollettini di guerra, con un'incidenza preoccupante degli infortuni mortali. Conseguenze negative, così, estreme recano in sé germi patogeni allignati ben in profondità. Un approccio globale al "sistema sicurezza del lavoro" si rende, perciò, ancora più necessario e indifferibile. Non esiste altra opzione di metodo e di analisi, idonea a far individuare le cause che stanno facendo scricchiolare il sistema dalle sue fondamenta. Pur se tra oscillazioni e ritardi, il movimento sindacale sembra aver imboccato questa nuova prospettiva di marcia2. Non altrettanto può dirsi per il sistema delle imprese e il mondo imprenditoriale nel loro complesso, per i quali sicurezza e salute sul lavoro continuano, ancora troppo sovente, a essere rubricate come "fatto tecnico" o, peggio, come onere, se non costo aggiunto. Come è noto, la filosofia che ispira il ridisegno del "sistema sicurezza del lavoro" italiano, attraverso il celebre D.Lgs. 626/94, è di origine comunitaria e si incardina sul concetto di impresa sicura, esteso a tutti i generi di attività3. L'obbligo di tutela della sicurezza e della salute sul lavoro viene, così, posto in capo al datore di lavoro; ma esso è assai meno vincolante di quanto, a tutta prima, si sia ritenuto e si continui a ritenere4. La razionalità universalista della legislazione comunitaria, pur segnando un innegabile passo in avanti, ha alimentato un processo di adattamento progressivo, più che di rinnovamento attivo delle legislazioni nazionali sulla sicurezza e salute sul lavoro. Per quello che riguarda da vicino 1 CGIL, Convegno Internazionale Sicurezza. Ambiente e lavoro nella storia della CGIL, Sesto San Giovanni (Mi), 14-15 novembre 2006, in www.lomb.cgil.it; Paola Agnello Modica, Relazione introduttiva a La salute, la sicurezza e l'ambiente nella contrattazione collettiva, Assemblea nazionale della CGIL, Roma, 25 ottobre 2006. 2 CGIL, CISL e UIL, Qualità, benessere, sicurezza nel lavoro. Prevenire si può e si deve, Documento dell'Assemblea nazionale dei Quadri e Delegati CGIL-CISL-UIL, Roma 12 gennaio 2007, in "Rassegna sindacale n. 2/2007. 3 Rolando Dubini, L'approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs. 626/94 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori, Milano, Nuove Edizioni della Sicurezza, 2006. 4 Ibidem. 6 - il caso italiano, sono rimaste intatte alcune disfunzionalità della legislazione previgente. Ne è conseguita una logica di governo della sicurezza e salute sul lavoro che è andata procedendo per interventi tampone, mai del tutto risolutivi delle problematiche in gioco. Si è come ingenerata una filosofia basata sull'intervento riparatorio e risarcitorio, più che su una sistematica progettuale modellata su interventi preventivi. Ne è la riprova la formulazione di fatto di un "codice della sicurezza sul lavoro", a cui mancano i requisiti della globalità e della integrazione e un'adeguata cultura della prevenzione5. L'estrema articolazione delle variabili in movimento ci impone di individuare un percorso che appare assai articolato, lungo due linee di azione: filosofie di intervento; pratiche di attuazione. Le due linee convergono verso un disegno unitario, cedendo e cumulando ognuna i limiti dell'altra. Le filosofie di intervento sono prive di una adeguata impostazione globale, per cui tematiche della sicurezza e contesti di rischio non sono mai colti al loro effettivo livello di competenza e di complessità. Le pratiche di attuazione, per parte loro, agiscono sempre a livello di singolo settore, inerti e inermi di fronte alla globalità delle connessioni implicate e continuamente rimodulate dal sistema della sicurezza e salute sul lavoro. Filosofie e pratiche sono unite dal fatto che finiscono col subire sempre le problematiche della sicurezza, senza cercare mai di anticiparle, allo scopo di prevenire il rischio ed evitare la riproduzione di scala degli infortuni. Soltanto se ancoriamo l'analisi critica a questo livello di profondità, possiamo, poi, trovare la spiegazione razionalmente fondata di una grande e apparente contraddizione. La legislazione italiana sulla sicurezza e la salute sul lavoro non è arretrata; anzi. Ciononostante, il fenomeno degli infortuni e delle morti sul lavoro diventa di anno in anno più preoccupante. La circostanza indica, palesemente, che l'effettiva tutela della sicurezza e salute non è questione di carattere esclusivamente giuridico-legislativo e nemmeno problema di meri controlli e interventi repressivi in senso stretto. Due sono le problematiche centrali di fronte alle quali emerge l'enorme deficit dell'ordinamento vigente e del sottostante sistema di decisione politica: l'incomprensione del carattere di totale trasformazione degli universi normativi e prescrittivi comportati dalla globalizzazione neoliberista; la mancata intelligenza dei mutamenti avvenuti, a scala globale e locale, nelle strutture di senso e nelle architetture materiali dell'organizzazione del lavoro. Si misurano qui gli enormi meriti del D.Lgs 626/1994, ma anche tutti i suoi limiti. Per quanto attiene ai meriti, in primo piano emerge l'affermazione del principio, collaterale a quello di "impresa sicura", del carattere oggettivo della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro; principio che comporta, a sua volta, il ricorso a tecniche ordinamentali e materiali di gestione della sicurezza6. Per quel che riguarda i limiti, va osservato che il teorema della sicurezza oggettiva e il suo corollario gestionale si rivelano: deboli, a fronte delle interpenetrazioni che ora si danno tra mercato e organizzazione del lavoro; non adeguatamente attrezzati, rispetto ai ritardi dell'attore politico-istituzionale e alle elusioni del sistema delle imprese. L'impotenza funzionale e di controllo del dispositivo ispettivo che ne risulta è il coerente approdo dei limiti della posizione in questione. La mancanza di un approccio globale a monte determina a valle conseguenze deleterie nei meccanismi ispettivi, incapaci di tenere sotto controllo dinamiche infortunistiche che vanno qualitativamente e quantitativamente assumendo proporzioni sempre più allarmanti. Va riconosciuto, però, che il D.Lgs. 626/94 eredita parte dei limiti di cui sopra dalla legislazione comunitaria che nella dinamica conflittuale tra mercato e diritti finisce, non di rado, col privilegiare il primo a danno dei secondi. Si spiega anche così il fatto che essa continui a essere tanto restia a considerare la precarizzazione del lavoro una questione prioritaria, quanto disponibile a porre il tema dell'orario di lavoro in puri termini di flessibilità dell'impiego della forza lavoro. Per fare solo due dei tanti esempi possibili sull'argomento. La carenza di un approccio globale, tuttavia, non si esplicita soltanto a livello del rapporto tra datore di lavoro e lavoratori e non attiene esclusivamente alle condizioni ambientali all'interno di cui il lavoro concretamente viene organizzato e fornito. Esiste un ulteriore e, se possibile, 5 AA.VV., Codice della sicurezza. Disciplina della prevenzione e dell'igiene sui luoghi di lavoro, Milano, Il Sole-24 Ore Pirola, 2006; Remo Zucchetti, Manfredi Capone e Deborah Zucchetti, Codice di sicurezza del lavoro, Roma, Buffetti, 2005. 6 Rolando Dubini, op. ult. cit. 7 più esiziale livello di connessioni che riguarda gli attori globali che intervengono nel sistema della sicurezza sul lavoro e che, nella fattispecie, sono tanto decisori sovranazionali quanto imprese transnazionali. La legislazione comunitaria sulla sicurezza e salute sul lavoro deve farsi consapevole della dimensione internazionale che, ormai, l'organizzazione del lavoro ha acquisito. Gli Stati membri, non a caso, fanno fatica a riconoscere l'operatività di questa dimensione. Basti considerare la circostanza che soltanto un esiguo numero di essi ha ratificato convenzioni, pure rilevanti, dell'International Labour Organization (ILO) come la: • n. 155/1981: sulla salute e sicurezza dei lavoratori; • n. 161/1985: sui servizi di prevenzione; • n. 167/1988: sulla salute e la sicurezza nel settore delle costruzioni; • n. 170/1990: sui prodotti chimici; • n. 174/1993: sulla prevenzione dei rischi industriali rilevanti; • n. 176/1995: sulla salute e la sicurezza nelle miniere; • n. 183/2000: sulla protezione della maternità; • n. 184/2001: sulla salute e sicurezza in agricoltura. L'internazionalizzazione dei processi produttivi e dell'organizzazione del lavoro, l'uso di tecnologie innovative e sostanze nuove e più pericolose esaltano la dimensione multidimensionale delle dinamiche della sicurezza e del rischio sui luoghi di lavoro. Nel contempo, sono alla base della generazione dei cosiddetti rischi emergenti che rivelano una soglia di lesione della sicurezza e della salute avente una dinamica plurioffensiva. Un approccio globale alla questione è l'unica risposta all'altezza dei tempi. Che, in sé, l'ambiente di lavoro sia nocivo, stressante e insicuro è, purtroppo, una evidenza incontrovertibile. Altrettanto evidente è la multifattorialità delle cause e delle conseguenze dei rischi dell'ambiente di lavoro. Dobbiamo partire dal fatto elementare che l'ambiente di lavoro è tanto permeato e trasformato dall'ecosistema in cui è calato, quanto suo fattore di degrado. Esso, per così dire, è sia oggetto contaminato che soggetto contaminante. La socializzazione di quest'ordine di consapevolezze è la premessa di ogni strategia risolutiva del problema sicurezza. Un approccio può qui dirsi globale, a misura in cui fa cosciente se stesso e rende altri consapevoli della scala multidimensionale delle grandezze e delle problematiche in gioco. Tale premessa può essere il fertile punto di partenza, per dialettiche comunicative incisive, strategie di contrattazione efficaci e intese larghe e coinvolgenti. Il movimento sindacale ha acquisito su questo terreno grandi meriti e si è impegnato in grandi battaglie. Ha anche subito arretramenti, causati dalla deregolamentazione sfrenata dei rapporti di lavoro e dalla crisi del lavoro subordinato di prima generazione. Vanno, del pari, individuati limiti e ritardi interni, intorno cui una riflessione autocritica risolutiva non è stata ancora avviata. Particolarmente interessante appare l'individuazione della riduzione della sicurezza sul lavoro a un problema di tecniche di gestione, delegato ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ridotti essi stessi a figure tecniche ed esterne al sistema delle relazioni industriali, con lo svilimento conseguente del ruolo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) e l'allentamento delle relative politiche di contrattazione7. La sicurezza sul lavoro non è una questione esterna alle relazioni industriali e alle strategie contrattuali; ne costituisce, anzi, uno dei baricentri vitali. E lo è soprattutto oggi che la globalizzazione neoliberista va sempre più affermando dominanza storica ed egemonia culturale. Muoversi in direzione di un approccio globale alla sicurezza sul lavoro significa innovare la contrattazione sindacale, a partire dai luoghi di lavoro8. E, ancora più al fondo, innovare la contrattazione sindacale vuole dire muoversi concretamente nella prospettiva della prevenzione, per ridurre il campo morfogenetico del rischio e contrarne in anticipo l'orizzonte di incidenza. 7 Salvatore Barone, La salute, la sicurezza, l'ambiente nella contrattazione collettiva, Comunicazione a La salute, la sicurezza e l'ambiente nella contrattazione collettiva, Assemblea nazionale della CGIL, Roma 25 ottobre 2006; CGIL, Documento per il rilancio della contrattazione su salute, sicurezza e ambiente, La salute, la sicurezza e l'ambiente nella contrattazione collettiva, Assemblea nazionale della CGIL, Roma 25 ottobre 2006; Paola Agnello Modica, op. cit. 8 CGIL, op. ult. cit. 8 - Al centro dell'approccio globale alla sicurezza va messa l'emersione nella società civile e nei luoghi di lavoro di una domanda di sicurezza e salute sempre più complessa e pressante che fa fatica a trovare adeguate forme di espressione e interlocutori validi sul piano politico, istituzionale e sociale. Il punto dolente è che la cultura della sicurezza e della prevenzione è insufficiente soprattutto nelle istituzioni educative e formative di ogni ordine e grado9. Altrettanto, se non di più, carente è il posto da essa occupato nei paradigmi gestionali e organizzativi che ispirano le decisioni e le azioni del mondo delle imprese che pare costitutivamente impermeabile alla innovazione e alla assunzione delle responsabilità connesse alle attività imprenditoriali10. A corollario del tutto – quasi a sancire istituzionalmente questo deficit di cultura civica – v'è la cronica insufficienza delle risorse economiche e strumentali che lo Stato assegna alle attività di ispezione, prevenzione e controllo in materia di sicurezza e salute sul lavoro. La filosofia della prevenzione ispirata dal D.Lgs. 626/1994 costituisce un grande progresso: recepisce non solo le direttive comunitarie, ma va anche nella direzione di un'attuazione organica dell'art. 32 della Costituzione e dell'art. 2087 del codice civile. In particolar modo, afferma il concetto guida comunitario della prevenzione intesa come coesione e dialogo tra le parti sociali11. In questo ambito, decisiva importanza acquisiscono i diritti di informazione, formazione e comunicazione, di cui i lavoratori e le loro organizzazioni rappresentative diventano ora titolari. Con l'affermarsi del postfordismo, tuttavia, la prevenzione viene messa in crisi per linee interne, a fronte della internazionalizzazione ed esternalizzazione dei processi produttivi, della frammentazione dell'organizzazione del lavoro e della precarizzazione delle figure del lavoro e delle forme contrattuali. Il modello classico di prevenzione, già in sofferenza nelle condizioni del taylorismo e del fordismo, entra in crisi irreversibile. Del resto, non casualmente, le condizioni di lavoro si sono deteriorate a livello internazionale, rendendo sempre meno sicuri i luoghi di lavoro12. Occorre, dunque, elaborare un altro modello di prevenzione partecipata, in uno sforzo di ricomposizione, contrattazione e dialogo interistituzionale che non ha precedenti storici, sia per l'ampiezza, sia per le novità assolute che vi sono implicate. Un approccio globale alla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, capace di integrare le componenti ambientali, tecniche, organizzative, umane, culturali e sociali, serve anche a questo. 2. L'approccio dell'Agenzia europea Un approccio di tipo globale degno di attenzione è quello che viene applicato dalla Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, istituzione di ambito comunitario sorta nel 1996. Uno dei cardini dell'Agenzia è l'integrazione della cultura della prevenzione e della sicurezza nei sistemi educativi e nei programmi scolastici nazionali e comunitari. L'attenzione è qui specialmente rivolta ai bambini e ai giovani adulti, per insegnare loro di lavorare e vivere in un ambiente sano e sicuro. Cominciare da giovani a prevenire il rischio consente di diventare più sicuri da adulti. In questo direzione di marcia va la Settimana Europea 2006 organizzata dall'Agenzia e dedicata ai giovani. Gli sforzi dell'Agenzia si vanno coerentemente focalizzando sulla generazione di una cultura europea della prevenzione, con programmi e iniziative ad hoc. Sotto questo profilo, particolare rilievo assume la Relazione annuale 2005 dell'Agenzia13. I punti qualificanti della Relazione stanno nella individuazione della, ormai, imprescindibile necessità di elaborare coordinate strategiche nel campo della Sicurezza sul lavoro (SSL) e integrarle nei sistemi di educazione e istruzione nazionali. L'approccio ha una chiara prospettiva di prevenzione. Intanto, perché si rivolge primariamente ai giovani e, non secondariamente, perché leva il suo sguardo verso il futuro, muovendo dalla costruzione di un presente più sicuro. L'impostazione culturale dell'Agenzia non trascura di considerare, inoltre, che l'attenzione 9 Rolando Dubini, L'approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs. 626/94, cit. 10 Ibidem. 11 Ibidem. 12 ILO, Travail décent – Travail en sécurité – VIH/SIDA, 2006, in www.ilo.org; Id., Sécurité e santé au travail: profils nationaux, in www.ilo.org, 2006. 13 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Sviluppare una cultura della prevenzione sulla SSL in Europa. Relazione annuale 2005, in http://osha.europa.eu/OSHA, 2006. 9 maggiore va concentrata sui rischi emergenti, generati dalla interazione complessa tra trasformazioni ambientali ed evoluzione profonda e ininterrotta del mondo del lavoro. 3. I principali rischi emergenti Secondo l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro i principali rischi emergenti sono: 1) Mancanza di movimento Il rischio è direttamente collegato all'aumento delle unità videoterminali (VDU) e dei sistemi automatizzati che impongono di stare seduti, per una parte consistente dell'orario di lavoro. L'attività fisica molto ridotta, secondo ricerche empiriche sul campo, comporta un significativo aumento dei disturbi muscoloscheletrici (DMS) degli arti superiori e della schiena. Inoltre, origina vene varicose e trombosi, obesità e alcuni tipi di cancro. 2) Esposizione combinata a DMS e fattori di rischio psicosociali Condizioni di lavoro psicosociali sfavorevoli, oltre ad aumentare l'incidenza dei DMS, determinano l'appesantimento del carico dei rischi fisici. Le unità video, i call center e il settore sanitario sono i più esposti a queste dinamiche. I fattori psicosociali sfavorevoli più ricorrenti sono: eccesso o scarsità di domanda di lavoro; scarso controllo del lavoro; basso livello decisionale; mansioni complesse; pressioni elevate sui tempi di lavoro; scarso sostegno dei colleghi; incertezza del lavoro e vessazioni. 3) Complessità delle nuove tecnologie e interfaccia uomo-macchina L'architettura dei luoghi di lavoro non tiene conto, secondo corretti principi ergonomici, dell'interfaccia uomo-macchina. Ciò aggrava la tensione mentale ed emotiva dei lavoratori, facendo crescere l'incidenza del rischio. Nell'industria aeronautica si rilevano interfacce uomomacchina intelligenti e particolarmente complesse. Altrettanto deve dirsi per il settore sanitario (chirurgia assistita dal computer), nei camion pesanti e nelle macchine movimento terra (barre di comando all'interno dell'abitacolo). Non avrebbe grande senso promuovere la costruzione e diffusione di una cultura europea della prevenzione, se non si individuassero i settori a più alto rischio. L'Agenzia identifica tali settori nella pesca, nell'edilizia, nella sanità e nell'istruzione. Sono, questi, i settori in cui massimamente operante è la sinergia tra i fattori culturali, ambientali e organizzativi che concorrono alla formazione ed esplosione del rischio. La presenza crescente di tecnologie sofisticate e, spesso, invasive sui luoghi di lavoro espone i lavoratori a una crescente serie di rischi di nuova generazione, più subdoli e pericolosi. Tra questi, l'Agenzia ha puntato il dito particolarmente contro i disturbi muscoloscheletrici (DMS) e lo stress. Si tratta di disturbi nuovi che, tuttavia, stanno diventando sempre più comuni, allestendo habitat lavorativi aventi un basso profilo di sicurezza. 4. Fare sicurezza non è un costo, ma un valore Fare sicurezza sicuramente rappresenta un costo, in termini di risorse economiche e umane e di complessificazione dei sistemi di azione sociale comunque connotati. Il problema è che tale costo fa fatica a entrare nella fisiologia della responsabilità dell'attore politico-istituzionale, dell'attore imprenditoriale e dei rispettivi sistemi di riferimento. Non casualmente, il tasso di infortuni nelle piccole e medie imprese, in tutta Europa, è superiore alla media14. E, quindi, stiamo parlando non solo di un problema italiano. Le PMI rappresentano, a tutt'oggi, l'anello debole del sistema complessivo della sicurezza. Problema non di poco conto, visto che esse inglobano il 65% della forza lavoro europea15. Di questa medaglia esiste, però, un rovescio, non ancora indagato con l'attenzione che merita. La SSL ha un valore economico16. Non è solo costo, ma anche valore aggiunto. Intanto, perché 14 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Sviluppare una cultura della prevenzione, cit.; Id., Promuovere la salute e la sicurezza nelle piccole e medie imprese europee, in http://osha.europa.eu/OSHA, 2006. 15 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro: cfr. le opere citate alla nota precedente. 16 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Sviluppare una cultura della prevenzione, cit.; Id., Aspetti economici della sicurezza e della salute sul lavoro, in http://osha.europa.eu, 2006. 10 - la spirale in espansione degli infortuni e delle malattie professionali pesa in maniera sempre più determinante sui bilanci pubblici e delle imprese. Inoltre, perché la costituzione di un sistema di SSL finalizzato alla prevenzione e al rispetto della dignità del lavoratore come persona contribuisce a rendere più efficiente e competitiva l'impresa, consentedole capitalizzazioni notevoli, a partire dalle risorse umane, organizzative e ambientali. Esiste una relazione funzionale, empiricamente documentata, tra implementazione di un corretto sistema di SSL e rendimento economico dell'impresa17. Vi sono ragioni etiche alla base della costruzione di un sistema sostenibile di SSL, per una molteplicità di ragioni che si sintetizzano nell'evidenza che vede diminuire il dolore e la sofferenza umana. Viene alla luce, in questo caso, il risvolto etico della giustizia sociale. Vanno, altresì, individuate motivazioni di carattere economico che abbinano equità a efficienza, sostenibilità a responsabilità. Un sistema sostenibile di SSL garantisce, nel medio-lungo periodo, il successo economico e l'espansione delle economie18. Come è testimoniato dalle risultanze positive dei programmi di finanziamento mirato alle PMI portato avanti dall'Agenzia19. Dal punto di vista squisitamente economico, incidenti, infortuni e morti sul lavoro rappresentano un onere crescente per i lavoratori, le aziende e lo Stato. Da questa angolazione di osservazione, tra le aziende, quelle maggiormente penalizzate sono proprio le PMI, le quali rappresentano proprio il bacino economico-produttivo in cui si verifica il maggior numero, in proporzione relativa, di infortuni e morti sul lavoro. Si tratta di un meccanismo perverso avvitato su se stesso: le aziende che implementano bassi standard di SSL sono, conseguentemente, quelle che più espongono i lavoratori al rischio e, coerentemente, sono quelle su cui si riverberano i maggiori effetti di ricaduta finanziaria negativa. Un minore numero di infortuni sul lavoro e di malattie professionali implica il calo delle assenze, comportando un flusso discendente di spese e una maggiore continuità dei processi produttivi. Senza trascurare il fatto che la riduzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali porta con sé anche la diminuzione dei risarcimenti al lavoratore e dei casi di responsabilità civile. La connessione virtuosa tra ambiente di lavoro di buona qualità, qualità del lavoro e rendimenti aziendali stenta a essere individuata e valorizzata dai decisori politici e dagli attori economici. Come conclude correttamente l'Agenzia, investire in sicurezza significa anche ottimizzare il rendimento organizzativo ed economico delle aziende. La inadeguata comprensione di questa evidenza palmare è la spia dei limiti ricorrenti dei modelli di Responsabilità Sociale dell'Impresa (RSI), all'interno di cui la sicurezza e la salute giocano un ruolo di secondo piano, se non, addirittura, trascurabile. Responsabilità dell'impresa dovrebbe significare anche, se non soprattutto, assunzione di responsabilità nei confronti della persona che lavora e dell'ambiente in cui l'impresa è collocata. Eppure, a livello di modelli teorici, l'innalzamento degli standard di sicurezza è parte essenziale della RSI, a partire dal Libro verde europeo del 2001 "Promuovere un quadro europeo per la responsabilità sociale delle imprese". Costruire un ambiente di lavoro basato sulla prevenzione del rischio, la cura della salute del lavoratore e non invasivo rispetto all'ecosistema esterno è (o, almeno, dovrebbe essere) la quintessenza della RSI. La tendenza all'aumento degli infortuni e delle malattie professionali, purtroppo, dimostra il contrario e come il decalogo dell'Agenzia europea sia rimasto e rimanga lettera morta. Nemmeno la pista degli incentivi economici, per stimolare le imprese a investire in sicurezza, è stata battuta in maniera generalizzata, nonostante le risultanze empiriche positive registratesi negli sporadici casi in cui è stata seguita 20 . La qual cosa è dimostrazione ulteriore dell'impermeabilità culturale a questo tipo di problematiche da parte sia dell'attore istituzionale che dell'attore imprenditoriale. L'irrisolta dialettica tra sicurezza come costo e sicurezza come 17 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro: cfr. le opere citate alla nota precedente. 18 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Aspetti economici della sicurezza e della salute sul lavoro, cit. 19 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Sviluppare una cultura della prevenzione, cit. 20 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Aspetti economici della sicurezza e della salute sul lavoro, cit. 11 valore è alla base di comportamenti e decisioni criticabili, se non controproducenti, tanto a livello dei comportamenti aziendali che su quello delle decisioni politico-istituzionali. 5. Percezione del rischio e soggettività Prevenzione e percezione del rischio sono due facce della stessa medaglia, essendo grandezze sociali ed emotive in rapporto di proporzionalità diretta. È, difatti, chiaro che il rischio è tradizionalmente maggiore dove è meno percepito ed è meno percepito dove è tradizionalmente meno prevenuto. A tali dinamiche, a loro modo, "classiche" se ne debbono ora aggiungere altre, specificamente determinate dalla diffusione dei modelli di produzione postfordisti. Ciò rende di sempre più difficile definizione le problematiche della percezione del rischio21. La destrutturazione dei modi del produrre e della composizione delle figure lavorative ha rideterminato il quadro socioculturale all'interno di cui i lavoratori collocano i processi della percezione del rischio. A fronte dell'estensione del regime di precarietà dell'uso della forza lavoro, la percezione del rischio tende ora a essere messa in secondo piano dai lavoratori, a vantaggio della ricerca della stabilità del posto di lavoro. Il primato attribuito alla stabilità oscura la ricerca di consapevolezza intorno alle condizioni di rischio dell'ambiente di lavoro. Un lavoro insicuro viene, in ogni caso, ritenuto un valore in sé, a fronte dello spettro del non lavoro. Ciò che acquisisce rilevanza, nella percezione del rischio, non è qui la ricerca di sicurezza, bensì la canalizzazione verso un'attività lavorativa, comunque essa sia caratterizzata. La domanda di sicurezza viene esternalizzata e, pur divenendo sempre più complessa, tende a esprimersi al di fuori del circuito lavorativo. Ciò spiega gli ostacoli comunicativi che incontra sulla sua strada e le difficoltà che la contrattazione ha nell'intercettarla. Dobbiamo cogliere uno scarto tra percezione oggettiva e percezione soggettiva del rischio. La soggettività lavorativa è indebolita e, quindi, diventano friabili i suoi processi di cognizione e consapevolezza; quella oggettiva, anche per un effetto di compensazione, si rafforza, ma ha armi spuntate, perché le mancano gli strumenti cognitivi e di coscienza della soggettività. Occorre ricondurre a equilibrio le due dimensioni. Anche per questo serve una contrattazione più forte in funzione della prevenzione e una prevenzione più forte in funzione della contrattazione. Prevenzione e contrattazione che passano entrambe attraverso strategie, procedure e percorsi di informazione, formazione e comunicazione che sappiano abbinare flessibilità, agilità, immediatezza e profondità. Il fenomeno che, nelle sue linee essenziali, abbiamo appena descritto è emerso, con grande nitidezza, in una ricerca sul campo condotta dall'IRES per conto dell'INCA che, tra gli altri strumenti di analisi qualitativa e quantitativa, ha fatto impiego di un questionario distribuito tra 800 lavoratori, su tutto il territorio nazionale e per tutte le fasce di attività produttiva. Ebbene, secondo questa ricerca, i lavoratori standard (con contratto a tempo indeterminato) denunciano, nel 37% dei casi, la presenza sul luogo di lavoro di fattori di rischi ai limiti dell'allarme; la percentuale per i lavoratori non standard (con contratto a tempo determinato) si abbassa al 30,1%22. Inoltre, i lavoratori non standard dichiarano nel 30,1% dei casi la completa assenza di fattori di rischio nel luogo di lavoro; mentre soltanto il 16,9% dei lavoratori standard dichiara l'assenza di fattori di rischi nel luogo di lavoro23. Il fenomeno è da porre in connessione con la posizione di rischio e precarietà che sempre più affligge il lavoro atipico, non solo nel nostro paese. Una recente ricerca dell'IRES ha esplorato l'attualità del fenomeno e le sue implicazioni di tendenza, non certo promettenti24. Chiaramente, la precarietà strutturale del lavoro atipico ha riflessi negativi sulla sicurezza e sulla salute, sia per quel che concerne i rischi, sia per quel che riguarda la percezione stessa del rischio. 21 Emanuela Bellotto e Antonio Zuliani, La percezione del rischio: un problema aperto, "PdE – Rivista di psicologia applicata all'emergenza, alla sicurezza e all'ambiente", n. 4/2006. 22 INCA e IRES, Salute, sicurezza e tutele nel lavoro. Dinamiche d'impresa, flessibilità e impatti sulla salute e sulla sicurezza nella percezione dei lavoratori, in www.ires.it, 2006. 23 Ibidem. 24 NIDIL e IRES, Il lavoro para-subodinato a rischio di precarietà. Indagine sulle condizioni di lavoro, sui percorsi e sulle prospettive dei lavoratori e delle lavoratrici con contratto di collaborazione, in www.nidil.cgil.it, 2006 12 - Procediamo a fare una mappatura dei rischi associati al lavoro non standard, per ogni singola tipologia: • rischi lavoro intermittente: inerenti alla mansione, alle interferenze con la vita sociale, al disagio collegato alla precarietà; • rischi lavoro stagionale: inerenti alla mansione, probabilità elevate di mansioni faticose e infortuni, microclima, disagio collegato alla precarietà; • rischi lavoro somministrato: inerenti alla mansione, possibile e frequente cambio di mansione, probabilità più elevate di mansioni differenti e infortuni, difficoltà di inserimento, disagio legato alla precarietà; • rischi lavoro all'estero: inerenti alla mansione, ritmi sonno/veglia alterati; pasti disordinati e diversi, malattie infettive, stress; • rischi lavoro a progetto: inerenti alla mansione, possibile e frequente cambio di mansioni differenti, probabilità più elevate di mansioni differenti e infortuni, difficoltà di inserimento, disagio legato alla precarietà; • rischi telelavoro: lavoro isolato, utilizzo intensivo di videoterminali, orari di lavoro scorretti, uso di arredi e attrezzature non corretti; • rischi lavoro ripartito: inerenti alla mansione e ponderati in funzione della esposizione, possibili sovraccumuli di tempo, mansioni meno qualificate, scarso senso di appartenenza, minori informazioni, maggiori rischi, discontinuità della presenza sul posto di lavoro; • rischi call center: utilizzo intensivo telefono, postura fissa, ritmi intensi, stress, talvolta isolamento25. Ora, la consapevolezza dell'esistenza dell'oggettività del rischio non è un dato lineare che si acquisisce in forza di automatismi tecnici, ma dipende da profondi processi di conoscenza e percezione soggettive. Laddove questi ultimi sono labili, là il rischio – oggettivamente e soggettivamente si massimizza. Le causali dell'infortunio crescono con il decrescere della percezione del rischio. Come se non bastasse, a queste dinamiche, già perverse di per sé, se ne aggiungono altre ancora più subdole. Deve, difatti, tenersi conto che molti dei fattori di rischio, soprattutto quelli di natura emergente, non sono immediatamente percepiti o percepibili dai sensi umani. È, questo, il caso soprattutto dei rischi chimici26. Le classi di lavoratori più esposte al rischio sono, quindi, quelle che meno ne hanno percezione: gli "atipici", i giovani e gli immigrati27. Come si è già detto, le dinamiche della percezione del rischio sono subordinate a quelle della percezione della stabilità del posto di lavoro. Non a caso, nella ricerca INCA-IRES, ben il 61,9% dei lavoratori non standard sono fortemente preoccupati di perdere il posto di lavoro, contro il 15,2% dei lavoratori standard28. Passando dalla comparazione tra lavoratori standard e lavoratori non standard a quella tra lavoratori manuali e lavoratori di concetto, la ricerca INCA-IRES ci consente di individuare altre e significative differenze nella percezione del rischio. I lavoratori manuali si sentono esposti a livelli di rischio: massimo: nel 39,9% dei casi; medio: nel 25,1% dei casi; minimo: nel 35% dei casi29. I lavoratori di concetto, invece, si sentono esposti a livelli di rischio: massimo: nel 8,5% dei casi; medio: nel 15,4% dei casi; minimo: nel 76,1% dei casi30. 13 Le differenze nella percezione del rischio qui affiorate non sono semplicisticamente interpretabili come diversità dell'organizzazione del lavoro e delle mansioni. Ma vanno, più profondamente, collegate a una modalità soggettiva di percezione che classifica il rischio in base a fattori puramente fisici e biologici. Circostanza, questa, che svela l'inadeguatezza della cultura della prevenzione e dell'informazione sui luoghi di lavoro. I lavoratori di concetto, per esempio, non avvertono i rischi emergenti, collegati all'assenza di movimento e alla esposizione prolungata ai videoterminali che hanno, come si è già sottolineato, effetti letali sulla loro salute. La ricerca mostra, invece, che la percezione del rischio ha un andamento più equilibrato sul piano dei fattori psicosociali: ritmi e responsabilità eccessive, ripetitività del lavoro, inefficiente organizzazione del lavoro, stress e disagio. I lavoratori manuali si sentono esposti a rischi psicosociali: massimo: nel 13,1% dei casi; medio: nel 41,1% dei casi; minimo: nel 45,9% dei casi31. I lavoratori di concetto, invece, si sentono esposti a rischi psicosociali: massimo: nel 16% dei casi; medio: nel 40,3% dei casi; minimo: nel 43,7% dei casi32. Il maggiore equilibrio, nella fattispecie, evidenziato dalla ricerca espone la comune sottovalutazione di questo genere di rischio che è, invece, sempre più presente negli ambienti di lavoro, così come sono stati rimodulati dalle trasformazioni e innovazioni intervenute negli ultimi anni nei processi produttivi e lavorativi. L'incidenza dei fattori psicosociali nella determinazione del rischio era già stata messa in luce nel 2000 nella "Terza indagine sulle condizioni lavorative" della "Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro", avente sede a Dublino. Già quella indagine, su un campione di 21.000 intervistati, evidenziava come l'8% dei lavoratori di ambito UE fosse vittima del mobbing, per un complessivo totale di circa 12 milioni di persone33. L'Italia partecipava al fenomeno con una quota percentuale del 5%, corrispondente a una popolazione lavorativa oscillante tra le 800 mila e 1 milione di unità. Sono, comunque, le conclusioni di quella indagine a essere quanto mai eloquenti: si individua nella dilatazione dell'occupazione flessibile e nell'intensificazione del lavoro la causa principale del degrado e del deterioramento delle condizioni del lavoro in Europa; ed è proprio a questo degrado che è ricondotto l'aumento dello stress patito dai lavoratori34. Ancora più illuminante e, insieme, allarmante è uno studio dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro del 2003 che pone lo stress da lavoro tra i problemi di salute più diffusi tra i lavoratori, secondo solo al mal di schiena: il disturbo interessa ben il 28% dei lavoratori dell'Unione35. Nella "Quarta indagine sulle condizioni lavorative" della Fondazione europea di Dublino, condotta verso la fine del 2005 e pubblicata nel 2006, è emerso, in particolare per l'Italia, che lo 25 Agostino Messineo e altri, I lavori atipici: rilievi di attualità, sorveglianza sanitaria, vigilanza, Relazione svolta nel corso del CXIX del Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (SIMLII), "Giornale di Medicina del Lavoro ed Ergonomia", n. 3 luglio-settembre 2006. 26 INCA e IRES, Salute, sicurezza e tutele nel lavoro. Dinamiche d'impresa, flessibilità e impatti ..., cit. 27 Ibidem. 28 Ibidem. 29 Ibidem. 30 Ibidem. 31 Ibidem. 32 Ibidem. 33 EFILWC (European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions), Employment status and Working Conditions 2000 , in www.eurofound.eu.int, 2000. 34 Ibidem. 35 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Come affrontare i problemi psicosociali e ridurre lo stress legato al lavoro, in http://osha.europa.eu/OSHA, 2003. 14 - stress è il sintomo sanitario più comunemente associato al lavoro: un numero più elevato di lavoratori italiani (27%) rispetto al resto dell'Europa (22%) ritiene lo stress il sintomo sanitario principale connesso al lavoro36. Le risultanze della "Quarta indagine" obbligano a ricollocare in un contesto di campionatura più largo i dati, pur significativi, emersi dalla ricerca condotta dall'INCA-IRES, intorno cui abbiamo innanzi ragionato. Si tratta di precisare, in progressione, le metodiche e i campi empirici di ricerca. Necessità, questa, confermata anche dalla recentissima ricerca condotta dall'Istituto per il Lavoro (IPL) e promossa dalla CGIL, CISL e UIL dell'Emilia Romagna. La ricerca si è basata sulla distribuzione di 13.110 questionari in 700 aziende della regione, con una applicazione, in locale, delle metodiche della Fondazione europea di Dublino. Dall'indagine emerge che più del 30% dei lavoratori ritiene che la sua salute sia stata danneggiata dalle condizioni di lavoro, denunciando mal di schiena, dolori muscolari di vario genere37. In ogni caso, indagini come quelle della "Fondazione europea", dell'INCA-IRES e dell'IPL si rivelano altamente positive: grazie a esse, si potranno approssimare in futuro quadri di ricerca aventi un crescente rigore scientifico e una sempre maggiore attendibilità empirica. Rimane indubbio che la dialettica tra percezione oggettiva e percezione soggettiva del rischio si sia oltremodo complicata e che una compiuta percezione soggettiva del rischio, da parte dei lavoratori, non è un dato automatico immediato, ma solo il punto di arrivo di un profondo e lungo processo di informazione, comunicazione e formazione. Con tutto ciò le strategie e le politiche di contrattazione devono misurarsi intensamente. 6. Rischi e genere Quello di inserire le tematiche e problematiche di genere nella valutazione e percezione del rischio appare un nodo ineludibile, pena l'occultamento dell'esistenza delle donne come persone e come lavoratrici. Esistono attività lavorative e mansioni che, già sul piano statistico, sono considerate tipicamente femminili, nelle quali la presenza del rischio non è, certo, minore; anzi. Seguendo gli standard di classificazione dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, ricostruiamo in schema i settori di attività in cui la presenza del lavoro femminile è caratterizzante, se non preponderante, fornendo in corrispondenza la mappa dei rischi. Esordiamo con il settore sanità: • rischi biologici: malattie infettive (ematiche, respiratorie ecc); • rischi fisici: manipolazione manuale e posizioni faticose, radiazione ionizzante; • rischi chimici: detergenti, sterilizzanti e disinfettanti, farmaci, gas anestetici; • rischi psicosociali: lavoro ad alto coinvolgimento emotivo, lavoro a turni e di notte, violenza dagli utenti e dal pubblico. Passiamo all'infermieristica: • rischi biologici: malattie infettive, soprattutto respiratorie; • rischi fisici: manipolazione manuale, posizioni faticose; • rischi psicosociali: lavoro emotivo. Analizziamo le pulizie: • rischi biologici: malattie infettive, dermatite; • rischi fisici: manipolazione manuale, posizioni faticose, scivolamenti e cadute, mani bagnate; • rischi chimici: sostanze detergenti; • rischi psicosociali: lavoro in orario asociale, violenza (in caso di lavoro isolato o tardivo). Esaminiamo la produzione alimentare: • rischi biologici: malattie infettive (trasmesse da animali o provocate da muffe); • rischi fisici: movimenti ripetitivi (nei lavori di confezionamento o nei mattatoi), ferite da coltelli, basse temperature, rumore; • rischi chimici: residui di pesticidi, agenti sterilizzanti, integratori e spezie sensibilizzanti; • rischi psicosociali: stress dovuto al lavoro ripetitivo in catene di montaggio. Consideriamo catering e ristorazione: • rischi biologici: dermatite; 36 EFILWC, Employment status and Working Conditions 2005 , in www.eurofound.eu.int, 2006. 37 IPL, Come i lavoratori percepiscono le proprie condizioni di lavoro, Rimini, Maggioli Editore. 2007. 15 - • rischi fisici: manipolazione manuale, azione di taglio ripetitiva, ferite da coltelli e ustioni, scivolamenti e cadute, calore; • rischi chimici: fumo passivo, sostanze detergenti; • rischi psicosociali: stress dovuto al lavoro intenso a contatto con il pubblico, violenza e molestie. Verifichiamo la situazione nel tessile e abbigliamento: • rischi biologici: polveri organiche; • rischi fisici: rumore, movimenti ripetitivi e posizioni scomode, lesioni da aghi; • rischi chimici: tinture ed altri prodotti chimici (tra cui la formaldeide, contenuta nei solventi per la stiratura permanente e per la smacchiatura), polvere; • rischi psicosociali: stress dovuto al lavoro ripetitivo a catena. Passiamo alla lavanderia: • rischi biologici: biancheria infetta (per esempio, negli ospedali); • rischi fisici: manipolazione manuale e posizioni faticose, calore; • rischi chimici: solventi per lavaggio a secco; • rischi psicosociali: stress dovuto al lavoro ripetitivo e al ritmo veloce. È ora il turno della ceramistica: • rischi fisici: movimenti ripetitivi, manipolazione manuale; • rischi chimici: smalti, piombi e polvere di silice; • rischi psicosociali: stress dovuto al lavoro ripetitivo a catena. Questa è la situazione nella manifattura leggera: • rischi fisici: movimenti ripetitivi (lavori di montaggio), posizioni scomode, manipolazione manuale; • rischi chimici: prodotti chimici in microelettronica; • rischi psicosociali: stress dovuto al lavoro ripetitivo a catena. Ecco come si mostrano le condizioni nei call center: • rischi fisici: problemi di voce connessi con il parlare, posizioni scomode, eccessiva sedentarietà; • rischi chimici: cattiva qualità dell'aria ambiente; • rischi psicosociali: stress dovuto al contatto con i clienti, al ritmo di lavoro e al carattere ripetitivo del lavoro. Consideriamo ora lo stato dell'educazione: • rischi biologici: malattie infettive (respiratorie), morbillo; • rischi fisici: posizione in piedi prolungata, problemi di voce; • rischi chimici: cattiva qualità dell'aria ambiente; • rischi psicosociali: lavoro ad alto coinvolgimento emotivo, violenza. Il settore acconciatura presenta questo quadro: • rischi fisici: posizioni faticose, movimenti ripetitivi, posizione in piedi prolungata, mani bagnate, ferite da taglio; • rischi chimici: spray chimici, tinture ecc.; • rischi psicosociali: stress dovuto al contatto con i clienti, lavoro a ritmo sostenuto; • Il lavoro di ufficio è caratterizzato dalle seguenti condizioni: • rischi fisici: movimenti ripetitivi, posizioni scomode, mal di schiena provocato dalla posizione seduta; • rischi chimici: cattiva qualità dell'aria ambiente, fumi delle fotocopiatrici; • rischi psicosociali: stress dovuto alla mancanza di controllo sul lavoro, alle frequenti interruzioni e al lavoro monotono. E, per finire, l'agricoltura: • rischi biologici: malattie infettive, trasmesse da animali o provocate da muffe, spore e polveri organiche; • rischi fisici: manipolazione manuale e posizioni scomode, attrezzature da lavoro e abbigliamento protettivo inadeguato, condizioni di clima, caldo, freddo e umido; • rischi chimici: pesticidi. Proviamo a dare una lettura di insieme del quadro complessivo che abbiamo appena delineato. Il punto di partenza non può essere che questo: i rischi a cui sono esposte le donne nei luoghi di lavoro sono stati sempre trascurati, per quel che concerne sia la valutazione che la prevenzione. Siffatta evidenza segnala l'esistenza di un problema a monte: le discriminazioni cui sono sottoposte le donne nei luoghi di lavoro e nella società. Ne deriva che le politiche di abbatti- 16 - mento delle discriminazioni debbono comprendere anche il sistema della SSL, all'interno del quale le donne non sono sufficientemente rappresentate. Ritornando alle questioni che definiscono più da vicino il nostro oggetto di ricerca, va sottolineato con forza che le donne e gli uomini sono esposti ad ambienti di lavoro diversi e, anche quando fanno esperienza dello stesso ambiente di lavoro, sono sottoposti a domande e sollecitazioni differenti. Ciò a partire dalla considerazione elementare che le donne sono, più degli uomini, assegnate ad attività precarie e mal retribuite. In termini di sottoposizione al rischio, le donne sono più esposte degli uomini: • ai disturbi degli arti superiori; • allo stress; • alla violenza da parte del pubblico; • all'asma e alle allergie; • alle malattie della pelle; • alle malattie infettive; • alle attrezzature di lavoro e di protezione inadeguate38. Gli uomini sono, più delle donne, esposti: • agli infortuni; • al sollevamento di carichi pesanti; • al rumore e alla perdita dell'udito; • al cancro professionale39. Non rimane che procedere, in progressione, a una mappatura di genere del rischio, tenendo in conto che sia i rischi tradizionali che quelli emergenti colpiscono in maniera differenziata uomini e donne. Ciò è possibile soltanto attraverso il profondo coinvolgimento delle donne e uomini che lavorano, investendoli con un processo partecipato di valutazione e percezione del rischio che muova dalla differenza di genere. Ne consegue, così, che tutti i processi di informazione, formazione e comunicazione che convergono nella prevenzione debbono acquisire una dimensione di genere. La contrattazione stessa deve acquisire questa connotazione. 7. Le nanoparticelle: i principali rischi in incubazione Abbiamo, più volte, fatto riferimento ai rischi emergenti. Tra questi non sono inseribili quelli legati all'impiego di sostanze e tecnologie di recentissima definizione e che, nondimeno, trovano già una larga applicazione. Le nanotecnologie rientrano, certamente, in tale gamma. Le assumiamo qui come emblema dei rischi in incubazione. Vale a dire, quel genere di rischi che, seppur non ancora emersi, stanno già covando i loro germi. Ed è su questi germi che si deve, tempestivamente, concentrare un'adeguata attenzione. Allo stato attuale della ricerca teorica e applicata, non è dato conoscere con un sufficiente grado di precisione i rischi collegati all'impiego delle nanotecnologie, destinate a essere le tecnologie del XXI secolo. Ciò consiglia di approfondire le indagini e aumentare le cautele, visto l'enorme, se non sbalorditivo, potenziale di trasformazione che da esse si irradia. Ormai, i nanoprodotti stanno prepotentemente entrando nella nostra vita quotidiana e negli ambienti di lavoro: si pensi, per esempio, a cosmetici, vernici o tessuti, per rimanere ancora a settori produttivi tradizionali. Intorno ai rischi associati o associabili a tali tecnologie è tempo di cominciare a interrogarci, se vogliamo far salvo ed espandere con coerenza l'approccio globale alla sicurezza e alla prevenzione di cui stiamo argomentando. La peculiarità delle nanotecnologie sta nella produzione delle nanoparticelle, la cui dimensione è inferiore a 100 nanometri. Ricordiamo che la grandezza di un nanometro (nm) corrisponde alla miliardesima parte di un metro. Le nanoparticelle, proprio in ragione della loro grandezza, possono presentare caratteristiche e proprietà diverse dalle particelle della medesima composizione, ma di più grande dimensione. Rappresentano, perciò, una classe di materiali a parte. Esse tendono, inoltre, ad associarsi tra di loro, dando luogo ad agglomerati e aggregati che conducono alla formazione di strutture più grandi, pur rimanendo invariata la grandezza della struttura di base di ogni singola nanoparticella. 38 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Problematiche legate al genere nel campo della sicurezza e salute sul lavoro, in http://osha.europa.eu/OSHA, 2003. 39 Ibidem. 17 La caratteristica che qui maggiormente ci preme sottolineare è che, proprio in virtù della loro mobilità e capacità di agglomerazione, le nanoparticelle sono estremamente reattive nei confronti dell'ambiente in cui sono allocate. Ciò le rende potenzialmente rischiose per il corpo umano. Le nanoparticelle prodotte su misura, difatti, possono provocare l'infiammazione delle vie respiratorie, pur non essendo stato ancora possibile determinarne il reale grado di rischio; si conosce, invece, con sufficiente certezza il pericolo associato alle nanoparticelle prodotte dalla combustione che aumentano il rischio di morte nelle persone anziane o già sofferenti di qualche patologia40. Le nanoparticelle possono essere assorbite dal corpo umano per inalazione, ingestione e per via dermica; in genere, la penetrazione avviene per le vie respiratorie. Sui luoghi di lavoro, l'esposizione alle nanoparticelle è, principalmente, dovuta alla loro manipolazione e alle modalità di lavorazione che regolano la loro produzione. Fino a oggi, gli standard di misurazione e valutazione dei rischi elaborati e applicati dall'igiene e dalla medicina del lavoro si sono, in genere, basati sulla concentrazione in massa, definendo di conseguenza i valori limite di esposizione al rischio. Le proprietà intrinseche alle nanoparticelle, con tutta evidenza, rendono superato questo approccio, in quanto il valore della loro massa è relativamente basso. I contenuti di tossicità delle nanoparticelle, pertanto, non possono essere correttamente valutati e percepiti, basandosi unicamente sulla massa come parametro di misura41. Le cose sono ulteriormente complicate dal fatto che, a tutt'oggi, non esistono obblighi di dichiarazione per le nanoparticelle. Proprio tenendo in conto l'incompletezza delle cornici di riferimento, la SUVA (l'Istituto nazionale di assicurazione contro gli infortuni della Svizzera) ha elaborato un programma di raccomandazioni, basato sul principio cardine della minimizzazione delle esposizioni alle nanoparticelle, a titolo preventivo42. Il discorso sui rischi collegati alle nanoparticelle ci è servito, in particolar modo, per allargare il campo della prevenzione dal già noto al non ancora noto e, tuttavia, già in incubazione. Ciò fa tenere sempre aperto il circolo virtuoso della prevenzione e della responsabilità. Un approccio globale alla sicurezza e alla salute sul lavoro, del resto, non può mai autocentrarsi su una sola dimensione del tempo e delle conoscenze, ma va aperto sempre verso tutte le dimensioni del tempo e delle conoscenze. Scandagliare tutte le direzioni possibili del rischio significa alimentare tutti i percorsi possibili della prevenzione. Anche da questo versante, pare sempre più necessaria una rivalutazione politica, sindacale e culturale della figura del RLS43, vero punto intermedio di sensibilizzazione simultanea dal basso in alto e dall'alto in basso, sia per le strategie della prevenzione che per quelle della contrattazione. 8. La dinamica infortunistica I primi dati INAIL sull'andamento degli infortuni in Italia nell'anno 2006 non sono, certo, tranquillizzanti44. IN una prima e lunga fase i dati rilasciato dall'INAIL sono risultati provvisori, in quanto aggiornati al 31 ottobre del 2006 e, pertanto, il valore annuo del 2006 è stimato. Ricostruiamo, settore per settore, le linee essenziali della dinamica assunta dagli infortuni nel corso del 2006, proponendo, del pari, un raffronto con la situazione del 2005. 1) Agricoltura Anno 2005 Nord: 32.698; Centro: 13.703; Mezzogiorno: 19.999; 40 SIMLII, Sviluppo della medicina del lavoro nella società in rapido cambiamento, LXIX Congresso nazionale, Montesilvano (Pe), in www.gimle.fsm.it, 26-28 ottobre 2006; SUVA, Le nanoparticelle sul posto di lavoro, in www.suva.ch, 2006. 41 SUVA, op. cit. 42 Ibidem. 43 Gabriella Galli e Ilaria Massardi, La formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, Roma. EPC Libri, 2006. 44 INAIL, Andamento degli infortuni sul lavoro, "Dati Inail gennaio", in www.inail.it, 2007; Id., Andamento degli infortuni sul lavoro, "Dati Inail febbraio", in www.inail.it, 2007. 18 - Italia: 66.400. Anno 2006 Nord: 31.600; Centro: 12.900; Mezzogiorno: 19.100; Italia: 66.400. Variazione percentuale 2006/2005: 4,2. 2) Industria e servizi Anno 2005: Nord: 530.408; Centro: 164.870; Mezzogiorno: 149.736; Italia: 845.014; Anno 2006 Nord: 528.900; Centro: 165.300; Mezzogiorno: 148.900; Italia: 843.100; Variazione percentuale 2006/2005: 0,1; 3) Dipendenti statali Anno 2005 Nord: 12.197; Centro: 6.624; Mezzogiorno: 9.721; Italia: 28.542; Anno 2006 Nord: 12.300; Centro: 6.800; Mezzogiorno: 9.700; Italia: 28.800; Variazione percentuale 2006/2005: + 0,9; Riassumendo, questi sono i totali della dinamica infortunistica nel 2005 e nel 2006: Anno 2005 Nord: 575.703; Centro: 185.917; Mezzogiorno: 179.456; Italia: 939.956; Anno 2006 Nord: 572.800; Centro: 185.000; Mezzogiorno: 177.700; Italia: 935.500; Variazione percentuale 2006/2005: 0,5; Come si rileva dai dati – ripetiamo, provvisori –, il calo della percentuale degli infortuni è imputabile all'abbattimento del 4,2% verificatosi nell'agricoltura. Nell'Industria e Servizi e nel pubblico impiego le percentuali del 2005 e del 2006 sono sostanzialmente identiche. Disaggregando ulteriormente la lettura del dato, rileviamo che il maggior numero di infortuni si è verificato in Italia centrale nell'Industria e Servizi; rileviamo, altresì, che il numero è salito dai 164.870 infortuni del 2005 ai 165.300 del 2006. Il dato non ha un significato relativo cogente, data la differente densità e specializzazione industriale delle aree del paese. Però, è significativo che nell'Industria e nei Servizi vi sia un numero di infortuni maggiore nell'Italia centrale rispetto all'Italia del nord. Un altro motivo immediato di riflessione nasce dalla rilevazione che il calo percentuale degli infortuni del 2006 (0,5%) è nettamente inferiore a quello fatto registrare nel 2005 (2,8%). 19 Nel 2003, il calo degli infortuni era stato dell'1,6%, mentre nel 2004 dell'1,1%. La circostanza è rivelatrice di una controtendenza nelle politiche e strategie di prevenzione. Senza contare gli incidenti sul lavoro occorsi ai lavoratori non regolarizzati che l'istituto stesso stima essere nell'anno almeno di 200 mila. Secondo le stime analitiche dell'istituto, l'incidenza complessiva dei lavoratori irregolari nei vari comparti produttivi si aggirerebbe intorno al 13,4%. Ancora. Nella pubblicazione dei dati provvisori del 2006, l'istituto tiene a sottolineare la crescita dell'occupazione nell'ordine del 2%, quasi a voler suggerire un rapporto di implicazione diretta tra aumento dell'occupazione e aumento degli infortuni. Da un cosiffatto teorema discende un corollario che sancisce la bontà e l'efficacia delle politiche di prevenzione fin qui attuate. Difatti, a fronte di un aumento del 2% della base occupazionale, si registra un calo dello 0,5% degli infortuni! La filosofia e l'atteggiamento culturale che qui vengono alla luce disvelano come gli infortuni sul lavoro siano ritenuti dall'istituto una costante ineliminabile e non, invece, la risultanza di condizioni di lavoro che implementano il rischio, anziché eliminarlo. Un ulteriore elemento di riflessione nasce dalla considerazione che, spesso, le statistiche dell'INAIL non avvengono su base omogenea. È frequente il caso che le comparazioni tra i vari anni stabiliscano una relazione spuria tra dati definitivi e dati provvisori, per i quali l'istituto si serve di pure e semplici proiezioni. Una comparazione stringente, come è ben chiaro, può avvenire soltanto tra grandezze omogenee. La mancata applicazione di questa metodica scientifica costituisce un ricorrente motivo di polemica nei confronti dell'INAIL, da parte di associazioni e istituti di ricerca che, pure, fanno impiego dei "dati definitivi" dell'Istituto. Il discorso appena fatto sulla disomogeneità degli aggregati comparati emerge anche su una problematica di estremo interesse: gli infortuni mortali. In questo caso, l'istituto procede a stime che escludono i casi definiti negativamente entro 180 giorni dall'evento. Vediamo, comunque, le due serie storiche poste dall'istituto in correlazione, in linea provvisoria: a) novembre 2004-ottobre 2005 Industria e Servizi: 1145; Agricoltura: 136; Totale: 1281; b) novembre 2005-ottobre 2006 Industria e Servizi: 1103; Agricoltura: 121; Totale: 224; Variazione percentuale: 4,45%. Dell'attendibilità di questi dati, per i motivi sopra esposti, non si può essere sicuri. In ogni caso, manca il dato stimato (nonché quello certo) degli infortuni mortali al 31 dicembre del 2006; mentre non viene preso in considerazione alcuna quello, pure disponibile, del 31 dicembre 2005. Ora, il fenomeno degli infortuni mortali ha assunto, nel corso del 2006, dimensioni inquietanti, tanto da essere ripetutamente stigmatizzato da alcune delle più alte cariche dello Stato, sollecitando il Senato della repubblica alla costituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta ad hoc. Non sono mancate, sull'argomento, le censure del mondo cattolico, a partire dal quotidiano del Vaticano, l"Osservatore Romano". La questione è che, in Italia, le morti sul lavoro sono un fenomeno di lunga data; come di lunga data è l'ampiezza relativamente allarmante degli infortuni sul lavoro. Nonostante gli innumerevoli progressi fatti, a tutt'oggi, l'economia e la società italiana si trovano a fare i conti con una dinamica degli infortuni mortali e degli incidenti sul lavoro che, certamente, non può ritenersi degna di un paese civile. Anche nel 2006, come sempre, è il settore dell'edilizia che concentra e porta allo scoperto l'insieme dei nodi irrisolti della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavori, con particolare riferimento agli infortuni mortali. Grazie all'osservatorio permanente creato dalla FILLEA-CGIL, siamo in grado di cogliere l'evoluzione del fenomeno in tempo reale. Esordiamo, accostando le serie numeriche degli ultimi 4 anni, in relazione agli infortuni mortali nei cantieri edili: anno 2003: 215; anno 2004: 231; anno 2005: 151; anno 2006: 258. 20 - Come avverte la medesima FILLEA, la rilevazione degli infortuni mortali del 2006, pur in mostrando dati in crescita, rischia di essere in difetto, vista la cronica difficoltà di reperire dati certi nel comparto produttivo. L'aumento delle morti bianche del 2006 è del 35%, a confronto del 2005. Un dato che, già di per sé, è impressionante. Delle 258 vittime del 2006, una su sei è un immigrato. Nel 2005, i lavoratori immigrati morti erano 36; nel 2006, sono stati 42, con un incremento del 16%. Occorre ricordare che la presenza di forza lavoro immigrata nell'edilizia è in costante aumento: in alcune aree, ha raggiunto il 50-60% del totale degli occupati. Il numero degli operai immigrati iscritti alle Casse Edili, in questi ultimi anni, è aumentato nell'ordine del 400%. La causa principale della morte resta la caduta dall'alto (39,92%), a conferma della carente ricerca di dispositivi antinfortunistici più efficaci, ampiamente resi possibili dallo sviluppo delle tecnologie. Le tecnologie vengono applicate prevalentemente ai processi lavorativi e produttivi, piuttosto che alla sicurezza e alla prevenzione sui luoghi di lavoro. In aumento il numero di vittime travolte da gru, carrelli elevatori e ruspe (25,97%). Elevata anche l'incidenza degli infortuni mortali causati dal crollo di una struttura (11,24%) e dall'urto di materiale di lavoro (11,24%). La maggior parte delle vittime è compresa nella fascia di età tra i 26 e i 36 anni. Tre le vittime minorenni: due ragazzi di 16 anni e una ragazza di 15 anni. Il numero maggiore di infortuni mortali si registra nei cantieri edili dell'Italia del nord: 47% del totale. Lombardia (24), Lazio (24) e Campania (24) sono le regioni che fanno registrare il maggiore numero di infortuni mortali. Luglio, ottobre, maggio e giugno sono stati, nell'ordine, i "mesi neri" nei cantieri edili italiani. La dinamica degli infortuni esemplificata dalle serie numeriche innanzi riprodotte mostra la preoccupante sottovalutazione del problema da parte del mondo imprenditoriale, politico e istituzionale. Evidenzia, ancora, quanto sia ancora grande il cammino che rimane da fare su questa strada. L'impermeabilità culturale del mondo politico-istituzionale e imprenditoriale alla cultura della sicurezza e della prevenzione impone al movimento sindacale iniziative sempre più coinvolgenti e capillari, a partire dalla sensibilizzazione dei suoi operatori e degli stessi lavoratori della rilevanza del tema. La "posta in gioco" è di prima grandezza. La qualità della vita lavorativa è in strettissima connessione con la qualità della vita personale e relazionale. La persona che lavora non è una determinazione corporea scissa dalla persona che vive; e viceversa. Le aree problematiche e le tendenze di fondo poste in luce dalle cifre che siamo venuti esponendo conducono alla individuazione dei punti critici intorno cui si compone la tela del lavoro esposto al rischio. La dinamica infortunistica che abbiamo cercato di estrarre dai numeri ci mostra la geografia, le causali, le figure lavorative, l'estrazione e la composizione in movimento di quella che possiamo definire come la sistematica del rischio. Il rischio è sempre al lavoro, se non si spezza questa sistematica. E una sistematica cosiffatta può essere messa in crisi soltanto da un approccio globale. 9. Il mobbing e i rischi invisibili Possiamo, certamente, far rientrare tra le indagini più interessanti prodotte sul mobbing, in questi ultimi anni, quella promossa nel 2004 dall'ISPESL e dalle ACLI45 e quella più recente dell'INAIL46 che assumeremo come nostri riferimenti principali. Il fenomeno diventa sempre più inquietante e si è andato diffondendo a macchia d'olio, dagli anni Ottanta e Novanta in avanti, in tutte le società avanzate. Come è ampiamente noto, esso consta in pratiche vessatorie, sfocianti in abusi, oltraggi e soprusi esercitati dal mobber (superiori gerarchici e/o colleghi) contro un lavoratore isolato (il mobbizzato) divenuto, per svariate ragioni, indesiderato. Nessun luogo di lavoro è risparmiato dal mobbing che colpisce sia ai livelli bassi che a quelli intermedi e, talora, anche alti della gerarchia. Più aumentano competizione sociale, competitività individuale e precarietà delle figure e delle posizioni lavorative e più le strategie di mobbizzazione trovano un fertile terreno di coltura. 45 Danilo Catania, Alessandro Serini e Gianfranco Zucca, Incrociando la punta dell'iceberg. Esplorare un fenomeno sommerso: il mobbing, ISPESL e ACLI, in www.safetynet.it, 2004. 46 INAIL, Mobbing. Responsabilità e danni, Roma, Edizioni INAIL, 2006. 21 Il mobbing si rivela: • un ottimo strumento in mano alle aziende, per disfarsi di elementi ritenuti, a vario titolo, scomodi, oppure in esubero; • un mezzo appropriato in mano a lavoratori sleali e gelosi, per eliminare concorrenti ritenuti pericolosi nei processi di mobilità aziendale. Il deterioramento cagionato dal postfordismo sulle condizioni lavorative, l'intollerabilità del loro habitat e del loro microclima etico rappresentano il terreno ideale di coltura del mobbing. Lo stress da lavoro e la difficoltà di stabilire relazioni professionali cooperative creano il microsistema del mobbing, facendolo diventare uno degli elementi tipici delle nuove condizioni di lavoro. Alla base dell'esplosione delle strategie di mobbizzazione vi sono problematiche di mobilità aziendale che non riescono a trovare canalizzazioni e soluzioni istituzionalizzate. Il mobbing, nella forma di tarlo velenoso, si proietta dalla sfera delle relazioni lavorative a quella delle relazioni personali e civili. Si tratta di un processo di trasferimento che assume anche tutte le caratteristiche di una rimozione: il conflitto lavorativo rimosso diviene la matrice di infiniti microtensioni personali, in cui ognuno si trova potenzialmente esposto all'attacco coalizzato di tutti gli altri. In questo modo, la stabilità e l'ordine vigenti (non solo nei luoghi di lavoro) non vengono mai cogentemente messi in discussione. Il conflitto tra chi detiene il potere e chi lo subisce è, chiaramente, rimosso e la scena viene interamente occupata da una inesauribile serie di ostilità, sia di tipo verticale (vessazioni sistematiche perpetrate dall'azienda contro un singolo lavoratore) che orizzontale (vessazioni sistematiche perpetrate da colleghi di lavoro contro un singolo, con il sostegno o il tacito consenso dell'azienda). Le controversie di lavoro vengono oscurate, rimpiazzate da una cupa lotta per la sopravvivenza, da cui trae beneficio soltanto il vertice piramidale che esercita il potere effettivo nei luoghi di lavoro. Si allarga a dismisura l'area delle figure lavorative che l'esercizio del potere e la competizione individualista precipita in uno stato crescente di malessere psicosociale. Sfera economico-riproduttiva, sfera dell'organizzazione del lavoro e sfera delle relazioni psicosociali si intrecciano saldamente e fanno del mobbing un fenomeno veramente devastante. Ci preme qui mettere in luce il carattere di invisibilità del suo accumulo, in contrasto con la manifestazione visibile, se non esplosiva, dei suoi effetti. Ciò rende, ancora di più, inerme e indifeso chi viene sottoposto, di punto in bianco, alla mobbizzazione. Ma riflettiamo ora intorno ad alcuni dati empirici. In Italia, i lavoratori maggiormente interessati dal mobbing sono inquadrati in contratti a tempo indeterminato, con un'età media di 48 anni e di sesso maschile. Le vessazioni si consumano, soprattutto, all'interno delle imprese industriali di grandi dimensioni, localizzate prevalentemente nell'Italia centrale e meridionale. Se il mobbizzato tipico è un uomo, la figura tipica di mobbizzato che riesce a recuperare condizioni di vita e di lavoro equilibrate è una donna, la cui età si aggira intorno ai 40 anni, prevalentemente inserita in un'unità operativa di medie dimensioni della Pubblica Amministrazione dell'Italia centrale e meridionale. Si dovrà riflettere con attenzione sulle caratteristiche di genere del mobbing, cercando di individuare puntualmente le condizioni e le motivazioni che fanno delle donne le mobbizzate per eccellenza nella Pubblica Amministrazione e degli uomini i mobbizzati eccellenti delle grandi industrie. I mobbizzati eccellenti – sia uomini che donne – raggiungono un'età relativamente avanzata e, dunque, il calcolo economico delle politiche di ristrutturazione aziendale e riorganizzazione del lavoro li considera: • troppo in avanti con l'età, per inserirli in processi di riqualificazione professionale; • troppo giovani, per avviarli al pensionamento. Da questo punto di vista, il mobbing è una strategia funzionale di abbattimento dei costi aziendali, in un contesto preordinato di aconflittualismo sindacale. La scena del lavoro, per il mobbizzato, diventa una sorta di cappio che si stringe sempre più alla sua gola. Il cappio, stringendosi, deve convincerlo a uscire passivamente di scena. La questione cardine qui non è data dalla conoscenza e dalla percezione della mobbizzazione, ma dei sotterranei e invisibili processi di incubazione del mobbing. Altro è rilevare le pratiche vessatorie, allorché precipitano sulla propria vita lavorativa e relazionale; altro percepirne con 22 - tempestività il processo di accumulo subdolo e silenzioso. Occorrono, allo scopo, strumenti di valutazione, conoscenza e percezione che vanno al di là della media e che possono essere elaborati e socializzati unicamente all'interno di profondi processi di sensibilizzazione e cooperazione culturale. Ora, le pratiche di mobbing allargano all'infinito la rete sociale dei loro effetti, a partire dal coinvolgimento nella loro spirale perversa delle famiglie e degli amici dei mobbizzati. Il mobbing è, da questo punto di vista, una piaga sociale. Le sue conseguenze propagano a macchia d'olio, allargandosi dalla sfera parentale e amicale del mobbizzato ai circuiti dell'interazione e della socialità. Chiamato in causa è il sistema nervoso del legame sociale: il mobbing altera il tessuto delle relazioni sociali. Questa alterazione di fondo è la scena entro cui si manifestano le somatizzazioni del mobbing: cefalee, problemi gastrointestinali, palpitazioni cardiache, depressione, sbalzi di umore, panico, ossessioni. Ciò ci consente di dire che il mobbing è configurabile anche come lesione della personalità morale dell'individuo vittimizzato, così come questa si estrinseca nell'attività lavorativa. A essere colpita non è solo la salute del mobbizzato, ma anche la sua dignità e l'immagine che ha di sé. Sotto questo ordine di considerazioni, il mobbing rientra pienamente nelle patologie psichiche e psicosomatiche da stress dell'ambiente di lavoro. Più le condizioni dell'ambiente di lavoro sono opprimenti e desolidarizzanti, più aumenta il carico da stress. Ora, gli ambienti di lavoro postfordisti sono specializzati proprio nella disseminazione di ragnatele coercitive particolarmente gravose a carico dei lavoratori. Tutte le patologie psichiche e psicosomatiche da stress dell'ambiente di lavoro hanno origini multifattoriali e riverberano effetti multidimensionali. L'INAIL medesimo riconosce la sussistenza di questa realtà complessa47. Il mobbing non descrive altro che il paradigma più compiuto delle forme di lavoro perverso che si vanno pericolosamente affermando nei nuovi cicli della produzione internazionale e nei corrispettivi ambienti di lavoro48. Sofferenza mentale e condizioni di lavoro coercitive e precarie sono in stretta correlazione. È una realtà, questa, che non è più dato ignorare. Il nodo cruciale è ora rappresentato dal fatto incontrovertibile che gli apparati globali di produzione, distribuzione e commercializzazione di merci e servizi sono, ormai, divenuti un metasistema che produce, in proporzioni mutevoli, inquinamento antropico, nella forma specifica di vessazioni e sofferenze nelle relazioni personali e di lavoro. Più diventano strutture complesse e più rendono complessa e profonda la produzione di sofferenza e costrizione. Ciò è doloroso in sé e per un effetto collaterale di assoluta rilevanza, di cui decisori politici e imprenditoriali non sembrano consapevoli: la controfattualità sociale, ecologica, politica ed economica del processo. L'inquinamento antropico di cui si è detto provoca, come pochi altri fenomeni, danni umani ed economici ragguardevoli al sistema sociale, all'ambiente e alle aziende stesse. Nel contempo, mette in circolo negativamente le fenomenologie di valorizzazione nevrotizzata dell'individualità e dei simboli più alienanti del nostro tempo. Le psicopatologie del lavoro hanno un carattere più subdolo dei "normali" infortuni sul lavoro. Nondimeno, descrivono insieme a essi un articolato e integrato sistema di cause ed effetti che si attraversano, allestendo nei luoghi di lavoro una scena del rischio sempre più piena d'insidie. L'estensione della scena del rischio corrisponde al suo approfondirsi, sia nelle cause remote e invisibili che negli effetti ultimi e più evidenti. Ciò è ulteriore e definitiva – ragione dell'approfondimento e dell'estensione dei progetti e delle pratiche di prevenzione, per rendere sicuro, vivibile e creativo l'ambiente di lavoro. 47 INAIL, Patologia psichica da stress, mobbing e costrittività organizzativa, Roma, Edizioni INAIL, 2005; Id., Responsabilità e danni, cit. 48 Francesco Blasi e Claudio Petrella (a cura di), Il lavoro perverso. Il mobbing come paradigma di una psicopatologia del lavoro, Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 2005 Cap. II TRA DUE IMPERATIVI: PREVENZIONE GLOBALE E SICUREZZA GLOBALE 1. Il quadro delle politiche della sicurezza Allo scopo di tracciarne le linee di tendenza in via svolgimento, circoscriviamo i momenti politici rilevanti del 2006 e dell'inizio del 2007. Con ciò, evidentemente, non intendiamo procedere a una analisi di dettaglio delle politiche di intervento in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Avvertiamo, semplicemente, l'esigenza di focalizzare alcuni dei passaggi caratterizzanti delle tendenze politiche in atto in materia di sicurezza: • la legge n. 248/2006, conversione del cd. decreto Bersani (223/2006); • il decreto sull'amianto; • il decreto sul rumore; • la legge finanziaria; • il varo del "Testo Unico" (TU) sulla sicurezza. La legge n. 248/2006, entrata in vigore il 12 agosto 2006, assume qui rilievo in forza dell'art. 36-bis, il quale prevede una serie di misure atte a contrastare il lavoro sommerso e a promuovere la sicurezza sul lavoro. Vediamone le più salienti: • sospensione dei lavori nei cantieri edili, in caso di gravi inadempimenti in tema di sicurezza e regolarità delle assunzioni; • obbligo, a decorrere dall'1 ottobre 2006, di munire il personale occupato nei cantieri edili di una tessera di riconoscimento, corredata di fotografia, contenente le generalità del lavoratore e l'indicazione del datore; • comunicazione preventiva dell'instaurazione del rapporto di lavoro nel settore edile, da parte del datore di lavoro, ai competenti Centri per l'impiego il giorno antecedente quello dell'assunzione; • maxisanzione amministrativa di 12.000 euro, per l'impiego di lavoratori non risultanti dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria, per ciascun lavoratore, maggiorata di 150 euro per ciascuna giornata di lavoro effettivo. Non meno importante (anzi) si rivela il D.Lgs. n. 257/2006, entrato in vigore il 26/09/2006, con il quale è stata recepita nell'ordinamento italiano la direttiva europea sulla protezione dai rischi derivanti dalla esposizione all'amianto. Il decreto abroga il capo III del D.Lgs. n. 277/1991 e introduce il Titolo VI-bis sulla "Protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all'esposizione ad amianto" nel D.Lgs. n. 626/1994 che, come da più parti si va facendo osservare, ha assunto sempre di più la caratteristica di un testo unico, dopo l'inserimento del: • Titolo VII-bis sul rischio chimico; • Titolo VIII bis sulla protezione da atmosfere esplosive; • vari commi relativi al Titolo che riguarda la sicurezza delle attrezzature. Tra le novità di rilievo del nuovo D.Lgs., emergono le disposizioni relative: • alla informazione e formazione dei lavoratori sulle specifiche norme igieniche da osservare; • alle modalità di pulitura e di uso degli indumenti protettivi e dei dispositivi di protezione individuale; • all'esistenza del valore limite di esposizione per l'amianto; • alla necessità del monitoraggio ambientale; • all'aggiornamento dei valori limite di esposizione; • alla modifica dei contenuti delle notifiche da fare agli organi di vigilanza; • alla disposizione di nuovi obblighi, per le imprese i cui lavoratori operano a contatto con l'amianto: tenuta della cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore, controllo sui dipendenti prima e alla cessazione del rapporto di lavoro, esami sanitari. Il dato preoccupante è che nei prossimi anni è previsto un consistente aumento nella produzione di rifiuti pericolosi: lo smaltimento e il deposito dei rifiuti di amianto rappresenteranno, a questo riguardo, un grosso problema. Meritevole di attenzione, entro tale quadro, è il progetto comunitario Filtering of Asbetos fibres in Leachate from hazardaous waste Landfills (FALL) che 24 - si propone di realizzare un nuovo sistema di filtraggio delle fibre di asbesto, capace di trattenerne gli elementi tossici. Passiamo ora al D.Lgs. n. 195/2006, entrato in vigore il 15 dicembre 2006, con il quale viene recepita la direttiva europea sull'esposizione al rumore. La ratifica della direttiva porta avanti il processo di progressiva integrazione della legislazione italiana all'interno della normativa comunitaria. Come noto, il rumore è un fattore di rischio che rappresenta la prima causa di malattia professionale in Italia e la seconda in Europa1. Passiamo in rassegna le novità principali del decreto, esaminando le differenze più significative tra vecchia e nuova normativa: • la vecchia normativa (D.Lgs. n. 277/1991) non contemplava alcuna periodicità minima nella valutazione del rumore, mentre la nuova la prescrive ogni 4 anni; • la vecchia normativa non prevedeva alcuna valutazione dell'interazione tra rumore, vibrazioni acustiche e sostanze ototossiche (tossiche per l'udito), la nuova sì; • nella vecchia normativa le aree da segnalare e circoscrivere sono al livello di 90 dBA, nella nuova si assestano a 85 dBA; • nella vecchia normativa la fornitura di DPI uditivi da parte del datore di lavoro scattava a 85dBa, nella nuova a 80 dBA; • nella vecchia normativa era prescritto l'obbligo a indossare i DPI uditivi a 90dBA, nella nuova a 85 dBA; • nella vecchia normativa la formazione all'uso dei DPI uditivi era obbligatoria a partire da 85 dBA, nella nuova da 80 dBA; • nella vecchia normativa il valore limite di esposizione era 90 dBA senza DPI, nella nuova 87 dBA con DPI. I nuovi standard e le nuove disposizioni hanno e avranno nell'area delle piccole e medie imprese i loro punti di maggiore criticità, essendo in essa più spinoso e tormentato il rapporto tra organizzazione del lavoro, sicurezza e salute. Il IX Rapporto dell'Ente Bilaterale Lavoro e Ambiente (EBLA) ha confermato questo dato2. L'argomento del Rapporto era: "Il lavoro flessibile e la sicurezza", e si è incentrato sulla percezione del rischio tra i lavoratori e gli imprenditori, dal quale si evince come, in generale, il rumore sia associato più alle macchine che alle condizioni di lavoro. Il Rapporto dimostra, inoltre, come anche o soprattutto nelle PMI la flessibilità sia strettamente correlata alla sicurezza. Il lavoro atipico costituisce il 15% delle tipologie contrattuali a cui le PMI fanno ricorso. Ancora più rilevanti sono le proporzioni degli stage (22%) e del lavoro a progetto (33%). La formazione sulla sicurezza è fornita nel 72% dei casi; mancante nel 28%. Il 49% degli intervistati ritiene buono il livello di attenzione dei lavoratori in materia di sicurezza; mentre il 57% considera buona la qualità ambientale delle condizioni d lavoro. Assai ampio, inoltre, risulta l'orizzonte di intervento della finanziaria (legge 27 dicembre 2006, n. 244) che prevede: • la deduzione dei contributi delle assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro (comma 266); • la riduzione fino a 100 milioni di euro dei premi INAIL per l'artigianato; • la riduzione fino a 300 milioni di euro, a partire dal 1/1/2008, alle imprese che abbiano adottato piani pluriennali di prevenzione e non abbiano registrato infortuni nel biennio precedente alla data della richiesta del beneficio (commi 780, 781); • la subordinazione dei benefici contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro, a partire dal 1/7/2007, al possesso del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) (comma 1175); • l'istituzione del fondo per il sostegno ai familiari delle vittime di gravi incidenti sul lavoro (commi 1186-1188); • il finanziamento di attività di promozione sulla sicurezza e salute sul lavoro (comma 1187). Va detto che il 2006 si è concluso con la reiterazione di un vecchio vizio, tipico del modo di go- 1 INAIL, Andamento degli infortuni sul lavoro, "Dati Inail gennaio", in www.inail.it, 2007; Id., Andamento degli infortuni sul lavoro, "Dati Inail febbraio", in www.inail.it, 2007. 2 EBLA, Il lavoro flessibile e la sicurezza. IX Rapporto, in www.federlazio.it, 2006. 25 vernare italiano: il sistema della deroga permanente. Il decreto legge del 28 dicembre 2006 n. 200, con cui il governo ha differito nel tempo l'applicazione di alcune importanti misure di sicurezza degli impianti, ne è una emblematica testimonianza. Eloquente già il titolo del decreto: "Proroga di termini previsti da disposizioni legislative". Ora, le proroghe più significative interessano: • la sicurezza degli impianti; • l'adeguamento antincendio delle strutture ricettive; • l'ambiente; • la privacy. In tutti questi settori, per decisione governativa, ancora per diversi mesi lavoratori e cittadini sono meno sicuri. Ma l''impegno, certamente, più gravoso e rilevante il nuovo governo Prodi l'ha assunto su un asse strategico primario: l'elaborazione e la messa a punto del "Testo Unico" sulla sicurezza, stabilendo, sul punto, una linea di discontinuità netta col precedente governo Berlusconi. Le linee guida del TU sono state illustrate il 23 gennaio 2007 dal ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale, Cesare Damiano, in occasione della presentazione della Seconda Conferenza Nazionale Salute e Sicurezza, che si è tenuta a Napoli il 25-26 gennaio e che recava il significativo titolo: "La sicurezza è vita". Ricostruiamo il senso delle linee guida, individuandone i punti chiave: • superarmento dei limiti della vigente normativa che stratifica fonti diverse ed eterogenee fra di loro e che datano, perlomeno, agli anni '50; • discontinuità col passato prossimo: a) in termini di metodo, attivando una sinergia con il ministero della Salute e promuovendo una concertazione seria con le parti sociali e le Regioni; b) nel merito, attraverso la modifica del quadro normativo esistente, aderendo pienamente alle disposizioni comunitarie ed estendendo l'uniformità della tutela all'intero territorio nazionale; • ampliamento del campo di applicazione a tutti i settori e a tutti i lavoratori, a prescindere dalla qualificazione del rapporto di lavoro; le garanzie saranno applicate tanto al lavoro subordinato che al lavoro flessibile; • sicurezza non più come obbligo, ma come obiettivo nella gestione dell'impresa; • razionalizzazione e coordinamento dei servizi ispettivi; • formazione come strumento essenziale di prevenzione e tutela; • inserimento della sicurezza e salute sul lavoro nei programmi scolastici e universitari e nei corsi di formazione rivolti ai giovani; • rivisitazione della normativa sugli appalti, con particolare riguardo ai subappalti. Si tratta, indubbiamente, di un progetto di ampio respiro e condivisibile: soltanto il tempo potrà dare una risposta compiuta sulla sua coerente attuazione. Dopo la panoramica sulla situazione italiana, non può mancare un cenno a quella comunitaria. Segnaliamo quello che, al riguardo, appare l'avvenimento politico più importante del 2006 e del primo scorcio del 2007: è stato approvato il 13 dicembre 2006 e pubblicato il 30 il Regolamento europeo n. 1907/2006, che entrerà in vigore dal 01/06/2007. Esso concerne la registrazione, la valutazione, la autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (Registration, Evaluation and Authorisation of Chemichals REACH). Il regolamento modifica ed elimina direttive e regolamenti comunitari precedenti e istituisce, a Helsinki, l'Agenzia Europea delle sostanze chimiche. Essendo un regolamento, a differenza delle direttive, il REACH entrerà in vigore senza ulteriori necessità di recepimento negli ordinamenti nazionali. Il REACH sostituisce, in un unico documento, più di 40 testi preesistenti, al fine di assicurare una più elevata qualità alla protezione e prevenzione nel comparto chimico. Esso prevede anche la messa a punto di metodi alternativi, per la valutazione del rischio. Illustriamone, in breve, le maggiori novità positive. Uno dei criteri base che ispira il regolamento è il principio di precauzione, in virtù del quale, tra l'altro, viene eliminata la distinzione tra sostanze chimiche nuove (circa 3.000, commercializzate dopo il 1981) e sostanze chimiche già esistenti (circa 100mila, commercializzate prima del 1981). Un altro importante criterio posto a sostegno del Regolamento è il cosiddetto "principio OSOR", per il quale a ogni sostanza deve corrispondere una registrazione. Il principio, altresì, inverte l'onere della prova, ponendo in capo ai produttori e agli importatori la dimostrazione che la 26 - commercializzazione dei loro prodotti chimici può avvenire senza arrecare alcun danno alla salute umana e all'ambiente. Significativo anche che le procedure di autorizzazione siano richieste per le sostanze cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione, nonché per quelle persistenti, bioaccumulabili e tossiche (TBT), oppure molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB). Egualmente necessarie sono le autorizzazioni per le sostanze che perturbano il sistema endocrino. Il REACH, purtroppo, non è fatto soltanto delle luci che abbiamo messo in evidenza, ma anche di ombre e falle non secondarie. In primo luogo, REACH consente ancora l'impiego di sostanze che possono causare gravi danni alla salute: in particolare, cancri, malformazioni congenite, patologie del sistema riproduttivo e danni al sistema endocrino. In secondo luogo, come lamentato dalle associazioni e istituti di ricerca più affermati, nei casi dubbi permette l'esposizione al di sotto della soglia di sicurezza; quando la comunità scientifica sostiene, praticamente da sempre, che per le sostanze pericolose non esistono livelli di esposizione senza conseguenza. In particolare, ciò vale per le miscele di sostanze, i cui effetti sulle funzioni ormonali e sullo sviluppo dei bambini, sin dai primi stadi della vita, risultano ancora sconosciuti. In terzo luogo, elude l'applicazione del principio di sostituzione, a misura in cui mantiene in circolazione sostanze pericolose, di cui non si conoscono a fondo le conseguenze pericolose. Infine, introduce norme di autoregolamentazione a elevato grado strumentale: non è consentito, per esempio, che le informazioni di terzi in merito alla disponibilità di sostanze alternative più sicure vengano prese in considerazione dai produttori e dagli importatori. Il contesto italiano e quello europeo si presentano in chiaroscuro; più quello italiano che quello europeo, a dire il vero. Ciò che particolarmente emerge è la sottovalutazione, tipica delle istituzioni italiane, delle problematiche della sicurezza e della prevenzione. È, questo, un dato che accomuna le culture moderate e conservatrici a quelle "riformatrici" e "progressiste"; ovviamente, su percorsi di analisi e orizzonti di esperienza tutto affatto diversi. Del limite culturale delle forze moderate e conservatrici si è ripetutamente detto; si deve ora fare cenno a quello delle forze "riformatrici" e "progressiste". Il principale deficit culturale di queste forze sta in una concezione universale del diritto alla salute, nato, in particolare, nel clima della mobilitazione sociale degli anni Settanta che, pure, ha consentito notevoli progressi, anche su questo terreno3. Non che il diritto universale alla salute non abbia ancora valore cogente. Qui è in discussione, piuttosto: • la sua assolutezza e la sua impermeabilità alle differenze sociali e culturali emerse con la globalizzazione; • la sua rigidità a confronto del carattere globale che oggi assumono i diritti. Globalizzazione e nuovi diritti ridefiniscono in senso pluralistico le problematiche della prevenzione e della promozione della salute e della sicurezza4. Il diritto alla salute e alla sicurezza rientra nella categoria dei diritti più complessi che è dato immaginare, in quanto il suo campo di estensione insiste su tutti i temi della vita umana, dell'ambiente e del lavoro sociale. Il suo valore universale è solo una faccia della cultura della prevenzione e delle tutele; l'altra è data dalla pluralizzazione del campo dei diritti secondo tutti gli ambiti e i canali di espressione della salute e della sicurezza. La cultura della prevenzione è un che di complesso che rinvia a tutele, garanzie, norme, pratiche e interventi ad alto grado di complessità e differenziazione. Va tenuto in conto che ogni singolo lavoratore e ogni singolo cittadino sono titolari di una diversità di diritti in tema di salute e sicurezza: esiste il valore universale della sicurezza e della salute ed esistono, in contemporanea, i diritti plurali della sicurezza e della salute. Le politiche, le culture e le strategie della prevenzione debbono ripartire da qui. 3 Luigi Agostini, INAIL. Come ridisegnare la politica della prevenzione, "2087: formazione e informazione per la sicurezza del lavoro", n. 8 ottobre 2006 4 Patrizia Lemma, Promuovere la salute nell'era della globalizzazione, Milano, Unicopli, 2006. 27 2 . Habitat e architettura dei rischi Diciamo subito che alla nozione di ambiente di lavoro preferiamo quella di habitat lavorativo. La nozione di ambiente, in generale, rinvia a determinazioni che possono essere più o meno omogenee o disomogenee e che convivono all'interno di uno spazio circoscritto; quella di habitat, invece, si riferisce specificamente ai modi con cui gli spazi vengono abitati. L'habitat è, secondo l'ordine di discorso che stiamo cercando di sviluppare, il risultato di relazioni viventi tra dimensioni che si attraversano e codeterminano. Nell'organizzazione del lavoro taylorista e fordista, la nozione di ambiente di lavoro riusciva ancora a dare congruamente ragione dei processi, dei fenomeni e dei legami tra sistema lavorativo, sistema della produzione, sistema sociale e ambiente circostante. Con l'affermarsi del postfordismo, ciò non pare più possibile, non sussistendo più nette linee di demarcazione tra i sottosistemi sociali e gli ecosistemi ambientali. Le interazioni non sono più tra un interno e un esterno, ma tra tutti gli interni e gli esterni contemporaneamente. Come la vita umana e l'ambiente sono profondamente implicati nei nuovi processi lavorativi e produttivi, così lavoro e produzione sono direttamente coinvolti e avvolti nelle metamorfosi della vita umana e dell'ambiente. A differenza di quanto avvenuto nel taylorismo e nel fordismo, ora le relazioni lavorative non appiattiscono più il lavoro umano sulla macchina e/o sui meccanismi produttivi, alienandone l'identità. Piuttosto, lo fanno saltare e scivolare tra forme precarie, mobili e, insieme, sempre più assorbenti. Il lavoro umano è ora assorbito, più che asservito dalla macchina riproduttiva. I processi lavorativi non sono più concentrati nell'unità di spazio e di tempo. Assistiamo ora al decentramento e alla frantumazione dei cicli ("downsizing") e delle funzioni ("outsourcing") della produzione. Il sistema di imprese si va riarticolando in una ragnatela di microunità produttive, rendendo più flessibile il lavoro e più incerte, più rischiose e meno controllabili le condizioni di lavoro. Ma non è ancora tutto. L'assorbimento di lavoro umano da parte della macchina riproduttiva destruttura profondamente i mondi vitali, a partire dalla rilevazione elementare che ora "al lavoro" è la vita umana nella sua complessità. Fuori dal lavoro, conseguentemente, la vita perde valore. La precarietà del lavoro diventa, con effetto immediato, precarietà della vita e delle relazioni umane5. Il lavoro, quando c'è, tende a essere sempre più precario; l'assenza di lavoro, per contro, comprime oltremodo gli orizzonti di esperienza e le aspettative temporali. Quanto tutto ciò abbia trasformato l'habitat lavorativo sui delicati temi della sicurezza e della salute è quello che ci proponiamo di indagare, al fine di individuare le tendenze che, più delle altre, sembrano destinate a caratterizzare il futuro prossimo. Siamo convinti che è l'insieme delle nuove condizioni del lavoro e della produzione a dover diventare il tema della prevenzione e della sicurezza sul lavoro. Se superiamo il pregiudizio antropocentrico, dobbiamo osservare che l'habitat lavorativo è, ormai, un insieme di ecosistemi modellato da forme e culture diverse, nonché popolato da identità differenti. Non pare lecito postulare barriere incolmabili, posto pure che si siano mai date, tra: • inquinamento ambientale e inquinamento degli ecosistemi umani; • habitat lavorativo ed ecosistema ambientale; • qualità del lavoro e qualità della vita; • salute dei cittadini e salute dei lavoratori; • lavoro fisico e lavoro cognitivo; • carico fisico e carico mentale del lavoro; • rischi biologici e rischi psicosociali. Il profilo della sicurezza e della salute sul lavoro, a valle, è complicato da quei processi produttivi e cognitivi che, a monte, ricalibrano e miscelano sforzo fisico, sforzo mentale e sforzo cognitivo. Il rischio diventa una dimensione multifattoriale, le cui determinazioni interne non sono più scindibili tra di loro, ma pesano insieme su tutte le forme e i tipi di lavoro. Specie diverse di lavoro e differenti tipi di lavoratori sono raggruppati in un habitat unitario, ma estremamente complesso e articolato nella sua natura e nelle sue logiche di funzionamento. 5 Joaquin Arriola e Luciano Vasapollo, L'uomo precario. Nel disordine globale, Milano, Jaka Book, 2005. 28 - Per far meglio emergere le problematiche fin qui sintetizzate, procediamo a una significativa descrizione di due dei processi che stanno modificando il campo entro cui si va strutturando ed esprimendo il rischio. Analizzeremo due forme di espressione del rischio, particolarmente operanti negli habitat lavorativi di ultima generazione: il rischio negli ambienti indoor e i rischi psicosociali. 1) Il rischio negli ambienti indoor Il livello di complementarità e reciprocità esistente tra l'habitat lavorativo e i sottosistemi socioumani è particolarmente evidente nei cosiddetti ambienti indoor, spazi confinati di vita e lavoro non industriali: abitazioni, uffici, ospedali, biblioteche, locali destinati ad attività ricreative e sociali, mezzi di trasporto, supermarket di tutti i tipi ecc. Ora, i fattori di rischio degli ambienti indoor interessano, immediatamente, i lavoratori e gli utenti. In particolare, riguardano i soggetti più suscettibili, come i bambini e gli anziani, pazienti con malattie cardiache e broncopolmonari. Il problema ha proporzioni gigantesche, considerando che, nei nuovi modelli di produzione, la quota più rilevante delle attività di lavoro è svolta in ambienti indoor. Nel corso degli ultimi decenni, il lavoro di ufficio ha subito rilevantissime trasformazioni, sia per quanto attiene l'architettura strutturale e l'organizzazione del lavoro, sia per quel che concerne l'habitat, le competenze tecniche e l'allocazione topografica. L'ufficio postfordista ha, spesso, una architettura avveniristica, ma insedia una struttura che fodera l'habitat lavorativo con composti leggeri che impiegano materiali termoassorbenti e fonoisolanti. La struttura esterna è perfettamente omogenea con il sistema delle relazioni interne: disagio, malessere e nuove malattie professionali sono particolarmente in aumento fra coloro che svolgono lavoro di ufficio e/o in ambienti indoor. Sono insorte delle vere e proprie affezioni tipiche: le cosiddette malattie correlate con gli edifici ("Building related illnesses – BRI"). Ciò è in stretta connessione con il fatto che gli ambienti indoor sono sempre di più una sorgente pericolosissima d inquinanti: impianti di condizionamento, umidificatori, materiali di costruzione, arredamento, fotocopiatrici, stampanti, computer, prodotti per pulizia, disinfestanti ecc. Il complesso di questi fenomeni, evidentemente, deteriora la qualità dell'aria interna. Alla fine, si può tranquillamente concludere che l'esposizione indoor è di gran lunga maggiore di quella outdoor6. L'inquinamento biologico degli ambienti indoor è causa di malattie infettive, di patologie (dovute a esposizioni a micotossine) e di allergopatie. Sono le malattie allergiche a destare la maggiore preoccupazione, tanto da essere definite l'epidemia del terzo millennio, in considerazione del fatto che i loro trend di sviluppo sono destinati a crescere. L'asma bronchiale, la rinocongiuntivite allergica e la dermatite atopica sono particolarmente diffuse, in Italia, tra gli studenti delle medie inferiori7. Notevolmente elevata anche la presenza degli allergeni indoor, per effetto degli acari della polvere e di microrganismi come funghi e batteri. A loro volta, gli allergeni indoor si combinano con quelli outdoor, quali polline e spore fungine. Prende luogo una esiziale concentrazione tra allergeni indoor e allergeni outdoor. 2) I rischi psicosociali L'ILO, nel 1986, ha definito i rischi psicosociali come il prodotto tipico dell'interazione tra contenuto del lavoro, gestione e organizzazione del lavoro, condizioni ambientali, a un polo, e competenze ed esigenze dei lavoratori, all'altro. Essi sono come una sorta di incastro perfetto tra carico fisico e carico mentale implicati dai nuovi modi del produrre. E, pertanto, generano disturbi sia fisici che psichici. L'unità psicofisica dell'habitat lavorativo è qui il contraltare dell'unità psicofisica della persona: se esplode la prima, per converso, salta la seconda; e viceversa. La sindrome di burn-out e il mobbing sono la punta dell'iceberg: mostrano solo la superficie affiorante dei rischi psicosociali associati e associabili al lavoro. I fenomeni in questione insinuano nel lavoro elevati tassi di inquinamento antropico, corrodendo i modelli mentali dei lavora- 6 SIMLII, Sviluppo della medicina del lavoro nella società in rapido cambiamento. LXIX Congresso nazionale, Montesilvano (Pe), in www.gimle.fsm.it, 26-28 ottobre 2006. 7 Ibidem. 29 tori8 e destabilizzando i processi attraverso cui essi percepiscono la realtà. Il generale e inarrestabile estendersi dello stress da lavoro è la misura del dilagare dei rischi psicosociali. Lo stress viene attivato sempre più nella sua componente negativa e passiva e sempre meno nella sua componente positiva e adattiva9. I lavoratori che finiscono afferrati dai tentacoli dello stress soccombono, più che reagire, alle sfavorevoli condizioni esterne che premono sullo spazio/tempo del lavoro e sui loro vissuti. La componente dei rischi psicosociali in particolare, stress, burn-out e mobbing che qui ci preme mettere in rilievo è la loro trasversalità: nel senso che essi interessano sia la sicurezza che la salute dei lavoratori. Vanno, quindi, assunti come un indicatore importante del grado di ricaduta della sicurezza in termini di salute e della salute in termini di sicurezza. La proliferazione dei rischi psicosociali è riconducibile a una organizzazione del lavoro imperniata sul prodotto, a logiche produttive finalizzate sul breve termine, a una gestione autoritaria dei conflitti di lavoro e alla precarietà del posto di lavoro. Come si vede, si tratta di alcune delle determinazioni fondanti del modo di produzione postfordista. Il quadro clinico dei rischi psicosociali è sintomatico: • disagi emozionali: insonnia, ansia, depressione; • disturbi comportamentali: disturbi alimentari, ricorso massiccio ad alcolici e farmaci; • alterazioni psicosomatiche: disturbi digestivi, tensione muscolare, tachicardia; • patologie psichiatriche: disturbo dell'adattamento, disturbo post-traumatico da stress; • patologie psicosomatiche: ulcera peptica, asma bronchiale, infarto miocardio, dermatiti10. Lo stress è il motivo conduttore dei rischi psicosociali e, nel contempo, uno degli sfondi più inquietanti della produzione postfordista. Esso appare come un fenomeno assai complesso, riguardante non soltanto la sfera psicologica della persona, ma elementi relativi al livello psichico, emozionale, motorio, posturale e fisiologico del lavoratore. Politiche e strategie della prevenzione e della contrattazione debbono tenere in gran conto questa nuova realtà. 3. Contrattazione, rischio, danno e responsabilità I meccanismi di valutazione del rischio, della produzione del danno e della conseguente attribuzione della responsabilità diventano sempre più problematici. Certamente, un vissuto lavorativo patogeno determina un vissuto esistenziale altrettanto patogeno. Mai come nell'epoca attuale, le patologie esistenziali incrociano e intensificano quelle lavorative; e viceversa. Lavoro e vita (sociale e individuale) non descrivono la loro parabola lungo traiettorie disgiunte; anzi, il più delle volte, si trovano a essere l'uno il fattore di rideterminazione (non sempre positiva) dell'altra. Il danno derivante dal rischio non attiene soltanto la vita lavorativa, ma investe l'esistenza intera del lavoratore; così come è l'esistenza intera del lavoratore a essere ora implicata nei processi produttivi. L'allargarsi del territorio del rischio ha comportato, necessariamente, la dilatazione del campo del danno che, a sua volta, ha amplificato quello della responsabilità. I processi storici, così, determinatisi hanno aperto tendenze nuove, diramatesi dalla sfera del contratto a quella del diritto, ponendo in crisi vecchie e recenti partizioni normative e classificazioni sociologiche. Ancora una volta, è il mobbing il fenomeno che meglio e più profondamente disvela la situazione venutasi a determinare. Nel mobbing, infatti, il vissuto tende a scomparire, a non esistere più: il lavoratore mobbizzato non è visto e nemmeno posto come soggetto vivo e relazionale; nemmeno a lui riesce di essere e porsi in questa dimensione vitale11. Non a caso, è intorno al mobbing che si è andata formando una giurisprudenza che ha spostato l'attenzione dal danno biologico, morale e patrimoniale al danno esistenziale (Cass., n. 7713/2000, n. 8827 e 8 Francesco Blasi e Claudio Petrella (a cura di), Il lavoro perverso. Il mobbing come paradigma di una psicopatologia del lavoro, Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 2005. 9 Regione Veneto, Note sui rischi psicosociali e loro effetti sulla salute in ambiente di lavoro, in www.safetynet.it, 2006. 10 Università degli Studi di Verona – Dipartimento di Medicina del Lavoro, Mobbing: aspetti clinici epidemiologici e preventivi, Seminario, 27 aprile 2005. 11 INAIL, Patologia psichica da stress, mobbing e costrittività organizzativa, Roma, Edizioni INAIL, 2005. 30 - 8828/2003; Corte Cost. n. 233/2003). In questo caso, il "diritto vivente" ha anticipato la dottrina12. Tradizionalmente, il diritto del lavoro ha dedicato scarsa attenzione ai danni alla persona del lavoratore, puntando più sulla difesa dei diritti della persona13. Il lavoratore come persona non è stato mai sufficientemente tematizzato. Si è, così, ingenerato un paradossale spazio vuoto, entro cui si è intercalata la codificazione giurisprudenziale del danno esistenziale; lodevole in sé e nelle intenzioni, ma apportatrice di non poche incongruenze, a cominciare da un pericoloso fenomeno di deriva risarcitoria14. Il paradosso in questione è dato dalla progressiva separazione del diritto del lavoro dal sistema della responsabilità civile, entro cui è nato il concetto di "rischio professionale"15. La questione è che la tutela risarcitoria appare debole, in sé, ad assicurare una effettiva protezione del lavoratore dal rischio professionale. Non foss'altro per l'evidente circostanza che la vede intervenire sempre a cose fatte16; quando si tratta, invece, di agire soprattutto a livello di prevenzione del rischio. I diritti della persona del lavoratore, più che risarciti, vanno integrati e reintegrati, anticipando e correggendo gli inadempimenti del datore di lavoro. Ora, è ben vero che le logiche risarcitorie non sono assimilabili alle dinamiche di monetizzazione del rischio, con cui si è, sovente, devalorizzato l'intero discorso della prevenzione, della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro. Emblematico il caso della "indennità sostitutiva" per il mancato godimento delle ferie, in auge fino a pochi anni fa. Tutte le dinamiche di indennizzo del rischio non eliminano, evidentemente, il danno e sollevano i datori di lavoro – e gli stessi lavoratori – dalle responsabilità che ricadono sul loro capo. E tuttavia, la razionalità risarcitoria che regola il danno esistenziale non è esente da gravi limiti. A partire da una fondamentale rilevazione: il valore del lavoratore come persona, così come non è monetizzabile e indennizzabile, non è giuridicizzabile. E ciò quanto più si tende a concepire la persona lavoratore in termini esistenziali allargati. È indubbio che urge superare tanto l'approccio innovativo sfociato nel danno esistenziale che quello tradizionale incentrato sulla bipolarità tra danno patrimoniale e danno non patrimoniale. Ciò pare possibile, attivando un percorso di andata dal danno verso i diritti e di ritorno dai diritti verso il danno17. In breve, occorre ristabilire e riconiugare il primato del diritto alla sicurezza e alla salute sui luoghi di lavoro all'interno della problematica dei diritti della persona. L'infortunio sul lavoro e le malattie professionali costituiscono la prova (non solo indiziaria) di un inadempimento soggettivo. Le tutele dal rischio, a fronte del proliferare degli infortuni e delle malattie, si rivelano deboli, se non insussistenti. Infortuni e malattie, oltre che essere particolari "unità di misura" del danno, delineano uno specifico campo negativo di responsabilità. E qui viene esattamente meno tanto il diritto primario alla sicurezza e alla salute quanto l'obbligo contrattuale e civilistico all'esatto adempimento. È urgente superare la divaricazione creatasi tra diritto del lavoro e diritto civile, andando oltre il sistema degli obblighi di sicurezza, edificato per sedimentazioni progressive intorno a tre assi centrali: l'art. 2087 c.c., l'art. 9 dello Statuto dei lavoratori e il D. Lgs n. 626/199418. Coniugare la sicurezza e la salute come diritto, prima ancora che come obbligo, significa sottolineare il primato della prevenzione sul risarcimento. Intorno ai diritti è possibile costruire e sedimentare una cultura della prevenzione; intorno agli obblighi proliferano le elusioni. 12 Maurizio Cinelli, Il danno non patrimoniale alla persona del lavoratore: un excursus su responsabilità e tutele, Relazione al Convegno "Il danno alla persona del lavoratore", organizzato dall'AIDLASS, in www.aidlass.org/attivita/2006/Relazione_Cinelli.doc, Napoli 31 marzo-1 aprile 2006; Riccardo Dal Punta, Diritto della persona e contratto di lavoro, Relazione al Convegno "Il danno alla persona del lavoratore" cit., organizzato dall'AIDLASS, Napoli 31 marzo-1 aprile, in www.aidlass.org/attivita/2006/Relazione_Dal_Punta.doc, 2006; Mario Meucci, Danni da mobbing e loro risarcibilità, Roma, Ediesse, 2006. 13 Dal Punta, op. cit., 2006. 14 Luca Nogler, "La deriva" risarcitoria della tutela dei diritti inviolabili della persona del lavoratore dipendente, "Quaderni di Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali", n. 29/2006. 15 Dal Punta, op. cit. 16 Cinelli, op. cit. 17 Dal Punta, op. cit. 18 Cinelli, op. cit. 31 Il contratto è uno dei momenti fondativi della dialettica cui si sta facendo cenno. "Contrattare" le condizioni di lavoro significa porre al centro del sistema sicurezza diritti non surrogabili e, in questo senso, non negoziabili. Più precisamente, la negoziazione riguarda non i presupposti, ma gli obiettivi: eliminare i fattori di rischio dai luoghi di lavoro. Perché è vero: "prevenire si può e si deve"19. Una nuova qualità della contrattazione è assolutamente necessaria. La crescente flessibilizzazione e precarizzazione dei rapporti di lavoro comporta una caduta di tensione delle protezioni e delle tutele in tema di sicurezza e salute, facendole diventare più incerte e meno incisive. Porre il contratto al centro delle dinamiche che si distribuiscono tra rischio, danno e responsabilità appare una sorta di "atto dovuto". Un approccio del genere consente di scongiurare: la deriva risarcitoria: che riduce a valore giuridico e/o monetario la vita del lavoratore; la deriva tecnocratica: che considera la sicurezza e la salute variabili tecniche dell'organizzazione del lavoro. Entrambe le derive hanno un carattere marcatamente extracontrattuale: spostano il problema della sicurezza e della salute sul lavoro fuori dall'ambito del contratto e lì predispongono soluzioni spurie, in termini di validazione giuridica e tecnica dell'organizzazione. E ciò accade, fondamentalmente, perché la sicurezza e la salute sono concepite e patite come un obbligo. È vero che nell'area della responsabilità contrattuale rientra l'obbligazione di sicurezza prevista dall'ordinamento; è altrettanto vero, però, che agli attori contrattuali non è dato intervenire sul diritto di sicurezza e salute, conformato in termini assoluti e indisponibili20. Con tutta evidenza, la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro hanno un profilo bifronte: sono da intendere come obbligazione contrattuale e, nel contempo, come diritto indisponibile21. Nella fattispecie, risulta chiaro che come l'obbligo non elimina il diritto, così il diritto non elide l'obbligo. Mantenere in vita questa complessa dialettica è difficile. Su questo banco di prova, soprattutto nella fase attuale, deve cimentarsi la contrattazione. Il primato del diritto di sicurezza non annulla l'obbligo di sicurezza, ma lo recupera in un contesto più vasto, disponendolo verso orizzonti più avanzati. A questi orizzonti deve aprirsi la contrattazione 4. Contrattazione, prevenzione, salute e sicurezza Non è difficile, sulla base delle considerazioni che precedono, individuare le aree critiche della contrattazione, in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Sull'argomento, il movimento sindacale ha accumulato un patrimonio di conoscenze e competenze di tutto rispetto. Basti qui ricordare l'esperienza del "Centro Ricerche e Documentazione Rischi e Danni da Lavoro della Federazione CGIL-CISL-UIL", diretto dal 1974 al 1982 dal compianto Gastone Marri. Urge rinnovare e socializzare questo patrimonio, adeguandolo alle nuove condizioni storiche, sociali e produttive. Altrimenti detto, è indifferibile il rilancio della contrattazione su salute, sicurezza e ambiente22. È necessario stabilire, allo scopo, una base di partenza, un metodo, una strategia e degli obiettivi praticabili. Il dibattito apertosi all'interno del movimento sindacale pare muoversi in questa direzione23. Base di partenza e metodo di lavoro non possono prescindere dalla consapevolezza di un punto 19 CGIL, CISL e UIL, Qualità, benessere, sicurezza nel lavoro. Prevenire si può e si deve, Documento dell'Assemblea nazionale dei Quadri e Delegati CGI-CIS-UIL, Roma 12 gennaio 2007, "Rassegna sindacale", n. 2/2007; Paola Agnello Modica, E ci sono almeno 200.000 incidenti sommersi l'anno (intervista a cura di Marco Enrico), "Corriere della Sera", 14 marzo 2007. 20 Cinelli, op. cit. 21 Dal Punta, op. cit. 22 Salvatore Barone, La salute, la sicurezza, l'ambiente nella contrattazione collettiva, in Assemblea nazionale della CGIL, Roma: 25 ottobre 2005, 2006; CGIL, Documento per il rilancio della contrattazione su salute, sicurezza e ambiente, in Assemblea nazionale della CGIL, Roma: 25 ottobre 2005, 2006. 23 Agnello Modica, 2007 a; Id., 2007 b; Id., 2006; Barone, in Assemblea nazionale della CGIL, Roma: 25 ottobre 2005, 2006; CGIL, Convegno Internazionale Sicurezza. Ambiente e lavoro nella storia della CGIL, Sesto San Giovanni (Mi), 14 e 15 novembre, in www.cgil.lomb.it, 2006; Id., Documento per il rilancio della contrattazione su salute, cit., 2006; CGIL, CISL e UIL, op. cit. 32 - chiave: il rilancio della contrattazione in tanto è, in quanto si va svolgendo secondo un approccio globale. Oggi, sicurezza e salute sul lavoro involgono e coinvolgono problematiche globali, a partire dalla relazione complessa che si istituisce tra habitat lavorativo e ambiente. Di ciò la contrattazione non può esimersi di tener conto. Stabilire, con chiarezza, alcuni punti di metodo può non essere ozioso, ma condurre verso acquisizioni di merito assai importanti. Costruiamo in progressione il discorso nei sui cardini essenziali. Da un punto di vista scientifico, il nucleo vitale della questione sta nel rapporto che l'habitat lavorativo istituisce con l'ergonomia e, quindi, con le politiche di prevenzione e protezione. La comunità scientifica e il movimento sindacale, da sempre, annettono all'ergonomia la funzione specifica di adattare l'ambiente di lavoro all'uomo, privilegiando le ragioni vitali del secondo rispetto alle esigenze tecniche del primo. Una corretta pratica dei principi ergonomici ha come suo naturale risultato efficaci politiche di prevenzione sui luoghi di lavoro. Nel mondo imprenditoriale, a tutt'oggi, è diffusa una concezione tecnica dell'ergonomia, vista semplicemente come scienza della correzione degli effetti ultimi e, dunque, di mera modificazione degli strumenti utili. Impregiudicato, in tale posizione, rimane quel rapporto tra habitat lavorativo e lavoratori che costituisce la piattaforma di riproduzione della catena degli infortuni e delle malattie professionali. Gli stessi paradigmi datoriali della RSI sono depotenziati dal deficit culturale appena segnalato. Dal punto di vista della salvaguardia dei diritti dei lavoratori, invece, il nucleo della questione ruota intorno a due assi: la trasformazione dell'habitat lavorativo, in funzione della salute e sicurezza sul lavoro; l'attivazione di adeguate politiche di informazione, formazione e prevenzione. Le due cose, insieme, vanno in direzione di una politica di ricomposizione tra la politica industriale e la qualità del lavoro e dell'ambiente24. Soffermiamoci soltanto un attimo sui modelli di flessibilità attuati dalle politiche industriali neoliberiste. Essi, proprio nella quotidianità del processo lavorativo, hanno determinato: • l'aumento della velocità delle macchine; • la contrazione secca degli interventi di manutenzione, la cui qualità va peggiorando progressivamente; • l'insistenza degli orari di lavoro su nastri settimanali sempre più dilatati, con moltiplicazione dei meccanismi di turnazione; • il ricorso massivo – spesso unilaterale – agli straordinari25. Esiste un rapporto di causalità diretta tra la flessibilità dei cicli lavorativi, il mercato del lavoro e le condizioni di sicurezza e salute sul lavoro26. Nei moduli flessibili, l'esposizione ai fattori di rischio, già da un punto di vista meramente probabilistico e quantitativo, si è notevolmente accresciuta. Ma non è tutto. La combinazione in un quadro coerente dei processi appena descritti diventa la base di formazione di altri è ben più subdoli fattori di rischio; come, a più riprese, abbiamo avuto modo di sottolineare. La contrattazione ha, dunque, un campo di azione obbligato: intervenire sulle variabili di flessibilità e precarietà del processo produttivo e lavorativo che agiscono come fonte di generazione dei rischi nuovi e moltiplicazione di quelli antichi. Si va consolidando intorno a questi tornanti di analisi una intuizione fondamentale all'interno del movimento sindacale: la contrattazione ha l'esigenza di intervenire a monte della produzione dei fattori di rischio27. Deve avere come obiettivo la pianificazione del miglioramento dell'habitat lavorativo e, dunque, delle condizioni di sicurezza e salute sul lavoro. Il che significa: prevenzione programmata e verificata della sicurezza. Il tema è da affrontare con particolare urgenza all'interno di quel segmento produttivo generato dalla scomposizione dei cicli lavorativi delle grandi imprese, contraddistinto da unità di piccola e media dimensione. Al suo interno, una maggiore esposizione al rischio convive con tutele e protezioni assai inefficaci, se non insussistenti. La contrattazione trova qui uno dei suoi più difficili banchi di prova. 24 Barone, op. cit.; CGIL, Documento per il rilancio ..., cit. 25 CGIL, ult. op. cit. 26 Marco Lai, Flessibilità e sicurezza del lavoro, Torino, Giappichelli, 2006. 27 CGIL, Documento ..., cit.; CGIL, CISL e UIL, op. cit. 33 L 'indagine sul campo, promossa da CGIL, CISL e UIL dell'Emilia Romagna e condotta dall'IPL, conferma, in toto, il quadro preoccupante appena tracciato, seppure in un contesto meramente regionale28. L'innovazione tecnologica si pone, fa rilevare la ricerca, come variabile non del miglioramento, ma della progressiva destrutturazione degenerativa dell'habitat lavorativo. Al contrario, essa dovrebbe fungere come fattore di sviluppo della salute e della sicurezza, per rendere abitabili e vivibili i luoghi di lavoro. Scendendo nei dettagli concreti, si richiede un intervento strutturale sulle condizioni del lavoro, ruotante intorno: • alla revisione della normativa sugli appalti e subappalti; • al riassetto del sistema assicurativo incardinato sull'INAIL, per migliorare le prestazioni a favore dei lavoratori (non solo per ridurre i premi alle imprese); • al coordinamento delle politiche di sicurezza tra le varie istituzioni, con il pieno coinvolgimento delle parti sociali; • alla individuazione dei criteri di qualificazione delle imprese, attraverso obblighi formativi a loro carico; • alla definizione delle linee di indirizzo per un piano formativo per la sicurezza e la salute sul lavoro, integrato nei programmi scolastici29. La contrattazione ha un profilo, perlomeno, tridimensionale: prevenzione, sicurezza e salute sono i tre elementi essenziali e sempre compresenti dell'azione sindacale. Ed è una contrattazione di questo tipo che può avere l'ambizione di non spezzare, ma rafforzare il legame che si istituisce tra sicurezza e salute come obbligo e sicurezza e salute come diritto. Ancora di più. La contrattazione che si va incardinando sui diritti, attiva più agevolmente e agilmente relazioni e interlocuzioni. È sui diritti indisponibili della persona che si fondano il dialogo, la comunicazione e il coinvolgimento partecipato. Intorno ai diritti, la tela del confronto con le associazioni datoriali e le istituzioni può trovare incroci stringenti. Appare, difatti, chiaro che l'obbligo alla sicurezza è costruito e ricostruito entro architetture più cogenti, se sono i diritti dei lavoratori (alla sicurezza e alla salute) a garantirlo come elemento di civiltà e di attuazione di fini etici di rango superiore. L'obbligazione alla sicurezza, mediata dai diritti, così, può farsi condivisione e prevenzione partecipata. Nasce da qui il circolo virtuoso della motivazione alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Che è, fondamentalmente, motivazione alla prevenzione. 5. La dimensione globale e partecipata della prevenzione Abbiamo, più volte, fatto cenno alla intersezione tra habitat lavorativo, ambiente e ambienti di vita. È necessario tener conto della globalità e complessità delle relazioni implicate da questa intersezione, a partire dalla molteplicità e diversità degli attori dell'esistente sistema di sicurezza, salute e prevenzione. La ricerca che, sul punto, appare dotata di maggiore sistematicità è stata condotta, alcuni anni fa, dal CENSIS30. Di essa dobbiamo tenere, evidentemente, conto; nel contempo, però, la situazione attuale impone dei passaggi in avanti, in termini di analisi e proposte di tendenza. Come abbiamo sottolineato nei paragrafi precedenti, il nodo di fondo è stato – anche autocriticamente individuato dal movimento sindacale, secondo il quale non può darsi una sicurezza globale senza una prevenzione globale; e reciprocamente. La globalità dei fattori di rischio, per il loro carattere diffusivo e multidimensionale, è la nuova base di partenza di tutte le politiche di prevenzione. Ciò ridetermina, nell'immediato, la dimensione della prevenzione che è, insieme, globale e partecipata. Globale, perché interviene su tutte le scale, gli assi e i sottosistemi della sicurezza e salute del lavoro; partecipata, perché non può esimersi dal coinvolgere attivamente e propositivamente tutti gli attori del sistema della sicurezza e salute sul lavoro. Occorre rifinalizzare le sinergie di campo tra attori e sistema della sicurezza. Si tratta di costruire delle relazioni e delle pratiche di cooperazione che abbiano l'obiettivo preliminare di rideterminare alcuni approcci di partenza: • in primo luogo: muoversi dal paradigma della sicurezza come obbligo verso il paradig- 28 IPL, Come i lavoratori percepiscono le proprie condizioni di lavoro, Rimini, Maggioli, 2007. 29 CGIL, CISL e UIL, op. cit. 30 INAIL e CENSIS, Verso un modello partecipato di prevenzione, in www.censis.it, 2001. 34 - ma della sicurezza come diritto, senza per questo annullare l'obbligo alla sicurezza; • in secondo luogo: non considerare più la sicurezza come un problema di tecnica di gestione dell'habitat lavorativo, bensì come elemento di modellazione della organizzazione del lavoro; • in terzo luogo: dal che consegue che la prevenzione viene, finalmente, intesa come momento di intervento concreto sull'habitat lavorativo, al fine di migliorare la qualità del lavoro e la qualità della vita; • in quarto luogo: superare lo schematismo culturale che considera la sicurezza unicamente un costo e non anche e soprattutto un valore, sia dal punto di vista ambientale ed esistenziale, sia da quello dello stesso calcolo economico e aziendale. Stando così le cose, la messa a punto di una adeguata cultura della prevenzione e di pratiche di prevenzione sempre più avanzate è indisgiungibile da un'altra questione chiave: l'informazione e la formazione. La carenza di prevenzione è, quasi sempre, la spia di un deficit di formazione e informazione che investe tutti gli attori del sistema e la stessa società civile. Informare, formare e prevenire costituiscono il circolo virtuoso della qualità della sicurezza e della salute sul lavoro. Evidentemente, il varo di strategie di questo genere deve muovere da un presupposto che non considera più l'impresa (grande e piccola) e il lavoro subordinato i centri gravitazionali delle strategie di intervento riguardanti la prevenzione e la sicurezza sul lavoro. Occorre, anche qui, uno spostamento dell'asse culturale che integri e coinvolga attivamente, nei processi sistemici attivati, tutte le tipologie e le forme di lavoro, a prescindere dalla loro caratterizzazione. Il passaggio in corso verso la definizione del nuovo TU eredita il carico di queste problematiche irrisolte: • a livello normativo, con la dilatazione progressiva del D.Lgs. n. 626/1994, per effetto di cui funziona, di fatto, come TU surrogatorio, con tutti i limiti del caso; • a livello culturale, con la carenza dei moduli di prevenzione e modelli di sicurezza esistenti; • a livello istituzionale, con la sottovalutazione crescente dei fattori di rischio (antichi ed emergenti) che stanno dietro la produzione di scala degli infortuni e delle malattie professionali; • a livello imprenditoriale, con la perdurante impermeabilità a una cultura della sicurezza e prevenzione all'altezza dei tempi; • a livello del movimento sindacale, per la progressiva caduta di tensione intorno alle tematiche della sicurezza e della salute, pericolosamente spostate dal versante della contrattazione a quello della gestione. Come si vede, gli attori del sistema della prevenzione e sicurezza sul lavoro hanno di fronte a sé delle responsabilità sociali e culturali da ridefinire. La questione cardine è che è mutata, per così dire, l'antropologia del lavoro. L'identità del lavoro non è più statica, ma dinamica. Nel senso che non è più la staticità del luogo di lavoro, ma la dinamicità dei modi del produrre a determinare e rideterminare i profili delle forme e delle figure del lavoro. La dinamica dei modi del produrre ha un effetto strategico sui nuovi sistemi globali e complessi della prevenzione e della sicurezza sul lavoro: diversamente da quanto ancora accadeva nei vecchi sistemi tayloristi e fordisti, la centralità, ora, non è più assegnata all'azienda, ma ai lavoratori, alla loro salute, alla loro sicurezza e al benessere globale della loro vita. I lavoratori diventano i soggetti privilegiati della prevenzione globale e partecipata; ma non gli unici, evidentemente. Rimane indubbio che è intorno ai loro diritti primari che va oggi ridefinito l'orizzonte della prevenzione. È di questo, in particolar modo, che i paradigmi ricorrenti della RSI non tengono debitamente conto. Il mutamento dell'antropologia del lavoro ha portato con sé, come abbiamo avuto modo di considerare, la frammentazione e precarizzazione dei processi lavorativi, in parallelo con la atomizzazione delle forme contrattuali. Ciò ha modificato la natura dei rischi che sono diventati multifattoriali e, quindi, scaricano un carico di sofferenza più intenso sui singoli lavoratori e le loro relazioni vita. Non può apparire strano, pertanto, se gli infortuni e le malattie professionali vanno acquisendo una più larga insorgenza e incidenza, all'interno di tutte le diramazioni dei sistemi globali di produzione e lavoro. La nozione di "luogo di lavoro" si fa sempre più sfuggente e, rimanendo fermi ai criteri tradizionali, diventa sempre meno classificabile. Ciò ha comportato delle conse- 35 guenze deleterie, perché complica sul nascere l'elaborazione di adeguati modelli e pratiche di prevenzione. Rovescio speculare degli stati di ansia, di sofferenza mentale e di stress oggi profondamente innervati e largamente circolanti nel mondo del lavoro. Nasce da qui l'esigenza di un processo di socializzazione di nuove conoscenze che vede implicati il movimento sindacale, la società civile, le istituzioni e il mondo imprenditoriale. Una nuova socializzazione che si ponga anche come nuova acculturazione sui temi della prevenzione, alla cui definizione e sperimentazione partecipate siano chiamati non solo gli attori del sistema della sicurezza sul lavoro, ma anche tutte le agenzie dell'educazione, dell'informazione e della formazione. Gli indirizzi comunitari e gli orientamenti emergenti dalle linee guida per la costituzione del nuovo TU, seppure ancora troppo timidamente, vanno nella direzione giusta: integrare cultura della sicurezza e cultura della prevenzione nei programmi scolastici di ogni ordine e grado apre, certamente, il campo a una strategia di orientamento positiva che, però, va ulteriormente estesa. In una direzione parimenti corretta comincia ad andare il movimento sindacale, tanto a livello nazionale31 quanto a livello internazionale32. La prevenzione definisce sempre meglio il suo profilo di dimensione globale e partecipata, a misura in cui integra e attiva all'interno del suo circuito uno spettro di attori sempre più articolato, un potenziale di mobilitazione in espansione continua e un background culturale sempre più complesso e puntuale. Un articolato ed efficace sistema di prevenzione globale e partecipata è condizione imprescindibile, per la determinazione e l'espansione della salute degli individui, delle organizzazioni e delle istituzioni, dentro e fuori i luoghi di lavoro. La prevenzione globale e partecipata – è il caso di ribadirlo – parte dall'estensione del campo di decisione dei singoli lavoratori e dalla corrispettiva contrazione dell'ambito di espressione delle costrittività organizzative. Essa ha, quindi, a che fare non soltanto con la salute degli individui, dei lavoratori, delle istituzioni e delle organizzazioni, ma anche con la libertà di tutti i soggetti e le entità socialmente in interazione. È fondamentale che tutti gli attori del sistema di sicurezza e tutte le agenzie dell'educazione, della formazione e dell'informazione facciano proprie tali acquisizioni, a un livello crescente di consapevolezza critica. È su questo terreno, difatti, che si giocheranno alcune delle sfide più importanti che ci attendono nel prossimo futuro. 31 CGIL, CISL e UIL, op. cit. 32 ITUC – International Trade Union Confederation, Draft ITUC Programme Resolution . November 2006: Vienna Founding Resolution, in www.ituc-csi.org, 2006. Cap. III IL LAVORO UCCIDE 1. La strage alla ThyssenKrupp Molti sono gli elementi che conferiscono un valore simbolico elevatissimo alla strage alla ThyssenKrupp, consegnandola all'immaginario collettivo e alla memoria storica dell'intero paese. La ThyssenKrupp è una multinazionale ben strutturata, leader nel suo campo e con una storia ben consolidata alle spalle. Opera, senza ombra di dubbio, nei gangli vitali della produzione e accumulazione dell'economia della globalizzazione. Ancora: le acciaierie possono godere di profitti elevatissimi, quanto più sono in alto nella scala delle gerarchie economiche internazionali. Nel suo settore di produzione, la ThyssenKrupp era - ed è - una delle punte di diamante. Non ci troviamo di fronte a un caso di "capitalismo arretrato"; al contrario, la strage alla ThyssenKrupp ci sbalza, con impeto, verso uno dei livelli più avanzati del capitalismo globale. Sotto gli occhi ci resta il magma incandescente colato dal suo cratere infuocato con il suo intollerabile carico di morte. Si muore sul lavoro come ai tempi dell'accumulazione originaria, quando il capitalismo era ancora un meccanismo primitivo. Con la differenza che a quell'epoca l'esistenza di condizioni di lavoro particolarmente faticose e disumane si poteva imputare alle responsabilità dei singoli imprenditori e di istituzioni fiancheggiatrici e disattente; oggi, in gioco non è solo la volontà di singoli decisori e manager: è il sistema produttivo, nel suo complesso, che è diventato cinico e amorale. Da parte sua, il sistema politico-istituzionale non pare dotato delle necessarie capacità e volontà, per ridurre significativamente il volume e l'intensità del fenomeno infortunistico; anzi, sovente, si fa acritico interprete e sostenitore delle esigenze e degli interessi delle imprese. Quando il valore del profitto surclassa il valore della vita umana, sui luoghi di lavoro può capitare il peggio del possibile, se non l'inimmaginabile. La ThyssenKrupp era - ed è - una fabbrica in dismissione. Ciononostante il management predisponeva costantemente turni di lavoro sfibranti, ben al della normalità. Ancora: l'uso intensivo del macchinario e della forza lavoro avveniva all'interno di un impianto che vedeva corrodersi progressivamente gli standard di sicurezza. Verso la fine del 2007, l'ASL di Torino ha certificato il fatto, consegnando alla Procura i risultati delle rilevazioni effettuate dopo la tragedia, da cui emergono ben 116 violazioni, anche nei reparti non interessati dall'incendio: irregolarità sono riscontrate negli impianti elettrici, negli apparati di sollevamento, nei sistemi antincendio e di spegnimento delle macchine1. Ancora: i vertici della ThyssenKrupp erano consapevoli del pericolo di vita incombente sui lavoratori. A riprova della circostanza sta la documentazione sequestrata nella sede centrale di Terni dagli investigatori inviati dal procuratore Raffaele Guariniello. La compagnia assicurativa AXA, nel 2006, aveva declassato la franchigia per l'acciaieria torinese da 35 a 100 milioni: per ritornare a 30, l'azienda avrebbe dovuto mettere a norma anche la linea 5, quella devastata dall'incendio del 6 dicembre 2007, sopportando il modesto costo di 800 mila euro2. I vertici aziendali non accolsero l'invito della compagnia assicuratrice, quando, invece, come ha dichiarato al procuratore Guariniello l'ingegnere che aveva seguito il caso per conto della compagnia: «Con le misure di sicurezza da noi indicate, l'incendio della linea 5 si sarebbe spento in automatico e non sarebbe morto nessuno»3. L'insieme di tutti questi elementi compone un mosaico che espone con una chiarezza cristallina come la cultura di impresa abbia affrontato il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro semplicemente rimovendolo o, peggio ancora, riducendolo a mero costo da comprimere il più possibi- 1 Diego Longhin, "Thyssen omicidio volontario": la Procura accusa i manager, "la Repubblica", 28 dicembre 2007; Punto Sicuro, Accertamenti ASL e indagini della Procura: probabile una chiusura degli stabilimenti della ThyssenKrupp di Torino, 7 gennaio 2008. 2 Longhin, op. cit. 3 Ibidem. 37 le , pur a fronte di profitti in lievitazione. Quando eventi di questo tipo avvengono a livelli posti così in alto nel meccanismo della accumulazione mondiale - come nel caso della ThyssenKrupp -, vuole dire che i sistemi di prevenzione e sicurezza sono stati logorati e vulnerati in punti nevralgici. Vuole dire che l'infortunio sul lavoro non è più contemplato come eccezione, ma è assunto come regolarità, all'interno di un circuito perverso così rappresentabile: più profitti = più infortuni. Esito perfettamente sovrapponibile al suo rovescio: più infortuni = più profitti. La strage alla ThyssenKrupp ha portato allo scoperto, in linea definitiva, questi processi sotterranei, da lungo tempo in gestazione nel nostro paese (ma non solo). Incarna e proietta una zona limite simbolica e materiale, facendo crollare tutti i veli delle ipocrisie e dello sdegno di facciata con cui si è soliti celebrare gli infortuni e le morti sul lavoro. Mostra un sistema di sicurezza vicino al tracollo che cerca di giustificare la catena di morti che produce. È più scandaloso il fatto che il lavoro uccida, oppure ritenere inevitabile che ciò accada? La strage alla ThyssenKrupp disegna con nettezza le linee di questo doppio scandalo e anche i territori della loro tragica confluenza. Ci indica, altresì, i punti di tracollo della cultura del profitto, sottolineando la necessità di riporre al centro dell'azione sociale e dell'attività lavorativa il valore della vita umana4. 2. Contraddizioni di sistema e sistema dell'insicurezza La crisi di prevenzione e la carenza di etica pubblica, il cui andamento funesto è avvertibile in tema di sicurezza e salute sul lavoro5, non hanno trovato adeguati contrappesi; né possiamo prender nota di azioni positive atte a introdurre, nell'immediato e in prospettiva, variabili risolutive in un sistema che, da tempo, sta facendo risuonare sinistri scricchiolii. L'humus sociale, istituzionale e culturale che avvolgeva e avvolge la presa in carico delle problematiche della sicurezza sul lavoro si è conservato inalterato nelle sue forme di espressione più significative; sebbene, in non rari casi, prese di posizioni etiche e impegni politici si siano proposti di attivare sul campo una significativa inversione di tendenza. Dobbiamo, quindi, responsabilmente chiederci: come può accadere che, nonostante pronunciamenti di segno contrario, la dinamica del fenomeno infortunistico in Italia va sempre più somigliando a una parabola con esiti catastrofici annunciati? La strage alla ThyssenKrupp ha disvelato, allo stato puro, un risvolto inquietante: in Italia, il lavoro uccide come in guerra e più ancora che in guerra. Il lavoro è diventato un campo di battaglia che lascia sul terreno più di un migliaio di morti e centinaia di migliaia di feriti all'anno. A tacere dei morti e degli infortuni non dichiarati, perché triturati nella catena informale del lavoro sommerso e irregolare; a tacere, ancora, delle lavoratrici e dei lavoratori aggrediti, in maniera silenziosa, dai rischi emergenti, dallo stress collegato alle costrizioni dell'organizzazione del lavoro e dalle minacce emergenti. Su questo campo di battaglia risultano lesi tutti i diritti sociali e civili. Non pare più legittimo sul piano etico e fondato su quello giuridico, posto pure che lo sia mai stato, distinguere tra diritti sociali e diritti civili, per escludere, poi, formalmente da essi il diritto del lavoro, creando la sacca residuale dei diritti dei lavoratori6. Soprattutto in ambiti culturali prossimi agli universi valoriali del mondo imprenditoriale, persistono paradigmi, approcci e modelli operativi che vanno ancora inclinando verso queste posizioni. Per contro, in ambito sindacale persiste un atteggiamento difensivo in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro, in una rincorsa alle emergenze, secondo strategie di mero contenimento dell'accaduto7. Ci troviamo posti in faccia a uno snodo culturale di importanza decisiva che riverbera effetti 4 Mario Notaro, La repressione non basta, occorre un'educazione al lavoro, "Quaderni Flash", n. 1., 2007. 5 Cfr. i due capitoli precedenti. 6 Annamaria Antonucci e Michele Lepore, Prime considerazioni sulla bozza di disegno di legge delega per l'emanazione di un Testo Unico della sicurezza sul lavoro, "Bollettino ADAPT", n. 2, 5 febbraio 2007; Michele Lepore, Luci ed ombre nell'art. 1 del disegno di legge delega per un Testo Unico di sicurezza, "Bollettino ADAPT", n. 23, 12 luglio 2007. 7 Marco Vitale, Se nelle aziende manca una cultura della sicurezza, "Il Sole-24 Ore", 11 dicembre 2007. 38 - concreti rilevantissimi. Il diritto del lavoro e la legislazione di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori non possono essere esclusi dal campo delineato dai diritti sociali e civili. La carenza di etica pubblica e il deficit di cultura della prevenzione nascono, in buona sostanza, dalla frattura appena segnalata. Occorre confutare, in concreto, una visione asfittica dei diritti, discutibile nei decenni passati e, certamente, anacronistica oggi, nell'epoca dei diritti globali. Un approccio globale al "sistema sicurezza del lavoro" appare necessitato da molteplici ordini di fattori: • mondializzazione dei processi lavorativi e produttivi; • internazionalizzazione degli scambi e delle transazioni economiche e finanziarie; • accelerazione e disseminazione dei processi decisionali; • innovazione delle metodologie e delle tecnologie del lavoro; • complessità e interdipendenza dei processi organizzativi; • connotazione globale acquisita dai diritti. Approccio globale al sistema sicurezza e approccio globale ai diritti si richiamano indissolubilmente. Il diritto alla salute e all'incolumità sui luoghi di lavoro, tanto più nel presente globalizzato, rientra a pieno titolo nel novero dei diritti sociali e civili. La circostanzia indubbia che i diritti sociali e civili vadano riconosciuti a tutti i cittadini non elide l'obbligo che di essi siano titolari (anche) i lavoratori, proprio in quanto persone che lavorano. Ancora più particolarmente: sicurezza e salute sul lavoro si configurano come diritti della persona. Nelle aziende, i cittadini lavoratori esercitano il diritto alla vita e alla sicurezza8. Si staglia qui uno dei punti di osservazione strategica, da cui interrogare eventi terribili come la strage alla ThyssenKrupp, se si vogliono cogliere i fattori e gli eventi che, nel tempo e nello spazio, ne sono stati la base di alimentazione ed esplosione. Il 2006 e il 2007 sono stati due anni terribili per la sicurezza e prevenzione sui luoghi del lavoro. E i primi mesi del 2008 sembrano continuare a scavare nel medesimo solco. Di questo corso rovinoso la strage alla ThyssenKrupp è stata l'espressione simbolica più efficace, indicando con una chiarezza scioccante che le crepe del sistema stanno, ormai, per raggiungere l'estremo limite, oltre il quale l'innesco di un punto di ritorno si farebbe problematico. Purtroppo, ancora oggi, lavorare in sicurezza e nella piena tutela della salute è ben lungi dall'essere la condizione normale entro cui si svolge la prestazione lavorativa9. Ancora più precisamente: il modello generale di produzione e di lavoro costruito in Italia assegna un posto marginale alla cultura della sicurezza10. Al polo opposto, il modello generale di azione e rappresentanza sindacale non ha accordato alla cultura della sicurezza lo spazio e il ruolo adeguati. Siamo a un crocevia delicato: l'attore imprenditoriale e l'attore sindacale, con ruoli e responsabilità evidentemente differenti, devono riconsiderare alcuni loro modelli fondanti, apprestando più cogenti tavole di sicurezza e sistemi di relazioni industriali entro cui la cultura della sicurezza giochi un ruolo stringente. L'attore politico e istituzionale, per parte sua, ha da colmare ritardi cospicui anche in materia di cultura della sicurezza del lavoro. Se non si parte da questi nodi di fondo, le falle di sistema non saranno mai ricomposte. Nel migliore dei casi, si potrà arrivare alla definizione di una architettura sanzionatoria più severa, ma le dinamiche di formazione, organizzazione e implementazione della parabola catastrofica del fenomeno infortunistico, in Itala, non verranno aggredite alla base, rimanendo pienamente operanti in tutta la loro devastante portata. Le falle di sistema sono allocate in profondità; in profondità, occorre rintracciarle, per avviare processi di riorganizzazione risolutiva. L'esigenza prioritaria è quella di risalire dagli effetti alle cause del rischio e del fenomeno infortunistico, individuandone la dinamica sistemica complessa e modificando gli approcci culturali e metodologici di base. Le cause del rischio e dell'evento infortunistico sono multifattoriali e non sono spiegabili, sezionando unicamente l'errore umano e/o il deficit tecnico; inoltre, hanno origini estremamente diversificate tra di loro e in continuo divenire. L'infortunio sul lavoro è un evento sistemico e può 8 Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro – ANMIL, 2° Rapporto sulla tutela delle vittime del lavoro, in www.anmil.it, 2008. 9 Christian Mollichella, La cultura della sicurezza in Italia, "Bollettino ADAPT", n. 23, 12 luglio 2007. 10 Luciano Gallino, La cultura d'impresa e le morti sul lavoro, "la Repubblica", 4 gennaio 2008; Id., Se il mestiere è un pericolo, "la Repubblica", 14 aprile 2007; Marco Vitale, Se nelle aziende manca una cultura della sicurezza, "Il Sole-24 Ore", 11 dicembre 2007. 39 essere analizzato esclusivamente da un approccio sistemico. La medesima prevenzione ha natura e finalità sistemiche. Ed è, appunto, un approccio sistemico che può snidare e porre riparo alle falle strutturali che il sistema sicurezza italiano va palesando, in maniera sempre più lacerante. Una massa di fattori critici è alla base del verificarsi di scala di infortuni scanditi da logiche temporali in accelerazione. All'interno della dinamica infortunistica, l'elemento umano e/o la componente tecnica sono soltanto l'ultimo anello di una catena complessa. Colpevoli non sono mai soltanto gli individui singoli o i singoli decisori, ma anche e soprattutto il sistema complessivo entro cui essi operano e le logiche culturali e manageriali che lo governano. Del resto, le strategie dell'error management individuano con estrema chiarezza questo campo problematico. La prevenzione è destinata al fallimento, se si focalizza su singoli fattori o singole determinazioni della catena infortunistica. L'errore produce l'evento infortunistico, perché interviene su una massa latente di fattori critici organizzativi, formali e informali. Se è vero che "sbagliando si impara", è ancora più vero che ciò che si deve evitare è che l'errore produca, in automatico, l'evento infortunistico. È, dunque, necessario l'intervento preventivo sulla massa dei fattori critici latenti, intorno cui si agglomerano le falle di sistema. Occorre incidere a tre livelli: • cultura di impresa: facendo in modo che la ricerca ossessiva del lavoro flessibile, in funzione della massimizzazione dei profitti, cessi di essere il parametro univoco delle opzioni del management11, per dislocare, al contrario, la sicurezza come una delle variabili strategiche del sistema produttivo; • cultura sindacale: facendo in modo che i modelli di azione sindacale, in tema di sicurezza del lavoro, non siano il mero atto di risposta alle opzioni del management12, ma si misurino risolutivamente con le crepe del sistema; • cultura istituzionale: facendo in modo che i modelli di regolazione della sicurezza del lavoro non siano soltanto sanzionatori, ma anche partecipativi, informativi e formativi. In un ambito così complesso, complicato e fortemente incrinato, ogni attore del sistema sicurezza deve dimensionare e graduare le proprie responsabilità e le proprie decisioni, in uno sforzo di costante ridefinizione e riadeguamento. È urgente che tutti gli attori in gioco cerchino e trovino nuovi percorsi di interazione e comunicazione, per predisporre soluzioni operative all'altezza dei problemi, rifuggendo da un interventismo di tipo illuministico tutto calato dall'alto. L'esigenza primaria è quella di coinvolgere i lavoratori e la società civile - a partire dai giovani - in modelli e pratiche di prevenzione globale partecipata che, al momento, sembrano i meglio idonei ad assicurare la trasmissione e socializzazione delle esperienze e conoscenze necessarie, per agire sulla massa dei fattori critici latenti. Un cammino di questo genere consente di affrontare alla radice le fenomenologie legate alla formazione e manifestazione del rischio. 3. L'inesorabile coerenza delle morti sul lavoro Le falle di sistema che siamo venuti individuando hanno allestito scenari entro cui l'evento infortunistico è rappresentato con modalità drammatizzanti. La rappresentazione sociale degli infortuni sul lavoro si è prolungata nella comunicazione simbolica di un dramma irrimediabile. Nell'immaginario individuale e nella memoria collettiva, i morti sul lavoro si sono, così, stratificati come la cifra di un dolore pietrificato e inestirpabile, entro regioni emotive occupate per intero dal senso dell'impotenza. Più l'evento infortunistico è lasciato nelle condizioni di produrre e riprodurre la sua massa critica latente, più la comunicazione simbolica di esso avviene in forme drammatizzanti. Più la comunicazione simbolica si fa drammatica, più per l'osservatore e il decisore diventano impalpabili le falle di sistema e la critica rischia di perdere il proprio referente. Lungo queste condotte le prese di posizione contro i morti sul lavoro sono esposte al rischio di diventare – come, in effetti, sono diventate sempre più rituali, dando luogo a uno spettro differenziato di retoriche: 11 Gallino, La cultura d'impresa e le morti sul lavoro, cit. 12 Vitale, op. cit. 40 - • le retoriche dello sdegno impotente che con sempre maggiore difficoltà riescono a risalire all'origine del problema; • le retoriche dell'intervento sanzionatorio che, nella migliore delle ipotesi, riescono a incidere solo sugli effetti e mai sulle cause del problema; • le retoriche dell'empirismo tecnico che privilegiano le pratiche di contro alle regole, condannandosi a non andare al di là di visioni unilaterali del rischio; • le retoriche dell'incremento dei controlli ispettivi a valle che non sciolgono a monte i nodi della rimodulazione complessiva dell'intervento ispettivo e della formazione globale degli ispettori. Se questi sono gli scenari che, in Italia, sono andati incorniciando e drammatizzando l'evento infortunistico, sullo sfondo c'è ora il monito della strage alla ThyssenKrupp che, come ha rilevato Ezio Mauro, non è soltanto una tragedia, ma anche uno scandalo della democrazia13. Una tragedia e uno scandalo: dobbiamo ripartire da qui. La strage alla ThyssenKrupp indica una zona limite, oltre la quale non si può andare. Una volta squarciato definitivamente lo sfondo da essa evocato, lavoratori viventi e lavoratori morti diventerebbero totalmente invisibili. Il lavoro vivente sarebbe rappresentato unicamente e integralmente come merce, fattore di incremento della produttività e dei profitti; i lavoratori caduti sul lavoro, per contro, sarebbero congelati in un pianto disperato, prigioniero di una catena luttuosa che non conosce termine. Uno sfondo di questo genere non ammette nessuna catarsi: le tragedie delle morti sul lavoro, ormai, avvengono in un minaccioso vuoto di risposte. Lo sfondo terribile che ora ci ammonisce è proprio questo vuoto che si fa presenza inquietante e spettrale e che, se non sarà ripopolato da vita solidale, appare destinato a tagliare le radici della speranza. È questo sfondo che ha risucchiato fabbriche e operai, rendendoli invisibili, al pari del loro dolore14. Non solo e non tanto perché sono, ormai, mondi privi di rappresentanza e rappresentazione; quanto per il fatto preciso che i modelli della rappresentazione e rappresentanza sono entrati irrimediabilmente in crisi. La strage alla ThyssenKrupp ci dice che non si riesce a rappresentare adeguatamente la morte degli operai, perché non si riesce più a rappresentarne la vita, facendo ricorso ai modelli di rappresentazione classici. Le dinamiche del profitto e del management, queste sì, si sono innovate, spiazzando, sopravanzando e spazzando via tutti gli altri modelli di rappresentazione che non hanno saputo rimodulare la loro storia e la loro memoria, mancando clamorosamente l'obiettivo dell'autorigenerazione. Anche per questo, in non rari casi, turni di lavoro massacranti e condizioni di sicurezza insufficienti hanno potuto assumere e ancora assumono il ruolo di regolatori quotidiani della vita umana, arrischiandola in maniera disumana. Anche per questo, la strage alla ThyssenKrupp non è un'anomalia, ma un esito di inesorabile coerenza. La riproduzione di scala degli infortuni mortali sul lavoro segna uno dei punti di massima condensazione della crisi del legame sociale che, con quello dei morti, soffoca anche il respiro dei vivi. Ora si eleva cupo lo sfondo della ThyssenKrupp e la maschera del lutto avvolge tutto, impedendo allo stesso dolore di dirsi e darsi in forme umanamente oltrepassabili. Tra i vivi e i morti si incunea una scissione, perché i primi non hanno saputo prendersi cura della vita dei secondi. Questo intreccio di tragedia e scandalo è insopportabile e va reciso, a tutti i livelli della vita politica e della sfera pubblica, delle relazioni sociali e della comunicazione simbolica. Altrimenti incombe non la minaccia della rifeudalizzazione delle condizioni di vita e di lavoro, ma lo sconfinamento verso una nuova barbarie che depriva totalmente di valore e sacralità la vita umana, di cui non si sa far altro che richiedere il sacrificio, con famelica crudeltà. 4. Limiti e dilemmi comunitari Il 2007, per molti versi, è stato un anno spartiacque, perché si colloca a cavallo di due strategie comunitarie, in tema di sicurezza e salute sul lavoro: si è chiusa la strategia 2002-2006 e si è aperta la strategia 2007-201215. Il 2006 è stato, inoltre, anche l'anno di conclusione e pre- 13 Ezio Mauro, Gli operai di Torino diventati invisibili, "la Repubblica", 14 gennaio 2008. 14 Mauro, op. cit.; Luigi Ciotti, Il quaderno del dolore operaio, "il manifesto", 17 gennaio 2008. 15 Commissione UE, Migliorare la qualità e la produttività sul luogo di lavoro: strategia comunitaria 41 sentazione della quarta indagine della Fondazione di Dublino per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro. In sede di bilancio consuntivo, va osservato che la strategia comunitaria 2002-2006 ha subito molti blocchi legislativi, i più rilevanti dei quali riguardano: • la revisione della Direttiva sugli agenti cancerogeni; • la revisione della Direttiva sulle donne incinte; • la definizione di valori limite obbligatori per i principali agenti cancerogeni; • il varo di una Direttiva sui disturbi muscoloscheletrici16. Accanto a tali inadempienze, la strategia ha fatto registrare dei veri e propri fallimenti, con riguardo specifico: • all'integrazione delle politiche di genere nelle iniziative sulla sicurezza e salute sui posti di lavoro; • alla mancata considerazione della precarizzazione dei contratti di lavoro come questione prioritaria, anche in ordine alle problematiche della prevenzione e della sicurezza; • alla questione dei tempi di lavoro, terreno sul quale sono state assecondate le esigenze degli imprenditori reclamanti una sempre maggiore flessibilità17. A consuntivo della strategia comunitaria 2002-2006, è possibile rilevare come lo scenario europeo sia caratterizzato dal conflitto tra salute sui luoghi di lavoro e competitività finalizzata alla massimizzazione dei profitti18. È, questo, un processo che rimonta da lontano. Già la Fondazione di Dublino aveva mostrato che, nel corso degli ultimi 15 anni, il fenomeno della intensificazione del lavoro si era esteso, in maniera incrementale, a scala europea19. Del resto, il legame di causalità tra la crescita dei contratti di lavoro precari e flessibili, l'incremento continuo della produttività delle condizioni di lavoro, da un parte, e la vulnerazione progressiva dei sistemi di sicurezza sul lavoro, dall'altra, è universalmente riconosciuto dalla letteratura scientifica20. Precarietà del rapporto di lavoro e insicurezza sono in un rapporto di proporzionalità diretta. Lo scenario europeo non sfugge a queste regole ferree e la strategia comunitaria 2002-2006 non ha prodotto iniziative incisive, per spezzare questo perverso legame di causalità. Va, inoltre, considerato che la precarietà lavorativa si risolve, spesso, in precarietà di vita: le esistenze diventano più precarie, nei rapporti sociali come in quelli lavorativi21. Il lavoro diventa sempre meno sicuro, perché la vita si fa sempre meno sicura; e viceversa. Non migliore può essere il bilancio di prospettiva della strategia comunitaria 2007-2012. Al di là dell'obiettivo della riduzione degli infortuni del 25% entro il 2012, la strategia appare assai evanescente in termini di assunzione di impegni concreti 22 . Il perseguimento stesso dell'obiettivo della riduzione del 25% rimane nel dubbio, a fronte della estrema genericità sul tipo di iniziative, di interventi e di mezzi conformi allo scopo. Deve, inoltre, osservarsi che, sul piano strettamente politico e relazionale, la strategia 20072012 segna una discontinuità negativa rilevante: in questi ultimi 30 anni tutti i programmi d'azione comunitari sono stati preceduti e accompagnati da grandi campagne di consultazione informali. Al contrario, la Commissione, nella definizione e nel varo della strategia 2007-2012, 2007-2012 per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro (comunicazione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni), in http://eur-lex.europa.eu, 2007. 16 Laurent Vogel, La salute sul posto di lavoro presa in ostaggio dalla competitività?, in www.cgil.it/saluteesicurezza.it, 2007. 17 Vogel, Una lettura critica della strategia europea 2007-2012 in materia di salute e sicurezza sul lavoro, "Quaderni 2087", n. 1/2008; Id., La salute sul posto di lavoro presa in ostaggio ..., cit. 18 Ibidem. 19 EFILWC European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions, Employement status and Working Conditions 2005, in www.eurofound.eu.int, 2006. 20 International Labour Organization – ILO, Des lieux de travail sûrs et sains. Faire de travail décent une réalité, Genève, 2007; Id., Equality at workTackling the challenges, Geneva, 2007 ; Id., Faire du travail décent un objectif mondial et une réalité nationale, Genève, 2007. 21 Simonetta Piccone Stella (a cura di), Tra un lavoro e l'altro, Roma, Carocci, 2007. 22 Vogel, Una lettura critica della strategia europea ..., cit.; Id., Il punto di vista del sindacato europeo sulle politiche di salute e sicurezza sul lavoro (intervista), "Prevenzione Oggi", Vol. 3, n. 3/2007. 42 - non ha consultato le parti sociali e non le ha conferito alcuna dimensione pubblica23. Sintomatico, del resto, che la strategia 2007-2012, già nel titolo, subordini la sicurezza e la salute alla qualità e produttività del lavoro, capovolgendo l'ordine delle priorità. Non stupisce, pertanto, che restino completamente nel vago sia le problematiche di nuova generazione, sia la risoluzione delle questioni di rilievo rimaste in sospeso. Tra quest'ultime, vanno segnalate: La Direttiva sul tempo di lavoro: • la proposta di Direttiva, tutt'ora in discussione, si propone di rendere più flessibile il tetto delle 48 ore settimanali; • i singoli Stati possono prevedere deroghe individuali al limite delle 48 ore (opt-out); • viene fissato un secondo tetto di 65 ore, con ulteriori e possibili deroghe, attraverso convenzioni o contratti collettivi; • è prevista l'introduzione dell'istituto del "lavoro di guardia" che obbliga i lavoratori a mantenersi disponibile nei confronti del datore di lavoro, senza che ciò sia classificato come tempo di lavoro. La Direttiva sulle radiazioni ottiche: • con un emendamento alla proposta della Commissione, il Parlamento ha cancellato dal testo le disposizioni riguardanti le radiazioni ottiche naturali; • l'emendamento pone fuori tutela i 60 mila nuovi casi di melanomi cutanei diagnosticati ogni anno in Europa, di cui una percentuale rilevante causati da esposizioni professionali (lavoratori edili, lavoratori delle miniere a cielo aperto, pescatori, agricoltori). La protezione dei lavoratori contro gli agenti cancerogeni: • la proposta della Commissione di estendere il campo di applicazione delle sostanze tossiche agli agenti cancerogeni è rimasta lettera morta; • col risultato che la maggior parte degli agenti cancerogeni non è sottoposta a limiti comunitari obbligatori, con notevoli differenziazioni nei vari paesi e conseguenti penalizzazioni per i lavoratori; • nel 2000, secondo la base di dati CARcinogen EXposure (CAREX), nei 15 Stati membri risultavano esposti ad agenti cancerogeni circa 32 milioni di lavoratori, vale a dire circa un quarto della popolazione attiva; • ogni anno vengono diagnosticati fra 35 mila e 40 mila casi di tumori d'origine professionale24. In questo scenario, appare normale che la cultura della sicurezza sia completamente sottovalutata, fino al punto di: • considerare gli ispettori del lavoro una rete di consulenza al servizio delle imprese; • non mettere in conto sanzioni avverso le violazioni delle norme di prevenzione da parte dei datori di lavoro25. Un piccolo, ma significativo, passo in avanti viene compiuto con la Relazione presentata da Glenis Wilmott alla Commissione per l'occupazione e gli affari sociali, nella seduta del 20 dicembre 200726. Tra i punti positivi presenti nella Relazione, riteniamo opportuno segnalare: • il riconoscimento della necessità di politiche differenziate di sicurezza, a seconda del genere, delle categorie di lavoratori e dei settori di produzione; • la consapevolezza che la valutazione dei rischi, a livello di impresa, non può essere considerata un'attività sporadica; • l'invito rivolto alla Commissione di coinvolgere maggiormente l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, affidandole progetti e iniziative nei settori in cui il rischio è più elevato; • la critica indirizzata alla Commissione, per non aver fatto riferimento alcuno alla esigenza indifferibile di ridurre le malattie professionali; 23 Diego Alhaique, Obiettivo: ridurre infortuni e malattie, "Rassegna Sindacale", n. 9, 8-14 marzo 2007. 24 Vogel, La salute sul posto di lavoro presa in ostaggio ..., cit. 25 Vogel, Il punto di vista del sindacato europeo sulle politiche di salute e sicurezza sul lavoro ..., cit. 26 Glenis Wilmott, Relazione sulla strategia comunitaria 2007-2012 per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, in www.europarl.europa.eu, 2007; Diego Alhaique, Il Parlamento si pronuncia sulla strategia 2007-20012, "Rassegna Sindacale", n. 4, 31 gennaio-6 febbraio 2008. 43 - • l'invito rivolto alla Commissione ad allargare l'orizzonte delle politiche comunitarie, estendendolo, dagli infortuni e dalle malattie professionali, ai "determinanti sociali"; si sostiene correttamente: «la salute dei cittadini è determinata, infatti, da più aspetti legati all'ambiente di lavoro: tipo di contratto, condizioni di lavoro e possibilità stessa di lavorare; ... i mutamenti delle relazioni di lavoro e l'aumento del precariato pongono anche problemi di carattere ambientale, psicologico e sociale sui quali bisogna intervenire»; • la rilevazione, scientificamente dimostrata, del nesso sussistente tra crescente stress sul luogo di lavoro e malattie professionali, con particolare riferimento alle malattie croniche, circolatorie, cardiologiche e dell'apparato motorio; • l'invito alla Commissione di impegnarsi a fondo per la valutazione dell'impatto sulla salute e la sicurezza del lavoro, in sinergia con le valutazioni di impatto ambientale; • la sottolineatura che «un posto di lavoro permanente rappresenta un contributo importante ai fini della salute e della sicurezza sul lavoro»27. Il Parlamento europeo, nella seduta del 15 gennaio 2008, ha approvato la Relazione Wilmott, con una Risoluzione specifica che, pur condividendone la filosofia e gli obiettivi generali, cerca di migliorare il quadro complessivo della strategia 2007-20012, spronando verso azioni più incisive28. Sulla questione delle malattie professionali, in particolare, il Parlamento condivide la critica mossa dalla Relazione Wilmott. Sul punto, la Commissione viene espressamente invitata a riesaminare le procedure statistiche vigenti, allo scopo di individuare più correttamente le patologie del lavoro, per prevenirle più efficacemente29. Nel contempo, il Parlamento chiede agli Stati membri di: • assicurare ai servizi di ispezione più personale e più risorse finanziarie; • elevare la preparazione degli ispettori e garantire un rapporto di almeno 1 ispettore ogni 10.000 lavoratori, in linea con le raccomandazioni dell'ILO; • concentrare l'ispezione nei settori ad alto rischio, in cui sono presenti con particolare densità "gruppi vulnerabili": migranti, interinali, personale con bassa qualificazione e formazione, giovani, anziani e disabili30. Nella Relazione Wilmott e nella Risoluzione del Parlamento sono presenti elementi innovativi che, certo, non intaccano la sostanza regressiva della strategia comunitaria 2007-20012, ma ne spostano, perlomeno, più avanti l'orizzonte. 5. L'Agenzia europea tra limiti reali e potenzialità progettuali L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro gioca un ruolo meritorio, per tutto quel che concerne l'elaborazione e la sperimentazione pratica di un approccio globale al tema della sicurezza, con un'attenzione particolare alla prevenzione. È innegabile che promuovere la definizione e la diffusione di una cultura europea della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro sia un'esigenza primaria indifferibile. Nello scenario comunitario che abbiamo appena esemplificato, tuttavia, l'Agenzia vede depotenziato il suo ruolo, costantemente dirottato, dalle pratiche di intervento, verso solenni e formali petizioni di principio, destinate a rimanere senza seguito. Resta il grande elemento positivo della mobilitazione di energie, risorse e soggetti messi in dialogo culturale su una materia così spinosa e controversa. Ma una cultura può sedimentarsi compiutamente e diventare patrimonio condiviso, soltanto se stratifica avvenimenti materiali capaci di coniugare l'impegno delle coscienze con la trasformazione delle condizioni esistenti. Dove questa coniugazione manca, l'innovazione fallisce e le coscienze e le istituzioni ripiegano. L'Agenzia europea misura il proprio ruolo sulla sottile linea di questi limiti, intorno ai quali corre il pericolo di rimanere preda di retoriche, narrazioni formali che restano senza seguito e a cui sempre meno essa stessa rischia di credere. Un solo esempio, tra i tanti possibili. La settimana europea, come ogni anno promossa e gestita dall'Agenzia, nel 2007 ha avuto per tema la lotta 27 Wilmott, op. cit. 28 Parlamento Europeo, Risoluzione sulla strategia comunitaria 2007-20012 per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, in www.europarl.europa.eu, 2008. 29 Parlamento Europeo, op. cit.; Alhaique, Il Parlamento si pronuncia sulla strategia ..., cit. 30 Ibidem. 44 - contro i disturbi muscoloscheletrici, vista la dirompenza della loro portata. Come è noto, i disturbi muscoloscheletrici sono unanimemente considerati la patologia da lavoro più diffusa in Europa e la strategia comunitaria 2002-2006 li aveva, per questo, considerati una priorità. Ciononostante, soltanto nel 2004 la Commissione ha lanciato, sul tema specifico, una prima fase di consultazione con i propri partners sociali. Da allora lettera morta, a dispetto delle reiterate promesse di riapertura della discussione. Ma non basta ancora. Nel 2007, la Commissione ha prospettato il varo di un processo di semplificazione legislativa che, nella migliore delle ipotesi, lascerà inalterata la codificazione esistente sui disturbi muscoloscheletrici, quando si tratta, invece, di migliorarla sensibilmente31. Si delinea, pertanto, una chiara linea di contraddizione tra i deliberati e gli atti dell'Agenzia, da una parte, e quelli della Commissione, dall'altra. Senza il supporto di decisioni politiche e legislative ad hoc, l'azione dell'Agenzia perde incisività e la possibilità di migliorare le condizioni lavorative, sul tema dei disturbi muscoloscheletrici come su molti altri ancora, si riducono al lumicino. Il ruolo dell'Agenzia finisce con l'essere fortemente limitato dai vincoli dei deliberati della Commissione, siano essi omissivi o siano essi non vincolanti, in materia di sicurezza e salute sul lavoro. 6. Il sistema mondo Il concetto di lavoro sicuro è la spina dorsale dell'Agenda dell'International Labour Organization (ILO) sul lavoro decente32. Secondo l'Agenda ILO, buona parte degli infortuni è evitabile, con una corretta prevenzione, agendo preliminarmente sul miglioramento delle condizioni di lavoro e incentrando le declaratorie contrattuali sul lavoro dignitoso. Inoltre, già sul medio periodo, condizioni di lavoro più sicure retroagiscono sulla produttività sistemica, migliorando gli standard produttivi aziendali, l'habitat lavorativo e l'ambiente circostante. Possono originarsi da qui economie di scala virtuose. Sono molteplici i costi diretti e indiretti che gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali riverberano sull'economia aziendale: Costi diretti • perturbazione dell'attività produttiva e perdita di produzione, a causa dell'assenza dei lavoratori; • perdita di salari; • primi soccorsi, spese di medicinali e riabilitazione; • assicurazioni; • indennizzazioni; • sostituzione o riparazione degli strumenti di lavoro danneggiati. Costi indiretti • tempo di management sottratto alla produzione e dedicato a varie procedure amministrative (ispettori del lavoro, autorità competenti ecc); • formazione di altri lavoratori, per sostituire quelli infortunati o malati; • perdita di occupabilità di lungo termine; • bassa motivazione al lavoro, calo del morale dei lavoratori e aumento dell'assenteismo; • caduta di immagine dell'azienda nel rapporto con i clienti e il pubblico33. Tra sicurezza sul lavoro e produttività esiste anche una sinergia virtuosa34: è l'interruzione di questa che determina la riproduzione massiva dell'evento infortunistico. Si apre, così, un circolo vizioso entro il seno del quale la produttività agisce contro la sicurezza e l'insicurezza abbatte le soglie della produttività sistemica. Non bisogna, infine, dimenticare che le disabilità causate da infortuni o malattie professionali, al pari di quelle genetiche e quelle di genere, penalizzano fortemente in termini di accesso al lavoro, proprio perché ritenute di ostacolo al pieno dispiegamento della produttività35. 31 Vogel, La salute sul posto di lavoro presa in ostaggio, ..., cit. 32 ILO, Des lieux de travail sûrs et sains. Faire de travail décent une réalité ..., cit.; Id., Faire du travail décent un objectif mondial et une réalité nationale..., cit. 33 ILO, Des lieux de travail sûrs et sains ..., cit. 34 ILO, Sécurité e santé au travail: synergies entre sécurité et productivité, Genève, 2006. 35 ILO, Equality at work ..., cit. 45 Lo scenario offerto dalla dinamica degli infortuni nel mondo è la riprova puntuale di questi enunciati. L'ultima indagine sistematica che abbiamo a disposizione è quella dell'ILO, elaborata nel 2005 in preparazione del XVII Congresso mondiale sulla salute e la sicurezza sul lavoro, focalizzato sul tema della prevenzione in un mondo globalizzato36; di passaggio osserviamo che, invece, l'ultimo anno reso disponibile da Eurostat è il 2004. Ebbene, secondo l'indagine ILO del 2005, nel mondo si registrano circa 2,2 milioni infortuni mortali all'anno; vale a dire, circa 5.000 ogni giorno, con un incremento di circa il 10% nei confronti del 200237. Le cifre, come non manca di avvertire l'ILO, sono largamente sottostimate, per la deficitaria raccolta dei dati, in particolare nei paesi in via di sviluppo. Vediamo di rappresentare, in sintesi, le risultanze principali dell'indagine ILO: • la maggior parte della popolazione attiva del mondo non gode di misure di prevenzione e non riceve alcun compenso, in caso di incidente o di malattia; né sul lavoro ha accesso a servizi sanitari; • gli uomini in età lavorativa sotto i 65 anni sono coloro che sul lavoro rischiano maggiormente la vita; • le donne soffrono, invece, maggiormente di malattie contagiose dovute al lavoro, di fattori psicosociali e di problemi muscoloscheletrici di lunga durata; • in molti paesi industrializzati, metà dei lavoratori va in pensione anticipata o con una pensione di invalidità, senza raggiungere l'età pensionabile normale; sintomo evidente della debolezza di strategie preventive atte a conservare e valorizzare le capacità lavorative, tramite i sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro; • in molti paesi in via di sviluppo, i sistemi di raccolta delle informazioni e di gestione della sicurezza e della salute sono carenti: l'l'India riporta 222 incidenti mortali e la Repubblica Ceca, in cui la forza lavoro rappresenta l'1% di quella dell'India, ne registra 231; • le malattie professionali sono il principale problema dei paesi industrializzati; nei paesi in via di sviluppo prevalgono, invece, i rischi di infortuni nei settori quali le miniere, l'edilizia o l'agricoltura; • alcuni problemi emersi recentemente quali i fattori psicosociali, la violenza, gli effetti dell'alcol o delle droghe, lo stress, il fumo e l'HIV/AIDS portano a un aumento rapido del numero delle malattie e a un incremento della mortalità, ovunque nel mondo38. Come si vede, il quadro non è dei più incoraggianti. Il contesto drammatico italiano si ricollega e, in un certo senso, si spiega con uno scenario mondiale che appare tragico e ancora più disumano. È il lavoro senza diritti il maggiore generatore di insicurezza sul lavoro: più si restringe la maglia dei diritti e più si allarga quella degli infortuni mortali, delle invalidità e delle malattie professionali. Meno diritti = più infortuni e più morti sul lavoro, in Italia come nel mondo. Questo enunciato ha, ormai, il valore di un teorema, dimostrato dalla forza inconfutabile dei fatti e dalla verifica dei loro meccanismi di causazione. 7. Il chiaro e l'oscuro degli ultimi interventi legislativi italiani La Gazzetta ufficiale n. 185 del 10 agosto 2007 ha pubblicato la legge 3 agosto 2007, n. 123 recante nuove misure in tema di salute e sicurezza sul lavoro. La legge è entrata in vigore il 25 agosto 2007 e fa, inoltre, obbligo al governo di emanare, entro nove mesi, uno o più decreti legislativi, per i riassetto e la riforma delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il dibattito che ha suscitato è già molto ampio e articolato. Come è stato fatto autorevolmente rilevare, la legge si compone di due parti fondamentali: una delimita il campo dei principi e delle direttive a cui il governo dovrà attenersi nell'emanare il Testo Unico (TU); la seconda, immediatamente esecutiva, modifica il regime delle norme in vigore39. 36 ILO, Decent work – Safe work, Geneva, 2005. 37 Ibidem. 38 Ibidem. 39 Marco Lai (2007), La sicurezza del lavoro fra Testo Unico e disposizioni immediatamente precettive. Commento alla legge n. 123 del 3 agosto 2007, ADAPT, Working Paper n. 42, Modena, 2007; Pier Luigi Rausei, Sicurezza: un'altra stretta contro il sommerso. Prime note sulla Legge 123/2007, "Di- 46 - Procediamo subito a individuare in schema i punti salienti delle novità precettive introdotte dalla legge: Riforma del comma 3 dell'art. 7 del decreto legislativo n. 626/94 • il datore di lavoro committente è ora tenuto a promuovere la cooperazione e il coordinamento tra imprese appaltatrici e lavoratori autonomi, per l'attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro; • ciò per eliminare interferenze e sovrapposizioni tra le diverse imprese cooperanti; • viene previsto un adempimento assorbente: la predisposizione di un unico documento di valutazione dei rischi, allegato al contratto di appalto o d'opera. Indicazione dei costi • viene disposto l'obbligo di indicare, nei contratti di somministrazione, di appalto e di subappalto, i costi relativi alla sicurezza sul lavoro; • a tale documentazione possono accedere, su richiesta, i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e i sindacati. Riforma del comma 2 dell'art. 18 del decreto legislativo n. 626/94 • vene stabilito che gli RLS siano, di norma, eletti dai lavoratori; • circostanza che pare non escludere che, in caso di inottemperanza, possa essere designato o eletto dalle rappresentanze sindacali. Elezione degli RLS • deve avvenire, di norma, in un'unica giornata su tutto i territorio nazionale, salvo diverse indicazioni della contrattazione collettiva; • la giornata di elezione nazionale dovrà essere individuata con decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, sentite le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative dei datori di lavoro e del lavoratori; • la disposizione si allinea al modello elettivo previsto per le rappresentanze sindacali unitarie (RSU). Riforma del comma 5 dell'art. 19 del decreto legislativo n. 626/94 • il datore di lavoro non è semplicemente tenuto a favorire l'accesso al documento per la valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, ma è obbligato, dietro richiesta, a consegnarne copia agli RLS unitamente al registro degli infortuni. • Ruolo dei Comitati Paritetici Territoriali (CPT): • i CPT possono effettuare, nelle aree di loro competenza, sopralluoghi aventi la funzione di verifica dell'applicazione delle norme in materia di sicurezza e tutela della salute sui luoghi di lavoro; • le risultanze dei sopralluoghi vanno comunicate alle competenti autorità di coordinamento e vigilanza. Potere di sospensione • fermo restando quanto già previsto in materia dalla normativa vigente, il personale ispettivo del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, anche dietro segnalazione delle amministrazioni pubbliche, può adottare provvedimenti di sospensione di un'attività imprenditoriale; • il provvedimento di sospensione scatta nei seguenti casi: impiego di personale non risultante dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria, in una misura pari o superiore al 20% del totale dei lavoratori regolarmente occupati; reiterate infrazioni della disciplina in materia di superamento dei tempi di lavoro, di riposo giornaliero e settimanale; reiterate infrazioni della disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro; • l'adozione del provvedimento di sospensione è comunicata alle competenti amministrazioni, per consentire che esse emanino un provvedimento interdittivo alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni e alla eventuale partecipazione a gare pubbliche di durata pari alla citata sospensione; • la sospensione non può essere superiore ai 2 anni; • il provvedimento di sospensione può essere revocato dal personale ispettivo del Ministe- ritto e Pratica del Lavoro", n. 34/2007; Leo Stilo, Sicurezza sul lavoro e tutela della salute, Forlì, Experta, 2007; Tiziano Treu, La nuova Legge sulla sicurezza sul lavoro: linee guida, "Guida al lavoro", n. 35/2007. 47 ro del Lavoro e della Previdenza Sociale, a condizione che: i lavoratori non risultanti nelle scritture obbligatori siano regolarizzati; siano ripristinate e accertate le regolari condizioni di lavoro; sia pagata una sanzione amministrativa aggiuntiva, pari a 1/5 delle sanzioni amministrative complessivamente irrogate; • il potere sospensivo e interdittivo attribuito al personale ispettivo del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale è esteso al personale ispettivo delle Aziende Sanitarie Locali (ASL); • per accertarne l'ottemperanza, è previsto che il provvedimento di sospensione venga trasmesso anche all'Arma dei Carabinieri, alla Questura e al Comune ove è situata l'unità produttiva interdetta; • l'inottemperanza del provvedimento di sospensione viene punita con l'arresto fino a 3 mesi o con l'ammenda fino a 206 euro; • il provvedimento di sospensione può essere impugnato in sede amministrativa, innanzi alla Direzione Provinciale del Lavoro (DPL) territorialmente competente; Cartellino personale • dall'1 settembre 2007 è fatto obbligo a tutte le imprese che operano in regime di appalto e subappalto di dotare i propri operatori di un apposito cartellino di riconoscimento, corredato di fotografia e generalità del lavoratore e recante l'indicazione del datore di lavoro; • i lavoratori sono tenuti a esporre il cartellino; • la violazione dell'obbligo comporta in capo al datore di lavoro l'irrogazione di una sanzione amministrativa da 100 a 500 euro per ciascun lavoratore; • il lavoratore che non espone la tessera è punito con una sanzione amministrativa che va da 50 a 300 euro. Procedure di appalto • nelle gare di appalto è previsto che gli enti aggiudicatori valutino che il valore economico sia adeguato e sufficiente rispetto al costo del lavoro e al costo relativo alla sicurezza; • il costo della sicurezza deve essere specificamente indicato e risultare congruo, in confronto all'entità e alle caratteristiche del lavoro, dei servizi o delle forniture; • il costo del lavoro, per parte sua, sarà determinato periodicamente da apposite tabelle del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, sulla base dei valori economici previsti dalla contrattazione collettiva, delle norme in materia previdenziale e assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree territoriali; • in mancanza di contratto collettivo applicabile, il costo del lavoro è determinato in relazione al contratto collettivo del settore merceologico più vicino a quello in esame; • il costo relativo alla sicurezza non potrà essere soggetto a ribasso d'asta. Regolarizzazione e riallineamento retributivo • ai datori di lavoro non in regola è riconosciuta la facoltà di proporre, entro il 30 settembre 2007, istanza di regolarizzazione e riallineamento retributivo; • i periodi e i lavoratori oggetto della istanza di regolarizzazione non possono essere anteriori ai 5 anni dalla data di presentazione dell'istanza; • per tutti i datori di lavoro che hanno proposto istanza di regolarizzazione è prevista la sospensione delle ispezioni e verifiche previste, per il periodo di un anno a far data dalla data di presentazione dell'istanza40. Occupiamoci, adesso, della prima parte della legge, quella che riguarda la delega al TU. Anche qui predisponiamo uno schema per punti salienti: • applicazione del principio di universalizzazione, con estensione della normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro a tutte le tipologie di lavoratori, autonomi e subordinati, e a tutti i soggetti a essi equiparati; • razionalizzazione procedurale dell'apparato sanzionatorio, amministrativo e penale; • revisione dei requisiti delle tutele, delle attribuzioni e delle funzioni dei soggetti del sistema di prevenzione delle imprese; • coordinamento in tutto il territorio nazionale delle attività preventive, ispettive e di sor- 40 Ibidem. 48 - veglianza; • razionalizzazione e coordinamento delle strutture centrali e periferiche di vigilanza; • promozione di un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, attraverso la realizzazione di sistemi di valorizzazione della cultura e delle pratiche di prevenzione; • revisione della disciplina degli appalti, con conseguente emanazione di nuove misure tese a migliorare le relazioni di responsabilità solidale tra appaltante e appaltatore; • riorganizzazione della sorveglianza sanitaria; • impiego dell'istituto dell'interpello per rispondere, in concreto, alle problematiche relative all'applicazione della normativa sulla sicurezza sul lavoro41. Ora, vanno rilevate delle contraddizioni non lievi tra le due parti che compongono la legge, quella orientativa e quella precettiva. Non sempre, la razionalizzazione e il coordinamento della sorveglianza e della vigilanza contemplati nella prima trovano corrispondenza nella seconda; viceversa, non sempre i criteri precettivi della seconda sono in sintonia con l'humus della prima. Per fare solo un esempio, in caso di sospensione dell'attività imprenditoriale, le azioni di ASL e DPL non appaiono sufficientemente integrate, poiché rimane in piedi il dilemma del "concorso di competenze"42. Incongruenze di questo tipo impediscono, da un lato, lo snellimento effettivo e razionalizzante delle procedure e delle attività e, dall'altro, non tutelano a sufficienza la salute e sicurezza sul lavoro. Uno dei punti critici del sistema sicurezza sta proprio nel progressivo depotenziamento qualitativo dei servizi di vigilanza e controllo. Dovrebbe far riflettere il fatto che l'ultimo governo di centro sinistra si è distinto, per aver incrementato, nel primo semestre del 2007, l'attività ispettiva (+28% nei cantieri e +50% in generale). Tuttavia, il problema degli infortuni e dei controlli è rimasto sul tappeto, perché non è soltanto di natura quantitativa. Il mutamento della qualità del controllo e della vigilanza va ricondotto all'interno di un più ampio e coerente progetto di ridisegno del sistema di sicurezza e prevenzione sul lavoro che superi la falsa dicotomia tra l'agire per regole e l'agire per obiettivi. Regole e obiettivi vanno fatti rientrare in orizzonti unitari; lo stesso dicasi per le buone norme e le buone prassi. Come un'ispezione ispirata a buone regole non è un attentato alla vita delle imprese, così l'inasprimento delle misure di controllo, di per sé, non conduce all'innalzamento degli standard di sicurezza. Esiste una relazione perversa tra persistenze culturali che concepiscono la sicurezza come la somma virtuosa di procedure amministrative e, all'inverso, comportamenti pratici che la riducono a un fatto tecnico. I latori di queste posizioni si schierano su fronti solo apparentemente divergenti; in realtà, finiscono con il convergere su una linea di svalutazione del ruolo sociale giocato dalla cultura della sicurezza e della prevenzione. Ciò non solo e non tanto con riferimento alla riduzione dell'incidenza e della portata degli infortuni sul lavoro, quanto e soprattutto in funzione dell'allestimento di relazioni sociali evolute, solidali e responsabili, attente al benessere psicofisico delle persone che vivono e lavorano. Gli schemi di disegno di legge delega sul TU, progressivamente elaborati e modificati dall'ultimo governo di centro sinistra, pur esibendo elementi positivi, non sciolgono in via organica le contraddizioni di fondo che siamo venuti individuando. A fronte della caduta dell'esecutivo Prodi nel gennaio del 2008, il percorso di emanazione del TU si fa irto di difficoltà: ricordiamo che la delega al governo scade il 25 maggio 2008. La bozza di documento governativo approvata a dicembre 2007 si compone di 53 articoli e avrebbe dovuto essere approvata entro l'8 gennaio 2008. Si sarebbe passati, poi, alla discussione e approvazione di altri titoli, i più importanti dei quali riguardano: • la disciplina delle sanzioni; • l'utilizzo delle attrezzature; • la cantieristica e le cave; • l'impiego dei videoterminali43. L'iter parlamentare, nelle intenzioni del ministro Cesare Damiano, avrebbe dovuto prendere i- 41 Ibidem. 42 Gerardo Porreca, Prime riflessioni ed interpretazioni della nuova legge 3 agosto 2007 n. 123, in www.porreca.it, 2007. 43 Cristiana Gamba, Tutele allargate con il Testo Unico, "Il Sole-24 Ore", 18 dicembre 2007. 49 nizio nei primi giorni di febbraio 2008. Questa agenda politica, già prima della caduta dell'esecutivo Prodi, appariva di difficile attuazione; dopo la crisi di governo, la sua realizzazione si fa ancora più problematica. A prescindere, comunque, dalle ripercussione della crisi politica sul TU, individuiamo quelli che ci sembrano essere i maggiori punti critici della bozza governativa presentata alle parti sociali a dicembre 2007: • in tema di interpello: il parere discrezionale della Commissione per gli interpelli, istituita presso il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, diventa decisivo in ultima istanza, ai fini dell'applicabilità della legge penale, in palese contraddizione con il dettato costituzionale (artt. 25 e 101); • in tema di ispezione: la DPL viene esonerata dall'obbligo di informazione preventiva ai corrispettivi servizi dell'ASL; • in tema di potere di sospensione: la violazione della disciplina dei tempi di lavoro è subordinata alla condizione che interessasse almeno il 20% del personale occupato; quando, invece, la legge n. 123/2007, come visto, istituisce la sussistenza delle violazioni reiterate; • in tema di sorveglianza sanitaria: la soglia delle visite mediche obbligatorie sui luoghi di lavoro risulta abbassata consistentemente; • in tema di prevenzione interna: i servizi sono esternalizzati nelle strutture di ricovero e cura; • in tema di riconoscimento delle funzioni degli RLS: il datore di lavoro può esimersi dall'obbligo di fornirgli le informazioni archiviate nel registro degli infortuni; quando, invece, la legge n. 123/2007, come visto, prevede esattamente il contrario44. Gli elementi di critica appena avanzati non ci impediscono di recepire alcune proposte positive presenti nella bozza di documento: • inclusione del diritto alla salute e alla sicurezza tra i diritti sociali e civili; • ampliamento del concetto di lavoratore, nel quale sono inclusi anche i soci lavoratori di cooperativa, i tirocinanti, gli allievi dei corsi di formazione professionali; con conseguente espansione delle tutele; • contrasto del lavoro irregolare; • conferma degli obblighi non derogabili in capo ai datori di lavoro; • previsione di obblighi ad hoc per progettisti, fabbricanti, fornitori e installatori. Nonostante la crisi di governo intervenuta a gennaio 2008, l'iter parlamentare per l'approvazione del TU accelera la sua corsa. Il Consiglio dei ministri, il 6 marzo 2008, approva un nuovo schema di TU e lo sottopone alla discussione del Parlamento, delle parti sociali e della Conferenza unificata Stato-Regioni. In linea generale, il provvedimento mantiene tutti gli elementi tipici dei precedenti schemi, primo tra tutti, il criterio di applicazione universale della normativa a tutte le tipologie di lavoro; criterio che, a sua volta, fa salvo il principio di effettività della tutela, a favore di tutti coloro operano in un ambiente di lavoro, inclusi i lavoratori autonomi. Dei precedenti schemi viene conservato, del pari, il potenziamento del ruolo degli RLS, sia a livello aziendale che a livello territoriale. Ora, è proprio la maggiore consistenza del ruolo assegnato agli RLS, unitamente al ridisegno del sistema delle sanzioni, a essere uno dei fattori principali di incubazione del conflitto aperto con Confindustria, Confesercenti e Confartigianato. Unanimi sono le condanne che, in proposito, il mondo imprenditoriale eleva contro il provvedimento governativo45. Il presidente della Confindustria è il più esplicito di tutti. Secondo Luca Cordero di Montezemolo, «Inasprendo le pene non si salva nessuna vita umana»46. A suo giudizio: «L'impianto è tut- 44 Alberto Burgio e Gianni Pagliarini, Sicurezza sul lavoro, una legge con qualche ombra, "il manifesto", 5 gennaio 2008. 45 Luca Cordero Montezemolo, Provvedimento punitivo, serve più formazione (intervista di N. P.), "Il Sole-24 Ore", 7 marzo 2008; Giorgio Pogliotti, Le sanzioni dividono le parti sociali, "Il Sole-24 Ore", 2 aprile 2008; Michele Tiraboschi, Prevenzione innanzitutto, "Il Sole-24 ore", 6 marzo 2008; Giorgio Usai, Non si può arrestare per un errore burocratico (intervista di Francesca Filippi), "Il Messaggero", 7 marzo 2008. 46 Montezemolo, op. cit. 50 - to spostato sulle sanzioni. Bisogna invece puntare sulla prevenzione e sulla formazione, che sono l'unica strada per ridurre i rischi»47. Confermando la linea politica di attacco della Confindustria, Montezemolo precisa: «Il Testo Unico è l'ultimo atto di una sinistra demagogica e antindustriale. Quella sinistra che vuole fare piangere i ricchi e parla di imprenditori a pancia piena, parole che non si sentivano nemmeno a Cuba negli anni Sessanta»48. Non dissimili nella sostanza, per quanto più soft nella forma, sono le critiche avanzate da quella parte del mondo culturale e accademico che aveva guardato con favore ai mutamenti introdotti nel mercato del lavoro e nel sistema delle relazioni industriali dal secondo governo Berlusconi. Viene elevata, a questo riguardo, una obiezione di base che alla critica di merito ne antepone una di metodo. Da questa angolazione, non si comprende la fretta nel voler varare, a camere sciolte, un provvedimento che «dietro l'obiettivo dichiarato di procedere all'opera di razionalizzazione e coordinamento dell'imponente materia, ha come unico elemento veramente innovativo l'inasprimento delle pene»49. E tuttavia, un elemento di verità questa posizione lo contiene, laddove esercita una critica puntuale contro il "decreto mille proroghe" varato a fine anno dal governo che ha, tra l'altro, contemplato la riduzione di 3 anni, per i reati di omicidio colposo derivanti da infortunio sul lavoro e da malattie professionali50. Il punto è proprio questo: è vero che l'intervento sanzionatorio, di per sé, non è risolutivo, ma deve accompagnarsi a politiche e strategie di prevenzione e sicurezza più efficaci; è altrettanto certo, però, che esso, in quanto tale, non è inutile. La questione, dunque, non è formale. Al di là del "tono" delle reazioni, ciò che la lettura della dinamica infortunistica fornita dalla Confindustria e dalle aree culturali che le sono più vicine lascia in ombra è proprio la consapevolezza delle dimensioni qualitative del fenomeno. La dinamica infortunistica è ridotta a dimensione quantitativa e, per questa via, consegnata a un'ermeneutica che la riduce a trend positivo, semplicemente perché gli indici statistici la configurano in calo51. Ora, ammettendo pure che i dati statistici INAIL siano scientificamente attendibili al 100% e che essi restituiscano un'immagine corretta della parabola degli indennizzi e dei riconoscimenti delle malattie professionali, rimane una questione inquietante che dovrebbe fare riflettere: un sistema che produce più di mille morti e più di 900 mila infortuni all'anno deve essere, evidentemente, considerato in uno stato di crisi avanzata. Il nesso tra cultura delle regole e cultura della prevenzione e della formazione diventa, allora, inaggirabile52. Servono, dunque, regole, politiche e strategie che, insieme, sappiano coordinare interventi risolutivi. È, questo, il dato che la critica della Confindustria preclude a se stessa di cogliere, pur facendo correttamente perno sulla prevenzione, sulla formazione e sulla informazione. Ma non si può agire la prevenzione e la formazione contro le regole; esattamente come non si possono agire le regole contro la formazione e la prevenzione. Come rilevato dall'Associazione Ambiente e Lavoro, va osservato che le critiche confindustriali allo schema governativo di TU del 6 marzo appaiono infondate anche nelle loro principali obiezioni di merito. Difatti, lo schema introduce delle riduzioni a confronto delle sanzioni esistenti: • alcune vengono notevolmente ridotte in gravosità, facendo sfumare la carica di deterrenza; • altre vengono derubricate alla sola sanzione dell'ammenda; • altre ancora vengono derubricate a semplici sanzioni amministrative; • altre, infine, scompaiono letteralmente53. Inoltre, l'operazione di depenalizzazione si accompagna con l'amputazione degli elementi nevralgici e operativi del sistema di prevenzione: vale a dire i decreti degli anni Cinquanta che vengono fatti uscire dalla scena54. L'impianto regolativo e preventivo della legislazione degli 47 Ibidem. 48 Ibidem. 49 Tiraboschi, op. cit. 50 Ibidem. 51 Tiraboschi, op. cit.; Usai, op. cit. 52 Treu, 2008. 53 Rolando Dubini, Le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro in gran parte saranno depenalizzate con il nuovo Testo Unico, in www.porreca.it, 2008; Rino Pavanello, Testo Unico e Sicurezza Lavoro: ma cosa pretendono le Associazioni imprenditoriali?, in www.amblav.it, 2008. 54 Dubini, op. cit. 51 anni Cinquanta – in particolare, la legge n. 25/1955, il D.P.R. n. 547/1955, il D.P.R. n. 164/1956, il D.P.R. n. 303/1956 viene rimpiazzato da un sistema procedurale di "buone tecniche" e "buone pratiche"55. Ma appare fin troppo chiaro che le "buone tecniche" e le "buone pratiche", disancorate da un quadro di regolazione di carattere preventivo, non offrono garanzie di sicurezza valide. Il punto critico è che lo schema governativo abroga tutta la legislazione degli anni Cinquanta, incluse le norme valide, necessarie e pregnanti che, non a caso, sono a tutt'oggi quelle più applicate dagli organi di vigilanza: qui la depenalizzazione procede in uno con lo stravolgimento della prospettiva prevenzionistica56. In questo modo, così come vogliono le associazioni degli imprenditori, la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro non sono più un obbligo, ma una discrezione datoriale: la strategia delle "buone tecniche" e delle "buone pratiche" conduce inesorabilmente verso una risultanza di questo tipo57. Un'ulteriore e non meno lieve critica è indirizzata contro il TU licenziato dal governo: viene fatto correttamente rilevare che la sezione dedicata all'uso delle attrezzature del lavoro fa cadere il recepimento della Direttiva 89/655/CEE del 30 novembre 1999, riguardante i requisiti minimi di sicurezza e di salute nell'uso selle attrezzature di lavoro58. Da qui la necessità della reintroduzione degli artt. 35 e 36 del decreto legislativo n. 626/1994 e dell'art. 1 della legge n. 133/2007, per ripristinare le legittime condizioni di uso delle attrezzature, proteggendo i lavoratori contro apparecchiature e strumenti difettosi e pericolosi59. Ritornando a dipanare il filo cronologico degli eventi, dobbiamo rilevare che, dopo la predisposizione dello schema del governo del 6 marzo, l'iter di approvazione del TU continua a fare il suo corso: il 12 marzo la Conferenza Unificata Stato Regioni esprime il suo parere favorevole; il 18 marzo è la volta delle Commissioni riunite Lavoro e Sanità della Camera; il 20 marzo, infine, tocca alla Commissione Permanente Lavoro e Previdenza del Senato. Ritornato in Consiglio dei ministri, il TU viene varato definitivamente il giorno 1 aprile, recependo le modifiche intanto apportate lungo il suo percorso e introducendo ulteriori elementi di novità. Per la sua entrata in vigore, mancano ancora la firma del Presidente della Repubblica e la successiva pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale". Tecnicamente e rigorosamente, però, non si potrebbe parlare di Testo Unico, poiché la forma adottata è stata quella del decreto legislativo, per evitare il passaggio ulteriore al Consiglio di Stato. Passiamo a riassumerne in 13 punti gli aspetti salienti, non senza aver prima osservato che gli elementi negativi presenti nello schema governativo del 6 marzo 2008 innanzi richiamati criticamente – nel testo definitivo permangono. 1) CAMPO DI APPLICAZIONE Sul piano oggettivo, l'applicazione della normativa è prevista per tutti i settori di attività, pubblici e privati, e a tutte le tipologie di rischio. Per la Pubblica amministrazione viene tenuto conto della specificità dei suoi settori ed ambiti lavorativi. Sul piano soggettivo, la normativa è applicata a tutte le figure di lavoratrici e lavoratori, sia che si tratti di lavoro subordinato, sia che si tratti di lavoro autonomo e a tutte le figure a essi equiparati. Nel caso di somministrazione di lavoro, gli obblighi di prevenzione e protezione sono a carico degli utilizzatori. Rientrano nella nuova normativa anche il lavoro a domicilio, il telelavoro, le collaborazioni coordinate e continuative e a progetto. Per quanto concerne i lavoratori autonomi, recependo la raccomandazione 2003/134 CE vengono introdotte misure di tutela per il miglioramento della loro salute e della loro sicurezza sul lavoro. 2) RIVALUTAZIONE DEI RISCHI E PROROGA Le aziende sono tenute a rivalutare i rischi per la salute e la sicurezza dei propri dipendenti, alla luce delle nuove norme. Per ottemperare all'obbligo avranno a disposizione di una proroga di tre mesi dalla data in vigore del nuovo TU. Nella rivalutazione degli elementi di rischio entrano 55 Ibidem. 56 Ibidem. 57 Ibidem. 58 Rolando Dubini, Testo Unico, uso delle attrezzature di lavoro: sicurezza con inganni, "Punto Sicuro", 12 marzo 2008. 59 Dubini, Testo Unico, uso delle attrezzature di lavoro..., cit; Id., Ibidem. ..., cit. 52 - in gioco anche età, sesso e provenienza dei dipendenti. 3) OBBLIGHI NON DELEGABILI Sono non delegabili per il datore di lavoro sono: la valutazione di tutti i rischi e adozione dei corrispettivi documenti; la designazione del responsabile di prevenzione e protezione dai rischi. 4) SISTEMA ISTITUZIONALE Il sistema si articola in organi di controllo nazionale e organi di controllo territoriale. Nei primi rientrano: il Comitato per l'indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro (istituito presso il Ministero della Salute); la Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro (presso il Ministero del Lavoro); il Sistema Informativo nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP). Nei secondi rientrano: i i Comitati regionali di coordinamento che, allo scopo, si avvarranno anche di Coordinamenti provinciali. 5) INFORMAZIONE, ASSISTENZA E POTERI ISPETTIVI Le funzioni e le attività di informazione e assistenza a favore delle aziende sono attribuite alle ASL, ai Vigili del Fuoco, all'ISPESL, al Ministero del Lavoro, al Ministero dello Sviluppo economico, all'INAIL, all'IPSEMA, agli organismi paritetici e agli enti di patronato, anche attraverso la stipula di apposite convenzioni. In caso di violazioni gravi e sistematiche, gli ispettori hanno la facoltà di disporre la sospensione dell'attività imprenditoriale. La sospensione ha termine solo con la regolarizzazione dei lavoratori in nero e con rimozione dei fattori e delle situazioni di rischio. Qualora non ottemperi al provvedimento di sospensione, il datore di lavoro è punito con l'arresto fino a 6 mesi. Viene previsto un regime di "conflitto di interessi" tra le attività di ispezione e quelle di consulenza: il personale della pubblica amministrazione preposto ad attività ispettive non può, a nessun titolo, svolgere consulenza presso le aziende. 6) GESTIONE DELLA PREVENZIONE Il sistema aggrega tra di loro diverse dimensioni. La prima è data dalle misure generali di tutela: valutazione ed eliminazione dei rischi; utilizzo minimo di agenti, lavorazioni e macchinari pericolosi; sorveglianza sanitaria; formazione e informazione dei lavoratori e dei dirigenti; misure di protezione collettiva e individuale; informazione e formazione degli RLS. Entro questo ambito, incombe in capo al datore di lavoro l'obbligo alla effettuazione della valutazione dei rischi, con l'approntamento del documento relativo. L'obbligo vige sia in caso di attività lavorative ordinarie che nel caso di attività concesse in appalto e subappalto. Le prescrizioni principali previste dal sistema di prevenzione sono le seguenti: • designazione del responsabile del servizio di prevenzione; • nomina del medico competente; • identificazione dei lavoratori incaricati al servizio di emergenza e prevenzione incendi, di salvataggio e primo soccorso; tali incaricati devono essere muniti degli idonei dispositivi di protezione individuale; • richiesta ai lavoratori di osservanza delle misure di prevenzione e scurezza previste dalle norme vigenti; • informazione rapida ai lavoratori dei casi di pericolo grave e immediato; • formazione e informazione dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti; • agevolazione dell'attività dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza; • consegna agli RLS della copia del documento di valutazione dei rischi. 7) DISPOSITIVO SANZIONATORIO Il sistema sanzionatorio è, così, articolato: • arresto da 4 a 8 mesi o ammenda da 5.000 a 15.000 euro: nei casi di omessa valutazione dei rischi e della redazione del relativo documento; di omessa nomina del responsabile del servizio di prevenzione; • arresto da 6 mesi a 1 anno: nei casi in cui l'omessa di valutazione dei rischi riguarda attività lavorative considerate altamente pericolose (fabbricazione di esplosivi, lavorazioni esposte ad agenti cancerogeni, lavoro in miniera, cantieri edili particolarmente complessi); in questo caso specifico, il provvedimento varato dal Governo prevede che il giudice debba convertire l'arresto in ammenda, «se entro la chiusura del dibattimento di primo grado, risultano eliminate tutte le irregolarità, le fonti di rischio e le eventuale conseguenze dannose del reato». 8) LAVORO IN APPALTO È introdotto il documento di valutazione dei rischi a carico delle aziende committenti di appalti 53 o subappalti. Il documento ha la funzione di individuare tutte le possibili situazioni di pericolo o rischio presenti in tutta la catena delle lavorazioni appaltate che rientrano all'interno di un medesimo cantiere e che riguardano tutte le aziende che in esso operano. Il committente è, così, chiamato a rispondere di tutti gli infortuni che avvengono in tutti i cantieri appaltati e/o subappaltati. Viene fatto formale divieto di procedere al massimo ribasso nelle gare di appalto della pubblica amministrazione e le aziende sono tenute a valutare le misure e i costi delle attività di prevenzione e sicurezza sul lavoro. In ogni caso, il costo delle attività di sicurezza non può essere oggetto di ribasso d'asta. 9) ESCLUSIONE DALLE GARE DI APPALTO Le aziende possono essere escluse dalla partecipazione ai pubblici appalti e alle gare d'asta, se occupano oltre il 20% di lavoratori in nero; se violano sistematicamente le norme del risposo lavorativo; se violano le misure di sicurezza previste per evitare la caduta dall'alto, il rischio di seppellimento, il rischio di folgoramento, il rischio di incendio, il rischio di amianto. 10) SORVEGLIANZA SANITARIA È effettuata dal medico competente e comprende la visita medica preventiva, la visita medica periodica, la visita medica su richiesta del lavoratore. Viene introdotto il libretto sanitario e di rischio personale per ogni singolo lavoratore che lo seguirà lungo tutto l'arco della sua vita lavorativa. Gli esiti della sorveglianza sanitaria esercitata dal medico competente saranno annualmente trasmessi al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), attraverso l'ASL territorialmente competente. Le aziende continuano a essere obbligate a mantenere un registro dei lavoratori esposti agli agenti cancerogeni che deve essere trasmesso annualmente all'ISPESL e al SSN. 11) RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Gli RLS godono di un particolare potenziamento di funzioni, come già previsto dalla legge n. 123/2007. Questa figura si articola ora a tre livelli. A livello aziendale, esistono gli RLS; al livello territoriale, gli RLST; a livello di sito produttivo, gli RLSS. Gli RLST svolgono funzioni di RLS aziendale nelle realtà produttive dove i lavoratori non hanno eletto il loro RLS; gli RLSS operano in realtà produttive (porti, cantieri, grandi opere, siti industriali) dove sono presenti più di 500 addetti e operano più aziende in contemporanea. In ottemperanza a quanto già sancito dalla legge n. 123/2007, il Ministero del Lavoro, sentite le organizzazioni sindacali e datoriali, è tenuto a indire le elezioni degli RLS in un'unica giornata a livello nazionale. In ogni azienda, le elezioni degli RLS si debbono tenere, indipendentemente dal numero dei dipendenti. Gli RLS possono accedere a tutti i luoghi di lavoro e debbono essere consultati dai datori di lavoro per la redazione del documento dei rischi che deve essere loro consegnato, come già stabilito dalla legge n.123/2007. Il datore di lavoro inottemperante incorre in sanzioni penali. 12) FONDO DI SOSTEGNO Istituito, presso l'INAIL, un fondo di sostegno a favore della piccola e media impresa, ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriali e alle funzioni di pariteticità. Il fondo è a disposizione delle realtà in cui la contrattazione nazionale o integrativa non prevede o non costituisce sistemi di rappresentanza dei lavoratori e di pariteticità migliorativi o, almeno, di pari livello. Più ancora nello specifico, il fondo finanzierà le attività delle rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza territoriali, anche con riguardo alla formazione. Inoltre, finanzierà le attività di formazione rivolte ai datori di lavoro delle piccole e medie imprese, ai piccoli imprenditori, ai lavoratori stagionali del settore agricolo e ai lavoratori autonomi. È previsto, infine, il sostegno delle attività degli organismi paritetici. 13) INVESTIMENTI E PREVENZIONE Al di fuori delle competenze attribuitele dal Fondo, l'INAIL provvederà a finanziare progetti di investimento e formazione, per elevare gli standard di sicurezza; inoltre, tali investimenti si rivolgeranno particolarmente alle PMI, allo scopo di sperimentare soluzioni innovative, metodiche di organizzazione e gestione ispirate ai principi della responsabilità sociale delle imprese. L'adozione di "buone prassi", da parte delle imprese, costituirà un criterio di priorità per l'accesso ai finanziamenti. 54 - Le parti sociali hanno espresso pareri contrapposti: soddisfazione il sindacato; forti critiche le associazioni imprenditoriali60. Dobbiamo riconoscere che il TU licenziato dal governo l'1 aprile 2008 contiene alcuni elementi positivi: applicazione delle norme di sicurezza a tutte le tipologie di lavoratori e di attività produttive; potenziamento della rappresentanza in tutti i luoghi di lavoro; estensione dell'obbligo all'elaborazione del documento di valutazione dei rischi anche alle aziende committenti; ampliamento della tutela dei lavoratori delle piccole e piccolissime aziende, attraverso l'istituzione del Fondo per il sostegno ai rappresentanti territoriali per la sicurezza. Non possiamo, altresì, ignorarne gli aspetti negativi: in particolare, quelli che riguardano il sistema della prevenzione, come abbiamo avuto modo di sottolineare ampiamente. Ancora una volta, siamo obbligati a rilevare che, nella sostanza, le falle del sistema sicurezza e il suo sfondo non vengono affrontati con la dovuta coerenza e incisività. La massa latente dei fattori critici può, così, continuare a sviluppare i suoi effetti destabilizzanti. Di conseguenza, le retoriche con cui si è soliti rappresentare e drammatizzare il fenomeno continueranno a costituire il principale - e distorsivo - strumento di socializzazione e comunicazione degli infortuni e delle morti sul lavoro. 8. La macchina da guerra della dinamica infortunistica Nel 2007, l'INAIL ha presentato il suo Rapporto annuale con qualche mese di ritardo rispetto al consueto, ad agosto anziché aprile. La circostanza ha reso disponibili solo in estate i dati definitivi, non di rado difformi a confronto di quelli in precedenza distribuiti dallo stesso istituto. È significativo che la relazione del presidente Vincenzo Mungari – una vera e propria introduzione al Rapporto si apra con la citazione di un passaggio dell'intervento di Sameera Maziadi Al-Tuwaijri, pronunciato a Ginevra il 28 aprile 2007 alla celebrazione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Riportiamo per esteso il passaggio: «Gli incidenti non sono intrinseci. L'esperienza mostra che la maggior parte degli infortuni si può evitare. C'è bisogno dell'impegno dei governi, degli imprenditori e dei lavoratori per attuare sistematicamente le buone pratiche di prevenzione a livello nazionale e a livello di impresa»61. Quanto - in Italia, nel mondo e in Europa - siamo lontani dall'attuazione sistematica di buone pratiche di prevenzione abbiamo appena finito di esporlo nei paragrafi precedenti. Nel suo "Rapporto annuale 2006", in via del tutto previsionale, l'INAIL ha proposto le sue prime stime sugli infortuni del 200762. È interessante confrontare queste previsioni con i primi dati – ancora provvisori – che l'istituto ha successivamente fornito, con riferimento ai primi 10 mesi del 2007. Nelle sue prime stime relative al 2007, l'istituto elabora dati grezzi relativi agli infortuni avvenuti nel primo quadrimestre dell'anno. Le proiezioni conseguenti indicano, per il periodo preso in esame, un calo complessivo degli infortuni nell'ordine del 2%, a confronto dello stesso spazio di tempo del 2006; il decremento è, principalmente, imputabile alla flessione avvenuta in agricoltura, dove si è registrato un calo compreso tra l'8% e il 10%63. Per quanto concerne gli infortuni mortali, l'istituto non rinuncia a una prima comparazione dei casi di infortunio mortale tra: • il primo quadrimestre del 2006: pari a 369; • il primo quadrimestre del 2007: pari a 321. E tuttavia, come non manca di osservare lo stesso istituto, i dati relativi agli infortuni mortali del primo quadrimestre 2006 sono consolidati; mentre non lo sono quelli che si riferiscono al primo quadrimestre del 200764. Su queste basi analitiche, l'istituto pronostica, per il 2007, una riduzione degli infortuni mortali oscillante tra il 3% e il 5% che andrebbe a riposizionare il valore al di sotto dei 1.300 casi, soglia abbattuta proprio nel 200665. 60 Carlo Bellinazzo, Nuova sicurezza, piena operatività con percorso a tappe, "Il Sole-24 ore", 3 aprile 2008; Pogliotti Giorgio, Le sanzioni dividono le parti sociali, "Il Sole-24 Ore", 2 aprile 2008. 61 INAIL, Rapporto Annuale 2006, Edizioni INAIL, Roma, 2007. 62 Ibidem. 63 Ibidem. 64 Ibidem. 65 Ibidem. 55 Passiamo , ora a esaminare i dati INAIL riferiti al mese di dicembre 2007. Come avverte l'istituto, anche questa volta, si tratta di una stima, perché i dati relativi al mese di dicembre sono stimati, sulla base delle risultanze accertate al 31 ottobre dell'anno. Innanzitutto, la tendenza al ribasso degli infortuni sul lavoro si rivela più debole, a confronto delle stime proiettate in sede di Rapporto annuale: • la flessione oscilla intorno all'1,5%, a paragone del dicembre 2006; • il calo è consistente nell'agricoltura: -9%; mentre è contenuto nell'industria e servizi: 1%66. Prendiamo, ora, in esame le ulteriori e più strutturate stime riferite all'anno 2007, presentate dall'INAIL il 21 marzo 2008 sul proprio sito: l'istituto continua ad assumere come ultimo riferimento certo i valori aggiornati al 31 ottobre 2007. Siffatte stime ulteriori calcolano circa 1.260 morti sul lavoro, a fronte dei 1341 del 2006. Il valore complessivo degli infortuni è stimato pari a 913.500, contro i 928.158 del 2006. Disaggregando il dato, è possibile rilevare come, dei 1.260 infortuni mortali stimati, 1.130 si siano verificati nel settore industria e servizi, 115 nell'agricoltura e 15 tra dipendenti in conto Stato. Più di un quinto di tali infortuni (260) è avvenuto in itinere. Le stime dell'istituto individuano il settore della lavorazione dei metalli come quello a più alto rischio nell'ultimo triennio, con oltre 6 infortuni su 100: esattamente, 61,95 infortuni indennizzati per mille addetti, esclusi quelli in itinere. Il settore presenta un indice di frequenza infortunistica pari quasi al doppio di quello medio dell'industria e servizi: 32,21 infortuni per mille addetti. Subito dopo seguono la lavorazione dei materiali non metalliferi (59,94 per mille), la lavorazione del legno (56,64 per mille) e le costruzioni (54,37 per mille). Leggendo il dato, isolando gli infortuni provocanti una invalidità permanente, emerge come il settore delle costruzioni permanga quello più pericoloso: 4,46 infortuni indennizzati per mille addetti. Seguono la lavorazione del legno (4,14 per mille) e l'estrazione di minerali (4,13 per mille). Il settore dell'estrazione dei minerali risulta anche quello a più elevata mortalità: 3,7 casi ogni 10 mila addetti nell'ultimo triennio. Provando a classificare i dati delle stime per singoli settori produttivi, possiamo procedere a una comparazione del numero complessivo degli infortuni tra 2006 e 2007: • agricoltura: 2006 = 63.083; 2007 = 57.300; • industria e servizi: 2006 = 836.345; 2007 = 827.000; • costruzioni: 2006 = 104.376; 2007 = 100.000; • dipendenti conto Stato: 2006 = 28.730; 2007 = 29,200. Forse, proprio perché più articolate di quelle fatte in precedenza dall'istituto, queste ultime stime mostrano in azione una dinamica infortunistica che definire preoccupante è dire poco. I decrementi stimati, difatti, non intaccano, ma confermano le falle del sistema di sicurezza e prevenzione del lavoro. E ciò, già a prescindere dal carattere di provvisorietà dei dati presentati dall'INAIL. Per quanto riguarda l'entità dei dati, non tutto dipende dal loro carattere consolidato o meno; molto discende anche dalla metodologia di classificazione adottata: a seconda di quella che si sceglie, per esempio, sono esclusi o inclusi gli infortuni in itinere o sono considerati infortuni solo quelli che prevedono almeno quattro giorni di assenza dal lavoro. Applicando all'Italia gli standard di rilevazione EUROSTAT, risulta, nel periodo 2001-2006, una contrazione degli infortuni del lavoro pari al 15% in valore assoluto e al 20% in valore relativo67. È chiaro che queste metodiche di classificazione e analisi: • hanno la tendenza a circoscrivere misurazione e interpretazione del fenomeno infortunistico entro aggregati puramente quantitativi; • perseguono principalmente l'obiettivo dell'abbattimento della consistenza numerica del fenomeno; • sono esposte alla tentazione, attraverso la messa in opera di tecniche distorsive, di contrarre in maniera surrettizia le basi di classificazione, eliminando voci o riducendone la portata. La rilevazione avviene principalmente attraverso tecniche calcolistiche, perché, alla base, il fenomeno infortunistico è considerato un evento tecnico, anziché un processo sistemico. Ora, al 66 Franco D'Amico, Modesto calo degli infortuni nel 2007, "DATI INAIL", n. 12, dicembre 2007. 67 Ibidem. 56 - di là delle oscillazioni - pure evidenti - tra le stime previsionali contenute nel "Rapporto annuale 2006" dell'INAIL e le prime proiezioni al 31 dicembre 2007, emerge una costante: un criterio di rilevazione e di analisi puramente quantitativo. Le conseguenze, persino in termini calcolistici, sono di ampia portata. Vediamone soltanto due, certamente le più rimarchevoli ed esiziali: • assunzione dell'evento infortunistico come fenomeno massivo connaturato al processo produttivo e lavorativo; • delineazione di una relazione di proporzionalità diretta tra tasso di occupazione e tasso di infortunio. Una sorta di regolatore econometrico si insinua nel cuore non soltanto della cultura di impresa, ma perfino nell'azione delle istituzioni. Per restare all'INAIL, nei suoi rapporti annuali, l'istituto ha puntualmente messo in correlazione il volume degli infortuni con il volume degli occupati; anzi, ha fatto rilevare come la crescita dei primi risulti, in ogni caso, inferiore all'aumento dei secondi. Nelle stime di previsione e nelle prime proiezioni del 2007, addirittura, l'istituto ha salutato come evento straordinariamente positivo la collocazione degli infortuni mortali sotto la soglia dei 1.300 casi, finendo con il ritenere fisiologico un processo che, al contrario, dovrebbe essere assunto come una patologia da estirpare. Un paese normale e civile dovrebbe ritenere intollerabile che ogni anno più di 1.000 persone perdano la vita sul lavoro e altre centinaia di migliaia subiscano infortuni o contraggano malattie professionali, vittime di un sistema avvolto in una spirale perversa. Ma continuiamo a esaminare i dati INAIL aggiornati al 31 ottobre 2007, scorporandoli per macrosettori: 1) Agricoltura • nel 2006 gli infortuni sono stati 63.083; • nel 2007 sono stati 57.300. 2) Industria e Servizi • nel 2006 gli infortuni sono stati 836.345; • nel 2007 sono stati 828.400. 3) Dipendenti conto Stato • nel 2006 gli infortuni sono stati 28.730; • nel 2007 sono stati 28.900. 4) In totale • nel 2006 gli infortuni sono stati 928.158; • nel 2007 sono stati 914.600 (-1,5%). Come si può ritenere normale, posto pure che i dati approssimino con precisione la realtà, che, in un anno, si verifichino più di 900mila infortuni? In queste condizioni, come ci si può accontentare che, in un anno, gli infortuni calino dell'1,5%? Come si può restare inermi, di fronte a un volume di infortuni che, nella sostanza, rimane costante nel tempo? Questi interrogativi trovano una risposta puntuale proprio nel fatto che la dinamica infortunistica, in Italia e nel mondo, è (considerata) una invariante del sistema produttivo. Niente di strano, poi, se quest'ultimo ne scarica le conseguenze: • sui lavoratori: in termini di costi umani; • sulle istituzioni: in termini di costi economici. A loro volta, le istituzioni assumono la dinamica infortunistica come conglomerato di eventi terminali, la cui volumetria non viene destrutturata, per poter così incidere sulle causali profonde e sui fattori sistemici latenti, ma semplicemente contrastata, con azioni di puro arginamento. È il caso, questo, non soltanto delle istituzioni nazionali, ma anche - e ancor peggio - della strategia comunitaria 2007-2012, come si è già visto. Continuiamo a registrare che la sistematica del rischio è sempre al lavoro. Il fenomeno è ben lungi dall'essere in via di attenuazione. Anzi, la sistematica del rischio ha allargato ulteriormente le sue sfere di azione. La storia quotidiana, con una asprezza nuova, ci racconta che, sui luoghi di lavoro, il rischio uccide come una macchina da guerra. La strage alla ThyssenKrupp è una coerente esplicazione del funzionamento di questa sistematica che, ormai, agisce come una macchina da guerra. Ha messo a nudo, impietosamente, un sistema complesso di inefficienze e omissioni profonde e intricate, dove ritardi culturali e compiacenze istituzionali si sposano, sovente, con la nuda e cruda esaltazione di rudi egoismi neooligarchici, insensibili al richiamo dell'etica pubblica. Nessuno, dopo la strage alla Thyssen- 57 Krupp , può più sperare di ricoprire con veli mistificanti efficaci la sostanza letale della dinamica degli infortuni in Italia. 58 Cap . IV STATU NASCENTI: TRA NUOVO DIRITTO DEL LAVORO E NUOVA SICUREZZA 1. Alla ricerca dei campi di intersezione Effettuando una lettura di lungo periodo dei dati ufficiali forniti dall'INAIL, quello che balza subito in evidenza è che, in Italia, dal triennio 1986-89 la curva degli infortuni non flette in maniera significativa; addirittura, in alcuni casi, ha conosciuto qualche impennata. Non ci rimane che osservare che una consistenza cosiffatta del fenomeno infortunistico è a ritenersi una costante del modo di produzione e del processo lavorativo. Tutti gli interventi normativi, tecnici e organizzativi, fin qui prodotti, hanno cozzato contro questa sorta di barriera invalicabile. E tuttavia, con la strage della ThyssenKrupp, il 2007 ha segnato un nuovo spostamento in avanti e in profondità di questa tendenza negativa. Secondo l'Associazione "Ambiente e Lavoro", le cause strutturali dell'incidenza massiva degli infortuni sul lavoro vanno ricercate: • nella scarsa deterrenza delle sanzioni; • nella insufficienza delle risorse destinate all'attività di vigilanza e prevenzione; • nella carenza di informazione e formazione a tutti i livelli; • nel mancato adempimento, abbastanza esteso, della nomina dei RLS; • nel decentramento produttivo e nel precariato diffuso1. Indubbiamente, queste cause giocano un ruolo considerevole nella riproduzione di massa del fenomeno infortunistico; ma configurare interventi, agendo esclusivamente, o per lo più, su di esse non appare ancora risolutivo. Il fatto è che le cause indicate attecchiscono su regioni e ragioni motivazionali stratificate ancora più in profondità: costituiscono, per così dire, il sistema di generazione addizionale che si sedimenta, a sua volta, su quello primario. L'individuazione delle cause primarie del fenomeno infortunistico è di decisiva rilevanza: da essa dipende l'innesco di strategie di investigazione e intervento efficaci sulle strutture profonde del problema. È, ormai, a tutti chiaro che, da sole, repressione e norme più puntuali non bastino. Ciò ci conduce a un primo punto critico che incrocia efficacemente il dibattito e le iniziative che negli ultimi mesi del 2007 e nei primi del 2008 si sono intrecciate intorno alla definizione del nuovo TU. Si ha buon gioco nell'affermare che il TU non può essere la panacea di tutti i mali; ed è altrettanto vero che, in Italia, il fenomeno infortunistico trova la sua origine in complessi processi di ibridazione culturale, organizzativa e comportamentale2. Tuttavia, la circostanza indubitabile che il fenomeno sia connotato da notevole complessità culturale, storica e organizzativa non cancella dall'orizzonte l'esigenza di una regolazione più puntuale e, nel contempo, più flessibile e adattabile al regime complesso e differenziato delle situazioni reali. In definitiva, poco congruenti paiono tanto le strategie unilateralmente focalizzate su "meno norme" che quelle simmetricamente centrate su "più norme": entrambe si qualificano per il loro livello di unilateralità, pur se di segno opposto. La necessità di una semplificazione delle procedure e degli adempimenti normativi - sostenuta vivamente da ambienti vicini alla Confindustria e alle PMI - non è in contraddizione (anzi) con il bisogno di un dettato normativo più coerente e articolato. Proprio la complessità del fenomeno richiede la produzione, a monte, di norme complesse e differenziate, per costruire, a valle, non solo e non tanto l'effettività delle sanzioni, quanto e soprattutto l'effettività di diritti e obblighi, in tema di sicurezza e, ancora di più, di prevenzione. Semplificare è necessario; non per questo, deregolamentare e/o abrogare disposizioni es- 1 Rino Pavanello, Appello sulla sicurezza lavoro. 10 proposte al Governo, al Parlamento e alle Regioni, in www.amblav.it, 10 dicembre 2007. 2 Marco Lai, La sicurezza del lavoro fra Testo Unico e disposizioni immediatamente precettive. Commento alla legge n. 123 del 3 agosto 2007, ADAPT, Working Paper n. 42, Modena, 2007; Michele Tiraboschi, Le morti bianche, i limiti e le ipocrisie di una proposta normativa, "Bollettino ADAPT", n. 17, 2 maggio 2007. 59 - senziali deve essere la nuova norma. Il mero rinvio alle buone tecniche e alle buone prassi e il richiamo ad agire per obiettivi anziché per regole semplificano, sì, le procedure e gli adempimenti3, ma li cristallizzano in contenitori minimalisti. In tal modo, si vulnerano i principi, le tutele e le garanzie esistenti e si rinvia sine die la loro riscrittura nelle nuove condizioni della complessità globale. Non produrre nuove norme, per affidarsi all'effetto di riverbero correttivo delle buone tecniche e delle buone prassi, è il corollario del teorema della semplificazione declinato in termini di fideismo prasseologico4. Il punto è che le buone tecniche e le buone prassi non sono un mero risultato e/o agente empirico; esse stesse configurano processi complicati e complessi che realizzano confluenze d'ordine normativo, culturale, organizzativo e comportamentale. Le metodiche di semplificazione e le tecniche di proceduralizzazione non sono buone o cattive in sé; occorre, piuttosto, verificare che non condensino processi ed eventi di deregolamentazione normativa lesivi di diritti sostanziali e diffusi. Ciò che urge è una regolazione complessa, flessibile nella sua puntualità e puntuale nella sua flessibilità, capace di coniugare efficacia empirica e legittimità normativa. In discussione, come è sin troppo agevole arguire, è la questione base della rifondazione e/o riformulazione del diritto del lavoro nelle condizioni della globalizzazione, su cui non mette conto, nell'occasione, proporre considerazioni di merito. Nondimeno, corre obbligo circoscrivere, in via schematica, almeno alcuni dei più rilevanti campi di intersezione tra regole, tecniche, prassi e infortuni sul lavoro. Nel rapporto di lavoro sono coinvolti interessi divergenti e, pertanto, la semplificazione delle regole può condurre o al loro occultamento autoritativo, oppure a una strisciante situazione di incomunicabilità. Occorre, dunque, allestire un sistema di regolazione che sappia mettere in dialogo e in ascolto gli interessi divergenti, per ancorarli a un baricentro comune. La tutela della parte debole, su cui il diritto del lavoro ha costruito la nobiltà della sua storia, è calata in architetture normative che eccedono gli interessi, ma pongono in comunicazione le parti, in un sistema di riferimento superiore e comune. Ed è proprio intorno a questo sistema che il diritto del lavoro ha costruito il consenso, senza il quale il conflitto degenera o intossica la vita civile, politica e sociale. Per questo motivo, come è stato autorevolmente affermato, la tutela della parte debole e la tensione alla critica delle disuguaglianze sociali - prerogative tipiche del diritto del lavoro - si dispiegano in un quadro in cui la «coazione a contemperare prevale sulla tentazione di demolire»5. La vulnerazione di tale equilibrio proietta, dal mondo del lavoro, effetti devastanti sugli ordinamenti sociali. Nel campo specifico degli infortuni sul lavoro, la perdita del punto di equilibrio tra interessi divergenti, tra apparato sanzionatorio e comportamenti pratici, tra culture di prevenzione e pratiche di vigilanza ha innescato l'estensione progressiva del circuito perverso che, da parecchi anni a questa parte, abbiamo tutti sotto gli occhi. A confutazione delle teoriche e delle pragmatiche che tendono alla deregolazione dei codici di normazione del processo infortunistico, va ricordato che sono proprio il tempo e lo spazio della globalizzazione a essere solcati da una moltitudine di flussi normativi, caratterizzati da una densità ed estensione notevoli, regolate da una geometria variabile6. L'urgenza che emerge, ancora una volta, è quella di una regolazione avente una fluidità d'ordine superiore, a fronte di un processo infortunistico già complesso in sé ed ora ulteriormente complessificatosi e differenziatosi, in ragione diretta dello sviluppo, a livello globale e locale, di nuovi apparati produttivi e regolativi. Non possiamo dimenticare che le architetture comunicative e normative della globalizzazione dipartono dallo spettro di disseminazione delle nuove istituzioni sovranazionali e delle loro numerose e strutturate e- 3 Ibidem. 4 Michele Tiraboschi, L'insostenibile peso della regolazione, "Bollettino ADAPT", n. 33, 4 dicembre 2007; Id., Le morti bianche, i limiti e le ipocrisie di una proposta normativa..., cit.; Id., Testo Unico sicurezza a rischio Consiglio di Stato, "Bollettino ADAPT", n. 2, 5 febbraio. 2007. 5 Umberto Romagnoli, L'insostenibile leggerezza delle regole, "Rassegna Sindacale", n. 45, 6-12 dicembre 2007. 6 Ibidem. 60 spressioni . Insomma, come osserva Umberto Romagnoli, «il diritto del lavoro globale è statu nascenti»7. In statu nascenti deve essere (anche) il diritto globale della sicurezza e della salute sul lavoro. La leggerezza delle regole diventa insostenibile, di fronte al macigno dei morti sul lavoro. 2. Rischio, dimensione percettiva e dimensione comunicativa È sintomatico che l'immaginario collettivo e l'opinione pubblica non associno il rischio direttamente al lavoro, ma a varie emergenze sociali. Sugli stessi luoghi di lavoro la percezione del rischio, fino a qualche anno fa, non appariva molto pronunciata 8 . Soltanto nell'ultimo periodo sta nascendo una nuova sensibilità: secondo un recente "Rapporto ISFOL", quasi il 30% dei lavoratori si sente ora a rischio9. Sono soprattutto gli operai a percepire un rischio per la propria salute: il 40,8% dei casi, contro il 25,1% delle alte qualifiche e il 22,3% degli impiegati10. In un quadro di maggiore percezione del fenomeno, si conferma l'associazione operata tra rischio e sforzo fisico, sforzo mentale, intensità e durata della prestazione lavorativa. Col crescere delle ore lavorate cresce la percezione del rischio; lo stesso dicasi per i turni notturni e le prestazioni effettuate nelle giornate festive11. Anche i lavoratori con una superiore anzianità di servizio sentono maggiormente sottoposta a rischio la propria salute12. Complessivamente, l'ISFOL valuta che l'indicatore della percezione del rischio tra i lavoratori sia passato dal 20,9% del 2002 al 29,1% del 200613. Le campagne di sensibilizzazione sociale sui temi della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro sono le più indicate, anche per migliorare i livelli della percezione sociale del rischio. Le responsabilità principali dell'inadeguatezza del sistema sicurezza italiano vanno, certamente, ricondotte al mondo imprenditoriale e istituzionale. Tuttavia, responsabilità vanno ascritte allo steso movimento sindacale che, per questo, si trova di fronte alla inderogabile necessità di lanciare una nuova stagione contrattuale sulla sicurezza del lavoro14. Che l'opinione pubblica non riconduca il rischio da lavoro a categoria di allarme sociale è ulteriormente dimostrato dalle ricorrenti indagini demoscopiche sulle emergenze sociali, le quali non contemplano alcuna domanda sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro15. Al rischio da lavoro non viene riconosciuta alcuna valenza di minaccia sociale; e questo in un paese in cui la dinamica infortunistica ha assunto, nel corso degli anni, proporzioni patologiche. Il rischio da lavoro non rientra nel catalogo delle paure postmoderne, perché non viene avvertito come minaccia. In parte, ciò è spiegato dalla naturalizzazione dell'evento infortunistico, in forza del quale lo si ritiene un portato ineliminabile del processo lavorativo in quanto tale. Per il resto, il fenomeno è il risultato di strategie di comunicazione che spettacolarizzano i dati di realtà, stando bene attente a non incrinare gli imperativi di competitività e produttività, anteposti gerarchicamente all'esercizio dei diritti, nella società come nei luoghi di lavoro. Che la percezione del rischio da lavoro stia crescendo tra i lavoratori, ma rimanga in stato letargico nella società civile è il fatto base da cui necessariamente partire. In queste condizioni, le campagne di comunicazione sociale dell'Agenzia europea, dell'ILO, dei sindacati e di istituzioni varie acquisiscono una particolare valenza positiva. La prevenzione mede- 7 Ibidem. 8 Cfr. i capp. precedenti. 9 ISFOL, Rapporto 2007, Soveria Mannelli (CZ), Rubettino, 2007. 10 Ibidem. 11 Ibidem. 12 Ibidem. 13 Ibidem. 14 Raffaele Minelli, Una battaglia cruciale, "Rassegna Sindacale", n. 5, 7-13 febbraio 2008. 15 Paola Agnello Modica, Il controllo sociale del rischio, "Rassegna Sindacale", n. 35, 25 settembre-3 ottobre 2007. 61 - sima è strettamente collegata alla qualità e al livello di percezione del rischio. Prevenire il rischio è anche questione di comunicarne meglio la percezione: più il rischio è percepito, più è prevenuto. Intorno a ciò va costruita una nuova sensibilità istituzionale e sociale. Il sistema esistente e meritorio delle "Linee guide" va valorizzato in un nuovo contesto, fungendo come cerniera tra due sottosistemi: la percezione del rischio, a un polo; l'informazione e la comunicazione sul rischio, all'altro. Un rischio non percepito è un rischio sottovalutato e, pertanto, affrontato con attenzione e strategie largamente deficitarie. Per quanto quel rischio produca effetti perniciosi, non sarà mai affrontato in maniera adeguata, continuando ad allargare il circolo dei danni prodotti. Le vittime potenziali, le istituzioni e i soggetti abilitati a ridurne la portata finiscono, così, con l'assecondare la dinamica del rischio, ognuno al suo livello di responsabilità. E pertanto, non urge soltanto arrivare sui luoghi di lavoro e nell'arena istituzionale, ma occorre raggiungere, ancora prima, la coscienza collettiva e individuale dei cittadini. Ciò appare ancora più urgente, alla luce della evidenza empirica che, per lo più, percepiamo gli stimoli che maggiormente desideriamo o che riteniamo più utile ricevere. Per un'operazione che presenta questo livello di difficoltà e complessità, è necessario andare oltre i recettori fisiologici e nervosi che ci consentono di percepire il rischio con in nostri sensi; viene richiesto di attivare i recettori culturali. La cognizione della percezione, come quella del dolore, è anche un fatto culturale. Chiamata in ballo è anche l'esperienza culturale e antropologica del rischio da lavoro. Consapevolizzando in via progressiva questa esperienza, è possibile rendere più efficace il campo delle "Linee guide", allocandole tra la dimensione percettiva e quella comunicativa, in modo che scuotano istituzioni sorde, lavoratori non adeguatamente sensibilizzati, imprese distratte e cittadinanza scarsamente attenta al problema. Va osservato, altresì, che la percezione del rischio va, a sua volta, alimentata da campagne di informazione, con particolare riguardo ai rischi e alle minacce latenti ed emergenti. Non si tratta soltanto di migliorare la qualità e l'articolazione delle informazioni, ma anche di correggere distorsioni culturali; e ciò sia tra i lavoratori che tra le imprese e le istituzioni. Si deve, in ogni caso, tener presente che un ridefinito approccio percettivo al rischio da lavoro, di per sé, non è sufficiente, se non si accompagna a una ricollocazione delle sorgenti dell'informazione e della comunicazione rispetto alle problematiche in gioco. Soltanto percependone progressivamente l'insicurezza, si può progressivamente rendere sicura un'azienda. Il che indica che occorre, già a livello di percezione profonda e comunicazione simbolica, associare habitat lavorativo a benessere lavorativo. Il luogo di lavoro non è, per definizione, luogo di fatica, stress e rischio esponenziale; è habitat congegnato e implementato secondo architetture che lo hanno reso così come è. Agendo sulle culture e i processi che hanno regolato e sono stati regolati da tali architetture, si può agire per la sicurezza, la salute e il benessere sui luoghi di lavoro. Nel far questo, occorre anche dare voce a coloro cui la voce è stata tolta proprio da queste architetture. La sicurezza, spesso, parla dei lavoratori, facendone delle vittime sacrificali; occorre che, di nuovo, i lavoratori parlino di sicurezza, rifiutando il ruolo di vittima a loro assegnato da copioni amorali. La strage alla ThyssenKrupp e il dibattito intorno al TU potevano - e dovevano - essere l'occasione, per indurre tutti gli attori del sistema sicurezza a riflettere più accuratamente sui temi cruciali che siamo venuti individuando. Così non è stato, purtroppo. Poche le eccezioni, in un profluvio di prese di posizione che hanno continuato ad affrontare la questione della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro con lo strumentario e il rituale di sempre. Posizioni che, soprattutto, sono risultate manchevoli sul piano culturale ed etico. Per evidenziare questo insoddisfacente stato di cose, è sufficiente una rilevazione elementare: nell'immaginario sociale e nella coscienza collettiva, le responsabilità sociali negative che riguardano la sicurezza sul lavoro non sono considerate un disvalore; non essendo un disvalore, non possono diventare il bersaglio principale della mobilitazione culturale e sociale. Esiste, dunque, una divaricazione tra la responsabilità sociale sulla sicurezza e la coscienza che di questa responsabilità si ha. Far emergere e indicare un disvalore, non significa criminalizzarlo, esaminandolo ai fini della mera incolpazione sul piano penale. Significa, piuttosto, agire sugli strati profondi dell'etica della responsabilità, avendo cura di manifestare il senso del giusto e del benessere pubblico e individuale. Ciò richiede lo scardinamento di credenze, miti e limiti antichi; e di interessi altrettanto profondamente innervati 62 nell 'azione economica e istituzionale. È quanto mai necessario aprire un nuovo cammino, nella prospettiva di mutare, in positivo, il valore di probabilità del comportamento futuro dei vari attori del sistema sicurezza. Non esistono scorciatoie: tanto vale affrontare il problema, partendo dalle sue strutture nevralgiche. 3. Il tramonto della tutela degli invalidi del lavoro Da anni, l'ANMIL si batte per una tutela più efficace delle vittime degli infortuni sul lavoro, oltre che sollecitare più puntuali strategie di prevenzione e un più razionale assetto complessivo del sistema sicurezza. Con chiarezza di toni, l'associazione ha definito la dinamica degli infortuni italiana una «guerra a bassa intensità», individuando impietosamente i limiti dell'intervento delle istituzioni, le carenze strutturali del modello di produzione e il non spiccato senso di responsabilità delle imprese in materia di sicurezza16. Inoltre, sul delicato tema degli indennizzi, come osserva sulla rivista dell'associazione il presidente dell'ANMIL, Pietro Mercandelli, saltano agli occhi alcune macroscopiche contraddizioni di sistema: • gli infortuni con diritto di indennizzo sono in costante aumento, soprattutto in quanto a gravità; mentre è in costante diminuzione la spesa reale sostenuta dall'INAIL, in termini di prestazioni fornite ai lavoratori; • le entrate dei premi assicurativi continuano ad aumentare, generando un avanzo di oltre 2 miliardi di euro l'anno che, dall'INAIL, defluiscono verso le casse del Ministero dell'Economia; • l'INAIL diventa sempre più ricco, ma, in proporzione, fa sempre meno per gli infortunati sul lavoro: dal piano economico a quello sanitario, dal piano riabilitativo a quello del reinserimento professionale17. Va aggiunto che, con l'introduzione della copertura del danno biologico, sono sopraggiunti dei benefici per le aziende e per lo Stato: • per le aziende: perché hanno evitato di rispondere, in sede giudiziaria, alle migliaia di richieste di risarcimento del danno biologico, in precedenza non coperto dall'assicurazione pubblica; • per lo Stato: perché l'INAIL, per effetto della riduzione delle prestazioni e dell'aumento dei premi assicurativi pagati dalle aziende, incanala verso le casse del Ministero dell'Economia un flusso addizionale di oltre 2 miliardi di euro l'anno18. Facendo, infine, un'analisi economica complessiva, va rilevato che, negli ultimi 6 anni, gli avanzi di amministrazione che dall'INAIL sono stati dirottati verso le casse del Ministero dell'Economia assommano a ben 13 miliardi di euro, un valore equivalente, se non superiore a quello di una legge finanziaria19. Viene, così, raffigurandosi anche in termini monetari il processo di progressivo tramonto dell'autonomia dell'INAIL, principiato intorno agli anni Novanta del secolo scorso20. Alla luce di questi scarni dati, si deve amaramente concludere che le politiche per la sicurezza, in linea costante, hanno bellamente ignorato la questione cruciale dell'assicurazione infortuni21. Ecco come si esprime Mercandelli: «In cinque anni di governo di centro destra non un solo provvedimento è stato emanato nel settore dell'assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali, se non con riguardo alla dismissione del patrimonio immobiliare dell'INAIL, persino di una parte di quello che ospitava gli uffici, oppure sull'utilizzo 16 ANMIL, 2° Rapporto sulla tutela delle vittime del lavoro, in www.anmil.it, 2008. 17 Pietro Mercandelli, Torna la nostra protesta per una nuova legge sull'assicurazione infortuni, "Obiettivo Tutela", n. 6, novembre, 2007. 18 Sandro Giovannelli, Tra la piazza ed il palazzo, per sostenere i diritti delle vittime del lavoro, "Obiettivo Tutela", n. 6, novembre 2007. 19 Marinella De Maffutiis, Dalla Giornata un messaggio forte: restituire dignità alla tutela della categoria, "Obiettivo Tutela", n. 6, novembre 2007. 20 ANMIL, op. cit. 21 Ibidem. 63 - per altri fini delle liquidità dell'Istituto. In un anno e mezzo di governo di centro sinistra, con le difficoltà e la provvisorietà che tutti conosciamo, la situazione è cambiata poco in termini di scelte politiche»22. Quello che risulta carente sia nelle strategie governative che in quelle dell'INAIL è una coerente e concreta presa in carico dell'infortunato e del tecnopatico, nonostante gli impegni, in senso contrario, presi dal governo di centro sinistra, in fase di discussione ed elaborazione della finanziaria 200823. È sufficiente ricordare che: un lavoratore che ha subito un grave incidente sul lavoro non riceve la pensione di inabilità, a differenza di qualunque altro cittadino affetto da grave disabilità; i trattamenti INAIL non sono regolati da alcun meccanismo di adeguamento periodico, riconosciuto, peraltro, a qualsiasi altra prestazione24. Spostandoci sul terreno più specificamente assicurativo, tutte le novità introdotte nel dettato normativo, a partire dal decreto legislativo n. 38/2000 e finendo con la finanziaria del 2007, hanno, in fatto e in diritto, introdotto nel sistema: criteri restrittivi di valutazione del danno, per quel che riguarda i punteggi; limiti all'azione del medico competente, per quel che concerne l'adeguamento della valutazione del danno alla effettiva menomazione dello stato di salute e delle capacità lavorative25. In parallelo al tramonto dell'autonomia dell'INAIL, reperiamo in azione un processo ancora più distorsivo: il tramonto della tutela degli invalidi del lavoro26. Nasce da qui una doppia necessità: • addivenire a una riforma organica della problematica relativa all'assicurazione degli infortuni; • riequilibrare la posizione degli invalidi del lavoro, nella società come nei processi produttivi. 4. Per il rilancio della tutela degli invalidi del lavoro L'ANMIL ha, da sempre, sottolineato l'esigenza di una tutela più puntuale dei diritti degli invalidi del lavoro, costantemente trascurati, se non discriminati, dalle politiche pubbliche della sicurezza sul lavoro e della assicurazione degli infortuni. Nel suo 2° Rapporto, l'associazione ha avanzato un ventaglio di richieste ad hoc: • previsione e applicazione di norme di particolare favore per la collocazione al lavoro degli invalidi del lavoro e per le vittime di malattie professionali; • ricollocazione dell'infortunato sul lavoro e del tecnopatico nella sua o in altra azienda; • identificazione, da parte delle Regioni, dell'entità dell'addizionale acquisita dall'INAIL, per il conseguimento di queste finalità. L'Associazione rimarca la centralità di queste rivendicazioni, a fronte delle modifiche introdotte dalla finanziaria 2008 alla legge n. 68/1999 ("Norme per il diritto al lavoro dei disabili"), in forza delle quali il collocamento al lavoro del disabile viene perfezionato, attraverso delle apposite convenzioni promosse dagli uffici del lavoro. Altrettanto - e in linea prioritaria - viene richiesto per il disabile da infortunio. Più in generale ancora, sempre nel suo 2° Rapporto, l'associazione propone: • la revisione in aumento delle percentuali indicate nella tabella delle menomazioni; • la rettifica dei criteri restrittivi adottati nella tabella dei coefficienti; • l'eliminazione del doppio regime in caso di infortuni, prima e dopo l'intervento del decreto legislativo n. 338/2000; 22 Mercandelli, op. cit. 23 Giovannelli, op. cit. 24 Ibidem. 25 ANMIL, op. cit.; Marco Bottazzi, Il contributo dell'INCA al Testo Unico: centrale il ruolo del medico competente, "Rassegna Sindacale", n. 1, 10-16 gennaio 2008. 26 ANMIL, op. cit. 64 - • il calcolo delle quote integrative anche sulla quota di rendita per danno biologico; • la revisione dei limiti temporali per la richiesta di aggravamento; • l'elevazione al 16% del limite a partire dal quale si costituisce una rendita. Le rivendicazioni dell'ANMIL, a volte, inclinano verso un particolarismo troppo marcato, anche se comprensibile e giustificato. In ogni caso, il nucleo centrale da cui esse si originano delinea, con chiarezza, una differenza sostanziale tra: • situazione di bisogno da cui il lavoratore deve essere sollevato, attraverso la prestazione previdenziale; • rendita infortunistica che indennizza la perdita di un valore fisico ed economico, perduto proprio per effetto dell'infortunio causato da altro soggetto27. Notiamo, di passaggio, che la distinzione fa anche da piattaforma per la confutazione - largamente condivisibile - del divieto di cumulo, introdotto nel 1995 dalla riforma pensionistica del governo Dini (legge n. 335/95). Il divieto rende incompatibili l'assegno di invalidità e la pensione di inabilità dell'INPS con la rendita infortunistica. La Corte Costituzionale ha confermato successivamente il regime di incompatibilità, con una significativa pronuncia (ordinanza n. 227 del 2002). Il rilievo critico dell'ANMIL va nella direzione, vibratamente indicata e del tutto legittima, di invertire la tendenza involutiva sia del sistema indennitario dei rischi professionali, sia della tutela della salute degli infortunati, ridotti ad attori di seconda fila del sistema sicurezza. La controrivendicazione forte, di fatto, espressa è che il tramonto dell'autonomia dell'INAIL non si converta in definitiva eclisse dei diritti dei lavoratori infortunati e delle vittime delle malattie professionali. Purtroppo, il dibattito governativo e parlamentare sul TU, prima e dopo la crisi di governo, non ha recepito la sostanza delle proposte dell'ANMIL, lasciando irrisolte, ancora una volta, le contraddizioni di sistema segnalate. 5. Superare il cortocircuito tra sorveglianza sanitaria e medico competente Tra le altre molte cose, la discussione parlamentare sul TU avrebbe potuto - e dovuto - creare l'opportunità, per mettere a fuoco un'altra questione delicata del sistema sicurezza: la posizione del medico competente all'interno del generale sistema di sorveglianza sanitaria. Ma neanche a questo punto è stata prestata la necessaria attenzione. Interessanti, al riguardo, le considerazioni svolte dall'INCA28. La correzione di alcune delle coordinate centrali del sistema di sorveglianza sanitaria deve necessariamente partire dal ridisegno del rapporto tra il momento dell'assenza per infortunio e il percorso della riabilitazione: il secondo deve coincidere con il primo29. La capacità di lavoro perduta, per effetto dell'infortunio, deve essere recuperata in tempi rapidi. Ciò richiede, del pari, una più attenta valutazione della incapacità lavorativa temporanea, con riferimento specifico al lavoro svolto dall'infortunato. Ora, negli schemi di bozza del TU, a fronte del giudizio di idoneità, viene anche espressamente stabilito che anche il lavoratore possa richiedere la visita straordinaria del medico competente. Ciò che, purtroppo, non viene previsto è il termine temporale entro il quale il medico competente deve adempiere alla richiesta; il che delinea la possibilità negativa che un eventuale ritardo faccia coincidere la visita straordinaria (richiesta dal lavoratore) con la visita periodica (predisposta dal datore di lavoro)30. Andrebbe, inoltre, previsto che il lavoratore infortunato, in vista del suo rientro in azienda, possa richiedere l'accertamento delle sue condizioni di salute temporanee, in attesa della restituzione alla sua precedente attività; nel caso siano rilevati postumi delineanti una situazione di incompatibilità con la sua vecchia mansione, egli andrebbe ricollocato funzionalmente nell'organizzazione del lavoro e nell'attività produttiva in mansioni compatibili31. L'attivazione di processi innovativi di questo tipo richiede un dettato normativo che valo- 27 Ibidem. 28 Bottazzi, op. cit. 29 Ibidem. 30 Ibidem. 31 Ibidem. 65 - rizzi in pieno il ruolo del medico competente, non riducendolo più alla funzione di mero certificatore delle condizioni di idoneità, ma coinvolgendolo nel processo di individuazione e determinazione degli agenti e fattori di rischio presenti negli habitat lavorativi32. Da figura marginale del sistema di sorveglianza, il medico competente deve diventare un attore importante del sistema sicurezza. Una ridefinizione di questo genere consentirebbe di portare le conoscenze e l'esperienza del medico competente dentro i processi produttivi e lavorativi e negli stessi momenti di formazione e informazione dei lavoratori e dei datori di lavoro. Le disfunzioni di ruolo e gli ingorghi comunicativi tra sorveglianza sanitaria, attività produttiva e medico competente potrebbero, così, felicemente essere sanati. Se quanto precede ha un senso, ne deriva che il medico competente deve essere coinvolto nell'elaborazione del documento di valutazione del rischio e nell'organizzazione delle attività di pronto soccorso33. Particolarmente importante è il documento di valutazione del rischio, sul quale si impianta buona parte dell'intervento di prevenzione e gestione dell'evento infortunistico. Molto spesso, la prevenzione e la gestione del rischio risultano carenti, poiché non sono stati adeguatamente analizzati e presi in considerazione i rapporti tra tempi, ritmi, condizioni di lavoro, ruolo delle tecnologie, mansioni e organizzazione del lavoro. Il movimento in divenire di queste relazioni gioca un ruolo incontrovertibile sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e dentro di esso può - e deve - essere appropriatamente ridefinito il compito del medico competente34. 6. Diminuzione della capacità lavorativa, sorveglianza sanitaria e indennizzo Come è noto, al medico competente spetta certificare lo stato di idoneità o inidoneità al lavoro. Nel caso venga certificata l'inidoneità, il lavoratore rischia il licenziamento, se non può essere adibito a mansioni diverse da quella originaria e alle quali risulti idoneo. • Per scongiurare questo esito, in caso di diminuita capacità lavorativa per effetto di infortunio o malattia professionale, l'INCA propone di: • varare norme di sostegno, instaurando un regime di protezione del lavoratore dichiarato inidoneo; • prevedere a carico dell'INAIL un sistema integrato di prestazioni economiche e sanitarie, tese al pieno reintegro del lavoratore infortunato; • modificare il procedimento delle denunce delle malattie professionali (vecchio di più di mezzo secolo) che assegna al datore di lavoro il compito di inoltrare all'INAIL la denuncia della malattia certificata dal lavoratore: l'ipotesi avanzata è quella di porre in relazione diretta i medici (dei lavoratori) con l'INAIL. Inoltre, su tematiche che riguardano più in generale la sorveglianza sanitaria, l'INCA richiede di: • assegnare maggiori finanziamenti ai servizi di prevenzione delle ASL; • evitare, decisamente, l'affidamento in capo all'INAIL del servizio di prevenzione, per non incorrere in un chiaro conflitto di interessi; • Infine, sulle problematiche di tipo indennitario, la proposta è di: • abbassare all'11% il grado di menomazione minimo da indennizzare in rendita (attualmente è al 16%); • abbassare all'1% del grado di menomazione per l'indennizzo del danno biologico (al 2008 è al 6%); • rivalutare periodicamente e automaticamente gli importi indicati nelle tabelle per l'indennizzo del danno biologico (al 2008 fermi ai valori stabiliti nel 2000). All'incrocio delle relazioni irrisolte tra sorveglianza sanitaria e compito del medico competente, emerge sul tappeto un tema di grande rilevanza: i diritti dei lavoratori ritenuti inidonei, a seguito di infortunio o malattie professionali. Diritti che, per alcuni versi, sono imparentati con quelli dei diversamente abili e, per altri, costituiscono una fattispecie assolu- 32 Ibidem. 33 Ibidem. 34 Ibidem. 66 tamente specifica, richiedente una normazione ad hoc. Da questa angolazione prospettica va letta la contraddizione, in via di espansione, tra medico competente e INAIL, in materia di riavvio al lavoro dell'infortunato. Con sempre maggiore frequenza, l'INAIL tende a una precoce ripresa dell'attività lavorativa da parte dell'infortunato, sottovalutando gli effetti destrutturati prodotti dall'evento infortunistico (Bottazzi, 2008)35. Rientri lavorativi anticipati possono produrre effetti devastanti, in particolare nell'apparato muscoloscheletrico, soprattutto per le discopatie, le alterazioni del rachide lombare e la patologie del sistema mano-braccia, rispetto alle quali il recupero funzionale non ha tempi brevi36. Va, in proposito, ricordato che la letteratura scientifica ha rilevato l'esistenza di una generale sottostima delle malattie professionali, con riguardo a tutte le patologie da lavoro, con in testa quelle multifattoriali: è chiaro che quanto più una patologia è sottostimata, tanto più basso è il riconoscimento assicurativo37. Tutti i nodi irrisolti nel rapporto tra sorveglianza sanitaria e medico competente vengono qui al pettine in maniera esemplare. Il loro scioglimento richiede al nuovo TU di superare il concetto tradizionale di sorveglianza sanitaria, predisponendo schemi normativi e operativi che assegnino un ruolo dinamico al medico competente, in sinergia attiva con i RLS e i servizi generali di sorveglianza, prevenzione e gestione del rischio38. 7. Guerra strisciante sul lavoro e diritto alla vita Abbiamo ripetutamente rilevato come il rischio sia sempre al lavoro. Rimane ora da precisare che sui luoghi di lavoro, più che il rischio, è la guerra a essere sempre al lavoro. I caduti sul lavoro sono le vittime di una guerra strisciante: una guerra a bassa intensità, come si è espressa plasticamente l'ANMIL e abbiamo già avuto modo di ricordare39. Il pericolo più grande, di fronte al quale tutti dobbiamo interrogarci, è che questa guerra si cronicizzi come un fattore strutturale e irreversibile del processo di produzione e accumulazione. Il progressivo grado di endemizzazione della guerra sul lavoro è un ammonimento che deve indurre tutti alla riflessione. La strage alla ThyssenKrupp ha, finora, rappresentato il punto di estrema condensazione di questa tendenza. Di fronte a una realtà di questo tipo, rimane solo un obbligo: imparare a non convivere con la guerra sul lavoro. E non si tratta semplicemente di opporre una serie di rifiuti; ma, ancora di più, è necessario costruire concreti percorsi di superamento e cambiamento. Non esistono vie più brevi e nessuno può addossare ad altri le sue proprie responsabilità; anche se ognuno è diversamente responsabilizzato dal problema. In tema di sicurezza sul lavoro, è una tentazione forte quella di scaricare, in toto, sul mondo imprenditoriale e quello istituzionale le responsabilità di tutto quanto non va bene. Così non può essere. Non basta interrogare gli altri; è necessario che ognuno interroghi se stesso. Per il sindacato, in particolare, affrontare responsabilmente il problema rappresenta uno snodo essenziale. Ma cosa vuole dire, per il sindacato, reinterrogarsi sulla sicurezza del lavoro? Significa che: «La condizione concreta di lavoro deve tornare al centro del nostro impegno; organizzazione del lavoro, ritmi, turni, orari, formazione, precarietà, appalti, attrezzature e dispositivi. Mai condizioni migliori ci vengono regalate, in genere dobbiamo lottare per arrivare a fine mese, ma lottare per arrivare a fine mese non può prescindere dal lottare per tornare a casa (integri) la sera ... E se padronato e politica hanno altre priorità rispetto all'integrità psicofisica di chi con la propria fatica fa dell'Italia uno dei paesi più industrializzati del mondo, ebbene noi dobbiamo rialzare la testa e la voce»40. È la qualità della contrattazione sindacale che deve ridefinirsi: se rimane un punto fermo 35 Ibidem. 36 Ibidem. 37 Ibidem. 38 Ibidem. 39 ANMIL, op. cit. 40 Paola Agnello Modica, Ripartiamo dalle condizioni di lavoro, "Rassegna Sindacale", n. 47, 2026 dicembre 2007. 67 - ancorarsi alla legislazione vigente e rivendicarne il progressivo miglioramento, è altrettanto certo che sta alla autonoma capacità di contrattazione del sindacato spingere per la costruzione nei luoghi lavoro di un sistema di sicurezza e di prevenzione che sappia non solo proteggere l'integrità psicofisica dei lavoratori, ma anche valorizzarla. I nodi del contendere riguardano specificamente: • le titolarità e i poteri delle rappresentanze sindacali in azienda e dei RLS; • le responsabilità di tutte le imprese e le unità produttive, a partire dai soggetti appaltanti; • la negoziazione dei piani di sicurezza e relativi adempimenti; • il controllo sull'organizzazione del lavoro e su tutte le singole determinanti della sicurezza, in ogni fase del ciclo lavorativo41. Si tratta di portare avanti, completare e innovare il percorso che il movimento sindacale ha iniziato proprio nel 2007: la contrattazione deve intervenire a monte della produzione dei fattori di rischio42. E lo deve fare, tenendo soprattutto in conto la multifattorialità e la interdipendenza che si stabiliscono tra rischi e minacce emergenti. L'attenzione che la contrattazione deve necessariamente rivolgere alla scomposizione dei cicli lavorativi e, in particolare, al mondo delle PMI deve essere ancora maggiore che in passato: è qui che si concentrano, difatti, i livelli più elevati di infortuni e morte sul lavoro43. Se non si interviene oggi in queste giunture del processo produttivo, nel futuro prossimo registreremo dei veri e propri genocidi silenziosi. La contrattazione non deve rinunciare alle sue capacità di fluidificare prevenzione, sicurezza e salute in un movimento unitario, sviluppando da qui il legame positivo tra sicurezza e salute intese come obbligo e sicurezza e salute intese come diritto. È questione di coniugare e rielaborare a un livello più avanzato queste capacità. Occorre iniziare a porsi interrogativi di tipo nuovo, sollecitati anche dagli stimoli che periodicamente vengono dall'Agenzia europea per la sicurezza e salute sul lavoro. L'Agenzia, nel suo ultimo "Rapporto annuale", ha ribadito la necessità di integrare la prevenzione dei rischi in tutti gli aspetti della vita dei lavoratori e dei datori di lavoro, ponendo, da questa angolazione, una particolare attenzione al processo di formulazione delle politiche44. Habitat lavorativo e ambiente costituiscono due sottosistemi in stretta interdipendenza che, a loro volta, concorrono a determinare i sistemi vitali entro i quali scorre la vita delle persone, prima ancora che dei lavoratori. Spazi di vita e spazi di lavoro si condizionano, esattamente come i tempi di vita e i tempi di lavoro. La contrattazione si trova ora a dipanare questa intricata rete di problemi. Lo spazio/tempo della vita si interseca sempre di più con lo spazio/tempo del lavoro: i diritti si incrociano e rielaborano in questo nuovo campo multidimensionale. Il territorio della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro è uno di quelli in cui maggiormente l'incrocio di lavoro e vita emerge e si fa problema. Non casualmente, il diritto alla sicurezza e alla salute sui luoghi di lavoro è, in primo luogo, diritto alla vita. La contrattazione, nel prevenire gli infortuni e ridurre le malattie professionali, difende il diritto alla vita, uno dei diritti umani fondamentali che va oltre e sta prima dei diritti sociali e civili. A questo livello, alcun legame di esclusione può essere previsto o normato tra diritti umani, diritti sociali e diritti civili. Nelle strategie della contrattazione rientra, a pieno titolo, anche 41 CGIL-CISL-UIL, Qualità, benessere, sicurezza nel lavoro. Prevenire si può e si deve, Documento dell'Assemblea nazionale dei Quadri e Delegati CGIL-CISL-UIL, Roma, 12 gennaio, in "Rassegna Sindacale", n. 2, 17-23 gennaio 2007; Ludovico Ferrone, La legge, ma anche la contrattazione, "Rassegna Sindacale", n. 15, 19-25 aprile 2007. 42 CGIL-CISL-UIL, op. cit. 43 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Annual Report 2006, in http://it.osha.europa.eu/, 2007; Paola Agnello Modica, Ripartiamo dalle condizioni di lavoro, cit.; ILO, Equality at workTackling the challenges, Geneva, 2007; Id., Faire du travail décent un objectif mondial et une réalité nationale, Genève, 2007. 44 Agenzia europea per la sicurezza e la salute del lavoro, op. cit. 68 l 'esercizio del diritto alla vita45. Del resto, il diritto al lavoro (e il diritto del lavoro) non può sospendere il diritto alla vita e i collegati diritti civili e sociali. E ciò soprattutto in situazioni, come quella italiana, in cui le morti sul lavoro e le malattie professionali si manifestano nelle forme di una guerra strisciante che cerca di endemizzarsi. Il monitoraggio dei casi di infortunio mortale e delle malattie professionali, ultimamente sostenuto e incentivato dal movimento sindacale, va fatto agire anche come elemento di rilancio della contrattazione sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro. Con la consapevolezza che si tratta di un tema che esula il campo dei particolarismi e taglia trasversalmente tutte le problematiche di carattere sindacale e occupazionale. Una delle parole d'ordine chiave lanciate, nel 2007, dall'Agenzia europea è: «Produrre nuove conoscenze sulla sicurezza e sulla salute: anticipare il cambiamento»46. Si può stabilire una feconda convergenza tra questa parola d'ordine e la contrattazione sindacale. Nello specifico, si tratta di anticipare il rischio, con nuove conoscenze, con la conquista di nuovi diritti e la sedimentazione di habitat lavorativi salubri e sani e, perciò, sicuri47. Lungo questo asse problematico, la contrattazione impatta immediatamente con le due questioni delicate dell'estensione delle tutele collettive e dell potenziamento di quelle individuali: • in primo luogo, si tratta di estendere le tutele collettive sulla salute e sicurezza del lavoro a tutti quei settori e categorie di lavoratori che ne sono sprovvisti; • in secondo, v'è la necessità di tutelare i diritti del singolo sui singoli posti di lavoro e nella società; • in terzo, le tutele collettive e individuali vanno disposte prima, durante e dopo l'evento infortunistico e, quindi, si richiede una sinergia tra l'azione sindacale e l'azione dei patronati48. Il raccordo tra le politiche di protezione dei patronati e le politiche di contrattazione del sindacato è vitale più di quanto possa sembrare a prima vista. Grazie a esso, è possibile superare tutte le fratture tra il prima, il durante e il dopo l'evento infortunistico. Sono proprio queste fratture a isolare i lavoratori nel rapporto con le istituzioni e i poteri, rendendoli, altresì, sempre più inermi di fronte al rischio e compromettendo irreparabilmente la loro integrità e la loro qualità di vita. 8. Significato del lavoro e senso della vita Ciò che la guerra strisciante sui luoghi di lavoro fa emergere è il progressivo senso di irrilevanza assegnato al lavoro e il valore decrescente attribuito alla vita umana. Ancora una volta, è la strage alla ThyssenKrupp che si incarica di portare alla luce questa realtà panica, rimasta sovente senza volto e senza parole. O meglio: per troppo tempo, questa realtà si è celata, esprimendosi ciclicamente nelle forme allucinate delle morti sul lavoro. La progressiva insignificanza del lavoro quale agente di valorizzazione non è sfociata nella "fine dell'era del lavoro"; piuttosto, attraverso nuovi meccanismi servili, il lavoro è stato aggiogato ancora di più ai ceppi della produzione, deprivato su vasta scala di tutele e diritti acquisiti da gran tempo. Poiché è vero che niente è mai regalato e i diritti vanno sempre, di volta in volta, strappati con lotte civili, sociali e sindacali, non esistono alternative: conferire rilevanza al lavoro e valore alla vita non può che rientrare in una nuova responsabilità di lotta e impegno. L'invisibilità del lavoro - segnatamente degli operai -, di cui si discute perlomeno dalla prima metà degli anni Ottanta del secolo scorso, è strettamente correlata al passaggio de- 45 Agnello Modica, Il controllo sociale del rischio, cit. 46 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, op. cit. 47 ILO, Des lieux de travail sûrs et sains. Faire de travail décent une réalité, Genève, 2007; Id., , Faire du travail décent un objectif mondial et une réalité nationale, Genève, 2007; Id., Sécurité e santé au travail: synergies entre sécurité et productivité, Genève, 2006; Id., Decent work – Safe work, Geneva, 2005. 48 Paola Agnello Modica, Le leggi vanno applicate (intervista di Bartoli Lisa), "Rassegna Sindacale", n. 1, 10-16 gennaio 2008. 69 - finitivo dalla manifattura alla macchinofattura che ha segnato l'atto di nascita del ciclo, di volta in volta, definito postindustriale e/o postfordista. Ed è vero che un modo di produzione centrato su sistemi di macchine semiautomatizzate, a misura in cui diventano sempre più intelligenti, comunicativi e riflessivi, dà luogo a una rappresentazione sociale, culturale e simbolica anti-operaia49. Ma è altrettanto certo che l'oscuramento della visibilità operaia è anche la messa in scena del commiato revanscista da un'epoca tra i quali vettori principali figurava il protagonismo operaio. Il declino delle funzioni valorizzanti del lavoro vivo ha accompagnato il declino del lavoro operaio, nel mentre stesso l'assoggettamento degli operai al ciclo produttivo veniva intensificato e la massa del tempo di lavoro si espandeva. Un paradosso solo apparente, ma, invece, esito terminale di una lunga catena di processi materiali e culturali. Gli operai sono diventati invisibili anche (o soprattutto) perché mal visti: sia perché guardati dall'alto di un non celato senso di superiorità, sia per il fatto che gli occhi con cui li si guarda, ormai, non riescono più a metterli a fuoco. Dall'operaio massa degli anni Sessanta e Settanta siamo passati al lavoro massa degli ultimi decenni del XX secolo e dell'inizio del XXI. Proprio come massa, il lavoro è stato attaccato nei suoi diritti e relegato a funzioni sempre più marginali nei processi lavorativi e decisionali. Ma mentre l'operaio massa è riuscito a storicizzare adeguati modelli rivendicativi e appropriate gerarchie di diritti, il lavoro massa è ben lungi dal coniare un protagonismo sociale all'altezza delle caratterizzazioni socioculturali della nuova epoca. Ridotti a lavoro generico di massa - spesso informale, irregolare e servile -, gli operai perdono diritti e sono sempre più emarginati culturalmente e socialmente. E, dunque, sempre più la loro vita è a rischio nei cicli lavorativi, di qualunque tipo essi siano. Si apre proprio qui un territorio sconfinato di domande decisive, nei confronti delle quali tutti coloro che hanno a cuore il destino del lavoro, degli operai e dell'umanità intera sono chiamati a dare risposte. Dare visibilità al lavoro e agli operai è, prima di tutto, coniugare il diritto al lavoro col diritto alla vita: nei luoghi di lavoro e nella società. Dalla rilevanza del diritto alla vita e del valore della vita nascono la rilevanza del lavoro e la soccombenza del rischio. Come tutto questo si riverbera nei modelli di organizzazione e azione, sindacale e non? Approssimiamo qui un bacino di problemi che, seppur più circoscritto, non è meno complesso di quello che abbiamo appena evocato in precedenza. A partire dalle domande elementare: chi e come fa l'organizzazione e chi e come rappresenta e costruisce l'azione? Da questo varco rientra in scena il discorso dei modelli sindacali di contrattazione sulla sicurezza e salute nelle aziende. Ripartire dalle condizioni di lavoro e fare della sicurezza uno dei perni della contrattazione, a ben vedere, vuole dire tessere il rapporto che si dà tra lavoro e vita nelle nuove condizioni storiche. E ciò per la decisiva circostanza che, oggi, le pure e semplici implementazioni di tipo organizzativo e rappresentativo non sono più sufficienti a rendere visibile il lavoro e, tantomeno, il lavoro operaio. Non sono più bastevoli nemmeno a far vedere le organizzazioni e i loro modelli di rappresentazione sociale. L'irrilevanza del lavoro e il declino del valore della vita non sono imputabili a mere carenze di ordine organizzativo e rappresentativo; ma terminali di profondi processi culturali e sociali determinati storicamente. A misura in cui perdono diritti, i lavoratori rischiano di più la loro vita e la loro integrità psicofisica. Non si tratta tanto di renderli di nuovo visibili, quanto di comporre processi di soggettivizzazione e rappresentazione di tipo nuovo. A ben guardare, è da qui che parte un processo di nuova visibilizzazione, capace anche di sottrarsi alla tenaglia del flusso mediatico che, in linea di massima, oscura lavoro e operai, salvo poi trasformarli in un fugace spettacolo disperante, in occasione di infortuni mortali o gravi. Imparare a non convivere con la guerra strisciante sul lavoro non può significare niente di diverso dal ridare rilevanza al lavoro e al valore della vita. Coniugare diritto al lavoro con diritto alla vita è l'orizzonte di riferimento della contrattazione sulla sicurezza e su tutte le altre problematiche del lavoro e dell'occupazione. Di questo percorso comincia ad avvertir- 49 Aris Accornero, Gli operai, questi fantasmi, "Il Mese", n. 1, supplemento a "Rassegna Sindacale", n. 3, gennaio 2008. 70 si la necessità e si sedimentano significativi livelli di consapevolezza all'interno del movimento sindacale. Non possiamo dimenticare, infine, che il tema delle morti e degli infortuni sul lavoro è assai contiguo a quello relativo all'esperienza del dolore. Tra la rilevanza del lavoro e il valore della vita, il dolore è una dimensione assolutamente non tracurabile, in vista della realizzazione di condizioni di lavoro sicure e salubri. Né possiamo dimenticare che la stessa medicina legale del lavoro deve, con un approccio globale, procedere alla valutazione del dolore50. Gli approcci più avanzati, in materia, hanno chiarito due questioni essenziali: la valutazione del danno e delle malattie professionali deve essere capace di riattraversare il complesso territorio del dolore; la cura della malattia non può essere scissa dalla cura della persona, in tutte le sue espressioni fisiche e spirituali51. Il dolore va prevenuto e ridotto accuratamente; ma anche curato, con particolare sensibilità, nella sua globalità espressiva. Riguarda la qualità della vita delle persone: non solo la vita lavorativa, ma la vita intera, in tutte le sue manifestazioni esistenziali e relazionali. Lotta contro il dolore è, perciò, anche lotta per far emergere la rilevanza del lavoro e il valore della vita: dappertutto, non solo nei luoghi di lavoro. Gli infortuni sul lavoro causano patologie che incidono lungo tutto lo spettro dei fattori sociali, relazionali e spirituali della sofferenza indotta dalla malattia. Anche di questo si deve tenere conto nell'elaborazione di efficaci strategie di prevenzione, vigilanza e cura. Il dolore, esattamente come il rischio sul lavoro, è ritenuto un dato oggettivo e ineliminabile della malattia. Ecco perché, soprattutto nel nostro paese, sono così scarsamente sviluppate le terapie antidolore52. L'infortunio sul lavoro associa due dati ritenuti immodificabili: rischio e dolore. La miscela che ne consegue è terribile, in termini di amplificazione progressiva della sofferenza. Visibilità e invisibilità dei lavoratori significano visibilità e invisibilità della sofferenza della loro vita. Occorre volgere la mente e il cuore a queste regioni velate dell'esistenza, prima ancora che un lavoratore muoia, si infortuni o si ammali sul luogo di lavoro, chiedendosi: dove sono fallaci i dispositivi di tutela della vita? E ripartire da qui, per porre riparo alle offese arrecate alla dignità della vita e delle persone che lavorano. 50 Nadja Polimeni, Approccio olistico alla soggettività e al dolore nell'invalidità e inabilità INPS, "Quaderni di Medicina Legale del Lavoro", n. 4-5/2007; Marcello Valdini (a cura di), Il dolore nella valutazione del medico legale, Milano, Giuffrè, 2007. 51 Mauro Marinari, Dolore e medicina: orientamenti attuali di valutazione e terapia, "Quaderni di Medicina Legale del Lavoro", n. 4-5/2007. 52 Ibidem. 71 - Cap. V LA VORAGINE DELL'INSICUREZZA 1. Come la mancata protezione globale dal pericolo genera la produzione del rischio globale La strage alla ThyssenKrupp è da tempo alle nostre spalle e, nel frattempo, altre e numerose se ne sono aggiunte. Ma i deficit di sistema dei dispositivi di sicurezza sul lavoro hanno operato e operano tuttora al massimo della loro funzionalità. Più quei deficit tentano di occultarsi allo sguardo degli osservatori, più una catena di eventi luttuosi mette in scena una realtà tragica. Ed è proprio la serie interminabile dei morti e degli infortunati sul lavoro che pone in drammatica mostra il lato oscuro del mondo del lavoro, sul quale le istituzioni politiche, gli attori sociali e la medesima società civile non dedicano soverchie attenzioni. Dobbiamo, con forza, mantenere al centro della discussione un dato inamovibile: ogni giorno, sui luoghi di lavoro si combatte una guerra che produce più morti delle guerre convenzionali. Possiamo dire: la guerra sul lavoro entra ben dentro la pace e la trasforma in un piccolo inferno quotidiano. Il lessico politico e comunicativo della quotidianità si dimostra insufficiente e inefficiente nell'analizzare e rappresentare questa terribile realtà. Insufficienza e inefficienza che, anche inavvertitamente, finiscono con lo sconfinare nella deformazione o nell'occultamento delle causali profonde che sono alla radice della riproduzione allargata e traumatica dell'evento infortunistico. La guerra strisciante e quotidiana sul lavoro costituisce una delle spie più eclatanti della progressiva restrizione dei diritti sociali, civili e umani che si è andata accompagnando alla globalizzazione neoliberista e che la crisi finanziaria ed economica dell'estate-autunno del 2008 ha fatto esplodere, esibendone impietosamente il profilo discriminante e spoliatorio. Ancora di più. La società del rischio globale si è rivelata la società delle asimmetrie globali per eccellenza, in virtù delle quali i rischi si redistribuiscono in maniera inversamente proporzionale ai benefici1. Più il rischio è ripartito su fasce sociali in estensione sull'intero pianeta, più i benefici vengono canalizzati verso le nuove élites del potere. Come dire: più rischio e più sono povero; più sono povero e meno sono libero. La catena degli arrischiati e dei poveri si espande a livello planetario; l'area dei non arrischiati e dei ricchi si contrae paurosamente. La linea massimale del rischio corrisponde alla linea minimale della ricchezza; all'opposto, la linea minimale del rischio corrisponde alla linea massimale della ricchezza. Il potere si esercita come controllo ed esenzione dal rischio: si afferma come processo di immunizzazione crescente delle fasce sociali forti nei confronti del rischio latente, emergente ed emerso. Nel vortice del rischio ora sono sempre più gettati vecchi e nuovi poveri, emarginati ed esclusi, nelle aree arretrate come in quelle avanzate del mondo. Dobbiamo acquisire la consapevolezza che, ormai, il lavoro è gettato nelle fauci di un processo assai 1 Ulrich Beck, Conditio Humana. Il rischio nell'età globale, Roma-Bari, Laterza, 2008; Id., Living in Word Risk Society, Torino, Giappichelli, 2008. 72 simile alla guerra, nel quale i diritti del lavoro sono sospesi2. La generazione del rischio è alla base sia dell'utile che del danno. La gestione del rischio è istantaneamente anche gestione dell'utile. La guerra strisciante sui luoghi di lavoro è una delle espressioni puntuali di questa tendenza. La società mondiale del rischio nasce esattamente dai pericoli planetari generati dalla società globale. Il fenomeno e la dinamica dell'evento infortunistico, in Italia e nel mondo, vanno esaminati entro questa nuova sfera di manifestazione. Seguendo questo ordine discorsivo, impattiamo in tre interrogativi cruciali. Poniamo il primo: se il rischio globale è connaturato alle società globali, come queste possono tematizzarlo? Passiamo al secondo, intimamente intrecciato al primo: se la società mondiale è necessariamente quella del rischio, come il rischio mondiale in essa radicato può essere positivamente messo in agenda e gestito? Concludiamo col terzo: nella società mondiale del rischio, come va affrontato e risolto il rischio da lavoro e sul lavoro? Gli interrogativi che abbiamo prima formulato concorrono a delineare i contorni di un nuovo sistema di assetto del rischio. La società mondiale del rischio non si caratterizza per la rassicurazione e la protezione che riesce a fornire rispetto al pericolo; bensì si specializza nella produzione di nuovi pericoli, essenziali per la generazione del potere e la formazione dell'utile dei decisori, in tutti gli ambiti di manifestazione della vita sociale, comunicativa e interelazionale. La produzione di nuovi pericoli, a sua volta, è la base di formazione di una sequenza catastrofica di rischi di nuovo tipo. Con l'affermarsi della globalizzazione neoliberista, il rischio si è configurato come un automatismo virale fuori controllo. La globalizzazione neoliberista ha implementato il rischio, secondo cerchi concentrici che sono andati ampliandosi a dismisura. Ciò è avvenuto, per la ragione precisa che i dispositivi di produzione del pericolo sono andati tracimando dalle soglie di sicurezza riconosciute e normate come legittime dagli Stati-nazione e dalle istituzioni sovranazionali. Ė saltato il consenso sociale creato e diffuso intorno a quelle norme legittime e, quel che è peggio, non è stato costruito alcun consenso intorno a nuove regole e nuovi standard di legittimità. Al contrario, tutti i processi di costruzione della legittimità sono stati corrosi e deregolati. Sono entrati in azione meccanismi perversi di legittimazione del potere: il mercato globale e le nuove élites transnazionali si sono autolegittimati, a misura in cui estendevano rischi dei quali non rispondevano e dai quali, pure, traevano potenza e utili. Ė vero: il rischio globale assume forme catastrofiche, le cui condizioni si vanno caratterizzando per un grado di complessità, interazione e casualità crescente3. Dobbiamo aggiun- 2 Nel corso del convegno La tutela del lavoro nell'era della globalizzazione, tenuto a Torino il 14 maggio 2008 e organizzato dall'Istituto Sindacale per la Cooperazione e lo Sviluppo (ISCOS) e dalla CISL, nel commentare l'amara e interminabile lista dei morti sul lavoro, Evelyn Toth dell'ILO di Torino ha osservato: «Il lavoro uccide più delle guerre e la povertà rimane la grande sfida. Parliamo spesso di progresso economico e delle imprese multinazionali, ma l'evidenza mostra che il progresso economico non porta automaticamente a nuovi posti di lavoro e a lavoro dignitoso. Di questo non si può parlare se c'è disoccupazione, mancanza di sicurezza sul luogo di lavoro e di libertà sindacali, se le donne sono pagate meno degli uomini, se sono sempre più le persone con contratti precari o lavoratori "low cost". Il sistema delle norme internazionali di lavoro è una garanzia dei diritti umani basilari in ogni parte del mondo». Ella ha, poi, aggiunto: «Nella lista delle economie più competitive a livello mondiale gli USA hanno ratificato solo due regole minimali. Poi ci sono sette paesi europei, di cui sei sono nell'Unione Europea, dove c'è il modello sociale europeo». E ha concluso, gettando lo sguardo sull'Europa centrale e orientale: «Negli anni Novanta durante la trasformazione economica dell'Europa centrale e orientale, la Banca mondiale e il Fondo monetario internazionale hanno promosso delle riforme più vicine al modello americano che non a quello europeo, con conseguenze molto gravi, per la tutela dei lavoratori. In molti paesi dell'Europa orientale, infatti, c'è quasi un'assenza totale di una contrattazione a livello nazionale di categoria». 3 Beck, opp. citt. 73 - gere: le forme catastrofiche assunte dal rischio discendono anche, se non soprattutto, dal grado di irresponsabilità degli attori centrali che lo producono. Ecco perché il rischio globale genera mega rischi locali che attaccano, in particolare, le fasce sociali più povere, rendendole ancora più vulnerabili. La guerra strisciante che si combatte quotidianamente sui luoghi di lavoro si consuma intorno ai rischi: si è vincitori o vinti sul piano del rischio. I rischi da lavoro finiscono, inevitabilmente, col trasformarsi in rischi per la vita, redistribuiti a danno dei più deboli: i lavoratori. La guerra sul lavoro è ragione diretta della trasformazione del rischio in una catena di processi letali che attentano alla vita delle persone che lavorano, senza adeguate protezione e prevenzione. Ai lavoratori viene attribuito il ruolo di attori passivi, sulle cui spalle viene caricato per intero il peso tragico del rischio. Non meraviglia che essi siano obbligati a muoversi, in permanenza, nella zona limite della catastrofe. Il lavoro uccide, perché il rischio danza pericolosamente sull'orlo di un precipizio. Il fatto è che il rischio da lavoro ha un carattere sistemico: non dipende esclusivamente da variabili di tipo economico e tecnologico, ma investe alla radice l'organizzazione sociale, culturale e scientifica della riproduzione e redistribuzione della ricchezza umana. Inoltre, le conseguenze dell'azione sociale e delle decisioni politiche che si sviluppano sul suo terreno, come su tutti gli altri, non sono predicibili: è possibile analizzarle compiutamente soltanto a cose fatte e dopo un consolidato lasso di tempo. Lo stato di ignoranza e di incertezza che accompagna ogni azione e ogni decisione dovrebbe ispirare comportamenti etici responsabili, soprattutto in sfere entro cui è immediatamente in gioco la vita umana. Si dovrebbero, quindi, potenziare i percorsi preventivi di discussione e valutazione del rischio da lavoro, per poter compiere un effettivo passo in là, oltre gli stanchi rituali e le sfibrate retoriche che, da anni, si consumano intorno ai morti sul lavoro. Ora, il pericolo e, dunque, il rischio aumentano proprio in ragione dell'inefficacia delle decisioni e delle azioni intraprese per evitarli. In tali condizioni, la gestione del rischio moltiplica i pericoli e, dunque, accresce i rischi. Ecco, così, descritto il circolo chiuso delle politiche proposte e attuate in tema di sicurezza e salute sul lavoro. Un circolo chiuso che è, ormai, un precipizio entro cui rischiamo di piombare definitivamente. 2. Etica dell'azione responsabile Più i pericoli si moltiplicano e i rischi crescono, più è alimentato dai media uno stato di paura generalizzato. Più si intensifica lo stato di paura, più viene invocato l'intervento razionale e centralizzato proprio dei decisori che hanno fallito. Il passaggio dal pericolo al rischio e dal rischio alla paura consente ai decisori di mantenere sotto controllo gli effetti disarticolanti della società mondiale del rischio, convertendoli a loro favore. I provvedimenti adottati e annunciati a fronte della crisi finanziaria del 2008, associati a una capillare e sapiente campagna di mobilitazione dell'opinione pubblica mondiale, ne sono l'ultima e più macroscopica riprova4. L'incertezza e l'instabilità sul e del posto di lavoro vanno innegabilmente associate al rischio da lavoro, nel senso che nelle campagne di comunicazione sociale finiscono col prevalere, in linea crescente, sulle esigenze e i diritti di sicurezza sul lavoro. La paura per la perdita del posto di lavoro, nella situazione di crisi globale intervenuta nel 2008, è diffusa a livello interstiziale nelle coscienze dei cittadini e dei lavoratori. Il ruolo esercitato dai media è fondamentale, nel dirottare l'attenzione dai diritti verso l'appagamento di aspettative minimaliste in via crescente. In un clima di paura generalizzato, i diritti vengono rappresentati come inesigibili: si deve ora reclamare esattamente quello che le controparti ritengono opportuno e utile concedere. Ne discende che il concetto stesso di diritti viene materialmente riscritto. Per essere anco- 4 Per l'analisi delle cause e degli effetti di questi fenomeni, si rinvia al Rapporto sui diritti globali nelle edizioni che vanno dal 2008 al 2014, tutte pubblicate da Ediesse (Roma), con il coordinamento e la cura di Sergio Segio. 74 ra più precisi: non si avrebbero ora diritti dal basso; si dovrebbe sperare soltanto in concessioni dall'alto. In tempi di "vacche magre", i diritti sarebbero un lusso non consentito. Le politiche comunicative del nuovo esecutivo Berlusconi non si stancano di ripeterlo. Risulta qui chiaro come, nella crisi della società mondiale del rischio, la diffusione della paura sia funzionale alla elusione ed elisione in tronco dei diritti e alla riproduzione della intangibilità e inamovibilità delle fonti e dei soggetti del potere. Ragione ulteriore che non dovrebbe spingere a sottilizzare sulle regole in materia di sicurezza sul lavoro; basterebbe controllare e gestire il "comportamento umano", con il semplice ausilio di "buone tecniche". Le mosse e gli annunci del nuovo esecutivo Berlusconi, anche in questo caso, sono stati esemplari. Se è vero che il capitalismo e, ancora di più, la globalizzazione sono un automatismo e un corpo senza anima, indifferenti rispetto alle conseguenze che rovesciano sull'umanità e la società, altrettanto non può e non deve dirsi, in generale, delle politiche che si muovono entro il loro ambito. L'anima alle politiche è data dal senso di responsabilità, giustizia ed equità che, in tema di rischio da lavoro, significa proteggere e tutelare primariamente la vita umana: cioè, i lavoratori. Pericolo, rischio e paura combinati insieme costituiscono l'attentato estremo alla vita umana: un collante patogeno più perverso non è dato immaginare. Motivo fondante e ulteriore, per disinnescarne le cause e rimuoverne gli effetti. Prive di senso etico, le politiche sono irresponsabili: si chiamano fuori e non rispondono del loro operato. Ecco perché hanno bisogno del collante patogeno che miscela pericolo, rischio e paura. In questo modo, esse non fanno altro che dire ai lavoratori: «Del e dal rischio noi prendiamo soltanto i benefici; a voi – e soltanto a voi distribuiamo soltanto il danno». Ciò aiuta a comprendere come non sia stato possibile in passato e sia diventato ancora più arduo nel presente sradicare o, quanto meno, correggere i processi che sono alla base della perpetuazione di una dinamica infortunistica massiva. Assumere la responsabilità delle conseguenze delle azioni e delle decisioni, soprattutto in materia di sicurezza sul lavoro, significa dibattere intorno alle premesse e alle costanti che ispirano le politiche, mettendole apertamente in discussione e riflettendo sul loro senso e sui loro risultati. Significa ritornare a discutere dei fini e non più fermarsi alla individuazione dei puri e semplici mezzi. Significa centrare i dispositivi del sistema della sicurezza sulla tutela e valorizzazione della vita umana. Significa opporre la creazione ed esaltazione della vita alla sua mortificazione e alla sua costrizione, così drammaticamente espresse nel quotidiano bollettino di guerra dei morti e degli infortunati sul lavoro. Diventa più complicato attribuire responsabilità precise, se le morti sul lavoro vengono classificate come il risultato di un processo che si sottrae, per definizione, a interventi umani di trasformazione strutturale. Non solo complicato, ma privo del senso dell'efficacia. Anche grazie ad artifici linguistici, è diventato possibile rubricare e archiviare gli omicidi sul lavoro come tragica fatalità. Le parole che non fanno luce sulla realtà sono parole che ingannano: alla lunga, si prestano a coprire problemi e misfatti, anziché risolverli e svelarli. Muovere verso l'ecologia del linguaggio è manifestazione dell'onestà intellettuale e dell'indignazione morale che muovono alla ricerca del senso della vita. La ricerca dei fini e l'assunzione delle proprie e altrui ineludibili responsabilità costituiscono l'orizzonte che attribuisce senso alla vita, nei luoghi di lavoro come in quelli delle relazioni sociali, nello spazio interiore come nella sfera pubblica. Non v'è antidoto migliore ai virus disseminati dalla paura, dall'incertezza e dalla precarietà che fanno sempre più forte il forte e sempre più debole il debole. Fino a che la debolezza si converte in povertà estrema e la forza in estrema irresponsabilità verso la vita e la morte. 3. Ben-essere, ben-vivere e ben-lavorare La protezione dal pericolo comporta, come sua conseguenza primaria immediata, la riduzione del rischio. Le condizioni di lavoro possono essere messe in sicurezza, nella dimensione in cui il pericolo è tenuto sotto controllo. Se è il pericolo a produrre il rischio, la riduzione del rischio deve necessariamente partire dalla neutralizzazione del pericolo. 75 - In quanto elemento oggettivo, il pericolo è rilevabile e descrivibile. Rilevare e descrivere il pericolo significa correggere interventi e comportamenti lacunosi, se non errati, e alimentare, invece, interventi e comportamenti virtuosi. Questa logica stringente è espressa al massimo livello di chiarezza dalle dinamiche che regolano il rischio di incidente rilevante. Come ben si sa, il rischio di incidente rilevante di un'azienda è caratterizzato dalla bassa probabilità e dalla elevatissima gravità dei danni potenziali, con ripercussioni all'esterno del perimetro fisico dello stabilimento. Una azienda è assoggettata alla normativa che regola l'incidente rilevante, se detiene o usa sostanze pericolose, al di sopra degli standard quantitativi previsti. La legislazione in materia si è stratificata per passaggi successivi che hanno fatto riferimento alle Direttive Comunitarie. A partire dalla Direttiva Europea 82/501/CEE, esse sono state definite "Direttive Seveso", in relazione al noto e drammatico incidente avvenuto nel mese di luglio del 1976 nel comune lombardo. Ė, quindi, intervenuta la Direttiva Europea 96/82/CE, modificata e integrata successivamente dalla Direttiva Europea 2003/105/CE, la quale ha connesso esplicitamente l'incidente rilevante alla presenza, in azienda, di sostanze pericolose, per scopi di stoccaggio, utilizzo e produzione. Le "Direttive Seveso" sono state recepite nell'ordinamento italiano dal D. Lgs. n. 334/1999 e dal D. Lgs. n. 238/2005. Il D. Lgs. n. 334/1999 obbliga le imprese che rientrano nella casistica prevista a: 1) redigere ed inviare agli enti competenti, fra i quali le Amministrazioni Comunali, la lettera di "Notifica" e la "Scheda di informazione alla popolazione"; 2) dotarsi di una idonea analisi dei rischi di incidente rilevante; 3) attuare una politica di prevenzione degli incidenti rilevanti; 4) attuare il sistema di gestione della sicurezza. A sua volta, il D. Lgs. n. 238/2005, prevede lo specifico obbligo alla redazione di un Piano di Emergenza Esterno (PEE). Una lettera circolare del 15 gennaio 2008 della Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica del ministero del Lavoro ha precisato che la predisposizione del PEE costituisce un elemento cardine, per il controllo dei rischi di incidente rilevante e, dunque, era ed è da attuarsi in maniera completa e rigorosa. La raccomandazione contenuta nella lettera circolare è proposta specificamente in pendenza della procedura di infrazione 2007/2030 contestata all'Italia dalla Commissione Europea. Come questi scarni dettagli mostrano, non è possibile, in alcun caso, ridurre il pericolo a una nebulosa; esso è un dato di certezza. Possiamo individuarne, a priori, le zone di influenza e le condizioni di manifestazione. La scure del rischio si abbatte sulla testa dei lavoratori e dei cittadini esattamente nei punti in cui il pericolo, pur oggettivo, non viene tenuto nella debita considerazione. I segni di pericolo servono proprio a evitare l'accesso all'area del rischio. Delimitano assai di più di una segnaletica; sono interni, piuttosto, a una un'ecologia e a una semiotica del ben-essere. Essi, cioè, sono posti a presidio del ben-vivere e del ben-lavorare, nella tutela estrema del valore supremo della vita umana. La prevenzione deve agganciare questa dimensione profonda: essa inizia a giocare la sua partita proprio nell'attenuazione e contrazione delle aree di pericolo. Questo livello di base possiamo definirlo prevenzione oggettiva: qui abbiamo a che fare con le strutture tecniche e le condizioni materiali che regolano il rapporto operativo tra organizzazione del lavoro e lavoratori. Ma esiste un'altra importante faccia della prevenzione: quella soggettiva. La prevenzione soggettiva interviene sul lavoro umano associato nel processo di produzione, agendo sulle determinazioni di tipo culturale, psicologico, motivazionale, relazionale ed etico del sistema di sicurezza. Non si tratta soltanto di tenere sotto controllo il pericolo, attraverso una corretta e dinamica gestione dell'organizzazione tecnica del lavoro. Ė, soprattutto, questione di educare, formare e informare datori di lavoro, lavoratori, parti sociali, cittadini e istituzioni a sviluppare i necessari livelli di attenzione e consapevolezza sulle componenti culturali, psicologiche, motivazionali e relazionali del ben-essere e del mal-essere sui luoghi di lavoro. Se il pericolo ha come sua caratteristica fondante la certezza, il rischio si qualifica come 76 evento probabile, a fronte della sussistenza delle condizioni di pericolo. Chiaramente, i fattori probabilistici del rischio sono tanto più ridotti, quanto meno si fa accesso all'area del pericolo. Se il rapporto tra pericolo e rischio viene invertito, ponendo al primo posto la probabilità del rischio e non già la certezza del pericolo, si alimenta una spirale di decisioni e azioni scorrette che, prima o poi, produrranno danni e lutti. Il pericolo, da certo, viene trasformato in ipotetico, con una operazione culturale e psicologica di deleteria semplificazione. Conseguentemente, il rischio viene classificato come improbabile. Proprio qui scatta l'automatismo esiziale: al pericolo ipotetico non può che corrispondere il rischio improbabile. Atteggiamenti di questo tipo creano un clima di generale sottovalutazione del pericolo che, a sua volta, asseconda la riproduzione allargata del rischio. La sottovalutazione del pericolo moltiplica le probabilità del rischio, proprio dove e quando entrambi, con fatale leggerezza, sono ritenuti privi di plausibilità. Sino a che il rischio non si traduce in danno, la sottovalutazione del pericolo induce un convincimento rovinoso così sintetizzabile: «Lavorare sotto pericolo non solo è possibile, ma normale; tanto il rischio è improbabile». Quando, poi, il danno subentra, è troppo tardi, per porre rimedio alle carenze oggettive e soggettive presenti nell'ambiente di lavoro. Ecco perché la valutazione dei rischi deve procedere assolutamente da una un'analisi gestionale del pericolo, nel senso dell'organizzazione funzionale della prevenzione e protezione5. Altrimenti il sistema di governo della sicurezza e salute sul lavoro, con i relativi modelli e procedimenti di gestione, non si esercita nel concreto delle situazioni reali e delle loro evoluzioni, con il conseguente cedimento delle capacità di previsione, prevenzione, valutazione e controllo. 4. I modelli principali della valutazione dei rischi: il TU italiano Non casualmente, la norma UNI EN 292 parte I/1991 definisce come sorgente di pericolo qualunque fonte di possibili lesioni o danni alla salute. Le fonti del pericolo possono essere oggettivamente rilevate e, dunque, debbono essere oggettivamente e soggettivamente controllate. Sempre non casualmente, la circolare del ministero del Lavoro n. 102/1995 definisce il rischio come la probabilità che sia raggiunto il limite potenziale di danno, alle condizioni di esposizione a un determinato fattore. Il rischio, quindi, è un evento probabile lesivo della salute del lavoratore che si caratterizza proprio per la particolare intensità delle conseguenze dannose. Inserendosi nel solco di questa codificazione, il D. Lgs. n. 81/2008 – il cd. Testo Unico (TU) sulla salute e sicurezza del lavoro – mira proprio alla gestione dei rischi e degli infortuni sul lavoro, riducendone le probabilità di accadimento e gli effetti di impatto6. Il TU definisce il pericolo come: «proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore avente il potenziale di causare danni» (art. 2, comma 1, lettera r). Il rischio è definito come: «probabilità di raggiungimento del livello potenziale di danno 5 Gianluigi Testa, Modelli efficaci di organizzazione e gestione per la sicurezza sul lavoro. L'applicazione del nuovo Testo Unico sulla sicurezza, Milano, Franco Angeli, 2008. 6 AA.VV., Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81. Informazioni ai lavoratori, Milano,Il Sole 24 Ore-Pirola, 2008; Stefano Barlini, Risk management: D. Lgs 81/2008 e D. Lgs. n. 231/01, "Punto Sicuro", 31 ottobre, 2008; Emanuele Bruno, Nuovo T.U. della sicurezza sul lavoro. Guida alla lettura del testo normativo, Pozzuoli (Na), Sistemi Editoriali, 2008; Mario Canton, Guida pratica al T.U. Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Analisi e indicazioni operative per gli Enti Locali, Torriana (Rn), EDK Editore, 2008; Massimo Caroli, Carlo Caroli e Anita Caroli (2008), La nuova valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro secondo il D. Lgs. 81/2008, Roma, DEI, 2008; INAIL, Esplorare il "Testo Unico"; in www.inail.it, 2008; Nadia Sapia, Vademecum sicurezza sul lavoro. D. Lgs. 81/08. Raffronto con la precedente disciplina e sintesi delle principali novità del T.U. in materia di salute e sicurezza, Milano, EdiProf-Edizioni Professionali, 2008; Michele Tiraboschi, Il Testo Unico della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Commentario, Milano, Giuffrè, 2008. 77 - nelle condizioni di impiego o di esposizione a un determinato fattore o agente oppure alla loro combinazione» (art. 2, comma 1, lettera s). La valutazione dei rischi è definita come: «valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell'ambito dell'organizzazione in cui essi prestano la propria attività, finalizzata a individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e a elaborare il programma delle misure atte a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza» (art. 2, comma 1, lettera q). In tema di valutazione dei rischi molte – e di rilievo – sono le novità previste dal TU, a partire dai rischi particolari, in cima ai quali viene posto lo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti sanciti dell'accordo europeo dell'otto ottobre 20047. Ma su questo argomento ci soffermeremo specificamente. Vediamo gli altri obblighi a cui il documento di valutazione dei rischi deve ottemperare. Oltre ad avere una data certa, esso deve contenere: 1) una relazione su tutti rischi, con l'indicazione dei criteri adottati nella valutazione; 2) la specificazione delle misure di protezione e prevenzione attuate e dei dispositivi di protezione individuali adottatati; 3) il programma delle misure idonee a garantire nel tempo l'ottimizzazione dei livelli di sicurezza; 4) l'individuazione delle procedure, affinché siano realizzate le misure adottate; 5) l'individuazione dei ruoli dell'organizzazione aziendale che debbono provvedere alla realizzazione delle misure adottate; 6) l'assegnazione ai ruoli individuati esclusivamente di soggetti in possesso di adeguate competenze e poteri; 7) l'indicazione del nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza o di quello territoriale, del medico competente che ha partecipato alla valutazione del rischio; 8) l'individuazione delle mansioni che eventualmente espongono i lavoratori a particolari rischi che richiedono idonei competenze professionali, specifiche esperienze lavorative e adeguati livelli di formazione e addestramento; 9) un riferimento puntuale alle lavoratrici in stato di gravidanza, alle differenze di genere, all'età e alle differenze culturali legate alla presenza di lavoratori immigrati (art. 28). Inoltre, la rielaborazione del documento di valutazione dei rischi è d'obbligo, se intervengono mutamenti nel processo produttivo e/o dell'organizzazione del lavoro significativi ai fini della sicurezza e salute dei lavoratori (art. 29). Essa va, altresì, ridefinita in rapporto al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione e della protezione (art. 29). Con tutta evidenza, la rielaborazione del documento di valutazione dei rischi comporta il puntuale aggiornamento delle misure di prevenzione (art. 29). Dopo aver posto in chiaro i lineamenti essenziali dell'area di intervento privilegiata dal modello di valutazione contenuto nel TU, corre obbligo individuare la zona grigia a cui il modello omette di riferirsi. La strutturazione del rischio dipende dal mutevole strutturarsi del processo produttivo e dalla ricomposizione delle imprese nei mercati globali. Negli ultimi decenni, una sempre crescente fetta di funzioni, processi e fattori produttivi è stata esternalizzata dalla grande impresa verso la media e piccola impresa e verso aziende artigianali. Con la conseguenza che il rischio è stato redistribuito verso micro imprese e micro aziende, finendo col gravare, in particolare, sui lavoratori ivi occupati. Il processo, in Italia, ha avuto un'intensità ancora maggiore, visto che l'economia del nostro paese è costitutivamente incardinata sulle piccole e medie imprese. Il modello di valutazione dei rischi del TU non tiene in adeguato conto questa realtà: prescrive norme generaliste che finiscono col risultare inefficaci in una rilevante serie di casi. Vi sono, certamente, degli standard di prevenzione, protezione e sicurezza a cui tutte le imprese debbono uniformarsi, indipendentemente dalla tipologia e dalla grandezza. Ė altrettanto vero, però, che accanto a norme di carattere generale necessitano norme aventi 7 AA.VV., Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 ..., cit.; Luciano Barbato e Cinzia Frascheri, Salute e sicurezza sul lavoro. Guida al D. Lgs. 81/08, Roma, Edizioni Lavoro, 2008; Bruno, op. cit.; Caroli, Caroli e Caroli, op. cit.; INAIL, Rapporto annuale 2007, in www.inail.it, 2008; Luigi Pelliccia, Il nuovo testo unico di sicurezza sul lavoro, Sant'Arcangelo di Romagna (Rn), Maggioli Editore, 2008; Sergio Rovetta, Manuale per l'applicazione del D. Lgs. 81/2008, Roma, EPC Libri, 2008; Sapia, op. cit.; Tiraboschi, op. cit. 78 una valenza settoriale. Ciò proprio a fronte dei processi di mobilità della produzione, dei lavori e dei lavoratori che abbiamo sotto gli occhi e che sono destinati ad aumentare in futuro. Il modello di valutazione del TU, su questo punto specifico, si rivela carente, prestando anche il fianco alle critiche del mondo imprenditoriale. Certo, tali critiche sono strumentali e finalizzate alla deregolamentazione spinta del sistema sicurezza. Ora, la questione chiave non è "più regole" o "meno regole"; bensì rendere complesso e articolato il sistema sicurezza, affiancando alle regole generali giuste le regole settoriali necessarie. Così, venendo a capo del dilemma paralizzante che vede, a un polo, un eccesso di burocratizzazione e, all'altro, un eccesso di deregolazione. Da più parti, con specifico riferimento alle PMI, si è venuti proponendo un approccio integrato alla questione8. Il dato di partenza è che nelle PMI la legislazione sulla sicurezza del lavoro è poco applicata9. Qui le responsabilità dei piccoli e medi imprenditori si combinano, in maniera perversa, con le lacune del modello di valutazione generalista che abbiamo sommariamente descritto. Occorre considerare sia la particolarità della posizione e delle risorse delle PMI, sia tenere a battesimo modelli condivisi e partecipati tra le parti interessate, facendo rientrare la gestione della sicurezza nella gestione generale dell'azienda, in un'ottica di responsabilità sociale10. Ė necessario, altresì, tener conto che le PMI hanno difficoltà di accesso al credito e alla professionalità; circostanza che le penalizza ulteriormente nel quadro macro economico globale11. Il principio cardine, di matrice comunitaria, applicato dall'approccio gestionale integrato è il seguente: fare sicurezza significa fare prevenzione12. Dal che consegue che la prevenzione e la sicurezza finiscono con l'acquisire un profilo sistemico. Il principio che abbiamo prima menzionato assume una portata ancora più pregnante, se lo ritraduciamo in questi termini: fare sicurezza/fare prevenzione significa fare sistema. Il sistema a cui si fa qui riferimento è l'insieme integrato che connette risorse umane, contenuti di sicurezza e salute, procedure e dispositivi tecnici e organizzativi13. Il documento di valutazione dei rischi è, così, spogliato dei suoi attributi meramente formali e burocratici, per diventare una intersezione pulsante che connette, in maniera sistemica, risorse umane, organizzative e tecniche in funzione della sicurezza e della prevenzione. Ė fuor di dubbio che una rigorosa ed efficace logica di prevenzione non può che avere una matrice sistemica14. E tuttavia, un tale approccio, pur positivo, non scioglie tutti i nodi presenti sul tappeto, poiché non individua con sufficiente precisione alcune delle maggiori aree di criticità che caratterizzano i sistemi di sicurezza delle PMI. Oltre alle questioni di tipo produttivo e gestionale esistono anche quelle di tipo culturale che, per molti versi, sono ancora più condizionanti. Come ben si sa, le PMI circoscrivono la sicurezza sul lavoro all'ambito del processo produttivo, in virtù dell'assunto empirico ampiamente diffuso al loro interno che fa dipendere la cultura della prevenzione dalla esperienza personale dei datori di lavoro15. Le attività di formazione e prevenzione, in senso forte e largo, risultano pericolosamente sottovalutate. La gestione del sistema sicurezza è 8 Fabrizio Benedetti, La valutazione dei rischi nelle PMI: un nuovo sistema integrato di gestione, Relazione al seminario "La valutazione dei rischi nelle PMI: metodologie e strumenti", in www.puntosicuro.it, Modena 8 ottobre 2008; Luigi Monica, La valutazione dei rischi nelle PMI: un nuovo sistema integrato di gestione, Relazione al seminario "La valutazione dei rischi nelle PMI: metodologie e strumenti", in www.puntosicuro.it, Modena 8 ottobre 2008. 9 Benedetti, op. cit. 10 Ibidem. 11 Ibidem. 12 Monica, op. cit. 13 Ibidem. 14 Ibidem. 15 Federico Piemonti, La sicurezza a portata di mano. Cultura, tecnica e organizzazione della prevenzione nelle imprese artigiane, Relazione al seminario "La valutazione dei rischi nelle PMI: metodologie e strumenti"; in www.puntosicuro.it, Modena 8 ottobre 2008. 79 - unilateralmente incardinata su nozioni e conoscenze di carattere tecnico ed empirico16, non soggette a verifiche puntuali e non aperte alla complessità dei processi di mutamento culturale, conoscitivo, organizzativo e tecnologico che sono tipici delle società globali. 5. I modelli principali della valutazione dei rischi: l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro Se riflettiamo sul fatto che è la relazione intercorrente tra pericolo e danno a determinare il livello di rischio, assumiamo ancora maggiore consapevolezza della centralità della valutazione dei rischi. Dunque, ancora di più, apprezziamo le campagne dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro che, il 28 maggio 2008, ha lanciato la campagna europea "Ambienti di lavoro sani e sicuri", articolati in due settimane: la prima dal 20 al 24 ottobre 2008; la seconda, a ottobre del 2009. Scopo della campagna è ridurre l'incidenza degli infortuni e delle morti sul lavoro, attraverso una più puntuale valutazione dei rischi. La campagna intende promuovere specificamente un nuovo modello gestionale alla valutazione dei rischi che tenga conto del carattere complesso del processo lavorativo e di tutte le determinazioni che vi concorrono. Secondo il convincimento dell'Agenzia europea, la valutazione dei rischi costituisce il presupposto ineludibile di un corretto ed efficiente approccio ai temi della sicurezza e salute sul lavoro. Senza una corretta e penetrante valutazione dei rischi, non è possibile porre mano a corrette misure preventive, conclude l'Agenzia. L'Agenzia constata che, in ambito europeo, sul tema della valutazione dei rischi è assente una adeguata consapevolezza, soprattutto da parte delle PMI. I punti critici su cui la campagna concentra la sua attenzione sono i seguenti: 1) la valutazione dei rischi non viene svolta in maniera sistematica; 2) i rischi non sono valutati nel loro complesso; 3) le misure conseguenti adottate non possono che essere isolate e scoordinate tra di loro; 4) l'attenzione viene concentrata sull'individuazione di rischi ovvi e dal carattere immediato; 5) i rischi agenti sul lungo termine non vengono adeguatamente valutati; 6) i rischi psicosociali e i fattori di rischio collegati all'organizzazione del lavoro vengono valutati soltanto sporadicamente; 7) l'efficienza delle misure adottate non è sufficientemente monitorata. L'Agenzia europea, con tutta evidenza, sposa il modello comunitario della gestione integrata, attraverso la partecipazione attiva di tutti gli attori del sistema sicurezza. Essa propone un approccio alla valutazione dei rischi articolato in cinque fasi: 1) individuare i pericoli e i rischi; 2) valutare e attribuire un ordine di priorità ai rischi; 3) decidere l'azione preventiva; 4) intervenire con azioni concrete; 5) controllare e riesaminare17. Ben si comprende, allora, come l'approccio non basi la valutazione dei rischi su procedure e adempimenti formali; bensì sul coinvolgimento degli attori in gioco, a partire dai lavoratori e i loro rappresentanti: è con essi che va effettuata la ricognizione sugli ambienti di lavoro. L'atto sorgivo della valutazione sta qui. L'osservazione attenta sul luogo di lavoro e la ricognizione in loco sulle attività lavorative sono le premosse della valutazione dei rischi. Ciò rende più agevole ricondurre ogni pericolo al corrispettivo danno e ogni pericolo/danno ai singoli lavoratori. L'azione preventiva può essere decisa in un contesto complessivo che va stabilendo, del pari, la gerarchia di priorità dei rischi. Ricondurre i pericoli all'area omogenea di lavoratori che a essi sono esposti, consente di intervenire con azioni concrete e facilita, alla fine del processo, il controllo e il riesame delle azioni decise e realizzate. La sequenza delle azioni è così sintetizzabile: 1) individuare i pericoli significa individuare le persone a rischio; 2) individuare le persone significa proteggerle concretamente dal rischio; proteggere concretamente significa riesaminare e con- 16 Piemonti, op. cit. 17 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, La valutazione dei rischi: la chiave per garantire ambienti di lavoro sani e sicuri, "Factsheets", n. 81/2008; Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, La valutazione dei rischi: ruoli e responsabilità, "Factsheets", n. 80/2008. 80 trollare i risultati raggiunti, per verificarne la rispondenza e l'efficacia; 3) verificarne la conformità significa proporre azioni correttive, miglioramenti e innovazioni. La campagna europea sulla valutazione dei rischi ha visto l'Agenzia predisporre anche una lista di controllo dedicata specificamente al lavoro di ufficio18. Si tratta di un questionario contenente domande multiple, articolato in due sezioni: 1) Esistono pericoli sui luoghi di lavoro? In questa sezione le domande vertono su: 1) ambiente del luogo di lavoro; 2) unità di visualizzazione su schermo e computer; 3) attrezzature sul luogo di lavoro; 4) interazione uomo-macchina (ergonomia del software); 5) organizzazione del lavoro; pericoli per la salute. 2) Esempi di misure preventive che possono essere adottate per prevenire i rischi In questa sezione le azioni preventive vengono suddivise per ogni pericolo individuato. Pur più rigoroso ed elastico del modello di valutazione dei rischi presente nel TU, l'approccio dell'Agenzia europea non è esente da insufficienze. La più stridente delle quali è, certamente, quella che conduce a una sottovalutazione dei rischi nelle PMI, nonostante l'Agenzia abbia ben chiaro che sono proprio le PMI le più latitanti in tema di valutazione e che proprio nelle PMI si realizzino le più alte percentuale di infortuni e malattie professionali. Nella seconda delle cinque fasi di graduale elaborazione della valutazione dei rischi, l'Agenzia sostiene: «Un processo di valutazione semplice, basato sul buonsenso e che non richieda competenze specialistiche o tecniche complicate, potrebbe essere sufficiente per i pericoli o le attività presenti in molti luoghi di lavoro. Tra questi si annoverano le attività che comportano pericoli di lieve entità o i luoghi di lavoro in cui i rischi sono ben noti o facilmente rilevabili e in cui è prontamente disponibile uno strumento di controllo. Probabilmente è questo il caso della maggior parte delle aziende (soprattutto delle piccole e medie imprese, PMI). Ai rischi deve quindi essere attribuito un ordine di priorità, che deve essere rispettato al momento di avviare le azioni di gestione»19. Come abbiamo cercato di mostrare nel paragrafo precedente, urge lasciarsi alle spalle proprio la cultura del buon senso e dell'empirismo tecnico che caratterizza, in tema di salute e sicurezza sul lavoro, il sistema delle PMI, soprattutto in Italia. I limiti di carattere sistemico e gestionale dell'approccio al rischio da lavoro sono da considerarsi anche e soprattutto limiti di derivazione culturale. E, dunque, occorre promuovere una diversa e più avanzata cultura anche della valutazione dei rischi, soprattutto nel sistema delle PMI, dove gli infortuni e le malattie professionali hanno la rilevanza maggiore. 6. Come valutare e affrontare il rischio dello stress lavoro-correlato Una delle novità più significative del TU è stato il recepimento dell'Accordo Quadro Europeo del 2004 sullo stress lavoro-correlato, stipulato a Bruxelles dalle associazioni imprenditoriali e dalle organizzazioni sindacali e da attuarsi entro il triennio successivo. In Italia, l'Accordo è stato ratificato solo nel giugno del 2008, con circa sette mesi di ritardo rispetto alla scadenza ultima. Per parte sua, il TU aveva già provveduto a inserire lo stress da lavoro-correlato nei rischi su cui avrebbe dovuto esercitarsi la corrispettiva valutazione (art. 28). Senonché, con due provvedimenti ad hoc, uno della primavera del 2008 e l'altro di fine 2008, il governo Berlusconi in carica ha, prima, prorogato l'obbligo dell'aggiornamento dell'intero documento di valutazione dei rischi al 31 dicembre 2008; successivamente, ha prorogato al 16 maggio 18 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Identificazione dei pericoli e selezione di misure preventive – Per settori e lavori specifici, "Checklist Office Work", in http://it.osha.europa.eu, 2008. 19 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, La valutazione dei rischi: la chiave per garantire ambienti di lavoro sani e sicuri, cit. 81 - 2009 la valutazione dello stress da lavoro-correlato. In materia di salute e sicurezza, le politiche del governo Berlusconi sono state particolarmente aggressive 20 . Ancora più dirompenti si sono profilati gli interventi annunciati dall'esecutivo, miranti a destrutturare l'impianto del TU, in funzione del trionfo di una logica di patto bilaterale tra governo e imprenditori, con esclusione dalle decisioni attive delle organizzazioni sindacali; soprattutto, quelle che dissentono. Lo vedremo specificamente nel prossimo paragrafo. Di nuovo, le esigenze delle imprese fanno premio sui diritti dei lavoratori, a partire dal diritto alla vita. Ma, come ricorda il TU, riprendendo la definizione elaborata dall'Organizzazione mondiale della sanità, la salute è da intendersi come uno stato «di completo benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un'assenza di malattia o di infermità» (art. 2, comma 1, lettera o). Ma cominciano a vedere le linee di intervento proclamate dal ministro Maurizio Sacconi. A commento della strage sul lavoro avvenuta il 17 novembre 2008 a Sasso Marconi (Bo), dove sono morti due lavoratori e rimasti feriti altri tre, l'ufficio stampa del ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ha fatto circolare una dichiarazione del ministro Maurizio Sacconi. In essa, il ministro, dopo aver espresso il suo cordoglio ai familiari delle vittime, annuncia le future linee di intervento che il governo intende applicare. Innanzitutto, afferma il ministro: «Il governo renderà più effettive le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la maggiore collaborazione delle proprie funzioni ispettive con quelle delle Aziende sanitarie di cui oggi è riconosciuta primaria competenza in materia, come nel caso dell'azienda ove si è verificata l'esplosione». In particolare, continua la dichiarazione: «Vogliamo integrare in un unico sistema le funzioni esperte dell'INAIL e dell'ISPESL in modo da offrire un ancora più solido e omogeneo riferimento per tutte le attività di ricerca sulla sicurezza, di prevenzione, assicurazione e riabilitazione. Così come è doveroso investire in modo crescente nella formazione e nell'informazione dei lavoratori anche sulla base di più diffusi rapporti di collaborazione tra imprenditori e lavoratori. In questo senso è stato varato un piano straordinario di investimenti per garantire una dimensione critica alla formazione e all'informazione dei lavoratori». A tutto giugno 2009, non si ha notizia del piano straordinario di investimenti a favore della formazione e informazione dei lavoratori; mancano, altresì, le indicazioni operative dell'integrazione in un sistema unitario di tutte le attività di ricerca, prevenzione, assicurazione e riabilitazione. Sull'integrazione delle funzioni ispettive del ministero con quelle delle ASL, invece, grava l'ombra del disegno del "superamento" delle funzioni ispettive attribuite dalla legge alle ASL, enunciato in Parlamento dal ministro medesimo. Ma ritorniamo al decreto controriformatore del governo Berlusconi di fine 2008, considerandone con maggiore attenzione la logica che lo anima. Dobbiamo prontamente osservare che la scadenza ultima delle proroghe al 16 maggio 2009 non è casuale. Infatti, il 15 maggio 2009 scade il termine per i decreti correttivi al TU. Le proroghe annunciano il probabile intervento strutturale sulla materia da parte del governo, con un'aperta rimessa in discussione proprio di quelle norme che maggiormente tutelano la salute e la sicurezza dei lavoratori, nonché la dignità della persona21. Ciò rende più agevole comprendere gli inadempimenti del governo Berlusconi, a partire dalla mancata costituzione della Commissione consultiva permanente (art. 6 del TU) e del Comitato per l'indirizzo e le valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza (art. 5 del TU). Inadempimenti e proroghe costituiscono gli assi su cui si regge l'unilateralità delle politiche del governo in materia di salute e sicurezza sul lavoro22. Ma ritorniamo al nostro tema di discussione. L'Accordo Interconfederale sullo stress lavoro-correlato ha recepito anche alcuni contenuti specifici del TU che, per parte sua, aveva già provveduto ad estendere la valutazione a 20 Paola Agnello Modica, Stravolgono le leggi, "Rassegna Sindacale", n. 44, novembre-dicembre 2008. 21 Paola Agnello Modica, Ombre su salute e lavoro, "Rassegna Sindacale", n. 2, gennaio 2009. 22 Ludovico Ferrone, Se il governo è unilaterale, "Rassegna sindacale", n. 45, dicembre 2008. 82 questo specifico rischio, nella parte in cui si richiamava espressamente all'Accordo Quadro Europeo (art. 28). Si tratta di una novità importante, perché viene indirizzata una adeguata attenzione verso le patologie dei rischi psicosociali, di cui lo stress, in tutte le sue manifestazioni, è una delle più preoccupanti forme di espressione23. Ciò è vero, soprattutto a fronte dell'evidenza che si vanno sempre più affermando moduli di organizzazione del lavoro e di produzione defatiganti e corrosivi proprio sul piano del logorio nervoso ed emotivo e dell'equilibrio psichico. Lo stress lavoro-correlato attraversa tutti i comparti, i settori e le aree dell'organizzazione del lavoro e della produzione. Più che essere un rischio emergente si profila, ormai, come il rischio da lavoro a socializzazione negativa più estesa, già nel breve periodo. Secondo la Commissione Europea – Direzione Generale Occupazione e Affari Sociali, già nelle formulazioni elaborate nella "Guida" del 1999, i fattori che producono stress sull'attività lavorativa sono essenzialmente quattro: Organizzazione dei processi di lavoro: 1) pianificazione dell'orario di lavoro; 2) grado di autonomia nell'esecuzione del lavoro; 3) corrispondenza tra la mansione di lavoro imposta al lavoratore e le sue capacità conoscitive; carico di lavoro. Condizioni dell'ambiente di lavoro: 1) esposizione ad atteggiamenti, comportamenti e modalità di lavoro illeciti; 2) sottoposizione eccessiva al rumore, al calore o al freddo; 3) esposizione a sostanze pericolose. Modalità di comunicazione: 1) incertezza delle aspettative; 2) incertezza dei ruoli; 3) incertezza delle istruzioni ricevute; 4) precarietà occupazionale; 5) percezione traumatica di cambiamenti futuri peggiorativi. Fattori soggettivi: 1) pressione sociale e relazionale; 2) insufficiente grado di autostima; 3) solitudine di fronte alla soluzione dei problemi; 4) mancanza di aiuto nell'esecuzione del lavoro24. Ricerche più recenti dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, attraverso l'Osservatorio europeo dei rischi, hanno confermato questa impostazione, allargandone lo spettro e le basi motivazionali. Secondo l'Osservatorio europeo dei rischi, a fronte dei nuovi processi produttivi e delle nuove tipologie di organizzazione del lavoro, lo stress collegato alle attività lavorative è cresciuto quantitativamente e si è intensificato qualitativamente. Al presente, lo stress è soprattutto correlato alla precarietà delle nuove forme di contratto di lavoro, all'intensificazione dell'attività lavorativa, alla pressione emotiva crescente, a episodi isolati o reiterati di molestia, aggressione e mobbing, alla destrutturazione completa della relazione tra lavoro e vita privata25. Vediamo di riflettere con un minimo di attenzione in più sul contesto delineato dalle ricerche dell'Agenzia e dell'Osservatorio: 1) Il lavoro precario mette a repentaglio la salute dei lavoratori, producendo stress La caratteristica fondante del lavoro precario è una occupazione a basso reddito, di scarsa qualità, con ridotte opportunità di formazione, con bassi livelli di informazione, con inesi- 23 Antonia Ballottin, Metodologie di valutazione dei rischi stress lavoro correlato, Seminari di medicina del lavoro 2008, in www.safetynet.it, Verona 15 ottobre 2008; Nicola De Carlo, Quadro di riferimento in tema di benessere organizzativo e prevenzione del disagio nell'ambiente di lavoro, Relazione al seminario "Benessere organizzativo e prevenzione del disagio nell'ambiente di lavoro", in www.psiop-padova.it, Padova 18 giugno 2008; Nicola De Carlo, Alessandra Falco e Dora Capozza, (a cura di), Testo di valutazione dello stress lavoro-correlato nella prospettiva del benessere organizzativo (Q-Bo), Franco Angeli, Milano, 2008; Mario Romeo, Introduzione e cenni normativi: D. Lgs 81/2008. Le figure professionali, Seminario CGIL-CISL-UIL, in www.eber.org, Salsomaggiore 28 e 29 maggio 2009. 24 Commissione Europea, Guida sullo stress legato all'attività lavorativa. Sale della vita o veleno mortale?, in http://ec.europa.eu/employment_social/health_safety, 1999. 25 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, opp. citt. 83 - stenti opportunità di avanzamento di carriera. Queste forme contrattuali, per lo più, si risolvono in lavori pericolosi e ripetitivi, con forti discriminazioni in fatto di diritti di formazione e informazione in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro. La precarietà della collocazione occupazionale si associa negativamente alla pericolosità della mansione svolta, generando un clima di insicurezza frustrante che alimenta, in maniera esponenziale, lo stress collegato all'attività lavorativa. 2) L'intensificazione dei ritmi di lavoro è un potente fattore di stress I tempi e gli spazi della prestazione lavorativa si restringono e i flussi delle decisioni e delle istruzioni aziendali si fanno sempre più vorticosi, richiedendo ai lavoratori una crescente rapidità di esecuzione. La maggiore velocità di lavoro si abbina a un carico crescente del mansionario: più compiti debbono essere eseguiti in più ristrette scale temporali. La pressione esercitata sui lavoratori è enorme. Il combinarsi di questi fattori fa sì che l'attività lavorativa venga svolta in condizioni di stress progressivamente crescente. Nello contempo, cresce il volume delle responsabilità che sono gestite da un numero decrescente di lavoratori: vale a dire, si contrae sempre di più la sfera dell'azione autonoma dei lavoratori a vantaggio dell'incremento delle attività puramente esecutive. Si aggiunge, così, un ulteriore e deleterio fattore di stress. 3) Violenza e bullismo nei luoghi di lavoro come effetto e causa di stress L'intensificazione dei fenomeni di stress sui luoghi di lavoro è testimoniata anche dal dilagare dei fenomeni di aggressione, violenza e bullismo tra i lavoratori, da un lato, e tra lavoratori e utenti, dall'altro. Il settore della sanità e dei servizi sono quelli più colpiti. Le patologie più frequenti sono: calo dell'autostima, disturbi d'ansia e, perfino, il suicidio. Qui il circolo si chiude perfettamente, perché gli effetti dello stress si convertono in causa di sovralimentazione dello stress. 4) Scarso equilibrio tra lavoro e vita privata e generalizzazione dello stress L'elevato carico di lavoro e turni di lavoro disfunzionali non si prestano a conciliare i tempi di lavoro con i tempi di vita. Le relazioni affettive e sociali sono minate alla base. Così, lo stress da lavoro alimenta lo stress del tempo libero e, insieme, rendono ancora più stressanti e frustranti sia il tempo di lavoro che il tempo di vita. Ciò rende ancora più critici e friabili gli spazi di comunicazione familiare e, in genere, privata. Soprattutto, le donne sono penalizzate e discriminate, poiché più degli uomini cumulano lo stress da lavoro con lo stress esistenziale, per la decisiva circostanza che esse lavorano anche in famiglia. Lo stress dal tempo di lavoro si generalizza nel tempo di vita; dal tempo di vita si generalizza, con maggiore intensità, nel tempo di lavoro. Anche qui siamo di fronte a un circolo chiuso che si autoalimenta in forma di moto perpetuo. Come è stato fatto opportunamente rilevare, lo stress lavoro-correlato ha una natura multidimensionale, sia per quel che riguarda le causa e gli effetti, sia per quel che riguarda i sintomi26. Nel suo raggio d'azione rientrano il burn out, il mobbing, lo straining che ne costituiscono le principali forme di espressione27. Alla base di tali fenomenologie incidono processi di aggressione all'identità personale e alla comunicazione nello svolgimento della prestazione lavorativa. La carenza di motivazioni, lo scarso senso di appartenenza, l'insufficiente supporto fornito dall'organizzazione di riferimento, il verticismo aziendale e l'autoritarismo della catena decisionale, a tutti i livelli della scala gerarchica, rendono disagevole l'ambiente di lavoro, introducendo fattori progressivi di desocializzazione e desolidarizzazione. Tali dinamiche non hanno un'entità organizzativa precisa; non costituiscono, però, una 26 De Carlo, Falco e Capozza, op. cit. 27 Giuseppe De Falco, Agostino Messineo e Silvia Vescuso, Stress da lavoro e mobbing. Valutazione del rischio, diagnosi, prevenzione e tutela legale, Roma, EPC Libri, 2008; Bruno Tronati, Mobbing e straining. Cosa sono, come riconoscerli, come reagire, come tutelarsi, Roma, Ediesse, 2008. 84 sorta di male oscuro. Al contrario, esse sono rese ben evidenti e visibili dallo sfaldamento dei processi di aggregazione, dal disagio sociale che si percepisce in misura crescente nei luoghi di lavoro, dal potenziamento dei fattori di rischio a cui la prestazione lavorativa è esposta, dall'incremento delle malattie professionali. La presenza massiva dello stress lavoro-correlato è portata in superficie da una inequivocabile manifestazione di: 1) sintomi psicofisici: disagio, irritabilità, gastralgie, insonnie, aritmie cardiache; 2) sintomi comportamentali: abuso di alcool, abuso di farmaci, fumo28. Nonostante la sua ampiezza statistica e la sua profondità, lo stress sui luoghi di lavoro viene ancora enormemente sottovalutato. Secondo l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro: «Lo stress legato all'attività lavorativa è una delle principali sfide dell'Europa nella sfera della salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e il numero di persone che lamentano situazioni di disagio provocate dallo stress o aggravate dal lavoro è destinato ad aumentare nel tempo ... Lo stress è il secondo problema sanitario legato all'attività lavorativa segnalato più di frequente in Europa, un problema che colpisce il 22% dei lavoratori dell'UE nel 2005. Dagli studi condotti emerge che una percentuale compresa tra il 50% e il 60% di tutte le giornate lavorative perse è riconducibile allo stress»29. Analisi ancora più complete e allarmanti sono contenute nel Rapporto del 2007 dell'Osservatorio europeo dei rischi, dove viene messo ultimativamente in chiaro che lo stress crescente nei luoghi di lavoro è riconducibile alle nuove forme precarie del contratto di lavoro, alla irregolarità e flessibilità degli orari di lavoro, alla insicurezza del posto di lavoro e all'intensificazione dell'impiego della forza lavoro30. Il TU, con l'estensione della valutazione dei rischi allo stress lavoro-correlato, ha iniziato a porre un primo rimedio ai ritardi normativi, culturali, politici presenti in Italia sul tema. A fronte di questa novità, sistema politico e sistema delle imprese hanno fatto muro, amplificando i loro approcci anacronistici in fatto di rischi psicosociali. Da qui le resistenze del mondo imprenditoriale a questa innovazione del TU, come alle altre più significative; da qui la doppia proroga dell'esecutivo Berlusconi dell'obbligo della valutazione del rischio stress lavoro-correlato. Sul tema specifico dello stress da lavoro, le resistenze imprenditoriali sono di tipo culturale e ricettivo. Nel senso che le imprese stentano ad assumerlo come problema31. Conseguentemente: «La tendenza è di relegarlo molto spesso, sopratutto nella piccola impresa, ad atteggiamenti individuali, a problemi caratteriali, legati esclusivamente al profilo psicologico del lavoratore. Dimenticando, in questo caso, il contesto relazionale-ambientale, il contesto tecnologico che sono due elementi pesanti ... Insomma il problema è ormai percepito come titolo, ma c'è la difficoltà a farne un problema. C'è la tendenza a pensare che sia un problema di insoddisfazione che inizia e finisce con il lavoratore»32. Chiaramente, la semplificazione che ne discende deresponsabilizza gli elementi strutturali e soggettivi imputati dell'organizzazione e del funzionamento del processo lavorativo, responsabilizzando negativamente i comportamenti soggettivi dei lavoratori. Sul carattere sistemico dell'organizzazione del lavoro e sul ruolo in essa giocato dalle componenti tecnologiche, ambientali e relazionali viene apposto uno schermo occultante. In questo modo, lo stress da lavoro come problema di sistema, richiedente valutazioni e risoluzioni mirate, viene cancellato. Viceversa, il punto di partenza obbligato per un'assunzione corretta del problema sta proprio nella predisposizione di una valutazione dei rischi che sia funzionale al perseguimento sistemico del benessere organizzativo negli ambienti di lavoro. 28 De Carlo, Falco e Capozza, op. cit. 29 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (2007), Le previsioni degli esperti sui rischi psicosociali emergenti relativi alla sicurezza e alla salute sul lavoro, "Factsheets", n. 74/2007. 30 Osservatorio europeo dei rischi, Expert forecast on emerging psycosocial risks related to occupational safety and health, in http://riskobservatory.osha.europa.eu, 2007. 31 Giorgio Miscetti, La valutazione del rischio stress nella piccola impresa (intervista a cura di Tiziano Menduto), "Punto sicuro", 22 ottobre 2008. 32 Ibidem. 85 - 7. La controriforma del governo Berlusconi Il 27 marzo 2009, il Consiglio dei ministri ha approvato uno "Schema di decreto correttivo" del TU varato dal precedente governo Prodi che, sostanzialmente, lo riscrive in senso peggiorativo33. Recependo gran parte delle richieste delle associazioni imprenditoriali, il governo appronta un vero e proprio "contro Testo Unico". Analizziamone l'impianto e le strutture portanti. Prima, però, di passare alla critica, si deve riconoscere al governo un positivo lavoro di correzione formale e di sistemazione testuale più congrua34. Quattro sono le questioni salienti su cui si deve necessariamente appuntare l'attenzione: 1) lo svilimento delle culture di base della prevenzione e della sicurezza sul lavoro; 2) la semplificazione e drastica riduzione delle sanzioni; 3) la rimodulazione in senso permissivo degli obblighi dei datori di lavoro; 4) il depotenziamento della valutazione dei rischi. La cultura di fondo che traspare dal decreto correttivo, nel suo privilegiare la riduzione delle sanzioni, è quanto mai eloquente. Essa esprime posizioni anacronistiche ed elusive, negatrici di un postulato, ormai, pacifico nella comunità scientifica e tra gli attori più sensibili del sistema sicurezza. La chiave di volta del sistema di sicurezza sul lavoro non è la riduzione delle sanzioni, bensì la riduzione dei rischi. Alla riduzione dei rischi deve accompagnarsi la riduzione delle violazioni alla sicurezza35. Dalla filosofia minimalista e imprenditorialistica del governo discendono effetti esiziali: 1) il sistema che produce morti, mutilazioni e malattie professionali rimane integro nella sua patologia ormai fisiologia; 2) le imprese che non investono in sicurezza e prevenzione sono incoraggiate a perseverare su questa strada; 3) le imprese che non rispettano la sicurezza ancorano la loro presenza sul mercato su una concorrenza sleale, risparmiando in sicurezza; 4) il risparmio in sicurezza produce più morti, più infortuni e più malattie professionali. Tutte le falle di sistema sono, così, rivitalizzate e messe in opera al massimo della loro combinazione perversa. Caratteristico, in tale cornice, è lo smaccato tentativo di depotenziare il concetto di data certa non solo a riguardo del documento di valutazione dei rischi, ma anche della delega di funzioni36. Diventa chiaro come, su questo delicato versante, siano incoraggiate l'elusione delle norme e la manomissione della documentazione. A partire dalla possibilità evidente di predisporre documenti di valutazione dei rischi e deleghe a infortunio avvenuto37. Come sostiene l'avvocato Dubini, ciò avviene «nonostante la gran parte delle aziende disponga di posta certificata per la propria attività aziendale, ovvero della possibilità pratica di attestare a data certa nel modo più semplice possibile»38. V'è, inoltre, da registrarsi la sovversione dell'ordine costituzionale, laddove il decreto correttivo vincola l'attività degli organi di polizia giudiziaria ai pareri della Commissione per l'interpello: la sovversione sta nella circostanza evidente di sottoporre «l'azione penale alle decisioni amministrative di un organismo del potere esecutivo. Un vero e proprio scandalo 33 Consiglio dei Ministri, Schema di decreto legislativo recante: disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 recante: attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, in www.626.cisl.it, 27 marzo 2009; Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Relazione di accompagnamento allo schema di decreto correttivo del Testo Unico, in www.puntosicuro.it, 2009. 34 Rolando Dubini, Riflessioni sul decreto correttivo in tema di sicurezza del lavoro, "Punto Sicuro", in www.puntosicuro.it, 31 marzo 2009. 35 Ibidem. 36 Dubini, op. cit.; Gerardo Porreca, Il primo decreto correttivo del D. Lgs. n. 81/2008, "Punto Sicuro", in www.puntosicuro.it, 31 marzo 2009; Rocco Vitale, Decreto 81: le riflessioni sul decreto correttivo, "Punto Sicuro", in www.puntosicuro.it, 31 marzo 2009. 37 Dubini, op. cit. 38 Ibidem. 86 giuridico »39. Ma non è tutto. Con l'art. 15 bis, il decreto correttivo tenta, in maniera smaccata, di trasferire dai vertici aziendali alle gerarchie inferiori tutte le responsabilità penali, con una patente violazione dell'art. 1 delle legge di delega n. 123/2007 che vieta espressamente modifiche al codice penale, per il fatto molto semplice che non rientrano nella materia oggetto di delega40. E infine, è contemplata l'aperta violazione dell'art. 5 dello Statuto dei lavoratori (legge n. 300/1970), laddove sono consentite le visite preassuntive del medico del datore di lavoro41. Gli attacchi più insidiosi, comunque, si esercitano contro l'efficacia e la puntualità dei processi di valutazione, controllo e gestione dei rischi. Il fine perseguito dal "contro Testo Unico" non è la tutela dell'integrità fisica e psichica dei lavoratori; bensì la limitazione degli obblighi datoriali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro42. Il collegamento del DUVRI (il documento unico di valutazione dei rischi interferenziali) alla durata, anziché alla pericolosità e ai rischi dei lavori è un'altra mossa che va in direzione della modifica del tessuto normativo previgente43 e che, al pari di molte altre, ha lo scopo precipuo di ridisegnare pro datori di lavoro l'impianto complessivo del TU esistente44. Non senza ragioni, Paola Agnello Modica afferma: «Con l'approvazione del decreto modificativo del cosiddetto Testo Unico su salute e sicurezza il governo svela i contenuti della sua controriforma, dopo mesi di non applicazione, di modifiche e di boicottaggi»45. E continua: «Infatti con lo schema di decreto approvato in prima lettura dal Cdm, il governo tenta di svuotare il Testo Unico sulla salute e sicurezza. Il testo interviene pesantemente su tutti i capitoli fondamentali a partire dal Titolo primo, che pure era stato lungamente discusso dal precedente governo con tutte le parti sociali, mentre l'attuale esecutivo, benché ripetutamente sollecitato, non ha mai consentito al sindacato e alle Regioni di discutere il testo che oggi ha varato»46. E conclude: «Si riducono drasticamente le responsabilità del datore di lavoro e dei dirigenti, fino ad addossarle al lavoratore. Si interviene su ben due articoli dello Statuto dei Lavoratori, superando il divieto di visita preassuntiva da parte del medico competente (di fiducia del datore di lavoro) e limitando fortemente le RSU e il sindacato nella contrattazione delle condizioni di lavoro che hanno ripercussioni sulla salute e sicurezza»47. Prima di diventare effettivo, il decreto correttivo del Consiglio dei ministri deve percorrere una sequenza di adempimenti procedurali: 1) sentire il parere delle organizzazioni sindacali più autorevoli; 2) sentire il parere della Conferenza Stato-Regioni e delle Commissioni di Camera e Senato; ritornare in Consiglio dei ministri; 3) essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Nel corso di questi passaggi, potrà essere sottoposto a ulteriori modifiche. 8. Gli infortuni nel mondo Secondo statistiche dell'ILO aggiornate al 2006, nel mondo ogni giorno muoiono circa 6.000 lavoratori per infortunio sul lavoro e per malattie professionali; quasi 346 mila sono i decessi all'anno per infortuni sul lavoro; più di 160 milioni sono i casi di malattie aventi origine lavorativa; 264 milioni sono i casi di infortuni sul lavoro non mortali48. 39 Ibidem. 40 Ibidem. 41 Ibidem. 42 Dubini, op. cit.; Porreca, op. cit. 43 Dubini, op. cit.; Porreca, op. cit.; Vitale, op. cit. 44 Dubini, op. cit. 45 Agnello Modica, Ombre su salute e lavoro, cit. 46 Ibidem. 47 Ibidem. 48 ILO, ILO Word Day for Safety and Health at Work. Presentation, in www.ilo.org, 2008; INAIL, Rapporto annuale 2007, cit. 87 - Il carico delle morti, delle malattie professionali e degli infortuni sul lavoro è iniquamente distribuito: nei paesi europei è il doppio di quelli più industrializzati; nel Medio Oriente, in Asia e Africa il tasso è quattro volte superiore49. Se consideriamo i diversi settori e le diverse mansioni professionali, il differenziale di rischio tra aree povere e avanzate può variare da dieci a 100 volte50. Ancora più accentuate le differenze in tema di copertura assicurativa contro gli infortuni e i rischi sul lavoro: i lavoratori dei paesi del Nord del mondo godono di una assicurazione diffusa; nei Sud del mondo la copertura non arriva al 10% dei lavoratori51. Ma anche nei paesi industrializzati, soprattutto di fronte alla diffusione del lavoro sommerso e irregolare, una quantità crescente di lavoratori non ha alcuna protezione contro gli infortuni e le malattie professionali52. Esiste un differenziale di genere, di generazione e di collocazione sociale e territoriale. Donne, bambini, migranti e i più poveri sono i meno protetti di fronte ai rischi sul lavoro53. In particolare, nel 90% delle piccole e medie imprese le protezioni dal pericolo e dall'esposizione al rischio sono estremamente labili54. La concorrenza globale, la crescente frammentazione del mercato del lavoro, rapidi e radicali cambiamenti intervenuti nell'organizzazione del lavoro e nel modo del produrre rendono la tutela del lavoro sempre più difficile; soprattutto, nei paesi in via di sviluppo. Le persone che lavorano nelle zone rurali o informali delle aree urbane non rientrano in alcuna classificazione: sono ignorate dalle statistiche ufficiali e difficili da individuare e raggiungere. Registrando questa realtà sconfortante, l'ILO ha abbozzato delle linee progettuali di intervento ad hoc che concentrano il massimo di attenzione sui rischi e sulle aree povere del mondo, che presentano le minacce più grandi per la vita e la sicurezza dei lavoratori; per contro, i settori produttivi in cui deve essere riversata l'attenzione più grande sono l'agricoltura, l'estrazione mineraria, le costruzioni55. Una pari attenzione, ribadisce l'ILO, va tenuta verso i lavoratori dell'economia informale nelle aree industrializzate del mondo56. L'ILO depreca che la prevenzione degli infortuni e la minimizzazione costante dell'esposizione al rischio siano, per lo più, ritenute come un onere finanziario per le imprese. Per l'ILO, questo è un atteggiamento etico poco sostenibile e, per di più, non adeguatamente fondato nemmeno sul piano del calcolo economico. I costi patiti dalla società, dalle istituzioni e dalle imprese per la catena inarrestabile degli infortuni sono, difatti, già oggi economicamente insopportabili57. A tacere della circostanza evidente che il potenziamento efficace della prevenzione, abbassando il numero degli infortuni, farebbe flettere significativamente i costi sociali ed economici correlati. La via suggerita dall'ILO è chiara: estendere la protezione dei lavoratori. La stragrande maggioranza dei lavoratori, le cui condizioni sono più bisognose di miglioramento, è esclusa dal beneficio delle disposizioni legislative e delle altre misure di protezione disponibili58. 9. Gli infortuni in Italia Come già l'anno precedente, anche nel 2008 l'INAIL, ha presentato con qualche mese di ritardo il suo rapporto annuale sull'andamento degli infortuni. I dati definitivi relativi al 49 Cfr. i testi dell'ILO richiamati nella nota precedente. 50 Ibidem. 51 Ibidem. 52 Ibidem. 53 ILO, ILO Word Day for Safety and Health at Work ..., cit., Id., My life, my work, my safe work, in www.ilo.org, 2008. 54 Ibidem. 55 Ibidem. 56 Ibidem. 57 ILO, My life, my work, my safe work, cit. 58 Ibidem. 88 2007 sono stati addirittura forniti l'uno dicembre 2008, dal direttore generale dell'INAIL, Alberto Cicinelli, nel corso di un intervento a una tavola rotonda organizzata a Roma dall'INCA-CGIL. Vediamoli in sintesi. In Italia, nel 2007, si sono verificati 1.207 infortuni mortali sul lavoro, contro i 1.341 del 2006, con una flessione del 10%. Il calo degli infortuni mortali è stato consistente in agricoltura: 105 casi, con un decremento percentuale del -15,3%; più contenuto nell'industria e nei servizi: 1.088 casi, corrispondenti a un calo del –9,7%. Tra i dipendenti dello Stato, il 2007 ha fatto registrare un leggero incremento: 14 infortuni mortali sul lavoro, con un aumento assoluto di due morti, pari a +16,7%. In aumento, invece, gli infortuni mortali in itinere che sono passati da 274 casi del 2006 a 274 nel 2007, con un incremento del 9,5%. Cicinelli ha fatto un bilancio positivo anche dei primi nove mesi del 2008, nel corso dei quali ha osservato sono stati denunciati 661.560 infortuni complessivi, contro i 689.223 dello stesso periodo del 2007, con una flessione del 4%. Al termine del nono mese, nel 2008 gli infortuni mortali sono stati 880, contro i 928 del 2007, con un calo del 5,2%. Sulla base di questi dati, l'INAIL ha ipotizzato per il 2008 una proiezione annua degli infortuni mortali intorno ai 1.150 casi, con una flessione ulteriore del dato del 2007. L'Istituto ha commentato con enfasi questi dati, calandoli in un trend positivo di lungo periodo, interrottosi soltanto nell'anno 2007. Ora, anche a voler rimanere ancorati in senso stretto alle cifre, risultano chiare due cose. La prima: quando il livello (ufficiale) dei morti sul lavoro e degli infortuni rimane così sensibilmente elevato, pur flettendo, è segno che le falle di sistema del sistema di protezione, prevenzione e sicurezza sul lavoro rimangono operanti a pieno regime. La seconda: l'analisi puramente calcolistica dell'evento infortunistico, in tutte le sue variegate dimensioni, è condannata e si condanna a impattare gli effetti ultimi del fenomeno, senza mai riuscire, né tentare di risalire alle cause prime. Presupposta pure la loro attendibilità empirica e scientifica, i dati INAIL vanno reinterpretati, se non ricodificati, con chiavi di lettura che siano capaci di approcciare in maniera sistemica la problematica. Diciamo questo, soprattutto in ragione di un'esigenza primaria: quando è in ballo la vita umana e il malessere o il benessere delle persone, da soli i numeri non dicono tutto; semmai, si piegano a strumentalizzazioni che mistificano tutto. Occorre, dunque, farli parlare: ascoltare il racconto che li genera e che, tuttavia, essi tentano di oscurare. Nei prossimi paragrafi, ci accingiamo a operare un primo e parziale tentativo in questa direzione, isolando alcune fenomenologie infortunistiche di grande significato a cui, tuttavia, non viene dedicata la necessaria attenzione. 10. La dinamica degli infortuni in itinere Soltanto nel 2000, per effetto di un apposito decreto, l'INAIL ha inserito l'infortunio in itinere in quelli indennizzati. Da allora, il fenomeno è in costante ascesa. Basti pensare che siamo passati dai 58.551 infortuni del 2002 ai 92.497 del 2006 e ai 94.503 del 2007; nel 2006, abbiamo registrato 274 infortuni in itinere mortali; nel 2007, gli infortuni mortali in itinere sono stati 29659. Se disaggreghiamo il dato, ripartendolo per aree territoriali, ci accorgiamo che la maggiore incidenza degli infortuni in itinere si ha nel Nord-Est, dove passano dai 23.868 del 2002 a 23.452 del 2006. Se è in questa area che si concentra il picco degli infortuni in itinere, è anche vero che qui si è registrata una flessione del –1,7%60. Nel Nord-Ovest, passiamo da 18.816 infortuni in itinere nel 2002 a 25.490 nel 2006, con incremento percentuale del 35,5%61. Nel Centro, passiamo da 11.347 infortuni in itinere nel 2002 a 15.489 del 2006, con un incremento percentuale del 36,5%62 59 INAIL, Rapporto annuale 2007, in www.inail.it, 2008, 60 Gianfranco Ortolani, Sulle vie che portano a casa, "DATI INAIL", n. 6, giugno 2008. 61 Ibidem. 62 Ibidem. 89 - Nel Sud, passiamo da 3.020 infortuni in itinere nel 2002 a 5.699 del 2006, con un incremento dell'88,7%63. I dati, già presi in sé, sono preoccupanti. Lo sono ancora di più, se cerchiamo di tirar fuori dalla sequenza dei numeri la realtà sociale che li partorisce. Gli infortuni in itinere sono un indicatore importante dei fenomeni di mobilità che accompagnano il lavoro. Il loro valore alto e in costante crescita dimostra che non c'è sufficiente integrazione tra i processi di mobilità e quelli del lavoro sociale. O meglio: mentre ai lavoratori viene richiesta una crescente flessibilità e mobilità, i sistemi di integrazione e cooperazione tra lavoro e vita privata sono estremamente rigidi e affastellati l'uno accanto all'altro. Sicché i lavoratori mettono a repentaglio la vita tanto nel sistema lavorativo che in quello della mobilità. Mobilità e lavoro si scontrano, trasferendo l'una all'altro le proprie diseconomie e disfunzioni. Entrambi i sistemi inoltrano domande, senza mai rispondere ognuno alle domande che gli vengono indirizzate, imponendo le loro regole, senza verificarle. Anziché far muovere i processi, essi preferiscono far muovere le persone. Ė chiaro che quanto più le persone si muovono in condizioni di stress, tanto più il rischio si converte in danno. La catena degli infortuni in itinere non è che la continuazione degli infortuni in occasione di lavoro: trovano alimento in comuni meccanismi di organizzazione sociale. 11. Gli infortuni e i lavoratori immigrati Come in tutti i paesi avanzati, anche nel nostro paese il numero dei residenti di provenienza non comunitaria va crescendo con il passare degli anni. Come va crescendo il numero di lavoratori immigrati, soprattutto nei mille rivoli del lavoro sommerso. Attraverso la disamina del flusso della Denuncia Nominativa Assicurati (DNA), l'INAIL ha rilevato che, nel 2007, i lavoratori immigrati assicurati assommano a circa tre milioni, con un incremento del 30% rispetto al 200664. La maggior parte dei lavoratori proviene dalla Romania che conta 600 mila assicurati; segue l'Albania, con 240 mila e, poi, il Marocco con 210 mila65. La presenza dei lavoratori immigrati si concentra: per gli uomini, nell'industria pesante e nelle costruzioni; per le donne: nei servizi di colf e badanti. Nel 2006, il numero di infortuni accaduti a lavoratori immigrati era stato pari a 129.203, di cui 167 mortali; secondo dati INAIL rilevati al 30 aprile 2008, nel 2007, sono stati denunciati 140.579 infortuni, di cui 174 mortali66. La dinamica degli infortuni ha interessato i paesi di provenienza nel modo che segue: 1) Marocco: nel 2007 registrati 23.327 infortuni, di cui 23 mortali; contro i 22.617 del 2006, di cui 16 mortali; 2) Romania: nel 2007 registrati 17.832 infortuni, di cui 41 mortali; contro i 11.256 del 2006, di cui 31 mortali; 3) Albania: nel 2007 registrati 15.015 infortuni, di cui 18 mortali; contro i 14.668 del 2006, di cui 24 mortali; 4) Tunisia: nel 2007 registrati 6.067 infortuni, di cui cinque mortali; contro i 6.109 del 2006, di cui sei mortali; 5) exJugoslavia: nel 2007 registrati 4.989 infortuni, di cui cinque mortali; contro i 5.189 del 2006, di cui nove mortali; 6) Senegal: nel 2007 registrati 4.168 infortuni, di cui sette mortali; contro i 4.378 del 2006, di cui dieci mortali67. Tra il 2006 e il 2007, i rumeni hanno fatto registrare il più consistente aumento di occupati assicurati all'INAIL68. Essi, tra l'altro, godono di un relativamente alto livello di scolarizzazione: 78% diplomati e laureati69. Ciononostante, sono occupati nei lavori più pesanti, rischiosi, ripetitivi e con turni di lavoro prolungati. L'inserimento dei lavoratori rumeni av- 63 Ibidem. 64 Adelina Brusco, Lavoratori stranieri: una risorsa, ma tanti infortuni, "DATI INAIL", n. 10 ottobre 2008. 65 Ibidem. 66 Ibidem. 67 Ibidem. 68 Alessandro Salvati, Rumeni: primi tra residenti, occupati e infortunati, "DATI INAIL", n. 10 ottobre 2008. 69 Ibidem. 90 viene , in linea prevalente: per i maschi, in edilizia; per le femmine, nell'assistenza familiare70. Come abbiamo prima visto, nel 2007, i rumeni detengono il primato degli infortuni mortali, con 41 casi. In prevalenza, i decessi sono avvenuti in edilizia, dove quasi un decesso su quattro di lavoratori immigrati interessa un rumeno71. Negli ultimi anni, in Italia, in costante crescita è anche la comunità cinese. All'uno gennaio 2008, i residenti cinesi assommano a poco più di 156 mila, costituendo la quarta comunità straniera, dopo Romania, Albania e Marocco72. In quanto a lavoratori assicurati all'INAIL, i cinesi arrivano a circa 100 mila, costituendo il 3,5% dei lavoratori stranieri in Italia73. Ora, il trend infortunistico dell'ultimo quinquennio è in crescita: dagli 864 infortuni denunciati ne 2003, si è passati ai 1.132 del 2007, con un incremento di oltre il 30%74. Il settore di attività economica più colpito è quello delle industrie manifatturiere, in particolar modo la metallurgia; seguono alberghi e ristorazione75. All'incirca i tre quarti delle denunce di infortuni interessano lavoratori maschi, in parte rilevante (90%) di età compresa tra i 18 e i 49 anni; gli infortuni sono quasi concentrati al Nord nel 90% dei casi76. Alcune rapide considerazioni si impongono. Innanzitutto, pur rimanendo ancorati al dato statistico ufficiale dell'INAIL, va osservato che mentre gli infortuni che colpiscono i lavoratori italiani sono in decremento, quelli che coinvolgono i lavoratori immigrati sono, invece, in aumento. Questo significa che i lavoratori immigrati sono inseriti nei settori più pericolosi e nelle mansioni più faticose ed esposte al rischio. L'immigrazione viene, pertanto, impiegata come un fattore di redistribuzione del rischio sulle categorie meno garantite e più deboli. Esistono dei sottocicli produttivi caratterizzati da pericolo e rischi crescenti ed essi sono riservati alla forza lavoro immigrata. Più questi sottocicli espellono forza lavoro autoctona, più dentro vi sono immessi lavoratori immigrati. La forza lavoro immigrata è chiamata a rimpiazzare, nel pericolo e nel rischio, la forza lavoro autoctona, anche in ragione della sua minore capacità contrattuale e della sua maggiore sottoposizione ai diktat dei datori di lavoro. E fin qui stiamo parlando della faccia in luce del fenomeno. Se con lo sguardo penetriamo il suo lato in ombra, il quadro assume connotazioni ancora più gravi. Esiste uno studio sistematico dell'ILO, specifico sulla discriminazione dei lavoratori stranieri nel mercato del lavoro in Italia che, pur se risalente a qualche anno fa, fornisce una panoramica esaustiva e inquietante77; anche perché, da allora, le cose sono evidentemente peggiorate e di molto. Come è ben risaputo, una consistente e crescente quota di lavoratori immigrati è inserita nel circolo del lavoro sommerso, senza alcuna protezione e alcun diritto78. Questo vale soprattutto per i cicli dei lavori stagionali in agricoltura e le aeree del lavoro irregolare nell'edilizia. La mappa di questo lavoro senza diritti, che presenta i tratti di una nuova forma di schia- 70 Ibidem. 71 Ibidem. 72 Francesca Marracino, Lavoro e infortuni dei cinesi in Italia, "DATI INAIL", n. 10 ottobre 2008, 73 Ibidem. 74 Ibidem. 75 Ibidem. 76 Ibidem. 77 ILO, La discriminazione dei lavoratori immigrati nel mercato del lavoro in Italia, in www.ilo.org/public/italian/region/eurpro/rome, 2004. 78 Medici senza frontiere, Una stagione all'inferno. Rapporto sulle condizioni degli immigrati impiegati in agricoltura nelle regioni del Sud d'Italia, in www.medicisenzafrontiere.it, 2007; Paolo Berizzi, Morte a 3 euro. Nuovi schiavi dell'Italia del lavoro, Milano Baldini Castoldi Dalai Editore, 2008; Renato Curcio (a cura di), I dannati del lavoro. Vita e lavoro dei migranti tra ossessione del diritto e razzismo culturale, Roma, Sensibili alle foglie, 2008; Alessandro Leogrande, Uomini e caporali. Viaggio tra i nuovi schiavi nelle campagne del Sud, Milano, Mondadori, 2008; Marco Rovelli, Lavorare uccide, Milano, Rizzoli, 2008; Ornella Bellucci, Una vita da stagionale, "Rassegna sindacale", n. 2 gennaio 2009. 91 - vitù, si va estendendo a macchia d'olio in tutto il paese, dal Nord al Sud. Essa tratteggia un calvario che fa fratelli, nello sfruttamento e nella morte, lavoratori di tutte le nazionalità, offesi tutti da un sistema politico, sociale e culturale che sopprime i diritti. La monetizzazione del lavoro per unità di prodotto si è spinta e ci spinge fino all'estremo limite della monetizzazione degli omicidi sul lavoro per unità di profitto. Nel circuito del lavoro immigrato legale le cose non vanno meglio. Anche qui, in quanto a negazione dei diritti, non si scherza. Tratteggiamo, in via esplicativa, soltanto alcune delle tendenze macroscopiche operanti sul campo: 1) differenziale retributivo sempre più ampio; 2) assenza di mobilità interna; non riconoscimento delle proprie qualifiche sono soltanto alcune delle tendenze più macroscopiche operanti sul campo79. Tendenze, queste, confermate a livello europeo80. Lo sfaldamento dei diritti crea una commistione tra segregazione occupazionale verticale e segregazione occupazionale orizzontale. Ma qui le due forme di segregazione non sono il frutto della diversa produttività del lavoro o della diversa preferenza dell'offerta di lavoro che penalizzano figure particolari di lavoratori (le donne, per esempio). La soppressione dei diritti crea uno spazio/tempo di segregazione: ecco perché il lavoro immigrato tende ad assumere un carattere segregato e segregante. A fronte della disseminazione dei circuiti della soppressione dei diritti e dello spazio/tempo segregato, è chiaro, che il rischio da lavoro è maggiore per i lavoratori immigrati. Non stupisce, quindi, che infortuni e morti sul lavoro finiscano con l'essere in flessione tra i lavoratori italiani e in ascesa tra i lavoratori immigrati. Come i dati INAIL, al di là di tutto, documentano fedelmente. Chi ha meno diritti, al solito, rischia di più e paga con la propria vita. 12. Incidenti domestici e ambienti di vita A tutt'oggi, l'impatto del fenomeno infortunistico negli ambienti di vita è poco indagato e ancor meno discusso, nonostante costituisca un tema di notevole rilevanza sociale; non foss'altro perché coinvolge i soggetti più deboli: bambini, anziani e diversamente abili. Degli ambienti di vita, la casa costituisce, certamente, il contesto principale; dobbiamo, inoltre, considerare che, con lo sviluppo delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione, quello domestico è diventato, ormai, anche un ambiente di lavoro. Le connessioni da casa a server remoti per fini lavorativi, in questi ultimi anni, sono andate moltiplicandosi: telelavoro, reti intranet, e-learning, formazione a distanza, network telematici di varia tipologia ecc. Le istituzioni internazionali, comunitarie e nazionali, negli ultimi due decenni, hanno cominciato a dedicare una maggiore attenzione al fenomeno degli infortuni domestici, in relazione alla crescita progressiva e abnorme della loro incidenza. Rendere le mura domestiche e il tempo libero più sicuri è diventato un obiettivo delle politiche di prevenzione sanitaria a livello internazionale, comunitario e nazionale. In Italia, il dipartimento prevenzione del ministero della Sanità ha assunto il coordinamento del vecchio sistema comunitario EHLASS (European Home and Leisure Accident Suirveillance System), attraverso la rete telematica EUPHIN (European Union Public Health Information System), entrata a pieno regime nel 2004. La rete EUPHIN è fondata sull'interscambio e la valutazione congiunta dei dati tra i vari sistemi nazionali. A sua volta, l'Istituto Superiore della Sanità (ISS) ha assunto il ruolo di coordinamento, per l'Italia, del programma di sorveglianza europea IDB (Injury DataBase), contribuendo alla base integrata di dati europei sugli incidenti domestici e nel tempo libero. Ancora più nello specifico, in Italia, presso l'ISS, è stato attivato un Sistema Informativo Nazionale sugli Infortuni in ambienti di Civile Abitazione (SINIACA) che ha il compito istituzionale di monitorare in permanenza gli aspetti di mortalità e morbosità del fenomeno, in ottemperanza alla legge n. 493/1999 ("Norme per la tutela della salute nelle abitazioni 79 FILLEA-CGIL e IRES-CGIL, I lavoratori stranieri nel settore edile, 3° Rapporto IRES-FILLEA, in www.ires.it, 2008. 80 Osservatorio europeo sui rischi, Literature Study on Migrant Workers; in http://riskobservatory.osha.europa.eu, 2007. 92 e istituzione dell'assicurazione contro gli infortuni domestici"). Il sistema incrocia i dati dei pronto soccorso, delle schede di dimissioni dagli ospedali e delle schede di mortalità e li rielabora, integrandoli con le denunce INAIL dell'assicurazione casalinghe. Il SINIACA si avvale di un sistema di rilevazione dei dati condiviso da 25 servizi di pronto soccorso distribuiti sull'intero territorio nazionale; il sistema IDB, invece, si basa sulla rete degli ospedali di sette ASL. Per completare la panoramica sul fenomeno degli infortuni domestici, ai sistemi di rilevazione SINIACA e IDB dobbiamo aggiungere le indagini multiscopo ISTAT sulle famiglie italiane. Ancora. Nel 2002, presso l'ISPESL è stato attivato il portale dell'Osservatorio epidemiologico nazionale sulle condizioni di salute e sicurezza negli ambienti di vita, avente finalità di studio, ricerca e promozione. L'obiettivo principale perseguito dall'Osservatorio è quello di promuovere un'adeguata cultura e pratica della prevenzione presso le fasce sociali più esposte a rischio di infortunio e malattie correlate negli ambienti di vita e domestici. Nel portale dell'Osservatorio è presente una banca dati, suddivisa in parametri, ai quali corrispondono i dati settoriali di interesse. L'integrazione su base comunitaria di banche dati sugli incidenti domestici e nel tempo libero è, certamente, un primo passo significativo e importante. Tuttavia, rimangono da segnalare alcune deficienze che complicano la rielaborazione comune delle basi di dati. A partire dalla mancanza di una comune definizione legislative e normativa degli infortuni domestici. L'ISTAT, nelle sue indagini multiscopo, classifica come domestico un infortunio, alla condizione che presenti le seguenti caratteristiche: 1) compromissione temporanea o definitiva delle condizioni di salute, causata da ferite, fratture, contusioni, lussazioni, ustioni o altre lesioni; 2) accidentalità dell'evento, verificatosi al di là della volontà umana; 3) accadimento all'interno dell'abitazione e delle sue pertinenze. Per l'OCSE, invece, è considerabile infortunio domestico soltanto un incidente provocato dall'uso di prodotti di consumo. Se si pensa, poi, che ogni singolo paese adotta un particolare tipo di classificazione, abbiamo ben chiara la mole dei problemi. Le diverse nozioni di incidente domestico, evidentemente, incidono sulla formazione progressiva delle basi di dati, le quali si trovano ad accorpare elementi disomogenei che, inevitabilmente, non tengono nel dovuto conto la progressione qualitativa e quantitativa del fenomeno. Nel 2007, è stata portata a compimento la seconda edizione del rapporto IDB, rendiconto dei principali incidenti mortali e non avvenuti nella comunità europea, accaduti in ambito domestico e nel tempo libero. Nonostante le sue incompletezze, possiamo considerare il rapporto come l'indagine più aggiornata e sistematica finora a nostra disposizione sull'argomento. Ebbene, secondo il rapporto, ogni anno 60 milioni di cittadini europei ricevono cure mediche a causa di incidenti domestici e nel tempo libero, i quali costituiscono la quarta causa principale di morte nella comunità europea81. Non casualmente, le categorie più colpite sono gli anziani e i bambini; vale a dire, coloro che trascorrono la maggiore quantità di tempo in casa. I luoghi meno sicuri, all'interno delle abitazioni, sono risultati i bagni, le cucine e le scale. La situazione europea è assai diversificata, anche in ragione delle disparità di classificazione normativa a cui si è fatto cenno. Comunque, si registrano ogni anno 250mila decessi a causa di incidenti che riguardano soprattutto anziani con età superiore 65 anni, i quali muoiono prematuramente a causa di una caduta in casa o per le complicazioni che conseguono a un incidente; in Italia, i decessi provocati da incidenti sono 26.500 all'anno82. Il paese che presenta il tasso di incidenza maggiore degli incidenti domestici sul totale degli infortuni è la Lituania, con il 12,6%; quello con il più basso è l'Olanda, con il 3,8%; l'Italia presenta il tasso del 4,7% e si attesta nella fascia dei paesi con i migliori risultati83. Ogni anno, 100mila vite potrebbero essere salvate, se ogni paese dell'UE a 27 riducesse la 81 IDB – Injuries DataBase, Jnjuries in the European Union – Statistic Summary 2003-2005, in www.eurosafe.eu.com, 2008. 82 Ibidem. 83 Ibidem. 93 - mortalità degli incidenti domestici ai livelli dell'Olanda84. In Europa, ben sette milioni di cittadini debbono fare ogni anno ricorso a cure mediche ospedaliere, a causa di incidenti domestici; la degenza media di queste visite è di otto giorni, per un costo ospedaliero totale di 15 miliardi di euro85. In linea complessiva, nella comunità europea, le persone che hanno subito un infortunio hanno trascorso 50 milioni di giorni in ospedale; nel 75% dei casi il trauma è stato causato da un incidente avvenuto in ambito domestico o nel tempo libero86. Ci si può fare un'idea precisa del fenomeno, anche comparando gli incidenti domestici con quelli automobilistici: per ogni persona ricoverata per incidente automobilistico, sei lo sono per un incidente avvenuto nelle pareti domestiche o nel tempo libero87. La situazione italiana è sufficientemente illustrata dalle ultime rilevazioni del SINIACA, relative al biennio 2005-2006. Ebbene, in Italia, gli incidenti domestici causano il ricovero al pronto soccorso di 1.728.000 persone; di questi, 130.000 vengono ricoverati e 7.000 non sopravvivono88. Nelle rilevazioni SINIACA, gli incidenti con maggiore ricorrenza osservati al pronto soccorso sono: cadute (40%), ferite da taglio o punta (15%), urti o schiacciamenti (12%). L'incidenza primaria delle cadute viene confermata, anche con riferimento al numero dei ricoveri: oltre il 70% dei ricoverati per incidente è caduto; il 75% di questi appartiene alla fascia di età compresa tra i 65 anni e oltre e per la maggior parte dei casi (56%) si tratta di donne. Inoltre, le cadute in casa degli ultra settantacinquenni determinano il 65% di tutte le morti per incidente domestico. Le cadute sono la prima causa di ricovero ospedaliero anche per i bambini da uno a quattro anni, seguite da avvelenamento e intossicazione89. In età prescolare, soffocamento e annegamento costituiscono la prima causa di mortalità domestica che rappresentano, inoltre, il 50% dei decessi domestici complessivi90. Il quadro drammatico della situazione risulta confermato dall'indagine multiscopo sulle famiglie condotta dall'ISTAT91. Vi sono differenze tra le rilevazioni SINIACA e quelle condotte sul punto dall'ISTAT, a partire dalla considerazione elementare che quelle dell'istituto di statistica si basano su interviste su campioni di massa significativi. Va tenuto, poi, conto che l'anno di riferimento dell'ISTAT è il 2005, mentre quello del SINIACA è il 2006. Nondimeno, la dinamica e la consistenza del fenomeno degli incidenti domestici emergono in maniera altrettanto inquietante nell'indagine multiscopo dell'ISTAT. I dati ISTAT e SINIACA ci dicono che le abitazioni e le attività del tempo libero sono diventate un luogo estremamente insicuro, tant'è che anziani, donne e bambini sono le principali vittime degli incidenti domestici: più tempo si sta in casa, più si corre il rischio di incappare in un incidente più o meno grave, se non mortale. Allo stesso modo, più tempo si trascorre sui luoghi di lavoro, più si corre il rischio di infortunarsi o di morire. I luoghi di vita e i luoghi di lavoro diventano sempre più pericolosi e, quindi, sempre più rischiosi. La vita si trova accerchiata dappertutto dal pericolo e dappertutto è esposta a rischi che ne compromettono le radici, persino nel tempo libero che, per definizione, dovrebbe essere liberato dal rischio. I tempi e i luoghi dell'abitare e del vivere, in un qualche modo, sono stati infettati: invasi dal pericolo. Non c'è tregua: il rischio è annidato ovunque. Esso invade perfino il tempo e lo spazio sottratti alle necessità quotidiane del lavorare. I luoghi degli affetti, dell'intrattenimento e della socialità si rivelano altrettanto, se non più pericolosi dei luoghi di lavoro. Gli scarni dati che siamo venuti esemplificando ci raccontano questa realtà terribile che non pare vicina a trovare punti di revisione e trasformazione. 84 Ibidem. 85 Ibidem. 86 Ibidem. 87 Ibidem. 88 SINIACA, Dati epidemiologici 2005-2006, in www.iss.it, 2008. 89 Ibidem. 90 Ibidem. 91 ISTAT, La vita quotidiana nel 2005. Indagine multiscopo sulle famiglie, in www.istat.it, 2007. 94 13 . Gli infortuni nella scuola L'allarme sicurezza scolastica è scattato, dopo la morte di Vito Scafidi nel novembre 2008, per il crollo del soffitto del liceo scientifico Darwin di Rivoli (To). Nel crollo sono rimaste ferite altre 17 persone. Immediatamente, la Protezione Civile ha dato notizia che 22.000 scuole non rispettano i requisiti di sicurezza. Il dato è semplicemente scioccante; ancora più scioccante è il fatto che prima non sia mai stato reso sufficientemente pubblico. In linea prevalente, gli edifici non rispettano la legislazione antisismica, in regioni e province dove i terremoti sono, invece, ricorrenti; come nel tragico caso della scuola elementare Jovine di San Giuliano di Puglia (Cb), il cui crollo, il 31 ottobre 2002, provocò la morte di 27 bambini e della loro insegnante. Secondo il sottosegretario alla Protezione Civile, Guido Bertolaso, rimettere a norma gli edifici comporterebbe una spesa di quattro miliardi di lire; lo stesso sottosegretario ritiene che sia urgente intervenire, nel breve periodo, almeno in 15.000 edifici92. Nel 2007, secondo dati INAIL, gli infortuni denunciati nelle scuole pubbliche e private hanno riguardato 12.912 insegnanti e 90.478 alunni93. Rilevante, sull'argomento, è stato il 6° rapporto nazionale "Campagna Imparare Sicuri 2008", condotto da Cittadinanzattiva. Il campione di scuole monitorato interessa 12 regioni e coinvolge 22 province e 55 città, per un complessivo di 132 scuole, la gran parte delle quali concentrata nella primaria. Occorre tenere conto che il "popolo della scuola" ammonta a oltre dieci milioni di cittadini, tra studenti, personale docente e non docente, la maggioranza dei quali in età giovanissima94. Qui abbiamo a che fare con un diritto dell'infanzia e della gioventù e contestualmente con un obbligo dello Stato nel garantire e tutelare la loro vita. Un diritto alla vita che è inestricabilmente diritto al futuro e alla vita del futuro, essendo i fanciulli e i giovani il nostro futuro. Negare la vita ai fanciulli e ai giovani, mettendo irresponsabilmente a repentaglio la loro incolumità, equivale a negare la vita al futuro dell'umanità. Uno degli elementi più preoccupanti che emerge dal rapporto di Cittadinanzattiva è il pericolo crollo dei solai di quegli edifici scolastici costruiti tra gli anni Quaranta e Settanta, poiché composti in cemento armato e laterizio. Il 30% delle scuole presenta uno stato di manutenzione inadeguato e nel 14% di esse sono state rilevate lesioni strutturali: nel 77% dei casi è stato necessario richiedere l'intervento manutentivo dell'ente proprietario; nel 15% dei casi, è stato, invece, necessario un intervento strutturale95. Le condizioni delle aule lasciano particolarmente a desiderare e il fattore incide non solo come fonte di rischi fisici, ma anche come elemento di demotivazione ed estraniazione. Riportiamo gli elementi più significativi emersi dall'indagine di Cittadinanzattiva: 1) nel 20% delle aule i pavimenti presentano sconnessioni di diversa entità; 2) il 24% delle aule non ha finestre integre; 3) nel 35% delle aule le finestre non possiedono tapparelle o tendaggi integri; 4) nel 15% delle aule i banchi sono danneggiati; nel 18% delle aule le sedie sono danneggiate; 5) solo il 10% delle scuole possiede tutti gli arredi a norma; 6) nel 30% delle scuole gli spigoli non sono protetti e nel 51% gli armadietti e le librerie non sono ancorati alle pareti; 7) solo nel 28% delle scuole esistono impianti di condizionamento, ma limitati prevalentemente all'area degli uffici; 8) non esistono cassette di pronto soccorso nel 30% delle scuole; 9) assai carente la formazione di alunni, personale docente e non docente in tema di salute e sicurezza tapparelle96. Ma la nota, certamente, più dolente rimane l'agibilità statica degli edifici scolastici: soltanto nel 34% dei casi essa è certificata97. Il dato è allarmante, perché nel campione di scuole 92 INAIL, A rischio oltre la metà delle scuole: 90 mila studenti infortunati nel 2007, "News", in www.inail.it, 24 novembre 2008. 93 Ibidem. 94 Cittadinanzattiva, Imparare sicuri 2008. 6° Rapporto Nazionale, in www.cittadinanzattiva.it, 2008. 95 Ibidem. 96 Ibidem. 97 Ibidem. 95 - monitorate ben il 52% di esse si trova in zone a rischio sismico. Lo stesso dicasi per gli altri documenti di certificazione previsti: la certificazione igienico-sanitaria è presente solo nel 39% dei casi; la certificazione prevenzione incendi, nel 37%98. Di fronte a questi dati amari, occorre ricordare subito che la scuola è, insieme, luogo di preparazione ed educazione alla vita, ma anche luogo di lavoro. La vita degli alunni è sacra al pari della vita chi nella scuola lavora. Nella scuola è sigillato gran parte del nostro futuro: noi siamo obbligati a offrire, soprattutto, ai giovani un presente sicuro: ne siamo responsabili. In particolare, responsabili ne sono le istituzioni, ai loro vari livelli di articolazione. Abbiamo, invece, visto come la scuola versi nell'incuria più totale: il rischio di infortunio e di insicurezza è esageratamente alto. Lo Stato, le amministrazioni pubbliche e gli enti locali non si prendono cura dei loro figli più teneri e indifesi: giocano disinteressatamente col loro presente, compromettendo il loro futuro. Non si prendono cura della loro vita, di cui dovrebbero essere i primi custodi e responsabili. Eppure, Stato, amministrazioni pubbliche ed enti locali dovrebbero essere vincolati dalle leggi che, invece, per primi violano. Gli enti proprietari degli edifici scolastici hanno l'obbligo di effettuare interventi straordinari e manutentivi; di adeguare gli impianti elettrici; di certificare l'idoneità, l'agibilità e la conformità. Ricordiamo, ancora, che agli alunni e all'utenza, in generale, deve essere garantito un ambiente confortevole, igienico e sicuro; che, secondo le norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica, l'indice massimo di affollamento ipotizzabile è 26 persone per aula (Decreto Ministero Interno del 26 agosto 1992, articolo unico). Che dire? La palese violazione della norma a opera di chi la emana e la deve far rispettare è un fenomeno grave e, insieme, avvilente. Lo è ancora di più, quando in ballo è la vita, l'incolumità e la sicurezza di milioni di fanciulli, adolescenti e giovani. Ciò costituisce un segnale inquietante di quanto le istituzioni siano lontane dalla vita dei cittadini e quanto poco abbiano in conto la loro vita. 14. La dinamica delle malattie professionali Dal 1994 l'elenco delle malattie professionali non veniva aggiornato; vi ha provveduto il decreto ministeriale del nove aprile 2008, avente efficacia dal 22 luglio 2008. Si tratta di un decreto che consta di due semplici articoli e di 23 tabelle allegate. La struttura delle nuove tabelle ricalca quella delle preesistenti, con l'aggiunta di specificazioni più dettagliate. Si tratta di un passo in avanti significativo, in quanto viene abbandonata la classificazione generica, a favore di una indicazione nominativa precisa e inequivoca99. Alle nuove tabelle, soprattutto quelle che riguardano gli agenti chimici, viene apposta l'indicazione nosologica delle malattie correlate agli agenti. Ciò consente il riconoscimento delle patologie riconducibili allo stesso agente e, pertanto, riconoscibili con lo stesso criterio legale di presunzione100. Il decreto ministeriale del nove aprile 2008, firmato dal ministro del Lavoro di concerto col ministro della Sanità, colma un ritardo di quasi 15 anni e va nella direzione della tutela dei lavoratori maggiormente esposti a lavorazioni a rischio. Le tabelle che riguardano l'industria passano da 58 a 92 categorie, attraverso l'inserimento di nuove voci e la suddivisione di quelle esistenti. In particolare, le nuove voci sono: 1) malattie muscoloscheletriche da sovraccarico biomeccanico dell'arto superiore; 2) malattie muscoloscheletriche da sovraccarico biomeccanico del ginocchio; 3) ernia discale lombare per esposizione alle vibrazioni al corpo intero e per movimentazione manuale dei carichi; 4) aggiornate diverse voci dei cancerogeni: per 98 Ibidem. 99 Fabio Capocelatro, Centodieci voci in più cui dare ascolto, "2087 Formazione e informazione per la sicurezza sul lavoro", n. 8, novembre 2008. 100 Capocelatro, op. cit.; INCA-CGIL, Aggiornate le tabelle delle malattie professionali, "Newsletter medico-legale", in www.inca.it, n. 9/2008. 96 l 'asbesto sono state introdotte le patologie della pleura (placche e ispessimenti); 5) modificata la voce bronchite cronica ostruttiva con quella di broncopneumopatia cronica ostruttiva; 6) le malattie cutanee vengono declinate secondo la forma clinica: dermatiti da contatto, irritative e allergiche; 7) la voce ipoacusia mantiene l'elenco delle lavorazioni e inserisce gli "addetti alla conduzione dei motori in sala macchine a bordo delle navi"; ma soprattutto, in linea col TU, ammette una tutela privilegiata a livelli di rumore superiori a 80dB(A), in luogo dei 90 dB(A) previsti in precedenza; 8) sono stati introdotti nuovi agenti chimici, dai terpeni all'acqua ragia; 9) nella voce asma bronchiale è stata inserita l'esposizione al lattice; 10) alla voce pneumoconiosi sono stati specificati i vari tipi di minerali. Quello delle malattie professionali è stato, finora, un tema trascurato che non ha ancora trovato lo spazio di discussione pubblica che le compete, nonostante incida intensamente sulla salute dei lavoratori e la qualità della vita dei cittadini101. La messa a punto di un più puntuale elenco di malattie professionali realizza, pertanto, un importante diritto dei lavoratori, sia in tema di prevenzione che nella prospettiva dell'indennizzo. Come è noto, per il riconoscimento e l'indennizzo delle malattie professionali vige il criterio della cosiddetta "presunzione legale dell'origine professionale". Più le tabelle si evolvono e tutelano la salute dei lavoratori, più ai lavoratori colpiti da malattie professionali, nel loro contenzioso con l'INAIL, non viene richiesta la prova del nesso causale. Quest'ultimo è già espressamente riconosciuto dalle patologie tabellate, in corrispondenza di ogni agente di rischio. Dobbiamo, tuttavia, osservare che l'Italia permane uno dei paesi europei con le peggiori performances, in materia di malattie professionali. Essa, difatti, presenta il maggiore divario tra numero di denunce e numero di riconoscimenti: nel 2007, sono state denunciate 28.497 malattie professionali e soltanto 6.631 sono state riconosciute102. Il progresso segnato dalle nuove tabelle è, soprattutto, di ordine filosofico e culturale. In passato, le cosiddette malattie di origine professionale erano ridotte a una tipologia assai ristretta e immutabile, con in testa l'ipoacusia, la silicosi e l'asbestosi. Ora anche malattie cosiddette comuni possono essere ricondotte a lavorazioni professionalmente rischiose103. Resta da dire, però, che quest'ultimo è un terreno tutto da esplorare e che presenta una serie di nodi tutti ancora da sciogliere. Il primo dei quali è dato dalla previsione, accanto alla malattie tabellate, di tre liste di malattie, per le quali sussiste l'obbligo di denuncia da parte del medico che le riscontra. Ora, le tre liste corrispondono a tre livelli di riferimento alle origini lavorative: elevata probabilità, limitata probabilità e possibile104. Attraverso questo meccanismo, si è inteso stabilire un primo punto di osservazione e di orientamento, per un futuro riconoscimento della patologia denunciata, al fine del suo inserimento nelle tabelle indennizzabili in base al principio della presunzione legale. Come è stato efficacemente fatto notare, si sono create delle "liste di attesa"105. Ė chiaro che l'inserimento di una patologia nella "lista di attesa" a elevata probabilità deve coerentemente tradursi nell'aggiornamento annuale delle malattie tabellate106. Così non appare e non è. E, pertanto, il dispositivo messo in piedi non evidenzia un elevato livello di funzionalità ed efficacia. Non sono previsti automatismi e nemmeno scadenze che fissino un quadro temporale ragionevole e certo per l'aggiornamento delle tabelle. Si contravviene qui un chiaro principio di equità della salute e di etica pubblica. Eppure, il ritmo e la qualità delle trasformazioni dei processi lavorativi, dell'emersione di nuovi rischi e dell'individuazione di nuove fonti di pericolo richiedono l'aggiornamento delle tabelle, anche da un punto di vista tecnico e conoscitivo. Un criterio di equità e ragionevolezza dovrebbe far scattare l'aggiornamento ogni anno, come minimo. Purtroppo, sul punto, registriamo anche la vaghezza delle politiche comunitarie che si sono limitate a una raccomandazione (2003/670/CE del 19/09/2003), con cui si auspica che gli 101 Carlo Smuraglia, Le malattie da lavoro. Prevenzione e tutela, Roma, Ediesse, 2008. 102 INAIL, Rapporto annuale 2007, cit. 103 Capocelatro, op. cit. 104 Ibidem. 105 Ibidem. 106 Ibidem. 97 - stati membri introducano nel loro ordinamento disposizioni legislative a garanzia del diritto all'indennizzo anche per le patologie non tabellate. La navigazione nella zona grigia delle malattie professionali ci immette in zone ancora più in ombra. Dobbiamo considerare che all'elenco delle malattie professionali denunciate mancano i lavoratori non iscritti all'INAIL: il personale aereo e marittimo, per esempio. Queste categorie di lavoratori hanno forme previdenziali alternative che sfuggono a ogni rilevazione statistica. Senza tener conto del sommerso, diffuso soprattutto nell'edilizia e nelle regioni centrali e meridionali. A tutto ciò dobbiamo ancora aggiungere che molte malattie professionali sono sottodiagnosticate, in particolare quelle tumorali; circostanza quest'ultima che, come ha osservato Giuseppe Abbritti (ordinario di Medicina del Lavoro all'Università di Perugia), denuncia l'esistenza di problematiche irrisolte di cultura medica generale e di formazione specifica dei medici107. Il discorso non finisce qui, purtroppo. Dobbiamo ancora prendere in considerazione il sistema delle franchigie. Il riconoscimento non si traduce automaticamente in indennizzo: se la malattia ha provocato lesioni all'integrità psicofisica inferiori al 16%, l'INAIL non eroga alcun tipo di risarcimento. Se il danno varia dal 6% al 16%, l'INAIL corrisponde un indennizzo in capitale; la rendita è prevista soltanto per menomazioni che superano il 16%. Ora, nel 2007, delle 28.497 malattie denunciate e delle 6.631 riconosciute, l'INAIL ne ha indennizzate soltanto 4.112, vale a dire il 14,4%108. I criteri di riconoscimento delle malattie professionali adottati dai medici dell'INAIL sono obsoleti109. Essi sono funzionali alla politica dell'ente di ridurre il più possibile il volume degli indennizzi: criteri anacronistici sul piano medico-legale sono associati a criteri contabili nella gestione delle malattie professionali. Gli uni rafforzano e legittimano gli altri. In particolare, i criteri di valutazione dei medici dell'INAIL non riconoscono il carattere multifattoriale del processo lavorativo e dell'esposizione al rischio, poiché sono ancora legati a un concetto statico e rigido di malattia professionale110. A una valutazione più attenta, anche dal punto di vista della gestione economica, la politica dell'INAIL si rivela miope, poiché il contenzioso che si va progressivamente formando la vede soccombente una volta su due111. Ancora più al fondo, precisa Luisa Benedettini, del Coordinamento salute e sicurezza della CGIL: «Il comportamento dell'INAIL è piuttosto superficiale. Nella maggior parte dei casi i medici dell'ente si basano esclusivamente sul documento di valutazione del rischio delle aziende, la cui attendibilità però nessuno si preoccupa di controllare»112. Ecco, così, che il legame silenzioso e nascosto tra valutazione dei rischi e malattie professionali viene alla luce con tutta la sua dirompenza. Ancora una volta, a rimetterci sono i lavoratori che al danno vedono aggiungersi la beffa. La storia delle malattie professionali è una storia di infinita ingiustizia113. Il nocciolo duro di questa ingiustizia è il disinteresse sostanziale palesato dalle istituzioni pubbliche e dal mondo delle imprese alla tutela della vita dei lavoratori, rispetto cui fanno primato criteri di economicità di spesa e di impiego sempre più intensivo della forza lavoro. Non si tratta soltanto di arroccamento in difesa di interessi particolaristici. Ė questione anche, se non soprattutto, di impostazioni culturali ed etiche. Sino a che la tutela della vita sarà messa in secondo piano dalla ricerca del profitto a tutti i costi, la falce degli infortuni e delle malattie professionali mieterà vittime a catena. Su questo terreno, anche i lavoratori e il sindacato hanno il compito di riadeguare i loro comportamenti, in funzione della messa a punto di strategie e azioni, all'altezza dei nuovi e difficili tempi che si parano davanti a noi. Tempi in cui non solo il lavoro è ridotto a merce, ma si ha più rispetto per le merci che per la vita umana. 107 Ibidem. 108 INAIL, Rapporto annuale 2007, cit. 109 Ibidem. 110 Ibidem. 111 Ibidem. 112 Ibidem. 113 Diego Alhaique, La tutela sociale delle malattie da lavoro. Una storia di infinita ingiustizia, "2087 Formazione e informazione per la sicurezza sul lavoro", n. 8, novembre 2008. 98 - 99 - Cap. VI LA VITA AL CENTRO 1. Il dissolvimento della sicurezza sul lavoro e dell'etica della salute Sul piano strettamente formale, il punto partenza è delineato con chiarezza: porre la tutela e la valorizzazione della vita umana al centro dei sistemi di prevenzione, sorveglianza e gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Nella realtà, questo principio, apparentemente semplicissimo, trova molte difficoltà a realizzarsi, poiché richiede la riconsiderazione complessiva del legame che sussiste tra salute e lavoro, tra lavoro e società e tra lavoro e persona. La vita dei lavoratori e dei cittadini è costantemente messa in gioco e a rischio in tutti i tempi e gli spazi del vivere associato e individuale, per il fatto elementare che in tutti questi ambiti si estendono dispositivi silenti che la corrodono e aggrediscono. Quanto più la sicurezza sul lavoro è a rischio, tanto più la salute è inadeguatamente tutelata. Non vi può essere un diritto alla sicurezza che prescinda dal diritto alla salute. Come è noto, nel corso degli anni, il concetto di salute è andato profondamente mutando, fino a dover dipendere da una pluralità di fattori: il suo profilo è, ormai, multidimensionale. Già dalle prime e importanti definizioni elaborate dall'Organizzazione mondiale della sanità nel 1949, la salute ha assunto un significato esteso, ammettendo uno status di completo benessere fisico, psichico e sociale; la dichiarazione del 1978 di Alma Ata sull'assistenza sanitaria primaria si è spinta ancora più in là, definendo la salute un diritto umano fondamentale1. Abbiamo finalmente acquisito la consapevolezza che numerose e complesse sono le componenti che determinano e "regolano" lo stato di salute; altrettanto numerose e complesse sono quelle che ne plasmano o destrutturano le manifestazioni viventi. L'equità della salute va estesa a tutti i cittadini, tutti i lavoratori e tutti i popoli del mondo2. E, del resto, un diritto umano è di uno, se è di tutti. Se non è di tutti, non è nemmeno di uno: in quel caso non si tratta di diritto, ma di privilegio che discende dall'esercizio di un potere. Anche per questo, oggi i diritti non possono che essere globali3. Lo stato di disparità tra cittadini, paesi e popoli in materia di salute configura, pertanto, una mancanza di equità e una negazione dell'accesso a un diritto umano fondamentale. I bollettini di guerra sui morti e sugli infortuni nei luoghi lavoro raccontano la storia di una discriminazione e di una disuguaglianza. La negazione del diritto alla salute, nel nostro caso, si converte tragicamente in attentato alla vita umana stessa, negata e mutilata alla radice. Quanto più bassa è la soglia dell'etica pubblica della salute, tanto più intensa è la linea di fuoco della guerra strisciante che si consuma sui luoghi di lavoro e negli spazi di vita sociale e relazionale. L'Organizzazione Mondiale della Sanità, approfondendo ulteriormente i suoi filoni di ricerca, nella Carta di Ottawa del 1986, ha definito la salute non come un obiettivo di vita, ma come una risorsa di vita quotidiana4. Dire che la salute è una risorsa equivale a dire che la vita deve essere una risorsa per il ben-vivere e il ben-essere: a questo incrocio, il diritto umano alla salute coniuga il diritto umano alla vita e viceversa. Equità nella salute signifi- 1 Libuse Nemcovà, Modifica degli stili di vita in una comunità lavorativa: efficacia degli interventi di prevenzione, Tesi di Laurea, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze, Anno Accademico 2007-2008, in www.epicentro.iss.it, 2008; Osservatorio italiano sulla salute globale, Salute globale e aiuti allo sviluppo. Diritti, ideologie, inganni, 3° Rapporto, Pisa, Edizioni ETS, 2008; Palma Sgreccia, La dinamica esistenziale dell'uomo. Lezioni di filosofia della salute, Milano, Vita e Pensiero, 2008. 2 WHO – World Health Organization, Closing the gap in a generation: health equity trough action on the social determinants of health, in http://www.who.int, 2008. 3 Sul tema, si rinvia a tutte le edizioni annuali del Rapporto sui diritti globali, pubblicato da Ediesse (Roma), dal 2003 al 2014, con il coordinamento e la cura di Sergio Segio. 4 Nemcovà, op. cit. 100 ca consentire a tutti il ben-vivere e il ben-essere. E ciò è possibile solo rimuovendo tutte le stratificazioni sociali che redistribuiscono i pericoli e i rischi su masse crescenti di cittadini e lavoratori. Se non si parte dal radicamento del ben-vivere e del ben-essere, è arduo pensare il ben-lavorare. Fuori da questa ipotesi, il lavoro continuerà a far male, uccidendo, ferendo e mutilando. Occorre fare in modo che i cittadini e i lavoratori acquisiscano un sempre più alto livello di consapevolezza e di controllo dei determinanti della (loro) salute. A questo tornante, il concetto di empowerment fa il suo trasloco nel territorio della promozione della salute5. In linea generale, i determinanti sociali della salute ruotano intorno a cinque assi in intersezione tra di loro: 1) situazione socioeconomica e culturale; 2) condizioni di vita e di lavoro: istruzione, casa, lavoro, alimentazione, ambiente, servizi sanitari; 3) relazioni sociali e affettive; 4) stili di vita; 5) fattori biologici6. Lo stato di salute è la sintesi in movimento di questi cinque determinanti generali. Come si vede, alcuni di essi hanno un profilo marcatamente individuale; altri un carattere più spiccatamente sociale e ambientale. Quello che è interessante osservare è che mano a mano che ci spostiamo dagli universi sociali sempre di più penetriamo quelli affettivi e vitali. Ciò indica che è necessario percorrere anche il passaggio opposto, movendo dai determinanti individuali verso quelli sociali. La carenza di sintesi tra i vari determinanti designa uno stato di salute squilibrato; l'assenza di collegamenti e comunicazioni efficaci tra un determinante e l'altro porta in superficie la crisi dello stato di salute. I luoghi di lavoro, in genere, organizzano un movimento di negazione della cooperazione tra i determinanti della salute. Per essere ancora più precisi, i determinanti della produzione e dell'organizzazione del lavoro entrano in rotta di collisione con i determinanti della salute: la sicurezza viene, quindi, alla luce come una variabile ad alto rischio. Salute e sicurezza sul lavoro diventano un edificio minato dalle fondamenta. Dove la salute non è in funzione della sicurezza, là la sicurezza non può essere in funzione della salute. Senza salute niente sicurezza; senza sicurezza niente salute. 2. Una nuova agenda globale per l'equità della salute e per l'equità sui luoghi di lavoro Diversamente da quanto può apparire a tutta prima, i determinanti sociali e culturali giocano un ruolo di prima grandezza nei processi di promozione e protezione della salute e, dunque, di prevenzione in tema di sicurezza sul lavoro. Ricerche internazionali e comunitarie hanno, ormai, dimostrato che livelli culturali più bassi ammettono una peggiore promozione della salute; come la provenienza da classi sociali basse espone a più alti livelli di mortalità7. Studi comparati sugli anni Ottanta e Novanta ed estesi fino al 2005 hanno rilevato che i tassi di mortalità sono più alti, quanto più basso è il livello di istruzione, soprattutto tra le donne; lo stesso dicasi per le professioni: le categorie del lavoro manuale hanno un tasso di mortalità più elevato delle categorie del lavoro intellettuale8. A ciò dobbiamo aggiungere che l'accesso a cure efficaci è differenziato esattamente in ragione della collocazione sociale; inoltre, le differenze di accesso alle cure sono drammaticamente pronunciate, se paragoniamo le aree ricche con le aree povere del mondo9. Possiamo, dunque, lecitamente parlare di dimensioni sociali della mortalità10 che hanno un inevitabile effetto di ricaduta sulla qualità e sul senso della vita e del lavoro. 5 Nemcovà, op. cit.; Osservatorio italiano sulla salute globale, op. cit. 6 Carlo Mamo, Le disuguaglianze di fronte alla promozione e protezione della salute di chi lavora, Relazione presentata al convegno "La prevenzione efficace dei rischi e dei danni da lavoro", tenutosi a Firenze il 23 e 24 ottobre 2008, in www.ccm-network.it, 2008; WHO,op. cit. 7 ISS Istituto Superiore di Sanità, Fragilità sociale e tutela della salute: dalle disuguaglianze alla corresponsabilità, Atti del convegno omonimo, in www.iss.it, 2007; Mamo, op. cit. 8 Mamo, op. cit. 9 Osservatorio italiano sulla salute globale, op. cit. 10 Mamo, op. cit.; Osservatorio italiano sulla salute globale, op. cit.; WHO, op. cit. 101 - Ciò che ora urge mettere in luce è che le disuguaglianze in materia di promozione della salute sono accentuate dalle disuguaglianze che si sprigionano dai sistemi di sicurezza sul lavoro. Con questo, vogliamo solo ricordare che il lavoro, a sua volta, funge come determinante di disuguaglianza. Non tutti i lavoratori sono esposti alle stesse tipologie di rischio: alcuni sono sottoposti a rischi più alti e altri a rischi meno intensi. Inoltre, l'esposizione materiale al rischio è in funzione diretta della qualità dei sistemi di prevenzione, protezione e gestione della sicurezza che sono apprestati all'interno di ogni azienda e luogo di lavoro. L'implementazione di sistemi di prevenzione, protezione e gestione sicuri dipende dalla volontà e dalla sensibilità dei datori di lavoro e dei lavoratori e delle loro organizzazioni sindacali; ma anche dalla qualità del livello di organizzazione e comunicazione delle relazioni sindacali e istituzionali. Sono variabili, queste, di estrema complessità e sicuramente non omogenee a livello territoriale e tantomeno a livello di comparto o settore produttivo. La combinazione di tutti questi elementi ci spiega come e perché i tassi di esposizione al rischio, all'infortunio sul lavoro e alle malattie professionali siano più elevati tra le figure lavorative meno sindacalizzate e meno garantite: immigrati, giovani e lavoratori precari in testa a tutti. Da qui dobbiamo dedurre alcuni enunciati sistemici di rilievo: 1) il lavoro, come già la promozione della salute, è una dimensione filtrata e modellata dalla posizione sociale; 2) il lavoro, come determinante sociale, accentua le disuguaglianze della promozione della salute; 3) il lavoro agisce e interagisce negativamente con tutti gli altri determinanti sociali, quanto più è insicuro, precario, faticoso e stressante. Per completare quest'ordine di discorso, non ci rimane che cogliere un'ulteriore e ultima evidenza: 4) se il lavoro è, ormai, diventato un determinante sociale a valenza negativa in quanto a sicurezza, lo sono ancora di più il non lavoro e la disoccupazione. Dobbiamo, quindi, tenere conto dei livelli di mortalità, per livelli di disoccupazione di area che risultano essere più elevati tra gli uomini e nelle aree interessate da sofferenze occupazionali congiunturali e/o strutturali11. Se teniamo conto che la globalizzazione neoliberista ha comportato il trionfo di un modo di produzione a decrescente contenuto e qualità di lavoro, dobbiamo dedurre che l'epoca della "piena occupazione" è definitivamente alle nostre spalle, fermo permanendo questo modello di sviluppo. La bassa occupazione e l'occupabilità incerta e oscillante fungono, ormai, da architravi del modello di produzione e accumulazione insediato e stabilizzato dalla globalizzazione neoliberista. Perché tutto ciò è avvenuto e perché è potuto avvenire? Le cause sono molteplici; ma tutte riconducono a due fattori principali: 1) la crisi dell'equità della salute; 2) l'eclissi dell'equità sui luoghi di lavoro. Il primo fattore richiama la riconiugazione delle politiche di welfare; il secondo richiede una profonda revisione dei modelli di produzione e organizzazione del lavoro, a partire da una rielaborazione dei fini e delle responsabilità12. La promozione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro si pone come promozione di equità13. L'equità sui luoghi di lavoro ha davanti a sé due obiettivi specifici: contrastare i determinanti delle disuguaglianze sociali; scalfire tutti quei processi che fanno assumere al lavoro il ruolo di determinante di disuguaglianze. La prevenzione e la protezione sul lavoro sono perseguibili, se i sistemi di gestione della sicurezza sono in grado di dare spazio e voce al libero gioco dell'equità. I risultati di efficacia dipendono dal complesso di queste interazioni. In Gran Bretagna, a tutto il 2009, sono state approntate le linee guida di efficacia più convincenti che hanno disaggregato tre grandi aree tematiche: 1) la prevenzione: persegue l'obiettivo di ridurre le esposizioni; 2) l'identificazione: persegue l'obiettivo di ridurre la vulnerabilità delle figure lavorative più deboli; 3) il management: persegue l'obiettivo di ridurre le conseguenze delle malattie professionali14. Per il conseguimento di questi obiettivi, è necessaria la creazione partecipata di processi 11 Mamo, op. cit. 12 Il tema è stato affrontato nel capitolo precedente. 13 ISS, op. cit.; Mamo, op. cit. 14 Mamo, op. cit. 102 sinergici , dentro cui tutti gli attori del sistema sicurezza definiscano e svolgano i loro compiti, interfacciandosi e cooperando tra di loro. Da questa cooperazione può risultare la ridefinizione dei compiti di ognuno e di tutti, proprio promuovendo in maniera sempre più incisiva l'equità sui luoghi di lavoro15. Etica della salute ed equità sui luoghi di lavoro sono strettamente avvinte, come è agevolmente intuibile. Il significato pieno dell'etica della salute sta nel contrastare la morte di milioni di persone nel mondo, a causa di profonde disuguaglianze: Anno dopo anno, la morte (per milioni, o migliaia, o centinaia, o ... ) di minoranze e maggioranze, non è un dato epidemiologico: è un genocidio, con le conseguenze di responsabilità che questo comporta. Qualsiasi adattamento-addolcimento-distinguo è una manipolazione programmata, che coinvolge le responsabilità della comunità scientifica e di tutti coloro che prendono decisioni, "come se" si trattasse di qualcosa d'altro16. Etica nei luoghi di lavoro significa porre fine alla guerra strisciante che in essi si "celebra" e attivare controtendenze efficaci. Ė perfettamente chiaro che quanto più si consuma un genocidio sul terreno della salute, tanto più si intensifica la guerra sui luoghi di lavoro. Siamo posti tra i due lati complementari di un devastante problema. Per risolverlo, dobbiamo saltar fuori dal genocidio e dalla guerra in atto sui luoghi di lavoro, con un movimento unico e articolato di proposte, strategie, iniziative e fatti concreti. È necessario proporre una nuova agenda globale per l'equità della salute17 e, insieme, un'agenda globale per l'equità nei luoghi di lavoro. 3. Rischi, etica e ben-essere Ė agevole comprendere che il ben-essere e il ben-vivere siano i fulcri intorno cui si giocano tutti i processi del ben-lavorare. Queste tre dimensioni, prese insieme, costituiscono la stella polare di riferimento dell'etica sui luoghi di lavoro. Dobbiamo preliminarmente osservare che l'ambiente di lavoro deve costituire un luogo di ben-essere. Ciò richiede che le sue architetture gestionali debbano primariamente reggersi sul ben-essere organizzativo e, a loro volta, reggerlo. Ora, le anime del benessere organizzativo sono, nell'ordine, qualità del lavoro, prevenzione e sicurezza18. Si tratta di dimensioni tra cui sussiste un legame di interdipendenza evidente che fa del ben-essere organizzativo la piattaforma su cui poggia il ben-essere del lavoro. Migliorare la qualità del lavoro e attribuirvi il senso della compartecipazione rende autonomi e responsabili i lavoratori, disincentivando i fenomeni corrosivi della fatica, dello stress, dell'aggressività e dell'esposizione al rischio. I flussi relazionali vengono riformati e riformulati dal basso, attraverso la partecipazione critica dei lavoratori. Aumenta la consapevolezza critica dei lavoratori, poiché cresce la loro partecipazione; e aumenta la loro partecipazione, poiché risultano trasformate le relazioni sociali del contesto lavorativo. La connessione continua tra tutti questi elementi fa sì che l'approccio al ben-essere sui luoghi di lavoro non possa essere che globale19. Alla valutazione dei rischi, se non vuole essere e restare una esercitazione astratta o burocratica, non rimane che calibrarsi in vista del perseguimento del ben-essere organizzativo. La riduzione dei rischi e la protezione dalle fonti del pericolo debbono, preliminarmente, passare per la rimodellazione dell'ambiente di lavoro. Ciò è possibile, invertendo le gerar- 15 ISS, op. cit. 16 Ibidem. 17 WHO, op. cit. 18 Nicola De Carlo, Quadro di riferimento in tema di benessere organizzativo e prevenzione del disagio nell'ambiente di lavoro, Relazione al seminario "Benessere organizzativo e prevenzione del disagio nell'ambiente di lavoro", tenuto a Padova il 18 giugno 2008, in www.psiop-padova.it, 2008. 19 Marco Renso, Stato di attuazione del progetto di promozione del benessere organizzativo negli ambienti di lavoro e sviluppo di azioni di contrasto dei rischi psicosociali 2005-2007, Relazione al convegno "Promozione del benessere organizzativo e sviluppo di azioni di contrasto dei rischi psicosociali" tenuto a Verona l'11 giugno 2008, in http://www.safetynet.it, 2008. 103 - chie di un modello culturale da sempre prevalente: non sono le condizioni di lavoro a dover esercitare una signoria assoluta sui lavoratori in carne e ossa; piuttosto, sono i lavoratori a dover essere anteposti alle ragioni tecniche e alla razionalità economica dei processi produttivi. Le persone, insomma, vengono prima delle macchine, delle merci e degli aggregati monetari. Valutazione dei rischi in funzione del benessere organizzativo deve, dunque, cominciare a significare valutare a favore della vita delle persone che lavorano e a favore del lavoro. Migliorare la qualità del lavoro e delle relazioni interumane che gli danno senso, vuole dire elevare i contenuti e le qualità sociali dei prodotti e dei servizi creati e offerti. In sintesi, significa ricondurre la produttività del lavoro alla produttività di senso della vita umana. Solo lavorando alla concretizzazione di queste prospettive, i prodotti e le merci possono smettere di succhiare la vita ai lavoratori, mortificandone l'umanità e la dignità. La valutazione dei rischi può sperare di proiettarsi verso il ben-essere organizzativo, a patto che faccia i conti con le disuguaglianze esistenti nei fenomeni di esposizione alle fonti del pericolo e ai fattori di rischio. Riportare equità nei luoghi di lavoro non può che significare partire e ripartire dalla tutela delle categorie più vulnerabili, perché più esposte. Ė chiaro che una migliore qualità del lavoro retroagisce sulla qualità della vita, elevandone gli standard; come una migliore qualità della vita determina un innalzamento della qualità del lavoro. Le problematiche del disagio lavorativo costituiscono un'area critica di interesse strategico, per debellare le patologie e i fattori di rischio psicosociali20. I luoghi di lavoro, tra le altre cose, costituiscono uno degli ambiti privilegiati per lo studio e il depotenziamento dei disturbi di natura psicologica, con la conseguente promozione di una migliore salute mentale. Contrastare i fenomeni di inabilità al lavoro causati da patologie psicosociali è già oggi e ancor più in lo sarà nel futuro immediato uno degli impegni più gravosi, di cui le istituzioni internazionali e nazionali debbono farsi carico. E qui, come ben si vede, siamo ben dentro il cuore delle problematiche del ben-essere organizzativo. Delle patologie psicosociali associate al lavoro la depressione è, certamente, la più diffusa: l'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che, entro il 2020, essa sarà la principale causa di inabilitazione al lavoro21. La valutazione dei rischi, pertanto, deve sempre più orientarsi nella identificazione e nella correzione di questa patologia. Altrimenti, avrebbe poco senso argomentare di ben-essere organizzativo. La valutazione dei rischi deve scandagliare le strutture e i fattori di esposizione a questa patologia; ma deve anche spingersi più in là, nella individuazione dei sintomi di depressione sui luoghi di lavoro. Le indagini empiriche e le ricerche scientifiche hanno individuato uno spettro sintomatologico della depressione sul lavoro così conformato: 1) tendenza a uscir fuori dal flusso delle relazioni sociali, isolandosi; 2) lagnanze continue sul proprio stato fisico e continua richiesta di interventi sanitari; 3) tristezza, senso di prostrazione e svogliatezza; 4) irritabilità e/o ansietà; 5) intensificazione dei conflitti interpersonali; 6) aumento dell'assenteismo e iperassenteismo (pause continue, pigrizia e simili); 7) scarso rendimento, nonostante l'impegno profuso; 8) moltiplicazione del numero di errori; 9) aumento della passività operativa e della rigidità mentale; 10) scarsa cura dell'igiene personale; 11) crescente assunzione di alcool e/o stupefacenti22. Il processo produttivo e l'organizzazione del lavoro sono incardinati su requisiti tecnici, per lo più, finalizzati a rendimenti economici e finanziari. Producono, da un lato, disturbi psicologici e malessere organizzativo e, dall'altro, le figure personificate che incarnano quei disturbi. Con la depressione vengono, così, creati i lavoratori depressi, i quali non fanno che 20 Luisa Pelizza, Intervento psicologico nei confronti dei soggetti in condizioni di disagio lavorativo, Relazione al convegno "Promozione del benessere organizzativo e sviluppo di azioni di contrasto dei rischi psicosociali" tenuto a Verona l'11 giugno 2008, in http://www.safetynet.it, 2008. 21 Renso, op. cit. 22 Luigi Perbelllini, Analisi dei casi di disagio lavorativo e mobbing, Relazione al convegno "Promozione del benessere organizzativo e sviluppo di azioni di contrasto dei rischi psicosociali" tenuto a Verona l'11 giugno 2008, in http://www.safetynet.it, 2008. 104 spalmare la patologia nei rapporti di lavoro e nelle relazioni sociali. Occorre rompere tutti i circoli viziosi dei sistemi di sicurezza e diradare le zone grigie della dinamica infortunistica, come visto nel capitolo precedente. Ciò è possibile, a condizione di generare senso di partecipazione critica, autonomia e condivisione delle scelte intorno alle problematiche della prevenzione e della sicurezza. Non v'è che una strada: facilitare i processi di riconoscimento reciproco e autoriconoscimento sui luoghi di lavoro, conferendo ai lavoratori la facoltà di controllare e padroneggiare le condizioni di lavoro. Il documento di valutazione dei rischi è uno degli strumenti principali che può essere messo al servizio di una filosofia e di una cultura di questo tipo. Con la sua elaborazione deve iniziare il cammino dell'equità sui luoghi di lavoro. 4. Uscire dal circolo della violenza morale I temi dell'etica della salute e dell'equità sui luoghi dei lavoro ci introducono a un altro di non minore importanza: quello della personalità morale dei lavoratori. Come è noto, la personalità morale è configurata dal nostro ordinamento come un diritto inviolabile dell'uomo (art. 2 Cost.). I fenomeni di vessazione morale nei luoghi di lavoro sono stati, in generale, ricondotti al mobbing. Tra il 2006 e il 2007, vi sono stati interessanti sforzi, per sottoporre il mobbing ad analisi più larghe e, insieme, stringenti, riconducendolo al paradigma dell'Evidence Based Medicine (EBM), tentando, così, di ricomporre analisi clinica, valutazione del rischio, realtà sociale concreta e verifica dei risultati23. Però, in linea prevalente, il mobbing è stato indagato con riferimento a fattispecie giuslavoristiche quali la discriminazione, la dequalificazione, il demansionamento e simili. Un tale approccio non ha consentito di cogliere i nuclei più profondi e tipici delle strategie e pratiche di mobbing che, prima di tutto, configurano la lesione di un diritto inviolabile della persona24. Se inquadrato in questi termini, il tema del mobbing ci conduce ad alzare il sipario sui fenomeni di aggressione morale che si consumano nei luoghi di lavoro. Del resto, ogni atteggiamento persecutorio reca con sé gradi, più o meno, elevati di violenza morale. Da questo lato, il mobbing e tutte le pratiche vessatorie, persecutorie e discriminatorie costituiscono punti di aggregazione e disseminazione della violazione dei diritti umani sui luoghi di lavoro. L'illecito più grave delineato dal mobbing e da pratiche consimili sta proprio qui. Seguendo le tracce del mobbing, facciamo ingresso negli spazi e nei tempi della violenza morale sui luoghi di lavoro. Il mobbing costituisce uno dei concentrati e, insieme, uno dei precipitati estremi della crisi dell'etica della salute e della carenza dell'etica nei luoghi di lavoro: ci mostra, quasi allo stato puro, il carattere ferino e contrappositivo che avvelena i sistemi di relazione lì sviluppati, rendendoli amorali e cinici. Le pratiche discriminatorie e vessatorie premiano comportamenti aggressivi e prevaricatori, imponendo una sorta di etica amorale, basata sull'eliminazione dei più deboli e dei portatori di istanze conflittuali all'interno del microcosmo lavorativo. La violazione della personalità morale dei lavoratori non contempla tutele di tipo restitutorio. In questo senso, il danno da mobbing non è risarcibile; come non lo è, quello da infortunio e da malattia professionale. Un diritto umano inviolabile, una volta leso, non è reintegrabile: si può e si deve – intervenire sui contesti oggettivi e sui processi soggettivi che ne costituiscono la base di formazione ed espressione, eliminandone le cause e gli effetti. Siamo posti di fronte a un passaggio obbligato: dall'equità sui luoghi di lavoro dobbiamo trascorrere all'etica sui luoghi di lavoro. L'ingresso dell'etica ha un ruolo decisivo, soprattutto a fronte di un suo punto di sviluppo obbligato: la decontaminazione del circuito della violenza morale. Il mobbing rappresenta un campo di osservazione speciale e di intervento privilegiato per 23 AA.VV., Evidence based medicine e mobbing, "Giornale di Medicina del Lavoro e di Ergonomia", n. 2/2007. 24 Andrea Bollani, La rilevanza giuridica del mobbing nell'ordinamento italiano, "Giornale di Medicina del Lavoro e di Ergonomia", n. 1/2008. 105 - la messa a punto e la verifica di strategie di decontaminazione della violenza morale, poiché le forme di disagio psichico che a esso si accompagnano costituiscono, ormai, una casistica estremamente avanzata e consolidata25. Il mobbing costituisce la nuova frontiera della violenza morale sui luoghi di lavoro: farvi i conti è una dura necessità e, insieme, una ineludibile responsabilità. Con l'introduzione di modalità di lavoro imperniate sulla flessibilità, la sofferenza psichica sui luoghi di lavoro non è più determinata dal carattere alienante e seriale della produzione, bensì dal progressivo venir meno delle tutele individuali e collettive. La crisi delle tutele e dei diritti come ha comportato un'esposizione crescente ai rischi, così ha ampliato e innovato i fenomeni del disagio psichico. Si sono condensate aree di violenza morale esplicita e sedimentate aree di violenza morale nascosta. La violenza morale esplicita è, in un certo senso, direttamente misurata dalla dinamica infortunistica; quella nascosta si stratifica in profondità nei rischi psicosociali emergenti, di cui lo stress e il mobbing non sono che la manifestazione affiorante in superficie. Decontaminare il circuito della violenza morale esplicita è relativamente più agevole, a paragone della decontaminazione del circuito della violenza morale che tenta di occultarsi nelle patologie psichiche di nuova e più complessa generazione. Ora, per quanto occulti e occultati, i fenomeni di violenza morale non sfuggono a occhi attenti e sensibili. Le pratiche di mobbing, su questi punto, hanno un indubbio vantaggio: la violenza morale si palesa con immediatezza, non foss'altro per il fatto che i mobbizzatori circondano in maniera offensiva il mobbizzato. Lo squilibrio delle forze in campo è reso palese, ancora prima che si chiarisca il disegno sotteso alle strategie di mobbing. Un gruppo si contrappone a un singolo: lo accerchia e lo attacca, per eliminarlo. La crudezza evidente della scena rende, malgrado tutto, palese il teatro della violenza morale. Le forme di violenza morale sui luoghi di lavoro discendono, a monte, da opzioni e atteggiamenti poco etici, se per etica continuiamo a intendere la ricerca della vita buona e giusta, nella prospettiva della libertà e della felicità individuale e collettiva. Un sentimento di ostilità profondamente interiorizzato nelle coscienze e nelle relazioni sociali è il terreno di coltivazione privilegiato della violenza morale26. Il fatto maggiormente connotato in negativo è che la violenza morale origina un sistema di rapporti sociali di ostilità che si prolungano nel tempo e si allargano nello spazio, travasandosi in tutti gli altri sistemi di comunicazione umana e sociale. Il degrado delle condizioni di lavoro si accompagna al degrado delle condizioni di vita in generale: le due forme di degrado si alimentano e sostengono vicendevolmente. Le vittime del mobbing e di tutti gli atteggiamenti persecutori consimili non sono unicamente i mobbizzati, ma l'intera società, perché è essa a essere impregnata di violenza morale. Che la violenza morale, poi, abbia disseminato sottosistemi sociali comunicanti è dimostrato da recenti ricerche che hanno messo in correlazione il fenomeno del bullismo a scuola con quello del mobbing sui luoghi di lavoro, nel senso che il bullo di oggi potrà vestire domani i panni del mobber27. Il circuito della violenza morale sui luoghi di lavoro va impattato già a livello di documento di valutazione dei rischi, a cui il TU ha conferito una pregnanza e un significato più incisivi, come abbiamo avuto modo di osservare nel capitolo precedente. I primi elementi che, in proposito, la valutazione dei rischi deve prendere in considerazione sono i modelli delle strutture organizzative che presiedono ai processi decisionali. Un modello leaderistico e verticistico di organizzazione del lavoro alimenta il circuito della violenza morale, perché tende a ridurre progressivamente le persone che lavorano a meri oggetti e strumenti utili alle finalità produttive. L'ostilità dall'alto verso il basso nasce qui proprio dalla dissonanza tra modello gerarchico e comportamenti che si verificano in basso. Un tale modello si regge su se stesso, manca di autoriflessività e si limita a chiedere ai soggetti che lavorano la 25 Giuliana Ziliotto, Mobbing, coping e narcisismo: alcune riflessioni alla luce di una esperienza clinica, "Giornale di Medicina del Lavoro e di Ergonomia", n. 1/2008. 26 AA. VV., Evidence based medicine e mobbing, cit. 27 Maria Antonietta Pizzichini e Stefano Giuliodoro, Il bullismo tra i giovani precursore del mobbing adulto? Il percorso in parallelo di due patologie della società contemporanea, "Difesa Sociale", n. 1/2007. 106 burocratica esecuzione dei comandi impartiti. Chiaramente, il fatto innegabile di non poter minimamente incidere sulle modalità relative alla programmazione dei turni e degli orari di lavoro, alla gestione dei flussi di informazione e comunicazione, alla distribuzione dei compiti in conformità delle attitudini, capacità e preferenze, alla distribuzione equilibrata delle risorse umane e degli strumenti tecnici crea profondi processi di stress e disagio psicologico, evidenziati da estesi fenomeni di marginalizzazione e ghettizzazione lavorativa. L'aggressione morale nasce in questo humus ed è da questo humus allevata. Se il documento di valutazione dei rischi non si pone come obiettivo la decontaminazione del circuito della violenza morale sui luoghi di lavoro, difficilmente le cause e gli effetti dei disagi psichici in ambito lavorativo e sociale possono essere ridotti. Alla base dei fenomeni di violenza morale vi sono asimmetrie di potere. Creare partecipazione e uguaglianza di diritti e opportunità, attenendosi a rigorosi criteri etici e di responsabilità è la strada maestra, per decontaminare il circuito della violenza morale. La valutazione dei rischi da lavoro è uno strumento che va obiettivato in questa direzione: l'equità della salute e la diffusione crescente dell'etica nei luoghi di lavoro costituiscono l'argine migliore contro l'esercizio della violenza morale, di cui il mobbing costituisce la punta dell'iceberg. V'è un aspetto, ricorrentemente evidenziato da tutte le ricerche empiriche e cliniche sul fenomeno, che rende particolarmente inquietante ed esecrabile il mobbing (come il bullismo scolastico): nella tipologia dei soggetti mobbizzati rientrano, in particolare, le figure dei creativi, degli onesti, dei portatori di disabilità e dei "superflui"28. Ciò evidenzia processi diffusi di assimilazione negativa che escludono il diverso, attraverso codici e comportamenti morali violenti. L'appiattimento sui valori del conformismo e della sopraffazione genera la dissipazione di potenziali umani e sociali preziosi. La catena gerarchica del comando si alimenta selezionando il proprio simile a tutte le scale inferiori. Cioè, forma e sceglie i sottoposti che obbediscono per fini utilitaristici e per condivisione di valori amorali. Il conformismo prevaricatore si chiude su di sé: più si chiude, più genera violenza morale, dai luoghi di lavoro agli ambienti di vita. La dissipazione delle energie e delle risorse umane e sociali è in proporzione diretta al diffondersi e all'intensificarsi della violenza morale, quanto più questa è sapientemente occultata. Un effetto non desiderato di questa catena di processi perversi è, tuttavia, sotto l'occhio di tutti: le crescenti incapacità e inadeguatezze del personale direttivo, a tutti i livelli di espressione della vita pubblica, istituzionale, amministrativa e imprenditoriale. Il circuito della violenza morale rende più profondi e rigidi i dispositivi sociali degli egoismi e delle incompetenze, con una rischiosa involuzione del grado della civiltà e della convivenza civile. Per usare il plastico lessico di Hans-Georg Gadamer, possiamo tranquillamente concludere che la violenza morale compromette l'esserci dell'umanità nel mondo. Per il grande filosofo tedesco, come è noto, la salute non è un sentirsi, ma un essere insieme agli altri uomini, con loro occupati attivamente e gioiosamente29. Vogliamo qui cogliere un elemento sanamente provocatorio dell'approccio di Gadamer: partire non dalla malattia, che occupa sempre più la scena pubblica e privata; ma dalla salute, che è sempre più relegata sullo sfondo. La salute tende a celarsi proprio per la sua natura costitutiva30. Nelle società dei rischi globali, tale fenomeno conosce delle distorsioni profonde, poiché essa è aggredita da processi letali che la destabilizzano. Essa ora si nasconde, nel senso che viene progressivamente negata a intere popolazioni e categorie sociali. Il suo nascondimento segna il suo progressivo scadere come diritto dell'umanità. Nell'epoca contemporanea, la salute è sempre più a rischio. Ciò la trasforma progressivamente in eccezione; mentre la malattia sempre più tende a farsi regola. Allo stesso modo con cui, nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita, la violenza morale tende sempre più a essere la regola e la responsabilità etica 28 Ibidem. 29 Hans-Georg Gadamer, Dove si nasconde la salute, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2005. 30 Ibidem. 107 - l'eccezione. Decontaminare il circuito della violenza morale, nei luoghi di lavoro come negli ambienti di vita, vuole esattamente dire invertire l'ordine delle priorità tra regola ed eccezione imposte dalle società dei rischi globali. Se è il malato che dobbiamo vedere, dobbiamo far ripartire il nostro sguardo dalla salute che si nasconde e che ci è stata nascosta e negata, per porre un argine all'invasione nella nostra vita operata dalla violenza morale. 5. Valutazione dei rischi e salute riproduttiva Dopo le ricognizioni fin qui condotte, possiamo affermare con piena cognizione di causa che quando parliamo di ben-essere, intendiamo riferirci sia all'esserci della vita buona e giusta che allo stare bene insieme nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita. Il benessere organizzativo, di cui abbiamo ampiamente discusso, è una componente interna a questa dimensione di vita sociale ricca, fuori della quale non ha modo di esistere e di sperimentarsi. Ci rimane da approssimare un'ulteriore e non meno rilevante tematica. Fino a qualche decennio fa, le problematiche della sicurezza sul lavoro erano, del tutto, separate dalle tematiche della riproduzione della vita, come se fossero delle rette perfettamente parallele tra di loro. Il lavoro non era ritenuto una minaccia per la vita, ma semplicemente un processo che contemplava, a carico dei lavoratori e della società, incidenti e infortuni di vario genere e varia entità. Oggi il lavoro, come abbiamo a più riprese sottolineato, ha assunto contro la vita un impatto minaccioso già nella sua immediatezza. L'esserci della vita buona e lo stare bene insieme trovano proprio nei dispositivi, nelle regole e negli apparati burocratici e organizzativi del processo lavorativo uno dei fattori di più insidiosa aggressione. Lo comprendiamo con particolare chiarezza se, procedendo da questa postazione di osservazione, esaminiamo i rischi da lavoro che hanno le ricadute più pesanti sui meccanismi biologici della riproduzione della vita. Intendiamo riferirci ai rischi riproduttivi, con i loro effetti in termini di infertilità maschile o femminile, di aborti, di malformazioni congenite, di danni alla salute nel corso dello sviluppo dei bambini. Quella dei rischi riproduttivi costituisce un'area semi ignorata dalle indagini sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Più che una zona grigia, è una sorta di firmamento nero. Eppure, le conseguenze sul ben-essere dell'umanità sono devastanti. Qui, addirittura prima che essa si formi, la vita è colpita come possibilità, inibendola oppure deturpandone il corso. Osserva Marc Sapir: «Il nostro sistema produttivo saccheggia e sfrutta la natura e non si ferma, nella sua ansia predatoria, neppure di fronte alla riproduzione umana»31. Partiamo da una considerazione di base: secondo stime effettuate nel 2009, la popolazione mondiale aumenta ogni anno di 77 milioni di persone; nei paesi industrializzati, invece, la fecondità è in calo da decenni, in ragione di un cambio di cultura e di mentalità, ma anche di un decremento della fertilità umana32. La sterilità è codificata come assenza di gravidanza dopo un anno di rapporti sessuali senza l'uso di contraccettivi: ebbene, negli USA il 10-15% delle coppie si trova in questa condizione; mentre in Francia almeno il 14% delle coppie ha consultato un medico per problemi di sterilità33. L'ambiente di lavoro rappresenta una fonte primaria di esposizione ai fattori di sterilità. 1) I fattori di sterilità maschile si suddividono in tre gruppi: a) psicologici: stress e simili; b) fisici: calore eccessivo, radiazioni ionizzanti, microonde, traumi testicolari; c) agenti chimi- 31 Marc Sapir, Prefazione a Mongeot Marie-Anne e Vogel Laurent, Attività riproduttive e riproduzione umana. Quando il lavoro diventa una minaccia per le generazioni future, "2087", Quaderni n. 6/7, settembre-ottobre 2008. 32 Marie-Anne Mongeot e Laurent Vogel, Attività riproduttive e riproduzione umana. Quando il lavoro diventa una minaccia per le generazioni future, "2087", Quaderni n. 6/7, settembreottobre 2008. 33 Ibidem. 108 ci : metalli pesanti, pesticidi, solventi, organoclorurati; sostanze ad azione ormonale34. 2) Le principali cause di sterilità femminile, oltre che da agenti chimici, fisici e biologici, derivano da: a) fattori organizzativi: un lavoro fisicamente pesante e su turni stressanti è un fattore di rischio di aborto spontaneo, di parto prematuro, di sottopeso alla nascita e di decrescita delle gravidanze; b) fattori sociali: le forme di lavoro flessibile e precario demotivano i giovani a sposarsi e le giovani coppie ad avere figli, facendo cadere in partenza eventuali progetti di vita riproduttiva; in particolare, risultano penalizzanti per le facoltà riproduttive delle donne, impegnate su tutti fronti della vita lavorativa, della vita sociale e della vita familiare35. Ecco di seguito una lista delle sostanze chimiche che hanno i più preoccupanti effetti sulla riproduzione umana: 1) alcool: uso domestico e industriale; 2) arsenico: uso industriale (metallurgia e conservante del legno); 3) cadmio: uso industriale (saldatura, galvanoplastica); 4) disolfuro di carbonio: uso industriale (fumigante, insetticida e solvente); 5) monossido di carbonio: uso industriale (metallurgia, tabacco, automobili); 6) dibromuro di etilene: uso industriale (solvente) e pesticida; 7) etilene glicolico: uso industriale (solvente); 8) ossido di etilene: uso industriale (sterilizzante) e pesticida; 9) gossipolo: uso industriale (stabilizzante) e contaminante alimentare; 10) esaclorobenzene: uso industriale e pesticida; 11) piombo: uso industriale (batterie e fabbricazioni metalliche); 12) litio: farmaco e presente negli estintori; 13) mercurio: uso industriale e pesticida; 14) mirex: pesticida; 15) nicotina: uso domestico (tabacco) e industriale (insetticida); 16) bifenili polibromati: uso industriale (nei rivestimenti e ritardante di fiamma). Ora, gli "incidenti" nella sfera della riproduzione umana sono ancora più drammatici degli infortuni e delle morti in contesto lavorativo: qui la vita non viene adeguatamente tutelata; lì, quando non è crudelmente negata, viene brutalmente deformata. Ė, ormai, accertato il nesso di causalità: 1) tra malformazioni genetiche e agenti infettivi e fisici presenti nell'ambiente lavorativo; 2) tra ritardo mentale dei bambini ed esposizione del feto a sostanze neurotossiche; 3) tra cancro dei bambini di età inferiore ai 15 anni ed esposizione dei genitori ad agenti cancerogeni; 4) tra leucemie del bambino ed esposizioni in utero alle radiazioni ionizzanti, ai pesticidi e ai gas di scarico prodotti dalla combustione di prodotti petroliferi; 5) tra tumori cerebrali dei bambini ed esposizione dei genitori a sostanze tossiche36. La minaccia che diparte dal complesso di queste patologie suggerisce una strategia elementare: far rientrare nel documento di valutazione dei rischi anche i rischi riproduttivi. Nella realtà, però, questa mossa elementare, dettata già dal semplice buonsenso, incontra una marea di difficoltà di ordine culturale, economico e politico. Le culture, le logiche economiche e politiche prevalenti sono restie a ricondurre nell'alveo della valutazione dei rischi il fenomeno della riproduzione umana, ritenendolo un "fatto" estraneo e poco significativo. Eppure, all'orizzonte non si profila strategia più efficace. Se i rischi sono globali, globali sono i diritti e globali debbono essere le strategie per ridurre i rischi. Qui la globalità dei diritti impatta a muso duro con la globalità dei profitti: i secondi minimizzano i primi. Con il risultato di innescare una catena di processi di decadimento della vita umana e sfaldamento della vita sociale. La produzione delle merci mette a rischio la riproduzione umana, minacciandone i cicli di fecondazione, gestazione e sviluppo. Ė la riproduzione della specie a essere qui aggredita nei suoi gangli più intimi e delicati. La vita, già dai suoi elementi biologici fondamentali, viene presa d'assalto e depredata. Intorno all'attacco alla vita biologica viene costruita l'offensiva contro la vita umana come relazione e come socialità, a misura in cui tutti i luoghi e i tempi di lavoro, di vita e di relazione sono esponenzialmente lasciati alla mercè di rischi globali distruttivi. 34 Ibidem. 35 Ibidem. 36 Ibidem. 109 - 6. Contro la negazione del futuro Uno dei punti maggiormente negativi che riguarda i rischi riproduttivi è dato dall'assenza di dati tossicologici ed epidemiologici relativi alle sostanze pericolose per la riproduzione. Nonostante le ripetute denunce dei rischi connessi al loro uso, tali sostanze vengono regolarmente usate nelle applicazioni mediche e industriali. Il deficit appena segnalato non è arginato affatto da apparati normativi e legislativi, i cui livelli di protezione dai rischi riproduttivi sono abbastanza labili37. Il 27 maggio 2008, i parlamentari europei Dorette Corbey (PSE), Asa Westlund (PSE), Dan Jorgensen (PSE), Frédérique Dies (ALDE) e Margrete Auken (Verts/Ale) hanno presentato una interrogazione scritta alla Commissione Europea, chiedendo ragguagli sugli impatti che le esposizioni ad agenti chimici inquinanti possono avere sullo sviluppo embrionale, fetale e della prima infanzia. In particolare, l'interrogazione si riferisce alle conclusioni della conferenza scientifica internazionale "Human Health Effects of Developmental Exposure to Chemicals in Our Enviroment", tenuta nel 2007 alle isole Faroe. I parlamentari hanno indicato, con chiarezza, che l'esposizione ad agenti chimici tossici durante i periodi dello sviluppo embrionale, fetale e della prima infanzia possono provocare malattie e disabilità nei neonati, nei bambini e nell'intero ciclo della vita umana. E, pertanto, hanno chiesto se la Commissione Europea intendesse dare il proprio sostegno alla dichiarazione di Faroe e, in caso negativo, di specificarne i motivi. Inoltre, i parlamentari, in caso di concessione del sostegno alla dichiarazione di Faroe, hanno richiesto alla Commissione di presentare proposte tali da includere i test sui danni allo sviluppo nei requisiti di valutazione dei rischi. L'interrogazione, con le relative richieste, è rimasta letteralmente inascoltata. Eppure, già nei confronti delle sostanze tossiche "classiche" i livelli di protezione sono assolutamente insufficienti; il livello di insufficienza cresce smisuratamente, se si tiene conto dei nuovi campi problematici aperti dalle sostanze di ultima generazione. Tra queste, una minaccia particolare è rappresentata dalle nanoparticelle e dalle esposizioni multiple. Per quel che concerne le nanoparticelle, numerosi programmi di ricerca che riguardano il loro utilizzo nelle componenti elettroniche, nei cosmetici, nel settore tessile, nei farmaci e nell'iconografia medica hanno fatto emergere alcuni nodi critici, relativi al fatto che non si conoscono appieno le loro conseguenze sulla salute e, segnatamente, sulla riproduzione umana. Non è affatto pacifico che la penetrazione nel corpo umano di queste particelle microscopiche non comporti seri problemi per la salute riproduttiva. Nel 2009 sono state in discussione ipotesi, secondo le quali le nanoparticelle potessero attraversare la membrana delle cellule e circolare nel sangue: è, dunque, lecito supporre che possano penetrare nel cervello e attraversare la barriera placentare38. La questione dell'esposizione multipla apre interrogativi non meno preoccupanti. Nel caso in cui i lavoratori siano esposti a più sostanze o miscele che agiscono nello stesso modo, gli effetti possono sommarsi, dando luogo a una combinazione sinergica39. Il problema insorge, allorché i lavoratori sono esposti a sostanze che agiscono in maniera diversa e, dunque, la sommatoria non assume valore di riferimento, ma le valutazioni e le misurazioni debbono essere estremamente differenziate e complesse. Ciò appare vero, soprattutto in considerazione del fatto che per i rischi riproduttivi di ultima generazione non sono disponibili standard e limiti di esposizione affidabili e coerenti. Errori di etichettatura e di classificazione sono all'ordine del giorno: i produttori non dichiarano i nuovi prodotti che introducono sul mercato come prodotti pericolosi; soltanto dopo, a danno avvenuto, viene scoperto il loro grado di pericolosità. Uno dei casi storici più drammatici riguarda il talidomide. Come si sa, fino a tutti gli anni Sessanta, si riteneva che la barriera della placenta fosse imperforabile. Il talidomide fu sintetizzato nel 1954 e commercializzato come sonnifero, sotto varie denominazioni. Già 37 Ibidem. 38 Ibidem. 39 Ibidem. 110 nel 1959, si segnalò la nascita di bambini affetti da gravi malformazioni: senza braccia e senza gambe. Casi del genere si moltiplicarono in tutto il mondo. Alla fine del 1961, si scoprì che il responsabile di queste malformazioni era il talidomide. Nel novembre del 1961, i farmaci a base di talidomide furono ritirati dal mercato in Germania e nel Regno Unito; mentre, invece, in Brasile, Canada e Belgio furono venduti fino all'esaurimento delle scorte40. Successivamente alla tragedia del talidomide, la legislazione e i controlli non hanno fatto sostanziali passi in avanti. I produttori continuano a mettere sul mercato sostanze non testate adeguatamente né sul piano scientifico, né su quello empirico. I tempi rapidi della circolazione dei prodotti (e, dunque, della loro vendita per l'incameramento di enormi profitti) continuano a fare premio sulle esigenze di cautela e di tutela dai rischi riproduttivi. Il legislatore comunitario si limita, ricorrentemente, a doglianze sullo stato di scarsa applicazione della normativa vigente41; ma omette di approntare strumenti normativi, di sorveglianza e di verifica cogenti. Gli Stati nazionali sono ancora più omissivi: in ambito europeo, si riducono ad aderire alle norme e raccomandazioni comunitarie, svuotandole, sovente, di alcuni dei contenuti più pregnanti. Il quadro è desolante e, insieme, drammatico, se lo esaminiamo più da vicino. La maggioranza delle sostanze tossiche per la riproduzione umana non è ancora riconosciuta come tale, con particolare riferimento a quelle commercializzate prima del 1981, le quali si attestano sulla bella cifra di oltre 100 mila unità42. Anche le circa 4.500 sostanze commercializzate dopo il 1981 non sono state sottoposte a stringenti test scientifici, in fatto di rischi riproduttivi. Secondo l'Istituto nazionale francese della ricerca e della sicurezza, per il 95% delle nuove sostanze introdotte sul mercato francese non si dispone di alcun dato in relazione ai rischi riproduttivi43. Le istituzioni pubbliche, salvo che in sporadiche eccezioni, non procedono a valutazioni e test indipendenti, lasciando libero campo ai produttori. Contro l'etica pubblica della salute nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita vengono sferrati in contemporanea due colpi: dalle istituzioni e dai produttori. Il quadro è ulteriormente aggravato dai comportamenti dei datori di lavoro, i quali contraggono ulteriormente i già labili controlli disposti, a monte, dalle istituzioni e dai produttori. La catena delle aggressioni alla riproduzione umana è, così, ricostruita nei suoi anelli principali. Molti dei ritardi del riadeguamento della legislazione comunitaria in materia di rischi riproduttivi hanno un'origine imprenditoriale. Sui rischi per la procreazione, infatti, le resistenze del mondo delle imprese sconfinano nell'aperta ostilità. La Commissione Europea ha timidamente avanzato la proposta di estendere alle sostanze tossiche per la riproduzione il campo di applicazione della direttiva sui cancerogeni (90/394/CEE). Immediatamente Business Europa, l'associazione degli imprenditori europei, ha manifestato una forte opposizione, alimentando una pressante campagna sociale che ha trovato il sostegno dei media, godendo di alcuni appoggi perfino in seno alla Commissione. L'adozione della 3a lista europea dei valori limite indicativi conosce un notevole ritardo, perché osteggiata dalle associazioni imprenditoriali, in disaccordo su molti valori limite proposti. Eppure, l'aggiornamento della vecchia e anacronistica direttiva (2000/39/CEE) è da tempo all'ordine del giorno. Tra i nuovi valori limite indicati, due in particolare riguardano la riproduzione umana: il mercurio e il disolfuro di carbonio. La cultura imprenditoriale non annette rilevanza alcuna ai rischi per la riproduzione umana, anche in considerazione del fatto che nessuno di esso è correlato a una malattia professionale riconosciuta e indennizzata. Già i rischi da lavoro tradizionali mettono in crisi le culture imprenditoriali che si qualificano per avere uno stampo proprietario. Basti pensare che, dopo l'adozione del REACH, la richiesta più pressante avanzata dagli imprenditori europei è stata quella di ottenere una 40 Ibidem. 41 Ibidem. 42 Ibidem. 43 Ibidem. 111 - moratoria legislativa, attraverso una deregolamentazione parziale delle disposizioni riguardanti la prevenzione e protezione dai rischi chimici sui luoghi di lavoro. Sul terreno dei rischi riproduttivi si apre una corsa a ostacoli che non ha ancora un inizio e un termine precisi. La concomitanza delle resistenze, dei ritardi e delle ostilità che abbiamo passato in veloce rassegna testimonia lo stato di arretratezza e le difficoltà del cammino che rimane ancora da aprire. Il deficit primario, comunque, è di tipo culturale e scientifico. La nozione di rischi riproduttivi richiede livelli di approfondimento e codificazione assai più complicati, a paragone di quelli, peraltro già complessi, messi in campo per i rischi da lavoro. Ma, proprio per questo, si richiedono sforzi più tangibili e conseguenti. Dobbiamo, inoltre, tenere conto che gli effetti dei rischi riproduttivi si distendono su un arco problematico molto più vasto e prolungano nel tempo i loro effetti. I rischi riproduttivi coinvolgono le generazioni future, al pari e più ancora delle generazioni presenti. Ed è proprio quella verso il futuro che diviene una corsa a ostacoli: siamo noi a creare oggi gli ostacoli per il domani dei nostri discendenti. Con la riproduzione umana, mettiamo a rischio il tempo e lo spazio del futuro, attraverso l'impoverimento della specie e delle sue risorse e facoltà umane cognitive, culturali e sociali. Più il rispetto per la vita viene meno, più la vita è arrischiata. Lo splendore immaginifico delle merci produce la terra desolata della vita povera di tempo e di spazio; ma soprattutto povera futuro. Il panorama che abbiamo tratteggiato diventa ancora più inquietante, se osserviamo che il primato delle merci sulla vita umana coniuga la sovranità assoluta della produzione tecnica sulla riproduzione umana. Nel senso che è la razionalità tecnica a primeggiare in ogni angolo della vita sociale: ridurre le persone al lavoro a meri strumenti di esecuzione significa sottoporli alle necessità strumentali dell'implementazione dei profitti, sul cui altare è sacrificata, assieme alla dignità dei lavoratori, la vita umana intera, dalle dimensioni del presente a quelle del futuro. Per dirlo ancora meglio, il passaggio dal presente al futuro è offuscato dalla presenza di ombre terribili che compromettono le qualità e le potenzialità della vita umana e corrodono il percorso della libertà nei suoi gangli vitali. Siamo, forse, la prima generazione nella storia che consegna ai suoi discendenti un futuro più povero a confronto di quello ricevuto in dono dai predecessori. Eppure, non tutto è perduto e segnato una volta per tutte. Le forze e i soggetti che tengono all'etica della salute e all'equità sui luoghi di lavoro possono trovare preziosi alleati in tutti i campi del pensare e agire sociale. Alleati schierati per lo sviluppo della ricchezza della vita umana e per il rispetto di tutte le forme di vita non umana. Occorre aprire dialoghi culturali trasversali, capaci di aggregare e concentrare, dal locale al globale, le energie positive del cambiamento e della trasformazione, se si vuole che la vita del mondo e i mondi della vita si emancipino dalla povertà del presente, raccogliendone, tuttavia, i tesori nascosti e negati. Dobbiamo cercare di fare in modo che, con la chiusura del nostro tempo di vita, ci facciamo donatori di vita ricca a coloro che raccoglieranno le nostre orme in cammino. Se vogliamo veramente che il futuro non sia una corsa a ostacoli, ma un impegno difficile, tortuoso e responsabile nel solco della libertà. 112 Cap . VII UN RADICALE PUNTO DI SVOLTA 1. Verso un approccio bidirezionale: agire sulle cause e sugli effetti Ogni anno si ripete il rito della celebrazione dei morti sul lavoro, degli infortuni e delle malattie professionali che, al di là dell'entità numerica (in ogni caso, preoccupante), costituiscono un fenomeno che tarda a essere affrontato nella strutturalità dei suoi determinanti fisiologici e patologici. così è stato anche nel 2010. le istituzioni e gli attori del sistema sicurezza, come approccio culturale, mentale e organizzativo, tendono a confrontarsi col fenomeno in termini di risposte: cioè, a cose fatte. L'approccio basato sulle risposte, contrariamente all'apparenza, è un approccio debole: esso agisce unicamente come azione riflessa dei risultati, più che come strategia di anticipo e orientamento possibile e verificabile. ciò accade, perché a un livello sottostante opera il primato del paradigma dell'autoevidenza dei risultati, ritenuti di per sé bastevoli per la formulazione delle analisi prognostiche e delle terapie di intervento1. Non sorprende, quindi, che il sottosistema sicurezza, come derivato essenziale del sistema lavoro e dei sistemi sociali, vitali e ambientali, non venga affrontato nella sua cogenza relazionale. non sia, cioè, considerato come una struttura sottosistemica assai diversificata e, sovente, contraddittoria al suo interno, inframmezzata da azioni e retroazioni di tipo causale e occasionale, funzionale e disfunzionale che, per lo più, non sono razionalmente predicibili. la questione è che il contesto in esame è un sottosistema multiverso di processi, fenomeni, fatti, azioni e decisioni che lo trascendono e, nel contempo, lo implicano, secondo inputs e outputs che sfuggono ai princìpi di governo della razionalità delle performances. Ma v'è un ulteriore e decisivo elemento da rilevare. Ciò che l'approccio fondato sui risultati omette palesemente di prendere in considerazione è che il diritto alla sicurezza e alla salute sui luoghi di lavoro è un diritto umano fondamentale. In quanto tale, non può essere trattato alla stregua di un processo socio-economico, misurabile secondo metodi e standard performativi. A fronte di tale complessità, ancora di più, quello della risposta si rivela un approccio debole: insegue le urgenze ed è vittima della logica dell'emergenza. La qual cosa introduce sul tappeto un ulteriore e non secondario elemento negativo: la trasformazione dei processi strutturali in fenomeni emergenziali. Se i morti sul lavoro, gli infortuni e le malattie professionali sono ridotti a emergenza, diventa agevole comprendere come rimangano nascoste e intangibili le loro motivazioni strutturali. Conseguentemente, le cause sistemiche dell'insicurezza sul lavoro non vengono fatte oggetto di azioni critiche adeguate. Circostanza che rende anche estremamente disagevole intervenire sugli effetti. Non si riesce ad andare oltre azioni tampone che, nel migliore dei casi, abbassano l'entità numerica del fenomeno (pur elemento decisivo e di rilevante significato e importanza), ma non incidono sui processi che fungono quali agenti della produzione e riproduzione del fenomeno infortunistico. Le risposte debbono essere precedute e accompagnate da adeguate strategie di informazione, formazione e prevenzione agenti sulla struttura multiversa del sottosistema sicurezza. L'azione di formazione, prevenzione e messa in sicurezza deve precedere e accompagnare la risposta all'evento infortunistico, per ridurne non solo l'entità numerica, ma anche e soprattutto la produzione e la riproducibilità. Il punto focale è esattamente questo: la riduzione della riproducibilità tecnica e organizzativa di eventi infortunistici aventi le medesime determinanti generative profonde. L'approccio che viene, così, emergendo si caratterizza per la sua bidirezionalità: a) interviene sulle cause, per ridurre gli effetti; b) agisce sugli effetti, per individuare meglio le cause e, quindi, procedere alla loro rimozione. Un approccio bidirezionale di questo tipo ha 1 Sheldon M. Ross, Probabilità e statistica per l'ingegneria e le scienze, Milano, Apogeo, 2003. 113 - una natura sistemica e, insieme, complessa. Le azioni e le finalizzazioni verso un futuro migliore per la salute e la sicurezza sul lavoro potrebbero da qui dispiegarsi con un più sensibile grado di speranza ed efficacia. 2. Rimettere la partecipazione al centro L'emersione di un modello di tipo bidirezionale implica la profonda revisione dei processi di formazione e informazione, prevenzione e gestione della sicurezza. Ma, ancora prima, richiede l'elaborazione e la verifica pratica, a monte, di un modello di intervento sistemico e la sperimentazione, a valle, di modelli di valutazione dei rischi e di rilevazione dei dati ispirati da una logica di condivisione e codeterminazione. Si tratta di un passaggio delicato che fa perno sulla partecipazione attiva dei lavoratori ai processi decisionali che si danno dentro e a lato del sottosistema della sicurezza sul lavoro. Questo orizzonte di ricerca profila una piccola rivoluzione copernicana, quale attuale e difficile banco di prova delle relazioni industriali, sia in ambito comunitario che nel nostro paese. È sin troppo chiaro che progetti e processi di partecipazione dei lavoratori alla codeterminazione della struttura e delle variabili della sicurezza del lavoro non possono non richiamare approcci partecipativi che investono i più generali assetti sociali, economici, politici e istituzionali. Particolare menzione riveste, da questo punto di vista, l'impulso comunitario che ha sollecitato i governi e le imprese ad assicurare un più elevato grado di coinvolgimento dei lavoratori nella gestione dei processi produttivi2. Sono proprio i nuovi modelli produttivi e dunque i nuovi rischi a richiedere la cooperazione effettiva dei lavoratori ai processi di valutazione e riduzione dei rischi. L'interesse per la tematica partecipativa, in ambito comunitario, risale agli anni Settanta; ma tutti i tentativi fatti in questa direzione, nel successivo trentennio sono rimasti lettera morta, a fronte della pluralità e della non omogeneità degli assetti politici, organizzativi e istituzionali degli Stati membri3. Con l'inizio del nuovo millennio, il tema è stato rilanciato, contestualmente all'allargarsi dell'unità europea4. In Italia, da ultimo, si segnala la bozza provvisoria di un progetto di legge unificato, con relatore Pietro Ichino, sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese, presentata e discussa in Senato il 20 maggio 2009 5 . L'iniziativa tende anche a colmare il ritardo italiano accumulato su questa delicata materia. In un ambito più specificamente giuslavorista, la coniugazione di primi elementi per un approccio partecipativo all'organizzazione del lavoro, con particolare riferimento alla sicurezza, risalgono a una ricerca ad hoc maturata in ambiente ILO nel 2002, di cui è stata fornita recentemente la traduzione italiana6. In Italia, alcuni recenti contributi hanno riaperto questo filone di ricerca7. Occorre osservare che, proprio in virtù dell'egemonia culturale esercitata dal paradigma 2 Fabiana Alias, Il coinvolgimento dei lavoratori nel quadro comunitario, "Dossier Adapt", n. 17, in www.adapt.it, 16 ottobre 2009; Id., L'impatto delle direttive sui modelli partecipativi italiani, in particolare la direttiva n. 2002/14/CE, "Dossier Adapt", n. 17, in www.adapt.it, 16 ottobre 2009; Alias Fabiana e Caragnano Roberta, Partecipazione: passato, presente, futuro. Le ragioni di una regolamentazione, "Dossier Adapt", n. 17, in www.adapt.it, 16 ottobre 2009; Id., La partecipazione: inquadramento teorico , "Dossier Adapt", n. 17, in www.adapt.it, 16 ottobre 2009. 3 Alias, Il coinvolgimento dei lavoratori nel quadro comunitario, cit. 4 Ibidem. 5 Roberta Caragnano, La partecipazione dei lavoratori: prima analisi delle recenti proposte di legge , "Working Paper Adapt", n. 86, in www.adapt.it, 27 maggio 2009. 6 AA.VV., La "valutazione dei rischi" fatta dai lavoratori, "Quaderni 2087", Roma, Edit Coop, 2009. 7 ASL Firenze, Programmare e valutare le attività dei servizi di prevenzione nei luoghi di lavoro delle ASL. Documento di consenso, in www.puntosicuro.info, 12 novembre 2009; Paola Oreste e Massimo Bruzzone, Esperienze a livello di ufficio operativo di individuazione partecipata delle priorità, in www.puntosicuro.it, 14-15 ottobre 2009. 114 dell 'autoevidenza dei risultati, gli elementi partecipativi emersi nella discussione pubblica non sono stati, a tutt'oggi, adeguatamente valorizzati. La dominanza di tale paradigma appare ancora più limitante e limitativa, se si considera che i risultati sono anche la "conseguenza" della situazione socio-economica generale che, attraverso una rete di disuguaglianze più o meno diffuse, incide inevitabilmente sul sistema dell'effettività del diritto del lavoro8. Per effetto di questo insieme di concause, emerge una esigenza nuova. Conciliare il diritto e i diritti del lavoro con la solidarietà sociale e l'efficienza economica non è di per sé sufficiente. È necessario anche armonizzare sicurezza economica, diritto e diritti del lavoro con la sicurezza sul lavoro, con il diritto alla vita e con la dignità dei lavoratori. L'efficacia e l'effettività del diritto del lavoro non possono non tradursi anche in efficacia ed effettività della sicurezza sul lavoro. La partecipazione, a maggior ragione, appare la porta stretta entro cui passare e la posta in gioco per relazioni industriali più eque. 3. La scomparsa della formazione e della prevenzione Alla luce del discorso che si sta articolando, appare necessario transitare prioritariamente per le variabili strategiche del sottosistema della sicurezza sul lavoro, per verificarne lo stato di salute e le prospettive. Non possiamo non partire dalla formazione e dalla prevenzione. Una particolare rilevanza assume, in questo contesto, la formazione dei giovani lavoratori che costituiscono l'anello debole della catena della sicurezza sul lavoro9. In Italia, il fenomeno infortunistico è, in larga parte, dipendente da sistemi di formazione e prevenzione carenti. I processi formativi e preventivi sono strettamente interconnessi, in quanto si rideterminano vicendevolmente. Una buona formazione garantisce una buona prevenzione; una buona prevenzione determina e valorizza una buona formazione. Sono in ballo complessi e articolati sistemi di relazione che hanno una matrice polifunzionale e che riguardano fattori di natura culturale, scientifica, tecnica e organizzativa. Quello che rimane chiaro è che non può darsi una solida ed efficace cultura della sicurezza sul lavoro, se non si pone mano a diffuse culture della formazione e della prevenzione che partano dal basso: dai luoghi in cui i processi produttivi si incontrano/confrontano con i diritti. Su questo intreccio di nodi non è solo il mondo imprenditoriale a far rimarcare ritardi e carenze; ma tutti gli attori del sistema sicurezza rilevano deficit più o meno cospicui, a partire dalle istituzioni. Il 78% dei lavoratori coinvolti in una ricerca dell'AIFOS ha dichiarato di aver imparato a svolgere il proprio lavoro dall'esperienza diretta; il 10% ha iniziato il proprio lavoro in affiancamento; il 4% lo ha appreso dai suggerimenti dei propri colleghi; il 6% ha svolto dei veri e propri corsi professionalizzanti10. Come avverte il rapporto AIFOS, è un dato assai preoccupante che ben il 78% dei lavoratori non abbia ricevuto alcuna formazione in azienda. Il che significa che il sistema formazione è totalmente estraneo al sistema delle aziende11. Ancora più preoccupanti, se possibile, sono i dati che emergono a proposito dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): il 41% non ha seguito alcun corso di formazione nel biennio 2008-2009, pur a fronte dei nuovi obblighi introdotti dal nuovo D. Lgs n. 81/200812. Peraltro, del 60% dei RLS che, nel biennio 2008-2009, hanno partecipato a 8 ILO, Economic Security for a better World, in www.ilo.org, settembre 2004; Adalberto Perulli e Antoine Lyon-Caen (a cura di), Efficacia e diritto del lavoro, Milano, Wolters Kluwer Italia. 9 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Preventing risks to young workers: policy, programmes and workplace practices, in http://osha.europa.eu, 2009; Id., Buone pratiche nella prevenzione dei rischi per i giovani lavoratori, in http://it.osha.europa.eu,"Factsheets", n. 83/2008. 10 AIFOS, Rapporto Aifos 2009 sulla salute e negli ambienti di vita e di lavoro. La formazione per la sicurezza sul lavoro: cosa ne pensano i lavoratori, in www.aifos.it, 2009. 11 Ibidem. 12 Ibidem. 115 - corsi di formazione soltanto la metà conosce il nuovo D. Lgs n. 81/200813. Passando allo specifico della formazione per la sicurezza sul lavoro, i dati che il rapporto AIFOS fa emergere sono ancora più allarmanti. I lavoratori che hanno appreso le norme sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro dalla loro esperienza diretta costituiscono ben il 93,5% del campione; da corsi di formazione il 2,9%; in famiglia o tra amici il 2,2%; da programmi radio-televisivi lo 0,7%; da giornali lo 0,7%14. Per i RLS, invece, la situazione è la seguente e non meno preoccupante: coloro che hanno appreso le norme sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro dalla loro esperienza diretta costituiscono il 27,1% del campione; da corsi di formazione il 52,1%; in famiglia o tra amici il 5,7%; da programmi radio-televisivi il 5%%; da giornali il 3,6%; ne erano già a conoscenza il 4,6; da altro l'1,8%15. Il rapporto AIFOS fotografa una realtà amara. I suoi risultati non sono autoevidenti, ma obbligano ad allargare l'analisi e la ricerca in profondità ed estensione. L'assenza di adeguate culture e pratiche della formazione e della prevenzione è il coerente terminale di deficit organici ancora più preoccupanti. E, allora, limitarsi a un mero potenziamento quantitativo e/o burocratico delle pratiche della formazione e della prevenzione, pur lodevole e necessario, è insufficiente. La formazione è uno dei luoghi primari del cambiamento all'interno del sottosistema della sicurezza sul lavoro: non per il suo carattere di scientificità, previsionalità e periodicità rituale, ma per il suo essere un fattore interno di trasformazione di modelli di azione e di comportamento obsoleti e controfattuali16. Occorre ripartire da interrogativi di questo tipo: quale formazione e quale prevenzione? e per quale sicurezza sul lavoro? A loro volta, questi interrogativi ne richiamano, a catena, altri: quali istituzioni per la sicurezza sul lavoro? quali i necessari processi di riadeguamento di tutti gli attori della sicurezza? quali le modalità di coinvolgimento di tutte le istituzioni, a cominciare da quelle educative? Se fissiamo questo nuovo punto di avvio, ancora più spiccatamente emergono le debolezze dell'approccio fondato esclusivamente sui risultati. 4. Una necessità indifferibile: la valutazione dei rischi partecipata La campagna 2008-2009 dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro si è incentrata sulla valutazione dei rischi, nella consapevolezza che è da questa che, in larga parte, dipende la costruzione di ambienti di lavoro sani e sicuri. Il cardine intorno cui la campagna ha ruotato è stata la promozione di un approccio partecipativo. Il fine, invece, quello di conseguire, attraverso una valutazione corretta e partecipata, la sostanziale eliminazione dei rischi lavorativi17. Il "manuale" proposto nel 2002 da quattro ricercatori dell'ILO (Margaret Keith, James Brophy, Peter Kirby ed Ellen Rosskam) spinge l'approccio partecipativo ancora più in là: definisce la cornice possibile di una valutazione dei rischi gestita direttamente dai lavoratori, sul presupposto che dalla ricerca autogestita escano tutti vittoriosi18. Il modello dell'autogestione della valutazione dei rischi ci fa imbattere in un altro limite di base, ben più sostanziale del riduzionismo del paradigma dell'autoevidenza dei risultati e che, in un certo senso, ne è una delle matrici. Ci riferiamo a quel postulato largamente ac- 13 Ibidem. 14 Ibidem. 15 Ibidem. 16 Giorgio Tremel, Formazione, per cambiare i comportamenti, "2087 Formazione e informazione per la sicurezza sul lavoro", n. 2, marzo 2009. 17 Agenzia per la sicurezza e la salute sul lavoro, Evaluation, élimination et réduction significative des risques professionnels. Résumé d'un rapport de l'Agence, "Factsheets", in http://osha.europa.eu, n. 85/2009; Id., Assessment, elimination and substantial reduction of occupational risks, in http://osha.europa.eu, 2009. 18 AA.VV, Il testo unico della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ottica del cambiamento dei modelli di produzione e organizzazione del lavoro, in www.adapt.it, Centro Studi Marco Biagi, Modena, 2009. 116 creditato , fino a essere diventato una sorta di feticcio scientifico, secondo il quale il nesso causale tra le malattie e l'esposizione ai rischi da lavoro è riconosciuto soltanto se è espressamente accertato da uno studio scientifico19. La conseguenza più devastante di questo approccio è che i lavoratori continuano a manipolare sostanze tossiche per anni, prima che studi scientifici, dopo qualche decennio di ricerche contraddittorie, accertino il loro grado di pericolosità. Nel frattempo, migliaia di lavoratori sono già stati contaminanti o sono già morti. Il caso dell'amianto è uno dei fenomeni più raccapriccianti verificatisi finora. Per il presente e il futuro, il quadro è ancora più inquietante: per le nuove sostanze di cui i lavoratori fanno impiego, all'interno dei più avanzati processi produttivi, non v'è alcuna previsione di valutazione del rischio. Addirittura, i loro effetti di medio e lungo periodo sull'uomo e l'ambiente sono del tutto sconosciuti: valga per tutti, l'esempio delle nanoparticelle. Ecco che, allora, la valutazione autogestita rivela un altro dei suoi decisivi caratteri strategici. Solo collocando in basso la valutazione dei rischi e dando voce e ascolto ai lavoratori la realtà effettiva delle condizioni di lavoro può essere analizzata efficacemente, nel suo essere e nel suo dinamico svolgersi. Il sapere e le conoscenze dei lavoratori, proprio in quanto immersi nei processi produttivi e nei loro nodi di relazione e snodi comunicativi, sperimentano e sanno prima di ogni altra analisi scientifica esterna cosa è e cosa può essere fonte di pericolo e causa di rischio. L'approccio partecipativo rivela qui una delle sue più qualificanti motivazioni e finalizzazioni, perché, prima di tutto, è un programma che difende e valorizza la vita. Sta qui il suo profondo carattere etico che va al di là delle, altrettanto rilevanti, funzioni di equità che esercita nel concreto del vissuto lavorativo e sociale. E non si tratta di un'esperienza futurologica. Esiste, in materia, già una copiosa serie di "casi di studio"20. 5. La controriforma Berlusconi del 2009: correggere per peggiorare Tra il 2009 e il 2010, gran parte della discussione pubblica sulla sicurezza del lavoro si è incentrata sul decreto correttivo del 3 agosto 2009 (D. Lgs n. 106/2009), emanato dal governo di centrodestra con il chiaro intento di "controriformare" il D. Lgs n. 81/2008, emesso nell'aprile del 2008 dal dimissionario governo di centrosinistra. Ecco come si espresse tempestivamente Paola Agnello Modica sullo schema preliminare del decreto, approvato dal Consiglio dei ministri il 27 marzo 2009: «Il decreto è una controriforma che mina i capisaldi del codice penale, del codice civile e dello Statuto dei Lavoratori. È un attacco ai diritti individuali e collettivi, al diritto alla prevenzione, oltre che una forte deresponsabilizzazione dei datori di lavoro»21. E concluse: «È inaccettabile pensare di uscire dalla crisi abbassando i diritti»22. Il testo definitivo del decreto ha presentato delle differenze, talvolta anche sensibili, rispetto allo schema preliminare. Alla fine, il governo è stato costretto a ritirare le proposte maggiormente criticate e criticabili23. Si deve, altresì, riconoscere al decreto correttivo la rettifica di numerosi errori materiali e tecnici che viziavano il D. Lgs. n. 81/2008. I più importanti dei quali sono così riassumibili: 1) la sostituzione, nell'allegato XXXIX, del valore limite del piombo nel sangue: espresso non più in mg (milligrammi), ma in μg (microgrammi); 2) la modifica dell'allegato II, con il corrispondente aumento fino al numero di 30 addetti del limite che consente al datore di lavoro di svolgere le funzioni di RSPP nelle aziende agricole e zootecniche; 3) la cancellazione del punto 5 dell'allegato IV, in cui erano riportate le vecchie prescrizioni sul pronto soccorso, trasposte dal DPR 303/56, lascian- 19 AA.VV., La "valutazione dei rischi" fatta dai lavoratori, cit. 20 Ibidem. 21 Paola Agnello Modica, Le chiamano "correzioni", ma è una controriforma, "Rassegna Sindacale", n. 15, 16-22 aprile 2009. 22 Ibidem. 23 Marco Lai, Una lettura giuslavorista. Non si possono avere "costi cinesi e sicurezza scandinava", "2087 Formazione e informazione per la sicurezza sul lavoro", n. 8/9, dicembre 2009. 117 - do, così, libero spazio al DM 15 luglio 2003 n. 388; 4) la correzione della ripetizione delle identiche prescrizioni che comparivano negli allegati IV, V e VI; 5) la correzione, all'articolo 192, del riferimento ai valori inferiori riguardanti l'adozione dei provvedimenti sul rumore24. Tuttavia, il cuore controriformatore del decreto correttivo permane pienamente pulsante. Appare, pertanto, necessario leggere in una prospettiva comparata il D. Lgs n. 81/2008 e il D. Lgs n. 106/2009. Abbiamo ora a disposizione una prima serie di studi sistematici che si sono esercitati sulla materia, a cui si rimanda25. Passiamo ora ad analizzare le principali novità del decreto correttivo. Le linee portanti del decreto correttivo: semplificazione, potenziamento della bilateralità, riarticolazione del sistema sanzionatorio, hanno riscontrato numerose condivisioni nel dibattito giuslavorista di ispirazione datoriale e imprenditoriale26. Al di là dei riaggiustamenti apportati nel testo definitivo, poche sono state le voci di dissenso che si sono levate contro la filosofia che permea il decreto correttivo, mutuata per intero dallo "schema preliminare" 27. La questione può trovare una più puntuale lettura, esaminando il nuovo quadro di insieme che si è venuto delineando. Da qui potrà scaturire una più fondata e critica recezione. Cerchiamo, quindi, di compendiare i campi all'interno dei quali sono intervenute le principali modifiche introdotte dal decreto correttivo28. 24 Pierluigi Gatti, Le modifiche al Titolo I Norme generali, "Io scelgo la sicurezza", Newsletter n. 4, in www.regione.piemonte.it/sanita/sicur, dicembre 2009. 25 AA.VV., Il testo unico della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ottica del cambiamento dei modelli di produzione e organizzazione del lavoro, cit.; Paola Antoniotti, ABC sicurezza sul lavoro, Pozzuoli (Na), Sistemi Editoriali, 2009; Francesco Bacchini, Il «Testo Unico» sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, Venezia, Hyper, 2010; Fernanda Cervetti Spriano e Monica Spriano, Commento alla nuova sicurezza del lavoro. Corredato da giurisprudenza e sistema sanzionatorio, Milano, Giuffrè; Francesca Curi (a cura di), Sicurezza nel lavoro. Colpa di organizzazione e impresa, Bologna, Bononia University Press, 2010; Michele Marzulli e Pierpaolo Urbano, Salute e sicurezza sul lavoro come scelta strategica, Milano, Mimesis, 2010; Nicola Mazzacuva e Martina Vincieri (a cura di), La sicurezza del lavoro nel D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni, Bologna, Dupress, 2010; Michele Tiraboschi e Lorenzo Fantini (a cura di), Il Testo Unico della salute e sicurezza sul lavoro dopo il correttivo (D.Lgs. n. 106/2009), Milano, Giuffrè, 2009; Marco Vigone, Sicurezza sul lavoro: obblighi e responsabilità, Milano, Il Sole-24 Ore, 2010. 26 AA.VV., Il testo unico della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ottica del cambiamento ..., cit.; Marco Lai, Una lettura giuslavorista..., cit.; Id., Il diritto comunitario in materia di salute e sicurezza del lavoro, "Dossier Adapt", n. 24, 10 dicembre 2009; Tiraboschi e Fantini, op. cit. 27 Diego Alhaique, Valutazione dei rischi. Quando le correzioni limitano i diritti, "2087 Formazione e informazione per la sicurezza sul lavoro", n. 8/9, dicembre 2009; Agnello Modica, op. cit.; Luisa Benedettini, Organismi paritetici ed estensione della rappresentanza. L'innovazione può attendere?, "2087 Formazione e informazione per la sicurezza sul lavoro", n. 8/9, dicembre 2009; Marco Bottazzi, La sorveglianza sanitaria ed il giudizio di idoneità, "2087 Formazione e informazione per la sicurezza sul lavoro", n. 8/9, dicembre 2009; Ludovico Ferrone, Un provvedimento che non aiuta la competitività delle imprese e del paese, "2087 – Formazione e informazione per la sicurezza sul lavoro", n. 8/9, novembre-dicembre 2009; Marco Togna, Testo Unico, ecco i cambiamenti, "Rassegna Sindacale", n. 15, 16-22 aprile 2009; Carlo Smuraglia, Ma quali correzioni, è una controriforma, "Rassegna Sindacale", n. 20, 21-27 maggio 2009. 28 Rino Pavanello, D.Lgs. 81/2008: testo coordinato con il decreto correttivo D.Lgs. 106/2009, "Ambiente e Lavoro", n. 44, settembre 2009; Id., Decreto correttivo 106/09. Titolo I: luci e ombre di alcune tra le principali modifiche, in www.amblav.it, 30 agosto 2009; Luigi Caiazza Sulla sicurezza scatta il favor rei, "Il Sole-24 Ore", 7 agosto 2009; Rolando Dubini, Le novità del decreto correttivo del Testo Unico: i titoli speciali, "Punto Sicuro", in www.puntosicuro.it, 27 ottobre 2009; Id., Le novità del decreto correttivo del Testo Unico: dall'art. 37 al 310, "Punto Sicuro", in www.puntosicuro.it, 20 ottobre 2009; Id., Le novità del decreto correttivo del Testo Unico: dall'art. 25 al 34, "Punto Sicuro", in www.puntosicuro.it, 13 ottobre 2009; Id., Le novità del decreto correttivo del Testo Unico: dall'art. 1 al 18, "Punto Sicuro", in www.puntosicuro.it, 118 - 1) Definizioni e campo di applicazione: il volontariato I volontari, così come definiti dalla legge n. 266/1991, non sono più equiparati ai lavoratori; altrettanto dicasi per i volontari che prestano il servizio civile. Ciò ha obbligato il decreto correttivo ad aggiungere il comma 13 bis all'art. 3 del D.Lgs. n. 81/2008, col quale si prevede che per i volontari e coloro che prestano il servizio civile trovino applicazione le disposizioni relative ai lavoratori autonomi. 2) Sospensione delle attività: restrizione dell'ambito di azione Viene riformulato lo spazio di azione della sospensione che ora riguarda esclusivamente le attività interessate dalla reiterazione delle violazioni, non dell'impresa tout court. Non solo: viene riscritto, in senso permissivo per le aziende, l'elenco delle violazioni gravi comportanti la sospensione delle attività (Allegato I). Infine, è stata introdotta l'alternativa arresto/ammenda per i datori di lavoro solo nel caso di lavoro irregolare. 3) Valutazione dei rischi e documento di valutazione dei rischi: qualche luce, molte ombre Va salutato positivamente il mantenimento della valutazione specifica per i rischi legati: 1) alle lavoratrici in stato di gravidanza; 2) alla differenza di genere; 3) all'età dei lavoratori; 4) alla provenienza dei lavoratori da altri paesi. Positiva, inoltre, è la previsione di una specifica valutazione dei rischi per forme contrattuali di lavoro precario. Per quel che riguarda, invece, la valutazione dello stress lavoro-correlato, pur riconosciuta e conservata, è stata fatta slittare all'1 agosto 2010. Lo slittamento conferma e dilata la scopertura dell'ordinamento italiano nei confronti della Direttiva comunitaria 89/391/CEE. Il riconoscimento della data del documento di valutazione dei rischi (DVR) non è più affidato a soggettualità e procedure terze e imparziali, ma affidato direttamente ai soggetti firmatari: responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RSL) e del medico competente, ove nominato. I criteri di elaborazione del DVR sono completamente rimessi alla potestà del datore di lavoro, il quale deve esclusivamente ispirarsi ai princìpi della semplicità, della brevità e della comprensibilità. In caso di inizio di nuova attività, il datore di lavoro deve immediatamente effettuare la valutazione dei rischi ed elaborare il DVR entro novanta giorni dalla data di inizio attività. Potranno fare ricorso alla procedure di standardizzazione della valutazione dei rischi anche le aziende che occupano fino a 50 addetti. 4) Formazione di dirigenti e preposti: solo luci Anche qui registriamo una variazione di carattere positivo. Viene introdotto l'obbligo, a carico del datore di lavoro, della adeguata e specifica formazione dei dirigenti e dei preposti, con la previsione di un aggiornamento periodico. Diversamente da quanto previsto nel D.Lgs. n. 81/2008, i dirigenti e preposti possono ricevere la formazione non solo in azienda, ma anche presso gli organismi paritetici, le scuole edili e le associazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori. 5) Visite mediche preassuntive: notte fonda Viene reintrodotta la visita medica preassuntiva. Prevista, altresì, la visita precedente la ripresa del lavoro, in caso di assenza per motivi di salute per oltre 60 giorni continuativi, allo scopo di verificare la permanenza dell'idoneità al lavoro. Su scelta del datore di lavoro, le visite preassuntive possono essere svolte dal medico competente o dai dipartimenti di prevenzione delle ASL. 6 ottobre 2009; Id., La valutazione dei rischi: le modifiche del correttivo, "Punto Sicuro", in www.puntosicuro.it, 29 settembre 2009; Id., La revisione dell'apparato sanzionatorio del Testo Unico, "Punto Sicuro", in www.puntosicuro.it, 31 agosto 2009; Gerardo Porreca, Le novità del decreto correttivo D.Lgs. n. 106/2009, in www.porreca.it, 23 ottobre 2009. 119 - In caso di inidoneità alla mansione specifica, il datore di lavoro adibisce il lavoratore o a mansioni equivalenti o, in difetto, a mansioni inferiori, garantendo il trattamento corrispondente alle mansioni di originarie. 6) Funzioni degli organismi paritetici: ovvero l'autocertificazione per interposta organizzazione Le funzioni degli organismi partiteci sono state ampliate. In particolare, su richiesta delle imprese e a mezzo di commissioni paritetiche ad hoc, rilasciano l'attestazione dell'adozione e dell'efficace attuazione aziendale di un modello di gestione della sicurezza. Gli organi di vigilanza possono tenere in conto dell'attestazione, ai fini della loro attività e della loro programmazione. 7) Sanzioni e sistema sanzionatorio: attenuazione e riduzione del raggio di azione In linea generale, è stata prevista una larga riduzione delle sanzioni penali e amministrative a carico dei datori di lavoro, in caso di inadempienze. Sono state, altresì, attivate procedure di estinzione del reato e l'estinzione agevolata degli illeciti amministrativi. Più nello specifico: 1) è stata ridotta la somma minima da pagare: da 8.000 a 2.000 euro, in sostituzione dell'arresto per le contravvenzioni che prevedono la sola pena dell'arresto; sono state riaccorpate in un'unica ipotesi di reato più violazioni dei requisiti di sicurezza (previste dagli Allegati IV e V); 2) è stata ridotta la pena esclusiva dell'arresto per il datore di lavoro di aziende che presentano particolari rischi, qualora non abbia effettuato la valutazione dei rischi ed elaborato il DVR. 8) Provvedimenti attuativi Un discorso a parte va fatto per i provvedimenti attuativi: il decreto correttivo ha ulteriormente rinviato la completa e definitiva messa a regime del D.Lgs. n. 81/2008, i cui adempimenti sono stati applicati con una tempistica differita29. Tra i differimenti più rilevanti figura il varo delle discipline speciali che, in materia di sicurezza e salute sul lavoro, riguardano le amministrazioni pubbliche e le cooperative sociali. Se facciamo il punto della situazione, la manovra dilatoria risalta con maggiore evidenza: entro il primo anno di vita del D.Lgs. n. 81/2008, le istituzioni avrebbero dovuto emanare non meno di 14 provvedimenti attuativi; ne sono, invece, stati emanati soltanto sei30. Alla luce delle considerazioni fin qui fatte, possiamo concludere che l'apparato di sistema definito dal D.Lgs. n. 81/2008 zoppica in punti non irrilevanti; per contro, il decreto correttivo costruisce e cadenza nel tempo il suo assetto sistemico, curvando i propri assi e riferimenti strategici a una filosofia di chiaro privilegiamento dell'interesse di impresa. Il che non è uno scandalo, ma soltanto l'emersione chiara dei "rapporti di forza" e dei termini veri dell'oggetto del contendere. Ciò che, invece, fa "scandalo" è, per un verso, l'assenza di una mediazione politica e istituzionale di rango e, per l'altro, la presenza di opzioni imprenditoriali infeudate alle logiche del piccolo cabotaggio e degli interessi particolaristici che, già nel breve periodo, estendono i danni sociali e aggravano le strozzature strutturali del sistema economico-produttivo. Non mettere al centro delle relazioni industriali la sicurezza sul lavoro conduce alla costruzione di diseconomie sociali e alla incubazione inesorabile di catastrofi storiche e ambientali. Significa schierarsi, magari inconsapevolmente, contro la prosperità e la felicità della specie, fuori dal cui ambito la logica del profitto non può sperare di avere vita duratura, se non come esercizio di tirannia. Non può, infine, essere sottaciuto che anche su questo delicato fronte delle relazioni industriali si è prodotto uno "strappo" tra le maggiori organizzazioni sindacali. L'"Avviso comu- 29 Lorenzo Fantini e Davide Venturi, Diritto transitorio e tempi delle definitiva messa a regime, Dossier Adapt", n. 16, in www.adapt.it, 8 ottobre 2009. 30 Diego Alhaique, I connotati dell'azione governativa dopo il Testo unico, "Rassegna sindacale", n. 9, 4-10 marzo 2010; Felice Mazza, Provvedimenti attuativi. A che punto siamo?, "2087 - Formazione e informazione per la sicurezza sul lavoro", n. 8/9, dicembre 2009. 120 ne " del gennaio 2009, con cui il governo faceva proprie le posizioni della Confindustria, è stato condiviso soltanto da CISL e UIL, avendo la CGIL mantenuto ferme la sua contrarietà e la sua richiesta di maggiori diritti in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il punto dolente è dato proprio dal fatto che gran parte delle restrittive indicazioni datoriali presenti nell'"Avviso comune" sono state recepite dal decreto correttivo. 6. La filosofia della controriforma berlusconiana Il terreno più idoneo su cui misurare la sussistenza o meno di uno scostamento qualitativo tra lo "schema preliminare" e il testo definitivo del decreto correttivo pare quello di individuare le filosofie portanti che li animano. Le differenze, pur di rilievo e sovente anche apprezzabili, che emergono nel decreto a confronto dello "schema" vanno sottoposte a questa "cartina di tornasole". Ebbene, il dato che emerge è che il decreto correttivo ha conservato nel suo impianto la filosofia ispiratrice dello "schema". Filosofia che, a sua volta, mette in scena e in azione una volontà politica retrostante, animata da una progettualità regressiva in tema di diritti sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro31. Si rileva un ribaltamento assiale, di tipo culturale, politico e giuridico: dalla centralità dei diritti dei lavoratori, si trascorre all'intangibilità delle esigenze delle imprese32. Ribaltamento che, inoltre, presenta non poche incongruenze nei confronti dei fini dichiarati e perseguiti, in quanto il sistema delle imprese non viene, in questo modo, sollecitato e aiutato ad assumere comportamenti competitivi nel segno della responsabilità33. Lavoratori e aziende sono sottoposti a processi sempre più intensi di stress, con una degradazione del benessere organizzativo, il decadimento della qualità del lavoro e, dunque, la compromissione dei risultati attesi. Il modo migliore per illustrare il funzionamento della filosofia del decreto correttivo è coglierla nel suo concreto intervento sul sistema dei diritti individuali e collettivi dei lavoratori. Ora, il decreto correttivo: 1) elimina il divieto della visita preassuntiva: i lavoratori vengono, così, esposti ad abusi e discriminazioni di ogni tipo; 2) prevede che la cartella sanitaria di rischio non sia integrata dalla documentazione sanitaria relativa a precedenti lavori: la "storia sanitaria" dei lavoratori rimane senza una stabile memoria di insieme, con effetti di frantumazione e di carenza conoscitiva, dal piano prognostico a quello terapeutico, particolarmente perversi; 3) sancisce che, alla cessazione del rapporto di lavoro, la cartella sanitaria di rischio non sia inviata all'ISPESL: a questo stadio, il lavoratore si troverà con cartelle di rischio parcellizzate, senza che l'ISPESL abbia cognizione e conoscenza del suo profilo sanitario; sarà impossibile ricostruire, a posteriori, i fatti e le varie insorgenze patologiche, con la conseguenza che i lavoratori perderanno il diritto al risarcimento dei danni; 4) stabilisce che il DVR sia elaborato a 90 giorni dall'inizio dell'attività: i lavoratori, così, sono integrati in cicli e adibiti a mansioni di cui non si conoscono le fonti di pericolo e i conseguenti rischi; 5) equipara i volontari ai lavoratori autonomi: in questo modo, non vengono loro riconosciute alcune delle più significative tutele in materia si sicurezza e salute sul lavoro (dispositivi di protezione individuale, sorveglianza sanitaria ecc.); 6) complica, se non vanifica, il risarcimento del danno ai lavoratori infortunati e il riconoscimento delle malattie professionali, "oscurando" l'organizzazione dell'impresa: le valutazioni esterne di responsabilità e conformità vengono inibite; ciò è particolarmente penalizzante per i lavoratori, in fase di riconoscimento di malattie professionali a incubazione lenta; 7) depotenzia l'attività di vigilanza, attraverso la riduzione del potere di sospensione in caso di pericolo e la sottoposizione al parere della Commissione per gli interpelli (formata da rappresentanti del ministero e delle Regioni); 8) riscrive e riarticola l'intero sistema sanzionatorio nella prospettiva di una progressiva deresponsabilizzazione del datore di lavoro: ci troviamo di fronte alla più classica delle strategie di sanatoria dei reati dei "colletti bian- 31 Smuraglia, op. cit. 32 Agnello Modica, op. cit.; Togna, op. cit. 33 Ferrone, op. cit. 121 - chi". La filosofia di deregolazione dei diritti che plasma il decreto correttivo, le cui premesse e i cui esiti abbiamo appena tratteggiato, si inserisce in un più generale progetto di destrutturazione del diritto del lavoro. Il governo di centrodestra ha lavorato e sta lavorando in maniera capillare a questo progetto, per lo più con misure frammentarie, "nascoste" in provvedimenti di altra natura e che spaziano dal lavoro sommerso al lavoro precario, dal diritto di sciopero alla sicurezza sul lavoro34. Su questo fronte di attacco, la linea più avanzata finora espressa è stato il disegno di legge 1441-quater-B, poi trasformatosi in n. 1167-B. Il Ddl prevede una completa e radicale riscrittura, in senso regressivo, del diritto del lavoro e dei suoi sistemi di tutela, disconoscendo i diritti singoli e collettivi dei lavoratori35. In particolare, il disegno di legge persegue l'obiettivo di atomizzare e individualizzare i contratti di lavoro, trasformandoli in una sorta di "accordo certificato" che impegna il lavoratore a rinunciare al ricorso al giudice del lavoro, nell'evenienza di future controversie. Come sottolinea Fulvio Fammoni: «E la certificazione avviene nel momento in cui è più forte la disparità tra datore di lavoro e lavoratore, cioè all'atto dell'assunzione»36. Vediamo meglio nel merito. Secondo il disegno di legge in questione, il contratto individuale di lavoro (certificato): 1) contiene clausole compromissorie di devoluzione delle controversie di lavoro ad arbitri che non siano quelli espressamente stabiliti e riconosciuti dalle leggi, anche laddove non siano in possesso di una adeguata formazione giuridica; 2) prevede che il giudizio degli arbitri possa prescindere dal vincolo di norme imperative; come fa osservare l'AGI: «se tutte le controversie del lavoro potranno essere ipoteticamente decise da "non-giudici", persino in violazione di legge e disapplicando i contratti collettivi, ciò comporterà la messa in discussione del diritto del lavoro in quanto tale»37; 3) formula tipizzazioni di giusta causa" e "giustificato motivo" di licenziamento, anche in difformità di quelle recepite nei contratti collettivi, scardinando l'autorità del giudice del lavoro e la cogenza della contrattazione. Il 3 marzo 2010, il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge, senza che gli organi di informazione e i mass media, in genere, dessero risalto adeguato alla destrutturazione completa dei diritti e del diritto del lavoro che, così, si introduceva nell'ordinamento, nelle relazioni industriali e nel tessuto democratico del paese. I sindacati si sono, di nuovo, divisi: apertamente favorevole la CISL, moderatamente cauta la UIL, fortemente critica la CGIL che ha espresso attraverso Guglielmo Epifani il suo più vibrato dissenso38. Il lavoratore è lasciato alla mercé della legge selvaggia dei rapporti di forza, precipitato in una dinamica contrattuale frantumata e sempre più posta sotto la potestà del soggetto forte: il datore di lavoro; esattamente come governato dal soggetto forte è il sistema della sicurezza sul lavoro. V'è un legame di implicazione diretta tra l'approccio generale al diritto del lavoro e l'approccio settoriale ai diritti in materia di sicurezza e salute: i due si coappartengono e codeterminano. La loro evoluzione salda a livelli progressivamente più avanzati strategie che optano in maniera sistematica per la tutela alle imprese, mortificando il diritto e i diritti e approssimando una sorta di far west postmoderno. 34 Fulvio Fammoni, Distruggono il diritto del lavoro (intervista di Togna Marco), "Rassegna Sindacale", n. 6, 11-18 febbraio 2010. 35 AGI Avvocati Giuslavoristi Italiani, Certificazione dei contratti di lavoro. Clausole generali e nuovo regime delle decadenze, Relazione al convegno sul "Ddl 1167-B", in www.giuslavoristi.eu, Torino, 12 febbraio 2010; Id., Appello ai deputati sul Ddl n. 1441-quater-B, in www.cgil.it/Archivio/Giuridico, 15 dicembre 2009; Bruno Del Vecchio, Il paradosso della stabile precarietà, "Rassegna Sindacale", n. 6, 11-18 febbraio 2009; Fammoni, op. cit.; Lorenzo Fassina, In difesa della parte forte, "Rassegna Sindacale", n. 6, 11-18 febbraio 2009; Giuseppe Fontana, Indirizzo pericoloso e a senso unico, "Rassegna Sindacale", n. 6, 11-18 febbraio 2009. 36 Fammoni, op. cit. 37 AGI, Appello ai deputati sul Ddl n. 1441-quater-B, cit. 38 Guglielmo Epifani, Lavoratori più deboli e ricattabili. Ricorreremo alla Corte costituzionale (intervista di Roberto Mania), "la Repubblica", 4 marzo 2010. 122 7 . Gli infortuni nel mondo secondo l'ILO L'ILO, nel corso della giornata mondiale sulla sicurezza e salute celebrata il 28 aprile 2009, ha fornito le sue ultime stime sugli infortuni nel mondo. Secondo queste stime: 1) ogni anno, circa 2,3 milioni di uomini e donne muoiono per infortuni o malattie professionali, tra cui circa 360.000 infortuni mortali e circa 1,95 milioni per malattie professionali incurabili; 2) ogni giorno, quasi un milione di lavoratori è vittima di un infortunio e 5.500 muoiono in seguito a infortunio o malattia causati dal lavoro; 3) ogni anno il 4% del PIL globale è assorbito (1.250 miliardi di euro) da costi diretti o indiretti causati da infortuni o malattie professionali: ore di lavoro perdute, oneri da lavoro dipendente, spese mediche, strozzature dei processi produttivi; 4) le sostanze pericolose causano quasi 651.000 decessi all'anno, soprattutto nei paesi in via di sviluppo; si tratta, in ogni caso di valori sottostimati, a causa di sistemi di registrazione difformi e non coerenti; 5) nei paesi avanzati, i lavoratori edili incorrono in un rischio mortale con una frequenza che supera di tre-quattro volte tutti gli altri settori produttivi; 6) le malattie polmonari contratte in miniera o attività connesse permangono una grande preoccupazione sia nei paesi in via di sviluppo che in quelli industrializzati; 7) l'amianto provoca da solo circa 100.000 decessi all'anno, con un andamento che aumenta annualmente39. A tutto il 2009, all'infuori di queste scarne stime dell'ILO, non disponiamo di dati più precisi. 8. Infortuni e malattie professionali in Europa secondo Eurostat e IDB Per i dati riguardanti l'Europa disponiamo delle statistiche del 2009 di Eurostat40. Anche qui i dati, aggiornati al 2007, non sono dei più confortanti. Vediamoli in una sintetica panoramica. Nell'Unione Europea, il 32% dei lavoratori (circa 6,9 milioni) ha subito almeno un infortunio sul lavoro e l'8,6% ha dichiarato di soffrire disturbi causati dal lavoro. Preoccupante è il dato che si riferisce ai lavoratori a rischio di salute mentale, costituendo essi ben il 28%. Il 9,6% degli infortuni si è verificato in itinere. Coloro che hanno subito più di un infortunio nel corso de medesimo anno sono 800.000; vale a dire, lo 0,4% del totale. I paesi con il più elevato tasso di infortunio risultano, nell'ordine: Finlandia (6,3%), Francia (5,4%), Svezia (5,1%) e Danimarca (4,9%). Come hanno fatto rilevare numerosi commentatori, il dato solleva parecchie perplessità, in quanto il fenomeno infortunistico assume proporzioni più elevate nell'UE a 15, nei confronti dell'UE allargata. A differenza degli infortuni, le malattie professionali colpiscono soprattutto i lavoratori anziani, per il fatto di essere stati esposti ai rischi per un più lungo lasso di tempo. Tra gli uomini, la percentuale che soffre di una malattia professionale nella fascia d'età 15-24 anni è del 2,5%; sale al 12,5% nella fascia 55-64 anni. Un analogo fenomeno è riscontrabile tra le donne: nella fascia di età 15-24 anni, le donne che soffrono di malattie professionali sono il 3,5%; l'11%, invece, nella fascia 55-64 anni. Le patologie più frequentemente riscontrate sono: i disturbi muscolo scheletrici e di natura psicosomatica. I lavoratori maschi accusano disturbi soprattutto alla zona dorso-lombare (31%), agli arti, superiori (17%) e inferiori (13%). Altrettanto significative sono le cifre che riguardano problemi come stress, ansia e depressione: 13%. Le malattie professionali colpiscono soprattutto le donne che lavorano nell'agricoltura (13,5%) e gli uomini dell'industria mineraria (13%). Gli altri settori con maggiore incidenza di malattie professionali sono: a) per le donne: i servizi socio-sanitari (9,5%) e la scuola (8,5%); b) per gli uomini: l'agricoltura (10,5%) e i trasporti (7,8%). Per l'Europa, disponiamo anche dell'archivio "Injuri DataBase", supportato dalla Commis- 39 ILO, Le point sur la santé et la sécurité au travail, in www.ilo.org, aprile 2009. 40 Eurostat, Statistics in focus, in http://epp.eurostat.ec.europa.eu, n. 63/2009; Carlo Caldarini, Infortuni in Europa, emergenza continua, "Rassegna Sindacale", n. 7, 18-24 febbraio 2010; Osservatorio INCA, Un lavoratore su dieci vittima di un infortunio o di un problema di salute collegato al lavoro, in ww.osservatorioinca.org, ottobre 2009. 123 - sione Europea, che si riferisce non solo agli infortuni sul lavoro, ma anche a quelli avvenuti negli ambienti di vita. Il rapporto ha raccolto dati relativi al periodo 2005-2007. Dal rapporto emerge che nell'Unione Europea: 1) ogni anno, circa 7 milioni di persone sono ricoverate in ospedale e 35 milioni giungono in pronto soccorso, a causa di un traumatismo o avvelenamento conseguente a incidente o violenza; 2) i gruppi di popolazione a maggior rischio di incidente sono i bambini, i giovani (in particolare, gli adolescenti), gli anziani e gli utenti deboli della strada (pedoni e ciclisti); 3) le attività in cui ricorre il maggior numero di incidenti sono quelle legate all'uso di prodotti per il consumatore, quelle sportive, unitamente al suicidio e alla violenza interpersonale41. Più nel particolare, il rapporto rileva che: 1) ogni due minuti una persona muore per infortunio, per un totale di 250.000 morti per infortunio ogni anno; 2) v''è una forte differenza nei tassi di mortalità tra i paesi dell'Unione; più di 100.000 persone ogni anno potrebbero essere salvate ogni anno, se ciascuno dei 27 paesi membri riducesse il proprio tasso di mortalità per infortuni al livello minimo di mortalità osservato tra i paesi dell'Unione; 3) ogni anno un ammontare di almeno 15 miliardi di Euro viene speso nell'Unione, per il solo trattamento ospedaliero dei ricoverati per infortunio; 4) tre quarti degli infortuni avviene per incidente domestico o nel tempo libero; 5) l'andamento della mortalità per infortuni stradali risulta particolarmente in diminuzione negli ultimi anni; e questo soprattutto grazie allo specifico programma comunitario, in corso di attuazione in tutti i paesi dell'Unione; analoga riduzione si osserva nelle morti per incidente sul lavoro; 6) per gli infortuni domestici e del tempo libero, invece, il trend presenta una modesta riduzione, sintomo di una perdurante incapacità di controllo del fenomeno42. 9. I dati INAIL per l'Italia Per l'Italia, l'INAIL ha reso disponibili i dati non consolidati che riguardano il primo semestre del 200943. Vediamoli. Nel primo semestre del 2009, gli infortuni sono stati 397.980, rispetto ai 444.958 2008, con un calo del 10,6%. Gli infortuni mortali sono stati 490, rispetto ai 558 del 2008, con un calo del 12, 2%. Scorporando il dato e comparando i primi semestri del 2008 e del 2009, la situazione relativa agli infortuni è stata la seguente. Primo semestre 2008 Gli infortuni al lavoro sono stati 395.661, così ripartiti: 1) industria, servizi, agricoltura ecc.: 369.732; 2) circolazione stradale: 25.929. Gli infortuni in itinere sono stati 49.297. In complesso abbiamo avuto 444.958 infortuni. Primo semestre 2009 Gli infortuni al lavoro sono stati: 351.552 (-11,1%), così ripartiti: 1) industria, servizi, agricoltura ecc.: 327.577 (-11,4%); 2) circolazione stradale: 23.975 (-7,5%). Gli infortuni in itinere sono stati 46.428 (-5,8%): In complesso abbiamo avuto 397.980 infortuni (-10,6%). La situazione relativa, invece, ai casi mortali è stata la seguente: Primo semestre 2008 Gli infortuni mortali al lavoro sono stati 427, così ripartiti: 1) industria, servizi, agricoltura ecc.: 251; 2) circolazione stradale: 176. Gli infortuni mortali in itinere sono stati 131. In complesso gli infortuni mortali sono stati 558. Primo semestre 2009 41 IDB Injuri DataBase, 2009 Report. Injuries in the European Union. Statistics Summary 20052007, in https://webgate.ec.europa.eu/idb/, novembre 2009. 42 Ibidem. 43 INAIL, Infortuni sul lavoro. I dati del primo semestre 2009, in www.inail.it, 24 novembre 2009. 124 Gli infortuni mortali al lavoro sono stati 371 (-13,1%), così ripartiti: 1) industria, servizi, agricoltura ecc.: 231 (-8,0%); 2) circolazione stradale: 140 (-20,5%). Gli infortuni mortali in itinere sono stati 119 (-9,2%). In complesso gli infortuni mortali sono stati 490 (-12,2%). Comparando l'andamento infortunistico tra uomini e donne, abbiamo il seguente profilo: Primo semestre 2008 Gli uomini hanno subito 319.102 infortuni, di cui 514 mortali. Le donne 125.856, di cui mortali 44. Primo semestre 2009 Gli uomini hanno subito 274.778 (-13,9%) infortuni, di cui mortali 454 (-11,7%). Le donne 123.202 (-2,1%), di cui mortali 36 (-18,2%). Andando a esaminare l'andamento infortunistico a livello territoriale, si hanno i seguenti dati. Primo semestre 2008 Nel Nord-Ovest si sono verificati 128.610 infortuni, di cui mortali 149. Nel Nord-Est 144.166, di cui mortali 129. Nel Centro 88.586, di cui mortali 98. Nel Mezzogiorno 83.596, di cui mortali 182. Primo semestre 2009 Nel Nord-Ovest si sono verificati 116.911 infortuni (-9,1%), di cui mortali 120 (-19,5%). Nel Nord-Est 123.598 (-14,3%), di cui mortali 102 (-20,9). Nel Centro 80.447 (-9,2%), di cui mortali: 107 (+9,2%). Nel Mezzogiorno 77.024 (-7,9%), di cui mortali 161 (-11,5%). L'INAIL ha avvertito che la significativa flessione degli infortuni va posta in relazione alla crisi economica e alla conseguente decrescita occupazionale e delle ore lavorate. Il quadro critico è ricostruibile attraverso i dati forniti dallo stesso istituto attraverso il quadro fornito dallo stesso istituto. Nel primo semestre del 2009 si è verificata la seguente caduta occupazionale per settori di attività: agricoltura -2,1%; industria in senso stretto -2,8%; costruzioni 0,2%; servizi 0,8%. In totale la caduta occupazionale si è attestata al -1,2%. Le ore lavorate per dipendente nelle grandi imprese hanno avuto questo calo: industria 3,1%; servizi -1,0%. La produzione industriale per tipo di bene ha conosciuto la seguente flessione: beni intermedi -29,8%; beni strumentali -24,3%; energia -11,7%; beni di consumo 9,8%. La produzione industriale per tipo di attività, infine, è andata così decrescendo: estrattiva 17,5%; manifatturiera -22,1%. In gran parte, dunque, il decalare della dinamica infortunistica è da collegare con gli effetti recessivi della crisi che hanno indotto espulsione e decrescente impiego della forza lavoro e una contrazione dell'uso degli impianti produttivi (Brusco, 2009; Bucciarelli, 2009 a, 2009 b; Salvati, 2009). 10. L'insicurezza al lavoro: il caso del lavoro atipico Nell'ultimo decennio, la crescita dell'impiego del lavoro atipico da parte delle imprese italiane è stata continua44. Il lavoro con contratto di somministrazione di manodopera a tem- 44 Giovanna Altieri (a cura di), Un mercato del lavoro atipico. Storia ed effetti della flessibilità in Italia, Roma, Ediesse, 2009; Giovanna Altieri, Francesca Dota e Mariangela Piersanti, Percorsi nel lavoro atipico, Franco Angeli, Milano, 2009; Luciano Gallino, Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità, Roma-Bari, Laterza, 2007; Lorenzo Giasanti, Lavoro subordinato non standard. Tra regolazione giuridica e tutela sociale, Roma, Ediesse, 2008; Emiliano Mandrone, La riclassificazione del lavoro tra occupazione standard e atipica: l'indagine Isfol Plus 2006, in www.isfol.it, marzo 2008; Paola Villa (a cura di), Generazioni flessibili. Nuove e vecchie forme di esclusione sociale, Roma, Carocci, 2007; Lorenzo Zoppoli e Massimiliano Delfino (a cura di), Flexicurity e tutele. Il lavoro tipico e atipico in Italia e Germania, Roma, Ediesse, 2008. 125 - po determinato è diventata una forma di impiego largamente diffusa, soprattutto per le donne e le giovani generazioni45. I dati dell'ultimo trimestre del 2009 lo dimostrano in maniera esemplare: pur a fronte della caduta occupazionale indotta dalla crisi globale, l'impiego medio dei lavoratori atipici è stato di 220.000 unità medie mensili, con un incremento del 5% rispetto al trimestre precedente e una ripresa occupazionale dell'8% circa, nei confronti del primo semestre46. Ormai, pare chiaramente affermatosi l'orientamento delle imprese italiane di rivolgersi in maniera preferenziale al lavoro atipico per gestire il loro fabbisogno di forza lavoro. Ora, la dilatazione del lavoro atipico ha comportato tre fenomeni strettamente correlati tra di loro: 1) l'estensione dei tradizionali processi di esclusione sociale; 2) la comparsa di nuove forme di esclusione sociale; 3) la maggiore vulnerabilità dei lavoratori atipici nel sottosistema della sicurezza sul lavoro47. Già nel 2006, emergeva che i lavoratori con rapporto di lavoro parasubordinato e interinale avevano subito un'impennata di infortuni, a confronto dell'anno precedente (+19%), non riscontrata in alcun altra tipologia di lavoro e in alcun settore produttivo48. Eppure, la problematica infortunistica per i lavori atipici è stata finora scarsamente indagata. L'ultima ricerca significativa risale al 2003 ed è stata condotta da EURISPES e ISPESL49. La mobilità e dinamicità del mercato del lavoro italiano di quest'ultimo decennio si sono imperniate sul lavoro atipico che ha significato precarietà dei diritti e delle stesse condizioni di vita. Un mercato del lavoro mobile non riusciva a garantire la mobilità e la tenuta dei progetti di vita di quei soggetti che, di volta in volta, attraeva ed espelleva dai suoi circuiti. I movimenti di occupabilità e occupazione, così cristallizzatisi, hanno insediato nuove forme di esclusione sociale, per effetto delle quali nemmeno più coloro che riuscivano a trovare collocazione lavorativa godevano di una vita dignitosa e di un futuro sottratto alle spirali dell'incertezza. Lo stesso grande aumento della partecipazione femminile al mercato del lavoro è risultato immiserito da queste dinamiche escludenti: lo spazio aperto alle donne è stato in prevalenza assettato su forme di lavoro non standard, caratterizzate da un minor grado di tutela e sicurezza e da redditi nettamente più bassi a confronto di quelli maschili. 11. Lavoro incerto eguale a insicurezza certa Se assieme alle condizioni di lavoro finiscono col diventare incerte anche le condizioni di vita, diventa agevole comprendere come i lavoratori atipici rimangano vittime di infortuni, malattie professionali e incidenti mortali molto più dei lavoratori stabili e a tempo indeterminato. Una ricerca condotta da EURISPES e ISPESL nel lontano 2003 ha evidenziato che il tasso di mortalità e di infortunio tra i lavoratori precari è almeno due, tre volte superiore rispetto a quello dei lavoratori subordinati50. La tendenza, come abbiamo visto, è stata rilevata anche dall'INAIL nel suo rapporto annuale del 2007. Perché accade tutto ciò? Rispondere è semplice: ai lavoratori non stabilizzati vengono ten- 45 IRES, 3° Osservatorio permanente sul lavoro atipico in Italia. Donne e lavoro atipico: un incontro molto contraddittorio, in www.ires.it, marzo 2008. 46 EBITEMP Ente Bilaterale per il Lavoro Temporaneo, Il lavoro interinale nel terzo e quarto trimestre 2009, in www.ebitemp.it, febbraio 2010. 47 AA.VV., Indagine sulle condizioni di salute e sicurezza percepite dai lavoratori temporanei, "Prevenzione Oggi", n.1/2, gennaio-giugno 2009; Annamaria Antonucci, Rischio infortunistico ed atipicità dei contratti di lavoro. Forme di impiego flessibile e rischi supplementari , "Dossier Adapt", n. 4, in www.adapt.it, 25 maggio 2009; Altieri, op. cit.; Altieri, Dota e Piersanti, op. cit.; Gallino, op. cit.; Mario Gallo, La sicurezza per i lavoratori atipici, Milano, "Il Sole-24 Ore", 2008; Lorenzo Giasanti, Lavoro subordinato non standard. Tra regolazione giuridica e tutela sociale, Roma, Ediesse, 2008; Mandrone, op. cit.; Villa, op. cit.; Zoppoli e Delfino, op. cit. 48 INAIL, Rapporto annuale 2006, in www.inail.it, 2007. 49 EURISPES e ISPESL, Incidenti sul lavoro e lavoro atipico, in http://archivio.rassegna.it, giugno 2003 50 Ibidem. 126 denzialmente assegnati compiti pericolosi e mansioni rischiose, in ambienti di lavoro insalubri o, comunque, gravosi che, in virtù di un rapporto di forza più favorevole, i lavoratori a tempo indeterminato rifiuterebbero. Va tenuto conto, inoltre, che la natura contrattuale individualizzata del lavoro atipico lo rende, non di rado, sprovvisto delle adeguate tutele sindacali e coperture contrattuali. Un contesto siffatto getta i lavoratori atipici in una situazione di forte ricattabilità e soggezione psicologica nei confronti dei datori di lavoro e del management aziendale. Non meraviglia, quindi, che il rischio infortunistico dei lavoratori atipici sia legato proprio ai fattori di stress psicologico che permeano l'ambiente lavorativo in cui sono calati e le modalità lavorative a cui vengono applicati. Se procediamo a una scomposizione analitica delle più ricorrenti forme di lavoro atipico, potremo individuare meglio i fattori psicosociali che sono alla base dell'elevato rischio infortunistico che pesa su di loro: 1) rischi lavoro intermittente: inerenti alla mansione, alle interferenze con la vita sociale, al disagio collegato alla precarietà; 2) rischi lavoro stagionale: inerenti alla mansione, alle elevate probabilità di mansioni faticose e infortuni, al microclima, al disagio collegato alla precarietà; 3) rischi lavoro somministrato: inerenti alla mansione, al possibile e frequente cambio di mansione, alle maggiori probabilità di essere assegnati a mansioni differenti comportanti una maggiore ricorrenza di infortuni, alle difficoltà di inserimento, al disagio legato alla precarietà; 4) rischi lavoro all'estero: inerenti alla mansione, ai ritmi sonno/veglia alterati; ai pasti disordinati e diversi, alle malattie infettive; 5) rischi lavoro a progetto: inerenti alla mansione, al possibile e frequente cambio di mansioni differenti, alle probabilità più elevate di ruotare tra mansioni differenti e ricadere in infortuni frequenti, alle difficoltà di inserimento, al disagio legato alla precarietà; 6) rischi telelavoro: lavoro isolato, utilizzo intensivo di videoterminali, orari di lavoro scorretti, uso di arredi e attrezzature non corretti; 7) rischi lavoro ripartito: inerenti alla mansione e ponderati in funzione dell'esposizione, ai possibili sovraccumuli di tempo, a mansioni meno qualificate, allo scarso senso di appartenenza, a minori informazioni, a maggiori rischi, alla discontinuità della presenza sul posto di lavoro; 8) rischi call center: utilizzo intensivo telefono, postura fissa, ritmi intensi, stress, talvolta isolamento51. La modularizzazione dei processi produttivi parcelizza i lavoratori in unità elementari sottoposte a un potere discrezionale sempre più incombente e invasivo. In queste condizioni, il rischio da lavoro non è sufficientemente consapevolizzato, oppure è passivamente subito a causa di un rapporto di forza estremamente sfavorevole. In un regime in cui identità professionale e stabilità occupazionale sono provvisorie l'unica cosa certa è il rischio: per gli atipici, lavorare, anzi, diventa sempre più rischioso. Se il lavoro standard diventa sempre più pericoloso, figuriamoci quello atipico! A lavoro precario non può che corrispondere insicurezza stabile. La dimensione incerta del lavoro atipico ha per contraltare la certezza dell'insicurezza: più incerto è il lavoro e più certo è il rischio sul lavoro. Il lavoro atipico, nel contrarre diritti e spazi di libertà, funge da volano che redistribuisce rischi in maniera asimmetrica, amplificandoli nelle zone dove minima è la protezione sociale. Negli ultimi anni, ricerche scientifiche hanno dimostrato che l'incertezza lavorativa è un determinate della precarietà psicologia e della precarietà della salute in generale52. Gli indici di salute peggiorano in base al deterioramento della vita sociale e della qualità della vita relazionale, con il progressivo scemarsi del diritto al futuro. Dove più bassa è la soglia 51 Agostino Messineo e altri, I lavori atipici: rilievi di attualità, sorveglianza sanitaria, vigilanza, Relazione svolta nel corso del LXIX Congresso Nazionale delle Società Italiana del Lavoro e di Igiene Industriale (SIMLII), "Giornale di Medicina del Lavoro ed Ergonomia", n. 3, lugliosettembre 2006. 52 Giuseppe Costa, L'incertezza dei destini lavorativi come determinante di salute, in www.snop.it, 25 maggio 2006. 127 - di aspettativa del futuro, là più problematico si fa il senso della progettazione esistenziale. L'autonomia economica e la stabilità occupativa, da questo angolo di osservazione, rappresentano dei vettori fondamentali per l'innalzamento della qualità del lavoro e della vita. La disoccupazione e la precarietà occupazionale, al contrario, fanno aumentare la morbosità cronica53. La geografia dei determinanti della salute sociale è anche funzione dei determinanti del lavoro; ma se sono precari i secondi, sarà precaria la prima. La deprivazione lavorativa non è soltanto un momento qualificativo della deprivazione economica e sociale; ma anche un'aggressione al diritto alla vita, fuori e dentro i processi lavorativi. Il lavoro precario è meno sicuro del lavoro standard. E questo è ovvio. Ma, nel tempo, contribuisce a rendere più insicuro lo stesso lavoro standard, a cui trasferisce progressivamente i suoi habitat e le sue modalità. A sua volta, l'insicurezza lavorativa è un'articolazione dell'insicurezza sociale. Dove è basso l'indice della sicurezza sociale, è alta l'insicurezza sul lavoro. Il lavoro atipico è una delle cerniere che aprono e chiudono questo circuito perverso. La dimensione individuale del lavoro atipico, da potenziale premessa di libertà e creatività, si converte in una catena, poiché nel contesto dato indebolisce soggetti, processi e percorsi. I soggetti al lavoro e il lavoro dei soggetti, precarizzati in egual misura, sono abbandonati all'imperio selvaggio della deregolazione. La morte dei diritti è l'anticipo delle morti sul lavoro. 12. Percezione del rischio, confini e conflitti morali Un'indagine sulla percezione del rischio condotta dall'ISTAT in collaborazione con l'INAIL (che ha messo a disposizione i dati statistico-attuariali), ha presentato notevoli elementi di originalità54. Essa rispondeva al dettato comunitario di commisurare l'esposizione ai fattori di rischio alla loro percezione soggettiva ("strategia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro"). Soprattutto per l'INAIL, la metodica dell'indagine e le sue finalizzazioni hanno rappresentato una novità assoluta, essendo l'istituto "abituato" a procedere per classificazioni oggettive. L'indagine è stata svolta nel secondo semestre del 2007, attraverso la somministrazione di un questionario nel quale i fattori di rischio erano suddivisi in due categorie fondamentali: fisici e psicologici. A loro volta, le due categorie spaziavano su quattro aree: 1) esposizione a polveri, gas, esalazioni, fumi e sostanze chimiche; 2) esposizione a rumori eccessivi o vibrazioni; 3) assunzione di posture dannose, spostamenti di carichi pesanti, movimenti che si ripercuotono negativamente sulla salute; 4) esposizione a un generico rischio di infortunio. Tra i fattori rischio in grado di compromettere l'equilibrio psicologico, l'indagine ha tenuto particolarmente in considerazione il carico di lavoro eccessivo, i fenomeni di prepotenza e discriminazione, le minacce o le violenze fisiche. Secondo l'indagine, oltre 10 milioni di occupati (il 40%) percepiscono nello svolgimento del loro attività lavorativa l'esposizione ad almeno un fattore di rischio. Di questi 10 milioni più dell'80% avverte che i fattori di rischio possono compromettere la salute fisica, mentre il 40% avverte la presenza di fattori di rischio in grado di compromettere l'equilibrio psicologico. I fattori di rischio fisico sono avvertiti in prevalenza dagli uomini: il 44%; meno dalle donne: il 26,7%. Donne e uomini si attestano, invece, sui medesimi valori, per quel che riguarda i fattori di rischio di natura psicologica: 17,4%. Sia per i fattori rischio fisici, sia per i fattori di rischio psicologico la quota più elevata si colloca al Centro. Ma vediamo più articolatamente il quadro: Nord 53 Ibidem. 54 INAIL, Infortuni sul lavoro. I dati del primo semestre 2009, in www.inail.it, 24 novembre 2009; Id., Rapporto annuale 2008, in www.inail.it, 2009; ISTAT, Rischio sul lavoro, esposizione e percezione in cifre, "2087 Formazione e informazione per la sicurezza sul lavoro", n. 3, aprile 2009. 128 I maschi che dichiarano un'esposizione ai fattori di rischio fisico sono il 42,5%. Le donne rappresentano, invece, il 25,4%. Il valore comprensivo dei due sessi è, quindi, del 35,4%. Per quel che concerne l'esposizione ai fattori di rischio psicologico, i maschi la dichiarano nel 16,3% dei casi e le donne nel 16,5%, per un totale complessivo del 16,4%. Centro I maschi che dichiarano un'esposizione ai fattori di rischio fisico sono il 48,1%. Le donne rappresentano, invece, il 31,3%. Il valore comprensivo dei due sessi è, quindi, del 41%. Per quel che concerne l'esposizione ai fattori di rischio psicologico, i maschi la dichiarano nel 20,9% dei casi e le donne nel 19,8%, per un totale complessivo del 20,5%. Mezzogiorno I maschi che dichiarano un'esposizione ai fattori di rischio fisico sono il 44,8%. Le donne rappresentano, invece, il 25,2%. Il valore comprensivo dei due sessi è, quindi, del 38,3%. Per quel che concerne l'esposizione ai fattori di rischio psicologico, i maschi la dichiarano nel 17,8% dei casi e le donne nel 15,3%, per un totale complessivo del 17%. In tutte le aree territoriali, le classi di età maggiormente esposte risultano quelle centrali (35-44 e 45-54 anni), sia per i rischi fisici, sia per quelli psicologici. L'indagine rileva un altro dato interessante: se per i rischi di natura psicologica si manifesta una sostanziale parità tra i sessi in tutte le classi di età, per quelli di natura fisica, invece, si evidenziano sostanziali differenze tra i più giovani, con valori più pronunciati tra i maschi. I lavoratori stranieri avvertano, più di quelli italiani, il peso dei rischi che causano danni alla salute fisica: 46,7% contro 36,7%. Più lieve è il divario a riguardo di rischi psicologici: 19,1% contro 17,3%. Andando a scomporre il dato, in ragione delle mansioni svolte emerge che i fattori di rischio per la salute fisica espongono maggiormente gli operai: 42,2%; mentre i fattori di rischio psicologici espongono maggiormente i dirigenti: 26,4%. Le maggiori concentrazioni dei fattori di rischio per la salute fisica si registrano nei settori delle costruzione (63,4%), dell'agricoltura (54,3%), dei trasporti (48,3%), della sanità (45,5%) e delle attività manifatturiere (44,7%). Le maggiori concentrazioni dei fattori psicologici si hanno, invece, nei settori della sanità (26%), dei trasporti (24,6%) e della pubblica amministrazione (23%). La percezione dell'esposizione a sostanze chimiche (polveri, gas, esalazioni, fumi ecc.) e a rumori o vibrazioni riguarda rispettivamente il il 16% e il 14,6% degli occupati. I maschi sono maggiormente interessati, con una differenza percentuale rispetto alle donne nell'ordine del 10%. La percezione dei rischi psicologici si concentra maggiormente sul carico di lavoro eccessivo che raggiunge il valore del 14,5%. Le manifestazioni di a) prepotenza e discriminazione e b) quelle di aggressione e violenza fisica sono percepite meno come pericolo, attestandosi rispettivamente al 4,6% e 1,6%, che rimangono, comunque, percentuali elevate. Le donne, ovviamente, risultano essere maggiormente esposte degli uomini a questo tipo di pericolo: 5,4% contro il 4,1%. Oltre la metà degli intervistati ha dichiarato di soffrire un problema osseo, articolare o muscolare. Lo stress, la depressione e l'ansietà sono chiamati in causa dal 16,2% degli intervistati. Il 9,9% ha segnalato problemi respiratori, il 5,6% cardiovascolari, il 4,2% di udito, il 3,7% alla vista. Infine, il 9,2% ha dichiarato di aver patito un problema di salute non contemplata dal questionario somministrato, tra questi i più ricorrenti risultano mal di testa, infezioni d virus o batteri e problemi cutanei. 13. Le nuove costellazioni etiche della cura I risultati dell'indagine dell'ISTAT e dell'INAIL convincono, ancora di più, della necessità imprescindibile di assegnare un ruolo centrale alla percezione soggettiva del rischio: un rischio non percepito è, difatti, un rischio che non esiste. La presunzione di inesistenza si traduce qui in morti, infortuni e malattie professionali, facilmente evitabili con azioni preventive di sensibilizzazione e mobilitazione. E non ci troviamo di fronte a effetti perversi, in quanto essi sono perfettamente in linea con le falle di sistema della sicurezza del lavoro in Italia. 129 - Dare impulso alla percezione del rischio significa partire dai soggetti che lavorano, dai lavori effettivi e dagli ambienti lavorativi reali. La conseguenza immediata è quella di ripensare la valutazione dei rischi: non può essere ridotta a una serie di procedure tecniche standardizzate e di adempimenti puramente formali. Occorre ripartire dagli uomini e dalle donne che lavorano: sono loro che conoscono meglio di chiunque altro l'ambiente di lavoro e nessuno più di loro ne patisce il carico. Nessuno più di loro, inoltre, è portatore di saperi pratici e conoscenze tecniche che, se adeguatamente affinati e valorizzati, possono fungere come fattore antirischio di prim'ordine. Ecco che, quindi, trovano ulteriori e decisivi puntelli gli approcci partecipativi alla valutazione dei rischi e lo stesso paradigma della valutazione dei rischi autogestita acquisisce una nuova pregnanza. Si tratta di valicare persistenti confini culturali, sociali e politici. Si tratta anche di superare stereotipi epistemologici. Detto ancora meglio: è necessario spogliare la scienza e la tecnica del loro (presunto) manto di impersonalità e neutralità, per ricondurle all'intimo contatto con l'umanità. Occorre, cioè, riportare l'etica nei luoghi di lavoro e nelle relazioni che li impregnano, abbattendo i confini amorali che li marchiano. Solo così si può impedire che le tecniche trionfino. Il trionfo della tecnica segna, sempre e comunque, la sconfitta dell'umanità: nel caso della sicurezza sul lavoro, la sconfitta significa morte. In un territorio minato come quello della sicurezza sul lavoro, gli squilibri di potere e le asimmetrie dei diritti giocano un ruolo decisivo nella formazione di pregiudizi culturali, stereotipi scientifici, cinismi politici e opinioni morali ristrette, sbilanciati verso il potere e chi lo detiene55. Dire: "a che serve percepire il rischio?", è qualche cosa che si spinge molto più in là del detto: "per quale motivo prevenire, se i morti sul lavoro sono inevitabili?". Validare la percezione del rischio ha il senso di spostare in avanti i confini morali della cura: spinge la cura oltre gli orizzonti palliativi e, nel contempo, la fa regredire al momento primo in cui l'infortunio e la malattia non solo non si sono verificati, ma soprattutto sono ancora meno di un potenziale rischio con cui fare i conti. L'etica della cura non si rivolge qui solo a chi già soffre; ma si va lanciando verso l'anticipo della sofferenza. Curare, allora, significa percepire il dolore prima del dolore, per averne un contatto più intimo. L'etica della cura qui non solo riabilita; ma abilita. Senza perdere le sue funzioni riabilitative, volge al meglio le potenzialità abilitative delle conoscenze umane e dei saperi tecnici. Potremmo dire: la valorizzazione morale della cura ha funzioni sia abilitative che riabilitative, ma dipana il suo gioco segnando il primato delle prime sulle seconde. Più l'abilitazione si consolida, più la riabilitazione è resa momento secondario. Quando questa fenomenologia possibile diverrà evento diffuso, le disparità di potere, il cinismo politico, l'indifferenza morale e la disamoralità saranno aggrediti e sconfitti nei loro gangli vitali. Non solo e non tanto dall'alto di un'operazione illuminata, ma dal basso di eventi di partecipazione sociale e politica e di corresponsabilità etica, in cui la condivisione delle risorse e delle scelte è posta al centro dei processi decisionali e relazionali. Ciò implica, già oggi, un salto di qualità che, prima di tutto, è di carattere etico e coinvolge le radici e gli orizzonti dell'etica della cura. Come dice Joan Tronto, la cura è un'attività che «include tutto ciò che facciamo per mantenere, continuare e riparare il nostro "mondo" in modo da poterci vivere nel modo migliore possibile»56. Prendersi cura dell'altro è, nel contempo, ricevere cura: abilitare insieme le proprie facoltà morali verso la salute fisica, mentale e psicologica del mondo e dei singoli. Quanto l'apertura di questi nuovi orizzonti morali sia indispensabile in quella trincea che è diventata la sicurezza sul lavoro è sin troppo agevole arguirlo. Ancora prima di disabilitare handicap e riabilitare vite offese o mutilate, si tratta di disabilitare il disamore crescente che circonda gli esseri umani nei microcosmi in cui vivono, lavorano e comunicano. I morti, gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali sono, prima di ogni altra cosa, il prodotto coerente di questo disamore. 55 Joan C. Tronto, Confini morali. Un argomento politico per l'etica della cura, Reggio Emilia, Diabasis, 2006. 56 Tronto, op. cit. 130 14 . La maledizione antica dell'Eternit Ricorda Nicola Pondrano, segretario della Camera del lavoro di Casale Monferrato ed ex operaio: «La prima cosa che mi fece prendere coscienza del problema amianto in Eternit fu vedere due-tre volte a settimana, in fabbrica, manifesti da morto. E io che ero giovane mi chiedevo: ma come mai qua dentro si muore così, a 50-52 anni? Mi venne detto: la polvere»57. A Casale l'amianto l'hanno respirato tutti, non solo gli operai, perché si usava per le coperture dei tetti delle case e molto altro ancora. Dice Luisa Minazzi, una cittadina colpita dalla malattia: «Nel mio cortile l'hanno utilizzato come asfalto. Mi ricordo che c'erano mucchi di amianto e noi bambini giocavamo lì come fosse sabbia»58. Ricorda Franco, un altro ex operaio: «Lo stendevano, lo bagnavano, passavano il rullo a mano e poi seminavano il riso, il grano»59. La Germania ha riconosciuto la cancerogenità dell'amianto fin dal 1943. In Italia, si è dovuto aspettare il 1992, dopo anni di battaglie sindacali. La prima malattia professionale amianto-correlata riconosciuta dall'Inail è stata l'asbestosi; nel 1994, lo sono diventate anche il mesotelioma e il carcinoma polmonare. Le fabbriche Eternit di Cavagnolo, Bagnoli, Rubiera e Casale Monferrato sono state chiuse nel 1986; ma la loro chiusura non ha eliminato il problema dell'amianto. Secondo il parere unanime degli esperti, la mortalità per amianto è dovuta a tumori con 30 anni di latenza e, quindi raggiungerà il suo apice nel 2020. Ha osservato Bruno Pesce, coordinatore del comitato vertenza amianto: « Abbiamo 50 mesoteliomi all'anno. L'80% riguarda la popolazione in generale». Secondo Legambiente, in Italia, sono 75.000 gli ettari di terreno contaminati dall'amianto60. A Casale Monferrato la fabbrica è stata bonificata, ma i problemi permangono in misura più grave rispetto al territorio circostante. Ha spiegato Riccardo Coppo, ex sindaco che nel 1986 mise al bando l'amianto per tutto il territorio comunale: «Il polverino sovente è nascosto o interrato o nei sottotetti e quindi emerge poco alla volta [...] Non si sa con esattezza quante superfici contaminate siano ancora presenti perché emergono col tempo. Oggi in città c'è una coscienza molto cresciuta, i cittadini collaborano molto e segnalano. Il Comune è punto di riferimento e interviene, secondo le graduatorie, a mano a mano che ha risorse»61. Al processo contro l'Eternit hanno assicurato la loro partecipazione avvocati europei che, nei rispettivi paesi, avevano già promosso azioni legali. Nell'intera Unione Europea, il 10 dicembre, è stata organizzata una mobilitazione globale. E' nata la rete "Eternit in collera", costituita dall'arcipelago delle realtà comunitarie dove le fabbriche d'amianto sono state attive o lo sono tutt'ora. Ha detto Bruno Pesce: «La ricchezza prodotta non può essere al di sopra del valore della vita [...] Si parla tutti i giorni della necessità di difendere la vita, ma quando è la vita dei lavoratori è ancora vita?»62. Astolfo Di Amato, uno degli avvocati di Ernest Schmidheiny, ha perentoriamente affermato: «Il mio assistito ha seguito una logica di tutela, non di profitto. Oggi c'è un processo sommario che individua dei mostri senza andare per il sottile. Quando Ernest Schmidheiny è arrivato alla direzione Eternit non ha percepito un centesimo di utili e ha investito 55 miliardi di lire in sicurezza, che alla metà degli anni Settanta erano una cifra enorme»63. 57 Valentina Guzzardo, Eternit, la resa dei conti, in http://tg24.sky.it, 7 dicembre 2009. 58 Ibidem. 59 Ibidem. 60 Legambiente, Liberi dall'amianto, in www.legambiente.eu, 30 novembre 2009 61 Guzzardo, op. cit. 62 Ibidem. 63 Ibidem. 131 - 15. Il processo Eternit Il 10 dicembre 2009 è iniziato a Torino il processo Eternit, con oltre 2.800 parti offese. Mai in Europa si era svolto un processo penale così imponente, con ben 200 mila atti di pagine raccolti dal procuratore Raffaele Guariniello e dai sostituti Sara Panelli e Gianfranco Colace, contro il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny, 62 anni, e il nobile belga Jean Louis Marie Ghislain De Cartier, 88 anni. I due sono stati accusati di disastro doloso e rimozione volontaria di cautele antinfortunistiche e, inoltre, ritenuti responsabili di aver causato 2.889 lavoratori morti per esposizione all'amianto, dal 1983 al 200964. Il processo ha suscitato l'interesse della stampa internazionale che ne ha seguito le tappe con attenzione, fin dall'inizio. In particolare, l'avvio del processo è stato oggetto dell'apertura di prima pagina de "La Libre Belgique", uno dei maggiori quotidiani francofoni belgi, con il seguente titolo: «L'Italia avvia il processo dell'amianto». E l'articolo così continuava: «Questo giovedì inizia in Italia il più grande processo organizzato sull'amianto [...] Un ex dirigente belga di Eternit sarà processato [...] Il processo durerà senza dubbio anni, ma, prima ancora del suo inizio, è qualificato come storico. Mai così potenti dirigenti d'azienda internazionali sono stati posti di fronte alle loro responsabilità. Il processo potrà fortemente modificare in futuro il peso della responsabilità degli industriali in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro». Per la prima volta, difatti, sono stati chiamati a rispondere delle contestazioni direttamente i vertici della multinazionale, i quali avevano gestito anche i quattro stabilimenti italiani di Casale Monferrato, Rubiera, Cavagnolo e Bagnoli. Oltre 2.000 persone, la mattina del 10 dicembre, sono arrivate per assistere alla prima udienza del processo. Sono giunte in pullman e in treno dall'Italia e da tutta Europa. C'erano i minatori francesi giunti dalla Borgogna, con il casco in testa e un k-way arancione. C'erano i rappresentanti dell'associazione elvetica vittime dell'amianto. C'erano gli italiani con la bandiera tricolore sulle spalle e con attaccato sul petto l'adesivo giallo: "Eternit: giustizia!" In una nota letta in aula da un dei suoi legali, Louis de Cartier, assente e per questo ritenuto contumace assieme all'altro imputato, ha dichiarato: «Pur consapevole dell'estraneità alle accuse, Louis de Cartier è sinceramente dispiaciuto per le vittime [...] all'epoca l'amianto era utilizzato da numerose industrie e aveva varie applicazioni civili e molte persone potrebbero essere state esposte. Ma i rischi per la salute erano, allora, non sufficientemente conosciuti e generalmente di difficile individuazione». Per parte sua, il procuratore Guariniello ha osservato: «Sarà un processo molto lungo, speriamo sia un processo giusto, ci sono tutte le premesse. Ci sono grandi giudici, grandi avvocati, speriamo di essere anche noi all'altezza». L'udienza, come quelle successiva del 25 gennaio 2010 del 26 febbraio e dell'1 marzo, è stata dedicata alle questioni preliminari. 16. Oltre il processo Eternit Giova ricordare che l'amianto è risultata la più aggressiva sostanza cancerogena del Novecento. Una sola fibra di amianto, 1.300 volte più sottile di un capello, penetrando nei polmoni, può essere causa di tumori terribili, come quello della pleura che da solo provoca circa 1.000 morti l'anno. Il dramma più grande è che gli effetti letali dell'esposizione all'amianto si manifestano a distanza di decenni. Le morti per amianto che stanno avvenendo in questi anni si devono all'esposizione avvenuta fra gli anni Sessanta e Settanta, per cui il numero reale delle vittime sta iniziando a emergere solo ora. L'amianto è fuori legge in Italia dal 1992; ma è stato intensivamente impiegato fino a tutti gli anni Ottanta. La miscela utilizzata era fibrocemento con amianto-eternit (vedi Le Parole chiavi) ed è stata usata per coibentare edifici, tetti, navi e treni. Inoltre, ha trovato largo impiego anche per la produzione di materiale per l'edilizia: tegole, pavimenti, tubazioni, 64 Chiara Cristilli, Un veleno che dura in eterno, "Rassegna Sindacale", n. 1, 7-13 gennaio 2010; Grazia Longo, Via al processo. La sentenza nel 2011, "La Stampa", 10 dicembre 2009. 132 vernici , canne fumarie. La miscela è stata, infine, impiegata anche per confezionare le tute dei vigili del fuoco, per componenti automobilistiche (vernici e parti meccaniche) e per la fabbricazione di corde, plastica e cartoni. La lotta contro l'amianto ha cominciato a prendere consistenza negli anni Settanta. Molto è stato fatto, ma il più rimane ancora da fare, in quanto a risultati generalizzati, riconoscimenti istituzionali e comportamenti datoriali. Intorno al tema, proprio in questi ultimi trent'anni, è cresciuta la solidarietà dell'opinione pubblica65. Il fatto che si sia riusciti ad arrivare a processare i responsabili della multinazionale Eternit si inserisce in questo clima generale di solidarietà sociale crescente. Ha osservato Nicola Pondrano: «Ci auguriamo che il processo possa concludersi positivamente, per dare un contributo mondiale contro l'amianto, oltre che per rilanciare il dibattito in Italia. I più grandi produttori di amianto sono paesi come la Cina e l'India, realtà economiche destinate a crescere e a conquistare fette di mercato sempre maggiori. Occorre dare segnali forti a favore della salute a favore della salute e della sicurezza ambientali. Da questo punto di vista il processo Eternit potrebbe rappresentare un messaggio globale di primaria importanza, andando ben al di là della questione legata al risarcimento delle vittime»66. Il problema dell'esposizione all'amianto non riguarda soltanto i lavoratori direttamente implicati, ma i cittadini coinvolti nella esposizione ambientale all'amianto. Rileva ancora Pondrano: «La vera questione riguarda il mancato sostegno a favore dei cittadini che si sono ammalati per esposizione ambientale. Sono persone che non possiedono nulla, donne che in molti casi l'unica forma di sostentamento dopo la morte del coniuge per malattia professionale correlata all'amianto. Ormai coloro che lavoravano a contatto con questa fibra sono quasi tutti morti. Il 75% dei malati attuali è costituito da cittadini che non hanno mai messo piede in fabbrica»67. Gli imprenditori, come pure Louis De Cartier al processo iniziato a Torino a dicembre 2009, si sono difesi, sostenendo sempre che, allorché fu dato inizio al suo uso di massa, l'amianto non era classificato come una sostanza cancerogena. Ma ciò non risponde al vero, come ha precisato Pondrano: «La tossicità dell'amianto era nota, perché la comunità scientifica aveva studiato la correlazione tra l'esposizione alla fibra e lo sviluppo di determinate forme tumorali, almeno dagli anni Sessanta. Gli industriali sapevano più di tutti che l'amianto era nocivo, e avrebbero potuto mettere in atto misure per difendere la salute dei lavoratori. Ma non lo hanno fatto»68. Dal 1993 al 2004, il Registro nazionale dei tumori ha censito 9.000 casi di mesotelioma pleurico, principalmente per esposizione professionale a sostanze nocive e l'Italia è stato il secondo paese per produzione di amianto in Europa, dal 1946 al 199269. Ricordiamo che il 1992 è stato l'anno in cui l'Italia, con la legge n. 257, ha dichiarato illegale l'estrazione, la lavorazione e la commercializzazione dell'amianto. Ciò nonostante l'amianto rimane ancora un "caso nazionale", per i ritardi, le inefficienze e la carenza dei fondi con cui le istituzioni hanno approntato le operazioni di smaltimento e bonifica e per i forti interessi della criminalità organizzata70. Lo smaltimento e la bonifica sono i nodi fondamentali del problema, per evitare in futuro l'esposizione ambientale all'amianto. Il ruolo giocato in questa direzione dalle nuove tecnologie potrebbe essere decisivo. Si vanno sperimentando primi interventi interessanti di inertizzazione del territorio, con trattamenti termici ad hoc che risolverebbero alla radice il problema. Un esperimento del genere è stato già fatto in Sardegna, in una discarica abusiva di Arborea e anche la Regione Lombardia sta valutando la realizzazione di un impianto di inertizzazione71. 65 Nicola Pondrano, In attesa di giustizia (intervista di Chiara Cristilli), "Rassegna Sindacale", n. 1, 7-13 gennaio 2010. 66 Ibidem. 67 Ibidem. 68 Ibidem. 69 Cristilli, Un veleno che dura in eterno, cit. 70 Ibidem. 71 Ibidem. 133 - Ma non si tratta soltanto di buon uso delle migliori tecnologie. Sul tappeto è anche la qualità dell'iniziativa politica e della partecipazione democratica. Appare fondamentale che il processo di bonifica del territorio coinvolga i cittadini, affinché possa trasformarsi in un processo di condivisione delle scelte, intorno al bene comune rappresentato dal territorio. Il percorso che possiamo qui approssimare e augurarci è il seguente: dal processo Eternit alla liberazione dall'amianto. 134 Cap . VIII ETICA, CULTURA E COMUNICAZIONE 1. Questioni di etica e problemi culturali In genere, gli analisti del mercato del lavoro sono soliti circoscrivere ai salari e ai livelli occupazionali gli effetti di maggiore ricaduta negativa delle crisi economiche e finanziarie. ma le cose non stanno propriamente in questi termini. che la realtà sia molto più sfaccettata e complessa lo dimostra proprio la crisi globale in corso, le cui risultanze sono gravose soprattutto per i diritti di chi lavora e di chi non lavora e per la sicurezza sui luoghi di lavoro. più l'offerta di lavoro si restringe, meno il lavoro è dignitoso. meno il lavoro è dignitoso, più diventa pericoloso. l'abbattimento dei salari e dei posti di lavoro è soltanto la faccia in luce di uno strisciante processo di erosione dei diritti che si risolve in dilatazione della precarietà sociale e crescita dell'insicurezza sui luoghi di lavoro. più le persone non sono sicure di lavorare, più la sicurezza sul lavoro abbassa la sua soglia, più la vita delle persone è precaria fuori e dentro il lavoro. è un tremendo circolo vizioso che è è cominciato a diventare definitivamente chiaro nel 2010 e nel 2011. del resto, sicurezza sociale e sicurezza sul lavoro non possono essere che indissolubilmente collegate, nel bene come nel male1. In un contesto che vede accrescersi la precarietà sociale e lavorativa, impostare discorsi e pratiche congruenti sulla sicurezza sul lavoro diventa sempre più problematico. Trovare un solido punto di intesa culturale tra tutti gli attori del sistema sicurezza sembra essere un tema assai spinoso. Il più delle volte, soprattutto da parte del mondo delle imprese e delle aree culturali a esso più contigue, la sicurezza sul lavoro viene abbassata al rango del puro e semplice comportamentismo. È chiaro che una impostazione di questo genere tende a far salire i lavoratori sul banco degli imputati, per comportamenti inopportuni o inappropriati, rendendoli i responsabili principali, se non unici, degli infortuni sul lavoro. Tutte le ricerche e i sondaggi condotti all'interno del mondo imprenditoriale testimoniano questo convincimento, dal quale consegue, in piena coerenza, la richiesta di un più puntuale sanzionamento dei lavoratori2. La campagna del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla sicurezza sul lavoro, lanciata ad agosto 2010 e la cui conclusione è stata messa in cantiere per maggio 2011, ha sposato integralmente questo approccio, per trasformarlo in una strategia dell'attenzione che impegna esclusivamente i lavoratori e deresponsabilizza le imprese3. Se l'analisi comportamentale rimane l'unico elemento azionato in funzione della sicurezza, è chiaro che l'intervento correttivo sulle determinanti sistemiche della sicurezza del lavoro entra nel novero dell'impensato e dell'impensabile. La campagna realizza un significativo spostamento di baricentro: dai meccanismi e dispostivi dell'attività produttiva, trasmigra verso l'universo affettivo della vita dei lavoratori. I luoghi di lavoro, nella loro strutturazione materiale e codificazione concettuale, svaniscono dall'orizzonte. Proprio facendoli svanire, la campagna attribuisce loro, in linea piuttosto esplicita, un compiuto grado di adeguatezza. Inidonei non sono mai il sistema dell'organizzazione del lavoro e i processi di prevenzione e gestione della sicurezza del lavoro, di cui la campagna tace. Per le aziende, il problema della sicurezza sul lavoro viene 1 ILO, Global employment Trends 2011, in www.ilo.org, 2011; Id., Word Social Security Report, in www.ilo.org, 2010; Id., Emerging risks and new patterns of prevention in a changing world of work, in www.ilo.org, 2010; Id., World Day for Safety and Health at Work 28 April 2010. Message by Juan Somavia, in www.ilo.org, 2010. 2 Cineas, Sicurezza sul lavoro: utopia o realtà?, Sant'Arcangelo di Romagna (Rn), Maggioli Editore, 2009. 3 Marco Bazzoni, Sicurezza sul lavoro, ritirate quello spot, in www.rassegna.it, 29 settembre 2010; Federica Fantozzi, La sicurezza sul lavoro diventa uno spot «vergogna», "l'Unità", 12 ottobre 2010; Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Campagna Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, in www.lavoro.governo.it, 2010; Paolo Repetto, Governo e morti sul lavoro: dallo spot alla kermesse, in www.inviatospeciale.com, 28 ottobre 2010. 135 - ridotto alla esclusiva formazione e informazione dei lavoratori. Sui lavoratori, invece, viene fatto gravare l'obbligo di non incorrere in comportamenti inappropriati e pericolosi, ritenuti la causale principale degli infortuni sul lavoro. Secondo la campagna, è sui comportamenti dei lavoratori che è necessario intervenire. Per farlo, essa cerca di attivarli e mobilitarli, facendo leva su incentivi emozionali e affettivi: l'amore per le persone care dovrebbe indurli a porre in essere comportamenti adeguati. Alla beffa si aggiunge l'offesa: se i lavoratori si infortunano sostiene, di fatto, la campagna è perché non amano a sufficienza i loro cari. La campagna rivolge ai lavoratori un monito che così possiamo esemplificare: amate di più le aziende e i vostri cari, per infortunarvi di meno. Non ci sarebbe assolutamente bisogno, pertanto, di tirare in ballo diritti, tutele e garanzie. Con tutta chiarezza, siamo in presenza di una sorta di paternage istituzionale e imprenditoriale che detta le regole nella vita produttiva e in quella affettiva. I lavoratori sono ridotti a un bene totalmente rientrante nelle disponibilità aziendali. Ora, declassare i lavoratori a bene di possesso dell'azienda equivale a ridurli a soggetti portatori di funzioni produttive, spogliandoli del tutto della titolarità dei loro diritti. Diventa qui evidente che il deficit di carattere culturale che avevamo prima individuato ne incrocia un altro di tipo etico che fende le culture istituzionali, imprenditoriali e manageriali: la razionalità contabile che governa i fenomeni sociali, le relazioni umane e la vita nel suo insieme. Secondo questa logica, ha valore solo ciò che è produttivo; ed è produttivo solo ciò che genera sempre più profitto. Dipartono da questo sostrato le ragioni di una profonda crisi culturale ed etica che la globalizzazione ha esasperato sino all'estremo grado: la prevalenza delle necessità del profitto sui bisogni della vita degli esseri umani4. La verità viene ora racchiusa nel calcolo e nei benefici da esso arrecati; non più nella giustizia, nei diritti e nell'equità. Ma il calcolo è vantaggioso per pochi e svantaggioso per molti. Nel penalizzare i più, il calcolo erode e abroga diritti e implementa poteri oligarchici. Il privilegiamento costante delle scienze del calcolo e della contabilità ha impoverito la cultura nella sua accezione più elevata, mutilandola dei suoi contenuti più pregnanti di conoscenza e trasformazione. Le scienze del calcolo, rimanendo sorde e cieche nella prigione dei loro gelidi specialismi, hanno definitivamente smarrito gli strumenti di conoscenza di una realtà che si è andata sempre più facendo complessa, interdipendente e variegata5. Il profitto non solo non è criticato adeguatamente, ma stabilisce con energia crescente il suo imperio, diventando cultura esso stesso. La cultura del calcolo risponde solo al profitto e solo di profitto sa ragionare. Sintomatica è la posizione espressa da Giulio Tremonti, ministro dell'Economia del governo Berlusconi, che, nel corso di una Festa della Lega ad Alzano Lombardo (Bg) nell'agosto del 2010, ebbe a dire: «Dobbiamo rinunciare a una quantità di regole inutili, siamo in un mondo in cui tutto è vietato tranne quello che è concesso dallo Stato, dobbiamo cambiare. Robe come la 626 sono un lusso che non possiamo permetterci. Sono l'Unione europea e l'Italia che si devono adeguare al mondo»6. Non fa meraviglia che in questo humus culturale sia andato sedimentandosi un atteggiamento che ha cortocircuitato l'etica della responsabilità: 1) a un polo, ha strutturato l'irresponsabilità delle imprese rispetto alla sicurezza e alla vita dei lavoratori; 2) all'altro, ha disseminato la responsabilità dei lavoratori sia rispetto alle risultanze della sicurezza che a quelle del profitto. A suo modo, la campagna del ministero ha rappresentato il livello di massima cristallizzazione su cui queste tendenze si sono finora attestate in Italia. 2. Sicurezza sul lavoro e comunicazione Proviamo ora a esaminare il rapporto che sussiste tra comunicazione e sicurezza sul lavoro. Due le dimensioni del problema che intendiamo isolare. La prima riguarda la qualità comunicativa del sistema sicurezza sul lavoro. La seconda, invece, le strategie comunicative 4 Martha Nussbaum, Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, Bologna, Il Mulino, 2011. 5 Ibidem. 6 Luigi Matteo Meroni, Tremonti: "Robe come la 626 sono un lusso che non possiamo permetterci", "Punto Sicuro", in www.punto-sicuro.it, 30 agosto 2010. 136 della sicurezza sul lavoro. 1) La qualità comunicativa del sistema sicurezza del/sul lavoro I vari attori del sistema della sicurezza sul lavoro adottano ognuno delle strategie comunicative al loro interno e con l'esterno. Prendono, così, forma dei sottosistemi relazionali che hanno per oggetto principale la comunicazione come variabile strategica della sicurezza. Non sempre i sottosistemi comunicativi, così creati, entrano in interazione partecipata. Per lo più, anzi, essi fanno attrito tra di loro, quando, addirittura, non si ignorano. Inevitabile che i sottosistemi più deboli finiscano col soccombere sotto la pressione di quelli più forti. La comunicazione, tanto sul piano interpersonale che su quello organizzativo, è un'arma decisiva, per ottenere risultati di eccellenza nella prevenzione e nella sicurezza sul lavoro7. Possiamo sicuramente dire che è una componente assolutamente centrale nell'agire istituzionale, nell'agire di impresa e nell'agire sociale in genere. Il primo elemento negativo che dobbiamo rilevare è che nei paradigmi della comunicazione istituzionale e della comunicazione di impresa, soprattutto a fronte della tipologia dell'azione di governo di questi ultimi anni, il ruolo assegnato alla comunicazione della sicurezza sul lavoro ha una valenza di rassicurazione, più che di interazione critica. La campagna ministeriale che, per sommi capi, abbiamo illustrato nel paragrafo precedente ne è un eloquente esempio. Il ponte comunicativo gettato verso l'esterno tende a convincere della bontà dei servizi offerti nel campo della sicurezza sul lavoro, più che stimolare attenzioni e sensibilità nuove, per la ricerca di soluzioni operative più avanzate ed efficaci, in un clima sociale e politico di partecipazione e consenso. Imprese ed istituzioni tendono a creare un campo comunicativo marginale nella forma di uno spazio distributivo che non ammette interazioni, dissonanze e refutazioni. La comunicazione sulla sicurezza sul lavoro persegue, così, l'obiettivo principale di assicurarsi la fidelizzazione dei cittadini intorno all'architettura del sistema così come è. Omette, in radice, di interrogarsi e farsi interrogare sulle carenze, sui limiti e sui vizi strutturali del sistema. I modelli congegnati dall'alto, attraverso interventi sequenziali e trasformazioni inerziali, rimangono indiscussi: nel messaggio comunicativo non si fa menzione dei piloni di sostegno del sistema della sicurezza sul lavoro. L'attività politica, economica e organizzativa delle istituzioni e delle imprese crea qui uno scambio unidirezionale: il flusso comunicativo procede sempre dall'alto in basso e non si lascia mai reindirizzare dal basso in alto, nella prospettiva esclusiva del perseguimento dell'utile degli attori di sistema più forti. Il messaggio comunicativo è qui specificato dall'allargamento dello spazio di deresponsabilizzazione delle istituzioni e delle imprese che si ritorce in danno ulteriore a carico del sistema della sicurezza sul lavoro e dei lavoratori. Gli attori del sistema sicurezza soprattutto quelli deboli sono impossibilitati a scambiare informazioni cogenti, poiché la dimensione comunicativa vera e propria viene aggirata, se non vanificata. Quello conferito al sistema della sicurezza non è un valore comunicativo; bensì performativo. La precarietà informativa e comunicativa aumenta a dismisura l'esposizione dei lavoratori ai rischi. Dove non tutti gli attori partecipano alla creazione dei contenuti comunicativi e alla loro gestione, là si crea una zona di crisi della partecipazione democratica e un'elevata soglia di controfattualità delle performances. Anche per questo, il fenomeno di morti, infortuni sul lavoro e malattie professionali rimane così consistente e persistente. V'è un ulteriore e non meno rilevante elemento negativo delle strategie comunicative unilaterali che abbiamo appena descritto: la mancata volontà di motivare. Se il flusso del messaggio viene confezionato come un dispositivo che distribuisce gerarchie comunicative non discutibili, i lavoratori non sono chiamati a partecipare attivamente alla costruzione del sistema sicurezza. L'ambiente di lavoro, conseguentemente, grava su di loro sempre più come minaccia e rischio. La carenza di partecipazione, risolvendosi in crescita della minaccia e del rischio, veicola incentivi demotivanti che estraneano sempre più i lavoratori nel e dal processo produttivo, sempre più lontano e fuori dal loro controllo. La demotivazione dei lavoratori appare, così, funzionale all'assunzione piena del comando, 7 Maurizio Maliori, Etica e consapevolezza per una comunicazione efficace, "2087", n. 7, luglio 2010. 137 - da parte delle imprese e delle istituzioni, sul ciclo lavorativo e sulle sue politiche di organizzazione e gestione. Salvo, poi, far pagare i costi di un comando istituzionale e produttivo fortemente gerarchizzato: 1) ai lavoratori, in termini di morti, infortuni e malattie; 2) alla società, in termini di spese e oneri sociali crescenti. Ed è a questo livello che il circuito della deresponsabilizzazione delle imprese e delle istituzioni si chiude con una suprema perfezione. Il circolo virtuoso tra competenza comunicativa ed etica della responsabilità viene disattivato8. La competenza comunicativa viene trasformata nel saper convincere gli altri della giustezza delle proprie proposte, sottraendola alla verifica partecipata della discussione e dell'esperienza. L'agire comunicativo qui non è più un agire responsabile, connotato come è unicamente dall'etica dell'impresa tendente alla massimizzazione del profitto. Il fenomeno ha un effetto di retroazione che presenta una elevata soglia controfattuale: un sistema comunicativo che non possiede i requisiti di eticità e responsabilità perde progressivamente di credibilità: cessa di essere un valore condiviso, veicolandosi come un dispositivo di comando a cui obbedire. Ciò alimenta continue tensioni sotterranee, incomunicabilità e conflitti che rendono l'ambiente di lavoro sempre meno vivibile e, quindi, sempre più rischioso. 2) Le strategie comunicative della sicurezza sul lavoro Proviamo a esaminare, in generale, le strategie con cui viene comunicata la sicurezza sul lavoro. Quasi sempre, sono narrate storie tragiche e responsabilità individuali, di qualche singolo datore di lavoro o qualche singolo lavoratore; quasi mai, ci viene detto che il lavoro, così come è stato organizzato, è diventato un sistema che uccide: un vero e proprio killer sociale. Una situazione così scoraggiante non è unicamente imputabile alla responsabilità dei media. Va riconosciuto che gli stessi operatori dell'informazione e della comunicazione sono avvolti in un velo di ignoranza: essi sono all'oscuro dello stato reale delle condizioni del lavoro, dei processi che scandiscono il tempo del lavoro, delle strategie che conformano gli spazi lavorativi9. Sono osservatori esterni disinformati che, però, vengono assegnati alla comunicazione. Sembrerebbe un paradosso; ma così non è. È un effetto di assoluta coerenza del carattere performativo attribuito alla competenza comunicativa, in base al quale le verità vere sono rimpiazzate dalle verità utili. Per la circolazione enfatica delle logiche del profitto è utile che l'organizzazione degli ambienti lavorativi rimanga un universo chiuso, non regolabile e controllabile dalla partecipazione democratica. Il libero accesso alla conoscenza trasformativa dei fattori di rischio viene precluso. Gli imprenditori, in genere, ignorano la portata degli agenti di rischio che vanno a connotare l'organizzazione contemporanea del lavoro. Ma anche questo tremendo limite di fondo ha una sua motivazione utilitaristica: ignorare, velare o minimizzare le condizioni di rischio dell'organizzazione del lavoro è la premessa indispensabile, per non ritenere necessario alcun intervento correttivo. Lo stesso sindacato non è più particolarmente presente sul tema dell'organizzazione del lavoro10. E, pertanto, non ha il polso della nuova composizione sociale del lavoro, dei nuovi modi del produrre e delle nuove tecnologie produttive. Occorrerebbe una presa di consapevolezza generale che riveda, da capo a fondo, le strategie comunicative che riguardano la sicurezza sul lavoro; e non solo. Per far ciò, si dovrebbe ritornare alla realtà vera delle condizioni di lavoro, per analizzarle, descriverle e comunicarle, rispettando i canoni etici della responsabilità. E, quindi, aprire e sostenere un conflitto dentro e fuori il processo lavorativo, dentro e fuori il sistema dei media, in opposizione alle logiche comunicative prevalenti e ricorrenti. Non si profila altra strada 8 Ibidem. 9 Raffaele Siniscalchi, Quando l'incidente sul lavoro, bene che va, è una disgraziata fatalità, "2087", n. 7, luglio 2010. 10 Ugo Balzametti, Dobbiamo riappropriarci dell'organizzazione del lavoro, "2087", n. 1/2, gennaio-febbraio 2011; Siniscalchi, op. cit. 138 all 'orizzonte, se si vuole come si deve contribuire a costruire e allargare una sfera pubblica di discussione democratica sulla sicurezza sul lavoro. Siamo di fronte a un problema generale di cultura e responsabilità etica. Gli attori sociali deboli sono come esternalizzati, pur rimanendo ben dentro la società: i loro poteri di controllo democratico sono progressivamente ridotti. Il fenomeno ha variabili strategiche di prima grandezza, poiché si accompagna a un processo di deprivazione relativa che sottrae dalla sfera pubblica risorse materiali e culturali di rilievo. Così, le zone dell'arbitrio risultano ampliate e, al contrario, ristrette quelle dei diritti. E, come sempre, all'arbitrio fa eco l'impoverimento culturale della società e l'immiserimento dei suoi codici etici. Il comportamento umano, nei contesti lavorativi come in tutti gli altri, non è determinato e determinabile unicamente da variabili strutturali11. È esso stesso: 1) il costrutto di molteplici azioni, reazioni e retroazioni sociali; 2) il precipitato di una serie distribuita di rappresentazioni sociali e codificazioni simboliche. Un comportamento inappropriato, di per sé, non è la causa scatenante dell'evento infortunistico. È esso medesimo il prodotto finale della complessità dei processi e delle decisioni che, a monte, disegnano l'ordito e le logiche entro cui i lavoratori e gli operatori sono chiamati ad agire. Non possiamo prescindere da un'evidenza primaria: il comportamento è una relazione comunicativa. Se è errato, disvela una catena di errori comunicativi, di cui i responsabili principali sono i decisori e gli organizzatori, non già gli esecutori. Comunicare sicurezza sul lavoro attraverso la virtuosità dei comportamenti si rivela, pertanto, una grande ingenuità e, insieme, una grossa mistificazione. In uno scenario di questo tipo, i media non mettono e non possono mettere al centro del loro interesse i contesti lavorativi. E, dunque, non può stupire che essi comunichino, per non comunicare; rimuovano gli ambiti lavorativi, anziché rivelarli. Più che di sicurezza sul lavoro, essi mettono in scena la narrazione dell'infortunistica: l'evento infortunistico viene narrato, dissociandolo dal suo ambiente e drammatizzandolo fuori dal sistema della sicurezza sul lavoro cui compete. Nel teatro della comunicazione sociale viene lasciato posto soltanto al lutto e alla sua celebrazione; le azioni e contro-azioni per la costruzione di un sano e sicuro ambiente di lavoro non vengono prese in considerazione e, laddove si esprimono, sono tacitate impietosamente. La comunicazione sulla sicurezza sul lavoro revoca il messaggio principale che pure dovrebbe fornire: gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali non sono eventi fatali o accidentali; piuttosto, l'esito coerente determinato da sistemi lavorativi e di controllo pensati male e peggio architettati. L'interazione di tali sistemi con decisori e operatori rivela sistematicamente una bassa competenza in termini di sicurezza. I modi del produrre e le strategie organizzative assemblano ambienti che non mettono al centro del loro essere e agire la sicurezza sul lavoro, variabile assente tanto a livello di progettazione che di comunicazione. Quando e se avviene, l'intervento sulla sicurezza sul lavoro si sviluppa sempre a cose fatte: dopo l'evento infortunistico e senza alcun effetto sulle cause che l'hanno scatenato. La comunicazione sulla sicurezza sul lavoro naturalizza la proliferazione dell'evento infortunistico come ricorrenza inevitabile e inestirpabile. Dentro e fuori il contesto lavorativo, tutte le interfacce comunicative diffondono il messaggio secondo il quale il lavoro è naturalmente insicuro e, quindi, non sono da ricercarsi a monte responsabilità politiche, etiche e organizzative, per progettare e costruire in controtendenza ambienti di lavoro sani e sicuri. La morte sul lavoro viene normalizzata: per una cultura ed etica di questo tipo, è normale che lavorando si muoia. 3. La campagna dell'agenzia europea sulla manutenzione e sicurezza sul lavoro Il 28 aprile 2010, in occasione della Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, è stata lanciata a Bruxelles la nuova settimana europea promossa dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro che, per il biennio 2010/2011, è stata focalizzata sulla ma- 11 Sabrina Bagnato, La comunicazione, la gestione della sicurezza e il comportamento organizzativo, "2087", n. 7, luglio 2010. 139 - nutenzione sicura12. Secondo le ricerche dell'Agenzia, nell'UE la percentuale degli infortuni mortali sul lavoro imputabili alla carenza di manutenzione è stimabile intorno al 10-15%; mentre il 15-20% del totale degli infortuni è collegabile a un deficit di manutenzione13. L'obiettivo principale della campagna è quello di rendere gli ambienti di lavoro più sani e più sicuri, attraverso un approccio integrato alla manutenzione. Ma non bisogna dimenticare che la manutenzione stessa è un'attività lavorativa ad alto rischio; in Italia, per esempio, l'11-12% degli infortuni avviene in fase di manutenzione14. I rischi a cui sono sottoposti i lavoratori che operano nel settore della manutenzione sono: Rischi fisici 1) scivolate, cadute all'alto, incidenti connessi all'uso di attrezzature varie; 2) rumori; 3) vibrazioni; 4) caldo e freddo eccessivi; 5) radiazioni; 6) carichi di lavoro pesanti; 7) movimenti gravosi; 8)lavorazioni in posizioni innaturali. Rischi chimici 1) esposizione alle fibre (amianto, fibre di vetro ecc.); 2) incendi ed esplosioni; 3) contatto con sostanze pericolose. Rischi biologici 1) batteri; 2) muffe e funghi. Rischi psicosociali 1) ritmi di lavoro incalzanti; 2) organizzazione di lavoro inadeguata; 3) orari di lavoro penalizzanti dal punto di vista sociale. 4. Manutenzione sicura per lavoro sicuro I più frequenti infortuni correlati a una carente manutenzione dipendono da: 1) impianti elettrici difettosi; 2) apparecchiature di sollevamento non sottoposte a ispezioni e manutenzioni; 3) superfici irregolari, inclinate, scivolose o con buche; 4) condotte di ventilazione difettose e conseguente accumulo di polvere15. L'Agenzia europea ha dettato le cinque regole principali della manutenzione sicura che passiamo a sintetizzare16. 1) Pianificazione I datori di lavoro devono iniziare con una accurata valutazione dei rischi delle attività di manutenzione che si debbono eseguire, coinvolgendo attivamente i lavoratori. I principali elementi della pianificazione vertono su: 1) ambito del compito: cosa occorre decidere fare e come farlo; 2) riflessi del compito: tenere conto che le decisioni e azioni di manutenzione si riverberano sugli altri lavoratori e sulle altre attività lavorative; 3) caratteristiche della valutazione del rischio: individuare i rischi potenziali e approntare le misure necessarie per eliminarli o ridurli al minimo; 4) elementi indispensabili dell'attività: individuare con cognizione di causa chi sarà coinvolto, quali saranno i ruoli e le responsabilità di ciascuno, quali strumenti si utilizzeranno, quali attrezzature di protezione individuale si potranno 12 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Safety Maintenaince 2010-2011, in www.it.osha.europa.eu, 2010; Francesca Grosso, La campagna europea per la sicurezza sul lavoro, "2087", n. 5, maggio 2010. 13 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, op. cit.; Grosso, op. cit. 14 Grosso, op. cit. 15 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, op. cit. 16 Ibidem. 140 rendere necessarie; 5) quantificare preventivamente il tempo e le risorse necessari all'attività di manutenzione; 6) approntare un piano di comunicazione tra il personale addetto alla manutenzione, quello addetto alla produzione e tutte le altre parti interessate. 2) Rendere sicura la zona di lavoro 1) mettere in sicurezza la zona di lavoro: impedire l'acceso a essa alle persone non autorizzate con barriere o segnali; 2) chiudere a chiave i punti di accesso all'energia elettrica, instaurare un sistema di ventilazione provvisorio e tracciare dei percorsi sicuri di accesso e uscita dall'area di lavoro; possibilmente, le operazioni di manutenzione devono avvenire senza rimuovere dai macchinari gli apparati di protezione; 3) i lavoratori della manutenzione devono aver ricevuto una formazione che li metta in condizione di poter decidere se, quando e come rimuovere gli apparati di protezione. 3) Usare attrezzature adatte 1) i lavoratori che partecipano all'attività di manutenzione devono essere dotati dell'attrezzatura adatta, diversa da quella usata consuetamente; 2) poiché dovranno operare in spazi non concepiti per ospitare persone al lavoro, devono anche essere muniti di un'adeguata attrezzatura di protezione individuale. 4) Lavorare secondo la pianificazione effettuata 1) solitamente la manutenzione viene svolta sotto l'incalzare di tempi stretti: è necessario rispettare la pianificazione, anche quando il tempo incalza; 2) se si verificano fatti imprevisti, occorre segnalarli ai supervisori, oppure consultare altri specialisti; 3) non oltrepassare mai i compiti definiti dal piano di lavoro e che vanno oltre le proprie competenze. 5) Effettuare controlli finali 1) vi deve essere, in ogni caso, un controllo finale che garantisca il completamento del lavoro, le condizioni di sicurezza dell'ambiente e/o dell'oggetto sottoposto a manutenzione, 2) lo smaltimento di tutto il materiale di scarto prodotto; 3) fatti tutti i debiti controlli, si può dichiarare conclusa la manutenzione; 4) bisogna, quindi, stendere la relazione finale che descriva il lavoro svolto e illustri le difficoltà incontrate e proponga suggerimenti e raccomandazioni per il futuro. Esistono due fondamentali tipologie di manutenzione: la manutenzione correttiva e la manutenzione preventiva. La manutenzione correttiva avviene, allorché sono richieste operazioni di riparazione di un sistema o di un oggetto, per renderlo nuovamente perfettamente funzionale; questo tipo di manutenzione è anche noto come manutenzione reattiva. La manutenzione preventiva si ha, quando interventi di controllo e manutenzione vengono effettuati a intervalli regolari, predeterminati o secondo criteri prestabiliti, allo scopo di ridurre le probabilità di guasto o degrado del funzionamento di un sistema o di un elemento17. Vi sono, infine, quattro sottoclassi di operazioni di manutenzione: 1) configurazione, preparazione, installazione, montaggio, smontaggio, smantellamento; 2) manutenzione, riparazione, messa a punto, regolazione; 3) pulizia meccanica o manuale di zone di lavoro e macchinari; 4) monitoraggio, ispezione di procedure di fabbricazione, aree di lavoro, mezzi di trasporto, attrezzature con o senza apparecchi di monitoraggio18. Ma perché, si chiede l'Agenzia, è necessario effettuare una corretta manutenzione? In primo luogo, perché essa tutela in sommo grado la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini. È indiscutibile che una manutenzione sicura sia una forte base di sostegno 17 Factsheet, Manutenzione e SSL Un quadro statistico, n. 90, in www.it.osha.europa.ue, 2010. 18 Ibidem. 141 - per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro. In secondo luogo, perché: «Una manutenzione sicura è nell'interesse anche degli stessi imprenditori. La valida gestione della sicurezza e della salute sul lavoro (SSL) è un bene per l'azienda e caratterizza le organizzazioni efficienti. Per quanto riguarda la manutenzione inoltre, esiste un nesso tra la valida gestione di SSL e le procedure di garanzia della qualità: ad un macchinario sottoposto ad una corretta manutenzione corrisponderà probabilmente un prodotto altrettanto valido»19. 5. La filosofia della manutenzione Il punto dolente è che anche in materia di manutenzione l'intervento, per lo più, avviene post-fatto: dopo che il guasto e l'incidente sono avvenuti e i danni sono stati già consumati. Vi è la credenza diffusa che un sistema, un macchinario o una qualunque altra struttura rimangano sempre perfettamente funzionanti, senza che si debba intervenire con adeguate azioni di manutenzione20. Ed è una credenza che fa parte non solo del corredo genetico delle culture istituzionali e imprenditoriali, ma ha impregnato di sé le coscienze comuni e l'immaginario collettivo. La reperiamo non solo in tutti i luoghi di lavoro, ma anche in tutti gli spazi della vita pubblica e privata, coinvolgendo e involgendo tutti quanti noi. Ora, il punto essenziale è proprio questo: la manutenzione è di fondamentale importanza per lavorare e vivere meglio e sicuri in fabbrica, negli uffici, nelle case e nelle città21. Deve scattare qui un radicale cambiamento di cultura, una revisione integrale della mentalità di approccio al problema, fino a far diventare la manutenzione una filosofia di vita. Se continuiamo a ridurla a tecnica di intervento riparatorio, la continueremo ad applicare poco e male (e a cose fatte) negli ambienti di lavoro, nell'arredo urbano, nelle infrastrutture materiali e immateriali e così via. Dobbiamo cominciare a concepirla come spazio di vita da cui dipende la qualità della nostra vita e del nostro lavoro. Manutenere significa lavorare meglio e vivere meglio, avere rispetto della propria e altrui vita, assumendosene la piena responsabilità. Manutenere, dunque, significa avere cura, in tutti i significati e le coniugazioni possibili. I presupposti su cui regge l'aver cura sono due e possiamo così sintetizzarli: 1) la terra è la nostra casa; 2) noi siamo suoi ospiti e non già despoti. Nel rispetto verso la terra collochiamo il rispetto verso gli altri e noi stessi. La manutenzione degli ambienti di lavoro non è altro che una articolazione della responsabilità più generale che ci impegna eticamente, per il rispetto della salute del mondo, dell'integrità della vita degli altri, della ricchezza degli ambienti di vita. Solo se riusciamo a operare questo difficile passaggio, la manutenzione può diventare una filosofia di vita che ispira tutte le nostre condotte e i nostri comportamenti, scardinando le logiche dell'utile che governano l'organizzazione del lavoro e i ritmi della vita sociale e privata. 6. Il ciclo infortunistico a livello internazionale I dati forniti dall'ILO nel 2010 e 2011 ci mostrano un quadro internazionale preoccupante, dal quale emerge un pianeta tagliato in due: 1) i Nord del mondo che fronteggiano i rischi emergenti collegati alle nuove tecnologie e ai nuovi ambienti di lavoro; 2) nei Sud del mondo aumenta la disoccupazione e, di conseguenza, si estende la piaga del lavoro precario e insicuro. Secondo le stime dell'ILO: 1) ogni giorno nel mondo 6.300 lavoratori perdono la vita: 2) ogni anno nel mondo gli infortuni mortali sono 358mila; ogni anno nel mondo gli infortuni che provocano più quattro giorni di assenza dal lavoro 19 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, op. cit. 20 Serena Liccardi, Riparare a guasto avvenuto, vecchia filosofia che non paga, "2087", n. 5, maggio 2010. 21 Ibidem. 142 sono 337 milioni; 3) il costo economico degli infortuni sul lavoro è pari a circa il 4% del PIL mondiale; in Europa e negli altri paesi industrializzati, lo stress è all'origine del 50-60% delle giornate lavorative perdute e rappresenta, per frequenza, il secondo fattore di rischio dei disturbi collegati all'attività lavorativa; 4) nei paesi in via di sviluppo, oltre l'80% della popolazione attiva fruisce di bassi salari e ha protezioni sociali carenti che si risolvono in livelli di sicurezza sul lavoro assolutamente deficitari; 5) l'economia informale obbliga i lavoratori dei Sud del mondo ad accettare condizioni di lavoro insicure e insalubri che colpiscono soprattutto i fanciulli e le donne22. La perdita di vite umane sul lavoro continua a procedere a ritmi intollerabili; come non tollerabili sono le dinamiche infortunistiche. Non preoccupano soltanto gli effetti negativi dei tradizionali e, ormai, consolidati fattori di rischio. Si affacciano rischi di nuova generazione ancora più insidiosi a partire dallo stress, il quale si sta già allargando a macchia d'olio, soprattutto nei paesi più avanzati. Nell'odierno mondo globale, dove le integrazioni di processo e le trasmissioni dei fenomeni avvengono a ritmo accelerato, se non in tempo reale, la sinergia e l'osmosi tra rischi storici e rischi nuovi ed emergenti può fungere da propellente devastante. Compromesse possono risultare non solo la sicurezza e salute sul lavoro, ma la stabilità stessa dei sistemi sociali. Se queste tendenze non saranno arginate e invertite di segno, saremo trasportati verso società sempre più vulnerabili, all'interno di cui le fasce sociali deboli nei Sud come nei Nord del mondo saranno destinate a pagare un prezzo sempre più esorbitante. Si tratta di interrompere la catena di quello che possiamo definire ciclo infortunistico che ripete, con scoraggiante puntualità, le sue evoluzioni, rispettando sistematicamente le leggi e le gerarchie di priorità che lo governano. Anche involontariamente, celebriamo l'inattaccabilità del ciclo infortunistico, visto che sembra essere sempre più connaturato al nostro vivere e agire sociale, al punto che finiamo col dubitare che possa essere un giorno scardinato dai nostri sistemi associati. Ciclo infortunistico e ciclo produttivo e lavorativo sono, ormai, componenti interne di un unitario processo di accumulazione che fa perno sul profitto, a scapito delle persone e, in genere, della vita degli esseri umani e del pianeta. 7. Il ciclo infortunistico secondo i dati dell'INAIL Diversamente dagli anni precedenti, nel 2011 l'INAIL non ha elaborato un rapporto analitico organico e ben strutturato. Ha, invece, fornito una serie di dati, scorporati dai suoi archivi a intervalli più o meno regolari. L'unico contributo che presenta un grado di sistematicità analitica e argomentativa è quello apparso sul n. 2/2010 della "Rivista degli infortuni e delle malattie professionali" che, pur essendo molto apprezzabile, non presenta il grado di organicità e compiutezza dei precedenti rapporti annuali dell'INAIL. Tracceremo la "mappa" dei dati forniti in sequenza dall'INAIL, con riferimento sia ai dati certi del 2009 che a quelli previsionali del 2010. Assumeremo, ovviamente, come fonte esclusiva le basi di dati rese disponibili dall'INAIL 1) I dati relativi al 2009 In una prima presentazione a Roma del 20 luglio 2010, il presidente dell'Istituto Marco Sartori ha fornito le seguenti cifre relative agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali del 2009, alla data di rilevazione ufficiale del 30 aprile 201023. Vediamoli in rapida sintesi. 22 ILO, Global employment Trends 2011, cit; Id., Word Social Security Report, cit.; Id., Emerging risks and new patterns of prevention in a changing world of work, cit.; Id., World Day for Safety and Health at Work, cit. 23 Comunicato stampa INAIL, Infortuni sul lavoro e malattie professionali 2009, in www.inail.it, 20 luglio 2010; INAIL, Il punto sull'andamento infortunistico 2009, "Rivista degli infortuni e delle malattie professionali", in www.inail.it, n. 2/2010. 143 - Flessione degli infortuni e delle morti sul lavoro Nel 2009, sono avvenuti 790mila infortuni, con un calo di 85mila (-9,7%) rispetto al 2008. I casi mortali sono stati 1.050, con 70 decessi in meno (-6,3%) rispetto al 2008. Contrazione del tempo di esposizione al rischio Lo stesso Istituto rileva che, per effetto della crisi produttiva e occupazionale, il 2009 è stato un anno caratterizzato da una contrazione delle giornate di lavoro e, dunque, dell'esposizione al rischio. L'Istituto valuta la riduzione del tempo di esposizione nell'ordine circa del 3%. Dinamica per aree produttive La flessione degli infortuni è stata più sostenuta nell'Industria (-18,8%) che nei Servizi (3,4%) e nell'Agricoltura (-1,4%). Il decremento più significativo è stato registrato nel comparto manifatturiero (-24,1%) e nelle costruzioni (-16,2%). Per quello che concerne i Servizi, il calo più apprezzabile si è verificato nei trasporti (-12,5%) e nel commercio (9,1%). Per gli infortuni mortali, il 2009 ha segnato una significativa contrazione nell'Industria (7,9%) e nei Servizi (-6%%); mentre l'Agricoltura ha fatto registrare una sostanziale stabilità Dinamica territoriale La riduzione degli infortuni ha riguardato tutte le grandi aree geografiche, con un andamento più accentuato nel Nord-Est (-12,8%) e nel Nord-Ovest (-9,3%). Decrementi meno sensibili sono stati registrati al Centro (-8,2%) e nel Mezzogiorno (-6,8%). La flessione dei casi mortali si è concentrata nel Nord-Est (-21,9%). Nel Nord-Ovest il calo è stato minore (-6,2%); ancora più contenuto quello nel Mezzogiorno (-1,7%). In controtendenza il Centro che ha fatto registrare un aumento degli infortuni mortali (+7,9%). Lavoratori stranieri Per la prima volta, l'INAIL ha registrato un decremento degli infortuni occorsi ai lavoratori stranieri, passati dagli oltre 143mila del 2008 ai 119mila del 2009 (-17%). La flessione ha interessato prevalentemente il genere maschile (-20,3%) rispetto a quello femminile (4,9%). Sono parimenti diminuiti i casi di infortuni mortali, scendendo dai 189 del 2008 ai 150 del 2009. Rumeni, marocchini e albanesi sono stati, nell'ordine, gli stranieri che hanno denunciato il maggior numero di infortuni, totalizzzandone il 40%; se consideriamo gli infortuni mortali, la percentuale si impenna ulteriormente, superando il 50%. Malattie professionali Il 2009 è stato l'anno record nella denuncia delle malattie professionali: 34.646, che costituisce il valore più alto degli ultimi 15 anni, per un aumento del 15,7% rispetto ai circa 30mila casi del 2008 e del 30% rispetto ai circa 27mila del 2005. L'Agricoltura è il settore produttivo maggiormente interessato da questo aumento. In un solo anno, le denunce sono più che raddoppiate: dalle 1.834 del 2008 si è passati alle 3.914 del 2009 (+113,4%). Passando alla tipologia delle denunce, bisogna rilevare il sensibile aumento delle malattie dell'apparato muscolo-scheletrico (tendiniti, affezioni dei dischi intervertebrali, sindrome del tunnel carpale), imputabile al sovraccarico biomeccanico. Nel 2009, sono stati denunciati quasi 18mila casi, con un aumento del 36% rispetto al 2008; nel 2005, i casi denunciati erano stati quasi 9.000. Comparazione con l'UE Con riferimento al 2007, ultimo anno per il quale sono disponibili i dati organici forniti da Eurostat, l'Istituto ha fatto rilevare che l'Italia ha realizzato risultati migliori. Nel 2007, l'Italia ha fatto registrare un indice infortunistico pari a 2.674 infortuni per 100mila occupati; indice più favorevole a quello medio riscontrato nelle due aree UE: 3.279 area euro; 2.859 area UE a 15. Secondo la graduatoria risultante, l'Italia è collocata meglio dei maggiori paesi del vecchio continente: Spagna indice infortunistico pari a 4.691, Francia 3.975 e Germania 3.125. Per quello che concerne i casi di infortunio mortale, fa osservare l'Istituto, l'Italia mantiene indici più alti di quelli della media europea: 2,5 decessi per 100mila occupati contro 2,1. In un'intervista ospitata, per l'occasione, sul sito dell'INAIL, Sartori ha tracciato un valuta- 144 zione estremamente positiva dell'andamento infortunistico del 2009. A suo parere, «I dati confermano che il sistema lavoro ha investito in sicurezza ... e che stanno cambiando la cultura e l'approccio delle imprese a queste tematiche: Segno anche di una forte e capillare presenza dell'INAIL, che è riuscita a fare penetrare un concetto basilare: la sicurezza prima di tutto»24. Interrogato sulla circostanza che meno lavoro (per effetto della crisi) comportasse meno infortuni, Sartori ha precisato: «Sì, è vero, ma per quanto riguarda gli infortuni solo meno del 30% del miglioramento è dovuto alla crisi economica. Il che vuol dire che il 70% è da attribuirsi ad altri fattori. Su tutti: una maggiore attenzione al tema della prevenzione e un vero cambiamento nell'approccio alle tematiche della sicurezza nel suo complesso»25. 2) Anticipazione dei dati del 2010 Intervenendo il nove febbraio 2011 a Roma al convegno SIS Sviluppo Imprese in Sicurezza, organizzato dall'INAIL e dalla Confindustria, il direttore generale dell'INAIL, Giuseppe Lucibello, ha anticipato i dati degli archivi gestionali aggiornati al 31 dicembre 2010. Secondo le stime INAIL, nel 2010 i casi mortali potrebbero essere meno di 1.00026. Ma Lucibello ha avvertito che bisognava considerare il dato con la dovuta cautela statistica, in quanto occorreva ancora attendere qualche mese, per avere l'ufficializzazione precisa e definitiva. In ogni caso, pur richiamando alla necessaria prudenza, Lucibello ha affermato: «I dati dei nostri archivi gestionali aggiornati al 31 dicembre scorso registrano, infatti, un -2% circa di infortuni, mentre per la prima volta dal dopoguerra a oggi sono scesi sotto i 1.000 gli incidenti mortali. Non c'è ragione alcuna per esaltarsi ogni morto sul lavoro rappresenta un evento inaccettabile ma vi sono certo i presupposti per proseguire con forza e convinzione il percorso intrapreso, declinando, al meglio, migliorandole e diffondendole, le politiche di prevenzione»27. 3) Prime stime preliminari dei dati 2010 Il cinque marzo 2011, l'INAIL ha reso disponibili le prime stime preliminari riguardanti l'andamento infortunistico del 2010, non mancando di segnalare il loro carattere di ufficiosità, essendo state ottenute secondo criteri statistici previsionali28. Vediamole in sintesi. Morti sul lavoro In tutta Italia, i morti sul lavoro sono stati 980, con una flessione del 6,9% rispetto al 2009; per la prima volta, dal 1993, i casi mortali scendono sotto la soglia dei 1.000. Infortuni sul lavoro Meno pronunciata la flessione degli infortuni sul lavoro: 775mila, 15mila in meno rispetto al 2009 (-1,9%). Dinamiche per aree produttive Il calo degli infortuni è stato più consistente nell'Industria (-6,1%) che ha registrato un ulteriore calo di occupati rispetto al 2009 (-2,9%). In Agricoltura, il decremento è stato più contenuto (-4,9%). Nel comparto dell'edilizia si è registrata la flessione più grande (7,3%), a fronte di una occupazione sostanzialmente stabile (-0,1%). Nei servizi, a fronte di un leggero incremento occupazionale (+0,4%), si è verificato un aumento degli infortuni (+1,3%). Per ciò che riguarda i casi di infortuni mortali, invece, l'Industria è passata da 487 decessi nel 2009 a 445 del 2010 (-8,6%). Le Costruzioni hanno fatto segnare un miglioramento 24 Marco Sartori, Un andamento positivo che testimonia gli sforzi del sistema lavoro (intervista), in www.inail.it, 20 luglio 2010. 25 Ibidem. 26 Comunicato stampa INAIL, Nel 2010 sono 980 i morti sul lavoro: la flessione è del 6,9%, in www.inail.it, 5 marzo 2011. 27 Comunicato stampa INAIL, Stime Inail: nel 2010 i casi mortali potrebbero essere meno di mille, in www.inail.it, 9 febbraio 2011. 28 Comunicato stampa INAIL, Nel 2010 sono 980 i morti sul lavoro: la flessione è del 6,9%, cit. 145 - ancora più sensibile, passando da 229 a 205 morti (-10,5%). Appena di poco inferiore la performance registrata in Agricoltura, passata da 128 a 115 morti (-10,2%). Nei Servizi si è verificata la flessione più lieve, con 18 morti in meno (-4,1%). Dinamiche per aree territoriali Dal punto di vista geografico, il calo del numero degli infortuni appare generalizzato. L'andamento più confortante è stato registrato nel Mezzogiorno (-3,2%), seguito dal Centro (-1,8%) e dal Nord (-1,5%). Va considerato, però, che il Mezzogiorno è stato particolarmente penalizzato dalla crisi occupazionale: -1,6% contro il -0,4% nel Nord e un lieve miglioramento al Centro. Per gli infortuni mortali, infine, risalta la flessione dell'11,8% verificatasi nel Centro che, però, nel 2009 era stata interessata da una forte recrudescenza. Il Nord è stato interessato da una flessione più contenuta: -5,7%; il Mezzogiorno è, sostanzialmente allineato sulle posizioni del Nord: -5,5%. 8. Critica della razionalità statistica dei dati INAIL Le prime domande che dobbiamo porci sono: per la rilevazione del grado di sicurezza/insicurezza dei luoghi di lavoro, possiamo affidarci ai meri dati quantitativi? O non è, forse, scientificamente più corretto riferirsi a più indicatori di omogeneità/disomogeneità, soprattutto per le comparazioni in campo europeo e internazionale? 1) La logica delle rilevazioni dell'INAIL Che i rilevamenti dell'INAIL privilegino i dati quantitativi appare fin troppo chiaro. Come altrettanto chiaro pare il loro ancoraggio su monoindicatori di omogeneità che insistono sulla onnipervasività dichiarativa delle fonti ufficiali. A questo tipo di fonti fa difetto, per natura, la conoscenza: 1) di ciò che si sottrae o è sottratto alla ufficialità; 2) di ciò che attraversa diverse scale di indicizzazione qualitativa e che, per questo, non viene nemmeno intravisto, se si procede classificando per dati compatti. Gli indici di omogeneità sono necessari proprio per comparare ambiti differenti: senza di essi, i numeri, di per sé, occultano, anziché chiarire i significati. La comparazione per numeri, la pura e semplice razionalità statistica, perviene a false conclusioni e sovralimenta false certezze. Abbiamo visto che i dati forniti dall'INAIL, a partire dal 2009, danno per avvenuta la tendenza all'abbassamento della ricorrenza degli infortuni in generale e degli infortuni mortali in particolare. Pur correlando correttamente il fenomeno alla contrazione dei livelli occupazionali, dell'attività produttiva e del numero di ore effettivamente lavorate, le rilevazioni statistiche dell'INAIL concludono che la decrescita degli infortuni e delle morti sul lavoro sia stata proporzionatamente maggiore della flessione occupazionale e produttiva cagionata dalla crisi globale in corso. La giustificazione del ragionamento riposa su operazioni che hanno un taglio statistico-numerico. Nel discorso di supporto dell'INAIL29, manca una correlazione scientifica delle ore e dei numeri di infortuni e morti sul lavoro con le varie grandezze omogenee in gioco sul piano temporale e che, nell'ordine, riguardano due serie di problematiche tra loro intimamente compenetrate: 1) Sfera produttiva e accumulativa di pertinenza dell'ISTAT e altri soggetti (Camere di Commercio, Casse edili, Istituti di ricerca ecc.) 1) volumi di produzione per settori e comparti produttivi; 2) indici di produttività per settori e comparti produttivi; 3) livelli occupazionali e ore effettivamente lavorate per settori e comparti produttive; 4) incidenza della cassa integrazione straordinaria e ordinaria per settori e comparti produttivi; 5) dinamica di ingrossamento/sfoltimento delle liste di mobilità; uso delle ferie, dei permessi retribuiti e non retribuiti per settori e comparti produttivi. 29 Cfr. i Comunicati stampa INAIL, citati alle note n. 26 e n. 27; INAIL, 2010; Sartori, op. cit. 146 2 ) Sfera assicurativa di pertinenza dell'INAIL 1) dichiarazioni di dimissioni o licenziamenti attraverso la Denuncia Nominativa Assicurati (DNA); 2) verifica dell'apertura/rinnovo/cessazione dei rapporti a termine; 3) verifica della trasformazione dei rapporti a termine in contratti a tempo indeterminato; 4) verifica dell'apertura/chiusura dei contratti di collaborazione continuativa e dei contratti di collaborazione a progetto; 5) verifica dell'apertura/chiusura dei contratti di apprendistato; 6) verifica dell'apertura/chiusura dei rapporti di tirocinio e formazione. Come si vede, la rete delle grandezze omogenee da intrecciare e comparare è estremamente vasta e un lavoro del genere non è stato ancora organicamente fatto. Fa eccezione la FILLEA-CGIL che ha cominciato a riempire questo spazio vuoto; come vedremo subito dopo. Un lavoro di questo tipo non solo non è stato avviato, ma nemmeno pensato dall'INAIL, le cui conclusioni destano non poche perplessità: sembrano supportare un interessato convincimento ideologico più che discendere dall'analisi comparata dei fenomeni reali; come ben esemplificato dalle dichiarazioni di Sartori e Lucibello che abbiamo innanzi riportato. 2) La critica della FILLEA Con stretto riferimento al settore delle Costruzioni, la FILLEA-CGIL ha indirizzato ai dati INAIL del 2009 obiezioni che, in un certo senso, si sono mosse nel solco delle considerazioni che abbiamo appena svolto30. Significativamente, le osservazioni critiche della FILLEA sono aperte da una citazione di Albert Einstein: «Quando le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non sono certe; e quando sono certe, non si riferiscono alla realtà». Passando alle obiezioni, la FILLEA ha fatto rilevare che nelle Costruzioni l'INAIL ha segnalato per il 2009 un calo degli infortuni del -16,2% e degli infortuni mortali del -1,4%. Ora, la FILLEA ha elaborato una molteplicità di scale di omogeneità, pervenendo a una diversa indicizzazione qualitativa. Vediamone meglio schema. Come prima e seconda scala di omogeneità, la FILLEA ha mantenuto i dati statistici dell'INAIL degli anni 2008 e 2009, relativi agli infortuni e ai morti sul lavoro. Poi, ha introdotto altre scale di omogeneità, derivandole tutte dai dati della Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili: le ore di infortunio, le ore di malattia, le ore di non lavoro ad altro titolo e il numero degli addetti, con riferimento sia al 2008 che al 2009. Ne è venuto fuori un quadro che disconferma le flessioni statistiche segnalate dall'INAIL, testimoniando, piuttosto, una recrudescenza sia degli infortuni che dei casi mortali: 1) nel 2008: si è verificato un infortunio ogni 7.496 ore e un infortunio mortale ogni 3.172.774 ore; 2) nel 2009: si è verificato un infortunio ogni 7.614 ore e un infortunio mortale ogni 2.739.329 ore31. Il tutto a tacere del numero di infortuni che i lavoratori non denunciano all'INAIL, per ricatto, pressioni o perché irretiti nelle spirali del lavoro irregolare. 3) Una critica sistemica Ma, oltre a quella della FILLEA, v'è una critica di carattere sistemico, avverso la razionalità che guida le statistiche dell'INAIL ed è stata avanzata da Antonio Frenda, ricercatore dell'ISTAT32. Nel suo studio critico, Frenda parte da una semplice considerazione: i tassi infortunistici rilevati dall'INAIL sono più bassi della media europea, anche se il tasso effettivo, con tutta probabilità, è più elevato. Per quale motivo registriamo questo fenomeno? La risposta di Frenda è altrettanto semplice: perché nelle rilevazioni INAIL non viene (e non può essere) 30 FILLEA CGIL, Andamento degli infortuni sul lavoro nel 2008 e 2009, in www.filleacgil.it, 2010. 31 Ibidem. 32 Antonio Frenda, Infortuni sul lavoro tra povertà e sommerso, in www.lavoce.info, 29 dicembre 2010. 147 - conteggiato il lavoro sommerso e il ruolo sociale giocato dalle economie criminali, soprattutto nel Sud del paese. Ma la critica di Frenda è ancora più profonda e tocca il cuore della logica statistica dell'INAIL che, da qualche anno, ha accettato integralmente la metodologia ESAW (European Statistcs on Accident at Work), utilizzata da Eurostat. Secondo questa metodologia, come è noto, rivestono rilievo due indicatori statistici: il numero degli infortuni e la loro frequenza. La frequenza è data dal rapporto tra il numero degli infortuni e la popolazione degli occupati, in Italia calcolata dalle indagini campionarie periodiche effettuate dall'ISTAT. Come fa osservare Frenda, siamo qui in presenza di un rapporto che vede al numeratore i dati di una fonte amministrativa (l'INAIL) e al denominatore i dati di una fonte statistica (l'ISTAT). Le due fonti si rifanno, quindi, a scale omogenee assai diverse: esse vanno interpretate al loro interno e analizzate nella relazione comunicativa che si istituisce tra di loro. V'è un ulteriore differenza: mentre l'ISTAT può stimare statisticamente le forze di lavoro del sommerso, l'INAIL (e l'INPS) non può certificare, in base alle denunce amministrative, il numero degli infortuni avvenuti nell'economia illegale. Si può stimare la percentuale degli infortuni indennizzabili, ma non denunciati avvenuti nel lavoro irregolare, in base a calcoli che li approssimano ai tassi di quelli regolarmente denunciati; ed è un'ipotesi per difetto che li "eguaglia" a quelli regolari. Lavorando a questa ipotesi e riferendosi ai dati INAIL del 2008, Frenda conclude che: «Nel complesso, in Italia, si valuta che siano circa 210mila gli infortuni concernenti lavoratori irregolari, ovvero circa un quarto del totale degli infortuni rilevati nel 2008 dall'INAIL. Si tratta di stime basate su ipotesi, che utilizzano variabili talvolta misurate con metodi diversi o relative a periodi diversi (ma prossimi), e quindi i dati vanno considerati solo tendenzialmente, come misura approssimata del fenomeno»33. Pur nell'approssimazione e su una scala minimalista, si tratta di un elemento aggiuntivo al quadro statistico fornito dall'INAIL. 9. La proliferazione dei rischi: tra rischi nuovi e rischi emergenti La giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro del 28 aprile 2010 è andata ruotando intorno al tema: "Rischi emergenti e nuove forme di prevenzione in un mondo del lavoro che cambia". Nell'occasione, l'ILO ha prodotto un'importante indagine34 che, per quello che riguardava specificamente la situazione europea, si è rifatta a un altro studio di rilievo, condotto dall'Osservatorio europeo del rischio35. A risultati sostanzialmente simili è pervenuta la ponderosa indagine Esener sulle imprese europee36. Secondo il convincimento dell'ILO, supportato dalle indagini dell'Osservatorio europeo del rischio e dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, nei paesi avanzati le nuove modalità lavorative e le nuove tecnologie del lavoro stanno facendo emergere nuove categorie di rischi, ben più insidiose di quelle finora conosciute37. Alla base dei rischi nuovi ed emergenti vi sono innovazioni tecniche, mutamenti sociali o aziendali, nuovi processi produttivi e nuove tecnologie (nanoparticelle e biotecnologie, prima di tutte), nuove condizioni lavorative comportanti carichi di lavoro più intensi; ma un ruolo è giocato anche dall'allargamento delle sfere dell'economia informale e dall'estensione del lavoro flessibile, attraverso i contratti a termine e l'esternalizzazione38. 33 Ibidem. 34 ILO, Emerging risks and new patterns of prevention in a changing world of work, in www.ilo.org, 2010. 35 Osservatorio europeo del rischio, New and emerging risks in occupational safety and health, in http://riskobservatory.osha.europa.eu, 2009. 36 Esener, European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks, in www.oshaeuropa.eu, 2010. 37 Esener, op. cit.; ILO, Emerging risks and new patterns of prevention in a changing world of work, cit.; Osservatorio europeo del rischio, op. cit. 38 Cfr. le opere citate ala nota precedente. 148 L 'elemento di preoccupazione maggiore è dato dal fatto che le nuove tecnologie vengono applicate ai processi produttivi prima che si abbia una perfetta cognizione dei loro effetti sulla salute e sicurezza dei lavoratori: su di esse viene dato un giudizio di affidabilità tecnica e non, invece, di congruenza in termini di salute e sicurezza sul lavoro. Pensiamo, per esempio, alle nanotecnologie: esse influenzano le proprietà meccaniche dei materiali (rigidità ed elasticità), facendo sì che elementi minuscoli (le nanoparticelle) acquisiscano le proprietà e il comportamento di unità-massa. Le nanotecnologie alterano concretamente le proprietà originarie delle sostanze, inducendone altre i cui effetti sulla salute non sono ancora ben chiari. Già oggi le nanotecnologie trovano applicazione in innumerevoli settori: sanità, biotecnologie, produzione di energia pulita, informazione e comunicazione, chimica, industria elettronica e militare, agricoltura ed edilizia. Secondo stime attendibili, entro il 2020, il 20% di tutti i prodotti fabbricati nel mondo impiegheranno quote di nanotecnologie39. Mentre, invece, entro il 2014 dieci milioni di lavoratori saranno coinvolti in produzioni che incorporano nanotecnologie; in Italia, il numero di lavoratori potenzialmente esposto nel settore industriale supererà i 900mila40. L'orizzonte dell'oggi e, ancora di più, quello del domani è gravido di preoccupazioni. Ai rischi nanotecnologici vanno associati quelli biologici41. I progressi delle biotecnologie sono stati enormi e non interamente valutati in termini di conseguenze sulla salute umana. Questo è vero particolarmente per il settore della sanità, i cui lavoratori sono esposti a rischi crescenti e nuovi. A tutto ciò deve aggiungersi la diffusione di nuove malattie infettive, come la SARS, l'influenza H1N1 e il persistere dell'epidemia HIV/AIDS. Il rischio per i lavoratori della sanità (più di 35 milioni in tutto il mondo) va pericolosamente aumentando; come va accrescendosi per tutta la società. Un discorso dello stesso tipo va fatto per i lavoratori dell'agricoltura, esposti ad agenti biologici assai pericolosi, soprattutto nei paesi in via di sviluppo42. Nel lavoro agricolo si è sovente esposti a organismi resistenti agli antimicrobici e agli escrementi animali. Malaria e TBC, inoltre, sono presenti nell'agricoltura dei paesi in via di sviluppo. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, metà della popolazione mondiale rischia di essere infettata dalla malaria, una delle prime cause di mortalità nei paesi a basso reddito: 243 milioni di casi hanno portato a 863mila decessi nel 2008; l'Africa è stato il continente più colpito, con l'89% dei casi43. Va considerato che le biotecnologie sono presenti in agricoltura (e, quindi, nel ciclo socioalimentare) anche attraverso la diffusione degli organismi geneticamente modificati, la cui produzione può essere esternalizzata in tutto il mondo, anche in paesi in cui i controlli legislativi e sanitari sono blandi. Il rischio finisce, così, col centuplicarsi con conseguenze esiziali44. Gli agenti chimici restano un fattore di rischio assai elevato: «Nonostante i significativi progressi fatti nella regolazione e gestione degli agenti chimici a livello internazionale e nazionale, quello chimico rimane comunque un settore a rischio per la salute dei lavoratori. L'uso di sostanze allergene, sensibilizzanti, cancerogene e mutagene e di sostanze tossiche è causa di crescente preoccupazione. Molti pesticidi possono provocare il cancro, mettere a repentaglio la capacità riproduttiva e influire negativamente sul sistema nervoso, immunitario od ormonale»45. Vi è, poi, da registrare il definitivo assestamento di nuove modalità lavorative e nuove forme contrattuali incardinate sul lavoro precario, sulla riduzione del personale e sull'esternalizzazione. Con la loro affermazione, è stato alterato il rapporto di equilibrio tra 39 ILO, Emerging risks and new patterns of prevention in a changing world of work, cit. 40 Sergio Iavicoli, Marco Mirabile e Fabio Bocconi, La ricerca. Sviluppo responsabile e sostenibile nel nostro paese, "2087", n. 3, marzo 2010. 41 ILO, Emerging risks and new patterns of prevention in a changing world of work, cit. 42 Ibidem. 43 ILO, op. ult. cit.; WHO, World Malaria Report 2009, in www.onuitalia.it, 2009. 44 ILO, op. ult. cit. 45 Ibidem. 149 - tempo di lavoro e tempo di vita, stressandolo46. Da qui la genesi di una nuova tipologia di rischi: i rischi psicosociali. In una situazione di crisi globale, come quella che stiamo attraversando, lo stress da lavoro e i correlati disturbi psicologici non potranno che aumentare; come vedremo meglio in un prossimo paragrafo. Di fronte a un quadro dei rischi che presenta un'evoluzione così preoccupante, così complessa e così multifattoriale, le politiche e le strategie della prevenzione debbono necessariamente potenziarsi e rinnovarsi. La prima esigenza da soddisfare è la condivisione delle informazioni e delle analisi sui rischi emergenti, sul piano interno come su quello internazionale: «Lo studio dei nanomateriali, ad esempio, ci dice quanto è importante la condivisione delle conoscenze nello sviluppo e nella applicazione di nuove tecnologie, poiché la identificazione e la valutazione dei vari rischi e pericoli deve essere valutata e diffusa prima dell'applicazione generale di tali tecnologie nell'industria»47. Rimonta da qui la seconda necessità, non meno urgente, di promuovere sinergie e partnership tra istituzioni internazionali e nazionali competenti e le reti di sapere già esistenti in questo campo: «Serve un approccio generalizzato da parte di medici, accademici e ricercatori, oltre che da parte di governi e rappresentanze sindacali e datoriali, per rispondere alle sfide dei rischi emergenti e sviluppare nuove forme di prevenzione»48. La terza e non meno pressante esigenza è quella di integrare gli strumenti classici della valutazione e gestione del rischio con strumenti e strategie pensati e sperimentati specificamente per i rischi nuovi ed emergenti. I sistemi della SSL debbono arricchirsi e, insieme, ampliare di molto il loro ambito di intervento. Inoltre, la prospettiva va allargata al campo internazionale e vanno coinvolte le imprese transnazionali e tutti gli stakeholder collegati, per assicurare il più completo ed efficace interscambio delle informazioni e la più rapida generalizzazione delle buone prassi49. L'approccio alla salute, alla sicurezza e alla prevenzione suggerito dall'ILO è globale e, nel tempo stesso, multidisciplinare e multifattoriale. Si specifica anche per il suo carattere dinamico, integrando nel suo spazio di osservazione e intervento le trasformazioni che continuamente avvengono nel lavoro che cambia in un mondo in trasformazione costante. 10. La catena dello stress: il caso italiano I nuovi modi del produrre, a differenza del fordismo, non si sono limitati a creare delle catene di montaggio materiali; si sono spinti oltre, mettendo in funzione delle catene di montaggio immateriali, entro le quali lavoro e azione lavorativa sono stati sottoposti a continui traumi di identità. Nella nuova situazione, la ricomposizione del lavoro e dell'attività lavorativa deposita una specie di umanità aliena che sempre più perde la cognizione dei tempi di vita, trasformati in accessori dell'attività produttiva. Il tempo di lavoro succhia tutta la vitalità umana, lasciando campo aperto alla proliferazione dello stress e dei rischi psicosociali. Ma la diffusione di scala di fenomenologie stressanti nei luoghi di lavoro non dipende solo dalle tecnologie e dai sistemi di lavoro; essa è anche la conseguenza diretta di modelli organizzativi di tipo piramidale, fortemente autoritari e, del tutto, privi di spazi di partecipazione e mediazione attiva. Siamo posti in faccia a modelli di organizzazione non a misura umana che, al contrario, tendono a trasformare l'attività lavorativa in un fenomeno di usurpazione delle risorse mentali dei soggetti al lavoro. Non è un caso che i paesi che hanno in dotazione i più avanzati modelli lavorativi e fanno uso di tecnologie del lavoro di avanguardia siano quelli in cui lo stress e i rischi psicosociali sono diventati tra i primari fattori di rischio50. Gli imprenditori europei mostrano un grado 46 Esener, op. cit.; ILO, op. ult. cit. 47 ILO, op. ult. cit. 48 Ibidem. 49 Ibidem. 50 Esener, op. cit.; European Foundation for the Improvement of Living and Working, Workrelated stress, in www.eurofound.europa.eu, 2010; ILO, op. ult. cit.; ISPESL, La valutazione e 150 iniziale di coscienza del problema, anche se i comportamenti pratici differiscono da paese a paese e, qua e là, si registrano ancora pericolose sottovalutazioni. In Europa meridionale, per esempio, fatta eccezione per la Spagna, emerge una totale carenza di tensione nella gestione dei rischi psicosociali51. Nonostante i piccoli passi in avanti fatti, c'è un elemento negativo che omogeneizza la situazione europea: meno della metà degli imprenditori europei fornisce ai lavoratori una informazione puntuale sui rischi psicosociali e sui loro effetti sulla salute e sulla sicurezza52. La circostanza evidenzia una inappropriata percezione della problematica che si risolve in un ancora più inadeguato reperimento delle risorse umane, organizzative, tecniche ed economiche per la sua risoluzione. Dall'indagine Esener risulta che meno di un terzo delle imprese UE-27 ha riferito: 1) di essere dotata delle procedure in grado di affrontare i rischi psicosociali (stress, violenza, molestie, bullismo ecc.); 2) di aver adottato misure per controllare i rischi psicosociali53. Nell'ordinamento italiano, il riconoscimento dello stress come fattore di rischio correlato al lavoro ha avuto una storia non facile. Contemplato nell'originario D.Lgs. n. 81/2008 licenziato dal governo Prodi, il rischio stress lavoro-correlato è stato, in vario modo, relegato in secondo piano dal subentrante governo Berlusconi, a partire dal cd. "decreto correttivo" (D.Lgs. n. 106/2009) e facendo ricorso a una collaudata tecnica del rinvio54. Il 18 novembre 2010, il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diramato, con una lettera circolare, le indicazioni riguardanti la valutazione del rischio stress lavoro-correlato, a cui i datori di lavoro dovevano attenersi nella formulazione del documento di valutazione del rischio55. La circolare ha recepito, come prescritto dal D.Lgs. n. 81/2008, le indicazioni della Commissione consultiva per la valutazione dello stress lavoro-correlato. Così, dopo due proroghe consecutive, finalmente, per le imprese è diventato obbligatorio valutare il rischio dello stress lavoro-correlato56. Va subito osservato che la Commissione consultiva a composizione tripartita ha elaborato indicazioni e metodologie, per tutti i datori di lavoro pubblici e privati, al livello minimo di attuazione dell'obbligo di valutazione del rischio stress lavoro-correlato. Vediamo come questo "livello minimo" si è articolato nella già citata circolare: 1) «non tutte le manifestazioni di stress sul lavoro possono essere considerate come stress lavoro-correlato»; 2) «lo stress lavoro-correlato è quello causato da vari fattori propri del contesto e del contenuto del lavoro»; 3) «la valutazione prende in esame non singoli ma gruppi omogenei di lavoratori ... che risultino esposti a rischi dello stesso tipo secondo una individuazione che ogni datore di lavoro può autonomamente effettuare in ragione della effettiva organizzazione aziendale»57. Chiarito questo, la circolare passa a illustrare la metodologia della valutazione, articolata in tre fasi: 1) la valutazione preliminare, di cui viene stabilita la necessità assoluta; 2) la valutazione eventuale da effettuarsi, nel caso in cui quella preliminare abbia rivelato rischi da stress lavoro-correlato non eliminati o non ridotti nella fase preliminare; 3) la valutazione approfondita, nel caso in cui gli interventi correttivi della fase precedente si siano ri- gestione dello stress lavoro-correlato, in www.ispesl.it, maggio 2010; Id., La valutazione dello stress lavoro-correlato. Proposta metodologica, in www.ispesl.it, marzo 2010; Osservatorio europeo del rischio, op. cit. 51 Esener, op. cit. 52 Ibidem. 53 Esener, op. cit. 54 Si rinvia ai capitoli precedenti. 55 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Indicazioni necessarie alla valutazione del rischio da stress lavoro-correlato, in www.lavoro.governo.it, 2010. 56 Diego Alhaique, Niente più proroghe, "2087", n. 1/2 gennaio-febbraio 2011; Luisa Benedettini, Adesso la voce torna a Rls e lavoratori, "2087", n. 1/2 gennaio-febbraio 2011. 57 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Indicazioni necessarie alla valutazione del rischio da stress lavoro-correlato, in www.lavoro.governo.it, 2010. 151 - velati inefficaci58. Il dato significativo è che solo al livello probabilistico della valutazione approfondita è espressamente prevista la valutazione della percezione soggettiva dei lavoratori, attraverso strumenti svariati: questionari, focus group, interviste semistrutturate59. Stabilita la gerarchia e la relazione intercorrente tra le tre fasi, la circolare passa a illustrare la struttura causale e motivazionale della fase preliminare, la quale consiste nella individuazione di indicatori oggettivi e verificabili, appartenenti a tre distinte famiglie: 1) eventi sentinella: indici infortunistici, assenze per malattia, turnover, procedimenti e sanzioni, segnalazioni del medico competente, lamentele espresse formalmente dai lavoratori: 2) fattori di contenuto del lavoro: ambiente di lavoro e attrezzature, carichi e ritmi di lavoro, orario di lavoro e turni, corrispondenza tra le competenze e i requisiti professionali richiesti; 3) fattori di contesto del lavoro: ruolo nell'ambito dell'organizzazione, autonomia decisionale e controllo, conflitti interpersonali sul lavoro, evoluzione e sviluppo di carriera, grado di efficacia/inefficacia della comunicazione60. Per valutare i fattori di contesto e contenuto del lavoro, la circolare prevede che «siano sentiti i lavoratori e/o il RLS/RLST»; nel caso di aziende di grandi dimensioni, «è possibile sentire un campione rappresentativo di lavoratori»61. Comunque, «la scelta delle modalità tramite cui sentire i lavoratori è rimessa al datore di lavoro, anche in relazione alla metodologia di valutazione adottata»62. Qual è il dato che più preoccupa? La minimizzazione e semplificazione della valutazione del rischio stress lavoro-correlato, scomposta formalmente in tre fasi, ma che potrebbe fattualmente esaurirsi in una sola, risolvendosi, così, per intero e genericamente nella fase preliminare. Che, non casualmente, non prevede alcun livello di coinvolgimento attivo dei lavoratori, tantomeno rilevazioni sulle componenti soggettive del rischio. I lavoratori sono come inseriti in un dispositivo binario stimolo/risposta che non fa recitare loro un ruolo significativo in quanto a partecipazione e proposizione. Nella stessa seconda fase, coerentemente denominata eventuale, le modalità di coinvolgimento dei lavoratori sono stabilite di autorità dai datori di lavoro. Non siamo in presenza di un modello assai partecipativo e democratico; anzi. La sensazione è che la circolare sia, da un lato, bene attenta a non fare entrare i lavoratori dentro la gestione del rischio stress lavoro-correlato; dall'altro, a non impegnare eccessive risorse e tempi per la sua misurazione. Ne è una riprova la mancata previsione di una formazione ad hoc dei lavoratori nella fase preliminare. Se, come è molto probabile, nella maggioranza dei casi mancherà lo sviluppo dalla prima alla seconda e alla terza fase, la grande massa dei lavoratori non sarà mai formata su questo specifico rischio. Il che rende estremamente problematica la rilevazione scientifica dei contesti e dei contenuti dello stress lavoro-correlato, anche sul piano della condivisione delle informazioni e della comunicazione delle azioni e delle prassi63. Chi più dei lavoratori deve essere formato al rischio? Chi più dei lavoratori può dirci di questo rischio in particolare? Su quali basi di scientificità ed empiricità potranno fondarsi misurazioni dello stress lavoro-correlato, senza il coinvolgimento critico e la partecipazione attiva dei lavoratori? La questione chiave, come in altri campi, è quella di tradurre in prassi operative coerenti un miglioramento che, pure, nell'ordinamento è subentrato. E, per questo, occorrerà scontrarsi anche con quelle procedure amministrative e metodologie valutative che recepiscono la forma del diritto, ma poi la svuotano della sostanza operativa. Ed è questo il nodo critico creato dalla trasformazione in eventuale di una valutazione del rischio che dovrebbe es- 58 Ibidem. 59 Ibidem. 60 Ibidem. 61 Ibidem. 62 Ibidem. 63 Daniela Ranieri, Le indicazioni della Commissione? La base di partenza non il traguardo, "2087", n. 1/2, gennaio-febbraio 2011. 152 sere approfondita, secondo linee di certezza preliminari64. 11. La filosofia imprenditoriale e governativa della valutazione dello stress lavoro-correlato Intorno allo stress correlato al lavoro, essendo da poco stato introdotto, manca il necessario accumulo di esperienze, azioni, prassi, metodologie ecc.. Ora, però, proprio questo carattere, per così dire, propedeutico avrebbe dovuto consigliare la Commissione consultiva e il ministero a fornire delle "linee guida" più articolate e cogenti di quelle tratteggiate. Partiamo dalla filosofia che ispira le indicazioni della Commissione fatte proprie dal ministero. Se l'esistenza del rischio stress lavoro-correlato viene dichiarata, spingendosi sino a riconoscere i suoi effetti sempre più dannosi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, la sua valutazione non può essere fatta rientrare nel calcolo delle probabilità. In ulteriore determinazione, non può essere, di fatto, lasciata al datore di lavoro la decisione di passare o meno dalla fase preliminare a quella eventuale e successivamente, se necessario, a quella approfondita. Ciò soprattutto in considerazione del fatto che gli imprenditori italiani sono tra quelli che più minimizzano la portata dello stress da lavoro65. Per essi, più che altro, lo stress dei lavoratori sarebbe un derivato dei tratti della loro personalità e avrebbe, quindi, motivazioni extralavorative. Non casualmente, la circolare ministeriale, già in premessa, fa riferimento alla necessità di individuare con precisione la natura lavorativa dello stress, istituendo una distinzione fondamentale tra stress sul lavoro e stress lavoro-correlato. Ma chi opera la distinzione e in base a quali criteri? Entrambi i fattori rimangono di stretta ed esclusiva competenza del datore di lavoro e, per di più, circoscritti alla fase preliminare che, più che individuarlo in maniera selettiva, sembra deputata a ridimensionare l'esistenza dello stress lavorocorrelato nei contesti e contenuti lavorativi. Dal piano metodologico e scientifico a quello politico, etico e operativo viene qui fornita una risposta di retroguardia a un problema in dirompente emersione. Indubbiamente, esiste una difficoltà metodologica, valutativa ed empirica nel distinguere le varie forme di stress e, quindi, sussiste un problema effettivo di delimitazione congruente del campo di azione dello stress lavoro-correlato66. Ma proprio per questo, diversamente da quanto previsto dalla Commissione consultiva e dal ministero, si richiedevano metodologie e criteri valutativi più assorbenti e complessi. Soprattutto, era indispensabile che fosse data voce e azione ai lavoratori, fin dal primo inizio della valutazione del rischio: è dalla loro esperienza e dal loro vissuto che possono essere desunte indicazioni perspicue sul fenomeno dello stress lavoro-correlato. E, poi, esisteva ed esiste nei loro confronti anche un obbligo di natura etica: essi sono i primi a dover essere informati e formati in tema di stress lavoro-correlato, dell'esistenza del quale non possono essere tenuti all'oscuro. Muoversi in una direzione così caratterizzata non significava partire da zero. Al contrario, già dall'inizio degli anni Duemila, è disponibile una consistente base conoscitiva che parte dalle indagini della Agenzia europea per la sicurezza e salute sul lavoro e della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro e passa per l'Accordo quadro europeo sullo stress lavoro-correlato del 200467. Sul piano strettamente metodologico, poi, si va dalle indicazioni del 2000 dell'Agenzia europea per la sicurezza e salute sul lavoro fino a quelle elaborate nel 2010 dall'ISPESL, proprio con espresso riferimento al D.Lgs. 64 Gabriella Galli, Ma la metodologia presenta forti criticità, "2087", n. 1/2, gennaio-febbraio 2011. 65 Esener, op. cit. 66 European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions, op. cit.; ISPESL, ISPESL, La valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato, cit.; Id., La valutazione dello stress lavoro-correlato. Proposta metodologica, cit. 67 Gabriele Corbizzi Fattori e Franco Simonini (a cura di), Stress lavoro-correlato: valutazione e gestione pratica, Milano, Wolters Kluver Italia, 2010; Cinzia Frascheri, Il lento consolidamento del "giusto" concetto di stress lavoro-correlato in ottica di organizzazione del lavoro, in www.punto-sicuro.it, 2010. 153 - n. 81/200868. Fondamentale appare, soprattutto, la pluriarticolazione e flessibilità delle metodologie di valutazione e misurazione. Grazie alla recente indagine condotta dalla Fondazione europea di Dublino, si è potuto meglio accertare che il fenomeno dello stress lavoro-correlato varia da un sistema lavorativo all'altro e che, all'interno di ognuno, ha un andamento diverso, a seconda delle mansioni e delle professioni69. Altro dato che l'indagine ha consolidato è la differenza dell'esposizione tra uomini e donne al rischio stress lavoro-correlato, con le donne maggiormente penalizzate70. L'indagine della Fondazione di Dublino ha confermato che i fattori che maggiormente accumulano stress sono correlati alla quantità e qualità delle mansioni da svolgere, al carico di lavoro, all'intensità della mansione eseguita, al ritmo e ai tempi di lavoro; ma incidono, parimenti, i fattori emozionali e cognitivi che entrano in gioco nell'organizzazione ed esecuzione della prestazione lavorativa71. Un altro fattore correlato di accumulo di stress è dato dalla posizione di autonomia o subordinazione occupata all'interno del ciclo lavorativo: più si occupa un ruolo subordinato e marginale, in termini di decisionali e organizzativi, più sul lavoro si è esposti allo stress72. 12. L'illegittimità delle procedure di riduzione dello stress L'alleggerimento della struttura genetica dello stress lavoro-correlato, così come è venuto determinandosi in Italia, oltre ai vizi innanzi esaminati, ha ingenerato problematiche di legittimità formale. Ci limitiamo qui agli aspetti essenziali, rinviando per il resto al ben argomentato intervento di Rolando Dubini73. Il punto in questione è che le indicazioni della Commissione consultiva, recepite integralmente dalla lettera circolare del ministero, sono palesemente in contraddizione con l'Accordo quadro europeo sullo stress del 2004, recepito nell'ordinamento italiano dall'art. 28 del D.Lgs. n. 81/2008, laddove limitano la valutazione ai fattori oggettivi dello stress, escludendo quelli soggettivi74. L'accordo europeo, difatti, prescrive l'inderogabilità della valutazione dei fattori soggettivi: cioè, delle «pressioni emotive e sociali, sensazione di non poter far fronte alla situazione, percezione di una mancanza di aiuto, ecc.»75. Ora, come abbiamo visto, le indicazioni della Commissione consultiva, nella fase preliminare, circoscrivono la valutazione alla rilevazione degli indicatori oggettivi. Con tutta evidenza, ciò limita fortemente la valutazione del rischio stress lavoro-correlato ed è in patente contraddizione con l'Accordo quadro europeo che, in quanto recepito nell'ordinamento italiano, costituisce un primario e ineludibile livello di riferimento76. Le indicazioni della Commissione violano il dettato del D.Lgs. n. 81/2008 che, pure, sarebbero state obbligate a rispettare, dovendone essere l'emanazione. Per ripristinare il principio violato, non rimane che una possibilità: introdurre la valutazione dei fattori soggettivi già nella fase preliminare77. Come è del tutto chiaro, l'esclusione dei fattori soggettivi dall'ambito della valutazione preliminare non integra soltanto questioni di legittimità formale, ma struttura un percorso materiale di rilevazione che vanifica un approfondito esame di merito. La dimensione semantica dello stress correlato al lavoro dimagrisce, fino a raggiungere una leggerezza insostenibile che la conduce al dissolvimento. E, difatti, privata dell'analisi dei fattori sogget- 68 Ecoconsult, Protocollo "minimo" di valutazione dei rischi da Stress Lavoro-Correlato, in www.ecoconsultsrl.com, 2010; ISPESL, op. cit. 69 European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions, op. cit. 70 Ibidem. 71 Ibidem. 72 Ibidem. 73 Dubini, op. cit. 74 Rolando Dubini, Valutazione dello stress: va completata entro il 31 dicembre 2010, in www.punto-sicuro.it, 26 novembre 2010. 75 Ibidem. 76 Ibidem. 77 Ibidem. 154 tivi , la fase preliminare della valutazione del rischio è ampiamente deficitaria: fortemente esposta al limite di rimanere bloccata su se stessa, con scarse probabilità di proiettarsi nelle fasi successive previste dalla Commissione che restano, più che altro, sulla carta. Come già indicato dalla Fondazione di Dublino, invece, va tenuto conto che le componenti emozionali, relazionali e cognitive di ordine soggettivo esercitano un ruolo crescente di accumulatori di stress, soprattutto a fronte dell'evidenza che i modi di produzione postfordisti sono incardinati su flussi relazionali di tipo cognitivo, informativo e comunicativo. La dimensione organizzativa di questi processi acquisisce, quindi, un ruolo di potenziale destrutturazione degli equilibri relazionali interni al ciclo lavorativo e degli stessi equilibri psico-fisici dei singoli lavoratori. La comunicazione verso i lavoratori e dai lavoratori acquisisce, per questa ulteriore ragione, una potenziale valenza antistress di assoluto rilievo: dove essa è carente, i fattori di stress correlati al lavoro si intensificano, restando misconosciuti e, quindi, non contrastati. Non si tratta tanto di rassicurare i lavoratori di fronte ai cambiamenti organizzativi che intervengono nel processo lavorativo, quanto di avere rispetto della loro dignità personale e porli nella condizione di esercitare il loro diritto alla informazione e alla comunicazione che costituisce il preliminare al diritto alla salute e sicurezza sul lavoro. Che è, altresì, il preliminare di ambienti di lavoro sani e sicuri, nell'interesse non soltanto dei lavoratori, ma anche dei datori di lavoro. Un'impresa sana e sicura gode di un benessere organizzativo interno più elevato che si risolve in una migliore qualità dei prodotti e una superiore produttività, con un potenziamento delle capacità di competizione sul mercato globale e un abbattimento dei costi di gestione. La compresenza di questi fattori, inoltre, assicura alle aziende una più marcata capacità di innovazione, rendendo loro possibile di calibrare il senso e il significato della produzione sulla qualità dei processi e dei prodotti, non già sulla compressione dei diritti e sulla disarticolazione del rapporto tra tempi di lavoro e tempi di vita. Ma esistono anche ricadute socio-sanitarie dello stress correlato al lavoro che attentano alla salute della società nel suo insieme. L'indagine della Fondazione di Dublino ha messo in rilievo come lo stress correlato al lavoro sia causa crescente di disturbi cardiovascolari, disordini muscoloscheletrici, depressione, ansia, problemi digestivi; sul lungo termine è, addirittura, causa di problemi di salute mentale78. È del tutto chiaro che la progressiva espansione di questi fenomeni interferirà con la salute dei singoli e delle comunità, inducendo gravi elementi di disordine organizzativo e diseconomie crescenti all'interno sia dei sottosistemi sanitari che di quelli aziendali e inter-aziendali che, a loro volta, ingenereranno sempre più gravi strozzature decisionali e comunicative entro l'ambito che regola le politiche sociali. 78 European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions, op. cit. 155 - Cap. IX L'ACCERCHIAMENTO DELL'INSICUREZZA GLOBALE 1. L'insicurezza sul lavoro: una questione globale rimossa Che la sicurezza sul lavoro sia un diritto fondamentale e un bene pubblico è un dato pacificamente accolto da istituzioni, soggetti pubblici e attori privati variamente collocati. Ma a questa acquisizione formale non corrispondono coerenti scelte decisionali e comportamentali. Il sistema della sicurezza sul lavoro trova, ormai, la sua qualificazione principale nel mettere fortemente a rischio la vita umana. L'insicurezza, da variabile da tenere sotto controllo, si è trasformata in elemento di regolazione negativa del sistema. Inoltre, essa si è globalizzata, nel tempo come nello spazio: di lavoro si muore in tutto il mondo, a un ritmo e in dimensioni inaccettabili, ma nell'indifferenza generalizzata. V'è una sproporzione evidente tra l'espansione globale dei rischi da lavoro e la contrazione dei diritti e delle garanzie sul lavoro. Le insicurezze si globalizzano e i diritti si contraggono. Il diritto alla salute e alla sicurezza sul lavoro si trasforma in retorica, poco più di un rito comunicativo; i rischi e le minacce sul lavoro, per contro, diventano la sostanza letale che divora la vita degli esseri umani e deturpa l'ambiente sociale. Globali sono qui non la salute e la sicurezza, ma la malattia e l'insicurezza. Uno dei nodi critici maggiori è dato dal fatto che le istituzioni (nazionali e sovranazionali), i governi, gli imprenditori e la ricerca tecnica e scientifica, ognuno al suo livello di competenza e responsabilità, non sembrano dotati dei necessari strumenti di analisi, di progettazione e intervento1. Lo stesso sindacato (sul piano nazionale e internazionale) non pare adeguatamente compattato, a fronte del nuovo ordine delle problematiche e delle esigenze sul tappeto. Tuttavia, la maggiore falla che, in proposito, pare emergere descrive un bacino di emergenze strutturali inevase di ben maggiore corposità. Il nucleo centrale della questione riposa sull'evidente circostanza che analisi, progettualità e intervento si muovono all'interno del sistema vigente della sicurezza e della salute, entro cui cercano soluzioni tampone, senza mai metterne in discussione la razionalità strategica e l'assetto causale e finalistico. Gli stessi livelli di discrepanza che, qua e là, si insinuano tra assetto formale e assetto materiale del sistema non vengono mai puntualmente indagati. Cosicché gli automatismi di sistema procedono indisturbati nel definire e tessere di continuo una strategia della disattenzione alla vita e alla sicurezza sui luoghi di lavoro, metabolizzata come normalità. Salvo, poi, inclinare verso la finzione rituale dello scandalo, allorché si è al cospetto di gravi (e ricorrenti) casi di mortalità e infortuni sul lavoro. V'è, in particolare, una relazione cruciale che rimane sempre nello sfondo e non adeguatamente presa in considerazione sull'asse della progettualità e dell'intervento: l'interdipendenza tra impatto della salute sul lavoro e impatto del lavoro sulla salute. Le due aree problematiche insediano un bacino unitario in continua ridefinizione, complesso e articolato che richiede interventi multisettoriali, multifunzionali e multidisciplinari. Il paradigma della salute globale ha costituito certamente un importante balzo in avanti2; ma non appare ancora sufficiente, fino a quando si resterà nel solco di determinanti sociali della salute, approssimati secondo codici che fotografano le disuguaglianze (locali e globali), senza mai proporsi di intervenire operativamente, per modificarne la prospettiva evolutiva. Il paradigma della salute globale non può limitarsi a fornire a governi, istituzioni e soggetti vari la lista delle raccomandazioni da seguire; deve sviluppare le sue aree di intervento, per spostarsi dalle evidenze scientifiche alle pratiche direttamente imputate agli attori che 1 SNOP Società Nazionale Operatori della Prevenzione, Globalizzazione e salute, Relazione al seminario omonimo, in www.snop.it, Bologna, 4 maggio 2011. 2 OISG Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Salute globale. InFormAzione per cambiare, IV Rapporto, Pisa, Edizioni ETS, 2011; SNOP, op. cit. 156 operano nei sottosistemi delle politiche della salute e della sicurezza del lavoro. La delega della decisione e dell'intervento alle istituzioni ha un effetto di congelamento: cristallizza il sistema così come è, consegnando nelle mani di istituzioni burocratiche, poco autoriflessive e malate di numerologia, la salute dei cittadini e la sicurezza dei lavoratori. È vero: lo stato di sviluppo di una nazione può essere analizzato dalla qualità della salute della sua popolazione e dal grado di giustizia ed equità con cui essa è distribuita tra le fasce sociali più esposte e vulnerabili3. Ma è anche vero che la riduzione delle disuguaglianze della salute non può essere un mero imperativo etico, la cui osservanza è delegata ai decisori politici, istituzionali, economici e finanziari. La salute, il ben-vivere, la sicurezza sul lavoro, il ben-essere organizzativo non sono temi e problemi istituzionalizzabili nella sfera dell'etica dell'impresa che, per solito, ha una cifra utilitaristica; attengono anche alla responsabilità civica, sociale e politica di tutti gli attori pubblici e privati. Si apre qui un campo conflittuale tra istituzioni e cittadini, imprenditori e lavoratori, tanto ampio e variegato quanto messo in sordina e poco visibile già sul piano della comunicazione sociale. Dalle forme di regolazione di questo conflitto dipendono la salute dei cittadini e la sicurezza dei lavoratori. Quanto più è rimosso o confinato in una zona d'ombra, tanto più questo conflitto è regolato in maniera autoritaria, condannando i lavoratori a patire una crescente condizione di insicurezza negli ambienti di vita e di lavoro. Il deterioramento delle condizioni di lavoro è dimostrato dallo stato di arretratezza in cui versano i sistemi di gestione, pure di decisiva rilevanza per aprire e mantenere un equilibrio virtuoso tra prevenzione, manutenzione e sicurezza. Nel 2011, in uno studio preparatorio alla Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, l'ILO è ritornato a soffermarsi in maniera approfondita sul tema4. Nell'occasione, l'ILO ha meglio definito l'approccio graduale da seguire nell'attuazione dei Sistemi di gestione della sicurezza e salute sul lavoro (SGSSL), in particolar modo nei settori produttivi che presentano i più elevati indici di rischio5. L'applicazione corretta dei sistemi di gestione è un'arma decisiva per la riduzione degli infortuni, delle morti e delle malattie professionali, consentendo il miglioramento continuo delle condizioni di lavoro6. E ciò vale soprattutto per un paese come l'Italia, in cui l'evento infortunistico presenta un'endemicità piuttosto rilevante. Giunti a questo approdo, possiamo retrocedere a una premessa altrettanto in ombra: i lavoratori sono anche cittadini e, dunque, titolari di tutti i diritti di cittadinanza; i cittadini, per contro, sono anche lavoratori e, dunque, presenti in società con il carico dei loro diritti inevasi, delle loro problematiche risolte e irrisolte. Non è dato scindere il nesso indisgiungibile che fa del lavoratore un cittadino e del cittadino un lavoratore, con la ricomposizione continua di diritti di diversa generazione, formazione e collocazione. Prima ancora che di salute globale, allora, bisogna argomentare di diritti globali. E bisogna farlo tanto più oggi, a fronte della diffusione globale dei rischi sociali da lavoro, delle malattie professionali, delle epidemie e delle patologie virali. 2. Stragi globali e lievitazione dei profitti Il meccanismo sistemico appena descritto rende ben comprensibile il ruolo che le morti, gli infortuni e le malattie professionali occupano come vettori di ottimizzazione dei profitti di impresa. Non si tratta soltanto di economie di spesa; ma di drenaggio di risorse umane, capitalizzate contro i diritti e la dignità dei lavoratori e dei cittadini, vilipesi fino alla negazione del diritto fondamentale alla vita. Nel corso del XIX Congresso mondiale sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro (Istanbul, 11-15 settembre 2011), è emerso che ogni giorno muoiono nel mondo 6.300 persone per 3 Giulia Mascagni, Salute e disuguaglianze in Europa, Firenze, University Press, 2010; OISG, op. cit.; WHO, Equity, social determinants and public health programmes, in www.who.int, 2010. 4 ILO, OSH management system. A tool for continual improvement, in www.ilo.org, 31 marzo 2011. 5 Ibidem. 6 Ibidem. 157 - infortuni o malattie professionali7. Il Rapporto dell'ILO, introduttivo al Congresso, ha ricostruito le tendenze globali della sicurezza e salute sul lavoro, nel ciclo decennale 199820088. Pur registrandosi il contenimento del suo tasso di incidenza, il fenomeno delle morti sul lavoro ha continuato ad attestarsi su cifre impressionanti: le morti sono passate dalle 345mila del 1998 alle 321mila del 2008; il numero di morti causate da malattie professionali è passato da 2.03 milioni del 1998 a 2.02 milioni del 20089. Sul fronte dell'esposizione a sostanze pericolose, però, la situazione è peggiorata: nel 2001 si sono verificati 438.480 decessi che sono saliti a 910mila nel 200810. Si è molto deteriorato anche il quadro degli infortuni sul lavoro: nel 1998 il numero di infortuni oltre i quattro giorni di assenza dal lavoro è stato pari a 264 milioni; nel 2008 è salito a 317 milioni11. A fronte di questa realtà drammatica, il Congresso mondiale di Istanbul ha inteso rilanciare gli sforzi per rafforzare la cultura della prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro12. Per parte sua, Juan Somavia, Direttore generale dell'ILO, nel messaggio inviato in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro (28 aprile 2011) ha dichiarato: «Ogni anno, circa 337 milioni di persone sono coinvolte in incidenti sul lavoro e oltre 2,3 milioni muoiono a causa di infortuni o malattie professionali. Dalle miniere agli impianti di prodotti chimici, dai lavori in uffici a quelli nei campi, gli incidenti sul lavoro e le malattie professionali rappresentano un carico pesantissimo in termini di perdita di vite umane e causa di invalidità rispetto a pandemie come l'HIV/AIDS e la tubercolosi. Il drammatico incidente nucleare di Fukushima in Giappone o l'incidente nella miniera di Pike River in Nuova Zelanda hanno riempito le prime pagine dei giornali. Tuttavia, molti altri infortuni, malattie e morti sul lavoro rimangono sconosciuti. I lavoratori e i loro figlio vengono lasciati soli di fronte a queste tragedie. Il dramma è che molti incidenti, malattie e morti sul lavoro potrebbero essere evitati, utilizzando misure di lavoro appropriate. È una questione di rispetto di dignità attraverso la dignità del lavoro; di modellare politiche che riflettano il ruolo centrale del lavoro nella vita delle persone, nelle comunità pacifiche, nelle società stabili e nelle economie solide»13. Siamo di fronte a delle stragi globali; eppure, nella discussione pubblica e nell'immaginario collettivo vengono metabolizzate inerzialmente, senza una adeguata osservazione critica, come se si trattasse di un fenomeno naturale non riconducibile a nessuna responsabilità precisa. Con l'avvento della globalizzazione neoliberista, si è impiantata e diffusa la globalizzazione dei rischi, tanto nella società quanto nei processi lavorativi. Le implicazioni destrutturanti del fenomeno, tuttavia, o sono state coperte da una pesante coltre di silenzio, oppure spacciate come segno di innovazione. Proprio su questa complessa piattaforma storica e motivazionale si è consumato il sostanziale fallimento della strategia comunitaria 2007-2012 sulla salute che non ha arginato le disuguaglianze (anzi) e, al di là dei pronuciamenti verbali, ha finito col considerare la sicurezza sul lavoro come un gravame amministrativo incombente sui bilanci delle imprese14. Il processo di delega alle istituzioni e alle imprese delle decisioni sulla valutazione dei rischi da lavoro va incontro al pieno fallimento, anche in considerazione del fatto che gli attori politici, economici e finanziari codecidono in base a codici etici utilitaristici. Per questi codici, va ricordato, il rischio è una costante di processo, i cui effetti dannosi sono veicolati verso i lavoratori (in termini di morti, infortuni e malattie professionali) e le istituzioni (in 7 ILO, Global trends and challenges on occupational safety and health, in www.ilo.org, 11 settembre 2011; Maurizio Maliore, Questa terra dove lavorare è un rischio, "2087", n. 10, ottobre 2011. 8 ILO, op. ult. cit. 9 ILO, op. ult. cit. 10 ILO, op. ult. cit. 11 ILO, op. ult. cit. 12 ILO, Istanbul Declaration on safety and health at Work, in www.ilo.org, 15 settembre 2011. 13 Juan Somavia, Messaggio del Direttore Generale per la giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, in www.ilo.org/rome, 28 aprile 2011. 14 Laurent Vogel, Salute e sicurezza dei lavoratori in Europa, Relazione al seminario "Globalizzazione e salute", in www.snop.it, Bologna, 4 maggio 2011. 158 termini di costi economici e sociali). E, dunque, il conflitto tra profitto e sicurezza si trova già annidato nella dimensione etica. Rimanendo confinate in un'etica utilitaristica e in una deontologia aziendalista, istituzioni e imprese quanto più non vogliono mettere a rischio il profitto e quanto più vogliono tagliare gli investimenti in prevenzione e sicurezza, tanto più pongono a rischio la vita dei lavoratori su scale globali. Ed è a questo piano di arrivo che meglio si esplicita il piano di partenza: la subordinazione della vita dei lavoratori alla vita dell'impresa e ai vincoli di bilancio. In maniera tanto logica quanto destabilizzante, istituzioni e imprese, anziché investire in sicurezza e prevenzione, assecondano le dinamiche che fungono come agenti delle stragi globali sul lavoro. L'utilitarismo di impresa assoggetta le pratiche istituzionali e si trasforma nel regolatore di sistema della sicurezza sul lavoro, attraverso la destrutturazione capillare dei diritti; a cominciare da quello alla vita. 3. Crisi globale e accelerazione dell'insicurezza La crisi finanziaria del 2011 ha accelerato i processi di vulnerazione dei diritti e delle garanzie del lavoro, rendendo più precari i sistemi vitali e relazionali entro cui sono calati i cittadini e i lavoratori. L'impatto sulla sicurezza sul lavoro è stato significativo, anche se è ancora troppo presto per approssimare un quadro previsionale delle tendenze che andranno maturando nel breve e nel lungo periodo15. Quello che si può già ora dire è che, per effetto della crisi, la competizione tra imprese e la ricerca perenne dell'ottimizzazione dei profitti stanno sgretolando gli assetti della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro16. La contrazione degli infortuni e delle morti sul lavoro, da questa angolazione, può essere comprensibilmente ricondotta alla riduzione dell'occupazione e delle ore lavorate causata dalla crisi17. Un sondaggio nell'UE a 27, ha mostrato che, a fronte della recessione e dei problemi finanziari, le imprese hanno tagliato gli investimenti in prevenzione e sicurezza sul lavoro18. Le istituzioni, dal loro canto, hanno compensato i disavanzi di bilancio, disinvestendo in sicurezza e prevenzione, col risultato perverso di restringere il volume delle ispezioni e depotenziare ulteriormente l'attività di vigilanza. In Italia, una logica istituzionale di questo tipo l'abbiamo reperita in azione nel caso del decreto legge n. 5 del 9 febbraio 2012 (Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo), il cui art. 14 (Semplificazione dei controlli sulle imprese) si impegnava a: 1) eliminare tutte le attività di controllo non necessarie alla tutela degli interessi pubblici; sopprimere o ridurre i controlli sulle imprese in possesso della certificazione del sistema di gestione per la qualità (UNI EN ISO-9001) o di altra appropriata certificazione; 2) raccomandare un principio di "collaborazione amichevole con i soggetti controllati al fine di prevenire rischi e situazioni di irregolarità"; 3) emanare i regolamenti attuativi disposti su proposta dei ministri competenti, acquisendo il parere delle associazioni datoriali, ma non delle organizzazioni sindacali19. Come è stato da più parti fatto osservare, quella caldeggiata non era una semplificazione, bensì una deregolazione lesiva di diritti costituzionali specialmente protetti20. E' come se lo 15 ILO, Global trends and challenges on occupational safety and health, in www.ilo.org, 11 settembre 2011. 16 Ibidem. 17 Ibidem. 18 Ibidem. 19 Camera dei Deputati, Conversione in legge del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo, in www.governo.it, 9 febbraio 2012. 20 Marco Bazzoni, Art. 14: Monti opera un colpo di spugna sui controlli per la sicurezza sul lavoro, in www.quipunet.it, 29 febbraio 2012; Vincenzo Di Nucci, Controlli sicurezza nei luoghi di lavoro. Semplificazione o deregulation?, in www.diario-prevenzione.it, 26 febbraio 2012; Alessandro Marescotti, Mario Monti introduce una norma sospetta per i controlli ambientali, in www.peacelink.it, 23 febbraio 2012; Tiziano Menduto, Decreto semplificazione: soppressi i con- 159 - Stato avesse abdicato alle sue prerogative e ai suoi obblighi, concedendo una delega in bianco agli imprenditori, in materia di sicurezza sul lavoro, sicurezza alimentare e ambientale. Una cosa del genere nei paesi a cosiddetta democrazia avanzata non si era ancora vista. Intorno al decreto legge n. 5/2012, si è sviluppata una vera e propria campagna sociale di critica che ha usato il web come canale di comunicazione principale, sfociando in una serie mirata di emendamenti abrogativi delle procedure incostituzionali previste dall'art. 1421. Gli emendamenti sono stati proposti da un appello telematico inviato: 1) al Presidente del Consiglio dei ministri, ai ministri del Lavoro, della Salute, dell'Ambiente, dello Sviluppo economico, della P.A. e Semplificazione; 2) ai Presidenti, Relatori e Componenti delle Commissioni Lavoro, Ambiente, Attività produttive, Affari sociali e costituzionali della Camera; 3) ai Presidenti delle Regioni e dei Comitati di coordinamento sicurezza sul lavoro; ai Presidenti della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) e di Ambiente e lavoro22. Nella riunione del 6 marzo delle Commissioni Affari costituzionali e Attività produttive della Camera, il governo ha presentato un emendamento che, nella sostanza, raccoglieva molti degli emendamenti proposti dall'appello 23 . Il Pdl e il Terzo polo hanno votato no all'emendamento, la Lega si è astenuta, mentre Pd e Italia dei valori hanno votato sì: il risultato è stato 27 voti favorevoli e 24 contrari24. Al di là degli esiti finali della vicenda collegata all'art. 14, comunque assai istruttiva riguardo alle impostazioni tardoliberiste del governo Monti, va osservato che il depotenziamento dei sistemi di sicurezza sul lavoro portato avanti dalle imprese non trova un adeguato argine istituzionale: non è solo tollerato; ma viene fiancheggiato e coperto. A rischio non sono soltanto i processi a valle del sistema di sicurezza, ma anche quelli a monte. Tra questi, quelli più esposti sono l'istruzione e la formazione, con il taglio degli impegni di spesa per le strutture di istruzione e formazione25. La combinazione di crisi occupazionale e crisi finanziaria è intervenuta su questi processi e li ha aggravati ulteriormente, poiché ha indotto una maggiore intensità dei ritmi di lavoro. Nella crisi, le imprese orientano una pressione maggiore verso le prestazioni lavorative, dalle quali tentano di estrarre surplus crescenti, a fronte di risorse e investimenti decrescenti. Ma si tratta di un tentativo votato allo scacco, poiché i surplus di produttività del lavoro si reggono sulla razionalizzazione, ottimizzazione e trasformazione dei processi produttivi, non già sulla mera riduzione del costo del lavoro. Ne è derivato, in linea ulteriore, il taglio del tempo concesso alla prevenzione, alla manutenzione e alla gestione della sicurezza, con conseguente esposizione crescente al rischio26. Catene di processi perversi si inanellano l'una con l'altra, deteriorando senza freno alcuno la sicurezza e la salute sul lavoro e moltiplicando all'eccesso i rischi e i danni ricadenti sui lavoratori. 4. Il Rapporto INAIL per il 2010 Secondo il Rapporto INAIL, nel 2010 si sono verificati 775mila infortuni rispetto ai 790mila trolli sulla sicurezza?, in www.puntosicuto.it, 1 marzo 2012; Gino Rubini, C'è scritto semplificazione si legge deregulation, in www.diario-prevenzione.it, 3 marzo 2012. 21 Ambiente e lavoro, Emendamenti all'art. 14 del Decreto legge n. 5/2012, in www.amblav.it, 2012. 22 Ambiente e lavoro, Appello emendamenti all'art. 14 del Decreto legge n. 5/2012, in www.amblav.it, 2012. 23 Ambiente e lavoro, La discussione finale alla Camera dei deputati (6 marzo 2012), in www.amblav.it, 2012; Francesca Gozzini, Sicurezza sul lavoro: approvato l'emendamento che salva i controlli, in www.puntosicuro.it, 9 marzo 2012. 24 Redazione rassegna.it, Sicurezza sul lavoro, il governo si corregge, in www.rassegna.it, 6 marzo 2012. 25 ILO, Global trends and challenges on occupational safety and health, cit. 26 Ibidem.. 160 del 2009 (-1,9%). In calo anche gli infortuni in itinere: passati dai 93.037 casi del 2009 agli 88.629 del 2010 (-4,7%)27. I casi di infortuni mortali nel 2009 sono stati 1.053; nel 2010 sono scesi a 980 (-6.9%)28. A livello di gestione assicurativa, gli infortuni si sono così distribuiti: 1) Agricoltura: nel 2009 si sono verificati 52.665 casi; nel 2010 sono scesi a 50.121 (4.8%); 2) Industria e Servizi: nel 2009 sono stati registrati 705.241 casi; nel 2010 sono calati a 692.795 (-1,8%); 3) Dipendenti conto Stato: nel 2009 sono stati registrati 32.206 casi; nel 2010 sono saliti a 32.458 (+0,8%)29. Analizzando questi dati in un'ottica di genere, la situazione è la seguente: 1) uomini: 545.744 casi di infortuni nel 2009; 529.986 casi nel 2010 (-2,9%); 2) donne: 244.368 casi di infortuni nel 2009; 245.388 casi nel 2010 (+0,4%); 3) casi mortali uomini: 981 nel 2009; 901 nel 2010 (8,2%); 4) casi mortali donne: 72 nel 2009; 79 nel 2010 (+9,7)30. In una dimensione di media durata, il ciclo decennale 2001-2010 degli infortuni ha evidenziato questo trend: 1) 2001: 1.023.379 casi, di cui 1.546 mortali; 2) 2002: 992.655 casi, di cui 1478 mortali; 3) 2003: 977.192 casi, di cui 1.445 mortali; 4) 2004: 966.696 casi, di cui 1.328 mortali; 5) 2005: 940.013casi, di cui 1.280 mortali; 6) 2006: 928.140 casi, di cui 1.341 mortali; 7) 2007: 912.402 casi, di cui 1.207 mortali; 8) 2008: 875.144 casi, di cui 1.120 mortali; 9)2009: 790.112 casi, di cui 1.053 mortali; 10) 2010: 775.374 casi, di cui 910 mortali; 11) differenziale infortuni 2010/2001: -24,2%; 12) differenziale casi mortali 2010/2001: -36,6%31. Come appena visto, sia per gli infortuni che per le morti sul lavoro, sulla media durata decennale, i dati ufficiali registrano un decremento significativo: -36,6% per le morti sul lavoro; -24,4% per gli infortuni. 5. Aggiornamento dati INAIL: i primi tre trimestri del 2011 Il 12 dicembre 2011, l'INAIL ha fornito gli aggiornamenti relativi al periodo gennaiosettembre 2011. Mettiamo a confronto i primi tre trimestri del 2011 con lo stesso periodo del 2010. Numero infortuni 1) nell'agricoltura nel 2011 si sono verificati 36.200 infortuni rispetto ai 38.081 del 2010 (4,9%); 2) nell'industria nel 2011 gli infortuni sono stati 196mila contro i 210.160 dell'anno precedente (-6,7%); 3) nei servizi nel 2011 gli infortuni sono stati 321mila contro i 331.125 dell'anno precedente (-3,1%); 4) il totale dei primi tre trimestri del 2011 è stato di 553.200 contro i 579.366 dell'anno precedente (-4,5%)32. Numero infortuni mortali 1) nell'agricoltura nel 2011 si sono verificati 89 casi rispetto agli 85 del 2010 (+4,7%%); 27 INAIL, OSH management system. A tool for continual improvement, cit. 28 Ibidem. 29 Ibidem. 30 Ibidem. 31 Ibidem. 32 INAIL, Infortuni sul lavoro. I dati del terzo trimestre 2011, in www.inail.it, 12 dicembre 2011. 161 - 2) nell'industria nel 2011 i casi sono stati 308 contro i 307 dell'anno precedente (0,3%); 3) nei servizi nel 2011 i casi sono stati 294 contro i 305 dell'anno precedente (-3,6%%); 4) il totale dei primi tre trimestri del 2011 è stato di 691 contro i 697 dell'anno precedente (-0,9%)33. Numero infortuni per area geografica 1) al Nord nel 2011 gli infortuni sono stati 334.200 contro i 347.365 dell'anno precedente (-3,8%); 2) al Centro nel 2011 gli infortuni sono stati 112mila contro i 117.727 del 2010 (-4,9%); nel Mezzogiorno nel 2011 gli infortuni sono stati 107mila contro i 114.274 del 2010 (6,4%)34. Numero infortuni mortali per area geografica 1) al Nord nel 2011 i casi sono stati 340 contro i 319 del 2010 (+6,6%); 2) al Centro nel 2011 i casi sono stati 146 contro i 140 del 2010 (+4,3%); nel Mezzogiorno nel 2011 i casi sono stati 205 contro i 238 del 2010 (-13,9%)35. 6. A margine dei dati INAIL I dati positivi registrati con soddisfazione dall'INAIL meritano alcune scarne puntualizzazioni. Almeno a partire dal 2008-2009, bisogna mettere in conto il calo delle ore lavorate e dei livelli occupazionali causato dalla crisi globale che ha, evidentemente, ridotto l'ampiezza del fenomeno infortunistico. Inoltre e più in generale, va considerato che le cifre ufficiali dell'INAIL astraggono del tutto dal lavoro sommerso e dal lavoro informale, per i quali non si ha alcuna cognizione certa delle proporzioni degli infortuni e delle morti sul lavoro. Pur volendo prescindere da questi due ultimi ordini di considerazione e apprezzando la flessione segnalata dai dati INAIL, rimane il fatto che sia il numero degli infortuni che quello delle morti sul lavoro rimangono attestati a valori esageratamente elevati. Si può pertinentemente parlare, sotto quest'ultimo riguardo, di cronicizzazione dell'evento infortunistico ben dentro l'economia politica della produzione sociale, l'architettura dei processi lavorativi e la razionalità dell'economia di impresa. Le istituzioni, gli attori istituzionali e datoriali del sistema sicurezza, con le loro scelte di protezione unilaterale dell'utile aziendale, hanno concorso e concorrono attivamente a questa cronicizzazione. Come abbiamo già sottolineato, nello snodarsi dei dispositivi intorno cui ruotano e si riproducono la formazione e la riproduzione del profitto un ruolo decisivo è giocato proprio dal fenomeno infortunistico, alle spalle del quale vi sono gli abbattimenti dei costi sul terreno della sicurezza sul lavoro e la liquidazione progressiva di un sistema di diritti e di tutele consolidatosi nel tempo. Non possiamo dire che quella degli infortuni, delle morti sul lavoro e delle malattie professionali sia un'emergenza; al contrario, è una costante negativa che caratterizza lo scenario della vita del nostro paese. Una costante sempre più intollerabile, come da più parti è stato fatto rilevare. Ciò che stenta a decollare, tanto nel dibattito pubblico che nell'immaginario collettivo, è la consapevolezza che la salute e la sicurezza sul lavoro non possono essere considerati meri riflessi marginali dell'esercizio di impresa; all'opposto, rappresentano elementi ineliminabili e costitutivi dell'organizzazione del lavoro36. In quanto tali, vanno difese, tutelate e valorizzate in linea crescente. 7. Sicurezza sul lavoro: la messa in mora dell'Italia Con il D.Lgs. n.106/2009 il governo Berlusconi attenuò la portata e l'efficacia del precedente D.Lgs. n. 81/2008 emanato dal governo Prodi. Come abbiamo visto nei capitoli pre- 33 Ibidem. 34 Ibidem. 35 Ibidem. 36 Paolo Pascucci, La nuova disciplina della sicurezza sul lavoro del 2008/2009: una rapsodia su novità e conferme, Working Papers di Olympus, sul sito http://olympus.uniurb.it, n. 1/2011. 162 cedenti , oltre a manomettere l'assetto della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavori, il D.Lgs. del 2009 non recepiva in maniera corretta le norme europee. Marco Bazzoni, metalmeccanico di Firenze nonché RLS, il 27 settembre 2009 ha inoltrato una denuncia innanzi alla Commissione Europea, censurando la difformità del decreto correttivo nei confronti della normativa europea sulla sicurezza sul lavoro. In particolare, sotto accusa era il mancato recepimento da parte del governo italiano della direttiva 89/391/CEE, riguardante l'attuazione delle misure finalizzate a migliorare le condizioni della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro37. Il 13 ottobre 2011, la DG Occupazione e Affari Sociali della Commissione Europea, rispondendo al Bazzoni, comunicava l'approvazione del progetto di messa in mora dell'Italia (29 settembre 2011) e l'invio della relativa lettera di costituzione in mora alle autorità italiane (30 settembre 2011). La messa in mora insisteva sui seguenti punti: deresponsabilizzazione del datore di lavoro in caso di delega e subdelega; violazione dell'obbligo di disporre di una valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute durante il lavoro per i datori di lavoro che occupano fino a dieci lavoratori; proroga dei termini impartiti per la redazione del documento di valutazione dei rischi per le nuove imprese o per modifiche sostanziali apportate a imprese esistenti; posticipazione dell'obbligo della valutazione del rischio di stress legato al lavoro; posticipazione dell'applicazione della legislazione in materia di protezione della salute e sicurezza sul luogo di lavoro per le persone appartenenti a delle cooperative sociali e a delle organizzazioni di volontariato della protezione civile; proroga del termine per completare l'adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi per le strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto esistenti in data del nove aprile 199438. La risposta del ministero del Lavoro non ha tardato a farsi sentire. Lorenzo Fantini, responsabile della direzione generale delle Relazioni industriali e dei rapporti di lavoro del dicastero, ha ritenuto un errore l'intero procedimento di messa in mora e in particolare i suoi presupposti motivazionali e giuridici: «Riteniamo che si tratti di un insieme di censure fondato su un presupposto di fondo sbagliato: ovvero il ritenere che le parti del D.Lgs. 81/2008 eccepite con particolare riferimento alle modifiche introdotte dal correttivo 106/2009 – siano volte a deresponsabilizzare il datore di lavoro. Quello che forse a Bruxelles sfugge con la dovuta attenzione è quanto l'assetto giuridico italiano sia complesso e, semmai, fortemente stringente in senso contrario a quanto contestato. A partire dall'art. 2087 del codice civile fino ai tanti passaggi normativi del sistema penale, infatti, il nostro è un assetto che impone in maniera molto rigorosa agli imprenditori di garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. A parere del ministero, quindi, la normativa italiana – inclusi i due decreti legislativi citati – opera all'opposto rispetto a quanto obiettato dalla Commissione, considerando il datore di lavoro sempre responsabile di tutto ciò che accade in azienda. Questo è l'aspetto di fondo che cercheremo di spiegare all'Unione Europea»39. La difesa di Fantini non pare convincente e ha, inoltre, un profilo palesemente contraddittorio: da una parte, sorvola sulla sostanza delle obiezioni, semplificandole e svuotandole del loro senso originario; dall'altra, seppur involontariamente, le conferma. Sono proprio le sue argomentazioni a far emergere che le strategie del decreto correttivo posto sotto censura avevano l'obiettivo di restringere il campo delle tutele a favore dei lavoratori e delle responsabilità a carico del datore di lavoro, reputate troppo gravose, dal piano della responsabilità civile a quello della responsabilità penale. Il decreto correttivo ha operato una manomissione del sistema delle tutele dei lavoratori e un'attenuazione delle responsabilità 37 Marco Bazzoni, Ecco perché l'UE ha messo in mora l'Italia, "Liberazione", 16 ottobre 2011; Fabio Tonacci, Sicurezza sul lavoro. L'UE mette in mora l'Italia, "la Repubblica", 16 ottobre 2011. 38 Commissione Europea, Lettera al Sgr. Bazzoni Marco, in http://ec.europa.eu, 13 ottobre 2011. 39 Lorenzo Fantini, Sicurezza. Il ministero: "Un errore mettere in mora l'Italia" (intervista), in www.inail.it, 19 ottobre 2011. 163 - del datore di lavoro: esattamente questo è il dato che la Commissione ha posto sotto censura e che lo stesso Fantini ha convalidato, suo malgrado. Per rendere bene l'idea dell'opera di destrutturazione compiuta dal decreto correttivo, è sufficiente porre mente al profilo di irregolarità della criticatissima "salva manager". tanto pertinacemente introdotta dall'ex ministro Maurizio Sacconi nel corpo del D.Lgs. 81/2008. I datori di lavoro possono delegare e subdelegare specifiche funzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l'obbligo di vigilare sul delegato (art. 18). Tale obbligo è considerato ottemperato, ove siano stati adottati efficaci modelli di verifica e di controllo (art. 16, comma 3). Ma a verificare la correttezza dei modelli di sicurezza adottati non sono chiamati soggetti istituzionali terzi (per es., la Direzione Provinciale del Lavoro), bensì attori privati: gli organismi paritetici, all'interno dei quali rilevante è la presenza condizionante delle organizzazioni datoriali (art. 51). La procedura di messa in mora dell'Italia, tra l'altro, ha avuto il merito innegabile di riaccendere i riflettori sulla sicurezza sul lavoro in Italia. Le analisi e gli studi sul D.Lgs. n. 81/2008, anche alla luce delle modifiche peggiorative del decreto correttivo, hanno continuato a susseguirsi a ritmo incalzante40. Ma la tendenza prevalente è stata quella di confinare il dibattito nel campo ristretto degli "addetti al lavoro". La notizia così eclatante della messa in mora dell'Italia ha, di fatto, scosso la coscienza civile e posto la sicurezza sul lavoro come un tema ineludibile della discussione pubblica, in cui coinvolti a diverso titolo sono cittadini e istituzioni, operatori della sicurezza e persone comuni. È volata via la foglia di fico con cui istituzioni, attori politici ed economici intendevano coprire la vergogna delle loro responsabilità. Una buona condizione di partenza, per alimentare una migliore coscienza del problema; a partire dal principio base che l'obbligo alla sicurezza, principalmente posto in capo a istituzioni e datori di lavoro, deve contestualmente convertirsi in organizzazione della sicurezza41. 8. Sentenze storiche e stragi esemplari: 1) il caso Thyssen 1) Il contesto Vi sono eventi che segnano in maniera indelebile la storia delle comunità umane e la memoria collettiva. Uno di questi è, certamente, la strage avvenuta la notte del sei dicembre 2007 alla Thyssen di Torino, richiamata all'attualità nell'aprile del 2011 con la sentenza di primo grado di condanna di tutti gli imputati42. Ebbene, ripercorrendo le pagine della sentenza, vengono al pettine tutti i nodi irrisolti del sistema italiano della sicurezza sul lavoro. Stragi come quella della Thyssen fungono da paradigma perfetto delle carenze strutturali del sistema di sicurezza sul lavoro e delle ristrettezze culturali ed etiche degli approcci imprenditoriali e istituzionali alla materia. La 40 Antonio Terracina e Stefano Massera (2012), Il sistema di gestione sulla sicurezza del lavoro, Roma, EPC Libri, 2012; Arduino Berra e Tommaso Prestipino (a cura di), Sicurezza del lavoro e promozione del benessere organizzativo. Dalla metodologia alle esperienze, Milano, Franco Angeli, 2011; Elena Cossu, Gestire la sicurezza sul lavoro, Milano, Hoepli, 2011; Italo Ghirigato, Comunicazione efficace per chi si occupa di salute e sicurezza sul lavoro, Roma, Edizioni lavoro, 2011; Raffaele Guariniello, Il T. U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza, Milano, Ipsoa, 2011; Bruno Maggi e Giovanni Rulli (a cura di), Decreto legislativo 81/2008. Quale prevenzione nei luoghi di lavoro?, in http://amsacta.cib.unibo.it, Bologna, TAO Digital Library, 2011; Andrea Pais (a cura di), Testo unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, Roma, EPC libri, 2011; Luigi Pelliccia, Il Testo Unico di sicurezza sul lavoro, Sant'Arcangelo di Romagna (Rn), Maggioli, 2011; Andrea Rotella, Codice della sicurezza del lavoro, Milano, Ipsoa, 2011; Pierguido Soprani (a cura di), Codice della sicurezza. Disciplina della prevenzione e dell'igiene sui luoghi di lavoro, Milano, Il Sole-24 Ore, 2011; Rocchina Staiano, Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, Sant'Arcangelo di Romagna (Rn), Maggioli, 2011; Chiara Trulli, La sicurezza sul lavoro nella Pubblica Amministrazione, Roma, DEI, 2011. 41 Pascucci, op. cit. 42 Tribunale Ordinario di Torino – Seconda Corte di Assise, Sentenza Thyssen, in www.sentenzathyssen.it, 15 aprile 2011. 164 sentenza si muove in un territorio che fa emergere il carattere perverso di quelle politiche aziendali che antepongono l'utile economico alla vita umana, facendo ricadere sui lavoratori rischi mortali. I mancati investimenti in prevenzione, manutenzione e sicurezza, da parte del management della Thyssen, hanno trasferito consapevolmente rischi immani sui lavoratori, pur di salvaguardare le economie di spesa dell'azienda. La malevola logica aziendale che, in applicazione della legislazione vigente, la sentenza ha censurato è stata quella di considerare la sicurezza un costo e non un investimento orientato alla salvaguardia di un diritto fondamentale. Il management aziendale non poteva esprimere il suo disprezzo per la vita umana in una maniera più esplicita. Tuttavia, è sempre bene operare dei distinguo. Una sentenza rimane una sentenza e non può sostituirsi a decisioni e azioni che debbono promanare dagli attori pubblici e privati del sistema della sicurezza sul lavoro; né può surrogare le loro omissioni. Può avere, sì, il carattere di denuncia e perfino di deterrente, ma le condanne non sono sufficienti a ridurre i rischi, gli infortuni, le morti e le malattie sul lavoro. Fenomeno, questo, tragico e ampio che, però, va affrontato con politiche corrette ed efficaci che compensino il potere del datore di lavoro con un sistema di diritti a tutela dell'integrità, della salute e della sicurezza dei lavoratori. Le sentenze, inoltre, hanno sempre il volto rivolto alla colpa e rivestono, pur sempre, un carattere punitivo. Come in tutti gli altri domini dell'azione umana e sociale, l'intervento repressivo non è la panacea di tutti i mali; anzi, se viene pensato e agito come risoluzione miracolistica dei problemi sociali, diventa esso stesso problema, poiché non promuove autoconsapevolezza e autotrasformazione del sistema e dei soggetti che in esso agiscono. La questione delle questioni è proprio questa: le imprese e i mercati globali hanno maciullato i sistemi di contrappesi che i diritti hanno storicamente opposto al potere datoriale. L'esaltazione dell'utile dell'impresa globale ha rotto tutti gli argini del controllo sindacale e della regolazione istituzionale. La sentenza della Thyssen può essere letta come denuncia dello straripamento indebito del potere di impresa e del suo svincolarsi dalla norma e dal dettato costituzionale; non già come elemento di critica sociale del sistema delle imprese. Una sentenza può essere giusta o ingiusta; ma non può mai essere chiamata a surrogare azioni politiche e/o sociali, pena il suo pervertimento. Che una sentenza debba essere giusta non significa, ovviamente, che debba fare giustizia sociale: quest'opera spetta alle istituzioni e agli attori che mediano il conflitto sociale. 2) Le novità storiche Il carattere di innovazione storica della sentenza poggia sulla evidente circostanza che, per la prima volta in Italia, viene riconosciuto l'omicidio volontario per infortunio sul lavoro. Inoltre, nel corso del processo sono state applicate metodologie e procedure di indagine, estese all'analisi dell'organizzazione dell'azienda, alle sue politiche di bilancio e alle sue comunicazioni interne, per solito estranee a processi aventi per oggetto l'infrazione alle regole della sicurezza sul lavoro43. In sostanza, la sentenza ha riconosciuto che le violazioni della normativa antiinfortunistica e le gravi e colpevoli omissioni aziendali rivestivano un palese carattere economico, da cui derivavano interessi e vantaggi per l'impresa44. L'interesse è presto individuato ed è dato dalla trasformazione degli input di spesa in output economici espansivi. Altrettanto dicasi per il vantaggio: il mancato intervento manutentivo ha, di fatto, permesso che lo stabilimento di Torino rimanesse aperto, consentendo all'azienda di godere in entrata della continuità del flusso lavorativo e in uscita della continuità dell'afflusso dei profitti. In base alla coltivazione di questo interesse e al conseguimento di tale vantaggio, la colpevolezza dell'azienda e del suo management ha assunto, per così dire, la marca della consapevolezza e della scelta soggettiva. L'azienda, cioè, ha accettato il rischio che si compisse l'evento infortunistico, facendo scattare, così, a suo carico l'ipotesi penale del 43 Gabriele Marra, Regolazione del rischio, dolo eventuale e sicurezza del lavoro. Note a margine del caso Thyssen, in http://olympus.uniurb.it, 14 maggio 2011. 44 Giovanni Tretti, Sentenza Thyssen AST SpA e 231: una prima lettura, "La Responsabilità Amministrativa delle Società e degli Enti", n. 1, gennaio-marzo 2012. 165 - dolo eventuale45. La questione, però, non è così lineare, come a tutta prima potrebbe sembrare. Ricordiamo, in proposito, un passaggio dirimente di una recente sentenza della Cassazione: «Nel dolo eventuale il rischio deve essere accettato a seguito di una deliberazione con la quale l'agente subordina consapevolmente un bene ad un altro. L'autore del reato, che si prospetta chiaramente il fine da raggiungere e coglie la correlazione che può sussistere tra il soddisfacimento del fine perseguito e il sacrificio di un bene diverso, effettua in via preventiva una valutazione comparata tra tutti gli interessi in gioco – il suo e quelli altrui – e attribuisce prevalenza ad uno di essi»46. Un approccio corretto, dunque, deve sempre fattualmente e attentamente verificare l'ipotesi del dolo eventuale, altrimenti il diritto penale si veste di valori simbolici che gli sono estranei, tracimando dai suoi confini e dai suoi compiti istituzionali. La scelta dell'attore di correre consapevolmente il rischio di sacrificare un bene giuridico tutelato deve essere isolata, esplicitata e fatta emergere in concreto. L'effettiva ricorrenza dell'accettazione del rischio va accertata in maniera inequivoca, altrimenti salta il garantismo del processo penale: «Se responsabilità dolosa deve essere, è solo perché il soggetto ha realmente deciso contro il bene giuridico»47. Passiamo ora a un'altra (e non meno rilevante) problematica prospettata dalla sentenza: l'organizzazione e la gestione della sicurezza sul lavoro all'interno dell'azienda. La sentenza si è affidata a una lettura intelligente del sistema della sicurezza della Thyssen, attraverso l'applicazione del D.Lgs. n. 231/2001 (Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prove di personalità giuridiche), il cui modello è stato estrapolato puntualmente48. Va, altresì, considerato che il D.Lgs. n. 231/2001, per quanto attiene alla problematica dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro, va integrato con l'art. 30 del D.Lgs. n. 81/200849. I modelli di organizzazione e gestione sono da considerarsi conformi a legge – e, dunque, esimenti – solo laddove consentono di scongiurare che i rischi potenziali si trasformino in danni attuali. Ora, il D.Lgs. n. 31/2001 (artt. 6 e 7), incardina la conformità ex ante dei modelli di organizzazione e gestione delle attività aziendali sulla loro capacità di evitare il danno potenziale e il reato potenziale50. Il D.Lgs. n. 31/2001 (art. 7) ritiene idoneo, adeguato ed efficace un modello se: 1) prevede misure in grado di garantire lo svolgimento delle attività aziendali nel pieno rispetto della legge; 2) individua ed elimina tempestivamente situazioni di rischio; 3) prevede una verifica periodica della sua correttezza e della sua efficacia; 4) programma la sua eventuale trasformazione, a fronte di emergenti e ricorrenti inadeguatezze. Possiamo ritenere quella fin qui illustrata l'articolata piattaforma normativa su cui hanno attecchito gli atti decisionali della sentenza. Come è stato fatto autorevolmente osservare, il tema principale che la sentenza ha sollevato ha riguardato il rapporto tra libertà e sicurezza sul lavoro51. È chiaro che la libertà di impresa non può mettere a rischio la sicurezza sul lavoro, da considerare come un bene giuridico in sé. Solo l'accertata e inequivoca manomissione di questo bene giustifica l'ipotesi della responsabilità penale del management aziendale. Sembra 45 Giovanni Fiandaca, Sul dolo eventuale nella giurisprudenza più recente, tra approccio oggettivizzante-probatorio e messaggio general-preventivo, "Diritto Penale Contemporaneo" (rivista on line), in www.penalecontemporaneo.it, 17 febbraio 2012; Marra, op. cit. 46 Cassazione – Prima Sezione penale, Sentenza 15 marzo 2011, n. 10411, in www.altalex.it, 11 aprile 2011. 47 Marra, op. cit. 48 Rolando Dubini, Idoneità dei modelli 231 e sentenza Thyssen, in www.puntosicuro.it, 22 novembre 2011. 49 Rolando Dubini, Riflessioni sul modello di Organizzazione e Gestione, in www.puntosicuro.it, 9 settembre 2011. 50 Rolando Dubini, Idoneità dei modelli 231 e sentenza Thyssen, cit. 51 Marra, op. cit. 166 proprio questo il caso della strage della Thyssen e in questo solco pare correttamente muoversi la sentenza che si sta qui commentando. Il carattere storico della sentenza appare, quindi, ben incardinato sia sulla norma che sui fatti. Dobbiamo, però, essere consapevoli che la sentenza Thyssen, come nessun'altra sentenza, non può essere fatta assurgere a modello generale e generalizzabile, da applicare pedissequamente, se si vuole mantenere e sviluppare un approccio garantista ai problemi. Certo, da ora in avanti, del suo contributo rilevante e innovativo si dovrà tenere gran conto, a tutti i livelli. L'obiettivo di perseguire i reati rimane; ma lo scopo principe resta quello di rendere più sicure, civili e degne le condizioni di lavoro. Un compito, quest'ultimo, che non può essere delegato alla magistratura. Proprio per la cifra storica che l'ha caratterizzata, la sentenza può essere, invece, assunta come un richiamo cogente al principio di responsabilità, affinché sia posto fine a quel diffuso clima di deresponsabilizzazione che, in materia di sicurezza sul lavoro, si trova allignato nelle viscere profonde della società politica, della società civile, delle organizzazioni economiche e dello stesso immaginario collettivo. 9. Sentenze storiche e stragi esemplari: 2) il caso Eternit 1) Il contesto Con la sentenza Eternit entriamo in un campo che, sul piano simbolico, appare ancora più intensamente connotato di quello della sentenza Thyssen: precipitiamo in pieno nel girone planetario delle stragi causate dalle contaminazioni dell'amianto. Dal 1966 a oggi, in Italia, i morti accertati delle stragi causate dal fibrocemento denominato Eternit sono stati circa 3.000, di cui circa 1.600 a Casale Monferrato 52. L'inalazione di fibrocemento provoca tumori che interessano l'apparato respiratorio, dai bronchi alla pleura. È stato opportunamente fatto notare che l'amianto è da considerarsi il più grande agente cancerogeno del XX secolo53, fino al punto da essere stato unanimemente denominato fibra killer. Ha ricordato Umberto Veronesi: «Che l'amianto fosse causa di mesotelioma, una forma di tumore alla pleura molto aggressiva, si sapeva già dagli anni '50. Addirittura negli anni '60, l'International Agency for Cancer Research (IARC) organizzò una conferenza internazionale sul rischio amianto e il "New York Times" pubblicò una pagina sul caso Eternit, informando direttamente anche la popolazione Eppure una legge che vieta l'uso dell'amianto arriva soltanto nel 1992 – dopo che l'azienda, inaugurata nel 1906, aveva chiuso per auto fallimento nel 1987 – quando il materiale cancerogeno per 80 anni aveva già invaso il mondo. Ora è difficile andare a reperire tutti i siti contaminati. L'amianto, come materiale ignifugo, è stato ampiamente utilizzato nell'edilizia sia civile che industriale, per costruire navi, scuole, case, uffici, tettoie, magazzini etc. Con l'amianto erano fabbricate le pastiglie dei freni delle automobili e quindi ogni frenata provocava un'emissione nociva nell'aria»54. A Casale Monferrato, dalla chiusura dello stabilimento Eternit avvenuta nel 1986, si continua a morire, poiché l'incubazione delle patologie da amianto dura decenni55. Come si continua a morire a Cavagnolo, in provincia di Torino, sulla sponda sinistra del Po; a Rubiera, nei pressi di Reggio Emilia; a Bagnoli, nel cuore di Napoli. E si continuerà a morire nei prossimi anni: il picco delle morti per amianto è previsto intorno al 204056. 52 Rolando Dubini, Processo Eternit: tremila vittime dell'amianto. Chiesti vent'anni per i dirigenti, in www.amblav.it, 7 luglio 2011; Guido Iocca, Casale Monferrato: la polvere che uccide. Voci dalla Chernobyl italiana, Roma, Ediesse, 2011; Silvana Mossano, Processo Eternit: la sentenza è vicina, "Epidemiologia & Prevenzione", n. 3-4, maggio-agosto 2010. 53 Francesco Di Maso, Amianto. Il più grande cancerogeno del '900, Roma, Cangemi, 2011. 54 Umberto Veronesi, Caso Eternit, le colpe dei governi, "la Stampa", 15 febbraio 2012. 55 Iocca, op. cit.; Silvana Mossano, Malapolvere. Una città si ribella ai signori dell'amianto, Casale Monferrato (Al), Sonda, 2010; Silvana Mossano e Michele Brambilla, Morire d'amianto. Il caso Eternit: la fabbrica, le vittime, la giustizia, Torino, La Stampa/40K, 2012. 56 Rolando Dubini, Processo Eternit: tremila vittime dell'amianto. Chiesti vent'anni per i dirigenti, in www.amblav.it, 7 luglio 2011; Daniela Marsili, Salute e sviluppo: il caso dell'amianto 167 - Per rendersi conto del carattere letale della sua diffusione, è sufficiente ricordare che l'amianto è entrato nella composizione di oltre 3.000 prodotti, molti dei quali di uso comune. Limitiamoci a considerare un'abitazione privata oppure un ufficio pubblico: le fibre di amianto sono presenti nell'intonaco, nelle guarnizioni delle stufe, nei pannelli, nella coibentazione dei tubi, nel rivestimento dei camini, negli elettrodomestici, nelle tubazioni idriche, nei materiali isolanti, nelle lastre di copertura, nelle canne fumarie, nei serbatoi idrici)57. Secondo l'ISPESL, in Italia, dal dopoguerra fino al 1992 (anno di messa al bando dell'amianto), sono state prodotte 3.748.550 di tonnellate di amianto; nello stesso periodo, l'Italia ha importato 1.900.885 tonnellate di amianto58. Manca a tutt'oggi una mappatura sufficientemente precisa dell'estensione e della consistenza delle aree che richiedono interventi di bonifica. E il problema della bonifica ha assunto proporzioni gigantesche: «È necessaria un'analisi per capire con esattezza dove ci conviene rimuovere (con il rischio di diffusione delle polveri) e smaltire e dove isolare e sigillare il materiale perché non possa venire in contatto con le persone. La tragedia dell'amianto ci deve inoltre far riflettere sul fatto che è ora di riprendere gli studi sulla cancerogenesi ambientale»59. I ritardi accumulati dall'Italia nella bonifica sono spaventosi60. Dagli anni Novanta, le esportazioni di amianto si vanno orientando verso i paesi in via di sviluppo che ne vanno facendo un uso sempre più massiccio61. Nei prossimi decenni, esploderà lì la bomba amianto, visto che essi, secondo dati del 2007, fanno uso del 93% della produzione di amianto nel mondo62. Occorre, poi, considerare che Russia, Cina, Kazakistan, Brasile, Canada e Zimbabwe continuano a produrre amianto e Canada e USA continuano a non vietarne l'uso63. Secondo gli ultimi dati sistematici forniti dall'Organizzazione mondiale della sanità, nel 2006, nel mondo vi sono 125 milioni lavoratori esposti all'amianto e si stima che, nei prossimi 15 anni, in Europa vi saranno altre 500mila vittime64. Se questa pandemia non verrà arrestata, potrebbero rimanere vittime, tra il 2030 e il 2040, almeno dieci milioni di persone65. La portata della questione, come si vede, si estende da Casale Monferrato al mondo intero, aprendo la possibilità che il presente e il futuro siano ancora più funesti di un passato che è già stato terribile. 2) Il dispositivo Quello Eternit è stato finora il più grande processo per disastro ambientale celebrato in Europa e nel mondo e la sua storia nasce, per caso, nel 2003, allorché il dottor Enzo Merler di Padova segnalò al procuratore Raffaele Guariniello il caso di un operaio che aveva lavo- nei paesi in via di sviluppo, Rapporti ISTISAN 07/20, in www.iss.it, marzo 2007. 57 Mossano e Brambilla, op. cit.; Ezio Bonanni e Giancarlo Ugazio, Patologie ambientali e lavorative. MCS – Amianto e giustizia, Torino, Minerva Medica, 2011; Di Maso, op. cit.; Gea Ferraris e Assunta Prato, Eternit. Dissolvenza in bianco, Roma, Ediesse, 2011; Iocca, op. cit.; Corinna Michelin e Tiziano Pizzamiglio (a cura di), Io sono il cantiere! Amianto mai più, Canale Monterano (Rm), Fuorilinea, 2011. 58 ISPESL, Il Registro Nazionale dei Mesoteliomi. Terzo Rapporto, in www.vdanet.it, maggio 2010. 59 Veronesi, op. cit. 60 Legambiente, I ritardi dei piani regionali per la bonifica dell'amianto, in www.legambiente.it, 27 aprile 2010. 61 Franco Carnevale, L'amianto nei paesi in via di sviluppo, nel sito www.saluteinternazionale.info, 4 aprile 2011; Marsili, op. cit.; Matteo Zola, Sentenza Eternit, un punto di partenza, "Narcomafie", in www.narcomafie.it, 22 febbraio 2011. 62 Marsili, op. cit. 63 Fabio Pipinato, Amianto: urge un bando universale, in www.unimondo.it, 15 febbraio 2012; Marsili, op. cit.; Zola, op. cit. 64 Carnevale, op. cit.; WHO, Elimination of abestos-related diseases, in www.who.int, settembre 2006. 65 Carnevale, op. cit.; Marsili, op. cit. 168 rato all'Eternit svizzera e che, dopo molti anni, era morto di mesotelioma a Torino66. Alla fine del processo di primo grado, i due magnati Stefan Ernest Schmidheiny e Louis De Cartier De Marchienne, l'asset proprietario dell'azienda, sono stati condannati a 16 anni e sei mesi di reclusione e l'interdizione dai pubblici uffici, per disastro doloso permanente e omissione dolosa di misure antinfortunistiche. In più, sono stati condannati a numerosi risarcimenti. Vediamone i principali: 1) 30mila euro per ognuna delle 2.191 vittime; 2) 100mila euro per CGIL, USR CISL Piemonte, USR CISL Torino, FENEAL, UIL Regionale, UIL Provinciale di Alessandria e Associazione Esposti Amianto; 3) 70mila euro WWF, Medicina Democratica; 4) quattro milioni per il Comune di Cavagnolo; 5) una provvisione all'INAIL di oltre 15 milioni di euro67. L'accusa si basava su due capi di imputazione principali: 1) omissione dolosa di cautele antinfortunistiche, aggravata da malattie professionali e decessi dei lavoratori (art. 437 c.p.); 2) disastro doloso, nella forma aggravata del disastro innominato, configurato come reato permanente (art. 434 c.p.). La sentenza ha riconosciuto la responsabilità penali degli imputati in ordine ad ambedue i titoli di reato contestati, restringendo, però, l'area della punibilità. Per quello che concerne il reato dell'omissione dolosa, gli imputati sono stati condannati per le condotte successive al 13 agosto 1999; per il reato di disastro innominato, invece, la condanna ha trovato applicazione soltanto per i fatti avvenuti negli stabilimenti di Casale Monferrato e Cavagnolo, essendo stati ritenuti prescritti quelli verificatisi a Rubiera e a Bagnoli. L'impianto accusatorio, confermato dal dispositivo della sentenza, non si è esercitato sulle migliaia di casi luttuosi isolatamente considerati, ma li ha come fusi e giudicati in blocco non tanto come lesione di diritti individuali dei lavoratori, quanto come disastro causante un pericolo permanente e un danno irreparabile per la pubblica incolumità68. Conseguentemente, gli strumenti di indagine privilegiati sono stati quelli epidemiologici, come esplicitato dal Tribunale stesso nell'ordinanza del 12 aprile 2010, con cui aveva respinto la richiesta di esame testimoniale di tutte le parti civili: «nessuno dei due reati contestati richiede, ai fini della relativa integrazione la verificazione e dunque l'accertamento di lesioni personali o di morte delle persone ... il danno non consiste nella lesione personale o nella morte di una o più persone, bensì nella verificazione del disastro... E, dunque, le lesioni personali e la morte non sono inerenti al concetto di disastro, ma sono effetti dannosi prodotti in conseguenza e dopo che il disastro si è verificato»69. Ancora: il disastro non è identificabile «con specifiche lesioni personali dai singoli operatori e ben può essere accertato in modo assolutamente impersonale, ad esempio anche attraverso accurate indagini epidemiologiche»70. Come già nel caso della Thyssen, il dispositivo della sentenza ha trasmigrato dal mero terreno della colpa a quello del dolo e, dunque, dal codice civile a quello penale. Non casualmente, in tutti e due i processi il pool dei magistrati dell'accusa è stato guidato da Raffaele Guariniello. Come nel caso del management della Thyssen, i due magnati proprietari dell'Eternit Schmidheiny e De Cartier De Marchienne, pur consapevoli dei danni provocati dall'amianto, non avevano interrotto la produzione, né avevano apprestato le necessarie misure di sicurezza, fino al punto di non far usare nemmeno le precauzioni più elementari (mascherine e guanti). Sulle consapevoli scelte omissive dell'asset proprietario si è incardinato il dolo71. Sino a questa linea di incolpazione, il dispositivo della sentenza, pur avendo un carattere giuridicamente innovativo, nella sostanza è rimasto calato nel solco aperto dalla sentenza 66 Mossano, op. cit. 67 Tribunale Ordinario di Torino – Prima Sezione Penale, Dispositivo sentenza Eternit, in www.diario-prevenzione.it, 13 febbraio 2012. 68 Stefano Zirulia, Sentenza Eternit: qualche osservazione "a caldo" sul dispositivo, "Diritto Penale Contemporaneo", in www.penalecontemporaneo.it, 17 febbraio 2012. 69 Tribunale Ordinario di Torino – Prima Sezione Penale, Ordinanza, in www.penalecontemporaneo.it, 12 aprile 2010. 70 Ibidem. 71 Tribunale Ordinario di Torino – Prima Sezione Penale, Dispositivo sentenza Eternit, cit. 169 - Thyssen. Esso, però, ha continuato a tracciare la sua traiettoria, introducendo la novità giuridica storicamente più rilevante: la reiteratezza nel tempo del dolo e gli effetti di lungo periodo sull'ambiente hanno aperto e circoscritto il terreno specifico del disastro doloso, poiché espressamente violati erano l'art. 32 della Costituzione e l'art. 2087 del c.c.72. Quella dell'Eternit è stata una catastrofe ambientale e umanitaria che ancora non ha prodotto le sue conseguenze più esiziali. Si dovrà, comunque, attendere il deposito della sentenza, per poter condurre un'analisi meglio argomentata dal punto di vista storico e giuridico. 72 Ibidem. 170 Cap . X RETORICHE DELLA SICUREZZA E POLITICHE PER IL PROFITTO 1. Il racconto virtuale dell'insicurezza globale La salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro sono spesso trasformate in un racconto nel quale sono assenti la voce e il volto dei protagonisti. Come abbiamo visto nei capitoli precedenti e vedremo ancora in un prossimo paragrafo, questa assenza trasforma i racconti nello snocciolamento di dati, peraltro non del tutto legittimi sul piano scientifico e poco credibili su quello empirico; oppure convertiti nel rituale della denuncia indignata che non riesce, nemmeno alla lontana, ad aggredire la sostanza delle problematiche in gioco. In entrambi i casi, le variabili narrate ufficialmente nascondono quelle della realtà vivente, dalla quale vanno autonomizzandosi in misura impressionante. L'effetto di nascondimento rituale, così, prodotto fa girare a vuoto la ricerca sui determinanti della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, vanificando sia gli interventi di riaggiustamento sul campo che quelli preventivi. La realtà vivente dell'organizzazione del lavoro è il centro di emissione di domande in continuo farsi, disfarsi e ridefinirsi che, non di rado, risultano essere tra di loro contraddittorie. Domande indirizzate sia al datore di lavoro che ai lavoratori che, evidentemente, portano responsabilità e tra i quali rimangono operanti campi conflittuali non di poco peso. Se la voce e il volto dei lavoratori sono nascosti ed espulsi dai racconti ufficiali sulla sicurezza, è fin troppo ovvio che la convergenza dei diritti e degli obblighi verso l'approntamento di un ambiente di lavoro sano e sicuro sia minata alla base. Se, inoltre, consideriamo che la narrazione è un "tipo" di azione che rende comprensibili le nostre storie a noi e agli altri, ben si comprende come l'assenza dei lavoratori dal testo narrativo pregiudichi l'affermazione dei loro diritti e occulti le violazioni ricorrenti di cui sono vittime. Ma non è solo rilevante come si racconta una storia; ancora più importante è chi la racconta. A seconda della soggettività della voce narrante, abbiamo storie diverse, anche sullo stesso evento o sullo stesso fenomeno. Proviamo a comparare tra di loro le storie sulla sicurezza sul lavoro raccontate dai datori di lavoro e quelle raccontate dai lavoratori: le differenze di approccio e le ricostruzioni empiriche divergono nettamente tra di loro1. Come divergono i racconti sulle modalità di applicazione delle norme sulla sicurezza, con la tendenza da parte dei datori di lavori di esaurire la complessa questione in un presunto e generalizzato deficit comportamentale dei lavoratori; come, a più riprese, abbiamo avuto di mostrare nei capitoli precedenti. Ora, la scomparsa del volto e della voce dei lavoratoti dalle narrazioni ufficiali sulla sicurezza sul lavoro nasconde i processi base che, negli ultimi decenni, hanno causato l'aumento dell'esposizione potenziale ed effettiva al rischio. Il principale di essi è la frammentazione del lavoro, terreno di coltura della diffusione interstiziale del rischio all'interno dei cicli lavorativi, in forza di cui è resa evanescente la prevenzione e sempre più aleatoria l'applicazione delle normative che regolamentano la materia2. La frammentazione dei cicli lavorativi contempla una nuova e diversa organizzazione dello spazio e del tempo di lavoro, in un nuovo e diverso rapporto col tempo e lo spazio di vita dei lavoratori, compressi e resi sempre più anonimi. La sicurezza sul lavoro, in questa nuova scala organizzativa, perde progressivamente consistenza e valore. Se il tempo deve sempre più velocemente attraversare lo spazio e lo spazio sempre più essere catturato dall'onda del tempo, le soggettività al lavoro diventano sempre più insignificanti. E lo sono prima e fuori dai cicli lavorativi: nel tempo e nello spazio di lavoro, così come nel tempo e 1 Silvia Doria, Raccontare la sicurezza sul lavoro attraverso le storie degli altri!, "M@gm@", in www.magma.analisiqualitativa.com, n. 1/2012. 2 Giorgio Gosetti, Lavoro frammentato, rischio diffuso. Lavoratori e prevenzione al tempo della flessibilità, Milano, Franco Angeli, 2012. 171 - nello spazio di vita. L'insicurezza sul lavoro è la proiezione dell'insicurezza della vita e viceversa. Il rischio è l'ombra minacciosa che offusca simultaneamente la vita e il lavoro: sicuri devono essere soltanto le prestazioni e i rendimenti dei cicli lavorativi, non anche i soggetti al lavoro, ormai definitivamente ridotti a entità produttive devitalizzate. Nel loro farsi accumulazione disarticolante, i cicli lavorativi e produttivi non sono più soggiacenti a sfere e valutazioni di carattere etico. Anzi, l'etica viene definitivamente espulsa dalla produzione e dall'accumulazione. Del resto, la condizione di normalità del neoliberismo sta proprio nella massimizzazione dello stato di insicurezza3. Si genera un'antietica accumulativa che fa a brandelli l'etica della sicurezza sul lavoro. Dello spazio e del tempo, nella vita come nel lavoro, i soggetti al lavoro non hanno padronanza e cognizione: ecco perché l'insicurezza li avvolge, nella vita come nel lavoro. L'insicurezza sul lavoro e la frantumazione del lavoro diventano funzioni complementari di un processo che incorpora la vita dei soggetti al lavoro, senza preoccuparsi di tutelarla, ma smungendone il tempo e lo spazio. Il lavoro uccide e genera malattie professionali su scale allargate, proprio perché viene privato del tempo e dello spazio di vita: tempo e spazio di lavoro sono, ormai, definitivamente scissi dal tempo e dallo spazio della vita. Tutti i tempi e tutti gli spazi del lavoro e della vita sono gettati nel vortice dell'insicurezza e della precarietà. È un terribile cortocircuito, se pensiamo alla lesione della dignità e nobiltà dei soggetti al lavoro; una risultante di estrema e rara coerenza, se consideriamo le logiche di disarticolazione che governano oggi la produzione e l'accumulazione. La frantumazione dei cicli lavorativi e la disarticolazione dei processi accumulativi diventano gli agenti diffusori e moltiplicatori dell'insicurezza sul lavoro. 2. La vita trasformata in lavoro e il lavoro trasformato in vita La scissione tra tempi e spazi della vita e tempi e spazi del lavoro produce un effetto esiziale massimo: quello di spogliare la vita, trasformandola in lavoro. La vita è sempre costretta al lavoro ed è sempre declinata come lavoro: paradossalmente (ma non troppo), soprattutto quando è alla ricerca di lavoro. Viene ridotta a una variabile dipendente del lavoro e, esattamente come il lavoro, viene governata mediante l'impiego di strategie di impoverimento. L'incertezza la circonda e la sovrasta. È la qualità del lavoro che determina la qualità della vita. I rischi sul lavoro inseguono e assediano la vita anche fuori le sfere del lavoro, prolungandone e massificandone gli effetti deleteri. Ma non è tutto: il rischio da lavoro viene socializzato, riempiendo tutti i pori del tessuto interconnettivo dei tempi e degli spazi di vita. La socializzazione del rischio da lavoro, a sua volta, ricade sui cicli lavorativi, generando effetti ancora più dirompenti: l'incertezza e la precarietà del lavoro fanno tutt'uno con l'incertezza e la precarietà della vita. Uno svilimento generale mortifica lavoro e vita, incatenandoli agli stessi ceppi. La riduzione della vita a lavoro precario frantumato rende sempre più difficile, se non impossibile, costruire sicurezza sul lavoro e nella vita. L'insicurezza regna sovrana e trionfante, nel lavoro come nella vita. Molte sono le conseguenze dannose di processi di questa natura. La più grave di tutte è, certamente, la messa in crisi della percezione di sé tanto come soggetto autonomo al lavoro quanto come essere vivente libero. In questo modo; 1) il soggetto al lavoro sempre meno riesce ad affrontare con risolutezza l'organizzazione che lo sovrasta e risucchia; 2) l'essere vivente libero perde la dimensione della socialità e relazionalità dentro cui pure è calato. L'insicurezza del lavoro e della vita diventa un ambiente artificiale, fatto tendenziosamente passare come habitat umano e sociale normale. I soggetti al lavoro e gli esseri viventi liberi, con sempre maggiore difficoltà, riescono a sfuggire alla stretta di questa tenaglia. La difficoltà di percepire se stessi si traduce in difficoltà di pensare e ripensare il mondo e la propria collocazione in esso. Il disorientamento che ne deriva rende tutti più 3 Andrea Fumagalli, Stati di massima insicurezza, "il manifesto", 7 marzo 2013; Maurizio Lazzarato, Il governo delle disuguaglianze Critica dell'insicurezza neoliberista, Verona, ombre corte, 2013. 172 deboli , fragili, vulnerabili e insicuri. Le macchine e i dispositivi di potere che governano questi processi si nutrono proprio di queste debolezze, fragilità e insicurezze. Gli strumenti per pensare e costruire in libertà gli orizzonti del tempo e dello spazio, nel lavoro e fuori del lavoro, si assottigliano sempre di più, fino a rischiare di essere cacciati via dalla memoria collettiva. Il rischio raggiunge qui il suo vertice: si cerca di convincere lavoro e vita di non avere altra prospettiva, al di fuori della realtà cruda che viene loro imposta. Nel lavoro e nella vita, l'insicurezza si spaccia come unico habitat esistente, sia nell'ordine delle possibilità che in quello delle necessità. Il conflitto che qui si insedia è tra sicurezza e insicurezza; tra sicurezza negata e insicurezza imposta. E qui la cifra della sicurezza è contrassegno di libertà. Perciò, la battaglia sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ha un profilo così elevato e trascende il mero campo di forza dei conflitti di lavoro. L'insicurezza sul e del lavoro come causa ed effetto dell'insicurezza della vita è un elemento di organizzazione del vuoto sociale entro il quale si è costretto a vivere, in cui il rischio incombe solo e sempre di più sulle parti deboli, mentre la sicurezza si distribuisce solo e sempre di più al vertice della piramide sociale. Lavori insani e insicuri sono il prodotto di queste dinamiche ormai dominanti su vasta scala che la crisi globale ha sovralimentato e, nel tempo stesso, svelato in maniera impietosa. L'insicurezza sul lavoro è anche un atto discriminatorio, poiché viola il diritto alla salute e attenta alla vita dei soggetti al lavoro. Il processo di fluidificazione tra lavoro e vita e tra vita e lavoro salda qui universi paralleli, rendendoli pienamente convergenti. Il lavoro insicuro è immediatamente vita discriminata, esattamente come la vita insicura si fa immediatamente discriminazione del lavoro. Siamo andati trascorrendo verso situazioni in cui l'organizzazione del lavoro è diventata un elemento di corrosione della sicurezza sul lavoro, al punto che tra le due dimensioni si è instaurato un aperto conflitto; nondimeno, è possibile continuare a pensare a una organizzazione del lavoro in funzione della sicurezza sul lavoro4. I modelli di organizzazione del lavoro evocati sono entrambi fattibili, ma alternativi. All'effettualità dell'organizzazione del lavoro contro la sicurezza del lavoro, vanno contrapposte la possibilità e necessità di un'organizzazione del lavoro per la sicurezza del lavoro. Col che i termini del conflitto politico, culturale e sociale esistente in materia si vanno evidenziando in linea definitiva, allargandosi dal tempo e dallo spazio del lavoro fino al tempo e allo spazio della vita. 3. Lo scarto incolmabile Una delle ragioni fondanti di un sistema di sicurezza efficace, funzionale e partecipativo sta nel benessere organizzativo che in esso opera e da esso si sprigiona. Dobbiamo aver chiaro che, nel nostro paese, il benessere organizzativo all'interno dei luoghi di lavoro è anche una obbligazione in capo alle imprese, per effetto di una serie di cogenti disposizioni costituzionali: 1) «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agi indigenti» (art. 32); 2) «La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni» (art. 35); 3) «L'iniziativa privata è libera, non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da arrecare alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana» (art. 41). A queste disposizioni si è aggiunto il D.Lgs. n. 81/2008 che prevede che la valutazione del rischio: «deve riguardare tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell'accordo europeo dell'8 ottobre 2004» (art. 28). Va tenuto in conto anche il D. Lgs. n. 150/2009 (il cd. "decreto Brunetta") che nelle pubbliche amministrazioni ha istituito l'Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) della performance che «cura annualmente la realizzazione di indagini sul personale dipendente volte a rilevare il livello di benessere organizzativo e il grado di condizione del sistema di valutazione» (art. 14). Esplicitamente e qualche volta involontariamente viene riconosciuto che le relazioni la- 4 Gaetano Natullo, "Nuovi" contenuti della contrattazione collettiva, organizzazione del lavoro e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, "Olympus", in http://olympus.uniurb.it, "Working Papers" n. 5/2012. 173 - vorative sono causa di disagio e di stress e che l'ambiente di lavoro, di per sé, è fonte di rischio psicosociale. Alla base del malessere lavorativo vi sono scelte e decisioni strutturate dalle gerarchie aziendali che generano costrittività organizzativa che, a sua volta, produce disagio, stress e alienazione relazionale che nessun aumento di fatturato può giustificare e legittimare, tantomeno compensare. Rimane da considerare che esiste anche un'obbligazione di carattere morale: «L'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e morale dei prestatori di lavoro (art. 2087 cod. civ.)». Urge chiarire che si tratta di una obbligazione che non promana soltanto dal codice civile, ma anche e soprattutto da un'etica della vita buona di origine aristotelica, secondo cui ciò che importa non è avere nozione della vita buona: ciò che conta è apprendere per impegnarsi nella vita buona. Se applichiamo questi princìpi, concludiamo agevolmente che il benessere organizzativo è, in primo luogo, caratterizzato dal clima umano e relazionale dello star bene con se stessi e gli altri, dentro e fuori il rapporto di lavoro. Questo clima squarcia l'anonimo e standardizzato habitat lavorativo governato dalla razionalità della performance e dal cinismo dei risultati. In un habitat così conformato, gli esseri umani vengono ridotti a risorse strumentali in vista del conseguimento di obiettivi economici e organizzativi. Se l'habitat è indifferente all'umanità dei soggetti che lo abitano, ben presto questi soggetti lo patiscono e lo sentono avverso. Si ha una perdita di diritti e, nel contempo, un deficit di partecipazione e libertà. I risultati a medio e lungo termine vengono incrinati, mentre quelli a breve sono alimentati da aspettative effimere. Sia a breve che a medio e lungo termine, però, il lavoro diventa un processo che procede, macinando diritti e libertà. L'habitat organizzativo dei luoghi di lavoro ignora l'umanità che contiene dentro di sé e, perciò, la maltratta con naturalezza, imponendole mezzi, fini e modi di agire estraneanti. Il malessere organizzativo, relazionale e personale è la costante che si afferma imperiosamente in habitat così fatti e non meraviglia che al loro interno trionfino l'indifferenza e il calcolo manageriali. La sofferenza del sistema di sicurezza e dei relativi diritti nasce da qui. È sin troppo chiaro che il diritto di sicurezza crei un dovere di sicurezza del, nel e per il lavoro, in larga parte dipendente dal benessere organizzativo. Del resto, il peso rilevante giocato dal benessere e/o malessere organizzativo sui luoghi di lavoro, ormai, è unanimemente riconosciuto5. L'habitat lavorativo è dominato dalla razionalità calcolistica delle prestazioni e dei rendimenti a breve. Il management che lo governa si interfaccia con i soggetti al lavoro, considerandoli semplicemente mezzi senza fini, visto che questi vengono imposti dalle gerarchie direzionali. Ridurre le persone a mezzi, senza mai considerarli un fine, viola l'etica della condivisione e del dialogo tra esseri che sono tra loro pari in umanità. E, fatto ancora più grave, espelle i sentimenti e le emozioni dalle sfere della convivenza umana e dallo 5 Gianni Marocci e Ezio Scatolini (a cura di), La sicurezza e la farfalla, Elementi di psicologia per il benessere e la sicurezza organizzativa, Bologna, Pàtron, 2013; CNR, Indagine sul benessere organizzativo nel CNR. Executive Summary, in www.cnr.it, ottobre 2012; Id., Benessere organizzativo nel CNR. Rapporto finale, in www.cnr.it, marzo 2012; Id., Il benessere, il clima e la cultura delle organizzazioni. Significati ed evoluzione in letteratura, in www.cnr.it, marzo 2012; Pino De Sario, Il potere della negatività. Gruppi, lavoro, relazioni: il metodo per trasformare conflitti e malessere e potenziare il benessere organizzativo, Milano, Franco Angeli, 2012; ISTAT, Rilevazione sul benessere organizzativo e sul fenomeno del mobbing: primi risultati, in www.istat.it, settembre 2012; Bruno Rossi, Il lavoro felice. Formazione e benessere organizzativo, Brescia, La Scuola, 2012; Paola Zani, Crescita umana e benessere organizzativo. Nuove prospettive di pedagogia del lavoro, Milano, Vita e pensiero, 2012; Arduino Berra e Tommaso Prestipino (a cura di), Sicurezza del lavoro e promozione del benessere organizzativo, Milano, Franco Angeli, 2011; Maria Grazia De Angelis, Benessere personale e benessere organizzativo: un binomio possibile?, Milano, Franco Angeli, 2011; ENEA, La valutazione del benessere organizzativo, in www.enea.it, ottobre 2011; ISFOL, Contesto organizzativo e benessere organizzativo in un'amministrazione in cambiamento, in www.isfol.it, dicembre 2011. 174 spazio delle decisioni, tanto nel lavoro che nella vita. Il modello di vita e di relazionalità, così imposto, espelle dal suo campo sistemico l'intelligenza emotiva. La messa al bando dell'intelligenza emotiva non è altro che il prolungamento dell'esonero dell'intelligenza etica: con un solo colpo, due risorse vitali e costitutive della condizione umana vengono sabotate fino alla sterilizzazione completa6. L'effetto indesiderato, ma coerente, di questi approcci e questi processi è di una sconvolgente portata: masse crescenti di lavoro pericoloso e dispendioso rimpiazzano masse crescenti di lavoro sicuro e virtuoso, con il progressivo risucchio della sicurezza nel dedalo fagocitante dell'insicurezza. Vita insicura e lavoro insicuro sono la faccia nascosta l'una dell'altro. Al di là delle conseguenze etiche e sociali, su cui ci siamo già soffermati, resta da osservare che la circostanza è: 1) causa della perdita massiva di capacità produttive e inventive; 2) fonte di spese crescenti, per indenizzi e prestazioni a carico del sistema previdenziale e assicurativo. E, dunque, anche dal lato strettamente economico e performante, tanto caro alla razionalità calcolistica che presiede alla sicurezza sul lavoro, i contraccolpi economici non sono di lieve peso. Da qui la tendenza, affermatasi in larga parte del mondo delle imprese di scaricare sullo Stato e le istituzioni questi costi, classificati, in maniera strumentale, come "effetti collaterali", quando invece si tratta di esiti consequenziali di scelte organizzate razionalmente. 4. Contro l'autorità del management e del PIL Siamo arrivati al cuore del problema del vivere male il lavoro e che dal lavoro si proietta alla società e dalla società cinge d'assedio il lavoro. Il nodo strategico che continua a non essere sciolto adeguatamente o, peggio, che è pesantemente sottovalutato pare il seguente: l'organizzazione del lavoro e del sistema di sicurezza viene architettata come leva strategica che comanda il cambiamento, ruotando in eterno su se stessa, senza mai mutare i suoi scopi razionali e i suoi mezzi strumentali. Manca la consapevolezza culturale, etica, sociale e politica che essa è fatta per essere cambiata, in primis dai soggetti che la vivono. Solo, così, le costrizioni da essa generate possono mitigarsi e risolversi positivamente nel tempo. Il cambiamento del lavoro e la crescita della sicurezza sul lavoro sono una variabile del dialogo tra benessere organizzativo e benessere sociale, libertà sociale e libertà del lavoro. In assenza di questo dialogo, l'organizzazione del lavoro genera malessere e la sicurezza sul lavoro si volge in insicurezza, con espansione esponenziale tanto del rischio quanto del danno. Benessere delle organizzazioni e benessere degli individui, dentro e fuori i cicli lavorativi, prescindono da indicatori di tipo economico, plasmati come sono da un cieco produttivismo ed efficientismo. Come il benessere di una società non è misurabile dal PIL), così il benessere organizzativo nei luoghi di lavoro non è dato dal volume del fatturato aziendale e dagli indici delle quotazioni in borsa. Società e habitat lavorativo stanno in un rapporto di risonanza reciproca: quanto più angusta e diseguale è la dimensione del benessere sociale tanto più balbettante è il benessere organizzativo. Non si tratta di due fenomeni che si fanno da specchio l'un l'altro. Più al fondo, si condizionano, interpenetrano e rimodellano di continuo, generando, rigenerando 6 Alessandro Cravera, Classici del management nell'era della complessità, Milano, Edizioni Sole 24 ore, 2013; Giampiero Santarelli, Intelligenza etica. Per vivere e lavorare con più armonia, Roma, Aracne, 2013; Tara Bennett Goleman, Alchimia emotiva. Come la mente può curare il cuore (Prefazione del Dalai Lama), Milano, BUR, 2012; Dylan Evans, L'intelligenza del rischio. Come convivere con l'incertezza, Milano, Garzanti, 2012; Daniel Goleman, Leadership emotiva. Una nuova intelligenza per guidarci oltre la crisi, Milano, RCS Libri, 2012; Id., Intelligenza emotiva, Milano, BUR, 2011; Id., Intelligenza ecologia (edizione digitale), Milano, BUR, 2011; Id., Lavorare con intelligenza emotiva (edizione digitale), Milano, BUR, 2011; Daniel Goleman, Richard Boyatzis e Annie Mckee, Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva, Milano, BUR, 2012; George Kohlrieser, La scienza della negoziazione, Milano, Sperling & Kupfer, 2011; Massimo Tommolillo, L'organizzazione umana. Dalla gestione delle risorse umane alla gestione umana delle persone, Padova, Libreria universitaria edizioni, 2012. 175 - e riplasmando, per la parte che loro compete, la complessità delle relazioni sociali e umane, prima ancora che valori e disvalori economici. Il carattere di vorticosa imprevedibilità delle fenomenologie in questione fa sì che la risonanza non sprigioni soltanto valenze di positiva creatività, ma dispieghi anche effetti distruttivi sui sistemi sociali organizzati e sugli ambienti socio-umani circostanti. Tutto dipende da chi governa, come decide e per quali finalità, tanto nelle scale micro e macro delle imprese quanto negli ordini micro e macro del sociale. In genere, v'è un accordo funzionale, delle volte anche tacito, tra i governanti e i decisori; mentre i governati esprimono un disaccordo palpabile che, delle volte, non è espresso, ma non per questo meno profondo. Non siamo semplicemente in faccia a un conflitto, ma posti di fronte all'esplicitazione di un equilibrio infranto e di un disequilibrio montante. Società e lavoro finiscono in pasto al malessere e a una catena di disuguaglianze e sofferenze indicibili: sono squilibrati sull'asse dell'oppressione e dell'ingiustizia. Il benessere sociale si rovescia in benessere delle imprese e nemmeno di tutte, ma soltanto di quelle più competitive sul piano della capitalizzazione finanziaria, il cui orizzonte, non di rado, volge verso un tramonto repentino. L'alienazione e l'oppressione lavorativa si traducono in malessere sociale che si allarga a macchia d'olio. Come la sicurezza sociale diventa, per grandissime maggioranze di cittadini, un campo minato, così la sicurezza sul lavoro è un percorso di guerra che, ogni giorno, lascia sul campo morti e feriti. Al di qua della linea del management e del PIL, si è tutti insicuri; la sicurezza sociale e lavorativa nasce solo valicando le loro frontiere. 5. Tra degrado ambientale e insicurezza sul lavoro: l'amaro caso dell'ILVA Il caso del centro siderurgico Ilva di Taranto è stato narrato e manipolato dai media e dal mondo politico-istituzionale come evento incentrato su un drammatico dilemma: morire di tumore o di disoccupazione? Con tutta evidenza, il dilemma è mal posto: restando nella sua scia, di fatto, si accetta che lo sviluppo industriale avvenga contro la salute e l'ambiente, senza che, nemmeno vagamente, si prospetti la possibilità di un cambio di rotta. La magistratura di Taranto ha scoperchiato una sorta di vaso di Pandora, portando allo scoperto problemi che tutti conoscevano e tutti facevano finta di ignorare. La verità elementare emersa con forza è che proprio l'inquinamento dell'ambiente e l'intossicazione dei lavoratori era il core del business: difatti, a controlli decrescenti gioco forza corrispondevano inquinamenti crescenti e, dunque, maggiori volumi di affari. La morte dei lavoratori e dei cittadini e l'inquinamento dell'ambiente sono una variabile attiva di questo spietato giro affaristico. Per cercare di comprendere meglio il caso, giova fare un veloce excursus storico su alcuni dei più importanti eventi che si sono succeduti dal gennaio 2012 al marzo 2013. 27 gennaio 2012. Nel corso di un processo ai vertici dell'azienda, viene depositata, una perizia chimica di oltre 500 pagine che stabiliva che l'Ilva emetteva nell'atmosfera diossine e Pcb, pericolose per la cittadinanza e i lavoratori. La maxi perizia era stata disposta dal Gip Patrizia Todisco, nel corso dell'incidente probatorio per l'inchiesta per disastro ambientale a cinque dirigenti Ilva. 1 marzo 2012. Viene depositata anche la perizia epidemiologica che certificava che, a causa delle emissioni scaricate dall'Ilva, negli ultimi sette anni erano state provocate 174 morti, oltre a numerose malattie cardiovascolari, malformazioni, malattie respiratorie e tumori anomali che colpivano i bambini. 15 giugno 2012. Emilio Riva, già presidente dell'Ilva, e altri 28 dirigenti ed ex dirigenti dello stabilimento sono stati rinviati a giudizio, poiché ritenuti responsabili della morte di 15 operai Ilva, deceduti dal 2004 al 2010, a causa della prolungata esposizione all'amianto. 24 luglio 2012. Il comitato "Taranto Futura" ha annunciato la denuncia innanzi al Tribunale penale internazionale, per chiedere l'apertura di un'inchiesta contro la classe dirigente tarantina, regionale e nazionale, in concorso con i vertici dell'Ilva, per genocidio e crimini contro l'umanità. 26 luglio 2012. Il Gip Patrizia Todisco ha disposto un provvedimento di sequestro senza facoltà d'uso dell'intera area a caldo dello stabilimento, poiché «Chi gestiva e gestisce 176 l 'Ilva ha continuato nell'attività inquinante con coscienza e volontà per la logica del profitto, calpestando le più elementari regole di sicurezza». 27 luglio 2012. Gli operai e i cittadini di Taranto hanno espresso la loro contrarietà al provvedimento di sequestro disposto dal Gip, con blocchi stradali, occupazione del Comune, cortei e sciopero generale di 24 ore. 3 agosto 2012. Il Consiglio dei Ministri ha emanato un decreto legge con il quale sono stati assegnati 336 milioni di euro per l'avvio delle bonifiche delle aree inquinate. 12 agosto 2012. L'indagine epidemiologica SENTIERI (Studio Epidemiologico Nazionale Territori e Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento), coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità, ha reso noto che l'incidenza dei tumori nell'area del sito dell'Ilva di Taranto è superiore del 15% ai valori medi cittadini, con un picco del 30% per quelli ai polmoni. 14 agosto 2012. La FIM e la UILM hanno proclamato uno sciopero di due ore contro il pericolo di chiusura dello stabilimento. La FIOM non ha aderito allo sciopero. Diversi organi di informazione hanno ricordato che, già nel 1997, uno studio del Centro Europeo Ambiente e Salute dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in un rapporto denominato Ambiente e salute in Italia che prendeva in esame gli anni 1980-1987, era arrivato alle stesse conclusioni delle due perizie disposte dal Tribunale di Taranto. Le conclusioni furono ribadite in altre due successive indagini dell'OMS che prendevano in esame gli anni 1990-1994 e 1995-2002. Le istituzioni competenti lasciarono cadere nel vuoto gli studi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, rimanendo completamente inerti. 15 agosto 2012. Viene reso noto che è in corso un'inchiesta della Procura di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) concessa all'Ilva il quattro agosto 2011 dal governo Berlusconi. La Procura e la Guardia di finanza hanno ipotizzato la corruzione in atti giudiziari, poiché i limiti di inquinamento sarebbero stati disegnati proprio sulle emissioni dell'Ilva. 20 agosto 2012. Il Tribunale del Riesame ha confermato il blocco delle emissioni inquinanti, lasciando funzionare l'impianto e delegando i custodi giudiziari a gestirlo e a migliorarlo con l'uso delle tecnologie più avanzate. 26 settembre 2012. Il Gip ha bocciato il piano di risanamento formulato dall'azienda. La FIM e la UILM hanno annunciato uno sciopero di protesta, per i due giorni successivi. 6 ottobre 2012. La Procura ha notificato all'Ilva una direttiva, affinché avviasse entro cinque giorni lo spegnimento degli impianti sottoposti a sequestro. 8 ottobre 2012. L'Ilva ha risposto alla Procura che avrebbe spento l'altoforno 1 entro la fine di novembre, annunciando l'intenzione di spegnere anche l'altoforno 5, il più grande d'Europa. Il ministro dell'Ambiente Corrado Clini ha considerato irrealistica l'ultimatum di chiusura entro in cinque giorni disposto dalla Procura. 9 ottobre 2012. L'Ilva ha proposto ricorso contro il no del Gip al piano di risanamento aziendale, poiché in allegato al paino era previsto l'intervento sulle aree sequestrate. Il Gip ha definito il piano "sconcertante" e "inaccettabile". Dal canto loro, anche gli esperti dell'UE hanno comunicato all'Ilva l'intenzione di valutare il piano di risanamento, per verificare la rispondenza delle emissioni ai parametri europei e la conformità delle tecnologie impiegate ai migliori standard disponibili nel settore siderurgico. 11 ottobre 2012. La Procura ha disposto un piano B, affidando a due aziende specializzate l'avvio delle operazioni di spegnimento nei sei reparti dell'aria a caldo sottoposti a sequestro, nel caso in cui l'Ilva non ottemperasse all'ingiunzione. 22 ottobre 2012. Sono stati resi disponibili dati più aggiornati del progetto SENTIERI dell'Istituto Superiore di Sanità, in relazione alle annualità 2003-2009. Il raggio e la portata dei fenomeni epidemiologici sono risultati in crescita, come la mortalità. Il ministro Clini ha commentato: «È scorretto trasferire i dati che riguardano la storia sanitaria di decenni alla situazione attuale dell'Ilva». Alla posizione del ministro si sono prontamente allineati i vertici aziendali. 26 ottobre 2012. Il ministero dell'Ambiente ha aggiornato la precedente AIA rilasciata nel 2011, in merito alle prescrizioni relative alle aree a caldo e alle aree di stoccaggio e movimentazione., con riferimento particolare alla emissione di polveri, benzo(a)pirene, diossine e furani. La nuova AIA stabilisce anche l'applicazione anticipata delle prescrizioni europee che entreranno in vigore nel 2016. L'azienda si è dichiarata disposta ad applicare la nuova AIA, a condizione che l'impianto fosse dissequestrato. 177 - 30 ottobre 2012. Nell'area portuale, al quinto sporgente, è morto Claudio Marsella di 29 anni, addetto al movimento ferroviario. Prima di lui altri 42 lavoratori sono morti all'Ilva dal 1992. 20 novembre 2012. L'Ilva ha chiesto il dissequestro degli impianti, sulla scorta di due elementi di fatto: a) la proposizione di una perizia di parte che dimostrerebbe che a Taranto non vi sarebbe alcun aumento di malattie; b) il sì del ministero dell'Ambiente al progetto con cui l'azienda si impegna ad applicare l'AIA. 21 novembre 2012. L'azienda ha posto come condizione dell'applicazione dell'AIA il dissequestro degli impianti, prospettando, in caso contrario, la cessazione delle attività produttive e la conseguente chiusura del centro siderurgico. 30 novembre 2012. Recuperato a 30 metri di profondità il corpo di Francesco Zaccaria, il gruista disperso in mare, a seguito della tromba d'aria che, il 28 novembre, ha colpito Taranto e l'area dell'Ilva. 3 dicembre 2012. Il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto "salva Ilva" che attribuisce forza di legge all'AIA. Molti commentatori hanno fatto osservare che il decreto aggirava il controllo della giurisdizione sugli atti e sugli indirizzi politici e azzerava i provvedimenti di sequestro disposti dall'autorità giudiziaria, con la chiara delineazione di un vizio di costituzionalità e di un conflitto di interessi tra poteri dello Stato. Per il primo ministro Mario Monti, il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera e il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, il decreto non integrava alcuna violazione delle norme costituzionali. 5 dicembre 2012. In base al decreto legge 207 del 3 dicembre -convertito il 20 dicembre nella legge 231/2012 -, l'Ilva ha chiesto di essere riammessa integralmente nel possesso degli impianti sequestrati. Il Tribunale ha dato risposta positiva alla richiesta, ma ha espresso parere negativo sulla restituzione all'azienda delle circa 1.800 tonnellate dei prodotti finiti e semilavorati pronti per la vendita, in quanto nessuna disposizione di legge, a suo giudizio, può avere valore retroattivo e sanare passati comportamenti "contra legem". 8 dicembre 2012. In ottemperanza a quanto disposto dalla nuova AIA, l'Ilva ha chiuso l'altoforno 1. La ristrutturazione, ha precisato l'azienda, durerà circa 18 mesi, per un piano di spesa previsto di 270 milioni di euro. 28 dicembre 2012. La Procura di Taranto ha manifestato il proposito di ricorrere alla Corte costituzionale contro il decreto legge 207/2012, per grave vulnerazione dei princìpi di obbligatorietà e indipendenza del Pm (artt. 112 e 107 cost.). Per la Procura, il decreto "salva Ilva" ha, inoltre, legittimato fatti ulteriori integranti il medesimo reato di disastro ambientale già contestato. 5 gennaio 2013. L'Ilva ha adombrato la possibilità di non retribuire gli stipendi ai 12.000 operai, per i problemi di liquidità derivanti dal sequestro giudiziario di 700 tonnellate di acciaio, del valore di mercato di un miliardo di euro. 15 gennaio 2013. Il Tribunale, in funzione di giudice dell'appello, ha depositato l'ordinanza con cui chiedeva la dichiarazione di illegittimità costituzionale della legge 231/2012, per conflitto di attribuzione. Il ministro Clini ha sostenuto che il ricorso del Tribunale metteva a rischio il rispetto delle prescrizioni stabilite dall'AIA, per la protezione della salute e dell'ambiente. 17 gennaio 2013. L'Ilva ha disposto la chiusura dei varchi di accesso allo stabilimento, scatenando la rabbia e la protesta dei lavoratori. 18 gennaio 2013. Adombrata dal governo la possibilità di un secondo "decreto salva Ilva", per sbloccare i prodotti finiti e i semilavorati sottoposti a sequestro preventivo. Il governo intenderebbe, così, superare lo stallo produttivo e garantire all'azienda la liquidità necessaria per retribuire gli stipendi. Nel vertice tenuto a Palazzo Chigi tra il governo, l'azienda, le parti sociali e il governatore Nichi Vendola è stato espresso il parere unanime che l'Ilva rientrasse nella disponibilità dei prodotti finiti, per la loro commercializzazione. Tutte le parti hanno concordato che, nell'attesa della pronuncia della Corte costituzionale, la legge 231/2012 dovesse essere integralmente applicata. 20 gennaio 2013. Richiesto di un parere sulla situazione dell'Ilva, il segretario del PD Pier Luigi Bersani ha risposto: «Bisogna applicare la legge che dice che quel prodotto già venduto deve essere sbloccato, altrimenti non ci sono i soldi per fare niente. La legge dice questo e questo va fatto». Su una linea affine si è espresso il governatore Vendola: «Un nuovo decreto legge porterebbe in un vicolo cieco, ma l'azienda deve presentare subito i- 178 stanza di dissequestro dei materiali finiti, vincolando la vendita dei prodotti al pagamento delle retribuzioni e all'avvio degli interventi di ambientalizzazione, così come previsti dall'AIA». 22 gennaio 2013. Il Gip Patrizia Todisco, come già il Tribunale dell'Appello, ha rinviato la legge 231/2012 (artt. 1 e 3) alla Consulta per conflitto di attribuzione, integrando essa la violazione di 17 articoli della Costituzione; per la precisione, gli articoli 2, 3, 9 comma 2, 24 comma 1, 25 comma 1, 27 comma 1, 32, 41 comma 2, 101, 102, 103, 104, 107, 111, 112, 113, 117. Rimangono, così, sotto sequestro i prodotti finiti dell'Ilva, la cui restituzione era stata posta dall'azienda come condizione per il pagamento degli stipendi e l'avvio della ristrutturazione prevista dall'AIA. Le tensioni sociali nella città si sono ulteriormente accese. Nella città sono stati fatti affluire altri 500 poliziotti. 13 febbraio 2013. La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibili i ricorsi per conflitto di attribuzione proposti avverso la legge 231/2013, poiché sulla stessa norma pendevano le questioni di legittimità sollevate proprio dal Tribunale dell'Appello e dal Gip di Taranto. La discussione sulle questioni di legittimità costituzionale è stata rinviata ad aprile. 15 febbraio 2013. Il Gip ha dato il via libera alla vendita dell'acciaio sequestrato sotto il controllo dei custodi giudiziari, accogliendo la richiesta in tal senso formulata dalla Procura. Vibrate le proteste dell'Ilva, secondo cui il provvedimento è da ritenersi illegittimo. L'azienda ha diffuso una nota in cui sostiene: «Non è comprensibile l'urgenza del provvedimento in considerazione dell'ormai prossimo pronunciamento della Corte costituzionale e avendo la Procura aspettato oltre due mesi per richiedere il provvedimento. Appare inopportuna la decisione di vincolare a tempo indeterminato il ricavato, mentre queste risorse, come sostiene giustamente il ministro Clini, potrebbero essere più correttamente utilizzate per un interesse generale dei cittadini, come l'attuazione dell'AIA». 16 febbraio 2013. Nella notte sono fuoriusciti fumi dall'altoforno 5 che hanno richiesto l'intervento dei tecnici dell'ARPA. L'azienda ha teso a minimizzare l'accaduto, riconducendolo a un incidente tecnico prontamente risolto; gli ambientalisti e gli abitanti, invece, hanno fatto osservare con preoccupazione come l'inquinamento sia rimasto attivo, nonostante il sequestro. 19 febbraio 2013. L'Ilva ha richiesto per due anni la cassa integrazione straordinaria per 6.500 operai, di cui 6.417 del centro siderurgico di Taranto. Il piano aziendale prevede investimenti per due miliardi e mezzo di euro. 15 marzo 2013. È stato raggiunto tra le parti l'accordo al ministero del Lavoro su 3.749 contratti di solidarietà che accantona il programma della cassa integrazione speciale e scongiura gli esuberi. La riduzione massima dell'orario di lavoro sarà del 33%. 18 marzo 2013. Il Tribunale ha accolto il ricorso dell'Ilva contro la decisione del Gip che autorizzava i custodi giudiziari alla vendita dell'acciaio finito sotto sequestro. Nemmeno l'azienda, però, potrà procedere alla vendita, fino alla pronuncia del nove aprile da parte della Consulta, sulle questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale e dal Gip di Taranto sulla legge 231/2013. 9 aprile 2013. La Corte Costituzionale ha respinto i due ricorsi presentati dal Tribunale e dal Gip di Taranto contro la legge 231/2013, giudicando in parte inammissibili e in parte non fondati i dubbi di legittimità costituzionale. In un comunicato stampa, la Corte ha rilevato che le norme della legge 231/2013 censurate non violavano i parametri costituzionali evocati, poiché: a) non influivano sull'accertamento delle eventuali responsabilità derivanti dalle prescrizioni di tutela ambientale; b) non avevano alcuna incidenza sull'accertamento delle responsabilità nell'ambito del procedimento penale in corso. 6. Il cinismo perfetto dell'ILVA di Taranto: zero salute, massimo profitto e sommo inquinamento Gli eventi stringatamente narrati ben chiariscono il nesso stringente tra insicurezza nei luoghi di lavoro e degrado delle relazioni socio-ambientali. In un certo senso, questo è il marchio originario dell'Ilva di Taranto7. Su questa realtà, il sistema politico e le istituzioni, 7 Tonio Attino, Generazione Ilva, Nardò (Le), Besa Editrice, 2013; Mariantonietta Colimberti (a 179 - sul piano nazionale e locale, non hanno mai prodotto interventi incisivi, sia a livello preventivo che a livello correttivo8. Al contrario, governo e parlamento sono intervenuti a sostegno delle strategie aziendali, fino ad arrivare alla "legge salva Ilva". Con la quale, come ha avuto modo di osservare in maniera pungente Mario Buffa, inaugurando l'anno giudiziario della Corte di Appello di Lecce, si è passati dalle leggi ad personam alle leggi ad aziendam9. Lo stesso sindacato non è riuscito a sottrarsi al dilemma: "O morte per lavoro o morte per disoccupazione", imposto dall'Ilva, gestito dal governo e veicolato dai media. Ma vi sono all'orizzonte altre e inquietanti ombre sul futuro dell'Ilva di Taranto e riguardano la sostenibilità economica delle spese di bonifica a cui la proprietà dovrà ottemperare 10. In questione è anche la volontà politica dell'azienda di ottemperare in autonomia a tali obblighi. Secondo le analisi del Centro Studi Siderweb, da quando la famiglia Riva ha rilevato dallo Stato l'Ilva, sono stati effettuati investimenti in immobilizzazioni materiali per 6,1 miliardi di euro: finanziati per 5,5 miliardi con mezzi propri e 0,6 miliardi con mezzi di terzi. Gli investimenti hanno riguardato l'Ilva di Taranto per 4,6 miliardi, di cui 1,1 destinati all'ambiente. I debiti finanziari dell'Ilva SpA sono passati da 335 milioni di euro del 1996 a 2,9 miliardi di euro del 2011, di cui 705 milioni soltanto con le banche. A fronte di questa situazione, il Centro Studi così conclude: «Le dinamiche economiche e finanziarie più recenti pongono quindi un grave problema di sostenibilità degli investimenti chiesti per ottemperare alle sopra menzionate prescrizioni che pongono sulle spalle dell'Ilva uno sforzo economico calcolato in circa 3,5 miliardi di euro. Tali investimenti, che dovranno concludersi entro il 2016, rappresentano il 76% di tutti gli investimenti che l'Ilva ha effettuato nello stabilimento di Taranto dal 1995 al 2011 ... In assenza di un consistente aumento di capitale e senza un intervento dello Stato per alleggerire gli oneri connessi agli investimenti che l'Ilva dovrà sostenere nei prossimi anni e/o un apporto di capitali freschi da parte dei soci attuali o atri che potrebbero entrare nella compagine azionaria, la prosecuzione dell'attività dell'Ilva nel medio periodo appare molto difficile»11. È, pertanto, ragionevole (e, forse, doveroso) mettere in conto anche possibili strategie aziendali di disimpegno, ove venissero meno gli interessi della proprietà a tenere aperto il centro siderurgico. Questa eventualità, per un motivo ulteriore, impone scelte politiche, industriali e ambientali in netta controtendenza rispetto al passato e al presente e che, purtroppo, sono ben lontane dal profilarsi all'orizzonte. Istituzioni, parlamento, governo e politica continuano a rimanere sotto l'assedio dell'Ilva che, come ha deciso per il suo vantaggio l'acquisizione dell'Ilva, così potrebbe decidere nel suo interesse di disimpegnarsi, riversando tutti gli oneri, ancora una volta, sullo Stato e la collettività. Del resto, nello scontro con la magistratura di Taranto, le strategie aziendali sono apparse ben definite fin dall'inizio: o il mantenimento del suo potere, attraverso gli appoggi e i finanziamenti dello Stato; oppure la chiusura del centro siderurgico. Taranto è, di nuovo e più di prima, sotto il ricatto della famiglia Riva e della sua rete di potere, con l'aggiunta della miscela della paura collettiva e dello spettro della disoccupazione totale. Le mobilitazioni contro la magistratura, in occasione del sequestro degli impianti, sono nate in questo clima. Ed è proprio in questo humus gelatinoso che il parlamento e il governo hanno ancorato i loro provvedimenti ad aziendam, poco preoccupandosi dei loro profili di dubbia costituzionalità e del disastro ambientale che da un cinquantennio sta attanagliando la città. Il 22 ottobre 2012, come già accennato, il ministro della Salute Renato Balduzzi ha pre- cura di), Ferro e fuoco. Ilva, una brutta storia italiana, "Europa", in www.europaquotidiano.it, gennaio 2013; Gianni Dragoni, Ilva. Il padrone delle ferriere (edizione digitale), Milano, Chiare lettere Editore, 2012; Giuse Alemanno e Fulvio Colucci, Invisibili. Vivere e morire all'Ilva di Taranto, Calimera (Le), Kurumuny, 2011. 8 Cfr. opere citate alla nota precedente. 9 Girolamo De Michele, Le bugie dell'Ilva e la realtà dei fatti, in http://comune-info.net/, 30 gennaio 2013. 10 Siderweb, La sostenibilità economica e finanziaria degli investimenti dell'Ilva, in www.siderweb.com, 11 dicembre 2012. 11 Ibidem. 180 sentato a Taranto il rapporto su ambiente e salute del progetto SENTIERI, rendendo, altresì, disponibili gli aggiornamenti del rapporto12. Nel Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Taranto, l'analisi dei dati forniti da SENTIERI in relazione al ciclo 2003-2009 ha confermato il superiore tasso di mortalità nell'area, rispetto al resto della provincia, già riscontrato nel periodo 1995-2002. La mortalità per gli uomini ha confermato un eccesso di mortalità per tutte le cause, per tutti i tumori e tutte le malattie circolatorie: +14%. Ancora più elevato l'eccesso delle malattie respiratorie: +17%; dei tumori polmonari: +33%; dei mesoteliomi pleurici: +419%. Anche per le donne è confermato l'eccesso di mortalità: per tutte le cause: + 8%; per tutti i tumori: +13%; per le malattie circolatorie: +4%; per i tumori polmonari: +30%; per il mesotelioma pleurico: +211%. Il quadro di sintesi è così fissato: «Dai risultati presentati emerge con chiarezza uno stato di compromissione della salute della popolazione residente a Taranto, Questo quadro è coerente con quanto emerso dai precedenti studi descrittivi ed analitici di mortalità e morbosità, in particolare la coorte dei residenti a Taranto, nella quale, anche dopo aver considerato i determinanti socio-economici, i residenti nei quartieri di Tamburi, Borgo, Paolo VI e nel comune di Statte mostrano una mortalità e una morbosità più elevata rispetto alla popolazione di riferimento, in particolare per le malattie per le quali le esposizioni ambientali presenti nel sito possono costituire specifici fattori di rischio»13. Il business e il potere dell'Ilva di Taranto si sono sempre basati sulle lesioni della sicurezza sul lavoro e dei sistemi socio-ambientali e, dunque, non possono arretrare nemmeno di fronte alla vulnerazione di diritti costituzionali fondamentali. Il parlamento e il governo hanno assecondato queste strategie, ormai storicamente consolidate nel tempo. Sia il decreto "salva Iva" che la legge di conversione sono caratterizzati da ampie zone d'ombra, per quello che riguarda la loro legittimità costituzionale14. Zone d'ombra che violano diritti fondamentali e diffondono veleni che dal centro siderurgico si prolungano al territorio e all'ambiente circostanti, da cui fanno ritorno in fabbrica, trasformandola in un dispositivo di morte. Dobbiamo amaramente osservare che il disastro ambientale convive con la catastrofe umanitaria. Evidenze, tutte e due, da tempo ben risapute da tutti; ma con cui gli attori istituzionali, politici ed economici non sono disposti a fare finalmente e fino in fondo i conti, concedendo ancora credito all'Ilva. Non si tratta soltanto di compromissione e sudditanza politica; ma anche di colpevole miopia che mette in ombra un'ulteriore e non secondaria questione. La presenza dell'Ilva sul mercato si è sempre basata su tre componenti: 1) mancato rispetto delle norme sulla sicurezza del lavoro; 2) inquinamento ambientale; 3) favori di Stato. La sua posizione nel mercato internazionale è stata garantita da questi tre fattori. L'azienda ha omesso sistematicamente di dotarsi di un ciclo tecnologico avanzato, tanto sul piano produttivo che su quello ambientale, col risultato che la sua collocazione sul mercato globale dell'acciaio, pe- 12 AA. VV., I nuovi dati degli studi epidemiologici dell'area di Taranto, Progetto SENTIERI, in www.salute.gov.it, 2012; AA.VV., Ambiente e salute a Taranto: evidenze disponibili e indicazioni di sanità pubblica, Progetto SENTIERI, in www.salute.gov.it, 2012. 13 AA.VV., I nuovi dati degli studi epidemiologici dell'area di Taranto, cit. 14 Giuseppe Arconzo, Il decreto legge "ad Ilvam" approda ala Corte Costituzionale: osservazioni preliminari al giudizio di costituzionalità, in www.penalecontemporaneo.it, "Diritto penale contemporaneo", 15 febbraio 2013; Giuseppe Arconzo, Note critiche sul "decreto legge ad Ilvam", tra legislazione provvedimentale, riserva di funzione giurisdizionale e dovere di repressione e prevenzione dei reati, in www.penalecontemporaneo.it, "Diritto penale contemporaneo", 20 dicembre 2012; Gaetano Azzariti, Decreto Ilva: auspicabile l'intervento della Corte Costituzionale, "Diritto penale contemporaneo", in www.penalecontemporaneo.it, 7 dicembre 2012; Alessandro Morelli, Il decreto Ilva: un drammatico bilanciamento fra principi costituzionali, "Diritto penale contemporaneo", in www.penalecontemporaneo.it, 12 dicembre 2012; Domenico Pulitanò, Fra giustizia penale e gestione amministrativa: riflessioni a margine del caso Ilva, "Diritto penale contemporaneo", in www.penalecontemporaneo.it, 22 febbraio 2013; Angioletta Sperti, Alcune riflessioni sui profili costituzionali del decreto Ilva, "Diritto penale contemporaneo", in www.penalecontemporaneo.it, 17 dicembre 2012. 181 - raltro in crisi, è andata sempre più barcollando15. Se queste componenti entrano in crisi e, in più, si aggiungono i nodi spinosi di una gestione economico-finanziaria certamente non brillante, l'esistenza dell'Ilva a Taranto è messa seriamente in discussione. L'attacco frontale alle condizioni lavorative e ambientali, da solo, non è più ragione sufficiente e nemmeno necessaria per la sua sopravvivenza. Le mosse della stessa azienda, in un qualche modo, prefigurano questa via di uscita. Il piano aziendale presentato per ottemperare all'AIA 2012 è apparso largamente insufficiente, non producendo alcun intervento strutturale di bonifica e riorganizzazione razionale dell'impianto16. Ha suscitato, piuttosto, l'impressione di essere il preparativo di una linea di fuga, qualora le condizioni di convenienza e profittabilità fossero venute meno definitivamente17. Con tutta probabilità, piuttosto che investire in proprio risorse e capitali per bonificare e rinnovare le tecnologie produttive, riparando a un disastro di cui è la prima artefice e responsabile, l'Ilva ha meditato un'ipotesi di sganciamento dall'area tarantina, qualora il corso delle degli eventi non le consentisse più di impiegare il suo potere per fini speculativi. 7. Le malattie professionali: un nemico famelico e silenzioso Due fatti sono, ormai, risaputi: le malattie professionali sono largamente sottostimate e, insieme, in costante incremento, anche per effetto del ricatto occupazionale sui lavoratori esercitato dalla crisi18. Tant'è che l'ILO ha dedicato la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro del 28 aprile 2013 proprio alle malattie professionali. Nell'occasione, l'ILO ha fornito interessanti specificazioni: 1) le malattie professionali continuano a essere la prima causa di morte sul lavoro; 2) delle circa 2.340.000 morti sul lavoro registrate ogni anno, una frazione ridotta di 321mila è imputabile a infortuni; 3) le morti dovute ai diversi tipi di malattie professionali, quindi, sono circa 2.020.000 all'anno che corrispondono a una media di oltre 5.500 morti al giorno19. Come fa rilevare l'ILO, la circostanza pone in luce un impressionante e inaccettabile deficit di lavoro sicuro e dignitoso che si riverbera non solo come danno umano, ma anche come costo sociale. In Europa, tuttavia, la percezione del fenomeno aumenta sempre di più, sia tra i lavoratori che tra i datori di lavoro. Per i datori di lavoro, il quadro di insieme è, chiaro: le malattie professionali suscitano sempre crescenti preoccupazioni20. In testa alla lista, vi sono i disturbi muscolo-scheletrici (44%), seguiti dallo stress (38%), dalle sostanze pericolose (36%), da rumore e vibrazioni (30%), dalle violenze e minacce (18%) e dal bullismo (18%). Non dissimili le valutazioni dei lavoratori21. I lavoratori intervistati (nel 2010) sono stati circa 44mila, appartenenti a 34 paesi. È risultato che: 1) quasi il 30% dei lavoratori dell'UE a 27 sono esposti a rumori, per almeno un quarto del loro tempo di lavoro; 2) il 15% di essi respira fumi, vapori e maneggia sostanze chimiche pericolose. Dalle interviste è emerso che il maggiore problema di salute interessa, nell'ordine, le seguenti patologie: 1) disturbi alle ossa, alle giunture o ai muscoli prevalentemente alla schiena; 2) disturbi alle 15 Vincenzo Comito, Il degrado del sistema italiano, "il manifesto", 5 gennaio 2013; Riccardo Colombo e Vincenzo Comito, Cosa si potrebbe fare all'Ilva di Taranto, "Sbilanciamoci!", in www.sbilanciamoci.it, 11 novembre 2012. 16 Riccardo Colombo, Il piano Ilva per Taranto: inconsistente, inadeguato e sospetto, "Sbilanciamoci!", in www.sbilanciamoci.it, 12 marzo 2013. 17 Ibidem. 18 INCA, Malattie professionali. L'abilità sta nel difendersi, in www.inca.it, 2012; Morena Piccinini, Più presenti sul lavoro, sempre attenti alla prevenzione, "2087", n. 10/2012. 19 ILO, The World Day for Safety and Health at Work in 2013 focuses on the prevention of occupational diseases, in www.ilo.org, 5 marzo 2013. 20 Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Pan european poll on occupatyonal safety and health, in http://osha.europa.eu, 2012; Elke Schneider, Lo sguardo dell'Europa, "2087", n. 10/2012. 21 Eurofound, 5th European Working Conditions Survey, in www.eurofound.europa.eu, 2012. 182 ossa , alle giunture o ai muscoli prevalentemente al collo, alle spalle, alle braccia e mani; 3) stress, depressione o ansia; 4) disturbi alle ossa, alle giunture o ai muscoli prevalentemente alle anche, gambe e piedi; 5) problemi polmonari o alla respirazione; 6) malattie cardiache o infarti o altri problemi al sistema circolatorio; 7) mal di testa e/o disturbi alla vista; 8) malattie infettive; 9) problemi all'udito; 10) problemi alla pelle. Un posto a sé è occupato dallo stress (Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, 2012). Il 39% degli intervistati (distribuiti in 36 paesi) ha ritenuto che lo stress aumenterà molto; per il 34% aumenterà un po'; per l'11% resterà invariato; per il 7% diminuirà un po'; per il 4% diminuirà molto; il 5% ha risposto di non sapere. Il 76% degli intervistati che riteneva che lo stress sarebbe aumentato aveva un contratto di lavoro a tempo indeterminato; di questi l'11% erano donne. Per tutte le altre tipologie contrattuali, il 68% ha ritenuto che lo stress sarebbe aumentato; di questi il 14% erano donne. L'inadeguatezza della prevenzione delle malattie professionali va a pesare sulla vita dei lavoratori e delle loro famiglie e trasferisce un surplus di spese sociali e oneri finanziari a carico degli Stati e degli enti di assistenza. Secondo le stime dell'INAIL, riferite soltanto all'Italia, ogni anno vengono spesi 45 miliardi per quella che viene denominata mancata sicurezza. Ma non è tutto. Le mancate prevenzione e sicurezza provocano anche un generale calo di produttività, perché spezzano e sperperano i percorsi di formazione e competenze professionali intanto acquisiti, facendoli di nuovo partire da un punto zero. La prevenzione delle malattie professionali tutela la vita dei lavoratori, la sicurezza dei luoghi di lavoro e, inoltre, è assai più efficace e redditizia dei trattamenti di riabilitazione e recupero lavorativo. 8. Le malattie professionali in Italia secondo l'INAIL Nel 2011, le denunce di malattie professionali sono state più di 46mila, con un aumento del 10% rispetto al 2010 e del 60% nell'ultimo quinquennio22. L'agricoltura, sebbene abbia rappresentato una percentuale solo del 17%, ha realizzato un incremento del 25% sul 2010 e quintuplicato i suoi valori rispetto al 200723. Nel 2011, le patologie asbesto-correlate hanno fatto registrare 2.250 denunce di nuovi casi, rispetto alle 2.294 del 201024. Sono, invece, diminuite le neoplasie da asbesto: 100 in meno delle 1.014 denunciate nel 201025. Anche le asbestosi hanno subito un decremento: passando dalle 570 del 2010 alle 533 del 201126. In aumento le placche pleuriche, da 703 del 2010 a 803 del 201127. È interessante valutare le dinamiche che hanno riguardato il tasso di riconoscimento (casi riconosciuti su casi denunciati) e il tasso di indennizzo (casi indennizzati su casi riconosciuti). Tra il 2005 e il 2009, il tasso di riconoscimento si aggirava intorno al 35% e il tasso di riconoscimento intorno al 65%28. Nel 2010, il tasso di riconoscimento è salito al 42% e il tasso di indennizzo al 75% 29 . Applicando, infine, un colpo d'occhio più generale, l'andamento delle malattie professionali per ramo di gestione, dal 2007 al 2011, è stato il seguente: a) Agricoltura: anno 2007, numero 1.650; anno 2011, numero 7971; b) Industria e Servizi: anno 2007, numero 26.888; anno 2011, numero 38.101; c) Dipendenti conto Stato: anno 2007, numero 395; anno 2011, numero 48630. Secondo i dati ufficiali dell'INAIL, le malattie professionali anche in Italia vedono confermato l'incremento registrato sul piano globale. Le questioni decisive che esse sollevano, però, non sono soltanto legate alla loro maggiore diffusione, ma anche alla loro crescente 22 INAIL, Rapporto annuale 2012, in www.inail.it, luglio 2012. 23 Ibidem. 24 Ibidem. 25 Ibidem. 26 Ibidem. 27 Ibidem. 28 Ibidem. 29 Ibidem. 30 Ibidem. 183 - complessità. Diffusione e complessità che richiedono sempre più approcci, metodi e prassi interdisciplinari e multidisciplinari31. Sul piano del mero aumento quantitativo occorre, effettivamente, rilevare il concorso di un doppio ordine di motivazioni: 1) l'uno di carattere negativo, collegato all'insorgere di nuove patologie derivanti da condizioni di vita e di lavoro sempre più insicure e stressanti; 2) l'altro di carattere positivo, conseguenza di una migliore cultura della sicurezza e del progresso dell'eziologia professionale delle malattie32. Il punto di partenza non può che essere la reinterpretazione della "capacità lavorativa", fino a pochi anni fa intesa semplicemente come capacità biologica al guadagno e che, invece, oggi ricomprende in sé le nozioni di validità, idoneità e abilità33. Ne discende che un soggetto: 1) è valido, quando è in grado di svolgere qualunque attività lavorativa e/o extralavorativa; 2) è idoneo, quando, oltre a essere valido, ha anche l'attitudine a svolgere una specifica attività lavorativa che comporti rischi determinati; 3) è capace, quando è in possesso dei requisiti biologici, culturali e attitudinali; 4) è abile, se oltre ai requisiti professionali, manifesta perizia e destrezza34. Questo nuovo orizzonte interpretativo e normativo consente di leggere l'azione di menomazione esercitata dalle malattie professionali sull'intera raggiera della loro complessità e, inoltre, rende più proficuo e stabile l'avvio al lavoro dei soggetti diversamente abili (legge n. 68/1999). In Italia, la rete informativa che ha preso origine intorno alle malattie professionali e agli infortuni ruota intorno a due anelli principali: il Sistema di sorveglianza delle Malattie Professionali (MALPROF) e il Sistema Informativo Nazionale integrato per la Prevenzione degli infortuni nei luoghi di Lavoro (SINP). Attualmente MALPROF è esteso a 14 Regioni: Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Veneto, Campania, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia, Umbria, Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia. In vista di un loro ingresso operativo, Abruzzo, Calabria e Sardegna hanno iniziato a partecipare ai lavori del sistema. Il sistema MALPROF si regge su reti di rilevazione imperniate sulla raccolta e archiviazione dei dati, da parte dei Servizi di Prevenzione delle ASL regionali, nel database nazionale dell'INAIL35. Il VI Rapporto MALPROF, elaborato a marzo 2012, consente di formulare una prima serie di considerazioni. Innanzitutto, le regioni con il maggior tasso di segnalazioni di malattie professionali sono risultate: Emilia Romagna: 108,5 nel 2009 e 105,8 nel 2010 per ogni 100mila abitanti; Umbria: 71 nel 2009 e 73,6 nel 2010; Marche: 64,6 nel 2009 e 74,2 nel 201036. Nel 2009, la maggior parte delle segnalazioni per classi di età proviene da una popolazione compresa tra i 39 e i 40 anni (38,75); mentre, invece, nel 2010 la maggior parte delle segnalazioni si concentra nella fascia di età 50-59 anni (39,6%)37. Riguardo al periodo 2009-2010, ultimo biennio i cui dati sono stati archiviati con compiutezza, si evidenzia; 1) la flessione della sordità da rumore: 39,93% nel 2009 e 31,73% nel 2010; 2) l'aumento delle patologie muscolo scheletriche (escluse malattie del rachide): 16,2% nel 2009 e 20,87 nel 2010; 3) l'aumento delle malattie del rachide: 15,1% nel 2009 e 17,35% nel 2010; 4) l'intero gruppo delle malattie muscolo scheletriche (compresi rachide e tunnel carpale) rappresenta nel 2009 il 40,32% del volume complessivo delle malattie professionali rispetto al 41,14% delle ipoacusie; 5) nel 2010, invece, le gerarchie si rovesciano: le segnalazioni per l'intero gruppo muscolo scheletrico salgono al 49,53% 31 INAIL Campania, Le malattie professionali. Aspetti clinici e assicurativi, in www.inail.it, febbraio 2013. 32 Raffaele Guariniello, Thyssen Krupp e Eternit due sentenze fondamentali per la cultura della sicurezza sul lavoro (intervista a cura di Stancati Massimo), "Obiettivo Tutela", nn. 3/20121/2013. 33 Pasquale Di Palma e Adriano Ossicini, Invalidità, Inabilità, Inidoneità e Incapacità, in INAIL Campania, Le malattie professionali. Aspetti clinici e assicurativi, cit. 34 Ibidem. 35 Giuseppe Campo, Il rapporto fra MALPROF e SINP, "Punto sicuro", in www.puntosicuro.it, 7 novembre 2012. 36 ISPESL, VI Rapporto MALPROF. Analisi dei dati nazionali, in www.ispesl.it, marzo 2012. 37 Ibidem. 184 del totale, mentre le ipoacusie scendono al 32,72%38. Ci rimane da leggere, in sintesi, la dinamica per sesso delle malattie professionali, relativamente al quinquennio 2007-2011, scorrendo i dati più recenti forniti dell'INAIL, aggiornati al 31 ottobre 201239: 1) Denunce malattie professionali donne: a) anno 2007: 7.208; b) anno 2008: 7.785; c) anno 2009: 9.631; d) anno 2010: 12.682; e) 2011: 14.099. La variazione percentuale 2011-2007 è stata pari al 95,6%; la variazione percentuale 2011-2010 è stata dell'11,2%40. 2) Denunce malattie professionali uomini: a) anno 2007: 21.735; b) anno 2008: 22.319; c) anno 2009: 25.280; d) anno 2010: 29.809; e) anno 2011: 32.590. La variazione percentuale 2011-2007 è stata del 49,9%; quella 2011-2010 del 9,3%41. Nel 2011, le malattie osteo-articolari e muscolo-tendinee (affezioni dei dischi intervertebrali, tendiniti e sindromi del tunnel carpale) hanno rappresentato l'85% delle denunce femminili contro il 58% di quelle maschili42. Complessivamente, i dati ci dicono che il tasso di crescita delle malattie professionali che hanno colpito le donne è stato del 95,6%, a fronte di un incremento del tasso occupazionale solo del 2%43. Non va mai dimenticato che le malattie professionali che colpiscono le donne sono particolarmente sottostimate, a causa delle rare indagini epidemiologiche che vengono effettuate su di loro e dell'approccio maschile con cui vengono interpretate, incasellate, diagnosticate e curate44. La circostanza richiama, una volta di più, l'appropriatezza e il bisogno di sviluppare la medicina di genere; e questo vale non solo per le malattie professionali45. 9. Il racconto degli infortuni narrato dall'INAIL Come è, ormai, diventata consuetudine, l'INAIL rende disponibile il suo rapporto annuale nel mese di luglio. Dopodiché fornisce successivi aggiornamenti, fino alla comunicazione dei dati definitivi. 1) Il Rapporto annuale 2012 Secondo i dati INAIL, nel 2011 gli infortuni avvenuti e denunciati sono stati 725mila, a fronte dei 776mila del 2010, realizzando un decremento del 6,6%. Le morti sul lavoro avvenute nel 2011 sono state 920, a fronte delle 973 del 2010, realizzando un calo del 5,4%. Lo stesso Istituto ammette che l'abbassamento dei valori degli infortuni e delle morti sul lavoro è, in una qualche misura, determinato dalla crisi economica, con le sue inevitabili contrazioni produttive e occupazionali. Nel contempo, però, ha tenuto a sottolineare che nel 2011, a differenza del 2009 (-1,6%) e 2010 (-0,7%), i dati ISTAT hanno fatto registrare: a) un aumento dello 0,4% dei livelli occupazionali; b) la stabilità di fatto (+0,1%) delle unità di lavoro anno (quantificazione omogenea del volume di lavoro realizzato nell'anno). Elaborando ulteriormente i dati statistici dell'ISTAT relativi alle variabili produttive e occupazionali, l'INAIL ha stimato che in termini reali il calo degli infortuni sia stato del 5% e quello delle morti sul lavoro del 4%. Dal che ha desunto la conferma del miglioramento dei livelli di rischio in atto nel paese. Purtroppo, non è così; anzi, il sistema della sicurezza sul lavoro e la sua gestione sono in 38 Ibidem. 39 INAIL, Donne, lavorare in sicurezza, in www.inail.it, 6 marzo 2013. 40 Ibidem. 41 Ibidem. 42 Ibidem. 43 Ibidem. 44 INCA Malattie professionali. L'abilità sta nel difendersi, cit.; INAIL, Salute e sicurezza sul lavoro, una questione anche di genere, 2 voll., in www.inail.it, settembre 2011. 45 Fulvia Signani, Medicina di genere non è medicina delle donne, Ferrara, Este Edition, 2013; INAIL, op. ult. cit. 185 - forte crisi. Due evidenze su tutte: 1) la progressiva attenuazione della prevenzione, formazione e informazione sulla sicurezza; 2) il progressivo depotenziamento dei sistemi di gestione della sicurezza. Il rischio potenziale sui luoghi di lavoro e il danno effettivo sono andati aumentando in linea costante; solo che non vengono rilevati in maniera puntuale. Gli stessi Documenti di Valutazione del Rischio (DVR) tendono sempre più a somigliare a sovraimpressioni cartacee esterne, se non estranee, alla effettiva realtà dell'organizzazione del lavoro presente nelle aziende. Va, infine, tenuto conto che la recessione in corso ha comportato un taglio consistente degli investimenti in prevenzione e sicurezza sul lavoro (già carenti), nonostante il loro rendimento elevato, anche in termini economici46. 2) L'aggiornamento del 31 ottobre 2012 L'aggiornamento sostanzialmente conferma i dati del rapporto annuale di luglio: nel 2011, sono stati denunciati 725.339 casi di infortunio, 75mila in meno rispetto al 2010, con una flessione pari al 6,6%. Altrettanto dicasi per i casi di infortunio mortale: nel 2011, ne sono stati denunciati 886, contro i 973 del 2010, con un calo del l'8,9%47. 3) L'anticipazione dei dati finali del 2012 Il direttore generale dell'INAIL Giuseppe Lucibello, il 27 febbraio 2013 nella trasmissione "L'Economia prima di tutto" di Radio1 Rai, ha anticipato i dati definitivi sugli infortuni del 2012 che l'Istituto si propone di rendere disponibili nela loro interezza il 30 aprile. Lucibello ha affermato che la tendenza alla flessione degli infortuni e delle morti sul lavoro risulta confermata anche nel 201248. Al 31 dicembre 2012, sono risultate 654mila denunce di infortuni sul lavoro, contro le 725.339 del 2011, con flessione di circa il 9%; alla stessa data sono stati denunciati 820 casi mortali, contro gli 886 del 2011, con una flessione che si aggira intorno al 3%. Lucibello ha ammesso che nell'abbassamento dei valori degli infortuni e morti sul lavoro, ancor di più rispetto al 2011, un ruolo cospicuo è stato giocato dal calo di produzione e dal rallentamento delle attività produttive causati dalla crisi economica, in una misura pari a circa il 50%. Le maggiori aree critiche individuate da Lucibello sono l'agricoltura e i servizi. 10. Per la critica delle statistiche INAIL Alle anticipazioni radiofoniche di Giuseppe Lucibello dei dati definitivi degli infortuni del 2012, Walter Schiavella, segretario generale della FILLEA-CGIL, ha prontamente obiettato: «Attendiamo di conoscere i dati INAIL anticipati oggi dal presidente Lucibello sull'andamento infortunistico del 2012, ma temiamo che senza un sistema statistico diverso l'INAIL continuerà a dare numeri virtuali e non reali. La dimostrazione lampante viene proprio dal conteggio degli infortuni e dei morti nell'edilizia, settore dove l'incrocio tra i dati numerici INAIL con quelli delle Casse Edili sul numero degli addetti regolari e sulle ore 46 Maria Giovannone, Individuazione di modelli di stima dei costi di malattie professionali ad elevata frazione eziologica e di valutazione costi/benefici della prevenzione della salute e sicurezza in azienda, in www.adapt.it, 24 maggio 2012; Valenti Antonio, Le conseguenze socioeconomiche degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in Italia: il ruolo della prevenzione, in www.adapt.it, 24 maggio 2012; ISSA, The return on prevention: Calculating the costs and benefits of investments in occupational safety and health in companies, in www.issa.int, settembre 2011. 47 INAIL Banca Dati, Andamento infortunistico, aggiornata la Banca dati statistica on line, in www.inail.it, 31 ottobre 2012. 48 Adnkronos, Infortuni sul lavoro in calo del 9% nel 2012, in www.adnkronos.it, 27 febbraio 2013; Redattore Sociale, Infortuni sul lavoro, INAIL conferma anche nel 2012 la tendenza al ribasso, 2013; Simone Ricci, Perché sono diminuiti infortuni e morti sul lavoro, "Il Journal", in www.iljournal.it, 27 febbraio 2013. 186 lavorate raccontano una storia completamente diversa»49. E vediamola questa storia diversa. Nel racconto dell'INAIL, in questi ultimi anni, anche nell'edilizia si sarebbe riscontrata una flessione degli infortuni e dei morti sul lavoro: 1) nel 2009, -16,2% infortuni e -1,48% morti; 2) nel 2010, -12,4% infortuni e -6,1%; 3) nel 2011, -14,17% infortuni e -10,8% morti. I dati INAIL avrebbero attendibilità scientifica soltanto nel caso in cui la platea degli addetti e delle ore lavorate rimarrebbe immutata50. Il punto è che: «In presenza di una platea, una reale riduzione degli infortuni c'è solo se la percentuale di questi ultimi è inferiore alla percentuale della riduzione degli addetti e delle ore lavorate. Ma così non è stato e non è»51. Sulla base dei dati forniti dalle Casse Edili e, quindi, tenendo in conto le riduzioni reali degli addetti e delle ore lavorate, le conclusioni sono opposte a quelle dell'INAIL: «per frequenza infortuni oraria, gli infortuni non si sono ridotti ma sono cresciuti quasi il 6%, i morti non sono diminuiti ma aumentati di quasi il 28% ... a fronte di una diminuzione del 40% del numero di iscritti alle Casse Edili, non abbiamo un -40% sugli infortuni e sui morti, ma un pazzesco +13,25% sugli infortuni e un +47,19% sui morti»52. Una confutazione ancora più netta delle statistiche INAIL proviene dall'Osservatorio indipendente di Bologna. Secondo l'Osservatorio, i morti sul lavoro del 2012, secondo stime minime, sono stati 1.180, di cui 625 sui luoghi di Lavoro; a questi dati vanno aggiunti i lavoratori deceduti in itinere e sulle strade53. L'Osservatorio considera "morti sul lavoro" tutti coloro che perdono la vita, mentre stanno svolgendo una attività lavorativa, indipendentemente dalla loro posizione assicurativa e dall'età. E, quindi, fa rientrare nei suoi conteggi anche i morti sul lavoro invisibili alle statistiche ufficiali: pensionati, agenti di commercio, autisti, lavoratori deceduti in strada e autostrada, militari, lavoratori senza assicurazione antinfortunistica. I lavoratori deceduti in incidenti stradali avverte l'Osservatorio non vengono fatti rientrare nei conteggi ufficiali; eppure la strada è diventata uno snodo del tempo e dello spazio di lavoro: su di essa i lavoratori scaricano lo stress, la fatica e la stanchezza accumulati sul lavoro, allo stesso modo con cui sul lavoro scaricano lo stress, la fatica e la stanchezza accumulati sulla strada. Questi lavoratori, in termini percentuali, costituiscono il 50-55% di tutti i morti sul lavoro54. In questi ultimi periodi, si è andata progressivamente opacizzando l'aureola di incontrovertibile scientificità associata da sempre alle statistiche INAIL. Si sono levate voci critiche anche dal mondo dei media. Il settimanale "l'Espresso", con due articoli di Michele Azzu, ha dato rilievo e credito ai metodi e ai risultati dell'Osservatorio indipendente di Bologna, confermando lo scarto tra i dati virtuali dell'INAIL e quelli reali dell'Osservatorio55. Il quotidiano "la Repubblica" ha condotto un'inchiesta sugli infortuni sul lavoro che ha messo seriamente in discussione i dati statistici dell'INAIL56. Il quotidiano ha collegato il 49 Walter Schiavella, Numeri virtuali, la realtà purtroppo è un'altra, in www.filleacgil.it, 27 febbraio 2013. 50 Schiavella, op. cit.; Roberto Ciccarelli, Italia, trincea di guerra, regno dell'ingiustizia, "il manifesto", 1 marzo 2013; Roberto Ciccarelli, Boom delle morti sul lavoro, "il manifesto", 28 febbraio 2013. 51 Schiavella, op. cit. 52 Ibidem. 53 Osservatorio indipendente di Bologna, Morti sul lavoro, morti bianche, infortuni mortali nel 2013, in http://cadutisullavoro.blogspot.it, 24 marzo 2013. 54 Ibidem. 55 Michele Azzu, Morti sul lavoro, le cifre vere, "l'Espresso", in http://espresso.repubblica.it, 24 giugno 2012; Id., Le categorie invisibili, "l'Espresso", in http://espresso.repubblica.it, 22 giugno 2012. 56 Cit. da Pasquale Notargiacomo, La strage silenziosa. E la vita di un giovane vale duemila euro, in http://inchieste.repubblica.it., 3 gennaio 2013. 187 - calo degli infortuni e delle morti sul lavoro non soltanto alla crisi, ma anche al deficit delle rilevazioni INAIL che non registrano fedelmente i dati reali. Ecco cosa ha dichiarato il presidente dell'INAIL, Massimo De Felice: «Se gli infortuni nel settore edile diminuiscono, è perché si lavora di meno. Non sono infortuni che dipendono da tecnologie particolari, per i quali si possono produrre processi di apprendimento ... la caduta dall'alto, per esempio, è un fenomeno abbastanza primitivo»57. Il minimo che si può dire è che siamo di fronte a un'impressionante sottovalutazione di problemi che, da questo punto di vista, sono coerentemente sottostimati e resi invisibili. Ma quello che più suscita preoccupazione nelle dichiarazioni del presidente dell'INAIL è il palesarsi di una posizione fatalistica che non può che fattivamente ostacolare il varo di puntuali e virtuose strategie di prevenzione58. Alla contestazione che altre fonti, come l'Osservatorio indipendente, forniscono dati più attendibili, il presidente dell'INAIL ha così risposto: «Riteniamo che l'INAIL debba essere un fornitore ufficiale, quindi non debba né rispondere a richieste né entrare in dibattiti troppo animati, deve fissare un calendario per la diffusione dei dati e una chiave di lettura, una sorta di ISTAT, col vantaggio che noi non dobbiamo raccoglierli ex novo»59. La virtualità tendenziosa delle metodologie di rilevazione e delle chiavi di interpretazione dell'Istituto non poteva essere meglio esposta. Il carattere deficitario e tendenzioso delle statistiche INAIL fa emergere una questione cruciale: la rimozione della salute e sicurezza sul lavoro dalla discussione pubblica e dall'immaginario collettivo. Il discorso dominante è così rappresentabile: il rischio sociale ed esistenziale avvolge le società globali e, quindi, il rischio sul lavoro va assunto in maniera aconflittuale come un dato naturale incoercibile. La sua invisibilità altro non sarebbe che l'unità di misura della sua nuova naturalità sociale. 57 Ibidem. 58 Ibidem. 59 Ibidem. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Chapter 3 Natural Law and the Natural Environment Michael Baur Pope Benedict XVI's Vision beyond Utilitarianism and Deontology In his 2009 encyclical letter Caritas in Veritate, Pope Benedict XVI (2009b, #53), citing an encyclical letter of Pope Paul VI (1967, #85), observes that "the world is in trouble because of the lack of thinking." To be sure, the world is in trouble for reasons unconnected to the lack of thinking; but, even while that is true, the lack of thinking does partly account for why the world is in trouble. As Benedict XVI (2009b, #53) goes on to say: [A] new trajectory of thinking is needed in order to arrive at a better understanding of the implications of our being one family; interaction among peoples of the world calls us to embark upon this new trajectory, so that integration can signify solidarity rather than marginalization. Thinking of this kind requires a deeper critical evaluation of the category of relation. This is a task that cannot be undertaken by the social sciences alone, insofar as the contribution of disciplines such as metaphysics and theology is needed if man's transcendent dignity is to be properly understood. For Benedict XVI, a deeper, theological and metaphysical evaluation of the category of "relation" is necessary if we are to achieve a proper understanding of the human being's "transcendent dignity." For some contemporary thinkers, this position might seem to be hopelessly paradoxical or even incoherent. After all, many contemporary thinkers are apt to believe that the human creature can have "transcendent dignity" only if the being and goodness of the human creature is not conditioned by or dependent upon any relation or relatedness to anything else, including the natural environment. As this chapter seeks to show, the apparent paradox in Benedict XVI's statement will begin to disappear if one resists the rather understandable temptation to interpret his thought by relying on presuppositions borrowed from contemporary ethical theories. More specifically, this chapter aims to show that Benedict XVI's teachings- embedded as they are within a rich tradition of Catholic "natural law" thinking-are importantly distinguishable from contemporary utilitarian and deontological views. Furthermore, this chapter seeks to demonstrate that Benedict XVI's "natural law" account offers an intellectually defensible alternative to contemporary modes of environmental thinking. As part of his "natural law" account, Benedict XVI endorses three important yet easily-overlooked metaphysical premises. These three premises have to do with: a) the convertibility of being and goodness; b) the convertibility of being and order; and Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . c) the uniquely intellectual nature of the human being. According to the first premise, every instance of being-precisely insofar as it is an instance of being-is also an instance of goodness (thus wherever there is being, there is also goodness). According to the second premise, every instance of intelligible order-precisely insofar as it is an instance of intelligible order-is also an instance of being (thus wherever there is intelligible order, there is also being and therefore also goodness). According to the third premise, the human being-by virtue of her/his unique intellectual nature-is uniquely capable of reflecting (through acts of understanding) the immanent orderliness and goodness that belongs to any being within the natural world. When one understands what is implied by these three premises built into Benedict XVI's "natural law" account, it becomes possible to appreciate how his account offers a vision that captures some of the fundamental insights of contemporary environmental thinking without falling prey to some of its problems and shortcomings. BEING, GOODNESS, AND ORDER Many contemporary thinkers working in the area of environmental ethics will readily agree that human beings have a moral obligation to care for the (non-human) natural environment. There is a great deal of disagreement, however, regarding just why human beings have such a moral obligation. Furthermore, modern arguments offered for why human beings ought to care for the natural environment have not been altogether satisfactory. For example, contemporary utilitarian thinkers such as Peter Singer (1979) have argued that there is a moral obligation to care for the environment since such care will promote "the greatest happiness for the greatest number"; that is, such care will in the long run increase the overall amount of pleasure and decrease the overall amount of pain for beings that are capable of experiencing pleasure and pain. A key problem with the utilitarian, sentience-based position in favor of care for the environment is that this position offers no basis for caring about non-sentient living beings (e.g., plants) or non-living beings (e.g., stalactites and stalagmites) if care for such beings cannot be linked in some way to the pleasures and pains that might be experienced by sentient beings. If the annihilation of some non-sentient natural form (e.g., some crystal formation on a remote part of earth) does not decrease the net amount of happiness or pleasure to be experienced by sentient beings, then-on the utilitarian account-there is no moral reason for humans to refrain from annihilating the non-sentient natural form. Some contemporary deontological thinkers have sought to overcome the limitations of sentience-based, utilitarian arguments by arguing that non-sentient beings, including even non-living beings, are capable of possessing "intrinsic worth" or "inherent worth." According to these deontological accounts, it is the "intrinsic worth" of all beings (including even non-living beings) that grounds the human obligation to care for the natural environment, even when such care will not in any way enhance the pleasures or diminish the pains that might be experienced by sentient beings Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . (Brennan 1988). A key problem with the deontological position regarding care for the environment is that it fails to account for how some beings-even beings that are said to possess "intrinsic worth"-might be used (or even used up) for the purposes of satisfying legitimate human ends. Against the backdrop of contemporary utilitarian and deontological theories, Benedict XVI (2007c, 338) holds that it is important to achieve conceptual clarity and rigor regarding our metaphysical commitments. If we fail to ask and answer deeper metaphysical questions, we are apt to misunderstand our own nature as human beings, and as a result also misunderstand the norms that ought to govern our relationship to the rest of the created order. The metaphysical questions that need to be asked and answered should concern us, not only in connection with "abstract philosophical considerations," but also for the sake of addressing "the concrete situation of our society." Unfortunately, according to Benedict (2009b, #31), modern intellectual endeavors tend to be characterized by a kind of fragmentation that has had deleterious consequences for moral thought and action. This fragmentation has made it difficult in our contemporary context for "faith, theology, metaphysics, and science" to "come together in a collaborative effort in the service of humanity." For Benedict XVI, one should not lose sight of the fact that metaphysical superficiality and theoretical fragmentation can have deeply problematic practical as well as theoretical consequences: The excessive segmentation of knowledge, the rejection of metaphysics by the human sciences, the difficulties encountered by dialogue between science and theology are damaging not only to the development of knowledge, but also to the development of peoples, because these things make it harder to see the integral good of man in its various dimensions. The "broadening [of] our concept of reason and its application" is indispensable if we are to succeed in adequately weighing all the elements involved in the question of development and in the solution of socio-economic problems. In light of contemporary challenges, Benedict XVI offers what promises to be an intellectually defensible and practically viable way of thinking about the natural environment and about human obligations with respect to that environment. Benedict's theorizing about human morality and about the natural environment is indebted in large measure to his understanding and appropriation of classical thinkers-including especially St. Augustine (354-430) and St. Thomas Aquinas (1225-1274)-within the Church's "natural law" tradition. Benedict XVI (2008, #13) holds that, in spite of the fragmentation and confusion which frequently characterize modern metaphysical and moral thought, it is possible to achieve a reasonable degree of conceptual clarity and consensus. We can achieve such clarity and consensus, he argues, if we turn to "natural law" which can serve as a "common moral law" in the midst of contemporary dissonance and disagreement. According to Benedict, human beings are Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . capable of discovering, at least in its essential lines, this common moral law which, over and above cultural differences, enables human beings to come to a common understanding regarding the most important aspects of good and evil, justice and injustice. It is essential to go back to this fundamental law, committing our finest intellectual energies to this quest, and not letting ourselves be discouraged by mistakes and misunderstandings. Values grounded in the natural law are indeed present, albeit in a fragmentary and not always consistent way, in international accords, in universally recognized forms of authority, in the principles of humanitarian law incorporated in the legislation of individual States or the statutes of international bodies. The "natural law" tradition to which Benedict XVI explicitly appeals is exceedingly rich, and thus resists any simplistic, superficial characterization. Nevertheless, it is possible to identify at least three central theoretical commitments that belong to this tradition and which will prove to be especially illuminating as we seek to appreciate his thought regarding human beings and their relation to the natural environment. First of all, Benedict XVI affirms what has come to be known in philosophical and theological circles as the "convertibility" of being and goodness. To say that being and goodness are "convertible" is to say that every instance of being, precisely insofar as it is an instance of being, is also an instance of goodness; and every instance of goodness, precisely insofar as it is an instance of goodness, is also an instance of being. Even though the meaning of the term "being" may not be the same as the meaning of the term "goodness," it nevertheless remains the case that any proper referent of the term "being" is also always a proper referent of the term "goodness." Thus while "being" and "goodness" differ in meaning, they do not differ in reference. It follows from this that every being, even if the being is non-living and non-sentient, is good in some respect, and thus has some degree of value or worth that is not dependent on its instrumental value or worth for some other being. Benedict XVI has expressed an especially deep and long-lasting affinity and appreciation for the thought of St. Augustine; indeed, Benedict (as Joseph Ratzinger) wrote his doctoral thesis on Augustine (Ratzinger 1954). And thus perhaps fittingly, it was St. Augustine who most famously expressed the traditional Catholic teaching regarding the convertibility of being and goodness. If being and goodness are convertible, argues St. Augustine, then we must conclude that all beings-no matter how seemingly base or ignoble-are good. Furthermore, since every being-insofar as it is a being-is good, it also follows for Augustine (1961, 4.12; also for Benedict XVI) that what we call "evil" is not any kind of being in its own right, but is rather a defect or privation in some existing being: All of nature, therefore, is good, since the Creator of all nature is supremely good. But nature is not supremely and immutably good as is the Creator of it. Thus the good in created things can be diminished and augmented. For good to be diminished is evil; still, however much it is diminished, something must remain Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . of its original nature as long as it exists at all. For no matter what kind or however insignificant a thing may be, the good which is its "nature" cannot be destroyed without the thing itself being destroyed. There is good reason, therefore, to praise an uncorrupted thing, and if it were indeed an incorruptible thing which could not be destroyed, it would doubtless be all the more worthy of praise. When, however, a thing is corrupted, its corruption is an evil because it is, by just so much, a privation of the good. Where there is no privation of the good, there is no evil. Where there is evil, there is a corresponding diminution of the good. As long, then, as a thing is being corrupted, there is good in it of which it is being deprived . . . . If, however, the corruption comes to be total and entire, there is no good left either, because it is no longer an entity at all. Wherefore corruption cannot consume the good without also consuming the thing itself . . . . Whenever a thing is consumed by corruption, not even the corruption remains, for it is nothing in itself, having no subsistent being in which to exist. By virtue of his affirmation of the traditional Catholic teaching regarding the convertibility of being and goodness, Benedict XVI can hold that every being-no matter how lowly-is good in itself. This allows Benedict XVI to accept one of the key teachings of deontological environmental ethics, namely that there is "intrinsic worth" or "inherent worth" in every part of nature, and not just in those parts of nature which belong to or serve the interests of sentient and/or living beings. But there are still further implications to Benedict XVI's rich and metaphysically-informed environmental vision. Benedict XVI also accepts-secondly-what might be called the convertibility of being and order. To say that being and order are "convertible" is to say that every instance of being, precisely insofar as it is an instance of being, is also an instance of order; and every instance of order, precisely insofar as it is an instance of order, is also an instance of being. Because every instance of being is also an instance of goodness, it follows (according to the metaphysical view endorsed by Benedict XVI) that every instance of order is also an instance of goodness. If there were no order whatsoever, then there would also be no goodness and thus no being. Once again, it is St. Augustine who most famously elucidated this traditional Catholic view regarding the convertibility of being and order, and also the convertibility of order and goodness. Augustine readily acknowledges that some instances of order may be better or worse than others; but an instance of order is said to be bad, not just insofar as it is an instance of order, but rather insofar as it is an instance of order that is lacking a higher or more fitting kind of order that ought to exist but does not. What might be fitting, orderly, and thus good in one context (i.e., within the context of one ordering) can turn out to be unfitting, disorderly, and thus bad in some other context (i.e., within the context of some other ordering). As Augustine (1953, ch. 23) explains: [A] form is called bad either in comparison with something more handsome or more beautiful, this form being less, that greater, not in size but in comeliness; or because it is out of harmony with the thing to which it is applied, so that it seems Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . alien and unsuitable. It is as if a man should walk forth into a public place naked, which nakedness does not offend if seen in a bath. Likewise also order is called bad when order itself is maintained in an inferior degree. Hence not order, but rather disorder, is bad; since either the ordering is less than it should be, or not as it should be. Yet where there is any measure, any form, any order, there is some good and some nature; but where there is no measure, no form, no order, there is no good, no nature. The crucial point here is that it is only through some kind of order (or form) that any natural kind and thus any natural thing can exist in the first place; and correspondingly, it is only through some kind of order (or form) that any natural goodness can exist. If all order or form were taken away, then all being and thus all goodness would also disappear. ORDER, LAW, AND NATURAL LAW Like Augustine before him, Thomas Aquinas accepted a metaphysically informed account of the convertibility of being and goodness, as well as the convertibility of being and order. Despite this agreement, Aquinas went beyond Augustine in order to develop a systematic account of law and natural law, which was to exercise a deep and abiding influence on subsequent Catholic thought, including the thought of Benedict XVI. Following Augustine, Aquinas observes that when one apprehends the ordering among parts in a thing, one also apprehends that which gives being and goodness to the thing. For Aquinas, the intelligible ordering of parts (or form) within a thing gives being to the thing; but this very same ordering (or form) also gives goodness to the thing. After all, says Aquinas (1981, 2|2.109.2), "good consists in order," and evil consists in a lack of due order (1|2.75.1.1). For Aquinas, then, wherever there is intelligible order of a certain kind, there is also being and goodness of a certain kind. The being and goodness about which we are speaking can be the goodness of some individual substance such as a plant or animal; or else it can be the being and goodness of some "composition" such as a team, an army, a political community, or even the entire created universe (1|2.17.4). A crucial implication of the Augustinian-Thomistic view regarding the convertibility of being and order is the view that order is not something super-added to being; it is not the case that beings first exist apart from all order, and then (subsequently and externally) have order imposed upon them. On the contrary, a being can be a being in the first place only if there is some kind of order or ordering that makes it what it is. Stated more fully: a being could not exist and act as the particular kind of being that it is, if there were no (internal) ordering among its parts, and if there were no (external) ordering or context within which the being acted and expressed its true nature. The crucial claim here is that order is not something that has to be imposed upon beings violently or in a manner that contravenes their nature; quite on the contrary, order is Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . nothing other than the patterning or proportionality which enables beings to exist and to act as the kinds of beings that they are in the first place. For Augustine as well as for Aquinas, law or lawfulness is nothing other than a particular kind of order or ordering. It is a kind of order or ordering in accordance with which one being is said to belong to a community and contribute to the good of that community, even as it contributes to its own good. Thus for Augustine and Aquinas (and as we shall see, for Benedict XVI), a being's placement within a larger whole or within a larger community is not something that is imposed upon the being externally or violently; instead, a creature's placement within a larger whole or community (including the larger whole or community which is the entire created order) is the condition under which the creature becomes most fully and most properly the kind of being that it is in the first place. This Augustinian-Thomistic understanding of order and lawfulness will strike many contemporary readers as rather counter-intuitive. This is because many contemporary readers, influenced by modern positivistic accounts of law such as that articulated by John Austin (1998), have grown accustomed to thinking of law as nothing other than an externally-imposed command or set of commands backed by threats or force. Against all such positivist accounts, Augustine and Aquinas offer a "natural law" account according to which the law as such guides individual beings to the common good of a larger whole or community, but not by means of externally-imposed orders or commands; it does so rather by means of principles whose operative force is internal to those individual beings that are subject to the law. Along these lines, Aquinas (1981, 1|2.93.5) argues that human beings cannot "legislate" or "make law" for non-rational creatures. Even though human beings may exercise a great deal of control over non-rational creatures, humans are-strictly speaking -unable to make law for non-rational creatures. When human beings exercise control over non-rational creatures, they do not (and cannot) lay down or legislate any principles that might become principles belonging "internally" or "naturally" to those non-rational creatures themselves. Thus, for example, when a farmer plows a field by controlling the actions of oxen, the actions taking place are not the actions of the oxen, but always only the actions of the farmer himself. The farmer merely uses the oxen as a means or as an instrument to accomplish what remains always only the farmer's own end and never becomes the end of the oxen themselves (cf. Baur 2012). When the farmer exercises control over the oxen, he does not make law for the oxen; for to make law for the oxen would be to prescribe a principle of action or motion which would belong to the oxen as an internal or "natural" principle of the oxen's own actions and motions. By contrast, some human beings can make law for other human beings, since some human beings can prescribe principles of action that-precisely because they are understood and adopted by these other human beings-can become the internal or internalized principles of those other human beings' own actions. It is possible, of course, for some positive laws to be externally and violently imposed on the human beings who are made subject to such laws. But the more it is the case that positive law is imposed externally or violently on Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . humans, the more it is the case that such law lacks the character of lawfulness and instead takes on the character of tyranny. It is for this reason that Aquinas (1981, 1|2.96.4), following Augustine (1964, 1.5), says that "unjust law is no law at all." For an "unjust law" is one that is lacking in some due order or proportionality. To the extent that an existing law lacks some due order or proportionality, it is less capable of becoming reasonably adopted as the internal or internalized principle of the actions of those human beings who are subject to it. But if an existing law is not adopted and internalized by those who are subject to it, then it must in some measure be imposed externally and violently-and thus it has the character of tyranny rather than lawfulness. Some important implications can be developed from the Augustinian-Thomistic view that law or lawfulness, properly speaking, operates as a principle which is internal to those individual beings which are subject to the law. First of all, individual beings that are subject to law are not made to act in accordance with the law because of some external or violent force that must be imposed on them. Instead, they are made to act in accordance with the law (and thus to act for the sake of the common good served by the law) on the basis of principles that are internal to their own being as individuals. This is why Aquinas (1981, 1|2.91.6) argues that sensuous inclinations and instincts in animals have the character of law or lawfulness. By acting on the basis of their own sensuous inclinations (for example, by copulating, and producing and caring for their own offspring), individual animals act in a way that is natural to them; they act in a way that accords with their very own desires and inclinations. And yet, by acting in accordance with their own inner strivings and inclinations, they also act so as to benefit the entire natural community (the species) to which they belong. The law or lawfulness that guides individual animals to act for the sake of the common good of the species does not operate by means of an externally or violently imposed force, but by means of the inmost, natural strivings of the individual animals themselves. For Augustine and Aquinas, as well as for Benedict XVI, God's all-comprehensive governance of the created universe is the most perfect example of such law or lawfulness. By virtue of God's eternal law, God leads all things to act for the sake of the common good of the universe. God does this not by any transitive or external action upon creatures, but rather by the intransitive, creative action that gives creatures their being in the first place, and thus also gives them their inmost natural desires and inclinations. In accordance with this view of law, Aquinas (1976, 3.122) argues that God, as creator, can never act upon creatures externally or violently; and furthermore that it is not possible for us humans to offend God except by acting contrary to our very own good. Benedict XVI (2007a, #3) further develops some of the implications of this Augustinian-Thomistic account of law. He argues, for example, that the God-given "norms of the natural law should not be viewed as externally imposed decrees, as restraints upon human freedom"; instead, they should be welcomed as an invitation to satisfy the deepest desires that belong to us in accordance with a divine plan "inscribed" in our very nature. In a similar vein, he observes that the "natural moral Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . norm" for human action does not have to be derived from any external or alien authority; it is discoverable by humans through the "inner logic of the deepest inclinations present in their being" (2008, #13). Furthermore, he argues that it is a mistake to regard our dependence on God and on the eternal law as a kind of "imposition from without" (2007b, 264-267); after all, we have our very being and desires only through God's providential governance of the created order within which we exist. For Benedict XVI, these important implications of the Augustinian-Thomistic account of law are directly connected to a key lesson from Trinitarian theology. According to this theology, every created being, each in its own way, imitates the super-abundant, self-communicative activity of the triune God. Because God is love, "He does not live in splendid solitude," but is essentially self-giving, selfcommunicating, and relational. We can perceive this basic truth, says Benedict XVI (2009c), by observing both the macro-universe: our earth, the planets, the stars, the galaxies; and the micro-universe: cells, atoms, elementary particles. The "name" of the Blessed Trinity is, in a certain sense, imprinted upon all things because all that exists, down to the last particle, is in relation; in this way we catch a glimpse of God as relationship . . . . In another context, Benedict XVI (2007b, 265) observes that human beings possess their very being and essence only by virtue of relationships with other beings and thus only within a larger, ordered whole: "Human beings are relational, and they possess their lives-themselves-only by way of relationship." THE HUMAN BEING'S UNIQUE DIGNITY AND INTELLECTUAL NATURE We saw earlier how Benedict XVI endorses the traditional Catholic view that being and goodness are convertible. Because of this, he is able to hold-as many deontological environmental thinkers hold-that every being can be said to have "intrinsic worth" or "inherent worth." But now we have also seen that Benedict holds that every being, including even the human being, can have its being and goodness only through relationships to other beings in a larger, ordered whole. Benedict's emphasis on the interconnectedness of all beings, and on the human being's necessary dependence on relationality, might seem to make him an ally of certain utilitarian environmental thinkers who tend to downplay the human being's unique status within the natural order. But it would be premature to draw any such sweeping conclusion. For Benedict XVI (2009a), it is true that humans can express their being and their goodness only within the context of a larger natural order; however, it is quite erroneous "to identify the person exclusively in terms of genetic information and interactions with the environment." Quoting approvingly from #347 of Pascal's Pensées, Benedict observes that the human being plays a distinctive role within the Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . natural order because of the human being's unique intellectual nature: It must be stressed that man will always be greater than all the elements that form his body; indeed, he carries within him the power of thought which always aspires to the truth about himself and about the world. The words of Blaise Pascal, a great thinker who was also a gifted scientist charged with significance, spring to mind: "Man is only a reed, the most feeble thing in nature, but he is a thinking reed. The entire universe need not arm itself to crush him. A vapor, a drop of water suffices to kill him. But, if the universe were to crush him, man would still be more noble than that which killed him, because he knows that he dies and he knows the advantage that the universe has over him; the universe, instead, knows nothing." While every created being is an instance of goodness and thus imitates God in some way, according to Benedict XVI, the human being is a unique instance of goodness, and thus imitates God in a unique way. This is because the human being is able to obtain intellectual knowledge (knowledge of the intelligible relatedness or togetherness) of things in the created order. Now the human being's act of intellectual knowing is an act that unifies things, or draws them together, in the mind of the knower. For Benedict XVI, the created order exists ultimately for the sake of being drawn together by God and to God. When the human being engages in acts of intellectual knowing, it apprehends things in their intelligible relatedness or togetherness, and thus cognitively imitates the act of divine drawing-together. One can say, then, that the realm of things that can be known by humans is ordered towards-and is in a way perfected through-acts of human knowing. While for Benedict the created order achieves its ultimate and complete perfection only in its being drawn together by God and to God, it achieves a partial perfection in its being drawn together (cognitively) in the mind of the human knower. The basic point can be stated somewhat differently: the human being for Benedict XVI is a unique part within the whole of creation, since the human being's own perfection as a part within the created order (i.e., the human being's perfection in the act of knowing) is at the same time a partial perfection of the whole created order itself. While every created being possesses goodness or "intrinsic worth," the goodness or intrinsic worth of the human being is capable of including or comprehending the goodness or intrinsic worth of other created beings. Such inclusiveness or comprehensiveness is possible because human beings can engage in acts of intellectual knowing that cognitively draw together or unify the things that are known; such acts of human knowing imitate the all-inclusive, all-comprehensive act of God's knowing, which is the same as the act of God's being, which-in turn-is the final cause and final end of the entire created order. It is for this reason that the human being, while part of a larger created order, is also a being towards which other created beings might be ordered; and so the human being may make use of other created beings for the sake of satisfying legitimate human ends. Benedict XVI Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . touches upon this important point frequently, when he reminds us (in a wide variety of contexts) that the human being is created in the image and likeness of God. The same point is developed by Aquinas, who argues that the perfection of the universe as a whole required the creation of finite intellectual beings such as human beings (Aquinas 1976, 2.45-46). Because the human creature-unlike lower creatures-is able to reflect the natural world's unity and goodness in a uniquely excellent way, we can say that "our duties toward the environment flow from our duties towards the person" (Benedict XVI 2010, #12). It might appear that there is something problematically anthropocentric in the view that human duties to the environment are grounded in-or "flow from"-human duties to other human persons. The appearance of such anthropocentrism begins to dissolve, however, when one begins to recognize the fuller implications of Pope Benedict's "relational" account of human beings and other created beings. Human duties to the environment "flow from" human duties to other human persons, not because created beings in the environment have value only in their usefulness to humans, but rather because created beings in the environment can become truly themselves (can become truly perfected in their own being) "only by way of relationship." Created beings in the environment can thus become truly perfected in their being, not insofar as they are used, but rather insofar as they are understood and known. When they are understood and known, created beings in the environment are cognitively drawn together and brought into relationship with other beings. Such drawing-together happens partially and imperfectly through acts of human knowing and loving; it happens fully and perfectly in the act of God's knowing and loving. Benedict XVI (2007b, 265) goes so far as to say that sin can be understood as the "rejection of relationality." Thus when human beings act as if created beings in the environment have value only in their usefulness to humans-i.e., when they act as if created beings in the environment have no inherent value or goodness of their own- they are acting as if human relationality can be subordinated or even denied in favor of human autonomy and self-assertion; and thus they are acting sinfully. Importantly, the view that sin consists in the "rejection of relationality" is fully compatible with the view that human beings nevertheless possess a "distinctiveness and superior role" within the created order (Benedict XVI 2010, #13). The relational, "natural law" environmental vision offered by Benedict XVI also promises to clear up certain confusions in our contemporary thought and practices involving "rights," "duties," and "environmental justice." According to his relational, "natural law" account (which has its origins in the thought of Augustine and Aquinas), it makes sense to speak about "rights" and "duties" only where it makes sense to talk about "justice" or a "just ordering." Since justice consists in treating equals equally, and injustice consists in treating equals unequally (or unequals equally), it makes sense to talk about "justice" (and thus to talk about "rights") only where two or more individual beings can be said to be "equal" or "unequal" to one another in some relevant respect. In other words, it makes sense to talk about "justice" (and thus to Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . talk about "rights") only where two or more individual beings stand in some kind of relation to one another. Our contemporary discourses and practices involving "justice" and "rights" necessarily presuppose a kind of relationality, even though such relationality is often overlooked (or even denied outright). A key lesson to be drawn from Benedict's "relational" metaphysics is the lesson that "justice" and "rights" are necessarily relational, even though human rights are inviolable: while "rights" depend on "justice" and are thus relational, it remains the case that every act of injustice against a human being as such (i.e., every violation of a human right) is always wrong or intrinsically evil (thus human rights as such are inviolable). Contrary to many contemporary perspectives, then, Benedict (2007c, 345) teaches that it is possible to affirm the inviolability of human rights, yet without affirming that human autonomy is absolute or non-relational. There is no doubt that human freedom is a genuine good, but it can be the genuine good that it is, only within the context of an ordered "network of other goods." Accordingly, the "criterion of real right-right entitled to call itself true right, which accords with freedom-can, therefore, only be the good of the whole . . ." (Benedict 2007c, 349). CONCLUSION As we have seen, Benedict XVI's "natural law" environmental vision includes his endorsement of three metaphysical premises involving: a) the convertibility of being and goodness; b) the convertibility of being and order; and c) the uniquely intellectual nature of the human being. It is because of these three theoretical commitments that Benedict XVI can offer an environmental vision that is at once continuous with, and yet distinct from, certain contemporary accounts. In partial agreement with the contemporary deontological accounts, Benedict can assert that every individual being possesses "intrinsic worth" or "inherent worth." In partial agreement with the contemporary utilitarian account, Benedict can also assert that every individual being is also a part within some larger ordered whole. But going beyond both the deontological account and the utilitarian account, Benedict's "natural law" vision allows him to assert that the human being-by virtue of her/his unique intellectual nature-is able to apprehend the immanent orderliness and goodness of any aspect of the natural world, and thus is more capable than any other terrestrial being of reflecting God's wisdom and goodness. Since the perfection of the created universe requires the manifestation or reflection of God's wisdom and goodness, it follows for Benedict that the perfection of the created universe is made possible uniquely through the intelligent activity of human beings. It is for this reason that Benedict (unlike many contemporary thinkers) can assert that the human being is indeed part of a larger created order, and yet also unique and therefore uniquely justified in making use of other created beings for the sake of satisfying legitimate human ends. Benedict XVI's ability to think beyond the limitations of contemporary utilitarianism and deontology also provides the key to appreciating his ability to think Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . beyond naturalistic, reductionistic ecocentism (on the one hand) and arrogant, imperialistic anthropocentrism (on the other hand). He gives a clear, succinct summary of his position in Caritas in Veritate (2009b, #48), the encyclical which provided the starting point for our reflections in this chapter: Nature is at our disposal not as "a heap of scattered refuse," but as a gift of the Creator who has given it an inbuilt order, enabling man to draw from it the principles needed in order "to till it and keep it" (Gen 2:15). But it should also be stressed that it is contrary to authentic development to view nature as something more important than the human person. This position leads to attitudes of neopaganism or a new pantheism-human salvation cannot come from nature alone, understood in a purely naturalistic sense. This having been said, it is also necessary to reject the opposite position, which aims at total technical dominion over nature, because the natural environment is more than raw material to be manipulated at our pleasure; it is a wondrous work of the Creator containing a "grammar" which sets forth ends and criteria for its wise use, not its reckless exploitation. Today much harm is done to development precisely as a result of these distorted notions. REFERENCES Aquinas, Thomas. 1976. Summa Contra Gentiles. Translated by Anton Pegis. South Bend, IN: University of Notre Dame Press. ---. 1981. Summa Theologica. Translated by Fathers of the English Dominican Province. Westminster, MD: Christian Classics. Augustine. 1953. The Nature of the Good against the Manichees. In Augustine: Earlier Writings, translated and edited by J.H.S. Burleigh. Philadelphia: Westminster Press. ---. 1961. The Enchiridion: On Faith, Hope, and Love. Translated by J.F. Shaw and edited by Henry Paolucci. Chicago: Regnery Gateway. ---. 1964. On Free Choice of the Will. Translated by Anna S. Benjamin and L.H. Hackstaff. New York: Macmillan. Austin, John. 1998. The Province of Jurisprudence Determined and the Uses of the Study of Jurisprudence. Indianapolis: Hackett Publishing Company. Baur, Michael. 2012. "Law and Natural Law." In The Oxford Handbook of Aquinas, edited by Brian Davies and Eleonore Stump, 238-254. Oxford: Oxford University Press. Benedict XVI. 2007a. "Message of His Holiness Pope Benedict XVI for the Celebration of the World Day of Peace." January 1. Accessed May 25, 2013. http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/peace/documents/hf_benxvi_mes_20061208_xl-world-day-peace_en.html. ---. 2007b. "Sin and Salvation." In The Essential Pope Benedict XVI: His Central Writings and Speeches, edited by John F. Thornton and Susan B. Varenne. Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . San Francisco: HarperCollins. ---. 2007c. "Truth and Freedom." In The Essential Pope Benedict XVI: His Central Writings and Speeches, edited by John F. Thornton and Susan B. Varenne. San Francisco: HarperCollins. ---. 2008. "Message of His Holiness Pope Benedict XVI for the Celebration of the World Day of Peace." January 1. Accessed May 25, 2013. http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/peace/documents/hf_benxvi_mes_20071208_xli-world-day-peace_en.html. ---. 2009a. "Address to the Members of the Pontifical Academy for Life on the Occasion of the Fifteenth General Assembly." February 21. Accessed May 25, 2013. http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/february/documents/hf_benxvi_spe_20090221_accademia-vita_en.html. ---. 2009b. Caritas in Veritate. June 29. Accessed May 25, 2013. http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/encyclicals/documents/hf_benxvi_enc_20090629_caritas-in-veritate_en.html. ---. 2009c. "The Name of the Holy Trinity is Engraved in the Universe." June 6. Accessed May 25, 2013. http://www.catholicculture.org/culture/library/view.cfm? recnum=9012. ---. 2010. "Message of His Holiness Pope Benedict XVI for the Celebration of the World Day of Peace." January 1. Accessed May 25, 2013. http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/peace/documents/hf_benxvi_mes_20091208_xliii-world-day-peace_en.html. Brennan, Andrew. 1988. Thinking about Nature: An Investigation of Nature, Value, and Ecology. Athens: Georgia Press. Paul VI. 1967. Populorum Progressio. March 25. Accessed May 25, 2013. http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/encyclicals/documents/hf_pvi_enc_26031967_populorum_en.html. Ratzinger, Joseph. 1954. Volk und Haus Gottes in Augustins Lehre von der Kirche. München: Karl Zink Verlag. Singer, Peter. 1979. Practical Ethics. Cambridge: Cambridge University Press. Environmental Justice and Climate Change : Assessing Pope Benedict XVI's Ecological Vision for the Catholic Church in the United States, edited by Jame Schaefer, and Tobias Winright, Lexington Books, 2013. ProQuest Ebook Central, http://ebookcentral.proquest.com/lib/fordham-ebooks/detail.action?docID=1574401. Created from fordham-ebooks on 2018-01-28 13:06:47. C op yr ig ht © 2 01 3. L ex in gt on B oo ks . A ll rig ht s re se rv ed . | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA José Ramón Fabelo Corzo Berenize Galicia Isasmendi Coordinadores Benemérita Universidad Autónoma de Puebla Facultad de Filosofía y Letras mmxii LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA BENEMÉRITA UNIVERSIDAD AUTÓNOMA DE PUEBLA Enrique Agüera Ibáñez Rector José Ramón Eguibar Cuenca Secretario General Pedro Hugo Hernández Tejeda Vicerrector de Investigación y Estudios de Posgrado Alejandro Palma Castro Director de la Facultad de Filosofía y Letras Felipe Adrián Ríos Baeza Secretario de Investigación y Estudios de Posgrado José Carlos Blázquez Espinosa Coordinador de publicaciones de la FFyL La estética y el arte más allá de la Academia Primera edición, 2012 ISBN: 978-607-487-360-3 © Benemérita Universidad Autónoma de Puebla 4 Sur 104 C. P. 72000, Puebla, Pue., México Tel.: (52-222) 2295500 ISBN: 978-607-487-360-3 © Facultad de Filosofía y Letras Av. Juan de Palafox y Mendoza 229 CP 72000, Puebal, Pue., México Tel.: (222) 2295500 Impreso y hecho en México Printed and made in Mexico Índice PRESENTACIÓN 9 1. DESDE LA ACADEMIA 13 Gaston Bachelard y el zen: hacia una estética cósmica María Noel Lapoujade 15 Actualidad de la estética: un ensayo Ana María Martínez de la Escalera 37 La experiencia de vivir en nuestro tiempo. habitar la videoesfera Gerardo de la Fuente Lora 47 El instinto del arte y la estética natural Ramón Patiño Espino 57 Para una lectura crítica de la filosofía del arte de Arthur C. Danto José Ramón Fabelo Corzo 73 De cine y (des)ilusión Gerardo Rivas López 91 El amor a través del arte: entre la carne y el espíritu José Antonio Pérez Diestre 113 Los arrestos de la patria. política, artes e identidad nacional en méxico, 1867-1920 Jesús Márquez Carrillo 123 Patrimonio cultural: la formación de una colección de arte religioso en Puebla Isabel Fraile Martín 149 2. DE REGRESO A LA ACADEMIA 173 Imaginación y conocimiento Javier Olavarrieta Marenco 175 El encuentro del sentido a través de la creación en la sociedad occidental Jaime Torija Aguilar 187 Juicios y relaciones en el museo de arte (una introducción) Agustín Solano 201 El cosmos, espacio de la divinidad la iconografía cósmica de Remedios Varo Ma. de la Luz Bribiesca Orozco 223 Identidad fisurada y deseo en la obra de Frida Kahlo Enrique Revilla Cerrillo 241 La intensidad de resplandores abisales el pintor Arturo Rivera y el poeta Francisco Hernández Berenize Galicia Isasmendi 253 Octavio Paz: el lenguaje, la historia y el tiempo Rodolfo García Cruz 285 Implicaciones estéticas de la enseñanza actoral en el siglo xxi Magdalena Moreno Caballero 309 La difícil cuesta del cine mexicano Javier González Juárez 319 La música como primera experiencia estética Rosario de la Luz Meza Estrada 323 El relato simbólico en la danza de tejoneros Isabel Galicia López 335 Carteles que seducen María Auxiliadora Zamorano Carreón 365 Pies verdes proyecto de arte urbano en proceso. reflexiones Olga Margarita Zindel Pérez 371 3. CATÁLOGO "SI A DESTINOS OCURRE LA MAGIA": BARUCH VERGARA, BERENIZE GALICIA, ENRIQUE REVILLA, FELISA AGUIRRE, LUCÍA DEL COMPARE Y MAY SINDEL
La colección de libros La Fuente, serie de publicaciones de la Maestría en Estética y Arte (MEYA) de la Benemérita Universidad Autónoma de Puebla (BUAP), presenta ahora un nuevo texto bajo el título La estética y el arte más allá de la Academia. El título no es nada casual, en primer lugar, por su alusión directa a una realidad estetizada y un mundo del arte que con mucho traspasa las fronteras de las instituciones de naturaleza académica que tradicionalmente han fungido como legitimadoras de lo estético y lo artístico. A propósito de este tema hay más de un texto en esta recopilación. Pero hay una segunda razón para un título como éste. Los materiales que nutren este libro parten de un inédito encuentro que durante los días 22, 23, 24 y 25 de junio de 2010 se realizó entre los profesores, colaboradores, estudiantes y egresados de la Maestría en Estética y Arte. Para entonces –y después de 12 años y medio de existencia y 13 generaciones de alumnos– la MEYA había alcanzado una matrícula histórica de 143 estudiantes, de los cuales 70 habían alcanzado ya su título de Maestro en Estética y Arte. Esta significativa cifra de egresados requería ya de un serio proceso de seguimiento, acorde con las exigencias que presupone la pertenencia de esta maestría al Programa Nacional de Posgrados de Calidad del Consejo Nacional de Ciencia y Tecnología (CONACYT) de México. Desde el momento en que se asume como reto, el trabajo de seguimiento es concebido por la Academia de la MEYA no sólo como obtención de información sobre los egresados y su procesamiento estadístico, sino como algo más abarcador, de mayor aporte desde el punto de vista académico y, sobre todo, Presentación LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 10 más humano que lo que suelen ser las frías estadísticas sobre egresados. Es en los marcos de esos esfuerzos que se realiza el I Encuentro de Egresados de la MEYA en la fecha señalada. El encuentro responde al interés de reunir periódicamente –cada dos años al menos–, a esa comunidad que alrededor de la MEYA se ha ido conformando con el transcurso de los años, promover de esa manera un rico intercambio que permita la actualización en términos académicos para los egresados, retroalimentar a la Academia en relación con las vicisitudes y logros laborales y académicos obtenidos por ellos, permitirles regresar a su alma mater y exponer sus avances investigativos, propiciar a todos el reencuentro con su arte (en el caso de los que son artistas) e ir consolidando poco a poco esa comunidad académica alrededor de nuestro posgrado. Por esa razón, y en aras de obtener el mayor provecho posible del encuentro, en él participaron los egresados, los estudiantes de ese momento, los profesores y los colaboradores de la MEYA, toda una comunidad que, de esta manera, ya no se deshace una y otra vez con la salida de cada generación. Esa fue la finalidad de un evento de esta naturaleza que seguramente fue sólo el primero de muchos. Siendo, como fue, un reencuentro de los hoy maestros en estética y arte con su Academia de origen, dando a conocer para ellos los avances investigativos de sus antiguos maestros y devolviéndole a la Academia los resultados del desarrollo "post-académico" de sus egresados, el encuentro sirvió como termómetro para medir qué ha sido alcanzado y qué es alcanzable por los titulados de esta especialidad "más allá de la Academia". Esa es la segunda razón que, con mucha fuerza, nos movió a titular este libro precisamente así: La estética y el arte más allá de la Academia. Intenta ser un fiel testimonio de lo que ese encuentro significó, la materialización gráfica de los aportes académicos, investigativos y artísticos que el encuentro compendió. Se corresponde la estructura del libro con los tres ingredientes fundamentales que caracterizaron al encuentro. El ciclo de conferencias impartido por destacados especialistas de la planta académica de la MEYA y por varios invitados entre sus más asiduos 11 PRESENTACIÓN colaboradores encuentra su plasmación en la primera parte del libro titulada "Desde la Academia". Se reúnen en ella, en forma de capítulos, 9 aportaciones de los conferencistas del evento sobre fundamentales temas de la estética y el arte. El Simposio, que en los marcos del encuentro llevó precisamente como nombre "La estética y el arte más allá de la Academia" y en el que los egresados de la MEYA presentaron ponencias con sus avances investigativos posteriores a su egreso del programa, nutrió la segunda parte de este libro a través de una selección de 13 trabajos, preparados especialmente para esta publicación también en forma de capítulos. En obvia alusión al significado simbólico de ello, esta parte se titula "De regreso a la Academia". Todo el programa artístico-cultural que se desarrolló en el encuentro tuvo como protagonistas a egresados de la MEYA. Los participantes pudieron disfrutar de la actuación de la Danza Xanat con el espectáculo "Sin maíz no hay país", del grupo de música tradicional mexicana Puebleando y de la Mesa de Poesía "Agua y viento". Los artistas plásticos también tuvieron alta presencia en el encuentro. Precisamente la tercera parte de este libro contiene el Catálogo de las obras que 6 de los egresados-artistas presentaron en la exposición de artes plásticas "Si a destinos ocurre la magia", exposición inaugurada en los marcos del evento y dedicada exclusivamente a la presentación de obras de titulados de la MEYA. La exposición se realizó en la Galería O'Farril, perteneciente también a una de las egresadas del programa. El encuentro sirvió de marco propicio para agradecer y reconocer a algunos de los que más tuvieron que ver con la creación en 1998 de este programa de posgrado: el Dr. Roberto Hernández Oramas, la Mtra. Silvia Durán Payán y la Dra. María Noel Lapoujade. De igual forma se realizó un reconocimiento a los dos primeros egresados del programa, Isabel Galicia López y David Cornish Becerra, titulados en 2002. Una Mesa Especial del Encuentro estuvo dedicada a rendir homenaje y resaltar el valioso legado de uno de los fundadores de la MEYA, invitado especialmente como conferencista del Encuentro y fallecido lamentablemente unas semanas antes del inicio del mismo: el Dr. Bolívar Echeverría. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 12 No podríamos cerrar estas líneas de presentación del libro sin hacer mención a otra irreparable pérdida para la Estética y la Teoría del Arte contemporáneos. Participante activo de la puesta en funcionamiento del programa de la MEYA en 1998, colaborador y visitante asiduo de la Facultad de Filosofía y Letras y Doctor Honoris Causa de BUAP, el Dr. Adolfo Sánchez Vázquez ha dejado físicamente de existir hace sólo unos días. Invitado entre los primeros a participar en el I Encuentro de Egresados de la MEYA, su prolongada enfermedad impidió ya en ese momento su asistencia. Su nombre, no obstante, estuvo presente una y otra vez en los recuentos y en las discusiones teóricas. Su obra sigue y seguirá estando presente en nuestros cursos, publicaciones y tesis. Desde ya puede preverse la realización de una Mesa Especial en homenaje suyo en el II Encuentro de Egresados de la MEYA a realizarse en junio de 2012. José Ramón Fabelo Corzo Berenize Galicia Isasmendi Julio de 2011 1 DESDE LA ACADEMIA
Gaston Bachelard y el Zen: hacia una estética cósmica María Noel Lapoujade 1 1 Doctora, Profesora-Investigadora de la UNAM y fundadora colaboradora de la Maestría en Estética y Arte de la BUAP. I Encuadre Pautas. Primero. Mi propuesta filosófica no es un ensayo histórico, por lo menos por dos razones. Por un lado, porque mi propósito no es determinar las influencias de alguna corriente del pensamiento de Oriente en el pensamiento de Gaston Bachelard. Por otro lado, porque el objetivo de mi propuesta no es demostrar filiaciones del pensamiento de Bachelard en Oriente. Ni influencias, ni filiaciones. Segundo. El pensamiento occidental de Bachelard y el pensamiento oriental en su diversidad, constituyen propuestas teórico-prácticas independientes por sus propias coordenadas: geográficas, históricas, reflexivas: en cuanto a origen, propósito, contextos teóricos, etc. Mayores diferencias no puede haber; y sin embargo... Clave. La clave de mi propuesta en general, esto es, la nervadura del presente ensayo está en poner de manifiesto los vasos comunicantes teóricos, las coincidencias de fondo, no de forma, ni relativas, ni aleatorias entre: la estética francesa de Gaston Bachelard, y el budismo Zen de Japón. En particular, este ensayo hace énfasis en nociones centrales de la poética de Gaston Bachelard, en una trama con aspectos igualmente centrales del Zazen en D.T Suzuki y Taisen Deshimaru, propuestas convergentes del Zazen, no obstante sus diLA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 16 2 María Noel Lapoujade, Filosofía de la imaginación, Siglo XXI, México, 1988; La imaginación estética en la mirada de Vermeer, Herder, México, 2007; Diálogo con Gaston Bachelard acerca de la poética, 2009, en prensa. Artículos, entre otros, en M.N.Lapoujade, Compiladora: Espacios imaginarios,UNAM, 1999; Imagen, signo y símbolo, BUAP, 2000; Tiempos imaginario: ritmo y ucronías, BUAP, 2002. ferencias, en las que no me detendré en los márgenes de esta conferencia. Fundamento. El fundamento filosófico tiene sus raíces en mi propia perspectiva filosófica. Esto es la tesis cardinal de la presente propuesta, es un aspecto de mi concepción del hombre, que vengo desarrollando desde aproximadamente los 75', y como primera publicación en 1988 en mi Filosofía de la imaginación, pero que he prolongado y profundizado hasta hoy en muy diversas publicaciones, en libros, artículos, conferencias, seminarios etc. Esta, a mis ojos, larga trayectoria puede condensarse en un enunciado básico y sus especificidades: El hombre es una especie biológica. Este es el género próximo, según la noción aristotélica de definición. En cuanto a su "diferencia específica", esto es, su especificidad, su peculiaridad originaria afirmo: Es una especie transgresora. La transgresión de todo límite es el carácter peculiar de esta especie biológica. ¿Por qué y cómo es posible la transgresión de todo límite?¿Con base en qué es posible su inherente acción de transgresión? Ello es posible, y el hombre lo ha demostrado desde la prehistoria hasta el día de hoy, porque es una especie fundamentalmente imaginante.2 Implicaciones. ¿Qué implicaciones tiene esta tesis para la reflexión condensada en este texto? Esta especie biológica, transgresora porque imaginante, es una especie compleja y altamente diversa, pero una sola especie al fin. Consecuencias. Concebir el ser humano como una especie biológica, la especie humana trae como consecuencia, entre otras que: por lo tanto el japonés, chino, europeo, latinoamericano, africano, aborigen o mezclado, forma parte de y es un ejemplar de la especie única. En consecuencia, es inadmisible con base en estos principios todo tipo de discriminación, explotación, sumisión, vejación, etc. En el mismo matraz se cuecen todas las diferencias complejas, en ocasiones tajantes, por lo tanto a la base está la igualdad, y la universalidad. Lo 17 GASTON BACHELARD Y EL ZEN: HACIA UNA ESTÉTICA CÓSMICA cual conduce a la exigencia de libertad. El presente ensayo es una constatación, en una muestra mínima de esta filosofía de base. II Terreno y figuras del encuentro En Occidente, Gaston Bachelard (1884-1962). En grandes trazos, la filosofía en Occidente arranca con las cosmologías poéticas de los presocráticos, pensamientos poéticos inmersos en la gran nodriza de la physis. El cielo, la tierra, el agua, el aire, traducidos a las imágenes primordiales, arquetípicas, se convierten en ontologías estéticas para Occidente. Con los sofistas se insinúa una grieta que desgaja la physis en naturaleza exterior, y naturaleza humana, con sus problemas propios. Con Sócrates se separan con nitidez los dos ámbitos, iniciando una re-flexión (en sentido etimológico) cuyo eje es la naturaleza humana consciente, pensante, con miras a un mejoramiento de esta especie socialmente poco ética. Desde la irrupción turbulenta del Cristianismo hasta los inicios de su consolidación en el siglo IV coexisten las más diversas tradiciones de pensamiento. La compleja y diversa época medieval, eleva sus ojos al cielo, y concibe al hombre como centro de la creación, en una especie de cruz formada por las coordenadas espacio-tiempo finitas, en cuyo centro se ubica el hombre, especie con un acendrado impulso a la trascendencia. Ya en el siglo XII, Hildegarda de Bingen, crea una teología en imágenes, con una universalidad de saberes y alcances; y una especificidad con la cual, si bien en otro contexto, se anticipa claramente a Leonardo da Vinci (uomo universale, uomo único del Renacimiento). Este proto-renacimiento del siglo XII y el Renacimiento en general, busca la reinserción del hombre en su physis originaria. Sin embargo, se inicia a la vez un largo un movimiento filosófico introspectivo, que escruta la subjetividad hasta sus primeros fundamentos, el cual culmina en Bacon y Descartes con el surgimiento de la roca firme del cogito. La filosofía ha recuperado la naturaleza, pero se ha vuelto introspectiva, y su pilar incontrovertible se fija en la subjetividad.3 3 María Noel Lapoujade, La irrupción del cogito. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 18 Este camino se ve profundizado, desplegado en finos análisis de sus procesos inherentes, hasta culminar en Kant y Fichte. Posteriormente Husserl lleva hasta sus últimas consecuencias esta trayectoria histórica. Por otro lado, Schelling, Hegel, y los románticos, por muy diversas vías continuando a Kant desde otros ángulos, proponen convertir los límites del cogito en dúctiles membranas por las que la exterioridad-interioridad, objetividad-subjetividad, cuerpo-espíritu, sociedad-individuo, dejan de ser opuestos, para convertirse en abiertos procesos de ósmosis. Los trayectos filosóficos hacia nuevas aperturas, son recorridos por diversas filosofías extravertidas, cada vez más sedientas de mundo, de tal modo que el entorno de los años 1850 concentra drásticos sistemas transgresores de la tradición. S. Freud frente a la tradición del cogito racional, de vigilia, sano y adulto, incorpora la rica vertiente de lo inconsciente, la patología, etc. K. Marx aporta el espesor social como factor determinante de la historia, con lo cual dota de cuerpo los procesos matemáticos de la mente, que echan raíces histórico-sociales relativas. F. Nietzsche lleva a un primer plano la vida, el intenso impulso hacia la vida, a decir sí a lo que potencia la voluntad de vivir, de expansión, de creación. Ch. Darwin, el meticuloso naturalista de la lupa, con la que estudia los más minúsculos vestigios de vida, paradojalmente regala a la posteridad la noción fundamental de evolución la vida condensada en huellas y en especies vivientes. Darwin enfoca la vida en sus especies, y sus transmutaciones en tiempos largos. Todos ellos son monumentales sistemas en los que se manifiestan de muy diversas maneras el carácter transgresor de esta especie racional pero inconsciente; social, histórica, biológica, inscrita en la historia del cosmos. Pocos años después, en el último cuarto del siglo XIX, el pensamiento oriental, fundamentalmente las corrientes del budismo, irrumpen en Occidente, con las primeras publicaciones occidentales sobre el pensamiento oriental. 19 GASTON BACHELARD Y EL ZEN: HACIA UNA ESTÉTICA CÓSMICA A nivel filosófico Schopenhauer (1788-1860) se interesa directamente por el pensamiento oriental, asimismo pensadores como Jung, Fromm, Mircea Eliade, Capra, entre otros, abren su pensamiento occidental a los aportes de Oriente. Gaston Bachelard (1884-1962), en su vastísima erudición, lee fuentes de filosofía de la India, tales como el Rig Veda, entre otros; como asimismo su pensamiento se empapa de la filosofía de Nietzsche, Schopenhauer; de la Psicología profunda de Jung, del pensamiento abierto de Mircea Eliade. De manera que el pensamiento auroral de Bachelard, en su complejidad inclasificable, refleja ciertos tonos del pensamiento de Oriente, sin ser en absoluto dominantes, ni determinantes. En Oriente D.T. Suzuki (1870-1966) y Taisén Deshimaru (19141982). El budismo en Oriente tiene su propia historia, compleja y extremadamente rica en geografías (China, India, Japón, Tibet, Sri Lanka, Vietnam, Corea, Tailandia, Birmania, etc.), en escuelas, en concepciones, y en historias diversas.4 De este mundo complejo, nos asomamos al budismo Zen, vertiente japonesa del budismo, con base en la filosofía china antigua de Lao Tsé (siglo VII a.C). Dentro del Zen, en Japón surgieron cinco escuelas de las que hoy quedan dos escuelas importantes: la escuela Rinzai, en la cual la enseñanza se realiza a través de koans (principios de verdad transmitidos por el maestro, consistentes en poner de manifiesto lo contradictorio de la existencia). Por otro lado, la escuela Soto, en que la práctica se realiza en silencio, sin la palabra del maestro.5 Una figura decisiva, ya clásica en Occidente, es la del maestromonje japonés D.T. Suzuki, contemporáneo de Bachelard, aunque sin pistas de algún encuentro o conocimiento mutuo, quien propaga el Zen en Estados Unidos. Asimismo Taisén Deshimaru inaugura el dojo de Paris, donde radica y dirige el Soto Zen desde el continente europeo, para Occidente. A través de ellos nos aproximamos al Zazén, práctica del Zen en posición sedente. Insisto que es sobre todo una práctica, una 4 Damien Keown, Una brevísima introducción al budismo. 5 T. Deshimaru, Preguntas a un Maestro Zen, p.148. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 20 experiencia inicialmente corporal, en quietud, sentado; en medio de la cual irrumpe el psiquismo.6 ¿Por qué el Zen, y en particular el Zazén, siendo que Bachelard no los trabaja, menciona, o incluye? La razón de peso es que encuentro apasionantes co-incidencias del pensamiento de Bachelard y el Zen. En este marco, en lo que sigue trazamos un diagrama de este encuentro, una muestra del sutil encaje bordado con pensamientos diversos, distantes, que entran en contacto íntimo porque todos formamos parte de una misma especie biológica.7 Entonces, así como surge la fascinación ante inesperados hallazgos arqueológicos que se asoman desde la tierra, así nos invade la seducción de descubrir la íntima convergencia de pensamientos, tan diversos, deslumbrantes simpatías filosóficas, afinidades profundas de lo humano. III Encuentro Silencio. Dice G. Bachelard: Es demasiado fácil caracterizar el silencio como un retiro pleno de hostilidad, rencor, enojo. El poeta nos solicita soñar mucho más allá de estos conflictos psicológicos que dividen los seres que no saben soñar. Se siente que es preciso franquear una barrera para escapar a los psicólogos, para entrar en un dominio que "no se observa" donde nosotros mismos no nos dividimos más en observador y observado. Entonces el soñador está todo fundido en su ensoñación. Su ensoñación es su vida silenciosa. Es esta paz silenciosa que quiere comunicarnos el poeta.8 Bachelard en su poética, a través de las imágenes de los poetas, que él recolecta y clasifica como un biólogo, enseña a sumergirse 6 D.T. Suzuki, No siempre será así. El camino de la transformación personal; D.T. Suzuki y E. Fromm, Budismo Zen y Psicoanálisis; Taisén Deshimaru y Paul Chauchard, Zen y cerebro. 7 Las estructuras psico-somáticas son las mismas. Desde luego, con manifestaciones, configuraciones altamente diversas, cambiantes, relativas, histórico-sociales, culturales, educativas, etc. 8 Gaston Bachelard, La poétique de la rêverie, p. 39. La traducción es propia. 21 GASTON BACHELARD Y EL ZEN: HACIA UNA ESTÉTICA CÓSMICA en esos estados entre sueño y vigilia, la ensoñación. Se llama ensoñación a esos estados entre conciencia e inconsciencia, en los que el psiquismo libre fluye en imágenes en movimiento, libres, en devenir y sucesión de instantes en que la mente no se fija, sino que simplemente transcurre. Para alcanzar este estado es preciso partir de la soledad silente. Se trata del silencio en soledad, o de la soledad del silencio. En estas profundidades, en la silente soledad se siente vibrar la comunión de las almas. Bachelard exclama: "Feliz quien conoce, feliz aún quien recuerda esas veladas silenciosas donde el silencio mismo era el signo de la comunión de las almas".9 El asombro nos conmueve cuando nos damos cuenta que Bachelard sin proponérselo, nos ha conducido a la esencia del Zen. La palabra Zen significa "silencio profundo y verdadero. Generalmente se traduce por concentración, meditación sin objeto. Vuelta al espíritu original y puro del ser humano".10 El zazén es una práctica. En tal sentido Deshimaru afirma: Se puede disertar sin fin sobre las cualidades de un vaso de agua. Se puede decir que está fría, caliente, que es H2O, que es agua mineral y no vino, etc. Zazen es, llanamente, beber el vaso.11 El Zen es educación silenciosa. Reposo, sentado. Bachelard propone una filosofía del reposo, de la quietud. Esta propuesta aparece, expresada de mil maneras, en múltiples obras, a lo largo de su vida, de manera que en los límites de este ensayo se verá reducida a lo esencial. Es así que cuando el psiquismo en su libertad imaginaria sueña en la intimidad de las cosas, la materia, de ahí se deslizan las imágenes al soñar íntimo, cálido, de uno con uno mismo. Es entonces que dice Bachelard: Es soñando en esta intimidad que se sueña en el reposo del ser, se sueña en un reposo enraizado, en un reposo que tiene una inten9 Ídem. 10 Taisen Deshimaru, La práctica del zen, p. 236. 11 T. Deshimaru, Preguntas a...; La práctica, Hacer Zazén, p. 99 y ss. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 22 sidad y que no es solamente esta inmovilidad totalmente externa que reina entre las cosas inertes. Es bajo la seducción de este reposo íntimo e intenso que ciertas almas definen el ser por el reposo, por la sustancia[...]12 Por su parte Deshimaru enseña: El secreto del Zen consiste en sentarse, simplemente, sin finalidad alguna ni espíritu de provecho, en una posición de gran concentración. Esta forma desinteresada de sentarse se llama za-zen; za significa sentarse, y zen meditación, concentración.13 Deshimaru lo sintetiza así: es la posición auroral sin otro fin que concentrarse en la posición, en el modo de respirar, es una actitud de espíritu.14 La postura corporal es la puerta para entrar en uno mismo, en el sí mismo. Zuzuki enseña: Intentad reservar cada día un espacio de tiempo para permanecer sentados en shikantazá (simplemente sentarse), sin moverse, sin esperar nada, como si estuvieras viviendo el último momento de la vida.15 El Zen tan simple, despojado, austero, elegante, nos conduce a la médula del sí mismo. Zazen es la práctica del zen, en posición sentado. En su esencia despojada es "solamente sentarse" (shikantazá). Es la concentración en la práctica de mantenerse sentado, erguido, vertical, los ojos a un metro delante semicerrados, sin fijar la mente en el sentir, el pensar, el saber, ni el actuar. Sin esperar nada, ni querer nada: nada sino la práctica del cuerpo sentado, vertical, respirando. Sí mismo. Bachelard constata que el reposo causa el repliegue sobre sí mismo, es el camino hacia sí mismo. 12 G. Bachelard, La terre et les rêveries du repos. Essai sur les images de l'intimité. p. 5. La traducción es mía. 13 T. Deshimaru, La práctica ..., p. 22. 14 Ibídem, p. 25. 15 D.T. Suzuki, No siempre será así. El camino de la transformación personal; La calma de la mente, p. 20. 23 GASTON BACHELARD Y EL ZEN: HACIA UNA ESTÉTICA CÓSMICA Tomado en sus aspectos humanos, el reposo está dominado necesariamente por un psiquismo involutivo. El repliegue sobre sí no puede permanecer siempre abstracto. Toma los alcances del encaminarse hacia sí mismo, de un cuerpo que deviene objeto para sí mismo, que se toca a sí mismo. Es posible entonces dar una imaginería de esta involución.16 Coincidentemente, Suzuki lo transmite así: El shikantazá o nuestro zazén consiste simplemente en ser uno mismo. Cuando uno no espera nada, puede ser él mismo. Ésa es nuestra vía, vivir plenamente cada momento.17 Respiración. En el mismo pasaje Suzuki continúa: En cada inspiración y en cada espiración hay innumerables instantes de tiempo. Su intención es vivir cada momento. En primer lugar, hagan la práctica de espirar y después de inspirar el aire suavemente. La calma de la mente se encuentra al fin de la espiración. Al espirar de ese modo, la inspiración surgirá de este estado de manera natural. Aquella vitalidad que lleva a su interior todo cuanto hay en el mundo exterior, invadirá todo su cuerpo.18 Insisto en que el primer momento de la respiración para el Zen consiste en la espiración profunda, radical, como modo de alcanzar el vacío. Una vez vacío el cuerpo, sigue una inspiración suave, a modo de inaugurar un ritmo pausado, lento, en que el corazón y los pulmones trabajan al mínimo posible.19 16 G. Bachelard, íd. 17 D.T. Suzuki, íd. 18 D.T. Suzuki, íd. 19 "La respiración. Juega un papel primordial. El ser vivo respira. Lo primero es el aliento. La respiración Zen no es comparable a ninguna otra. Tiende ante todo a establecer un ritmo lento, poderoso y natural. Si nos concentramos en una espiración suave, larga y profunda, la inspiración viene de forma natural. [...] Este hálito es el 'om', la simiente, el pneuma, fuente de vida." T. Deshimaru, La práctica Zen, p. 26 y 27. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 24 Por su parte Bachelard, en diversos momentos de su obra recupera el papel fundamental de la respiración. Evoco un pasaje en el que nuestro filósofo hace explícita una referencia a Oriente: Las relaciones del viento y del aliento, merecerían un largo estudio. Allí se encontraría esta fisiología aérea tan importante en el pensamiento hindú. Los ejercicios respiratorios toman allí, como se sabe un valor moral. Son verdaderos ritos que ponen en relación el hombre y el universo. El viento, para el mundo; el aliento, para el hombre, manifiestan 'la expansión de las cosas infinitas'. Llevan lejos el ser íntimo y lo hacen participar en todas las fuerzas del universo. En la Chandoya-Upanishad se lee: 'Cuando el fuego se va, se va en el viento. Cuando la luna se va, se va en el viento. Así el viento absorbe todas las cosas. [...] Cuando el hombre duerme, su voz se va en el aliento, así hacen su vista, su oído, su pensamiento. Así el aliento absorbe todo'. Y Bachelard continúa: Es viviendo íntimamente este acercamiento del aliento y del viento que uno prepara las síntesis saludables de la gimnástica respiratoria. Una apreciación sobre el crecimiento de la caja torácica no es más que el signo de una higiene [...] El carácter cósmico de la respiración es la base normal de las valorizaciones inconscientes más estables.20 Una mirada aún superficial a este pasaje, pone de manifiesto una de las lecturas bachelardianas del pensamiento oriental. De ella, recupera el papel central de la respiración, como higiene, como puerta al cosmos, como viento cósmico, y aliento humano. Son temas cruciales para una estética actual, con base en tradiciones milenarias. Una estética de cara a la vida y al cosmos, una estética que recupere los elementos, para decirlo con Bachelard, elementos que son fuerzas y sustancias cósmicas, como "hormonas de la imaginación". 20 G. Bachelard, L'air et les songes, Essais sur l'imagination du mouvement, p. 306 y ss. 25 GASTON BACHELARD Y EL ZEN: HACIA UNA ESTÉTICA CÓSMICA Baste esta referencia para estar alertas ante la hondura radical de esta problemática, desapercibida en general en las estéticas llamadas actuales, que, en general, son las estéticas del siglo XX. En La poética de la ensoñación, Bachelard regresa a la importancia fundamental de la respiración, para la conservación de la salud, y como vía de curación, es decir como una terapia psicológica. Una buena respiración, esto es, una respiración suave, lenta, acompasada, profunda, neutraliza las agujas de la angustia y del stress contemporáneos. En otro pasaje crucial Bachelard evoca al psiquiatra alemán J. H. Schultz, a quien prolonga en su propia reflexión: El ritmo respiratorio puede adquirir un tal grado de evidencia interior que se podría decir: 'yo soy todo respiración'. El traductor de la página de Schultz agrega en nota: 'Esta traducción no es más que una débil aproximación de la expresión alemana: "Es atmet mich", literalmente 'ça me respire', 'esto me respira'. Dicho de otro modo el mundo viene a respirar en mí, yo participo a la buena respiración del mundo, estoy sumergido en un mundo respirante. Todo respira en el mundo. T. Deshimaru lo expresa en Zen: Zen es experiencia no limitada a una visión dualista de los fenómenos. Si contemplamos una montaña, por ejemplo, podemos considerarla desde un ángulo objetivo, analizarla científicamente, hacerla entrar en las categorías del discurso. Pero en Zen nos convertimos en montaña o nos identificamos con la flor que se corta para colocarla en un recipiente lleno de agua y mantenerla viva.21 Por su parte la erudición inmensa de Bachelard, renglones más abajo, evoca al poeta uruguayo-francés Jules Supervielle (188421 Taisén Deshimaru, La práctica..., p. 33. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 26 1960) de quien retoma la traducción de un poema del español Jorge Guillén (1893-1984) que dice: Aire que respiro a fondo Tantos soles lo han hecho denso Y, para más avidez, Aire dónde el tiempo se respira. Entonces, Bachelard exclama: "En el feliz pecho humano, el mundo se respira, el tiempo se respira. Y el poema continúa: Respiro, respiro Tan a fondo que me veo Gozando del paraíso Por excelencia, el nuestro. Bachelard continúa toda esta bella fisiología cósmica hecha poesía embelleciendo a Goethe en un pasaje de una hondura estético filosófica radical: Un gran respirante, como fue Goethe pone la meteorología bajo el signo de la respiración. La atmósfera entera está en una respiración cósmica respirada por la tierra.22 Mi escolio es una reflexión crítica y un llamado. ¡Qué hondura estético filosófica radical en esta página! Pienso en relación con las magras estéticas al servicio de la epistemología, de la verdad, de la ontología o de la política, de la pedagogía, de la psicología, etc., en todas, de diferente manera la estética aparece siempre como un pobre medio para fines que están más allá de ella, como un escuálido medio para los logros que ella no puede lograr. ¡Qué estrechez de miras! ¡Cuánta superficialidad! Ya hace siglos que la Filosofía dejó de ser "sierva de la teología". A nosotros hoy nos toca liberar la estética de sus servidumbres al conocimiento, a la verdad, a la política, a la pedagogía, a la teo22 G. Bachelard, La poétique de la rêverie, cap. V, Ensoñación y cosmos, III, p. 153 y ss. 27 GASTON BACHELARD Y EL ZEN: HACIA UNA ESTÉTICA CÓSMICA logía, siempre un medio escuálido al servicio de fines ajenos, como si desde y en ella no se pudiera alcanzar la culminación buscada. Es urgente reivindicar la estética como un fin. Más aún, como uno de los más altos fines de la humanidad, porque la convierte en más humana. El individuo, en Japón o en México, en China o en Francia, en la prehistoria o en el siglo XXI, cualquier época, sentado sereno, en silencio, respirando rítmicamente en una práctica vital radical, extrema, se conecta directamente con el cosmos a través de su experiencia interior. Ensoñación e Iluminación. En medio de la quietud externa, al ritmo de una respiración pausada, el alma entra en el proceso de la ensoñación, dice Bachelard; alcanza la iluminación, la naturaleza búdica originaria, dice el Zen. Ante todo se manifiesta una diferencia entre Bachelard y el Zen, la que, no obstante no es más que aparente, superficial. Es más una cuestión de lenguaje que de pensamiento. La ensoñación, que la originalidad de la estética de Bachelard lleva al plano central, es un proceso entre vigilia y sueño. Son los intervalos entre la conciencia diurna y la inconsciencia nocturna. Ella irrumpe en los momentos de reposo, silentes, en soledad. Son los momentos en que el psiquismo en total libertad segrega una rapsodia de imágenes fluyentes, que se suceden, que pasan sin detenerse.23 La ensoñación, sostiene Bachelard "ilustra un reposo del ser, ilustra un bienestar". Es todo un universo que viene a contribuir a nuestra felicidad, cuando la ensoñación viene a acentuar nuestro reposo. A quien quiere ensoñar bien, es preciso decirle: comience por ser feliz. Entonces la ensoñación recorre su verdadero destino: ella deviene ensoñación poética.24 23 G. Bachelard, La poétique de la rêverie, Introducción, IV, p. 13. La traducción es propia. 24 Ibídem, p.11. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 28 La ensoñación conducida en la tranquilidad del día, en la paz del reposo, la ensoñación verdaderamente natural es la potencia misma del ser en reposo.25 Pero la ensoñación, intervalos de desapego radical, fluir de imágenes sin trabas, imaginación en libertad, no es un conjunto de procesos inconscientes, nocturnos, de confusión, sino todo lo contrario. Bachelard afirma: La ensoñación del día beneficia una tranquilidad lúcida. [...] Uno podría estar tentado de creer que esta tranquilidad lúcida es la simple conciencia de la ausencia de preocupación.26 Por su parte en Zazen irrumpe el sí mismo, libre, sin ataduras, desapegado de todo, a través del dejar fluir la mente, los pensamientos, sin barreras, en un movimiento que des-cubre el ser originario de luz, aceptándose tal cual, abierto al cosmos. Esto es en pocos trazos la descripción de la meditación Zen, cuya comprensión radical sólo puede venir experimentándola, no en palabras, no en teoría. Paradojalmente, la ensoñación bachelardiana deviene lúcida; y la conciencia lúcida del Zen se vive como las imágenes reflejadas en un espejo, en medio de ilusiones, de velos. Deshimaru afirma: Durante el zazen no deben abandonar el pensamiento pero tampoco entretenerlo. No es necesario buscar la conciencia del satori o de la iluminación si se concentran en la postura. Durante el zazen surgen muchas ilusiones [...] Todo es fenómeno. La postura es como un espejo cuando están concentrados en ella. Las ilusiones, los pensamientos, pasan delante del espejo. El espejo refleja muchas cosas pero él mismo no cambia.27 La vida transcurre entre el velo de lo ilusorio, el yo egoísta, pequeño, disperso, adherido a todo lo que ocurre en su entorno, 25 Id., p. 17. 26 Íd., p.54. 27 T. Deshimaru, Preguntas a..., p.65. 29 GASTON BACHELARD Y EL ZEN: HACIA UNA ESTÉTICA CÓSMICA y adherido a sus propios amores y odios, envidias, rencores, ambiciones, proyectos. Este pequeño yo mezquino es sólo el timonel inexperto para una vida infeliz. En el despojamiento sereno, en el "no hacer, no sentir, no pensar, no querer, no desear" en esos intervalos de paz, en la profundidad, es posible contactar con lo originario, lo universal, indeterminado, que está vacío de todo. El espejo vacío, sin imágenes, el uno mismo, más allá del yo, es el no lugar de la Vía, el Tao de Lao tsé, pues, el despertar a la vida cósmica, es decir, el satori es experiencia radical, espontánea, simple, despojada. Es el flujo cósmico que se inscribe, se recorta, determinándose, desde el fondo de lo indeterminado. Entonces el Zen japonés conecta directamente con el Tao chino, la soledad con uno mismo es la vivencia radical del ser cósmico, en medio de la ilusión. Deshimaru pone en palabras la experiencia abisal del despertar, satori: Nos tienta siempre considerar de un lado las ilusiones y del otro el despertar (satori). Ahora bien, ¿qué es satori? No es un estado particular, es el regreso del ser a su condición normal, originaria, hasta cada una de las células de su cuerpo. Satori se sustrae a toda categorización, a toda conceptualización: la lengua no puede dar cuenta de él [...] El verdadero satori es vacuidad (ku). Lo incluye todo, incluso las ilusiones.28 De manera que el Zen transcurre entre realidad e ilusión, tal como igualmente transcurre la estética de Bachelard. Ensoñación e iluminación, libertad del vivir lo originario en la inmediatez del contacto, ambos caminos irrumpen tanto en el instante bachelardiano, como en el aquí y el ahora del Zen. Estos espacios-tiempos originarios, radicales; estos instantes puntuales del aquí y el ahora, son los testigos mudos de una experiencia humana universal, sin fisuras; esto es, una experiencia común a la especie, cualquiera sea su circunstancia. El aquí y el ahora. El instante. La práctica del zazen, sucede aquí y ahora, en un espacio y un tiempo concretos. Ese específico 28 T. Deshimaru, La práctica..., p. 36. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 30 concentrado espacio-temporal de aquí y ahora es lo importante. No hay que pensar en el pasado ni en el futuro. Es preciso concentrarse aquí y ahora. Cuando vayan a orinar, orinen solamente. Cuando vayan a dormir, duerman. Lo mismo para las demás acciones como comer, hacer zazen, caminar, hacer el amor [...] Es el momento presente. El momento de "ahora" ya es pasado, no existe realmente. Es preciso concentrarse en el punto. La suma de estos puntos constituye la duración de la concentración aquí y ahora, de la misma manera que en geometría una sucesión de puntos forma una línea.29 Por su parte Bachelard, sostiene en su poética una concepción discontinua del tiempo. En su célebre polémica con Bergson, se establecen antinómicas las dos posturas. H. Bergson, sostiene la concepción del tiempo continuo, la evolución a nivel biológico, la duración a nivel psicológico, como la experiencia inmediata del tiempo vivido. Luego, los intervalos, las discontinuidades temporales son derivadas, mediatas. G. Bachelard, a la inversa parte de la concepción del tiempo vivido como instantes, unidades mínimas discontinuas, especies de mónadas, sin prolongación, absolutas, cerradas en sí. De modo que la inmediatez temporal se vive en instantes sucesivos, por lo cual la continuidad resulta del tejido de los instantes.30 Bachelard sostiene: El tiempo no tiene más que una realidad, la del instante. Dicho de otro modo, el tiempo es una realidad cerrada sobre el instante y suspendida entre dos nadas. El tiempo podrá sin duda renacer, pero le será preciso primero morir. No podrá transportar su ser de 29 T. Deshimaru, Preguntas a..., p. 61-62. 30 He desarrollado ampliamente estos temas en dos libros. M. N. Lapoujade, La imaginación estética en la mirada de Vermeer, Herder, México, 2007: y en mi último libro: Diálogo con Gaston Bachelard acerca de la poética, en prensa. 31 GASTON BACHELARD Y EL ZEN: HACIA UNA ESTÉTICA CÓSMICA un instante a otro para hacer una duración. El instante es ya la soledad [...] el tiempo se presenta como el instante solitario, como la conciencia de una soledad. Veremos después, cómo se reformarán el fantasma del pasado o la ilusión del futuro.31 Entre los instantes, Gaston Bachelard trabaja sobre unos instantes particularmente fecundos que son los instantes poéticos. En el seno de la ensoñación brotan con fuerza imágenes primordiales instantáneas, engarzadas posteriormente en poemas. Son instantes verticales, ascendentes, que conectan con el cosmos.32 Verticalidad. La postura zazen, el permanecer sentado, vertical en la que se vive, la experiencia originaria inmediata instantánea de la existencia cósmica, coincide plenamente con el reposo de la ensoñación cósmica instantánea en Bachelard. En ambos, la verticalidad ascendente en sentido físico, en sentido literal y metafórico constituye la esencia tanto de la meditación, del despertar, la iluminación Zen, así como del ser cósmico bachelardiano. Es el movimiento vertical de transmutación, elevación en sentido ético-estético, humano esencial. Esta concepción se encuentra desparramada en toda la obra de Bachelard, y asimismo está impregnada en el Zen japonés. Ni arrodillado, ni horizontal, cuerpos en sumisión; el ser erguido dibuja con el cuerpo el movimiento liberador por excelencia. Liberación del animal al hombre de manos libres y mirada lejana. Liberación que se expresa a nivel metafórico con el verbo: ascender, elevarse, y sus nombres: la ascensión, el ascenso, la elevación, etc. IV Final: hacia una estética cósmica Desapego. Los místicos occidentales, entre otros Meister Eckhart enseñan el despojamiento, el desasimiento. I. Kant busca que el hombre sea capaz de una voluntad autónoma como forma de liberarlo de las enajenaciones exteriores para su acción. G. Deleuze hace unos 20 años enarboló la lucha 31 G. Bachelard, L'intuition de l'instant, p. 13. La traducción es propia. 32 G. Bachelard, Le droit de rêver, III, Instant poétique et instant métaphysique. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 32 filosófica por la des-territorialización, el nomadismo radical. G. Bachelard muestra en una poética bella la necesidad de los momentos de soledad silente, intervalos en que la ensoñación arranca al individuo de sus sometimientos castrantes para darle espacios de libertad, de inmediatez cósmica despojada, en sus imágenes primordiales, arquetípicas originarias. Si ese ser es, además, poeta, será libertad creadora. Por su parte el zazen lleva en su médula la necesidad de una práctica asidua de concentración en silencio, en soledad acompañada en el dojo. Momentos culminantes en que un individuo logra vaciarse de todo y desde ese vacío esencial, ver emerger en la sencillez espontánea de su despertar, la luz cósmica que lo habita. La vida necesita, para cuidar su salud, los momentos del desapego. Son los momentos en que es preciso desaferrarse de cosas, personas, situaciones, despojarse de todos esos lazos invisibles de prisiones muy duras. Desapego es salud Libertad para la salud. Pienso que como vías para reconquistar la salud y la armonía, si no perdidas al menos muy menoscabadas en la vida actual, tanto en comunidad como con uno mismo, es necesario incluir cada día unos instantes de libertad total. Es preciso que cada uno se procure intervalos diarios, dedicados en plenitud a ínfimas bellezas cotidianas a las que somos completamente insensibles. Es preciso despertar a una actitud estética que nos caracteriza como especie, es urgente respetar, cuidar, afinar la sensibilidad hoy anestesiada por causas diversas. Es preciso dejarse habitar por la belleza, porque la belleza de la exterioridad puede germinar en la intimidad, porque en la penumbra de la intimidad recogida, mientras el individuo está vivo, late en su fondo una pequeña llama de luz, que podría avivarse con la belleza agreste, espontánea, inmediata, originaria, propia de la especie. Es preciso alimentarla para que alumbre cada día, ilumine la vida cotidiana y enseñe que existe la vida plena fuera de las prisio33 GASTON BACHELARD Y EL ZEN: HACIA UNA ESTÉTICA CÓSMICA nes de barrotes invisibles en las que transcurre la mayor parte de la vida actual. Ser integral. La vida actual, propiciada por unos medios de comunicación enajenantes, se rige por el verbo: tener, poseer, apropiarse, acumular. Una existencia en clave estética, desenajena, purifica de la bulimia desatada del consumismo, para hacer posible un goce profundo de la condición humana radical. La actitud de desapego, de desasimiento de todo, conduce a la unidad de cuerpo-alma en una totalidad indivisa, en que el ser integral se vive pleno. Más intensa aún será la unidad si cuerpo-alma vibran al unísono ante los instantes de belleza que es urgente vivir cada día, porque belleza es salud. Punto instantáneo. En un intervalo de belleza, ella habita la intimidad, se trata de un espacio-tiempo de recogimiento concentrado. Las coordenadas espacio-tiempo, hace ya tiempo que han estallado, desde el surgimiento de la realidad virtual. Es preciso en nuestro tiempo incorporar otra versión en general ignorada. Se trata de una propuesta estética de esas coordenadas espacio-tiempo. De modo que, un individuo sumergido en la belleza, impregnado por una sensibilidad despierta, puede vivir la trasmutación de esas eternas coordenadas humanas, en su reducción más radical, convertidas en punto e instante. Se trata de crear, cada día, instantes puntuales en que cuerpoalma reunidos puedan contactar sin mediaciones, instantáneamente con la condición originaria de lo humano que es el ser cósmico. En esas coordenadas espacio-tiempo mínimas está concentrado el todo. En lo finito ínfimo, está contenido lo infinito máximo. Infinitud en lo finito. Se trata de un vacío pleno, el vacío silente, oscuro, indeterminado del Tao, desde el que irrumpe la palabra, la luz, todas las determinaciones hasta las singularidades microscópicas. Se constata una vez más la vigencia inobjetable de la potente mirada de Leibniz: lo infinitamente grande está contenido en lo infinitamente pequeño, y viceversa. Eso que tan bien representa la pintura de René Magritte. Transgresión. La íntima vivencia estética de las paradojales relaciones de lo infinito y lo finito ponen de manifiesto un alarde máxiLA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 34 mo de la transgresión característica de lo humano. Sostengo que la especie humana es la especie transgresora de todo límite. La vivencia estética de su ser cósmico puede aún emerger de afinados conocimientos científicos del cosmos actual. Pero el salto a una vivencia estética cósmica requiere del apoyo de una desarrollada imaginación transgresora, la cual, en una intensa actividad de proveedora de imágenes y metáforas, emblemas, parábolas, símbolos, y alegorías, le procura al individuo la posibilidad de disfrutar de vivencias estéticas inmensas, que Kant llama con precisión: sublimes. Estética cósmica. Desde el contexto de mi perspectiva, se torna más visible que la ensoñación cósmica de Bachelard, y el satori del zen japonés, confluyen en su fin, se encuentran en una meta de plenitud, de goce, de equilibrio, armonía, felicidad, paz. Con base en mi perspectiva filosófica asumo que solamente la simple imagen actual del cosmos, conduce a una honda vivencia estética de la existencia de la especie, conducente a una necesaria, urgente, transmutación radical. De este modo además, el conócete a ti mismo, eterno imperativo socrático hoy arrumbado: parece recobrar el aliento porque logra completarse en su fórmula originaria tal como afirma Lao Tsé: "¿Cómo sé del mundo? Por lo que está dentro de mí".33 Yo prefiero la fórmula: conócete a ti mismo como ser cósmico. Con base en esta concepción de la especie humana, la biología, física, ética, la mística y tantos saberes más, pueden integrarse en vivencias estéticas de intensidad inusitada que convierten experiencias de vida, en maneras de vivir. La estética deviene entonces el sello de una manera de existir. El extremo del despojamiento máximo se convierte en el extremo de la fusión más audaz, que es al mismo tiempo la más simple, inmediata, espontánea, vital. La fusión más extrema consiste en imaginarnos lo que somos como especie, esto es, unos puntos ínfimos de energía cósmica concentrada, girando 24 horas pegados a la tierra, 365 días girando en torno al sol, millones de años luz como polvo cósmico en las galaxias. Sólo que como sabía Quevedo: ¡somos polvo, más polvo enamorado!34 33 Lao Tsé, El Tao de la Gracia. 34 Francisco de Quevedo, (1580-1645). 35 GASTON BACHELARD Y EL ZEN: HACIA UNA ESTÉTICA CÓSMICA Entonces se impone a nuestros ojos el consejo de Rilke a un joven poeta: "si su vida cotidiana le parece pobre, no la culpe; cúlpese usted; dígase que no es lo bastante poeta para suscitar sus riquezas".35 Este camino a la transmutación por la belleza es un camino largo y difícil, es arduo. Es el camino de la transformación del espíritu que consiste en poner en práctica la máxima de la alquimia: "encontrar oro en el estiércol".36 Esta vía exige renunciamientos, fuerza para vencer adversidades de todo orden, decisión férrea de mantenerse erguido, vertical. Propongo la vía que aspira a la metamorfosis por la belleza. Esta vía requiere de su peregrino, la determinación inamovible a defender el derecho a la salud, el derecho a la belleza, el derecho al goce estético de la vida. ¿Por qué? Simplemente porque todos nacimos con el derecho de vivir. Bibliografía D.T. Suzuki y E. Fromm, Budismo Zen y Psicoanálisis, F.C.E., 1985. D.T. Suzuki, No siempre será así. El camino de la transformación personal, Editorial Oniro, Barcelona, 2002. Damien Keown, Una brevísima introducción al budismo, Editorial Océano, México, 1996. Émile-Jules Grillot de Givry, Le grand Oeuvre. XII Méditations sur la voie ésotérique de l'absolu, Paul Chacornac, Paris, 1960. Amor constante más allá de la muerte... Cerrar podrá mis ojos la postrera sombra, que me llevare el blanco día, y podrá desatar esta alma mía hora, a su afán ansioso lisonjera; mas no de esa otra parte en la ribera dejará la memoria en donde ardía: nadar sabe mi llama la agua fría, y perder el respeto a ley severa. Alma a quien todo un dios prisión ha sido, venas, que humor a tanto fuego han dado, médulas, que han gloriosamente ardido, su cuerpo dejarán, no su cuidado; serán cenizas, mas tendrán sentido; polvo serán, mas polvo enamorado. 35 Reiner-María Rilke, Cartas a un joven poeta, Ediciones, p. 25. 36 Émile-Jules Grillot de Givry, Le grand Oeuvre. XII Méditations sur la voie ésotérique de l'absolu. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 36 Gaston Bachelard, L'air et les songes, Essais sur l'imagination du mouvement, Biblio-essais, Librairie José Corti, Paris, 1943. __________, L'intuition de l'instant, Éditions Stock, Paris, 1992. __________, La terre et les rêveries du repos. Essai sur les images de l'intimité. José Corti, Paris, 1948. __________, Le droit de rêver, III, Instant poétique et instant métaphysique, P.U.F., Paris, 1970. __________, La poétique de la rêverie, P.U.F., Paris, 1961, cap. I, V, p.39. La traducción es propia. Lao Tsé, El Tao de la Gracia, Ed. Cuatro vientos, Santiago de Chile, 1985. María Noel Lapoujade, Diálogo con Gaston Bachelard acerca de la poética, 2009, en prensa. Artículos, entre otros, en M. N. Lapoujade, Compiladora: Espacios imaginarios, UNAM, México, 1999. __________, Filosofía de la imaginación, Siglo XXI, México, 1988. __________, Imagen, signo y símbolo, BUAP, 2000; Tiempos imaginario: ritmo y ucronías, BUAP, 2002. __________, La imaginación estética en la mirada de Vermeer, Herder, México, 2007. __________, La irrupción del cogito, Revista Estudios, no. 95, ITAM, México, 2010. En prensa. Reiner-María Rilke, Cartas a un joven poeta, Ediciones Siglo XX, Buenos Aires, 1965. T. Deshimaru, Preguntas a un maestro zen, Kairós, Barcelona, 1981. Taisén Deshimaru y Paul Chauchard, Zen y cerebro, Barcelona, 2001. Taisén Deshimaru, La práctica del Zen, Kairós, Barcelona, 2005. Taisén Deshimaru, La práctica del zen, Glosario, p.236. __________, Preguntas a un Maestro Zen, Kairós, Barcelona, 2004. 37 Podríamos comenzar discutiendo lo poco inspirado del título propuesto para este ensayo si no fuera por lo siguiente: que hoy la "inspiración" ha sido relevada del léxico de la estética contemporánea. La estética continúa refiriéndose al arte, entre otros objetos igualmente arcanos para el público de lectores en general, pero este último –defínase como usted lector quiera– se escribe desde hace ya más de cuarenta años con minúscula y se aproxima a tal grado a otras prácticas culturales que no es posible señalar diferencias, con variadas consecuencias sobre sus procedimientos de enunciación, en sus funciones y significados metaacadémicos. Son estas repercusiones las que nos interesan tratar, aunque sea muy sucintamente, porque ellas han hecho de la reflexión estética una disciplina en rebeldía con su tradición filosófica. Valga decir, si otrora, desde el período extendido del siglo XVIII (enclave ilustrado de su emergencia disciplinar en los estudios filosóficos) hasta el estallido de las vanguardias artísticas del siglo XX, la preocupación principal reforzaba la convicción ontológica según la cual era en la fuerza de invención del mundo (en oposición a la naturaleza) donde descansaba el sentido último y la verdad del progreso de la experiencia humana, tras la segunda guerra mundial europea y occidental la refuncionalización del arte por el pensamiento estético y el mercado capitalista sirvió como trampolín para su autoproclamada autonomización teórica. Esta autonomización 1 Doctora, Profesora-Investigadora de la UNAM y colaboradora de la Maestría en Estética y Arte de la BUAP. Actualidad de la estética: un ensayo Ana María Martínez de la Escalera 1 LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 38 posee un perfil transdisciplinario2 peculiar en el que se destacan vocabularios procedentes de la antropología cultural, el psicoanálisis, la biología, la sociología además del ético y político. La teoría nombra en este mundo nuevo una reflexión (de segundo orden), centrada sobre sí misma antes que sobre un objeto empírico, en el terreno intelectual donde se disputan las batallas por el prestigio personal del teórico sobre todas las cosas. Como quiera que esa rebeldía en relación con su pasado se manifieste, la reflexión ha adquirido bajo el impulso de la "teoría" nuevos ímpetus y lugares de residencia: se extiende más allá de la academia, se apropia de vocabularios de otras ciencias y saberes y se asegura buenas estrategias discursivas. Sin duda el pensamiento estético está marcado hoy por varias mutaciones importantes. Entre ellas habrá que hablar sin duda de la modificación en el significado y la fuerza realizativa3 de las nociones de experiencia y de sensibilidad,4 básicas ambas para la reflexión estética sobre el arte contemporáneo.5 Básicas, también, por lo que se refiere al determinado uso que de ellas ha hecho la institución universitaria en la que dichas transfor2 Si durante la segunda mitad del siglo XX la elaboración transdisciplinaria vinculaba a la estética con otras experiencias extraacadémicas, en una dirección crítica, en la actualidad las cosas son diferentes: es la institución de enseñanza superior la que ha reintegrado la práctica de la transdisciplina volviéndola, incluso, un nuevo objeto analítico además de un ejercicio fáctico. Cfr., Consejo Nacional para la Cultura y las Artes, Interdisciplina. Escuela y Arte, CONACULTA/Cenart, México, 2004. 3 Según Austin fuerza locutiva, ilocutiva y perlocutiva de los actos verbales vista no como condición de posibilidad de lo dicho sino como acción realizativa. Cf. Austin, John Langshaw, Como hacer cosas con palabras, Paidós, Barcelona, 1990. 4 El trabajo de resignificación de ambas nociones tiene en los manifiestos vanguardistas un antecedente relevante pero, quizás sea en la teoría crítica de Adorno, precedida por sus discusiones con Walter Benjamin donde el significado queda francamente modificado. Pierden ambas nociones los vínculos con el empirismo acrítico y el historicismo. Cfr., Adorno, Theodor y Horkheimer, Max, Dialéctica del Iluminismo, Sudamericana, Buenos Aires, 1969; Actualidad de la filosofía, Barcelona, Paidós, 1991; Consignas, Amorrortu, Buenos Aires, 1993. Adorno, Theodor y Benjamin, Walter, Correspondencia, Trotta, Valladolid, 1998. Benjamin, Walter, La obra de arte en la época de su reproductibilidad técnica, Itaca, México, 2003. 5 Aunque en este punto el número de autores es extenso, no podría dejar de citar lo siguiente: Subirats, La existencia sitiada, Fineo, Mexico, 2006; Rancière, Jacques, Sobres políticas estéticas, Universidad Autónoma de Barcelona, 2005. 39 ACTUALIDAD DE LA ESTÉTICA: UN ENSAYO maciones han tenido lugar privilegiado con consecuencias para el vocabulario de la discusión interdisciplinaria internacional6 que las problematiza. Debemos entonces encontrar tiempo para hablar de esta actualidad y de sus consecuencias, es decir de su fuerza plástica sobre las maneras de la sensibilidad, sobre la subjetividad sujeta a esas formas de la sensibilidad dictadas verticalmente por las instituciones, sobre la institución universitaria (la profesionalización de los artistas, la nueva curaduría y la "teoría") y sobre las políticas del arte que surgen en lucha contra el acontecimiento de la institucionalización y la "teoría". Sin olvidar tampoco el papel de las severas modificaciones al objeto de estudio de la teoría del arte y a la posibilidad misma del concepto general de Arte, introducidas, entre otras cosas, justamente por la institucionalización de las artes. Por esto último debemos entender la profesionalización de los artistas a través de la educación superior, el sistema de becas y premios que velan sobre la invención y el mercado del arte (galerías, dialers, etc.). Luego entonces, ¿qué nombra singularmente este citado título –la actualidad de la disciplina estética–? Seguramente mucho más que la simple vigencia de una subdisciplina filosófica hoy sujeta a las presiones de nuevos acontecimientos: entre los cuales destacan la expansión mundial desde 1945 de la educación superior que además de lo dicho anteriormente otorga nueva significación al papel cultural de dichas instituciones, propone cuestiones sobre su identidad (su papel en las humanidades) y el estatuto de las disciplinas, artísticas y teóricas, definidas institucionalmente mediante planes y programas de estudio, becas y premios, y del mercado de la teoría, que rige el éxito individual en un terreno en el cual se forjan las reputaciones de los académicos, se introduce en la meritocracia, se disputan batallas por la hegemonía académica 6 Mundialización o globalización del debate con sus formas de normar los consensos o minimizar las resistencias; sus batallas por la apropiación del objeto (estético o artístico y aquello que permite su distinción, su muerte o sus privilegios semánticos) y su correspondiente olvido de la crítica de los procedimientos de apropiación del sentido. Apropiación mundializada bajo el título de "arte internacional", "museo internacional" (¿qué lucha –si la hubiera– se lleva a cabo bajo ese nombre; por qué se lucha, en nombre de qué finalidad?). LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 40 y se erigen y destruyen modas ("teorías") con la ayuda indispensable de las nuevas tecnologías de la comunicación. Por tanto con seguridad la actualidad nombra no un estado de cosas sino también un problema. Cómo pensar la mutación compleja que abarca las interacciones entre campos de saber y problemas en el hacer del pensamiento, de las humanidades (que hoy cobijan a las artes y a la estética, su enseñanza y sus debates nacionales y mundializados) y en lo que el sentido común entiende mediante esta palabra tan vieja de Humanidades (¿lo que concierne a lo humano?).7 La "actualidad de la estética" no aplaude la vigencia de un saber, su persistencia sin medida, sino que elabora una crítica del mismo, de su estatuto (epistemológico) y de su devenir (permanencia de vocabularios o su abandono perentorio y exclusión del escenario de debates transdisciplinarios).8 Nombra también de manera destacada los acontecimientos que mueven, es decir actualizan, ponen en acto y en acción a la estética contemporánea. Trabajemos, entonces, críticamente sobre esta actualidad o puesta en escena, desde lo que el propio título nos sugiere. Empezaremos por leer la primera noción. Actualidad sugiere lo que está "al día"9 en la reflexión estética, en este tiempo que es el nuestro y para el cual se aparece como pertinente y no fuera de moda. Pero, a todo esto ¿cuál es la medida –si la hubiera– de lo actual? ¿Acaso el momento presente? ¿O el aquí y ahora marcado por una subjetividad a la moda y una especialidad globalizada? Dónde y cuando comienza y cuando y dónde se detiene el deíctico "aquí" o "ahora"? ¿Quiénes y cómo se apropian del tiempo y 7 No se trata de definir ni de describir el significado de Humanidades sino de hacer la genealogía de sus usos, de su geografía, de su geopolítica, de sus privilegios con consecuencias y también de su orden de razones, es decir de sus oposiciones constitutivas jerarquizantes del tipo hombre/animal, naturaleza/ cultura, humanidades/ciencias, humanidades/prácticas, inteligible/sensible, etc. 8 Para la crítica póngase especial atención en el procedimiento práctico al que llamamos concentración de significados, esto es en la acción de seleccionar entre diversos significados y consignarlos bajo un nombre o título, excluyendo otros posibles. 9 También puede entenderse como lo que está a la moda; precisamente este sentido debe ser revisado y puesto en cuestión no por ser otra cosa sino por sus efectos. 41 ACTUALIDAD DE LA ESTÉTICA: UN ENSAYO lo administran para nosotros: las instituciones políticas del estado nacional, las leyes del mismo, el régimen de lo sensible? Una respuesta discreta –con la sabiduría que emana del sentido común– nos alerta a reparar en que el presente abarca la presentación, es decir la forma y el acontecimiento mismo de presentar públicamente o al sentido público consensuado algo (hoy atravesado por los medios masivos de comunicación, su carácter de artefacto virtual y, a la vez, sus decisiones tomadas mediante políticas empresariales, según el orden del mercado y de lo que regula aquello que puede y debe ser visto, y por supuesto de qué manera y con qué interpretación, etc.). Por lo demás, la noción de actualidad sugiere que estamos en presencia de una cierta urgencia para el pensamiento y la reflexión sobre la sensibilidad, lo que la gobierna y la hace posible más allá de una mera fisiología, sobre el cuerpo sensible y su relación con un dominio de objetos que se consideran propios, relevantes y naturales de la estética; sobre la observancia de formas de normativización de los objetos o regímenes de sensibilidad en su relación con el arte y las prácticas artísticas diversas, así como con la innovación –ni calculada ni calculable en los resultados del quehacer de los seres humanos–. Urgencia, por lo visto, que no es derivada de alguna causa única, lineal, sino que emerge como si fuese el pronunciamiento de un deber de crítica sin medida, con toda la fuerza perseverante del mismo y, al mismo tiempo, con toda su vulnerabilidad, dadas su contingencia y su impredictibilidad. Esta urgencia nos dice que debemos detenernos para considerar con detenimiento el valor y la dignidad de la estética para interrogar ambos, los presupuestos sobre los que descansan, sus comienzos, su devenir, su naturaleza históricamente determinada, su perseverancia mediante la reflexión de poetas y de humanistas.10 Por ahí queda por atender también el estatuto del saber estético, al que debe ponerse en relación contrastante con su devenir y los usos diversos que marcan ese devenir, puesto que el significado o función que hoy ostenta la estética no debe confundirse con su 10 ¿Quiénes son los humanistas hoy; qué defienden –si defienden algo además de su propio oficio y privilegios– quizás una antigua y polarizada manera de ubicar los problemas: inteligible/sensible, diseño/realización, arte/técnica? LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 42 historia ni existió necesariamente en la época de su emergencia. En el caso de los usos institucionales por ejemplo, de manos de los artistas, de los maestros, de los especialistas parece relevante interrogar no la utilidad misma, instrumental sino las maneras o formas de esos usos, sus alcances, es decir sus efectos productivos para hacer posible la invención más allá de la innovación (la que está gobernada por el mercado). Consideremos luego un hecho sorprendente, que en la actualidad hemos visto al discurso de la estética producir lo que dice describir (metalepsis): el arte o la invención como un dominio patrimonial de la visibilidad.11 Museos, curadurías, premiaciones, eventos públicos se presentan como un derecho de los ciudadanos y un tesoro para las generaciones futuras. ¿Qué anuncia la estética hoy, que se anuncia bajo la figura del acto y de su actualidad entonces? Y sobre todo qué hace el discurso estético además de reflexionar sobre sí mismo. Produce una crítica en el marco de unas Humanidades que se anuncian de manera incondicional, no sujetas a las coyunturas pero tampoco a una tradición con la que, en realidad, están dispuestas a debatir. En este acontecimiento humanístico la crítica de la sensibilidad, esto es de la sensibilidad entendida como régimen de lo sensible y no como facultad universal, estereotipada, demanda un lugar de importancia. Una estética akroatikós que presta oídos, la que es todo oídos a lo que la diferencia y la oportunidad (kairós) le presenta sin hacérseles la menor concesión (condición de incondicionalidad); preparada y presta, aprestada al acto presente.12 Sin embargo: ¿No será que sólo hay presente de un saber o una idea en su relación con un pasado y quizás con un futuro 11 Por ejemplo cuando habla del Arte, como concepto y categoría que se refiere a un grupo de objetos. Cuando postula al sujeto de la sensibilidad, la postulación es performativa. 12 Acto, lo real contrapuesto a lo virtual o en potencia, ejercicio o costumbre presente, que sucede hoy, activo. De agüere: hacer. Acontecimiento más que determinación metafísica. Realidad, cosa o suceso que atrae la atención de las gentes en un momento dado. Relacionado con otros usos con la experiencia. Por lo tanto experiencia al día de hoy. Experiencia que se deja transmitir y ocupada con pensar las formas y figuras que toma la transmisión además de considerar lo transmitido de una u otra manera. 43 ACTUALIDAD DE LA ESTÉTICA: UN ENSAYO que pertenece únicamente a lo posible pero de ninguna manera al acto, a lo actual. Precisamente; ese es nuestro problema. La actualidad tiene que ver sobre todo con la dimensión pragmática de las cosas con la dimensión que la retórica conoce muy bien desde hace 26 siglos y que llama actio. Puesta en acción, pasaje a la acción que convoca las fuerzas de la presentación pública. Dicho lo cual, ¿cómo entra en acción la estética? ¿Cómo se presenta? Y también cual es su síntoma. Lo que querría decir como pasa a la acción, mediante que instrumentos o recursos, es decir mediaciones que hoy son académicas pero también marcadas por la apuesta curatorial que embarga a los museos contemporáneos y a su acción sobre la cultura y la sensibilidad. ¿Qué mediaciones la determinan hoy desconocidas antes? Un hoy que hay que precisar no solo temporal sino, como podría esperarse, geopolíticamente, globalmente si se puede. (Por ejemplo las fuerzas que hoy obligan a modificar planes de estudio en la educación superior para cumplir ciertos requisitos o criterios mundiales de profesionalización, intercambio de estudiantes, becas y premios, etc.). Así mismo la fuerza que esgrimen las asociaciones nacionales e internacionales de estética mediante resultados de congresos y demás tipo de consensos cuyo primer resultado es producido por el vocabulario estandarizado que acalla la diferencia crítica, el debate para pensar de otra manera, la diversidad de voces y posturas y cierta experimentación con las sensibilidades que la diversidad de la experiencia (que aparece en el trabajo de la memoria y en el debate) potencia. Al inicio de este escrito afirmábamos la existencia de una mutación en la práctica de las artes y en los saberes que dicen explicarlas. Se trata entonces de convocar un debate en la misma institución de enseñanza de las artes y de la estética con el fin de ir más allá de su mera existencia; habrá que ofrecer razones y discutirlas, habrá que consentir en analizar los efectos de las modificaciones en el corto plazo además de meramente describir esa mutación. Antes de hacerlo, sin embargo, conviene considerar con atención qué es describir y cómo opera. Describir no es definir. En particular por el hecho de que al definir clausuramos el devenir y corremos el riesgo de volver normativo el pasado al concentrar significados catacréticos, es decir usos ya normalizaLA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 44 dos. En lugar de preocuparse por la definición de arte, se diría que habría que ocuparse por interrogar el devenir de sus usos: la perseverancia de su dignidad, de su valor y la mutación tensional de sus operaciones de sentido. No descuidar lo indiscutible: que la descripción es una operación retórica, esto es que fabrica su referente o entra en la constitución del mismo como decisión interpretativa, como si conociera de antemano lo que realmente debe describir. No descuidar entonces que las palabras no se relacionan inmediatamente, es decir sin mediación u operación de mediación, con lo que nombran, con el así llamado referente o fenómeno social o mundano. Prestar atención por lo visto a lo que las palabras relacionan y cómo, puesto que las palabras relacionan (vinculan o excluyen, privilegian o recluyen en el olvido y la invisibilidad) a los seres humanos, antes que a ellos y los objetos. Se describe entonces para producir algo entre determinados seres humanos, como condición y circunstancia de la relación producida, y no para acotar una referencia. La convicción anterior, pragmática y retórica, es radical y decisiva y debe tomarse en cuenta cuando se dice de una descripción que se trata de una operación retórica. Cuando lo que se describe son transformaciones ¿qué operación estaríamos realizando y con que consecuencias para la academia, su teoría y la práctica sobre el mundo del arte? Anotemos los siguientes cambios: 1. Existencia de una mediación geopolítica. Red mundializada de museos que exhiben "arte internacional". Lo que excluye lo designado como "arte local" ubicándolo de manera sorprendentemente análoga a como la estética romántica y conservadora ubicaba como de rango y dignidad inferior lo étnico, la artesanía, lo folklórico en relación con el gran arte y la cultura europeos. La participación del discurso estético y su vocabulario en la invención de jerarquías y dignidades. La aparición de un nuevo profesional y su discurso: el curador, protegido por la oposición diseño/realización. 2. Otra mediación, esta vez universitaria de instituciones que vigilan la escena del arte, ofrecen becas internacionales, forman 45 ACTUALIDAD DE LA ESTÉTICA: UN ENSAYO las élites y las premian. La teoría en la que se detentan las selecciones de individuos y la cuantía de sus privilegios. 3. Una tercera que quizás debimos poner al inicio, dada su fuerza: la mediación del mercado: fundaciones, galerías y mercado en general del arte y de la teoría del arte. Industria de la cultura. En el cual se decide lo rentable o no de los productos y de los servicios ofrecidos. 4. Sin olvidar la mediación tecnológica. Donde las tecnologías no actúan como simples instrumentos (extensión de las fuerzas naturales humanas) cuya finalidad estaría gobernada por principios (eficiencia, productividad, racionalización de causasefectos, racionalidad instrumental, progreso, moda, recuperación de costos, etc.) sino sobre todo como máquinas anónimas de restos o desechos impensables en términos de racionalidad instrumental (subjetividades que desechadas para la productividad producen nuevas experiencias desujetadas). 5. La mediación política. Construcción de un régimen de sensibilidad y de sus resistencias. 6. La mediación crítica. Entre las maneras de dar sentido y las prácticas que reformulan la experiencia se reporta el ejercicio permanente y sin condición de la crítica. La crítica realiza a su manera lo político como un espacio inmanente de aparición de experiencias que tienen lugar entre cuerpos sensibles. (Más que un cuerpo y menos que un cuerpo). Refundación de las humanidades como rubro donde se afilien las prácticas críticas. Se trata de reformular a las humanidades en su devenir no en su historia pasada de exclusiones (inteligible/sensible, naturaleza/cultura, mente/cuerpo, racionalidad/irracionalidad de las acciones) a las que se indica una genealogía del poder para luego introducir otro vocabulario para el debate: inconsciente, micropolíticas, desujetación, etc. Esta sexta situación es propiamente la que debe ser apropiada por una academia desafiantemente rebelde; no rebelde contra el pasado de la disciplina sino frente a un porvenir que si no lo vigilamos puede reducir la invención, tanto artística como teórica, al mercado mundial de los intereses privados sobre lo humano. La pregunta por la actualidad es el primer paso hacia la vigilancia crítica. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 46 Bibliografía Adorno, Theodor y Benjamin, Walter, Correspondencia, Trotta, Valladolid, 1998. Adorno, Theodor y Horkheimer, Max, Dialéctica del Iluminismo, Sudamericana, Buenos Aires, 1969. Adorno, Theodor, Actualidad de la filosofía, Paidós, Barcelona, 1991. ________________, Consignas, Amorrortu, Buenos Aires, 1993. Austin, John L., Como hacer cosas con palabras, Paidós, Barcelona, 1990. Benjamin, Walter, La obra de arte en la época de su reproductibilidad técnica, Ítaca, México, 2003. Consejo Nacional para la Cultura y las Artes, Interdisciplina. Escuela y Arte, CONACULTA/Cenart, México, 2004. Deleuze, Gilles y Parnet, Claire, Diálogos, Pretextos, Valencia, 1980. Foucault, Michel, ¿Qué es la crítica?, Bulletin de la Socièté FranÇaise de Philosophie, año 84, núm.2, abril-junio de 1990:35-63. Rancière, Jacques, Sobres políticas estéticas, Universidad Autónoma de Barcelona, Barcelona, 2005. 47 Muchos autores (entre ellos Paul Virilio2 y Regis Debray3) han subrayado y descrito el hecho de que hoy vivimos inmersos en una videoesfera. En efecto, si antes el medio de nuestro existir estaba compuesto por el aire, ahora nuestra inmersión se realiza al seno de un torbellino de imágenes que nos siguen, nos esperan, anteceden y trascienden en todos los sitios en los que nos encontramos: en los paraderos de autobuses, en las salas de espera de todo tipo, en todos los no-lugares4 (aeropuertos, estadios, lobbies, viaductos, camiones). Y desde luego también en casa, donde si no somos los primeros en llegar la televisión ya está prendida y si por ventura entramos cuando no hay nadie, somos los primeros en encenderla (antes, en las películas de la época de oro de Hollywood, cada vez que un personaje entraba a un apartamento se servía una copa, hoy el realismo exige que antes de cerrar la puerta encienda el monitor). Las imágenes omnipresentes son un componente del mundo urbano y una secuela de la metástasis de la ciudad en el cosmos. Si como sospechamos lo rural ha dejado de existir, ello puede constatarse en la extensión de los tentáculos de las megalópolis a través de los cuales el pavimento cerca y conecta todos los poblados, La experiencia de vivir en nuestro tiempo. Habitar la videoesfera Gerardo de la Fuente Lora1 1 Doctor, Profesor-Investigador Titular de la Maestría en Estética y Arte de la BUAP. 2 Cfr. Paul Virilio, y Enrico, Baj, Discours sur l'horreur de l'art. 3 Cfr. Régis Debray, Vie et mort de l'image. 4 Cfr. Marc Augé, Los No Lugares. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 48 transformándolos de villas en suburbios, en redes suburbanas de una extensión infinita. Pero ahí donde el pavimento se extiende, también lo hacen las pantallas de video que van de la mano de las calles y las carreteras. Los modernos autobuses de pasajeros, los llamados foráneos, los que trasladan personas de una acumulación urbana a otra, hace tiempo que cancelaron las ventanas de los vehículos, de tal forma que los pasajeros no pueden sacar las manos ni la cabeza, y sobre todo no pueden respirar el aire del campo, sino que el fluido con el que refaccionan a cada momento sus pulmones es el que ha filtrado para ellos la maquinaria de la ciudad vuelta portátil en el automotor que los lleva. Pero a la vez que no hay ninguna atmósfera rural que respirar, tampoco hay ningún paisaje natural que contemplar, al parecer, puesto que el autobús ha sido dotado de monitores a través de los cuales los pasajeros pueden hacer sus recorridos viendo películas o programas de televisión. Una ventana clausurada, sellada, no es ya una ventana, algo que comunica al sujeto humano con el exterior, un umbral que permite el paso de un lado a otro. a lo mucho se convierte en un tragaluz, una claraboya que a la vez que está ahí para mostrar, está sobre todo colocada para proteger de la intrusión del medio exterior, como los óvalos vidriados en los barcos o los vidrios que permiten husmear la vida marina en los acuarios. En el autobús el viajero tiene acceso, pues, a dos pantallas, la del monitor y la que se encuentra colocada extrañamente al lado de su asiento. El aplanamiento del terreno, el pavimento, al lograr que el transcurrir de su tiempo ocurra literalmente sin sobresaltos, le aseguran que lo que ve no tiene nada que ver con un campo inexistente (con la tierra y sus raíces) sino que continúa estando en la realidad aplanada de las calles de su ciudad. La ciencia ficción ha examinado en múltiples ocasiones este aspecto de la experiencia de vivir en el mundo contemporáneo que venimos comentando. Entrar en un tubo y emerger en otro espacio, en otro tiempo, en otra dimensión. La física, por cierto, con la teoría de los agujeros de gusano cósmicos,5 ha dado sustento, apoyo a la verosimilitud del relato, por lo menos, al postular 5 Cfr. Paul Halpern, Agujeros de Gusano Cósmicos. 49 LA EXPERIENCIA DE VIVIR EN NUESTRO TIEMPO como teóricamente posible este transitar por túneles que se abren a ámbitos en principio casi infinitamente separados entre sí. Sumergirse y emerger en otra realidad. Parece sencillo y el hecho de que los habitantes de la urbe lo hagamos constantemente (subimos al elevador, las puertas se abren en otros mundos, ingresamos al metro y emergemos al día o a la noche), agrega credibilidad al relato. Pero si en la narrativa el tema al principio había sido lo que ocurría a la entrada y la salida del túnel, en los mundos tras los umbrales del tubo, lo que se vuelve hoy acuciante como tema literario es lo que acontece en el tránsito mismo, durante el transcurrir del traslado, dentro de las paredes del dispositivo para dirigirse de un cosmos a otro. La misión de la nave Enterprise, nos informaba el capitán Kirk al inicio de cada emisión de Star Treck era, durante los próximos cinco años, descubrir nuevos mundos y nuevas formas de vida en el universo. Y en verdad en ocasiones los capítulos trataban de qué pasaría si nos encontráramos con el Otro. Pero con mucha más frecuencia las tramas se centraban en las interacciones de los personajes al interior del sistema cerrado de la nave espacial, el tránsito mismo y sus avatares constituyendo el núcleo central de la creación imaginativa. La socióloga norteamericana Rosalind Williams identifica a la mina, a la instalación en el subsuelo, con el modelo de la ciudad contemporánea en la que todo es artificial, e incluso las fuentes de luz son todas ellas artificialmente colocadas e instaladas. Como en el camión foráneo, en la tienda de departamentos las ventanas están clausuradas y el aire emana de los aparatos filtradores de la propia instalación que hace las veces de ámbito-nido-útero. Así también en la nave espacial que es, sin duda, una metáfora, una suerte de laboratorio literario para reflexionar acerca de la experiencia de vivir en la ciudad. Pero a diferencia de la mina, la metáfora de la nave, o del tubo o del túnel, introducen el elemento del transitar, del desplazarse, como un elemento constitutivo de la experiencia de sí contemporánea. No sólo estamos inmersos en un mundo cerrado, una mina, sino que nuestro ámbito se está deslizando, o nos está 6 Cfr. Rosalind Williams, Notes on the Underground. An Essay on Technology, Society and the Imagination. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 50 conduciendo, nos está llevando en alguna dirección perdida en el espacio, que ya no necesariamente es un lugar fijo (el progreso, por ejemplo) sino que puede ser la indeterminación del "indagar en busca de nuevos mundos". Vamos viviendo, metidos en tubos, y vamos derivando. ¿Qué hay en esos no lugares que son los dispositivos de nuestro tránsito? De entrada, desde luego, incertidumbres de todo tipo respecto a si algo de lo exterior desconocido habrá penetrado nuestros escudos y haya un alien entre nosotros, un pasajero monstruoso. Este es un miedo constante en el tránsito porque depende de la definición inicial del viajar mismo, el cual consiste en ir de aquí para allá sin detenerse a considerar los espacios intermedios de salida y llegada. Ir a Australia desde México supone meterse treinta y tantas horas a un tubo (si se viaja en avión) e ipso facto considerar de una manera abstracta o fantástica todas las tierras y mares que podrían mediar entre el Distrito Federal y Canberra. Alcanzar un lugar es tomar la decisión de poner entre paréntesis la realidad de otros, o al menos posponerla para cuando haya tiempo. Es instaurar una discontinuidad tal que alguien puede conocer a la perfección Chicago y México, ir y venir con mucha frecuencia, pero no tener la menor idea acerca de la masa continental intermedia. Viajar en tubos es eso, ese principio de desaparición de lo intermedio. Por eso y para hacer efectivo el gesto, hay que sellar las ventanas, levantar los escudos, asegurarse de que en el traslado sólo se tenga la experiencia del dispositivo que nos transporta en su vientre (eso es válido no únicamente para el traslado aéreo: autobuses y trenes no solo, como hemos visto, sellan las ventanas y ponen monitores adentro, sino que se construyen libramientos carreteros y de vías para que quien va de paso jamás experimente o haga imágenes, de las poblaciones que antes salpicaban los recorridos). ¿Pero si los sellos fallaran y algo de lo externo se colara en nuestro tubo? ¿Podemos estar seguros de que el "espacio" por el que se desliza nuestro tubo en efecto no es absolutamente nada? ¿Pero cómo saberlo? Dependemos absolutamente de la dotación tecnológica de los ámbitos en que habitamos. Túneles y tubos poseen sistemas de manutención de diferencias de presión que 51 LA EXPERIENCIA DE VIVIR EN NUESTRO TIEMPO nos preservan del contacto con el exterior y nos conservan vitalmente. Si se abriera la escotilla, si alguien instalado en la locura quisiese empujar la puerta y sopesar por sí mismo la realidad de lo exterior, el resultado sería una descompresión fatal y previamente, la caída frente a cada uno de nosotros de mascarillas salvadoras con oxígeno puro para los pulmones. No se puede salir al exterior, si es que lo hubiera, porque la nave está volando, el elevador está subiendo, la tienda está bajo la tierra. ¿Salir de la mina? ¿Es eso posible? En alguna de sus conferencias7 Martin Heidegger definió al ser humano como el habitante del espacio entre el cielo y la tierra. Ahí, al sol, se encuentra el ámbito esencial de los finitos que somos. Los inmortales, los dráculas, los prohibidos, serían los que viviesen las derivas de su ser bajo la tierra, en las penumbras de los cementerios, en los encerramientos del inframundo. Para vivir el ser ahí necesita aire y espacio; su estar arrojado ocurre en la campiña, en el bosque, a sotavento o barlovento. Pero nuestra experiencia contemporánea de vivir, como puede comprenderse, no es ya más heideggeriana, si es que alguna vez lo fue. "No es en los bosques donde se construye la filosofía, sino en las ciudades", dijo al culminar su examen del platonismo el gran filósofo francés Gilles Deleuze.8 En lo urbano y en lo más truculento y tortuoso del espacio construido, es donde nosotros hoy realizamos la experiencia del vivir. Y ahí no hay luz del sol, no hay vibraciones luminosas de arriba, sino que los fotones, si es que los hubiera, nacen de sí mismos, en automultiplicación metastásica. La luz no sale de los dioses, sino de los monitores. Lo luminoso no ilumina mundos, sino que los crea; no hace resaltar facetas previamente existentes; no muestra algo y oculta otras cosas por el efecto de una redondez general del mundo, sino que todos los entes, seres de luz, son ellos mismos todos sus ángulos a la vez y ninguno de ellos es oscuro. ¿No era esta experiencia radical de que ningún aspecto del ser 7 Específicamente en "Construir, Habitar, Pensar", en Heidegger, Martin, Conferencias y Artículos. 8 Cfr. El apéndice 1, "Simulacro y Filosofía Antigua", en Deleuze, Gilles, Lógica del Sentido. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 52 podría estar oculto lo que investigó y llevó a sus límites, premonitoriamente, la primera de las vanguardias, el cubismo? Nos preguntábamos: ¿Es real lo que está afuera, alrededor de nuestro viaje por tubos incandescentes? Si lo es, acontece a través de una forma de realidad de otro tiempo que ya no es el nuestro. Pues para nosotros la luz no tiene afuera, todo lo que es, es imagen. No hay diferencia entre iluminación y realidad. Vivimos, en efecto, en la videosfera, en la iconoesfera. Pero el colmo de la paradoja contemporánea es que este resultado, esta constatación de que habitamos en medio de imágenes tan profusas como antes lo fue el aire mismo, es algo que si bien podemos experimentar, no es algo en cambio que podamos saber por los antiguos medios epistemológicos, aquellos que en la tradición del pensamiento occidental confiaban en nuestros sentidos para decirnos lo que es, lo que hay (a pesar de que a veces, como en Descartes, se necesitaran también garantías psíquico-divinas para consolidar la experiencia).9 Vivimos en la videosfera pero eso no es algo que podamos constatar a través de nuestros sentidos. Y ello precisamente porque nuestros canales de comunicación con el mundo son ellos mismos imágenes. El problema tiene una estructura análoga a la que descubrió Pitágoras al reflexionar sobre nuestra relación con la música de las esferas. ¿Por qué no somos capaces de oír los acordes y las armonías de la magnífica sinfonía que entona el cosmos como un todo en todo momento y a cada instante? Porque esa música magnífica y cósmica es el medio mismo de nuestro vivir. No la oímos porque en sentido estricto siempre la estamos escuchando; no la captamos, más aún, porque nos es incluso constitutiva. Oír la música de las esferas es tan problemático como saberse a sí mismo, es tan aporético como poseer una identidad. ¿Y entonces cómo podremos por fin oír? ¿Cómo alcanzaremos si no es sensorialmente, esa maravillosa experiencia que es ya a cada momento la nuestra siempre ya de habitar sin tregua este universo musical? ¿Cómo podemos por fin oír? 9 Véase al respecto, De la Fuente Lora, Gerardo, "Conocimiento y Verdad", en Di Castro Elisabetta (coord.), Enciclopedia de Conocimientos Fundamentales. 53 LA EXPERIENCIA DE VIVIR EN NUESTRO TIEMPO La respuesta pitagórica es extremadamente hermosa, sin duda. Sólo escucharemos dejando de oír, sólo recuperaremos la música de las estrellas y del microcosmos que somos cada uno, si dejamos de percibir cualquier sonido; si callamos, si nos separamos del mundo, para poder así construir el silencio, es decir la diferencia entre el percibir y no percibir. Escuchar la música de las esferas reclama así la experiencia mística de la desconexión, de la ataraxia, de la separación radical del mundo. No se puede oír lo que siempre se está escuchando, lo que constitutivamente se está oyendo como el sí mismo que somos. Sólo podemos ser si dejamos de ser, si nos disolvemos por un momento. La mística siempre ha sido la experiencia y la doctrina que se propone entablar el contacto con lo que es lo absolutamente otro que nosotros. Normalmente, sin embargo, pensamos a la mística como una cuestión que enfrenta a cada uno con un Dios o alguna forma imponente de divinidad. La experiencia mística, sin embargo, en su raíz es la experiencia más cercana de entablar contacto con ese Otro absolutamente incomprensible y distinto de nosotros que somos, a cada momento nosotros mismos. Si en verdad vivimos en una iconoesfera ¿entonces cómo saberlo? No con los ojos y los sentidos, pues si algo tiene la videosfera en que nos movemos, es que es tan natural y constitutiva que ya no puede percibirse. Cuando vemos y percibimos imágenes, únicamente captamos el epifenómeno de alguna otra imagen que se oculta; pero que se esconde no como algo profundo que hubiese que desenterrar, sino como un halo eternamente viviente que todo lo rodea y todo lo absorbe. Las imágenes se esconden y emergen en la luz y son ellas, todas y cada una de las imágenes, las que nos impiden captar sensoriamente la videoesfera. Hay en ello, ciertamente, una estrategia de sobrevivencia y el síntoma de cierta limitación material de nuestras capacidades psíquicas de procesamiento de información. En efecto, ante la proliferación obscena de imágenes, sería imposible que fuésemos capaces de captarlas y atenderlas a todas. El ejemplo límite son los espacios en las universidades donde se colocan los anuncios de las actividades escolares: hay tantos anuncios de conferencias, cursos, solicitudes de alquiler, saludos, notas, circulares, que ya nadie lee ni puede leer nada en específico. Pasamos los ojos ante la metástasis de imágenes pero no atendeLA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 54 mos, no enfocamos. Por eso, varios autores, entre ellos Marshall McLuhan10 y Regis Debray,11 han hecho notar la paradoja peculiar de nuestra época de la imagen del mundo, en la que la vista, de manera sorprendente, no ocupa el lugar central en la dotación de nuestros sentidos, sino que ese puesto protagónico le es concedido más bien al oído. Transitamos en la iconoesfera monitoreando en las cascadas de imágenes como ahora mismo, mientras leemos estas líneas, parecemos no escuchar nada y nuestros oídos, como radares de gato, peinan los cúmulos de sonidos siempre prestos a avisarnos si algo valiera la pena de ser notado. Oímos todo u no escuchamos nada. En la videoesfera pasamos sin ver, nos saltamos todo, no concedemos entidad alguna a ningún agregado de luz, a ningún color. Si vemos algo, lo olvidamos pronto, saltamos a otro cartel, a otra pantalla, a otra ventana, sin fijarnos nunca en nada. Nuestro ver es una forma del oír, del transitar en medio del ruido difuso, de la confusión de las imágenes. Esta idea de McLuhan-Debray de la prioridad del oído en esta nuestra experiencia del vivir en el mundo videoesférico, peca sin embargo de simpleza al no repararse en que, si bien es cierto que el ojo ya no tiene la prioridad, tampoco el oído ocupa el lugar central sin devenir a su vez modificado. En efecto, la escucha con la que pasamos los ojos por encima de pantallas y monitores, no funciona igual que los oídos que alguna vez se prestaron a oír el cantar de los pájaros. Pues en los tubos en que habitamos los sonidos, como todo lo demás, como la luz, tampoco son naturales, y sus vías de transmisión no tienen lugar a través de medios tan arcaicos como la atmósfera. En las versiones de lujo de autobuses y aviones, los sonidos de las pantallas no nos llegan a través de éter, sino que son depositados directamente en el centro de nuestros cerebros por medio de dispositivos de penetración que recuerdan, sin ninguna duda, a los mecanismos que se utilizan para la inseminación artificial en animales. Los mensajes se inoculan en el cerebelo a través de tala10 Cfr. Marshall McLuhan y Bruce R. Powers, The Global Village. 11 Cfr., Regis Debray, ob. cit. 55 LA EXPERIENCIA DE VIVIR EN NUESTRO TIEMPO dros sónicos que ya no hacen vibrar los tímpanos sino que someten a oscilación al cerebro mismo. No hay aire entre nosotros y el mundo. Los oídos ya no funcionan. Escuchan pero se atrofian. En la videosfera la luz, que es y constituye todas las imágenes, es también ella misma el sonido. Y si el ojo ya no ocupa el lugar central de nuestra dotación sensorial, su lugar primario no es sustituido por el oído porque el viejo aparato humano de escuchar ha sido desmantelado él mismo. La experiencia contemporánea del vivir no tiene lugar, de manera tremenda y paradójica, a través de los sentidos. El cuerpo en la videosfera ha sido amputado totalmente de sus órganos. Egon Schiele, con sus cuadros de muñones, precedido por las tremendas vacas de Rembrandt, fueron los primeros en captar esta extraordinaria vivencia del capitalismo contemporáneo que nos hace habitar y habitarnos en el emplazamiento de lo que Gilles Deleuze ha llamado un cuerpo sin órganos.12 La experiencia del vivir la videoesfera no es ya sensoria, pues. Lo mismo que el arte, como bien lo ha mostrado Arthur Danto,13 tampoco lo es. ¿Qué es vivir en nuestro tiempo? El cuerpo, nuestro cuerpo, el de antaño, no va a poder decírnoslo. En los tubos en que nos transportamos, como bien lo supieron los viajeros del Enterprise, nos trasladamos sin nuestra corporeidad. Habitamos como puro código. Somos imágenes nosotros mismos imágenes codificadas en la videoesfera. Señor Spock, despegamos. Bibliografía Augé, Marc, Los No Lugares, Anagrama, Barcelona, 1989. Danto, Arthur C., Después del fin del arte, Paidós, Barcelona, España, 1999. De la Fuente Lora, Gerardo, "Conocimiento y Verdad", en Di Castro Elisabetta (coord.), Enciclopedia de Conocimientos Fundamentales. Tomo 2. Filosofía, 1a edición, UNAM/ Siglo XXI, México, 2010. 12 Cfr. Gilles Deleuze, y Felix Guattari, El Anti Edipo, Capitalismo y Esquizofrenia. 13 Cfr. Arthur C., Danto, Después del fin del arte. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 56 Debray Régis, Vie et mort de l'image, Ed. Gallimard, Paris, 1992. Deleuze, Gilles y Guattari, Felix, El Anti Edipo, Capitalismo y Esquizofrenia, Ediciones Paidós, Barcelona, 1995. Deleuze, Gilles, Lógica del Sentido, 1a edición, Planeta-Agostini, España, 1994. Halpern, Paul, Agujeros de Gusano Cósmicos, Ediciones B, España, 1993. Heidegger, Martin, Conferencias y Artículos, 1a edición, Ediciones del Serbal, España, 1994. McLuhan, Marshall y Powers, Bruce R., The Global Village, Oxford University Press, London, 1989. Virilio, Paul y Baj, Enrico, Discours sur l'horreur de l'art, Atelier de création libertaire, Lyon, France, 2003. Williams, Rosalind, Notes on the Underground. An Essay on Technology, Society and the Imagination, Massachussetts Institute of Technology, EUA, 1990. 1 El título de este artículo indica que la actividad artística es potencialmente innata, cual si de una aptitud de origen genético se tratara. También sugiere que por el hecho de ser humanos, todos los individuos son en mayor o menor medida, susceptibles de apreciar los influjos de la belleza; es decir, que todos somos competentes para evaluar las cualidades de un objeto común, fenómeno natural o mera experiencia subjetiva y, además, concebir juicios ordinarios acerca de la valía de las formas y significados motivados por tales actos sensibles. Más aún, el título insinúa que la práctica artística es una capacidad generalizada en todos los seres humanos de todas las épocas y regiones, distintas culturas y estatus sociales como lo han sostenido desde la antigüedad pensadores empiristas e historiadores materialistas.2 Este artículo se propone compendiar el fruto de la investigación de algunos autores que en sus parcelas de trabajo científico reunieron evidencias en esa dirección. Para empezar, convengamos en que los humanos somos una especie originada en una historia evolutiva peculiar cuyas facultades distintivas han resultado del diseño adaptativo de la selección natural: las intelectuales y emocionales, sensibles y sociales, morales y conductuales y, entre todas ellas, algunas muy sutiles y complejas producto de la combinación de todas, las artísticas y estéticas. El instinto del arte y la estética natural Ramón Patiño Espino1 1 Doctor, Profesor-Investigador Titular de la Maestría en Estética y Arte de la BUAP. 2 Denis Dutton, The Art Instinct: Beauty, Pleasure and Human Evolution. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 58 2 En el campo de la Estética Evolucionista enraizada en la biología darwinista, la filosofía del arte y la psicología cognitiva partimos del presupuesto de que, merced a la unicidad de su filogénesis, existe una naturaleza humana universal que alimenta las manifestaciones artísticas individuales y las valoraciones y delectaciones a las que dan origen. Esa naturaleza humana, por supuesto, es modulada y en última instancia posibilitada o distorsionada por el ambiente social del que la cultura es factor substancial, de una forma parecida a como ocurre con fenómenos tales como el lenguaje, los sistemas de parentesco, el juego, la religión y otros patrones de comportamiento instalados en germen en los humanos, heredados por la especie a todos quienes pertenecen a ella y que se actualizan en cada uno, salvo excepciones anómalas, con apenas cierta estimulación ambiental para desenvolverse en robustas expresiones durante el desarrollo ontogenético, y además desplegarlas en pautas de comportamiento colectivo que nos sintonizan con otros congéneres para crear un clima pro-social. Donald Brown (1991) revisando una muestra masiva de reportes etnológicos publicados por antropólogos a lo largo del siglo XX reunió una lista de más de 200 atributos presentes en todas las culturas que no parecen haber sufrido menoscabo alguno por la "arbitrariedad cultural" y que, por el contrario, se han establecido como universales humanos en tanto son filogenéticamente hereditarios, además de específicos de la especie; innatos, pues (Pinker 1994 y 2002). A nadie debería parecerle raro esto, habida cuenta de que los seres humanos de todas las razas, grupos étnicos o poblaciones distribuidas por el planeta, compartimos prácticamente el 100 por ciento del ADN del genoma humano, a pesar de las distintas costumbres, modos de organización social y apariencias variadas.3 El avance del conocimiento científico, dicho sea de paso, va dejando cada vez menos lugar para dudas razonables al respecto de 3 Matt Ridley, Genoma: La autobiografía de una especie en 23 capítulos. Esto, para ya no mencionar la gran afinidad genética compartida entre los humanos y los chimpancés que es semejante en un 98.4 por ciento del ADN. Diamond, Jared, El tercer chimpancé. Evolución y futuro del animal humano. 59 EL INSTINTO DEL ARTE Y LA ESTÉTICA NATURAL la afinidad básica de todos los seres humanos, independientemente de su gradiente de civilización, cultura o tecnología alcanzadas. Somos humanamente lo mismo los integrantes de las bandas de cazadores-recolectores de fines del período Pleistoceno, los integrantes de los pueblos primitivos de la pre-historia y de la actualidad, los pueblos originarios de la época medieval y de hoy día o los ciudadanos occidentalizados contemporáneos, a juzgar por la similitud de características fisiológicas, anatómicas y conductuales seleccionadas adaptativamente mediante la evolución natural de nuestra especie y atributos universales a que dan lugar, entre cuyos productos se cuentan desde los usos artísticos del tipo de la ornamentación corporal y de las herramientas domésticas y de trabajo, el cultivo de la literatura oral o ritos tribales que acoplan danza, canto y escenificaciones histriónicas, "arte mayor renacentista" o experimental contemporáneo. Todos estos patrones comportamentales expresan las mismas habilidades heurísticas, reflejan idénticas capacidades mentales y desempeñan la misma función adaptativa desde nuestros ancestros integrantes de las bandas de cazadores-recolectores en las que durante decenas de miles de generaciones, merced a la selección natural, se fueron incorporando características que les permitieron prevalecer ante las necesidades de sobrevivencia y reproducción. El tiempo requerido para incorporar mediante herencia biológica características fisiológicas, anatómicas o tendencias conductuales instintivas al repertorio existencial es demasiado grande: cientos de miles o millones de años han sido necesarios para que paleontólogos o arqueólogos apenas puedan notar diferencias efectivas en los restos fósiles y registro de conductas de aquellos especímenes ancestrales, con respecto a los actuales. Así que desde la especiación del homo sapiens sapiens, hace unos 100 mil años,4 la especie humana permanece prácticamente sin cambios biológicos. Baste considerar el enorme recorrido necesario para que algún género de primates, digamos los australopitécidos, anduviera el 4 R. I. M. Dunbar, The Human Story; Steven Mithen, The Prehistory of the Mind: A search for the origins of art, religion and science. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 60 camino que les trajo a especiar homos. Y sin embargo, para mantener la perspectiva del tiempo transcurrido desde la aparición del humano moderno, recuérdese que esos mil siglos no abarcan siquiera el 5 por ciento del tiempo de vida del género humano.5 Reitero, ese periodo es insuficiente para seleccionar características significativamente divergentes del molde compartido. Los dramáticos contrastes que separan a las poblaciones citadinas occidentalizadas de las primitivas y tradicionales son no del orden biológico sino cultural, expresiones artísticas incluidas. En eso precisamente consiste la metáfora de la enorme delantera conseguida por la liebre de la cultura en la carrera contra la tortuga biológica.6 El avance agricultural del homo sapiens moderno, el sedentarismo en urbes altamente organizadas y el prodigioso desarrollo tecnológico, tres fases del encumbramiento de la cultura humana, se remontan a un intervalo de 10 mil años en que el sustrato biológico no ha alcanzado a codificar en información genética el más mínimo indicio cultural. 3 La naturaleza humana es un conjunto variado de características que encarnan en individuos y poblaciones, coincidiendo en esencia y estructuración y fluctuando sólo en sus expresiones merced a la extrema plasticidad neurológica y mental, que es en sí misma, una característica principal del homo sapiens.7 La Estética darwinista que intenta desentrañar tal naturaleza es una empresa teórica novedosa que se ha propuesto reunir las innumerables evidencias recolectadas por científicos, filósofos, artistas y demás estudiosos del quehacer artístico, respecto de una idea aparentemente sencilla: la de que la mente humana y sus expresiones conductuales son un aparato psicológico construido a base de características seleccionadas en el largo proceso evolutivo de la historia natural de la especie.8 Las capacidades artísticas, facultades 5 Kevin O'Donnell, A History of Ideas. 6 David P. Barash, La liebre y la tortuga: cultura, biología y naturaleza humana. 7 Louise Barret, Robin Dunbar, & John Lycett, Human Evolutionary Psychology. 8 P., Carruthers, y A., Chamberlain, "Introduction", en Evolution and the human mind: Modularity, language and meta-cognition. 61 EL INSTINTO DEL ARTE Y LA ESTÉTICA NATURAL estéticas y, en general, experiencias cognitivas técnicas y culturales son causa y efecto de una mente adaptada a la continua práctica de la construcción de artefactos (en el más amplio sentido, materiales y mentales) y su instrumentación psíquica y social por nuestros remotos ancestros desde los escenarios adaptativos; incluso más allá de ellos, desde los tiempos del Pleistoceno, el de los ancestros de nuestros ancestros: los driopitécidos y todas las características físicas corporeizadas por selección natural, como el perfeccionamiento de la estructura pélvica que les posibilitó la marcha erguida y cadenciosa, o los homo habilis y la ampliación torácica y complejización de las estructuras vocálicas que cimentaron el primer ensayo de lenguaje simbólico articulado (3.5-2 millones de años atrás).9 Mirándolo bien y a posteriori, podemos establecer que esos fueron los implementos orgánicos de cualquier forma de proto-canto, literatura oral, danza ritual, etc. También, hay que reconocer sin ambages que cuerpo y mente de los driopitécidos, homínidos y homos fueron el crisol en que se cimentaron los orígenes del arte, sobre la base de pautas de comportamiento que zoólogos de la talla de Darwin habían observado ya presentes en otros animales no humanos.10 Este tipo de estudiosos del arte que integran la ciencia darwinista se afilian al presupuesto de la mente adaptada como principio organizador de una teoría en vertiginoso crecimiento. Sostenemos que todos los organismos han evolucionado gracias a un proceso adaptativo de selección natural; desde la función básica en una estructura elemental de un espécimen relativamente "simple", hasta la función más estructurada de la mente más sofisticada de un organismo tan complejo, como es el humano, que multi-articula sistemas de experiencia motivacional y conductual y actividad cognitiva y fisiológica para una ejecución artística y de percepción estética. O como lo dice Mithen: sólo podemos comprender la naturaleza de la mente moderna si la vemos como el producto de la evolución biológica. [...] la mente 9 Phillips V. Tobias, "Tools and brains: which came first?" en From Tools to Symbols. From Early Hominids to Modern Humans; R. I. M., Dunbar, ob. cit. 10 Charles Darwin, El origen del hombre. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 62 es una estructura funcional compleja que no pudo haber surgido por casualidad. Si estamos dispuestos a descartar la posibilidad de la intervención divina, el único proceso conocido por el cual tal complejidad mental pudo haber surgido es la evolución por selección natural. [...] un mecanismo evolucionado que ha sido construido y ajustado en respuesta a las presiones selectivas confrontadas por nuestra especie durante su historia evolutiva.11 4 Charles Darwin y Alfred Russell Wallace estudiaron el fin último de la belleza natural en diversas estructuras de organismos, incluyendo flores vistosas, colas de faisanes y pavorreales o en las conductas de cortejo de animales como una función consistente en señalizar calidad genética, óptima aptitud o eficiencia en términos adaptativos. Es decir, las formas que adopta la belleza natural, incluyendo el colorido, simetría y decorum (Vélez 2008), ritmo, volumen y fuerza de tales estructuras son un correlato indicador del potencial del organismo para lidiar con agentes ambientales adversos y prevalecer en la prosperidad al paso del tiempo. Dada la onerosidad del sostenimiento de tan conspicuas características, éstas sólo pueden ser solventadas por individuos de alta calidad fenotípica, de manera que la belleza señaliza aptitud: cuanto más largo y brillante el plumaje, más resistente a la carga de parásitos es el ave; cuanto más pesado y estorboso el tren de cola, más atractivo para hembras y predadores, pero más exitoso entre las hembras reproductivas. Esta es la forma en que se han adaptado estructuras anatómicas o conductuales tan bellísimas como costosas para su portador: dejando una mayor descendencia a costa de sufrir los riesgos implicados. Esa descendencia contará con machos que poseen la característica en cuestión y hembras que son atraídas por ella. Por supuesto, las hembras sancionadoras de la calidad de los plumajes desplegados en esta competencia de belleza son co-responsables y partícipes del éxito de los machos mayúsculamente 11 Steven Mithen, The Prehistory of the Mind: A search for the origins of art, religion and science, p. 42. 63 EL INSTINTO DEL ARTE Y LA ESTÉTICA NATURAL ornamentados, ya que juzgan y factualmente dictaminan cuáles, de entre todos, son los plumajes de mayor calidad, al tiempo que invierten costosos recursos reproductivos al permitirles el acceso a los machos victoriosos, cerrando así el círculo del rito iniciado con la demostración de la ornamentación masculina, con el juicio de calidad que les recompensa. Es difícil no estar de acuerdo en que éste y muchos otros eventos semejantes en el reino animal son los antecedentes que equivalen a la díada belleza/predilección, símil de otra: arte y estética. En el papel de esteta de la selección sexual, Darwin, particularmente, escudriñó los detalles de la elección de pareja y sus despliegues ritualizados encontrando asombrosas coincidencias con la filiación humana.12 Más recientemente, Wilson denominó biofilia a la tendencia innata a dirigir nuestra atención a la vida y a los procesos vitales que implican un fuerte apego y simpatía por plantas, insectos, animales o hábitats naturales, capaces de inspirar el embeleso especial del que sólo las cosas bellas son generadoras. Es decir, una compulsión estética que sólo encuentra satisfacción en la belleza orgánica, viva y natural. En 1998, Randy Thornhill publicó en el Handbook of Evolutionary Psychology (1998) su memorable ensayo Darwinian Aesthetics, con el que se abre la época del neo-darwinismo aplicado a la exploración de características y mecanismos de selección de lo que el humano, esteta nato, juzga como belleza natural. Punto de llegada y nuevo punto de partida es la cristalización del esfuerzo de muchos estudiosos del tema que publicaron sendos artículos en un volumen así llamado, Evolutionary Aesthetics, editado en el siglo actual.13 Muchos nuevos productos de la literatura darwinista provenientes de esta ciencia de frontera salen a la luz en todos los continentes. Estos son sólo algunos botones de muestra de la madurez alcanzada en el área de la teoría evolucionista respecto de la estética experimental, uno más de los campos de actividad que se suma a la vasta competencia de la teoría la evolucionista. 12 Charles Darwin, ob. cit. 13 Eckart Voland, & Karl Grammer, (eds.), Evolutionary aesthetics. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 64 5 La Estética darwinista14 es una nueva empresa del conocimiento que se propone organizar los aportes producidos por los autores procedentes del campo del pensamiento evolucionista para explicar el significado del comportamiento artístico y el surgimiento de las facultades estéticas remitiéndonos a los orígenes durante la historia natural de la especie humana, como funciones de la selección sexual. Me adhiero, entonces, a la posición de que es, propiamente, la sexuación de nuestra especie, la pre-condición última que da lugar a la infinidad de consecuencias y alcances de la naturaleza humana. Es decir, es el dimorfismo sexual de nuestra especie, moderado pero determinante, diverso pero mutuamente asimilable (esto es, que ambos sexos se complementan dialécticamente; son mutuamente imprescindibles) en todos los órdenes de su ser, el que marcó el camino por el que ha transitado la filogénesis humana y ha arrojado las dimensiones y facetas ontológicas que el ser humano comprende. Más específicamente, para este autor, está claro que uno de los puntos de arranque de toda facultad artística y estética es la selección sexual, en los términos arriba descritos. Dicho lo anterior, es necesario acotar y especificar, a continuación, algunos términos básicos de la estética evolucionista. 6 La naturaleza que se mueve, cambia, evoluciona y se transforma no persigue la belleza; por el contrario, sólo retiene los efectos de la funcionalidad y la economía de medios que se sedimentan en los fenómenos orgánicos al transcurrir sus procesos. De hecho, la evolución universal no tiene una dirección predeterminada, no guarda ninguna confluencia con la intencionalidad humana. No busca la perfección, no marcha hacia un fin, por extraordinarios y milagrosos que parezcan sus alardes hasta a los observadores más racionales.15 En sentido estricto, la belleza natural de los seres vi14 Retomo el título del trascendente artículo de Thornhill (Darwinian Aesthetics 1998 y 2003) para nombrar a esta corriente, como muestra de mi total adhesión a los postulados allí planteados por ese autor, de quien, además, cito profusamente y discuto ciertos tópicos que allí se incluyen. 15 Jerry A. Coyne, Why Evolution Is True. 65 EL INSTINTO DEL ARTE Y LA ESTÉTICA NATURAL vos no es más que el producto residual de las adaptaciones arrojadas en la historia natural de individuos y poblaciones e incorporadas en la forma de características de un nivel relativamente mayor de eficiencia respecto de las características precursoras; ni más ni menos, no hay necesidad de acudir a causas teleológicas o místicas para dar una explicación satisfactoria distinta de la evolución.16 Empero, toda característica que perdura puede ser considerada como una adaptación estética por ser el resultado de interacciones de ajuste con el ambiente, en que se accede así a una forma nueva más refinada o un estado superior de estabilidad que mejor satisface necesidades de los organismos en cuestión según Williams, una adaptación es el efecto material que responde a la selección natural; una solución fenotípica a un problema ambiental que persistentemente impactó a los individuos y que con ello causó selección acumulada con cierta tendencia.17 Así, las formas fenotípicas de los seres vivos en sus órganos, su fisiología, cuerpos y conductas, incluso hábitats, son adaptaciones seleccionadas. Cada adaptación es, también, un archivo de datos de la selección; cada una de ellas ha estampado en su diseño funcional las presiones ecológicas que las produjeron en una especie particular. Por lo tanto, la manera de descubrir las fuerzas selectivas que presionaron a los humanos a adaptarse es descifrando el diseño funcional de las características humanas: qué problemas han resuelto dichas adaptaciones o a qué necesidades responden. Para Thornhill la adaptación se ha servido de todos los sentimientos y afectos, irritabilidad emocional y responsividad conductual, aprendizaje, creatividad y capacidad mental resolutiva (conciente o no conciente); la respuesta adaptativa, por lo tanto, es acierto, es tino, virtud y expresión de la belleza asociada a una predisposición ajustada adecuadamente al contexto o asociada a un juicio contingente con la situación, en caso de intervenir el libre arbitrio. 16 Sin embargo, hay un cierto margen de aleatoriedad bajo la forma de mutaciones, deriva y flujo génicos. 17 George C. Williams, Natural Selection: Domains, Levels, and Challenges. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 66 A diferencia de la belleza de la obra artística construida deliberadamente, la belleza orgánica radica en las adaptaciones que le fueron transmitidas al portador y desarrolladas, incluso involuntariamente por éste, cual si se tratara de la realización del mecanismo especializado más adecuado para responder a una situación apremiante; como apremiantes fueron aquellos ambientes de adaptabilidad evolutiva en los que nuestros ancestros se jugaron literalmente la vida y, con ellos, la de su progenie,18 al elegir con eventual eficacia los medios y los fines para la maximización de sus oportunidades de sobrevivencia y éxito reproductivo. Aunque tal elección se basó frecuentemente en un simple algoritmo conductual que devino instinto en caso de dar el resultado adecuado, también significó un juicio proto-estético: como en el caso de elegir el hábitat más conveniente, a partir de la valoración de sus propiedades productivas y de seguridad residencial. A manera de ejemplo; los humanos mostramos un marcado apego por lugares con características topográficas similares a las de la sabana africana que a nuestro linaje prehistórico le proveyó de un ámbito hogareño fructífero. Por ello gustamos de las formas y motivos ecológicos de esa clase de terreno, su vegetación, guaridas, parapetos y terrazas, espejos de agua y fuentes de abastecimiento alimenticio. Estas preferencias han sido documentadas consistentemente en muestras transculturales, aún en gente que nunca ha estado en una sabana, porque hay inclinaciones instintivas heredadas de nuestros ancestros. Ese es el paisaje que predominantemente nos parece bello y tal es el origen natural de la estética ambiental: la capacidad de discriminar entre un hábitat productivo de otro precario. Como lo afirma Thornhill, esta es una adaptación estética seleccionada.19 7 En otro tópico que ha resultado muy favorecido por la investigación demoscópica de gustos y preferencias de modelos anatómi18 John Bowlby, Attachment and Loss. 19 Randy Thornhill, "Darwinian Aesthetics" en Crawford, Charles y Dennis Krebs, editors, Handbook of Evolutionary Psychology. 67 EL INSTINTO DEL ARTE Y LA ESTÉTICA NATURAL cos de los humanos, discutiremos brevemente cuáles son las formas corporales, faciales incluidas, consideradas más bellas en las mujeres, que en opinión de muchos autores son el sexo más ornamentado del género humano. Las personas no se emparejan al azar, sino practican una elección muy escrupulosa de su pareja, máxime si se proponen una relación formal y de largo plazo.20 En esa elección las características corporales juegan un papel decisivo, como lo han demostrado en pruebas empíricas en muestras internacionales David Buss y otros muchos grupos de investigadores.21 Desde 1871 Darwin propuso en The Descent of Man (2009) que la atractividad intersexual se basa en la apariencia física (sin perjuicio de lo atractivo que resulten otro tipo de características no físicas) la cual es decisiva como señalización del potencial de la pareja. Los mecanismos psicológicos que evalúan el atractivo físico son adaptaciones que han evolucionado para aumentar el éxito reproductivo. Numerosos estudios, además, indican que la belleza física es un indicador de la salud y la fecundidad y por ello los individuos atractivos confieren un mayor potencial reproductor a aquéllos que los elijen como pareja.22 Particularmente, las preferencias de los hombres están en la juventud de las mujeres y otros rasgos conspicuos, incluyendo su simetría facial, piel tersa, pelo brillante, cierto aire infantil, que ellas posean los rasgos promedio en la población y un cociente menor de la relación cintura-cadera y cintura-busto (la llamada forma del reloj de arena), entre los más señalados como los atributos femeninos más representativos. Todas estas características aparecen consistentemente a través de todas las culturas, y estudios muy detallados han establecido que se manifiestan a una edad tan temprana como el tercer mes de vida,23 puesto que han sido evolutivamente selec20 David M. Buss, The Evolution of Desire: Strategies of Human Mating. 21 Ver David M. Buss, The Evolution ...; David M., Buss, Evolutionary Psychology: The New Science of the Mind, Allyn & Bacon, Boston, 1999; D. Singh, & R. K., Young, ob. cit.; S. W., Gangestad, R., Thornhill, & Yeo, Facial attractiveness, developmental stability, and fluctuating asymmetry. 22 Katherine Portales Rosas, Carlos Gil Burmann, y Marcial Beltrami Boisset, Influencia de la simetría facial en la elección de pareja. Revista de Psicología. 23 J. H. Langlois, L. A. Roggman, & Reiser-Danner, Infants' differential social responses to attractive and unattractive faces. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 68 cionadas, y por lo tanto son universalmente innatas. Las mujeres que se asemejen a este modelo han sido y serán consideradas bellas en todos los confines del planeta y han gozado de una poderosa atractividad socio-sexual a lo largo de la historia de la humanidad. En pocas palabras, lo que tienen en común estas características es que guardan una correlación perfecta con índices de alta fertilidad y las mujeres portadoras con mayor probabilidad darán una copiosa descendencia a los hombres que las conquisten. En este marco, podemos recordar a Thornhill quien sostiene que el sentido de lo bello promueve la garantía de una vía abierta a la superior eficacia, aptitud, competencia o capacidad. La fealdad es lo contrario, a menos que se acompañe de otros aspectos compensativos. La belleza, entonces, es una promesa de funcionalidad y una alta probabilidad de sobrevivencia y reproductividad. La funcionalidad es una promesa de belleza. La fealdad es lo contrario, una promesa de disfuncionalidad.24 8 Sin embargo, es necesario matizar las fuertes aseveraciones anteriores, de la manera siguiente. De todas estas premisas surge en contraste la conclusión de que determinados patrones físicos promueven una inclinación placentera o ejercen una atracción efectiva en seres especializados en tal sensibilidad. Invirtiendo los términos, la belleza emerge a partir de características señalizadas en los organismos (e incluso en elementos inorgánicos) en seres que han sido facultados por su historia evolutiva para ser especialmente atraídos por ellas.25 Tales señales comunican, se perciben, recrean, construyen y estructuran significativamente en el cerebro del observador (oído, gusto, etc.). De manera coloquial se suele expresar como que "la belleza está en el ojo del espectador", para enfatizar que debe haber una inteligencia experta, cultivada y sensible para generar y albergar experiencias estéticas: ésta no es otra que la del ser humano. 24 Randy Thornhill, "Darwinian Aesthetics" en Crawford, Charles y Dennis Krebs, editors, Handbook of Evolutionary Psychology. 25 Denis Dutton, The Art Instinct: Beauty, Pleasure and Human Evolution. 69 EL INSTINTO DEL ARTE Y LA ESTÉTICA NATURAL La estética, pues, es un ámbito específicamente humano como lo es el mismo arte, dicho sea de paso y sin negar que ciertos grados de sensibilidad especializada estén presentes en animales no humanos, cuya complejidad nerviosa es suficiente para aprehender lo que los humanos llamamos "belleza".26 El lector estará empezando a concluir que cuando hablamos de "estética natural" es porque concebimos al ser humano como un fenómeno que forma parte de la naturaleza; es decir, óptimamente complejo y evolucionado que implica una faceta natural: producto de la selección natural; y que consideramos a su inteligencia y sus culturas insertas en el flujo de la evolución; o si se prefiere, planteamos que hay una interacción entre naturaleza y cultura que coevolucionan en la evolución por selección natural para explicar todo cambio en la descendencia con modificación desde aquellos remotos tiempos del homo habilis y el inicio del escalamiento y conservación de sus sistemas culturales acumulados.27 Bibliografía Barash, David P., La liebre y la tortuga: cultura, biología y naturaleza humana, Salvat, Barcelona, 1987. Barret, Louise, Dunbar, Robin & Lycett, John, Human Evolutionary Psychology, Palgrave, Great Britain, 2002. Bowlby, John, Attachment and Loss, Vol. 1, Basic Books, New York, 1969. Buss, David M., The Evolution of Desire: Strategies of Human Mating, Basic Books, New York, 2003. __________, Evolutionary Psychology: The New Science of the Mind, Allyn & Bacon, Boston, 1999. Carruthers, P. y Chamberlain, A., "Introduction", en Evolution and the human mind: Modularity, language and meta-cognition, Cambridge University Press, Cambridge, 2000. Coyne, Jerry A., Why Evolution Is True, Penguin Books, USA, 2009. 26 Charles Darwin, El origen del hombre; Steven, Mithen, The Prehistory of the Mind: A search for the origins of art, religion and science. 27 Durham William H., Applications of evolutionary culture theory; Thompson, John N., Primera edición en español, El proceso coevolutivo. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 70 Darwin, Charles, El origen del hombre, Crítica, Barcelona, 2009. Diamond, Jared, El tercer chimpancé. Evolución y futuro del animal humano, Espasa Calpe, Madrid, 1994. Dunbar, R. I. M., The Human Story, Faber and Faber, London, 2004. Durham, William H., Applications of evolutionary culture theory, Annu. Rev. Anthropol. 21:331-55, California, 1992. Dutton, Denis, The Art Instinct: Beauty, Pleasure and Human Evolution, Bloomsbury Press, London, 2009. Gangestad, S. W., Thornhill, R. & Yeo, Facial attractiveness, developmental stability, and fluctuating asymmetry, Ethology and Sociobiology, USA, 1994. Langlois, J. H., Roggman, L. A. & Reiser-Danner, Infants' differential social responses to attractive and unattractive faces, Developmental Psychology, L. A., 1990. Mithen, Steven, The Prehistory of the Mind: A search for the origins of art, religion and science, Second Impression, Phoenix, Great Britain, 2003. O'Donnell, Kevin, A History of Ideas, Lion Access Guide, Oxford, 2003. Portales Rosas, Katherine; Gil Burmann, Carlos y Beltrami Boisset, Marcial, Influencia de la simetría facial en la elección de pareja. Revista de Psicología, Vol. XVIII, Núm. 2, Universidad de Chile, Chile, 2009. Ridley, Matt, Genoma: La autobiografía de una especie en 23 capítulos, Taurus Editores, Madrid, 2000. Singh, D. & Young, R. K., Body-weight, waist-toheap ratio, breasts, and hips: Role in judgements of female attractiveness and desirability for relationships. Ethology and Sociobiology, 1995. Thornhill, Randy, "Darwinian Aesthetics" en Crawford, Charles y Dennis Krebs, editors, Handbook of Evolutionary Psychology. Lawrence Erlbaum Associates Publishers, London, 1998. Thompson, John N., Primera edición en español, El proceso coevolutivo, FCE, México, 2003. Tobias, Phillips V., "Tools and brains: which came first?" In From Tools to Symbols. From Early Hominids to Modern Humans, Francesco d'Errico and Lucinda Blackwell (eds.), Wits University 71 EL INSTINTO DEL ARTE Y LA ESTÉTICA NATURAL Press, Johannesburg, 2005. Voland, Eckart & Grammer, Karl (eds.), Evolutionary aesthetics, SpringerVerlag, Berlin, Heidelberg, 2003. Williams, George C., Natural Selection: Domains, Levels, and Challenges, Oxford University Press, New York, 1992. Wilson, Edward, Biofilia, FCE, México, 1989.
Arthur C. Danto (1924) es considerado por muchos como el más importante, reconocido y difundido filósofo del arte de la actualidad. En muchos sentidos puede ser tomado como el "teórico oficial del arte" en los Estados Unidos, puesto simbólico que había ocupado Clement Greenberg hasta el fin del apogeo del expresionismo abstracto en los años 50-60 del pasado siglo. Responsable por la introducción del término "kitsch" en el lenguaje estético, Greenberg defendía una postura filosófico-artística directamente descendiente del formalismo kantiano. La implosión del pop art hacia los años 60 del siglo XX había elevado a la categoría de arte precisamente aquellos objetos cotidianos de la sociedad de consumo que Greenberg acostumbraba calificar como kitsch o de mal gusto. A la larga se planteaba una disyuntiva inevitable. Si se seguía asumiendo la filosofía del arte de Greenberg no se podía aceptar como arte una lata de sopa Campbell, una botella de Coca Cola o un personaje de los Comics. Si se le daba entrada a estos objetos en el mundo del arte había que deshacerse de Greenberg. Fue en esta coyuntura que Danto se introduce en el panorama filosófico artístico con un artículo emblemático publicado en Para una lectura crítica de la filosofía del arte de Arthur C. Danto José Ramón Fabelo Corzo 1 1 Doctor 1nvestigador Titular del Instituto de Filosofía de La Habana, Profesor-Investigador Titular y Coordinador de la Maestría en Estética y Arte de la BUAP. 2 Arthur C. Danto, "The Artworld", en The Journal of Philosophy, 1964, American Philosophical Association Eastern Division Sixty-First Annual Meeting, Vol. 61, No. 19, pp. 571-584. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 74 1964 bajo el título "El mundo del arte".2 En él aludía directamente a una (en aquel momento reciente) exposición en la que Andy Warhol había expuesto la a partir de entonces famosa Caja Brillo, un facsímil de las que eran cotidianas cajas en las que se transportaban hacia los supermercados un ordinario objeto de uso doméstico. En aquel ensayo Danto defendía la idea de que lo que permitía a un objeto como una caja de Brillo convertirse en arte es la existencia de un "mundo del arte" que así lo asumiera. Por tal "mundo del arte" Danto entendía una especie de "atmósfera de teoría artística", una filosofía del arte que legitimara la naturaleza artística de la obra en cuestión. Como quiera que el mundo del arte posee naturaleza histórica y se mueve a lo largo del tiempo, Danto llega a la conclusión de que una obra como la de Warhol no hubiese sido aceptada bajo las condiciones del mundo del arte de épocas anteriores. Sólo en el contexto de una nueva visión filosófica podía aquella obra ser asumida como tal. Con ello Danto trasladaba el criterio de lo artístico desde lo formal hacia lo filosófico y se lanzaba a la construcción teórica de esa nueva filosofía que el arte contemporáneo presuntamente reclamaba. Esta elaboración aparece fundamentalmente en trabajos posteriores como La transfiguración del lugar común (1981),3 primer libro de Danto íntegramente dedicado a la filosofía del arte, en el que el autor norteamericano se propone mostrar de qué manera un objeto de uso cotidiano, que ocupa un lugar común en la vida, puede convertirse en arte. En ese libro Danto busca, desde el principio, lograr una nueva definición de arte e indagar en qué características tendría que tener esa definición para que permitiese admitir como arte no sólo lo que así ha sido catalogado en el pasado, sino también una obra como Caja de Brillo. Llega a la conclusión de que para que algo sea asumido como arte ha de cumplir dos requisitos genéricos: 1) que sea sobre algo y 2) que tenga un significado. Hay que decir que la obra teórica de Danto se ha movido en cierta tensión entre dos herencias filosóficas bastante inacomodables entre sí. Por un lado, la filosofía analítica, muy vigente en los Estados Unidos, con una clara recurrencia a Wittgenstein y, por otro, 3 Versión en español: Arthur C. Danto, La transfiguración del lugar común. 75 PARA UNA LECTURA CRÍTICA DE LA FILOSOFÍA DEL ARTE la filosofía hegeliana, no tanto en sus aspectos dialécticos, sino en la construcción metafísica de la evolución histórica que el filósofo alemán propone. Las huellas de estas herencias son bastante discernibles cronológicamente en la obra de Danto. Los dos textos a los que hemos hecho referencia hasta el momento, de 1964 y 1981, se enmarcan en un Danto predominantemente analítico. Pero tres años después de La Transfiguración –en 1984– Danto publica un ensayo, tan emblemático como "El mundo del arte", cuyo sólo título ya recuerda nítidamente a Hegel: "El final del arte".4 Asumiendo explícitamente la lógica hegeliana como inspiradora de su ensayo, Danto llega aquí a la conclusión de que el arte contemporáneo deja de tener sentido histórico porque ha logrado, por fin, su auto-identificación filosófica. El arte se hace él mismo filosofía y con ello llega su fin. Aun cuando todavía puede haber arte posthistórico, su sentido estará en todo caso en otro lugar y no en la historia misma. Si para Hegel el arte representaba una etapa en el proceso de autoconocimiento del espíritu absoluto, etapa que es trascendida después por la religión y la filosofía, en Danto el sujeto de ese autoconocimiento no es el espíritu absoluto, sino el propio arte cuyo sentido último es convertirse en su misma filosofía. Para llegar ahí, el arte ha atravesado por tres grandes etapas, signadas por tres lógicas diferentes: la lógica mimética que, una vez agotada, da paso a la lógica expresionista, y, por último, la lógica de auto-identificación que culmina precisamente con el arte contemporáneo. Estas ideas las continúa desarrollando Danto en un libro de 1986 no traducido al español The Philosophical Disenfranchisement of Art (El desposesionamiento filosófico del arte)5 en el que el autor, partiendo de la convicción de que todo arte necesita un concepto filosófico de lo que el arte es, defiende la idea de que, entonces, toda la historia del arte ha sido en buena medida una reproducción de la historia de la filosofía del arte. El arte se mueve históricamente como una especie de eco de la filosofía. El sentido de la 4 Versión en español: Arthur C. Danto, "El final del arte", en El Paseante en: http://www.mateucabot.net/danto_fin_arte.pdf (último acceso: 22/10/2008). 5 Arthur C. Danto, The Philosophical Disenfranchisement of Art. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 76 existencia del arte está en última instancia en la filosofía del arte, aunque el propio artista, hacedor del arte, no sea consciente de ello. Tal conciencia se alcanza sólo en la última etapa que arranca con los ready-mades de Marcell Duchamp y culmina en los 60, con el arte pop y, particularmente, con la obra de Andy Warhol que, para Danto, representa un verdadero experimento filosófico al plantarse nítidamente el tema sobre la naturaleza del arte a través de la siguiente interrogante: ¿cómo pueden objetos de apariencia totalmente ordinaria ser obras de arte, a diferencia del resto de los objetos que, siendo absolutamente iguales, continúan siendo ordinarios? Vuelve Danto sobre estos temas en una serie de ensayos recopilados, una parte, en el libro Más allá de la Caja de Brillo, de 19926 y, otra parte, en el libro Después del fin del arte,7 de 1997. Este último es, tal vez, el libro más conocido de Danto, al menos en el mundo de habla hispana. Retoma en él la idea del fin del arte y, en clara alusión a posturas posmodernas ya de amplia circulación para el momento, la asocia al fin de los relatos legitimadores de lo artístico. Es también en este libro donde Danto desarrolla la tesis sobre el pluralismo radical que ha de acompañar al arte a partir de ahora, puesto que ya no resulta válido ninguno de los relatos que pretendían establecer una frontera entre lo que es arte y lo que no lo es. En la actualidad –nos dice Danto– cualquier cosa puede ser arte. El fin del arte coincide, entonces, con la difuminación absoluta de las fronteras entre arte y vida. Como todo puede ser arte ya no tiene sentido la dilucidación de un ámbito específico para lo artístico. Todavía –y hasta el momento– Danto nos entrega otras dos contribuciones importantes a la filosofía del arte. La primera de ella, también en forma de compendio de ensayos, sale como libro en 2003 bajo el título El abuso de la belleza.8 En este texto, entre otros 6 Versión en español: Arthur C. Danto, Más allá de la Caja de Brillo. Las artes visuales desde la perspectiva posthistórica. 7 Versión en español: Arthur C. Danto, Después del fin del arte. El arte contemporáneo y el linde de la historia. 8 Versión en español: Arthur C. Danto, El abuso de la belleza. La estética y el concepto de arte. 77 PARA UNA LECTURA CRÍTICA DE LA FILOSOFÍA DEL ARTE momentos de interés, Danto señala que el abandono del paradigma estético de la belleza por las vanguardias respondía no sólo a una relación crítica con el arte anterior, sino también a un deseo de distanciamiento con respecto a la burda lógica comercial que había hecho suya la belleza como una especie de valor agregado a la mercancía. A partir de entonces, casi que se convirtió en una exigencia del buen arte la no-belleza. Hoy, nos sugiere Danto, hay una especie de regreso de la belleza al arte, no como antaño, con la intención de monopolizar lo artístico, sino como un atributo posible, tan válido como cualquier otro, del arte contemporáneo. A fin de cuentas la belleza había abandonado el arte, pero no la vida, y en una época en la que arte y vida no tienen fronteras discernibles, pierde su sentido seguir excluyendo a la belleza del arte. El último libro publicado por Danto hasta el momento se titula Andy Warhol (2009).9 A pesar de lo que puede sugerir su título y del hecho de estar incluido en la serie "Grandes Íconos de América", el libro de Danto no es biográfico, ni tampoco cabe concebirlo como un análisis crítico o histórico del arte de Warhol. Es también un libro de filosofía del arte en el que Danto se propone sacar a la luz la filosofía encarnada en la obra del afamado artista norteamericano y el modo en que ésta inspiró su propio pensamiento filosófico-artístico. Por su indudable interés y por el amplio nivel de aceptación que ha tenido en diferentes ámbitos culturales, incluida América Latina, la propuesta teórica de Danto ha de ser asumida como un interlocutor obligado en cualquier intento alternativo de reconstrucción de la teoría filosófica del arte desde una perspectiva un tanto distinta, como aquella que pretende pensar el arte desde un lugar de enunciación diferente, tanto desde el punto de vista geo-cultural (América Latina es ciertamente distinta a Estados Unidos), como por los compromisos sociales que asume (en este caso bajo la convicción de que otro mundo es posible, cuestión ésta que no parece ocupar mucho espacio en el pensamiento de Danto). Se trata entonces del necesario "ajuste de cuentas" con una teo9 Arthur C. Danto, Andy Warhol. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 78 ría que, más allá de sus indiscutibles aciertos, por las hegemonías culturales vigentes, ha logrado institucionalizarse y en buena medida convertirse también en oficial más allá de las fronteras de los Estados Unidos. Sólo un estudio crítico-analítico de la obra de Danto –aunque, por supuesto, no sólo de ella– será capaz de ofrecer una propuesta con real fuerza alternativa, al menos para nuestro medio. Al mismo tiempo, la relación crítica con la obra de este reconocido autor no ha de realizarse desde un paradigma teórico ya alcanzado y estatificado, sino en permanente construcción, que parte, en nuestro caso, de una herencia que ancla sus principales raíces en Marx, pero que se proyecta hacia el mundo de hoy desde una perspectiva abiertamente comprometida con nuestro contexto latinoamericano y con la profunda convicción de que si otro mundo es posible, lo más probable es que éste sea primero pensable y construible en un contexto periférico como es el latinoamericano antes que en los centros de poder del capitalismo mundial. A propósito de lo anterior, cabe hacer el siguiente paréntesis. Aunque la filosofía del arte parece estar más bien alejada de los acuciantes dilemas por los que atraviesa hoy la humanidad, entre ellos –y el más importante– el de su propia sobrevivencia, resultaría un espejismo pensar que no hay aquí vínculo alguno o que éste no es importante. Todo lo contrario. El arte y su filosofía son productos culturales que no pueden ser ajenos al lugar donde se enuncian y este lugar es esencialmente distinto –sobre todo si de dilemas se trata– para contextos tan dispares como los que suponen las categorías (con nominaciones imprecisas, pero de insoslayable contenido) "norte" y "sur", "primer" y "tercer mundo", "centro" y "periferia", "lo europeo" y lo "no-europeo". La filosofía del arte que –a través de traducciones o sin ellas–, a granel nos llega desde Europa o los Estados Unidos, en particular la del propio Danto, forma parte de lo que algunos han calificado como "la colonialidad del saber".10 No importa que 10 Ver: Eduardo Lander, (comp.), La colonialidad del saber: eurocentrismo y ciencias sociales. Perspectivas latinoamericanas. 79 PARA UNA LECTURA CRÍTICA DE LA FILOSOFÍA DEL ARTE los autores que elaboran esa filosofía no sean conscientes de ello. Lo cierto es que arrastran tras de sí una cosmovisión signada por el espacio social en el que habitan y producen, cuya particularidad en muchos casos obstruye un verdadero acceso a la universalidad del objeto que se plantean estudiar, al tiempo que sus construcciones teóricas en no pocas ocasiones sirven, directa o indirectamente, a la legitimación del orden mundial establecido, el mismo que a su vez es el máximo responsable de los más graves dilemas que enfrenta nuestra especie, agudizados para los del "sur", los "tercermundistas", los "periféricos", los "no-europeos". Esos productos, así como una amplia difusión de los mismos sin la debida interlocución crítica, forman parte del colonialismo cultural que, con mucho, ha sobrevivido al colonialismo político (tampoco desaparecido del todo). De esta manera copan el imaginario periférico y se presentan como verdades universales y absolutas. A ello contribuye la actitud colonial sumisa de no pocos intelectuales tercermundistas expresada en las excesivas reverencias con las que los asumen. El viejo orden mundial colonialista sigue actualmente existiendo, sobre todo, en formato cultural. El eurocentrismo a él asociado (con toda la imprecisión geográfica que hoy puede tener el término) continúa dominado una buena parte de las mentes de los nuevos colonizadores y colonizados culturales. Sin embargo, el mayor desmentido histórico al eurocentrismo es la más que demostrada imposibilidad de universalizar su modelo de vida. Y si no es universalizable su modelo de vida, ¿por qué ha de serlo, sin más, su pensamiento? Claro que ello no presupone dar la espalda a la producción teórica europea o norteamericana. Al contrario, implica un diálogo crítico con ella. En primer lugar, porque no es una producción homogénea y una parte de ella, más que legitimadora, es crítica con su propio sistema. En segundo lugar, porque no hacerlo significaría repetir el mismo error del eurocentrismo: construir un discurso monológico que, se quiera o no, tendrá siempre pretensiones de universalidad que, de esa manera, excluiría la palabra del otro. En tercer lugar, porque aún el discurso más colonizador LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 80 y excluyente posee siempre sus propios fundamentos epistemológicos y sociales, sin cuyo análisis no sería posible una construcción teórica realmente alternativa. Y de eso precisamente se trata, no quedarnos en la deconstrucción genealógica de esos discursos, sino pasar de ahí a la elaboración de propuestas propias con otros fundamentos epistemológicos y sociales. Por esa razón, si bien en el caso que nos atañe estamos hablando de un diálogo crítico con Danto, su propósito no se queda en la mera crítica de este autor –crítica que presupone de hecho la subsunción filtrada de sus aciertos y el rechazo argumentado de las que se consideran sus ideas no sostenibles–, sino, además, la paulatina elaboración positiva y propositiva de una propuesta teórica alternativa. Una labor como esa presupone un trabajo colectivo de largo alcance. Nuestro propósito acá no es ese, sino apenas ofrecer un botón de muestra de un posible camino de diálogo crítico en relación con una de las ideas más recurrentes en Danto: la del fin del arte.11 Ello se hará, primero, por medio de una reproducción muy sintética de la lógica expositiva que al respecto utiliza el autor norteamericano en su más conocido texto en español, su libro Después del fin del arte, posteriormente, con la formulación de interrogantes que apuntan a los problemas prácticos y teóricos que esa idea supone y, finalmente –o más bien de manera simultánea–, a través de la indicación de ciertos presupuestos teóricos que podrían encauzar por una ruta distinta la reflexión sobre los mismos hechos empíricos de la producción artística que inspiran en Danto la idea sobre el fin del arte. Sobre el decretado 'fin del arte' de Danto Refiriéndose a la polémica frase, desde las páginas iniciales de su libro Después del fin del arte, Danto señala que "esta expresión, sin 11 En algunos otros lugares hemos venido sosteniendo este diálogo crítico con otras propuestas de Danto. Algunas muestras de ello son los siguientes textos: "Arte, política y sociedad de consumo. El caso de Andy Warhol", en Memoria, pp. 37-39 (versión en Internet: http://www.revistamemoria.com/vistaphp?id =1336&path0ea7d9530a4afe563807); "La imaginación y la encrucijada actual de la estética", en Fabelo Corzo, José Ramón y Pino Rodríguez, Alicia (coord.), Estética, arte y consumo. Su dinámica en la cultura contemporánea; "Hacia una interpretación compleja del valor del arte" (en vías de publicación). 81 PARA UNA LECTURA CRÍTICA DE LA FILOSOFÍA DEL ARTE duda incendiaria, significa [...] el fin de (todos) los relatos legitimadores del arte".12 El arte ahora se define "por un pluralismo radical",13 que no admite ya un único y excluyente relato legitimador. En esta realidad posthistórica todo es posible.14 Al mismo tiempo, el fin del arte, según Danto, no significa su muerte. De la misma manera que puede afirmarse la existencia de un arte antes de la era del arte, es decir, antes de 1400, también "debemos pensar en el arte después del fin del arte".15 Lo que llega a su fin es el metarrelato legitimador de cierta praxis artística enmarcado en normas más o menos rígidas, lo cual no significa que deje de hacerse arte, sino sólo que ya éste no se quedará limitado a un determinado estilo predominante. Lo que acá se tiene en cuenta es el "nacimiento de cierto tipo de autoconciencia",16 que Danto sitúa cronológicamente a mediados de los setenta, en el que ya "no hay un criterio a priori de cómo el arte deba verse",17 lo cual presupone, al mismo tiempo, "una legitimación de aquello que ha permanecido más allá de los límites, donde la verdadera idea del límite [...] es excluyente".18 "Hoy ya no existe más ese linde de la historia. Todo está permitido".19 Si algo caracteriza al arte contemporáneo es la ausencia de una dirección definida. Es en el arte conceptual donde se produce la última rebelión de lo artístico ante los intentos de encasillarlo, cuando este último se fuga de la experiencia sensible, dando un giro hacia el pensamiento: el arte conceptual demostró que no necesariamente debe haber un objeto visual palpable para que algo sea una obra de arte [...], cualquier cosa podría ser una obra de arte [...]. Entonces (concluye Danto) los artistas se libraron de la carga de la historia y fueron 12 Arthur C. Danto: Después del fin del arte..., p. 12. 13 Ídem. 14 Ver: Ibídem, pp. 20-21. 15 Ibídem, p. 26. 16 Ibídem, p. 28. 17 Ídem. 18 Ibídem, p. 31. 19 Ibídem, p. 34-35. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 82 libres para hacer arte en cualquier sentido que desearan, con cualquier propósito que desearan, o sin ninguno.20 El fin del arte es también, para Danto, la superación de la era de los manifiestos. Los manifiestos habían sido el modo fundamental en que la filosofía había penetrado el corazón de la producción artística en el transcurso de la mayor parte del siglo XX. Antes, en el arte premodernista, "el gran paradigma tradicional de las artes visuales [había] sido, de hecho, el de la mimesis, que durante varios siglos sirvió admirablemente a los propósitos teoréticos del arte".21 Dejar atrás a la mimesis, como esencia de lo artístico, presupuso buscar esa esencia en algún otro lugar. Uno tras otro se sucedieron estilos y movimientos artísticos –cubismo, futurismo, dadaísmo, surrealismo, arte abstracto y otros– cada uno de los cuales se hacía acompañar de una filosofía del arte, creada por los propios artistas o por sus críticos, que en forma de manifiesto –explícito o tácito– asumía la existencia de una verdad artística suprema y establecía una frontera más o menos nítida entre lo que es arte y lo que no lo es, en dependencia del criterio elegido como rasgo identificador de lo artístico. Mas esa relación de inclusión/exclusión había quedado atrás en la nueva etapa del arte contemporáneo: La verdad profunda del presente histórico [señala Danto] se vincula con el fin de la era de los manifiestos; porque la premisa subyacente en los manifiestos del arte es filosóficamente indefendible. Un manifiesto singulariza el arte que él justifica como verdadero y único, como si el movimiento que expresa hubiera hecho un descubrimiento filosófico de qué es esencial en el arte. No obstante, el verdadero descubrimiento filosófico, creo, es que no hay un arte más verdadero que otro y que el arte no debe ser de una sola manera: todo arte es igual e indiferentemente arte.22 20 Ibídem, p. 35 y 37. 21 Ibídem, p. 52. 22 Ibídem, p. 56. 83 PARA UNA LECTURA CRÍTICA DE LA FILOSOFÍA DEL ARTE Hasta aquí esta breve descripción de las ideas básicas de Danto desarrolladas en el texto mencionado. A continuación y tratando de insertarnos en su propia lógica discursiva, abriremos una serie de interrogantes con el fin de poner en cuestión algunas de sus conclusiones y apuntar hacia otra dirección interpretativa. El fin del arte –nos dice Danto– significa, a lo Lyotard, el fin de los relatos legitimadores del arte. Hasta cierto punto, como vemos, la causa del supuesto fin del arte se sitúa fuera del arte mismo, en su filosofía, en el fin del discurso que intenta legitimarlo. ¿No significa esto, en buena medida también, el fin del intento de entenderlo racionalmente? ¿No sería mejor que en lugar del fin del arte se hablara del fin de un tipo histórico de arte? Lo que ha ocurrido en realidad es que se ha rebasado un concepto de arte. ¿Por qué no pensar en una ampliación del concepto de arte y no en su final? ¿Porqué no intentar flexibilizar el relato o reconocer que de hecho se necesita uno nuevo, distinto, abierto, plural, acorde a lo que el propio Danto legítimamente exige, en lugar de clausurar todo intento de aprehensión teórica de lo que el arte es? En resumen, ¿no resultaría más plausible ampliar el concepto y no clausurar el arte? Refiriéndose a todo el arte de la época del modernismo, Danto afirma que cada movimiento artístico tiene una filosofía estética detrás en un intento de aproximar una respuesta a la pregunta sobre qué es el arte ¿Acaso el arte contemporáneo no la tiene también? ¿No es este texto de Danto en sí mismo un metarrelato y una especie de manifiesto de lo que ha de entenderse por arte contemporáneo? ¿Acaso Danto no pretende también una verdad –que él mismo califica de profunda–23 sobre el presente histórico y su arte? ¿Acaso no es también una filosofía la filosofía de la no filosofía? Los conceptos no caen del cielo, ni son la expresión lingüística de esencias inamovibles y ahistóricas. Los conceptos deben su existencia a su funcionalidad práctica. Por eso son históricos y su extensión e intensión también lo son. Lo que hoy denota y connota el término "arte" es algo distinto a lo de cualquier época anterior. Eso es indiscutible. Pero hoy, como ayer, el término sigue 23 Ibídem, p. 56. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 84 cumpliendo una función imprescindible desde el punto de vista práctico en la comunicación y en otros muchos ámbitos, lo cual, entre otras cosas, nos permite que hoy sobre él estemos discutiendo. Eso es una prueba más que suficiente de su vigencia. Entonces, en lugar de afirmar el fin del arte, ¿no sería mejor atender a los cambios en el contenido de este concepto, a las variaciones de su intensión y de su extensión, a lo que hoy denota y connota? Danto escribe: [t]al como lo vi, la formulación de la pregunta es: ¿cuál es la diferencia entre una obra de arte y algo que no es una obra de arte cuando no hay entre ellas una diferencia perceptiva interesante? Lo que me hizo ver esto fue la exhibición de las esculturas Brillo Box de Andy Warhol [...], la pregunta realmente profunda era dónde está la diferencia entre ellas y las cajas de Brillo de los supermercados, dado que ninguna explica la diferencia entre realidad y arte.24 ¿No sería mejor buscar la solución a este problema real concibiendo el valor estético del arte no como un atributo sustancial de los objetos, sino como una propiedad funcional suya? En un caso predomina la función estética; el objeto funciona como arte porque es llevado a una exposición en una Galería. El espacio social que ocupa "determina" su función. Ese mismo objeto, inserto en otro contexto humano, como puede ser el supermercado, prefigura en él otra función, otro valor de uso, otra significación. Siendo el mismo objeto, ocupa lugares diferentes en cada caso en el sistema de relaciones sociales; eso es realmente lo distinto. ¿Acaso no significa esto que sí hay delimitación entre arte y no arte, sólo que ésta no se basa en propiedades físico-sensibles de los objetos, sino en la función humana que desempeñan? Todo el discurso de Danto se estructura desde el prisma interpretativo que para él presupone la Caja Brillo de Andy Warhol, de la cual está todo el tiempo hablando a lo largo de su texto. ¿No será esto muestra del unilateralismo de un autor que aboga por un plu24 Ibídem, p. 57. 85 PARA UNA LECTURA CRÍTICA DE LA FILOSOFÍA DEL ARTE ralismo radical? Por otra parte, Danto sostiene que el gran aporte revolucionario de Andy Warhol, y en particular de esta obra, estuvo no tanto en lo artístico mismo, sino en lo filosófico, para ser más preciso, en la filosofía del arte, al plantear la misma interrogante: ¿cómo puede un objeto común transfigurarse en obra de arte? Sin embargo, ¿no cabe otra lectura diferente de la contribución del afamado artista pop norteamericano? Si ya Marcel Duchamp había llevado objetos cotidianos al arte 50 años antes, ¿por qué ver en este mismo sentido el aporte revolucionario de Warhol, curiosamente obviando la importancia del hecho de que, a diferencia de Duchamp, tanto Caja Brillo como todos los objetos y figuras que Warhol decidió convertir en artísticos eran objetos que tipificaban la sociedad de consumo norteamericana? ¿No sería más sensato pensar que lo radicalmente nuevo aquí fue lograr, mediante el arte, que la sociedad norteamericana se colocara de bruces contra el espejo de su propia naturaleza consumista? Cualquier cosa es arte (o puede serlo): tal es el rasgo con el que Danto identifica al arte contemporáneo. De esta manera, por un lado, constata la muy legítima y necesaria amplitud y flexibilidad con que hoy es necesario asumir el concepto de arte, pero, por otro lado, ¿puede de aquí deducirse su total carencia de contornos, expresada en frases como "todo se puede" o "todo vale"? Escuchemos a Danto: "si todo es posible, nada ha sido prefijado históricamente: por decir así, una cosa es tan buena como otra. Y en mi punto de vista esa es la condición objetiva del arte posthistórico".25 Ciertamente, la propia praxis artística nos obliga hoy a admitir la inoperancia de un único relato excluyente. Pero ¿es lo mismo el pluralismo, si se quiere radical, –como Danto lo califica–, que el relativismo del "todo vale"? ¿Por qué se asume, como la alternativa a la unilateralidad, la totalidad indiferenciada y no una multilateralidad, todo lo amplia que se quiera, pero al mismo tiempo necesariamente finita, como lo exige el uso de un concepto –el arte– que sigue siendo necesario desde el punto de vista de la praxis social? Ya ha podido observarse que Danto habla muy poco de la fun25 Ibídem, p. 66. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 86 ción social del arte. Prácticamente no la tiene en cuenta en el caso de Warhol ni en ningún otro. Se le llama arte a todo lo que se autodefina como tal, sin importar mucho su función. "El arte puede ser lo que quieran los artistas y los patrocinadores",26 dice. Esto deja muy mal parado al público espectador, reducido, en el mejor de los casos, a mero objeto manipulable estéticamente. Para nada importa, en el uso del calificativo de "artístico", el impacto que la obra en cuestión pueda tener en su receptor. Claro que bajo una cosmovisión nihilista, como la que en este punto parece sostener Danto, la función social ha de interesar poco. Todo vale o nada vale, da igual. Tal tipo de espiritualidad, ciertamente bastante abundante en el mundo de hoy, ha de generar su propio arte, matizado por su pretendida indiferencia ante la vida. No hay duda de que tal arte se está produciendo. Pero aquí vienen varias preguntas: ¿es realmente indiferente ese arte, si lo juzgamos –más allá de la intencionalidad del artista– por su lugar en la sociedad?, ¿puede convertirse este rasgo de un tipo específico de producción –aún cuando se reconociera su existencia– en atributo generalizado del arte contemporáneo? Es cierto que Danto no lo hace y que señala, por el contrario, que hoy mismo se puede estar produciendo también arte de calidad en sentido moderno. Pero esto no pasa de ser, en el texto de Danto, más que un reconocimiento formal. El atributo básico del arte contemporáneo, en su opinión, es la indiferencia axiológica. Supongamos que sí lo sea. Aún así, ¿podríamos decir que es ese el status definitivo del arte o será una de las expresiones de la descomposición de un tipo histórico de sociedad? ¿Hasta dónde sería admisible esa indiferencia? Refiriéndose a las fotografías divulgadas sobre las torturas en cárceles iraquíes, Susan Sontag escribió que "el horror mostrado en las fotografías no puede separarse del horror del acto de fotografiar a los regocijados torturadores con sus víctimas". ¿Podríamos –siguiendo a Danto– otorgarle el status de artísticas a esas fotografías? El concepto "arte" entraña ya en sí mismo una carga valorativa. Es un concepto legitimador de ciertas prácticas. Su contenido 26 Ibídem, p.58. 87 PARA UNA LECTURA CRÍTICA DE LA FILOSOFÍA DEL ARTE puede haber variado mucho a través de la historia –de eso no hay dudas–, pero siempre ha albergado en su interior un contenido semántico que expresa una significación positiva. Así ocurre también con otros conceptos como el de moral, para no hablar ya de otras categorías nítidamente valorativas como "belleza", "bien", "justicia", etc. Cuando calificamos algo como artístico lo legitimamos como práctica. Entonces, si afirmamos con Danto que todo puede ser arte, ¿no significa eso legitimar también la muerte, la guerra, el horror, el aniquilamiento, la pobreza, la exclusión y cualquier otro mal social? Pero aun suponiendo que efectivamente todo puede ser arte, ¿significa esto que todo en realidad lo sea o lo llegue a ser? ¿No es acaso evidente la imposibilidad, desde el punto de vista práctico, de que todo se convierta en arte? ¿No nos percatamos de que la sociedad siempre necesitará determinados criterios discriminadores de lo artístico? ¿Cómo organizar sin esos criterios la funcionalidad de las instituciones del arte? ¿Cómo legitimar la supervivencia de los centros de educación artística? ¿Cómo cerrar las fronteras de un curso sobre arte contemporáneo? ¿Qué criterio seguir para incluir o excluir al diseñar las políticas culturales deseables a una nación? ¿O tendremos que admitir que entonces nada de esto tendría sentido? ¿Nos creemos realmente eso del fin del arte o es sólo parte de un juego retórico? ¿Estamos dispuestos a asumir las consecuencias prácticas que se derivarían de que la sociedad realmente tomara en serio lo que Danto afirma? Visto desde el punto de vista práctico, hay una razón que, no por sencilla, deja de ser contundente para negar la posibilidad real de que todo sea arte: el mundo no cabe en un museo. Cerremos esta reflexión con un breve análisis del historicismo de Danto. Lo histórico en él se asocia casi exclusivamente con el desarrollo interno del arte. Muy pocas veces se vinculan los cambios ocurridos en el arte con los cambios históricos en el sentido amplio de la palabra. La historicidad del arte le sirve a Danto más que nada para decretar su fin: si en algún momento de la historia nació, entonces debe tener un fin. Sin embargo, la historicidad del arte es mucho más que eso, pero todo lo demás que es, incluido el crucial asunto de la inserción siempre del arte en determinada LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 88 época histórica transartística, de la cual dependen no sólo muchos de sus atributos internos, sino también su papel en la sociedad, no parece interesarle lo suficiente a Danto. En todo caso, le interesa en tanto al arte se entiende como receptáculo pasivo de influencias exógenas –que para él son ante todo filosóficas–, pero no por su papel práctico en la vida social. De esta forma, el concepto de "realidad posthistórica" con el que Danto vincula el fin del arte parece ser en sí mismo conservador, al asumir un fin para la historia. Un tal fin ya había sido antes pronosticado por Hegel o por Fukuyama, ambos con intenciones de legitimar el status quo de sus respectivas realidades sociales. ¿No estará sucediendo con el fin del arte lo mismo que con el fin de la historia: cada cual la aniquila allí donde más le conviene para que todo lo que venga después siga siendo más de lo mismo? Vistiéndose de posmoderna, ¿no será ésta una postura que termina siendo conservadora? Bibliografía Danto, Arthur C., "El final del arte", en El Paseante, 1995, núm. 2223, en: http://www.mateucabot.net/danto_fin_arte.pdf, (último acceso: 22/10/2008). ______________, "The Artworld", en The Journal of Philosophy, 1964, American Philosophical Association Eastern Division Sixty-First Annual Meeting, Vol. 61, No. 19, pp. 571-584. ______________, Andy Warhol, Yale University Press, New Haven & London, 2009. ______________, Después del fin del arte. El arte contemporáneo y el linde de la historia, Paidós, Barcelona, 1999. ______________, El abuso de la belleza. La estética y el concepto de arte, Paidós, Barcelona, 2005. ______________, Más allá de la Caja de Brillo. Las artes visuales desde la perspectiva posthistórica, Akal, Madrid, 2003. ______________, The Philosophical Disenfranchisement of Art, Columbia University Press, New York, 1986. ______________, La transfiguración del lugar común, Paidós, Barcelona, 2002. Fabelo Corzo, José Ramón, "Arte, política y sociedad de consumo. 89 PARA UNA LECTURA CRÍTICA DE LA FILOSOFÍA DEL ARTE El caso de Andy Warhol", en Memoria, Revista de Política y Cultura, México, Diciembre 2010, No. 249, pp. 37 – 39. Versión en Internet: http://www.revistamemoria.com/vistaphp?id=1336& path0ea7d9530a4afe563807. Fabelo Corzo, José Ramón, "Hacia una interpretación compleja del valor del arte" (en vías de publicación). ________________________, "La imaginación y la encrucijada actual de la estética", en Fabelo Corzo, José Ramón y Pino Rodríguez, Alicia (coord.), Estética, arte y consumo. Su dinámica en la cultura contemporánea, BUAP – Instituto de Filosofía de La Habana, 2011 (en proceso de edición). Lander, Eduardo (comp.), La colonialidad del saber: eurocentrismo y ciencias sociales. Perspectivas latinoamericanas, CLACSO, Buenos Aires, 2000.
En algún lugar de Cien años de soledad, García Márquez menciona el estupor de ciertos habitantes de Macondo ante la experiencia de las primeras proyecciones cinematográficas a las que asisten, estupor que se convierte en cólera cuando ven cómo aparece en la película a la que asisten un actor que había muerto en una previa. En otras palabras, de lo que García Márquez habla es de la extrañeza que lo cinematográfico provoca inclusive más de un siglo después de su universalización. Esta extrañeza, que nos recuerda la famosa estampida de los espectadores ante un tren que supuestamente se les abalanzaba desde la pantalla en esa ya mítica primera función que organizaron los hermanos Lumière, sirve para introducir el tema que ahora nos ocupa: el carácter ilusorio de la proyección cinematográfica y la consecuente plausible distorsión en la percepción de la realidad socio-cultural que el cine, a diferencia de la literatura o de la pintura, hace patente merced a ciertos dispositivos de los que hablaremos adelante, dispositivos que de un modo o de otro sirven para fundamentar una concepción sui generis de la existencia que mucho tiene en común con la que el mito fundamenta en las culturas premodernas.2 Y aunque al momento de la revelación de la realidad cinematográfica la diferencia entre mito e ilusión quede en un segundo plano, es obvio que conduce de una manera o de otra a una visión crítica De cine y (des)ilusión Gerardo Rivas López 1 1 Doctor, Profesor-Investigador Titular de la Maestría en Estética y Arte de la BUAP. 2 Cfr. Cristóbal Acevedo M., Mito y conocimiento, p. 135 y ss. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 92 del ser humano y de sus alcances operativos dentro de la realidad. Lo más interesante no es, pues, el carácter ficticio de lo que el cine nos muestra (pues eso ya lo lleva consigo cualquier forma de representación artística) sino su capacidad para metamorfosear la percepción del entorno, que a la luz del proyector resulta tan equívoca y misteriosa como la de los seres humanos: lo que hasta fines del siglo XIX había sido la estructura concreta y fija de la realidad, dejó de ofrecer la seguridad y concreción que en ella encontraba todo mundo, incluso los más acérrimos nihilistas. Así, la originalidad de la proyección cinematográfica, que en ella se vea con todo lujo de detalles un aparecer que es por completo ficticio, ha horadado la ingenua confianza en la indisoluble continuidad de la realidad en la que se creía y en la permanencia de los objetos que, contra lo que acontece con los seres humanos, parecen estables y seguros en su pura inercia. En otros términos, la condición esencialmente engañosa que destacamos hace ver que los objetos son tan evanescentes como los seres humanos o, al menos, que el cine los presenta de esa manera, lo cual corrobora la necesidad de mantenerse en guardia contra los engaños de la sensibilidad, necesidad que de una manera o de otra ha sido la génesis de la Modernidad en cuanto fundamentación de una teoría crítica de la existencia y de la percepción.3 En suma, el descubrimiento del carácter ficticio aunque aparentemente cierto de la realidad cinematográfica (que se despliega como si fuese lo que no es) obliga a verla con esa suspicacia que de un modo o de otro persiste tras las argumentaciones con las que la metafísica siempre ha tratado de asegurar el sentido de la existencia; es más, podría decir inclusive que la condición cinematográfica funge como la célebre cama pintada que le sirvió a Platón para mostrar no sólo la problemática condición del objeto artístico sino, en general, de cualquier clase de objeto (incluyendo el ser humano), la cual se debe a que si las cosas como tales delimitan los alcances del hombre también pueden engañarlo y hacerlo verse como lo que no es, máxime cuando es dable producirlas o representarlas conforme con el parecer de cada cual y sin siquiera haber comprendido en verdad lo que son 3 Cfr. la primera de las Meditaciones metafísicas de Cartesio en Oeuvres, p. 15-16. 93 DE CINE Y (DES)ILUSIÓN o las relaciones que establecemos con ellas, que es lo que le hace ver Sócrates a Glaucón al inicio del libro X de la República: –¿No te percatas de que tú también eres capaz de hacer todas estas cosas de un cierto modo? –¿Y cuál es este modo? –No es difícil, sino que es hecho por artesanos rápidamente y en todas partes; inclusive con el máximo de rapidez, si quieres tomar un espejo y hacerlo girar hacia todos lados: pronto harás el sol y lo que hay en el cielo, pronto la tierra, pronto a ti mismo y a todos los animales, plantas y artefactos, y todas las cosas de que acabo de hablar (596d-e).4 Para comprender en forma cabal el fragmento que acabamos de citar, conviene tomar en cuenta que se insiere en una discusión de enorme complejidad respecto a cómo debe regularse la existencia del hombre de acuerdo con la naturaleza total de la realidad de la que tanto el ser humano como las cosas participan, y que, por ende, la crítica contra los objetos artificiales y artísticos se debe a que aun en el mejor de los casos ponen de manifiesto la forma en la que cada cual los representa de acuerdo a sus intereses, opiniones o necesidades, no lo que son en sí mismos: la cama que se pinta sobre el muro engaña igual que lo hacen todos los objetos que se producen simplemente para ornar o entretener y no para hacer comprender, es decir, para asegurar la estructura de la realidad que es también la de la propia existencia, por lo que en una sociedad que estuviese bajo la égida de los sabios como la que Platón propone, la labor de los artistas debería someterse a la más estricta censura para evitar que el "punto de vista" prive sobre la representación de la naturaleza ideal de cada objeto. Esto, sin embargo, es sólo el telón de fondo de la cuestión que presenta el fragmento, que más bien hace hincapié en el peligro de que cualquiera violente la realidad al reproducirla sin tener la mínima noción de lo que intenta mostrar o configurar, lo cual, más que 4 Utilizo la traducción de Conrado Eggers Lan que aparece en el volumen IV de los Diálogos. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 94 distorsionar la percepción del objeto individual o aislado como lo hacía la pintura de la cama, distorsiona la estructura en la que se los percibe en conjunto, que merced al uso de aparatos o dispositivos técnicos (aun de los más rudimentarios, como lo es un espejo) nos hace ver las cosas como lo que no son, o sea, como imágenes que se deslizan del mismo modo en que lo harían en un sueño o en un antro en penumbras, lo cual, a su vez, pone en riesgo la adecuada relación del hombre con las cosas y, sobre todo, consigo mismo. La producción y la representación de la realidad se corresponden, en efecto, con la del propio ser humano, y no nada más en un plano teórico, ya que hay que tener presente el carácter total de la existencia en la que se articula cualquier vínculo con las cosas.5 Quien hace aparecer lo real en un espejo lleva a cabo, aun sin percatarse de ello, una especie de acto de ilusión en el que también pone en juego su percepción de lo real, ya que es muy fácil que en un determinado momento se olvide de que lo que proyecta es mera representación y lo tome como si fuera una visión de las cosas tal como aparecen sin la mediación del dispositivo, lo cual es doblemente importante en la época contemporánea en la que, a diferencia de la de Platón, la existencia de cualquier objeto, sea natural o no, se regula por medio de dispositivos técnicos muy complejos, uno de los cuales es fundamental para nosotros: la cámara de cine, que al igual que el espejo del que nos habla el pasaje gira en torno a lo real con un ritmo en el que el movimiento de cada objeto se distorsiona o se detiene, en principio según lo desea el operario, quien, como acabamos de subrayar, tiene la potestad de desarticular las relaciones de los objetos o de crear algunas nuevas; no obstante, el operario a su vez depende de las capacidades del aparato con el que trabaja, por lo que a la postre el elemento que determina el orden y los alcances de la reproducción no es tanto quien mueve el aparato sino este mismo. El aparato, sea un espejo o una cámara, se convierte así en una auténtica extensión del operario, pues lo determina y fuerza a identificarse con la realidad que representa, lo cual, insisto, requiere una elucidación mucho más cuidadosa de lo que era menester en la época de Platón porque hoy en día 5 Martín Heidegger, "La cosa" en Filosofía, ciencia y técnica, p. 225 y ss. 95 DE CINE Y (DES)ILUSIÓN aun la realidad que llamamos "natural" dista mucho de serlo y más bien debe concebirse como una forma de realización técnica en la que se refleja el ser de quien la lleva a cabo: Con la llegada de la tecnología eléctrica, el hombre ha extendido, o puesto fuera de sí, un modelo vivo del propio sistema nervioso central. En la medida en que esto es así, es un desarrollo que sugiere una auto-amputación desesperada y suicida, como si el sistema nervioso central ya no pudiera confiar en que los órganos físicos serán amortiguadores eficaces contra los proyectiles y las flechas del mecanismo exorbitante.6 Por ello, si por una parte es cierto que con casi dos milenios y medio de anticipación Platón sacó a la luz las inquietantes posibilidades que un aparato de reproducción (sea un espejo, sea cámara de cine o sea cualquier otro) nos ofrece para proyectar los objetos en una estructura dinámica o más bien vertiginosa donde se les ve unirse u oponerse conforme con el gusto o el capricho de cada cual y con las características del aparto en cuestión, por la otra apunta a la necesidad de establecer un vínculo al menos relativo entre la producción y representación de los objetos, sean artísticas o no, con la sociedad en su conjunto. No se puede aislar por completo el modo de representar o el de producir algo o reducirlo a operaciones sin mayor importancia para quien las realiza, pues el ser del hombre se pone de manifiesto en la manera en que informa la realidad, sea ideal o material y pese al grado de alienación del sujeto individual. Así que no hay que dar por sentado sin más que la proliferación de los objetos gracias a un sistema de producción y reproducción es en sí algo benéfico ya que, por el contrario, en ella se puede detectar una tendencia que ya se insinuaba en la época de Platón y que no ha hecho sino desembozarse en los últimos dos siglos, a saber, la de reducir la realidad al vértigo de la representación, vértigo que halla su expresión suprema justamente en el cine, cuya ilusión, según esto, no es en esencia sino la capacidad de proyectar ese mundo de apariencias y ficciones que tanto 6 Marshall McLuhan, Understaning media. The extensions of man, p. 43. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 96 consternó a Platón no nada más sobre la superficie de un lente o de una pantalla sino sobre la de la existencia como un todo; el cine hace visibles y deseables objetos, situaciones y formas de ser que antes de la invención de él hubieran sido inimaginables y, más aún, de hacer que los mismos trasciendan el estrecho límite de la proyección para metamorfosearse en la estructura de la existencia real que se tiene en un medio cultural donde todo es mediación de sentido y donde cualquier apelación a una determinada naturaleza se antoja un anacronismo o patético o ridículo: trátese de una amenaza nuclear o de un romance literalmente inverosímil, el cine pone al alcance de nuestra mano un mundo deslumbrante y la mayoría de las veces absurdo que, pese a ello, configura la existencia en cada uno de sus planos hasta en sus ínfimos detalles, de suerte que su ilusión no es como la ilusión común y corriente, que busca sorprender al mostrarnos algo o al desaparecerlo cuando menos lo esperamos; en efecto, más que basarse en la sorpresa o en el mero engaño, la ilusión del cine se basa en la consistencia absoluta de un mundo que se proyecta desde la pantalla hacia nuestro modo de ser, "[...] un mundo en el que todo se repite y todo participa en un contexto significativo".7 No es que algo en particular aparezca o se esfume mientras el resto de lo real se determina conforme con una estructura temporoespacial natural y objetiva, es que la estructura misma de la existencia se metamorfosea y proyecta en un plano sui generis donde lo posible o lo fabuloso se hacen uno con la realidad extra-fílmica por encima de cualesquiera causalidad, sea narrativa o psicológica.8 Así que la ilusión del cine no es tan sorprendente en el plano de la ficción como en el de la acción que ordena la vida socio-individual y que permite que un espectador se identifique en forma activa con una cierta conducta aunque esta choque en principio con sus valores y creencias.9 En otros términos, la ilusión del cine es más poderosa cuando nos hace ver lo posible como real que cuando procede al contrario y simplemente 7 Flusser Vilém, Towards a philosophy of photography, p. 9. 8 Sobre esta triple determinación ontológica, mediática y artística, cfr. David Harvey, The condition of postmodernity. An enquiry into the origins of cultural change, p. 201 y ss. 9 Colin McGinn, The power of movies. How screen and mind interact, p. 192. 97 DE CINE Y (DES)ILUSIÓN nos embauca, que es lo que acontece cuando un niño o un adulto aprende a valorar sus posibilidades conforme con las situaciones que le presentan las películas o cuando, en otra variante del mismo efecto, un individuo que pertenece a una sociedad tradicional intenta vivir conforme con los valores de la sociedad moderna.10 De esta guisa, se puede afirmar que la ilusión del cine consiste en romper con la estructura natural de la realidad mas también con la causalidad racional y en establecer una relación dialéctica entre la conciencia del espectador y los ideales y convencionalismos que fundamentan la sociedad a la que él pertenece, lo cual, lejos de conducir a cada cual al desequilibrio o a la incomunicación o de inclusive exigir una conciencia crítica, permite, por extraño que parezca, que todos nos adaptemos a la indefinición, fragmentación y operatividad de un mundo en el que todo literalmente depende del cristal con el que se le mira, cristal que se pule con la técnica que aporta justamente el cine, lo cual refuerza la idea de que este trabaja como un inmenso calidoscopio en el que los fragmentos de lo real se unen o se separan de acuerdo con motivos o patrones que no por azarosos son menos estructurales. Ahora bien, hemos visto hasta aquí cómo trabaja la ilusión del cine al interior del mismo, cómo transforma la estructura temporoespacial de la existencia histórica e individual y abre nuevos horizontes para comprender al hombre, mismos que sin ser en modo alguno ilógicos tampoco pueden determinarse conforme con una causalidad específica, lo cual en el ejemplo que hemos apurado equivaldría a definir cuál es el vínculo entre el tiempo mítico que representa el monolito, el tiempo histórico que representa el progreso histórico y el tiempo psíquico en el que la vida entera pasa por la pantalla.11 Por otra parte, el que en una película la estructura causal se subordine a la apertura de la posibilidad imaginativa y simbólica (y no sólo en el caso del cine de arte o de autor sino aun en los productos más pedestres del cine comercial, aunque ahí el problema es que la posibilidad se coloca en el plano de lo inmediato, lo cual da la impresión de inverosimilitud) 10 Allen Richard, Projecting illusion: film spectatorship and the impression of reality. 11 Sobre esto, cfr. el primer apartado del último ensayo de este libro. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 98 implica un serio revés para la idea de que la máxima función del cine es la de reafirmar los valores que articulan la sociedad, por lo que para ello tiene que engañar o confundir de alguna manera al espectador para que acepte tales valores.12 No, si bien el cine puede configurar una visión de la existencia en la que se reivindican ciertos ideales o valores sin mayor crítica (lo que equivaldría stricto sensu a una función ideológica en el sentido común de la expresión), lo cierto es que su fin principal no es ese sino el que hemos señalado: la en principio ilimitada ampliación de los horizontes de lo humano. Por ende, para ver cómo es que el cine tiene un efecto decisivo más en la anticipación de posibilidades con un alcance socio-cultural que en la reafirmación de una estructura axiológica dada de antemano (lo cual exige también que el espectador participe de modo activo en la configuración de la experiencia y no se limite a obedecer en forma pasiva la estructura que la cinta le propone),13 habrá que ver cómo su ilusión se difunde en todos los ámbitos de la existencia y cómo obliga al espectador a que haga a un lado su percepción particular de la realidad extra-fílmica y se sumerja en una representación que supera lo puramente ideológico o doctrinario en aras de la comunicación social en un plano universal.14 Claro es que, como ya hemos puesto de relieve, la superación de la que ahora hablamos no significa que el espectador desarrolle una conciencia crítica del entorno o del sistema de valores que preconiza la cultura sino que aun en el peor de los casos será capaz de proyectar una cierta posibilidad o de participar en una experiencia aun a falta de un nexo causal determinado y que esa experiencia, sin romper del todo con la particularidad de su percepción o del sistema de valores que lo determina, le abrirá un nuevo horizonte de colaboración activa, cosa que se aprecia mejor que en ningún otro aspecto en el hecho de que ilusiones o aspiraciones que hubiesen parecido descabelladas antes de ver una película se hacen perfectamente factibles después de que han aparecido en la pantalla. Así, al ver lo que les sucede a los perso12 Jameson, ob. cit., p. 67 y ss. 13 Judith Butler, Excitable speech: a politics of the performative. 14 Don Ihde, Tehchnology and the lifeworld. From garden to earth, p. 124 y ss. 99 DE CINE Y (DES)ILUSIÓN najes en la cinta, el espectador descubre que algo similar podría pasarle a él aunque en otro plano o en otras condiciones sin que estas sean por fuerza extraordinarias, por lo que el efecto mágico del cine (que, como vemos, nada tiene en común con los efectos especiales y más bien los contradice) radica en que lo más inmediato o cotidiano se despliegue como si fuese original o insólito y en que el espectador reencuentre en esa transformación el interés por lo que vive, cosa que es fundamental en una sociedad en la que por encima de la incesante productividad se cierne el riesgo del perenne tedio.15 Ahora bien, esta ilusión del cine se desarrolla en un plano universal que (por sólo poner de relieve la más importante contraparte del cine en la así llamada cultura visual) no tiene nada que ver con el efecto que por su parte tiene la televisión sobre el espectador de la misma. Pues con independencia de la cualidad que tenga un programa televisivo, quien lo ve siempre permanece dentro del ámbito de lo cotidiano o de lo particular, es decir, dentro de un ciclo en el que se cumple la vida privada al margen de lo social, lo que se echa de ver, por ejemplo, en la extraña reducción de la información de los noticiarios a la opinión del espectador en turno, de los programas de entretenimiento a la distracción fugaz o, más aún, del contenido dramático de las telenovelas a los conflictos individuales que se privilegian aun cuando la historia se desarrolle en un registro histórico muy alejado de la cotidianidad del espectador. En la televisión hay actualidad, entretenimiento y melodrama personal, no ilusión, pues no se muestra la posibilidad de metamorfosearse al margen de lo cotidiano y sólo se busca que el espectador permanezca frente al monitor el mayor tiempo posible y que sólo se despegue de él para realizar las funciones para las que aquél lo determina dentro, porfío, de lo cotidiano. De suerte que, en el fondo, el cine y la televisión, aunque recurran por igual a la imagen visual, son por completo distintos, ya que en aquél la imagen se da como una totalidad que envuelve al espectador en el 15 Respecto al vínculo entre transformación cultural y riesgo de descentramiento para el sujeto individual que conlleva el cine, cfr. Kevin, Stoehr, (Ed.), Nihilism in film and television, p. 37 y ss. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 100 dinamismo con el que corre por la pantalla, mientras que la imagen televisiva lo obliga a recomponer los distintos aspectos que la integran para captarla como unidad: La imagen fílmica ofrece muchos más millones de datos por segundo, y el espectador no tiene que hacer la misma drástica reducción de objetos para formar su impresión. Tiende en cambio a aceptar la imagen total como un intercambio en conjunto. Por el contrario, el espectador del mosaico televisivo, con el control técnico de la imagen, reconfigura de manera inconsciente los puntos en una obra de arte abstracta sobre la pauta de un Seurat o de un Rouault.16 En forma contraria a este proceso de síntesis y de simultánea reducción de la vida social al ámbito doméstico, el cine expone la unidad de un personaje y una circunstancia por medio de una acción con un valor social que de ninguna manera se parangona con las necesidades y preocupaciones de cada cual sino apunta al mundo socio-cultural en el que cualquier interés o esfera de participación tiene un sentido relativo.17 Por ende, el cine proyectará lo más íntimo o individual como valor simbólico mientras que la televisión siempre se circunscribirá a los intereses privados que tienen un marco bien delimitado, lo cual se aprecia en esas películas que se hacen para la televisión, que aunque tienen en apariencia un formato cinematográfico reiteran la estructura de la que ahora nos ocupamos y sirven más bien para resolver conflictos que se suscitan en el círculo de lo doméstico; en cambio, el cine muestra antes que otra cosa que cada cual está en un mundo complejo porque todo elemento de la realidad tiene un misterioso vínculo con los demás y puede metamorfosearse con o sin violencia en cualquier otro, de lo cual es un buen ejemplo el prehomínido que se transforma en un ser consciente o el hombre que al final de la historia de la humanidad se convierte en un niño, el único ser capaz de vi16 MacLuhan, ob. cit., p. 313. 17 Kevin Stoehr, (Ed.), Film and knowledge: essays on the integration of images and ideas. 101 DE CINE Y (DES)ILUSIÓN vir sin ideales que resultan absurdos fuera de la integración con la naturaleza que hace de la tierra la morada del hombre.18 Por ello, el cine pone lo insólito al alcance de la mano, por lo que cada cual debe superar los óbices mentales o emocionales que le impiden alcanzarlo. De hecho, aunque la película presente circunstancias casi inverosímiles o, por el contrario, absolutamente triviales (pensemos en los innúmeros bodrios que se dedican a reivindicar el ínfimo "heroísmo" de la vida cotidiana), estas últimas deben resolverse de un modo que lleve al espectador a identificarse con ellas en un plano superior a sus condiciones normales o naturales, que es por lo que la concentración que según lo anterior exige el cine no tiene un carácter eminentemente intelectual o doctrinal sino estético. Es decir, la ilusión del cine se pone de manifiesto al sensibilizar al espectador y al disponerlo a experimentar eso que Kant llamó con admirable atingencia la "conformidad a fin",19 lo que en nuestro contexto significa que tomará la actividad imaginativa a la que lo proyecta una película como algo valioso en sí aunque no tenga una utilidad inmediata y por más que la acción de la misma (allende lo que Kant dice al respecto) influya en su concepción de la realidad socio-cultural. Todo lo anterior explica por qué incluso cuando los programas de televisión tienen una producción soberbia, un reparto estelar y un tema apasionante, nunca alcanzan esa universalidad que permite que las películas se distribuyan por encima de las diferencias entre las esferas de lo privado y lo público de la vida individual o entre un mundo cultural y otro, lo cual se refuerza por la función por completo distinta que el lenguaje juega en el cine y la televisión. Por mucho que eche mano de los vínculos de sentido común de las imágenes, las palabras y la acción (que la televisión utiliza indiscriminadamente para informar los objetivos de lo individual 18 Liberación que es también la punta de lanza de la apología nietzscheana del niño como cifra de las transformaciones del espíritu, incluso en el caso del propio Zaratustra, que aprende finalmente a aceptar con una cierta condescendencia que el papa jubilado y el resto de los seres que se halla en su camino tengan que retornar a la adoración de Dios, así sea en la figura de un asno (ob. cit., p. 422). 19 Crítica de la facultad de juzgar, A35. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 102 o de lo doméstico), el cine revela nuevas afinidades entre ellos, con los que cada cual trasciende la disposición de los objetos que integran el marco visual de la situación o también la presumible actitud de los demás al respecto, lo que enriquece o diversifica la vida real, cuya articulación es obra del lenguaje, el cual proporciona el entramado de los objetos, personajes y sentidos que permite a todo mundo entender lo que está en juego en el comportamiento del interlocutor en turno o presumirlo cuando el otro quiere mantenerlo oculto, en cuyo caso tiene que proceder a partir de algunos signos exteriores y/o por sus consecuencias, que no pueden anticiparse porque se derivan de las intenciones individuales que se revelan en la situación total. Esta imposibilidad de anticiparse respecto a las intenciones de alguien se refuerza por el hecho de que en un mundo sofisticado que sin embargo se asienta en los más primitivos impulsos naturales la posibilidad de llegar al fondo de un conflicto pasa a segundo término frente a la necesidad literalmente mediática de comunicar su sentido general conforme con las posibilidades más extremas,20 que es lo que nos exige una película en la que pese a todas las glosas el sentido de cada símbolo se nos resiste sin que ello implique que nos resulte ininteligible o que nos impida abandonarnos de pronto a la belleza de una escena o a la profundidad dramática de un personaje, cosa que en cambio la televisión pone en último término con su pretensión de sacar a luz lo que pasa para dejar en claro quiénes son los buenos y quiénes los malos, por ejemplo. Con todo, la relativa apertura respecto al sentido total de un suceso o de una acción que es distintiva del cine con independencia de los valores convencionales que la televisión, en cambio, reivindica, no afecta al vínculo posible del mismo con la realidad más convencional porque siempre es dable que haya una segunda parte o continuación donde el sentido de la acción se hará explícito (si se trata del cine comercial) o porque frente a una obra que versa sobre lo humano en su sentido metafísico o último como, por ejemplo, las de Tarkovski, es menester 20 Berys Gaut, "Identification and emotion in narrative film" en Carl Platinga y Greg M. Smith (Eds.), Passionate views: film, cognition and emotion, pp. 200-216. 103 DE CINE Y (DES)ILUSIÓN que haya una mínima trascendencia reflexiva frente a la unidad dramática: no es, por ello prima facie dable decir si el final de una obra de Tarkovski representa una visión optimista de la existencia o todo lo contrario, pues la concatenación dramática de la película da para ambas posibilidades; lo que sí es un hecho es que la suerte del protagonista se define por su trascendencia metafísica e histórica y no por un sistema axiológico convencional que es dable decodificar de una vez y para siempre. Así, es factible que en una película haya un personaje o un elemento que nunca aparece o cuya presencia nunca se aclara, como sucede con el científico que encabeza la primera expedición que va en busca del monolito o como este último, pero a condición de que eso le imprima a la acción un sentido total, que en este caso podría ser el tipo de vida que lleva quien se mueve en el aleatorio mundo de la técnica en su culminación intergaláctica pone al alcance de todos y la resistencia que a ello opone un símbolo mítico tan extraño, lo cual, huelga decirlo, está fuera del alcance de la televisión, pues en esta, por una parte, todo debe hacerse explícito para que el espectador tenga una idea concreta de lo que se trata y, por la otra, el sentido de cada acción refiere de inmediato a la concatenación causal en la que la misma tiene lugar, de suerte que cuando por alguna razón una película como Solaris se exhibe en la televisión, lo hace a título de objeto de un medio ajeno que tiene que interpretarse como tal o como un ejemplo de la impenetrable consistencia de la vida real que se saca a la luz para volver a dejarnos atónitos por un segundo mientras al siguiente nos reabsorbe la cotidianidad.21 La película, pues, nunca pierde su condición de elemento heteróclito en el medio televisivo, pues exige una participación sui generis del espectador, sea que este mentalmente se disponga a trasponer los límites de lo cotidiano aunque permanezca en él (ve la película en su casa pero lo hace con la actitud de quien está en la sala de cine), sea que utilice la cinta como material de un análisis teórico que por su propia naturaleza está fuera del contexto doméstico (como quien esto escribe lo hace en su oportunidad). 21 Kevin Stoehr, Nihilism in film and television, p. 45 y ss. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 104 Estos comentarios nos llevan a reflexionar sobre el modo en el que se constituye la imagen cinematográfica, y el primer elemento que queremos poner de relieve es el lenguaje, lo que nos obligará a hacer una digresión. Es siempre menester hacer hincapié en que por mucho que el lenguaje verbal provea el fundamento de la convivencia, la comunicación y la comprensión, resultaría prácticamente ininteligible si no fuese por el trasfondo vital o situacional que hace factible articular la experiencia vital: a falta de un objeto concreto que mostrar o de un proceso que fundamentar, el lenguaje obstaculiza el entendimiento común en vez de fomentarlo, como lo prueban mejor que nada las habladurías, que son "[...] la posibilidad de comprenderlo todo sin previa apropiación de la cosa".22 Uno parlotea sobre algo sin saber muy bien a qué se refiere la plática y al final de la misma descubre que no ha hecho otra cosa que decir cosas sin sentido o que, peor aún, ha complicado las cosas de manera innecesaria. Ahora bien, esto parece implicar una contradicción, en la medida en que el mismo elemento es de modo simultáneo la base de una experiencia común y el obstáculo de la misma; por un lado, la unidad del fondo situacional y de referencia objetiva que el lenguaje verbal ofrece constituye el marco en el que la experiencia se despliega y, por el otro lado, impide que los individuos alcancen una comprensión cabal aunque no precisamente teórica del asunto de que se trata, pues todo mundo lo ve desde su punto de vista y solamente acepta cambiarlo (si acaso lo hace) cuando se convence de la escasa validez del mismo: como nadie entiende bien a bien de qué se trata, todos terminan afirmando su posición. Esta contradicción entre ambigüedad y comprensión es, sin embargo, sólo una fase, ya que la configuración total del lenguaje y de la propia experiencia vital abre las posibilidades de descubrir nuevas perspectivas, objetos y matices que han de proyectarse junto con los de otros individuos o en otras circunstancias, con tal de que también se cuente con la posibilidad de transformar unos u otros: alguien empieza a hablar de algo que no está del todo claro aunque tiene un cierto sentido y a lo largo de la plática se elucida el asunto y se plantean nuevos objetos de comunicación que se aclararán en alguna nueva conver22 Martín Heidegger, El ser y el tiempo, Parág. 35, p. 188. 105 DE CINE Y (DES)ILUSIÓN sación. Como es obvio, esto de ninguna manera es sencillo pues implica sensibilidad y capacidad de reflexión, dos condiciones que la mayoría de las veces resultan ajenas al individuo común. Claro está que la dinámica del lenguaje, que se determina de principio a fin por el carácter total y abierto de la existencia, ayuda a superar las diferencias que se dan en la convivencia inmediata merced al sentido común, y los diversos interlocutores pueden precisar aun con limitaciones qué está en juego en el diálogo. Por eso, pese a la ambigüedad que podría dificultar el proceso, el resultado último será en el mejor de los casos satisfactorio para todos o, si no lo es, ofrecerá una compensación para ello, como sucede, por ejemplo, cuando en una situación extrema se resuelve como por arte de ilusión o cuando –para volver a nuestro verdadero objeto de estudio– una cinta nos ofrece al final la posibilidad de hallarle sentido a la existencia aunque sólo sea en un plano puramente simbólico y no en el de la operatividad inmediata y eficaz en el que la técnica interplanetaria proyecta al hombre, lo cual, lejos de suponer un fracaso para la inteligencia, sirve para recordarnos los límites de esta frente al misterio de la realidad: todo mundo se dispone de antemano a reconfigurar su visión de la realidad, así sea la de un prehomínido que quien sabe cómo descubre la discontinuidad del tiempo en medio de la cíclica reiteración de la naturaleza o la de un científico que tiene que abandonar sus certezas operativas para abrirse al insondable misterio del cosmos. Según vemos, el cine compensa las limitaciones de la experiencia por medio de la plenitud de la imagen que se universaliza gracias al lenguaje, lo que da lugar para que el individuo lidie con lo irracional o lo incomprensible: en el cine, uno espera ver lo que en un principio uno ha pensado que va a pasar, y aunque eso nunca se logre y uno tenga que hacer a un lado sus presunciones de sentido común, la película como tal (es decir, como imagen en movimiento) permite poner en práctica la expectativa y modificarla aun cuando no se haya captado bien a bien la causa de todo ello, lo que corrobora que el cine puede hacer a un lado la línea divisoria entre diversos valores, sobre todo entre lo bueno y lo malo (que son en cambio la piedra de bóveda de la televisión y por lo que esta, en mi concepto, siempre cumple una función doctrinaLA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 106 ria o edificante); semejante capacidad literalmente transformadora del cine se debe a que el mismo subordina el adoctrinamiento a la articulación imaginativa que permite acoplar códigos culturales y convenciones sociales muy diversas y que inclusive se contradicen uno a otro, lo cual se hace mucho más obvio en cintas como las de Tarkovski o Bergman, las cuales desafían desde el inicio la lógica narrativa mas también el convencionalismo que priva en la televisión. Esto, sin embargo, no significa que el cinte pretenda suplantar la realidad vital por una puramente simbólica o fantástica, ya que lejos de ello nos ofrece un vehículo para universalizar la posibilidad que el individuo o la sociedad en concreto no siempre visualiza como propia: por muy sofisticada que parezca la existencia en un ambiente como el que nos ofrece la tecnología en la época contemporánea, no deja de ser igual en cuanto a su sentido total al de cualquier otra época; de ahí que los personajes en un cierto momento tengan que hacer frente a la posibilidad de total incertidumbre a pesar de la necesidad de omnímoda seguridad que la técnica busca satisfacer, y que para ello tengan que apelar al sentido común e incluso a los prejuicios de su respectiva cultura, lo que será factible en virtud del dinamismo de la imagen, que hace que todo aparezca en permanente metamorfosis y que el espectador se involucre no sólo sin ofrecer apenas resistencia sino con auténtico entusiasmo. Más aún, esta característica del cine se advierte aun cuando la situación que la película presenta se dé en un ambiente cerrado o donde en apariencia no hay salida alguna para el personaje: puede ser que la solución parezca un tanto forzada o aun inverosímil, pero eso se pasará por alto si el espectador encuentra un modo de religar el desarrollo de la acción con el de la posibilidad ínsita a lo cinematográfico. Esto confirma que el cine expone en un plano simbólico o universal la estructura vital y objetiva de la existencia que se despliega en el sentido común allende lo particular de lo doméstico; ahora bien, dado que tal estructura se sujeta de un modo o de otro a la peculiaridad de la percepción,23 el proceso comunicativo y el mu23 Para ver cómo funciona esto en el caso de la ciudad contemporánea, donde lo cinematográfico y lo televisivo se dan la mano gracias a las imágenes que saturan los espacios públicos, cfr. John, Berger, Ways of seeing, p. 129 y ss. 107 DE CINE Y (DES)ILUSIÓN tuo reconocimiento entre los espectadores se complica por fuerza, lo cual, por extraño que parezca, explica la necesidad de diálogo y convivencia; por ello, así como cuando uno habla cara a cara con alguien, sobre todo cuando se trata de dirimir un asunto espinoso, uno intenta orientar el diálogo a través de un campo verbal y situacional en el que uno debe sondear al interlocutor y aprovechar cualquier posible disposición por parte de él para imponer los propios puntos de vista, el cine busca orientar la opinión del espectador para introducirlo de lleno en la acción y hacerle compartir la perspectiva con la que el director ha filmado la película. Sea como sea, así como no hay modo de estar por completo seguro acerca de lo que el interlocutor piensa, y la comunicación debe proseguir en esa relatividad sui generis que engloba a todos sin lanzarlos, empero, a la indeterminación o al absurdo (lo que preserva en cierta medida la libertad de cada dialogante y obliga a los demás a esforzarse por desentrañar los motivos más profundos para reforzar la convivencia o para darla por finalizada cuando se considera conveniente), en el cine la reacción del espectador frente a la cinta tiene un margen de reflexión que en el caso de obras como Solaris es axial y que aun en los productos del mercado cinematográfico más vulgar se mantiene al menos como condición formal, lo que hace que el cine tenga que multiplicar sus esfuerzos por llamar la atención del espectador vía los efectos especiales, el suspenso o el dramatismo de los que a su manera saca partido Tarkovski como lo haría el director de cualquier película al uso. Por supuesto, en la medida en que esta tensión hermenéutica depende de la capacidad personal del espectador para superar los matices inherentes a la configuración verbal y situacional de la experiencia, es prácticamente imposible aplicarla indiscriminadamente, lo cual habla de que la determinación que el cine propone para una esfera de la realidad vital tiene que tomar en cuenta la diferencia ínsita a mundos culturales muy distintos, lo cual explica por qué inclusive en obras de la complejidad de Stalker o Persona la acción siempre se orienta hacia fines y experiencias que sólo se comprenden a la luz del presente, lo que en la cinta se hace evidente como el vínculo entre la génesis mítica del hombre, la conquista del espacio y la revelación de una forma de ser libérrima respecto a la naturaleza LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 108 mas también a la cultura que a su manera ejerce una tiranía tanto o más opresiva que la que impone lo natural. Y es que el cine, aun cuando sitúa la acción de la cinta en otra época o en dimensiones culturales muy lejanas al medio urbano y crítico en el que se desenvuelve el espectador medio, tiene que recurrir a este medio para universalizar una realidad que de otro modo sería abstracta para la mayoría y que aun para públicos muy específicos como los que acuden a ver una película de arte resultaría un sí es no es aburrida, lo cual marca una linde insalvable para los esfuerzos de tantos cineastas por reconstruir con lujo de detalles una época mientras tienen que inserir en ella la sensibilidad de la actual. Debido a esta imperiosa necesidad de proyectar la existencia desde un punto de vista que permita que los espectadores reconozcan el suyo propio y se dispongan, no obstante, a informarlo de acuerdo con las posibilidades que les abre el cine, éste debe descubrir una manera de orientar la percepción del entorno no sólo durante la película en turno sino sobre todo cuando la misma ha terminado y el espectador retorna a la dinámica socio-cultural particular, lo cual en esencia significa que en el mejor de los casos aquél comenzará a ver su existencia como si se tratase de una cinta en la que él es simultánea o alternativamente director, productor, actor, distribuidor y espectador. Esta proyección o auténtica predeterminación de la existencia que el cine lleva a cabo es factible gracias más que nada a la cámara, la cual delimita el entorno y fija tanto el orden en el que se presentarán los diversos objetos como las características que harán resaltar a cada uno para que se integre en la imagen que se busca obtener,24 tal como lo hace todo mundo en la vida real al llegar con retraso al lugar de un encuentro y buscar con la mirada a la persona para ver si aún espera o si ya se ha ido:25 el único objeto que se destaca para nosotros es la persona o, en dado caso, su ausencia, y aunque percibamos otros muchas cosas en el lugar ni siquiera paramos mientes en ellas porque hay un solo objeto que nos interesa, en torno al cual delimitamos el espacio; hay, 24 Cfr. David Bordwell, y Thompson, Kristin Film art. An introduction, p. 10 y ss. 25 Para una descripción fenomenológica del encuentro, cfr. Jean Paul, Sartre, L'être et le néant, pp. 45-47. 109 DE CINE Y (DES)ILUSIÓN sin embargo, una diferencia decisiva entre la imagen de la cámara y la visión del ojo, pues en el primer caso todo aparece dentro de un marco universal y comunicable por definición que se orienta de acuerdo con las intenciones del director cuya pericia se echará de ver justamente en cómo informa la escena para que en ella se destaque algo que todos los espectadores deberán reconocer en principio, sea el protagonista, el antagonista o el objeto en torno al cual disputan; en cambio, en el caso de la mirada la realidad se proyecta conforme a un punto de vista individual que muy rara vez es dable compartir, lo cual es causa de la mayoría de los desacuerdos intersubjetivos. En otros términos, el cine saca literalmente a la luz el aspecto de los objetos o el sentido de acciones y situaciones complejas dentro de una perspectiva al menos en teoría común, mientras que la mirada solamente percibe de acuerdo con los alcances del individuo, que con mucha frecuencia son bastante limitados, por lo que mientras el espectador de una película discierne los objetos dentro de la unidad del fondo, en la vida real debe definir ese fondo a partir de un determinado objeto. El privilegio de la cámara que ahora ponemos de relieve radica, pues, en la capacidad que tiene para detenerse en un objeto que de cualquier otro modo pasaría desapercibido o para poner de manifiesto una posibilidad que sería impensable en las condiciones de la vida real: ¿quién habría presumido que hay que tener cuidado, no para el bolígrafo no se nos caiga al suelo sino para que, por el contrario, no se ponga a flotar en una atmósfera sin gravedad? Mas no de extrañar que así sea cuando la existencia del hombre se desenvuelve en el espacio extraterrestre, donde hay que adaptarse a un ambiente en el que el propio cuerpo se experimenta de un modo por completo distinto y donde necesidades físicas tan elementales como el comer o el excretar tienen que satisfacerse de una manera que no tiene nada que ver con la forma en la que hasta ahora se han plantado.26 Y si esto ocurre con las necesidades físicas, ¿qué no pasará con las que la cultura genera en su dinamismo y que el cine universaliza? En otros términos, la cámara en cuanto órgano de percepción de una realidad que ha 26 Mark Hansen, B. N., ob. cit., p. 26 y ss. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 110 informado el cine, en lugar de destacar una cosa en un fondo intencionalmente orientado y la mayoría de las veces confuso, como lo hace la mirada, las sitúa como posibilidades para identificarnos en forma consciente con la realidad dentro de un marco de referencia ya mediatizado, función para cuya realización no hay dispositivo o medio que pueda rivalizar con el cine, lo que hace de este el símbolo por antonomasia de lo que podría llamarse un "pensamiento visual".27 Y para justipreciar la naturaleza de este último, consideremos lo que en el plano del pensamiento discursivo y filosófico en concreto costó llegar a la idea de que la metamorfosis final del espíritu humano es el niño y de que el tiempo necesario para que se dé esa metamorfosis supondrá un eterno retorno no a la sujeción original a la naturaleza sino a la apertura misma de la historia; al menos según Nietzsche, esta idea es tan perturbadora que todavía habrán de pasar muchos siglos antes de que se entienda su cabal significado: "No es a vosotros a quien aguardo yo aquí en estas montañas, no es con vosotros con quienes me es lícito descender por última vez. Habéis venido aquí tan sólo como presagio de que hombres más elevados se encuentran ya en camino hacia mí".28 En cambio, pensemos en la plenitud estética que la imagen cinematográfica nos proporciona, y entonces veremos que el hecho de que esa imagen aparezca no en el límite del pensamiento metafísico sino en una escena que hasta el espectador más lerdo puede observar a sus anchas corrobora que el efecto mágico del cine ya está en la revelación de lo posible que la cámara materializa y difunde en todos los ámbitos de la vida social, lo cual, por otro lado, nos hace ver que los aparatos no son solamente instrumentos para realizar tareas mecánicas o pesadas sino verdaderas extensiones psicosomáticas de nuestro ser o, si se quiere, dispositivos que hacen patente la necesidad de trascender lo humano como hasta ahora se ha vivido, por más que esa necesidad se dé a contracorriente respecto a valores y convenciones como los de la familia moderna. El aparato –como lo indica la acepción del vocablo que 27 Esta noción la desarrolla en toda su amplitud Rudolf Arnheim en su libro homónimo Visual thinking, sobre todo en la p. 97 y ss. 28 Ob. cit., p. 377. 111 DE CINE Y (DES)ILUSIÓN en nuestro idioma equivale al ceremonial que acompaña las grandes ocasiones– es así un elemento de nuestra existencia allende lo técnico o instrumental, pues sirve para ordenar la más importante función de la vida social en la época contemporánea, que es la comunicación incesante y quizá sin sentido que, pese a los denuestos de tirios y troyanos, se ha hecho imprescindible justamente porque su objeto no es profundizar en un vínculo quizá anacrónico sino meramente establecer contacto. Y así como hablar no tiene por fin dialogar sino parlotear a dúo y como el ordenador no tiene por fin ordenar la experiencia o el pensamiento sino introducirnos a la esfera del infinito acontecer,29 el cine no tiene por función la sublimación de la existencia sino su proyección como posibilidad auténticamente ilusoria, lo que es muy distinto. Vale. Bibliografía Allen, Richard, Projecting illusion: film spectatorship and the impression of reality, Universidad de Cambridge, Nueva York, 1995. Berger, John, Ways of seeing, BBC/Penguin, Londres, 1972. Bordwell, David y Kristin Thompson, Film art. An introduction, Reading, Addison-Wesley, 1980. Butler, Judith, Excitable speech: a politics of the performative, Routledge, Nueva York, 1997. Colin McGinn, The power of movies. How screen and mind interact, Vintage, Nueva York, 2005. Cristóbal Acevedo M., Mito y conocimiento, Universidad Iberoamericana, México, 1993. David Harvey, The condition of postmodernity. An enquiry into the origins of cultural change, Bordwell, Londres, 1990. Flusser, Vilém, Towards a philosophy of photography, Reaktion, Londres, 1983. Gaut, Berys, "Identification and emotion in narrative film" en Carl Platinga y Greg M. Smith (Eds.), Passionate views: film, cognition and emotion, Universidad de John Hopkins, Baltimore, 1999. Heidegger, Martín, "La cosa" en Filosofía, ciencia y técnica, 3a. Ed., 29 Sobre la precedencia de la mediación sobre la realidad, cfr. Jean, Baudrillard, Simulacra and simulation, p. 59 y ss. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 112 Comps. Francisco Soler y Jorge Acevedo, Editorial Universitaria, Santiago de Chile, 1997. Ihde, Don, Tehchnology and the lifeworld. From garden to earth, Universidad de Indiana, Bloomington, 1990. Jean Baudrillard, Simulacra and simulation, Míchigan, Universidad de Míchigan, 1994. Marshall McLuhan, Understaning media. The extensions of man, ITM, Cambridge, 1994. Platón, La República. Volumen IV de los Diálogos, Gredos, Madrid, 1986. Rudolf Arnheim, Visual thinking, Universidad de California, Berkeley, 1969. Sartre, Jean Paul, L'être et le néant, Gallimard, París, 1943. Stoehr, Kevin (Ed.), Film and knowledge: essays on the integration of images and ideas, Jefferson, MacFarland, N. C., 2002. ____________(Ed.), Nihilism in film and television, Jefferson, McFarland, N. C., 2006. 113 El amor es un concepto que ha inspirado numerosas obras artísticas, filosóficas, científicas y literarias a lo largo de la historia; cada una de ellas expresa una forma distinta de concebir el mundo, pero la suma de todas no logra agotar el significado del amor. Se le ha descrito como un sentimiento, una virtud, un estado mental, un proceso cerebral; se le ha interpretado de distintos modos, según la cosmovisión de cada cultura; incluso se han identificado diversas formas de amor, pero las que aquí nos ocupan, no serán el amor romántico o el fraternal, sino el amor carnal en contraste con el amor espiritual, y cómo éstas formas de amor se materializan a través del arte de Roma e India, o más específicamente, en Pompeya y Khajuraho. Para comprender la concepción romana del amor, es necesario remitirnos a Grecia, donde –antes de que surgieran las teorías filosóficas de los presocráticos–, todas las explicaciones sobre el mundo y su origen eran producto del pensamiento mítico. Todo fenómeno, elemento de la naturaleza y actividad humana, se justificaba ontológicamente a través de relatos de dioses antropomorfos y héroes legendarios, la literatura griega contaba con muchos textos de este tipo, sin embargo, algunos desaparecieron y otros no se conservan completos. Entre las obras preservadas, la más El amor a través del arte: entre la carne y el espíritu José Antonio Pérez Diestre 1 y María Guadalupe Canet Cruz 1 Maestro, Profesor-investigador titular de la Maestría en Estética y Arte de la BUAP. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 114 antigua y conocida es Teogonía, escrita a finales del siglo VIII e inicios del VII a.C., por el poeta Hesíodo, a quién se le atribuye la organización de los mitos religiosos y la genealogía de los dioses. De acuerdo con él, primero existió «Caos», posteriormente «Gea» (la Tierra), a partir de ellos surgieron otros elementos, no por la unión de ambos sino en una suerte de creación; más tarde aparece «Eros» (el Amor), el más hermoso de los inmortales, cuya influencia provoca el nacimiento de otros dioses gracias al enlace de sus padres en «las suavidades del amor», es decir, a través de la unión sexual. Eros fue representado "[...] como un niño divino, alado y juguetón, provisto de un arco y de saetas eróticas, como hijo y compañero de Afrodita",2 la diosa del amor, la reproducción y la lujuria, nacida –según Hesíodo– de las olas del mar; si bien Hesíodo, sitúa a Eros dentro de la primera generación de dioses, siendo previo incluso a «Cronos» (el Tiempo), su vínculo con Afrodita debe responder a genealogías alegóricas creadas por otros poetas o filósofos, como la que se muestra en el Banquete de Platón. Lo cierto es que la mitología griega nutrió profundamente a la de Roma, complementando la tradición local –de origen etrusco–, por lo que Eros pasa a formar parte de esta, con el nombre latino «Cupido» (el Deseo). Siguiendo a Lo Duca, Roma, en sus comienzos, renegó de su origen etrusco, de modo que: [...] el hombre que se mostraba desnudo en público ante una mujer era pasible de la pena de muerte. Las Vestales velaban el culto de la virginidad y de la pureza. El adulterio era crimen muy grave. El matrimonio seguía siendo un asunto de casta y un problema contractual cuya principal preocupación era garantizar los derechos del padre.3 En la medida que conquistaron los países del Mediterráneo, fueron asimilando elementos de su cultura y sus libertades; las prohibiciones, entonces, cayeron una a una. "El poder social de 2 Carlos García, Introducción a la Mitología Griega, p. 141. 3 Joseph Lo Duca, Historia del Erotismo, p. 31-32. 115 EL AMOR A TRAVÉS DEL ARTE: la familia quedó intacto, pero individualmente cada cual disponía de una libertad casi total, con un espíritu de tolerancia digno de los maestros de Atenas".4 La prostitución con fines ceremoniales dio paso a la prostitución pagana, y la mujer "honesta" ya no se distinguía de la mujer "galante", es así como "Roma se transformó en un inmenso escenario donde el gozo físico era el fin supremo. Aun antes de lo que se llamó la 'decadencia imperial', Roma se complacía en toda la gama del erotismo [...]".5 De la antigua Roma, una pequeña ciudad portuaria situada al sur de Italia, en la región de la Campania –cerca de lo que hoy es Nápoles–, destaca por la enorme cantidad de lupanares, se trata de Pompeya; la fama de la ciudad –en este sentido–, se debe al hallazgo de abundantes pinturas eróticas en diversas edificaciones. Sin embargo, tanto el comercio sexual como la exhibición de escenas eróticas, estaban permitidos fuera de los muros de los lupanares, aunque dentro se manifestaban con mayor intensidad, "[...]los muros de estos prostíbulos están tapizados de escenas eróticas, que expresan una gran variedad de deseos y estimulan la curiosidad de los visitantes".6 Todo en ellos estaba diseñado para provocar placer carnal. De acuerdo con Romero, algunos de esos lugares que suelen catalogarse hoy como prostíbulos pompeyanos –sólo por el hecho de albergar pinturas eróticas–, podrían no serlo, dado que este tipo de representaciones eran cosa cotidiana: "Están en las casas, en las termas o en los bares, lo mismo que las representaciones de los falos, mostrándose por doquier en las esquinas, en el suelo, en las pinturas, en las lámparas, en cualquier lugar". 7 Incluso, es posible que los numerosos burdeles de Pompeya sólo muestren la tendencia de los antiguos –en general– hacia la práctica de la prostitución y no únicamente la inclinación de los habitantes de esta ciudad. La figura que más se repite en el arte erótico de Pompeya es el falo, siempre presente en el mundo antiguo: 4 Ibídem., p. 32. 5 Ídem. 6 Erika D Or, Pompeya particular, p. 28. 7 Mirella Romero, Pompeya: Vida, muerte y resurrección de la ciudad sepultada por el Vesubio, p. 81. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 116 En Grecia había algunas fiestas religiosas en las que se celebraban procesiones con falos. Las representaciones de la sexualidad eran habituales, a veces de manera verdaderamente explícita [...] Los falos se asociaban a la buena suerte, la fertilidad, la prosperidad y a la potencia masculina que prevalecía en todos los rincones de la ciudad.8 Vemos, entonces, que las representaciones fálicas estaban por doquier y se mostraban sin inhibición, igual en las habitaciones privadas como en edificios públicos, sin que esto implicase algún grado de obscenidad. Como muestra de este tipo de imágenes, encontramos un fresco donde se representa a Príapo –un dios menor que simboliza la fertilidad–, apoyado en un pilar mientras pesa con una balanza su enorme miembro (véase imagen 1). Otro ejemplo es retrato de Narciso, aquel que se enamoró de su propia imagen reflejada en una fuente, quien al no conseguir su objeto de deseo se arroja al agua y se convierte en la flor que lleva su nombre, representado en este fresco con un narciso en la mano y con un falo de enormes dimensiones (véase imagen 2). Pero, al parecer, no todas las pinturas fueron creadas para atraer a la buena fortuna, hay algunas que dejan ver una intención 8 Ibídem., p. 82. Imagen 1. Príapo pesando su falo. Villa del Vetu, Pompeya, siglo I d.C. Imagen 2. Narciso. Casa de Frontone, Pompeya, siglo I d.C. 117 EL AMOR A TRAVÉS DEL ARTE: distinta, más cercana al goce erótico, o a la estimulación visual, que muestran encuentros sexuales explícitos. En ocasiones los protagonistas son los sátiros y las ménades, personajes mitológicos vinculados a prácticas orgiásticas por su estrecha relación con el dios Dioniso, representante de los excesos, de la desmesura, de la embriaguez; ejemplo de ello es el retrato de un sátiro que yace cómodamente sobre una cama durante su encuentro amoroso con una ménade, situada sobre él (véase imagen 3). Otras veces se trata de parejas comunes (véanse imágenes 4 y 5), explorando posiciones muy variadas. Imagen 3. Sátiro y ménade deleitándose sexualmente. Pompeya, siglo I d.C. Imagen 4. Amantes. Pompeya, siglo I d.C. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 118 Estos ejemplos artísticos de la antigua Roma, nos permiten ver claramente la enorme libertad sexual de la que gozaban los pobladores de aquel imperio, quienes podían rodearse de erotismo y entregarse a los placeres de la carne sin desafiar la moral de la época, fundamentada en el culto los dioses que más tarde serían etiquetados como falsos y paganos. Todo cambió para los romanos cuando el cristianismo cobró fuerza, cuando –en el medioevo– el cuerpo y el alma se separaron, a partir de entonces se reflejó en el arte sólo la importancia del cuidado del alma, el cuerpo fue despreciado y la sensualidad aún más. Sin embargo, en la India se contará una historia distinta: "En la erotología árabe, descubierta en el arte persa, el turco o el hindú, el sentimiento humano llevado hasta su transfiguración, es decir hasta lo sagrado, domina la noción de la vergüenza".9 La India fue la cuna de algunas corrientes religiosas como el hinduismo, el budismo, el jainismo y el sijismo; pero ninguna de ellas prohibió o rechazó las representaciones eróticas, por el contrario, en el arte que se produjo dentro de este contexto abundan las representaciones relacionadas con las artes amatorias, y todas ellas denotan un elemento espiritual. Cuando se piensa en la India, una de las primeras obras literarias que vienen a nuestro recuerdo es el Kamasutra de Vatsyayana, que es –indudablemente– la obra más conocida y representativa en su género. Se desconoce cuándo fue escrita pero, tanto los relatos del autor como la influencia que tuvo en escritores posteriores, permiten Imagen 5. Escena erótica. Pompeya, siglo I d.C. 9 Joseph Lo Duca, ob. cit., p. 50. 119 EL AMOR A TRAVÉS DEL ARTE: situarla entre el siglo I y el siglo VI d.C. Del autor también se conoce poco, no obstante, según sus palabras, escribió esta obra cuando llevaba una vida religiosa en Benarés, –una de las ciudades sagradas para el hinduismo, el budismo y el jainismo–; situada a las orillas del Ganges. Fue creada, según el propio Vatsyayana, "[...] según los preceptos de la Sagrada Escritura, para beneficio del mundo [...]"10 y pese a que toda la obra está orientada al perfeccionamiento de la unión carnal, "[...]no ha de utilizarse únicamente como instrumento para satisfacer nuestros deseos",11 su alcance es aún mayor. El Kamasutra está destinado a complementar la educación de todo aquel que busque tener completo dominio sobre sus sentidos; de acuerdo con el autor, tal meta sólo es accesible a quienes compaginen su Dharma (virtud religiosa), su Artha (riqueza material), y su Kama (placer sexual); en sus palabras: "[...] una persona inteligente y conocedora, que practica el Dharma, el Artha y también el Kama, sin llegar a ser esclavo de sus pasiones, logrará éxito en todo lo que haga".12 El arte de amar que se enseña la obra de Vatsyayana no discrimina a las mujeres, aún cuando su lugar en el mundo estaba establecido en función de los hombres. De hecho, el autor lejos de prohibirlo, sugiere a las jóvenes estudiar las ciencias contenidas en su manual antes del matrimonio, y continuar después de casadas con el consentimiento de su marido; porque el Kama –como pudimos apreciar–, forma parte integral del desarrollo de cada individuo, además de ser en sí mismo una expresión de espiritualidad. Sobre esto, Lo Duca afirma: "El placer sexual es considerado como el símbolo de la beatitud suprema y aun como uno de los medios que conducen a ella".13 A diferencia de Roma, en la India se promovía la unión de la carne buscando la trascendencia del espíritu; al tiempo que las prohibiciones de occidente apuntaban a la contundente negación del cuerpo, el indio "[...] consideraba a los sentidos como uno de los aspectos esenciales del hombre, inseparables de su totalidad y de la significación mágica, casi sacra10 Vatsyayana, "Kamasutra", p. 7. 11 Ídem. 12 Ibídem., p. 8. 13 Joseph Lo Duca, ob. cit., p. 54. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 120 mental de sus actos".14 Esa visión se retrató en el arte, que no era ni amuleto ni simple ornamentación, sino una representación de sus más profundas creencias religiosas. Las enseñanzas del Kamasutra y muchos iconos eróticos fueron exquisitamente tallados en el exterior de los templos más importantes, entre los que destaca el conjunto de Khajuraho (véanse imágenes 6 y 7), ubicado en el estado de Madhya Pradesh, en la zona central india. Dichos templos fueron construidos en el periodo medieval, entre el 950 y el 1050 d.C., en ellos se observan diversos dioses acompañados por sus consortes (véase imagen 8), unidos a ellas en carne y espíritu: Por el conjunto del arte indio corre una vena de profundo misticismo sensual. No sólo las formas femeninas, sino las masculinas, se juzgan igualmente apropiadas a la representación majestuosa del alma universal, pero el juego de las fuerzas sexuales, psíquicas y físicas, se considera en sí religioso.15 Las esculturas de Khajuraho, que en ocasiones fueron calificadas como obscenas por algunos modernos y contemporáneos, en Imagen 7. Detalle delTemplo Kandariya Mahadeva. Interpretación del Kama Sutra o rito tántrico. Imagen 6. Fachada sur del Templo Parsvanatha, el más grande de Khajuraho. 14 Ibídem, p. 51. 15 Ananda, Coomaraswamy, Artes y oficios de la India y Ceilán, p. 51. 121 EL AMOR A TRAVÉS DEL ARTE: realidad retratan una unión ritual y no puramente carnal (véase imagen 9), y cuando los fieles emulan esa actitud, se sumergen en una experiencia que "deja de tratarse de un acto profano (y) los miembros de la pareja dejan de ser seres humanos para pasar a estar "desapegados" como los dioses, la unión sexual no pertenece ya al nivel kármico".16 Los amantes se despegan –por tanto– del plano terrenal, transforman su condición humana en divina, "... en el sentido que no solamente experimentan la beatitud, sino que pueden contemplar directamente la realidad esencial".17 En otras palabras, a través del amor espiritual es posible alcanzar el nirvana, pero para ello es indispensable contener la emisión seminal, que es lo que le distingue de una unión carnal cualquiera; en este sentido, el cuerpo es únicamente el medio a través del cual el espíritu trasciende. 16 Mircea, Eliade, Erotismo místico de la India, p. 15-16. 17 Ibídem., p. 21. Cada cultura tiene una concepción distinta del amor, lo que se refleja en el arte y, como hemos podido observar, los casos de Roma e India no podrían ser más disímiles. Ambos parten de ideas religiosas, sin embargo, los dioses romanos poseen características muy humanas, no son inmunes a las saetas de Cupido por lo que les complace el amor carnal, incluso llegan a sentir debilidad por Imagen 8. Detalle del Templo de Parsvanatha. Vishnu en compañía de su consorte Lakshmi. Imagen 9. Detalle del Templo Devi Jagdambi. Pareja en expresión de éxtasis intenso. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 122 los mortales y procrean hijos con ellos; los dioses indios –en cambio– muestran al hombre cómo hacer que la experiencia carnal sea mucho más que sólo eso, tratan de guiarlo para que logre trascender el cuerpo hasta llegar al amor espiritual. El arte erótico de las culturas en cuestión tiene algo en común, a saber, que en ninguno de los dos casos fue creado con la intención de transgredir la moral y, si bien es explícito, no se pensó en términos de hoy llamamos pornografía. Se le ha juzgado como tal en fechas más recientes, debido –probablemente– a la visión heredada del cristianismo y al hecho de estudiarlo fuera de contexto. Lo cierto es que el estudio del arte de la antigua Roma y del arte medieval de la India, nos dan la oportunidad de conocer dos posturas del amor: una que no niega la sensibilidad, otra que no separa el cuerpo del alma; posturas que pueden servirnos para enriquecer nuestra propia concepción del amor, para poder elegir de manera consciente el paradigma qué más se adecue a nuestro plan de vida y, tal vez, para borrar definitivamente la escisión entre la carne y el espíritu. Bibliografía Coomaraswamy, Ananda, Artes y oficios de la India y Ceilán, Aguilar, Madrid, sin a. D Or, Erika. Pompeya particular, Ediciones Pompeyanas F.E.P., Nápoles, sin a. Eliade, Mircea, Erotismo místico de la India, Kairós, Barcelona, sin a. García Gual, Carlos, Introducción a la Mitología Griega, Editorial Alianza, Madrid, 2004. Lo Duca, Joseph, Historia del Erotismo, Ediciones Siglo XX, Buenos Aires, 1970. Romero Recio, Mirella. Pompeya: Vida, muerte y resurrección de la ciudad sepultada por el Vesubio, Editorial La Esfera, España, 2010. Vatsyayana, Mallanaga, Kamasutra, Editorial Lustre, India, 1997. 123 Producto de una profunda renovación teórica e historiográfica –y de las exigencias que plantea la globalización económica y cultural–, en las últimas décadas no sólo se ha ido ampliado la mirada hacia el pasado, también han ido emergiendo nuevos y viejos debates sobre la cuestión de la identidad individual, social y colectiva en un mundo cada vez más complejo. Por eso, pese a ciertas limitaciones teóricas, la idea de identidad nacional sigue siendo un instrumento básico de análisis. Frente a nociones esencialistas, trascendentes y estáticas, las teorías actuales subrayan tanto el carácter socialmente construido de las naciones y asimismo su historicidad.2 Entramado de ritmos, tiempos y espacios, creaciones culturales arraigadas en múltiples procesos históricos y sociales, las naciones son fundamentalmente construcciones intelectuales, a fuerza de configurar desde el poder, y en un determinado momento de su trayecto, una sensibilidad y una memoria en común. Considerando la historia cultural y un enfoque social de las ideas, el presente capítulo aborda las relaciones entre los intelectuales, las artes y el Estado en México, desde la República restaurada hasta el final armado de Revolución Mexicana. Los arrestos de La patria. poLítica, artes e identidad nacionaL en México, 1867-1920 Jesús Márquez Carrillo 1 1 Doctor en Educación. Profesor-Investigador de tiempo Completo en la Benemérita Universidad Autónoma de Puebla. 2 En las últimas décadas son de citarse como trabajos destacados los de Anderson, Gellner y Hobsbawm; les antecedieron los de Hayes y Khon, por ejemplo. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 124 Repensar la nación y la identidad nacional El núcleo de cualquier identidad nacional –como hace tiempo señalaron Hobsbawm y Ranger– es una tradición inventada: un conjunto de discursos y prácticas culturales, cuyo surgimiento se inscribe en un período reciente pero que sugiere siempre la prolongada continuidad con un pasado mítico en el que se ancla o pretende anclarse la memoria.3 Desde la perspectiva de Anderson, la nación es una comunidad política imaginada, inventada; no fabricada a modo, más bien producto de recuerdos y olvidos compartidos.4 En esta medida, puesto que la identidad se basa en la memoria, no se debe olvidar que la memoria es la facultad de reproducir y que esa reproducción se despliega siempre seleccionando trozos y trazos del pasado, que se materializan de algún modo y que de la misma forma entran en conflicto.5 Una cultura o identidad nacional se construye a contracorriente de las identidades o culturas locales existentes.6 Así, un régimen cualquiera, al margen de los elementos económicos, políticos y sociales que lo modelan, es un sistema de imágenes, ideas, fines y creencias: una estructura de sentido que posibilita la acción común, el desacuerdo o la rivalidad de comunidades, clases y grupos sociales. El problema central de la política está en la manera cómo un discurso específico va adquiriendo lógica o racionalmente cierta validez y aceptación en una gran parte del cuerpo social, inhibiendo o sepultando otras memorias (si el pasado cuenta es por lo que significa para nosotros).7 Ello se debe a la labor de los artistas y los intelectuales, personas encargadas de producir, renovar y controlar los procesos globales de significación en una sociedad, a través de prácticas e instituciones culturales y estrategias de grupo (llámese a esto legitimidad o hegemonía so3 Eric Hobsbawm y Terence, Ranger , La invención de la tradición, pp. 7-11. 4 Benedict Anderson, Comunidades imaginadas, pp. 24-25. 5 David Díaz Arias. http://historia.fcs.ucr.ac.cr/articulos/2006/vol2/7-ddiaz. htm 6 Tomás Pérez Vejo, "La construcción de las naciones como problema historiográfico: el caso del mundo hispánico", en Historia Mexicana, 2003, pp. 298-300. 7 Jean Chesneaux, ¿Hacemos tabla rasa del pasado? A propósito de la historia y de los historiadores, 1977. p. 22. 125 LOS ARRESTOS DE LA PATRIA cial), que con capilaridad y aquiescencia consiguen imponerse.8 Por ende, los Estados-nación son producto de deliberadas políticas de construcción nacional, "adoptadas por los Estados para difundir y fortalecer un sentido de la pertenencia nacional. De hecho, quizá sea mejor "describirlos como 'Estados en construcción nacional' o 'Estados nacionalizadores' más que como 'Estadosnación'".9 En todo caso, el nacionalismo tiene que ver con aquellos movimientos y políticas públicas encaminadas a fortalecer dichos estados, mediante la configuración y el desarrollo de nuevas formas identitarias. Por ello, cada Estado necesita su nación, una nación que debe ser inventada y a la que hay que darle una imagen palpable. Ésta se crea mediante la representación y la celebración de cierto pasado, ya en la narrativa de los textos históricos, ya en las imágenes de pintura de historia, ya en los rituales cívicos celebrados en los sitios de la memoria. Si antes la religión había proveído a la comunidad de un sistema de metáforas para interpretar y comprender el mundo, a partir de ahora el imaginario nacionalista y sus mitos ocupan el papel central.10 Sin descuidar, por supuesto que, junto a la memoria imperialista o hegemónica del pasado navegan memorias sociales en conflicto que luchan por ser reconocidas en uno o más aspectos y buscan imprimir su impronta.11 Podríamos decir pues, que la construcción de una nación "es un asunto político en cuanto a sus causas y consecuencias, pero no en cuanto a la forma cómo se lleva a cabo. Es un proceso mental cuyo funcionamiento tiene más que ver con el desarrollo de modelos culturales que con la actividad política propiamente di8 Max Weber, "The Chinese literati", in H. H. Gert y Mills, Wright, (eds), From Max Weber. Essays in Sociology, pp. 418-432; Antonio, Gramsci, La formación de los intelectuales, pp. 25-31. 9 Kymlicka y Straehle: http://www.xtec.net/~asarsane/Article15.htm 10 Esther Acevedo y Fausto, Ramírez, "Preámbulo", en Los pinceles de la historia. La fabricación del Estado, 1864-1910, p. 18. 11 Los monumentos conmemorativos y las celebraciones cívicas, por ejemplo, institucionalizan y difunden una interpretación del pasado, mientras que al mismo tiempo excluyen, suprimen y devalúan otras versiones que, a su vez, entran en disputa. Véase Thomas, Benjamin "La revolución hecha monumento: el monumento a la Revolución", en Historia y Grafía, p. 115. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 126 cha. Sentirse miembro de una nación es una cuestión de imágenes mentales". Esto no excluye, lógicamente, que éstas sean utilizadas como arma política, como forma de acceso y control del poder. "Enfocarlo desde esta perspectiva significa aceptar tres supuestos en parte complementarios: la construcción de una identidad nacional es en gran parte una creación ideológica de tipo literario; las expresiones de este proceso de identificación colectiva pueden ser analizados de forma más precisa en el campo de la cultura que en el estrictamente político; y la construcción de las naciones entraría en lo que, siguiendo a Braudel, podemos denominar hechos de larga duración".12 En consecuencia, el imaginario nacional no se elabora y reproduce sólo desde un conjunto de evidencias implícitas en monumentos, pinturas de historia académica, ceremonias conmemorativas, canciones, etc. (patrimonio cultural tangible e intangible), que aseguran estructuralmente el mantenimiento (imaginario social instituido) y la renovación (imaginario social instituyente) de las relaciones sociales y simbólicas, igual se desarrolla con el concurso de las disciplinas que buscan ampliar o modificar la estructura institucional del Estado. La historia, la antropología, la estadística, la psicología social, la economía, la ingeniería o la geografía, "son interesantes no sólo desde el punto de vista cultural, sino también porque iluminan la evolución de las técnicas mismas del poder del Estado y de las instituciones modernas".13 En este trabajo me importa, por un lado, describir y analizar el papel de la historia y la antropología en la configuración del México moderno. Asimismo, me interesa resaltar los usos políticos de la producción académica y artística, además del sentido que, desde el poder, se propusieron imponerle. Se trata, en suma, de ver el papel de los intelectuales, las artes y el Estado en la configuración de la identidad nacional mexicana, considerando sus continuidades y rupturas, durante de la República restaurada, el régimen porfirista y el proceso armado de 1910. La idea es que mediante distintos dispositivos de control social, el Estado consiguió legiti12 Tomás Pérez Vejo, ob. cit., pp. 294-295. 13 Claudio Lomnitz, Modernidad indiana, 15. 127 LOS ARRESTOS DE LA PATRIA marse no sólo en la esfera política, sino –y fundamentalmente– en la esfera cultural. Apagar los rescoldos de la patria Durante la primera mitad del siglo XIX se desarrolló en nuestro país una sensibilidad romántica, preocupada por dar forma a un alma colectiva.14 Pero debido a los conflictos políticos, ello no desembocó en alguna suerte de cultura e identidad nacionales, si bien desde las postrimerías del siglo XVIIII y sobre todo en la Primera república (1824-1835) hubo cierta voluntad política para crear espacios destinados a recuperar y ordenar una memoria mexicana, a la medida de una nación que se pretendía "independiente, autónoma y dedicada a la persecución del bien común de sus pobladores".15 Hasta antes de 1867, las artes, la historia y el periodismo se utilizaron para atacar o defender una u otra postura política.16 Fue precisamente al triunfo de la República cuando una generación de intelectuales y artistas se unió a la ideología y el proyecto político del grupo liberal y se propuso definir "lo mexicano".17 Para este grupo, una vez derrotados los conservadores en el campo de batalla, el arte debía estar comprometido con las causas del Estado; a través de la cultura se podría modelar una conciencia colectiva y establecer las bases políticas e ideológicas de la República. Por eso, desde la época restaurada (1867-1876) se generó un movimiento nacionalista que abarcó las letras, las manifestaciones plásticas, la música, la historia, la elaboración de libros escolares y sobre todo la fundación de instituciones culturales.18 Mientras en 1867 se ordenó la reorganización del Museo Nacional de México –establecido en 1865 por Maximiliano de Habsburgo con el nombre de Museo de Historia Natural, Arqueología e Historia–, en 1868 no sólo se instaló la Biblioteca Nacional, la 14 John S. Brushwood, México en su novela, pp. 152-170. 15 Enrique Florescano, Memoria mexicana, p. 307; Morales Moreno, pp. 35-37. 16 Humberto Batis, "Estudio preliminar" en, Índices de El Renacimiento, pp. 60-61. 17 Yolanda Moreno Rivas, "Aculturación de las formas populares", en Nacionalismo y arte mexicano, p. 43. 18 David Maciel, "Cultura, ideología y política en México, 1867-1876", en Relaciones, pp. 95-121. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 128 antigua Academia de San Carlos, se transformó en Escuela Nacional de Bellas Artes (que se constituyó en el centro de la cultura plástica), la Sociedad Filarmónica Mexicana, creada en 1866, comenzó a ser subvencionada por el Estado y además se organizó el Conservatorio Dramático. Antes, en 1866 había abierto sus puertas el Conservatorio de Música.19 La idea que flotaba en una parte importante del grupo liberal, era fomentar por todos los medios un movimiento de afirmación nacionalista, subrayando aquel interés por "la vida de nuestro pueblo, por su lengua, por sus costumbres y por sus dramas humanos; aquella defensa constante por la justicia social y aquel profundo amor por lo nativo".20 Sólo así, para Ignacio Manuel Altamirano, la producción artística contribuiría a formar la verdadera nacionalidad, el verdadero rostro de la patria.21 La empresa que se vislumbraba en puerta era transformar el antiguo patriotismo criollo del siglo XVIII en un nacionalismo mexicano. Por consiguiente, era necesario e indispensable no sólo reconciliarse con el pasado, inventándolo, sino también saldar cuentas entre los artistas e intelectuales, uniéndolos en un mismo propósito.22 Los hombres de la Reforma, además de políticos y militares, eran casi todos poetas y escritores, conocidos. Vinculados por estrechos lazos de amistad y admiración mutua e invitados por Ignacio Manuel Altamirano comenzaron a reunirse durante 1868 para "levantar las letras de la postración en que se encontraban", su altitud de miras se condensó cuando salió a luz, en enero de1869, la revista El Renacimiento. En ella, más que cerrar filas y hacer una revista de grupo, la idea sería sumar esfuerzos. De esta suerte, la larga Introducción de Altamirano al primer número de la revista, terminaba con el llamamiento a "los amantes de las bellas letras de todas las comuniones políticas[...] Muy felices seríamos si lo19 Luis González, "La era de Juárez", en La economía mexicana en la época de Juárez, p. 5; Guadalupe, Monroy, "Instrucción Pública", en Historia moderna de México, pp. 737-740; Guadalupe, Monroy "Las Letras" en Historia moderna de México, pp. 879-889. 20 José Luis Martínez, De la naturaleza y carácter de la literatura mexicana, p. 30. 21 Yolanda Moreno Rivas, ob. cit., p. 43. 22 Guadalupe Monroy, Las..., p. 764. 129 LOS ARRESTOS DE LA PATRIA grásemos por este medio apagar completamente los rencores que dividen todavía por desgracia a los hijos de la madre común".23 La respuesta fue inmediata; en la revista participaron con igual esmero y actitud conciliadora, liberales y conservadores connotados. Sustraída de toda bandería y aun de toda fricción de carácter político, El Renacimiento, fue un gran almácigo generacional y un vivo ejemplo en la república de las letras. Ahí, por un año, se dieron cita "los escritores más característicos, las corrientes literarias más destacadas, los valores culturales más fértiles". Comenzó limando asperezas y se convirtió en un monumento nacional a la cultura y a la tolerancia, con más de cien autores mexicanos y extranjeros –sin contar los muertos y traducidos–, de "todas ideas y creencias, de todas edades y merecimientos", y también de los principales estados del país.24 Por esta vía también se estaban sentando las bases políticas e ideológicas para inventar a la nación mexicana. La élite intelectual triunfadora transforma "la guerra civil en guerra nacional y patriótica y se instalan la voluntad de nación y la mística de la patria para cohesionar, en torno a las minorías de clase alta a las múltiples colectividades y culturas que alberga un territorio.25 En el espíritu de los nuevos tiempos se puede vislumbrar un nuevo afán, toda vez que la República restaurada y el porfirismo se van a caracterizar más que como un ensayo de "construcción nacional" como un ejercicio de "construcción del Estado", sobre todo por el fortalecimiento del poder Ejecutivo y la invención de una nueva memoria colectiva.26 Inventar un pasado y una memoria común Desde los albores del siglo XIX hasta más o menos la República 23 Humberto Batis, ob. cit., p. 78; Guadalupe, Monroy, Las..., pp. 755-766. 24 Humberto Batis, ob. cit., pp. 78-79, 82-83. 25 Carlos Monsiváis, "La nación de unos cuantos y las esperanzas románticas. Notas sobre la historia del término 'cultura nacional'", en En torno a la cultura nacional, p. 160. 26 David A. Brading, "El patriotismo liberal y la reforma mexicana", en Noriega Elío Cecilia (ed). El Nacionalismo en México; Luis, González, ob. cit., pp. 46-47, 50-51. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 130 restaurada, el concepto de literario poseía las resonancias clásicas del vocablo litterae: la expresión y la discusión del saber, de la cultura, de las ciencias y las artes.27 Agrupados en asociaciones formales e informales (academias, arcadias, ateneos, círculos, clubes, salones, liceos, etc.), los hombres de letras cultivaron un vasto campo de saberes. Fue precisamente a través de estas sociedades y sus medios impresos que se fue construyendo la opinión pública y científica de nuestro país.28 En este contexto, íntimamente ligada a la historia política de la nación, la historiografía moderna en México se fue configurando entre 1850 y 1890. Por un lado, frente al expansionismo norteamericano, en una época favorecida por el arribo de los conservadores al poder y en un momento donde la simpatía por las ideas liberales e insurgentes era de bajo perfil y sólo podía combatirse por el flanco de la objetividad y el conocimiento erudito, la publicación de los apéndices al Diccionario universal de historia y de geografía (18551856) significó el nacimiento de una nueva propuesta historiográfica, por cuanto que en ella –además– participaron personas con distintas banderías políticas.29 Al reunir y sistematizar por vez primera los conocimientos del pasado, así como proponer una lectura de los mismos, "lejos de pasiones y de la agitación que producen la lucha momentánea y el espíritu de partido", se sentaron las bases para una historia "científica", pero también se produjo un nuevo modo de aprehenderla.30 En medio de la 27 Carlos Herrejón Peredo, Fundación del Instituto Literario del Estado de México, p. 26. 28 Sobre el lugar y el papel de las sociedades literarias en la vida intelectual del país, Perales Ojeda, Alicia, Asociaciones literarias mexicanas. Siglo XIX, Imprenta Universitaria, México, 1957. 29 Antonia Pi-Suñer Llorens, "Introducción", en Historiografía Mexicana, p. 15; Laura Pérez Rosales, "Manuel Orozco y Berra", en Historiografía mexicana, pp. 365-370. Sobre el contexto político y social entre 1853 y 1856, Edmundo, O'Gorman, La supervivencia política novohispana, pp. 43-51. Para una caracterización historiográfica de la época, Juan A., Ortega y Medina, "El historiador don Carlos María de Bustamante ante la conciencia histórica mexicana", en Estudios de tema mexicano, pp. 26-27. 30 Antonia Pi-Suñer Llorens, ob. cit., pp. 10-11, 14-15; Pérez Rosales, ob. cit., pp. 367-368. Antonia, Pi-suñer Llorens, ob. cit., pp. 10-11, 14-15; Guillermo, Zermeño Padilla, La cultura moderna de la historia, pp. 154-157. 131 LOS ARRESTOS DE LA PATRIA guerra fratricida y cuando los adelantos de la humanidad eran lentos y difíciles, esta disciplina fue vista como una vía para la salvación, el progreso y la estabilidad sociales, pues a través del amor y el conocimiento de la patria, se generaba un sentimiento de unidad y se le vislumbraba también el sitio que debía alcanzar en el concierto de las naciones civilizadas.31 Así, entre la República restaurada y la primera época del porfirismo (1867-1885) se maduró otro proyecto historiográfico que aunque mantuvo las divisas de objetividad y erudición, incorporó la dimensión nacionalista, cuyos orígenes políticos e ideológicos –en contra de la vieja patria criolla heredera del Anahuac o la Nueva España– para Ignacio Ramírez e Ignacio Manuel Altamirano estaban en la Revolución francesa y en la Insurgencia de 1810.32 Si bien, Manuel Payno se pronunció en 1857 por una historia donde se unieran el pasado indígena y español y más tarde Manuel Larráinzar (1865), a solicitud del emperador Maximiliano, hizo hincapié en la necesidad de una historia general de México que abrazara cada una de las distintas épocas, en 1878 José María Vigil consideró que las pugnas entre quienes negaban el pasado indígena y quienes condenaban el pasado español impedían la formación de una identidad común entre los mexicanos, sin cuyo concurso era imposible el establecimiento de la paz y el progreso.33 Del mismo modo que El Renacimiento había contribuido a la unidad de los intelectuales, era necesaria una visión integradora del pasado. Son los intelectuales en compañía de los artistas quienes adquieren "un protagonismo determinante 31 "Cuando por todas partes del mundo se nos desconoce y se nos calumnia; cuando nosotros mismos no sabemos ni nuestros elementos de riqueza, ni nuestras esperanzas de progreso, ni nuestros recuerdos tristes o gloriosos, ni los nombres que debemos respetar o despreciar, una obra que ensaye a pintar todo esto... merece incuestionablemente la aprobación y el apoyo de cuantos han nacido en este suelo". La cita es de Manuel, Orozco y Berra, Apud. Pi-Suñer Llorens, ob. cit., p. 10; Guillermo, Zermeño Padilla, ob. cit., p. 156. 32 David A. Brading, ob. cit., pp. 180-181. 33 Enrique Florescano, Historia de las historias de la nación mexicana, pp. 349-351. Los textos de Larráinzar y Vigil, en Juan A., Ortega y Medina, Polémicas y ensayos mexicanos en torno a la historia, pp. 133-278. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 132 en la definición de los elementos que constituyen la colectividad nacional. Y, entre los intelectuales, los historiadores han sido, ante todo, los responsables de categorizar la realidad social de un modo nacional y nacionalista".34 A tono con lo sucedido en distintos países latinoamericanos, la nación debía presentarse sin fisuras, homogénea: No bastaba con la integración política, ni siquiera con lo social; era imprescindible alcanzar la integración cultural plena. Además de la extensión efectiva de los derechos cívicos –aspiración incumplida del imaginario independentista– la nación homogénea se fundaba en una educación orientada a configurar una 'cultura social' que borrara la heterogeneidad y unificara los universos simbólicos; en la reivindicación de la tradición; en la revalorización de lo propio frente a lo ajeno, y de lo específico frente a lo universal.35 Así, dirigido por el general Vicente Riva Palacio y con la participación de historiadores como Alfredo Chavero, Juan de Dios Arias, Enrique de Olavarría y Ferrari, José María Vigil y Julio Zárate, habría de nacer México a través de los siglos. Historia general y completa del desenvolvimiento social, político, religioso, militar, artístico, científico y literario de México desde la antigüedad más remota hasta la época actual (1884-1889): la síntesis más acabada del acontecer histórico en ése tiempo. En ella se pudo unir e integrar en un sólo continuo a la antigüedad indígena con el pasado colonial, y a ambos con la guerra de independencia, los primeros años de la República y el movimiento de Reforma. Si los liberales de la primera hora, como José María Luis Mora, habían rechazado el pasado prehispánico y el colonial, y Lucas Alamán, la cabeza del partido conservador, sólo había aceptado el legado hispánico, México a través de los 34 Juan Sisinio Pérez Garzón, "Memoria, historia y poder. La construcción de la identidad nacional española", http://www.uclm.es/profesorado/juansisinioperez/investigacion/IDENTIDAD%20NACIONAL%20ESPA%C3%91OLA. pdf. 35 Mónica Quijada, "¿Qué nación? Dinámicas y dicotomías de la nación en el imaginario hispanoamericano", en Inventando la nación. Iberoamérica, pp. 314-315. 133 LOS ARRESTOS DE LA PATRIA siglos tendía por primera vez un puente conciliador entre el conflictivo presente y los varios pasados del país.36 Cada uno de estos momentos, además, se consideró parte de un proceso evolutivo cuyo transcurso iba forjando la integración nacional y cumplía las leyes "inmutables del progreso", que desembocaría en la fundación de la república. El pasado progresivo como semilla del presente; una marcha de la historia que desemboca en la vida de una nueva nación. En esta obra, por último, no sólo se resumen magistralmente los conocimientos de cada periodo, sino que se los expone de manera didáctica y visual (cromos, grabados, planos, documentos facsimilares, autógrafos), pues contiene 2000 ilustraciones.37 En esta medida –fondo y forma– adquiere sentido y unidad la historia nacional, y comienza así, el efecto tranquilizador del fratricidio: una nación que inventa su propia genealogía.38 El impacto de México a través de los siglos fue notorio en el campo educativo: no sólo fijaría una posición hacia los personajes de la historia mexicana, sino también iba a cambiar la importancia que se le concedía a los diversos periodos del pasado. Hasta entonces, la etapa predominante era la colonia; la época nacional muchos la despachaban con una "larga relación de la guerra de independencia, una lista de gobiernos y una somera referencia a las guerras extranjeras".39 A partir de ahora, sobre un mismo horizonte del pasado y su marcha, mientras los autores de tendencia conservadora consideraron al descubrimiento, la conquista y la colonización como las bases del México moderno, los de tendencia liberal, luego de ensalzar la riqueza del paisaje mexicano y el don de sus habitantes, concibieron a las culturas del México antiguo como una fuente de orgullo, a la independencia como el regreso a la libertad perdida y el 36 Enrique Florescano, "México a Través de los Siglos: Un nuevo modelo para relatar el pasado", en http://www.inep.org/content/view/3574/55/ [Consultada: 22 de junio 2010]. 37 Enrique Florescano, Historia de las historias de la nación mexicana, pp. 353-356. 38 Benedict Anderson, "El efecto tranquilizador del fratricidio: o de cómo las naciones imaginan sus genealogías", en. El Nacionalismo en México, pp. 100-103. 39 Josefina Vázquez de Knauth, Nacionalismo y educación en México, p. 67. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 134 punto inicial de la república –nosotros, decía Ignacio Ramírez, "venimos del pueblo de Dolores, descendemos de Hidalgo"–, que consolidaría la reforma y la intervención francesa, con el ínclito Benito Juárez.40 Bajo esta misma lógica, ambos grupos tendrían sus propios héroes. Pero en la República restaurada comenzará a imponerse la idea liberal, a propósito de arraigar en el pueblo el sentimiento de libertad y el amor a la patria: un gobierno, dirá Guillermo Prieto –autor de uno de los libros de historia más empleados–, es hijo de un partido con su programa político y social y puesto que cobró sus títulos en determinados principios que constan en sus instituciones como programa y pacto con el pueblo, la propaganda de esos principios es su deber para consolidarse y aspirar al progreso.41 En esta perspectiva, la historia nacional se concibe como la vía para aprender una moral laica, ésta que divide a los hombres en cuanto a fieles y ciudadanos.42 Durante el porfirismo, en la escuela pública, "la historia ha de cumplir su objetivo moralizante a través de la veneración a los héroes y la transmisión de valores propios de los nuevos tiempos: el orden, la ciencia, el rechazo al fanatismo, el espíritu altruista de servicio a la humanidad y el amor a la patria".43 Una forma de ver cómo en este régimen se fue modificando la visión de la historia y de los propios héroes es acercarnos a la figura paradigmática de Hidalgo. Hombre de 57 años en 1810, "demoníaco y destructor de la paz", Miguel Hidalgo y Costilla (1753-1811) no fue bien visto por la oligarquía apenas consumada la Independencia. Agustín de Iturbide era, desde su perspectiva, el 40 Josefina Vázquez de Knauth, ob. cit., p. 68-80; Vázquez, 1991, pp. 40-41; David A., Brading, ob. cit., pp. 188, 192. 41 François-Xavier Guerra, México. Del Antiguo Régimen a la Revolución, tom. I, pp. 428-429. 42 José María Luis Mora, El clero, la educación y la liberal, pp. 114-121. 43 Eugenia Roldán Vera, "Los libros de texto de historia", en Historiografía mexicana, p. 498. 135 LOS ARRESTOS DE LA PATRIA único que merecía la gloria. El 27 de septiembre de 1821, cuando el ejército trigarante hizo su llegada triunfal a la ciudad de México, las tropas de éste entraron en primer término y acapararon la atención popular por su vistoso atuendo; las de Vicente Guerrero, disminuidas y macilentas, le siguieron en segundo plano.44 La popularidad de Iturbide ocultaba la lucha de los insurgentes por la independencia, y esto provocó en ellos un profundo descontento. Por tal motivo, la figura de Hidalgo fue adquiriendo en el imaginario popular una dimensión inesperada. Al caer el imperio de Iturbide, el "partido insurgente" en el Congreso le otorgó a Hidalgo (19/IV/1823) el título de benemérito en grado heroico. En 1824 se dio un paso más. Para los congresistas, el grito de Dolores y el establecimiento de la Primera república federal eran los acontecimientos que enmarcaban el inicio y la consumación de la Independencia. Por lo tanto, sólo el 16 de septiembre y el 4 de octubre eran fechas dignas de memoria.45 En la primera mitad del siglo XIX las figuras de Iturbide e Hidalgo siguieron en contrapunto. El primer triunfo de los liberales, en 1854, significó la glorificación "oficial" de los insurgentes. Por eso, a partir de la revolución de Ayutla, Hidalgo se convirtió en el Padre de la Patria. Para el grupo liberal de la República restaurada, tres héroes nacionales vertebraban la historia del país: Hidalgo, Morelos y Juárez; los conservadores, por su parte, tenían a Cortés, Morelos e Iturbide.46 Así, entre la República restaurada y el porfirismo existieron no sólo dos maneras de ver la historia del país, sino cada una con su respectivo "santoral". En los albores del siglo XX, sin embargo, la figura de Hidalgo, compartida ahora por todos, sería la de un venerable anciano alfarero, criador de abejas y sembrador de viñas, gracias al papel de las artes y a que en el nivel intelectual se habían saldado los conflictos. Hombre dispendioso, desordenado, mal estratega y hasta "hereje", conforme avanzó el siglo XIX y prosperó el espíritu romántico, los liberales fueron viendo en él a un republicano, 44 Josefina Vázquez de Knauth, ob. cit., pp. 31-32. 45 Ibídem, p. 33. 46 Ibídem, pp. 60-61. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 136 federalista y liberal, a un personaje, íntimamente vinculado a las causas que defendían. Más tarde, durante el Segundo imperio y en el régimen porfirista se lo empezó a describir como el "divino anciano, el blanco y erguido viejecito de canas inmaculadas, el perfecto padre de la patria". Hacia 1910 pocos recordaban los detalles incómodos de su biografía y lo consideraban "el mexicano supremo de la historia ante quien palidecían todos los otros caudillos de la Independencia".47 Evolución similar sucede en la plástica. En 1828, el liberal e introductor de la litografía en México, Claudio Linati, grabó un Hidalgo joven, de gesto adusto, con un pantalón chinaco, un saco café, una capa negra, un sombrero con plumas, un pañuelo anudado al cuello y una banda atravesada al pecho. De su cintura pende un espada y con la mano izquierda en alto, cual misionero o Moisés contemporáneo, empuña una cruz, pero en la otra de deja entrever un fusil; en este cuadro se sintetizan los principios del liberalismo defendido por la primera república federal. Los liberales de la república restaurada y los primeros años del porfirismo, dejaron la imagen de un hombre mayor que virilmente empuña el estandarte de la virgen de Guadalupe y nos invita a luchar; se supone que atrás de él va el pueblo. Esculturas con este mensaje aun las encontramos repartidas en plazas y jardines, a lo largo y ancho del país. Es, sí, la imagen pública más representada. Las pinturas de historia del Segundo imperio (1863-1867) y el porfirismo (1976-1910) nos dejaron la imagen de un anciano en su despacho, como posando ante una cámara y cómodamente instalado. Esta imagen se comienza a consolidar a finales del siglo XIX, cuando Porfirio Díaz era también un "venerable anciano"; conforme Díaz iba envejeciendo, Hidalgo también. La idea de que "la vejez implica respeto y sabiduría es tanto para Porfirio Díaz como para Miguel Hidalgo".48 Ambos concebidos a un mismo nivel generan un nuevo imaginario de paz y prosperidad. Las heridas de la historia, a nivel simbólico se suponen cerradas: los mexicanos 47 Enrique Krauze, Siglo de caudillos, p. 65. 48 Luz Elena Galván Lafarga, "Héroes, antihéroes y la sociedad mexicana en los libros de texto", en Identidad en el imaginario nacional, p. 214. 137 LOS ARRESTOS DE LA PATRIA comparten una visión común, una historia sin sobresaltos, que se supone única –poco importa que la memoria oficial o instituida esté siempre en disputa, ahí mismo donde se venera.49 Para la alquimia de estos logros, no sólo habría que remitirnos a los grabados o a la pintura de historia. La historia del arte o bien el objeto de arte "debe eminentemente dar un lugar a la numerosa especie de estatuas de hombres ilustres erigidas en lugares públicos". Una estatua política alegórica "no sólo es por su propósito explícito, un elemento de propaganda, sino que en sí misma, es, evidentemente, un objeto de decoración urbana".50 La modelación de los recuerdos históricos a través de los monumentos se hace con el propósito de representar a la comunidad política en un pasado común: es la didáctica de la estatuaria cívica. La enseñanza que propician los monumentos es de "tipo histórico y 'moral': recuerdan las gestas del pasado y prefiguran los valores` que caracterizan a los héroes que premia el Estado. Por eso, el método de representación de la historia a través de estatuas se realiza efectivamente seleccionando[...] un 'pasado histórico deseable'".51 Ciertamente, un monumento es un mensaje visual hacia la propia comunidad y constituye, siempre, "una proposición y definición del poder público que lo hizo posible".52 La historia moderna de los monumentos se inicia en México en 1877 cuando Porfirio Díaz decretó cubrir de estatuas, el Paseo de la Reforma, reivindicando el pasado indígena en la figura de Cuauhtémoc, más los héroes de la Independencia y los caudillos de la Reforma.53 La conquista y la época colonial, símbolo de oprobio, no estaban consideradas: aún hoy es de ver la persistente ausencia de Hernán Cortés en los monumentos públicos de México. 49 Para Díaz Arias, las ceremonias conmemorativas son producciones culturales heterogéneas y que muestran "no sólo el carácter normativo sino también contra-hegemónico que en ellas opera". Véase David, Díaz Arias, "Memoria Colectiva y Ceremonias Conmemorativas. Una Aproximación Teórica", en Diálogos. http://historia.fcs.ucr.ac.cr/articulos/2006/vol2/7-ddiaz.htm 50 Maurice Agulhon, Historia Vagabunda, pp. 89-120. 51 David Díaz Arias, ob. cit., sin p. 52 Jorge Alberto Manrique, "¿Quién manda hacer los monumentos?, en Monumentos Mexicanos, p. 175. 53 "Deseando embellecer el Paseo de la Reforma con monumentos dignos de la LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 138 Rescatar, recordar e inventar la cultura popular Por otro lado, todo indica que en las últimas décadas del siglo XIX el empeño de los liberales por establecer el arte nacionalista había triunfado, que en los albores del siglo XX, la producción artística conectada con los temas y las tendencias nacionalistas ya mostraba su evolución definitiva que, desde entonces, el problema no estaría tanto en la temática, sino en la perspectiva y en los fines que le fuesen asignados y también en el horizonte desde el cual se concibiese el desarrollo, la investigación y la difusión de la cultura popular y tradicional, sea para mostrar un mundo diverso o para fortalecer determinados estereotipos de una región o nacionales.54 Si en la República restaurada, los artistas se pronunciaron a favor de una producción cívica y patriótica de resonancias populares, esto no derivó en un afán intelectual por investigar el "espíritu del alma colectiva", como había sucedido en Alemania, Inglaterra o los países escandinavos. Para 1885 Joaquín García Icazbalceta (1825-1894) denunció la negligencia y el desconocimiento de la "sabiduría popular", es decir, "la expresión de los sentimientos del pueblo en forma de leyendas o cuentos, y particularmente en coplas o cantarcillos anónimos".55 Su interés, sin embargo, no era ajeno al surgimiento –a principios del siglo– de una nueva disciplicultura de esta ciudad, y cuya vista recuerde el heroísmo con que la nación ha luchado contra la conquista en el siglo XVI y por la independencia y por la reforma en el presente, ha dispuesto que en la glorieta situada al oeste de la que ocupa la estatua de Colón, se erija un monumento votivo a Cuautimotzin y a los demás caudillos que se distinguieron en la defensa de la patria, en la siguiente otro a Hidalgo y demás héroes de la Independencia y en la inmediata, otro a Juárez y demás caudillos de la Reforma y de la segunda independencia". Dublán y Lozano, 1876, t. XIII, núm. 7645, p. 341. citado por Verónica, Zárate Toscano, "El papel de la escultura conmemorativa en el proceso de construcción nacional y su reflejo en la ciudad de México en el siglo XIX", en Historia Mexicana, pp. 425-426. 54 Ignacio Rodríguez García, "Recursos ideológicos del Estado mexicano: el caso de la arqueología", en La historia de la antropología en México, pp. 85-86. En realidad, muchos de los modelos y arquetipos que hoy son considerados parte esencial de la identidad mexicana se encuentran en la producción artística del siglo XIX. Véase Rafael, Barajas Durán, "Retrato de un siglo ¿Cómo ser mexicano en el XIX?", en Espejo Mexicano, pp. 158-159 y 172. 139 LOS ARRESTOS DE LA PATRIA na preocupada por el estudio científico de la sabiduría popular y tradicional de los grupos humanos: el folklore.56 Durante la última década del siglo XIX, el estudio del folklore comenzó a ser bien visto en México, pero sólo se introdujo en las aulas a partir de 1906. En ese año, el doctor Nicolás León incorporó a la clase de etnología que dictaba en el Museo Nacional desde hacía tres años, los conocimientos de la nueva disciplina –escribió para ello un folleto donde se señala su desarrollo en Europa y la forma de agrupar a la materia folklórica, según el sistema propuesto por la London Society, cuya escuela, desde una mirada antropológica y psicológica, trataba de develar la identidad de los procesos del espíritu humano.57 Este empeño se enlazó con las nuevas tendencias en la investigación antropológica, la cual, en cierto modo, rompía con las ideas filosóficas del régimen porfirista: el positivismo y su idea de progreso. En 1892, el gobierno mexicano organizó en Madrid una magna exposición de antigüedades mexicanas; ésta ayudó para que los gobiernos de Alemania, Francia y Estados Unidos se decidieran por establecer en nuestro país la Escuela Internacional de Arqueología y Etnografía Americanas, que abrió sus puertas en enero de 1911.58 La escuela tuvo entre sus profesores a Franz Boas (18581942), un destacado antropólogo norteamericano que con su teoría del relativismo cultural influyó en la comunidad académica del mundo para concebir que el hombre sólo podía entenderse a condición de estudiar su cultura, su lengua, su constitución física y su pasado, sin presuponer el desarrollo lineal y único de las sociedades hacia un mismo objetivo. De ahí su afán por estudiar en México la persistencia de la cultura indígena frente a la 55 Citado por Clara Meierovich, Vicente T. Mendoza, artista y primer folclórogo musical, p. 86. 56 Vicente T. Mendoza, "La investigación folklórico-musical", en Aportaciones a la investigación folklórica de México, p. 82; Vicente T., Mendoza, "Visión general del folklore", en Nuevas aportaciones a la investigación folklórica de México, pp. 14-19. 57 Vicente T. Mendoza, La investigación folklórico..., p. 84-86; Vicente T., Mendoza, Visión general..., p. 23; Gabriel, Moedano "Vicente T. Mendoza y la investigación sistemática del folklore en México", en La investigación social de campo, pp. 258-259. 58 Ignacio Rodríguez García, ob. cit., pp. 85-86. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 140 influencia española y el papel que le concedería a la investigación folklórica.59 Aparentemente Boas y su equipo no comprendieron la dimensión del movimiento armado y los nuevos derroteros que tendría el folklore. Copartícipe del movimiento nacionalista que en pro de "nuestra cultura y nuestro espíritu" iniciara hacia 1910 el Ateneo de la Juventud, en los años 1913-1915, Pedro Henríquez Ureña abriría en la Universidad Nacional una cátedra de folklore, teniendo entre sus alumnos a Manuel Toussaint, Antonio Castro Leal y a Alberto Vázquez del Mercado. Luego, en 1914 y en 1916, se fundarían sociedades folklóricas con individuos destacados en la investigación y el rescate de las "raíces populares", entre ellos Manuel M. Ponce, Rubén M. Campos, Elías Amador y Miguel O. de Mendizábal.60 El interés por el folklore, sin embargo, comenzaba a ser distinto al impulsado por Nicolás León o Franz Boas; lo que ahora más bien se buscaba era fortalecer el discurso revolucionario y, en consecuencia, una política cultural de Estado, misma que daría pie al surgimiento de la Escuela Mexicana de Antropología y a otra manera de concebir la investigación folklórica. En 1916, Manuel Gamio (1883-1960), auxiliar de investigación de Nicolás León y alumno de la Escuela Internacional de Arqueología y Etnografía Americanas, publicó su libro Forjando Patria. En éste, aunque desarrolla algunas ideas planteadas por Boas, al precisar su concepto de nación acepta la idea positivista de progreso y rechaza las premisas básicas del relativismo cultural. Según Gamio, la nación es un tipo superior de unidad espiritual que debe ser construida mediante la aplicación de leyes científicas. Por eso, si bien no se debe imponer una sola visión a las diferentes áreas culturales que la forman y, por el contrario, cada una de ellas debe llevar su propio ritmo hasta que en algún momento lleguen a semejarse, en el proceso mismo de su hechura, la antropología y otras disciplinas afines son instrumentos claves para conseguir el 59 Guillermo de la Peña, "Nacionales y extranjeros en la historia de la antropología mexicana", en La historia de la antropología en México, pp. 44-48. 60 Dan Malmström, Introducción a la música mexicana del siglo XX, pp. 53-54; Vicente T., Mendoza, La investigación..., pp. 86-89. Clara, Meierovich, ob. cit., pp. 170-171. 141 LOS ARRESTOS DE LA PATRIA objetivo último, que es la incorporación de las culturas tradicionales e indígenas a la nación mexicana.61 Las ideas de Gamio cayeron en campo fértil. En 1917 fue nombrado director de Antropología en la Secretaría de Agricultura y Fomento, desde donde, alentado por Boas, elaboró un ambicioso plan para el estudio de las diferentes "poblaciones culturales", mismo que dos años más tarde se convertiría en la política oficial del régimen, y ya en las siguientes décadas fundamentaría la idea de que mediante la formulación y aplicación de políticas emanadas del Estado, la sociedad puede cambiar y es capaz de producir un hombre nuevo.62 Coda y suma Hacia 1920, distintos grupos no sólo promueven investigaciones para conocer, preservar y apoyar a las artesanías populares, sino también se da paso a la publicación de revistas como México Antiguo y Ethnos, dedicadas al conocimiento y difusión del folklore.63 Igual, en el ánimo de políticos, artistas e intelectuales se palpa un interés por lo mexicano y las formas de expresarlo; temática ésta que, entre 1920-1924, gracias a las "aspiraciones educativas de la Revolución" y al trabajo de José Vasconcelos como rector de la Universidad y más tarde Secretario de Educación Pública, se convertirá en una política cultural de Estado. No es casual que en ese tiempo las artes populares experimenten una valoración que las eleva al rango de creaciones representativas del alma popular y la identidad nacional. Tampoco lo es el establecimiento, en la Secretaría de Educación Pública, del Departamento de Música y Folklore, con la encomienda –entre otras– de recoger y estudiar las manifestaciones culturales de los grupos mestizos e indígenas, pero también de educarlos, o mejor, de incorporarlos a la cultura occidental, según se vería en la escuela rural mexicana y en las 61 Guillermo de la Peña, ob. cit., pp. 61-62. 62 Enrique Florescano, "El nacionalismo cultural, 1920-1934", en Imágenes de la patria a través de los siglos. Suplemento especial de La Jornada, p. 4; Guillermo de la, Peña, ob. cit., pp. 61-62. 63 Vicente T. Mendoza, La investigación..., p. 90; Enrique, Florescano, El nacionalismo..., p. 6. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 142 misiones culturales.64 La idea de una historia común y el rescate e invención de una nueva cultura popular, apuntaban sí, a la invención de una sensibilidad común: el nacionalismo mexicano que de corte académico, cobraría substancia en la política cultural de la revolución. Bibliografía Acevedo, Esther y Ramírez, Fausto, "Preámbulo", en Los pinceles de la historia. La fabricación del Estado, 1864-1910, Museo Nacional de Arte, Banamex, UNAM-IIE, CONACULTA-INBA, México, 2003. Agulhon, Maurice, Historia Vagabunda. Etnología y política en la Francia contemporánea. Gertrudis Payás, trad. Instituto Mora, México, 1994. Anderson, Benedict, "El efecto tranquilizador del fratricidio: o de cómo las naciones imaginan sus genealogías", en Noriega Elío, Cecilia (ed), El Nacionalismo en México, El Colegio de Michoacán, México, 1992. __________________, Comunidades imaginadas, Fondo de Cultura Económica, México, 1993. Barajas Durán, Rafael, "Retrato de un siglo ¿Cómo ser mexicano en el XIX?", en Florescano, Enrique (coord.) Espejo Mexicano, CONACULTA, Fundación Miguel Alemán, Fondo de Cultura Económica, México, 2002. Batis, Humberto, "Estudio preliminar" en Batis, Humberto, Índices de El Renacimiento. Semanario Literario Mexicano (1869) UNAMCentro de Estudios Literarios, México, 1963. Benjamin, Thomas "La revolución hecha monumento: el monumento a la Revolución", en Historia y Grafía, vol. 6, Universidad Iberoamericana, México, 1996. Brading, David A., "El patriotismo liberal y la reforma mexicana", 64 Dan Malmströn, Introducción a la música mexicana del siglo XX, p. 62; Enrique, Florescano, El nacionalismo ..., p. 5; Enrique, Florescano, "México a Través de los Siglos: Un nuevo modelo para relatar el pasado". En: http://www.inep.org/ content/view/3574/55/ [Consultada: 22 de junio 2010]. Entre 1920 y 1940, la incorporación del indio a la civilización es coercitiva, se le prohíbe el uso de las lenguas vernáculas y signos de identidad como la indumentaria. 143 LOS ARRESTOS DE LA PATRIA en Noriega Elío, Cecilia (ed). El Nacionalismo en México, El Colegio de Michoacán, México, 1992. Brushwood, John S., México en su novela. Una nación en busca de su identidad, Fondo de Cultura Económica, México, 1973. Chesneaux, Jean, ¿Hacemos tabla rasa del pasado? A propósito de la historia y de los historiadores, Aurelio Garzón del Camino, trad. Siglo XXI Editores, México, 1997. Dallal, Alberto, El "dancing" mexicano, Editorial Oasis, México, 1984. Díaz Arias, David, "Memoria Colectiva y Ceremonias Conmemorativas. Una Aproximación Teórica", en Diálogos. Revista Electrónica de Historia, Universidad de Costa Rica, Escuela de Historia, San José de Costa Rica: http://historia.fcs. ucr.ac.cr/articulos/2006/vol2/7-ddiaz.htm [Consultada: 9 de enero de 2009]. __________________, "Fiesta e imaginería cívica: la memoria de la estatuaria de las celebraciones patrias costarricenses, 18761921", en Revista de Historia, Universidad de Costa Rica, San José de Costa Rica, enero de 2004. En: http://www.accessmylibrary. com/coms2/summary_0286-32018472_ITM [Consultada: 6 de enero 2009]. Florescano, Enrique, Memoria mexicana. Ensayo sobre la reconstrucción del pasado: época prehispánica-1821, Editorial Joaquín Mortiz, México, 1987. _________________, Historia de las historias de la nación mexicana, Taurus, México, 2002. _________________, "México a Través de los Siglos: Un nuevo modelo para relatar el pasado". En: http://www.inep.org/ content/view/3574/55/ [Consultada: 22 de junio 2010]. _________________, "El nacionalismo cultural, 1920-1934", en Imágenes de la patria a través de los siglos. Suplemento especial de La Jornada, México, 26 de agosto de 2004. _________________, Imágenes de la Patria a través de los siglos, Taurus, México, 2006. Galván Lafarga, Luz Elena, "Héroes, antihéroes y la sociedad mexicana en los libros de texto", en Pérez Siller Javier y RaLA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 144 dkau García Verena (Coords.), Identidad en el imaginario nacional. Reescritura y enseñanza de la historia, Instituto de Ciencias y Humanidades-BUAP, El Colegio de San Luis, Puebla, 1998. González, Luis, "La era de Juárez", en González, Luis, Florescano, Enrique, et al., La economía mexicana en la época de Juárez, Secretaría de Industria y Comercio, México, 1972. Gramsci, Antonio, La formación de los intelectuales, Editorial Grijalbo, México, 1967. Guerra, François-Xavier, México. Del Antiguo Régimen a la Revolución. Sergio Fernández Bravo, trad., Fondo de Cultura Económica, México, 1988. Hayes Carlton, J. H., El nacionalismo, una religión, UTHEA, México, 1966. Herrejón Peredo, Carlos, Fundación del Instituto Literario del Estado de México. Testimonios históricos. Estudio introductorio y selección de documentos por... UAEM, México, 1978. Hobsbawm, Eric, Naciones y nacionalismo desde 1780, Crítica, Barcelona, 2000. Hobsbawm, Eric y Ranger, Terence (eds), La invención de la tradición, Crítica, Barcelona, 2002. Krauze, Enrique, Siglo de caudillos. Biografía política de México (18101910), Tusquets Editores, México, 1994. Kymlicka, Willy Straehle, "Cosmopolitismo, Estados-nación y nacionalismo de las minorías: un análisis crítico de la literatura reciente". Neus Torbisco y Karla Pérez Portilla, trads. En: http://www.xtec.net/~asarsane/Article15.htm [Consultado: 12 de enero, 2009]. Lempérière, Annick, "Los dos centenarios de la Independencia mexicana (1910-1921): de la historia patria a la antropología cultural", en Historia Mexicana, vol. XLV, Núm. 2, El Colegio de México, México, 1995. Lomnitz, Claudio, Modernidad indiana. Nueve ensayos sobre nación y mediación en México, Editorial Planeta Mexicana, México, 1999. Maciel, David, "Cultura, ideología y política en México, 18671876", en Relaciones. Estudios de historia y sociedad, El Colegio de Michoacán, Zamora, vol. V, Núm. 19, 1984. 145 LOS ARRESTOS DE LA PATRIA Malmström, Dan, Introducción a la música mexicana del siglo XX. Juan José Utrilla, trad., Fondo de Cultura Económica, México, 1977. Manrique, Jorge Alberto, "¿Quién manda hacer los monumentos?, en Escobedo, Helen (coord.), Monumentos Mexicanos. De las estatuas de sal y de piedra, CONACULTA, Grijalbo, México, 1992. Martínez, José Luis, De la naturaleza y carácter de la literatura mexicana, Instituto Federal de Capacitación al Magisterio, México, 1963. Meierovich, Clara, Vicente T. Mendoza, artista y primer folclórogo musical, Coordinación de Humanidades-UNAM, México, 1995. Mendoza, Vicente T., "La investigación folklórico-musical", en Aportaciones a la investigación folklórica de México, UNAM, 1953, México. ___________________, "Visión general del folklore", en Nuevas aportaciones a la investigación folklórica de México, Sociedad Folklórica de México, Editorial Libros de México, México, 1958. Moedano N., Gabriel, "Vicente T. Mendoza y la investigación sistemática del folklore en México", en Moreno Toscano, Alejandra (ed), La investigación social de campo en México, Instituto de Investigaciones Sociales-UNAM, México, 1976. Monroy, Guadalupe, "Instrucción Pública", en Cosío Villegas, Daniel (Coord.), Historia moderna de México. La república restaurada, Editorial Hermes, México, 1974. _________________, "Las Letras" en Cosío Villegas, Daniel (Coord.) Historia moderna de México. La república restaurada, Editorial Hermes, México, 1974. Monsiváis, Carlos, "La nación de unos cuantos y las esperanzas románticas. Notas sobre la historia del término 'cultura nacional', en Pacheco, José Emilio, Girón Nicole, et al., En torno a la cultura nacional, Fondo de Cultura Económica, México, 1983. Mora, José María Luis, El clero, la educación y la liberal, Empresas Editoriales, México, 1949. Morales Moreno, Luis Gerardo, Orígenes de la museología mexicana. Fuentes para el estudio histórico del Museo Nacional, Universidad Iberoamericana, México, 1994. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 146 Moreno Rivas, Yolanda, "Aculturación de las formas populares", en Nacionalismo y arte mexicano, Instituto de Investigaciones Estéticas-UNAM, México, 1986. O'Gorman, Edmundo, La supervivencia política novohispana. Reflexiones sobre el monarquismo mexicano, UIA, México, 1986. Ortega y Medina, Juan A., "El historiador don Carlos María de Bustamante ante la conciencia histórica mexicana", en Ortega y Medina, Juan A, Estudios de tema mexicano, Secretaría de Educación Pública, México, 1973. ___________________., Polémicas y ensayos mexicanos en torno a la historia. Notas bibliográficas e índice onomástico por Eugenia W. Meyer, Instituto de Investigaciones Históricas-UNAM, México, 1970. Peña, Guillermo de la, "Nacionales y extranjeros en la historia de la antropología mexicana", en Rutsch Mechthild (comp.), La historia de la antropología en México. Fuentes y transmisión, UIA, Plaza y Valdés Editores, INI, México, 1996. Perales Ojeda, Alicia, Asociaciones literarias mexicanas. Siglo XIX, Imprenta Universitaria, México, 1957. Pérez Garzón, Juan Sisinio, "Memoria, historia y poder. La construcción de la identidad nacional española", en: http:// www.uclm.es/profesorado/juansisinioperez/investigacion/ IDENTIDAD%20NACIONAL%20ESPA%C3%91OLA.pdf [Consultado: 21 de diciembre 2008]. Pérez Rosales, Laura, "Manuel Orozco y Berra", en Pi-Suñer Llorens, Antonia (coord), Historiografía mexicana. En busca de un discurso integrador de la nación, 1848-1884, vol. IV, Instituto de Investigaciones Históricas-UNAM, México, 1996, Pérez Vejo, Tomás, "La construcción de las naciones como problema historiográfico: el caso del mundo hispánico", en Historia Mexicana, vol. LIII, núm. 2, El Colegio de México, México, 2003. ________________, "Nacionalismo e imperialismo en el siglo XIX: dos ejemplos de uso de imágenes como herramienta de análisis histórico", en Aguayo, Fernando y Roca, Lourdes (coords), Imágenes e investigación social, Instituto Mora, México, 2005. Pi-Suñer Llorens, Antonia, "Introducción", en Historiografía Mexicana. En busca de un discurso integrador de la nación, 1848-1884, 147 LOS ARRESTOS DE LA PATRIA vol. IV, Instituto de Investigaciones Históricas-UNAM, México, 1996. Quijada, Mónica, "¿Qué nación? Dinámicas y dicotomías de la nación en el imaginario hispanoamericano", en Quijada, Mónica (coord.), Inventando la nación. Iberoamérica. Siglo XIX, Fondo de Cultura Económica, México, 2003. Rodríguez García, Ignacio, "Recursos ideológicos del Estado mexicano: el caso de la arqueología", en Rutsch Mechthild (comp.), La historia de la antropología en México. Fuentes y transmisión, UIA, Plaza y Valdés Editores, INI, México, 1996. Roldán Vera, Eugenia, "Los libros de texto de historia", en Pi-Suñer Llorens, Antonia (coord), Historiografía mexicana. En busca de un discurso integrador de la nación, 1848-1884, vol. IV, Instituto de Investigaciones Históricas-UNAM, México, 1996. Vázquez de Knauth, Josefina, Nacionalismo y educación en México, El Colegio de México, México, 1970. Weber, Max, "The Chinese literati", en H. H. Gert y Wright Mills (eds.), From Max Weber. Essays in Sociology, University Press, Oxford, 1965. Zárate Toscano, Verónica, "El papel de la escultura conmemorativa en el proceso de construcción nacional y su reflejo en la ciudad de México en el siglo XIX", en Historia Mexicana, vol. LIII, núm. 2, El Colegio de México, México, 2003. Zermeño Padilla, Guillermo, La cultura moderna de la historia. Una aproximación teórica e historiográfica, El Colegio de México, México, 2002.
Introducción Resulta interesante apreciar cómo los espacios religiosos poseen, aunque sea lejos de su premisa original, interesantes colecciones de arte que convierten al edificio en un Museo y no pocas veces especializado, además de un espacio sagrado destinado al culto. En el caso de los templos novohispanos y dentro de éstos los poblanos, ciudad en la que centramos esta investigación, merece la pena hacer hincapié en la amplia colección pictórica que contiene la Catedral, sin duda, el lugar de culto espiritual más importante de la ciudad y uno de los espacios con mayor riqueza históricaartística en toda Hispanoamérica. La magnificencia del recinto arquitectónico ha sido objeto de estudio en numerosas investigaciones, pues se trata de una de las grandes Catedrales del siglo XVI, que marcaron un antes y un después en el estilismo arquitectónico destinado a estos fines. Sin embargo, la inquietud del siguiente estudio centra su interés en el ámbito pictórico cuya importancia, de siempre conocida aunque no del todo valorada, está tomando especial auge en los últimos tiempos.2 Pero al hablar de la pintura que se conserva en esta superficie, debemos Patrimonio cultural: La formación de una colección de arte religioso en Puebla Isabel Fraile Martín 1 1 Doctora, Profesora-Investigadora Asociada y Secretaria Académica de la Maestría en Estética y Arte de la BUAP. 2 Las pinturas de la Catedral de Puebla fueron el objeto de estudio de mi Tesis Doctoral. A la investigación iniciada desde entonces, no dejamos de añadir interesantes hallazgos que enriquecen los datos ya conocidos de esta colección pictórica. En el caso de los tesoros de la Catedral, en los últimos meses se está LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 150 entender que el proceso de acumulación de obras es, desde el principio, distinto al que caracterizaría a las obras de un Museo como tal, pues de todos es sabido que el aparato decorativo de los espacios religiosos, normalmente obedece a la voluntad de los prelados (casi siempre vinculados a determinadas piedades) así como a las de quienes participan de manera directa o indirecta en la ornamentación del templo, esto es, mediante la cesión de legados artísticos familiares o la dotación económica necesaria para la construcción de una determinada área, una capilla por ejemplo, que ya desde los inicios se erigía para el culto de una determinada imagen. Obedeciendo a este patrón de conducta, en una segunda etapa el clero podía contactar con los artistas deseados, normalmente los más reconocidos del momento, y pedirles, bajos las específicas premisas que quedaran establecidas en el contrato, las obras que querían. Estos encargos eran afrontados por los pintores, a menudo en apretados programas de trabajo, que afrontaban su labro con las herramientas adecuadas para dar lo mejor de ellos en cada uno de sus compromisos. Para conseguirlo era común entre los pintores de la época el uso del grabado como fuente de inspiración. Un recurso que no sólo atañe a los pintores de calidad media o segunda categoría, como se ha querido reflejar en algunos momentos de la historia del arte sino que, como se ha demostrado, era una práctica afín a todos los artistas que encontraban en estas láminas unos estereotipos que trasladaban a sus composiciones a veces de manera global o total y otras, también interesantes, de modo parcial. De hecho, y para seguir ahondando en esta idea central de la investigación, hay que entender que resulta imposible analizar el desarrollo de la pintura en el Nuevo Mundo sin valorar la importancia del grabado como fuente primaria de inspiración, pues sirve tanto temática como iconográficamente y se presenta como un medio recurrente e inagotable, en el devenir creativo de cualquier artista. planificando todo un programa museográfico que oferte la posibilidad de acceder al templo mediante una entrada formal y poder conocer así muchos de los espacios que normalmente se encuentran cerrados al público. Esperemos que la propuesta siga teniendo éxito. 151 PATRIMONIO CULTURAL Durante el transcurso territorial de la Conquista, se desarrollan otros procesos paralelos que abarcaron, entre otras cosas, a las cuestiones religiosas y que marcaron, definitivamente, el nuevo rumbo de las tierras sometidas. Acostumbrados a una religión politeísta practicada por las diferentes etnias que habitaban el territorio a la llegada de Cortés, los naturales se pudieron familiarizar con la religión católica divulgada por franciscanos, agustinos y dominicos, gracias a las imágenes que, de manera gráfica al principio, daban a entender los nuevos conceptos espirituales. No en vano, como nos recuerda Carrillo y Gariel, el Arzobispo Moya escribió en 1575: "[...] como los indios no saben leer gustan más de la pintura que de la escritura".3 Era necesaria, pues, la presencia de dibujos, grabados, láminas y lienzos que hicieran más fácil comprender los nuevos mensajes y preceptos religiosos que caracterizaban a la espiritualidad europea. El estudio que presentamos ahora se centra, precisamente, en analizar la influencia concreta que determinados grabados ejercieron sobre las pinturas novohispanas. Para ello aterrizamos el objeto de estudio en la Catedral de Puebla, pero hasta llegar a ella conviene crear un sendero que nos introduzca en el uso paulatino de estas imágenes. La difusión del grabado y su uso entre los artistas novohispanos Con la llegada de diferentes modelos visuales al nuevo mundo, lo que empezó como un instrumento de carácter espiritual terminó siendo una herramienta de trabajo que colapsó los talleres de diversos artistas. Todos ellos estaban encargados, al fin y al cabo, de transmitir estas imágenes a través de reiterados programas iconográficos que iban destinados a ornamentar conventos e iglesias de todo el territorio. Por lo tanto, desde un primer momento la imagen religiosa fue utilizada por el artista aunque ésta hubiera irrumpido inicialmente con fines meramente espirituales. En un segundo momento, pasados los primeros años de la Conquista, llegaría la difusión de los modelos compositivos tan prototípicos y exitosos entre los pintores europeos que no tardaron en formar 3 Abelardo Carrillo y Gariel, "Técnica de la Pintura en la Nueva España", p. 94. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 152 parte del taller portátil de los nuevos artistas. Por este motivo es importante, como apunta Jorge Alberto Manrique, que distingamos entre los dos momentos del uso del grabado en la Nueva España. El primero de ellos se da en la primera mitad del siglo XVI y compete, como señalábamos en líneas anteriores, a la labor ejercida por los religiosos. Serán los monjes quienes, a través de sus libros de catecismo, forjaron la primera iconografía novohispana, gracias a las maderas que acompañaban e ilustraban los libros piadosos y teológicos que llevaban consigo para evangelizar.4 El segundo momento del uso del grabado se da, como bien incide el autor, en relación a una fecha: 1570. En ese año se concretan una serie de cambios dentro de la estructura general del territorio que van a favorecer el uso de la estampa. Esta mejora se propicia, en gran parte, por la llegada a la Nueva España de escultores, pintores y arquitectos procedentes del viejo mundo que traerán grabados como parte de sus enseres personales, lo que lleva implícito algo muy importante: el cambio de una estética propia del clero regular y por ende estrictamente evangelizadora, a otra mucho más elegante y artística, que sigue la moda y las últimas tendencias europeas. Es por ello que la llegada de modelos pictóricos al nuevo mundo sirve, además, como una posible salida económica para aquellos otros pintores del viejo continente que, con espíritu aventurero, decidieron buscar mejor fortuna al otro lado. O lo que ocurre con aquellos artistas peninsulares que vieron en el mercado americano una salida a la situación de crisis que avivaba su existencia.5 En el primero de los casos, es decir, en el de los artistas europeos que deciden probar fortuna en las tierras conquistadas, nos estamos refiriendo a los grandes maestros que forjaron la pintura novohispana de corte manierista: Juan de Arrúe, Andrés de la Concha, Simón Pereyns o Baltasar Echave Orio, entre otros. Se trata de un amplio grupo de artífices que decidieron recorrer un 4 Jorge Alberto Manrique, "La estampa como fuente del arte en la Nueva España", en Anales del Instituto de Investigaciones Estéticas, p. 56. 5 Existen numerosas publicaciones que tratan el tema de la fuerte crisis económica que asoló Europa durante el siglo XVII y lo que ésta supuso para muchos de los artistas que se vieron directamente afectados. 153 PATRIMONIO CULTURAL arduo camino, gracias al cual se crearon las primeras escuelas pictóricas en el nuevo mundo siguiendo el estilo imperante en Europa.6 Este grupo genera los inicios de la pintura, entendiendo esta pintura en el más occidental de los sentidos. Este conjunto forma lo que definiríamos como una pintura de transición que indaga en los valores estéticos que anuncian el barroco, mezclados con el manierismo tardío y los ecos de un renacimiento clasicista que marca el perfil de muchos de ellos. Este voluminoso grupo de artistas que conforma las primeras generaciones de pintores en la Nueva España, necesariamente se acompañarían de estampas y grabados como parte esencial de su equipaje; unas láminas que con seguridad iban a necesitar en su nuevo lugar de emplazamiento para cubrir la demanda de encargos a los que tenían que hacer frente. Estas estampas, tan comunes en el taller móvil de los artistas, se convertían en una pieza esencial de su trabajo diario hasta el punto que está documentado cómo en el testamento de algunos de estos artistas, de los peninsulares por ejemplo, se menciona que el "cuaderno de láminas y dibujos" se deja en herencia a alguno de sus seguidores o miembros del taller. Ese fue el caso del propio Zurbarán quien, pese a haber hecho continuo uso de estas estampas en su carrera, en el momento de su muerte únicamente dejó "12 retratos de reyes en estampa" y "50 estampas que están en un libro".7 Vemos de este modo cómo el uso de la estampa realmente era una práctica común entre los artistas de ambos lados del Océano; aunque nosotros queremos en este estudio destacar esta labor entre aquellos pintores que vivieron entre los siglos XVI y XVIII en América Latina. Para estos pintores era frecuente, por ejemplo, dar la vuelta en su obra al sentido inicial que presentaba el grabado, esto es, nos encontramos con pinturas que presentan las composiciones al revés del modelo primigenio, lo que sucede porque el artista copia la obra pasándola directamente del grabado 6 Para conocer más nombres de artistas que llegaron a la Nueva España resulta muy interesante el artículo de Rogelio Ruiz Gomar, "Noticias referentes al paso de algunos pintores a la Nueva España", en Anales del Instituto de Investigaciones Estéticas, vol. XIV, no 53, pp. 65-73. 7 Nelly Sigaut, "José Juárez. Recursos y discursos del arte de pintar", p. 101. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 154 al lienzo sin acudir al espejo, método con el que verdaderamente conseguiría el sentido inicial. Lo que explica que, por citar un caso particular, algunos carros triunfales que dirigen su cortejo hacia la derecha en el modelo inicial, en el cuadro novohispano el cortejo se dirija hacia la izquierda. El comercio de obras Hacíamos alusión en párrafos anteriores al caso de todos aquellos pintores que vieron en el mercado de obras con América una salida próspera a su estado de crisis. Se trata, pues, de un momento complejo también para un amplio grupo de artistas que se encuentran salpicados por esta crisis económica que asoló Europa a mediados del siglo XVII. Para algunos de ellos fue factible enriquecerse mediante la venta de cuadros que iban destinados a una clientela peninsular, instalada ya en la Colonia, y que estaba ávida de obras de arte que recordaran su entorno inmediato. En la capital hispalense, por ejemplo, la adinerada clientela de los artistas se vio castigada con esta nueva situación económica, lo que limitó a este sector social a seguir consumiendo arte. El foco artístico de la ciudad, uno de los más fecundos e importantes de la época, consideró como una posible salida a la crisis la venta de obras a los virreyes y altos cargos, religiosos y civiles, instalados en el nuevo territorio. Algunos artistas pensaron en esta esfera pudiente acostumbrada a sus casas peninsulares llenas de obras y que, muy seguramente, habrían de extrañar en sus nuevos hogares. De esta manera se establece una vía de comercio de obras articulada, básicamente, a través de dos mercados.8 Uno de ellos es el mercado de las obras hechas por encargo a algún particular. Estas pinturas requerían de un formato específico y unas características concretas en el tema, estilo y composición de la obra. Eran los trabajos mejor pagados y, en la mayoría de los casos, creados por el propio maestro con la misma perfección que si fueran solicitados para un encargo local. La segunda vía de comercio es la que se 8 Sobre este asunto del paso de obras al nuevo mundo existen numerosas publicaciones entre las que recomendamos el artículo de Juan Miguel, Serrera Contreras, "Zurbarán y América", pp. 63-84. 155 PATRIMONIO CULTURAL refiere a las obras que se realizaban para vender al mejor postor. En este grupo se incluyen las pinturas que, de manera genérica, trabajan los miembros del taller guiados por sus maestros. Eran pinturas de fácil lectura y no muchas complicaciones, con temas sencillos y agradables que no requerían de una gran técnica. El objetivo era mandarlas en los barcos para que el capitán, una vez que llegara a tierra, las vendiera a quien más pagara por ellas. Por eso no requerían de tanta perfección técnica y se realizaban casi de manera seriada. Sin lugar a dudas, esta fue una de las maneras en las que llegaron un elevado número de obras a América con el objetivo inicial de ser vendidas aunque, paulatinamente y de manera paralela, se convirtieron en modelo de inspiración para otros artistas de carácter local. De este modo fue como sobrevivió a la crisis el afamado Zurbarán, por citar a uno de los artistas más destacados del panorama nacional, que se vio directamente afectado por este fenómeno. De todos modos, la forma ideal de enviar obras de arte que supusieran modelos compositivos e iconográficos para inspirar a los artistas era a través del grabado. No sólo por su inmediata proliferación sino también porque eran de mejor manejo y más fácil envío que los lienzos que, aunque se procurara su cuidado dentro de los barcos, tenían la posibilidad de sufrir mayores daños. De ahí que también abunden las pinturas sobre láminas de cobre, generalmente realizadas en pequeño formato, lo que facilita su transporte y menor riesgo de desgarro en el envío. Los grabados, por lo tanto, formaban parte de este grupo de obras privilegiadas, de fácil manejo y por lo general menor costo, que podían trasladarse al nuevo mundo de manera hábil y más segura que con otros ejemplares. La facilidad con que estas estampas podían llegar a la Nueva España hizo posible el almacenamiento seguro y siempre ampliado de estas imágenes en los talleres de cada artista. Esto supuso, además, no sólo un uso reiterado del grabado por parte de los artistas novohispanos, sino también una prolongación en la utilización de los mismos, lo que ha generado obras a las que podríamos considerar intemporales. El motivo es que el grabado que se había LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 156 realizado en el siglo XVI, ubicado en el taller de cualquier artista, seguía inspirando por igual a pintores del XVIII, quienes a su vez, mezclaban la idea inicial del quinientos con los avances expresados en composiciones o grabados de su tiempo.9 El resultado es, a menudo, una obra difícil de ubicar cronológicamente. Hecho que se complica aún más, indudablemente, cuando el lienzo carece de firma, lo cual resulta bastante común entre los artistas de este periodo. El uso del grabado en la catedral de Puebla Si hasta ahora hemos visto la familiaridad con la que los pintores novohispanos pueden acceder a estos modelos visuales para crear sus obras, es momento de ir aterrizando el tema hacia casos más concretos en los que podamos analizar el traslado de esa fuente grabada al lienzo. Para ello centramos el estudio en los ejemplos encontrados en la sede principal de Puebla, una de las ciudades más importantes de la Nueva España, cuya catedral resguarda una importante colección pictórica. Del análisis de la misma, se extraen algunos estudios de caso interesantes que conviene comentar a continuación y, aunque no sean todos los ejemplares que encontramos en el templo, tratamos de dar a conocer algunos de los más importantes. Existen dos puntos neurálgicos de producción de grabados de los cuales van a salir los trabajos más influyentes para nuestro objeto de estudio: los Países Bajos e Italia. Serán los grabadores flamencos e italianos quienes difundan mayoritariamente las obras de artistas consagrados del momento, por lo que lo más frecuente es que sean ellos los que den a conocer estas iconografías también en la Nueva España. No ocurre lo mismo con España. Si bien es cierto que algunos de los artistas del Siglo de Oro suponen un punto de partida importante entre los pintores coloniales, también lo es que son escasos los trabajos de grabadores españoles que pudieron circular por territorio novohispano. Los nombres más prestigiosos entre los artistas del buril que destacan en el entorno poblano nos remiten, principalmente, a autores flamencos, los más habilidosos y fecundos para trasladar a 9 Jorge Alberto Manrique, ob. cit., p. 59. 157 PATRIMONIO CULTURAL la estampa los esquemas compositivos de los grandes pintores; seguidos de los italianos que poco tienen que envidiarles. Pero antes de comenzar con ellos, nos gustaría mencionar al único grabador de origen español que trasciende en el foco de la catedral poblana. Se trata del dieciochesco Bustamante, quien en 1758 hace un grabado sobre la imagen de 'Nuestra Señora de la Luz' (véase imagen 1), que ayudó notoriamente a difundir la iconografía de esta advocación mariana tan reconocida, precisamente, entre los devotos poblanos.10 Encontramos una imagen de la Virgen de la Luz (véase imagen 2), ubicada al centro del banco o predela del retablo principal de la Capilla de San Juan Nepomuceno, en el lado de la Epístola, que deriva de este grabado inicial. Esta obra, de factura anónima, presenta unas formas suaves que la diferencian de los trazos severos, propios del grabado, que Bustamante hace en la composición primigenia.11 Es importante tener presente esta estampa que Trens considera como el punto de partida para crear las imágenes de esta advocación mariana, tan exitosa y popular entre los habitantes de la Puebla del siglo XVIII, que la representaron en infinidad de ocasiones, además del ejemplar catedralicio, y que para las mismas, tuvieron en cuenta la composición primigenia del autor español.12 En cuanto a la labor ejercida por los grabadores nórdicos, empezamos nuestro análisis por los trabajos del holandés Cornelis Cort (1533-1578), quien difundió mejor que nadie los modelos de los hermanos Zuccaro o el propio Tiziano; Cort dio a conocer las composiciones de estos pintores consagrados a través de unas 10 Con respecto a este tema merece ser destacada la Tesis de Maestría de Blanco Sosa, José Manuel, La Santísima Madre de la Luz de la Parroquia de la Santa CruzPuebla. 11 Nada conocemos acerca del grabador que realiza esta estampa a mediados del siglo XVIII. Sí hemos hallado información sobre personajes ilustres que tienen este apellido, como el mercader de libros Manuel López Bustamante, claramente vinculado con el mundo de la imprenta en esos años, pero no es una información lo suficientemente amplia como para pensar en que se trate de nuestro artífice. 12 Manuel Trens, "María. Iconografía de la Virgen en el Arte Español", pp. 349-355. El autor considera que este grabado, conservado en el Museo Diocesano de Barcelona, es uno de los modelos más fieles a la imagen original. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 158 estampas que tuvieron gran repercusión entre los artistas de la Península y también entre aquellos que ejercían la profesión en los territorios de ultramar.13 En 1573 Cort realiza uno de sus más afamados grabados, el de la Transfiguración (véase imagen 3) en base a la pintura original de Rafael Sanzio. Esta composición va a repercutir en dos obras principales de la catedral poblana. Una de ellas es la que se ubica en el lado izquierdo del Altar dedicado a San Miguel, emplazado al final de la nave de la Epístola (véase imagen 4). Se trata de una pintura de gran mérito que sigue fielmente el trabajo de Cort y que por su pureza cromática se aproxima al color original que empleó el propio Rafael. La pintura catedralicia, de extraordinario trabajo y brillante colorido, tuvo que hacerse bajo el minucioso estudio del grabado de Cort, en el que se inspira de manera fiel, amén de que pudiera conocerse la obra de Rafael, de quien indudablemente el artista captó no sólo el sentido del color sino también la delicadeza en el trazo de las imágenes, de rostros serenos y dulces, como es habitual en el aspecto general de las mujeres que protagonizan las obras del pintor renacentista. Existe otro lienzo en la catedral que se basa, aunque parcialmente, en este grabado; concretamente toma la parte superior del mismo, la que protagoniza Jesús junto a Moisés y Elías. Nos referimos a la adaptación que hace Cristóbal de Villalpando en 1683 para su gran lienzo titulado La Transfiguración o Moisés con la serpiente de bronce. El artista novohispano combina estos dos temas para crear una nueva composición con las características propias de su pincel. Villalpando varía la interpretación de los personajes que aparecen en la estampa de Cort; les otorga otra dimensión dentro de la escena cambiando entonces la versión primigenia del 13 Cornelis Cort ha sido uno de los grabadores más productivos y de mayor influencia en el panorama artístico español e hispanoamericano. Su obra se difundió especialmente desde finales del siglo XVI y durante todo el siglo XVII. Pese a su origen holandés, el goce de su éxito le viene de su estancia en Italia, donde fue reclamado en varias ocasiones por Tiziano que insistió en que el artista llevara al grabado sus composiciones. Gran parte de su reconocimiento está, como señala Navarrete Prieto, en la difusión que hace en 1571 del tema de La Anunciación con los profetas que predijeron la venida del Mesías, en base a la composición original de Federico Zuccaro. 159 PATRIMONIO CULTURAL holandés, pero inspirándose en ella para crear la escena superior de su obra, un cuadro de gran tamaño que supone una de las composiciones más elogiadas aunque controvertidas dentro de la carrera del mexicano y que se ubica en todo el lateral izquierdo de la Capilla del Señor de la Columna o del Divino Redentor, también en el lado de la Epístola. Amén de las dos versiones de este trabajo, el grabador holandés es autor de otro grabado en base a la famosa composición de la Anunciación que Federico Zuccaro realiza para la Iglesia de los Jesuitas en Roma. De esta obra existe una muy buena versión en la Capilla del Ochavo. Se trata de un óleo sobre lámina de cobre, de autor desconocido y buena factura, que reproduce fielmente el modelo primigenio y que fue respetado por Cornelis Cort, quien lo divulgó con éxito entre los pintores de la época. La composición resulta complicada por la multiplicación de figuras entre las que destaca una imagen, la de Dios Padre, en la parte superior central de la misma, de la que se nutrieron otros artistas para crear imágenes aisladas que conforman un discurso visual diferente dentro de otras escenas. Este es el caso que apreciamos en el análisis minucioso de otra de las pinturas del Ochavo. Se trata de la representación del Dios Padre que aparece en el cobre de la Coronación de María, una de las doce láminas que conforman la serie mariana que rige el Ochavo, y cuya similitud con ese fragmento del cuadro de Zuccaro que Cort lleva al grabado resulta más que evidente, por lo que no dudamos en ponerlo como antecedente visual para el artista anónimo que trabajó en este segundo cobre de la ya citada Capilla. También relacionamos con los trabajos de Cort la pequeña lámina de cobre que firma Tinoco para la Capilla de las Reliquias con el tema del Martirio de San Lorenzo. Cort hace un grabado con este tema para Felipe II en el año 1541 (véase imagen 5); basándose para ello en la pintura original de Tiziano. La obra de Cornelis Cort muestra al mártir en la parte inferior de la estampa, dispuesto sobre la parrilla en el momento en el que lo están asediando las llamas. La parte superior de la escena se forma con un voluminoso juego de nubes combinadas con el movimiento de algunos angelitos que revolotean coronando la estampa. La LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 160 escena de Tinoco (véase imagen 6) es mucho más sencilla y sólo interpreta al santo tumbado sobre el instrumento de su martirio. Rodean al protagonista varios hombres que avivan el fuego, aunque se muestran poco inmersos en el asunto, mientras que desde lo alto se dirige al santo un ángel que lleva en sus manos la palma y la corona de flores, personaje que no aparece en la composición de Cort. La manera en la que se interpreta al mártir, con ese escorzo marcado tan característico de la estampa, el cuerpo retorcido que muestra la angustia del momento y su brazo derecho levantado, dirigido en el cobre hacia el ángel, es una imagen, en definitiva, difícil de crear si el artista poblano no conociera el modelo grabado de Cort. Según Nelly Sigaut existe un Martirio de San Lorenzo relacionado, entre otros, con el grabado de Cort. Entre las versiones que presenta Sigaut, hay algunas que se alejan más del modelo inicial, siendo que la obra de nuestro artista poblano mantiene más conexiones con el original de Tiziano y, por supuesto, con la estampa de Cort.14 Este grabado tuvo que ser muy difundido entre los artistas de ambos lados del Océano pues encontramos otras versiones interesantes como la realizada por Luis Tristán para el Monasterio cacereño de Nuestra Señora de Guadalupe. Siguiendo con la influencia de Cort entre los artistas que trabajan para la catedral poblana, señalemos que huellas suyas las encontramos en otra pequeña lámina del Ochavo. Se trata de un cobre anónimo que interpreta la Resurrección de Cristo. Esta pintura presenta gran parecido con un lienzo del artista jienense Ambrosio de Valois, que interpreta este tema para el retablo de las Carmelitas Descalzas de Jaén y que se inspira en una estampa creada por Cort.15 La pintura poblana se acerca más al trabajo de Valois que al propio grabado, pero es importante establecer la relación con esta imagen que también pudo haber servido de inspiración para nuestro desconocido artista. 14 Nelly Sigaut, ob. cit., pp. 156-161. 15 El autor que recoge esta obra afirma que la pintura de Valois se inspira en el grabado que hace Cort sobre este tema. Benito, Navarrete Prieto, "La Pintura Andaluza del Siglo XVII y sus Fuentes Grabadas", p. 137. 161 PATRIMONIO CULTURAL Otro de los grabadores más activos en la generación de modelos que trascienden entre los artistas que trabajan para la sede poblana será Johannes Sadeler I (1550hacia 1600).16 Es autor de al menos dos grabados que tuvieron eco entre los artistas que trabajan en la Catedral. Uno de ellos presenta el tema del Juicio Final (véase imagen 7), de formato circular, que sirve de inspiración al desconocido artista que hace una lámina de igual temática para la ya mencionada Capilla del Ochavo. La obra catedralicia (véase imagen 8), adapta un formato rectangular, siguiendo la idea que impera en toda la Capilla, pero respeta en lo máximo el concepto inicial de Sadeler y ofrece, en definitiva, una lámina que varía poco el grabado original. Una nueva estampa de Sadeler fue objeto de inspiración para el prolífico Tinoco. Nos referimos al grabado que hace el artista con el tema del Martirio de Santa Úrsula (véase imagen 9).17 Independientemente del autor en quien inspire Sadeler su grabado, en cualquier caso menos relevante para nosotros en este estudio, lo cierto es que la obra de Sadeler obtuvo gran notoriedad entre los pintores de ambos lados del Océano. En España, por ejemplo, se encuentra en la parroquia riojana de Santa María de la Estrella un cobre anónimo del siglo XVII que reproduce fielmente el mismo modelo grabado. Entre los artistas poblanos el ejemplar también tuvo que ser muy popular pues tan sólo Tinoco hizo dos versiones del tema para la catedral. Una de ellas en la Capilla del Ochavo (véase imagen 10), la más apegada al esquema primigenio de Sadeler; y la otra, ubicada en la hornacina del retablo principal de la Capilla de las Reliquias, en el lado de la Epístola, que modifica 16 Johannes Sadeler I será un destacadísimo grabador de origen belga que en 1572 ya era reconocido dentro del gremio de grabadores en Amberes. En la década de los 80 estaba en activo en ciudades importantes de Alemania e Italia. Llegó a trabajar en la Corte de Guillermo V de Baviera y sus trabajos, junto a los de su hijo, del mismo nombre, fueron relevantes en la Europa de mediados del siglo XVII. 17 Cuando Rodríguez Miaja analiza estas pinturas las pone en relación con la obra grabada de Sadeler pero señala a otro cuadro como posible antecedente. Se refiere al Martirio de Santa Úrsula del autor al que el autor identifica con P. Candid, del que no hemos encontrado ninguna información. Fernando, Rodríguez Miaja, "Una cuestión de matices: vida y obra de Juan Tinoco", pp. 240-243. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 162 un poco el esquema difundido por el grabador (véase imagen 11). Tinoco elimina, muy seguramente por cuestiones del reducido espacio, el rompimiento de gloria que presenta el grabado y que el artista poblano mantiene en la versión que hace para el Ochavo aunque no para la segunda imagen.18 Schelte à Bolswert (hacia 1586-1659) será otro de los grabadores con mayor repercusión en el Nuevo Continente. Parte de su fama le viene por su preferencia hacia los temas rubenianos, que tanto él como sus hermanos trabajaron hasta la saciedad, siendo algunos de los grabadores permanentes en el taller del maestro. La influencia de Rubens es de vital importancia para el transcurso de los derroteros del arte en la Nueva España, pues sus modelos compositivos gozaron de notable éxito entre los artistas coloniales, que gustaron de sus formas redondeadas y la calidad iconográfica de sus temas, siempre impecables para plasmar los dogmas imperantes en la Iglesia. Bolswert ayudó incondicionalmente a dar a conocer la obra del maestro gracias a los numerosos grabados que hizo de sus composiciones. La famosa Sagrada Familia que firma José Juárez en 1655, conservada en la Casa de los Muñecos de Puebla, interpreta el tema originario de Rubens y que el artista novohispano conoció gracias al grabado de Bolswert.19 Pero quizá los trabajos más interesantes que se dieron a conocer del maestro hayan sido los grandes programas iconográficos que creó para el Convento de las Reales Descalzas de Madrid. Nos referimos a su ciclo sobre los Triunfos de la Fe, realizado a través de tres obras de mediano tamaño y que se convierten, en la Nueva España, en el programa iconográfico ideal para decorar los testeros de las sacristías de las grandes Catedrales. Los temas que realizó Rubens para este Convento y que se reproducen literalmente en la catedral poblana, fueron: El Triunfo de la Eucaristía sobre la Ignorancia y 18 Sobre la autenticidad de estas dos obras hablamos en el siguiente artículo: María Isabel, Fraile Martín, "Nuevas aportaciones en torno a la obra de Tinoco en la Catedral de Puebla", en Actas del III Congreso Internacional del Barroco Iberoamericano, pp. 331-333. 19 Sobre esta versión de la Sagrada Familia de Rubens véase el texto de Justino Fernández: "Rubens y José Juárez", Anales del Instituto de Investigaciones Estéticas, pp. 51-57. 163 PATRIMONIO CULTURAL la Ceguera, El Triunfo de la Eucaristía sobre la idolatría y El Triunfo de la Eucaristía sobre la Filosofía y la Ciencia. El primero en emplear estos modelos rubenianos para decorar espacios de la Nueva España fue el pintor Pedro Ramírez, quien los copió escrupulosamente para ornamentar la sacristía de la catedral de Guatemala en 1673. En Puebla hemos hallado alguna de las tres versiones en diversas iglesias. En la de Xonaca, por ejemplo, Pascual Pérez firma en 1705 un Triunfo de la Eucaristía de pequeño tamaño y mediana factura. En el Convento de Santo Domingo, en el centro de la ciudad, hay otro cuadro de gran formato que reproduce el mismo tema. Lamentablemente el desconocido autor de este cuadro no resuelve la escena de forma muy acertada, pero lo interesante es que apreciemos cómo esta iconografía tan característica en la obra de Rubens se convierte en uno de los grandes éxitos en la pintura barroca local. La interpretación más brillante de este ciclo iconográfico la encontramos en la catedral poblana. Tan sólo dos años más tarde de que lo hiciera Pedro Ramírez, Baltasar Echave Rioja contrata la factura de dos lienzos –aunque al final fueron tres– que interpretaran estos temas para la sacristía de la Catedral. Echave realiza el programa iconográfico en 1675, haciendo obras de gran tamaño que ornamentan tres muros de la sacristía. Introduce algunos cambios con respecto al modelo de Rubens, variaciones que tienen más que ver con la adaptación al espacio –estos muros se rematan en medio punto y por ende, también las pinturas– y con la incorporación de algunos elementos ornamentales que sirven para enriquecer la escena. Echave capta a la perfección la esencia de Rubens pues aunque conoce el modelo a través de los grabados de Bolswert y su colega Lauwers, trabaja los lienzos de manera extraordinaria, haciendo alarde de la buena técnica que le caracteriza, como heredero de una brillante dinastía de artistas iniciada por su abuelo, el español Baltasar Echave Orio. Aunque vemos que esta serie de Rubens fue interpretada en varias ocasiones por los artistas coloniales, existen otras composiciones suyas conocidas en la Nueva España a través de la difusión que otros grabadores hicieron de sus modelos. En este mismo espacio, sin ir más lejos, contamos con el maravilloso ciclo mariano que LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 164 rige la estructuración de la Capilla del Ochavo y en el que vemos que intervienen las composiciones rubenianas que se dieron a conocer mediante los grabados de Paulus Pontius, Marinus, Lucas Vosterman y de nuevo Bolswert. Precisamente a Lucas Vosterman (1595-1675)20 debemos otro grabado que ha inspirado al supuesto Tinoco para hacer la única pintura en todo el templo dedicada a San Juan de la Cruz (véanse imágenes 12 y 13). Existe un claro y manifiesto antecedente grabado de este tema con el que el cobre poblano mantiene una gran relación, por lo que sería inviable que el pintor de este cuadro no tuviera conocimiento del trabajo de Vosterman. La fragmentación del modelo grabado Hemos visto en estas líneas cómo los artistas novohispanos toman como punto de partida las fuentes grabadas para crear sus composiciones, aunque en muchos de los casos trasladan la idea del grabado al lienzo de manera tan escrupulosa, que no queda lugar para la inventiva del pintor. Pero igual que ocurre con los artífices europeos, el pintor del virreinato a veces se inspira en un determinado elemento de la estampa, es decir, sólo toma a un personaje o a un accesorio del grabado que le sirve para complementar la escena que él está creando. De esta otra manera, la que atañe al uso parcial del grabado, también encontramos otros bueno ejemplos entre las obras de la catedral. Uno de estos casos nos remite al propio Cristóbal de Villalpando y su espléndido cobre de El Paraíso que hace para el Ochavo en la década de 1680. En la obra apreciamos unas figuras en primer término que interpretan a Dios Padre dirigiéndose a Adán y 20 Lucas Vosterman es uno de los artífices flamencos más reconocidos de su tiempo que destacó por su trabajo como burilista, aunque a su faceta de grabador hay que añadir la de dibujante y publicista. Alumno de Hendrick Golztius (1558-1617), Vosterman se instala en el taller de su maestro y desde un principio reproduce sus pinturas, al igual que las de Van Dyck y Jordaens, que por entonces ya eran discípulos y ayudantes de Rubens. De esta manera Vosterman se consagró como un importante burilista y llegó a tener su propio taller en Amberes del que salieron otros interesantes autores como Paulus Pontius o los destacados hermanos Bolswert, seguidores todos ellos de las composiciones de Rubens y expertos en trasladarlas a la estampa. 165 PATRIMONIO CULTURAL Eva en tres momentos distintos, recurso que utiliza el autor para dar sensación de continuidad en el tiempo (véase imagen 14). Estas figuras se inspiran en el grabado que nuevamente hace Cort sobre una composición de Zuccaro que narra la Creación de Eva (véase imagen 15). El total de la composición que se conserva en el Ochavo depende, estéticamente hablando, del estilo de Jan Brueghel el Viejo, cuya serie sobre la Alegoría de los Cuatro Elementos que trabaja conjuntamente con Hendrick van Balen, hoy en el Museo del Prado de Madrid, presenta un fondo compositivo a base de una vegetación profusa creada con esmero y delicadeza que vemos reflejada igualmente en el cobre de Villalpando. Sin embargo, el tratamiento que reciben las figuras de primer plano es, como decíamos, el resultado de una copia alterada de esta estampa grabada que realiza el prolífico Cornelis Cort. El fragmento de otras dos pinturas ubicadas en este espacio nos enlaza de nuevo con precedentes grabados. Nos referimos al lienzo de la Comunión de San Luis Gonzaga, ubicado en la antesala de la Sala Capitular, y al de San Ignacio de Loyola invitando a San Francisco de Borja a entrar en la Compañía, en la Capilla de los Reyes. El primero de ellos lo atribuimos a Juan Rodríguez Juárez. El segundo es uno de los lienzos realizados por este artista para la antigua Capilla de los Jesuitas. En ambas pinturas encontramos en el lateral derecho de la obra a un paje con una bandeja. En el primero de los casos el joven lleva la corona del marquesado correspondiente al linaje del joven religioso. En el segundo, lleva enseres personales del protagonista. En ambos casos no pudimos evitar la relación con las pinturas de Zurbarán; aquellas en las que aparece también un acólito ocupando un lugar parecido en la escena; pinturas que están basadas, a su vez, en una imagen grabada.21 Francisco de Zurbarán se inspiró en algunos grabados para crear a estos pequeños pajes que destacan en varias de sus obras. Así fue como encontramos el grabado de Hieronymus Wierix (1553-1619)22 sobre La Circuncisión, la obra que inspiró al artista 21 Sobre el análisis pormenorizado de esta obra y la producción de este gran artista dentro de la Catedral de Puebla recomendamos el artículo que escribimos: "Juan Rodríguez Juárez y su contribución al acervo pictórico de la Catedral de Puebla", Revista Boletín de Monumentos Históricos, pp. 6184. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 166 pacense para representar al acólito que lleva el agua en el lienzo que hace, del mismo tema, ubicado hoy en el Museo de Grenoble.23 De algún modo pudo llegar este trabajo al ámbito poblano, pues la imagen que hace Rodríguez Juárez nos recuerda bastante, aunque sin abandonar su sello personal, a estos personajes que caracterizan las obras del artista extremeño. Haciendo este pequeño repaso por las obras catedralicias que toman como punto de partida estampas grabadas, dejamos constancia del importante uso que de estas hicieron los artistas coloniales y, especialmente, los relacionados con el ámbito pictórico poblano. Curiosamente, si nos damos cuenta, los artistas mencionados se corresponden también con los más afamados de su tiempo: Cristóbal de Villalpando, el poblano Juan Tinoco o el extraordinario Juan Rodríguez Juárez, pintores de categoría en la Nueva España y que inciden, notoriamente, en la escuela poblana. Artistas que crearon sus propios talleres, pues eran pintores reconocidos en su época y por ello recibieron encargos de gran envergadura, lo que probablemente les facilitó hacerse de estas estampas sin los problemas que tendrían los artistas secundarios, de escasos recursos, que probablemente no tendrían acceso habitual a estas fuentes. Estas estampas que, a buen seguro eran parte de sus colecciones y herramientas asiduas de trabajo, también fueron el reclamo de un encargo con el que lograron satisfacer las exigencias compositivas de una clientela que demandaba, en cualquiera de los casos, pintura religiosa de temas específicos. Sería después la habilidad del autor a la hora de interpretar el tema, la que marcara la diferencia entre un simple 'copiador' de grabados o un buen artista. 22 Hieronymus Wierix procede de una distinguida familia de grabadores ubicados en Amberes a partir de la segunda mitad del siglo XVI. La saga familiar se había iniciado pocos años atrás con la actividad de su hermano mayor, Johann (15491615) y su hermano mediano Antón (1552-1604). La producción de todos ellos es destacable en su época ya que se acostumbran a trabajar juntos, copiando desde el principio las estampas de Alberto Durero. En numerosas ocasiones fueron reclamados por los jesuitas, quienes les encargaron múltiples estampas para difundir el espíritu de lucha contra la Reforma Protestante. 23 Las obras correspondientes de Wierix y Zurbarán pueden encontrarse en Navarrete Prieto, Benito, ob. cit., p. 51. 167 PATRIMONIO CULTURAL Bibliografía Blanco Sosa, José María, La Santísima Madre de la Luz de la Parroquia de la Santa Cruz-Puebla, Tesis de Maestría, Facultad de Filosofía y Letras de la UNAM, México-Puebla, 2007. Carrillo y Gariel, Abelardo, Técnica de la Pintura en la Nueva España, Universidad Nacional Autónoma de México, México, 1983. Fernández, Justino, "Rubens y José Juárez", en Anales del Instituto de Investigaciones Estéticas, vol. III, no 10, Instituto de Investigaciones Estéticas, Universidad Nacional Autónoma de México, México, 1943. Fraile Martín, María Isabel, "Nuevas aportaciones en torno a la obra de Tinoco en la Catedral de Puebla", en Actas del III Congreso Internacional del Barroco Iberoamericano, Universidad Pablo de Olavide, Sevilla, 2001. ________________________, "Juan Rodríguez Juárez y su contribución al acervo pictórico de la Catedral de Puebla", en Revista Boletín de Monumentos Históricos, número 15, tercera época, Instituto Nacional de Antropología e Historia, Consejo Nacional para la Cultura y las Artes, México, 2009. Manrique, Jorge Alberto, "La estampa como fuente del arte en la Nueva España", Anales del Instituto de Investigaciones Estéticas, no 50/1, Instituto de Investigaciones Estéticas, Universidad Nacional Autónoma de México, México, 1982. Navarrete Prieto, Benito, La Pintura Andaluza del Siglo XVII y sus Fuentes Grabadas, Fundación de Apoyo a la Historia del Arte Hispánico, Madrid, 1998. Rodríguez Miaja, F., Una cuestión de matices: vida y obra de Juan Tinoco, Una cuestión de matices: vida y obra de Juan Tinoco, Gobierno del Estado de Puebla y Universidad Iberoamericana Golfo Centro, Puebla, 1996. Ruiz Gomar, Rogelio, Noticias referentes al paso de algunos pintores a la Nueva España", Anales del Instituto de Investigaciones Estéticas, vol. XIV, no 53, Instituto de Investigaciones Estéticas, Universidad Nacional Autónoma de México, México, 1983. Serrera Contreras, J. M., Zurbarán y América", Catálogo de Zurbarán, Museo del Prado, Ministerio de Cultura, Madrid, 1998. Sigaut, N: José Juárez. Recursos y discursos del arte de pintar, Museo LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 168 Nacional de Arte, Banamex, CONACULTA-INBA, Instituto de Investigaciones Estéticas, Universidad Nacional Autónoma de México, México, 2002. Trens, Manuel, María. Iconografía de la Virgen en el Arte Español, Editorial Plus Ultra, Madrid, 1946. Imágenes Imagen 1 Imagen 2 Imagen 3 Imagen 4 169 PATRIMONIO CULTURAL Imagen 5 Imagen 7 Imagen 8 Imagen 9 Imagen 10 Imagen 6 LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 170 Imagen 11 Imagen 13 Imagen 14 Imagen 15 Imagen 12 171 PATRIMONIO CULTURAL Relación de las imágenes Imagen 1. Grabado de Nuestra Señora de la Luz, (Bustamante, 1758) extraído del texto de Manuel Trens, María. Iconografía de la Virgen en el Arte Español, Editorial Plus Ultra, Madrid, 1946, p. 351; y retocado por Isabel Fraile para destacar su composición piramidal. Imagen 2. Pintura de Nuestra Señora de la Luz (Anónimo, siglo XIX), predela del retablo principal de la Capilla de San Juan Nepomuceno, Catedral de Puebla (Foto: Isabel Fraile). Imagen 3. Grabado de la Transfiguración (Cornelis Cort, 1573) extraído del Catálogo Razonado, escrito por varios autores: Cristóbal de Villalpando, ca. 1649-1714, publicado por el Instituto de Investigaciones Estéticas, Fomento Cultural Banamex y el Consejo Nacional para la Cultura y las Artes, en México, en el año 1997, pag. 63; y retocado por Isabel Fraile en el ángulo inferior derecho para indicar la codiciada firma del autor. Imagen 4. Transfiguración, lateral izquierdo del retablo dedicado al Arcángel San Miguel San José, al final de la nave de la Epístola, Catedral de Puebla (Foto: Isabel Fraile). Imagen 5. Grabado del Martirio de San Lorenzo, (Cornelis Cort, 1541), imagen extraída del libro de Nelly Sigaut: José Juárez. Recursos y discursos del arte de pintar, que conjuntamente publicaron el Museo Nacional de Arte, Banamex, CONACULTA-INBA, Instituto de Investigaciones Estéticas, Universidad Nacional Autónoma de México, en la ciudad de México, en 2002, pag. 159; y modificado por Isabel Fraile en la parte inferior para destacar la zona que influye directamente en el trabajo del artista poblano. Imagen 6. Martirio de San Lorenzo, (Juan Tinoco, med. siglo XVII), hornacina principal del retablo de la Capilla de las Reliquias, Catedral de Puebla (Foto: Isabel Fraile). Imagen 7. Grabado del Juicio Final (Johannes Sadeler I), extraído del texto de Benito Navarrete Prieto: La Pintura Andaluza del Siglo XVII y sus Fuentes Grabadas, Fundación de Apoyo a la Historia del Arte Hispánico, Madrid, 1998, pag. 45 y destacado con rosa la zona izquierda por Isabel Fraile, para mostrar su novedosa forma circular, en la que sí difiere del ejemplar poblano. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 172 Imagen 8. Juicio Final (Anónimo, siglo XVII), Capilla del Ochavo, Catedral de Puebla (Foto: Isabel Fraile). Imagen 9. Grabado del Martirio de Santa Úrsula (Johannes Sadeler I) extraído del texto de Fernando Rodríguez Miaja, Una cuestión de matices: vida y obra de Juan Tinoco, Gobierno del Estado de Puebla y Universidad Iberoamericana Golfo Centro, Puebla, 1996, pag. 240. Retocado por Isabel Fraile en la zona superior, correspondiente al rompimiento de gloria que debe eliminarse en uno de los ejemplares de la catedral poblana por cuestiones de espacio. Imagen 10. Martirio de Santa Úrsula y las once mil vírgenes (Juan Tinoco, med. siglo XVII), Capilla del Ochavo, Catedral de Puebla (Foto: Isabel Fraile). Imagen 11. Martirio de Santa Úrsula y las once mil vírgenes (Juan Tinoco, med. siglo XVII), hornacina principal del retablo de la Capilla de las Reliquias, Catedral de Puebla (Foto: Isabel Fraile). Imagen 12. Grabado de San Juan de la Cruz (Lucas Vosterman), extraído nuevamente del libro de Fernando Rodríguez Miaja, Una cuestión de matices: vida y obra de Juan Tinoco, Gobierno del Estado de Puebla y Universidad Iberoamericana Golfo Centro, Puebla, 1996, pag. 202; y retocado por Isabel Fraile marcando las líneas que sitúan la cabeza del místico en el punto álgido de la escena. Imagen 13. San Juan de la Cruz (Atribuido a Juan Tinoco Rodríguez, med. del siglo XVII), Capilla del Ochavo, Catedral de Puebla (Foto: Isabel Fraile). Figura 14. El Paraíso (detalle), (Cristóbal de Villalpando, segunda mitad del siglo XVII), Capilla del Ochavo, Catedral de Puebla (Foto: Isabel Fraile). Imagen 15. Grabado de la creación de Eva (Cornelis Cort), imagen extraída de Benito Navarrete Prieto, La Pintura Andaluza del Siglo XVII y sus Fuentes Grabadas, Fundación de Apoyo a la Historia del Arte Hispánico, Madrid, 1998, pag.116, y destacado por Isabel Fraile en la vestimenta de Dios Padre, claramente determinante para la creación del modelo que utiliza el artista novohispano. 2 DE REGRESO A LA ACADEMIA
Hace falta en el país investigaciones estéticas con un enfoque más terrenal, ubicado entre clases sociales y culturas, porque es necesario admitir que el sesgo epistemológico de atender por parte de la Estética solo al arte, o al art world, deja fuera muchas expresiones, muchos estilos y gustos, varias sensibilidades, diferentes comunidades de sentimientos susceptibles de etiquetarse como étnicas, populares o subalternas, o emergentes o también críticas, que no están incluidas dentro del espectro de lo que usualmente se conoce como la Estética, porque se estableció que debía ocupar su atención sólo en la belleza y en lo sublime y nada más. En este sentido, este tipo de Estética –que sería mejor considerarla como filosofía del arte– se encuentra desfasada de los resultados de las investigaciones sociales, además de los provenientes de ciencias duras interesadas en estudiar acerca de las funciones cerebrales y otros temas afines que han demostrado que la sensibilidad humana va más allá de disfrutar de la belleza, un término completamente cultural, clasista, chovinista y eurocéntrico; por lo mismo, arbitrario y relativo. Junto a la belleza aparece esa otra categoría, lo sublime, de poco uso y aplicación en la actualidad para ser francos, pero en la mayoría de casos ambos son conceptos de lo que se entendía en el siglo XVIII o XIX acerca de esas nociones de acuerdo a las condiciones prevalecientes en el contexto en que vivían los pensadores Imaginación y conocimiento Javier Olavarrieta Marenco 1 1 Maestro en Estética y Arte de la BUAP, titulado en 2005. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 176 de ese momento. Ahora, esto suena un poco raro, sobre todo porque el contexto social, el ambiente, la atmósfera contemporánea incluye otras emociones y sensaciones, sentimientos, percepciones mucho más allá de lo que la belleza y lo sublime suponen ofrecer. Debemos preguntarnos si no es sospechoso que solamente la belleza es lo que tiene como valor una obra artística, o si sólo el ser humano se conmueve con el arte académico y con la naturaleza y las sensaciones sublimes que le produce sin tener que atender todas las demás sensaciones (estesis) y valorar lo que le rodea desde que está dormido, despierta, vive su vida cotidiana y vuelve a dormir: El mito del discurso de la obra de arte como sinónimo de estética se encuentra implícito en la ausencia de discursos sobre arte que enfoquen también a otras funciones extraestéticas, que son relevantes para comprender la obra de arte. Se clausuran aspectos no estéticos de la obra de arte haciéndola aparecer como sólo estética, cuando en realidad es tanto estética como económica, política, semiológica, tecnológica, turística, terapéutica, entre otras cosas. Se toman todas las precauciones para que no se contamine a la Estética con temas mundanos que afecten su exquisita sensibilidad. Aunque, lo más grave es el silencio y la ceguera ante el cada vez más espectacular despliegue estético de la tecnología, la ciencia y el diseño.2 En este caso, incluir el enfoque de la prosaica, como se denomina de la estética en lo cotidiano, sería enriquecedor para investigar acerca de muchas cosas además del arte, sobre todo, en estos días en los que los usos y aplicaciones de discursos emotivos van junto a propuestas estéticas en diferentes productos audiovisuales de los medios de comunicación y, especialmente, en las pantallas de las computadoras en las que lo semiótico y lo estético se combinan para ofrecer tipos de discursos nuevos. En el contexto educativo, actualmente, las técnicas de visualización computarizada permiten apreciar cada vez más la profunda afinidad entre estética y 2 Katya Mandoki, Estética cotidiana y juegos de la cultura, p. 44. 177 IMAGINACIÓN Y CONOCIMIENTO conocimiento, entre lo sensible y lo inteligible, entre percepción y conceptualización. Esta visualización total de la imaginación que ofrecen los nuevos desarrollos tecnológicos de comunicación tiene repercusiones en, prácticamente, todos los ámbitos sociales, especialmente, en la educación porque participan aplicados para la obtención de información y conocimiento, como por los cambios individuales que representan para la adquisición y el desarrollo de nuevas competencias cognitivas. Además, la incorporación de la tecnología a la educación implica un predominio de las imágenes y sonidos que producen emociones que incluyen una perspectiva estética bien delimitada en el aprendizaje de los alumnos en tanto sujetos sensibles productores e intérpretes de sentido. En este entorno contemporáneo lleno de pantallas, los alumnos, en su calidad de espectadores, se encuentran inmersos en una enorme cantidad de imágenes que les proveen los medios de comunicación y el internet de donde obtienen información al margen de la escuela. En estos medios desarrollan ductilidad y plasticidad en el manejo de lenguajes y códigos multimedia en entornos como las aulas tradicionales, los café-internert, interiores domésticos, bibliotecas o centros de cómputo, en esos lugares ante una pantalla procesan discursos de muy variado cuño y procedencia mediante la intervención de la estesis, como percepción, vivencia o experiencia; al mismo tiempo que la semiósis confiere un sentido determinado al discurso que se procesa en estas mixturas de palabras, sonidos, imágenes, música y etcétera. Como se aprecia también en la comunicación cara a cara, en la escrita, en diversas situaciones sociales ante grupos, pero con un énfasis especial en los medios de comunicación masiva con sus discursos audiovisuales que no sólo transfieren información del emisor al receptor, sino que se hace de un modo persuasivo y cautivador con el que no se sólo busca informar y convencer, sino fascinar y seducir. Es decir, para que algo sea significativo estéticamente debe tener significación semiótica.3 Se ha hablado tanto de la muerte del arte que a nadie parece interesarle su resurrección, sin embargo, hoy, el arte ingresa en 3 Ibídem, pp. 99-100. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 178 contextos tradicionalmente no asimilados como el espacio urbano o natural y se diluye en formas tradicionalmente no artísticas como puede ser la publicidad, la moda o el diseño industrial. Al desautorizar de forma global a un topo (lugar) para el arte se sustenta su situación heterotópica y hace que se conecte cada vez más con lo real, es así como la estetización general de la existencia deja de ser algo utópico y se convierte en una posibilidad concreta que ofrece la sociedad tecnológicamente avanzada de hoy.4 En la sociedad tecnológicamente avanzada donde todo, gracias al poder de los medios masivos de comunicación, puede ser conocido, aunque hay que admitir que la esfera de los medios de comunicación de masa representa una caricatura por la forma superficial y efímera con la que hoy se presenta todo lo que es globalmente conocido. Pero esto no resta la potencialidad existente para poder hacer otras cosas con otros resultados que la situación vigente contemporánea. Podemos ver que la mundialización de la información se encuentra resaltada con el auge del Internet que, más allá de la publicación diaria de noticias por radio, televisión y prensa, permite acercar todo lo existente y multiplica las posibilidades de conocimiento. Hoy, la publicidad y las producciones de los media son las que están a cargo de valores que se le atribuían al arte, especialmente dentro del figurativismo. Esta heterotopía está vinculada con las nuevas sensibilidades contemporáneas favorecidas por los medios masivos de comunicación y por las redes sociales cibernéticas. Así, todas las actividades que hacemos durante el día están asociadas a la creación de nuevas identidades y en la adquisición de conocimiento donde la información es la parte semiótica y la manera de hacerlo, el grado de persuasión obtenido, depende de la estesis producida o provocada. Hoy más que nunca con la presencia de las tecnologías aplicadas a la información y el conocimiento (TIC) en todas partes y poco en la escuela hace ver la importancia de la participación de la estesis en el conocimiento. Cada vez más se presentan en los escenarios sociales modalidades de estetización de la vida cotidiana que actúan permanentemente con seducción 4 Gianni Vattimo, La sociedad transparente, p. 171. 179 IMAGINACIÓN Y CONOCIMIENTO y fascinación; interviene el arte, o lo que hasta ahora se considera como tal, lo encontramos en todos lados, en el espacio urbano y en el natural con el sentido de traspasar sus umbrales anteriores, traspasar los muros de museos, galerías y academias. A la vez, los medios masivos de comunicación le han otorgado un lugar al arte que le ha permitido ingresar y diluirse en formas tradicionalmente no artísticas como la publicidad, la moda y el diseño en sus distintas modalidades. Como se sabe, antes el arte ocupaba un lugar en los templos participando en los ritos, ceremonias y propaganda religiosos. También tuvo recinto en los centros de poder político bajo el patronazgo de los dirigentes. Al mismo tiempo, el arte tuvo su lugar en los gremios y después en las academias con lo que se deslindó de cualquier otra expresión artística considerada popular. Pero como en nuestros días no hay un consenso que autorice de forma global un lugar para el arte por lo que, como consecuencia directa, se desglosa su situación diseminada en varios lugares y conecta cada vez más con lo real, es así como la estetización general de la existencia ha dejado de ser algo soñado para convertirse en una posibilidad concreta que ofrece la sociedad tecnológicamente avanzada de hoy, sobre todo con los medios que difunden modelos y estereotipos urbanos consolidados como referentes en el imaginario de una enorme cantidad de espectadores provenientes tanto del mundo rural como del urbano, así como de integrantes de las diferentes culturas y clases sociales en prácticamente todos los países, sean ricos o pobres. La preeminencia de la cultura de la imagen y del espectáculo, una cultura que favorece formas de expresión caracterizadas por la primacía de lo multisensorial y lo concreto sobre lo abstracto y simbólico, de lo narrativo sobre lo taxonómico y analítico, de lo dinámico –tanto en lo que concierne a la forma como a los contenidos– sobre lo estático, de las emociones sobre la racionalidad, y del sensacionalismo sobre lo previsible y lo rutinario. La homogeneización cultural creciente derivada del hecho de que no todas las expresiones y valores culturales tienen las mismas posibilidades reales –aunque sí las tengan teóricamente– de difundirse y de circular por las nuevas redes de comunicación, con lo LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 180 que acaban por imponerse las expresiones y valores de los grupos que tienen el poder, los medios y la capacidad para hacerlo. Más aún, existen evidencias suficientes de que estas tecnologías operan a menudo como nuevas y potentes fuentes de dualización entre países pobres y países ricos y, tanto en los ricos como en los pobres, entre quienes tienen acceso a las tecnologías y quienes no lo tienen, entre aquellos que tienen los conocimientos, los recursos y el poder para utilizarlas como instrumentos de producción, de negocio y de creación, y los que están en situación de dependencia económica y cultural y sólo pueden utilizarlas como objeto y vía para el consumo. En el mundo postelectrónico la imaginación ha desbordado el particular espacio expresivo del arte, del mito y del ritual para ser parte de la actividad mental cotidiana de la gente común de muchas sociedades. Es ahora cuando miles de personas han llegado a imaginar posibilidades de trabajar en lugares diferentes de los que nacieron por medio del sentido individual y colectivo de la imaginación, y precisamente son los medios de comunicación de masas los que hacen posible la configuración de comunidades de sentimientos, esto es, el que un grupo comience a imaginar, sentir y compartir cosas en conjunto. Lo que muestra que la imaginación se ha convertido en un hecho social, un hecho de enorme trascendencia porque representa cambios muy importantes al dejar de ser considerada solamente como una simple fuga de la realidad, o un pasatiempo de las élites; se ha transformado en un campo orgánico de prácticas sociales, aparece incluida ahora en todas las formas de acción, y se ha convertido en el elemento determinante del nuevo orden global. Ante este orden mundial en el que la imaginación tiene un nuevo papel, se antoja que su participación detonara el interés de los estudiosos de la Estética a otros objetos o contextos en los que la imaginación ha ocupado en pocos años un papel protagónico fuera del mundo del arte. Como es el caso de la educación en el que es indispensable que existan comunidades de sentido, de sentimientos y de emociones construidas mediante el sentido comunal de la función de imaginar, en su sentido proyectivo de configurar imágenes que fortalezcan el desarrollo conceptual acerca del mundo y nos permita pensar a todos en mundos mejores al que vivimos. 181 IMAGINACIÓN Y CONOCIMIENTO La democratización de la imaginación permite integrar a sectores sociales que se encontraban fuera de las posibilidades de este ejercicio, ahora individuales y colectivos. Desde una perspectiva social y política se piensa que los cambios tecnológicos, en particular, los medios de comunicación electrónica, son junto con los flujos migratorios uno de los factores culturales que contribuyen fuertemente en la determinación de las transformaciones actuales. El cambio de las subjetividades cotidianas que generan los mencionados factores es un hecho cultural con un enorme sentido político, los medios de comunicación electrónica como internet han cambiado decisivamente el amplio campo de las comunicaciones de masa y otros medios de comunicación tradicionales. Según esto, lo que permiten los medios es la construcción de imaginarios de masas y de nuevos mundos imaginados, los múltiples universos que son construidos por imaginaciones históricamente situadas de personas y grupos diseminados por el mundo. El nuevo y significativo lugar en el que se ve ahora a la imaginación en el mundo postelectrónico para este autor es que ha desbordado el particular espacio expresivo del arte, del mito y del ritual para pasar a formar parte de la actividad mental cotidiana de la gente común de muchas sociedades.5 Es conveniente para delimitar el concepto de imaginación que establezcamos una distinción con otro, el de fantasía que resultan completamente diferentes. Así, existen autores que coinciden en mantener una postura con tintes apocalípticos en la que contemplan como la última consecuencia del desarrollo de los medios de reproducción y de comunicación a la transformación entera de la constitución subjetiva del humano en la que sus tareas de apercepción, experiencia e interpretación de la realidad le son arrebatadas y suplantadas enteramente por la producción técnica masiva de la realidad misma.6 Si bien, esto puede resultar cierto parcialmente, hay que admitir otras opiniones que maticen estas 5 Arjun Appardurai, La modernidad desbordada: dimensiones culturales de la globalización, p. 98. 6 Eduardo Subirats, Culturas virtuales, p.14. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 182 afirmaciones y permitan una comprensión más completa, menos mecánica y trágica de una situación en la que no se visualizan salidas. En este tipo de posturas, en la mayoría de los casos, no se hace una distinción clara entre dos conceptos: imaginación y fantasía, y se mezclan indistintamente en uno solo. Por lo tanto es conveniente matizar al hacer afirmaciones, ya que es posible decir que cierto tipo de fantasía contemporánea que ofrecen los medios audiovisuales de masa es la que puede llegar a producirnos esa transformación de nuestra constitución subjetiva y, por lo mismo, que nuestras funciones de apercepción, experiencia e interpretación sean suplantadas por la producción técnica de la realidad. Aunque con esta postura no se le deja al individuo ningún margen de acción; se trata, en todo caso, de una afirmación parcial en que la fantasía que ofrecen las industrias del imaginario, en una gran medida, tiene la intención y está diseñada para apoderarse de nuestras posibilidades de interpretación de la realidad. Es cierto que, en ocasiones, la imaginación puede funcionar como escape de lo real para instalarnos en el ámbito de sus creaciones, convirtiéndonos en sujetos no comprometidos con la realidad, sujetos que no asumen su responsabilidad ética y política No se puede negar que lo anterior es cierto, sin embargo, no es conveniente caer en el sofisma de tomar las partes por el todo. Es decir, hace falta comprender que la actividad de la imaginación puede desarrollarse también en otro sentido, por ejemplo, colaborando en los procesos epistémicos como aliada de las funciones que el sujeto despliega para conocer como la percepción, la memoria, el entendimiento y la razón. En este sentido la imaginación es una función de conocimiento fundamental.7 El sentido proyectivo de la imaginación es el rasgo que nos permite distinguir entre fantasía e imaginación, un tema que Hanna Arendt trabajó tiempo antes de Appardurai y otros autores, quien afirma que este carácter proyectivo que se le confiere a la imaginación es el que permite encontrar esperanza, significado y sentido común, lo concibe como caminar hacia lo nuevo, ir más allá de la razón y la coherencia lógica de un momento ideológico para en7 María Noel Lapoujade, Filosofía de la imaginación, pp. 45-46. 183 IMAGINACIÓN Y CONOCIMIENTO trar en los espacios de luz, no quedarse en la denuncia, sino entrar en la comprensión de un futuro posible pleno de oportunidades políticas. Para esta autora la imaginación no es sino otro nombre para la más clara de las visiones, la amplitud del espíritu y la razón en su más exaltada disposición.8 Como parte de los rasgos distintivos que podemos apreciar de la democratización de la imaginación, resultado de la presencia continua en los medios masivos que promueven su ejercicio cotidiano y a su poder para llegar al mismo tiempo a una enorme cantidad de personas. Pero que además, tiene un efecto muy importante para el sentido individual y colectivo de la imaginación, ya que, precisamente, son los medios de comunicación de masas los que dan lugar a las comunidades de sentimientos, que no son otra cosa que los públicos o audiencias creadas alrededor de determinado tipo de género cinematográfico, televisivo, radiofónico, o de periódicos y revistas, usuarios de videojuegos y conectados a la World Wide Web en sus diferentes opciones. Esto es, el hecho de que un grupo comience a imaginar y sentir cosas en conjunto o, por decirlo en pocas palabras, que la imaginación se convierta en un hecho social. En el presente, la imaginación ha modificado su papel al volverlo protagónico, ya no es una simple fuga o un pasatiempo de las élites; se ha vuelto, por el contrario, un campo orgánico de prácticas sociales, una manera de trabajar culturalmente organizada y una forma de negociación entre sedes de acción y los individuos y campos de posibilidad globalmente definidos. La imaginación está ahora en el centro de todas las formas de acción, es en sí un hecho social y el componente clave del nuevo orden global.9 Algo importante del mundo actual es que, en todo el planeta, muchas personas viven en mundos imaginados, por eso tienen capacidad de responder y, en ocasiones, de subvertir los mundos imaginados por los criterios oficiales y la mentalidad empresarial que les rodea en su contexto local. Existe un efecto político producido por la globalización de los medios masivos de comunicación que ha favorecido la expansión de una pluralidad de esferas públi8 Hannah Arendt, Los orígenes del totalitarismo, p. 45. 9 Arjun Appardurai, La modernidad..., pp. 48-49. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 184 cas con las noticieros, o las que ofrece internet mediante e-mail, chats, etc., que muestran dimensiones variables, la mayoría de carácter global, por las que millones de personas pueden observar a distancia diverso tipo de controversias junto con temas variados que les atañen directamente sin que importen las distancias, sobre quién obtiene qué cosas, cuándo y cómo.10 Todo esto muestra que la situación no tiene un carácter tan mecánico como para pensar que los medios de comunicación globales producen sencillamente audiencias globales políticamente indolentes. La democratización de la imaginación ofrece retos muy importantes para la educación y para el conocimiento debido a que los medios de información han modificado la función de imaginar y permite posibilidades diferentes de participación de un grupo escolar o de personas diversas como una comunidad de sentido que trabaja construyendo conocimiento en contextos sociales que se encontraban fuera de las posibilidades de este ejercicio que repercute en la creación de nuevos y diferentes imaginarios acordes con la etapa de industrialización de la información y de la educación que estamos viviendo. Si se recuerda que otro rasgo propio de la imaginación es su rol de nexo temporal, de vehículo temporal en el sujeto lo que permite la idea de identidad, sostén cardinal para el conocimiento humano, para su integridad mental, para su comprensión de la realidad exterior y subjetiva es producto de la imaginación mediante los nexos temporales que pone.11 Entonces, para construir un discurso diferente de Estética lo propicio sería combinar el enfoque que ofrece la Antropología, interesada en conocer y describir las identidades en su funcionamiento en diferentes contextos, con el enfoque de la Estética que permite explicar el por qué y el cómo se valoran y se despliegan sensiblemente ciertas prácticas, imágenes o discursos que culminan en identidades grupales o individuales en constante interacción con internet y los medios de comunicación de masa clásicos.12 10 Ibídem, p. 51. 11 María Noel Lapoujade, Filosofía..., p. 63. 12 Katya Mandoki, Estética..., pp. 78-79. 185 IMAGINACIÓN Y CONOCIMIENTO Bibliografía Appardurai, Arjun, La modernidad desbordada: dimensiones culturales de la globalización, Ediciones Trilce, Montevideo, 2001. Arendt, Hannah, Los orígenes del totalitarismo, Taurus, Madrid, 1998. Lapoujade, María Noel, Filosofía de la imaginación, Siglo XXI, México, 1988. Mandoki, Katya, Estética cotidiana y juegos de la cultura, Siglo XXI, México, 2006. Subirats, Eduardo, Culturas virtuales, Ediciones Coyoacán, México, 2001. Vattimo, Gianni, La sociedad transparente, Paidós, Barcelona, 1990.
Introducción Cuando se hace referencia a la pérdida de sentido y de los objetivos espirituales del hombre, relacionamos el estado emocional con la época actual a la que se le ha denominado del vacío o de depresión.2 Es significativo calificar un periodo de la historia humana a partir de un sentimiento, pues nos indica la gravedad en el que se encuentra el estado existencial del individuo. La nominación adjetivada encierra algo más que una simple percepción del ánimo social; es, desde nuestra concepción, el reflejo de una verdadera trasformación del imaginario social3 del siglo XX y la El encuentro del sentido a través de la creación en la sociedad occidental Jaime Torija Aguilar 1 1 Titulado de la Mtría. en Estética y Arte en la BUAP en diciembre de 2004. 2 Algunos textos en donde se dan estos calificativos se encuentran en: Lipovestky, Gilles, La era del vacío, Anagrama, Barcelona, 2005; así como Paniker, Salvador, Aproximación al origen, Kairós, Barcelona, 2001, en donde se menciona, p. 51, a W. H. Auden, quien hizo célebre la expresión "La Era de la Depresión", en un poema publicado en 1947. 3 La noción de imaginario varía en los diferentes autores que han buscado en los últimos años una explicación nueva de la realidad. No hay una teoría homogénea al respecto. Destacan autores como Jaques Lacan, Jean Paul Sartre, Jean Devignaud, Gastón Bachelard, entre otros. Para Gilbert Durand, uno de los estudiosos más reconocidos, es "el conjunto de las imágenes y las relaciones de imágenes que constituye el capital pensante del homo sapiens." Gilbert, Durand, Las estructuras antropológicas del imaginario, p. 21. En el caso específico de Cornelius Castoriadis, el imaginario es la creación de un sinnúmero de imágenes que son las llamadas significaciones: "Llamo imaginarias a estas significaciones porque no corresponden a elementos 'racionales' o 'reales' y no quedan agotadas por referencias a dichos elementos, sino que están dadas por creación, y las llamo sociales porque sólo existen estando instituidas y siendo objeto de participación de un ente colectivo impersonal y anónimo." Cornelius, Castoriadis, Los dominios del hombre, p. 68. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 188 primera década del XXI; el cual se institucionaliza en la sociedad como una manera de pensar y hacer de los sentimientos más destructivos del espíritu humano vistos como el sinsentido absoluto, como la nada en la que se pierde toda esperanza. El hombre de los últimos siglos ha creado las condiciones para instituir las significaciones sociales que conducen a su vaciamiento, para encontrarse con la nada. Paradójicamente, en la medida en que se le atribuye a la sociedad occidental el encuentro del progreso y, por consiguiente, el de la felicidad, las expresiones de angustia, aburrimiento, indiferencia, entre otras, se incrementan y permanecen de manera inamovible en el individuo; esto debido al desvío de dichos avances y, en consecuencia, a su agotamiento. Filósofos como Friedrich Nietzsche, Martin Heidegger, entre otros, reconocieron los graves desencantos de la sociedad en la medida en que la ciencia y la técnica tomaban la dirección en las decisiones del hombre. Esperanzadores para el ser humano fueron los objetivos de la modernidad en los primeros siglos de su desarrollo. El sentido material y espiritual encontró como eje central, en primer lugar, el individualismo, el cual proporcionó la libertad y la capacidad de dirigir el destino de los hombres. Asimismo, la racionalidad jugó un papel importante, ya que permitió el dominio de la naturaleza a través de la ciencia y la tecnología, la libertad, la democracia, así como la configuración de un Estado moderno. No obstante, pese a reconocer en dichas categorías los caminos hacia la emancipación del hombre, paradójicamente encuentra emociones y estados de ánimo que los conducen al sinsentido y, como resultado, al vacío existencial. El sentido que parecía haberse conquistado de modo permanente se revierte en la nada y en su consecuente desmoronamiento de valores. Sin embargo, encontramos que la paradoja del sinsentido, que acecha y envuelve a culturas de occidente y latinoamericanas (considerando desde luego sus semejanzas y diferencias), es la de reconocer que existe nuevamente el reencuentro con el sentido a partir de la creación. Esta existencia mutua, destrucción-creación, tiene sus efectos más inmediatos y sólidos en la creación artística. Esto es lo que nos ha guiado a hacer un breve ejercicio de reflexión acerca de este fenómeno de sobrevivencia, guiado por la 189 EL ENCUENTRO DEL SENTIDO... identidad de las sociedades. Un ejercicio que partirá, en primer lugar, de identificar algunos factores que surgen como significaciones sociales que instituyen una manera de pensar y de hacer de la sociedad occidental, la cual ha influido en la institución del vacío y, posteriormente, apuntar el encuentro con la creación artística, dentro de los caos de la destrucción de los valores, para reconocer el sentido de vida. Para entender la institución de la vacuidad, motivo de atención e intensificación en los sentimientos del hombre en los dos últimos siglos, será necesario hacer una ligera mención de algunas de las categorías que componen la denominada época de modernidad y mencionar algunos rasgos de descomposición que llevan al hombre a la pérdida de sentido, apegados a la visión destructiva-reconstructiva, aniquilamiento-renacimiento, que Friedrich Nietzsche visualizó. La institución del sinsentido a través de las significaciones sociales de occidente Como referente inmediato nos ubicamos a partir de los señalamientos filosóficos que se hacen de algunas expresiones existenciales significativas que el hombre del siglo XIX manifestó, las cuales se transmiten y prolongan aún en la época actual. Sensaciones como la soledad, la angustia y la depresión son algunos de los sentimientos que se dirigen hacia la nada y que, además se manifestarán como nuevos fenómenos sensoriales del hombre de los siglos venideros. Los fenómenos para conducir al individuo hacia el vacío existencial no están, desde nuestra perspectiva, desarrollándose independiente uno del otro; al contrario, creemos que se relacionan y que son resultado por consecuencia lógica. Veamos algunas categorías que influyeron en la pérdida de sentido. El nihilismo o pérdida de valores. Si se hace alusión a la institución del sinsentido en la época actual, necesariamente tenemos que detenernos en el nihilismo que aborda ineluctablemente los valores del hombre. Nietzsche profundizó agudamente en la historia que trata de los valores supremos. En sus análisis hace todo un cuestionamiento desde una perspectiva histórica: "la institución de los valores, la desvalorización de valores, la inversión de valoLA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 190 res, la nueva instauración de valores y, sobre todo, la disposición, con otra manera de valorar, del principio de toda instauración de valores",4 Para Nietzsche, el nihilismo significa la devaluación de los supremos valores; nos dice, a manera de definición del concepto, que "los valores supremos pierden validez".5 Esto expresa, al mismo tiempo, una falta de sentido porque en la invalidez de los valores no hay una meta sino un estado llamémosle normal, pero sin sentido y sin esperanza con respecto al pasado y futuro.6 El nihilismo se entiende como el camino hacia la nada que se ramifica por toda la sociedad del mundo occidental. Su presencia es el gran destino del hombre, querámoslo o no, y del que, como diría Ernest Junger, "nadie puede sustraerse".7 Es decir, abarca la totalidad de las expresiones de una sociedad. Vemos que hay una desilusión del hombre debido a que busca sentido en el devenir y no encuentra en éste una finalidad;8 escudriña, pues, en donde no lo hay porque no lo tiene, y esto afecta al individuo en su estado anímico, le provoca un estado de decepción, ya que, al "convencerse" de buscar una meta, encuentra la nada como finalidad: es una época de pesimismo en el que el devenir está falto de fin. Asimismo, otro golpe en las creencias del hombre es la conciencia de encontrarse con la falta de existencia de una unidad suprema, surgida de la divinidad, que pueda gobernar para conciliar el todo.9 Sus deseos por recobrar la fe en una gran unidad y por la convivencia comunitaria para recobrarse y reconocerse como valor supremo, resultan ser intentos fallidos debido a que ha perdido la fe en su propio valor. En términos generales, el nihilismo expresa las carencias de los valores, su falta de convicciones verdaderas, de fe y de sentido; hay una separación del ser y del ente que marca, también, el fin del estudio de la metafísica, para desplazarlo por el ontológico. 4 Martín Heidegger, "La frase de Niechzsche –Dios ha muerto–" en Caminos de bosque, p. 169. 5 Fiedrich Nietzsche, La voluntad de poder, p. 35. 6 Cfr. Ernest Jünger, Acerca del nihilismo, p. 23. 7 Ibídem, p. 22. 8 Fiedrich Nietzsche, La voluntad de poder..., p. 38. 9 Cfr. Ibídem, p. 39. 191 EL ENCUENTRO DEL SENTIDO... Pero esto no quiere decir que no se constituyan nuevos valores, no es la muerte de los valores, más bien se instauran otros; se da una "transvaloración de todos los valores",10 que serán los que formarán parte de las nuevas significaciones que compondrán a la nueva cultura. El agotamiento del racionalismo. La adopción del pensamiento y el saber produciría, a partir de la Edad Moderna, un desarrollo de la ciencia y de la subjetividad que tiene como imaginario específico las matemáticas; una adherida al pensamiento (la razón), y la otra al yo en general; ambas, en última instancia, son reflejo de su propia existencia: "el entendimiento es el pensamiento, el puro yo en general".11 Este racionalismo, impulsado por Sócrates y desarrollado por Descartes llega, en el siglo XVIII, a un agotamiento que ha conducido a la creencia de que la historia y el individuo tienen, de manera natural, un camino hacia el "progreso", el cual se alcanza únicamente a través del conocimiento y de la exactitud del dato que se obtiene por la objetividad y la razón; porque, según el razonamiento deductivo de Descartes, sólo los datos, evidencia del espíritu matemático, pueden proporcionar la certeza conformada por el análisis, la clasificación y el orden. La constitución del sujeto. Ya desde el momento en que el razonamiento se basa en las matemáticas, se concibe una realidad totalmente determinada. Esto se da únicamente cuando se realiza a través del sujeto (el hombre como subjectum), pues en él (el hombre como centro de referencia) se fundamentará "todo ente [...] a su modo de ser y su verdad".12 El ser sujeto le da las posibilidades al hombre, quien está al servicio del subjetum, de ser pensante; esta característica le permitirá al ente poderse mostrar como sistema e imagen, pues "sólo es y puede ser desde el momento en que es puesto por el hombre que representa y produce".13 Esto constituye un acontecimiento que aprovechará el hombre para lograr impo10 Martin Heidegger, La frase de Nietzsche..., p. 167. 11 Georg W. F. Hegel, Fenomenología del espíritu, p. 13. 12 Martin Heidegger, "La época de la imagen del mundo" en Caminos..., p. 73. 13 Ibídem, p.74. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 192 ner la medida y la norma a todo ente; asimismo, desarrollar, en un alarde de concebirse como la medida de todas las cosas y dominador del mundo, el poder ilimitado del cálculo, ya que la ciencia moderna, llamada por Heidegger "la teoría de lo real",14 requiere de mecanismos para lograr un "proceder asegurador-ajustador" de toda teoría.15 Dicho poder del hombre determina, por consiguiente, el sentido de todo cuanto le rodea (plantas, animales, culturas) y, en consecuencia, la destrucción de su propia especie. La técnica moderna. No es el hecho de que la técnica como tal, la que ha existido desde los inicios de la historia misma, haya desviado, por el solo hecho de existir, los valores supremos. Tradicionalmente se reconoce la técnica como un medio para lograr fines como son: la obtención de la materia, la realización de la forma, la finalidad y, por último, la eficiencia. De ellas, la eficiencia nos acerca más a la causalidad misma de la técnica. Pero en la técnica moderna la visión de la finalidad varía: el hecho de que se logre la finalidad no quiere decir que la técnica llegue a cumplir con el cometido de su existencia: la de producir, "dar-lugar-a"; al contrario, es aquí, después de la producción, en donde muestra su verdadera esencia.16 Este "desocultamiento" es la labor sustancial que ahora la técnica moderna, en detrimento de la naturaleza, realiza para llevar a cabo una liberación de la energía y, de esta forma, acumular y explotar a dicha naturaleza;17 ahora, todo su potencial oculto es "desocultado" para conducirla a una transformación y a un sometimiento con el fin de llegar a ser objeto del hombre. El hecho de desocultar le da a la técnica un papel prepotente que permite objetivarse sobre la tierra y, al mismo tiempo, distanciar al hombre del descubrimiento que ejercía sobre ella; es decir, hay un distanciamiento de lo humano respecto de un dominio de parte de la técnica sobre la tierra.18 Actualmente, la producción sale de las manos del hombre: ya no puede expresarse de manera individua14 Martin Heidegger, Filosofía, ciencia y técnica, p. 152. 15 Ibídem. p. 165. 16 Cfr. Ibídem, pp. 119-120. 17 Cfr. Ibídem, p. 123. 18 Cfr. Martin Heidegger, "¿Y para qué poetas?" en Caminos..., p. 217. 193 EL ENCUENTRO DEL SENTIDO... lizada, sino que se ha introducido a la esencia misma del hombre, como una sociedad que se entrega a la producción técnica. El fin de la metafísica. El siglo XIX coincide también con la eminente desaparición de la metafísica, de la llamada filosofía primera o principal, para ser sustituida, al igual que la creencia y la religión, por el "saber científico", ahora considerado como el saber primordial. Jesús Conill lo plantea de la siguiente forma: "la estructura verdad-libertad-poder adquiere una nueva relación, que parece remplazar a la instituida por el saber metafísico".19 De esa verdad y libertad ya Nietzsche había hecho una fuerte crítica en donde cuestionaba la veracidad de los principios que siempre se pensaron inamovibles. Pero ahora, en estos nuevos tiempos, esos mismos principios son los que inducen a olvidarse de las preguntas del ser y de la realidad20 que durante siglos habían sido los ejes de reflexión del hombre para normar y orientar su conducta, a fin de lograr ubicarse en la realidad. La búsqueda de respuestas acerca de la existencia misma sólo se buscará en el ente, de lo que es, o sea, de la presencia: "el objeto de la experiencia común no era el ser, sino la apariencia",21 si consideramos que el ser es trascendente e invisible. Lo que importa, entonces, es lo inmanente que se representa en el ente y no lo trascendente visto en el ser. La pérdida de credibilidad en Dios. Los resultados de esta individualización y de la desposesión de los valores que se creyeron inmutables, trae varias consecuencias en detrimento de la credibilidad en Dios. Una de ellas es la exacerbada conciencia de sí, así como un deseo de destrucción inconsciente y, sobre todo, el cuestionamiento de una vida que va más allá de la mortalidad, lo que deriva en un problema de credibilidad y de pérdida de Dios. Es la mayor crisis espiritual a la que el hombre se ha sometido, pues la renuncia a la idea de preservarse en el infinito, último reducto de su salvación por encontrar la felicidad que no pudo ser alcanzada en la finitud, rompe con la esperanza única de encontrarla. Es 19 Jesús Conill, El crepúsculo de la metafísica, p.16. 20 Cfr. Ídem. 21 Eduardo Nicol, Metafísica de la expresión, p. 23. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 194 la entrada del mundo a los "tiempos de penuria", a los que hace referencia Heidegger, debido a que hay una falta y una lejanía de Dios: "la falta de dios sólo significa que ningún dios sigue reuniendo visible y manifiestamente a los hombres y las cosas en torno a sí, estructurando a partir de esa reunión la historia universal y la estancia de los hombres en ella".22 Esta nueva y desconcertante forma de encontrarse en la vida terrenal provocará, al mismo tiempo, nuevas actitudes y percepciones del entorno. Alejarse de la beatitud hace que el hombre reconsidere el sentido de su existencia y de acuerdo con nuevos valores que tendrán adheridos las actitudes que conducirán, poco a poco, a construir un vacío que se ensancha aún más en las latitudes del interior del hombre; por lo tanto, ha percibido que su tiempo en el espacio se reduce hacia una ínfima temporalidad y a una fugaz presencia en este mundo, lo que lo convierte en un ser totalmente desesperanzado. El cuestionamiento de la verdad. Los elementos que cimientan esta visión nihilista y que derivarán en la institución del vacío, es la concepción e idea de la verdad, expresión de la certeza que la ciencia sostiene como unidad de su fundamento. Su concepción y práctica han sido considerados como valores supremos; sin embargo, en el fondo son resultado de intereses que ha impuesto el pensamiento moderno. Nietzsche, como ya hemos comentado, hace un cuestionamiento de la construcción de la verdad de parte del hombre; descubre la mentira en la que ha vivido al aceptar una verdad encubierta de intereses. Dicha verdad es aceptada a partir de una imposición y designación que no corresponde a la verdadera representación de las esencias. La falta de visualización del "en sí" de las cosas, no ha permitido identificar las verdaderas esencias. En primer lugar, hay una "arbitrariedad en las delimitaciones", tomando en cuenta la debilidad de la certeza en el ámbito del lenguaje. Sus recursos para delimitar las cosas, es decir, las metáforas, borran las "esencias primitivas". A este cuestionamiento le agregamos la falta de referencia particularizada de las cosas, debido a que los conceptos 22 Martin Heidegger, ¿Y para qué..., p. 199. 195 EL ENCUENTRO DEL SENTIDO... las omiten, dando características sumamente generales que se reconocen más bien como arquetipos borrando cualquier cualidad y rasgos esenciales de las cosas. No obstante, hay una sociedad, la occidental, que se asume como representante de la verdad y que se regodea de una racionalidad que cuestiona la "mentira" surgida de cualquier "metáfora intuitiva". En este pensamiento que ha conceptualizado toda imagen intuitiva no caben las figuras aisladas que particularizan y singularizan las imágenes; al contrario, en el mundo racional la primicia la tienen los conceptos, el lenguaje y, finalmente, la ciencia. Ante estos tiempos de fuertes cuestionamientos, de cambios importantes en la existencia del hombre contemporáneo, en donde se cuestiona la existencia de Dios, la moral, los valores, la verdad, la identidad, entre otros pilares humanos, dos actitudes se manifiestan para asumir la existencia en donde se vislumbra el vacío. Una de ellas es la que hemos venido desmembrando a través de las explicaciones de la descomposición de los valores y de las formas de comportamiento del individuo en esta nueva cultura nihilista, para dejarse llevar por la destrucción. La otra actitud, que analizaremos a continuación, es la que se asume en favor de la reconstrucción de los nuevos valores adheridos a la vitalidad. El hombre de los siglos venideros se enfrentará a una nueva forma de manifestar sus emociones; ya sea asumiéndose como un ser que acepta la nada y aceptando sus consecuencias, o como el reconocedor de las desavenencias del hombre y de sus penurias para enfrentarse a través de la espiritualidad creativa. Del sinsentido al sentido: la creación artística Dice Nietzsche que uno de los sentidos que se le encuentra al nihilismo es el "del creciente poder del espíritu", al cual denominó "nihilismo activo".23 Esta denominación provoca un sesgo de esperanza en un mundo cooptado por la desilusión. Un ejemplo 23 Nietzsche concibe al nihilismo como positivo y negativo. El positivo o activo es, como lo acabamos de mencionar, en el que existe un signo poderoso del espíritu. En negativo lo ve "como decadencia y retroceso del poder del espíritu: nihilismo pasivo." Esta clasificación se puede ver en Fiedrich, Nietzsche, La voluntad de poder..., p. 45. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 196 claro lo podemos encontrar en el romanticismo, ya que hay opción de sentido a través de la creatividad dada por los artistas y filósofos, quienes transgreden las normas e irrumpen en el orden con una "potencia violenta de destrucción".24 A pesar de que asumen el aniquilamiento de los valores establecidos y se guían por el camino de la tragedia (el derrumbamiento para la creación de un nuevo mundo), han visto las esencias de las cosas;25 son, pues, los destructores que representan al nihilismo creador. Ellos buscan dar una explicación a través del mito, el arte, la pasión y la ilusión. Los dionisiacos son los que llevan el caos hacia adentro para llevar luz. Este proceso instituyente de la nada, que tiene como herramienta fundamental el nihilismo, se puede ver desde otros ángulos; uno de estos es a través de una dimensión positiva, ya que destaca la necesidad de construir desde la espiritualidad.26 Otra perspectiva se aprecia en los creadores que mantienen los contenidos morales y teológicos como preocupación fundamental en sus obras. En esta segunda posición se encuentra, por ejemplo, el nihilismo de Dostoievski principalmente. Todas las grandes obras de este autor visualizan una problemática tanto psicológica como ideológica, expresada en el conflicto individualista. En la mayoría de sus obras aborda temas con fuertes contenidos del dolor humano, así como las disyuntivas a las que se enfrenta el hombre debido a las constantes contradicciones, producto de su dualidad moral. Los personajes de Dostoievski, todos de complejidad psicológica, terminan en condiciones dolorosas, ya sea en la cárcel, en el suicidio o en la locura; sin embargo, en este dolor se percibe una fortaleza que les permite lograr la curación. De estas dos visiones, tanto la espiritual constructiva como la moral teológica, las cuales se expresan a través del dolor, podemos ver, desde nuestro punto de vista, que, en el caso de los románticos, lograron a través de las imágenes, constituir nuevas significaciones para que se conformara una identidad con sentido mediante los 24 Ibídem, p. 46. 25 Cfr. Fiedrich Nietzsche, El nacimiento de la tragedia, p. 78. 26 Ernest Jünger, Acerca..., p. 17. 197 EL ENCUENTRO DEL SENTIDO... sentimientos de la angustia, la nada y el vacío. Con el rompimiento de valores establecidos, los artistas tienen la capacidad de crear sensaciones e imágenes, para encontrar el sentido de la existencia y así "replantear la existencia del sentido".27 Las referencias imaginarias se encontrarán en las profundidades del hombre: los sueños, las pasiones, el dolor, la noche, el silencio; se tratan, en el fondo, de elementos de valor místico íntimamente ligados a la muerte, la cual, paradójicamente, nos retorna al sentido. Dichos elementos lo conducen al mundo de los espíritus; en cambio, para los racionalistas, constituyen el camino que lo guiará hacia la nada.28 Son dos sendas que, por sus direcciones y objetivos, influenciadas por la concepción del mundo, se configuran y se entienden de manera diferente; lo que deja claro que en los artistas sobresale, pese a la destrucción de los valores imperantes, la fuerza de sentido; y los racionalistas visualizan el vacío sin sentido. El artista, contrario a la irreductibilidad del ser y del intelecto, encontrará que "el mito es más real que el catálogo de los datos sensibles; la presencia de lo divino es más segura a sus ojos que las leyes de la gravedad y los encadenamientos de la lógica".29 Esta posición privilegia la necesidad de sentido a través del mito; asimismo, reconoce cómo "la sociedad catectiza [carga] con significaciones el mundo y su propia vida en el mundo";30 de lo contrario, sin la carga realizada por el mito, no habría sentido. Símbolo y fantasía forman parte de la espiritualidad y constituyen la realidad misma. Dice Novalis que la fantasía es necesaria porque permite "constituir la realidad de la autoconciencia".31 Para nosotros, con base en los términos de Castoriadis, la fantasía es la creación (ex nihilo) de las formas que se están creando, en donde hay un hacer de la sociedad y en donde se expresa de manera sensible; porque la fantasía tiene como función llevar a cabo la transformación del sujeto y construir su institución. Los artistas 27 Gianni Vattimo, et al., El sentido de la existencia. Posmodernidad y nihilismo, p. 9. 28 Cfr. Alberto Béguin, El alma romántica y el sueño, p. 113. 29 Ibídem, pp. 76-77. 30 Cornelius Castoriadis, Los dominios..., p. 71. 31 Javier Arnaldo, Fragmentos para una teoría romántica del arte (antología), pp. 10-11. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 198 estarán convencidos de que el arte impulsará a la fantasía para estimular la imaginación. Conclusión De manera general se han tocado algunos puntos que hemos considerado como instituyentes de la vacuidad. La visión aguda de Nietzsche, Heidegger, y Jünger, entre otros, lograron revelar lo que el hombre del siglo XIX y XX conformaba en su interior por las condiciones de la sociedad arrastradas por el "progreso". La individualización, la soledad, el aburrimiento, la angustia, la nada, son sentimientos que en el hombre se construyen como resultado de cambios en la forma de concebir el mundo y también de intervenir en él. Las consecuencias por rebasar lo permisible, como la línea que impide revelar las profundidades de la naturaleza o de descuidar las necesidades vitales del espíritu humano, han llevado a éste a encontrarse con sentimientos que amenazan con su permanencia, pues es hasta nuestros días que el vacío mantiene una presencia que tiende a profundizarse y a manifestarse en muchos de los ámbitos de la vida cotidiana. Tomando, asimismo, nuevas formas expresivas, reconocidas, por ejemplo, en la incapacidad de profundizar en las relaciones interpersonales, que van desde las relaciones fugaces, carentes de compromiso, hasta la comunicación "virtual" que aísla del contacto físico real. Cualquier camino que busque una comunicación sólida y perdurable termina en la fugacidad y el desencanto inmediato. Podríamos asegurar que en todos los actos del hombre se encuentra el sentimiento que expresa un camino hacia la nada. Ante esto, el hombre contemporáneo ha encontrado la forma de sobrevivir, pese a las voces que afirman que el vacío existencial trae consigo la imposibilidad de manifestar en el arte nuevas formas sustantivas que denoten creatividad; vemos que el deseo de sobrevivencia ha llevado a crear sentido aun ante las adversidades de la existencia. Podría verse contraproducente hablar de vacío y encontrar, al mismo tiempo, sentido; pero la realidad ha dado más que un camino nuevo, un retorno a la vieja discusión filosófica en donde se afirma, desde luego los defensores del vacío, que donde 199 EL ENCUENTRO DEL SENTIDO... hay vacío hay un "algo". Para nosotros ese algo, desde una visión metafórica, es el nuevo sentido. Bibliografía Arnaldo, Javier, Fragmentos para una teoría romántica del arte (antología), Tecnos, España, 1987. Béguin, Alberto, El alma romántica y el sueño, Fondo de Cultura Económica, México, 1981. Castoriadis, Cornelius, Los dominios del hombre, Gedisa, España, 1998. Conill, Jesús, El crepúsculo de la metafísica, Anthropos, Barcelona, 1988. Durand, Gilbert, Las estructuras antropológicas del imaginario, Fondo de Cultura Económica, México, 2004. Hegel, Georg W. F., Fenomenología del espíritu, Fondo de Cultura Económica, México, 2005. Heidegger, Martin, Caminos de bosque, Alianza Editorial, España, 2003. ________________, Filosofía, ciencia y técnica, Editorial universitaria, Chile, 1997. Jünger, Ernest, Acerca del nihilismo, Paidós, Universidad Autónoma de Barcelona, España, 1994. Lipovestky, Gilles, La era del vacío, Anagrama, Barcelona, 2005. Musil, Robert, El hombre sin atributos, Seix Barral, España, 1973. Nicol, Eduardo, Metafísica de la expresión, Fondo de Cultura Económica, México, 1989. Nietzsche, Fiedrich, El nacimiento de la tragedia, Alianza Editorial, España, 1985. _________________, La voluntad de poder, Biblioteca Edaf, España, 2008. Paniker, Salvador, Aproximación al origen, Barcelona, Kairós, 2001. Schleiermacher, Friedrich, D. E. Sobre la religión, Tecnos, España, 1990. Vattimo, Gianni, et al., El sentido de la existencia. Posmodernidad y nihilismo, Universidad de Deusto, Bilbao, 2007.
A Fabián [...] un crucifijo romano no fue en primera instancia una escultura; ni la Madona de Cimabue un cuadro, ni tampoco la Palas Athenea de Fidias una estatua. El rol de los museos en nuestra relación con las obras de arte ha llegado a ser tan determinante, que nos cuesta pensar que ellos pudiesen dejar de existir, o que nunca hayan existido allí, en esas culturas donde la civilización de la Europa moderna es o fue desconocida. Los museos han impuesto al espectador una relación totalmente nueva con la obra de arte [...] André Malraux, Museo Imaginario El epígrafe es largo pero la reflexión de Malraux es certera para comenzar a pensar en el entramado que se da en del museo de arte cuando el público se enfrenta a la obra expuesta. Este texto no pretende resolver ni determinar las complejas relaciones que existen en el museo de arte, sino que intenta inquirir sobre los distintos tipos de conceptos que influyen en los juicios emitidos en el museo y sus visitantes, y que dan como resultado una serie de reflexiones sobre la visita al museo de arte y, sobre todo, del enfrentamiento a las obras. Juicios y relaciones en el museo de arte1 (Una introducción) Agustín Solano2 1 Este trabajo es parte de la tesis Las funciones del museo de arte que se desarrolló en la Maestría y que se ha venido presentado en otros foros de discusión. 2 Maestro en Estética y Arte por la BUAP, titulado en noviembre de 2009. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 202 Para ello hemos de comenzar con una reflexión sobre lo que es un museo de arte y sus diferencias con otros, para después entender lo que es el valor y diferenciar al de tipo artístico con el estético y así vislumbrar el conjunto de sujetos y elementos que se encuentran en el entramado del museo de arte. El objetivo final es recapacitar en la importancia del museo de arte. Éste debe abordarse desde sus características particulares para valorarle justamente o dimensionarlo objetivamente como la institución que sustenta identidades de un producto humano único: el arte, que nos reitera nuestra humanidad y relaciones de especie. Museo de arte El Consejo Internacional de Museos (ICOM) define de esta manera el museo: "un museo es una institución permanente, sin fines de lucro, al servicio de la sociedad y abierta al público, que adquiere, conserva, estudia, expone y difunde el patrimonio material e inmaterial de la humanidad con fines de estudio, educación y recreo";3 lo que nos permite entender a la institución desde su generalidad. Sin embargo, es necesario hacer una taxonomía por su tipo para entenderla mejor y así introducirnos específicamente en las relaciones y los juicios que se emiten dentro de las salas de cada tipo de museo, que para nuestro caso será en el museo de arte y que Luis Alonso Fernández delimita así: "Se entiende por museos de arte aquéllos cuyas colecciones están compuestas por objetos de valor estético, y han sido conformadas para mostrarlas en este sentido, aun incluso cuando no todas las obras de arte que la integran hayan sido concebidas con esta intención por su autor".4 3 http://icom.museum/quienes-somos/la-vision/definicion-del-museo/L/1. html. Última revisión: 01Julio2011. 4 Luis Alonso Fernández, "Museología y museografía", p.110., el texto continúa así: "La categoría artística de las piezas puede haberles sido conferida no sólo por su calidad explícita o implícita, sino también por un sedimentado reconocimiento en el tiempo, el que la historia del arte, la crítica artística o su pertenencia inequívoca a las áreas y campos del arte les concede como la prerrogativa". Es importante agregar esto porque se infiere que el valor estético y artístico son distintos y quienes construyen los discursos del museo de arte deben tenerlo en cuenta, como se verá después. 203 JUICIOS Y RELACIONES EN EL MUSEO DE ARTE Aunque la definición nos permite ver la relación entre las tres disciplinas que hacen el marco teórico de este trabajo: la axiología, la museología y la estética; queda claro que más que reducir el campo de acción del museo de arte, lo abre a todo objeto hecho por el hombre o transformado por él. Habrá que comenzar con decir que el museo de arte se sostiene de los valores que se han determinado como artísticos antes que estéticos, ya que las exhibiciones de otros tipos de museos muestran el lado estético de los objetos en la exposición y éstos adquieren una valoración de este tipo además de la que debe provocar histórica, botánica, etnográfica, etc. Por ello, hay que considerar que el museo de arte resguarda y exhibe obra artística, la procura e investiga, por lo que administra un bien común de la humanidad, especializado en la sensibilidad y, por tanto, genera una interacción e integración entre el hombre y ese tipo de producto, además de exhibir otros objetos donde lo importante es ensalzar su valor estético. Esto es, el arte es una consecuencia de la especialización de la sensibilidad del hombre como actividad propia y su recinto es el museo de arte, y es aquí donde se puede interactuar con este tipo de productos de una manera singular, más allá de la contemplación. También hay que apuntar que esta situación es un ejercicio propio de cada individuo y que lo lleva a cabo donde sea, por tanto es responsabilidad de él; sin embargo, el hecho de que exista un espacio especializado para dicha actividad, es lo que nos permite reflexionar sobre la institución que se ha preocupado por procurar la relación entre sujeto y obra artística. El Museo de Arte Moderno de México5 tiene por colección "uno de los mayores acervos de arte mexicano del siglo XX conformado por alrededor de 3000 obras de arte entre pintura, escultura, fotografía, dibujo y grabado",6 esto es, es una serie de productos que han surgido durante un periodo determinado de personas especializadas -artistas, que crearon obras singulares que sobrevienen de una sensibilidad cultivada y que por ello son reconocidas. No se trata de cualquier tipo de obra donde lo humanamente estético es 5 http://mam.org.mx/ Última revisión: 01Julio2011. 6 http://mam.org.mx/museo/la-coleccion. Última revisión: 01Julio2011. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 204 depositado. La vendedora de frutas de Olga Acosta dista mucho de un catálogo científico de la fruta mexicana de mediados del siglo XX aunque es el mismo tema. Su valor estético se subordina al valor artístico, mientras que en un catálogo o documento botánico, lo estético es parte del valor científico como retórica del discurso. En la obra de Olga Acosta importa tanto la composición como la selección del tema, mientras que en el otro objeto debe sobresalir el tema, no deberíamos absorbernos por la belleza de la publicación sin entender la categorización o catalogación de las frutas pues no es ese su fin. El Guernica de Picasso es un documento artístico sobre la Guerra de Civil Española que bien se encuentra en el Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía7 de España y no en uno dedicado a tan lamentable suceso. Si ese fuera el caso, el trabajo de Picasso tendría la función del valor moral por sobre el artístico, y el primero sería ayudado por el valor estético. También existen recintos donde el valor estético de las obras es celebrado como si fuese artístico. Un buen ejemplo es el Museo Franz Mayer8 que exhibe objetos de uso cotidiano bajo la categoría de artes decorativas y diseño. El Museo Amparo9 de Puebla, México, es otro ejemplo, pues parte del discurso de su colección prehispánica está organizado por los modos en que son creados los objetos y su apreciación estética. El Museo y zona arqueológica del Templo Mayor10 de México resguarda piezas similares al del Amparo, sin embargo, las funciones de ambos museos son distintas, ya que, mientras que para uno la arqueología es la rama que lo guía, para el otro es el arte. Incluso, El Museo Británico11 tiene dedicada la sala 27 a México, donde su colección prehispánica difiere del discurso de los anteriores. Cada museo, según sus características particulares, define sus discursos y en ello debe corresponder a sus funciones. Con lo anterior, también podemos entrever entonces que deben existir varias instituciones que se ramifican del museo de arte 7 http://www.museoreinasofia.es/index.html. Última revisión: 01Julio2011. 8 http://www.franzmayer.org.mx/ Última revisión: 01Julio2011. 9 http://museoamparo.com/ Última revisión: 01Julio2011. 10 http://www.gobiernodigital.inah.gob.mx/mener/index.php?id=32 y www. templomayor.inah.gob.mx Última revisión: 01Julio2011. 11 http://www.britishmuseum.org/ Última revisión: 01Julio2011. 205 JUICIOS Y RELACIONES EN EL MUSEO DE ARTE y que Josep María Montaner desglosa en seis grupos como parte elemental de los espacios dedicados al arte y a la cultura: los grandes complejos culturales; grandes museos nacionales de arte; museos de arte contemporáneo; museos de la ciencia, la técnica y la industria; museos cívicos o municipales; y galerías y centros de arte contemporáneo.12 Como es notorio, el problema de incluir el concepto cultura en esta división hace que se amplíe la clasificación en lugar de precisarla, lo que da otro tema de discusión, pero para este trabajo consideramos sólo los cuatro que tienen que ver con el arte de esta división. Así, el museo de arte no sólo tiene un acervo especializado, sino que reconoce la especialización de la actividad estética y deja que socialmente sea reconocida también en la medida que los visitantes comprendan esta disyuntiva entre lo estético y lo extraestético, donde lo artístico se presenta como rama de lo estético como se verá más adelante y brevemente se ha tratado de puntualizar. Por ello el museo de arte es una institución que abriga una colección artística para que socialmente pueda ser valorada desde lo artístico y el público se acerque a esta actividad para su deleite y comprensión. Entonces, el valor estético y el valor artístico son dos elementos vitales para el museo de arte. Su diferenciación y coincidencias es lo que hace que el público le perciba como especializado, pues éstos se utilizan para la generación del discurso y para la selección de las obras del acervo; por lo que habrá que separarlos y juntarlos en su justa relación. Hay que seguir la reflexión entendiendo que los juicios que hacemos a diario determinan nuestras actividades y guían la vida cotidiana. Éstos generan resultados donde jerarquizar se vuelve "vital" aunque no lo parezca. Valor (estético / artístico) El museo no ha dejado de ser una institución cultural imperantemente valiosa, pero pareciera que su valor no la justifica dentro de 12 Tomado de la introducción del texto Josep María Montaner, Nuevos Museos. Espacios para el arte y la cultura, Ed. Gustavo Gili, Barcelona, 1990. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 206 las actividades económicas y su defensa en esta área es precaria, como si no hubiese más que hacer con un modelo "caduco" y "vencido". Por ello es importante reparar en la importancia del valor, su categorización y, para el caso del trabajo, precisar entonces el valor estético; dejando claro que éste sucede en el reconocimiento de un proceso meramente humano expresivo donde la sensibilidad impera y así sobreviene en el museo de arte y por ello nos es común a todos, no sólo a los artistas. José Ramón Fabelo comenta al respecto sobre el valor del arte y la cultura: [...] nuestra asistencia a un mundo en franco proceso de globalización, donde unas culturas se erigen como dominantes mientras que la cultura y el arte de una gran parte del resto de la humanidad es asumida sólo, en el mejor de los casos, como folklore y artesanía, hace que el asunto de los valores estéticos se empariente con problemas tan trascendentales como el de la salvaguarda de las identidades culturales y el derecho de cada una de ellas a un espacio dentro de la llamada cultura universal.13 Continuemos entonces con un acercamiento a la definición de valor, en tanto que éste se precise como el alcance de la significación o importancia de un objeto o acción por su grado de utilidad o aptitud para satisfacer las necesidades humanas o proporcionar bienestar. Stefan Morawsky al respecto dice que hay que entender: [...] los valores como un conjunto de cualidades [o una sola cualidad] que caracteriza a un objeto, acontecimiento o actos determinados, dependiente de agentes sustentadores a considerar en contextos sociohistóricos a corto y largo plazo, y que a la vez suponen algún tipo concreto de experiencia beneficiosa, tanto en aquellos individuos que inician la constitución de este conjunto de cualidades [o cualidad única] como aquellos que responden al mismo.14 13 José Ramón Fabelo Corzo, "14 tesis sobre los valores estéticos" en Cuadernos Valeológicos, Serie: Valores, 1999, N. 7, Introducción. 14 Stefan Morawsky, "Fundamentos de estética", p.23. 207 JUICIOS Y RELACIONES EN EL MUSEO DE ARTE En palabras de Fabelo: "hemos definido el valor en su dimensión objetiva como la significación social positiva de cualquier objeto, fenómeno, cualidad o proceso, material o espiritual, que participe de la actividad humana".15 Así es como se comprende lo valioso como dimensión objetiva, como algo que es útil y benéfico para el ser humano. Por ello la columna de Trajano en Roma fue tan valiosa para su tiempo como lo es para el nuestro. Valiosa en distintos sentidos, seguramente primero en lo político-estético y ahora en lo histórico-artístico, entre otros, sin que esto deje pasar entre uno u otro valor al sujeto que la enfrente. Así entonces, es valioso el objeto mientras cubra una necesidad específica, no importando cual sea ésta, pues es tan valioso el alimento como el objeto de moda de acuerdo a las necesidades satisfechas del sujeto que lo valora. El problema de la comprensión del valor del objeto sucede cuando a éste le es otorgada la condición de valioso por un deseo antes de que sea por una necesidad. Esto es, a grosso modo y salvando todas las complicaciones del ejemplo, que no debiera considerarse valioso un automóvil para una persona que no ha satisfecho antes sus necesidades de vestir y de alimentación, pues su carestía por el vehículo no surge de una necesidad, sino de un deseo que nubla sus juicios de valor, dando importancia a un nivel social antes que a uno individual o de especie, al de la vida. Seguramente es en estas comparaciones donde socialmente se tambalea lo valioso del arte y del museo de arte, pues el individuo que no ha satisfecho sus necesidades de subsistencia difícilmente verá en un fresco de Giotto o en un Mondrian algo valioso. Incluso para los niveles de comprensión, lejos de los económicos, una obra figurativa le es más valiosa que una abstracta a alguien que le es difícil de comprender la última, por lo que no le es significativa. Néstor García Canclini, en su trabajo "Henry Moore o las Barreras del arte contemporáneo" tiene un apartado sobre "los criterios estéticos del público", donde menciona: [...] Un alto porcentaje prefirió los dibujos y la gráfica, y una proporción aún mayor expresó su descontento o resistencia por el carácter poco figurativo, "moderno" o "difícil" de la muestra. 15 José Ramón Fabelo, 14 tesis sobre..., p.167. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 208 [...] Las respuestas que rechazan las esculturas presentan, más que la afirmación de un gusto diferente, la dificultad de entender la propuesta de Moore. Por ejemplo, el que dijo que no le agradaba "porque me parece que hay poca variedad en cuanto al tema". Y agregó en seguida: "además son muy abstractas, no se aprecian los rasgos de las figuras. [...] Fue en la pregunta siguiente –¿qué no le gustó?– donde surgieron claramente las objeciones [...] Muy pocos expresaron un elogio con argumentos que revelen una valoración estética elaborada; más bien, las contestaciones muestran actitudes receptivas y complacientes.16 Aquí es importante decir que el arte, como especialización, no sólo se desarrolla en una actividad mecánica, en la creación de obras; sino también en la intelectual. Por ello, el hecho de no hacer arte no significa su incomprensión, y en la mayoría de la población se atiende a lo estético y no a lo artístico cuando se está frente a una obra, pues hoy día, la apreciación de una obra de la antigüedad, como puede ser el Partenón de la antigua Grecia o la pirámide de los nichos del Tajín, es tan demandante como una de arte contemporáneo, ya sea la obra de Cristina Lucas o de Rafael Cauduro.17 Existen niveles de sensibilidad y por eso se insiste en su educación. Las licenciaturas y posgrado en estética, arte e historia del arte son buen ejemplo de esta situación, sin embargo no se exigen esos niveles al ciudadano común, pero también es cierto que la educación estética, incluso la más básica, se ha descuidado demasiado. En el mismo texto de Canclini se menciona que "los espectadores que juzgaron positivamente la exposición usaron tres tipos de argumentos: estéticos, afectivos e histórico-artísticos",18 sin embargo, las respuestas hacen notar que son los niveles básicos de esas categorías los que se utilizan. Esto nos permite dejar claro que sí existen las categorías en el público y que lo que resta es atenderlas. 16 Néstor García Canclini, "Henry Moore o las Barreras del arte contemporáneo" en El público como propuesta, pp. 107-108. 17 http://cauduro.com/ Última revisión: 01Julio2011. 18 Néstor, García Canclini, ob. cit., p.109. 209 JUICIOS Y RELACIONES EN EL MUSEO DE ARTE Aquí se encuentra una de las determinantes en las relaciones del museo de arte, la obra expuesta y el sujeto que la enfrenta. Por eso, para continuar hemos de hacer una breve pausa para diferenciar lo estético y lo artístico, situación que nos ayudará mucho al reflexionar sobre los juicios emitidos en el museo de arte. Básicamente, lo estético nos es inherente a los seres humanos, a nuestra especie. Es parte de nuestro ser y por ello sentimos. La sensibilidad es parte de nosotros, queramos o no. Incluso, podemos dividir básicamente lo sensible en dos categorías: la percepción y los sentimientos, considerando como producto de ambos un conocimiento sensible. Sin embargo, actualmente lo artístico es una decisión singular y particular de ciertos individuos que desean educar de manera más basta y profunda su sensibilidad, dando sujetos dedicados únicamente a esta área por su conocimiento especializado de la misma; "artistas" que comprenden una esfera estética distinta a los demás por su especialización, que da una perspectiva distinta del mundo que le rodea. He aquí la diferencia entre la expresión del niño o del producto de la terapia psiquiátrica y del trabajo del artista. Este último se ha especializado en esa sensibilidad que todos tenemos y la ha educado de tal manera que puede crear sus productos específicos que llamamos objetos artísticos, ya que "las artes son procesos culturales que presuponen conceptos y convenciones determinadas; lo mismo sucede con las matemáticas o cualquier otra ciencia".19 Es notorio que esto también nos ha llevado a un problema del uso de los términos en el diálogo coloquial y, entonces, a confundirlos. Juan Acha hace esta diferencia de manera muy clara con el siguiente párrafo: [...] La ventaja de separar [diferenciar] estos dos valores se evidencia también a las copias fieles, en relación con sus respectivos originales; al ver que se trata de una misma imagen, solemos salir del apuro al afirmar que no hay falsificaciones [las imágenes son iguales] sino falsificadores. En verdad la copia conserva el valor 19 Juan Acha, Introducción a la teoría de los diseños, p. 20. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 210 estético del original, más no el artístico. Sólo el original implica aporte o valor artístico pues existió antes que las copias y el aporte sólo puede venir del autor primero. Lo importante, como vemos, no son los productos sino los procesos y las relaciones, las motivaciones productivas y los efectos consuntivos, todos en unidad con el producto en cuestión.20 Por ello, el valor estético, diferente del artístico, se debe comprender desde una rigurosa necesidad para lo humano y no como un apéndice. Estas diferencias –estético, artístico y extraestético– deben conocerse a fondo en el museo de arte para que éste funcione a favor de la sociedad y ésta lo valore positivamente, como algo necesario y útil. Esto permitirá trazar una línea hacia lo que al museo de arte le corresponde y lo que por definición debe reservarse como función particular. Es necesario aprovechar la amplia y sutil división entre lo estético y lo extra estético de manera axiológica y con ello entender la relación entre museo y sociedad, ya que: [...] un pensamiento concreto no puede dejar de captar lo difuso de las fronteras entre lo estético y lo no estético. Más que realizar una separación absoluta entre distintas esferas de la actividad humana, se trataría más bien de captar el predominio de una de ellas en las condiciones concretas que caracterizan una situación específica. Ese predominio está asociado no tanto a la naturaleza de la cosa misma, sino a una función real en los marcos de una relación sujeto-objeto, siempre concreta, que designa un "uso" específico para cada objeto dado. 21 Por ello, reiteramos, lo que importan antes de otro suceso, son las relaciones del museo y la sociedad, y no la de los objetos que resguarda o exhibe. Por eso se ha insistido tanto en presentar un marco teórico para abordar las relaciones y juicios en el 20 Ibídem, p. 22. 21 José Ramón Fabelo Corzo, Aproximación teórica a la especificad de los valores estéticos (I), Revista Graffylia, BUAP, año 2 número 4, Otoño 2004, p. 18. 211 JUICIOS Y RELACIONES EN EL MUSEO DE ARTE museo de arte. Bajo estos preceptos, discutibles aún, es más rica la reflexión. También hay que tener presente que "la valoración estética estima el fenómeno en toda su complejidad, puesto que todas las funciones y valores extraestéticos se conciben como componentes del valor estético".22 Esto se debe a que lo estético está presente en lo extraestético de manera inicial, e incluso, algunas veces, de forma inconsciente, pues se pone atención en el valor prioritario del juicio por sobre su remanente estético. Así, tomar una decisión religiosa, moral, política, científica, económica o jurídica, lleva un atisbo estético, pues se busca la mejor forma del juicio, implicando la sensibilidad del individuo. Claramente se puede ver en los museos que no son de arte y que su exhibición está reforzada estéticamente, y algunas veces hasta rebasada por esa cuestión de la inconsciencia de la relación entre lo estético y lo extra-estético. El museo de Louvre23 es un gran ejemplo de esto, pues se toma como museo de arte sin serlo. Su museografía apunta a los valores estéticos de lo exhibido de tal manera que parece que se refiere a los valores artísticos. Es tan tenue la diferencia entre lo estético y extraestético, que parece no existir o incluirse uno a otro, pero así como se hizo con lo artístico y lo estético, es muy importante separarla porque en ello deviene el juicio y las relaciones entre el museo de arte y su entorno, lo que nos llevará a comprender la complejidad de este sistema de relaciones y la diferencia con otros tipos de museos. Entonces podremos analizar a los juicios de valor emitidos por un antropólogo –o cualquier otro especialista diferente al de lo artístico– y sus distintos alcances con el museo de arte, pues sus valores estéticos "diferirán" de los extraestéticos y por lo tanto sus juicios. Un antropólogo, un estudiante de secundaria, un médico, una abogada, etcétera, mirarán distinto una exposición fotográfica de retrato de Annie Leibovitz, como también lo harán un niño, un adolescente, un anciano o un mexicano, un francés, un australiano o todas las relaciones posibles de este juego. Aquí recae la importancia en el discurso museográfico, para que cada sujeto 22 Jan Mukarovsky, Escritos de estética y semiótica del arte, p. 80. 23 http://louvre.fr/ Última revisión: 01Julio2011. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 212 y su conjunto tengan algo en común dentro de las salas de exhibición. Este lacónico ejemplo pretende mostrar la importancia de la especificidad en un juicio, pero no de definirlo como subjetivo e infinito según las particularidades del sujeto, sino desde el seno social del que proviene la persona y del que toma ciertos valores. Así, el significado mismo del concepto "museo de arte", determina relaciones concretas sobre los valores sociales, como también lo hace el edificio al que se presenta el individuo para entablar dicha relación. Visitar un museo de arte, uno de antropología o de economía, circunscribe ciertas actitudes, de la misma manera que lo hace visitar el museo de arte virreinal o el de arte moderno. No es únicamente lo que alberga el edificio, sino el edificio mismo, su concepto y enunciación lo que determina en ese momento las relaciones para un sujeto concreto. Tabla 1. Pluridimensionalidad del valor Fabelo Corzo (2001) Dimensión Descripción Objetiva En el primero de estos planos es necesario entender los valores como parte constitutiva de la propia realidad social, como una relación de significación entre los distintos procesos o acontecimientos de la vida social y las necesidades e intereses de la sociedad en su conjunto. Subjetiva El segundo plano de análisis se refiere a la forma en que la significación social, que constituye el valor objetivo, es reflejada en la conciencia individual y colectiva. En dependencia de los gustos, aspiraciones, deseos, necesidades, intereses e ideales, cada sujeto social valora la realidad de un modo específico. Instituida Este sistema instituido puede ser el resultado de la generalización de una de las escalas subjetivas existentes en la sociedad o de la combinación de varias de ellas. [...] Cuando el marco de referencia es el Estado-Nación, el sistema institucionalizado de valores. 24 Fabelo Corzo José Ramón, "Los valores y sus desafíos actuales", pp. 56-58. El cuadro es una copia textual según la propuesta del Dr. Fabelo. 25 Ibídem, p. 59. 213 JUICIOS Y RELACIONES EN EL MUSEO DE ARTE Por ello es importante atender los distintos tipos de valores que acontecen en la institución designada. A esto hay que agregar ciertos matices en el valor, de los que Fabelo propone tres dimensiones.24 "En cualquier ámbito social [...] es posible encontrar, además del sistema objetivo de valores, una diversidad de sistemas subjetivos y un sistema socialmente instituido".25 Así, a pesar de ser la dimensión instituida la que pudiese predominar en el museo de arte, la que nos ocupará para entender las funciones del mismo es la dimensión objetiva, pues en ella está la relación del museo con la sociedad y su apreciación; aquella que lo determina objetivamente de manera positiva, negativa o indiferente, como valioso o no. Con esto se tiene una mejor idea de como el museo se ve envuelto en una serie de relaciones entre las dimensiones del valor, el tipo de valor al que se someta y el grupo de individuos que emitan juicios dependiendo de su relación –directa o no– con el mismo museo. Con lo anterior, se desea continuar, desde un punto de vista semiológico, la discusión de que existen una serie de tramas de relaciones en el museo de arte, donde los juicios emitidos por los individuos atienden a una situación especial frente a los objetos presentados dentro del museo sabiendo –o no– que se muestran en un contexto distinto. Esto es, un mingitorio o una caja de jabón adoptan dimensiones distintas si se miran en un centro comercial, en una casa habitación o en un museo de arte; incluso, se puede notar una diferencia clara si se esos mismos objetos se muestran en un museo de arte, uno de historia o uno de ciencias ¿A qué se debe esto cuando el objeto es el mismo y sólo cambia el escenario? 26 Danielle Quarante, Diseño industrial, 1992. 27 Bernd Löbach, Diseño industrial, 1981. Tabla 2. Dimensiones semiológicas del objeto Dimensión Funcional Dimensión Simbólica Dimensión Estética Semiótica Pragmática Semántica Sintaxis Quarante Funcionalismo Simbolismo Formalismo Löbach Función práctica Función simbólica Función estética Automóvil Sedán BMW Beattle LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 214 Todo objeto puede descomponerse en tres dimensiones semiológicas según atiendan la semántica, la sintáctica o la pragmática. Quarante26 y Löbach,27 desde el área del diseño industrial lo resuelven como se presenta en el siguiente esquema y que nos funciona para nuestro estudio porque nos enfrentamos a objetos. Con lo esquematizado se puede ver como un objeto puede reducirse o llegar a ciertos extremos cuando se procura alguna de las dimensiones planteadas, el automóvil es el ejemplo. Sin embargo, no sucede siempre de esta manera y existe más de un matiz entre cada dimensión; más si se trata de objetos depositados en el museo de arte donde la dimensión simbólica que alude socialmente a una instituida en los valores, tiene un peso importante como lo dice Malraux en el epígrafe. Entonces la institucionalización del museo de arte da prioridad a una función simbólica sobre el objeto y el museo mismo, incluso casi sobre cualquier juicio emitido sobre él; y es de esta manera que se transforma en un templo del arte y en consecuencia, por su función de conservar, termina siendo un almacén sagrado. Relaciones y juicios Hasta aquí hemos puesto sobre la mesa las reflexiones que consideramos deben presuponerse para llegar a entender las relaciones que existen en el museo de arte, sus objetos y sus visitantes, y que de estos último permiten juicios sobre los anteriores, lo que era el objetivo de este trabajo. A continuación suponemos un conjunto de situaciones en un museo de arte y lo que de estas devienen. El siguiente cuadro nos permite ver el conjunto de variantes por tomar: 215 JUICIOS Y RELACIONES EN EL MUSEO DE ARTE Ante la pregunta de por qué la Atenea de Fidias pervive en el Museo Arqueológico Nacional de Atenas28 como objeto arqueológico cuando su destino era otro, nos lleva a pensar que regularmente el juicio que se emite es más hacia la obra que hacia la exposición, el edificio o los otros factores que se muestran en el cuadro. Esto es importante porque permite enfocar el conocimiento del sujeto hacia un objeto específico, dando como resultado piezas importantes o sobresalientes del museo, pero sobre todo para enfocar el trabajo mental del sujeto, sea este la imaginación, la memoria o la reflexión. Incluso, hay museos que invitan a que el visitante haga, antes de entrar al museo, una selección de piezas para organizar su visita; ofreciendo también guías para orientarle en su recorrido, lo que da menos libertad al sujeto, pero más certeza de que lo que observa es lo "sobresaliente", y por tanto, causa mayor satisfacción en la visita y ayuda a ir creando un imaginario colectivo. Pero no siempre es una pieza o unas cuantas las que dan valor a la experiencia de estar en la exhibición, pues actualmente se trabaja buscando nuevos discursos para la colección permanente, dando exposiciones temporales donde el conjunto es tan valioTabla 3. Museo de arte elementos incluidos en un juicio Sobre qué se emite el juicio o Edificio o Colección o Objeto exhibido ° Exposición o Instalaciones o Servicio o Administración Quien emite el juicio Tipo de valor expresado Dimensión del valor Dimensión semiológica Persona común Estético Religioso Político Científico Moral Jurídico Económico Artístico Objetiva Práctica Simbólica Estética Trabajador del museo Subjetiva Especialista Instituida 28 http://www.namuseum.gr/wellcome-en.html. Última revisión: 01Julio2011. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 216 so como las piezas por sí mismas. Un ejemplo es el núcleo de la colección del Museo de Arte Moderno de México denominado Remedios Varo y que ha tenido varias interpretaciones, como son: Remedios Varo y la literatura, Remedios Varo: Arquitecturas del delirio, Remedios Varo: Cinco llaves y Remedios Varo: Colección Isabel Gruen Varsoviano, en memoria. Cada una permite una nueva interpretación de la obra de la misma autora con lo que el visitante puede verse enriquecido, pero sobre todo, permite comprender la dinámica de las relaciones en el museo de arte a través de la museografía y sus discursos. Entonces, a la pregunta sobre la Atenea le es paralela otra que ahora nos resulta más importante: como visitante, qué hago frente a la obra. De entrada hay que plantear quién es el visitante, porque si nos referimos a la persona común, tenemos un múltiple número de variantes que también alojan muchas situaciones en el mismo escenario. No es lo mismo una persona que viene del campo a una de la ciudad; como tampoco lo es un niño, un adolescente, un joven, un adulto o un adulto mayor; o la diferencia que existe entre alguien que ha terminado una carrera a quien ha terminado los estudios primarios o no tiene estudios académicos; así podemos seguir y además tomar en cuenta que cada aspecto debe relacionarse con los otros. Por eso la tan acertada reflexión de Acha cuando menciona que lo importante es la relación entre sujeto y objeto y no el objeto en sí. Y es que se refiere al ciudadano común, para el especialista o el trabajador de museo es tan importante uno como otro, la obra y las relaciones; pero para el ama de casa, el oficinista, el cartero, la fan del grupo de moda, el presidente de la compañía, etc., para todos ellos lo importante, antes que nada, deberá ser la relación que establezcan con la obra, después podrán preocuparse por situaciones de especialización pues la primera relación los empujó a ello. Si bien se nos ha enseñado que hay que planear la visita al museo, hay que indagar antes sobre el autor y la obra, la época y los temas, también hemos olvidado ese encuentro primigenio y básico; he aquí la educación estética de lo primario. No se dice que se olvide de un encuentro educado y preparado en el museo de arte para un mayor regocijo, lo que se dice es que es tan impor217 JUICIOS Y RELACIONES EN EL MUSEO DE ARTE tante uno como otro. Llegar a una exposición sin saber de qué se trata, ni de quién es, no impide entrar a conocer; como tampoco es necesario tener que guiarse dentro del museo por lo que se ha investigado. Ambas experiencias son invitaciones a una actitud crítica, a cuestionar lo que se tiene y con lo que se conoce; estar dispuesto a ello es ganancia ante las relaciones que se asumen en el museo de arte. Sigamos entonces con la persona común que ahora está frente al Ábside de Santa Maria d'Àneu del círculo del maestro de Pedret en el Museo Nacional de Arte de Cataluña29 en Barcelona, España. El museo proporciona un espacio único para esta obra y el sujeto sólo debe dejarse llevar para apreciarla y conocerla, pero puede que, a pesar de las instalaciones y el tipo de obra que es considerada, no suceda el arrebato ante ella. Si bien dijimos anteriormente que lo valioso tiene que ver con lo significativo, entonces en el primer caso donde la obra arrastra hacia sí, implica una relación significativa para quien es atrapado; en el segundo caso, es obvio que no. Para este punto es importante tener en cuenta dos situaciones además de las planteadas: la primera es establecer una relación particular con la obra, y la otra es conocer la relación que esta tiene con la disciplina del arte y su historiografía. Esto es, a ambos sujetos les parecerá distinta la obra, básicamente a uno le gusta y a otro no, pero ninguno puede negar lo que la obra significa para la historia del arte y el por qué entonces se encuentra considerada una obra maestra y ocupa el espacio destinado en dicho museo. Las relaciones personales –estéticas– con las obras de arte dependerán de las circunstancias de vida de cada sujeto y es donde la dimensión subjetiva del valor aparece; las relaciones artísticas se entrelazarán con el conocimiento que de ellas se tengan y aquí impera la dimensión institucional y luego la simbólica. Así podrá causar distintas impresiones o categorías estéticas el coloso de Francisco de Goya o animales de Rufino Tamayo, pero difícilmente no podrá tratárseles como importantes obras de arte a menos que eso se desconozca. Pasemos a otro asunto. Parece ser que estar frente a la imagen hombre en traje de poliéster del fotógrafo Mapplethorpe o el pequeño 29 http://www.mnac.cat/index.jsp?lan=002. Última revisión: 01Julio2011. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 218 jardinero de Pierre y Gilles nos empuja hacia otras esferas del juicio que no es el estético o el artístico a pesar de estar en una exposición de arte, por supuesto, de desnudo. Aunque las obras sean expuestas como artísticas, quien las observa tiene que decidir qué tipo de valor usar para ello, y para nuestro ejemplo, los valores morales intervienen con preguntas sobre por qué exhibir miembros masculinos de esa manera o por qué esas imágenes son consideradas arte. Esto sucede mucho con el arte contemporáneo donde lo que hacemos frente a la obra, es cuestionarla con lenguajes que no le corresponden. Difícilmente podremos responder a las preguntas anteriores porque son juicios morales los que cuestionan como si fueran artísticos o estéticos. De la misma forma, cuándo se escudriña personajes y perro ante el sol de Miró como si fuese la creación de Adán de Miguel Ángel en la Capilla Sixtina o con los juicios y valores con que se califica la pintura de un niño, la respuesta lleva todas las de perder. Eso en el mejor de los casos porque el símil es que de "pintura" se trata, pero si se busca respuesta al comparar la obra de Jesús Rafael Soto o la de Yvonne Domenge30 como si fuera la de Johannes Vermeer o de Botticelli, la batalla está perdida o se está al filo del hilo negro. Hemos crecido con categorías estéticas y artísticas que aplicamos a la mayoría de obras con las que nos topamos, sin recordar que como producto humano, el arte también deviene de su contexto y por lo tanto su lenguaje difiere. No podemos entender el inglés desde el español o el francés, pero debemos tomar en cuenta que en común son lenguas y eso es lo que nos hace compararlas; eso también nos permite acercarnos a ellas, siempre y cuando no olvidemos que tienen estructuras distintas por sus contextos. El español que hoy hablamos es muy distinto al de hace un par de siglos, incluso, actualmente es notoria la diferencia del lenguaje entre personas de distintas zonas geográficas que lo comparten. Algo similar sucede con el arte y es necesario dar ese paso para evitar esa actitud en contra de su lenguaje. Por eso son tan disímiles el románico o el pop art, pero en común tienen que son expresiones artísticas. A lo anterior hay que agregar que pese a que la dimensión instituida es la que impera en el museo por sobre las piezas expuestas, 30 http://www.domemge.com. Última revisión: 01-Julio-2011. 219 JUICIOS Y RELACIONES EN EL MUSEO DE ARTE las otras dos, subjetiva y objetiva, no se apartan del juicio como tampoco lo hacen las dimensiones semiológicas del objeto. Entre ellas hay un juego que termina definiendo las relaciones entre el sujeto y el objeto artístico pues para dos sujetos que saben la importancia de whaam! de Liechtenstein para la historia del arte, para uno puede sólo ser la pintura de una ilustración, mientras que para el otro será una buena calcomanía para su auto. Grosso modo, la dimensión subjetiva y la instituida se relacionan con la simbólica en el primer caso, en el segundo, la objetiva y la práctica son las que dominan por sobre las otras. Ahora, es tan válido el juicio moral como el estético o cualquiera que surja en el visitante, pero lo que se intenta mostrar es que el espectador, y "el museo", como megasujeto, procuren la oportunidad suficiente al juicio y al valor estético y no se vea subordinado por otros valores; que desde nuestra perspectiva aparecen como extraestéticos, dimensionando lo estético como algo bueno, productivo y necesario. El valor estético entonces aparece como una experiencia ineludible que en el museo de arte tiene un nuevo espacio que hay que procurar. Como se ha visto, las relaciones se definen según la singularidad del que las adopte. Al igual que la diferencia de contextos, un mismo objeto puede ser productor de múltiples lecturas según éstas sean hechas por el visitante que varía constantemente. Incluso, insistiendo, dentro de los mismos grupos de visitantes dependerá simplemente de la intención y la voluntad de la visita, entre muchas otras diferencias. El idioma es otro elemento a tomar en cuenta, pues no sólo se entiende al lenguaje artístico como algo distante, sino a la lengua o dialecto donde la traducción es en sí otro modo del discurso. Sin ir más lejos, el mismo sujeto puede hacer lecturas distintas dependiendo del día que haga la visita o las veces que la lleve a cabo. A esto hay que agregar otros elementos más que se presentan en la emisión de juicios en el museo de arte empezando por sobre qué se emite el juicio pues éste puede ser desde el edificio mismo, la colección que alberga el museo o la que se exhibe. Sencillamente se puede juzgar el servicio y las instalaciones mismas, o el tipo de administración a la que el museo está supeditado. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 220 Las posibilidades son muchas y por ello hay que atenderlas en su justa importancia. Conclusiones La pregunta de cómo se percibe una obra como artística cuando esta era estético-religiosa como la Madonna de Cimabue es tan importante como el qué hacer frente a ella. Esto, como hemos visto, está determinado por el sujeto y su actitud ante la visita del museo de arte y la pieza en cuestión. Sin embargo hay que tener en cuenta las distintas situaciones que cada sujeto presenta para que su experiencia sea satisfactoria y la tome como valiosa. El público en sí es tan importante como la colección, pero si hemos de atender las relaciones que se dan en el museo, entonces es cardinal. La democratización del arte depende del museo en cierta medida, su estabilidad, del público que le interesa ¿Para qué exponer grandes obras de arte o nuevos discursos sobre las colecciones si no se dan herramientas para su disfrute y comprensión? Es en el museo donde puede reforzarse y provocarse ese interés a través de experiencias gratas y reconfortantes, de dar herramientas suficientes para la apreciación estética y artística, de generar una actitud positiva hacia la institución misma. En las relaciones del público, la obra y el museo de arte, éste es lo que la imaginación para el conocimiento. Bibliografía Acha, Juan, Introducción a la teoría de los diseños, Trillas, D.F., 1988. INBA, El público como propuesta, INBA, CENIDIAP, México, 1987. Fernández, Luís Alonso, Museología y museografía, Ediciones del Serbal, Barcelona, 2001. Fabelo Corzo, José Ramón, "14 tesis sobre los valores estéticos" en Cuadernos Valeológicos, Serie: Valores, 1999, N. 7. _______________________, Los valores y sus desafíos actuales, BUAP, México, 2001. _______________________, "Aproximación teórica a la especificad de los valores estéticos (I)", en Revista Graffylia, BUAP, año 2 número 4, Otoño 2004. 221 JUICIOS Y RELACIONES EN EL MUSEO DE ARTE García, Canclini, Néstor, "Henry Moore o las Barreras del arte contemporáneo" en Löbach, Bernd, Diseño industrial, Barcelona, Gustavo Gili, 1981. Quarante, Danielle, Diseño industrial, Barcelona, CEAC, 1992. Montaner, Josep María, Nuevos Museos. Espacios para el arte y la cultura, Ed. Gustavo Gili, Barcelona, 1990. Morawsky, Stefan, Fundamentos de estética, Península, Barcelona, 1977. Mukarovsky, Jan, Escritos de estética y semiótica del arte, G.G., Barcelona, 1977. Recursos electrónicos. Última revisión: 01Julio2011: http://cauduro.com/ http://icom.museum/quienes-somos/la-vision/definicion-delmuseo/L/1.html http://louvre.fr/ http://mam.org.mx/ http://mam.org.mx/museo/la-coleccion http://museoamparo.com/ http://www.britishmuseum.org/ http://www.domemge.com http://www.franzmayer.org.mx/ http://www.gobiernodigital.inah.gob.mx/mener/index. php?id=32 / http://www.museoreinasofia.es/index.html http://www.mnac.cat/index.jsp?lan=002 http://www.namuseum.gr/wellcome-en.html www.templomayor.inah.gob.mx
De acuerdo a los textos herméticos, la creación del universo no es un acto realizado en siete días, sino un proceso continuo de derivación de la divinidad en la materia, por voluntad de Dios y de acuerdo a su propia naturaleza. El Pimandro, primer tratado del Corpus Hermeticum, afirma que el acto creador tuvo lugar por medio de un Verbo luminoso o Logos: En una visión infinita bañada de luz aparece un sector de oscuridad y tinieblas a través del cual irrumpe una especie de fuego que emite un sonido indescriptible, mientras que de la luz proviene un Verbo santo: "Esta luz –dice Pimadro– soy yo mismo, el Noûs, tu Dios [...] y el Verbo luminoso que emerge del Noûs es el Hijo de Dios".2 Entonces Hermes Trismegisto ve reflejado en su propio noûs o mens un mundo infinito, innumerables poderes y el fuego envuelto por una fuerza omnipotente. Trismegisto pregunta "¿De dónde vienen los elementos naturales? Pimandro responde, de la voluntad de Dios, que ha recibido en sí misma la Palabra [...]".3 El Dios-Noûs engendró un segundo dios, el Demiurgo-Noûs, dios del fuego y del viento, quien modeló a los Siete Gobernadores que envuelven al mundo sensible con sus círculos. El Verbo luminoso proviene de la luz y es luz, se transmite como logos a traMa. De la Luz Bribiesca Orozco 1 1 Maestra en Estética y Arte, titulada en 2009. Profesora colaboradora de la Facultad de Filosofía y Letras de la BUAP. 2 Hermes Trismegisto, Corpus Hermeticum, en: http://www.servisur.com/cultural/herm es/index.html. 3 Hermes Trismegisto, ob. cit. El cosmos, espacio de la divinidad La iconografía cósmica de Remedios Varo LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 224 vés del fuego, para dar forma a la materia desde adentro y desde afuera y generar así la estructura del universo. El Verbo se une al Demiurgo porque son de la misma sustancia y juntos mueven a los Siete Gobernadores, de los que depende todo el mundo elemental inferior. Finalmente, la Mens pide a Trismegisto: "contempla el mundo a través de mí y considera su belleza"; le pide que contemple cómo todo está lleno de luz y todo está en movimiento, que mire el orden y jerarquía de los siete cielos y cómo el gran cuerpo está "lleno de intelecto y de Dios, que lo impregna por su exterior y por su interior y vivifica el Todo". Le pide que no diga más que Dios es invisible, "pues no hay nada más manifiesto que Dios, quien se hace visible en el acto de crear".4 Antes de la ciencia mecanicista, antes de la versión copernicana del universo y las leyes de Kepler, el hombre creía que el mundo era un lugar mágico, donde todo estaba regido por fuerzas divinas. Un lugar creado por el despliegue de la potencia de Dios en el tiempo y el espacio, que se mantenía en existencia gracias a fuerzas vehiculares que llevaban constantemente la virtud de los dioses planetarios hacia todos los seres de la tierra: hombres, animales, plantes y objetos materiales. Este es el cosmos de los herméticos, donde el hombre puede alcanzar el estatus de mago, un ser que a través del conocimiento de la Naturaleza y de su propia naturaleza, de la introspección y de una vida virtuosa llega a adquirir status divino y manipular las fuerzas celestes para influir sobre los eventos de la Tierra y, quizá, del mismo cielo, como expresa Giordano Bruno en La expulsión de la bestia triunfante. En mi tesis de Maestría expongo que en su obra pictórica Remedios Varo nos cuenta la historia de cómo el hombre común se convierte en mago. Pero, la magia sólo es posible en un universo mágico. Por ello, Remedios tiene que inventar una serie de motivos pictóricos para dar forma plástica al mundo metafísico que fluye en la materia pero no es material, formas que proyecten su estructura, elementos y leyes. De esto es que hoy voy a hablar, pero sobre todo deseo mostrar su gran logro al enterar, a quien mira sus 4 Ídem. 225 EL COSMOS, ESPACIO DE LA DIVINIDAD cuadros, del movimiento infinito de la divinidad que se despliega de manera constante en lo creado; frente a la obra de Remedios Varo aparece ante nosotros El Cosmos, Espacio de la Divinidad. Empecemos por la representación variana de la creación, punto inicial del despliegue de la divinidad en el tiempo y el espacio. En ella queda establecida la forma del universo, así como los principios y las leyes que lo rigen. Después veremos su estructura, la creación de los seres que habitan la tierra, incluyendo al hombre, las fuerzas vehiculares que llevan la potencia divina de los niveles superiores del universo hacia la tierra, las fuerzas simpáticas por las que todo lo que existe está en relación constante, y al hombre que, como parte de la misma estructura cósmica, sirve de fuerza vehicular para mantener la creación en existencia. La creación del universo En El flautista (véase imagen 1) Remedios Varo pinta una alegoría de la creación. Imaginemos un momento anterior: la luz dorada del fondo llena todo; al principio todo era Luz y la Luz era Dios. Aparece una zona de oscuridad y tinieblas, la luz dorada y la bruma se entremezclan; Dios y las tinieblas, el eterno principio de oposición que da paso al acto creador. En el cuadro vemos la escena dominada por la neblina entreverada de verde y dorado, colores de la Naturaleza y de Dios, dos fuerzas antagónicas que conjugadas son el principio creador. Remedios usa la técnica surrealista del esfumado para crear fondos indefinidos que nos transportan el phatos de la realidad. El cielo y el aire que conocemos y demarcan el espacio han desaparecido para dejar lugar a la unión y comunión entre el mundo celeste y el de la materia. Imagen 1. "El flautista", 1955. Óleo sobre masonite con nácar incrustado, 75x93 cm. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 226 En el centro del cuadro unos volcanes nos hacen pensar en el fuego que irrumpe de entre las tinieblas y que emite un sonido indescriptible, punto de partida de la creación. Las tinieblas se disipan, un flautista que sale de una gran roca ígnea construye, con su música y con la materia primigenia, una torre. No es la luz quien crea el mundo sino este personaje a quien la autora ha pintado la cara con concha nácar, símbolo de la pureza original, con lo que nos indica que es parte de la luz, el Hijo de Dios. Es el dios del fuego y del viento que da forma al universo bajo el principio de la armonía; la roca ígnea es el fuego, la flauta el viento y la armonía. Todo está en movimiento regido por la armonía divina. Vemos que el flautista usa la materia inicial, representada por los trilobites fósiles, y los acomoda en la estructura, pues está construyendo el universo. Remedios comenta su obra: "la torre es octagonal para simbolizar la teoría de las octavas. La mitad de la torre es como transparente y sólo dibujada porque está imaginada por el que la va construyendo";5 al hacer esta aclaración la autora nos da dos claves importantes: primero, la torre octagonal que está construyendo es un zigurat que, en las tradiciones místico-religiosas está relacionado con la estructura en niveles del cosmos; es la estructura armónica del universo que, de acuerdo a la tradición pitagórica, se rige por la música de las esferas; segundo, el demiurgo antes de construir la torre, la imagina, es decir, que es a través del logos que el Demiurgo crea. Kaplan misma reafirma esta opinión: "[...] este arquitecto órfico construye [...] anteponiendo la mente a la materia [...]"; llamar órfico al arquitecto no puede ser sino señal de que su canto es mágico y, por tanto, su creación es obra demiúrgica.6 Podría ser un mago, es verdad, pero como ya vimos, el fondo del cuadro y los atributos del flautista nos hablan de la representación del momento de la creación del universo. Dos últimos detalles: las líneas que salen de la flauta se mueven en el espacio, entre los elementos, lo que da la idea de que la fuerza fluye de uno objeto a otro, pero es una fuerza proveniente 5 Jannet A. Kaplan, Viajes inesperados. El arte y la vida de Remedios Varo, p. 177. 6 Ídem. 227 EL COSMOS, ESPACIO DE LA DIVINIDAD del dios, por lo tanto divina. Y, dentro de la torre una escalera indica que es posible ascender y descender por los niveles de la estructura, sin lo cual la magia, como la entendían los filósofos herméticos, no sería posible. La estructura cósmica En esta concepción, el universo es el Todo y es divino en sí mismo (véase imagen 2). Un macrocosmo conformado por alma, cuerpo y espíritu. Es una estructura dividida en niveles jerarquizados de acuerdo a su cercanía o lejanía con el origen: el mundo divino o intelectual, primera derivación o emanación del Uno; el mundo celeste, en el que se concretan las virtudes divinas en cada planeta y estrella; y el mundo sublunar o material, la tierra; cada nivel está conformado por seres individuales con características específicas. Entre los niveles y elementos fluyen de manera continua las fuerzas simpáticas y ciertos principios eternos como el eros, que establecen cadenas de relación por las que viaje el espíritu. Así, todo el sistema está en constante relación y participa de la divinidad. Imagen 2. "Naturaleza muerta resucitando", 1963. Óleo sobre lienzo, 110x80 cm. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 228 La materia espiritual (el de las cosas celestes) y la materia corporal (el de las terrestres) son de la misma sustancia, por ello, los cuerpos terrestres pueden recibir los influjos que los astros envían a la tierra y así recibir sus virtudes. La magia naturalis, principio de movimiento y conservación del universo, no es otra cosa que la canalización de los efluvios de influencia que se derraman de manera natural desde las estrellas y recorren la tierra. En Naturaleza muerta resucitando, Remedios, nuevamente por medio de una alegoría, nos muestra la estructura del universo. En el centro de una habitación hay una mesa sobre la cual flotan platos y algunas frutas que se mueven en órbitas circulares alrededor de una vela. La escena nos muestra los tres mundos que forman el universo y su relación estructural. El suelo y la mesa corresponden al mundo sublunar, formado por la naturaleza y la vida humana, en donde todo está en movimiento constante; en el suelo vemos crecer una planta y las patas de la mesa, enclavadas firmemente en él, representan cómo la vida humana tiene su base en la propia naturaleza; el mantel de la mesa gira con fuerza y sus faldones se elevan apuntando a niveles superiores. El mundo celeste lo representan los círculos blancos y las naranjas que giran en ellos, especie de sistema planetario; en él el movimiento parece ser más regular y estable, sin embargo eso es sólo en apariencia, pues vemos unas frutas que chocan y otras que explotan, cambios que afectan a la tierra, ya que, como hemos visto, la configuración del cielo rige a la tierra. Entre ambos mundos, los platos flotando me hacen pensar en el mundo social, el de la libertad del hombre, ni mortal ni inmortal, ni de la tierra ni del cielo.7 Finalmente, cubriendo todo, la última esfera de cosmos, el mundo divino representado por el interior de una construcción monástica impregnado de una atmósfera de suave tono dorado; lugar lleno de armonía, propio de la divinidad y de la vida religiosa, del eterno re-ligare de la naturaleza y lo divino. La idea se refuerza con el piso en decágono; diez, el número de la divinidad en la base o fundamento del universo. 7 Pico Della Mirandola, Oración de la dignidad del hombre. 229 EL COSMOS, ESPACIO DE LA DIVINIDAD En el centro, una vela sirve de eje del movimiento y de conexión entre la mesa y los círculos concéntricos sobre ella; da orden y coherencia a la pintura, como si todos los elementos se organizaran a partir de ella y justificara lo extraño de la escena; la idea del Demiurgo-Noûs, del que el sistema recibe la unidad, las leyes y la verdad. Vemos que su flama no cintila, está estática, a pesar de regir el movimiento, lo que confirma aún más la idea de estar representando a Dios, motor inmóvil y causa de todo movimiento. En opinión de Kaplan, la luz de la vela es el sol. No debe considerarse contradictorio ver al Sol como el Demiurgo o segundo Dios, a pesar de ser uno de los siete planetas. Para Platón era esplendor ininteligible o imagen principal de las ideas y, por su parte, Hermes afirma en el Asclepio que el sol ilumina a las demás estrellas "no tanto por la fuerza de su luz, sino a causa de su divinidad y santidad".8 Pero, cuidado, precisamente por considerar la vela como representación del Dios creador, en un primer momento podríamos pensar que la luz viene de la vela y que se difunde por los círculos de los planetas, pero en realidad la luz inunda toda la escena, abarca todas las partes sin venir de ningún lado; en sí, es una luz que simplemente está en todo y no pierde intensidad de manera gradual a partir de un centro. Recordemos que la divinidad impregna la materia y está en todo lo que existe. Y lo mismo sucede con la fuerza y el movimiento que se imponen a nuestra imaginación al mirar el cuadro: se regula por la vela como eje, pero en realidad está en todo; el movimiento del faldón del mantel parte de la base y lo impulsa hacia arriba, el de los platos parece venir de sí mismos pero integrados al Todo, el de los planetas parece estar regido por su propio centro, el sol, que también es Dios, o sea, totalidad. Completan la iconografía las avecillas revoloteando sobre el sistema planetario y las semillas que salen del choque y explosión de los planetas. Las primeras son símbolo de la fuerza circulante del spiritu, en este caso azules, por estar ligado a lo divino. En cuanto a las semillas, hay que recordar que Marcilio Ficino, en 8 Hermes Trismegisto, ob. cit. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 230 De vita coelitus comparanda, explica que el Intelecto o Mens divina contiene las Ideas y en el alma se encuentran razones seminales, en número equivalente al de las Ideas, que las reflejan y se corresponden con los seres materiales, que están formados por ellas y dependen de ellas.10 Seres del cielo y seres de la tierra Microcosmos (véase imagen 3), nos muestra el papel de los planetas como gobernadores de la tierra. Vemos el mismo fondo nebuloso impregnado de luz de El flautista, pero las zonas doradas y verdes se han separado y definido, el dorado para el mundo de los dioses, en los que se concretan las virtudes divinas, y el verde para la materia. Aunque la división no es tajante, pues la divinidad impregna todo. 9 Marcilio Ficino en Francis A., Yates, Giordano Bruno y la tradición hermética, p. 81. Imagen 3. "Microcosmos", 1958. Gouache sobre cartulina, 50x100 cm. En el centro de la parte superior del cuadro un punto blanco representa el origen de la luz, el Empírio, desde donde llegan las potencias divinas a los cuerpos celestes. Capricornio, Sagitario y Escorpion, tres de los planetas gobernadores, toman polvo celeste para alimentar sus naves, a la vez que un sistema de cuerdas y poleas las mantiene unidas al punto de luz original y les transmite 231 EL COSMOS, ESPACIO DE LA DIVINIDAD su fuerza. Líneas blancas y curvas salen de tuberías de las naves planetarias y descienden hasta el techo de una extraña máquina; representación de los efluvios por los que entran en contacto los mundos y los elementos que hay en ellos y que portan las fuerzas vinculantes o simpáticas. La energía baja por las líneas blancas, representación de los efluvios, hacia un embudo que hay en el techo de una extraña construcción de donde sales animales y hombres, como si fuera una fábrica de los mismos. La energía entra por el embudo que obviamente concentra las energías y potencias de los distintos planetas; recordemos que según las teorías de los mapas astrales, cada ser en la tierra está determinado por los potencias recibidas, en el momento de su nacimiento, de acuerdo a la posición de las estrellas. Es de notar cómo los animales salen individualizados, completamente determinados según su especie, aun cuando en el interior están envueltos por un manto compartido, como si en el fondo tuvieran la misma sustancia. Sin embargo, los seres humanos no están completamente definidos en el momento de su nacimiento. En el Asclepio leemos que al crear al hombre Dios no le dio dones definidos como a los animales sino la posibilidad de convertirse en lo que él deseara; así, a medida que los hombres avanzan se va individualizando y definiendo en esa individualidad. En la pintura vemos a los hombres que salen todos compartiendo la misma túnica, similares en su constitución, pero a medida que van avanzando se van desprendiendo de ella y tomando sus características individuales, como notamos en el personaje rojo que aún va cubierto en parte por la túnica y que nos da la impresión de que al dar los siguientes pasos quedará completamente separado de ella; delante de él, dos hombres que han avanzado algunos pasos más, se han individualizado completamente; para señalar esto, la autora los ha pintado de diferentes colores. La construcción está sobre una plataforma hexagonal; el seis es, de acuerdo a las tradiciones esotéricas, el número de unión entre el cielo y la tierra, el femenino y el masculino, el Todo y lo múltiple, como la estrella de seis picos. Ya más arriba, al hablar de Naturaleza muerta resucitando, habíamos visto cómo, en la iconograLA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 232 fía de Remedios Varo, el número de lados del polígono de la base tiene que ver con los significados de la numerología tradicional y cómo la pintora, al ponerlos en la obra, los usa para fundamentar la idea representada. No se puede pasar por alto que esta plataforma tiene niveles ni la fragmentación en ella del lado que salen los seres humanos. Pienso que Remedios trata de decirnos que el proceso creativo es un proceso escalonado de derivación de la divinidad, que hay niveles por los que atravesar para llegar al mundo material y, en el caso de los seres humanos, que la creación es inconclusa y no sólo depende de los cielos sino del mismo hombre de acuerdo a su vida en la tierra. La autora, en su comentario a esta obra, nos recuerda los principios que rigen el cosmos: "Por una parte trato de sugerir una especie de determinismo y por otra de armonía [...]".10 Las fuerzas simpáticas Como ya mencionamos, existen fuerzas que recorren el universo llevando los influjos celestes a la tierra, son las fuerzas simpáticas, mismas que Giordano Bruno reduce al Eros, al que llama el "vínculo de los vínculos". En relación a las fuerzas simpáticas entre los objetos que conforman el mundo material, Bruno en De vinculi in genere dice que los objetos se conocen en una relación afectiva, de manera que tendemos hacia algo por apetito de ese objeto, es decir tendemos a él por un impulso erótico. También dice que todo lo que existe se mueve para encontrar un estado de mayor equilibrio, conservar el ser y alcanzar el propio bien, y que este movimiento de atracción o repulsión se produce por las fuerzas simpáticas o antipáticas por las que viajan los impulsos eróticos.11 Ahora bien, cuando algo se mueve causa un desequilibrio en el entorno, de manera que todo tiene que buscar un nuevo acomodo, alejándose unos objetos y acercándose otros, de acuerdo a sus simpatías y antipatías naturales, generando un campo de fuerzas eróticas, "[...] el spiritus, convertido en amor, actúa sobre todos los seres vivos y hace que éstos, 10 Kaplan Janet A., ob. cit., p. 141. 11 Rosario González, Los heroicos furores, introducción, p. XX. 233 EL COSMOS, ESPACIO DE LA DIVINIDAD por el apetito de lo otro, tiendan a modificarse y cumplan de este modo el ciclo del ser. En el movimiento, en la variación de estado, se realiza el vínculo, que se manifiesta de modo diverso según los diferentes casos".12 En Simpatía (véase imagen 4) vemos el despliegue de fuerzas que causa el movimiento de un ser que tiende hacia otro en una relación afectiva. Un gato salta sobre una mesa para que su amo juegue con él y lo acaricie; al hacerlo la leche de un vaso se derrama y se riega por el piso. Una gran energía erótica se despliega a causa ese movimiento; en el aire se riegan chispas de energía que rebotan por todo el ambiente. En el fondo del cuadro vemos otro de los elementos iconográficos recurrentes de la pintora: Una puerta se abre en el fondo hacia un lugar indeterminado, se prolonga hacia lo profundo y está iluminada por una luz brillante; lo que quiere decir que la fuerza se ha transmitido al sistema cósmico; sin embargo, la luz es verde, no dorada, porque esta fuerza no viene de Dios, sino que se mueve en la phisis, es luz de la divinidad en la naturaleza. 12 Ibídem, p. XXI. Imagen 4. "Simpatía", 1955. Óleo sobre masonite, 95x83.5 cm. El hombre como parte de la estructura El hombre no es ajeno a la estructura, no es algo aparte sino que LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 234 integra y está integrado a la misma. La relación con los seres cósmicos a través de los influjos celestes le afectan. Por su condición inteligente, no sólo el cuerpo y el espíritu del mundo se proyectan en él, sino que la mente divina se refleja en su propia mente. Tanto el destino como la libertad de los seres humanos está ligada al cosmos a través de su capacidad de aprendizaje que le permite cumplir con su misión cultural y de gobernador del universo. En Tres Destinos, (véase imagen 5) Remedios nos presenta un grupo de torreones aislados entre sí, pero que a la vez forman un conjunto unido por un laberinto de escaleras entre los cuales están distribuidos; a primera vista los torreones son muy similares, sin embargo sus remates, los cortes de las ventanas y sus bases son todas diferentes. Dentro de cada torre se encuentra un personaje que, al igual que las torres, a primera vista podría parecer similar a los otros dos, cada uno está concentrado en su actividad, viste con un hábito simple, está aislado dentro de un espacio austero donde no cabe más que él. Pero, al detenernos en las imágenes vemos que los cabellos de cada uno son diferentes, y lo mismo pasa con su hábito: uno lleva capucha, el otro es una túnica muy simple y el otro va remangado; también sus actividades son distintas, mientras uno lee, otro bebe y el otro pinta. Todo en este cuadro nos habla de comunión e individualidad enlazados, dentro de un entorno Imagen 5. "Tres destinos", 1956. Óleo sobre masonite, 90x108 cm. 235 EL COSMOS, ESPACIO DE LA DIVINIDAD que proyecta intimidad, concentración y aislamiento, remarcado por el uso del efecto casa de muñecas, que nos dice Kaplan, la autora emplea "para crear la ilusión de realidad a la vez que hace ver esa realidad como ilusión".13 El fondo, como en otras obras que hemos visto, está formado por una mancha verduzca en la que apenas definida, pictóricamente hablando, podemos distinguir árboles que representan la naturaleza, y en la que resplandece una luz dorada que no viene de ningún lado, simplemente está ahí, por lo que podemos interpretar que nuevamente lo que sucede en la escena muestra la relación entre lo material, lo humano y lo divino, aun cuando, al parecer. Los personajes no son muy conscientes de ello, puesto que se dan la espalda entre ellos e ignoran el exterior. Esta idea se refuerza con la verticalidad de las construcciones, sus remates en punta, la escalera que invita a ascender y descender entre el cielo y la construcción en la tierra; de hecho hay un laberinto de escaleras entre los torreones pero finalmente llegan a una que se pierde en el punto donde la pintora destaca un astro en el cielo. Sin embargo, la intención de la pintura es muy clara, pues "hilos invisibles" conectan a cada uno de los personajes con los otros, y a los tres en conjunto con una lejana estrella. Nos fijamos que no son simplemente líneas como las de curvas que se mueven en el espacio como en el caso del sonido de la flauta de El flautista, o las que salen de las naves de los planetas de Microcosmos; en esta ocasión la autora pinta un sistema de cuerdas y poleas que articula la actividad y la conecta al astro; este elemento, junto con el título de la obra no muestran claramente que aun cuando estos personajes no sean consientes de ello, su destino está ligado por razones astrales; su actividad finalmente se une en el mundo propio de la magia, el cosmos y su estructura. Un viaje de ida y vuelta De acuerdo a la tradición hermética, Dios creó al hombre como hermano del Demiurgo. Cuando el hombre vio lo que su hermano era capaz de hacer quiso también crear. Dios le concedió ese deseo 13 Jannet A. Kaplan, ob. cit., p. 206. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 236 y lo envió a la tierra con la misión de gobernarla y de conservar la virtud de la creación. Pero también le dio la posibilidad de regresar a la su patria, el cielo, y recobrar su estatus divino. En la misma obra, Pimandro le dice a Hermes "Tú eres luz y vida [...] lo mismo que el padre", y que si aprende a conocerse como tal, al morir "el cuerpo humano se descompone en sus elementos corpóreos, pero el hombre espiritual asciende a través de la armadura de las esferas dejando en cada una de ellas una parte de su naturaleza mortal y del mal que le es inherente", y que una vez purificado "entra en la naturaleza 'ogdoádica[...]".13 Así, la estructura del universo no sólo tiene canales ascendentes para que desciendan las virtudes hasta la tierra, también es el canal de la ascensión mística. En Tránsito en espiral (véase imagen 6) Remedios nos muestra cómo el hombre se mueve en busca de lo divino. Una serie de personajes viajan por aguas insertas en una espiral que forma una ciudad amurallada y que tiene en el centro una torre elevada. Se trata de un viaje que se da dentro de la vida social, pero que se dirige hacia un objetivo superior, marcado por la torre del centro. La presencia de las aguas entre la muralla no es normal, a menos que pensemos en el significado mitológico de los ríos como límite entre los mundos por los que hay que transitar 14 Hermes Trismegisto, ob. cit. Imagen 6. "Tránsito en espiral", 1962. Óleo sobre masonite, 100x115 cm. 237 EL COSMOS, ESPACIO DE LA DIVINIDAD para pasar de uno a otro; además de su sentido de purificación. Detengamos la atención en la corriente del río, el efecto logrado por la pintora es sorprendente, las aguas van y vienen al mismo tiempo, lo que nos dice que el viaje puede hacerse en los dos sentidos; de hecho algunas embarcaciones van hacia el centro y otras parten de él. De igual manera, la bruma del fondo del cuadro, y que parece cubrir todo el cuadro, nos dice, como en El flautista y otras pinturas de la misma autora, que la escena se desarrolla en el pathos de la realidad, en el paso del mundo material al divino. El hombre vehículo de la creación y gobernador del universo Finalizo con esta bella pintura (véase imagen 7) que nos muestra que en realidad Macrocosmos y Microcosmos son uno; el universo es uno. En él, el hombre es parte integrante y poder creativo. Mantiene el mundo sublunar en existencia, restituyendo las fuerzas primigenias y el orden. Imagen 7. "Música solar", 1955. Óleo sobre masonite, 91x61 cm. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 238 En ella, un hombre toca un chelo formado por los rayos del sol, su música es música celeste, es virtud que rige el universo y que llega al mundo para renovarlo. Pero no llega sola; por el paso de las estaciones y las generaciones todo lo que existe en el mundo elemental pierde su fuerza original y, es el hombre el encargado de la conservación de la ley, el gobernador, el que por su calidad de virtuoso y por su conocimiento de la verdad puede llevar la justicia nuevamente a la tierra. Esa justicia ligada al gobierno y a la verdad de los antiguos de la que nos habla Marcel Etienne en su obra sobre los maestros de la verdad. Vemos en el cuadro la naturaleza prácticamente muerta, que sin embargo está recubierta por una luz blanca invernal, señal de que sólo está decaída o duerme, pues los elementos, como derivación de la divinidad, pueden degradarse y cambiar pero no morir; sólo necesitan bondad para regenerarse. Nuevamente vemos el fondo borroso característico de Remedios, señal de que lo que la acción que nos narra la autora sucede en el phatos de lo real, no en la materia, no en lo metafísico, sino en el espacio donde se unen y sucede lo mágico. El espacio se abre y entra un rayo de sol. Un hombrecillo cubierto por un manto formado por el musgo del entorno toma el rayo de sol y lo convierte en música: lo sostiene con amor en su mano izquierda a manera de un chelo, mientras con su derecha desliza un arco por él. El rostro del hombre, en completa tranquilidad transmite la armonía al entorno inmediato que se expande en círculos concéntricos. Todo aquello que entra va siendo tocado por la música revive: la parte del manto del hombre en contacto con el rayo de sol, las florecillas del piso donde llega directamente, la vegetación que empieza a tomar tonos verdosos en donde el sonido llega. Vemos también que en una especie de capullos se forman pájaros rojizos que significan la fuerza creadora. El hombre está cubierto por una túnica de musgo del mismo entorno que en su base se confunde con el piso, pues sólo siendo naturaleza podría gobernarla. En el ambiente hay un profundo silencio, nuevamente es la música de las esferas la que domina a través del espíritu. Nuevamente es el universo y la pregunta por nosotros mismos que se presenta a nuestros ojos, tan lleno de misterios como el 239 EL COSMOS, ESPACIO DE LA DIVINIDAD que, a pesar de toda la ciencia, encontramos al dirigir nuestra mirada hacia él. No sé si Remedios conocía los textos de los Neoplatónicos Florentinos o el Corpus Herméticum, pero por sus biógrafos sabemos que frecuentaba círculos herméticos y que su fantasía infantil estaba marcada por el misterio, y por sus críticos, incluyéndome a mí, sabemos que el tema de su obra es la magia. Pero más allá de lo que presenta y representa una obra está su construcción plástica. Mi intensión en este trabajo ha sido hacer énfasis en la creación de la autora de una amplia iconografía para plasmar un idea, que le da sentido y una fuerte coherencia a su pintura y, por tanto, un gran valor. He querido, también, hacer a través de mi plática, una invitación a mirar de otra manera el arte, sí, es verdad, la impresión "digamos" inocente de la primera mirada a una obra es importante, pero sólo paseándonos por ella, encontrando sus recovecos y matices, podemos entender el pensamiento que subyace a su creación y hallar el verdadero disfrute estético. Bibliografía Bribiesca Ma. de la Luz. Magnun Miraculum, la figura del hombre mago en la pintura de Remedios Varo, Tesis de Maestría, 2009. Bruno, Giordano, Los heroicos furores. Ed. Tecnos, S. A., Madrid, 1987. Della Mirandola, Pico, Oración sobre la dignidad del hombre. Editora Nacional, Madrid, 1984. González, Rosario, Los heroicos furores. Estudio introductorio, Ed. Tecnos, S. A. Madrid, 1987. Kaplan, Janet A., Viajes inesperados. El arte y la vida de Remedios Varo, Ediciones Era, S. A. de C. V., México, 1998. Trismegisto, Hermes, Corpus Hermeticum, Traducción de Sanguinetti, Jorge. 1989. http://www.servisur.com/cultural/hermes/ index.html Yates, Francis A., Giordano Bruno y la tradición hermética, Ed. Ariel, S. A., Barcelona, 1994.
Quien se posee realmente a sí mismo, es decir, quien se ha conquistado definitivamente, considera en lo sucesivo que es privilegio suyo castigarse, indultarse, compadecerse así mismo: no necesita ceder eso a nadie, mas sí puede encomendarlo libremente a otro, por ejemplo a un amigopero sabe que con ello otorga un derecho y que solo desde la posesión del poder pueden otorgarse derechos. Friedrich Nietzsche2 ¿Es un derecho para los espectadores y los especialistas generar tantas líneas de interpretación en la obra de un artista? La obra se muestra por sí misma, la imagen palpita, la imagen clama, así lo evidente deja de ser evidente por las reinterpretaciones. Lo decisivo es mirar por sí mismo, sin ocultar ningún sentimiento, por lascivo que este sea, así esta será una herramienta que nos enfoque en una reinterpretación. Reinterpretación personal, porque no hay que olvidar que en el arte casi todo es válido y a la hora de mirar y sentir ese es un territorio nuestro y de nadie más. Una línea indudablemente clara en la iconografía de la artista es su visión a su existencia y en Frida Kahlo esta línea va de la mano con el dolor y el sufrimiento. Estos elementos como piezas clave se expresan claramente en su ya conocido accidente que la postró en un dolor constante, operaciones y abortos y así su relación Enrique Revilla Cerrillo 1 1 Maestro en Estética y Arte de la BUAP, titulado en 2007. 2 Friedrich Nietzsche, Aforismos, p. 132. Identidad fisurada y deseo en la obra de frida kahlo LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 242 con este dolor, lo hace un elemento de identidad, y este elemento está estrechamente ligado con un dolor físico sin lugar a duda, un sufrimiento al fin y al cabo y lo interesante de estos elementos es el giro que da ese juego que en momentos nos parece irónico y a la vez con una seriedad monacal y si además le sumamos la ya conocida dualidad que está presente es toda su obra, día/noche, expresados en elementos como la luna y el sol. Parece un juego esta manera de representarse, ya que este sufrimiento se inicia con el dolor corporal y entendiendo el cuerpo como espacio del dolor es también el espacio del placer. Juegos contradictorios. Así como se muestra flagelada muestra elemento eróticos y de placer en su pintura, dolor y placer elementos que construyen una obra. De una manera especial en la naturaleza muerta encontramos reunidos específicamente esos elementos sensuales, aparentemente escondidos pero a la vez descaradamente expuestos, en forma de órganos sexuales, lo sugerente de una obra se pierde, estamos ante lo completamente explícito. "Una de las preguntas capitales del pensador alemán Friedrich Nietzsche ¿cómo se digiere y encauza el sufrimiento sin tener que maldecir la vida?".3 ¿Qué es el sufrimiento? En primera instancia. Y ¿Qué es el dolor? Dos palabras que rondaron su significado, acompañaron a Frida durante toda su vida y que ella encausó por medio de su arte. El significado en el diccionario de la real academia de la lengua española reza así: Sufrimiento.sentir físicamente, un daño un dolor, una enfermedad o un castigo. Sufrir.recibir con resignación un daño moral o físico. Dolor.sensación molesta y aflictiva de una parte del cuerpo por causa interior y exterior. Estas definiciones son las más acordes a este estudio, así estos huéspedes se presentan de manera constante en toda su vida. Y así es precisamente como encara el dolor Frida Kahlo. A una temprana edad, el primer acercamiento se presenta en ella en una enfermedad deformante, la polio que sufrió de niña y que le trajo como consecuencia por una parte el dolor físico y el acortamiento de una pierna, y por otro el dolor moral que le aplicaban en forma de burla sus compañeros de escuela, "Frida pata de palo"4 le decían con esa 3 Gilles Deleuze, Nietzsche y la filosofía, p. 183. 243 IDENTIDAD FISURADA Y DESEO EN LA OBRA DE FRIDA KAHLO característica hiriente que tienen los niños entre su mundo y sus juegos, dolor y sufrimiento la acompañaron en este inicio. Un sufrimiento más adelante se presenta en su vida, el ya famoso accidente que le lacera el cuerpo, la columna herida, dolor permanente, huésped que jamás la dejaría, y la matriz dañada que ya no le permitiría procrear y que le traería en el futuro Sentimiento de pena y congoja. Así el dolor como parte evidente de su vida, la relación con este dolor-sufrimiento se hace constante y así este dolor se hace un elemento de identidad. De esta forma en Frida Kahlo la vía de escape a la existencia es el arte, la pintura misma, como un lenguaje de signos expresados por el artista, nos muestra su forma de ver y de sentir su existencia dolorosamente plasmada. En Frida Kahlo vemos recorrer este camino en primera instancia respondiendo a esta segunda pregunta, ¿cuál es el sentido del dolor? "De él depende totalmente el sentido de la existencia".5 El dolor nos señala el camino a recorrer en la vida, para Frida Kahlo se convierte en un desafió, en un reto cuyo desafío se traduce en amor a la vida como condición de vida, "y lo valioso no es sufrir, sino la manera de reaccionar ante él"6 (siguiendo la idea de Deleuze Guilles). Así mismo Frida Kahlo le da sentido a su existencia volcando ésta en el lienzo, nos abre su corazón por medio de la pintura y nos deja ver su dolor, la crudeza se traduce en color y forma. "Mi nacimiento" nos muestra que la primera luz de nuestra existencia es al mismo tiempo un sentir de vida, de vida terrenal es sentir el dolor, un dolor físico, hambre, frío, incomodidad que se experimenta al estar fuera del seno materno, donde la sangre placentaria se mezcla con el aire y humedad que se van transformando en una incomodidad que como grito de malestar empuja a desahogar por medio del llanto. El sufrimiento lacera al hombre y a los animales pero en el hombre adquiere una conciencia que se pregunta por su sentido, nos indigna y en toda su biografía vislumbramos la historia de un 4 Hayden Herrera, Frida: Una biografía de Frida Kahlo, p. 26. 5 Gilles Deleuze, Nietzsche y la filosofía, p. 182. 6 Ídem. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 244 sufrimiento. Frida Kahlo con una intuición profunda pudo ver esa biografía de dolor que acompaña al hombre y cuando el dolor lo acorrala el hombre regresa a la piedad infantil a esconderse sin enfrentar la vida, sin digerir el sufrimiento, su recurso, la religión como narcótico que hace renunciar al hombre contra la vida y no encararla. Y es precisamente en la columna donde vemos como Frida Kahlo encara la existencia representando su propia laceración, esta columna griega que representa el fuerte soporte cultural que sostiene al hombre, también representa un soporte óseo que lo sostiene, lo representa, quebradizo signo del propio rompimiento interno, rompimiento humano, rompimiento de conciencia internamente resguardada, agonía de vida y agonía de dolor. Frida Kahlo supo encarar la vida y a su propia existencia. El dolor físico y moral estuvieron presentes en la vida de Frida Kahlo así mismo tuvo una experiencia vivísima con el sufrimiento y supo convertirlo en un estimulo de vida antes que una pesantez que suele arrastrar el hombre, el instrumento la pintura, de difícil acceso que solo los espíritus libres son los que miran y entienden su significado oculto. El ideal de hombre es aquel en que las heridas de la vida causan un efecto diferente al hombre ordinario, el rasgo fundamental es el de una enorme capacidad para sentir y como consecuencia lógica una enorme capacidad para sufrir, pero este sufrir debe ser canalizado y dado de sentido, grandes creadores, son al mismo tiempo grandes sufridores. Nos atrevemos a mencionar a Frida Kahlo como ese tipo de ser sufriente que canaliza su sufrir en la creación que se da un sentido catárquico en su creación y que es capaz enfrentar la vida con un fuerte optimismo. Frida Kahlo, alejada de un aparente pesimismo, supo ver con claridad que el dolor de la existencia humana no tiene remedio, está ahí, está presente en nosotros día con día, de nada valen las ilusiones, las promesas y mentiras para alejarlo de nosotros. Sin embargo, no hay que olvidar el fundamento de la existencia, entonces vemos que la verdadera función del dolor no es ver que la vida es espantosa, sino al contrario permite que el individuo se transfigure, el dolor libera de la individualidad lo lleva más allá, el dolor no tiene remedio, sin embargo su función es permanecer ahí para de una forma permanente abrir al individuo a la vida. El 245 IDENTIDAD FISURADA Y DESEO EN LA OBRA DE FRIDA KAHLO dolor proviene de nuestra individualidad, en la medida en que no lo podemos superar quisiéramos ser la totalidad, así el sufrir nos abre al mundo. Naturaleza Muerta La naturaleza muerta nos introduce a un mundo que es particularmente el del artista, ya que los objetos ahí expuestos hablan de él, nos relatan, nos revelan su vida, y su mundo, así la naturaleza muerta es una sinceridad inmediata. "Los objetos muchas veces rebelan los gustos secretos del artista, en la naturaleza muerta, se agrupan poéticamente con lirismo".7 El artista se proyecta, se desdobla así mismo proyecta su ser, lo plasma en el lienzo y nos revela su esencia, sus inclinaciones a la vida. La naturaleza muerta perpetua el instante de vida del artista. En Frida Kahlo la naturaleza muerta se proyecta con tal fuerza que evidencia lo oculto. En realidad no hay nada oculto, no hay velos hay una intencionalidad marcada con tal incisión que remueve el alma del espectador. Deseo y Erotismo Existe una relación entre el erotismo, la belleza y la fantasía. Erotismo, su definición es "exaltación del amor físico en el arte".8 Esta definición en la obra es corta, porque esta va más allá, porque el erotismo envuelve a la obra, pero está y a la vez sugiere, no es de lectura fácil, hace falta sensibilidad y una inclinación a la sensualidad, la fantasía envuelve la obra y se da un juego donde la imaginación personal pone su parte, la imaginación del artista y la imaginación del espectador. Esta tríada erotismo-belleza-fantasía, es la que da una clave para entender el erotismo parcialmente escondido en la obra, aunque en otra obra sugerente y en otras claramente definidas, esta es la clave para entender y abordar esta parte de la obra del erotismo en Frida Kahlo. Este erotismo en Frida Kahlo no se puede entender en un sentido de afecto, de amor, sino como la sensualidad llevada al extremo. En muchas naturalezas muertas encontramos sobre todo una genitalidad, frutos 7 Etienne Souriau, Diccionario de Estética, p. 514. 8 Diccionario de la Real Academia Española, p. 641. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 246 que sugieren actos y partes del cuerpo humano. Hablar del erotismo en Frida Kahlo es tocar una parte sumamente interesante de su obra, ya que generalmente los investigadores se enfocan al autorretrato. Para entender y captar el erotismo en la obra de Frida, hay que ser sensibles y perceptivos para ver las formas que nos muestra la obra. En "Los Frutos de la tierra" 1938. Óleo sobre masonite. 40.5 x 60. Colección Banco Nacional de México. Para Hayden Herrera "[...] se refieren al ciclo de la vida, el sexo y la muerte. Tres mazorcas de maíz, de las cuales dos están cubiertas y la tercera, desprovista de la farfolla y la mitad de los granos, simbolizan el paso el tiempo. El tallo de un hongo puesto al revés señala hacia arriba, como un falo o un hueso".9 En la pintura "Xóchitl, flor de la vida", 1938, de dimensiones pequeñas, Óleo sobre lámina, 18 x 9.5 cm. Colección particular México. Evidentemente, esta pintura tiene clara la connotación sexual, por un lado se proyecta su obsesión a la fertilidad, transformándolas en genitales masculinos y femeninos, una vagina recibiendo al órgano masculino que deposita el esperma. Frida le da esa forma a la flor que evidentemente es la flor de la vida, que da vida. "La concentración de líneas oscuras en la apertura del brote representa el vello púbico o de espinas estas fibras espigadas le dan a la flor una apariencia abiertamente sexual e implícitamente peligrosa".10 En "Naturaleza Muerta". 1942, Óleo sobre lámina, 63 cm. Colección Museo Frida Kahlo. México, DF. en este tono, se observa el zapote con connotaciones vaginales, la media calabaza también y las pepitas son espermatozoides, que parecieran querer fecundarla. En "La novia que se espanta de ver la vida abierta". 1943 Óleo sobre tela. 63 x 81.5. Colección Jacques y Natasha Gelman, México. En esta naturaleza muerta hay varios elementos a destacar, en primer lugar las frutas evidentemente tropicales, los cortes de las sandías, piña, cocos, plátanos, una papaya, dos aguacates y una naranja, todo ello sobre una mesa de color amarillo. sobre todo destacan las frutas que representan los genitales masculinos y femeninos (papaya y plátano) en el intento de lograr un 9 Hayden Herrera, Frida, Una biografía de Frida Kahlo, p. 192. 10 Courtney Gilbert, Catálogo Frida Kahlo 1907/2007, p. 250. 247 IDENTIDAD FISURADA Y DESEO EN LA OBRA DE FRIDA KAHLO círculo perfecto. Ambos muestran la imposibilidad de la felicidad perfecta, en la medida en que el deseo carnal constituye un obstáculo, pueden verse tres pequeños aguacates [por cierto, también se considera a dicho fruto como poseedor de propiedades afrodisíacas] [...] las frutas que se abren de manera sensual formando un círculo de yin y yang; los dos cocos forman el centro de su respectiva forma de yin o yang. El elemento derecho yin tiene su coco bocabajo y muestra sus características femeninas en su extremo superior con la papaya abierta; su dirección apunta hacia abajo, como conviene al yin. El elemento izquierdo yang, con su movimiento hacia arriba, hace que los ojos del coco y los plátanos que apuntan hacia abajo, muestren características de los genitales masculinos. Ambos están unidos el uno al otro, en un festín suntuoso donde se complementan entre sí: la naturaleza de las cosas, plena de gozo entretejiéndose la una en la otra.11 Se observa un búho y un grillo y como elemento singular una muñeca, y en la parte inferior el título de la obra La novia que se espanta de ver la vida abierta. En la obra "La Flor de la Vida". 1943, Óleo sobre masonite. 28 x 19.5cm., Colección Fundación Dolores Olmedo, México. Se repite esa obsesión con la fertilidad, otro ejemplo de transformar la flor en genitales masculinos y femeninos. "Comporta otros elementos que vuelven más explícita la cualidad híbrida, humano-planta, de la pintura".12 Tiene una forma como de un ser extraño que intenta dar pasos: no es la representación de la figura femenina. El brote central tiene la forma tanto de un falo, como de un útero, y la cabecita que surge de la cima de la flor también sería la punta de un pene. Una explosión de líneas doradas que irradian desde la punta de la flor representa los estambres alrededor de un pistilo central, que a la vez sugiere una secreción de esperma [...] el sol resplandeciente y la centella de la luz encima encarnan el calor poderoso 11 Helga Prignitz-Poda, Catálogo Frida Kahlo 1907/2007, p. 224. 12 Gilbert Courtney, Catálogo Frida Kahlo 1907/2007, p. 250. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 248 y la cualidad evanescente del orgasmo [...] en la flor de la vida, la sexualidad no solamente se traduce en términos del placer sexual, sino que también significa reproducción [...] los brazos que se extienden desde la flor central, también se asemejan a trompas de Falopio que culminan en brotes abiertos, más que en ovarios.13 En Naturaleza muerta con perico y bandera, 1951, Óleo sobre masonite. 27.5 x 39.2 cm. Colección de Díaz Ordaz, México. En esta naturaleza muerta Frida Kahlo muestra gran maestría en el acercamiento a la realidad de las frutas, pero atrás de esta representación existe un significado oculto: la mayoría de las frutas aparecen en pareja, incluso algunas que están abiertas parecen las partes íntimas del cuerpo humano, lo que da pie a la sospecha de que sean metáforas de ambivalencia de la vida sexual de la pintora. Por un lado, reflejan el delicioso sabor de su vitalidad, su amor por la vida, pero también el sufrimiento de una sexualidad insatisfecha, después de haber sufrido, en 1950, una estancia hospitalaria de nueve meses y haber tenido múltiples operaciones en la columna vertebral. La mitad del mamey, ubicado en el centro de la composición, recuerda, con su carne roja, a la vulva de una mujer. Sin duda no es casualidad que, directamente al lado derecho, se asoma, entre las demás frutas, la punta de un plátano macho, como símbolo masculino, opuesto al femenino del mamey, acercándose en diagonal hacia la abertura del sexo femenino. También el melón cortado a la mitad, que se encuentra en la orilla izquierda de la pintura, demuestra su interior de color miel, similar a los labios de una vulva. Pareciera que las semillas esparcidas fueran espermatozoides, en su camino a la fecundación.14 En Naturaleza muerta con sandias. 1953 Óleo sobre masonite. 39 x 59 cm. Colección Museo de Arte Moderno, México D.F. En esta naturaleza muerta vemos como Frida ordena la composición de las frutas: 13 Ibídem, p. 250. 14 Andrea Kettenmann, Catálogo Frida Kahlo 1907/2007, p. 325. 249 IDENTIDAD FISURADA Y DESEO EN LA OBRA DE FRIDA KAHLO Kahlo centra su composición en torno a semilla negra que se encuentra en medio del mamey, la cual crea un vació oscuro y una imagen de fertilidad. La implicación erótica, sexualizada, de la imagen de Kahlo es clara: muchos historiadores del arte han subrayado que las rebanadas de sandia y de mamey se asemejan a los labios que rodean al clítoris. La obra de Kahlo, por lo tanto, complica y transgrede la noción tradicional de que una naturaleza muerta, en cuanto tema doméstico, es un género apropiado para las artistas mujeres, ya que no guarda relación con el estudio de la forma humana desnuda [...] el uso de la fruta como equivalente de los genitales femeninos trae a colación desconcertantes asociaciones con el cuerpo femenino como puerta de entrada a la vida y como un reino oscuro que evoca gran incomodidad e incluso la muerte un lugar de placer y terror simultaneo como lo hizo ver Freud. La ecuación hecha por Kahlo entre el cuerpo femenino y la fruta indica que sus últimas naturalezas muertas obedecen a dos objetivos que constituyeron fuerzas primordiales a lo largo de toda su carrera: fueron formas de provocar desconcierto y reflexión en el espectador, y un método para desvanecer las fronteras entre la tela y la vida.15 Conclusión En la tradición mexicana la sangre es cotidiana para el mexicano, los sacrificios aztecas son tan familiares desde la historia que vemos desde la infancia, la fiesta brava es tan cotidiana que no nos asusta ver que un toro atravesó, hirió o mato a un torero, que si los asaltos, que si las muertes son tan familiares. Al ver la obra de Frida Kahlo vemos una parte que nos pertenece como mexicanos por eso la lectura es más bien franca. Siguiendo esta línea el hombre realiza su autenticidad en la autotrascendencia y Frida Kahlo trascendió simplemente siendo ella misma, arrojándose sin ningún temor al arte, al arte vivo palpitante principalmente el de sus autorretratos, así hay que mirarla, así el legado de Frida Kahlo sigue vivo, la obra que se gestó en 15 Terri Geis, Catálogo Frida Kahlo1907/2007, pp. 338 y 339. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 250 el llamado movimiento Nacionalista, vio la luz y se insertó en la vanguardia mexicana, sigue el eco nacionalista que sobrevive en el arte mexicano. Así, la obra de Frida Kahlo está marcada y transita entre el mundo indígena, la Revolución Mexicana, la vanguardia y el nacionalismo. ¿No es acaso la filosofía una pregunta constante sobre la vida, sobre el dolor y la finitud humana? En la obra de Frida Kahlo vemos una constante, la unión intrínseca del dolor y la vida que se ata y desata este para hacer ver al espectador que el dolor es una manera de ver la vida, nos recuerda que estamos vivos, que sentimos y que nos apiadamos ante el dolor ajeno. Es una llamada, es un recordatorio a nuestra propia vida y a nuestro propio dolor. La vida no es ajena al dolor, pero no es lo mismo ver el dolor ajeno que el propio, quizá lo evadimos, y nos decimos; eso le puede pasar a otro pero a mí no. Esta obra nos hace reflexionar precisamente sobre ese punto, el dolor ajeno y el dolor propio, al verlo, es una llamada, un bálsamo y una contemplación a la vida misma, un encararnos a la realidad enmascarada y disfrazada de cotidianidad que nos seduce, a lo efímero, lo momentáneo y lo placentero que es el mundo en que vivimos. Al verlo debemos pensar en que la obra encierra un mensaje, oculto para el que no quiere ver pero claro para el que ve y siente una realidad, que es la vida misma con todas sus cualidades y desavenencias. Cada individuo tiene una forma muy particular de ver la vida y es precisamente como le ha ido en ella, así conforme nos reconocemos seres con una historia única y diferente, entenderemos planamente la vida propia y la de los demás. Precisamente lo valioso es comprender con el dolor, de nada vale esconderse hay que encararlo, no podemos evitar el sufrimiento y el dolor, si vamos a sufrir, lo haremos pero al mismo tiempo saber ser optimistas. El cuerpo como espacio del dolor, moral y físico, somos seres vulnerables y en general son otros los que nos inflingen el dolor. Así el cuerpo es el espacio del placer con el amor y el placer físico. Dolor y placer se entretejen en la obra pictórica de Frida Kahlo. 251 IDENTIDAD FISURADA Y DESEO EN LA OBRA DE FRIDA KAHLO Bibliografía Deluze, Guilles, Nietzsche y La Filosofia, Anagrama, Barcelona, 2002. Friedrich, Nietzsche, Aforismos, Edhasa Editorial, España, 1997. Gesi, Terri, Catálogo de Frida Kahlo, 1907/2007. Gilbert, Courtney, Catálogo de Frida Kahlo, 1907/2007. Herrera, Hayden, Una biografia de Frida Kahlo, Editorial Diana, México, 1996. Kettenmann, Andrea, Catálogo de Frida Kahlo, 1907/2007. Prignitz-Poda, Helga, Catálogo de Frida Kahlo, 1907/2007. RAE, Diccionario de La Real Academia de la Lengua Española, Editorial Espasa, 2001. Souriau, Étienne, Diccionario de Estética, Akal Editorial, Madrid, 1998.
Después del disfrute que por separado se obtiene de las obras del poeta Francisco Hernández y el pintor Arturo Rivera, artistas mexicanos contemporáneos, es inevitable notar la similitud temática que los relaciona, no sólo como partícipes de una misma generación, sino también de un parecido tratamiento en parte de su poética. Así, al observar las imágenes en los cuadros, por momentos le parece a la mente estar leyendo un verso del poeta, o es el poema quien remite al mundo del pintor, ya que de manera inmediata, sin proponérselo, quien ve o lee puede percibir lo escrito en términos visuales y el cuadro a manera de figuras retóricas. Confrontar parte de la obra de ambos artistas implicó retomar dos términos claves: Écfrasis y Paralelismo. El primero lo abordé al saber que Francisco Hernández visitó a Arturo Rivera e hizo el escrito "Ejercicios escriturales a propósito de Kubrick, Holbein y Arturo Rivera", (usado por el pintor para el catálogo de su exposición "Despojos"). A la manera de James Heffernan, al definir el término écfrasis, Francisco Hernández llevó a cabo una representación verbal a partir de una representación visual; entonces parte de su poesía constituye, citando a Gombrich, el "paralelo literario más próximo a la imagi1 Este texto es un fragmento de la investigación para la Tesis de Maestría, la cual se publicó parcialmente como libro en 2009 por la BUAP y Linajes Editores. 2 Maestra en Estética y Arte por la BUAP, titulada en abril de 2008. Profesora colaboradora de la FFyL y docente a nivel bachillerato en la BUAP. La intensidad de resplandores abisales El pintor Arturo Rivera y el poeta Francisco Hernández1 Berenize Galicia Isasmendi 2 LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 254 nería" de Arturo Rivera. La écfrasis se da específicamente en el análisis de las obras y sus poemas o escritos correspondientes: "María", "El hambre del pintor" y "Ejercicios de la buena muerte".3 Del segundo término, paralelismo, hay una mención y ejemplificación específica en los demás cuadros y poemas. Hablando de este concepto, se debe hacer un poco de historia, ya que la noción del paralelismo entre las artes no es nueva si se recuerda a algunos estudiosos, sólo por mencionar a tres, están: Horacio quien en su "Arte poética" habla sobre el quehacer del poeta y va dando también semejanzas importantes al decir que pintores y poetas gozan de la misma libertad, mientras no caigan en la contradicción de lo que están tratando, afirmando que: la poesía es como la pintura: una cosa te gustará más, si la miras de más cerca; otra te gustará más si la miras de más lejos. Ésta requiere ser mirada a media luz; estotra no teme la luz plena y resiste al ojo penetrante de la crítica. Aquella te agradó la primera vez; aquella otra te agradará mil veces que la veas.4 Un segundo autor que habla del paralelismo es Jean Mukarovsky, quien lo aborda en su libro "Escritos de estética y semiótica del arte", cuando dice que poesía y pintura se acercan si se pone prioridad en su convergencia con respecto a "las imágenes ópticas", cuando evocan las cosas y sus características. Así en la poesía, "los adjetivos, sustantivos y verbos", no representan como en un cuadro sino que "significan" logrando ese asemejarse a la imagen. Otro estudioso de la correspondencia entre las artes es Étienne Souriau, para quien ésta siempre existe debido a la fraternidad inherente entre los artistas; porque ya sea hablando de "las sonoridades de las sílabas en poesía" o de las "líneas y colores en el cuadro, [estos] pueden constituir los elementos [de por sí disparejos] de una misma acción sublime".5 3 Las imágenes y poemas utilizados se encuentran al final del texto a manera de Anexo. 4 Horacio, Arte poética, p. 179. 5 Étienne Souriau, La correspondencia de las artes. Elementos de estética comparada, p. 137. 255 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES En esta investigación busqué esbozar parte de los postulados que se configuran en las poéticas de Francisco Hernández y Arturo Rivera; para obtener ejemplos de la relación y afinidad entre sus obras. El análisis de sus manifestaciones artísticas lo hice valiéndome de la iconología6 y la iconografía7, en base a los estudios que hicieron Erwin Panofsky y Ernst Gombrich. A la manera de Gombrich en su libro "Imágenes Simbólicas" usé el término de "programas",8 pero aquí, no es este el que media entre el escrito o poema y el cuadro, sino que unas veces apliqué a los primeros o al segundo la función de programa. Teniendo presente que, de manera evidente, para el poeta Francisco Hernández varios cuadros de Arturo Rivera fueron programas en algunos de sus poemas o escritos. El hecho de llamar programa unas veces al cuadro, al poema o al escrito corresponde a que "conociendo estos textos y la imagen, el iconólogo procede a tender un puente entre ambas orillas para salvar el foso que separa la imagen del tema",9 o el tema de la imagen. Entonces la identificación de un posible "programa" ayudó a esbozar posibles significados de las obras, dando paso a algunos de los temas recurrentes como son, entre otros: lo sagrado, a través de la religión católica y la mitología griega, el creador, el autorre6 Iconología: "originalmente se usaba como una ciencia productora de imágenes al servicio de los artistas y no como un instrumento de interpretación o método de investigación histórico artístico. Su nuevo significado es dado por la escuela de Viena y el Instituto Warburg". José, Fernández Arenas, Teoría y metodología de la historia del arte, p. 110. La iconología, en palabras de Fernández Arenas, lleva a cabo "una valoración estética de la obra de arte, no sólo como hecho estético, sino como hecho histórico", para lo cual el estudioso debe conocer "documentos", contemporáneos de la obra a analizar, de todas las índoles [socioeconómicos, poéticos...], porque ésta es una "historia de las ideas visuales." En base a esta ciencia y atendiendo a términos de Panofsky, se debe buscar el significado "profundo intrínseco", entendido como símbolo cultural y principio subyacente de una ideología, modificado por el artista y condensado en su obra. 7 Iconografía: entendida en palabras de Fernández Arenas, es una "historia de las imágenes", "si se puede hacer corresponder una ilustración compleja con un texto que dé cuenta de sus principales rasgos, puede decirse que el iconógrafo ha demostrado lo que pretendía" Ernst, Gombrich, Imágenes simbólicas, p. 17. 8 Programa entendido como libreto basado en ciertas convenciones de la época a la que pertenece la obra. 9 Ernst Gombrich, ob. cit., p. 18. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 256 trato, la muerte, el erotismo y la mujer, englobados todos en el realismo y lo maravilloso. En relación con los temas recurrentes, estas obras se encuentran anegadas de símbolos y metáforas que se resignifican o atienden a su significado "original", sabiendo que "el lenguaje artístico es polisémico-connotativo",10 por lo que intenté traducir los significados de dichos símbolos así como distinguir nuevas metáforas en busca de algunos de sus posibles valores, constancias y cambios. En palabras de Lukács, citado por José Fernández Arenas en su libro "Teoría y metodología de la historia del arte", identifiqué una posible "historia ideológica mostrada en imágenes",11 la que me ayudó a establecer las relaciones básicas más importantes entre Arturo Rivera y Francisco Hernández. Así, se puede afirmar que los mundos de la poesía de Hernández y la pintura de Rivera con su terror y sensualidad, a manera de resplandor, sorprenden sin repeler. Con un magnetismo que nos mantendrá viéndolos, leyéndolos y sintiéndolos aún más para identificar la razón de su poder y el origen de su encanto visual. Y se comprenderá la interrogante de Bataille "¿Cómo no ver, entonces, hasta qué punto el horror fascina y cómo su fuerza bruta puede rompercon lo que asfixia?".12 Afinidad en las poéticas del pintor Arturo Rivera y el poeta Francisco Hernández 1. Lo sagrado a través de la religión católica Como se mencionó en el preludio, hay cuatro obras13 en las que se tiene la innegable presencia del paralelismo estético, específicamente de la llamada écfrasis. El primer par de ejemplos es el cuadro "María" (véanse Imagen y Poema 1) y su parte correspon11 Ibídem., p. 123. 12 George Bataille, Historia del ojo, p. 126. 13 Los cuadros de los siguientes ejemplos: "María", "Ejercicios de la buena muerte" y "El hambre del pintor", son recreados directamente por el poeta Francisco Hernández, después de su visita a la casa-estudio del pintor Arturo Rivera, en sus libros "Óptica la ilusión" y "Soledad al cubo", específicamente en el primero, el poeta hace ensayos sobre diferentes artistas. 257 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES diente del escrito "Ejercicios escriturales a propósito de Kubrick, Holbein y Arturo Rivera". El cual surgió cuando el poeta Francisco Hernández visitó al pintor Arturo Rivera en su estudio y uno de los cuadros que vio fue éste, el de "María". Ambos, Arturo Rivera y Francisco Hernández, se admiran y se aprecian; será porque sin confesárselo se reconocen unidos por un innegable halo de genialidad. Encontrando, por sino y fuerza propia, su pertenencia a "the dark side of the moon"; es decir, comparten, no ya la idea de la noche, que algunas veces puede evocar destellos blancos iluminándolo todo, sino el espacio más alejado, la completa y compleja oscuridad del nictálope, que los ha llevado, a la manera de Lope de Vega, a "caer de un cielo y ser demonio en pena y de serlo jamás arrepentirse". Rivera nombra directamente y sin necesidad de adornos, a su obra: "María", la cual es utilizada por Francisco Hernández como especie de "programa", de inspiración para evocar la historia de la Magdalena en base a las imágenes metafóricas y simbólicas. Tal representación se da partiendo de la visión que en Occidente y a partir del Papa Gregorio Magno se prefiguró de ella como la prostituta arrepentida convertida en santa. El significado o propósito del cuadro es la penitente, que después de tanto y ya en el hastío, por pagar sus culpas, nos afronta con los ojos desorbitados, enmarcados por su rostro inaguantable, de muerta. El color tremendamente oscuro de su piel evoca el relato original de Domenico Cavalca, en el que se menciona el cuerpo de María "negro y seco"14 no por la falta de vida sino por el sol del desierto. A pesar de ya no estar rehecha con su atributo principal, el largo cabello, símbolo del peligro sexual y seducción que ella representa, la cubre un manto, metáfora de siglos atrás, viejo y sucio, que lejos de revestirla de santidad también habla de un peligro, le cubre el sexo y la esconde insinuando lo que queda de su existencia. Está sostenida por los "varejones" y hasta ayudada por las piedras simbólicas que, aquella vez, gracias a Jesús no la lapidaron. La casa y cueva de María de Magdala, metáfora del aislamiento, 14 George Duby y Michelle, Perrot, Historia de las mujeres. 2. La Edad Media, p. 443. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 258 es una bodega donde ella permanece inmóvil en la interminable expiación, "trata de volar y no puede" porque sus piernas, su carne culpable y existencia mortificadas han sido puestas en las "bolsas negras de las lágrimas" que se han llenado de ellas, pero también del dolor. La voz lírica refleja miedo y no compasión hacia la "María" de Rivera porque sabe que ella ya no pide ayuda, observa y lo que queda por hacer sería "cortarle las uñas", quitarle esos pedazos secos que la sostienen y están unidos a lo que todavía permanece de su carne y pregunta "¿quién se atreve?", quién se atreve a acercársele y tumbar a la persecutora, para que deje de observarnos y aún más no trate de alzar el vuelo tras nosotros. "María" y su parte correspondiente del escrito "Ejercicios escriturales a propósito de Kubrick, Holbein y Arturo Rivera" sirven de partida para uno de los temas fundamentales en la obra de ambos creadores, lo sagrado, visto específicamente en este caso, desde la religión católica. Así, las metáforas y símbolos que se ofrecen están conformados(as) en base a dicho tema, la historia de la Magdalena, para dar pie a la actualización de la imagen. Ahora ya no es la Magdalena que sufre y se arrepiente con el castigo para convertirse en santa, ya no es la misma a la que su culto se impulsó durante la edad media como "bienvenida pecadora";15 porque ya no busca una redención posible ni por ser pecadora ni por ser mujer. Ya nadie, contrario a lo que el religioso Geoffroy de Vendôme proclamaba, ve en esta protagonista alguien en quien querer encomendar "el alma y el cuerpo". En lugar de mostrarse agotada por los sacrificios está harta de ellos, la prometida santidad no llega, por eso nos afronta y no está en actitud de súplica, con esto sus características se han secularizado para dotarla de una fuerza atroz que la lleva, más allá de las imágenes sangrantes de las iglesias, a mover al espectador en retirada, a saber que después de verla la visión de las demás Marías desaparece. 2. El pintor y la creación Como segundo par de ejemplos presento el cuadro "El hambre del pintor" (véanse Imagen y Poema 2) y el poema "El hambre del pintor 15 Ibídem., p. 64. 259 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES (fragmentos)"; los cuales evidentemente retoman a una figura clave, el pintor, protagonista presentado a manera de alegoría, en donde la característica principal que le acompaña, el hambre, puede personificar a la vez un vicio y una virtud, también lleva consigo uno de sus atributos16 principales: el pincel. Aquí, el pintor es entendido como un anhelante que a fuerza de darlo todo por su pintura no sólo se alimenta de ella física y espiritualmente, sino que también, la conceptualiza como toda su cosmogonía. Antes de alimentarse, el pintor de Rivera se encuentra en los huesos y se le ve lastimero, es un adicto que necesita recuperarse, confirmar a través de la pintura la valía de su existencia. En "El hambre del pintor", ambos Rivera y Hernández, también coinciden en remarcar la relación inherente del hambre con la obsesión creadora y que llevará al artista a la entrega para poder fusionarse con ella, volviéndose extensiones uno del otro, a manera del mítico ouroboro el artista es mezcla de dragón y serpiente, entonces, termina comiéndose a sí mismo. Por esto "el hambre del pintor mueve cortinas", descubre lo oculto en cada obra gracias al eterno retorno que conlleva el veneno y el antídoto en la cola de pincel y aceites, necesarios para continuar la autofecundación, la "Certeza ante el Deslumbramiento" de la creación. Es perder y recuperar la razón, la vida, a través del mismo acto: pintar. Dentro de la temática del creador y la importancia para él de la mirada, a través del ojo como símbolo, se encuentra también el siguiente par de ejemplos: el poema "Séptimo" (véanse Imagen y Poema 3) y el cuadro "El veedor", en los cuales hay un juego del, en palabras de Francisco Hernández, "mirar y no mirar". La vista es la protagonista y sobre ella se recrean diferentes presencias, partiendo del cuadro, en un primer plano se encuentra, a manera de símbolo de la mirada el espejo como atributo, redondo, pequeño, forma de ojo, parece indicar que sostiene el reflejo del ave repugnante, jalada en el aire por una vena intensamente roja. El espejo es lo "que sin ver te mira/ acodándose en el pensamiento redondo de tu imagen" que obtiene 16 "Objetos reales y convencionales que sirven para reconocer al personaje que acompañan" en José, Fernández, ob. cit., p. 167. Para Gombrich son una característica de las personificaciones, amplían y refinan la definición al proporcionar nuevas comparaciones, metáforas o símbolos del concepto central. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 260 valía y forma por ese ojo escrutador. En segundo plano se ubica el hombre cuyo antifaz, metáfora, ha vuelto a sus ojos "únicamente lo sombrío dejado por el vendaval en el mantel polvoso". Nosotros, detrás de él, creemos que sabe de la presencia del ave que le clava su único ojo, no por la vista sino por su actitud de rosario en mano; manos "llenas de élitros", alas que protegen del silencio del ave que sólo observa en espera tal vez de que el hombre se destape y la afronte directamente, ojo a ojo. La voz lírica ha descubierto el por qué del silencio y le dice al ave: "callas así porque cuando se cierren los ojos de las cosas, no podrás contemplar tu repentina desaparición". Con "Séptimo" y "El veedor", se ubica en el ojo el "asiento del poder más profundo y característicamente humano".17 Permitiendo otorgar diferentes valores, el espejo sólo refleja, mira sin mirar, en su calidad de objeto, parafraseando a Merleau-Ponty, puede ser símbolo de que ves y al mismo tiempo puedes ser visible, pero aquí no le basta al ave, ya que ésta no lo observa y le urge saber que realmente es mirada, por eso se le impone al hombre. La consciencia del ave la ubica por un lado como alegoría (poseedora de una característica humana) y por otro le hace saber que puede desaparecer si aquél hombre no la observa, por su parte, el hombre puede mirar pero se niega a hacerlo. Retomando la presencia de los diferentes ojos y sus poseedores, en el cuadro y el poema, en el del ave se encuentra el, mencionado por Eduardo Cirlot, "conturbador" poder de la mirada, mal de ojo, aquél que el hombre del antifaz niega y rechaza, sabe que algo atroz puede suceder si lo afronta, tal vez a la manera de un ave medusa. A diferencia del ojo del espejo, los ojos del ave y el hombre son, a su manera, símbolo de: "conocimiento, mente, vigilancia (y) protección".18 Uniendo los ejemplos en donde hice hincapié en la temática del artista, del creador y como parte de éste al ojo, así como el significado simbólico de la mirada, Merleau-Ponty dice que es por medio del cuerpo como el "pintor cambia el mundo en pintura". Así, el cuerpo lo coloca dentro del "mundo de lo visible" y es gracias a la 17 Juan-Eduardo Cirlot, El ojo en la mitología, p. 14. 18 J.C. Cooper, Diccionario de símbolos, p. 133. 261 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES mirada por la que este se ofrece; pero no sólo el artista visual ya que todos los creadores en mayor o menor medida aprehenden el mundo a través de la mirada. La visión es tan indispensable en el quehacer de Arturo Rivera y Francisco Hernández que me atrevo a afirmar que su ojo es resultado de "eso que se ha conmovido por cierto impacto del mundo y lo restituye a lo visible por los trazos de la mano",19 ya sea recreando a través de palabras o imágenes. Aquí se debe tomar en cuenta que tanto Arturo Rivera como Francisco Hernández se dedicaron en una etapa de su vida al diseño, actividad que los influenció positivamente, siendo un dato que ayuda, en parte, a entender por qué son marcadamente visuales. Continuando con este tema se debe partir hacia otra vertiente presente en Francisco Hernández y Arturo Rivera, el voyerismo, en la entrevista que realicé al pintor, dijo: "ves distinto porque el voyeur es el que está viendo, el instrumento primordial del pintor es el ojo, es un lenguaje visual, es como el oído para el músico",20 relación entre el que ve y el que es visto; la cual no necesariamente tiene que limitarse a lo sexual sino darse como una posibilidad de enfrentarse y aprehender lo que nos rodea como en el caso de "El veedor" y "Séptimo". Durante todos los ejemplos ya citados y los que menciono más adelante, Francisco Hernández y Arturo Rivera siempre mantienen el voyerismo, la vigilancia, a veces insinuándose y otras como observadores directos y obscenos de animales, personas u objetos, o también como protagonistas. Siempre como un medio para abrir dolores, obsesiones y miedos. Sobre esto Arturo Rivera también ha dicho "para el pintor en general y en mi caso particular, el primer lenguaje que aprendí directa, inmediatamente fue el visual. Yo soy voyerista".21 Así también, Francisco Hernández dijo en la entrevista que me otorgó: "Soy un observador, como un periodista y apunta y apunta y apunta. Jorge Guillén decía –ser es la absoluta dicha– y ver es la absoluta dicha, también".22 Para Walter 19 Maurice Merleau-Ponty, El ojo y el espíritu, p. 21. 20 Berenize Galicia Isasmendi, "Entrevista al pintor Arturo Rivera" en Berenize, Galicia Isasmendi, Ese oscuro recinto interminable, p. 97. 21 Ernesto Lumbreras, El ojo del fulgor. La pintura de Arturo Rivera, p. 11. 22 Berenize Galicia Isasmendi y Rubén, Márquez Máximo, "Entrevista al poeta Francisco Hernández" en Berenize, Galicia Isasmendi, Ese..., p. 82. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 262 Schurian la idea de un observador, del voyerista "abierto o encubierto", es parte de todos los afectos al arte y éste fue establecido por Sigmund Freud como: Parte del entramado psíquico del individuo, no se circunscribe sólo a la contemplación de las cosas e imágenes prohibidas, sino que representa por regla general una de las necesidades básicas del ser humano: la curiosidad, la mirada indagadora, la voluntad de comprender.23 3. El autorretrato y la muerte El tercer par de ejemplos, el cuadro "Ejercicios de la buena muerte" (véanse Imagen y Poema 4) y su parte correspondiente en el escrito "Ejercicios escriturales a propósito de Kubrick, Holbein y Arturo Rivera", retoman la noción del retrato. Ambos artistas ofrecen una misma visión de la muerte de Arturo Rivera, en donde se sabe que siempre "las máscaras son una forma de ejercitar la identidad" (Hernández, 2002, 95), de dar diferentes posibilidades al ser a través de la imaginación. El tema de la muerte es una constante indispensable en la poética de ambos artistas, en este par de ejemplos, es presentada a manera de alegoría personificada como virtud. Nuevamente Francisco Hernández se inspira ante un cuadro de Arturo Rivera y recrea en su idioma personal el "Ejercicios de la buena muerte". Este autorretrato no es el único de Arturo Rivera, pero sí el primero en donde pinta su existencia física entregada completamente a lo inmune del tiempo. Sin pretender ser una ostentación simplista de valentía, este cuadro es a la manera del último autorretrato de Rembrandt, signo de sabiduría premonitoria, elemento que diferencia la sensibilidad artística de las demás. Rivera siempre ha afrontado de manera consciente que "cuando naces se inicia la muerte, empiezas a descontar los días".24 Entonces en el escrito del maestro Francisco Hernández y el cuadro de Arturo Rivera, a la muerte omnipresente en la vida se la debe ejercitar, estimular y adiestrarla para poseer la virtud de una "buena muerte". 23 Walter Schurian, Arte fantástico, p. 28. 24 Teresa Del Conde, Voces de artistas, p. 174. 263 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES Los diferentes elementos que convergen en el cuadro y el poema hacen la metáfora de esta buena muerte y es para ese ejercitarla que "grita el cerdo disecado, por eso aletea el halcón con dientes de infortunio, por eso crece en el vacío la momia del amor". Los tres seres se encuentran emergiendo de la obscuridad, uniendo el hilo de diferentes realidades, observando a la manera de los presentes en la "Lección deanatomía del Dr. Nicolaes"; pero también se encuentran acompañando al creador anatomista que, aún tendido, los sigue recreando e invocando. La voz lírica fija su mirada en "Arturo sin corazón, a la luz de una lámpara roja", será porque la fuerza de la existencia en ambos artistas se encuentra en ese órgano, del que proviene todo lo que son, cuya vivacidad parece, por un momento, ya haber sido extraída por la lámpara. Pero a pesar del intenso matiz, ésta "existe solamente como aspaviento de la nada"; demostración de simple objeto en contraposición del cuerpo de Rivera y la atracción que este ejerce. En la posición de esta buena muerte, la voz lírica ve y habla de Holbein y su "Cristo muerto" de ataúd y andamio, sólo que el cuerpo de este Arturo se encuentra todavía en la plancha, con su gorro blanco y el cubre bocas amarrado al cuello pero girado en la espalda; es la obsesión por el cuerpo la que le lleva a pretender realizarse a sí mismo la autopsia. El pintor, además de la postura del Cristo, recupera el vientre cubierto por el manto blanco, pero en este autorretrato, en ese preciso espacio simbólico de los espermas se conjuran a manera de elementos metafóricos y atributos, como brújulas, el arte y ciencia de "los violinistas y los astrónomos", quienes indican: "ejercítate en la composición. Une los triángulos, las cantidades, los sonidos". En base a una suerte del geómetra perfecto de Kepler, para medir el tiempo universal de la vida y la muerte, en busca de un predecir la ubicación pasada y presente de este cuerpo celeste, resultado de infierno y tierra. La idea de la muerte vista alegóricamente, personificada como virtud (positiva) y vicio (negativo), da paso al siguiente par de ejemplos: "Angelito" y "La garganta del ángel" (véanse Imagen y Poema 5), los cuales son aprehendidos en base a saber que se ofrece la historia de dos momentos consecutivos, la presencia del sonido LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 264 y el silencio, y lo que acontece al derredor cuando estos son producidos por un ángel. El sonido comienza cuando el antagonista se interna en el sueño, se "tiend[e] a descansar"; es una historia metafórica de amor, vida y muerte. Es de muerte en el "aire invernal" porque "el ángel canta", exhala destrucción pero al mismo tiempo hay amor y vida en el antagonista, que escucha al ángel pero no le teme, está ajeno al dolor porque ese canto se vuelve atrozmente tierno cuando se conjura con el sonido del amor en "la boca que se inflama" y que sólo éste entiende. Y a las preguntas sobre la belleza y lo terrible del ángel cuando "enmudece" el antagonista sólo ve, que la primera permanece intacta: ángel tiernamente infantil y que al encontrarse ante la presencia del amor son los sueños caleidoscópicos quienes le dan resonancia a su "voz cuando se aleja". Pero, en la segunda parte del poema, descubrimos que para el antagonista el ángel dejará de cantar y morirá "si te sueña mudo" si sabe que estás indefenso, propenso al canto que sin el amor se vuelve muerte y deja de parecerte "timbre perfecto". Entonces la voz lírica tal y como lo hiciera Rainer M. Rilke, afronta que "la belleza no es nada sino el principio de lo terrible, lo que somos apenas capaces de soportar, lo que sólo admiramos porque serenamente desdeña destrozarnos. Todo ángel es terrible." Así, descubre al pájaro crucificado de garganta negra, sigue siendo hermoso pero lacerante, es el canto que se aleja de la garganta del que ya no ama. El antagonista muere convirtiéndose en reflector de sombras y el ángel de muerte, ruinoso, se entiende "sombra de árbol derribado". En los diez ejemplos anteriores, ya se hizo mención de algunos temas recurrentes en las obras de Arturo Rivera y Francisco Hernández, como lo sagrado, la religión, el creador, la visión, el voyerismo, el autorretrato y la muerte. Viéndolas en conjunto, puede enfocarse a las diez obras, desde la perspectiva de los llamados, no sólo retratos ni efigies sino "mitos visuales". El retrato es la versión que se hace de una persona en cuanto a la decoración, hecha a base de su propia individualidad, para Bernard Berenson, en el "arte del retrato, el artista toma a su cargo, una realidad objetiva". La efigie, en cambio, es más cercana al mito, 265 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES porque engrandece las cualidades de la persona. Entonces, la noción de "mitos visuales", se entiende en cuestión de grados, es un término utilizado por Berenson, quien dice es logrado por el artista cuando se ve como el resultado del "precipitado de una mente que ha estado fermentando con las sensaciones, emociones e impulsos que ha recibido del contacto con un objeto o acontecimiento vivificante", y que como tales tienen características heroicas, trascendentales. Por lo tanto, los cinco poemas o escritos y sus cuadros correspondientes de "María", "El hambre del pintor", "El veedor", "Ejercicios de la buena muerte" y "Angelito" se ofrecen no sólo mediante el trazo y las palabras descriptivas o la realidad objetiva del sujeto, sino también a través de la representación de una esencia real que nos lleva a lo maravilloso para intensificar y reactualizar la vida y la experiencia. Así, los adjetivos de real y maravilloso, se instauran también como dos características esenciales en la obra de Francisco Hernández y Arturo Rivera, porque son los que ayudan a determinar su estilo; términos que sólo sirven a manera de ayuda y no como categoría irremovible. Dichos elementos son dados tanto en Rivera como en Hernández, en la forma y contenido de sus obras, a través de la imaginación que se percibe en el hecho artístico, por momentos llegando a mezclarse y fundirse. Instalándonos así dentro de lo que algunos estudiosos han llamado, desatinadamente para mí, como "Realismo Fantástico". Al hablar de una identificación de estilo, de la obra de Rivera se ha dicho que "hay realidades que no existirían realmente de no ser porque [él] las ha pintado".25 Con respecto a la obra de Hernández, Vicente Quirarte lo llama "heredero de los malditos" y Jorge Esquinca menciona elementos realistas en su obra. Sobre el realismo, el pintor Arturo Rivera dijo que se habla de un "realismo de intensidades en el sentido de que dentro de un realismo desde el punto de vista también visual, basándote en la real objetividad, hay otros realismos que se combinan"26 y que van saliendo a la luz, 25 Gerardo Estrada, y Carlos, Blas Galindo Mendoza, El rostro de los vivos. Arturo Rivera, sin p. 26 Berenize Galicia Isasmendi, Entrevista al pintor Arturo..., p. 109. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 266 en este caso realismos maravillosos. También el maestro Francisco Hernández reconoce las mezclas de lo fantástico y lo maravilloso: Es muy difícil, se conectan mucho, es difícil establecer una diferencia, lo fantástico no tiene que ser realmente maravilloso siempre, puede ser verdaderamente terrible. Y lo maravilloso no tiene por qué ser siempre fantástico, entonces son ambivalencias un poco extrañas, pero muy difícil de decidirme por uno porque son distintos, no podría tomar partido por uno de los dos.27 Puedo afirmar que identifico tanto a Arturo Rivera como a Francisco Hernández, de realistas, y aunque con diferentes y posibles adjetivos me inclino, en un primer acercamiento, por el de lo maravilloso. 4. Erotismo. La violencia, el sacrificio, la muerte y lo grotesco en el humano Todos los ejemplos mencionados sirven, como ya se mencionó, para significar lo real maravilloso; pero también los temas del dolor y el placer como partes del gran círculo de las pasiones humanas, que dan paso para remarcar otro elemento esencial en la poética de Arturo Rivera y Francisco Hernández, el erotismo. Con George Bataille sabemos que el erotismo, en esencia secreto y privado, se puede encontrar en todo lo que se refiere al hombre y es uno de los aspectos de su vida interior, por lo que a él nunca debe accederse o permitir que se le represente "fuera de los movimientos de la pasión". Para ahondar en el tema analicemos el cuadro "Herodes y sus verdugos" y el poema "Gritar es cosa de mudos" (véanse Imagen y Poema 6), sabiendo de antemano que en ambas obras "cada uno relata a su manera/ los gritos la angustia/ las sonrisas violentas de los niños flotantes/ el silencio que reina/ después de la catástrofe".28 En "Gritar es cosa de mudos" el protagonista, personificación de un Jesús, sabio y demasiado humano, va recorriendo y entendiendo lo que pasa, aunque ignora "si sea el momento exacto" sabe que debe contarnos toda la emoción "que se está ahogando dentro y fuera 27 Berenize Galicia Isasmendi, Entrevista al poeta..., p. 92. 28 Francisco Hernández, Poesía reunida, p. 131. 267 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES de" él. Este narrador ayuda a recorrer también el cuadro de "Herodes y sus verdugos" y en ambas obras se le puede identificar enojado, asombrado y melancólico porque su autosacrificio se le regresa en vano, los Herodes se repetirán como una condición atrozmente humana. No sólo se han matado menores de dos años, el ansia de poder golpea, y todos con inocencia indefinida, pero inocencia al fin, mueren. Hay "escamas infantiles, el sabor de la miseria", piel muerta que se reparte entre el ambiente. Los espejos, el narrador ve los espejos que "multiplican el número de hombres", diría Borges, y su carácter de "abominables" se remarca porque repiten indiferentes e incansablemente a los verdugos y las muertes. Los espejos son, tal vez, todos los ojos que ven estas imágenes y no articulan respuesta. Desde arriba la voz lírica, Jesús, habla en singular a un cadáver, alegoría de sufrimiento y muerte, y baja "para oler el aceite que [le] untaron en las orejas", extrema unción, pero dónde están los religiosos que untaron los óleos, ¿serán lo verdugos jugando al poder? ¿Será la religión ya viciada? Y continúa la voz lírica, "el desterrado", al que la maldad no le permite permanecer en este mundo, diciendo al cadáver: "hojeo tus párpados en busca de la última palabra cuyo significado te dolía", en su afán de sufrir por nosotros sigue lacerándose imaginando ecos de palabras que los muertos ya no repiten, pero que parecen emanar de ellos. A pesar de sabérselo todo de memoria, las imágenes, los silencios y las ausencias, nuestro Jesús no se acostumbra ahora ni nunca, está deprimido, se ve a sí mismo en el cuadro y en el poema subiendo, regresando, después de acercarse al cadáver, para ser empotrado, para verse ínfimo, fragmentado, en una cruz o en una pared, como su atributo: "pellejo temblando como gelatina". Al culpable de las muertes, Arturo Rivera en su cuadro le grita ¡Herodes!, y Jesús, la voz lírica, dice: "sólo su nombre retuerce mi ocio y me reanima". Electroshock, lo reanima no para que sienta gusto ni mucho menos placer, lo revive una y otra vez para confirmarle que "gritar es cosa de mudos". "Herodes y sus verdugos" y "Gritar es cosa de mudos" son unidos por el tema de la muerte, el cual recuerda el erotismo de lo sagrado, de Georges Bataille, en el que se encuentra la presencia directa del sacrificio. En el cuadro y en el poema el sacrificio es "la violaLA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 268 ción ritual de una prohibición": matar, que por un lado implica la muerte violenta, en primer lugar de un ser discontinuo, los niños; en segundo lugar de otro protagonista, Jesús, que es sacrificado de forma simbólica, porque se le fragmenta, se destruye la imagen de madera que pende de la cruz o se empotra en la pared. Los dos tipos de muerte sirven a Herodes y a los partícipes de la matanza para acceder a lo sagrado, entendiendo esto último como la "continuidad del ser a quienes participan en un rito solemne".29 El rito se puede entender en el cuadro y el poema como solemne, sólo para quienes dan la muerte porque, recordando la historia bíblica de Herodes, el deseo de continuidad en ellos se traduciría como mantener el poder sobre los demás; ya que en ambas obras, no sólo se ha dado muerte sino que se busca aún más, acabar con "los huesos de los vencidos, se destruye su historia, su pasado y futuro, porque se destruye su semilla".30 Al hablar de la muerte se debe también hacer mención de los cadáveres, los cuales implican una violencia que actuó en contra de aquél que yace, pero que también atacará a los demás, a quienes observan, por ser reflejo del acto violento. Así, recordando a Georges Bataille, pueden darse dos maneras contrapuestas de reaccionar ante los cadáveres. Por un lado el "horror" de estar ante ellos que lleva a remarcar el apego a la vida. Por otro, el sentimiento de respeto ante lo desconocido que es la muerte, esto último, para el autor conlleva también algo "terrorífico", propio de lo que no comprendemos. Es claro que los muertos, los niños y Jesús, han sido tomados por la fuerza a través de una violencia extrema, con la cual los verdugos que llevan a cabo el crimen, "revelan la carne", dan paso, citando a Bataille, a la convulsión de los "órganos pletóricos cuyos juegos se realizan a ciegas, más allá de [su] voluntad reflexiva". La muerte violenta, representada en estas imágenes poéticas y pictóricas, nos permite a quienes permanecemos vivos identificar 29 George Bataille, El erotismo, p. 27. 30 Francoise Héritier-Augé, "El esperma y la sangre: en torno a algunas teorías antiguas sobre su génesis y relaciones" y "Mujeres ancianas, mujeres de corazón de hombre, mujeres de peso" en Fragmentos para una historia del cuerpo humano, Parte tercera, p. 169. 31 Ibídem., p. 169. 269 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES que "el gran pavor es morir en lugares remotos y que los huesos sean triturados bajo el diente de las bestias".31 Terminar como desterrados de todo lo que nos identifica en vida. Al tratar lo terrible en la naturaleza humana, se debe también hablar de la llamada "sensualidad aberrante" y el contraste que se mantiene entre lo humano y lo animal, vinculado a la naturaleza. A pesar de que en lo humano la violencia no está suprimida completamente porque el hombre nunca podrá darle un no definitivo. Ejemplos de exceso claro, en que la violencia supera a la razón, son el cuadro "Herodes y sus verdugos" y el poema "Gritar es cosa de mudos". Los personajes que atacan en estas obras matan y obtienen placer y excitación a través de dar la muerte y dolor a otro. Así, en quien cae la ruina y el desgaste es, de manera egoísta, sólo en los niños y Jesús y no en el atacante. La muerte tiene un halo de terrible ya que se puede matar y, dirá Bataille, "hasta comer" a otro hombre. En los ejemplos anteriores la animalidad del acto hace que se experimente angustia y entre más grande sea ésta, el placer será mayor, porque "más fuerte será la conciencia de estar excediendo los límites, conciencia decidida por un éxtasis de alegría".32 Desde esta perspectiva se puede afirmar que el goce halaga y se encuentra dentro de quien lleva a cabo la violencia extrema, "mientras el efecto de[l] crimen" que se comete se encuentra fuera de él y por lo tanto no le afecta. Comentarios finales El paralelismo específicamente entre pintura y poesía ha sido uno de los pensamientos recurrentes en la historia del arte, los estudiosos se han basado en éste para ejemplificar parte de sus teorías, sabiendo que al final todas las artes tienen el mismo valor, con lo cual se entiende el importante comentario que sobre la correspondencia entre éstas hizo el pintor Arturo Rivera en la entrevista otorgada: Pienso que hay una correspondencia total y absoluta, hay un lugar hasta el fondo que se llama lugar común, pero hablando positiva32 George Bataille, El..., p. 151. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 270 mente del lugar común, ahí tú puedes hablar con cualquier artista la problemática. Yo digo que el problema de la pintura y la literatura, de todas las artes, todo es un problema que tú planteas y resuelves, o hay veces en que te pones planteamientos muy difíciles, a veces no los puedes sortear, eso es la pintura, estar poniéndote, por ejemplo, metas, como la altura, poniendo un centímetro cada vez más alto, planearte cosas.33 A su vez, el poeta Francisco Hernández también une las artes sin darle primacía a ninguna y mencionó, en la entrevista que me otorgó: "yo creo que la poesía hace el mundo más soportable y la poesía que hay dentro de la música, de la pintura, dentro de la danza, el teatro, del cine, lo hacen más soportable". Es importante tener en cuenta que no se puede ni se pretende con este escrito, parafraseando a Arnold Hauser, hablar de un "paralelismo perfecto en el enfoque estilístico de las distintas artes y géneros", en el caso específico de Arturo Rivera y Francisco Hernández, porque debería existir "un grado de desarrollo en que el arte ya no tiene que luchar con los medios de la expresión, sino que en cierta medida puede elegir libremente entre diversas posibilidades formales".34 Por ejemplo, que pudiera aceptarse que un pintor crea también a través de la escritura. Puede ser que en algunos ejemplos de este libro dicho paralelismo no se recree perfectamente, pero hay que tomar en cuenta que es lógico que haya poemas y cuadros que no pueden explicarse como ilustración directa de, parafraseando a Gombrich, un "programa" dado. Pero sí, se demostró que algunos de los símbolos, metáforas e imágenes de uno y otro artista guardan comparación y cercanía, lo cual se remarca si sabemos que "por lo que respecta a la obra como tal, no hay límites en cuanto a las significaciones que pueden leerse en ella",35 ya que se instaura una especie de "idioma" siempre nuevo sin significados fijos: Las obras de la poesía viven no sólo en la forma que los profetas les 33 Berenize Galicia Isasmendi, Entrevista al pintor Arturo..., p. 109. 34 Arnold Hauser, Historia social de la literatura y el arte, p. 186. 35 Ernst Gombrich, ob. cit., p. 18. 271 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES dan, sino también en la que les atribuye la posteridad. Toda época cultual tiene su Homero propio, sus Nibelungos propios. Cada época se compone para sí estas obras al explicárselas conforme a su propio sentido. Todo intento de explicación en serio, realizado desde el espíritu de un presente vivo, profundiza y amplía el sentido de las obras.36 Remarcando no sólo la idea del paralelismo, sino también de la écfrasis, en el arte de Arturo Rivera y Francisco Hernández, estos conceptos se vieron gracias a que ambos son contemporáneos "en tiempo y espíritu", citando a Lumbreras. Es decir que no sólo pertenecen a un mismo periodo de desarrollo, ya que como se demostró parte de las obras ejemplificadas convergen y se reflejan a veces sin pretenderlo. El pintor Arturo Rivera, en la entrevista que me otorgó, al hablar de su vínculo con el poeta Francisco Hernández comentó: "Yo creo que estamos igual de locos, pero no sé, (su talento) es buenísimo, pero cuál sería la relación, lo que pasa es que Francisco y yo pertenecemos a the dark side of the moon, estamos hablando ya de tesituras en ese sentido, en la obra hay tesituras". Hablando de estilos creo que ambos artistas coinciden, en parte, a que son "realistas maravillosos", porque expresan y recuperan por un lado, su cotidianeidad y por otro, una suerte de mezcla inquietante que aunque puede ser terrible es atrayente y siempre genera una respuesta ya sea a favor o en contra y nos llevan a reconstruir y replantear nuestro mundo. Así, poeta y pintor también se relacionan cuando el pintor Arturo Rivera afirma, en la entrevista mencionada, que es un pintor poeta: "siento que en mi pintura hay poesía y filosofía, pero no sé, no sé cómo decírtelo, yo solamente lo siento [...] hay pintores poetas, yo considero que soy un pintor más poeta", y Francisco Hernández un poeta pintor, ambos recrean visualmente, por ejemplo símbolos, pero también se basan en la concepción de imágenes, de metáforas, no es sólo descripción y retrato de lugares reales, es esa mezcla de lo maravilloso que transmuta sus obras y hace que enriquezcan el mundo dentro y fuera del arte, su apropiación de 36 Arnold Hauser, ob. cit., p. 211. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 272 temas al parecer trillados como el de la Magdalena, pero que ellos reactualizan de manera seductora y asombrosa. A partir de ese real maravilloso, también se remarca un punto o temática de unión indiscutible entre ambos artistas: lo terrible, característica ya dada por algunos estudiosos: "como en algunos grandes poetas, hay en los cuadros de Arturo Rivera una exploración de –lo terrible–, entendido esto último como una de las dimensiones de la vida".37 También con respecto a Francisco Hernández, Vicente Quirarte dice que su obra artística, su poesía, es de las "que más lúcidamente ha explorado el corazón de las tinieblas".38 Concluyendo la relación entre el pintor Arturo Rivera y el poeta Francisco Hernández, y después de convivir con su arte por años, los ubico, al igual que varios críticos, como figuras centrales, nacionales e internacionales, que ayudan a dar un respiro y cause al arte actual. Son artistas que se comprometen con su obra y lo que esta representa, así, a través de su quehacer artístico se entienden claramente las importantes palabras de Herbert Read: Es la voz del poeta que logra transportar al pedestre y al vano a nobles alturas; la misma voz de Hölderlin diciéndonos que un pueblo sin la religión de la belleza habita una tierra desolada; la misma voz de Platón, aconsejando la visión de la armonía absoluta como el único remedio para los más profundos dolores del alma. Detrás de todas estas voces se halla la convicción de que lo que llamamos arte y que [algunos tratan] demasiado superficialmente, como un adorno de la civilización, es realmente una actividad vital, una energía de los sentidos que debe convertir continuamente la muerte corriente de la materia en radiantes imágenes de vida.39 Bibliografía Bataille, George, El erotismo, Tusquets Editores, España, 2003. __________, Historia del ojo, Ediciones Coyoacán, México, 1999. 37 Alberto Ruy Sánchez, Aventuras de la mirada, p. 141. 38 Francisco Hernández, Poesía..., p. 2. 39 Herbert Read, Imagen e idea, p. 216. 273 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES Berenson, Bernard, Estética e historia en las artes visuales, Fondo de Cultura Económica, México, 1978 Cirlot, Juan-Eduardo, El ojo en la mitología, Ediciones Libertarias, Madrid, 1992. Cooper, J.C., Diccionario de símbolos, Ediciones G. Gilli, México, 2000. Del Conde, Teresa, Voces de artistas, CONACULTA, México, 2005. Duby, Georges y Perrot, Michelle, Historia de las mujeres. 2. La Edad Media, Taurus, España, 2001. Estrada, Gerardo y Blas Galindo Mendoza, Carlos, El rostro de los vivos. Arturo Rivera, Instituto nacional de Bellas Artes-Landucci Editores, México, 2000. Fernández Arenas, José, Teoría y metodología de la historia del arte, Editorial Anthropos, España, 1990. Galicia, Isasmendi Berenize y Márquez, Máximo Rubén, "Entrevista al poeta Francisco Hernández" en Galicia Isasmendi, Berenize, Ese oscuro recinto interminable, Linajes Editores y la BUAP, México, 2009. ______________________, "Entrevista al pintor Arturo Rivera" en Galicia Isasmendi, Berenize, Ese oscuro recinto interminable, Linajes Editores y la BUAP, México, 2009. Gombrich, Ernst H. J., Imágenes simbólicas, Alianza Editorial, España, 1983. Hauser, Arnold, Historia social de la literatura y el arte, Editorial Labor, España, 1988. Héritier-Augé, Francoise, "El esperma y la sangre: en torno a algunas teorías antiguas sobre su génesis y relaciones" y "Mujeres ancianas, mujeres de corazón de hombre, mujeres de peso" en Fragmentos para una historia del cuerpo humano, Parte tercera, Taurus, España, 1992. Hernández, Francisco, Óptica la ilusión, CONACULTA, México, 2002. ____________________, Poesía reunida, UNAM, México, 1996. ____________________, Soledad al cubo, Editorial Colibrí, México, 2001. Horacio, "Arte poética", Editorial Porrúa, México, 1977. Lumbreras, Ernesto, El ojo del fulgor. La pintura de Arturo Rivera, Círculo de Arte, México, 2000. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 274 Merleau-Ponty, Maurice, El ojo y el espíritu, Editorial Paidós, España, 1986. Mukarovsky, Jean, Escritos de Estética y Semiótica del Arte, Gustavo Gili, S. A., Barcelona, 1977. Paz, Octavio, La llama doble. Amor y erotismo, Seix Barral, México, 2005. Read, Herbert, Imagen e idea, Fondo de Cultura Económica, México, 1975. Ruy Sánchez, Alberto, Aventuras de la mirada, Ediciones de la Biblioteca del ISSSTE, México, 1999. Schurian, Walter, Arte fantástico, Taschen, Alemania, 2006. Souriau, Étienne, La correspondencia de las artes. Elementos de estética comparada, Fondo de Cultura Económica, México, 1979. PÁGINAS CONSULTADAS EN INTERNET/ Última consulta abril: 2011 http://www.mackeygallery.com/artists/rivera/02.html http://www.enfocarte.com/2.13/rivera/ejercicio.html http://www.arteven.com/arturo_rivera.htm 275 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES ANEXO/ Pinturas y Poemas Imagen 1. "María", Arturo Rivera, 1999. Óleo sobre cobres a la Creta sobre tela. 120x80 cm. Poema 1 Ejercicios escriturales a propósito de Kubrick, Holbein y Arturo Rivera (Fragmento) 8 Mi cabeza da vueltas. Se topa con María Magdalena que trata de volar y no puede. Sus piernas son sólo varejones clavados en la tierra. ¿Qué órganos contienen las bolsas negras de las lágrimas? ¿Quién se atreve a cortarles las uñas a los tullidos? ( Hernández, 2002, 94) LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 276 Imagen 2. "El hambre del pintor", Arturo Rivera, 2000. Óleo sobre cartón y madera. 34, 5 x 39,5 cm. Poema 2 El hambre del pintor (Fragmentos) I El cielo del pintor cuelga de un hilo: del hilo de su hambre. El suelo del pintor cuelga de un filo de sus pies. Pintar es pisar el hambre, pasar el hambre, posar el hambre. II El hambre del pintor mueve cortinas. La música de Bach es sólo otro instrumento del pintor. Con ella define veladuras para después, con ella también entre los dientes, aplicarlas. III El hambre del pintor luce su cabellera rubia que en realidad es negra. Y cuando los truenos restiran el firmamento, se rapa hasta borrar por completo su paleta de canas. IV El hambre del pintor no responde al nombre de Flor o de Dolores; se llama Certeza ante el Deslumbramiento. Luz al final del Túnel. Liguero púrpura en las caderas de una ventana. (Hernández, 2002, 61) 277 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES Imagen 3. "El veedor", Arturo Rivera, 1990 (de la serie Historia del ojo). Grafito y acuarela sobre papel, 42, 5 x 56, 5 cm. Poema 3 SÉPTIMO Sabes que no miras lo que ves, porque tus ojos son únicamente lo sombrío dejado por el vendaval en el mantel polvoso, en lo que tiene de abandono aquello que nos observa desde la visión. Lo que no ves resulta el combate nocturno que inicia la cigarra contra el girasol bajo el degüello de las granadas. Lo que sin ver te mira corre por la tersura del durazno acodándose en el pensamiento redondo de tu imagen. El ramo que te vigila desde su vaso sabe que has olvidado tu primer recuerdo entre los párpados translúcidos de la oscuridad completa. Tus manos están llenas de élitros para el silencio: giran sin recorrer los pétalos caídos y se detienen sobre el pequeño resplandor del fruto donde el cristal se astilla sin saberlo. ¿Miras así porque tu reflejo se aproxima a la hoja en blanco que es un sediento témpano de hielo? Callas así porque cuando se cierren los ojos de las cosas, no podrás contemplar tu repentina desaparición. (Hernández, 1996, 105) LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 278 Imagen 4. "Ejercicios de la buena muerte", Arturo Rivera, 1999. Óleo sobre tela. 125 x 300 cm. Poema 4 Ejercicios escriturales a propósito de Kubrick, Holbein y Arturo Rivera 1 Nacer es un ejercicio. Pintar es un ejercicio. Destruir es un ejercicio. Detener imágenes del movimiento es otro ejercicio. 5 Los dedos en el piano, ejercitándose. El pincel en el cuello, ejercitándose. La luz sobre la tela, ejercitándose. La vida con la muerte, ejercitándose. El amor y el olvido, en un círculo diminuto, ejercitándose. 7 Arturo oprime un botón y el vals se transforma en música de Pergolesi. Su Stabat Mater. Camino hacia el fondo del estudio y me detengo ante el autorretrato de Arturo sin corazón, a la luz de una lámpara roja. Ahí se me aparece Holbein otra vez, haciéndome evocar su Cristo gangrenado, que lleva ya tres días ejercitándose para llegar al cielo de la fosa común. Pienso. Sí, se trata de ejercitar las tibias y los húmeros, de acelerar la corriente sanguínea, de pulir el oficio de ser clavos. Por eso grita el cerdo disecado, por eso aletea el halcón con dientes de infortunio, por eso crece en el vacío la momia del amor. 8 El cadáver de Arturo respira. Entra en calma su voz apresurada para decirnos: 279 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES –Los ladridos están pintados. Los latidos también. El paisaje es la cara de mi ausencia. Las máscaras son una forma de ejercitar la identidad. –Si te fijas– prosigue el cadáver de Arturo–, la lámpara existe solamente como aspaviento de la nada. Los colores son alucines del cristalino. Las ventanas fueron abiertas para inventar a Dios. Observa: las texturas son costillares pulverizados, no hay superficies ni fronteras, los violinistas y los astrónomos tienen, si escuchas, cuatrocientos dedos. Ejercítate en la composición. Une los triángulos, las cantidades, los sonidos. ¿Cuánto dura la veladura de la vela? La claridad es otro invento de las ventanas. (Hernández, 2002, 93-95) LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 280 Poema 5 La garganta del ángel I Me tiendo a descansar. El ángel canta. En el aire invernal flota la muerte que ciegos pordioseros representan colgados de arbotantes sin fijeza. La garganta del ángel me contiene. El canto se adelgaza en el sonido de nuestro amor en calma: es el conjuro que repite la boca que se inflama. ¿Pierde belleza el ángel si enmudece? ¿Es terrible su voz cuando se aleja? las respuestas provienen de los sueños que, con sus ecos de cristal cortado, perfeccionan la música vertida en la canción que alumbra mi reposo. II Me tiendo a descansar. El ángel calla. No se percibe nada de su aliento humeante, de su timbre perfecto donde rojos vitrales se astillaban. Imagen 5. "Angelito", Arturo Rivera, 1995. Óleo sobre tela/madera. 65 x 81 cm. 281 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES Siento su lejanía en la garganta como el agua que falta en el desierto. Busco su libertad entre la hierba, miro su esclavitud en las estrellas, por los frescos del templo lo confirmo: el ángel canta si te sueña mudo y en estatua de nadie te convierte al ver sobre la curva de tu espalda su esbelta sombra de árbol derribado. (Hernández, 1996, 333 y 334) LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 282 Poema 6 Gritar es cosa de mudos Carajo, esto es el acabose. Aunque ignoro si sea el momento exacto –uno nunca sabe cuándo cerrar la boca o cuándo unas palabras graves nacerán en la frente– pero a dar curso vengo a todo lo que se está ahogando dentro y fuera de mí: las escamas infantiles, el sabor de miseria, la impasible visión de los espejos. Bajo el viento abro el tercer postigo. Imagen 6. "Herodes y sus verdugos", Arturo Rivera, 1995. Óleo sobre tela/madera. 148 x 122 cm. 283 LA INTENSIDAD DE RESPLANDORES ABISALES Veo cómo las hojas se espuman y se esfuman; veo caballos del alba pasar a tumbos sobre el lomo del río; niños sin frazadas; árboles huecos que cayeron del cielo; gritos hundidos dentro de sí mismos: los veo ser descubiertos por luciérnagas y alertados por un perro de aguas que conoce años ha la suerte de los náufragos. ¿Y? Ahora yo, oteando tu cadáver a última hora vestido con ropa limpia, oigo el triste silbato que me obliga a bajar apresuradamente de la cubierta para oler el aceite que te untaron en las orejas. En tu garganta hay címbalos, peces que no conocían la superficie del mar. Y ahora yo el desterrado lluevo sobre los cirios, doy vueltas y vueltas a tu cuerpo sin sangre y me detengo. Como si entrara a una librería desconocida hojeo tus párpados en busca de la última palabra cuyo significado te dolía. ¿Quién se cortó la lengua ante el espejo? Mis huesos, sin otra cosa que calor, se van agazapando en las esquinas. Mis cabellos cuelgan de la levadura de los árboles, mis duelos se nutren en el plato del vagabundo y llego ante él sin vísceras. Con el pellejo temblando como gelatina me empotra en la pared: lo escucho. Sólo su nombre retuerce mi ocio y me reanima. Pero yo, siempre yo por debajo de todo, sigo pensando que gritar es cosa de mudos y que escuchar es intercambiar ecos con barcos fantasmas o con muertos que han perdido la esperanza de vengarse. (Hernández, 1996, 17 y 18)
En Paz, el devenir es esencialmente diálogo entre el hombre y el mundo. Entre ambos, media, naturalmente, el lenguaje. De esa relación emanan, entre otras, la concepción del tiempo y la actitud ante él; es decir, la historia. Sin embargo, el prestigio del lenguaje como un constituyente de la realidad ha sufrido distintas variaciones que han puesto en crisis no sólo la relación del hombre con su entorno, sino al propio hombre en la conciencia de su ser. El problema se agudiza cuando descubrimos que la lengua con la que el poeta trabaja sus obras es la misma que habitualmente usamos; la lengua es un bien común, un instrumento institucional de asimilación. La poesía se opone a la lengua como un instrumento institucional de asimilación, que pese a ser un bien común, petrifica su cualidad creadora. Para Paz, las instituciones del poder son las máscaras del monopolio del lenguaje convertidas en monólogo opresor, la mentira hecha institución. Precisamente, esa relación entre el hombre y el lenguaje es lo que conduce a Paz a hacer una revisión de la actitud del hombre frente al tiempo y la historia, pues ambas se subsumen en un concepto cultural regulador que determina la organización social. En el prólogo al libro Quetzalcóatl et Guadalupe, de Jaques Lafaye, Paz comienza así: "La imaginación es la facultad que descubre las relaciones ocultas entre las cosas". Ahí mismo, Paz analiza los medios y fines que unen tanto a poetas como a científicos e Rodolfo García Cruz 1 1 Maestro en Estética y Arte por la BUAP, titulado en noviembre de 2009. Octavio paz: el lenguaje, la historia y el tiempo LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 286 historiadores: el poeta se relaciona con fenómenos pertenecientes al mundo de la sensibilidad, el hombre de ciencia investiga los hechos y los procesos naturales y el historiador trata con los acontecimientos y personajes de sociedades pasadas. Todos ellos, dice Paz, en el "descubrimiento de afinidades y repulsiones secretas" de sus materias, tienen un mismo fin: hacer "[...] visible lo invisible. Poetas, científicos e historiadores nos muestran el otro lado de las cosas, la faz escondida del lenguaje, la naturaleza o el pasado".2 Sin embargo, son distintos los resultados de cada una de estas indagaciones. El poeta produce metáforas y es su aspiración la creación de una imagen única en la que se resuelva "en su unidad y singularidad la riqueza plural del mundo"; el científico, que sistematiza fenómenos naturales, "reduce a los individuos a series, los cambios a tendencias y las tendencias a leyes". Así, mientras que para el poeta repetir constituye una degradación del lenguaje, para el científico es un logro. La excepción es mérito del poeta y la repetición es mérito del científico, pues confirma la regularidad que luego ha de plantearse como hipótesis. Entre ambos, dice Paz, se encuentra el historiador: "Su reino, como el del poeta es el de los casos particulares y el de los hechos irrepetibles; al mismo tiempo, como el científico con los fenómenos naturales, el historiador opera con series de acontecimientos que intenta reducir, ya que no a especies y familias, a tendencias y corrientes". El historiador en su afán por encontrar coherencia en los movimientos históricos comparte los intereses del científico al equipararlos al orden y las leyes de la naturaleza, pero las formas en que el historiador expresa sus resultados no son propiamente los de la ciencia. Sus resultados lo acercan más a las labores literarias, "[...] la fábula poética: novela, drama, poema épico. Los sucesos históricos riman entre sí y la lógica que rige sus movimientos evoca, más que a un sistema de axiomas, un espacio donde se enlazan ecos y correspondencias". De este modo, Paz relaciona al trabajo del historiador con el del científico por el descubrimiento y al del poeta por la creación; no obstante: 2 O. Paz, "Orfandad y legitimidad" en El peregrino en su patria. Historia y política de México..., p. 224 y ss. 287 OCTAVIO PAZ: EL LENGUAJE, LA HISTORIA Y EL TIEMPO A diferencia de la ciencia y la poesía, la historia no inventa ni explora mundos; reconstruye, rehace el pasado. Su saber no es un saber más allá de ella misma; quiero decir: la historia no contiene ninguna metahistoria como las que nos ofrecen esos quiméricos sistemas que, una y otra vez, conciben algunos hombres de genio, de San Agustín a Marx. Tampoco es un conocimiento, en el sentido riguroso de la palabra. Situada entre la etnología [descripción de sociedades] y la poesía [imaginación] la historia es rigor empírico y simpatía estética, piedad e ironía. Más que un saber es una sabiduría. Ésa es la verdadera tradición histórica de Occidente, de Heródoto a Michelet y de Tácito a Henry Adams.3 Esta glosa nos muestra el modo en que el lenguaje hace posible las correspondencias entre poesía, ciencia e historia como instrumentos de la razón y la imaginación, y que sirven para una mayor comprensión del mundo y de las relaciones del propio hombre en el cosmos. Al recordar a su maestro Ortega y Gasset, Paz revalora las creencias como el sustrato latente que convive y combate con las ideas. "Un hombre se define más por lo que cree que por lo que piensa". Ortega, dice Paz, repensó el número de ideas, que no es infinito; esas variaciones de las ideas originales y sus conceptos –movimiento, identidad, la substancia y el cambio, el ser y los entes, lo uno y lo múltiple, etcétera– dejaron de ser puros conceptos para la contemplación de las esencias, y tras repensar la tradición filosófica culmina en una pregunta: el para qué y el cómo de las ideas, y las inserta en la vida humana haciéndolas así cambiar de naturaleza: ya no son esencias para la contemplación etérea, sino instrumentos de la razón. "Objetos mentales que usamos y vivimos. Las ideas son las formas de la convivencia universal". Así, la cuestión sobre las ideas llevó a Ortega y Gasset a investigar lo que subyace a ellas: "no el principio de razón suficiente sino el dominio de las creencias informes". Al respecto de la noción de creencia, Paz retoma la postura de Dúmezil: "son estructuras psíquicas elementales de una 3 Ibíd. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 288 sociedad lo mismo en su lenguaje que en sus concepciones del otro mundo y de ella misma." En su crítica, según Paz, para Ortega y Gasset las ideas y los conceptos filosóficos, de gran influencia en nuestros países: Dejaron de ser entidades fuera de nosotros y se convirtieron en dimensiones vitales. Su enseñanza consistió en mostrarnos para qué servían las ideas y cómo podíamos usarlas: no para conocernos a nosotros mismos ni para contemplar las esencias sino para abrirnos paso en nuestras circunstancias, dialogar con nuestro mundo, con nuestro pasado y con nuestros semejantes. 4 Así, el lenguaje no sólo se constituye como medio para la articulación de la realidad y para su comprensión, también como manifestación de las creencias nos anuncia una sabiduría vital e informe que espera ser develada. Si las ideas han dejado de ser una pura especulación y han pasado a formar parte de una experiencia vívida, al lado de la palabra poética y su iluminación imaginativa, las creencias conforman un estrato donde es posible revelar el lado oculto de las cosas, una esencia individual y silenciosamente aglutinadora que se nos presenta como posibilidad humana para abrirnos paso ante nuestra actualidad, sus circunstancias y ante los otros: unidad o totalidad, opresión o libertad. El lenguaje poético es asumido pues como visión, como medio de revelación y asociación imaginativa entre objetos disímiles, entre disciplinas humanísticas y científicas; tiene el poder de mostrar al mundo más allá de la mirada sistemática de las instituciones: en ello consiste la libertad del arte. "Una de las funciones cardinales de la poesía es mostrarnos el otro lado de las cosas, lo maravilloso cotidiano: no la irrealidad, sino la prodigiosa realidad del mundo. Pero la religión y sus burocracias de sacerdotes y teólogos se apoderaron de todas esas visiones, transformaron las imaginaciones en creencias y las creencias en sistemas".5 4 Cfr. "El cómo y el para qué: Ortega y Gasset", en Fundación y disidencia. El dominio hispánico, tomo III de Obras Completas, México, FCE, 1997. p. 297. (Antes publicado en Hombres en su siglo. Barcelona. Seix Barral, 1983). 289 OCTAVIO PAZ: EL LENGUAJE, LA HISTORIA Y EL TIEMPO El lenguaje poético en Octavio Paz no funciona exclusivamente para la comprensión y revelación del mundo, también posibilita la confluencia entre todos los seres y los objetos del entorno que lo conforman. La creación artística no es una pura reproducción de la realidad ni se reduce al uso de formas canónicas determinadas, ya que esto supondría al poeta como la voz intermediaria entre los sistemas que lo han absorbido o lo subyugan. El poeta, por virtud del principio metafórico del lenguaje, es ante todo un transfigurador: un creador de imágenes. La imaginación poética y su principio metafórico de transfiguración hacen posibles las topofesías6 con que el hombre describe y anuncia otros reinos dentro de éste. El mundo es esto que experimentamos y algo más: ese "más allá mental, donde los objetos se sitúan. Por la imaginación el hombre coloca frente a sí al objeto [...]". El escritor, como parte de una evolución cultural y perteneciente a una época determinada, debe ser –para Paz– un conciliador de mundos y civilizaciones, de ideas y creencias. Y aunque este proyecto se presenta irrealizable, ya muestra una característica esencial del quehacer artístico y del artista: la disidencia y el carácter de rebeldía ante los sistemas totalizantes. Paz se vuelca al estudio y comprensión de otros pueblos, su cultura y civilizaciones con el afán de hacer posible la visión de la totalidad mediante el descubrimiento de "conjunciones y disyunciones" elaboradas mediante el lenguaje. En esta titánica empresa la aspiración es comprender la realidad como una totalidad, al tiempo que busca hacerse de una visión global de cada una de las identidades excepcionales de los elementos que la conforman. Con base a este ideal, Paz escribe que "La poesía fue la verdadera religión y el verdadero saber," luego de que la crítica filosófica del siglo xviii mermara al cristianismo como fundamento de la sociedad puesto que, aunque la filosofía se mostraba contundente en sus afirmaciones, los pueblos y aún unos cuantos filóso5 O. Paz, Los hijos del limo, en el tomo I de Obras Completas. La casa de la presencia. Poesía e historia. México, FCE, 1999. p. 377. 6 La topofesía describe un lugar imaginario, por ejemplo los lugares de la Divina comedia. Helena Beristáin, Diccionario de retórica. México, Porrúa, 1997. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 290 fos no podían negar que los libros sagrados y los mitos contenían una verdad ineluctable, persistente y no sistematizada, una verdad poética. Y aunque el arte mantiene su independencia con respecto a otros sistemas de conocimiento, a otras creencias, a otras formas de indagar el ser, hay algo que la une a ellas: la imaginación. "En esas tentativas por encontrar un fundamento anterior a las religiones reveladas o naturales los poetas hallaron muchas veces aliados en los filósofos". La influencia de Kant fue decisiva en la segunda fase del pensamiento de Coleridge. El filósofo alemán había mostrado que la "imaginación trascendental" es la facultad por la cual el hombre despliega un campo, un más allá fundamental, donde los objetos se sitúan. Por la imaginación el hombre coloca frente a sí al objeto; por tanto, esta facultad es la condición del conocimiento: sin ella no habría ni percepción ni juicio. La imaginación trascendental es la raíz, como dice Heidegger, de la sensibilidad y del entendimiento. Kant había dicho que "la imaginación es el poder fundamental del alma humana y el que sirve a priori de principio a todo conocimiento. Por medio de ese poder, ligamos, por una parte, la diversidad de la intuición y, por la otra, la condición necesaria de la intuición pura.7 Sin embargo, si al principio poetas y filósofos se oponen mediante la imaginación y la crítica racional a los dogmas religiosos intentando refundar la palabra poética en el hombre –en el sentido de que es móvil de la imaginación que hace posible los juicios– "El poeta no ve en sus imágenes la revelación de un poder extraño. A diferencia de las sagradas escrituras, la escritura poética es la revelación de sí mismo que el hombre se hace a sí mismo." Y así, "movido por la necesidad de fundar su actividad en principios que la filosofía le rehúsa y la teología sólo le concede en parte, el poeta se desdobla en crítico".9 7 Ibíd. En el capítulo "El verbo desencarnado" de El arco y la lira aparece casi idéntica esta cita. Ahí Paz comenta: "razón e imaginación ('trascendental' o 'primordial') no son facultades opuestas: la segunda es el fundamento de la primera y lo que permite percibir y juzgar al hombre"; en ese ensayo, Paz cita a Heidegger y su Kant y el problema de la metafísica. FCE, 1954. 291 OCTAVIO PAZ: EL LENGUAJE, LA HISTORIA Y EL TIEMPO Poema crítico. Si no me equivoco, la unión de estas dos palabras contradictorias quiere decir: aquél poema que contiene su propia negación y que hace de esa negación el punto de partida del canto, a igual distancia de afirmación y negación. La poesía, concebida por Mallarmé como la única posibilidad de identificación del lenguaje con lo absoluto, se niega a sí misma cada vez que se realiza en un poema (ningún acto, inclusive puro e hipotético: sin autor, tiempo ni lugar, abolirá el azar), salvo si el poema es simultáneamente crítica de esa tentativa. La negación de la negación anula el absurdo y disuelve el azar.9 Esta crítica pues, ha de comenzar con una crítica al lenguaje y los fenómenos que derivan de ella, a la que no escapa el propio poema y el poeta, operación que más tarde Paz habría de denominar como meta-ironía.10 El poeta, pues, aspira a devolver al lenguaje su principio metáforico en contra de la lengua petrificada y opresiva de las instituciones del poder; se opone a los dogmas de la religión que usa el poder de la palabra poética para establecer reinos ajenos al hombre, y también batalla contra los ideales de la razón, que tienen como base "la imaginación trascendental" y que luego son desvirtuados por el poder institucional en su propio beneficio. Imaginación y crítica son los dos elementos nodales en la poética de Octavio Paz. 8 O. Paz. ob. cit. El arco y la lira. pp. 229-230. 9 Ibíd. p. 262. Paz analoga el poema de Mallarmé a un sistema solar. No la disposición lineal del verso similar tiempo moderno; sino su organización simultánea relativa a un centro, lo que lo hace relativo a un todo. 10 Al analizar la obra de Duchamp, Paz recuerda que éste autor funda sus creaciones plásticas en el poder creativo-destructivo del lenguaje y sus juegos de palabras: "Su fascinación ante el lenguaje es de orden intelectual: es el instrumento más perfecto para producir significados y, asimismo, para destruirlos. El juego de palabras es un mecanismo maravilloso porque en una misma frase exaltamos los poderes de significación del lenguaje sólo para, un instante después, abolirlos más completamente. Para Duchamp el arte, todas las artes, obedecen a una misma ley: la meta-ironía es inherente al espíritu mismo. Es una ironía que destruye su propia negación y, así, se vuelve afirmativa. La mención de Mallarmé tampoco es accidental". Cfr. Apariencia desnuda. La obra de Marcel Duchamp. México, ERA, 1995. p. 19. Publicado después en Los privilegios de la vista I. Arte moderno universal, tomo VI de Obras Completas. México, FCE, 1995. p.133. Sobre el mismo tema, véase Los hijos del limo, Barcelona, Seix Barral, 1974. p. 154; y luego publicado en Obras Completas, tomo I, FCE, México, 1999. p. 418. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 292 El poder crítico de la lengua y su principio metafórico sitúa al hombre en dos planos posibles: ante el tiempo histórico e irreveresible y, simultáneamente, ante la visión de un tiempo original, un constante recomienzo donde se hace factible la facultad imaginativa y creadora del hombre en la conformación de su ser. Por obra de la imaginación el hombre sacia su infinito deseo y se convierte él mismo en ser infinito. El hombre es una imagen, pero una imagen en la que él mismo encarna. El éxtasis amoroso es esa encarnación del hombre en su imagen: uno con el objeto de su deseo, es uno consigo mismo. Por tanto, la verdadera historia del hombre es la de sus imágenes: la mitología.11 La poesía en Paz, siendo crítica, no logra pactar con el espíritu de uno u otro sistema racional y, al mismo tiempo, como producto imaginario, tampoco se emparenta a las revelaciones de éste u otro dogma eclesiástico. Siempre independiente, la poesía está situada a caballo entre el movimiento revolucionario como producto de la razón y a las posibilidades visionarias unificadoras de distintos dominios de la religión. En esta tensión heterodoxa podemos hallar a los poetas románticos: William Blake, Wordsworth, Coleridge, Yeats, Hölderlin y Novalis, Pound, Baudelaire y Breton, y con ellos se evidencia el permanente ideal romántico en Paz y su actitud bifrontal: la vigilia reflexiva y la entrega a la visión creadora de la imaginación. 11 Ibíd. p. 233. Importante es hacer notar la noción de mitología. Kirk hace notar que el término es ambiguo y distingue "el estudio de los mitos o un conjunto de mitos"; agrega que, para Platón mythología significaba "hablar o contar historias". Así, si la palabra poética es transfiguración, es relato de un hecho: expresión de algo. En Paz, la historia no sería exclusivamente el dato de los hechos en sí, sino el relato que nos hemos hecho de ellos, la explicación, reconstrucción y recreación de ellos apoyado en imágenes: "la historia es rigor empírico y simpatía estética, piedad e ironía". Para el concepto de myhto véase La naturaleza de los mitos griegos, G. S. Kirk. Barcelona, Ed. Labor, 1992. p. 17. En Paz, la imaginación poética antecede a los mitos, pues "Sin la imaginación poética no habría ni mitos ni sagradas escrituras; al mismo tiempo, también desde el principio, la religión confisca a los productos de la imaginación poética. La seducción que ejercen sobre nosotros los mitos no reside en el carácter religioso de esos textos –esas creencias no son las nuestras– sino en que en todos ellos la fabulación poética transfigura el mundo y la realidad". 293 OCTAVIO PAZ: EL LENGUAJE, LA HISTORIA Y EL TIEMPO Una característica constante en estos poetas románticos es su actitud ante el mundo y la historia pues todos ellos, a tiempo y en su tiempo, manifestaron un abierto repudio a la "modernidad". El triunfo de la revolución científica, de Copérnico a Newton, consistió en mostrar con cálculos matemáticos ciertas leyes físicas que pudieron expresarse luego en ecuaciones numéricas. El avance científico hizo posible el desarrollo tecnológico mediante la fuerza del vapor, el cual ayudó a consolidar la Revolución Industrial y, simultáneamente, permitió a los filosófos aplicar un razonamiento "científico" en la configuración de las sociedades para dar paso a la Ilustración, movimiento que impulsó la Revolución Francesa. Los hechos humanos destronaron al poder divino y consolidaron en su lugar a la historia, con ellos habría nacido la constante confusión social expresada en guerras y disturbios sociales. Así, por ejemplo, para Wordsworth y Coleridge, en la Naturaleza era posible encontrar un poder viviente y un Espíritu Divino, mismos que eran concitados y habitaban en la imaginación poética tanto como en la magia; mientras que en poetas como Hölderlin y Novalis, esos poderes eran susceptibles de hallarse en el alma nacional de un pueblo, en su folclore, en sus leyes, en sus héroes o santos pero, sobre todo, en el poder razonante del lenguaje mismo de cada nación, lo que luego vendría a dar en un nacionalismo exacerbado por la idealización de la Edad Media y el Sacro Imperio Romano.12 Sin embargo, sería Baudelaire la figura central en la que Paz habría de consolidar su poética, pues el poeta francés –a diferencia de los primeros románticos que encontraron en la naturaleza los poderes originales y armónicos, y de los otros, que apelaron a la razón mediante la palabra– llevó la naturaleza al ámbito del pecado original cuando afirmaba que toda belleza y virtud derivaban de la imaginación poética y de su poder de trastocar las impresiones mundanas, al mismo tiempo decía que permite, mediante la analogía y la metáfora, la creación de otros mundos en éste. Baudelaire es, quizá, el primer poeta que descubre a la crítica en 12 David A. Brading, Octavio Paz y la poética de la historia mexicana. México, FCE, 2002. pp. 28-39. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 294 su función creadora. Esta postura de Baudelaire permitió ubicar al poema como una entidad independiente, dinámica, con vida y estructuras propias, lo que más tarde habría de consolidarse con Mallarmé y su Un coup de dés, tan preciado para Paz. Bajo esta perspectiva, Paz recuerda el ensayo de Novalis Europa y la cristiandad y pone de relieve esta doble faz de la poesía: "es la más revolucionaria de las revoluciones y, simultáneamente, la más conservadora de la revelaciones, porque no consiste sino en restablecer la palabra original".13 En su ensayo "Modernidad y Romanticismo", Paz hace un balance entre estas dos tendencias y subraya, en primer término, que la palabra modernidad es elusiva y transitoria pues "Hay tantas modernidades y antigüedades como épocas y sociedades"; luego, hace un balance entre distintas épocas y resalta lo característico de ellas: el cambio, pero este cambio surge de una crítica "entendida ésta como un método de investigación, creación y acción". Este método pues, enjuicia tanto a la religión como a la filosofía; a las costumbres como a las instituciones; a las certidumbres, a las tradiciones y los valores; es reflexión sobre la sexualidad, la sensibilidad y las pasiones y "al final, la crítica encarna en la historia". Es por este motivo que Paz sitúa el nacimiento de la edad moderna en el siglo xviii pues éste, "fue un siglo rico en proyectos de reforma social y en utopías", ya que: La utopía es la otra cara de la crítica y sólo una edad crítica puede ser inventora de utopías; el hueco dejado por las demoliciones del espíritu crítico lo ocupan casi siempre las construcciones utópicas. Las utopías son los sueños de la razón. Sueños activos que se transforman en revoluciones y reformas. La preeminencia de las utopías es otro rasgo original y característico de la Edad Moderna. Cada época se identifica con una visión del tiempo y en la nuestra, la presencia constante de las utopías revolucionarias delata el lugar privilegiado que tiene el futuro para nosotros. El pasado no 13 Paz, Los hijos del limo... p. 236. El tema del libro surge del curso Charles Eliot Norton Lectures que nuestro autor dictara en Harvard entre 1971 y 1972. 295 OCTAVIO PAZ: EL LENGUAJE, LA HISTORIA Y EL TIEMPO es mejor que el presente: la perfección no está atrás de nosotros sino adelante, no es un paraíso abandonado sino un territorio que debemos colonizar, una ciudad que hay que construir.14 Otro rasgo característico de la modernidad es la oposición que surge entre el tiempo cíclico de la antigüedad y, con él, el de la Eternidad frente al tiempo lineal e irreversible de la historia. La modernidad, agrega Paz en el mismo texto, comienza con un pasaje decisivo, que es el de la "Redención: el descenso de Cristo y su sacrificio representan la intersección entre la Eternidad y la temporalidad, el tiempo sucesivo y mortal de los hombres y el tiempo del más allá, que no cambia ni sucede, idéntico a sí mismo siempre". De esta manera, Paz destaca, finalmente, una filiación polémica entre romanticismo y modernidad pues tanto en uno como en otra conviven la función crítica y el cambio, ya que el Romanticismo hace la crítica de la razón crítica y opone al tiempo de la historia sucesiva, el tiempo del origen antes de la historia; al tiempo de las utopías, el tiempo instantáneo de las pasiones, el amor y la sangre: El romanticismo es la gran negación de la modernidad tal como había sido concebida por el siglo XVIII y por la razón crítica, utópica y revolucionaria. Pero es una negación moderna, quiero decir: una negación dentro de la modernidad. Sólo la Edad Crítica podía engendrar una negación de tal modo total.15 Paz encuentra a la transgresión como punto constante de confluencia entre romanticismo y modernidad, por su carácter dominante pero, agrega: tales transgresiones, a fin de cuentas, se manifiestan en dos modos: la analogía y la ironía. Por un lado, la analogía es "la visión del universo como un sistema de correspondencias y la visión del lenguaje como doble de universo", mientras que por el otro lado, la ironía es "El agujero en el tejido de 14 Cfr. "Modernidad y Romanticismo", en el Tomo I de Obras Completas "Poesía y Modernidad" de. ob. cit., p. 502. 15 Ibíd. p. 503. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 296 las analogías, la excepción que interrumpe las correspondencias [...] La ironía es la disonancia que rompe el concierto de las correspondencias y lo transforma en galimatías". Así, por un lado, la analogía está emparentada con el tiempo cíclico y sus muertes y resurrecciones, mientras que la ironía tiene como esencia "al tiempo sucesivo que desemboca en la muerte", pues ella es la "manifestación de la crítica en el reino de la imaginación y la sensibilidad": Doble transgresión: la analogía opone al tiempo sucesivo de la historia y a la beatificación del futuro utópico, el tiempo cíclico del mito; a su vez, la ironía desgarra el tiempo mítico al afirmar la caída en la contingencia, la pluralidad de dioses y de mitos, la muerte de Dios y sus criaturas. Doble ambigüedad de la poesía romántica: es revolucionaria, no con, sino frente a las revoluciones del siglo; al mismo tiempo, su religiosidad es una transgresión de las religiones cristianas.16 De este modo, la filiación de Octavio Paz con sus predecesores románticos consiste principalmente en denunciar el divorcio entre la revelación poética y la razón, que encontraron sus dominios naturales en los dogmas religiosos y en la aplicación de la razón práctica en las sociedades y sus políticas. Como en los románticos, también en Paz la palabra poética, como base de la "imaginación trascendental" kantiana, busca restablecer el "estado original" de la humanidad, anterior a los dogmas de la iglesia o del estado, al tiempo en que los juicios críticos emanados de ella permiten al hombre ser capaz de revelarse a sí mismo en su capacidad de infinito, esto es, en su participación real en el saber de lo que hay por saber, pero sin dejar de dar paso a la libertad imaginativa. La palabra poética es pues, como ha dicho Paz, la otra voz, una voz que nos habrá de revelar el propio ser. También encontramos en la poética paceana esa necesidad por hallar los vínculos, "el lado oculto de las cosas" que la imaginación devela mediante el decir poético a través de una operación analó16 Ibídem. p. 504. 297 OCTAVIO PAZ: EL LENGUAJE, LA HISTORIA Y EL TIEMPO gica, metafórica y, a la vez, enuncia lo distintivo en cada elemento de la realidad con lo que el hombre al fin, ha de situarse justamente como parte de una totalidad, en un cosmos, como una "idea palpable y sensible". De este modo es posible decir que en Paz la persistencia romántica consiste en una actitud libertaria a través de la poesía y su lenguaje los cuales buscan, mediante el poder transfigurador de la imaginación poética y la intuición, el restablecimiento del estado original del hombre y la configuración de su ser, siempre cambiante, siempre creador, frente a las pretensiones científicas y petrificantes de las instituciones y los dogmas religiosos pues, más allá del saber pretendidamente científico o racional, existe un sustrato de creencias, una sabiduría que determinan la actitud del hombre ante la realidad, ante el mundo y ante sí mismo. Esta oculta ánima que mociona al hombre tiene hondas raíces con las que es posible hacer convergencia no al hombre con los cotos de una sociedad, o una civilización, o sus ideas, un nacionalismo, o un regionalismo, sino al hombre con su carácter universal: el hombre frente el hombre mismo. La poesía permite al ser humano una libertad que trasciende lo puramente histórico, lo individual, y que constituye, simultáneamente, un tiempo arquetípico. En Paz, la posibilidad libertaria del hombre descansa en una base estética, como un conglomerado de imágenes originales que permite fundir la vida, la poesía y la historia en el poema, pues "A semejanza de la percepción ordinaria, la imagen poética reproduce la pluralidad de la realidad y, al mismo tiempo, le otorga unidad".17 El hombre y su lenguaje, su capacidad de crear sistemas de comunicación, hace posible la configuración de su propio ser cohabitando con los otros y con el entorno abriéndose paso a las circunstancias y constituyéndolas él mismo, saciando, como dice Paz, "su deseo de infinito constituyéndose él mismo en infinito". A un lado de la historia, como revelación de las relaciones entre los hombres, se encuentra la crítica del tiempo. Esencialmente, según Paz, han sido tres las actitudes del hombre occidental desde el lenguaje frente al tiempo y la historia. 17 Octavio Paz, ob. cit., pp. 114-126. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 298 El tiempo cíclico postula la eternidad y en él se halla un centro inamovible e invariable. Los conceptos de Dios, del ser y de la sociedad se presentan como elementos aglutinadores en los que se disuelven las diferencias y con ellos y a través de ellos se desenvuelve el desarrollo histórico que exige al pasado como referencia repetible; tanto el dogma, como la verdad revelada y la escolástica son referentes comunicativos, y sus representaciones evocan esas ideas matrices; la analogía y la alegoría son los más frecuentes recursos lingüísticos. La época moderna ha de consolidarse en la concepción del tiempo lineal. La fe cede terreno a la razón negando así al pasado como emblema de perfección y es su objetivo dar con el futuro, que está regulado por las ideas de continuidad y de progreso, como ideas unitarias que se apoyan simultáneamente en los enseres y la utilidad. La anulación del pasado exaltará la noción del progreso cuya referencia principal ha de ser el avance tecnológico, la funcionalidad y la practicidad como soportes de utilidad. En este lapso impera el lenguaje técnico y tecnológico. La época contemporánea es el tiempo actual, en el que aparece la disidencia del lenguaje y de los actos libres contra todo sistema petrificante. El aquí y el ahora se presentan como revelaciones que taladran los sistemas impositivos. Si en el tiempo cíclico imperaba el monólogo dogmático regido por una idea inamovible e invariable, y en la moderna impera el discurso sustentado en el progreso y en sus avances tecnológicos, en la época contemporánea los actos libres dispersan esos centros fijos y quiebran el trayecto lineal de la época moderna para hacer posible la visión del mundo como multiplicidad. Atracción y dispersión son las notas que hacen factible al hombre trascender más allá de leyes sistemáticas. El instante recobra su sentido vigoroso mostrando así una marcada fragmentación: "la multiplicidad comunitaria: la otredad".18 Si la época moderna se funda en la crítica y en la ironía –que permiten ver los acuerdos y desacuerdos existentes entre los sistemas analógicos–, en la época contemporánea serán los actos libres, 18 Jorge Rodríguez Padrón, Octavio Paz. Colección Los poetas. Madrid, ed. Júcar, 1975. 299 OCTAVIO PAZ: EL LENGUAJE, LA HISTORIA Y EL TIEMPO no sistematizados, teñidos de rebeldía e irracionalidad, como el amor, la pasión, el deseo y la imaginación, los que permitirán crear nuevas analogías equiparables a la conformación del universo y la física actual: dispersiones, conjunciones. Otras analogías cósmicas que dejan entrever al universo y al hombre mismo confrontado en constante transformación. Estamos frente a las puertas de otro tiempo, el de la significación de lo otro, la alteridad que antecede al tiempo histórico y que hace factible dar con el tiempo original. El amor se confirma como la libertad en el deseo y la poesía como móvil puro y transformante en el lenguaje, sin embargo: El instante es el tiempo del placer pero también el tiempo de la muerte, el tiempo de los sentidos y el de la revelación del más allá. Creo que la nueva estrella –esa que aún no despunta en el horizonte histórico pero que se anuncia ya de muchas maneras indirectas– será la del ahora.19 La poesía y el amor, en tanto lenguaje y alteridad, en tanto experiencias particulares y comunes, sensibles y suprasensibles, han de emanar y confluir en el cuerpo. Pero si nos descubren la otredad, ¿qué hacer para salvar las distancias propias de lo puramente individual con lo comunitario? Para Paz la mitificación del pasado como posibilidad no alienta un estado de inmovilidad, o de pura contemplación, más bien invita al cambio sobre una base ideal, al tiempo que denuncia el estado actual de nuestra condición. La naturaleza religiosa de las manifestaciones culturales originales tenía a su favor que ayudaba a la afirmación colectiva de la sociedad; simultáneamente salvaguardaba los principios fundamentales tanto de la cultura como de la civilización desde el punto de vista cosmogónico, incluso político y social. Lo que tenía en su contra era que la participación individual era casi nula. El individuo pertenecía a un grupo social, a una clase específicamente educada con un propósito también específico, por eso era difícil que el individuo fuera reconocido por una creación libre o libertaria; es decir, por una creación que escapara a los cánones y fi19 Ob. cit., "Poesía de convergencia", p. 516. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 300 nes. Pero al contrario, una exacerbada individuación supondría la imposibilidad de constituir sociedades e instituciones fuertes y estables que hicieran factible la permanencia de culturas y grupos humanos. El debate se centra, a fin de cuentas, en la libertad; esto es, la conjunción de la voluntad individual frente al otro y la aceptación mutua de esas voluntades, o en el otro extremo, el derecho individual a negarlas. Paz, en su Discurso Inaugural de la Feria de Frankfurt, que se celebró el 29 de septiembre de 1993, y que estuvo dedicada a México y su cultura, declaró que aunque un escritor no representa a una nación, o a un pueblo, su literatura sí tiene como "misión presentar al mundo en su inmensa y contradictoria variedad. No al mundo en su totalidad, tarea imposible, sino este o aquel aspecto de la realidad. La presentación asume muchas formas: es descubrimiento o invención de realidades, es sátira o es transfiguración". Esta contradicción entre la vida individualidad y la comunitaria, que asume muchas formas, se expone evidentemente en nuestra nación, y desde su literatura, porque ésta brota del "choque violento entre la civilización mesoamericana y la España del Imperio y la Contrarreforma": Desde su origen, la literatura mexicana se ha distinguido por dos rasgos en apariencia contradictorios y que, no obstante, la constituyen: la tendencia hacia lo universal y la atracción hacia lo propio. Alas y raíces.20 Como nuestro autor lo confirma, en el fondo subyace una relación contradictoria entre la modernidad y su valores y la mexicanidad, cifras en las que bien podemos equiparar lo común y lo individual; extremos que, por otra parte, nos dejan entrever la actitud poética y personal de Paz: la presencia sustancial de lo otro: Los escritores de hoy tenemos que aprender, otra vez, la vieja palabra con que comenzó la literatura moderna: el monosílabo No. 20 Cfr. "Elogio de la negación", en Ideas y costumbres II, Usos y símbolos, tomo X de Obras Completas. México, FCE, 1996. p. 678. 301 OCTAVIO PAZ: EL LENGUAJE, LA HISTORIA Y EL TIEMPO Siempre he creído que la poesía –sin excluir a la más negra, a la que brota del horror y el desastre– se resuelve siempre en una celebración de la existencia. La misión más alta de la palabra es el elogio del Ser. Pero, antes, hay que aprender a decir No. Sólo así podremos ser dignos y, tal vez, decir ese gran Sí con que la vida saluda diariamente al día que nace.21 La poesía, más allá de experiencias personales o comunitarias, es "elogio del Ser" y, en ella y por ella es posible vislumbrar la totalidad en la multiplicidad y la experiencia común en la individual: la otredad. La imaginación, como dijo Paz, es "la facultad que descubre las relaciones ocultas entre las cosas". El poema, encarnación de un acto libertario tanto del lenguaje como del hombre, es también crítica, reflexión en el lenguaje y hacia él mismo: es tiempo vivaz frente al tiempo histórico. El poeta, al producir metáforas, aspira a la creación de una imagen única en la que se resuelva "en su unidad y singularidad la riqueza plural del mudo"; así, la poesía es vivacidad, acto voluntario, imaginativo y libertad incluyente, elogio del Ser en el que confluimos todos. No obstante, el tiempo humano, que hace posible la poesía, es también su cifra capital. Cierro los ojos y veo pasar los autos se encienden y apagan y encienden se apagan Todos vamos a morir ¿sabemos algo más? [...] Y en Octavio Paz, la conciencia de finitud es motivo que exalta la vivacidad del tiempo, tanto en el amor como en la poesía: Conmigo no empezó el mundo no ha de acabar conmigo Soy 21 Ibíd. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 302 un latido en el río de latidos Hace veinte años me dijo Vasconcelos "Dedíquese a la filosofía Vida no da defiende de la muerte" Y Ortega y Gasset en un bar sobre el Ródano Aprenda el alemán "y póngase a pensar olvide lo demás" Yo no escribo para matar el tiempo ni para revivirlo escribo para que me viva y reviva ("El mismo tiempo") Bibliografía De Octavio Paz Apariencia desnuda. La obra de Marcel Duchamp. México: Era, 1995. El arco y la lira. 3ra. edición. México: Fondo de Cultura Económica, 1972. La casa de la presencia. Poesía e Historia. Tomo I. México: Fondo de Cultura Económica, s.f. Corriente alterna. México: ed. Siglo XXI, 1967. Excursiones / Incursiones. Dominio extranjero. México: Círculo de lectores / Fondo de Cultura Económica, 1999. El fuego de cada día. Barcelona: Seix Barral, 1989. Fundación y disidencia. Dominio hispánico. México: Fondo de Cultura Económica, 1995. Generaciones y semblanzas. Dominio mexicano. 2a. Edición. México: Fondo de Cultura Económica, 1989. Los hijos del limo. Barcelona: Seix Barral, 1974. Hombres en su siglo. España: Seix Barral, 1983. Ideas y costumbres I. La letra y el cetro. México: Fondo de Cultura Económica, s.f. 303 OCTAVIO PAZ: EL LENGUAJE, LA HISTORIA Y EL TIEMPO Ideas y costumbres II. Usos y costumbres. Galaxia Gutemberg, 2003. Itinerario. México: Fondo de Cultura Económica, 1994. El laberinto de la soledad. México: Fondo de Cultura Económica, 1969. La llama doble. Barcelona: Seix Barral, 1993. Miscelánea I. Tomo XIII. México: Fondo de Cultura Económica, 1999. Miscelánea II. Tomo XIV. México: Fondo de Cultura Económica, 2001. Miscelánea III. Entrevistas. Tomo XV. México: Círculo de lectores / Fondo de Cultura Económica, 2002. "La nueva analogía" en Los signos en rotación y otros ensayos. Madrid: Alianza Editorial, 1971. El ogro filantrópico. México: ed. Joaquín Mortiz, 1979. El peregrino en su patria: historia y política de México. México: Fondo de Cultura Económica, 1992. Primeros escritos. México: ed. Vuelta, 1998. Primeras letras, (1931-1943). Enrico Mario Santí comp. México: Vuelta, 1988. Los privilegios de la vista: arte moderno universal. Tomo VI. México: Fondo de Cultura Económica, 1994. Los privilegios de la vista: arte de México. Tomo VII. México: Fondo de Cultura Económica, 1987. "Raíz del hombre" "Respuesta y algo más a Emmanuel Carballo" en México en la cultura, 7 de febrero de 1960. Sor Juana Inés de la Cruz o las trampas de la fe. México: Fondo de Cultura Económica, 1983 Tercer taller poético "Vigilias, diario de un soñador" en Primeros Escritos. México, ed. Vuelta, 1998. Vuelta. España: Seix Barral, 1989. Sobre Octavio Paz Brading, David A., Octavio Paz y la poética de la historia mexicana. México: Fondo de Cultura Económica, 2002. Fuentes, Carlos, "El tiempo" en Aproximaciones a Octavio Paz. Ángel Flores (comp.). México: Joaquín Mortiz, 1974. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 304 Krauze, Enrique, "Octavio Paz. De la revolución a la crítica" en Travesía liberal. México, Tusquets, 2003. Rodríguez Padrón, Jorge, Octavio Paz. Madrid: Júcar, 1975. Santí, Enrico Mario, El acto de las palabras. Estudios y diálogos con Octavio Paz. México: Fondo de Cultura Económica, 1997. Introducción a El laberinto de la soledad. México: Fondo de Cultura Económica, 1997. Stanton, Anthony, Inventores de tradición: ensayos sobre poesía mexicana moderna. México: El Colegio de México, 1998. Ulacia, Manuel, El árbol milenario. Un recorrido por la obra poética de Octavio Paz. Barcelona: ed. Galaxia Gutenberg, 1999. Verani, Hugo, Bibliografía crítica de Octavio Paz, 1931-1996. México: Colegio Nacional, 1997. General Baudelaire, Charles, Diarios íntimos. México: Premiá, 1987. Bachelard, Gastón, La intuición del instante. México: Fondo de Cultura Económica, 1987. Beristáin, Helena, Diccionario de Retórica y Poética. México: Porrúa, 1997. Blake, Songs of innocence and experience. USA: Penguin, 1995. Bodei, Remo, Hölderlin: la filosofía y lo trágico. Madrid: Visor, 1990. Borges, Jorge Luis, Siete noches. México: Fondo de Cultura Económica, 1990. ________________, Prosa. Barcelona: ed. Círculo de lectores, 1976. Cano, José Luis, Antonio Machado. Poesía y prosa. Biografía. España: ed. Bruguera-Libro, 1984. Caruso, Igor A., La separación de los amantes. México: Siglo XXI, 1985. Caso, Alfonso, El pueblo del sol. México: Fondo de Cultura Económica, 1996. Castillo, Jorge Silva, Gilgamesh o la angustia por la muerte, poema babilonio. México: El Colegio de México, 2002. Claude Fell, Estudios de literatura hispanoamericana contemporánea. México: SEP, 1976. Díaz del Castillo, Bernal, Historia verdadera de la Conquista de la Nueva España. México: Porrúa, 1998. 305 OCTAVIO PAZ: EL LENGUAJE, LA HISTORIA Y EL TIEMPO Diccionario usual de la Real Academia Española, tomo III, Madrid, ed. Gredos, 1990. El diccionario usual de la Real Academia Española versión 1739 y 1780. Eliade, Mircea, "Estructura y función de los mitos" en Mito y Realidad. Colombia: ed. Colección Labor, 1994. _____________, Mito y Realidad. Colombia: ed. Colección Labor, 1994. Eliot, T. S., "Criticar al crítico", Criticar al crítico y otros escritos. Madrid: Alianza Editorial, 1967. _____________, Función de la poesía y función de la crítica, trad. de Jaime Gil de Biedma. Barcelona: Tusquet, 1999. _____________, The complete poems and plays 1909-1950. Estados Unidos: Harcourt Brace, 1962. Engleber, Omer, La flor de los santos. México: Librería parroquial de Clavería, 1985. Enciclopedia Universal Ilustrada Europeo Americana, tomo 57. MadridBarcelona: Espasa-Calpe, 1989. Fernández, Justino, Estética del arte mexicano. México: UNAM, 1990. Gadamer, Hans-Georg, Mito y Razón. España: Paidós Studio, 1997. García Bacca, Juan David, Introducción general a las enéadas. Buenos Aires: Losada, 1948. Garibay K., Ángel María, La literatura de los aztecas. México: Fondo de Cultura Económica, 1993. _____________________, Historia de la literatura Náhuatl. México: Porrúa, 2000. Gómez de Silva, Guido, Breve diccionario etimológico de la lengua española. México: Fondo de Cultura Económica, 1996. Diccionario usual de la Real Academia Española. Tomo III. Madrid: Gredos, 1990. González Padilla, M. E., Poesía y teatro de T.S. Eliot. México: UNAM, 1991. Gruzinski, Serge, La colonización de lo imaginario. Sociedad indígena y occidentalización en el México español. Siglos xvi-xviii. México: Fondo de Cultura Económica, 1993. Hamburger, Michel, La verdad de la poesía: tensiones en la poesía moLA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 306 derna de Baudelaire a los años 60. México: Fondo de Cultura Económica, 1991. Hipócrates, Tratados hipocráticos. Madrid: Gredos, 200. Homero, Odisea, edición de José Luis Calvo. México: Rei, 1992. Kirk, G. S., La naturaleza de los mitos griegos. Barcelona: ed. Labor, 1992. Krauze, Enrique, "Octavio Paz. De la revolución a la crítica" en Travesía liberal. México, Tusquets, 2003. ______________, Travesía liberal. Barcelona: Tusquets, 2003. La Santa Biblia, versión de Casiodoro de Reina. Revisada por Cipriano de Valera, 1602. Ladrón Guevara, Moisés y Claudia Kernik (ant.), 1888. Thomas Stearns Eliot, Giuseppe Ungaretti, Antología conmemorativa. México: Universidad Autónoma Metropolitana-Iztapalapa, 1988. León Portilla, Miguel, El reverso de la Conquista. México: Joaquín Mortiz, 1970. ___________________, Los antiguos mexicanos. México: Fondo de Cultura Económica, 1996. Lyotard, La condición postmoderna. México: ed. Rei, 1993. Martínez, José Luis, Netzahualcóyotl, vida y obra. México: Fondo de Cultura Económica, 2001. Miquel, Ramón, La soledad. México: ed. Planeta, 1989. Moliner, María, Diccionario de uso del español. Madrid: Gredos, 1998. Papaioannou, Kostas, La consagración de la historia. México: Fondo de Cultura Económica, 1989. Piña Chan, Román, El lenguaje de las piedras. México: Fondo de Cultura Económica, 1996. Platón, Diálogos, Madrid, Gredos, 1997. Ramos, Samuel, El perfil del hombre y la cultura en México. Rivas López, Víctor Gerardo, "Del más feo de los hombres" en Reflexiones filosóficas sobre lo humano. México: Benemérita Universidad Autónoma de Puebla, 2003. Séjourné, Laurette, Pensamiento y religión en el México antiguo Soustelle, Jacques, "El estado mexicano y la religión" en El universo de los aztecas. México: Fondo de Cultura Económica, 1982. Szasz, Thomas, El mito de la psicoterapia. México: ed. Premiá, 1986. 307 OCTAVIO PAZ: EL LENGUAJE, LA HISTORIA Y EL TIEMPO Wordsworth, William, Preludio, trad. de Antonio Resines. Madrid: colección Visor de poesía, 1980. Xirau, Ramón, Entre la poesía y el conocimiento. Antología de ensayos críticos sobre poetas y poesía iberoamericanos. México: FCE, 2001. Zolla, Elémire, Androginia. Madrid: Debate, 1990.
Tratar de ser personas. Crisis de lo humano, parece ya anunciar la impronta esencial del arte de la personificación que es el teatro. "Persona", expresión en que se funda el proyecto del hombre como humano. Persona es una palabra teatral. Gracias al teatro las personas aprendimos a concebirnos como personas, es decir construcciones únicas e irrepetibles de una conciencia capaz de imaginar la propia identidad al comprender la diferencia; conciencia misma que alcanza para ser sujetos de una libertad que asume humanidad y en ello encuentra la dignidad y la soberanía que nos construye entonces. Somos pues sujetos de relaciones en su más humana expresión, esas que llamamos relaciones personales. Yo, he de sintetizar humildemente, me he dedicado prácticamente desde que egresé de la Maestría, al ejercicio de la docencia. Fui convocada para ser parte del equipo de profesores de una de las más prestigiadas Universidades del país. Y desde el principio, me encargaron la titánica tarea de impartir la asignatura de "técnicas de actuación" en la licenciatura en teatro. Etimológicamente, pedagogía significa "el que guía el camino". Alguien que se dedica a la enseñanza de la actuación debe ser capaz de replantearse una progresión lógica de contenidos que conduzcan al aprendizaje de ese arte o, mejor dicho, al aprendizaje de su manera de concebirlo. Debe también, sustentar y fundamentar su punto de vista en una argumentación lógica. Lo anterior constiImplicaciones estéticas de la enseñanza actoral en el siglo xxi Magdalena Moreno Caballero 1 1 Maestra en Estética y Arte de la BUAP, titulada en julio de 2008. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 310 tuye el discurso de la actoralidad. El término progresión aplicado a la pedagogía implica, en el entendido por Morris Savariego en su libro Indeterminación, crecimiento paulatino, acumulación, continuidad y sentido. Conlleva además según el autor, a la existencia de un punto de partida, una meta y un desarrollo gradual para el aprendizaje. Es decir, una teleología. Un discurso sobre la actoralidad supone en el entendido de Savariego, la existencia de una perspectiva específica y única que ilumine y explique congruentemente el fenómeno de la actuación. He de confesar que de primera instancia recurrí a mis viejos apuntes de esa misma asignatura con el fin de estructurar mi pensamiento de una forma más académica, menos práctica. Había pasado poco menos de una década desde que yo, como estudiante en esa misma casa de estudios, tomaba esas notas que me servían ahora de referencia. No había pasado tanto tiempo... Recordé, reacomodé y me dispuse a formar actores comprometidos y sensibles: actores estetas. A ese primer grupo les proporcioné la experiencia de la indeterminación y la estructura de un método de actualidad. Mis alumnos sudaban y con cada esfuerzo parecían comprender y comprometerse con la experiencia sensibilizadora cuasi mística. Sin embargo sucedió que, luego de recorrer el hermoso trayecto hacia lo sensible, teníamos que volver a la convención ficcional y concretar lo aprendido en una forma dramática. Por ese tiempo leí de Valeria Plaza, estudiosa del teatro contemporáneo, la noticia del retorno al teatro hacia una suerte de "realismo sucio". Realismo sucio, término muy querido por la literatura norteamericana de los años setenta el cual, pretende reducir la narración a sus elementos fundamentales. Dicho movimiento se caracteriza por su tendencia a la sobriedad, la parquedad y la precisión extrema en el uso de las palabras. "Se debe volver al realismo" proclamaba, debido a que en la actualidad, la vida y la realidad son un simulacro con pretensiones de verdad. Esta postura me quedaba cosida al cuerpo. Mis alumnos y yo buscaríamos el retorno al origen desde la esencia misma por medio de la síntesis realista. Escogimos El pelícano de August Strindberg. Analizamos texto, montamos, ensayamos y estábamos listos. Yo había logrado mi "misión en la vida"... 311 IMPLICACIONES ESTÉTICAS DE LA ENSEÑANZA ACTORAL Fue entonces que sucedió la debacle. En el momento en que se anunció la tercera llamada, todo se esfumó. Conocimiento, compromiso, sensibilidad. Y se tornó un carnaval de mascarones y botargas vacías y rudimentarias. ¿Qué fue lo que pasó? No podía comprender la traición y menos aún concebir que ellos no se hubieran dado cuenta de lo hecho. Y esto habrá que subrayarlo, los estudiantes no se percataron nunca del fenómeno acontecido. En fin, no me explicaba cómo y dónde había perdido el camino. Me sentí decepcionada. Pero no de ellos, sino de la actitud romántica con que había tratado de aplicar la idea de "artista heroico" que planteaba Nietszche en su libro El origen de la tragedia. Sucede constantemente que los aspirantes a actores, sin saber porqué, no hallan la identificación con los procesos creativos o peor aún, con los conceptos promovidos que debieran manejar. Ocurre además otro fenómeno igualmente interesante: la apatía por ciertas estructuras o métodos de creación de manera inconsciente. ¿Por qué después de abrir espacios sensibles, cuando el proceso demanda la re inserción en la estructura ficcional el aspirante regresa a los esquemas que no aportan nada? ¿Por qué los actores al aprender las herramientas y reglas de lo que se considera de la actuación, pierden vida? Sabemos que estudios realizados por reconocidos estetas tales como Jean Mukarowsky o Adolfo Sánchez Vázquez, proponen que todo artista debe sujetarse a la incipiente condición de estar regimentado a su contexto histórico y por tanto, trabajar supeditado a él –aunque no deliberadamente–, puesto que no puede escapar a su tiempo y por ende, a las perspectivas estéticas determinadas por el mismo. Esto es, que el contenido de la obra artística –lo estético– se encuentra en dependencia de las características y consecuencias del contexto histórico. Hoy por hoy, no podemos pasar por alto, que vivimos a una velocidad cada vez más vertiginosa. Las modificaciones en el pensamiento y la perspectiva del mundo que antes se daban a lo largo de décadas e incluso siglos, ahora suceden en años e incluso meses. El imparable avance en la tecnología y su uso desmesurado, la promiscuidad de la información, el poder del entretenimiento, la globalización y la fractura de instituciones que el propio paso del LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 312 tiempo ha evidenciado como inútiles, modifican y reestructuran el carácter sensible del ser actual, esto es, su perspectiva estética. Recordemos que el universo estético está conformado por objetos y procesos sensibles que por su forma, se han vuelto significativos. Ahí estaba mi error. Yo había guiado sin atender el momento histórico. Aún no terminaba de reponerme cuando ya estaba bajo mi tutela un segundo grupo al que debía enseñar las herramientas. Pero no estaba dispuesta a cometer los mismos errores. Esta postura posmoderna donde la vida real, sería la vida teatral, mientras que la realidad sería una especie de ficción, es más bien una estrategia intelectual, porque la verdad es una preocupación moral y por ende, intelectual, pero no artística. Decidí enseñar lo mismo pero cambiar la estrategia. Esto es, atender al modelo estético que, ajeno a mí, determinaba el devenir de los procesos creativos y establecer un diálogo real que permitiera el libre flujo del conocimiento. Partir de una ruta que generara interioridad atendiendo además, alternamente, a la posmodernidad. Modifiqué la perspectiva estética, pero no la de ellos, sino la mía. Los resultados fueron sorprendentemente inversos. No es mi intención a través de estas líneas proponer un método actoral como alternativa pedagógica, pero sí de subrayar la necesidad de atender la importancia de una estética de la recepción dentro del ejercicio docente, la cual consista en cuestionar cómo el aspirante a actor se apropia del teatro mismo, cómo descubre e incorpora la función poética y posteriormente, cómo entra en el mundo de la creación artística. La estética de la recepción es una corriente de crítica literaria que surge en Alemania a finales de los 70 y tiene como principales maestros a Jauss e Iser; la cual tiene una aplicación potencial práctica en el ejercicio de la escena. En su fundamentación de la hermenéutica en la estética de la recepción, Gadamer propone una prolongación de la necesidad de "comprensión" planteada por toda obra de arte al conjunto de los procesos históricos: una obra de arte es un producto cultural que ha de ser comprendido históricamente. El receptor de la obra no parte de cero; es consciente de que está en una situación que lo envuelve en el seno de 313 IMPLICACIONES ESTÉTICAS DE LA ENSEÑANZA ACTORAL la tradición. La aceptación de tal situación no es un defecto de su capacidad de reflexión, sino la realidad histórica misma que lo define. A esa situación le corresponde evidentemente un cierto horizonte que puede estrecharse o ampliarse, pero que sobre todo le permite situar las cosas en su ámbito. A partir de lo anterior y atendiendo al suceso registrado pueden rescatarse las siguientes características de desarrollo en el proceso actoral: Conocer al aspirante. Debemos saber, aunque parezca obvio que el aspirante procede del mundo real y por tanto, está sujeto a una serie de determinantes adquiridos para su subsistencia que lo configuran como individuo; pero que al mismo tiempo desea participar de algún modo en la experiencia colectiva del teatro. Debemos tomar en cuenta además, que el aspirante real no es una página en blanco y que acude al aula con una serie de expectativas creadas por informaciones que proceden de los medios de comunicación, comentarios o lecturas. Es decir, no llega a nosotros desarmado, trae en su cabeza una predisposición más o menos vaga e informe (y nosotros pondremos otra cosa en ella). Este actor tendrá que entrar en una especie de juego, de diálogo y es preciso que sea instruido sobre las reglas del juego. Necesita que le enseñemos cuáles son los códigos en los que va a producirse ese diálogo: normas, reglas, principios estéticos que pertenecen al lenguaje teatral. Pero también requiere ser instruido acerca de cuál es el mundo del que hablamos. Por último debemos estar conscientes de que el aspirante puede desertar en cualquier momento de la ficción o del conocimiento si éstos no son afines a él, por lo tanto, es nuestro deber generar identificaciones y estructuras que le permitan el libre flujo creativo y acoten lo más posible la falta de fe. Construir al actor ideal. Consiste en transformar al actor en un receptor implícito, libre de certidumbres, expectativas individuales, prejuicios y suposiciones. Esto es, antes que nada, generar "el espacio vacío", "la indeterminación" constante que permita la trasformación de un ente real (es decir, sujeto a la realidad) en un ente ideal actoral, es decir un receptor de conocimiento implícito que accione y reaccione. José Sanchis Sinisterra en su artículo Dramaturgia de la Recepción dice: "un receptor implícito es una figura intertextual, un componente de la estructura presente y LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 314 actuante como destinatario potencial de todos y cada uno de los efectos diseñados en el tejido discursivo de la obra".2 Para efecto de conducir efectivamente al actor, podemos decir que es posible diseñar una especie de estado puntual del gusto, de las preferencias del aspirante a actor con el fin de que éste encuentre una inmediata identificación con el conocimiento y establezca entonces, un espacio asertivo de creación. El pacto enunciativo del juego. El juego posibilita el acceso a una realidad diferente donde el estudiante puede encontrar su naturaleza más profunda. Habría que enseñar al actor a liberar las tensiones cognitivas de lo empírico a través de la imaginación, por ejemplo, a través de la transmutación del lenguaje. El estudiante a través de la evasión del lenguaje utilitario y didáctico adquiere la posibilidad de proponer un lenguaje más libre y abierto. Esto es, la naturaleza ficcional del lenguaje posibilita el extrañamiento enunciativo: el estudiante se fascina por la situación comunicativa y se articula con los procesos de significación y emoción que en la escena se van diseñando. La acción como creación. En este punto, habrá que subrayar que la transmisión de conocimiento –actoral en este caso– no es un proceso unilateral, no es una donación de significados que emite el docente, sino un proceso interactivo basado en un principio de retroalimentación, en el que el guía propone una serie de estructuras indeterminadas de significado y el actor completa dichos espacios vacíos con su propia experiencia vital, con su cultura, con su imaginario. Es ahí donde se produce un movimiento verdadero que deviene en la experiencia estética. Suspensión de la condición de "verdad" y "certeza" de lo real y lo empírico. Asimilar el hecho de que la ficción posmoderna implica acceder una realidad subvertida donde las leyes de "realidad" se inviertan o cobren otra dimensión. La ficción aporta otras funciones pragmáticas, referenciales y denotativas: delibera del principio de realidad para pasar al principio del placer. La ficción creada sobre una estructura subvertida adquiere verosimilitud en el interior de la propia lógica. Para en2 José Sanchis Sinisterra, Dramaturgia de la recepción, p. 15. 315 IMPLICACIONES ESTÉTICAS DE LA ENSEÑANZA ACTORAL tender mejor esta aseveración, el formalismo de Jakobson explica que la capacidad del lenguaje para crear una realidad específica depende de las determinantes propias del discurso y refiere, en palabras de Jakobson en su libro "La función poética": "la palabra es sentida como tal palabra y no como mero sustituto del objeto nombrado". El actuar hoy sigue implicando, atender a lo interno. Pero por otras vías, con nuevas formas e imágenes, en un nuevo lenguaje con otro tono, e incluso en un nuevo ritmo. Es de vital importancia comprender en la praxis que los paradigmas que nosotros defendemos no tienen mayor sentido en los jóvenes si no se trasmiten en sus propios canales. Al final, el objetivo del arte es generar encuentros. La implicación más importante consiste pues, en modificar la acepción estética, la del docente. No trabajar en términos de esencia. Erradicar ante la tarea de "enseñar a crear", la actitud mística y reflexiva y convertir este proceso en un movimiento intrínseco y natural. Lo anterior tiene que volverse un proceso profundamente humilde sin otras expectativas que el lograr vivir. De tal forma que se retorne al origen natural. Establecer que en la medida que el aspirante genere identificación –no conceptual sino orgánica– con el conocimiento, también en esa medida se reestablecerá el gusto por vivir los espectáculos. Porque un espectador que presencie vida en el escenario experimentará una catarsis verdadera, quedará tocado para siempre y buscará seguir siendo testigo del fenómeno tantas veces como pueda. Jauss, en su texto La literatura como provocación, se refiere a lo anterior diciendo: Por eso, la identificación estética no equivale a la adopción pasiva de un modelo idealizado de conducta, sino que se realiza en un movimiento de vaivén entre el observador, estéticamente liberado, y su objeto irreal. Ello sucede cuando el sujeto que disfruta estéticamente, adopta toda una escala de posturas [tales como el asombro, admiración, emoción, compasión, enternecimiento, llanto, risa, distanciamiento, reflexión] e introduce, en su mundo personal, la propuesta de un modelo, aunque también puede dejarse llevar por la fascinación del simple placer de mirar, o caer en LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 316 una imitación involuntaria [...] La historia del concepto Catharsis parece algo así como el intento, siempre renovado, de romper la evidencia inmediata de la identificación estética y de imponer al receptor un esfuerzo de negación para liberar su reflexión estética y moral frente a la fascinación de lo imaginario.3 Lo importante en una disciplina como el teatro, la actuación específicamente hablando, es generar una ficción. Ficción que está supeditada a convenciones, es decir, acuerdos tácitos entre espectador y el propio creador. Esto conlleva necesaria e indiscutiblemente a generar códigos expresivos por medio de los cuales se expresará y comunicará un discurso. Esos códigos son los que habría que modificar. Pensar y enseñar, en los términos que planteaba Mcluhan: "el medio es el mensaje". Hacer actuar debe implicar enseñar a hacer uso de los códigos actuales con el objeto de no acrecentar la distancia. La actuación es un arte hipotético. ¿Quién podría imaginarse abandonar su yo personal y convertirse en alguien más? Hacerlo de forma realista –frente a un público o equipos técnicos y cámaras– conlleva tanto una forma única de confianza en uno mismo, como un desprendimiento de la propia personalidad. Cuando el actor está trabajando, debe abandonar su vida, pero sin abandonarla. Debe olvidar el lugar de donde viene, su trabajo, su familia, las conversaciones del día... todo debe dejarse atrás para poder involucrarse en la vida del personaje que está creando y sin embargo no debe perder su identidad. En ese sentido para efecto de enseñanza es tan importante recuperar el vacío y la sensibilidad del actor, como atender a las formas expresables; ayudar a los actores a abrir sus instrumentos, a ampliar su imaginación y por tanto, a aumentar su habilidad a través de estructuras que provoquen. No perdamos de vista que la actuación no es un proceso natural y solo por medio del esfuerzo integral puede parecer que lo es: ser personas. 3 Jauss Hans Robert, La literatura como provocación, p. 234. 317 IMPLICACIONES ESTÉTICAS DE LA ENSEÑANZA ACTORAL Bibliografía Fabelo Corzo, José R., Los valores y sus desafíos actuales, Universidad Autónoma de Puebla, México, 2001 Gadamer, H.G., Warheit und methode. Tubingen, Alemania, 1960. Iser, Wolfgang, El acto de leer, Editorial Taurus. España. 1987. Jauss, Hans Robert, Experiencia estética y hermenéutica literaria, Editorial Taurus, España,1992. ________________, La literatura como provocación, Edit. Península, España, 1976. ________________, Las transformaciones de lo moderno: estudios sobre las etapas de la modernidad estética, Editorial Visor, España, 1995. Mcluhan, Marshall, Comprender los medios de comunicación. Las extensiones del ser humano, Ediciones Paidós Ibérica, España, 1996. Mukarowsky, Jan, Signo, función y valor estético como hechos sociales, Plaza y Janés Editores Colombia, 2000. Nietzsche, Friederick, El origen de la tragedia, Editorial Alianza, España, 2005. Sánchez Vázquez, Adolfo, Invitación a la estética, Editorial Grijalvo, México, 2005. Sanchis Sinisterra, José, Dramaturgia de la recepción, Cuadernos de ensayo teatral, Ediciones y producciones escénicas Paso de Gato, México, 2007. Savariego, Morris, Indeterminación, Primer cuaderno de pedagogía Casa de teatro, Publicaciones teatrales Escenología, 2006, Vargas, Arístides, Texto negro. Revista de teatrología, técnicas y reflexión sobre la práctica teatral iberoamericana. Editada por el Centro Latinoamericano de Creación e Investigación Teatral, CELCIT SEGUNDA ÉPOCA / AÑO 18 / NÚMERO 35-36 / 2009 / ISSN 1851-023X
Época histórica o etapa estética aspectos que por antonomasia son compatibles en la historia del cine mexicano y de hecho han caminado juntos desde los inicios del cine en México. Basta con recordar las primeras escenas realizadas por los enviados franceses de los Hermanos Lumiére, Claude Ferdinand Bon Bernard y a Gabriel Veyre, quienes retrataron a la perfección la imagen que promovía al entonces Presidente de México Porfirio Díaz. Es cierto que en esas escenas no mostraban alguna situación ficticia como en la actualidad lo muestra un film en el cual una madre lucha por que su hijo pequeño sea dado de alta de un hospital psiquiátrico. Sin embargo hay también diferencias digamos paternalistas entre la etapa histórico-estética porfiriana y la etapa antihistórica-semiestética calderonista o de la "guerra contra el narcotráfico". La diferencia es que el gobierno porfiriano sí estaba interesado en incluir al arte cinematográfico, ya sea como detonante económico o para dar un sentido estético reflexivo al afrancesado país mexicano. En la etapa postfoxista no se sabe en realidad cuál es la función del cine en México, pero de hecho y se agradece que no sea un medio de promoción del Presidente del empleo porque entonces sería caer en un retroceso, pero tampoco se ve que tenga un apoyo paternalista como el que se ha venido dando antes de que entrara el Gobierno del cambio al poder. Hace algunos años atrás, recuerdo con profunda nostalgia, el Doctor Fabelo me preguntaba por qué mi insistencia en fragmenLa difícil cuesta del cine mexicano Javier González Juárez 1 1 Maestro en Estética y Arte de la BUAP, titulado en 2005. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 320 tar históricamente y por etapas al cine mexicano, la respuesta es compleja pero no difícil de explicar: en la década de los años 70 el entonces presidente Luis Echeverría otorgó estímulos y ayudas financieras a los productores cinemtográficos con el fin de realizar cine de calidad y también se otorgó la libertad de expresión temática en este medio. Fue así que históricamente se ha venido dando una tendencia en estimular y apoyar la producción cinematográfica en México. Es cierto que con el ascenso al poder de López Portillo el estímulo se siguió otorgando pero a gente extranjera relegando a los nacionales a que hicieran cine como fuera, provocando con esto que nuestros compatriotas cayeran en los excesos de un cine comercial que rayaron en deficiencias temáticas y artísticas con promoción a la imagen de ciertos actores-cantantes o los desnudos y albures sin sentido. Después del terremoto del 85 la temática se enfocó al cine de la vecindad, de la pulquería, era el renacimiento de ese cine del arrabal, las ficheras, del albur; después de esto el cine mexicano respiraba con aventuras de los cachunes, de los galanazos adolescentes Pedro Fernández y Luis Miguel, de la entonces adolescente Lucerito, de las aventuras del Chanfle y su pandilla, de los grupos Magneto y Garibaldi, e incluso el renacimiento noventero de las aventuras de la Chilindrina. Por fortuna a mediados de los 90 la temática se volvió casi como es la vida real y se construyó un cine mexicano que era ya autocrítico y que tuvo que emular, por momentos, a su antagonista el cine gabacho para sobrevivir: artistas de renombre, el llamado de algún cantante de ranchero, la creación de un soundtrack de la película y sobre todo la formación de asociaciones que estuvieran encaminadas a producir cine o también conocida como inversión privada. De hecho los integrantes de la Academia Mexicana de Artes y Ciencias Cinematográficas solo se interesan y se pelean en que sean premiados y no tanto en valorar el asunto estético, es más la cuestión monetaria y cómo no hacerlo si la competencia hollywodense es férrea y la gente que acude a las salas de cine prefiere gastar su dinero en ver películas con explosiones magistrales que 321 LA DIFÍCIL CUESTA DEL CINE MEXICANO ver una película nacional ya que aún piensan que nuestro cine es deficiente. Tal vez, siendo demasiado fatalistas, pudiera casi afirmar que el futuro del cine mexicano es el videohomme y no por la calidad temática sino porque los exhibidores cinematográficos prefieren también redituar su economía y proyectar por semanas películas al estilo del superhéroe Iron Man que proyectar películas que nos muestren al héroe nacional Pancho Villa en Chicogrande. Por otra parte el gobierno del cambio está más interesado en ganarle la guerra a los narcotraficantes, que invertir dinero en arte y cultura y en este rubro entra nuestro cine, pero esa es decisión sólo de Calderón y de su flamante Secretario de Educación Pública Alonso Lujambio, ya que según este sexenio la cultura y las artes forman parte de la educación en México.
La música es la primera actividad artística con la que el ser humano puede tener contacto: la experiencia dice que los niños que tocan algún instrumento musical presentan cambios favorables de conducta y aprovechamiento escolar. Estos cambios se presentan en edades muy tempranas y no sólo practicando instrumentos, se ha demostrado que el contacto con la música, bailada, cantada o escuchada, estimula el intelecto de niños menores a los 3 años, bebés y, tal vez lo más extraordinario, en pequeños que aún se encuentran en el vientre materno, es decir la música y el sonido nos permite tener contacto y enriquecer el mundo y el desarrollo de los seres humanos desde edades asombrosamente tempranas. Se podría afirmar que la música ha estado presente en la vida de todo ser humano, muy probablemente este arte haya sido uno de los factores de evolución del hombre pues se han realizado muchos y variados estudios e investigaciones sobre el efecto de la música en el cerebro. Todas estos concluyen en que la música tiene grandes efectos en el cerebro, pues al escucharla y sobre todo al practicarla, cantando o interpretando un instrumento, varias zonas cerebrales trabajan simultáneamente, estimulando el trabajo conjunto de los dos hemisferios cerebrales y todo esto ocurre aún en bebés no nacidos. Los recién nacidos y los bebés no nacidos no son seres pasivos y contemplativos, como hasta hace poco se creía. La vida en el úteLa música como primera experiencia estética Rosario de la Luz Meza Estrada 1 1 Maestra en Estética y Arte por la BUAP, titulada en junio de 2005. Docente en la Escuela de Artes BUAP. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 324 ro los bebés en desarrollo tienen contacto, y aprenden de la vida exterior, principalmente mediante el sentido del oído y el sentido del tacto porque el sentido de la vista termina de desarrollarse en meses posteriores al nacimiento, pues en el vientre materno la luz que llega al feto es mínima; el líquido amniótico no permite que el bebé pueda recibir estímulos por medio del olfato, y algo muy similar ocurre con el gusto pues los sabores que el bebé percibe se reducen a los cambios mínimos que existen en el líquido amniótico. Pero el mundo auditivo del bebé no nacido es muy diferente a las otras percepciones sensoriales, ya que el sentido del oído le permite enriquecer su pequeño mundo y tener contacto con el mundo exterior porque los sonidos son estímulos que de una u otra forma sí atraviesan el líquido amniótico y llegan al bebé, este fenómeno es totalmente aprovechable, pues la audición se puede estimular y, de acuerdo a las investigaciones al respecto, tener bebés que desarrollen diferentes facultades humanas, antes o de mejor manera, que los niños que no se estimulan con música y sonido antes de su nacimiento. Entre estas facultades podemos mencionar la experiencia estética. "Algunos experimentos realizados con animales demuestran que el feto afectado de sordera sufre al nacer un retraso cerebral mucho más importante que el de un feto afectado por ceguera".2 Lo que hace suponer que estas experiencias auditivas no sólo son enriquecedoras para los bebés sino también necesarias para su completo desarrollo. Del mismo modo los estudios realizados en mujeres que vivieron su embarazo en lugares con sonidos muy fuertes, tales como lugares cercanos a fábricas o aeropuertos, mostraron que sus hijos nacían, frecuentemente, de forma prematura o con poco peso. No sólo el volumen de los sonidos puede afectar a los seres humanos, también la altura de los mismos tal como lo podemos constatar en las investigaciones del psicólogo francés Alfred Tomatis: Tratando estas discapacidades [psíquicas y de aprendizaje] a través de la audición, comprendió que las diferentes frecuencias y ritmos 2 Gabriel Federico, El embarazo musical. Estimulación, comunicación y vínculo prenatal a través de la música, p. 39. 325 LA MÚSICA COMO PRIMERA EXPERIENCIA ESTÉTICA de sonidos tenían efectos notablemente diferentes en el estado anímico de sus pacientes. Los estímulos de alta frecuencia tendían a dar los mejores resultados, aumentando el grado de energía y generando tranquilidad, mientras que los sonidos de baja frecuencia solían resultar desorientadores.3 Aunque Tomatis se refiere a pacientes que no son precisamente niños pequeños, objetivo de este trabajo, es una referencia que puede ayudar a explicar las preferencias acústicas. El oído es el sentido que se forma más rápidamente en el feto, pues es a partir del segundo trimestre de gestación que el bebé ya puede escuchar los sonidos del mundo exterior, principalmente los agudos, por lo que no es extrañarse que dentro de las preferencias acústico musicales de los bebés recién nacidos, se encuentren precisamente los sonidos agudos y del mismo modo prefieran las voces femeninas a las masculinas. "Los sonidos agudos son los que mientras estaban en el útero se diferenciaban más de la atmósfera sonora [...] También podemos ver que a la hora de elegir juguetes o sonajeros prefieren los que tienen sonidos más agudos".4 El sentido del tacto también es partícipe de la experiencia sonora de los bebés en el vientre materno, pues los sonidos graves, más que escucharlos, los sienten mediante las vibraciones producidas en el líquido amniótico, en las paredes uterinas, en los órganos y huesos de la madre y en los suyos propios, sin embargo, aunque estos sonidos también son percibidos por los bebés en el vientre materno, hay una notable discriminación hacia éstos, ¿será la forma de percepción o sólo que al estar acostumbrados a la voz, generalmente aguda de su madre, se habitúe más a los sonidos agudos? Sería un interesante tema de investigación, cabe mencionar lo que al respecto se comenta en el video de National Geographic "Mi cerebro musical" que dice que los sonidos agudos son los que más actividad cerebral producen. 3 Don Campbell, El efecto Mozart para niños. Despertar con música el desarrollo y creatividad de los más pequeños, p. 30. 4 Gabriel Federico, ob. cit., p. 57. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 326 El papel de la madre es fundamental en el desarrollo integral y por índole estético del bebé pues, las experiencias auditivas, musicales y estéticas de los bebés en el vientre materno, dependen mucho de las experiencias de la madre, porque el estado de alteración o bienestar de ella, se transmiten a su hijo mediante las hormonas segregadas de acuerdo a su estado de ánimo, y es muy probable que éstas experiencias se reflejen en la vida, incluso adulta. Los bebés por nacer aprenden lo que escuchan sistemáticamente, aprenden a través del estado emocional de la madre, identificando su estado de ánimo. Cuando una mamá está contenta, produce hormonas endorfinas; por el contrario cuando está tensa o angustiada, produce hormonas de estrés.5 Apoyando esta idea y refiriéndose a la educación, Lorraine H. Newman en su libro La música de Mozart y su efecto en bebés (2008) dice: "Todo lo que vive la madre, el bebé lo vive con ella".6 Esto explica por qué es común que los gustos de la madre se vean reflejados en sus hijos y si bien es cierto que en un principio muchas vivencias del bebé, incluidas experiencias estéticas, no son sino respuestas meramente orgánicas del bienestar o malestar de su madre, poco a poco se van independizando de lo fisiológico y paulatinamente, en etapas posteriores, se centraliza en estados racionales aunque, aún en edades adultas, no se separa del todo de la parte orgánica, pues siempre habrá cambios químicos y fisiológicos, por mínimos que estos sean, ante reacciones de agrado o desagrado, de gusto o disgusto, es decir al tener una experiencia estética. Autores como Gabriel Federico y Don Campbell, están de acuerdo en que al escuchar música, las mujeres embarazadas deben disfrutar el evento, y no dan mucha importancia a la calidad artística de la música escuchada y respectivamente comentan: 5 Ibídem, p. 147. 6 Lorraine Newman, La música de Mozart y su efecto en bebés. Estimulación verbal, motriz y musical para mejorar actitudes, conocimientos y habilidades del bebé, p. 23. y 32. 327 LA MÚSICA COMO PRIMERA EXPERIENCIA ESTÉTICA El tipo de música que una mujer embarazada escucha no es tan importante como el estado anímico que tiene al escucharla y, por supuesto, la actitud que toma al oírla, ya que eso es lo que el bebé por nacer asocia y relaciona con esa música.7 No es necesario ser músico profesional y ni siquiera cantar siempre entonado para introducir música en la vida de nuestros hijos. Ni lo bien que toques una melodía en el piano ni tu gracia para bailar importan tanto como la pasión y la alegría con que compartes el mundo del sonido con tu hijo.8 ¿Considerar o no la calidad de la música, desde un punto de vista humano, estético y artístico, que escuchan las mujeres embarazadas? Todo depende de la finalidad que se desea obtener con ello: si sólo se quiere establecer y reforzar el puente emocional madre-hijo o además de esto, ir formando musical, estética y culturalmente al bebé. Es importante considerar que la madre se convierte en una portadora de distintos valores, entre los que se encuentran los estéticos, y la música es una fuerte e importante herramienta para la transmisión de los mismos. Por un lado la música actúa incrementando la actividad cerebral como menciona Gabriel Federico: Ciertas melodías ayudan al bebé por nacer a desarrollar sus ondas cerebrales y su sistema nervioso, estimulando el aprendizaje auditivo, la preparación verbal y musical y la memoria. Como también ayudan a disminuir las tensiones, apoyando el crecimiento y desarrollo de la inteligencia kinestésica. En relación con lo biológico y lo fisiológico, el trabajo de musicoterapia durante el embarazo permite aumentar los metabolismos y favorece los intercambios celulares, incrementa el consumo de oxígeno, acelera o disminuye la respiración, facilita la digestión, actúa en forma directa sobre el pulso y la presión arterial y sobre el sistema nervioso.9 7 Gabriel Federico, ob. cit., p. 106. 8 Don Campbell, ob. cit., p. 35. 9 Gabriel Federico, ob. cit., p. 90. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 328 Es decir, la música funciona como una doble herramienta que incrementa la capacidad cerebral y al mismo tiempo transmite toda una cultura y por tanto una serie de valores estéticos, todo desde el vientre materno, lo que sólo puede realizarse con este arte: la música, pues debido a que sólo el sentido del oído se encuentra lo suficientemente desarrollado para recibir estímulos externos al útero y los demás sentidos no, así como que sus habilidades motrices y de lenguaje no están lo suficientemente desarrolladas para comunicarse con el exterior, es la música el único arte que funciona como transmisor temprano de valores estéticos y al mismo tiempo causante de experiencias estéticas en seres humanos tan jóvenes. "Se ha dicho mucho sobre los cuidados fisiológicos de la futura madre [...] pero poco es lo que se ha aconsejado sobre cómo nutrirse emocionalmente"10 y cómo nutrirse artística y estéticamente, porque "Estos bebés estimulados desde el vientre materno tendrán más posibilidades de vincularse con lo artístico, y mostrarán mayores tendencias a la creatividad, desde muy temprana edad".11 Haciéndolos muy sensibles a todo ello, principalmente si la música escuchada tiene una alta calidad estética. Los ultrasonidos han permitido ver las conductas de los niños en el vientre de su madre, siendo un buen medio para constatar las reacciones de gusto o disgusto ante los sonidos y la música; así mismo las reacciones y conductas de los recién nacidos ante música y distintos sonidos permiten conocer mucho sobre las experiencias acústicas de los bebés en la vida intrauterina, por ejemplo la forma en que los niños recién nacidos reaccionan ante grabaciones de los sonidos del vientre materno, los sonidos a los que se exponían comúnmente, tales como la voz de su padre, o la música que escuchaba su madre al estar embarazada; por lo general la respuesta era que los niños se tranquilizaban o buscaban la fuente de sonido con la mirada o girando su cabeza; estas reacciones no sólo demuestran que "el bebé no sólo oye, sino que tiene preferencias auditivas",12 es decir su gusto y sensibilidad estética se empiezan a 10 Ibídem, p. 89. 11 Ibídem, p. 90. 12 Ibídem, p. 45. 329 LA MÚSICA COMO PRIMERA EXPERIENCIA ESTÉTICA formar por medio de la audición, desde la vida intrauterina. En otras investigaciones en las que se expone a bebés con algunos meses de nacidos a diferentes voces femeninas, siempre parecen preferir la voz de su madre; lo mismo ocurre cuando el niño escucha la música que su mamá escuchaba al estar embarazada, es común que se tranquilicen o busquen la música mostrando preferencia por ésta, como lo describe Gabriel Federico: cuando los fetos están expuestos al estímulo de una música que ya conocen, se quedan quietos, como si estuvieran disfrutando de esas melodías. [...] y lo que más nos llamó la atención fue que si desplazábamos la fuente emisora del sonido, se movían buscando la ubicación hasta que la encontraban y ahí se quedaban quietos.13 También han existido experiencias en las que los bebés muestran rechazo por ciertos sonidos o música como el caso que describe el mismo autor, Gabriel Fabián Federico en su libro El embarazo musical: Una paciente me comentó que le ponía a su bebé recién nacido, música de Bach. Como decía la tapa del compact que le habían regalado, la música era muy tranquila, pero su bebé al oírla se alteraba mucho y se ponía muy inquieto. Después de analizar la historia de su embarazo, descubrimos que ella ponía esa música en su panza cuando ella estaba en reposo. Debido a un accidente tuvo una complicación en su embarazo que la obligó a permanecer en reposo absoluto durante 6 meses. El hecho era mientras ponía esa música para que su bebé se relajara, ella no dejaba de pensar en su accidente y cómo podía haberse evitado. Entonces, lo que sucedió fue que ella estaba convencida de que esa música tranquila calmaría a su bebé, pero con esas melodías también le transmitía el grado de ansiedad y angustia, y eso tuvo sobre su hijo un efecto contrario al que ella pensaba: lo alteraba.14 13 Ibídem, p. 51. 14 Ibídem, p. 120. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 330 Con las experiencias anteriormente descritas se puede observar que los niños al nacer ya muestran reacciones de preferencia o rechazo hacia la música, y que éstas tienen su origen en aspectos de índole biológico o fisiológico, basados en las experiencias que su madre les transmitió química y orgánicamente al llevarlos en el vientre, sin embargo puede ser una explicación al porqué hay cosas y vivencias que simplemente nos gustan o no nos gustan, músicas por las que sin saber porqué nos atraen fuertemente o por las que sentimos repulsión sin mayor explicación, pues estas preferencias se quedan grabadas de manera primeramente orgánica y en algún momento de nuestras vidas se convierten en valores estéticos. La música es un arte cuyos elementos, a saber: ritmo, melodía y armonía, obedecen a distintos aspectos del ser humano, entre los que se encuentra el biológico. Así lo afirma Edgar Willems en su libro El valor humano de la educación musical: Por simple introspección descubrí, así, que los tres elementos fundamentales de la música son tributarios de tres funciones humanas diferentes: El ritmo es realizado, en la práctica, por funciones fisiológicas; la melodía por la sensibilidad afectiva; y la armonía, por la mente, capaz de llevar a cabo la síntesis y el análisis.15 Y es que los seres humanos tenemos marcado un ritmo biológico para muchas de nuestras funciones orgánicas vitales, tales como el latir del corazón, el respirar, el hambre, el caminar, entre otras, que de alguna manera se reflejaron en la música al imitar estos ritmos vitales de manera consciente y deliberada, empleando el propio cuerpo y posteriormente instrumentos musicales u objetos que funcionaban como tales. Pero no sólo al ritmo se le puede relacionar íntimamente con lo biológico, otros aspectos como los intervalos, base de los sistemas musicales, pues sobre estos se establecen las escalas empleadas por cada cultura, también mostraron referencias biológicas en algunos estudios hechos con bebés, como es el caso de los realizados por la doctora Trehub. En estas investigaciones 15 Edgar Willems, El valor humano de la educación musical, p. 75. 331 LA MÚSICA COMO PRIMERA EXPERIENCIA ESTÉTICA Los bebés mostraron tener predilección por los acordes denominados de cuartas y quintas. [...] Por el contrario, los pequeñines detestaron el acorde separado por seis medios tonos, conocido como tritono, [...] casualmente esta vibración musical es tan confusa e inestable, que en la edad media se le identificaba con el diablo, lo que parece marcar una preferencia de origen biológico que explicaría, por qué, [...] todos los pueblos han utilizado en su música acordes creados con base en cuartas y quintas exactas.16 Podría refutarse que no fue lo biológico sino lo cultural, lo transmitido por las mujeres a sus hijos, sin embargo recordemos que en última instancia esto se remonta primeramente a situaciones hormonales, biológicas que luego se convierten en estéticas, de acuerdo al desarrollo de cada ser humano. En un principio lo estético y lo orgánico están fuertemente unidos, al menos en cuanto a música se refiere. Lorraine Newman comenta al respecto: Los seres humanos poseemos ciertos conocimientos innatos de componentes musicales [...] los niños de manera espontánea y sin conocimiento musical, sonríen cuando escuchan un cierto tipo de uniones de sonidos, y en cambio muestran malestar ante otros sonidos universalmente aborrecidos. [Al parecer] Los bebés nacen predispuestos, orgánicamente, para percibir la altura, el volumen, el contorno melódico y la estructura rítmica de la música.17 Por su parte Don Campbell (2001), autor del Efecto Mozart, apoya esta idea y no sólo reconoce los aspectos musicales, también puede reconocer en la música características más relacionadas con lo estético que con lo meramente musical, tal como el carácter de la música. 16 Lorraine Newman, ob. cit., p. 60. 17 Ibídem, pp. 59-60. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 332 Todos los estudios sugieren que los niños son tan capaces como los adultos, si no más, de comprender el sentido emocional de la música. En un estudio realizado en 1994 se comprobó que niños sin ninguna formación musical eran capaces de identificar las emociones evocadas por diversas piezas musicales tan bien como los adultos expertos en música.18 El mismo Efecto Mozart, se basa en una idea más bien de índole orgánica: "En toda música de Mozart, hay una constante de 0.5 segundos, entre una onda musical y otra. Esta constante de 120 por minuto, no se observa en ningún otro compositor".19 Esta constante es muy semejante al latido cardiaco de los bebés en el vientre materno, es tal vez que por esto se reconocen en ella y se identifican y por lo cual la música de Mozart sea tan recurrida para mejorar el desarrollo de niños y bebés. Estas ideas, si bien han llamado la atención de músicos e investigadores de otras áreas a partir de la segunda mitad del siglo XX, no son nuevas pues en varias civilizaciones ya se había contemplado de alguna manera los efectos que tiene en los bebés, el que las madres escuchen música. Así lo comenta Campbell en el Efecto Mozart para niños: La centenaria práctica asiática del Tae-gyo se centra en educar al bebé en desarrollo exponiendo a las madres embarazadas a la música y a otros intereses artísticos. [...] Desde tiempos remotos la música ha formado parte del proceso físico del parto, desde las danzas y cantos rituales prescritos en Nigeria a las danzas del vientre de Oriente Medio, movimientos que tenían por finalidad ayudar a las mujeres a traer un hijo al mundo.20 Edgar Willems, en su libro El valor humano de la educación musical describe una anécdota de Zoltán Kodály "En un artículo de Kodály", gran educador musical húngaro, leímos en 1966: 18 Don Campbell, ob. cit., p. 88. 19 Lorraine Newman, ob. cit., p. 5. 20 Don Campbell, ob. cit., pp. 41 y 66. 333 LA MÚSICA COMO PRIMERA EXPERIENCIA ESTÉTICA Hace alrededor de dieciséis años, la Unesco organizó una conferencia sobre la educación musical y ante la pregunta: "¿cuándo conviene comenzar el estudio de la música?", respondí: "Nueve meses antes del nacimiento". Desde entonces cambié de parecer y hoy respondería: "Nueve meses antes del nacimiento de la madre".21 En estas líneas podemos darnos cuenta que dos de los más importantes educadores musicales del siglo XX sabían que la cultura musical se iba adquiriendo desde el vientre materno, pues al gestar un ser humano su cultura estética y musical de alguna manera ya se encuentra predeterminada por la cultura en la que nazca y la madre será la primera transmisora de la misma. Todo indica que desde el vientre materno, el ser humano tiene contacto con los sonidos y la música, por lo que nace con la capacidad para gozarla plenamente, tal como lo dice Lorraine Newman "Por increíble que parezca, los niños [y bebés, incluso desde el vientre materno] sí son capaces de procesar la extrema complejidad de la música y, además, disfrutarla".22 Bibliografía Campbell, Don, El efecto Mozart para niños. Despertar con música el desarrollo y creatividad de los más pequeños, Urano, Barcelona, 2001. Federico, Gabriel, El embarazo musical. Estimulación, comunicación y vínculo prenatal a través de la música, Kier, Argentina, 2005. Newman, Lorraine, La música de Mozart y su efecto en bebés. Estimulación verbal, motriz y musical para mejorar actitudes, conocimientos y habilidades del bebé, Orión Gamma, México, 2008. Willems, Edgar, El valor humano de la educación musical. Paidós, Buenos Aires, Argentina, 2002. 21 Edgar Willems, El valor humano de la educación musical, p. 32. 22 Lorraine Newman, ob. cit., p. 33.
El relato simbólico en la danza de los tejoneros Isabel Galicia López 1 Dentro de las actividades que ponen de manifiesto la sensibilidad y creatividad humana, está la Danza en un lugar preponderante, dada la frecuencia y la ocasión, generalmente de socialización, en que esta se desarrolla. En todos los grupos humanos se danza con diversos motivos y en circunstancias parecidas. Muchos estudiosos de los fenómenos dancísticos han hecho varios intentos por definir y clasificar las distintas formas de danzar tomando en cuenta diversos indicadores y categorías; en este texto no será posible profundizar en tales clasificaciones, únicamente se mencionará que la Danza de los Tejoneros de la Región del Totonacapan2, objeto de este estudio se ubica dentro de las llamadas Danzas Colectivas, nominación que alude a aquellas manifestaciones dancísticas que se ejecutan en conjunto y con una motivación que cada individuo comparte con el conjunto de danzantes y con su grupo social en general. Según Ossona "La danza[...], aparece como un hecho colectivo, una actividad ineludible, en cuya realización cada participante se funde en la acción, la emoción y el deseo, con el cuerpo general de la comunidad".3 En la Danza colectiva se crea una relación entre el tiempo, el espacio y la energía corporal, en la que se establecen, a partir del movimiento individual, movimien1 Maestra en Estética y Arte de la BUAP, titulada en febrero de 2002. 2 Totonacapan es el nombre de la región geográfica que habitan las etnias totonacas y cuyo territorio está ubicado en la Sierra Madre Oriental, dentro de los actuales Estados de Puebla y Veracruz, en México. 3 Paulina Ossona, La Educación por la Danza, p. 16. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 336 tos grupales, con diseños espaciales, por medio de los cuales se construye un discurso dancístico, con una intención de mostrar imágenes que estructuran un relato simbólico basado en la cosmovisión indígena. La misma autora establece que estos sentimientos están cercanamente relacionados con las necesidades materiales del grupo tales como: necesidad de amparo, alimento, defensa, conquista, procreación, salud, comunicación, etc., pero además los movimientos ordenados en tiempo y espacio, que componen una danza colectiva ritual, funcionan también, como un medio de expresión de sentimientos que son parte de la vida espiritual e intelectual tanto de los individuos como de su grupo social. En la Danza colectiva se crea una relación entre el tiempo, el espacio y la energía corporal, en la que se establecen, a partir del movimiento individual, movimientos grupales, con diseños espaciales, por medio de los cuales se construye un discurso dancístico, con una intención de mostrar imágenes que estructuran un relato simbólico basado en la cosmovisión indígena. La importancia de la Danza tradicional, colectiva y ritual en la vida de los totonacas es muy grande, es parte de la fiesta patronal y está vinculada con muchos aspectos de su vida comunitaria de su entorno físico y de su cultura en general. La mayor parte de las Danzas indígenas que se bailan en el Totonacapan son de carácter religioso, en unas este rasgo es más fuerte que en otras; algunos antropólogos estudiosos del sincretismo pagano religioso han realizado intentos de clasificación de ellas, según el grado de simbolismo religioso que cada una lleva implícito, pero dado que es difícil determinar cuantitativamente este factor, es mejor señalar que hay Danzas cuyos personajes centrales no están, de manera determinante ligados al simbolismo católico que actualmente profesan en su mayoría los totonacas, sino a otros elementos simbólicos relacionados con dos vertientes importantes de su vida, una es la relación que establecen con su entorno físico y social, en su cotidiana lucha por su supervivencia y la otra está ligada a elementos simbólicos que han heredado de la ancestral cosmovisión de los pueblos mesoamericanos. Estos habían desarrollado concepciones místicas, religiosas, artísticas, éticas, estéticas, etc., que están relacionadas entre sí; cohesión que probablemente im337 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS primió a estas culturas, tal fuerza que siguen presentes, elementos de aquellos saberes y creencias, en el vivir de los indígenas de hoy. Una de estas Danzas que fluctúan entre lo religioso cristiano, lo pagano, lo ancestral y lo contemporáneo, lo mítico y lo lúdico es la llamada de Tejoneros, también nombrada de Patrianos, de Matachines, de Matarachines, de Huehues, de Payasos, Danza de Xcut, vocablo totonaca que significa tejón. A pesar de las diversas denominaciones que los totonacas dan a esta manifestación dancística, el tema de la misma, gira en torno a un personaje central: el tejón. Este pequeño mamífero que es un habitante común del matorral, –como se nombra en el Totonacapan a las tierras no cultivadas, es decir, el bosque– se desplaza hacia las siembras para devorar las semillas o los tiernos brotes del maíz; por esta razón, los indígenas lo consideran un animal perjudicial y lo combaten colocando trampas y cazándolo cuando esto es posible; pero los mestizos de la región, quienes además son dueños de las porciones más grandes de tierra cultivables, se ocupan de cazarlo con armas de fuego como la escopeta. La cacería del tejón es el tema central de la danza cuyo significado e interpretación es el objeto de este trabajo; dicha cacería es realizada por mestizos, por eso los personajes que intervienen en ella son mestizos, hombres y mujeres, quienes son representados por danzantes que, para caracterizarse como tales, complementan su atuendo con máscaras de madera. Tres o más payasos forman también parte de esta representación; estos son ataviados al estilo del arlequín italiano, probable influencia de la migración de italianos a la sierra norte poblana ocurrida en el siglo XIX. Un lugar especial de la danza lo ocupa un anciano mestizo que es el que carga la escopeta y baila sosteniéndose de un bastón. Otro personaje, de suma importancia tanto por su ejecución como su interpretación, es un perro que acompaña al anciano cazador, es éste el único personaje animal de la danza que es representado por un danzante humano ya que los otros seres no humanos del argumento como son el tejón y un pájaro carpintero son: el primero, un animal disecado y el segundo, una talla de madera articulada de tal manera que pueda, al ser manipulada, mover su cuello para dar "picotazos". Además de este títere, hay otros dos del llamado estilo guiñol, que también son tallados en LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 338 madera de cedro y que representan a San José y la Virgen María. Esta Danza serrana es muy original dentro de las de su género, porque su ejecución requiere de una especie de biombo poligonal sujeto al piso, dentro del cual se encuentra enterrado un altísimo mástil de tarro4 que lleva oculto en su interior, un sistema de poleas que hacen subir y bajar en el exterior del mástil tanto al pájaro carpintero como al tejón. La música que acompaña a los danzantes mencionados, es tocada con dos instrumentos, un violín y una guitarra ancha llamada quinta huapanguera. Argumento de la danza de tejoneros El maíz es la base de la alimentación de los indígenas mexicanos, no es extraño que aparezca como un elemento importante dentro de las manifestaciones de su subjetividad. La Danza como manifestación de sentimientos, emociones y en general de la totalidad del ser humano, es un complejo imaginario que involucra dentro de sus formas y elementos a los medios esenciales de la supervivencia. La Danza, como producto estético abarca elementos que son parte de la vida cotidiana, si el maíz es necesario para la subsistencia, es preciso procurar su cultivo; el tejón es una amenaza para éste, pues al desenterrar y devorar la semilla recién plantada o comer los pequeños retoños, diezma los plantíos y evita que lleguen al término deseado de la cosecha. Los indígenas les colocan trampas y ocasionalmente los cazan, pero son los mestizos los que de manera continua salen con sus escopetas a cazarlos, no hay que olvidar que las tierras y las siembras son en su mayor parte propiedad de ellos y de manera inmediata resultan perjudicados en su economía, así pues la cacería del tejón parece ser un asunto de mestizos, por ello, para matar al tejón, se organizan y arman al más anciano con una escopeta –representación dancística del viejo–; es él quien lleva el arma de fuego porque es el de mayor experiencia y el más sabio. Van todos comandados por los payasos de entre los que se destaca un jefe, el payaso mayor– capitán de la Danza, éste marcha al frente de la cuadrilla, va flanqueado por ambos lados por otros dos payasos comandantes o capitanes de 4 Largas y fuertes cañas de una especie de bambú, que crece en esa región. 339 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS fila; atrás de ellos se colocan los mestizos y sus mujeres, así como el viejo y el perro y se lanzan hacia el matorral en busca del tejón. San José y la Virgen María cuidan mientras tanto las siembras. La expedición es descubierta por un pájaro carpintero que emerge de la floresta subiendo por un asta de tarro –forrada con papel de colores, del llamado de china, o con hojas de plátano–, picoteándolo para avisar al tejón del peligro que corre, al llegar el pájaro a la cúspide del tarro, pica un sistema de pequeñas jícaras armadas como pétalos de flor que se abren y dejan salir una bandera mexicana y una lluvia de confeti. El pájaro comienza a bajar siempre picando el tarro y ahora rasgando el papel y dejando caer confeti que previamente se colocó entre el tarro y el forro. El tejón escucha al pájaro, pero es osado y se aventura a subir por el tarro, los cazadores lo descubren e intentan dispararle, pero el viejo mestizo a quién se le ha encomendado la tarea, es ya muy torpe y no consigue afinar su puntería, mientras el perro ladra avisando a toda la cuadrilla la presencia del tejón; los mestizos, concentrados en bailar no hacen caso, el perro entonces, avisa a los payasos y le quita el rifle al viejo dándoselo al payaso mayor quién finalmente dispara y mata al mustélido; éste cae y en el acto es atrapado por el perro que se apodera de él y no permite que nadie lo toque porque es su presa. Se inicia aquí un juego con los pequeños niños totonacas que presencian esta Danza, quienes corren tras el perro que finge huir para conservar su presa, los niños juegan a quitársela y el perro a defenderla. Después de un rato de juego, el payaso mayor le quita el tejón al perro y se lo da al viejo quién baila ostentando al tejón como trofeo de cacería; el tejón ha muerto y la cosecha simbólicamente es salvada. Toda esta historia ocurre entre vigorosos zapateados que ejecutan los danzantes en los diferentes sones que componen la Danza. Los Xcutinín –danzantes– bailan siempre en una coreografía circular alrededor del mástil. La Danza concluye cuándo la cuadrilla vuelve a hacer su formación inicial y se retiran bailando con su "Son de la marcha" hacia la casa del capitán o la del mayordomo de la fiesta ya que se baila siempre con motivo de una fiesta patronal o religiosa. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 340 Nociones de juego y fiesta en las danzas indígenas totonacas El juego ha sido considerado como una especie de descarga de energía vital que, encontrándose excedida busca una liberación, obedeciendo a un impulso de imitación y de ejercitación de facultades, cumpliendo así funciones de relajación. No siendo una actividad exclusiva del hombre, lo que de serlo implicaría su carácter racional, ha sido también considerado como una actividad instintiva de los animales jóvenes, destinada a la preparación para la vida adulta. Pero realmente el juego es mucho más que eso, es algo más que el relajamiento de tensiones y práctica ejercitante de la edad temprana, ni siquiera entre los animales es algo tan limitado –los animales adultos también juegan–. Como actividad vital, el juego ofrece una gama muy amplia de consideraciones, que no sería posible agotar sin desviar del objeto de este estudio; por tal motivo, sólo se tratará desde la perspectiva que ofrece, como parte del contexto de una danza y de sus nexos con la fiesta. Cuando se juega, se delimitan espacios tangibles o intangibles donde se establecen reglas específicas, que operan solo en ese espacio, y donde ese juego significa algo, es decir, que tiene un sentido; en esa significación y en ese sentido el juego tiene un elemento inmaterial o imaginario; el juego se da en un espacio imaginario, donde la acción lúdica descansa en la idea del "como si", –en el juego se plantea, hacer ficticiamente algo, "como si" fuera real– que a pesar de las reglas no establece límites y que le confiere al juego una propiedad de libertad. En el juego, puede decirse que en estrecha relación con el "como si", hay una peculiaridad que lo vincula de manera casi total con la estética y esa es la intensidad, o la pasión, con la que es capaz de involucrar al jugador en la actividad lúdica. Huizinga ubica este sentimiento como la esencia del juego "[...] la peculiaridad del juego, profundamente enraizada en lo estético [...] [es] la intensidad del juego y, precisamente en esta intensidad, en esta capacidad suya de hacer perder la cabeza, radica su esencia, lo primordial".5 En la Danza de Tejoneros la acción lúdica, está presente todo el tiempo, podría decirse incluso que toda la Danza es un juego; los payasos –o capitanes– danzan, 5 Johan Huizinga, Homo Ludens, p. 13. 341 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS jugando constantemente entre ellos y con los otros danzantes, el perro, en su danzar, gasta bromas a sus compañeros de cuadrilla, también a los espectadores y hasta a los transeúntes; el desarrollo de la Danza se da siempre en un clima que oscila entre lo serio y la ironía, entre lo real y lo ficticio, quizá porque la vida del hombre como parte del cosmos se da en un continuo devenir entre lo que puede negarse y lo que no, y lo que puede afirmarse y lo que no, y es sólo el espíritu humano lo que irrumpe negando o afirmando lo imposible, es decir, imaginando, "solo la irrupción del espíritu, que cancela la determinabilidad absoluta, hace posible la existencia del juego, lo hace pensable y comprensible. La existencia del juego corrobora constantemente y en el sentido más alto, el carácter supralógico de nuestra situación en el cosmos. Los animales pueden jugar y son, por tanto, algo más que meras cosas mecánicas. Nosotros jugamos y sabemos que jugamos; somos por tanto, algo más que seres de razón, puesto que el juego es irracional".6 En este saber que jugamos, como lo menciona Huizinga estriba el "como si", es decir, sabemos que, como creación humana, el juego y la Danza entran en el terreno de la realidad imaginada; dice Huizinga, como "[...] cierta figuración de la realidad mediante su transmutación en formas de vida animada".7 La creación de una realidad alterna, o de otra forma de vivir la realidad, que caracteriza al juego, es su vínculo con la Danza y con la Estética. En la Danza el acontecer está previsto, en el juego es aleatorio, esta diferencia no excluye, –como ocurre en los ejemplos citados– la afinidad de estas manifestaciones de la cultura, que comparten, no sólo espacios sino otros elementos, como ritmo, armonía y orden, que son cualidades propias de la Estética. En el caso de las Danzas serranas, en donde el juego frecuentemente forma parte de ellas, éste encuentra relación con lo místico, en tanto que en su asociación con Danzas sagradas, se relaciona con el culto. El culto según Huizinga, es "[...] suprema y santa gravedad";8 pero el juego además de tener orden, puede 6 Ibid. 7 Ibídem, p. 15. 8 Ibídem, p. 32. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 342 ejecutarse con mucha seriedad, como en el caso del ajedrez o los juegos olímpicos, por tanto el juego no se excluye del culto, por lo contrario, en el caso de las Danzas serranas, que nos ocupan, lo complementa; y es que ambos, tanto el juego como el culto se ocupan de transportar a los participantes a otro mundo o a otro tiempo diferente del común y corriente en donde: el juego transporta al hombre a un mundo imaginario en el que puede realizar lo deseado, donde puede ejercitar, armonizar, ganar o perder, reír, cantar, correr, actuar, etc., en fin vivir sin más límites que lo aleatorio, y el culto, a través del rito, lo transporta al espacio donde puede orar, cantar, sacrificar, danzar –y jugar– para conseguir la comunicación con la deidad y congraciarse en ella. El juego adquiere un aspecto sagrado al relacionarse con Danzas cuyo simbolismo lleva implícita la comunicación con la deidad. En esta medida el juego hace posible, dentro del contexto de las Danzas indias, una relación entre lo sagrado y lo profano. Otro aspecto de esta relación puede encontrarse en el uso que el hombre hace de su cuerpo al danzar; el cuerpo humano es comúnmente considerado como contrario a lo sagrado, o sea profano; y en las Danzas sagradas, el hombre emplea precisamente su cuerpo para crear, mediante el movimiento simbólico, la comunicación con la divinidad. Mediante la Danza el hombre trasciende lo profano de su cuerpo y momentáneamente lo convierte en objeto sagrado del culto. La fiesta requiere también de una delimitación de espacio y tiempo e igualmente que el juego, goza de ese principio de libertad temporal que la hace al mismo tiempo única y conjugadora de la Danza y el juego, así como de otras formas de liberación y placer. "Ayer u hoy, la fiesta se caracteriza siempre por la Danza, el canto, la agitación, el exceso de comida y de bebida. Hay que darse por el gusto, agotarse, hasta caer enfermo. Es la ley misma de la fiesta".9 Las fiestas patronales de los pueblos indios de México conjuntan en un todo, imaginario y real el culto, la danza, la música y el juego como elementos del momento de irrupción, de transgresión del tiempo cotidiano a un espacio temporal de confluencia 9 Roger Caillois, El Hombre y lo Sagrado, p. 110. 343 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS de lo sagrado y lo profano, donde llegan a habitar los hombres y los dioses. "los indios Cora de la costa mexicana del Pacífico denominan sus fiestas sagradas de la mazorca tierna y del tueste del maíz –juego de sus dioses mayores–".10 Cuando se celebra la fiesta patronal, en torno del santuario se congrega la comunidad para vivir un momento de misticismo y alegría, en ella se ora, y se degustan placeres gastronómicos; hay recogimiento que después da paso a los excesos, pero sobre todo se ora, se danza y se juega. Es un tiempo-espacio creado, cuyo recuerdo permanecerá ligado a la alegría y la libertad. Como señala Huizinga "Su efecto no cesa con el término del juego, sino que su resplandor ilumina el mundo de todos los días y proporciona al grupo que ha celebrado la fiesta, seguridad orden y bienestar, hasta que vuelve de nuevo la temporada de los juegos sagrados".11 La fiesta aparece entonces, en una dialéctica de los opuestos, como lo contrario, pero necesario, es decir, lo opuesto complementario; o la vida común y corriente ocupada en el trabajo y al cumplimiento de las normas sociales, así como a las restricciones naturales o creadas, que mantienen el orden del mundo, se opone la efervescencia y la alegría de la fiesta. La fiesta es un espacio en el tiempo en el que el hombre crea un fugaz mundo en donde sus emociones se intensifican y donde encuentra momentos perentorios de libertad. Caillois lo refiere así "Se comprende que la fiesta, representando un tal paroxismo de vida y resaltando tan violentamente sobre las pequeñas preocupaciones de la vida diaria, parezca al individuo como otro mundo, donde se siente sostenido y transformado por fuerzas que lo rebasan".12 De lo anterior podemos entender que en la fiesta se crea un mundo excepcional, una supra realidad en donde los hombres encuentran un tiempo de metamorfosis no sólo de sus personas y de su colectivo, sino de muchos aspectos de su entorno que en ese momento cambian su aspecto y su intensidad. Uno de los mo10 Huizinga ob cit., p. 36. Este autor cita el calificativo –juego de sus dioses mayores– como una referencia de K.T.H. Pteus, Die Najarit, Expedition, I. 1912. p. 106. 11 Ídem., p. 27. 12 Caillois, ob. cit., p. 111. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 344 mentos en la vida de las culturas indias, que desborda elementos de su simbólica y su Estética, es la fiesta patronal o fiesta colectiva, donde participa toda la comunidad en mayor o menor medida. En ella, las Danzas sagradas desarrollan un papel muy importante tanto por su contenido simbólico que realza la solemnidad del culto, como por la relevancia que dan a la Estética de cada cultura. La Danza también es parte de el costumbre, o la costumbre, que es el ritual propiciatorio que los indígenas realizan para asegurar o propiciar el éxito de sus labores agrícolas, garantizar la bondad de sus cosechas y el bienestar de la comunidad. Por medio de estas ceremonias, la fiesta patronal y el costombre, estas etnias buscan como lo expresa Ichon "[...] el reaseguramiento periódico del equilibrio material y espiritual del grupo [...]"13 y dentro de ellas como acontecer del tiempo supra real, las danzas juegan un papel trascendental puesto que, a través de sus elementos simbólicos ostentados tanto en la indumentaria que portan los danzantes, como en los diseños del movimiento grupal y corporal individual, buscan trascender lo objetivo de su entorno, a lo espiritual o subjetivo que es la comunicación con la deidad. Utilizando la objetividad de su cuerpo, los danzantes indígenas hacen posible –mediante la expresión corporal–, el tránsito de lo sensible a la comunicación espiritual; expresando lo intangible –la oración, el sentimiento– a través de lo visible que es el movimiento. En otras palabras, logran que el movimiento haga visibles los conceptos. Trascienden, entonces, la objetividad de su cuerpo como instrumento de labor, transformándolo en el medio de expresión de su subjetividad; es decir: llevan el movimiento más allá de lo ordinario y lo cotidiano; y auxiliados por su simbología, llegan a un plano extraordinario. En términos espaciales las Danzas indias están impregnadas de simbologías que representan las relaciones que se establecen entre el cuerpo como espacio vivo y el espacio propiamente dicho, por ejemplo, como la oposición entre el lado derecho y el izquierdo, relacionados con oriente y occidente respectivamente, el lado derecho y oriente significan luz en tanto que el sol nace en ese punto cardinal; en consecuencia izquierdo y poniente se relacio13 Alain Ichon, La religión de los totonacas de la sierra, p. 29. 345 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS nan con las tinieblas porque en occidente se oculta el astro rey. También existe la relación norte –lugar del frío o del invierno– y sur –lugar de lo cálido o del verano–,14 así como relaciones de arriba-abajo conectadas con los conceptos de cielo y tierra y otra relación que establece los nexos adentro-afuera. Todos estos simbolismos, hacen del espacio dancístico un espacio vital, en el cual por medio del movimiento se establece un orden en un microcosmos –es decir se transforma–, representando mediante imágenes creadas el cosmos o totalidad. Esta noción de espacio vital transformado, lo expresa Eliade de la manera siguiente "[...] todo territorio que se ocupa con el fin de habitarlo o de utilizarlo como 'espacio vital' es previamente transformado de 'caos' en 'cosmos'; es decir, que, por efecto del ritual, se le confiere una 'forma' que lo convierte en real."15 El carácter ritual de la Danza indígena queda comprendido en función de una transformación del esquema espacial que se da gracias a las relaciones corpóreo-tempo-espaciales que se entretejen en la Danza. Concepción del mundo y del cosmos Para intentar penetrar el simbolismo de rituales y Danzas de los totonacas es necesario considerar la supervivencia, en su cultura actual, de elementos tanto de la religión como de la cosmogonía prehispánica del Totonacapan; pero, ya sea por razones históricas o de otra índole, la cultura totonaca no contó con cronistas o historiadores como ocurrió con la cultura náhuatl. Es poco lo que se ha logrado saber del pensamiento y religión de ese pueblo antes de la llegada de los españoles. No obstante lo anterior, es posible suponer que los antiguos totonacas hayan compartido semejanzas culturales con otros pueblos prehispánicos, en primer lugar con los nahuas ya que estos últimos, habiéndolos conquistado ejercieron sobre los primeros dominio e influencia; también se han hallado similitudes entre el Totonacapan y el mundo Maya por su cercanía geográfica y porque lingüísticamente están emparentados, según lo refieren Garma y Masferrer: "El totonaco [...] junto con el Tepe14 Caillois, ob. cit., p. 66. 15 Eliade Mircea, El Mito del Eterno Retorno, p. 24. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 346 hua forman parte del Tronco macromaya".16 Pero independientemente de las relaciones históricas que se puedan encontrar, conviene establecer nexos con teorías que se remontan, no al origen o cosmogonía de una cultura en particular, sino a generalizaciones acerca de lo simbólico como manifestación de aquello que los hombres hemos llamado cultura, que teniendo particularidades y diferencias entre un grupo humano y otro, obedece a patrones generales en tanto manifestaciones de lo humano. En este sentido es necesario referir aquí las consideraciones que Eliade propone con respecto de las creencias arcaicas que conciben todo hecho ritual humano como una reproducción o repetición de un acto primordial relacionado en un tiempo mítico o tiempo original en que el cosmos fue creado a partir del caos. En otras palabras, lo hecho por el hombre obedece a una forma o plano realizado anteriormente en el momento de transformación del caos en cosmos.17 Esta teoría presupone un prototipo extrahumano que sirve de modelo al hombre para estructurar todo de acuerdo a esa forma original. Esta repetición de modelos encuentran su sentido, según Eliade, en una renovación constante de los actos originales que otorgan al acto humano un carácter de trascendencia que lo valida: Los actos humanos, naturalmente los que no dependen del puro automatismo [...] están vinculados [...] a la calidad que les da el ser reproducción de un acto primordial, repetición de un ejemplo mítico [...] El acto no obtiene realidad, sino en la medida en que renueva una acción primordial.18 La realización de estas reproducciones o repeticiones se basan entonces, en modelos o formas que Eliade llama arquetipos. De estos actos de reproducción, este autor establece tres grupos: 16 Varios, Garma y Masferrer, Etnografía Contemporánea de los Pueblos Indígenas de México, p. 321. 17 La creación considerada como acto transformador que, a partir de la confusión y el desorden del caos, crea un todo ordenado: el cosmos. 18 Eliade, ob. cit., p. 18. 347 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS 1o los elementos cuya realidad es función de la repetición, de la imitación de un arquetipo celeste; 2o los elementos: ciudades, templos, casas, cuya realidad es tributaria del simbolismo del Centrosupraterrestre que los asimila a sí mismo y los transforma en "centros del mundo"; 3o los rituales y los actos profanos significativos que sólo poseen el sentido que se les da porque repiten deliberadamente tales hechos planteados ab origine por dioses, héroes o antepasados".19 En este último grupo quedarían comprendidos el ritual –incluyendo a las danzas– y el mito. En consecuencia, el mito es la repetición de arquetipos o hazañas heroicas, mediante el cual el hombre se crea un modelo o paradigma que le da sentido o realidad a los hechos de su vida cotidiana, en tanto que el tiempo cotidiano es considerado como tiempo profano. Esta forma de entender el tiempo ordinario como profano, implica su contraparte, es decir, el tiempo sagrado o tiempo mítico que es aquel en donde tuvo lugar la creación; la repetición de este momento, asegura una regeneración periódica del tiempo, es decir una 'creación nueva', en donde todo vuelve a comenzar y en consecuencia todo lo pasado queda borrado. En términos reales esto supone una negación de la historia puesto que ella ofrece el tiempo como una sucesión de hechos irreversibles. Según Eliade hay una necesidad de supresión del tiempo histórico o profano. "Para el hombre tradicional, la imitación de un modelo arquetípico es una reactualización del momento mítico en que el arquetipo fue revelado por vez primera. Por consiguiente [...] suspenden el transcurso del tiempo profano, la duración [...]".20 Hay entonces una necesidad de narrar y repetir los hechos acontecidos en el tiempo mítico, o tiempo sagrado, que han dado origen a las cosas que conforman el cosmos para vivir en un continuo presente y para que quede garantizado –en ese periódico renacimiento– el retorno cíclico del modelo, de lo que antes fue, como lo mencio19 Eliade, ob. cit., pp. 18 y 19. 20 Ibídem, p. 89. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 348 na Eliade, del "eterno retorno", "[...] el 'primitivo', al conferir al tiempo una dirección cíclica, anula su irreversibilidad. Todo recomienza por su principio a cada instante. El pasado no es sino la prefiguración del futuro. Ningún acontecimiento es irreversible y ninguna transformación es definitiva".21 Por medio del mito el hombre primitivo le da al tiempo un sentido metahistórico que le permite pensarse a sí mismo como especie dentro del cosmos, como en una eterna renovación, en donde la innovación –lo totalmente nuevo– y lo irreversible no tienen cabida. Las etnias totonacas, como sociedades agrícolas tradicionales conservan en el mito esa significación metahistórica en la que, la existencia del hombre dentro del cosmos tiene una razón de ser y por lo tanto de permanecer. La presencia de los mitos entre los totonacas se manifiesta no sólo de manera verbal, a través de la tradición oral, sino que se entrelaza en un tejido que relaciona al mito con otras manifestaciones culturales como la fiesta y la Danza. Algunos mitos de la cosmología de los totonacas, relacionados con la danza de tejoneros El maíz es la base de la alimentación de la población indígena en México, no es de extrañarse que el cultivo de este cereal y todos los problemas inherentes a él, sean asuntos recurrentes en la mitología totonaca, dentro de su panteón religioso existe una deidad concebida como espíritu de maíz, según lo refiere Sevilla "El espíritu del maíz es considerado entre los indígenas una deidad e incluso, para ciertas culturas es el dios principal".22 Entre los totonacas el padre dios del maíz es un músico que seduce a una joven y le engendra un hijo; mientras esperan el nacimiento del niño, el hombre toca y toca el violín, cuando le preguntan quién le enseñó a tocar, el responde "[...] la música brota de mi corazón [...]",23 las autoridades piensan que quiere adueñarse del poder mediante la música y considerándolo un peligro, lo matan. Cuando nace el niño, es tan pequeño que muere y su madre lo entierra; de la tumba nace 21 Ibídem, p. 100. 22 Amparo Sevilla, Cuerpos de Maíz: Danzas Agrícolas de la Huasteca, p. 25. 23 Ichon, ob cit., p. 73. 349 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS una milpa magnifica con doce mazorcas que dan al Oeste y trece al Este;24 de ellas la madre desgrana maíz tierno que arroja al río, uno de esos granos cae sobre el caparazón de una tortuga; y de ese tierno grano nace un niño a quien la tortuga pasea convirtiéndose en su pilmama y lo cuida mientras él crece. Cuando el niño ya pesa mucho la tortuga lo deja a orillas del río donde éste junta espuma del agua con unos carrizos y se enfrenta a un caimán al que le corta la lengua y a partir de ella junto con los carrizos y la espuma –las nubes–, fabrica el rayo. El niño también enseña a los peces del río a huir y desconfiar del hombre.25 Nombra a su madre abuela de todas las criaturas y la enseña a tocar el violín y el arpa además de enseñarla a cantar 'el costombre'.26 También entabla un duelo con los truenos y les gana cuatro veces; les enseña entonces a hacer caer la lluvia mandándolos a los cuatro puntos cardinales. Finalmente él decide nacer cada año y crecer para alimentar a los hombres pero a su vez pide ser alimentado con ofrendas y 'el costombre'. Según Ichon el dios del maíz es "[...] el civilizador, el inventor de la agricultura; el anti-cazador, podría decirse, puesto que enseña a los animales a escapar del acoso de los hombres [...] El mito es el del dios agricultor oponiéndose al dios cazador; e ilustra el pasaje de uno a otro modo de vida".27 Puede observarse la relación del dios del maíz con aspectos musicales, su padre es el inventor de la música y él mismo es músico y compositor, en tanto que crea los sones y cantos del ritual para enseñarlos a su madre quien transmite estos conocimientos a los hombres. Este arquetipo da lugar a la repetición, en este caso el costumbre. Pero más allá, de ser la Música el elemento fundador de este ritual; la Música que acompaña los ritos sagrados "[...] simboliza la naturaleza en su aspecto transitorio y cambiante; es lo relativo pero contiene una realidad subyacente, el Absoluto [...] significa la armonía de las esferas [y] de la vida".28 De acuerdo con esta cita, tanto el joven dios del maíz como su padre son poseedores del poder 24 Ibídem, p. 74. 25 El niño dios del maíz no es partidario de la pesca y probablemente tampoco de la caza, pues él instituye la agricultura haciéndose él mismo planta de maíz. 26 Ichon, ob cit., p. 73. 27 Ichon, ob cit., p. 77. 28 Cooper, J. C. Diccionario de Símbolos, p. 122. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 350 armonizante de la vida al que tanto temen los otros dioses, mismo poder con que el héroe obsequia a los hombres, como Prometeo, es decir, la Música aparece aquí en una doble función: la primera, como elemento armonizador de la vida humana así como influencia de la naturaleza "La música en su origen tiene una función mágica: dar al hombre influencia sobre la naturaleza, cosa que los dioses no pueden admitir".29 La Música se convierte entonces, en un elemento primordial, puesto que es creada a la par que el dios, confiriéndole esto un origen divino, que da lugar a la otra de sus funciones la de ser "[...] acompañamiento ceremonial; enmarcadora del ritual y en sí misma es plegaria y ofrenda",30 es entonces a la vez relativa y absoluta, relativa porque complementa la ceremonia, pero también absoluta porque por sí sola la Música es un todo. El mito del maíz y otros mitos prehispánicos tienen elementos y personajes que en algunos casos son comunes y que están presentes también en la Danza de Tejoneros, por tal motivo, se citan, aunque de manera breve, algunos de ellos. El mito del nacimiento del dios del dios sol narra que en un principio no había astro solar sino solamente luna, pero en cierta ocasión es descubierta una gran roca muy caliente; las autoridades locales deciden partir la roca para saber que hay dentro de ella, entonces son llamados los animales –que para ese entonces eran hombres– para que intenten horadar la roca; entre los llamados está el pájaro carpintero que "[...] tiene el pico de fierro y el copete rojo [...]",31 después de muchos intentos de varias aves, un pequeño pájaro logra hendirla, dejando ver en su interior una yema de huevo. Las autoridades deciden que una virgen debe tragar la yema para ser fecundada, seleccionan entre sus jóvenes y eligen una huérfana cuyo bien confeccionado quechquemitl32 resiste y no es quemado por la yema 29 Ichon, ob cit., p. 89. Este autor señala en esta misma página una coincidencia importante entre el dios del maíz y los héroes del Popol Vuh Ixbalanqué y Hunahpu, cuyo padre aparece también como el inventor de la Música. 30 Ídem. 31 Ichon, ob cit., p. 63. 32 Quechquemitl; prenda de algodón que cubre el torso femenino. Es elaborado por las mismas mujeres indígenas en telar de cintura y de su habilidad para 351 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS ardiente; la joven ingiere la yema y queda encinta. Después del tiempo de gestación humana, nace un niño que sabe hablar y que anuncia a su madre que partirá hacia el cielo; antes de partir dona a los hombres el fuego. La luna que ya existía en forma de un hombre llamado Manoel, se encela del joven sol y también anuncia que marchará al cielo antes que él; pero como gusta de pasar el tiempo seduciendo mujeres se distrae y el sol comienza primero su camino, acompañado de su perro y apoyado en un bastón de seis metros de alto; como sabe que Manoel lo seguirá deja al perro en un cruce de tres caminos para que le informe mal a su contrincante, sobre el camino que ha tomado. El perro logra desviar a Manoel, pero cuando éste se da cuenta regresa y pregunta al perro por dónde se fue el sol; el perro se niega a contestar y es castigado por Manoel quitándole el habla –antes todos los animales hablaban–; por más intentos de Manoel, no logra alcanzarlo y el sol sale triunfante por el Oriente "[...] todo nuevo, todo bello. Amanecía. Manoel persigue siempre al sol sin lograr atraparlo [...] el sol es el dios del mundo de los hombres. Se llama Francisco".33 Este mito totonaca a su vez está relacionado con otro de origen maya que cita Ichon y que relata que el maíz estaba oculto a los hombres dentro de una montaña rocosa de donde fue hallado y extraído por "[...] el ejército de las hormigas que hicieron un túnel hasta el escondrijo y comenzaron a sacar los granos cargados en su espalda [...] Bien pronto otros animales, y luego el hombre aprendieron a apreciar este nuevo alimento. Pero solamente las hormigas podían penetrar hasta el lugar en donde estaba guardado. El hombre ruega a los dioses de la lluvia que lo ayuden a llegar hasta la reserva. Tres de los dioses intentaron sucesivamente hendir la roca con sus relámpagos; pero fracasaron. Entonces el principal dios de la lluvia, el más viejo, después de haberse negado muchas veces, se deja persuadir para que ensaye su habilidad. Envía al pájaro carpintero a picotear la roca para buscar el lugar más frágil. Cuando el pájaro lo ha encontrado el dios le ordena proconfeccionar una prenda fuertemente entramada, depende la valoración que de ellas hagan en tanto tejedoras de los lazos domésticos familiares. 33 Ichon, ob cit., p. 66. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 352 tegerse en una hendidura mientras él trata de hendir la roca. El dios viejo lanza entonces con todas sus fuerzas su relámpago más poderoso al lugar más débil y la roca se desgaja. En el momento preciso en que el relámpago golpea la roca, el pájaro carpintero, desobedeciendo la orden recibida, saca la cabeza. Un pedrusco se la alcanza y lo hace sangrar en abundancia desde entonces el pájaro carpintero tiene la cabeza roja".34 Por otro lado y como ya se dijo antes, las culturas precolombinas a más de ser influenciadas unas a otras entre sí debido a su natural convivencia, reciben también de manera determinante la influencia de los pueblos nahuas, uno de los cuales, el azteca, lo somete y les obliga a permear en sus propias creencias las que los mexica han creado o extraído de otras, como es el caso del dios tolteca Quetzalcóatl, cuya figura adoptada por los nahuas resalta dentro de su panteón, al grado de convertirse no sólo en el personaje más relevante de la mitología mexica si no de todo el altiplano prehispánico, como lo resalta Séjourné, "[...] la celebridad de Quetzalcóatl sobrepasó los cuadros de su antigua capital. De hecho, constituye el personaje central de la historia mesoamericana".35 Al parecer los mitos mencionados anteriormente encuentran su fuente en otro relato tal vez de origen tolteca en donde se establece cómo este dios se relaciona con el maíz como fuente de vida. Caso, lo narra así: Como dios de la vida, aparece Quetzalcóatl como el benefactor constante de la humanidad. Y así vemos que, después de haber creado al hombre con su propia sangre, busca la manera de alimentarlo y descubre el maíz, que tenían guardado las hormigas dentro de un cerro, haciéndose él mismo hormiga y robando un grano que entrega después a los hombres. Les enseña la manera de pulir el jade y las otras piedras preciosas [...] a tejer las telas policromadas, con algodón [...] y a fabricar mosaicos con plumas de quetzal, del pájaro azul, del colibrí, de la guacamaya y de otras aves [...] pero sobre todo enseñó al hombre la ciencia [...] le en34 E. Thompson en Ichon. ob. cit., p. 69 35 Sejourné Laurette, Pensamiento y Religión en el México Antiguo, p. 32. 353 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS señó el calendario e inventó las ceremonias y fijó los días para las oraciones y los sacrificios.36 La concepción de estos dioses coinciden en éste y otros elementos simbólicos con la máxima deidad cristiana, Jesús, quién también es concebido en una mujer por un espíritu divino. Algunos antropólogos e historiadores opinan que ésta y otras coincidencias influyeron en la aceptación final que los indios hicieron de la religión católica durante la conquista espiritual hecha por las ordenes religiosas llegadas con los conquistadores españoles. Aún en estos tiempos, hay indígenas que por sí mismos así lo refieren como es el caso que cita Sevilla en un estudio realizado entre los indígenas, de la región huasteca "así, el nacimiento del niño Jesús es, para los totonacas, el nacimiento del sol o del dios del maíz. También entre los nahuas de Veracruz se da una conjunción entre dicha deidad, el sol y Jesucristo [...] para los tenek, el dios que trajeron los españoles: 'es un dios que nosotros ya teníamos, pero con otro nombre, es el dios del maíz', comenta Flavio Martínez, [...] de San Luis Potosí". 37 Hay otras similitudes entre la simbología de estos dioses –incluido el cristiano– todos ellos se inmolaron en beneficio del género humano. Y regresando a los dioses totonacas y nahuas hay que resaltar dos cosas importantes para este estudio: su intervención en la creación e institución de la música, y la danza como tradición y su relación con los animales y el carácter simbólico de estos. Danza de tejoneros, danza circular El círculo es un símbolo universal; los hombres de todos los tiempos han encontrado en el círculo y lo redondo la manera de representar una diversidad de conceptos que están relacionados entre sí, tales como la totalidad, lo infinito, la eternidad, la unidad celeste, los ciclos solares, los movimientos cíclicos, las recurrencias, entre otros.38 En su acepción simbólica el círculo ha logrado abolir las 36 Antonio Caso en Séjourné., ob. cit., pp. 34 y 35. 37 Sevilla, ob. cit, p. 25 38 Cooper, ob. cit, p. 50. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 354 distancias espaciales, es lo que no tiene arriba ni abajo; en el área circular comprendida dentro de la circunferencia, el espacio no existe como distancia, sino como vínculo, porque todos los puntos están conectados con el centro y a su vez el centro conecta con todos los puntos, por lo tanto lo redondo es la realización plena de la correspondencia. El círculo es también el símbolo de la abolición del tiempo porque representa la continuidad, sin principio ni fin, es decir la atemporalidad. "Así el movimiento circular es perfecto, inmutable [...] sin variaciones, lo que lo habilita para simbolizar el tiempo, que se define como una sucesión continua e invariable de instantes todos idénticos unos a otros [...] El círculo simbolizará también el cielo, de movimiento circular e inalterable".39 Como cielo, simboliza también el mundo espiritual, lo invisible y lo que trasciende. El círculo simboliza el cielo Cósmico y la actividad dinámica en el cosmos así como la armonía. Así mismo el círculo es el símbolo de la divinidad, cuya vida, produce, regula y ordena,40 igualmente representa la perfección y lo absoluto. Simbólicamente el círculo y la esfera, es decir lo redondo, es la resolución de representación de todas las posibilidades de la existencia "El círculo es la rueda de la existencia que abarca todo lo que se da en el mundo fenoménico".41 La imaginación y lo redondo La imaginación es la que hace posible la simbolización que intenta comprender la totalidad y representarla "A nivel de la imaginación puede comprenderse y captarse que todo está en todo".42 Ella es la que nos permite acceder al todo, superando los límites de los sentidos; es la gran creadora de imágenes que hacen posible construir la realidad. Sabemos que existe el cosmos como totalidad porque podemos imaginarlo; nuestros sentidos no alcanzan a percibirlo todo, pero la imagimación, trabaja sin cortapisas ni medidas, instrumentando lo que nuestros límites humanos no pueden experi39 Chevalier y Gheerbrant. Diccionario de los Símbolos, p. 301. 40 Ídem. 41 Cooper, ob. cit. 42 María Noel Lapoujade, Filosofía de la Imaginación, p. 236. 355 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS mentar. Conduce al hombre a configurar lo no percibido, tanto en el terreno de lo utópico, lo deseado, como en el de lo temido. Es diligente conductora en la creación de creencias colectivas como los mitos y otras formas de expresar, representar o simular el misterio de la totalidad y de lo sagrado como en las danzas colectivas. "[...] la actividad de la imaginación se despliega como: inocencia y simulación; el maravillarse (Thauma) y la simbolización".43 Lapoujade aclara en su texto, que el término simulación, no lleva, una intención de engaño u ocultación desde el punto de vista ético, sino una capacidad para la sustitución, del hombre primitivo por medio de la cual puede crear imágenes que le permiten comprender el cosmos, "como sí" éste fuera de la manera en que simbólicamente es capaz el hombre de representarlo. Sobre ese "como sí" kantiano, tan importante dentro de la creación humana, Lapoujade generaliza "[...] el arte, la poesía, la metáfora, el mito, la utopía son posibles gracias a la capacidad humana de simular, entendida como la capacidad de sustituir una cosa por otra, de 'hacer como sí' algo fuera otro".44 Así todo acto imaginativo implica una duplicidad entre lo percibido y lo representado, en donde lo segundo no se limita a lo primero, sino por el contrario actúa libremente, transgrediendo lo dado.45 Si lo dado es concreto, la imaginación lo puede representar en abstracto, en otras palabras, la función sustitutiva de la imaginación opera en niveles abstractos que ella puede caracterizar, y sintetizar. "La imaginación hace posible la creación de símbolos figurativos que representan sustitutivamente– conceptos 'abstractos' sin correlato empírico".46 La Danza surge de una vivencia imaginaria y toda vez que se da en el espacio, compone y define un espacio imaginario. Y la Danza de Tejoneros es una estructura tal, que compromete, reúne o sintetiza en ella 43 Ídem, p. 195. 44 Ibídem, p. 204. 45 Ma. Noel Lapoujade, Coordinadora. Espacios Imaginarios. UNAM. México 1999. p. 16. "[...] se entiende por lo dado, lo que acontece al individuo y de lo cual puede tenerse noticia. Dado es lo que puede,'impactar' a un sujeto posible." (Ante la necesidad de citar 2 obras de la misma autora, en adelante se citará la presente con las letras E. I. y la obra titulada Filosofía de la Imaginación con las letras F. I.) 46 Ma. Noel Lapoujade, (F. I.) ob cit., p. 242. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 356 misma diversas de imágenes, ya de movimiento, ya simbólicas, ya plásticas, ya sacras, ya sociales que conjuntadas logran expresar una vivencia imaginaria de un cosmos, en otras palabras crea un espacio imaginario que representa el todo. Esta Danza es el resultado de una metamorfosis de la realidad, es decir, una presentación transmutada del cosmos, en tanto éste implica relaciones espaciotemporales simbólicas y vívidas, es pues una representación del mundo, lograda mediante la acción transmutante de la función imaginativa. Si como dice Lapoujade, la imaginación logra "[...] la transmutación de la imagen vívida en una extensión exterior ilimitada, en metáforas del espacio infinito".47 La Danza de Tejoneros es una metáfora de movimiento, o mejor, si es posible llamarla así, metáfora dancística del cosmos, es decir, del todo, en donde el todo incluye a la creación, a la creación en general y a la primigenia. La Danza de Tejoneros se traza, se desenvuelve en un círculo, es una Danza de formas redondas, como redondo es su diseño coreográfico y su simbólica incluye seres "redondos". Bachelard en su Fenomenología de lo Redondo, cuando reflexiona sobre la redondez, toma como ejemplos de seres redondos: un pájaro y un árbol. "El pájaro se medita aquí en su vuelo, en su aire libre [...] el ser del pájaro en su situación cósmica, como una centralización de la vida custodiada por todas partes, encerrada en una bola viva, al máximo por consiguiente de su unidad".48 Y sobre el árbol "Para un pintor, el árbol se compone en su redondez"49 para Bachelard, el ser es redondo, lo redondo es, según este autor, propiamente la forma de la existencia, "[...] la existencia es redonda [...] lo que queremos decir es la existencia en toda su redondez. No se trata en efecto de contemplar, sino de vivir la existencia en toda su calidad inmediata".50 El espacio dancístico, espacio vital de los Tejoneros es redondo en tanto la diversidad de significados que encierra. El concepto bachelardiano de la existencia redonda implica alcanzar el grado máximo de concentración o de unidad. En el círculo 47 Ma. Noel Lapoujade, ob cit., p. 104. 48 Gastón Bachelard, La Poética del Espacio, p. 277. 49 Ídem, p. 278. 50 Ídem, p. 273. 357 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS como forma coreográfica, los danzantes de Tejoneros logran un grado de concentración y de unificación por medio del movimiento y del simbolismo que en ese momento, en ese tiempo de Danza conjugan, logrando la unidad total, es decir, la compactación, además de la reunión, como individuos en torno de una experiencia que pisa terrenos de lo sagrado y lo estético, lo primero porque la Danza como rito, o ritual sacro, implica una comunicación con la deidad y por medio del "como si" de la representación dancística (imágenes de Danza) invaden los espacios de la Estética. Las imágenes de lo redondo son las imágenes del cosmos, así la del círculo es una imagen que conecta simbólicamente del hombre con el cosmos como una especie de vocablo universal. En lo redondo se contemplan simultáneamente el ser y el cosmos, porque ambos son redondos y son como dos cosmos paralelos, uno dentro del ser y otro fuera de él. El danzante aquí, exalta ambas redondeces con su movimiento circular doble, girando alrededor del mástil y girando sobre sí mismo, sus giros son un diálogo de movimiento entre él y el cosmos. El centro El centro es, dentro de la simbología universal, uno de los cuatro símbolos fundamentales, representa el principio, lo real y lo absoluto, el punto de coincidencia de los opuestos, el lugar de donde parte el movimiento de lo uno hacia lo múltiple, del interior hacia el exterior, de lo eterno a lo temporal, la convergencia y a la vez la divergencia.51 Entre los arquetipos o formas primordiales que menciona Eliade, el centro se destaca con un "prestigio" especial. El simbolismo arquitectónico del centro puede formularse así: a) la montaña sagrada –donde se reúnen el cielo y la tierra– se halla en el centro del Mundo; b) todo templo o palacio – y, por extensión, toda ciudad sagrada o residencia real –es una 'montaña sagrada' debido a lo cual se transforma en Centro; 51 Chevalier y Gheerbrant, ob. cit., p. 272. Según este Diccionario, los cuatro símbolos fundamentales son: círculo, cruz, cuadrado y centro. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 358 c) siendo un Axis mundi, la ciudad o el templo sagrado es considerado como punto de encuentro del Cielo con la Tierra y el Infierno.52 Existe entonces, una significación simbólica que establece al centro como el lugar de conexión de los tres planos cósmicos que marcan las religiones del mundo, dando a este lugar de unión, carácter de tránsito entre los lugares que conecta "El infierno, el centro de la tierra y la puerta del cielo se hallan, pues, sobre el mismo eje, y por ese eje, se hacía el pasaje de una región cósmica a otra".53 El mismo Eliade menciona que tiene razones para creer que esta "[...] teoría ya estaba esbozada en la época prehistórica".54 La antigüedad de esta idea se destaca aquí, porque, en tiempos contemporáneos es aún vigente para marcar el simbolismo de los templos católicos y de otras religiones como centros del mundo y puertas del cielo, lo que los hace lugares sagrados, habitaciones del dios sobre la tierra y en consecuencia, extraordinarios, formidables, desmesurados y en esa medida terribles,55 porque son en centro de unión entre cielo, tierra e infierno. Una iglesia católica en la población de Caxhuacan, Puebla tiene en una arcada inmediata a su portón de entrada, la siguiente leyenda, "Cuan terrible es este lugar. Verdaderamente ésta es la casa de Dios y puerta del cielo".56 En el atrio de esta iglesia, inmediatamente a la derecha, saliendo por su portón se encuentra el espacio destinado para la ejecución de la Danza de Tejoneros; es posible distinguir una gruesa circunferencia, más lisa que el resto de la superficie y el centro marcado con unas horadaciones, ahí habrá de colocarse el mástil o asta de tarro (el árbol), después de haber sido limpiado el lugar con agua rociada y una escoba ordinaria.57 52 Mircea Eliade, ob. cit., p. 25. 53 Ídem. 54 Mircea Eliade, ob. cit., p. 26. 55 El santuario o lugar sagrado es intocable; sin descartar la ambivalencia simbólica del templo, que le hace, además de un lugar terrible, ser ante todo un refugio. 56 A este lugar se acudió con motivo de las visitas de campo para la realización de este trabajo. 57 Como acción de limpieza rutinaria, este acto es totalmente innecesario e infructuoso, pues, el polvo retirado es casi inmediatamente regresado por acción 359 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS El espacio dancístico aparece aquí como una extensión del espacio sagrado que tiende a extenderse o multiplicarse. Gilbert Durand señala el infinito poder de multiplicación y expansión del espacio sagrado. "La historia de las religiones insiste [...] en esta facilidad de multiplicación de los –centros– y en la ubicuidad absoluta de lo sagrado".58 El centro tiene, aparte de la connotación de núcleo o fuerza nuclear, en tanto condensada, también el de fuerza difusora y de emanación; por esta segunda significación el lugar designado como centro es también reconocido como "ombligo de la tierra" o sea un canal de comunicación y de emanación. Durand y el relato simbolico en la danza de tejoneros. Si es posible aplicar lo anterior a la Danza que aquí se estudia, se tiene en función: un tema arquetípico que sería el movimiento cíclico del cosmos, en donde sus tres niveles: inframundo, mundo y cielo están conectados y comunicados mediante el árbol que adquiere relevancia simbólica al estar plantado en el centro del mundo. No se trata ya de un relato mítico, sino de un relato simbólico representado en una Danza, en donde confluyen elementos míticos. Haciendo una comparación entre esta Danza y el mito, conviene aclarar aquí que, siguiendo a Durand, va a considerarse al mito desde un punto de vista que abarque mayor amplitud que la mera función ritual: No tomaremos este término en la acepción restringida que le dan los etnólogos que no hacen de él más que el envés representativo de un acto ritual. Aquí se entiende por mito un sistema dinámico de símbolos de arquetipos y de esquemas, sistema dinámico que, bajo el impulso de un esquema, tiende a componerse en relato. El mito es ya un esbozo de racionalización puesto que utiliza el hilo del viento. Suponemos que es una reminiscencia de algún ritual de limpiezapurificación y delimitación del redondel donde va a efectuarse la Danza. 58 Durand Gilbert, Las estructuras antropológicas de lo imaginario, p. 237. Ante la necesidad de citar dos obras del mismo autor, en adelante se citará la presente con las letras E. A. I. y la obra titulada Imaginación Simbólica con I. S. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 360 del discurso, en el que los símbolos se resuelven en palabras y los arquetipos en ideas.59 Si bien el mito utiliza el hilo del discurso en su acepción tradicional, como una serie de palabras convenientemente enlazadas que sirven para expresar un pensamiento,60 la Danza utiliza un discurso distinto del verbal, un discurso dancístico, en el que con el movimiento del cuerpo se van trazando las figuras simbólicas, en el espacio simbólico también, y se conjuga con otros símbolos, así como, con arquetipos emanados de esquemas semejantes o que guardan entre sí alguna relación. "En la prolongación de los esquemas, de los arquetipos y de los simples símbolos puede retenerse el mito".61 Parafraseando a Durand querríamos decir que: en la concreción de los esquemas, en la representación de los arquetipos de los símbolos gestuales espaciales temporales e iconográficos, puede realizarse la Danza. Según Durand los reflejos dominantes generan esquemas –de ascensión vertical, de descenso, de tragamiento, de ritmo, etc.– Los esquemas a su vez dan lugar a los arquetipos –celestes, el árbol, el centro, etc.–, estos aglutinan símbolos que forman constelaciones y estructuras, y estos a su vez pueden ser clasificados en Regímenes. Sigue presente para otra investigación cuáles son los esquemas motivadores de los arquetipos que funcionan como centros de convergencia de los símbolos que conforman la Danza de Tejoneros. Tratando de ubicar los elementos simbólicos de la Danza de Tejoneros según la clasificación de imágenes que propone Durand, se ha elaborado una sencilla tabla (véase Tabla 1). Conclusiones La Danza es una representación simbólica de la realidad, consiste en presentar una realidad intangible por medio de otra tangible, y en ese sentido, de sustitución, la Danza es metáfora. Además del lenguaje corporal se establece en la danza un lenguaje coreográfico, cuyos diseños espaciales junto con otros elementos comunican ideas o unidades semánticas por medio de metáforas de movi59 Ibídem, p. 56. 60 Diccionario Larousse, p. 326. 61 Gilbert Durand, ob. cit., p. 237. 361 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS mientos tales como la imagen del círculo que es una metáfora de los ciclos vitales. La Danza es el resultado de una metamorfosis de la realidad; es una representación transmutada del cosmos. En todas las épocas el hombre ha buscado establecer una comunicación con lo divino mediante el movimiento corporal espacial rítmico, creando así las danzas rituales o danzas sagradas. En la danza colectiva indígena mexicana o danza ritual tradicional –danza autóctona– se establece una relación entre el tiempo, el espacio y el movimiento que genera diseños corporales y espaciales, estos, junto con otros lenguajes integran estructuras simbólicas relacionadas con la vida y el entorno cósmico de los pueblos indios. El juego, la fiesta y la danza irrumpen en los terrenos de lo estético porque descansan en la idea del "como si" kantiano que da lugar a la representación. A través de ella, se transgrede el tiempo, el espacio y los límites humanos, y se trasciende hacia lo supra humano, hacia lo divino. En la representación dancística el "como si" opera para crear, simular o sustituir una realidad impresentable, mediante símbolos gestuales, corporales y coreográficos. La Danza tradicional indígena está vinculada con el mito, éste es el relato de un hecho primigenio, un hecho original en el que a partir del caos, el mundo fue creado. La Danza de Tejoneros es una metáfora dancística del cosmos, que representa tanto la redondez del mismo, como la paradoja de la diversidad en su unicidad. En la Danza de Tejoneros el centro lo ocupa un árbol de bambú, también llamado tarro, su verticalidad, la perfección de su impulso hacia el cielo y el mero hecho de que sea hueco y tubular refuerzan la idea de medio conductor y vialidad que transporta a un nivel cósmico superior; finalmente esta cualidad de vacuidad es la que hace posible el ascenso a las alturas de los símbolos tónicos y uránicos, en este sentido la Danza de los Tejoneros es la representación simbólica de un rito propiciatorio no solo al ciclo del maíz como fuente de vida, sino a la vida misma en su aspecto cíclico. Las Danzas indias en general y la de Tejoneros en particular son estructuras simbólicas complejas que combinan diferentes dimensiones semióticas, entre las que se encuentran las siguientes: Los diseños coreográficos simbólicos. La gestualidad corporal que se traduce en movimientos con LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 362 una intencionalidad específica que a diferencia de lo cotidiano, le imprimen al gesto, un registro estético particular. La sacralización del espacio dancístico. La presencia de una iconografía dancística en imágenes relacionadas con el tema o argumento, que imprimen mayor fuerza expresiva a la representación. Estas manifestaciones de lo imaginario tienen su motivación en factores intrínsecos al ser humano, arraigados en el hombre de manera tan profunda que generan representaciones simbólicas similares en todos los individuos de la especie humana, sin importar diferencias temporales, geográficas o raciales; hay siempre en los productos de la imaginación, algo semejante a grandes patrones o modelos, que generan productos similares, que lejos de establecer diferencias insalvables entre las culturas, las hermana. La Danza –individual o colectiva, indígena u occidental, actual o ancestral– es como producto de la imaginación, una representación que trasciende los límites temporales, geográficos, raciales y culturales. En ese sentido quedan tareas futuras para seguir buscando razones que hagan de ella, no un motivo de clasificación cultural segregante, sino un factor de unión e identidad, de las diferentes culturas, en lo intrínsecamente humano. Dominante Refleja Esquemas Arquetipos Símbolos Arquetípicos aglutinantes Símbolos que constelan Régimen Dominant e Postural Derivados Vista Audio-fonación Virtualización, esfuerzo de enderezamiento, visión, elevación, Subir Liberar Desatar Desgarrar La verticalidad ascendente, el cetro, la espada. La luz El árbol La escalera, mástil, poste, pájaro solar, el ala, el arma, lo alto, el falo, la virilidad, la masculinidad, el jefe, el héroe, la elevación, el cielo, el aire, el fuego, el sol, la deidad, los santos. (la deidad) Diurno Dominant e Copulativa Derivados Motores Knésicos Musicales Rítmicos Vincular Madurar Regresar Enumerar Adelante-futuro Detrás-pasado Intuición del ritmo cíclico. La repetición cíclica. El renacimiento. La fecundidad. Ciclo agrolunar El círculo La rueda El pájaro carpintero, el perro, la caverna, la tumba (el subsuelo),la oquedad, la feminidad, las tinieblas el hombre viejo, la luna, el sacrificio, la muerte, la música. el payaso. Nocturno Tabla 1. Elementos simbólicos de la Danza de Tejoneros 363 EL RELATO SIMBÓLICO EN LA DANZA DE LOS TEJONEROS Bibliografía Bachelard, Gastón, La Poética del Espacio, FCE, México, 1997. Caillois, Roger, El hombre y lo Sagrado, Fondo de Cultura Económica, México, 1996. Cooper, J.C., Diccionario de Símbolos, Ediciones G. Gili, México, 2000. Durand, Gilbert, Las Estructuras Antropológicas de lo Imaginario, Taurus Ediciones, Madrid, 1979. _______________, La Imaginación Simbólica, Amorrortu Editores, Buenos Aires, 1968. Eliade, Mircea, El Mito del Eterno Retorno, Emecé, Buenos Aires, 2001. Huizinga, Johan, Homo Ludens, Alianza Editores, Madrid, 1972. Ichon, Alaín, La Religión de los Totonacas de la Sierra, INI y CNCA, México, 1969. Lapoujade, María Noel, Filosofía de la Imaginación, Siglo XXI Editores, México, 1988. ____________________, Coordinadora. Espacios Imaginarios, UNAM, México, 1999. Ossona, Paulina, La Educación por la Danza, Paidós Mexicana S.A., México, 1991. Sejourné, Laurette, Pensamiento y Religión en el México Antiguo, F.C.E., México, 1994. Sevilla, Amparo, Cuerpos de Maíz: Danzas Agrícolas de la Huasteca, Ediciones del Panorama de Desarrollo Cultural de la Huasteca, México, 2000. Varios, Gama y Masferrer, Etnográfica Contemporánea de los Pueblos Indígenas de México Occidental, INI, México, 1995. Dominante Digestiva El vientre Tragamiento Deglución La caída El descenso El centro del mundo El tejón (animal devorador), la excavación de la tierra, el vientre, el perro, (la tarasca) La penetración del centro, pareja divina cielotierra Nocturno
Todo cartel posee una dimensión semiótica y otra estética, en otras palabras, todo cartel tiene la posibilidad de comunicar y también la de despertar procesos imaginativos; sin embargo, de acuerdo a las características de cada proyecto en particular, estas dos dimensiones se manifiestan de diferente forma. Lo que aquí intenta discutirse es la manera en la que lo semiótico y lo estético entran en relación, considerando los objetivos que se persiguen con el diseño, para crear carteles que seducen o, bien, carteles que no. En este texto se habla considerando las propiedades de los carteles no comerciales, debido a que aquellos que pretenden inducir a la compra y no a la reflexión estética, poseen características diferentes que merecen otro estudio. Jean Baudrillard hace una analogía entre las experiencias sensuales y las experiencias estéticas. El autor hace una distinción entre lo que es la seducción, vinculada a lo femenino, y lo sexual, lo pornográfico, que relaciona con lo masculino. Así, la seducción, consiste en la prolongación del deseo que deriva en la relación estética donde entran en juego las subjetividades humanas, mientras que, el porno, "[...] añade una dimensión a la imagen del sexo, en detrimento de la dimensión del deseo y descalificando toda ilusión seductora".3 De tal Carteles que seducen 1 María Auxiliadora Zamorano Carreón 2 1 Extraído de la tesis de maestría "La dimensión estética y semiótica del cartel en la obra de Antonio Pérez Ñiko". 2 Maestra en Estética y Arte de la BUAP, titulada en Mayo de 2010. 3 Jean Baudrillard, Duelo. Illusion, désillusion esthétique. Sens & Tonka. París, 1997. Consultado en Antología. Estética, arte y posmodernidad, José Ramón Fabelo Corzo, Facultad de Filosofía y Letras, BUAP, 2009, p. 2. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 366 manera que, la seducción invita, juega, provoca, ofrece sin ceder plenamente, permite explorar distintas posibilidades; sin embargo, lo pornográfico se muestra tal cual, sin rodeos, sin ninguna otra posibilidad, no pretende más allá de lo que puede observarse a primera vista: La ley de la seducción es, ante todo, la de un intercambio ritual ininterrumpido, la de un envite donde la suerte nunca está echada, la del que seduce y la del que es seducido, en razón de que la línea divisoria que definiría la victoria de uno, la derrota del otro, es ilegible [...]. Mientras que lo sexual tiene un fin próximo y banal: el goce, forma inmediata de satisfacción del deseo.4 Para Baudrillard, entonces, las imágenes pueden ser de dos tipos: por un lado se encuentran aquellas que seducen, que despiertan procesos imaginativos y que permiten que el sujeto entre en una auténtica relación recíproca con ellas como objeto; y, por otro lado, están aquellas imágenes tan explícitas que resulta que "usted no tiene nada que añadir, es decir, que dar a cambio".5 Las imágenes pornográficas no ofrecen al receptor la posibilidad de aportar subjetivamente en su relación con los objetos; la consecuencia lógica de la ausencia de la reflexión es que prácticamente se eliminan las posibilidades de la percepción estética. Según Baudrillard, la pornografía es el fin de la seducción. Cuando se integran carteles para que quede de manifiesto el dominio de la técnica de representación, en vez de que la intención del diseñador sea crear un objeto que invite al goce estético, la seducción desaparece. Para Baudrillard, las imágenes que se presentan "[...] siempre ajustándose a lo real, añadiendo lo real a lo real para lograr la ilusión perfecta [...]",6 son las que precisamente matan la ilusión. Por lo tanto, "[c]uando más nos acercamos a la perfección de la imagen, más se pierde su poder de ilusión 4 Jean Baudrillard, De la seducción, p. 28. 5 Ibídem, p. 34. 6 Jean Baudrillard, Duelo..., p. 2. 367 CARTELES QUE SEDUCEN [...]",7 así que las imágenes hiperreales eliminan la capacidad de imaginar. Si se considera a las imágenes como representaciones, es decir, como aquello que se presenta en lugar de otra cosa, o bien, si se les admite como significantes que actúan como estímulos sensoriales para evocar significados, "una imagen es justamente una [sintetización]8 del mundo en dos dimensiones, aquello que hurta una dimensión al mundo real y por lo mismo inaugura el poder de la ilusión".9 Baudrillard centra aquí su atención en la realidad virtual, a la que considera "el apogeo de esta deimaginación de la imagen, de estos esfuerzos inútiles para hacer que una imagen deje de serlo [...]",10 por el intento de asemejarla tanto a la realidad, que deje de ser representación para convertirse en presentación; no obstante, es posible extender esta observación hacia todas las imágenes cuyos creadores centran su atención en demostrar pericia técnica y no en la relación del proyecto con el sujeto. Las imágenes constituyen una sintetización desde lo real en cuanto a que, si bien omitimos elementos no visuales (sonidos, olores, características táctiles, etc.) e, incluso, dependiendo de la técnica de que se utilice, se llegue a prescindir de características visuales no esenciales, siempre habrá una cierta relación análoga de la imagen con aquello que representa. Es importante puntualizar que, incluso en aquellos casos donde la sintetización es tan radicalizada que se obtiene como resultado una imagen abstracta, que pierde prácticamente por completo su relación con aquello que evoca, la imagen conserva una relación, por mínima que parezca, con lo representado y, gracias a eso, se le reconoce. También es importante mencionar que una imagen puede representar algún concepto ya de por sí abstracto, como la paz por una paloma, donde resulta evidente que la relación entre la representación y lo representado es arbitraria y posible sólo a partir de una convención; no obstante, aún en estas ocasiones, la analogía está presente ya 7 Ídem. 8 La palabra original es "abstracción"; sin embargo, para continuar con la terminología que se planteó en la tesis, se propone el concepto de "sintetización". 9 Ídem. 10 Ídem. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 368 que, solamente gracias a ella es posible identificar la imagen de la paloma que simboliza la paz. Además de deslindarse de la pericia técnica hacia el realismo, los carteles, como composiciones seductoras, poseen otra característica que tiene que ver con el aspecto semiótico, se trata de la polisemia de la imagen. Definitivamente, la polisemia debe delimitarse perfectamente, a partir de la relación entre imagen y texto, para que el cartel pueda cumplir con su función comunicativa; sin embargo, si el cartel se constituye a partir de una imagen demasiado explícita y de una frase que no invite a la reflexión significativa, no habrá polisemia que disfrutar estéticamente. La seducción se consigue a partir de la intención estética. Es un hecho que puede lograrse un cartel efectivamente comunicativo a partir de una composición donde se presente explícitamente el mensaje con la ayuda de una imagen sumamente detallada, prácticamente eliminando la dimensión estética; con todo, solamente cuando la intención comunicativa se encuentra acompañada de la estética en proporciones similares es posible obtener un cartel que, como objeto, provoque una relación recíproca con el sujeto. Según Baudrillard, la seducción se relaciona con el deseo que solamente se sostiene con la carencia;11 en el caso de los carteles, se trata de la ausencia de lo unívoco. La seducción no se mueve en el terreno de lo real sino de lo sugerente, "[...] representa el dominio del universo simbólico".12 Cuando la imagen se presenta de manera explícita desaparece la incertidumbre13 y no queda más que la relación directa y ordinaria con el objeto. Es la incertidumbre lo que permite la relación estética con el cartel, lo que hace posible que se manifieste la subjetividad humana y que se despierte la imaginación a partir, tanto del disfrute de las diferentes posibilidades significativas del mensaje, como de las técnicas utilizadas en la representación. De acuerdo con lo anterior, un cartel no puede ser considerado "un grito en la pared" como se le denomina tan popularmente, en vez 11 Jean Baudrillard, De la..., p. 13. 12 Ibídem, p. 15. 13 Cfr. Ibídem, p. 26. 369 CARTELES QUE SEDUCEN de eso, debería denominarse "un susurro", algo que invita, que sugiere, que no se presenta de manera directa, gritando. Mientras que la gran mayoría de las imágenes publicitarias, que inundan el ambiente de la sociedad consumista en la que vivimos, se nos presentan detalladamente, explícitamente, pornográficamente (de acuerdo con la propuesta de Baudrillard), el diseño gráfico también produce, especialmente, en el ámbito de lo no comercial, composiciones altamente seductoras: se trata de los carteles que se coleccionan, los que se exponen y se presentan en catálogos. Nuestro ámbito actual está plagado de imágenes, vivimos rodeados de ellas especialmente de las que tienen algún sentido publicitario; sin embargo, la gran mayoría nos ofrece lo explícito, aún cuando pueden tratarse de imágenes verdaderamente bellas, sea por su ejecución o por su contenido, no invitan al sujeto a participar estéticamente con ellas. Los carteles que seducen no presentan objetos de consumo sino que implican subjetividades que despiertan procesos imaginativos. En una sociedad tan saturada de imágenes se hace necesario contar, al menos, con algunas que nos permitan imaginar, que nos permitan participar aportando subjetivamente, que nos inviten a reflexionar estéticamente. Bibliografía Baudrillard, Jean. Duelo. Illusion, désillusion esthétique. Sens & Tonka. París, 1997. Consultado en Antología. Estética, arte y posmodernidad. José Ramón Fabelo Corzo. Facultad de Filosofía y Letras, BUAP, México, 2009. ______________, De la seducción, Cátedra, Madrid, 2001.
El arte actual ya no es necesariamente estético o tangible, no se basa ya en una belleza clásica, es algo muy diferente de definir. Hoy el objeto artístico ya no es el fin, lo que cuenta es el proceso artístico experimental. Me parece que los que nos dedicamos a las artes visuales, siempre hemos tomado el andar como una práctica estética de manera inconsciente. Nos fijamos en las nubes, en la textura de los troncos de los árboles, en los reflejos de los charcos, nuestra mirada siempre está alerta, el ojo ya ha sido entrenado. Este fenómeno de fijarnos con más detalle en todo lo que nos rodea se intensifica al portar una cámara y en el momento en el que descubrimos algo que nos sorprende queremos guardarlo como recuerdo, como una prueba de ese algo tan especial que hemos elegido a través de la mirada y más tarde a través del lente. El teórico francés de cine André Bazin afirma que: [o]nly the impassive lens, stripping its object of all those ways of seeing it, those piledup preconceptions, that spiritual dust and grime with which my eyes have covered it, is able to present it in all its virginal purity to my attention and consequently to my love.2 Pies verdes Proyecto de arte urbano en proceso. Reflexiones Olga Margarita Zindel Pérez 1 1 Titulada de la maestría en Estética y Arte de la BUAP en diciembre de 2005. Forma parte del cuerpo académico de la BUAP como investigadora. 2 André Bazin, What is Cinema?, p. 15. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 372 Si interpretamos su cita podríamos decir que la fotografía rompe con los automatismos perceptivos de la vida cotidiana.3 De algún modo, según Bazin, "[...] the object is freed from the conditions of time and space that govern it [...]".4 La fotografía rescata al objeto fotografiado de su entorno cotidiano y lo transporta a un reino extrañamente diferente en donde puede ser admirado. La fotografía es entonces un "transformador estético" y una mirada sensible, entrenada, podría funcionar de la misma manera, al elegir algo en particular y al convertirlo en algo para ser admirado. Pongamos por ejemplo un charco en la calle al que le sacamos una fotografía, en ese momento la persona o artista convierte al charco en algo muy especial, lo saca de lo cotidiano. Con el propósito de encontrar objetos dignos de ser fotografiados o para dejarme sorprender por lugares, elegí el centro de la ciudad de Puebla para deambular sin rumbo fijo. Siempre me ha encantado caminar por las ciudades a nivel de "disfrute improductivo". Alguna vez leí a un autor cuyo nombre no recuerdo, que para llegar a conocer bien una ciudad había que perderse en ella. Me lancé entonces a la "deriva", este concepto propuesto principalmente por el situacionismo. Tomé caminatas sin objetivos específicos siguiendo la llamada del momento, sin prejuicios, perdiéndome en el caos citadino, penetrando a través de espacios existentes en la "unidad del tejido urbano". Me parece que en cuanto encontrarme con un "laberinto como posibilidad de distribución urbanística para crear complejidades y nuevas situaciones transformables", el intento fue fallido debido al diseño simétrico. Encontré calles paralelas y perpendiculares que caracterizan a la ciudad de Puebla y también me encontré con zonas, situaciones de gran diversidad. Me atrajo enormemente un cierto tipo de plantas que se empeñan con toda terquedad en aparecer y crecer y mostrarse a través de pequeñas grietas de concreto en los lugares menos esperados. Me topé con varios almacenes desbordantes de colorido. Paredes sobre saturadas con mercancía que alimen3 Alberto J. L. Carrillo Canán y Marco, Calderón Zacaula, Bazin, Flusser, and the Aesthetic of Photography, p. 21. 4 André Bazin, ob. cit., p.14. 373 PIES VERDES ta la imaginación. Más adelante descubrí por medio del sentido del olfato una panadería con olor a pan recién horneado. Divisé en seguida un portón de madera de color verde, carcomido y un tanto siniestro de donde entran y salen individuos de vez en cuando, dicen por ahí que es un prostíbulo, me remite a La casa verde de Vargas Llosa. De pronto descubrí una entrada muy estrecha a una vecindad, entré sin permiso y me sorprendió un tendedero de ropa que lucía sumamente estético con la ropa muy ordenada, colocada por tamaños y por colores, casi se podría adivinar a quienes pertenecen esas prendas de ropa. En cuanto a zonas repulsivas encontré pocas, más bien están relacionadas con áreas de circulación en donde hay un exceso de transporte público, en donde se percibe una agresión constante por parte de los conductores irresponsables, se respira el aire contaminado, el ruido es insoportable, las escalas tanto la humana como la de los automóviles particulares, se pierde en esta vorágine de transportes monstruosos. También me disgustó ver la poda innecesaria de los árboles del zócalo de Puebla. En referencia a estas zonas no agradables recordé un texto inspirado en la biografía del autor turco ganador del premio Nobel de literatura Orhan Pamuk en la que describe su ciudad natal Estambul, desde el punto de vista de la amargura. Define la amargura según el mundo islámico, como algo que se evalúa con respecto a los valores de la comunidad, a la amargura de toda una ciudad. Para este autor, "[e]sto significa que hay que observar los lugares y los momentos en que se confunden el sentimiento mismo y el entorno que hace que la ciudad lo sienta".5 Esto se podría aplicar a la ciudad de Puebla de manera crítica: Me refiero a los limpiadores de parabrisas que acosan en cada esquina, hablo de las ancianas que cargan, hablo de la violencia auditiva y física del transporte público, hablo de los padres que llevan en bicicleta hasta a dos personas a la vez, de las personas tapadas con bolsas de plástico cuando llueve, de las plantas tercas que crecen en el concreto, de los autobuses que compiten de manera agresiva para ganarse el pasaje, de los pordioseros que escul5 Orham Pamuk, Istanbul: Memories and the City, p. 115. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 374 can la basura, de las tiendas y de las iglesias que venden productos religiosos, de los sube y bajas oxidados en los parques, de los franeleros que se apropian de la calles, de las llaves de agua que gotean, de la enorme cantidad de niños con sobrepeso, de los monumentos coloniales abandonados, de los burdeles clandestinos, de las marchas obligadas, del hedor del río Atoyac, de los múltiples espectaculares que nos envuelven, de la nata de contaminación que cubre la ciudad, de la espuma de lluvia ácida que corre por el asfalto, de los cuidadores de autos que silban y nada más silban, de los acosadores tramitadores de tarjetas de crédito, del terminado de muros con pedacería de vidrios, de las mallas electrificadas, de los gases que salen de los mofles, de los innumerables topes, de las multitudes que llenan los autobuses a hora pico, de los que hacen colas larguísimas para recibir un litro de leche, de todos los residuos de propaganda de las campañas políticas, de los niños que son obligados a vender dulces en las calles, de las fuentes sin agua, de los árboles podados de manera desmedida, de las sucias calles de la ciudad, de los discursos de los políticos, de los que esperan que todo se les dé, de las casas nunca terminadas de ladrillo con varillas tapadas por cascos de refrescos, de los adornos navideños, de los empleados sindicalizados que sacan su torta y su refresco, de los restos de fruta, verdura y bolsas que quedan como vestigios después de un mercado sobre ruedas, de los puestos infinitos de piratería, de la agresividad auditiva, de los mexicanos que todavía se creen españoles y cecean, de los animales de circo, de las telarañas de alambres eléctricos conectados como diablitos, de la manipulación constante de los medios, de la neurosis colectiva de todos los que conducen, de los conductores que se estacionan en doble y triple fila, de las adolescentes embarazadas, del amarillismo, de la verificación y de la tenencia por imposición, de la estética de los tinacos, de las vallas limitadoras dentro de los bancos, de los que pintan los topes estropeando el tránsito y piden dinero por eso, de la alteración de las bombas de gasolina, ufffff!!! Según Pamuk: [c]uando llegamos a sentir correctamente esta emoción y los paisajes, los rincones y la gente que se extiende por la ciudad, cuando 375 PIES VERDES nos formamos en ella, llega un momento en que, mires donde mires, la sensación de amargura se hace tan patenten la gente y en los paisajes como la bruma que comienza a moverse poco a poco en [...] las frías noches [...].6 El sentimiento de amargura al que se refiere Pamuk es parecido al del término tristesse utilizado por Lévi-Strauss, él mismo nos lo aclara, es algo que afecta no a un solo individuo sino a un entorno, a toda una cultura y a un sentimiento en el que viven inmersas millones de personas. La propuesta de este proyecto radica en que tomé como base el paisaje urbano y el caminar como práctica estética, así como indican las lecturas de Guy Débord. Este proyecto está contemplado para llevarse a cabo a largo plazo y se considera que esté en constante cambio y crecimiento. Por ahora comenzaré por ennumerar varios sitios específicos que me sorprendieron. Estos se encuentran a distancias caminables y rompen con los atractivos turísticos tradicionales pero los propongo como sitios nuevos de interés al recorrer la ciudad, sitios que he elegido, que descubrí en este devenir por la ciudad de Puebla, que me atrajeron por motivos diversos y que me han producido "nuevas nociones de placer". Situaciones que ya no muestran una belleza plástica sino como dice Débord, una "belleza de la situación." Estos sitios o situaciones serán documentados y localizados por medio de fotografías para demostrar su existencia y por otro lado se les hará propaganda por medio de mapas que serán distribuidos por toda la ciudad y vía Internet a nivel internacional como "Puebla from a different point of view". Mi propósito es el de por un lado, siguiendo a los situacionistas, darle un carácter lúdico a ciertos espacios urbanos invitando a los transeúntes y turistas a participar y por el otro el de guiarlos mostrándoles por medio de un señalamiento que marcaré por medio de las huellas de las plantas de los pies a modo de "signo indéxico" (Peirce), a mirar espacios o situaciones extraordinarias o simplemente diferentes. Se trata de motivarlos o invitarlos a que se paren en la posición 6 Orham Pamuk, ob. cit., p. 122. LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 376 indicada por la marca con pintura de mis plantas de los pies para que desde esta posición ellos puedan observar esta situación sugerida, es como una sacudida leve para que despierten de su letargo, abran los ojos y descubran lo que les quiere mostrar o tal vez ahí mismo descubran algo nuevo pues la urbe se encuentra en un estado de ebullición constante. Las marcas de los pies serán rodeadas por un círculo verde para hacerlas más notorias a una distancia apropiada para que la observación se lleve a cabo. 1. Sobre la calle 4 Oriente se encuentra una casa pintada de azul llamada "Casa del escorpión" cuya fachada contiene varios faroles colocados al azar y un escorpión esculpido en piedra. Dícese que la dueña era del signo astrológico del escorpión. 2. Sobre la calle 9 Poniente, se encuentra una casa cuya fachada me llamó la atención por estar llena de macetas de talavera y plantitas que brotan por todos lados. La fachada es como un vivero en sí. 3. En el zócalo de la ciudad de Puebla, el año pasado, se llevaron a cabo tristemente podas exageradas e innecesarias de algunos árboles en su mayoría laureles de la india de por lo menos cien años de edad que terminaron por cortarlos. También existen 3 palmeras altísimas. Por parte del ayuntamiento los "expertos" decidieron cortar la más alta porque decidieron que era demasiado alta y que no era un árbol típico de la zona. Un grupo de jóvenes apasionados logró persuadirlos y así lograron salvar esta magnífica palmera. Marcaré las plantas de mis pies en un lugar adecuado para admirarla. 4. Sobre la calle 9 Poniente dícese de la existencia de un supuesto prostíbulo, así me informaron algunos de los transeúntes. Sólo se ve un portón verde que nos remite a La casa verde de la novela de Vargas Llosa, de donde salen y entran individuos de vez en vez. 5. Señalaré uno de los más de quinientos ángeles que he pegado como parte de otro proyecto humano que ha logrado sobrevivir en esta urbe. Ángeles urbanos es un proyecto que 377 PIES VERDES sigo realizando como arte urbano también a largo plazo. Se trata de una invasión de ángeles en forma de calcomanía en el centro de la ciudad de Puebla. 6. El balcón de los cuatro perros. Casa situada sobre la 9 Oriente. Ya cuenta con mis huellas justo enfrente de la casa. 7. El hombre más fuerte de Puebla. No se lo pierda, se encuentra sobre la 2 Poniente como parte esencial de un gimnasio. 8. La casa del animal (Sol de Puebla). 9. Sobre la 4 Oriente se encuentra la salida de las carretas con cadáveres de la clínica de Xanenetla. 10. El perro guardián rojo. En la esquina de la 9 Poniente y la 3 Sur se encuentra un perro de barro rojo que nos vigila desde su azotea. 11. Sobre la 6 Oriente entre la 4 y la 2 Norte se pueden ver todavía los huecos producidos por los primeros balazos de la revolución mexicana en la casa de la familia Serdán. 12. Desde la esquina de a 7 Oriente y la 4 Sur se alcanzan a ver 4 iglesias desde el mismo punto. 13. Sobre la 9 Sur 301 se encuentra un almacén un tanto sorprendente, por un lado venden ropa para prostitutas y por el otro visten a los niños Dios. 14. Sobre la 7 Poniente entre la 2 Sur y la 16 de Septiembre se encuentra un local en donde ponen marcos, ese local está habitado por un pato que sale por las mañanas a asolearse un rato. 15. Sobre la 9 Poniente hay un árbol con una bugambilia viviendo en simbiosis. Por el momento estas son las primeras propuestas en sitios que elegí a través de mi deambular por la ciudad. Ya he logrado marcar algunos de estos sitios con huellas de mis pies rodeados por un círculo con pintura verde en el lugar preciso donde uno se tiene que parar para poder observar la situación o el objeto elegido (véanse imágenes 1 y 2). LA ESTÉTICA Y EL ARTE MÁS ALLÁ DE LA ACADEMIA 378 Por el momento con esto concluyo mi propuesta y los invito a tratar de descubrir lugares sorprendentes para ser agregados a esta lista y también los invito a experimentar de forma diferente la vida urbana. Bibliografía Bazin, André, What is Cinema? Vol. 1, University of California Press, California, 2005. Carrillo Canán, Alberto J.L. y Calderón Zacaula, Marco, Bazin, Flusser, and the Aesthetic of Photography, Glimpse Magazine: The Society for Phenomenology and Media Vol. 11 and 12, San Diego, California, 2011. Pamuk, Orham, Istanbul: Memories and the City, Trans. Alfred A Knopf, Vintage Books, a division of Random House, Inc., New York, 2005. Peirce, Charles Sanders, The Essential Peirce. Selected Philosophical Writings. (1893-1913), Ed. The Peirce Edition Project. Vol. 2. Bloomington: Indiana University Press, Bloomington, 1998. Imagen 1. Pies verdes Imagen 2. Pies verdes 3 CATÁLOGO "SI A DESTINOS OCURRE LA MAGIA" BARUCH VERGARA, BERENIZE GALICIA, ENRIQUE REVILLA, FELISA AGUIRRE, LUCÍA DEL COMPARE Y MAY ZINDEL
La estética y el arte más allá de la Academia se terminó de imprimir en enero de 2012 en los talleres de Preprensa Digital, Caravaggio no. 30, Col. Mixcoac, C. P. 03910, México D.F. Se tiraron 500 ejemplares. El cuidado de la edición estuvo a cargo de José Ramón Fabelo Corzo y Berenize Galicia Isasmendi. La redacción y diseño del catálogo fueron realizados por Berenize Galicia Isasmendi. El diseño de portada y diseño editorial se debe a Bertha Laura Alvarez Sánchez (La Aldea, consultoría editorial y gráfica). La formación estuvo a cargo de Irving Juárez Gómez. Fotografía de la portada: Calendario Kryolan 2011 http://laberintosdelarte.blogspot. com/2011_07_01_archive_html, imagen basada en la obra de Paul Gauguin "Mujer sosteniendo una fruta", 1893. Óleo sobre lienzo. 73x92 cm. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
{
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
|
Relational MatteRs austin Lillywhite A Critique of Speculative Realism and a Defence of Non-Reductive Materialism The new materialist movement has spawned a diverse and sometimes conflicting array of opinions over how to define its intervention in relation to poststructuralism. One of the most prominent approaches, exemplified by Latour, Bennett and the speculative realists, has been an explicitly ontological one that seeks to escape the "haunting association of matter with passivity."1 Such thinkers argue that the linguistic turn has been debilitated by a suspicion of material reality as mechanistically fixed and thus prone to essentialism; although their theoretical orientations vary, they each seek to rehabilitate material, non-human objects as "active," "lively," "agentive," "resistant" and "autonomous." For example, Bennett's materialist vitalism argues that the indeterminacy found in quantum physics and in stem cells suggests that the humanities need to go beyond "mechanistic" and "deterministic" conceptions of matter that are based on outdated Euclidean, Cartesian and Newtonian models.2 These ontologies, insofar as their guiding principle is the inherent value of inhuman matter before it is taken up in conscious human activity, represent a distinct break with previous theories of 1 Jane Bennett, "A Vitalist Stopover on the Way to a New Materialism" in New Materialisms: Ontology, Agency and Politics. Eds. Diane Coole and Samantha Frost. (Durham: Duke University Press, 2010): 49. 2 Jane Bennett, Vibrant Matter: A Political Ecology of Things (Durham: Duke University Press, 2010). 13 CHIASMA #4 ‡ 2017 14 social constructionism. Indeed, a central component has been a bold call for a return to object-based realism to counter the radical skepticism and relativism of postmodernity. As early as 2004, Latour vigorously argued for the prospects of such a realism, provocatively comparing the "knee-jerk" reaction of social constructionists to conspiracy theorists, and concluding that the conceptual tools of such an approach are philosophically bankrupt.3 The most explicit backlash against the linguistic turn has been voiced by the speculative realists. This group of realist ontologists has also been one of the most popular. The movement has its own journal (Collapse) and has been widely published (by Zero Books, Continuum and Edinburgh University Press, among others). Graham Harman, the most prolific writer in the movement, has especially developed a dedicated following, most notably with Timothy Morton who has received much attention for his application of Harman's object-oriented ontology (OOO) to ecocriticism over the last several years. As a result, there seems to be a growing consensus that speculative realism is "a serious disciplinary question" across the humanities.4 For example, literary scholars, from medievalists to modernists, have widely taken up the call for the development of object-oriented approaches to literature.5 Despite some internal differences (which will be mentioned at the beginning of the next section), speculative realism is centred on anti-relationality: a rejection of any approach that substitutes relations (of words, ideas, representations, power, etc.) for real objects in themselves, independent of human consciousness.6 On the one 3 Bruno Latour, "Why Has Critique Run out of Steam? From Matters of Fact to Matters of Concern" in Critical Inquiry 30, no. 2 (2004): 225-48. 4 Kate Marshall, "The Old Weird" in Modernism/modernity 23, no. 3 (2016): 640. 5 See for example New Literary History 43, no. 2 (2012), a special issue dedicated to "Object-Oriented Literary Criticism." 6 Meillassoux calls such philosophies correlationist: "the central notion of modern philosophy since Kant seems to be that of correlation. By 'correlation' we mean the idea according to which we only ever have access to the correlation between thinking and being, and never to either term considered apart from the other." After Finitude: An Essay on the Necessity of Contingency, trans. Ray Brassier, (London: Continuum 2008), 2, 5. relational matters ‡ lillywhite 15 hand, this valorization of matter in itself is appealing as a crucial part of the effort to create new philosophical concepts to meet the needs of the anthropocene – most importantly, to combat the consumerist, capitalist view of the environment as expendable and fully instrumentalizable. Yet, there have been growing concerns over the difficulties facing such a putative ontological return to objects. Alexander Galloway has argued that the object ontologies of Harman, Meillassoux and Latour share a strikingly similar logic with software programs employed by contemporary capitalist big businesses. If it is true that the speculative realists are "repackaging" contemporary ideology, he believes we should abandon their philosophies as both "antiscientific" and "politically retrograde."7 This has led him to call for a more thorough return to the debate between realism and materialism in order to find a "special kind of materialism" that doesn't succumb to these pitfalls. While Galloway's findings are perhaps not sufficient by themselves (Harman for example, dismisses the article as an insubstantial analogy), Galloway is not completely alone in his disfavor. Mathematician Ricardo Nirenberg has argued that it is flatly wrong to draw political and philosophical claims from realist mathematical set-theory – which is Badiou's project in Being and Event (and a crucial component of Meillassoux's ontological realism in After Finitude).8 Andrew Cole has pointed out that, ironically, the object-oriented approaches of Bennett, Harman and Latour, despite casting themselves as avant-garde posthumanism, rely on a quite traditional, humanistic logocentrism and ontotheology; for example, they consistently claim to do "justice" to objects by listening to them "speak," harkening to their voices, feeling their presence, and "respecting" their autonomous indifference to us.9 Most provocatively, Jordana Rosenberg has argued that Meillassoux's concept of "ancestrality," Sara Ahmed's "queer orientations," and especially Morton's 7 Alexander Galloway, "The Poverty of Philosophy: Realism and PostFordism" in Critical Inquiry 39, no. 2 (2013): 348. 8 Ricardo Nirenberg and David Nirenberg, "Badiou's Number: A Critique of Mathematics as Ontology" in Critical Inquiry 37, no. 4 (2011): 583-614. 9 Andrew Cole, "The Call of Things: A Critique of Object-Oriented Ontologies" in Minnesota Review 80 (2013): 106-118. CHIASMA #4 ‡ 2017 16 "queer ecology" – which, tries to find ways of conceiving of matter in some sense as inherently resistant – represent a dangerous return to biologism that threatens to erase any social realities and masks an attitude of privilege and white settler colonialism.10 Despite the clear need for a new materialism in continental philosophy, there seems to be growing concern that speculative realism exhibits a counterproductive, reactionary response. Yet, there have been few attempts to seriously think through what this "special kind of materialism" – one that presumably would combine the critiques of social constructionism with a realist, material ontology – might look like. The goal of this essay will be to work through what a materialism that is both relationally constructed and ontologically realist might look like. Before discussing such a materialism, it will be instructive to examine first the decidedly anti-relational philosophy of autonomous, inhuman objects provided by the speculative realists.11 To this end, I will consider two of the primary "anti-anthropocentric" arguments against such relationality: first, Meillassoux's arguments against Kantian "correlationism" and second, Harman's arguments against "undermining" and "overmining" autonomous, real objects. Both cases, I will argue, fail to provide the substantial critique they claim. Following this, the second section will argue that this anti-relational assumption that constructedness and material realism are incompatible reveals a neo-positivist conception of reality: an atomistic, fundamentally non-relational, non-contextual ontology combined with a muscular, exhaustively absolute objective science that is uncontaminated by human political investments. Finally, having seen the shortcomings of such an approach, I will argue instead for one that is post-positivist rather than neo-positivist in its conception of materialism: it upholds both the status of an object's outer, relational constructedness as constitutive of its inner thisness, as well as an objective, ontological realism that contributes to the new materialist agenda of undermining the passive, mechanistic conceptions of 10 Jordana Rosenberg, "The Molecularization of Sexuality: On Some Primitivisms of the Present" in Theory & Event 17, no. 2 (2014). Online. 11 Graham Harman, Prince of Networks: Bruno Latour and Metaphysics (Melbourne: Re.Press, 2009), 195. relational matters ‡ lillywhite 17 matter as ineluctably alien and non-sentient. Drawing on analytic philosophy of mind, I will call such a position a "non-reductive" materialism, and look to ontologies of flesh in Merleau-Ponty and Jean-Luc Nancy for some crucial examples of such a position on the continental side. This position, I suggest, will provide a more productive direction for the new materialist project of undermining the haunting image of passive matter that is subtended by the rigid sentient/non-sentient binary. I. Problems with the Correlationist Critique It will be helpful moving forward to qualify what speculative realism refers to, and the extent to which it can be considered a cohesive movement. Harman is perhaps most responsible for solidifying its status as such, frequently assigning its definitional origin to a workshop held by Quentin Meillassoux, Ray Brassier, and Iain Hamilton Grant in 2007 at Goldsmiths, University of London.12 However, Harman equally remarks on the diversity of the movement: "this was a loose confederation of separate realist approaches, and the four original members quickly went their separate ways."13 Harman's argument for a realist metaphysics based on the life of objects dates to his idiosyncratic reading of Heidegger in Tool-Being: Heidegger and the Metaphysics of Objects. Harman uses Vorhandenheit (presence-at-hand) and Zuhandenheit (readiness-to-hand) to argue for anti-relationality as the central pillar of OOO: the withdrawal and inexhaustibility of objects not just from humans, but from other objects as well. Quentin Meillassoux, on the other hand, draws on three primary counter-arguments against correlationism: 1) scientific evidence for a reality that predates human existence, which he terms "ancestrality" and "archefossils," 2) the contingent nature of all such correlations, which he terms "factiality" or simply "Chaos," and 3) building off of Alain Badiou's Being and Event, Meillassoux claims that Georg Cantor's 12 Grant's work is less clearly anti-relational than the other three. For the sake of cogency, I have confined my considerations to the central three thinkers. 13 Graham Harman, "The Future of Continental Realism: Heidegger's Fourfold" in Chiasma 3, no. 3 (2016): 82. CHIASMA #4 ‡ 2017 18 set-theory – which discovers the paradox that there can never be any set of all sets, i.e., there can be no sum total of all possibilities – is a form of absolute knowledge into this utter contingency of world-as-"Chaos." Ray Brassier (who translated Meillassoux's After Finitude), builds off of this concept of chaotic contingency and the ultimate extinction of all being; however, his work is especially distinctive for the way it argues for the scientific inevitability of this nihilism through the concept of eliminative materialism, which is drawn from two analytic philosophers, Wilfrid Sellars and Paul Churchland (and more recently, neurophilosopher Thomas Metzinger). Drawing on these thinkers, Brassier supports the eliminative and cognitivist computational paradigm, which argues that there are neither any such things as minds, nor any (philosophically or scientifically) meaningful subject-positions. Due to these differences, these four have voiced disagreements over how to truly escape anthropocentric correlationism. Harman argues that Meillassoux is guilty of a lingering anthropocentrism,14 a critique which echoes an earlier one by Brassier, who also argued that Meillassoux's attempt to reclaim math as genuine form of "intellectual intuition" ironically "reestablishes a correlation between thought and being."15 Iain Hamilton Grant, as well as more process-oriented thinkers such as Steven Shaviro, fault Harman for being unable to account for any genuine changes or interactions between objects; they are baldly given to us as "particular substances" unable to account for any of the "becoming of being."16 Most polemically, Brassier has attempted to distance himself from the movement, calling it "actornetwork theory spiced with panpsychist metaphysics," developed by "bloggers" in "an online orgy of stupidity," which has "little 14 "Here, humans remain at the center of philosophy, though their knowledge is no longer finite." Graham Harman, "The Road to Objects" in Continent 3, no. 1 (2011): 172. 15 Ray Brassier, Nihil Unbound (New York: Palgrave Macmillan, 2007), 91. 16 Iain Hamilton Grant, "Mining Conditions: A Response to Harman," in The Speculative Turn: Continental Materialism and Realism, eds. Levi Bryant, Nick Srnicek, Graham Harman (Melbourne: Re.Press, 2011), 43. relational matters ‡ lillywhite 19 philosophical merit."17 Given these divisions, Harman's definition of what drew these thinkers together in the first place is useful for arriving at a qualified sense of their unity despite their differences. First, they each were inspired by the weird, horror sci-fi of H.P. Lovecraft as a "mascot" for the movement, "since his grotesque semi-Euclidean monsters symbolize the rejection of everyday common sense to which speculative realism aspires."18 Although only Harman has directly written on Lovecraft, Lovecraft's influence is clearly borne out in the strange, alien nature of the "hyper-chaos" so central to the projects of Meillassoux and Brassier. Second, they all have a foundational touchstone in Meillassoux's critique of correlationism; both Brassier and Harman write extensively on it and acknowledge it as central to their own programs. The anti-correlationist program, serving as the common cornerstone for diverse speculative realist approaches, holds that the history of continental philosophy since Kant, culminating with postmodernity, gives us only ideas, representations, words or relations instead of actual objects. All continental philosophy, accordingly, is "antirealist." This is "an intellectual catastrophe"19 insofar as the future of realism in philosophy is decidedly anti-anthropocentric, "despite the presumptions of human narcissism"20 to the contrary. Whether in Harman's OOO or Brassier's eliminative materialism there is, then, a shared strategy of anti-correlationism and anti-relationality as a way to reclaim a realist material ontology that ostensibly disrupts traditional, bourgeois definitions of the "human." Accordingly, I would like to focus on this central thesis of anti-correlationism, and analyze some of the ramifications of its conflation of two hundred and thirty-five years of philosophy into one master error. To do this, I would like to consider the historical starting and ending points of correlationism – Kant and poststruc17 Ray Brassier, "Ray Brassier Interviewed by Marcin Rychter: I Am a Nihilist Because I Still Believe in Truth" in Kronos (March 2011), available at kronos.org.pl/index.php?23151,896 18 Harman, "Road," 171. 19 Harman, "Future," 81. 20 Brassier, Nihil, xi. CHIASMA #4 ‡ 2017 20 turalism respectively – as presented by the speculative realists. Meillassoux (and Brassier and Harman following him) define correlationism as originating with Kant, and develop their arguments against him on the assumption that his transcendental idealism is an extreme form of phenomenalism (whereby objects in space are identical to our mental representations of them). Occasionally, they attribute to Kant a slightly weaker version of phenomenalism that maintains that there are external objects, but their existence depends wholly on our mental representations of them. In this way, Kant's transcendental idealism is supposed to be fundamentally indistinguishable from Berkeleyan phenomenalism – esse est percipi (to be is to be perceived). While the correlationist critique assumes that this is a selfevident interpretation, this is, in fact, far from the case. Such a common-sense reading of Kant has been a central controversy since the first review of the Critique, in 1782, which makes precisely the same attack on Kant that the speculative realists suggest – that it upholds a strong, mind-dependent, Berkeleyan phenomenalism. Yet the speculative realists make no justification of such an interpretation vis-à-vis the fact that Kant himself took enormous pains in subsequent years to explicitly denounce such a reading. First, in the "Appendix" to the Prolegomena, Kant vigorously argues that the Critique crucially maintains that objects do exist outside and independent of us in space. Secondly, Kant points out that his idealism is purely "formal." That is to say, that while our minds dictate to us the form that objects take in our mental representations, the sensory content of experience does not originate in the mind, but rather originates with mind-independent objects. Kant then deepens his attack on this type of reading of his work as phenomenal idealism with the B Edition of the Critique. In one of his most commented-upon passages, "The Refutation of Idealism," Kant argues that inner and outer experiences are crucially interdependent. As a precondition for me to have any consciousness at all, there must already be genuine, real objects existing in space outside and independent of me. relational matters ‡ lillywhite 21 Once this exaggeration of Kant's idealism as grossly Berkeleyan is rectified, it turns out that counterarguments of "ancestrality" and the "arche-fossil" fail to amount to any serious critique. Despite what Meillassoux suggests about correlationist refusal of "ancestral" facts, Kant's transcendental idealism upholds empirical and scientific realism. At the level of phenomena, Kant argues in favor of the naturalist scientific view that there is an empirical in-itself and an empirical for-us, the former of which is an object of valid scientific inquiry; e.g., while there is the empirical rainbow as it appears for-us (a band of color in the sky), there is also the empirical rainbow in-itself (minuscule water droplets arranged and lit up in a particular way). Moreover, Kant believes that science enables us to know, with objective certainty, real things that could never be apparent to human sensory faculties, such as the scientific explanations of magnetism, "lamellae" and Newtonian light particles.21 In light of Kant's post-A Edition writings, the "ancestral" critique of correlationism appears to depend on a misguided definition of Kant's idealism. In this case, what do we make of the even more strained claim that poststructuralism is also guilty of the supposed correlationist problems of phenomenalism and anthropocentrism? After all, both Deleuze and Foucault, in different ways, were committed throughout their careers to critiquing the Enlightenment legacy of Kant; thus, lumping them together seems a suspect interpretation. In fact, while the speculative realists routinely reject poststructuralism, closer examination reveals that the Foucaultian/Deleuzean critique of Kant's transcendent apperception subtends the materialism and anti-anthropocentrism that the speculative realists seek to uphold. For example, in his several discussions of overmining and undermining, Harman has accused both Deleuze and Foucault of 21 For magnetism, see Critique of Pure Reason A226/B273. For lamellae, see Kant's "On a discovery according to which all future critiques of reason have been rendered superfluous by a previous one," in Theoretical Philosophy after 1781 (New York: Cambridge UP, 2002), 298. For light particles, see Rae Langton, Kantian Humility (Oxford: Oxford UP, 1998), 186–204. CHIASMA #4 ‡ 2017 22 undermining objects. In Deleuze's case, Harman equates "flux" or "becoming" with monism because objects are reduced to "nothing more than the fleeting impulse" of some "deeper reality."22 In Foucault's case – the "so-called 'genealogical' approach to reality" – an object is "taken to be nothing more than its history."23 In a recent essay, Harman claims that Latour represents Foucault's "replacement" as the default citation in the humanities because Latour (like Harman) enables us to take objects "on their own terms," whereas Foucault instrumentalizes objects as "human accessories" – mere means to anthropocentric ends.24 Both essentialist and constructionist theories, Harman argues, are "naggingly inadequate" due to their "shared assumption that human nature must be the central focus." 25 He concludes: "postmodern 'scenesters'" are responsible for creating an "energy-draining discourse" that amounts to nothing more than "pretending to subvert everything while actually moving nothing a single inch."26 How, then, does Latourian network theory (and implicitly the OOO that Harman claims it is tied with as a fellow objectoriented philosophy) get us out of this postmodern hall of mirrors? It turns out that the novelties Harman claims for Latour are considerably indebted to those very philosophies of immanence and posthumanism suggested by Deleuze and Foucault in their own critiques of Kant. According to Harman, Latour's first major contribution, actor-network theory (ANT), demonstrates his crucial stance as a "thinker of immanence."27 Harman describes ANT as an immanent or "flat ontology" that makes no leaps beyond the plane that experience or being inhabits: "this means that all entities are actors, 22 Graham Harman, "On the Undermining of Objects: Grant, Bruno, and Radical Philosophy," in The Speculative Turn: Continental Materialism and Realism, eds. Levi Bryant, Nick Srnicek, Graham Harman (Melbourne: Re.Press, 2011), 23. 23 Ibid., 23. 24 "Demodernizing the Humanities with Latour," in New Literary History 47, nos. 2-3 (2016): 249. 25 Ibid., 250. 26 Ibid., 272. 27 Ibid., 256. relational matters ‡ lillywhite 23 and are only real insofar as they have some sort of effect on something else... The actor is not an autonomous substance that preexists its actions, but exists only through those actions. There are no nouns in the world, only verbs."28 However, Harman ignores the fact that this aspect of ANT, which he casts as a breakthrough, derives from poststructural critique that he repudiates. Consider, for example, how closely the notion of ANT as no nouns, only verbs resembles Judith Butler's version of performativity as the Nietzschean critique of the "metaphysics of substance." Butler explicitly states that the central definition of performativity is, in fact, from On the Genealogy of Morals, which she quotes: "there is no 'being' behind doing, effecting, becoming; 'the doer' is merely a fiction added to the deed – the deed is everything."29 Towards the conclusion of his discussion of Latour's object-oriented approach, Harman discusses the critique of "bad transcendence" or "maxi-transcendence" found in An Enquiry into the Modes of Existence (AIME). Bad transcendence is the invocation of large-scale, molar forces to explicate empirical phenomena. Latour writes in response to such thinking: "As if there were INDIVIDUALS! As if individuals had not been dispersed long since in mutually incompatible scripts; as if they were not all indefinitely divisible, despite their etymology, into hundreds of 'Pauls' and 'Peters' whose spatial, temporal, and actantial continuity is not assured by any isotopy."30 Harman argues that it is this aspect of Latour's AIME that "reminds us that there are no vast social structures conditioning everything else, but only local assemblies of loosely correlated actors."31 Despite Harman's insistence that the poststructural critique of power must be "dethroned," there is a clear link between Latourian "bad transcendence" and Deleuzean "molarity."32 Deleuze and Guattari argue in a strikingly similar way to Harman's 28 Ibid., 252-3. 29 Quoted in Gender Trouble (New York: Routledge, 2010), 34. 30 Quoted in Harman, "Demodernizing," 268-9. 31 Ibid., 269. 32 Ibid., 269. CHIASMA #4 ‡ 2017 24 Peter and Paul passage, that schizophrenics are long past the archaic notion of an "I" behind the material desiring-productions of the unconscious: "the schizo sums up by saying: they're fucking me over again. 'I won't say I any more, I'll never utter the word again; it's just too damn stupid.'"33 Such a view substitutes a monolithic, transcendent, unitary subject (a "molar" entity) for what in reality is an immanent, differentiated multiplicity (a "molecular" entity, or what Latour refers to above as "dispersed"). Deleuze and Guattari, like Latour, argue on the contrary for a dispersed materialism that has no proper name representing a proper individual (extensive, molar), but rather only social, outer, material multiplicities (intensive, molecular). II. "There is no such thing as society": Neo-Positivist Autonomy of the Inner Such mischaracterizations of their interlocutors constitute a significant problem for the ostensible radicality and tenability of the anti-correlationist intervention. However, perhaps more troubling is speculative realism's unequivocal refusal of the epistemological and ontological status of relationality as unamenable to materialism. Because of the movement's genesis with the critique of correlationism (which sees itself as critiquing all forms of "relational" philosophies from Kantian idealism to poststructuralism), it is understandable that the speculative realists would harbor serious doubts about whether relations between beings ought to be accorded any such status. In its most outlandish form, this leads to the strains of dualism and neo-Platonism in Harman's invocation of "vicarious causation"34 (given his view that "real objects are non-relational").35 But even in Meillassoux and Brassier, we see repeatedly that their key frustration is that a hard object has been 33 Gilles Deleuze and Félix Guattari, Anti-Oedipus: Capitalism and Schizophrenia, trans. Robert Hurley, et al., (New York: Penguin Books, 2009), 23. 34 This is the view, inspired by mystical occasionalism, that "objects hide from one another endlessly, and inflict their mutual blows only through some vicar or intermediary." Graham Harman, "On Vicarious Causation," Collapse II (2007): 190. 35 Graham Harman, Prince of Networks, 195. relational matters ‡ lillywhite 25 replaced by a soft, socially constructed relation. Thus, in the return to objects themselves advocated by Harman and the "view from nowhere" advocated by Brassier, there is a distinctly neo-positivist notion of truth predicated on an atomistic, non-hermeneutic view of reality. 36 Of course, this provocative claim that there is an atomism underlying the anti-relationality of speculative realism needs qualification. One would rightly object on the basis that speculative realism's Lovecraftian view of the "hyper-chaos" of objective nature – as kaleidoscopically grotesque and alien – is distinctly opposed to the atomist "sense-certainty" of historical English empiricism. However, while speculative realism eschews the common-sense, scientific, non-skeptical aspect, it still wants to retain the basic sense of atomism, the notion that objects are basically atomic (individual and independent) and thus non-relational (ergo, non-dependent on an idealist correlation). This is evident in Meillassoux's explicit call for a return to the "pre-critical" atomist thinkers, especially Hume, who believe that one can access "the Great Outdoors" (albeit only in a contingent manner), in order to avoid the correlationist pitfall that has plagued western philosophy since Kant's critical, idealist turn. Hume's induction problem is an especially important touchstone (Meillassoux devotes a whole chapter to "Hume's Problem"); rather than reaching the conclusion of scientism from atomism, Hume synthesizes atomist realism and the underlying alien randomness and unlawfulness of nature. Thus, like atomism, the approach speculative realism is most opposed to is a "gestaltist" one – one that insists that objects can only be perceived as distinguished/differentiated from the contextual field or background they are related to – prefigured by Kant and Hegel, but carried through most forcefully by the phenomenology of Heidegger and Merleau-Ponty.37 36 Harman's dualism argues that there are two levels of objects: the sensual and the real. Real objects withdraw from both humans and from other objects and never actually interact with anything else. Any talk of "relationality" between objects does violence to their autonomy. 37 This is how Heidegger is traditionally interpreted by almost all philosophers excluding Harman. CHIASMA #4 ‡ 2017 26 The specific sense in which I apply atomism to speculative realism, while also broadly applicable to anti-relationality, is especially relevant for Harman's contention that the "watchword" for OOO is the "autonomy" of objects (which derives from their infinite "withdrawal" from all contact with otherness). Interestingly, Foucault analyzes neoliberalism as animated by an atomist logic, which he finds most paradigmatically in Hume's conception of subjecthood. Specifically for Hume, the subject is not defined by a soul in need of salvation or by natural rights in need of justice. The subject is simply the irreducible, non-transferrable possessor of an interest. So the autonomy of self-interest, which falls under economic purview, has a more fundamental logic that will always trump juridical logic. As Foucault puts it, this is what enables homo economicus, as distinct from homo juridicus, to say to the sovereign: "You must not. You must not because you cannot. You cannot because you do not know, and you do not know because you cannot know."38 Similarly, on Harman's account, much like homo economicus, objects in their inviolable autonomy all withdraw from any gaze that would attempt to subordinate them to belonging in a larger gestalt, field or network. It is precisely this logic – one that is antiteleological, anti-collective, and anti-relational that is shared by atomism and the return to objects posited by speculative realism.39 It is interesting to note that such a conception of existence also animates the foundational neoliberal critique of Keynesian socialism. Any attempt to situate the individual's inner experience within a larger social context that mediates it risks sliding into socialism; as Von Mises writes: "Only the individual thinks. Only the individual reasons. Only the individual acts."40 Or in another, more famous 38 Michel Foucault, Birth of Biopolitics (New York: Picador, 2010), 283. 39 Brassier's eliminative realism is beholden to this problem, albeit in a different way. The "nemocentric" view of the brain shares the aspect of neoliberal logic that Wendy Brown describes as follows: "Neoliberalism retracts this 'beyond' and eschews this 'higher nature': the normative reign of homo economicus in every sphere means that... there is nothing to being apart from 'mere life.'" Undoing the Demos (New York: Zone Books, 2015), 44. 40 Ludwig von Mises, Socialism: An Economic and Sociological Analysis (New Haven: Yale UP, 1962), 113. relational matters ‡ lillywhite 27 formulation exemplifying the same ontology of atomistic autonomy: "They're casting their problems on society. And, you know, there is no such thing as society. There are individual men and women, and there are families."41 In a similar manner, as we have already seen, Harman has called for a "dethroning" of questions of ideology and power as irrelevant to those of ontology – such considerations can only interfere with pure metaphysical attempts to do justice to the autonomy of reality. Similarly, when questioned over the ethics of OOO, Harman responded: "I can't say that I see any 'ethical considerations' at all as concerns calling an army an object. Whether or not an army counts as a unified object is a metaphysical question, not an ethical one."42 There are no societies of objects, only individual objects that are withdrawn, pure, and never touch each other.43 Such statements demonstrate the neo-positivist belief that the true reality is one fully divested of the biases, interests, fallibility, etc., that inevitably arise from the way a particular being is situated in the world. Thus, for Harman and his colleagues, considerations of such relationality and situatedness of being do not have any substantial philosophical status, and can only devalue our investigations into an individually autonomous, non-interactive reality. Inner, real being is not affected by such concerns over outer influences of ideology. The invidiousness of this neo-positivist desire for a "pure" philosophy – what Louise Antony calls a Dragnet theory of truth as "just the facts ma'am" – has been tirelessly demonstrated by poststructural, postcolonial, queer and feminist critics for decades.44 Such critics would understandably be suspi41 Margaret Thatcher, Interview with Douglas Keay in Woman's Own, 31 October 1987, 8–10. 42 Quoted in Peter Gratton, Speculative Realism: Problems and Prospects (New York: Bloomsbury, 2014), 117. 43 Exemplified by Harman's mystical occasionalism: "When fire burns cotton... The being of the cotton withdraws from the flames even if it is consumed and destroyed. Cotton-being is concealed... from all entities that come into contact with it." The Quadruple Object (Washington, DC: Zero Books, 2011), 44. 44 Louise Antony, "Quine as Feminist: The Radical Import of Naturalized Epistemology" in A Mind of One's Own: Feminist Essays on Reason and ObjectivCHIASMA #4 ‡ 2017 28 cious of anti-correlationist, anti-anthropocentric arguments, and the proposed solution of a "flat ontology that treats humans no differently from candles, armies, and stars."45 For such a view seems to sanction philosophical disinterest in the epistemologically and metaphysically meaningful ways that social systems of hierarchy and caste, as well as racist and sexist ideology, result in constructing unequal, real, lived experiences. That it is unnecessary, and even unintellectual for our philosophical concepts to be salient vis-à-vis such realities, seems to be entailed by the message offered us by the speculative realists. III. Externalism: Ontologies of Flesh and Non-Reductive Materialism Rather than simply assuming that constructedness and material realist programs are incompatible, which seems to lead to neo-positivism, I would like to argue in this section that they are, in fact, compatible. In order to do this, I will look to two ontologies of flesh, Merleau-Ponty's "The Intertwining – The Chiasm" and Jean-Luc Nancy's Corpus. I will analyze these works as making crucial contributions to the new materialist program of combining relationality with realism, as well as finding a middle path between a materialism that is mechanical or behaviorist on the one side, and one that is mystical, monistic or panpsychist on the other. I will call this particular sort of middle-path a "non-reductive materialism," a term that is borrowed from analytic philosophy of mind. Accordingly, a brief look at how this term originally applies is helpful. In debates over materialism in philosophy of mind, there are at least three positions: eliminative, reductive and non-reductive materialism. Eliminativists, such as Paul Churchland (whose views are foundational for Brassier) and Daniel Dennett, argue that there are simply no minds. Thus, beliefs or "propositional atity. Eds. Louise Antony and Charlotte Witt (Boulder: Westview Press, 1993), 185–226. 45 Graham Harman, Quentin Meillassoux: Philosophy in the Making (Edinburgh: Edinburgh UP, 2011), 136. relational matters ‡ lillywhite 29 titudes" do not exist – they are simply vestiges of a mistaken "folk psychology." Reductive materialists, such as Jaegwon Kim, believe that the mind has a reality, but that it is in no way an autonomous domain; it is always reducible to neurobiological causes. A nonreductive materialist, such as Hilary Putnam or Louise Antony, on the other hand, argues both for the principle of psychological realism (i.e., minds do exist, which the eliminativist denies) and for autonomy of the mind (i.e., that it can be viewed as causing events, which the reductivist denies). Antony offers a helpful definition of the non-reductive materialist position: "This is the view that (a) there are mental phenomena; (b) they are material in nature; and (c), notwithstanding (b), they form an autonomous domain." 46 In suggesting that the stance of such non-reductive materialism is a fruitful way to understand what Merleau-Ponty and Nancy are doing, I hope in part to also demonstrate that the new materialisms could greatly benefit from a closer relationship with analytic philosophy. Merleau-Ponty's goal in this chapter is to undermine binaries of traditional western metaphysics – subject/object, body/ mind, self/environment – in a way that is fully materialist, and yet slides into neither a non-relational, mechanistic view of matter nor a monistic, spiritualized view of matter. However, such a nonreductive position is quite a paradoxical, even perhaps embattled position to philosophically uphold. For, as someone who denies or reduces the mind will argue, to think of experience in a way that subtends mental autonomy will inevitably be debilitated by precisely the sort of dualisms one wants to avoid. This is analogous to the speculative realists' assumption that to give any philosophical considerations to context is to slide back into anthropocentrism and correlationism. Indeed, in order to avoid such dualism, any materialist would generally accept the unconditional causal priority of physical material; that is, even a materialist who upholds the causal autonomy of mental events is compelled to agree that 46 Louise Antony, "Everybody Has Got It: A Defense of Non-Reductive Materialism" in Contemporary Debates in Philosophy of Mind. Eds. Brian McLaughlin and Jonathan Cohen. (Oxford: Blackwell Publishing, 2007), 145. CHIASMA #4 ‡ 2017 30 ultimately those mental events, at some point, always begin with a physical event. If this is the case, then the mental events seem quite superfluous, as the reductivist would argue. How can one accept this causal priority of the physical, and yet still endorse the autonomy of mind? How can a non-intentional, non-representational physical state give rise to a state that is intentional and representational? These are the problems that scare many materialists into denying the mind. But it is these problems that I view ontologies of flesh as addressing, alongside the similar efforts of new materialists and non-reductive materialists. Merleau-Ponty's guiding metaphors of chiastic intertwining and reversibility suggest a direction for thinking about being in a way that is both realist and relationally constructed, and also neither binaristic, nor totally flat (e.g, the eliminativist denial of minds or the object-oriented claim for absolute autonomy). Merleau-Ponty argues that there is a profound interlinking between sentience and non-sentience: "an intimacy as close as between the sea and the shore."47 Yet at the same time, there is always a difference between us and the world around us; for if there wasn't, then the subjective would disappear into the objective, or vice versa. Merleau-Ponty attempts to analyze this intertwining through his ontology of flesh. Deepening his earliest work on gestaltist perception, he argues that quale is not just a simple, isolated atom, "a pellicle of being without thickness." Rather, he argues, there is an invisible, non-substantial "connective tissue" that all sensible percepts are subtended by. The thisness of a given object is only possible as a difference or a variance from "its relations with the surroundings," a punctuation or a node in a "fabric," "weave," "field," or "constellation."48 As William Connolly points out, drawing on a neuroscientific example, there is an interweaving of history, habit, and bodily learning, a whole way of being enmeshed with the environment, that preconditions our vision: "adults who have the neural machinery of vision repaired after having been blind from 47 Maurice Merleau-Ponty, "The Intertwining – The Chiasm" in The Visible and the Invisible (Evanston: Northwestern University Press, 1968), 131. 48 Ibid., 132. relational matters ‡ lillywhite 31 birth remain operationally blind unless and until a new history of inter-involvements between movement, touch, and object manipulation is synthesized into the synapses of the visual system."49 The notion that there is an "absolutely hard, indivisible" object, offered "all naked," is misguided. We find instead "momentary crystallizations" of sensations that we must nevertheless always recognize as sunk into a fabric: "a tissue that lines them, sustains them, nourishes them" and that is neither material nor ideal, but is rather a potency that arises from relation through difference.50 Similarly, in order to perceive the depth that subtends objects as distinctly out there, Merleau-Ponty insists that the sensation of what it feels like to be seen as an object necessarily structures, or encroaches on our very capacity to perceive objects as other. The subject-position must be imbricated with a sensation of oneself in the object-position. This crisscrossing between touching and being touchable, seeing and being seeable, is a fundamental precondition of perception. As he puts it: there would be no possible touch if the touching subject were not able to also "pass over to the rank of the touched, to descend into the things."51 As much as we think that we sentient bodies possess the non-sentient when we visualize it, we must also be possessable by the non-sentient. To evoke this notion of imbrication, Merleau-Ponty suggests that being is a folding or a coiling over of the flesh of the world onto itself, forming the lining of a fabric, or "two leaves" that are an obverse and reverse. Although the structure of experience is this folding or overlapping of the positions of sentient subject and non-sentient object, the opening of touching the world returned by being touchable – even though the body is thus of the world – we never get the full experience or ideal essence that philosophy (including Husserlian phenomenology) is often searching for. It is not a question of collapsing the identities of subject and 49 William Connolly, "Materialities of Experience" in New Materialisms: Ontology, Agency and Politics. Eds. Diane Coole and Samantha Frost (Durham: Duke University Press, 2010), 137. 50 Merleau-Ponty, "Intertwining," 133. 51 Ibid., 134. CHIASMA #4 ‡ 2017 32 object, but rather realizing that they overlap in a way that is radically de-centred. Thus Merleau-Ponty argues that we experience a never-finished differentiation, fission and dehiscence: "reversibility is always imminent but never fully realized."52Any attempt to collapse the touching and the touched into absolute identity, on the one hand, or to maintain that they are firmly separate, dual substances that do not participate in the same field, on the other hand, will end up reducing the complexity of this intertwining. The way in which such an ontology of flesh-as-fold (thus, naming the way the "human" is open to or interrupted by an affinity for objectness) contributes to a non-reductive materialism is theorized by Jean-Luc Nancy. What I have in mind in particular here is the way Nancy develops his work on the politics of community (in Being Singular Plural) into an explicit ontology of flesh (in Corpus) which would subtend it at the most basic perceptual levels of subjectivity. The singular plural, a distinctly relational theory, aims to reconceptualize community – largely in response to both the capitalist neoliberal atomism analyzed above that attempts to realize only the singular, and the totalitarian communist regimes that eliminate the singular in order to emphasize only the realization of the plural. To escape this, the singular plural seeks to excavate the ways subjectivity and community are imbricated; it argues, most fundamentally, that being is always "being-with," which means that "I" and "we" are not prior to or reducible to each other, but mutually constitutive. In order for this relationality of the singular plural to avoid becoming a banal platitude about diversity, Nancy first theorizes it as an actual ontology of flesh. In Corpus, one finds that this singular plural involves a discomforting, ambivalent ontology of flesh as being that which has a thingness to it, due to the way it is extended in space outside itself. This thingness of flesh is constitutive of the singular plural, for it means that flesh involves a mutual exposure and contacting of other bodies, other singularities, such that it is impossible to reduce flesh to its mere function as a subject-position. This is succinctly expressed by one of Nancy's most impor52 Ibid., 147. relational matters ‡ lillywhite 33 tant terms, expeausition (punning on "peau," the French for "skin") which defines flesh's affinity for alien, inhuman thingness and objecthood – that is, its "being-exposed" or the inside which senses it is outside in relationship with other bodies.53 Being flesh, then, is more capacious than being "human"; flesh names that aspect of being that is open space rather than simply space that is already full and thus nonimpenetrable and non-interruptible. However, where Nancy's ontology of flesh becomes most relevant is in its disruption of inner/outer, surface/depth binaries. He develops this fundamental outsidedness of the body – its aptitude for touchable, penetrable thingness – into one of his most important theses: exscription. The exscription of the body, according to Nancy, is the way in which flesh is inscribed as outside itself. Based on this notion, Nancy argues that the flesh refers outwardly, relationally to other singularities which situate it, mediate it, consume and construct it. As a result, he develops a powerful theory that appears to be both distinctly materialist, and yet also non-reductive, retaining a notion of the inner mental: "The soul is the form of a body, and therefore a body itself."54 This disruption of dualisms is taken up most explicitly in Corpus in the essay "On the Soul." As the title suggests, he is also quite provocatively and blatantly claiming that materialism, in order to be non-reductive, must reclaim a healthy sense of the soul: "I don't want to speak of a body without a soul, any more than of a soul without a body." 55 He insists, paradoxically, that this does not regress into dualism or the bourgeois transcendent subject; it does not entail the insipid belief in "a very ugly Socrates who's very beautiful inside" nor does it mean that "there's a little subject back behind."56 Rather, Nancy argues that the soul is the form of the body – not that we have the body on one side, as inert non-sentient matter, and then the sentient soul on the other side as the spontaneous thing that gives it shape and or53 Jean-Luc Nancy, Corpus (New York: Fordham University Press, 2008), 11. 54 Ibid., 75. 55 Ibid., 129. 56 Ibid., 132. CHIASMA #4 ‡ 2017 34 ganization. Rather, this formal soul is not substance but the mode, articulation or way through which the body exists as a body. Pushing forward the way that flesh is singular plural, that it is an open space, he argues that flesh is that which is not a mass. A mass on the one hand is that which is a "closed, shut, full, total, immanent world, a world or a thing, whichever, so on its own and within itself that it wouldn't even touch itself, and we wouldn't either, a world alone to itself and in itself." On the other hand, "the body is the open."57 Nancy argues that to be open (what defines a body from the impenetrable mass) means fundamentally to be touchable by something that is other than yourself, which means crucially, he thinks, to be able to be "suspended" or "interrupted" from one's grasp on the world as subject. He suggests then, I argue, that a non-reductive materialism is one where the soul is not some ineffable, "vaporous," authentic, interior identity; rather, the soul is that which is outer to the body. That is, it is the body's openness, its ability to be touched, interrupted, sensed and exposed to others that gives it its sentience. It is, instead of the authentic inner, the tension with these outer, communal contacts, human and nonhuman alike, that mediate and form the body. This is where Nancy is particularly helpful in clarifying Merleau-Ponty's thought; Nancy critiques the way in which Merleau-Ponty's work with Husserl's famous example of the hands as "self-touching" tends to refer back to interiority. Nancy suggests that this image of flesh as an open fold means the way it always first has being on the outside. This is what Nancy means to do by provocatively deploying the word soul as a way to further his thesis of exscription: the body is always first outside itself, exscribed and touched as an object in relation to others, before it can consequently constitute an interiority. Nancy then gives us a definition of the soul that is diametrically opposed to traditional ones. He insists that we do not have an "interior" soul; rather, Nancy argues that we always begin with an "exteriority" in order to have any sensation of self at all. The soul is literally the body's extension, its "being outside," its "ex-istence," its "articulation" in relation to other bodies that it touches and that touch it. 57 Ibid., 123. relational matters ‡ lillywhite 35 This Nancyan ontology of flesh has considerable political implications. Nancy suggests that if we give ourselves soulless, non-touchable bodies (as eliminativists and reductivists claim), then we lose the necessity of a given body's existence; the haecceity or thisness of the body's soulful exscription. If we instead eliminate soul, we get mass, the body's opposite: "Where there's a mass of bodies, there's no more body, and where there's a mass of bodies, there's a mass grave."58 However, poststructural ideology critique has dogmatically avoided such ontologies of flesh. As a result, putting ontologies of flesh into dialogue with Foucaultian and Deleuzean political theory, for example, has been regrettably undertheorized. The major innovation of Nancy is to synthesize the way a fully material, real flesh relates to these issues. Recent work has, however, tried to recuperate a sense of political relevance to Merleau-Ponty's work that may be helpful in understanding the politics of flesh so central to Nancy's thinking. Diane Coole for example, points out that both Foucault and Deleuze inherited from Merleau-Ponty the conception of the subject as a fold or as hollow. Similarly, William Connolly puts Merleau-Ponty's work on perception into dialogue with Foucault to suggest that together they give us a more powerful concept of the "micropolitics of perception" – the notion that "power is coded into perception."59 Connolly argues that both Merleau-Ponty and Foucault show in rich detail that "perception requires a prior disciplining of the senses in which a rich history of inter-involvement sets the stage for experience." The result draws together the way ontologies of flesh argue that perception is conditioned by a feeling oneself as passing over to the rank of objects, with a contemporary sense of the way in a disciplinary society this implicit sense morphs into being an "object of surveillance in a national security state."60 Moreover, TV shows like the O'Reilly Factor, Connolly argues, intersperse rhythm, image, music, and sound to tap into a tonal, mood-based, gut-level belief that is often much stronger than a fully conscious one. According 58 Ibid., 123. 59 Connolly, "Materialities," 189. 60 Ibid., 188. CHIASMA #4 ‡ 2017 36 to ad executive Robert Heath, the most successful ads take place at this background level, in such a way that one's full mental attention is not focused on it, but is somewhat distracted. This tactic encourages "implicit learning" below the level of focused analysis. Thus the ad disseminates "'triggers' that insinuate a mood or an association into perception." Such implicit background learning, according to Heath, "is on all the time," is "automatic," and is "almost inexhaustible in its capacity and more durable" in its retention.61 Similarly, William Wilkerson has interpreted Merleau-Ponty's emphasis on the inseparability of exteriority and relationality from thisness as providing a critique of the Freudian Id. In Wilkerson's reflective essay on coming to terms with his sexual orientation, he remarks on the phenomenon of how one's own supposedly "inner" desire can be ambiguous and even radically misinterpreted. Glossing an example from Naomi Scheman, Wilkerson argues that the Freudian Id does not substantially revise the Cartesian dualism of desire and emotion as something that the "inner" soul has a privileged access to (the sort of interior starting point that both Nancy and Merleau-Ponty criticize, as we have seen). If Descartes gives us a picture of a "stream" of consciousness on which float the clearly labeled leaves of sensation, thoughts and feelings, then Freud merely gives us a picture in which some of the leaves have sunk (been repressed) to the bottom of the stream; one must infer their presence by tracing the minute influences they exert on the surface-level flow of the stream. On the contrary, Wilkerson argues that Merleau-Ponty's theory of perception, that I believe is even more profoundly achieved by Nancy's work on flesh as the singular plural, gives a starting point of experience that is radically exterior and predicated on outer, contextual relations. Thus, our desire is not simply there, existing already as a leaf waiting to come to the surface; rather, drawing on Merleau-Ponty's theory of experience, Wilkerson argues that desire is constructed and "mediated by one's current tasks and social location."62 It is this constructed nature of 61 Ibid., 189. 62 William Wilkerson, "Is There Something You Need to Tell Me?: Coming Out and the Ambiguity of Experience" in Reclaiming Identity: Realist Theory and the Predicament of Postmodernism. Eds. Paula Moya and Michael Hames-García relational matters ‡ lillywhite 37 desire as invested by social relations that makes desire "not selfevidently meaningful but rather contextualized, ambiguous, and subject to interpretation."63 Wilkerson's interpretation of MerleauPonty, like Nancy, Coole and Connolly, helps further show how we can think about the micropolitics of perception and ontologies of flesh. Such a reading of ontologies of flesh resonates profoundly with the Deleuzean concept of molecularity and multiplicity, the schizoanalytic critique of the Freudian Id and the dogmatic insistence on maintaining the authentic, inner, atomistic "I." Desiringproduction, contrary to the concept of the Id, is not some hidden reservoir of repressed desires applying pressure on the ego via codified symbols. Desire, on the contrary, is directly related to social production. Thus, Deleuze and Guattari argue that the Freudian insistence that sexual libido must be sublimated (and repressed) before social investments can occur is simply to reintroduce "a new brand of idealism" that replaces outer, socio-material productions with inner, impenetrable spiritual representations.64 Moreover, we can see how profoundly Nancy and Merleau-Ponty show us the depth and accuracy of the Foucaultian aphorism: the soul is the prison of the body. In sum, the non-reductive materialism proposed by an ontology of flesh combined with poststructural micropolitics is one of externalism. This externalist account avoids the pitfalls of the neo-positivist, atomist commitment to an autonomous "inner" life of objects, which views the "political" considerations of the external context as inconsequential and even as anathema to the pure, objective "metaphysical" ones. The externalist, non-reductive account presents instead a post-positivist conception of materiality.65 Such an account is not predicated on a notion of being as unchanging, unaffected by bias, and accessible by a privileged introspection to the inner self. Objectivity, then, rather than being some authentic truth, would derive from the specific location of a being in relation to its external (Berkeley: University of California Press, 2000), 257. 63 Ibid., 262. 64 Deleuze and Guattari, Anti-Oedipus, 24. 65 I am indebted here to the work of Satya Mohanty on developing the concept of "post-positivist" and "realist" identity in philosophy of race. CHIASMA #4 ‡ 2017 38 circumstances. This finds a middle-path between relativism and the neo-positivism that baldly rejects the findings of poststructuralism. I have argued that Merleau-Ponty and Nancy crucially advance such an externalist, post-positivist ontology in their work. Moreover, I have interpreted this work as sharing a productive compatibility with the non-reductive materialist position in philosophy of mind. For example, the thesis that being is the ex-istence of the body as touchable by other bodies shares much in common with the non-reductivists' rejection of eliminativism and reductivism. Reductive and eliminative positions argue that a single physical state is directly responsible for a single mental state. Similar to speculative realism, such a position is anti-relational: it maintains reliance on a notion of individualism where it is the innerness of an organism's biology alone, in a vacuum, as it were, that determines its behavior. However, the non-reductivist position radically argues that internalism fails to give a robust account for the fundamental outsidedness of matter, being too abstract and interior. Rather, the mental state is radically dependent on its context, such that a phenomenon is always multiply realizable depending on the particular, functional situation at hand. This successfully taps into the fundamental outsidedness, extension and exposure – or even soulfulness – of matter that speculative realism fails to adequately account for in its theories of absolute inner autonomy.66 Contrary to the anti-correlationist notion that relationality always slides into a phenomenalist denial of materiality, a radically externalist account is predicated on the finding that relation matters if we are to have successful materialism. Moreover, such an account helps avoid certain pitfalls of the new materialist "return 66 This externalism attends to the growing empirical proof of the brain's plasticity. Catherine Malabou's in Before Tomorrow is particularly promising for providing a neuroscientific backdrop for the non-reductivism I am suggesting. This work shows that mental states are not linked in any straightforward or exhaustively determinable way to the neural "firings" of specific regions of the brain. Rather, there is a plasticity or alterability between the regions of the brain that cause a given state of being (i.e., being is multiply realizable), supporting the idea that there is, in fact, a radical, hermeneutic indeterminacy, or at least context-dependency of matter's inter-involvements. relational matters ‡ lillywhite 39 to objects," and thus perhaps points the way to the "special kind" of materialist realism that combines external constructedness with a sense of the real liveliness of matter. Here, the world possesses and touches us, and thus seems to exhibit some of the activeness that Bennett, Latour and the speculative realists want to develop. However, this activeness is not biologically reducible to any genetic inherency in the matter itself. Instead, material activeness evolves out of a radical relationality with other matter that, even if "sentient," always knows its equal non-sentience and objectness, rendering any rigid sentient/non-sentient binary untenable. Such a new materialist, non-reductive, externalist ontology is indeed richly amenable to political implications gleaned from social constructionism, notwithstanding the speculative realist's rejection of such a project. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
EUROPEAN JOURNAL FOR PHILOSOPHY OF RELIGION 6/2 (SUMMER 2014), PP. 5-15 SWINBURNE ON SUBSTANCE DUALISM LYNNE RUDDER BAKER University of Massachusetts Amherst Richard Swinburne's Mind, Brain and Free Will is a tour de force. Beginning with basic ontology, Swinburne formulates careful definitions that support his mature philosophy. He is well-known for his views on free will and substance dualism. In Mind, Brain and Free Will, he revisits these issues among others, because he now has 'deeper and stronger' arguments for his position. Here I want to discuss substance dualism. The first sentence of the book says that its focus is 'the nature of human beings – whether we are merely complicated machines or souls interacting with bodies'1 (Swinburne 2013: 1). Since I do not believe that this dichotomy is exhaustive, I shall first examine Swinburne's argument for the claim that human beings are 'souls interacting with bodies', which he interprets as substance dualism. Then, I shall offer a sketch of a different view – my own – which is materialistic in the sense that it makes reference neither to any immaterial concrete objects nor to any immaterial properties (whatever that might mean). I do not say that my materialistic view is a complete metaphysics, inasmuch as that it pertains only to the natural world. I leave it open whether there is a supernatural world. Since I am going to offer an alternative to Swinburne's substance dualism, let me begin by enumerating ways in which I am in full agreement with him. I fully agree with Swinburne that it is not the case that 'mental events are merely brain events', and it is not the case that 'I am the same thing as my body' (Baker 1995; Baker 2000). With Swinburne, 1 Since Swinburne begins with a dichotomy between human beings' being machines or souls, and goes on to argue that we are mental substances, I assume that he takes mental substances to be souls (i.e., immaterial substances). 6 LYNNE RUDDER BAKER I reject a Humean theory of causation in favour of a causal-powers view (Baker 2007a). And I thoroughly agree with Swinburne's rejection of the principle of the causal closure of the physical (Swinburne 2013: 104-123; cf. Baker 2009). Moreover, I also have a 'simple view' of personal identity (Baker 2012).2 Now to turn to Swinburne. In Chapter One, Swinburne takes considerable pains to set out his ontology. The history of the world is 'all the events that have occurred, are occurring, or will occur' (Swinburne 2013: 9). Events have as constituents substances, properties and times. So, the categories needed to tell the whole history of the world – the data of mental and physical life – are substance, property and time. Since Swinburne says that 'we can cut up the world into substances in different arbitrary ways and still tell the same world story' (Swinburne 2013: 38), we need a way to determine when 'two referring descriptions pick out the same property, substance or whatever'. Two referring descriptions pick out the same property (or whatever) if and only if that property 'can be designated by the same informative designator' (Swinburne 2013: 10). Swinburne's dualism rests on his claim that mental properties and physical properties cannot be picked out by the same informative designator. (Swinburne 2013: 69) I. INFORMATIVE DESIGNATORS Since Swinburne's notion of informative designators carries a lot of weight, we face the question of what an informative designator is. Swinburne says: For a rigid designator of a thing to be an informative designator it must be the case that anyone who knows what the word means (that is has the linguistic knowledge of how to use it) knows a certain set of conditions necessary and sufficient (in any possible world) for a thing to be that thing (whether or not he can state those conditions in words).3 (Swinburne 2013: 12; my emphasis) 2 However, since I believe in ontological vagueness, I disagree with Swinburne's account of the history of the world that holds that 'each substance com[es] into existence at a certain instant', which in 'the precise mathematical sense of the word [is] not temporally extended' (Swinburne 2013: 8). This is all the more surprising since he also says, 'All events take time.' (Swinburne 2013: 148) 3 I assume that the informative-/uninformative-designator distinction applies only to rigid designators. 7SWINBURNE ON SUBSTANCE DUALISM He elaborates: 'Two informative designators are logically equivalent if and only if they are associated with logically equivalent sets of necessary and sufficient conditions.' (Swinburne 2013: 12) And mental properties are not identical to physical properties because their informative designators are not logically equivalent. (Swinburne 2013: 68) Swinburne gives some examples: 'Red' is an informative designator, he says, because anyone who knows what the word means can apply it correctly if she is favourably positioned with faculties in working order and not subject to illusion. By contrast – another example of Swinburne's – 'water' (as used in the 18th century) was an uninformative designator of the property of being H2O because 'however favourably positioned you are and however well your faculties are working you may not be able to identify correctly some liquid not in our rivers and seas as water' (Swinburne 2013: 12). However, as used today, 'water' is an informative designator. Swinburne comments: 'Whether or not a word is an informative designator is a matter of the rules for its current use in the language.' (Swinburne 2013: 14) The distinction between informative and uninformative designators is important for Swinburne, not only because it is used to individuate properties, but also it figures in a restriction on telling the whole story of the world: We must specify the events that make up the history of the world in terms of properties and substances picked out by informative designators. Because 'such designators will pick out the same properties and so on [if and only if] they are logically equivalent', this restriction enables us 'to tell the whole history of the world ... by listing a subset of events which entails all events' (Swinburne 2013: 23). Let us now turn to some potential problems with Swinburne's characterization of an informative designator in terms of a speaker's knowledge of a set of necessary and sufficient conditions for its application. First, Swinburne says, 'My knowledge of how to use "I" ... means that I know the nature of what I am talking about when I use the word.' (Swinburne 2013: 158) Later, Swinburne argues that it is the nature of a human person to be a mental (immaterial) substance. And what's true for me about my use of 'I' is true for everyone who uses 'I'. (Swinburne 2013: 158) Surely, if one's knowledge of how to use 'I' meant that one knew 'the nature of what [one is] talking about', then on Swinburne's view, everyone who used 'I', should know that she was a mental substance. But 8 LYNNE RUDDER BAKER that is clearly wrong. I (LB) can use 'I' competently, but I do not believe that I am a mental (i.e., immaterial – see note 1) subject. Second, I have the linguistic knowledge of how to use 'arthritis', but I do not know 'a certain set of necessary and sufficient conditions (in any possible world) for a thing to be' arthritis – even though I know that arthritis is some painful condition of the joints. I don't even know any necessary and sufficient conditions for a thing to be red (Swinburne's example of an informative designator). Is a reddish-orange poppy red? Is a reddish-yellow bruise red? Of the words that I use competently, there are not many (if any) for which I know any necessary and sufficient conditions. (cf. Merricks 1998) Third, Swinburne's characterization of informative designators not only leaves indeterminacies that are relative to 'the rules for its current use in language', as in the case of 'red'; but his characterization also relativizes an informative designator to a speaker's current knowledge. A young child can competently use 'water' (in its current usage) without knowing that water is H2O; so in the child's mouth, 'water' is an uninformative designator; but in the mouth of her mother, who knows that water is H2O, 'water' is an informative designator. It follows that, on Swinburne's characterization, a single term can be used competently by two people at the same time in the same linguistic community, and in one case it is an uninformative designator and in the other case it is an informative designator. The relativity of a word's being an informative designator, not only to time but also to speaker, seems to vitiate the usefulness of informative designators for telling the whole story of the world. Swinburne does say that an informative designator is such that anyone who 'has the linguistic knowledge of how to use it' knows a certain set of conditions necessary and sufficient for its application, 'whether or not he can state those conditions in words' (Swinburne 2013: 12). In all of my examples – e.g., 'red', 'I', 'arthritis' – the speaker has the linguistic knowledge of how to use a term without knowing, even in some implicit way, any necessary and sufficient conditions for the term's application. In sum, if neither 'red', nor 'I', nor 'arthritis' is an informative designator, and if 'water''s being an informative designator is relative, not only to time, but also to speaker, it is difficult to see that there are any informative designators – certainly not enough to tell the whole story of the world – on Swinburne's characterization. Hence, Swinburne's notion of an informative designator does not seem up to the task of picking out all the properties needed to tell the history of the world. 9SWINBURNE ON SUBSTANCE DUALISM II. IDENTITY CRITERIA FOR COMPOSITE SUBSTANCES Swinburne has a principle of identity for composites. (Composites are substances with parts – like human organisms and artefacts.) One way to express his principle is that 'there is no more to any substance than its parts (e.g., fundamental particles) and the way those parts are arranged' (Swinburne 2013: 35). Swinburne says that our normal criteria for the identity of a ship over time in terms of parts are too vague to resolve the 'ship of Theseus' puzzle. We can make them more precise, Swinburne says, in either of two ways: the continuity of planks arranged in a certain way determines the identity of the ship; or the identity of the planks determines the identity of the ship. 'We can tell the story either way without anything being omitted.' (Swinburne 2013: 31) Can this claim about the ship of Theseus really be true, on Swinburne's view? It may make a difference in the history of the world which ship is the original ship after the change of planks – the ship with reassembled old planks or the ship with the new planks. To see this, suppose that, although the original ship was owned by Theseus, the replacement planks were owned by Minos. If we said that the continuously-existing ship was the ship of Theseus, then Theseus would own a ship all of whose planks were owned by Minos. If the original ship of Theseus had been insured, then there would be a difference in which resulting ship ended up insured. If an insurance claim were filed, which ship was identical to the ship of Theseus would make a difference in the history of the world. So, we couldn't tell the story 'either way without anything being omitted'. Swinburne holds that we can tell the history of the world with stories in terms of fundamental particles, and also with stories in terms of 'organisms and artefacts' (and, I assume, mental substances). (Swinburne 2013: 32) However, if substances are no more than their parts in certain arrangements, it seems to follow that artefacts cannot be substances. The exclusion of artefacts as substances so construed can be illustrated by a fanciful example of two (non-identical) kinds of artefacts made of duplicate qualitatively identical parts arranged in the same way: Suppose that someone invented a device that mixed water and air and was used in a process of making soft drinks; call the device a 'drinkalator'. Suppose that it turned out that exactly the same physically possible structures that could be drinkalators could also be carburettors. But drinkalators are not identical to carburettors, which mix gasoline and air in automobiles; both types of artefacts are distinguished by the intentions and practices of the 10 LYNNE RUDDER BAKER designers, manufacturers, and users. The identity of an artefact is not determined by its parts and their arrangement: 'X is a carburettor' and 'X is a drinkalator' have different truth conditions. (Baker 1995: 195–99) No carburettor is identical to a drinkalator. So, either carburettors and drinkalators – and artefacts generally – fail to be substances or Swinburne's principle of the identity of composites is incorrect. Other terminological matters: Swinburne defines a mental property 'as one to whose instantiation in it a substance necessarily has privileged access on all occasions of its instantiation' (Swinburne 2013: 67). And 'A mental substance is one for which the possession of some mental property is essential' (Swinburne 2013: 43). A physical property is defined 'as one to whose instantiation in it a substance necessarily has no privileged access on any occasion of its instantiation' (Swinburne 2013: 68). A pure mental property is defined as one 'whose instantiation in a substance does not entail the instantiation of any metaphysically contingent physical property in that substance' (Swinburne 2013: 68). I shall construe the definition of a mental property to be logically equivalent to this (which seems to me slightly easier to understand): A mental property is one to whose instantiations a substance that instantiates it has privileged access – i.e., substances have privileged access to the mental properties that they instantiate. III. SWINBURNE'S ARGUMENTS FOR SUBSTANCE DUALISM I am not confident that I understand Swinburne's argument for mental substances from synchronic unity, but if I do, it goes like this:4 (1) A complete history of the world must include 'among substances with physical properties and so physical parts, substances which are such that events in those parts are the immediate causes or effects of and only of conscious events which are coexperienced with other conscious events belonging to the same substance' (Swinburne 2013: 143). (2) The property of coexperiencing certain properties at a time 'will delimit the physical boundaries of the substance, and so help to determine which physical properties it possesses' (Swinburne 2013: 143). 4 Swinburne 2013: 43. This is Swinburne's argument from the synchronic unity of a person. If the argument is sound, it establishes substance dualism. 11SWINBURNE ON SUBSTANCE DUALISM (3) The property of coexperiencing certain properties at a time is a mental property. [Defn. of mental property plus the fact that one has privileged access to instantiations of coexperiencing.] (4) If (2) and (3), then 'a substance which has conscious coexperienced properties is ... determined in part by a mental property' (Swinburne 2013: 143). (5) If a substance which has conscious coexperienced properties is ... determined in part by a mental property, then that substance is a mental substance. [alternative definition of mental property] (6) Humans 'are mental substances, since their spatial boundaries are determined by a mental property' (Swinburne 2013: 144). I have a worry about (2), and consequently about (5) and (6). First (2): I wonder if 'delimit' is used equivocally. (2) may be true if 'delimit' is a causal idea, as in interactive dualism; but in order to support (5), Swinburne needs a stronger ontological reading of (4). Determination is an ontological idea, not merely a causal one. If coexperiencing certain properties at a time will 'help to determine which physical properties it possesses', then the connection between the coexperiencing and the physical properties that the coexperiencing helps to determine must be stronger than merely causal. To put it another way, (2) is true only if 'delimit' is understood causally; but if 'delimit' is understood causally, then (2) does not support the conclusion (6). So, either the argument has a false premise or is invalid. Either way, it is unsound. Does Swinburne's argument from diachronic unity of a person fare any better? What follows is my best idea of how the argument goes (again, I am uncertain): (1) My use of the word 'I' is as an informative designator. (Swinburne 2013: 158) (2) If (1), then 'I know the nature of what I am talking about when I use the word' 'I'. (Swinburne 2013: 158) (3) What's true for me about my use of 'I' is true for everyone who uses 'I'. (Swinburne 2013: 158) (4) If (2) and (3), then '[e]ach of us ... can continue to exist without any continuity of brain, memory or character'. (i.e., The 'simple theory of personal identity is correct'.) (Swinburne 2013: 158) (5) If each of us ... can continue to exist without any continuity of brain, memory or character, then each of us is a 'particular subject 12 LYNNE RUDDER BAKER of experiences (that is, of conscious events), and so a mental substance who exists over time' (Swinburne 2013: 159). (6) Each of us is a 'particular subject of experiences (that is, of conscious events)'. (7) If (6), then each of us is a 'particular mental substance who exists over time.' [Swinburne 2013, 159–60] (8) Each of us is a 'particular mental substance who exists over time' (Swinburne 2013: 160). The main problem with this argument, I think, is that the truth of (7) requires that subjects of experience are mental (immaterial) substances – the conclusion of the argument from synchronic identity, which we found to be unsound. (I criticized premise (1) in the section on Informative Designators.) To sum up, there seem to be difficulties with the application of informative designators to the individuation of properties, with the application of Swinburne's criteria of identity for substances to the shipof-Theseus case, and with his principle of the identity of composites. Moreover, neither the argument from synchronic unity nor the argument from diachronic unity for substance dualism seems sound. In light of these at least provisional problems, it seems that a view of persons that does not countenance mental substances, but satisfies first-personal desiderata for persons should be a contender. IV. A CONSTITUTION VIEW OF PERSONS Since I intend this discussion to focus on Swinburne, I shall sketch my alternative only briefly. On my view a person has a first-person perspective essentially, and a human person is embodied essentially, although she does not necessarily have the body she has now. The first-person perspective is a dispositional property that has two stages: a rudimentary stage that human infants share with higher nonhuman animals, and a robust stage that human persons develop as they learn a language. (For details see Baker 2013.) The relation between a person and her body is constitution. Every concrete object that exists is of some primary kind or other, and has its primary-kind property essentially. Person is a primary kind; teacher is not. Constitution is a contingent relation of unity between things of 13SWINBURNE ON SUBSTANCE DUALISM different primary kinds. Human persons begin existence constituted by human organisms that support first-person perspectives. (Later, with enough bionic replacements, a human person may come to have a nonorganic body, but the person is always embodied as long as she exists.) The unity of persons, and of much else, is provided by constitution and the first-person perspective. (For details, see Baker 2007b; Baker 2007a; Baker 2013) Persons are of different primary kinds from bodies, human or otherwise. (Persons have first-person persistence conditions; bodies do not. Persons have innumerable causal powers that bodies lack.) Nevertheless, my view is not a property dualism. On my view, there are not two kinds of properties; there are myriads of kinds of properties, none of which is instantiable only by immaterial substances. (I do not believe that there are any finite immaterial substances.) My view is nonreductive throughout. I am as nonreductive about artefacts as I am about natural objects: 'Every thing is what it is and not another thing', and that goes for the familiar things that we interact with.5 Being a dialysis machine is as irreducible (and hence as much are part of basic ontology) as being a person or being a human organism. Hence, the relevant charge against me is not property dualism; a better criticism is that my ontology includes too many concrete objects and properties, that my ontology is bloated. I accept the charge as the price for being nonreductive. So, I am no dualist; I don't stop at two kinds of substances or properties. One advantage of the Constitution View over Substance Dualism is that there is not (or rather I cannot think of) any naturalistic way that an immaterial mind could have come into existence, but I can think of a naturalistic way that the first-person perspective could have come into existence: the rudimentary stage of the first-person perspective – consciousness and intentionality – seems to have evolved gradually over many species (from the first stirrings of intentionality in organisms with limited flexibility in responding to their environments to the more developed intentionality of mammals);6 and the robust stage comes into existence as human beings developed syntactically complex languages with resources for first-person reference and attribution of first-person 5 The quotation is attributed to Joseph Butler. 6 I think that there is no doubt that dogs behave intentionally and are conscious, Descartes notwithstanding. 14 LYNNE RUDDER BAKER reference. There are thus nonmagical explanations for both stages of the first-person perspective. Finally, I reject any claim (like Swinburne's) that objects should be understood in terms of their parts. The identity and arrangement of parts do not always (or even usually) determine the identity of wholes. Artefacts and artworks are ontologically intention-dependent; in the absence of intentions (of designers, manufacturers, users, artists), there could be no artefacts or artworks. Even if indiscernible duplicates of, say, dialysis machines spontaneously coalesced in outer space, such objects would not be dialysis machines. Dialysis machines are the things they are because they have the intended function to replace lost kidney-function artificially; machines with such intended functions could not exist in the absence of laboratories and medical practices. When we focus on parts and their arrangement, what is essential becomes invisible. Despite my differences with Swinburne, I believe that he and I share certain desiderata in our theories about human persons: (a) A human person is not identical to her body at any time. (b) A human person can survive a complete change of body. (c) Not all truths about persons are truths about bodies. (d) The property of being a person entails the instantiation of mental properties – at least a rudimentary first-person perspective. (e) The persistence of persons is primitive (as the Simple Theory of Personal Identity over time implies). V. CONCLUSION Mind, Brain and Free Will is a closely argued comprehensive work on major themes of Swinburne's. I have discussed only a few aspects of Swinburne's views bearing on substance dualism. In the belief that we can (and should) reject the dichotomy that Swinburne began his book with – that human beings are either 'merely complicated machines or souls interacting with bodies' – I offered an alternative that I believe achieves much of what substance dualists want. 15SWINBURNE ON SUBSTANCE DUALISM REFERENCES Baker, Lynne Rudder. 1995. Explaining Attitudes: A Practical Approach to the Mind (Cambridge: Cambridge University Press) – 2000. Persons and Bodies: A Constitution View (Cambridge: Cambridge University Press) – 2007a. 'Naturalism and the First-Person Perspective', in How Successful Is Naturalism?, ed. Georg Gasser, (Frankfurt: Ontos-Verlag) pp. 203–227 – 2007b. 'Persons and the Metaphysics of Resurrection', Religious Studies, 43 (3): 333–348 – 2009. 'Nonreductive Materialism', in The Oxford Handbook of Philosophy of Mind, ed. Brian P. McLaughlin, Ansgar Beckermann, and Sven Walter (Oxford: Clarendon Press), pp. 109-127 – 2012. 'Personal Identity: A Not-So-Simple Simple View', in Personal Identity: Complex or Simple?, ed. Matthias Stephan and Georg Gasser (Cambridge: Cambridge University Press), pp. 179-191 – 2013. Naturalism and the First-Person Perspective (New York: Oxford University Press) Merricks, Trenton. 1998. 'There Are No Criteria of Identity over Time', Nous, 32 (1): 106–124 Perry, John. 2002. 'The Sense of Identity', in Identity, Personal Identity, and the Self (Indianpolis, IN: Hackett Publishing Company, Inc.), pp. 214–243 Swinburne, Richard. 2013. Mind, Brain and Free Will (Oxford: Oxford University Press) | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
PUBBLICAZIONI DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Sezione di Studi Filosofici 5 Guido Cusinato Katharsis La morte dell'ego e il divino come apertura al mondo nella prospettivà di Max Scheler Edizioni Scientifiche llaliane
PUBBLICAZIONI DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO SEZIONE STUDI FILOSOFICI Commissione !-icicntilìca: Proff. Alfredo Sabctti Valentino Gcrr;Hana Vincenzo Vitiello Roberto Racinaro Vittorio Dini , ,
PUBBLICAZIONI DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO SEZIONE DI STUDI FILOSOFICI ---------5 ---------Guido Cusinato Katharsis La morte dell'ego e il divino come apertura al mondo nella prospettiva di Max Scheler Con una Presentazione di Manfred S. F1*/ngs Edizioni Scienlificbe Ila liane CustNATO, Guido Katharsis. La morte dell'ego e il divino come apertura al mondo nella prospettiva di Ì\fax Scheler Collana: Pubblicazioni dell'Università degli Studi di Salerno Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, 1999 pp. 416; 24 cm ISBN 88-8114-912-5 © 1999 by Edizioni Scientifiche Italiane s.p.a. 80121 Napoli, via Chiatamone 7 00185 Roma, via dei Taurini 27 20129 Milano, via Fratelli Bronzetti l l Internet: www.csispa.com E-mail: [email protected] I diritti di traduzione, riproduzione e adattamento totale o parziale e con qualsiasi mezzo (compresi microfilm e le copie fotostatiche) sono riservati per tutti i Paesi. PRESEÑ Èconp scnvo ques m01te dell', Sche/e,: Negli u, Scheler ha Blosser, F. Henckman Xiaaogeng: crescente at giunge ora I L'attuale da due con Gesammelte inoltre solo, stata condot che, che ave mondiale, h vanoraggm1 fia della scie1 per citarne s, sta diffonden cialmente in presente da t Non è se1 to del clima senza trovar• nel!' architett fino a rivedei PRESENTAZIONE È con piacere e allo stesso tempo con un sentimento di riconoscenza che scrivo queste righe per presentare il libro di Guido Cusinato, Katharsis, La morte dell'ego e il divino come apertura al mondo nella prospettiva di Max Sche/e,: Negli ultimi tempi il numero delle pubblicazioni sulla filosofia di Max Scheler ha subito un sensibile incremento. I lavori di M. D. Barber, Ph. Blosser, F. Bosio, G. Ferretti, V. Filippone, M. Frings, M. Gabel, H. Henckmann, E. Kelly,A. Lambertino, G. Morra, R. Racinaro, St. F. Schneck, Xiaaogeng Liu e di altri ancora, non meno importanti, hanno promosso una crescente attenzione nei confronti di Max Scheler. A questi studiosi si aggiunge ora Cusinato con un libro stimolante e decisamente innovativo. L'attuale ripresa di interesse nei confronti di Max Scheler è stata favorita da due condizioni di fondo: a) Solo in tempi recenti i volumi delle sue Gesammelte H~rke sono stati pubblicati con una successione più regolare e inoltre solo quest'anno (dopo quarantatré anni di lavoro) la loro edizione è stata condotta a termine; b) Tutta una serie di tendenze e di correnti filosofiche, che avevano incontrato ampi favori dopo la fine della seconda guerra mondiale, hanno cominciato a recedere dalle posizioni dominanti che avevano raggiunto in tutto il mondo. L'interesse per l'esistenzialismo, la filosofia della scienza, la filosofia analitica, lo strutturalismo, iJ decostruzionismo, per citarne solo akune 1 sembra diminuire mentre quello per Max Scheler si sta diffondendo ulteriormente, anche se lentamente 1 non solo in Europa (specialmente in Germania e in Italia), ma pure negli Stati Uniti, dove è già presente da una trentina d'anni, e in Asia. Non è semplice spiegare perché ci sia stato questo graduale cambiamento del clima culturale. Nelle discipline umanistiche ci si è spesso chiesti, senza trovare sempre una risposta, come mai nell'arte, nella letteratura, nell'architettura, si verifichino a volte improvvisi mutamenti di tendenza fino a rivedere giudizi positivi precedentemente espressi. Certe opere d'arte 5 appaiono così improvvisamente obsolete. Chi oggi, fatta eccezione per una minoranza, si dedica alla magnificenza de!Ja pittura medioevale? Oppure chi, tranne pochi, legge Mii ton? Chi trova svago nell'architettura prcrinascin1entale? Qualcosa di simile accadde con Scheler subito dopo la sua morte nel 1928, in un momento cioè in cui era famoso in tutto il mondo. Nel suo caso però è sicuramente individuabile per lo meno un fattore che contribuì non poco a questo cambiamento: l 1emarginazione forzata della sua filosofia da parte del regime nazista, fattore che favorì invece altre correnti di pensiero. Eppure, secondo le testimonianze dei contemporanei, Scheler fu uno dei pensatori più fecondi per la formazione della filosofia del XX secolo. Così Ortega y Gasset parla di lui come della maggiore mente filosofica in Europa. Heidegger riconosce che tutti i maggiori filosofi europei, incluso lui stesso, rimasero influenzati da Scheler. Sartre, dopo aver letto la prima delle maggiori opere di Scheler, il Formalismo nell'etica e l'etica materiale dei valori (1913-1916), osservò che, per quanto concerne l'etica, non rimane altro da fare che «ricominciare tutto da capo>), Molti concetti centrali del pensiero del nostro secolo, di solito associati a nomi di pensatori come Heidegger, Husserl, ìv1ax Weber, Merleau-Ponty, ecc., possono essere rintracciati nelle analisi di !vfax Scheler. Qui basti citare quel1o di «utilizzabilità» (Zuhandenheit) in Heidegger, o di «mondo vitale» (Lebenswelt) in Husserl, il concetto sociologico di capitalismo.in lvi. Weber e W. Sombart, o di «corpo)) (Leib) in Merleau-Ponty per capire come l'originalità di Scheler sia stata sottovalutata o fraintesa per parecchio tempo. Il libro di Guido Cusinato non solo riesce a mettere in evidenza la molteplice rilevanza della filosofia di Scheler (per es. quando sottolinea la sua influenza sulla Krisis di Husserl) ma illumina anche nuovi aspetti e apre nuove prospettive di indagine. Questo obiettivo viene raggiunto da Cusinato con rigore metodologico e attraverso uno sforzo teso a verificare tutta una serie di affermazioni che erano state fatte finora in modo forse un po' troppo affrettato. Per es. egli dimostra che tutto sommato Scheler non era né un dualista né un panteista, come invece spesso si è sostenuto (e questo nonostante Scheler stesso si fosse espressamente definito «panenteista))). L'eccellente familiarità con le opere di Scheler in lingua originale, anche quelle degli ultimi volumi delle Gesammelte l#r!(e, consente a Cusinato di offrire al lettore elementi finalmente efficaci per rivedere parecchi luoghi comuni. In particolare Cusinato ritiene importante, se non cruciale, per la com prerisione di un pensiero molto complesso come quello di Scheler, mettere da 6 parteqw spesso è suggerisc vita, o m termine (Durchdr Conosce,; «dualism Cusio za Dmng qualsiasi però estei obiettare: tutto imp distinzior non dice< agire in sé che il con neo a Sch Il lavo dalleinda lisi che C Schopenh preziose e Invece nel atti morali ne neppur, fondamen ta riduzior future. Chi leg relazione f filosofica i1 Albuquerq New Mexi1 ,ne per una le' Oppure t"ttura pre- ,lopo la sua nondo. Nel * che contri- *lla sua filocorrenti di r fu uno dei ,ecolo. Così 1 in Europa. () lui stesso, , delle magie dei valori ,1 ne altro da 1_) associati a deau-Ponty, i basti citare ,ndo vitale» \,f. Webere :ime l'origitempo. ;;_a la moltelinea la sua ,petti e apre da Cusinato re tutta una n po' troppo n era né un uesto nono- ,H). L'eccelnche quelle 1t0 di offrire h'.hi comuni. b compren- *. mettere da parte quella categoria interpretativa del «dualismo» fra spirito e vita, che così spesso è stata invece applicata alla sua metafisica. Al suo posto Cusinato suggerisce di intendere la concezione scheleriana della relazione fra spirito e vita, o meglio, frμ spirito e pulsione (Geist e Drang), facendo ricorso ad un termine che compare negli ultimi scritti: quello di interpenetrazione (D11rchdri11gu11g). Il concetto di interpenetrazione è del resto già suggerito in Conoscenza e lavoro quando Scheler parla di (dnterazione», e non di «dualismo», fra lo spirito e le pulsioni umane che hanno origine nel Drang. Cusinato reinterpreta inoltre la tesi di Scheler, secondo cui lo spirito senza Drang e senza i fattori reali (sociologici) della vita è impotente a produrre qualsiasi realtà, facendo notare che l'impotenza dello spirito non può venir però estesa anche alla sfera della persona. A tale affermazione si potrebbe obiettare: sostenendo che la persona umana e quella di Dio non sono del tutto impotenti Cusinato tenta, andando contro corrente, di tracciare una distinzione, se non una separazione, fra persona e spirito, eppure Scheler non dice che la persona è (<forma)) di tutto ciò che è spirituale e che non può agire in sé per produrre qualcosa di reale? Qui l'importante è tener presente che il concetto aristotelico di forma attualizzante rimane un concetto estraneo a Scheler. Il lavoro di Cusinato merita considerazione anche indipendentemente dalle indagini sul pensiero di Scheler in senso stretto. Fra le suggestive analisi che Cusinato svolge su Platone, il /\luovo Testamento, Schelling, Schopenhauer, e su concetti come etica, ego, eros, agape, essere ecc., le più preziose e originali mi sembrano essere quelle relative all'umiltà (Demut). Invece nella maggior parte della letteratura su Scheler l'umiltà, uno dei tre atti morali fondamentali per accedere all'atteggiamento filosofico, non viene neppure menzionata. L'interpretazione che ne dà Cusinato, ponendola a fondamento di una <(riduzione catartica» pensata in contrasto con la consueta riduzione husserliana, offre senz'altro spunti promettenti per le indagini future. Chi leggerà la presente opera ne potrà trarre arricchimento non solo in relazione alla ricerca su Scheler ma anche per quanto concerne la ricerca filosofica in generale. Albuquerque New Mexico, Settembre 1998. Manfred S. Frings (Presidente Onorario della Max-Schel er-Gesel lscha ft) 7 PREFAZIC Questo sa 11elgi11g ho tralascù Schele1; in . un conce/te lo dell'Est, guardanti i ruoti atto a11torefere11 prossin1a pt Desiden Racinaro pi per aver inc libro. Riugraz manoscritto Premesse attribuire ej scritto, o pm re: Franco 1 Henckrnam. zo Vitiello, < Ri11grau correzione d All'Univ aver accolto PRED\ZIONE Questo lavoro nasce dalla rielaborazione della tesi di dottorato da me discussa nel giugno del 1997 a/l'Università di Salerno. Rispetto alla versione iniziale ho tralasciato 1111 capitolo sulla teoria della percezione in Sc/1elli11g, Bergson e Sc/1elei-; in cui cercavo di mettere in luce come a partire da Schelling si prefiguri un concetto d'esperienza 11011 sensibile alternativo al progetto f(antiano enuncialo de/l'Estetica trascendentaJe. Ho tralasciato pure una serie di paragrafi riguardanti l'antropologia Jilosofica 1 in cui tentavo di dimostrare come essa 11011 ruoti attorno al concetto di Geist, bensì a quelli di eros, persona e autoreferenZialità. Prevedo di utilizzare questo materiale in un saggio a parte, di prossima pubblicazione, sul/'a111ropologia filosofica e la teoria della percezione. Desidero esprimere qui la mia profonda gratitudine innanzitutto a Roberto Racinaro per aver ispirato e alimentato il mio interesse verso Max Sc/1eler e poi per aver incoraggiato e seguito con preziosi suggerimenti la JCJÙtttra del presente libro. Ringrazio vivamente A1anfred Frings Jia per aver letto e discusso con me il manoscritto sia per aver scritto la sua autorevole Presentazione. Premesso che eventuali errori od omissioni, riscontrabili nel testo, sono da attribuire esclusivamente al sottoscritto, ringrazio quanti hanno letto il manoscritto, o parti di esso,fornendomi utili spunti e critiche proficue. E in particolare: Franco Bosio, Giovanni Ferreu,; Jo,g fantzen, Leonardy Heinz, Woljhart Hezzckmann, Gerlzard Pfaffirott, Giuseppe Riconda, Mario Ruggenini, Vincrnzo Vitiello, Giuseppe Zarone. Ringrazio Francesca Lopez e Marco 1'1ontemara110 per avermi aiutato nella correzione delle bozze. All'Università degli Studi di Salerno va infine ttltta la mia riconoscenza per aver accolto il volume in questa collana. 9 CAPITOL 1. L'etica La tesi incremen Anzi che potenzian dire che u la lettura , loro fine è infatti le s1 se l'uomo «ventre» al qualche tr danno esist L'etica mi gendo Pla1 muovesse 1 vivere per; Pure la rif guelli offe, l'Io, evider. tiva sensibi tro persona blemamw tesi dell'eg, Gnmdprobi ne assoluti~ conduca in1 Con la• CAPITOLO INTRODUTTIVO La possibilità del male è fondata in Dio stesso, che quindi 11011 è solo idea, ragione, luce, ma ha anche una natura, un principio oscuro f .. .} la filosofia positiva 11011 vuole dimostrare l'esistenza di Dio partendo dal mo concetto, quanto piuttosto il momento divino de//'esùtente (Dall'inedito di Scheler del 1922 Lezioni ml/a filosofia di Sche/ling). l. L'etica e la dannazione esistenziale La tesi di questo lavoro è che ogni azione che si muova nel senso d'un incremento del grado d'apertura estatica al mondo sia un'azione etica. Anzi che l'etica consista proprio in quest'incremento e in questo potenziamento esistenziale. Il problema non è affatto nuovo e devo anzi dire che uno stimolo importante in questa direzione mi è stato offerto dalla lettura di un passo della Lettera ai Filippesi, quello in cui Paolo dice: «la loro fine è la perdizione, il loro dio è il ventre» (3, 19). Anche il «ventre>> ha infatti le sue esigenze, anche il ventre ha gli «occhi», ecco ho pensato se l'uomo si riduce a guardare il mondo attraverso gli occhi del proprio «ventre» allora è dannato, ma non nel senso che verrà poi co11da1111ato da un qualche tribunale celeste quanto che già in tale condizione è implicito un danno esistenziale, una chiusura e un ripiegamento della vita su se stessa. L'etica mi pare in primo luogo un invito ad evitare tale da 11110. Ma poi rileggendo Platone ho avuto l'impressione che qualcosa in questa direzione si muovesse già nel Pedone: non si parla forse lì di catarsi da un certo modo di vivere per accedere a «vita nuova» (la filosofia) già in questa vita terrena? Pure la riflessione moderna è ricca di spunti in questa direzione, come quelli offerti da Schelling quando, introducendo il concetto di estasi dall'Io, evidenzia che qui non si tratta di mettere fra parentesi solo la prospettiva sensibile, ma anche il pensiero oggettivante e di dirigersi verso un centro personale concreto. Infine Schopenhauer pone in rilievo come il problema metafisico dell'etica consista essenzialmente nella messa fra parentesi dell'egoismo (cfr. le interessantissime analisi contenute in Die beiden Gn111dprob/eme der Ethik), anche se poi rimane ancorato ad una concezione assolutizzante dell'ego stesso, tanto da ritenere che la sua scomparsa conduca inevitabilmente nel f\lirwana. Con la «morte del1'ego» non si intende però riproporre un avvilente 11 1 <(amor mortis». L'etica 11011 richiede di depauperare la nostra esistenza terrena in nome di valori ultraterre111~ ma al contrario è un invito a renderla più ricca e intensa, ma questo al di là della linearità del percorso spinoziano. Bisogna voler veramente bene a se stessi per riuscire a superare I' egoismo. Non si tratta in nessun caso di condannare preventivamente un egoismo inteso come orgoglio per il proprio essere relativo e capace di riconosce all'altro un eguale diritto; in un primo momento il problema è quello di prendere le distanze da quel!' assolutizzazione del proprio ego che ricade nell'egocentrismo. Con l'espressione proielfivismo egologico si potrebbe cercare di indicare una delle tendenze fonda1nentali dell'uomo: la tendenza che, connettendosi aJla volontà di potenza nietzschiana dell'homo fabe1; ha permesso l'importantissimo e irrinunciabile processo di oggettivazione alla base anche del sapere scientifico. Essa tuttavia, se assolutizzata, tende a cancellare la dimensione dell'alterità riducendo all'ego ogni differenza e alimentando 1 'equivoco di fondo secondo cui il mondo altro non sarebbe che il riflesso del proprio ego. Qui rcgo è pronto a svelare un'indole mistificatoria non appena l'oggettività arrivi a metterne in discussione la centralità. Anche gli «occhi dell'ego}} rischiano infine di ricadere in una dannazione analoga a quella degli «occhi del ventre». Nell'etica si fa strada una nuova visuale, capace di trascendere estaticamente la disposizione egologicoproiettiva e che si può identificare con quella della persona. È come se ognuno di questi «sguardi» delimitasse un ambito di realtà sempre meno ristretto e sempre più complesso, in modo da rappresentare un incremento del grado d'apertura e di sintonia col mondo. In una tale concezione dell'etica non è però prevista né una svalutazione del mondo e neppure della corporeità. Si tratta piuttosto di superare l'alternativa fra Idealismo e Realismo cercando di esperire qualcosa che rimane incommensurabile alla logica dell'ego e verso la quale l'ego stesso rimane cieco: la sfera dell'alterità, del diverso, in altre parole di ciò che rimane asimmetrico rispetto alla propria autoprogettualità. 2. Evèno di Paro e il gallo di Asclepio Questa tesi di fondo verrebbe comunque a cadere se la sublimazione dall'ego, sopraffatta dallo spirito di gravità, venisse inserita in una prospettiva dualistica intesa come puro annullamento del quotidiano e della corporeità per mirare magari ad una unio mystica vissuta come condizione d'imperturbabile beatitudine. La sfida implicita è quella di pensare un contromovimento 12 nei con negli se sione*s<: tabilee, r.1enza.-; fisicsi si metafisi è la.preJ appareni profond SuUo mi pare eppure fi noi siam, Sì, diss egli non, scoprì: cc le labbra, noi possié gone il pi Ora,c care un g~ di ringraz nente moi senso più, Schelling, mento del Comu, attesa e in che propri da morti c fronte ad 1 vedendo ir filosofia in 1 NelCrep, si diede la copr co", disse piane '01za terrena da più ricca '.1ano. e rare I' egointe un ego1lli riconosce 1 è quello di n che ricade _•1Jtrebbe cerla tendenza i.1110 fabe,; ha ivazione alla tende a can- ~~rcnza e ali- ,:irebbe che il nistificatoria 1tralità. 1 :1 dannaziollla una nuo1c egologicoime seognuneno ristretto nto del grado !l'etica non è c1Jrporeità. Si o cercando di !l'ego e verso ,*erso1 in altre progettualità. :--ublimazione 1 a prospettiva ,[la corporeità e d'imperturromovimento nei confronti del prospettivismo egologico-oggettivante senza però ricadere negli schemi della metafisica del nous poietikos: il superamento della dimensione sensibile e oggettivabile non approda così ad un kosmos noetos immutabile e perfetto contrapposto ali' esperienza, ma ad un tipo particolare d 1 esperienza. In alternativa sia alla metafisica del nous poiettf(DS sia alla post-metafisica si tratta di ripensare, con Schelling, il punto nevralgico del rapporto fra metafisica ed empirismo. In altri termini in questo contromovimento non vi è la pretesa, già criticata da Nietzsche 1 di riproporre il dualismo fra mondo apparente e mondo vero quanto di mettere in luce che esistono livelli del reale profondamente diversi fra loro ma tutti egualmente veri e originari. Sullo sfondo emerge poi un ulteriore e ancor più gravoso problema, ed esso mi pare testimoniato bene dalle ultime parole di Socrate, un Socrate tragico eppure fino alla fine ironico ed evocativamente formatore: «O Critone, disse, noi siamo debitori di un gallo ad Asclèpio: dateglielo e non ve ne dimenticate. Sì, disse Critone, sarà fatto: ma vedi se hai altro da dire. A questa domanda egli non rispose più: passò un po' di tempo, e fece un movimento: e l'uomo lo scoprì: ed egli restò con gli occhi aperti e fissi. E Critoné, veduto ciò, gli chiuse le labbra e gli occhi. Questa, o Echècrate 1 fu la fine dell'amico nostro: un uomo, noi possiamo dirlo, di quelli che allora conoscemmo il migliore; e senza paragone il più savio e il più giusto» (frdone, I !Sa). Ora, che cosa intende suggerire Socrate quando esorta i discepoli a sacrificare un gallo al Dio della medicina e quindi della guarigione? Certo è un atto di ringraziamento per la guarigione che stava per avvenire attraverso I' imminente morte fisica, ma è anche molto di più in quanto la morte qui evoca un senso più ampio e metaforico. Non è opportuno allora seguire l'indicazione di Schelling e intendere l'inizio della filosofia come morte nel senso di annullamento della volontà oggettivante e quindi occasione di rinascita spirituale? Comunemente si ritiene che per Platone il filosofo sia colui che vive in attesa e in preparazione della morte, che il filosofo sia chi impara a morire e che propriamente il filosofo sarà tale solo nella vita ultraterrena, giacché solo da morti ci sarà possibile raggiungere la phro11esis (Pedone, 66e). Eppure di fronte ad una tale tesi insorse clamorosamente, e non a torto, Nietzsche, vedendo in questa apologia della morte l'esempio malato-e degenere d'una filosofia intesa come fuga dal mondo 1, È indicativo che Platone si affretti 1 Nel Crepuscolo degli idoli Nietzsche sostiene che «Socrate volle morire: non Atene ma egli stesso si diede la coppa di veleno, egli costrinse Atene a dargli la coppa avvelenata. ''Socrate non è un medico", disse piano tra sé e sé: "qui il medico è solo la morte. Socrate fu soltanto per lungo tempo malato"». 13 subito a chiarire che l'imparare a morire deve avvenire nel senso dì imparare a separare l'anima dalla logica pulsionale e che la morte fisica risulta solo l'ultima fase del percorso filosofico, il quale invece deve iniziare con ben altra morte: l'uscita dall'ovvietà quotidiana, così come viene esplicitato anche nel mito della caverna. Il vero filosofo è colui che attraverso la catarsi purifica la propria anima dalla prospettiva sensibile e impara a vivere nella realtà terr~stre secondo virtù accompagnata da phronesis; filosofo è colui che attraverso la catarsi è in grado di mettere fra parentesi la logica pulsionale e d'accedere ad un tipo di vita nuovo, orientato secondo i valori dell'anima. Phronesis diventa nel Pedone il pathema catartico dell'anima nel senso che questa si purifica attraverso la visione di clementi sovrasensibili non mossi dai turbinii inconcludenti della logica pulsionale. Invece l'incontinente che per superare la logica pulsionale dève aspettare la morte fisica ed è costretto a vivere, fino a quel momento, nella completa mancanza di au.tocontrollo e nella assoluta soggezione a tutte le pulsioni più elementari è solo da compatire e non può esser certo preso a modello dal filosofo. Il filosofo che non è in grado di vedere il mondo attraverso gli occhi della phronesis e che per vivere secondo virtù è costretto-ad aspettare la morte fisica è solo Ja parodia ironica di un filosofo) come indica in modo inequivocabile la risata scandalosa di Simmia (Pedone, 646). E quando Simmia osserva che, se.il filosofo è colui che si prepara a morire fisicamente, si finisce col rafforzare F opinione della gente secondo cui «tali filosofi sono veramente degni di subire la morte)>) Socrate non batte ciglio e risponde: «e direbbe la verità, o Simmia!>), Ma ammettiamo pure che qui Socrate per una volta, trattenuto dal fatto di esser sul punto di morte) non stia facendo come al solito dell'ironia: qual è r esempio massimo del filosofo che intende la filosofia non come catarsi esistenziale ma come guarigione attraverso la morte fisica? È niente meno che Evèno di Paro: «-Questo dunque, o Cèbete, rispondi ad Evèno; e digli che io lo saluto e che, se è savio, mi venga dietro al più presto[ ... ] E Simmia -Che è mai questo, disse, o Socrate, che tu mandi a dire ad Evèno! [ ... ] -O come, rispose Socrate, non è filosofo Evèno? -Credo ben, disse Simmia. E allora non solo Evèno avrà desiderio di seguirmi, ma chiunque altro partecipi degnamente di questo nostro filosofare» (Pedone, 616-c). Il «filosofo)> che qui è «esaltato>> sembra in realtà lo pseudo-filosofo Evèno di Paro, che nell'Apologia viene descritto come il sofista che per cinque mine insegna a Callia come educare i giovani: «E io risponde Socrate mi congratulai in cuor mio con questo Evèno, se veramente egli possiede questa 14 dottrin; terrei se ne» (Ap No, è evider fia com< che secc l'uomo chio del Socrate cosa che filosofi , morire: j vo di vh Ma que, che la rr. porte ad colui eh quoti dia discutere sta p( appunto Ciò e vivere, e I che dorn verament assegnan tadini; e J infastiditi così per o poi, tutto questa la, imprigior luce del , dormiente continuar gli atenies dizione le Ji imparare risulta solo ire con ben ,licitato ans;o la catarsi \'ÌVere nella ) è colui che _,ulsionale e del11anima. ~1 senso che 1 non mossi 1tinente che (_l è costretto ncontrollo e :) da campa1 occhi della morte fisica _*quivocabile osserva che, L:c col raffor- *nte degni di e la verità, o 1uto dal fatto * ironia: qual come catarsi niente meno -~ vèno; e digli . ] E Simmia èno! [ ... ]-O Simmia.-E altro partecii\osofo Evèno dnque mine ,Hemi conssiede questa dottrina e la insegna per così poco e bene. Anch'io me ne farei bello e me ne terrei se sapessi fare di queste cose; ma purtroppo non so, o cittadini di Atene» (Apol., 206). No qui bisogna andare oltre il significato immediato del testo platonico: è evidente che Socrate fu filosofo già prima di morire e che concepl la filosofia come una pratica etico-esistenziale di vita orientata dalla phronesis. È vero che secondo Platone la phronesis è divina sophia eppure sembra che anche l'uomo sia in grado di guardare, almeno per qualche attimo, attraverso I' occhio della plironesis e di vedere una realtà sovrasensibile. La connessione che Socrate stabilisce fra morte e filosofia sembra dunque far riferimento a qualcosa che inizia già in questa vita terrena. Non è vero infatti che gli pseudofilosofi e la gente abbiano compreso in che senso il vero filosofo dovrebbe morire: per essi il filosofo non godendo dei piaceri comuni non ha più motivo di vivere (Pedone, 65a) e di conseguenza sta predicando la morte fisica. Ma questo è solo un colossale fraintendimento relativo al non comprendere che la morte di cui sono degni i verifilosofi è la catarsi capace di aprire le porte ad un'esistenza terrena infinitamente più ricca e piacevole. Il filosofo è colui che dice di no ad un certo tipo di vita non tanto quella della quotidianità di un filosofo che passava tutto il giorno per le strade di Atene a discutere con i suoi concittadini, bensì quella di una quotidianità conformista per accedere alla vita «virtuosa}>, un passaggio che è rottura, morte appunto di qualcosa, per permettere la nascita di qualcos'altro. Ciò che dobbiamo temere per Socrate non è il morire, quanto il nonvivere, e ben più cupa della morte fisica è la morte rappresentata dall'uomo che dorme immerso in una vita inautentica senza mai svegliarsi e vivere veramente. Ed è proprio questo il pericoloso compito che Socrate si è visto assegnare dal Demone: «un altro come 1ne non vi nascerà facilmente, o cittadini; e perciò, se mi volete dar ascolto, mi risparmierete. :Ma voi forse siete infastiditi meco come chi stia per assopirsi se uno lo sveglia, e tirate colpi; e così per obbedienza ad Anito, mi condannerete a morte tranquillamente, e poi, tutto il resto della vostra vita, seguiterete a dormire» (Apol., 31a). È solo questa la morte che Socrate teme veramente: il vivere dormendo, il rimanere imprigionati tutta la vita nella caverna senza essere in grado di uscire alla luce del sole. Il messaggio contenuto nell'Apologia è che fra la morte del dormiente e )a morte fisica è meglio la morte fisica: se mi viene impedito di continuare a fare domande, se mi viene quindi impedito di fare filosofia, se gli ateniesi con la loro condanna pretendono che io regredisca alla loro condizione letargica, allora è meglio la condanna a morte in quanto «una vita 15 che non faccia di cotali ricerche non è degna d'esser vissuta» (Apol., 38a). Ed ecco allora che la logica comune va rovesciata: la morte, intesa come morte del dormiente, è risveglio, dunque vita. Ecco anche il duplice senso della morte socratica: come superamento della vita inautentica nella vita del filosofo, e come superamento della vita terrena nell'aldilà, perché, inutile negarlo, il desiderio finale di Socrate è che se non gli venisse più consentito di porre domande ai concittadini ateniesi allora la cosa più bella sarebbe sottoporre ad esame quelli che stanno di là, interrogandoli come faceva con quelli che stavano di qua (cfr. Apol., 416). L'imparare a morire del filosofo nel senso platonico-catartico può esser dunque inteso schopenhauerianamente come un no pronunciato verso una vita che oscilla improduttivamente fra angoscia e noia, eppure con l'intenzione di generare una «vita nuova», che è pur sempre ~<esperienza)> e soprattutto «vita)>, Ma il problema è, andando a qu_esto punto oltre la tesi platonica del corpo come carcere dell'anima, di dare una qualche corporeità a questa vita secondo virtù, in quanto lo stesso filosofo platonico guarda il mondo con gli occhi della phronesis, ma pur sempre attraverso gli occhi del corpo. Insomma è opportuno arrivare a mettere in luce che esiste una corporeità capace di farsi penetrare non solo dalla logica delle pulsioni, ma anche dalla logica del!' eros e dell'agape cristiana, la cui essenza è proprio quella di vivificare l'humus. E del resto nella tesi platonica secondo cui l'idea della bellezza è l'unica idea visibile, in grado cioè di pervadere anche il mondo dei sensi, non è forse implicita in tale tesi una crisi del dualismo? Ancora una volta: l'etica (e con essa la persona) non si contrappone al cmpo, ma solo all'ego ea!Trieb, cioè ai due modi non etici di esperire la c01poreità. L'interrogativo non è se la persona sia connessa alla corporeità, quanto semmai fino a che punto possa essere incorporea. Il presupposto interpretativo è naturalmente la negazione del dualismo di anima e corpo, ma anche dei vari monismi a misura dell'anima o del corpo. L'occhio che si spalanca libero verso il mondo un occhio quindi che sostituisce lo sguardo reificante con l'atteggiamento disinteressato proprio di una logica superiore esprime forse al meglio l'esigenza di superare l'antitesi dell'Idealismo-Realismo e di concepire la materia in modo non materialistico e I, idea come momento non autosufficiente. 3. L'empirismo personale Si comincia a configurare così un determinato concetto d,esperienza e di 16 realtà, Li teggiame mo la re; preoccup essere* m.*i bisogni e< !areche p dinanza, esperibile camente._ proprio ir del!' irrip, mondori, somiglian re trasceri, rio ultram Ma pc rienza?N tico lungi soprattutt( tocca il pi. soJoin un questi mo questa disJ ne, univert Dio cristia eterne e all Nonp, anche una sione del d nate, ben e Non è st, sull'empir dizionalm( inteso com rimettere i1 guendo qu metafisica? ! , 38a). Ed 11me morte ,cnso della , ta del filo1 nutile ne- ,11sentito di ebbe sotto- .i con quel1 può esser -' verso una l 'intenzio- -.;oprattutto 1,nonica del questa vita ndo con gli Insomma è 1acc di farsi * .1 dell'eros e 11mHs. E del 1 idea visibiimplicita in 1 la persona) odi 11011 etici =innessa alla orea. Il pre- ) di anima e *10, L'occhio .ostituisce lo 1 una logica :esi dell 'Idestico e l'idea ìerienza e di realtà. La catarsi filosofica potrebbe essere intesa come decostruzione dell' atteggiamento istintivo-pulsionale e dell'atteggiamento oggettivistico. Nel primo la realtà viene circoscritta a ciò di cui si ha bisogno o a ciò che suscita preoccupazione, irritazione o appagamento; nel secondo caso a ciò che può essere misurabile o ripetibile. Si tratta d'un mondo tristemente popolato da bisogni e da oggetti, ma non da persone; in esso un qualsiasi sentimento particolare che provo solo verso una determinata persona non avrebbe diritto di cittadinanza, in quanto per tale oggettivismo esiste solo ciò che è ripetibile ed esperibile da tutti in modo eguale, mentre ciò che è unico verrebbe automaticamente relegato nel campo del puro soggettivismo e dell'illusione. Forse è propri<;i in seguito a quest'esclusione dal mondo che l'ambito del personale e dell'irripetibile si è autoesiliato al di fuori e al di là del mondo. Ma un tale mondo ridotto a sensazione e ripetizione non corre forse il rischio di finire col somigliare alquanto ad un'ombra sbiadita di qualcosa di ben più vivo? Eppure trascenderlo potrebbe significare non tanto ricercare un paradigma originario ultramondano, quanto piuttosto dischiudersi compiutamente al mondo. Ma poi cosa significherebbe questo kosmos noetos contrapposto all'esperienza? Non ha forse ragione Galileo quando afferma che il modello matematico lungi dal contrapporsi è perfettamente applicabile alla realtà sensibile? E soprattutto perché la filosofia dovrebbe disinteressarsi al mondo dove la sfera tocca il piano in più punti per dedicarsi a quello dove la sfera tocca il piano solo in un punto? La filosofia non è forse costitutivamellfe estranea a tutti e due questi mondi? E perché allora la filosofia è stata in gran parte divorata da questa disposizione emozionale tesa al raggiungimento di verità oggettive, eterne, universali? Perché le ha innalzate al di sopra di Dio, preferendo, di fatto, al Dio cristiano un Dio matematico, un Dio sottomesso esso stesso alle verità eterne e alla necessità? Non potrebbe essere che nella fedeltà alla terra sia possibile individuare anche una forma d'esperienza non sensibile capace di includere la dimensione del divino? Non si potrebbe supporre un empirismo filosofico o persoJJale, ben distinto da quello della sensibilità e dell'intelletto oggettiv'ante? Non è stato forse questo appiattimento dell'empirismo filosofico sull'empirismo sensibile a scindere la filosofia dalla fatticità? Anche se tradizionalmente la metafisica ha fatto riferimento ad un ambito non empirico, inteso come infinito e assoluto, è possibile tentare schellinghianamente di rimettere in contatto la metafisica con l'esperienza? Sarebbe possibile, inseguendo questa prospettiva inattuale, parlare in termini ancora accettabili di metafisica? 17 4. Ragione e sentimento È in Scheler che molte di queste problematìche vengono riprese e ricondotte a nuova sintesi, ed è egli che mi è sembrato aJlora il punto di riferimento più adatto. Non è mia intenzione ricadere qui in una ricostruzione acritica o apologetica di un pensiero ricco di aporie, tuttavia nel caso di Scheler il problema più urgente non è tanto quello di superarlo quanto, prima ancora, quello di comprenderlo e recepirlo. Scheler è infatti ancor oggi largamente frainteso e oscurato da una incredibile sequela di luoghi comuni. La sua viene considerata una variante irrazionale dell'emozionalismo che cade oltretutto in un dualismo sostanziale, una filosofia asistematica che manca sistematicamente la questione ontologica. A me sembra che invero sarebbe più corretto limitarsi ad affermare che in Scheler non c 1è quel concetto d'essere che usualmente si cerca, anche perché egli pensava di risolvere l'essere stesso in direzione di concetti più originari e senza assolutizzare quello di ontologia (cfr. §I I.I). Per quanto riguarda poi l'asistematicità mi sembra necessario riconoscerla e ammettere una instabilità di fondo della filosofia scheleriana senza volerla per forza irretire in un unico sistema, quasi che il sistema, in filosofia, possa essere considerato, automaticamente, indice di grandezza; la filosofia di Scheler è piuttosto una filosofia in divenire, che ha tentato e sperimentato sempre nuove soluzioni, eppure rimanendo coerente ad una prospettiva inconfondibile che è quella del concetto di apertura estatica al mondo, di obiettività dei valori e di correlazione fra atto e valore. Uñ delle critiche più diffuse è senza dubbio quella relativa all'emozionalismo irrazionalistico. Eppure la novità di Scheler è proprio di riuscire ad emancipare l' emozionalismo di Hutcheson ancorandolo saldamente alla classe degli atti intenzionali individuata da Brentano e fondando su di esso il personalismo. È interessante notare che sul tema del!' emozionalismo fu proprio il nostro Luporini, ancora in un articolo del 1935, ad impostare il problema in termini sostanzialmente corretti: «Qual è il significato dell'opera dello Scheler? Forse quello di un'affermazione irrazionalistica? Qualche volta lo Scheler sembra presentarsi sotto questo aspetto: la sua sottolineatura del carattere a-logico dell'emozionalità nel punto stesso in cui I' emozion?lità si attribuisce il gran regno dei valori, sembra appunto assumere l'aspetto di un'affermazione.irrazionalistica. Ma non è questo il senso complessivo dell'opera dello Scheler; esso è anzi l'opposto e opposto è proprio il suo merito. Egli è riuscito a un'estensione non soltanto programmatica, ma ef18 fettiva, a sollevare per virtù blema ri, ne del va opera au (LUPO!ill zialità d, psicologi cidono s( essere [ ... ramente validità F dimentic 67). In S, d'intenzi, per il sui Negli ant il 1938 u, tanti e fa, semplice vo di LuF al pensier me a que raccolta F so Lupori rifiuto sci dialettico ze» (LUPC storia tale È dunqw Scheler il condo do1 marxista. Maun la cultura prio eone< certo Karn 10 riprese e ,I punto di na ricostru- ,1 nel caso di quanto, pn1 ancor oggi 1oghi comu- ')zionalismo :t'matica che c1 che invero * è quel con- ;1 di risolvere 1-,solutizzarc ~*maticità mi fondo della 1:stema, quac1mente, in- .ì in divenire, ~ rimanendo _-etto di aperne fra atto e 1 J.11 'emozio- :li riuscire ad Jamente alla o su di esso il l,smo fu proostare il proto dell'opera cJ? Qualche ottolineatura cmozion?-lità e l'aspetto di complessivo ,roprio il suo 1atica, ma effettiva, analitica e i11uminante, della sfera razionale su quella emozionale, a sollevare la sfera emozionale in quella razionale non artificiosamente, ma per virtù interna della prima,, (LUPOIUNI, 43-44). Per Luporini questo problema risulta felicemente risolto una volta per tutte: «Qualunque sia l'origine del valore, a un certo punto il valore c'è ed opera nell'ambiente storico ed opera attraverso il sentire degli uomini e non attraverso il loro intelletto» (LUPORINI, 44). Sullo stesso tono un intervento di Paci nel 1937: «Se l' essenzialità del mondo morale non è raggiunta dalla nostra persona biologica, psicologica o volitiva, è chiaro che il sentimento ed il suo oggetto non coincidono sempre e di necessità con la passione o con il senso ma che ci poss~:>no essere[ ... ] dei sentimenti puri,, (PACI, 63). Ciò che con Scheler appare chiaramente posto in luce è ((che il mondo di essenze del sentimento ha una sua validità per sé, indipendente ed autonoma rispetto al pensiero, e ciò, non si dimentichi, senza che il pensiero rinunzi affatto alla sua razionalità» (PAcI, 67). In Scheler è quindi rintracciabile un interessante sviluppo del concetto d'intenzionalità (già elaborato da Brentano e Husserl) capace di offrire spunti per il superamento della «dialettica panlogistica hegeliana,, (PACI, 65-67). Negli anni Trenta Scheler era dunque ben conosciuto in Italia e fra il 1934 e il 1938 uscirono oltre ai due contributi sopracitati quelli altrettanto importanti e favorevoli di Bobbio (che mette in guardia dal considerare Scheler un semplice allievo di Husserl) e Banlì. Eppure è un dato di fatto che il tentativo di Luporini volto ad aprire la cultura di orientamento marxista anche al pensiero di Scheler, ripubblicando nel 1947 il contributo su Scheler assieme a quelli su Leopardi, Kant, Fichte e il giovane Hegel nell'importante raccolta Filosofi vecchi e nuovi~ risultò fallimentare. A mio avviso è lo stesso Luporini ad evidenziare l'ostacolo insito in tale operazione culturale: il rifiuto scheleriano della dialettica, infatti «la mancanza dello strumento dialettico impediva allo Scheler di giungere alle proprie ultime conseguenze,, (LUPORINI, 44) tanto che se Scheler coglie la centralità del problema della storia tale limite lo ha infine portato ad assolutizzare i valori (LUPOIUNI, 47). È dunque la critica alla dialettica hegeliana che spinse molti a vedere in Scheler il rappresentante di un'etica assoluta e astorica, alienandogli nel secondo dopoguerra l'interesse della cultura italiana di matrice hegeliana e marxista. Ì\1a un di'scorso non molto diverso potrebbe essere fatto nei confronti della cultura neoilluministica che intuì in Scheler una critica pungente al proprio concetto di razionalità. Eppure se Scheler fu un acceso critico di un certo Kant ( che rimane però il suo ineludibile punto di riferimento) e di una 19 certa idea di illuminismo non per questo ricade in posizioni oscurantiste o in generiche condanne della scienza e della tecnica (come invece talvolta accade di leggere in certe pagine di I-Ieidegger). La sua è piuttosto una critica all'immagine scientifica che si era imposta nel corso dell'Ottocento (questo tuttavia non impedisce a Scheler di porre ad es. al centro della propria riflessione sul sapere la legge dei tre stadi di Com te) e un invito alla filosofia degli anni Venti a prestare maggior attenzione agli sviluppi della meccanica quantistica, delle scienze biologiche e anche a certi fermenti culturali provenienti dal Nord America e ben rappresentati dalle posizioni di C. S. Peirce e WJames. Forse proprio il calo di fiducia nello «strumento dialettico» e la messa in discussione della vecchia contrapposizione fra «ragione ed emozioni» potrà favorire oggi un ampliamento dell'interesse verso Scheler, finora sostanzialmente relegato in un ambito culturale prettamente cattolico. Per quanto riguarda l'irrazionalismo occore notare che in realtà Scheler anticipa i temi della Krisis di Husserl, della critica alla modernità di Heidegger, della Dialettica dell'illuminismo di Horkheimer e Adorno, sviluppando, fin dalJ'anno 1900, una precisa critica a certi temi dell'umanesimo, dell'illuminismo e di Kant: la tavola delle categorie del pensiero kantiano è solo la tavola delle categorie del pensiero europeo, e l'assolutizzazione di tali categorie non è altro che l'assolutizzazione dei parametri attraverso cui i paesi industrializzati hanno costruito il proprio dominio mondiale. Ma proprio l'esaltazione del canone in base al quale 1' Europa compì le sue rivoluzioni industriali, proprio l'unilaterale esaltazione di ciò ch'è calcolabile e quantificabile, proprio questo si rovescia, secondo Scheler, in un cieco irrazionalismo e in una crisi dei valori. È auspicabile al contrario un'armonizzazione fra apollineo e dionisiaco, fra inteHetto e passioni, fra spirituale e materiale capace di porre rimedio al dominio dell'ideale ascetico che «nei fatti ha formato un tipo d'uomo altamente unilaterale ponendo in estremo pericolo l'equilibrio delle energie umane» (IX, 156). E del resto, possia1no osservare noi oggi, il razionalismo estremo e meticoloso con cui la Germania si preparò al secondo conflitto, riuscendo a costruire una delle macchine da guerra più efficienti che siano mai esistite, e che la spinse a continuare la guerra, in modo coerente e senza incertezze, fino alla distruzione totale, non fu proprio tale razionalismo a rivelarsi alla fine come estremo irrazionalismo? Anticipando di due decenni circa temi che Adorno e Horkheimer svilupperanno nella Dialettica dell'ill11mi11is1110, Scheler vede nell'irrazionalismo l'espressione e la conseguenza dell'assolutizzazione d~un 20 razionali della sfer. vello soci go repres. Scheler p neare un razionalis te-oriente volezza dc 5. Oltre la Certo ( do ancor< delle sue p razione tiJ non perfet note: Die problemat giche, biol, si di fronte sione spess non è casu; della filosc fideistico, recuperata ziale con I, senzialmen La ripre sé problerr 2 ChcHor scritto del 1921 3 Scheler n delle pulsioni n intellettualità d, (già divenuta in ,-,curantiste o 1vece talvolta 1'.-to una critir)cento (queclella propria , alla filosofia l J meccanica lmrali provel~. S. Peirce e e la messa in , 1zioni)) potrà r.1 sostanziai- *ealtà Scheler , I i Heidegger, uppando,fin 1manesimo, ro kantiano è n zzazione di attraverso crn 10ndiale. Ma pì le sue rivo- : calcolabile e in un cieco di contrario * passioni, fra deale ascetico e ponendo in . E del resto, nso con cui la iire una delle 1 e la spinse a 10 alla distrule come estre- : he Adorno e Scheler vede ~;,azione d'.un razionalismo unilateralmente orientato al dominio e timoroso nei confronti della sfera emozionale 2• Questa iper-razionalizzazione insensata scatena a livello sociale le forme più aberranti d'irrazionalità, dominate da impulsi a lungo repressi, causando così «la rivolta della natura nell' uomo» 3• Il tentativo di Scheler più che ad un'esaltazione acritica dell'irrazionalismo si rivolge a delineare una filosofia capace di porsi oltre le diverse contrapposizioni del razionalismo-irrazionalismo, ragione-sentimento, idealismo-realismo, occidente-oriente; una filosofia, in ogni caso, in grado d'essere espressione e consapevolezza dell'uomo a se stesso e di rifletterne tutta la ricchezza e complessità. 5. Oltre la metafisica del soggetto Certo quella di Scheler è una filosofia che non è facile avvicinare. Ricordo ancor oggi il senso di perplessità provato la prima volta che lessi alcune delle sue pagine. Pagine che spesso sembrano buttate giù di getto sotto un'ispirazione tirannica e che qualche volta tradiscono l'uso di una terminologia non perfettamente coerente (mi riferisco ad es. ad una delle sue opere più note: Die Stellung). Una terminologia che testimonia l'erompere di problematiche metafisiche, religiose, psicologiche, sociologiche, antropologiche, biologiche ecc., e può quindi dar l'impressione di deviare e disperdersi di fronte ai temi centrali della filosofia. Ma superata questa prima impressione spesso la pagina di Scheler risulta una sorpresa positiva: la deviazione non è casuale e implica un ripensamento piuttosto radicale dei temi centrali della filosofia, al di fuori d'un puro ontologismo o d'un razionalismo fideistico, nella convinzione che la dimensione filosofica possa essere recuperata solo riabilitando la sfera emozionale e cogliendo il legame essenziale con la dimensione etica dell'altro, in quanto l'essere si manifesta essenzialmente nello spazio irriducibile all'ego, La ripresa di termini come quello di «assoluto» e di «metafisica», pur in sé problematica, non implica però un irretimento nelPontoteologia. 1 Che Horkheimer fosse molto sensibile al discorso schcleriano è testimoniato anche dallo scritto del 1928 dedicato a Max Schder (cfr, Id, GS II, 146). 3 Schder nella famosa conferenza del 1927 sull'Attsgle1Ch, individua una i,sistematica rivolta delle pulsioni nell'uomo della nuova epoca contro la sublimazione unilaterale, contro l'eccessiva intellettualità dei nostri padri e l'ascetismo da loro praticato per secoli e la tecnica di sublimazione (già divenuta inconsapevole) in cui si è formato finora l'uomo occidentale» (IX, 156}. 21 Innanzitutto occorre precisare che Scheler con «assoluto» non intende un esser-sciolto dal mondo e con questo la riproposizione di un ente perfettamente compiuto perché assente dal mondo, quanto piuttosto un esser-sciolto dall'ego e quindi una dimensione irriducibile alla progettualità umana e alla filosofia del soggetto, e che di conseguenza può accogliere un senso non entificato del divino. Nello stesso tempo in questa concezione del! 'assoluto viene ribadita l'esistenza di una dimensione trascendente del divino: un divino che si manifesta solo in parte e che rimane anche Deus absconditus. Il paradosso dell'ultimo Scheler è che con l'uso di questo termine non si intende abbandonare la tesi, rintracciabile nel pensiero greco e in particolare in quello platonico, di una presenza del divino come motivo suscitatore della meraviglia e quindi della filosofia; non si mira a trasformare il problema filosofico del divino in quello di un assoluto teologico da relegare nella pistis crìstiana. Non si tratta neppure di riscoprire la grandezza della grecità per contestare il cristianesimo, come avviene in Heidegger. In Scheler il problema è quello di ripensare il tema platonico del divino, come origine della filosofia, assieme alla riflessione cristiana sul) 'umiltà e l'agape; di integrare l'erotismo platonico con l'agapismo cristiano in modo da ripensare la presenza del divino non dal punto di vista del soggetto platonico, ma della persona cristiana. In questa prospettiva platonismo e cristianesimo possono essere integrati in una direzione opposta a quella che poi è stata chiamata ontoteologia. Il problema dell'assoluto cristiano, interpretato come esser-sciolto dall'ego, serve così a correggere i rischi impliciti nel platonismo, che qui sono quelli di una metafisica dell'autoredenzione. Anche iJ termine «metafisica)>, già ammaestrato dal concetto schellinghiano d'estasi, si pone oltre la metafisica del soggetto, e quindi in una prospettiva che non necessariamente si rivela meno interessante o inferiore a quella heideggeriana, La critica scheleriana è indirizzata alla tesi del nous poietikos, vista come il momento che unifica gli errori dell'antropologia classica dell'uomo come animai rationale e della teologia cristiana: ad essa va contrapposta la tesi dell'impotenza dello spirito (cfr, XII, 64-65). Lungi dal rimanere irretito nell 'ontoteologia, Scheler risulta anticipare così alcune delle critiche heideggeriane in quanto sostiene che proprio quella teologia, che dapprima innalza sugli altari un Dio onnipotente e statico, finisce poi per rovesciarsi nell'ateismo dell'Io onnipotente (cfr. XII, 248-49). Quella di Scheler è in ogni caso una metafisica eversiva e genuinamente <<eretica» che cerca di cogliere la persona nella sua connessione con l'esperienza storicofattuale e individua nella logica esonerante dcli' eros-agape la specificità 22 dell'uom, all'autopr gia di un I so un piat aperte, str l'altra. La doc Nietzsche ancora di. tando così saziane: «Ì re un siste. glia chiam si orienta l alle cose st eretica» no modoconc contrappos so due idee fia positiva metafisica e definitivo, ermeneutic ante res ( ur. la secondo trasparenz, co11crezio11e metafisica e quella dell' La meta ca al mond, ~ Tutte le tr 5 IJ termine del mondo». Si nell'lmmilitas, seguito tutte le significato. 1 intende un nte perfettan esser-scioll1tà umana e 1n senso non *,1sso!ttto vie- :111 divino che li paradosso ,nde abbann quello piameraviglia e tìlosofico del _,ris cristiana. ,r contestare ,ma è quello nsofia, assie- :.:: rotismo plaz a del divino 1 cristiana. In te grati in una ;1a. Il proble- ?O, serve così -I uelli di una -tra schellinl i in una proo inferiore a tesi del nous ,pologia clas- ,a: ad essa va i I. Lungi dal ì alcune delle teologia, che nisce poi per J I. Quella di .. -eretica» che e nza storicola specificità dell'uomo; in essa viene esplicitata una critica all'ontologia del soggetto e all'autoprogettualità umana tesa a svilire la natura naturans~ come alla teologia di un Dio onniscente e onnipotente che dirige i corsi della storia attraverso un piano provvidenziale. Dio, Uomo, Mondo rimangono tre questioni aperte, strettamente correlate, ma mai completamente riducibili l'una all'altra. La domanda di fondo è però abbastanza spontanea: dopo le critiche di Nietzsche, di Heidegger e del pensiero postmetafisico è possibile parlare ancora di «metafisica,,? Non sarebbe meglio limitarsi a dire: (<filosofia,> evitando cosl facili fraintendimenti? È opportuno allora riprendere una precisazione: «È del tutto lontano dalle mie intenzioni-sostiene Scheler~esporre un sistema tradizionale e scolastico della metafisica, comunque esso voglia chiamarsi. Non faccio questo in primo luogo in quanto la filosofia non si orienta primariamente alle opinioni degli uomini passati, ma piuttosto alle cose stesse, al libro vivente della natura» (XI, 13)-t. Questa <<metafisica eretica» non implica l'idea di un sistema autogiustificantesi o in qualche modo concluso, non implica la pretesa di una verità assoluta, e neppure una contrapposizione all'esperienza in quanto tale, essa piuttosto si orienta verso due idee forza: il concetto di A11sgleic/1 e quello schellinghiano di «filosofia positiva» o «empirismo metafisico». La metafisica dell 'Ausgleic/1 è una metafisica consapevole del fatto che non potrà mai esistere un punto di vista definitivo, il che vuol dire non solo che la verità si risolve in un dialogo ermeneutico infinito, ma anche che neppure Dio possiede verità concluse e ante res (una delle conseguenze della teoria delle ideae cum rebus è quella secondo cui neppure dal punto di vista di Dio esiste una condizione di trasparenza perfetta). In secondo luogo si tratta di una metafisica della co11crezio11e: non dello spirito astratto, ma della persona concreta. È una metafisica che fa riferimento ad una particolare esperienza 11011 sensibile: quella dell'apertura al mondo' propria della persona. La metafisica è legittimata dal fatto che nell'atto dell'apertura estatica al mondo l'uomo è in grado di far esperienza di una realtà non relati- ~ Tutte le traduzioni dal tedesco son<;> opera di chi scrive, 5 ll termine schdcriano di Welto/fenheit in realtà dovrebbe essere tradotto con «apertura aV del mondo». Si tratta di un movimento duplice e correlativo: da un lato un aprirsi al mondo nell'humilitas, dall'altro un aprirsi del mondo alla persona nella Selbstgegebenheit. Qui e di seguito tutte le volte che utilizzerò l'espressione apertura al mondo intenderò questo duplice significato. 23 va alla propria organizzazione biologica e autonoma dalla progettualità del proprio ego. Se l'assoluto di cui parla Scheler rende possibile tale alterità esso non è un'entità ideale astratta, ma prima di tutto una presenza capace di ispirare un diverso modo di vivere: quello di chi attraverso un atto catartico supera la prospettiva degli occhi del ventre e degli occhi dell'ego e grazie agli occhi della persona si apre al mondo. Il divino è ciò che permette all'esistente di esistere ponendosi estaticamente al di fuori di sé, cioè nell'alterità. Gehlen, riferendosi anche a coHoqui personali, aveva invece ricavato l'impressione che Scheler stesso, nel periodo di Francoforte (quindi nel 1928), si fosse reso conto della necessità di superare la metafisica e stesse compiendo passi significativi in questa direzione {cfr. GEHLEN 1975, 185). Certo parlare oggi di «metafisica» è per lo meno provocatorio, eppure nonostante molte esitazioni e perplessità penso che le cose non stiano esattamente come afferma Gehlen, anche perché dagli inediti del Nachla/3 traspare chiaramente che l'intento di Scheler era sì di superare la metafisica del nous poietikos ma senza abbandonare il termine «metafisica>1, Nonostante 1 'estrema frammentarietà degli scritti che Scheler ci ha lasciato della sua progettata Metafisica ho l'impressione che egli ritenesse di aver individuato le condizioni non per una restaurazione della metafisica quanto piuttosto per un suo radicale ripensamento. E la ripresa di questo termine, oggi così obsoleto, può allora servire come provocazione e stimolo per ripensare i limiti della lezione postmetafìsica> che sono stati anche queJli di aver fatto i conti solo con una metafisica stereotipata, ben lontana ad es. dalla prospettiva indicata dall'ultimo Schelling e Scheler. Il limite di tanto pensiero postmetafisico sembra a volte quello divoler eliminare l'idea di Dio e di metafisica senza porsi seriamente il problema se quello che deve esser posto in discussione è una certa idea, magari storicamente inadeguata, di Dio e di metafisica, o l'intera dimensione che tali concetti sottendono. Forse l'ingenuità di fondo consiste nel pensare che sia sufficiente smettere di parlare di Dio e magari parlare di linguaggio per superare il pensiero mitologico-fideistico. In Scheler troviamo un serio tentativo di ripensare tali concetti tenendo conto delle grandi lezioni di Feuerbach, Nietzsche e Weber. Eppure Scheler rimane fino alla fine convinto assertore dell'esistenza d'una dimensione irriducibile a quella puramente quantificabile, come anche d'una trascendenza indicibile di Dio che non consente di identificare quest'ultimo con I 'uomo stesso. 24 Se la filo ta ragione, domanda:<• della filosoJ sentimento possibile sol il gesto di u mo si autoc della propri la prospetti, parla di nas giudizio su passare dalh delle ideae " perfetto, ecc lmmilitas, cn personalism una nuova n 6. Il pharmal Già Kant cose dal purn metafisica de za, questo irr le», «empiric. tratta, come g fia positiva di zione autosul ramente tale ' . nuamente n-J ziale della fin tinua grazia cl 6 Qui sarebbe 1 nc!J'antropologia: 7 Si tratta dcll 1 rogettualità ,ossibile tale , tto una prechi attraverc11tre e degli ,lo. Il divino .imente al di \*ece ricavato (quindi nel tìsica e stesse "1975, 185). 1_ eppure no- ~tiano esatta- .Vachlaj3 trala metafisica -,ica)). Nono- , lasciato del- ~ di aver inditìsica quanto csto termine, :1molo per riiche quelli di nntana ad es. quello divomente il pro1 a certa idea, u l'intera di1 fondo consic magari parco. In Scheler lo conto delle ~ heler rimane 1sione irridutrascendenza llTIO con I 'uoSe la filosofia pone, come principio che caratterizza l'uomo, un' astratta ragione, pone un falso fondamento anche a se stessa. È attorno alla domanda: <(che cos'è l'uon10?» che si decidono, in ultima analisi, le sorti della filosofia'. La filosofia proposta da Scheler, quella che inizia con il sentimento della meraviglia di fronte al mistero sacro dell'esistenza, è possibile solo se l'uomo compie l'esperienza d1una sintonia partecipativa, il gesto di un'apertura estatica al mondo, altrimenti, fintanto che l'uomo si autoconcepisce come u*n fenomeno biologico definito all'interno della propria Umwelt, questa filosofia non risulta legittimata. È questa la prospettiva finale che chiarisce anche in che senso Scheler nel 1928 parla di nascita di una nuova metafisica e della necessità di rivedere il giudizio su Kant in base all'opus postumwn 7• La prospettiva è quella di passare dalla critica negazione del nous poietikos, della creatio ex 11iflilo, delle ideae ante res, della Provvidenza del Dio onnipotente, immoto e perfetto, ecc. alla proposizione di un nucleo positivo ordo amoris, hwnilitas, creatio continua, ideae cum rebus,Ausgleich, funzionalizzazione, personalismo, apertura al mondo, ecc. capace di costituire la base per una nuova metafisica. 6. Il pharmakon catartico e i sedativi metafisici Già Kant aveva sollevato il problema della necessità di considerare le cose dal punto di vista del finito. La prospettiva scheleriana propone una metafisica della fatticità, capace di recuperare un contatto con l' esperienza, questo implica tuttavia la pretesa di limitarsi alla dimensione «visibile», «empirica)) del divino, alla sua dimensione finita ed immanente. Si tratta, come già detto, di una metafisica che si muove nel solco della filosofia positiva di Schelling. In contrasto con ogni assolutizzazione e concezione autosufficiente del finito Scheler insiste sul fatto che il finito è chiaramente tale non solo in quanto fondato ma addirittura in quanto continuamente ri-fondato nell'assoluto. Se il divino diviene la struttura esistenziale della finitezza, il finito non esiste se non in conseguenza di una continua grazia del!' assoluto. 6 Qui sarebbe profondamente errato applicare lo schema interpretativo hcidcggeriano che vede nell'antropologia schelcriana un'espressione della metafisica del soggetto (cfr. GA IX, 236~37). 7 Si tratta dcll'ineditoANA3IS BI, ISO. 25 Ci sono due esigenze la cui esplicitazione può aiutare a delineare meglio la questione. Da un lato l'esigenza di partire dall'esperienza e dalla finitezza, inoltre la perplessità, presente nella posizione scheleriana, che questo possa indurre a risolvere il divino nelrautocoscienza dell'umanità. Da un lato non ci sono gli strumenti, se non il silenzio, per parlare della trascendenza di Dio, eppure se annulliamo questa dimensione e identifichiamo il divino con l'aspetto immanente-finito di Dio rischiamo poi di collassare nella prospettiva egologica del!' autoredenzione e del!' autoprogettualità. La filosofia si trova dunque fra Scilla e Cariddi: da un lato le seduzioni miranti a superare il punto di vista del finito proiettando anche la dimensione del divino finito e problematico (perché incapace di darci risposte definitive) sul piano del trascendente (così la problematicità del divino viene fatta dipendere dai limiti della finitezza umana incapace di udire chiaramente quella che sarebbe una risposta ultima e conclusa), dall'altro le tentazioni di eliminare tale dimensione trascendente e indicibile risolvendo l'alterità nell'identità. Che cosa c'è comunque di essenziale nella posizione di Scheler? È come se la concezione di un assoluto atttopoietico e le analisi sulla creatio continua, proprio perché nel contesto delle ideae cum rebus, riuscissero a preservare una loro fecondità, inducendo il lettore ((postmetafisico» di Scheler a divenire più indulgente verso il termine «metafisica», eppure mi è difficile esprimere un giudizio pienamente positivo su di esse e forse proprio qui si sente più forte l'esigenza di seguire il motto di \Velsch: «con Scheler oltre Scheler». Qual è allora il problema di maggiore rilevanza che sottende la metafisica di Scheler? A mio avviso è quello della riconduzione del tema della riduzione alla katham's platonica e alla !111militas cristiana'. Ma di quale Platone si tratta? Se Platone ci invita a bere un pharmakon ebbene questo è la kathanis, eppure gli effetti di questo farmaco non sono poi del tutto chiari, e in ogni caso nel corso dei secoli questa bevanda, forse deteriorandosi, ha finito con l'assomigliare sempre di più ad un sedativo contro il dolore esistenziale (Schopenhauer), ad un antidepressivo con effetti consolatori e raSsicuranti o addirittura ad un oppio soporifero e appagante di ogni interrogazione, qualcosa che quindi ha ben poco in comune con la scossa della razza o con 8 Platone e non Aristotele, perché in qucst1ultimo la catarsi sembra ridursi a sedativo delle passioni e la filosofia a sedativo epistemico capace cli placare l'emozione della meraviglia. 26 la puntura e farmaco du1 na,ciaddon sione e di cc come verità de in Platon imperfetto e partenere? In Schel, conservatorfr agapica e de non è intese dolore e I' an come elisir purificazion, della mera vii porta al di fu corpo, non rr. il mondo cc oggettivabile più: questa [ fuori di ogni estatica al mc to il mio tent l'altro. Più precis tentativo di ri platonico di k quello platoni 7. I temi co11d1 Partendo c ridefinizione 1 mettere in 1uc< accanto alla pi bile individua. ldineare me- *,enza e dalla deriana, che lell'umanità. parlare della ,ne e identifìhiamo poi di e dell'auto- : da un lato le ttando anche 1 pace di darci lcmaticità del a incapace di e conclusa), lente e indicili Scheler? È ;1 sulla creatio riuscissero a netafisico>> di ,1», eppure m1 ,..,e e forse pro1: «con Scheler ,i che sottende :ione del tema i. Ma di quale è la kathai,is, 11ari, e in ogni 1. ha finito con re esistenziale ' ' ' 1 e rass1curant1 1terrogazione, !la razza o con 1*~i a sedativo delle Ll meraviglia. la puntura del tafano a cui si era originariamente paragonato Socrate. Un farmaco dunque che spesso, invece di svegliarci e farci uscire dalla caverna, ci addormenta, che spesso, invece di metterci perennemente in discussione e di costringerci all'autoironia, ci invita ad arenarci su dogmi intesi come verità assolute e definitive. Fino a che punto questo limite non risiede in Platone stesso, nella sua contrapposizione fra un piano in divenire e imperfetto ed uno immoto, a cui anche l'anima e le idee dovrebbero appartenere? In Scheler tali pericoli d'irrigidimento e immobilizzazione, insiti nel conservatorismo dell'eros 1 vengono dissolti nel recupero delJa prospettiva agapica e delle ideae cum rebus. In questa ottica il pharmako11 platonico non è inteso come sedativo capace di sopire la meraviglia e di lenire il dolore e l'angoscia, ma come veleno nei confronti del centro egologico e come elisir nei confronti del centro personale. La catarsi diventa la purificazione, intesa come morte dell'ego, capace di far emergere il pathos della meraviglia, e il pathema della phronesis. li/fa tale catarsi in Scheler non porta al di fuori della vita terrena, non si risolve in una mortificazione del corpo, non mira ad un mondo ideale ultraterreno. Essa si risolve nel vivere il mondo come persona e nel far esperienza deHa dimensione non oggettivabile (empirismo personale). È questo] 'aspetto che mi interessa di più: questa possibilità di ripensare il termine platonico di kathanis al di fuori di ogni metafisica della presenza e come presupposto dell'apertura estatica al mondo. Ed è anche questa la prospettiva di fondo che ha guidato il mio tentativo: rileggere Platone, Schelling e Scheler l'uno attraverso l'altro. Più precisamente: l'aspetto centrale del presente lavoro consiste forse nel tentativo dj ripensare il concetto scheleriano di riduzione attraverso quello platonico di katharsis e quelli di valore e di apertura al mondo attraverso quello plato11ico di bellezza. 7. I temi conduttori Partendo da questi presupposti si profila la necessità d'una sostanziale ridefinizione della filosofia di Max Scheler. In primo luogo ho cercato di mettere in luce l'esistenza di due varianti presenti nel concetto di riduzione: accanto alla prima che Scheler stesso chiama Je11ome11ologica è possibile individuare una riduzione da intendere non come messa fra parentesi 27 della realtà tout-court (derealizzazione) per rivolgersi al mondo delle essenze (ideazione), bensì come messa fra parentesi di certe sfere della realtà per accedere ad altre, come passaggio dal modo di vivere dell'ego a quello d'una persona che non è pura espressione ultramondana dello spirito, ma che è, essa stessa, centro reale, e la cui ex-centricità non è riferita alla Welt bensì solo alla Umwelt. Quest'ipotesi comporta non pochi problemi in quanto implica un superamento dell'interpretazione canonica secondo cui l'ultimo Scheler cadrebbe in un «dualismo sostanziale», addirittura «ontologico», fra vita e spirito. Implica inoltre un nuovo concetto di valore, non più inteso come qualità o attributo, né tanto meno come oggetto ideale, quanto piuttosto come elemento costitutivo del}' essere stesso e momento essenziale del vertere ad un livello maggiore di apertura. A questo punto il significato della stessa gerarchia assoluta dei valori non è più riconducibile all'interno delle tradizionali immagini stereotipate d'un regno di valori immutabili, ma diventa quello di una direzione assoluta capace d'indicare il vertere ad un grado di apertura maggiore e capace d'offrire gli strumenti per un innalzamento del livello di complessità. Il pri11cipio ultimo della gerarchia esprime una tendenza, una direzione e la stessa etica 11011 èclze questo: un aderire a questo moto d'incremento della sintonia partecipativa al mondo. Si tratta cioè di rovesciare l'influente interpretazione heideggeriana che individua nell'introduzione della questione dei valori nella filosofia il momento essenziale dell'oblio dell'essere: al contrario è proprio l'oblio del valore che rappresenta il vero oblio dell'essere. La tesi dell'impotenza dello spirito, come quella secondo cui sono proprio i valori più alti ad essere quelli più deboli, pone comunque a Scheler il difficile problema di spiegare come sia possibile un tale processo di sublimazione delle energie. Anche in questo caso ho cercato di reinterpretare la posizione di Scheler avvalendomi della distinzione fra spirito e persona: soggetto della sublimazione non è lo spirito impotente quanto il centro di forza personale. Il meccanismo in base a cui avviene tale sublimazione, e che consente il superamento della prospettiva dualista, è ciò che caratterizza l'essenza stessa deiruomo e questa è individuabile nella logica inaugurata daU'eros: è l'eros che esonera le energie verso l'alto, è l'eros che «mette le ali» a chi insegue l'invito intrinseco nella gerarchia dei valori; l'eros infatti, rinviando l'appagamento nel futuro, spezza il meccanismo istintivo della risposta immediata e con ciò crea una distanza temporale fra la propria logica e quella dell'ambiente, diventando il JUlcro d'una vera e propria rivoluzio11e cosmica e 28 permettendo ,: quali stimoli r sta. Questa m possibile pere personali; per dire di no: clic prio ambiente 8. L'ultimo Se Si fa strad. in essa viene s della conosce, dal dover rifle stesso. Nella t, è sbagliato ere non trovi una. una tale incap. gettivi, bensì ir cosa di definiti blema erme11e11 nua ridefinizioJ carico di miste, cogliere fino ir nei confronti d agape: 1 'atto ere non sono ante t inteso come di, come sosteneva ne vengono a 1 l'essente esista volta che l'essei za nei confront iniziale: il gradc coincide con il stenza assumer atto del trascenc 1_i delle esseno Ila realtà per quello d'una w, ma che è, Ila l#lt bensì 1 implica un ti mo Scheler .-o>), fra vita e inteso come nto piuttosto ,aie del verte- ,, to della stesrno delle trali, ma diventa I un grado di I zamento del :ma te11de11za, *.11oto d'i11cre- ,\*esciare l'in1 llzione della , ,blio dell 'escTO oblio del- .:ui sono prote a Scheler il processo di *e interpretare to e persona: o il centro di _1limazione, e e caratterizza *a inaugurata ,. mette le ali» !_, infatti, rindella risposta ogica e quella one cosmica e permettendo il sorgere d'u11 tempo sistemico autonomo, in cui si decide 11011 solo a quali stimoli rispondere e a quali 110, ma anche le scansioni temporali di tale risposta. Questa nuova logica, a cui è connesso il concetto di eccedenza pulsionale, è possibile perché nell'eros si compie un rivolgimento dai valori vitali a queHi personali; per questo il carattere primo dell'uomo è quello d'esser in grado di dire di no: dicendo di no l'uomo acquista autonomia e indipendenza dal proprio ambiente, ponendosi a livello del tempo etico. 8. L'ultimo Sc/Jeler Si fa strada dunque una reinterpretazione della metafisica scheleriana: in essa viene superata la tesi del prospettivismo secondo cui l'incompiutezza della Conoscenza e la stessa dinamica storica vengono alimentate in eterno dal dover riflettere gli infiniti e inesauribili aspetti d1un assoluto fermo su se stesso. Nella tesi del Dio diveniente Scheler radicalizza le proprie posizioni: è sbagliato credere che il grande punto interrogativo sul senso dell 1esistenza non trovi una risposta compiuta per i limiti delle nostre capacità conoscitive, una tale incapacità della conoscenza umana non dipende solo da limiti soggettivi, bensì in primo luogo dal fatto che il fenomeno originario non è qualcosa di definitivo 1 ma un divenire incompiuto, una questione aperta. Il problema ermeneutico non dipende solo dall'interpretante, ma anche dalla continua ridefinizione del piano omologico da parte d'un Dio diveniente che rimane carico di mistero 11011 solo per noi ma anche per il divino stesso. Occorr~ poi cogliere fino in fondo le conseguenze della rivoluzione filosofica cristiana nei confronti del pensiero greco ed esplicitare compiutamente il concetto di agape: l'atto creativo aga pico crea di momento in momento le idee, che quindi non sono ante res, ma cum rebus. Una metafisica dunque in cui l'essere viene inteso come divenire creativo e, schellinghianamente, come libertà, e in cui, come sosteneva Descartes nella Terza A1editazione, conservazione e creazione vengono a coincidere. Nella tesi della creatio continua è implicito che l'essente esista solo attraverso un «riflettersi» continuo nell'assoluto: ogni volta che l'essente viene ricreato non solo si ricostituisce, ma si ri-sincronizza nei confronti di tutti gli altri essenti. Con il che si ritorna al problema iniziale: il grado di tale sincronizzazione, solidarietà o estaticità partecipativa coincide con il problema dell'esistenza, perché schellinghianamente l'esistenza assume necessariamente una forma estatica sostanziandosi in questo atto del trascendersi, in quanto per partecipare, dunque per esistere, occorre 29 porsi fuori di sé. Il grado dì tale apertura estatica viene allora a coincidere in ultima analisi con il problema della salvezza che quindi, a mio avviso, neppure nell'ultimo Scheler è da intendere nel senso dell'autoredenzione. Il grado di tale apertura al divino risulterà proporzionale al livello d'organizzazione della realtà*partecipante e correlato ad una precisa classe di valori. La classe di valori più alta è anche quella che permette l'apertura estatica massima, cioè la conferma della libertà dell'ente da parte della creatio continua. La funzione e il significato ultimo della gerarchia dei valori deve essere così ripensato sulla base della teoria della bellezza platonica. Questa proposta interpretativa i cui punti qualificanti sono la critica al dualismo sostanziale, la distinzione fra Gei.,;t e persona, e inoltre la valorizzazione della tesi delle ideae cum rebusimplica un ripensamento e una presa di distanza da quella sorta di condanna, quasi unanime, che è stata pronunciata, a partire da Hildebrand e Fries, nei confronti della metafisica de1l 'ultimo periodo. Tale interpretazione canonica, ha, a mio avviso, esaurito la propria spinta propulsiva e oggi dimostra di non riuscire ad andar oltre un determinato confine se non al prezzo di contraddire gli snodi teoretici fondamentali della filosofia scheleriana. Di questa situazione certamente il primo responsabile è Schelcr, o meglio lo stato in cui rimase il suo lavoro alla morte prematura avvenuta nel maggio del 1928; la pubblicazione condotta a termine da Frings di una parte del Nachla/3 e in particolare l'uscita, nel 1979, del Bd. XI, ha permesso l'insorgere d'un nuovo spirito interpretativo tendente a leggere finalmente Scheler senza complessi d'inferiorità nei confronti di Husserl e Heidegger, e soprattutto a comprendere il pensiero di Scheler nella sua compiutezza, piuttosto che a contrapporre le differenze, che certo permangono, fra i vari periodi, col fine implicito di tracciare una sorta di confine fra uno ((Scheler positivo» e uno «Scheler negativo». Questi confini ideologici non servono più. Francamente mi sembra poco interessante, se non perfettamente inutile, domandarmi se Scheler sia stato un buon filosofo solo finché è rimasto «cattolico», o ali' opposto contestare il cattolicesimo in nome degli esiti della filosofia scheleriana. È giunto il momento invece di avvicinarsi ali' operare di questo filosofo superando contrapposizioni e veti reciproci, sorti negH anni Venti, e questo perché egli stesso ne era essenzialmente già al di fuori. Proprio per questo non ho interesse a dimostrare la superiorità dell'ultimo Scheler nei confronti di quello intermedio. Ho cercato piuttosto di attivare un ripensamento critico e complessivo della filosofia scheleriana, compresa quella affidataci nel Nachla/3 inedito, e tengo a precisare che questo 30 non ha signif so è destinate fiche del Nov valorizzazioi diventare, ani sottintenda il Scheler, cosa La filosofi vo di parteciJ J 'apertura est, zioni più fece alternativo sia Sotto il fuoco convinzione J dallo stupore d nulla», stupon so filosofico e plici dogmatiz 9. Alcune note. Dopo dece, riosità anche V< tato da Husser. plesso non mer neH 'immagine finirebbe col m, Venti in poi, ca1 Husserl costrin za massimarne tol». Un tentati proposto nel 19 lo Husserl imp, '11 . uttav1a scmp Italia nel 1988, ora L-oincidere in 1 avviso, nepodenzione. Il lo d 'organiz- ,1 sse di valori. •rtura estatica aeatio co11ti1 ri deve essere ,ono la critica 1, e inoltre la pensamento e 1:10ime, che è 1ti della meta- ,1 mio avviso, :-cire ad andar :snodi teoretici , certamente il .., uo lavoro alla _me condotta a ,cita, nel 1979, rpretativo ten1orità nei coni I pensiero di ; le differenze, i tracciare una ;ativo». Questi _1 poco interes1 stato un buon are il cattoliceto il momento mtrapposizioni cesso ne era es- *,orità dell'ulti- ,1 uttosto di atti1eleriana, com- ,,ire che questo non ha significato una svalutazione del Formalismusche anzi a mio avviso è destinato a rivelarsi sempre più come una delle vere grandi opere filosofiche del Novecento e tanto meno di Vom Ewigen, ho cercato semmai una valorizzazione, oltre a questi testi, anche di Erkenntnis 1112d Arbeit, degno di diventare, anch'esso, un classico del pensiero scheleriano (senza che questo sottintenda il tentativo di far passare una interpretazione «pragmatista» di Scheler, cosa a mio giudizio improponibile). La filosofia di Scheler dunque come possibile traccia nel difficile tentativo di partecipare, oggi, a quel contro-movimento, capace di determinare l'apertura estatica al mondo, che ha costituito, da sempre, una delle aspirazioni più feconde della filosofia. Un tentativo, quello dell'ultimo Scheler, alternativo sia alla metafisica del nous poietik,os sia al pensiero post-metafisico. Sotto il fuoco incrociato di queste due visioni Scheler rimase fedele alla sua convinzione più profonda: la necessità di continuare a riflettere a partire dallo stupore della ragione di fronte al fatto che «esiste I' esse1Y? e 11011 piuttosto il nulla,,, stupore, non domanda, che mantiene aperta la legittimità del discorso filosofico e nel contempo si rivela eversivo nei confronti delle sue molteplici dogmatizzazioni. 9. Alcune note s11 H11sserl, Scheler e Heidegger Dopo decenni di intensi studi su Heidegger è sempre più diffusa la curiosità anche verso altri percorsi, riconsiderando meglio ad es. il ruolo esercitato da Husserl, la cui presenza è stata certo più costante (e quindi nel complesso non meno influente) ma tuttavia oggi non più relegabile eternamente neH 'immagine d'un coscienzialismo immanente e razionalisticheggiante che finirebbe col mettere in ombra i profondi cambiamenti intervenuti dagli anni Venti in poi, cambiamenti che alla fine infrangeranno le speranze iniziali di Husserl costringendolo ad ammettere: «Filosofia come scienza, come scienza massimamente rigorosa, anzi apoditticamente rigorosa: il sogno è finito!». Un tentativo di ridisegnare quest'immagine di Husserl è stato quello proposto nel 1992 da Hart 9, il quale ha decisamente spostato l'interesse sullo Husserl impegnato ad elaborare la prospettiva d'una i1111ere Teleologie in 9 Tuttavia sempre in questa direzione cfr. anche gli atti del convegno su Husscrl svoltosi in Italia nel 1988, ora in: CACCL-\TORE (a cura di) 1991. 31 cui abbondano riflessioni sul concetto di persona etica, di valore, di amare, di comunità, di partecipazione, di simpatia e, (ora in senso positivo) di antropologia. Eppure questa prospettiva, sviluppata da Husserl negli anni Venti e Trenta, rappresenta nell'insieme qualcosa di molto meno radicale rispetto alle analisi compiute dieci anni prima da Scheler sui temi della sfera emozionale, del)' etica e del concetto di persona. Un concetto come quello di i1111ere T leologie, nonostante Husserl ci assicuri non abbia nulla a che fare con la teleologia tradizionale {cfr. Hua XXIX, 362), non ha una dinamicità paragonabile a quella implicita nel concetto scheleriano di funzionalizzazione, e, riproponendo pesantemente il tema dello Zweck, rimane ben distante dalla rottura che Scheler era stato in grado di operare nei confronti del razionalismo teleologico tradizionale con la tesi delle ideaecum 1:ebus. Per Husserl si tratta di recuperare il telos originario, da cui l'umanità ha deviato, ma tale telos sembra agire come imperativo categorico di un uomo che relega Dio nel ruolo di una idea limite perfetta. Ciò nonostante per lungo tempo una facile semplificazione ha sopravvalutato alquanto l'influsso di I-Iusserl su Scheler, influsso che ce1tamente ci fu, ma che non fu maggiore di quello che ebbero altri pensatori moderni come Hutcheson, Kant, Brentano, Bergson, Dilthey, Schelling o Nietzsche. Lo stesso Scheler in una lettera finora inedita -indirizzata ad AdolfGrimme e datata 4. 5. 1917-afferma che è casomai Brenta.no e non I-Iusserl ad aver ispirato direttamente la sua posizione filosofica: «voi sbagliate completamente a considerarmi un allievo di Husserl [ ... ] io avevo già sviluppato tutte le mie concezioni fondamentali molto prima di leggere i suoi libri. Direttamente mi ha influenzato solo Franz Brenta no. [ ... ] A parte la mia persona [ ... ] connessa da un punto di vista filosofico solo molto relativamente a Husserl, la cosi detta "Fenomenologia" è un'opera complessiva in cui agiscono forze molto diverse fra loro» (ANA 315, E l). Ma la questione va ulterionnente radicalizzata: lo Husserl che Scheler conosceva e lesse era quello che arriva fino a Ideen I, quello che considera la fenomenologia una scienza rigorosa e che pone al centro della propria indagine la coscienza e l'ego, non la persona, uno Husserl ossessionato da un ideale di rigore e di chiarezza scientifica che quasi sconfinava nel manicheismo 10• Scheler 10 Gli accenti esistenzialistici che ha per Husscrl questo bisogno di chiarezza e rigore, un termine che infatti Husscrl usa spesso, mi paiono ben documentati da questo manoscritto datato 26.9.1906: «lo devo raggiungere una stabilità. interiore j ••• l io non posso vivere senza chiarezza.[ ... ] Soltanto una cosa mi occupa: io devo ottenere chiarezza, altrimenti non posso viverc,1 (HussERL, Pers611liche Aufzeichmmge11, 297). Mcllc a questo proposito parla di un «razionalismo soteriologico, di una guerra di annientamento manichea contro l'irrazionale» (MÉLLE, Schelerscl,e Motiue, 210). 32 invece nel 19ll/l. una scienza, anzi , questa, che verrà f. contribuirà ad infr gli anni Scheler sta arrivando a rin une sfera emozionale, Tutto preso dalla L conferisce grande . quotidiano, della tecnica terapeutica A questo pun pone anche quell molta attenzione a Erke1111111is tmd maniera sempre I vade le fdeen I e guerra mondiale: sta è la parola d 'o svelato I' intrinsec Non bisogna sensibilità come< credenza seconde esatte. Una credei nei confronti dell traduce in svuotar naria ùmere Teleol~ ma, in un senso a1 sofia orientando il chiaro come ogni una sedimentazio1 za: gli stessi ogget nella tradizione (I (<sfondo di una vit Il Cfr. ad es. le le; 12 Cfr, MELI.E, Sci re, di amare, di :_1 l di antropolo1 Venti e Trenta, 1,tto alle analisi nnale, del!' etica ~'1eologie, nono1' ria tradizionale e quella implicita ( 1 pesantemente e ler era stato in _\izionale con la r i_; originario) da *Jtivo categorico ,1 soprawalutato *1 fu, ma che non ! utcheson, Kant, la in una lettera afferma che è J cl posizione filo- . usserl [ ... ] ioave- .1 di leggere i suoi _Hte la mia persoc*nte a Husserl, la o forze molto diradicalizzata: lo ken I, quello che mo della propria nato da un ideale 1eismow. Scheler 1.1rczza e rigore, un l ucsto manoscritto rosso vivere senza ti 1menti non posso 'l'osito parla di un ,ntro l'irrazionale» invece nel 1911/13 insisteva nel sostenere che la fènomenologia non poteva essere una scienza, anzi che era un tipo di sapere ben distinto da quello scientifico, una tesi, questa, che verrà fatta propria anche da Heidegger 11 e che alla fine, come si è detto, contribuirà ad infrangere il sogno di Husserl. È importante osservare che già ìn quegli anni Scheler stava cioè portando avanti un progetto alternativo a quello husserliano, arrivando a rinunciare allo stesso termine di fenomenologia, e proteso a far luce sulla sfera emozionale, a criticare la razionalità strumentale e l'oggettivismo scientifico. Tutto preso dalla Lebemphilosophie, da Bergson, da Dilcl1ey e dallo storicismo, Scheler conferisce grande rilevanza ai temi della vita, del mondo storico, del modo di vivere quotidiano, della fatticità concreta, delle emozioni, dei valori, della filosofia come tecnica terapeutica di saggezza. A questo punto accanto al problema dell'influsso di Husserl su Scheler, si pone anche quello di Scheler su Husserl: uno Husserl che legge e annota con molta attenzione le principali opere di Scheler, dal Formalismus a T-0111 J#sen fino a E1ke1111t11is tmd Arbeit12, ~no Husserl che, dapprima cautamente ma poi in maniera sempre più decisa, prende le distanze da quell'impostazione che pervade le ldeen I e che entra in crisi di fronte ai drammatici eventi della prima guerra mondiale: «Rinnovamento in tutto l'ambito della cultura europea, questa è la parola d'ordine generale nel nostro doloroso presente. La guerra[ ... ] ha svelato l'intrinseca falsità e insensatezza di questa cultura>> (Hua XXVII, 3). Non bisogna quindi aspettare la Krisis per trovare tracce di questa nuova sensibilità come di una presa di distanza dall'oggettivismo scientifico e dalla credenza secondo cui il vero mondo coincide con quello svelato dalle scienze esatte. Una credenza che Husserl spiega come Selbstvergessenheit della scienza nei confronti deHe sue origini soggettive e radicate nella Lebenswelt, e che si traduce in svuotamento di senso e come deviazione della filosofia dalla sua originaria ùmere Teleologie. Ebbene non può sfuggire che in tal modo Husserl trasforma, in un senso analogo a quello indicato da Scheler, il proprio concetto di filosofia orientando il proprio interesse verso la storia, dal momento che ora appare chiaro come ogni atto conoscitivo abbia una sua tradizione e sia il risultato di una sedimentazione che coinvolge anche le proposizioni assiomatiche della scienza: gli stessi oggetti ideali scaturiscono dall'ideazione matematica sedimentata nella tradizione (Hua XXIX, 345) in quanto ogni atto conoscitivo emerge sullo «sfondo di una vita personale-comunitaria» (Hua XXIX, 344). Si tratta di pagi11 Cfr. ad es. le lezioni del 1928/29 raccolte in GA XXVII. 12 Cfr. MELLE, Schelersche Motive, 217. 33 ne che portano il titolo molto significativo di Z11r K1itik an den Ideen I (1936/37) e in cui si prende atto che uno dei maggiori limiti del concetto di riduzione era stato proprio quello di aver sottovalutato la centralità del fenomeno storico e tlel concetto di Lebe11Swe/t. È proprio offrendo una cenu*alità al tema della Lebe11Swelt che si approfondisce il concetto di riduzione fenomenologica così come eia statù, tracciato in Ideen I. Una elaborazione che del resto aveva lasciato lo stesso Husserl profondamente insoddisfatto fin dall'inizio portandolo già negli anni 1923/24 ad un tentativo di ripensamento ~e traccia eloquente ne è il volume VIII <ledi-*\ cato proprio agli scritti sulla riduzioneindividuando in alcune note del 1924/ 25 un concetto di <~poché eti'ca» che ha «una universalità completamente èl_iversa da quella fenomenologica» (Hua VIII, 154). Tale prospettiva si precisa ult~riormente nel terzo articolo per la rivista giapponese «The Kaizo» (1924) in cui Husserl distingue diverse forme di vita individuale dell'uomo e diversi valori ad esse corrispondenti. In tale gerarchia accanto alla vita pratica viene individuata la forma vitale dell'uomo etico: questa oltre ad essere connessa ai valori più alti viene vista come l'obiettivo di un rinnovamento spirituale (Hua XXVII, 33) e fra le righe si riesce ad intuire che qui Husserl pensa di connettere in qualche modo l'accesso a tale forma di vita etica con il problema dell' epoché e inoltre con il raggiungimento di un livello superiore della personalità (Hua XXVII, 22) 13• Come non ricordare la terminologia scheleriana e il fatto che questi aveva esplicitato, a partire almeno dal 1921/22", una critica di fondo ben precisa a HusSerl: alla dduzione intesa come puro metodo logico, andava sostituita una riduzione intesa come tee/me spirituale basata su di un preciso slancio morale verso i valori personali. Vita etica, valori, persona, amore etico-universale: sono molti i richiap1.i a Scheler e negli anni successivi l'importanza del concetto di persona risulta accentuarsi ulteriormente mettendo in luce come la persona sia irriducibile al sapere scientifico: «non si può comprendere 1 'essere della persona e delle comunità personali [ ... ] come l'essere di un dato scientifico proprio di una natura universale oggettivamente esatta» (Hua XXVII, 213). Tuttavia ad un 'analisi più attenta le difièrenze con Scheler emergono in modo piuttosto vistoso. Se Husserl è alla ricerca di una «compiutezza personale ideale e assoluta» non bisogna tuttavia trascurare che tale essere personale non include, come. in Scheler, tutta la ricchezza della vita emozionale 13 Cfr. anche la conferenza del 1931 Pl11inomc110/ogieu11dA11tl1mpologie in: Hua XXVII, 164-181. H Cfr. XI, 93-103, che corrisponde ad una parte del quaderno catalogato ANA 315 BI, 134 e intitolato Zur Reduktion ,md Idealismus (1921/22). 34 nella sua irridu di ragione uni, scendentale an vidualità perso Un avviciné: importanti carr al contrario del meglio di una che «la vera vité:" terminologica r far passare Hu, mettere in luce a poco tempo [; Per qu.anto nuare ad affern SZ e non abbia furono quelli i, te 16, ed è quinC traccia nel pem scheleriana di fc naufragio nella cità partendo da non ha letto, ne; no del volume * Preisgeben, Gela. spettive, molti t, Una maggiore f vare parecchio a 15 A proposito ; Schclcr risulta inco 1 ~ Heidegger in già il 3 luglio, in u1 scoperto parecchie< no» (cfr. MADER, 12. Schcler fu «uno dei Perso11 ,md Dasein). Realismo, che nelle tuttavia le parti che !deen I (1936/37) 1 di riduzione era 1eno storico e è:lel 1 della Lebenswelt isì come eta stato., ) lo stesso Husserl :,:li anni l 923/24 nlume VIII dedi-, ne note del 1924/ ctamente èliversa i precisa ult~rior- "" (] 924) in cui _, diversi valori ad *iene individuata 1 ai valori più alti ua XXVII, 33) e ~ltere in qualche * cpoché e inoltre ,1 (Hua XXVII, che questi aveva lo ben precisa a \'a sostituita una -_1 slancio morale universale: sono , del concetto di ne la persona sia , re della persona :o proprio di una ler emergono in piutezza persoile essere perso- :ita emozionale lua.XXVIII 164-181. uANA315BI,!34 nella sua irriducibile individualità, ma continua a riferirsi ad un ideale astratto di ragione universale, tanto che la persona risulta sostituibile da un ego trascendentale ancora molto lontano dalla teorizzazione scheleriana dell'individualità personale. Un avvicinamento a Scheler è stato individuato anche a proposito degli importanti cambiamenti introdotti da Husserl nell'Etica di Fn'burgo, dove> al contrario dell'Etica di Gotti11ga, si parla di valori personali, di un uomo, o meglio di una persona, che si completa nell'atto dell'amare dal momento che «la vera vita è assolutamente vita nell 'amare)) 15. Certo dietro la vicinanza terminologica rimane un'impostazione profondamente diversa, né qui si vuol far passare Husserl per uno scheleriano tardivo e pentito, quanto piuttosto mettere in luce una vitalità e una produttività delJa filosofia scheleriana fino a poco tempo fa insospettabile. Per qu.anto riguarda Heidegger mi chiedo se sia ancora corretto continuare ad affermare che l'influenza di Scheler su Heidegger si sia limitata a SZ e non abbia interessato la così detta Kehre. Proprio gli anni 1927 e 1928 furono quelli in cui il loro confronto personale si intensificò maggiormente1', ed è quindi molto probabile che se la lettura di SZ non rimase senza traccia nel pensiero di Scheler, altrettanto Heidegger conoscesse l'obiezione scheleriana di fondo: quella secondo cui la prospettiva di SZ era destinata al naufragio nella misura in cui pretendeva di guadagnare il piano dell'autenticità partendo dall'autoprogettualità di un Dasei11 solipsistico. Forse Heidegger non ha letto, neppure dopo, il saggio sull'umiltà, comparso nel 1915 all'interno del volume Y,Vm Umsturz der Werte, tuttavia concetti fondamentali come Preisgeben, Ge/assenheit, Ved1alte11heit ricordano, pur nella diversità delle prospettive, molti temi sviluppati da Scheler a proposito del concetto di umiltà. Una maggiore familiarità con la filosofia scheleriana non può allora che giovare parecchio anche allo studioso di Husserl e di Heidegger. 15 A proposito Mcllc osserva: «Di nuovo la vicinanza terminologica e anche tematica a Schclcr risulta inconfondibile» (ID., Schelersche Motive., 213). 16 Heideggcr inviò immediatamente 1 nell'Aprile del 1927, una copia di SZ a Schcler, che già il 3 luglio, in una lettera alla sua cx moglie Mlirit Furtwlinglcr, osservava: «Ho trovato e scoperto parecchie cose nuove attraverso SZ di Heidegger, un libro molto importante ma strano» (cfr. MADER, 123). Lo stesso Heidegger, in una lettera a Frings del 6.8.1964, riconobbe che Schclcr fu «uno dei pochi, se non l'unico, a riconoscere subito la problematica di Sb, (Frings, Person 1111d Dasein ). NelJ'autunno del 1927 uscirono in una rivista le parti II e III di ldealismoRealismo, che nelle intenzioni di Schcler avrebbero dovuto rappresentare una risposta a SZ, tuttavia le parti che riguardavano direttamente Heidcgger rimasero inedite e furono pubblica35 10. Nota sulla periodizzazione della filosofia scheleriana Si è molto discusso sulle varie fasi del pensiero scheleriano, e solo negli ultimi anni si è superata la tradizionale tendenza a contrapporre l'ultima fase a quelle precedenti, sostituendo alla tesi della rottura ingiustificata quella di uno sviluppo scandibile a grandi linee in tre fasi o periodi, in cui sono rintracciabili, accanto a momenti di trasformazione, anche forti elementi di continuità. Tuttavia finora si è tentato di determinare questa suddivisione in base a motivi estrinseci, legati alle vicissitudini personali, aHa fede religiosa, o all'influsso di altri filosofi, in questa prospettiva si pongono anche Leonardy e Henckmann che hanno proposto la seguente suddivisione: il primo periodo è quello neokantiano fino al 1906, il secondo è quello fenomenologico fino alla fine del 1922, il terzo è quello metafisico-panenteista fino alla morte avvenuta nel 192817• Anche se quest'ultiina periodizzazione risulta per più versi corretta utilizzerei come criterio quello più imparziale della stesura de1le varie opere e così sposterei la fine del primo periodo dal 1906 al 1912 in quanto, di fatto, Scheler inizia a pubblicare le sue opere più significative dal 1913 in poi. Distinguerei quindi un primo periodo fino al 1912 (tesi di dottorato, scritto di abilitazione, Logik I), un secondo periodo (o periodo intermedio) dal 1913 al 1921, periodo in cui escono (o sono composti) ad es. il Formalismw, Orda amoris, li,m Umsturz der Hi-rte, li,m Ewigen im Menschen; infine un terzo periodo (o ultimo periodo) dal 1922 al 1928, quello in cui escono Fo1111en 1111d Hisen der Sympatie, E1ke1111t11is 111d Arbeit, Die S1e/11111g, Idea/is11111sRea/is11111s, Phi/osophische Hiltamcha1111ng, ecc .. te solo nel volume IX delle GW Ma Schcler ed Heidegger ebbero occasione di confrontarsi anche direttamentc 1 come nel Dicembre del 1927, quando in seguito ad un invito a tenere una conferenza a Colonia, Heidegger venne ospitato per tre giorni a casa di Schcler. 17 Cfr. HENCK.\iANN, Der Systema11sprucl1, 289. 36 CAPITOLO PRIMO LA TEORIA DE: l. l, L '01110/ogizzm Nelle pagine di re alla teoria della, quello di Wissm 1, '. tenza della filosofi «Qui possiamo dir, gante dopo il lung Invece Scheler alfe e averlo fondato su ticolare modo d 'esi [ ... ] prende falsam, za» e prosegue ossc risoluto quello (sos tutte le funzioni e g to su se stessi, e anc ta una condizione 1;; sono, neH 'esperien2 un punto di parten: lo amo, dunque un, io costruisco con 1 'a. tro si traduce neHa 1 Vi è da notare che verbo wùsen derivano si. termine Wùsen ha dive, Schclling. In Schelling t, cato che sembra anticipa IVtssen 1 almeno nel sensc ~riano, e solo negli 1porre l'ultima fase ustificata quella di riodi, in cui sono 1e forti elementi di "ta suddivisione in dia fede religiosa, o 1 anche Leonardy e . il primo periodo è wnologico fino alla dla morte avvenuta er più versi corretta 1 delle varie opere e . n quanto, di fatto, il 1913 in poi. dì dottorato, scritto lo intermedio) dal es. il Formalismus, òischen; infine un l:ui escono Fo1111e11 */l1111g, Idea/ism11s- .-.i~ione di confrontarsi l un invito a tenere una 11 Schcler, CAPITOLO PRIMO LA TEORIA DEL SAPERE 1. 1. L 'ontologizzazione del sapere partecipativo Nelle pagine di Idealisnws-Realismus viene anteposta una teoria del sapere alla teoria della coscienza. Iniziando non dal concetto di Bewufitsein ma da quello di Wùsen', Scheler intende prender le distanze da quel punto di partenza della filosofia moderna, l'Io sono, che aveva fatto esclam.are ad I-Iegel: «Qui possiamo dire di essere à casa e possiamo gridare "terra!n, come il navigante dopo il lungo errare per un mare periglioso» (HEGEL, GW XX, 120). Invece Scheler afferma che «solo dopo aver guadagnato il concetto di sapere e averlo fondato su di una relazione ontologica può essere considerato il particolare modo d'essere dal quale il principio dell'immanenza alla coscienza [ ... ] prende falsamente le mosse come prima evidenza: l'essere della coscienza» e prosegue osservando che «è un principio da contestare nel modo più risoluto quello (sostenuto fra gli altri da Descartes e Brentano) secondo cui tutte le funzioni e gli atti psichici sono accompagnati da un sapere immediato su se stessi, e ancor di più il principio secondo cui la relazione al1 'Io risulta una condizione essenziale di ogni attività del sapere» (IX, 189), Questo Io sono, nell'esperienza dell'atto dell'amare, si rende conto di non poter essere un punto di partenza autosufficiente: io amo, dunque ho bisogno del!' altro. lo amo, dunque una parte di me esiste nell'altro e viceversa. /o amo, dunque io costruisco con l'altro una parte della nostra esistenza e la mancanza del]' altro si traduce nella mancariza di una parte di me. Ora è proprio in questa 1 Vi è da notare che il termine tedesco di Wfrsen è estremamente ricco di significati: dal verbo wùsen derivano sia Wùsen-schafl che Bewuf3t-sei11; occorre inoltre tener presente che il termine Wissen ha diversi significati a seconda che si faccia riferimento a Fichte, Hcgcl o Schelling. ln Schelling tale termine a partire dagli Erla11ger HJrtriigeassume un significato che sembra anticipare per più versi que!Jo scheleriano. Il riferimento ultimo del termine Wùsen, almeno nel senso di Schdcr, rimane comunque l'indagine del Teeteto platonico, 37 trascendenza verso l'altro, resa possibile dall'amare, che Scheler situa anche lo spazio per il sapere. L'errore è dunque proprio quello di considerare il sapere come un modo derivato dallo aver coscienza di qua!cosa2• Ribadendo un ridimensionamento delle categorie legate alla coscienza e all'intenzionalità, ed evidenziando una presa di distanza da Husserl, Schelcr nel 1927 precisa: «Da 7 anni vado sostenendo [ ... ] la tesi che la coscienza è solo un tipo di sapere, e che pertanto sussiste anche un tipo di sapere estatico pre-cosciente (il sapere quindi non è in alcun modo una funzione della coscienza)» (IX, 112). La conseguenza rivoluzionaria che Scheler trae da questa priorità del sapere sulla coscienza riguarda la teoria della percezione dell'altro e la negazione della teoria dell'analogia: il Tu non è dato attraverso la mediazione dell'Io, perché la sfera del Tu è data a priori rispetto a quella dell'Io tanto che è attraverso la relazione al Tu che si costituisce anche I 'lo 3• Alla filosofia del soggetto Schcler contrappone fin dall'inizio una filosofia della persona basata sul presupposto che l'Io e la coscienza oggettivante sono solo un momento derivato e che il piano originario (che è anche quello più diflìcile da raggiungere) non è inscrivibile ali 'interno di una qualche prospettiva solipsistica o irrelata. La persona, al contrario dell'ego a cui corrisponde il sapere oggettivante, è invece «capace di partecipare all'essere nel senso della co-esecuzione» (VII, 219). La seconda è quella relativa ad una sussunzione al piano ontologico, se non di una vera e propria dissoluzione, di ogni teoria della conoscenza: il sapere non indica più un atto conoscitivo, ma assurge a dimensione partecipativa dell'essere stesso, mentre la conoscenza si palesa come «partecipazione» e «ripercorrimento» del percorso ontologico compiuto dall'oggetto stesso; il piano gnoseologico è cioè una conseguenza d'un atto partecipativo già posto entro il piano ontologico, nel senso che qualcosa viene conosciuto nella misura in cui si partecipa alla sua Gegebenheit, e inoltre 2 Schcler sostiene che è «completamente da rilìutare l'affermazione che la coscienza sia un dato di fatto originario e che quindi non si possa parlare d'un' origine della coscienza>, (IX, 190). Cfr. anche l'inedito ANA 315, CB II, 2. 3 Cfr. ANA 315, CB II, 2 e inoltre il capitolo L'evidenza del tu in genemle in: H-ésen rmd Formen der Sympat!tie. La Fremdt11ahmehmu11g è possibile solo in base al presupposto di un accesso alla comprensione dell'Altro immediata, cioè 11011 medù1tadal/'i11trospezio11e. Qui Schelcr è in grado di aprire una valida alternativa alla aporetica soluzione husserliana, in una prospettiva di fatto non distante dalla riflessione di Lcvinas. 38 che la costituzic partecipazione , modi diversi di e rapporto alla co, di sapere sono e mentale ed extra in termini ontoJc rissimo, tanto eh il sapere viene d( partecipa non al 1 sono propri un vi Il sapere rima trascendenza, am tosto una modalit in quanto tale, im uscire fuori da sé tipo di sapere» (IX «il sapere è allora 1 i propri confini e , prio essere» (XI, 2 identificato con ut definizione più pr< ne sottoJineata con cetto di sapere su d cipareH d'un essent tale relazione sia irr 1922, in un manosc pazione (Teil11ahme platonico di metliex. Ora tale ontolog ta un essere pattecip, partecipazione estat ~ Qui e di seguito trad determinare uno scarto n sottinteso da Schcler, 'Cfr.ANA315,CBL he Scheler situa T come un modo i rnensionamento *\*idenziando una ,1 7 anni vado sorc, e che pertanto )ere quindi non è uesta priorità del cieli' altro e la ne- *)o la mediazione 1ella cieli 'lo tanto 'Io\ Alla filosofia , tìa della persona ._,ano solo un mo1 lo più difiìcile da 1 !che prospettiva cui corrisponde il e re nel senso della .1110 ontologico, se *lla conoscenza: il )!:C a dimensione 1lesa come «parte- :ompiuto dall'og- '.uenza d'un atto ) che qualcosa vie- ;ebenheit, e inoltre 11c che la coscienza sia e della coscienza•• (IX, ro1erale in: l#sen und ~--,d presupposto di un •1*0Jpezio11e. Qui Schelcr : rliana, in una prospet~ che la costituzione ontologica di questo qualcosa avviene nella forma d'una partecipazione originaria. Ne consegue che i vari tipi di sapere non sono modi diversi di conoscere il mondo dal di fuori, ma modi diversi di entrare in rapporto alla costituzione del mondo stesso, e che le differenze fra i vari tipi di Sapere sono comprensibili solo facendo riferimento ad un piano extramentale ed extra-metodologico, Il tentativo di ridefinire il concetto di sapere in termini ontologici scevri da implicazioni gnoseologiche è d'altronde chiarissimo, tanto che in uno degli ultimi scritti, Philosop/iiscl,e H1t:/1a11scliauu11g, il sapere viene definito come un tipo particolare di Seinsver/1iilt11is (in cui si partecipa non al Dasei11, ma al So.sei11 di un altro essente) in quanto al sapere sono propri un valore e un senso finale ontologico, Il sapere rimanda a sua volta a concetti come interesse, partecipazione, trascendenza, amare\ esso non è una modalità statica dell'essere quanto piuttosto una modalità estatica del porsi in relazione a qualcos'altro da sé, che, in quanto tale, implica il partecipare: <<senza una tendenza nell'essente[ ... ) a uscire fuori da sé per partecipare ad un altro essente, non è possibile alcun tipo di sapere» (IX, I 13), Altrettanto fondamentale è l'atto della trascendenza: «il sapere è allora fondato in quell'atto attraverso cui un essente abbandona i propri confini e va oltre se stesso in modo da trascendere se stesso e il proprio essere» (Xl, 243). Nella seconda prefazione a J:0111 Ewigen il sapere è identificato con un tipo particolare di partecipazione, si tratta anche della definizione più precisa: enunciando una sorta di programma filosofico viene sottolineata con energia l'esigenza «che la filosofia debba fondare il concetto di sapere su d'una relazione ontologica, cioè sulla relazione del 11partecipare'' d'un essente A al Sosein d'un altro essente B [ ... ] senza che attraverso tale relazione sia implicata una qualche modifica in B» (V, I!), E sempre nel 1922, in un manoscritto inedito, questa identificazione fra sapere e partecipazione (Teilnalune) viene accentuata e ricondotta esplicitamente al termine platonico di methexis5• Ora tale ontologizzazione è possibile solo in quanto l'essere stesso risulta un essere panecipato e la questione ontologica diventa il problema della partecipazione estatica della persona a questo inter-e.sse. 4 Qui e di seguito traduco il termine «Liebe» con «amare» e non con «amore» per cercare di determinare uno scarto maggiore fra l'uso comune del termine «amore» e quello particolare sottinteso da Schclcr, 'Cfr, ANA 315, CB 11, 2. 39 l .2. Legittimazione del sapere e questione del metodo Non basta peraltro dire che il sapere è il modo partecipativo dell'essere, il problema infatti è di stabilire se esistono diversi tipi di partecipazione, e quindi diversi tipi di sapere. La posizione di Scheler è a mio avviso interessante in quanto, pur sottraendosi al mito del Metodo, riesce a sostenere l'esigenza di fondare e legittimare, in senso forte, le differenze fra i diversi tipi di sapere. Una prima e importante indicazione per capire che cos'è per Scheler un tipo di sapere è fornita dal tentativo di definire e caratterizzare proprio la «fenomenologia»: questa non è una nuova scienza ma una precisa disposizione emozionale costitutiva, un nuovo atteggiamento, o modo di vedere il mondo «in cui viene alla luce o si esperisce qualcosa che altrimenti rimarrebbe celato: un regno di dati di fatto [Tatsachen] dotato d'una.sua specificità». È Scheler stesso a rimarcare il punto nevralgico del dissidio con Husserl: <do dico 11atteggiamento" non metodo. Il metodo infatti è un procedimento del pensiero orientato sui dati di fatto[ ... ] Qui invece si tratta in primo luogo di nuovi dati di fatto» (X, 380). Quanto detto per la fenomenologia vale anche per gli altri tipi di sapere. Insomma i tentativi di legittimare le differenze in base al metodo, com 'è stato di moda nel Novecento, risultano per Scheler destinati al fallimento: certo i vari saperi hanno sedimentato storicamente metodi particolari, ma questi sono solo conseguenza e non causa delle differenze. Si può notare che molte epistemologie dd Novecento sono arrivate alla giusta conclusione che attraverso il metodo non è possibile trovare un criterio di legittimazione, se non a posteriori, ma da questa giusta conclusione, invece di dedurre che il problema della legittimazione va allora ricercato al di fuori della questione del metodo, non hanno saputo proporre niente di meglio che la riduzione delle differenze fra i vari saperi a differenze fra generi letterari, con il risultato che aHa fine non si sa più perché un certo tipo d'indagine è scienza e non arte o religione. Certamente si può affermare che neHa scienza sono rintracciabili anche elementi retorici, narrativi o fabulativi; certamente anche la scienza utilizza, o ha utilizzato, miti e metafore al pari della teologia, ma affermare che fra scienza e teologia non ci sono differenze solo perché hanno metodi in comune significherebbe, ancora una volta, partire dal dogma secondo cui eventuali differenze sarebbero legittimabili solo in base ad una differenza di metodo. Nulla è poi più lontano dalle intenzioni di Scheler della tesi secondo cui i) sapere filosofico è la sintesi e organizzazione dei vari saperi scientifici particolari, quasi che alla filosofia non spetti che il compito «casalingo» di mette40 re in ordine i 1 fico è basato ir di raggiunger< minore di que delle differenz biti tematici, c, fissati casomai renze fra i vari I vari tipi e sfondamenti e mondo capaci 1.3. La classifù Le analisi n in primo luogc Comte e suscit del 1921 Uber, cerca di deline che porta dalle quello positive diversi atteggi: sapere non soni si può aspirare sintesi superic cha111111g Schel vando che non esistono piuttc sformazione-u stesso, e infin<: confrontando l Hleltanschauun, del dominio s• (Herrschafts-o, un corrispetth Aristotele dav, sponde il sape, :o dell'essere, il 1zìone, e quindi interessante in re l'esigenza di ,l tipi di sapere. Scheler un tipo :are proprio la precisa disposi- ( >do di vedere il trimenti rimar1 J, sua specificiI 10 con Husserl: 1 procedimento in primo luogo 1ologia vale an1re le differenze mo per Scheler to storicamente rnsa delle diffeto sono arrivate ibile trovare un 1 usta conclusio1 allora ricercato o porre niente di ifferenze fra gehé un certo tipo 1ò affermare che 1tivi o fabulativi; metafore al pari sono differenze ,1 una volta, par- ~gittimabili solo tesi secondo cui scientifici partilingo» di mettere in ordine i risultati delle scienze particolari. Al contrario: il sapere filosofico è basato in gran parte sulla verità personale, quindi è un sapere in grado di raggiungere un liveHo d'universalità e generalizzazione infinitamente minore di queJlo delle varie scienze particolari moderne. La legittimazione delle differenze non può avvenire neppure in riferimento a determinati ambiti tematici, come uomo, Dio, mondo oggettivo, ecc., questi, di nuovo, sono fissati casomai a posteriori. Infine Scheler rifiuta la fondazione delle differenze fra i vari saperi in base ad un ideale di Verità, di Giustizia, ecc .. I vari tipi di sapere si legittimano invece in quanto rinviano a specifici sfondamenti emozionali costitutivi, a quelle diverse aperture emozionali al mondo capaci di produrre una modificazione dell'interesse. 1.3. La classificazio11e del sapere e la tesi delle tre \1/eltanschauungen Le analisi relative alla classificazione del sapere sono sviluppate da Scheler in primo luogo attraverso una reinterpretazione del principio dei tre stadi di Com te e suscitarono subito l'interesse degli ambienti sociologici. Nello scritto del 1921 Uber die positivistische Geschichtsphilosophie des Wisse11s Scheler non cerca di delineare, come invece Comte, uno sviluppo di diverse fasi storiche che porta dallo stadio del pensiero religioso a quello metafisico e da questo a quello positivo, bensì trasforma la prospettiva comtiana individuando tre diversi atteggiamenti compresenti in ogni fase storica. Questi diversi tipi di sapere non sono comparabili fra loro in termini d'evoluzione e nessuno d' essi può aspirare a ridurre a se gli altri o a rappresentare, rispetto ad essi, una sintesi superiore. Successivamente nella raccolta Phi/osophische Hlelta11schammg Scheler arriva ad individuare un principio di classificazione osservando che non esiste un sapere in virtù di se stesso, un <<sapere per il sapere», esistono piuttosto tre forme di sapere poste al servizio di tre obiettivi: la trasformazione-utilizzazione d'un essente, lo sviluppo-formazione dell'uomo stesso, e infine la dinamica del divino. Si tratta, come viene messo in luce confrontando fra loro alcuni passaggi di Erkennt11is 1111d Arbeit e Philosophische lYelta11scl1autmg, di tre forme del divenire: il divenire della trasformazione e del dominio sul mondo, a cui corrisponde il sapere delle scienze naturali (Hemchaftsoder Leist1111gswisse11); il divenire della persona umana, che ha un corrispettivo nel Bildungswissen o nella J.#senserkenntnis nel senso che Aristotele dava alla filosofia prima; infine il divenire del divino a cui corrisponde il sapere della redenzione (Erlosungswissen ). 41 Precedentemente Scheler aveva sviluppato una classificazione delle tre ifere del reale. Questa triadicità è un tema implicito in ogni fase del pensiero di Scheler, un tema che si sviluppa e si connette a tematiche sempre più ampie assumendo svariate forme, da queHa <lei tre ambiti d'esperienza (dei tre tipi di dati di fatto) a quella delle tre Welta11scha111111ge11, fino a quello dei tre tipi di sapere. Il problema posto inizialmente, attinente alla legittimazione d'un certo tipo di sapere, diventa allora quello più generale di cogliere guai è il momento in base a cui si legittima la differenza d'una sfera d'eSpcrienza, d'un sapere, e d'una 1#/ta11sc/1ammg nei confronti di un 'altra. Con questa tripartizione Scheler vuole muoversi in un senso contrario a quello del movimento neokantiano e dello stesso Husserl: non si tratta infatti di ridurre il noumeno al fenomeno, o di cancellare l'istanza realista, né d'intenderla in senso gnoseologico, quanto al contrario di sviluppare l'intuizione kantiana. Dietro questa distinzione Scheler pensa infatti d'intravedere un primo passo in direzione di quella che egli stesso chiama la «questione della Dasei11srelativitiit» e delle sfere della datità (XI, 107-113). Il limite di Kant sarebbe stato quello d'assegnare un valore assolutamente indipendente al noumeno come, cl 'altro campo, di negare consistenza ontica al fenomeno; si tratta invece d'individuare diverse sfere e di attribuire, con più equilibrio, a ciascuna d'esse un'indipendenza relativa (in quanto nessuna è in sé) e una consistenza antica relativa (in quanto nessuna ha il monopolio su tutto l'essere}. Con il concetto di Daseinsrelativitiit Scheler vuole mettere in luce la nostra dipendenza dalla datità dell'essente a cui vogliamo partecipare: ci sono stadi diversi della datità e quindi della scopribilità d'un essente e noi siamo relativi ad essi nella misura in cui partecipiamo ad essi6• Ne1la teoria delle tre Ulelta11sc/Jau1111ge11 (naturale, scientifica, ((fenomenologica») Scheler vuole sottolineare che il mondo non può essere concepito come qualcosa di precostituito, e che i modi fondamentali in cui è esperito non sono puramente soggettivi, ma implicano un modo d'essere deHa stessa Gegebe11heit7, Le analisi del 1913/14 sul concetto di Welta11schau11ng aturale 6 Heidegger nel 1928 rimase colpito dal concetto di Daseinsrelativitiit e ne sottolineò l'importanza con_nettendolo correttamente alla prohlcmatica del disvclarsi dell'essere e notando che Scheler ha «als erster die Einsicht in das gewonnen, was er die "Daseinsrelativitiit der Dinge" ne 11111. [. .. ] Es gibt fi'lrdas Seiende Stufen der entdeckbnrkeit, ven:chiedene MOglichkeiten, in denen es sich an sich selbst bekrmdet» (GA XXVI, 213). 7 Riguardo allo sviluppo della teoria dei tre dati di fatto si può notare che questa viene formulata da Schelcr per la prima volta in Lehre (1911-1913); nello scritto Jfon HfJen (1917/ 42 risultano per del concetto quello di Le, Scheler di rei disposizione Uexklill, la s* biente. Ma non si imponente sfi di sintesi con suoi oggetti si vante per il s diretta in moc e correlare a c confronti del smo che regol dei diversi tip versi tipi di sa unico modo< aspirare ad es~ in quanto ess vista del carpe Ora va not~ ben distinto d evidenziare qu Per Scheler ess. te dà concretar diverse esperie. fiche, quella fi determinata te1 portarsi dell 'u, interattiva in ct 20) viene posto il p infine in Hfltansch dc!Ja Wèltamchmw, 8 Cfr. ad es. G/2 9 Cfr. FRINGS, 1 icazione delle tre fase del pensiero riche sempre più J 'esperienza (dei tìno a quello dei Ila legittimazione e di cogliere qual e d' . . :s1era espenen1 'altra. Con que- *;irio a quello del " infatti di ridur1. né d'intenderla uizione kantiana. Te un pnmo pasq uestione della Il limite di Kant indipendente al :1 al fenomeno; si più equilibrio, a 111a è in sé) e una nlio su tutto I' esnettere in luce la o partecipare: ci \in essente e noi )::;i6, 1tifica, «fenome- , essere concepito in cui è esperito :ssere della stessa -Jimumg naturale e ne sottolineò l'imkll'essere e notando **c-lativitiit der Dù1ge" :,j;lichkeiten, in denen .1rc che questa viene tn Hm, J#w1 (1917/ risultano per certi aspetti simili a quelle svolte da Heidegger a proposito del concetto di quotidianità', e da Husserl e A. Schiitz a proposito di quello di Lebenswelt 9• Si tratta inoltre di un concetto che consente a Scheler di reinterpretare la riduzione husserliana come passaggio dalla disposizione naturale a quella filosofica e che implica, sulla scia di van Uexkiill, la svolta dallo schema soggetto-oggetto a quello sistema-ambiente. Ma non si tratta di un 'intuizione isolata: ad essa Scheler connette un imponente sforzo speculativo teso alla sostituzione del concetto kantiano di sintesi con quello di selezione: in questa prospettiva l'ambiente e i suoi oggetti si costituiscono selezionando dalla datità ciò che risulta rilevante per il sistema stesso. Dai momento che tale selezione può essere diretta in modi diversi è possibile ravvisare una tipologia di questi.ultimi e correlare a ciascuno d'essi un modo altrettanto tipico di rapportarsi nei confronti del mondo. Se questo è vero, una volta individuato il meccanismo che regola la selezione si riuscirebbe a far luce sulla legittimazione dei diversi tipi di Uleltn11scf1autt11g, e, di riflesso, anche su quella dei diversi tipi di sapere. Da queste premesse segue inoltre che non esiste un unico modo di percezione e in particolare che la sensazione non può aspirare ad essere kantianamente la base empirica di tutta la conoscenza, in quanto essa risulta piuttosto solo 1; visione del mondo dal punto di vista del corpo proprio. Ora va notato che il concetto scheleriano di Uleltanscliatttmg ha un senso ben distinto da quello presente in Dilthey, in \1/eber o in Husserl. Per evidenziare questa differenza lo tradurrò qui di seguito con «disposizione». Per Scheler essa non va confusa con i vari tipi d'esperienza a cui storicamente dà concretamente origine: così la disposizione naturale è altra cosa dalle diverse esperienze quotidiane, quella scientifica dalle diverse teorie scientifiche, quella filosofica dalle diverse filosofie, Una disposizione non è una determinata teOria complessiva del mondo, quanto un modo tipico di rapportarsi dell'uomo nei confronti del mondo, una determinata maieutica interattiva in cui il dato si costituisce assieme al suo essere partecipato. 20) viene posto il problema del sapere filosofico e dello slancio emozionale che lo caratterizza; infine in J#ltamchmumgslehre (1921) viene esplicitata la differenza nei confronti delle teorie della Uidtansdwmmg di Dilthey e Wcber. Su queste tematiche cfr. TOTAHO. 8 Cfr. ad es. GA XLI, 1-55 . 9 Cfr. FruNGS, Perso11 und Dasei11, 4. 43 1.4. La disposizione naturale e la semiosi del bisogno Il sapere umano prende necessariamente le mosse da un punto di vista ovvio o ingenuo: la disposizione naturale 1'\ questa delimita i contenuti dell'esperienza che possono svolgere una funzione segnica rilevante per il sistema organico (Leib), capaci quindi di riflettere in qualche modo, o sotto qualche rispetto, i suoi interessi ed esigenze: il punto di vista pulsionale è il punto di vista sul mio mondo-ambiente. Ma questo è inteso correlativamente: si tratta d'una funzione segnica relativamente al sistema organico e relativamente alle caratteristiche del!' oggetto 11• Insomma la struttura pulsionale del sistema organico proietta al di fuori di sé i suoi bisogni decodificando in termini d'utile-dannoso tutti i contenuti mondani che incontra, e la percezione sensibile non è altro che l'eco di ritorno di questa decodificazione, in tal modo si mette in movimento un rimando semiotico che risulta il perno attorno a cui si costituisce il mondo-ambiente: un oggetto ambientale viene tanto più determinato, quanto più la complessità del sistema è in grado di sviluppare nei suoi confronti la semiosi dei bisogni. In tal modo il mondoambiente diventa l'universo dei possibili utilizzabili del sistema stesso. I1 presupposto rivoluzionario dell'analisi di Scheler è che nelJa percezione non si sintetizza kantianamente il molteplice sensibile in base ad astratte categorie dell'intelletto. Certo nella percezione non ci si trova_di fronte ad un mondo già completo e definito, al contrario il mondo percepito si costituisce come mondo-ambiente in base a specifiche categorie della struttura pulsionale del Leib, queste svolgono una funzione trascendentale, ma non funzionano, come supponeva Kant, sinteticamente, bensì selettivamente, ritagliando dall'insieme complessivo solo determinati contenuti, inoltre si presentano come categorie dinamiche, Attraverso questa svolta paradigmatica dal pensiero della sintesi a quello della selezione Scheler mette in luce una funzione interattiva fra sistema e ambiente. Questo concetto di disposizione nàturale è però piuttosto vago, la difficoltà maggiore mi sembra consistere nel non definire con precisione la relazione della disposizione naturale nei confronti della percezione sensibile e della tradizione. È ovvio infatti che la disposizione naturale nell'uomo non JO Proprio perché naturale è inteso da Schelcr nel senso di «punto di vista ,miv» o «punto di vista tolemaico» non implica nessuna contrapposizione al concetto di cultura. 11 «Essa è al contrario dei "fatti puri" in doppio senso simbolica: nei confronti della cosa s~essa e delle nostre condizioni» (X, 436). 44 può coincider struttura puls dere con la tra di credenze p1 aiuto in quest naturale alle a concetto di cu ripetizione e r gnilìca all'intt no significati culturale già si ma la codifìc: generalizzazic grado di anoni nuti una note, 12 Su questi te ficità dell'ambieo sotto del *suo livel questo consiste !'i egli~ influcnzat, alla stregua di qt (THEUKISSE.K", U't"t ne di Gehlen, il q Um~Wélt, ma piU! Schder viene com Dinge, 98). Arrisd comportamento ii non istintuale, inv per Gehlen la Hf/11 per Scheler queste per l'apertura esta a quella fra voloncomprcnsìbile allo d'una logica duali l'istinto mentre qu scambia la Um111ei mente mondo. B È proprio in di disposizione nal re confusioni, chir n punto di vista n1ta i contenuti 1 rilevante per il 1 e modo, o sotto c1 pulsionale è il 11rrelativamente: .,1nico e relativa1,1 pulsionale del lccodificando in )ntra, e la perce- -udificazione, in risulta il perno mbientale viene na è in grado di nodo il mondoÌ5tema stesso. Il percezione non l ,i stratte catego1nte ad un monl"nstituisce come -,, pulsionale del n n funzionano, nte, ritagliando re si presentano :matica dal pent1ce una funzioto vago, la diffirecisione la rela- ~ione sensibile e * nel!' uomo non ,u 11aiv» o «punto di lura. u,nfronti della cosa può coincidere con la percezione sensibile, che è solo il punto di vista della struttura pulsionale, d'altra parte se la disposizione naturale viene a coincidere con la tradizione risulterà che essa sarà il risultato della sedimentazione di credenze provenienti anche dalla disposizione scientifica e filosofica 12• Un aiuto in questo senso viene offerto connettendo il concetto di disposizione naturale alle analisi sviluppate da Scheler nello scritto Lehre a proposito del concetto di cultura e di tradizione. NeHa disposizione naturale si vive nella ripetizione e nella riproducibilità di rimandi segnici già codificati, il che significa all'interno d'un ambiente scontato e familiare in cui gli oggetti hanno significati funzionali aHa prassi e risultano pertanto avere una valenza culturale già sedimentatasi nella forma della tradizione, inoltre in quest'ultima la codificazione culturale viene trasmessa in base ad un processo di generalizzazione e uniformazione delle esperienze individuali dotato di un grado di anonimità molto elevato e capace pertanto di assicurare a tali contenuti una notevole stabilità e universalità 13. 11 Su questi temi Theunisscn afferma: «Ciò che a lui !Schcler! rimane nascosto è la specificità dell'ambiente umano f ... j Schcler ammette che l'uomo, che rimane per così dire al di sotto del *suo livello mondano, vive in un ambiente similmente agli animali, ma proprio in questo consiste l'insufficienza della sua concezione alla base d'un errore astratto, nel fatto che egli influenzato da Jakob von Uexkilll concepisce l'ambiente dell'uomo essenzialmente alla stregua di quello dell'animale: come il luogo del soddisfacimento dei bisogni vitali» (Tl!EUKISSEN, Wettemunn und Stille, 100). Questa critica fa tornare in mente anche la posizione di Gehlen, il quale criticando von Ucxkilll, sostiene che l'uomo non si trova di fronte una Um-l1⁄4lt, ma piuttosto una HHt (GEf-TT.EK, L'uomo 1990, 63). Qui il senso del discorso di Schelcr viene completamente distorto (cfr. ad es. la critica a Gehlcn di: J. PmrER, Wahrheit der Di11ge, 98). Arrischiando una semplificazione si potrebbe dire che Gehlen nega nell'uomo un comportamento istintivo e contemporaneamente nega la possibilità di un mondo-ambiente non istintuale, invece Schcler concepisce anche un mondo-ambieme umano non istintuale. Se per Gehlen la Weltoffinheit consiste nel passaggio dall'istinto all'atteggiamento dcli' homo faber, per Scheler questo passaggio è alla base dell'ambiente artificiale, ma è del tutto insufficiente per l'apertura estatica al mondo. In sostanza Gehlen riconduce la differenza fra Welt e Umwelt a quella fra volontà e istinto e applica questo schema estraneo a Schcler a Scheler stesso. È comprensibile allora perché Gehlen rivolga a Schcler la critica di concepire l'uomo all'interno d'una logica dualistica in cui le funzioni psichiche più elementari risultano controllate dall'istinto mentre quelle più alte sono dirette da un Geist ultramondano: dal momento che Gehlen scambia la Umwelt per la Wélt, ciò che a lui appare «ultramondano» per Schelcr è semplicemente mondo. ll È proprio in conseguenza di questa relativa stabilità che sovente si confonde il concetto di disposizione naturale con una delle sue particolari concrezioni storiche, e Schclcr, per evitare confusioni, chiama quest'ultima «Hi>ltamcharumg naturale relativa» (VI, 15) affermando 45 Ogni gruppo sociale, come ogni individuo, vive pertanto a partire da un aprimi culturale, frutto della tradizione ed' esperienze vissute direttamente, questo costituisce un livello anonimo e scontato che per un principio d'economia viene tematizzato solo nei casi limite in cui si verifica uno scarto: la disposizione naturale è quella di accettare un gran numero di presupposti finché non entrano in contrasto con la logica della prassi, essa si presenta nella forma dell'esser ovvio e* i suoi confini sono queHi del sapere immediatamente evidente 14• È la disposizione «tolemaica)), il naives Wtssen15 che induce a supporre che il sole giri attorno alla terra o che l'alto e il basso siano coordinate spaziali fisse, oppure che l'oscurità sia un concetto positivo (il buio o la notte) e non negativo (la mancanza di luce); in tale ottica forma e dimensione dipendono dalla distanza e dal punto di vista dell'osservatore, tanto che il sole diventa un oggetto più piccolo dell'albero che ci sta di fronte. In questo non è però ravvisabile alcun intento svalutativo nei confronti della disposizione naturale, le cui concrezioni storiche (le disposizioni naturali relative) vengono anzi a svolgere la funzione essenziale di una precomprensione ambientale e culturale. Ed è significativo che in ogni caso per Scheler questa disposizione non possa essere semplicisticamente identificata col soggettivismo, in quanto qualità e forme della disposizione naturale diventano esse stesse parte integrante della datità; la soggettività o la relatività non ineriscono ai contenuti in sé a cui accede la disposizione naturale, ma solo alla prospettiva, o meglio alla selezione attraverso cui s'è costituito tale contenuto. In altri termini: neppure nella disposizione naturale è esclusa l'oggettività, in quanto la semiosi dei bisogni avviene in base a precisi meccanismi d'astrazione e consente forme d'oggettività sufficienti a determinare un tipo di comportamento razionale teso a soddisfare i bisogni del sistema organico e ad assicurarne la sopravvivenza. Secoli di progresso scientifico hanno invece indotto a ritenere oggettivo solo ciò che ha le caratteristiche del dato scientifico e a declassare come forme soggettivamente inferiori i contenuti della disposizione naturale". L'obiettivo di Scheler è invece quello di dimostrare che tutte e tre le disposizioni hanno una propria fondazione che «alla Hi:ltansc/zauung naturale relativa d'un determinato gruppo[ ... ! appartiene tutto ciò che generalmente viene dato per scontato all'interno di questo gruppo» (VIII, 61 ). H Per uno sviluppo di queste problematiche cfr. Sci 10Tz, Il problema della rilevanza. "Cfr. ANA 315, CB Il, 2. 16 Sulla distinzione fra oggettività della vita e oggettività scientifica cfr. D' At-:KA, 18-19; più in generale sul tema del «lavoro» in Schcler sono da segnalare i lavori della VERDUCCJ. 46 empirica, e eh nante è possil: l.5. La disposi; Le disposi fondamente e emancipando in discussion, nella disposiz determinata 11 minata misce tanti altri. Ne dei bisogni d, modi in cui st tosto una disp plesso, design senzialmente dominio, alla potenzialità d st'ultima non: sta disposizion La tendem pete e s'artico. nella disposizi universali e di: ca però un' as J; Inizialmente «pl,ilompl,ùc/1e Ufl, ne «disposizione fi 1 ~ Anche in quc riferisce n spccifich zione non è il frutt di tutti i modi che l non precisare a sufi ti delJa tradizione. c1 partire da un e direttamente, irincipio d'eco- .1 uno scarto: la di presupposti ~ssa si presenta 1pere immedia- 'Vissen15 che ine il basso siano etto positivo (il :: ottica forma e e Il' osservatore, * ci sta di fronte. o nei confronti posizioni natu- * nziale di una he in ogni caso *amente identimsizione natuoggettività o la =iosizione natuso cui s'è costi10ne naturale è in base a preci- ;ufficienti a deJre i bisogni del :irogresso sc1ena le caratteristinente inferiori i r è invece quelHia fondazione 1ppartiene tutto ciò *1n, 61 ). -'r:!la rilevanza. YAKNA, 18-19; più 1 VERDUCCI. empirica, e che attraverso una modificazione della forma di interesse dominante è possibile passare da una alJ' altra. 1.5. La disposizione scientifica e la scoperta del Sachverhalt Le disposizioni scientifica e filosofica sono due atteggiam~nti profondamente distinti che si aprono il varco verso nuove sfere d'esperienza emancipandosi compiutamente dalla disposizione naturale e mettendo in discussione ciò che in essa veniva dato per scontato 17• Così ciò che nella disposizione naturale è un colore diventa in quella scientifica una determinata lunghezza d'onda, così come l'aria che si respira una determinata miscela di gas, mentre il sole si svela un corpo celeste uguale a tanti altri. Nella disposizione scientifica non si mira all'appagamento dei bisogni della propria struttura pulsionale o alla conservazione dei modi in cui storicamente tale appagamento s'è sedimentato, essa è piuttosto una disposizione di tipo innovativo che parte da un centro più complesso, designabile con il termine di «ego)>; tale disposizione è spinta essenzialmente dalla volontà di potenza ed è interessata al controllo, al dominio, alla previsione e alla trasforn1azione, servendosi di tutte le potenzialità dell'intelligenza, tanto che si potrebbe supporre che quest'ultima non sia altro che una sua espressione o creazione. Grazie a questa disposizione l'uomo è in grado di compiere la «riduzione scientifica»Hi.1 La tendenza a privilegiare, nei confronti dell'episodico, ciò che si ripete e s'articola in connessioni regolari non è però qualcosa di assente nella disposizione naturale, e anzi essa è forse uno dei meccanismi più universali e diffusi in tutta la natura, nella riduzione scientifica si verifica però un'astrazione da tutti gli aspetti della realtà che non risultano 17 Inizialmente Schcler parla di «phii11ome110/ogùc/1e W ltamdwuung,,, successivamente di «philosopliische We/ta11sclwmmg,,, per dare una rilevanza più ampia a tale tesi userò l'espressione <,disposizione filosofica». 1 ~ Anche in questo caso il ragionamento di Schelerè corretto solo se con questi esempi ci si riferisce a specifiche disposizioni scientifiche «relative». Il problema è che il concetto di tradizione non è il frutto di una specifica disposizione, ma della sedimentazione storico-culturale di tutti i modi che l'uomo ha di fare esperienza. L'ambiguità di fondo è a mio avviso quella di non precisare a sufficienza il rapporto che le tre dispqsizioni fondamentali hanno nei confronti della tradizione. 47 ripetibili posta al servizio d'una nuova logica: la logica della volontà dell'intell_etto. La differenza consiste soprattutto in questo: l'uomo ha compiuto un salto qualitativo nel processo d'oggettivazione quando ha scoperto che è possibile rapportare fra loro due oggetti prescindendo dall'intermediazione prospettica del proprio co,po, quando cioè ha scoperto le relazioni oggettive (Sachverhalte) 19• Questo salto qualitativo, che Scheler descrive come un evento di portata cosmica, è l'aspetto centrale della disposizione scientifica. Proprio il riferimento ali' atteggiamento oggettivante dimostra che il sapere scientifico non è neutrale: la tesi per cui la conquista di questo nuovo livello qualitativo del processo d'oggettivazione significa il raggiungimento d'una posizione tvertfrei si rivela allora agli occhi di Scheli;r una mostruosa ingenuità: è vero che per raggiungere questa posizione la «mano destra» mette fra parentesi i valori che dirigevano il processo di selezione alla base della disposizione naturale, ma non bisogna lasciarsi gabbare dal rapido movimento con cui la «mano sinistra)> rimpiazza istantaneamente i vecchi valori con i nuovi propri della disposizione scientifica. La questione rivelatrice è che il dato scientifico non tiene conto di tutta la datità> ma solo d'una parte di essa anch'esso si costituisce cioè in base ad un'attività selettiva orientata da precisi valori e che segue la legge di ricondurre l'irregolare al regolare al fine di dominarlo ~ per cui l 'oggettività della scienza risulta tvertfrei solo rispetto ai valori che orientavano la disposizione naturale (gli stessi che consentivano di relazionare un dato al proprio sistema organico), ma non rispetto ai valori che rendono possibile rapportare direttamente due dati indipendentemente dal proprio sistema organico. Ignorando che qui si tratta solo d'una Wertfi'e1J1eit relativa al Leib è sorto l'equivoco d'una oggettività scientifica assoluta, mito che permette di non problematicizzare la scelta di valore in base a cui si costituisce la scienza stessa. Ma questo mito illuminista verso cui Scheler porta avanti una decisa opera decostruttiva -è ancora più vasto e include anche la tesi secondo cui una conoscenza, come quella scientifica, per il fatto d'essere uguale per tutti gli uomini, sarebbe automaticamente priva di presupposti. Anche in questo caso si potrebbe obiettare che una conoscenza generale può essere il risultato d'un interesse particolare, e che al contrario una verità personale può esprimere una validità uni19Tuttavia bisogna sottolineare che forme elementari di Saclwerhalt sono possedute secondo Scheler anche da certi animali {cfr. XII, 127). 48 versale. Ad ogr mondo-ambie1 partecipativa e• Scheler no gaia scieiJza qt fede, che non Kant fosse co presupposti n prio qui, ad es Iuta emerge l confronti di assolutizzare stanze da gu husserliano d fondare il sap, la stessa tesi d ripetibile e mi appunto. No, <<illuministica dovrebbe rifa, Certo dopc lavoro e in Sch roso sforzo tese Erke1111t11is wu primi, nel Nov, tifica e quelli p tecnica in non scienza e tecni sono notare si assume in Sch tività lavorativ. <lenza generale la produzione Scheler riesce 20 Questo risi Arbeit e Problenu una essenza pur. .1 volontà delomo ha com1Jndo ha scor,rescindendo _1~ ha scoperto n, che Scheler trale della di1mostra che il li questo nuo- , il raggiungiI, Scheler una ione la «mano n di selezione *,i gabbare dal -,intaneament1fìca. La quet utta la datità, ()è in base ad la legge di riper cui I' og1 che orientadi relazionare ,dori che ren- ~ntemente dal al Leib è sorto : rmette di non 1 scienza stessa. n a decisa opera o cui una conoutti gli uomini, , .1so si potrebbe n interesse parna validità uni- , possedute scconversale. Ad ogni modo anche la disposizione scientifica rimane confinata in un mondo-ambiente e si rìVela incapace di raggiungere il livello estatico della sintonia partecipativa con il mòndo. Scheler non fa che sviluppare l'intuizione espressa da Nietzsche in La gaia scieiiza quando afferma: «Si vede che anche la scienza riposa su di una fede, che non esiste affatto una scienza "scevra di presupposti")). Non che Kant fosse così <<iHuminista» da non vedere che la stessa scienza parte da presupposti non compiutamente razionali o addirittura mistici (anzi proprio qui, ad es. nella discussione sul senso mistico del concetto di spazio assoluto emerge una delle differenze principali della prospettiva kantiana nei confronti di Newton), tuttavia questo non impedisce poi a Kant di assolutizzare le categorie della razionalità oggettivante. Nel prendere le distanze da questo approccio Scheler si contrappone anche al concetto husserliano di filosofia come scienza rigorosa, come anche al tentativo di fondare il sapere scientifico in base alla contrapposizione fra mythos e logos: la stessa tesi deH' oggettivismo scientifico, quella per cui esiste solo ciò che è ripetibile e misurabile, risulta per Scheler solo una semplificazione, un mito appunto. Non ha più senso allora considerare il sapere scientifico come «illuministicamente>> emancipato dal pregiudizio e incarnante un logos a cui dovrebbe rifarsi anche la filosofia. Certo dopo Hegel non è più possibile trascurare la centralità del concetto di lavoro e in Scheler l'impegno ad analizzare questo nodo si sostanzia in un poderoso sforzo teso a mettere in luce il legame fra conoscenza e lavoro (cfr. il volume Erken11111is 111d Arbeit). V'è da osservare che Scheler pur essendo uno dei primi, nel Novecento, ad evidenziare i pericoli insiti nella razionalizzazione scientifica e quelli presenti nel progetto della tecnica non esorta però ad abiurare la tecnica in nome di un mondo «vero)) al di là di essa. Vero è che il rapporto fra scienza e tecnica risulta in Scheler piuttosto complesso e che proprio qui si possono notare significativi mutamenti di posizione 20• In primo luogo la tecnica assume in Scheler un significato ontologico in quanto non viene limitato ali' attività lavorativa umana ma trova un corrispettivo nella natura stessa: è una tendenza generale del Lebensdnmg, tesa, attraverso i sistemi organici, a promuovere la produzione di complessità. Ed è proprio in questa prospettiva che l'ultimo Scheler riesCe a colmare l'abisso tracciato nel periodo precedente fra scienza e 10 Questo risulta particolarmente evidente confrontando i primi testi con Erkenntnù und Arbeit e Probleme einer Soziologie des Wùsem. Così i"n un primo tempo Schder crede ancora in una essenza puramente speculativa della scienza e parJa d'un abisso fra scienza e tecnica (X, 49 tecnica: concependo accanto al lavoro dell'uomo un «lavorio1> della natura, il lavoro diventa il punto d'unificazione fra queste due prospettive in quanto «è il lavoro, non la contemplatio, la radice essenziale d'ogni scienza positiva>> (VIII, 362). Sempre questa ottica spiega anche perché Scheler, pur criticando l 'assolutizzazione dei valori di cui la tecnica è portatrice, non cada in una demonizzazione deJla tecnica: se essa ha un corrispettivo ontologico allora essa non è semplicisticamente un impiego contro-natura della natura, in quanto essa è costitutivamente in opera già nella natura. Ntrettanto vasto risulta lo sforzo dispiegato in Erke111Jt11is 1111d Arbeit volto a comprendere le ragioni del pragmatismo 21• Qui, inaspettatamente perquell' epoca (siamo all'inizio degli anni Venti), Scheler palesa una buona conoscenza delle posizioni di C. S. Peirce e delle differenze che lo separavano da James, dando la propria preferenzaal primo. Il tentativo di Peirce viene visto come un 'interpretazione radicale e coerente del tipo di sapere che corrisponde al lavoro. L'errore di Peirce consiste per Scheler non tanto nelle analisi sul sapere pragmatico, fatte proprie anzi in gran parte da Scheler stesso, quanto piuttosto nella assolutizzazione di questo sapere. Del resto lo stesso Peirce sembra rendersi conto di questa diltìcoltà quando afferma: «It is easy tostate tuhat theesse11cesof mtificial objects are: The essence of a stove is thai it is i11te11ded to diffuse tuarmth. But as lo essence o/natural object.s1 if t/Jey /Jave an)~ tve are tmable as yet lo give them» (Peircc C. P. 6,337). Le tesi del pragmatismo e della semiotica di Peirce risultano perlèttamente convincenti nella misura in cui sono limitate al mondo oggettivabile) all'ambiente costituito in base alla semiotica dei bisogni e dell'utilizzabile, ma non risultano più accettabili se rivolte alla sfera personale. È questo ciò che divide in modo insanabile Scheler dal pragmatismo. 430), separate lungo il confine delle finalità pratiche e speculative, respingendo di fatto la tecnica all'interno della disposizione naturale. Successivamente Schelcr, probabilmente stimolato in questo da Nietzsche, ridisegna i confini della disposizione scientifica vedendo in es.sa più che una finalità puramente disinteressata e speculativa, l'espressione dì una precisa volontà di sapere e di dominio in cui può trovare espressione anche la tecnica. Schcler stesso afferma comunque Ji continuare ad avere delle difficoltà a definire il rapporto fra di esse (Cfr. VIII, 123). 21 Con il termine (1pragmatismo» Schclcr intende un ampio movimento di pensiero portato ad assolutizzare l'attcggiamenlo di dominio dell'uomo sulla natura o.a far coincidere la realtà con ciò che viene scoperto attraverso la tecnica. Tale movimento ha per Schclcr illustri predecessori in Bacone, Marx, Kant, Fichtc, Nietzsche (cfr. VIII, 221 e scg.) e trova la sua massima espressione in W. Jamcs e C. S. Pcirce. È mollo importante sottolineare che negli ultimi scritti Scheler interpreta lo stesso Heidcgger come pragmatista, rivolgendogli critiche simili a quelle che precedentemente aveva rivolto a Peirce. 50 CAPITOLO, HUMILITA Uno dei ro scheleriai stesso a ripr nell'ultimo il termine «f duzione fen di «tecnica d ferisce un si1 suggestioni: concetto cris1 in Schelling, salvezza etic notare poi c fenomenolo, duzione scie1 di tutto ciò c. tare fra loro e lare (Sac/wen tesi della sfer dente, ma in cioè verso l' E luppare gui i filosofica dal tà. Si posson1 linee ali' inten stesso neJ peri conda invece cile trovarle u cetti come sul , della natura, il e in quanto <<è il t positiva» (VIII, :i cando l'assolu- ~lemonizzazione ora essa non è r1 quanto essa è nd Arbeit volto a * per quell'epoca onoscenza delle I ames, dando la me un'interprelavoro. L'errore _1ragmatico, fatte ,iuttosto nella •ra rendersi con- .,/'/Jcesofmtifiàal rnmth. But as lo 1 'e them» (Peirce risultano pcrtètlo oggettivabile 1 utilizzabile, ma q ucsto ciò che lo di fatto la tecnica mente stimolato in 1do in essa più che ,,1 volontà di sapere àma comunque dì , 123), , di pensiero porta- ,\ far coincidere la per Schclcr illustri ;,,g.) e trova la sua rn!incare che negli olgcndogli critiche CAPITOLO SECONDO HUMILITAS E REALTÀ NELLA TEORIA DELLA RIDUZIONE Cariddi Tu guardi ma 11011 vedi. Ulisse Tra il guardare e il vedere quale differenza c'è? Cariddi Che il guardare la bellezza è guardare. E il vedere il pericolo è vedere (Caldéron, Il golfo delle sirene) Uno dei temi più fraintesi e nel contempo più importanti del pensiero scheleriano è quello relativo alla riduzione fe110111enologica. È Scheler stesso a riprende espressamente da Husserl questa espressione anche se nell'ultimo periodo afferma, altrettanto esplicitamente, di voler evitare il termine «fenomenologia» (cfr. IX, 285) e di fatto usa l'espressione «riduzione fenomenologica» fra virgolette oppure la sostituisce con quella di «tecnica della riduzione». Del resto già nel periodo intermedio gli conferisce un significato distinto in cui emergono gradualmente anche altre suggestioni: dai temi platonici della catarsi al no alla vita di Buddha, dal concetto cristiano di lwmilitas ai temi dell'estasi e del ritegno rintracciabili in Schelling, dal tentativo di Schopenhauer teso a rintracciare una via di salvezza etica oltre l'ego ai temi legati ali' Umwel'tlmg di Nietzsche, È da notare poi che Scheler distingue tre tipi di riduzione: oltre a quella fenomenologica, parla anche di riduzione scientifica e dionisiaca. La riduzione scientifica, come s'è già visto, consiste nella messa fra parentesi di tutto ciò che non è misurabile e implica inoltre la capacità di*rapportare fra loro due oggetti indipendentemente dalla nostra visuale particolare (Sachverhalte); quella dionisiaca sfocia invece nella messa fra parentesi della sfera psichica dell'Io e della realtà oggettiva ad essa corrispondente, ma in una direzione inversa a quella della riduzione filosofica e cioè verso I' Ei11sfiihlt111g con il Lebe11sdra11g, La tesi che cercherò di sviluppare qui è che in Scheler non ci sia un 'unica teoria della riduzione filosofica dal momento che non vi è neppure un'unica teoria della realtà. Si possono invece distinguere diversi tentativi sussumibili a grandi linee all'interno di due varianti: la prima è quella nota a tutti e che Scheler stesso nel periodo intermedio chiama «riduzione fenomenologica»; la seconda invece non viene determinata in modo univoco ed è quindi difficile trovarle una denominazione, in ogni caso Scheler la connette a concetti come sublimazione, estasi, ascetismo, slancio morale, ecc .. Per di51 stingueda dalla prima la chiamerò «riduzione catartica», dove il termine «catarsi» è inteso nel senso esplicitato da Platone 1• 2.1. Gli sviluppi del concetto di 1ùl11zio11e l11merlia11a negli a1111i T1'111i e 7ìrnta Nostante la ricchezza dei temi impliciti nel concetto scheleriano di riduzione s'è finito col privilegiare e questo in particolar modo in area tedesca2-l'influsso di Husserl, rendendo di fatto il concetto di riduzione elaborato in Ideen I un vero e proprio paradigma interpretativo. Ebbene qual è questo canone originario? Invero lo stesso Husserl considerava come non definitivi questi risultati ed inoltre è incontestabile il cambiamento che si verifica a partire daHa fine del primo conflitto mondiale, un cambiamento che induce a considerare le ldeen I non tanto come l'inizio della svolta idealistica quanto come uno degli ultimi atti del sogno razionai-fideistico. Le analisi sviluppate da Husserl a partire dagli anni 1922/23 sono importanti in quanto chiariscono questioni cruciali che erano rimaste in sospeso: I) L'ego che emerge dalla riduzione trascendentale non è una coscienza soggettiva di un singolo uomo ma piuttosto un ego universale intersoggettivo; 2) Con l'epoché Husserl non intende eliminare il mondo quanto piuttosto arrivare ad una sua comprensione più essenziale; 3) L'obiettivo finale della riduzione non è il ritorno alla Lebenswelt, quanto piuttosto il superamento della disposizione ingenua dominante nel mondo vitale (cfr. ad es. Hua XXVII, 173). Quando Husserl, in alcune note del 1924/25, usa l'espressione «epoché etica universale» (cfr. Hua VIII, 319) affronta una tematica simile a quella riduzione etico-morale che Scheler, già nello scritto del 1917 10111 f#sett 3, 1 Preciso subito che Scheler non usa l'espressione <(riduzione filosofica», né quella di «riduzione catartica». Risulta implicito pertanto che tutte le volte che parlando di Scheler faccio riferimento al primo termine intendo l'insieme delle versioni proposte da Scheler su questo tipo di riduzione, quando invece mi riferisco al secondo termine, intendo un determinato concetto di riduzione: quello sopra esposto. 2 Meglio la situazione per quanto riguarda l'Italia. Così Ferretti ha colto giustamente un duplice carattere della riduzione scheleriana: in un primo tempo essa è intesa husserlianamente in senso logico-conoscitivo, mentre nello scritto f0m Hi>te11 viene caratterizzata prevalentemente nel senso di <<atto di natura morale» (FERRETrI 1972 Voi. I, 80). Riconda nota inoltre con ragione che «La riduzione fenomenologica prende così in Scheler un sensoatcetico di distacco dalla vita, che è estraneo al senso puramente logico che essa ha in Husserl» (RlcoNDA, 1972, 64). Infine un'esplicita riconduzione della problematica delJ'ascesi a quella della de realizzazione è stata tematizzata da RAcINARO, Il futuro, 195-196. 3 Uscito dapprima nella rivista «Summa), e poi nel 1920 nel saggio Jibm Ewige11. 52 aveva posto 1 filosofico. Di in cui le con (lo stesso Hc parlerà solo d però da sott Pl,i/osopl,iege, saggio dalla d disposizione I teoretica» (Ht sul problema Iuta conoscen: Qui la riduzio le capace di «e piano egologic senso che si svi re la dimensio di riduzioni, la posta interpret fatto che Huss1 all'interno di u fondere la pers fondamentalm Una sogget sticamente in e una messa fra p del solipsismo, nascersi umane nel prender par ativo diventa il e di Scheler, che i sario al superarr persona, Husse1 una visione (Ein spinta emozione pre il passaggio verità assolute (I ideali in sé rima ove il termine 11 ti e T,*enta eriano di riduo in area tederiduzione eiaEbbene qual è * ,1 va come non 1,1mento che si cambiamento ldla svolta idei-fideistico. Le o importanti in ,peso: l) L'ego z a soggettiva di :cttivo; 2) Con uttosto arrivare e della riduziot ramento della Ja XXVII, 173). ssione <<epoché simile a quella l 7 T0m Hfse113, 1", né quella di «rilc, di Scheler faccio 1 Scheler su questo Jo un determinato lto giustamente un J husserlianamente nzzata prcvalente1,la nota inoltre con 1 ,1,cetico di distacco r],, (R.JCONDA 1 1972, :.:,i a quella della n Ervigen. aveva posto in connessione al problema delle condizioni morali dell'atto filosofico. Di fatto quella di Husserl rimane però una versione teorico-astratta in cui le condizioni etico-morali non vengono compiutamente esplicitate (lo stesso Husserl negli scritti successivi lascia cadere l'aggettivo «etico» e parlerà solo di <<epoché universale»). Le novità, rispetto ad Ideen I, non sono però da sottovalutare: così nell'importante scritto Teleologie in der Philosophiegeschichte (1936/1937) la riduzione viene concepita come il passaggio dalla disposizione pratico-quotidiana a quella teorico-filosofica: «La disposizione pratico-naturale dell'uomo lascia spazio nel filosofare [ ... ) alla teoretica» (Hua XXIX, 393). Ben riconoscibili sono anche i nuovi accenti sul problema dell'intersoggettività: «l'autoconoscenza diventa subito assoluta conoscenza del noi, conoscenza del1a soggettività totale)> (Hua VI, 472). Qui la riduzione non è più un metodo del pensiero, ma una tecnica spirituale capace di «convertire» l'Io in persona e di permettere il passaggio da un piano egologico-solipsistico a quello della comunità personale. È in questo senso che si sviluppa la riflessione di Hart: l'obiettivo è quello di far emergere la dimensione etico-politica del1a persona attraverso una serie successiva di riduzioni, la riduzione stessa diventa un problema etico. Tuttavia la proposta interpretativa di Hart mi sembra sottovalutare con troppa facilità il fatto che Husserl, al contrario di Scheler, co.ntinua a considerare la persona all'interno di un razionalismo intellettualistico, rischiando alla fine di confondere la persona che ama con una soggettività totale e universale (quindi fondamentalmente impersonale). Una soggettività totale che tuttavia Husserl non interpreta solipsisticamente in quanto l' epoché trascendentale ora non può sign'ificare solo una messa fra parentesi del mondo ma deve tradursi anche in una inibizione del solipsismo egologico per poter partecipare al mondo: «L'imparare a conoscersi umano è esso stesso un evento mondano [ ... ] una partecipazione nel prender parte al mondo. E lo svelamento del suo sistema di validità creativo diventa il compito trascendentale» (Hua VI, 472). Eppure a differenza di Scheler, che individua nell'umiltà lo specifico slancio emozionale necessario al superamento della disposizione naturale e al passaggio dal!' ego alla persona, Husserl ritiene che la riduzione sia conseguente alla conquista di una visione (Einsicht) razionale, senza indagare ulteriormente quale precisa spinta emozionale è in essa sottesa. Obiettivo dell' epoché rimane pur sempre il passaggio dal mondo sensibile relativo a quello teorico orientato alle verità assolute (Hua XXIX, 413). Inoltre nella tesi di un mondo di oggetti ideali in sé rimane insondata la questione della possibile connessione fra 53 filosofia ed empirismo (la tesi dell'empirismo personale) e così il tentativo di ritrovare il modo rischia di ricondurre all'ipotesi d'una struttura ideale ultramondana. Sullo sfondo rimane un concetto di ragione universale a cui è rimasta profondamente estranea la lezione schellinghiana sull'estasi della ragione e un concetto di uomo come animai rationale (Hua XXIX, 384) che toglie 0 molto slancio a tutto il progetto husserliano. 2.2. La aitica di Scheler alla riduzione eidetica e trascendentale Uno dei maggiori e più recenti tentativi d'interpretare il concetto di riduzione scheleriano si rifa ancora una volta al paradigma offerto da ldeen I. Secondo Gabel la riduzione di Scheler in realtà si sviluppa attorno a quello che era il progetto husserliano presente nelle LU, ma senza cogliere le novità introdotte in ldeen I. Com'è noto in Ideen I Husserl si accorge che compito della riduzione fenomenologica non è solo l'intuizione di Erlebnisse puramente essenziali, ma anche quello d'indagare e mostràre che ogni essente è dato solo in rapporto alJa coscienza trascendentale, per cui, accanto alla riduzione eidetica, occorre prevedere un 'ulteriore riduzione, capace di determinare lo spostamento dalla coscienza individuale alla coscienza pura, come sfera delJ 'essere trascendentale e assoluto. Di conseguenzain/deen /Husserl non parla più di «riduzione fenomenologica», ma di «riduzione eidetica» e di «riduzione trascendentale)) o (<epoché». Ora Gabel afferma che Scheler non avrebbe recepito questo mutamento e che la sua riduzione rimarrebbe confinata al livello di una riduzione eidetica (Ja visione d 'essenza) incapace di raggiungere il problema della messa fra parentesi della coscienza individuale\ A questa interpretazione, molto diffusa, sfugge che Scheler già nel 1906 aveva criticato espressamente proprio la tesi dell'astrazione alla base della riduzione eidetica. A mio avviso non è neppure esatto sostenere che Scheler cominci a distanziarsi da Husserl solo negli anni 1921-1922': già nel periodo di Jena, poco dopo l'uscita delle LU, Scheler scrive quella che per più aspetti si potrebbe considerare una vera e propria controproposta alla logica husserliana, Logik I. Un testo che Scheler ritirerà precipitosamente dalle stampe in un periodo assai criti- ~ Cfr. GABEL 1991, 71, il cui lavoro nel complesso risulta comunque molto interessante. Di diverso avviso èAvé-Lallcmant, con cui concordo, quando afferma: «Non si può però dire che egli [Scheler] abbia concepito cd effettuato solo la riduzione cidctica husscrliana» (AvÉU.LLEMAJ'sT 1975, 164). ' 54 co della sua, l'appoggio impostazion ad H usserl (, ve). H usserl cica tesi dell' l 'organizzaz generale. M, finisce col ba: stessa facoltà della coscien; del sapere, in e quindi a sp «in sé», cioè ~ Bolzano proi, permetterei cl pensiero, che concreti atti d (XIY, 141). In dovuto ro;esc conseguenza, sione di una <( Già in qu corda nei cor spettiva di D, sono create dé va contestato pensare non ( impJica un atl La teoria del : «in sé» e a ria. fra atto e cont, Ma di rile, zione esposta cetto di ridu2 5 Cfr. ad es. A 6 Sempre in L il tentativo di *uttura ideale \*ersale a cui è asi della ragio- ,84) che toglie ~lto di riduzio- 't*e11 I. Secondo 1cllo che era il t:l introdotte in lclla riduzione essenziali, ma n rapporto alla occorre preveda Ila coscienza 1ule e assoluto. 1omenologica»i hé». Ora Gabel *he la sua ridu- !J visione d 'es- , n tesi della coj nel 1906 avedella riduzione 1eler cominci a lo di Jena, poco 1 potrebbe conia, Logik I. Un *iudo assai critio interessante. Di ruò però dire che u~scrliana» (Avtco della sua difficile carriera accademica, forse per non alienarsi definitivamente l'appoggio di Husserl. Gli aspetti più rilevanti di quest'opera sono una impostazione neokantiana {che verrà rapidamente superata) e l'esplicita critica ad Husserl {che invece verrà mantenuta e sviluppata anche nelle opere successive). Husserl nel giusto tentativo di criticare lo psicologismo era ricaduto nell' antica tesi dell'esistenza delle verità eterne, in quanto indipendenti non solo dall'organizzazione psico-fisica dell'uomo, ma anche dalla facoltà del pensare in generale. Ma in questo modo nota Scheler la critica allo psicologismo finisce col basarsi su di una concezione a sua volta riduttiva e psicologistica della stessa facoltà del pensare. Proprio lo stretto legame fra pensiero e soggettività deHa coscienza, legame che Scheler rompe attraverso una concezione ontologica del sapere, induce Husserl ad una concezione soggettivistica del pensiero stesso, e quindi a sposare la tesi di Bolzano: le verità risultano oggettive solo in quanto «in sé», cioè solo se separate dal pensiero. 1\1a così, osserva Scheler, «Husserl e Bolzano proiettano [ ... ] i prodotti delle funzioni del pensiero [ ... ] sul piano (mi permetterei di dire mistico) [ ... ] delle "verità in sé": al di sopra degli oggetti del pensiero, che nel senso di un realismo ingenuo valgono come "dati'\ e prima dei concreti atti d'esecuzione del pensiero, ci sarebbe il territorio delle "verità in sé'\> (XIY, 141). In altri termini la giustissima critica allo psicologismo non avrebbe dovuto rõesciarsi nella tesi di un regno di «verità in sé» assoluto ed eterno e di conseguenza la posizione di Husserl viene vivacemente contestata come espressione di una «logica neoplatonica». Già in queste pagine giovanili sono presentì in nuce i motivi del disaccordo nei confronti di Husserl. Per certi aspetti Scheler si pone nella prospettiva di Descartes quando afferma che anche le verità cosi dette eterne sono create da Dioi una tesi che molto significativamente già Brentano aveva contestato tacciandola di psicologismo, Tuttavia in Scheler la facoltà del pensare non è riconducibile allo psicologismo nella misura in cui il sapere implica un atto della partecipazione ontologica (relativa cioè all'inter-esse). La teoria del sapere induce allora Scheler a rifiutare la dottrina delle verità «in sé» e a riaffermare nel modo più rigoroso il principio della correlatività fra atto e contenuto. !\1a di rilevanza ancora più immediata è la critica alla teoria dell 'astrazione esposta da Husserl nella Seconda Ricerca 6, teoria alla base del concetto di riduzione eidetica. A questo proposito Husserl parla anche di 5 Cfr. ad es. AVÉ-LALLEMANT, 1975, 162. 6 Sempre in Logikl cfr. XIV, 138-156. 55 kategoriale Abstraktion o ideire11de Abstraktion, detta anche non a caso - <<ge11eralisiere11de}> Abstraktio1i7. Il punto essenziale è che per Scheler l'ideazione non parte da contenuti sensibili per arrivare ad essenze generali8. L'astrazione generalizzante lungi dal risultare circoscritta agli atti intellettivi superiori dell'uomo -----;--è il processo elementare alla base di una qualsiasi reazione fisiologica e sensibile e quindi risulta implicita nella dinamica del processo selettivo funzionale alla trascendenza segnica (quella trascendenza che è presente nella disposizione naturale, ma che trova la sua massima espressione nel processo d'oggettivazione della disposizione scientifica). In tal modo lungi dall'essere una categoria centrale della filosofia si rivela lo strumento principe dell'atteggiamento non filosofico: I' orgoglio egologico teso alla reificazione. Opposta la considerazione di Husserl, che parla appunto di astrazione generalizzante dei dati sensibili. Certo il tentativo di I--Iusserl implica una presa di distanza dal concetto di astrazione elaborato da Hume per affermare, accanto ad un'astrazione sensibile, un'astrazione ideativa o categoriale capace di escludere dal proprio contenuto intenzionale non solo qualsiasi individualità:, ma anche qualsiasi elemento sensibile. Il nucleo della proposta husserliana consiste nel sostenere che tale ideazione astrattiva si distingue dall'astrazione empirica in quanto avviene sulla base d'un atto intuitivo intellettuale capace di cogliere l'essenza o il concetto generale senza bisogno di far ricorso ad un procedimento induttivo e anche partendo da un singolo caso. Tuttavia vale sempre la regola che «qualsiasi intuizione categoriale pòggia, in ultima analisi, sull'intuizione sensibile, e che anzi un'intuizione categoriale[ ... ] senza una sensibilità fondante sarebbe .un controsenso» (GS rv, 712). L'astrazione ideativa parte quindial contrario dell'ideazione scheleriana -da dati sensibili e individuali per arrivare ad un Allgemeinbegrijf: «mediante l'astrazione noi otteniamo concetti generali [ ... ] e non caratteri singoli individuali" (GS III, 226). 7 È vero che Scheler stesso, nel Fonnalimms, si avvicina tcrminologicamente alle posizioni husscrlianc e parla ad es. di «eidetisc!te Abstraktiom,, ma è pur vero che successivamente dietro il concetto di ideirende Abstmktion Schclcr ammette di aver individuato «lo specifico errore pJatonico di Husserl» (XI, 74). 8 L'ideazione è diretta a dati essenziali che non hanno nulla a che fare con concetti generali, del tipo ad es. degli oggetti matematici o di una invarianza eidetica. Questi risultano invece propri della riduzione scientifica (Xl, 251}. * 56 Già solo p fondamentaln realtà non si r della realtà da, di nus, che ne: sensazione. Pi evidenzia le ai scolastico di al scheleriana a ( glie l'essenza . autonoma dal mondo delle ic bile). L'occhio e «vede» le <(id( do stesso il luc che Scheler pr, che diventa la mente alla rile rilevante per l' percezione di \ La critica a anche nell'ulti generalizzante solo ad una pu1 verso una falsa Con ciò si enucleato lo i duzione eid< principium im tesi della reali zio-temporali la loro neutra 9 Comegià in critica a quel nuc rosso sia una spcc !O Scheler ossc (cfr. IX, 207). non a caso 1e per Scheler essenze gene1~critta agli atti dia base di una implicita nella ,egnica ( quella 1a che trova la la disposizione trale della filotìlosofico: l'oro di astrazione ~rl implica una I urne per affer1 ne ideativa o innale non solo tbile. Il nucleo 1:: ione astrattiva 1 base d'un atto 1 cetto generale : c1nche parten_-1ualsiasi intui- :;ensibile, e che ndante sarebbe 1indi~alconiduali per arri- ~niamo concet226). ìvnte alle posizioni -c~sivamente dietro lo specifico errore ,-on concetti gene- .i. Questi _risultano Già solo per questo è chiaro che Scheler con ideazione pensa a qualcosa di fondamentalmente diverso da ciò che intende 1-Iusserl. La noesi husserliana in realtà non si rifa a Platone che la considera come la visione delle idee, cioè della realtà da cui come ombre deriva la sensazione-bensì al concetto aristotelico di nus, che nelJ'accczione scolastica è 1a capacità di astrarre l'intelligibile dalla sensazione. Proprio perché condivido pienamente l'analisi di Ferretti quando evidenzia le analogie fra il concetto husserliano di ideazione e quello tomisticoscolastico di abstractio totalis, ritengo che non si possa poi ricondurre l'ideazione scheleriana a quella husserliana. Contro Aristotele 1 'ideazione scheleriana coglie l'essenza attraverso la visione d'una realtà assolutamente indipendente ed autonoma dalla sensazione. Contro Platone si rivolge però non alla realtà del mondo delle idee, ma ad una realtà empùica (anche se alterñtiva a quella sensibile). L'occhio noetico è l'occhio della persona che si spalanca libero sul mondo e «vede» k «idee», cioè la realtà, nella stessa apertura al mondo: scopre nel mondo stesso il luogo dell'empirismo sovrasensibile. È utile ricordare nuovamente che Scheler procede però ad una restrizione rigorosa del concetto di sensazione che diventa la decodificazione del mondo in termini di utile-dannoso relativamente alla rilevanza organica. La percezione di qualche contenuto che non è rilevante per l'organismo risulta perciò una percezione non sensibile: ad es. la percezione di un valore estetico, morale, ecc .. La critica alla teoria dell'astrazione delle LU riemerge negli stessi termini anche nell'ultimo Scheler dove si afferma che Husserl con la tesi dell'ideazione generalizzante si espone al rischio di arrivare non ali' essenza, quanto piuttosto solo ad una pura astrazione: «Husserl arriva all'ipotesi delle "specie ideali" attraverso una falsa teoria dell'astrazion,e (cfr. la seconda delle LU)» (XI, 241)9• Con ciò si sono poste in evidenza le differenze ma' non s'è ancora enucleato lo snodo teoretico essenziale della critica scheleriana alla riduzione eidetica. Esso riguarda l'interpretazione husserliana del principium individuationis e con esso il problema della messa fra parentesi della realtà. La riduzione eidetica funziona solo se le categorie spazio-temporali funzionano come principia individuationisw: è attraverso la loro neutralizzazione che si ottiene infatti una E11tsi11gularisierung e 9 Come già in Logik I, la critica alla teoria dell'astrazione viene allora accompagnata dalla critica a quel nucleo neoplatonico idealista individuato nelle LU: «La tesi di Husserl che il rosso sia una specie ideale, distinta da questo Sosei11, è un falso "platonismo"» (XI, 248). 10 Schcler osserva che per Husscrl l'esser reale è equivalente all'aver un posto nel tempo (cfr. IX, 207). 57 una Verwesentliclumg del dato sensibile, cioè una essenza posta come «specie ideale» al di sopra del dato. Il presupposto, da cui muove la critica di Scheler, è che la realtà è un momento antecedente e fondante la stessa molteplicità spazio-temporale, anzi che le coordinate spazio-temporali sono solo costruzioni del sistema organico, del corpo-proprio (Leib) tanto che «senza il ponimento del Leib le qualità delle direzioni temporali del presente, passato e futuro non avrebbero akun senso, in quanto esse sono relative al Leib» (X, 443). Ad ogni centro reale corrisponde qufodi 1111 deter0 minato tempo, o meglio il tempo è indice della complessità del sistema. Se però le coordinate spazio-temporali sono relative al centro vitale, ne consegue che il principium individuationis è da porre sul piano della costituzione del centro vitale stesso, cioè è da identificare con il Lebensdraug: il vero principium i11dividuatio11is responsabile del Sosein contingente coincide dunque con il principio che pone il centro vitale. Ora se il pri11cipi11m i11divid11ationis è da porre sul piano della costituzione del centro vitale e non delle coordinate spazio-temporali ne consegue che il metodo husserliano della libera variazione eidetica si svela completamente inutile a neutralizzare un Sosein contingente, in quanto l'essenza risulta individuabile solo mettendo fra parentesi lo stesso centro vitale 11, In altri termini: per arrivare a liberare il Soseiu dall'aspetto contingente non basta neutralizzare le coordinate spazio-temporali attraverso una variazione eidetica, occorre piuttosto mettere fra parentesi «concretamente» il momento fondante tali coordinate, dal momento che solo l'inibizione del centro vitale consente l'annullamento della molteplicità contingente 12• 11 A questo proposito è utile riportare alcune righe di un inedito che dovrebbe risalire al 1927: <(Se spazio e tempo fossero principia i11dividuationis, allora cogliere le idee, per es. l'idea di rosso, significherebbe prescindere dalle posizioni spazio-tempornli f , .. I ma questo non conduce all'essenza bcnsl solo al Sosein contingente I ... J se spazio e tempo fossero forme del Dasein in sé (e quindi principia ti1dividuatio111S) allora si potrebbe avere solo un 1astrazione empirica ddlc caratteristiche comuni di più cose nel tempo e nello spazio» (ANA 315, B 133). 12 Solo se «l'esser reale viene sospeso 1 ... J viene sospesa anche la singolarizzazione del Sosei11 contingente», in «nessun caso la semplice non osservanza della posizione nel sistema spazio-temporale può bastare a ricavare un 'essenza identica dai molti. Infatti spazio e tempo dipend_ono dalla realtà e dal rapporto causale ad essa inerente, non viceversa» (IX, 245). Vi è da aggiungere che tale epoché del centro vitale risulta il punto di partenza tanto della riduzione scientifica (e quindi della conquista di dati validi universalmente) quanto della riduzione fenomenologica. 58 La critica é volta ad interr scenza essen, compiutamen l'inibizione d1 Non quella di modo non rie~ vo che Scheler do della varia: giorno, di fron La situazic duzione trasce scheleriana» n dente la cosci, scienza egolog ascesi che ave sublimazione all'uscita estati Husserl er, pace di super, ~ nello stess Ulèl tansc/1at1t11; mo le mosse« dalla coscienz mo a nudo i p todo di "riduz: del!' indagine , za, finché cor talmente purif compito della assoluta purà, di neutralizza-;; in tal modo Hu brentaniana re "Cfr. ANA 31 H Scheler ha c1 lii, 213-293). "ta come «spe- \*e la critica di lante la stessa i zio-temporali io (Leib) tanto temporali del ,into esse sono u indi un deterdel sistema. Se \'itale, ne con1 della costitu- ~cbensdmng: il lingente coin- , della costituorali ne consed etica si svela nte, in quanto 1 lo stesso cenin dall'aspetto ,-temporali ate fra parentesi momento che :o della molteJovrebbe risalire al 1clee, per es. l'idea ;1,1 questo non con- , fossero forme del :-olo un'astrazione IANA3l5, B 133). holarizzazionc del ,1zione nel sistema :mi spazio e tempo """ (IX, 245). Vi è ;1nto della riduzionto della riduzione La critica alla riduzione eidetica si inserisce cosl in una prospettiva più ampia volta ad interpretare la riduzione come una «tecnica spirituale)): infatti la conoscenza essenziale può avvenire «solo sulla base di una tecnica di riduzione compiutamente eseguita (Ja nostra riduzione), capace di inibire attraverso l'inibizione del centro pulsional-vitale [ ... ] lo stesso esser-reale del mondo. Non quella di Husserl, che sospende (epoché) solo il giudizio di realtà e in tal modo non riesce a porsi al di sopra del Sosein accidentale))13• È molto significativo che Scheler, per descrivere l'atto che coglie l'essenza, non menzioni il metodo della variazione eidetica di Husserl, bensì il caso di Buddha, il quale, un giorno, di fronte ad un particolare esempio di dolore colse l'essenza del dolore. La situazione non è molto differente per quanto riguarda i limiti della riduzione trascendentale: quella che si potrebbe chiamare la «riduzione egologica scheleriana)) non è da intendere co1ne epochizzazione del!' ambito trascendente la coscienza, bensl al contrario come epochizzazione della stessa coscienza egologica, ed è quindi da pensare come prosecuzione di quel moto dì ascesi che aveva già messo fra parentesi il centro vitale. Ascesi, inibizione, sublimazione vengono a confluire in Die Stellung in un unico processo teso all'uscita estatica dal mondo-ambiente e dall'ambito puramente oggettivabile. Husserl era ben consapevole della necessità d'un contromovimento capace di superare la dfaposizione naturale, cosl nell'introduzione a Ideen I nello stesso periodo quindi in cui Scheler elabora la teoria delle tre Wélta11scliat11111ge11 viene enunciato il seguente programma: prenderemo le mosse «dal punto di vista naturale, dal mondo come ci sta dinanzi, dalla coscienza come si presenta nell'esperienza psicologica e ne metteremo a nudo i presupposti essenziali. Successivamente costruiremo un metodo di "riduzioni fenomenologiche" che ci permetterà di superare i limiti dell'indagine naturale, evitando l'unilaterale prospettiva che la caratterizza, finché conquisteremo l'orizzonte libero dei fenomeni trascendentalmente purificati e con ciò il terreno della fenomenologia» (GS V, 5). Il compito della riduzione trascendentale è quello di arrivare alla coscienza assoluta pura, o soggettività trascendentale, attraverso una serie successiva di neutralizzazioni rivolte alla sfera psichica e al mondo trascendente, ma in tal modo Husserl dimostra d'essere ancora prigioniero della problematica brentaniana relativa al primato dell'evidenza della percezione internaH. "Cfr. ANA 315, CB II, 38. 1 ~ Scheler ha criticato questa prospettiva già nel saggio Die !dole der Selb1terken11t11is (cfr. Ili, 213-293). 59 Questo presupposto spiega anche l'obiettivo della riduzione trascendentale, che è quelloattraverso la neutralizzazione dell'intero mondo naturale e di tutte le sfere eidetico-trascendenti (Idee,, I, § 64) di arrivare alla sfera immanente indubitabile 15• lvfa è credibile l'idea secondo cui mettendo fra parentesi il mondo si guadagna l'essere immanente alla coscienza? Husserl può sostenere una tesi simile solo negando una vera correlatività fra mondo e coscienza. Ma in tal caso dove porre i termini della correlazione? Forse all'interno della stessa coscienza umana, tanto da individuare un noema immanente alla noesi? Che cosa intenda Husserl con messa fra parentesi del momento trascendente e che cosa intenda con immanenza non è in questo contesto molto chiaro, anche perché Husserl stesso dà l'impressione, a più riprese, di sottolineare, rispetto a Brentano, la vocazione trascendente deH'intenzionalità. L'interpretazione che se ne desume da ldeeu I, e con cui quindi anche Scheler ha fatto i conti, è quella secondo cui ciò che è evidente è solo ciò che risulta immanente alla coscienza, mentre ciò che trascende la coscienza ha i caratteri della realtà 16• Husserl stabilisce una connessione inscindibile fra coscienza ed evidenza, e inoltre confonde evidenza e Selbstgegebenheit 17, senza cioè rendersi conto che proprio ciò che si auto-dà, per iJ fatto di porsi di fronte a noi con modalità che non sono state decise da noi, non può risultare evidente. La Selbstgegebenheit presuppone cioè la schellinghiana Selbsta11fgegebe11heit 15 L'annientamènto del mondo modificherebbe sì l'essere della coscienza 1 ma non metterebbe in discussione la sua esistenza, in quanto nessun essere reale è necessario alla coscienza stessa: «l'essere immanente è [ ... j essere assoluto, ( ... j mentre il mondo della res trascendente è assolutamente relativo alla coscienza» (GS V, 104). Nello stesso tempo è da osservare che Husserl, a differenza di Brentano, non considera gli oggetti intenzionali per definizione immanenti (Idem I§ 901 p. 205). Nel § 59 si pone il problema di neutralizzare, dopo tutte le realtà individuali, anche tutte le altre specie di trascendenza; a questo proposito esprime seri dubbi sulla possibilità di neutralizzare completamente le trascendenze eidetiche. Tuttavia la fenomenologia come scienza eidetica deve neutralizzare proprio le essenze trascendenti e limitarsi alle essenze immanenti. Questa distinzione fra essenze immanenti e trascendenti costituisce una delle differenze principali rispetto alle LU e fu intesa da Schclcr come un 1ulteriore accentuazione dell'idealismo. 16 Si è già osservato però che, queste aporie vengono in gran parte superate da Husserl negli anni Trenta, cfr. ad es, Hua VI, 414. 17 Un termine che.Husserl usa poche volte nelle LU e che invece in Schelcr ha, da subito, un'importanza centrale. 60 del!' ego. È I l'evidenza, r coincidono 1 Che sens e oggetto de nella coscien coscienza di>: quello che s spaziale allor ne1la coscien adombramen metodo della ta più d'indiv. atti alla base, stesso modo 1 Scheler la ridu tivosipuòotte corrispondent eidetico risult, non è un «pec responsabile la se1nplicistica c Husserl co realtà» e «esse ciò che si poni al contrario, la che fare con q intenzionale n tiva mettere fr 18 L' oggettivisn reahà di un dato estc a tale dato. 19 La riconduzi1 gina di Die Idee de significa Jimitazionc f ... ]. In una parola: tematica RosEN e in 11e trascenden- ~*ro mondo na1 di arrivare . mondo si guat cnere una tesi , nza .. Ma in tal mo della stessa *nte alla noesi? nto trascendeno molto chiaro, di sottolineare, inalità. L'inter1che Scheler ha , ciò che risulta ,nza ha i carat- ,nza ed eviden- ~* rendersi conto noi con modat.* evidente. La 1a11fgegebenheit Hza, ma non mette- ,,uio alla coscienza ],i reJ trascendente è i. da osservare che ,1li per definizione :-:zare, dopo tutte le lf'Osito esprime seri ,lctiche. Tuttavia la L,~ trascendenti e liu e trascendenti co- ,:r come un'ultcriou pera te da Husserl :hcler ha, da subito, dell'ego. È proprio qui allora il punto di rottura con Scheler: la coscienza e l'evidenza, nella misura in cui rimangono correlate all'ego oggettivante, non coincidono ma sono contrapposte alla Selbstgegebenheit e alla sua logica. Che senso ha la distinzione, di matrice brentaniana, fra oggetto spaziale e oggetto della coscienza, che senso ha basare la riduzione sull'esser dato nella coscienza piuttosto che nello spazio, quando esiste un modo dello «aver coscienza di» che corrisponde esattamente all'oggetto dato nello spazio? Se quello che si vuole mettere fra parentesi è la datità propria dell'oggetto spaziale allora è necessario mettere fra parentesi anche gli atti ad esso correlati neJla coscienza, cioè gli atti della coscienza che colgono tale oggetto per adombramenti successivi 18• Ma allora il problema non si può risolvere con il metodo della libera variazione eidetica in quanto a questo punto non si tratta più d'individuare un 'invarianza eidetica quanto di neutralizzare gli stessi atti alla base della riduzione eidetica husserliana, di mettere fra parentesi lo stesso modo oggettivante deJlo «aver coscienza di». Dal punto di vista di Scheler la riduzione trascendentale risulta allora insensata perché il suo obiettivo si può ottenere solo attraverso la messa fra parentesi della sfera immanente corrispondente alla coscienza oggettivante, ma per far questo il metodo eidetico risulta assolutamente inadatto. In definitiva lo «esser nello spazio» non è un «peccato originale» dell'oggetto, ma qualcosa di cui è altrettanto responsabile la coscienza oggettivante, altrimenti si rischia di ricadere in una semplicistica contrapposizione fra coscienza e spazialità. Husserl contrappone trascendenza e Selhstgegebenheit, «essere della realtà» e «essere della coscienza)), nel presupposto che trascendente sia ciò che si pone al di fuori dell'evidenza e della coscienza 19• Per Scheler, al contrario, la distinzione immanenza-trascendenza non ha più nulla a che fare con quella irrealtà-realtà, inoltre la Selbstgegebenheit e la sfera intenzionale non sono riferite all'essere della coscienza: in tale prospettiva mettere fra parentesi ciò che risulta trascendere la coscienza non !R L'oggettivismo della scienza moderna non si sup*era mettendo fra parentesi la tesi della realtà di un dato esterno, ma mettendo in discussione anche la 1,coscienza oggettivante» correlata a tale dato. 19 La riconduzione della Selb1tgegebe11!teit all'evidenza si può desumere ad es. da una pagina di Die Idee der Phà*11omenologie. Fii11fVorlmmgen: «la riduzione fenomenologica non significa limitazione alla sfera della cogitatio, ma piuttosto a quella della pura Selbstgegeben!teit [ ... ]. In una parola: limitazione alla sfera della pura evidenza>) (Hua II, 61). Cfr. su questa tematica ROSEN' e inoltre HoPKIN'GS. 61 significherebbe più individuare husserlianamente 1 'ambito residuo della sfera intenzionale, quanto al contrario farlo definitivamente scomparire. L'oggetto trascendente la coscienza e la coscienza formano cioè «una .struttura indivisibile» e sorgono contemporaneamente da uno stesso processo, il che significa che è impossibile neutralizzare la sfera trascendente senza che questo metta in discussione e annichilisca al contempo anche la sfera della coscienza. Il non riconoscere questo aspetto è stato per Scheler l'errore di Descartes e di Lotze, come di tutta quella corrente che si richiama alla tesi del primato della percezione interna e che culmina in Brentano (IX, 193). In definitiva per Scheler il problema fondamentale, quello del raggiungimento del dato residuale puro, non si risolve né attraverso l'astrazione generalizzante di un'invarianza eidetica e neppure attraverso la neutralizzazione della sfera eidetico-trascendente. Se la coscienza si palesa come coscienza oggettivanteegologica,.essa, lungi dal costituire la sfera residua della riduzione, è proprio ciò che deve esser messo fra parentesi. Così come la variazione eidetica è completamente inutile ad identificare iJ Sosein essenziale, altrettanto la messa fra parentesi del mondo real-trascendente, se non si traduce in una correlativa messa fra parentesi dell'ambito immanente ego1ogico, risulta completamente inutile al fine d'identifkare gli oggetti intenzionali trascendental-fenomenologici, È un fatto che molte delle incertezze di Husserl si siano risolte solo negli anni Trenta e proprio in una direzione simile a quella indicata da Scheler. 2.3. Le d11e va1ia11ti della iid11zio11e filosofica sche/eriana Qual è allora la proposta di Scheler? S'è già detto che si possono individuare diversi tentativi sussumibili in due varianti, La prima variante presente specialmente nel periodo intermedio ma già sostanzialmente messa in discussione nello scritto del 1917 f0m T#sen palesa chiari influssi husserliani. Essa s'impernia sul concetto di Geist e mira a mettere fra parentesi la semisfera dell'essere reale (identificata con il Dasein e la realtà) e con ciò a far apparire la semisfera del!' essere ideale (identificata con il Sosein e il regno delle essenze). In pratica avverrebbe un po' come per le stelle chepur esistendo anche durante il giorno appaiono però in cielo solo dopo il tramonto: una volta messa fra parentesi la realtà apparirebbero le essenze e queste sarebbero colte da un puro atto del Geist20• Relativamente a questa variante risulta in parte giustificata l'in20 Cfr. AvÉ-Lti.LEMANT 1975, 169. 62 terpretazione una fenomenc tando una sor concetto, dallo Ora non c difficoltà, e tr essenze e dati di distinguere come scienza ma/lei,offact, fenomenologi, sta contrappo: zione eidetica che quella tras per rendere il Scheler, il qu, già in Pliiinom1 to da sostenere una sfera di «d tratta inoltre d Scheler signifi. quanto accede limitazioni pre cioè la trascenc Ma di nuov all'esperienza 21 Cfr. GABEL 19 derealizzazione, me «irrcalizza» vale a < coefficiente di realtà sulla nostra totalità Scheler "de-realizza e del momento di r Lambcrtino sottolio< tingere la dimensione mi sembra però dii contrapposizione du, (cfr. FERRETTI 1972 '.' ,iduo della sfera parire. L'ogget- «una struttura processo, il che ,enza che questo 1*a della coscienure di Descartes tesi del primato _;). I raggiungimento e generalizzante zione della sfera 1za oggettivanteme, è proprio ciò etica è completai essa fra parentedativa messa fra 1mente inutile al ncnologici. È un negli anni Trenta ;sono individuare ~ presente spe- )sa in discussione husserliani. Essa la semisfera dela far apparire la delle essenze); In do anche durante 1a volta messa fra 1 colte da un puro e giustificata l'interpretazione della fenomenologia scheleriana proposta da Gabel e Rombach: una fenomenologia che «rinuncia ad effettuare un'esperienza empirica», diventando una sorta di procedimento astrattivo che porta dall'oggetto empirico al concetto, dallo spazio alla spazialità, dalla persona alla personalitài ecc.21• Ora non c'è dubbio che la prima variante s'imbatta da subito in gravi difficoltà, e tradisca un'ambiguità irrisolta a proposito della relazione fra essenze e dati di fatto. Husserl, invece, era stato molto chiaro e nel tentativo di distinguere psicologia e fenomenologia aveva *affermato che la psicologia, come scienza dell'esperienza, è scienza di dati di fatto (Tatsachen) cioè matte,,offact nel senso di Hume e inoltre scienza di realtà; al contrario la fenomenologia trascendentale è una scienza d'essenze, Partendo da questa contrapposizione Husserl può coerentemente postulare che la riduzione eidetica mette fra parentesi i dati di fatto per arrivare all'essenza, e che quella trascendentale mette fra parentesi la realtà, cioè la mondanità, per rendere il fenomeno irreale. Ben diversa è invece la posizione di Scheler, il quale non accetta il presupposto husserliano e al Contrario, già in Phiiuomenologie, tende a far coincidere essenza e dato di fatto, tanto da sostenere che la sfera a cui accede la disposizione fenomenologica è una sfera di «dati di fatto, non di costruzioni dell'intelletto» (X, 433); si tratta inoltre di Gegebenheit, o meglio: di Se/bst-Gegebenheit. Il che per Scheler significa che la fenomenologia è ((il più radicale empirismo)> in quanto accede alla Selbst-Gegebenheit nella sua completezza, senza le limitazioni presenti nella disposizione naturale e scientifica, azzerando cioè la trascendenza segnica (cfr. X, 381). Ma di nuovo: come si può sostenere che la fenomenologia rinunci all'esperienza se essa stessa è definita come il più radicale degli 21 Cfr. GABEL 1990, 87. E sempre in questa prima variante l'ideazione è ad un contempo derealizzazione, mentre la visione d'essenza non si attiene al Dasein di qualcosa, ma lo «irrealizza» vale a dire come scrive Bosio - «toglie ali' esserci reale della cosa il suo coefficiente di realtà, prescinde completamente dalla forza di pressione che la realtà esercita sulla nostra totalità psicofisica, e lo contempla nella pura idealità. Tale atto è chiamato da Scheler "de-realizzazione" (E11trvirk1111g), ed è una vera e propria "disattivazione" della forza e del momento di realtà sia del conoscente sia del conosciuto» (B0s10 1995, 107). Anche Lambertino sottolinea che «la dimensione deWesistenza { ... J è da epochizzare se si vuole attingere la dimensione deWessenza» (L\.\fBERTJKO 1977, 187). Di fronte a questa tesi scheleriana mi sembra però difficile allora non dar ragione a Ferretti, quando scorge in questa contrapposizione dualistica fra ideazione e momento della realtà una <,caduta irrazionalista» (cfr. FERRETTI 1972 Voi. 1, 97-104). 63 empirismi? Se la fenomenologia ha a che fare con dati di fotto, com'è possibile poi identificare questi dati di fatto empirici con un'essenza irreale? Come si fa a parlare di dati di fatto fenomenologici se poi la fenomenologica è tutta dedita a1la semisfera dell'essere ideale? In conclusione nella prima variante vi è un'aporia di fondo in quanto essa esclude ogni realtà e tuttavia si rivolge ad essenze che rimangono esse stesse connesse alla realtà. A proposito risulta allora più coerente Husserl, il quale attraverso la riduzione trascen'dentale non ha nessuna pretesa di arrivare ad una sfera di dati di fatto empirici, anche perché Husserl accetta ancora l'identificazione kantiana fra sensibile ed empirico, mentre Scheler fa di tale distinzione uno dei cavalli di battaglia del Forma/ismus 11• L'impressione è che nella prima variante Scheler sovrapponga elementi dell'impostazione husserliana a elementi incompatibili con essa e tenti un'improbabile mediazione sullo sfondo d'un concetto di realtà ancora molto ambiguo. Per lungo tempo Scheler tenta contraddittoriamente di conciliare la propria impostazione con quella husserliana, e solo gradualmente si creano le premesse per lo sviluppo della seconda variante. 2. 4. La riduzione catã*tica e il problema della realtà: ideazione e dereaHzzaz/one La questione decisiva su cui sono state date deHe risposte a mio avviso insoddisfacenti è quella relativa al rapporto fra riduzione e realtà o meglio quella di stabilire «il che cosa» viene messo fra parentesi: il Drang, tutta la realtà, il Dasein e il Sosein contingenti, il centro vitale, l'ego? Finora si è dato per scontato che Scheler intenda qui mettere fra parentesi tutto il reale; interpretare però il concetto di de-realizzazione come messa fra parentesi di tutta la realtà o solo della sfera vital-egologica cambia radicalmente il significato stesso della riduzione. Si tratta inoltre di definire lo status della sfera a cui si accede: è una sfera separata dalla realtà e composta da essenze irreali, ideali e immanenti ad una coscienza assoluta, oppure è una particolare sfera del)' esperienza composta da dati di fatto puri e non sensibili? Infine è importante anche stabilire qual è il senso ultimo dello slancio alla base di questa riduzione: si tratta d'una motivazione conoscitiva, pratica, morale, esistenziale? 22 Scheler vede in questo problema uno dei motivi di maggior disaccordo con Husscrl, come risulta ad es. dalle critiche alla tesi husscr!iana secondo cui l'intuizione categoriale in qualche modo dipende da quella sensibile. 64 L'ultimo S< ria dell'ideazio. Qui Scheler in "no" di cui pa1 Non si tratta di presente nella , primere (per n mentalmente a soppressione e: percez10ne sen pensa che la fil, Innanzitutt1 traverso I' impo termedio? A m sbagliato sarebl particolare per vere non tanto i ma che I' epoch sente il passag~ qui Scheler vog stessa realtà; ec1 essere ideale em si starebbe mum a 1-lusserl, il mo1 dendo in tal m husserliano, avv una sua iposta1 interpretativa cc irreale che conte: ideale così netto dallo stesso Bo!, Di fronte a ta l'intento di proc fini fra le posizio implicita negli s, come «scienza p trapponendole i, giamento verso i 1 di fatto 1 com'è n un'essenza ir- -,logici se poi la , ideale? In conuanto essa esclu1gono esse stesse rente Husserl, il :-.suna pretesa di rché Husserl ac- 'mpirìco, mentre Id Formalismus 22• pponga elementi 1 con essa e tenti 1 di realtà ancora ldittoriamente di 1ana, e solo gratconda variante. t.* e derealizzazio11e poste a mto avviso t e realtà o meglio il Drang, tutta la i~ Finora si è dato u tto il reale; inter- ::icuentesi di tutta la il significato stesso ra a cui si accede: è ideali e immanenti li' esperienza comnte anche stabilire one: si tratta d'una <Jccordo con Husscrl, tuizione categoriale in L'ultimo Scheler è stato letto dualisticamente proprio a partire dalla teoria dell'ideazione e della de-realizzazione che viene formulata_ in Die Stellung. Qui Scheler in un brano famoso si chiede: «Che cosa significa allora questo "no" di cui parlo? Che cosa significa "derealizzare" il mondo o "idearlo'? Non si tratta di sospendere come pensa Husserl un giudizio d'esistenza, già presente nella disposizione naturale, [ ... ] quanto piuttosto un cercar di sopprimere (per noi) lo stesso momento della realtà [ ... ]. Questo atto fondamentalmente ascetico di derealizzazione [ ... ] non può che consistere nella soppressione e sospensione di quel Lebensdrang [ ... ] che è condizione d'ogni percezione sensibile. Dal momento che 1Neb e sensi coincidono, Platone pensa che la filosofia sia un eterno morire [E1:sterbe11]» (IX, 44). Innanzitutto: è possibile interpretare questi passi dell'ultimo periodo attraverso l'impostazione della prima variante, corrispondente al periodo intermedio?"A mio avviso la risposta non può che essere negativa. Ancora più sbagliato sarebbe poi sovrapporre a Scheler l'ottica husserliana, e questo in particolare per quanto riguarda l'affermazione secondo cui occorre rimuovere non tanto il giudizio di realtà, ma la stessa realtà: così, se Husserl afferma che l 'epoché, attraverso la neutralizzazione dei giudizi sulla realtà, consente il passaggio al livello della coscienza trascendentale, si suppone che qui Scheler voglia raggiungere il medesimo obiettivo ma neutralizzando la stessa realtà; ecco allora che la coscienza e la sfera ad essa correlata del puro essere ideale emergerebbero sopprimendo il mondo stesso e la realtà. Scheler si starebbe muovendo qui nella direzione di accentuare ulteriormente, rispetto a Husserl, il momento della «derealizzazione>> a favore della <<ideazione», ricadendo in tal modo in un'esaltazione oltremodo eccessiva deH'idealismo husserliano, avviando un 'assolutizzazione del momento eidetico husserliano, una sua ipostatizzazione nella semisfera dell'essere ideale. Tale ipotesi interpretativa conduce ad un assurdo insostenibile: all'idea d'una coscienza irreale che contempla oggetti irreali, ad un dualismo fra essere reale ed essere ideale così netto ed assoluto che sarebbe stato aborrito non solo da Husserl, ma daHo stesso Bolzano. Detto brevemente: una tesi insostenibile. Di fronte a tali risultati è necessario ritornare indietro di qualche passo con l'intento di procedere con più attenzione e cercando di non confondere i confini fra le posizioni di Scheler e di Husserl. La critica di Scheler ad Ideen I è già implicita negli scritti del 1913/14 dove si contestava una fenomenologia intesa come «scienza pura», come «metodo>>, cioè «procedimento del pensiero», contrapponendole invece una fenomenologia come passaggio ad un nuovo atteggiamento verso il mondo (cfr. X, 380), tale alternativa si precisa nel 1917 (Hm, 65 J#sen) quando il problema della riduzione diventa quello di un atto di natura morale capace di mettere fra parentesi la sfera delle pulsioni e quella della volontà di dominio dell'ego per arrivare alla persona e alla filosofia (cfr. V, 89). Negli scritti del 1921/22 si osserva inoltre che la riduzione husserliana è solo un «procedimento logico» a cui occorre sostituire una concreta <1techne della riduzione», una «tee/me» spirituale in grado, come quella di Buddha, di cambiare il nostro modo di vivere23• Alcune di queste frasi sono riprese sei anni dopo quasi alla lettera in Jdealismus-Realisnws: nella riduzione <mon abbiamo più a che fare con un semplice metodo, cioè con un procedimento del pensiero, ma con una tee/me, cioè con un procedimento dell'azione interiore attraverso cui certe funzioni, che vengono costantemente eseguite nella disposizione naturale, vengono di fatto sospese» (IX, 207). Un primo risultato è sicuro: Scheler non vuole limitarsi ad un'operazione del puro pensare, non vuole seguire Husserl quando propone di mettere fra parentesi la «coscienza ponente>> per arrivare a quella «modificazione di neutralità» in cui una coscienza neutrale non contiene più in sé alcun predicabile reale (ldeen I§ I 13). Ma v'è un ulteriore aspetto da considerare: la radicalizzazione del contrasto con Husserl avviene proprio sul rapporto fra riduzione e realtà. Per Scheler Ja teoria husserliana ha due limiti di fondo in quanto non è in grado di rispondere alla domanda su cosa significhi effettivamente mettere fra parentesi la realtà. In secondo luogo in guanto afferma che come residuo della sua messa fra parentesi rimane la coscienza assoluta. Una teoria della riduzione presuppone necessariamente invece che si sappia già in anticipo che cosa debba essere annullato con essa e quali siano gli atti ponenti la realtà da sospendere: di importanza decisiva per la tee/me della riduzione sono quelle questioni «che riguardano lo stesso momento della realtà e gli atti che la danno. Infatti se il momento della realtà deve esser sospeso per far affiorare le vere essenze, se deve esser intrapresa quella derealizzazione del mondo, che risulta in ogni caso condizione della loro ideazione [lkrwese11tlic/11111g], allora deve esser in primo luogo chiaro che cos'è il momento della realtà che dobbiamo sospendere attraverso la riduzione, e in che modo questo momento è dato» (IX, 206-207). Husserl al contrario «non ha mai risposto con precisione a queste questioni, accontentandosi dell'affermazione, per giunta falsa, secondo cui esser reale 23 Cfr. ad es. la critica alla riduzione husscrliana in\~ 86, nota 2. Inoltre i quaderni inediti ANA315 134 (del 1921/22) e ANA315 130 (del 1922). Su questi temi cfr. anche le pagine XI, 72-81, che risalgono allo stesso anno 1922, come lascia supporre il riferimento a pag. 79. Aku~ ne considerazioni interessanti su Buddha compaiono invece in VII, 88. 66 significa "avere: contrasto con I affermare che completamenti fusa e nella mi: A questo p1 spandere alla q che generalmer di realtà, a qual dalla prima alla ti nella teoria d inerenti alla teo L'interpreta mo Scheler esci dualista second, Ferretti esprime: Scheler «I' es per gata nel campo essere un «mom che» (FERRETTI più essere sogge della capacità re si afferma di par considerando la vedere nella tes «dualismo irrazi fuori d'ogni pos: Daseù,, la realtà) ci pio biologico ir così nell'essere e 2 ~ Cfr. FERRETI quando afferma eh vitale,> {FRIN'GS, Pe, in cui è correlato d, che tenda a ridirne 25 Il concetto d SZ, 210). Tuttavia (cfr. FRIN'Gs, Penon li un atto di natura 1<mi e quella della ìlosofia (cfr. V, 89). husserliana è solo e reta «techne della li Buddha, di camno riprese sei anni one <<non abbiamo i mento del pensieme interiore attrate nella disposizio1 risultato è sicuro: )ensare, non vuole ,<coscienza ponencui una coscienza m1 I§ 113). lazione del contrae realtà. Per Scheler in grado di risponcre fra parentesi la I uo della sua messa 1 riduzione presuphe cosa debba esse- ;, da sospendere: di 1clle questioni «che danno. Infatti se il le vere essenze, se * risulta in ogni caso deve esser in primo 10 sospendere attraato» (IX, 206-207). a queste questioni, mdo cui esser reale 1oltre i quaderni inediti cfr. anche le pagine XI, nmento a pag. 79. Alcu- ~significa ''avere un posto nel tempo'\) (IX, 207). È questo il punto centrale del contrasto con Husserl sulla riduzione, e in Erl(enntnis und Arbeit Scheler può affermare che la teoria husserliana della riduzione fenomenologica «fallisce completamente» in quanto si basa su di «una teoria della realtà del tutto confusa e nella misura in cui enunciata sicuramente falsa}> (VIII, 282). A questo punto sarebbe affrettato trarre delle conclusioni senza prima rispondere alla questione decisiva: che cosa intende qui Schelercon realtà? È qui che generalmente Schelèr viene frainteso: Scheler ha sviluppato diversi concetti di realtà, a quali di essi ci si riferisce? È qui che avviene il passaggio essenziale dalla prima alla seconda variante della riduzione, e le ambiguità e aporie presenti nella teoria della riduzione scheleriana non sono che il riflesso di quelle già inerenti alla teoria della realtà. L'interpretazione canonica ha inteso il concetto di realtà elaborato dall'ultimo Scheler esclusivamente in termini psico-biologici, all'interno di una visione dualista secondo cui il reale si trova necessariamente contrapposto alla persona. Ferretti esprime molto bene queste posizioni quando sostiene che nell'ultimo Scheler «l'esperienza deHa realtà come "resistenza" viene necessariamente relegata nel campo biologico degli impulsi inferiori»"; la realtà si riduce allora ad essere un «momento completamente irrazionale, puro correlato di tendenze cieche» (FERRETTI 1972 Voi. l, 97)25• Invero nell'ultimo periodo lo spirito non può più essere soggetto di una qualche forma di resistenza, in quanto viene privato della capacità realizzatrice della volontà, ma la tesi dell'impotenza dello spirito si afferma di pari passo a quella che conferisce realtà alla persona. È proprio non considerando la differenza fra persona-reale e spirito-impotente che Ferretti può vedere nella tesi dell'impotenza dello spirito la conferma della caduta in un «dualismo irrazionalistico assoluto» dove si pone «tutto il campo della realtà al di fuori d'ogni possibile relazione conoscitiva con lo spirito-persona.L'esistenza (il Dasein, la realtà) [ ... ] può diventare quindi esclusivamente l'espressione del principio biologico impulsivo, totalmente irrazionale [ ... ] La nozione d'essere si spac~a così nell'essere delle essenze, correlato dello spirito, e nell'essere dell'esistenza, n Cfr. FERRETTT 1972 Voi. l, 99. Una posizione diversa viene invece accennata da Frings quando afferma che «la resistenza appartiene a tutte le sfere dell'essere e non solo all'ambito vitale» (FRINGS, Person tmd Dasein, 94). Frings parla di una resistenza «del mondo nella misura in cui è correlato della persona» (Id., 96). Ritornando su questi temi nel 1974 mi pare tuttavia che tenda a ridimensionare tali affermazioni (cfr. FRIN"GS, Zur Soziologie.). 25 Il concetto di realtà e di resistenza schelcriano viene criticato anche da Heidegger (cfr. SZ, 210). Tuttavia le obiezioni che Frings muove a tale critica mi sembrano molto pertinenti (cfr. FRJN"GS, Person tmd Dasein, 91). 67 correlato dell'impulso biologico» (FEIU\EITI 1972 Voi. 1, 103). Tale ipotesi interpretativa dualistica entra però in crisi di fronte alle pagine di Erken11t11is tmd Arbeit in cui si estende la realtà alla persona. Questo passaggio decisivo implica infatti che il problema del!' esistenza non sia più monopolio di quello che Ferretti chiama il «campo biologico degli impulsi inferiori}>26• Riassumendo: in Scheler si possono distinguere due diverse versioni della teoria della realtà come resistenza: nella prima la realtà s'identifica con la resistenza nei confronti di un centro psico-biologico) nella seconda il concetto di resistenza viene esteso anche al centro personale. La maggior parte dei problemi nascono dall'interpretare la seconda versione della riduzione attraverso la prima versione della teoria della realtà 27• Certo nel periodo intermedio la persona è solo forma del Geist nel senso di Ak_t-sein, di <<nic!tt realesSein»: essi formano una semisfera ideale del Sosein contrapposta alla semisfera di un mondo reale inteso in termini esclusivamente psicobiologici. È chiaro che, in questo contesto, eliminare la realtà non significa altro che far risaltare la semisfera residua della persona e del Geist. Una conseguenza completamente differente avrebbe invece l'eliminazione completa della realtà nel contesto dell'ultimo periodo, dopo che negli anni fra il 1923 e il 1925 il concetto di realtà viene esteso al centro personale: ora l'eliminazione completa della realtà significherebbe né più né meno che eliminare anche la persona e con essa l'atto stesso a cui mira la riduzione, cioè la Wesenserke1111tnis. In altre parole: ci si troverebbe di fronte ad un assurdo dal momento che questo atto di derealizzazione verrebbe a distruggere proprio ciò che voleva permettere, e cioè qualsiasi atto di ideazione 28• 26 Bisogna comunque tener presente che Schelcr nello scritto Die Stel!tmg usa i termini di spirito e persona anche in modo indifferenziato. Non lontano dalle tesi di Ferretti mi sembra anche HENCK.\fANN, Der Systemampmch, 307. Su tutta la questione cfr. § 9. 7. 27 Ad esser più precisi in un primo momento Schcler, similmente a Husserl, parla di ponimento (Setzung) della realtà. La riduzione è quindi la messa fra parentesi della Setzung propria dell'atteggiamento naturale e scientifico (cfr. X, 394). Questa Setzung deriva però per Scheler non da un atto del giudizio 1 ma da un momento pre-logico (il glauben von ). Si possono individuare allora tre diverse elaborazioni della teoria della realtà, la prima è imperniata sulla «volontà» del Geist, la seconda invece, sviluppata nel periodo intermedio, si fonda sul concetto di «resistenza» del centro reale, la terza (propria dell'ultimo periodo) estende la resistenza al centro personale. Per una ricostruzione più approfondita delle trasformazioni concernenti la teoria della realtà cfr. il§ 4.4, dove viene messo in evidenza come da tali trasformazioni dipenda anche la riabilitazione del concetto di metafisica, 28 Nella seconda variante della riduzione la messa fra parentesi della realtà significa la 68 Se invece si teoria della real vanno nella di, riante della ridi to significativo, derealizzaziorn filosofare è un vita sensibile: p accedere alla vi importantissim «tecl111e di subii. mente in eserci slancio ascetico --husserii~na vier turale a quella f vital-egologici c di dir di no ai v, biamento del pr 1a «vita nuova» c La catarsi è il cc «morire», il con egologico come zione si svela all l'elevazione alla tuale capace di a messa fra parentesi ~ (IX, 245), cioè della la fenomenologia n Selbstgegebenheit, a concrezioni di Geist comune: in ambedui mentre nella prima viene estesa anche a psichica viene intesa variante, e come una 29 E non manca platonica 1 come qua, ralc risulta simile al 1 I. I, 103). Tale ipotesi ,,1gine di E1kemztnis zmd ,saggio decisivo implica ,liodi quello che Ferretti 1,* diverse versioni della ~'identifica con la resii seconda il concetto di c'.gior parte dei problemi ione attraverso la prima u del Geist nel senso di u ideale del Sosein conni esclusivamente psico1*raltà non significa altro ~;eist. Una conseguenza 1e completa della realtà .1 il 1923 e il 1925 il conrnazione completa della -he la persona e con essa *tnis. In altre parole: ci si :o atto di derealizzazione :: . e cioè qualsiasi atto di LlieStellrmg usa i termini di lk tesi di Ferretti mi sembra ne cfr. § 9. 7. ilmcntc a Husscrl, parla di .i fra parentesi della Setzrmg 1c sta Setzrmg deriva però per Le, (ilglauben vo11). Si possot*c1ltà, la prima è imperniata -,do intermedio, si fonda sul 11110 periodo) estende la rcsiiu delle trasformazioni concnza come da tali trasformantcsi della realtà significa la Se invece si leggono i passi citati da Die Stellung alla luce della nuova teoria della realtà si ottengono dei risultati tutt'altro che assurdi, risultati che vanno nella direzione di quella che ho proposto di chiamare seconda variante della riduzione o riduzione «catartica». A tale proposito mi pare molto significativo che Scheler concluda l'analisi sul concetto di ideazione come derealizzazione proprio con un riferimento alla tesi platonica secondo cui filosofare è un «eterno morire» nel senso di una continua Aujheb1111g della vita sensibile: proprio questa tee/me con cui si dice di no ai valori vitali per accedere alla vita filosofica richiama il concetto platonico di katharsis. Ma importantissima è anche l'interpretazione dell'epoché nel senso di una «tee/me di sublimazione» in cui la sospensione di «certe funzioni costantemente in esercizio nella disposizione naturale» risulta la condizione per lo slancio ascetico necessario alPuscita dall'atteggiamento naturale. L'epoché ~USsei::if~~;:; vf~ne sostituita dalla tee/me del passaggio dalla disposizione naturale a quella filosofica, passaggio in cui ha luogo la sostituzione dei valori vital-egologici con quelli personali: essa consiste in un atto ascetico capace di dir di no ai valori vitali (IX, 44); in un atto concreto che implica un cambiamento del proprio modo di vivere, anzi la «rinascita», il passaggio a quella <<Vita nuova)> che già Platone descrive nel Pedone come vita secondo virtù 29• La catarsi è il continuo dire di no ai valori vitali ed egocentrici, il continuo «morire)>, il continuo tentativo di sospendere la realtà del centro vitale ed egologico come condizione per accedere ad una realtà superiore. La riduzione si svela allora come teclme dello «slancio platonico>> e come «atto del1' elevazione alla sfera delle essenze» (XI, 118), Si tratta di una tee/me spirituale capace di annichilire la logica dell'ego in modo da far affiorare quella messa fra parentesi solo «del centro vitale ( ... 1 come soggetto del sistema pulsionale-motorio» (IX, 245), cioè della percezione sensibile e del So-seù1 contingente. In questa seconda variante la fenomenologia non si rivolge a delle essenze depurate dall'influsso del Drang, ma a Selbstgegebenheit, a Tatsache puri, ma pur sempre Tatsache e quindi da intendere come concrezioni di Geist e Dra11g (cfr. § 9.7). Le due varianti della riduzione hanno un punto in comune: in ambedue si tratta sempre di mettere fra parentesi il centro vital-egologico, tuttavia mentre nella prima variante la realtà è intesa in senso bio-psichica, nella seconda la realtà viene estesa anche al centro personale. In tal modo la messa fra parentesi della realtà biopsichica viene intesa come una cpoché della realtà to11t-court dal punto di vista della prima variante, e come una epoché di alcune sfere del reale dal punto di vista della seconda. 19 E non mancano infine riferimenti al mito della caverna e ai gradi della conoscenza platonica, come quando Schcler accenna al fatto che il superamento della disposizione naturale risulta simile al superamento del mondo della doxa platonica {cfr. V, 88). 69 della persona: la riduzione <{è del tutto diversa da un "calcolo logico". Si tratta piuttosto di una sospensione del corpo proprio e delle "forme" determinate dal vitalismo a favore di un'azione puramente spirituale (tecnica dello Yoga indiano).[ ... ] Obiettivo e meta ideale di questa techne è l'essere e la consapevolezza costante che raccolgo e concentro nella persona spirituale» (Xl, I 02-103). Il risultato di questo passaggio consiste nel riconoscimento e nel rispetto della diversità del Tu, e nell'apertura estatica al mondo. Sono questi i tratti essenziali che ~istinguono la persona daH' ego. La riduzione catartica è propriamente una «riduzione ascetica)>, eppure si tratta d'un «ascetismo» tanto particolare da tradursi in un'esaltazione della vita stessa, in quanto percorso da una sublimazione capace di riferirsi ad una classe di valori superiori più complessa: i valori personali. Valori che lungi dal negare la realtà consentono un enorme potenziarriento della nostra apertura estatica al mondo, ed è proprio tale violenta apertura estatica che consente l'atto dell'ideazione. Risulta a questo punto problematico concepire l'ideazione come un processo di completa de-realizzazione, e questo vale ugualmente per la sublimazione. Si tratta qui di superare compiutamente la tesi del dualismo sostanziale e far propria fino in fondo quella dell'impotenza dello spirito, il che significa enucleare l'ambiguità implicita nel concetto scheleriano d' essenza: questa o è un 'idea oppure è un tènomeno puro oppure viene intesa come un'astrazione o un oggetto matematico. Gli ultimi due casi vanno sicuramente espunti in quanto non hanno a che fare con la riduzione catartica bensì con quella scientifica, e l'alternativa fra idea o dato di fatto mi pare risolvibile a favore del secondo termine in quanto il fenomeno puro, il dato fenomenologico, non è un'idea «rm sic/i» e <{irreale», quanto piuttosto il dato costitutivo della realtà personale esprimentesi nella Se/bstgegebenheit. L'ego non guarda la Selbstgegebenheit, egli si limita a vedere oggettivamente il pericolo. Nella riduzione catartica si attua il passaggio estetico e morale dal vedere dell'ego al guardare della persona, o meglio in questo passaggio si pongono le condizioni affinché la persona stessa scopra di esser guardata dalla Selbstgegebenheit. 2.5. L'lwmi/itas e la messa fra parentesi del!' ego come momento costitutivo della riduzione catartica La riduzione catartica non si configura quindi come sospensione della realtà tout-court per guadagnare un ambito trascendentale immanente alla coscienza, 70 quanto piuttos reale ad essa cc una riduzione 1 morale» in cui s una estasi dall egologico al ce, losofia scheleri, mente incomp. rappresentato d il momento es~ Platone la catar, implica invece Inoltre mentre i noetos, per Sch oggettivabile pn primo luogo un success1vament< È in questa I cetto d'egoismo già intraprese a fondamentale d, 30 A sua volta il questa permette di Anche questo punt, negazione del Drat. «un po' meno di D1 senso d'una {<recipr 31 Interpretandc però di cadere in u vivente di una presci unicamente se stessi dogli la mania de!J'e non è di certo qucll quanto ha già detto presupposti dell'aga1 tivi dcll'lmmilitas po base a tali prcsuppos qui, mi pare, che va «parmenidea» delle i dcolo logico". Si le "formen deterpirituale (tecnica cchne è J 'essere e persona spirituad riconoscimentatica al mondo. ',111' ego. ;cetica>>, eppure si 'esaltazione della di riferirsi ad una dori che lungi dal :1 nostra apertura tica che consente cepire l'ideazione e ugualmente per tesi del dualismo "' dello spirito, il :-..cheleriano d'espure viene intesa e casi vanno sicuduzione catartica Ji fatto mi pare .eno puro, il dato 1 piuttosto il dato ebenheit. •*e oggettivamente etico e morale dal passaggm st poner guardata dalla , to costitutivo delnsione della realtà nte aHa coscienza, quanto piuttosto come messa fra parentesi della coscienza egologica e della sfera reale ad essa correlativa. Già nel 1917 Scheler propone in alternativa a Husserl una riduzione di tipo catartico-estatica: essa viene sorretta da un preciso «slancio morale)) in cui si attua una messa fra parentesi deH 'ego (catarsi) che è al contempo una estasi dall'ego 30• La riduzione come slancio catartico-estatico dal centro egologico al centro personale diventa l'indiscusso momento costitutivo della filosofia scheleriana (cfr. V, 83-92). Eppure questo aspetto risulterebbe assolutamente incomprensibile senza un ulteriore importantissimo momento: quello rappresentato dalla Dem11t come epochizzazione egologica, Ed è questo anche il momento essenziale che distingue Scheler da Platone in quanto mentre in Platone la catarsi corrisponde ad un'auto-liberazione (Se/bstedos1111g) per Scheler implica invece «un esser liberati [Erlostwerde11] dall'amare divino» (VI, 89)31• Inoltre mentre in Platone la catarsi si conclude nella contemplazione del !(osmos noetos, per Scheler è necessario mettere fra parentesi anche tutto l'ambito oggettivabile proprio della scienza. Si tratta dunque di una duplice riduzione: in primo luogo una riduzione della Tiiebstn1kJt1r che permette l'emergere dell'ego, successivamente una riduzione dell'ego che permette I' emèrgere della persona. È in questa prospettiva che si sviluppano le importanti analisi attorno al concetto d'egoismo, analisi che sanno trarre profitto e dare ampio respiro a quelle già intraprese a suo tempo da Schopenhauer. Anche qui si tratta d'una tappa fondamentale della presa di coscienza dell'uomo: così come all'uomo che pone 30 A sua volta il problema dell'estasi rinvia in ultima analisi a quello della sublimazione: questa permette di innalzare le energie della Triebstruk1t1r e dell'ego verso i valori personali. Anche questo punto è stato finora poco compreso: la sublimazione non avviene attraverso una negazione del Drang ad opera del Geùt, come sostiene Good quando afferma che in Schelcr «un po' meno di Drang permette un po' più di Geùt» (Gooo 1984, 243), quanto piuttosto nel senso d'una (<reciproca compenetrazione» (IX, 55). 31 Interpretando Ja teoria platonica dell'eros nel senso dell'autoredcnzionc Schelcr rischia però di cadere in una semplificazione: in Platone infatti l'eros è già in qualche modo segno vivente di una presenza attiva del divino. Gli dei di Platone non sono intenti a pensare cd amare unicamente se stessi, ma si occupano anche dell'uomo ispirandolo, entusiasmandolo e donandogli la mania dell'eros. In ogni caso l'antropologia che emerge dalla teoria del demone socratico non è di certo quella di un uomo completamente autosufficiente. Su questo punto cfr. ad es. quanto ha già detto KROGER. Il discorso potrebbe essere anzi esteso fino ad invividuarc alcuni presupposti dell'agape cristiana nella teoria dell'eros platonico. Àd es. è evidente che alcuni motivi dell'/mmilitas possano essere rintracciati anche nella ncscienza socratica. Eppure è solo in base a tali presupposti che Scheler può tentare seriamente di armonizzare eros cd agape. Non è qui, mi pare, che va ricercata allora la differenza con Platone: essa riguarda piuttosto la visione «parmenidea» delle idee, e l'incomprensione relativa al fenomeno del divenire. 71 al centro dell'universo il proprio sistema organico rimangono celate le Saclwerhalte,. altrettanto, all'uomo che pone al centro dell'universo il proprio ego è impossibile scoprire una realtà che si sottrae alle possibilità di dominio dell'ego. Con egocentrismõ afferma Scheler in f.Vesen tmd Formen derSympatie - «intendo I' iHusione di scambiare il proprio "mondo-ambiente" per il "mondo" stesso, ossia l'illusorio porsi del proprio mondo-ambiente come il mondo. L'egocentrismo è relativamente alla comprensione della realtà degli oggetti "solipsismo"; in relazione alla volontà e al comp01tamento pratico "egoismo"; in relazione alla vita amorosa "autoerotismo". l\1a la radice comune del solipsismo, dell'egoismo e dell'autoerotismo è però l'egocentrismo tirnetico» (VII, 69)-12• La tendenza originaria è infatti quella di vedere nel mondo solo il riflesso dei valori della propria rilevanza vitale riducendo così i valori del mondo ai valori del proprio mondo-ambiente. Nella prospettiva dell'egocentrismo assiologico «gli altri uomini hanno certamente un'esistenza [ ... ] tuttavia solo un'esistenza ombriforme ( ... ] un'esistenza che è relativa [ ... ] al proprio ego, al mondo dei propri valori, e alla propria realtà assunta come "assoluta"» (VII, 69). Qui l'altro è dato solo nel puro riferimento ontico al nostro ego: «nell'atteggiamento egocentrico e solipsistico scambiamo questo uomo-secondario [Nebemnensc/J ], che ci è dato solo in riferimento al nostro ego e alla sua sfera di interessi, per la realtà ultima e assoluta dell'altro, e proprio in questo consiste la illusione metafisica» (VII, 70). Tale illusionismo egocentrico, alla base di tanta metafisica e teologia, scompare solo nella comprensione dell'eguaglianza di valore dell'altro che si attua attraverso la partecipazione emotiva [Mitgefiih{j: soltanto con il riconoscimento di tale «eguaglianza di valore l'altro "diventa" per noi anche ugualmente reale, venendo cioè a perdere quella forma di esistenza all'ombra del [nostro] ego» (VII, 70). In altri termini la comprensione dell'altro è possibile solo superando estaticamente il proprio proietcivismo egologico grazie a quel mutamento del proprio modo di sentire che è alla base anche della riduzione catartica. In tale mutamento viene superata una concezione strumentale dell'altro e viene colta una verità che «tradotta nella forma del giudizio suonerebbe all'incirca così: "L'Altro, come uomo e come essere vivente, ha lo stesso valore che hai tu; l'altro esiste in modo altrettanto vero e autentico quanto tu; il valore dell'altro è uguale al valore proprio"» (VII, 71). Tuttavia il Mitgefìihl non comporta, come avviene in Schopenhauer, una identità essenziale degli altri, ma «presuppone invece la pura differenza essenziale delle persone>>, implica che nel riconoscimento del 32 Schelcr usa il termine di «timetùcher Egoze11trùmm», espressione di sapore platonico che propongo di tradurre con «egocentrismo irrefrenabile, •• 72 valore della realtà persona (cfr. VII, Scheler non c priorità dell'Io, a senso solipsistico. la dimensione ori1 Questo risultato i La critica all'1 01do A11101is si di l'ego solipsistico: secondo invece è questo Selbst-lieb, nell'autentico Se/1 e ci si ama in un questa, che invee< si seguono i valo invece nel second cioè alienato in qt con la sua intima sociale" che gli na pratica non fa «i F di smettere d'esse La disposizior struttura di atti in selezione orientate dere con un vero e di compiere una L la dei valori domir sensibile al campo zione d'un partic< centrale della ridu tratta dell'antico o 33 Scheler si rifc Nicomachea fra amor 3 ~ Questi temi ven del 1917 Mm, H't'sen ('i senso platonico (cfr. ) nangono celate le universo il proprio ,,ibilità di dominio :ormen der Sympatie ,i ente" per il "mon1te come il mondo. realtà degli oggetti *,1tico "egoismo"; in une del solipsismo, rico» (VII, 69)31, La 1 l riflesso dei valori lo ai valori del pro1 ssiologico «gli altri iqenza ombriforme dei .propri valori, e 1l tro è dato solo nel nto egocentrico e ,,.,ch], che ci è dato t'f la realtà ultima e etafisica» (VII, 70), teologia, scompare *) che si attua attrariconoscimento di ugualmente reale, , del [nostro] ego» ~ile solo superando rei mutamento del 1c: catartica. In tale l'altro e viene colta be ali' incirca così: *e che hai tu; l'altro , dell'altro è uguale orta, come avviene ::-2'uppone invece la xonoscimento del 1c dì sapore platonico valore della realtà dell'Altro, questo non venga più concepito come ego, ma come persona (cfr, VII, 76), Scheler non concepisce il Tu come un altro Io, riproponendo così infine una priorità dell'Io, altrettanto errato sarebbe interpretare il concetto di persona in senso solipsistico. Scheler, contro ogni metafisica del soggetto, mette in luce che la dimensione originaria è quella del Noi e che il Tu non è una proiezione dell'ego, Questo risultato è però raggiungibile solo nella prospettiva dell 'humilùas, La critica all'egoismo non è comunque una critica moralisticheggiante. In Ordo Amo,is si distingue fra Eigen-lieb_e Se!bst-!iebe33, Il soggetto del primo è l'ego solipsistico: è l'amare se stessi «attraverso i propri occhi», il soggetto del secondo invece è il centro personale capace di schiudersi al divino per cui in questoSelbst-liebe in realtà «noi ci vediamo attraverso gli occhi di Dio» (X, 353): nell' autenticoSe/bst-Hebe si ama prendendo parte all'atto universale dell'Al!ieben, e ci si ama in un atto di solidarietà ccin gli altri; una dimensione di solidarietà, questa, che invece è del tutto assente nell'amor proprio dell'egoista. Nel primo si seguono i valori e gli interessi della propria essenza più libera e profonda) invece nel secondo quelli d'un ego che in quanto tale è eterodiretto, d'un ego cioè alienato in quanto introietta in sé un ruolo sociale che ha ben poco a che fare con la sua intima essenza: «Proprio l'egoista è completamente preso dal suo "io sociale" che gli nasconde il suo sé intimo e individuale!» (VII, 155). L'egoista in pratica non fa «i propri interessi» perché questi sarebbero in primo luogo quelli di smettere d'essere egocentrico e di diventare una persona in senso pieno. La disposizione etico-filosofica si rivela come la disposizione emozionale (o struttura di atti in primo luogo morali) capace d'uscire dalla logica e dal tipo di selezione orientate dal sistema organico e dall'ego, passaggio che viene a coinci~ dere con un vero e proprio «lancio morale», una particolareAtif-Schwwtg, capace di compiere una Umwe1t1111galler Uf1te3\ o meglio un rovesciamento della tavola dei valori dominanti nella disposizione naturale e scientifica. Tale slancio è già sensibile al campo gravitazionale d'una nuova classe di valori e implica l 'assunzione d'un particolare atteggiamento, che, in quanto tale, assurge a momento centrale della riduzione catartica, Scheler lo indica con il termine dt Demul, Si tratta dell'antico concetto cristiano di humilitas a cui Scheler conferisce un signi33 Scheler si riferisce qui all'importante distinzione che Aristotele pone nell'Etica Nicomachea fra amor di sé o jilautia cd egoismo (VII, 154). 34 Questi temi vengono affrontati da Schclcr nello scritto del 1911/12 Die Lehre e in quello del 1917 Vom i#sen (V, 89-90). IJ concetto diAuficluvung è da intendere chiaramente-in senso platonico (cfr. XI, 118). 73 ficato assolutamente essenziale per la propria filosofia. Fin dagli scritti del 1913 Uber Scham 1111d Schamgeftih/, e Zur Rehabilitienmg der Tt1gend I' humilitas viene indicata come la disposizione emozionale (Gemiit.shaltung) che maggiormente caratterizza il cristianesimo nei confronti del mondo antico e di quello moderno-borghese: «L'umiltà è la più fine, la più occultata e bella delle virtù cristiane)); essa viene a coincidere con «l'imitazione interiore e spirituale d'un grande movimento in cui il Dio-Cristo rinuncia spontaneamente alla sua maestà e altezza per diventare il servitore libero e beato d'ognuno e di tutte le creature» (III, 17). In Scheler I' lwmilitas non significa «abbassare)> la propria persona, rinunciando alla propria dignità e cercando anzi di diventare abietti e inferiori agli altri, nella segreta speranza di acquisire, mediante l'atto di rinuncia ad un qualsiasi valore di se stessi, un qualche merito e quindi un valore morale più alto e recondito. Scheler sì muove ali' interno d'una prospettiva che ha già fatto propria l'osservazione di Kant secondo cui la vera Demut è connessa ali' autostima e ali' elevazione deHa propria dignità interiore, dal momento che in caso contrario si finisce col confondere la religione con la superstizione (cfr. KdU B 109). Scheler è cioè lontano da quella concezione medioevale in cui l'accento cade esclusivamente sulla natura miserabile e peccaminosa dell'uomo e l'lmmilitas implica prima di tutto il riconoscersi peccatore e ha come conseguenza l'avvilimento, la mortificazione e la punizione. Scheler reinterpreta con molto vigore tutta la problematica. In primo luogo applicando ad essa la distinzione fra ego e persona, cosicché la «mortificazione» va riferita non alla persona quanto all'ego. Il risultato è che l'lwmilitas è da intendere come «abbassamento» (-r«rrEtV6(ù) dell'ego in modo da far risaltare dietro d'esso la dimensione della persona. A sua volta il concetto di mortificazione deHa carne viene reinterpretato nel senso della riduzione catartica e diventa l'atto dell'imparare a morire platonico, l'atto filosofico originario, in cui attraverso la «mortificazione» dell'ego si «vivifica» la persona, attraverso il far morire l'ego, s'impara a far rinascere la persona. Se nell'lwmilitas è presupposta una colpa, allora si tratta d'una/e/ix culpa, in quanto solo chi fa esperienza dell' humi/itas è in grado di raggiungere quella «particolare disposizione morale della persona nel suo complesso", che rende possibile la filosofia (\( 96). Nello stesso modo si potrebbe forse interpretare anche il passo dell'apostolo Paolo quando esorta all'umiltà 35: anche qui non si tratterebbe d'un invito ad abbassare, cioè umiliare e mortificare la propria persona nei confronti degli altri, in modo da ritenere gli altri migliori di noi, quanto piuttosto di umiliare e morJ 5 Lettera ai Filippesi 2, 3. 74 tificare il proprie da compiersi no che possa essere 1 la sua forza e git persona in ogni e mente in una dir mente («UtjÀouç possibile, a chi I essere da noi con zione d'una corr come persona e e ne di questo mo ego per guadagrn I..;l,umilitas si ma mentre l'amc condizione della darietà e superan Se si consic determinatezza, glioso (stolz) dei fosse capace, con ecco che tali con gione che lo isol Stolz diversi sigr dalla l111militas, de la l111militas. I ta invece necessa cosa che è per lo del proprio lavo1 J 6 E questa è inf. stiana (Cfr. Lettera a politico e che nella SL co del cristianesimo i verso le tesi di Agost lmmilitas e liberazio1 J 7 1dn tal casoque tà nei confronti dcli', ,,gli scritti del 1913 id l 'lwmi/itas viene ,*he maggiormente e di quello moder- ~lle virtù cristiane»; :' d'un grande mo1a maestà e altezza creature» (111, 17). *rnna, rinunciando nari agli altri, neHa 110 qualsiasi valore ll alto e recondito. , propria l'osservati ma e all'elevazion tra rio si finisce col ,l'l). Scheler è cioè ide esclusivamente '"' implica prima di i mento, la mortifi1rta la problematica. l'. rsona, cosicché la ,. Il risultato è che I dell'ego in modo ua volta il concetto ,o della riduzione 1tto filosofico origi1,, la persona, attra5e nell'/mmi/itas è quanto solo chi fa xuticolare disposi- " possibile la filopasso dell'apostolo :ibe d'un invito ad onfronti degli altri, di umiliare e mortificare il proprio ego per esaltare meglio la propria persona; e questo in un atto da compiersi non individualmente, ma all'interno d'una comunità 1 di modo che possa essere reiterato inte,personalmente, moltiplicando in tal modo di molto la sua forza e giungendo, infine, ad esaltare la vera identità della comunità. L1 persona in ogni caso per definizione non è ufl ente a sé isolato e vive necessariamente in una dimensione non egocentrica. Si tratta allora d'un porsi reciprocamente (aÀÀ,jÀouç), attraverso l'umiltà, al di sopra del proprio ego, così da rendere possibile, a chi ha compiuto lo stesso gesto assieme a noi, di considerarci ed essere da noi considerato come persona. Del resto è questo il vero atto di costituzione d'una comunità, che può sussistere solo quando ognuno si apre all'altro come persona e cessa a sua volta di considerarlo come oggetto 36, L1 co-esecuzione di questo movimento divino implica un abbandono, un'estasi dal proprio ego per guadagnare un piano di comunione e solidarietà altrimenti sconosciuto. I',/111militas si palesa come strettamente connessa all'atto dell'ama,,e (III, 21), ma mentre l'amore implica anche l'atto poietico, l'humilitas è in primo luogo condizione della trascendenza e quindi dell'apertura all'essere, radice della solidarietà e superamento delJa presunzione d'essere i soli artefici di se stessi. Se si considera il reale come ciò che, nei confini della propria determinatezza, resiste o esercita resistenza, allora l'individuo risulta orgoglioso (stolz) dei propri confini e teso a conservarli o ampliarli; ma se non fosse capace, contemporaneamente, di guardare oltre ad essi con la lwmilitas, ecco che tali confini si tramuterebbero inesorabilmente nei muri d'una prigione che lo isolerebbe dal resto del mondo. Scheler conferisce al termine Stolz diversi significati: sia la fierezza (Hoclmwt) e cioè l'orgoglio mitigato dalla /111militas, ia la superbia ovvero l'orgoglio che si contrappone ed esclude la l111militas. Il primo concetto, criticato dagli stoici, per Scheler non risulta invece necessariamente negativo Ì°: quanto in esso si è orgogliosi di qualcosa che è per lo meno al di fuori dell'ego in senso stretto: ricchezze, opere del proprio lavoro, figli o familiari, origini ecc.37• Diversamente il secondo 36 E questa è infatti l'esortazione di Paolo tesa a preservare lo spirito della comunità cristiana (Cfr. Lei/era ai Filippesi 2, 1-3), esortazione che viene ad assumere quasi un significato politico e che nella sua straordinaria verità ha contribuito senza dubbio al rafforzamento storico del cristianesimo stesso. È con ciò implicita una interpretazione del passo di S. Paolo attraverso le tesi di Agostino di Cristo come doctor lmmi/itas (De virg. 31-57) e la connessione fra lmmilitas e liberazione. 37 «In tal caso questo atteggiamento è solo fierezza (Hoc/1111111) e questa non esclude un'umiltà nei confronti dell'essere» (Ili, 20). 75 tipo d'orgoglio è diretto al proprio ego, considerato come il valore massimo e supremo. Si tratta d'un orgoglio più radicato un orgoglio etico (Sittenstolz) -in cui il proprio ego diventa il parametro di riferimento unico e assoluto 38• Ali' orgoglio per il proprio essere è connessa, nella superbia, una svalutazione per il non-ego. L'obiettivo di Sche1er è invece quello di far venir a coincidere il necessario orgoglio per il proprio essere con l'umiltà per il proprio relativo non-essere: «Accanto all'orgoglio relativo dell'essere e del valore positivo d'ogni cosa» occorre percepire «anche modo e misura dell'umiltà che spetta al suo relativo non-essere e al suo non-valore» (V, 96). Accanto allo Stolz confinato nell'esser per me, è necessaria, nella filosofia, una consapevolezza, un sapere nesciente, relativo a ciò che. è oltre questi confini, e tale (<saggezza)> è possibile solo attraverso l'lwmi/itas. L, prospettiva di Scheler è quella d'individuare le spinte emozionali tese ad ampliare o a limitare la sintonia partecipativa con il mondo. In questa luce l'egocentrismo assume una valenza negativa in quanto isola dal mondo e condanna al solipsismo, l'umiltà invece è da esaltare nella misura in cui arreca con sé un valore di salvezza, e cioè un ampliamento deH' apertura estatica all'essere e un rafforzamento della persona; nella misura in cui dimostra d'essere capace di ristabilire un contatto solidale con il flusso originario della vita e del mondo. In una pagina di grande suggestione Scheler afferma: L'orgoglioso, il cui sguardo rimane fissato al proprio valore, vive necessariamente nella notte e nelle tenebre 1 e il suo mondo di valori si oscura di minuto in minutoj infatti ogni valore che egli scorge all'esterno è per lui rapina e furto al proprio valore. [ ... ] E mentre rimane chiuso nella prigione del proprio orgoglio, le pareti che gli portano via la luce del mondo crescono a dismisura: quando aggrotta le sopracciglia non vedete forse il suo sguardo fervidamente pregnod 'ego? L'umiltà al contrario fa spalancare lo sguardo spirituale su tutti i valori del mondo. Solo essache parte dal presupposto che nulla spetta e che tutto è dono e prodigio fa raggiungere tutto! (III, 21 )3'1, 38 Schekr nota che il cristianesimo lo considera come fonte del demoniaco {cfr. III, 19). Eppure mi pare che il demoniaco vero e proprio, se si ritiene valida la distinzione fra ego e persona, è da riferire alla persona stessa e si pone quindi in una dimensione molto più complessa di quella della semplice superbia dell'ego. 39 Il percorso «genetico» di questo pensiero reca con sé i segni d'una feconda riflessione sulle analisi di Schopenhauer relative al fenomeno del Mit-Leid, fenomeno che richiama, limitatamente ad alcuni aspetti, proprio quello designato da Scheler con Dem11t. Tale percorso 76 Dal nuove ficato capace , non tanto uñ una nuova tor vamente tangi si» (III, 21). Q meno un dep1 svela un'indol< una nuova luc 11atttra 11att1ra11 gione del!' anir bile e pervasa , 2.6. /_;etica di~ Tutta J'etic Qual è si eh dell'invito (<a n come osserva I z10ne cor_rente formale del tu gli farebbe ben gli rivela che < esistenziale. A, un danno, non perativo: evita e ta l'esistenza e Tuttavia cor dovuto fare Ad, fede o della fìd, cioè mangiare l l'etica spinozia1 mi sembra rintracci Mauer zwischen Du rei/Jt es sie ganz ei. {SCHOPENHAUER 1-L il valore massimo n orgoglio etico 1 riferimento unirbia, una svalutai lo di far venir a umiltà per il pro- , essere e del valo11sura del1 'umi1tà 1 V, 96). Accanto •~ofia, una consa- ~*sti confini, e tale *mozionali tese ad o. In questa luce dal mondo e cont m cui arreca con -~tatica ali' essere e d'essere capace di .1 e del mondo. In . nve necessarinmente cli minuto in minuto; ,ina e tùrto al proprio *,no orgoglio, le pareti J: quando aggrotta le 9:nod'ego?L'umiltà dnri del mondo. Solo 1noè dono e prodigio. 1,_*,niaco (cfr. III, 19). d1~tinzionc fra ego e inne molto più com~ c1 feconda riflessione :no che richiama, li- )cmut. Tale percorso Dal nuovo punto di vista, quello della persona, tutto assume un nuovo significato capace di riverberarsi anche sul corpo e sul mondo. L'humilitas si rivela non tanto una «mortificazione)> della carne, ma al contrario come ciò che getta una nuova tonalità di valore anche sull'humus e la corporeità «rendendoci nuovamente tangibile come sia magnifico lo spazio in cui i corpi possono espandersi» (III, 21). Qui la natura non è più il riflesso dei bisogni del proprio ego, nemmeno un deposito d'utensili al servizio della volontà di potenza. L'lwmilitas svela un'indole aga pica in quanto infonde in ciò che l'uomo considerava* <Jwmus>) una nuova luce, lo contagia, vivificandolo, d'una nuova logica, lo.disvela come natura naturans. Permette di superare la stessa concezione del corpo come prigione del1 'anima facendoci intuire una corporeità sottratta alla logica de) sensibile e pervasa dalla dimensione personale. 2.6. L:etica di Spinoza e il problema della Trennung Tutta l'etica di Spinoza è pervasa da un'idea affascinante e grandiosa. Qual è si chiede Spinoza nella XIX lettera a Blyenbergh il significato dell'invito «a non mangiare quel frutto» che Dio rivolge ad Adamo? Spinoza, come osserva Deleuze, mette qui radicalmente in discussione un'interpretazione cor_rente: non si tratterebbe infatti di un divieto che fonda la morale formale del tu devi. Dio qui non starebbe vietando ad Adamo qualcosa, che gli farebbe bene, in nome di una morale rinunciataria. Egli semplicemente gli rivela che quel frutto è avvelenato, che gli procurerà una dannazione esistenziale. Adamo dovrebbe quindi segu'ire quell'invito al fine di evitare un danno, non una punizione. Tutta l'etica spinoziana è qui, in questo imperativo: evita ciò che provoca danno e tristezza e va verso ciò che incrementa J1 esistenza e la felicità. Tuttavia come fa Adamo a sapere che il frutto è avvelenato? Cosa avrebbe dovuto fare Adamo per Spinoza? Forse seguire l'invito divino in nome della fede o della fiducia? Oppure avrebbe dovuto verificare il consiglio divino e cioè mangiare la mela per vedere se effettivamente era avvelenata? Se tutta l'etica spinoziana è una teoria della potenza in opposizione alla morale come mi sembra rintracciabile a partire dal seguente passo di Schopcnhauer: «Der Neid / .. ./ bafll die Mauer zwisc/1en Du und Ich fester auf: dem Mitleid wird sie dibm und durchsichtig;ja bi,weilen reifJt es sie ganz ein, UJO dmm der Unterschied zwischen Ich tmd Nicl1t-lc/1 vencl1wi11det» (SCHOPEt<HAUER HA Vi, 219). 77 teoria dei doveri, allora qualsiasi invito risulta valido finché ha un riscontro. Dunque il Dio dell'etica spinoziana parla non solo attraverso i comandamenti, ma anche attrnverso l'esperienza. Se la vita non è un'idea, ma un modo d'essere, allora l'etica diventa una lente ottica capace di correggere le distorsioni morali, un metodo more geometrico di rettificazione. Se l'uomo è in qualche senso distorto, sarà possibile rettificare questo effetto di distorsione ricollegandolo alle sue cause more geometrico. Spinoza sostituisce alla morale imperativa un'etica non formale che persegue un aumento della propria potenza esistenziale. Il male è solo ciò che provoca danno ed è proporzionale al decremento della mia facoltà di agire. Altrettanto il vizio si deve evitare non in nome di imperativi esterni, ma in quanto dannoso, e deve esser evitato come si evita un cibo avariato. Ed in questo senso si sviluppa anche la teoria sul conatus: nella tristezza la nostra potenza in quanto co11atus erve interamente a neutralizzare la traccia dolorosa. Nella gioia invece la hostra potenza è in espansione, si compone con la potenza dell'altro e si unisce all'oggetto amato. La gioia aumenta la nostra potenza di agire, la tristezza la diminuisce. In definitiva il conatus definisce il diritto del modo. Questo diritto è la mia potenza ed è indipendente da ogni ordine dei fini, da ogni considerazione dei doveri, perché il conatusè il p,imwn movens, causa efficiente e non finale dell'etica (cfr. DELEUZE 1991, 127). Perché l'uomo ha interpretato l'avvertimento ad Adamo come un ordine morale? Perché gli uomini si battono per la propria schiavitù come se si trattasse della loro stessa libertà? Sono queste le domande che agitano il lh1t1ato teologico-politico. La tesi di Spinoza è che questa etica della tristezza sia funzionale alla mentalità dello schiavo come a quella del tiranno. In Spinoza si può ritrovare finalmente la rivendicazione del diritto alla felicità in contrapposizione ad una lunga tradizione di pensiero che invece ha esaltato l'amor mortis e la filosofia come culto della tristezza {cfr. BooEI 1991). Molti di questi aspetti hanno influito positivamente anche su Scheler, che di certo non propone un'etica formale o imperativa. ~influsso di Spinoza su Scheler è del resto già ampiamente noto. Tuttavia vi è. una questione decisiva che divide profondamente Scheler da Spinoza. Nella prospettiva di Spinoza {o di Nietzsche) la riflessione di Platone sull'imparare a morire rimane un pensiero sulla morte e non sulla rinascita e sulla vita nuova che aspetta il filosofo già in questa vita terrena. Altrettanto le analisi condotte da Spinoza su temi tipicamente cristiani, come quelli sull'umiltà e sul pentimento, risultano sostanzialmente critiche (cfr. Etica Iv, Prop. 53-54). In Schelcr invece l'umiltà non risulta tanto un avvilimento della vita ma piut78 tosto un rafforzan rinascita: trasfon novamento interi si può definire d Spinoza non chiuso nel propri altro: Spinoza è 1 in esso non si pu duo. In altri terrn perfetti. ~mar L eppure rimane ir continuo che nor sto processo di in efficacemente de rifacendosi a Pia! losofia. In Spino quello che lo ten Scheler conce l'apertura estatic: cui produce rottt Cuomo 11011 può r1 implica una rotti far morire una p, paragonabile alla tria delle passioni Qui *si cerca ai Dio che viene de, l'esperienza dell' concetto. Risulta riflette sulla sosta Questo ottimi senza rotture in linearità tutta pai vivere dell'etica s 1é ha un riscontro. 1verso i comandaè un'idea, ma un ce di correggere le i ione. Se l'uomo è ,ffetto di distorsion formale che pernale è solo ciò che ,a facoltà di agire. tivi esterni 1 ma in bo avariato. Ed in ! ristezza la nostra ,1 re la traccia dolo- ,i compone con la Jumenta la nostra I conatus definisce 1 pendente da ogni -onatus è il p1ùm1m ZE 1991, 127). L() come un ordine 1iavitù come se si 1de che agitano il tica della tristezza la del tiranno. In diritto alla felicità he invece ha esalcfr. BoDEI 1991). ,inehe su Scheler, 1 llusso di Spinoza .ma questione de- -Ila prospettiva di "il rare a monre nla vita nuova che nalisi condotte da miltà e sul pentiProp. 53-54). In lclla vita ma piuttosto un rafforzamento della persona. Altrettanto il pentimento significa anche rinascita: trasformazione dolorosa che però alla fine può sfociare in un rinnovamento interiore che, proprio nel senso ultimo dell'etica spinoziana, non si può definire che come potenziamento. Spinoza non propone certo un Dio che non ama l'uomo 1 o un uomo chiuso nel proprio egoismo, o una condanna delle passioni. Il problema è un altro: Spinoza è costretto a muoversi all1interno d'uno schema ben preciso: in esso non si può ipotizzare una rinascita o una trasformazione dell'individuo. In altri termini: un pe1fezio11ame11to. Il tiranno e il malvagio sono in sé perfetti. I.:.amor Dei i111e/lectua/~5 risulta difficile da conquistare e molto raro, eppure rimane inscritto all'interno di un percorso tutto sommato lineare e continuo che non richiede una metamorfosi da parte di chi lo compie. Questo processo di incremento della potenza avviene senza quella 1h:mumg così efficacemente descritta da Schelling {cfr. il § 8.3). 1hw11111g che Schelling, rifacendosi a Platone, paragona appunto a1la «morte» come nascita della filosofia. In Spinoza l'ego che inizia il percorso è essenzialmente uguale a quello che lo termina. Scheler concepisce questo rafforzamento nel senso d'un incremento dell'apertura estatica al mondo. Questo processo però funziona nella misura in cui produce rotture e trasformazioni. Il soggetto deve porsi al di fuori di sé. Luomo 11011 può rafforzarsi li11earme11te, Tale moto, giunto ad un certo livello, implica una rottura: l'individuo per potersi potenziare ulteriormente deve for morire una parte di se, deve «mortificare» l'ego. È un atto drammatico paragonabile alla morte e alla rinascita, un atto che però manca nella geometria delle passioni di Spinoza. Qui Si cerca ancora di giungere a Dio attraverso la razionalità dell'ego. Il Dio che viene descritto è il Dio colto da un ego che non ha ancora compiuto l'esperienza dell'estasi della ragione. Qui Dio rimane ancora inscritto nel concetto. Risulta un Dio statico, perfetto, beatificante. E Schelling quando riflette sulla sostanza spinoziana la reinterpreta poi come vita e divenire. Questo ottimismo nell'intelletto, questa capacità di rapportarsi al divino senza rotture in Scheler non c'è più. In Scl1eler viene spezzata l'identità1 la linearità tutta panteista ji'fl Dio e uomo. È questo problema, non la gioia di vivere dell'etica spinoziana, che, mi pare, separa Scheler da Spinoza. 79 CAPITOLO TER2 TOTHAUMAZ PER UNA CRI' 3.1. Dall'intuizi, Nei primi te scritti P/Jiinome, «fenomenologia esercitato dal cc risultato è che rr raie e scientifica una conoscenza à la métaphysiqu prima, nell'anal da, nell 'intuizio seguenza la met (BERGSON, Oem, uno dei motivi e di coniugare la I m10 avviso grav: quanto riguarda di Bergson. Nel§ 1Ì'lll1SZ naturale e scient cosa in comune il dato stesso in verso l'esterno, disposizione na 1 «È caratteristi< natura concettuale e che è dato nd conte CAPITOLO TERZO TO THAUMAZEIN: PER UNA CRITICA ALLA FILOSOFIA DELL'EVIDENZA La proposizione "Dio è" è fra tutte la meno dimostrata, la meno dimostrabile, la meno fondata, tanto priva difondamento quanto il principio supremo del criticismo: "lo sono" (ScrJELLING GW I, 308). 3.1. Dall'i11t11izio11e alla Selbstgegebenheit Nei primi tentativi di caratterizzare il sapere filosofico si tratta degli scritti Phii11ome11ologie e Lehre viene riservato largo spazio al termine «fenomenologia» e soprattutto traspare in modo evidente il fascino ancora esercitato dal concetto d'intuizione nonché dalle posizioni di Bergson. Il risultato è che mentre la conoscenza corrispondente alla disposizione naturale e scientifica risulta simbolica, «la conoscenza filosofica è per sua natura una conoscenza asimbolica» (X, 412). In modo simile Bergson in lntroduction à la métapliysique aveva tracciato una distinzione fra scienza e metafisica: 1a prima, nell'analisi, si avvale di simboli per girare attorno alla cosa, la seconda, nell'intuizione, entra nella cosa stessa (BERGSON, Oeuvres, 1393), e di conseguenza la metafisica «è la scienza che pretende dì far a meno dei simboli)) (BERGSON, Oeuvres, 1396). La pretesa d'una conoscenza asimbolica appare uno dei motivi qualificanti di quella proposta filosofica in cui Scheler cerca di coniugare la fenome_nologia di Husserl con Bergson, ma essa comporta a mio avviso gravi e innumerevoli difficoltà non solo, come s'è già visto, per quanto riguarda la ripresa di Husserl, ma anche per quanto riguarda quella di Bergson. Nel § 1ì*a11szende11z 111d Symbol del saggio Lehre si afferma che il dato naturale e scientifico hanno relativa.mente al concetto di trascendenza qualcosa in comune e qualcosa di diverso. La conoscenza simbolica trascende il dato stesso in direzione di un plus individuabile nel rimando segnico verso l'esterno, ed è proprio questo aspetto ad accomunare il sapere della disposizione naturale e scientifica 1• Tuttavia se nella disposizione naturale 1 «È caratteristico per questi dati di fotto che l'atto che li comprende (non importa se di natura concettuale o intuitiva) diriga la propria intenzione verso un plus nei confronti di ciò che è dato nel contenuto dell'atto. Noi chiamiamo questo intendere al di là e al di fuori di ciò 81 si ha a che fare con un oggetto particolare che si *manifesta simbolicamente, l'oggetto della disposizione scientifica è già frutto di un'astrazione (il Sac/1verhalt) ed è1 in questo senso, doppiamellle trascendente: così un oggetto rotondeggiante viene colto nella disposizione naturale come segno della sua possibile utilizzazione a favore o a danno del proprio sistema organico o d'una determinata situazione consueta, invece nella riduzione scientifica si astrae dalle caratteristiche peculiari e l'oggetto rotondeggiante viene colto come segno deHa sfera, ma questa a sua volta è di nuovo segno (in questo senso è doppiamente trascendente) d'un insieme ben preciso di caratteristiche codificate in formule capaci di rendere un tale oggetto completamente prevedibile e calcolabile, indipendentemente dal punto di vista della particolare organizzazione psico-fisica del!' osservatore. S'era già detto che la disposizione naturale è il punto di partenza sia della riduzione scientifica sia di quella filosofica, ora appare evidente che queste due riduzioni si muovono in direzioni opposte: quella filosofica nella direzione deHa trascendenza dal rimando segnico, quella scientifica nel senso della trascendenza dal dato stesso'. Risulta allora che rispetto al puro dato di fatto la conoscenza simbolica risulta trascendente e quella asimbolica imrrianente; al contrario rispetto al dato naturale o scientifico la conoscenza *simbolica risulta im1nanente e quella asimbolica trascendente. Il segno rinvia sempre a qualcosa posto fuori del dato (cioè trascendente il dato), pena l'azzeramento della semiosi, e nella disposizione naturale e scientifica questo rimando viene a coincidere con il significato pragmatico del dato stesso; nella semiosi il segno si rivela infatti il depositario delle istruzioni d'uso nei confronti di quell'insieme di strumenti che è il mondo-ambiente del centro organico o dell'ego\ Relativamente a questo la riduzione che risulta fcnomenologicamente immanente, la trascendenza dell'alto" (X, 457). È importante notare che qui Schelcr ammette quindi una conoscenza inluitiva al servizio della «trascendenza strumentale». 2 La riduzione scientifica «è direttamente opposta a quella fènomenologii:a, che cerca invece di cogliere direttamente il contenuto della manifestazione prescindendo da ogni segno e funzione simbolica. Solo così la manifestazione assurge a fenomeno assoluto. La prima al contrario esclude proprio i caratteri peculiari della manifestazione e la considera solo nella misura in cui funge da vuota funzione simbolica» {X, 461). 3 L'utilizzabilità dello strumento viene a coincidere con il rimando segnico nella direzione della trascendenza dal dato verso il valore d'uso del dato stesso. Per cogliere il dato empirico come segno di se stesso e non come segno e riilcsso dei bisogni del Leib occorre porsi ad un livello superiore di rercrcnzialità. 82 filosofica è allor e di ritornare da Sùnbolarisientnt parentesi del gi mettere fra parei della cura simbi prio mondo-am 1v1a è convi1 appena risulti rimando segni< scientifica: è p1 sottraggano ali: casi in cui ques to può simbol simbolizzazion vi è una relazic getto relativo, r via necessarian funzione segni questo punto il ad un atto intu Legittimare I tuìzione, defìni sorgere questi e Scheler, il diseg porre una distir categorie gnose1 co/a-simbolico) differenza di va Ma I 'implic, a proposito del , incompatibile c generale parlar< L'intuizione di dialettica ha ~ Mi muovo qu .1 simbolicamenu n 'astrazione (i I te: così un oggett*ome segno della '"istema organico luzione scientifindeggiante viene nuovo segno {in 1c* ben preciso di "de oggetto com- . dal punto di virvatore. ci di partenza sia )are evidente che Ila filosofica nella :ientifica nel sen_)ctto al puro dato 1uella asimbolica ico la conoscenza :*nte. e 10è trascendente izionc naturale e *ìcato pragmatico ~rtario delle istru- :...* è il mondo-amcsto la riduzione (X, 457). È impor- :1*.*a al servizio della , dngica, che cerca inendo da ogni segno e :<,aiuto. L1 prima al c*onsidera solo nella ,L:nÌco nella direzione lwrc il dato empirico -, ,iccorre porsi ad un filosofica è allora una de-simbolizzazione, nel senso d'invertire la direzione e di ritornare dal segno del valore d'uso del dato al dato stesso. Questa EntSimbolarisienmg non è però un puro atto intellettuale, una mera messa fra parentesi del giudizio di realtà come in Husserl: in essa si tratta infatti di mettere fra parentesi qualcosa di concreto, cioè il centro che dirige la semiotica della cura simbiotica e delle pulsioni in base a cui l'uomo costituisce il proprio mondo-ambiente. ìv1a è convincente questa tesi di Scheler? I problemi affiorano non appena risulti chiaro che la trascendenza segnica non si esaurisce nel rimando segnico considerato a proposito della disposizione naturale e scientifica: è possibile cioè prevedere forme di rimando segnico che si sottraggano alla logica del valore d'uso e Scheler stesso individua alcuni casi in cui questo si verifica, come tjuando riconosce che un oggetto finito può simbolizzare Diõ e in tal senso connette rivelazione e simbolizzazioneo afferma che alla base dell'atto conoscitivo metafisico vi è una relazione simbolica del tipo «esser segno di» {cfr. V, 161). L'oggetto relativo, nel momento stesso che si fonda nell'essere assoluto, rinvia necessariamente a quest'ultimo, ma in questo rinvio tradisce una funzione segnica trascendente il valore d'uso. Impercorribile appare a questo punto il tentativo di legittimare la disposizione filosofica in base ad un atto intuitivo a-simbolico\ Legittimare bergsonianamente la fenomenologia in base al concetto d'intuizione, definirla come la conoscenza capace di fare a meno dei segni fa sorgere questi e altri motivati interrogativi. Inoltre la logica del discorso di Scheler, il disegno di fondo, si muovono in tutt'altra direzione: quella di porre una distinzione fra il sapere filosofico e gli altri saperi non in base a categorie gnoseologiche {come in definitiva è anche la distinzione simbolico/a-simbolico) bensì in base a una valenza emozionale e una più originaria differenza di valore. Ma l'implicazione più gravosa riguarda proprio il concetto d'intuizione, a proposito del quale emerge un duplice nodo irrisolto: questa è veramente incompatibile con qualsiasi processo d'oggettivazione? Inoltre ha senso in generale parlare di una conoscenza asimboJica? L'intuizione è certo un concetto estremamente fascinoso e assieme a quello di dialettica ha praticamente infatuato gran parte della filosofia moderna e ~ Mi muovo qui in una prospettiva opposta a quella di: Gooo,Amchammg rmd Sprache. 83 contemporanea. Scheler, che pure dimostra di sapersi emancipare brillantemente daJl'idea di dialettica, fa fatica invece a sottrarsi al fascino dell'intuizione tanto che riconduce espressamente il concetto di conoscenza asimbolica a quello schellinghiano d'intuizione intellettuale (IX, 250). Eppure era stato *proprio Schelling, alla fine, negli Erlanger Vortriige, a rompere l'incantesimo e a rifiutare l'intuizione intellettuale come un 'espressione contraddittoria e priva di senso. Riproporre il tema dell'intuizione nel senso di conoscenza asimbolica significa non tener conto che l'intuizione rischia di aprire le porte a quella «scienza contemplativa» che già Schelling equipara al pensiero oggettivante 5• Nello stesso tempo è Scheler stesso a prendere le distanze non solo d; tutte quelle forme d'intuizionismo presenti all'interno della fenomenologia e legate ad una qualche forma di primato dell'evidenza della percezione interna, ma anche dall'intuizionismo di Beì-gson, incapace comunque di liberarsi da un carattere oscuro e nebuloso (cfr, III, 327), e prigioniero d'un concetto ancora troppo pervasivo di coscienza, fino ad arrivare, in Erke1111111is und Arbeit, a criticare il concetto bergsoniano d'intuizione per contrapporgli queHo di percezione non sensibile 6• Diviene a questo punto 11011 solo altamente problematico, ma addirittura impossibile mantenere la definizione di sapere filosofico come conoscenza asimbolica. Probabilmente Scheler con conoscenza asimbolica intende qualcosa di meno impegnativo e cioè il fatto che la filosofia si avvale del linguaggio e dei simboli, ma per portare ad espressione qualcosa che è essenzialmente irriducibile al linguaggio stesso 7• Le tesi bergsoniane, husserliane, e scheleriane d'una conoscenza asimbolica od 'una conoscenza intuitiva possono contrapporsi con ragione a quella dilagante euforia per il linguaggio che ha contagiato la filosofia del 5 Oltretutto l'enfasi sul concetto d'intuizione e la definizione della fenomenologia come conoscenza a simbolica hanno fatto vestire a Schcler i panni d'un intuizionista sprovvisto d'una qualsiasi teoria del segno e del linguaggio (cfr. ad es. quanto dice: GEI ILEK 1974, 185), eppure questo non corrisponde compiutamente al vero: basti ricordare l'interesse di Scheler proprio per la semiotica di Peirce, o la sua analisi sulla funzione segnica nella percezione sensibile, oppure le sue analisi sul linguaggio e la distinzione fra «parola» e «segno» {cfr. III, 177-184). 6 Sulla contrapposizione frà filosofia schcleriana della percezione e filosofia bergsoniana dell'intuizione cfr. CUSINATO, Intuizione e percezione. 7 Cfr. X, 412, qui Schclcr riprende un 'idea di Husserl, questi con la distinzione fraA11zeiclu11 e Ausdmck, proposta nella Prima ricerca logica, rimanda alla differenza fra segno e linguaggio (cfr. anche § 124-127 di Idem I). Su questi temi rinvio a: CusIJ\'ATO, Segno e i11tenzio11alità. 84 Novecento e c assolutizzazione al di là delle inte in senso rovesci:: linguaggio. Se q pensiero oggetti* meglio da termi1 zione si perde d il simbolo o il s, rimando segnic< In una pagin ne: la disposizic tutti i suoi aspet dirette solo ed e: tifico è pur semr una conoscenza data in se stess; distinzione vien ca, quanto fra e mondo-ambien biente; fra trascc evitare equivoci s_egnica non coi1 Scheler intende trascendenza si termini di /rasce il mondo attravt un qualcosa che previsionale e d se stesso, dove lo< o ad una nuova un astratto intu tiva» con cui ci ~ denota una nuc ll Per evitare cq nalc con quella sen 1 nei pare bri11antet-,iscino dell'intui- ,cenza asimbolica 1 1. Eppure era stanpere l'incantesirone contraddittoc-I senso di cono1c: rischia di aprire : èquipara al pen1 ~ndere le distan1 ali' interno della kll 'evidenza del- \LTgson, incapace , (cfr. III, 327), e :*nza, fino ad arriniano d'intuizior;, ma addirittura 0J111e conoscenza 1 ca intende qual- ' aie del linguagche è essenzial1 na conoscenza _-,orsi con rag10ne 1to la filosofia del ,: nomenologia come 11,ta sprovvisto d'una _, 1974, 185), eppure ,,: di Schelcr proprio *,crcezione sensibile, , (cfr. III, 177-184). ìl,)sofia bergsoniana 1n zio ne fraAnzeic!ten ,1 ,egno e linguaggio *,;, e intenzionalità. Novecento e che ha assunto talvolta j tratti di una vera e propria assolutizzazione «misticheggiante» funzionale al pensiero oggettivante. Ma al di là delle intenzioni si tratta di categorie anacronistiche che rispecchiano in senso rovesciato gli stessi limiti e gli stessi errori dell'assolutizzazione del linguaggio. Se questo era l'intento di Scheler allora ciò che è irriducibile al pensiero oggettivante o è già del tutto perso, oppure può essere salvato molto meglio da termini diversi da quello d'intuizione. Usando il termine d'intuizione si perde di vista l'essenziale: l'importante non è mettere fra parentesi il simbolo o il segno, quanto piuttosto la logica alla base d'un certo tipo di rimando segnico. In una pagina di Phii11ome11ologie è Scheler stesso ad indicare la soluzione: la disposizione filosofica è il sape_re interessato al1a Selbstgegebenheit in tutti i suoi aspetti e ambid mentre le disposizioni naturale e scientifica sono dirette solo ed esclusivamente alla Gegebenheit (cfr. X, 386). Il sapere scientifico è pur sempre una conoscenza deH' Um-Hi'lt, mentre quello filosofico è una conoscenza della Hi?lt, una conoscenza cioè diretta verso la datità com'è data in se stessa prima d'essere rimodellata nei mondo-ambiente. Qui la distinzione viene tracciata non tanto fra conoscenza simbolica e a-simbolica, quanto fra conoscenza che si basa sul rimando segnico costitutivo del mondo-ambiente e conoscenza che si pone oltre la logica del mondo-ambiente; fra trascendenza dal puro dato e trascendenza dal valore d'uso. Per evitare equivoci e unilateralità è necessario allora chiarire che trascendenza segnica non coincide sempre con trascendenza strumentale e che quello che Scheler intende con sapere filosofico può benissimo avvalersi anche di una trascendenza simbolica purché non strumentale. Per questi motivi userò i termini di trascendenza strumentale e di trasce11de11za estatica: la prima scopre il mondo attraverso la sua utilizzazione, la seconda cerca di portare alla luce un qualcosa che non è solo segno d'un bisogno, e neppure d'una potenzialità previsionale e d'utilizzo; in essa il dato viene considerato per quello che è in se stesso, dove lo «in sé» non nasconde il riferimento a un 'ideazione bolzaniana o ad una nuova teoria degli oggetti ideali, né tanto meno intende riproporre un astratto intuitivismo: indica piuttosto una direzione, una valenza «emotiva» con cui ci si rapporta al dato 8• L'immanenza implicita in questo <(in sé» denota una nuova f.Viirde ontologica del dato. L'atteggiamento qui non è g Per evitare equivoci occorre precisare subito che Schclcr non identifica la sfera emozionale con quella sensibile, e prevede atti emozionali non sensibili. 85 più quello di chi si chiede: Che cosa posso fare con un tale oggetto? Bensì: Che cosa mi vuol dire questa persona? Che cosa mi dice questo fatto? Tale atteggiamento è possibile solo grazie a un rivolgimento della propria valenza emotiva in modo da porsi in direzione immanente al dato stesso, così da poter venir incontrato dalla Selbstgegebenheit; implica l'estasi dal proprio ego per poter partecipare alla dimensione dell'altro. Si tratta in definitiva della messa fra parentesi di quella semiosi posta al servizio dei bisogni della strnttura pulsionale o deHa volontà egologica, e mirante a cogliere solo quei contenuti che rimandano alle codificazione di possibili valenze d'uso del dato, ma completamente cieca al dato stesso. Selbstgegebenhrit dunque e 11011 intuizione. Ma il concetto di Selbstgegebenheit appena guadagnato non risulta del tutto chiaro: _«Selbstgegeben può essere solo ciò che non viene dato attraverso un qualche tipo di simbolo, cosl da essere inteso come un semplice "riempimento" d'un segno definito in precedenza. In questo senso la filosofia fenomenologica è una continua desimbolizzazione del mondo» (X, 384). Anche qui si annida un pericoloso equivoco in quanto affermare che la Selbstgegeben/zeit non può essere data attraverso segni è di nuovo fuorviante: la Selbst-Gegeben/zeit per definizione~ non può essere «data)) da qualcosa di diverso da sé stessa, e questo del tutto indipendentemente dal fatto che questo qualcos'altro sia un segno o no. In altre parole anche in questo caso la linea di confine non può esser tracciata sul segno: la Selbstgegebenheit, ad es., potrebbe benissimo decidere di darsi attraverso i segni: l'importante però è che sia lei stessa a prendere questa decisione. Quello che la Selbstgegebenheit invece non può mai fare è di manifestarsi attraverso il rimando segnico strumentale alla reificazione. E a questo punto occorre arrivare fino alla fine del ragionamento: la Selstgegebenheit non è implicita nell'atto con cui s'intuisce un oggetto, quindi considerare intuizione e Selstgegebenheit come termini correlati risulterebbe scorretto. L'intuizione è un'iniziativa che non parte dal dato, ma da chi intuisce il dato. Il che vuol dire che è proprio l'intuizione e non il segno in sé a contraddire la Selbstgegebenheit 9• !1 Che il concetto di Selbstgegebenheit (come di un automanifestarsi dell'ente che non ha a che fare con l'evidenza, ma che si presenta come un svelarsi dell'ente stesso} possa avere delle connessioni col concetto heideggeriano di aletheuein e di Verbmgen/ieit viene indicato nel 1927/ 28 dal1o stesso Schcler (cfr. IX, 114). Altrettanto si è già messo in luce che le analisi schcleriane sul concetto di lmmilitas possono esser viste come un'anticipa.zionc di quelle hcideggeriane sulla Verhaltenheit e sul porsi in ascolto dell'essere. 86 Tutti questi senz'altro in e non consiste ne quanto piuttosl un oggetto che d'i11te1pretare il vedeva in esso t dizione in cui« 1nente aperto» 11 suo contrario: indagatore; il n dell'intuizione; te usufruita dal alla base della s Nella Selbsti prire, ma pone, starsi. Ma que intuitiva. Quesl una caratteristi< la di non lasci, momento in cui ra superare la d specificità della della disposizion tifica sono dati f. Scheler esiste u che non è Geg, rimando segniù fenomeni che h. te dai bisogni d, ressi dell'ego; u strumentale. Al di là del!, mentare, in Sdmente ricondott ne coi temi del!' JO Cfr. BRAND, l _ oggetto? Bensì: 11esto fatto? Tale 1 propria valenza 1_1 stesso, così da ,, dal proprio ego , definitiva della ,ogni della stmtrc solo quei eone d'uso del dato, 1cetto di Selbst- " «Sei bstgegeben * tipo di simbolo, n segno definito 1 è una continua da un pericoloso può essere data 11 per definii stessa, e questo ltro sia un segno 1e non può esser ;_,simo decidere di 1 prendere questa ii fare è di mani- .1zione. E a queSelstgegebenheit indi considerare ; rebbe scorretto. ,1 chi intuisce il i 4 a contraddire JJ 'ente che non ha a ,n) possa avere delle lL' indicato nel 1927/ ~-.inalisi schelcrianc uclle heidcggeriane Tutti questi motivi inducono a forzare il pensiero di Scheler e a mettere senz'altro in evidenza quella che è l'essenza della Selbstgegebenheit: essa non consiste nel non darsi attraverso segni e neH' esser colta nell'intuizione, quanto piuttosto nell'esser artefice del proprio manifestarsi, nel non essere un oggetto che si manifesta solo quando lo decide un soggetto. Si trai/a cioè d'inte1pretare il conce/lo di Selbstgegebenheit contro Husserl stesso, il quale vedeva in esso una sorta di resa incondizionata del dato all'evidenza: la condizione in cui «il Selbstgegebene risulta accessibile senza ostacoli e completamente aperto»io. In questo caso la Selbstgegebenbeit viene scambiata per il suo contrario: il consegnarsi, il sottomettersi all'evidenza e all'intelletto indagatore; il rendersi completamente accessibile allo sguardo inquisitorio dell'intuizione; in definitiva il porsi nella condizione d'essere comodamente usufruita dal pensiero oggettivante, da quel Be-obachten posto da Scheler alla base della scienza. Nella Selbstgegebenheit l'essente non aspetta passivamente di farsi scoprire, ma pone, al contrario, delle condizioni ben precise per il suo manifestarsi. Ma questo infrange automaticamente il contesto dell'evidenza intuitiva. Questo risulta particolarmente chiaro nel caso della persona: «È una caratteristica dell'essenza della persona (dell'uomo come di Dio) quella di non lasciarsi conoscere automaticamente: bisogna aspettare fino al momento in cui lei stessa liberamente si confida,, (XI, 21). È preferibile allora superare la distinzione fra conoscenza simbolica e asimbolica e basare la specificità della filosofia sull'essenza della Selbstgegebenheit: mentre il dato della disposizione filosofica si auto-dà, quelli delle disposizioni na111rale scientifica sono dati alle condizioni del soggetto {cfr. X, 461). Nella prospettiva di Scheler esiste un livello del reale che non si pone semplicemente davanti, che non è Gegen-Stand; è un livello che magari si manifesta attraverso il rimando segnico, ma perché è lui che decide di farlo: si tratta d'un ambito di fenomeni che ha una sua irriducibilità e qualcosa da dire indipendentemente dai bisogni del sistema organico e indipendentemente dalla sfera d'interessi dell'ego; un ambito di fenomeni che sfugge alle reti della razionalità strumentale. Al di là delle ambiguità e delle incertezze presenti nel ritmo dell'argomentare, in Scheler il concetto di Se/bstgegebenheit non viene husserlianamente ricondotto all'intuizione e aH 'evidenza, ma sviluppato in connessione coi temi dell'uscita dal mondo-ambiente e dell'apertura estatica al mon1° Cfr. BRAKD, l. 87 do. La prospettiva dell'intuizione rischiava invece di muovere contro i presupposti stessi del pensiero di Scheler, che erano quelli di andare oltre le strettoie di un 'impostazione gnoseologica e intellettualistica 11• 3.2. Il pudore dell'mere: dall'evidenza alla illuminatio Si può dire che il risultato implicito a cui approda Scheler è eh.e l'atto d'umiltà è condizione imprescindibile della filosofia in quanto solo esso consente d'accostarsi ad un essere che ama celarsi allo sguardo oggettivante del!' ego. Il problema del pudore è connesso alla manifestazione della bellezza e all'umiltà. L'essere si manifesta solo a certe condizioni, altrimenti pudicamente si copre e non si disvela. Il pudore dell'essere, cõe della persona, implica che essi, come una pianta, hanno bisogno non solo di luce oggettivante, ma anche d'oscurità, una oscurità in cui affondare le proprie radici per crescere e trarre nutrimento. Certo negli scritti del primo e secondo periodo Schder cerca di sviluppare una teoria dell'evidenza per connetterla al problema dell'esistenza di Dio e ai temi della filosofia della religione, ma questo tentativo s'infrange subito contro i risultati conquistati con il concetto d'umiltà: «Il Dio adorato dai cristiani è il Deus absconditus», un Dio che si cela e con la fede non si consegna all'evidenza della ragione. Non è un caso che la religione abbia sviluppato nei confronti di Dio un atteggiamento particolare come quello della riverenza, che non è semplicemente un atteggiamento formale ma un presupposto conoscitivo 12• La riflessione sul concetto d'evidenza non porta ad una filosofia dell' evidenza, ma al contrario alla tesi secondo cui è proprio l'evidenza raggiunta da Descartes che deve divenire l'obiettivo della decostruzione filosofica, Del resto nel far questo Scheler non fa altro che tirare le som1ne d'un percorso 11 Per uno sviluppo ulteriore delle tematiche connesse al rapporto fra trascendenza e simbolo cfr. § 8.2. * 12 La riverenza conquistata nc!J'umiltà e in una nescienza socratica è «quell'atteggiamento in cui si può percepire qualcosa di ulteriore, qualcosa che chi ne è privo non vede e verso cui anzi risulta cieco [ ... j Ogniqualvolta nei confronti delle cose noi passiamo da un atteggiamento privo di riverenza, come quello presente di solito in un atteggiamento chiarificatore scientifico, ad un atteggiamento riverenziale allora possiamo vedere come in esse cresce qualcosa, che esse prima non possedevano» (III, 26). 88 già iniziato con der Selbsterke1111. fronti di Brenta La teoria del terno d'una pro interna, ma anc bero; questo site viene neppure t presentarsi com ve Husserl verri apparsa nel 193. connettendo il dentale, o megl cogito, e postula le sue cogitatio Beu111}3tsei11sidea nita come «fonte ne, valore e disv Il punto di a tato invece dc: Selbstgegebenhei. pone in crisi la G quanto risulta ir sensibile. È il p1 assertoria dell' a la Selbstgegebe111 d'esibirsi in un': del soggetto 14. Il e neutralmente essi non sono ev dato nei confrom viene spogliato indagante, guar JJ Una critica a schcleriano del 190f H Nel Fonnalis,. \*ere contro i preli andare oltre le ,-;ill. hcler è che l'atto rito solo esso conrdo oggettivante ,1zione della bel11.ioni, altrimenti *nme deJla persoi>lo di luce oggetle proprie radici crea di sviluppa- . esistenza di Dio <infrange subito Dio adorato dai ,Je non si conseme abbia svilup1rne quello della nale ma un pretilosofìa dell 'evidenza raggiunta 1e filosofica. Del 1c d'un percorso trascendenza e simqucll 'atteggiamennon vede e verso cui ,fa un attcggiamenh1arificatore scienti- "c cresce qualcosa, già iniziato con l'importante (e purtroppo sovente frainteso) saggio Die !dole derSelbsterke1111tnis, e teso ad una vera e propria opera decostruttiva nei confronti di Brentano e Husserl. La teoria dell'evidenza, nella formulazione di Brentano, permane all'interno d'una prospettiva rigorosamente immanente non solo alla percezione interna, ma anche all'atto: è riferita aH'atto di vedere un albero, non all'albero; questo significa che il problema dell'autonomia del dato stesso non viene neppure tematizzato. Ma nemmeno la versione husserliana riesce a presentarsi come una valida base di partenza 13. La direzione verso cui muove I-Iusserl verrà esplicitata nelle Cartesia11ische11 Jvleditationen un'opera apparsa nel 1931 quindi tre anni dopo la prematura scomparsa di Scheler~ connettendo il problema dell'evidenza a quello della soggettività trascendentale, o meglio, il problema .dell'evidenza apodittica a quello del!' ego cogito, e posrulando l'evidenza del!' essere del puro ego e della corrente delle sue cogitationes. È un'espressione coerente, per certi aspetti, a quel Beumfitseinsidealismus individuabile in ldeen I dove la coscienza viene definita come «fonte d'ogni ragione e non ragione, diritto e torto, realtà e finzione, valore e disvalore, azione e inazione» ( GS V, 196) . Il punto di arrivo della riflessione scheleriana sull'evidenza è rappresentato invece dall'importante affermazione secondo cui evidenza e Se/bstgegebenheit «non si devono confondere,, (Xl, 114). Così facendo Scheler pone in crisi la distinzione husserliana fra evidenza apodittica e assertoria in quanto risulta interessato a un'evidenza assertoria non ridotta ad intuizione sensibile. È il problema dell'apoditticità dell'assertorio e della componente assertoria dell'apodittico. La novità di Scheler consiste nel sottolineare che la Selbstgegebenheit è il movimento attraverso cui l' a priori materiale decide d'esibirsi in un'iniziativa autonoma che sfugge completamente al controllo del soggetto 14. Il fenomeno e l'essere non risultano automaticamente fruibili e neutralmente accessibili, e se questo è quanto implica l'evidenza, allora essi non sono evidenti. L 'evidenz.a risulta il segno della resa incondizionata del dato 11ei co11J,-011ti del soggetto. Si può parlare d'evidenza solo quando il dato viene spogliato e posto, nella sua piena nudità, sotto i fari d'una ragione indagante, quando esso si riduce ad un insien1e di nozioni chiare e distinte 13 Una critica al concetto husscrliano d'evidenza e intuizione è già presente nel saggio schcleriano del 1906 (cfr. XIV, 146). Cfr. inoltre: H. P!EPER; ROSEN; VOLLK..\!ANN-SCIILUCK. 14 Nel Fonnalismus parla d'un apriori che viene a Selbstgegebenheit (Cfr. II, 67). 89 che non hanno più nulla da nascondere. La riduzione di complessità attraverso cui Descartes scompone il dato in atomi d'evidenza è il procedimento con cui il dato viene svelato e reso accessibile allo sguardo oggettivante e ispezionante dell'ego. L'immediatezza dell'evidenza significa solo la nudità d'un dato immediatamente accessibile alla mediazione della ragione strumentale. Inoltre il dato evidente è anche un dato a cui è stata preventivamente impedita* una qualsiasi iniziativa, a cui è stata negata non solo la parola, ma anche il movimento e lo sviluppo: la forma del dato deve infatti rimanere immutata,fissata e appuntata in co11tor11i c/1iari e distinti. Eppure, oltre all'iniziativa noetica analizzata da Husserl, si può supporre anche una controiniziativa noematica, un'iniziativa che parte dal fenomeno e dall'essere. In tal caso un'evidenza compiuta sarebbe necessitata a render çonto di questo darsi, anzi propriamente coinciderebbe con tale Se/bst-Gegebenheit. Che una filosofia dell'evidenza si ponga al di fuori della prospettiva scheleriana risulta anche da un altro motivo. L'evidenza nella prospettiva scheleriana rimarrebbe comunque un effetto dell'iniziativa del noema, una evidenza noematica, ma questa non potrebbe legittimare la propria validità né facendo ricorso aJla tesi kantiana d'un soggetto universale e neppure al1' evidenza apodittica che Husserl cerca di fondare bolzianamente su di un carattere universale e generale del noema stesso. E proprio in linea con quest'ultima impostazione Apel può legittimamente cercare <<Una convergenza del programma della semiotica trascendentale con il programma della fenomenologia dell'evidenza» husserliana (cfr. APEL 1988, 40), infatti un'evidenza husserliana intesa in questo senso non può che esser supportata da una dimensione linguisticamente mediata. L'atto della Se/bst-Gegebenheit viene descritto da Scheler anche con itermini di rivelazione (Offenbarung) in riferimento élll'essere, e di illuminatio in riferimento alla persona. L'attribuzione di tale capacità illuminante, una sorta d'iniziativa noetica del noema stesso, significa (una volta esclusa l'opzione mistica) prevedere un piano originario precedente la distinzione soggetto-oggetto, e identificabile con un Wissen sovraindividualc 15• A questo punto però tutta la tematica dell'evidenza subisce un collassa mento su se stessa: nella seconda prefazione a T'Om Ewigen Scheler precisa che «il principio deH' evidenza (rettamente inteso) consiste per me in questo: che il Sosei11 15 La direzione è quella espressa da Schelling con il concetto di Mit-Wissen. Scheler parla d'un sapere in cui «l'essenza dell'oggetto è contenuto del sapere d'un Geùt universale» (IX, 114). 90 d'un dato di fatt* 17). Ora il Sosei un'evidenza «irr Qui Scheler sta teoria della illw presuppone necc o dall'essere, m: evidente, bensì Erleuchten (illur in modo chiaro< na, non lasciand pacità di sincron verso una messa J solo in quest'ult il contro-movim, <lenza universale I' Ei11/e11chte11 al , Il problema di sione la nota disti teoria dell' eviden che consentono I pathettkos che no raggiunge un atte all'idea d'unpatl. re. Nell'evidenza reva il rischio di li di accogliere palei di partecipazione 3.3. La legittimaz, A questo pun qualcosa che si 1, condizioni del su• sono dettate d.11 s diceva Schellingsere soggetto. Qu, c*omplessità attrai: il procedimento l lo oggettivante e 1 tìca solo la nudità ella ragione stru1 preventivamente \olo la parola, ma t.* infatti rimanere pure, oltre ali 'ini- !1che una controo e dall'essere. In 'r conto di questo -:,ebe11l1eit. deHa prospettiva nella prospettiva :i del noema, una a propria validità .;1]e e neppure alumente su di un )rio in linea con ,ire «una conver1 programma del- ] 988, 40), infatti e esser supportata :r anche con iter- ,_ e di illuminatio rlluminante, una *olta esclusa I' opt distinzione sog1 ,aie". A questo lassamento su se isa che <<il princìesto: che il Sosein !ViSsen. Scheler parla univcrsalc»(IX, 114). d'un dato di fatto o di valore obiettivo illumina [/euchtet] lo spirito stesso)> (\{ 17). Ora il Sosein d'un dato di fatto che illumina lo spirito, è esattamente un'evidenza «impropria>> che parte dall'iniziativa del noema e non dell'ego. Qui Scheler sta rovesciando il principio della evidenza incompiuta in una teoria della illuminazione compiuta, Scheler mette in luce che l'evidenza presuppone necessariamente un contromovimento che parte dal fenomeno o dall'essere, ma questa iniziativa non è un Ei11leuchte11 nel senso d'esserevidente, bensì un Lèuchten nel senso del!' esibirsi in modo evidente, di Erleuchten (illuminare): non è un oggetto che viene illuminato dal soggetto in modo chiaro e distinto, bensì il dato che prendendo l'iniziativa ci illumina, non lasciandoci eventualmente che l'attesa. !via tale «pazienza)>, tale capacità di sincronizzarsi col tempo del dato essenziale, è possibile solo attraverso una messa fra parentesi della pràpria egoicità e il passaggio allalmmilitas, solo in quest'ultimo atteggiamento è possibile essere illuminati e percepire il contro-movimento. Quello che si raggiunge in tal modo non è però un 'evidenza universale, ma solo una evidenza penonale (cfr. V, 17-18) che riconduce l'Einleuchten al concetto agostiniano d'illuminatio {cfr. XI, 114). Il problema diventa qui però fin troppo ampio, arrivando a mettere in discussione la nota distinzione aristotelica fra nous poiettkos e pathetikos. Mentre nella teoria dell'evidenza l'intelletto ha l'illusione di avere in mano le regole cartesiane che consentono la lettura del dato, nell'illuminazione è presupposto un nous pathetikos che non pretende di creare da solo il dato, ma che però nell'umiltà raggiunge un atteggiamento di partecipazione creativa. Il che implica un ritorno all'idea d'un pat/10s inteso platonicamente come presupposto poietico del sapere. Nell'evidenza della contemplazione l'intelletto era attivo solo di nome e correva il rischio di limitarsi ad una funzione puramente passiva, ora si tratta invece di accogliere pateticamente e umilmente un'illuminazione attraverso una forma di partecipazione che di fatto è altamente poietica. 3.3. La legittùnazione dei saperi: Warumfrage e relazione ai valori A questo punto non si può pensare al dato proprio della filosofia come a qualcosa che si lasci sfogliare a piacimento al pari d'un libro illustrato; se le condizioni del suo manifestarsi, al contrario del dato naturale e scientifico, non sono dettate dal soggetto, il soggetto deve fare un passo indietro, deve come diceva Schellingporsi attraverso l'estasi al di fuori di se stesso e cessare d 'essere soggetto. Questo cessare d'essere soggetto significa accedere ad una nuova 91 disposizione capace di rapportarsi al dato non più come ad un oggetto, e accettando anzi le condizioni che pone il dato stesso per la sua manifestazione, e si è già visto che tale condizione è l'lwmi!itas, che infatti è l'unico atteggiamento possibile per accogliere la Selbstgegebenheit. Ma questo non significa riproporre in termini diversi la questione relativa alla legittimazione dei differenti tipi di sapere? Se in ultima analisi la legittimazione non riguarda una differenza di metodo, ma una differenza di disposizioni, il problema essenziale diventa quello di stabilire qual è il momento che determina il passaggio da una disposizione al!' altra. Si è già visto che il sapere, in quanto forma partecipativa dcli 'essere, si esprime come trascendenza d'un ente verso il Sosein d'un altro ente; ogni forma di trascendenza implica però una pulsione motrice. Per Scheler la spinta propulsiva trascendente è di natura squisitamente emozionale. Questa radice emozionale è ravvisabile all'origine dei tre tipi fondamentali del divenire del sapere e inoltre risulta costitutiva delle diverse disposizioni; si tratta d'uno ifondamento emozionale capace di determinare un'apertura estatica tipica, ed esso stesso, a sua volta, si verifica sulla base della polarizzazione esercitata da una determinata classe di valori: la tesi di fondo è quindi che la classificazione delle tre forme del sapere e delle tre l-Ve!tanscltammgen rinvii in ultima analisi alla relazione di valore. Illuminante a tale' proposito è un passo di Scheler stesso: «la gerarchia di questi tre fini del divenire e del sapere corrisponde esattamente alla gerarchia obiettiva delle modalità di valore (valori del sacro, del centro personale e di quello vitale)» (IX, li 4). E per altro è proprio questa la tesi che emergeva anche a proposito della riduzione catartica: essa si svela in ultima analisi come un rovesciamento della tavola dei valori vital-egologici a favore di quelli personali. A livello della disposizione naturale Scheler individua un impulso emozionale a soddisfate le proprie esigenze all'interno di schemi già sperimentati, codificati e sedimentati in una tradizione, o in una prassi consueta. Qui l'impatto con qualcosa d'insolito, d'inaspettato, non produce inevitabilmente curiosità, ma può essere messo sbrigativamente da parte come un fattore irritante, oppure può determinare sì una q~alche forma di momentaneo stupore e interesse, ma risolvibile in una subitanea ristrutturazione del quadro di riferimento consueto in modo da non intaccare l'atteggiamento emozionale costitutivo della disposizione naturale. A partire dalla crisi delle categorie interpretative della familiarità l'uomo può però adottare un atteggiamento non conservatore e porsi la r1⁄4nmifi*age. La prospettiva con cui si risponde a tale domanda è alla base degli altri tipi di sapere. Se l'emergere cl 'un dato insolito occasiona il bisogno di capire questo dato nuovo in 92 termini di preve< volontà dell'intel separa 1a di.sposizt tipi di trascendei insolita, se accom un tipo particolat 65). Un altro tir thawnazeùz, è alh gere d'un dato in ognuno d'essi si e lare di sapere. Per ai modi fondame. un 'ape,tura estati< 3.4. La meravig/i{j La cosa assoli dcli' evidenza, è i Gmndfi-age di Se! Una volta rag capacità del disch non solo alla pien suoi confini, allo, luce anche ciò eh l'enigma e la sact messa i termini cc Selbstgegebenheit, tento scheleriano cercano di arrivar, za scopre di arriv de!l' ego ca1tesia110 nei c01ifin111i d ciò lapalissiano16• 16 Dietro questa f di fondarsi ancora m munque implicito in in oggetto, e accetllìifestazione, e si è 11co atteggiamento c;ignifìca riproporre ki differenti tipi di 1 una differenza di 1iale diventa quel- ,1 una disposizione ldl 'essere 1 si esprinte; ogni forma di ,1 spinta propulsiva 1Jice emozionale è ( lei sapere e inoltre ,ndamento emazia- • stesso1 a sua volta, terminata classe di forme del sapere e ,ne di valore. llluuchia di questi tre rchia obiettiva del- , di quello vitale)» ;1 nche a proposito 110 rovesciamento .llÌ. impulso emozio- , perimentati, codi- :.:ta. Qui l'impatto 11 !mente curiosità, t.' irritante 1 oppure ire e interesse, ma -rimento consueto 1tivo della disposii,1rità l'uomo può T11mji11ge. La pron tipi di sapere. Se :*,.,to dato nuovo in termini di prevedibilità e misurabilità 1 se tale curiosità si pone al servizio della volontà dell'intelletto, a quel punto si determina la rottura epistemologica che separa la disposizione naturale da quella scientifica. I\1a sono possibili anche altri tipi di trascendenza dalla disposizione naturale. L'emergere d'una prospettiva insolita, se accompagnata dall'aspirazione alla redenzione e alla salvezza suscita un tipo particolare di stupore alla base dello slancio verso il sape,e religioso (VIII, 65). Un altro tipo particolarissimo di stupore, quello che Platone chiamava thaumazein, è aHa base invece del sapeff filosofico. In sintesi: a partire dall'insorgere d'un dato insolito sono possibili tre diversi modi di reagire positivamente e ognuno d'essi si connette a un diverso slancio emozionale e ad un tipo particolare di sapere. PerScheler le dijjèrenze ji'{J i vmi tipi di sapere sono legittimate in base ai modi fondamenta/i in cui le varie classi di valore rendono possibile all'uomo 1111 'apertura estatica al mondo. 3.4. La meraviglia per la massima evidenza e l'inizio della filosofia La cosa assolutamente notevole è che Scheler, attraverso la decostruzione dell'evidenza, è il primo che riesce a connettere la meraviglia platonica con la Gnmdfir,ge di Schelling. Una volta raggiunta la disposizione emozionale della lwmilitas e quindi la capacità del dischiudersi estaticamente al mondo, una volta che si risulti sensibili non solo alla pienezza del proprio essere, ma anche a ciò Che si trova al di là dei suoi confini, allora si raggiungono le condizioni per cogliere sotto una nuova luce anche ciò che nella disposizione naturale risultava massimamente ovvio: l'enigma e la sacralità dell'esistenza. È qui che si connettono in un'unica premessa i termini costitutivi della filosofia scheleriana: sapere, ordine di evidenza, Selbstgegebenheit, riduzione catartica, umiltà, meraviglia. È qui che traspare l'intento scheleriano di fondo: se Descartes e Husserl attraverso la messa in dubbio cercano di arrivare ali' evidenza, Scheler attraverso la messa in crisi dell 'evidenza scopre di arrivare alla meraviglia platonica. Avulso dalle avvolgenti certezze dell'ego ca1tesia110 il filosofo appare a Schelersolo colui che riesce e provar ,nera viglia nei confronti di ciò che vien considerato da tutti come massimamente evidente, anzi lapalissiano16• 16 Dietro questa posizione si potrebbe vedere una forma di impe,ia!ùmo filosofico che tenta di fondarsi ancora una volta sulla metafisica del thaumazein. Un pericolo di questo tipo è cõ munque implicito in tutti i tentativi di delineare la particolarità del sapere filosofico e in ogni 93 Eppure se la filosofia è un ridestarsi} un riscoprire, un diventar consapevoli del fatto fondamentale} dell'esperienza più semplice e importante, allora la fatica filosofica deriva proprio dalla facilità estrema e inspiegabile con cui tale esperienza viene banalizzata e condotta reiteratamente all'ovvietà fino a ricadere inevitabilmente nell'oblio, come se in essa fosse implicita una logica di cui I 'uomo non può mai stabilmente appropriarsi e che viene in continuazione neutralizzata. È nota sentenza di Platone che l'archè della filosofia è la meraviglia (Teet., 155d), come ancor più nota è l'affermazione di Aristotele secondo cui «è attraverso la meraviglia che gli uomini, ora come in origine, hanno iniziato a filosofare)) (Met. 982b, IO). Per evitare equivoci occorre però infrangere subito quel luogo comune che fa della meraviglia platonica e' aristotelica il fronte compatto della metafisica della presenza: si tratta infatti di due concezioni distinte e per certi aspetti opposte. In Platone il thazonazeù1 è qualcosa di più d'un semplices,nan-imenlo iniziale. Teeteto rivolgendosi a Socrate esclama: ((In verità, o Socrate, io sono straordinariamente meravigliato di quel che siano queste "apparenze"; e talora, se mi ci fisso a guardarle, realmente, ho le vertigini. SocR. Amico mio, non mi pare che Teodoro abbia giudicato male della tua natura. Ed è proprio del filosofo questo che tu provi !pathos], di esser pieno di meraviglia; né altro cominciamento [md,è] ha il filosofare che questo; e chi disse [cioè Esiodo] che Iride [la messaggera degli Dei identificata con l'arcobaleno] fu generata da Taumante [il Dio della meraviglia], non si sbagliò, mi sembra, nella genealogia» (Teet., 154 c-d). Iride, cioè la filosofia che mescola l'elemento umano e divino, è figlia dell'emozione della meraviglia. E solo questa emozione sconvolgente può per Platone generare la filosofia: essa è creata dall 'efiètto che ha su di noi la visione dei riflessi terreni della bellezza, effetti che pur non essendo così tremendi come lo sarebbero quelli della visione di idee superiori 17, sono tuttavia abbastancaso la proposta di Schelcr, di fronte al fallimento di chi in questo secolo ha tentato di legittimare la filosofia in base al metodo, induce a riconsiderare meglio certe sbrigative condanne della posizione platonica. Che nella posizione di Schder vi siano comunque potenti antidoti verso una concezione assolutizzante ed esclusiva della filosofia è testimoniato dalla teoria dell'lmmilitm e dell'Atugleich. In ogni caso la sfida è proprio quella di tentare di riconnettere la filosofia al divino evitando nel contempo, proprio grazie al carattere costitutivamente problcmaticizzante della meraviglia platonica, ogni pretesa di assolutismo e compiutezza. 17 Noi possiamo vedere la bellezza con la vista e questo produce l'innamoramento, ma con essa non si vedono le altre idee superiori come la plzmnesis, perché queste, se giungessero alla vista, essendo ancora più luminose, susciterebbero terribili amori (Fedro, 250d). 94 za dra1nmatici d l'uomo si avvici1 Nell'interpn so decisamente forma d'un' e sai sorprendente o , armonico posto rispecchiarsi nel glio la prospetti\ iniziato a filosrn raggiunta l 'epist, lo in cui eravamo ben mette in evic un momento ne senza aver a che. e trasformare del Le simpatie di J platonica della rr spazio alla prese analisi del mab che Heidegger fi oggi molto diffu, tenza d'una fìlos, è proprio un gran della sostanzialit possibilità di altr, Rovesciando meraviglia plator problematicità 01 l'ironia socratica, tafisica delle antic sedativo capace d Platone essa è mu dormiente e produ Ma un limite tutta presa dalla e, nesswne present Schelling, fra tl1a 1ventar consapevoli rtante, allora la facile con cui tale espe1età fino a ricadere a logica di cui l'uo1tinuazione neutralc1 meraviglia (Teet., ~l'.ondo cui «è attrainiziato a filosofare>) , subito quel luogo inte compatto della distinte e per certi un semplicesmarn'- \*erità, o Socrate, io ::'.'Ste "apparenze"; e CR. Amico mio, non , . Ed è proprio del 1eraviglia; né altro e [cioè Esiodo] che no] fu generata da ,1, nella genealogia)> ) umano e divino, è :e sconvolgente può ria su di noi la visio- 'ndo così tremendi o tuttavia abbastan- ,!n ha tentato di legittitc sbrigative condanne unque potenti antidoti ,t1moniato dalla teoria tentare di riconnettere ttere costitutivamente ,mo e compiutezza. l'innamoramento, ma queste, se giungessero frdro, 250d). za drammatici da farci dimenticare tutto il resto, come avviene ogni qualvolta l'uomo si avvicina alla dimensione del divino. Nell 'interprctazione dellaArendt tutta questa prospettiva assume un senso decisamente negativo: il discorso platonico sulla meraviglia «prende la forma d'un' esaltazione relativa non ad una manifestazione particolarmente sorprendente o alla totalità delle cose del mondo, ma relativa ad un ordine armonico posto dietro di esse; un ordine esso stesso invisibile, ma capace di rispecchiarsi nel mondo sensibile» (ARENDT 1989, 144). Dunque molto meglio la prospettiva di Aristotele, per il quale, se è vero che «gli uomini hanno iniziato a filosofare a causa della meraviglia», è anche vero che una volta raggiunta l'episteme, il possesso di essa «deve porci in uno stato contrario a quello in cui eravamo all'inizio delle ricerche» (A1et., 983a, l O). In Aristotele, come ben mette in evidenza Arendt, il thaumazein è solo il momento introduttivo, un momento negativo di smarrimento (aporein) che conduce alla filosofia senza aver a che fare con la filosofia, e che J 'episteme filosofica deve superare e trasformare definitivamente in una certezza rassicurante e imperturbabile. Le simpatie di Arendt vanno dunque tutte ad Aristotele in quanto la tesi platonica della meraviglia «come punto di partenza della filosofia non lascia spazio alla presenza di nessuna effettiva disarmonia, bruttezza e in ultima analisi del male» (ARENDT 1989, 151), Qui Arendt segue l'interpretazione che Heidegger fa di Platone e che è in linea con un modo di sentire ancor oggi molto diffuso e teso a vedere nella meraviglia platonica la base di partenza d'una filosofia prevaricante. Eppure nonostante le riserve della Arendt, è proprio un grande «neoplatonico», Schelling, a porre con forza* il problema della sostanzialità ontologica del male e della sofferenza e ad indicare la possibilità di altre interpretazioni. Rovesciando la posizione di Arendt si potrebbe anzi osservare che la meraviglia platonica, nella misura in cui non mira a tacitare per sempre una problematicità originaria con risposte conclusive e fa piuttosto riemergere l'ironia socratica, risulta poco atta a costituire la base per una qualsiasi metafisica dèlle antiche certezze. Se in Aristotele la filosofia diventa l'effetto d'1111 sedativo capace di convertire la meraviglia in possesso di verità definitive, in Platone essa è ancora la conseguenza d'un pharmakon capace di svegliare il dormiente e produrre irrequietezza. Ma un limite dell'interpretazione di Arendt è anche quello di rimaner tutta presa daJla connessione fra thaumazein e archè, senza notare l'altra connessione presente nel famoso passo platonico: quella, sottoJineata da Schelling, fra tha11mazei11 e pathos. Nell'interpretazione di Arendt manca 95 infine un ulteriore) importantissimo, passaggio ben messo in luce invece da K. Albert quando osserva che Iride viene qui a svolgere quella funzione intermediatrice fra cielo e terra che Platone assegna usualmente al demone Eros 1H. Schelling, commentando la sentenza di Platone osserva: «nella misura in cui questa sentenza è vera e profonda, altrettanto la' filosofia, invece di limitarsi a considerare ciò che è semplicemente necessario, sentirà piuttosto l'impulso ad avanzare da ciò che può considerare come necessario e che come tale non suscita alcuna meraviglia, a ciò che è posto fuori e al di sopra d'ogni disposizione necessaria; addirittura essa non troverà più pace fino a quando non sarà avanzata fino a ciò che è assolutamente degno di meraviglia [z11111 abso/111 E1,ta11enswert/ie11]» (SCHELLING SW XIV, 12-13). Ma Schelling dice anche qualcosa di più. Schelling traduce la nota frase sulla meraviglia filosofica così: «10r allem ist die/3 der Affekt des Philosophen -das Ersta1111en, tò tha11mazei11» (ScHELLING SW XI\~ 12). Se si controlla il testo greco si nota che compare il termine pathos, e il modo d'interpretare questo termine cambia di molto il senso di questa famosa sentenza: per Platone l'archè della filosofia è il thaumazein e questo è un pathos. Seguendo Schelling tradurrei quindi la nota sentenza di Platone nel modo seguente: «Il pathos tipico del filosofo è la meraviglia», invece essa viene solitamente tradotta: «è proprio del filosofo questo che tu provi, di esser pieno di meraviglia»19. È chiaro che nel primo caso si mette meglio in evidenza che per Platone la filosofia lungi dal compiersi in una condizione imperturbabile presuppone necessariamente il pathos. In altri termini la filosofia non è qualcosa di astratto e i~tellettualistico, ma radicata in una precisa esperienza esistenziale, situazione, stato o condizione affettiva o passionale, e questo pathos, per di più, non è aristotdicamente transitorio ma costitutivamente permanente. Platone sembra qui fondare e connettere strutturalmente l'atto teoretico per eccellenza proprio con uno stato affettivo, tanto che la stessa phro11esis è considerata un pathema dell'anima (Pedone, 79e) con un risultato sicuramente non gradito a quella potente tendenza intellettualistica che ha sempre cercato di relegare le passioni ad un ruolo secondario e subordinato ali' intelletto. 18 Cfr. K ALBERT 1989, 23-24. 19 Traducendo «questo che tu provi» non traspare la tesi forte che emerge invece dalla traduzione di Schclling e cioè che l'archè della filosofia è una precisa disposizione affettiva. Traduzioni simili sono proposte anche nell'edizione di Reale e ne!Je traduzioni tedesche. 96 È esattamente fonda e si legittim si potrebbe dire: i, viglia. Ma Schelli quella priorità aff vari tipi di sapen emozionale che s finché non arriva Dio, che è ciò che anche in Scheler naturale tende a differente riesce a della disposiziorn nale. Da quel mo di sapere con la c< è visto inoltre che allora si pongono fica e per il passai nette all 'humilita propriamente me Tuttavia in eh distingue dallo st scientifica? Se la meravigliare il fi Scheler: non si ti meraviglia, eque simamente evidei 11011 si è meravig/; invisibile alla rifl, sum. Questo, oss< ma, infatti con t; almeno il cogito, questo «qualcos::: cogito sia il mio 1 un punto di part< suppone già innt 20 Già ill Descart 111 luce invece da K. e' quella funzione He al demone Eros 18. rva: «nella misura tìlosofìa, invece di i,-1, sentirà piuttosto 1c necessario e che 1 fuori e al di sopra nà più pace fino a e degno di meravi- \: 12-13). ,1duce la nota frase il(t des Philosophen ~ ! . Se si controlla il J()do d'interpretare ,entenza: per Pla1 pathos. Seguendo cl modo seguente: viene solitamente ~* r pieno di meravidenza che per Pian perturba bile pre- ;ofìa non è qualco- . . *1sa esperienza es1111ale, e questo pa- ~ritutivamente pernturalmente 1 'atto tanto che la stessa !e) con un risultato lt'ttualistica che ha .ario e subordinato 1 e che emerge invece 1 precisa disposizione ,cale e nelle traduzioÈ esattamente la direzione verso cui muoveva Scheler: il sapere filosofico si fonda e si legittima in base ad una determinata disposizione emoziona/e-ora si potrebbe dire: in base ad un determinato pathose questo si chiama meraviglia. l\1a Schelling non fornisce solo importanti suggestioni in direzione di quella priorità afièttivaJ o funzione costitutiva delle emozioni nei riguardi dei vari tipi di sapere, egli accenna anche al fatto che tale pathos è uno slancio emozionale che spinge a salire sempre più in alto, e che anzi non trova pace finché non arriva a spostare la fonte della meraviglia, di livello in livello, fino a Dio, che è ciò che è «massimamente degno di meraviglia». Tale idea è presente anche in Scheler e anzi ampliata di molto. S'è già visto che la disposizione naturale tende a ricond~rre l'insolito all'ovvio, ma quando l'impatto con il differente riesce a produrre un'eco più vasta e lacerante, esso intaccare le basi della disposizione naturale e lascia emergere una nuova disposizione emozionale. Da quel momento prende forma un interesse stabile e una nuova forma di sapere con la conseguente messa a fuoco d'un aspetto nuovo della datità. Si è visto inoltre che se lo stupore si connette alla volontà di sapere e di dominio, allora si pongono le premesse per quella che Scheler chiama riduzione scientifica e per ìl passaggio alla disposizione scientifica; se invece lo stupore si connette ali' lwmìlitas determina le premesse per la riduzione catmtica e diventa propriamente meraviglia, cioè lo specifico pathos della filosofia. Tuttavia in che cosa consiste precisamente tale meraviglia? In che senso si distingue dallo stupore foriero di qualche innovazione tecnologica o scoperta scientifica? Se la meraviglia è il pathos proprio del filosofo, di che cosa si deve meravigliare il filosofo? È tutto qui il punto di partenza anticartesiano di Scheler: non si tratta di fondare la filosofia su di una certezza, ma su di una meraviglia, e questa meraviglia riguarda proprio ciò che si pensava fosse massimamente evidente. Il problema potrebbe esser riassunto così: Perché Descartes 11011 si è meravigliato? C'è qualcosa di così assolutamente ovvio da risultare invisibile alla riflessione e da potersi addirittura nascondere dietro il cogito ergo sum. Questo, osserva Scheler, non può esser in nessun caso l'evidenza suprema} infatti con tale constatazione Descartes presuppone implicitamente che almeno il cogìto, quindi «qualcosa», sia non ~mulla»; inoltre presuppone che questo «qualcosa» sia dato in modo determinato come cogito, e che questo cogito sia il mio e riferito quindi ad un ego distinto dal Tu. Lungi dall'essere un punto di partenza, il cogito di Descartes risulta un punto di arrivo che presuppone già innumerevoli passaggi 20• 20 Già iO Descartcs è rintracciabile comunque la tesi che la certezza del cogito non ha in sé 97 La prima evidenza non è il cogito, bensì che per lo meno «EtttJas i.;t» oppure che «das Etwas nicht l\Tichts ist»~ o meglio, nella formulazione che compare per la prima volta nel 1913 nello scritto Z111* Re/1abilitier1111g: «dajJ ;;berhaupt Etwas ist tmd nicht lieber Nichts ist» (III, 18)21• È questa l'evidenza suprema e pertanto quella che risulta massimamente ovvia e banale, tanto che risulterebbe pazzo chi osasse negarla. Tale evidenza anche una voJta individuata e divenuta oggetto della riflessione è così ovvia da catturare per poco l'attenzione e da scivolare invece subito via. Insomma generalmente rimane inosservata per quante volte il pensiero le passi accanto. Com'è possibile allora provare meraviglia proprio nei confronti di questa evidenza massima? Com'è possibile meravigliarsi di qualcosa che è totalmente evidente? La filosofia diviene possibile quando il processo di de-costruzione arriva *a mettere in discussione l'evidenza suprema tematizzandola come questio11efo11damentale. L'atto di nascita della filosofia ha luogo, Jecondo Schele1; attravei,o quello ,;mascheramento dell'evidenza suprema capace di .fuscùare il pathos della meraviglia. Anticartesianamente l'evidenza suprema dimostra di esser tale solo per l'ego, mentre dal punto di vista nesci ente dell '/wmilitas risulta non solo non ovvia, ma foriera di meraviglia. La rottura dell'incantesimo, la frantumazione dell'evidenza suprema, slega il prigioniero della caverna e determina l'improvvisa e sconcertante apparizione d'una nuova dimensione. Il filosofo è dunque chi si scuote dal sonno dogmatico e una volta alla luce del sole rimane stordito dalla nuova visione che gli si presenta dinanzi: prima la massima evidenza sembrava un'ombra sulla parete della caverna, un fatto banale e del tutto insignificante, ma adesso dietro ad essa si erge una realtà del tutto inaspettata. /I filosofo è colui che s'accorge di provare meraviglia nei confronti di questa evidenza, perché dietro intravede una dimensione sconvolgente che lo rapisce in 1111 pathos tutto particolare. È questa meraviglia nei confronti della questione fondamentale, questo pathos, ad essere il portone d'ingresso e nello stesso tempo la fonte perenne di legittimazione del sapere filosofico: «La fonte che aliil proprio fondamento e che la percezione del finito presuppone l'intuizione dell'infinito (cfr. la Terza Meditazione). 21 È abbastanza imbarazzante osservare come famosi filosofi abbiano scritto pagine intere sul fatto che Heidcgger sia stato il primo a trasformare l'avverbio «nichts» nel sostantivo «Nichts» senza notare che questo passaggio era già stato compiuto da Schclcr nel decennio precedente. 98 menta tutte le,gliarsi che per 134)11• Questo pat/1< rimane nascoste Zur Rehabilitier possibile l'estasi za consapevole 1 mente fisso sul J nità viene rotta dono di se stess con l'Io, ma al e inquietante, eh( re della meravi1 immergersi in e bile vuoto», e ne fatto che non n (III, 18). Qualche arn mente schelling del nulla assok suppone l'esper terrore risulta fe fonda la disposi il confronto co1 ragione paga d stratagemma di del senso auten di complessità I 11 In I.fon J#se iiberhaupt Etwas ùt intensa e l'ultima m e affermava che csi~ 23 Scheler parla avviso Scheler ha ci re due tematiche e Pascal e quello del i-1 meno •<Ettoas ist» 1 formulazione che ur Rehabilitiert111g: /III, 18)21_ È quernassimamente ovnegarla. Tale evietto della ritlessioJa scivolare invece .-1 per quante volte .1 rovare meraviglia )m'è possibile mea filosofia diviene ,1 a mettere in direstione fo11dame11n; attraverso quello c1re il pathos della dimostra di esser : dell'lwmilitas ri- *ottura dell'incanil prigioniero della :ione d'una nuova *J dogmatico e una one che gli si pren 'ombra sulla paìcante, ma adesso filosofo è colui che 1de11za, perché die1*11 t111 pathos tt1tto Hione fondamenlo stesso tempo la • La fonte che aliLmne dell'infinito (cfr. 1" scritto pagine intere nel sostantivo «NichtJ,) I decennio precedente. menta tutte le attività che hanno a che fare con la metafisica è il meravigliarsi che per lo meno esiste un Qualcosa e non piuttosto il Nulla)> (\~ 134)21• Questo pathos presuppone però, ed è questo il momento che in Platone rimane nascosto, la nuova disposizione della /mmilitas e infatti nello scritto Zur Rehabilitienmg viene messo in luce come solo attraverso I'lwmilitas sia possibile l'estasi dai confini del proprio essere relativo e pertanto l'esperienza consapevole di ciò che è al di là di essi. Finché lo sguardo rimane superbamente fisso sul proprio valore, l'ego rimane imperturbabile, ma tale immunità viene rotta nell'atto estatico della humilitas, qui «nel completo abbandono di se stessi e dei propri valori» ci si osa gettare al di là d'ogni legame con l'Io, ma al di là d'esso si spalanca il «terribile vuot0}>23• Questa presenza inquietante, che inibisce la decostruzione della massima evidenza e H sorgere della meraviglia, lungi dall'essere spontanea, presuppone il coraggio di immergersi in essa, di osare e di non abbassare lo sguardo di fronte al «terribile vuoto», e non a caso Scheler esorta: «osate meravigliarvi riconoscenti del fotto che non non-siete e che almeno qualcosa e non piuttosto il nulla è!}) (III, 18). Qualche anno dopo, in f'Vm Ewigen, con un linguaggio ormai tipicamente schellinghiano, Scheler parla della necessità di guardare «nell'abisso del nulla assoluto>>. Di nuovo: lo svelamento della massima evidenza presuppone l'esperienza del nulla, e del vuoto esistenziale, ma tale sgomento e terrore risulta fecondo e non paralizzante solo superando l'orgoglio su cui si fonda la disposizione quotidiana e scientifica. Tutto ciò non avviene a caso: il confronto con il nulla e con la morte agiterebbero troppo la quiete della ragione paga del proprio essere relativo. La ragione orgogliosa vive nello stratagemma di rimuovere il problema del proprio relativo non-essere, come del senso autentico della morte. È solo nel divertissement, in una riduzione di complessità funzionale all'ego, che la massima evidenza è appunto evi12 In Vom H-ésen (1917) l'emozione della meraviglia successiva allu constatazione «dajJ iibeduwpt Etums ùt tmd nicht lieber Nic/1L<» diventa l'inizio della filosofia: questa infatti è la più intensa e l'ultima meraviglia filosofica. Schcllinga sua volta parlava dil11itia phi/010phiaeu11ive1me e affermava che esiste solo una scienza che può rispondere alla letze Frage: la filosofia. 13 Scheler parla qui di «vuoto» e successivamente (per lo meno dal 1917) di «nulla». A mio avviso Schcler ha cercato con questi due termini di connettere e portare ad una sintesi superiore due tematiche che erano rimaste separate: il concetto di «vuoto del cuore» elaborato da Pascal e quello del nulla de!Ja Gnmdfrage individuato da Schelling. 99 dente, mentre non lo è più per la ragione che osa l'esperienza del nulla. L'ovvietà dell'essere conferisce sicurezza ed eternità ali' orgoglio dell'ego, in quanto l'ego identifica i propri confini con un essere scontato che quindi non deve far i conti e non deve giustificarsi nei confronti del non essere relativo e della morte.L'ovvietà dell'essere, diventando fonzionale alla rimozione del nulla e della morte, si svela come il meccanismo di «autoprotezione)) fondamentale dell'egoismo, nel senso che è la sola condizione psicologica al cui interno possa operare l'ego. La riduzione catartica comporta allora la messa in discussione deWapparato di certezze artificiali che consentivano all'ego di sopravvivere. Si tratta d'una mossa estreman1ente impegnativa tanto che Scheler a proposito parla d'esperienza «terrificante del vuoto» 2\ ma solo attraverso la messa fra parentesi di tale ovvietà risalta d'improvviso 1 'assoluta gratuità del fatto «da/J iiber/1aupt Etwas ist tmd nic/11 lieber l\1ichts»; solo allora sorge quel! 'emozione incontenibile capace di scuotere l'animo umano fin nelle sue scaturigini più recondite: la meraviglia filosofica. tvfa chi si fermasse qui, chi non procedesse oltre e rimanesse «inebetito» dal fatto che almeno qualcosa esiste, questo qualcuno si troverebbe solo a metà strada e per lui varrebbe l'espressione coniata da Schelling di «barbaro della filosofia» (ScHELLING SWVII, 196). L'essenziale è che nel compiere questo primo passo Scheler non sia affatto interessato a far seguire un qualche ergo alla massima evidenza. Piuttosto si accorge che è la ragione orgogliosa a compiere incautamente questo passo in quanto, nella fretta di arrivare ad un qualche ergo ego sum, accetta di considerare l'esistenza un fatto facile e banale. In tal modo l'ego guadagna in sicurezza, ma al prezzo di svuotare di significato il confronto con l'ovvietà massima. Questa certezza rassicurante viene al contrario incrinata una volta che l'ego guardi oltre i propri confini, a quel punto infatti il problema non è tanto: «almeno un Etwas esiste», quanto piuttosto: «esiste un Etwas pur potendo benissimo non esistere». L'esperienza esistenziale del nulla cancellando ogni residuo d'.ovvietà, fa dunque risaltare per contrasto la positività dell' Etwas, coglie I' Etwas non come un quid, ma come un quod fattuale: «chi non ha guardato nell'abisso del nulla assoluto, non si renderà conto della eminente positività contenuta nell'evidenza che in generale c'è Etwas e non piuttosto 1Vichts» (V, 93). Infatti «è proprio questa "ovvietà" 2 ~ La tematica delJa Krisis dcll'Jc/1 e della razionalità oggettivante ad esso corrispondente era ben presente anche in Schelling che padando della Gmndfrage la caratterizza come colma di disperazione (verzweiflungsvollen) (Cfr. ScHELLIN'G SH7 XIII, 7) 100 [Selbst ventiindlicl. surata positività d nulla» (\\ 96) 25 • Chi non ha g gliarsi di fronte , esiste un Ettvas ir però gli rimarrà f vece solo chi fa I assolutamente gr; che tale evidenza 1 viglia. Ma la meravi, tata da Schelling raviglia 26• Chi si p nulla?)) dimostra del!' ego, chi si re fermarsi senza pr, perché? che inevit fica voler decostru semmai un altro 25 Nello stesso scn sere è ciò che prcdudt cancellare l'ovvietà d, 16 In Zur Rehabili interrogativa nel!' esp e che prima di lui era alJ'interno d'una con cc attraverso Schelli1 Ontologia, 353 e scg.) non è un limite, ma p connessione fra mass Così come Schelc altrettanto plausibile dei termini e in quel r re l'evidenza. Per Sch rogativo: «Bfown ìst r vertigine sull'orlo del rmd 11ic/1t lieber Nic/11 tmd 11ic/1t vielmehr Ni perienza del nul1a. 11*goglio dell'ego, in "-ontato che quindi del non essere rela- ( lnale alla rimozio11 «autoprotezione» : 1 one psicologica al 1 ~cussione dcli' ap1pravvivere. Si tratiheler a proposito ,1verso la messa fra 1cuità del fatto «da/J :-: e qudl 'emozione "ue scaturigini più chi non procedescosa esiste, questo t"bbe l'espressione '-'G SW VII, 196). 'l*heler non sia af1 evidenza. Piutto- ,1utamente questo t*go swn, accetta di In l'ego guadagna "ronto con r ovvie- ] rio incrinata una , nfatti il problema ,<esiste un Etwas ule del nulla can1trasto la positività un quod fattuale: si renderà conto e nera le c'è Etwas i 11esta "ovvietà" l esso corrispondente .1ttcrizza come colma [Selbstverstiindlichkeit] del!' essere a impedire una chiara visione della smisurata positività del dato di fatto che c'è un qualche Etwa:.* e non piuttosto il nulla"(\; 96) 25• Chi non ha guardato sgomento nell'abisso del nulla non può meravigliarsi di fronte a tale evidenza; per chi non è filosofo rimarrà ovvio che esiste un Ettuas in quanto per lui l'essere è facile, ovvio, banale; in tal modo però gli rimarrà preclusa l'eminente positività nascosta in tale evidenza. Invece solo chi fa l'esperienza del nulla si rende conto che questo Etwas è assolutamente gratuito, insolito e tutt'altro che facile: si renderà conto cioè che tale evidenza massima essendo la meno ovvia è fonte della massima meraviglia. Ma la meraviglia è qualcosa di diverso dalla formula interrogativa adottata da Schelling e Heidegger. L'inteirogazione non sorge assieme aHa meraviglia 26. Chi si pone da subito la domanda: «perché l'essere piuttosto che il nulla?}> dimostra di voler procedere oltre. Invece chi infrange l'illusione dell'ego, chi si rende conto che questa non è per nulla un'evidenza, dovrà fermarsi senza pretendere di trarre da essa non solo un ergo, ma neppure un perché? che inevitabilmente diventerebbe un q11a/ee1go?. Qui fermarsi significa voler decostruire fino in fondo l'evidenza. A tale disposizione corrisponde semmai un altro interrogativo: se questa non è un'evidenza, sono sicuro di n Nello stesso senso di questa frase si muove Pareyson quando afferma: «l'ovvietà dell 'essere è ciò che preclude la comprensione di questa positività», inoltre: «la meraviglia è capace di cancellare l'ovvietà del fotto dcli' essere» (PAREY.SOK, Omologia, 363). 16 Jn Zur Rehabilitiemngdel 1913 come in l'Om Hf1e11 del 1917 non viene usata la formula interrogativa nell'esprimere quella che Schellingchiamava «die letzte rmd allgemeùute Fmge", e che prima di lui era stata posta da Leibniz. Sul fatto che Leibniz neutralizzi tale domanda all'interno d'una concezione non problematizzata del nulla e che tale domanda acquisti invece attraverso Schelling un'importanza fondamentale insiste Pareyson (cfr. in particolare Ontologia, 353 e seg.). Il fatto che Scheler non esprima questa sentenza in forma di domanda non è un limite, ma piuttosto un vantaggio in quanto consente a Schcler di cogliere meglio la connessione fra massima evidenza, sgomento, meraviglia e sentimento di gratitudine. Così come Scheler risulta influenzare lo sviluppo dcll.a problematica in Heidegger, appare altrettanto plausibile un influsso di Schelling su Schcler, influsso che traspare già nella scelta dei termini e in quel riferimento all'abisso del nulla come condizione necessaria a smascherare l'evidenza. Per Schelling l'intelletto, colto da vertigine sull'orlo del! 'abisso, si pone l'interrogativo: ,<JHmun ist iiber!tattpt etwas? warwn ist nicht 11ic!tts". Per Schcler l'intelletto, colto da vertigine sull'orlo dell'abisso, rimane attonito e meravigliato del fatto «dajJ iiber!wupt EtttJaJ ùt 1111d niclit lieber NichtJ». Heidegger infine nel 1929 si chiede: «Wcimm ùt iibedwupt Seiendes 1md 11icht Jielmehr Nichts?». 101 aver ben compreso cosa significa il fatto che almeno qualcosa esiste? Lo stesso Heidegger, ritornando nel 1935 sul tema, è costretto ad ammettere che «chiedere perché è come chiedersi: qual è il fondamento? Da quale fondamento proviene l'ente? Su quale fondamento si basa?» (GA IX, 381-82) 27• La possibilità d'una nuova metafisica risiede precisamente nel non connettere la Gmndfrage alla questione del fondamento (questa è la mossa dell'ego che si sente mancare il terreno di fronte all'abisso del proprio non essere), bensì alla meraviglia colta dalla persona capace di lwmilitas. Tale meraviglia nella misura in cui non si traduce immediatamente nella domanda sul fondamento, e, invece di precipitare nell'interrogazione, concentra la propria attenzione sulla fatticità implicita nell'esistenza concreta di questo Ettoas, di questo quod è in grado di fornire quel lègame empiricofattuale che consente alla metafisica di sottrarsi alle fondazioni ontoteologiche del Dio è o dello lo sono. Il punto di partenza non è: perché c'è qualcosa?, bensì la constatazione fattuale: qualcosa c'è! La prima partenza distoglie e fuorvia: nello scavalcare la positività fattuale del!' Etwas si pone troppo in fretta la domanda sul fondamento e si finisce col ricadere inevitabilmente nella negatività; la seconda, invece, costringe a scandagliare ulteriormente. La prima rimane subito come bloccata su se stessa sfociando in un interrogare angosciato, quanto inconcludente, sul perché dell'essere. La seconda invece trasforma l'evidenza in qualcosa che non ha bisogno di esser domanda essendo già risposta. La prima parte dall'illusione che il positivo si dia immediatamente e non trovandolo lo nega; sorge come espressione di smarrimento e angoscia di chi pensava che il positivo fosse inscrivibile all'interno dell'evidenza cartesiana, dell'idea hegeliana o dell 'autoprogettualità del Dasein. Invece c'è ancora un passo da compiere, e lo sguardo deve rimanere ancora ben ancorato a queH' Etwas sospeso inspiegabilmente al di sopra del nulla. Solo chi persevera imperterrito nel fissare questo Etwas che aleggia inspiegabilmente sul nulla riesceproprio in questo simultaneo considerare che per lo meno Etwas esiste mentre la regola è il Nulla a cogliere la non evidenza e quindi il prodigio, l'assoluta gratuità insita nel fatto che tale Etwas esiste. In questa presa d'atto, in questa scossa socratica, in questo rimanere fulminati dall'esperire concretamente 27 La connessione fra forma interrogativa e questione del fondamento traspare anche da un altro passo: «Warum, d.h. welscl1es ist der Grnnd?,, (GA XL, 4). 102 tale positività, qt che questa ormai la positività dell '1 gratitudine verso di scontato, ma < dovuto. La merm pisce e trascende gione e del suo G di fattuale eppur dalla riduzione c. bile (il 1heb e l'e: nulla è invece la riconducendola f Io assoluti. La novità del mettere in luce I sentimento della Gegebene ingiust Scheler sviluf di Heidegger, il q sì la domanda di all'angoscia 2s. Di in senso aristoteli meraviglia la tor dominare l'ente, e della Gelassen/. dall'orrore del!', 23 Che Hcideggc rovesciare l'impressi l'angoscia (cfr. PARE' cessivamcnte Heide~ prc secondo Parcyso1 scia, lo scritto Che cos inno alla meraviglia 29 Cfr. ad es. HE aflèrma che mentre dell'essere (GA LX\ ualcosa esiste? Lo etto ad ammettere 1rnento? Da quale " basa?» (GA IX, 1ente nel non conquesta è la mossa ~o del proprio non di l111militas. Tale .1 tamente nelJa do- *ogaz10ne, concen- ,tenza concreta di ! legarne empiricouni ontoteologiche rché c'è qualcosa?, ,1 positività fattuale 1 mento e si finisce invece, costringe a ~leccata su se stessa Hl.ente, sul perché alcosa che non ha >arte dall'illusione nega; sorge come ìc il positivo fosse ,dea hegeliana o ~so da compiere, e ,li' Etwas sospeso ,1 imperterrito nel 1 nesce-propno •_i esiste mentre la rodigio, l'assoluta ,1 d'atto, in questa re concretamente nto traspare anche da tale positività, quello che s'innalza non è un interrogatorio della ragione, che questa ormai è «quasi attonita)), ma il sentimento della meraviglia circa la positività dell' Etwas, e, con la meraviglia, il gesto d'uno spontaneo atto di gratitudine verso qualcosa, l'esistenza, che non viene più colta come un che di scontato, ma che ora appare un dono (un Gegebene), inaspettato e non dovuto. La meraviglia sorge nei confronti d'una gratuità del mondo che stupisce e trascende ogni principio di giustificazione e di fondamento della ragione e del suo calcolo. Il punto di partenza è dunque qualcosa di concreto, di fattuale eppure si tratta d'una fatticità particolare: quella resa possibile dalla riduzione catartica che ha già trasceso la dimensione egologica e sensibile (il 1rieb e l'ego). La domanda sul perché esiste qualcosa piuttosto che il nulla è invece la domanda d'un ego che cerca di oggettivare la positività, riconducendola fondativamente alla progettualità poietica d'un Dio o d'un lo assoluti. La novità dell'impostazione di Scheler rispetto a Schelling consiste nel mettere in luce le implicazioni della massima evidenza fino al sorgere del sentimento della meraviglia platonica; fino a interpretare la Gegeben/Jeit come Gegebe11e ingiustificabile. Scheler sviluppa queste problematiche fra il 1913 e il 1922, molto prima di Heidegger, il quale nella prolusione del 1929 Was ist Metap/zysik? ripropone sl la domanda di Schelling, ma connettendola non alla meraviglia quanto all'angoscia 28• Del resto proprio una concezione della meraviglia intesa più in senso aristotelico che platonico può aver indotto Heidegger a vedere nella meraviglia la tonalità affettiva fondamentale del primo inizio che porta a dominare l'ente, a cui occorre contrapporre I' Ersclirecken del secondo inizio e della Gelassen/Jeit19• In Scheler invece la meraviglia è l'emancipazione dall'orrore dell'ego nei confronti del proprio non essere che però non di18 Che Hcidegger stesso utilizzi, nelle ultime pagine, il termine Verwu11denmg non basta a rovesciare l'impressione che, come afferma Pareyson, la Gnmdfrage sia ancora connessa all'angoscia (cfr. PAREYSON, 01110/ogia, 370-71 i inoltre K. Aumrr, Das Starmen, 163). Solo successivamente Bcidegger pone il problema della connessione fra Gnmdfrage e meraviglia: sempre secondo Pareyson «se lo scritto Che cos'è la metafisica? del '29 insiste sull'orrore e l'angoscia, lo scritto Che cos'è la filosofia? del '55 insiste sullo stupore e la meraviglia, cosl come in un inno alla meraviglia si conclude il coevo Gelasse11heit» (PAREYSON, Ontologia, 450). H Cfr. ad es. HEIDEGGER, Gmudfrage der Philosophie (GA XLV). Inoltre nei Beitriige si afferma che mentre il primo inizio pone la verità dell'ente, l'altro inizio esperisce la verità dell'essere (GA LX\~ 45). 103 mentica il non essere: tale emancipazione non significa annullamento del nulla e dello sgomento quanto al contrario raggiungimento dell'lwmilitas. Tale lwmilitas preserva lo sgomento per il non essere, nella meraviglia per l'essere. Ì\1a che carattere ha la percezione meravigliata e sgomenta di tale positività sullo sfondo del nulla? Una delle tesi fondamentali del discorso di K Albert è che per Platone in realtà l'eros del filosofo è in grado di raggiungere la visione sapiente della bellezza divina, ma si tratta solo d'un attimo sfuggente: poi ricade immediatamente nella vita di tutti i giorni; proprio in questo consiste la differenza con l'eros degli Dei, che invece rimangono costantemente in possesso della sapienza. Il filosofo quindi non è colui che ama la sapienza pur senza mai raggiungerla,,ma colui che Ja raggiunge seppur solo momentaneamente. Del resto già Platone avverte che la filosofia non è una conquista definitiva, ma deve essere nutrita in continuazione, pena l'atrofizzazione delle ali che l'hanno resa possibile 30• Su questo battere cl' ali momentaneo non si può fondare la filosofia come scienza. La filosofia diventa il continuo tentativo d'oltrepassare il conformismo quotidiano e di prolungare l'attimo che ci è concesso al di là d'esso 31. Ritorna qui in mente un passo di Scheler che parla di filosofia del quotidiano e di filosofia del giorno di festa e inoltre dell'uomo come d'una festa episodica nel mondo. Una volta decostruita l'ovvietà dell'evidenza, una volta che dietro d'essa s'erge Ja positività del quod e con essa la meraviglia, occorre inseguire il rimando all'eminente positività. Decostruire la massima evidenza significa trovare dietro d'essa qualcosa, ma questo qualcosa rimane ancora insondato. 30 «Ma quando sia separata da quella bellezza l'anima inaridisce e k aperture dei meati attraverso i quali spuntano le penne disseccandosi si contraggono sì da impedire i germogli dell'ala» (Fedro, 251d). 31 Su questo cfr. § 6.8. Sarebbe però sbagliato ricadere qui in una contrapposizione dicotomica fra filosofia e quotidianità. Nella quotidianità, intesa come sfera degli affetti, dell'amicizia, della realizzazione nel proprio lavoro, della sfida ai propri limiti, del viaggio, dcli' Altro, ecc., sono impliciti spazi irrinunciabili di autenticità. Una delle lince di fondo di questo mio lavoro, che non sempre riesce però ad emergere, è che la differenza essenziale va ridefinita in un altro senso, e un tentativo è appunto di rileggerla anche a partire dalla distinzione fra proiettivismo egologico e capacità di partecipare. Una tale distinzione si rivela trasversale rispetto a ciò che comunemente si definisce come filosofia e quotidianità. La «quotidianità,, da superare non è tanto il vivere di tutti i giorni, ma un vivere tutti i giorni da un punto di vista conformista. 104 Una volta contagi: essere relativo [ ... ] re, ed evitare pert essere relativo» (\~ del divino e con e della filosofia: Di, con essa fin dall'ii Tuttavia tale d gnato da Scheler e diato dal fatto eh, Etwas indetermin dannati al naufrai marsi, in quanto\ la questione dei «I 3.5. L'eminente pc Nella prospett plice limite: la pri fatto che almeno 1 ire qualcosa sulla ma evidenza nell, Nell'evidenza proprio questo in: arbitrarietà, la noi dato eppure d' es5 32 Sul rapporto foRuGGENINI, in: Il Dio 33 Chi si fermasse fo. Questo rimando e dolo daUa sfera dcli'< conda evidenza. .HL'ordinedi evi, il seguente: I) esiste i:: essere relativo possie< una critica al punto d e soprattuttoANA 31 *,1 annullamento del 1ento dell'Jwmilitas. nella meraviglia per t' sgomenta di tale 11entali del discorso 1 isofo è in grado di 1 d si tratta solo d'un 1ta di tutti i giorni; ,di Dei, che invece lìlosofo quindi non ria, ma colui che la Platone avverte che . ~ re nutrita in contiresa possibile 30• Su ì losofia come scien- .. tre il conforn1ismo d di là d 'esso 31• Ri- )sofia del quotidia- ) come d'una festa lu che dietro d'essa nrre inseguire il ricvjdenza significa ancora insondato. L le aperture dei meati ,L1 impedire i germogli una contrapposizione ~ ,fera degli affetti, dell1miti, del viaggio, del- lince di fondo di queiiièrenza essenziale va e a partire dalla distin1,tinzione si rivela traì.1 e quotidianità. La '-i vere tutti i giorni da Una volta contagiati dalla meraviglia occorre far luce sul fatto «che in ogni essere relativo[ ... ] si scorge non solo l'essere, ma anche il relativo non-essere, ed evitare pertanto[ ... ] d'identificare l'essere assoluto con un qualche essere relativo» (\{ 95). Dietro la seconda evidenza rien1erge la dimensione del divino e con essa la tesi platonica del divino come momento ispiratore della filosofia: Dio non entra nella filosofia dall'esterno, ma al contrario è con essa fin dall'inizio platonico 32• Tuttavia tale divino (che nella sua irriducibilità aWumano viene designato da Scheler come essere assoluto) non è dato immediatamente, ma mediato dal fatto che esiste l'essere relativo, tanto che se si cercasse in questo Etwas indeterminato un riferimento immediato all'assoluto si sarebbe condannati al naufragio. Eppure di frame a questa difficoltà non bisogna fermarsi, in quanto v'è ancora un passaggio da compiere: e con questo ritorna la questione dei «barbari della filosofia» posta da Schelling 1' • 3.5. L'eminente positività e i «barbari della filosofia» Nella prospettiva scheleriana il punto di partenza cartesiano ha un duplice limite: la prima evidenza non è quella relativa al cogito ergo sum ma al fatto che almeno qualcosa esiste; inoltre la filosofia non consiste nel costruire qualcosa sulla prima evidenza ma, al contrario, nel decostruire la massima evidenza nella meraviglia 3~. Nell'evidenza massima l'Etwas e il Nichts vengono fra loro accostati ma proprio questo infrange l'evidenza mettendo in risalto la gratuità, l'assoluta arbitrarietà, la non ovvietà deH'Etwas: il fatto d'essere assolutamente infondato eppure d'essere. L'eminente positività a cui accenna l'Etwas è proprio 32 Sul rapporto fra esperienza del divino e filosofia greca cfr. le illuminanti osservazioni di RuGGENINI, in: li Dio assente. 33 Chi si fermasse senza sviluppare questo rimando non sarebbe per Schellingvcro filosofo. Questo rimando comporta infatti una prima determinazione di questo Etwas distinguendolo dalla sfera dell'essere assoluto, che, nel linguaggio di Schcler, diventa oggetto della seconda evidenza. 34 L'ordine di evidenza, che è anche un ordine di datità, è secondo la proposta schcleriana il seguente: 1) esiste perlomeno un qualcosa; 2) questo qualcosa rinvia a una causa sui; 3) ogni essere relativo possiede necessariamente Dasein e Sosein. Cfr. IX, 187, ma anche V, 95-96. Per una critica al punto di partenza cartesianocfr. ancheANA 315, CB I, 15;AL"\JA315, CB I, 13; e soprattutto ANA 315, CE I, 16. 105 qui: nel rinvio a questa gratuità, a questa non neccssarietà dell'Etwas. La meraviglia sorge dal fatto che l'Etwas ha la possibilità d'essere/non-essere, non ha nessun motivo per essere l'uno piuttosto che l'altro, eppure inspiegabilmente non è rimasto in questo stato indeterminato. La massima evidenza scopre di non esser tale perché grazie alla sua fatticità non è più riducibile alJ 'affermazione: qualcosa può esistere. Adesso invece questo Etwas, in sé solo possibile, ci è concretamente dinnanzi come «essere/non non-essere>>. La meraviglia è suscitata dallo scoprire che è intervenuto qualcosa a produrre un passaggio daH'indeterminazione esistenziale al1' esistenza positiva. Una volta constatato che I' Etwas poteva non essere e che tuttavia per lo meno un Ettuas effettivamente è qui, allora bisogna dedurre che tale Etwas presuppone una positività; un atto che poteva porre o non porre I' Etwas o rimanere in questa indeterminazione e che invece lo ha pÒsto; un atto che decidendo in un senso invece che in un altro tradisce una determinazione assolutamente positiva che non può esser annullata neppure nel concetto di casualità 35• È questa l'emi11e11te positività che si coglie dietro la seconda evidenza: l'Ettuas rimanda comunque, prima o poi, al divino. Tutti quelli che si fermano alla prima meraviglia e non colgono tale rimando sono per Schelling i «barbari della filosofia». Se in generale c'è Ettvas e non piuttosto Nulla, allora in questo Etwas scelto a caso si può certamente considerare nullo il suo relativo non-essere, ma non si può negare il suo relativo essere, che per quanto relativo e limitato richiede un rinvio, pena l'inabissarsi nel nulla, ad un qualcosa di positivo, ad una positività che può essere solo l'essere stesso. Se I' Etwas si caratterizza come essere relativo allora viene determinato in riferimento a «qualcos'altro», ma questo qualcos'altro non è alla fine un qualsiasi altro essente bensì l'essere come causa sui. Questo essente relativo esige una scaturigine: rinvia ali' essere come al1a fonte da cui scaturisce. L'eminente positività rinvia al fatto che l'Etwas pur essendo infondato, non affonda nell'abisso del nulla, ma rimane sospeso nel l'esistenza. Altrettanto: mi meraviglio che esista un Etwas perché mi meraviglio che non s'inabissi; la meraviglia è conseguente all'accorgersi che il suo aleggiare al di sopra dell'abisso non è affatto ovvio. L'esistenza dell'Etwas non è facile e scontata, il che vuol dire che non è autosuf- * 35 Forse in questo rapporto originario fra l'atto libero e il nulla è da intendere il passo di Pareyson: «Non è l'essere che è in contatto col nulla: il contatto veramente originario è quello fra il nulla e la Jibcrtà. Dove si presenta il problema del nulla, lì c'è la libertà, e inversamente» (PAREYSON, 01110/ogia, 471). 1~ fidente e che no noscenza, si sost; la, atto che def Danktoesen36• Chiaramente del fondamento, prospettiva nuov ta da Luhmann" ste inerzialmente da cui emerge ir allora, nell 'impo essa, non può chi esperienza. Nella prospet si fonda su d'un. fine della filosofia rimento e la neu l'uomo regrediss ad essere immarn mo dimostra d 'ei camente al monc rimangono tipi d sica è effettivame mente sul conce1 un'apertura estat può essere decise puramente acca( sformazione «re; con il destino del fonde. ..1 6 Cfr. anche III, I Denken insiste partici 37 Non posso apJ Schclling cd è stato g es. Moiso. 1dà dell' Etwas. La * essere/non-essere, 11e l'altro, eppure 11 nato. La massima fatticità non è più :*~so invece questo come «essere/non , intervenuto qualt nziale ali' esisten- ~sere e che tuttavia 1,1 dedurre che tale _) non porre I' Etwas posto; un atto che 1c1 determinazione ure nel concetto di lro la seconda cviTutti quelli che si ,ono per Schelling ,1 in questo Etwas ~lativo non-essere, • relativo e limitato alcosa di positivo, *111as si caratterizza 1 a i<qualcos 'altro», t'.Ssente bensì I' esigine: rinvia all'es- \*i tà rinvia al fatto i,so del nulla, ma he esista un Etwas _inseguente all'ac- -ì~1tto ovvio. L'esihe non è autosuf1 intendere il passo di 1tc originario è quello icrtà, e inversamente» ficiente e che non si spiega da sola. In questo la meraviglia si carica di riconoscenza} si sostanzia nell'atto del ringraziare che almeno Ettuas non è nulla, atto che definisce ed esprime l'essenza più alta dell'uomo come Dankwesen36• Chiaramente qui l'impressione è che Scheler ricada in una metafisica del fondamento come causa sui, ma tale termine deve essere ripensato in una prospettiva nuova che a mio avviso si avvicina a quella autopoietica delineata da Luhmann 37• Indica inoltre che l'essente non è una presenza che sussiste inerzialmente e in modo autosufficiente. Esso rinvia ad una scaturigine da cui emerge in continuazione e che rimane trascendente. La metafisica allora, nell'impossibilità di tematizzare tale trascendenza e di fondarsi su di essa, non può che riferirsi alla positività fenomenale inscrivibile nella nostra esperienza. Nella prospettiva scheleriana il sapere filosofico è legittimato, o meglio, si fonda sud 'un preciso pathos emozionale costitutivo, il che ~,,1uol dire che la fine della filosofia, o della metafisica, sarebbe decretabile solo attraverso I' esaurimento e la neutralizzazione di tale disposizione, in altri termini: solo se l'uomo regredisse dalla propria apertura esistenziale al mondo e si riducesse ad essere immanente al mondo-ambiente. Finché questo non avviene e I 'uomo dimostra d'essere in grado d'uscire dalla caverna e di dischiudersi estaticamente al mondo, allora, fino a quel momento, la fìJosofia e la metafisica rimangono tipi di sapere legittimati. Di nuovo: il superamento della metafisica è effettivamente possibile, tuttavia se la metafisica non si fonda astrattamente sul concetto di Dio o di lo ma su di una esperienza fattuale 1 su di un,apertura estatica costitutiva dell'essere umano, allora il suo destino non può essere deciso all'interno d'una disputa o d'una discussione essa stessa puramente accademica 1 ma diventa piuttosto un problema legato alla trasformazione «reale>, dell'esser uomo, una questione aperta che coincide con il destino dell'uomo stesso e con la forza delle sue motivazioni più profonde, 36 Cfr. anche III 1 18. Sul concetto d'umiltà comcSei11s-Da11k precedente e fondante il SeinsDenken insiste particolarmente Frings (cfr. FRINGS, Geùt 1111d Dnmg, 39-40). J; Non posso approfondire qui questo aspetto che del resto mi pare già anticipato da Schdling ed è stato già sondato anche da alcuni fra i migliori interpreti di Schclling, come ad es. Moiso. 107 CAPITOLO QUA METAFISICA 4.1. Uno strano 1 Per quanto ( Brenk, ritengon dio risulti com~ nell'idea di un , nulla a che fare particolare si pl assoluto diverge ne Scheler non mondo e dal!' e, tamente immot e la sfera assolu mensione sciolt, Si tratta corr guito cercherò e da Plotino per , un assoluto al d sopra delle opp, le-reale, fisico-f ferente per ecce 251). Eppure : impostazione, 2 ne di attribuire Dio. Ma tale te puro deve comf e il falso, I' appa to, il finito e I' i qualsiasi catego CAPITOLO QUARTO METAFISICA ED EMPIRISMO Pure 1101: 11omi11idella co11osce11za di oggi, atei emuimetafisici, continuiamo a prendere il nostro fuoco dall'incendio clte una fede millenari'a ha acceso, quella fede c,ùtiana cl1e era anche la fede di Platone, per cui Dio è verità e la verità è divina. Ma come è possibile, .<e proprio questo diventa sempre più ù1credibile, se niente più si 1ivela divino salvo l'en-ore, la cecità la me11:zogna, se Dio stesm si rivela la nostra più lunga me11zog11a? {NIETZSCHE, La gaia sci'enza). 4.l. Uno strano assoluto fi*a trascendenza e immanenza Per quanto concerne il concetto di assoluto molti interpreti, come ad es. Brenk, ritengono che mentre la riflessione scheleriana del periodo intermedio risulti compatibile con il cattolicesimo, quella dell'ultimo periodo sfoci nell'idea di un assoluto che propriamente non è più assoluto e che non ha più nulla a che fare con la teologia cristiana. Per certi a.spetti questa tesi è vera. In particolare si può senza dubbio affermare che ciò che Scheler intende con assoluto diverge dall'interpretazione teologica tradizionale: con tale termine Scheler non intende indicare infatti un ente che, in quanto sciolto dal mondo e dall'esperienza, risulti, dall'alto della sua ultramondanità, assolutamente imn1oto, perfett_o, onnipotente, onniscente, buono ecc .. L'assoluto, e la sfera assoluta, indicano piuttosto, e fin dall'inizio, l'esistenza d'una dimensione sciolta da ogni proiettivismo egologico. Si tratta comunque di una riflessione molto problematica che qui di seguito cercherò di seguire nel suo sviluppo genealogico. Essa prende spunto da Plotino per approdare, già all'inizio del periodo intermedio, all'idea di un assoluto al di sopra di ogni categoria umana. L'assoluto ponendosi al di sopra delle opposizioni uno-molti, qualcosa-nulla, essenza-esistenza, ideale-reale, fisico-psichico, atto-oggetto ecc., corrisponde «a quell'essere indifferente per eccellenza che Plotino cercò di ricavare come Hessere puro"» (X, 251). Eppure Scheler osserva che Plotino non rimase fedele a questa impostazione, almeno nella misura in cui non seppe resistere alla tentazione di attribuire akuni caratteri a tale essere puro tanto da identificarlo con Dio. :Ma tale tentazione indusse in un grave errore «infatti proprio l'essere puro deve comprendere tanto Dio quanto il mondo, il bene e il male, il vero e il falso, l'apparenza e la realtà, il qualcosa e il nulla, il perfetto e l'imperfetto, il finito e l'infinito» (X, 252). A questo livello l'essere assoluto sfugge a qualsiasi categoria morale e proprio la sua costituzionale indifferenza esclu109 de che possa determinarsi come non-movimento, non-male, non-materia, ecc. 1 L'assoluta indifferenza impedisce l'immagine d'un assoluto statico e definito nel principio d'identità, e indica piuttosto la trascendenza dell'essere assoluto nei confronti della ragione e del sapere, tanto che qualsiasi atto del sapere nei suo confronti rimane parziale e provvisorio, cioè non assolutizzabile 2• Tale posizione viene ripresa in alcuni appunti delJ' ultimo periodo, dove il termine «essere assoluto>> viene sostituito con «essere»3 : «l'essere è un ultimo. È non solo insensato volerlo definire, ma anche volerlo ricondurre al sapere oppure al Be-wu/Jtsei11 o ad una forma del pensiero, a qualcosa come la copula del giudizio positivo {Kant). Infatti l,Jlissen-sein, De11!(eJ1-sei11, Bewu/3t-sei11, sono al massimo solo modi del!' essere (contro Kant)» (XI, 234). Affermando che l'essere QOn è correlato di nessun atto, e che al sapere (I' atto conoscitivo più ampio) non corrisponde l'essere, quanto solo il So-sein, la polemica si estende a tutti coloro che non colgono l'inesauribilità dell'essere assoluto e tentano invece di dogmatizzare e assolutizzare il contenuto degli atti diretti ad esso. Ponendosi al di sopra d'ogni correlazione possibile, l'assoluto, nella sua trascendenza, risulta per la ragione effettivamente qualcosa di oscuro, quindi molto vicino all'immagine notturna con cui Hegel aveva canzonato l 'indistinzione schellinghiana. Ma anche qui l'assoluto risulta sia notte che giorno in quanto il giorno che testimonia l'immanenza del divino non può esaurire l'assoluto che è anche notte e trascendenza. Così la ragione esperisce l'assoluto hegeliano, queHo diurno, e ne determina l'indistinzione, ma questo solo nella misura in cui è capace schellinghianamente d'estasi e si fa illuminare attraverso la rivelazione-t. 1 È da sottolineare che l'essere a cui accede la seconda evidenza rimane indeterminato proprio negli aspetti più importanti come ad es. qucllO dell'unità o molteplicità. Un essere assoluto che rimane quindi indifferente a distinzioni come monoteismo e politeismo, panteismo e teismo. Sarà proprio questa indeterminabilità a costituire per Schcler motivo della iniziale critica alla metafisica. 1 Non si può parlare dell 1assoluto, ma solo dei diversi atti orientati all 1assoluto, e di come questi atti trovino il loro riempimento (cfr. X 1 251). Proprio la trascendenza dell'assoluto nei confronti della ragione e soprattutto l'irriducibilità dell'assoluto al «concetto» avevano fatto parlare a Schclling d'estasi, 3 Tuttavia non nel senso aristotelico. ~ ,,Tutte le caratteristiche interne (attributi) della sostanza J ... j rimangono per noi assolutamente inconoscibili. La sostanza è conoscibile solo nella misura in cui è anche causa del mondo [ ... ) cd è processo del mondo. Non esiste una rivelazione dell'essere e de 113. vita interna 110 Nonostante appartiene ((nec I' auto-coscienz. volezza una stn ra la contrappm con 1 'evidenza i ali' assoluto e d, non ci si pone i si rivela nella indifferenziata 1 due evidenze e j che l'i11dijferem dall'assoluto ste~ perché la dete1 dicazione o rivpuò essere intes, come punto di indifferenziata, dunque corrett< È da questi J la 1netafisica su tricità dell'uom traverso la mer; 69) 6• della Divinità. L' agi sica è pertanto giusl «sostanza ci è accesi infiniti che le appart, (Xl, 213). 5 Questa unità i1 originario, e forse es Solo successivamcn distinti dì Dio, uom 6 Il concetto di« delJ' antropologia , So11derstellu11gde_c M di H. Keyserling. 1-male, non-mateiluto statico e definii delJ 'essere assoluto tto del sapere nei suo :,1bile1. Tale posizio- ,*c il termine «essere n. È non solo insen- )pure al Be-wuj3tsei11 Id giudizio positivo ' massimo solo modi re non è correlato di 1 corrisponde l'essero che non colgono li dogmatizzare e * ,1ssoluto, nella sua ,1 di oscuro, quindi aveva canzonato 1 sia notte che giorno r, non può esaurire esperisce l'assoluto 1,1 questo solo nella 1!t1minare attraverso nmane indeterminato nolteplicità. Un essere :* politeismo, panteismo r motivo della iniziale ,111 'assoluto, e di come lenza dell'assoluto nei r,ncetto» avevano fatto 1ngono per noi assoluruì è anche causa del ,ne e della vita interna Nonostante la parziale trascendenza, la tendenza alla sfera assoluta appartiene «necessariame~te all'essenza dell'uomo e forma assieme al1' auto-coscienza, alla coscienza del mondo, al linguaggio e alla consapevolezza una struttura inscindibile» (IX, 76). A questo punto risulta chiara la contrapposizione fra la via de/l'evidenza e la via dell'illumi11azio11e: con l'evidenza infatti la ragione pretenderebbe di rapportarsi direttamente all'assoluto e di cogliere in esso i1 concetto, con l'illuminazione invece non ci si pone il problema dell'assoluto in sé, ma solo dell'assoluto che si rivela nella finitezza, della sua Selbstgegebenheit. Tale unità indifferenziata di «Dio, uomo, mondo» è in realtà il risultato delle prime due evidenze e il soggetto ultimo delJa predicazione 5. L'aspetto centrale è che l'indifferenza dell'assoluto 11011 viene determinata dalla ragione, ma dal! 'assoluto stesso nel suo farsi dizfrno e immanente alla storia. E proprio perché la determinazione dell'assoluto è automaticamente autopredicazione o rivelazione, ogni determinazione della sfera assoluta non può essere intesa come un'evidenza colta dalla ragione oggettivante. Porre come punto di partenza una determinazione qualsiasi di tale struttura indifferenziata, richiamandosi ali' evidenza o alla logica, non sa*rebbe dunque corretto. È da questi presupposti che Scheler rifiuta tutti i tentativi di fondare la metafisica su Dio, l'Io o il mondo: bisogna piuttosto cogliere l'eccentricità de11 'uomo nei confronti del mondo-ambiente, eccentricità che attraverso la meraviglia induce l 'uomb ad interrogarsi sul divino (cfr. IX, 69)6• della Divinità. L'agnosticismo metafisico nella misura in cui insegna un confine della metafisica è pertanto giustificato» {XI, 204), Sempre a questo proposito Schclcr nota anche che la «sostanza ci è accessibile solo nella misura in cui si esprime attraverso quegli attributi, fra gli infiniti che le appartengono, che si rispecchiano nel mondo: questi sono: il "Geist'' e il "Dra11g"» (Xl, 213). 5 Questa unità indifferenziata non è coglibilc con il sapere, ma con un sapere cS!atico più originario, e forse essa stessa non è che un «heimlic/1e Vo1wism1n (il termine compare in \'i 264). Solo successivamente a livello del sapere della coscienza essa viene colta appunto nei concetti distinti di Dio, uomo e mondo. 6 Il concetto dì «welt-exzentrùch» (a cui si può far risalire una delle categorie fondamentali deWantropologia di Plcssncr del 1928) viene esplicitato da Schcler nello scritto Die So11derstellt111gdesA1emchen pubblicato nell'estate del 1927 nel volumeMemch ,md Erde a cura di H. Keyserling. 111 4.2. Per una critica degli idola metafisici: la metafisica come feticcio e tendenza purame11te illusoria Da quanto detto emerge che l'uomo si trova nella difficile situazione di avere in sé necessariamente una tensione verso la sfera assoluta, senza però che quest'ultima sia determinabile o addirittura sia consapevolmente riconosciuta. Come viene ribadito in Philosophische J,Jleltanschmumg, «l'uomo non ha la scelta di formarsi o non formarsi un 'idea e un sentimento metafisici [ ... ] L'uomo ha sempre necessariamente una tale idea-e un tale sentimento. Egli ha solamente la scelta di potersi formare un'idea buona e ragionevole del!' assoluto oppure inadeguata e irragionevole» (IX, 76). Il riempimento di tale sfera può essere infantile, parziale, folle, superstizioso fin che si vuole, eppure la sfera assoluta in qualche modo è data ad ogni uomÒ che infatti «ha sempre visto nella luce o nell'oscurità dei suoi dei» (XII, 207). È in questa aporia che si muove la tematica metafisica e religiosa: l'uomo può certamente cercare di rimuovere la tendenza verso questa sfera, attaccandosi alla ciotola sensibile del mondo, ma il risultato sarà che tale tendenza continuerà ad operare in modo inconsapevole e inoltre. che lo spazio riservato alla manifestazione dell'assoluto rimarrà vuoto e con esso «rimane vuoto anche il centro deHa persona nell'uomo, come vuoto rimane pure il suo cuore» (IX, 76). Tale vuoto agisce come una spina ed ecco allora che l'uomo s'ingegna a riempirlo come meglio può, magari «con un oggetto finito o un bene, considerati nella sua vita c01ne se fossero un assoluto: il denaro, la nazione, la persona amata possono essere considerati in tal modo. Questo però è feticismo e idolatria» (IX, 76). Scheler aveva già sviluppato una teoria generale degli idola riprendendo il termine esplicitamente da Bacone. L'intento da perSeguire viene dichiarato nella frase d'apertura del saggio Die Ido/e der Selbsterken11t11is (1915): «Francesco Bacone fa precedere alla parte positiva del suo Novum Orga11011, dove sviluppa la metodica deHa ricerca della natura esterna, una teoria negativa: la sua tesi degli idola.[ ... ] Qui di seguito si cercherà d'estendere anche alla sfera della percezione interna e dcli' auto-percezione proprio ciò che Bacone intraprese per la sfera della percezione esterna» (III, 215). In realtà questo riferin1ento a Bacone ha un significato più complesso: da un lato richiama l'intento di decostruire I) evidenza della percezione interna mettendo in luce come anche l'evidenza presupponga sempre degli idola più o meno nascosti (contro Brentano), nello stesso tempo per Scheler il problema non è più quello di eliminare gli idola, dal momento che non esiste una conoscenza 112 illuministicament consapevoli di ess prio tale teoria de in essa agiscono i1 spensabile un' op< ce, in base ad una e di riportarci alla linguaggio psicoa voli dei propri id, tando l'oggetto id riemergere la sfen rituale per filosof verso questo proct sione metafisica e sfera assoluta. In Absolutsphi. questa tendenza i che modo e al più duzione dcli' eruc cette 7• La critica tendenza all'asso scienza umana e, fia, se invece sfug1 te nella metafisica fantasia che tend, quindi completar petente sull 'assoh no più espliciti se inteso un qualch, ventare un idolo) mettere fra parei funzionali alla pr• sendo posta ben a bilmente al serviz 7 È importante se postumo Ab10/utspliii1 (cfr. V, 294). Feticcio e tendenza tìcile situazione di s;oluta, senza però ,l pevolmente rico- -hautmg, «l'uomo t imento metafisici 11 tale sentimento. 1 ,na e ragionevole Il riempimento di 1_1 fin che si vuole, mo che infatti «ha è07). È in questa * uomo può certa- . attaccandosi alla ,,-lenza continuerà riservato alla mane vuoto anche il il suo cuore» (IX, .1omo s'ingegna a 11 un bene, consiro, la nazione, la t() però è feticismo dola riprendendo re viene dichiaranù (1915): «Fran111 Organon, dove -1 teoria negativa: :ndere anche alla 10 ciò che Bacone In realtà questo un lato richiama mettendo in luce 1 o meno nascosti ilema non è più una conoscenza iHuministicamente priva di pregiudizi, quanto piuttosto quello di diventare consapevoli di essi distinguendo i pregiudizi utili da quelli dannosi. È proprio tale teoria de-costruttiva che viene ora estesa anche alla sfera assoluta: in essa agiscono infatti potenti spinte mistificatorie e di conseguenza è indispensabile un'opera preventiva di «pulizia», un'azione smascherante capace, in base ad una teoria del feticcio, di neutralizzare l'illusionismo metafisico e di riportarci aHa situazione di partenza: quella del vuoto del cuore. Con un linguaggio psicoanalitico Scheler afferma che occorre «diventare consapevoli dei propri idoli attraverso l'auto-analisi», per poi neutralizzarli riportando]' oggetto idolatrato nel posto relativo che gli compete: «Solo dopo può riemergere la sfera assoluta e solo allora l'uomo risulta nella condizione spirituale per filosofare autonomamente sull'assoluto» (IX, 76). È solo attraverso questo processo di disincantam.ento che si diradano le nebbie dell'illusione metafisica e lentamente si svela, anche se in modo se1npre parziale, la sfera assoluta. In Absol11tsphiire Scheler dipinge la metafisica stessa come risultato di questa tendenza illusoria: può essere la corsa precipitõa a riempire in qualche modo e al più presto il vuoto del cuore, oppure l'elaborata e sottile produzione dell'erudito, tesa a riempire tale sfera alla luce di certezze preconcette7. La critica alla metafisica distingue in primo luogo fra metafisica e tendenza all'assoluto: la tendenza all'assoluto è il dato costitutivo della coscienza umana e, correttamente sviluppata, porta aHa religione e alla filosofia, se invece sfugge al vigile controllo della ragione degenera inevitabilmente nella metafisica. La metafisica risulta espressione illusoria d'un eccesso di fantasia che tende a porsi al servizio del fenomeno degli idola e che la rende quindi completamente inadatta, al contrario della religione, ad esser competente sull'assoluto (cfr. X, 219). Il senso e la direzione del discorso risultano più espliciti se si precisa che qui con «controllo della ragione>> non viene inteso un qualche razionalismo strumentale o astratto (esso stesso può diventare un idolo), ma la ragione della persona: si tratta cioè di purificare e mettere fra parentesi tutti quegli interessi e bisogni che non risultano funzionali alla prospettiva del centro personale. La tendenza metafisica, essendo posta ben al centro dell'uomo, lasciata a se stessa cade invece inevitabilmente al servizio di quelli cFie sono i bisogni primari della psiche umana: 7 È importante sottolineare che tale posizione anti-metafisica, che compare nello scritto postumo Absolutspliiire (1915/16), viene poi abbandonata già nell'opera !1m1 Ewigen (1920) (cfr. V, 294). 113 bisogno di sicurezza, di riconoscimento sociale, di dominio o punizione; un'ipotesi che ricorda le analisi di Nietzsche sulla psicologia umana: dal momento che anche la conoscenza è_prima di tutto una questione di forza e la psiche umana è debole, essa si limita a vedere solo quello che vuol vedere. È per questo che Scheler coglie nella metafisica un'indole falsante, vede in essa ciò che Nietzsche, con un'espressione assolutamente felice, chiama Wil/e z11r Liige. Proprio come Nietzsche Scheler guarda alla storia della metafisica come ad una degenerazione dell'Occidente in cui il bisogno di certezza ha preso il sopravvento sfociando nello scolasticismo pedante, nel dogmatismo, nel vuoto razionalismo, nella filosofia come pura sistematicità, e nel Dio statico; a sua volta tendenze nascoste hanno rimosso o pervertito i temi connessi al peccato, al male, alrumiltà ecc .. E se questo non bastasse Scheler vede una fonte d'interferenza, spesso negativa, anche nel condizionamento sociale, per cui le inclinazioni metafisiche degli individui legati alle classi dominanti hanno teso nel corso dei secoli a costruire una metafisica statica e conservatrice, volta a legittimare posizioni sociali di rendita, mentre le inclinazioni metafisiche delle classi subalterne hanno teso a una metafisica utopistica volta a legittimare il cambiamento, la rivolta, e spesso anche il livellamento e il risentimentd'. La sfera assoluta viene popolata da una fauna molto varia d'idoli e alla filosofia non rimane che purificare tale sfera «dal tipo difaith implicito necessariamente nel mito e nella metafisica, attraverso la messa in luce dell'impossibilità d'una qualsiasi metafisica dell'assoluto» (X, 219). La metafisica diventa oggetto della fVeltanscliawmgslehre, mentre la filosofia, in questo periodo, viene indirizzata, alla maniera di Husserl, verso una sfera del Sosei11 irreale e interpretata quindi come pura ~Vesenserkenntnis disinteressata al problema della realtà. È la religione allora che può occuparsi della tendenza ali' assoluto, basandosi oltre allo strumento della ragione sulla fede e sulla rivelazione. L'arte di purificazione della tendenza all'assoluto viene in tal modo ricondotta al problema della salvezza: si tratta d'una «psicotecnica dello spirito» in grado di mettere in luce e smascherare le illusioni metafisiche con cui il paziente ha riempito sbrigativamente il vuoto del cuore; un 'arte terapeutica esercitata dal «Sommo Medico)> o da chi, come la Chiesa, in ogni tempo e situazione lo imita e rappresenta a cui sta a cuore non solo la salute della psiche e del corpo, ma anche la salvezza dell'anima. 8 Cfr. Probi eme einer Soziologie des Wissens. 114 La critica alla rr contestualizzata n della prima parte pressione è che es husserliana, in cui tale tentativo risul del Fonnalismw. l già nella prima p; quanto pertiene il afferma dapprima cessità di connette 67), e poi nella pag si sostiene che rittura agli atti de: è proprio quest'u concettuale di foc Scheler non intei materiale dei dati sfera delle unità d di fatto, e infatti le Tatsachen], a difft l'i11tuizio11e mate1 del Formalismw , diverso questi ten In quegli stes, mato che la critic mentale di Kant, qui Scheler ampi delle «unità di sig, Si tratta quindi s, nel senso dell'ap 9 Nonostante le a era ancora pronto. Sl parti dd Formalismm I 19-122; cfr. anche C Schclcr, anche in cor anche terminologica1 mm10 o purnzione; (ologia umana: dal questione di forza e : Ilo che vuol vedere. ndole falsante, vede 1ente felice, chiama .1lla storia della meui il bisogno di cerc1smo pedante} nel ,, pura sistematicità, mosso o pervertito i l uesto non bastasse gativa, anche nel ,che degli individui *oli a costruire una zioni sociali di reni terne hanno teso a ( 1, la dvoJta, e spesso varia d'idoli e alla /àith implicito nemessa in luce delX, 219). La metafìl.1 filosofia, in que- \*erso una sfera del 1111t11is disinteressa- )ccuparsi della tenia ragione sulla \*iene in tal modo .:-!)tecnica dello spin i metafisiche con ld cuore; un'arte come la Chiesa, in :.1 a cuore non solo :;->!l'anima. La critica alla metafisica assume un senso più preciso se viene innanzitutto contestualizzata nel particolare periodo che intercorre fra la pubblicazione della prima parte del Fonna/ismus (1913) e la seconda (1916) 9• La mia impressione è che essa sia connessa ad un tentativo più ampio, di ispirazione husserliana, in cui viene a confluire anche una certa concezione della realtà 1 tale tentativo risulta tuttavia già accantonato quando esce la seconda parte del Fonnalismus. Le incertezze e le incongruenze su questi temi affiorano già nella prima parte del Formalismus, e questo risulta evidente ad es. per quanto pertiene il concetto di a priori, come quando nel giro di due pagine si afferma dapprima con un linguaggio tipicamente husserliano la necessità di connettere I' a priori alle «unità di significato ideale e principi» (II, 67), e poi nella pagina successiva-e questa volta con accenti anti-husserliani si sostiene che sarebbe sbagliato ;<connettere l'apriori a principi (o addirittura agli atti del giudizio che a loro corrispondono)». Quello che colpisce è proprio quest'uso incoerente della terminologia che riflette una fluidità concettuale di fondo tipica dei periodo di svolta del pensiero scheleriano. A Scheler non interessa certo un «apriori materiale generale», ma l'apriori materiale dei dati di fatto; un apriori pertanto che non può essere ridotto alla sfera delle unità di significato ideale che Husserl aveva contrapposto ai dati di fatto, e infatti lo stesso Scheler riconosce che «i dati di fatto etici [sittlichen Tatsachen], a differenza della sfera dei soli significati, so110 dati di fatto dell'ti1tuizio11e materiale» (II, 176). Fino alla pubblicazione della seconda parte del Formalismus Scheler sperimenta diverse ipotesi accentuando in modo diverso questi temi decisivi. In quegli stessi anni viene scritto anche Absolutsphlire, dove viene affermato che la critica alla metafisica non si può basare sull'argomento fondamentale di Kant, secondo cui l'apriori ha una funzione solo formale. Anche qui Scheler amplia il concetto di apriori fino a farlo coincidere con la sfera delle «unità di significato ideali» o meglio con la sfera delle «essenze intuitive». Si tratta quindi sempre del tentativo di ampliare l'apriori formale kantiano nel senso dell'apriori materiale husserliano, ma esso comporta un prezzo 9 Nonostante le affermazioni di Schcler il secondo volume del Fon1111lismm nel 1913 non era ancora pronto. Su questo problema della differenza d'impostazione rinvenibile nelle due parti del Fom111lùmus concordo con le interessanti osservazioni di HENCK.\lANN, Schelen Le/ire, l 19~ 122; cfr. anche CARONELLO, Saggio ù1tmduttivo, 61~65. A mio avviso nella seconda parte SchclcrJ anche in conseguenza della lettura di ldeen I, dimostra d'esser molto più autonomo 1 anche terminologicamente, da Husscrl. 115 molto alto, cioè la riduzione della metafisica a pura mistificazione: essa infatti da un lato ha la pretesa di parlare sulla realtà, dall'altro l'apriori viene limitato alla sfera husserliana delle «unità di significato ideali» (quindi al massimo è Hlesenserk_e1111t11is): ne consegue che «la metafisica apriorica è da escludere non perché l'apriori sia solo formale [ ... ], ma per il fatto che la fVeseuserk_enntnis mai e poi mai può arrivare ad una qualsiasi posizione di realtà di un'essenza, mentre invece ogni affermazione metafisica implica una posizione di realtà» (X, 214-15). Gli unici sbocchi possibili allo slancio trascendente sono a questo punto solo quelli rappresentati dalla filosofia (che come visione d'essenza husserliana non ha bisogno di alcuna posizione di• realtà) e dalla religione che abbraccia la sfera di Dio e della fede. In queste affermazioni sono contenuti una serie di presupposti che alla fine esploderanno nella loro aporeticità costringendo a risolvere ~mbiguità come quella relativa ad un apriori empirico e tuttavia costituito da «unità di significato ideali», irreale e tuttavia costituito da datità. Lo stesso avviene per il concetto di realtà. Una coincidenza non casuale: sarà proprio trovando una connessione fra apriori e realtà che Scheler riesce poi a recuperare una legittimazione della metafisica. 4.3. Oltre la metafisica delle verità assolute: Allmetaphysik e Ausgleich Negli anni 1915/16 la soluzione a cui era approdato Scheler, sostenendo risolutamente che non esiste la metafisica né come scienza, né come filosofia, è riassunta nel concetto di «metafisica relativa>}. lvfa, aggiunge Scheler, una cosa è chiara: una tale metafisica relativa rinuncia preventivamente a qualsiasi verità assoluta, riconoscendo il proprio carattere ipotetico sostenuto da una evidenza solo presuntiva (U?m1t1t1111gse11ide11z) (Cfr. X, 216) "* Due sono ancora gli impacci da cui occorre liberare la metafisica: le tendenze dogmatiche e assolutiste e la mancanza di un legame con la realtà. Ambedue abbisùgnano ora d'un'analisi più precisa. La metafisica è solo un sapere ipotetico e verosimile, che esprime necessariamente un punto di vista parziale, invece le varie metafisiche hanno cercato di farsi passare per «la i\tfetafisica», e quindi hanno assolutizzato la proIO La «metafisica relativa» appare dunque ciò che rimane della metafisica una volta che questa venga depurata dagli idola. Cfr. anche le note di Maria Schcler in X, 513. 116 pria visione pros volontà, la mater qui un'applicazi della disposizion confronto con il tale tesi nel sens, visioni parziali d pure a combatter limiti, in modo d proca armomzza è legato all'atto sapere che se apf soggetta a tutti i mantiene tuttavi rioso processo di hegeliana, in qu; verità e fondersi L' Ausgleich scheleriano: la m è metafisica solide e di Alleben ). «L se, nella misura i che essa non fa e e diveniente del e e conclusive, la r sica del dialogo < Proprio il car una impasse, per aperto che le ana so in luce relativ. la situazione in dell'uomo che si prio perché 11011 t quanto Allmetap 11 In un inedito della sostanza etcrnf 12 ANA315 BI, ifìcazione: essa indtro l'apriori viene , ideali» (quindi al ìsica apriorica è da per il fatto che la 1 lsiasi posizione di metafisica implica -,ssibili allo slancio nati dalla filosofia di alcuna posiziol Ìo e della fede. In posti che alla fine re ambiguità come da «unità di signicsso avviene per il prio trovando una ,1 recuperare una , Ausgleich ~ heler 1 sostenendo a, né come filosoJggiunge Scheler, \reventivamente a ipotetico sostenu- -rr. X, 216) 10• Due ìsica: le tendenze 1 realtà, Ambedue 1e esprime necestìsiche hanno cerulutizzato la pro1.ifisica una volta che 1 X)513. pria visione prospettica deH' assoluto: il bene, la vita, lo spirito, il nulla, la volontà, la materia, la ragione, la prassi, il linguaggio, ecc .. Si può osservare qui un'applicazione alJa metafisica d'uno schema già introdotto a proposito della disposizione naturale col concetto di disposizione naturale relativa. Il confronto con il relativismo e lo storicismo indurranno Scheler a precisare tale tesi nel senso della teoria della funzionalizzazione e dell'Ausgleich: le visioni parziali dell'assoluto, rese edotte della sua trascendenza, continuino pure a combattersi fra loro, ma con una maggiore consapevolezza dei propri Jimiti, in modo da produrre non tanto dogmatis1no, ma un processo di reciproca armonizzazione e superamento delle unilateralità. Il sapere metafisico è legato all'atto partecipativo personale alla sfera assoluta 11, si tratta di un sapere che se approda ad u~a verità. perSonale priva di valore generale e soggetta a tutti i rischi dell'illusione, del feticismo e del dogmatismo mantiene tuttavia in sé la possibilità di correggersi attraverso un lento e laborioso processo di Ausgleich. E questo non nel senso canonizzato della sintesi hegeliana, in quanto i vari punti di vista non devono rinunciare alla propria verità e fondersi supinamente in un punto di vista generale. L'Attsgleich diventa così una delle categorie centrali del pensiero scheleriano: la metafisica palesa con essa un carattere aperto, non definitivo: è metafisica solidaristica, cioè All-metaphysik (nel senso analogo di A//me11sc/1 e di Alleben). «La metafisica è la conoscenza probabile e ipotetica dell'Ens a se, nella misura in cui esso risulta riconoscibile nel mondo» 12• Dal momento che essa non fa esperienza dell'assoluto, ma solo della manifestazione finita e diveniente del divino, essa non può essere la metafisica delle verità assolute e conclusive, la metafisica pervasa dallo spirito di gravità, ma solo la metafisica del dialogo e del confronto inesauribile. Proprio il carattere ipotetico, in un primo tempo considerato da Scheler una impasse, permette di riverberare sulla metafisica quei caratteri di sistema aperto che le analisi dell'antropologia filosofica avevano nel contempo messo in luce relativamente all'uomo. La metafisica rispecchia inevitabilmente la situazione in cui si trova l'uomo, essa non è altro che il punto di vista dell'uomo che si apre estaticamente al mondo, ma proprio per questo, proprio perché non esiste un lvlensch ma ttn Allmensch, essa 11011 è Metaphysik quanto Allmetaphysik e deve quindi smettere i pa.nni dell'assolutismo, carattell In un inedito Schcler afferma che «la persona è la partecipazione all'auto-ponimcnto della sostanza eterna, quindi co-ponimento» (ANA 315, CA Xl, 33). "ANA315 BI, 160 (1924-26). 117 rizzandosi piuttosto come dialogo e disponibilità al confronto critico nel senso dell'Ausgleich e in una prospettiva transculturaleu. 4 .4. L'accesso della persona al/' esperienza fattuale come condizione imprescindibile della nuova metafisica Una riflessione altrettanto importante era stata avviata nel frattempo reJativamente alla relazione fra metafisica e realtà, riflessione che si può distinguere in tre fasi. In Absolutsphlire si esplicita una teoria del ponimento della realtà basata o sull'atto delfaith o del belief la fede (Jaith) coinvolge l'intera persona ed è orientata all'esser reale nella sfera assoluta; 1a credenza (beliej) è invece propria d'un singolo atto bisognoso di ver~fica empirica e sempre riferito ad un essere relativoH. li punto di partenza è che Dio non è un'idea ma una realtà: ora se è una realtà allora non può essere colto dalla ragione filosofica, ma solo da un atto delfaith; la metafisica invece vuole arrivare a cogliere l'assoluto attraverso la H7ese11serke1111t11is, ma così facendo finisce per assolutizzare un aspetto relativo, e infatti l'illusionismo metafisico sorge per il fatto di manifestare inconsapevolmente faith nei confronti della realtà d'un essere relativo ipostatizzato come essere assoluto. Una volta però che il concetto di resistenza sostituisce quello di fede/ credenza nella teoria della realtà, cade automaticamente anche il veto contro la metafisica, ed è quello che infatti si verifica puntualmente nella seconda fase. Scheler pone già nel Fonnalismus il problema della realtà come resistenza, ma a questo punto, non potendo più far riferimento alla distinzione frafaith e belief, è costretto a negare il carattere di realtà a Dio e alla persona e ad erigere la contrapposizione, alquanto dubbia, fra essere reale ed essere attuale 1S. Si tratta d'un compromesso ambiguo e pasticciato suJJa cui base avviene una prima, ma parziale, riabilitazione della metafisica: una volta che la realtà viene caratterizzata in senso biologico e Dio nel senso deH'at13 Sul concetto di transculturalità in Schclcr cfr. \VEU:iCil 1 Ih111sk11l111ralitlit. 1 ~ Richiamandosi ai termini inglesi Schelcr intende probabilmente riferirsi alle analisi di *w James, ad es. in: The l*Vi'/1 to Belive (1897), un autore che Schder conosceva bene. 15 Questa teoria della realtà viene sostituita già nella prima parte del Formalismus con quella della resistenza (Cfr. II, 149). Lo stesso termine «resistenza» compare comunque anche nel testo considerato nella nota 2 di X, 188, il che fa supporre che la teoria della realtà come fait/1 e belief abbia avuto vita molto breve. 118 tualità, la metafì husserliana) dive conoscenza tutta, priva di quella pr mento che «ogni 1 rivelazione positi cambia con Erke1 come capacità di l'assoluto. La questione , sta: finché la pers sica rimane inevi cambiano quand Geist e Dra11g, qu ed egologico. On sfera d' esperienz per risolvere il pi puro spirito isolav pe1>011ale r nde p, compenetraziom: l'esperienza, cio{ negativa del quid In definitiva ~ metafisica perch, realtà sovrasensil: gittima e che tutt Come dice Schel con la filosofia d contiene solo il p za viene complet Di fronte ad entra in crisi1 rise sta nuova posizi1 husserliana: la te mita a considera, una qualche fon (XI, 265), quest, ogni essenza app ,.,10 critico 11el senso ,i dizione imprescinc1 nel frattempo reone che si può di- •rÌa del ponimento e (tait/,) coinvolge _,oluta; la credenza 1*erifica empirica e ~,1 è che Dio non è ) essere colto dalla lìsica invece vuole _,, ma così facendo *ionismo metafisico 11 ei confronti della uto. ce quello di fede/ anche il veto connente nella secona realtà con1e resito alla distinzione Dio e alla persona ;_' re reale ed essere ato suHa cui base Jfisica: una volta nel senso dcli' at11-.r/iliit. rd"èrirsi aUe analisi di 1(,sccva bene. del Formnlùmus con ,,1 re comunque anche -,ria della realtà come tualità, la metafisica (dì fatto una filosofia intesa come Hlese11serke1111t11is husserliana) diventa la conoscenza ideale di Dio come essere attuale. Una conoscenza tuttavia che cogliendo Dio solo come concetto rimane esterna e priva di quella profondità che può competere solo ali' atto religioso dal momento che «ogni realtà di Dio si fonda solo ed esclusivamente nella possibile rivelazione positiva di Dio in una persona concreta» (II, 395). La situazione cambia con Erkenntnis 1111d Arbeit (1925) dove il concetto di realtà inteso come capacità di resistenza ~ viene esteso anche al centro personale e all'assoluto. La questione decisiva per il passaggio dalla seconda alla terza fase è questa: finché la persona è concepita come pura espressione del Geist la metafisica rimane inevitabilmente una J,Jlesenserke1111111is di tipo astratto. Le cose cambiano quando la persona diven'ta un modo della compenetrazione fra Geist e Drang, quando diventa cioè un centro reale alternativo a quello vitale ed egologico. Ora infatti la persona viene connessa strutturalmente ad una sfera d'esperienza non sensibile, ed è questo che fornisce a Scheler la chiave per risolvere il problema: così come la co11cezio11e della persona nel senso di puro spirito isolava la metafisica nel mondo ideale, altret/anto ora l'empirismo personale rende possibile l'empirismo metafij*ico. Il concetto di persona come compenetrazione di Geist e Drang consente alla metafisica di accedere all'esperienza, cioè di compiere il passaggio estatico dalla filosofia egologiconegativa del quid a quella positivo-personalistica del quod. In definitiva Scheler nel periodo intermedio criticava la possibilità d'una metafisica perché questa avrebbe dovuto occuparsi necessariamente deila realtà sovrasensibile, mentre Kant aveva dimostrato che tale pretesa era illegittima e che tutta la questione andava riformulata in senso trascendentale. Come dice Schelling, Kant sostituisce la metafisica con la filosofia negativa, con la filosofia della ragion pura che si avvale del concetto. Ma il concetto contiene solo il puro Hfo, non il Da/3, e in tal modo il problema dell'esistenza viene completamente messo da parte (Cfr. ScHELLING SW XIII, 83). Di fronte ad una metafisica del centro penonale reale è la filosofia che entra in crisi, rischiando di ridursi a conoscenza d 'essenze irreali, ed è questa nuova posizione che consente a Scheler di criticare la FVesenserl(e1111t11is husserliana: la teoria husserliana della struttura essenziale del mondo si limita a considerare un possibile mondo essenziale obiettivo, ma non prevede una qualche forma di partecipazione al mondo reale o assolutamente reale (XI, 265), questo perché la fenomenologia husserliana non vede che «ad ogni essenza appartiene un Dasein e ad ogni Dasein un'essenza e che solo la 119 riunificazione d'essenza e Dasein nella metafisica può raggiungere l'ultimo fine della filosofia» (XI, 50). 4.5. Gli ultimi scritti: Kant e la poJsibilità di una ri11aJcita della metafisica L'azzeramento della metafisica del nouspoietikos è quindi un passaggio a cui Scheler non vuole rinunciare, e che anzi prosegue nelJ'ultimo periodo attraverso le analisi sociologiche concernenti le varie teorie metafisiche che si sono storicamente affermate, e senza trascurare i risultati che erano già stati conseguiti su questo terreno dallo storicismo, Jaspers, psicoanalisi, \~1eber, ecc .. Scheler dimostra di saper usare in modo molto raffinato gli argomenti della critica storica, sociologica e psicologica, ma li volge ora a favore di una nuova metafisica rivolta alJ'empirismo della persona. Questi aspetti si riflettono chiaramente negli abbozzi per quella che avrebbe dovuto diventare la sua 1'1etafisica, che si compone infatti di due parti: una sociologico-decostruttiva, consistente nella critica aJle varie teorie delle visione del mondo e teode della conoscenza; e una positiva, riguardante i temi della meta-scienza, deHa teologia, e della rinascita della metafisica. Il n1ateriale che Scheler scrisse su questo punto è piuttosto disorganizzato, Frings ha raccolto le parti più rilevanti nel Bd. XI, ma è necessario far riferimento anche alle altre opere, inoltre risultano molto interessanti anche le pagine, tuttora inedite, raccolte nel Quader110 150 del Nachlaj3. Si tratta d'una trentina di pagine che Scheler aveva scritto per preparare alcune lezioni sulJa metafisica e che probabilmente sono l'ultima cosa scritta da Scheler. In esse si pone una stretta connessione fra teoria del sapere, ordine di evidenza, critica al punto di partenza cartesiano, ecc., e si parla esplicitamente di una «rinascita èlella metafisica». La linea di fondo emergente è quella di spostare l'interesse della metafisica dal puro spirito e dalJ'essere immoto alla persona reale e al Dio diveniente; sforzo, secondo Scheler, reso estremamente improbo dai forti accenti di mentalità greco-parmeneidea ancora presenti nell'uomo europeo del Novecento {cfr. XI, 231) e questo nonostante la rivoluzione scientifica che stava compiendosi in quegli anni, rivoluzione verso cui Scheler risulta molto attento e informato. I riflessi che gli sviluppi della fisica dei guanti ha sulla filosofia mettono per Scheler definitivamente 120 in crisi non solo I~ rialisti, ma costrin un ampliamento e Nel Quaderno sostiene che non * zione alla KdrV I Grandissimo app di cui Scheler ha , ta avviata proprio un Kant diverso e -was wir nicht Il cmterstellt, ùt es als die Moglichkeit , postumum; tiefg iibersteigenden 1'1 annehmen)>) 18• Si tratta d'un. dopo affermando la decisione che l interpretazioni d1 vecchia generazic ne della metafisi, preferiscono vede cizio preparatori( smo l'aurora di u La metafisica manda kantiana • astratto interroga 16 Cfr. XI, 172, r Sommerfcld, Einstein milc a quella di Schcl 17 Si tratta di un a: affrontare il problema offre ncll'Opusposltlm e che inoltre queste a che Scheler prima de Schwartlandcr. "ANA315, CB I *,1ggiungere l'ultimo 1 della metafisica guindi un passagosegue nell'ultimo -nti le varie teorie 11 za trascurare i riin dallo storicismo, ,1 per usare in modo -iologica e psicolo- :olta ali' empirisn10 1zzi per quella che pone infatti di due ,1 critica alle varie ,,a; e una positiva, 1. e della rinascita ivsto punto è piutltvanti nel Bd. Xl, inoltre risultano :olte neJ Quaderno e he Scheler aveva he probabilmente na stretta connes1 punto di parten1-1scita della metanteresse della me- *ina reale e al Dio , improbo dai forn ti nell'uomoeuìte la rivoluzione ,]uzione verso cui gli sviluppi della r definitivamente in crisi non solo la spiegazione della natura in termini meccanico-materialisti, ma costringono ad una rivalutazione del divenire sull'essere e ad un ampliamento del concetto di razionalità 16. Nel Q11ademo 150 Scheler, a proposito della rinascita della metafisica, sostiene che non è corretta l'opinione secondo cui nella seconda prefazione alla KdrV Kant avrebbe inferto il colpo mortale alla metafisica. Grandissimo appare inoltre l'interesse per l'Opus postumum kantiano, di cui Scheler ha ora conoscenza attraverso la pubblicazione che era stata avviata proprio in quegli anni da Adickes, e che fa intravedere a Scheler un Kant diverso da quello criticato nel Formalismus 17: ((Se/bst wenn man was wir nic!u tu11 die Grundgedanken der reinen Venumft als erwiesen untewe/lt, ist es a/so eine grundfa!schr Beha11pt1111g, die Autoritiit Kants gegen die Moglichkeit einer Metaphysik 11berha11pt a11sz11speilen (Cj,: Opus postumum; tiefgehende A11siitze zu einer die Postulatenlehre weit iibersteigenden Metaphysik, von der a11ch wir ei1Jige11 Gmndgedanken annehmen)}>18• Si tratta d'una problematica su cui ritorna anche Cassirer tre anni dopo affermando: «Non c'è nulla di più p*roblematico e controverso della decisione che Kant ha preso a questo riguardo. Già ai suoi tempi le interpretazioni della sua dottrina si fronteggiano in maniera netta. Alla vecchia generazione essa appare come la disintegrazione e la distruzione della metafisica [ ... ] Già altri sono però all'opera, più giovani, che preferiscono vedere nella Critica della ragion pura nient'altro che un esercizio preparatorio e una "propedeuticaH, salutando in essa con entusiasmo l'aurora di una futura metafisica» (CASSIRER 1992, 186). La metafisica a cui pensa Scheler è guella che, riprendendo la domanda kantiana ((che cos'è l'uomo?}}' risulti in grado di ricondurre ogni astratto interrogativo sull'essere a quello più originario sulla capacità di 16 Cfr. Xl, 172) ma Schcler, sempre nel Band XI cita anche Plank, Maxwdl, Bohr, Sommcrfcld) Einstein, Ostwald, sviluppando una «filosofia dc!Ja natura» per alcuni versi simile a quella di Schclling. 17 Si tratta di un aspetto che occorrerà tener presente negli studi che in avvenire vorranno affrontare il problema del confronto fra Kant e ~chcler. Infatti è senza dubbio vero che Kant offre nell'Opus postmnum un'analisi molto più ricca rispetto a concetti come persona e Gefiihl, e che inoltre queste analisi si muovono proprio nella direzione di superare alcuni dei limiti che Scheler prima del 1928 aveva imputato a Kant. Qui mi limito a ricordare il lavoro di Schwartlander. "ANA315, CB I, 3 (=BI, 150). 121 apertura estatica dell'uomo verso l'alterità, sottraendosi nel contempo, con la teoria sull'lwmilitas, ad ogni sospetto di soggettivismo antropocentrico. Sono queste Je tematiche che Scheler discute animatamente anche con Heidegger e che, al di là delle differenze e delle polemiche, riemergeranno in Hus ist Metapl,isik e in Kalll 1111d as Problem der Metaphysik, opera che non a caso viene dedicata proprio a l\1fax Scheler, e che prepara, anche per Heidcgger, una presa di distanza dalla vecchia metafisica 19• 4 .6. Aisthesis e phantasia: l 1empirismo filosofico e il rovesciamento dello sclzema aristotelico Coniugare la metafisica con la fedeltà alla te1m significa in primo luogo radicare la metafisica in un'esperienza terrena non sensibile. !vfa questo è proprio quanto vieta il 1hb1111a/e della Ragione eretto da Kant nella Pfffazio11e del 1781: la ragione umana è perpetuamente sospinta a trascendere l'orizzonte dell'esperienza sensibile, ma in questo non è legittimata, Alla metafisica rimane solo una possibilità: non tanto andare oltre i confini dell'esperienza sensibile, quanto piuttosto indagare i suoi limiti e le sue condizioni. L'origine di questo divieto risiede nel fatto che per Kant 1a recettività è sensibilità. Tuttavia è noto come Kant stesso, con la sua teoria dell'immaginazione e dell'Io penso, fornisca poi a Fichte e Schelling gli spunti per andare oltre a tale divieto. E numerosi sono i passi in cui Scheler esprime la propria valutazione positiva nei confronti di questi spunti kantiani 20• Schel1ing e Scheler tentano, proprio attraverso la critica ali' assunto kantiano della corrispondenza fra recettività e sensazione, di legittimare una datità e una percezione non sensibile, e con esse una metafisica empirico-fattuale di tipo nuovo 21• Scheler poi, capovolgendo il pensiero della sintesi, intende i conte19 Heidegger afferma che il contenuto dì questo libro «era stato il tema dell'ultima discussione in cui l'autore poté ancora una volta percepire la libera forza di questo spirito» {GA III, XVI). 20 Non è eliminando la teoria dell'appercezione trascendentale che si supera Kant: «attraverso l'esclusione dell'appercezione trascendentale f ... j non viene eliminato solo l'idealismo trascendentale di Kant (cosa su cui non ci sarebbe nulla da ridire), ma anche una delle più profonde idee di Kant: quella dei livelli della Daseimre/ativitilt» (IX, 292). La semplice eliminazione di questa teoria «ci riporta indietro al dogmatismo pre-critico>• (IX, 292). 21 Ho affrontato questa tematica in due lavori, uno relativamente a SchclJing (cfr. CuSINATO, Il co,po e la persona) e uno relativamente a Schclcr (cfr. CUSINATO, Intuizione e percezione), a cui rinvio per maggiori approfondimenti. 122 nuti sensibili non dell'intelletto e car inutile) del monde biologica dell'org, va quindi contrapJ si caratterizza per La contrappos allora quella •berg quella fra percezio. in Erk_enntnis tmd in primo luogo ur. e indipendentem 1 originaria immagi. come punto di p quest'ultimo infa associazione, si li idee. In tal modo traverso la conse1 sensibili. Per Sch pha11tasma, è qual eidola, cioè come successivo all 'ogg è fondante la seni In questo sens impostazione rinl stabilisce i divers Sche/erfa cioè qu, Ponendo la fanta, dente la sensazio1 nazione non ha f Per capire me Aristotele. Aristot ha in mente Sch, Questa impostaz l'esperienza del ! 11 A questo propc VIII, 349). 1d contempo, con la 1 t ropocentrico. Sono e he con Heidegger e t);;eranno in H-0s ist xra che non a caso per Heidegger, una 1 mento dello schema tìca in primo luogo le. Ma questo è pronella Prefazione del ,-endere l'orizzonte Jla metafisica rimai l'esperienza sensiizioni. L'origine di s,ensibilità. Tuttavia one e dell'Io penso, :re a tale divieto. E ,1lutazione positiva ll 'assunto kantiano imare una datità e mpirico-fattuale di :'J*i, intende i conted Jcll'ultima discussio- ,pirito» (GA III, XVI). ,1 supera Kant: «attra11nato solo l'idealismo .1 anche una delle più '~\.La semplice climiI rx, 292). hclling (cfr. CusINATO, u::ione e percezione), a nuti sensibili non come sintesi del molteplice attuata da categorie neutrali dell'intelletto e capace di fornire ali' organismo una conoscenza teorica (quanto inutile) del mondo, ma solo il risultato della selezione orientata dalla rilevanza biologica dell'organismo nei confronti della datità mondana. Alla sensazione va quindi contrapposta quella percezione (intesa come apertura al mondo) che si caratterizza per non essere limitata dalla rilevanza organica o egologica. La contrapposizione fondamentale su cui fondare la metafisica non è più allora quella -bergsoniana fra intuizione e segno, fra sintesi e analisi, bensì queHa fra percezione e sensazione. Questo tema viene approfondito da Scheler in E1ke11nt11is ,md Arbeit e connesso al problema della fantasia. Scheler nota in primo luogo un generale rifiuto o disinteresse attorno alla tesi che accanto e indipendentemente dalla immaginazione riproduttiva possa esserci una originaria immaginazione produttivan. È questo il concetto che serve a Scheler come punto di partenza. L'obiettivo polemico di Scheler è qui Hume, quest'ultimo infatti riteneva che l'immaginazione, seguendo il principio di associazione, si limitasse a ricombinare le impressioni offerte dai sensi in idee. In tal modo tutte le nostre idee avrebbero origine dalla sensazione attraverso la conservazione nella memoria e la ricombinazione di elementi sensibili. Per Scheler invece il Bi!d, cioè l'immagine o, meglio ancora, il phantasma, è qualcosa di molto diverso da ciò che Democrito definisce come eidola, cioè come immagine proveniente dalt>oggetto: il Bild infatti non è successivo all'oggetto, ma piuttosto precedente, e pertanto la stessa fantasia è fondante la sensazione. In questo senso Scheler non si scosta solo da Hume, ma rovescia la stessa impostazione rintracciabile nel De Anima e poi codificata da Proclo quando stabilisce i diversi livelli ascendenti della aisth"?sis, phantasia, doxa, noesis. Sc/Jelerfa cioè qualcosa di molto stmno: pone la famasia prima della aisthesis. Ponendo la fantasia, intesa come produttrice di B/lde,; su di un piano precedente la sensazione, cade anche l'impostazione kantiana perché l'immaginazione non ha più nulla da mediare fra intelletto e sensibilità. Per capire meglio il senso della proposta di Scheler occorre tornare ad Aristotele. Aristotele sembra affermare esattamente il contrario di quello che ha in mente Scheler, e cioè che la fantasia è un prodotto della sensazione. Questa impostazione viene però contraddetta nel modo più plateale dal1' esperienza del sogno ed ecco allora che Aristotele s'ingegna a fornire la 22 A questo proposito Schelcr esprime un assenso nei confronti di Fìchtc e Schclling (df. Vili, 349). 123 seguente spiegazione: anche se nel sogno noi non percepiamo qualcosa di nuovo, i nostri sensi continuano a produrre stimoli nei confronti della fantasia per una sorta di inerzia «e l'affezione provocata non rimane nei sensori soltanto mentre la sensazione è in atto, ma anche quando è passata» quindi «l'impressione non è negli organi di senso solo mentre percepiscono, ma anche quando hanno cessato di percepire» (De insomniis 1,459 b 5). Questa attività «inerziale» degli organi di senso durante il giorno non si nota (<infatti durante Ja giornata quei movimenti vengono repressi, giacché le sensazioni e l'intelletto sono in attività ed essi quindi scompaiono come un piccolo fuoco davanti a un grande fuoco. [ ... ] Di notte, per l'inattività dei sensi particolari)> quei movimenti si fanno invece evidenti (De insomniis I,460 b 30). Per questo neppure il fenomeno de) sonno mette in discussione la tesi di Aristotele in quanto «il vero sogno è un'immagine che prÒviene dal movimento delle sensazioni, quando si dorme» (De insonmiis I,462 aJO). Aristotele si era reso conto che il fenomeno del sogno poteva mettere in discussione il rapporto fra fantasia e sensibilità e con la sua teoria «inerziale» della sensibilità dà una risposta al problema coerente con la propria prospettiva. Come già detto Scheler smitizza il carattere <(neutrale)> della aist/1esis nella tesi che datità e sensazione non coincidono: la sensazione lungi dal fungere da fondamento della percezione si palesa come il risultato posteriore ad un'opera di limitazione e selezione di un contenuto percettivo più ampio e originale. L'errore di Hume e di Kant è allora quello di anteporre la sensazione alla fantasia, mentre invece la percezione sensibile è solo il risultato dell'azione selettiva operata dalla rilevanza vitale sulla attività della fantasia, che diventa a questo punto la forma originaria e prima della vita percepiente. La fantasia nella prospettiva di Scheler 11011 è 1111 modo di elaborare il dato sensibile, quanto piuttosto la fonte del/ 'espe1ie11za. Scheler risulta ripercorrere qui quella che era stata la strada classica dell'idealismo tedesco, tuttavia proprio parlando del modo in cui l'appercezione trascendentale viene intesa nell'idealismo tedesco parla di <muova metafisica del soggetto» (IX, 292). Si tratta allora di avviare un ripensamento dell'Io penso kantiano che non ricada in una metafisica del soggetto. Il problema fondamentale è quello di cogliere il c:arattere cosmico e non antropologico o soggettivo della fantasia e, forse proprio per distinguersi dall'idealismo, Scheler decide di sostituire il termine di immaginazione produ11iva con quello difantasia 23• 21 Schelcr ha probabilmente in mente il termine greco p/1a111asia che già Aristotele fa derivare dafaos (luce) (cfr. De Anima III,429 a). 124 Se la percezione r pazione ad un pi immanente alla cc universale ed è pr Scheler procede q Scheler afferma a essendo prima di Se in contrast basata sulla sensa riferire tale perce; ripensata allora Dra11gpha11tasie. S nale questo avvie1 nendo il tema del 4.7. La metafisica, Per Scheler è J zione fra esperien della fantasia sull, mine assoluto Sch, egologico dell'um mente o indiretta. sensibile [ ... ] non piuttosto riferimei cessibile attraversc Certo la metal non ha più i conf " Cfr. CB I, 3 (I relativo al centro vita! { ... l direttamente o im le l .. ,J non è in alcun riferimento al tipo d'c catartica. 25 Una volta guad.: parteci'pazione al divin sione sovrasensibile cc *piamo qualcosa di ,nfronti della fantanmane net senson , 1 è passata» quindi * percepiscono, ma 1,459 b 5). Questa 110n si nota «infatti icché le sensazioni 1 come un piccolo uvità dei sensi par- *mmiis I,460 b 30). ,1*ussione la tesi di ,roviene dal movilli2 a30). Aristotele re in discussione il iale» della sensibiprospettiva. della aisthesis nella 111gi dal fungere da t* rio re ad un'opera :1mpio e originale. la sensazione alla ,ultato dell'azione usia, che diventa a f.ìiente. La fantasia tn sensibile~ quanto -trada classica del- :*ui l'appercezione .. nuova metafisica mento dell 'lo peni problema fondapologico o sogget- :,rno, Scheler deci1uello di fantasia". _..::ià Aristotele fa deriSe la percezione non è lo specchiarsi di un oggetto nella mente, ma la partecipazione ad un processo cosmico, allora l'immagine gestaltica o Bi/d non è immanente alla coscienza ma piuttosto il prodotto di un'attività trans-cosciente universale ed è proprio essa a fornire il materiale originario della percezione. Scheler procede qui ontologizzando per certi aspetti il concetto di Gestalt. Ma Scheler a/ferma anche che la fantasia non ha nulla a che fare con l'intelletto essendo prima di tutto Drangphantasie. Se in contrasto con Aristotele si tratta di concepire una percezione non basata sulla sensazione, d'altra parte in contrasto con l'idealismo occorre poi riferire tale percezione ad un'attività originaria del Drang. La percezione va ripensata allora in connessione ad un atto di ca-partecipazione alla Dra11gpha11tasie. S dunque la 1netafisica viene connessa ali' empirismo personale questo avviene solo prendendo ih considerazione anche il Drang, e ponendo il tema della natura in Dio. 4.7. La metafisica come filosofia positiva Per Scheler è possibile ripensare la metafisica solo sulla base della distinzione fra esperienza e sensazione, e solo se è possibile pensare ad un primato della fantasia sulla percezione (cfr. XI, 264). Ora dal momento che con il termine assoluto Scheler intende non reificabile e non relativo al centro vitale od egologico dell'uomo, risulta chiaro che «ogni sapere il cui oggetto [ ... ] direttamente o indirettamente [ ... ) ha qualcosa a che fare con la nostra esperienza sensibile [ ... ] non è in alcun modo un sapere metafisico}>24• La metafisica fa piuttosto riferimento a quel tipo d'esperienza non sensibile che vieme resa ac-* cessibile attraverso 1a riduzione catartica 25• Certo la metafisica deve rapportarsi all'esperienza, ma quest'ultima ora non ha più i confini angusti dell'isola kantiana circondata da un mare nor2 ~ Cfr. CB I, 3 {B I, 150). Con «assoluto» Scheler intende qui «non reificabilc» e «non relativo al centro vitale od egologico dell'uomo», di conseguenza «ogni sapere il cui oggetto [ ... l direttamente o indirettamente { ... J ha qualcosa a che fare con la nostra esperienza sensibile { ... J non è in alcun ~odo un sapere metafisico» (ibid.). È qui implicito che la metafisica fa riferimento al tipo d'esperienza non sensibile che viene resa accessibile attraverso la riduzione catartica. 25 Una volta guadagnata questa nuova empiria la metafisica risulta l'eterno tentativo d'una paitecipazione al divino, l'eterno tentativo di partecipare, nell'apertura al mondo, alla dimensione sovrasensibile ed etica. 125 dico e perigJioso e coincidente con l'esperienza sensibile. Una volta guadagnata l'ipotesi di un empirismo personale cadç: anche l'idea d'un essere assoluto totalmente contrapposto all'esperienza e relegato su d'un piano ideale. È solo la filosofia negativa (di cui Kant rimane il massimo rappresentante) che parte da un'esperienza concepita come esperienza sensibile e termina nella tesi di un assoluto astratto e inscritto nel concetto. In che rapporti si pone l'empirismo qui delineato con la critica di Heidegger? Secondo l'analisi di Heidegger la filosofia invece di rivolgersi alla fatticità ha finito col porsi alla ricerca d'un fondamento assoluto, assumendo in tal modo Je forme della metafisica, cioè di un progetto tendente ad assoggettare a tale fondamento (Dio o lo che sia) l'essere stesso. La metafisica sarebbe dunque ontoteologia: essa ha come proprio oggetto non l'essere, ma 1' essente, sia nel1a forma dell'ente più universalmente \,alido sia in quella dell'ente più supremo (cfr. Identitiit 1111d Differenz, 52). L'ontoteologia cercando la propria fondazione nel Dio è oppure nello Io sono ha finito con il diventare una metafisica del soggetto egologico incapace di una apertura estatica e tutta proiettata invece al dominio sull'ente.L'analisi di Heidegger, vera per gran parte della metafisica, rischia però di non tener conto che l'empirismo personale delineato da Schelling è già una forma di fotticità26• La mia tesi è che Heidegger rimanga qui ancorato proprio al concetto di sensazione messo in crisi da Schelling, Bergson e Scheler. In SZ Heidegger riconduce l'esperienza allo spazio inautenticamente estatico della volontà di potenza nietzschiana, nella forma dell'apertura propria all'autoprogettualità decisionista del Dasein. l\1a neppure le riflessioni successive hanno sostanzialmente inciso su questo nodo del rapporto fra sensazione ed esperienza. La tesi schellinghiana dell'empirismo personale è in grado allora di creare delle difficoltà impreviste alle critiche di Heidegger e del pensiero postmetafisico in quanto apre la strada ad un concetto non ontoteologico di metafisica, una metafisica capace di porsi in relazione ad una forma di fatticità specifica. Qui il punto di partenza non è più un concetto ma qualcosa di fattuale: è quel quod concreto che per Scheler risulta in grado di scatenare il sentimento platonico della meraviglia come pathos della filosofia. 26 Del resto Jo stesso Heideggcr, proprio sulle orme di Schclling, interpreta la fatticità nel senso dell'ex-sistenza estatica: l'Ex-Jistenz è ciò che esce da sé e che nell'uscire si manifesta (cfr. GA XLII, 187). 126 4.8. Critica al prinu Karl Albert in T(ibingen ha nota ancora oggi alcuni fare la guardia a), 1 dare una visione", volontà, il suo ordi Koller, J. Pieper e viaggio, di festa e < viati d'una polis g in primo luogo tr ALBERT 1989, 50). ma la partecipazio vedere le cose del. attraverso i riti e il che si sarebbe cor: indica I' atteggiam na propria di chi \ripristinare attrav, vivere quotidiano del prigioniero del logia fra il signifi della conoscenza conoscenza d'una so» (K. ALBERT 19 Questo riferim sente di affrontan una serie avvilenti la theoria non imf e se è vero che nell allora è possibile i che il concetto di . turale e volto alla 27 Ma forse è stato mutare il significato d -. Una volta guadaidea d'un essere as- \U d'un piano idea- -~imo rappresentan- . .1 sensibile e termito. (_) con la critica di invece di rivolgersi -nto assoluto, assurogetto tendente ad -.tesso. La metafisi- ~getto non l'essere, * valido sia in quel- *2). L'ontoteologia ;rmo ha finito con il ~e di una apertura 1 alisi di Heidegger, ,n tener conto che tOrma di fatticità 26• f.1rio al concetto di *. In SZ Heidegger c1 tico della volontà propria all'autolessioni successive J fra sensazione ed :rado allora di cre- :e r e del pensiero n ontoteologico di 1a forma di fatticità :o ma qualcosa di ado di scatenare il ìlosofia. tcrpreta la fatticità nel cll'uscirc si manifesta 4 .8. Critica al primato della «teoria» Karl Albert in un'interessante conferenza tenuta qualche anno fa a Tilbingen ha notato che il termine theoria non è un composto come ancora oggi alcuni pensanodi thea (vista, spettacolo) e horan (guardare, fare la guardia a), ma di Theos (Dio) e hora11: «Non significa quindi "guardare una visione", ma piuttosto custodire, salvaguardare Dio (cioè la sua volontà, il suo ordine)» (K. ALBERT 1989, 46). Rifacendosi poi a studi di H. Koller, J. Pieper e altri ancora, connette il termine di theoria a quello di viaggio, di festa e di partecipazione: «Il concetto di theoria, come degli inviati d'una polis greca che partecipano alla festa di un'altra città, implica in primo luogo tre momenti: il culto, il viaggio, la partecipazione)} (K. ALBERT 1989, 50). Theoria non sarebhe la visione passiva di uno spettacolo, ma la partecipazione attiva alla festa. Indicherebbe il passaggio dal modo di vedere le cose del giorno di lavoro a quell'entrare in comunione con Dio, attraverso i riti e il culto, ~he caratterizzava il giorno difesta, un significato che si sarebbe conservato anche nel termine latino di coutemplatio e che indica l'atteggiamento di apertura e partecipazione alla dimensione divina propria di chi va al tempio 27• La theoria avrebbe in definitiva il senso di ripristinare attraverso la festa quella comunità col divino che durante il vivere quotidiano va persa. A questo punto K. Albertrifacendosi al mito del prigioniero della caverna che esce alla luce del sole-individua un' analogia fra il significato religioso e quello filosofico: «Il percorso alla base della conoscenza filosofica è il percorso dalla conoscenza quotidiana alla conoscenza d'una realtà superiore prossima alla religione, all'essere stesso» (K. ALBERT 1989, 51). Questo riferimento preliminare alle tesi di K. Albert è utile perché consente di affrontare il concetto di teoria senza ricadere automaticamente in una serie avvilente di semplificazioni, infatti se la tesi di K. Albert è giusta, la theoria non implica più necessariamente una metafisica della presenza, e se è vero che nell'atto theoretico è implicita una dimensione partecipativa, allora è possibile individuare in essa anche un atteggiamento attivo. Certo è che il concetto di theoria, inteso come superamento della disposizione naturale e volto alla partecipazione al divino, è un concetto che diverge da 27 Ma forse è stato proprio il termine latino 1 che rispecchia una religiosità non più greca, a mutare il significato del termine greco nel senso della passività, 127 quello astratto e intellettualistico che ha finito con l'imporsi e dominare la storia della metafisica occidentale, e questo nonostante il fatto che in Plotino fosse già stata fissata una concezione della theorìa come estasi partecipativa (cfr. § 10.3). Del resto va ricordato che anche nello stesso Platone l'atteggiamento di partenza è quello quotidiano, la doxa, in quanto l'atteggiamento teorico presuppone un difficile processo catartico non puramente intellettuale; il theoros non è colui che una volta messa fra parentesi la sfera sensibile e neutralizzata quella emozionale si dedica, aristotelicamente indisturbato dalle passioni, alla visione d'una realtà oggettiva e per così dire neutrale, già costituita di fronte a lui. Al contrario il theoros è in grado d'uscire dall'atteggiamento conformista solo grazie a quell'emozione intesa come condizione strutturale della filosofià: il pathos della meraviglia (cfr. K. ALBERT 1981, 150). E infine occorre ricordare che Platone considera Eros stesso filosofo, tanto che, al pari di Iride, intermedia fra mondo sensibile e sovrasensibile, do.riando all'uomo l'apertura al divino e con essa la meraviglia. In conclusione per Platone l 'atteggiamento teorico è sorretto e alimentato da un'emozione e implica inevitabilmente una dimensione assiologica che trascende il puro intellettualismo astratto. U concetto di teoria all'inizio del Novecento in Germania non era di certo quello ben messo in luce da K. Albert. Da tempo era andata persa la connessione fra theorìa e pathos e si era invece diffusa una tesi * trasversale che contagiava correnti dì pensiero fra loro molto diverse, secondo cui una volta messe da parte emozioni e passioni le sensazioni, nella loro oggettiva neutralità e indifferenza rispetto ai valori, avrebbero costituito gli elementi ultimi deHa conoscenza, gli elementi in base a cui si sarebbe potuta costruire un'immagine obiettiva del mondo. Connessa a questa tesi v'è poi quella secondo cui dietro a quest'immagine oggettiva del mondo ci sarebbe, come dice Husserl, una struttura essenziale del mondo, o nel linguaggio di Bolzano, un mondo d'aggetti ideali an sìch. In questo ambito si sviluppò l'antica idea secondo cui il rapporto prirnario col mondo è teorico e quello secondario è pratico. Questa ipotesi viene contestata da Scheler già nel Formalismus: «Ogni atteggiamento [l-0rhalten] primario nei confronti del mondo [ ... ] non è un "rappresentare" o un atteggiamento del cogliere il vero [Hlahr-Nehmen], quanto piuttosto sempre [ ... ] primariamente un atteggiamento emozionale e della 128 percezione di va/01 dire la funzione p Arbeit (1925) Sch, ne [ ... ] nel ritener< non sia di tipo teo [nspiegabilme Theunissen sostie sul pratico, e inol quei termini che senza, cioè alla JI() prosegue Theuni kontemplative So dal!' Umwelt alla I itosi in base ad un ta e riferita ad un sulterebbe in una ambiente), e ance contrapposizione dei valori e delle , che il titolo ali' ar che l'uo1no vive c 28 Ogni atteggiarr Nelmem. Non è sicur, iibtr Ethik (1908-191 Fonnalimms, di sicun so la tesi secondo cui 29 Scheler arfcrm teoretico tiene però a nei confronti di quel!, Queste posizioni rin filosofia teoretica non riconoscono neppure Platone ribadisce la p della praxi su!Ja teor Germania abbia tem sto mi pare emergere JI) THEUNISSEN, f, 1 porsi e dominare la il fatto che in Plotino _ estasi partecipativa 1ne l'atteggiamento ,1tteggiamento teo_,uramente inteHet- ,1 parentesi la sfera 1. aristotelicamente oggettiva e per così *,1rio il theoros è in :razie a quell'emo- ,-,fìa: il pathos della -. ricordare che Piali Iride} intermedia no l'apertura al di- {)ne l'atteggiamen1mplica inevitabili ro intellettualismo Cermania non era tempo era andata *ce diffusa una tesi ()ro molto diverse, passioni le sen1 rispetto ai valori, cnza, gli elementi gine obiettiva del nndo cui dietro a -ime dice Husserl, 10 di Bolzano, un sviluppò l'antica ::orico e quello se- -;ormalismus: <<Ogni _,ndo [ ... ] non è un dzr-l'\Tehmen ], guani emozionale e della percezione di valore [Hht-Nehmen ]» (II, 206) 28• Ma non si tratta solo di ribadire la funzione prioritaria delle emozioni: così nel saggio Etke1111t11is u11d Arbeit (1925) Scheler afferma che_ «il pragmatismo ha assolutamente ragione( ... ] nel ritenere che l'atteggiamento primario dell'uomo verso il mondo non sia di tipo teoretico, ma, al contrario, pratico» (VIII, 239) 29• Inspiegabil1nente, perché in contrasto lapalissiano con questi passi, Theunissen sostiene invece che Scheler ripropone il primato del teoretico sul pratico, e inoltre che l'atteggiamento teorico sì caratterizza proprio in quei termini che Heidegger descrive come legati alla metafisica della presenza, cioè alla Vo1ha11denheit. L'intera antropologia filosofica di Schelerprosegue Theunissen rimane gravata dall'ipoteca del primato della kontemplative Schau 3°, è questo infatti l'atto che consente il passaggio daH' Umwelt alla H1elt e che definisce-l'essenza dell'uomo. L'uomo, costituitosi in base ad una visione teorica completamente avulsa dalla realtà concreta e riferita ad una correlazione tutta astratta fra spirito e mondo ideale, risulterebbe in una posizione ex-ce11t1ica rispetto al mondo reale (il mondoambiente), e ancorato ad un mondo ideai-contemplativo. Qui in questa contrapposizione fra la Umwelt, percorsa dalla storia, e la H-0/t metastorica dei valori e delle essenze viene individuata l'aporia dualistica che dà anche il titolo all'articolo: quella fra la tempesta e la quiete; è nella tempesta che l'uomo vive concretamente, tuttavia troverebbe il suo momento di defi28 Ogni atteggiamento primario non è un percepire astratto orientato al vero, ma il Hi'rtNelmem. Non è sicuro chi abbia coniato per primo questo termine, Husserl nelle Vorlem11ge11 iiber Etliik (1908-1914) (Hua XXVIII) afferma d'usarlo da tempo. Schekr lo usa già nel Formalimws, di sicuro comunque il termine acquista con Scheler notevole rilevanza, attraverso la tesi secondo cui la Wèrt-Ne/1mu11g precede comunque la Hiilir-Nehmu11g. 29 Scheler affermando la priorità dell'emozionale e dell'atteggiamento morale sull'atto teoretico tiene però a precisare di essere distante da quella riabilitazione della ragion pratica nei confronti di quella teorica cos1 come si venne a sviluppare in Germania dopo Kant e Fichte. Queste posizioni rimarrebbero infatti prigioniere del pregiudizio kantiano secondo cui «la filosofia teoretica non possiede una specifica precondizione morale» (Y, 78), Inoltre spesso non riconoscono neppure la priorità dell'emozionale nei confronti della praxi. In un certo senso Platone ribadisce la priorità deWattcgiamento morale e del pathos sulla teoria, mentre Aristotele della praxi sulla teoria. È interessante notare che la «riabilitazione della filosofia pratica» in Germania abbia tenuto in maggior conto, al contrario di Scheler, quest'ultimo aspetto. Questo mi pare emergere in particolare a proposito del concetto di phronesù. J(I THEUNJSSEN, J#ttersturm, 102. 129 nizione solo a JiveJlo d'una quiete rarefatta. Sì tratta senza dubbio d'una sintesi che dassume molto bene e con estrema enfasi espressiva J 'opinione che domina incontrastata sull'ultimo Scheler, sviluppando a sua volta una vecchia; ma fan1osa interpretazione di Cassirer, eppure da essa emerge un'immagine distorta del pensiero di Scheler. Per Theunissen Scheler determina l'uomo non a partire dal suo terminus a quo (Unuvelt), ma solo dal suo terminus ad quem (apertura aJ mondo). 11 riferimento al terminus ad quem sarebbe l'eloquente indizio del primato del teorico e, in quanto tale, è da rovesciare nella tesi heideggeriana del primato del pratico: si tratta allora di determinare il modo d'essere e J' essenza dell'uomo relativamente al suo terminus a quo, cioè il mondo-ambiente e lo Zu/zandensein. Anche questa analisi risuJta scorretta: innanzitutto per Scheler l'uomo, inteso come sistema aperto, è definibile solo co1ne passaggio, come tensione dal mondo-ambiente all'apertura estatica al mondo, inoltre il terminus ad quem non è collocato sul piano astratto del puro spirito ma su quello concreto della persona. Partendo dallo spirito (che per Scheler è impotente) risulterebbe possibile solo un atto teorico nel senso della metafisica della presenza (e forse neppure questo), ma il piano a cui fa riferimento Scheler è quello della persona, nella cui ottica si può sviluppare un concetto di tl1eoria simile a quello messo in luce da K. Albert. 4.9. La critica alla metafisica platonica I destini della metafisica occidentale sono stati influenzati in modo decisivo dal mito platonico deJl'Iperuranio: <<le anime che sono chiamate immortali, quando sian giunte al sommo della volta celeste, si spandono fuori e si librano sopra il dorso del cielo: e l'orbitare del cielo le trae attorno, così librate, ed esse contemplano quanto sta fuori del cielo» (Fedro 247c). Si tratta d'un luogo che nessun poeta ha mai potuto e mai potrà cantare in modo adeguato, ma il filosofo deve parlarne: in esso si trova il vero essere, un essere che non è percepibile in una dimensione fisica in quanto è senza colore, privo di figura e impalpabile, e che può essere colto solo dal nous, timoniere dell'anima, e intorno a cui verte Ja vera episteme. Dunque l'anima immortale volgendo lo sguardo oltre la volta del cielo è in grado di compiere J'atto della theoria. L'atto con cui si contemplano le idee non è però l'intelletto aristotelico che astrae dal sensibile l'intelligibile, ma il nous 130 platonico: l'occhio i in esso le idee 31, Ne )' anima, attraverso alla dimensione del Su questa questi si di Reale: «La "S, l'esistenza di un pi nasciamo mediante: l'aspetto statico, pa nica che Scheler co zialmente nel eone• ticamente agapico. esso è tale nella mi corpo e nell'anima più che creativo, un 'autoriproposizi Anche se il testo d ess~re quello netta bene, ma aspira a < servare stabiJmentt irreversibile la poie trapposta al divenir ma nel terrore del/, /ava della vita rapf così un kosmos no< morte. Di consegu condo Scheler, di ' che qui viene dette zione", quanto pit l'eterna aspirazior parte all'immutab fatto esistono e sor creazione e "gene concetto di creazi 31 È da notare che e reso con Versta11d ma e nulla a che fare con un e nza dubbio d'una pressi va l'opinione ndo a sua volta una ire da essa emerge a partire dal suo quem (apertura al * doquente indizio èsciare nella tesi di determinare il : uo terminus a quo, nta analisi risulta '" sistema aperto, è ,ndo-ambiente al- *m non è collocato cto della persona. 1 *rnlterebbe possi1 presenza (e forse 0 ler è quello della di theoria simile a nzati in modo de1e sono chiamate t ste, si spandono :ielo le trae attore lo» (Fedro 247c). i potrà cantare in ~iva il vero essere, n quanto è senza lto solo dal nous, c. Dunque I' anici o è in grado di 1 no le idee non è gibile, ma il nous platonico: l'occhio noetico che si rivolge ad un piano non sensibile e vede in esso le idee 31• Nell'atto teoretico, seguendo le indicazioni di K. Albert, ]' anima, attraverso un processo catartico, si rivolge dal piano quotidiano alla dimensione del divino e cerca di partecipare alla festa. Su questa questione, decisiva, mi sembra opportuno partire dall'analisi di Reale: «La "Seconda Navigazione" porta Platone alla scoperta dell'esistenza di un piano dell'essere oltre quello dei fenomeni fisici che conosciamo mediante i sensi» (REALE, Platone, 148). Ebbene è proprio sull'aspetto statico, parmenideo, deH'idea che si basa quella metafisica platonica che Scheler contesta. Il motivo di tale metafisica è da ricercare essenzialmente nel concetto di eros 1 o meglio nell'assenza di un motivo autenticamente agapico. Se eros è essenzialmente aspirazione all1immortalità, esso è tale nella misura in cui aspira *a perpetuarsi attraverso la poicsis nel corpo e nell'anima. È evidente però che in tal modo l'eros viene ad essere, più che creativo, solo conservatore e, mirando egologicamente ad un'autoriproposizione, finisce per contrapporsi al nuovo e all'atto libero. Anche se il testo di Platone offre vari spunti è l'aspetto riproduttivo ad essere queHo nettamente dominante. Eros non solo tende al possesso del bene, ma aspira a «possederlo sempre>) (Simp., 206a). Se eros mira a conservare stabilmente l'esistenza (eros è febbre ardente d'eternità) rendendo irreversibile la poiesis, allora è chiaro che aspiri ad una/orma statica contrapposta al divenire. Eros cerca di cancellare la sua fibra mortale nella poiesis, ma nel terrore della morte l'occhio delirante dell'eros raggela all'istante la lava della vita rapprendendola in forme eterne e parmeneidee e inventando così un kosmos noetos di idee pietrificate da erigere come baluardo contro la morte. Di conseguenza la febbre d'immortalità impedisce a Platone, secondo Scheler, di arrivare ad un autentico concetto di creazione: «Quello che qui viene detto "creare" in realtà non è creare, e neppure una "produzione", quanto piuttosto solo una ri-produzione della forma, cioè è solo l'eterna aspirazione della materia transitoria e in divenire[ ... ] a prender parte all'immutabilità della "forma" e delle "idee", le quali in tal modo di fatto esistono e sono esistite già prima del processo, che a noi appare come creazione e "generazione nel bello"» (VI, 84-85). Insomma in Platone il concetto di creazione verrebbe compromesso in quanto eros, assetato di 31 È da notare che di solito nelle traduzioni tedesche il termine platonico «nous» non viene reso con Verstand ma con Venumfi mettendo implicitamente in luce che il nous qui non ha nulla a che fare con un intelletto rivolto aristotelicamcnte alla sensazione. 131 durata, getta tutte le sue energie non nel creare, ma nel riprodurre: «Ogni mantenimento della forma nel divenire della materia [ ... ] è la vittoria della pulsione dell'eros assetata di essere e di permanenza. In tal modo ciò che sembra "creazione" di fatto è solamente "conservazione"» (VI, 85). Ponendo l'eros alla base della poiesis si finisce per cadere in una concezione demiurgica della poiesis stessa. Ivfa Platone riduce alla forma anche l'essenza: se è eros, assetato di possesso stabile, a condurci fino alla visione del1 'essenza, è poi comprensibile come mai questo !(osmos noetos rifletta una staticità tutta parmenidea che spinge a supporre «che l'invisibile sia sempre costante, il visibile non sia mai» (Pedone, 79 a). La prevalenza del principio conservatore su quello innovativo (riproduzione sulla creazione) si traduce in una prevalenza dell'a11am11esis, che diventa il vero obiettivo deJla critica di Scheler: «La tesi d'una forza creativa dell'amare si eclissa ancor di più se si accetta la teoria della reminiscenza. Così come a Platone 1nanca fondamentalmente "l'idea d'una coscienza e d'uno spirito spontaneo e creativo" (come dice spesso '~'ilhelm V./indelband) 1 altrettanto gli n1anca l'idea d'un amare creativo. Questo è messo ben in mostra dalla sua teoria [ ... ] dell'aspirazione dell'anima a rivedere il mondo delle idee pre-esistenti, che si appaga nella reminiscenza di ciò che fu visto nel "luogo celeste" i reminiscenza che quindi include tutte le conoscenze)> (VI, 86) 32• Così nel saggio sul Ressentiment si osserva che per quanto Platone nel Simposio distingua diverse forme d'amare «tuttavia per il greco l'amare resta nella sfera sensibile, precisamente una forma del desiderare, del bisogno ecc., non adatta quindi all'essere completo per eccellenza» (III, 71). E in Liebe und Erke1111t11is aggiunge: «Nell'Erlebnis cristiano si attua una radicale inversione di posizioni fra amare e conoscenza, valore ed essere.[ ... ] Io la chiamo l'inversione del movimento dell'amare per cui non è più valido l'assioma greco secondo cui l'amare è un movimento del basso verso l'alto[ ... ] dell'uomo verso un Dio che non ama, dell'imperfetto verso il perfetto e invece 32 Sono temi che possono aver influenzato la stessa critica heideggeriana alla metafisica platonica, anche se si tratta di prospettive decisamente diffè:renti. Per ambedue è proprio l'aspetto visivo, l'irrigidimento della forma colta dall'occhio erotico a costituire l'errore di Platone. Tuttavia in Heidegger questa critica sfocia in un rifiuto complessivo di Platone tanto che lo sguardo concupiscente dell'eros diventa la visione eidetica e teorica che si identifica con la peggiore metafisica della presenza. Sd1eler invece vuole superare la visione statica della metafisica plato11;ca integrando l'eros platonico col concetto cristiano di agape. 132 viene riconosciuto e Herablass1111g] [ ... ] v Questo però r contrapposizione fr tentativo di fondere collegati ponendosi 4.10. L'occhio della La tesi scheleri radicale (anche se Jativa allo sguardo di una riduzione e ben osserva Reale idea in Platone ne poi successivamen all'atto concreto d termini indicavan, tire da Platone, co e Democrito, essi tura specifica o es Platone, e proprio conda navigaziorn chio del filosofo 1 sostanzioso, e in e tale sovra-sensibilt In Platone stest un lato è il modo e 33 Le idee non pos: questa tesi corrisponde della teoria platonica e 3~ Le idee a cui fa presentazione mentale opera prima «della spc nella filosofia moderm significato di concetti 1 cl riprodurre: «Ogni , .. ] è la vittoria della l n tal modo ciò che ic-"» (VI, 85). Ponen1 n una concezione eros, assetato di posè* poi comprensibile Jtta parmenidea che e. il visibile non sia nnovativo (riprodull 'anamnesis, che di- ] 'una forza creativa rlella reminiscenza. 1 d'una coscienza e lhelm Windelband), messo ben in mostra lere il mondo delle l*iò che fu visto nel n oscenze>> (VI, 86) 32• quanto Platone nel greco 1 'amare resta 1 re, del bisogno ecc., IJI, 71). E in Liebe LU una radicale in- .sere. [ ... ] Io la chia1iù valido l'assioma nso l'alto [ ... ] delil perfetto e invece ',::.:criana alla metafisica 'Lclue è proprio l'aspetto 1r,: l'errore di Platone. J1 Platone tanto che lo _-he si identifica con la w statica della metajisiviene riconosciuto a Dio stesso l'atto deH'abbassarsi caritatevole [liebevol!e Herablass1111g] [ ... ] verso l'uomo» (VI, 88). Questo però non significa per Scheler arrivare ad una sterile contrapposizione _fra agape ed eros, come avviene ad es. in Nygren, quanto il tentativo di fondere in un unico moto questi momenti fra loro intimamente collegati ponendosi al di fuori di una posizione dualistica. 4.10. L'occhio della phronesis rivolto alle datità sovrasensibili La tesi scheleriana della riduzione è a 1l1io avviso un ripensamento radicale (anche se non privo di aporie) della problematica platonica relativa allo sguardo conquistato dal filosofo attraverso la catarsi. Si tratta di una riduzione che non mira ad essenze intese con1e astrazioni. Come ben osserva Reale in questo senso si muoveva già Platone*l.3_ Il termine idea in Platone non aveva il senso astratto-intellettualistico che assunse poi successivamente 3~ e fa riferimento piuttosto, assieme al termine eidos, ali' atto concreto del vedere (idein): «Nel significato prefìlosofìco questi termini indicavano la forma visibile delle cose, il veduto sensibile. A partire da Platone, con alcuni parziali e frammentari anticipi in Anassagora e Democrito, essi vengono a significare la "forma interiore'\ ossia lanatura specifica o essenza delle cose, il vero essere delle cose. ~1a solo con Platone, e proprio mediante il salto qualitativo da lui operato con la «seconda navigazione», questo è stato possibile>> (REALE, Platone, 151 ). L' occhio del filosofo non sì rivolge a pure astrazioni ma a qualcosa di più sostanzioso, e in ogni caso sovra-sensibile. ~1a qual è l'ambito preciso di tale sovra-sensibile? In Platone stesso la pl1ronesis sembra assumere un duplice significato: da un lato è il modo di guardare la realtà che risulta possibile una volta* attuata H Le idee non possono esser intese, come fa Havelock, nel senso moderno di astrazione, questa tesi corrisponde ad «un'interpretazione radicalmente antimetafisica e totalmente riduttiva della teoria platonica delle Idee,) (REALE, Platone, 187). 3~ Le idee a cui fa riferimento Platone non indicano «un concetto, un pensiero, una rappresentazione mentale», il termine idea ha assunto questo significato solo successivamente ad opera prima «della speculazione patristica e scolastica, in cui indicava i pensieri dì Dio, e poi nella filosofia moderna in cui ha assunto, ad opera dei razionalisti e degli empiristi, appunto il significato di concetti della mente umana,, (REALE, Platone, 151). 133 la catarsi dalle sensazioni, e la realtà che viene qui contemplata non sembra essere la stessa in cui vive il filosofo, bensì quella immota delle idee; così l'anima del filosofo, nella misura in cui riesce a stare assieme a tale realtà immota, cessa essa stessa di vagare. D'altra parte la p/Jronesis viene descritta come un pathema del!' animo capace di illuminare il filosofo facendogli distinguere Ja virtù, ed il filosofo vivendo virtuosamente viene a trovarsi in una dimensione distinta sia da quella sensibile come da quella delle idee. Quindi un modo di vivere non sensibile e tuttavia concreto, in cui ad es. non si percepisce semplicemente la struttura fisica di un fiore, ma si compie l'esperienza di partecipare alla sua bellezza. L'impostazione statica spinge però il platonismo a dirigere la pl1ro11esis non tanto verso i riflessi dell'idea della bellezza ma esclusivamente in direzione d'una dimensione ultraterrena. Per Scheler invece ciò Che corrisponde alla p/Jronesis è la disposizione emozionale tipica dell'apertura al mondo: non si tratta allora di contrapporre un mondo ideale ultraterreno al mondo sensibile, ma il mondo al mondo-ambiente. Quando attraverso un rivolgimento catartico smetto di osservare il mondo con gli occhi del ventre e gli occhi dell'ego, allora raggiungo la disposizione dell'apertura al mondo e riesco ad es. a cogliere la bellezza di un fiore o la bellezza di un volto, compio cioè un'esperienza che mi è possibile solo attraverso lo spirito difineZza. Il mio risulta ora un occhio spalancato sul mondo, capace di vedere ciò che non è rilevante per il mio corpo e per il mio ego. Tale sguardo è noetico (ma non nel senso husserliano bensì in quello platonico di completamente autonomo dalla sensazione) ed inoltre è etico perché presuppone un rivolgimento dai valori che guidano l'azione dell'uomo egologico ad una nuova classe di valori: i valori personali. La phronesis 15, questo modo etico di sentire le cose, questo pathema catartico, questo mora/ sense, è in grado di far emergere un occhio nuovo, volto a vedere il mondo secondo i nuovi valori della areté, e coincidente col modo di vivere filosofico. Se per Platone l'occhio della p/Jronesis sembra rivolto ad un essere posto non solo a) di fuori dello spazio sensibile ma anche dell'esperienza terrena e deve mirare all'essere ingenerato dell'Iperuranio, nella prospettiva di Scheler tale kosmos noetos, come anche il mondo delle essenze husserliano, viene posto alJ'interno dell'empirismo personale di Schelling e si palesa composto da dati di fatto terreni. 35 Occorre distinguere laphronesù dì Platone da quella di Aristotele, tuttavia è interessante notare come F. Dirlmcicr traduca il termine aristotelico con «sillliche Eimic/1t» 134 Il filosofo è colui, sempre affascinato 5 La rinascita, implicit na, consente all'uorr di un fiore o di un vo e in certi casi intuisc quasi lo sforzo di un cipando a tale dirne, to, e neH' atto di tale e zione della theoria ct Invece il rifiuto può drammaticamente e Il problema che ne colto in questa parla di 1àtsachen l'oggetto specifico problema a quello so trovare i dati di l to: Brentano li ha significati ideali, a della percezione S< pone le idee nell'l1 né oggetti ideali n percettivo nettami contrappone intuù noetos viene qui ir do, da chi è rinato ali' occhio del filos l'aspetto trascendi tale trascendenza. La dimora del onniscente mentr< solo nello spazio e essere pensata corr ne del divino fosS< marrebbe che l'ip pensare invece un preservare il rinvic t'.mpJata non sembra nota delle idee; così ,1ssieme a tale realtà mesis viene descritta nsofo facendogli dic ne a trovarsi in una Ila delle idee. Quinm cui ad es. non si 11a si compie I' espedirigere Ja plirouesis usivamente in direl*ìò che corrisponde 1pertura al mondo: Llterreno al mondo raverso un rivolgi- ,*d1i del ventre e gli tira al mondo e rieli un volto, compio tinto difi11ezza. Ii * * di vedere ciò che r:..irdo è noetico (ma 11pletamente autome un rivolgimenJ una nuova classe , etico di sentire le ido di far emergere *i valori della areté, eme l'occhio della tuori dello spazio l'essere ingenerato oetos, come anche 10 deH 'empirismo ri terreni. ! uttavia è interessante i1:siclu» Il filosofo è colui che muore e rinasce a vita nuova (un processo questo che ha sempre affascinato Scheler come già traspare dal saggio Pe11time11to e rinascita). La rinascita, implicita nell'atto filosofico che porta l'uomo al di fuori della caverna, consente all'uomo di guardare il mondo sotto una nuova luce: nella bellezza di un fiore odi un volto io colgo il rispecchiarsi di una dimensione indipendente, e in certi casi intuisco dietro a tale fiore o a tale volto, anche se a livelli diversi, quasi lo sforzo di una partecipazione. Inoltre il volto della persona amata pa1tecipando a tale dimensione può invitarmi intenzionalmente ad essere partecipato, e nell'atto di tale ca-partecipazione compio qualcosa che mi ricorda la descrizione della theo,;a come partecipazione alla dimensione della festa e del divino. Invece il rifiuto può venire percepito non solo come esclusione ma addirittura e drammaticamente come un invito secco a non esistere. Il problema che assilla Scheler è quello di «dove collocare» ciò che viene colto in questa prospettiva. In Die Le/ire, già in contrasto con Husserl, parla di Tatsachen caratterizzati dall'autodatità, che vengono a costituire l'oggetto specifico della fenomenologia. Nel Formalismo connette questo problema a quello dell'etica: si tratta di sittliche11 Tatsache11: «Ma dove posso trovare i dati di fatto etici?» (II, 174). La filosofia li ha cercati dappertutto: Brentano li ha cercati dopo la sfera del giudizio, Husserl in quella dei significati ideali, alcuni nella sfera della percezione interna, altri in quella della percezione sensibile, Platone arriva a parlare della phronesis, ma poi pone le idee nell'Iperuranio. Per Scheler invece le idee o essenze non sono né oggetti ideali né oggetti sensibili, ma dati di fatto etici colti in un atto percettivo nettamente distinto dalla sensazione (nel Formalismus ad es. contrappone intuizione sensibile e intuizione materiale, cfr. II, 176). Il kosmos noetos viene qui immanentizzato nella realtà colta, nell'apertura al mondo, da chi è rinato a vita filosofica. È solo questo profilo che risulta visibile ali' occhio del filosofo, iJ quale non può avventurare lo sguardo oltre, verso l'aspetto trascendente del divino, ma deve limitarsi a cogliere il riflesso di tale trascendenza. La dimora del kosmos noetos non è più inscrivibile nella perfezione onniscente mentre il piano assoluto, per quanto ci riguarda, è accessibile solo nello spazio della finitezza. Nello stesso tempo tale finitezza non può essere pensata come una Versi1111/iclumgdel divino, in quanto se l'apparizione del divino fosse consegnata unicamente alla sensazione organica non rimarrebbe che l'ipotesi d'un divino completamente trascendente. Occorre pensare invece una finitezza irriducibile a tale Versi1111liclumg e capace di preservare il rinvio ad una ulteriorità non più risolvibile nel vecchio concet135 to di fondatività conclusa. Un divino diveniente e come questione aperta è un divino che entra in punta di piedi in questo empirismo*personale, senza trascinare con sé i dogmi della vecchia metafisica e senza annuJlare la finitezza in verità conclusive. Un'esperienza che non necessariamente significa beatitudine ma che anzi comporta sofferenza in quanto spesso è esperienza di disarmonia verso ciò che si ama, esperienza di asimmetria verso i nostri desideri. È possibile una metafisica non dogmatica come filosofia di tale esperienza non sensibile? 4 .11. L'assoluto come questione aperta Recentemente Berti, a proposito deJle critiche mosse alla fine degli anni Ottanta da Habermas ai tentativi di ripresa del discorso metafisico in Germania, ha giustamente osservato che esse sono riferibili solamente ad un concetto particolare di metafisica, ma che accanto a questo ne esistono altri. Ad es. è possibile una metafisica problematica e dialettica connessa costitutivamente al tema de11 'esperienza: «la nostra meraviglia di fronte aHe cose non è altro che la problematicità intrinseca alJe cose stesse, che si manifesta attraverso di noi, in quanto noi siamo parte, la parte cosciente, riflessiva, di questa realtà e di questa esperienza. Ora se l'esperienza è problematica, ciò vuol dire che essa non è la soluzione, non è la spiegazione di tutto, ma richiede una spiegazione diversa [ ... ] Dire questo significa riconoscere la trascendenza dell'assoluto senza fare discorsi suH 'assoluto: l'unico discorso che si fa, verte sull'esperienza, cioè sulJa nostra situazione. Questa non è da noi conosciuta attraverso qualche rivelazione per iniziati o attraverso una particolare forma di intelligenza, né tanto meno attraverso uno sguardo divino, cioè un vedere le cose dal punto di vista di Dio» (BERTI 1997, 59-60), I pregi di questa proposta sono molteplici in quanto costringono a porre il problema metafisico entro la questione dell'esperienza, il che significa in tern1ini problematici (in quanto permane una dimensione trascendente) e dialettici (all'insegna del confronto). Berti afferma anche che «se l'assoluto fosse immanente ali' esperienza, di esso si potrebbe fare esperienza, perciò, una volta trovato, esso farebbe cessare la problematicità di questa» (BERTI 1997, 61). Per questo occorre riaffermare un principio autenticamente trascendente e questo «possiede i caratteri opposti a quelli dell'esperienza, cioè è immutabile, semplice, perfetto» (BERTI 1977, 64). Nella prospettiva scheleriana delle ideae cwn rebus è rintracciabile un 136 punto di vita diverse rienza, bensì, nella i da tale contagio non in quanto l'assoluto divino permane nat risolto, concluso e r di tale divino si rive! ste definitive, eppu1 mentare l'esistenza stenziale verso i vale in molti fatti, episo sformarci profondai menti impensabili. nessuna pretesa di versa da un discorse re i riflessi del divin descritto da Platone Ebbene questo : alla vita della perso nella storia e nella c sintonia partecipati• simo in particolare. gliere ciò che il divi di questa apertura e di mantenere i cara Nonostante tut potrebbe essere di, legame? Nello stess che dal punto di vi Gesù 36• Da un lato assoluto che nella detto: qui non si t1 lativa all'ipotesi di to estatico dall'ego 36 È questo il senso giuro per il Dio vivente: Allora il sommo saccrd1 *11e questione aperta è 1 smo*personale, senza 1 annullare Ja finitezza ,imente significa bea- , pesso è esperienza di ria verso i nostri desitìlosofia di tale espe- -, alla fine degli anni st.> metafisico in Ger11U solamente ad un -*sto ne esistono altri. llialettica connessa , .a viglia di fronte alle t* stesse, che si manit e cosciente, riflessie nza è problematica, .:azione di tutto, ma li fica riconoscere Ja 1 to: l'unico discorso ne. Questa non è da ,1 ti o attraverso una rso uno sguardo diERTI 1997, 59-60). l -tringono a porre il . il che significa in )J1e trascendente) e e che «se l'assoluto nperienza, perciò, di questa» (BERTI utenticamente tra- : ll 'esperienza, cioè rintracciabile un punto di vita diverso in cui l'assoluto non trascende perfettamente l'espedenza, bensì, nella sua indeterminabilità, la contagia. Tuttavia per Scheler da tale contagio non scaturisce alcun effetto risolutore di ogni problematicità in quanto l'assoluto stesso rimane una questione aperta a se stesso. E tale divino permane naturalmente invisibile a chi ha in mente solo un Dio già risolto, concluso e non problematico. Nell'ipotesi scheleriana l'esperienza di tale divino si rivela poco visibile perché è un'esperienza che non dà risposte definitive, eppure essa è implicita in ogni atto agapico capace di incrementare l'esistenza della persona amata e di far crescere il suo spazio esistenziale verso i valori più alti. Essa si può riverberare in un gesto, un sorriso, in molti fatti 1 episodi, colloqui, esperienze quotidiane, tutte capaci di trasformarci profondamente e in grado 4i creare situazioni e coincidenze altrimenti impensabili. Tale esperienza non ha nulla di irrazionale e non ha nessuna pretesa di riguardare l'assoluto in sé. Eppure è un'esperienza diversa da un discorso meramente astratto e formale, in quanto cerca di cogliere i riflessi del divino nella nostra fatticità, in un modo forse simile a quello descritto da Platone con la tesi dell'idea della bellezza, cittadina di due mondi. Ebbene questo aspetto, che iHumina e crea spazio e potenza esistenziale alla vita della persona, è per Scheler un'esperienza profondamente radicata nella storia e nella cultura dell'umanità: è l'invito ad una solidarietà e ad una sintonia partecipativa che viene tematizzato da molte religioni, e dal cristianesimo in particolare. Il problema della metafisica diventa allora quello di cogliere dò che il divino parzialmente immanente riflette nello spazio empirico di questa apertura estatica come spunto per una meditazione razionale capace di mantenere i caratteri del confronto attivo e della problematicità. Nonostante tutto oggi rimane sconcertante parlare di assoluto, e come potrebbe essere diversamente se esso significa letteralmente sciolto da ogni legame? Nello stesso tempo è stato proprio il cristianesimo ad affermare quella che dal punto di vista ebraico appare una bestemmia: Dio che si fa Cristo in Gesù 36• Da un lato il mistero di un assoluto che si fa visibile, dall'altro di un assoluto che nella misura in cui si manifesta si presenta come finito. Si è già detto: qui non si tratta d'una Versùmliclumg. La riflessione scheleriana è relativa all'ipotesi di un assoluto che si manifesta solo dopo ogni scioglimento estatico dall'ego. L'assoluto scioglie l'assoluta trascendenza nella misura 36 È questo il senso del famoso passo di Matteo: «Allora il sommo sacerdote replicò: "lì scongiuro per il Dio vivente: dicci se sci tu il Cristo, il Figlio di Dio". Gesù rispose: "Tu l'hai detto \ ... I". Allora il sommo sacerdote si stracciò le vesti cd esclamò: ''Ha bestemmiato!"» (Matteo 26, 53). 137 in cui ad accoglierlo è la persona contrassegnata dall'lwmilitas. L'assoluto qui non è tale in quanto perfezione conclusa, onniscente e incontaminata, ma solo in quanto testimonia l'irriducibilità e l'alterità all'ego. L'assurdità colossale non è la tesi di un assoluto problematico parzialmente immanente alla persona, ma quella di un assoluto egologicamente perfetto: assolutamente onnipotente, onnisciente e trascendente. Che con metafisica e assoluto Scheler intenda il riferimento ad un ambito reale ed empirico fodi pendente da quell'organizzazione pulsionale ed egologica che per Kant costituirebbe l'orizzonte antropologico dell'uomo è del resto implicito in questa frase: «La "ragione pura" senza l'intuizione e l'esperienza non sono in grado di dirci nulla sulla metafisica[ ... ] Una "scienza di concetti apriorici puri" (la definizione kantiana di metafisica) non esiste. In questo Kant ha ragione, invece ha torto nel negare la metafisica [ ... J infatti esiste una metafisica come conoscenza della realtà assoluta, cioè di una realtà distinta da quella relativa ali' organismo umano e da quella relativa alle manifestazioni coscienti della psicologia umana [cioè dell'ego oggettivante]» (.XV, 15). I limiti cieli' antropologia kantiana si riflettono qui sulla concezione kantiana della metafisica 37• Heidegger sbaglia quando afferma che la concezione scheleriana dell'uomo rimane alJ'interno di due coordinate: la tesi aristotelica secondo cui *l'uomo è un essere razionale e l'insegnamento teologico cristiano secondo cui Dio ha creato l'uomo a propria somiglianza ed immagine. La prospettiva di fondo è un'altra in quanto per Scheler Dio non risulta un paradigma originario capace di tracciare in anticipo i corsi della storia. I «compiti» di Dio non sono quelli di sapere in anticipo il futuro né di esaudire le richieste umane: Onniscenza e Onnipotenza non sono le necessarie caratteristiche del divino. Il Dio a cui pensa Scheler è un Dio 11on-01111ipote11te ch invita l'uomo alla solidarietà ma che non può fare di più di quello che ha fatto. Dio è una questione troppo importante e seria perché il pensiero «laico» possa pensare di risolverla demandandola al teologo. Essa non può venir neppure confinata in un impianto teologico e metafisico che sta cadendo in briciole. C'è bisogno invece d'una nuova sensibilità e lo s~esso pensiero «laico>> dovrebbe ritornare a riflettere su queste tematiche. 37 Schelcr stesso negli ultimi scritti si rende tuttavia conto che il problema dell'antropologia kantiana non poteva dirsi risolto e che anzi andava approfondito proprio in relazione al concetto di persona. 138 CAPITOLO QUlNTC LA TORMENTA1 DELDMNO 5. J. La presa di dist, È naturale che quelli successi\ tolica ci si pon un Dio divenienti Sono temi compie terprete vede nell 1 fede; la dichiaraz stato considerato <<Nietzsche cattoli III, 609) ~ e che grazie all'attivo s1 crinò ben presto t; degli ambienti ne mette il proprio a sia consapevole d Chiesa romana, u della sua evoluzic mente la tesi del e era decisamente ç 224). Nello stesso sioni sul fatto che lwmilitas. L'assoluto *nte e incontaminata, :, all'ego. L'assurdità 1aln1ente immanente te perfetto: assolutai mento ad un ambito 1.ione pulsionale ed _1ologico deJI 'uomo è ~enza 1 'intuizione e ,1ca [ ... ] Una "scienza 1ctafisica) non esiste. metafisica[ ... ] infat1~soluta, cioè di una e da quella relativa 1oè dell'ego oggettiriflettono qui sulla me scheleriana deltotelica secondo cui *o cristiano secondo . 1gine. La prospetti- -~ulta un paradigma oria. I «compiti» di esaudire le rkhieste ~-uie caratteristiche 11 ipotente che invita Ilo che ha fatto. Dio 1siero <daico)> possa può venir neppure *adendo in brkiole. •t' nsiero «laico» do- •Jblcma dcll'antropolorroprio in relazione al CAPITOLO QUINTO LA TORMENTATA RICERCA DEL DIVINO 5.1. La presa di distanza dalla Chiesa cattolica È già sin/o ripetuto spesso: Scheler rappresenta il punto di p111te11za della filo..-ofia della religio11èca1Jolica in Germania, tanto da 1111 punto di vista storico q11a11/o oggettir,o. A cominciare da Sc!teler esiste una fi/010Jia della religio11ecattolicn, ed egli ha indicato i tratti fo11dame11tali della sua forma e struuura. (FIUES). È naturale che accostandosi alla lettura degli ultimi scritti di Scheler -quelli successivi aJla dichiarazione di allontanamento dalla Chiesa cattoJica ci si ponga una serie di questioni fondamentali, come quella di un Dio diveniente che si fa persona compiuta solo alla fine della storia . Sono temi complessi che risultano particolarmente problematici se un interprete vede nelle posizioni dell'ultimo Scheler una critica alla propria fede; la dichiarazione è poi fatta non da uno qualsiasi, bensì da chi era stato considerato uno dei massimi filosofi cattolici addirittura il «Nietzsche cattolico», secondo un celebre epiteto di Troeltsch (cfr. Id., GS III, 609) e che aveva ottenuto la cattedra a Colonia nel 1918 proprio grazie all'attivo sostegno degli .ambienti cattolici. Ma tale rapporto si incrinò ben presto tanto che, sotto i continui attacchi alle sue opere da parte degli ambienti neo-tomisti tedeschi, Scheler, nel Dicembre del 1923, ammette il proprio allontanamento dalla Chiesa cattolica: «Sebbene l'autore sia consapevole di non esser mai stato, secondo i rigidi parametri della Chiesa romana, un "credente cattolico" in nessun periodo della sua vita e della sua evoluzione (già nel libro Il Formalismo aveva contestato radicalmente la tesi del castigo divino) tuttavia durante la stesura di quegli scritti era decisamente più vicino di oggi al sistema di pensiero della Chiesa» (VI, 224). Nello stesso tempo chi conosceva bene Scheler non poteva farsi illusioni sul fatto che la sua unica fedeltà e dedizione fosse rivolta ad un libero 139 pensiero in divenire che si avvicinava ad altri pensatori solo per riformularne radicalmente le tesi principali e che anche nei confronti del cristianesimo cercò di proporre un'interpretazione non ortodossa_, eppure forse proprio per questo tanto più stimolante. La mia tesi è che questa dichiarazione abbia finito con l'occultare una problematica a cui la stessa filosofia di orientamento cattolico non può rimanere insensibile, in quanto la metafisica dell'ultimo periodo, più che diventare una metafisica anti-cristiana, critica piuttosto un cristianesimo incapace di portare ad espressione filosofica le sue verità più autentiche, e che finisce coll'irrigidire la portata rivoluzionaria del proprio concetto di agape nella tesi delle ideae ante res. Questo cristianesimo, adattatosi alle esigenze consolatorie dell'uomo dei secoli scorsi, ha finito col rappr~sentare un concetto di Dio monarchico destinato ad entrare in crisi di fronte alla sfida della modernità. Il teismo criticato da Scheler «è una chiara espressione dello stato monarchico assoluto, dove tutto trova il proprio apice nel sovrano: nella versione feudale con la tesi delle causae secundae; e in quella più pura con Descartes» (Inedito ANA 315, B 31). È il teismo del soggetto onnipotente della volontà poietica. Scheler è impegnato a ripensare il cristianesimo in base ad una priorità assoluta del concetto di agape, Si tratta allora di reinterpretare l'atto creativo nei termini della persona e non _dell'ego, spostando la prospettiva dalla volontà di potenza all'lmmilùas, in modo da uscire dall'equivoco di fondo insito nel paradignrn originario di quel soggetto assoluto della volontà poietica dapprima innalzato nella teologia di un Dio onnipotente e onniscente e poi approdante all'antropologia e all'ateismo dell'homo faber. L'assolutizzazione dcli' homo faber somiglia alla teologia rovesciata di un cristianesimo mal compreso, alla logica ed onesta conseguenza di una scolastica irretita in un Dio statico e già da tempo morto. «Qui osserva Scheler ~ il falso antropologismo dell'idea di Dio (Feuerbach, Comte, Durkheim) e il teismo s'incontrano perfettamente: ambedue riducono l'essere diveniente eternamente autoponentesi [ ... ] al dato, a ciò che si presenta davanti [vor-handenen], al reale, al perfetto, al compiuto» (XII, 248). La prima riduce Dio all'uomo pago di se stesso che trasforma il mondo, la seconda, esattamente come accusa la ,prima, trasfOrma antropomorficamente Dio in un padre-padrone assoluto e perfetto. Ma così facendo «L'idea positivistica secondo cui le divinità sono solo un prodotto dell'uomo [ ... ] non è altro che la ridicola antitesi di un teismo altrettanto ridicolo, quello della tesi assurda del [Dio] perfetto e compiuto» (XII, 249). 140 Scheler, pur facen cristianesimo e fil morto» non ha liq cristianesimo, ma Dietro questo lutt di lanciare contim sione religiosa su metafisica occider Scheler la propria emanciparsi COffif Infine l'ultimo risulta ormai proi rivendicazioni int una grave minacci difficile equilibrio tura intesa semplic sizioni altrui. La I rivendica è ingiust quanto umana no riguardare il Hmge chiesa al fine di in 1 ta infine verso un spiriti religiosi del Ma l'aspetto f cristianesimo non sofica le consegue do di ricadere in * Dio un oggetto, u 5.2. La tesi della n L'infanzia di~ gioni: l'ebraismo 1 In che modo il te no ostacolare il confro no della Chiesa cattol 1 do per riformularne ni del cristianesimo ppure forse proprio ..:on l'occultare una olico non può rima1udo, più che diven- ,lianesimo incapace ntiche, e che finisce etto di agape nella ,1 tosi alJe esigenze 1presentare un con- *,,nte alla sfida della ,pressione dello sta- -. nel sovrano: nelJa 1 ueUa più pura con ggetto onnipotente ..1se ad una priorità pretare l'atto creala prospettiva dal- , equivoco di fondo luto della volontà 110 onnipotente e 10 dell'homo Jaber, 1c1 rovesciata di un ;uenza di una sco- «Qui osserva cuerbach, Comte, due riducono 1 'esciò che si presento» (XII, 248), La rma il mondo, la forma antropoto. 1\1a così facen- . un prodotto dele1smo altrettanto piuto» (XII, 249), Scheler, pur facendo propria la lezione nietzschiana, tenta di conciliare cristianesimo e filosofia perché si accorge che la filosofia del «dio che è morto» non ha liquidato definitivamente l'idea di Dio, di metafisica e di cristianesimo, ma solo una certa idea di Dio e una certa idea di metafisica. Dietro questo lutto catartico permane una dimensione del divino capace di lanciare continue sfide alla filosofia, E questa implosione della dimensione religiosa su se stessa, questa conclusione atea, questo risultato della metafisica occidentale paradossalmente sempre meno cristiana, trova per Scheler la propria spiegazione nelle difficoltà storiche del cristianesimo ad emanciparsi compiutamente dall'ontologia aristotelica. Infine l'ultimo Scheler, sempre più affascinato dal concetto di Ausgleich, risulta ormai proiettato verso una prospettiva ecumenica, vedendo nelle rivendicazioni intransigenti di assoÌutezza da parte delle singole religioni una grave minaccia per la stessa esperienza religiosa. Si tratta di trovare un difficile equilibrio fra rinuncia alle pretese di assolutezza e rifiuto di un 'apertura intesa semplicisticamente come accettazione passiva e acritica delle posizioni altrui. La pretesa di assolutezza che la maggior parte delle religioni rivendica è ingiustificata dal momento che l'esperienza umana del divino in quanto umana non è mai assoluta. Così per un cristiano l'assolutezza può riguardare iJ Umgelo ma non i tentativi intrapresi da una tradizione o da una chiesa al fine di interpretarlo e corrispondere al suo spirito 1• Scheler si orienta infine verso un ecumenismo che mette sullo stesso piano tutti i grandi spiriti religiosi dell'umanità (Buddha con Cristo ad es.), 1\1a l'aspetto più interessante mi sembra individuabile nell'idea che il cristianesimo non abbia finora avuto la forza di portare ad espressione filosofica le conseguenze rivoluzionarie del proprio concetto di agape, rischiando di ricadere in una entificazione del concetto stesso di Dio. 1\1a «fare di Dio un oggetto, una cosa, significa, [,,,] idolatria» (IX, 83). 5.2. La tesi della rottura L'infanzia di Scheler fu profondamente marcata dall'influsso di tre religioni: l'ebraismo {si dice che sua madre fosse così fanatica che avrebbe fatto 1 In che modo il tema dell'assolutezza del caltolicesimo e dell'infallibilità del Papa possano ostacolare il confronto ecumenico è del resto un tema che è stato dibattuto anche all'interno della Chiesa cattolica specialmente dopo il Concilio vaticano II. 141 diventare antisemita anche il rabbino più ortodosso), il cattolicesimo e il protestantesimo, ma fu il cattolicesimo che alla fine s'impose rendendo per sempre Scheler un pensatore inviso ai protestanti {ancora oggi questo sentimento traspare dalle pagine di un teologo del calibro di Jiingel) né mi sembrano convincenti i tentativi di dimostrare che Scheler fu sempre e solo un pensatore ebraico. Questo non toglie che elementi essenziali di tutte e tre queste religioni rimasero per sempre presenti nelJe riflessioni di Scheler e che nell'ultimo periodo l'influsso de Il 'ebraismo diventi più riconoscibile (in particolare attraverso il pensiero di Spinoza). L'interpretazione relativa ali 'aHontanamento dal cattolicesimo che esercitò da subito il maggior influsso fu senza dubbio quella espressa, in una serie di articoli dal 1923 al 1928, da von I-lildebrand, amico personale di Scheler. In particolare l'articolo del 1928 Max Scheler Stel/11ng z11r katholischen Gedankenwelt s'impose da subito, e non solo fra gli studiosi cattolici, come l'interpretazione canonica di Scheler. Innanzitutto von Hildebrand, contrapponendosi alle tesi di Eschweiler e I-laecker secondo i guaii Scheler non sarebbe mai stato un filosofo cattolico, afferma che negli anni fra il 1912 e il 1921 «l'ethos cattolico costituì per Scheler la bussola della sua vita e del suo pensiero}}' egli non solo deve essere pertanto considerato un filosofo cattolico, ma diede oggettivamente uno dei maggiori impulsi alla rinascita del pensiero cattolico europeo di quegli anni. Fatta questa precisazione Hildebrand propone la famosa tesi della rottura: «C'è una rottura neHa sua filosofia, che più radicale non potrebbe essere pensata, una rottura ingiustificata. Essa può essere capita solo a partire dall'uomo Scheler, dalla tragicità complessiva della sua natura e del suo destino di vita» (I-lILDEBRA<'ID, 609). L'esito della filosofia scheleriana viene interpretato alJora come la conseguenza del sopravvento sullo spirito di una dimensione demoniaco-istintuale congenita alla personalità di Scheler, dimensione che impressionò oltremodo anche Gadamer e che è ben documentata dall'eccezionale ritratto di Otto Dix. In tal modo Hildebrand cerca di salvare il periodo intermedio e contemporaneamente di dimostrare che l'allontanamento dal cattolicesimo non ha nessuna motivazione filosofica risultando solo il penoso tentativo di trovare una giustificazione filosofica posticcia al disordine della propria vita morale. Con stupefacente leggerezza tutta la filosofia successiva al 1922 viene condannata in blocco e bollata come panteista (un'etichetta che Scheler ha sempre rifiutato): sopraffatto dalla propria pulsione demoniaca Scheler sarebbe ricaduto in una concezione dello spirito simile a quella di Klages, e il tragico conflitto della propria vita privata (il nuovo divorzio non riconosciuto dalla 142 Chiesa) si sarebbe J come unico mod (I-!ILDEBRAND, 613: La posizione d gore da Fries. Ne ecumenica alla fat sincera ammirazic suo splendore il fe rifiuto verso lo Sch tarlo Fries consegr rà continui argom lore e quest' ultim sorta di Iperurani molte delle posizi espresse da Cassi1 primitivo e incon che però infine sf. zione di una filosc toglie il potere al qui, seguendo voi sopravvento nel c: col riflettersi e prc lore vitale avrebb (FruEs, I I 8). Frie immette nel solco posizioni ad una l sia l'ultimo Sche Sche kant spiri arric cristi delh sopr prirr e rer inq edel d cattolicesimo e il 11 pose rendendo per *a oggi questo sentifungei) né mi sem- (U sempre e solo un nziali di tutte e tre -''>Sioni di Scheler e ~1ù riconoscibile (in tnlicesimo che eser- '1.-1 espressa, in una 1mico personale di :111g zttr f(atholischen liosi cattolici, come Hildebrand, coni guaii Scheler non ;rnni fra il 1912 e il ,i sua vita e del suo un filosofo cattolici rinascita del peni ,ione Hildebrand lo sua filosofia, che 1 stificata. Essa può i;icità complessivà b09). L'esito della conseguenza del ::-tintuale congeni- *1 oltremodo anche tto di Otto Dix. In 1 e contemporanemo non ha nessuI\'O di trovare una .1 vita morale. Con '. viene condanna- ,cheler ha sempre ,e heler sarebbe ri- '.lages, e il tragico riconosciuto dalJa Chiesa) si sarebbe proiettato nell'elaborazione d'una metafisica anticattolica come unico modo per giustificarsi e alleviare i propri sensi di colpa (HILDEBRAND, 613). Dunque: cherchez lafemme! La posizione di Hildebrand venne ripresa e approfondita con molto vigore da Fries. Nel 1949 anche Fries, poi divenuto professore di teologia ecumenica alla facoltà cattolica dell'università di 1\1onaco, si divide fra la sincera ammirazione per lo Scheler cattolico, capace di riabilitare in tutto il suo splendore il fenomeno della religione nella filosofia del Novecento, e il rifiuto verso lo Scheler ((panteista)) dell'ultimo periodo. Nel tentativo di esaltarlo Fries consegna in realtà un 'immagine del periodo ((cattolico)> che offrirà continui argomenti ai critici di Scheler: l'essere viene contrapposto al valore e quest'ultimo viene inteso come un oggetto ideale che dimora in una sorta di Iperuranio. Anche l'interpfetazione dell'ultimo periodo anticipa molte delle posizioni rintracciabili nei critici successivi: sulla scia delle tesi espresse da Cassirer nel famoso articolo del 1930 si parla di un dualismo primitivo e inconciliabile fra un Sosein razionale e un Dafein irrazionale, che però infine sfocerebbe in un monismo metafisico irrazionale: «in direzione di una filosofia, panteistica e irrazionale, della vita e della pulsione che toglie il potere al Geist e pone l'uomo al posto di Dio» (FruES, 114). Anche qui, seguendo von Hildebrand, Fries sostiene con molta disinvoltura che il sopravvento nel carattere di Scheler della sfera istintivo-pulsionale finirebbe col riflettersi e proiettarsi nella elaborazione della sua metafisica dove il valore vitale avrebbe il sopravvento su quello personale, e il Drang sul Geist (FIUES, 118). Fries ha ragione quando afferma che in tal modo Scheler si immette nel solco di Schelling, ma proprio per questo, quando riduce le loro posizioni ad una filosofia vitalistica e irrazionale, dimostra di conoscere poco sia l'ultimo Schelling che l'ultimo Scheler:' Scheler, che grazie alla fenomenologia si era dapprima allontanato dal pensiero kantiano aprendo i portali del ricco mondo dell'obiettività, dei valori e dello spirito, imparando a guardarli con occhio nuovo e chiaro, che riuscì ad arricchire e compenetrare felicemente la fenomenologia con la filosofia cristiana di ispirazione agostiniana, che raggiunge una visione del fenomeno della religione filosoficamente geniale e profondamente cristiana, che soprattUtto fu capace di elevare il cristianesimo ad una questione filosofica di primo rango, affrontandola dal punto di vista dello spirito e del cuore del! 'uomo e rendendola visibile ai filosofi e ai credenti, Scheler, che a molti aprì la strada in questo regno, perse egli stesso, tragedia senza eguali, il regno dello spirito e della fede rivolgendosi infine, nel terzo e ultimo periodo della sua vita, verso 143 una filosofia che non era swta decisa da nulla, se non da Scheler stesso, e condotta ad absurdmn: una filosofia della vita panteistico-irrazionalisticoevoluzion.istica nel senso di Schelling e di E. \Ton Hartmann. Tuttavia nel bel mezzo di quest'opera di capovolgimento la vita e l'opera di Scheler vennero improvvisamente meno. Così la vita e l'opera di questo grande spirito, tragico e creativo, rimase un dramma incompiuto carico di mille tensioni e il cui esito definitivo sarebbe rimasto imprevedibile (FRIEs, I 09). lv!olto più attente e interessanti sono invece le parti dedicate al concetto scheleriano di religione, sia quelle relative al periodo intermedio (filosofia della religione, sistema di conformità), sia quelle relative all'ultimo periodo indirizzate ad individuare i condizionamepti sociologici sulle istituzioni religiose e a negare l'assolutezza del cattolicesimo. Le luci e ombre di quest'interpretazione si sono proiettate fino a noi, così la situazione attuale è che mentre per il periodo ìntennedio disponiamo di ottimi studi l'ultimo periodo risulta ricondotto a categorie a mio avviso fondamentalmente estranee al pensiero scheleriano come quella di panteismo, dualismo irrazionalistico, biologizzazione di Dio, ecc. In questo senso si è mosso in particolare Lambertino 2• Quando Scheler accentua il problema della partecipazione della persona umana a quella di Dio e afferma che «l'uomo è l'unico "luogo", da noi conosciuto, del divenire divino» (XI, 2 I 7) si deduce che Scheler ricadrebbe in una umanizzazione antropomorfica di Dio, senza notare che questo sarebbe vero solo omettendo le parole «da noi conosciuto». Quando Scheler rifiuta l'idea rassicurante di un Dio ab origine già onnipotente e onniscente, gli si attribuisce la tesi di un Dio impotente, senza notare che la tesi dell'impotenza è riferita solo allo spirito e non alla persona, per cui sarebbe meglio parlare di Dio no1101111ipote11te3. Quando Scheler concepisce Dio in divenire e afferma che la sto2 Lambertino parla di ,iuna visione metafisica chiaramente immanentistica» (L-\.\IBERTJNO, 539), o «immanentistico-irrazionalistico-evoluzionistico» (ibid., 542) in cui l'impulso vitale prevale suHo spirito (ibid., 544), tanto che questo determina fatalmente il passaggio «d.i una concezione teomorfa ddl' uomo/ ... J ad una concezione antropomorfa di Dio» (ibid., 541). Sul concetto di Dio nell'ultimo Scheler Heidegger invece osserva: «Tutto ciò rimane lontanissimo da un teismo insulso come da un confuso panteismo». (GA XXVI, 63). 3 Schckr afferma che Dio si fa persona: «La sostanza divina si fa persona fve1pers611/icht sich J attraverso l'attività reciproca dei suoi due attributi» (XI, 217). Il Dio inteso come persona onnipotente, il Dio del puro teismo non è all'origine, bensì è lo Zie! del divenire divino. I,, questo non bisogna scorgere però una ricad11ta finalistica in q11a11to per Sdteler lo Zicl ha tm significato solo teleodinico. 144 ria del mondo e dell' so di Dio, si sostien completamente imm sulla scia di Schellin. si accusa subito di ' cerca di guadagnare unanime è poi la cc attributo di Dio fin irrazionalistica di esplicitando la com concrezione di Geist 5.3. A11tropo11101ji2z, Pure l'analisi di anche nei suoi asr interpretative com, e biologizzazione e mente il concetto e sfatta volontà di p• tutto il cristianesin . rebbe proprio attra stiane che nel peri 1 nell'ultimo period< 4 Al contrario Schcl, tempo e trascendente la mente indipendente dal all'uomo (cfr. XI, 208); dente tutte le entità fini 5 Sempre rclativan biologizzare Dio bisog1 del fondamento divino 1 cosmica), (V. 178-9). Ce gna sottolineare che Dr periodo, si contrappon Drang e Geist. r 10n da Scheler stesso, e 11 ei stico-i rra zionalis tico11 tma nn. Tuttavia nel bel ,pera di Schder vennero tq grande spirito, tragico !1 mille tensioni e il cui •. 109). ledicate al concetto nedio (filosofia del1/timo periodo indi1 stituzioni religiose di quest'interpretaè che mentre per il no periodo risulta ,rranee al pensiero naJistico, biologizrdare Lambertino 2• ella persona umana noi conosciuto, del e adrebbe in una I I i e sto sarebbe vero heler rifiuta l'idea te, gli si attribuisce npotenza è riferita ,,1 dare di Dio 110111 fferma che la stoUstica» (L-\.\IBERTINO, 1 cui l'impulso vitale il passaggio «d.1 una l lio» (ibid., 541). Sul 11mane lontanissimo 1,ona fverper.sOnlicht 1 nteso come persona l divenire divino. in : r lo Zicl ha un .si"gniria del mondo e dell'uomo hanno un qualche significato per il divenire stesso di Dio, si sostiene che con ciò Scheler ricadrebbe nella tesi di un Dio completamente imn1anente al mondo e al divenire storicõ. Quando Scheler, sulla scia di Schelling, si pone il problema del male e della natura in Dio, lo si accusa subito di voler «demonizzare» Dio, mentre invece a mio avviso cerca di guadagnare una visione meno semplicistica del problema. Quasi unanime è poi la convinzione che quando Scheler considera il Dnmg un attributo di Dio finisca con il ricadere in una visione biogico-istintualeirrazionalistica di Dio, mentre invece qui Scheler sta coerentemente esplicitando la concezione secondo cui la persona non è solo Geist, ma concrezione di Geist e Drang. 5.3. A11tropomorfizza2io11e di Dio e metafisica dell'autoredenzione? Pure l'analisi di Ferretti, più attenta alla proposta dell'ultimo Scheler anche nei suoi aspetti positivi, non evita però di ricorrere a categorie interpretative come panteismo, autoredenzione, antropomorfizzazione e biologizzazione di Dio 5• Per Ferretti l'ultimo Scheler contesta giustamente il concetto di un Dio onnipotente come proiezione dell'insoddisfatta volontà di potenza dell'uomo, ma senza evitare di appiattire poi tutto i1 cristianesimo su questa falsa immagine di Dio. E questo avver- . rebbe proprio attraverso il travisamento risentito di tutte quelle virtù cristiane che nel periodo intermedio erano state invece esaltate: così ad es. nell'ultimo periodo l'umiltà verrebbe vista come la fuga nell'onnipotenza ~ AJ contrario Schelcr ritiene che il divenire poietico si ponga su di un piano precedente il tempo e trascendente la storia e il mondo: si tratta di un divenire atemporale eterno completamente indipendente dal divenire della storia e del mondo e che pertanto rimane inconoscibile aU'uomo {cfr. XI, 208); la sostanza risulta sovratemporalmente o sovraspazialmente trascendente tutte le entità finite e infinite e tuttavia immanente a tutte (XI, 215). 5 Sempre relativamente alla tesi secondo cui nell'ultima metafisica si arriverebbe a biologizzare Dio bisogna precisare che già in Vom Ewigen si afferma che ciò che si manifesta del fondamento divino è «non solo forza cosmica, non solo potere pulsionale, 1, .. / non solo vita cosmica» ('l, 178-9). Certo non è solo questo, tuttavia anche questo, e cioè Drang. Infine bisogna sottolineare che Drang non è sinonimo di biologico: ad es, la sfera personale, nell'ultimo periodo, si contrappone alla sfera biologica eppure è risultato di una compenetrazione fra Dra11g e Geist. 145 risolutrice di Dio da parte di un uomo che in realtà è nascostamente risentito verso la propria impotenza, ecc .. A questo cristianesimo Scheler contrapporrebbe allora una metafisica che assegna alla potenza impulsiva dell'uomo e al suo illuminante Geist la redenzione non solo del male umano, ma anche del male stesso in Dio. Si tratterebbe, e questa mi pare l'obiezione più importante, di una metafisica che sostituendosi aHa religione si propone come via di autoredenzione dell'uomo; una metafisica che implicherebbe un'autodeificazione dell'uomo e un'antropomorfìzzazionc di Dio. Che in alcuni passi Scheler risulti propenso a sostituire la religione con la metafisica è vero, ma non si tratta di una tesi univoca e dietro c'è anche il tentativo di ritornare a porre il problema della presenza del divino al centro della filosofia, come era già in Platone. In ogni caSo, come è testimoniato anche dal seguente passo del 1927, l'ultimo Scheler continua a contestare la tesi secondo cui la religione è un 'illusione e Dio una creazione dell'uomo: «l'idea positivista secondo cui l'uomo creerebbe gJi dei[ ... ] e pregando Dio pregherebbe in realtà solo se stesso o il suo gruppo è sicuramente falsa» (XII, 247). Nelle ultime osservazioni su questi problemi Scheler distingue tre tipi di metafisica: quella relativa al divenire del mondo (meta-scienza o metafisica!), quella relativa al divenire dell'uomo (antropologia filosofica o metafisica II) e quella relativa al Dio diveniente (metafisica dell'assoluto o metafisica III) (cfr. IX, 81-82). La metafisica dell'assoluto però non potrà mai sostituirsi alla religione come caritas e impegno sociale verso il prossimo. Ancora più problematico mi sembra vedere poi in questa riflessione filosofica sul divino, non sottomessa alla pistis, un tentativo di fondare una metafisica dell'autoredenzione. Qui I' elemento decisivo mi sembra consistere nel fotto che il Japere di redenzione (Scheler parla infatti di Erlosung non di Selbsterlosung) è riferito solo alla metafisica dell'assoluto, e che all'antropologia filosofica corrisponde invece il sapere essenziale o formativo (l#sem-oder Bild1111gswissen) (IX, 77). Scheler potrebbe parlare di metafisica dell 'autoredenzione solo se I' Erlosungswisseu fosse riferito all'antropologia filosofica. Ma che l'antropologia fi. losofica non muova nel senso dcli' autoredenzione e cerchi al contrario di valorizzare il concetto cristiano di luunilitas è testimoniato anche dalla critica frontale che l'ultimo Scheler muove proprio ali' autoprogettualità del Dasein sviluppata da Heidegger in SZ (cfr. ad es. IX, 294-304), e soprattutto alla teoria nietzschiana della volontà di potenza e dell' Ubennenscl, (cfr. XII, 47-49), a cui viene contrapposta quella delloAl/mensc/1 (cfr. IX, 151). 146 Né bisogna diment senso biologico o pr Per quanto riguJ cessario approfondi uomo, ma pnma an contemporaneamer cioè una riduzion concepibile solo in mammifero che noi 1 tatto terra e cielo, è , nella natura. AJ contrario di< I oso fica dcli' ultime né in un' esaltazior stanca mai di critic JX, 129). Tutta la m sto che l'uomo sia t per grazia divina6• Scheler stesso rc Ma tu antropomo eterna con i suoi morfizzo cosl pocc tutti questi infinit 2 I 4). Scheler non nel periodo intern l'ultimo periodo. In definitiva qt della metafisica d, storiografiche pi teorizzazione del zione di un riconc tafisica schelerian 6 Schcler nel 1927 identici (e questo prcst sono identici e che tal Dew absco11ditm. La r compare anche in XI1 ltà è nascostamente ristianesimo Scheler Ila potenza impulsi1e non solo del male ,he, e questa mi pare -;rituendosi alla reli1mo; una metafisica mo e un'antropouire Ja religione con ,1 e dietro c'è anche *,enza del divino al 1 caso, come è testiScheler continua a e Dio una creazioreerebbe gli dei [ ... ] suo gruppo è sicum questi problemi I divenire del mon1 ire dell'uomo (anal Dio diveniente -S2). La metafisica (_)ne come caritas e matico mi sembra on sottomessa alla cnzione. Qui I 'ele1pere di redenzione è riferito solo alla ca corrisponde in- •gswissen) (IX, 77). ;:: solo se l 'Er!O'sun- . 1 'antropologia fi- *chi al contrario di ro anche dalla crioprogettua!ità del -304), e soprattut1 • Ubennensc/1 (cfr. uc/1 (cfr. IX, 151). Né bisogna dimenticare l'opposizione a tutti i tentativi volti a ridurre in senso biologico o pragmatico i1 Geist: le nette critiche a Freud, Peirce, ecc .. Per quanto riguarda l'infelice termine di «Selbstdeifizienmg» sarebbe necessario approfondire maggiormente ciò che in realtà Scheler intende con uomo, ma prima ancora occorre precisare che tale autodeificazione significa contemporaneamente Mitverwirklich1111g di Dio (cfr. IX, 101). Non implica cioè una riduzione di Dio all'uomo, in quanto in Scheler l'uomo è concepibile solo in riferimento a Dio: l'uomo 11011 è semplicemente l'uomo mammifero c/1e noi oggi conosciamo, ma è l'eterno tentativo di mettere in contatto terra e cielo, è l'atto del mescolare il terreno col divino, è una breve festa nella natura. Al contrario di quanto sostenuto ~nche da Heidegger, l'antropologia filosofica dell'ultimo Scheler non sfocia allora in una metafisica del soggetto, né in un'esaltazione dell'homo faber, concezione che anzi Scheler non si stanca mai di criticare come profondamente unilaterale e insufficiente (cfr. IX, 129). Tutta la metafisica dell 'u!timo periodo si basa invece sul presupposto che l'uomo sia tale in quanto si apre al mondo e questo sia possibile solo per grazia divina 6• Scheler stesso risponde direttamente a queste accuse: «Si è anche detto: J\,fa tu antropomorfìzzi Dio! A ciò rispondo che io conosco la Sostanza eterna con i suoi infiniti attributi solo secondo l'essere. Io la antropomorfizzo così poco che al contrario affermo l'assoluta "inconoscibilità" di tutti questi infiniti attributi, tranne due soli [il Geist e il Drang]» (XII, 214). Scheler non ricade né in una semplice teomorfizzazione dell'uomo nel periodo intermedio né in una pura antropomorfizzazione di Dio nell'ultimo periodo. In definitiva quella di Scheler non mi pare una delle ultime espressioni deHa metafisica dell'autoredenzione, come sostengono ancora oggi le tesi storiografiche più accreditate, in quanto in essa è rintracciabile la teorizzazione del superamento dell'autoprogettualità egologica in direzione di un riconoscimento dell'alterità. La mia tesi di fondo è che la metafisica scheleriana rimanga comunque pervasa daHe categorie concettua6 Schcler nel 1927 afferma che «l'essenza di Dio e dell'uomo sono parzia/mellte (c.vo mio I identici (e questo prescindendo dal Deusabsconditw)» (XII, 247), ma questo significa che non sono identici e che tale differenza emergerebbe ancora meglio considerando il problema del Deus absconditw. La riaffermazione dell'irriducibilità cd autonomia della sfera dell'assoluto compare anche in XII, 207. 147 Ji cristiane sviluppate nel periodo intermedio: in tal senso così come nel secondo capitolo ho cercato di mettere in evidenza l'influsso del concetto di umiltà su quello di riduzione catartica, altrettanto nel capitolo undicesimo cercherò d'interpretare la tesi del Dio diveniente in base alle analisi sul concetto di pentimento e quella della creatio continua in base al concetto di agape. La metafisica dell'ultimo periodo lungi dal condannare l'umiltà la deva allora a propria disposizione fondamentale e in virtù di essa riesce a contrapporsi alle varie filosofie del soggetto, dell'autosufficienza e dell 'autoredenzione.1v!a proprio perché radicale superamento della volontà di potenza in essa si tratteggia un Dio che, nella sua alterità irriducibile all'uomo, non è più l'im1nagine riflessa di un ego tanto onnipotente e perfetto quanto troppo vicino ai desideri umani. Di fatto Scheler critica un tipo particolare di teismo e di. metafisica a cui fa corrispondere la metafisica aristotelico-scolastica unilateralmente concentrata sugli aspetti statici dell'essere (cfr. VIII, 380). Nel far questo Scheler sviluppa una convinzione già presente nel periodo intermedio: quella secondo cui iJ rinnovamento dello spirito religioso deve procedere parallelamente alla rivalutazione della tradizione agostiniana, tanto che suo fine dichiarato era inizialmente proprio quello di coniugare la tradizione agostiniana con la fenomenologia. Non bisogna neppure dimenticare che l'allontanamento del 1923 ha anche un significato politico in quanto Scheler non si riconosce più in quegli ambienti cattolici tedeschi contrari ali' esperienza parlamentare della Repubblica di \Veimar, e che ispiravano, come teorizzerà Cari Schmitt, la loro azione politica al concetto di autodtà, gerarchia e omogeneità 7, una direzione quindi opposta a quella propugnata da Scheler col concetto di Ausgleich.A ben vedere non sembra proprio che lo smarrito qui sia Scheler, come è stato più volte sostenuto, anzi i suoi lucidissimi interventi sulla situazione politica tedesca dimostrano che alla fine degli anni Venti egli era uno dei pochi intellettuali tedeschi a rendersi conto che solo un radicale rinnovamento delle élites dominanti tedesche, impregne di razzismo e militarismo, avrebbe potuto evitare alJa Germania la catastrofe. Scheler rompe con un certo ambiente cattolico da cui provenivano critiche e incomprensioni sempre più frequenti, prende atto di non poterlo più rappresentare e si avventura di slancio, trascinato come al solito dall'impeto 7 Cfr. Lutz, I cattolici tedeschi. 148 del suo pensiero, St diretta in un primo alla fine lo spinse e esso non riesce a se bisogno di esplorar sicurante e paterñ Scheler cercava pii aver piena libertà è propria riflessione Un dato rimane come ad un rappre. poterono mal pe1 neopositivisti il fatt nella filosofia del t fronte alla critica d ostile circa gli esiti Uierke di l\fax Sch, Frings, offre oggi g problematiche. 5.4. La tesi dell'Au Ma procediamc parziale riabilitazi basi nuove il probi due si riferiscono Uleltgnmd, mentre della metafisica pc tenzionaJi sono es: ducibili di vedere I al di sopra di tali è 8 Sulla non compie cordo né con Brenk, d con la Rosch, che idcn posizioni di Schcler UI so dell'idealismo hegc .\cnso così come nel nflusso del concetto tanto nel capitolo *cniente in base alle *, continua in base al rngi dal condannare 1entale e in virtù di 1ggetto, dell'auto-* dicale superamento ie, nelJa sua alterità un ego tanto onni1111. e di metafisica a cui 1tcralmente concenfar questo Scheler :*rmedio: quella se1rocedere parallelanto che suo fine didizione agostiniana nento del 1923 ha ,j riconosce più in / \arlamentare della rà Cari Schmitt, la nmogeneità7, una ler col concetto di ito qui sia Scheler, ni interventi sulla di anni Venti egli he solo un radica- ,t;ne di razzismo e "tastrofe. Scheler nivano critiche e n poterlo più rapsolito dall'impeto del suo pensiero, su d'un terreno sperimentale. Tale insoddisfazione si era diretta in un primo tempo ad un'opera di approfondimento del teismo ma alla fine lo spinse oltre: «Il sistema teistico stesso è più profondo. Tuttavia esso non riesce a soddisfare la mia ragione e il mio cuore». Scheler sente il bisogno di esplorare una nuova esperienza di Dio, oltre quel1a visione rassicurante e paterna già criticata da Nietzsche. È questo, forse, quello che Scheler cercava più di tutto: una verifica, una epoché, un momento in cui aver piena libertà di azione e di pensiero per fare i conti con l'impeto della propria riflessione filosofica. Un dato rimane comunque certo: alla fine tutti hanno guardato a Scheler come ad un rappresentante del campo avversario: gli ambienti marxisti non poterono mai perdonargli la critica alla dialettica hegeliana, quelli neopositivisti il fatto di aver riproposto in termini così massicci l'idea di Dio nella filosofia del Novecento, mentre gli ambienti cattolici, già perplessi di fronte alla critica del tomismo, assunsero subito una posizione nettamente ostile circa gli esiti dell'ultimo periodo. La pubblicazione delle Gesamme/te H-!,rke di Max Scheler, portata a termine nel I 997 da parte di Manfred S. Frings, offre oggi gli strumenti per un ripensamento complessivo di queste problematiche. 5.4. La tesi dell'Ausgleichji-a il Dio della metafisica e il Dio della religione ~1a procediamo con ordine partendo proprio dal periodo intermedio. La parziale riabilitazione de1la metafisica, compiuta in VOm Ewigen pone su basi nuove il problema del rapporto fra metafisica e religione, così se ambedue si riferiscono a Ha tendenza ali' assoluto, la prima lo sceglie come HMtgru11d, mentre la seconda come Dio: «il Dio della religione e il HMtgnmd della metafisica possono essere realmente identici, tuttavia come oggetti intenzionali sono essenzialmente diversi)) (\~ 130)8• Si tratta di due modi irriducibili di vedere l'assoluto, il quale dimostra ancora una volta di porsi ben al di sopra di tali distinzioni. li Sulla non completa identificabilità del]' assoluto con Dio di-. ad es. V, 135. Qui non concordo né con Brenk, che identifica l'assoluto sc/1eleria110 con Dio e questo con il Weltgrund, né con la Rosch, che identifica l'assoluto, Dio e il Geist. Nel primo caso sì tende a vedere nelle posizioni di Schcler un tentativo di biologizzare l'assoluto, nel secondo di concepirlo nel senso dell'idealismo hegcliano. 149 In J,fon Ewigen l'analisi si può distinguere in una pars destruens, in cui si criticano le varie filosofie della religione fino ad allora avanzate, e in una pars construens in cui s'interpreta il rapporto fra religione e metafisica attraverso la tesi del sistema di conformità. Per quanto pertiene la pm:; destruens Scheler critica i tentativi che cercano di fondare la religione in senso prettamente razionalistico (tomismo), emotivo-soggettivistico (Schleiermacher), morale (Kant), culturale (neokantiani), fideistico (settori protestanti) «facendo vedere come, in un modo o nell'altro, essi siano tutti lesivi della peculiare originalità del fatto religioso, riducendolo ad un fatto di ragione, ad un fatto soggettivo, etico, culturale, oppure sradicandolo fideisticamente dalla struttura razionale dell'uomo» (FERRETTI 1989, 302). Successivamente Scheler passa in rassegna e critica la tipol9gia delle visioni che fino a quel momento si sono avute del rapporto fra filosofia e religione. Nei sistemi d'identità la religione viene ddotta a filosofia o in parte (come nel tomismo che risolve la religione nella filosofia prima di Aristotele) oppure del tutto (come nello gnosticismo che considera la religione la metafisica per il popolo). Non meno errata è la tendenza opposta di alcuni settori tradizionalisti a ridurre la filosofia a religione. Nei sistemi dualistici invece si contrappone fede e sapere come nell'agnosticismo positivistico (che nega una tendenza metafisica all'assoluto e tende a ridurre la religione a oggetto della sociologia o della psicologia) o nei sistemi di Kant, Schleiermacher, Otto, dove non si coglie la specificità dell'atto religioso e lo si riconduce a un atto morale, oppure lo si fonda in modo soggettivistico (Y, 138 e seg.). È da rimarcare che è proprio la parziale riabilitazione della metafisica a implicare una critica a quei settori protestanti che predicavano una contrapposizione dualistica fra fede e ragione a favore deJla prima, tuttavia essa è bilanciata da un'altrettanta risoluta presa di distanza nei confronti della scolastica tomista. Qui per Scheler al Dio vivente cristiano espresso nella massima «Dio è agape» s'è sostituita l'immagine d'un Dio ellenico: il Dio della religione è stato sostituito dal Dio dei filosofi sulla base del presupposto, non tanto nascosto, di rendere evidenti alla ragione i principi della fede. Invece con il sistema di conformità Scheler teorizza il bisognd di entrambi: la metafisica basata sulla ragione è in grado di purificare il Dio della religione dalle tendenze più fanatiche e dogmatiche, a sua volta la religione è in grado di trasmettere calore e vita ad un Dio dei filosofi, che lasciato a se stesso tenderebbe ad irrigidirsi in un concetto impersonale del tutto astratto perché slegato dalla dimensione più misteriosa e sacrale del divino, accessibile solo alla fede. 150 Si tratta allora base al concetto d vicenda assolutiz interagire, svolger feticistiche'. Infat1 metafisica. Il vere fede» (\( 138)'°. Una volta allo, me però una n uo tendenze illusorie ora vengono infat che, nella misura sociale, si rende a parale (cfr. VIII, I contrapponendo!, einer Soziologie di rinunciando a tut dosi chiaramente ecc. (VIII, 87). ~ aporie: se è giusto bra fuorviante tr: illuminazione pe l'evidenza come Così come la i zione finale mi se più nel senso di 1 9 «La visione apr gionc esige una vera• 136-37). lO Certo uno dei< è quello relativo al r differenza è posta ani tesi di una metafisica un Dio puramente problematica del rea: 11 C'è da osserva smo erano già prescr uJ destruens, in cui si 1 avanzate, e in una 1e e metafisica attrae ne la pars destruens religione in senso rtivistico (Schleier1.~tico (settori prote_*ssi siano tutti lesivi ]1) ad un fatto di ra- ~)ure sradicandolo EIU<ETTI 1989, 302). 1 ologia delle visioni tìlosofia e religione. 1 in parte (come nel Aristotele) oppure ne la metafisica per 1 di alcuni settori 1 dualistici invece si 1tivistico (che nega religione a oggetto 1 t, Schleiermacher, o si riconduce a un ,: 138 e seg.). , della metafisica a predicavano una :Ila prima, tuttavia i nza nei confronti cristiano espresso un Dio eHenico: il la base del presupne i principi della 1 il bisogno di enitìcare il Dio della 1 volta la religione ì. che Jasciato a se del tutto astratto e! divino, accessiSi tratta allora a mio avviso d'interpretare il sistema di conformità in base al concetto di Ausgleich: metafisica e religione, invece d'escludersi a vicenda assolutizzando la propria prospettiva, devono confrontarsi ed interagire, svolgendo un'azione di reciproca purificazione daHe tendenze feticistiche 9• Infatti «il vero Dio non è così vuoto e rigido come il Dio della metafisica. Il vero Dio non è così intimo e vitale come il Dio della pura fede» (V, 138)". Una volta allontanatosi dal cattolicesimo il sistema di conformità assume però una nuova veste, individuando con più radicalità i pericoli e le tendenze illusorie presenti pure nella religione: accanto agli idola metafisici ora vengono infatti indicati esplicìtamente anche gli idola di una religione che, nella misura in cui è anche ~na comunità storica e un organismo sociale, si rende automaticamente sensibile alle lusinghe del potere temporale (cfr. VIII, 155) 11• La tendenza a far convergere metafisica e filosofia, contrapponendole aHa religione, viene accentuandosi nello scritto Pmbleme einer Soziologie des Wissens (1924): qui la metafisica si basa sulla ragione rinunciando a tutte le fonti soprannaturali della conoscenza e distinguendosi chiaramente anche dalla fede, dall'illuminazione, dalla rivelazione ecc. (VIII, 87). Ma .anche questa posizione risulta foriera di numerose a pori~: se è giusto tracciare un confine fra metafisica e misticismo, mi sembra fuorviante tracciarlo proprio attraverso la distinzione fra evidenza e illuminazione perché questo significherebbe ricadere in una teoria dell'evidenza come oggettivazione dèl dato. Così come la iniziale critica aHa metafisica si risolve in una sua riabilitazione finale mi sembra che anche le critiche alla religione maturino sempre più nel senso di una critica ad un concetto inautentico di religiosità. Se la 9 «La visione apriorica della reale identità del Dio della metafisica e del Dio della religione esige una vera e reale armonizzazione fAusgleic/1 l delle apparenti contraddizioni» (V, 136-37). 10 Certo uno dei criteri più evidenti per tracciare la distinzione fra religione e metafisica è quello relativo al problema della realtà, tuttavia, nella misura in cui in Vom Wem1 tale differenza è posta ancora in rapporto al problema della realtà, si rischia di aprire le porte alla tesi di una metafisica intesa come «filosofia negativa» che alla fine annuncia l'impotenza di un Dio puramente ideale. Vedremo che sarà proprio il recuperò alla metafisica della problematica del reale a rimettere in discussione questo difficile equilibrio (cfr. § 4.4). li C'è da osservare che comunque critiche a certe forme di dogmatismo e di autoritarismo erano già presenti anche in Vom Ewigen (cfr. ad es. \~ 148). 151 metafisica è una ,~ia di purificazione attraverso la riflessione, la religione cerca di raggiungere questo obiettivo attraverso un impegno concreto di solidarietà verso chi soffre. Ausgleich non significare unificazione: si tratta di due modi di ricercare la salvezza, attraverso la phronesis e la santità, che abbisognano l'uno dell'altro pur rimanendo autonomi. Quella che invece Sche1er rifiuta definitivamente è una religiosità disincantata e intesa come pura tecnica di amministrazione sociale del potere attraverso la gestione del bisogno di sicurezza e della paura dell'uomo di fronte alle questioni ultime del dolore e della morte. Il sistema di conformità, inteso come Ausgleich, mira dunque a rompere l'alleanza fra il dogmatismo e i1 fanatismo religioso e metafisico per far emergere piuttosto gli aspetti più autentici deHa me_tafisica e della religione. 5.5. S. Francesco: ovvero l'eresia del cuore A mio avviso già nelJo scritto Sull'eterno nell'uomo del 1920 è in nuce la prospettiva ecumenica che nell'ultimo periodo verrà a ruotare attorno al concetto di Ausgleich: affrontando l'esperienza religiosa alla luce della tesi della funzionalizzazione è infatti inevitabile che il problema della nascita di una nuova religiosità e la questione della messa in discussione dell' assolutezza del cristianesimo vengano a trovare delle risposte affermative, e questo indipendentemente dalJe intenzioni di Scheler stesso 12• Ma gli anni decisivi sono quelli fra il 1921 e il 1923. Al 1921 risalgono infatti alcune pagine del 1Vac!J/aj3 intitolate Dogmen meiner Religion 13~ in cui Scheler usa in senso esplicitamente positivo il termine di pa11e11teismo e parla di un Dio che sarà il Dio onnipotente solo alla fine della storia del mondo. Molto significativo è inoltre il capitolo sul kosmische Ei11sf11h/1111g che nell'Agosto del _1922 Scheler aggiunge a Hfsen und Formen der Sympathie in occasione deHa sua seconda edizione. In esso si utilizza nuovamente il termine di pa11e11teismo, ma quello che più sgomenta è il modo in cui si parla di S. Francesco: qui traspare infatti i1 tono estreman1ente ambivalente, ad un tempo critico e perdutamente conquistato, con cui Scheler considera quella che a suo avviso fu la 12 Cfr. l'importantissimo cap. Perché non una nuova rehgione?, in: Sull'eterno 11ell't1omo (GWV). 13 Cfr. XV, 184-86. 152 grave eresia, se nor sapevolmente» da ! «se Francesco fosse per lui, ma ancor rigorosi concetti la non sarebbe mai d dere nella sua eone bilmente Scheler si citamente i presu1 Chiesa c;on esiti pr chi affascinati di S, colui che ha salvai epoca moderna. Si avuto un incubo i. tutte le chiese di I mente minacciand parso un piccolo u1 era riuscito a soste sco andò dal papa prio in lui quell'rn cesco fu enorme • Scheler decisiva p< concezione «sconc è stata il suo "ipsi: ciale [ ... ] come de Trecento (Giotto) sulla nuova scienz rilevante è che qui posizione pa11e11teù In Francesco si concetto cristiano riconsiderazione d che qui Scheler in moderna, Dio ere.: soluzione opposta tratta di assolutizz teologia ma di rip volontaristica, così )Sione, la religione 11 pegno concreto di lificazione: si tratta ronesis e la santità, , )nomi. Quella che :1 disincantata e in_*] potere attraverso L"]l'uomo di fronte 1 dunque a rompe- -o e metafisico per metafisica e della :*I 1920 è in nuce la ruotare attorno al ,dia luce della tesi ma delJa nascita di ,sione dell 'assolutt'rmative, e questo [a gli anni decisivi alcune pagine del r usa in senso espli- )io che sarà il Dio 1gnificativo è inol- , del 1922 Scheler deHa sua seconda 'nteismo, ma queli::sco: qui traspare nitico e perduta- .i suo avviso fu la \ull'etemo nell'uomo grave eresia, se non dell'intelletto, sicuramente del cuore, diffusa «inconsapevolmente» da S. Francesco. Poi quakhe pagina dopo aggiungere che «se Francesco fosse stato un teologo e un filosofo, cosa che fortunatamente per lui, ma ancor di pili per noi, non fu, avrebbe cercato di tradurre in rigorosi concetti la sua visione di Dio e del mondo[ ... ] e così facendo certo non sarebbe mai diventato "panteista", eppure avrebbe dovuto comprendere nella sua concezione un pezzo di upanenteismo")) (VII, 101). Probabilmente Scheler si riferisce al fatto che se Francesco avesse teorizzato esplicitamente i presupposti della sua posizione si sarebbe scontrato con la Chiesa çon esiti profondamente nefasti per tutto il cristianesimo. Agli occhi affascinati di Scheler Francesco, pur in odore cl' eresia, appare tuttavia colui che ha salvato il cristianesimp e ha permesso la sua espansione in epoca moderna. Si racconta che già il papa Innocenzo III riferisse di aver avuto un incubo in cui la basilica di S. Giovanni in Laterano, madre di tutte le chiese di Roma e del mondo, aveva iniziato a vacillare paurosamente minacciando di rovinare al suolo, ma poi improvvisamente era comparso un piccolo uomo, poveto e mal vestito, che con la sua debole schiena era riuscito a sostenere la mole dell'immenso edificio. E quando Francesco andò dal papa per far riconoscere il suo ordine, il papa riconobbe proprio in lui quell'uomo che gli era apparso nell'incubo. L'influsso di Francesco fu enorme e la sua concezione dell 'Einsfiihlung risulta secondo Scheler decisiva per comprendere lo sviluppo del pensiero occidentale, una concezione «sconosciuta al cristianesimo storico prima di Francesco e che è stata il suo uipsissimus", nonché la fonte sorgiva della sua missione sociale [ ... ] come della sua influenza, liberatrice d'ogni fissità, sull'arte del Trecento (Giotto) e della sua influenza indiretta, ma da non sottovalutare, sulla nuova scienza e filosofia della natura» (VII, 101-102). Ma la cosa più rilevante è che qui Scl1eler attribuisce a Francesco la paternità della propria posizione pa11e11teista. In Francesco si verifica una dirompente espansione a tutta la natura del concetto cristiano di amore verso Dio, a cui corrisponde una elevazione e riconsiderazione del valore intrinseco alla natura. La questione essenziale è che qui Scheler inttlisce la possibilità di coniugare cristianesimo e filosofia moderna, Dio creatore e natura 11atura11s, incamminandosi quindi verso una soluzione opposta a quella successivamente individuata da LOwith: non si tratta di assolutizzare una pl2ysis capace di neutralizzare in sé l'ontologia e la teologia ma di ripensare l'atto creativo oltre i parametri della progettualità volontaristica, così da vedere nella natura non un prodotto fabbricalo da Dio, 153 quanto un suo modo di manifestarsi. Infatti il Dio cristiano non opera come un homo faber che plasma il mondo imponendo la propria onnipotenza: è piuttosto un Dio che crea ex amare. Anche qui è necessario fecondare il concetto di creazione con quello di lwmilùas e passare da un creazionismo egologico ad una filosofia e teologia della persona. l\,fa da dove ha origine «questo nuovo momento panenteistico dell'Einsfiil,/1111g? [ ... ] La radice ultima d'ogni Ei11sfiih/1111g è e rimane l'eros» (VII, 102). L'opera di Francesco, uno dei maggiori formatori d'anime dell'umanità, è consistita nel superameño della contrapposizione fra eros e agape, nella compenetrazione dell'amare personale acosmico con l'Einsfiihlung cosmicovitale (cfr. VII, 97). Francesco stesso diventa per Scheler un esempio concreto della loro sintesi superiore: «Si tratta d'un unico movimento di eros e agape (un'agape radicata profondamente nell'amor Dei e amor in Dea) un movimento che trova espressione in un'anima autenticamente santa e geniale, e in definitiva d'una compenetrazione così completa di ambedue da rappresentare ad un tempo il maggior e il più elevato esempio che mi sia noto di "spiritualizzazione deHa vfra" e di Hvivificazioòe dello spirito")) (VII, 103). La nuova e insolita disposizione emozionale che Francesco stabilisce con la natura consente a questa di guadagnare un proprio campo espressivo: anche il sole, la luna, il vento ecc. vengono salutati e considerati come fratello e sorella dell'anima; tutte le creature vengono poste in relazione direttamente con il Creatore e acquisiscono un valore in sé. Questo risulta a Scheler assolutamente nuovo, stupefacente, originale. Svelando un valore indipendente della natura, e concependola come simbolo ed espressione di Dio, si anticipano i temi del neoplatonismo rinascimentale mettendo in crisi la concezione unilaterale di dominio dell'uomo sulla natura, propria del pensiero ebraico e romano e non completamente superata, secondo Scheler, negli stessi Vangdi. Nel 1923 Scheler si propone quindi come seguace di quel teologo e filosofo (<eretico» che Francesco non fu, teorizzando e diffondendo la sua <ieresia del cuore». Un passaggio importante su questi temi è offerto anche nell'interpretazione di Hegel. Si tratta di posizioni in un primo tempo criticate e nell 'ultimo periodo fatte proprie. Scheler mette in evidenza il fatto che Hegel non pensava di negare la divinità di Gesù, quanto di elevare tutti gli uomini a quella condizione di Figlio di Dio che tradizionalmente è riservata solo a Cristo. A questo punto i vari passaggi della svolta risultano più chiari: I) Cristo come Gesù ed espressione dell'immanenza di Dio nel mondo (cristianesimo canonico); 2) tutti gli uomini come figli di Dio e quindi come Cristo (Hegel); 3) tutta la natura come figlia di Dio e quindi come Cristo. Figlio di Dio per 154 l'ultimo Scheler sii farsi Cristo, uomc trascendenza di D costitutivo della nat in risalto il punto eh ad Deum, non crede In realtà una di A11sgleic/1. Non si t guanto l'eredità di dallo scisma d'or immanentizzando proprio perché non to se non neHa forr: to dalla storia euro me della conviven ecumenica in cui r zione divina a lasci le del prospettivisr torno al rapporto fi l'espressione imm: denteH, un' espress comprendere se st< tutte le altre religi, non si può sottrarr prie posizioni corr: H Ferretti mi ha fa l'ipotesi di porre il pro! concetto di parzialmen, cui degli infiniti attril:: parziale): il Geist e il I 15 La questione dei viene da Dio, non por1 sia stata capace di illun la contesa metafisica p si sia accesa per gli uor esistenza di accendere Il Dio assente, 259-260 ,1no non opera come 1pria onnipotenza: è rio fecondare il conla un creazionismo n teistico dell 'Eimfii11e l'eros» (VII, l 02). Hne deJl'umanità, è eros e agape, nella rnn l 'Einsfiih/11ng jcheler un esempio movimento di eros e L' amor in Deo) un ncnte santa e genia- .li ambedue da rapo che mi sia noto di rito"» (VII, l 03). cesco stabilisce con 11 po espressivo: an- 'rati come fratello e z ione direttamente u a Scheler assolu- , indipendente delDio, si anticipano i 1 concezione unila- .:-ro ebraico e roma- ~tessi Vangeli, e I teologo e filosofo J la sua <,eresia del 1che nelJ'interpre- *riticate e nell'ultito che Hegel non tutti gli uomini a ~ervata solo a Cri- '' chiari: ]) Cristo 1do (cristianesimo 1c Cristo (Hegel); Figlio di Dio per l'ultimo Scheler significa il parziale immanentizzarsi di Dio, il rivelarsi, il farsi Cristo, uomo, natura. Qui non è assolutamente in discussione la trascendenza di Dio, piuttosto si propone l'identificazione del principio costitutivo della natura e dell'uomo neH 'aspetto immanente di Dio. !vlettendo in risalto il punto che lo divide dalla Chiesa Scheler afferma: «Credere in C/11-isto ad Deum, non credere ad Christ11m. Questa soltanto è la diftèrenza» ( Xl, 207). In realtà una differenza sostanziale che richiama in causa il concetto di Ausgleich. Non si tratta di credere in Cristo ma in Dio attraverso Cristo in quanto l'eredità di Cristo risulta storicamente controversa a partire almeno dallo scisma d'oriente. li che significa che la dimensione del divino immanentizzandosi e facendosi logos non è più dicibile in senso univoco proprio perché non è ricostruibile compiutamente dal punto di vista del finito se non nella forma de) dogma. Un dogma che tuttavia è stato ammaestrato dalla storia europea a prendere atto della differenza e ad imparare le forme della convivenza. Ora che cosa implica questo se non una prospettiva ecumenica in cui riconoscere nella differenza una complessità della rivelazione divina a lasciarsi ridurre in un'unica prospettiva? È il nodo concettuale del prospettivismo e dell'Ausgleich che guida la riflessione di Scheler attorno al rapporto fra Dio e la storia deH'uomo. Con la svolta il creato diven,ta l'espressione immanente di una divinità che permane parzialmente trascendente1\ un'espressione che raggiunge la forma più alta in Cristo, ma che per comprendere se stessa ha bisogno d'un confronto (critico e non passivo) con tutte le altre religioni. L'Ausgleich è una necessità a cui il mondo moderno non si può sottrarre e che quando viene intesa come livellamento sulle proprie posizioni comporta inevitabilmente guerra, sangue e distruzione 15• H Ferretti mi ha fatto notare la difficoltà di questa espressione 1 tuttavia non mi coll\'incc l'ipotesi di porre il problema del divino in termini di pura immanenza o pura trascendenza. Il concetto di parzialmente trascendente è giustificato anche dall'affermazione di Schcler secondo cui degli infiniti nttributi di Dio noi ne conosciamo solo due (e anche questi solo in modo parziale): il Geùt e il Dmng. 15 La questione decisiva mi pare quella recentemente sollevata da Ruggenini: «Se il Cristo viene da Dio, non porta agli uomini una verità che abbia bisogno di trionfare d'ogni altra che sia stata capace di illuminare l'esperienza della loro finitezza, La verità è divina non se scatena la contesa metafisica per il primato e la signoria sulla terra, ma se accresce di luce ogni luce che si sia accesa per gli uomini nelle tenebre !, .. l il conflitto delle verità è così la possibilità per ogni esistenza di accendere a vantaggio di ciascuno la fiaccola con cui fa luce a se stessa» (RuGGENrNi 1 Il Dioauente, 259-260). 155 5.6. La svolta e il pan-enteismo: Dio e il problema del male A.Jla fine Scheler sceglie di definirsi pan-enteista, un concetto con cui critica sia la tesi panteista che identifica Dio e mondo, sia quella teista del Dio onnipotente e della creatio ex nihilo. Il concetto*di panenteismo imf}lica in ogni caso la parziale trascendenza di Dio e ancora nel 1922 veniva considerato conciliabile col teismo personalistico, tanto da identificarli (cfr. V, 16) 16• Questa distinzione fra panteismo e pan-enteismo, ancor oggi spesso tralasciata, implica momenti di diversità e di identità che è ora opportuno precisare. Due in particolare sono le tesi panteiste che verranno criticate nel periodo intermedio per poi esse'r fatte proprie_ nell'ultimo: la non sostanzialità deH 'essente e la tesi di Hegel secondo cui Dio prende coscienza attraverso la storia umana 17• Due invece sono le critiche mosse nel periodo intermedio al panteismo e che successivamente verranno estese anche al «teismo statico»: la concezione del male e la concezione inte11ettualistica dello spirito. AJla tesi inteHettualìstica per cui l'essere assoluto diventa oggetto del puro intelletto Scheler sostituisce quella secondo cui esso si rivela solo .al cuore dell'uomo ponendo condizioni ben precise (Ja disposizione emozionale dell '/wmilitas): «l'essere supremo diventa conoscibile all'uomo solo nella misura in cui l'uomo nel suo centro, nel suo cuore, sottostà alle condizioni ideali della Deitas» (XII, 213) 18• I1 teismo da parte sua cade in errore quando afferma una natura positiva, anzi una forza poietica del volere, in quanto così facendo non co16 Il termine panenteismo venne usato da Herder nello scritto del 1787 Gott (cfr. HEHDER SW XVI) per criticare il panteismo e all'interno della polemica sullo spinozismo di Lcssing e serviva a Herder per esprimere il concetto che se la natura e il mondo hanno un carattere divino, non per questo esauriscono Dio. Mi pare allora verosimile che Schcler nel riprendere un termine così poco usato presupponga implicitamente proprio la polemica di Herder. 17 In T0m Ewi'ge11 traspare inoltre una forte ammirazione ver;o il panteismo tanto da riconoscere che il Dio panteista è circondato da uno splendore più bello e caldo di quello della fede teista(\~ 108). 18 Anche l'amor Dei intellectua/is spinoziano risulta, per Schelcr, fuorviante in quanto non è inteso come la condizione, come l'atto di apertura iniziale, ma piuttosto come l'obiettivo finale d'un processo conoscitivo (V, 223). 156 glie la priorità asso poietil(oS, che facilr lv/a la questione e, panteismo è quella re vede come il sale dell, gine del male è da in< sto passo Scheler si t Dio come persona e fronti del male stesso sibile trovare una sol teismo tradizionale r La difficoltà del prob tente più il problema 19 Il teismo cade in volere (XI, 216), perché rendendosi conto che hln l'Om Ewigen !'in zione che solo in tal rr d'origine immancntist< La teoria della volontà è di realtà che nel period necessariamente preclu una aporia e si trova cos ad attribuire allo spiritc Avendo artificialm< reintrodurre surrettizia za, eppure in grado di c Queste aporie verrannc lontà al Drang e questo 10 Un primo tentati risulta responsabile del Alleben in Dio partorisc da Dio in sé come Ge1 chiaro che Dio come G questo non esime dall': che, dopo l'esplicitazic poietico. La questione ri compiuta e 11011 puro spi che nella tesi dell'o1111ipc male vi11cola11ti anche p, un concetto con cui lo, sia quella teista *tto*di panenteismo , e ancora nel 1922 t1co, tanto da ideo- . ancor oggi spesso che è ora opportuche verranno criti1rie nell 'uftimo: fa do cui Dio prende 1u le critiche mosse ente verranno este- (* e la concezione l*a per cui l'essere \tituisce quella sedo condizioni ben .. ! 'essere supremo 11 l'uomo nel suo lclla Deitas» (XII, ,1 una natura posiì facendo non co- ; ~37 Goti (cfr. HERDER 'ì~inozismo di Lessing 1do hanno un caratte1 k che Schelcr nel ri1roprio Ja polemica di il panteismo tanto da dio e caldo di quello fuorviante in quan- :, ma piuttosto come glie Ja priorità assoluta dell'amare e pone come inizio della storia il nous poietikos, che facilmente diventa lo spirito onnipotente 19. Ma la questione c/1e più di httle allontana Scheler dal teismo tradizionale e dal panteismo è quella relativa al male. Su tale questione la teoria di Hegel, che lo vede come il sale della storiai è criticata fin dall'inizio senza mezzi termini. L' origine del male è da individuare piuttosto nella sfera personale, ma compiuto questo passo Scheler si trova a fare i conti con un problema ulteriore: il concetto di Dio come persona onnipotente implica quello di una responsabilità nei confronti del male stesso. Solo ridimensionando i confini di tale onnipotenza è possibile trovare una soluzione al problema della teodicea: il Dio onnipotente del teismo tradizionale non è all 'injzio della storia ma il Dio che conclude la storia 20. La difficoltà del problema consiste nel fatto che più Dio si rivela persona onnipotente più il problema del male diventa il problema del male in Dio, La domanda 19 ll teismo cade in errore affermando.una natura positiva, anzi una forza creatrice del volere (XI, 216), perché così facendo confonde il concetto di volere con quello di amare non rendendosi conto che la natura della volontà è negativa e non positiva (XI, 193). In Vom Ewigen l'insistenza nell'attribuire a Dio Ja volontà deriva anche dalla convinzione che solo in tal modo sia possibile difendere la teoria della creazione dalle critiche d'origine immanentista (Plotino, Spinoza, Hegcl), oppure di Buddha e Bergson (\~ 215). La teoria della volontà è però connessa ali' esperienza della resistenza, quindi all'esperienza dì realtà che nel periodo intermedio Schcler limita al centro vitale, e che in quanto tale è necessariamente preclusa al puro spirito. In questo modo Schcler cade inevitabilmente in una aporia e si trova costretto o a concepire una volontà priva del carattere della resistenza o ad attribuire allo spirito un carattere specifico del centro vitale (la resistenza). Avendo artificialmente ridotto il Dio della metafisica a puro spirito, è poi costretto a reintrodurre surrettiziamenteattraverso una sorta di volontà priva di capacità di resistenza, eppure in grado di crearequelk caratteristiche proprie del Dm11g prima negate a Dio. Queste aporie verranno risolte solo nell'ultimo periodo quando Schclcr attribuisce lavolontà al Dra11g e questo a Dio. 20 Un primo tentativo viene compiuto da Schcler con la tesi che Dio, come spirito, non risulta responsabile del male nel mondo. Secondo tale ipotesi «non Dio in Dio, ma solo la Alleben in Dio partorisce il mondo» (XI, 199). Il mondo viene creato dal Drang in Dio, non da Dio in sé come Geist, Ma tale ipotesi non riesce a raggiungere il proprio obiettivo: è chiaro che Dio come Geist, essendo impotente, non può creare direttamente il mondo, ma questo non esime dall'attribuire una responsabilità ancora più gravosa a Dio come persona, che, dopo l'esplicitazione della tesi delJ'impotcnza dello spirito, diventa il reale soggetto poietico. La questione ritoma cioè al punto di partenza, infatti nella misura in cui Dio è persona compiuta e 11011 puro spirito, allora risulta 11011-impotente e quindi respomabile. È significativo che nella tesi dell'onnipotenza compiuta di Dio rimbalzi l'idea di un concetto umano di bene e male vincolanti anche per Dio. 157 essenziale, che tormenta Scheler, è quella relativa ad un Dìo onnipotente responsabile del fatto che i valori più alti sono i più deboli e quelli più bassi anche quelli più forti. Più alto è un valore più esso è debole: qui è già implicito il problema del male. Il teismo tradizionale cade in errore quando sostiene che il Dio poietico è puro Geist e non compenetrazione fra Geist e Drang. È quindi fondamentalmente una concezione semplicistica del male che allontanò Scheler dal teismo tradizionale, una concezione già contestata a suo tempo da Schelling" e che ha fatto dire a Pareyson: «si può considerare l'idea del male in Dio come l'unica che oggi sia in grado di confermare e ribadire la positività divina, senza perperuare l'oggettivante e mistificante identificazione metafisica deH 'essere col bene, e senza cadere nel languido spiritualismo e nel facile sentimentalismo del Dio buono, come se attribuirgli questa qualità in modo ovvio e scontato, e così poco critico e problematico} fosse adeguato al fivello di Dio e alla sua vertiginosa trascendenza)/ 2• Il teismo del nous poie1tl(os e del Dio onnipotente entra definitivamente in crisi di fronte alle aporie della teodicea già con Schelling. Il problema 11011 è però l'esistenza del male, quanto l'esistenza di un'eccedenza di male 11011 redimibile. È tale eccedenza che induce a concepire un Dio non-onnipotente. È tale eccedenza che mette in crisi il tema della Provvidenza e dell'onniscenza, spingendo Scheler a tratteggiare l'idea d'un divino diveniente, di un Dio che diviene persona compiuta in senso teleoclinicoi cioè al di là di ogni teleologismo. La filosofia negativa dell'ego deve lascim~ qui spazio alla filosofia positiva della persona, il Dio delle ideae ante res al Dio delle ideae cum rebus. 5.7. Il vitello d'oro: la trascendenza di Dio dai bisogni della psiche umana Il Dio proposto dall'ultimo Scheler, un Dio parzialmente immanente e trascendente, è un Dio che non dispensa facili certezze o piani provvidenziali. È un Dio inoltre che non è lontano dalla storia, dal male, dall'uomo. È un Dio che soffre. Un tale Dio inquieta: è ancora il Dio cristiano? Verrebbe la tentazione di rispondere negativamente in quanto istintivamente si associa il Dio cristiano ad un ideale di purezza e perfezione assoluta, lontano anni luce dalle vicissitudini del nostro pianeta. Del resto è abbastanza interessante osservare come spesso lo 21 Tuttavia occorre precisare che non è lo Schelling di Filosofia e Religione, (dove si propende a interpretare il male come caduta, come Sii11de11fall) ma quello delle Ricerche Filosofiche (dove il contrasto viene posto in Dio stesso) ad influenzare Schcler. 21 PAREYSON, Ontologia, 292. 158 i f sforzo dei teologi si s bisogni della psiche u tipo d'immanenza ne gi hanno frequentem demandarle a filosofi Un'eccezione autore, l'uomo moderno è i Dio iniziato verso il politico, etico, scienti atto che le questioni* ricorrere ali' ipotesi d adulto. Si tratta d'un tesi di Dio non solo p simo)}, come li chiam e secoli a dimostrar<: tornare indietro quã quando come tutta moderno nella prop1 passi. Se non riescor della vita terrena, ce questioni ultime, qu degli «apologeti del c1 un tentativo insensat di minorità. Soprattu re l'uomo emancipai tutoriale)) qualsiasi ic Questi apologeti to da vicino la figur sollevano un proble Tu hai mai sta eternan celeste, delle d, trascur. 2.1 Mi riferisco qui ali 1 Dio onnipotente requelli più bassi anche è già implicito il pro1Jo sostiene che il Dio Jm11g. 1Stica del male che ali contestata a suo tem1derare l'idea del male e ribadire la positività 11ificazione metafisica tllatismo e nel facile qualità in modo ovvio , al livello di Dio e alla , del Dio onnipotente cea già con Schelling. 'i r111'eccede11za di male :)io non-onnipotente. 11.a e deH'onniscenza, ,. di un Dio che divie- ,gni teleologismo. La *o_iitiva della persona, il !<1 psiche umana 1te immanente e-traprovvidenziali. È un 1omo. È un Dio che ebbe la tentazione di *1,1 il Dio cristiano ad tl*e daHe vicissitudini r\'are come spesso lo i1gio11e, (dove si propeñ lellc Ricerche Filosofiche sforzo dei teologi si sia diretto a preservare Dio non tanto dall'immanenza ai bisogni della psiche umana, quanto dall'immanenza al mondo, eppure il primo tipo d'immanenza non è per nulla meno gravido di pericoli del secondo. I teologi hanno frequentemente considerato con sospetto queste tematiche preferendo demandarle a filosofi come Feuerbach e Nietzsche o a scrittori come Dostoevskij. Un'eccezione autorevole e significativa è rappresentata da Bonhoeffer, per il quale l'uomo moderno è il risultato d'un processo d'emancipazione dall'ipotesi di Dio iniziato verso il XIII secolo e che si è progressivan1ente esteso al pensiero politico, etico, scientifico, filosofico fino alla stessa religione 23. L'uomo prende atto che le questioni terrene funzionano esattamente come prima, anche senza ricorrere all'ipotesi di lavoro di Dio e impara a vivere in un mondo diventato adulto. Si tratta d'un evento felice che consentirebbe all'uomo di ricorre all'ipotesi di Dio non solo per debolezza o bisogno. Eppure gli «apologeti del cristianesimo)), come li chiama Bonhoeffer, si sono instancabilmente affannati per secoli e secoli a dimostrare all'uomo che tale risultato è anticristiano e che occorre tornare indietro quasi che all'infuori del «Dio tutoriale)> ci sia solo l'ateismo. E quando come tutta risposta ottengono un irrigidimento ulteriore dell'uomo moderno nella propria orgogliosa autosufficienza, non ritornano certo sui loro passi. Se non riescono ad imporre il Dio delle certezze attraverso le questioni della vita terrena, cercano di indurre l'uomo alla resa attraverso le così dette questioni ultime, quelle relative alla morte, alla colpa, al dolore. Questo attacco degli «apologeti del cristianesimo» al mondo divenuto adulto appare a Bonhoeffer un tentativo insensato, volgare, non cristiano di ricondurre l'uomo ad uno stato di minorità. Soprattutto un tentativo inutile e deleterio perché destinato a_perdere l'uomo emancipato, e capace di far sprofondare con l'idea pagana di un «Dio tutoriale)> qualsiasi idea di Dio. Questi apologeti del cristianesimo criticati da Bonhoeffer ricordano molto da vicino la figura del Grande Inquisitore di Dostoevskij e senza dubbio sollevano un problema reale piuttosto complesso e di non semplice risposta: Tu hai promesso il pane celeste ma, te lo ripeto ancora una volta, potrà esso mai stare alla pari con il pane terreno agli occhi della debole razza umana, eternamente viziosa ed eternamente ignobile? E se pure, in nome del pane celeste, ti seguiranno a migliaia e decine di migliaia, che ne sarà dei milioni e delle decine di migliaia di milioni di esseri che non avranno la forza di trascurare il pane terreno per quello celeste? Oppure ti sono care soltanto le 23 Mi riferisco qui alle lettere dell'8 giugno e del 16 luglio 1944 pubblicate in Resùtenza e Resa. 159 decine di migliaia di grandi e forti, mentre i rimanenti milioni di deboli, innumerevoli come i granelli di sabbia del mare, ma che pure ti amano, devono servire solo come materiale per quelli grandi e forti? No, a noi sono cari anche i deboli 2\ In altri termini si potrebbe pensare che gli apologeti del cristianesimo abbiano avversato l'emancipazione e la liberazione déll 'uomo in quanto non credono in un cristianesimo riservato a pochi eletti 25• A questo cristianesimo elitario hanno sostituito un cristianesimo capace di svolgere una funzione di amministrazione e ammortizzazione sociale dell'umanità. ìvfa questa forma di «terapia sociale di massa» ha ancora qualcosa in comune col cristianesimo autentico? Dostoevskij e Bonhoeffer rispondono decisamente di no. Per il primo si tratta di una «rettificazione» che è propriamente una negazione del messaggio di Cristo, venuto sulla terra per liberare l'uomo: «Noi abbiamo rettificato la tua opera e l'abbiamo fondata sul miracolo, il mistero e l'autorità. E gli uomini si sono rallegrati di essere guidati nuovamente come un gregge, si sono rallegrati che qualcuno avesse finalmente tolto dal loro cuore un dono così terribile [la libertà] che aveva causato loro tanto tormento» (ibid. 357). Un'interpretazione alternativa è proposta, sulla scia di C. Schmitt, da Guardini: il Cristo che propone Dostoevskij rappresenta la tentazione del cristianesimo a chiudersi in una purezza che coincide con una sua estraneazione dal mondo e dal potere: «In questa figura di Cristo il fatto cristiano è sentito come un'esigenza di responsabilità totale ed insieme come qualcosa di assolutamente fuori del comune. Questo cristianesimo non ha rapporti con la zona intermedia ove pur vive l'uomo e si svolge la sua esistenza quotidiana» 26. Anche Scheler aveva criticato la tendenza, a suo avviso tipicamente protestante, ad estraniarsi dal mondo inseguendo il miraggio dell'anima bella e di una purezza interiore incontaminata, tuttavia la questione sollevata nella Leggenda non mi sembra muovere in questo senso quanto piuttosto nel sottolineare i limiti di un cristianesimo troppo compiaciuto dell'incapacità umana di essere liberi. 21 DosTOEVSKIJ, /fratelli Karamazov, Voi. I, 351-352. n «Tu vuoi andare nel mondo e ci vai a mani vuote, con una certa promessa di libertà che essi, nella loro semplice e innata sregolatezza, non possono nemmeno concepire, una libertà che temono e paventano, giacché non c'è stato mai nulla di più insopportabile, per l'uomo e per la società umana, della libertà!» (lbid. 350). 16 GUARDINI, Il mondo religioso. 160 Di sicuro per B adulto dell'uomo. spaventarsi e avreb per secoli hanno so non è un pericolo _ Cristo è venuto sul debole a divenir a «tappabuchi», avre e spingere l'uomo 1 teologia condanna religiosità intesa co te ad esser emargin coraggio di dividei può rivolgersi ad u leva sulla loro debc come cristianesimc sciare liberi gli uo «rettificazione». Del resto il Dio Isacco, di Giacobb singolo, anzi al pat Un Dio che stabili bisogni feticistici d perché il tuo popol mino che avevo lo davanti ad esso [ ... nuca» (Esodo 32). materializzazione solo un idolo, comi re. Il paradosso del sfida perdente di r Qui il racconto del tri ad opera dei Le, e di emancipare la 27 Su questo terna c foseph tmd seine Btiider: za, l'interesse per ques 1,menti milioni di deboli, , he pure ti amano, devono , ,rti? No, a noi sono cari ]el cristianesimo ab- ,1omo in quanto non questo cristianesimo <ere una funzione di 1tà. !\1a questa forma une col cristianesimo 1ente di no. Per il pri- .l negazione del mes- "loi abbiamo rettifitero e 1 'autorità. Egli me un gregge, s1 sono , cuore un dono così ,,,, (ibid. 357). 1.1 di C. Schmitt, da 1 ta la tentazione del ncide con una sua 1 ra di Cristo il fatto .de ed insieme come ristianesimo non ha ._j svolge la sua esindenza, a suo avviso *_guendo il miraggio 1.1ta, tuttavia la que1 questo senso quant roppo compiaciuto 1 promessa di libertà che 1" concepire, una libertà f'/)Qrtabile, per l'uomo e Di sicuro per Bonhoeffer tale libertà s'identifica proprio con il diventar adulto dell'uomo. No per Bonhoeffer gli apologeti non avrebbero dovuto spaventarsi e avrebbero dovuto dire proprio l'esatto contrario di quello che per secoli hanno sostenuto: avrebbero dovuto affermare che il divenir adulti non è un pericolo per il cristianesimo, ma al contrario è l'obiettivo per cui Cristo è venuto sulla terra. Avrebbero dovuto incoraggiare e aiutare l'uomo debole a divenir adulto. e, invece di esaltare il Dio delle certezze, il Dio «tappabuchi», avrebbero dovuto scrostare i residui pagani del cristianesimo e spingere l'uomo, passo dopo passo, verso il Dio della libertà. Quando la teologia condanna il mondo adulto non lo fa in nome del cristianesimo. La religiosità intesa come <<amministrazione sociale» è destinata inevitabilmente ad esser emarginata sempre più dal mondo ed il cristianesimo deve aver il coraggio di dividere da essa il proprio destino. Certo il cristianesimo non può rivolgersi ad una élite, ma nel rivolgersi a tutti gli uomini non può far leva sulla loro debolezza col fine di esercitare il potere; se vuole legittimarsi, come cristianesimo, ha la missione di liberare l'uomo, o per lo meno di lasciare liberi gli uomini che riescono a diventarlo, e questo senza alcuna «rettificazione». Del resto il Dio descritto nella Genesi e nel!' Esodo è il Dio di Abramo, di Isacco, di Giacobbe, il Dio di Mosè. Un Dio che sceglie di manifestarsi al singolo, anzi al patriarca, cioè ad un uomo libero e dall'animo molto forte27• Un Dio che stabilisce un patto con esso e che impone leggi trascendenti i bisogni feticistici della psiche umana, un Dio che dice a lvlosè: «Va scendi, perché il tuo popolo [ ... ] si è pervertito. Si sono allontanati presto dal cammino che avevo loro ordinato, si son fatti un vitello fuso, si sono prostrati davanti ad esso [ ... ] Ho visto questo popolo, ed ecco è un popolo duro di nuca» (Esodo 32). Il vitello d'oro è il risultato della «rettificazione», della materializzazione dei bisogni della psiche umana, ma proprio per questo è solo un idolo, come un idolo è anche quello proposto dal Grande Inquisitore. Il paradosso del cristianesimo è proprio quello di un Cristo che accetta la sfida perdente di manifestarsi non solo al patriarca, ma a tutti gli uomini. Qui il racconto del vitello d'oro viene rovesciato: non è la strage degli idolatri ad opera dei Leviti, ma la crocifissione di Cristo che tenta ora di redimere e di emancipare la religione dall'idolatria. 17 Su questo tema cfr. anche il racconto di Thomas Mann lVie Abralwm Goti entdeckte, in: Joseph 1111d seine Briider, II, 40-50. Devo all'amico Enzo Fano, studioso di filosofia della scienza, l'interesse per questo racconto. 161 Il tutto rinvia di nuovo a1Ja questione iniziale dell'immanenza di Dio al mondo e ai bisogni della psiche umana. Il vitello d'oro è proprio il Dio tutoriale esakato dagli apologeti del cristianesimo: per esercitare il potere occorre, nelle parole del Grande Inquisitore, porre di fronte all'uomo il miracolo, il mistero e l'autorità. È proprio il Dio immanente ai bisogni della psiche umana ad essere l'idea stessa d'una perfezione incontaminata, quindi del Dio spirituale contrapposto dualisticamente al corpo: solo nel suo splendido isolamento, nella sua purezza e perfezione assoluta è in grado d'infondere sicurezza. L'uomo debole è un uomo risentito che neH'impossibilità o nell'incapacità di vivere è costretto a svalutare il mondo e la vita fino ad odiarli profondamente. E forse guest' odio appare come la prospettiva più razionale anche all'uomo colpito dalla malattia, dalla sventura o dal dolore. Tuttavia se Dio è una cosa seria 11011 è possibile co.stri11gerlo ad abbassarsi al ruolo di dispensatore di certezze; 11011 èpossibile ridurlo ad oggetto di consumo d'una esigenza co11solatoria, che da sempre si esprime con terribile virulenza a livello sociale, teorizzata proprio dal tipo d'uomo erudito c/1e è tale in quamo odia la vita, e su cui costruisce le proprie fortune proprio il demagogo che 11011 ama l'uomo. Sono temi che erano già stati soJlevati anche da Feuerbach nell'Essenza del cristianesimo: l'uomo vivendo fra mille difficoltà, sofferenze e miserie tende a riscattare la propria finitezza, e a trovare una consolazione al proprio dolore, proiettando tutto ciò che desidera e tutte le perfezioni che è in grado d'immaginare su di un Dio onnipotente e lontanissimo, L'impressione è che se per Feuerbach esiste solo un idolo e non un Dio trascendente, una parte della teologia ricade nell'errore opposto, e altrettanto grave, di sviluppare un'idea feticista di Dio, che vuole forse neutralizzare in buona fede la dimensione oscura e irrazionale del dolore e finisce però col tratteggiare un Dio completamente trascendente il mondo solo per poter esser perfettamente immanente ai bisogni della psiche umana. Il Dio che traspare dalle pagine dell'ultimo Scheler è certamente senza il volto paterno e rassicurante delle antiche certezze: «La difesa, sicurezza, ancoramento dell'animale uomo nell'idea di Dio fu la prima delle forme fondamentali in assoluto in cui poté formarsi l'autocoscienza umana ( ... ] però il tempo di guesta fede è finito, lo spirito umano si è rafforzato sufficientemente per poter imparare a sopportare l'idea del Dio incompleto che si completa attraverso l'uomo» (XII, 111). L'immagine d'un Dio incompiuto e percorso da un travaglio primordiale~ d'un Dio che, come l'uomo, è ancora una questione aperta, d'un Dio che invoca solidarietà all'uomoè certo un'idea insopportabile e tuttavia, forse, non in contrasto con quel cri162 stianesimo che ha < Scheler tratteggi. dall'immanenza ai tuta di assicurazion pone nell'uomo gi. non è il Creatore e violentemente imp 1 libero, è casomai il Cristo sulla croce: < se è un Dio che ha < sivo. Anche Dio h, in Deo, ma anche J Il Dio agapico, nella propria perfe: nianza d'un trava! sua insoddisfazion* la sua storia devon d'una corte di giw significare qualcos guendo, in guella, segreta confessione cui sta facendo esç Il Dio sei il p un an anche se noi stesso e tu ; essenIl mondo non i commedia già scr tutti. Il teatro di t: ma anche una di: male che genera s zione. È proprio 1 _*nza di Dio al 1roprio il Dio i tare il potere l'uomo il mibisogni della 11inata, quinnel suo splenrado d'infon11possibilità o 1 vita fino ad *1 ,spetti va più , o dal dolore. usarsi al ruolo i1w1mo d'una 1cnza a livello •rtaflfo odia la ,,m ama l'uo1 nell'Essenza 1 ze e m1sene 1ne al proprio he è in grado n pressione è :: ndente, una \'e, di svilup- )llona fede la J lteggiare un perfettamen1ente senza il :1. stcurezza, , delle forme umana [ ... ] _ ..orzato suffinmpleto che 10 mcompmnc l'uomo, è l'uomõè :on quel crij ( y ! j ,, j stianesimo che ha elevato a proprio simbolo un Dio sofferente sulla croce. Scheler tratteggia un'idea di Dio e di metafisica emancipandole dall'immanenza ai bisogni della psiche umana: «la metafisica non è unistituto di assicurazioni per uomini deboli e bisognosi di sostegno. Essa presuppone nell'uomo già un senso di forza e di fiducia» ( IX, 71). Ancora: Dio non è il Creatore onnipotente che pur tutto potendo ha creato un mondo violentemente imperfetto per permettere all'uomo di sbagliare e sentirsi così libero, è casomai il Deus absco11ditus che non risponde alle ultime parole di Cristo sulla croce: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?)), O forse è un Dio che ha creato il mondo e poi lo segue con sguardo molto apprensivo. Anche Dio ha bisogno dell'uomo perché «non solo l'uomo apprende in Deo, ma anche Deus i11 homiue et per hominem». Il Dio aga pico, proprio perché ama, è un Dio che non rimane rinchiuso nella propria perfezione. In alcune note non destinate alla*stampa, testimonianza d'un travaglio interiore sofferto e irrisolto, Scheler esprime tutta la sua insoddisfazione nei confronti di quest'ultimo: «No, il mondo e l'uomo e la sua storia devono pur essere qualcosa di più d'un semplice spettacolo o d'una corte di giustizia per un Dio eterno, assoluto e perfetto. Devono pur significare qualcosa per il destino della Sostanza eterna!» ( XII, 218). Proseguendo, in quella che ormai si palesa sempre di più come un 'intimissima e segreta confessione Scheler ammette a se stesso che non è questo il Dio di cui sta facendo esperienza: Il Dio che adesso mi sospinge, Egli mi sussurra tutt'altro: tu Adamo non sei il peccatore che ha gettato il mondo nel disordine, neppure un Lucitèro, un angelo caduto. No: Io, il fondamento delle cose stesse che dimora anche nel profondo della tua anima; Io, Io non potei creare te e il mondo se non come voi siete. lo stesso ancora soffro; Io stesso ancora divengo; Io stesso non sono perfetto. Aiutami tu, Adamo, affinché io mi realizzi in te e tu attraverso di mc in direzione dell'eterna Deitas, della Divinità essenziale che include la tua vocazione (XII, 210). Il mondo non è lo specchio dei piani provvidenziali, e la storia non è una commedia già scritta, ma un dramma aperto, in cui è in gioco il destino di tutti. Il teatro di un conflitto in cui vi sono splendori e bellezze vertiginosi ma anche una dimensione di assurdità in cui permane una eccedenza di male che genera solo ulteriore male e sofferenza senza possibilità di redenzione. È proprio questo residuo di eccedenza che invita a una concezione 163 meno semplicistica di Dio, che indica come la risposta al grande punto interrogativo sul senso del mondo non sia stata ancora scritta neppure nei luoghi della trascendenza. Il Dio dispensatore di certezze rassicuranti, il Dio dell'uomo risentito, capace di neutralizzare ogni dimensione di assurdità, di vendicare ogni torto neHa promessa d'una vittoria con1pleta del bene suJ male, e di redimere così ogni sofferenza, questo Dio, immanente alla psiche ma trascendente il mondo, non è più credibile per la filosofia. Per lui vale l'annuncio dell'uomo folle che corse al mercato. Eppure la morte di questo Dio non può trascinare con sé l'idea stessa di Dio, questa è stata la colossale semplificazione, il tragico equivoco di gran parte della cultura del Novecento. Ad errore si è sommato errore e un facile ateismo ha finito con il salvare un Dio altrimenti agonizzante e con il giustificare il dogmg_, ostacolando la nascita d'una nuova sensibilità verso la dimensione del divino. Un errore che è rimbalzato sulla stessa filosofia postmetafisica, rendendola alla fine sterile e sostituendo alla scolastica di Dio una scolastica senza Dio. Per questo oggi la riflessione di Scheler è salutare: annunciando la morte dell' /101110 faber senza Dio infastidisce il nostro orecchio come l'annuncio di Nietzsche infastidiva quello del teologo dogmatico. L'esperienza del dolore rimane il necessario punto di partenza per ogni esperienza del divino, la necessaria catarsi per ogni filosofia di vita, ma essa non può venir subito risolta in una interpretazione semplicistica del peccato originale.L'eccedenza di dolore è così scandalosa da mettere in discussione l'idea d'un Dio-Orologiaio che crea un mondo in cui ogni elemento è un ingranaggio finalizzato ad un piano provvidenziale e garantito da una perfetta onnipotenza, Essa mette in luce che Ja redenzione della sofferenza non è qualcosa di scontato ma una possibWtà legata ad un impegno concreto. D'altra parte è proprio tale eccedenza che legittima la religione e la fede: il religioso è chi trova Ja propria via catartica di salvezza nell'impegno sociale per redimere tale eccedenza facendosi illuminare da una determinata tradizione. U filosofo, con tutta la sua meraviglia platonica, non ha alcun diritto di dire a S. Francesco che sbaglia a levarsi il mantello per donarlo ai poveri. Il religioso fa cioè un altro mestiere da quello del filosofo. Il tentativo di Scheler è piuttosto quello di sottolineare che il filosofo non può disinteressarsi al divino, e che anzi una delle filosofie più feconde e suggestive, quella di Platone, è nata proprio come meraviglia nei confronti del divino. Lo scandalo di un'eccedenza, così vasta, di sofferenza irredenta sembra dunque richiedere una presa di posizione forte da parte dell'uomo, prepara164 ,, I I .I ta magari r. in un voto< mo più chi ma di illur redenzione Verso tale sl un passo in Il Dio c bisogno del tando a rorr esiste una p AJ Dio anni solidarietà v dietro il m, redimibile I etica, una c, adagiarsi. «I diDio,mas soltanto "pe, Te e realizza e in Te. QU< [ ... ] questo i necessariam, unDioincu teismo?» (X' di un Dio pe realizzarsi n, costituisce il 1Je punto in- -pure nei luo- ,mo risentito, .ire ogni torto 1*1..:dimere così lente il mon1,) dell'uomo uò trascinare 1 z;ione, il tral on il salvare ,t acolando la (), Un errore l,,Ja alla fine )io. Per guete dell'homo di Nietzsche ire rimane il l ,t necessaria rs;oJta in una ,, di dolore è ologiaio che zzato ad un _)sa mette m t.ito ma una 1ne e Ja fede: ~1egno sociar minata tra1 alcun dirit- .i do ai povetentativo di :) disinteres- ~tive, quella *rno. :nta sembra 110, prepara- 'f"1/ (,.; ) I i ) j ta magari nella riflessione e nella preghiera, ma che non può più terminare in un voto o in una richiesta passivi. In questa prospettiva a Dio non possiamo più chiedere paganamente di far venire la pioggia nella stagione secca ma di illuminarci e di offrire uno spazio a tale impegno, di ispirarlo. La redenzione viene da Dio ma richiede l'impegno deH 'uomo, cioè la religiosità. Verso tale sforzo e i suoi esiti la ragione e la metafisica non possono che fare un passo indietro e lasciare l'ultima parola alla ptStis. Il Dio che descrive Scheler è certo un Dio non facile, un Dio che ha bisogno della solidarietà de Il 'uomo e appare nella tempesta del mondo invitando a rompere ogni inerzia e a trascendere ogni consuetudine perché non esiste una provvidenza che guidi inevitabilmente il mondo verso la salvezza. Al Dio onnipotente subentra un Dio _che invita a costruire la salvezza nella solidarietà verso la logica dei valori più alti, e cerca in tal modo di trascinarsi dietro il mondo. Proprio perché la sofferenza non è automaticamente redimibile Egli indica una direzione trascendente che richiede una rottura etica, una costante critica al punto d'equilibrio su cui il mondo vorrebbe adagiarsi. «La religiosità [Gottesdienst] non è il vivere "secondo" la volontà di Dio, ma servire il divenire di Dio. Porsi al servizio di Dio per Dio ma non soltanto "per" Dio. ServirTi non significa appartenerTi, ma amare in Te per Te e realizzare la Tua essenza.[ ... ] io non posso amaifi senza soffrire con Te e in Te. Questo misto di adorazione, meraviglia, riverenza e compassione [ ... ] questo è il mio sentimento nei Tuoi confronti! Non è infatti l'amore necessariamente connesso alla morte e alla sofferenza? Si potrebbe amare un Dio in cui è assente la morte e il dolore? Esiste allora un amore divino nel teismo?}) (X\{ 161). La religiosità non consiste nel sottomettersi alla volontà di un Dio perfetto, il Dio che qui viene descritto è un Dio tragico che sembra realizzarsi nel suo aspetto immanente come apertura al mondo e che anzi costituisce il mondo stesso nel tentativo di redimerne la sofferenza. 165 '* CAPITOLO LARAZIC DELLE E 6.1. La tesi nella critica Già Pla nel process, filosofia di emozioni e non l'emm prospettivis chiedersi se z10ne non e posta unila spinge ad a1 che esiste u la catarsi da zione non ( trascinerebl Obiettiv si è aggreg contrapposi Qui il sogg, ne, capaced razionale, n Pascal e per seguenza u completam< l'altro solo s <lamento en retico, pere<: '( /- ' CAPITOLO SESTO LA RAZIONALITÀ DELLE EMOZIONI Non è vemce il dùcorJochead un i1111amom1osi debba prefe1irec!,i 11011 ama, con il pretesto cl1e questi delira e il p1ù110 invece è sm10 e saggio. Ciò mrebbe detto bene se il delùio JoJJe invariabilmente 1111 male; om invece i più gmndi doni ci provengono pmp1t'o da quello stato di delirio, datoci per dono divino, ( Fcdm, 244a) 6.1. La tesi della priorità del Wert-Nehmen sul \Vahr-Nehmen e i suoi riflessi nella critica a Bl'e11ta110 e Husserl Già Platone sottolineava con vigore la funzione positiva delle emozioni nel processo conoscitivo, ora uno dei punti teoreticamente più rilevanti della filosofia di Scheler è sicuramente quello relativo alla rivalutazione delle emozioni e al riconoscimento della loro funzione cognitiva e ontologica: non l'emozione in sé, ma il falsamento del campo emozionale ad opera del prospettivismo egologico è causa di grandi mali. Altrettanto ci sarebbe da chiedersi se ad es. l'intolleranza e il fanatismo siano il risultato di un'emozione non controllata dalla ragione o al contrario il risultato di un' em0zione posta unilateralmente al servizio della razionalità strumentale dell'ego che spinge ad agire in nome di ideali astratti. Scheler ha sempre insistito sul fatto che esiste una razionalità delle emozioni e che la saggezza non consiste nella catarsi dalle emozioni, ma nel raggiungimento di un loro equilibrio. L' emozione non è un cavallo nero che non guidato dalla razionalità intellettuale trascinerebbe inevitabilmente la nostra anima nel baratro. Obiettivo di Scheler è lo scioglimento di uno dei nodi concettuali su cui sì è aggregato tutto il pensiero occidentale a partire da Aristotele: la contrapposizione fra passioni e ragione, fra nous pathetikos e nous poietikos. Qui il soggetto risulta razionale e autonomo solo se preservato dalla passione, capace di produrre unicamente di disordine e come taJe da relegare nell' irrazionale, nel caos. Un errore colossale, a cui pochi (fra cui Platone,Agostino, Pascal e per certi aspetti Spinoza) si sono sottratti, e che ha avuto come conseguenza una filosofia del soggetto anemica, stupefacentemente astratta e completamente inetta a mettere in luce che l'uomo comprende il mondo e l'altro solo sulla scia d'uno sfondamento emozionale, e che proprio tale sfondamento emozionale estatico dirige e fa spazio ad ogni atto intellettivo, teoretico, percettivo, comunicativo ecc. (cfr. § 3.4 e§ 4.8). La percezione di un 167 valore etico non si può assolutamente basare, è questa l'essenza dell'emozio11a/ismo personalistico di Scheler, su di un atto dell'intelletto o della volontà (questi intervengono solo in un momento successivo), ma è un atto emozionale della persona completamente autonomo dagli atti oggettivanti. Al primato dell'atteggiamento teorico subentra il primato dell'emozionale. Caposaldo di questa idea è la tesi della priorità della Wert-Nehmung sulla f,Và/ir-J\.lelmumg, eppure proprio questa tesi è rimasta incompresa e considerata al contrario il vizio originario dell'etica scheleriana. Innanzitutto non si è messo in luce il passaggio fondamentale implicito in essa: qui Scheler parlando di priorità della percezione del valore rovescia l'impostazione di Brentano e pone tale atto non dopo la .rappresentazione e il giudizio ma prima di essi. Ignorando tale passaggio hanno potuto ingenerarsi una serie di gravissimi fraintendimenti, in primo luogo le accuse di intuizionismo: alcuni interpreti pensando che Scheler identifichi la percezione del valore con la rappresentazione o che la ponga dopo di essa sono costretti poi a concludere che Scheler teorizzi un atto capace di rappresentare immediatamente cioè, detto kantianamente, di intuire il valore. Le interpretazioni intellettualistiche confondendo invece percezione di valore e giudizio di valore ritengono che in Scheler la percezione del valore sia appunto un atto del giudicare. Una volta liberato il campo da questi equivoci la tesi della priorità del FVer/-/\le/11ne11 si rivela come il presupposto del}' etica materiale dei valori: questa infatti non è un risuJtato convenzionale e neppure il Sol/en espresso da una razionalità formale, ma si basa su di un tipo particolare di «esperienza»: un'esperienza originaria, di cui quella sensibile è solo una forma derivata e limitata. È in base alla distinzione fi-a esperienza e sensibilità che Scheler può basare l'etica sull'esperienza senza ricadere nel sensualismo. Per Scheler qualsiasi forma di esperienza presuppone sempre un'apertura emo.zionale così come la conoscenza implica sempre l'interesse. Nel far questo Scheler non fa altro che riprendere J 'antica tesi agostiniana secondo cui la conoscenza si basa sull'amare, ma con ciò si scontra sia con Brentano che con Husserl. Brentano, filosofo oggi inattuale, esercitò un notevole influsso su Stumpf, Husserl, Scheler e Heidegger, e a cavallo fra Ottocento e Novecento fu il maggiore e più tenace avversario di Kant, così nello scritto Ti>m Urspnmg si contrappone all'etica kantiana riprendendo Aristotele. Spesso il suo influsso su Scheler viene sottovalutato a favore di Husserl, ma in realtà la sua opera Ti>m Ursprung ebbe un 'importanza forse superiore alle 168 1 stesse LU d cazione dei che servì si( funzione es tesi che Scinel saggio 1 Brentan a quelli fìsi liamo d'ur, giudicare ii falso»'. A q presentata 1 il vero o il f oggetto'. E, tre classi p<: del rapprese d'un atto d1 a dare espn neare il car confronti d( siero occide ne, questa t vincente. Sc (rappresent. si è in grado to è possibil un qualche Per Schel c'è sempre u 1 Schclcr st, propria etica (I, come una logie. inedita indirizz l Brentano, 3 Brentano, ~ Brentano, ~ Brcntano, ,la l'essenza t* !l'intelletto o ,*essivo), ma è , dagli atti og1 primato delÌ er1-1\Tel11mmg 1 ncompresa e "cheleriana. le implicito in .1 !ore rovescia !ìresentazione 1anno potuto n luogo le acler identifichi "nga dopo di .itto capace di di intuire 1 nvece perceLi percezione Li priorità del -1le dei valori: nllen espresso di «esperien1a forma deri11à che Scheler , . Per Scheler ,1 emozionale uesto Scheler 1 la conoscen- . con H usserL : influsso su t*r1to e Nove- :o scritto TIOm otele. Spesso usserl, ma in ,uperiore alle stesse LU di 1--iusserJl; Brentano è inoltre famoso per la teoria della classificazione dei fenomeni psichici, sviluppata nella Psychologie II del 1874, teoria che servì sicuramente a Scheler come punto di riferimento critico. Una tale funzione esercitò anche la tesi relativa all'evidenza della percezione interna tesi che Scheler critica senza mezzi termini e senza le esitazioni di HusserÌ nel saggio Die /dole der Selbsterkenntnis. Brentano sostiene che i fenomeni psichici sono caratterizzati rispetto a quelli fisici dall'intenzionalità, e si distinguono in tre classi: «Noi parliamo d'un rappresentare, ogni qual volta ci appare qualcosa [ ... ] con giudicare intendiamo l'accettare qualcosa come vero o respingerlo come falso,,'. A queste due classi si aggiunge quella degli atti emozionali (rappresentata dall'opposizione amore:-odio) 3 : mentre il giudicare concerne il vero o il falso, la terza classe riguarda il valore positivo o negativo d'un oggetto\ Esisterebbe quindi un preciso ordine di fondazione fra queste tre classi per cui il giudicare è possibile solo dopo e sulla base d'un atto del rappresentare, e a sua volta un atto emozionale solo dopo e sulla base d'un atto del giudicare 5. Tale idea non risulta nuova e Brentano si limita a dare espressione a quell'impostazione razionalistica tesa a sottolineare il carattere non autonomo e anzi secondario delle emozioni nei confronti dell'intelletto che 1 con poche eccezioni, ha dominato il pensiero occidentale. Eppure, nonostante l'influsso e il credito di cui dispone, questa tesi non solo è discutibile, ma risulta francamente poco convincente. Secondo Brentano prima si ha ad es. l'immagine di un albero (rappresentazione), successivamente sulla base di tale rappresentazione si è in grado d'esprimere giudizi («l'albero è verde}>) e solo a questo punto è possibile una emozione (Gemiitstiitigkeit), una percezione di valore, un qualche sentimento o il sorgere del]' interesse. Per Scheler si tratta di «rovesciare» questo ordine di fondazione: prima c'è sempre una T,Jlért-Afehnumg, successivamente una IVahr-ATe/Jmung e solo 1 Scheler stesso riconosce che il saggio di Brentano ebbe un'importanza decisiva per la propria etica (I, 385), mentre nel saggio del 1906 Logik, poi ritirato dalle stampe, critica le LU come una logica idealistica e neoplatonica che ricalca le orme di Bolzano. Cfr. inoltre la lettera inedita indirizzata a Grimme e già citata nel!' lntrod11zio11e. 2 Brentano, Psychologie Il, 34. 3 Brcntano, Psyc/10/ogie II, 35. ~ Brentano, Psychologie II, 89. 5 Brentano, Aychologie II, 127-129. 169 alla fine un atto del giudicare; così quando ad es. tocco inavvertitamente con la mano un oggetto che scotta ho in primo luogo una percezione di valore negativo in base alla quale il sistema organico, già al suo livello più semplice, è in grado di reagire facendo ritrarre immediatamente la mano, successivamente è possibile un atto di percezione vera e propria capace di coinvolgere anche i centri cerebrali superiori e in base alla quale è possibile la rappresentazione di tale oggetto e delle sue qualità, solo a questo punto sono in grado d'esprimere il giudizio: l'oggetto che ho toccato scotta, L'impressione è che, se fosse vera la tesi di Brentano, allora la mano, nel frattempo, si sarebbe già bruciata. Brentano pone l'atto della percezione del valore successivamente ali' atto intellettuale del giudicare, ma così facendo non si ha più a _che fare con una percezione di valore quanto piuttosto con un giudizio di valore: è questo il punto su cui s'ingenera un gravissimo fraintendimento su tutta la questione dei valori 6• Secondo Scheler invece i primi dati che l'organismo riceve attraverso gli organi sensibili non sono rappresentazioni, quanto la decodificazione della realtà circostante in termini di valore positivo o negativo relativamente alla rilevanza vitale dell'organismo stesso, questi elementi, pregni d'una determinata carica di valore, sono sufficienti ad avviare adeguate reazioni, nonché i riflessi condizionati. Lo stesso àtto del rappresentare e la sensibilità non sono che la conseguenza, il risultato, d'una certa selezione astrattiva operata in base alla rilevanza vitale: la percezione di valore determina sia la possibilità della sensazione di dolore che fa ritrarre la mano, sia la possibilità della sensazione in generale, risultando quindi un vero e proprio apriori della sensibilità. La tesi secondo cui ogni atto percettivo e conoscitivo presuppone un apriori enwziona/e è d'altronde possibile solo contestando un'altra ipotesi brentaniana: quella per cui la relazione al valore è un atto intenzionale e la questione dei valori è inscritta nell'ambito intenzionale 7• Di conse6 La lingua italiana facilita ulteriormente questo fraintendimento in quanto ad es, il noto termine wcberiano di Wertfretluit viene tradotto con «avalutativo», mentre letteralmente significherebbe «libero da valori».Altrcttanto difficile risulta la traduzione del concetto husscrliano di «werteuder Akt», o di «Hfrt11ebme11», Nella misura in cui «we1tend» si traduce con «valutante» si confonde la percezione di valore con l'atto del valutare, cioè con il giudizio di valore. 7 Schcler afferma che la percezione-di-valore non solo precede e fonda gli atti del rappresentare e giudicare, ma la sfera intenzionale nel suo complesso (II, 119), La percezione di vnlore è presente in organismi che sono privi di quaJsiasi atto intenzionale: gli organismi vegetaJi ad es, sono capaci d'ori~ntare le foglie verso un valore biologicamente positivo come la luce solare. 170 guenza Sch risultato di un'aggiunto care e del rii è il dato di f ottenere un precisa risu1 to dello sch, vero che alh vero che un vamente ad riservata a u Lo stess< Nehmen e H mo, ma nor questione è inevitabilme interpreta la gli altri atti,. in realtà non particolare d distingue il) l'intuizione dell 'esperier passo famosi valori. Risuh tuale la tesi , tempia e rifl, tenzione di 1 possono esse di valido uni• dimostra di r considerato i confondendc Ne/1111e11 col I 8 Topitsch, l rtitamente con 1-ione di valore Ilo più sempli1ano, successie di coinvolge1bile la rappre1~unto sono in f .'impressione 0 mpo, si sareb1rnenteall'atto e-fare con una ,,-e: è questo il u la questione 10 riceve attraccodifìcazione relativamente pregni d'una llate reazioni, e la sensibilità ione astrattiva 'termina sia la ,1 la possibilità roprio apriori noscitivo pretando un 'altra atto intenzioile7. Di conse1nto ad es. il noto tLralrnentc signicctto husserliano 1cc con «valutanl1zio di valore. li atti del rapprc_,1 percezione di 1 organismi vege11ositivo come la guenza Scheler estende la dinamica dei valori oltre Ja sfera intenzionale col risultato di definire il valore come la datità primaria: «Il valore [ ... ] non è un'aggiunta al dato, che si ricava da questo solo attraverso un atto del giudicare e del riflettere {come suppongono per es, B. Herbart e Fr. Brentano), ma è il dato di fatto primario, da cui si può prescindere solo artificiosamente per ottenere un dato di fatto indifferente al valore» (III, 274). Ad un'analisi più precisa risulta che in Scheler non si compie semplicemente un rovesciamento dello schema di Brentano ma un mutamento di prospettiva, per cui se è vero che alla base d'ogni Wahr-J\lelmumg esiste una Mlert-!Vehmzmg, è anche vero che un atto emozionale può determinarsi e svilupparsi anche successivamente ad un atto del rappresentare o del giudicare. La priorità cioè non è riservata a un qualsiasi atto emozior;tale quanto solo alla Hlert-Ne/11111mg. Lo stesso vale relativamente alla distinzione già menzionata fra H1?rtNehme11 e Wert-Urtei/e11: anche qui si può parlare di primato solo per il primo, ma non certo per il secondo. Per mettere meglio in evidenza questa questione è proficuo far riferimento alle critiche di Topisch, il quale cade inevitabilmente in una serie di grossolani fraintendimenti proprio perché interpreta la tesi scheleriana, secondo cui la 1#rt-1Velummg è data prinia degli altri atti, nel senso che il valore sarebbe intuito immediatamente. Scheler in realtà non parla di «intuizione dei valori},, individua invece un atto molto particolare della Wert-Nel11111111g e lo chiama Fi//,lm. Topisch non solo non distingue il Fi//,le11 dal Wert-Nehmen, ma addirittura confonde il Fiih/e11 con l'intuizione intellettuale, quando Scheler vede invece nel Fi//,le11 una fonte dell'esperienza indipendente sia dalla sensibilità che dall'intelletto, e in un passo famosissimo afferma che l'intelletto è semplicemente cieco di fronte ai valori. Risulta anche chiaro che confondendo F11hlm e intuizione intellettuale la tesi schelcriana verrebbe a ricadere in un intellettualismo che contempla e riflette i valori come oggetti statici, e questa infatti è proprio l' intenzione di Topisch che accusa Scheler di attribuire al valore i caratteri «che possono essere assicurati dall'oggettivazione, quindi qualcosa di durevole, di valido universalmente, d'invariabile, di assoluto ecc.»1". Anche qui Topisch dimostra di non conoscere Scheler che, al contrario di Husserl, non ha mai considerato i valori e le essenze come enti universali e necessari. Così Topisch confondendo le posizioni di Scheler con quelle di Brentano scambia il H1?rtNeh111e11 col f#rt-Urtei/en e accusa Scheler d'intellettualismo, mentre, nella 8 Topitsch, Kritik, 24. 171 misura in cui scambia il lVert-l'./ehmen con J'intuizione dei valori 1 può accusare Scheler d'intuizionismo. V'è da osservare che il confronto con Brentano rinvia a temi che erano stati parzialmente anticipati da Dilthey nella Breslatter Ausarbeitung, ma è difficile stabilire fino a che punto Scheler fosse a conoscenza di queste posizioni di Dilthey 9• Più probabile è l'influsso di Stumpf che nel 1907rn parla di «sensazioni emotive» allontanandosi di fatto dal principio di Brentano secondo cui «ogni fenomeno psichico è una rappresentazione o si basa su d'una rappresentazione),. Lo schema brentaniano di fondazione dei vari atti psichici viene inizialmente fatto proprio anche da Hussert che nel periodo di Gottinga rimane all'interno delle coordinate dell'etica brentaniana 11• È vero che Husserl nella quinta ricerca logica (O ber i11te11tio11ale Erlebuisse und ihre dnlialte») cri.ti ca lo schema di Brentano, ma a ben guardare più che d'una critica si tratta d'una correzione) in quanto anche per .Husserl non ci può essere comunque una relaziOneal valore se precedentemente non c'è stato un atto del rappresentare o del giudicare. Husserl propone l'idea d'una rappresentazione originaria indifferenziata e a priori rispetto agli altd atti della coscienza; essa risulta un dato materiale così vicino all'oggetto che quasi si confonde con esso e costituisce in ogni caso il primo momento dell'atto conoscitivo. La recezione di questa rappresentazione neutrale si compie negli atti oggettivanti e fino al 1913 Husserl sosterrà la tesi che i tue1tend-jìihlende Al(te sono sempre fondati sugli atti oggettivanti 12. 9 Scheler frequentò i corsi universitari di Berlino negli anni 1894-1897, in particolare quelli di Simmel e di Dilthey. Nella Breslauer Aumrbeitung Dilthey aveva criticato Brentano recuperandone nel contempo l'opposizione al positivismo. Il problema di Dilthey, che si esprime nel concetto di I1111e1verde11, è quello di rivalutare nei confronti non solo di Brentano, ma anche di Fichtc (cfr. Dilthey GS XIX, 72-73) la percezione esterna e la funzione del Geflihl, e questo per evitare un qualsiasi esito immanentistico-idealista in quanto «dal fatto che un oggetto mi sia dato solo nel processo percettivo, nel percipi per mc, non ne consegue, come pensa Berkeley, che in questo percipi sia incluso il suo me» (DrLTI IEY GS XIX, 74). Questi temi confluiscono nella teoria della realtà come «esperienza della resistenza» -cfr. lo scritto Beitriige zur Llmng der Frage vom Unpmng u,ueres Glaubens 1111 die Rea/itiit derA11/Jenwelt rmd seinem Red1t (1990)teoria che sicuramente servì a Schder come base di partenza per lo sviluppo del proprio concetto di realtà. 10 Cfr. Sn;~1rr 1907. 11 In questo senso si esprime anche MEJ.LE, Sd,elerscfte Motù1e, 211. 11 Il principio di Brentano viene allora riformulato come segue: «ogni vissuto intenzionale è un atto oggettivante oppure ha un atto di questo genere a fondamento» (GS III, 475). Questa ridefinizione però non sposta i termini della nostra questione: infatti Husscrl si affretta subito ad escludere dagli atti oggettivanti quelli emozionali (GS III, 519) e riafferma in tal modo la 172 ' i ). Più cor important< fermato eh tà,sono "of prevedeva. Scheler si s si fonda su In ogni può avvenir mente prec rilevanza, q mente tutto criterio selet fatto che un ma stesso. e che sono gli fondare gli a In conci affermare c. oggetto pre, oggetto. [ ... ] 110). Talep1 ricordare, as che conduce immediato» tesi secondo cui si deve fondare. tare l'oggettodt ancora più espii 13 Forse une sto proposito si f to da Schcler nt affermava che il dopo lo stesso t-.•1 presentazioni er Schcb (Il, 13). 1 ~ Succcssiv2 fondazione dell: 11n, può accue he erano stati rna è difficile e posizioni di di «sensazioni ndo cui <<ogni 1 f"'presentazioviene inizial1:..;a rimane alrl nella quinta si lo schema di ,-orrezione, m •J11ea/ valore se l1care. Husserl ,1 e a pnon n1 le così vicino caso il primo 1zione neutra1j la tesi che ì )'*1rticolare qucl- :ucato Brcntano C'-', che si esprime ,l1 Brcntano, ma ,1,)ne del Gef/ihl, , lai fatto che un ~onsegue, come - -I). Questi temi le, scritto Bcitriige .-1eelt 1111d seinem 1 per lo sviluppo 11to intenzionale 111,475). Questa 'i affretta subito 1J in tal modo la Più complessa è invece la posizione di Husserl in ldeen I dove, con un importante cambiamento di prospettiva nei confronti di Brenta no, viene affermato che «tutti gli atti in generale, anche quelli di sentimento e di volontà, sono "oggettivanti">> (cfr. GS V, 272). Quindi negli stessi anni in cui Husserl prevedeva la possibilità di atti emozionali non fondati su rappresentazioni, Scheler si spinge a sostenere con decisione che ogni atto di rappresentazione si fonda su di una f,Vert-l'-lel11nz111gu. In ogni caso nell'impostazione di Brentano e Husserl la rappresentazione può avvenire in modo per così dire indifferenziato, senza cioè essere necessariamente preceduta da una J,Jle11-J\lelmumg in grado di determinare un grado di rilevanza, quasi che 1a coscienza possa percepire e rappresentare automaticamente tutto ciò che colpisce i sensi, oppure che sia in grado di determinare un criterio selettivo in base ad un principio «intellettuale)); Scheler invece insiste sul fatto che un qualsiasi sistema percepisce solo quanto risulta 1ileva11te per il sistema stesso. Ciò che non è rilevante non viene neppure rappresentato. Affermare che sono gli atti del FVe1t-J\le/11ne11 a permettere la prima apertura alla datità e a fondare gli altri atti (II, 206) implica la tesi che non esistano oggetti wertji-ei. In conclusione Scheler in contrasto con Brentano e Husserl può affermare che «ogni tipo di comprensione essenziale e intellettuale d'un oggetto presuppone un esperire emozionale del valore connessa a questo oggetto.[ ... ] la Wert-Nehm1111g precede sempre la Wahr-Nehm1111g» (VIII, 109110). Tale principio vale tanto per «la percezione più semplice, quanto per il ricordare, aspettare, infine per ogni modo del pensare; vale inoltre per gli atti che conducono al sapere apriorico: l'intuizione [ ... ] e il pensiero ideativo immediato» (VIII, 109)". In altre parole: la tesi della priorità del Hi:rt-Ne/11nen tesi secondo cui ogni atto di tipo emozionale, come il desiderare o il volere non è primario, ma si deve fondare su di un atto oggettivante: l'atto del desiderio presuppone l'atto del rappresentare l'oggetto desiderato ecc. (GS III, 444), Nel l'Etica di Gottinga (1908-1914) Husserl risulta ancora più esplicito, efr, anche SPAI-IN, 65-70. 13 Forse uno sviluppo di queste posizioni husserliane è rintracciabile in Meinong, A questo proposito si può osservare che Meinongera stato in un primo tempo esplicitamente criticato da Schelcr nel 1914 in quanto, sostanzialmente in linea con l'impostazione di Brentano, affermava che il rVertgefiihl sorge in conseguenza d'un atto del giudizio (cfr. I, 383). Tre anni dopo lo stesso Meinong nello scritto Vberemotionale Priùentation (1917) afferma l'esistenza di presentazioni emozionali non fondate su rappresentazioni. Su questo cfr, anche la reazione di Schclcr (li, 13). H Successivamente Schekr precisa che tale priorità è da intendere nel senso dcli' ordine di fondazione della datìtà (VII, 41). Nella visuale della Vor-Gegeben!teit entra in crisi anche la 173 vale anche nei confronti dell'atto teoretico per eccellenza: la conoscenza delle essenze. 6.2. La \Vertrichtung alla base dello sfo11damento emozio11ale La critica alJo schema di Brentano e al confinamento della dinamica dei valori neH'ambito intenzionale aprono le porte ai concetti di Ulertriclwmg e di sfondamento emoziona/e. La tematica heideggeriana di una tonalità affettiva alla base dello stesso esser-nel-mondo risulta notoriamente influenzata dalle analisi scheleriane, ma Ja questione decisiva è che per Scheler tale questione risulta comprensibile solo se connessa a quella della relazio11e al valore. Tale JYertricl1ttmg si rivela qualcosa di originario e niente sarebbe più errato dell'inscri\,erla entro una semantica puramente conoscitiva in quanto riguarda non solo il modo in cui si conosce qualcosa, ma anche il modo in cui questo qualcosa viene ad esistenza attraverso l'atto poietico assoluto. Insomma: cercare di considerare la questione dal punto di vista della relazione al valore non significa necessariamente ricadere in una prospettiva teoretico-conoscitiva, in quanto il valore assume in Scheler una rilevanza ontologica. Così la l-Vertricluung è in grado di determinare uno sfondamento emozionale e una sfera d'esperienza, nello stesso tempo funge anche da principium individuationis del sistema a cui tale esperienza risulta correlato, nel senso che i modi del Wert-Nel1me11 si concrezionano in determinate strutture orientative che ciascun essente si porta dietro come propria essenza o meglio (<valenza», e che sono in grado di determinare le relazioni con tutti gli altri enti. Tali «strutture valenziali», a seconda della loro complessità, rendono possibili diversi gradi di apertura estatica al mondo: ognuna d'esse è con1e una finestra o uno spiraglio che dà su determinati ambiti, aprendo contesti o livelli differenti di realtà. Così la struttura valenziale d'un sistema organico è la sua 1Hebstruktur, la struttura valenziale della persona è il suo ordo amoris, quella di un'epoca storica è il suo ethos. Sulla linea di Leibniz Scheler ritiene che il principium i11dividuazio11is si fondi sul fatto che ciascun ente rappresenta tutto l'universo ogni volta sotto una diversa angolazione, aggiungendo però, rispetto a Leibniz, che tale prospettiva particolare corrisponde tradizionale sequenza «sensazione-fantasia-rappresentazione-giudizio-emozioni». Sul rovesciamento dello schema aristotelico cfr. § 4.6. 174 r L ad una sp principiun È prof dare l'atfr dell' inter< allora cast momento orientato, assumere, dizioni de pita solo n apnon, e r «senza un senza Wen La percez più critico Schele, valori-s I' esperien; estatica. Ir dato, ma si la selezion sione dei v sione dell' esser preci valori più; 15 Larda somma di cii solo ciò che < pende dall'a; mondo-ambi smo stesso (1 mondo-ambi mondani in e preferenza. IJ teggiamcnto • essa dominar 16 Questa 1 iscenza delle dinamica dei tric/1ttmg e di alità affettiva 1enzata dalle ,de questione I valore. Tale 1L più errato uanto riguar1 n cui questo 1rnmma: cer- ,li valore non '.1noscitiva, in _, nto emozioa principium to, nel senso utture orienza o meglio tutti gli altri i tà, rendono . 'esse è come do contesti o 1a organico è ordo amoris, Scheler ritieun ente rapine, aggmnrorrisponde ll:>ni». Sul rovead una specifica «struttura valenziale>), e risolvendo quindi il problema del principium individuazionis in quello della Wertbezielumg. È proprio in base alla percezione del valore che un 1i'iebsystem può fondare l'attività selettiva capace di determinare l'ambito della rilevanza vitale, dell'interesse e dell'attenzione, I valori di tale struttura pulsionale risultano allora costitutivi del sistema organico, come del suo mondo-ambiente 15. Dal momento che la struttura pulsionale non è altro che un ordine di preferenza, orientato da una specifica gerarchia di valori vitali, questi valori vengono ad assumere qui il senso di un apriori biologico in grado di determinare le condizioni della percezione dell'organismo stesso, infatti qualcosa viene percepito solo nella misura in cui risulta inscritta nell'orizzonte aperto da questo a priori, e risulta pertanto funzionalizzato da un qualche impulso valenziale: «senza un qualche grado e una quaiche direzione di attenzione pulsionale, senza Wer1e,fass1111g [ ... ] non può aver luogo nessuna percezione» (VIII, 284). La percezione stessa non è che «una direzione: la direzione di un'attività più critico-negativa che positiva» (VIII, 315). Scheler ravvisa nell'uomo tre centri selettivi diretti dalla dinamica dei valori struttura pulsionale, ego e persona al primo centro corrisponde l'esperienza sensibile, al secondo il mondo oggettivabile, al terzo l'apertura estatica. In quest'ultimo caso propriamente non si selezionano aspetti d'un dato, ma si coglie il dato nella sua completezza, nella sua Selbstgegebenheit, e la selezione concerne solo quali dati essenziali cogliere e quali no. L'estensione dei valori al campo della sensibilità implica inoltre la messa in discussione dell'interpretazione secondo cui il 1J-ieb risulterebbe cieco ai valori: ad esser precisi Scheler afferma che il Ttùb risulta cieco solo nei confronti dei valori più alti (VIII, 348) 16, 15 La relazione fra sistema e mondo-ambiente è correlativa: <,il mondo-ambiente non è la somma di ciò che noi percepiamo sensibilmente, ma noi possiamo percepire sensibilmente solo ciò che appartiene al mondo-ambiente» (II, 162), L'irritabilità del sistema organico dipende dall'azione degli oggetti del mondo-ambiente, ma tali oggetti diventano clementi del mondo-ambiente attraverso una selezione funzionale alla struttura di rilevanza dell'organismo stesso (Il, 170). «Gli oggetti che si determinano nel commercio, quindi gli oggetti del mondo-ambiente, sono tali solo nella misura in cui sono ritagliati fuori dalla totalità dei dati mondani in conformità aUe Wertrichttmgen della vita singolare corporale e delle sue regole di preferenza. Il mo11do-ambie11te d'un sistema organico è pertanto la controfigura esatta dcli' atteggiamento e della struttura dei propri T,ùbe. La sua povertà e ricchezza così come i valori in essa dominanti sono dipendenti da tale disposizione,> (II, 170), 16 Questa tesi viene estesa anche al Drang: «il Dra11g non è cieco come una pura forza 175 6.3. Motivi ispiratori e presupposti dell'etica di Scheler relativamente al problema dello sfondamento emozionale Il problema etico dell 'emozionalismo scheleriano non è quello di subordinare la persona alle emozioni sensibili, quanto di classificare e individuare i diversi tipi possibili di sfondamento emozionale individuando quello corrispondente alla persona. Generalmente si tende a vedere in Lotze e nella filosofia dei valori neokantiana una delle principali fonti dell'analisi scheleriana sul concetto di valore. Altri sono invece a mio avviso i motivi ispiratori che muovono Scheler. Nella tesi di dottorato del l 897 Scheler vede nelle posizioni di Lotze un passo ìn avanti nella presa di coscienza dell'irriducibilità e autonomia del valore dal)' esistenza, e nel riconoscimento della natura cogniliva del Gefiihl, ma in Lotze viene individuato anche un limite molto gravoso che solo Brentano riuscirà a superare: manca infatti la distinzione fra emozioni intenzionali e sensibili, o meglio fra il piano dei Wertgefiihle e quello dei Lustgefiihle: solo i primi fondano l'etica, mentre i secondi fondano solo la psicologia. Una distinzione essenziale, ignorando la quale ogni tentativo di fondare l'etica sul Gefiihl ricade impietosamente nello psicologismo soggettivo o nell 'emozionalismo irrazion.nle, tanto che di fronte a queste difficoltà la filosofia dei valori neokantiana aveva accentuato la contrapposizione fra etica ed ambito en1ozionale, preferendo proseguire nel tentativo di cogliere il fenomeno etico dal punto di vista d'un razionalismo astratto e formale. L'esplicitazione di questa distanza fa supporre che anche l'affermazione scheleriana secondo cui «noi esperiamo i valori attraverso il Geflihl» (I, 99) non vada ricondotta frettolosamente a Lotze, ma implichi piuttosto il riferimento ad un contesto più ampio, in cui includere innanzitutto la versione empirista del mora! sense elaborata da I--Iutcheson, autore fin daJl'inizio molto apprezzato da Scheler: egli è infatti il probabile ispiratore della nota tesi scheleriana secondo cui l'intelletto è cieco nei confronti dei valori. meccanica, ma di per sé tclcoclinico lzielhafl J e cieco solo spiritualmente, o meglio spiritualmente indifferente (cioè indifferente nei confronti di valori spirituali)» (XI, 194). La tesi d'un Trieb cieco ai valori viene sostenuta fra i tanti anche da Cassircr: confondendo la cecità nei confronti dei valori personali (limitata quindi ai valori del sacro e della salvezza) con la cecità nei confronti di tutti i valori, Cassircr estende la cecità del 'Hieb addirittura anche al Leben (cfr. CASSIRER, Spirito e vita, 111-112). 176 Nella tesi di superare la 1 ricadere nel mora/ sense < però il sense piuttosto di sibile eppur, problema tic rato da Hun In queste scada Kant a Un autore cl della simpati, sostanzialme è guello di riJ nel senso dell innate né giu consente di di ne anche di u virtù. Tale pe1 ma da guella merà Fiihlen. che aveva imr poraneament nell 'intuizior humiana, tes, anzi un tragic intuizioni di I mente indipe distinto e autc emozioni dist strada alla vitt< go tempo la s tedesca è solo ad emergere i1 Brentano. di Hm, U1,pn, il ritorno al cc nte al proble- ,-Ilo di subor- individuare f-1 quello cor_.otze e nella dell'analisi \*iso i motivi di Lotze un 1tonomia del ,1 del Gefiihl, _,so che solo -moz10n1 mc quello dei dano solo la 1 tentativo di 15mo sogget- ,te difficoltà 1osizione fra () di cogliere e formale. * affermazio1 Gefiihl» (I, 1 piuttosto il imtto la verfìn dall 'ini- , ,ratore della iti dei valori. 1cglio spiritual_;\. La tesi d'un do la cecità nei *J) con la cecità 1c al Leben (cfr. Nella tesi di dottorato del 1897 Scheler afferma che Hutcheson è in grado di superare la moralità unilateralmente emozionale di uno Shaftesbury senza ricadere nel concetto di ragione di un Bacone o Hobbes. Nel concetto di mora/ sense egli raggiunge una nuova sintesi fra ragione ed en1ozioni in cui però il sense non è più inteso come una facoltà puramente passiva, si tratta piuttosto di qualcosa di chiaramente distinto daH' ambito psicologico o sensibile eppure irriducibile all'intelletto. Qui aggiunge Scheler la nostra problematica raggiunge un livello assolutamente nuovo che non verrà superato da Hume e Adam Smith (cfr. I, 43-44). In queste osservazioni è già in nuce tutta l'etica scheleriana. La cultura tedesca da Kant a I-Iusserl ha scelto invece come punto di riferimento l'etica di Hume. Un autore che certo aveva affrontato temi essenziali per Scheler come quello della simpatia e dell'umiltà, ma che affronta il problema etico in una prospettiva sostanzialmente estranea a quella di Scheler. Il merito grandissimo di Hutcheson è quello di ripensare la posizione di Shaftesbury concependo il mora/ seme non nel senso dell'innatismo ma dell'empirismo: il mora/ seJJSe non implica né idee innate né giudizi e l'uomo così come è stato.dotato di un senso esterno che gli consente di distinguere ciò che è utile o dannoso per il proprio organismo, dispone anche di una percezione morale che gli consente di distinguere il vizio dalla virtù. Tale percezione morale è un tipo di percezione del tutto nuova ed autonoma da quella sensibile, risultando piuttosto molto simile a ciò che Scheler chiamerà Fii/,/en. Il problema nevralgico che agita Scheler fin dall'inizio è quello che aveva impostato Hutcheson: trovare un fondamento etico sottratto contemporaneamente alla pura ragione e ali' ambito sensibile, senza per questo ricadere nell'intuizionismo emozionale. Da questo punto di vista la riflessione etica humiana, tesa a fondare la percezione morale sulla percezione sensibile, segna anzi un tragico passo indietro che cancella, con un colpo solo, le più geniali intuizioni di Hutcheson: la possibilità di una percezione emozionale completamente indipendente dalla sensibilità, l'idea d'un empirismo emozionale ben distinto e autonomo dall'empirismo sensibile, l'individuazione d'una classe di emozioni distinte da quelle dell'utile e del piacere ecc. Un passo che aprirà la strada alla vittoriosa reazione kantiana capace di scacciare con violenza per lungo tempo la sfera emozionale dal recinto dell'etica. In un certo senso in area tedesca è solo con Scheler che le posizioni conquistate da Hutcheson ries~ono ad emergere in tutta la loro complessità. Brentano nella sua celebre conferenza del 1889che poi prese il nome di T'Vm Urspnmg sittlicher Erkenntnispropone, in funzione anti-kantiana, il ritorno al concetto aristotelico di òrexis, o meglio al tentativo aristotelico di 177 distinguere due classi del desiderio. In realtà questo riferimento all'autorità aristoteJica serve a Brentano per nascondere una rimeditazione della lezione humiana sui limiti di un'etica puramente razionale: si tratta sì di fondare l'etica sulle emozioni, ma distinguendo fra emozioni intenzionali e sensibili e fondando l'etica solo sulle prime. Invece Hume sostiene Brentano - «mostra ad ogni parola, per così dire, di non avere nessuna idea dell' esistenza di questa classe superiore» (BRENTANO, Vom U1,pnmg, 22). Affermando che la questione etica può trovare una risposta solo in riferimento alla classe delle emozioni intenzionali, Brentano compie un notevole passo in avanti nei confronti di Hume trovando una briHante soluzione anche al problema su cui si era arrovellato invano Schopcnhauer. Giusto dunque ripensare 1' etica a partire da una nuova mediazione fra ragione ed emozioni, ma prima è necessaria la fenomerìologia della vita emozionale e la classificazione brentaniana dei fenomeni psichici in modo da precisare quale classe di atti emozionali risulti necessaria per l'etica. È la prospettiva in cui s'inserisce Scheler: superando la vecchia contrapposizione fra ragione e sentimento si tratta d'individuare ne1la stessa sfera emozionale una forma di razionalità, o, come diceva Pascal, una specifica logica del cuore, e, partendo da questa, dare avvio ad una classificazione delle classi di valore. Sul valore o meglio sulla relazione fra valore e costituzione dell 'esperienza gli influssi più probabili sono quelli di Schelling, Nietzsche e Schopenhauer. Si è già accennato al contributo decisivo che Schellingspecialmente a partire dagli Erlanger Vortriigeè in grado d'offrire al tema dell'apertura estatica all'assoluto: solo attraverso l'estasi della ragione, solo ponendosi al di fuori dell'Io, si è in grado di superare i confini della filosofia negativa accedendo a quella positiva. La questione etica come superamento dell'egoismo trapassa e si precisa ulteriormente nella filosofia di Schopenhauer che, da questa prospettiva, muove ad un attacco frontale all'etica kantiana; così nello scritto Die beiden Gnmdprobleme der Ethik Schopenhauer rifiuta la tesi kantiana sull'autonomia della volontà dagli interessi, mettendo in luce che la volontà aJla base dell'imperativo categorico è «un volere senza motivo, quindi un effetto senza causa» (SCHOPENHAUER HAI!!, 521). Si tratta allora di far rientrare neJ recinto del!' etica proprio quelle emozioni che erano state scacciate dal formalismo kantiano, e d'indagare il radicamento etico fin neJla sfera pulsional-affettiva; a tale proposito Schopenhauer individua nell'uomo tre tipi di T,'iebe a cui fa corrispondere l'egoismo, la cattiveria, il l\,fit/eid. Dal momento che un'azione puramente egoista esclude per principio un 178 valore mor di trascenc indicato cc la moralità stero del!' e rietà alla b, tanto che S è, e a cui il" ricordano i 11⁄4sen und, vo, che fu: sul Mitgefii damentalrr fenomeno caz1one o t manifestaz L'intui: patia è in J spazio-tem questione~ diventa sl il molteplice, se viene att ritrova perè mento, tan l'inizio del co. A mio a di rendere: tratta del gr ed oggettiv, che cadere vezza etic: principitun zio-tempor dello stesso gnificano ir mystica. n non a, 1to all'autorità ne della leziota sì di fondare ,nali e sensibili , Brentano - 'a dell'esisten1. Affermando ~ nto alla classe \.lSSO in avanti 1e al problema 11ediazione fra ,gia della vita e hici in modo wr l'etica. È Ja 1trapposizione r,1 emozionale ugica del cuodelle classi di (_ìne dell 'espe- , Nietzsche e pecialmente a del!' apertura 1 ponendosi al ~ofia negativa cnto del!' egofìenhauer che, kantiana; così T rifiuta la tesi .io in luce che ,e nza motivo, Si tratta allora he erano state i etico fin nel- :idua nell'uo- -ria, il Mitleid. pnnc1p10 un valore morale e viceversa, il problema dell'etica diventa essenzialmente quello di trascendere la prospettiva fenomenica dell'egoismo attraverso il Mitleid, indicato come via catartica verso la salvezza, con1e fenomeno essenziale della moralità, tanto da assurgere a «base metafisica dell'etica», a «grande mistero dell'etica». Non solo: il Mitleid diventa la forza propulsiva della solidarietà alla base della comprensione dell'altro, e viene interpretato come agape, tanto che Schopenhauer arriva a parlare di «quel Mitleid [ ... ] che solo l'agape è, e a cui il Vangelo esorta» (ScHOPENHAUERHAil, 183). Sono tematiche che ricordano immediatamente Scheler, il quale non a caso inizia le analisi di J#5e11 tmd Formen derSympatie proprio con una critica dettagliata al tentativo, che fu anche di Schopenhauer, di fondare l'etica sulla simpatia, ovvero sul Mitgefiihl. Il motivo è evidente: Scheler intuisce che c'è qualcosa di fondamentalmente giusto nell'impostãione di SchopenhauCr, ma teme che il fenomeno della simpatia venga confuso con una qualche forma di identificazione o contagio affettivo (e quindi, ancora una volta, con una qualche manifestazione del 1ì-ieb), oppure, all'opposto, col fenomeno dell'amare. L'intuizione fondamentale di Schopenhauerè quella secondo cui la simpatia è in grado d'andare oltre le apparenze e la molteplicità delle forme spazio-temporali ma nel far questo Schopenhauer ridisegna i termini della questione sopravvalutando grossolanamente proprio i territori dell'ego, che diventa sì il rappresentante dell'apparente, dell'effimero, della divisione, del molteplice, ma anche del!' individualità e della referenzialità. Di conseguenza se viene attribuita al A1itleid la responsabilità dell'azione morale, questa si ritrova però priva di un qualsiasi ancoraggio, di un qualsiasi centro di riferimento, tanto che Schopenhauer arriva alla situazione paradossale per cui l'inizio dell'azione etica coincide con 1 'implosione dello stesso soggetto etico. A mio avviso l'errore più grande di Schopenhauer è stato .proprio quello di rendere il principium i11dividuatio11is dipendente da li 'ego, in definitiva si tratta del grave errore di matrice fichtiana teso ad identificare individuazione ed oggettivazione. Una volta compiuto questo passo Schopenhauer non può che cadere in una aporia insanabile, in quanto la via che conduce alla salvezza etica superando l'ego spezza automaticamente le «catene» del principium individuationis, e con ciò porta non solo oltre la molteplicità spazio-temporale (e quindi l'esperienza sensibile), ma anche all'annullamento dello stesso individuo etico. La solidarietà e la dimensione partecipativa significano infatti la dissoluzione dell'identità personale e il trapasso nell 'w1io mystica. Il non aver colto la differenza di natura fra l'ambito emozionale legato al 179 Trieb e quello legato alla persona determina una stortura alla base di tutto il sistema. La catarsi del 1,1itleid tradisce infine una spinta propulsiva insufficiente e per altro non potrebbeessere altrimenti: individuando tale spinta propulsiva nel 1ì-ieb non si può certo pretendere che questo possa poi andare oltre l'atto estremo di annichilire se stesso. Identificando l'ego col principium individuatio11is si finisce con l'assolutizzare l'ego stesso, impedendosi di trovare un momento di identità intermedio fra esso e la tmio mystica. Lo sforzo di Schopenhauer si consuma tutto nell'annullamento dell'ego, perché l'ego, rappresentando l'estremo momento individuale dell'ascesi, diventa il punto di riferimento obbligato per un qualsiasi atto di unione. Non esistendo un momento di identità autonomo dall'ego e dal 1ì-ieb Schopenhauer è poi costretto a concepire questa unione come unione a parcire dall'ego, e quindi ancora una *volta in termini d'identificazione pulsionale. Togliere il velo di Maya significa neutralizzare il mondo delle apparenze e della molteplicità attraverso il Mitleid, eppure ciò che appare al di sotto di tale velo, oltre il mondo come rappresentazione, è il mondo come volontà: è un Hiéltgrund inteso monisticamente come vita, come Drang, cioè proprio il momento che si deve superare. Il risultato è quello di concepire un mondo di rappresentazioni egologiche in sé isolate ed autonome che poi, rotto il velo di ~,faya, riescono ad identificarsi, attraverso la simpatia, con un Hiéltgnmd concepito esso stesso però come volontà, per cui non resta che l'atto supremo della 110/untas. Al di là Schopenhauer non riesce a intravedere che il Nirwana, laddove invece Scheler vede la conquista del grado massimo di referenzialità e cioè il raggiungimento del centro personale, un concetto che pure era già stato guadagnato da Schelling nello Freiheitsschrifi. Il concetto di persona consente di trovare una soluzione alle aporie di Schopenhauer in quanto rappresenta un princi"pium individuationis di livello superiore a cui è connessa una forma di solidarietà ben distinta dall 'identifìcazione simpatetica a base pulsionale; tentando ora di partire dalla persona e non dall'ego l'unione si trasforma in un atto di autencica partecipazione e solidarietà, che non richiede contemporaneamente il sacrificio e l' annullamento della propria idencità, né tenta di ricondurre il lvlitleid agapico ad un Weltgnmd ridotto a puro Drang. L'aporia colossale, l'insufficienza originaria che vanifica lo sforzo di Schopenhauer è quella di cercare lo slancio morale, capace di portare oltre l'ego, entro la sfera dei Tt-iebe. Schopenhauer parla di una «pulsione motrice morale,>, cioè di un llùb morale: in tal modo proprio il 1.\1itleide11 e l'amare, 180 che dovrebl via è propri analisi etid mocomen( nell'uomo, da coincide derivano di ismo è «scor no si fa «ceJ accade[ ... ] i Eppure nel! ché altrime1 rimasta una Oltretutto I' ali' appagan cambio sole chiusi nel 1, promettono vole di bene che si spost rimanere irr fronti degli, incessante e tutta l'etica dono sempr cosa in sé: q* le, ma a qut Schopenhal ma senza po adeguato. Nonosta1 mo merito d gue dal!' ego vendosi anz che proprio I re la centrali è inoltre qrn base dello st base di tutto i1 1dsiva insuffìdo tale spinta ~sa poi andare 1 finisce con 1 to di identità cr SI consuma 1 do l'estremo nto obbligato identità auto- (epire questa 1lta in termini neutralizzare ttleid, eppure resentazione, 1te come vita, li risultato è in sé isolate 1J:Ìcarsi; attranme volontà, ,-hopenhauer r* vede la conn1to del cencla Schelling ille aporie di 1011is di livelita dall'iden- . dalla perso- :iartecipazio- *1fìcio e l'an1/eid agapico lo sforzo di portare oltre 1 one motrice ,,1 e 1' amare, che dovrebbero trascendente l'egoismo, vengono fondati sul T,-ieb. E tuttavia è proprio questa aporia insanabile ad alimentare in continuazione le sue analisi etiche. Certo «la principale e fondan1entale pulsione motrice nell'uomo come nell'animale è l'egoismo,[ ... ] questo egoismo è nell'animale, come nell'uomo, connesso così precisamente all'essenza più intima degli stessi, da coincidere praticamente con essa. Per questo tutte le azioni [dell'uomo] derivano di regola dall'egoismo» (SCHOPENHAUER HA III, 552). Certo l'egoismo è «sconfinato» in quanto sovrasta il mondo e conformemente a ciò ognuno si fa «centro del mondo, relazionando il tutto a se stesso, e tutto ciò che accade[ ... ] in primo luogo al proprio interesse» (SCHOPENHAUERHA III, 553). Eppure nell'uomo ci dev'essere un'altra pulsione motrice di tipo morale perché altrimenti non si sarebbe potuta.edificata la sõietà, e l'umanità sarebbe rimasta una moltitudine, un'orda in cui regna il bel/um omnium contra om11es. Oltretutto l'egoismo risulta in sé deludente in quanto spinge inesorabilmente all'appagamento dei bisogni promettendo la felicità ma facendo ricevere in cambio solo infelicità, dal momento che 1' egoismo e la volontà di potenza, chiusi nel loro solipsismo esistenziale, non possono mantenere quello che promettono, non possono mai arrivare a conquistare una condizione durevole di benessere, e alla fine si riducono a inseguire il pendolo dei desideri che si sposta fra dolore, appagamento e noia. Il risultato è solo quello di rimanere imprigionati nei propri interessi, quello di divenire ciechi nei confronti degli altri. Per questo l'opera di Schopenhauer è stata un'aspirazione incessante e tragica tesa ad individuare l'azione sovraegologica senza cui tutta l'etica rimarrebbe inconcepibile. 1'1a questi sforzi, come s'è visto, ricadono sempre nello stesso schema, che è poi simile a quello kantiano rlella cosa in sé: qui s'individua la necessità di qualcosa oltre l'esperienza sensibile, ma a questo qualcosa non si offre uno spazio, una base d'appoggio; in Schopenhauer s'individuano gli atti etici propri di un centro non egologico, ma senza poi riuscire ad individuare concretamente un punto di riferimento adeguato. Nonostante questi limiti Schopenhauer ha comunque l'importantissimo merito di affermare con decisione che il soggetto della morale si distingue dall'ego. Nietzsche invece lascia cadere proprio questo aspetto, muovendosi anzi nel senso contrario. Nello stesso tempo bisogna riconoscere che proprio l'analisi di Nietzsche riesce a mettere a fuoco in modo esemplare la centralità della questione dei valori nella filosofia. Merito di Nietzsche è inoltre quello di smascherare il mito della Wertfreiheit individuando alla base dello stesso atteggiamento intellettualista i valori della volontà di po181 tenza: «essere, fine, unità» sono le categorie con cui l'uomo ha pensato d'interpretare il mondo reale, mentre invece sono solo le categorie d'un mondo finto, il mondo sovra-sensibile di Platone. La fede mitologica nella categoria dèl!' essere è la causa del nichilismo perché essa, al pari della categoria di fine e unità, è solo una finzione, tesa ad occultare che i veri valori e il mondo stesso sono relativi alla volontà di potenza, e che J'essere è divenire: ((La credenza nelle categorie della ragione è la causa originaria del nichilismo. Noi abbiamo commisurato il valore del mondo a categorie che si riferiscono ad un mondo di pura finzione» (NIETZSCHE, H1'1ke VIII-2, 291). La caduta di queste false categorie e lo smascheramento dei vari mOralismi mette a dura prova la debole psiche dell'uomo: l'awento del nichilismo è allora lo smarrimento dello schiavo di fronte ad un Dio che non è pi~ padrone e a un mondo che si svela come risultato dei valori della volontà di potenza. Il limite di questa rivalutazione della categoria del valore deriva proprio dal contesto in cui avviene, che è quello di una assolutizzazione del mondo relativo all'ego. Se ci si limita a considerare la sfera della realtà corrispondente all'ego, allora le affinità fra Nietzsche e Scheler risultano numerose, in quanto questo mondo si costituisce per entrambi in base ai valori dell'utile e ai valori vitali. Il merito di Nietzsche è quello di affermare esplicitamente la connessione fra tali valori e Ja vita: «La vita stessa ci costringe a porre i valori: la vita stessa wertet attraverso di noi, se noi poniamo i valori» (NIETZSCHE, l#1ke VIII-2 89), La differenza affiora invece non appena si consideri che per Scheler sono i valori a fondare la volontà di potenza e non viceversa, inoltre che la volontà di potenza è solo uno dei possibili ifo11dame111i emozionali. Con la tesi dei tre sfondamenti emozionali Scheler compie implicitamente una sintesi dei risultati raggiunti da Schopenhauer, Nietzsche e Schelling: 1) La volontà del sistema organico, considerata da Schopenhauer, potrebbe corrispondere al primo tipo di sfondamento emozionale: su di essa si costituisce la percezione sensibile. In essa viene percepito solo ciò che risulta rilevante per il sistema organico e per le sue esigenze vitali. Scheler sviluppa tale teoria nella correlazione sistema organico e mondo-ambiente. 2) Il secondo sfondamento emozionale ricorda per certi versi la volontà di potenza di Nietzsche: è la volontà di dominio e di trasformazione della natura che Scheler attribuisce all'homofaber; ad essa corrisponde lo sfondamento emozionale egocentrico, alla base della razionalità strumentale e della scienza moderna, basata su quelli che Nietzsche definisce i valori veri cioè quelli corrispondenti alla volontà di potenza. 182 ' I 3) Infine zione etico-1 di Schopenl sa fra paren dal!' ego. Se nell' esecuzi l 'esperienz~ allora nella 1 pogg10 pnrr L'origin nessuno di, dignità e u1 ali' interno< do che Nie potenza. Tt ziali che le, ste sfere. In re la questi, inoltre pon< mondo. 6.4. Il probi e Partendc sto anomala cento, sulla, oggi domin, le scienze ec sociale, un gicamente d direttament1 di modo eh, sic/2, mentre mali,come 1 mare l'esser tesi dualista è comunqu< cl pensato d'inie d'un mondo nella categoria Ila categoria di lori e il mondo divenire: «La Jel nichilismo. 1c si riferiscono CJJ). La caduta d lismi mette a ,mo è allora lo fìadrone e a un nenza. deriva proprio me del mondo ~orrispondente rose} in quanto utile e ai valori e la connession: la vita stessa rl(e VIII-2 89). Scheler sono i 1c la volontà di pie implicita- . Nietzsche e ienhauer, poJle: su di essa , solo ciò che .itali. Scheler ,do-ambiente. -rsi la volontà 1azione della onde lo sfontrumentale e n isce i valori 3) Infine v'è lo sfondamento emozionale che corrisponde alla disposizione etico-filosofica: in essa la riduzione catartica può essere letta nel senso di Schopenhauer e di Buddha come il dire di no ai valori vitali, come messa fra parentesi del centro vitale, e nel senso di Schelling, come ex-stasi dall'ego. Scheler, probabilmente sulle orme di Schelling, ipotizza che nell'esecuzione dì questo processo ascetico si possa trovare} al di là del1' esperienza del vuoto, un nuovo centro. I1 salto nel buio non si conclude allora nella 110/zmtas} ma, spinto dall'amare può raggiungere un punto d 'appoggio prima inaccessibile: il centro personale. L'originalità della posizione di Scheler consiste nel non assolutizzare nessuno di questi punti di vista, rivendicando anzi a ciascuno d'essi una dignità e una correlativa sfera dep 'esperienza; inoltre nell'individuare all'interno di ciascuno d'essi quel nesso fra valori e costituzione del mondo che Nietzsche aveva individuato solo limitatamente alla volontà di potenza. Tutto questo inoltre senza perdere di vista le differenze essenziali che le dinamiche e i concetti di valore acquistano in ognuna di queste sfere. In tal modo Scheler evita di ricadere nell'errore di neutralizzare la questione dei valori attraverso l'assolutizzazione d'una sola classe, inoltre pone le basi per un'analisi tipologica dei diversi modi d'esser nel mondo. 6.4. Il problema della relazione al valore in Rickert e ffrber Partendo da questi presupposti Scheler si trova in una situazione piuttosto anomala rispetto aHa discussione che si sviluppò} fra Ottocento e Novecento, sulla questione dei valori e che trovò espressione in uno schema ancor oggi dominante: da una parte le correnti materialiste, la Lebensphi/osophie, le scienze economiche e naturali, che considerano il valore una convenzione sociale, un attributo oppure una qualità soggettiva dipendente ontologicamente da un f#rtsetzer; dall'altra le posizioni che tendono, più o meno direttamente, a ricondurli alle idee platoniche o all'essentia degli scolastici, di modo che nella visuale di Bolzano vengono intesi come oggetti ideali an sic!,, mentre in quella di \\ 1indelband e Rickert come enti trascendental-formali, come norme e punti di riferimento universali a cui si dovrebbe conformare l'essere reale. A questi due estremi interpretativi è sovente comune la tesi dualista secondo cui l'ambito dei valori (soggettivo od oggettivo che sia) è comunque contrapposto ad un ambito reale wertfrei. 183 Scheler cerca d'uscire da questo schema attraverso l'idea di un'etica materiale, storicizzando ed empiricizzando lo stesso concetto kantiano di apriori. Così, nel IV capitolo del Formalismus, contrappone ali' etica kantiana che fonda il valore sul dover essere ideale o normativo e considera il punto di partenza dell'etica una sorta di a priori in1perativo formale un'etica empirica. Con la tesi d'un'etica empirica Scheler rifiuta sia la concezione del valore come oggetto ideale platonico (II, 175-176), sia quella del valore come dato sensibile, in quanto s'incarica d'individuare un ambito emozionale, empirico e contemporaneamente non sensibile, capace di fornire un fondamento adeguato all'etica (cfr. II, 173). Le tematiche relative alla contrapposizione fra Ja sfera dçl dover essere e quella della realtà 111ertJ,-ei trovano sviluppo nelle analisi di Windelband, Rickert e soprattutto di \Veber; i primi due elaborano una teoria del valore a partire dall 'a priori formale di Kant, ma neanche loro riescono a trovare una connessione soddisfacente fra obiettività dei valori e variabilità del piano reale, fra Si1111welt e mondo storico-effettuale> ricadendo alla fine nelle stesse aporie dell' apriori kantiano. Part:colarmente interessante è lo sviluppo della tematica in Rickert che, all'inizio, ancora influenzato dalle posizioni di Lotze e \~1indelband, riprende, ma senza troppa convinzione, la distinzione fra valore in sé e realtà, e così ad es. in Kulturwissenschaft und J\laturwisse11sclwfi (1899) considera il valore come privo di realtà (Wirklich!(eit) e il bene (Giiter) come una realtà di valore (wertvol/e Wùklichkeit) (RICKERT KuN, 18); in linea con Lotze afferma inoltre che ì valori valgono, ma non esistono (RICKERT KuN, 21), tuttavia già ora precisa che i valori sono in qualche modo connessi alla realtà 17• Partendo da questi presupposti, e cercando di superare un dualismo ritenuto insoddisfacente, Rickert viene elaborando la teoria dei tre mondi: fra il mondo del reale e quello del valore viene posto il mondo intermedio del senso (Si1111welt) (cfr. RlcKERT KuN, 139). Queste posizioni vengono progressivamente trasformate in quanto Rickert risulta sempre più preoccupato per le conseguenze relativiste (che stavano chiaramente emergendo nelle posizioni di \Veber) tanto che, nel tentativo di contrastarle, punta infine ad una reinterpretazione dei valori in senso trascendental-ontologico, tesa ad unificare mondo di senso e mondo dei valori. Così in Die Grenze11 der 11at11rtuis~e11schaftliche11 Begrijfsbi/d1111g (I 902) Rickert parte sì da una 17 «I valori non sono realtà fisiche o psichiche. La loro essenza consiste nella validità, non nella loro reale effettualità. Tuttavia i valori sono connessi al reale» (RlcKERT, KuN, 86). 184 reinterpreta Lotze secon Rickert può reale e sono La posiz la centralità niscono le s, prospettiva antologizza cetto di Hfn vede nel val nello scritto taz10ne opp il momento del soggetto Gli esiti mento che I I' interpretaz secondo cui nel neutral I' ontologizz e concepenc alla base del traria: l'inte esclusivame 213; 512). F ma unifìcan mento dell ', renza e il rel dera irrazio1 tà e realtà se che se la scie Rickert criti 18 «È quine ciò che vale in secondo Plator GB, 81). nn'etica ma1 no di apriori. 111iana-che -,1 il punto di un'etica ,1 concez10ne 11 a del valore hito emoziod i fornire un l,-iver essere e \ l'indelband, ,1 del valore a 1 trovare una , lei piano re- ' nelle stesse , duppo della HJni di Lotze ~tinzione fra rwissenschaft I ,cne ( Giiter) :,;, 18); in li- , 1\0 (RICKERT =ido connessi c;uperare un teoria dei tre nondo interiqz10rn ven1 pre più prete emergenstarle, punta -ontologico, Crenzen der :: sì da una Lt validità, non ,uN, 86). reinterpretazione delle idee platoniche come valori, però negando la tesi di Lotze secondo cui i valori e le idee valgono ma non esiston0 18• In tal modo Rickert può affermare che «i valori non solo valgono, ma hanno potere sul reale e sono pertanto essi stessi effettivi» (R.IcKERT GB, 731). La posizione di Rickert risulta sicuramente inter~ssante quando sostiene la centralità del concetto di J,Vertbezielumg e di selezione in base a cui si definiscono le scienze della cultura, tuttavia trova un limite fondamentale nella prospettiva di fondo in cui s'inserisce, che è quella d'una progressiva ontologizzazione assolutizzante del concetto di valore. La centralità del concetto di Hlertbezielumg e di selezione viene riconosciuta anche da VVeber, che vede nel valore il principio di scelta capace di produrre significato. Tuttavia, nello scritto li>m Begriff der Philosop{,ie (191 O), Rickert precisa un 'interpretazione opposta rispetto a \1/eber asserendo che sono i valori a rappresentare il momento oggettivo, e che la relativizzazione riguarda solo la mediazione del soggetto che li concreziona nei beni (Giiter). Gli esiti del discorso di Rickert risultano alquanto problematici dal momento che la tesi deHa oggettività dei valori non è più controbilanciata dal1' interpretazione degli stessi in termini trascendental-formali e sfocia in queHa secondo cui essi sono la stessa realtà suprema. \\ 1eber allora ha facile gioco nel neutralizzare le conclusioni di Rickert, rifiutando in primo luogo l' ontologizzazione dei valori, intesi invece attraverso la teoria dei tipi ideali, e concependo inoltre la Hlertbezielumg che orienta la funzione selettiva alla base del conoscere come risultato d'una decisione soggettiva e arbitraria: l'intento di \1/eber è quello di riaffermare che l'oggettività compete esclusivamente al dato selezionato, non al principio selettivo (VVEBER 1968, 213; 512). Rickert aveva posto nuovamente in connessione valore e realtà, ma unificando la sfera dei valori e quella del senso vedeva nel valore il momento dell'oggettività e della realtà suprema capace di riequilibrare l'apparenza e il relativismo del mondo storico effettuale, \:Veber al contrario considera irrazionale e soggettiva proprio la sfera dei valori, conferendo oggettività e realtà solo al dato wertfrei. ,veber riafferma la Hi:rtbezielumg, nel senso che se la scienza è altra cosa dai valori, non è da essi separabile, però contro Rickert critica gli «imperativi etici universali» in quanto i valori non sono 1~ «È quindi sicuramente sbagliato quando Lotzc [ .. ,J interpreta le idee platoniche come ciò che vale in contrasto con ciò che è reale. Proprio questa tesi non è platonica I ... J Le idee secondo Platone sono la vera realtà, cd i concetti le riflettono così come esistono» {R.!CKERT, GB, 81). 185 più entità sovrastoriche da cui dedurre verità universali, ma solo punti di vista variabili. 6.5. L'esclusione della filosofia in Hfber: il concetto di essenza e la teoria dei tipi ideali È in questo contesto che s'inscrive la riflessione di Scheler. Occorre precisare subito che questa connessione fra 1Vertbezielumg e selezione diventa per Scheler il nuovo paradigma in base a cui spiegare ogni atto conoscitivo e percettivo. Qual è allora la prospettiva di fondo entro cui si muove Scheler? Si può affermare che il suo rappresenta un tentativo che viene configurandosi attraverso una certa tortuosità e ingenerando anche equivoci, ma che si può riassumere nel rifiuto di considerare i valori sia nel senso di Rickert (la vera realtà paragonata esplicitamente ad un kosmos noetos da intendere sub specie aeternitatis) 19, sia nel senso di \Veber (un mero concetto euristico-soggettivo). Proprio perché il valore non costituisce una realtà a parte, si tratta di superare il dualismo, in cui rimane imprigionato lo stesso \1/eber, attraverso una teoria della correlazione: «l'essenza[ ... ] delimita allo stesso tempo entrambi: possibilità del Dasei11 delle cose e possibilità del U-értsein di questo Daseienden. Essa costituisce pertanto un necessario ponte fra ciò che in Max \Veber si separa in maniera puramente e rigidamente dualistica: il dover-essere, da un lato e l'effettualità a valutativa esistente, dall'altra» (VIII, 434) 20• Esiste una correlazione necessaria fra essenza, esistenza e valore, per cui gli stessi dati oggettivi per essere tali, per esistere, non possono essere wertfrei. Da questa prospettiva Scheler è in grado di sviluppare una reinterpretazione della stessa teoria weberiana dei tipi ideali; il rinvio a \1/eber è esplicitato dallo stesso Scheler mettendo in rilievo divergenze e coincidenze: «l'essenza è di fatto sempre anche un tipo ideale nel senso di \\ 1eber. Tuttavia essa non è una forma puramente soggettiva e umana o addirittura arbitrada, 19 Significativamente Rickert nel 1920 criticherà duramente le posizioni di Scheler considerandole eversive nei confronti della metafisica occidentale e inevitabilmente destinate a cadere nel relativismo e neUo storicismo (cfr. RicKERT, Die Philosophie des Lebens). 20 A proposito di queste pagine, titolate Max Hi-ben Amschalttmg der Philosophie, cfr. le illuminanti osservazioni di RAclNARO in: Il /muro, 189 e scgg., inoltre 280 e scgg .. Inoltre anche TorARo cd Esc!IER DI STEFANO, Il coraggio, 113. 186 che serve:: [Mitarbei, tipo ideai< tare la selc con acce funzionai alla sua r epoca» (V La cat, sa kantiar là dove S, l'essenza partecipa2 fra piano 1 dividuale J cosa che e mi eterni storico-fat realtà emf Weber la distinzi, all 'interne punto elio attorno ree le era que ideali in sé rivoluzio11t questo imJ piuttosto ri fuori della sulla dirne. 11 Ogni fc della realtà inl sto che solo u, 1968, 171). In, zionc del mat1 \O!o punti di teoria dei tipi ~ler. Occorre selezione dini atto conot-ui si muove \'O che viene ,1nche equi- *,1lori sia nel li un kosmos ~er (un mero ~tituisce una mprigionato criza [ ... ] decose e poss1- :anto un nepuramente e .ì avalutativa ccessaria fra T essere tali, una reinter10 a V\Teber è coincidenze: *her, Tuttavia ra arbitraria, 1 Schelcr considcstinatc a ca- , 1. u'omphie, cfr. le *g-g .. Inoltre anche serve ad ordinare la molteplicità, ma piuttosto una collaborazione [Mitarbeit] con lo stesso spirito eterno» (XI, 119). L'aspetto rilevante è che il tipo ideale di v\~ber agisce come principio selettivo o principio capace d 'orientarela selezione alla base d'ogni tipo di sapere (Vv'EBER 1968, 192)11, e questo con accenti che ritroviamo anche nella teoria del Vorbild e della funzionalizzazione scheleriana: «i valori, che il genio scientifico connette alla sua ricerca, determinano successivamente la concezione di un'intera epoca» (WEBER 1968, 182). La categoria della selezione è anche in Vleber centrale eppure viene intesa kantianamente in un senso meramente formale, come schema euristico, là dove Scheler individua invece un possibile schema partecipativo: così se l'essenza è un tipo ideale, quest'ultimo è ripensato come forma, della capartecipazione interpersonale, comè schema dell'interazione partecipativa fra piano ontologico e conoscitivo, come schema *attraverso cui lo spirito individuale partecipa a quello assoluto. Gli schemi partecipativi non sono qualcosa che esiste solo nella mente d'un individuo, non sono neppure gli schemi eterni e formali della ragione kantiana, essi sono piuttosto le modalità storico-fattuali attraverso cui si sostanzia la partecipazione al livello della realtà empirico-personale e al livello storico dell'ethos. \:\~ber intende il tipo ideale come una convenzione in quanto non coglie la distinzione fra astrazione dal dato sensibile ed ideazione. Qui si rimane ali' interno della visione secondo cui il soggetto e la coscienza rimangono il punto eliocentrico e i fenomeni, i valori, i tipi ideali, le essenze, ruotano attorno recitando il ruolo di convenzioni arbitrarie; l'alternativa tradizionale era quella d'interpretare invece bolzianamente le essenze come oggetti ideali in sé. Scheler rifiuta ambedue le ipotesi e compiendo una sorta disemirivoluzione copernicana afferma che i tipi ideali non sono an sich senza che questo in1plichi una loro relativizzazione al soggetto egologico, essi fanno piuttosto riferimento alla persona, cioè ad una correlatività che si pone al di fuori della distinzione oggetto-soggetto, e che fonda la propria obiettività sulla dimensione partecipativa dell'inter-esse, 11 Ogni forma di conoscenza implica un processo selettivo in quanto: «Ogni conoscenza della realtà infinita, pensata attraverso lo spirito umano finito, poggia perciò sul tacito presupposto che solo una parte finita della stessa forma l'oggelto della comprensione scientifica» {\VEBER 1968, 171). Inoltre «senza le idee di valore del ricercatore non ci sarebbe alcun principio di selezione del materiale e nessuna conoscenza sensata dell'individuale» {\VEBER 1968, 182). 187 Proprio perché si nutre di una prospettiva dualistica la teoria weberiana del tipo ideale risulta incapace di superare il dualismo fra esistenza storico-effettuale e piano dei valori, un dualismo che al contrario Scheler cerca di superare costruendo un ponte intermedio, individuato in quelrempirismo personale in cui vengono infine iscritti anche i tipi ideai-essenziali, Tale dualismo è per Scheler l'errore di fondo di \\ 1eber, esso significa l'incapacità di trovare un termine medio rappresentato da quel concetto di phro11esis che secondo Platone accompagna necessariamente la vita secondo virtù del filosofo22: la phronesis diventa in Scheler l' Eiusicht con cui l'occhio noetico platonico guarda il mondo da una prospettiva nuova. In essa compare una nuova consapevolezza morale e una relazione a valori nuovi: è il guardare il mondo attraverso i valori personali. Ora è proprio questa pl1ro11esis che risulta capace di riflettere sulla rilevanza etica della scienza evitando di relegare queste questioni nel Campo dell'irrazionale: «Senza questo termine medio la scienza non può non diventare una routine priva di spirito e di idee, mentre la religione non può non diventare un oscuro fanatismo individualistico}> (VIII, 431). Il dualismo weberiano assolutizzando la realtà oggettivabile e relegando tutto il resto nell'arbitrario si traduce in una «esclusione della filosofia,,. Ed è qui che emerge la diftèrenza fra la teoria dei tipi ideali di vVeber e la tecnica di ideazione scheleriana: l'essenza in Scheler è qualcosa a cui si partecipa e che si fonda nel!' ambito del!' empirismo personale, l'esclusione della filosofia operata da VVeber fa mancare invece il terreno al dato essenziale e lo riduce a pura convenzione. V'è una pagina del Nacl,/aj3 dove forse si potrebbe individuare una esemplificazione deHe posizioni di Weber, Bolzano e di Scheler stesso: «Il pragmatista è uno che si smarrisce nella realtà contingente del mondo. Egli non vede le essenze, o idee delle cose. L'idealista è un innamorato pazzo e unilaterale del mondo delle idee. Egli non avverte e non sente la resistenza del mondo. Il saggio vede e sente ambedue: ed egli non cerca di armonizzarle precipitosamente nell'essere stesso}> (VIII, 465). Compito della filosofia è proprio quello di mediare fra questi due estremi, nel senso di superare sia il Realismo che l'Idealismo attraverso un eros che oltre il mondo contingente dcli' empirsmo sensibile scorga non tanto il mondo delle idee quanto una datità indipendentemente dai valori di rilevanza della struttura psico-biologica. 11 Oltre al significato platonico il termine Wèisheit implica anche altri riferimenti, ad es. è un termine centrale negli Erlanger J'Ortra'ge di Schdling. 188 Scheler di persona: gettivo». Q1 mondo» e u che \Veber F «non Si rend mondo nel!, alla raziona. 6.6. Disincmi Apropos osserva: «l\1é importante)) della volontà teri irraziona 431). E cosl a va in contini scienziato sp, che quando, prio noi altri epiteti di "fe mistici ecc." , mente razion brevemente: possibile a qt assegnati: l'a1 mettere in lw voler raziona razionalismo amore per 1' m infatuazione J H Del resto V un mistico. Zijdc1 dialogo riferito dc weberiana del ,1 storico-eHètl"l.:a di superare qno personale I ualismo è per di trovare un , *condo Plato- ' ,: 2: laplironesis .:uarda il mon- , nlezza morale , 1 valori perso- " ulla rilevanza mpo dell'irradiventare una 11 diventare un le e relegando tìlosofia», Ed 1er e la tecnica "i partecipa e w della filoso- ,_iale e lo ridu- .ire una esemicr stesso: «Il , del mondo, 1 innamorato * non sente la 1 non cerca di ,~), Compito *mi, nel senso *1~ che oltre il nto il mondo di rilevanza :*nmcnti, ad es. è Scheler individua il maggior punto di contrasto con \Veber nel concetto di persona: l'errore di \Veber consiste nel confondere «personale)) con «soggettivo». Qui è implicita una contrapposizione al tema dell'<(apertura al mondo» e un misconoscimento della disposizione filosofica. È in tal modo che Weber può assolutizzare la scienza ed escludere la filosofia: egli infatti «non Si rende conto che solo la forma personale del conoscere può cogliere il mondo nella sua totalità» (VI, 19), cioè in una Se/bstgegebenheit che sfugge alla razionalità scientifica. 6.6. Disincanto del mondo e mito della \1/ertfreiheit A proposito della celebre conferenza La scienza come professione, Scheler osserva: «t\1ax \Veber delega le questioni [ ... ] sul "che cos'è tecnicamente importante" ad una opzione del tutto irrazionale, individuale, per mezzo della volontà» (VIII, 430); una opzione frutto d'un «cieco abbandono a poteri irrazionali (destino, fede negli uomini carismatici, 11demone", ecc.)>> (VIII, 431), E così agli occhi di Scheler \1/eber appare come «un'anima che oscillava in continuazione, nella meraviglia e nel riconoscimento, fra l'ascetico scienziato specialista e il derviscio danzante»; tipico di \Veber sarebbe il fatto che quando veniva criticato su questo punto ribatteva affermando che «proprio noi altri, che di volta in volta appellava indiscriminatamente con gli epiteti di "fenomenologi, intuizionisti, romantici oscurantisti, metafisici, mistici ecc." eravamo i veri razionalisti, dal momento che volevamo falsamente razionalizzare l'esperienza vissuta irrazionale, il destino, il demone, brevemente: tutto ciò che è irrazionale e non intelligibile» (VIII, 432), È possibile a questo punto invertire i ruoli che tradizionalmente erano stati assegnati: l'anti-illuminista Scheler si rivela il vero razionalista che punta a mettere in luce la razionalità delle emozioni e viene accusato da ~ 7eber di voler razionalizzare l'irrazionale, mentre Scheler vede dietro l'apparente razionalismo di ,veber uno sfondo mistico, coglie in lui ((Ufl soverchiante amore per l'oscurità, per la tensione tragicamente irresolubile della vita, una infatuazione per l'irrazionale in quanto tale» (VIII, 432)23 , 1 ~ Del resto v.,rcber stesso pare che non escludesse la possibilità d'essere in ultima analisi un mistico. Zijdervcld, nell'introduzione al saggio della Tijssen, riporta a questo proposito un dialogo riferito dalla moglie di ,veber. 189 Tale dualismo si basa in ultima analisi sul mito \veberiano delJa Hlertfreiheit. Si è già notato come wertfrei venga tradotto con a-valutativo e non con libero-da-valore, tuttavia \Veber intende libero-da-valore proprio nel senso di avalutativo: per questo può sostenere che la scienza ha bisogno della Ulertbezielumg pur rimanendo wertfrei. È verissimo che il nferimento ai valori non implica necessariamente il nferimento a giudizi di valore, tuttavia poi \Veber intende impropriamente wert-frei solo nel senso di wert-urteil-frei o addirittura di wert-vortt1'teil-frei 2\ ma questo significa confondere f-Vert-1\le/Jmen e Hlert-Urteilen e quindi ricadere nello schema di Brentano. Probabilmente la polemica di \Veber va inserita nel contesto della critica a Rickert, nel senso che se la ricerca scientifica viene orientata dalla J,Jlertbezie/umg non ne deriva che l'oggettività del dato empirico selezionato derivi da una pre.sunta oggettività dei valori che lo hanno selezionato: ] 'analisi scientifica deve limitarsi a descrivere, non a prescrivere. Hlertfrei/1eit viene allora a rappresentare l'ideale d'una scienza condizionata socialmente nella scelta dei settori di ricerca da sviluppare, ma autonomà nell'analisi e nell'interpretazione dei dati che ricerca. Nel saggio del 1917 Der Si1111 der «Wertfreiheit» der soziologischen und Okonomischen U1issensclzaften lo stesso V1leber, reagendo ai numerosi fraintendimenti sorti a proposito del concetto di wertfrei, afferma che con esso si sostiene il principio, tutto sommato molto banale, secondo cui un ricercatore scientifico deve tener distinta l'analisi dei fatti empirici dalle sue prese di posizione ideologiche, la conoscenza scientifica dai giudizi di valore (WEBER 1968, 500). Queste tesi sono ampiamente condivisibili e lo stesso Scheler le sottoscrive senza problemi osservando che «quando \1/eber esclude tutti i giudizi di valore [Weit-w1eile] dalle scienze positive[ ... ] ha ragione» (XI, 67). Da questo però si può dedurre al massimo che la scienza è we1twteiljì*ei, non però che è we1tjì*ei. Insomma occorre risolvere l'equivoco di fondo in un senso o nell'altro: come non vedere infatti che la tesi della Wert-ji-eiheit sfocia inevitabilmente nei vari miti della «neutralità della scienza», «neutralità della tecnica», ecc.? Certo si po2 ~ Quello che Schcler contesta in \Vcbcr è che la relazione al valore sia concepita automaticamente comC un Hfrt-U11eil o meglio un Ufrt-Vorurteil ideologico. Il valore viene coJto da atti checonformemente allo schema di Brenta no- \Vcbcr colloc?-nella classe successiva al giudizio, per cui il valore viene automaticamente confuso con il giudizio di valore, cioè con un atto valutativo. 190 trà affèrman l'ideologia, J stessa. Se la t determina I' ben preciso, ma come int implica la ne nomia scient specifici, o p. momento fo. teologia, ma linea generai in riferiment, Insomma costituiscono anche agli al pio della lib, tato non solo tifica, ma an, rienza religi< Il mito w sta alle Hi?ltr. ben strano c proprio in \\ ed oggettiva, nato invece Weltanschauz, di fondare e ; sioni del mor si sottrarrebl We/ta11scha11 f,Ve/tanschauu in base a pro ambito autor che traspare i e una Hfltans nali rese espii GiàWebe1 'crtano della 1 a-valutativo *,1-valore prola scienza ha *issimo che il 0110 a giudizi , -fi'ei solo nel *\ ma questo ricadere neln va inserita ca scientifica -~gettività del 1 tà dei valori a descrivere, *ideale d'una *1cerca da svidei dati che nziologischen 1 ai numerosi afferma che 1clle, secondo fatti empirici cientifica dai r le sottoscrive udizi di valore questo però si che è we1tfrei. cll'altro: come nente nei vari -_ ' Certo si po- ,ncepita automa- •re viene colto da .1 sse successiva al il ore, cioè con un trà affermare l'autonomia dell'indagine scientifica e distinguere la scienza dall'ideologia, ma non si potrà più negare una qualche carica di valore alla scienza stessa. Se la scienza si delimita in base alla selezione della U7e11bezielumg ciò che determina l'ambito di rilevanza del fatto scientifico corrisponde ad un interesse ben preciso, e in ultima istanza a valori che si palesano non come oggetti ideali, ma come intrinseci alla scienza stesa. In definitiva l'autonomia della scienza non implica la neutralità della scienza e il valore invece d'essere il nemico dell'autonomia scientifica potrebbe svelarsi il suo necessario sostegno: insiemi di valori specifici, o particolari tipi di correlazioni fra valori, potrebbero rappresentare il momento fondante non solo dell'autonomia del politico, della filosofia e della teologia, ma anche della scienza e della tecnica. Del resto questa risulta una linea generale del pensiero di Scheler: il prindpium individuationis si costituisce in riferimento ad un momento assiologico, ad un orda am01is. Insomma: la scienza è libera da tutti i va/oñ tranne quelli che fondano e costituiscono la scienza stessa. Infine il principio di autonomia deve essere esteso anche agli altri saperi: una deformazione ideologica, una lesione del principio della libera ricerca o più in generale un atto d'intolleranza è rappresentato non solo da un'ingerenza indebita d'una tesi teologica nella ricerca scientifica, ma anche, al contrario, d'una teoria scientifica nell'ambito dell'esperienza religiosa o filosofica. Il mito weberiano della Wertfreiheit presuppone una scienza contrapposta alle Welta11sclia111111ge11 che la delimitano, cioè agli altri tipi di sapere, È ben strano che nell'epoca del «disincanto del mondo» possa sopravvivere proprio in \.Veber il mito d'una razionalità scientifica mõistica, compatta ed oggettiva, contrapposta dualisticamente al piano dell'irrazionale, dominato invece dal politeismo dei giudizi di valore e dal pluralismo delle r#ltansc!iammgen. Così religione, filosofia, mito ecc. non sono più in grado di fondare e legittimare un'unica visione del mondo, ma produrrebbero visioni del mondo plurime e tutte relative e irrazionali, mentre solo la scienza si sottrarrebbe a questo destino, Per Scheler tale dualismo fra scienza e H1elta11sc/1auu11g non c'è, dal momento che la scienza stessa è una H'elta11schauw1g: la scienza, esattamente come ogni tipo di sapere, seleziona in base a propri valori intrinseci, dagli infiniti aspetti del reale, un proprio ambito autonomo. Ciò che preoccupa Scheler è proprio il netto dualismo che traspare in \Veber fra una scienza illuministicamente ancora «incantata» e una H-7eltanschauung incaricata di porre i valori, ma in balia di forze irrazionali rese esplicite dal disincanto del mondo, Già Weber, con la fondamentale teoria dei tipi ideali, estende e applica alle 191 scienze sociali il concetto di valore, ma questo avviene al prezzo di rendere il valore stesso un'espressione irrazionale e soggettiva. Tuttavia \:\'eber non può essere in nessun caso annoverato fra gli esponenti di quello che si potrebbe chiamare il processo d'oblio del valore poiché nei confronti del positivismo ripropone in modo netto il problema del1a H1:rtbezielumg. Inoltre \Veber, pur rinunciando a concepire una razionalità dei valori, esprime una presa di posizione etica nei confronti della ~odernità e del disincanto del mondo, una preoccupazione che emerge costantemente nelle analisi sul processo di razionalizzazione e di standardizzazione della società. Il disincanto del mondo ad opera d'un uomo risentito e nichilista ha cancellato con i vecchi miti anche la religione e la metafisica, ma nei nuovi territori liberati si è subito sviluppato un nuovo mito. Lo stesso tema weberiano del processo di razionalizzazione del moderno potrebbe esser riletto attraverso la categoria del valore: questo processo di crescente uniformizzazione e di crescente anonimato del moderno non è altro che la conseguenza delJ 'assolutizzazione dei valori intrinseci alla scienza, i valori cioè impliciti nell'oggettività scientifica tesa a cogliere il ripetibile. Del resto le premesse erano già implicite sia nel Borghese di Sombart, e soprattutto nell'Etica protestall/e e lo spùito del capitalismo di \~'èber: ~ettendo in luce come l'etica protestante sia il catalizzatore che ha consentito l'affermazione e lo sviluppo del capitalismo e del progresso scientifico veniva implicitamente riconosciuto un presupposto etico alla base del sapere scientifico. È il tema nietzschiano del risentimento: per Nietzsche la rivolta risentita dell'uomo debole e dello schiavo determina in campo morale la trasvalutazione che ha dato origine alla morale cristiana, per Scheler invece la tavola dei valori originali era quella della morale cristiana, ed è questa morale che nell'epoca n1oderna subisce un rovesciamento (Ums/toz) ad opera di un risentimento che si esprime neH'etica capitalista del borghese moderno 25• Il risentimento dell'uomo moderno sarebbe l'ariete attraverso cui si è attuato il processo d'oblio del valore, conseguente al livellamento delle varie classi di valore e all'assolutizzazione di quella dell'utile e del ripetibile. 25 \Veber sarebbe stato però probabilmente contrario ad interpretare tale processo in termini di risentimento, in ogni caso nel 1920 nella Die JVirtschafisethik der Weltreligionen afferma l'impossibilità di considerare la nascita dell'etica protestante come una manifestazione della «morale degli schiavi» (\VEBER 1920, 241). 192 6.7. Scheler e Altrettant sizioni di Sd particolarme. mente 26• Un< Heidegger so sioni immedi di SZ, e sopr; Tuttavia le cr. da Heidegge. «discussioni e 63) 27• Del rest critiche, emet tutto mi aspe! suo libro SZ , tradizione fil, 304). Una sti, sa morte di S per rievocarle saranno mai tutto dall'am assoluto la pi no, nell'Euro (GAXXVI, 6 La critica di su quelle della, 26 Per un conf di FRINGS: Perso11 sono anche i lavo urgenza di affron 27 Cfr. anche 1 16 La reazione che riporta a pro presente alla lczic zioni dell'attimo, riferisce invece d (cfr. M!CHALSK.11 2 ,'O di rendere il \ \~ber non può 1 potrebbe chia1smo ripropone 1 r rinunciando a 1 zio ne etica nei ,*cupazione che zione e di standista ha cancel1 nuovi territori >eriano del protraverso la catet e di crescente ssolutizzazione nvità scientifica L"ite sia nel Bard capitalismo di -( )re che ha con1*t.'.sso scientifico hase del sapere *zsche la rivolta 1npo morale la '-* heler invece la : questa morale ;id opera di un noderno 25. Il riè attuato il pro- :lassi di valore e f'fOCCSSO in tcrmi1-digio11e11 afferma 111ifestazione della 6.7. Scheler e Heidegger: l'obiettività e il problema della peno11a Altrettanto decisivo sul concetto di valore risulta il confronto fra le posizioni di Scheler e Heidegger 1 un confronto che si palesa da subito come particolarmente difficile in quanto non si può che ricostruire indirettamente". Un ostacolo oggettivo deriva dal fatto che le critiche di Scheler ad Heidegger sono rimaste a livello di appunti e annotazioni: sono le impressioni immediate che Scheler deriva nei mesi successivi alla prima lettura di SZ, e soprattutto riflessioni personali non destinate alla pubblicazione. Tuttavia le critiche e le tesi di Scheler sono tenute in molta considerazione da Heidegger, che le aveva potute ascoltare anche di persona attraverso «discussioni e battaglie con lui (Scheler] durate giorno e notte» (GA XXVI, 63) 17• Del resto sempre in quei fogli non destinati alla stampa, accanto alle critiche, emerge anche un giudizio lusinghiero su Heidegger: «nonostante tutto mi aspetto moltissimo dal proseguimento del lavoro di Heidegger. Il suo libro SZ è l'opera più originale, libera e indipendente dalla semplice tradizione filosofica che possediamo nella filosofia tedesca attuale» {IX, 304). Una stima ricambiata da Heidegger, che, alla notizia dell'improvvisa morte di Scheler, interrompe la lezione che stava tenendo su Leibniz per rievocarlo con parole non solo di circostanza 28, parole che ad es. non saranno mai pronunciate da 1-Iusserl: «1\1ax Scheler a prescindere del tutto dall'ampiezza e dalla particolarità della sua produttività era in assoluto la più potente forza filosofica nella Germania contemporanea, no, nell 1Europa contemporanea, o meglio nella filosofia contemporanea}) (GA XXVI, 62). La critica di Heidegger mira chiaramente ad appiattire le posizioni scheleriane su quelle della metafisica della presenza, sottintendendo che egli, dopotutto, ridu26 Per un confronto fra Schelcrcd Hcidegger rimane di fondamentale importanza il lavoro di FIUNGS: Perso// tmd Daseiu, e inoltre il contributo di Theunissen: Wettent11rm. Significativi sono anche i lavori di POgglcr, che ultimamente ha richiamalo con insistenza sulla necessità e urgenza di affrontare questo tema, 17 Cfr. anche GA LXV, 260. 28 La reazione emotiva di Heidegger alla morte di Schcler è ben documentata da Michalski che riporta a proposito le testimonianze di Baggenhaugen e di MOrchcn. Il primo, che fu presente alla lezione commemorativa, scrive: «I suoi pensieri erompevano da così forti emozioni dell'attimo, che le lacrime gli sgorgavano dagli occhi soffocandogli la voce». Il secondo riferisce invece che la notizia della morte di Scheler gettò Heidegger in una crisi depressiva (cfr. MICHALSKI, 28). 193 ce la trascendenza all'intenzionalità e il mondo al mondo oggettivo di Husserl. Eppure Scheler quando legge le critiche di Heidegger al primato del Vorha11de11sei11 nota: «La datità primaria del moduf reale del1a Zuhandenheit nei confronti della Vorhandenheit esprime nella terminologia di Heidegger bene e in modo pertinentemente anche il mio punto di vista» (IX, 266). Affermazione tutt'altro che posticcia poiché trova puntuale conferma in quanto già scritto nel 1925 in Erke1111t11is 111d Arbeit (cfr. VIII, 239). Scheler darà poca importanza a queste critiche di Heidegger considerandole un fraintendimento molto grossolano, così a proposito di quelle sul concetto di realtà e di mondo afferma: «Heidegger si rivolge contro la tesi di Dilthey e la mia con analisi non molto precise. Ciò che viene detto contro la nostra tesi è così incompleto che non vale neppure la pena di analizzarlo» (IX, 263). Respingendo implicitamente le accuse d'essere rimasto entro la metafisica della presenza Scheler osserva: «La nostra visione delle essenze non è la considerazione di qualcosa di già essente, quasi che fosse I 'imitazione di un' essenza originaria in mente d'uno spirito sovrasingoJare>> (IX, 289) e pertanto «la polemica che Heidegger conduce contro un soggetto ideale, contro una coscienza in generale, contro le verità eterne d'un soggetto assoluto idealizzato, non riguarda in alcun modo le nostre posizioni» (IX, 290)29• Nel pensiero di Scheler vi sono tre concetti che possono in qualche modo sembrare riconducibili alla metafisica della presenza e sono quelli di «obiettività della struttura essenziale del mondo>>, di «obiettività dei valori» e infine quello di «Uberzeitlichkeit della persona». La tesi della obiettività dei valori è uno <lei Leitmotiv delle critiche a Scheler, ma l'impressione è che sovente tale obiettività venga confusa con 29 Fra gli dementi che pongono la metafisica di Schclcr al riparo da queste critiche non vi è solo la teoria delle ideae mm J'tbus, ma anche le analisi dei periodi precedenti dove l'amare creativo viene concepito come un atto che esplica Ja propria eccedenza { Dbe1j7ujJ) senza rifarsi a nessun modello preesistente già vorha11de11e (Cfr. III, 81). Anche in Hi-sen tmd Fonnen der Sympathie viene ribadito che l'atto dell'amare determina un'apertura estatica capace dì far emergere qualcosa che prima non era ancora presente: «Chi sostenesse che l'amare è solo una "reazione" posticcia ad un valore percepito precedentemente, misconoscerebbe la sua natura di movimento, già colta in modo cosl penetrante da Platone! L'amare non è uno sguardo emozionale irrigidente e affermativo nei confronti dì un valore già posto davanti a noi come definitivamente dato, Esso non si dirige neppure a cose o persone reali date tramite valori positivi che preesisterebbero ali' atto del!' amare stesso. In una tale concezione è di nuovo implicito proprio que!J'irrigidimento del fatto empirico in uno sguardo che non ha nulla a che fare con l'amare» (VII, 165). 194 quella pro1 di Bolzano parla di va regno di va (GADAMERI quentemer oltretutto cl questione è di cui parla tanto che a, questo userè indica una, senso di ind. dell'uomo. Il punto nel concetto rivoluzione, do all' egoloi nire in Ficht * siero di ispir scheleriana i Levinas, ali' sere, tende e spettiva egol compreso ar: posto a reific. quello in cui 3(\Lamberti del tutto partici formalismo kan le a quella dell' relativismo, che il convenzionai l'analisi di Lam riflettono nella I di persona e a è con quella delle cl o oggettivo di ,~ger al primato I la Z11ha11denheit "' di Heidegger 1 (IX, 266). Af1tèrma in quan- "). Scheler darà nle un frainten1cetto di realtà e ldthey e la mia 10stra tesi è così ,. 263). Respinnetafìsica della _111 è la considene di un' essen1 J e pertanto «la contro una co- )]uto idealizza1) 29_ qualche modo iuelli di «obiet- *1 valori» e infìlelle critiche a _:i:,1 confusa con :,te critiche non vi l, nti dove l'amare *_1lu_/J) senza rifarsi 'i 1111d Formen der ,uca capace di far I' ,1marc è solo una +,be la sua natura 1n è uno sguardo J \*anti a noi come .ite tramite valori ne è di nuovo im- <1n ha nulla a che quella proposta da Rickert, o venga intesa nel senso degli oggetti ideali di Bolzano. Così ad es. Gadamer riassumendo le posizioni di Scheler parla di valori intesi come oggetti ideali eterni e immutabili, e di «un regno di valori che si offre all'osservatore morale come il cielo stellato» (GADAMER KS I\~ 199); tutte queste metafore astrali, impiegate molto frequentemente dai commentatori dell'etica scheleriana, dimenticano oltretutto che anche le stelle sono in movimento, nascono e muoiono. La questione è complessa e in primo luogo occorre notare che l'obiettività di cui parla Scheler non ha nulla a che fare con l'oggettività scie11tifica, tanto che ad es. i valori personali sono obiettivi, ma inoggettivabili. Per questo userò qui i termini ogge11ivo e obiettivo in modo distinto: il primo indica una misurabilità e ripetibilità, il secondo invece una assolutezza nel senso di indipendenza nei confronti della struttura pulsionale ed egologica dell'uomo. Il punto da cui occorre prendere le mosse è il significato etico implicito nel concetto di obiettività: Scheler è uno dei primi a rendersi conto che la rivoluzione copernicana di Kant non può giustificare la riduzione del mondo ali' egologia, cioè alla progettualità dell'uomo {come a volte sembra avvenire in Fichte, Nietzsche e nello Heidegger di SZ). La difficoltà che il pen- . siero di ispirazione heideggeriana ha avuto nel confrontarsi con questa tesi scheleriana può essere un indice del fatto che qui si rimane, come direbbe Levinas, ali' interno d'un pensiero che, in nome della totalizzazione dell 'essere, tende ostinatamente a sottovalutare l'irriducibilità dell'altro alla prospettiva egologica. Ed è sempre nel senso di tale irriducibilità etica che va compreso anche il concetto di obiettività dei valori: obiettivo gui è contrapposto a reificabi/e30• Il passo decisivo per comprendere il discorso di Scheler è quello in cui si cerca di garantire l'obiettività affermando una via alternativa J(I Lambertino nota con ragione che I' «obiettivismo» di Schclcr è da intendere in un senso del tutto particolare: la teoria del «bene in sé per mc» cerca di trovare un'alternativa sia al formalismo kantiano, che aveva riduttivamcntc assimilato la valenza oggettiva del bene morale a quella dcll'universalmentc valido e la coscienza alla voce della ragione universale, sia al relativismo, che tende a sostituire l' «obiettivismo» universalista di Kant con il soggettivismo e il convenzionalismo (cfr. L..,__\IBERTINO, 414). Quello che tuttavia non mi pare emergere dall'analisi di Lambertino sono i limiti stessi insiti in tale tesi del «bene in sé per mc», limiti che si riflettono nella tesi del prospettivismo e che porteranno l'ultimo Scheler a rivedere il concetto di persona e a dinamicizzarc compiutamente la stessa sfera assoluta, integrando questa tesi con quella delle ideae ct{,n rebus. Sui limiti del prospettivismo cfr. § 10. 1. 195 sia alla tesi dell'indipendenza deJI'essenza dall'atto che la coglie (Bolzano, Hartmann) sja a quella delle ideae ante res colte da un atto puramente passivo: «È sbagliato pensare che la "obiettività'' dell'essenza possa essere assicurata solo separandola completamente dall'essere dell'atto e considerandola quindi come se fosse una "cosa in sé" ideale, oppure solo affermando che essa viene "colta" nel senso della percezione di un Vodia11de11e11 e che non viene "formata" in qualche modo da noi» (IX, 289). Partendo dall'ego l'obiettività può essere assicurata solo emarginando l'essenza in un mondo ideale in sé che escluda una qualsiasi interazione con Pego, partendo invece dalla persona è possibile pensare una correlazione fra persona ed essenza senza ricadere necessariamente nel soggettivismo e nel relativismo. Il problema deve essere risolto 11011 tanto rendendo i11di'pe11dente l'essenza dal'atto che la coglie, quanto piuttosto trovando un referente 11011 soggettivo di tale-atto, in tal modo «L'obiettività autentica è assicurata dalla nostra *teoria della cc-formazione [Mitgestaltung] delle essenze[ ... ] in un modo altrettanto efficace quanto quella corrente di pensiero che separa le essenze da ogni correlazione con l'atto (per es. N. Hartrnann, Bolzano ecc.) oppure di quella corrente di pensiero teologica che presuppone la Provvidenza e che allo spirito umano lascia solo "imitare" le essenze nelle cose» (IX, 289-290). L'obiettività delle essenze e dei valori può così venir spiegata all'interno della teoria della correlazione senza comportare una soggettivizzazione o psicologizzazione in quanto l'atto non viene compiuto dal soggetto egologico, ma dalla persona che partecipa ad un atto obiettivo di 1Vlitgestaltu11g sovraindividuale. Lo spirito sovra-singolare non si trova di fronte idee ante res, ma produce tali idee di momento in momento. L'ideazione non è più il riflesso, j} rispecchiarsi nella nostra mente d'un mondo di ideae allle res in sé già concluse, neppure un'attività solipsistica, essa diventa piuttosto un'attività partecipativa: A1itgestaltung delle essenze e dei valori, nel senso di partecipazione all'attività degli attributi sovrasingolari (Geist e Drang); in questa ottica propriamente non ha neppure senso parlare di percezione o intuizione di valori o essenze: si tratta infatti solo di methexis. È questo il tema della transzendentaler Schlufi di Scheler: l'essenza 11011 è universale ma neppure un prodotto soggettivo della coscienza umana, né deriva dalla sensibilità 1 piuttosto è una finestra sull'assoluto, e ciò che è colto nel!' essenza è da intendere come fondato su di una dimensione partecipativa. Secondo Scheler Heidegger è nel giusto quando riafferma (contro Bolzano e Husserl) la tesi della dipendenza dell'oggetto dall'atto, ma poi cade in un grave errore quando da questo deduce una dipendenza del!' essere dal proget196 to del Dasein l'irriducibilità deduce I' indif obiettività Sch, heideggeriano ali' autoproget nale» significa cogliere dati o. mo» (cfr. II, 25 È in queste gia filosofica: h eia il confine fo di caratterizzai un'oggettività• Scheler parla d rintera frase il esiste un ambite telletto, un ami (II, 261). Si trat pletamente ina tà quindi che n La 1nedesir obiettiva del mc secondo quest, base alla volon strullttra essenz1 zione di quella to con mondo S mo come se fc l#ttemunn, 9t irriducibile alla dell'esistenza e «visione conter con il concetto 31 Theunisscn fica nient'altro eh senso del kosmos 11 l*oglie (Bolzano, 1uramente passi- \.;a essere ass1cu- considerandola .,ffermando che denen e che non 1 dall'ego I' obiet1 n mondo ideale ndo invece dalla 1 I essenza senza [/ problema deve (!to c/1e la coglie, 1!!0, in tal modo 1 co-formazione l*e quanto quelJa /ione con l'atto ente di pensiero nano lascia solo --.~ata all'interno :*ttivizzazione o ~.:;etto egologico, i Mitgestaltung ,nte idee ante res, 1 in è più il riflesu1te res in sé già ()sto un'attività \Q di partecipain questa ottica ntuizione di va_, il tema della 111a neppure un !!'!ità, piullosto è *re come fondato contro Bolzano poi cade in un ~ere dal progetto del Dasein, Hartmann al contrario è nel giusto quando riconosce l'irriducibilità dell'essere alla progettualità umana, ma non quando da questo deduce l'indipendenza dell'oggetto dall'atto. A questo punto è chiaro che con obiettività Scheler intende non l'indipendenza daH'atto, ma, in un linguaggio heideggeriano, l'irriducibilità, la non reificabilità, d'una sfera dell'esperienza all'autoprogettualità del Dasein. Dire che esiste «un'etica assoluta ed emozionale» significa dire che esiste <<Una percezione emozionale pura» capace di cogliere dati oggettivi, cioè indipendenti dall'«organismo psicofisico dell'uomo» (cfr. II, 259). È in questo senso che l'obiettività dei valori personali richiama I' antropologia filosofica: la capacità di partecipare al mondo attraverso valori personali tracCia il confine fra l'uomo e l'animale. È questo il problema essenziale, non quello di caratterizzare tali valori in senso «astrale» e «astratto». A sostegno della tesi di un'oggettività «astrale» dei valori sovente si cita un passo del Formalisnws dove Scheler parla di «echte obJektive Gegenstiinde», ma prendendo in considerazione l'intera frase il senso risulta diverso: Scheler riferendosi ai valori afferma che esiste un ambito d'esperienza i cui oggetti sono completamente inaccessibili all'intelletto, un ambito d' espen'enza in cui ci sono dati «echte obJektive Gegenstà'nde1> (II, 261). Si tratta di un'obiettività del tutto particolare in quanto appunto completamente inaccessibile all'intelletto e all'intuizione intellettuale, un'obiettività quindi che non può esser riferita ad oggetti ideali. La medesima linea argomentativa si *può estendere al tema della struttura obiettiva del mondo. Questa tesi viene contestata in particolare da Theunissen secondo questo schema: da un lato il mondo-ambiente che si costituisce in base alla volontà di potenza e ai bisogni della struttura pulsionale, dall'altro la struttura essenziale aprionCa del mondo che Theunissen considera «la restaurazione di quella concezione tradizionale che dovrebbe essere superata))' in quanto con mondo Scheler intenderebbe «l'universo delle cose che incontrano l 'uomo come se fossero oggetti in sé, autonomi e indipendenti)) (THEUNISSEN, Hft1erstunn 1 96). Anche qui la tesi scheleriana secondo cui sussiste un ambito irriducibile alla volontà progettuale dell'uomo viene subito fraintesa nel senso del!' esistenza di oggetti in sé costituenti un mondo ideale accessibile solo aJla «visione contemplativa» dello spirito (THEl._TT\,TJSSEN, Hfllersturm, 97)31• Scheler con il concetto di obiettività vuole affermare l'autonomia e l'irriducibilità del 31 Theunissen riconosce giustamente che il concetto di «obiettività del mondo» non significa nient'altro che «autonomia del mondo» (ibid., 96), ma poi intende tale «autonomia» nel senso del kosmos noetos. 197 mondo nei confronti del mondo-ambiente e quindi «nei confronti d'ogni causalità psico-vitale» (IX, 99). È solo presupponendo tale autonomia che ha un senso il concetto di apertura al mondo, e solo in base alla Selbstiindigkeit risulta possibile la Selbstgegebenheit, e con essa un'iniziativa che pa1ta dal dato, una noesi che parta dal noema. Insomma col concetto di «obiettività deJla struttura essenziale del mondo>) Scheler cerca di tracciare i confini fra f#/t e Umevelt, cerca di mettere in luce che il mondo rinvia ad un piano ontologico irriducibile al progetto di dominio dell'/10mo curans e che la struttura essenziale della natura, la natura natttrans, non si costituisce come semplice riflesso reificabile della semiotica della cura. In Scheler non c'è un'esaltazione dell'oggettività funzionale alla metafisica della presenza, bensì la consapevolezza che l'essere, la persona, la sfera assoluta rimangono inaccessibili alla logica del mondo-ambiente. * Un'ulteriore critica viene indirizzata al concetto scheleriano di persona. Per Scheler la persona a cui è correlata la sintonia partecipativa con il mondo e quindi il tipo di obiettività prinrn messo in luce si distingue nettamente dal soggetto che è il sistema egocentrico cC?rrelato al mondo-ambiente e ali' esperienza oggettivabile dall'intelletto. Così quando Heidegger afferma che qui Scheler non arriva a cogliere la dimensione della questione dell'essere del Dasein poiché col concetto di persona si appaga semplicemente nel riafl:èrmare l'antropologia vetero-cristiana dell'uomo come animale razionale (SZ, 48), Scheler può replicare a ragione che al contrario è proprio grazie al concetto di persona che si può uscire dalle categorie usuali di soggetto e di razionalità. Ma Scheler a proposito della persona respinge anche la faciloneria con cui Heidegger riduce l 'ispirazione cristiana a un rudere teologico e nota che ,<espressioni come: uresti d'una teologia cristiana non radicalmente espulsi dalla problematica filosofica" non possono designare in nessun caso la nostra posizione» (IX, 290). Un'implicita conferma alle critiche di Heidegger viene a volte individuata anche nell'affermazione di Scheler secondo cui la persona è sovra-temporale (iiber-zetlich): Scheler qui interpreterebbe la persona nel senso della metafisica della presenza, e cioè come un ente sovra-temporalmente statico. Tale ipotesi a rigore dovrebbe però essere applicata in primo luogo proprio ad Heidegger, visto che è lui ad usare, prima ancora di Scheler, questo termine 32• Il proposito di Scheler in ogni 32 Heidegger usa il termine iiberzeitliche ad es. in SZ, 18. Da notare però che Chiodi non vede in questo termine la prova d'una metafisica della presenza e anzi non lo traduce con «sovra-temporale» bensì con «ultra-temporale» (cfr. tr. it. 36, Milano 1976). 198 caso non è cert che rimane inv no della tesi de: tempo della pe etico o assoluto nate spazio-terr temporalità ne neppure un au libra sopra la s attraverso la stc Riassumen Heidegger, si l'autonomia d * presenza: la ct lori irriducibil porta a negare di potenza del al concetto di I soggettività de 13 Bubcr criti1 metafisica astorici: piuttosto «csagcrf Iuta o Dio è anco1 te posto alle dipe tempo, ne è posit vero solo nei conf della relazione fr. (BUBER, Hfrke I, ~ osservando che«: una teoria del Dii del tempo, in cui sembra corretta a tempo etico id enti 3 ~ Che Schcl misurabile è dedt stanti (e iibe,zeitl con iibe,zeùlich ci sono assolutamer. de il tempo assolt -11nfronti d'ogni aonomia che ha " Se/bstiindigkeit 1e parta dal dato, 1,1le del mondo» et tere in luce che etto di dominio natura 11atura11s, 1ca della cura. In metafisica della ~tera assoluta ri1 di persona. Per 1 con il mondo e * nettamente dal te e all' esperien- ' he qui Scheler t'I Dasein poiché *t' l'antropologia :heler può replir...,ona che si può 1eler a proposito luce 1 'ispirazione: "resti d'una 1 ììlosofica" non )J. Un'implicita 1nche nell'afferc (iiber-zetlich): 1 della presenza, ngore dovrebbe sto che è lui ad Scheler in ogni r, • che Chiodi non rin lo traduce con caso non è certo quello di riaffermare una dimensione statica della persona che rimane invece immersa nel divenire (IX, 303) e contestualizzabilc aH'interno della tesi del Dio in divenire 33 esso consiste piuttosto nel rimarcare come il tempo della persona sia posto oltre il tempo dell'ego; si tratta infatti del tempo etico o assoluto, un tempo originario rispetto a quello oggettivo e alle sue coordinate spazio-temporali 3~. L'esser iiben:eitlid1 zeitbezoge11 indica dunque una «sovratemporalità nei confronti del tempo fisico» (IX, 289). Ubeizeitlich non implica neppure un automatico essere al di fuori della storia dato che se la «persona si libra sopra la storia tuttavia si può esplicitare, formare e realizzare solo nella e attraverso la storia» (IX, 299). Riassumendo si può osservare che le critiche di Heidegger, o ispirate da Heidegger, si muovono in un primo_ tempo nella direzione di interpretare l'autonomia dall 'autoprogettualità del Dasein nel senso della metafisica della * presenza: la critica all'obiettività dei valori porta a negare l'esistenza di valori irriducibili al progetto del Dasein; la critica all'obiettività del mondo porta a negare l'autonomia della natura naturans nei confronti della volontà di potenza delPego e a ridurre il mondo a mondo-ambiente; infine la critica al concetto di persona porta a negare l'autonomia del centro personale dalla soggettività del Dasein, o meglio a ridurre la persona all'ego. In un secondo 33 Bubcr critica l'interpretazione secondo cui Schclcr sarebbe rimasto prigioniero d'una metafisica astorica e statica. È esattamente il contrariosostiene Bubernotando che Schclcr piuttosto «esagera l'importanza del tempo nella concezione dell'assoluto» in quanto «l'assõ luto o Dio è ancora e molto di più inserito nel tempo che non in Hegcl, molto più radicalmeñ te posto alle dipendenze del tempo stesso. Dio non è: diviene. Egli è dunque integrato nel tempo, ne è positivamente il prodotto» (BUBER, l#1ke I, 383). Questo per Buber non risulta vero solo nei confronti di Hegel, ma anche di Heidegger che infatti «si mantiene entro i limiti della relazione fra Daseiu e tempo ( ... ] In Scheler invece l'essere stesso si risolve nel tempo» {BUBER, Hi'11(e I, 383). Con abilità Bubcr evita inoltre di fraintendere il termine «iiberzeit/ic/1» osservando che «anche se si parla talvolta d'un essere sovrãtcmporalc I ... Id'un tale essere in una teoria del Dio in divenire in realtà non c'è traccia: non c'è nessun altro essere che quello del tempo, in cui il divenire si esplicita» (BliilER, V./erke I, 383). L'interpretazione di Buber mi sembra corretta a patto di precisare che il tempo di Dio per Scheler è più propriamente solo il tempo etico identificabile con iJ divenire fondante la dimensione spazio-temporale (cfr. § 11.7). 31 Che Schdcr con iiberzeit/ich si riferisca al tempo assoluto contrapposto al tempo misurabile è deducibile da tale passo in cui Schclcr vuole dimostrare che le essenze sono costanti (e iibe1zeitlich) solo rispetto al tempo fisico: «le essenze materiali sono iiberzeitlich, se cori iibeneitlich ci si riferisce al tempo fisico [ ... J misurabile. Rispetto a questo "tempo" le idee sono assolutamente costanti. [ ... } Il discorso invece non è più valido se con iibe,zeitlich s'intende il tempo assoluto» (Xl, 229). 199 tempo, dopo la Kehre, Heidegger rovescia l'obiettivo polemico: ora i valori vengono contestati in quanto conseguenza d'una Hi?rtsetzung. In ambedue i casi la critica di Heidegger, nella misura in cui è diretta al concetto scheleriano di valore, risulta, nella migliore delle ipotesi, solo un grossolano fraintendimento. 6.8. La filosofia dell'Angst e la filosofia del'eros È opportuno a questo punto considerare anche le critiche di Scheler ad Heidegger. Quella che doveva essere la IV parte di Idealismo-Realismo, dedicata alla critica di SZ, si apre con un aforisma alqué'!nto oscuro: «Alla filosofia del quotidiano va contrapposta la filosofia della domenica. La domenica getta le sue luci al di là e al di qua del quotidiano. Noi viviamo a partire dalla domenica in attesa della domenica. La cura è soltanto un medio da domenica a domenica» (IX, 294). Che cosa intende Scheler? Perché sceglie d'iniziare la prima mossa di quella che si prefigurava come una partita decisiva usando espressioni come «filosofia della domenica» e «filosofia del quotidiano»? 35 Un primo aiuto ce lo offre indirettamente Hegel quando osserva che la filosofia ha il compito di «conciliare la Domenica della vita, in cui l'uomo rinunzia con divota umiltà a se stesso, col giorno di lavoro, in cui egli sta ritto sulle sue gambe, è padrone, e agisce secondo i propri interessi» (HEGEL, Lezioni, 107)36• Si tratta d'una frase che, vista neHa prospettiva scheleriana, risulta estremamente suggestiva: l'umiltà propria del giorno di festa contrapposta alla cura per i propri interessi che caratterizza i giorni di lavoro; ritorna poi aHa mente il discorso di K. Albert sulla the01ia come disposizione del giorno di festa attraverso cui l'uomo greco superava le preoccupazioni del quotidiano per aprirsi alla dimensione del divino. _is Commentando questa frase Racinaro osserva che tale contrapposizione finisce con l'essere deviante, e non rende giustizia né a Heidegger, né a Schcler stesso: chi dei due dovrebbe infatti essere il filosofo della domenica? Chi quello della quotidianità? È possibile definire «filosofia della domenica» un'impresa come quella scheleriana? (cfr. RActNARO 1985, 304-5). 36 11 contesto in cui Hegel inscrive questa frase è quello della relazione fra religione e scienze particolari. Ringrazio Racinaro per avermi gentilmente segnalato, in una delle tante discussioni su Schder, questo passo. Proprio il riferimento ad Hcgel aiuta anche a mettere in evidenza come il giorno di festa e di lavoro non possano esser separati e contrapposti. 200 Sì, l'intent Alltiiglichkeit I a cui viene 01 prigioniero f contrapposizi e filosofia del l'uomo del gi1 solo tenendo I che l'uomo st una contrapp< aut aut, in qL lavoro, solo se esso non la pu anche lo spirit ma a volte anc la cui essenz~ muovesse sole rienza delle fi l'apertura esta cura e dell' an sta che è l'uo; filosofia come come «prende plicita nella f, questo senso è ali' altra. La st della differem S'è già visto tesi di fondo: r, no della metafi che in tal moc filosofia della fa tica en1erge im un centro met~ impedire alla p, Scheler non vu stantia d' etern: tenticità che H 1ico: ora i valori ,~u11g. In ambe- 'etta al concetto ilo un grossolahe di Scheler ad ii"smo-Realisn10, t o oscuro: «Alla 1 domenica. La 10. Noi viviamo r*,1 è soltanto un 1tende Scheler? rdìgurava come Ila domenica» e I{ 1 osserva che la 1. in cui l'uomo 1. in cui egli sta tc:ressi» (HEGEL, tJva scheleriana, no di festa conc.iorni di lavoro; me disposizione preoccupaztont one fìniscc con l'esh1 dei due dovrebbe E possibile definire "ARO [985, 304-5). 10ne fra religione e ,. in una delle tante J J.nche a mettere in , ,ntrapposti. Sì, l'intento di ScheJer è proprio quello che s'intuisce fra le righe: Sorge e Alltiiglichkeit fanno inequivocabilmente parte del vocabolario heideggcriano, a cui viene ora contrapposto il S01111-Tag, il giorno-del-sole che accoglie il prigioniero platonico all'uscita della caverna; nelle righe seguenti la contrapposizione si precisa sempre di più come quella fra filosofia dell'Angst e filosofia dell'eros. L'angoscia e la cura non definiscono l'uomo, ma solo l'uomo del giorno di lavoro, mentre la vera essenza dell'uomo si manifesta solo tenendo presente che !'«uomo è una breve festa sulla terra» {XJI, 215), che l'uomo stesso è la festa della natura. Sarebbe allora sbagliato cadere in una contrapposizione improduttiva fra Alltag e Somztag: non si tratta di un aut aut, in quanto l'uomo è tale solo se tende ad un At1sgleich fra festa e lavoro, solo se riabilita hegelianame~te l'uomo della caverna e riconosce in esso non la pura apparenza, quanto l'homo Jaber e il Macht di cui abbisogna anche lo spirito. Se l'uomo deve essere tutti e due allora certo si occupa di sé, ma a volte anche in solidarietà con il mondo e il suo fondamento. Un uomo la cui essenza fosse rappresentata solo dall'angoscia e la cui esistenza sì muovesse solo entro l'orizzonte della cura non conoscerebbe mai l' esperienza delle festa, né potrebbe mai uscire alla luce del sole e raggiungere l'apertura estatica al mondoJ cioè il piano dell'autenticità: alla filosofia della cura e dell'angoscia va contrapposta pertanto la filosofia di quella breve festa che è l'uomoJ nel suo dischiudersi al mondo oltre la quotidianità. AJla filosofia come cura di se stessi va sostituita la filosofia come tempia estatica1 come «prendersi cura di», come rispetto della dimensione dell'alterità implicita nella _festa. È lafesta che dà senso autentico al vivere dell'uomo, ma questo senso è tale se vivifica e si trasmette al quotidiano, da una Domenica ali' altra. La storia non rappresenta una neutralizzazione o un livellamento della differenza fra festa e lavoro, ma un tentativo infinito di At1sgleic/1. S'è già visto che neHa critica di Heidegger a Scheler si può individuare un 'ipotesi di fondo: mondo, valore e persona risulterebbero ancora concepiti all'interno della metafisica della presenza. Scheler avrebbe qui probabilmente replicato che in tal modo Heidegger non fa altro che confondere la via che porta alla filosofia della festa con quella che conduce alla metafisica della presenza. Tale critica emerge implicitamente quando Scheler osserva che la persona s'àncora ad un centro metastorico che «non può essere annullato, come fa Heidegger, senza impedire alla persona il libero respiro del!' aria dell'eternità» (IX, 299). Con questo Scheler non vuol certo riproporre un piano metafisico statico impregno di un'aria stantia d'eternità, ma cerca piuttosto d'indicare quel passaggio al piano deH' autenticità che Heidegger stesso faticava ancora a trovare. 201 Dal punto di vista di Schder «il libero respiro deH 'aria dell'eternità» manca in SZ perché qui si respira ancora l'aria grave d'un concetto di tempo determinato a partire dal progetto egocentrico del Dasein e che, ciononostante, pretende d'essere l'orizzonte entro cui ci si pone la questione dell' essere.17• Eppure l'essere assoluto sfugge inesorabilmente alle reti del Dasei11 di Heidegger, cosl come sfuggiva a quelle del soggetto della volontà di potenza di Nietzsche. Se il fine è I' autoprogettualità d'un Dasein solipsistico «allora afferma Scheler ~ il tentativo di Heidegger è già a priori condannato al naufragio» (IX, 276) perché partendo da quella premessa non si può in nessun caso raggiungere il piano dell'autenticitàJ 8• Il contrasto con Heidegger è tutto qui: per Heidegger Scheler si muove in difesa della vecchia metafisica, mentre per Scheler Heidegger non raggiunge l'accesso al piano dell'autenticità in quanto rimane all'interno dell 'autoprogettualità egocentrica d'un Dasein solipsistico, rifiutando sbrigativamente tutto ciò che trascende tale autoprogettualità come «metafisica della presenza)>, Dal punto di vista di Scheler in SZ c'è una Daseinsanalyse, ma non una Dasei11sgrii11d1111g: il Dasei11 rimarrebbe legato a una concezione fissa dell'uomo come sistema chiuso e la Dasei11sa11alyse sarebbe relativa non allo In-der-HHt-sein, ma solo allo I11der-Umwelt-sei11. Là dove Heidegger scrive Wélt, Scheler legge Umwelt. La critica di Scheler sorge a pochi mesi dall'uscita di SZ e non poté esser rielaborata e pensata per una pubblicaz"ione, Quello che mi sembra interessante è che nonostante questa «immediatezza» tale critica coglie qualcosa di essenziale: non è proprio trascendendo questa trascendenza che si compie la Kehre? E poi in che direzione si muove la Kehre? Nella direzione di cercare l'essere accentuando ulteriormente la potenza progettuale del Dasein, oppure nella direzione di mettere fra parentesi l'ego per far spazio alla manifestazione dell'assoluto? Inoltre fino a che punto la logica dei Beitriige intende ancora il tempo del Dasein come J' orizzonte trascendentale entro cui comprendere la questione dell'essere? Lo slancio emozionale su cui s'imposta l'autoprogettualità del Dasei11 non basta a raggiungere il piano dell'autenticità e arriva invece a lambire, con l'esser per la morte, i confini della 11oltt11/as di Schopenhauer. Per andare oltre occorre però qualcosa di più. 37 Eternità per Schcler è un concetto dinamico e posto all'interno del divenire 1 quindi sul piano del tempo assoluto, o etico, e contrapposto al tempo fisico, quantificabile. 38 Nella prospettiva di Schcler la distinzione autenticità e inautenticità corrisponde per certi aspetti a quella che Schopenhauer poneva fra non-egoismo e egoismo, in tal caso l'autenticità può essere raggiunta solo da un Dasein (nel senso hcideggeriano) che trascenda l'ego. 202 [ Per Sche partenza, cl: autenticità,: unicamente struttura ori invece il Da. distinta di [ il mondo fo, del Dasein cf sarebbe stat, di partenza < sere d'una: d'essere dell la fatticità cc nella direzic pari della co, ma dell'altrc Scheler n non sono pe «dimentica: * cerca di far altri come cc concetto dell re. Questa è come situazi Scheler e si distingua e ultramondar tre Heidegge lo identifica l'angoscia si perciò impo, 39 Sul proble auto-divenire de l'identità, ma qu ~{\ Cfr. anche SS VJII, 88. , '--'tcrnità}> man1_li tempo deter- (_)nostantc, pret ssere37• Eppu- , di Heidegger, ,1 di Nietzsche. nra afferma • al naufragio» 11 nessun caso degger è tutto eta.fisica, menldl 'autenticità .*.1 d'unDasein uscende tale n to di vista di dung: il Dasein .tema chiuso e ,,1 solo allo In- :c-Umwelt. non poté esser ".'mbra intereslie qualcosa di 1e si compie la 11ne di cercare t*l Dasein, opn alla manife- '1triige intende ntro cui coml:ui s'imposta _i dell'autentidella 110/11111as Ili. L*nire, quindi sul ,dc. corrisponde per 1 tal caso l'autenr.iscenda l'ego. Per Scheler il problema di Heidegger coincide con il suo stesso punto di partenza, che è quello d'un Dasei11 che, scambiando l'autoprogettualità per autenticità, mira ad eliminare con la gettatezza ogni radicamento e a riferirsi unicamente a se stesso divenendo così un «solus ipse senza presupposti», una struttura originaria da cui derivano tutti gli altri concetti (cfr. IX, 275Y19• Se invece il Dasein fosse stato interpretato come quella struttura originaria indistinta di Dio-uomo-mondo, accessibile attraverso la seconda evidenza, se il mondo fosse stato concepito come un Setzen deJI 'Ens a se e un Mit-Setze11 del Dasei11 che è l'uomo in quanto si apre al mondo, allora la tesi di Heidegger sarebbe stata per Scheler corretta. Scheler si chiede inoltre perché tale punto di partenza «viene chiamato proprio Dasein, che è sicuramente il modo d' essere d'una X determinata spazio-tel]'lporalmente e di sicuro non il modo d'essere della persona, d'un uomo» (IX, 261). Il Dasei11 più che richiamare 1a fatticità concreta sembra ancorato al piano dell'anonimato e si sviluppa nella direzione della filosofia della volontà di potenza e in tal modo ~ al pari della coscienza pura di Husserl ~ non riesce a venir a capo del problema del!' altro. Scheler nota come Heidegger sia tutto concentrato sulla domanda: se io non sono per me, chi è per me? È così angosciato da tale interrogativo che «dimentica: "se io sono solo per me, allora percl1e cosa sono io?". Inutilmente cerca di far passare il Mitsein compiuto, la responsabilità, l'amore per gli altri come conseguenza della "decisione". In questo modo viene indotto al concetto della 11decisione per la decisione'\ segno inequivocabile d'un errore. Questa è la conseguenza della unilaterale determinazione dell'angoscia come situazione emozionale originaria)) (IX, 297)~0• Scheler e Heidegger partono ambedue dal presupposto che l'uomo non si distingua dagli altri enti attraverso il riferimento ad un astratto principio ultramondano, ma per un modo particolare d'essere nel mondo, però mentre I-Ieidegger riconduce tale modo d'essere alla cura e all'angoscia, Scheler lo identifica nell'amare e nell'eros (IX, 284-5). Per Scheler partendo dal1' angoscia si definisce solo'uno pseudo-uomo chiuso nel mondo-ambiente e perciò impossibilitato a raggiungere l'accesso al piano dell'autenticità, in39 Sul problema della soggettività del Dasei11 Theunisscn afferma: «SZ non descrive certo un auto-divenire dell'Io, ma solo un divenir lo dell'Identico [Selbstl, cioè del Daseti1 ~trutturato nell'identità, ma questo Da.sei,, ricade nel concetto di soggettività» (THEUNISSEN, DerA11dere, 488). -1o Cfr. anche le osservazioni critiche di LOwith sul concetto di decisione in Heidcggcr in: SS VIII, 88. 203 fatti l'angoscia non può essere «il motore per il progresso delJa partecipazione ( ... ] al contrario: essa agisce contro questo processo}> (IX, 272). Solo l'eros agapico è l'architetto dell'apertura estatica, è esso che permette l'uscita dal processo istintivo innescando quel con1plesso moto d'esonero e sublimazione delle energie che costituisce dapprima il modo d'essere egologico-ambientale (la cura di Heidegger) e che poi fornisce lo slancio ultimo per l'uscita dal mondo-ambiente oltre il quale l'amare apre al mondo nel senso dell'A1ifschlie/3en, laddove invece l'angoscia apre nel senso del I' Erscliliej]en, del rendere accessibile all'utilizzazione, del mettere a disposizione~1• Ma I' Ersc/1'osse11/1eit del Dasein non ha nulla a che fare con l'apertura estatica capace di raggiungere il piano deH 'autenticità. «Sicuramente osserva Schelerla *struttura de1l'uomo è Ja "cura" per il mondo, ma, per amor di Dio, con uno sguardo ali' essere che è caus~ di se stesso. Che cosa significherebbe l'uomo se avesse da prendersi cura solo di se stesso e del mondo e non anche del proprio fondamento?» (IX, 294). Oltre alla cura dell'uomo per se stesso, v'è la cura dell'essere per l'uomo. L'ingenuità entro cui si muove SZ è quella di pensare ancora che l'autenticità significhi semplicemente appropriarsi di se stessi, trasformando la gettatezza in auto-progettualità. Nella tesi per cui 1a cura è l'essere del Dasein traspare ancora l'illusione che possa esserlo sia nel modo deH 'inautenticità sia in quello deU 'autenticità: in SZ autenticità e inautenticità sono ambedue «modi d'essere che si fondano nell'esser il Dasei11 determinato in generale attraverso l'esser-sempre-mio» (SZ, 43). Facendo poggiare il Dasei11 solo su di sé Heidegger non può sfuggire ad un esito nichilista, in quanto invece di comprendere l'essere, il Dasein comprende solo il proprio nulla. Si può contestare questa interpretazione sottolineando che Heideggerconnette costitutivamente il Dasein al /l.1ùseinu. Eppure anche in questo caso rimangono aperti interrogativi importanti e l'impressione finale è che 1a dimensione di questo Ji.1itseù1 non sia quella che consente di incontrare l'altro come persona e che.molti interrogativi che prima erano relativi al Dasein vengono ora rinviati al A1itseù143• ~ 1 Su questo FtGAL, 158 e segg .. H IJ più convinto tentativo in questo senso mi pare quello recentemente intrapreso da Michalski, un allievo di von Herrmann che tende a mettere in evidenza l'influsso delle tematiche schcleriane della percezione delJ'altro sullo Hcìdegger precedentemente a SZ, per concludere che il concetto di Dasein elaborato in SZ non ricadrebbe in una concezione solipsistica, e che il concetto heideggeriano di A1itsein rappresenterebbe anzi una radicalizzazione e un perfezionamento delle posizioni di Scheler: Hcidegger penserebbe insomma Scheleroltre Schelcr stesso. H Storicamente le critiche di Scheler al solipsismo egologico del Dasein non rimasero iso204 Ma le ape manca m pn pace di far us tutto un voca mente attor Gelassenheit, del Dasei11 es rapporto del! vedeva un ul dal!' ego alla dietro sul pia tale ricaduta balzo all'indi sando di ragg del progetto, dello stato di parentesi del! heideggerian1 co, e contem1 bile sul reale, riamente in d late. Il non aver quindi aver man cale di SZ (Cfr. l abilitazione di L 1942 LOwith asse sivamcnte se stes re, integrandola e mento filosofico Biswanger, Bultr H Per Lcvin: luogo ove si com no. Nel tempo or scopre il nulla su stessa». (LEVINAS 45 LOwith a ç iibemimmt è un, 'l.1 partecipazione ,1 l]O 1 'eros aga pico , lai processo istin- ' 1ne delle energie 11tale (la cura di mondo-ambiente :z, laddove invece ,di' utili22a2ione 1 ,11 ha nulla a che :1tenticità. «Sicur,1" per il mondo, , lì se stesso. Che , li se stesso e del t 1*e alla cura deln uità entro cui si 11 semplicemente ,_cettualità. Nella 1 "ione che possa *1tà: inSZ autenLino nell'esser il ,sz, 43). Facen- :.:ire ad un esito _•mprende solo il -rolineando che -. ,mche in questo e finale è che la h*ontrare 1 'altro ,d Daseti1 vengo- ,*r1te intrapreso da 1<,o delle tematiche '\Z, per concludere ,.-t)ipsistica1 e che il (>11e un perfczio- ,1 tre Schclcr stesso. non rimasero isol\1a le aporie implicite nella posizione heideggeriana sono anche altre: manca in primo luogo J'individuazione dello sfondamento emozionale capace di far uscire il Dasein dal proprio proiettivismo egologico. In SZ manca tutto un vocabolario che appare solo successivamente e che ruota implicitamente attorno a quello di humilitas: Preisgegebenheit, Verhaltenheit, Gelassenheit, ecc .. Se l'ontologia ha come punto di riferimento l'egologismo del Dasein essa si rivela un ontologismo impersonale che cerca di ridurre il rapporto dell 'uon10 con l'essere in termini di dominio. Là dove Scheler prevedeva un ulteriore sfondamento capace di provocare il passaggio estatico dall'ego alla persona, Heidegger è costretto ad un tragico rimbalzo all'indietro sul piano del1'anonimato, e dietro a questo, sul piano del nullaH. È tale ricaduta che impedisce di raggi~ngere il piano dell'autenticità: il rimbalzo all'indietro avviene proprio sul concetto dell'esser per la morte~5• Pensando di raggiungere il piano dell'autenticità attraverso la riappropriazione del progetto, e quindi semplicemente come superamento della gettatez.za e dello stato di «deiezione» 1 non si arriva a porre il problema della messa fra parentesi della soggettività del Dasein. È per questo che l'esser per la morte heideggeriano risulta infine inferiore rispetto ali' imparare a morire platonico, e contemporaneamente nostalgico nei confronti della priorità del possibile sul reale, teorizzata anche da Leibniz e Kierkegaard, ma già messa seriamente in discussione da Descartes. late. 11 non aver posto in connessione il Dasei11, fìn dall'inizio, con il problema dell'altro e quindi aver mancato l'analisi del Mitei11a11de1w*11, costituisce, per LOwith, il limite fondamentale di SZ (Cfr. LOWITH SS I, 307). Come è notq questo è uno dei motivi centrali della tesi di abilitazione di LOwith: Das Individuum in der Roll e des Mitmemchen (1928). In un articolo del 1942 Lowith osserva inoltre che il Dasein incontra «nonostante il suol\1itsein, sempre cd esclusivamente se stesso. Questa "unilateralità" dell'analisi hcideggeriana non si può però eliminare, integrandola con un qualche altro lato, ma appartiene piuttosto all'unilateralità del fondamento filosofico di Heidegger» (Lòwm I SS Vili, 82). In termini critici si sono espressi anche Biswanger, Bultmann e Theunissen. H Per Levinas «la filosofia di Heideggcr è il tentativo di porre la persona in quanto luogo ove si compie la comprensione dell'essererinunciando ad ogni appoggio nell'Eterno. Nel tempo originario, ovvero nell'essere per la morte, condizione d'ogni essere, la persona scopre il nulla sul quale riposa; il che significa anche che essa non riPosa nient'altro che su se stessa». (LEVINAS, E11 découvnmt, 89). Su questo tema cfr.: FERRETTI, La filosofia di Uvinas. 45 Lowith a proposito osserva che il Dasei11 che attraverso l'esser-per-la morte Sich-selbstiibemimmt è un Dasein che non conosce Dio (cfr. LòWJTI-1 SS VIII, 86-87; 89). 205 Senza un rivolgimento emozionale preciso l'autenticità sembra comprensibile solo nell'ottica del prendersi cura di sé, deH 'homo curans e si rivela allora un momento puramente negativo, uno scrigno chiuso di cui 11011 si possiedono le c/1iavi. È dopo la Kehre che I-Ieidegger cerca di raggiungere positivamente il piano dell'essere, attraverso la tesi della Lichtung in cui l'essere si rivela al Dasein (GA U'Y, 350). È qui, nel passaggio dal piano negativo a quello positivo, che si nota una modifica fondamentale: il Dasei11 non è più il soggetto dell 'autoprogettualità, colui che decide le mosse per svelare l'essere, ma diventa colui che attraverso la Verhalte11heit è capace di porsi in ascolto dell'essere. La Ke/11e che forse raggiunge la sua migliore espressioni nei Beitriige ~ è, a mio avviso, proprio la presa d'alto del problema s11 cui Scheleraveva profetizzato il 11a11ji-agio d SZ: q11ello d'1111 Dasein che attraverso una falsa estasi pretende di mrivare da solo a cogliere l'essere. Nfanca ancora il passo positivo: 9uello che avverrà in seguito.al confronto sul concetto scheHinghiano di estasi e porterà alla scoperta che ali' autoprogettualità del Dasein sfugge proprio ciò che è più importante. Si tratta di far diventare il Dasein stesso Lic/11tmg. Purtroppo Scheler scomparve prematuramente nel maggio del 1928, ma si può ben immaginare che nella Lich11111g avrebbe colto quel «respiro dell'aria dell'eterna libertà» che non aveva trovato in SZ. Nonostante questo avvicinamento la prospettiva di Heidegger si muove comunque in una direzione autonoma, come testimonia il problema dei valori, e soprattutto sembra sfociare in una negatività ontologica, in una mistica ontica i cui esiti problematici non mi pare siano del tutto neutralizzabili. Per questo ha un senso ritornare a riflettere su Scheler: non perché aveva detto qualcosa che 1--leidegger successiva.mente riuscì a dire molto meglio e con maggior successo, ma perché aveva detto qualcosa di fondamentalmente diverso e che Heidegger aveva lasciato ricadere nel nulla: «ft.1ax Scl1eler ist tot. f,Virbeugen 1111s vorsei11em Schicksal. Abermals fii lit ei11 Hfg der Philosophie i11s D1111kel z11dick» (GA XXVI, 64). 6.9. La q11estio11e d i valori e l'oblio del'essere Il punto più debole di tutto il pensiero di Heidegger rimane a mio avviso quello relativo alla questione dei valori: le incertezze che si possono rilevare a proposito del solipsismo, del Mitsein, del concetto inautentico di trascendenza ambiguità che convergono verso una metafisica della soggettività autoprogettuale che minaccia di emergere dalle righe di SZ sono in gran parte risolte negli anni successivi. Invece la questione dei valori per2(Xi seguita Heide gendolo a scr quelle dedicai non c'è trace interpretativa Heidegger valore, i suoi i: dei valori di \ confronto cor questo caso s dominanti su valore nel ser: Heidegger si , polemico pos fino a Scheler Heidegger co Scheler, in qu avevano del v. Quello che zione del valot sto è possibile, ultima del val Heidegger affi (vod1a11de11e) d mente nell 'ass mentale» (SZ, impegnativa: : che sono da• T1Jrha11de11heit~ scoperto quale usuale del val, concezione rie leggendola nff Forma/ism11s (t ~ 6 Frings not; plice-presenza [. senti» {FRINGS Pt 1bra comprensi1 rivela allora un 1.'.1iedo110 le chia- .imente il piano I" al Dasei11 (GA 11 ivo, che si nota lloprogettualità, ::he attraverso la che forse rag- . proprio la presa SZ: q11ellod'1111 <-ogliere l'essere. c1l confronto sul -1toprogettua1ità far diventare il mente nel mag- *ebbe colto quel Z. ~ gger s1 muove hlema dei valoin una mistica tralizzabili. Per * hé aveva detto glio e con mag11ente diverso e 101. Wir beugen Dunkel zudick» 1e a m10 avviso 1ssono rilevare L1utentico di sica della sogdi SZ sono dei valori perseguita Heidegger trascinandolo in fraintendimenti sempre nuovi e sospingendolo a scrivere pagine ingiuste e poco riuscite, come lo sono molte di quelle dedicate a Platone e Nietzsche. Nell'interpretazione dì questi autori non c'è traccia alcuna di quella comprensione e di quella sottigliezza interpretativa che I-Ieidegger ha sempre preteso dai suoi lettori. Heidegger è uno dei maggiori e più intransigenti critici del concetto di valore, i suoi principali bersagli polemici sono Lotze, la filosofia neokantiana dei valori di ,vindelband e Rickert e sμccessivamente Nietzsche, mentre il confronto con Scheler rimane sorprendentemente solo indiretto. Anche in questo caso si può inferire che Heidegger, rifacendosi alle interpretazioni dominanti sull'oggettivismo dei valori, intendesse il concetto scheleriano di valore nel senso della metafisica deHa presenza. Si può notare inoltre che 1-Ieidegger si serva del concetto di vàlore per unificare in un unico bersaglio polemico posizioni fra loro molto distanti che vanno da Rickert a Husserl fino a Scheler. Sarebbe allora da chiedersi in primo luogo se la polemica di Heidegger contro i valori possa essere riferita in qualche modo anche a Scheler, in quanto una rigorosa analisi del concetto che Scheler e Heidegger avevano del valore mette subito in luce profonde divergenze. Quello che più stupisce è che 1--Ieidegger non critichi una determinata concezione del valore per sostituirla con un'altra, bensì la 11ozio11e st ssa di valore, questo è possibile solo nella presunzione di aver colto una volta per sempre la natura ultima del valore. È da questa che occorre dunque prender le mosse. In SZ Heidegger afferma che: «I valori sono determinazioni semplicemente-presenti (vorhandene) d'una cosa» e «finiscono per avere la loro origine ontologica unicamente nell'assunzione preliminare della realtà della cosa quale substrato fondamentale» (SZ, 99). L'espressione «vorhandene Bestimmt/Jeit eines Di11ges1> è molto impegnativa: significa che i valori sono predicati, attributi d'una cosa, inoltre che sono da concepire come oggetti ideali nel senso del!' ontologia della Vorhandenheit46• Sinceramente: l'impressione è che qui Heidegger invece di aver scoperto qualcosa di colossale abbia semplicemente fatto propria la concezione usuale del valore, limitandosi eventualmente a rovesciarne Ja valenza. Questa concezione ricorre anche a pag. 286 di SZ ed è molto significativo che Scheler leggendola noti subito a margine il proprio dis~enso rinviando, per una critica, al Fo11na/ism11s (Cfr. IX, 329). "' 6 Frings nota che in Heidcgger «tutti i valori sono determinazioni ontologiche nella semplice-presenza{ ... ] cioè sono pensati come accessori o predicati d'oggctti semplicemente-presenti» (FRINGS Person und Dasein, l). 207 La posizione di Heidegger 1isulta comunque complessa e non si fenna a questa prima determinazione, infatti il successivo confronto con Nietzsche offre l'estro per quella concezione del valore secondo cui, questo, letto attraverso la categoria del Zuhandensein, diventa espressione massima del soggettivismo e foriero del nichilismo. A questo punto Heidegger si trova impegnato nel compito d'unificare in un'unica interpretazione oggettività e soggelcività, V01hande11heit Zuhaudenheù, Platone e Nietzsche. La tesi del valore come U;,l,andensein si rife1isce alla metafisica della presenza inaugurata da Platone, invece quella del valore come Zuhandensein alla meta6.siça della volontà di potenza, che, con J'introduzione del concetto di valore nella filosofia, segnerebbe il culmine del processo d'oblio dell'essere. Eppure proprio il ricordo delle pagine cli SZ fa sorgere il sospetto che in realtà qui Heidegger non stia criticando solo Nietzsche, ma anche e soprattutto se stesso. In ogni caso Heidegger mostra nei confronti di Nietzsche un atteggiamento stranamente ambiguo: il Nietzsche che smaschera i valori oggettivi e ideali, cioè la grande menzogna della morale dominante, ha indubbiamente un fascino su Heidegger, tanto che questi temi, mediati da Dild1ei, vengono sviluppati in 01110/ogieoder Hem1e11111ik der Faktizi@ (1923): Heidegger contrappone la Faktizùat all'atteggiamento tradizionale della metafisica, alla teoria intesa come contemplazione di qualcosa che è già dato come presente. Tale atteggiamento, neutralizzando la dimensione temporale, ridurrebbe l'essere a mera presenza, al Tbrltandensein. In SZ Heidegger rovescia tale primato a favore della volontà di potenza del Dasein, ma escludendo contemporaneamente la categoria del valore, che in Nietzsche aveva invece un legame essenziale con la volontà di potenza. Tuttavia nel secondo volume suNiet.uche Heideggersi rende conto che il pensiero di Nietzsche e la questione del valore sòno intimamente e irrimediabilmente connessi. Su questo Heidegger ha perfettamente ragione e ha compreso meglio di qualsiasi altro che non è possibile separare la filosofia di Nietzsche dal valore, perché sono semplicemente la stessa cosa: o si accetta la centralità della questione dei valori, oppure, se si critica il concetto di valore, allora bisogna smascherare Nietzsche come il peggiore dei metafisici. Per Heidegger «il Hfrtgedanl(ell è arrivato al patere nella metafisica [ ... ] solo attraverso Nietzsche)> (HETDEGGER.,-/\lietzsche Il,98) in quanto l' Umwe1t1mg di Nietzsche significa ripensare l'essere a partire dal valore, e questo rappresenta apice e conclusione della metafisica . .Nla tale metafisica è la metafisica del soggetto in quanto i valori sono conseguenti alla Hfrtsetz1111g del soggetto della volontà di potenza 47• Porre l'essere in termini di valore, questa la tesi di 47 «Noi dobbiamo considerare la metafisica di Nietzsche come una metafisica della soggettività» (HE!DEGGER, Nietzsche II, 199). 208. Heidegger, sii se nel Mfrtgea altrettanto ne significa che 1 ovvero: che a l'espressione espressioni de soggettivi. Di "utile" signifì della potenza Per Heide stione dell' es: idea e agathò1 pensa di rove IX, 233). E CO risultano tutt vità della teo1 ziane della s Nietzsche 48• I direbbe di co sull'essere de della contemJ tecnicamente Un altro t, è il Briefiiber, Heidegger co «D11rc/1 die l Gegenstand fii re diventa fur to non lascia< Tale connessi di potenza {o quindi, prose che nulla abb ciò che è la ve 18 Queste po: VIII, 251. , 1 ferma a questa _ offre l'estro per la categoria del 1 i del nichilismo. . ' . ,ire m un urnca nheit, Platone e .1fisica della pre- '.'11sei11 alla meta- ) di valore neJla r1pure proprio il 1degger non stia caso Heidegger He ambiguo: il nenzogna della .-mto che questi 111k derFak,tizitiit idizionale della t già dato come )fctle, ridurrebbe c1 tale primato a uraneamente la 1ziale con la vo- :T si rende conto ntimamente e gioneehacomJi Nietzsche dal ralità della quena smascherare metafisica [ ... ] -i i' Umwerttmg ~uesto rappret* la metafisica 1g del soggetto uesta la tesi di utìsica della sogHeidegger, significa allora aprire le porte al nichilismo e all'oblio dell'essere: se nel J,Vertgedanken l'essenza dell'essere viene pensata in modo inessenziale, altrettanto nella metafisica l'essere è pensato come essere dell'essente, il che significa che nella metafisica e nel Plertgeda11ke11 l'essere rimane non pensato) ovvero: che ad essi l'essere stesso non si presenta. Heidegger afferma che l'espressione «valore in sé» in Nietzsche non ha senso infatti i valori sono solo espressioni della volontà di potenza, quindi non oggettiviJ ma completamente soggettivi. Di conseguenza «il valore è essenzialmente valore dell'utile, dove "utile" significa condizione del mantenimento della potenza, cioè aumento della potenza» (l-IEIDEGGER, Nietzsche II, 106). Per I--Ieidegger sia Nietzsche che Platone non arrivano a cogliere la questione dell'essere: Nietzsche passando dall'interpretazione dcli' essere come idea e agathò11 a quella del valore co*me strumento della volontà di potenza pensa di rovesciare il platonismo 1 ma in realtà lo porta a compimento (GA IX, 233). E così Platone, la metafisica, la theoria, I 'obiettivitàJ il Vorha11de11sei11 risultano tutti funzionali alla volontà di potenza, in quanto anche l 'oggettività della teoria risulta solo un modo derivato dall'essere oggetto a disposizione delJa soggettività: in sostanza la metafisica platonica culmina in Nietzsche 48• La concezione del valore, soggettiva od oggettiva che sia, impedirebbe di cogliere l'essere dell'essere facendo deviare invece l'attenzione sull'essere dell'essente: un essente reso oggettivo 1 sia nel senso dell'oggetto della contemplazione, sia nel senso dell'oggetto quantificabile e utilizzabile tecnicamente. Un altro testo importante per capire la posizione di Heidegger sui valori è il Briefiiberden «Hwnanismus». Riprendendo quanto già detto in l\lietzsche, Heidegger considera il valore come strumento essenziale del Zuhandensein: «Durcli die Ei11scl1iitzu11g von etwas als Hlert wird das Gewertete nur als Gegenstand fiir die Schiitz1111g des Menschen zugelassen» (GA IX, 349). Il valore diventa funzionale alla considerazione dell'essere come oggetto, in quanto non lascia essere l'essente, ma lo lascia solo «valere come oggetto del fare». Tale connessione fra Hfrt e Tun, cioè tale funzionalità del valore alla volontà di potenza (o all'autoprogettualità del Dasei11) implica una soggettivazione, quindi, prosegue Heidegger, pensare contro i valori non significa pensare che nulla abbia valore, bensì criticare la riduzione dell'essere e deH' essente a ciò che è la vera natura del valore: l'utilizzabilità economica. Pensare contro ;s Queste posizioni hanno giustamente suscitato numerose critiche, cfr. ad es. LòWlTH SS VIII, 251. 209 il valore significa allora rivolgersi giustamente contro la «soggettivazione dell'essente a puro oggetto)), e contrapporre a questo la <<Lichtung della verità dell'essere davanti al pensiero» (ibid.). L'intima connessione fra valore e funzione strumentale, Ja cosi detta essenza economica del valore, rende ora il valore completamente inadatto ad avvicinarsi all'essere o a Dio: «attraverso la valutazione di qualcosa come valore il valutato viene ammesso alJa valutazione dell'uomo solo come oggetto. [ ... ] L'annuncio di Dio come il più alto valore, corrisponde ad un abbassamento [Herabsetzttng] dell'essenza di Dio. Il pensare in termini di valore è quindi la più grande bestemmia [BlasphemieJ contro l'essere, che si possa pensare» (GA IX, 349). Dunque il De11ke11 in Hi?rte11 equivale a bestemmiare, Questo ragionamento parte ancora una volta da un preciso presupposto: quello che esista un 'unica classe di valori (quella dell'utile) funzionale alla volontà di potenza 49• lvfa è proprio l'esempio della «bestemmia» a rendere sconcertante il ragionamento di I--Ieidegger: se esistono solo i valori dell'utile, in base a cosa si può svalutare la funzione strumentale del valore stesso e ritenerla inappropriata a Dio? Affermare che interpretare Dio attraverso il valore dell'utile è una bestemmia ha un senso solo se si ritiene che Dio sia interpretabile attraverso una classe di valori più alta e distinta da quella dell'utile. Se si sostiene, come fa ScheJer, che esistono diverse classi di valori, allora si può benissimo pensare Dio e l'essere dal punto di vista del valore personale, senza per questo necessariamente «bestemmiare>>. Invece neutralizzando le differenze fra le varie classi di valori Heidegger corre proprio il rischio che voleva evitare: quello d'uniformare l'essere all'essente. 6.10. Il pianeta blu. L'oblio del valore come fase conclusiva dell'oblio dell'essere Sull'interpretazione del concetto di valore si è costretti a scegliere: o Scheler o Heidegger. Su questo punto uno dei due ha sbagliato. Dal punto di vista di Scheler il vero oblio dell'essere si attua attraverso l'oblio del valo- ' 9 Sulla stessa linea di Heidcggcr si era posto anche ParC}'SOn che a proposito afferma: «c6ncepirc l'essere come valore non significa innalzarlo ma degradarlo. Il valore è qualità d)opere umane» (PAREYSON, li'rità e i111erpretazio11e, 40-41). Quello che non condivido di questo ragionamento è proprio il punto di partenza e cioè che «il valore è qualità d'opcrc umane,>, o la sua riconduzione a una dimensione economica o pragmatica. 210 re. Un esse1 ontologicam1 una finzione ta classe di v mesi dalla su fraintendime progettualità in cui assolut to sul tipo de to dalla ]enu costitutivam< derivanti dall non vede nel sione pragm calcolabili da batoio di stru proprio di qc gettività, così tardi, suWon cultura tedes Alla luce heideggerian tato dalla tesi tesi Scheler a dell'essere è Heideggerd il processo d, assolutizza u ma è solo co. fino a neutra Nella tesi supposti part tegoria del v, con il valore l'essere al va d'un essente: ne una mezz l'essere ad es: 1 lggettivazione tung della verila cosi detta es1te inadatto ad ,J ualcosa come solo come og1nde ad un abtermini di val' essere, che si equivale a bein preciso prelell'utile) fun1eertante il ran base a cosa si ;o e ritenerla ,*erso il valore , che Dio sia 1 nta da quella : lassi di valori, *ista del valore Invece neutraorre proprio il ,ente. hlio del'essere ,1 scegliere: o 1to. Dal punto ,blio del valo- -, ,posito afferma: valore è qualità 1,ndivido di quc- ,l 'opere umane», re. Un essere senza qualità non è più l'essere, ma una mostruosità ontologicamente informe, un essere già obliato, una pura astrazione, anzi una finzione, un'astuzia funzionale ali' assolutizzazione d'una determinata classe di valori a scapito di altre. La lettura che Scheler fa di SZ a pochi mesi dalla sua uscita è, nella sua immediatezza semplificatoria, non priva di fraintendimenti, eppure significativa: l'autoprogettualità del Dasein è la progettualità tecnico-scientifica dell'homo faber, e Heidegger, nella misura in cui assolutizza tale autoprogettualità, ricade in una metafisica del soggetto sul tipo del primo Fichte e di Nietzsche. Al solipsismo del Dasei11 suggerito dalla Jemeinigkeit occorre contrapporre un concetto di persona fondato costitutivan1ente sull'atto della solidarietà e sulla dimensione partecipativa derivanti dalla priorità del Noi e del Tu sull'Io, una dimensione che Scheler non vede nel ft.1an. SZ rimane allora irrimediabilmente pervaso da una visione pragmatista: quella che considera la natura un insieme di forze calcolabili da subordinare alla progettualità e alla finalità dell'uomo, un serbatoio di strumenti al servizio deH'uomo. Insomma SZ sarebbe espressione proprio di quella volontà di dominio tecnico, di quella metafisica della soggettività, così aspramente criticata dallo stesso Heidegger qualche anno più tardi, sull'onda di quello che ormai era divenuto uno dei Leitmotiv della cultura tedesca. Alla luce di quanto detto Scheler difficilmente avrebbe accettato la tesi heideggeriana secondo cui l'apice dell'oblio dell'essere sarebbe rappresentato dalla tesi della centralità dei valori proposta da Nietzsche, anzi a questa tesi Scheler avrebbe probabilmente obiettato: dal momento che il vero oblio dell'essere è rappresentato dall'oblio del v~lore, non è Nietzsche, ma Heidegger che rappresenta l'apice dcli' oblio dell'essere, infatti in Nietzsche il processo dell'oblio del valore non è ancora stato portato a termine, qui si assolutizza un'unica classe di valori e la si connette alla volontà di potenza, ma è solo con Heidegger che questo processo viene portato a compimento fino a neutralizzare l'idea stessa di valore. Nella tesi heideggeriana dell'oblio dell'essere sono rintracciabili due presupposti particolarmente problematici: a) solo mettendo fra parentesi la categoria del valore emergerebbe l'essere autentico; b) il valore coinciderebbe con il valore d'uso. Per Heidegger l'oblio dell'essere si compie riducendo l'essere al valore, in tal modo infatti l'essere verrebbe trattato alla stregua d'un essente, ovvero d'un utensile al servizio del Dasein. Questa tesi contiene una mezza verità e un mezzo errore. Giusto è che il tentativo di ridurre l'essere ad essente, o di comprendere l'essere a partire dall' autoprogettualità 211 del Dasein, rappresenta il -momento decisivo dell'oblio dell'essere stesso; questo oblio ha luogo nella misura in cui si fa coincidere l'essenza dell'essere con il suo essere utilizzabile. Giunti a questo punto occorre però fare un passo ulteriore: l'oblio dell'essere si compie sì riducendo l'essere al valore, ma solo se prima questo valore è stato a sua volta ridotto a valore d'uso; il che vuol dire che l'oblio dell'essere presuppone un passaggio intermedio essenziale che non può assolutamente essere saltato: l'assolutizzazione del valore dell'utile e con essa l'annullamento del concetto di gerarchia dei valori. Senza questo passaggio l'essere non potrebbe mai venir completamente ridotto ad essente utilizzabile, in quanto l'esistenza di ahre classi di valori sarebbe l'indice, la prova tangibile di tale irriducibilità. Ma il culmine del processo d'oblio dell'essere sarebbe rappresentato dalla scomparsa stessa del concetto di valore. Gli abitanti d'un Pianeta ipotetico, dove esistesse solo il valore delJ'utile e in cui tutti gli oggetti fossero indistintamente blu, si comporterebbero come se fosse assolutamente scontato che I' essere è blu e utilizzabile, eppure essi sarebbero privi del concetto di colore e di valore. Chi garantisce che l'annullamento del concetto di valore, propugnato da Heidegger, non ci faccia precipitare in una situazione simile? Inoltre non è forse solo l'esistenza di valori non strumentali che consentirebbe agli abitanti di quel pianeta di emanciparsi dalla tirannia deJ valore d'uso? Insomma l'an- -nullamento del concetto di valore non solo non impedisce di far cojncidere nella vita pratica l'essenza dell'essere col valore dell'utile, ma anzi Ja favorirebbe, anzi rappresenterebbe la situazione ideale del supremo oblio dell'essere: nell'assolutizzazione inconsapevole del valore dell'utile 1 'oblio dell'essere raggiungerebbe il suo apice, cioè la consegna dell'essere all'utilizzazione tecnica senza bisogno di giustificazioni. Pensare che eliminando anche il valore dell'utile sorgerebbe d'incanto l'essere nella sua compiutezza sarebbe come illudersi che, eliminando in quel pianeta ipotetico anche il colore blu, gli oggetti, invece d'uniformarsi ulteriormente in un'unica tinta più o meno scurastra, divengano miracolosamente luminosi e colorati. Non è annullando l'unico valore emerso in seguito al processo di industrializzazione che si recupera l'essere. Questo passo significherebbe una rimozione della questione dei valori e servirebbe solo a rafforzare ulteriormente ciò che si vuol combattere, facendo infatti dimenticare l'atto iJlegittimo con cui il valore dell'utile è stato assolutizzato, e rendendo così ancora più definitiva l'usurpazione del valore dell'utile sull'essere. L'unica soluzione possibile, per relativizzare la razionalità strumentale, consiste piuttosto nella relativizzazione del valore dell'utile e nel recupero delle altre classi di valore. 212 6.11. L'etica La negati evidente che espiatorio. 1 differenze di Heideggerc causa, e infe livellamento occultando i che viene po È vero cl valore dell'u dell'oblio d, costante nel di dominio te pone direttai cesso di svalc della scienza bensì attrav trizzazione , l'uomo. Si ti di porsi nei e, come il morr puto che Ba confronti de d'una scienz marie e seco tare appunte sta impostaz realtà al mis qualità secor za wertfrei al gica si COilSl dell'utile rie: tà wertfrei, ir l'uomo in n, cose» (VIII, ~ere stesso; que- ,1 del!' essere con -,'1 fare un passo I valore, ma solo 1; il che vuol dire ,t'nziale che non _ dell'utile e con 1 questo passag- ,ssente utilizzamdice, la prova presentato dalla .meta ipotetico, ,:,ero indistintauntato che l'es1 o di colore e di lre, propugnato e) Inoltre non è ,be agli abitanti Insomma l'an1 far coincidere 1 anzi la favorii )blio dell'esse1hlio dell'essere ilizzazione teeanche il valore c1 sarebbe come lore blu, gli ogrneno scurastra, dlando l'unico ~he si recupera ::-tione dei valoL*Dmbattere, faL*ll 'utile è stato ione del valore are la razionali- ,-Jell'utileenel 6.11. L'etica e l'oblio del mondo La negatività è nell'assolutizzazione del valore del! 'utile, essa risulta così evidente che non può più esser taciuta. È necessario trovare allora un capro espiatorio. Tale negatività coincide col risultato del processo d'oblio delle differenze di valore portato avanti dalla progettualutà tecnico-scientifica, ma Heidegger confonde il punto d'arrivo col punto di partenza, l'effetto con la causa, e inferisce la negatività nichilista non dalla logica che ha portato al livellamento dei valori, bensì dalla natura del valore stesso. Ma è proprio occultando il meccanismo fondamentale che ha portato ali' oblio del valore che viene portato a compimento l'oblio dell'essere. È vero che l'oblio dell'essere avviene attraverso l'assolutizzazione del valore dell'utile, ma a sua volta tale *assolutizzazione è stata la conseguenza dell'oblio delle differenze di valore. Un oblio che ha avuto un incremento costante nel pensiero moderno, parallelamente allo sviluppo della capacità di dominio tecnico dell'uomo sulla natura. A. Koyré, che fu amico di Scheler, pone direttamente in connessione la nascita della scienza moderna e il processo di svalorizzazione dell'essere. In primo luogo nota che il punto di svolta della scienza moderna non è avvenuto col passaggio dalla teoria alla prassi, bensì attraverso la distruzione del kosmos etico medioevale: la geometrizzazione dello spazio e la riduzione del valore a semplice prodotto dell'uomo. Si tratta cioè di quella ristrutturazione della mentalità e del modo di porsi nei confronti dell'esperienza che erano già stati individuati ?a Scheler come il momento essenziale della nascita della scienza moderna. E poi risaputo che Bacone e Galileo rappresentano due tentativi diversi di porsi nei confronti dei limiti della fisica aristotelica: Bacone cerca di difendere l'idea d'una scienza qualitativa, mentre Galileo con la distinzione fra qualità primarie e secondarie propone una scienza quantitativa, che si dovrebbe limitare appunto alla sfera del mondo fisico, relativo alle qualità primarie. Questa impostazione, nel corso del tempo, ha teso a ridurre tutta la natura e la realtà al misurabile, relegando le differenze qualitative, i fini e i valori nelle qualità secondarie e soggettive, con la conseguenza di contrapporre una scienza wertjì*ei al resto della cultura. Nel prosieguo di questa prospettiva mitologica si consuma il completo oblio del valore: l'assolutizzazione del valore deH'utile riesce nella misura in cui fa passare quest'ultimo per un' oggettività wertfrei, infatti «pensare il mondo come wertfrei è un compito che si pone l'uomo in nome d'un valore: il valore vitale del dominio e del potere sulle cose» (VIII, 122). 213 Certo Heideggcr non solo si rende conto che il vero oblio del!' essere presuppone un livellamento tecnico, ma anche che questo è possibile solo nella misura in cui viene neutralizzato il concetto di gerarchia e realizzata l 'assenza di differenze che caratterizza l'epoca dello sfruttamento totale 50. Ma come è possibile pensare la di(ferenza e la gerarchia senza teorizzare schelerianamente una gerarcl1ia di valori? L'essere, conseguente al livellamento dei valori, è un essere senza qualità, o meglio un essere con una sola qualità: la quantificabilità, ed è a questo essere che corrisponde per alcuni versi il concetto di mondo come emerge da SZ: un mondo che contrapponendosi giustamente aH 'oggettivismo di Husserl, finisce però per annullarsi in una dipendenza assoluta al Dasein. Proprio qui Scheler rivolge ad Heidegger alcune delle sue critiche più esplicite: «In questa filosofia il ~ondo è senza un minimo senso proprio, senza un minimo valor proprio, senza una minima realtà autonoma nei confronti deH'uomo. Finora forse era stato Fichte a svalorizzare maggiormente il mondo {natura e storia). Il mondo non appare qui come in Fichte un "materiale", ma ancor meno: [ ... ] un grande "Besorgnis" del "Dasein" [ ... ] Quale completa svalorizzazione della unatura"! Quale non meno grande svalorizzazione della società e della storia!»" (IX, 295). In sostanza per Seheler uno degli errori più gravi di SZ è quello di concepire la Htélt come Umwelt 52• Sulla stessa linea si muoverà anche LOwith quando nota che l'interpretazione del mondo come esistenziale, portata avanti nel§ sci HEIDEGGER, Vortriige und Auftiitze I, 89. 51 Qui Schder si rifà ad un'interpretazione del concetto di natura in Fichtc che era molto diffusa e che solo con i lavori di Moiso del 1979 e dì L1uth del 1984 è stata sostanzialmente rivista. La ricchezza dcli' ultima fase fichtiana, consegnata in scritti come I' Introdttzionea/la vita beata, richiede un'attenzione nei confronti di questo filosofo che a volte è mancata. 51 Su questo punto Frings e Theunissen avevano già messo in rilievo come lo Heidegger di SZ assolutizzi quella che nella terminologia di Schekr è la disposizione naturale e scientifica. Così Frings afferma che in SZ fra i vari livelli del! 'esser n.cl mondo trattati da Schcler vengono considerati solo quelli corrispondenti alla Zuha11de11heil mentre manca completamente un'ontologia degli altri modi dell'essere (FRINGS, Person und Dnteù,, 92-93). Frings nota inoltre che dal punto di vista di Schclcr l'analitica esistenziale rimane un'analitica incompleta e parziale, esattamente come il pragmatismo di Peircc (FRINGS, Per1011 tmd Dase/11,93). Thcunissen sembra sostenere che, dal punto di vista di Schcler, l'analitica esistenziale di SZ non è l' analitica dell'esser uomo: «il carattere che SZ attribuisce al mondo per Schcler varrebbe al massimo solo come determinazione del mondo-ambiente ( ... 1. Nel mondo-ambiente però esiste non tanto l'uomo nel suo particolare modo d'essere f ... J ma solo l'uomo nella misura in cui è un animale» (THEUNISSEN, Hi:tter;turm, 96). 214 14 di SZ, sign 83), la «sua se LOwith «non quello che ci i da esso è vera SS VIII, 288) che limita dee e riduce il ra1 stenza «del E non è altro eh sua esistenza (LEVINAS, En . Nonostant fine, e senza che, anche su nello scritto d riduzione del 92-94) e il mo il Dasein è get sein è inteso e, rità ora si inte Il dato da minazione de reificazione. 1 tivo di fondo aspetto fonda tale non è. nell 'ontologi, questa questi all 'en1ergere all'interno di gativo la sfen 53 Nello scrit di.svelatore del B modo che qucst< Theunissen ha , di Scheler su H< Jell 'essere pre- ,,ibile solo nella 1lizzata J'assen1ule50. Ma come ~zare scheleria1 \'ellamento dei ,ola qualità: la unì versi il conponendosi giulL-irsi in una di- -leidegger alcu- '1do è senza un ,:,1 una minima stato Fichte a 1 do non appare nde "Besorgnis" ra''! Quale non IX, 295). In sodi concepire la .ii\vith quando ita avanti nel§ htc che era molto ;i sostanzialmente * 1-,duzio11e alla vita ncata. 1c lo Hcideggcrdi uralc e scientifica. 1 Schcler vengono 1 completamente Frings nota inolt1ca incompleta e : . 93). Thcunisscn SZ non è l'analircbbcal massimo L però esiste non 11.sura in cui è un 14 di SZ, significa la negazione del mondo come natura (L6WITH SS VIII, 83), la «sua scomparsa nel concetto privato del soltanto Vorhande11em), Per LOwith «non si tratta qui di contestare che questo concetto di mondo sia quello che ci è più vicino e quotidiano, ma piuttosto di chiedersi se a partire da esso è veramente accessibile iJ mondo nella sua compiutezza)) {L6\VITH SS VIII, 288). Altrettanto Levinas critica il carattere totalizza11te del Dasei11 che limita decisamente qualsiasi prospettiva trascendente l'esser-per-la-cura e riduce il rapporto dell'uomo col mondo in termini di potere. Così l'esistenza ~<del Dasein consiste nell'esistere in vista di se stesso [ ... ] Il mondo non è altro che questo "in vista di se stesso" in cui il Dasein è occupato nella sua esistenza e attraverso cui può avvenire l'incontro con il maneggiabile» (LEVINAS, En dèco11vra11t, 65). Nonostante Lowith abbia ripropo;to tali questioni ad Heidegger fino alla fine, e senza ottenere delle risposte a suo avviso soddisfacenti, mi sembra che, anche su questo punto, dopo la Ke/1re1 emergano nuovi accenti. Così nello scritto del 1938 Die Zeit des Weltbildes viene esplicitamente criticata la riduzione del mondo al progetto di dominio tecnico dell'uomo (cfr. GA V, 92-94) e il mondo non viene più concepito come lo spazio inautentico in cui il Dasein è gettato o il campo d'azione per il suo poter essere. Lo i11-der-l#ltsei11 è inteso come i11-der-Wahrheit-sei11 (GA XXVIII, 342) dove però con verità ora si intende qualcosa che trascende l'autoprogettualità del Dasein53• Il dato da cui è opportuno prender le mosse è che in Heidegger la determinazione del valore viene vista come una «deiezione>) dell'essere, una sua reificazione. Ma l'aver escluso la questione del valore getta ora un interrogativo di fondo anche sulla Kelire e sulla Verha!tenheit, lascia in sospeso un aspetto fondamentale e considera implicita una questione, quella etica, che tale non è. Per Heidegger la Lichttwg stessa è l'etica, l'etica è già nell'ontologia. Se questo significa che la filosofia non si deve occupare di questa questione, non si è qui di fronte ad una dichiarazione d'impotenza, all'emergere d'una nuova cosa in sé? Non si pone in tal modo Heidegger all'interno di quei confini dell'ego che delimitano per Schopenhauer in negativo la sfera etica? In ogni caso ci esonera questo dal porci esplicitamente 53 Nc!Jo scritto J.0m f#sen der i:Val1rheit si specifica che la verità non si fonda più sul ruolo di svelatore del Besorgen, ma è possibile solo attraverso un arretramento davanti ali' essente, in modo che questo possa manifestarsi in ciò che è e come è ( cfr. J,bm Hhe11 der H0hrheit, 15-16). Thcunissen ha visto in questa trasformazione del concetto di verità un risultato dell'influsso di Scheler su Heideggcr (cfr. THEUNJSSEN, Hfuerstmm, 103-105). 215 il problema etico? Finché Heidegger rimane nella logica di cercare l'essere a partire dall'esser-per-la-morte inteso come riconoscimento deJla precarietà del progetto del Dasein, l'essere rimane obliato perché il punto di partenza, anche se in negativo, rimane sempre il progetto del Dasein, rimane sempre un punto di partenza chiuso dalle pareti deH 'orgoglio ontico. Che cosa significa e implica in realtà il passaggio fondamentale alla Verhaltenheit? Come è possibile pensare d'uscire dalla logica dei valori dell'utile senza il riferimento ad una nuova classe di valori? La manifestazione del!' essere nella Licht1111g è possibile solo in base ad una radicale trasformazione del Dasein, una trasformazione che significa oltrepassamento della fase negativa -1' esser-per-la-morte e la 110/untas di Schopenhauer e la capacità di approdare a qualcosa di positivo. A questo punt? è sensato chiedersi: 'chi si pone in ascolto dell'essere se non la persona? Alla messa fra parentesi dei valori dell'utile non corrisponde allora l'emergere dei valori personali? Proprio la risolutezza con cui Heidegger sottolinea la funzione essenziale del valore nell'impedire 1 'accesso al piano dell'autenticità rischia alla fine di din1ostrare il contrario: cioè la centralità del concetto di valore. Se è il valore che impedisce l'accesso, può darsi che proprio nel valore sia da ricercare la chiave che consente J' accesso: quella chiave che permetterebbe di aprire lo scrigno, rimasto chiuso, e attorno a cui girava 1 'esser-per-lan1orte. Occorre allora riconsiderare la questione dell'essere a partire da una rinnovata analisi del concetto di valore. 216 CAPITOLOS ETICA EDINCRE: Fino al I filosofico», a: dano ad es. i in Germania tanto che il 1 Scheler risa!, espressione è significativo e e in difesa d' uno dei suoi presentanti d guerra 1. Le fi allora Schele divergenza cl sto può forse dossalmente < rappresentan dirittura ered la d'un «regr tutti i sistemi 2 6), famose p1 etico», «gerar, 1 Cfr. R.ICKEP 2 L'etica di S, dei valori Schele sempre contestai muoveva nella d: 280). i-care l'essere a t lla precarietà , i di partenza, 1 mane sempre .1mentale alla 1 lei valori delunifestazione .1le trasforma- ,,,mento della 1hauere la * sensato chie- \ Ila messa fra :ere dei valori *,l la funzione 11ticità rischia t t o di valore. ,rio nel valore e he permettei* esser-per-la- -,anire da una CAPITOLO SETTIMO ETICA ED INCRElvfENTO ESISTENZIALE Fino al 1920 circa, la critica al razionalismo kantiano, ali' «europeismo filosofico», assieme ai molti temi tesi a rivalutare la sfera emozionale (si vedano ad es. i saggi compresi in Ti>m Umstttrz der Wérte) diffusero, e non solo in Germania, l'immagine d'uno Scheler molto vicino alla Lebensphilosophie, tanto che il nostro Paci nel 1940 osservava che «s'è potuto sostenere che a Scheler risale la paternità di quel tipo di filosofia di cui la più clamorosa espressione è stata li tramonto dell'occide11te di Spengler» (PACI, 68), È poi significativo che Rickert, quando nel 1920 scrive un saggio contro il relativismo e in difesa d'una metafisica ideale, ravvisi istintivamente proPrio in Scheler uno dei suoi maggiori avversari, considerandolo uno dei più pericolosi rappresentanti del movimento irrazionalista e antimetafisico del primo dopoguerra 1. Le frequenti accuse d'irrazionalismo e di emozionalismo spinsero allora Scheler fin dall'inizio degli anni Venti ad evidenziare i tanti punti di divergenza che lo separavano dalla Lebensphilosophie e dal relativismo, equesto può forse spiegare certi toni, non sempre appropriati, che finirono paradossalmente col far sorgere un fraintendimento opposto: quello d'uno Scheler rappresentante d'un assolutismo oggettivo etico alla Hartmanni se non addirittura erede dell'oggettivismo dei valori di fuckert 1. Nel 1925 Scheler parla d'un (<regno d'idee e valori assoluti» posto infinitamente più in alto di tutti i sistemi di valori che finora si sono concretizzati storicamente (VIIIi 26), famose poi diventarono espressioni come «gerarchia eterna», «assolutismo etico», «gerarchia assoluta dei valori},, Così se l'esaltazione della sfera emo1 Cfr. RICKERT, Die Pliilosop!iie des Lebens. 1 L'etica di Schekr è cosa ben diversa da quella di Hartmann. A proposito dell'oggettivismo dei valori Scheler non solo prende le distanze da Rickert, ma afferma esplicitamente di aver sempre contestato la lineasviluppata sulle tracce di Bolzano, da N. Hartrnann che si muoveva nella direzione d'un assoluto oggettivismo ontologico d'idee, valori, verità (Cfr. IX, 280), 217 zionale aveva fatto passare Scheler per un irrazionalista, l'impeto nella critica al relativismo etico lo fa passare poi per il fautore di un assolutismo etico che Plessner non esita a descrivere come una «sinfonia di sguardi rivolti verso l'assoluto», Gehlen come un «assolutismo fra le nuvole>> (GEHLEN 1975, 184), e Gadamer come un «regno di valori che si offre ali 'osservatore morale come un cielo stellato» (GADAMER KS I\( 199). Ma anche in questo caso si finisce con l'irrigidire un unico aspetto, là dove invece ci sono oscillazioni e ambiguità tipiche d'un pensiero in divenire. È abbastanza evidente che Scheler concepisce un piano assoluto al di sopra della storia, ma questo non implica la ipostatizzazione delle essenze e dei valori in una sfera statica di stelle fisse in quanto «non esiste nel processo cosmico una "assoluta i• costanza delle idee o principi e leggi assoluti. Non solo le stelle nascono e scompaiono, ma anche la materia e tutte le forme della vita. Non esistono forme dell'essere "eterne" (categorie)» (XI, 261). 7.1. Il ji-ai11tendime11to dell'etica scheleriana e il problema .della mediazione Le critiche al concetto di valore sollevate da Heidegger e successivamente da Schmitt hanno avuto una tale risonanza che fino a non molto tempo fa era imprudente parlare apertamente di «valori» e un important~ e prestigioso teologo protestante come Jilngel, dopo aver affermato che il cristianesimo non ha nulla a che fare con il valore, ma solo con «verità prive di valore», spronava le altre confessioni, compresa quella cattolica, a seguire, con coraggio e senza reticenze, questa svolta del pensiero 3• L> accusa più rilevante implicita neHe critiche di Schmitt è senza dubbio quella secondo cui l'etica scheleriana sarebbe priva di un momento di mediazione in quanto immediata espressione dell'intuizione dei valori; così venendo a mancare una qualsiasi mediazione «razionale» l'unico criterio che alla fine s'imporrebbe sarebbe quello della violenza e questo principio verrebbe ad incarnarsi proprio nella tesi della ((gerarchia dei valori», tanto che l'etica intuizionistico-irrazionale di Scheler sfocerebbe inevitabiJmente nell'apologia del terrore e nella <(tirannia dei valori». S'è già visto come sia improprio parlare di «intuizione del valore» in quanto col neologismo Wer111e/11111111g Scheler intende un atto che può fare a meno della rappresentazione (e quindi non ha a che fare con l'intuizione). Il pro3 Su questa linea è tutto il volume di: JONGEL (et al.), Die Tyra1111ei der Hfrte, ma si veda anche l'introduzione del 1990 al volume 111 di Theologische ErOrtertmgeu. 218 blemanonèq to piuttosto d del!' intelletto il Fiihlen. In e semmai la tes mini se la per, to o dalla vole mediata, in qt funzionalizza immediatamt relativo all'att validità assolt camente. In a, diatamente sul per cui il probi nesso necessan, ogni Hirtne/11; con la teoria d ligione o nazi, definitiva o es punti di vista , confronto pro( avv1cmars1 ser altrimenti rov. Tale proces conti con esso catastrofi, in gi trario di quanl ma, distinguei esige una talle Se è vero cl vamente sulJa 4 Sulla prospc suscitò da subito t 19241 al IV Cong possano diventare ora in: MEJA/ STE )eto nella criti- ,nlutismo etico 1 rcli rivolti verGEHLEN 1975, rvatore morale questo caso si ) oscillazioni e 1 evidente che na questo non "t"era statica di ,(duta" costan- \no e scompa- ':dstono forme mediazione _iccess1vamen1olto tempo fa , e prestigioso aistianesimo ive di valore», 1 re, con corag- ,enza dubbio mento di meei valori; così unico criterio t'sto principio \*alori», tanto cvitabilmente !ore» in quantr'i fare a meno zione). li prolCr1e, ma si veda blema non è quello di proporre una percezione «immediata» del valore, quanto piuttosto di riaffermare la tesi é:he il valore non viene percepito da un atto dell'intelletto o della volontà, bensì da un atto emozionale indipendente come il Fiihlen. In questo non è implicito però nessun automatismo etico, quanto semmai la tesi della priorità del FVért-11el1111e11 sul Hfihr-11ehme11. In altri termini se la percezione del valore non è mediata dall'intuizione, dall'intelletto o dalla volontà, non per questo può essere considerata assolutamente immediata, in quanto rimane comunque mediata da uno specifico processo di funzionalizzazione. Inoltre la J#rlne/mumg non può neppure sostanziarsi immediatamente in una scelta morale assoluta poiché il tema della scelta è relativo ali' atto del preferire-posporre, atto che però per Scheler non ha una validità assoluta, ma solo relativa, in quanto variabile e condizionato storicamente. /11 altri termini il problema 'della ,vertnehmung 11011 si pone immediatamente sul piano della gerarc/1ia assoluta, ma agisce solo su quello dell'ethos, per cui il problema della scelta morale risulta sempre mediato dalla storia e connesso necessariamente alle teorie della fu11zio11alizzazio11e e del prospe11ivismo: ogni Hlertne/ummg è sempre e necessariamente parziale tanto che, in linea con la teoria dell'Ausgleich, nessun individuo e popolo, nessuna cultura, religione o nazione può arrogarsi il diritto di possedere una visione completa, definitiva o esaustiva che possa esonerarlo da un confronto critico con altri punti di vista e da un processo storico di armonizzazione. Solo attraverso un confronto produttivo, e la tolleranza attiva, è possibile, nel corso deHa storia, avvicinarsi sempre più ad un ideale di completezza, evitando uno scontro altrimenti rovinoso. Tale processo storico di Ausgleich s'impone in ogni caso, e rifiutare di fare i conti con esso induce solo in un processo di Ausgleich incontrollato, cioè in catastrofi, in guerre sanguinose e in tragedie di ogni tipo. Esattamente al contrario di quanto sostiene Schmitt l'etica di Scheler non sfocia nel fanatismo, ma, distinguendo fra il piano della gerarchia dei valori e quello dell'ethos, esige una tolleranza critica e attiva in una prospettiva transculturale~. Se è vero che Scheler si propone di fondare l'etica non basandosi esclusivamente sulJa coscienza, l'intelletto o la volontà ma facendo ricorso ad un 4 Sulla prospettiva «transculturale,, del pensiero di Scheler ha insistito \Vclsch. Tale tesi suscitò da subito numerose incomprensioni, come testimonia anche l'intervento di Adlcr, nel 1924, al IV Congresso tedesco di sociologia: «Le speranze del prof. Schclcr che gli asiatici possano diventare positivisti e noi buddisti ..... (vivaci interruzioni da parte del prof. Schcler)», ora in: MEJA/ STEHR (Hg.), Bd. I, 143. 219 tipo particolare d'esperienza autonoma dalla sensazione, quello della percezione emozionale 1 tuttavia quello di Scheler è emozio11alismo solo nella misura in cui è anche personalismo: la percezione emozionale dei valori etici è infatti possibile solo alla persona, e questa è tale proprio perché non è più circoscrivibile entro le tipiche categorie della filosofia del soggetto: intelletto, coscienza, volontà, ecc .. Inoltre se il punto di partenza etico è da ricercare in questa apertura emozionale personalistica 1 l'azione etica richiede anche vari passaggi successivi. Certo Scheler ha cercato di mettere in luce una fenomenologia della FVertnelmumg, ha cercato inoltre di sviluppare un concetto di gerarchia dei valori come principio costituente e ordinatrice del reale, ma non si possono connettere questi temi immediatamente a quelli dell'etica normativa dimenticando che per Scheler c'è di mezzo tutto il problema della realizzazione dei valori. Il torto di Scheler, casoffiai, è quello di essere più interessato all'etica che all'etica normativa, ma questo non significa cancellare il problema della mediazione che anzi rimane centrale: si tratta di mediare pazientemente fra le diverse prospettive che *sorgono dalla f,Vertnehnumg, di mediare fra i diversi ethos, fra le diverse culture. 7.2. C. Schmitt: Ausgleich e a11to11omia del politico Schmitt nell'interessante capitolo Das Zeitalter der J\leutralisienmg presente nello scritto Der Begrijf des Politischen (1932) procede ad una singolare interpretazione del concetto scheleriano di Ausgleich: «Qui sembra sussistere il terreno di queW Ausgleich generale di cui s'è fatto preconizzatore Max Scheler in un saggio del 1927. Ogni battaglia e ogni mischia della contesa confessionale, nazionale e sociale viene qui livellata [nivei/ieri] su un terreno pienamente neutrale. La sfera della tecnica sembrava essere una sfera di pace, di comprensione e di riconciliazione. Il nesso altrimenti inspiegabile fra fede pacifista e tecnicista si spiega in base a quella tendenza alla neutralizzazione ["/\leutralisienmg] alla quale s'è dedicato lo spirito europeo del À'VII secolo» (SCHMITI, Der Begrijf, 90). Dunque per Schmitt la critica di Scheler alla H'ertfreiheit è strettamente intrecciata alla tesi dell'Ausgleich e significa di fatto un «livellamento» del politico, della scienza, ecc., sul piano di una tecnica concepita come neutrale. Eppure Schmitt stesso, successivamente, afferma che è proprio il «processo di progressiva neutralizzazione a sfociare nell'ateismo metodico e nel concetto di HfFertfreibeit" della scienza e a condurre all'era di una civilizzazione tecni220 ,. co-scientifico Schmitt Hi?rtf mo critico del della scienza? cerebbe, con I. le aveva comb [ ... ] è docum, ali' epoca del!, Schmitt non è È difficile t bra inadatto in zialmente neg aggiusta mente che «Scheler cc bensì una com L'A11sgleich è i plesso a vivere predi più i cor: intravisto una comunicazioni comunicativa s pre meno sep::: interazione fra vo dell'epoca e più frequenti e livellamento ve Scheler nell'A,, appunto del co segna dell 'A11s, viene guidato . I' A11sgleich si es1 dei vari punti d: eliminare i pun neutralizzazior gue e nella gue, Risulta evid< il confronto tra lvlax Scheler, ne I lo della perce- • solo nella milc*i valori etici è n:hé non è più ,etto: intelletto, r la ricercare in 1ede anche vari , in luce una ippare un connatrice del reate a quelli delrutto il proble- .1 i, è quello di l''ìto non signine centrale: si * sorgono dalla ture. 'ralisierung nxede ad una : (<Qui sembra _1reconizzatore hia della con1dliert) su un t')Sere una sfe- :so altrimenti 1dla tendenza ) !o spirito eu10cr Schmitt la -iJta a11a tesi ( 1. della scien_1pure Schmitt di progressiva l concetto di 1_.1Zione tecni- ,. co-scientifico-industriale» (SCHMITT Leviatlza11, 161). Ora se anche per Schmitt FVertfreiheit significa l\Teutralisierung, come fa Scheler, cioè il massimo critico del concetto di fVértfi*eiheit della scienza, a teorizzare la neutralità della scienza? La prova consisterebbe nel fatto che alla fine Scheler abbraccerebbe1 con la tesi dell'impotenza dello spirito, quel nichilismo che a parole aveva combattuto: «Anche nella metafisica di Scheler del Dio impotente [ ... ] è docrnnentata l'impotenza sia dell'anima che dello spirito di fronte all'epoca della tecnica» (Scmf!TT, Der Begrijf, 92). Questa osservazione di Schmitt non è però pertinente. È difficile tradurre il termine Ausgleich in italiano, livellamento mi sembra inadatto in quanto mette unilateralmente in evidenza un aspetto sostanzialmente negativo, in realtà è meglio il termine armonizzazione, oppure aggiustamento, bilanciamento, comp~nsazione. Giustamente VVelsch nota che «Scheler con questoAttsgleich non aveva certo in mente un livellamento, bensì una compenetrazione delle culture» (VVELSCH, T -a,1sk11lturalitiit, 169). L'Ausgleich è per Scheler una situazione che porta l'umanità nel suo complesso a vivere in un'unica storia mondiale contemporanea, unificando sempre di più i corsi delle diverse storie regionali. Negli anni Venti Scheler aveva intravisto una linea di tendenza oggi evidente: con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione e d'informazione l'umanità vive ormai in una situazione comunicativa sconosciuta nelle epoche passate, dove le varie entità sono sempre meno separate, e dove si assiste ali' accelerazione di ogni processo di interazione fra le culture, razze, religioni e nazioni. Questo moto complessivo dell'epoca contemporanea è senza dubbio occasione di conflitti sempre più frequenti e con il concetto di cultura di massa comporta sicuramente un livellamento verso il basso e una progressiva omogeneizzazione. Eppure per Scheler nell'A11sgleic/1 è implicita anche una grandissima occasione: quella appunto del confronto transculturale. La nuova epoca comunicativa all'insegna dell 'Ausgleich può essere percorsa in due direzioni: se il confronto viene guidato all'insegna della tolleranza critica e del pluralismo allora l'Ausgleich si esprime come un processo di armonizzazione e completamento dei vari punti di vista, se invece si tenta di affrontare il confronto cercando di eliminare i punti di vista diversi, allora l'Ausgleich si traduce in livellamento, neutralizzazione, uniformizzazione, e sfocia nell'irrazionalismo, nel sangue e nella guerra. Risulta evidente che Schmitt, quando critica l'Ausgleich, teme piuttosto il confronto transculturale. Karl Lowith, in un breve articolo del I 935 su Max Scheler, nota che se Scheler s'è sbagliato su qualcosa, allora è proprio 221 qui, sul concetto di Ausgleich: «Ciò .che Scheler nel 1927 intendeva ancora positivamente come una tendenza all 'Ausgleich, poco tempo dopo Cari Schmitt [ ... ] l'ha caratterizzata come semplice "neutralizzazione" contrapponendole una distinzione e una decisione politica totale» 5• Certo, nel 1935, a pochi anni dallo scoppio della guerra, LOwith aveva ragione nel constatare che la proposta politica di Scheler era fallita e che la Germania si stava avviando in tutt'altra direzione. Quello di cui LOwith tuttavia non sembrava ancora rendersi conto è che il tentativo di Scheler, teso a coniugare l'Ausgleich all'interno delle coordinate deHa pace e della democrazia, non era sbagliato, e che la Germania, non riuscendo in questo compito, stava correndo verso la catastrofe6. La critica di Schmitt sembra allora ispirata da altri obiettivi, come già tradisce il riferimento critico alla «fede pacifista)} che sarebbe implicita nel processo di Awgleich. È Schmitt stesso che nelle pagine del Leviathan del 1938 esplicita ciò che non condivideva veramente nella tesi scheleriana: jJ dialogo e il confronto sono da condannare in quanto potrebbero alimentare uno spirito «ecumenico» capace di aprire le porte ad una unificazione, ad un «livellamento» appunto, fra la religione ebraica, islamica e cristiana (cfr. ScHMIIT 1982, 162-164). Ma quello che vale per la religione, vale anche per la cultura, la politica, l'economia e soprattutto per la razza: insomma la posizione di Scheler era da rifiutare in quanto in aperto contrasto con l'aspirazione del popolo germanico tutto proteso a conquistare una identità e purezza culturale, religiosa e razziale di tipo monolitico proprio attraverso la omogeneizzazione tecnico-militare resa possibile da un Ausgleich concepito come annientamento del nemico 7• Infatti la critica al livellamento della tecnica non implica in Schmitt un superamento della logica del livellamento stesso, ma solo un cambiamento della sua valenza politica: al livellamento 5 LòWITll SS I, MaxSclzeler. 362-363. 6 Per un approfondimento del tema della pace in Schelcr cfr. Auorn, Gue1ra e pace, 25-119. 7 Lutz nota che le posizioni di C. Schmitt ebbero grande risonanza nel mondo cattolico tedesco e furono intese come un invito ad eliminare le differenze nel nome dell'omogeneità del popolo tedesco e al di fuori di qualsiasi prospettiva di confronto democratico-parlamentare o di integrazione: «Ogni democrazia presuppone la piena omogeneità del popolo. L'autentico metodo democratico non è un metodo di integrazione di masse eterogenee. La popolazione odierna invece è scissa sotto molti aspetti: culturale, sociale, di classe, di razza, religioso, Occorre quindi cercare una soluzione al di fuori di questo metodo democratico-politico» (C. Scmurr, Lo stato di diritto, in: «Schildgenossen» 1928, qui citato da Lurz, Demokratie im ZwieliCht, 121). 222 inteso come o trapposto l'id, !arsi il resto de dell 'A11sgleic/1. verso un Ausgi Il tentativo tralità della t< (ScHMITT ]9( scheleriana, eç do: Schmitt p. dei mezzi che cattolica: il pri e la politica, c autonomi solo anche della te legittimare i cc le, ma il proc<: sempre più in< sionale tutt' alt da un campo neutrale apper campo di batta, 1963, 89). L'q livello di neut Questo è stato cesso d' indust1 vo credo religi genti scoperte quale tutti gli , gresso tecnico» La tesi che, non c'è indiffe d'una politica trice cdstiana e 8 Scm.urr, Let le osservazioni di decisione i11 Ca,-/ S, 1tendeva ancora rnpo dopo Cari 1z.ione11 contrapCerto, nel 1935, 1e nel constatare ,1nia si stava ava non sembrava 1gare l'Attsgleich 1 in era sbagliato, urrendo verso la dtivi, come già be implicita nel , I Leviathan del -1 scheleriana: il hero alimentare tìcazione, ad un e cristiana ( cfr. . vale anche per insomma la po- "to con l'aspirad identità e puno attraverso la )eic/1 concepito -nento della teeId livellamento cii livellamento *1uraepace, 25-119. L'l mondo cattolico lL dell'omogeneità , 1tico-parlamentare ,, •polo. L'autentico .. La popolazione 1zza, religioso, Oc1.itico-politico» (C. 11-, Demokratie im inteso come confronto, come «fede pacifista» e «parlamentarismo» va contrapposto l'ideale di un popolo tedesco puro a cui deve conformarsi e livellarsi il resto del mondo. Per questo la Germania deve rifiutare la prospettiva dell 'Ausgleich-transculturale e imporre la propria identità all'Europa attraverso un Ausgleich-bellico. Il tentativo di coniugare la JVértfreiheit weberiana con la critica alla neutralità della tecnica, nonché all'idea dello «stato neutrale ed agnostico» (SCHMITT 1963, 87) risulta per più aspetti rovesciare l'impostazione scheJeriana, eppure, relativamente alle premesse, esisteva una affinità di fondo: Schmitt propone una forma di razionalità alternativa alla conoscenza dei mezzi che si richiama e fa perno su due concetti tipici della tradizione cattolica: il principio della rappresentanza e il concetto di persona. Lo stato e la politica, come già posto in luce da Hobbes, non devono essere infatti autonomi solo nei confronti della religione, della filosofia, della morale, ma anche della tecnica 1\ Secondo Schmitt storicamente si tende a risolvere e legittinrnre i conflitti d'interesse in riferimento ad un preteso ambito neutrale, ma il processo di secolarizzazione e di disincanto costringe a spostare sempre più indietro lo «spazio neutro» dove nascondere Un momento decisionale tutt'altro che neutro: «L'umanità europea migra in continuazione da un campo di lotta ad un terreno neutrale; e continuamente il terreno neutrale appena conquistato si trasforma di nuovo, immediatamente, in un campo di battaglia e diventa necessario cercare nuove sfere neutrali» (SCH.~HTT 1963, 89). L'epoca moderna sembra avertrovato un equilibrio attorno ad un livello di neutralità particolarmente efficiente: la neutralità della tecnica. Questo è stato possibile in quanto in concomitanza con l'affermarsi del processo d'industrializzazione e di sviluppo tecnico-scientifico è sorto un nuovo credo religioso: «sotto l'enorme suggestione di sempre nuove sconvolgenti scoperte e conquiste sorge una religione del progresso tecnico, per la quale tutti gli altri problemi si risolvono da sé, appunto per mezzo del progresso tecnico» (SCHMITT 1963, 84). La tesi che sottende il concetto di autonomia del politico è che anche qui non c'è indifferenza nei confronti dei valori della tecnica: così al concetto d'una politica neutralmente tecnica viene contrapposto il principio di matrice cristiana della «persona rappresentativa>> (ScHiHTI, Leviathan, 49-53), 6 Scm.nrr, Leviathan, 173. Su tutta la problematica cfr. inoltre ROmùcher Katholizimws e le osservazioni di Jt.\cINARO in: Esistenza e decisione in Cari Schmitt; e in: ln1e1pretazio11e e decisione in Cari Schmiu; cfr. inoltre NtcoLErn, 242-241. 223 e soprattutto si critica la tesi d'uno stato-macchina che possederebbe «la neutralità di valore e di verità propria d'uno strumento tecnico}> (ScHMITT Leviathan, 63). Il risultato finale risulta però decisamente speculare rispetto a quello di Scheler: per Schmitt la tecnica non è neutrale in quanto i valori, che sono alla base della tecnica, non sono neutrali; altrettanto: la FVertfreiheit è necessaria all'autonomia della scienza e del politico in quanto il valore è esclusivamente «valor~ tecnico». Il presupposto del ragionamento di Schmitt è individuabile nella tesi heideggeriana sulla natura esclusivamente economica del valore. lvfa è proprio questa identificazione fra tecnica e valore, e fra valore e valore del! 'utile che abbiamo visto essere problematica. Per Scheler invece, dal momento che non esiste solo il valore del! 'utile, la giusta affermazione che la politica e la scienza sono autonomi non comporta che siano wertfrei in assoluto ma casomai solo nei confronti del valore dell'utile. Nello stesso modo va ripensata anche la tesi secondo cui la tecnica non è wertfrei: se la tecnica è definita come tecnica del valore dell'utile allora esiste anche un 'autonon1ia della tecnica, o meglio una FVertfrei/1eit della tecnica dai valori non utilitaristici. Il che vuol dire che dal punto di vista di Scheler la 1Vertfreiheit assoluta è alla base non dell'autonomia, quanto solo della Neutralisienmg, o, in altri termini, che la tesi deH 'autonomia wertfrei del politico schmittiano non è altro che un mascheramento dei valori che fondano l'autonomia del politico, o meglio: attraverso questa versione dell'autonomia del politico è possibile tentare una legittimazione ideologica di certi valori del politico stesso. Oltretutto si è già notato come Schmitt stesso nel Leviatlza11 si era in un certo senso «scoperto» identificando FVertfreil1eit e processo di 1\Teutralisierung. In ogni caso è proprio in base a questo capovolgimento di significato che Schmitt nel secondo dopoguerra si scaglia in un virulento attacco al presunto carattere «antidemocratico» del concetto scheleriano di valore. 7.3. C. Sclunitt e la tirannia dei valori Nell'introduzione del 1979 al testo della conferenza La tirannia dei va!ori9, Schmitt riassume così le sue tesi: I) Il concetto di valore risulta connesso 9 Sul testo di Schmitt cfr. Duso; RAcINARO, Esistenza; In., lnte1pre1azio11e; NICOLErn, 548557; DA RE; GALLJ, l 04-108. 224 a pericolose eone 2) Scheler con I wertfi*ei e con ess. ma la tesi antider Tyra1111ei, 20); 3) I ranza in quanto* dazione, discrim ri (SCHMITT, 1)'r« ca che viene inse la «T,'t:,r-Hirttmg»: (ScHMITI, Tyran, Apprioprianc nascita della file sottrattasi ormai Wertfreiheit della ali' ateismo, del p che weberianarr valore tecnico. 1 munque anche soggettivamente diversi sistemi d contra omnes al e dir poco paradis i valori che, conquistano un: fanno valere»: «l loro validità, la< no li faccia valei una funzione re valori, Schmitt valori, una volu V'è qui una valori e quello d wSchdcr-al «non e' è errore più élite" (IX, 145). n Cfr. il cap. D ~ederebbe «la neu- ,--cnico» (SCHMITT ,,petto a quello di 1 valori 1 che sono (Ttjreiheit è necesd valore è esclusi- ~ nto di Schmitt è ii mente economi11ca e valore, e fra utica. Per Scheler le, la giusta afferi!Tiporta che siano *e dell'utile. Nello 1ca non è wertfrei: il !ora esiste anche ,1 tecnica dai valo1 •ta di Scheler la 111anto solo della •Jmia wertfrei del lei valori che fon- \*ersione dell 'au1deologica di cer- ~,-hmitt stesso nel 11 értfreiheit e proi base a questo •(_iguerra si scaglia lico» del concetto t 1 mm zia dei valo- , risulta connesso ,,,:e; NJCOLETfl, 548a pericolose concezioni razziste e antidemocratiche (ScH~IITr1 1j,rmmei, 17); 2) Scheler con l'etica materiale dei valori contrasta l'idea d'una scienza wertfi*ei e con essa i principi della democrazia, contrapponendo a quest'ultima la tesi antidemocratica secondo cui la storia è fatta dalle élites 10 (ScH~IITT, 1j,ra1111ei, 20); 3) L'etica di Scheler si fonderebbe sud 'un principio d 'intolleranza in quanto un valore è tale solo nella misura in cui comporta la «degradazione, discriminazione, e legittimazione all'annientamento}> di altri valori (SCHMITT, 1)'rannei, 21); 4) Il valore in origine era una categoria economica che viene inserita dall'esterno nel pensiero filosofico e la logica del valore, la «T4?r-r#rttmg», è quella di rendere commensurabile l'incommensurabile (SCHMITT, Tyra1111ei, 13). Appriopriandosi del mito weberiano della f,Jlertfreiheit Schmitt vede nella nascita della filosofia dei valori una *reazione nei confronti d'una scienza sottrattasi ormai al dominio delle ideologie filosofiche e religiose. Ora la Wertfi*eiheit della scienza non è più, come nel Leviathau, il risultato, assieme all'ateismo, del processo di Netttralisienmg, ma diventa lo status d'una scienza che weberianamente si sottrae all'influenza ideologicamente negativa del valore tecnico. Accogliendo inoltre l'altra tesi di Weber (rintracciabile comunque anche in Nietzsche e Heidegger) secondo cui i valori sono posti soggettivamente dall'individuo, Schmitt ipotizza una costante guerra fra i diversi sistemi di valori, fra le diverse We/tanschammgen: un be//um omnia contra omnes al cui confronto lo stato di natura di Hobbes sarebbe apparso a dir poco paradisiaco. L'essenza ultima della logica dei valori è quella per cui i valori che, come dice Lotze, in se stessi valgono, ma non esistono conquistano una loro consistenza solo nella misura in cui s'impongono e «si fanno valere»: «Chi dice valore, vuol far valere e imporre.[ ... ] Chi afferma la loro validità, la deve far valere. Chi dice che essi valgono, senza che qualcuno li faccia valere, sta mentendo}> (SCHMITT, Tyra1111ei, 33). Insistendo poi su una funzione repressiva e intollerante implicita nel concetto di gerarchia dei valori, Schmitt rinvia alla tesi di Hartmann sulla tendenza «tirannica}> dei valori, una volta che questi si concretizzino in un ethos 11• V'è qui una confusione di fondo fra il concetto di gerarchia assoluta dei valori e quello di ethos: Schmitt non si rende conto che per Scheler è proprio w Schclcral contrarioaveva tentato di coniugare élite e democrazia affermando che «non c'è errore più grande di quello di contrapporre in termini di esclusione democrazia cd élite» (IX, 145). 11 Cfr. il cap. Die 1}'rmmei der Werte, in: HARn.L-\.i'JN, Ethik, 574 e scg .. 225 l'indistinzione fra questi due livelli a permettere l'assolutizzazione d'un ethos particolare, assolutizzazione essa sì gravida d'intolleranza e fanatismo in quanto in completo contrasto con la tendenza all'Ausg/eic/1. 1\1a Schmitt non nota neppure un altro punto essenziale: nella prospettiva di Scheler non c'è una guerra fra diverse gerarchie che pretendono di essere assolute, per il semplice fatto che di gerarchie «assolute» ce n'è solo una. Si può invece affermare che le concrezioni storiche a cui dà origine tale gerarchia, quindi i diversi ethos, sono spesso in contrasto fra loro; tale contrasto non è però necessariamente una lotta spietata, ma si riveJa una dinamica molto più complessa e produttiva che va appunto sotto il nome di Ausg/eic/1 e funzionalizzazione 12• A questo punto Schmitt non può che fraintende completamente la posizione di Scheler come quando cerca di spiegare il principio stesso della gerarchia assoluta delle classi di valori nel senso d'una tendenza tirannica dei valori più alti: nel concetto di gerarchia sarebbe im pii cito che un valore impone la propria validità solo nella misura in cui distrugge e toglie spazio ad un altro valore, il valutare implicherebbe lo svalutare, e l'uso sistematico della violenza; inoltre col concetto di gerarchia verrebbe giustificato il diritto del valore superiore ad eliminare e distruggere il valore inferiore (ScHMlIT, Tyrannei, 36 e 38). Lanciatosi ormai in un linguaggio «militaresco» Schmittconclude sostenendo che la tesi di Scheler relativa all '«obiettivit~ dei valori» rappresenterebbe «solo un nuovo stadio dell'autocorazzamento [Selbstve1pa11zerz111g] nella battaglia della valorizzazione» (ScHMirr, Tyra1111ei, 35) n. L'essenza della tesi di Scheler viene ravvisata da Schmitt in un passo, in cui a dir il vero Scheler si sta riferendo a Brentano, secondo cui «La non esistenza d'un valore negativo è in sè un valore positivo>> (II, 100). Questa frase di Scheler nella citazione di Schmìtt viene però modificata, così da includere l'idea di un'azione attiva contro il valore negativo e diventa: ((La negazione d'un valore negativo è un valore positivo» (SCHMITT, Tyrannei, 12 È proprio Schcler infatti a sostenere, con la tesi dell'Awgleich e della funzionalizzazione, la necessità di portare avanti un confronto fra tutti i punti di vista, senza poter pensare di sopprimere e sintetizzare le differenze in un unico punto di vista superiore. 13 Nicoletti ,iassumcndo le tesi di Schmitt afferma: «La teoria dei valori, che si proponeva di salvare il mondo dello spirito dall'assalto del materialismo, finisce per capovolgersi in una legittimazione spirituale dello scontro animale: dove lo spi,ito anziché mitigare, regolamentare i conflitti cd elevarli a rapporti civili, finisce per renderli più crudeli» (NrcOLETTT, 555). Qui più che Scheler viene in mente \Ve ber quando in// metodo delle J*cieuze storico-sociali affermava che le scelte fra i valori non sono semplici alternative, ma una lotta mortale senza possibilità di conciliazione. 226 38). Le conclusio di ripagare il mal, in un inferno, e I: inoltre Schmitt iJ ricamente espres: La tesi princiJ da Scheler, indie, è quello capace e Scheler afferma i boli: com'è possi imporsi su quelli Schmitt confc questione del cm è una gerarchia d relazionale: il pn tivo, in quanto l' gli atti dell'amar ciò che viene coli La gerarchia ( un valore person; un valore econorr automaticament< ne anzi preposto non implica una to, così ad es. i va in cui annichilisc zioni, solo dopo e processo di subii, Il conflitto fn del valore riguarc sociologia delle sviluppato da Se tragico. Imporre H Rievocando ri, vembre 1938, l'uom valore supremo che "Cfr. ANA315 1 .1zione d'un ethos 1natismo in quanto 2)chmitt non nota heJer non c'è una 1te, per il semplice ce affermare che le jiversi ethos, sono *cssanamente una .:1 e produttiva che -. A questo punto e di Scheler come "oluta delle classi lti: nel concetto di 1 alidità solo nella *,dutare implicheñ col concetto di .1d eliminare e di1nciatosi ormai in e la tesi di Scheler un nuovo stadio l,a della valoriztt in un passo, in 1 do cui «La non 'II, I 00). Questa 1dificata, così da () e diventa: «La H\HTT, Tyra1111ei, (u nzionalizzazione, :.:.1 poter pensare di n, che si proponeva ,-.tpovolgersi in una l,c'."are, regolamenta- :-*oLE'rn, 555). Qui ,**, *o-sociali affermaile senza possibilità 38). Le conclusioni di Schmitt sono che «quel principio di Scheler consente di ripagare il male con il male e in questo modo di trasformare la nostra terra in un inferno, e l'inferno in un paradiso dei valori}) (SCHìvlITT, 1)1ra1111ei, 39), inoltre Schmitt ip_otizza che questa concezione del valore abbia trovato storicamente espressione nel nazionalsocialismol--1. La tesi principale di Schmitt è che il principio della gerarchia, descritto da Scheler, indica un rapporto di forza fra i valori, per cui il valore superiore è quello capace d'imporsi, e quello inferiore è anche il più debole. Invece Scheler afferma in continuazione che proprio i valori più alti sono i più deboli: com'è possibile allora sostenere che i valori più alti e deboli riescano ad imporsi su quelli inferiori, ma più forti, proprio attraverso la forza? Schmitt confonde infine non solo ethos e gerarchia assoluta, ma anche la questione del conflitto con quella della «preferenza». Quella di Scheler non è una gerarchia di valori già di per sé «etici», in quanto l'eticità è un concetto relazionale: il problema per Schcler non è l'eJiminazione d'un valore negativo, in quanto l'etica, coerentemente con quanto affermato a proposito degli atti dell'amare e dell'odio, si basa sul presupposto che «bene è il volere ciò che viene colto come valore più alto, il male il contrario,) 15• La gerarchia è in grado d'esprimere un ordine di preferenza per cui ad es. un valore personale è sempre e in ogni caso eticamente prioritario rispetto ad un valore economico; questo non significa però che tale valore personale abbia automaticamente la forza d'imporsi, tanto che spesso il valore economico viene anzi preposto a quello personale. Anche in questo caso l'atto del preferire non implica una violenza esistenzialmente distruttiva verso il valore non scelto, così ad es. i valori personali vengono sèelti e si affermano non nella misura in cui annichiliscono i valori economici, ma, tranne rare e momentanee eccezioni, solo dopo che i valori economici sono stati «appagati)> e rilasciano, in un processo di sublimazione, la loro energia ai valori superiori. Il conflitto fra diversi ethos, l'ideologia e il fanatismo, più che l'essenza del valore riguardano la psicologia e la natura umana, la dinamica storica, la sociologia delle masse e delle élites. Il problema del conflitto dei valori è sviluppato da Scheler stesso nelle splendide analisi attorno al concetto del tragico. Imporre, come pensa Schmitt, un valore superiore attraverso l'eliH Rievocando ricordi nitidissimi Schmitt afferma: «Hitler proclamò alla stampa, il 10 novembre 1938, l'uomo, e cioè l'uomo tedesco, un valore incomparabile; il popolo tedesco era il valore supremo che esistesse sulla terra» (ScI-L\ffIT, Tyrmwei, 17). 15 Cfr. ANA 315, CA XI, 31; inoltre ANA 315, CC Vll,6. 227 minazione d'un valore inferiore ma la violenza utilizzata non mette automaticamente in discussione I' «altezza)> del preteso valore superiore? è cosa ben diversa dall'esser costretti dalla vita a scegliere un solo valore fra più valori ugualmente importanti: tanto più questi valori sono alti, tanto più la scelta sarà tragica. In Schmitt sembra mancare la consapevolezza che nel tragico la necessità di dover scegliere un solo valore non è imposta dalla logica intollerante del valore, ma dalla vita stessa. È proprio la mancanza di una dimensione ontologica del tragico a indicare i limiti del discorso di Schmitt. Tuttavia se le critiche di Schmitt (e di Heidegger) non dimostrano affatto che è scorretto utilizzare i1 terniine valore, esse mettono però in luce l'inadeguatezza di molte interpretazioni correnti su Scheler: queHe che più o meno implicitamente collocano i valori in un cosmo di oggetti ideali eterni e immutabili a cui fa da correlato un Dio inteso come soggetto onnipotente. È questo l'assolutisn10 etico che può eventualmente sfociare in una tirannia dei valori, o meglio nella proiezione nascosta e raffinata di un'ontoteologia desiderosa di imporre a Dio un ordine morale che, in realtà, è solo quello dell'uomo. 7.4. Letica materiale dei valori Il concetto di etica materiale implica quello di un'etica non fondata sulla sensazione e sul 1heb eppure nonostante ciò «empirica»: «I dati di fatto etici, al contrario della sfera dei puri significati, sono dati di fatto di un'intuizione materiale, e precisamente di un'intuizione 11011 sensibile, nella misura in cui con "intuizione" non viene intesa tanto l 'immaginabilità del contenuto quanto il modo immediato della datità dell'oggetto» (II, I 76). In altri termini: l' «intuizione» materiale non è rivolta ad oggetti ideali ma a dati di fatto etici, essa inoltre è una forma particolare di «recezione non sensibile»: così come l'intuizione sensibile coglie la datità mediata dalla semiosi del bisogno, I' «intuizione» materiale coglie la datità che si dà in modo immediato, si dirige cioè all'autodatità. È Per questo che la seconda parte del Formalismo inizia con un'affermazione perentoria: «Ogni tipo di conoscenza si radica nell'esperienza. Anche l'etica si deve fondare sull"'esperienza"» (II, 173). Scheler critica il «dogma» secondo cui le uniche fonti della conoscenza sono sensibilità e intel1etto, per cui la vita emotiva, non essendo riducibile 228 all'intelletto, vie l'organizzazione impostazione è s za ricadere auto1 corso della storif su cui fondare I come della pem presa in conside fonte d 'esperien guenza l'etica è empirico-sensua le e contempora. stesso: pensare < attraverso l'intel quale riconduce guardar bene è ( nella sfera sensi" come astrazioni costretto a negai formale. La se, neoplatonismo< qualche oggetto dere la sfera del quelle tesi che c nella tesi second infatti non solo Per Kant!' et vengono indisti1 sensibilità. In 91 l'indipendenza e nello stesso te semplice forma (KdpV, 58). Cer leggi morali>), e1 16 Il primo a sup come punti di rifcr sinliclie Erke1111tnis. '..Jta non mette au- •re supedore? è ,in solo valore fra -ono alti 1 tanto più 11evolezza che nel n è imposta dalla 10 la mancanza di 1 ti del discorso di li mostrano affatto rò in luce l'inadelè che più o meno deali eterni e im- ' • onnipotente. È e m una tirannia 1 un' ontoteologia tltà1 è solo quello :1ca non fondata '1 rica»: «I dati di (1 dati di fatto di 1c 11011 sensibile 1 1 tanto l'imma- :i datità dell' ognon è rivolta ad 1rma particolare n si bile coglie la 1.11ateriale coglie utodatità. È Per il' affermazione nienza. Anche e !la conoscenza ,endo riducibile aWintelletto, viene ricondotta alla sensibilità e considerata dipendente dall'organizzazione psicofisica dell'uomo (II, 259). La conseguenza di questa impostazione è stata l'impossibilità di fondare un'etica sulle emozioni, senza ricadere automaticamente nel soggettivismo o nel convenzionalismo. Nel corso della storia della filosofia prosegue Schelerl'ambito e il terreno su cui fondare l'etica è stato cercato ovunque: nella sfera della sensibilità come della percezione interna o in quella degli oggetti ideali, mai però s'è presa in considerazione la possibilità di fondarla sul Fiihlen 16 inteso come fonte d'esperienza indipendente dalla sensibilità e dall'intelletto; di conseguenza l'etica è stata o razionale, e allora assoluta e apriorica, oppure empirico-sensualista, e allora relativa ed emozionale, mai invece emozionale e contemporaneamente apriorica. L'errore, per Scheler, è stato sempre lo stesso: pensare che i valori siano ricoflducibili alla sensibilità, oppure colti attraverso l'intelletto. La prima posizione è rappresenta ad es. da Hume, il quale riconduce il valore all'esperienza, ma questa alla sensibilità; ma a guardar bene è fatta propria anche da Kant, che, come I-lume, relega i valori nella sfera sensibile e non distingue fra valori e beni considerando i valori come astrazioni dei beni. E infatti, partendo da queste premesse, Kant è poi costretto a negare un'etica dei valori e ad approdare ad un'etica puramente formale. La seconda posizione è presente invece nelle varie forme di neoplatonismo che riconducono in qualche modo il valore a un'idea o a un qualche oggetto ideale e contemplabile dall'intelletto, oppure fanno coincidere la sfera del valore con quella del significato, ma è presente pure in tutte quelle tesi che confondono il piano del valore e quello del giudizio; inoltre nella tesi secondo cui i valori non sono, ma valgono: la validità presuppone infatti non solo un valore, ma anche un giudizio di valore. Per Kant l'etica è formale, cioè separata da un ambito «materiale» in cui vengono indistintamente compresi logica emotiva, percezione dei valori e sensibilità. In questa visuale «il principio unico della moralità consiste nell'indipendenza della legge da ogni materia (ossia da un oggetto desiderato) e nello stesso tempo nella determinazione del libero arbitrio mediante la semplice forma legislativa uniyersale di cui una massima dev'essere capace» (KdpV, 58). Certo «l'autonomia della volontà è l'unico principio di tutte le leggi morali», eppure si tratta di un'autonomia completa solo nei confronti 16 Il primo a superare l'impostazione kantiana 1 ponendo l'accento su Fiihlen, Liebe e Hasse come punti di riferimento del cogli mento dei valori, è stato Brcntano in Die Urspnmg der sittliche Erke1wt11is. 229 dell'ambito materiaJe e della logica dei V<ilori, ma non nei confronti di un concetto di ragione legislatrice che implica il concetto di intelletto. Kant parte ancora una volta dal presupposto di costruire l'etica su leggi universali e a questo fine trasforma l'etica in un inno al dovere: è il dovere infatti che s'incarica d'innalzare l'uomo dal mondo sensibile ed emozionale al mondo noumenico intelligibile, ed è sempre il dovere, che esprime il senso ultimo della persona e della libertà. Kant confuta giustamente 1 'etica dei beni e deifini, e forte di questo risultato rifiuta l' etJCa dei valori, in quanto il valore viene concepito come bene o come fine. Allora il primo compito che si trova a dover affrontare Scheler per aprire le porte ad un'etica materiale dei valori sarà proprio queHo di distinguere il valore dai beni e dai fini. In una frase, giustamente famosa, del Formalismus Schéler asserisce che <(v'è una modalità dell'esperienza i cui oggetti rimangono assolutamente inaccessibili allo "inteJletto", tanto che questi rimane cieco di fronte ad essi così come l'orecchio e l'udito nei confronti del colore; una modalità dell' esperienza che apre ad autentici dati obiettivi e all'ordine eterno che li unisce fra loro: ai valori e alla loro gerarchia. L'ordine e le leggi di questa esperienza sono altrettanto chiari e distinti quanto quelli della logica e della matematica» (II, 261). In un aJtro passo Scheler nota che «come dice Pascal 1 esiste un ordredtt coeuer o una logique du coeurs che sono a priori» (II, 82) e irriducibili alla logica del puro intelletto; i valori sono un ambito della datità nuovo e indipendente, nei cui confronti intuizione e intelletto risultano completamente ciechi. Per rimarcare l'indipendenza della percezione del valore nei confronti dell'intelletto e deHa sensibilità Scheler costruisce, come s'è già osservato, il neologismo Ulert-Ne/1111e11 in contrapposizione al termine Hflhr-Nebme11. Tale percezione affettiva dei valori è in realtà un insieme composito di atti e funzioni 17. La funzione che per Scheler consente di cogliere i valori è individuata nel F1H,/e11, a tale proposito Scheler distingue diverse classi del Fiihlen in riferimento aHe diverse modalità del valore: sensibile, vitale, spirituale; così il Fiihlen sensibile è rivolto ai valori sensibili 18; il Fiihlen spirituale invece è intenzionale in senso proprio e si orienta direttamente, cioè senza la media17 Per Schclcr il FiiMen, anche quello intenzionale è unafimzione {li, 264), mentre invece il preferire-posporre e l'amare-odiare sono atti. Lafimzione è una semplice ricezione, come ad esempio la vista1 mentre solo gli atti sono riferiti in senso proprio alla persona. Jg Il Fiih~en sensibile, al contrario di quello intenzionale, si rapporta propriamente al segno o alla qualità d'un valore (Il, 262). 230 zione d'una rappt ti: i valori» (II, 26. Nella sfera int, (T0rziehe11-Nachse verso la funzione inferiore rispetto f re. Il compito rise d'un valore fa pai implica necessaria ogni valore ha il l «senso dell' equi li senziale in tutti i concrezione dell' brio» ha diversi gi renza fra due val valore rispetto.a t Esiste infine t: ratteristica fonda1 una contemplazi 1 del Vorha11de11seÌI «un moto volto a offrisse al valore l tezza superiore. ì azione del valore no alla luce valor to della nostra pe tanto là dove, al 1 tenzione diretta ~ re è un atto innff vuol far spazio a tura estatica in e anzi in tale apcrt pare e far emerg l'apertura della r 19 Negando una inteso nel senso del Vorstellrmg di un ogg 1ei confronti di un 1 telletto. Kant parleggi universali e a ~ re infatti che s 'inzionale al mondo T1e il senso ultimo e di questo risulta- ~pito come bene o fintare Scheler per uello di distingue1eler asserisce che .,olutamente inacfronte ad essi così 1 lità dell 'esperien- : !i unisce fra loro: 1 esperienza sono 1 matematica,> (II, esiste un ordre du :I ucibili alla logica o e indipendente, 1ente ciechi. rire nei confronti ,'.. già osservato, il 1hr-Ne/1111e11. Tale 1sito di atti e fun- .1 )ori è individuai ,sì del Fiih/en in e, spirituale; così 11rituale invece è * senza la media- ~64), mentre invece e* ricezione, come ad ,,ina. npriamcnte al segno zione d'una rapprese*ntazione (Vorste/lung)19, «a un ambito proprio d'aggetti: i valori» (II, 263). Nella sfera intenzionale appare la classe degli atti del preferire-posporre (Vorziehen-!Vachsetze11) e dell'amare-odiare. Se i valori in sé sono colti attraverso la funzione del Fiihlen, il livello del valore, il suo essere più elevato o inferiore rispetto ad un altro, è colto attraverso gli atti del preferire e posporre. Il compito riservato a questi atti è molto importante in quanto l'altezza d'un valore fa parte dell'essellza stessa del valore. Come già detto il valore implica necessariamente il riferimento a una gerarchia all'interno della quale ogni valore ha il proprio «luogo naturale>>. Preferire e posporre fungono da «senso dell'equilibrio», sia indicando le priorità fra i vari valori (aspetto essenziale in tutti i processi di selezioñ o esonero), sia collegando la singola concrezione dell'essente alla totalità del H't?rtsei11. Questo «senso d'equilibrio» ha diversi gradi d'adeguazione, partendo dalla percezione della differenza fra due valori, fino alla precisa percezione* della collocazione d'un valore rispetto.a tutti gli altri. Esiste infine una seconda classe di atti: quella dell'amare-odiare. La caratteristica fondamentale dell'amare nei confronti del valore non è quella di una contemplazione di qualcosa di già dato e che si pone di fronte nel senso del Vorha11de11sein, essa è piuttosto quella di essere, come l'eros platonico, «un moto volto all'esser più elevato del valore» come se tale atto dell'amare • offrisse al valore lo spazio in cui realizzare la manifestazione della sua elevatezza superiore. Non si tratta dunque di una funzione poietica tesa alla creazione del valore stesso, quanto di un movimento: esso permette che vengano alla luce valori completamente nuovi e più elevati rispetto a tutto l'ambito della nostra percezione emozionale precedente: «L'amare è presente soltanto là dove, al darsi di tali valori come reali, subentra il movimento, l'intenzione diretta a valori più elevati di quelli già presenti» (VII, 156). L'amare è un atto innovativo che non può esser diretto a ciò che c'è già in quanto vuol far spazio a ciò che non c'è ancora. Nell'amare dunque si crea l'apertura estatica in cui possono affiorare i valori più elevati di ciò che si ama, anzi in tale apertura ciò che si ama trova uno spazio esistenziale per sviluppare e far emergere la parte migliore di sé. Così come l'amare incrementa l'apertura della nostra percezione emozionale, l'odio al contrario la riduce, 19 Negando una connessione fra Fiihlen e liJr.>telltmg risulta che il primo non può esser inteso nel senso dell'intuizione kantiana in quanto per Kant l'Amchammg è l'immediata V<mte/lung di un oggetto. 231 fino a renderci ottusi e ciechi verso i valori più alti. E togliendo spazio ai valori più alti si dirige intenzionalmente a quelli infèriori: «da ciò ne consegue che l'odio è orientato alla realizzazione del valore inferiore» (VII, 155). Gli atti dell'amare-odiare funzionano allora come un vero e proprio «diaframma)) deHa nostra percezione emozionale, capace di determinare il grado d'apertura, da zero fino all'adeguazione completa, ai valori stessi, nel contempo qui non si ha a che fare con un semplice problema percettivo in quanto la prospettiva emozionale con cui un ente si rapporta a tutti gli altri costituisce lo stesso principium individuationis di tale ente, e nel contempo tali atti sono anche lo spazio ontologico entro cui i valori vengono alla luce. Mentre il Fiihlen coglie il singolo valore in sé, nella su~ puntualità, e il preferire-posporre nel suo confine o relazione con gli altri valori, l'amareodiare rappresenta invece il momento innovativo, di amplian1entoj infine la variabilità dei valori dipende dal preferire-posporre, come la nascita o scomparsa dall'amare-odiare. Attraverso l'interazione di questi modi di coglimento dei valori ogni individuo, ogni persona, ogni epoca storica concreziona un proprio ordine di preferenza di valori, cioè un ordo amoris capace d'orientare lo sviluppo ulteriore della percezione dei valori. Tale ordo amoris risulta l'insieme dei valori che sono stati tramandati da individuo a individuo, o da epoca ad epoca (tradizione), e dei valori propri di quell'individuo o epoca scoperti attraverso l'amare. Ogni valore scoperto o dimenticato determina una ristrutturazione complessiva dell 'ordo amoris attraverso il preferire e posporre, e quindi una dinamicità di tali sistemi conformemente al principio della funzionalizzazione. Scheler propone una classificazione della vita emozionale individuando, oltre alle tre classi del Fiihlw già viste, quattro classi del Gefiihl (sensibile, vitale, psichico, spirituale) e quattro classi di modalità dei valori (sensibili, vitali, spirituali e assoluti). La possibile correlazione fra queste classi e la conseguente dassifìcazione dei valori è l'aspetto più sopravvalutato del pensiero di Scheler, sebbene non mi pare abbia una tale rilevanza teoretica da trascendere il principio della correlazione. Inoltre non è esente da diverse aporie, infatti mentre una classificazione delle modalità di valore risulta agevolmente deducibile, c'è da osservare che la correlazione fra le classi di modalità del valore e del Geji'i/,1, per non parlare del Fiihlen, rimane imprecisa. Questo non significa negare la validità della teoria della correlazione, ma rimarcare come nel periodo intermedio siano presenti alcune incongruenze gravi, rinvianti al tema del 232 rapporto fra la , fra valori vitali t 7.5. La relazione_ Per Scheler n del valore perch, renze terminalo fra assiologia e o po però il platon fine compromisi arrivando a post diretta fra bene , del omne em est l Schelcr rileva d implichi una co deduce il valore ste, risulta avere lore «buono», co dice» dell'esistei terminazione qt minazione orig Leibniz la ident Buddha, la ha i vedere la gerarc w Nel periodo i1 zione che tuttavia rn una semplice funzic valoriJ e al geùtiges I inoltre la comparaz 334) mette in luce u Max SchelersJ 94-1 lf blema. Un interessa MacannJ in: PF.->.FFEI 21 A questo prop marsi alla critica, se convincerci che l'on 1gliendo spazio ai n: «da ciò ne conL inferiore» (VII, 11n vero e proprio di determinare il ,11 ai valori stessi, -1blcma percettivo :1 pporta a tutti gli 1 tale ente, e nel , ui i valori vengoLl puntualità, e il *1 valori, l'amare1liamento; infine nme la nascita o li questi modi di ~ni epoca storica ,è un orda amoris , dei valori. Tale .indati da indivi1 valori propri di 1 valore scoperto 1 dell'orda amoris 1;1 di tali sistemi nale individuan- ,lel Geji"i/1/ (sendalità dei valori !azione fra que- ~ l'aspetto più pare abbia una rrelazione. lnol- ,~ificazione del- -la osservare che c;efii!zl, per non ca negare la vanel periodo in- .1 r1ti al tema del rapporto fra la sfera intenzionale e non intenzionale e alla distinzione fra valori vitali e spirituali 20• 75. La relazione fiw essere e valore e il principio omne ens est aestimativum Per Scheler non può esistere un problema or1tologico slegato da quello del valore perché l'essere non è neutralmente wertfrei11. Al di là delle diffe. renze terminologiche e concettuali con l'età moderna, una connessione fra assiologia e ontologia era presente anche nella filosofia grcèa, purtroppo però il platonismo e la scolastica si mossero in una prospettiva che alla fine compromise quanto c'era di positivo in quest'intuizione originaria, arrivando a postulare la tesi profond:imente errata di una proporzionalità diretta fra bene ed essere, tesi a cui si associò l'altrettanto erroneo assioma del omne ens est bonum, e la concezione del male come mancanza d'essere. Scheler rileva che la massima omne ens est bonum è sbagliata non perché implichi una correlazione fra esistenza e valore, ma perché al contrario deduce il valore dall'esistenza, tanto che qualcosa, nella misura in cui esiste, risulta avere automaticamente una determinazione nei termini di valore {<buono»i col risultato che il valore stesso si riduce a semplice «appendice» dell'esistenza: il Wèrtsein non sarebbe che l'eco d'un'originaria determinazione qualitativa causata dalla stessa*esistenza. Invero tale determinazione originaria viene variamente interpretata e mentre Platone e Leibniz la identificano con il bene, c'è anche chi, come Schopenhauer e Buddha, la ha identificata con il male. L'errore è però sempre lo stesso: vedere la gerarchia dei valori come riflesso e conseguenza dell'ordine 10 Nel periodo intermedio Schclcr parla di correlazione fra atti e oggetti (II, 90), correlazione che tuttavia non può riferirsi ad un Fiihlen intenzionale inteso non come atto ma come una semplice funzione. A1 Fiihlen sensibile corrispondono le prime due classi di modalità dei valori, e al geistiges le ultime due. Non è chiara allora la corrispondenza del see/ichel Fii!,/e11, inoltre la comparazione fra la classificazione del Ftih/en (II, 122) e quella del GefiiMen (II, 334) mette in luce ulteriori differenze e problemi. Su tutta la problematica df. HENCK..\IANN, Max Sche/ers, 94-116, che rappresenta una buona sintesi dello stato della discussione sul problema. Un interessante tentativo di superare queste aporie schcleriane è compiuto anche da Macann, in: PFAFFEROTT 1997, 322~333. ii A questo proposito non condivido Pareyson quando afferma: «Non è necessario richiamarsi alla critica, severissima ma persuasiva, che Heidegger rivolge al concetto di valore per convincerci che l'ontologia non ha bisogno dell'assiologia» (PAREYSON, Iirità, 40). 233 cosmico. Per Scheler invece è insensato assegnare al1' esistenza (Dasein) una qualche capacità di determinazione aprioricamente assiologica: siccome Hlertsein e Dasein sono fra loro irriducibili, il Dasein non può essere responsabile della determinazione di valore, così come il valore non può essere responsabile dell'esistenza; tanto che se il Dasein è indifferente verso la determinazione assiologica, altrettanto il valore è indifferente rispetto all'esistenza o inesistenza. La Hlertfreiheit non è propria del Sein 1 ma del Dasein, altrettanto la Daseinfreiheit non è relativa al Sein, ma solo al H7ertsein. Quando la questione dei valori si presentò in epoca moderna era già stata però fortemente ipotecata dalle tesi metafisiche della proporzionalità ontologica e del finalismo. La tesi della dipendenza del valore dall'essere venne negata da Lotze ma rovesciata in quella, altrettant~ sbagliata, di un dualismo fra essere e valore, o in quella di Rickert che considerava il valore come 1 'essere autentico; queste posizioni, caratterizzando il valore come una sorta d'idea pJatonica astratto-contemplativa,screditarono ulteriormente tutta la problematica, tanto che alla fine Heidegger considerò a ragione tale discussione come dannosa per la stessa indagine sull'essere. Così 1 od corso del1a storia del pensiero filosofico, il valore venne dedotto da un carattere originario dell'esistente, contrapposto aJl 'essere, posto a fondamento dd1' essere, ridotto a categoria economica e aHa fine neutralizzato, mai invece venne considerato un momènto costitutivo deJl 'essere stesso, al pari del I 'esistenza e dell'essenza. Scheler dtorna al punto di partenza, riproponendo su nuove basi il rapporto fra essere e valore: «Il Ulertsein come ultimo modo fondamentale del1' essere è altrettanto originario del Dasein e del Sosei11» (XI, 60)22, il che vuol dire che «ogni essere privo di valore o indifferente ai valori è tale solo a causa d'un'astrazione più o meno artificiale)) (Y, 80). Si tratta allora di criticare il principio secondo cui omne ens est bonum, ma senza ricadere nelle aporie di Lotze 23• 11 Per qua.nto riguarda l'ordine di fondazione Schder nota che nonostante si sia riconosciuto giustamente che il H-értsein nella sfera ontica implica iJ Dasei11 e il Sosein, «non s'è riconosciuto che nell'ordine della datità al contrario è il U-értsein che è dato prccedcnte,;nente al Sosein e al Dasein» (XI, 62). 13 Molti interpreti hanno pensato che criticando tale assioma scolastico Schcler intendesse negare una connessione fra essere e valore. Già Kracnzlin nota invece che in Scheler il valore è una specie di struttura dell'essere, e l'essere inteso come principio dinamico è alla fine valore (l<RAENZLIN, 14). Anche Frings sottolinea il legame fra essere e valore: nel valore si manifesta o 234 Scheler prop (<aestimativum», ri, ma privo di diventa allora: G te, bonum o rna, valori lasciando del bouum o ma Il riconoscirr dualismo in qu, correlatività: l 'e ne universale fr. 7.6. Per una mes Pur contesta lungo, per Sche mita a dire che trettanto indefir via intuibile la blema dei valor nale, ma è in pr to, iniziando a I osserva che già quanto signifie; della copula e q le categorie pre prietà", "attivit~ anzi [ ... ] ricond categoria dcli' e annuncia il senso del che dedica al proble non è una caratterist li sono espresse ancl n Si può osscrv2 ma quello della corr te, altrettanto l'csist t"Sistenza (Dasein) te assiologica: sic- •-!JJ non può essere il valore non può è indifferente verndifferente rispet1a del Sei11, ma del na solo al H-értsein. iderna era già stata 1 proporzionalità valore dall'essere to sbagliata, di un nsidcrava il valore il valore come una .iltcriormente tutta a ragione tale di- *c. Così, nel corso cn da un carattere fondamento delzzato, mai invece sn, al pari deJl'esinuove basi il rap- -,ndamentale del- , 60)21, il che vuol è tale solo a causa !ora di criticare il *re nelle aporie di o,rantc si sia riconoL il Sosein, «non s'è .rto precedentqncnte :(, Schcler intendesse 1,_-m Scheler il valore n1coèalla fine valore ,_*,ilorc si manifesta o Scheler propone allora di sostituire il termine «bonum» con quello di «aestimativw11», un termine che cerca d'implicare un riferimento ai valori, ma privo di una determinazione di valore. La massima precedente diventa allora: omue ens est aestimativum: l'e11s non è, in quanto esistente, bonum o ,nalum, ma aestimativum, implica cioè una correlazione ai valori lasciando ad essi il compito di determinare tale valenza nel senso del bo1111m o ma/11111 (XI, 59), Il riconoscimento della <(irriducibilità del valore» non involve però il dualismo in quanto è ricomposta all'interno del principio basilare della correlatività: l'essere è l'unità dinamica a fondamento della correlazione universale fra i tre modi del Sosei11, Dasein, f,Vertsein. 7.6. Per una messa in crisi del concetto tradizionale di valore Pur contestando tutte le tesi consuete, che cosa sia un valore rimane a lungo, per Scheler stesso, un punto interrogativo. Inizialmente egli si limita a dire che cosa un valore non è, o ad affermare che <(il valore è altrettanto indefinibile quanto il concetto d'essere» (I, 98), Già qui è tuttavia intuibile la direzione di marcia della riflessione scheleriana: il problema dei valori non è risolvibile sul piano gnoseologico, o convenzionale, ma è in primo luogo un problema ontologico. Nella tesi di dottorato, iniziando a porre il problema del rapporto fra essere e valore, Scheler osserva che già pòrsi la domanda «che cos'è il valore?» è sbagliato, in quanto significa tentare di ricondurre il valore ad una determinazione della copula e quindi considerare il valore, fin dall'inizio, sotto una delle categorie predicative dell'essere: «Tutti que.sti concetti "cosa", "proprietà", "attività" non servono a nulla per chiarire il concetto di valore, anzi [ ... ] riconducono in continuazione sempre e di nuovo il valore alla categoria del!' essere» (I, 98) 24, Il valore lungi dal!' essere un attributo o annuncia il senso dell'essere, il valore è la modalità di manifestarsi dell'essere. Anche Uchiyama, che dedica al problema il§ 3 del suo lavoro, rifiuta l'accusa di dualismo. In ogni caso il valore non è una caratteristica dell'essente ed è da esso indipendente (UcJHYA.\Ll., 23). Posizioni simili sono espresse anche da GAREL, l11te11tio11alitiit des Geùtes, 195-196. H Si può osservare che il problema non è quello della contrapposizione fra essere e valore, ma quello della correlazione fra esistenza e valore: «come il valore non rende una cosa esistente, altrettanto l'esistenza non rende una cosa valida fwertvol!J» (I, 98). 235 un predicato fa parte a pieno titolo dell'essenza di qualcosa 1 tanto che ad es. i valori dell 'ordo amonS di una persona costituiscono l'essenza della persona. La problematizzazione di quello che gener,almente s'intende col concetto di valore viene estesa anche alla relazione fra valore e qualità: certo Scheler stesso inclina più volte ad interpretare i valori come qualità originarie, eppure questa definizione lascia perplessi. Il concetto di qualità 1 per lo meno nel senso aristotelico 1 è un modo in cui l'essere può venir predicato, mentre Scheler parla del valore come di un dato ultimc2 5• Del resto è vero che i valori possono oggettivarsi in <(qualità di valore», ma queste non sono da confondere con il valore stesso. Spesso invece si ha l'impressione che le indagini sul concetto scheleriano di valore si siano indirizzate non sul valore ma sulla qualità -di-valore, le cui caratteristiche principali sono proprio di essere «uoggetti ideali!) al pari delle qualità di colore e dei suoni» (II, 43). Tuttavia un breve sguardo alla definizione di qualità mette in luce che definendo i1 valore come una qualità non s'è guadagnato poi molto, perché la qualità rinvia a sua volta nuovamente al valore: ((tutte le qualità sono date primariamente come qualità di valore (il che significa come richiamo e deterrente), solo successivamente sono segni e segnali per il Sosein di determinati oggetti[ ... ] e solo ad un terzo livello diventano oggetti della coscienza come qualità senza questa funzione segnica» (VIII, 341) 26• La qualità si palesa in definitiva un concetto derivato da quello di valore, e risultato di un processo astrattivo. Il problema della relazione fra qualità e valore viene posto nei termini corretti solo se si tiene presente che ci sono diverse classi di modalità del valore e diversi modi di rapportarsi al valore; ad es. all'inter~o della disposizione naturale i valori sono percepiti effetti25 Schcler stesso a volte sembra però identificare valori e qualità, come quando afferma che se proprio si devono sussumere i valori sotto una categoria, allora si deve designare questa con il nome di qualità (II, 249); oppure che i valori sono le qualità più semplici (II, 41); più volte viene ripetuta inoltre la definizione secondo cui «tutti i valori sono f ,.,I qualità materiali» (II, 39). Per un tentativo d'intendere i valori come «qualità originarie essenziali» cfr. ad es. FERRElTI, Max Scheler I, 246 e segg .. 16 Ma ci sono altri motivi per supporre che la definizione del valore come qualità sia solo una definizione «approssimativa». Per Scheler è infatti il valore a orientare la comprensione delle qualità e non viceversa. Ci sono inoltre passi dove valore e qualità sono chiaramente distinti, come in quello dove fa corrispondere le qualità all' Empfinden e i valori al FiUden (II, 170). Inoltre se il valore è una qualità che senso avrebbe il termine «qualità -di-valore»? 236 va mente come e sfera sensibile si dipendenti dalla questo non risu quelli personali ipotizzabile eve 7.7. Il valore con. Vi è un 'ulter del valore come cibili, «dati di fa (II, 195), distint, zio ne impropria rebbe riconduci! problema è quel (II, 259): gli Ur-, so, proprio così e Ur-Phii11ome11 n qualcosa di più< meno, anzi della sottolineare che Gegebenheit, e n Inaspettatam nuova concez101 suo oggetto, egli è proprio come atteso, immagin colpisce, sia il v parte o componi 27 Il problema d valori come di Tatsa sioni come fa To particolare della dat tesi, sempre avversa valori? , . tanto che ad es. i / a della persona. * intende col con- *c e qualità: certo me qualità origirro di qualità, per 11ò venir predicarno25. Del resto è , ma queste non ha l'impressione 1 indirizzate non r: principali sono il ore e dei suoni» !ità mette in luce ~nato poi molto, *<tutte le qualità 1_~nifica come ri- ::nali per il Sosein rno oggetti della 1 VIJI, 341)26• La 1dlo di valore, e one fra qualità e ente che ci sono c,rtarsi al valore; percepiti effetti- :n-.:: quando alTerma J si deve designare 11,*1 più semplici (II, *,11 sono f .. , I qualità *1,::;inarie ssenziali» 1*, come qualità sia , "rientare la comJ,-,re e qualità sono 1 ,di' Empfinden e i .iwcbbe il termine vamente come qualità di valore e segni (cfr. III, 273), oppure i valori nella sfera sensibile sono spesso scambiati con il portatore di valore, o ritenuti dipendenti dalla struttura psico-fisica dell'organismo _che li percepisce, ma questo non risulta in nessun caso vero per i valori estetici (cfr. II, 36) e quelli personali: in conclusione l'identificazione fra valore e qualità è ipotizzabile eventualmente solo per alcune classi di valore. 7.7. Il valore come primo ermeneuta: il vertere del fenomeno all'esistenza Vi è un'ulteriore definizione che rimane alquanto problematica: quella del valore come datità. Scheler asserisce che i valori sono dati ultimi irriducibili, «dati di fatto che appartengono ad un tipo d'esperienza particolare>> (II, 195), distinta da quella sensibile. «Dato di fatto» sembra però una definizione impropria per il valore: concretamente a quali dei tre dati di fatto sarebbe riconducibile il va1ore?27 L'affermazione che consente di far luce sul problema è quella secondo cui i valori vengono a datità come U1phii11ome11 (II, 259): gli Ur-Phiinomen sono però qualcosa che precede il fenomeno stesso, proprio così come la T0r-Gegebenheit precede la Gegebenheit. Dunque gli Ur-Phii11ome11 non possono essere né fenomeni né Tatsachen, ma rinviano a qualcosa di più originario, sono ciò che rende possibile l'emergere del fenomeno, anzi della datità stessa: definendo il valore come Ur-Pliiinomen si vuole sottolineare che esso ha una funzione apriorica, che è elemento della T'OrGegebenheit, e non della Gegebenheit. Inaspettatamente dalle pagine del Formalismo viene fuori, in nuce, una nuova concezione del valore finora passata inosservata: il valore precede il suo oggetto, egli è il «messaggero» che anticipa e guida la sua percezione: «Sì è proprio come se la sfumatura assiologica d'un oggetto (dato, ricordato, atteso, immaginato o percepito) fosse sia il primo elemento che di esso ci colpisce, sia il valore del corrispondente insieme cui il dato inerisce come parte o componente. Questa. sfumatura è, per così dire, il "medium" neces17 Il problema del valore come datità viene posto anche nel Formalismus dove si parla di valori come di Tatsache11 o objektive Gegemtiinde (II, 261). È giusto dedurre da queste espressioni come fa Topitsch che secondo Schcler i valori sono «oggetti» costituenti una sfera particolare della datità separata dalle altre? Non finisce tale interpretazione per ricadere nella tesi, sempre avversata da Schcler, che contrappone una sfera della realtà wertfrei alla sfera dei valori? 237 sa rio attraverso cui l'oggetto sviluppa pienamente il proprio contenuto come immagine o il proprio significato come concetto. In un certo senso, il valore procede davanti al suo oggetto: è il primo "messaggero" della sua peculiare natura. Anche dove l'oggetto è ancora indistinto e confuso, il valore è già chiaro e distinto. Così in ogni percezione deH'ambiente noi comprendiamo dapprima un insieme indistinto e contemporaneamente il suo valore, e poi nel valore de!J'insieme i valori parziali nel cui ambito trovano spazio i singoli oggetti dell'immagine» (11, 40). Il valore è il «messaggero degli Dei», lo «ermeneuta» che pone in contatto cielo e terra, sfera assoluta e relativa, Vorgegebenheit e Gegeben/Jeit, permettendo al dato d'emergere dal suo radicamento e di manifestarsi. Il valore annuncia l'essente e l'essere, orientando lo sviluppo successivo della sua manifestazione, esso non si limita a trasporre messaggi, ma è ciò che rende possibile un'ermeneutica di nuovo tipo, un'ermeneutica ontologica e l'apparire del fenomeno stesso. Lo stesso vale sul piano opposto della H'ertnelmumg: le nuance del valore sono ciò che, di qualcosa, ci è dato per primo, e, contemporaneamente, il medium, il contesto entro cui emerge e si manifesta il Bild e il significato di questo qualcosa. In altri termini i valori determinano l'apertura estatica al cui interno «i singoli oggetti deH'immagine trovano spazio»; tale apertura si costituisce come un «far convergere verso»: l'unità del valore d'un oggetto orienta la comprensione complessiva di tutte le qualità dell'oggetto stesso, e costituisce le qualità e gli attributi deJl'essente attraverso un processo di «polarizzazione», in quanto una caratteristica essenziale del valore è proprio quella di non essere isolato, ma di agire sempre all'interno d'un sistema, d'una costellazione, e di produrre in tal modo orientamento. Occorre cioè ripfendere quella connessione, già sottolineata, fra concetto di valore e di gerarchia, per cui i valori «possiedono fra loro un determinato ordine verso 1 rna1to'1 e il "basso'\> (II, 39). L'essenza del valore risiede essenzialmente in tale capacità orientativa. Su questo punto Scheler potrebbe esser stato stimolato dalla psicologia della Gestalt e in particolare dal lungo articolo di Max \'lertheimer, Studi sperimentali sulla visione dei movimenti, del 1912, in cui sulla scia di Ehrenfels vengono prese le distanze dalJ' elementismo associazionista, ma anche, per certi aspetti, dal concetto kantiano di sintesi: noi percepiamo il movimento e non una serie di qualità semplici che ci danno l'impressione del movimento, insomma la percezione non è la percezione di elementi sensibili che poi vengono associati o sintetizzati in un intero, ma in primo luogo di Gestalten capaci d'orientare la percezione successiva. Ed è proprio il valore per Scheler 238 ad essere il mag che il modo di e L'etimologia verbo latino «ve,t «diventare» (wen sa, che attira l' at l'attenzione eme una coincidenza cosa viene a dat fenomeno viene raneamente il gr: to un essente cor suo sfondamentc l'oggetto: il val or to il modo di ma una noes1 noen dall'intenzionali Nella concez impliciti due on creativo ontologi della costituzion 18 Il sostantivo« ,,werden>) e «~Viirde» Auf. 1989, 788). Il Etymologisclw WO,; quanto riguarda l'ei tratta probabilment1 «Probabilmente è a1 latino "versus"» (PF. suffisso «-rviirts» dei termine italiano di" valere, nel semo pri, valere è presente un 19 Come anche conseguenza d 1 urn za di motivazione» J.) Il problema d e di fatto viene rico1 di datità (X, 415-41 r"1 contenuto come no senso, il valore ella sua peculiare ~o, il valore è già 11 comprendiamo l suo valore} e poi 1*,100 spazio i sin_no degli Dei>), lo \oluta e relativa, mergere dal suo e l'essere, orien- ;n non si limita a neutica di nuovo 1 stesso. Lo stesso ]( )re sono ciò che, l medium, il coni, questo qualcoal cui interno «i ura si costituisce •.~getto orienta la \resso, e costituiu n processo di del valore è prore rno d'un siste1mento. Occorre 1cetto di valore e mato ordine ver- : essenzialmente dalla psicologia 'e rtheimer, Studi scia di Ehrenfels 1. ma anche, per -i il movimento e e del movimen- \Cnsibili che poi ogo di Gestalte11 il ore per Scheler ad essere il magnete capace d'orientare tale interesse percepiente come anche il modo di manifestarsi di ciò che viene percepito. L'etimologia del sostantivo «Hi>Jt>> non è sicura, probabilmente deriva dal verbo latino «ve1tere", un verbo che oltre a «orientarsi»} «voltarsi», significa anche «diventare» (werden in tedesco)28• Il valore è ciò che fa girare il viso verso qualcosa, che attira l'attenzione, al contempo è proprio nell'atto del_ volgere il viso e l'attenzione emozionale verso qualcosa in questo atto del sincronizzare ad una coincidenza partecipativa posta ad un livello interpersonaleche tale qualcosa viene a datità: come U1phà"nome11 il valore determina il vertere in cui il fenomeno viene alla luce, lo spazio entro cui il fenomeno emerge, e contemporaneamente il grado del!' apertura partecipativa, la i<finestra» che pone in contatto un essente con tutti gli altri, esso è cioè 1 'elemento ontologico costitutivo del suo sfondamento emozionale. Occorre tener presente che è il valore che precede l'oggetto: il valore determina il modo di manifestarsi d'un oggetto, non I' oggetto il modo di manifestarsi del valore. Questo è possibile perché il valore implica una noesi noematica, materiale e non soggettiva, qualcosa di ben diverso dall'intenzionalità husserlianamente relativa alla coscienza 29• Nella concezione del valore come vertere del fenomeno ali' esistenza sono impliciti due ordini di problemi: quello della Wèrtnehmung e quello dell'atto creativo ontologico, il manifestarsi del fenomeno a un centro reale e il problema della costituzione stessa del fenomeno 30; i due piani convergono nella misura in 28 Il sostantivo «Ufrt» deriva dall 'aggcttivo «ftlert» e questo viene generalmente ricondotto a «werden» e «Wiirde,, (Cfr, F. Kl.UGE, Etymologisd1e.< W61terbuch der deutfChe11 Sprache, Bcrlin 22. Au[ 1989, 788). Il verbo «werde11» a sua volta deriva dal latino «vertere» {Cfr. V-l PFE!FER, Etymologùcl1es W61terbt1ch de.< Deut.<chen, Bcrlin 1993, Bd. II, 1557; inoltre Kl.UGE, 787). Per quanto riguarda !,etimologia dell'aggettivo «wert» nel dizionario curato da Pfcifcr si nota che si tratta probabilmente d'una derivazione dall'indoeuropeo «ue1t,> che significa «girare», «voltare»: «Probabilmente è anche una connessione diretta alle cosiddette forme in "-111iirts", così come al latino "versus'\, (PFE!FER, 1559). «l-énw» è a sua volta il participio di «vertere», inoltre anche il suffisso «-wiirts» deriva dal latino vertere (Cfr. WAHRING, Deutsches Wiilterbuch, 1986, 141 l). li termine italiano di «valore» deriva invece dal tardo latino valo,; orù, e questo a sua volta dal verbo valere, nel senso primario di aver forza, esser capace di; potere, esser in grado di.Anche nel verbo valere è presente un significato simile a quello di ve11ere: mirare, tendere a ccc .. 29 Come anche dalle tesi del primo Mcinong e di van Ehrennfcls secondo cui il valore è la conseguenza d'una disposizione dell'oggetto capace di causare Gefiihle in un soggetto ( «forza di motivazione» secondo il primo Meinong o «desiderabilità» secondo v. Ehrcnfcls). 30 Il problema della fondazione in Schdcr non ha l'importanza che aveva invece in Husserl, e di fatto viene ricondotto alle tematiche della creatiocontinua, inoltre al problema dell'ordine di datità (X, 415-416), e a quello del rapporto fra le componenti dell'essere {Xl, 66). 239 cui il centro reale, a cui il fenomeno si manifesta, è in grado di sintonizzarsi al mondo e di partecipare alla sfera assoluta (cosa possibile solo al centro personale). La tesi di fondo è sempre la stessa e cioè che il processo conoscitivo si basi su quello ontologico e sia possibile nella forma della ripetizione o della partecipazione: la JVe1t11elmumg sul piano gnoseologico avviene così nella misura in cui presuppone una partecipazione al vertere ali' esistenza di tale essente sul piano ontologico. 7.8. Lassolutezza della gerarcl1ia e il relativismo dei valori Prima di precisare in che cosa consista questa natura del valore, come vertere, è opportuno indagare un altro aspetto fondamentale i quello del rapporto fra valore e gerarchia, appare infatti subito evidentissimo che questi due concetti risultano talmente intrecciati fra loro da esser comprensibili solo l'uno in riferimento ali' altro, perché il principio in base a cui si struttura la gerarchia determina nel contempo le differenze di valore e l'essenza del valore stesso: «il regno dei valori tutto intero è sottomesso a un ordine che gli appartiene intrinsecamente secondo il quale i valori stabiliscono fra loro una gerarchia, grazie a cui un valore è superiore o inferiore ad un altro. ( ... ] questa distinzione appartiene all'essenza stessa dei valori» (II, 104). Così come Brentano si occupa d'una <<classificazione dei fenomeni psichici», Scheler pone al centro dei propri interessi una «cJassificazione delle modalità del valore»: l'idea di base è che esistano diverse classi di valore e che le relazioni fra di esse siano regolate da un preciso concetto: quello di gerarchia. L'espressione «gerarchia assoluta» è risultata però a molti subito anacronistica, per cui è importante chiarire che Scheler usa tale espressione per contrastare due tendenze: a) l'oblio del valore; b) il relativismo etico. Qual è il significato effettivo del concetto di «gerarchia di valori»? Quello che esistono diverse classi di valore fra loro irriducibili, in tal modo col concetto di gerarchia Scheler vuole innanzitutto contrapporsi a quella tendenza volta a livellare l'intero l'universo dei valori in una unica classe di valori economici. Invece quando Scheler caratterizza questa gerarchia nel senso di «assoluta» e invariabile si vuole contrapporre ad una concezione «soggettiva}> del valore e a quello che nell'Etica del 1914 definiva il «relativismo etico dominante» (I, 386). Molti interpreti di Scheler, nel tentativo di contrastare il relativismo etico, hanno pensato che l'unica soluzione possibile fosse quella di sottolinea240 re gli elementi <* flessione del!' ul posizioni del pe1 co-teologica del relativismo e sog <lenza neppure r che, proprio nel relativismo, essa non è di certo I'~ ti ideali intenzi1 dominante in ql cioè a quelli che sica. Rispetto a qt do definitivame rante una gerarc posto dualistica1 che tale gerarch zionale dei puri La mia imp1 che Scheler intc seconda che sia Scheler concepì na e immutabil( luppo storico d, di «gerarchia asi «valore)>, ma ap classi di valori o al principio asso un valore vitale nale è da prepm la gerarchia, o J valori, non perè una staticità de: centro d'orienta re immobile di condo cui è aga l'idea d'un Dio c.:ii sintonizzarsi al 1 ! centro persona10scitivo si basi su ••della partecipadla misura in cui essente sul piano ld valore, come . quello del rap- ~imo che questi _ r comprensibili :-a cui si struttu- -e: e l'essenza del 1 n ordine che gli (1no fra loro una n altro. [ ... ] quee dei fenomeni ~,ificazione del- : lassi di valore e " etto: quello di ò a molti subito raie espressione lativismo etico. 1 alori»? Quello I modo col conl uella tendenza e lasse di valori hia nel senso di '.ione «soggetti- ::-latìvismo etico rc-:lativismo eticl di sottolineare gli elementi «assolutistici>> dell'etica scheleriana, eliminando tutta lariflessione dell'ultimo Scheler e inoltre schematizzando alquanto le stesse posizioni del periodo intermedio. Portando avanti un'interpretazione statico-teologica del concetto di valore s'è cercato di arginare le varie forme di relativismo e soggettivismo, tale interpretazione non trova però piena rispondenza neppure nel Formalismus, inoltre l'aspetto più paradossale e gravoso è che, proprio nella prospettiva d'una contrapposizione al soggettivismo e al relativismo, essa si lascia sfuggire l'argomento scheleriano più rilevante, che non è di certo l'anacronistica riproposizione della tesi dei valori come oggetti ideali intenzionali. La tesi interpretativa «assolutistica» è divenuta però dominante in quanto fa comodo anche agli avversari di chi la ha proposta, e cioè a quelli che criticano Scheler come rappresentante della vecchia metafisica. Rispetto a questa situazione è necessario imprimere una svolta, mettendo definitivamente in crisi la tesi di un «assolutismo etico statico», raffigurante una gerarchia di valori collocata in una sorta di kosmos 11oetos contrapposto dualisticamente a quello realej occorre inoltre affermare apertamente che tale gerarchia di valori non può essere in alcun modo il correlato intenzionale dei puri atti dello spirito. La mia impressione è che molti problemi sono derivati dal non chiarire che Scheler intende il concetto di ~(assolutezza» in un senso molto diverso a seconda che sia riferito alla gerarchia dei valori o al valore stesso: è vero che Scheler concepisce la gerarchia come «assoluta}> nel senso d'universale, eter- -na e immutabile, tanto da considerarla la costante, la stella polare dello sviluppo storico delrumanità, occorre però rilevare che quando Scheler parla di «gerarchia assoluta di classi di valore>}, il soggetto di tale espressione non è «valore», ma appunto «gerarchia». Con l'espressione «gerarchia assoluta di classi di valori o di modalità di valore» Scheler intende riferirsi unicamente al principio assoluto, eterno e invariabile, secondo cui, sempre e in ogni caso, un valore vitale è più alto d'un valore sensibile, e a sua volta un valore personale è da preporre ad uno vitale; tale tipo di assolutezza ammanta cioè solo la gerarchia, o meglio l'ordine che regna eternamente fra le varie classi di valori, non però i valori stessi. L' «assolutezza delJa gerarchia}> non implica una staticità dei valori o di Dio, tanto che i primi vengono concepiti come centro d'orientamento dinamico, e Dio viene inteso non nel senso del motore immobile di Aristotele, quanto piuttosto della massima di Giovanni secondo cui è agape, massima che nell'ultimo periodo viene sviluppata nell'idea d'un Dio diveniente. 241 Di conseguenza bisogna distinguere I' «assolutezza» che regna eternaITlente e invariabilmente come principio della gerarchia, dal concetto di valore «assoluto», mettendo in luce in primo luogo che la maggior parte dei valori non è assoluta. Ora, dal momento che per Scheler esiste un'unica gerarchia assoluta di valori e nel contempo esistono anche valori relativi, ne consegue che l'unica soluzione possibile è quella di una gerarchia assoluta di valori assoluti e relativi: mentre in nessun caso può esistere una gerarchia assoluta composta solo-da valori assoluti. Questo risultato ha una serie di conseguenze rilevantissime: mette definitivamente in crisi qualsiasi ipotesi relativa all'esistenza d'una gerarchia assoluta di valori confinata nel mondo ideale o intenzionale, e più in generale qualsia.Si ipotesi dualistica. Per quanto si sia spesso insistito sulla distinzione fra bene e valore, fra valore e segno di valore, fra valori intenzionali e non intenzionali, non è J)iù possibile ora affermare l'esistenza d'una gerarchia assoluta di valori intenzionali contrapposta ad una gerarchia di valod non intenzionali: per Scheler esis~e un unico regno dall'atomo a Dio, un'unica gerarchia capace di unificare tutte le classi di valori, da quelli sensibili a quelli assoluti. Dal momento cl1e la «gerarchia assoluta delle classi di valore» 11011 coincide con nessun insieme particolare di va/on: risulta evidente il motivo del duplice errore dell'assolutismo e del realtivismo etico: /'assolutismo etico sbaglia nella misura in cui confonde un insieme particolare di valori assoluti o intenzionali con la gerarchia assoluta; altrettanto il relativismo etico sbaglia nella misura in cui confonde la variabilità dei vari et/10s storici con la gerarc/1ia assoluta. La gerarchia assoluta implica invece un principio assoluto e costante} un principio «formale>> capace di strutturare qualsiasi insieme possibile di valori. È per questo che infine cade anche l'ipotesi che vedeva neHa gerarchia assoluta un correlato intenzionale di puri atti dello spirito. Certo nel Formalismus ~ e questa è la grande differenza con gli scritti dell'ultimo periodõ si tratteggia una correlazione fra lo «spirito personale infinito» e il «regno di valori)>31, ma come fa tale «regno di valori» ad essere il correlato intenzionale de!Jo spirito, se in esso sono compresi anche i valori sensibili non intenzionaJi? Si tratta di una tipica aporia del periodo intermedio, una aporia che verrà risolta solo superando lo schema di base che la sorregge: quella teoria delle idee che entra in crisi già nel Parmenide quando Platone si chiede se 31 «Trrtti i valori possibili sono "fondati" sul valore di u110 spirito personale i11fi11ito e sul "mondo di valori" che gli sta di fronte» (II, l 13). 242 esista anche l'idea il valore al di fuo1 paradiso e la «spo, questione dei vale Ed è proprio 1 valori che si cela a Relativamente al già detto da Kan mia e la libertà d cioè fine ultimo<: un gualsiasi rapf «oggetto ideale)>, quella fra ciò et h . " .. l unfli 1g- ; in u bolzaniano 33• Per quanto rii Formalismus una con i beni, e sole sempre in qualch luti o relativi, ma che mentre la rei, beni, la relatività senza specifica d valori «regna un esperibile a prior stano come pure (Il, 37-38). È chiaro a qu 31 Cfr.ANA315, 33 Si è già messo senso di un superam lo Selbstzweck, 3t La distinzione te trattata dalla lette colori mettendo in I dipingiamo di rosso il loro portatore mu dagli oggetti rossi, a ,-he regna eterna- -1al concetto di vamaggior parte dei :*,;;iste un'unica gevalori relacivi, ne mrclzia assoluta di ,'.l gerarchia asso/una serie di conse- ~1asi ipotesi relati- " nel mondo ideat ica. Per quanto si valore e segno di più possibile ora *nzionali contrapcler esiste un uniHnifìcare tutte le !ore» 11011 coincide ,:otivo del duplice etico sbaglia nella iuti o i11te11zio11a/i lw nella misura in rd1ia assoluta. La *ostante, un prin- .. ,ibile di valori. È .gerarchia assolu- ) nel Forma/ismus no periodo si to» e il «regno di lato intenzionale 1ili non intenzio1, una aporia che ~ge: quella teoria tone si chiede se 1 Jonnle infinito e sul esista anche l'idea di capello, di fango, di sudiciume, ecc .. Solo concependo il valore al di fuori di questa contrapposizione dualista fra la «pulizia» del paradiso e la «sporcizia>> dell'inferno, Scheler è in grado di riscattare tutta la questione dei valori. Ed è proprio in questa problematica della relatività e assolutezza dei valori che si cela a mio avviso il frutto più importante dell'etica scheleriana. Relativamente all'assolutezza del valore vale anche per Scheler quanto già detto da Kant: il valore assoluto concerne, in primo luogo, l' autonomia e la libertà della persona, esprime il fatto che essa stessa è assoluta e cioè fine ultimo e non mezzo, che nella sua unicità rimane irriducibile ad un qualsiasi rapporto di equivalenza. «Valore assoluto}> non significa cioè «oggetto ideale>>, ma implica il riferimento ad una distinzione essenziale: quella fra ciò che risulta gege11sta1id-fiihig e ciò che risulta gegenstandunfiihig32; in Ultima analisi alla U'iirde kantiana e non all 'a11 sich bolzaniano 33• * Per quanto riguarda il problema della «relatività» Scheler distingue nel Formalismus una relatività di primo e secondo grado: la prima ha a che fare con i beni, e solo la seconda con i valori; il valore, al contrario del bene, è sempre in qualche grado obiettivo, di modo che i valori possono essere assoluti o relativi, ma mai soggettivi nel senso di convenzioni 3~. Ne risulta allora che mentre la relatività di primo grado esprime il livello di utilizzabilità dei beni, la relatività di secondo grado esprime una variazione connessa ali' essenza specifica del valore e su cui si fonda una particolare gerarchia: fra i valori «regna un ordine e una gerarchia che è del tutto indipendente ed esperibile a priori rispetto all'esistenza del mondo dei beni in cui si manifestano come pure al suo mutamento e trasformazione nel corso della storia» (II, 37-38). È chiaro a questo punto che tale relatività di secondo grado risulta assolu- "Cfr.ANA 315, CB II, 2. 33 Si è già messo in luce che però Kant non sviluppa la problematica dei valori assoluti nel senso di un superamento etico dell'egoismo, quanto piuttosto nel problema tutto formale dello Selbstzrveck. 3~ La distinzione fra valori e beni e quella fra valore e portatore del valore è già ampiamente trattata dalla letteratura critica, A questo proposito Schcler fa un paragone fra i valore e i colori mettendo in luce un'importante analogia: «Come il colore blu non diventa rosso se dipingiamo di rosso una sfera blu, altrettanto i valori e il loro ordine non vengono intaccati se il loro portatore muta valore» (II, 4 I). Come il color rosso mantiene un grado di autonomia dagli oggetti rossi, altrettanto il valore è autonomo dal portatore di valore. 243 tamente decisiva: dal momento che in base ad essa si costituisce la gerarchia assoluta delle classi di valori, analizzando Je differenze fra valori assoluti e relativi si può sperare di mettere in luce il principio tanto cercato in base a cui si costituisce la gerarchia stessa 35. Carattere del valore relativo, ad es. di queJJo vitale, è di esser concepibile come una finestra che esprime un determinato grado di apertura sulla datità: «l'uomo è come dentro una custodia che si porta dietro nei suoi spostamenti e a cui non può sfuggire per quanto corra veloce. Egli scorge il mondo e se stesso solo attraverso le finestre di questa custodia e solo nella misura in cui queste finestre glielo mostrano attraverso le loro posizioni, misure e colori. Infatti la struttura del mondo-ambiente d'ogni uomo[ ... ] si conforma alla sua struttura di valore)) (X, 348). Tale finestra è un'apertura parziale, cioè un filtro selettivo che dirige l'interesse solo verso alcuni aspetti della datità, lasciandone altri nell'ombra. Carattere del valore assoluto è invece quella di esistere solo «in riferimento ad un Fii/i/en (ad un preferire e ad un amare) "puro", indipendente cioè dall'essenza della sensibilità e della vita» (II, 115). In definitiva la differenza consiste nel fatto che il valore assoluto, annullando il principio selettivo dell'area di rilevanza vital-egologica, consente un'apertura estatica completa. Là dove il valore relativo consentiva solo una datità parziale, il valore assoluto permette l'auto-datità: un po' come disse Hegel) a proposito degli U1pliii11omene di Goethe, esso sembra essere «una finestra sull 'assoJuto». 35 Tale principio immutabile non mi sembra individuabile in riferimento agli atti del Vorzielien eNach-setzen (come invece propone HENCK..\lANN,Pl1d11ome11ologieder Wer1e, 108). Certo nel saggio sul Re.-sentime/11 Scheler parla di «leggi della preferenza eterne ed evidenti e d'una gerarchia ad esse corrispondente» {III, 69), ma poi nel Formalismus tali regole vengono storicizzate e viene messo in evidenza che esse non fondano ma presuppongono il principio della gerarchia: «Ja gerarchia dei valori stessi è assolutamente invariabile, mentre le regole di preferenza generalmente sono variabili nel corso della storia» {II, 106). Tali regole di preferenza non sono alla base della gerarchia assoluta, ma solo delle sue varie concrezioni, cioè dell'ethos. È importante allora distinguere fra invariabilità della gerarchia assoluta e variabilità dell'ell1os. Partendo dagli atti del preporre e postporre si arriv; solo all'ethos, il che significa da un lato che il relativismo è attribuibile solo all'ethos, dall'altro che l'assolutismo della gerarchia assoluta non può legittimare nessuna «tirannia dei valori» in quanto non riguarda nessun ethos, nessuna decisione, nessuna presa di posizione determinata in base agli atti del preporre e postporre. 244 Qui valore «ã il dato nella sua i tre mentre il valo luto è diretto al f meno nella trasei nella trasce11denz, rarchia e l'essem 7.9. Il sacro come Generalment lori nonché a quc vari studi sull'ari di classificazioni mere e analizzar atto che li colgor valori sono tanto l'appagamento e relativi, quanto r divisione. Certo si tratta eppure non può Se quello che Se perfettamente gi può determinare valore, o sulla dis ne è che il conce! cosa di più, impl na precedente, u qual è il princif valore? Inoltre: i riore o inferiore un valore vitale? cevole-spiacevol 1 cosa cambia in q ne che regna fra Di fronte a q uisce la gerarchia .i valori assoluti e cercato in base a esser concepibile -rtura sulla datità: su01 spostamenti rge il mondo e se _'Ila misura in cui , misure e colori. si conforma alla 1 ra parziale, cioè petti della datità, e solo «in riferii'', indipendente In definitiva la 1 ndo il principio n 'apertura esta1a datità parzia- disse Hegel, a re «una finestra nto agli atti del r,01-c. * r Werte, 108). Certo ,*d evidenti e d'una 1 li regole vengono -,ngono il principio mentre le regole di regole di prcferen- ,)ni, cioè dell'ethos. ,riabilità dell'ethos. ignifica da un lato lla gerarchia asso- ,uda nessun ethos, ,,tti del preporre e Qui valore «assoluto)) significa «puro>> nel senso di capace di far emergere il dato nella sua interezza al di là di un particolare campo di rilevanza. Inoltre mentre il valore relativo risulta diretto al segno di qualcosa, il valore assoluto è diretto al fenomeno stesso: mentre il valore relativo fa vertere il fenomeno nella trascendenza segnico-strumentale, il valore assoluto lo fa vertere nella trascendenza estatica, cioè nella Selbstgegebenheit. Il principio della gerarchia e l'essenza del valore è tutta implicita in questa differenza. 7.9. Il sacro come principio ultimo della gerarchia Generalmente viene dato molto rilievo al problema della gerarchia dei valori nonché a quello delle correlazion'i fra atti e portatori di valori, tanto che i vari studi sull'argomento non si stancano di riproporre interminabili elenchi di classificazioni inerenti le varie modalità originarie assiologiche, di riassumere e analizzare le distinzioni fra i valori, di relazionarli ai possibili tipi di atto che li colgono ecc .. La conclusione a cui arrivano queste analisi è che i valori sono tanto più elevati quanto più sono durevoli> quanto più profondo è 1' appagamento che accompagna la loro percezione, quanto meno risultano relativi, quanto meno risultano partecipabili nel senso dell'estensione e della divisione. Certo si tratta di un'utile analisi fenomenologica sulle modalità del valore, eppure non può passare inosservato un senso di «artificiosità>), di «pochezza». Se quello che Scheler ha veramente da dirci fosse tutto qui, allora sarebbero perfettamente giustificate le critiche sollevate da Reiner secondo cui non si può determinare il concetto di bene e male basandosi sulla elevatezza di un valore, o sulla distinzione fra valore positivo e negativo. Però la mia impressione è che il concetto di «gerarchia assoluta delle classi di valore» implichi qualcosa di più, implichi cioè la domanda essenziale che ci siamo posti nella pagina precedente, una domanda che finora è rimasta sistematicamente inevasa: qual è il principio in base al quale si costituisce la gerarchia delle classi di valore? Inoltre: in base a quale criterio si può affermare che una classe è superiore o inferiore ad un'altra? Perché un valore personale è sempre superiore a un valore vitale? Perché un valore vitale è sempre superiore alla classe del piacevole-spiacevole? Nella gerarchia sono previste diverse classi di valori, che cosa cambia in queste classi? Che cosa aumenta, che cosa diminuisce? L'ordine che regna fra le diverse classi di valore deve riflettere tale principio. Di fronte a queste domande non si può pensare di rispondere, come si è 245 fatto finora, andando a misurare con un righello la durata di un valore o la sua capacità di appagamento, al contrario occorre problematicizzare anche queste «semi-risposte»: perché un valore più alto appaga in modo più adeguato? Perché «dura» di più? ecc .. Qui occorre individuare con sicurezza l'essenza ultima del discorso, chiarire senza esitazioni il punto di partenza. Questo va individuato nell'affermazione secondo cui la gerarchia riflette il grado di relatività e assolutezza dei valore; «La caratteristica essenziale (considerata come la più originaria) del valore più elevato è di essere anche quello "meno relativo,. e del valore "supremo" di essere quello "assoluto". Tutte le altre connessioni essenziali si fondano su questa» (II, I I 7). Il vertice della gerarchia è ravvisato da Scheler nel valore del sacro. Il sacro è il valore assoluto per eccellenza, esso non_ è mai simbolo per qualcos'altro, e tutti gli altri valori sono dati nei suoi confronti solo come aperture parziali, solo come simboli di un'apertura estatica completa: il sacro, o 1neglio das Heilige, è il pliarmakon socratico, ciò che è in grado di heilen, di guarire, di risanare, di salvare dalla morte esistenziale mortificando l'esistenza egologica; in esso è implicito un moto catartico-estatico capace di salvare dalla vita non vissuta neJla misura in cui si realizza in una apertura estatica partecipativa. Solo «superando la struttura del vissuto dell'uomo naturale e la sua unilaterale affermazione nella nostra epoca è possibile riferirsi ai valori obiettivi esistenti e far cadere le mura della prigione che ci separano da essa, e per così dire, lasciar penetrare nuovamente la luce del giorno[ ... ] nell'occhio spirituale della nostra percezione affettiva» (II, 275). Quanto più la persona esiste e si comporta secondo un valore più elevato, tanto più essa vede aprirsi innanzi a sé il mondo. Tale apertura salvifica del sacro è l'esistenza stessa. In ordine inverso si presentano i valori. spirituali, quelli vitali, infine queHi sensibili 35 • Il princi'pio ultimo in base a cui si costituisce la gerarchia è quindi I 'orientamento ad 1111 grado di apertura estatica crescente del vertere: dai livelli inferiori a quelli superiori traspare un incremento della pienezza con cui il fenomeno appare, fino a raggiungere i livelli in cui la Gegebenheit diventa Selbstgegebenheit. Attrav<=:rso tale principio, assoluto ed eterno, un determinato valore capace d'una determinata apertura estatica, tende spontav, Il valore assoluto per eccellenza è quello del sacro (Il, 125). Esso rappresenta il momento dove si annulla iJ grado di Daseimrelativiliit e dove l'assoluto trova il terreno in cui potersi manifestare. 246 neamente (mar minata altezza , proprio «luogo 1 gerarchia. Si tratta, da catartica e del!; inscritte anche centro egologic, il passaggio ad un'apertura est smo consente <=: verso tale pass: proiettivismo ei emozionale sul L'enfasi cor fatto invece per del valore non universale, e idt «purezza» con e e all'esistenza. l tura estatica che risulta limitata t in quanto il gra, vertice del/a gen tica massimo. È questo in, risposta effettiv; ne celato se ci soddisfaciment• guenza di una ~ di partecipazio ontologica, una la questione or vo», ed è in qu «salvezza». È ir implicazione « cleazione di ur ogni caso si trat .1 di un valore o la cmaticizzare an- -,aga in modo più :iduare con sicuzioni il punto di ndo cui la gerar- ,, La caratteristica * più elevato è di , "di essere queldano su questa)) ,r nel valore del r1 è mai simbolo ,i confronti solo estatica compieciò che è in gra- "Sistenziale mor1 catanico-estaticui si realizza in uttura del vissu- *lla nostra epoca *e le mura della c>netrare nuova- >stra percezione orta secondo un : il mondo. Tale ~rso si presentat~ quindi I 'orien- : dai livelli infe- . con cui il feno- )enheit diventa terno, un deter- , tende sponta11rescnta il momenrrcno in cui potersi neamente (ma non è detto che ci riesca) ad essere percepito con una determinata altezza e a collocarsi in una determinata classe, tende cioè ad un proprio «luogo naturale)> all'interno delle varie concrezioni storiche della gerarchia. Si tratta, da un altro punto di vista, del problema della riduzione catartica e della messa fra parentesi dell'ego: in questa gerarchia sono inscritte anche le varie riduzioni, da quella del centro vitale a quella del centro egologico, e questo perché il risultato primo di queste riduzioni è il passaggio ad una classe di valori superiore, tale cioè da consentire un'apertura estatica al mondo maggiore. Solo il superamento dell'egoismo consente quindi l'apertura estatica massima, in quanto solo attraverso tale passaggio si neutralizz~ l'ultimo filtro selettivo, quello del proiettivismo egologico, e si regola il diaframma della nostra percezione emozionale sull'infinito. L'enfasi con cui è stato spesso sottolineato lo «assolutismo etico» ha fatto invece perdere di vista il dato fondamentale e cioè che l'assolutezza del valore non ha nulla a che fare con un preteso carattere invariabile, universale, e ideale del valore stesso, ma si riferisce unicamente al grado di «purezza» con cui il valore è in grado di far vertere il fenomeno alla datità e ali' esistenza. Un valore è tanto più alto e assoluto quanto più ampia è l'aper- /tlra estatica che consente, tanto pizì relativo e basso, quanto più tale apertura risulta limitata e parziale: il valore .fensibile s,* colloca alla base della gerarchia in quanto il grado di apertura che consente è quello pizì limitato, il sacro è al vertice della gerarchia perché è in grado di realizzare il grado di apertura ò*tatica massimo. È questo incremento del grado di apertura che consente di dare una risposta effettiva al senso ultimo della gerarchia, un senso che invece rimane celato se ci si limita al discorso dell'incremento della durata o del soddisfacimento. Una maggiore apertura estatica è raggiungibile in conseguenza di una Sa111111l1111g più intensa e corrisponde ad un livello maggiore di partecipazione. Qui non si attua una deformazione della questione ontologica, una sua deviazione in termini teologici o etici, ma si reinterpreta la questione ontologica coerentemente al concetto di «libero atto creativo», ed è in questo contesto che va assunto anche il concetto centrale di «salvezza». È impegnativo qui stabilire se si tratti dello svelamento di una implicazione «etico-teologica» inerente alla filosofia stessa o dell'enucleazione di un messaggio filosofico implicito nei primi testi cristiani, in ogni caso si tratta di una prospettiva organica e coerente, che rinvia ad uno 247 dei temi più suggestivi dd messaggio cristiano, quello secondo cui l'egoismo finisce con l'imprigionare l'uomo e ha in sé un elemento di perdizione anche già per il fatto che impedisce l'accesso alla ricchezza compiuta di questa vita terrena, in quanto tale impoverimento è esso stesso una dannaz10ne. Il problema etico di ScheJer è in un certo senso tutto qui: se l'uomo si limita a guardare il mondo dal punto di vista del proprio «ventre>) o del proprio «ego» allora compie una scorrettezza nei confronti del proprio centro personale. Già qui ci sono le premesse J)er fondare un criterio etico. Etica ed ontologia vengono a convergere in quanto l'etica indica prima di tutto la via ad un incremento ontologico: etico risulta ciò che consente un 'esistenza più piena, e scorretto da un punto di vista etico è ciò che uniformizza, isola e impoverisce. La direzione della salvezza è quella che si esprime nell'incremento del grado di referenzialità dall'ego alla persona, e tende al raggiungimento d'un nuovo atteggiamento che abbia nei confronti del mondo il gesto d'una mano aperta. In questo senso la realtà, e tutta la gerarchia dei valori che la regge, ha come punto di fuga il valore del sacro (cfr. II, 125): esso si oppone al danno esistenziale e permette la salvezza come Sic/1selbstloslassen neH' assoluto con il grado massimo di apertura estatica consen_tito; cosa che è possibile solo attraverso l'esperienza del nulla e a partire dal centro personale. La salvezza, come tentativo di rendere irreversibile il passaggio dal non esistente all'essere, consiste nel vertere a questa apertura estatica, in questo atto del consegnarsi compiutamente a cui corrisponde il darsi del divino 1 infatti nell'incremento di questa apertura si realizza un incremento della methexis e questa partecipazione, questo armonizzarsi al ritmo della creatio continua comporta una riconferma ali' esistenza da parte del non 11011 fiat dello spirito. L'esistenza etica consiste ne11a partecipazione alla comunità delJ'inter-esse che fa riferimento alla persona, è frutto di tale agapismo poietico. Per questo il vertere è un vertere alla salvezza e la gerarchia si svela come la struttura orientativa dell'essere verso la salvezza dalla ricaduta ontologica nel nulla. La Gegebenlzeit e l'apertura, resa possibile dal valore, sono possibili solo sulla base d'un atto precedente e fondante, che avviene sul piano ontologico: l'atto della creatio continua. È questa la scena madre: gli atti conoscitivi e l'interazione fra gli essenti hanno luogo solo nella misura in cui sono imitazione-ripetizione o partecipazione a tale atto. Conoscere non è ricordare co1ne in Platone, ma prender parte, cooperare con lo spirito trans personale. 248 7.10. La gerarchi, Se il valore è è tale solo in _qu tipologia di erm ripensare il prob quod non diligi. immanente ad 1 esteriorizza, rie~ cui tale secondo il momento cost questione nel se già a questo live in crisi delle v copernicane sen getto e consider; di modo che l'i mediazione 1101 qualcosa io son< zonte è appunte la rilevanza è u1 caso dell' insierr determinato ind a questo punto l'oggetto: esso i percepire. E pro determinato u interazione pre; possono esistere: geri (che corrisr si di valori), ma schema percetti percepisco in pr dente alla rileva tre il medium d( 37 Su tutta qucst in: CusINATO, Cõ , c)ndo cui I' egoi- ,. nto di perdizio- :-;,za compiuta di -,sso una danna- -iui: se l'uomo si *,*ntre» o del pro_, l proprio centro io etico. Etica ed ma di tutto la via 1m' esistenza più Ìlrmizza, isola e 1rime nell'incre- ,na, e tende al n fronti del monu tta la gerarchia ero (cfr. II, 125): ,alvezza come ura estatica connulla e a partire c;saggio dal non r,1tica, in questo Ltrsi del divino, 1t:remento della mo della creatio lei non 11011 fiat ~ alla comunità 1 ptsmo poietico. .,i svela come la i ontologica nel . sono possibili iene sul piano madre: gli atti 1ella misura in Conoscere non con lo spirito 7.10. La gerarchia dei valori come indice del «diaframma» esistenziale Se il valore è il primo ermeneuta dell'oggetto è anche vero che il valore è tale solo in quanto all'interno di una gerarchia e che quindi esiste una tipologia di ermeneutiche ben precise. La proposta di Scheler è quella di ripensare il problema della datità nell'ottica della rilevanza: nil co11oscimus, quod 11011 di/igimus. Qualcosa viene conosciuto nella misura in cui è immanente ad un orizzonte di rilevanza. Anzi qualcosa si manifesta, si esteriorizza, riesce ad entrare in contato con un secondo nella misura in cui tale secondo lo percepisce come rilevante: la rilevanza diventa <l1;1nque il momento costitutivo della datità. Non si tratta però di risolvere subito la questione nel senso del tipo ideale di \Veber come ha fatto Schiltz perché già a questo livello ci sono ancora molte questioni irrisolte. Dopo l'entrata in crisi delle varie teorie del rispecchiamento ~ le varie rivoluzioni copernicane sembra opportuno mettere da parte lo schema oggetto-soggetto e considerare la questione facendo riferimento ad un piano ulteriore, di modo che l'interazione possa essere pensata come il risultato di una mediazione non riconducibile ai singoli enti stessi. Quando percepisco qualcosa io sono già ali 'interno di un orizzonte ben preciso e questo orizzonte è appunto costituito da uno specifico raggio di rilevanza, a sua volta la rilevanza è una risultante dell'ardo amoris o della Triebstruktur, in ogni caso dell'insieme dei valori che costituiscono la fisionomia tipica di un determinato individuo (Scheler parla anche di a priori personale)". È chiaro a questo punto perché il valore sia l'elemento primo che percepisco dell'oggetto: esso infatti è l'elemento primo che costituisce il mio modo di percepire. E proprio per questo a sua volta questo «messaggero» non viene determinato univocamente né dal soggetto né dall'oggetto. Ogni interazione presuppone una qualche rilevanza ma per lo stesso oggetto possono esistere rilevanze diverse. L'oggetto quindi invia infiniti messaggeri (che corrispondono alle diverse rilevanze codificate dalle diverse classi di valori), ma noi percepiamo solo quelli che risultano rilevanti al nostro schema percettivo. D'altra parte quando percepisco qualcosa io non solo percepisco in primo luogo il valore dell'oggetto, ma quel valore corrispondente alla rilevanza propria del mio atto conoscitivo. Se i valori sono inoltre il medium dell'interazione, se ne determinano i modi e l'ampiezza, se 37 Su tutta questa problematica rinvio alla mia analisi del concetto di «funzionalizzazione» in: CusrNATO, L'oggetto della filosofia. 249 anzi sono dei selettori di rilevanza allora è chiaro che dietro l'idea della gerarchia dei valori vi è l'idea di fondo della possibilità di ampliare o limitare tale ambito di rilevanza. Il valore funziona come il diaframma di una macchina fotografica: da un lato esso regola l'ampiezza dell'orizzonte di rilevanza, l'apertura del nostro occhio sul mondo, dall'altro i modi stessi del nostro esistere, del nostro manifestarci estatico. Il mistero incluso nel valore è che esso si dimostra nello stesso tempo autonomo nei confronti di ciò su cui agisce tanto da sembrare non un risultato dell'oggetto o del soggetto ma il loro fondamento. I1 concetto di ape1tura al mondo implica proprio J' apertura massima di tale diaframma e cioè il ricorso ai valori personaJi.ì8• Per comprendere questo concetto occorre innanzitutto sottolineare che il termine weltoffen risulta comprensibile solo in connessione a queJlo di wmveltfrei. Altrettanto il concetto di apertura risulta comprensibile se viene messo in relazione a quello di uscita: dal mondoambientei dal comportamento istintivo, dal comportamento pulsionale, dalla psicologia, dall'intelletto strumentale, dall'ego, ecc .. Qual è la caratteristica di quella <<essenza personale» che è l'uomo? È quella «di non essere più legata al mondo ambiente e all'impulso, ma di essere libera-dal-mondo-ambiente: una tale essenza ha "mondo"» (IX, 32). La caratteristica della persona, centro concreto dello spirito, è quella di essere sciolta e libera «dal binario, dalla pressione, dalla dipendenza dall'organico, dalla vita e da tutto ciò che appartiene alla vita, quindi anche dall'intelligenza pulsionale» (IX, 32). È chiaro infatti che se l'inteHigenza è una tecnica della vita stessa, se in ogni caso non è attraverso di essa che si può tracciare la djfferenza qualitativa fra l'uomo e l'animale, allora l'uomo neH 'aprirsi al mondo deve trascendere anche la ragione strumentale. Uscendo dal mondo-ambiente l'uomo acquista la possibilità di cogliere i dati della percezione nella loro interezza e senza sottostare alla censura della rilevanza vitale od egologica: è questa infatti la caratteristica della classe dei valori personali. 3 ~ Il problema dell'ape1tt1ra al mondo è alla base dcli' antropologia filosofica di Max Schcler. Per un approfondimento sull'antropologia filosofica rinvio ad un mio saggio di prossima pubblicazione. La tesi fondamentale è che per Schclcr l'uomo non è tale in base al monopolio del riferimento al Geùt, ma in quanto persona, I concetti cardine dell'antropologia filosofica di Schcler sono a mio avviso quelli di «eccedenza», «eros» e «autorcferenzialità», tanto che ad es. tutto il saggio DieStellung può essere riletto come la descrizione di diversi livelli di rcfcrenzialità dcWesscre vivente fino a giungere all'autorcfcrcnzialità dell'uomo. 250 Riprendendo Scheler arriva ad in una trasvaluta una nuova classé portata cosmica, 1 pollice, una diffe, tica: <<Nell'uomo ra una sorta di ro ne vitale e spirit metafisico, che e 129). Umschw1111i Non si tratta di u sa di più profond orienta in base ac prima di tutto un esso è la trasvalut gue l'uomo è il d è il luogo dove t, valori appaiono. dell'uomo acqui mano: anche l'at 7.11. Il valore e I Questa apert del divino in qm è stato detto sul sul sacro, ecc. er sia l'incremento in questo caso, e lisi di Scheler rie si fanno risaltar<: 39 Vi sono stati u solo confusione e fi conoscenza inesatta tmd Phiinomenologù 1e-tro l'idea della ,1mpliare o limi1.1framma di una !ell 'orizzonte di I t ro i modi stessi ,tero incluso nel , nei confronti di .~getto o del sog1 massima di tale re questo concet1 !ta comprensibir1cetto di ape1tura .,àta: dal mondopulsionale, dalla ,1 caratteristica di -;ere più legata al 1 i-ambiente: una ,una, centro con1, dalla pressione, 1_1artiene alla vita, nfatti che se l' inJ ttraverso di essa nale, allora l'uomentale. Uscen- :liere i dati della 1 della rilevanza * lasse dei valori tìca di Max Schcler. 1,i di prossima pub- ,c al monopolio del ,,ilogia filosofica di <1», tanto che ad es. clii di refcrenzialità Riprendendo nel 1922 il problema della differenza fra l'uomo e l'animale Scheler arriva ad un primo risultato molto importante: essa consiste innanzitutto in una trasvalutazione della tavola dei valori vitali, anzi nel rivolgimento verso una nuova classe si valori. Si tratta di un atto semplice e nello stesso tempo di portata cosmica, non qualcosa come potrebbe essere una particolare mobilità del pollice, una difièrenza organica, o uno sviluppo particolare dell'intelligenza pratica: «Nell'uomo si realizza in primo luogo una svolta, anzi se si vuole addirittura una sorta di rovesciamento del rapporto fondamentale che sussiste fra I' ordine vitale e spirituale [ ... ] E questa svolta, questo rovesciamento, questo atto metafisico, che esso rende possibile è ciò che significa "divenir uomo")) (XII, 129). Umschw1111g si nifica dunque Umkelmmg. In che cosa consiste tale svolta? Non si tratta di una deviazione della vita dalla sua strada maestra, ma di qualcosa di più profondo: la vita dell'uomo non segue più la logica e i valori vitali ma si orienta in base ad una logica e a valori nuovi, i valori personali. L'uomo è allora prima di tutto una nuova disposizione, un nuovo modo di rapportarsi al mondo, esso è la trasvalutazione di tutti i valori che orientano l'animale: ciò che distingue l'uomo è il diverso orizzonte di valori, il diverso ordo amoris. L'uomo stesso è il luogo dove tali nuovi valori si manifestano, il punto dell'univefso dove tali valori appaiono. È attraverso questo nuovo orizzonte di valori che ogni azione dell'uomo acquista un senso nuovo, dal sorriso di un bambino al gesto di una mano: anche l'atto più semplice risulta carico di un mondo di valori nuovo. 7.11. Il valore e la teoria platonica della bellezza Questa apertura al mondo implica in Scheler un riferirsi alla dimensione del divino in quanto è il divino che costituisce tale apertura. Da tutto quanto è stato detto sul valore, sul significato più intimo della gerarchia dei valori, sul sacro, ecc, emerge l'idea che il principio costitutivo di questa gerarchia sia rincremento dell'apertura al mondo, all'esistenza, alla salvezza. Anche in questo caso, così come per il concetto di riduzione, mi sembra che le analisi di Scheler riescano ad esplicitarsi in modo più compiuto e ricco solo se le si fanno risaltare sul testo platonico 39, 39Vi sono stati una serie di studiosi che vedono nell'interpretazione schcleriana di Platone solo confusione e fraintendimenti. A mio avviso questo giudizio può risultare solo da una conoscenza inesatta delle posizioni di Scheler. Mi riferisco ad es. a G. Misch 1 Lebensphilosophie tmd Phiinome11ologie, Leipzig und Berlin 1931. 251 In Platone l'idea deJ bene non è risolta nella sostanziaJità 10, così come quella della beHezza ne1J'esteticã 1, ambedue implicano in nuce il tema dell'apertura esistenziale, e non è da esdudere che Scheler abbia trovato proprio qui la fonte ultima del suo concetto di apertura al/del mondo. Il divino si manifesta rendendo possibile l'apertura esistenziale, e questo in PJatone avviene attraverso Ja beHezza intesa come dischiudimento delJa dimensione etica (la vita secondo vùtù). È la beJlezza che apre aJla vita etica e aJla dimensione del divino: «non pensi che solo qui, [un uomo] mirando Ja bellezza per mezzo di ciò per cui è visibile, potrà produrre [ ... ] virtù vera, perché è a contatto col vero; e che avendo dato alla luce e coltivato vera virtù, potrà riuscire caro agli dei e se mai altro uomo lo divenne, immortale?» (Simp., 212a). Questa possibilità di provocare una espansione-contrazione dell'atto poietico e dell'apertura esistenziale è ben messa in evidenza nel contrasto fra il beHo e il brutto: «per questo quando la creatura gravida si avvicina al bello diventa gaia e tutta lieta si espande, partorisce e procrea, ma quando si accosta al brutto, cupa e dolente si contrae, si attorciglia in se stessa e si ritorce senza procreare, ma trattiene dentro il suo feto soffrendo. Di qui s'ingenera l'impetuosa passione per il bcJlo nell'essere gravido e già turgido, perché il beJlo libera daJJe atroci doglie chi lo possiede» (Simp., 206d). Chi è gravido se si affaccia al bello si illumina e genera 1 se invece viene sfiorato dal brutto perde J' armonia col divino e con essa Ja capacità generativa. Qui Ja bellezza mira a connettere eros e poiesis. Eros è desiderio di opporre la vita alJa morte, febbre ardente d'immortalità. E «nell'essere vivente mortale vi è questo di immortale: la gravidanza e Ja generazione». «Ma partorire nel brutto non è possibile, mentre è possibile nel bello.L'unione deJl' uo- ;o «11 bene osserva molto opportunamente Ruggenini che non è ousia, ma eccede la ousia per dignità e potenza f ... J consente aUe cose da conoscere di disvclarsi f ... j esso accorda alle cose che si conoscono non solo di essere conosciute 1 .. ,1 ma l'essere e la sostanza f ... J la concezione di Platone è dunque tutta *rivolta alla manifcstatività e fecondità del bene, assai prima che alla sua consistenza sostanziale, di cui si è preoccupata la tradizione in modo pressoché esclusivo. Il bene elargisce essere e conoscibilità alle cose, senza lasciarsi conoscere né identificare come una deHe ousiai. / ... / Il divino è bene in quanto è l'apertura del mondo: bene in quanto fa essere, bene in quanto fa conoscere e cioè permette alle cose di rivelare la loro verità» (RuoGENINJ,1/ Dio asse!Jle, 149-150). .ii Insistendo giustamente sul significato non estetico del concetto platonico di bellezza Reale afferma: «ci si deve render conto del fatto che, secondo Platone, la fruizione del Bello non ha luogo mediante l'arte, ossia in quelle dimensioni che oggi facciamo rientrare nella sfera estetica f ... j Platone connette la questione del Bello con l'Eros, e in particolare con l'arte dell'amare in modo filosofico» (.REALE, Platone, 207). 252 !mo e della donn, Infatti nella poies la bellezza è ciò e rigenerazione dc talità. La bellezz bello, quanto des nel senso platani, re, essi infatti ra_r: partecipare alla c che è divino; il b, quanto partecipa Quello che Ph simile aJla situazi< esercitato da un\ un-incremento pa della capacità po Schelerda un vale Scheler proprio b e dell'odiare. Ma per eviden e la teoria platonii so del Geist sul D individuata a proJ girare a vuoto nel mo barlume di po bramerà ad artico come può, aJJa rir consumato dalla scheleriano cerca 1 così dalla ricaduta 11 «A mc pare infi cagione sia bella se nor una qualunque cosa è una figura o comunqt cause [sensibili] le lasc ~3 Per un chiarimer e in particolare al§ 9.8 ulità 40, così come , in n uce il tema :*ler abbia trovato !e! mondo. Il divie questo in Plato- , ,Ho della dimeni.i vita etica e alla , I mirando la bel- .] virtù vera, perltivato vera virtù, mortale?» (Simp., 1*azione dell'atto 1 za nel contrasto 1da si avvicina al ~ a, ma quando si * stessa e si ritorce )j qui s'ingenera urgido, perché il I 1. Chi è gravido ìorato dal brutto \iderio di opporli' essere vivente :ione». «i\1a par- . unione dell'uo- , •usia, ma eccede la r~i j .. ,f esso accorda la sostanza ! ... ] la ,Jità del bene, assai 10ne in modo prcs- ,:iarsi conoscere né u del mondo: bene di rivelare la loro , tonico di bellezza truizionc del Bello mo rientrare nella 11 ticolare con l'arte mo e della donna comporta un parto. E questa è cosa divina» (Simp. 206c). Infatti nella poiesis erotica si attua una mescolanza del divino e dell'umano e la bellezza è ciò che consente ad eros la poiesis nel corpo e nell'anima, cioè la rigenerazione dell'esistenza e, in questo modo, la partecipazione all' immortalità. La bellezza è questo spazio esistenziale ed eros non è desiderio del bello, quanto desiderio «di generare e partorire nel bello», Il brutto e il bello nel senso platonico sono così in grado d'influenzare il nostro modo di esistere, essi infatti rappresentano la nostra capacità o meno di sincronizzarci) di partecipare alla dimensione del divino: «il brutto è disarmonico a tutto ciò che è divino; il bello invece gli si accorda» (Simp, 206d), Qualcosa è bella in quanto partecipa e invita a partecipare ad una realtà superiore 42• Quello che Platone afferma a proposito dell'influsso della bellezza è molto simile alla situazione descritta da Scheler a proposito del campo gravitazionale esercitato da un valore più alto: in ambedue i casi questo influsso consente un incremento partecipativo della nostra esistenza e con esso un incremento della capacità poietica. All'opposto l'influsso esercitato dal brutto, o per Scheler da un valore inferiore) riduce la nostra esistenza inibendo la methexis. Scheler proprio basandosi su questa idea interpreta anche l'atto deWamare e dell'odiare. Ma per evidenziare meglio questa connessione fra la funzione dei valori e la teoria platonica della bellezza occorre anticipare qui il tema dell'influsso del Geist sul Drang'3, In Scheler il Drang è vittima della stessa febbre già individuata a proposito dell'eros platonico: una volta che il Drang smetta di girare a vuoto neH'inesistenza e guadagni con l'ausilio dello spirito un primo barlume di potenza, esso, spinto dal terrore di ricadere subito nel nulla, bramerà ad articolarsi in una qualche forma d'organizzazione, dirigendosi come può, alla rinfusa, verso lo spirito. Esattamente come l'eros platonico, consumato dalla febbre per la conservazione dell'esistenza, il Drang scheleriano cerca di ancorare le proprie energie in una struttura, salvandosi così dalla ricaduta nel nulla, propria d'un moto se1nplicemente reversibile. 41 «A me pare infatti che, se c'è cosa bella all'infuori del bello in sé, per nessuna altra cagione sia bella se non perché partecipa lμnÈXEl I di codesto bello { ... j E se uno mi dice perché una qualunque cosa è bella, sostenendo che è bella o perché ha un colore brillante o perché ha una figura o comunque per altre proprietà dello stesso genere, ebbene, io tutte codeste altre cause {sensibili] le lascio perdere, perché in esse tutte mi confondo» (Pedone, I00c). H Per un chiarimento sul contesto entro cui si muove questa problematica rinvio al cap. IX e in particolare al§ 9.8. 253 In Scheler sono i valori che orientano e organizzano tale passaggio, e la legge seguita da tale ordo amoris nella costituzione della realtà segue un principio di proporzione ed equilibrio che richiama proprio la bellezza platonica. Scheler stesso sostiene che il riferimento al valore più elevato è implicito nell'eros e coincide con la preferenza per la bellezza: «l'amare eterno[ ... ] conferma l'eros nel Drang, cioè la preferenza di valore [ ... ] alla bellezza» (XI, 193). L'erotismo viene così inteso come la tendenza a salvare le energie fissandole in forme sempre più complesse e vede platonicamente la bellezza come espressione della forma armonica funzionale alla ~<salvezza» del Drang. Certo l'introduzione del concetto agapico determina un cambiamento fondamentale nel discorso di Scheler, consentendogli di evitare la dottrina delle idee, ma l'impronta platonica da cui prende origine il discorso rimane inconfondibile. È la bellezza che consente alle energie poietiche del Drang di partecipare alla complessità agapica e di saldarsi così in una qualche forma di durata esistenziale. In Platone e in Scheler questo slancio verso il divino risulta però solo momentaneo e incapace di approdare ad un risultato definitivo, e forse è in questo senso che Platone afferma che le ali, se non vengono nutrite in continuazione dalla visione della bellezza, si atrofizzano. 7.12. La dannazione egologica In realtà I' egologismo non si può semplicisticamente identificare con la vita quotidiana dell'uomo, così come per altro la dimensione personale con quella filosofica. Vi sono più strade per superare l'ego, e la riduzione catartica è solo una di queste, ed è senz'altro possibile raggiungere questa dimensione anche nella vita di tutti i giorni e forse in modo meno complicato. Nello stesso tempo ci sono anche modi di vivere la filosofia che risultano espressione diretta di un egologismo radicale. Quello che alla fine fa la differenza è il risultato effettivo, cioè la disposizione concreta di una persona verso gli altri. A questo punto è utile allora riconsiderare il fenomeno dell'egoismo in una prospettiva più ampia. Quando l'uomo pone al primo posto i valori dell'ego e orienta in base ad essi anche la sfera dischiusa dal centro personale, allora egli si danneggia. Il limite fondamentale dell'ego consiste infatti, come s'è già sottolineato} nella mancanza d'una forma di solidarietà autentica: l'ego cercando metodicamente di fare i propri interessi non vede il mondo, ma solo i1 riflesso della 254 propria proiez10rn la daO:nazione del corrispondono è ir solipsistica della r, plessivo del reale, ietta aH 'esterno u1 lo coglie già qui s11 care i propri giorni la morte senza quet zio di gion1i)), Tutt ego che non ha ar realtà personale. I Spesso la situa che l'ego rimane r con l'altro riescbr della propria ego egologico produce chi. Non sempre I porto delle propri simmetrico o com si trova, suo malgn: e cerca di gestire propria, ecco che ripetute catastrofi. Ampie zone d, no dell'amare 1 gli neggiare anche qt finisce spesso coli H NcW egoismo si solo spostato di livello. come un ego collettive propri interessi, anzi 1 coincidere con il propr ne fra la tendenza pro produce però una razi, per la stessa ricerca sci, con quella della scicm con due ordini di prol tale passaggio> e la ,dtà segue un prin- ,1 bellezza platonidevato è implicito * amare eterno [ ... ] [ ... ) alla bellezza» .1 salvare le energie .i mente la bellezza ilvezza» del Drang. -ambiamento fonre la dottrina delle l discorso rimane ! iche del Drang di 1 qualche forma di , risulta però solo nitivo, e forse è in 1n nutrite in contidentificare con la )ne personale con iduzione catartica questa dimensio- *omplicato. Nello ~ ultano espressio1 la differenza è il -_ma verso gli altri. l'egoismo in una ~irienta in base ad lt si danneggia. Il nttolineato, nella cando metodicalo il riflesso della propria proiezione egologica e incontra alla fine sempre e soltanto se stesso; la dannazione dell'ego è proprio questa: in base alla classe di valori che gli corrispondono è in grado di costruire solo una dimensione tendenzialmente solipsistica della realtà; invece di congiungersi e fondersi con il rìtmo complessivo del reale, con il moto di solidarietà alla base del reale, l'egoista proietta all'esterno una propria realtà artificiale e vive in essa H. La da1211azione lo coglie già qui su questa terra: è il 11011 vivere illudendosi di vivere, è il sacrificare i propri gior12i ad una realtà inesistente, il presentar.si all'appuntamento con la morte senza quella sensazione, descritta 11ell'A11tico Testamento, di essere ,1sazio di giomÙ;. Tuttavia la consapevolezza di tale dannazione è propria d'un ego che non ha ancora spezzato l'ultimo filo dei legami con il mondo della realtà personale. In tale dannazione è ancora possibile la salvezza. Spesso la situazione è comunque quella di un ego pago di sé. Fin tanto che l'ego rimane nei confini dell'autoprogettualità, fin tanto che le relazioni con l'altro riescono a funzionare nel senso di una reciproca soddisfazione della propria egoità, allora la vita procede per il meglio e l'illusionismo egologico produce appagamento e stabilità in un complesso gioco degli specchi. Non sempre però si riesce a trovare l'individuo adatto a fungere da supporto delle proprie proiezioni e a costruire quindi un rapporto egologico simmetrico o comunque simbiotico. Inoltre se per un qualche motivo l'ego si trova, suo malgrado, ad agire al di fuori del territorio che gli è più congeniale, e cerca di gestire le relazioni con gli altri al di fuori della logica che gli è propria, ecco che allora rischia di recitare un ruolo tragico e di provocare ripetute catastrofi. Ampie zone della sfera sentimentale, e in particolare l'autentico fenomeno dell > amare, gli rimangono inaccessibili, ed esso s'illude di poter padroneggiare anche questa situazione, ma proiettando ali' esterno i suoi desideri finisce spesso coH'identificarsi, a seconda dei casi, nel ruolo della vittima o H Nell'egoismo si può prevedere una dimensione sociale, ma *in tal caso il problema viene solo spostato di livello. Così un gruppo, una società, una comunità scientifica può comportarsi come un ego collettivo, limitandosi a leggere il mondo attraverso lo schema interpretativo dei propri interessi, anzi trasformando il mondo in un modello puramente astratto che viene a coincidere con il proprio ideale di previsione e calcolabilità, Esiste sicuranÌcnte una connessione fra la tendenza proictivo-cgologica e certe forme di oggettivismo scientifico, tale tendenza produce però una razionalità limitata, se non strumentale, che alla fine risulta insoddisfacente per la stessa ricerca scientifica. Non ha senso cioè identificare lot1J-cot11t la prospettiva dell'ego con quella della scienza e la prospettiva della persona con quella filosofica: qui si ha a che fare con due ordini di problemi diversi. 255 del seduttore: l'ego ama proiettando su un'altra persona il proprio oggetto ideale e seduce quanto più riesce a diventare il contenitore ideale delle proiezioni altrui; in ambedue i casi si tratta sempre d'una proiezione non corrisposta: d'un fascio di emozioni indirizzato non verso una persona concreta, ma verso un oggetto intenzionale inesistente. Ma questo fascio d'emozioni, nel caso non trovi uno schermo alle proprie aspettative, non può smettere di cercare in modo sempre più devastante e disperato la propria meta ideale. Qui non si tratta però s~mplicemente d'un irrazionalismo delle emozioni, ma di qualcosa di più originario: il problema risiede nella razionalità dell'ego, è essa infatti che carica la sfera emozionale d'una valenza impropria. Continuando ad orientare il fascio delle proprie emozioni su d'un oggetto inesistente, che tuttavia è ritenuto dall'ego reale, si produce sofferenza: come per un effetto di contro-rispecchiamento l'ego fini.Sce con l'attribuire l'inconsistenza esistenziale dell'oggetto fantasticato a se stesso, pensa cioè che l'interazione non sia impedita dall'inesistenza dell'altro, bensì dalla propria e ormai nel circolo vizioso della propria dannazione suppone che l'unica salvezza sia quella d'identificarsi nell'altro e d'impossessarsi in tal modo della sua consistenza esistenziale: sente di non esistere e di non poter vivere senza l'altro, quando è in primo luogo la sua proiezione che non esiste. L'ego non riesce a sincronizzarsi partecipativamente con l'altro in quanto risulta privo di quell'apertura estatica che è propria solo della persona; solo la persona, raggiungendo un piano superiore di referenzialità, è capace di tracciare con più precisione un confine fra i propri desideri e la realtà e di penetrare più in profondità la dimensione del vivere assieme all'Altro. Anche la persona natt,ra/1ne11te può soffrire, ma almeno in relazione a qualcosa che esiste. L' apertura estatica significa salvezza dalla dannazione che colpisce chi perde i contatti con il ritmo della realtà più profonda, la dannazione è illudersi di penetrare la realtà e invece limitarsi a scalfirla in superficie rimanendo imprigionati dentro le mura del proprio ego. La salvezza è partecipare al moto aga pico che ci pone in contatto con gli altri. Forse è in questo senso che nella Pn'ma lettera di Giovanni si dice: «Noi sappiamo di essere passati dalla mo_rte alla vita perché amiamo i fratelli. Chi non ama rimane nelJa morte» (3, 14). La dannazione e la perdizione dell'ego sono il vedere che le proprie energie e i propri giorni, invece di essere indirizzati al meglio, si annullano. Dmmazione deriva da danno, perdita, annullamento. Il dannato è chi si danneggia sperperando i giorni che dovrebbero essere destinati alla vita. È questo che è eticamente riprovevole, è questa la scorrettezza etica originaria. 256 li problema e mondo ma rigua1 la persona e I' egc il demoniaco e la na. La persona si volezza, ma l'avé: aperto in direzio etico assume qui non opera più, cc Occorre prender t mento dell'aperlt, può liberare dal!. ma etico non ter: priamente solo ci che si muove ne mondo è un' azi, 1, estremo, sia nel gue questi due e l'uno possa a vo. Scheler risoh chia proprio il s, l'apertura estati e a quella del san rischia di assumi palesa come un mondo, ma anc tradizione: la gn quindi un confÌI in uqa concezic hegelianamente .1 il proprio oggetto e ideale delle proie11ez1one non corri- ,1 persona concreta 1 fascio d'emozioni, 1 on può smettere di •pria meta ideale. 1 smo delle emoziole nella razionalità 1 na valenza improozioni su d'un og1roduce sofferenza: .;,ce con l'attribuire * stesso, pensa cioè l'altro, bensì dalla ,,ione suppone che mpossessarsi in tal , rere e di non poter roiezione che non 1n l'altro in quanto *Ila persona; solo la .ì, è capace di tracrealtà e di penetraltro. A11che la pmo1acheesiste. L'aper- .ce chi perde i con1 ludersi di penetrai endo imprigionati I moto aga pico che nella P1ima lettera -,rte alla vita perché l. La dannazione e e e i propri giorni, ,:one deriva da dan1erperando i giorni nenie riprovevole, è Il problema etico diventa il problema del grado di apertura estatica al mondo ma riguarda non solo l'ego, bensì anche la persona. La differenza fra la persona e l'ego non è infatti relativa alle <<buone intenzioni», al contrario il demoniaco e la malvagità suprema sono possibili solo a livello della persona. La persona si distingue prima di tutto per un grado maggiore di consapevolezza, ma l'avanza1nento nel grado di eticità, che si confa' alla persona, è aperto in direzione di un bene e di un male molto più radicali. Il problema etico assume qui un senso nuovo in quanto la persona che agisce nel male non opera più, come l'ego, in una dimensione tendenzialmente solipsistica. Occorre prender atto che il moto di sublimazione, le varie riduzioni, l'i11creme11to dell'apertura ecc. 11011 ci liberano dal male. La terapia filosofica non ci può liberare dalla responsabilità nei confronti del male in quanto il problema etico non termina con l'epochizzazione egologica, piuttosto inizia propriamente solo con essa. Il paradosso etico consiste nel fatto che ogni azione che si muove nel senso d'un incremento del grado di apertura estatica al mondo è un'azione etica, ma che tale azione etica si può manifestare 1 all'estremo, sia nel demoniaco come nel santo, quasi che il confine che distingue questi due concetti possa rimanere, in alcune zone, ibride, e ciò che è l'uno possa a volte rovesciarsi nell'altro. Scheler risolve il problema ponendo stabilmente al vertice della gerarchia proprio il santo che quindi, per definizione, viene ad identificarsi con l'apertura estatica massima, eppure un'apertura infinitesimalmente inferiore a quella del santo, pur essendo al di sopra di tutte le altre classi di valori, rischia di assumere una valenza rovesciata. In definitiva il problema etico si palesa come un problema correlativo: non solo la persona che partecipa al mondo, ma anche il divino che partecipa alla persona, o, nei termini della tradizione: la grazia, l'illuminazione. Il confine fra il santo e il demoniaco è quindi un confine stabilito dalla conferma aga pica, il che significa però che in up.a concezione dinamica il demoniaco ha la possibilità di assurgere hegelianamente a risorsa del santo. 2S7 CAPITOLO OTTAV L'ESTASI E LE, 8.1. Oltre i conceft; teleoclinica Questa nuova< tazioni idealistich< valori nell'intenzi, non può esser rico di agire in base ad rendere tale caso p punto di partenza di coscienza e di se presente anche nel e I' intenzionalitf orientatività più u Già nel Forma 271), e successivar (XI, 191). Questa configura un nuo* renza e senza ino l'orbita d'un elett esiste un unico v< dirige non solo i li tri di forza» e ai realtà si palesa cm 1 Non concordo 1 sfera intenzionale «e qui infatti s'intendoi e intese come <,ogget CJ\PJTOLO OTTAVO L'ESTASI E LE ALI DEL FILOSOFO Nur dure!, das A101ge11tor de . .-Sd1611e11 Dm11g1t da i11 der Erk_en11t11is La11d (Schiller) 8.1. Oltre i concettifenomenologici di i11tenzio11alità e immanenza: la dinamica teleocli11ica Questa nuova concezione del valore mette da parte non solo tutte le interpretazioni idealistiche, ma anche quelle che cercano di confinare la dinamica dei valori nel! 'intenzionalità. Il che significa che il problema del senso e del valore non può esser ricondotto alla categoria della coscienza. Cetto l'uomo è in grado di agire in base ad uno scopo ben preciso, ma non ci sono motivi sufficienti per rendere tale caso paradigmatico per il divenire di Dio, della storia e del mondo. Il punto di partenza di Scheler è quello di emancipare il concetto di Geist da quello di coscienza e di scopo: lo spirito rappresenta ogni tipo di orientatività e quindi è presente anche nella natura non cosciente. Lo stesso vale per i valori: la teleologia e l'intenzionalità diventano in tal modo casi particolari e derivati di una orientatività più universale'. Già nel Fonnalismus si afferma che «i valori esistono in tutta la natura}> (Il, 271), e successivamente viene precisato che esistono «anche a livello inorganico>> (XI, 191). Questa tesi che non può essere relegata nell'ultimo periodo configura un nuovo scenario in cui la dinamica del valore viene estesa con coerenza e senza incertezze fino a coprire quello che Scheler stesso definisce, dall'orbita d'un elettrone a Dio, un unico regno. Questo regno è un «regno» perché esiste un unico vertere, una unica tendenza agapica universale, che permea e dirige non solo i livelli più alti, ma anche quelli inferiori, corrispondenti ai (<centri di forza» e ai «centri vitali,,; attraverso quest'unico principio universale la realtà si palesa come un'unità dinamica di diverse sfere che trova una corrispon1 Non concordo quindi con Gabel quando cerca di ricomprendere i valori ali 'interno della sfera intenzionale «come correlati noematici in puri atti spirituali dell'esperire emozionale», qui infatti s'intendono i valori come «essenzialità aprioriche,, contrapposte al piano empirico e intese come «oggetti ideali» (cfr. GABEL, fntentionalitiit, 179). 259 denza nella gerarchia assoluta delle classi di valori, così che il Drang, man mano che si compenetra al Geist, incrementa la tendenza erotica verso i valori più alti, e «il mondoali 'inizio un sogno desertico della divinità come Drang-diventa crescente ordine e cosmo}> (XI, 192). Tale vertere valenziale, proprio perché permea tutto il reale, ha i caratteri di una orientatività debole, designata col termine «teleo-clinico»2• La differenza fra teleologico e teleoclinico rimanda a quella fra Zwed( e Zie/: con teleologico Scheler intende una intenzione verso uno Zweck, con teleoclinico invece «un movimento orientato a qualcosa (nel senso del Zie/) che non si ha, o che si ha solo parzialmente e in modo incompleto», teleoclinica è quindi la direzione senza un fine predeterminato, l'in-clinazione che implica l'imprevedibilità. In tal modo l'interazione con il valore segue un «principio d'indeterminazione» e gli stessi valori non risultano ideae aule res, quanto piuttosto schemi d'orientamento verso qualcosa che rimane opaco e che non risuJta immanente allo stesso valore: la loro funzione è di fissare disposizioni3. Le relazioni teleoclinico-valenziali si concrezionano nella forma di strutture orientative del!' essere, diversificate a seconda dei livelli di complessità della realtà a cui ineriscono'\ I valori costituiscono cioè una forza orientativa in grado di polarizzé'):re le relazioni d'un sistema nei confronti di tutti gli altri, determinando le differenze essenziali a partire da cui un sistema traccia il confine col proprio ambiente. 2 Un neologismo con cui forse Schekr ricerca una rivalutazione della teoria del «cliuamen» di Lucrezio e che viene connessa esplicitamente alla teoria dei quanti (XI, 194). 3 Sganciata a livello inorganico da concetti come mente o coscienza, la dinamica del valore descritta da Schcler presenta molti caratteri simili alla se miosi di Pcirce, anche se naturalmente il contesto rimane profondamente diverso in quanto Peirce vedeva la semiosi e la realtà come il dispiegamento d 1 una relazione triadica fra segno, oggetto e interpretante, mentre in Schelcr la «semiosi» e la realtà presuppongono un atto ancora più originario: la compenetrazione fra i due attributi dello spirito e del Dra11g. Si potrebbe forse individuare la diflcrenza di fondo fra Peirce e Schcler proprio a proposito della distinzione fra trascendenza strumentale e trascendenza estatica: Schclcr prevede, accanto ad una semiosi che si sviluppa trascendendo il dato in direzione del significato d'uso del dato stesso, anche una direzione inversa che trascende il valore d'uso del dato e sviluppa il significato del dato indipendentemente dal suo valore d'uso per noi. Inoltre se ci sono in Schcler clementi verso un'estensione del «mentale» nella materia, è anche vero che in Peirce ci sono chiare tendenze a un 'interpretazione mentale deUa materia. ~ Semplificando di molto si potrebbero rintracciare tali schemi dell'interazione fra gli essenti a livello atomico come valenza atomica, a livello elettromagnetico come attrazione-repulsione, a livello vitale come utile-dannoso, a livello personale come bene-male, a livello sociale come consenso-dissenso, a livello storico come tradizione-innovazione, ccc., 260 È chiaro che I'< reale comporta un diventa un caso dt noto, a riproporre attraverso di esso h caratterizzato da , intenzionale (o rn psichico ha un sue sé, o meglio all 'esi., mente immanent<: reale'. Scheler~ 1 tesi di Brentano e: trascendente «l 'in Facendo cadere la getto reale trascen to sia intenzional<: modo l'oggetto in trascendenza 1 ma principio della co, La riformulazi1 cetto brentaniano brentaniana fra fe non modifica sosté è quello di reinte: come pure l'esse e sul piano ontolog, fronti della cosci<: valore un caratter Tenendo pres< quando ipotizza e d'intenzionalità i1 su questo tema 6• quanto riguarda i: 5 V'è comunque oggetto intenzionale i 6 Secondo Gabcl s tamente alle analisi di il Drang, man mano crso i valori più alti, me Dra11g-diven- ,de, ha i caratteri di 2 • La differenza fra n teleologico Scheler ,:ece «un movimen1 e si ha solo parzial1.1one senza un fine hilità. In tal modo 11azione» e gli stessi *, ,rientamento verso illo stesso valore: la :linico-valenziali si -e, diversificate a seI valori costituìsco1ni d'un sistema nei , 1ali a partire da cui l,1 teoria del «dinamen» XI, 194). :1 cnza, la dinamica del Peircc, anche se natu- . cdcva la serniosi e la ,:'. interpretante, men- ,ra più originario: la i ,e forse individuare la ,ione fra trascendenza e miosi che si sviluppa . J.nche una direzione ,-] dato indipendenteli verso un'estensione 11dcnze a un'interprc- * interazione fra gli es- ' come attrazionc-rcbcnc-male, a livello c1zmnc, ccc .. È chiaro che l'estensione della dinamica teleoclinico-valenziale a tutto il reale comporta un drastico ripensamento del concetto d'intenzionalità, che diventa un caso derivato e particolare di trascendenza. Fu Brentano, com'è noto, a riproporre in epoca moderna il tema dell'intenzionalità, definendo attraverso di esso la classe dei fenomeni psichici: «Ogni fenomeno psichico è caratterizzato da ciò che gli scolastici medioevali chiamavano inesistenza intenzionale (o mentale) d'un oggetto» (Psyc/Jologie I, 124). Il fenomeno psichico ha un suo modo d'essere proprio che corrisponde all 'i11-esiste11za in sé, o meglio ali' esiste11za-i11 u11 allo: si tratterebbe cioè di un'esistenza puramente immanente, da contrapporre all'esistenza trascendente dell'oggetto reale 5, Schelernell'importante scritto Idealismus-Realisnwsrovescia la tesi di Brentano e asserisce che l'oggetto intenzionale non è immanente, ma trascendente «l'intenzione e i contenuti attuali dell'intenzione» (IX, 191). Facendo cadere la distinzione fra «oggetto intenzionale immanente» e «oggetto reale trascendente» Scheler può affermare che «dal fatto che un oggetto sia intenzionale non si può dedurre se sia reale o meno» (IX, 191); in tal modo l'oggetto intenzionale risulta non solo indifferente al problema della trascendenza, ma anche a quello della realtà, e questo conformemente al principio della correlatività. La riformulazione husserliana in termini trascendental-costitutivi del concetto brentaniano d'intenzionalità, come la sostituzione della distinzione brentaniana fra fenomeni psichici e fisici con quella fra coscienza e realtà, non modifica sostanzialmente i termini della questione. Lo sforzo di Scheler è quello di reinterpretare l'oggetto intenzionale di Brentano e di Husserl, come pure l'esse di Berkeley, in senso trascendente e spostando l'indagine sul piano ontologico. Nello stesso tempo è proprio la trascendenza nei confronti della coscienza che consente a Scheler di garantire ali' essenza e al valore un carattere obiettivo. Tenendo presenti questi presupposti è difficile concordare con Gabel quando ipotizza che Scheler non ritiene necessario approfondire il concetto d'intenzionalità in quanto accetterebbe sostanzialmente le analisi di I-Iusserl su questo tema 6• A mio avviso tale interpretazione è già problematica per quanto riguarda il Fonnalismus, dove è individuabile un chiaro cambia men5 V'è comunque da osservare che Brentano negli ultimi scritti abbandona l'idea d'un oggetto intenzionale irreale (cfr. BRENTANO, Ayc/10/ogie I, 269 nota 10). 6 Secondo Gabcl si potrebbero allora integrare queste «lacune» schclerianc rifacendosi direttamente alle analisi di Husscrl sul concetto d'intenzionalità (cfr, GAllEL !nte11tia11alitiit, 114), 261 to fra la Prima e la Seconda Parte: se si confrontano i capitoli Apri01-i und Formai iiber/1aupt e Zttr theoretisc/1e11 Auffassung der Person iiberlzaupt risulta infatti che nel primo si tende a considerare la dinamica emozionale e la fenomenologia degli atti in riferimento allo spirito, e a concepire l'intenzionalità come struttura del puro atto apriorico dello spirito, nel secondo invece la problematica intenzionale viene riletta in riferimento alla persona, prospettiva questa che porterà in Hnn Ewigen ad una riformulazione del concetto di intenzionalità in quelJo di funzionalizzazione 7• Ma la definitiva messa in crisi delJ'idea d'un Geist capace di atti intenzionali autonomi dal Drang si afferma con la tesi deH'Ohnmac/11: è il centro personale, non il Geist, a divenir il nucleo della dinamica degli atti più complessi che tende ai valori più alti. 8.2. Sul sig11ificato inautentico di «estasi» e di <<trascendenza» i11 SZ È vero che in SZ si parla di apertura al mondo, di un Dasei11 che, in quanto temporale, è estaticamente aperto (SZ, 386), eppure il contesto all'interno del quale questi termini vengono utilizzati fa pensare che. qui si tratti di un'estasi inautentica che nulla ha a che fare con quella teorizzata da Schelling e poi da Scheler. Anche la distinzione fra fetzt e Augenblick, che muove nella direzione di un tempo autentico, rimane sostanzialmente inutilizzata. In SZ non si tenta di raggiungere il piano deH' autenticità attraverso I' /wmilitas: «noi chiamiamo apertura autentica (cioè il tacito ed angoscioso autoprogettarsi nel più proprio esser-colpevole) decisione» (SZ, 296), infatti solo <<Scegliendo la scelta il Dasein rende possibile a se stesso innanzitutto il proprio poter-essere autentico» (SZ, 268). Il presente autentico è decisione autentica. Qui viene descritta solo un'estasi che è il venir tùori da sé con cui il Dasein punta a dominare il mondo attraverso il primato del futuro richiesto dall'autoprogettualità, e infatti la temporalità si temporalizza non a partire dall 'Augenblick (come sarebbe più logico dal punto di vista di 1 Gabcl riconosce che il concetto d'intenzionalità si trasforma in quello di funzionalizzazione e di concrezione (df. GABEL, f11te11tio11alitiit, 239), anche se poi sembra intendere questa trasformazione nel senso di una modificazione terminologica (GABEL, lnte11tio11alitiit, 239). In ogni caso si può notare che la seconda parte del Fonnalimms si pone già al di fuori de!Ja prospettiva husserlìana nel senso che implica una intenzionalità riferita non all'Io ma alla persona. 262 una concez10ne 1 SZ, 426-427). In cura: certo il Dc. illwninatio agosti za questo ente, ci minato come cur Scoperto, sull pensabile come Agostino, Bergso nel!' errore di rie riformula il prob do-ambiente, cor tale apertura. In t ginaria viene svil l'articolazione di quindi di un'ape non è r aprirsi ag bile qualcosa ali' La mia impr< quella che ho chi trascendenza dal ser-nd-mondo-aJ temporalità della contemporaneità rimando segnico tratta della trasce il mondo-ambier e delle pulsioni. La cura del D fondata e se stess s. Come è noto H propone invece un'in deità: «Uflt bedeutet Seiendem, sondem die che senso ha in SZ il alla Seinsfrage, il ten1 Dasein, oppure è già del ritegno? -.1pitoli Apriori zmd m tlberhaupt risulta ,: a emozionale e la to, e a concepire lello spirito, nel sein riferimento a11a 11na riformulazione 1cione7• Ma la defi1tenzionali autono11 tro personale, non 1 implessi che tende <'-, iu SZ un Dasein che, in [}llfe il contesto alpensare che qui si I uella teorizzata da t e A11genblick, che e sostanzialmente ll 'autenticità attra1è il tacito ed angocisione» (SZ, 296), , ;;;ibile a se stesso Il presente autentii che è il venir fuori *crso il primato del lità si temporalizza ,il punto di vista di r: quello di funziona- , poi sembra intendere GABEL, lnte11tio11alitiit, 5j pone già al di fuori 1 riferita non all'Io ma una concezione non volgare di tempo) ma ancora a partire dal futuro (cfr. SZ, 426-427). In definitiva questa è l'estasi che fonda la temporalità della cura: certo il Dasein è «rischiarato>> (ge!ichtet), ma non nel senso della illuminatio agostiniana, dal momento che «ciò che rischiara nella sua essenza questo ente, ciò che lo rende per se stesso tanto "aperto"[ ... ] è stato determinato come cura» (SZ, 350). Scoperto, sulla scia di Schelling e di Scheler, che il tempo non è più pensabile come conseguenza della coscienza (secondo la tradizione di Agostino, Bergson e Husserl), Heidegger in SZ non evita però di cadere nell'errore di ridurre il tempo a condizione di possibilità della cura, e riformula il problema del tempo a partire dall'apertura del Dasei11 al mondo-ambiente, concependolo in sostanza come condizione di possibilità di tale apertura. In tale prospettiva anche l'unità estatica della temporalità originaria viene svilita a base delle tre estasi in cui si articola la cura: fonda l'articolazione di un porsi al di fuori di sé attraverso il tempo della cura, quindi di un'apertura egologica finalizzata all'Ench/iej3e11, a qualcosa che non è l'aprirsi agapico, quanto piuttosto l'aprire con cui rendiamo accessibile qualcosa all'utilizzazione della cura. La mia impressione è allora che Heidegger con trascendenza intenda quella che ho chiamato trascendenza strumentale: infatti ha in mente non la trascendenza dallo esser-nel-mondo-ambiente ma la trascendenza dello csser-nel-mondo-ambiente8. La trascendenza heideggeriana è qui parallela alla temporalità della cura prodotta dall'incapacità del Dasei11 ad esaudire nella contemporaneità i suoi molteplici affanni, e quindi scandita dal ritmo del rimando segnico attraverso cui il Dasein usufruisce del mondo-ambiente. Si tratta della trascendenza strumentale che secondo Scheler viene a costituire il mondo-ambiente lungo l'asse della semi osi del!' appagamento dei bisogni e delle pulsioni. La cura del Dasein consiste nel percepire la propria gettatezza come infondata e se stessi come una nullità (SZ, 285), di conseguenza l'autenticità 8 Come è noto Hcidegger stesso, ritornando sull'argomento nella Lettera sull'uma11esimo, propone invece un'interpretazione dclloln-der-H-élt-Sei11 capace di aprire al piano dell'autenticità: «UHt bedeutet in jeuer Bestimmtmg Nbedwupt 11icht ein Seiendes und kein Bereidt von Seieudem, sondem die Offenheit des Seins» (GA IX, 350). Il problema è proprio quello di capire che senso ha in SZ il concetto di «apertura dell'essere»: si tratta della propedeutica necessaria alla Seimfrage, il tentativo di interpretare la fatticità attraverso il progetto autofondativo del Dasei11, oppure è già il superamento dell'autoprogettualità attraverso la nuova disposizione del ritegno? 263 si realizza solo quando il Dasein si assume la colpa, cioè diviene responsabile della propria esistenza ncll 'autoprogettualità (SZ, 287). Ma tale assunzione di colpa non ha l'effetto di obliare definitivamente il problema del radicamento ultimo e autentico del Dasein? Tale scelta non rischia di appiattire definitivamente il concetto di trascendenza sull 'autoprogettualità dell'homofaber? Non è proprio in tale gettatezza che il Dasei11 avrebbe dovuto riconoscere la dimensione ultima dell'alterità capace di aprire le pOrte ad un'estasi dall'ego? È proprio perché questa trascendenza e intenzionalità rimangono tutte interne al rimando segnico mondo-ambientale che Heidegger non sente il bisogno di tematizzare la questione della riduzione e della messa fra parentesi della disposizione naturale. Heidegger infatti, stanco del teoreticismo di Husserl e di tanta parte della filosofia, è tutto proteso a contestare la vecchia tesi del primato dell'atteggiamento teorico su quello pratico, eppure alla fine si limita a rovesciare tale schema identificando senz'altro la fatticità con la prassi del Dasein neHo /11-der-Hilt-sein, seguendo quindi un percorso ben diverso da quello propugnato da Scheler, che, pur contestando in modo altrettanto deciso il concetto di filosofia come supina contemplazione passiva, vedeva però nella prassi pragmatica solo uno dei possibili modi della fatticità, ponendosi quindi, fin dall'inizio, il problema d'individuare i diversi tipi di sfondamenti emozionali. Esiste infatti per Scheler un'apertura fattuale che non ha più nulla a che fare con la sensazione o la prassi dell'ego, e che esce quindi dai canoni della trascendenza strumentale; essa si fonda piuttosto su d'una trascendenza estatica capace di giungere ad una nuova forma di empirismo, un empirismo personale che non può più essere decifrato nel senso deH 'empirismo sensibile e, in quanto empirico, neppure di un idealismo contemplativo. Il non aver colto la complessità della fatticità, 1 'averla definita entro i limiti dell'autoprogettualità egologica 9, spinge Heidegger, in SZ, a cercare la verità solo in una forma particolare di apertura e di datità e, invero, proprio in quella meno adatta e promettente. Così quell'apertura mondana, corrispondente allo sfondamento emozionale pragmatico che Scheler aveva analizzato in Erk,enntnis (md Arbeit, rischia ora di venir assolutizzata come l'unica apertura possibile. Eppure questa è l'apertura del Besorgen, della Zuha11de11heit, in cui l'oggetto ci è dato solo come simbolo per il suo uso e 9 Per Heideggcr <<Se il Dasein è autenticamente reale solo nell'esistenza, allora la sua fattìcità si costituisce solo nel deciso autoprogettarsi in un poter essere che è stato scelto» (SZ, 394). 264 non ha nulla a cl Heidegger rischia peirciano di semic spettiva di SZ: una che ali a fine si p, costitutivamente e piano della semim anche una funzio trascendenza volt trascendersi deH 'e del nuovo, cioè in La trascenden: diverso, un conce, mento d'umiltà, d qualcosa proviene mento d'umiltà p scientifica, se que: basta il rivõgimer gna accettare le e zionalità non rigt: più la Selbstgegeb, apparire ed esser<: risulta parzialmer ziale) indipenden in evidenza I' esist si manifesta: è 1 definitivamente e intenzionale alla , La trascendem trascendenza: dell 10 I concetti di scrr di affrontare problcm i11te11zio11alità). Per qu può notare che il § 1 'i simile a quella che Sch• (X 1 456), tuttavia sia S i primi rudimentali eli , !i viene responsabile . j\,fa tale assunzione ,,e il problema del 11 )fi rischia di appiat11 'autoprogettualità J Dasein avrebbe do1,:e di aprire le pcirte ilità rimangono tutHeidegger non sen11c e della messa fra infatti, stanco del ,1, è tutto proteso a to teorico su quello icma identificando -/ Velt-sein, seguendo la Scheler, che, pur c1sofia come supina *natica solo uno dei 1 li' inizio, il proble1nali. Esiste infatti ,l a che fare con la dai canoni della l'una trascendenza *smo, un emp1nsmo clrempirismo sen1 contemplativo. Il ììnita entro i limiti SZ, a cercare la ve-. . 1 e, invero, propno r.-1 mondana, corriScheler aveva ana1'.'solutizzata come del Bes01ge11, della _ilo per il suo uso e 1La, allora la sua fauicità Jto scelto» (SZ, 394). non ha nulla a che fare con il modo della Selbstgegebenheit. La tesi di I-Ieidegger rischia allora di ricondurre il concetto di trascendenza a quello peirciano di semiosi, e il limite di Peirce minaccia di riflettersi nella prospettiva di SZ: una trascendenza confinata nell 'autoprogettualità del Dasein che alla fine si palesa una trascendenza solitaria e paga di sé, incapace costitutivamente di arrivare alla radura. Scheler, che pure si interessa al piano della se miosi fondata sulla trascendenza strumentale 1°, prevede però anche una funzionalizzazione fondata sulla «trascendenza estatica)>, una trascendenza volta cioè all'uscita dal mondo-ambiente e implicante un trascendersi dell'essente la cui forma d'essere è l'esser aperti all'irruzione del nuovo, cioè in primo luogo l'uomo. La trascendenza estatica implica inoltre un concetto d'intenzionalità diverso, un concetto di co11tro-i11te11zionalità: se mi pongo in un atteggiamento d'umiltà, di ascolto, significa che non sono solo io ad agire, ma che qualcosa proviene anche dall'altra parte; se bisogna porsi in un atteggiamento d'umiltà per poter cogliere l'essere al di là della visione naturale e scientifica, se questo è il senso ultimo della riduzione catartica, allora non basta il rivolgimento intenzionale verso l'essere per cogliere l'essere, bisogna accetta.re le condizioni che l'essere impone per apparire. L'intenzionalità non riguarda univocamente il soggetto conoscente, ma ancor di più la Selbstgegebenheit: l'essere deve aver intenzione di farsi scoprire per apparire ed essere colto. Per questo in Scheler l'atto intenzionale stesso risulta parzialmente trascendente la coscienza: proprio qui si fonda la (parziale) indipendenza dell'intenzionalità dalla coscienza. La Demt1t mette in evidenza l'esistenza d'una «contro-intenzionalità)> che parte da ciò che si manifesta: è questa «intenzionalità noematica)) che neutralizza definitivamente e in modo esplicito l'ipotesi d'una immanenza dell'atto intenzionale alla coscienza. La trascendenza estatica alla base dell'apertura al mondo è una doppia trascendenza: dell'uomo verso l'essere ma anche dell'essere verso l'uomo. w I concetti di scmiosi e intenzionalità possono essere considerati come due modi diversi di affrontare problemi simili e hanno anche clementi di analogia (cfr, CtJSJNATO, Segno e i11te11zionalità}. Per quanto riguarda un confronto fra le posizioni di Schelcr cd Heidcgger si può notare che il § 17 .di SZ su Verweisw1g tmd Zeichen sviluppa una concezione del segno simile a quella che Schelerdescrivc nel§ Transzendeuz tmd Symbo! di Lehre 11011 den dreiTatsachen {X, 456), tuttavia sia Schcler che Heideggcr, sul concetto di segno, non risultano andare oltre i primi rudimentali elementi della semiotica di Pcircc. 265 L' agapismo del Sichgeben, fondamento della Selbstgegebenheit, impregna tutto il cosmo, ma naturaJmente in modi e a livelli diversi. Il fenomeno può essere non solo l'oggetto dell'intenzione, ma, come tradisce la sua etimologia, il soggetto capace di manifestarsi. Su questo si basa 1 'atto di solidarietà universale intuito da Scheler, Il fiume, l'albero fiorito, un amico, si pongono su differenti livelli di agapismo, ma tutti lo presuppongono in una qualche misura 11• Se si confrontano gli scritti di Heidegger dal 1927 fino alle lezioni del semestre invernale 1928/29 (GA XXVII) emerge una crescente considerazione verso le posizioni e le critiche di Scheler. A proposito del concetto di intenzionalità Heidegger osserva come Brentano rimanga fissato alla i111e11tio (la noesi), ma perda di vista l'i11teJ1ht1n (il noema), e come solo Husserl metta in evidenza la stretta correlatività fra i due aspetti; Heidegger distingue inoltre la posizione di Husser1, che concepisce l'intenzionalità come struttura della ragione, da quella di Scheler, che la vede come struttura dello spirito o della persona (GA XX, 62). Nelle lezioni del semestre estivo del 1927 Heidegger prende più esplicitamente le distanze da Husserl, criticando l'impostazione soggettivistica in cui rimane bloccata l'intenzionalità riferita all'Io: è l'intenzionalità a determinare il soggetto nella sua essenza, e non viceversa, per cui il concetto derivato non è quello d'intenzionalità, bensì quello di soggetto (GA XXI\~ 90). Un ulteriore approfondimento della problematica traspare nelle lezioni del semestre estivo del 1928, lezioni in cui I-Ieidegger si confronta direttamente con la prima parte del saggio di Scheler ldealismus-Realismtts12• In quelle pagine Scheler affermava che l'errore fondamentale è il «disconoscimento della trascendenza di ogni atto intenzionale nei confronti della coscienza» (IX, 190). L'intenzionalità si fonda invece sul concetto di f,Jlissen, che diventa il punto di riferimento ultimo: così mentre il Sosein è immanente al J,Jlissen (e in certi casi alla coscienza come caso particolare del fVissen), il Dasein rimane sempre ad esso trascendente. Proprio il fraintendimento di questo punto ha ingenerato, secondo Scheler, i due errori filosofici speculari dell'idealismo e del realismo: l 'ide11 In una direzione simile a quc!Ja di Schdcr si mosse anche Biswangcr secondo il quale il punto debole di SZ consisteva proprio nel non concepire il problema della trascendenza a partire da quello dell'amare (cfr. BISWANGER, Gmndformen, 16.). 12 Cfr. la nota che compare in: CA XXVI, 215. 266 alismo infatti ren coscienza) anche ma anche il SoJ*ei Hlissen rinvia, cor Interpretandc un passo avanti randa l'alternat l'intenzionalità 1 Heidegger oecor I' esser~nel-mon< zionalità (GA X tintendere Heide pure Scheler ha 2 I 5). Con ques* intenzionalità e <lenza è il concet Sembra allor, mo luogo le dist: te 14. Una volta husserliana, i cc assumono tuttav bile all'autoprõ come messa fra J es. GA XXVII, superamento de (ed è questa (Preisgegebenheit sfondamento esl dalla Erschlossen È nel «decid, Heidegger. La qt u Cfr. § 1.1. Quc: scritto del 1922: cfr. l H Mi viene qui i a11deres, wori11 die Jì*a 15 Cfr. GA XXV confronta direttamcr 1heil) impregna tutto nomeno può essere ,1 sua etimologia, il li solidarietà univer11co, s1 pongono su no in una qualche ino alle lezioni del rescente considera1sito del concetto di ._1 fissato alla inte11tio e solo Husserl metleidegger distingue unalità come strut1me struttura dello semestre estivo del 1 Husserl, cdtican1 'intenzionalità ri1ella sua essenza, e 1 tenzionalìtà, bensì :>fondimento della le! 1928, lezioni in ,arte del saggio di òndamentale è il nzionale nei conda invece sul conno: così mentre il :1enza come caso sso trascendente. ~ nerato, secondo e! realismo: l'idelger secondo il quale il 1 della trascendenza a alismo infatti rende immanente al r,Jlissen (e il BewufJtseillsidealismus alla coscienza) anche il Dasein, mentre il realismo considera non solo il Dasei11, ma anche il Sosei11 come trascendenti il Hlissen. A sua volta il concetto di f,Vissen rinvia, come s'è già visto, a quello più originario di trascendenza 13 • Interpretando queste posizioni Heidegger riconosce che Scheler fa un passo avanti decisivo nei confronti di Brentano e di Husserl, superando l'alternativa fra Idealismo e Realismo e comprendendo che l'intenzionalità non si esaurisce nell'ambito «conoscitivo)), Tuttavia per Hcidegger occorre riconoscere una trascendenza originaria: quella dell'esser-nel-mondo, la quale fonda la stessa trascendenza dell'intenzionalità (GA XXVI, 170). È questo il passo in avanti che, sembra sottintendere Heidegger, neppure Scheler avrebbe compiuto, tanto che «neppure Scheler ha colto ciò che s'intende con trascendenza» (GA XXVI, 215). Con questo però non si può sostenere che Scheler identifichi intenzionalità e trascendenza, senza comprendere cioè che la trascendenza è il concetto fondante. Sembra allora che in queste critiche Heidegger stia prendendo in primo luogo le distanze da SZ e dalle posizione precedentemente sostenute1\ Una volta emancipata la trascendenza dall'intenzionalità husserliana, i concetti di estasi, trascendenza, esser-nel-mondo, verità assumono tuttavia un nuovo significato che risulta sempre più irriducibile all'autoprogettualità del Dasein, e anzi si precisano esplicitamente come messa fra parentesi della soggettività egologica del Dasei11 (cfr. ad es. CA XXVII, 113 e seg.). La trascendenza viene ora intesa come superamento delressente nel1a comprensione dell'essere reso possibile (ed è questa la novità) dalla disposizione della rinuncia (Preisgegebe11heit)". Si tratta dunque d'una trascendenza che ricorda lo sfondamento estatico dell 'lwmilitas scheleriana. Ben distante dunque dalla Erschlosse11heit egologica alla base del tempo della cura. È nel «decidersi per un poter essere» che traspare il limite ultimo di Heidegger. La questione fondamentale (che dividerà Heidegger da Scheler 13 Cfr. § 1.1. Queste posizioni vengono espresse per la prima volta da Schder in un manoscritto dd 1922: cfr. ANA 315, CB Il, 2. H Mi viene qui in mente ad esempio la frase «die lntentio11ali1iit es gerade ist 1111d 11id1ts anderes, wori11 die 1ìrmsu11de11z beste/11» (GA XXIV, 89). 1~ Cfr. GA XXVII, 326-331. Da notare inoltre che nelle lezioni del 1929 Hcidcgger si confronta direttamente con Schclling (cfr. GA XXVIII). 267 anche dopo la Ke/1re) è che l'autenticità non è più inscrivibile nella dimensione del poter-essere, come la libertà non è più riconducibile al poter-scegliere. L'ontologia del primato del possibile sul reale, entro cui anche lo Heidegger della Ke/Jre rimane arenato, si svela infatti, nonostante tutto, una metafisica del soggetto progettuale (cfr. § 11.6). 8.3. [;estasi e /'11s111pazio11e egologica i11 Schelli11g La gerarchia assoluta delle classi di valore indica una direzione e ha un senso solo in quanto è attraversata e vivificata da un processo cosmico di sublimazione, risulta comprensibile solo se in essa si coglie l'effetto d'una duplice corrente che si n1uove verso l'alto e verso il basso, solo se in essa si vede la strutturazione di quel moto dell'eros e dell'agape alla base della poiesis. Una volta individuato nel vertere alla salvezza il principio uJtimo e assoluto che orienta la gerarchia dei valori, è possibile interpretare quest'ultima attraverso il concetto schellinghiano di estasi e attraverso la teoria platonica dell'eros. La «trascendenza estatica» si palesa allora come la trascendenza alla base della riduzione catartica che mette fra parentesi l'ego e fa accedere al centro personale. La mia tesi è che in Schelling con il concetto di estasi si arrivi a tematizzare il problema di una messa fra parentesi della dimensione egologico-oggettivante, aprendo così la strada ad una nuova metafisica partecipativa e anticipando tratti fondamentali della metafisica scheleriana. È noto che negli Erlanger Vortra'ge uno dei termini centrali dell'idealismo tedesco, l'intuizione inteJlettuale, viene sostituito con quello di estasi 16• A proposito dell'atto con cui ci si pone in rapporto all'assoluto Schelling osserva: «Venne chiamato intuizione supponendo che nell'intuizione [ ... ] il soggetto si perda e sia posto fuori di sé: intuizione intellettuale per çhiarire che il soggetto non si perde nell'intuizione sensibile, in un oggetto reale, ma rinunciando a se stesso è perso in ciò che non può essere in alcun modo un oggetto. Già per il fatto che questa espressione necessita di 16 Con l'abbandono dell'intuizione intellettuale Schelling compie una svolta i cui esiti sono difficili da sopravvalutare e che lo porterà al di là di quell'idealismo che egli stesso aveva fondato assieme a Fichte. Qui mi discosto dall'interpretazione consueta tesa a intendere la sostituzione del termine «intuizione intellettuale» con quello di «estasi» nel segno della continuità. 268 chiarimenti è m trebbe usare per i SWIX, 229). L', to, solo in quest, l'assoluto (ibid.) La prospettiv della ripetizione ma questa è la d il passato e il su, forma di ramme ricordo sbiadito fondo dell 'anim come un'immaf dissolta» (SCHEL ti interpreti che ! platonica in sern prende il soprav Marquard parla valenza della file 1987, 98). Così• una «libera imit, ne intellettuale rammemorante> intellettuale d'u intese alla streg1 eterna. Qui Schellin una «ripetizioni consistere nell' mancanza di 01 collasSamento C zio al tema del Schelling si svi! ne» e «intuizior sano conciliarsi J,Vissen rinvia 2 Vo,geschichte, il la difficoltà nor \*ibile neJla dimen1(ibile al poter-sce- ,* ntro cui anche lo 11ostante tutto, una direzione e ha un 1)cesso cosmico di :lie l'effetto d'una 1, solo se in essa si , pe alla base della i pio ultimo e asso- -*tare quest'ultima la teoria platonica 1e la trascendenza I* ego e fa accedere estasi si arrivi a lella dimensione nuova metafisica tìsica scheleriana. , li del!' idealismo 1e1lo di estasi 16• A ssoluto Schelling ll'intuizione (,,.] lettuale per çhiale, in un oggetto 1ò essere in alcun une necessita di 1 svolta i cui esiti sono li stesso aveva fondato :ndere la sostituzione 1 continuità. chiarimenti è meglio metterla completamente da parte. Piuttosto si potrebbe usare per indicare quella situazione il termine di estasi>) (SCHELLfNG SWIX, 229). L'estasi è l'uscire fuori dall'Io, dal suo luogo che è il soggetto, solo in questo superamento della propria egoità è possibile aprirsi all'assoluto (ibid.). La prospettiva dei Mleltalter era invece incentrata sul tema del ricordo e della ripetizione. Essa si sviluppa, è vero, con ricchezza e varie sfumature, ma questa è la direzione di fondo: la materia viene posta in relazione con il passato e il suo principio organizzativo viene orientato da una qualche forma di rammemorazione originaria; inoltre si tratta di far riaffiorare il ricordo sbiadito d'una Mitwissenschaft della creazione che riposa nel profondo dell'anima umana: «questo Ur-Bild delle cose dorme nell'anima come un'immagine oscurata e dimenticata anche se non completamente dissolta» (ScHELLING SWVIII, 200). È già stato messo in evidenza da molti interpreti che Schelling fin dall'inizio interpreta la teoria dell'anamnesi platonica in senso trascendentale, ed è tale anamnesi che fino ai Mleltalter prende il sopravvento all'interno dì questo trascendentalismo, tanto che ìvfarguard parla a ragione d'una «prevalenza dell'anamnesi)), d'una prevalenza della filosofia del ricordo sulla filosofia dell'azione (Cfr. MARQUARD !987, 98). Così la funzione trascendentale si esplica dapprima attraverso una «libera imitazione}> o una «libera ripetizione>} d'un atto dell'intuizione intellettuale, il quale verrebbe a costituire una sorta di «apriori rammemorante)>: il punto di partenza è quello del ricordo dell'intuizione intellettuale d'un kosmos noetos, come se le idee potessero ancora essere intese alla stregua d'un paradigma invariabile, o depositarie d'una verità eterna. Qui Schelling non risulta convincente in quanto non chiarisce come una «ripetizione» possa risultare «libera>}, e in che senso la libertà possa consistere nell'imitazione di qualcosa dì preesistente; a ben vedere la mancanza di un equilibrio fra ripetizione e innovazione determina un collasSamento della stessa teoria dell'anamnesi che lascia ben poco spazio al tema della libertà. Nei Weltalter l'argomentazione filosofica di Schelling sì sviluppa ancora all'interno della connessione fra «ripetizione)) e «intuizione intellettuale)) ma senza chiarire come tali concetti possano conciliarsi con quello di «libertà>} o con quello d'idea dinamica. Il l,Vissen rinvia al A1itwissen, così come la Geschichte dell'Io alla sua Vorgeschichte, il Bewuj3tes ali' Urbewuj3tes, e la conoscenza ali' anamnesi; la difficoltà non consiste tanto in questo rinvio, di per sé necessario, ma 269 nel modo in cui esso si attua, in quanto, per così dire, il primo termine si rapporta al secondo dall'esterno, mentre l'Io rimane confinato a una «vita contemplativa» il cui principale compito è quello «di riflettere l'inconscio nell'intuizione intellettuale» (SCHELLING SW III, 35). Questa impostazione alla fine si rivela inaccettabile e il «naufragio}> dei Hlr:ltalter ne è una riprova. Negli Erlanger Vortrage viene ripetuta la problematica dei Weltalter, ma quando viene posta la domanda: <(Come possiamo interiorizzare la libertà eterna, come possiamo sapere quel movimento?>, (ScHELLrNG Sf,V IX, 15) traspare un nuovo accento. È vero che come nei H1eltalter anche qui s'individua una reminiscenza originaria sbiaditasi e riposante nel profondo dell' anima umana, ma ora questa tesi è solo il punto di partenza dell' argomentazione, non quello di arrivo. Il fatto che l'uomo cerchi la <<eterna libertà» spinge Schelling a supporre che nell'uomo ci sia un qualche Wissen dell'assoluto, ma ora la tesi della «libera imitazione» o della «libera ripetizione>> non impedisce a Schelling di porsi la domanda basilare: perché c'è solo una «semplice imitazione ideale)> e non piuttosto un vero atto creativo? Certo nell'uomo agisce anche un principio egoistico-inibi_tore in base al quale il f,Jlissen si limita «alla semplice ripetizione ideale del processo» (SCHELUNG SWIX, 225), ma ora sopraggiunge la consapevolezza che questo non sia ancora tutto, ed emerge la convinzione che la questione del H1t'ssen on possa risolversi in un'ipotetica contemplazione originaria del kosmos 11oetos, in quanto le idee non sono più «l'ultima parola della filosofia}>, Come può d'altronde la concezione schellinghiana della libertà rimanere entro gli angusti confini della semplice ripetizione e dell'imitazjone? Come può l'eterna libertà, che in quanto Soggetto assoluto non è mai oggettivabile, diventare Oggetto del sapere umano? A causa di queste difficoltà negli Erlanger Vortrage si profilano in tutta la loro drammaticità i limiti del pensiero oggettivante e dell'intuizione intellettuale. Qual è il sapere che può rapportarsi alla libertà? Non di certo il sapere che si risolve nella semplice ripetizione ideale della Wissenscl,afi originaria, quel sapere che nei J,Ve/talter veniva designato ancora col termine, poi abbandonato, di «Mitwùsem,. Si tratta piuttosto d'un sapere che è generazione e creazione, e che negli Erlanger Vortriige viene chiamato «FVeisheit»: «W"eùheit è più che sapere, è il sapere attivo» (SCHELLJNG SUI IX, 223). La possibilità di conoscere qualcosa, che per definizione non è oggetto, è possibile solo se ci si pone al di là dello schema soggetto-oggetto e si parte da 270 un momento prec legami che sfugge dell'uomo fa parte passaggio avviene l'uomo, finché rir Wissen della libert allora proprio qu, dell'impotenza d, luto. Cercando d' ne, in un circol< (Umtrieb) un mo* l'eterna inquietu della ragione stn Vortriige solo l'ini unità fra ego ed a del non-sapere si dell'assoluto, per ridotto ad oggett< È a questo pu di non sapere, il I' Ekstase, cioè la cetto è rivolta all astratto e si rapp1 più oggetto. L'i1 tivabile, dell'uni, givano proprio le tà. L'ego può m quella di essere , può essere sogge to. Esso deve qu sé» (ScHELLlNG: È qui che la d; su se stessa e si ri ricordo un atto o: 17 L'estasi non sif precisa che l'estasi è tiva ha bisogno di ar I primo termine si 1finato a una (<Vita riflettere l'inconIII, 35). Questa ,gio» dei Weltalter 1 dei Hi?/talter, ma orizzare la libertà LL!NG SW IX, 15) oche qui s'indiviorofondo dell' ani- .-: Il' argomentaziona libertà}> spinge .;sen deH 'assoluto, zione» non impeolo una «semplice Certo nell'uomo 1ale il J,flissen si liLING SWIX, 225), ;1 ancora tutto, ed 1ossa risolversi in in quanto le idee l' altronde 1a con- :usti confini della na libertà, che in *e Oggetto del sa- )rofilano in tutta ::'. deU 'intuizione 1*tà? Non di certo !ella Wissenschaft 1ncora col tcrmi- . un sapere che è viene chiamato (SCHELLING SW ~ non è oggetto, è ;etto e si parte da un momento precedente; l'uomo può orientarsi a quell'assoluto privo di legami che sfugge alle reti della ragione oggettivante solo se la coscienza dell'uomo fa parte del processo di autoconoscenza dell'assoluto, solo se il passaggio avviene già nella coscienza umana. Tuttavia il risultato è che l'uomo, finché rimane nella prospettiva del pensiero oggettivante, diventa J-Vissen della libertà eterna, ma senza esserne consapevole. Il primo passo è allora proprio questo: il socratico sapere di non sapere come presa d'atto dell'impotenza della ragione oggettivante di fronte all'apertura all'assoluto. Cercando d'oggettivare l'eterna realtà l'uomo cade in contraddizione, in un circolo vizioso: sorge nell'interiorità umana un tormento (Umtrieb) un moto rotatorio, «condizione del dubbio più lacerante e dell'eterna inquietudine» (SCHELLING SW IX, 231). Qui si descrive la crisi della ragione strumentale, la sua acme, ma questa crisi è negli Erlanger Vortrlige solo l'inizio del processo, è da intendere come rottura della falsa unità fra ego ed assoluto, significa perciò 'frenmmg. Solo nella presa d'atto del non-sapere si rende possibile per la prima volta una manifestazione dell'assoluto, perché l'assoluto «è qui solo nella misura in cui non viene ridotto ad oggetto» (SCHELLING SW IX, 229). È a questo punto che Schelling introduce il concetto di estasi 17: il saper di non sapere, il superamento della falsa unità, significano in Schelling l'Ekstase, cioè la messa fra parentesi dell'ego. Nlentre la ragione del concetto è rivolta all'oggetto, nell'estasi la ragione trascende il puro concetto astratto e si rapporta nuovamente alla realtà, ad una realtà però che non è più oggetto. L'intuizione intellettuale rimaneva nei confini dell'oggettivabile, dell'universale, del necessario, ma a queste categorie del)' ego sfuggivano proprio le cose più importanti: la sfera assoluta, la persona, la libertà. L'ego può trattare l'altro da sé solo come oggetto: «la sua posizione è quella di essere soggetto. Tuttavia nei confronti del soggetto assoluto non può essere soggetto, in quanto quello non può essere ritenuto come oggetto. Esso deve quindi abbandonare il luogo, deve essere posto al di fuori di sé» (ScHELLING SW IX, 229). È qui che la dimensione «egologico-rammemorante)) dei Hfeltalter collassa su se stessa e si rivela già superata, in quanto non si tratta più di ripetere nel ricordo un atto originario partendo daB' ego, ma occorre al contrario spezza17 L'estasi non significa contrapposizione alla ragione, infatti nelle opere successive Schelling precisa che l'estasi è diretta all'esistenza e la ragione all'essenza e che anche la filosofia positiva ha bisogno di ambedue. 271 re senza reticenze il legame fra ricordo, intuizione e oggettivazione. La rammemorazione della contemplazione originaria si rivela una variante al passato delJ'intuizione intellettuale e quindi non all'altezza della problematica raggiunta col concetto d'estasi. Sorge il sospetto che il problema derivi proprio dal punto di partenza dell'argomentare: dal voler ricondurre la Mit-Wissenschaft alla logica della contemplazione passiva. Fino a quando il luogo 18 di questa Mit-,Vissenschaft rimane usmpato e occupato dall'ego, esso si mostra incapace di riflettere la \Vissenschaft dell'assoluto, e si limita invece a diffonderne una oscura reminiscenza. Se così è, non si tratta di far riaffiorare una contemplazione originaria celata nella anamnesi, quanto piuttosto di liberare il Centrum dell'uomo dalla presenza ingombrante dell'ego affinché tale «luogo» possa farsi nuovamente terreno per la manifestazione dell'assoluto. Nel far questo l'uomo riuscirebbe a ritornare in quel «luogo» da cui era caduto; «L'uomo non è più nel luogo dove era stato posto dalla creazione; attraverso una falsa estasi s'è posto fuori dal centro in cui sapeva ogni cosa. Non dovrebbe allora attraverso un'estasi contraria porsi nuovamente al centro delle cose e con ciò potersi estasiare nella divinità stessa?» (SCHELLING SW X, 186). Prima degli Erlanger Vortrage Sc/1elli11g cercava ancora di riferirsi all'assoluto attraverso la falsa unità: l'ego occupava il <duogo» stesso eletto a manifestazione dell'assoluto e troneggiando su di esso si rapportava al resto del mondo come il soggetto all'oggetto 1 ma 11011 riuscendo a cogliere nessun accenno di vita in direzione dell'assoluto diventava il passivo spettatore dei luog/Ji comuni su/l'assoluto: quelli generati dalla psiche d'un inconscio collettivo bisognoso di certezze e rassicurazioni pagane, poi abilmente ammantate dalla parvenza d'oggettività delle idee astratte. Con 1 'estasi si passa dalla contemplazione egocentrica all'azione d'un lo che sì fa persona. Negli Er/angerl-0rtrage il Wissen diventa wirkendes J,flissen, così come la Ji.,Jitwisse11sc/1afi che nei f,ff/talter rimaneva ancora legata all'idea della rammemorazionc (Cfr. ScHELLING SWVIII, 200) diventa con-scientia 19, cioè il sapere «che ci rende contemporanei della i:s Anzi il «Centrum» come scrive ScheUing. 19 C'è da osservare che invece Pareyson contrappone la A,fitwùsensdwft ali' estasi, considerando il primo un termine dei H'i'ltaltere il secondo degli Erlanger M.ì1tn'ige (PAREYSON Ontologia, 392). In realtà il concetto di Mitwùsemchaft viene interpretato come co11scie11tia non nei Weltalter, ma proprio negli Erlanger Vorlrflge (cfr. SCf-lELUNG SW IX, 221) dove viene connesso a quello di estasi. Il termine proprio dei f#l!alter è invece quello di Mil11.1ùse11, termine che scompare negli Erlanger Vortrflge: è quindi il Mitwùm1, non la Mitwùsenschaft, che viene connesso 272 creazione origina eterna» (Cfr. ScH Dal punto di , intellettuali da riJ ad una qualche f gnarsi a ripetere q ali' ambito inogg, contemplativa» p. za d'un contatto rente dal punto d, avuta e che ora 111 raggiungere. Attraverso 1 'E liberato dal suo e starsi. Questa asç meno molto ardu continuazione pe ciato, e da cui pot tratta più di risve piuttosto di porsi falsa unità era sta* si tratta invece di ne aH 'assoluto, n que *Un assoluto, sciato aperto da u all'anamnesi, come s Per tutti questi moti\i ma il Mittvissen. Non somma, mentre l'int1 punta direttamente s offre un principio, an e nell'opacità del suo subito un nome, e no 20 Lo sforzo filosc tcrpretazione in sens, pensava Hegd, un lo, ro» (ScHELLING SW} .c.:ettivazione. La .1 una variante al 11 'altezza della into di partenza ,dia logica della , lit-Wissenschaft , e di riflettere la ;,r oscura remi11i1lazione origina- : trum dell'uomo possa farsi nuor questo l'uomo * llomo non è più 1.1 falsa estasi s'è e allora attraverc con ciò potersi riferirsi all'assot Ilo a manifestaresto del mondo 11 accenno di vita ~*;;hi comuni su!- :.'1isog11oso di cer- <'rvenza d'ogget1nne egocentrica l T,Vissen diventa /:alter rimaneva e, SWVIII, 200) mporanei della .ili' estasi, conside- , Jlli)'SON Ontologia, * : non nei Hi-ltalter, * connesso a quello nine che scompare he viene connesso creazione originaria, che si effettua attraverso la partecipazione alla libertà eterna» (Cfr, ScHELLING sw IX, 221)10, Dal punto di vista dell'ego ci sono solo idee eterne e immutabili, visioni intellettuali da ripetere, esso nella sua «vita contemplativa)} non ha accesso ad una qualche forma di «partecipazione» all'assoluto e deve invece ingegnarsi a ripetere qualcosa che non ha mai esperito direttamente: gira attorno all'ambito inoggettivabile senza potervi entrare dentro; tutta la «scienza contemplativa» parte da un'insufficienza, da una debolezza: dalla mancanza d'un contatto originario. Tutta la «filosofia negativa» è pe,fettamente coerente dal punto di vista dell'ego: è l'ossessiva riproduzione di qualcosa che s'è avuta e che ora 11011 si ha pitì, o addirittura che 11011 s'è mai stati in grado di raggiungere. Attraverso l'Ekstase l'ego viene messo fra parentesi e il luogo centrale, liberato dal suo dominio, si rivela l'apertura in cui l'assoluto può manifestarsi. Questa aspirazione dell'Io si rivela invero una lotta impari, o per lo meno molto ardua, in quanto osteggiata dalla potenza dell'ego che preme in continuazione per riappropriarsi di quel luogo centrale da cui era stato scacciato, e da cui poteva dominare e isolare tutta la coscienza.Nell'estasi non si tratta più di risvegliare il ricordo d'una contemplazione originaria, quanto piuttosto di porsi in contatto con l'assoluto rinunciando ad oggettivarlo. La falsa unità era stata ottenuta ricordando l'assoluto dal!' esterno, dall'ego, ora si tratta invece di creare le condizioni per un contatto, per una partecipazione all'assoluto, ma pagando il prezzo della scissione dell'ego, Esiste dunque -un assoluto, capace di farsi parzialmente immanente nello spazio lasciato aperto da un soggetto che nell'estasi rinuncia ad essere tale. all'anamnesi, come sapere che risveglia nella riproduzione ideale la reminiscenza originnria. Per tutti questi motivi mi sembra più corretto contrapporre all'estasi non la Mittvissemchaft, ma il Mitwissen. Nonostante queste differenze concordo con le conclusioni di Pareyson: «Insomma, mentre l'intuizione intellettuale nella sua nitida trasparenza e nel suo corso trionfale punta direttamente sull'assoluto reale, senza distinguerlo dalla sua esistenza, e in tal modo offre un principio, anzi addirittura il principio, l'estasi invece nello sconcerto del suo esercizio e nell'opacità del suo oblio di sé mira alla semplice esistenza, vietandosi in tal modo di darle subito un nome, e non offre quindi che un punto di partenza» (PAREYSON, Ontologia, 393). 10 Lo sforzo filosofico di Schclling dopo gli Erlanger Vortriigen è diretto proprio ad un'interpretazione in senso «partecipativo» dell'apriori kantiano in quanto «l'apriori non è, come pensava Hegcl, un logico vuoto, un pensiero che ha come contenuto di nuovo solo un pcnsiem» (SCHELLING SWXIII, 101), 273 ScheJJing cerca di trasformare la teoria dell'anamnesi, interpretando I' Erinnerung come Er-lnnenmg, nel senso di «wìeder i1111erlich mac/1e11» (ScHELLING SWIX, 232; 237), come luogo del!' esperienza del!' assoluto. Ciò gli riesce ponendo in connessione questo «Inneres» con il «sapere attivo». Il mito platonico, deH 'anima che aveva contemplato il mondo delle idee, viene sostituito con la tesi dell'anima che, una volta messo fra parentesi l'ego, è in grado di trovare un qualche accesso alla manifestazione deH 'assoluto al proprio interno. Nell'estasi il sapere non è semplice Eri1111eru11g, ma espressione d'una Er-l1111eru11g partecipativa capace di produrre contatto con l'assoluto; inoltre in questa partecipazione il sapere non è più un'attività semplicemente soggettiva in quanto «il mio sapere non si ri-forma [da solo], ma viene formato; ogni sua forma è solo il riflesso[ ... ] di essa neHa libertà eterna» (SCHELLING SW IX, 234), il che significa che io appercepisco una «forma» attraverso la trasformazione del mio f,Jlissen a contatto con queHo assoluto 21; in altre parole: «Noi non siamo semplicemente spettatori inattivi, ma in una continua trasformazione fino aHa formazione della conoscenza adeguata» (SCHELLING SW IX, 234). ScheHing descdve criticamente il cammino, precedente la teorizzazione dell'estasi, nelle 1vfil11clmer Vorlesungen e afferma che esso, intrapreso partendo da Fichte, aveva condotto al risultato secondo cui «la filosofia è per l'Io nient'altro che anamnesi, ricordo di ciò che l'Io ha fatto e patito nel suo essere generale (preindividuale)» (ScHELLING SW X, 95)11• A ben vedere questo cammino può esser descritto come il tentativo di recuperare il contatto con l'assoluto attraverso un'intuizione intellettuale prima rivolta al presente e poi proiettata su di un passato originario. Ambedue queste strade si rivelano però impercorribili. Il nuovo scenario che si apre con gli Eda11ger Vo1triige è proprio quello di prendere atto di una scissione inconciliabile attraverso la scoperta che l'assoluto non si può avvicinare rintracciando un contatto originario posto nel passato, nel presente o anche nel futuro, ma solo attraverso Ja rottura, la 'lhnmmg, dall'ego. 11 «Questo rapporto fra il mio fVisse11 e il soggetto assoluto !, .. I è in ogni caso possibile solo se ambedue originariamente sono uno, se Ja libertà eterna è originariamente nella nostra cõ scienza o è la nostra coscienza, ovvero se quella libertà eterna non ha proprio altra dimora, dove possa tornare in sé, se non nella nostra coscienza» (ScHEI.LlNG SW lX, 234). n Da notare che Marquard a sostegno della propria tesi cita proprio questo passo, senza rendersi çonto che qui Schelling sta al contrario prendendo le distanze da tali posizioni. 274 L'aspetto che d'atto della scissic la filosofia dcli' ar Marquard: la fil, dell'anamnesi», 1 quanto piuttosto dell'ego>> capace 1 di fuori del!' ego. agevolmente roveJ potenziamento d 8.4. S11bli111azio11, La prospettiv una prospettiva e simo, ma ricorda proposito dell'es che l'Io è in grac ad essere soggett si *pone al di fu autosospensione getto assoluto» Schelling in quc di metterlo fra ç dell'Io in quant riconosce i limit soluto 24. Un discorso, Socrate (cfr. ScH conseguenza d'l 23 Uso qui il tern se stesso. 1~ NeWcstasi, at che s'identifica con dirigersi verso un nu si realizza un atto m csi, interpretando i1111er/ich mac/1e11» dell'assoluto. Ciò ,sapere attivo». Il lo delle idee, viene c1rentesi l'ego, è in *li' assoluto al pro1g, ma espressione tto con l'assoluto; . 1ttività sempliceI <la solo], ma vie1 la libertà eterna» ,1:::co una «forma» l J ueUo assoluto 21; nattivi, ma in una \l'enza adeguata» :* la teorizzazione ), intrapreso parla filosofia è per n e patito nel suo ne il tentativo di ione intellettuale riginario. Ambe- '_} scenario che si .1tto di una scis1 si può avvicinael presente o an- .tll' ego. J I caso possibile solo _nte nella nostra cor,_)prio altra dimora, IX, 234). questo passo, $enza 1 tali posizioni. L'aspetto che mi sembra da ritenere è che il concetto d'estasi, nella presa d'atto della scissione, oltrepassa quello stato d'impotenza in cui s'era arenata la filosofia dell'anamnesi facendo entrare in crisi anche l'interpretazione di Marquard: la filosofia di Schelling non sfocia infatti nella «prevalenza dell'anamnesi», ovvero in un depotenziamento complessivo dell'identità, quanto piuttosto in una n1ortificazione catartica dell'ego, in queHa <(morte dell'ego» capace di tradursi in un potenzian1ento di quell'Io che si pone al di fuori dell'ego. Ecco allora che nel dtsti11g11ere l'Io estatico dal'ego si può agevolmente rovesciare l'inte1preta.-zio11e di Marquard e vedere nell'estasi un potenziamento dell'identità e della referenzialità personale 23 • 8.4. Sublimazione ed egologia: l'estasi, la catarsi e la «morte>) dell'ego La prospettiva entro cui si muove Scheler con il concetto d'umiltà è una prospettiva che non rinvia solo alla tradizione originaria del cristianesimo, ma ricorda anche le pagine degli Er/anger Vortriige in cui Schelling a proposito dell'estasi parla di autosospensione dell'Io. Il punto decisivo è che l'Io è in grado di rapportarsi a ciò che non è oggetto solo rinunciando ad essere soggetto, il che vuol dire rinunciare ad essere Io. Nell'estasi l'Io si *pone al di fuori di sé «come un che d'inesistente. Solo in questa autosospensione [Selbstaufgegebenheit] può sorgere [aufgehen] in lui il Soggetto assoluto» (ScHELLING SW IX, 229). S'è già cercato d'inseguire Schelling in questa prospettiva che è quella di. spodestare l'ego usurpatore, di metterlo fra parentesi: si tratta di neutralizzare la volontà di dominio dell'Io in quanto solo nella misura in cui l'Io, con un atto di modestia, riconosce i limiti del proprio sapere fa spazio alla manifestazione dell' assoluto24. Un discorso, questo, che Schelling stesso connette al sapere nescente di Socrate (cfr. ScHELLING SWIX, 239): anche qui la filosofia viene vista come conseguenza d'un atto d'umiltà, come conseguenza del riconoscimento dei 23 Uso qui il termine di «ego» nel senso dell'Io che non si è posto, nell'estasi, al di fuori di se stesso. n Nell'estasi, attraverso l'atto dell'«autorinuncia», l'Io mette a tacere quella parte di sé che s'identifica con l'ego é abbandona in tal modo i confini del pensiero oggettivante per dirigersi verso un nuovo «luogo». Nell'estasi, come mette giustamente in evidenza Fuhrmans, si realizza un atto morale (cfr. FUHR.\IANS, Er//iuterungen, 212). 275 propri limiti, della relativizzazione deH 'Io. L'estasi scl1el/i11ghia11a può essere certo interpretata all'i11ter110 del paradigma del depotenziamento proposto da l\1arquard, ma risulta depotenziamento solo come sospensione della volontà di potenza e come a1111ullame11to e «morte» di chi di tale volontà è soggetto, cioè dell'ego, senza approdare necessarimnente ad esiti nichilistici. Tale implosione dell'ego ricorda l'atto in cui bisogna rinunciare a tutto per ottenere tutto, guel memorabile passo che Schelling concepisce come inizio della filosofia e che «Platone paragonò alla morte» (ScHELLING SW IX, 218). È il tema della catarsi affrontato nel Fedone, già considerato nell'Introduzione, e su cui insiste anche Scheler che interpreta infatti il concetto platonico di filosofia come «ewiges Ersterben», nel senso di una messa fra parentesi della struttura pulsionale (Tì-iebstmktur). Una prospettiva che si è rintracciata pure in Schopenhauer, dove il dire no alla vita, il «morire», è in realtà sotteso alla ricerca d'una via di salvezza, di una dimensione etica oltre l'egoismo 25• Per Schelling il filosofo, superando con l'estasi la logica egologica, non si trova ad aleggiare al di sopra del mondoné nel senso del Nirwana e neppure di un mondo astratto e idealema piuttosto a vivere positivamente dal punto di vista d'un centro personale a cui corrisponde un proprio ambito d'esperienza non sensibile. La filosofia invece, nella misura in cui ha ricondotto l'anima e la persona ad un principio ideale, e il corpo ad un principio materiale, ha teso a identificare l'esperienza con l'esperienza del corpo senza porsi con il dovuto rigore il problema dell'esperienza della persona e involvendosi in un concetto mal compreso della stessa corporeità. In Scheler Ja filosofia presuppone espressamente una tecnica catartico-estatica capace di far morire l'ego, ma questa morte è intesa come un caso limite di quel processo di crescita e di cambiamento implicito nell'atto del pentimento, e in quanto tale esso è morte solo nel senso di Uliedergeburt. 25 Un'altra prospettiva fu quella d'interpretare la catarsi platonica come un distacco dal corpo mirante alla vita contemplativa intellettuale, prospettiva alla base delle varie forme d'idealismo. In questo caso molti problemi riguardanti il significato d'una vita separata dal corpo rimangono però aperti: liberare l'anima dal corpo significa veramente rinchiudersi in un atteggiamento puramente speculativo, orientato ali' essere ideale e contrnpposto al mondo empirico? È veramente necessario ricadere in quest'antico dualismo in cui il corpo ha il monopolio dell'empirico e l'anima dell'ideale? Poco convincente è il presupposto di questo dualismo, un presupposto che ha avuto e ha una larga diffusione nella filosofia moderna e contemporanea e ha trovato in Kant la sua massima espressione: la coincidenza di sensibilità e recettività, sensazione ed esperienza. 276 Platone, Sche riduzione catarti, dire no ai valori e zione a una vita ultramondane, q rispondente alla della salvezza ne una responsabilit chczza. 8.5. S11blimazio11, Ogni moto d con l'ego viene < parentesi dell 'eg spensione dell'a1 siero oggettivant< natura 12atura11s,,, porta all'estasi il: vidono alcuni im con quella catari La problemat to da Schelling, 1 e del moto comp Hfsen Scheler, dc un preciso slanci «morali»: 1) il (Selbstbehemch11 vello di realtà e humilitas attrave nera)e e che si se l'amare come di 26 Theunisscn s assolutizzando un u tato di una «crescent viventi inferiori (cfr, *:1Jghia11a può essere tinento proposto da i!le della volontà di ) 11 tà è soggetto, cioè 1. Tale implosione per ottenere tutto, 11 zio della filosofia \., 218). È il tema -roduzio11e, e su cui uonico di filosofia . lesi della struttura 1tracciata pure in realtà sotteso alla re I' egoismo 25• Per 1 )gica, non si trova teana e neppure di *,1mente dal punto *10 ambito d'especui ha ricondotto 111 principio mate- .1 del corpo senza 1 della persona e ioreità. In Scheler (O-estatica capace .,so limite di quel del pentimento, e Lome un distacco dal , !le varie forme d'ide1ta separata dal corpo ,inchiudersi in un at1tra-pposto al mondo ;ui il corpo ha il morcsupposto dì questo 1 filosofia moderna e lidenza di sensibilità Platone, Schelling, Schopenhauer, Scheler; catarsi, estasi, ascetismo, riduzione catartica: si tratta sempre dello stesso problema, il problema di dire no ai valori del centro vitale ed egologico, non come semplice aspirazione a una vita ultraterrena, o alla contemplazione di astratte entità ultramondane, quanto piuttosto come premessa per una «vita nuova}> corrispondente alla realtà e ali' esperienza del centro personale. Qui il tema della salvezza non si esaurisce in un richiamo ultraterreno, ma implica una responsabilità già nei confronti di questa «vita nuova}> e della sua ricchezza. 8.5. Sublimazione ed eccedenza pulsio11ale Ogni moto di trascendenza che comporta lo scioglimento dai legami con l'ego viene definito da Scheler come estasi, inoltre quèsta messa fra parentesi dell'ego può assumere due direzioni: se accompagnata dalla sospensione dell'attività intellettuale in generale, quindi non solo del pensiero oggettivante, si traduce nell' «Einsfiihlzmg oscura con la dinamica della natura 11atura11s», se invece implica la messa fra parentesi della Triebstruktur porta all'estasi illuminata (cfr. VIII, 111)26• Si tratta di due moti che condividono alcuni importanti aspetti l'uno con la riduzione dionisiaca e l'altro con quella catartica. La problematica della messa fra parentesi dell'Io, riproposta con impeto da Schelling, non esaurisce comunque il tema della riduzione catartica e del moto complessivo che porta alla filosofia. Nello stupendo scritto Vom H-ésen Scheler, dopo aver precisato che la riduzione catartica è connessa ad un preciso slancio emozionale, identifica alla base di quest'ultimo tre atti «morali»: 1) il rivolgimento della volontà di dominio su se stessi (Selbstbeherrscl11111g), in modo da conseguire la messa fra parentesi del livello di realtà corrispondente alla 1hebstmktur del proprio Leib; 2) la lwmilitas attraverso cui si mette fra parentesi la volontà di dominio in generale e che si sostanzia nell'estasi dall'ego in direzione della persona; 3) l'amare come disposizione emozionale costitutiva corrispondente al cen26 Theunissen su questo punto mi sembra poco chiaro in quanto interpreta Schdcr assolutizzando un unico tipo d'estasi e contrapponendolo all'uomo: l'uomo sarebbe il risultato di una «crescente inibizione dell'estasi assoluta iniziale» che caratterizza invece gli esseri viventi inferiori (cfr. TIIEUNJSSEN, Ufttersturm, 99-100). 277 tro personale, che annulla ogni fonte di Daseinsrelativitiit e apre un varco oltre il mondo-ambiente in direzione dcli' essere assoluto. Ne consegue che la riduzione catartica si caratterizza come un caso di estasi iJlumìnata, intesa come un atto morale di sublimazione. Inoltre alla base di tutto v'è uno slancio capace di strappare l'uomo da un appagamento simbiotico in direzione dei valori più alti, tuttavia se i valori più alti sono anche i più deboli da dove trae origine l'energia alla base di questo slancio? Il moto di sublimazione dal centro vitale a quello egologico e da quello egologico a quello personale è reso possibile, secondo Scheler, dal!' apparire di un fenomeno inspiegabile dal punto di vista vitale: l'atto del dire «no!» ai valori vitali, atto che provoca un eccesso pulsionale e rende possibile un moto di sublimazione 27• A questo proposito risulta interessante la critica condotta nei confronti di A. Seidel, in quanto può esser letta come una critica alJe posizioni successivamente sviluppate da Gehlen. Scheler nota che Seidel trae da Freud la conclusione che tutta la cultura umana sarebbe solo il surrogato della mancanza d'un soddisfacimento pulsionale adeguato e immediato} e si chiede: «però perché l'uomo inibisce? Seidel risponde: poiché l'\Jomo ha un'eccedenza di libido il cui soddisfacimento lo condurrebbe alla rovina. No! Solo attraverso il rifiuto sorge l'eccedenza» (XII, 66). La cultura e la morale (o nei termini di Gehlen: le istituzioni) sarebbero il meccanismo che consente ali 'uomo di sopravvivere e tener sotto controllo l'eccedenza pulsionale, ma come fa la morale a guidare il processo di sublimazione se viene considerata il risultato di tale processo? La tesi di Scheler consiste nel sostenere che l'eccedenza pulsionale 11011 è la causa della inibiZione, bensì la conseguenza. La causa dcli 'inibizione, che in questo caso è inibizione ed arresto del meccanismo istintivo, va ricercata dunque in qualcosa di più originario. In primo luogo occorre escludere l'ipotesi che tale arresto delJa vita istintiva possa avvenire per caso, oppure che sia il risultato d'un processo degenerativo che rimane esso stesso all'interno della logica del biologico, una sorta di «malattia» della vita} secondo un'ipotesi molto in voga all'interno della Lebensphi/osophie del tempo e sensibile a suggestioni schopenhaueriane. Scheler osserva che la cultura non è riducibile a surrogato d'una deficienza biologica; certo essa può sembrare un espediente, o un impoverimento, ma solo relativamente a una ben pre27 Considero tutta la problematica dell'antropologia filosofica solo a grandi lince in quanto, come ho già detto, ho in preparazione un lavoro specifico sull'argomento. 278 cisa classe di vale si commisura, c vitali appare inc «in rapporto a [Entlastllngsmitt cedenza pulsion verso i livelli sui Del tutto asst sfuggita al contr dall'istinto stess le lo strumento: queste pulsioni l'irriducibilità d una degenerazic to al controllo e dere letteralmen di come trascenc definitiva è pro dell'uomo alla d della logica del distruttivo da rn essa è già implic A questo pu, superiori sono d, 28 E111/asttmg.m1i dell'energia ai livdl care tutto il proprio 1 prendono forma nel al concetto di Entlm 29 «AH' animale 1 te dal movimento le [ ... J queste sono ac (1Nebu11befriedigt111g primo luogo il rima il vuoto del nostro c Il fenomeno dc cosl ad es. lo spazi, proprio corpo e le p si presenta come pc teli e apre un varco luto. Ne consegue 1 estasi iHuminata, l:i base di tutto v'è t'flto simbiotico in sono anche i più slancio? ,logico e da quello heler, dall'appari- ' le: l'atto del dire ule e rende possilta interessante la ò esser letta come 1 Gehlen, Scheler L1 cultura umana mento pulsionale :, inibisce? Seidel 1 soddisfacimento 1 sorge l'ecceden1 uzioni) sarebbee tener sotto con1 idare il processo ocesso? La tesi di 11 è la causa della he in questo caso -rcata dunque in :lere l'ipotesi che :,ppure che sia il , ali' interno della ~ondo un'ipotesi 1po e sensibile a 1 cultura non è s;a può sembrare :e a una ben pre- :randi linee in quant'llto. cisa classe di valori: quelli vitali. È tutto relativo alla scala dei valori a cui ci si commisura, così ad es. un bene strumentale che rispetto ai valori vitali appare indice d'una deficienza organica e quindi un surrogato - «in rapporto ai beni culturali si rivela uno strumento di esonero [E11t/ast1111gsmittel]» (II, 528) 18• Dal punto di vista dei valori personali I' eccedenza pulsionale può esser intesa come strumento di esonero di energie verso i livelli superiori. Del tutto assurdo è, in ogni caso, pensare che un'eccedenza pulsionale, sfuggita al controllo dell'istinto, possa poi essere inibita e regolata proprio dall'istinto stesso, come viene teorizzato nell'ipotesi che vede nella morale lo strumento, prodotto dall'istinto di sopravvivenza, atto ad arginare queste pulsioni «impazzite». L'errore di fondo è quello d'interpretare l'irriducibilità dell'eccedenza pulsionale nei confronti dell'istinto come una degenerazione pulsionale della vita stessa, una sorta di cancro sfuggito al controllo e alle leggi dell'istinto. In realtà tale eccedenza è da intendere letteralmente come «eccedenza» nei confronti del centro vitale, quindi come trascendenza, ex-centricità nei suoi confronti e della sua logica. In definitiva è proprio l'eccedenza pulsionale che dimostra l'irriducibilità dell'uomo alla dimensione puramente biologica 29. Proprio perché al di fuori della logica del centro vitale essa non è concepibile come un fenomeno distruttivo da neutralizzare, ma al contrario è da valorizzare, in quanto in essa è già implicita una logica d'ordine superiore. A questo punto si ripropone il problema freudiano originario: i livelli superiori sono dedotti da quelli inferiori? Per Scheler l'eccedenza pulsionale 28 Entlastungsmittel è uno strumento che consente la sublimazione, cioè lo spostamento dell'energia ai livelli superiori. Gli strumenti di esonero per Scheler consentono di non dedicare tutto il proprio tempo al lavoro manuale e risultano mezzi di liberazione delle energie che prendono forma nel processo di civilizzazione, la quale risulta pertanto strettamente connessa al concetto di E11tlas11mg (cfr. V, 238). 29 «All'animale manca [. .. J un proprio spazio mondano come sfondo stabile e indipendente dal movimento locale dell'animale. Gli manca la "forma vuota" dello spazio e del tempo { ... ] queste sono accessibili solo ad un essere (spirituale) il cui inappagamento pulsionale ('Hiebunbefiùdigtmg) è costantemente eccedente l'appagamento. Noi chiamiamo "vuoto" in primo luogo il rimanere inappagati delle nostre aspettative pulsionali, il primo "vuoto" però è il vuoto del nostro cuore,, (IX, 37). Il fenomeno dell'eccedenza è alla base anche della concezione del tempo e dello spazio: cosl ad es. lo spazio oggettivo presuppone la percezione dello scarto fra il movimento del proprio corpo e le possibilità di movimento, lo stesso per il tempo. Qui il fenomeno del vuoto si presenta come percezione dell'eccedenza del possibile sul fattuale, cd è alla base sia del279 è la conseguenza d'un evento incomprensibile per la vita istintiva: non è uno straripamento patologico delle pulsioni oJtre gli argini dell'istinto a cui si rimedia con una costruzione artificiale. Questi argini in realtà non hanno mai funzionato meglio e non permettono mai una qualche forma di eccedenza pulsionale. L'eccedenza pulsionale nella sua ex-centricità sottintende una irriducibilità del livello a cui afferisce. L'atto che consente all'uomo di distinguersi dagli altri esseri viventi e di creare l'eccedenza pulsionale è un atto connesso alla trasvalutazione dei valori vitali alla base del comportamento istintivo: è il «dir di no» a tali valori per mettersi in sintonia con un'altra classe di valori. :Ma tale atto è possibile solo da parte di chi risulta sensibile al campo gravitazionale di una nuova classe di valori: la capacità di dir di no ai valori della vita istintiva assume così un'importanza cosmica. L'uomo è il lleinsager, cioè colui che è capace di dir di no al soddisfacimento immediato d'una pulsione istintiva, colui che è capace di prendere distanza dà essa, che si dà tempo, scaricando nel futuro il soddisfacimento e mantenendosi nel contempo disponibile aH'accoglimento di altri stimoli, determinando di conseguenza J' occasione per un'attività selettiva fra opzioni diverse. Il rinvio del soddisfacimento è possibile solo come conseguenza d'un moto «ascetico», capace creando una distanza temporale fra stimolo e risposta di portare l'uomo oltre l'automatismo del comportamento istintivo 30• L'uomo, osserva Scheler, è quell'essere vitale che grazie al suo centro personale è in grado di rapportarsi asceticamente verso il proprio centro vital'esperienza dello spazio che del tempo: come eccedenza delle possibilità di movimento del mio corpo sul movimento effettivo, e relativamente al tempo come eccedenza della possibilità del cambiamento. Questo è solo un aspetto del problema, quello che introduce alla visione scientifica, più in generale v'è infatti la percezione dcli' eccedenza della Gegebenl,eit sulla sensibilità, che si basa sul fenomeno fondamentale dell'eccedenza di fantasia (PhantasieiibersclmjJ), questa consente di percepire lo scarto fra essere ncll 'Umwelt cd essere aperti al mondo. 30 Scheler afferma che «quell'eccedenza può apparire solo in un'essenza, le cui pretese inappagate sono sempre maggiori di quelle appagate, cioè in un'essenza che vive costitutivamente in un'eccedenza di pretese inappagate» (IX, 224 ). L'eccedenza emozionale fa scoprire all'uomo una mancata corrispondenza con il mondo ambientale istintivo, quindi un «vuoto del cuore». È proprio questo vuoto del cuore, questa eccedenza rispetto al mondo ambientale che spinge l'uomo a dire di no alle pulsioni: si tratta di un'eccedenza, di un'insoddisfazione verso l'appagamento immediato delle pulsioni nel suo complesso. 280 le: «a paragone d è "colui-che-puè confronti della s, stia cupidissima r, del suo qui-ora- [ ... ] In questo se pulsioni". E solt, "no" alla pulsior un'attività spirit nomia nei confrc cesso alla visioni parte tutti i meto gettività rappres• nopolio assolute risultato pi4 evi< l'istinto, se al di non avesse trov.: compiere queste l'indietro. La forza del za pulsionale autocorrettivo cl mento assiologi all'uomo; in tal affrancamento e un unico moto ; Ma qual è il, lo addita nell'er< i concetti di eroi della misura in t concetto cristiar un lato è una p tale sua aspirazi alle tendenze ii mordiale del D come indeterm1 nell'aggregarsi ne intima dell 'e 1 t a istintiva: non è :gini dell'istinto a *gini in realtà non fla qualche forma sua ex-centricità * atto che consente reare l'eccedenza lori vitali alla base 1n per mettersi in 1 bile solo da parte nva classe di valo- ' , . -;ume cosi un 1mè ca pace di dir di l"a, colui che è ca- .indo nel futuro il nnibile all 'accod r OCCaSione per ,facimento è pospace ~ creando rare l'uomo oltre 1 zie al suo centro *oprio centro vita1tà di movimento del _*denza della possibi- • • che introduce alla :;.:a della Gegebe11!1eit *çdcnza di fantasia e 11' Umwelt cd essere \Cnza, le cui pretese n 'essenza che vive ~ccdenza cmoziona1rnbientalc istintivo, cccdcnza rispetto al di un'eccedenza, di \UO complesso. le: «a paragone degli animali, che dicono sempre di sì alla realtà[ ... ] l'uomo è 11colui-che-può-dire-di-no", "l'asceta della vita", l'eterno protestante nei confronti della semplice realtà» (IX, 44). L'uomo, prosegue Scheler, è la «bestia cupidissima rerum novarum [ ... ] sempre desiderosa d'infrangere i confini deJ suo qui-ora-così e di trascendere la realtà ambientale che la circonda. [ ... ] In questo senso anche Sigmud Freud vede nell'uomo un "inibitore di pulsioni". E soltanto attraverso questo non occasionale, bensì costituzionale "no" alla pulsione,[ ... ] l'uomo può sublimare le sue energie pulsionali verso un'attività spirituale>> (IX, 45). Dicendo di no l'uomo crea distanza e autonomia nei confronti del mondo-ambiente. Tale atto consente dapprima I' accesso alla visione oggettiva {riduzione egologica), in cui vengono messi da parte tutti i metodi finora usati dalla vita per adattarsi all'ambiente. Mal' oggettività rappresenta solo una stazione intermedia (che non è neppure monopolio assoluto dell'uomo). Se l'eccedenza pulsionale fosse veramente il risultato pi~ evidente d'un processo degenerativo sfuggito al controHo dell'istinto, se al di là di essa non subentrasse un nuovo centro propulsivo, se non avesse trovato un nuovo ancoraggio nella persona, allora l'uomo nel compiere questo salto, in questo attimo, sarebbe ricaduto pesantemente al1 'indietro. La forza del ragionamento di Scheler consiste nello spiegare l' eccedenza pulsionale non come risultato d'un processo degenerativo o autocorrettivo deH'istinto stesso, ma come la conseguenza cl 'un rivolgimento assiologico-valenziale, d'uno sfondamento emozionale peculiare all'uomo; in tal senso eccedenza pulsionale, apertura estatica al mondo, affrancamento dal comportamento istintivo e sublimazione si fondono in un unico moto ascensionale. i\tfa qual è il nuovo centro propulsivo di tale rivoluzione cosmica? Scheler lo addita nell'eros. Innanzitutto si tratta di arrivare ad una nuova sintesi fra i concetti di eros e agape, di connettere «il problema platop.ico-aristotelico della misura in cui l'eros è in grado di dischiudere l'essere dell'essenza» al concetto cristiano di agape-lwmilitas. L'eros infatti ha un duplice volto: da un lato è una potenza riproduttiva, ma proprio nel seguire fino in fondo tale sua aspirazione ha finito per offrire un punto d'incontro, un'appiglio alle tendenze innovative aga piche; l, eros infatti, irretito dal terrore primordiale del Drang, cerca di sfuggire alla ricaduta nel nulla (inteso qui come indeterminazione assoluta) e intuisce che la salvezza consiste solo nell'aggregarsi alla complessità e alla forma. Già per Platone l'aspirazione intima dell'eros era quella di rendere irreversibile il passaggio dall'in281 determinatezza al1'essere, ma in Scheler questa tensione non s'irrigidisce egologicamente su se stessa ed è capace di farsi terreno per l'agape. Innanzitutto è da dmarcare il legame tra 1 'eros e I' liumilitas: così come l'eros supera il comportamento istintivo dando origine in un primo tempo a quella che si potrebbe chiamare riduzione egologica altrettanto 1 'humilitas può essere vista come una tappa superiore del processo di sublimazione, ovvero come la forma del contenimento deH 'ego capace di provocare l'uscita dal comportamento oggettivante in direzione della persona; in ambedue i casi si tratta di negare qualcosa per consentire uno slancio in avanti 31• Un facile moralismo ha invece svalorizzato con tenacia 1 'eros impedendo la comprensione positiva della sua grandezza ascetica e del suo intimo e necessario legame con l'agape: l'eros, questo mortificatore portentoso degli istin11: nel prolungamento dell'intervallo fra desiderio e appagamento spezza alla base il meccanismo automatico della vita istintiva; nella sospensione dell'immediatezza, nello scarto essenziale fra stùnolo e 1:isposta, è in grado di compenetrarsi profondamente àl moto agapico ponendo le condizioni per uno spostamento di energie verso l'alto. In questo differimento l'appagamento viene strappato dal controllo delle forze istintive e posto prima al servizio dell'intelligenza pratica e dell'ego, e successivamente, della persona. L'istinto prima, e la concupiscenza e lavolontà di dominio poi, rappresentano invece la direzione inversa: quella in cui l'eros si rende impermeabile all'agape e abbrevia 1 'intervalJo rendendolo sempre più automatico. Quel porre al di sopra di tutto il proprio ego o la propria 1hebstmkt11r determina un chiudersi al mondo sempre più pronunciato. Invece l'abbassarsi dell'umiltà agapica non taglia le ali al moto dell'eros, ma anzi impedisce che questo vada a confluire in un vicolo cieco. Proprio tale porsi in alto si palesa come un impoverimento, e proprio quel porsi in basso si disvela come un arricchimento, in quanto apre la strada e forma un tutt'uno con il moto ascensionale dell'eros. J! L'eros per Scheler non è un prodotto della T,ùbverdrii11g1111g (XII, 236) quanto semmai la causa. È importante sottolineare che l'eros viene inoltre distinto dalla libido (XlI, 234) dal T,*ieb (XII, 236) e dal comportamento istintivo. 282 8.6. La bellezza e I È l'eros, dunq eia morale costitut capace di sfuggire platonico. Anzi I', do l'ego al monde assolutizzato il m1 ((L'errore fondarr quello di ritenere invece si limita al ma non aH' essem Eppure fatta s rimane profonda1 stiene Scheler, la denza universale ali' incremento or 255). Ed è semp1 sublimazione ed l'anima", altre l';; ma non nel senso di quelli empiric particolare. Ed ei cente tale slancic Platone, affermai sensibile e ancora sempre ali' uman che Scheler ripre, riduzione, della s munque verso la L'apertura or ciò che definisce ché in esso ha luc ne cosmica» che classe di valori ca1 sensibile e di risti l'animale, danda umana, anche la 1c non s'irrigidisce per l'agape. umilitas: così come 1gine in un primo cologica altret- : riore del processo nto dell'ego capa- in direzione della isa per consentire L' svalorizzato con I la sua grandezza ,-,ipc: l'eros, questo del! 'intervallo fra ! automatico della o scarto essenziale 1,1damente àl moto 1ergie verso l'alto. ontrol/o delle forze 1 e del!' ego, e suc1 piscenza e la vo1e inversa: quella l l'intervallo renpria 1ì-iebstrukt11r iato, Invece l' abell 'eros, ma anzi eco. Proprio tale 1rio quel porsi in la strada e forma 236) quanto semmai , libido (XII, 234) dal 8.6. La bellezza e la rivoluzione cosmica dell'eros È l'eros, dunque, che imprime la spinta propulsiva necessaria allo slancio morale costitutivo della filosofia. Certo l'eros di Schcler è un eros aga pico, capace di sfuggire alla dannazione egologica che sembra implicita nell'eros platonico. Anzi l'eros platonico esorcizza tale dannazione solo sottomettendo l'ego al mondo eterno delle idee. E infatti Scheler critica Platone per aver assolutizzato il movimento dell'eros e per averlo indirizzato alkosmos noetos: «L'errore fondamentale della concezione greca dell'essere e delle idee fu quello di ritenere l'eros come ciò che rende accessibili le essenze. L'eros invece si limita alla sfera delle immagini e al massimo s'innalza alla forma, ma non all'essenza» (XII, 235). Eppure fatta salva questa differenza sostanziale il discorso scheleriano rimane profondamente sensibile alla suggestione platonica. In Platone, sostiene Schelcr, la teoria dcll' eros ha già un significato ontologico: è la tendenza universale daH'indeterminatezza originaria all'esistente, la pulsione all'incremento ontologico e all'innalzamento deH'uomo verso Dio (cfr. IX, 255). Ed è sempre Platone che mette in luce la connessione fra filosofia, sublimazione ed eros: «egli lo chiama a volte "il movimento delle ali dell'anima", altre l'atto dello slancio del nucleo della persona verso le essenze, ma non nel senso che queste essenze sarebbero oggetti a sé stanti al di sopra di quelli empirici, ma nel senso di slancio verso l'essenza d'ogni oggetto particolare. Ed egli caratterizza la dinamica interna alla persona e producente tale slancio [ ... ] come la forma più alta e pura dell'"eros"» (Y, 67). Platone, affermando la necessità d'uno slancio capace di superare il piano sensibile e ancorandolo alla tendenza più generale dell'eros, ((ha aperto per sempre all'umanità le porte della filosofia»(\( 68). Sono molteplici i motivi che Scheler riprende dalla teoria platonica dell'eros e connette ai temi della riduzione, della sublimazione e dello slancio filosofico; tutti convergono cotnunque verso la questione dell'apertura ontologica. L'apertura ontologica, o la sintonia partecipativa con il mondo, è però ciò che definisce l'essenza dell'uomo: questo si distingue dall'animale perché in esso ha luogo una svolta (Umsc/1w1111g), una vera e propria ((rivoluzione cosmica» che è in primo luogo risultato dell'apparizione d'una nuova classe di valori capace dì far risentire il suo effetto gravitazionale già nel mondo sensibile e di ristrutturare repentinamente l'orizzonte entro cui si muoveva l'animale, dando un nuovo senso, gettando una nuova luce su ogni azione umana, anche la più semplice. In essa si esplicita un subitaneo rivolgimento 283 dai valori che dominavano 1 'agire istintuale e pulsionale, una «trasvalutazione» positiva per cui ciò che nell'animale è mezzo diventa ora fine a se stesso. Così se <<l'animale ha nella percezione, nelJa rappresentazione e nell'istinto forme elementari d'intelligenza e moJteplici tipi di sapere, queste tuttavia rimangono sempre confinate all'interno della logica dell'utile e del dannoso» (XII, 130). Nell'eros invece «inizia a distinguersi la qualità di valore dal bene reale; égli diventa la fonte del "preferire", una funzione sconosciuta agli animali» (XII, 233). L'eros, uscendo dal comportamento istintivo, non si orienta più secondo la classe di valori delJ'utile-dannoso, classe a cui è associata la logica binaria del positivo-negativo e della reazione immediata; si orienta piuttosto ad una classe di valori superiori connessi all'atto della preferenza e ad una nuova logica: non si tratta più di decidere se dire sì o no, subito, ad uno stin1olo, ma di scegliere fra diversi stimoli prendendo tempo: «La sua opera è quella di liberarsi dagli impulsi del momento» (XII, 233) e liberandosi dalla logica del momento, l'eros si scopre il soggetto in grado di dire di no ai valori biologici. È l'eros du11que il pri11cipio della sublimazione che definisce costitutivamente l'uomo, essõ attraverso l'eccedenza pulsionale~ è in grado d'innescare un processo di aumento di complessità e di referenzialità, capace di connettersi sempre *più profondamente con l'azione aga pica e che infine sfocia appunto nel concetto di apertura estatica al mondo. Un discorso che richiama il passo platonico secondo cui la filosofia, quindi Puscita dal mondo sensibile, è eros stesso, o meglio secondo cui eros è «filosofo». Il passo merita senz'altro di essere riportato: «"Chi sono, allora, o Diotima, replicai, queHì che s'applicano alla filosofia, se escludi i sapienti e gli ignoranti?" uMa Jo vedrebbe anche un bambino, rispose i che sono quelli a mezza strada fra i due, e che Amore [Eros] è uno di questi. Poiché appunto la sapienza lo è delle cose più belle ed Amore [Eros] è amore [eros] del bello, ne consegue necessariamente che Amore [Eros] è filosofo, e in quanto tale sta in mezzo fra il sapiente e l'ignorante. Anche di questo è causa la sua nascita: è di padre sapiente e ingegnoso, ma la madre è incolta e sprovveduta"» (Simp., 204 a-b). Tale funzione intermediatrice è ben presente anche in Scheler. La grandezza dell'eros è quella di erigersi al di sopra della necessità che domina il mondo dei valori vitaJi e di diffondere una nuova visibilità e con essa una nuova dimensione temporale, intermediando fra i due attributi a fondamento del reale (Drang e Geist); esso è un principio che si pone già al di fuori del centro vitale e si muove verso quello personale.L'eros rende visibile il mon284 do in quanto «di sizione, anche s< estetici» (XII, 23 sterna orgamco 5 pria possibile rea tiva I' appagamer attraverso cui si a co non hanno il dell'animale che flessi dei propri it si raggiunge nep Proprio come te connesso al V( come visione eh( deriva dal fatto eh afferma che eros derio che permet stesso per pnmo aver dato aH 'ama è forse in questo do cui solo attrav scenza: nella scar ne distanziato in dere la bellezza e Dilazionando l'auività percelliv za del!' animale s vamente agli imp do come immagi1 spostamento d 'i1 campo di rilevan cerca di «vedere>> I della Drangphant quanto cerca l'ap 32 La relazione fr; dell'intelligenza tecn Tuttavia l'eros divcnt :de, una «trasvalu11 venta ora fine a se *,1 ppresentazione e tipi di sapere, que- ,1 logica dell'utile e guersi la qualità di una funzione sconportamento istinc-dannoso, classe a Ila reazione immc1*i connessi all'atto 1 decidere se dire sì :-timoli prendendo -I momento» (XII, 11pre il soggetto in il principio della attraverso l'ecce1 aumento di com1 ù profondamente ncetto di apertura la filosofia, quindi .-lo cui eros è «filohi sono, allora, o *scludi i sapienti e ,e, che sono quelJi i, Poiché appunto re [eros] del bello, 1, e in quanto tale ,to è causa 1a sua *olta e sprovveduScheler. La gran- -1tà che domina il tà e con essa una Liuti a fondamengià al di fuori del le visibile il mondo in quanto «distoglie il nostro sguardo dall'utilizzabilità dei beni a disposizione, anche se in un primo tempo la sposta solo in direzione dei valori estetici)) (XII, 232). Invece nella reazione automatica stimolo-risposta il sistema organico sovrappone e associa immediatamente allo stimolo la propria possibile reazione, tanto che anche nei casi più complessi della vita istintiva l'appagamento d'un istinto rimane «cieco» nei confronti del contenuto attraverso cui si appaga. Nella logica istintiva gli «occhi» del sistema organico non hanno il minimo interesse a «guardare»: qui c'è solo l'<<Occhio» dell'animale che scandaglia il proprio mondo-ambiente alla ricerca dei riflessi dei propri istinti. In tutti questi casi non solo non si vede l'altro ma non si raggiunge neppure una visione oggettiva del mondo circostante. Proprio come sottolinea Plotino, riferendosi a Platone, eros è strettamente connesso al verbo «vedere>}, «omo)): eros è nato «come un occhio pieno, come visione che ha in sé la sua immagine; e forse la sua denominazione deriva dal fatto che egli ottiene la sua esistenza dalla visione». Più volte Plotino afferma che eros è l'occhio nato dal desiderio, che eros «è l'occhio del desiderio che permette aH' amante di vedere l'oggetto desiderato, correndo egli stesso per primo dinanzi e riempiendosi di questa visione ancor prima di aver dato ali' amante la facoltà di vedere col suo organo» (E1111eadi III 5). Ed è forse in questo senso che si può intendere anche il verso dì Schiller secondo cui solo attraverso il portale della bellezza si accede alla terra della conoscenza: nella scansione temporale determinata dall'eros l'appagamento viene distanziato in un oggetto da desiderare, e tale desiderare consente di vedere la bellezza e di aprire le porte al mondo visivo e della conoscenza. Dilazionando l'energia della pulsione sessuale e ponendola al servizio dell'attività percettiva l'eros crea l'organo visivo. «Il fatto che l'uomo a differenza dell'animale sia capace d'una visione del mondo "disinteressata" relativamente agli impulsi organici[ ... ], che possa in generale considerare il mondo come immagine, questo dipende esc/11sivame11te dall'eros» (XII, 230). Lo spostamento d'interesse sull'immagine sottintende uno spostamento del campo di rilevanza dall'oggetto di consumo alla forma dell'oggetto. L'eros cerca di «vedere)) l'oggetto del 'Hieb, sposta il desiderio all'esterno. Con l'aiuto della Drangphantasie 32 egli costituisce una nuova dimensione percettiva in quanto cerca l'appagamento attraverso la visione, cioè desidera percepire la 31 La relazione fra eros e fantasia è essenziale.L'eros guida la Dm11gplu111tasie, con l'aiuto dell'intelligenza tecnica, alla produzione di forme di sistemi organici sempre più complessi. Tuttavia l'eros diventa consapevole solo nell'uomo (XII, 236). 285 forma: J'eros «è il Drang divenuto vedente» (XII, 236), è il Drang capace di vedere l'oggetto del desiderio, là dove l'impulso e l'istinto rimangono «ciechi,, perché 11011 interessati al «vedere» ma solo all'appagamento immediato. La percezione della forma (Gestalt) consente inoltre di relazionare l'oggetto indipendentemente dalla particolare struttura pulsionale psico-fisica dell'osservatore (cfr. il concetto di Sacl1verlzalt) e in questo senso gli «occhi dell'eros» vedono veramente un mondo nuovo. Dicendo di no ad un valore l'eros dimostra di essere sensibile o consapevole d'una pluralità di classi di valod: dice di no ad un valore ma solo perché attratto dalla bellezza d'un valore superiore, e nello spazio aperto da questo scarto, da questa mancata reazione automatica di appagamento d'uno stimolo, sorge un moto di sublimazione verso il valore superiore. Nella sublimazione esonerante dell'eros Scheler risolve il problema d'individuare la fonte delle energie alla base del vertere ai valori superiori: la gerarchia dei valori è concepibile solo presupponendo una spinta propulsiva capace di differire energie verso livelli sempre meno ripetitivi. È nello spazio aperto dalla contraddittoria natura profondamente ascetica dell'eros che prende le mosse lo slancio filosofico: ciò che ris~Jta ascetismo per il centro vitale diventa erotismo per quelJ.o personale e viceversa. In un passo molto famoso Platone attribuisce alla bellezza la capacità di far rispuntare le ali al fìlosofo: l'eros è quella mania per cui quando uno vede la bellezza di quaggiù, ricordandosi della vera bellezza, mette le ali (Fedro, 249 d) 33• La tesi che traspare da questo passo è quella del privilegio straordinario che Platone concede all'idea della bellezza cit- ' tadina di due mondi: unica fra tutte le idee essa si manifesta anche nella dimensione sensibile, costituendo pertanto un momento di connessione fra mondo sensibile e intelligibile. Cosl nel Fedro: «Ora, la bellezza, come s'è detto, splendeva di vera luce lassù fra quelle essenze, e anche dopo la nostra discesa quaggiù l'abbiamo afferrata con il più luminoso dei nostri sensi, luminosa e risplendente. Perché la vista è il più acuto dei sensi permessi al nostro corpo ( ... ] [ma non] può vedere le altre essenze che son degne d'amore. Così solo la bellezza sortì questo privilegio di essere la più percepibile dai sensi e la più amabile di tutte» (Fedro, 250 d). La bellezza è l'unica idea visibile agli «occhi dell'eros)> già nel mondo sen33 Sul concelto di eros in Platone cfr. il bel capitolo Eros e prolologia nel «Lisiade", nel «Simposio» e nel «Fedro,, in: REALE 1991, 454-496; inoltre cfr. KRCGER e RisT. 286 sibile, ed è per qw ter le ali al filosofo in questa corrente lezza s'insegue il I del dualismo plato; La bellezza è I, questo ha già effica non è solo una del essenza. La caratte sé il desiderio del! splendere però sigr rire a propria volta lezza è il riflesso Sl sto avviene per gra risulta pure il proc energie previsto d.: In altri termini dell'Uno. La lumi spinta alla trasce sublimazione è poss sensibile. Solo in q ad innalzarsi asce nendo una prof on non potrebbe avve so dJuna logica dh Questo proces~ cosa. In Platone ci senta come un mo sioni (mondo señ Scheler invece il n rimane un livello d' energie per le sf 34 (<Man mano che si nutre la natura dcli' che, da tempo incallite e lo stelo dell'ala ricc1 l'anima. Perché un tea / il Drang capace di 1 rimangono «ciec/1i» ùnmediato. La pernare J'oggetto indi1co-fìsica dell' osser2 li «occhi dell'eros» *re sensibile o cono ad un valore ma ure, e nello spazio Jtomatica di appaune verso il valore heler risolve il procl venere ai valori esupponendo una *elli sempre meno natura profondatìlosofico: ciò che r guel]o personale cllezza la capacità \7 per cui quando ra bellezza, mette sasso è quella del !ella bellezza, citrfesta anche nella to di connessione la bellezza, come ,, e anche dopo la minoso dei nostri ù acuto dei sensi altre essenze che rivilegio di essere Fedro, 250 d). La 1 nel mondo sen- ')gia nel «LisiaJe,,, nel ~!ST. sibile, ed è per questo che seguendo la bellezza l'eros è in grado di metter le ali al filosofo. L'eros, inseguendo la bellezza permette a chi si trova in questa corrente di farsi trascinare verso l'alto, perché assieme alla bellezza s'insegue il bene. A1a che cosa rimane allora della canonizzata teoria del dualismo platonico? La bellezza è lo splendore con cui il Bene si fa vedere e desiderare, su questo ha già efficacemente insistito Gadamer: «La luminosità dell'apparire non è solo una delle proprietà del bello, ma ne costituisce la vera e propria essenza. La caratteristica del bello, per cui esso attira immediatamente su di sé il desiderio dell'"anima umana, è fondato sul suo essere stesso [ ... ]. Risplendere però significa risplendere su qualcosa, come il sole, e quindi apparire a propria volta in ciò su cui la luce cade» (GADAMER 1983, 549). La bellezza è il riflesso sul sensibile del Bene attraverso gli «occhi dell'eros)) equesto avviene per gradi: dalla bellezza dei corpi a guella delle anime. Per gradi risulta pure il processo di sublimazione e di progressivo differimento delle energie previsto da Scheler. In altri termini la bellezza è il modo di esplicarsi dell'Uno, la «visibilità» dell'Uno. La luminosità della bellezza nel mondo significa che esiste una spinta alla trascendenza estatica già operante nel mondo sensibile: la sublimazione è possibile solo perché i valori estetici agùcono già dentro il mondo sensibile. Solo in quanto l'eros vede e si nutre della bellezza 3~ l'uomo riesce ad innalzarsi asceticamente al di sopra del mondo-ambiente: pur supponendo una profonda crisi e rottura come causa del passaggio, quest'ultimo non potrebbe avvenire se già nella sfera sensibile non fosse presente il riflesso d'una logica diversa. Questo processo di sublimazione in ogni caso ci fa perdere anche qualcosa. In Platone ci s'innalza sempre di più fino al Bene, ma questo si rappresenta come un mondo separato: innalzandoci abbiamo abbandonato le illusioni (mondo sensibile) e ci siamo portati dietro solo gli aspetti positivi. In Scheler invece il mondo sensibile non è solo un'ombra della vera realtà, ma rimane un livello ben determinato del reale e inoltre pur sempre la riserva d 'energie per le sfere superiori. 3 ~ «Man mano che gli occhi assorbono l'eflluvio della bellezza, egli s'accende e col calore si nutre la natura dell'ala. Con il calore poi si discioglie intorno alle gemme l'inspcssimento che, da tempo incallito, proibiva loro di germogliare. Affluendo il nutrimento, diviene turgida e lo stelo dell'ala riceve impulso a crescere sù dalla radice, investendo l'intera sostanza dell'anima. Perché un tempo era tutta alata» (Fedro, 251 b-c). 2B7 8.7. Gli equivoci della sublimazione Reinterpretando il concetto di eros e di sublimazione al di fuori del canonico dualismo platonico è implicita una presa di distanza dalla mistica neoplatonica. In quest'ultima è rintracciabile, come ci dice de Rougemont, l'idea d'un eros tutto proteso asceticamente all'Aldilà, in cui la sublimazione diventa il Desiderio totale che non conosce soste intennedie, l'Aspirazione luminosa, lo slancio religioso originario portato alla sua più alta potenza, aH 'estrema esigenza di purezza che è restrema esigenza di Unità. E in cui l'Unità ultima è intesa come negazione dell'essere attuale, nelJa sua sofferente molteplicità: eros s'identifica con il Desiderio di fuggire da guesto mondo perché non vuol abbracciare che il Tutto: «ogni concezione duaJist?, manichea, vede nelJa vita del corpo l'infelicità stessa; e neJla morte il bene ultimo, il riscatto dalla colpa di esser nati, la reintegrazione nell'Uno e nel luminoso indistinto. Di quaggiù, attraverso un'ascensione graduale, attraverso la morte progressiva e volontaria rappresentata dalJ' ascesi [ ... ] noi possiamo salire fino ad attingere Ja Luce. À1a il fine dello spirito, il suo scopo, è anche la fine delJa vita limitata, ottenebrata dalla moJteplicità immediata» 35, I movimenti neoplatonici, ma anche quelli mistici (nonostante la nuova attenzione al concetto cristiano di agape), hanno sviluppato la tesi di un'ascesi deH'eros chiaramente dualista scandita, a partire da Dionigi Areopagita, nelle tre fasi della via purgativa, via illuminativa, via tmitiva -intesa come passaggio dal mondo reale al mondo ideale, dalla sporcizia alla pulizia, dalla sofferenza alla beatitudine intellettuale, dal dolore e dal dramma della vita alla perfezione incontaminata della vita spirituale. La posizione di Platone mi sembra però più problematica;certo l'eros è un richiamo che agisce dal di fuori, un venir portati via, dunque un'estasi che diventa entusiasmo nel senso di un porsi al di fuori di sé che anela ad essere enTheos. Eppure guesto in Platone presuppone vari gradi, a partire dall'unione carnale fra uomo e donna alla ricerca dell'unità mitologica dell'uomo rotondo, e implica che fra il corpo, come carcere del!' anima, e l'annullamento nell 'unio mystica vi sia la tappa intermedia della phronesis del filosofo. In altri termini nel concetto platonico di eros non si può vedere solo l'unione che si attua oltre la vita, ma anche l'origine d'una vita nuova, che si chiama filosofia e che vive neHo spazio intermedio fra terra e cielo. È casomai Schopenhauer, non Platone, che nega una stazione intermedia fra «molteplicità sofferente» e Ninvana e che fa 35 DE RouGEMONT, L'amore e l'occidente, 109. 288 .,r*. f coincidere la dimens: personalità, anzi di e La prospettiva d dell'Olmmac/11 e del! za il Dio di cui Sch, nostro aiuto. Non è i Dio onnipotente. È e mystica, che di conse tosto come co-partec invita. In tale prom< quanto solo l'eco tra sa non significa aHor dalla sofferenza, nor beatificante con Dic innalzamento al mc basta a neutralizzar< mento nei confronti causato da ridondai fenomeno del dolor< persona, risultato dc: reale ad un mondo i risulta una condizio Più complessa ri problema viene post possibile trovarlo att mo un bel sublimar l 13). L'eros platoni, trice-egologica, tutte ce al contrario e correlatività e compi risultano aumentate l'appagamento, fa s1 necessarie. In ques intersoggettiva e no: 35 Mentre «le pulsic nate nel piacere propri [Miteinandersein] [ ... ] e, 1 I di fuori del canonico 1 mistica neoplatonica. nont, l'idea d'un eros 1 ine diventa il Desidec luminosa, lo slancio -trema esigenza di puultima è intesa come licità: eros s'identifica :uol abbracciare che il ., del corpo l'infelicità _11 esser nati, 1a reinte- . attraverso un' ascenna rappresentata dal- . la il fine dello spirito, .ita dalla molteplicità mistici (nonostante la sviluppato la tesi di .1 partire da Dionigi -', via tmitz'va ~ intesa .porcizia alla puliZia, Li I dramma della vita uca; ce1to l'eros è un :_iue un'estasi che die anela ad essere e111 partire dall'unione 1 dell'uomo rotondo, 1 ullamento nell 'umO 1. In altri termini nel * che si attua oltre la 1_-;ofia e che vive nello *cr, non Platone, che e Nirwana e che fa coincidere la dimensione etico-filosofica automaticamente con l'implosione della personalità, anzi di ogni princi'pium i11dividuatiom's. La prospettiva di Scheler è radicalmente diversa in quanto rinvia alla tesi dell'O/111macht e della negazione del 11011s poietikos (cfr. cap. IX), e di conseguenza il Dio di cui Scheler fa esperienza è un Dio che soffre, un Dio che invoca il nostro aiuto. Non è il Dio delle certezze e delle consolazioni, non è neppure un Dio onnipotente. È questo Dio, in soflèrente divenire, il termine ultimo dell 'umO mystica, che di conseguenza non si caratterizza come beatitudine, quanto piuttosto come cc-partecipazione al moto di solidarietà verso la salvezza a cui Dio ci invita. In tale promessa di salvezza non c'è più traccia d'una quiete rarefatta, quanto solo l'eco tragico di un processo ontologico dagli esiti tutti aperti. L' ascesa non significa allora una purificazione dalla meraviglia platonica, dal mondo e dalla sofferenza, non si traduce in una catarsi capace di condurci ad un 'unione beatificante con Dio. Certo si tratta di catarsi dalla logica istintivo-egologica, innalzamento al mondo della persona e alla dimensione etica, ma questo non basta a neutralizzare la sofferenza. Tale ascesi semmai cambia il nostro atteggiamento nei confronti del dolore, consentendo di evitare quei casi in cui il dolore è causato da ridondanze egologiche, ma non può annullare la sostanzialità del fenomeno del dolore. Ponendo la vita e la sofferenza in Dio stesso la vita della persona, risultato della riduzione catartica, non significa passaggio dal mondo reale ad un mondo ideale e perfetto, mentre la stessa tendenza ali' assoluto non risulta una condizione stabile e immune dal tormento. Più complessa risulta la questione relativa al rapporto fra eros ed egoismo. Il problema viene posto con molta chiarezza da De Rougemont: «fvfa Dio non è possibile trovarlo attraverso un 'indefinita elevazione del nostro desiderio. Avremo un bel sublimare il nostro eros: esso non sarà mai altro che noi stessi!» (Id., 113). L'eros platonico sembra incapace di trascendere la dimensione conservatrice-egologica, tutto proteso com'è a riprodurre e non a creare. In Scheler invece al contrario di de Rougemont, ma anche di Nygren si teorizza la correlatività e complementarità fra eros e agape tanto che le potenzialità dell'eros risultano aumentate di molto, ed esso è visto come quella logica che, rinviando l'appagamento, fa spazio all'azione agapi ca mettendole a disposizione le risorse necessarie. In questa dimensione agapica l'eros manifesta una dimensione intersoggettiva e non solipsistica36• Nello stesso tempo l'eros è in grado di neu36 Mentre de pulsioni [lhebe] sessuali sono legate all'organismo e rimangono imprigionate nel piacere proprio [Eigenlust], l'eros l ... l è connesso essenzialmente all'esser-assieme (Miteùumdersein] { ... ] ed è il presupposto immediato del linguaggio» (Xli, 236). 289 tralizzare l'egoismo solo nella misura in cui si rende sensibile all'influsso aga pico, e contemporaneamente produce egoismo (in ogni caso è l'eros che fonda l'ego) ogni qual volta si isola e si ripiega su se stesso. 8.8. La sublimazione e le spire del se1pente in cui rimase prigioniero il Dio KnS/ma I temi della riduzione catartica e della sublimazione fanno trasparire non poco l'influsso delle filosofie orientali nel pensiero dell'ultimo Scheler, influsso che Scheler media non solo attraverso Schopenhauer, ma anche attraverso von Humboldt. In questo senso l'analisi scheleriana dcli' atteggiamento occidentale e orientale di fronte al dolore e alla realtà risulta particolarmente significativa. Bisogna però precisare subito che per Scheler il buddhismo corrisponde solo al momento «negativo)) delJa riduzione catartica. Buddha cerca «di eliminare all'origine il sorgere del dolore ( ... ] attraverso l'inattualizzazione del 1ì-iebzentrum e di ogni motricità automatica da esso derivante. In tal modo la via della sopportazione viene a coincidere con la tecnica della derealizzazione del mondo, che è la neutralizzazione [Aufheb1111g] della resistenza del 7heb vitale e la condizione della essenzializzazione [T1?rwesentliclu111g] idealizzante» (XV, 147). NeH'atteggiamento occidentale si cerca di eliminare il dolore in modo attivo attraverso il controllo del mondo esterno, nell'atteggiamento orientale viene invece sviluppata una tecnica interiore di sopportazione attiva del dolore. Per Sclieler la prima via è più ada1ta al s11peramento del dolore fisico mentre la seconda del dolore che coinvolge il centro personale (cfr. XV, 145). Come aveva già notato Racinaro <<la contrapposizione tra l'atteggiamento deHa civiltà occidentale attivo-eroica, caratterizzato dalla "resistenza contro il male", e quello della civiltà orientale, diretto a comprimere dall'interno ogni forma di resistenza», non è volto alla negazione o superamento della vita tout-court, bensì piuttosto verso l'acquisizione d'un aJtro elemento. Si tratta della scoperta non solo di un'attività passiva inconscia o istintiva, ma anche di «un tipo di patire che è profondamente attivo (non non attivo) ed efficace» (RAcINARO 1985, 260). Infatti «l'atteggiamento buddhista non è affatto pura sopportazione, rassegnazione e accettazione della sofferenza, più di quanto lo sia l'attivo eroismo occidentale [ ... ] È proprio questa ardente volontà attiva di espellere dal mondo integralmente e radicalmente la softèrenza fino al suo atomo e fino alla sua più profonda radice[ ... ] è tutto questo a collegare Buddha con le espressioni dell'eroismo occidentale più attivo» 290 r (VI, 57). L'atteggia profondamente atti dell'eroe occidental non è altro che l'e1 l'attività del saggio un'identificazione, Una volta che l' recitare contempor personale infatti si provenire dallo spi venta il centro «ere processo d'innalza ri. La sublimazion questa nuova distai gia e la forza sono il giovane Dio Kris* «dopo aver comba1 mondo che lo avvc gine sensibile il n( che lo invitava ad e del serpente [ ... ] g• spire del serpente, vità dell'ego eroi(( che «agisce» e sir~ tamento e organi: stenza» del mond, adattarsi alle spir, complessità super tire» impone il su induce Scheler a' lozione platonica 37 Devo !'attenzi, e all'influsso aga pico, eros che fonda l'ego) , miero il Dio Krislma ,inno trasparire non * ultimo Scheler, in_1 er, ma anche attradell 'atteggiamento 1 ta particolarmente 1eler il buddhismo * catartica. Buddha re [ ... ] attraverso :1utomatica da esso ,i coincidere con la neutralizzazione condizione della 147). il dolore in modo :giamento orienta- ,rtazione attiva del 1 to del dolore fisico 1.J/e (cfr. XV, 145). :-a l'atteggiamento resistenza contro ,mere dall'interno .uperamento della altro elemento. Si -eia o istintiva 1 ma ton non attivo) ed 1ddhista non è af1 la sofferenza, più 10 questa ardente ralmente la soffe1 ... ] è tutto questo entale più attivo» (VI, 57). L'atteggiamento passivo del saggio orientale si svela infine come profondamente attivo (un pathos poietikos), mentre l'atteggiamento attivo dell'eroe occidentale si rivela come profondamente tragico e questa tragicità non è altro che l'emergere dei suoi limiti e della sua impotenza. Qui, fra l'attività del saggio orientale e l'impotenza dell'eroe occidentale, si produce un'identificazione, come fossero due facce d'una stessa medaglia. Una volta che l'uomo passa dall'ego alla persona esso si vede costretto a recitare contemporaneamente i ruoli dell'eroe tragico e del saggio, il centro personale infatti si rivela debole e bisognoso d'una forza che non gli può provenire dallo spirito, ma solo dai centri inferiori. In questo senso esso diventa il centro «eroico)> della sublimazione: è esso che dirige attivamente il processo d'innalzamento delle energie verso i livelli di complessità maggiori. La sublimazione, giunta al centro personale 1 prende coscienza di sé e da questa nuova distanza volge lo sguardo indietro, rendendosi conto che I' energia e la forza sono proprio lì da dov'è venuta. Qui la persona deve fare come il giovane Dio Krishna, il quale, come narra un mito indiano citato da Scheler, (<dopo aver combattuto inutilmente a lungo in un fiume, con il serpente del mondo che lo avvolgeva con le sue*spiree che rappresenta con un 'immagine sensibile il nesso causale del mondo al grido del suo divino padre, che lo invitava ad essere memore della sua natura celeste, si sottrae alle spire del serpente [ ... ] grazie al fatto di adattarsi, con ogni parte del suo corpo, alle spire del serpente, di rilasciarsi completamente ad esse!» (IX, 161)37• L'attività dell'ego eroico deve lasciar il passo alla saggezza orientale della persona che «agisce» e si realizza non scontrandosi con il mondo, ma gettando orientamento e organizzazione alle energie del mondo, sottraendosi alla «resistenza» del mondo e adattandosi alla sua struttura; solo in questo sottrarsi e adattarsi alle spire del mondo il centro personale si pone ad un livello di complessità superiore a quello del centro egologico e solo in questo suo «patire» impone il suo «non 11011 fiat». Ed è proprio questo pathos poietil(oS che induce Scheler a sviluppare un concetto di sublimazione alternativo alla soluzione platonica, ma anche freudiana. 37 Devo l'attenzione a questo passo sempre a: RAclNARO, Il fut11i-o, 261-262. 291 CAPITOLO NONO LA TESI DELL' E LA CRITICA P DEL NOUS POJl Una volta indi principio in base a ravvisato nella logie affiora subito un 't ché il silenzio di I anche i più forti? L e del Dio onnipõ nella tesi di uno sp 1 Le tesi espresse che» nel giugno del E to con Franco Bosio C( naria della persona» e Schclcr ha voluto pot un dualismo addirittt rcnzc Bosio non solo scritto che gli avevo i1 2 Per quanto con< scrvazioni che Manf quanto riguarda l'im anche il puro Geist d1 Dio come WerdeJein. mondo (GV,/ IX, 81 < Dio è quindi "non in quindi diventa egli st La forma in divenire "centro personale" ne un Geist individuale conseguenza, come 2 resistenza fra Geist e, le sue idee si possonc 3 Tali tesi schele1 concetto di Dio dopo CAPITOLO NONO LA TESI DELL'IMPOTENZA DELLO SPIRITO E LA CRITICA ALLA METAFISICA DEL NOUS POIETIK0S 1 Una volta individuato nell'incremento del grado di apertura del vertere il principio in base a cui si struttura la gerarchia delle classi di valori, e una volta ravvisato nella logica esonerante dell'eros il principio alla base della sublimazione, affiora subito un'ulteriore questione: quella delrimpotenza dello spirito2• Perché il silenzio di Dio nei confronti del male? Perché i valori più alti non sono anche i più forti? La proposta elaborata da Scheler rovescia la tesi del11011spoietikos e del Dio onnipotente, su cui si è retta gran parte della metafisica occidentale, nella tesi di uno spirito impote11te e di un Dio no11-01111ipote11te3. 1 Le tesi espresse in questo capitolo sono state anticipate nel saggio pubblicato su «Verifiche» nel giugno del 1995. Tale articolo era stato occasionato da un lungo e produttivo confronto con Franco Bosio con cui non concordavo relativamente all'ipotesi di una «impotenza originaria della persona» e a quella del «dualismo», secondo cui <'Si tratta è vero, di un dualismo che Schder ha voluto porre come dinamico e funzionale, ma che spesso non può non sfociare in un dualismo addirittura ontologico» (Bosio, L'idea dell'uomo, 272). Nonostante queste differenze Bosio non solo accolse con molto favore le mie tesi ma propose alla rivista «Verifiche» lo scritto che gli avevo inviato. 2 Per quanto concerne quqto punto, ancora piuttosto controverso, riporto qui alcune osservazioni che Manfred Frings mi ha gentilmente espresso in una sua recente lettera: «Per quanto riguarda l'impotenza del Geist concordo con Lei sui seguenti punti: 1) Il Geist in sé, anche il puro Geist divino, è impotente; 2) Soltanto il Drang in Dio e nell'uomo potenziano Dio come Wérdesei11. Nella compenetrazione di Geùt e Dnmg consiste il senso della storia = mondo (GW IX, 81 e GW XI). Il mondo è Leib della Alleben (Dra11g) in Dio (GW XI, 199). Dio è quindi "non impotente'', come anche Lei osserva, in quanto ha l'attributo del Dra11g c quindi diventa egli stesso capace di realizzare. Anche la realtà viene posta attraverso il Dra11g. La forma in divenire del Dio diveniente è la sua persona (GW XI, 208). 3) Naturalmente il "centro personale" non può essere impotente. Il centro personale è infatti forma del divenire di un Geist individuale (non assoluto e universale) attraverso il Drang e l'incorporazione. Di conseguenza, come anche Lei scrive, un centro personale è reale. In tutto ciò è implicita una resistenza fra Geist e Dra11g, o meglio: la capacità di resistenza del Drang, in e con cui il Geist e le sue idee si possono realizzare». 3 Tali tesi scheleriane sono, secondo POggler, anche alla base dello scritto di J. Jonas sul concetto di Dio dopo Auschwitz. 293 La tesi dell'impotenza dello spirito è il passaggio centrale per comprendere la prospettiva complessiva dell'ultimo Scheler, ma proprio su di essa si sono addensati, fin daJI'inizio, molti fraintendimenti. Qui il tennine stesso di O/mmac/Jt 4 può risultare tùorviante in quanto il punto di riferimento ultimo non è il 1\1acht ma la poiesis. Il termine scheleriano di spirito impotente potrebbe essere reso in greco con nous a-poietikos e implica prima di tutto la negazione del nous poietikos. Mia convinzione è che lo stato delle indagini su questa tesi sia ancora insoddisfacente e che portare fino in fondo tale tesi significa mettere in crisi i quattro presupposti su cui si basano oggi le interpretazioni dominanti su Scheler: a) il confinamento dello spirito nella sfera intenzionale e la contrapposizione dello spirito alla natura; b) il dualismo sostanziale fra Geist e Drang nell'ultimo Scheler; c) l'identificazione fra spirito e persona; d) l'interpretazione della riduzione come messa fra parentesi della realtà per accedere attraverso l'ideazione al mondo ideale delle essenze. I vari interpreti che si sono occupati del problema dell'impotenza dello spirito si sono divisi in due schiere: da un lato quelli che come ad es. Brenk e Corbey hanno cercato di ridimensionare, neutralizzare, esorcizzare o comunque indebolire tale tesi, dall'altro quelli che l'hanno presa sul serio, ma per criticarla; fra i secondi i contributi più significativi sono certamente quelli di Cassirer e Buber. Lenk, autore dell'unica monografia sull'argomento, contesta giustamente la possibilità d'interpretare l'ultimo Scheler prescindendo da questa tesi o cercando di proporne una versione indebolita, tuttavia ritiene che il suo tentativo fallisca proprio per questo: sulla falsariga di Lukàcs, Lenk cerca infatti di dimostrare la falsità deHa tesi dell'impotenza ravvisando in essa i tipici tratti dell'ideologia decadente e reazionaria, espressione inequivocabile della «rassegnazione tardo-borghese» (LENK, 27). Un'interpretazione questa che però risulta apertamente in contrasto con 1 'attivo impegno profuso da Scheler a favore di un radicale rinnovamento delle vecchie élites rimaste al potere anche durante la Repubblica di \Veimar 5• Ma Lenk 4 Il termine «Olwmacht» era già presente in von Hartmann 1 ad es, nel passo citato da Schcler in\~ 185, il quale a sua volta rimase probahilmcntc influenzato dalla tesi schellinghiana relativa all'Olmmacht dell'Jc/1 alla base dell'atto estatico. «Mach!» deriva dal latino ,,machina» e dal greco «mekané», tale sostantivo include non solo il significato di macchina o meccanismo, ma anche quello di astuzia, artificio, come appare nel sostantivo «mekà11ema». Tuttavia intendere «0/111-miichtig» solo nel senso di «a-mékanos, •, e non invece di «a-poietikos», mi sembra una tesi fortemente riduttiva. 5 Cfr. ad es. l'importante testo della conferenza suWAusgleich. 294 lascia perplessi ai più intrinseci, co inevitabile delle {{ za» ( LENK, 64), fr meriterebbero un rimane alquanto Molti dei prob siderare qualche , dal ritmo del pen manoscritti. Cassi sottolinea di dove Kosmos, un testo q il complesso intre ancora riuscito ad arroccherò qui ne interpretazione gi 9. l. La negazione È noto che in i rito impostesi nel dello spirito è la t, non solo una pro poietikos)» (IX, 45. 6 Cfr. Geist ,md, riferimento alla tr. it. 7 Tali imprecisio1 non esiste un' edizio1 pubblicata da Schelc blicata con una nuo Maria Schder. Anch che Scheler sia mor 1 quella del 1928. 8 Sul nous poietik osservare che ne!Ja c suasione» del nous 01 nous e 'una capacità e centrale per comr, ma proprio su di nenti. Qui il terminto il punto di rifec heleriano di spiriroietikos e implica nvinzionc è che lo cente e che portare presupposti su cui .1) il confinamento 11e dello spirito alla * ultimo Scheler; c) ,ne della riduzione t'.rso l'ideazione al ]l'impotenza dello come ad es. Brenk :: . esorcizzare o co- ' presa sul serio, ma r_ 1 certamente quelli 1ll 'argomento, conh eler prescindendo ,ulìta, tuttavia ritie- :dsariga di Lukàcs, 1 potenza ravvisaninaria, espressione :'IK, 27). Un'interqo con l'attivo imi1ento delle vecchie \ eimar 5• Ma Lenk ~.,. nel passo citato da bila tesi schellinghiana • t dal latino ,,machiua» macchina o meccani- ,mekànema». Tuttavia a-poietikos», mi semlascia perplessi anche quando cerca di fornire dei 1notivi non sociologici e più intrinseci, come quello secondo cui l'Olmmacht sarebbe conseguenza inevitabile delle «premesse ontologiche d'una dualità fra essenza ed esistenza» {LENK, 64), fra Sosein e Dasein {LENK, 3): sono questi i punti infatti che meriterebbero un maggior approfondimento, ma proprio qui l'analisi di Lenk rimane alquanto vaga. Molti dei problemi interpretativi sorgono dal fatto che ci si è limitati a considerare qualche singola opera di Scheler, metodo questo reso inutilizzabile dal ritmo del pensiero di Scheler e dallo stato in cui sono stati lasciati i suoi manoscritti. Cassirer 6 era pienamente consapevole di questo rischio, quando sottolinea di doversi limitare al famoso scritto Die Stel/1111g des Menschen im Kosmos, un testo questo, però, di non facile interpretazione e in cui s'intravede il complesso intreccio di posizioni fra loro diverse che Scheler stesso non era ancora riuscito a dominare 7• Proprio tenendo conto di queste difficoltà non mi arroccherò qui nel tentativo di dimostrare che quella che propongo sia l'unica interpretazione giustificata, quanto la più coerente. 9.1. La negazione del nous poietikos È noto che in Die Stellung vengono individuate le due concezioni dello spirito impostesi nel corso della storia della filosofia: la teoria positiva o poietica dello spirito è la teoria classica, enunciata dai greci, che attribuisce allo spirito non solo una propria essenza e autonomia, ma anche «forza e attività (nous poietikos)» (IX, 45)8; tale teoria è rintracciabile anche nell'antropologia cristiana 6 Cfr. Geist tmd Lebe11 i11 der Philosophie der Gegemvart (1930) per le citazioni si forà riferimento alla tr. it. a cura di R. Racinaro, in: CAsSmER, Spirito e Vita, Salerno 1992. 7Tali imprecisioni terminologiche derivano a mio avviso anche dal fatto che purtroppo non esiste un'edizione critica dì questo scritto di cui ci sono per lo meno tre versioni: quella pubblicata da Schelcr stesso nel 1927 col titolo Die Sonderstel!u11g des Memchen, quella pubblicata con una nuova introduzione di Schcler nel 1928, e quella pubblicata nel 1948 da Maria Scheler. Anche fra le ultime due edizioni vi sono delle differenze rilevanti e il fotto che Schclcr sia morto nel 1928 fa sorgere il sospetto che l'edizione autentica sia propria quella del 1928. 8 Sul nom poietikos in Arislotcle cfr. B11.ENTANO 1867. Per quanto riguarda Platone si può osservare che nella concezione secondo cui la genesi del cosmo avviene attraverso la «persuasione» del nous nei confronti dell' a11a11ke (Tim ., 48 a) è implicito un limite nel potere del ,wm e Una capacità di resistenza da parte del!' a11a11ke. 295 (cfr. XII, 64-65) e ad essa sembra contrapporsi la teoria negativa, queHa secondo cui lo spirito sorge esclusivamente attraverso il «no)) alla vita; Scheler rifiuta entrambe le prospettive: la prima, astratta e intellettualistica, finisce coll'identificare lo spirito con il nous, escludendo gli atti afferenti alla sfera della volontà e delle emozioni, ma soprattutto Scheler obietta a tale teoria che lo spirito <<non ha in nessun caso una propria energia originaria)), in quanto la funzione poietica compete solo ad un Ens a se, inteso nell'ultimo periodonon più come puro spirito, bensì come la sostanza nell'atto di compenetrazione dei vari attributi. I\.1a tale mito del nous poietik_os è rintracciabile anche nella tesi negativa dove si attua «un rovesciamento vitalistico-romantico dello spirito da principio divino formatore e costruttivo a potere demoniaco-metafisico ostile alla vita)) (IX, 140). Più in generale nelle antropologie filosofiche che si impongono nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma del 11011s poietikos, già operante nella teologia cristiana, non viene tanto superato quanto semplicemente rovesciato in senso vitalistico. A tutte Scheler contrappone la sua tesi dell'impotenza dello spirito, cioè la radicale negazione della possibilità d'un nous poietikos come anche d'un principio vi tal-pulsionale autonomo. In tal modo di fatto Scheler si pone già al di fuori delle critiche che successivamente Heidegger muoverà aH 'ontoteologia. La tesi deH'Olmmacht è la conseguenza non solo d'un confronto più meditato con Marx, che porta Scheler a prender sempre più coscienza delJ'importanza dei fattori reali, ma anche e soprattutto con Freud, che risulta il vero ispiratore di tale tesi. Relativamente ad essa si possono individuare tre periodi distinti: nel primo si attribuisce allo spirito potenza e facoltà poietica, così, ancora nella seconda edizione di Hm, Ewigen (1922), Scheler esprimeva la tesi che «lo spirito è infinitamente più potente (miicluiger) di tutta la natura insieme» (\{ 186); in una seconda fase «transitoria», in scritti cioè come Hi'sen tmd Fonnen derSympathie, Scheler riconosce, già sotto l'influsso di Freud, il Mac/11 del Tt'ieb, ma asserisce che gli atti spirituali possiedono ciononostante una «seelische Energie» assolutamente indipendente dall'energia del 7ìieb (VII, 207): si nega la tesi freudiana relativa all'assenza di un'energia originaria dello spirito, ma si comincia a distinguere fra il 1_\1aclu del Trieb e l'energia dello spirito: lo spirito, pur rimanendo ancora il soggetto della poiesis, non è più una potenza assoluta, ma un 1_\1acht «a-mékanos». Infine neH'ultimo periodo Scheler rompe definitivamente Ogni indugio e intende l'Olmmac/11 dello spirito non solo come «a-meccanico)>, ma anche come non poietico; in tal modo Scheler fa proprio un aspetto essenziale della teoria 296 freudiana: l'idea ( energia solo attrav sublimazione. La posizione ( va le forze dello s è prodotto o risuli la teoria freudian, attorno al soggett sublimazione pre quello del centro è un presupposto filone di pensierc spirito come il p: senza inetta, cost ciale della cultur ~ l'atto dell'am venivano ridotte 2 d'un ente perve1 Scheler invece, c sublimazione no 9 Ciò che separa S e dirigere le energie i1 raie e morale è un p Schelcr, chi inibisce l dallo stesso Freud coi solo un'essenza pulsi punto cfr. anche la cr 10 Gehlcn pone i ~ gica deficitaria dell't coscienza strumenta_ l'edizione del 1950 di te tale tesi e riconosi irriducibilità alla cose in: GEHLEN, L'uomo questa ritrattazione r ratore della tesi della mo e di conseguenza nell'esistenza (cfr. G Scheler non sono un ria negativa, quella ;o il «no» alla vita; 1 e intellettualistica, ,lo gli atti afferenti ,o Schcler obietta a 1_1pria energia origiun Ens a se, inteso r1sì come la sostantale mito deJ nous * si attua «un rove10 divino formatore ita» (IX, I 40). Più :ono nella seconda 1 operante nella te1cemente rovescia- .ua tesi dell'impo- \sibilità d'un nous ,nomo, In tal modo e successivamente confronto più met*oscienza dell 'im1*eud, che risulta il ,no individuare tre .1 e facoltà poietica, . Scheler esprimed11iger) di tutta la *ia», in scritti cioè . già sotto I' influsrituali possiedono ,ndente dal!' enerssenza di un'ener- , il Macht del 1Neb c1 il soggetto della -mékanos,>. Infine mdugio e intende 1 anche come non 1ziale della teoria freudiana: l'idea d'uno spirito in sé originariamente impotente che acquista energia solo attraverso un processo d'inibizione delle tendenze naturali e di sublimazione. La posizione di Freud è tuttavia accettata solo nella misura in cui deriva le forze dello spirito dal 1ìieb, non quando afferma che lo spirito stesso è prodotto o risultato di questa sublimazione': il difetto fondamentale della teoria freudiana consiste nel lasciare aperto l'interrogativo centrale, quello attorno al soggetto ultimo della sublimazione, nel non riconoscere che la sublimazione presuppone l'esistenza d'un piano autonomo e distinto da quello del centro vitale (Cfr. IX, 48). La riconduzione dello spirito alla vita è un presupposto comune a Freud e a tutte le teorie negative, anzi tutto un filone di peflsiero, da Klages al primo Gehlen 10, tendeva a considerare lo spirito come il prodotto d'un processo di decadenza, surrogato d'un'essenza inetta, costretta i per sopravvivere, a creare il mondo-ambiente artificiale della cultura e delle istituzioni. In tale prospettiva i valori personali ~ l'atto dell'amare puro e le più alte espressioni culturali e artistiche~ venivano ridotte ad espressione di valori puramente parassitari: stratagemmi d'un ente perverso e fisicamente debole per riuscire a sopravvivere. Per Scheler invece, come s'è già visto nel capitolo precedente, il processo di sublimazione non può essere spiegato unicamente con la tesi della soprav9 Ciò che separa Schcler da Freud è il problema di stabilire chi è in grado d'inibire la libido e dirigere le energie in essa contenute verso obiettivi culturali. Per Freud tutto il mondo culturale e morale è un prodotto di tale sublimazione, ma se tutto deriva dalla libido, si chiede Schcler, chi inibisce la libido? (VII, 205). Scheler nota che un tentativo di soluzione è cercato dallo stesso Freud con la teoria del super-io (XII, 65). In ogni caso per Schcler l'uomo non è solo un'essenza pulsionale (T,*iehwew1), ma è anche un centro personale (XII, 66). Su questo punto cfr. anche la critica di Schelcr a Seidcl nel § 8.5. 10 Gchlen pone i sistemi direttivi superiori in un rapporto diretto con la costituzione biologica deficitaria dell'uomo, affermando che le istituzioni e la cultura sono un prodotto della coscienza strumentale dell'uomo, il surrogato che consente all'uomo di sopravvivere. Ncl1' edizione del 1950 di Der Memc/1 compie su questo punto una svolta rifrutando esplicitamente tale tesi e riconoscendo allo spirito, alle istituzioni e alla cultura una loro autonomia e irriducibilità alla coscienza strumentale (cfr. il § 44: Esposizione di alami problemi dello spirito, in: GEHLEN, L'uomo). In tal modo Gehlen in pratica riprende le tesi di Schelcr, tuttavia in questa ritrattazione rivolge proprio a Scheler l'accusa d'essere stato assieme a Bergson l'ispiratore della tesi della derivazione dello spirito dalla costituzione biologica deficitaria dell'uomo e di conseguenza della cultura come organizzazione teleologica tesa a conservare l'uomo nel!' esistenza (cfr. GEHLEN, L'uomo, 432). Purtroppo simili «fraintendimenti» del pensiero di Scheler non sono un'eccezione. 297 vivenza e risulta orientato non da valori vitali malati, ma dall'entrata in scena d'una nuova classe di valori. 9.2. La quiete e la tempesta Il più illustre rappresentante dell'interpretazione che individua nell'ultimo Scheler un dualismo sostanziale è senza dubbio Cassirer; questi scrisse nel 1930 un articolo che ebbe una grande risonanza nelle ricerche successive, tanto che la sua s'impone subito come 1 'interpretazione canonica. A mio avviso il valore di questo lavoro di Cassirer non risiede nell'interpretazione dualista, quanto piuttosto nelle obiezioni al concetto d'impotenza dello spirito; la lettura dualista proposta da Cassirer risulta infatti molto problematica: in primo luogo non considera uno spirito veramente impotente; inoltre scambia lo spirito impotente dcli' ultimo periodo con lo spirito poietico del periodo intermedio, e infine v'è da osservare che Cassirer, pur affermando di voler distinguere la posizione di Scheler da quella di K.lages, finisce di fatto col confonderle in quanto concepisce lo spirito primariamente come intelletto e come capacità d'oggettivazione. Cassirer prende le mosse dalla constatazione che in Scheler lo spirito non deriva dalla vita: da questo deduce che lo spirito è «un principio estraneo e ostile alla vita» (CASSIRER, 127), interpretazione questa assolutamente senza riscontro nel testo di Scheler dove per converso s'afferma: ,<Non lo spirito, ma solo l'intelletto iper-sublimato, che Klages confonde con lo spirito, è in una certa misura il nemico della vita» (IX, 150). Lo Scheler che ne viene fuori è un facile bersaglio polemico: «Scheler parla nei ~uoi ultimi lavori [ ... ] ancora il linguaggio d'una determinata metafisica realistica. Egli contrappone spirito e vita l'uno all'altro come potenze originarie dell'essere, come forze reali, che, in una certa misura lottano l'una contro l'altra per il dominio su tutta la realtà: in questo modo però, un'opposizione puramente funzionale viene reinterpretata trasformandola in un'opposizione sostanziale>) (CASSIRER, 126-127). Concependo lo spirito come una sostanza contrapposta alla vita, Scheler cadrebbe in un dualismo sostanziale, là dove invece per Cassirer non c'è che un dualismo metodologico «fra due energie di diverso ordine e, in certa misura, di diversa dimensione)> (CASSIRER, 124). A questo punto secondo Cassirer non rimane che intendere questa opposizione di Scheler nel senso del dualismo cartesiano di anima e corpo (CASSIRER, 115), e connetterla a certe posizioni assolutiste che erano già emerse nel periodo intermedio. Il risultato sarebbe la riproposizione d'un dualismo metafisico in cui lo spirito pone la 298 quiete, un regno ~ irruento della stori mente il dualismo dualismo sostanzia/, quasi la stessa pos~ Che questi pas, era chiaro aHo ste~ siero di Scheler si senso complessivo critica di Cassirer i do avanti, a secon tutto artificialmen è <,senza forza» o dualismo ontologi la secondo cui è \J1 tro la vita (CASSIR contro la vita per < stesso nota che in qualsivoglia form agire e che quind essere quello che J te)/ Non aveva pr di fondo risiede m spirito è privo di fi là dove invece per incapace di porre 9.3. Il nodo gordiat Cassirer si chic alla rimozione, al inequivocabile: lo Cassirer nota per sublimazione dell non deriva dalla ' n Sul dualismo e ma dall'entrata in ridividua nell'ulti- -r; questi scrisse nel -he successiveJ tan11ca. A mio avviso il retazione dualista, Jello spirito; la let- .Jcmatica: in primo ltre scambia lo spi- *! periodo interme1, voler distinguere l"Ol confonderle in o e come capacità nne che in Scheler 1to è <~un principio csta assolutamente 'rma: «Non lo spide con lo spirito, è heler che ne viene ,, ultimi lavori [ ... ) . Egli contrappone ~ssereJ come forze per il dominio su mente funzionale nziale)) (CASSIRER, rapposta aHa vita, ~ per Cassirer non :) ordine e, in certa o punto secondo Scheler nel senso "Onnetter1a a certe medio. Il risultato lo spirito pone la quiete, un regno statico e ideale, mentre la vita pone la tempesta, il divenire irruento della storia. In realtà Schcler proprio in Die S1el/1111g critica energicamente il dualismo cartesiano: «L'abisso che Descartes ha eretto, attraverso il suo dualismo sostanziale di estensione e coscienza, fra anima e corpo si preclude oggi quasi la stessa possibilità di comprensione dell'unità della vita» (IX, 58)". Che questi passaggi non siano sempre giustificati e siano anzi una forzatura era chiaro allo stesso Cassirer, che di fronte alle innumerevoli aporie del pensiero di Scheler si vede costretto :;i compiere un salto nel buio alla ricerca del senso complessivo del discorso (cfr. C,ISSIRER, 112). Malgrado questo sforzo la critica di Cassìrer si avviluppa attorno ad una contraddizione di fondo portando avanti, a seconda della convenienza, due tesi opposte capaci d'offrire, del tutto artificialmente, slancio all'argomentazione: quella secondo cui lo spirito è «senza forza» o quella secondo cui invece è «una forza reale» alla base del dualismo ontologico; quella secondo cui lo spirito risulta «impotente», e quella secondo cui è *una «potenza reale dell'essere» (CASSIRER, 123) che lotta contro la vita (CASSIRER, 126). Come fa però uno spirito «impotente» a «lottare» contro la vita per «il dominio su tutta la realtà» (CASSIRER, 127) se poi Cassirer stesso nota che in Scheler lo spirito «non potrebbe mai agire al di fuori di sé in qualsivoglia forma» (CASSIRER, 116)? E come può uno spirito, che non può agire e che quindi non può né porre le idee e i valori né tanto meno crearli, essere quello che pone un intero regno di valori eterno e immutabile (la quiete)? Non aveva proprio l'ultimo Scheler criticato il nous poietikos? L'equivoco di fondo risiede nel fatto che Cassirer intende la tesi scheleriana secondo cui lo spirito è privo di forza, nel senso che lo spirito pone la quiete (CISSIRER, 118), là dove invece per Scheler esser privo di forza, cioè olmmiic/Jtig, significa esser incapace di porre qualsiasi cosa, anche la quiete. 9.3. Il nodo gordiano e la tesi de/l'Ohnmacht Cassirer si chiede se lo spirito acquisti la propria energia solo grazie all'ascesi, alla rimozione, alla sublimazione; la risposta di Scheler su questo punto è inequivocabile: lo spirito in sé risulta completamente impotente. Giustamente Cassirer nota però che lo spirito non potrebbe dirigere questo processo di sublimazione delle energie <ise non avesse da contrapporle una forza, che esso non deriva daJla vita, ma che richiama dal suo proprio profondo» (CASSillliR 1 11 Sul dualismo cfr. § 9.9. 299 119). Cassirer riesce a far dsaJtare le difiìcoltà del discorso scheleriano quando si chiede: com'è possibile concepire che le forze della vita si lascino deviare dal proprio cammino neHa direzione indicata daJlo spirito, se poi lo spirito è impotente e quindi non ha da contrapporre loro alcuna forza propria? E d'altra parte come potrebbe Ja vita anche solo vedere le idee che lo spirito le pone innanzi, se viene definita come cieca nei confronti dello spirito? (CASSIRER, 112). Ipotizzare uno spirito impotente che devia le energie delJa vita dal loro corso significherebbe ricadere nello schema d'un errore di Descartes già confutato da Leibniz: alla tesi di Descartes secondo cui 1' anima non può produrre o alterare energie di movimento, ma solo cambiare la direzione del movimento, Leibniz obiettava infatti che già il semplice cambiamento di direzione d'un corpo in movimento esige un impiego d'energia. Cassirer accenna qui a un'ipotesi interpretativa per poi escluderla: «Se nell'ambito dell'antropologia filosofica di Scheler si vuole trovare una risposta a questa questione, allora [ ... ] ci si deve riafferrare all'unità del fondamento metafisico del mondo che lega e unisce in un unico intero ciò che per noi resta [ ... ] qualcosa di eterogeneo. [ ... ] Per quanto spirito e vita possano divergere rimane tuttavia pur sempre la possibilità che [ ... ] essi siano connessi nel fondamento del mondo. Ma con una tale risposta il nodo gordiano sarebbe semplicemente non tanto s~iolto quanto piuttosto fatto a pezzi» (CASSIRER, 112). Cassirer si rende conto che la teoria dell'Olmmac/11 rischia di tagliare il nodo gordiano, innescando una reazione a catena incontrollabiJe: uno spirito impotente non può essere soggetto della sublimazione, non può neppure contrapporsi alfa vita (con quali forze?); tuttavia invece di portare fino alle estreme conseguenze 1a sua analisi, preferisce far marcia indietro e mettere fra parentesi la tesi dell 'Olmmacht, nei cui confronti la sua analisi risultava perfettamente corretta: «se s'assume lo spirito esclusivamente nel senso della definizione originaria di Scheler allora esso non potrebbe mai agire al di fuori di sé in qualsivoglia forma» (CASSIRER, 116), il che vuol dire che uno spirito impotente non è reale, non è un oggetto di questo mondo, ma neppure d'un mondo ideale 11• 12 Buber sulla scia di Cassirer fa una serie d'osservazioni critiche sulla tesi dell'Ol111macl1t, in primo luogo connettendola, in modo senz'altro corretto, a quella della sublimazione. Per Buber la tesi deWO/mmacht è insostenibile per gli stessi motivi già enunciati da Cassirer: «con quali energie il Hf!tgnmd aveva inibito e disinibito il suo Dmng? f ... J Proprio la concezione di Schcler del Hfltgmnd richiede un SUJJ:Cr-potere dello spirito 1 un potere che sia così grande da essere in grado d'inibire o disinibire tutte le forze di movimento da cui trac origine il mondo« (BUBER, Hfrke I, 387). 300 i?;:'.'.'-*r .... * * ..• ' r I 9.4. La tecnica dei Cassirer alla f sublimazione e ci neo alJa natura? O/mmacht-Geist , inerenti: quelli sublimazione 13• Una delle defì quella che gli atti che si pone la dist mo ali' animale, 1 suo mondo-amb segnica», allora s: cultura e natura, s'intende il lingu dello spirito. Cassirer stabi ali' imn1ediatezz; quella dell'autor tra una logica su I tale immediatez: vita non si limita da osservare che in realtà essa ste guanto segno de allora già ali' int, rentesi dalla ridi parentesi della tr 13 Già Frings prc chiama spirito in ser giustificazione fcnor tere noetico» (FRlNG possibile solo nella n contrapposta al 1ì-iel di realtà cd assimilai H Su questo pun forme simboliche at icleriano quando si lascino deviare dal 1i lo spirito è impo1ria? E d'altra parte le pone innanzi, se u,, 112). lpotizzare ~orso significhereb- . ito da Leibniz: alla J!terare energie di , Leibniz obiettava )rpo m movimento *.;;eluderla: «Se nel- :are una nsposta a :, del fondamento 1!'1 che per noi resta 1 no divergere rima- ; si nel fondamento ibe semplicemente .2). Cassirer si ren_fo gordiano, innenpotente non può ,porsi alla vita (con )nseguenze la sua csi dell'Ohnmacht, :.1: «se s'assume lo 1 di Scheler allora forma» (CASSIRER, on è un oggetto di tll critiche suJla tesi rrctto, a quella della •l motivi già enuncia- ,-.-, il suo Drang? { ... j :lcllo spirito, un poter ;:e di movimento da 9.4. La tecnica dello spirito nella natura Cassirer aHa fine opta per l'interpretazione d'uno spirito soggetto della sublimazione e contrapposto alla vita. Nla è vero che lo spirito risulta estraneo alla natura? Prima di arrivare al problema centrale della relazione O/wmaclu-Geist occorre verificare questa tesi e il plesso di problemi ad essa inerenti: quel1i relativi al concetto d'oggettivazione, di natura e di sublimazione 13 • Una delle definizioni a cui più spesso si ricorre a proposito dello spirito è quella che gli attribuisce la facoltà d'oggettivare"; è in base ad essa peraltro che si pone la distinzione natura-cultura, contrapponendo lo spirito dell'uomo ali' animale, che in quanto tale non ha oggetti e vive estaticamente nel suo mondo-ambiente; se però con oggettivazione s'intende «mediazione segnica», allora si evince con chiarezza che questa non corre sul confine fra cultura e natura, essendo già in quest'ultima; se invece con oggettivazione s'intende il linguaggio, allora risulta che questo non copre tutte le modalità dello spirito. Cassirer stabilisce la linea di confine fra natura e cultura in riferimento all'immediatezza (CASSIRER, 118): l'immediatezza che caratterizza la vita è quella dell'automatismo stimolo-risposta, mentre invece nell'uomo subentra una logica superiore che cresce nella scansione creata dal superamento di tale immediatezza: la cultura sorge sempre soltanto quando il /lusso della vita non si limita a scorrere via, ma si arresta in alcuni punti determinati. V'è da osservare che questa «immediatezza» propria del meccanismo istintivo, è in realtà essa stessa all'opposto «mediatezza» segnica: lo stimolo è tale in quanto segno dei bisogni della Ti-iebstmktur; tale mediazione segnica opera allora già all'interno della natura ed è proprio essa ad essere messa fra parentesi dalla riduzione catartica (intesa infatti da Scheler come messa fra parentesi della trascendenza strumentale). 13 Già Frings propone un ampliamento del concetto di spi.rito: «Schclcr intende ciò che chiama spirito in senso ampio tanto da includervi anche la sfera del 11-ieb. Questo ha una sua giustificazione fenomenologica nel fatto che anche al T,ùb deve essere riconosciuto un carattere noetico» (FRINGS, Drang 1111d Geùt, 28). Tuttavia a mio avviso questa estensione al Jìùb è possibile solo nella misura in cui si distingue fra spirito e persona (che rimane completamente contrapposta al Trieb), e inoltre si concepisce lo spirito come un principio di oricntatività privo di realtà ed assimilabile ad un attributo di tipo spinozìano. H Su questo punto insiste particolarmente Cassircr, che aveva sviluppato la sua teoria delle forme simboliche attorno a tematiche simili. 301 L'interrogativo di fondo che non trova risposta nella tesi d'una contrapposizione fra oggettivazione e natura è se la tecnica e l'intelJigenza pratica debbano essere attribuite esclusivamente allo spirito umano o invece anche alla natura. Nella prospettiva di Scheler sembra infatti che alla fine non solo la mediazione segnica, ma neppure l 'inte1letto con le sue forme universali, con l'astrazione e la capacità d'oggettivazione possa essere contrapposto alla vita; non bisogna dimenticare che Scheler ha sempre sottolineato che non sono certo la tecnica e l'intelligenza pratica a distinguere l'uomo dagli altri esseri viventi. Perché ora essi dovrebbero appartenere esclusivamente all'uomo? E che dire poi delJ'espressione massima dell'oggettivazione (Ja visione scientifica)? È veramente questa per Scheler l'essenza ultima dell'uomo? Negli ultimi scritti Scheler sostiene che la natura è il risultato delJa «tecnica» del Drang, dove con tecnica s'intende il metodo sviluppato dalla vita per arrivare a dominare l'ente. La tecnica non è il semplice risultato della volontà di potenza umana, ma possiede una fondazione ontica nella vita stessa; si potrebbe allora supporre che la tecnica non si fondi sulla capacità d'oggettivazione dello spirito specificamente umano, ma affermare che, al contrario, è la tecnica ad essere l'apriori biologico e pre-razionale dell'intelligenza pratica 15• L'inteHigenza tecnica è guidata e fondata su d'un principio di economia già presente nelJa natura stessa: «non è 1' applicazione successiva d'una scienza teoretico-contemplativa» (VIII, 93), ma è «il più fine e sviluppato degli strumenti della vita e dellaAl/eben» (XI, 245); un 'anaJisi più attenta sul concetto di 1ì-ieb mette in luce che questo è la tecnica sviluppata dal Drang relativamente al centro vitale 16• Di nuovo, 1'inteHigenza tecnica non è espressione d'uno spirito contrapposto al Drang, ma d'un Drang che opera assieme allo spirito, nella natura. Certo, la conquista del Sachverhalt ha permesso un salto qualitativo nel processo d'oggettivazione (e di reificazione), ma tale processo inizia già nella natura e casomai è l'obiettività personale (I' indipendenza dalla struttura vital-egologica) a rappresentare un unicum deH 'uomo, tanto che pensare di cogliere l'essenza dell'uomo avvalendosi del concetto d'oggettivazione significa fraintendere completamente la filosofia scheleriana. Se si tenta di fondare la contrapposizione spirito-natura sulla capacità o meno d'oggettivazione s'arriva a delle conseguenze inaccettabili con1e queHa per 15 Cfr. Bos10 1976, 229. 16 Schcler parla di «tecniscl,er Am,ieb» (VIII, 115). 302 cui tutti gli atti quelli che parto gcttivi: ad es. u1 altro animale è funzioni della n oggettiva, e che. co» o «razionalr Volendo salv una tecnica priv sibile che il Dra, nella natura on ciato al Drang n Nelle interpr un regno dello SJ della natura, teso a vivere, nutrirsi un tale sviluppo questo punto le a sono ancora ogg separate? O ider già nella natura! punto questa pr, della natura di S Queste rifle~ di sublimazione ciata al concett< puro Geùt 1 i sol Scheler stesso p ganico: la sublir sfera inferiore < sfera del!' essere fronti della forrr che interessa l't 17 Per citare sole PLESSNER, Erùwem L",.,\fBEKITNO Ala.\* Se. ra irriducibile allo s nella tesi d'una 1ca e l'intelligenza w umano o invece n fatti che alla fine con Je sue forme 1 e ~ possa essere ler ha sempre sot- .itica a distinguere ,1ppartenere esclu- ,ima dell'oggettiScheler l'essenza 1sultato della «tecluppato dalla vita 'ice risultato della , ontica nella vita ndi sulla capacità :iffermare che, al ,ionale dell'intel- :a su d'un princiè l'applicazione Q3), ma è «il più XI, 245); un'anauesto è la tecnica 10vo, J'intdligen1 Drang, ma d'un ro qualitativo nel ~so inizia già nelza dalla struttura to che pensare di iggettivazione si1 a. Se si tenta di 1 pacità o meno come quella per cui tutti gli atti dello spirito sono automaticamente oggettivi, mentre tutti quelli che partono dalla 1ìùbstmkt11r devono essere automaticamente soggettivi: ad es. un animale non potrebbe mai stabilire con oggettività se un altro animale è un pericolo o una preda. Appare invece evidente che molte funzioni della natura non escludono una qualche forma di determinazione oggettiva, e che già il comportamento animale si presenti in molti casi «logico» o «razionalmente diretto allo scopo>>. Volendo salvare a tutti i costi la tesi iniziali è possibile allora concepire una tecnica priva d'un processo d'oggettivazione? O} detto altrimenti, è possibile che i1 Drang, da solo, sia in grado d'orientare queste tecniche presenti nella natura o non bisognerà piuttosto supporre che lo spirito sia già intrecciato al Drang nella natura e nel mondo inorganico? Nelle interpretazioni dualiste 17 s'arriva ad una contrapposizione fittizia fra un regno dello spirito} identificato con oggettività, intenzionalità ecc., e il regno della natura} teso solo a vivere, o meglio a sopravvivere. Ma se la natura mira solo a vivere, nutrirsi e riprodursi, allora in nome di quale principio ha avuto luogo un tale sviluppo di complessità? Non sarebbe bastata una semplice ameba? Su questo punto le analisi e gl 'interrogativi di Herzfeld e successivamente di Bassenge sono ancora oggi validi: ha senso concepire Drang e Geist come due sfere reali separate? O identificare natura e Drang? Si potrebbe sostenere al contrario che già nella natura sia presente e operi lo spirito; il problema è di stabilire fino a che punto questa prospettiva, pienamente plausibile e già anticipata nella filosofia della natura di Schelling, fosse condivisa o meno dallo stesso Scheler. Queste riflessioni trovano una conferma analizzando anche il concetto di sublimazione. Per l'ultimo Scheler la sublimazione, strettamente intrecciata al concetto di eros (cfr. XII, 235), non è comprensibile a partire da un puro Geist, isolato in un regno ideale e contrapposto alla vita, in quanto Scheler stesso propone di estendere la sublimazione anche al mondo inorganico: la sublimazione diventa così il processo mediante cui «le forze d'una sfera inferiore dell'essere [ ... ] si pongono gradualmente al servizio d'una sfera dell'essere superiore [ ... ] come ad es. le forze fra gli elettroni nei confronti della formazione della struttura dell'atomo» (IX, 53). La sublimazione che interessa l'uomo, quella dall'istinto all'ego e dall'ego al centro persona17 Per citare solo alcuni degli interpreti più illustri in questo senso, oltre a Cassircr, dì-. ad es.: PLESSNER, Eri1111enmg a11 Max Sc!,eler, 26; GEIILEN, Rt1ckblick, 184; FERRElTI Max Scheler I; L~.MBERTINOMax Scheler, 538~545. La tesi di uno «spirito irriducibile alla natura» e di una «natu~ ra irriducibile allo spirito» è stata riproposta ultimamente anche da Esc1-mR DI STEFANO, 286. 303 le, rappresenta in questa ottica solo una tappa d'un processo più ampio, che, con1e si è visto per l'oggettivazione, opera già nella natura. D'altronde quando Scheler descrive la sublimazione del centro vitale nei confronti dei centri di forza in termini di Lenken e Leiten (cfr. Xli, 146), due atti che per definizione implicano lo spirito, sottintende che lo spirito opera già nella natura e nel mondo inorganico. Dunque lo spirito non può contrapporsi alla natura per il sempJice fatto che quest'ultima è costituita grazie ad 'esso: un concetto di natura completamente privo dei caratteri attribuiti allo spirito è solo un'ombra della natura, una natura desertica, anzi non è più natura. Herzfeld e Bassenge giunti a questo punto deducono lo spirito dalla natura: così le funzioni dello spirito «potrebbero essere come quelle del 1J-ieb una nuova e più alta tecnica dell' Urdrang» (BASSENGE, 397), e il centro spirituale un'espressione più complessa di quello vitale (BASSENGE, 405) poiché: «lo spirito è una forma della vita» (HERZFELD, 57). Herzfeld e Bassenge notano che Scheler rifiuta questa conclusione e pensano, per questo, che neghi anche la premessa. !vfa è vero che questa è l'unica conclusione deducibile? Non si potrebbe al contrario supporre che Scheler, pur accettando la premessa d'uno spirito presente nella natura, deduca una conclusione schellinghiana capace d'evitare la riduzione dello spirito alla vita? La prospettiva d'uno spirito no*n contrapposto alla natura e tuttavia non riducibile alla natura potrebbe offrire inoltre una soluzione alle domande di Cassirer e Buber. 9.5. Limiti e aporie delle varie inte1pretazio11i Quello che unisce le varie interpretazioni relative alla tesi dell'Olwmacht è ìJ presupposto che in Scheler ci sia un unico concetto di Geist, e quindi che si stia discutendo della stessa cosa, il che risulta doppiamente problematico: primo perché nelle varie fasi del pensiero di Scheler esistono tre concezioni diverse del rapporto fra O/mmacht e Geist, in secondo luogo perché lo stesso Scheler ha proposto diversi concetti di Geist. Il risultato è che s'è arrivati ad uno stato della discussione che si potrebbe riassumere bene con la frase: «tutti contro tutti». Cassirer arriva all'importante conclusione che nell'interpretazione di Scheler uno spirito impotente non potrebbe essere il soggetto del processo di sublimazione, ma considerando tale conclusione inaccettabile rifiuta la tesi dell'Olmmacht e cerca di deter304 Ì'i. minare lo spirito sto alla natura, , finisce, se assoli Scheler. Herzfel soggetto della su no essere contra sublimazione ec, alla conclusione Scheler avrebbe <(Energiemonismi renza essenziale Ipotesi questa in suggestivo, da Lt d'una propria lo sarebbero espres to sarebbe ca.rati in contrasto col ac1t1al (Wirklich) tano nel loro co; mento d'unifica Il limite di tale i to, ma di nuovo: d'un elettrone fi In una direzion rendo sostituire i Metaphysik, 66), Oh11macht dello Dmng (BRENK, . falsariga di Lutl certo miichtig ne in esso un Alach 18 Sembra che qu relative al nous poiet rVtrklichkeit nel sern tipo aristotelico, ma ogni caso tali conccz spirito come wirk-111 "• più ampio, che, l'altronde quando fronti dei centri di , he per definizionella natura e nel ., per il semplice ,ncetto di natura ~ solo un'ombra tura. Herzfeld e la natura: così le 1 Trieb una nuo1-entro spirituale , ,E, 405) poiché: z feld e Bassenge *. per questo, che llca conclusione Scheler, pur ac1 ra, deduca una ,-1ello spirito alla 1 natura e tutta- .i soluzione alle ., dell'Ohnmacht 1 Geist, e quindi ,.,mente proble- ;:,Jer esistono tre secondo luogo :et. Il risultato è bbe riassumere mportante con_,otente non po- .i considerando ~* cerca di determinare lo spirito come il soggetto poietico della sublimazione contrapposto alla natura, avventurandosi così in un 'interpretazione dualistica che finisce, se assolutizzata, col trasfigurare completamente il pensiero di Scheler. Herzfeld e Bassenge sviluppano anch'essi la tesi d'uno spirito soggetto della sublimazione, ma affermano che Geist e natura non possono essere contrapposti perché i caratteri propri del Geist (oggettivazione, sublimazione ecc.) sarebbero intrinseci alla natura stessa.\\~ \\'einer arriva alla conclusione contraria a quella di Cassirer, e cerca di dimostrare che Scheler avrebbe ricondotto il Geist al 1ì-ieb e sarebbe pertanto caduto in un «E1mgiemonis11111s» del 1ì*ieb (WEINER, 367) in cui si annullerebbe la differenza essenziale fra le forme energetiche del 1ì*ieb e del Geist (ibid., 369). Ipotesi questa in netto contrasto poi con le tesi sviluppate, in modo molto suggestivo, da Luther, il quale individua tre sfere dell'essere, dotate ognuna d'una propria logica specifica (inorganica, vitale, spirituale): le prime due sarebbero espressioni del Dra11g, l'ultima dello spirito. La sfera dello spirito sarebbe caratterizzata dalla Wirklichkeit (effettività o meglio attualità) in contrasto col Dasein delle prime due: «Spirit is noi real (Dasein), bw is actual (Wirklich)» (LOTHER, The articuled Unity, 14) "* Tali sfere rappresentano nel loro complesso un 'unità articolata dell'essere ed hanno un momento d'unificazione nell'uomo e nel concetto di persona in particolare. Il limite di tale ipotesi è quello d'identificare una di tali sfere con lo spirito, ma di nuovo: se lo spirito è già anche nella natura, se spazia dall'orbita d'un elettrone fino a Dio, come fa poi ad essere limitato a una sola sfera? In una direzione simile a quella di Luther si muove anche Brenk preferendo sostituire i1 termine 0/mmacht con quello di (<relativ Kraftlos» (BRENK, Metaphysik, 66), in quanto Scheler non sosterrebbe né la tesi d'un assoluto Oh11macht dello spirito, né quella d'un altrettanto assoluto Allmacht del Drang (BRENK, Metaphysik, 71). Più recentemente Corbey, sempre sulla falsariga di Luther, ha sostenuto che in Scheler lo spirito umano non è certo miichtig nel senso del Macht del 1ì-ieb, tuttavia sarebbe rintracciabile in esso un Macht spirituale di tipo peculiare. 18 Sembra che qui Luther tenti di applicare a questo periodo «intermedio» le tesi aristoteliche relative al nous poietikos, operazione che tuttavia non mi sembra giustificata. Luthcr intende Wirklichkeit nel senso di attualità, quasi che lo spirito divenga una «forma attualizzante» di tipo aristotelico, ma per l'ultimo Schcler è proprio lo spirito ad essere senza capacità d'atto. In ogni caso tali concezioni entrano definitivamente in crisi quando l'ultimo Schckr definisce lo spirito come wirk~tmfiilii'g (XI, 192) o privo di Wìrk_.<amkeit (VIII, 21). 305 È possibile che su questo punto dell'Olmmacht Scheler si sia espresso in modo non chiaro? Scheler asserisce: «Lo spirito come tale non ha in sé originariamente e fin dall'inizio tracce di Krafi o Wirksamkeit» (VIII, 21), quindi non si può neppure cercare di circoscrivere il senso del termine «Ol111macl1b>: in questa sola pagina Scheler precisa che lo spirito è senza Macht, Krafi e Wirksamkeit. QueUo che emerge confrontando fra loro queste ed altre interpretazioni è che finora, così come è avvenuto a proposito del concetto di riduzione e di realtà, non si sono distinte le diverse elaborazioni scheleriane relative al concetto di Geist. La prima elaborazione tende a contrapporre sia il Geist che la persona alla realtà e a considerare la persona come l'unica forma possibile del Geist. Tale prospettiva, almeno nel periodo intermedio, rimane connessa aJla tesi aristotelica del nous poietikos ed entra quindi completamente in crisi proprio con lo sviluppo della tesi dell'impotenza dello spirito. La seconda elaborazione, che finora non è stata messa in luce nelle interpretazioni su Scheler, vede un Geist impotente che compenetrandosi con il Drang a diversi liveUi permea tutta la realtà. Anche le interpretazioni che finora sono state fatte hanno dunque un loro fondamento; il loro limite è tuttavia quello di interpretare la seconda versione (il Gei.st impotente) nel senso della prima (un Geist sostanzialmente poietico e capace di compiere atti). Ha senso allora riprendere in considerazione proprio l'ipotesi individuata da Cassirer, ma per essere poi immediatamente messa da parte, quella cioè secondo cui lo spirito sarebbe veramente impotente e come tale distinto dal soggetto della sublimazione. Bisogna accettare il dato di fatto che l'ultimo Scheler parla veramente d'un_o spirito in sé assolutamente impotente: si deve allora prevedere accanto ad esso un soggetto della sublimazione, che agisce ed è presente anche all'interno della natura. Ma che cos'è questo soggetto della sublimazione? Può essere ancora chiamato Geist? 9.6. Vicendevoli sco11fi11amenti: /'Ohnmachtjì-a peuona e spirito L'affermazione del Fonna!ismus ~che bisognerebbe comunque inserire in un preciso contestõ secondo cui «l'idea d'uno spirito impersonale è insensata» (Il,388) si rovescia negli scritti delNacl,/afJ in quella secondo cui «il primo attributo, lo spirito, è impersonale» (XI, 208). Si tratta d'uno dei rovesciamenti più significativi dell'ultima fase, eppure nelle varie interpretazioni rimane praticamente ignorato e continua invece a dominare la tesi di 306 un rapporto di e~ tale distinzione 1 questi due aspett la prospettiva co. nato l'Olmmacht Il problema i olmmiichtig: la per perchOnon possie occorre porre il f centro personale: sere autonomo (I' la realtà causale; f prio da questo m nessa necessanan la fisionomia dell gia greca <<a-mék fragilità dell'esse, solo in virtù di ta concetto negativo tenere un ente al l'ente, la sua vog: Tuttavia non se indubbiament mente conness1. L'obiezione, olmrniichtig eme l'ultimo periodc come un centro quindi di contra allo spirito in rea la persona è fru !'1 Col concetto Scheler, di consegue analisi di Leonardy cetto d 'ordo amoris, mento dinamico; tu Dra11g tmd Geùt, 30 lcr si sia espresso in t non ha in sé origi- . (VIII, 21), quindi emine «Oh11macl1t»: nza Macht, Krafi e l tre interpretazioni to di riduzione e di ,rne reJative al conre sia il Geist che la ,ca forma possibile \ rimane connessa pletamente in crisi ,pirito. La seconda interpretazioni su n il Drang a diversi e finora sono state * tuttavia quello di senso della prima tti). Ha senso allo- .1ta da Cassirer, ma ioè secondo cui lo dal soggetto della imo Scheler parla deve allora preve- .1gisce ed è presen- , to soggetto della *.,irito omunque inserire ito impersonale è J uella secondo cui ;i tratta d'uno dei *Ile varie interprelominare la tesi di un rapporto di esclusività fra spirito e persona 19• V'è una radice comune fra tale distinzione e il tema dell'Olmmacht, tanto che è opportuno afffontare questi due aspetti assieme, infatti la distinzione fra spirito e persona cambia la prospettiva con cui rispondere alla domanda centrale: da che cos'è originato l'O/mmac/11? Da cosa dipende? Il problema è quello di stabilire in primo luogo chi è originariamente olmmiichtig: la persona o lo spirito? Non basta afièrmareche lo spirito èoh11miichtig perchO non possiede in sé l'efficacia causale del centro di forza o del centro vitale, occorre porre il problema del rapporto fra I' 0/111111acl,t e il modo d'essere del centro personale: la sfera personale risulta dotata d'una logica e d'un modo d'essere autonomo (l'attualità), che è un modo d'essere inoggettivabile, distinto dalla realtà causale; si può ipotizzare allora che l'Ohmnacht dello spirito derivi proprio da questo modo particolare d'essere della persona, che la potenza sia connessa necessariamente all'impersonalità, e che l'O}mmacht sia costitutivamente la fisionomia dell'essenza personale. O/mmacht come tradisce la sua etimologia greca «a-mékanos)> esprimerebbe allora l'insufficienza, la precarietà, la fragilità dell'essere personale intrinseca nel suo essere atto di trascendenza, anzi solo in virtù di tale 0/111,nacht sarebbe possibile la trascendenza: l'Olmmacht da concetto negativo si trasformerebbe in positivo, diventerebbe l'incapacità di mantenere un ente all'interno dei propri confini, esprimerebbe l'i,requietezza del- !' ente, la sua voglia di auto-trascendersi. Tuttavia non è questa la soluzione verso cui s'avvia l'ultimo Scheler, anche se indubbiamente spirito, persona e trascendenza sono concetti fra loro strettamente connessi. L'obiezione decisiva alla tesi che sia la persona ad essere originariamente o!mmà'chtig emerge considerando più da vicino lo status della persona nell'ultimo periodo: la persona non ha il Macht del Ttieb, ma tuttavia è definita come un centro reale (cfr, VIII, 359) contrapposto al centro vitale e capace quindi di contrapporre ad esso un proprio Macht; ciò che Luther attribuisce allo spirito in realtà è proprio solo della persona. Se si dimostra che in Scheler la persona è frutto della compenetrazione fra Geist e Dra11g si dimostrano 19 Col concetto di persona si raggiunge probabilmente il punto centrale del pensiero di Scheler, di conseguenza la letteratura sull'argomento è molto ampia. Concordo qui sia con le analisi di Leonardycfr. Liebe 1md Person che riconduce l'essenza della persona al concetto d'ordo amoris, sia con Luther che interpreta la persona come centro creativo d'orientamento dinamico; tuttavia neppure in tali lavori, come anche in quelli di Frings (ad es. FRJNGS, Dra11g und Geist, 30) si concepisce un Geist riferito ad un centro reale diverso dalla persona. 307 contemporaneamente due cose: che lo spirito non può derivare il proprio 0/wmacht dal modo d'essere specifico della persona, e inoltre che la persona non è pura espressione dello spirito, ma un concetto da esso distinto. 9.7. Persona: da pura espressione dello spirito a fonna della compenetrazione La tesi interpretativa che mi propongo di dimostrare è che Ja teoria dell 'Olwmac/11 in Scheler sia circoscritta allo spirito, e non riguardi invece Ja persona. Se si legge attentamente Scheler sì nota che gradualmente i termini «persona» e «spirito» vengono impiegati in modo distinto. Nel periodo intermedio lo spirito viene definito come il sistema (Inbegrij]) dei puri atti intenziona1i20, e vi sono parecchi passi in cui spirito e persona risultano termini equivalenti; e proprio nel senso di questa equivalenza solo Dio e l'uomo risuJtano essere «persona-spirito», e, come tali, contrapposti alla «naturaDmng». Nell'ultimo periodo la relazione fra spirito e persona viene però intesa sotto una luce nuova, tanto che la persona non risulta più semplicemente la forma dello spirito, ma diventa la forma dello spirito che si fa concreto grazie alJ 'intervento del Drang. Occorre in primo luogo iniziare a prendere sul serio i passi di Erke1111t11is zmd Arbeit dove si considera la persona come uno dei tre centri reali: ,,centro reale» significa infatti per Scheler «essere frutto della compenetrazione fra Geist e Drang», e dove c'è compenetrazione col Drang si suppone ci sia una qualche forma di Macl,t. In tal modo la persona risulta un modo distinto dall 'allributo spirito e dotata d'una sua forza specHìca 21 • 2 (1 Cfr. XIII, 229. Queste pagine furono scritte da Schdcr come appunti per le lezioni nel 1909 e riviste nel 1921; su questo cfr. quanto dice Frìngs in XIII, 258. 21 Interessante è un confronto fra due diversi elenchi dei centri reali composti in periodi diversi: a) «1. spirito, centro pcrsonalei 2. centro vitale; 3. centro di forza» (XII, 145); b) «centri di forza, centri vitali e centri personali» (VIII, 359). Nel primo passo lo spirito è ancora identificato con Ja persona e considerato un ente reale, nel secondo invece il termine spirito scompare, quasi che questo non possa più essere identificato col centro reale corrispondente aJla persona. Nel complesso i manoscritti pubblicati nel Bd. XII (pp. 144-147) tendono a non distinguere spirito e persona (XII, 145) e lo spirito risulta realizzarsi solo nel centro personale, come risulta dal fatto che viene usato il singolare: «das geistige Zentrum» (Xl I, 181). Alcune ambiguità permangono anche nel saggio Die Stelltmg: qui a volte a proposito dell'uomo si parla di <,geistiges» ffésen e non di centro personale, quasi che l'uomo possa essere inteso come un'essenza puramente spirituale, e quindi impotente, 308 Purtroppo Se [ ... ] si rapporta ai limitandosi invee (VIII, 360); tutt, Metafisica è pos costitutiva del D, va detto precede, co soggetto della di Geist e Dmng del Drang traspa e che la personali Per escludere mettere l'accent< piano completan che la persona si compongono irn gue la persona d; relaziona allo Sj concrezione di q rio: Geist e Dran1 ci, in quanto lo s Qui non vog Scheler anche u, la sfera del SoseÌI si al mondo. Qu maticamente in rito. Finora inve, getto della subii, to impotente, at punto però sorg qualcosa che è ~ non è fra gli ent relativamente al 12 Gli abbozzi di distinguono da Die menti a SZ dimostn ancora inediti relati Jerivare il proprio dtre che la persona ~so distinto. -ompe11etrazio11e 1 re è che la teoria 1 riguardi invece la -1almente i termini >Jel periodo inter- ,-!ei puri atti intenrisultano termini 11l0 Dio e l'uomo ,osti alla «natura- ." rsona viene però ulta più semplice- ! rito che si fa con- :'.0 iniziare a pren- , sidera la persona -1 per Scheler «esdove c'è compe1 di Macht. In tal itoedotatad'una 1nti per le lezioni nel composti in periodi , XII, 145); b) «centri 1rito è ancora ìdcntinine spirito scompa- -ispondcnte alla perndono a non distin- : tro personale, come 1).Akune ambiguit:!l'uomo si parla di inteso come un'esPurtroppo Scheler non risponde alla domanda «come l'unità del Drang [ ... ] si rapporta ai tre centri principali» (centro personale, vitale e d'energia), limitandosi invece a rinviare ad una «1'.1etafisica di prossima pubblicazione}> (VIII, 360); tuttavia controllando gli abbozzi (anche quelli inediti) di tale Ji.,Jetafisica è possibile rintracciare numerosi chiarimenti sulla funzione costitutiva del Drang per la persona 22. Così Scheler, rovesciando quanto aveva detto precedentemente (cfr. XII, 145), asserisce che lo spirito non è l'unico soggetto della persona, ma che «la persona diventa nella compenetrazione di Geist e Dra11g il soggetto d'entrambi» (XI, 209). Tale presenza costitutiva del Drang traspare anche quando s'afferma che «lo spirito non è personale)~ e che la personalità «è essenzialmente connessa alla vita e al corpo» (XI, 208). Per escludere la presenza inquietante del Drang dalla persona si potrebbe mettere 1' accento sul fatto che la persona risulta inoggettivabile, posta su un piano completamente distinto dalla realtà fisica o biologica, ipotizzando così che la persona sia formata da una quintessenza distinta dagli elementi che compongono invece gli altri centri reali (forze e organismi). Ciò che distingue la persona dagli altri centri reali, non è però il fatto che solo la persona si relaziona allo spirito quasi che la persona fosse una sostanza eterea, concrezione di quel umateriale 11 extramondano che è lo spiritoal contrario: Geist e Drang si trovano in una posizione equidistante nei suoi confronti, in quanto lo spirito è «impersonale quanto il Drang» (XI, 210). Qui non voglio mettere in discussione che sia fondato individuare in Scheler anche una concezione dello spirito' come il soggetto che comprende la sfera del Sosein, o come il soggetto dell'atto dell'ideazione capace di aprirsi al mondo. Quello che sostengo è che tale' versione scheleriana entra automaticamente in crisi con l'elaborazione della tesi dell'impotenza dello spirito. Finora invece si è tentato di conciliare lo «spirito impotente» con il soggetto della sublimazione, confondendo di fatto due concetti distinti: lo spirito impotente, attributo della sostanza, e la persona, centro reale. A questo punto però sorge una serie ulteriore d'interrogativi: come può essere reale qualcosa che è assolutamente olmmiichtig? E se lo spirito in sé è irreale, e non è fra gli enti di questo mondo 1 dov'è il suo luogo ontologico? Inoltre relativamente al soggetto della sublimazione e della compenetrazione: la 22 Gli abbozzi di tale Metafisica, ora parzialmente pubblicati nella parte li, B del Bd. XI, si distinguono da Die Stelltmg per una maggiore coerenza e precisione terminologica; i riferi~ menti a SZ dimostrano peraltro che è una delle ultime cose scritte da Schekr. Sui manoscritti ancora inediti relativi a tale Metafisica cfr. il§ 4.5. 309 persona è una delle possibili forme della compenetrazione, oppure la sola possibile? In riferimento all'ultimo punto si evince con chiarezza che se Geùt e Drang sono costitutivi d'ogni centro reale, allora la persona sarà solo un modo particolare di compenetrazione, e solo uno dei possibili soggetti della subtimazione; la guai cosa era d'altronde già implicita quando s'è messa in luce l'esistenza d'una sublimazione dal centro inorganico a quello vitale. Ne consegue che i tre centri reali non sono riconducibiti (come nell'ipotesi di Luther) a un piano dello spirito e a un piano del Dra11g, ma sono invece l'espressione di tre modi diversi delJa compenetrazione fra Geist e Drang, di tre diversi livelli di complessità di tale compenetrazione. Queste tre sfere dell'essere sono fra loro autonome e caratterizzate da una propria logica specifica, ma tuttavia connesse fra loro in un'unità dinamica che non lascia spazio al dualismo. In definitiva il concetto di persona, più che rinviare univocamente a quello di Geist, designa il livello massimo possibile di incremento del grado di apertura implicito nel principio della gerarchia assoluta delle classi di valori. I valori che orientano la logica della persona sono i valori al vertice della gerarchia, ed è in questo senso che è da intendere la stretta connessione che Scheler pone fra l'essere della persona e il valore del sacro (cfr. II, 126)23• 23 In Schclcr sono rintracciabili due versioni: nel periodo intermedio il soggetto della sublimazione è il nom poietik_os, nell'ultimo periodo Lalc soggelto diventa il centro reale personale. Invece è da escludere l'ipotesi che la sublimazione pos5a essere diretta dallo spirito impotente. Queste due versioni talvolta coesistono ne!Jo stesso scritto, comedimostraDieStefhmg, dove emerge anche l'idea d'uno spirito poietico e soggetto della sublimazione: «Questo atto della derealizzazione può essere però eseguito solo da quell 'esserc che noi chiamiamo "spirito". Solo lo spirito nella sua forma di pura "volontà" può attraverso un atto di volontàil che significa atto d'inibizione-determinare l'inattualizzazione di quel centro del Gef/i/,l!drang, che noi intendiamo come accesso all'esser effettivo del reale>) {IX, 44), Tuttavia è evidentissimo che questo passo riemerge all'improvviso dal passato: lo spirito come pura volontà è una tipica tesi dd periodo intermedio successivamente abbandonata. Di conseguenza è vero che qui si parla di uno spirito inteso come soggetto della sublimazione, ma tale spirito non è lo «spirito impotente» dell'ultimo periodo, bensì lo «spirito poietico» del periodo intermedio. Tenendo presente che Schelcr spesso inscriva nelle sue opere fogli strappati da quaderni scritti in anni precedenti non è da escludere che tale passo citato risalga veramente al periodo intermedio, Vì è i11ji11eda ribadirec!teancora 11011 sì possiede un 'edizìone critica dell'opera Die Stellung, Bisogna aggiungere che esistono anche seri tentativi di sviluppare la prima prospettiva, primo fra tutti il lavoro di Luther il quale si basa su Hfsen und Formen der Sympatie, ma mettendo però da parte non solo tutto quello che Schclcr scrive dopo l'Agosto del 1922, ma anche molto di quanto viene detto nel periodo intermedio. 310 9.8. La 11on-01111iJ Una delle cor l'attributo spirit, te, secondo cui J risulta corretta. definendo la pri esiti nichilisti a impotente. Tale mento dell'area spirito, e non rig tiene i suoi attril potenza di Dio, persona delle p< è che Scheler rii d'un Dio onnip1 venire che divet fine della storia. redimibile Dio , L'Oh11maclrt sua natura; quei significa concep ne: lo spirito in Seheler l'attivi ti tre allo spirito r fiat: «Lo spirito attraverso la cot ontologico del!, dell'OJ111111aclrt attributo prere. rebbe di essere indice della ma Qualcosa di te anche il Dra energia priva d' "Cfr. ANA315 ne, oppure la soJa ~za che se Geist e ;;ona sarà solo un 1 bili soggetti della ,indo s'è messa in *o a quello vitale. come nell'ipotesi '-:, ma sono invece 1 Geist e Drang, di Queste tre sfere na propria logica 1ca che non lascia più che rinviare possibile di incre- ;erarchia assoluta ,1 persona s~no i l'. da intendere la Jna e il valore del ,,Jio il soggetto della il centro reale perso- *c tta dallo spirito im11 mostra Die Stell1111g, .1zione: «Questo atto ni chiamiamo "spiri- <) di volontà-il che tro del Gefiil,/sdra11g, 'uttavia è evidentissi_. pura volontà è una scguenza è vero che tale spirito non è lo rcriodo intermedio. ti da quaderni scritti ntc al periodo interi 'opera Dic Stcllung. .1 prospettiva, primo 'i'atie, ma mettendo •22, ma anche molto 9.8. La 11011-01111ipotenza di Dio e l'irrealtà del Geist e del Drang Una delle conseguenze più importanti deducibili dalla distinzione fra l'attributo spirito e il centro reale persona è che l'interpretazione corrente, secondo cui l'impotenza dello spirito significa impotenza di Dio, non risulta corretta. L'ultimo Scheler, distinguendo fra persona e spirito e definendo la prima come centro reale dotato di Mac/11, evita quindi gli esiti nichilisti a cui andrebbe inevitabilmente incontro l'idea d'un Dio impotente. Tale distinzione determina infatti un brusco ridimenSionamento dell'area di validità dell 'Olwmacht, ora circoscritta ali' attributo spirito, e non riguarda più invece Dio, che come la persona mantiene i suoi attributi poietici. Nel 1925 Scheler, lungi dal teorizzare l'impotenza di Dio, afferma che «Dio non è l'idea delle idee [ ... ] bensì la persona delle persone: centro concreto d 'azione>>21• La mia impressione è che Scheler rifiuti ben presto sia la tesi d'un Dio impotente sia quella d1un Dio onnipotente: nella visione di Scheler Dio è una persona in divenire che diventa il Dio onnipotente del teismo tradizionale solo alla fine della storia. Di fronte al problema metafisico di una sofferenza non redimibile Dio si palesa come un Dio creatore 11011-onnipotente. L'Olmmacht è qualcosa d'intrinseco allo spirito stesso, fa parte della sua natura; questo fa sorgere però un plesso di nuovi problemi in quanto significa concepire lo spirito come un che incapace d'una qualsiasi azione: lo spirito in sé non possiede eccezioni alla sua incapacità d'agire; in Scheler l'attività, anzi la poieticità, viene semmai ceduta al Drang, mentre alJo spirito rimane solo la capacità di suscitare nel Drang il 11011 11011 fiat: «Lo spirito può realizzare ciò che pensa, ama, afferma, vuole solo attraverso la cooperazione del Drang» (XI, I 92). Qual è allora il luogo ontologico dello spirito? La conseguenza che bisogna trarre dalla tesi dell'Olwmacht e che Cassirer non accettava è che lo spirito è un attrib11to pre-reale privo della consistenza ontologica che gli consentirebbe di essere un centro a cui riferire un atto: l'essere wirk-zmfiihig è indice della mancanza d'un proprio atto dell'essere (ac/11s essendi). Qualcosa di simile accade anche per il Drang: se lo spirito è impotente anche i1 Drang denuncia in sé un'altrettanta grave carenza: risulta energia priva d'orientamento e di complessità il cui lavorio, senza la prel~ Cfr. ANA 31\ CB VI, 31. 311 senza delJo spirito, ricorda il supplizio di Sisifo in quanto giunto alle soglie dell'esistenza ricadrebbe subito nuovamente nell'inesistenza: ,,Il Drang è fin dal! 'inizio bramoso di porre un massimo di realtà però solo il non 11011 fiat dello spirito nell'unità deHa sostanza, consente alla sua potenzialità di attuarsi e connette i suoi progetti di fantasia con quelli che risultano essere possibili e avere un senso» (XI, 192). La tesi dell'Olmmac/11 mette in luce lo stato d'impasse in cui vengono a trovarsi un Geist e un Drang lasciati a se stessi: <,Geist e Dra11g possono essere tradotti in actu solo assieme, in quanto formano un eterno parallelismo nella sostanza» (Xl, 214). Per venire ali' esistenza Geist e Drang hanno bisogno l'uno del!' altro: «Prima che il Geist si coalizzi col Drang è per essenza incapace di agire (wùkimfiihig) così come iJ Drang, prima di tale congiunzione, risulta privo di fini razionali o progetti» (XI, 192). Il loro venire ad esistenza è contemporaneamente il compenetrarsi che dà origine ai tre centri reali (forza, vita e persona) di modo che lo statuto ontologico del Geist e del Drang è nel loro essere attributi pre-reali, cioè condizioni del reale in sé irreali e impotenti; irreale è qui da intendere nel senso di essere in-esistente in quanto condizione del reale, cioè neJ non essere modo, ma attributo deHa sostanza. Anche per quanto riguarda il Drang sono da distinguere due concetti: l'Urdrang, in sé olmmiicl1tig e irreale} e il Drang, concrezionato e allmiichtig; anche l'Vrdrang è un principio pre-reale: «Tutto l'esser-reale è comprensibile solo a partire [ ... ] dal divenir-reale d'un essere pre-reaJe e incapace d'oggettivazione, a partire cioè da un Sucht, da un Durst, da un Drang di realtà, [ ... ] c/1e 11011 possiamo comprendere (cosa che sarebbe assurda) come oggetto reale» (XI, 128). Ancora più chiaro risulta un passo di Erkenntnis 1111d Arbeit dove, criticando Dilthey, si afferma che questi non ha compreso che «il Drang e il D,mt di realtà precedono l'esser-reale: il Drang possiede certamente esistenza, ma in sé 11011 è ancora realtà,, (VIII, 371). Scheler sostiene che realtà e forza sono poste dal Drang, il che non significa che il Drang stesso sia realtà e forza, in quanto lo stesso atto poietico del porre la realtà implica il 11011 11011 fiat dello spirito. Un altro punto spesso frainteso riguarda la «cecità» del Drang. «Drang» significa spinta, pressione, impulso; il problema è quello di comprendere se l' Urdrang ha in sé un orientamento originario o se per converso risulta una pura forza senza direzione: v'è una direzionalità originaria deHJUrdrang indipendente dal!' Urgeist? Se si tratta di compenetrazione e non di «opposizione reale» fra due poli distinti e autonomi dell'essere occorre mettere in discussione la tesi d'un Drang completamente cieco e insensibile nei con312 fronti delle capaci, compenetrazione ria dell'uno verso orientativa che gli una brama *prime incontrarsi perch<: con l' Urgeist, pen; delle energie presi per lo meno ne alle idee dello spi, è anche senza . un errore pensare e fantasia, non tel prio in senso tele costituisce l'asp, dal!' indetermina, si esprime in quei plessità col minin re nell' Urgeist ur situazione d'imp tensione verso l' 1 sono permeate dc 9.9. Oltre il duali. Il concetto di oltre la prospetti, dualismo ha sva principi come ne 25 L'immagine d avviso il limite prin, estende la cecità del qualsiasi direzione s 26 Cfr. ANA 315 27 «L' orientamei qualitative col mini1 \Janto giunto alle ]l'inesistenza: «Il 11 i realtà però 1za, consente aHa ~1 ntasia con quelli '). 1 cut vengono a tro- '-Ono essere tradotti mo nella sostanza,1 110 l'uno deB'altro: incapace di agire , risulta privo di fini ntemporaneamenvita e persona) di ( )ro essere attributi :",1le è qui da intenrcale, cioè nel non 1ere due concetti: nato e allmiichtig; ~,:de è comprensi- -reale e incapace . da un Dmng di :1ss11rda) come ogl i Erke1111t11is tmd ha compreso che • 11g possiede certa1eler sostiene che I Drang stesso sia , realtà implica il ! Drang. «Drang,, ' comprendere se \*erso risulta una ria dell' Urdmng : non di «opposicorre mettere in :*nsibile nei confronti delle capacità «persuasive» dello spirito 25• Affinché possa avvenire una compenetrazione fra questi due principi dev'esserci un'attrazione originaria dell'uno verso l'altro e se l' Urdrang non possiede un'autonoma capacità orientativa che gli consenta di divenire un ente reale, tuttavia deve possedere una brama primordiale verso il reale: Urdrang e U,geist sono obbligati ad incontrarsi perché l' Urdrang possiede fin daH'inizio un impulso a fondersi con l' Urgeist, pena la ricaduta nel nuHa: «L'assunzione da parte dello spirito delle energie presenti nel Iheb e nel Dnmg, presuppone che anche nel Dmng per lo meno nella sua forma più elevata, l'erosagisca un'inclinazione alle idee dello spirito>/ 6• In questo cercare confusamente lo spirito, il «Drang èanche senza lo spiritocostantemente orientato» (XI, 186). Quindi «è un errore pensare al Drang con1e a qualcosa d'indifferenziato, privo di Bild e fantasia, non teleoclinico, indifferente verso la forma» (XI, 122). Ed è proprio in senso teleoclinico che va interpretato il moto verso lo spirito: esso costituisce l'aspetto fondamentale del!' Urdrang in quanto è la brama dall'indeterminazione assoluta verso il reale; la legge fondamentale del Drang si esprime in questa direzione (Zie/), nella tendenza ad un aumento di complessità col 1ninimo impiego d'energia 27• Altrettanto si deve poter rintracciare nell' U1geist un moto originario verso I' Urdrang: I' Urgeist vive la propria situazione d'impotenza con sofferenza e da tale sofferenza si produce una tensione verso I' Urdrang. In conclusione queste due tendenze primordiali sono permeate dalle due forze che strutturano il reale: agape ed eros . 9.9. Oltre il dualismo: l'irrnzione del Drang nel mondo delle idee Il concetto di «eros agapico» induce a riconsiderare radicalmente, e cioè oltre la prospettiva dualistica, anche la relazione fra Geist e Drang. Il termine dualismo ha svariati significati: se con esso ci si riferisce a una dualità di principi come nella teoria della hyle e morphé di Aristotele, allora si può di25 L'immagine d'un Drang cieco nei confronti dello spirito e della forma costituisce a mio avviso il limite principale delle altrimenti ottime analisi dì Good e di Brenk, quest'ultimo estende la cecità del Dra11g addirittura anche al Gefublsdra11g il quale sarebbe «privo d'una qualsiasi direzione specifica o oricntatività [Zie/hafiigkeit} verso qualcosa» (BRENK, 68). "Cfr. ANA 315, CB VI, 58. 27 «L'orientamento del Dra11g è verso la realizzazione d'un massimo di realtà e di forme qualitative col minimo sforzo e dispendio d' energie» {XI, 186). 313 scutere se Scheler sia dualista o meno, ma se con dualismo s'intende l'antitesi fra due sostanze, o fra due principi reali, allora Scheler non è dualista, in quanto quello di Scheler non è un dualismo sostanziale. Nell'ultimo periodo Scheler interpreta lo spirito come attributo in senso spinoziano. Gli attributi però sono espressioni divers*e d'un 'unica sostanza, non sfere autonome dell'essere o della realtà, che quest'ultima appartiene solo ai modi: singole manifestazioni concrete della sostanza, scaturenti da essa come enti finiti, ma per tramite degli attributi. La sostanza consta d'infiniti attributi, e noi ne conoscian10 solo due: in questa visuale al massimo si potrebbe teorizzare, come in Spinoza, un paraJlelismo fra l'attributo Geist e quello Drang, ma Scheler risulta ancora più radicale di Spinoza e rinuncia anche al parallelismo che implica l'impossibilità d'un attributo d'influenzare l'altro come nella tesi per cui solo un'idea può essere causa d'un'idea o un corpo d'un altro corpo postulando invece uno spirito che riceve energia dal Dra11g e un Drang che viene orientato dallo spirito: qui la prospettiva non è né il dualismo cartesiano, né il parallelismo spinoziano, ma quelJa di un concetto di realtà come espressione deHa compenetrazione fra Geist e Drang. Se invece con dualismo s'intende l'antitesi fra spirito e vita, allora si deve osservare che questa antitesi non è limitata, come generalmente si sostiene, ali 'ultimo periodo, ma riguarda già scritti come il Forma/ismus dove si esprime ad es. neJla contrapposizione fra valori vitali e spirituali, e in quella fra persona e Leib o Hi?sen und Formen der Sympatl1ie, dove sono individuati due poli contrapposti: il primo tendente alJ'individuazione e aH'amare acosmico deJla persona spirituale, il secondo tendente all'Ei11sftihl1111g cosmico-vitale (VII, 137); certo l'interesse di Scheler è tutto orientato allo spirito e alla persona, ma già in questo periodo compaiono analisi molto importanti sul concetto di Leib, Umwelt, Trieb non facilmente incorporabili in un monismo a misura dello spirito, e che invece aprono Je porte alla tesi d'un dualismo ontico fra Dasein e Sosein. L'ultima fase, lungi dall'esser caratterizzata da un'accentuazione di tale dualismo ontico, sfocia invece nel suo superamento in concomitanza con l'affermarsi della tesi dell'Olmmacht. lvfa Ja questione più gravosa è che tale contrapposizione fra spirito e vita è, nella prospettiva dell'ultimo periodo, del tutto impropria. Essa va inserita nel contesto dell'epoca: non si tratta d'una tesi di Scheler, ma d'una tesi che Scheler eredita dal suo maestro Eucken e che trova la sua massima espressione con K..lages. Dal n1omento che Scheler concepisce lo spirito nel senso spinoziano di attributo, non ha senso poi contrapporlo alla vita, che è un 314 centro reale: com< ( centro vitale)? S dosi conto di ave alla base dell' an/1 centro vitale e la J la distinzione fra Purtroppo qu segnato una risp diverse soluzioni linea di tendenz ques~o aspetto è tappe essenziali già nel periodo i, dal momento eh, la solo di «dualis d'ogni essente r quanto è posta <98). Ora l'ultim• affermando che 1 siste nell'essere 1 solo nello spirit< 242). Un'affern dualismo. Il SUf periodo interme Dasein. Una tesi tati da Scheler: d dietro i fattori id la stessa riduzio si deH' essere re pure. Tuttavia t secondo cui il D formemente ali esperita da un a periodo subito 23 Un uso indifl anche nello scritto 29 Cfr. BRENI{, ~ no s'intende l'antin non è dualista, in "lell 'ultimo perio1moziano. GJi attri10n sfere autonome l)o ai modi: singole ,a come enti finiti, t I attributi, e noi ne 1 ltrebbe teorizzare ' guello Dra11g, ma mche al paralleli- 'nzare l'altro come ,1 o un corpo d'un nergia dal Drang e )ettiva non è né il dia di un concetto et e Drang. to e vita, allora si ~ generalmente si ne il Fonnalismus n vitali e spirituac*11 der Sympathie, r1 rimo tendente 1irituale, il secon- .:'.rto l'interesse di ì. in questo perio- ,*b, Umwelt, Trieb ello spirito, e che 1 Dasein e Sosein. 1tuazione di tale mcomitanza con e fra spirito e vita l. Essa va inserita na d'una tesi che massima espres- '-pirito nel senso la vita, che è un centro reale: come si può infatti contrapporre un attributo (spirito) a un modo (centro vitale)? Scheler stesso risolverà gradualmente questa aporia rendendosi conto di aver a che fare con due opposizioni ben diverse: una è infatti alla base dcli' antropologia filosofica, ed è l'opposizione fra due centri reali: il centro vitale e la persona; l'altra invece è alla base deHa metafisica e riguarda la distinzione fra due attributi del!' assoluto: il Drang e il Geist18• Purtroppo questo passaggio non risulta lineare e Scheler non ci ha consegnato una risposta univoca, ma una serie di scritti in cui si prospettano diverse soluzioni e in cui si danno battaglia diverse terminologie; tuttavia la linea di tendenza rintracciabile è quella sopra esposta. Dal momento che ques~o aspetto è ancora in gran parte frainteso sarà utile ripercorrere qui le tappe essenziali di questo sviluppo. Innanzitutto è importante notare che già nel periodo intermedio viene esclusa ogni forma di dualismo ontologico dal momento che nell'essere assoluto «Dasein e U-ésen si unificano») e si parla solo di «dualismo ontico,,: «La distinzione fra H-ésen e Dasein è, all'interno d'ogni essente relativo, una differenza ontica»; tale differenza è antica in quanto è posta ~<nell'essere delle cose stesse e non nel nostro intellettm> (V, 98). Ora l'ultimo Scheler compie proprio su guesto punto una svolta netta affermando che tale distinzione è invece relativa solo ali 'intelletto e non sussiste nell'essere delle cose stesse: «valore, Dasein e Sosein sono separabili, ma solo nello spirito e attraverso lo spirito, non in sé e ontologicamente>> (XI, 242). Un'affermazione questa che mette da parte ogni forma residua di dualismo. Il superamento del dualismo mette in crisi anche l'altra tesi del periodo intermedio: quella secondo cui lo spirito pone il Sosein e il Dnmg il Dasein. Una tesi che ha avuto ampie conseguenze in tutti gli ambiti affrontati da Scheler: dall'antropologia alla teoria della conoscenza, alla storia (dove dietro i fattori ideali viene identificato lo spirito e dietro quelli reali il Dra11g); la stessa riduzione fenomenologica viene concepita come messa fra parentesi delJ 'essere reale per rivolgersi ali' essere ideale, al mondo delle essenze pure. Tuttavia tale tesi fino a vbm Ewigen rimane neutralizzata da quella secondo cui il Dasein non è una categoria del Drang, bensì dello spirito (conformemente alla teoria, poi messa in discussione, secondo cui la realtà è esperita da un atto di volontà dello spirito) 19• Si tratta comunque di un breve periodo subito interrotto dalla teoria dell'impotenza dello spirito in cui si 18 Un uso indifferenziato dell'opposizione Geist-Dnmge spirito-vita è a volte rintracciabile anche nello scritto Die Stelltmg. 29 Cfr. BRENK, 54-55. 315 postula che il Soseiu non è concepibile senza l'azione del Drang. E infatti l'ultimo Scheler afferma che il Drang pone anche il zufolliges Sosei1130, e che lo spirito non pone il Sosein direttamente ma solo attraverso il 11011 11011 fiat, cioè attraverso il contenimento della Drangplumtasie31• Viene così pienamente riconosciuta la funzione costitutiva dal Drang nei confronti del Sosein: «l'essenza presuppone già, nella sua delimitazione dalle altre essenze 1 il Dasei11 del Dra11g» (XI, 89), e lo stesso vale per le idee: «Il Dr{111g e le idee [ ... ] si determinano reciprocamente» (XI, 263). Se il Drang risulta costitutivo per il Sosei11, altrettanto lo spirito per il Daseiu, in quanto, come s'è già visto, un Drang lasciato a se stesso e privato dell'orientamento e della complessità offertagli dallo spirito non riuscirebbe a porre nulJa, ma si troverebbe costretto a ripetere il supplizio di Sisifo. La tesi originaria, quella secondo cui lo spirito pone il Sosein e il Drang il Dasein, lungi dall'essere la via maestra dell'ultimo periodo si rivela invece un sentiero secondario poi abbandonato assieme alla prospettiva dualista 32• La prospettiva anti-dualista entro cui si muove infine Scheler è quella del superamento dell'Idealismo-Realismo. Il pensiero moderno e contemporaneo è rimasto come irretito in una concezione della realtà dominata da due principi opposti: mente-materia, meccanicismo-entelechia, vita-spirito, fisico-intenzionale, ecc .. Attorno a queste problematiche si sono sviluppati punti di vista opposti che hanno finito però con l'appoggiarsi a vicenda e a fondersi in un unico movimento simbiotico: lo «Idealismo & Realismo». In esso la realtà viene ridotta all'opposizione spirito-materiaJ per poi negare uno dei due termini e assolutizzare queJlo rimanente. In questo contesto non risulta però chiaro come si possa pensare che Je caratteristiche del termine negato non finiscano automaticamente per '° Cfr. Xl, 128; IX, 81; Vlll, 360. Jl «Lo spirito come principio inattivo produce Ulèse11/ieite11 solo dietro motivazione della direzione del Drang1 mai indipendentemente da essa» (Xl, 190). 32 Tale tesi viene portata alle estreme conseguenze dà Lenk che suppone due sfere dell'essere separate che fanno riferimento al Soseù, (spirito) e al Dasein (Dra11g), inoltre identifica la sfera del Dasein col Real-sein e quindi con la Wirkfiihigkeit, per concludere che già nel periodo intermedio lo spirito e la sfera del Sosein era caratterizzata daU'ìmpotenza (LENK 1 16). Lenk è nel giusto quando nota che sono individuabili anche nel periodo intermedio embrioni di tale tesi1 non però nell'interpretazione della tesi stessa. 'fale dualismo fra essere ideale e reale è stato riproposto anche di recente nel lavoro di Escher di Stefano: «L'ultimo Scheler traduce la sua delusione assiologica nel dualismo metafisico di realtà cieca e spirito impotente, collocando accanto al mondo ideale dello spirito il mondo, altrettanto originale e irriducibile, della realtà istintiva e legittimando accanto aJla realtà ideale la realtà esistenziale» {id., 285). 316 ricadere su quello a allora o si nega I' att pensare da sola e d non sarebbe più ma lo spirito e si afferr possiamo andare ac spirito derivano i e estensione, ecc.), ar sarebbe più idealisn trasfigurata di un p; ma teologico: Dio e causae seamdae); alt teriale, e viceversa. Anche i tentativ sofia analitica, ad es pretare la svolta lini scienza con quello sul concetto di men to è comportament, rebbe infatti per Ryl, però perché Ryle p quella di meccanici forse discutibile, m~ sta osservazione di vedere che Ryle ave I , '' non pere 1e non e t: Si può assolutiz ficare con un esseni da qualcosa che, q, di presentarsi comi materia e pensiero< muove in una dire superamento del d1 «questo qualcosa» della Perfezione e s si finisceJ come diC1 33 DAVIES & GR!Blll del Drang. E infatti Jliges Sosein 30, e che :erso il 11011 non fiat, ,ne così pienamente nti del Sosein: «1 'es- *c: essenze, il Dasein n1g e le idee [ ... ] si lta costitutivo per il ) ' . ' ' ne s e gia visto, un della complessità .1 si troverebbe cotJ uella secondo cui --,ere la via maestra {) poi abbandonato ;cheler è quella del e contemporaneo è ,1 ta da due principi 1w, fìsico-intenzio1unti di vista oppondersi in un unico realtà viene ridotta nini e assolutizzare L'ome si possa pen- { )maticamente per ro motivazione della ',ne due sfere dell' es- '. inoltre identifica la ~ che già nel periodo .1 (LENK, 16). Lenk è c,:lio embrioni di tale "ere ideale e reale è 10 Schcler traduce la 1inpotente, collocan- ,: irriducibile, della ile» (id., 285). ricadere su quello assolutizzato. Se si parte dalla tesi che esista solo la materia, allora o si nega l'attività mentale oppure si conclude che la materia è capace di pensare da sola e che anche gli elettroni in qualche modo pensano (ma questo non sarebbe più materialismo). Se invece si paite dal presupposto che esista solo lo spirito e si afferma che la materia è solo un suo prodotto, contro cui però possiamo andare ad urtare facendoci del male, allora risulta implicito che dallo spirito derivano i caratteri attribuiti normalmente alla materia (peso, velocità, estensione, ecc.), anzi che gli spiriti possono urtarsi fra di loro (ma questo non sarebbe più idealismo). Probabilmente questo luogo comune è la riproposizione trasfigurata di un paradigma originario, la dicotomia terra-cielo, e di un dilemma teologico: Dio crea il mondo pur rimanendo altro dal mondo (teismo delle causae sectmdae); altrettanto ora lo spirito crea la materia pur rimanendo immateriale, e viceversa. Anche i tentativi di superare tale prospettiva dicotomica compiuti dalla filosofia analitica, ad es. nella figura di Ryle, danno l'impressione di limitarsi a interpretare la svolta linguistica come sostituzione del paradigma husserliano dicoscienza con quello di linguaggio, e soprattutto di concentrare la propria critica sul concetto di mente senza fare altrettanto per quello di meccanicismo: lo spirito è comportamento e non rimanda a un'ulteriore entità metafisica; questo sarebbe infatti per Ryle equivalente a ipotizzare che esista <<the ghost in the machine»; però perché Ryle parla di macchina, perché deride solo l'idea di spirito e non quella di n1eccanicismo? In un libro sugli sviluppi della meccanica quantistica, forse discutibile, ma stimolante, Paul Davies e John Gribbin, a proposito di questa osservazione di Ryle, notano: «oggi alla fine del ventesimo secolo possiamo vedere che Ryle aveva ragione a criticare l'idea dello spirito nella macchina, ma non perché non c'è lo spirito, bensì perché non c'è la màcchina))33• Si può assolutizzare un'unica entità, ma risulta problematico poterla identificare con un essente: v'è un'articolazione del reale difficile da spiegare a partire da qualcosa che, quale che sia (materia, coscienza, gioco linguistico, ecc.) cerca di presentarsi come una improbabile sintesi assoluta. Spinoza, quando rende materia e pensiero attributi e rinvia alla sostanza come al momento unificante, si muove in una direzione diversa e compie un passo significativo in vista del superamento del dualismo. Tuttavia i problemi nascono anche quando si pone «questo qualcosa)> non tanto al di sopra del piano dell'essente, ma sul piano deUa Perfezione e si comincia ad adorarlo come un essere parmenideo, quando si finisce, come dice Cassirer, per contrapporre alla tempesta la quiete d'un pia33 DAVIES & GruBBIN, 309. 317 no eterno e immobile. Anche se non si ricade nel dualismo, come in Spinoza, rimane pur sempre da spiegare il problema della storia. Hegel si confronta con questi problemi cercando di vivificare e animare la sostanza spinoziana, ma rischiando infine di ricondurre l'assoluto entro l'orizzonte dell'idea. In Scheler rimane molto forte l'avversione ali 'idealismo: che cos'è la sua tesi dell'Olmmacht dello spirito se non un attacco diretto a Hegel secondo cui J'idea è «potenza sostanziale»? Il suo tentativo si muove proprio lottando su due fronti nel tentativo di superare le tesi contrapposte dell'Idealismo e del Realismo nelle loro molteplici varianti che alla fine sembrano aver trovato un tacito accordo per spartirsi l'interpretazione del mondo. 9.10. Oltre il dualismo: il principio della co11dazione e la critica all'idealismo di Bolzano Ma l'istanza che spinge Scheler al di fuori del dualismo è senz'altro la teorizzazione del principio di correlazione. In Scheler sono anzi individuabili due principi di correlazione. Il primo è quello che riguarda la correlazione fra atto e oggetto, e viene considerato nel periodo intermedio come «il più alto principio della fenomenologia» (II, 270). Tale principio è rintracciabile anche in Husserl, che in ldeen I parla di una «legge della correlazione fra noema e noesi». Scheler tuttavia muove a Husserl due critiche di fondo: quella di aver privilegiato la fenomenologia dell'atto su quella dell'oggetto; e quella di non aver preso in seria considerazione la correlatività fra noema e noesi, anzi di averla sostanzialmente trasgredita, tendendosulla linea di Bolzano a considerare il noema un oggetto ideale indipendente dall'atto che lo coglie. Si può quindi afièrmare che Scheler nel periodo intermedio sviluppa tale principio in modo senza dubbio molto più ampio e rigoroso di quanto farà lo stesso Husserl 34• .H In base a tale principio la fenomenologia distingue tre generi di relazioni essenziali: l) le relazioni essenziali di ciò che è dato nell'atto, a cui corrisponde la fenomenologia dell'oggetto (Sacl1pbii11omenologie); 2) quelle sussistenti fra gli atti stessi, a cui corrisponde la fenomenologia dell'atto; 3) infine quelle sussistenti fra atti e contenuti {Il, 90). Il limite di Kant è quello non solo di privilegiare il terzo tipo, ma anche di considerare tale relazione come non correlativa, in tal modo arriva alla conclusione che l'oggetto deve unilateralmente conformarsi alle leggi della comprensione dell'oggetto (II, 270). Ma è proprio questa unilateralità che blocca la materialità del contenuto, che la rende formale riducendola a segno: «Noi 318 Nell'ultimo p• fino ad assumere così di reinterpret la correlazione u Hfrtsein. Questo , rati in se stessi s01 come concrezion una serie di impo mente l'esistenza nesso necessari contrapposizione può identificare il in quanto il Dasei le altre due comp sura in cui è conr unità strutturale i esistono, e si eone La legge della , più rigoroso affern dentemente dagli, zione fondament: delle idee innate, e esista un essere id< La tesi dell '«e. che deviò tempo1 120)35, coinvolger si evince con chi~ Jdeen I, ma era rÌ\ ni della svolta id, trasgressione dell possiamo dettare pre utilizziamo [ ... }Uni scambiare i principi e 35 Contro «ogni fr dell'essenza e dall'e~ queste tre componen unità dinamica, mai. lualismo 1 come in Jla storia. Hegel si nimare la sostanza to entro I' orizzonno: che cos'è la sua o a Hegel secondo ove proprio lottanoste dell 'ldealismo ~embrano aver tromondo. itica all'idealismo di srno è senz'altro la o anzi individuabili .1 la correlazione fra me «H più alto prin- :racciabile anche in fra noema e noesi». la di aver privilegiadi non aver preso in ~li averla sostanzialonsiderare il noema 1ò quindi affermare n modo senza dubserl 34• 1*clazionì essenziali: 1) cnomenologia dell'og- . a cui corrisponde la uti (II, 90). Il limite di 1,iderarc tale relazione _, deve unilateralmente f1roprio questa unilate1ccndola a segno: «Noi Nell 'uJtimo periodo tale principio viene esteso oltre la sfera intenzionale fino ad assumere il senso di una «correlazione ontologica». Scheler cerca così di reinterpretare iJ concetto di essere come unita dinamica alla base della correlazione universale fra i tre modi fondamentali del Sosein, Dasein 1 H1?rtsei11. Questo significa che un'essenza, un esistente, o un valore considerati in se stessi sono delle pure astrazioni irreali e che ogni essente è tale solo come concrezione unitaria di queste tre componenti. Da qui si deducono una serie di importanti conseguenze che portano Scheler a negare risolutamente l'esistenza d'un mondo di oggetti ideali (<in sé». Se ogni Sosein è connesso necessariamente a un Dasein non ha senso ipotizzare una contrapposizione fra una sfera ideale di Soseie11de una di Daseiende. Non si può identificare il Dasein con il reale e il Sosein e il Wertsein con oggetti ideali, in quanto il Dasein stesso (<esiste» solo nella misura in cui si concreziona con le altre due componenti; altrettanto il SoseÙJ è «significativo», solo nella misura in cui è connesso agli altri due momenti: esiste cioè una «indissolubile unità strutturale fra queste tre componenti» (XI, 225). Queste componenti o esistono, e si concrezionano tutte assieme, oppure non esistono. La legge della correlazione fra atto e contenuto viene espressa qui nel modo più rigoroso affermando che non possono esistere essenze o valori in sé1 indipendentemente dagli atti che li colgono, e che ciò che risulta al di fuori della correlazione fondamentale è solo un ente fictum. È qui implicita una messa in crisi delle idee innate, o delle ideae a/Ile res: «Noi neghiamo nel modo più risoluto che esista un essere ideale come autonoma regione dell'essere>> (XI, 241 ). La tesi dcli' <(essere ideale è riconducibile ali' idea cervellotica di Bolzano, che deviò temporaneamente su d'un falso binario la filosofia tedesca» (Xl, 120)35, coinvolgendo anche Husserl e Hartmann. E proprio in questa ottica si evince con chiarezza che la critica di Scheler a Husserl non si limita alle Jdeen I, ma era rivolta anche alle LU, d~ve sarebbero già presenti gli embrioni della svolta idealistica (Xl, 241 ). Il punto nevralgico riguarda sempre la trasgressione della legge della correlatività; così, dal fatto che J' essenza è un possiamo dettare prescrizioni { ... ] soltanto ai segni e ai complessi di segni (convenzioni) che utilizziamo [ ... } Un apriorismo nel senso di Kant non può non condurre necessariamente a scambiare i principi e i concetti a priori con i semplici segni che li indicano» (Il, 91 ). 35 Contro «ogni falsa teoria, d'una completa indipendenza dell'essere dcli' atto dall'essere dell'essenza e dall'essere del Dasei11 [... ] noi affermiamo l'indissolubile unità strutturale fra queste tre componenti» (XI, 225). Esse sono un essente, o l'essere, solo come concrezione e unità dinamica, mai separatamente. 319 oggetto indipendente della ricerca, non si può dedurre «che c'è anche un modo d'essere indipendente dell'essenza» (XI, 226): slegare l'essenza dal Dasein e farla aleggiare al di sopra d'esso in un mondo autonomo dell'essere ideale, significa andare molto al di là del considerare essenza e Dasein come entità distinguibili (XI, 226). Nello stesso senso, e questa volta criticando esplicitamente Hartmann, non esistono ,<valori onticamente liberi che si librano in ada)> (XI, 191). Sullo sfondo rimane sempre il contrasto insanabile con Bolzano, il non credere più al mito del!' an sic/1, in quanto non esiste un qualche oggetto già predeterminato rispetto alla noesi; si tratta invece all'inizio di qualcosa che emerge, che si fa spazio attraverso l'atto stesso che lo coglie. Tale atto propriamente non coglie 1 'oggetto, ma crea lo spazio in cui esso possa ergersi e manifestarsi. 9.11. L'orda ainoris come ordine partecipativo dell'essere Le analisi di Scheler riportano in continuazione ad una concezione de!Ja realtà strutturata su diversi livelli di complessità: gerarchia dei valori, teoria delle tre visioni del mondo, teoria della Daseinsre!ativitiit, ordo amoris; altrettanto imponente è lo sforzo presente nelle analisi tese a cogliere l'aspetto dinamico del reale: vertere alla salvezza, eros e agape, sublimazione ecc .. Fin dallo scritto Ordo Amoris viene descritta una forza ordinatrice universale capace di strutturare la realtà in un regno, affermando che «daH'atomo e dal granello di sabbia fino a Dio questo regno è un unico regno» (X, 357). Tale forza poietico-ordinatrice è 1 'atnare, essa è profondamente connessa al criterio ultimo della gerarchja dei valori: «l'amare è la tendenza o l'atto che cerca di dirigere ogni cosa nella direzione ~ella pienezza del proprio valore», e ha un carattere universale, tanto che «l'amare dell'uomo è solo una particolare sottospecie, meglio una funzione parziale, di questa forza universale che agisce su tutti e in tutto» (X, 355). L'estasi è concepibile solo a partire da tale possibilità. Ci sono in questo regno, frutto della compenetrazione fra Geist e Drang, diversi livelli di complessità, di referenzialità e di apertura; questi livelli rappresentano le tappe di un unico cammino: «ogni fase di questa crescita interiore del valore delle cose, determinata dall'amare, è sempre soltanto una stazione[ ... ] lungo il cammino fra il mondo e Dio» (X, 355-56). Quest'unica forza si esprime in due direzioni: una dal basso verso l'alto (eros) e una dal!' alto verso il basso (agape) di modo che ogni essente è costituito e per320 meato da essa; cos nell'essente la pre venta come osi generazione. È il concetto di te il legame fra arn to agapico-poìetio niamo come esser sopra il mondo» quell'orda amoris con cui Dio crea i: estatica del men< immanente. È f immanenza di D Gottes Augm. La cui viene conoscit ordo amoris del m la modalità della . vano nell'ordine, cabilità. All'orda, proposito del!' ord mo. Esso è per lui il cristallo. Egli , guardare attraver cui ruota ogni at ontologico, e a s amons. Se il valore è < intendere come i alla salvezza, cio{ riferimento nell '; sona alla sfera ass sità della Samml differenziazione, della sua possibildel valore è una un'estasi, ed è at proprio ordo amc * «che e' è anche un I e gare l'essenza dal J tonomo dell'essere enza e Dasein come *'>ta volta criticando 1cnte liberi che si liontrasto insanabile uanto non esiste un s1 tratta invece raverso l'atto stesso _i, ma crea lo spazio 1a concezione della 1a dei valori, teoria ordo amoris; altret1 cogliere l'aspetto ,ublimazione ecc .. hnatrice universale r;: <<dall'atomo e dal :no» (X, 357). Tale , connessa al crite- .1 o l'atto che cerca oprio valore>>, e ha do una particolare -za universale che do a partire da tale * fra Geist e Drang, : questi livelli rap1esta crescita ìntenpre soltanto una 5-56). Quest'unil'alto (eros) e una è costituito e permeato da essa; così in Dio prevalendo l'agape si ha vera creazione, mentre nell'essente la prevalenza è data alla direzione dell'eros, e la creazione diventa come osserva Scheler a proposito di Platone prevalentemente generaztone. È il concetto di partecipazione che consente di reinterpretare radicalmente il legame fra amare e creazione: la partecipazione è partecipazione all 'atto aga pico-poietico, e la sua essenza è ordine in quanto «ciò che noi determiniamo come essenza del!' amare è 1' azione strutturatrice e costruttiva nel e sopra il mondo» (X, 355). La partecipazione è allora partecipazione a quell'orda amoris di Dio che costituisce il centro dell'essere. L'orda amaris con cui Dio crea il mondo è il momento attraverso cui è possibile l'apertura estatica del mondo a Dio, in quanto è il momento in cui Dio si rende immanente. È proprio questa parziale coincidenza, questa parziale immanenza di Dio nel mondo, che consente all'uomo di guardare dure/i Gottes Augen. La dimensione divina può essere conosciuta nella misura in cui viene conosciuta 1a struttura del mondo e dell'uomo, proprio perché tale ardo amoris del mondo e dell'uomo è il modo di manifestarsi di Dio stesso, la modalità della sua parziale immanenza. Macrocosmo e microcosmo trovano nell'ordine, come già aveva messo in luce Cusano, la loro comunicabilità. All'ardo amoris assoluto si può applicare quello che Scheler dice a proposito dell'ardo amoris umano: «Chi ha l'ardo amoris d'un uomo, ha l'uomo. Esso è per lui come soggetto morale ciò che la formula del cristallo è per il cristallo. Egli guarda attraverso un uomo così tanto quanto è possibile guardare attraverso un uomo» (X, 348). L'orda amaris è il fulcro attorno a cui ruota ogni atto poietico e partecipativo, sia a livello interpersonale sia ontologico, e a sua volta la partecipazione poietica si sostanzia nell'orda amons. Se il valore è ciò che orienta il vertere all'esistenza, tale vertere non è da intendere come intenzionalità, ma come estasi, come agapismo orientato aHa salvezza, cioè al massimo di methe.ris. È l'amare quindi a cui bisogna far riferimento nell'atto del Mitvo/lzug alla base della partecipazione della persona alla sfera assoluta. Il grado di partecipazione è proporzionale all'intensità della Sammltmg di questo amare: «La pienezza, la stratificazione, 1a differenziazione, la forza dell'amare [dell'uomo] determina la pienezza [ ... ] della sua possibile apertura nel contatto con l'universo» (X, 356). L'apertura del valore è una dimensione di realtà: determina i confine esistenziali dì un'estasi, ed è attràverso il grado di «Sammlung», il grado di «durezza)) del proprio ardo amoris che è possibile penetrare i differenti livelli della realtà 321 fino a trovare queJlo corrispondente alla propria; ogni liveJlo di realtà ha una forma di divenire e quindi un tipo d'amare. È in questo contesto che si sviluppa la tesi secondo cui la creazione rjsulta dalla compenetrazione del Draug e del Geist capace di strutturare il reale a diversi livelli di complessità. Più voJte Scheler sottolinea che è il Drang a dare il primo impulso alJa creazione} a questa spinta del Drang corrisponde la tendenza agapica dello spirito; si può anche supporre che i due attributi, avendo un momento d'unificazione nelJa sostanza, in questo andare l'uno verso l'altro, siano in qualche modo coorqinati dalla sostanza stessa, comunque stiano le cose l'attrazione fra Urdrang e Urgeist, questa brama primordiale, rende possibile ad uno spirito impotente di acquisire potenza} e al Drang d'impregnarsi di ordine e complessità. Creazione, sublimazione e strutturazione del reale vengono a connettersi strettamente fra loro: il Drang produce esistenza nella misura in cui attraverso l'influsso del Geist stabilizza le energie, aggregandole in una qualche forma e struttura. Sono valori elementari che consentono questa genesi, cioè questa prima forma di «salvezza» alla base del mondo inorganico. Già qui è l'eros che rende sensibile il Drang all'azione d'orientamento delJo spirito, in quanto «il Drang [ ... ] è il principio di realtà e fantasia orientato eroticamente ai valori» (XI, 193); lo spirito disinibisce o inibisce, nel Drang, tale pulsione erotica e con essa J' attività di fantasia, confermando ali' esistenza solo una parte ridotta della brama primordiale: l'attività del Drang sottostà alla legge de11' eros: «L'amare eterno [ ... ] conferma l'eros nd Drang, cioè la preferenza al valore più elevato, alla bellezza» (XI, 193)36• In tal modo l'aspirazione del Drang, a porre un m~ssimo di realtà, deve riuscire ad ingegnarsi, poiché I' energia di cui dispone è solo quella confermata dallo spirito, il che significa che il Drang è costretto daH' eros ad una forma d'intelligenza tecnica secondo la legge del maggior incremento di complessità col minor sforzo possibile 37• Conseguenza della tesi dell'O/mmac/11 è che «ogni forma dell'essere più alta è, nei confronti di quella inferiore, relativamente priva di forza e inoltre che essa si realizza non attraverso le proprie forze, ma attraverso le forze di quella inferiore» (IX, 52); la sublimazione allora non è solo un processo di "crr. § 7.11. 37 Questo per Schder implica un principio d'intelligenza tecnica individuabile già a livello del Lebemdrang (XI, 245). Il Dra11g ha sviluppato diversi tipi di tecnica e uno di questi, quello della Dra11gpha11tasie, che serve alla concrezione dei Bilder, è già presente a livello inorganico. 322 trasferimento dell 'er neo trasferimento d' sto: una pulsione de non ricade nella pur La realtà nel suo centri reali; ogni sfe ratterizzata da una s dalla logica del livel determina univocar accordo con la tesi come una gerarchia chiedono un orizzo ri dimostrano nei cc rano tuttavia bisc compenetrazione fi (lmpuls). Esso è qu «soggetto d'un'atti cioè d'una relazic teleodinica nell'in parsi degli impulsi ,vello di realtà ha una _-ui la creazione rjsuldi strutturare il reale 1 nea che è il Drang a cl Drang corrisponde -e che i due attributi , questo andare l'uno tanza stessa} comun- .1esta brama primorl uisire potenza, e al cngono a connettermisura in cui attradole in una qualche ~, questa genesi, cioè 1organico. Già qui è cnto dello spirito, in '.:'ntato eroticamente -J,m1g, tale pulsione * esistenza solo una g sottostà alla legge ;', cioè la preferenza lo l'aspirazione del narsi, poiché I' ener1 che significa che il tecnica secondo la forzo possibiJe 37• *ma dell'essere più * a di forza e inoltre traverso le forze di nlo un processo di Jividuabile già a livclcnica e uno di questi, presente a liveUo inortrasferimento dell'energia dal basso verso l'alto, ma anche un contemporaneo trasferimento d'orientatività dall'alto verso il basso. L>esistente è questo: una pulsione del Drang che> «graziata>> dall'orientamento dello spirito, non ricade nella pura ripetizione. La realtà nel suo complesso si struttura in tre sfere corrispondenti ai tre centri reali; ogni sfera, costituita in base a determinate classi di valori, è caratterizzata da una sua logica e da una sua orientatività limitata e circoscritta daHa logica del livello superiore, nel senso che «la funzione superiore non determina univocamente quella inferiore, ma la limita» (XI, 219), e ciò in accordo con la tesi del 11011 11011 Jiat; la struttura del reale si presenta così come una gerarchia in cui i livelli inferiori fungono da campi di energia che chiedono un orizzonte complessivo d'orientamento, mentre quelli superiori dimostrano nei confronti dei primi capacità di Lenkzmg e Leistu11g e risultano tuttavia bisognosi di energie. La forma più elementare della compenetrazione fra Drang e spirito si manifesta nella forma dell'impulso (lmpuls). Esso è qualcosa di più d'un semplice «quanto di energia»: è infatti «soggetto d'un'attività orientata (Zieltiitigkeit)» (XI, 194), è già provvisto cioè d'una relazione ai valori che gli conferisce una precisa direzione teleodinica nell'interazione con gli altri impulsi, consentendo il raggrupparsi degli impulsi stessi in precise gerarchie. 323 CAPITOLO DECIMC I LIMITI DELLO E LA TESI DELL l O. I. La critica al n La posizione d quanto per più ve occidentale, specit superamento di qt ha efficacemente s linfa rarefatta d'ut Drr;rHEY, Introd., 4 la rivalutazione de era stata portata a, anzi in Scheler an A questo proposi te lo scritto Der His argomentazioni s1 la persona, del pc Formalismus non J bene assoluto obi Dunque è proprie paure, e-~ rovesci gere un primato d termini contro il J ciata dalle cose e contrasto con la p 1 Cfr. S1:-.t~fEL, Das 2 Relativamente a fatto che nel 1913 si ac cattedra di Berlino. CAPITOLO DECIMO I LIMITI DELLO STORICISMO E LA TESI DELLE IDEAE CUM REBUS 10.1. La critica al relativismo e il superainento del prospettivismo La posizione di Scheler nei confronti dello storicismo è complessa in quanto per più versi si trova alleato con esso nella critica alla metafisica occidentale, specialmente nella rivalutazione della fatticità storica e nel superamento di quella concezione astratta dell'uomo nelle cui vene, come ha efficacemente stigmatizzato Dilthey, non scorre sangue vero, ma solo la linfa rarefatta d'una ragione intesa come pura razionalità di pensiero (cfr. DILTHEY, Introd., 4). Il contrasto non riguarda, come spesso si sostiene, quella rivalutazione del momento individuale nei confronti dell'universale che era stata portata avanti da SimmeJI e da Troeltsch, rivalutazione che trova anzi in Scheler ampia eco nello sviluppo fecondo del concetto di persona. A questo proposito Scheler, leggendo le critiche mossegli da Troeltsch nello scritto Der Historismus und sei11e Probleme, nota contrariato: «le sue argomentazioni sulla mancanza di considerazione dell'individualità (della persona, del popolo e del momento storico) che sarebbe presente nel Formalismus non possono riguardare l'autore, che ha fatto del concetto di bene assoluto obiettivo "per me" una delle sue tesi principali» (II, 24) 2• Dunque è proprio Scheler che accetta la sfida del relativo osservato senza paure, erovesciando energicamente l'impostazione tendente a far emergere un primato dell'universale sull'individuale si rivolge senza mezzi termini contro il purismo logico, critico o metacritica, della ragione sganciata dalle cose e chiusa in un universo immobile perché avalutativo. In contrasto con la posizione di Kant, tesa ad identificare l'oggettivismo con 1 Cfr. SD.!MEL 1 Das indìviduelle Gesetz. 1 Relativamente a Trocltsch è da ricordare la profonda stima che lo legava a Scheler e il fatto che nel 1913 si adoperò, anche se invano) per proporre Scheler come suo successore sulla cattedra di Berlino. 325 I' universaJe, in Scheler è presente il tentativo di coniugare l'obiettivismo con l'individuale nella convinzione che «una visione etica nei valori morali puri ed assoluti di un essere e di un comportan1ento, nella misura in cui è più adeguata (cioè più "obiettiva"), comporta sempre e 11ecessariame11te il carattere di essere limitata ad individui» (II, 322). Il punto di partenza non è più, dunque, l'universale kantiano quanto il pluraJismo delle prospettive individuali e personali, e quindi il tentativo di riscattare una legge dell'individuale. Tuttavia questo non si traduce in un congedo della filosofia dalla dimensione deJ divino, in quanto proprio ciò che è massimamente individuale, la persona, implica in sé un moto ineludibile di trascendenza estatica, implica il radicamento in una sfera assoluta, parzialmente trascendente la dinamica storica e che (<appare» e viene colta nella storia sempre da prospettive individuaJi e quindi parziali. Questa tesi «prospettivisti ca» entrerà in crisi di fronte al tema del divenire di Dio stesso, e risulta quindi infine bisognosa di un ulteriore sviluppo. l\.1a prima occorre considerare meglio la critica di Scheler allo storicismo. Lo storicismo di Dilthey, nel tentativo di non ricadere nel completo relativismo, rischia alla fine di assolutizzare nuovamente l'uomo, ricadendo in quel mito illuminista secondo cui le strutture della razionalità e le categorie dell'intelletto risultano kantianamente astoriche. Scheler invece storicizza I' apriori kantiano e considera quelle stesse strutture come eventi storici, cogliendo e analizzando il nesso fra tale «assolutismo» di matrice iHuministica e la relativizzazione e soggettivizzazione della sfera assoluta3. Tuttavia proprio il confronto con lo storicismo consentirà a Scheler di individuare alcuni limiti strutturali deJta propria posizione e lo stimolerà a ricercare una soluzione capace di emanciparsi compiutamente da ogni forma di metafisica statica. Nella prospettiva scheleriana il limite fondamentale del relativismo etico, diffusosi all'inizio del Novecento, consiste nel confondere variazione del valore e variazione dei beni e quindi nel ricondurre la variazione dei valori a quella deile norme, inoltre nel concepire J'obiettività di valore nel senso dell'universalità, per cui, una volta constatato giustamente che i valori sono storicamente variabili e non universali, se ne deduce erroneamente che sono soggettivi. Scheler al contrario concepisce il valore come obiettività J In questo Schekr si rifà ad Hegcl e alla «sua dottrina dello sviluppo delle categorie, in contrasto con la tesi kantiana sulla st:1bilità della ragione» (VIII, 37). 326 «individuale>> ((<per storia è solo l'influ dominante in un' e1 11011 c'è qui nessuna; variare, o che possa in quanto tale varia psicologismo critic, debbano per quest arbitrari costruiti d Se Scheler i11te11 del!' esistenza d'un senso occuparsi di , relativismo sul su< scussione il punto etico: si tratta del f la ragione umana < di «fulcro eliocent quali a questo pur mode più o meno schema storicizzar siano d~minanti si renti, apre le porte categorie della raz Si tratta allora della conoscenza l'uomo europeo 11: sere storico stesso: Dilthey invece, cc infatti il piano ul ragion storica, ma: ma di quella vec, invece il fondam< elevato rispetto a' tavia Scheler riaff come modello ide sorgente inesauril quello conoscitiv Che i valori si ugare l'obiettivismo etica nei valori monto, nella misura in ,pre e necessariamen1 I punto di partenza luralismo delle proriscattare una legge I.i filosofia dalla di- ,simamente indivit rascendenza estati- ] mente trascendenlla storia sempre da 1 rospettivistica» en- ,o, e risulta quindi -)ccorre considerare idere nel completo : l'uomo, ricadendo :i zionalità e le catehc. Scheler invece rutture come evenutismo» di matrice della sfera assolu- ,ultirà a Scheler di ione e lo stimolerà iutamente da ogni :'."l relativismo etico ' lere variazione del riazione dei valori -J I valore nel senso te che i valori sono :Troneamente che e come obiettività !'PO delle categorie, in {(individuale» ( «per me,,) e sostiene che quello che cambia nel corso della storia è solo l'influenza esercitata da un valore, di modo che un valore dominante in un'epoca può risultare sconosciuto in un'epoca successiva: 11011 c'è qui nessuna inibizione ad ammettere che i valori storicamente possano variare, o che possano essere cartesianamente «annichiliti,, da Dio stesso, in quanto tale variabilità non ha più come conseguenza una ricaduta nello psicologismo criticato da Brentano e Husserl, non implica cioè che i valori debbano per questo esser considerati aHa stregua di convenzioni o dati arbitrari costruiti dalla soggettività umana. Se Sche/er intendesse opporsi al relativismo riproponendo la vecchia tesi dell'esistenza d'un piano «popolato» da oggetti e valori ideali, 11011 avrebbe senso occuparsi di !tti. Scheler risulta interessante in quanto contesta il relativismo sul suo stesso terreno, cioè smascherando e mettendo in discussione il punto di partenza «assolutista» di molte forme di relativismo etico: si tratta del presupposto illuministico che considera le categorie della ragione umana così costanti, assolute e universali da costituire una sorta di «fulcro eliocentrico» attorno al quale far ruotare il mondo dei valori, i quali a questo punto vengono ridotti a pure convenzioni alla mercé delle mode più o meno effimere del momento storico. Scheler contesta questo schema storicizzando I' apriori kantiano: il fatto che nelle varie epoche non siano d~minanti sempre gli stessi valori e vengano invece colti valori differenti, apre le porte all'ipotesi che ad essere relative siano in primo luogo le categorie della razionalità egologica. Si tratta aJlora di (<relativizzare)} il relativismo: in primo luogo le forme della conoscenza (le categorie kantiane) e le forme della razionalità dell'uomo europeo moderno (eurocentrismo filosofico), in secondo luogo l' essere storico stesso, non considerando il piano storico come quello ultimo. Dilthey invece, come si è visto assolutizza l'uomo e la storia, che diventa infatti il piano ultin10 e assoluto, su cui scrivere una nuova Critica della ragion storica, ma, così facendo, lo storicismo rischia di diventare una forma di quella vecchia metafisica a cui voleva contrapporsi. Scheler pone invece il fondamento ultimo dei valori su d'un piano enormemente più elevato rispetto a quello dell'ethos, cioè sullo stesso piano ontologico. Tuttavia Scheler riafferma sì l'esistenza d'una sfera assoluta, intesa però non come modello ideale di perfezione quanto come propulsore dinamico, come sorgente inesauribile e radicamento sia del processo storico, come anche di quello conoscitivo. Che i valori siano fondati sul piano sovrastorico significa solo questo: 327 che tale «regno» di valori non è esprin1ibile ne1la sua compiutezza da nessuna fase storica; significa che non spetta ad un singolo popolo o cultura penetrare in questo «entusiasmante segreto)), ma a tutti insieme attraverso una dinamica infinita; è la famosa tesi dell'armonizzazione (Ausgleiclz), che richiede una forma di solidarietà e interazione produttiva fra vari punti di vista irriducibili e personali. La ragione universale unica e assoluta, che Kant pone alla base del proprio apriori, si rivela solo un ideale, un punto d'arrivo: nei fatti al posto di tale «ragione universale ideale» vi sono diverse razionalità, diversi apriori, diversi ethos, diverse culture, tutti validi ma nessuno assoluto e completo. Tale prospettivismo non è altro che lo sviluppo della tesi, già enunciata nel ,Formalismus, secondo cui storicamente i valori non si danno tutti insieme, ed «esiste ancora un numero infinito di valori che nessuno finora ha potuto percepire e cogliere» (II, 275). Se si considera il piano storico come quello ultimo, il relativismo deH 'ethos diventa assoluto e in tal caso non rimane altro che controbilanciarlo kantianamente assolutizzando il soggetto umano; se invece si ammette un ulteriore livello, si può ipotizzare che le variazioni dell'ethos siano il risultato del prospettivismo con cui un individuo o un'epoca storica concreziona la propria partecipazione alla sfera assoluta, e, in questo caso, «relativizzando l'assolutizzazione» della storia, si riesce a superare lo storicismo e ad aprire le porte alla tesi del prospettivismo (cfr. VIII, 153)1. Ora va notato che la relazione fra piano storico e assoluto non può in nessun caso esser compresa in termini correlativi. Una correlazione è possibile solo in riferimento aH 'ethos, non aH 'assoluto, ma in tal caso si tratta d'una correlazione tutta interna alla sfera finita: non di una visione prospettica dell'assoluto. L'ethos è un insieme di valori concrezionati che si struttura secondo il principio della gerarchia assoluta, ma la cui scelta avviene secondo una propria legge autonoma, queJla della funzionalizzazione, e infatti attraverso l'interazione dei modi del J,Jlert-11e/11ne11 ogni individuo, ogni persona, ogni epoca storica concreziona un proprio ordine di preferenza di va1ori5• In altri termini la correlatività possibile a ~ La tesi del prospettivismo implica che la conoscenza debba partire sempre da un presupposto, i cui confini sono tracciati daWapriori personale e la cui dinamica segue le leggi della funzionalizzazione. Tale prospettivismo storico è pur sempre una dinamica peculiare del finito, dell'essente in quanto tale, che presuppone un piano ultimo visto da diverse prospettive, 328 partire da un cent1 giunge la forma de ben distinta dalla J tale essa rimarrebb termedio ci parla e inteso come persor La tesi del pros della legge della co molto più comples che si pone di fror riconsiderare tutta chia assoluta mira, ti, ma, con1e s'è già vertere, il suo fine, ste unicamente r nell'innalzamento della Mitvollzug. I «prospetticamente ha fatto dire a Ples al relativismo si ri~ ( cfr. PLESSNER 197' Plessner, quella d, 5 La relatività rigua «dalla variazione del Ft preferire dei valori ed, stesso» (Il, 303). 6 Condivido anche senza critica la concez semplicistica distinzio1 rici e quindi tempora] (PAREYSON, Hrità e i11te1 cd eterna del valore int del valore cercano inv. nella durata storica: «si ch'è la presenza delrc esterni e preesistenti t< d'esser concepito a sua di per sé.» (ibid., 40). l1a compiutezza da 11golo popolo o cul- ,1 a tutti insieme at1 l'armonizzazione rerazione produttiragione universale *10 apriori, si rivela 1 tale «ragione uniriori, diversi ethos, e completo. là le , già enunciata nel 1 danno tutti insienessuno finora ha 1 mo, il relativismo ~ altro che contro1 mano; se invece si iriazioni dell'ethos 10 o un'epoca stori- ,oluta, e, in questo ,1 riesce a superare mo (cfr. VIII, 153)4• '-soluto non può in correlazione è posin tal caso si tratta un di una visione 1 concrezionati che :.1, ma la cui scelta . Ila della funzioli del f.lfrt-11eh111e11 tziona un proprio * latività possibile a t1rc sempre da un pre- '1namica segue le leggi na dinamica peculiare w visto da diverse propartire da un centro reale finito sarà sen1pre parziale e al massimo raggiunge la forma dell'ethos. Si può ammettere che esista una correlazione ben distinta dalla precedente e tutta interna al piano assoluto, ma come tale essa rimarrebbe inaccessibile all'uomo. Scheler però nel periodo intermedio ci parla di un regno di valori eterno e immutabile e di un Dio inteso come persona infinita e già compiuta fin dall'inizio della storia. La tesi del prospettivismo può invece essere concepita solo al di fuori della legge della correlazione, ma in tal modo si tratta d'un prospettivismo molto più complesso e riferito ad un Deus absconditus, non ad un oggetto che si pone di fronte e si lascia osservare da lati diversi. Occorre quindi riconsiderare tutta la questione. In primo luogo il principio della gerarchia assoluta mira, attraverso la salvezza, non ad un regno di valori assoluti, ma, come s'è già detto, all'apertura aH' assoluto: il ciò a cui è orientato il vertere, il suo fine, non ha nulla a che fare con un kosmos noetos, ma consiste unicamente nell'ampliamento della partecipazione ontologica, nell'innalzamento del grado di concreta pienezza con cui s'effettua l'atto della Mitvol/zug. Il prospettivismo scheleriano invece finiva per riflette «prospetticamente» un assoluto che rimane «statico>), una tesi questa che ha fatto dire a Plessner, non a torto, che il tentativo scheleriano di sfuggire al relativismo si risolve in una «sinfonia di sguardi rivolti verso l'assoluto» (cfr. PLESSNER 1979, 286)6, Non è meglio allora fare propria la proposta di Plessner, quella del principio d' U11ergr1111dlichkeit, che tenta di risolvere il 5 La relatività riguarda il modo di valutare i valori e quindi l'ethos: tale relativismo deriva «dalla variazione del Fiihlen e quindi della conoscenza dei valori, così come della struttura del preferire dei valori e dell'amare e odio. L'insieme combinato di queste variazione è l'ethos stesso•• (Il, 303). 6 Condivido anche il discorso di Pareyson quando afferma: «Troppo spesso accogliamo senza critica la concezione f ..• J della storia come realizzazione di valori sovratcmporali, e la semplicistica distinzione che ne deriva fra valori permanenti in quanto sovrastorici e fatti storici e quindi temporali [ ... } Bisogna ammettere che nella storia i valori sono tutti storici» (PAREYSON, li'rità e i11te1pretazio11e, 38). Qui Pareyson critica giustamente una concezione statica cd eterna del valore inteso come perfezione e paradigma da realizzare. La durata e pcrtèzione del valore cercano invano di simboleggiare qualcosa che non è esprimibile compiutamente nella durata storica: «si tratta insomma di quella presenza senza figura, ma potente e saldissima, ch'è la presenza dell'essere. Un potere dì questo genere non ha bisogno di rinviare a valori esterni e preesistenti tanto è inseparabile dall'attività ch'csso stimola e guida, né ha bisogno d'esser concepito a sua volta come valore tanto vigorosa è la forza ch'esso possiede ed esercita di per sé.» (ibid., 40). 329 problema all'interno dd prospettivismo ma senza i toni enfaticamente metafisici della proposta scheleriana? Non è sufficiente quella «doppia immanenza», quel circolo passato-presente-futuro di cui parlava Plessner, suIJa scia di l\,fisch, come d'una tensione continua tra determinazione e indeterminazione? 7 Non assomiglia forse questo assoluto reificato, che mette in moto la storia facendosi osservare da infiniti lati diversi, al l\1otore immobiJe di Aristotele? Nonostante le difficoltà è proprio questa la risposta che Scheler dà al relativismo fino aJla metà degli anni Venti. È veramente questa l'ultima parola per spiegare la dinamica cosmico-storica ?8• Se così fosse si tratterebbe di una risposta allo storicismo piuttosto debole. Nell'ultimo periodo si apre la strada ad un ulteriore sviluppo. In primo luogo, andando oltre la tesi del /l.1aestro interiore di Agostino, Dio viene tratteggiato come questione aperta che interagisce e cresce assieme aJl'uomo: <<non solo l'uomo apprende in Dea, ma anche Deus in /10mi11e et per hominem» (IX, 261); di conseguenza la conoscenza umana non può risultare più solo il riflesso parziale d'una conoscenza divina già in sé conclusa. Inoltre viene dinamicizzata la correlazione interna aJlo stesso piano assoluto: Scheler nel corso degli anni finisce col far completamente propria la tesi schelJinghiana d'un Dio diveniente, per cui se Dio viene concepito come il centro agapico e autopoietico, tale carattere dinamico viene a riflettersi automaticamente anche sul termine correlato (il «regno» delle idee e dei valori), di cui ora Scheler si trova costretto a negare esplicitamente la staticità: «nemmeno lo spirito deH'Ens a se è il soggetto d'un mondo delle idee statico o addirittura eterno, che rimane nei confronti del processo cosmico sempre lo stesso e che lo spirito umano dovrebbe solamente riprodurre» (XI, 260). Lo stesso Scheler alla fine diventa consapevole del fatto che il prospettivismo risolve solo una parte del problema: oltre alla relatività del manifestarsi dei valori nella storia occorre tematizzare anche il problema 7 Racinaro osserva con ragione che il principio dcli' U11ergrii11dlichkeit d Plcssner in realtà si fonda sulJ'immanenza al mondo-ambiente e non riesce quindi ad arrivare a quella radicalità che Scheler raggiunge con il tema dell'apertura al mondo (cfr. R-\cJNARO, 1/futu- • IV, 302), 8 In questo senso mi sembra muoversi Lambertino quando di fatto «assolutizza» la tesi del prospettivismo. 330 della dinamicizzaz dipende più solo d so la creatio contim ci insegna nell' illu sole la tesi del prc ricadere nella teor delle idee non era J no inadeguate e b: concetto di «cresci sfera assoluta com noscenza umana, ta9• È un po' quei dove certo le catef un dato rimane fe dell'intelletto che nosciuta rimane s dio così spesso sol dinamicizzaziont: baluardo della m, L'ultimo Sche naria dello stesso che il prospettivis pure da Agostino l 0.2. L'eresia del, tesi delle ideae cu Ciò che cons( dinamicizzarc la è, ancora una ve principi in essa ( 9 Scheler sostier è data, non è data in come «crescita illin (V, 197). toni enfaticamente ente quella «doppia cui parlava Plessner *a determinazione : 1 e mette in moto la ,fotore immobile di risposta che Scheler ,-i mente questa l'ul- . Se così fosse si trat- *sviluppo.In primo 1.gostino, Dio viene : :;ce assieme all 'uo- *us in homine et per una non può risul1a già in sé conclu- ,1 allo stesso piano lmpletamente pro- ;e Dio viene concet dinamico viene a o (il «regno» delle a negare espJicitaè il soggetto d'un e-nei confronti del 110 dovrebbe soladel fatto che il ' alla relatività del rnche il problema '1d1keit di Plessncr in ,li ad arrivare a quelJa cfr, RAC!NARO, // futu- . '' «assolutizza» la tesi della dinamicizzazione del piano ontologico; la successione dell'ethos non dipende più solo dal prospettivismo, ma anche dal fatto che Dio, attraverso la creatio continua è esso stesso in divenire. Non solo il 1\1aestro interiore ci insegna nell'illuminazione una verità, ma tale verità è in sviluppo. Da sole la tesi del prospettivismo e della funzionalizzazione rischiavano di ricadere nella teoria del rispecchiamento: il rispecchiamento del mondo delle idee non era perfetto e quindi la storia e.la Wesenserke1111t11is risultavano inadeguate e bisognose d'un processo continuo di crescita e proprio il concetto di «crescita illimitata» lasciava aperta la possibilità di concepire la sfera assoluta come una sfera statica che, per limiti tutti intrinseci alla conoscenza umana, non avrebbe mai potuto essere adeguatamente conosciuta 9. È un po' questa l'ambiguità che aleggia in scritti come Tk>m Ewige11, dove certo le categorie kantiane vengono storicizzate e dinamicizzate, ma un dato rimane fermo: cresce il processo conoscitivo, crescono le categorie dell'intelJetto che ne sono a fondamento, tuttavia l'essenza che viene conosciuta rimane stabile. È questo l'aspetto «statico» del periodo intermedio così spesso sottolineato dalla letteratura critica. Gradualmente però la dinamicizzazione arriva a scuotere fino alle fondamenta anche l'ultimo baluardo della metafisica statica, L'ultimo Scheler va diritto al problema affermando una dinamica originaria dello stesso piano assoluto, tesi che mette definitivamente in crisi anche il prospettivismo, Ed è qui che Scheler è costretto a prender le distanze pure da Agostino (cfr. § 1 L2,), 10.2, L'eresia dell'Ohnmacht 11ei co11fro11ti della metafisica occide11tale la tesi delle ideae cum rebus Ciò che consente a Scheler di superare i limiti del prospettivismo e di dinamicizzare la stessa sfera assoluta, al di fuori d'ogni visione teleologica è, ancora una volta, la tesi dell'impotenza dello spirito. Vi sono diversi principi in essa che risultano eversivi nei confronti della metafisica occi9 Schelcr sostiene che l'idea di Dio non è innata o data in modo immediato, e quando è data, non è data in modo adeguato. È questo il presupposto per concepire la conoscenza come vcrescita illimitata», presupposto su cui si basa la teoria della funzionalizzazione (\\ 197), 331 dentale 10: per Scheler l'errore principale di tutta la metafisica occidentale è stato quello di supporre che «Je forme de11'essere più alte, aumentano, quanto più sono alte, non solo in senso e valore, ma [ ... ] anche in forza e potere» (IX, 51). La metafisica occidentale, ed hegeliana in particolare, attribuisce alle idee e alla ragione un'energia e un potere originari, mentre invece Freud ha dimostrato in modo convincente che è il T1'ieb a possedere l'energia originaria (XII, 58); la stessa cosa si potrebbe dire a proposito dei fattori ideali e reali della storia dove Scheler risulta chiaramente attratto dalla critica di Marx a Hegel. Un secondo errore è il teleologismo: considerando le forme dell'essere più alte come perfette, eterne, immutabili e nel contempo dotate di potenza, si arriva <<alla visione del 1nondo teleologica, cioè ad un insostenibile senza senso» (IX, 51). La critica al teleologismo è implicita anche nel rifiuto della tesi delle ideae ante res, in quanto, se la concezione e realizzazione d'un'idea appartengono al medesimo processo, allora «dal momento che queste idee sono prodotte solo nella misura in cui sono anche realizzate, né prima né dopo, non è più possibile alcuna previsione o piano del mondo}, (XI, 190). Con la tesi dell'impotenza Scheler nega allo spirito la facoltà poietica, nega il concetto stesso d'un nous poie!J'/(os: «Il potere creativo, da cui traggono origine tutti i Bi/dere le cose di questo mondo[ ... ] non può essere lo spirito stesso. Noi lo chiamiamo Drang}> (XII, 37). Una volta compiuto questo passo l'impotenza dello spirito si riflette inevitabilmente sullo statuto delle idee: la relazione fra spirito e idee perde ogni carattere d'autosufficienza e d1esclusività, tanto che su di essa non può più fondarsi neppure l'atto della Hise11serke11111nis. Il punto essenziale è che qui si passa dalla tesi d'uno spirito che pone il regno delle idee eterne, la quiete, a quella dello spirito che si compenetra al Drang attraverso le idee; in questa nuova prospettiva l'idea, da riferimento esclusivo dello spirito, diventa il modo di rapportarsi dello spirito al Drang, diventa lo strumento del- ]' azione modellante-inibitrice dello spirito sul Drang, diventa il progetto, lo schizzo che accompagna necessariamente l'azione del Le11ke11 e del Leiste11 sul Drang: le idee vengono prodotte dallo spirito, ma «solo per servire da guida e orientamento al processo del mondo, non per esistere e risplendere in sé stesse» (XI, in Brenk arriva alJ'imponante conclusione che le tesi dell'ultimo Schekr sono completamente incompatibili con quelle della metafisica occidentale. Quando usd la monografia di Brcnk questa suonava senza dubbio, e infatti così era intesa, come una severa critica, oggi invece testimonia semmai il carattere innovativo, la distanza della posizione di Schder rispetto al pensiero metafisico tradizionale. 332 260) 11• Si esplica alle solo confine, misura, Le idee insomma ne borati sul momento, Negando la tesi ideae cum rebus. Si Scheler nega l'ipot, spettiva non può ess Dei abso/11ta, oppu1 di Descartes. Se le questo non com poi la tesi delle ideae a, mondo e di Dio ali create anteriormer appunto dire <,cum In questa tesi contenimento del «il principio deJI', all'ideazione poss nire del reale. La spirito non può P (gereizt) dal Dra111 solo attraverso l'a d'un'idea dello sr Drang a sua volta diventano così gl cosmica 12. L'idea 11 Lo spirito attra, tasia, sia in riferimer (sensibilità). Nel peri• riferimento alla critic. preesistente o che ser determina, da subito compromessa dal!' «a sten te, aspirazione d discendono tutte le C* 12 «Cosl come lo tamenti, altrettanto il t Jfisjca occidentale :1 alte, aumentano, .. ] anche in forza e ,1 in particolare, ate ongmari, mentre il 1heh a possedere lire a proposito dei mente attratto dal- ,,-me dell'essere più di potenza, si arriva _ senza senso» (IX, !ella tesi delle 1deae ca appa1tengono al \Ono prodotte solo non è più possibile dtà poietica, nega ì1 11 traggono origine r.1irito stesso. Noi lo passo l'impotenza *e: la relazione fra qvità, tanto che su 11lf11is. Il punto esti regno delle idee ->mng attraverso le 1sivo dello spirito, lo strumento delprogetto, lo schizL.eisten sulDnmg: ,1 guida e orientain sé stesse» (XI, *1cler sono complcta- ,cì la monografia di 1 severa critica, oggi ,ne di Schcler rispet260)u. Si esplica allora il concetto d'un'idea priva di forza attiva: «l'idea [ ... ] è solo confine, misura, negazione, esclusione di determinate possibilità» (XI, 190) . Le idee insomma non possono essere nient'altro che abbozzi dello spirito, elaborati sul momento, per servire teleoclinicamente al divenire delle cose (XI, 226). Negando la tesi del 11011s poietikos Scheler apre la strada alla tesi delle ideae cum rebus. Si tratta d'un problema piuttosto complesso in quanto se Scheler nega l'ipotesi platonica secondo cui le idee sono increate, la sua prospettiva non può essere inscritta neppure nell'ipotesi occamistica della po1e111ia Dei absoluta, oppure in quella della creazione delle verità cosiddette eterne di Descartes. Se le idee sono create e quindi «sottomesse» all'atto creativo, questo non comporta un'accentuazione dell'onnipotenza di Dio, in quanto la tesi delle ideae cum rebus diventa piuttosto il segno d'una irriducibilità del mondo e di Dio all'idea e al concetto di previsione. Inoltre le idee non sono create anteriormente dal nous poietikos, ma assieme al Drang, il che vuol appunto dire <<cwn rebufa. In questa tesi tutta la realtà viene concepita come il risultato del contenimento del Bild della Dra11gpha11tasie attraverso l'idea dello spirito: «il principio deJl 'essere che punta alla realizzazione e quello che punta all'ideazione possono funzionare solo assieme. Ogni idea è "cum" il divenire del reale. La realtà stessa è ambedue: forza e ideale» (Xl, 190). Lo spirito non può produrre autonomamente le idee, senza essere stimolato (gereizt) dal Drang; a sua volta anche la messa in atto del Drang è possibile solo attraverso l'azione inibitrice-disinibitrice dello spirito: «L'attuazione d'un'idea dello spirito ha luogo solo dietro impulso del Drang, dopo che il Drang a sua volta è stato[ ... ] disinibito dallo spirito» (XI, 189). Idea e Bild diventano così gli strumenti attraverso cui si attua la compenetrazione cosmica 12• L'idea risulta il contenere e quindi il dar/orma alla materia della 11 Lo spirito attraverso le idee esprime la sua funzione contenente nei confronti della fantasia, sia in riferimento alla persona (ITT-miserkenntnù} sia in riferimento alla 1heb1tmktur (sensibilità). Nel periodo intermedio il termine idea viene usato poche volte e quasi sempre in riferimento alla critica delle idee innate. Già nei primi scritti Schelcr rifiuta l'ipotesi d'un'idea preesistente o che serva da modello all'atto dell'amare (X, 374-375). È su questo punto che si determina, da subito, il maggior contrasto con Platone la cui teoria dell'eros rischia di venir compromessa dall' «aspiiazione dell'amare dell'anima a rivedere il mondo delle idee prc-esistente, aspirazione che si appaga nella reminiscenza di ciò che si vide nel luogo celeste e da cui discendono tutte le conoscenze» (VI, 86). 12 «Così come lo spirito è la facoltà passiva di produrre idee, protofcnomeni, valori, orientamenti, altrettanto il Drang è la facoltà attiva di porre il reale e il Bild. Ambedue sono attributi 333 fantasia per opera dello spirito, ma quando essa incontra il Bild non gl 'imprime aristotelicamente il calco dello spirito, perché essa non è un marchio in sé già pre-determinato; determinazione e forma sono piuttosto il risultato posteriore dell'interazione fra spirito e Drang, non un contenuto che l'idea arreca con sé dall'Iperuranio fin daH'inizio. L'idea è piuttosto solo un «progetto» che nel corso della sua realizzazione si trasforma sostanzialmente: «È neHa natura del progetto di non contenere tutta la molteplicità di ciò che invece è presente nella realizzazione (correlazione non univoca), come nella natura deJla realizzazione di non contenere tutto ciò che era presente nel progetto, [ ... ] Della stessa specie del progetto sono anche le idee», il che spiega perché ~ prosegue Scheler rifacendosi implicitamente ad una famosa osservazione di SchelJing su Kant~ «la natura lavora come un genio, che, come dice Kant, produce senza esempi (Vorbilder) e non come un artigiano che riproduce una forma [ ... ], non esistono ideae ante res» (XI, I I 9). Insomma questo progetto orienta teleoclinicamente verso qualcosa che si determina strada facendo, inoltre per poter determinare ogni aspetto deJla realizzazione il progetto stesso si deve trasformare, la realizzazione stessa quindi a sua volta ri-determina il progetto, che deve adattarsi e diventare altro da quelJo che era inizialmente 13• Nella tesi delle ideae c11111 rebus Scheler vuole sottolineare che le idee «divengono assieme al divenire delle cose, onticamente [ ... ] Così come ad ogni istante del tempo assoluto 1' essente scaturisce dall' Ens a se, così altrettanto ad ogni istante dallo spirito produttore d'idee scaturiscono quelle strutture ideali [ ... ] che sono necessarie per la guida del mondo in quel momento» (XI, 228), Il mondo delle idee prima della realizzazione è completamente indifferenziato e nebuloso anche in Dio stesso; non esiste un ordine ideale assoluto e costante, come non esistono eterne forme dell'essere (categorie). Tradizionalmente s'è tentato di rendere le idee autonome daJlo spirito: «sradicando le idee [U-ésenheit] dalla creatività dello spirito», quindi dalla dell'attività dell'Uno originario (Ur-einen), il cui Ct<:rno auto-ponimcnto rende possibile e necessaria l'unità funzionale di ambedue le attività» (XI, 189). 13 Le idee nei confronti della realtà mantengono sempre una loro peculiarità: rimangono «un progetto preliminare, uno schizzo del Sosein che il Sosein fattuale non riempie mai» (XI, 257) e la realizzazione come coincidenza d'idea e protofenomcno risu1ta un duplice processo di esclusione di tutti gli aspetti che non coincidono e risultano incompatibili. 334 sfera dell'atto, «l< mente senso e fin del processo cosrr di esse» (XI, 226. poietico divino rr limitativi, necessi introdurre a que: quanto con que~ «progetto» dello s cidenza di protof due appare, è ere me allo spirito di la direzione dell' ma cum re» (XI, tivamente coinvc trandosi con i Bi/, che si sostanzia mento della par l#senser!(t!l11t11is semplice riprodt rito sovrasingola tà creativa e non formazione dcli, 289). E lo stesse methexis (cfr. IX La questiorn l'uomo, ma arn cosmico e dopo in deo sono temJ anche nella Div in rigore su que passi in questa HL' essenza noi 0 anche aristotelicc questo senso è cum to ad essa è precede ,1 il Bi/d non gl'im- *ssa non è un mar- ,,, sono piuttosto il ', non un contenuzio. L'idea è piutzazione si trasforon contenere tutta , zazione (correlaione di non contea stessa specie del prosegue Scheler 1 e di Schelli ng su ice Kant, produce *1 produce una far- .a questo progetto 1ina strada facenlizzazione il pro- *l uindi a sua volta *e altro da quello ue che le idee «di- -:osì come ad ogni fr:', così altrettanto o quelle strutture 1 quel momento» è completamente * un ordine ideale *ssere (categorie), >me dallo spirito: 1to)), quindi dalla t*nto rende possibile , peculiarità: riman- ,1 ttuale non riempie cnomeno risulta un risultano incompasfera dell'atto, «le si trasforma in Ding an sic/1, [ ... ] rendendole inevitabilmente senso e fine d'ogni essente. In tal modo non sono più[ ... ] al servizio del processo cosmico, ma al contrario il processo cosmico è posto al servizio di esse» (XI, 226-227), Scheler invece non solo le ritiene prodotti dell'atto poietico divino ma, come s'è già visto, le intende come concetti puramente limitativi, necessitati, per divenire reali, ad unirsi al Drang. Bisogna inoltre introdurre a questo punto la tormentata distinzione fra idea ed essenza in quanto con quest'ultimo termine è inteso qualcosa di più d'un semplice ((progetto» dello spirito slegato dalla realtà H. L'essenza è definita come «coincidenza di protofenomeno e idea. L'essenza, che nella coincidenza di ambedue appare, è creata attraverso il nostro spirito, nella forma del creare assieme allo spirito divino, che si determina a creare in continuazione attraverso la direzione dell'impulso del Drang, non però ante res, neppure post rem [ ... ] ma cum re» (XI, 250), Si potrebbe dire che le essenze risultano le idee effettivamente coinvolte nella creatio continua e che si sono realizzate compenetrandosi con i Bilderdella Dra11gpha11tasie; esse sono uno schema partecipativo che si sostanzia in una Selbstgegebenheit. È sempre attraverso questo momento deHa partecipazione che Scheler reinterpreta anche il concetto di Hfse11se1ke1111t11is: que ta «non è la comprensione d'un essente, all'incirca la semplice riproduzione d'un' essenza originaria, presente in mente, dello spirito sovrasingolare. Essa diventa piuttosto una "formazione", cioè un'attività creativa e non imitativa o contemplativa, tuttavia solo nel senso di una coformazione delle essenze "in" e "attraverso" lo spirito sovrasingolare» (IX, 289), E lo stesso atto conoscitivo è comprensibile solo a partire da questa methexis (cfr, IX, 255), La questione decisiva è che le idee e i valori non sono ante res solo per 1'uon10, ma anche per la Divinità stessa, in quanto «prima del processo cosmico e dopo di esso non esistono idee}); questo significa che «tutte le idee in deo sono temporali» (XI, 208) e che «la cinetica delle idee fra loro ha luogo anche nella Divinità sotto lo stimolo del Drang» (XI, 246), Sopravanzando in rigore su questo punto lo stesso Schelling, che aveva già compiuto alcuni passi in questa direzione, Scheler si pone completamente al di fuori non HL' essenza non è né prodotto deUa coscienza umana 1 né un'astrazione (del tipo husscrliano o anche aristotelico-tomista), né un oggetto ideale, essa è piuttosto una realtà empirica (in questo senso èmm rebus), distinta da quella sensibile (altrimenti sarebbe in rebm), anzi rispetto ad essa è precedente e fondante (IX, 252). 335 solo dell'ipotesi demiurgica, 1na anche del Dio di Agostino: le idee «si determinano solo nella loro realizzazione e solo con essa (cum rebus), non ante res. Le idee vengono ad ogni istante del tempo assoluto nuovamente prodotte e si trasformano solo come sistema complessivo)> (XI, 260) 15• Al piano provvidenziale si sostituisce l'aspirazione alla redenzione, la tendenza agapica intesa come moto verso la salvezza, un moto orientato dal sacro, e da intendere solo come una possibilità il cui esito non è pre-determinato16. Dio non dirige Ja storia e il n1ondo, in quanto il Dio come persona compiuta e perfetta non è ab eterno ma nel futuro: è un Dio che combatte e che per farsi persona ha bisogno della storia e dell'uomo; un Dio che non dà certezze ma che chiede solidarietà e invita a partecipare al processo che tende alla salvezza. Compito di Dio 11011 è quello di renderci onniscenti e dotti sul fi,turo, ma casomai attraverso questo moto di solidarietà soccorrere l'uomo nella solitudine e nel dolore, e rendere più intensi e veri i momenti di gioia. Dio crea dunque senza rifarsi a modelli e solo così risulta agapicamente e poietican1ente libero: la poiesis forgia l'oggetto contemporaneamente al suo modello (XI, 228), mentre se ci fossero modelli, idee o valori ante restale creazione non sarebbepoiesis, ma solo mìmesis. L'idea e il valore sono ciò che lo spirito getta verso il Drang per salvarlo e sottrarlo così alla ricaduta nel nulla, sono ciò che egli offre, di momento in momento, per dar forma e contenere il Drang e in tal modo potersi compenetrare con esso. I 0.3. L' a11am11esis e la metl1exis La tesi platonica secondo cui conoscere è ricordare risulta più complessa e ricca di quanto lascino supporre molte delle interpretazioni canoniche. Già un suggerimento in questo senso viene offerto da Schelling, il quale tende a risolvere la teoria dell 'ananmesis in una prospettiva kantiana e mette in evidenza che 1a 15 Sul superamento dell'impostazione agostiniana cfr. § 11. 2. 16 In scritti non destinati al pubblico c in tono volutamente polemico Schelcr nota che «ogni supposizione d'un'essenza che dispone del futuro in anticipo e indipendentemente dall'uomo, ogni supposizione d'una Provvidenza o d'una forza capace di porre idee e fini oggettivi, tutto ciò è un furto nei confronti della responsabilità, della libertà e dell'autonomia della persona umana» (XII, 21 I). 336 reminescenza platoni< le porte al discorso su sulla funzione della t l'uomo, non possono il risultato d'un equil libertà, ricordo e part< l'accento dell 'hnposta; Inoltre dal fatto cl gue che ogni atto di p dal prosieguo del prc tale solo se riesce a mc il mantenimento del in discussione. In alti in qualche modo um di Dio), il problema quanto piuttosto di : sperare di mantenen Ora va notato e ripensamento del!' 2 pre prodotto della e progetta le idee [H, pone la realtà» 1 altrt trovarsi di fronte [ve ma un riprodurre r nostra conoscenza quasi che fossero "e amcnte prodotte e * lari-creazione)) (X] re idee, lo spirito ut Scheler parla non , più volte sottolinea infatti precisa: «lõ 17 La natura dello dello spirito sovrãind possibile i vari tipi di J idee,) (Xl, 91). 1)stino: le idee «si essa (cum rebus), 11 assoluto nuovaomplessivo)) (Xl, dla redenzione 1 la moto orientato dal 10n è pre-determi- ~)io come persona >io che combatte e 1 n Dio che non dà processo che ten1111Scenti e dotti sul J!Tere l'uomo 11el/a di gioia. ilta agapicamente rnporaneamente idee o vaJori ante [_,'idea e il valore ,attrarlo cosl alla 1n momento, per lmpenetrare con 1 più complessa e ,-moniche. Già un le tende a risolven evidenza che la c:o Scheler nota che 1 ndipcndcntcmentc di porre idee e fini tà e dell'autonomia reminescenza platonica può funzionare in senso trascendentale: l 'a11an111esis apre le porte al discorso sulla preistoria deWI0 1 sull'inconscio 1 sul sapere originario> sulla funzione della tradizione ecc .. Tuttavia la vita, e in particolare 1a vita dell'uomo, non possono esaurirsi in questa dimensione, e si palesano piuttosto come il risultato d'un equilibrio produttivo fra tradizione e innovazione, ripetizione e libe1tà, ricordo e partecipazione. La tesi delle ideae cum rebus sposta decisame111e l'accento dell'impostazio11e plato11ica determùwndo 1,na prevale11za della methexis. Inoltre dal fatto che il piano ontologico risulta esso stesso in divenire consegue che ogni atto di partecipazione viene automaticamente messo in discussione dal prosieguo del processo ontologico e che tale atto di partecipazione è invero tale solo se riesce a mantenersi sincronizzato: esso deve essere reiterato in quanto il mantenimento del contatto nella contemporaneità è continuamente rimesso in discussione. In altri termini, se è vero che l'atto della conoscenza presuppone in qualche modo una forma di partecipazione alla creatiocontinua (oawo-poiesis di Dio), il problema non è più quello di rispecchiare o imitare il kosmos noetos, quanto piuttosto di ripetere l'atto della partecipazione, perché solo così si può sperare di mantenersi sincronizzati aHa creatio continua. Ora va notato che la tesi delle ideae cum rebus comporta un radicale ripensamento dell'atto conoscitivo. Così come «Il mondo reale è già da sempre prodotto della cooperazione dei due principi del!' Ens a se: lo spirito, che progetta le idee [Hi-senheiten], e il Drang che nei confini di queste idee [ ... ] pone la realtà», altrettanto l'atto conoscitivo «non è, pensando e intuendo, un trovarsi di fronte [vorfi11de11] un oggetto indipendente dai nostri atti» (XI, 120), ma un riprodurre l'oggetto, in stretta analogia con l'atto della creazione: «la nostra conoscenza delle idee è un ricreare, non un impossessarsi delle stesse quasi che fossero "oggetti" o immagini fAbbi/d1111ge11 ]. Le idee sono spontaneamente prodotte e contemporaneamente comprese [ ... J dall'uomo attraverso lari-creazione» (XI, 91). Se lo spirito sovra-individuale è la potenza di produrre idee, lo spirito umano è la potenza di partecipare ali' atto che pone le idee 17. Scheler parla non a caso di «potenza}> di produrre le idee in quanto, come già più volte sottolineato, la creazione vera e propria presuppone anche il Drang, e infatti precisa: «lo spirito è la capacità passiva di produrre idee» (XI, 189). 17 La natura dello spirito umano è quindi potenzialmente paitecipativa, laddove quella dc!Jo spirito sovra-individuale è potenzialmente poietica: «lo spirito umano è ciò che rende possibile i vari tipi di Tei/habe» (XI, 216), invece lo «spirito divino è { ... J la potenza di creare le idee» (XI, 91). 337 Ed è proprio il riferimento all'impotenza dello spirito che allontana Scheler dal1'esse est percipi: l'esse non consiste nell'essere percepito da Dio come mente o puro spirito, l'esistenza, al contrario dell'essenza, non è in mente ma rimane e.\:"lra mentem. L'errore di Berkeley consiste nel continuare a considerare Dio attraverso il paradigma del 11011s poietikos. Per Schelerqualcosa esiste nella misura in cui non rimane irrelato e viene confermato da una creatio continua che involve anche il Drang. La posizione di Berkeley viene dunque riformulata al di là dell'idealismo e del realismo: qualcosa esiste solo in quanto partecipa a Dio come Geist e Drang, ed esistere significa partecipare a quel punto d'equilibrio universale che è il kairos. Che cosa comporta il passaggio dalle ideae ante res alle ideae mm rebus? Innanzi tutto: dov'è i1 luogo di queste idee? Notoriamente Platone lo individua nell'Iperuranio. In Scheler invece il luogo delle idee viene spostato nella fucina stessa dove la creatio continua forgia il reale: le idee esistono solo in qucJ momento, né ante né post. Tran1ontata definitivamente l'ipotesi che conoscere significhi rispecchiare o ricordare, Scheler concepisce la conoscenza come riproduzione o partecipazione non ali' essenza ideale dell'oggetto da conoscere, ma ali' atto ontologico stesso che pone l' oggetto. O meglio: partecipazione ad un Sosein che non è più concepito come un paradigma originario immutabile, quanto come il momento di relazione fra la creatio continua e il creato: esso diventa infatti il depositario dei codici genetici capaci d'indicare il percorso ontologico attraverso cui l'oggetto è stato posto 18• L'essente si porta dietro il Sosein come memoria di tale percorso sedimentatosi in un habitus. Conoscere può diventare allora un tentativo di rappresentare tale percorso mentre interagire signifìchere~be inserirsi nel circuito ontologico della ri-creazione stessa. NeJ primo caso si ripete o imita l'atto che ha posto il Sosein, ripercorrendo il tragitto ontologico che esso indica in direzione del radicamento neH 'assoluto; nel secondo caso avviene qualcosa di più: nella prospettiva della creatio continua l'oggetto e il suo Sosein non sono dati una volta per tutte, ma vengonò appunto ri-creati in continuazione, questo consente teoricamente di partecipare alt' atto che ri-sincronizza l'oggetto al resto dell'universo; l'interazione di questo tipo si basa sulla possibilità d'inserirsi ad ogni istante 1 ~ Dire che non esistono idee e valori ante rei significa che non esiste un oggetto di conoscenza indipendente dall'atto che lo conosce, nel senso che io posso conoscere solo qualcosa che cresce assieme (cum) al mio conoscere; tale processo è unico, inteso come un'attività del creatore a cui l'essente prende in varia misura parte. 338 nel radicamento de consente non tanto turalmente solo fin questo senso Schel, atto non è in nessui sente o d'un'essen propria co-produzi va muta la questior qualcosa non signi prender parte al pro ste, non in quantõ in sé, bensì nella partecipativo, è int, è la gerarchia dei v cioè nella misura i ,ma, tuttavia,dal rr ma dello spirito l'esplicitazione d'l tormentato. Tale • sottostà alle condi, La «partecipazion va nelle stesse con Essa del resto nor stenza quanto il ~ lotta vitale e risull Se la creatio è ' nel senso che il P un'intuizione in rammemorazion<: nel frattempo ha ante res risulta che dalla possibilità d re solo qualcosa tale processo è ur in varia misura rammemorazion alla contemporar In Platone «I' r:iirito che a!Jontana *re percepito da Dio I!' essenza, non è in Viiste nel continuare os. Per Scheler guai- , confermato da una 1 e di Berkele)' viene 1 10: qualcosa esiste ;istere significa parnJs. le ideae cum rebus? ente Platone lo in- . idee viene spostai!e: le idee esistono 11itivamente l'ipo1eler concepisce la ,1 Il' essenza ideale rhe pone l'oggetll concepito come )mento di relazio- ,J depositario dei *traverso cui l'og- *ome memoria di ~1 diventare allora ragire significhe- ,tessa. Nel primo ,rrendo il tragitto 1ell 'assoluto; nel ella creatio contitt te, ma vengono icamente di pari deJ1 'universo* , *~i ad ogni istante un oggetto di cono- ,scerc solo qualcosa -"PffiC un'attività del nel radicamento dell'essente nell'essere: è questo il dato ontologico che consente non tanto l'imitazione, quanto piuttosto la partecipazione, naturalmente solo fin dove il proprio livello di complessità lo consente. In questo senso Scheler può affermare che «la nostra coesecuzione di questo atto non è in nessun modo un semplice rinvenimento o scoperta d'un essente o d'un'essenza indipendente da noi, quanto piuttosto una vera e propria co-produzione, una co-generazione» (IX, 40). Una tale prospettiva muta la questione ontologica in seriso partecipativo, in quanto esperire qualcosa non significa entrare in contatto con un essente già formato ma prender parte al processo genetico di tale essente; altrettanto qualcosa esiste, non in quanto si configura come contenitore d'una sostanza ontologica in sé, bensì nella misura in cui partecipa. Di nuovo: l'essere è essere partecipativo, è inter-esse, mentre il «diaframma» di questa partecipazione è la gerarchia dei valori. Qualcosa esiste nella misura in cui viene ricreato 1 cioè nella misura in cui viene graziato dalla Zulassung della creatio coutimm, tuttavia, dal momento che tale Zulassung non è l'atto del nous poietikos ma dello spirito impotente nei confronti del Drang, essa non è l'esplicitazione d'un piano provvidenziale ma qualcosa di più complesso e tormentato. Tale Zulassung avviene infatti solo nei confronti di ciò che sottostà alle condizioni del Drang e si esprime nei modi della sublimazione. La «partecipazione spirituale}> nella misura in cui punta ad imporsi si trova nelle stesse condizioni del Dio Krishna avvolto dalle spire del serpente. Essa del resto non ha come obiettivo primario il prolungamento deir esistenza guanto il suo livello di intensità, la durata è invece stabilita dalla lotta vitale e risulta l'obiettivo assoluto dei valori inferiori. Se la creatio è co1Jti11ua, allora è necessaria anche una perceptio continua, nel senso che il problema non si può più ridurre alla rammemorazione di un'intuizione intellettuale originaria del mondo delle idee: una tale rammemorazione somiglierebbe infatti alla foto ingiallita d'una persona che nel frattempo ha continuato a crescere. Asserendo che non esistono ideae ante res risulta che non può esistere un oggetto di conoscenza indipendente dalla possibilità di rinvio ali' atto che lo pone, nel senso che io posso conoscere solo qualcosa che viene ri-posto e che cresce assieme al mio conoscere; tale processo è unico, inteso come un'attività cosmica a cui l'essente prende in varia misura parte. Per questo il problema diventa non tanto la rammemorazione d'una idea ante rem quanto la capacità di sincronizzarsi alla contemporaneità. In Platone «l'anima è immortale ed è più volte rinata, e poiché ha veduto 339 tutte le cose, e quelle di questo mondo e quelle dell'Ade, non v'è nulla che non abbia imparato» (111e11011e, 81c). Proprio per questo in Platone conoscere significa ricordare, cioè far tornare alla mente qualcosa che si era già visto, ma questo «già visto» è, una volta salvaguardato il significato trascendentale, un ante res. Si può supporre che questa situazione sia solo quella d'un ego che usurpa il luogo «centrale» ma, risultando incapace di dischiudersi al divino, si debba accontentare di una foto sbiadita, della ripetizione di qualcosa che non ha mai vissuto direttamente. Nell'estasi dall'ego e nel passaggio al centro personale si raggiunge allora un livello di referenzialità sufficiente a determinare quell'apertura, prima impossibile, alla base dell'atto partecipativo: «l'uomo non è un l'imitatore d'un "mondo delle idee", o di una Provvidenza in Dio, che si pone -di fronte con1e già esistente e determinato prima della creazione, ma è un co-produttore, co-fondatore, co-esecutore della successione ideale che diviene nel e assieme al processo cosmico» (IX, 83). La persona neJl'atto deJl'estrema Sammlung non rammemora ciò che l'anima vide nell'Iperuranio, ma coglie il proprio tormentato radicamento nell'assoluto accrescendo il proprio livello di sincronizzazione alla creatio continua, ma forse proprio per questo rimane incline a supporre l'esistenza di un 'ulteriore istanza, nascosta dietro le pareti del proprio tormento. La tesi delle ideae cum rebus offre inoltre nuovi spunti per ripensare il rapporto fra tl1eoria e praxis. Nel concetto di tlieoria sono rintracciabili due significati principali: quello di contemplazione passiva, e quello di partecipazione alla dimensione dd divino. Nel primo senso la tlieoria finisce con il diventare una pura astrazione contrapposta alla praxis, nel secondo si potrebbe connettere invece alla dimensione partecipativa implicita nella persona. Ora è proprio il libero atto creativo della persona, capace di porsi qualitativamente oltre la semplice ripetizione, che fonda la vera praxis, quella che apre nuovi orizzonti, nuovi modi di pensare, e lo stesso concetto di esperienza. Scheler riesce a ridare nuova lucentezza al concetto di poiesis proprio perché trascende la concezione greca e si rifa al concetto cristiano di agape, e in questo riesce a superare i limiti intellettualistici che spesso hanno finito con il compromettere molte tesi del neoplatonismo. La frase di Plotino secondo cui «la produzione lpoiesis] è contemplazione [t!teoria]; essa infatti è il risultato d'una contemplazione [theoria] che rimane pura contemplazione [theoria] senza fare null'altro, ma produce [,ro11/vdarg) perché è contemplazione [theoria]» (E1111eadi, III 8,3), richiede, alla luce di 340 quanto detto, un a frase «poiesis è thec lettualc di qualco: tale atto? Se però I. cioè theos-lwran ir prender parte ali', immediatamente J to da una methexis del divino. Pia ton: ne del divino sarei no (cioè brutta) e, sarebbe riduttivo d'idee già createx assurgere verame. dante della realtà J0.4. L'assoluto se. Dunque nella significa partecip, che pone tale dat, l'atto che determi tendosi, rinnova i1 sempre in avanti definitivamente<' analoga si verific; concluso all'inte: mento agli infinit 19 Già Racinaro della partecipazione: in senso puramente za", ovvero la conte cui l'antropologia soggettivismo-qu fi11uro, 305). -*, non v'è nulla che o in Platone conodcosa che si era già ,-1 il significato tra- ~ituazione sia solo ltando incapace di • 1 sbiadita, della rimente. Nell'estasi :e allora un livello ra, prima impossir1 l'imitatore d'un si pone -di fronte . ma è un ca-pro- .ile che diviene nel *atto dell'estrema peruranio, ma co- *crescendo il pro- ,1 forse proprio per e istanza, nascosta u per ripensare il rintracciabili due quello di parteci- **o,ia finisce con il el secondo si po1licita nella persocapace di porsi :era praxis, quella concetto di espe- !i poiesis proprio ristiano di agape, 1esso hanno fini- ' frase di Plotino heoria]; essa inmane pura con- .TOIT)(J«al}ç) perc*de, alla luce di quanto detto, un approfondimento maggiore: che senso avrebbe infatti la frase {,poiesis è t/1eoria» se poi theoria venisse concepita come visione intellettuale di qualcosa di già creato, o come ripetizione e rcminescenza di tale atto? Se però theoria viene intesa nel senso sottolineato da K. Albert, se cioè theos-horan implica una qualche forma del trascendere se stessi per prender parte ali' attività del divino, ecco che tale frase plotiniana risulta immediatamente più convincente: l'atto creativo è possibile solo se sorretto da una methexis alla dimensione del divino, anzi come methe.ris alla poiesis del divino. Platonicamente un' autopoiesis umana separata dalla dimensione del divino sarebbe inconcepibile in quanto disarmonica rispetto al divino (cioè brutta) e quindi sterile.D'altronde se di poiesis si tratta per Scheler sarebbe riduttivo intenderla come pura ripetizione subita, cioè «visione d'idee già create» 19• Nel senso qui emerso, e solo in esso, la theoria può assurgere veramente a fondamento della praxis, in quanto momento fondante della realtà e del!' azione libera. 1 O. 4. L'assoluto senza risposte e l' i11detenni11atezza del processo storico Dunque nella prospettiva delle ideaecum rebus l'interazione con un dato significa partecipare, nel senso di A1itvollzug, all'atto della creatio continua che pone tale dato; lo stesso atto conoscitivo è il tentativo di partecipare ali' atto che determina il Sosein dell'oggetto conosciuto, tuttavia tale atto, ripetendosi, rinnova in continuazione il Sosein del datoj così quest'ultimo si sposta sempre in avanti rispetto all'atto che vuole conoscerlo e non si lascia mai definitivamente e compiutamente irrigidire in un concetto. Una situazione analoga si verifica per il processo storico: ogni fatto storico non ha un senso concluso all'interno del contesto in cui si trova, ma si precisa solo in riferimento agli infiniti contesti successivi. Per Scheler non c'è un fine della storia 19 Già Racinaro si era chiesto se la theoria di Scheler non debba essere intesa nel senso della partecipazione: «Ma la theoria di Scheler, la visione d' essenze, è veramente interpretabile in senso puramente contemplativo, o non designa piuttosto "la prossimità e l'appartenenza", ovvero la contemplazione nel senso di "prender parte autentica a ciò che accade", per cui l'antropologia metafisica di Scheler è esattamente il contrario d'ogni forma di soggettivismoquel primato del soggetto che produce l'epoca del l-Veltbild?>, (R.\CJNARO, li futuro, 305). 341 perché questo fine viene continuamente rimesso in discussione e rimodeJlato dal divenire creativo che, interagendo con lo stesso processo storico, apre in continuazione nuovi ambiti di libertà. Ne consegue che così come i limiti della conoscenza umana non derivano solo dal prospettivismo, altrettanto il relativismo storico non dipende solo dall'impossibilità di far apparire tutti i valori in un'epoca: in ambedue i casi traspare un'incompiutezza più originana. Ora se la conoscenza e la storia sono costrette ad una crescita continua per cercare di star dietro alla crescita continua deH 'essere stesso, è chiaro che Ja situazione non può esser descritta nei termini di un'ermeneutica dell'interpretazione: il tema gadamen'ano dell'opacità del dato 11011 può esser addebitato unicamente alla finitezza perché questo significherebbe rimanere al livello raggiunto dalla problematica schelen'ana del prospettivùrno. Nella nuova prospettiva l'opacità del dato viene ad esprimere un'indeterminatezza ben più radicale, quella dettata dalla dinamica dello stesso piano ontologico: il dato risulta opaco indipendentemente dall'ermeneutica in quanto è in sé instabile e questo in virtù del continuo irrompere del nuovo. Il dato finito è opaco perclié il diviJlo che struttura e ofjì-e spazio al finito è esso stesso in sé e per sé opaco. La visibilità del divino viene negata anche quando c'è, in quanto essa stessa appare interrogativa e inconclusa. E forse lo stesso demone socratico, che trattiene dal fare quakosa di sbagliato, è da ripensare in questa prospettiva. L'ermeneutica dovrebbe divenire qui un'ermeneutica della finitezza meta-fisica (intesa nel senso deH' empirismo non sensibile) 20• È stato un grave errore, osserva ScheJer, pensare che sia difficile rispondere al grande interrogativo sul senso dell'universo a causa dei limiti dell'uomo: «Voi sbagliate di grosso nel credere che il grande punto interrogativo, il grande 4 '????" rappresentato[ ... ] dall'universo, dal suo senso, dal vostro senso, sia solo il vostro punto interrogativo soggettivo e che ci sia una 2 n Condivido senz'altro la necessità, sottolineata da Ruggenini, di tentare un ripensamento radicale deWalterità e del divino al di là delle certezze dogmatiche raggiunte daJla teologia e da!J'ateismo e ho l'impressione che questo «Dio assente •, forse sembra assente proprio perché, come suggerisce Schcler, esso stesso non ha risposte conclusive da darci. Ruggenini nel sottotitolo del suo recente libro parla anche di i,esperienza del divino,}: ebbene io sarei tentato di sottolineare e approfondire questo concetto neJ senso dell'esperienza deH'asscnza e dell'esperienza positiva dell'alterità. La tesi fondamentale che ho cercato di sviluppare partendo da Schclerè quella di un divino che ci pare assente in quanto siamo abituati a porgli domande improprie, assente perché esso stesso un punto interrogativo, ma che tuttavia risulta «inavvertitamente» presente in quanto co342 risposta indipende, domanda è un cara re immanente. Dic non sa ancora che e ca allora che «la vi1 guenza dei limiti ' nodo gordiano del eccede la nostra pc non è concepibile perché è libertà. S, vederle in modo eh !Via il futuro non è in qualche luogo< municazione non col finito ma anch che c'è da vedere, piano ontologico «della conoscenza se soggettive, ma esso stesso è in di* La Provvidenz oppure se esiste õ più grande e mae molto più grande* spettiva teleologie: Jo Al/mense!,, la Al contenibile in nes struisce e rende poss del divino verrebbe apertura estatico-es stra irriducibile ad c debba essere senz'i finitezza senza pe1 Ruggenini si chied< aprire la possibilità' a cui il divino stesso cristiana del divino finitezza (RUGGENI \ione e rimodellato \so storico, apre in così come i limiti 1smo, altrettanto il far apparire tutti i 1 1utezza più origiL*scira continua per chiaro che Ja situa- (lell'interpretazio- 'cbitato tmt"camente 1 /0 raggiunto dalla ,ettiva 1 'opacità del c1le, quella dettata .ico indipendentedrtù del continuo 11e struttura e offi-e 1vino viene negata J e inconclusa. E .1 di sbagliato, è da ,be divenire qui li' empirismo non 1 difficile rispon- "' dei limiti delunto interrogati10 senso, dal voc che ci sia una rni, di tentare un l' dogmatiche ragDio assente» forse ,n ha risposte con- •c:he di «esperienza ucsto concetto nel *rtà. La tesi fondai divino che ci pare perché esso stesso ente in quanto corisposta indipendente dalla vostra presa di posizione! No: l'esser-degno-didomanda è un carattere fondamentale deH'esistenza stessa! È il suo carattere immanente. Dio stesso è una domanda a se stesso)) o meglio: «anche Dio non sa ancora che cosa vuole e che cosa diverrà» (XIII, 158). Questo significa allora che «la vita e la storia non si lasciano prevedere, ma non in conseguenza dei limiti del nostro spirito, bensì per cause ontiche» {XI, 233). Il nodo gordiano della filosofia è rappresentato dal fatto che la novità fattuale eccede la nostra possibile funzionalizzazione ermeneutica, inoltre che Dio non è concepibile compiutamente, non tanto perché non è nel tempo, ma perché è libertà. Se esistessero ideae ante res l'uomo potrebbe probabilmente vederle in modo chiaro e distinto come potrebbe vedere il ({futuro}> di Leibniz. Ma il futuro non è un futuro co11ti11ge11te per il fatto che non è già stato scritto in qualche luogo della trascendenza. Non si tratta del problema di una comunicazione non perfetta: la verità definitiva in sé è i11conciliabile 11011 solo col finito ma anche con l'i11ft11ito. In realtà l'uomo vede quasi tutto quello che e' è da vedere, ma questo risulta «opaco)) e indeterminato anche perché il piano ontologico è libero e in divenire. Con le parole di Scheler: i limiti «della conoscenza umana non sono assolutamente da ricondurre solo a cause soggettive, ma invece all'incompiutezza dell'essente stesso, al fatto che esso stesso è in divenire)) (Xl, 261). La Provvidenza è possibile in senso proprio solo se l'idea anticipa il reale, oppure se esiste o è già stabilito un senso ultimo, ma la storia dell'uomo è molto più grande e maestosa delle idee che l'uomo ha di essa, come quella di Dio molto più grande e maestosa delle idee divine. La storia, al di fuori di ogni prospettiva teleologica, si palesa come un processo aperto, come un Ausgleich verso l0Al/me11sch, laAl/eben, e il divenir compiutamente persona di Dio. Essa non è contenibile in nessuñ idea e in nessuna previsione, e ciò che l'uomo può prestruiscc e rende possibile la nostra apertura al mondo. La presenza dcli' aspetto immanente del divino verrebbe allora a coincidere proprio con la poSsibilità di incremento di tale apertura estatico-esistenziale, Tale divino rimane espressione di un'alterità che si dimostra irriducibile ad ogni autoprogcttualità dell'ego, eppure in quanto si manifesta mi pare debba essere senz'altro pensato 1 come dice Ruggenini, nel senso di un pensiero della finitezza senza però neutralizzare il mistero che esso comporta. A questo proposito Ruggenini si chiede: «dopo la morte del Dio infinito, il pensiero dell'alterità può anche aprire la possibilità di un'esperienza del divino che non ecceda la relazione della finitezza, a cui il divino stesso appartiene?{ ... ] si deve insistere a domandare se proprio l'esperienza cristiana del divino-che-si-rivela-neWuomo [ ... l non richieda un pensiero radicale della finitezza (RUGGENINJ, Il discorso dell'altro, 72). 343 vedere è solo ciò che si ripete e viene fissato nelle leggi della scienza, della consuetudine o della tradizione; di conseguenza sul piano ontologico le categorie della Provvidenza sono annullate. Se ci fosse previsione, se ci fossero ideae ante res non ci sarebbe nessuna Jibertà e non esisterebbe la storia, o questa «sarebbe ridotta ad un teatro di marionette)) (XI, 233). lvfa non ci sono ideae ante res, «per questo il processo cosmico è imprevedibile>> (XI, 261). Questa tesi risulta connessa a quella della creatio continua: infatti se l'atto della creazione fosse circoscritto temporalmente in un punto remoto del passato, pensato come «inizio», allora la storia del mondo sarebbe sviluppo e deduzione di tale «inizio», sarebbe solo ripetizione. Se così fosse propriamente 11011 esisterebbe il tempo. Bergson a tale proposito ci iJlumina osservando che l'essenza de1 tempo quello vero, non del concetto «bastardo» di tempo è di essere un «ritardante», di consentire che tutto non sia dato in una volta sola, d'impedire quindi logicamente il concetto d'inizio. Se tutto fosse dato in una volta sola, allora quello che viene dopo sarebbe solo una pura ripetizione incapace di aggiungere qualcosa di diverso, ma l'essere è fortunatamente incompiuto e per questo è possibile l'apparizione di qualcosa di nuovo, d'imprevisto, per questo è possibile il futuro. Così il fatto storico risulta redimibile in quanto, essendo incompiuto, può essere salvato dal futuro {cfr. V, 34)11• 21 Vi è infine da osservare che un'anticipazione di alcuni aspetti della tesi delle ideae cum rebus è rintracciabile in Schelling. La conciliazione di creazione e libertà awicne anche in Schelling senza far ricorso alle ideae a,ue res: «Per comprendere l'unificazione d'idea e materia provate a supporre un inteUetto divino superiore che progetta le sue creazioni prima nell'ideale e successivamente produce la natura conformemente a questi ideali. Soltanto che un 'essenza in cui l'idea precede l'atto, e il progetto la realizzazione, è un'essenza che non può creare, ma che si limita piuttosto a dare forma ad una materia già pre-esistente; è solo un'essenza che si limita ad imprimere nella materia, dall'esterno, l'impronta deH'inteHetto e della finalità. In tal modo ciò che produce non è qualcosa in se stesso, ma solo in relazione all'intelletto dell'artista» (SCHELUNG SJVII, 44). La teoria del Demiurgo per Schelling non è accettabile in quanto prevede un mondo delle idee pre-esistente alla creazione stessa, una tesi questa per SchclJing in contrasto inconciliabile con il creazionismo cristiano e il concetto stesso di libertà. Alla tesi demiurgica Schelling ne contrappone un'altra imperniata sul concetto di contemporaneità: «Consideriamo invece il ricorso alla facoltà creativa d'una Divinità da cui scaturiscano contemporaneamente gli oggetti reali e le loro idee. In questo caso è chiaro che il reale deve nascere contemporaneamente alla conformità aUo scopo e la conformità allo scopo contemporaneamente al reale» {SCHELLING SJV II, 45). 344 CAPITOLO UNDIC AGAPEEAUTC Il.I. Il problema Nella filosofo dell'agape, della del risentimento, !ore, ecc. vengono psicologico pe filosofica, aprenc tentativo fu così disinteresse verse ra lì, tutti protesi nale. Proprio in di aver sistematic nel dualismo fra isolata sull'essere j teoria va allora t da menti dell' es, l'analisi scheler necessario andai fra Sosein, Dasei marrebbe ad es occorre far segu 1 Questo capito zioni di A. Schtitz 1 posizioni di Schele zare alcune catego1 fisica scheleriana ( termine di araopoù ella scienza, della 1 ontologico le ca- ,1one, se ci fossero rebbe la storia, o è33). Ma non ci prevedibile» (XI, , 11tùwa: infatti se rm punto remoto lo sarebbe svilup- [*osì fosse propriallmina osservant to «bastardo» di 1 1 non sia dato in l'inizio. Se tutto sarebbe solo una *'.'o, ma l'essere è ione di qualcosa •~ì il fatto storico *, salvato dal fut2si delle ideae cum :1 avviene anche in 1,:,ne d'idea e mate- *Lazioni prima nelSoltanto che un 'cs- ,cnza che non può tcntc; è solo un'cs- *il 'intelletto e della rc;lazione all 'inteli lllg non è accetta- ''<l, una tesi questa ,*oncetto stesso di 1 n suJ concetto di 1i.1 Divinità da cui _*,1s0 è chiaro che il turmità alJo scopo CAPITOLO UNDICESIMO AGAPE E AUTOPOIES!S 1 L'amore è una forza creatrice pre-forma11te, una forza che 11011 opera secondo un ideale, ma che piuttosto lo crea. Perciò Dio è la misura a.-soluta, il modello originario di tutto (Da una lettera di Jacobi a Schlosscr) l I.I. Il problema dell'essere in Max Scheler Nella filosofia di Scheler temi come quelli del pentimento, dell'umiltà, dell'agape, della virtù, del pudore, del valore, della persona, dell'egoismo, del risentimento, del!' amare, del!' odiare, della simpatia, della morte, del dolore, ecc. vengono strappati da un ambito puramente teologico, emozionale o psicologico per esser prepotentemente proiettati al centro dell'indagine filosofica, aprendo prospettive inaspettate all'indagine sull'essere. Questo tentativo fu così radicale che ancor oggi viene erroneamente scambiato per disintèresse verso la questione dell'essere e disorienta molti interpreti, ancora lì, tutti protesi a rintracciare le categorie d'un puro ontologismo impersonale. Proprio in questa prospettiva hanno potuto svilupparsi le note accuse di aver sistematicamente 1nancato l'analisi sull'essere e di esser rimasto irretito nel dualisn10 fra essere e valore. In Scheler 11011 c'è una teoria autosufficiente e isolata sull'essere per il semplice fatto che l'essere 11011 è un concetto i,ltùno. Questa teoria va allora ricostruita considerando quelli che Scheler considera i fondamenti dell'essere stesso. Ma bisogna anche evitare il pericolo di ridurre l'analisi scheleriana ad un livello astratto e statico, e proprio per questo è necessario andare anche oltre la correlazione fondamentale che Scheler pone fra Sosein, Dasein, Hfrtsein, in quanto l'essere nella sua vitalità concreta rimarrebbe ad essa fondamentalmente irriducibile. A que~ta analisi statica occorre far seguire un'analisi dinamica. 1 Questo capitolo, il primo a venir scritto, è stato influenzato da una riflessione sulle posizioni di A. Schiltz e di N. Luhmann. Qui non mi interessa tanto dimostrare un legame fra le posizioni di Schelcr e Luhmann (mediate probabilmente da Schiltz e Gehlen) quanto utilizzare alcune categorie luhmanniane per meglio far luce su alcuni concetti centrali dèlla metafisica scheleriana {causa mi, creatio continua, agape). Preciso subito che Scheler non usa il termine di autopoiesis. 345 Lo spunto per un'analisi di questo tipo è offerto da Theunissen quando afferma che in Scheler mancherebbe «un concetto di attività produttiva di tipo poietico», tanto che anche Ja teoria delJa partecipazione ricadrebbe nel tradizionale atteggiamento della contemplazione del mondo delle idee2• In realtà è proprio la poieticità aga pica che muove l'analisi di Scheler: J' essere stesso è creato dal moto agapico e pertanto affrontare il problema del!' essere significa rinviare al momento costitutivo del/' essere stesso, rinviare a quel punto nevralgiCo elle Sclteler individua nella connessione fra agape e aulopoiesis, momento clze lia costituito la rivoluzione del pensiel'O cristiano nei confronti di quello greco3• ]\,fi sembra allora che l'indagine scheleriana sull'essere vada riletta essenzialmente aHa luce del passo di Giovanni in cui si afferma che Dio è agape. La tesi dell'essere come agape è un motivo che unifica le varie fasi del pensiero di Schelcr e viene riaffermata in ogni campo: teologico (creazione come eccedenza del!' amare), fenomenologico (primato della datità del valore), antropologico (concezione deJJ'uomo come ens amans prima ancora che come ens cogitans o ens volens), L'attenzione a11 'aspetto poietico dell'agape spiega perché Scheler «manchi)) l'analisi sull'essere: non si tratta, come alcuni interpreti hanno pensato, d'una assenza ingiustificata, ma piuttosto del fatto che Scheler è estraneo ad un ontologismo impersonale e indifferenziato. Per certi aspetti sembra muoversi già nel senso di quello che Pareyson aveva indicato come il passaggio da una «filosofia dell'essere» ad una «filosofia della libertà}>\ Se l'essere è autopoictico, se si esprime attraverso Ja creat10 continua, se l'essere stesso è cioè originalõ non originario, allora si tratta di 2 Cfr. THEUNJSSEN, Wéuemurm, 100-101. Una posizione diversa, capace di mettere in luce l'aspetto poietico del concetto scheleriano di «amare», è invece espressa da: \VELSCH, Afit Sc/1eler, 136-139. 3 TI teologo svedese protestante Nygren afferma che il «pensatore cattolico Max Schcler» è «uno di quelli che hanno compreso meglio il senso del concetto cristiano di agape» (NYGREN, 55). Nrgren nel 1930 aveva ripreso con successo Ja tesi che il concetto ddl'agape esprime l'essenza più alta del cristianesimo, Nygrcn concepisce l'agape come il moto originario puramente spontaneo e innovativo che nella sua libertà risulta indiHèrcntc ai valori e alle idee in quanto è esso stesso il principio creatore dei valori (cfr, NYGREN, 100 e seg,). Tuttavia Nygren al contrario di Schcler non deduce da tale concezione una messa in discussione della tesi delle ideae ante rese inoltre ricade in un netto dualismo, là dove invece Schelcr arriva a proporre la tesi della complementarità fra eros ed agape. Questa svalutazione deJI' eros presente nell'interpretazione di Nygren venne particolarmente criticata da: J. PJEPER, Liebe, 102-108. Per un superamento della contrapposizione tra eros e agape si esprime anche RisT. ~ Cfr. PAREYSON, Ontologia, 254, 346 ripensare la questic ando l'essere, dete1 11.2, Agostino e la 1 V'è una stretta c critica al cristianesi1 cristianesimo, l' aspe care il saldo legam, cristianesimo della e mere le sue verità p Erkenntnis del 1915 ne sul piano filoso/ [ ... ] In questo senso queste parole s' intc con ornamenti cris1 senza stessa dell 'esJ simo risulta una ri concetto rivoluzion voluzìonario conce nihilo (in realtà cm In un primo te Agostino nei confn diventa «amare ere te pulsione a manif precede e determir creazione scaturisc nach Ideen (VI, 95) infatti Scheler sarà non avendo colto primato della volo 5 A questo propos riferisce al primato di fatti «Dio nell'origin• atto divino della volo heunissen quando 1vità produttiva di 1ne ricadrebbe nel 11do delle idee 1. In I I Scheler: l'essere ,*oblema dell'essere 111iare a quel punto é' autopoiesis, moo nei confronti di tT vada riletta estierma che Dio è c"a le varie fasi del logico (creazione ,Ila datità del vaz ns prima ancora oietico dell'agape -Ì tratta, come al- . ma piuttosto del e indifferenziato. e Pareyson aveva 1d una «filosofia * ,1 verso la creati o allora si tratta di cc di mettere in luce 1VELSCI-I, Mit Sc/1e/er, ,lico Max Schelcr» è J1 agape» (NYGREN, dell'agape esprime nto originario pura1*;-dori e alle idee in i. Tuttavia Nygren ;rnnc della tesi delle arriva a proporre la rrcsente nell'inter- •c*, 102-108, Per un riÌ,ensare la questione ontologica a partire dal libero atto agapico che, ricreando J'essere, determina l'individualità della sostanza. 11.2. Agostino e la rivoluzione mancata del cristianesimo V'è una stretta connessione, in Scheler, fra critica alla metafisica platonica e critica al cristianesimo delle ideae ante res. Il motivo centrale e più originale del cristianesimo, l'aspetto poietico dell'agape, viene qui perso e non riesce ad intaccare il saldo legame con il conservatorismo dell'eros. Tale predominanza nel cristianesimo della componente statica su quella dinamica, tale difficoltà ad esprimere le sue verità più estreme, è già avvertita da Scheler nello scritto Liebe und Erke1111t11is del 1915: «quasi inspiegabilmente proprio qui è mancata l'espressione sul piano filosofico di questa straordinaria rivoluzione dello spirito umano. [ ... ] In questo senso non esiste e non è mai esistita una "filosofia cristiana", se con queste parole s'intende, come invece avviene di solito, non una filosofia greca con ornamenti cristiani, ma un sistema concettuale sorto dalle radici e dall'essenza stessa dcli' esperienza originaria cristiana» (VI, 87). In tal senso il cristianesimo risulta una rivoluzione tradita o forse non ancora portata a termine: al concetto rivoluzionario di agape deve insomma corrispondere un altrettanto rivoluzionario concetto di poiesis agapica, capace di sostituire aHa pseudocreatio ex 11ihilo (in realtà creatio ex idea) la creatio ex amare. In un primo tempo lo sforzo di Scheler è diretto a sottolineare i meriti di Agostino nei confronti del pensiero greco. In Agostino l'idea dell'essere assoluto diventa «amare creativo fino al suo nucleo più profondo» e contemporaneamente pulsione a manifestarsi (VI, 110). Scheler nota inoltre che in Agostino l'amare precede e determina le stesse idee (è questa la grande differenza con Platone); la creazione scaturisce allora dall'amare e viene orientata dalle idee, aus Liebe und 11ach ldee11 (VI, 95); lo stesso si può affermare del rapporto fra amare e volontà, e infatti Scheler sarà molto impegnato a contestare quelle interpretazioni che non avendo colto la novità insita nelle posizioni di Agostino parlavano di primato della volontà non solo sulla creazione, ma anche sull'amare 5• 5 A questo proposito Schekr osserva che quando Agostino parla di primato della volontà si riferisce al primato della volontà sulla conoscenza, non a quello della volontà sull'amare, iñ fatti «Dio nell'originario senso cristiano ha creato il mondo per amore» e in tal modo lo stesso atto divino della volontà di creare è fondato in un precedente atto d'amare (VI, 92). 347 Non v'è dubbio che la posizione di Agostino costituisca un importante passo in avanti in guanto pone le idee, in Platone concepite al di sopra del Demiurgo, sullo stesso piano di Dio: esse di\ientano parte del logos divino, ne rappresentano la struttùra razionale, eppure nonostante ciò la rivoluzione di Agostino nei confronti di Platone si ferma a metà strada in guanto le idee e la volontà rimangono pur sempre precedenti l'atto poietico. E l'impostazione di T"Om Ewigen, nella misura in cui rimane legata ad una tale concezione, dimostra di esser ancora irTlmersa nella metafisica delle ideae et vo/1111/as ante res, in cui ad es. la volontà non solo è alla base dell'esperienza deHa resistenza della realtà, ma anche della creazione: Dio crea e conserva il mondo attraverso la volontà nel senso di erschaffen, cioè di passaggio dal non-essere all'essere conformemente alla realizzazione d'un progetto ante res deJJa volontà divina. La presa di distanza da Agostino si affermerà solo gradualmente e proprio mettendo in discussione il primato delle idee e della volontà sull'atto poietico, cioè la connessione fra creatio ex nihilo ed ideae et voluntas ante res. Sostenendo che il soggetto della creazione non è più il puro spirito, Scheler è poi costretto a lasciar cadere la tesi della priorità della volontà sull'atto poietico e a negare una forza creativa alla volontà (cfr. XI, 216). Per quanto riguarda 1a critica alle idee la rottura è ancora più radicale: «L'antica filosofia delle idee, dominante da Agostino, supponeva, già prima della realizzazione del mondo, le "ideae ante res'', una "Provvidenza" e un piano per la creazione del mondo. i\1a le idee non sono uprima", e neppure "in" o "dopo", bensì "con" esse» (IX, 40). Per Scheler la dottrina delle idee è il risultato e la summa di tutti i principali errori dell'idealismo antico, essa «nega un movimento ontico delle idee e pensa di poter trasporre ogni movimento delle idee nella storia [ ... ] che scorrerebbe accanto ad un ordine delle idee eterno. Non esistono però ideae ante res, non esiste un piano universale, indipendente e precedente il divenire del mondo e indipendente da quella storia che è il mondo» (XI, 260). La differenza essenziale è che «lo spirito divino non si trova innanzi le idee (come nel platonismo di Agostino), ma le crea in continuazione sempre di nuovo» (XI, 256). Questa impostazione trasforma anche il senso della tesi agostiniana secondo cui gli uomini non possono comunicare direttamente fra loro in quanto non esiste una com_unicazione orizzontale e le conversazioni trasmettono una verità non direttamente fra due interlocutori ma facendo riferimento ad un piano comune verticale, risvegliando in ciascuno di essi, e a livelli diversi, una illuminazione da parte di Dio. Anche in questo caso la 348 posizione agostini ne in quanto tale reminescenza di e ma implica il riferì pre nuovi. Eppur< una verità già det Nell 'impostazion, atto poietico costr rimanere infedele stesso» (XI, I 19). Infine Scheler, tamente la respon dopo la poiesis, ne profonde del crist di questa implosi del tema provvide tafisica che non h sivamente da Hei ogni ente, come radicamento dell scheleriana, una r mento che impon Dio che invita ad qui il fondament• invito alla solidat riconferma o me1 11.3. L'eccedenza Perché il Dio prima ancora: pi perfetta, creare! affrontabili più a; è Dio? La risposi quella di Giovan 6 Cfr. il saggio d< .1 un importante 1 e al di sopra del del logos divino, ciò la rivoluzio- ,tda in quanto le Jtto poietico. E :*gata ad una tale . ,ca delle ideae et dell'esperienza rea e conserva il . li passaggio dal ,in progetto a11le tialmente e pro- ;olontà suH' atto "O!tmtas a111e res. 1 spirito, Scheler *olontà sul!' atto '16). Per quanto • L'antica filoso- .i della realizzaun piano per la -e "in" o "dopo\ è* il risultato e la .. nega un movinento delle idee lee eterno. Non indipendente e ,1 storia che è il rova innanzi le uaz10ne sempre I senso della tesi re direttamente le conversaziorori ma facendo 1scuno di essi, e 1 questo caso la posizione agostiniana rappresenta un passo in avanti nei confronti di Platone in quanto tale illuminazione non è traducibile immediatamente nella reminescenza di qualcosa che è contenuto una volta per tutte dall'anima, ma implica il riferimento ad un dialogo capace dì aggiungere elementi sempre nuovi. Eppure il riferimento finale rimane quello del disvelamento di una verità già determinata e consegnata per sempre ad una idea ante res. Nell'impostazione di Agostino non viene superata del tutto l'ipotesi di un atto poietico costretto a imitare le idee. Scheler arriverà a dire: «Dio deve rimanere infedele all'ordine delle idee di ieri, p~r rimanere oggi fedele a se stesso» (XI, 119). Infine Scheler, con la teoria delle ideaecum'rebus, dovrà addossarsi direttamente la responsabilità di porre le idee non solo dopo l'agape, ma anche dopo la poiesis, nella convinzione che tale ipotesi fosse una delle verità più profonde del cristianesimo originario. Nella percezione di questa staticità, di questa implosione storica del cristianesimo, nella messa in discussione del tema provvidenziale e delle ideae ante res, si profilano un Dio e una metafisica che non hanno nulla in comune con l' ontoteologia criticata successivamente da Heidegger e tutta protesa alla ricerca di ciò che è comune ad ogni ente, come di ciò che è l'ente sommo 6• La stessa questione del radicamento dell'essente nella sfera assoluta assume, nella prospettiva scheleriana} una nuova forza persuasiva in quanto non si tratta di un fondamento che impone un progetto attraverso la propria onnipotenza, ma di un Dio che invita ad incrementare il nostro grado di apertura estatica al mondo: qui il fondamento non è altro che lo spazio partecipativo aperto da questo invito alla solidarietà, una partecipazione che decide autopoieticamente la riconferma o meno del!' essente all'esistenza. 11.3. L'eccedenza agapica e il vuoto promettente Perché il Dio tratteggiato da Scheler ha bisogno di creare il mondo? E prima ancora: può questo Dio, che non è ab origine persona compiuta e perfetta, creare? Nfolti di questi interrogativi e altri ancora risultano affrontabili più agevolmente se si ritorna all'interrogativo centrale che è: chi è Dio? La risposta di Scheler a tale domanda è in un certo senso scontata: è quella di Giovanni quando afferma che Dio è agape. Tuttavia in Scheler tale 6 Cfr. il saggio del 1957 Die 011toteologùche Ve,fammg der Metaphysik, 349 frase assume una radicalità e un impegno raramente toccati: Dio è agape e non essere, perché fra essere e agape il concetto primario è quello dell'agape; inoltre tale massima viene da Scheler intesa in tutti e due i sensi, anche in quello per cui «agape è Dio». Heidegger su questo ha ragione quando afferma che Scheler riconduce i fondamenti della filosofia alle intuizioni fondamentali deJ cristianesimo, ma questo non è necessariamente da considerarsi un male: vero è che spesso è avvenuto il contrario e s'è tentato di ricondurre il concetto cristiano di agape a quello aristotelico di essere, riducendone alquanto la portata rivoluzionaria. Scheler segue la via inversa e passa dall'ontologia aristotelica all'ontologia agapica. Ma Scheler riprende anche il tema schellinghiano della natura in Dio: l'eros agapico implica un Dio che non è solo spirito, ma anche Drang, natura, abisso, il che significa che la sostanza eterna è impegnata a risolvere una tensione primordiale che essa contiene già in sé, significa che la sostanza «è già in divenire, anche indipendentemente dal n1ondo}> (XI, 205); certo Dio avrebbe potuto non creare il mondo, ma se avesse fatto uso di questa libertà avrebbe condannato I' Ens a se all'eterna tribolazione in quanto lo scioglimento di questa tensione implica il divenire di Dio anche attraverso quello del mondo (XI, 199). Dio senza la storia del mondo sarebbe un Dio che non illumina il suoAbgnmd, un Dio non compiutamente realizzato. Senza risolvere questa tensione primordiale «lo spirito eterno sarebbe rimasto a guardare per sempre l'immane notte d'un Drang infinitamente angosciato, senza alcuna speranza di poterlo illuminare. A sua volta il Drang sarebbe rimasto eternamente nell'attesa di realizzare, ma senza la speranza di poter seguire l'eros» (XI, 209). Il divenire del mondo e di Dio non furono gratuiti e sono gravidi di conseguenze per Dio stesso; essi furono motivati da un gesto agapico, ma a causa di esso Dio pagò l'alto prezzo di doversi «umiliare», di «inabissarsi con il Drang nell' avventura assoluta deJ processo mondano e di qui raggiungere il punto più alto del divenire dell'uomo, ma senza poter sapere in anticipo che cosa ne sarebbe derivato» (XI, 209). In questa creazione non c'è il Dio delle ideae ante res, qui agisce invece il Dio delle ideae cum rebus e il mondo non è uno specchio in cui Dio possa esaltarsi e autoglorificarsi, ma un tentativo drammatico dall'esito ancora aperto e d'importanza decisiva per il divenire di Dio stesso. Scheler tratteggia qui un concetto di creazione come pacificazione e armonizzazione d'un dissidio interno a Dio stesso e altrimenti irrisolvibile; un concetto di creazione come decisione sofferta per poter realizzare le aspi350 razioni del moto a ferenza nelle prof< Scheler: quello de Il fenomeno d, rivoluzione cosmi per l'atto agapicc del moto ascension delineare la creazi mente si tratta di più alti di referen: ma anche in quar to simmetrico de profondamente n si costrinse a que 206-207). Il punto di pari finita eccedenza [ cato solo tenendo vuoto: sullo sfonc una valenza ontol cibile al puro nier cedenza il fenomi cedenza è in prim come quella asso: proietta sull'attua zione che si verifi, dizioni coeve lo ç attraverso un atte possibilità e di de È qui implicita u, sua drastica relati na presuppone I' sulla necessità, di quello che è, non davanti a lui 7• Ne 7 Nell'uomo que cuore». Qui sperimer cati: Dio è agape e * quello dell'agape; 1e j sensi, anche in agione quando afifia alle intuizioni ariamente da conrio e s'è tentato di telico di essere, riegue la via inversa ella natura in Dio: ma anche Drang, 1 pegnata a risolveé, significa che la dal mondo» (XI, se avesse fatto uso na tribolazione in :nire di Dio anche ria del mondo sain compiutamente «lo spirito eterno l'un Drang infiniilluminare. A sua di realizzare, ma venire del mondo ze per Dio stesso; di esso Dio pagò Orang nell'avven- , il punto più alto -10 che cosa ne sai! Dio delle ideae mondo non è uno in tentativo dramper il divenire di ic pacificazione e nenti irrisolvibile; realizzare le aspirazioni del moto aga pico. Il tema della sofferenza e in particolare della «sofferenza nelle profondità del cuore» rinviano a mio avviso ad un tema caro a Scheler: quello del vuoto del cuore e dell'eccedenza. Il fenomeno dell'eccedenza, già individuato come fondamentale per la rivoluzione cosmica dell'eros, dimostra ora di essere altrettanto essenziale per l'atto agapico: esattamente come /'eccedenza erotica SCf!Udisce i ritmi del moto ascensionale dal mondo a Dio, ora è proprio /'eccedenza agapica a delineare la creazione come processo discendente da Dio al mondo; naturalmente si tratta di due moti correlati e il processo d'innalzamento ai livelli più alti di referenzialità è possibile non solo in quanto l'eros «mette le ali», ma anche in quanto a tale movimento dell'eros corrisponde un movimento simn1etrico dell'agape. Dio soffrì già prima della creazione e «pianse profondamente nel suo cuore quando pronunciò il 11011 nonfiat, e quando si costrinse a questa decisione ci fu in lui una profonda beatitudine» (XI, 206-207). Il punto di partenza per Schelerè che <<Dio crea il mondo a causa d 'un'infinita eccedenza [Uberf/11/3] d'amare» (III, 81). Tale frase svela il suo significato solo tenendo presente la connessione fra l'eccedenza e il fenomeno del vuoto: sullo sfondo del concetto di eccedenza il fenomeno del vuoto rivela una valenza ontologica gravida di un senso assolutamente positivo e irriducibile al puro niente, in quanto il vuoto stesso è già un risultato. Senza l'eccedenza il fenomeno del vuoto verrebbe inevitabilmente banalizzato. L'eccedenza è in primo luogo un fenomeno universale che pervade la sfera finita come quella assoluta, esso nella forma della Ti-iebpha11tasieiibersch11/3 proietta sull'attualità un'ombra, marca un «vuoto», ricordando quella situazione che si verifica quando la res nova preme per apparire senza che le condizioni coeve lo permettano. Si percepisce allora uno scarto superabile solo attraverso un atto creativo in grado di ristrutturare il confine fra attualità e possibilità e di determinare in tal modo una nuova prospettiva per il futuro. È qui implicita una dinamicizzazione del concetto usuale di possibilità, una sua drastica relativizzazione al singolo atto poietico. La crescita della persona presuppone l'eccedenza della differenza sulla ripetizione, della libertà sulla necessità, dietro questo scarto l'uomo percepisce il fatto che, ripetendo quello che è, non riuscirebbe a riempire uno spazio che pure s'è già profilato davanti a lui 7. Non si trova di fronte un vuoto muto e indeterminato, ma un 7 Nell'uomo quest'eccedenza è percepita anche a proposito dell'amare, e del «vuoto del cuore». Qui sperimentando l'infinità dell'atto agapico l'uomo fa esperienza della libertà. 351 vuoto che dichiara una direzione, una promessa; un «vuoto>) che quindi rivela una sfasatura con il «nulla» in quanto è già spazio dell'indeterminazione poietica, L'esperienza del vuoto è l'esperienza d'un esser in una certa misura disancorati dall'attualità; è inoltre l'esperienza di qualcosa che in questo spazio non è ancora apparso e che tuttavia in qualche modo s'è già fatto annunciare. Questo spazio coincide solo in parte con il possibile e con I' orizzonte delle aspettative contemporanee aJI' attualità; è indice invece d'un' eccedenza verso cui occorre porsi in ascolto perché ha qualcosa da dirci indipendemente dalJe nostre aspettative. Il vuoto ontologico è la forma stessa, allo stato puro e ancora fluido, dell'eccedenza che non si è ancora concrezionata in una struttura definita. Sarebbe però inesatto asserire che questo «vuoto promettente» è puramente esterno alla persona, esso infatti è il riflesso, il segno dell'inadeguatezza della persona di fronte ad una costellazione che indica già un nuovo gradino di sviluppo. Quando s'avverte l'esperienza del vuoto, 1 'atto creativo è già avviato e ha già compiuto parte del suo percorso, in quanto è procedendo funzionalmente ai contorni di questo scarto che dovrà avvenire la ristrutturazione deHe aspettative. L'eccedenza è l'indice d'inadeguatezza fra la mia persona attuale e lo spazio aperto dal suo kairos: ho la sensazione che in qualche modo questo spazio possa essere riempito, ma non con la ripetizione e neppure con i mezzi che ho attualn1ente a disposizione, bensì solo con un atto che proviene da una persona che ancora non sono. In questa situazione Ja persona o rimane così com'è, utilizzando le proprie energie per neutralizzare lo spazio in cui si muovono gli echi dell'annuncio inaspettato, oppure cerca di colmare questo «vuoto promettente» attraverso un processo di crescita, diventando cioè una persona differente. È in questa possibilità di sostituire la ripetizione col nuovo che viene coinvolta la sofferenza. La sofferenza rimane implicita ~eH'incompiutezza ontologica come nell'incompiutezza storico-umana, essa è alla base dell 'atto creativo. S'è già visto che 1 'Erlebnis di questa eccedenza, di questo scarto) e quindi della sofferenza, è presente, per l'ultimo Scheler, anche in Dio stesso. È in questo senso che risulta comprensibile la frase, già menzionata, secondo cui «Dio pianse nelle profondità del suo cuore quando disse il 11011 11011ftat» 8 . Egli è portatore d'un dissidio interno che proietta in continuazio8 Il 11011 non fiat avviene per permettere allo spirito e alle idee d'impregnarsi di forza, cioè di realizzarsi. Dio è mosso a tale Zulasstmg dall' Vrleiden o tribolazione (DnmiJsale) causata dalla Urspamumg interna aWEns a se fra spirito e vita (cfr. XI, 199). 352 ne nuovi scenari d in luce un vuoto d1 creazione. SpontaJ tale /eeres Feld ace un puro atto spont non viceversa. Dic È proprio in r Scheler pone una nel senso che tale sofferenza siano ; onnipotente il coi gratuità non risoli mia cl' una soffere un eccesso di ma un'ingiustizia gré L'esigenza, p nel fatto che I, comprensibilissir vista l'aspetto es~ priori e che può e zione per un atte tiva può diventar per spingere al e, renza in quanto parte di noi per 9 Ho qui comur Parcyson nell'anafo individuando all'in 1 stesso al negativo:«< za, che perciò va COI zionc dal negativo • inaccessibile» (PARE 10L'autentico p con J'opportunismc di passaggio, in cu consono a se stessi ( identità non è data non ci sarebbe libe1 1oto» che quindi ril 'indeterminazione * m una certa misulcosa che in questo modo s'è già fatto *ssibile e con 1 'orizice invece d'un'ecqualcosa da dirci ico è la forma stes- ~ non si è ancora esatto asserire che sona, esso infatti è 1nte ad una costeJJo s'avverte 1' eSpe- •iuto parte del suo *nidi questo scarto * eccedenza è l' in- ~io aperto dal suo 1az10 possa essere ,zi che ho attuale da una persona mane così com'è, n cui si muovono ire questo «vuoto u cioè una personuovo che viene 11 'incompiutezza alla base del!' atdi questo scarto, nche in Dio stesmenzionata, semdo disse il 11011 1 in contìnuaziognarsi di forza, cioè 1 Dra11"gsale) causata ne nuovi scenari di possibilità, nuove promesse: l'eccedenza agapica mette in luce un vuoto del cuore in Dio stesso e attraverso la sofferenza spinge alla creazione. Spontaneità e creatività si specchiano sulle infinite possibilità che tale leeres Feld occasiona. Tuttavia l'agape poietica è e rimane immotivata: un puro atto spontaneo e libero, in quanto è l'eccedenza la causa del vuoto e non viceversa. Dio avrebbe anche potuto non creare. È proprio in riferimento al tema della «produttività del negativo» che Scheler pone una connessione essenziale fra libertà e sofferenza) non però nel senso che tale «produttività del negativo}> sia la regola o che il male e la sofferenza siano giustificati. Al cospetto d'un Dio non più onnisciente e onnipotente il concetto di sofferenza tradisce inevitabilmente un residuo di gratuità non risolubile aWinterno d'un disegno provvidenziale: è la fisionomia d'una sofferenza che non di rado si risolve improduttivàmente) quindi in un eccesso di 1nale che invece di divenire «sale per la storia», rilascia solo un 'ingiustizia gravida d'ulteriori sofferenze 9• L'esigenza, presente nell'uomo che soffre, di trovare una consolazione nel fatto che la sofferenza servirà comunque a qualcosa, risulta comprensibilissima e umana, anzi troppo umana; tuttavia essa fa perdere di vista l'aspetto essenziale: il fatto che la sofferenza in sé non è giustificata a priori e che può diventarlo solo nella misura in cui riesce a diventare condizione per un atto di libertà. È vero: in certi casi la sofferenza da forza negativa può diventare positiva, nel senso di allentare i legami con quello che si è per spingere al cambiamento; certo ogni reale crescita è connessa alla sofferenza in quanto implica sempre una separazione, un dare morte ad una parte di noi per permettere la nascita d'un aspetto nuovoio. Ma non vale il 9 Ho qui comunque presente la distinzione proposta da Pareyson fra sofkrenza e male. Parcyson nell'analisi del «negativo» distingue fra peccato e sofferenza, fra sofferenza e male, individuando all'interno di questo «negativo» alcuni aspetti che possano essere un antidoto stesso al negativo: «C'è un'unica forza che riesce ad aver ragione del peccato, cd è la soffereñ za, che perciò va considerata come il punto di svolta della vicenda umana, il perno della rotazione dal negativo al positivo» e ancora: «senza il dolore il male rimane irredento e la gioia inaccessibile,> (PAREYSON, Ontologia, 248-249). 10 L'autentico pentimento, relativo a un individuo o ad un popolo, non ha nulla a che fare con l'opportunismo o la debolezza, ma segna per Schekr l'inizio d'un atto di rigenerazione, di passaggio, in cui si prende distanza dai valori dominanti alla ricerca di qoalcosa di più consono a se stessi (cfr. V, 52), indica cioè l'acquisizione d'un grado più alto d'identità. Questa identità non è data precedentemente a tale divenire come un fine da raggiungere, se fosse così non ci sarebbe libertà nei confronti delle aspettative e quindi del passato. 353 contrario. In definitiva.la sofferenza risulta solo parzialmente redimibile: le conseguenze che essa genera possono in certi casi ritornare al passato e riflettersi su di essa redimendola. Tuttavia questi casi in cui la sofferenza diventa il presupposto della libertà sono piuttosto rari; eppure sono essenziali per un'analisi ontologka che voglia concepire l'essere a partire da un moto agapico assolutamente libero e creativo. A Scheler si deve l'analisi d'un caso in cui sofferenza e libertà s'intrecciano diventando possibile paradigma d'un tale moto ontologico: il pentimento. 11.4. Il fenomeno del pentimento e l'incompiutezza del passato li fenomeno del pentimento ha per Scheler una indiscussa centralità metafisica in quanto consente di svelare quella dimensione ontologica in cui essere, tempo e libertà si rapportano costitutivamente fra loro.// fenome110 del pentimento mette in luce l'esistenza d'un divenire creativo percl,é capace di dischiude1,i al nuovo liberandosi dal passato e mod!fìcandolo fino a conferirgli una nuova connessione di senso e di valore 11ell'at10 del rivolgersi 11uovame11te ad esso. II fenomeno deH'autentico pentimento va innanzitutto distinto daJI, opportunismo: esso è propriamente Wiedergehurt. La modificazione del passato è anche quella più amara, quella che ci costringe a fare i conti con la nostra coerenza e che risulta accompagnata dal disagio di rivedere giudizi e prese di posizione un ten1po radicate e ora non più condivise. Nell' opportunismo invece il passato viene semplicemente cancellato, in esso si assiste ad un mutamento puramente camaleontico, motivato solo da circostanze esterne e non da un'effettiva crescita interiore. Il fenomeno fondamentale per comprendere l'atto dell'autentico pentimento è il fenomeno dell'eccedenza. S'è già messo in luce come nell'eccedenza emergano i contorni del vuoto, come inoltre in questo vuoto si annunci qualcosa d'inaspettato a cui non posso aderire nella mia attuaJità e che proprio l'inadeguatezza della mia persona nei suoi confronti si converta in sofferenza spingendomi a divenire una persona diversa da quella che sono. Si assiste qui ad un processo non generato univocamente dal proprio passato, in cui questa nuova persona non è la semplice risultante di tutto il suo passato; 1a continuità non solo con il momento immediatamente precedente, ma con il passato nel suo complesso viene spezzata dall 'esperienza del vuoto, in virtù della quale la persona riesce a sospendersi al di sopra del proprio passato e a raggiungere, nei casi più felici, una ri-sincronizzazio354 ne con il moto ag questo processo a cesso doloroso atti altro da sé, ma poi posizione appena Il pentimento ho fatto, perché ir dal mio passato; ; quel passato che r mio passato, mi ac• cui andavo fiero, e sto atto del rivolge venuto qualcosa aderire alla sua fì neo. È un fenom rienza del vuoto un atto soggettive sconcerto che der gettand6 nuova h to. Nel pentimen passato rimasto i1 nosco la non lirn deve estendersi a le mie radici su < come sorprender pro che è possibi!t dossalmente «attu Emergonoq1 servare che il dis nonostante quel considerazione ( ramente la conci to di coscienza, tesi per cui il pt l'attività -quÌI ta del cono rapp li Sull'cs. del cc 1ente redimibile: le 1 are al passato e rirr cui la sofferenza n; eppure sono es- . essere a partire da l er si deve 1 'analisi entando possibile *,llO liscussa centralità ()ne ontologica in ra loro. Il fe11ome11ivo perché capace J/o fino a conferir- ,Jgersi nuovamen- ,mzitutto distinto nodificazione del fare i conti con la rivedere giudizi e se. Nell' opportu1 esso si assiste ad circostanze esterautentico penti- . come ne11 'ecceesto vuoto si an- ;1 mia attualità e fronti si converta quella che sono. :il proprio passate di tutto il suo a ram ente prece- '" dall'esperiendersi al di sopra s1ncronizzazione con il moto agapico complessivo in direzione della salvezza. È proprio questo processo a culminare spesso nel fenomeno del pentimento, un processo doloroso attraverso il quale una persona si auto-trascende diventando altro da sé, ma poi nell'atto di rivolgersi al proprio passato 1 da questa nuova posizione appena raggiunta, rimane smarrita. Il pentimento scatta ogni qualvolta non mi riconosco più in quello che ho fatto, perché incomprensibilmente quello che ora sono non è deducibile, dal mio passato; anzi rivolgendomi indietro mi accorgo con sgomento che quel passato che mi insegue pur essendo lo stesso identico passato non è più il mio passato, mi accorgo che la stessa azione, in cui prima mi riconoscevo o di cui andavo fiero, ora ha per me un significato sconosciuto e sinistro. In questo atto del rivolgermi indietro mi accorgo che fra me e il mio passato è intervenuto qualcosa d'intangibile eppure di tanto profondo da non farmi più aderire alla sua fisionomia, e da rendermelo anzi fondamentalmente estraneo. È un fenomeno oggettivo, indipendente dalla mia volontà: se l'esperienza del vuoto non ha indotto una trasformazione, allora non posso, con un atto soggettivo della volontà, decidere di pentirmi. Il pentimento segue lo sconcerto che deriva dal1a presa d'atto d'una ridefinizione del presente che gettandO nuova luce di senso e valore sul passato si sradica dal proprio passato. Nel pentimento non mi muovo dal passato al presente, ma estendo ad un passato rimasto identico una trasformazione già avvenuta nel presente, riconosco la non linearità dello sviluppo e intuisco che lo strappo in avanti ora deve estendersi anche all'indietro ridefinendo il mio passato, trapiantando le mie radici su d'un nuovo passato. Nel far questo sperimento il presente come sorprendentemente libero nei*confronti del passato, nel peutimentoscopro che è possibile redimere 1111 passato che si palesa modificabile e q11i11di paradossalrnente «attuale» . Emergono qui accenti bergsoniani. D'altronde è lo stesso Scheler ad osservare che il discorso bergsoniano merita nonostante giudizi affrettati, e nonostante quello che ci dicono i così detti spiriti raffinati la massima considerazione (cfr. III, 324). È vero: nella stessa pagina Scheler critica severamente la concezione della durée bergsoniana, così avviluppata nel concetto di coscienza, ma in Bergson è rintracciabile anche il superamento della tesi per cui il presente esiste e il passato no. Identificando il presente con l'attivitàquindi con ciò che lo spirito è in grado di condensare nella punta del cono rappresentata dal corpo 11 allora il presente diventa sinonimo 11 Sull'cs. del cono cfr. Bcrgson, Ouevres, 293 e 302. 355 di azione reale, ma non di esistenza: ciò che è al di fuori del presente non agisce, ma tuttavia esiste (Bergson, Oeuvres, 284). Il passato esiste oltre 1' orizzonte dell'azione allo stesso modo in cui esistono gli oggetti che si trovano oltre il nostro campo visivo: sono oggetti che non fanno parte del nostro presente visivo, ma tuttavia si fanno sentire in un ahro modo. Bergson ha cercato di mettere in luce che qudlo che generalmente viene chiamato «presente» è solo un aspetto deJJa temporalità contemporanea e che esso coesiste assieme al passato. Il passato non è 1111 ex presente, ma ha una sua propria modalità di coesistenza con il presente 1 o detto in altri termini: il passato 11011 è passato e si conserva da solo. Tale tesi della coesistenza fra passato e presente viene ripresa da Scheler, che però non traccia Ja differenza attraverso il concetto di azione, ma insistendo sul concetto di «incompiutezza>>. Ciò che consente al passato di continuare ad esistere è il fatto che esso non mi è dato come qualcosa di definito una volta per tutte, non mi è dato come un che di concluso in se stesso: proprio in virtù di questa «incompiutezza» costituzionale, esso mi è dato come qualcosa che mi accompagna e mantiene un carattere fluido per seguire il mio processo di crescita 12• Non si tratta di comprendere il passato spostandolo nel presente, ma di comprendere il presente spostandolo nel passato che coesiste. Si può notare qui uno schema comune che lega l'analisi del tempo e del problema della comprensione dell'Altro. Se il passato non è «passato» ma esiste accanto al presente, allora è possibile una percezione immediflta del passato, cioè non mediata dal presente; altrettanto: se non è valida la tesi brentaniana della superiorità dell'evidenza della percezione interna, allora la comprensione delI 'Io non è quella originale e risulta posta invece accanto alla comprensione del Tu, il che vuol dire che esiste una comprensione immediata del Tu, nel senso di non dedotta necessariamente dall'Io. 11.5. L'essere come libertà e la redimibilità della storia Nel processo temporale messo in luce dal fenomeno del pentimento il futuro si dischiude nella misura in cui il passato viene ridisegnato e d'altra 12 Bergson ironizza sui tentativi di trovare un «luogo organico» dove viene conservata la memoria: per Bcrgson passato e presente sono due dimensioni temporali che coesistono e il cui confine è tracciato dall'azione: l'orizzonte del presente è l'orizzonte dell 'azionc del corpo suUa materia. 356 parte ogni possibi ulteriore sul passa è indeterminato.~ una volta per tutte fine affonderei co mento invece fac< prio la ristruttura ontologico libero proprio passato e ce di fungere da f Il pentimento ins passato al mio pré to» dal mio prese [n Reue 1111d H passato ed estenc anche l'azione d1 re,"il che significa che ci accompagi presente è in gra 1 fatto meraviglios 1 plessivo della no attimo della nos* anche quello del cui il presente <<S< nei suoi confron forma concrezto stabilità del suo, di limitarne aut 1 sottrarsi a questé ria consapevole 1 aspetto è consm teoria delle idea, mina nel corso ~ e risulta un prõ carattere essenz unico inizio e u 13 Cfr. XI, 118. :-i del presente non o esiste oltre l' oriz- .;etti che si trovano ,irte del nostro preBergson ha cercato 1 mato «presente)> è coesiste assieme al ria modalità di co1 11011 è passato e si ~ente viene ripresa *oncetto di azione, 1 sente al passato di 1ualcosa di delìni- ,*Juso in se stesso: ,so mi è dato come per seguire il mio l presente, ma di ;te. Si può notare , I problema della esiste accanto al ~,assato, cioè non 1 taniana della su1mprensione deli-1mprensione del elci Tu, nel senso =*J pentimento il cgnato e d'altra ,., iene conservata la e he coesistono e il JI 'azione del corpo parte ogni possibilità aperta al futuro, se sperimentata, ha un contraccolpo ulteriore sul passato. Il futuro rimane indeterminato solo se anche il passato è indeterminato. Senza il pentimento rimarrei legato ad un passato irrigidito una volta per tutte, rimarrei schiacciato dalla sua forza gravitazionale e alla fine affonderei con esso nella pura ripetizione e nell'inesistenza; nel pentimento invece faccio esperienza della modificabilità del passato. Ma è proprio la ristrutturabilità del passato a dimostrare l'esistenza d'un divenire ontologico libero e creativo in cui ogni fase si tiene sospesa al di sopra del proprio passato e quest'ultimo, nella sua instabilità, rimane fluido e incapace di fungere da punto d'appoggio, cioè di causare direttamente il presente. 11 pentimento insegna proprio questo: non v'è un rapporto univoco dal mio passato al mio presente, perché a sua volta il mio passato attuale è stato «scelto» dal mio presente. In Reue 1111d Wiede1geb11rt Scheler trae le conseguenze sul!' esistenza del passato ed estende coerentemente ad esso il problema della responsabilità: anche l'azione del passato sul senso della nostra vita rimane in nostro potere, .il che significa che noi siamo responsabili anche nei confronti del passato che ci accompagna. I1 fatto da ritenere è soprattutto che ogni momento del presente è in grado di gettare una luce nuova sul passato: «Grazie a questo fatto meraviglioso, non certo la realtà, ma perlomeno il senso e il valore complessivo della nostra vita risultano ancora liberamente modificabili da ogni attimo della nostra esistenza>): non soltanto il senso del nostro futuro, ma anche quello del nostro passato è nelle nostre mani CV, 33). Nella misura in cui il presente «sceglie» senso e valore del passato che lo accompagna è libero nei suoi confronti. Il mio passato individuale come sul piano storico la forma concrezionata della tradizione cerca naturalmente di preservare la stabHità del suo significato, e in questo senso fa pressione sul presente, cerca di limitarne autonomia e libertà, tuttavia il divenire creativo è in grado di sottrarsi a questa morsa nella misura in cui ne diventa consapevole: «la storia consapevole ci rende liberi dal potere della storia vissuta» (\( 35). Questo aspetto è consono sia al concetto di divenire teleoclinico sia a quello della teoria delle ideae cum rebus. In un processo teleoclinico un abbozzo si determina nel corso stesso della realizzazione senza riferimento ad ideae ante res e risulta un progetto che mette continuamente in discussione le sue basi 13. Il carattere essenziale del divenire libero e creativo è quello di non avere un unico inizio e un unico passato da cui si evinca tutto il resto, di non essere u Cfr, XIJ 118. 357 cioè Ja fedele realizzazione d'un progetto già stabiJito in tutti i suoi minimi dettagJi; esso si sviluppa al contrario suHa base d'un passato e d'un progetto che si rinnova in continuazione per adeguarsi al processo stesso: iJ passato è ad ogni istante «riapribile>>, in quanto «ogni esperienza del nostro passato è ancora immatura in valore e indeterminata nel significato sin quando non abbia esercitato tutta la sua possibile efficacia [ ... ] Prima delJa fine della nostra vita tutto il passato, almeñ nel suo contenuto di significato, è soltanto il problema: cosa dobb;amo fare d; esso» (\{ 34). Insomma il fenomeno del pentimento consente di mettere a fuoco una particolare dimensione deHa temporalità altrimenti celata, ed è proprio in base a questa dimensione che è possibile sviluppare l'idea d'un libero divenire creativo. Attraverso l'analisi del fenome/Jo del pentimento Sc/1eler riesce allora a cogliere l'essenza della dinamica ontologica, individuandola nel concetto d; libertà. Scheler si richiama qui alJa Frei!,eùsc/1rijì di SchelJing e alla tesi secondo cui la libertà è il senso ultimo dell'essere. Proprio nel concepire la libertà non più come un'idea, ma come l'essenza uJtima dell'esperienza, Scheler arriva ad un'estensione del fenomeno della libertà a tutto il reale: asserire che J'essere è in ultima analisi libertà significa che «il mondo si presenta come una struttura graduata di crescente libertà» (X, 163) e che la libertà non risulta limitata all'uomo, dal momento che l'uomo stesso si libera solo attraverso un legame di solidarietà con il resto del mondo e Dio; asserire che la libertà è il senso ultimo dell'essere significa superare la visione che contrappone la libertà alla natura 14. La libertà a cui si fa qui riferimento non è però soggettiva, ma implica una dimensione partedpativa, una dimensione trans-personale di solidarietà salvifica, una libertà quindi da conciliare con la modifica e la conferma agapica, in quanto è possibile rimanere sospesi sopra la necessità, «tagliare» il tempo continuo, solo grazie all'intervento agapico (è questo l'aspetto essenziale). Il conflitto fra libertà e non autonomia dal moto agapico non si risolve nella negazione della libertà umana perché il moto aga pico, un moto teleocJinico nel senso delle ideae cum rebus, non s'impone con piani prestabiliti, e implica la partecipazione. Ben diversa sarebbe la situazione d'un uomo che dipendesse dal piano delle ;deae ante res: qui l'idea d'una provvidenza onnipotent~ e onnisciente rende prob1ematico il concetto di liH «È completamente inaccettabile l'idea che il tutto sia determinato e che solo la volontà umana abbia libertà. L'idea d'un determinismo completo è solo un'idea limite» (X, 164). 358 bertà umana, spi solipsistica 15 • La libertà è, in solo di fronte alla n ripetizione del già che tende inesoral la. L'esperienza è nello spazio lascia ci sono azioni, qw nei confronti del I danno una fisionc nuova Juce sul pa trascendenza e rei Tale irruzione del (/eeres Feld) per ]; dove c'è lo spazio ]'essenza della sp La redimibilit mento, è una co ontologico che su fatto che senso e ' significa, come s' incompiuto; altn sussumibili nell' i, la salvezza: «Lo" redimibile» (Y, 3, redim;bi/ità del p, futuro e, viceversa senso e il valore d, L'actus da cu ontologico, tale a eia dietro di sé il 15 Qui mi pare cl della relazione fra lii zione di valore non s predeterminato, ma 16 Su tutta quest tutti i suoi minimi c1to e d'un progetto 1 stesso: il passato è lei nostro passato è o sin quando non Jella fine della noifìcato, è soltanto il 1-"ttere a fuoco una J, ed è proprio in 1 d'un libero divecmo Sc/1eler riesce duandola nel cone'. aJJa tesi secondo 111.cepire la Jibertà pcrienza, Scheler 1 il reale: asserire ondo si presenta : I e che la libertà esso si Jibera soJo Dio; asserire che visione che conliva, ma implica nale di solidarie- "*,1 e la conferma L"ssità, «tagliare» "sto l'aspetto es1 agapico non si L;apJCo, un moto :ione con piani .1 e la situazione iui l'idea d'una il concetto di liche solo la volontà mite» (X, 164). bertà umana, spingendo a ricercarlo nella direzione di un'autonomia solipsistica 15• La libertà è, in fondo, l'esperienza stessa: l'esperienza e l'essere sono tali solo di fronte alla novità, solo in conseguenza d'un'emancipazione dalla pura ripetizione del già esperito e del già visto. V'è però come una forza opposta che tende inesorabilmente a1la ripetizione pura e semplice) e quindi al nulla. L'esperienza è solo esperienza di qualcosa che trascende tale ripetizione nello spazio lasciato aperto in continuazione dal divenire creativo. Dunque ci sono azioni, quelle libere, che si trasformano non solo in avanti, ma anche nei confronti del passato; ci sono eventi che, erompendo improvvisamente, danno una fisionomia inaspettata al presente e capaci, per questo, di gettare nuova luce sul passato e sul futuro; azioni ed eventi che aprono all'autotrascendenza e rendono liberi nei confronti delle categorie della previsione. Tale irruzione del nuovo avviene solo in uno spazio che si fa terreno aperto (/eeres Feld) per la natura creativa dell'amare. La liberà è possibile solo là dove c'è lo spazio per una tale irruzione, e solo in questa apertura si coglie l'essenza della spontaneità. La redimibilità del passato, emersa a proposito del fenomeno del pentimento, è una condizione universale e può essere espressa sia sul piano ontologico che su quello storico. La modificabilità del passato personale, il fatto che senso e valore del mio passato siano ancora in n1io parziale potere, significa, come s'è visto, che il mio vissuto ha esistenzialmente un carattere incompiuto; altrettanto incompiuto è i1 dato storico: ambedue i casi sono sussumibili nell'idea d'uno sviluppo sensibile ali' orientamento aga pico verso la salvezza: «Lo "stato di fatto storico" è incompleto e contemporaneamente redimibile» (Y, 34). Con Scheler la storia è comprensibile solo a partire dalla redimibilità del passato, a partire da 1111 passato che modificandosi dischiude il ftttttro e, viceversã da un fttturo che discostandosi dalle aspettative trasforma il senso e il valore del passato 16 • L' actus da cui scaturisce la storia, e che si basa sulla libertà del piano ontologico, tale atto dà forma e costituisce il nuovo nella misura in cui traccia dietro di sé il movimento della vita passata; questo acttH, per cui la storia 15 Qui mi pare che debba risolversi anche il contrasto fra Scheler e Hartmann a proposito della relazione fra libertà e percezione di valore: la non autonomia nei confronti della percezione di valore non si trasforma in determinismo se il valore non viene concepito come un ente predeterminato, ma come lo schema partecipativo ad un moto aperto, tdcoclinico. 16 Su tutta questa problematica ho presente: RAcINARO, Il fùt11ro, 170-171; 2I0-216. 359 diviene, «è precisamente 1 ad ogni istante, l'essenza delJa storia». Il senso del passato effettuale <<è originariamente dipendente da tale actus nel1a misura in cui delimita tutto quello che in futuro deve avvenire» (Vili, 435). Questo actlls è l'attimo eterno «in cui la storia diviene, l'attimo che determina sovranamente non solo il futuro, ma anche il [ ... ] senso del passato storko)} (VIII, 435). In tale ac/11s il Dra11g preme, attraverso il co11at11s perseverandi erotico, e chiede una ripetizione e conferma del già esistente, mentre lo spirito cerca agapicamente di bloccare la ripetizione per inserire istanti di novità aprendo nuovo spazio al futuro. Il senso complessivo di questa tesi va però oltre la concezione secondo cui il futuro si apre nella misura in cui siamo in grado di concentrare nel presente tutto il nostro passato. l\1i pare cioè necessario precisare che il problema della redenzione accenna qui a un ulteriore evento, ad un'azione non solo di tutto il passato, ma anche della contemporaneità. Alla base del divenire creativo vi è un procedere temporale che non è esemplificabile nella figura d'una catena, ma che si libera dall'anello precedente e lascia sospeso queHo successivo. Ogni anello della catena viene sciolto cioè temporalizzato nel momento in cui la sua determinazione viene percepita come revocabile e aperta anche all'intervento salvifico di qualcosa che non è il mio passato. Emerge qui l'immagine d'una qllerlaufende Zeit, d'una temporalità capace di tagliare questa catena facendo poggiare ogni attimo non su quelJo precedente o su quello successivo, ma riforendolo ogni volta ad un inizio che cambia lui stesso ad ogni rimando, e questa è anche la dimensione dell'atto autentico «il cui essere consiste nella sua esecuzione}>: esso infatti «taglia)} la pura continuità temporale in quanto soltanto neJ tempo oggettivo del mondo anorganico una fase può essere concepita come conseguenza della fase precedente (XIY, 332) 17• In maniera consona alla tesi delle ideae cum rebus, il tempo in cui si muove il processo ontologico, l'actus da cui sorge la storia e la crescita personale, è raffigurabile da una serie di ane11i slegati, di modo che fra un anello e l'altro possa intervenire qualcosa, ed è infatti in questo spazio salvifico che può inserirsi la no\ 1ità: ogni evento 17 Mi riferisco qui ad un passo1 finora a mio avviso erroneamente interpretato, in cui Scheler afferma che «l1atto è in questo senso qualcosa che taglia ogni durata temporale fenomenale e che non si estende o dura mai in essa» (III, 234). Qui sarebbe fuorviante vedere nell'espressione di «durata temporale fenomenale» un ri(Cfimento a Bergson e quindi dedurre che Schcler sta proponendo una contrapposizione fra atto e durata bcrgsoniana, Schder si muove qui esattamente nella direzione contraria: cerca di esplicitare l'idea d'un atto che taglia gli anelli della catena e si contrappone alla «durata» del tempo spazializzato. 360 non è frutto di tut dal presente rinvi. della creatio conti, presente solo nella continua e quindi all'irruzione del Sammlung sono ii salvezza. Ogni re: siva del proprio p. reale prima che t~ 11ua ei attraverso, 11.6. Contro la me La teoria schc vo bergsoniano: aie. V'è a pro po Non si tratta tan analisi che su al, zione del tempo che tutto non si quella che fin d; sul concetto di F sione la metafisi 18 Non mi par< essere più ampio d attribuita ai fattori nuovo, si rischia all, la riserva da cui har re piuttosto che la 1 s;toria». Il senso del actus nella misura VIII, 435). Questo no che determina lel passato storico» •Jlatus perseverandi nte, mentre lo spirire istanti di noviq uesta tesi va però ira in cui siamo in . [i pare cioè necesqui a un ulteriore ma anche della 1porale che non è dal]' anello prece- ,1 tena viene sciolto rminazione viene h*ifìco di qualcosa /Uer/aufende Zeit, do poggiare ogni i riforendolo ogni questa è anche la ,ua esecuzione»: ,oltanto nel tem1cepita come con- ..:onsona alla tesi ntologico, l'actus e da una serie di rvenire qualcosa, )Yità: ogni evento 'retata, in cui Schcler r 1ìraJe fenomenale e e ,icre nelJ 'espressio- , l cdurrc che Schcler .-hder si muove qui ' -:he taglia gli anelli non è frutto di tutto il proprio passato, in quanto se il passato non è mediato dal presente rinvia tuttavia ad un dato più originario, alla mediazione cioè della creatio continua, il che significa che tutto il mio passato agisce sul mio presente solo nella misura in cui è redento nella contemporaneità dalla creatio continua e quindi continua ad esistere; significa che la mia crescita si apre all'irruzione del nuovo nella misura in cui attraverso il livello della mia Sammlzmg sono in grado di ri-sincronizzarmi al moto aga pico che verte alla salvezza. Ogni res nova non rinvia direttamente alla «connessione complessiva del proprio passato» e neppure all'eccedenza del possibile su ciò ché era reale prima che tale res nova comparisse, ma rinvia proprio alla creatio continua e 1 attraverso di essa, a tutto il rcsto 18• 11.6. Contro la metafisica del possibile: il primato ontologico del reale sul possibile Se torniamo a dare al possibile il posto che gli spet!a, allora l'evoluzione diventa qualcosa di completamente diuerso dalla realizzazione d'un programma, allora i portoni del f11wro si spalancano e alla liberà /apre un campo illimitato. (BERGSON, Le po..sible et le réel). La teoria scheleriana delle ideae cum rebus riprende un importante motivo bergsoniano: il radicale ripensamento del rapporto fra il possibile e il reale. V'è a proposito un bellissimo scritto di Bergson: Le possible et le réel. Non si tratta tanto di come viene analizzato il rapporto fra l'essere e il nulla, analisi che su alcuni punti mi pare anzi 1nolto problematica. Già la definizione del tempo come d'un «ritardante» che ha la funzione di far in modo che tutto non sia dato in una volta mi sembra estremamente feconda, ma quella che fin dall'inizio mi è apparsa come la cosa più rilevante è l'analisi sul concetto di possibilità. È qui che Bergson mette efficacemente in discussione la metafisica del possibile ancora oggi dominante. ti Non mi pare dunque che il mondo-di-senso, come mondo delle «possibilità», possa essere più ampio del mondo storico-effettuale, in quanto se tale ,,sporgenza» del Si1111we!t attribuita ai fattori ideali, tale eccedenza del possibile sul reale, viene vista come matrice del nuovo, si rischia allora di ridurre notevolmente la portata delle ideaecum rebus. È tale Sinnwe/t la riserva da cui hanno origine le novità che irrompono nella storia reale, o non si deve supporre piuttosto che la novità erompa da un livello più profondo? 361 Secondo Bergson occorre decidersi: o il reale crea il possibile oppure il possibile crea il reale (Bergson, Oeuvres, 1344). Bergson sceglie la prima alternativa. Quasi tutta la filosofia moderna e contemporanea ha invece scelto la seconda via, che può esser sintetizzata nella posizione heideggeriana secondo cui la possibilità sta più in alto della realtà, e la temporalità è la struttura stessa della trascendenza del possibile sul reale. La mia impressione è che concependo in qualche modo il reale come una attualizzazione del possibile si arrivi a riproporre, prima o poi, una qualche versione aggiornata della tesi delle ideae ante res19• Questo tuttavia non avviene a caso in quanto la tesi del primato del possibile sul reale corrisponde ai progetti della ragione strumentale, una tesi che appare per. molti aspetti il frutto della deformazione dell'intelletto calcolatore teso ad assoggettare il reale ai propri desideri di dominio. In altri termini il possibile diventa lo spazio della progettualità dell'homo fabe1; e la tesi del primato del possibile sul reale corrisponde alle filosofie della volontà di potenza e della progettualità del soggetto. Bergson rovescia la questione: il possibile si riferisce 11011 tanto a qualcosa che deve essere ancora realizzato quanto piuttosto a qualcosa di già passato. Una volta che il reale irrompe sulla scena come fatto nuovo, solo allora proietta sul passato un'ombra di possibilità, tanto che col senno di poi possiamo dire che quello che è accaduto era possibile (BERGSON, Oeuvres, 1340). Il possibile non esprimerebbe allora la relazione del reale verso il futuro, bensì del reale verso i1 passato: «il possibile è solo il reale con l'aggiunta d'un atto spirituale che proietta questo reale, una volta che sia presente, nel passato» (BERGSON, Oeuvres, 1339). La forza con cui irrompe il nuovo sa rendersi autonoma dal campo gravitazionale del possibile dell'ieri, anche perché il reale dell'oggi trascende il possibile dell'ieri. Il possibile prosegue Bergson - «è il miraggio del presente nel passato; e poiché sappiamo che il futuro finirà con il farsi presente, dal momento che l'effetto del miraggio continua a riprodursi, noi diciamo che nel nostro presente attuale, che sarà il passato di domani, è già contenuta l'immagine 19 La teoria deUe verità eterne viene da Heidegger contesta in quanto «in virtù del suo essenziale modo di essere conforme al Dasein, ogni verità è relativa all'essere del Dasein,) (HEIDEGGERSZ, 228). E di conseguenza «che ci siano delle "verità eterne" potrà essere concesso come dimostrato solo se sarà stata fornita la prova che il Dasein era e sarà per tutta l'eternità» (ibid.). Il problema tuttavia è che se il D(lfein è Ja sua possibilità, e se il reale è una «attualizzazione» di tale possibilità, alJora si rende «eterno» e «immutabile» certo non il «moñ do delle idee», ma tuttavia quel «piano» rispetto a cui si costituisce la «possibilità» del Dasein. 362 del domani, anche precisamente l'ill cepisce il possibi dall'inizio una Sf Iizzazione; diven so quale trasfusio possibile è esatta: allo specchio: ess; c'è già e inoltre v Nella tesi dell, cetto di possibilità non si sviluppa al sibile, in quanto seguito al divenir, tative. È il divenir che s'identifica c concetto del pos, siamo a conoscer uaddittorio rispe un concetto posi contraddittorio r res nova fra ciò d zonte di varianti ne d'una di que stato determinate Pensare che il dc che rischia di rie 211 Una riabilitaz stroncate sia da Ein che riota: ,,Il 6 april Quel giorno Henri { ... ].La.replica di I filosofi» nei campi e to dalla scienza» (I teoria einsteiniana durata, cosa che no, ne fra il concetto di* abbia sempre afferr ,ossibile oppure il eglie la prima ala ha invece scelto heideggeriana se1oralità è la strut1ia impressione è * zzazione del pos- *swne aggiornata a caso in quanto :etti della ragione I ella deformazio1ropri desideri di Ila progettualità corrisponde alle -_1ggetto. tanto a qualcosa ,,, di già passato. 1ovo, solo aJlora ol senno di poi IZGSON, Oeuvres, lcl reale verso il I reale con I' agnlta che sia pre1 cui irrompe il I possibile deldell 'ieri. Il pos- ~ nel passato; e 1 I momento che c:he nel nostro J ta 1 'immagine t°' «in virtù del suo t*~scre del Dasein» ,,,trà essere conccs- *, per tutta l'eternise il reale è una ,-erto non il «mon1i;iJità» del Dasein. del domani, anche se in realtà non siamo in grado di determinarla. Qui sta precisamente l'illusione)> (BERGSON, Oeuvres, 1341). E ancora: «Se si concepisce il possibile come presupposto del reale [ ... ] il possibile sarebbe dall'inizio una specie di spirito che attende il momento della propria realizzazione; diverrebbe in qualche modo quindi realtà attraverso una non so quale trasfusione di sangue». In realtà osserva ancora Bergson il possibile è esattamente come il virtuale, è come l'immagine di qualcosa aJlo specchio: essa c'è non prima del qualcosa, ma solo quando il qualcosa c'è già e inoltre viene posto davanti allo specchio 20• Nella tesi delle ideae cum rebus è implicita una trasformazione del concetto di possibilità esattamente nel senso delineato da Bergson: qui la realtà non si sviluppa all'interno del quadro di riferimento già prestabilito dal possibile, in quanto il possibile stesso è una conseguenza del reale e muta in seguito al divenire del reale stesso. Il nuovo, irrompendo, sorprende le aspettative. È il divenire ontologico originarioalla cui base si pone l'atto agapico che s'identifica con la spontaneità a rifondare ad ogni istante anche il concetto del possibile. Il possibile è ciò che, in base ai presupposti di cui siamo a conoscenza, può avvenire, quindi ciò il cui evento non risulta contraddittorio rispetto a tali presupposti; ma in tal modo la possibilità più che un concetto positivo risulta un concetto negativo: possibile è ciò che non è contraddittorio rispetto all'oggi. Ma l'errore consiste proprio nel cercare la res nova fra ciò che non contraddice il già realizzato. La possibilità è un orizzonte di varianti rispetto a qualcosa, e se la realtà è vista come la realizzazione d'una di queste direzioni, si dimentica che a sua volta tale possibile era stato determinato a partire da un reale e si cade pertanto in unapetitio principii. Pensare che i1 domani è la concrezione d'una possibilità dcli' oggi è una tesi che rischia di ricadere in quella concezione del tempo come catena di anelli 20 Una riabilitazione delle posizioni di Bcrgson sul tempo, che ebbero la sfortuna di essere stroncate sia da Einstein che da Heidegger (cfr. ad es. SZ § 66), è portata avanti da Prigogine che n'ota: <iii 6 aprile 1922, alla Société de philosophie di Parigi, ebbe luogo una scena storica. Quel giorno Henri Bergson tentò di difender contro Einstein la molteplicità dei tempi vissuti { ... ]. La replica di Einstein fu senza appello: egli respingeva categoricamente «il tempo dei filosofi •• nei campi dell'incompetenza. Nessuna esperienza vissuta può salvare ciò che è negato dalla scienza» (PRIGOGINF/STENGERS, 273). Prigogine osserva che se Bergson fraintese la teoria einsteiniana della rclativìtà 1 Einstein dal canto suo non capì quella bcrgsoniana della durata, cosa che non rimase senza conseguenze. Prigogine mette infatti in luce una connessione fra il concetto di «irreversibilità)> e la concezione bergsoniana del tempo e nota come Einstein abbia sempre affermato che l'irreversibilità è una mera illusione (ibid. 273). 363 che è già stata criticata. Nella prospettiva secondo cui il possibile eccede il reale si finisce col ricondurre al possibile anche il concetto di libertà: libertà sarebbe scegliere fra varie possibilità, mentre reale sarebbe ciò che coincide con necessario. Questa contrapposizione fra reale-necessario e possibile-!t"bertà rischia di appiattire il concetto di libertà su quelJo di scelta, ma è discutibile che sia la scelta in sé a fondare la libertà, purché non si intenda libero anche un condannato a morte che possa scegliere fra la ghigliottina e l'impiccagione. Per ritornare a Bergson: la liberà non può essere ridotta ad una sceJta fra differenti possibilità {<come se le possibilità non fossero create dalla stessa libertà» (BERGSON, Oeuvres, 1343). Risulta allora legittimo porre in discussione l'impostazione dominante e proporre un primato ontologico del reale sul possibile: è il reale nella sua imprevedibilità a costituire il punto di riferimento dinamico del concetto di libertà, non il possibile. È stata probabilmente la confusione fra realtà e realtà sensibile a determinare un drastico impoverimento del concetto di realtà, che ha finito coJl 'assegnare alla possibilità molti dei caratteri propri del reale: una rea1tà a cui viene preventivamente sottratto il carattere poietico si riduce a ripetizione, a necessità, e diventa solo una caricatura della realtà 21• Il concetto d'una creatio continua intesa coma divenire creativo dinamicizza il concetto di realtà: non solo c'è una realtà in divenire, ma l'orizzonte di possibiJità del reale muta con esso. L'orizzonte di possibilità e di aspettative afferente ad un atto creativo eccede sicuramente la concrezione mon1entanea di tale atto, ma non il suo sviluppo successivo e la concrezione di un ulteriore atto creativo. L'irruzione del nuovo è in grado di travolgere i confini del possibile ed è indice dell'eccedenza costante del reale sul possibile. Se nella prospettiva delle ideae ante res il possibile eccede il reale, in quella delle ideae cum rebus è il reale che sorprende il possibile costringendolo a ristrutturarsi in continuazione. 11 Spesso si percepisce un'eccedenza fra le possibilità d'azione e la realtà che ci circonda. .Ma anche questo potrebbe essere reinterpretato in senso inverso alla tesi di un 'eccedenza del possibile sul reale: potrebbe trattarsi d'un'eccedenza della datità sulla sensazione, cioè d'un livello di realtà rispetto ad un altro. È insomma il fenomeno del vuoto e deJl'ecccdenza già messo in luce da Scheler quando ci poniamo ad un livello della realtà troppo povero rispetto al nostro orda amorìs. 364 J 1.7. Il Dio ia dh Scheler ~ gii il Dio di Aristate! che ha da sempn Dio diveniente? perfezione? Già nella misura in c tra e quindi imp prio nel sottrarsi che, mettendo ii maggiore. Un D non assoluto? S( nazione, allora della perfezione probabilmente e Più che fondare derla meglio. A scanso di 1 ha in Scheler u biblico della ge,. zio-temporale s pendente dall'a nire atemporal<: forme del movi, è interpretabile come «numero non è un Dio e n Aristotele ca sostanze oltre quel bile [a-cìnetosl essi quanto tale anche divenire di cui par: come traslazione e nel senso di ãciñ 23 Un termine la traduzione dei Hamburg 1985. I possibile eccede il 10 di libertà: libertà he ciò che coincide ,*io e possibile-liber- ,*elta, ma è discuti- •ri si intenda libero , la ghigliottina e 1 ò essere ridotta ad non fossero create 1zione dominante le: è il reale nella linamico del conla confusione fra "rimento del conlità molti dei ca1varnente sottratr.ì, e diventa solo livenire creativo ii in divenire, ma /Onte di possibicsicuramente Ja illppo successivo •;e del nuovo è in -(-edenza costante 1 t* res il possibile e he sorprende il lt_". .1ltà che ci circonda, J1 un'eccedenza del mazionc, cioè d'un * del!' eccedenza già i''' povero rispetto al 11.7. Il Dio in divenire fra poiesis e genesis Scheler già nel periodo intermedio si trova impegnato a sostituire il Dio di Aristotele con un Dio non cinetico ma diveniente 22• Un'idea questa che ha da sempre sollevato molte perplessità: com'è possibile concepire un Dio diveniente? Non è forse tale divenire prova inconfutabile della sua imperfezione? Già gli aristotelici sostenevano del resto che il Dio cristiano, nella misura in cui ama qualcosa di diverso da sé, risulta dipendente dall' altro e quindi imperfetto, eppure il paradosso del cristianesimo consiste proprio nel sottrarsi a questa imperfezione e nell'es~ltare un atto dell'amare che, mettendo in luce la dipendenza dall'altro, raggiunge una pertèzione maggiore. Un Dio amante e vivente difficilmente è un Dio statico: è anche non assoluto? Se con assoluto s'intende l'essere al di sopra d'ogni determinazione, allora è altrettanto poco assoluto un Dio determinato nel senso della perfezione, dell'immobilità o del bene, e tutte queste aporie derivano probabilmente dal voler catalogare qualcosa che sfugge ad ogni concetto. Più che fondare questa tesi risulta allora più opportuno cercare di comprenderla meglio. A scanso di equivoci occorre precisare subito che il concetto di divenire ha in Scheler un senso molto preciso: è il procedere originario nel senso biblico della geuesis23, un atto precedente e fondante sia la dimensione spazio-temporale sia quella del divenire storico dell'uomo ma a sua volta dipendente dall'atto autopoietico. Questo significa che «in Dio esiste un divenire atemporale» (XI, 208). Si tratta di un divenire a priori rispetto a tutte le forme del movimento e del tempo configurati da Aristotele e che quindi non è interpretabile né nel senso della traslazione e neppure d'un tempo inteso come «numero del movimento secondo il prima e il poi)), Il Dio diveniente non è un Dio che si muove nel tempo ma è il Dio che, in conseguenza del 22 Aristotele caratterizzando l'oggetto della metafisica, afferma: «se non ci fossero altre sostanze oltre quelle naturali, la fisica sarèbbc la scienza prima; ma se c'è.una sostanza immobile {a-cìnetosJ essa sarà la sostanza prima e la filosofia che la tratta sarà la scienza prima e in quanto tale anche la più universale» (Met., VI, 1, 1026a 25). E' importante precisare che il divenire di cui parla Schcler è qualcosa che non ha nulla a che fare con il movimento inteso come traslazione ccc., ma è ad esso precedente, è infattigenesis: il Dio diveniente è immobile nel senso di a-cinetico. 13 Un termine che in tedesco, anche nel significato platonico, è reso con Uiérden, cfr. ad es. la traduzione dei passi 232c; 246c; 248a in: PlATON, Der Sophist, Ùbcrsetzt von O. Apclt, Hamburg 1985. 365 processo autopoietico, genera agapicamente in continuazione il mondo: l'Ens a se è un eterno Werde-sei11 auto-ponentesi (XI, 207) perché è eterno Selbstwerde11 (XI, 213-214) 11• Soprattutto tale divenire non può esser interpretato nel senso aristotelico del passaggio dalla potenza alJ 'atto: la tempora/izzazione di Dio è riferita ad un tempo assoluto in cui il kairos è una pura attualità priva di potenzialità residue, travolta però dai nliovi spazi di libertà della creatio continua, il che significa che il kairos stesso risulta la funzionalizzazione di un divenire più alto identificabile con l 'autopoiesis. Concependo Dio nel senso del motore immobile si finisce coll'assegnare di nuovo una priorità del possibile sul reale relegando la problematica della libertà nell'ambito della potenzialità. Invece, nella prospettiva d'una priorità del reale sul possibile, tale divenire risulta interpretabile non come attualizzazione della potenza, ma come erompere del nuovo attraverso un atto poietico assolutamente libero. Con accenni schellinghiani che ricordano le problematiche dei Weltalter e della Phi/osophiederO.ffe11bam11g tale divenire atemporale risulta eterno in quanto l 'Ewigkeit è precedente non al divenire della genesis ora considerato, ma solo al tempo misurabile. L'eterna generazione, in quanto creatio co111i11ua, trasforma così in senso dinamico l'idea di eternità e annulla l'idea di inizio. Il problema allora non è tanto negare il divenire, il tempo e la storia di Dio, quanto riconoscere la priorità fondante alla genesis e alla hohere Geschic!ue: è il problema della rivelazione e del rapporto fra questa e il corso storico dell'uomo. Talegenesù è l'atto di eccedenza agapi ca del Dio cristiano, un Dio che amando riconosce di non essere perfettamente concluso in sé stesso, di trascendere i limiti di una concezione ontoteologicamente egologica e di implicare piuttosto una dimensione personale. Un Dio che è vivente. lvfa anche in questo caso non nel senso astratta.mente aristotelico di una vita intesa come puro pensiero, come pensiero di pensiero, come condizione perennemente felice e meravigliosamente scevra da ogni turbamento. La vita a cui Scheler si riferisce è piuttosto quella vita tormentata delineata da Schelling quando si chiedeva: «Perché la completezza non è ali' origine? Non c'è altra risposta all'infuori di quella già data: perché Dio è vita e non puramente essere. Ogni forma di vita ha però un destino ed è soggetta alla sofferenza e al divenire» (ScHELUNG SWVII, 403). Per Scheler la sostanza pone in continuazione se stessa come causa sui H Il concetto di Selbst-werden implica un senso referenziale già esplicitato a proposito del Selbst-seìn: è un divenire in relazione a sé stesso. L'eternità di questo Selbst-werde11 si fonda suU'infinità degli attributi dcli' Ens a se (XI, 207). 366 nell 'autopoiesis. atemporale, inte: di rivolgersi agar la genesis, che seg tempo. La distin riferito al piano possibile solo a : del mondo [ ... ] configurare così* agape, autopoiesi volta se reversibi 1nento tempora} lare di comples, punto il valore < gettivo (e rintra, biologico o sogi (unità sociali); i Il problema cetto di sostam dalla creazione mo caso si può zione come sm senso di genesis non tanto «ere: sarebbe allora < vatore (eros e a Questo nor (quello che rag ché il quadro • quello del 11011 soggetto d'una Dio agapico d discussione la di funzionaliz della creazio1 emanazionisti, come sostanza mondo non è l. rie il mondo: l'Ens 1é è eterno Se!bstcsser interpretato ten1poralizzazio11e ura attualità priva ]ertà della creatio 1onalizzazione di : coli' assegnare di natica della libertà 1 priorità del reale 1alizzazione della tico assolutamenhe dei Hfltalter e .1 eterno in quanto derato, ma solo al ,ntùwa, trasforma uzio. Il problema n, quanto riconoi I problema della 10. 1n Diocheaman- ). di trascendere i 1 plica re piuttosto 1 questo caso non *o pensiero, come 1eravigliosamen- , piuttosto quella 'erché la compiee Ila già data: per- ~rò un destino ed 13). , come causa sui t,1to a proposito dei 1\t-werden si fonda nell'autopoiesis. Da questo autoponimento deriva un divenire assoluto atemporale, inteso come traccia che tale autopoieJ*is lascia dietro di sé. L'atto di rivolgersi aga pica mente verso il mondo si esprime invece nel divenire dellagenesis, che segna la differenza fra temporalità e atemporalità, cioè fonda il tempo. La distinzione è quindi fra un divenire atemporale (zeiifmes Hi:rden) riferito al piano assoluto e un divenire temporale (zeithafles f#rden ), che è possibile solo a partire dal mondo in quanto «indipendentemente e prima del mondo [ ... ] non esiste nessun tempo» (XI, 208). Scheler intende configurare così un ordine di fondazione che si esprime come percorso ciclico: agape, autopoiesis, genesis, poi il divenire temporale (il J#chsel, il quale a sua volta se reversibile origina il movimento spaziale e se irreversibile il cambiamento temporale) e infine il tempo oggettivo o fisico che corrisponde al valore di complessità minimo, quella del livello inorganico. Giunti a questo punto il valore di complessità ricomincia a crescere: distinto dal tempo oggettivo (e rintracciabile quindi in sistemi dotati di referenzialità) è il tempo biologico o soggettivo (centri vitali ed egologici); poi quello storico-sociale (unità sociali); infine il tempo assoluto o etico (centro personale). Il problema della creazione in Scheler si esplicita in relazione al concetto di sostanza: la creazione della sostanza ha infatti caratteri distinti dalla creazione del mondo (che per Scheler non è una sostanza); nel primo caso si può parlare di autopoiesis dell 'Ens a se che si ricrea in continuazione come sostanza in quanto causa sui. V'è poi la creazione intesa nel senso di genesis del kosmos: qui Geist e Drang, compenetrandosi fra loro, non tanto «creano)>, ma piuttosto «procreano» il mondo. Nell 'atttopoiesis sarebbe allora dominante l'aspetto innovativo, nella genesis quello conservatore (eros e agape sono comunque presenti in tutti e due i momenti}. Questo non significa una ricaduta nel pensiero poietico tradizionale (quello che raggiunge il proprio apice nella tesi della creatio ex nihilo) perché il quadro di riferimento non è più quello del 11011s poietikos, quanto quello del 11011s a-poietikos: tale poieticità non ha nulla a che fare con il soggetto d'una volontà onnipotente, ma viene ricompresa all'interno del Dio agapico delle ideae cum rebus. Inoltre in tale poiesis viene messa in discussione la tesi della creatio e.r 11ilzilo in quanto implicante un processo di funzionalizzazione. Nel volume XI viene sviluppata una concezione della creazione contrapposta sia all'ipotesi demiurgica sia a quella emanazionistica, sia infine a quella d'un teismo in cui Dio crea il mondo come sostanza separata; così Scheler nota che l'in1pulso alla creazione del mondo non è la conseguenza d'un atto della volontà, come in N. Hartmann, 367 né d'un puro atto deJJo spirito, come nel teismo tradizionale o nel panteismo spirituale, ma il passaggio del Drang dal 11011-fiat al 11011 non-fiat, passaggio che si realizza attraverso la disinibizione del Drang da parte dello spirito. La creazione diventa la Zu/assung, il dire «non» dello spirito nei confronti della posizione originaria di «11011jiat» propria al Drang, il permettere quindi al Drang iljiat. L'espressione «non 11011 fiat» risulta forse il termine più adeguato per esprimere il concetto di creazione nel senso di genesis: è il non ricadere nell'inesistenza, ne11a morte. La situazione in cui si trova il Drang in sé ricorda il supplizio di Sisifo: il Drang tende in continuazione alJ 'esistenza, ma non appena arrivato in cima alla salita, inesorabilmente scivola all'indietro e ricade nell'indeterminazione originaria; lasciato a se stesso il Drang si trova in una situazione di pura in1produttività, in uno stato in cui si agita caoticamente senza arrivare da nessuna parte, in cui il fare è contemporaneamente un dis-fare. Per poter arrivare all'esistenza, per poter proseguire una volta in cin1a alla salita senza scivolare inesorabilmente indietro nell'inesistenza, il Drang deve guadagnare una qualche forma d 'organizzazione, in qualche modo impregnare di complessità le proprie energie, far interagire entropican1ente il processo reversibile con quello irreversibile, conservare qualcosa; nel Drang privato dell'orientamento salvifico dello spirito tutto si riduce invece ad una improduttiva ossessione erotica, ad una indistinta ripetizione d'un processo reversibile dall'inesistenza ali' esistenza e viceversa. Relativamente a questo aspetto la creazione viene vista come superamento dello stato caotico ad opera deJI' ordine introdotto da un nous impotente. Il 11011 non-fiat si rivela come il superamento del caos ad opera del «no» cioè del verbo, tale «no» al 11011-fiat getta una luce orientativa al Drang: è la Zulassung in senso proprio, da intendere come l'atto che pervade il Drang attraverso il verbo, e che lo illumina e lo fa vertere attraverso il Lenken und Leiten alla salvezza. Nella genesis «il mondo come corpo di Dio è ad ogni istante nuova incorporazione deH'eterno Drang conformemente ai valori e alle idee dello spirito divino» (XI, 201). 11.8. La critica al teismo della creatio ex nihilo «dimezzata» NeJ cristianesimo è proprio il superamento della concezione conservatrice-erotica della creazione, è proprio l'emancipazione dal concetto pJato368 nico di poiesis, eh, questo viene pres tema della creazi, spettive dell'ultir negazione esplici quella del 11011 11c ucreazione dal m spirito divino dis: de allontanarsi p della preesistenz, cile pensare ad u ahneno nel sensc re. Questo non ( presuppone non successivi (ad es della questione . fra creatio ex ni/J; nere che la creaz vo presuppone l non sia Dio non corrisponda all'. Il problema i la tesi occamist. avviene nella pi semplice tentati divenire ontolo1 La tesi della 25 Nel famoso e in difficoltà e soggir che determina il pa pretazione domina visto l'essenza nid con ragione, aveva essere» inteso com tentazione verso la cetto cristiano di ci 26 Agostino pa1 Bibbia, ma sia il fr le o nel panteismo 011-jiat, passaggio •Jrte dello spirito. rìto nei confronti ,ermettere quindi 1 iiù adeguato per c il non ricadere \*a il Drang in sé ,ne aH 'esistenza , He scivola aJl 'in- \e stesso il Drang r_) stato in cui si 1 I fare è contemper poter prose1 ! mente indietro 1rma d'organiz- :•roprie energie, *llo irreversibile , • salvifico dello cine erotica, ad \Jstenza aJI 'esi1e vista come 11 tto da un nous I caos ad opera orientativa al .1tto che pervarc attraverso iI ome corpo di mg conforme_1ne conservaincetto platonico di poiesis, che apre la strada ad un concetto autentico di creazione, ma questo viene presto risolto nella tesi della creatio ex nihilo2\ Ed è sempre il tema della creazione quello in cui si riflette meglio il cambiamento di prospettive dell'ultimo Scheler. Il pan-enteismo per Scheler in sostanza è la negazione esplicita della tesi della creatio ex 11ihilo e la sua sostituzione con quella del 11011 11011 fiat: «Noi non riconduciamo il divenire del mondo alla "creazione dal nulla" come nel teismo, ma al no1111011fiat, attraverso cui lo spirito divino disinibisce il Dmng» (IX, 101); con questo Scheler non intende allontanarsi però dal concetto di creazione, per-riproporre magari la tesi della preesistenza della materia, quanto piuttosto mettere in luce che è difficile pensare ad una vera e propria creatio ex nihilo, in quanto la creazione, almeno nel senso originario del cristianesimo è piuttosto una creatio ex amare. Questo non è implicito neppure in Agostino, per il quale la creazione presuppone non solo l'agape, ma anche la volontà e le idee26• Gli sviluppi successivi (ad es. Tommaso) si mossero non nel senso di sciogliere il nodo della questione agostiniana, ma rinsaldando ulteriormente la connessione fra creatio e:r nihilo e tesi delle ideae ante res. Ma come può Tommaso sostenere che la creazione non necessita di alcun presupposto se poi l'atto creativo presuppone le idee? Affermare che tale atto non presuppone nulla che non sia Dio non elimina il sospetto che una creazione guidata daHe idee non corrisponda all'autentico atto di una libera creazione. Il problema è quello di affrancare la teoria della creazione delle idee dalla tesi occamista della potentia Dei absoluta, ma questo è proprio quanto avviene nella prospettiva scheleriana dove il depotenziamento dell'idea a semplice tentativo, o abbozzo, cancella la possibilità d'una prevedibilità del divenire ontologico e con essa le tesi del teleologismo e della provvidenza. La tesi della creatio ex 11i/zilo palesa diverse aporie tanto da non apparire 25 Nel famoso dialogo fra Socrate e Diotima, un dialogo insolito che presenta un Socrate in difficoltà e soggiogato dalla sapienza femminile, Diotima afferma che la poiesis è ogni causa che determina il passaggio dal «non essere» all'essere (Simp., 205 b).Questa almeno è l'interpretazione dominante, fatta propria anche da Schcler e in cui, più recentemente, Severino ha visto l'essenza nichilista di Platone. Una interpretazione però che già Schclling, a mio avviso con ragione, aveva contestato sostenendo che qui e in altri passi Platone non parla di un «non essere» inteso come ,inulla». Un Platone, quello di Schelling, ben distante quindi da ogni tentazione verso la tesi della creatio ex nihilo, come anche fondamentalmente estraneo al concetto cristiano di creazione, 26 Agostino parla di creazione de nihilo. Buber ha notato come tale tesi non appartiene alla Bibbia, ma sia il frutto falsante della teologia successiva (BL'BER, l1⁄4rke, 388). 369 motivata in base ad una precisa argomentazione filosofica, o aH 'autentico spirito del cristianesimo, ma piuttosto dal concetto di Dio tutori aie maggiormente consono ali' equilibrio psico-esistenziale dell'uomo occidentale. Ndla tesi della creatio ex nihilo emergono infatti esigenze fra loro incongruenti: a) occorre separare Dio e natura, Dio e mondo, Dio e materia: Dio infatti deve essere il Dio incontaminato del puro spirito (quello irrigidito all'interno del concetto e già criticato da Schelling). La logica conseguenza di questa tesi sarebbe aJlora l'ipotesi reJativa all'esistenza d'un principio materiale autonomo; b) l'uomo tende a credere in un Dio onnipotente e onnisciente e in una storia come realizzazione d'un piano Provvidenziale, ma questa tesi viene a contraddire la conseguenza della prima in quanto supponendo un Dio onnipotente che crea e.r nilzilo per realizzare ideae allle res ne consegue che la materia, la natura e la storia sarebbero dipendenti dal loro creatore: si arriverebbe cioè a mettere in discussione l'immagine d'un Dio rassicurante e privo di responsabilità per il male che pervade il mondo. Qui vengono accettate le tesi e negate le conseguenze e il tutto viene connesso allo scopo di preservare l'idea d'un Dio onnipotente che crea il mondo senza sopportare poi alcuna responsabilità morale di quello che in esso avviene. La tesi deJJa creazione dal nulla viene connessa fin dall'inizio con la negazione della creatio de Dea: «Tu hai creato qualche cosa, e de 11i/1ilo. Hai creato il cielo e la terra, non traendoli da te, perché in tal caso sarebbero una sola cosa con il tuo Unigenito e quindi con Te» (Con/ XI, 7). Non si finisce allora nella prospettiva scheleriana col teorizzare un atto creativo non de 11ihilo ma de Deo? La differenza fra la posizione di Scheler e quella dell'emanazionismo tradizionale è tutta nell'idea di un assoluto che rimane a se stesso una questione aperta e neH'idea di una creazione irriducibile alla tesi delle ideae ante res: nell'atto della creazione l'assoluto non trae da se stesso pezzi di idee in potenza che poi vengono realizzate rimanendo della stessa natura dell'assoluto stesso, non vengono emessi frammenti di sostanza oltre l'assoluto stesso. Nella creazione il mondo viene ricreato come altro dall'assoluto proprio perché essa è un atto libero, che non si limita a trasferire o ad eruttare parti di se stessa aH' esterno. La 11011 sostanzialità del mondo, se implica una dipendenza assoluta, testimonia anche una irriducibilità di piam: 11110 differenza imuperabile. In realtà la tesi che Dio crea non da sé ma dal nuHa è un tentativo, non riuscito, di neutralizzare l'ipotesi panteista, obiettivo che si potrebbe raggiungere anche in altri modi. Dio viene a identificarsi col mondo solo nell'ipotesi che creando il mondo da sé esaurisca anche se stesso, non invece se 370 viene concepito e cristiano non è eg dola le rinnova s1 La questione 1 relazione fra crea cristiana abbia se essa si è attardat: platonica: quello motivo che impe 1 sarebbe vero sole invece in Platorn sostanziale, e al P di principio mat che in Platone e direzione del pri aveva riposto la del Demiurgo. I riale, bensì da q* Ciò che di vie principio materi rivoluzione film. co del proprio cc sasi nella tesi de dall'ipotesi dern espressione filai qui agivano le r rassicurante de un'espressione confronti della 1 conten1po posi 1 Ma rimane guità non ci si Dio onnipoten disavventure a< sia il migliore e corrisponde l'i< blema del mal causae secanda . o all'autentico LOriale maggiorcidentale. Nella ncongruenti: a) Dio infatti deve 1 ali' interno del .-1 di questa tesi materiale auto1nnisciente e in ma questa tesi 11pponendo un *es ne consegue loro creatore: si lio rassicurante Qui vengono t'SSo allo scopo cnza sopportaene. 1 i zio con la nede ml1ilo. Hai sarebbero una >!on si finisce reativo non de 1eler e quella 1 co che rimane -riducibile alla 10n trae da se 11 anendo della enti di sostanJto come altro nita a trasferii del mondo, se 11zlità di piam: :t'ntativo, non potrebbe ragndo solo nelnon invece se viene concepito come una scaturigine inesauribile. Proprio perché il Dio cristiano non è egologico, esso crea una dimensione di alterità da sé, e amandola le rinnova spazi esistenziali verso i valori più alti. La questione essenziale relativa alla creatio ex nihilo è quelJa relativa alla relazione fra creazione e materia. È interessante osservare come la filosofia cristiana abbia sempre intuito una mancanza nella tesi demiurgica, tuttavia essa si è attardata unicamente sull'aspetto meno rilevante della questione platonica: quello del principio materiale primordiale, quasi che fosse qui il motivo che impedisce la libera espressione del concetto di creazione. Questo sarebbe vero solo se Platone concepisse la materia come sostanza, mentre invece in Platone non esiste un termine corrispondente a quello di materia sostanziale, e al più sono rintracciabili vari termini sussumibili nel concetto di principio materiale non sostanziale. È del tutto evidente poi che quello che in Platone ostacola la tesi della creatio ex nihilo non è da ricercare in direzione del principio materiale, infatti è in tutt'altra direzione che Platone aveva riposto la consistenza ontologica primordiale autonoma dall'azione del Demiurgo. Invero il reale limite è rappresentato non dal principio materiale, bensì da quello ideale. Ciò che divide il platonismo dal cristianesimo originario non è la tesi del principio materiale, ma la tesi del kosmos noetos: è qui che si può parlare di rivoluzione filosofica mancata del cristianesimo, in quanto essodimentico del proprio concetto di creazione-ha deviato verso quella visione espressasi nella tesi delle ideae ante res, capace di emanciparsi molto parzialmente dall'ipotesi demiurgica. È qui che il cristianesimo non è riuscito a portare ad espressione filosofica i suoi contenuti più profondi, e questo proprio perché qui agivano le resistenze più forti tese a preservare'una concezione statica e rassicurante del divino. La creatio ex uihilo ha finito così per divenire un'espressione assolutamente contraddittoria in quanto è ex nihilo solo nei confronti della materia ma non del mondo delle idee. Ciò che è a111e rese nel contempo post ideas allora propriamente non è ex 11ihilo, ma solo ex idea. J\,fa rimane ancora un ulteriore passo da compiere. Infatti da tale ambiguità non ci si può aspettare che un risultato aporetico come quello d'un Dio onnipotente che crea ex nihilo senza tuttavia essere responsabile delle disavventure a cui va incontro il proprio creato. Si potrebbe pensare che questo sia il migliore dei mondi possibili, ma in tal caso a tale mondo difficilmente corrisponde l'idea d'un Dio compiutamente onnipotente. È proprio sul problema del male che un certo teismo ha teso a condensare, nella tesi delle causae secundae, un equilibrio fra onnipotenza di Dio, negazione della 371 preesistenza della materia ed esigenza di mantenere nettamente separato Dio dal male} un tentativo che in epoca moderna suscitò già vivaci critiche da parte di Schelling. Scheler vede proprio in questo punto d'equilibrio fra ideae ante resJ causae secundae, e pseudo teoria della creatio ex nihilo lJ essenza di quel teismo tradizionale verso cui non sente più d'aderire, e che in ogni caso considera incapace di fornire una spiegazione ontologica del problema del male. A questo teismo delJa Provvidenza Scheler sostituisce l'idea d'una direzione agapica e teleoclinica verso la salvezza. Inoltre Scheler vede riaffiorare proprio in questo teismo delle causae secundae quell'autonomia dclJa materia prima osteggiata. Secondo questa tesi scolastica esiste una gerarchia di cause, al vertice delle quali si pone la causa prima identificata con Dio, mentre le causae secundae appartengono al creato; queste ultime presuppongono certo la prima, in quanto la causa secunda agit in virtute causae primae, ed hanno inoltre un effetto minore, tuttavia risultano pur sempre con-cause attraverso cui si può cercare di deresponsabilizzare Dio, e scaricare su quakos' altro J' origine del male, la contingenza del mondo e della sua storia. Questa tesi ha sicuramente dei motivi intrinseci e infatti, se si ammette che gli enti creati sono sostanze, è implicito che queste possano risultare concause, ma è proprio questo presupposto della sostanzialità del creato che appare ad un certo punto discutibile. 11.9. Su ciò c/1e è sempre, senza mai divenire, e ciò c/1e è sempre divenire, senza mat essere La tesi della creatiocontinua, com'è noto, non risulta estranea ad Agostino, Tom1naso o Descartes. In Scheler assume tuttavia caratteri peculiari di grande importanza per il compJesso della sua filosofia. La direzione verso cui muove l'ultimo Scheler è quelJa di negare che il creato, il mondo e l'essente siano in qualche 1nodo sostanza 27• A prima vista questa tesi risulta cadere in una aporia insanabile, tanto che la critica centrale del lavoro di Brenk è rivolta proprio a questa «inconsistenza ontologica» dell'essente, ed è qui infatti che rischia di naufragare l'intero impianto metafisico di Scheler (BRENK, 144). Del resto J' interrogativo sorge spontaneo: se il creato non è una sostanza, separata ed autonoma} si tratta veramente di creazione? Insomma è pos17 Nd periodo intermedio invece Schckr affermava che il mondo e la materia sono sostanze, mentre anima e persona no (cfr. \~ 221). 372 sibile la creazion tendere la creazi essere ali' essere? Qui mi pare i significare la tra probabilmente ri implica nulla al' più propriament assoluto è di nuc il suo creato in q completamente Uscendo dal fronte ad un diff al di fuori delle I da alternativa. l' tesi platonica es divenire, e ciò < autopoietico im Su questo p una sostanziai( che viene amrr anche vero che anche nel Fedo f(atharsis che m mondo, Platon nuova visione manenza? Un' in Platone l'en stessa idea-ess 1 colta solo da u allora proprio quel bisogno e delle idee, qrn verità immota sostanzialmen polis, ecc. e o (procreazione logico che lo s ttamente separato già vivaci critiche to d'equilibrio fra cx ni/Jilo l'essenza rire, e che in ogni gica del problema 11isce l'idea d'una ltre Scheler vede quelJ 'autonomia tica esiste una ge1a identificata con neste ultime pre- / m virtute causae cano pur sempre ire Dio 1 e scarica10ndo e della sua -,1tti, se si ammet11ossano risultare 1 tà del creato che re divenire~ senza nea adAgostino 1 ,cculiari di gran- ~zione verso cui undo e l'essente nsulta cadere in 1-, di Brenk è rilte, ed è qui in5cheler (BRENK, un è una sostannsomma è pos- .1tcria sono sostansibile la creazione di qualcosa che non è sostanza? Oppure: è possibile intendere la Creazione di tale ente non sostanziale come passaggio dal non essere aH' essere? Qui mi pare implicito un equivoco di fondo, in quanto ex nihilo più che significare la trasformazione dell'assolutamente nulla nell'essere intende probabilmente ribadire che la creazione risulta un libero atto di Dio che non implica nulla al di fuori di Dio stesso. In questo senso dovrebbe essere detta più propriamente ex amare. La tesi che Dio possa creare qualcosa dal nulla assoluto è di nuovo una tesi difensiva tesa a sottolineare la distanza fra Dio e il suo creato in quanto Dio non crea traendo da sé, e rimane così qualcosa di completamente separato ed esterno alla finitezza. Uscendo dalle ambiguità della creatio ex nihi/o Scheler è posto però di fronte ad un difficile dilemma: o negare il concetto di poiesis o reinterpretarlo al di fuori delle tradizionali categorie greco-teologiche. Scheler osa la seconda alternativa. Nel concetto di un Dio diveniente è implicito un rifiuto della tesi platonica espressa nel Timeo secondo cui ciò che è, è sempre senza mai divenire, e ciò che è in divenire non è mai. L'idea d 1 un Dio diveniente e autopoietico implica una forma «aristocratica,) di divenire. Su questo punto riaffiora in Platone, nonostante il famoso parricidio, una sostanziale dipendenza dal pensiero di Parmenide, perché se è vero che viene ammessa l'esistenza del non-essere neHa forma del diverso, è anche vero che al divenire è negata ogni dignità. E lo stesso limite affiora anche nel Pedone quando, dopo aver sviluppato la bellissima teoria della katharsis che mette capo alla phronesis come al nuovo modo di guardare il mondo, Platone stesso si preoccupa poi di irrigidire i contenuti di questa nuova visione in idee immutabili. Da dove deriva questo bisogno di permanenza? Un'ipotesi ci viene indirettamente suggerita dallo stesso Scheler: in Platone l'eros è la spinta a cogliere non solo la forma ma in definitiva la stessa idea-essenza, mentre si è visto che in Scheler l'essenza può essere colta solo da un eros agapico ammaestrato dall'humilitas: potrebbe essere allora proprio la mancanza del momento aga pico a spingere Platone verso quel bisogno di permanenza che è proprio dell'eros. Quest'irrigidimento delle idee, questa divisione del mondo fra un sensibile diveniente e una verità immota risulta funzionale alla teoria dell'eros platonico: eros mira sostanzialmente alla conservazione del corpo, della vita, dell'anima, della polis, ecc. e cerca di ottenere questo attraverso la generazione nel bello (procreazione), nella giustizia (legislatore), nel bene ecc., ed è pertanto logico che lo stesso fine a cui l'eros aspira sia considerato come permanen373 te. Solo la concezione aga pica avrebbe quelle potenzialità atte a mettere in discussione questo irrigidimento perché l'agape non punta alla conservazione, alla ri-generazione, ecc .. In Scheler vi è un superamento della contrapposizione fra essere e divenire, fra il piano immoto (e nel cristianesimo poietico} della perfezione, del bene, ecc. e quello mutevole della sofferenza, in quanto si cerca di ripensare il divenire come momento di unificazione e di determinazione della differenza ontologica. Pensa_re il divenire della sostanza oltre la tesi della creatio ex m/1ilo significa intenderlo non come un azzeramento ripetitivo, ma come un processo di funzionalizzazione autopoietica. Questo vale ancora di più per la creazione dell'ente: essa non è il passaggio dal non essere all'essere, in quanto l'esistenza dell'ente non parte dal nulla, né arriva alla sostanzialità, essa parte sempre da uno spazio agapico precedente, anzi è la sua funzionalizzazione. Tale esistenza coincide con la sua estaticità partecipativa ed è sempre radicata nel non 11011 fiat. 11.10. Creatio continua e autopoiesis Desidero ritornare sud' un argomento/ ... } quello della creazione continua del nuovo imprevedibile, d1e sembra riproporsi 11ell'U11iverso, Da parte mi'a ho la semazione di poterla sperimelllare in co11ti11uazio11e, ad ogni istante. (Brmc;soN, Le possible et le réel) All'interrogativo iniziale: «ha senso parlare di creazione di qualcosa che non è sostanza?» occorre aggiungerne un secondo, ora non meno essenziale: «ha senso parlare d'una sostanza che viene creata ex 11il1ilo?». Scheler riprende qui un discorso iniziato da Eduard van Hartmann, un autore oggi quasi sconosciuto, ma le cui opere, a suo tempo, ebbero un discreto successo. \Ton Hartmann nella sua Kategorienlehre (I 896) usando una terminologia spinoziana fa un ragionamento molto semplice: l'essente o è creato e allora non è sostanza (causa sui), o è sostanza e allora non è creato; di conseguenza l'idea d'una «sostanza creata» risulta in sé contraddittoria in quanto «le sostanze create non sono più sostanze, ma per l'appunto modi» (cfr. v. HARTMANN, Kat. III, 175). È meglio allora ritornare alla precisione terminologica di Spinoza e mettere in discussione la distinzione, usualmente propugnata dal teismo tradizionale, fra sostanza creatrice (sostanza prima) e sostanze create (sostanze 374 seconde), distinz sostenitori. La di1 nascere che il con che s'insiste a chi concetto che com re il tentativo di : onnipotente ma :Ma ritornian Scheler rimane e la creazione vier sì della sostanza zione e di causa cui l'atto della, non è causa di se in eterno e attra* buti» (XI, 210). diveniente. In te risolto in quell< esteso quel proc co11ti11ua18 e rigl non è sostanza corrispondere l zione che l' ess, zione e creazio ex Dea l 'esseni( Il problema ente non sostai servarsi nell' ei Scheler nega e della creazion< stere inerzia/, ontologica», al 28 Dio per Se d'inizio, ri-crca i creazione (Xli 19 29 Cfr. il§ 31, non cita Dcscartc atte a mettere in ta alla conservafra essere e dive- :-1 perfezione, deJ crea di ripensare 'ione della diffetesi della creatio ctitivo, ma come de ancora di più ;ere a11 'essere, in l!a sostanzialità, . anzi è la sua *ità partecipativa *,1 creazio11eco11ti11ua * U11ive1w. Da parte .'/!*111wzio11e, ad ogni '_t possible et le réel) di qualcosa che wno essenziale: ~rheler riprende * oggi quasi scoi successo. Von i terminologia . creato e allora di conseguenza quanto «le so- -r. V. HAllTMANN, 1gica di Spinoza 1 t lai teismo tra- *reate (sostanze seconde), distinzione d'altronde ritenuta problematica anche dai suoi stessi sostenitori. La difficoltà di tale distinzione risiede proprio nel non voler riconoscere che il concetto spinoziano di modus coincide perfettamente con quello che s'insiste a chiamare sostanza secondaria (cfr. v. HARTJ\1A1'1N Kat. III, 212),-un concetto che come s'è già visto ha probabilmente come unica ragione d'esistere il tentativo di spiegare l'origine del male all'interno dell'ipotesi d'un Dio onnipotente ma privo di responsabilità. 1\1a ritorniamo all'interrogativo di fondo: innanzitutto la creazione in Scheler rimane creazione nel senso forte di creazione della sostanza, l'atto della creazione viene però diretto auto referenzia/mente a Dio stesso: è creazione sì della sostanza, ma solo dell'unica sostanza che è Dio. Il concetto di creazione e di causa sui vengono a unificarsi in quello d'un Dio autopoietico, in cui l'atto della causa sui viene riproposto in continuazione in quanto Dio non è causa di se stesso una volta per sempre: «la sostanza è ciò che si autopone in eterno e attraverso il suo semplice autoponimento pone anche i suoi attributi» (XI, 210), Tale dinamicizzazione si esprime nell'immagine d'un Dio diveniente. In tal modo non solo il concetto di sostanza come causa sui viene risolto in quello di sostanza come auto-poiesis, ma a tale auto-poiesis viene esteso quel processo di dinamicizzazione già implicito nel concetto di creatio co11ti11ua28 e riguardante il piano dellagenesis in cui Dio «crea» il mondo che non è sostanza ma modo; così ad ogni nuovo autoponimento di Dio viene a corrispondere una nuovagenesis. È solo in «grazia» di una continua ri-creazione che l'essente «sussiste», in quanto cartesianamente conservazione e creazione vengono a coincidere 21J. Proprio perché la creazione avviene ex Deo l'essente 11011 può essere sostanza. li problema di Scheler non è allora quello di spiegare la creazione di un ente non sostanziale, quanto piuttosto di chiarire come tale ente possa conservarsi nell'esistenza individuale: è il problema del conattts di Spinoza. Scheler nega qui l'estensione del primo principio della dinamica all'atto della creazione in quanto Dio non crea un mondo che poi continua a sussistere inerzialmente per conto proprio. Se l'essente è privo di «massa ontologica», allora dal punto di vista deHa creazione per lui varrà la massima 28 Dio per Scheler pone in continuazione «nuovi inizi», annullando lo stesso cancello d'inizio, ri-crea il mondo ad ogni istante, ripete all'infinito e in continuazione l'atto della creazione (Xl, 193). 29 Cfr. il§ 31 della Terza Meditazione di Dcscartcs. A proposito di tale tesi Schcler tuttavia non cita Descartes ma piuttosto von Hartmann (cfr. IX, 115). 375 che cessante causa cessa! effectus (XI, 202). Se un corpo fisico si muove o è in quiete conformemente al principio d'inerzia, non per questo risulta altrettanto vero che un essente viene creato per poi continuare ad esistere «inerzialmente» fintantoché interviene una causa a lui esterna che lo estingue 30 • Dire che il mondo, J'essente 1 il creato non sono sostanze, significa sostenere che essi sussistono solo in quanto continuamente «graziati» e quindi «riconfermati» dalla creatio continua. Non appena viene a mancare il verbo dello spirito 1a complessità dell'essente ricade, accartocciandosi e annichilendosi, su se stessa, fino a ritornare nel1 'assolutamente indeterminato. Scheler proietta qui sul piano ontologico la tesi che Agostino aveva espresso quando dice: «Noi vediamo le cose, perché esse esistono, però esistono perché Dio le vede» (Co11fessio11i XIII 38, 53). L'essente continua ad esistere fintantoché viene riconfermato e la stessa interazione fra essenti risulta possibile solo attraverso una mediazione «verticale» 31, La tesi di fondo è che tale momento di mediazione risulta, al contrario di Agostino, esso stesso un punto focale dinamico in quanto Dio stesso è in divenire. Ed è proprio questa intermediazione che consente una partecipazione: se la mia connessione al kairos è mediata e scandita dalla creatio continua, se questa consente i modi stessi della contemporaneità e delJ'interazione, allora conoscere un essente significa partecipare al percorso ontologico attraverso cui la J(\ L'estensione di questa tesi anche al mondo inorganico viene compiuta in base al presupposto che lo stesso mondo inorganico è parte d'un sistema più complessivo che ruota attorno al concetto di Lebensdra11g. C'è inoltre da osservare che affermando la non sostanzialità dell'essente non muta solo il problema della creatio ex nihilo dell'essente, ma anche quello del suo recidere in nihilum, non si tratta in questo caso né di creare, né di distruggere sostanze, tuttavia nd contempo sembra di capire che Ja massima, secondo cui nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, già valida solo da un punto dì vista quantitativo, debba essere relativizzata ali' autopoiesis d'un sistema, esprimendo anzi il senso in cui lavora l'autopoiesis. Tale massima non esprime allora un dato di partenza scontato che procede inerzialmente senza un «costo», ma è risultato d'un equilibrio ri-prodotto continuamente. 31 Si tratta di una prospettiva che in epoca moderna aveva trovato nuovi sviluppi in Malebranche. Scheler in un certo senso riprende questa impostazione al di fuori di una visione dualistica, affermando che la relazione fra gli enti, una volta esclusa l'opzione dell'interazione diretta (in quanto gli enti non sono sostanze), non può neppure essere spiegata nei termini dell'armonia prestabilita di Leibniz, quanto piuttosto di una creatio continua intesa come continua ri-sincronizzazione. La contemporaneità allora non è più un fatto scontato e ovvio. 376 creatio continu. tenendo conto e I S" ta e percorso. e esistere ponend stenza implica * mento ultimo d In questa lu solo il risultato passaggio intern ziando» l'essent gresso della res zeitji-eies H1:l-de1. causale fra pass: do il tempo non che s'incarica d a2, il che signifi, passato-present le che definisce infatti si pone 1 Se l'essente dell'essente è J 11011jiat. L'esse tura al divino: flette, non sole altri essenti; è contemperane cioè radicato n una success1v.: ' attraverso un ' salvezza diper me come rico1 forma di tale nell'orientare chia assoluta 1 Vi dev'essere un' implosion sa quanto più valori a cui si ,ico si muove o è .~r questo risulta inuare ad esisteii esterna che Io 1ze, significa soraziati» e quindi mancare il verbo ndosi e annichiindeterminato. 10 aveva espreso, però esistono itinua ad esiste- ,1 essenti risulta tesi di fondo è uno, esso stesso e. Ed è proprio se la mia con- . se questa con1e, allora cono- :traverso cui la 11ta in base al pre- ,Jcssivo che ruota àmando la non dcli' essente, ma l' di creare, né di ,1rna, secondo cui un punto di vista 1c*ndo anzi il sen- ',trtenza scontato * ri-prodotto con- :uovi sviluppi in I di fuori di una ,,-lusa l'opzione ' neppure essere rn di una creallO ,:,ra non è più un creatio continua, ri-ponendo l'essente stesso, lo ha fatto interagire con me; tenendo conto di ciò l'essenza d'un essente si palesa come sedime11tazio11e di tale percorso. S'è già detto che l'assoluto è ciò che permette all'esistente di esistere ponendosi estaticamente al di fuori di sé1 cioè nell'alterità. L'esistenza implica quindi una mediazione con l'alterità e il punto di riferimento ultimo di questa mediazione è il kairos. In questa luce risulta comprensibile anche perché una persona non è solo il risultato di tutto il suo passato: si tratta anche qui d 1 inserire quel passaggio intermedio in cui l'atto della aeatio continua, confermando e «graziando» l'essente, lori-sincronizza alla contemporaneità e fa spazio all'ingresso della res nova. Dietro il tempo c'è la dimensione originaria d'un zeitfreies Hi:rden che interviene spezzando continuamente la connessione causale fra passato, presente e futuro. La ripetizione invece si verifica quando il tempo non trova dinanzi a sé un'apertura estatica. È la creatio continua che s'incarica d'aprire un nuovo spazio di libertà in cui un essente a1 diventa a2, il che significa anche che a2 non è deducibile dalla semplice intersezione passato-presente-futuro che caratterizzava a 1: cioè la costellazione temporale che definisce a2 non è deducibile direttamente da quella di a1, in mezzo infatti si pone la mediazione verticale della creatio continua. Se l'essente sussiste per grazia divina significa che ogni cambiamento dell'essente è possibile solo se riesce in qualche modo ad ottenere il 11011 non fiat. L'essente assume «sostanzialità» nel continuo riflettersi neH 'apertura al divino: ogni volta che l'essente attraverso la creatio continua si riflette, non solo si costituisce, ma si ri-sincronizza nei confronti di tutti gli altri essenti; è in tal-modo che la creatio continua determina i confini della contemporaneità. L'essente «ha» sostanza solo nell'attimo in cui è creato, cioè radicato nell'apertura al divino; subito dopo, se non viene salvato da una successiva creazione, se non viene posto nuovamente nell'esistenza attraverso un'estasi partecipativa, allora la sua complessità si annulla. La salvezza dipende da tale ri-sincronizzazione e radicamento, essa si esprime come riconferma e risulta tanto più completa quanto più intensa è la forma di tale partecipazione. Il senso ultimo del valore risiede proprio nell'orientare ad un incremento di tale partecipazione salvifica, e la gerarchia assoluta delle classi di valori riflette i gradi in cui questo è possibile. Vi dev'essere un'energia che tende a mantenere aperti tali spazi evitando un'implosione della libertà, ma tale pressione risulta tanto più dispendiosa quanto più è complesso il livello in cui si pone e quanto più alti sono i valori a cui si richiama. 377 11.11. La bellezza platonica e la methexis come estasi esistenziale Il concetto di sostanza viene ripensato da Scheler, sulla scia di Schelling, al di fuori delle categorie di soggetto e di substrato, rinunciando quindi al tentativo di trovare un soggetto onnipotente o un fondamento statico, e risolvendo il tradizionale tema filosofico dell'identità in senso autoreferenziale. L'essenziale è ricomprendere la sostanza in senso dinamico-estatico come la causa sui che ripone se stessa in continuazione e in tal modo diventa non il fondamento su cui un essente sostanziale può collocarsi, ma la scaturigine inesauribile e sempre parzialmente trascendente di un essente non sostanziale. La prospettiva scheleriana costringe a ripensare il problema dell'esistenza in senso estatico-partecipativo. Concependo l'esistenza come partecipazione la non esistenza viene ad indicare una situazione di assoluta irrelatezza, e la stessa trascendenza dell'assoluto si configura come una mancanza di correlatività e una alterità irriducibile. In questa prospettiva il principium individuatiom"s non è più necessariamente la caduta egologica (è questo il risultato che spinge Schelling dopo i Welta/ter a passare dal problema deHa rammemorazione originaria di uno stato d'innocenza al problema dell'estasi) ma può essere anche l'atto partecipativo della persona. Nella prospettiva delle idea e cum rebus e dell'impotenza dello spirito, nella prospettiva d'un divino che rimane punto* interrogativo a se stesso viene superata ogni concezione ingenua o facilmente ottimista: ci sono spazi e aperture conflittuali, direzioni diverse, verità personali. La promessa e l'invito impliciti nella bellezza si affacciano sul mondo privi di una qualche pretesa di universalità, anzi in modo piuttosto casuale e fra mille false seducenze che solo un occhio sapiente sa distinguere. Qui il raggiungimento di una coerenza, di un'armonia e di un senso sembra tutto da costruire e non la ripetizione d'un piano provvidenziale prestabilito. Anzi la bellezza sembra esercitare tutta la sua gravità in modo quasi cieco e quindi capace di ferire, e se la dimensione del divino appare come un invito, essa esige però una chiave di accesso senza di cui facciamo solo l'esperienza dell 'inadeguatezza, del rifiuto e della di.sarmonia. Il raggiungimento di tale apertura raramente è immediato e più spesso esige un lungo e doloroso processo educativocatartico, e anche quando tale sintonia si realizza al livello desiderato essa rimane momentanea. Eppure un qualche grado di essa ci è necessario: è tale apertura e partecipazione, di cui il santo è l'esempio massimo, che ci salva dalla ricaduta nella ripetizione. NelJe diverse estasi e modi di uscire dall'irrelatezza l'essente trova il pro378 prio livello esiste ancora lo spazio< di esistenza dell pone realmente.: l'esistenza signif un nuovo tipo d descritta nel Fed, l'amare è creativ rende possibile i Platone ritie, perché partecipa loro struttura fis nella loro mater d'eternità che se tale poiesis è po dimensione del superiore che in Qui occorre platonica e ripe ogni teoria dell ideae ante res, L verso la bellez problematica d, con un' esperie1 nostro organtsn re, con la scien2 forma immane ziale e l'invito; ma nella conte consiste piuttm riferimento ult come kairos. L' esistenzi risulta una dio continuazione po emotivo-pa. ti non sono alt. fica contribuir, ,eia di Schelling, "iando quindi al -nto statico, e ri- ,uttoreferenzia!e. -estatico come la lo diventa non iJ na Ja scaturigine 'nte non sostanr ,blema dell 'esi1 za come parter."1ne di assoluta .L_'.ura come una ,ta prospettiva il uta egologica (è ,are dal probleiza al problema _*rsona. ',1 dello spirito, ) a se stesso viet:1 sono spazi e 1romessa e l'ini, una qualche Ira mille false -1ggmngimento 1 Ja costruire e nzi la bellezza uindi capace di essa esige però dcli 'inadegua- , ;ipertura rara2.-;so educativoksiderato essa *(essario: è tale H >, che ci salva 1tt trova il proprio livello esistenziale. Così nel tempo della cura tale spazio è per l'uomo ancora lo spazio della proiezione ego logica (estasi dell' homocwrms). Il modo di esistenza dell'ego rimane inautentico perché in tale estasi l'ego non si pone realmente al di fuori di sé, ma proietta piuttosto se stesso sul mondo. Se l'esistenza significa estasi, allora l'estasi catartica diventa il presupposto per un nuovo tipo di esistenza, diventa il passaggio a queH 'esistenza etica già descritta nel Fedo11e, In Scheler tale idea si fonde con il concetto di agape: l'amare è creativo in quanto crea spazio alla crescita verso i valori più alti e rende possibile il divenire creativo, cioè l'esperienza. Platone ritiene che un fiore, o il viso deHa persona amata, siano belli perché partecipano dell'idea del bello e non semplicemente a causa della loro struttura fisica in sé, o meglio tale fiore o volto risultano belli in quanto nella loro materialità riflettono l'idea della bellezza. Eros è febbre de/ira11te d'eternità che solo grazie alla bellezza diventa forza feconda e creatrice 1 e tale poiesis è possibile solo come armonia, concordanza, cioè methesis alla dimensione del divino: nella bellezza veniamo rapiti da una dimensione superiore che incrementa la nostra intensità e potenza esistenziale. Qui occorre andare oltre l'interpretazione ontoteologica della methexis platonica e ripensare la methexis non solo oltre l'innatismo ma anche oltre ogni teoria dell'illuminazione intesa come reminescenza di un mondo di ideae ante res. La methexis per Scheler diventa piuttosto l'esperienza, attraverso la bellezza, della partecipazione ad una finitezza diveniente e problematica del divino che, pur rimanendo opaca, non può venir confusa con un'esperienza sensibile finalizzata unicamente a conservare in vita il nostro organismo e neppure con l'esperienza d'un ego teso ad incrementare, con la scienza, la salute e la potenza fisiche dell'uomo. Il divino nella sua forma immanente non è altro che la forma costitutiva dell'apertura esistenziale e l'invito ad incrementarla. Così l'esperienza del divino non si consuma nella contemplazione rassicurante di una perfezione ultraterrena, essa consiste piuttosto nell'aderire ad un moto, ad una tensione verso il punto di riferimento ultimo dell'esistente, ovvero la contemporaneità stessa intesa come kairos. L'esistenza come spazio partecipativo prodotto da un processo estatico risulta una dimensione che nel bene e nel male si espande e si contrae in continuazione (cfrc § 7,1 I), Ogni persona che interagisce con il nostro campo emotivo-partecipativo ha un effetto su tale apertura estatica, e i sentimenti non sono altro che la forma di questa apertura. Amare una persona significa contribuire ad una espansione del suo spazio partecipativo, odiarla si379 gnifica contdbuire a contrarre tale spazio. Questo processo avviene spontaneamente e può essere indotto anche attraverso un semplice gesto, uno sguardo, una parola, tutti atti che nel giusto contesto sono in grado di rompere o creare un 'armonia, di indicare situazioni significative, di fornire i codici per trasformare una situazione da usuale in creativa e viceversa. Certo la creatività non può essere ridotta ad una rispondenza ambientale e può anzi trarre alimento da una dimensione più profonda ma, secondo ScheJer, sempre in direzione del1 'alterità. La creatio continua pone I 'essente in un rapporto di contemporaneità con gli altri essenti, cioè determina uno spazio di rispondenza, di comprensione per esso, e, d'altra parte, J'essente esiste solo neHa misura in cui partecipa: la genesis e la sussistenza dell'essente cadono a Bora sotto Ja legislazione della contemporaneità, o meglio, di quella legge del kairos, dietro a cui s'intuisce l'autopoiesis di un divino trascendente che diventa però scaturigine incessante del mondo solo nella misura in cui riesce a farsi un divino finito, a trasformarsi nell'ardo amoris su cui si regge e si organizza la complessità dell'apertura esistenziale. 380 J\BBREVIAZlONI -Absolutsphare _ Anthropologie ANA 315 = i, Scheler const Die Stellung = Formalismus = l"./euer Versucl. GA = Heideg) _ GS = Husser 1992. -GMS = Kant, Hua = Husser, -HWP = Hist. von R. Eisler Ideen I = Idee Phi/osophie: i _ KdpV = Critù _ KdrV = Critic KdUK = Cri/I Lehre = Lelm -LU= Husser: Phanomenolo SZ = Sein um Vom Ewigen ' Vom \~1esen = _ Zur Rehabiliti ,wv1ene spontacsto, uno sguarlo di rompere o nire i codici per Certo la creatipuò anzi trarre 1eler, sempre in nporaneità con 1 comprensione *ui partecipa: la 21slazione della ,1 cui s'intuisce t urigine incesJ ivino finito, a la complessità ABBREVIAZIONI Absolutsphiire = Absolutsphiire und Realsetzung der Gottesidee. Anthropologie = Kant,Anthropologie in pragmatischer Himicht. ANA 315 = indica la numerazione che corrisponde al NachlajJ di Max Scheler conservato presso la Bayerischen Staatsbib/iothek, Die Stellung = Die Stellung des Menschen im Kosmos. Formalismus = Der Formalismus i11 der Ethik und die Materiale Wertethik. Neuer Versuch der Gnmdlegung eines ethischen Personalismus. GA = Heidegger M., Gesamtausgabe, Frankfun/M .. GS = Husserl E., Gesammelte Schrijien, Hg. von E. Stroker, Hamburg 1992. GMS = Kant, Gmndlegung zur Metaphysik der Sitten. Hua = Husserlia11a. HWP = Hist. Worterbuch d. Philos., Bd. I-IX, hg. von J. Ritter, 2. Auf. hg. von R. Eisler, Darmstadt 1971-1995. Ideen I = ldeen zu einer rei11e11 Phiillomenologie u11d phà*nome11ologische11 Philosophie: Ewes Buc/1. KdpV = Critica della ragion pratica. KdrV = Critica della ragion pura. KdUK = Critica del Giudizio. Lehre = Lehre von den drei Tatsachen. LU = Husserl, Logische Untersuchungen Phiinomenologie = Phiinomenologie 1111d Erkenntnistheorie. SZ = Sein 1111d Zeit. Vom Ewigen = Vom Ewigen im Menschen. Vom \Vesen = Vom H0se11 der Philosophie. Zur Rehabilitierung = Z11r Rehabilitimmg der Tt1gend. 381 ELENCO DELLE OP I. Opere di Max ~ Bonn VoLUME I: Fri1 1971. VOLUME Il: De, di Maria Sch, VOLUME III: J/o,; III, 13-32 Z111 III, 33-148 Da, III, 149-170 Z11; III, 171-196 Z11: III, 213-292 Dù III,311-340 11',: VoLU~mIV: Po, VOLUME V: 10, VoLU~!E VI: Sci ria Scheler, 1 VI, 13-26 Hf VI, 27-35 10, VI, 77-98 Li, VOLUME VI!: Hl, 1973. VII, 259-326 Di VOLUME Vlll: D, 1980. VIII, 15-190 Pr VIII, 191-382 E, VOLUME IX: Sj ELENCO DELLE OPERE CITATE l. Opere di Max Scheler pubblicate nelle Gesammelte l#rke, Bouvier Verlag, Bonn VOLUME I: Friihe Schrifte11, a cura di Maria Scheler e Manfred S. Frings, 1971. VOLUME II: Der Formalismus in der Ethik 1111d die materiale Wertethik, a cura di Maria Scheler, 1980. VOLUME III: U,m Umsturz der H-érte, a cura di Maria Scheler, 1972. III, 13-32 Zur Rehabilitienmg der 1ì1ge1Jd. III, 33-148 Das Ressentiment im Aujbau der Moralen. III, 149-170 Zum PlziiJJomeJJ des 'fragisclzen. III, 171-196 ZurldeedesMenschen. III, 213-292 Die Ido/e der Selbsterke1mt11is III, 311-340 Vem1clzeei11er P/zilosoplzie des Lebe11s. Nietzsclze-Diltlzey-Be1gso11. VoLUME IV: Politisclz-piidagogische Schrifte11, a cura di Manfred Frings, 1982. VOLUME V: U,m Ewigen im Me11sche11, a cura di Maria Scheler, 1968. VoLUME VI: Sclzriften z11rSoziologie 1111d H-éltanscha111111gslelzre, a cura di Maria Scheler, 1986. VI, 13-26 H-éltansclza111111gslehre, Soziologie 1111d l#ltansclza111111gssetz1mg VI, 27-35 Vimz Si1111 des Leides. VI, 77-98 Liebe 1111d Erkemzt11is. VOLUME VII: H-ése11 1111d Fo1111e11 der Sympatlzie, a cura di Manfred Frings, 1973. VII, 259-326 Die deutsclze P/zilosoplzie der Gegenwart. VOLUME VIII: Die WissemformeJJ tmd die Gese/lsclzaft, a cura di Maria Scheler, 1980. VIII, 15-190 Prob/eme einer Soziologie des Wissens. VIII, 191-382 Er!(em1t11is ,md Arbeit. VoLUME IX: Spiite Sc/1rifte11, a cura di ]Vlanfred Frings, 1975. 383 IX, 7-72 IX, 73-182 IX, 183-242 IX, 245-253 Die Ste!lung des 1\1e11sche11 im Kosmos. Philosophische H'elta11schauu11g. Jdealismus-Realismus. Zusiitze zu «Idea/ismus-Realismus)), Teil IV: Lehre van Hlesen tmd Ufse11serke1111t11is. VOLUME X: Schrifim aus dem NachlajJ. Band I: Zur Ethik und Erke11ntnislel1re, a cura di Maria Scheler, 1957. X, 9-64 Tod 1111d Fortleben. X, 65-154 Uber Scliam 1111d Schamgefiihl. X, 155-178 Zur Phiinomenologie 1111d Metaphysik der Freiheit. X, l 79-254 Absolutsphiire 1111d Rea/setz1111g der Gottesidee. X, 255-345 Vorbi/der 1111d Fiihrei: X, 345-376 Orda Amon's. X, 377-430 Phiinomenologie 1111d Erkenntnistheorie. X, 431-502 Lehre von der Drei Tatsachen. VOLUME Xl: Schrifien aus dem NachlajJ. Band II: Erkenntnis/ehre ,md Metaphys,k, a cura di Manfred Frings, 1979. VOLUME XII: Schnfien aus dem NachlajJ. Band III: Phi/osophisc/1e Anthropologie, a cura di Manfred Frings 1987. VoLUMEXIII: Sc/1rifie11 a11s dem Nach/ajJ. Band IV: Philosophie 1111d Geschichte, a cura di Manfred Frings 1990. VoUJME XIV:Schrifien a11s dem Nach/ajJ. Band T/: Uiria I, a cura di Manfred Frings, 1993. VOLUME XV: Schrifien aus dem Nach/ajJ. Band VI: Varia II, a cura di lvlanfred Frings, 1997. 2. Manoscritti inediti di "A1ax Scheler citati Per una classificazione dei Manoscritti di Max Scheler cfr. E. Avé-Lallemant, Die Nachliisse der lvliinclrner Pliii11ome110/oge11 in der Bayerischen Staatsbibliothek, Wiesbaden 1975. a) Sulla «techne» deUa riduzione ANA 315, CB II, 2 (BI, 130) = 31 pagine (1922). ANA 315, CB II, 38 (BI, 133) = 3 pagine (!927). ANA 315 BI, 2 l (!927). b) Sulla metafisica Tutto il quaderno BI, 150 risulta interessante, probabilmente si tratta del384 l'ultima cosã dine: ANA3l5,CB I,' ANA315,CBI,' ANA315, CB I, I ANA3l5,CBI,• ANA315, CB I, ANA3l5,CBIX Inoltre: ANA 3 I' e) Vari ANA315,CBV1 ANA315,CAX ANA3l5,EI= ANA315,CAX ANA315,CCV ANA315 CA Xl ANA315, BI, 8' 3. 1ì"Od11zio11i dat ARISTOTELE, La. poli 1978. -, Opere, Laterzc PLATONE, Opere PLOTINO, Ennea 4. Opere di altri AulERT K., Das (Hg.), Patho -, Uber Platos B -, !fon philosopl ALLODI L., Gue. Max Schele, -, Sociologia de. Saggio intro1 /\PEL K. o., Il pt trascendenta ARENDT H., U,; -, The Human * ,;re van Htésen und /t'Ù, 1:ntnislehre 1111d -,phische Anthroe und Gescl1ichte, l ura di l\.1anfred , ura di Manfred . -\vé-Lallemant, 1 , r Bayerischen 1 te si tratta dell'ultima cosa scritta da Scheler. A mio avviso va ricostruito in questo ordine: ANA315, CB I, 3 = Introduzione (1928). ANA315, CB I, 4 = Le 14 questioni fondamentali (1928). ANA315, CB I, 15 = Sull'ordine di evidenza (1928). ANA315, CB I, 13 = idem (1928). ANA 315, CB I, 16 = idem (fogli aggiunti) (1927?). ANA 315, CB IX, l = Sul concetto di Wissen (1927). Inoltre: ANA 315 CA XI, 15. c) Vari ANA 315, CB VI, 58 = Su Geist/Dra11g. ANA 315, CA XI, 17 (BI, 2) = Su Marcione. ANA 315, E 1 = Epistolario. ANA 315, CA XI, 31 = Sull'etica e il concetto di amore-odio. ANA 315, CC VII, 6 = idem. ANA 315 CA XI, 29 (BI, 17) = Sulla sublimazione. ANA 315, BI, 87 = Sulla morte. 3. Traduzioni dal greco utilizzate ArusTOTELE, La Metafisica, a cura di G. Reale, II Voli., Loffredo Editore Napoli 1978. -, Opere, Laterza, Roma-Bari 1991. PLATONE, Opere complete, Laterza, Roma-Bari 1984. PLOTJNO, E1111eadi, a cura di G. Faggin, Rusconi, Milano 1992. 4. Opere di altri autori ALBERT K., Das Staunen als Pathos der Philosophie, in: Craemer-Ruegenberg (Hg.), Pathos, Affekt, Gefiihl, Freiburg/Mtinchen 1981, 149-172 . -, Uber Platos Begrijf der Philosophie, St. Augustin 1989. -, Vt,m philosophischen Leben, 'Ntirzburg 1995. ALLODI L., Guerra e pace tra filosofia della storia e sociologia della cultura, in: Max Scheler, L'idea di pace e il pacifismo, Milano 1995, 25-119. -, Sociologia del sapere e teoria della conoscenza nel pensiero di !Ylax Schele1: Saggio introduttivo, in: Max Scheler, Conoscenza e lavoro, 1997, 7-94. APEL K. O., Il problema del'evidenza fenomenologica alla luce di una semiotica trascendentale, in: Filosofia '88, a cura di G. \lattimo, Bari 1989. ARENDT H., Hm, Leben des Geistes, Bd. I: Das Denken, Mtinchen 1989. -, The Human Condition, Chicago 1958. 385 AVÉ-LALLEMANT E. 1 Die phiinome110/ogisc/1e Redul(tion in der Plzilosophie Schelers, in: Good 1975, l 59-178. -, Scl1elers Phiinomenbegriff und die Idee der Phiinomenologischen E1fahnmg, in: «Phanomenologische Forschungen» IX, 1980, 90-123. -, Religion und Metaphysik im P/eltalter des Ausg/eichs, in: «Tijdschrift voor Filosofie» XLII l 980, 266-293. BANFI A., lntroduzio11e a: 1'1fax Scheler, La crisi dei valori, ~1ilano 1936. BARONE (et al.), Metafisica. Il mondo nascosto, Roma 1997. BASSENGE F., Drang u11d Geist. Eine Auseinandersetzung mii Scbelers Anthropologie, in: «Zeitschrift fiir philosophische l<òrschung», XVII 1963, 385-418. BEIERWALTES *w, ldentitiit und Dijfemz, Frankfurl/aM 1980. -, Voce: «Erleuchtung», in: H\\'P Bd. II, 712-717. BrncsoN H., Ecrits et paro/es, textes rassembles par R. M. Mosse-Bastide, Paris 1957-59. -, 1vféla11ges, textes publiés et annotés par A. Robinet, avant-propos par H. Gouhier, Paris 1972. -, Oeuvres, textes annotés par A. Robinet, lntroduction par H. Gouhier, Edition du Centenaire, Paris 1959. BERMES 1998 = BERMES/HENCKMANN/LEONAl<DY (Hg.), Den!(en des U1Jprtmgs. Unprung des Denkens. Scl,e/ei, Phi/osophie und ihre Anfiinge in Jena, Wiirzburg 1998. (III. Internationales Kolloquium der Max-SchelcrGesellschaft e. V, Universitat Jena, 21-24 Mai 1997). BERTI E., Una metafisica problematica e dialettica, in: Barone (et al.), 41-68. BIANCO F, Die Gegebenheit der Werte. Max Sc/1eler Stellung in der Werturteilsdiskussion der Gegenwart, in: Pfafferott 1997. BINSWANGER L., Gnmdformen 1111d Erkpmtnis me11schlicl1e11 Dasein, ZUrich 1942. BLOSSER E., Scheler's Critique of Kant 's Ethics, Athens Ohio 1995. BOBBIO N., La fe11ome110/ogia secondo A1ax Sc/1e!er, in: «Rivista di filosofia)) XXVII 1936, 227-249. -, La personalità di Max Scheler, in: «Rivista di filosofia» XXIX 1938, 97-126. BODEI R., Geometria delle passioni, Milano 1991. BOLZANO B., Wissenschafislehre, 4 Bde, Sulzbach 1837. BoNHOEFFER D., Wiedemand und E1geb11ng, DBìV Bd. VIII, Miinchen 1996. Bosio F., L'idea dell'uomo e la filosofia nel pensiero di Scheler, Roma 1976. -, Ii'asce11de11za e mondanità della filosofia, Napoli 1989. -, Religione e filosofia in Max Scheler, in: Bosio F. (et al.),Azio1ie e contemplazione, Milano 1991, 253-272. 386 _ Invito al pe11sie1 ' _ L 'i11te1pretazi01 ' in: «Annuaric BRAND G., W:lt, 1 BRENK B., Metap, der metaphysis, BRENTANO F.J A1 Lehre vom <(JJ Bologna. -, Ethik = Gn11 Bern 1952. -, Psychologie I = -, Psychologie II= -, Psychologie III -, Vom Urspnmg -, Wahrheit = H BUBER M., HierA Das Prob/e,; Anthropolog BOHL \V., ,v!ax Klassiker de, CARONELLO G., e l'etica mat CASSIRER E., Sf a cura di R. ,md Leben t XLI 1930,: CIANCIO c., R, In: «Annua CORBEYR.,Ma 1983, 363-' CROCE B., Ree 1936, 135CusINATO G., Peirce e la .1 filosofiche -, Intuizione t 1986/87, I ' 1 der Plzilosop/1ie *:,*c/1e11 E,falinmg, ~3. * Tijdschrift voor I ilano 1936. 11g mit Sc/1elers ing», XVII 1963, \fosse-Bastide ' -propos par H. 1 r H. Gouhier , 11 des Urspnmgs. ~Fiinge in Jena, Max-Schelerict al.), 41-68. (!/ung in der •1, ZUrich 1942. <195. t et di filosofiél» 1938, 97-126. tìnchen 1996. Roma 1976. -e contempla- -, Invito al pensiero di Scheler, Milano 1995. -, L 'ù11e1pre1azio11e d ll'essere nel pensiero di A1ax Scheler: realtà, vita e spirito, in: «Annuario Filosofico», XIII 1997, 305-316. BRAND G., Hi:lt, Iclz 1111d Zeit, Den Haag 1955. BRENK B., Metaphysik des ei11e11 1111d abso/11te11 Seù1s. Mitdenkende Darstel/1111g dermetapl1ysischen Gottesideedesspiiten Sche/er, Meisenheim am Gian 1975. BRENTANO F., Aristotele = Die Psychologie des Aristate/es, i11sbeso11dere seine Lehre vom anotls poietikòs», IVfainz 1867; tr. it., La psicologia di Aristotele, Bologna. -, Ethik = Gr1111dleg1111g 1111d A1ifba11 der Ethik. F. ìv!ayer-Hillebrand Hg., Bern 1952. -, Psychologie I = Psychologie vom e111pirische11 Sta11dp1111kt, Hamburg I 973. -,Psychologie II= J.&11 der Klassifikation derpsyc/1ische11 Phii110111e11e, Hamburg I 97 I. -, Psychologie III= l,b,n si1111/iche111111d 11oetische11 Bew11j3tsei11, Hamburg 1974. -, 10111 Urspnmg = Vom Ursprtmg sittlicher Erke1111111is, Hamburg 1969. -, Walnheit = H0hrheit 1111d Evidenz, Hamburg 1974. 8UBER M., H1nke Ed. I, Milnchen 1962. [Comprende: Ich 1111d D11 (1923); Das Problem des Menschen (1943); Beitriige zu einer philosophischen Anthropologie (1962)]. BOHL \V., Max Schelers Philosophie 1111d Personlichkeit, in: Kiisler D. (Hg), Klassiker des soziologischen Denkens, Bd. II, Milnchen 1978. CARONELLO G., Saggio introduttivo, in: Max Scheler, I/formalismo nell'etica e l'etica materiale dei valori, (a cura di G. Caronello), Milano 1996, 5-103. CASSIRER E., Spirito e vita nella filosofia contemporanea, in: Id., Spirito e vita, a cura di R. Racinaro, Salerno 1992, 101-134. Originariamente in: Geist zmd Leben in der Philosophie der Gegemvart, in: «Die Neue Rundschau», XLI 1930, 244-264. CIANCIO C. 1 Reminiscenza dell'originario ed estasi della ragione in Schelling. In: «Annuario filosofico» II 1986, 97-117. C0RBEY R., lvlax Schelers O/111111achtsthese, in: «Tijdschrift voor Filosofie», XLV 1983, 363-387. CROCE B., Recensione a: :Max Scheler, La crisi dei valori, in: «La Critica» II 1936, 135-138. CusINATO G., Segno e i11te11zio11alità: alcune note per w1 confronto fra C. S. Peirce e la fenomenologia di matrice lwsserliana, in: «Annali di discipline filosofiche dell'Università di Bologna», VI 1984/85, 55-77. -, Intuizione e percezione: Bergson nella prospettiva di Scheler, in: ibid., VIII 1986/87, 117-145. 387 -, La tesi dell'impotenza dello spirito e il problema del dualismo nell'ultimo Scheler, in: «Verifiche», XXIV 1995, 65-100. -, Die Historisierung des Apri01-i tmd der Fu11ktio11alisieru11gsbegrijfim Denken ivlax Sc/1elers, in: C. Hubing (Hg.), Cognitio Immana Dynamik des Wissem und der Wt:rte, (Atti del XVII Congresso Tedesco di Filosofia) Leipzig 1996, Bd. I, 846-853. -, Il c01po e la persona. li coi1ce1to d'esperienza e di organismo nella critica di Schel/inga Kant, in: «!1 Pensiero» XXX 1996, 61-82. -, Abso/111e Rangordmmg 1md Relativitiit der Hlerte im Denken Max Sche/e1,, in: Pfafferott 1997, 62-80. -, L'etica e i valori: Sc/1elere il rovesciamento dello schema di Brentano e Husserl, in: «Idee» XIII 1998, 200-214. -, L'oggetto della Filosofia in Max Schelerfi'a Funktionalisierung e Ausgleich, in: Racinaro 1998, 319-349. -, Methode oder Tee/me? Ethik ,md Rea/itiit in der "pMinomenologisc/1en" Reduktion Max Sc!te/e1,, in: Bermes (Hg.), 83-98. -, Die Ekstase des Ichs 1111d er Begrijf der Idee im spiitett Schelling. In: Das a11tike Denken in der Philosophie Sche/lings, (Akten der Fachtagung der Internationalen Schelling-Gesellschaft, Università di Milano 11-14 Ottobre 1995), Stuttgart-Bad Cannstatt (in corso di stampa). D'k'NA V, Mondo del lavoro e tecnica nell'antropologia fenomenologica di Max Scheler, «Giornale critico della filosofia italiana», LXIII 1984, 1-26. DA RE A., Die 1j,ran11ei der Hlerte. Cari Schmitt 1111d ie phiinommologische Ethik, In: Pfafferott 1997, 238-250. * D,MES P. / GRIBBIN J., The Matter Myth, New York 1992. DELEUZE G., Spinoza et le problème de l'expression, Paris 1968. -, Spinoza. Filosofia pratica, Milano 1991. DESCARTES R., Meditationes de prima Pl1ilosopliia, in: Ouvres, a cura di C. Adam e P. Tannery, VoL VII, Paris I 966. DIEMER A., Zum Problem des Materialen in der Et/Jik Kants, «KantStudien»XLV 1953/54, 21-32. DILTHEY\\1, GSV = Die Geistige Hlelt. Einleit1111gi11die Philosophiedes Lebem, Gesammelte Schrijien, Bd. V., Stuttgart 1982. -, GS VII = DerA11jba11 der Geschicht/ichett Hle/t it1 den Geisteswissenschaftett, GS Ed. VII, Stuttgard 1979. -, GS X= System der Ethik, Stuttgart 1958. -, GS XIX = Gn111dleg1111g der Wissenschaftett vom Mensche11, der Gesellscliaft 1111d er Gesc/1ichte, H. Johach/ F. Rodi Hgs., GS XIX, Giittingen 1982. 388 _ Introd. = lntro ' DosTOEVSKIJ, I F• DUPUY M., La ph Paris 1959. EHRENFELS Ch. ' 1982. EscHER DI STEF! sull'uomo, N: FERRETTI G., Ma Milano 1972. _ Max Schelei: V. ' -, Originalità e a. et alii, In /ott, cristia11esi1no: -, La filosofia di FIGAL G., M. H, FUJPPONE-TAUU FmEs H., Die ka, Schelen a11f1 _ Glaube und K, ' FmNGS (ED.), i'i'. FmNcs S. M., i Thinker, Pii, _ Der Ordo A ' Forschung» -, fleidegger a111 Person 1111d D, ' -, Zur Phiinorni _ Zttr Soziologi ' Husserl and ! ' Society for _ Demut und ' Maisenheit _ Zum Prob/e ' enologisch, _ Recensione a ' in: «The )e -,MaxScheler: .dismo nell'ultimo * òegriffim Denken : ~ Dynamik des esco di Filosofia) '','O nella critica di ,:,en Max Sclzelers , ',*e11ta11oe Husserl , rung e Ausgleicli, 1 -' 1nenologische11" 'i/, In: Dasantike dcr Fachta- :e:rsità di Milano 1 s;tampa). •1ome11ologica di \III 1984, 1-26. i;,' 01ne11ologische S. "'* a cura di C o/7 ie des Lebens , u *ùsensc/1aften, la Gese/lschafi ttingen 1982- -, Introd. = I11troduzio11e alle scienze dello spirito, Firenze 1974. DoSTOEVSKIJ, lfi'atelli Karamazov, 2 Voli., Milano 1992. DUPUY M., La philosophie de Max Sche/e,: Son évolution et son 1111ité, 2 voli., Paris 1959. EHRENFELS Ch. von, Pl,ilosophische Schrifie11, Ed. I: Mi?rttheorie, Munchcn 1982. EscHER DI STEFANO A., Il coraggio della verità. Max Scheler e la riflessione s11//'11omo, Napoli 1991. FERRETTI G., Max Schela Vol l: Fenomenologia e a11tropologia peno11alistica Milano 1972. -, Max Sche/e,: Voi 2: Filosofia della religione. Milano 1972. -, Originalità e autofondazione fenomenologica della religione, in: C. Ciancio et alii, fa lotta con I 'A11gelo. La filosofia degli 11/timi due secoli di fi'o11te al cristianesimo, Torino 1989, 286-313. -, La filosofia di Lévinas: alterità e trasce11de11za, Torino 1995. FIGAL G., M. Heidegge,: Phii11ome11ologie d r Freiheit, Frankfurt/M 1991. F111PPONE-TAULERO V., Società e c11lt11ra nel pensiero di Max Scheler, Milano 1964. FruEs H., Die katholische Religio11sphilosophie d rGege111vart. Der Einfl11ss Max Sche/e1, a11J ihre Formen ,md Gestalte11, Heidelberg 1949. -, Glaube wzd Kirche im ausgehe11de11 zwanzi"gsten Jahrlwndert, lviilnchen 1979. FIUNGS (Eo.), Max Scheler (1874-1928). Centennial Essays, The Hague 1974. FRINGS S. M., Max Sc/1ele1: A Coincise Introd11ctio11 to the Word of a Great Thi11ker, Pittsburgh 1965. -, Der Orda Amoris bei Max Scheler, «Zeitschrift ftir philosophische Forschung», XX 1966 57-76. -, Heidegger a11d Scheler, in: «Philosophy Today», 1968, 21-30. -, Person 1111d Dasein. Zur Frage der Ontologie des Wertseins, The Hague 1969. -, Z11r Phiinomenologie der Lebe11sge111ei11schaji, Ma senheim 1971. -, Z11r Soziologie der Zeite1fahn111g bei Max Scheler. In: «Phil. Jahr.», XCI 1974. -, Husserl and Scheler-Ttuo Views on lntersubjectivity, «Journal ofthe Britisch Society for Phenomenology», IX 1978, I 43-149. -, Dem11t 1111d Existenz, in: Huppert (Hg.), Die Wertkriese des Me11sche11, Maisenheim am Gian 1979, 3-7. -, Zum Problem des Urspm11gs der Teclmik bei M. Scheler, in: «Phanomenologische Forschungen» XV 1983, 315-330. -, Recensione a: E. H11sserl, U:Jrles1111ge11 iiber Ethik 1111d Wertlehre 1908-1914, in: «The Journal ofthe Britisch Society for Phenomenology» 1990. -,MaxScheler: Geist 1111d Drang, in: J. Speck (Hg.), Gnmdproblemedergroj3en 389 Philosophen. Philosophie der Gegeb11wart ll, (I Auf 1973) Gottingen 1991, 9-42. -, The Mi11d o/Max Schele,: The Fiw Comprehensive Guide Based 011 the Complete Works, lvlilwaukee USA 1997. GABEL M., lnte11tio11alitat des Geistes, Leipzig 1991. -, Ausgleich 1111d Verzic/11. Schelers spiiter Gedanke des Ausgleic/1s im Lic/11 seines phiinomenologischen Ansatzes, in: Orth 1994, 204-239. -, Das Heilige in Sche/en Systematik der Wertra11gord111111g. In: Pfafferott 1997, 113-128. GADAMER I--I. -G., Verità e metodo. Lineamenti di un'ermeneutìcafilosofica, Milano 1983. -, KS = Klei11e Schrifte11, 4 Voli., Tilbingen 1977. GALLI C., Genealogia della politica. C. Schmitt e la crisi del pensiero politico modemo, Bologna 1996. GEHLEN A., L'uomo. La sua natura e il suo posto nel mondo, 1'1i1ano 1990. -, Riickblic!( atif die A11thropologie Max Schelm, in: Good 1975, 179-188. GILSON E., l11troductio11 à l'étudie de saint Augustin, Paris 1928. Goon 1975 = Good, P. (Hg.), Sche/er im Gege11wartsgesc/1ehen der Philosophie, Bern und Milnchen 1975. Goon P., A11sc/1awmg tmd Sprac/1e. T'Om Anspruch der Phà'11ome11ologie auf asymbolische Erke1111t11is, in: Good 1975, 111-126. T/on der Olmmacht der Geistes. Zur pl,ilosophischen A11thropologie Max Sche/e1,, In: Babolin A. (a cura di), Amropologie tipologiche e filosofia della religio11e, Perugia 1984. GRISWOLD C. L., SelfK11owledge i11 Plato 's Phaedms, New York and London, 1986. GUARDI1'~ R., Il mondo religioso di Dostojewskij, Brescia 1980. HABERMAS J., Erke1111t11is 112d Interesse, Frankfurt/M. 1968. -, Nachmetaphysiclies Den!(m, Frankfurt/M. 1988. HAMMER F., Theo110111e AJJthropologie? Max Sche/er Menschenbild 1112d sei11e Grenze, Den Haag 1972. fupp H., Hyle. St11die11 zum Aristotelische11 Materie-Begriff, Berlin 1971. HARNACK A., A1arcion, Das Evangelium vom fremden Gott. l"./eue Studien zu Marcion, 2. Auf Leipzig 1924. HART J., 1'l1e Pe1,011 a11d the Com111011 Life, Dortrecht/Boston/London 1992. -, The «Summum Bonutm> and T1zlue-H1holes: Aspects of l-lusserlian Axiology and Theology, in: Hart/ Embree (edited by), Phenome11ology ofValues and Va/11i11g, Dortrecht 1997, 193-230. l-fARTh1ANN E. v., Kat. = Katego1ienlehre 3 \bi!., Leipzig 2. Auf 1923 (1. Auf 1896). 390 J:-!ARTMANN ., E -, 1'1ax Scheler, or HARTMA1'N w, ,,, HAVELOCK E. A. Roma 1995. HEGEL G. w. F., -, Lezioni = Lez Voi. I, Perugi HEIDEGGER :M., ! GAY= Holzw, GAIX = Higm GAX = DerSa GAXXVII= E GAXXVIII =. GAXXXIV = GAXXIX/XX: GAXL = Ei11fi GAXLI = Die GAXLII = Se, GAXLIX = L GALX = Pha, GALXIII = C -, J'\lietzsclze, 2 * HENCKMANN V «Phil. J ahr., Schelers Leh Gewissen, V -, Max Sche/en des 20. Jahr. Das Inte11tio. ' 91, 203-221 -, Der Systema Max Sche/er. ' HILDEBRAND \ HERZFELD H. Leipzig 19 Horu<HEh\lER HussERL E., l Giittingen 199 I, ,<'sed on tlie Comizs im Lic/11 seines Pfafferott 1997 ' c*utica filosofica, ,f'ensiero politico .\filano 1990. ;5, 179-188. ~'3. der Pliilosoplzie, ,_m1e110/ogìe auf "apologie Max ' e filosofia delI London, 1986. u',ifd und seiue ,*rlin 1971. '.'t1e Studien ztt I .ondon 1992. rÌlan Axiology \ 0/Values and ; 1 I.Auf.1896). !--lARTMANN N., Ethik, (I. Auf. 1925), Berlin 3. Auf. 1949. -, Max Scheler, ora in: Kleinere Schrijie Bd. III, Berlin 1958, 350-357. HARTMANN \-V, Max Scheler Bib/iographie, Stuttgart 1963. l-IAVELOCK E. A., Cultura orale e civiltà della scrittura da Omero a Platone, Roma 1995. HEGEL G. W F., G\V = Gesamme/te Werke, Hamburg. -, Lezioni = Lezioni ml/a storia della filosofia tr. di E. Codignola e G. Sanna, Voi. I, Perugia-Venezia. HEIDEGGER M., CA = Gesamta11sgabe, Frankfurt/M .. GA V= Hohwege, 1977. GA IX= H'i:gmarken, 1976. GA X = Der Satz vom Grund, 1997. GA XÀ'VII = Einleit1111g indie Philosophie (WS 1928/29), 1996. GA XXVIII= Derdeutsche Idealismus (SS 1929), 1997 . GA XXXIV= H,m H'i:sen der Wahrlieit (WS 1931/32), 1988. GA XXIX/XXX = Die Grundbegnffe der Metaphysik, 1983. GA XL= Ei11fiilm111g indie Metaphysik (SS 1935), 1983. GA XLI= Die Frage nach dem Ding (WS 1935/36). GA XLII = Schelling: vom H'i:sen der mensch/ichen Freiheit (I 809), 1988. GA XLIX= Die Metaphysik des deutschen Idea/ism11s, 1991. GA LX= Phiinomenologie des re/igiosen Lebe11s, 1995. GA LXIII = Ontologie (Hermeneutik der Faktizitat) (SS 1923). -, Nietzsche, 2 Voli., Pfullingen 1961. HENCKMANN Vv., Die Begru11d1111g der Wissensoziologie bei Max Scheler, in: «l'hi!. Jahr.» LXXXV 1978, 274-300. -, Schelers Le/11*e vom Apriori, in: Baumgartner, \V. (hg), Gewij3heit 1111d Gewissen, Wurzburg 1987, 117-140. -, Max Schelers phiùwmenologie der H'i:ne, in: Fleischer (Hg.), Philosophen des 20. Jahr/11111dertens, Darmstadt 1990, 94-116. -, Das Inte11tio11alitiitsproblem bei Scheler, in: «Brentano-Studien», III 1990/ 91, 203-228. -, DerSystemanspmch von Schelen Philosophie, in: ORTH 1994, 271-312. -, Max Scheler, Mlinchen 1998. HILDEBRAND voN D., Die Memchenheit am Scheid,veg, Regensburg 1954. HERZFELD H., Begriff 1111d Theorie vom Geist bei Max Scheler, Phil. Diss., Leipzig 1930. Horu<HEIMERM., GS = GesammelteSchrijìe11, Frankfurt/M. 1985 ff.. HussERL E., Briefwechsel, Bd. I-X, K. Schumann Hg, Dortrecht 1994. 391 -, PersOnliche Aufzeic/111u11ge11, \\( Biemel I-Ig., in: (<Philosophy and Phenomenological Research», XVI 1956. -, GS = Gesa/1//1/elteSchrifien, Hg. von E. Striiker, Hamburg 1992. -, GS I= PhilosophiederAritmetik, -, es II = LU. Prolego/1/C/la ZII/' reinen Logik, -, GS III = LU. [I-II-III-IV-V Ricerche]. -, GS IV= LU [VI Ricerca] -, GS V = Ideen I -, GS VI = Eme Philosophie I -, es VII = Fori/la/e und transzendentale Logik -, GS VIII Cartesianische A1editationen. Die Krisis der europiiischen f,Jlissenschafien tmd die transzendentale Phiinomenologie. -, Hua Il = Die idee der Phiinomenologie. Fii11/Vor/es1111gen. -, Hua VI = Die Krisis dereuropiiiscllen Wissenschafien und die transzendemale Phiinomenologie. -, Hua VIII = Theorie derphiinomenologischen Redu!(tion (1923/24). -, Hua XV = Zur Phiinomenologie der lntenubJektivitiit. Dritter Teil ( 1928/35). -, Hua XXVII= Aufsiitze und Vo1triige (1922-1937). -, Hua XXVIII= T1Jr/es1111gen iiber Ethik und Wertlehre (1908-1914). -, flua XXIX = Die Kn'sis dereuropaùchen r,Vissenscliafien tmd die transzendeJJta/e Phiino/1/eno/ogie. E1ganz11ngsba11d: Texte aus dem Nach/ass (1934-37). HUTCHESON F., C\\ 1 = Collected Works of Francis H111cheson, edizione in 7 voli. a cura di B. Fabian, Hildesheim 1971. -Eine Unter.suclwng iiberden Urspnmg 1111serer ldeen von Sc/1011/,eit und Tugend, Hamburg 1986. Saggio sulla condotta delle passioni, a cura di L. Turco, Bologna 1997. JANKÉLÉV!TCH \(, Le paradoxe de la morale, Paris 1981. JANSSEN P., Die Verwa11d/1111gderphii11omeno/ogische11 Reduktion im H0rke Max Schelen ,md das Realitiitsproblems, in: Orth 1994, 240-270. JONGEL (et al.), Die Tyrannei der H0rte, Hamburg 1979. JURITSCH M., Si1111 und Geist. Ein Beitrag zur Deuttmgder Si1111e in der Einheit des Menschen, Phil. Diss. Freiburg 1961. KELLY E., Stmclllre and Diversity. Studies in the Phenomenological Philosophy o/Max Scheler, Dordrecht 1997. KoYRÉ A., M. Scheler, in: «Reveu d'Allemagne», X 1928, 97-109. KRAENZLIN G., Max Schelerphiinomenologische Systematik, Leipzig 1934. KRùGER G., Einsicht 1111d Leidenschaft. Das H0sen des platonischen Denkens, Frankfurt a/M, 1963. 392 Ù\CKMANN H., L der Spiitphi/os L,MBERT!NO A., i Firenze I 977 LANooREBE L., e in: Good 197 LENOCI M., Pri: Je11ome110/ogi LXXX 1980, LEONARDY H., L Personalisnw. -, La philosoph d 'Anthropol -, Es ist sch we1; Orth 1994, 7 LENK K., Von d, Scheler, TUI: LENZ-MEDoCP LXI 1951, 2 LEVINAS E., En -, Il tempo e I 'A -, Dio, la morte L6w1THK., SS -, Bd. I = Men. -, Bd. VIII = I -, Bd. IX= Cc LUHMANNN., l Berlin 196E -, Saziale Syste. LUPORINI c., L LUTHER A. R., -, The articule, -, Scheler's OH Today» X) LuTZ H., De, dem Kaise, MACANN Ch., 0011 Schele. 1 'hilosophy and 1rg 1992. * europiiisclien e tra11sze11de11tale I '123/24 ). *rTeil (1928/35). 1S-1914). *'C tra11sze11de11tale 11934-37). ,; . edizione in 7 li!'lt und Tugend, •.cna 1997. n im /-17<,ike Max *,* in der Einheit :u al Philosophy lf'Zig 1934. ,-(/1e11 Denkens, LAcK.MANN H., Das Realitiitsproblem in der phiinome11ologische11 Systematik der Spiitphilosophie Max Schelers, Phil. Diss., Mainz 1958. LAMBERTINO A., 1\!Iax Sc/1ele1: Fo11dazio11e f nomenologica del'etica dei valori, Firenze 1977 (II ed. 1996). L\NDGREBE L., Geschichtsphilosophische Perspektiven bei Scheler 1111d Husserl, in: Good 1975, 79-90. LENOCI M.i Primato della percezione interna e idealismo. La prospettiva fenomenologica di Hwserl e Scheler, in: (<Rivista di filosofia neoscolastica» LXXX 1980, 397-430. LEONARDY H., Liebe 1111d Pe1m11. MaxScheler 17<,rsuch eines phiù1ome11ologische11 Personalismus, The Hague 1976. -, La philosophie de Max Scheler: Un essai de présentation, in: «Etudes d'Anthropologie Philosophique», II 1984, 184-206. -, Es ist schwe1; ein Mensch zu sein. Zur Anthropologie des spilten Scheler, in: Orth 1994, 70-94. LENK K., Um der O/zmnacht des Geistes. Darstel/1111g der Spiitphilosophie Max Scheler, Tiibingen 1959. LENZ-MEDOC P., Scheler 1111d die Jranzosisclze Philosophie, in: «Phil. Jahrbuch» LXI 1951, 296-303. LEVINAS E., En décot1vrant l 'existence avec Httsserl et Heidegger, Paris 1988. -, Il tempo e l'Altro, tr. di E P. Ciglia, Genova 1993 -, Dio, la morte e il tempo, tr. di S. Petrosino, Milano 1997. LòWITH K., SS = Siimtlicl,e Sc/1rifte11, Ed. I-IX, Stuttgart 1981-1988. -, Ed. I = Mensch 1111d Menschenwelt. Beitriige zur Anthropologie, 1981. -, Ed. VIII= Heidegger-Denker in dihjtiger Zeit, 1984 -, Ed. IX = Gott, Mense/i 1111d Welt, 1986. LUH~1ANN N., Vertrauen. Ein Mechanisnws der Reduktion sozialer Komplexitiit, Eerlin 1968. -, Saziale Systeme. Gmndri/3 einer a!lgemeinen Theorie, Frankfurt/M. 1984. LuroruNI C., L'etica di MaxSc!,eler, in: Filosofi vecchi e 1111ovi, Firenze 1947. LUTHERA. R., Persons in Love, The Hague 1972. -, The articuled Unity of Being in Sclzeler's Phenomenology, in: Frings (Ed.). -, Scheler's Order of Evidence and Metaphysical E,perie11ci11g, in: «Philosophy Today» XXIII 1979, 249-259. LlITZ H., Demokratie im Zwielicht. Der H',,g der deutschen Katholiken aw dem Kaiserreich indie Republik: 1914-1925, Miinchen 1963. MACANN Ch., Zu einer ge11etische11 Ethik: eine inte1pretative 1hmsformation von Sche/ers Hfrtethik, in: Pfafferott 1997, 322-334. 393 ìvfADER Vv., Max Scheler ti, Selbstze11g11issen 1111d Bilddok11111e111en, Hamburg 1980. MALL R. A., ScheletJ Ko11zept der kosmopolitische11 Philosophie, in: «Trierer Beitrage», XI 1982, 1-10. -, Schelers Idee einer werdenden Anthropologie und Geschicl1tsteleologie, in: Orth 1994 1982, 35-69. -, Philosophie tin Vergleich der Kulturen, Darmstatt 1996. MANN T.,]oseph ,md sei11e Btiider, Bd. Il: Der Jimge Joseph, Franfurt/M. 1991. MARQUARD O., 1ì*a11sze11dentaler ldealismus. Roma11tisc/1e l\Tatwphi/osophie. Psychoa11alyse, Koln 1987 (2. Auf). MEINONG A., Psyc/10/ogisch-etln"sche Uutersuclnmgen zur Ufrttheo,ie, Graz 1894, -, Z11r Gn111dleg1111g der allgemei11en We1ttheo11'e, Graz 1923. MELLE U., Z11 Bre111a110s ,md H11sserls E1l11ka11satz: Die A11alogie zwischen den Ve1111mftmte11, in: «Brentano-Studien» I 1988, 109-120. -, Sche/e,r Moti ve in H11sserls Freiburger Ethik, in: Pfafferott 1997, 203-219. iVIERLEAu-PoNIY M., Fenomenologia della percezio11e, Milano 1980. -, Il visibile e l'i11visibile, Milano 1969. MICHALSKJ M., Fremdwahme/11111111g 111d Mitsei11. Zur Gn111dleg1111g der Sozialphilosophie im Den!(en Schelm 1111d Heidegge1,, Bonn 1997. MoRRA G., M. Sche/e,: U11a i111rod11zio11e, Roma 1987. NICOLETTI M., TI-ascendenza e potere. La teologia politica di Cari Se/imiti, Brescia 1990. NIETZSCHE F., \~'<,rke = Hi?rke, Kiitische Gesam1111sa11sgabe, hg. von G. Colli und M. Montinari, Berlin. NYGREN A., Eros 1111d Agape, 1930. ÙRlH 1994 = ÙRlH/PFAFFEROIT (Hg.), St11d1'e11 z rPhi/osop/ùe von MaxSche/er, Freiburg/Miinchen 1994. ORlH (ET AL.), H11ssed, Sche/e1; Heideggeri11 derSicht 11euerQ11elle11, Freiburg 1987. ORm E. \~(, Ei11e Ei11jìi/111111g ti, das Prob/em der philosophischen Kompamtisllk, in: ÙRlH (ET AL.), 7-27. Orro R'., Das Heilige. Uber das Im1tio11ale in der Idee des Gottlichen 1111d sein Verhii/111is zum Ratio11a/e11, Miinchen 1987. PACI E.,Schelere il problema dei valo,i in: Pensiero, Esistenza, Tfi/ore, Milano 1940. PAREYSON L., Vé,ità e interpretazione, Milano 1971. -, Ontologia della /1be1tà. Il male e la sofferenza, Torino 1995. PEDROIJ G., Max Sche/er. Dalla fa110111e110/ogia all sociologia, Torino 1952. PEIRCE C. S., C. P. = Co//ected Papm, 1965-1967 Cambridge Mass .. PELLEGRINO U., Religione, antropologia e metafisica in 1\1ax Scl,e/er, introduzione a: Max Scheler, L 'etemo 11e//'1101110, Roma 1991, 6-31. 394 PFAFFEROTI 199'. Gesellschaft,: -, Priifere11zwa11r. PJEPER J., l-111/,rl, -, Lieben, I-!oifè1 I':IEPERH, -J.,An der transzenli Pn--'TOR AMOS I PIOVANI G., A111 in: Posizioni PIBssNER H., ( Hg.), Frank POGGI S., I siste POGGLER 0., À Hauptwerk< -, Neue H-ége 111 -,Ausgleich wu -, Scl11itte zu eh -, Ressentiment PIUGOGINE I./ S RACINARO 199 fia, Napo] RAcINARO R., I Esistenza ed , -, I11te1preta2io neeModei, -, Tempo ed e/t in Eric T-ve -, Introduziom Introduzion, , REALEG.,Per -, Pla1011e. Ali REINERH.,D RlcKERT H., } 1926. _ GB = Die , Auf. 1929 -, Die Philosc *. Hamburg 1980. "liie, in: «Trierer -/eologie, in: Orth 1furt/lvl. 1991. . *.,tmphi/osophie. ,i1ie, Graz 1894, :;,ie zwi.sclten den ~-203-219. 1,)0. rundlegung der I Cl97. 5,dimitt, Brescia ,_,r1 G. Colli und , un 1\1ax Scheler, 1. Freiburg 1987. ., Komparatistik, 1ùd1e11 tmd sein e Milar10 1940. mo 1952. l2der, introdu1. PFAFFEROIT 1997 = G. Pfafferott (Hg.), Hm, Umstwz der r+bte in der Modemen Gesellschaft, Bor1r1 1997. -, Priijèrenzwandel ,md sittiliche Hi1tordnng, in: PFAFFEROIT 1997, 100-112. PlEPER )., HMrheit der Dinge, Miinchen 1966. -, Lieben, Hoffen, Glanben, Kosel 1986. PrEPER H. -J .,Anscha1111ng als operativer Begriff. Eine Untm11c/11111gz11r G 111dleg1111g der tramzendentalen Phii11ome11ologie Edm1111d Husserls, Hamburg 1993 . PINTOR AMOSA, El h11ma11esimo de Max Sche/er, Madrid 1978. ProvANI G.,Antirelativismo, pluralità dei va/on', restaurazioni universalistiche, ora in: Posizioni e trasposizioni etiche, Napoli 1989, 89-116. PUcSSNER H., es = Gesammelte Sc/mflen, (G. Dux, o. Marquard, E. Stroker Hg.), Frankfuri/M., 1983. PoGGI S., I sistemi de//'espe,ienza, Bologna 1977. PbGGLER O., Max Sche/er: Die Stell1111g des Menschen im Kosmos, in: Mvv., Ha11ptwerke der Philosophie, XX Jalnl11111dert, S uttgart 1992, 144-173. -,Neue Hige mit Heidegger, Freiburg!Miinchen 1992. -,Ausgleich 1111d A11dererA11jì111g. Scheler 1111d Heidegger, in: 01th 1994, 166-203. -, Sch1itte z11 einer herme11eutische11 Philosophie, Freiburg/Miinchen 1994. -, Ressentiment 1111d Tt1gend bei Max Scheler, in: PFAFFEROIT 1997, 7-20. PRIGOGINE I./ STENGERS I., La nuova alleanza. Metamorfosi della sdenza, Torino 1993. RAcINARO 1998 = R. RAc1NARO (a cura di), L'oggetto della storia della Filosofia, Napoli 1998. RAcINARO R., Il ji1t11ro della 111e111011a, Napoli 1985. -, Esistenza e dedsione in Cari Schmitt, in: «li Centauro» XVI 1986, 140-173. -, /11te1pretazio11ee decisione in Carl Schmitt, in: R. Racinaro (a cura di), 1h1dizione e Modemità nel pemiero politico di Cari Schmitt, Napoli-Roma 1987, 27-49. -, Tempo ed etemità in E1ic Voegelinh, in: R. Racinaro (A cura di), Ordine e St01ia in E,ic T0egelin, Napoli 1988, 167-181. -,l11trod11zio11e, in: Max Scheler, Lo spirito del capitalismo, Napoli 1988, 5-36. -, Introduzione, in: E. Cassirer, Spitito e Vita, Salerno 1992, 7-61. REALE G., Per 1111a 1111ova i11te1pretazione di Platone, Milano 1991. -, Platone. Alla 1icerca della sapienw g,ffa, Milano 1998. REINER H., Die Gn111dlage der Sittlichkeit, Meisenheim am Gian 1974. RlcKERT H., KuN = K11lt11rwisse11schaft 1111d Naturwissenschaft, Tiibingen 7. Auf. 1926. -, GB = Die Gre11ze11 der 11at111wissemchaftlichen B g,if.fibild1111g, Tiibingen 5. Auf. 1929. -, Die Philosophie des Lebens, Tiibingen 1920. 395 ., Gmndprobleme der Phi/osophie, Tubingen 1934. -, Unmittelbarke1i 1md Sinnde11t11ng, Tubingen 1939. ., Hm, Begrijf der Phi/osophie, «Logos» I 1910, 1-34. -, Hm, System der Hi:1te, i,,: «Logos» IV 1913, 295-332. RicoNDA G., L'etica diMaxSche/e1: 10/. I: Schelerela fenomenologia, Torino 1971. ., 10/. II: Analisi della vita emoziona/e ed etica matenale dei valo,i, Torino 1972. -, Schopenhauer i111e1prete d /l'occidente, Milano 1986. Risr J. M.,Emse Psyche. St11disullafi/osofia diPlatone, Plotino e 01igene, Milano 1995. RoBIN L., La teona platonica dell'amore, l\,fiJano 1964. RosEN K., Evidenz in Husserl deskriptiver 1hmszendentalphi/osophie, Meisenheim am Gian 1977. ROSENZ\VEIG F., es = Der 1\1e11sch und sein Werk: Gesamme!te Sclzriften, Dortrech 1984. Ron-IACKER E., Sche/m Durchbmch indie Wùklicl1keit, Bonn 1949. RouGEMONT D. de, L'amore e l'occidell/e, Milano 1993. RoYCE )., Il problema del aistianesùno, 2 voli., Firenze 1924-25. RuccEr--q;,_q M., Il soggetto e la tecnica, Roma 1978. -, Il disco1ro dell'altro, Em1ene111ica della differenza, Milano 1996. ., Il Dio assente. La filosofia e l'esperienza del divino, Milano 1997. RUTISHAUSER B., Schelen Phiinomenologie des F1t!1/ens, Bern 1969. SANDER A., Mense/, SubJekt Penon. Die Dezentriemng des SubJekts in der Philosophie Schelers, Bonn 1996. -,Askese 1111d Hi:ltbeja/11111g. Zum Prob/em des D11alism11s in derA111hropologie 1111d Metap/1ys1k Max Scl,elm, in: Pfafferott 1997. ScHELER MARIA, Be1ic/11 iiber die Arbeit am p/1ilosophisc/1en Nacl,/ajJ Max Schelm, in: «Z. flir phil. Forschung», II 1947, 597-602. SCHELLlNG F. W )., SW = Siimmtliche Hi:1ke, Hg. K. F. A. Schelling, Stuttgart und Augsburg 1856-1861. SCHESTOW L., Athen 1111d Jerusalem. Versuc/1 einer religiosen Philosophie. Mlinchen 1994. SCHILLER F., Uber das Schone und die K1111st. Scluijien z11rA'sthe11k, Mlinchen 1984. SCHMITT C., Tyrannei = Die 1j,rannei der Hi:ite, in: )ungei (et al.), Die Tyrmmei der Hfrte. . Leviathan = Der Leviathan in der Staatslehre des Thomas Hobbes (1938), ' Kiiln 1982. -, Der Beg,ijf des Polùischen (1932), Berlin 1963. .. SCHOLEM G., Schopjimgaus Nichts 1111d Selbstvenc/1rii11k11ngGottes, in: Ubereinige Gnmdbeg,ijjè des f11gent11ms, 1970. 396 ScHoP&rHAUER, -, GB = Gesam. . Der handschri ' 1975. ScHOPS H.*)., 1 ScHU1lANN K. ( II Dordrecl ' . ScHITTZ A., De, . GA = Gesam ' . ., Sag. = Saggi -, Rilevanza = mentonatw . MaxSchelm ' SEIDEL A., Beu SHIMOM]SSE E. TheHagu• SL\IMELG., H, . Das individu ' -, Kant. Sechze • Die Problem ' SMlTH Q., Se, Standpoint SPADER P.H., ; LI 1974, I ., Max Sche/e, Philosoph SPINOZA B., l -, Iì-attato tea, STE.rNE.,Aw ,111df11ge11 STUMPFC.,E . Uber Gefìit ' der Sinne ., Empfindun !<..lasse», I THEUNlSSEN. -, Hitters1w1. SeinsdenA 'ogia, Torino 1971. ,l'i, Torino 1972. ,me, Milano 1995. ,/1iei Meisenheim * ,ne/te Scl1rifte11, Sub)ekts ù, der . '!hropologie tmd [.':, lW.a:rSc/1e/en, *lling, Stuttgart ,, Philosophie. dunchen 1984. J. Die Tyrmmei lubbes (1938), rn: Dbereinige SCHOPENHAUERA., HA = Haffinans-Ausgabe. f#d(e in FiinfBii11de11, Zlirich 1988. -, GB = Cesammelte Briefe, A. Hubscher Hg., Bonn 1978, -, Der handschriftlischer Nachla/J, 4 Bde, A. Hubscher Hg., Frankfurl/M. 19661975. ScHòPS H.-)., Die Stel/1111g des Mensche11 im KoS1nos, in: Good 1975. Sc1-ruMANN K (Hg.), Cmteggio Hwserl-Scheler, in: E. Husserl, Briefwechsel, Bd. II, Dordrecht-Boston-London 1994, 209-323. ScHVTZ A., Der Sùmhafte Aufbau der sozialen Hi?lt, Wien 1932. -, CA = Cesammelte Auftiitze, Bd. I-II-III, Den Haag 1971. -, Sag. = Saggi Sociologici, (a cura di A. lzzo) Torino 1979. -, Rilevanza = Il problema della 1ileva11za. Per 1111a fe110111e11ologia dell'atteggia111e11to 11at11rale, (a cura di G. Riconda), Torino 1975. -, Max Sche/m E1ken11t11istheo1ie 1111d Ethik, in: CA III. SEIDELA., Bew11/Jtsei11 als Ved1ii11g11is, Bonn 1927. SHJMOMISSE E., Die Phii11omenologie 1111d das Problem der C11111dleg1111g der Ethil(, The Hague 1971. Sh\1MEL G., Hauptprobleme der Philosophie, Leipzig 1910. -, Das individuelle Gesetz, in: «Logos» I\{ 1913. -, Kant. Sechze11 Vorles1111ge11, Munchen/Leipzig 1913 (3. Auf.). -, Die Probleme der Ceschichtsphilosophie, Leipzig 1905 (2. Auf.). SM!TH Q., Scheler's Critiq11e of Husserl's The01y of the Word of the Natural Standpoint, in: «The Modem Schoolmann», LV 1978 . SPADERP. H., A New Loo!( at Scheler's Third Pe1iod, in: «The Modem Schoolman», LI 1974, 139-158. -, Max Sc/Jeler's Praticai Ethics and t/Je Model Per.son, in: «American Catholic Philosophical Quarterly», LXIX 1995, 63-81. SPINOZA B., Etica, tr. it. di Sossio Giametta, Torino 1959. -, T,*attato teologico-politico, a cura di A. Droetto ed E. Giancotti, Torino 1972. STEIN E., Aus dem Leben ei11erjiidische11 Familie. Das Leben E. Steins: Kindheit 1111d J11ge11d, Louvian 1965. STUMPF C., Erscheimmg 1111d F11nktio11en, 1906. -, Uber CefUh/sempfi11d1111gen, in: «Zeitschrift fiir Psychologie und Physiologie der Sinnesorgane», 1907 XLIV, 1-49. -, E111pji11d11ng 111d Vomel/11ng, «Abhandlungen kon. preus. Ak. Wis., Phil. -Hist. Klasse», Berlin 1910, 1-116. THEUNISSEN M.,DerA11dere,St11die11 z111*Sozialo11tologiederCegemvmt, Berlin 1965. -, Hi?ttmttmn 1111d Stille. Uber die V1i?ltde11t1111g Schelen 1111d ihr !i?d1iilt11is zum Sei11Sdenken, in: Good 1975, 91-110. 397 TorITSCH E., lvùik der phii11omenologisc/1e11 1-Vértlehre, ora in: H?e1tmteilsstreit; H. Albert;IE. Topitsch, Darmstadt 1971. ToTARO F., Contro la metafisica della tecnica. La critica di Sc/1e/er alla restrizione webenfina della razionalità, in: Ruggenini Nf. (a cura di}, La tecnica e il destù10 della ragione, Venezia 1979, 141-167. TROELTSCH E., GS = GesammelteSchrifien, Tiibingen 1922-1922. TucENDHAT E., Der H0/,d1eùsbegri.ff bei H11sserl 1md Heidegger, Berlin 1970 (2. Auf). -, Se/bstbew11/Jtsei11 1 1d Se/bstbestimmu11g, Frankfur1/a.M 1989 (6. Auf). TURco L, lntrod11zio11e a: HUTCHESON, Saggio ml/e p,wio11i, VII-LXXXII. UcHIYAMA M., Das Wertwid,ige i11 der Etlul( Max Schelen, Phil. Diss. Bonn 1966. VERDUCCI D., Lavoro e filosofia i11 Max Sc/1e/er, introduzione a: Max Scheler, Lavoro ed etica, Roma 1997, 5-50. VoEGEUN E.,A11anmesis, lvfiinchen 1966. -, L'essere eterno nel tempo, in: Racinaro (A cura di), Ordti1e e stona ù1 EnC Voegelin, Napoli 1988, 181-207. VOW-ù\fANN-SCHLUCK K H., H11sserls Lelue vo11 der ldealitiit der Bedeutu11g a/s metaphysisches Prob/em, In: H. L. van Bred;v'j'. Taminiaux (Hg.), H11sserl 1md das Denken derNeuzeit, Den Haag 1959, 230-241. VOLPI F., Scheler lncognit11s, in: «Verifiche» VII 1978, 85-104. Vucm TijSSEN L., A1if dem Hi:g zur Relativie11111g der Vem11nfi, Berlin 1989. ìVEBER M., Gesamme/te Aufiiitze z11r Wissenschafis/el,re, J. ìVinckelmann Hg., Tiibingen 3. Auf 1968. -, Gesammelte Aufiiitze z11r Re/igionssoziologie, Bd. I, Tiibingen 7. Auf 1976. WEIER Vv., Max Sche/er These vo11 der O/mmacht des Geistes, in: «Mitt. Forsch. Cusanus-Gesellsch.» XIII 1978. WELSCH vV., Mii Scheler: A1if dessenAusg,ijfzu, in diesesA11sg,iffe Herkunnfi ztmkk, in: Good 1975, 127-158. -, Tìm1skulturalitiit, Lebensjònnen nach derAuf/osu11g der Kulture11, in: K Luger / R. Renger Hg., Dialog der K11/t11re11. Die m11l11kult11rel/e G se//scl,afi 1md die Medien, ìVien 1994. \Vofn'I_A K, Tfzluta.zione sulla possibilità di costruire l'et1Ca crist1fi11a sulle basi del sistema di Sc/1eler, Roma 1980. WOLFF K, Gedanken ZII Schelen «Erkennt11is 1md Arbeit», in: N. Stehr/V, Meja, Wissensozio/ogie, Koln 1980. ZMoNE G., Pensiero e ve,ità, Napoli 1993. 398 INDICE ANALITI agape, 7, 16, 22 148, 150, 282, 288, 346, 347, 374,379 alterità, 12, 24, 2 342,371,: apertura al mor 125, 130, 251,262,: armonizzazion assolutismo eti, Ausgleich, 21, i 141, 148, 219, 220, 343,350,. autopoiesis, 34 376,380 autoredenzior 147 bellezza, 16, 2'. 135, 137, 285,286, catarsi, 11, 14, 133, 134, 277,289 causa Sili, 105, l 375,378 centro reale, 2f 309,310, I fle1twteilsstreit; * alla restrizione m'ca e il destù10 Herlin 1970 (2. Au[). ~XXXII. ,s. Bonn 1966. Max Scheler, 1 E1ic Voegelti1, Redeutung a/s 1. Husserl tmd rlin 1989. clmann Hg., \llf. 1976, \ fitt. Forsch. l11111ft zuriick, ri: K Luger/ liaji zmd die ,11//e basi del ,111/\é Meja, INDICE ANALITICO agape, 7, 16, 22, 29,132, 133,140,141, 148, 150, 154, 179, 241, 268, 281, 282, 288, 289, 313, 320, 340, 345, 346,347,349,351,353,367,369, 374,379 alterità, 12, 24, 26,122,138,147,201,264, 342,371,377,378,380,389 apertura al mondo, 5, 23, 25, 27, 57, 123, 125, 130, 134, 135, 165, 198, 250, 251,262,265,330,343 armonizzazione, ved. Ausgleich assolutismo etico, 217, 241, 242, 247 Awgleich, 21, 23, 25, 94, 116, 117, 118, 141, 148, 149, 151, 152, 155, 201, 219,220,221,222,226,294,328, 343,350,388,390,395 autopoiesis, 341,345,346,366,367,374, 376,380 autoredenzione, 22, 26, 30, 145, 146, 147 bellezza, 16, 27, 30, 51, 88, 94, 104, 134, 135, 137, 251, 252, 253, 254, 283, 285,286,287,322,378,379 catarsi, 11, 14, 15, 17, 26, 27, 51, 69, 71, 133, 134, 164, 167, 180, 275, 276, 277,289 causa sui, 105,106,107,345,366,367,374, 375,378 centro reale,28, 58, 68,119,239,307,308, 309,310,311,315,329 classi di valori, 210,212,226,241,242, 244, 245, 249, 257, 260, 286, 293, 310,323,377 complessità, 21, 28, 44, 49, 58, 90, 99, 155, 174, 177, 254, 260,264,281,284, 291,303,310, 31 I, 313,316,320, 322,339,367,368,376,377,380 conservatorismo dell'eros, 27,347 contro-intenzionalità, 265 corporeità, 12, 16, 77,276 correlatività, 55, 60, 187, 235, 261, 266, 289,318,319,328,378 creatiocontinua, 25, 26, 29,148,239,248, 331, 335, 337, 338, 340, 341, 344, 345, 346, 361, 364, 366, 372, 375, 376,377,380 creatio ex nihilo, 25, 1561 347,348,367, 368,369,371,372,373,374,376 cuore, 99, 112, 113, 114, 143, 149, 152, 153, 154, 156, 160, 178, 279, 280, 351,352 dannazione, 12,248,254,255,256, 283 Daseimrelativitiit, 42,122,246,278,320 Denutt,ved. lwmilitas dolore, 26, 27, 59, 152, 159, 162, 16-1, 165, 170, 181,288,289,290,336, 345,353 Dm11gpha11tasie, 125,285,316,322,333,335 dualismo sostanziale, 18, 28, 30, 70,294, 298,314 399 eccedenza, 29, 163, 164, 194, 250, 277, 278, 279, 280, 281, 284, 346, 349, 351,352,354,361,364,366 egocentrismo, 12, 72, 76 egoismo, 11, 12, 71, 73, 100, 178, 181, 202, 243,247,248,254,255,276,289,345 Er/anger Vortriige, 37, 84, 178,188,268, 270,271,272,274,275 ermeneutica, 238,342,343, 390 eros agapico, 204,283,350,373 esse est percipi, 338 essere assoluto, 60, 83, I 05, l 09, 11 O, I 18, 126,156,202,278,315,347 estasi, 11, 22, 51, 54, 71, 75, 86, 91, 99, I IO, 128,178,206,262,263,264,267,268, 271,272,273,274,275,276,277,288, 320,321,340,377,378,387 evidenza noematica, 90 festa, 104,127,131,135,147,200,201 filosofia dell'evidenza, 88, 90 Fiihlen, 171, 177, 219, 229, 230, 231, 232, 233,236,244,329 funzionalizzazione, 25, 32,117,152, 187, 219, 226, 232, 249, 262, 265, 328, 331,343,366,367,374 genesis, 365,366,367,368, 375, 380 Gestalt, 125,238,286 homofaber, 12, 45,140,147,154,164,182, 201,211,264,362 lmmilitas, 23, 25, 26, 51, 70, 73, 75, 76, 77,86,91,92,93,94,97,98,99, 102, 104, 122, 138, 140, 146, 154, 156, 205,262,267,277,281,282,373 ideae ame res, 25, 140, 196,260,319,332, 334, 338, 339, 343, 344, 346, 347, 348, 349, 350, 357, 358, 362, 364, 369,370,371,372,379 400 ideaecum rebus, 23, 25, 26, 27, 30, 32, 136, 194, 195, 331, 333, 334, 337, 338, 340, 341, 344, 349, 350, 357, 358, 360,361,363,364,367,378 ideazione, 28, 33, 56, 57, 63, 64, 65, 66, 68, 69, 70, 85, 187, 188, 196, 294, 309,333 idola, 112,113,116,151 illuminazione, 91, 111, 151, 257, 331, 348,379 incompiutezza, 29, 342, 343, 352, 354, 356 intenzionalità, 19, 38, 60, 84, 169, 194, 239, 259, 261, 262, 264, 265, 266, 267,303,321,387 inler-esse, 39, 55, 187,248,339 intuizione materiale, 115,135,228 istinto, 45, 279,280,281, 282, 284, 285, 286,303 kairos, 338,352,366,376,379,380 kosmos noe/os, 13, 17, 71, 131, 132, 134, 135, 186,197,241,269,270,283, 329,337,371 libertà, 29, 106, 149, 160, 161, 206, 230, 243, 268, 269, 270, 271, 273, 274, 336, 337, 342, 343, 344, 346, 350, 351,353,354,356,357,358,359, 364,366,377,394 meraviglia, 22, 25, 26, 27, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 111, 126, 128, 136, 164, 165,189,289 me!l1exis, 39, 196,248,253,321,335,336, 337,341,378,379 noesi, 57, 60,198,239,266,318,320 non nonfiat, 248,291,311,312,316,323, 351,352,368,369,374,377 11or1s pathetikos, li nous poietikos, 13 157, 167, 21 305,306,33 obiettività dei va 197, 199, 22 oblio del valore, 240 oblio dell'essere, 211,212, 21 oggettivismo, 17, 255,325 ontologia, 18, 23 215, 233, 2* ontoteologia, 21 opacità, 273, 34; ordine di datità, ordine di fond 367 ardo amoris, 2 249,251,: 380 pathema, 14, 27 pathos, 27, 91, S 126, 128, pensiero della : pentimento, 14 356,358, phantasia, 122, phro11esis1 13, 1 133, 134, poiesis1 131, 25 347, 349, 379 po1en1ia Dei al principium in, 179, 180, proiettivisrno 1 205,247 27, 30, 32, 136, ;34, 337, 338, ;so, 357, 358, ,,7, 378 -'3, 64, 65, 66, 188,196,294, 0 1, 257,331, :e 3, 352, 354, ,4, 169, 194, ,:,, 265, 266, '-'5, 228 -"2, 284, 285, ', 380 ;1, 132, 134, ,,_ 270,283, , I. 206, 230, i. 273, 274, 346, 350, 358, 359, . "i', 95, 96, 103, 104, 136, 164, i. 335,336, !,_ 320 :. _;16,323, nous pathetikos, 167 nous poietikos, 13, 22, 24, 25, 3 l, 91, 120, 157, 167, 289, 293, 294, 295, 299, 305,306,332,333,338,339,367 obiettività dei valori, 18, 184, 194, 195, 197,199,226 oblio del valore, 28,192,210,211,213, 240 oblio dell'essere, 28, 206, 208, 209, 210, 21 I, 212,213,214 oggettivismo, 17, 33, 49, 61,207,214,217, 255,325 ontologia, 18, 23, I 41, I 53,205,207,214, 215,233,248,268,350 ontoteologia, 21, 22, 126,296,349 opacità, 273,342 ordine di datità, 105,239 ordine di fondazione, 169, 173, 234, 367 ordo amoris, 25, 174, 191, 232, 236, 249,251,254,307,320,321,364, 380 pathema, 14, 27, 96,134 pathos, 27, 91, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 107, 126, 128,129,291 pensiero della sintesi, 44, 122 pentimento, 148,276,345,353,354,355, 356,358,359 plumtasia, 122, 123, 124 phronesis, 13, 14, 15, 16, 27, 94, 96,129, 133, 134, 135, 188,288,373 poiesis, 131,252,294,296,336,337,340, 347,349,365,367,369,373,375, 379 potentia Dei absolttta, 333, 369 principium individuationis, 57, 58, 174, 179, 180,191,232,289,378 proiettivismoegologico, 12, 72,104,109, 205,247 redenzione, 41, 93, 146, 163, 164, 165, 336,360 redimibilità, 356,359 referenzialità, 82, 179,180,248,250,256, 275,284,320,340,351,367 relativismo etico, 218,240,242,326,327 riduzione dionisiaca, 277 riduzione tènomenologica, 34, 51, 52, 54, 58,61,67,315 riduzione scientifica, 47, SI, 56, 58, 82, 97 Sachverhalt, 47, 48, 82,286,302 salvezza, 30, 51, 76, 93, 114, 152, I 64, 165, 176, 179, 247, 248, 251, 254, 255, 256, 268, 276, 277, 281, 289, 320, 321, 322, 329, 336, 355, 359, 361, 368,372,377 Sammltmg, 247,321,340,361 Selbstgegebenheit, 23, 60, 61, 69, 70, 81, 85, 86, 87, 89, 92, 93, 111, I 75, 198, 245,246,265,266,335 selezione, 43, 44, 46, 48, 73, 123, 124, I 70, 175, 185, 186, 187,191,231 sfondamento emozionale, 92, 167, 174, 176,182,183,205,239,264,281 sofferenza, 95, 136, 163, 164, 165, 256, 288,289,290,311, 313,351,352, 353,354,366,374,394 solidarietà, 29, 73, 75,137,152, 162, 165, 179,180,201,211,254,266,289, 328,336,349,358 Sosei11, 39, 57, 58, 59, 62, 64, 68, 90, 92, 105, I 14, 143, 234, 235,236,266, 295,309,314,315,316,319,334, 338, 341, 34 5 storicismo, 33, l 17, 120, 186, 325, 326, 327,328 sublimazione, 12, 21, 28, 51, 59, 69, 70, 71,204,227,257,268,278,279,281, 282, 283, 284, 286, 287, 288, 290, 401 291, 293, 297, 299, 300, 301, 303, 304,306,309,310,320,322,339,385 talme, 341 66, 69, 384 telcoclinico, 144, 176, 260, 261, 313, 357, 358,359 tempo assoluto 1 199,202,334,336,366, 367 thaumazein, ved. meraviglia 1heo1ia, 127, 128, 130, 135,200,209,340, 34 I trascendenza estatica, 85,245, 260, 264, 265,268,287,326 trascendenza segnica, 56, 63, 83, 85 trascendenza strumentale, 82, 85, 260, 263,264,301 'flieb, 16, 65,103, I 75, I 76, I 79, 180,228, 282, 285, 290, 296, 297, 301, 302, 304,305,307,313,3!4,332 402 Ihebstmktur, 71, I 74,249,276,277,282, 301,303,333 umiltà, 7, 22, 35, 53, 74, 75, 76, 88, 91, 93,107,114,145,148,177,200,265, 275, 2821 345, ved, anche /mmilitas unio myslica, 12, 179, 180,288,289 valore assoluto, 243, 244, 245, 246 valore relativo, 244, 245 vuoto promettente, 349, 352 lVert-Ne/11nen, 129, 167, 168, 171, 173, 174,190,230 Wer1sei11, 186, 231, 233, 234, 235, 319, 345 Zulassung, 339,352, 368 Presentazione PREFAZI ON! CAPITOLO! 1. L'etica e la 2. Evènodi F 3. L' empiris1 4. Ragione e 5. Oltre la m 6. Il pharmaA 7. I temi con 8. L'ultimo! 9.Alcune ne )0. Nota sull, CAPITOLO I LA TEORIA ). J. L' ontolo. 1.2. Legittim: ). 3. La classi scha1,unge 1.4. La dispo 1.5. La dispo CAPITOLO Il HVMILITA, DELLA RII 2.1. Gli svilu Venti eT 2.2. La critic 2.3. Le due' ,,, 276,277,282, 75, 76, 88, 91, \ I 77,200,265, rnche lmmilitas ,, 288, 289 "45,246 :_.:;2 168, 171, 173, :l4, 235, 319, INDICE Presentazione di i-.1ANFRED S. FRINGS PREFAZIONE CAPITOLO INTRODUTTIVO 1. L'etica e la dannazione esistenziale 2. Evèno di Paro e il gallo di Asclepio 3. L'empirismo personale 4. Ragione e sentimento 5. Oltre la metafisica del soggetto 6. Il phannako11 catartico e i sedativi metafisici 7. I temi conduttori 8. L'ultimo Scheler 9. Alcune note su Husserl, Scheler e Heidegger 10. Nota sulla periodizzazione della filosofia scheleriana CAPITOLO I LA TEORIA DEL SAPERE 1.1. L'ontologizzazione del sapere partecipativo 1.2. Legittimazione del sapere e questione del metodo 1.3. La classificazione del sapere e la tesi delle tre Ulelta11sclu1ttu11ge11 l. 4. La disposizione naturale e la semi osi del bisogno 1.5. La disposizione scientifica e la scoperta del Saclwerhalt CAPITOLO II HUMILITAS E REALTÀ NELLA TEORIA DELLA RIDUZIONE 2.1. Gli sviluppi del concetto di riduzione husserliana negli anni Venti e Trenta 2.2. La critica di Scheler alla riduzione eidetica e trascendentale 2.3. Le due varianti della riduzione filosofica scheleriana 5 9 11 11 12 16 18 21 25 27 29 31 36 37 40 41 44 47 52 54 63 2.4. La riduzione catartica e il problema della realtà: ideazione e derealizzazione 2.5. L'lwmilitas e la messa fra parentesi dell'ego come momento costitutivo della riduzione catartica 2.6. I.;etica di Spinoza e il problema della 1ìrn111mg CAPITOLO III TO THAUMAZEIN: PER UNA CRITICA ALLA FILOSOFIA DELL'EVIDENZA 3.1. Dall'intuizione alla Selbstgegebenheit 3.2. Il pudore del!' essere: dal!' evidenza alla il/11mi11atio 3.3. La legittimazione dei saperi: H1nu,nfiwge e relazione ai valori 3.4. La meraviglia per la massima evidenza e l'inizio della filosofia 3.5. L'eminente positività e i «barbari della filosofia» CAPITOLO IV METAFISICA ED EMPIRISMO 4.1. Uno strano assoluto fra trascendenza e immanenza 4.2. Per una critica degli idola metafisici: la metafisica come feticcio e tendenza puramente illusoria 4 .3. Oltre la metafisicadellevetità assolute:Allmetapl1ysikeA11Sg!eich 4.4. L'accesso della persona all'esperienza fattuale come condizione imprescindibile deJla nuova metafisica 4.5. Gli ultimi scritti: Kant e la possibilità di una rinascita della metafisica 4.6. Aistlzesis epliantasia: l'empirismo filosofico e il rovesciamento dello schema aristotelico 4.7. La metafisica come filosofia positiva 4.8. Critica al primato della «teoria» 4.9. La critica alla metafisica platonica 4.10. L'occhio dellaphronesis rivolto alle datità sovrasensibili 4.11. L'assoluto come questione aperta CAPITOLO V LA TORi'v!ENTATA RICERCA DEL DIVINO 5.1. La presa di distanza dalla Chiesa cattolica 5.2. La tesi della rottura 5.3. Antropomorfizzazione di Dio e metafisica dell'autoredenzione? 65 71 77 81 88 91 93 105 109 111 116 118 120 122 125 127 129 133 136 139 141 145 5.4. La tesi Dio della 5.5. S. Fran 5.6. La svoli 5.7. Il vite!! della psic CAPITOLO VI LARAZION DELLEEM< 6. !. La tesi e i suoi rif 6.2. La Wer nale 6.3. Motivi relativan zionale 6.4. Il prob 6.5. L'escl essenza < 6.6. Disin, 6.7. Schel, persona 6.8. La fil, 6.9. La qu 6.1 O. Il pia, dell'obli, 6.11. L' etic CAPITOLO V ETICA ED 7.1. Il frai della m< 7.2. C. Se. 7.3. C. Se 7.4. L'etic 7.5. La re est aesth 65 71 77 81 88 91 93 105 109 1 1 1 116 118 120 122 125 127 129 133 136 139 141 145 5.4. La tesi dell'A11sgleich fra il Dio della metafisica e il Dio della religione 5.5. S. Francesco: ovvero l'eresia del cuore 5.6. La svolta e il pan-enteismo: Dio e il problema del male 5.7. Il vitello d'oro: la trascendenza di Dio dai bisogni della psiche umana CAPITOLO VI LA RAZIONALITÀ DELLE EMOZIONI 6.1. La tesi della priorità del Wert-Nehmen sul J#ihr-Nehmen e i suoi riflessi nella critica a Brentano e Husserl 6.2. La Wertricht1111g alla base dello sfondamento emozionale 6.3. Motivi ispiratori e presupposti dell'etica di Scheler relativamente al problema dello sfondamento emozionale 6.4. Il problema della relazione al valore in Rickert e \~'eber 6.5. L'esclusione della filosofia in Weber: il concetto di essenza e la teoria dei tipi ideali 6.6. Disincanto del mondo e mito della Wertfreiheit 6.7. Scheler e Heideggcr: l'obiettività e il problema della persona 6.8. La filosofia dell 'Angst e la filosofia del!' eros 6.9. La questione dei valori e l'oblio dell'essere 6.10. Il pianeta blu. L'oblio del valore come fase conclusiva del!' oblio del!' essere 6.11. L'etica e l'oblio del mondo CAPITOLO VII ETICA ED INCREMENTO ESISTENZIALE 7.1. Il fraintendimento dell'etica scheleriana e il problema della mediazione 7.2. C. Schmitt: Ausgleich e autonomia del politico 7.3. C. Schmitt e la tirannia dei valori 7.4. L'etica materiale dei valori 7.5. La relazione fra essere e valore e il principio omne ens est aestimativum 149 152 156 158 167 174 176 183 186 189 193 200 206 210 212 218 220 224 228 233 7.6. Per una messa in crisi del concetto tradizionale di valore 7.7. Il valore come primo ermeneuta: il vertere del fenomeno aH 'esistenza 7.8. L'assolutezza della gerarchia e il relativismo dei valori 7.9. Il sacro come principio ultimo della gerarchia 7.10. La gerarchia dei valori come indice del «diaframma,) esistenziale 7.11. Il valore e la teoria platonica della bellezza 7.12. La dannazione egologica CAPITOLO VIII L'ESTASI E LE ALI DEL FILOSOFO 8.1. Oltre i concetti fenomenologici di intenzionalità e immanenza: la dinamica teleoclinica 8.2. Sul significato inautentico di «estasi» e di «trascendenza» in SZ 8.3. L'estasi e l'usurpazione egologica in Schelling 8.4. Sublimazione ed egologia 8.5. Sublimazione ed eccedenza pulsionale 8.6. La bellezza e la rivoluzione cosmica dell'eros 8.7. Gli equivoci della sublimazione 8.8. La sublimazione e le spire del serperite in cui rimase prigioniero il Dio Krishna CAPITOLO IX LA TESI DELL'IlvlPOTENZA DELLO SPIRITO E LA CRITICA ALLA METAFISICA DEL NOUS POIETIKOS 9.1. La negazione del 11011s poiet1kos 9.2. La quiete e la tempesta 9.3. Il nodo gordiano e la tesi del!' O/mmacht 9.4. La tecnica dello spirito nella natura 9.5. Limiti e aporie delle varie interpretazioni 9.6. Vicendevoli sconfinamenti: l'Olmmacht fra persona e spirito. 9.7. Persona: da espressione dello spirito a forma della compenetrazione 9.8, La non-onnipotenza di Dio e l'irrealtà del Geùt e del Drang 9.9. Oltre il dualismo: l'irruzione del Drang nel mondo delle idee 235 237 239 245 249 251 254 259 262 268 275 277 283 288 290 295 298 299 301 303 306 308 311 313 9.10. Oltre critica all'i 9.11. L'ord CAPITOLO X I LIMITI DE ELA TESI I 10.1. La cr vismo 10.2. L'ero occidenta: 10.3. L'an 10.4. L'as: cesso stori CAPITOLO Xl AGAPEEA l 1.1. Il pro 11.2. Agm 11.3. L' ec 11.4. Ilfer 11.5. L'e~ 11.6. Con del reale 11.7. !ID I 1.8. La< 11.9. Su, sempre e 11.10. Crec Il.Il. Lal Abbreviazim Elenco delle I.Op, Hfr 2.Mar 3.Tra• 4. Op Indice anali e 135 Ieno- ,-- ._~_lori .:.._'>j 239 tna» ~ e n2+9 25I 257 259 262 268 275 277 283 288 290 295 298 299 301 303 306 308 311 313 9.10. Oltre il dualismo: il principio della correlazione e la critica all'idealismo di Bolz.ino 9.11. L'ardo amoris come ordine partecipativo dell'essere CAPITOLO X I LIMITI DELLO STORICISMO E LA TESI DELLE IDEAE CUM REBUS 10.1. La critica al relativismo e il superamento del prospettivismo 10.2. L'eresia dell'Ohnmacht nei confronti della metafisica occidentale e la tesi delle ideae cum rebus 10.3. L' anamnesis e la methexis 1 O. 4. L-' assoluto senza risposte e l'indeterminatezza del processo storico CAPrroLO Xl AGAPE E AUTOPOIESIS Il.I. Il problema dell'essere in Max Scheler 11.2. Agostino e la rivoluzione mancata del cristianesimo 11.3. L'eccedenza aga pica e il vuoto promettente 11. 4. Il fenomeno del pentimento e I 'incompiutezza del passato 11.5. L'essere come libertà e la redimibilità della storia 11.6. Contro la metafisica del possibile: il primato ontologico del reale sul possibile 11.7. Il Dio in divenire frapoieslJ"egenesù 11.8. La critica al teismo della creatio ex nihilo «dimezzata» 11.9. Su ciò che è sempre, senza mai divenire, e ciò che è sempre divenire) senza mai essere 11.10. Creatio continua e autopoiesis 11.11. La bellezza platonica e la methe.it's come estasi esistenziale Abbrev1'az,*011i Elenco delle opere citate I.Opere di Max Scheler pubblicate nelle Gesammelte J,f,é,'l(e,,Bouvier Verlag, Bonn 2.Manoscritti inediti di Max Scheler citati 3.Traduzioni dal greco utilizzate 4. Opere di altri autori Indice analitt'Co 318 320 325 331 336 341 345 347 349 354 356 361 365 368 372 374 378 381 383 384 385 385
' ' <"J), l\lax Scheler (1874-1928) fu uno dei più brillanti inteUettuali deUa Repubblica di \X'eimar e sicuramente una delle figure più significative e segretamente influenti della filosofia tedesca del Novecento. Insoddisfatto nei confronti delle ideologie che hanno caratterizzato guesto secolo e insofferente verso ogni forma di ortodossia firù col diventare inviso un po' a tutti: al cattolici perché rifiuta il tomismo e nel 1923 prende le distanze dalla Chiesa; ai marxisti per la critica alla dialettica, ai neopositivisti perché contesta il mito della scienza, ai nazisti perché di madre ebrea. Eppure oggi proprio la sua filosofia può parlare meglio di altre a chi è rimasto perplesso di fronte agli esiti del pensiero postrnetafisico e tuttavia non se la sente di ritornare ai dogmi delle vecchie certezze. Certo Scheler pone di nuovo il divino platonico a1 centro della riflessione filosofica ma lo fa al di fuori di ogni metafisica idealistica e indipendentemente dai facili conformismi della teologia e dell'ateismo. Naturalmente perché ciò risulti oggi credibile è necessario individuare i limiti e le ingenuità del suo pensare: occorre senz'altro con le parole di \'Xlelsch - «andare con Scheler oltre a Scheler stesso». Ma questo significa in primo luogo superare l'interpretazione canonica che di Scheler ci è stata consegnata. Questo saggio non è un itinerario tutto interno al pensiero di Scheler. In esso si tenta d'individuare una linea di pensiero capace di includere i terni della catarsi platonica, dell'h11111ilitas cri tiana, dell'estasi di Schelling e dell'apertura al mondo di Scheler. La tesi di fondo è che l'uomo che si limiti a guardare il mondo attraverso gli occhi del proprio <{Ventre» sia un da1111alo, ma non nel senso che verrà poi condannalo da un qualche tribunale celeste, quanto piuttosto che già vivendo in tal modo si danneggia con le proprie mani. In questa prospettiva la filosofia diventa un invito ad evitare tale danno attraverso l'apertura verso l'altro; diventa la ricerca di una maggiore ricchezza esistenziale, ma già a partite da questa vita terrena. Guido Cusinato insegna Storia della Filosofia all'Università di Verona. Ha conseguito un dottorato di ricerca all'Università di Salerno e svolto per vari anni attività di ricerca presso l'Università di Miinchen e la Bqye,ùche Akade111ie der !Wissmschaftm, Studioso di Schelling e di Scheler ha scritto numerosi saggi in varie riviste, nazionali ed internazionali, su temi relativi alla filosofia tedesca. È nella redazione della rivista «Filosofia e Teologia», nonché membro della Schel/i11g-Gese//JChajt e deUa Sche/e1°Gese//schaft. o ', 0,0 ', ,t o e',, V,-.,r U,P. , • .,~ ?t, ', ~<i, '1),0 ', ' ' Õ!lS!O ,o'J'r6, S_O'O•.v,s!O de: la'* lt."K.:,:io a fronte, è da coosdsra:s1 e op.a ~SQJù g'aru.:o esente da NA (ari 2. e 3 it:11 d. DPR 633.11972) L. 44.000 € 22,72 l~ili"Iir1 9 738Hl 1Hln | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Symposion, 1, 2 (2014): 177-189 Remigration, Identity, and Adjustment1 Alexandru-Stelian Gulei Abstract: Migration generates well-being for individuals and communities, but the pursuit of well-being is not without risks. Tens of thousands of Romanian children are affected by the migration of their parents, others have to cope with the effects of their own migration. Should migrants have difficulties adjusting when returning "home"? Is readjustment even possible for all remigrants, without support? The article aims to present some issues that the remigrants are confronted with when trying to readjust to their communities of origin. The article shows how readjustment is influenced by the social image, which in turn influences the social support for their adjustment and subsequent development. Keywords: remigration, identity, adjustment, social image, social support Seen as a positive aspect generating advantages for the individual, for the country of origin and for the country of destination (a „triple win"), migration or labor mobility, as it is has been referred to by the European Union institutions, has been supported through a complex legal framework and a variety of active measures (funding programs for facilitating employment abroad, ensuring the access to benefits deriving from legal employment throughout the Union, developing the capacity of institutions in charge of tackling exploitation or crossborder organized crime etc.). Migration is associated with well-being, and in order to access that well-being, sometimes risks need to be taken. Today's society is a risk society. As Ulrich Beck showed, risk is only generated by activities which produce well-being. The more extensive the production of well-being, the more extensive the „production" of risks. Of great importance, Beck warned, are the ways in which unforeseen risks (hazards) are prevented, minimized and removed (Beck 2009). The migration wave which started in Eastern Europe after 1989 generated a multitude of opportunities as well as problems, some unforeseen or underestimated, both by the migrants themselves and by the Governments. In their pursuit of happiness nobody is exempt from risks: the communities or their members – adults or children. But the phenomena involved in this process are "objective, within the logic of transition from one type of civilization to another" (Miftode 2006, 4), representing a constitutive part in the evolution of societies. 1 This paper is supported by the Sectoral Operational Programme Human Resources Development (SOP HRD), financed from the European Social Fund and by the Romanian Government under the contract number POSDRU/159/1.5/133675. Alexandru-Stelian Gulei 178 The particular case of the Romanian transition (which included many outcomes born from the newly discovered freedom of movement) was not spared from both positive and negative effects. Although the subject of mobility for labor is not new in Romania, particularly after 1989, when most studies on the phenomenon were conducted, its effects on the "children left behind" and the readjustment issues that the migrant families and children go through when returning home are approached less. Estimates such as that of UNICEF and Alternative Sociale showed that in 2008, in Romania, there were over 350.000 children with one or both parents working abroad (approximately 126.000 were separated from both parents) (UNICEF and Alternative Sociale, 2008). Although they showed figures much below the ones from the independent researches, official data still depicted a situation of worrying dimensions. Another research (Luca et al. 2012), using statistics from the Romanian Ministry of Education, concluded on the existence of a reflux of migrants related to labor migration. Over 21.000 children, returning from Italy and Spain, applied to be reinstated in the Romanian education system between 2008-2012, after having spent at least 6 months abroad. The study estimated that, in fact, the total number of remigrant 2 children exceeded 33.000 (Luca et al. 2012). In his "Foreword" to the study The Remigration of Romanian Children: 2008-2012, Șerban Ionescu explains: "the freedom to travel in Europe, in the entire world, to work abroad, something which the Romanian people could benefit from starting with December 1989, is a right of an extraordinary value, and yet (...) changes, even the positive ones, may have unexpected and sometimes harmful effects." (Luca et al 2012, 5) Against all expectations of an easy reintegration in a familiar cultural, social, educational context, a significant part of these children (20-30%) presented a significant/high risk of developing disorders from the prosocial spectrum (such as emotional, conduct disorders, hyperactivity/inattention or peer relationship difficulties). Almost 30% of the children participating in the study had been "left behind" (the children had spent a period of time when they were not in the care of their parents) prior to the family reunification abroad. In the case of these children three contexts overlap, each of them involving major risks with regards to development: the first separation ("children left behind"), the emigration and the remigration (Luca et al. 2012, 26). The study conducted by Alternative Sociale showed that, between 20082012, the number of children returning was of approximately 4000 children per year, with a peak in 2009, when over 7000 children returned home. The study also estimated that, on a short and medium term, the number of children "with 2 Remigrant children are children which have spent a period of time abroad with the purpose of living there (as opposed to going on vacation) (Luca et al. 2012). Remigration, Identity, and Adjustment 179 serious emotional and psychological issues caused by un-assisted migration will grow" with 1200-1400 children per year (Luca et al. 2012, 13). Social image and readjustment As shown before, a phenomenon which overlapped with the situation of children separated from their parents working abroad was the remigration of children. Seeing migration as an opportunity for development (access to better schools, learning a new language, developing a broader vision of the world or family members living together), and as a solution for averting or at least mitigating possible risks (when caregivers from the country of origin were no longer effective in exerting their authority, when the psychological effects of separation took their toll on the children etc.), many parents decided to take their children along. At some point and for a variety of reasons – economic difficulties, adjustment issues, decision of the family to return to the country of origin – the children remigrated (sometimes with, sometimes without their parents). In many cases (20-30%) this solution is actually generating other problems in the country of origin, the most challenging being those related to readjustment and social reintegration. These problems concern not only the children and their parents but also the communities that they are returning to. The way in which the individual relates to the group (but also the way in which the group treats the individual) affects the level and quality of his/her participation to the life of the respective group. Is the community interested in the returning members? Are they seen as having a positive influence, or as bringing a contribution to the wellbeing of its members? Is the community aware of the positives and of the negatives of the situation of the remigrant children? Is the community willing to make the necessary effort to facilitate their adjustment and integration? These are questions that need to be answered before considering policies for the integration of remigrants. The opinions on this subject seem to be divided, at least in theory. There may be a "social polarization in communities affected by external migration, between families of migrants, increasingly rich (...) and the families of nonmigrants, poor or getting poorer. Psychologically, a reaction of non-migrants against migrants appeared, the latter being labeled and devalued" (Miftode 2006, 4). At the same time, the non-migrants know how dependent they are on the money the migrant workers send home. The study The Remigration of Romanian Children: 2008-2012 showed that the factors which, according to the remigrant children, had a positive influence on their adjustment are mainly individual (being accustomed to the life in Romania, trust in their own strength, ability to seek help, courage, capacity to make decisions, responsibility, luck), followed by family (care and help) and community factors (colleagues, teachers, neighbors). When referring to factors which made adjustment difficult or even impossible, children also named individual factors (having got used to the life abroad, having forgotten the Alexandru-Stelian Gulei 180 Romanian lifestyle, lack of confidence, lack of ability to ask for help, lack of courage, lack of capacity to make their own decisions etc.), followed by community factors (lack of support from friends, from colleagues and teachers) and family factors (overburdening, insufficient parental support, absence of parents etc.) (Luca et al. 2012). The image of the family about the community of origin is influenced by the way in which the two entities related to each other when the family decided to migrate. The quality of the rapport between the family and the society or the community of origin (the level of integration, cooperation, trust etc.) influences the individuals' capacity to readjust when returning (Miftode, 2006). Social identity and social image The adjustment of the individual depends on a multitude of internal and external factors. A central concept in approaching the adjustment of remigrant children and their families is "identity." The relevance of the concept is given by its importance in the analysis of the individual's capacity to adjust (who needs to "determine" who he/she is in order to exist and to function) and when discussing the link between the individual and the environment that he or she already belongs to or aims to belong to. "Identity" is central when discussing another important concept, that of "resilience," which draws from what the individual "is," "has," and "can." 3 The environment investigated in this article is the community, defined by three important dimensions: the geographical dimension (neighborhood, social interactions in a given space), the behavioral dimension (acts of will and practical action), and the identity dimension (on territorial as well as on nonterritorial criteria – age, gender, ethnicity, religion – Gavriluță 2003, 548-549). All these dimensions are relevant in a discussion on migration, in the context in which remigrants go through changes that are geographical, behavioral and identity related. In the context of migration, "identity" is a "classic" issue, and the greatest danger concerning the adjustment of migrants is an "identity crisis." (Mahovscaia 2007) 3 The concept of 'resilience' is still a matter of debate, and a unique and universally accepted definition of resilience is not available. There is, however, an agreement on two essential aspects: firstly, resilience characterizes a person who lived or still lives a traumatic event or a chronic adversity and makes the proof of a good adjustment (which may mean different things depending on his/her age and his/her socio-cultural environment), and secondly, resilience is the result of an interactive process involving a person, his/her family, and environment (Ionescu 2011). Specialists usually differentiate between "natural resilience" (built on individual characteristics and on intrafamilial interactions) and "assisted" resilience (developed with the support of mental health professionals) (Ionescu 2011). Resilience depends on internal factors (genes, temperament, attitude, motivation) and on external factors (relations with the members of the community, level of well-being, cultural and political elements) (Luca et al., 2012) Remigration, Identity, and Adjustment 181 The problem of the identity of individuals and groups is approached by a series of theories (the social identity theory – Tajfel and Turner 1979, the social identification theory – Turner et al. 1987) that provide models explaining the relations between the individuals and the "social worlds that they live in." "Identity is not something which belongs to the individual, like a set of traits, but something resulting from the interaction with the environment, when cultural elements are activated, allowing the individual to comply with the behavior norms of the group. The way in which the individual is seen by the others in the particular social context becomes a major determinant in defining his identity." (Avanza and Laferté 2005) According to Stephen Reicher "social identity places an accent on dynamics, on change, on the context and on the contents of social categories as well as on the role of culture and of history in building social categories." (cf. Markova 2007, 221-222; see Reicher 2004) "Cultural, societal, institutional, environmental, and symbolic factors play a part in the sense of identity and identification that individuals experience." (Joffe 2007, 198). The francophone literature nuances the concept of "identity" on the basis of, among others, locus, defining it through the complementary concepts of "social image," "affiliation," and "identification" (Avanza and Laferté 2005, 140). None of these concepts overlap perfectly with the concept of "identity," but they complement each other. "Affiliation" is internal, even though it depends on the individual's socialization, on his or her relation with a group. It is a definition of the self, an attempt to internalize attributes, images belonging to the social institutions that the individual participates to (Avanza and Laferté 2005). "Identification" is external, it involves a process and not a state. It is continuously re-invented and redefined (Avanza and Laferte 2005) and includes any "social action where the identity attribution is external, exerted on an individual, within a social institution, based on a coded technique." (Avanza and Laferté 2005, 140-142) "Identification" is therefore bureaucratic, technical. The concept of "social image," placed outside the individual as well, refers to social productions (discourses, symbols or other representations), belonging to a certain space (a certain community, society) and to a certain moment (Avanza and Laferté 2005). These involve labels that are sometimes accepted by an individual or a group. Based on the quality of these labels (positive, appreciative or negative, destructive) the individual or the group adapts, integrates, or quite the opposite, lives their own drama. In some situations the subjects of these productions refuse the label imposed and fight stereotypes, trying to impose their own image – through education or conflict. Claude Levi-Strauss sees "identity" as a "virtual home that we need to refer to in order to explain certain things, which do not have a real existence." (LeviStrauss 1977) As a consequence, "identity" is not seen as finality, it is not a process, it is a source or a reference. Alexandru-Stelian Gulei 182 "Identity" is important. At the same time "the fight with regards to the ethnic or regional identity – in other words with regards to properties (stigmas or signs) associated with the place of origin and with its associated durable consequences, such as the accent – are a particular case of the diverse fights for classifications, the monopole of the power to make people see and believe, to know and acknowledge, to impose the legitimate definition of the division of the social world and, thus, to make or undo groups." (Bourdieu 1992) The social image and the readjustment of remigrants The concept of "social image" has a special relevance in explaining social phenomena and developing intervention models. As shown before, "social image" is not a static concept, it is not limited exclusively to recording perceptions of particular situations, produced at a certain moment or period. The "social image" is actively manifesting itself through its products, whether positions (discourses) or symbols which have the capacity to influence the crystallization of the identity and the functionality of the individual or of the group targeted (particularly in the case when they are vulnerable, such as the case of migrants or of children). "Social image" is a way of interaction between the individual and the dominant group or between the individual and the community in which he or she tries to integrate. In the case of children, this interaction is even stronger because, according to Lev. S. Vygotsky, social interaction plays a fundamental role in their process of cognitive development: "every function in the child's ... development appears twice: first, on the social level, and later, on the individual level; first between people (interpsychological), and then inside the child (intrapsychological)." (Vygotsky 1978, 57) "Identity implies family and cultural roots, but also self-acknowledgement through own social image and through the others' feedback. (...) The problems related to individual and cultural identity are in the center of the difficulties encountered by the immigrant adolescent, particularly by that who has lived in the country of immigration from a young age." (Marcelli 2003, 503-509) The interaction of the individual with the community must not be regarded unidirectionally, in the sense that it is only the community who influences the individual (although the individual's attitudes are determined both by the personal convictions and the interpersonal network of communications and contacts) (Liu and László 2007, 95). The participation or the presence of an individual in a community is influenced by the social status of the latter. In today's world, characterized by an increasing access to transnational opportunities, in the context of the multiplication of (and increased access to) models for achieving life goals, the replacement of a society which does not offer what the individual desires with another one, perceived as more advantageous, is a real and practical alternative option. The very survival of the weaker community is seriously put to the test (Șerban 2013). A relevant Remigration, Identity, and Adjustment 183 example is the migration of highly qualified Romanian medical personnel or of construction workers after 1989. At the opposite end is the situation of the IT professionals who found in Romania an ideal framework for professional and personal growth. The "social image" influences both the individual and the community. A reciprocal positive image is the ideal situation, because it provides the premise for building "social support". At the opposite end, a negative "social image" may be identified as a major cause for adjustment difficulties, due to lack of "social support." Just as damaging is a neutral "social image" ("I don't care/I am not interested" or "I do not know" type of attitude). Following the "social support" approach, the theoretical models that explain the process are based on two important dimensions: a structural dimension (which includes the support network and the frequency of social interactions) and a functional dimension (which includes the emotional component – emotional support, empathy and the instrumental component – the practical support, including charity and social, medical or legal services). Although both dimensions are important, the functional one provides better predictors (the quality of relations) about "social support" than the structural one (the quantity of relations) (Joyce 2010, 58-59). Among the factors that affect the "social image," and often the "social support," language is particularly relevant. In the case of remigrants the language may be characterized by a different accent than the one of the community of origin, through improper use of certain words or through the substitution of certain words from the native language with words from the language of the country of migration. These types of elements constitute (superficial) means of identification of a person as belonging or not to the majority group, respectively as belonging to a minority group (Joyce 2010, Nash 1996, 58). In the case of remigrants, language is a "familiar" means and cause for labeling (the Romanian remigrant is called "foreigner" in Italy and "Italian" in Romania). A study on the reintegration of Irish remigrants showed that the relationship between them and the members of the community is contradictory (Ni Laoire 2008). They are expected to have no problem reintegrating into the Irish society but at the same time they are regarded as not being true Irishmen, particularly when they are not born in Ireland (Ni Laoire 2008). Irish remigrants speak always of their belonging to the community of origin, about the family left in the country, but they are aware that they do not belong to that space, remaining fixated between two worlds. On one hand they have strong connections with the space of origin (they are insiders) but on the other their identity is marked by their migration experience, which affects negatively their integration (they are also outsiders) (Ni Laoire 2007, 341). The vulnerable individuals and groups, particularly the ones that see themselves as outsiders, may have difficulties in feeling that they belong to the community, and, Alexandru-Stelian Gulei 184 consequently, difficulties in developing and implementing integration plans. The fact that they are Irish is not enough, their identity has to be acknowledged by the community of origin (the significant others) before they are assimilated (Joyce 2010, 64). In the case of Romanian remigrants, belonging to the community of origin is something to be proud of, when, while abroad, they do not wish to be integrated in the community of migration. When they return home they always make comparisons with the society from the country of migration, which they consider to be superior and which they value, although, when they speak of the reasons for remigration, they mention the superior quality of the Romanian education system (Luca et al. 2012). The economic contribution of migrants to the well-being of the members of the community of origin is undeniable, both from the perspective of the central administration (all Romanian Governments, for instance, recognized the importance of the billions of euro sent home by migrant workers in balancing the Romanian economy) and from a local perspective (the migrants invest in the local economy, particularly through acquisition of services, or goods but also have a contribution in the cultural development of the communities). The return into the community of origin, often economically motivated (Luca et al. 2012), may be associated with a perception of failure, which can generate a negative label and may affect the social image of remigrants. The cultural capital – the language, including the accent, the behavior, the clothes etc. as "surface pointers" (Joyce 2010, Nash 1996, 24-25) – is an attribute which may represent a social advantage or disadvantage (Joyce 2010, 66). In the case of Romanian migrants the clothing style of the country of migration may represent an advantage if they are valued or employed in the community of origin. Such pointers may also be interpreted as a resistance to integrate or as an aggression by the members of the community of origin, leading to a situation in which the cultural capital is a barrier and a factor destabilizing the social support. The study conducted by Alternative Sociale indicates other factors which influence the social image of remigrants and implicitly their adaptation (Luca et al. 2012). Even the attempts performed by the communities of remigrants with the purpose of maintaining their ethnic identity may have negative influences on their capacity to adjust when they return home. The form of "Irishness" of the migrants differs from the original one, it is a "diasporic Irishness" (Joyce 2010, 68). The study on the situation of Romanian children conducted by Alternative Sociale indicates that the presence of a strong Romanian community in the country of migration facilitates the readjustment to the community of origin. However, the positive effect of this factor decreases with the increase of the period of time spent abroad (the percentage of children who experience adjustment difficulties is significantly higher among the group of children who have spent more than 3 years abroad). Remigration, Identity, and Adjustment 185 An assumption supported, apparently, by common sense is that remigrants should not have adjustment difficulties or that these difficulties should be minor, negligible, because in their case the cultural elements of the community of origin (such as language) are already well-known. This assumption is shared by the community and the remigrants themselves (Gaw 2000, Mooradian 2004). In reality, when individuals return to their community of origin, especially after having spent a long time abroad they discover that "home" is not the same well-known place and that even the family and friends have changed (Luca et al. 2012). A "reverse cultural shock" takes place, after which, according to several studies (Adler 1981, Storti 2001, Uehara 1986) the process of adjustment is more difficult than the one following the "initial cultural shock" (the shock that the remigrants felt when they arrived in the foreign country). Despite this observation, the "reverse cultural shock" is less approached than the "initial culture shock" (Adler 1981, Mooradian 2004). Moreover, those who successfully adapted to another culture (those who overcame the initial shock of adapting to the country of migration) have the most difficulties when having to adapt home (Koester 1984, Mooradian 2004). Usually, migrants go through a process of preparation for the shock of a new culture (by acquiring information about the country in general and about the community in particular); such a stage usually does not exist when they return in the community of origin. In this context, the social support is essential in facilitating their adjustment (all the more so in the case of remigrant children), but the likelihood of this support being provided is affected by the image of this group, which is perceived as needing it much less than other vulnerable groups (especially if there are other groups of migrants in that particular community). The reverse cultural shock (defined as a set of psychological and social traits related to the adjustment to the community of origin after a period of time spent abroad – Uehara 1986) is also known as the readjusting, the reacculturating, reassimilating or re-entry shock (Mooradian 2004). It is believed to follow certain patterns, which have been described by various theorists. One such model has been developed by Gullahorn and Gullahorn (1963) – some of the first to study the reverse cultural shock as part of the adjustment process. The model included a graphical representation of the process, a curve under the shape of the letter "W" (in fact, an extension of a previous representation of the process of adjustment which only included the adjustment to the initial cultural shock, a process illustrated under the shape of the letter "U" – by Lysgaard 1955). The model includes 8 stages that the remigrant goes through. The first four refer to the initial migration: The "Honeymoon," the "Crisis," the "Recovery," the "Adjustment." The last four are basically the same but they refer to the return. The "Honeymoon" at home may take a few weeks, when the remigrant is happy to find familiar people and places; the second stage is the "Crisis" at home, when life begins to set, when doubts related to the decision to return appear, along with the first issues Alexandru-Stelian Gulei 186 related to the redefinition of identity (including physical and psychological manifestations: anxiety, alienation, sleep problems etc.). During this stage, which lasts two to three months (Adler 1981), most remigrants resist adjustment; the "Recovery" (at home) includes the physical and psychological adjustment – the remigrants begin to feel "at home," but cultural differences persist; the fourth stage is the "Adjustment" (at home), when the remigrants no longer feel the desire to go back to the country they returned from. They tend to focus on the future and achieve a balanced vision of life (Storti 2001). Other theorists include another important moment, the preparation of the return, when remigrants prepare the logistics of the return and say their "good byes." This stage may take from a few weeks to a few months (Adler 1981). The very fact that remigrants use the term "home" seems to generate problems. "Home" is a safe space, both physically and emotionally. Here things and relationships are predictable, feelings such as trust and belonging predominate (Mooradian 2004). In actuality, the community of origin does not always maintain such characteristics, or quite the opposite; the migrant has to notice the changes that have taken place and to get used to new norms, customs and demands. And these things take time. Time is an essential component in the process of readjustment, and researchers (Storti 2001) underline the longitudinal character of the process of readjustment to the reverse cultural shock. In conclusion The readjustment of remigrants is a difficult, stressful, and usually underestimated process (as shown before, it actually takes longer for remigrants to adapt to their community of origin than it takes to adjust to a foreign community). Readjustment is very much tied to the concept of "identity" (because the "social support" is influenced by the "social image"). The changes related to identity are an essential part of the migrant's experience. Whether we relate to the influence of the culture from the country of migration, or we refer to the influence of the community of origin before and after migration, the individual will eventually identify with both cultures, at the same time or successively (Gaw 2000, Mooradian 2004). Emigration and remigration are stressful life situations that remigrants, including children, need to overcome. In order to adjust, individuals must have or must develop certain capacities. Some individuals are more capable than others to overcome the difficulties related to remigration. Only 70 to 80 percent of the Romanian remigrant children manage to adjust. Others need support to develop adjustment capacities. In order to reduce the risk of negative effects and support their reintegration, they must be helped by the communities of origin through efficient methods in stimulating the resilience process (Luca et al. 2012). The process needs to include the dismantling of the myth of "easy adjustment" as well as concrete integration policies and programs. The way in which the Remigration, Identity, and Adjustment 187 environment (be it the family, or in the larger context, the community, represented by its members and its institutions) answers to the need for development of the individuals affects in a positive or negative manner the remigrants' capacity to adjust, producing short, medium and even long term effects. References Adler, Nancy J. 1981. "Re-entry: Managing Cross-Cultural Transitions." Group & Organization Studies 6 (3): 341-356. doi: 10.1177/105960118100600310. Avanza Martina and Gilles Laferté. 2005. "Dépasser la «construction des identités»? Identification, image sociale, appurtenance." Genèses 61 (4): 134-152. Beck, Ulrich. 2009. "Critical Theory of World Risk Society: A Cosmopolitan Vision." Constellations 16 (1): 3-22. Bourdieu, Pierre. 1992. Language and Symbolic Power. Cambridge: Polity Press. Gavriluță, Nicu. 2003. "Comunitate și practică socială." In Tratat de asistență socială, ed. George Neamțu, 547-563. Iași: Polirom. Gaw, Kevin F. 2000. "Reverse Culture Shock in Students Returning from Overseas." International Journal of Intercultural Relations 24 (1): 83-104. https://files.nyu.edu/jrc363/ public/5e.pdf. Gullahorn, John T. and Jeanne E. Gullahorn. 1963. "An Extension of the U-Curve Hypothesis." Journal of Social Issues 19 (3): 33-47. Ionescu, Serban. 2004. "Preface." In Jacques Lecomte, Guerir de son enfance, 1116. Paris: Odile Jacob. Ionescu, Serban, ed. 2011. Traité de résilience assistée. Paris: Presses Universitaires de France. Joffe, Hélène. 2007. "Identity, Self-Control, and Risk." In Social Representations and Identity. Content, Process, Power, eds. Gail Maloney and Iain Walker, 197-214. Hampshire: Palgrave Macmillan. Joyce, Ann Marie. 2010. "Return Migration from England to Ireland: the Impact of Accent on Feelings of Belonging." Socheolas – Limerick Student Journal of Sociology 2 (2): 58-74. Koester, Jolene 1984. "Communication and the Intercultural Reentry: A Course Proposal." Communication Education 33 (3): 251-256. Liu, James H. and János László. 2007. "A Narrative Theory Of History And Identity: Social Identity, Social Representations, Society and the Individual." in Social Representations and Identity. Content, Process, Power, eds. Gail Maloney and Iain Walker, 85-108. Hampshire: Palgrave Macmillan. Levi-Strauss, Claude, ed. 1977. L'Identité. Séminaire interdisciplinaire. Paris: Grasset. Luca, Cătălin, Foca, Liliana, Gulei Alexandru-Stelian, Silviu Daniel Brebuleț, 2012. The Remigration of Romanian Children: 2008-2012. Iași: Sedcom Libris. Alexandru-Stelian Gulei 188 https://www.academia.edu/8197289/The_Remigration_of_Romanian_Chi ldren_2008-2012. Lysgaard, Sverre. 1955. "Adjustment in a Foreign Society: Norwegian Fulbright Grantees Visiting the United States." International Social Science Bulletin 7 (1): 45-51. http://unesdoc.unesco.org/images/0003/000334/033411eo. pdf. Miftode, Vasile. 2000. "Migrația – caracteristici ale fenomenului." In igrația și traficul minorilor neînsoțiți: măsuri urgente pentru minorii aflaţi in situaţie de vulnerabilitate extremă. București: OIM. Mahovscaia, O. 2007. "Psihologia emigranților juvenili." Revista Celelalte Maluri 8 (40). Marcelli, Daniel. 2003. Tratat de psihopatologia copilului. București: Editura Fundației Generația. Marková, Ivana. 2007. "Social Identities And Social Representations: How Are They Related?" In Social Representations and Identity. Content, Process, Power, eds. Gail Maloney and Iain Walker, 215-236. Hampshire: Palgrave Macmillan. Mooradian, Bethany L. 2004. "Going Home When Home Does Not Feel Like Home: Reentry, Expectancy Violation Theory, Self-Construal, and Psychological and Social Support." Journal of Intercultural Communication Studies 13 (1): 40-52. http://www.uri.edu/iaics/content/2004v13n1/ 04%20Bethany%20L.%20Mooradian.pdf. Nash, Manning. 1996. "The Core Elements of Ethnicity." In Ethnicity, eds. John Hutchinson and Anthony D. Smith, 24-28. Oxford: Oxford University Press. Ni Laoire, Caitríona. 2007. "The 'green grass of home'? Return migration to rural Ireland." Journal of Rural Studies 23 (3): 332-344. http://cora.ucc.ie/ bitstream/handle/10468/866/CNL_GreenAV2007.pdf?sequence=1. Ni Laoire, Caitríona. 2008. "Complicating host-newcomer dualisms: Irish return migrants as home-comers or new-comers?" Translocations: Migration and Social Change 4 (1): 35-50. http://www.translocations.ie/docs/v04i01/ Vol_4_Issue_1_Caitriona_Ni_Laoire.pdf. Reicher, Stephen. 2004. "The Context of Social Identity: Domination, Resistance, and Change." Political Psychology 25 (6): 921-45. Storti, Craig. 2001. The Art of Coming Home. Yarmouth: Intercultural Press. Şerban, Adela. 2013. "Insecuritate comunitară în spaţiul rural românesc. Fişă selectivă de radiografie societală (Community Insecurity in the Romanian Rural Area. Selective Files Of Societal Diagnosis)." Revista română de sociologie/Romanian Journal of Sociology 5-6: 459-475. http://www. revistadesociologie.ro/pdf-uri/nr.5-6-2013/09-ASerban.pdf. Tajfel, Henri and John Turner. 1979. "An Integrative Theory of Intergroup Conflict." In The Social Psychology of Intergroup Relations, eds. William G. Austin and Stephen Worchel, 33-47. Monterey: Brooks-Cole. Remigration, Identity, and Adjustment 189 Turner, John. C., Michael A. Hogg, Penelope J. Oakes, Stephen D. Reicher, and Margaret S. Wetherell. 1987. Rediscovering the Social Group: A SelfCategorization Theory. Oxford: Blackwell. Uehara, Asako. 1986. "The Nature of American Students Reentry Adjustment and Perception of the Sojourn Experience." International Journal of Intercultural Relations 10: 415-438. doi.org/10.1016/0147-1767(86)900 43-X. UNICEF and Asociația Alternative Sociale, 2008. Analiză la nivel național asupra fenomenului copiilor rămași acasă prin plecarea părinților la muncă în străinătate. Buzău: Alpha MDN. http://www.unicef.org/romania/ro/ Raport_final_HAC.pdf. Vygotsky, L.S. 1978. Mind in Society: The Development of Higher Psychological Processes. Cambridge: Harvard University Press. http://www.copii.ro/alte_categorii.html | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
A peer-reviewed electronic journal published by the Institute for Ethics and Emerging Technologies ISSN 1541-0099 23(1) – August 2013 Singularity Terrorism: Military Meta-Strategy in Response to Terror and Technology Woody Evans Assistant Professor and Librarian Zayed University, Dubai, UAE [email protected] Journal of Evolution and Technology Vol. 23 Issue 1 – August 2013 pgs 14-18 Abstract This paper examines the responses to advanced and transformative technologies in military literature, attenuates the conclusions of earlier work suggesting that there is an "ignorance of transhumanism" in the military, and updates the current layout of transhuman concerns in military thought. The military is not ignorant of transhuman issues and implications, though there was evidence for this in the past; militaries and non-state actors (including terrorists) increasingly use disruptive technologies with what we may call transhuman provenance. 1. Tight scopes In previous research, I found very little evidence of "transhuman terms" in military literature (Evans 2007). The terms transhuman and posthuman themselves appeared only 14 times in EBSCOhost's Military & Government Collection database. At the time, this database provided "cover-to-cover full text for nearly 300 journals and periodicals and indexing and abstracts for nearly 400 titles." The number of titles now indexed by the database is at 416, with an additional 288 other sources (speeches, reports, and unclassified or declassified government documents). Though the earlier research was tightly limited in scope, the lack of transhuman terms was nevertheless striking in the mid-2000s. This is in itself interesting and revealing (see Evans ibid. for full discussion). Discussion of transhumanism and its related terms (artificial intelligence, augmented reality, and nanotechnology, for example) is more common in military sources now. In the above mentioned database, the same terms (transhuman and posthuman) appear as of Spring 2013 a total of 15 times (hey, it's progress!). 14 Web results are also lacking. For example, a search for the term "transhuman" and variants (transhumanism, transhumanist) on US military websites open to public view retrieves less than 100 results, including false-positives. "Posthuman" retrieves less than 30 results, after false-positives such as "off-post humans" and "contractor shall post: human trafficking hotline" (from an old report documenting materiel clean up in Colorado) are removed. Obviously the number of results changes over time, as new documents go up and old documents are taken down on military servers. Also, we can say nothing about the number of results on restricted military sites, because we are not allowed to see them. It appears, then, that transhumanism remains a relatively minor concern in military literature (at least the literature available to the public, both on the open Web and in military-related periodicals); but the question of the role of transhumanism in military concerns deserves more than a one-dimensional investigation. 2. The science-fiction condition One way into other dimensions of this investigation is the admission that military literature is brimming with discussions of advanced technologies that we may say have transhuman provenance; this is a way to express the idea that, although the technologies discussed may not be explicitly labeled as "transhuman," they are certainly inspired and advanced by a cultural push toward the science-fiction condition. As Warren Ellis put in a speech to the Improving Reality conference: We are summoning [the future] into the present. It's here right now. It's in the room with us. We live in the future. We live in the Science Fiction Condition, where we can see under atoms and across the world and across the methane lakes of Titan... If I were sitting next to you twenty-five years ago, and you heard a phone ring, and I took out a bar of glass and said, sorry, my phone just told me it's got new video of a solar flare, you'd have me sectioned in a flash.... Imagine telling someone just twenty five years ago about GPS. This is the last generation in the Western world that will ever be lost. LifeStraws. Synthetic biology. Genetic sequencing. SARS was genetically sequenced within 48 hours of its identification. I'm not even touching the Web, Wifi, mobile broadband, cloud computing, electronic cigarettes... (Ellis 2012) Technologies such as real-time mapping, invisibility cloaks, augmented reality displays, and other tools derived from advanced personal/wearable computers have, for a generation now, been thoroughly grounded in the fictional tropes of cyberpunk, biopunk, post-cyberpunk, and other sub-genres of science fiction. Ellis brings home the point that we are completely surrounded by what would have been magic just a few years ago. When young men and women on patrol in Kandahar don advanced night vision gear, their cultural references for it are movies like The Matrix and books like Virtual Light. When militaries talk about invisibility cloaking in the 2010s or 2020s, they are talking about it within the inescapable context of what was science fiction only a generation ago. Take for example this passage from a 10 year old description of the EYEKON system: When the soldier employs [a] weapon, he should see objects easily distinguishable as friendly or not, as well as enemy locations. The Eyekon project is an intelligent agent-based decision support system hosted on the soldier's wearable computer. Eyekon will use the soldier's private network 15 to provide a perspective view in the weapon sight. This will naturally draw the warrior to the most desirable target. (Hicks 2003) And how far have we come in a decade? The company behind EYEKON, 21st Century Systems, Inc., continues to win Department of Defense contracts. The latest as of this writing was a 2012 award of over $360,000 to develop a way to mine and deliver actionable data to Army fleet logicians, and it won a number of contracts since 2003 related to augmented reality, such as the Navy's HiRSA project (SBIR/STTR 2013). Technology moves on, and the military and its contractors do not fall behind. I say that there is a "transhuman provenance" to these technologies, partly because the science fiction of the last 30 years has been transhuman in its concerns (Geraci 2011; Raulerson 2010; Fletcher 2012). The term "transhumanity" dates to at least as early as 1978 in discussions of science fiction as a genre (Prucher 2006). Transhumanism works now as an atmosphere in which the military understands and re-purposes advanced technologies: technologies make warriors more lethal by making tools more personal and useful. Accordingly, the evidence clearly points to an increasingly transhuman military; consider the occurrence of such terms as "augmented reality" in publicly viewable military websites alone. The term occurs nearly 1900 times, representing nearly 20 times as many occurrences as the term "transhuman" itself (excluding false-positives). To revisit that EBSCOHost Military & Government Collection, in 2013, we find that the term "artificial intelligence" occurs now 4,655 times. Biotechnology: 7,009 times. Nanotechnology: 2,070 times. Clearly the military is not "ignorant of transhuman concerns" just because they don't use the term "transhuman" very often. 3. Fighting in a transitional world The military as we know it today, however, began during earlier forms of social organization, though it has not remained merely an artifact of the 1870s or of the 1940s. As large traditional militaries struggle to adapt to today's non-state, asymmetrical, and networked targets, should we see the military's interest in technologies with transhuman provenance as evidence for its own transition into organizations that can respond to posthuman post-states? How will modern and future militaries become expressions of security in new kinds of social governance that might exist in a posthuman world? Terrorism represents a threat to the traditional state, especially insofar as the traditional state is associated with expansion of economic, cultural, or geographical territories; as it was put (certainly as a warning) by Robert Pape: ... the close association between foreign military occupations and the growth of suicide terrorist movements in the occupied regions should give pause to those who favor solutions that involve conquering countries in order to transform their political systems. (2003) His analysis of the "increasing tempo" of suicide bombings came during the ferment of debate after the invasion of Iraq. Iraq is a fair example, as it was a modern state before 2003. It is hardly a "traditional 16 state" that exists within the same geopolitical boundaries now – it is simmering and sometimes boiling from within with factions, terrorism, and counter-terrorism. Maybe we could call it a failing state, or a state failing to thrive. If the military is an artifact of the state, then militaries must either co-opt or defang the tactics and strategies of terrorists in order to protect the state (and the military itself). Furthermore, if the military becomes an expression of new kinds of security apparatuses in a post-traditional state world, then terrorists plus transhumanism may provide a model for future versions of the military in so far as terrorism represents decentralized, highly-responsive / highly-aggressive, and networked cells rather than the staid and dictatorial hierarchies of centralized authority. If the military can co-opt such features while refraining from using the dark side of terrorists' strategies (attacks on civilians, public utilities), terrorism may itself be providing the models its enemies can use to destroy it. It is not enough just for the military establishment to be aware of transhumanism and hope to use advanced technologies to disrupt terrorism to defend the state. Militaries must take on transhumanism as a toolkit for understanding geopolitical shifts – shifts which have given a surprising amount of power to poor, technologically inferior, and "disorganized" terror groups. Transhumanism has an affiliation with, maybe even roots in, the "cybertopian" visions of a world interconnected with communications technologies for the common good. This is a naive and perhaps dead view of reality, now, but one that nonetheless informed the beliefs of many technologists who are now building the world we live in. The decentralization of their vision is an actionable good that militaries may take away in order to become the type of force needed to destroy non-state terrorist groups. Transhumanism represents new ways for militaries (and therefore states, if they are to survive) to understand the role of cheap, ubiquitous, powerful, and weaponizable technology in the hands of the everyday man. Transhumanism illustrates to militaries the power of distributed common technology, yes, but more than that it carries an ethos that anyone could (even if not everyone should) take up these tools for their own purposes. I once heard a squadron commander in the Air Force describe the essential military mission as follows: "Our job is to kill people and break things." That is about as hard-boiled as you can get, I think. But in a posthuman future in which militaries assume positions and attributes previously held by eggheads very far from battlefields (transhumanists) and enemies willing to kill wantonly (terrorists), perhaps the essential military mission itself becomes less about Destroying the Things as it will be about Disrupting the Patterns. Every terror attack causes the patterns of traditional state business to be gravely (and potentially mortally) interrupted. Can the same strategies and tactics, coupled with radically empowering and decentralized technologies, be put to use by militaries to similarly disrupt the patterns of terrorists themselves? Probably. 17 References Ellis, W. 2012. How to see the future. http://www.warrenellis.com/?p=14314 (accessed August 7, 2013). Evans, W. 2007. Singularity warfare: A bibliometric survey of militarized transhumanism. Journal of Evolution and Technology 16(1) (June): 161-165. http://www.jetpress.org/v16/evans.html (accessed August 7, 2013). Fletcher, S. W. 2012. Overcoming limitations: The rhetorical impact of science fiction on the transhumanism debate. Thesis, Wake Forest University. http://wakespace.lib.wfu.edu/bitstream/handle/10339/37249/Fletcher_wfu_0248M_10237.pdf (accessed August 7, 2013). Geraci, R. M. 2011. There and back again: Transhumanist evangelism in science fiction and popular science. Implicit Religion 14(2) (August): 141-172. Pape, R. 2003. The strategic logic of suicide terrorism. American Political Science Review 97(3) (August): 343-361. Prucher, J. 2013. Transhumanity. In The Oxford dictionary of science fiction, ed. J. Prucher. Oxford University Press. http://www.oxfordreference.com/view/10.1093/acref/9780195305678.001.0001/acref-9780195305678-e803 (accessed August 7, 2013). Raulerson, J. T. 2010. Singularities: Technoculture, transhumanism, and science fiction in the 21st century. Dissertation, University of Iowa, 2010. http://ir.uiowa.edu/etd/2968/ (accessed August 7, 2013). SBIR/STTR. 2013. Agent-enabled logistics enterprise intelligence system (AELEIS). https://www.sbir.gov/sbirsearch/detail/397207 (accessed August 7, 2013). | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Fact, Fiction and Fantasy This paper argues that all knowledge from fiction is modal knowledge – knowledge of necessity and possibility. From Ursula Le Guin's novel The Dispossessed, for example, I learnt that an anarchist utopia is possible. From Edwin Abbot's novel Flatland, I learnt that a fourth spatial dimension is possible. And from George Orwell's Animal Farm, I learnt that necessarily, all revolutions of a certain type end in dictatorship. But I could not learn from fiction alone that there is an anarchist utopia, that there is a fourth spatial dimension, or that there was a revolution of that type. The conclusion that all knowledge from fiction is merely modal knowledge is not intuitive, but I am persuaded by the following argument: (1) All knowledge from fiction is from imagination (2) All knowledge from imagination is modal knowledge (3) So, all knowledge from fiction is modal knowledge From The Dispossessed, for example, I learnt only of the anarchist utopia I imagined, and from imagining that utopia, I learnt only that it is possible. Four clarifications. Firstly, the argument's premises and conclusion are strictly speaking true even if there is no knowledge from fiction or imagination. But I will argue that the premises and conclusion are non-vacuously true: some knowledge from fiction is from imagination, some knowledge from imagination is modal knowledge, and some knowledge from fiction is modal knowledge (Stokes 2007 also argues for these theses). I learnt from The Dispossessed, for example, by imagining an anarchist utopia, that an anarchist utopia is possible. Second, from modal knowledge, in combination with knowledge of actuality, one can derive further knowledge of actuality. From Animal Farm, for example, I learnt that necessarily, all revolutions of a certain type end in dictatorship. But I already new that the Russian Revolution was a revolution of that type, and so I was able to infer that the Russian Revolution had in fact ended in dictatorship. So when I say that all knowledge from fiction is modal knowledge, I mean that all knowledge from fiction alone is modal knowledge. Third, there is a trivial sense in which one can learn about actuality from fiction, since fiction is a part of actuality. From reading Animal Farm, for example, I learnt to speed read, and that despite its efficiency, spend reading is less enjoyable 2 than ordinary reading. Likewise, there is a trivial sense in which one can learn about actuality from imagination, since imaginings are a part of actuality too. Because I'm imagining dinner, for example, I know that I am hungry. It's difficult to make this distinction precise, but these examples are not knowledge from fiction or imagination in the relevant sense. Fourth, I need poetic license to use simple and familiar examples. It is almost twenty years since I read The Dispossessed, Flatland and Animal Farm, and even if I accurately remember what I learnt from them, their lessons cannot be summarized as easily as I am making out. And I knew of the possibility of an anarchist utopia before I read The Dispossessed, and that the Russian Revolution ended in dictatorship before I read Animal Farm. What is important for this essay is not what is learnt from any particular fiction, but what kinds of knowledge can be learnt from fiction in general. The first section argues for the first premise, that all knowledge from fiction is from imagination. The second section argues for the premise that all knowledge from imagination is modal knowledge. And the third section discusses the conclusion, that all knowledge from fiction is modal knowledge. Throughout, I will focus on examples from speculative fiction – as much as I enjoyed the realism of Anna Karenina, In Search of Lost Time or Ulysses, for example, there is at least as much to learn from The Left Hand of Darkness, Alice in Wonderland, or 1984. 1. All knowledge from fiction is from imagination The first premise, that all knowledge from fiction is from imagination, is motivated by analyses of fiction in terms of imagination. In particular, I have in mind the Gricean analysis, according to which a fiction is (roughly) an utterance intended to induce an audience to imagine something, by means of recognition of that intention (see Currie 1990). The Dispossessed, Flatland and Animal Farm, for example, are fictions because their authors intended us to imagine an anarchist utopia, various dimensional dystopias, and a revolution amongst farm animals respectively. Gricean analyses characterize different kinds of representation via the different effects they are intended to achieve – whereas assertions, for example, are utterances intended to induce beliefs, commands are utterances intended to induce action (see Grice 1989 for details). Because according to the Gricean analysis imagination is a characteristic feature of fiction, it supports the thesis that knowledge 3 from fiction is from imagination, because knowledge acquired from imagining what the author intends is knowledge which is acquired in a way characteristic of fiction. By writing The Dispossessed, for example, Le Guin intended us to imagine, by means of recognition of her intention, an anarchist utopia. By imagining the anarchist utopia, I learnt that an anarchist utopia is possible. So from The Dispossessed I learnt than an anarchist utopia is possible. Moreover, I learnt this not just incidentally, in the way that I learnt speed reading from Animal Farm, but from the features characteristic of its being fiction – the fact that the author intended me to imagine an anarchist utopia, by means of recognition of her intention. The Gricean analysis is not the only theory of fiction in terms of imagination which supports this thesis. Kendall Walton, for example, rejects the Gricean analysis because he is opposed to its intentionalism. But he still accepts that fiction is a prescription to imagine, and so could still agree that some knowledge from fiction is from imagination (Walton 1990, 87-8). The Dispossessed, for example, is still, according to Walton, a prescription to imagine an anarchist utopia, and so when I did so, I still learnt that an anarchist utopia is possible in a way which was not merely incidental to the fiction, but characteristic of it. Although the analysis of fiction in terms of imagination supports the thesis that knowledge from fiction is from imagination, it does not entail the premise that all knowledge from fiction is from imagination – it's perfectly compatible with the analysis that some knowledge from fiction is from imagination but other knowledge from fiction is from other sources. But in the rest of this section I will argue that there are no other cases of learning from fiction in the relevant sense – in every other case, the fictional character of a work is incidental to how one learns from it. The most straightforward suggestion is that one may learn from fiction, but not from imagination, via testimony (see, for example, Gaut 2007, 143-144; Friend 2007). From Bryan Johnson's autobiographical novel in interior monologue The Unfortunates, for example, I learnt about Johnson's thoughts on the death of his friend from cancer. I learnt this not from imagination, which could only have told me about what Johnson's thoughts might have been, but from Johnson's testimony. If I learnt this from fiction in the relevant sense, then not all knowledge from fiction is from imagination. According to Gregory Currie, autobiographical novels like Johnson's are not fiction at all. He advocates a version of the Gricean analysis according to which "... a 4 work is fiction iff (a) it is the product of a fictive intent and (b) if the work is true, then it is at most accidentally true" (Currie 1990, 46). So although Johnson composed The Unfortunates with fictive intent – he intended us to imagine his interior monologue by means of recognition of his intention – The Unfortunates is not fiction, because it is not accidentally true – as an autobiographical novel, it's true on purpose. By "at most accidentally true" Currie means both that the work is true and that if what the work is about had been different, the work would have been different in a corresponding way (Currie 1990, 47). The truth of The Unfortunates, for example, is not accidental according to Currie because if Johnson's interior monologue on the day the novel was set had been different, the novel would have reported the different interior monologue Johnson would have had. So testimonial novels such as The Unfortunates, according to Currie, are not fictions. Currie concedes that this analysis of non-accidental truth "... will probably need a lot of refinement" (Currie 1990, 46). But the counterfactual in the analysis is drawn from epistemology, where a similar counterfactual condition is required as a necessary condition for knowledge, in order to explicate the sense in which in order for one to know that some proposition is true, one's belief in that proposition must be non-accidentally true. The exact formulation of this counterfactual condition in the analysis of knowledge is equally in need of refinement. But whatever refinements are required to the analysis of knowledge in order to ensure that for a belief to be knowledge it cannot be accidentally true could also be incorporated into Currie's analysis of what it is for a work to be non-accidentally true. So if being non-accidentally true is a necessary condition of knowledge, whereas being accidentally true is a necessary condition of fiction, then no belief formed by believing fiction is knowledge. Currie's analysis entails there is no knowledge from testimonial fiction, since it entails that there is no such thing as testimonial fiction. But I disagree with Currie that no fiction is non-accidentally true. Testimonial novels such as The Unfortunates should be considered both factual and fictional, since both are intended to induce the reader to believe their content, by means of recognition of intention, but also intended to induce the reader to imagine their content, by means of recognition of intention. Dropping clause (b) in Currie's analysis and allowing the categories of fact and fiction to overlap would both simplify the analysis, and keep it closer to its initial Gricean impetus (see Stock 2011 for a similar point). 5 Moreover, even if Currie's condition (b) were accepted, it would not rule out learning from a roman à clef based on true events, but in which some names and other particulars have been changed so that it is not true. If the reader can know or guess how the names or other particulars have been changed, then the reader can learn from the roman à clef facts about actuality, without learning from imagination. But condition (b) would not entail that the roman à clef is not fiction, since the roman à clef, not being true at all, is not accidentally true. So condition (b) cannot be used to rule out learning from fiction via testimony. But learning from fiction via testimony is not learning from fiction in the relevant sense. Consider, for example, David Brink's decision, after the censorship of his Afrikaans novel Looking on Darkness, to publish subsequently in English (Novitz 1995, 199). By doing so, Brink made his subsequent novels assertions. As Novitz writes "He wanted each of his English novels to stand as a rebuke to a Government that, despite its pretensions, was effectively destroying Afrikaans culture" (Novitz 1995, 199). But although some Afrikaners may have learnt from Brink's English novels that the Government was effectively destroying Afrikaans culture, it is clear that they were not learning from fiction in the relevant sense – Brink could have communicated the same, for example, if he had switched from writing history in Afrikaans to writing history in English, rather than fiction. The statement made by Brink by switching to English for his later novels is not something learned from fiction, because it is not to do with its fictional characteristics (Novitz 1995, 200). The case of the roman à clef based on true events, but in which names and other particulars have been changed is similar – the author intends the reader to imagine what is true in the fiction, but also intends the reader to form beliefs about the events upon which the novel is based. But by forming beliefs about the events upon which the novel is based, the reader is not learning from fiction in the relevant sense, since the reader could have learnt the same even if the work was not fiction – if the names were merely omitted rather than changed, for example. The case of a roman à clef in which the readers are not intended by the author to figure out how the novel is based on real events, but in which the reader nevertheless does figure it out, is even more clearly not learning from fiction in the relevant sense. In this case, the existence of the roman à clef is merely evidence about the real events, in the same way that the shortness of children's novels, for example, 6 is evidence of the short attention span of children. Even if it were not fiction, because the events on which it's based were obscured in another way, it would be evidence of the same kind. In the case of testimonial novels like The Unfortunates, what is asserted is the same as what is fictional – what the audience is intended to believe is the same as what they are intended to imagine. Nevertheless, just as what is asserted by Brink's English novels isn't learnt from fiction in the relevant sense, what is asserted by testimonial novels such as The Unfortunates is not learnt from the fiction in the relevant sense – we don't learn about Johnson's day from the characteristic features of The Unfortunates as a fiction, but from its characteristic features as an assertion. It might be objected that factual novels like The Unfortunates are importantly different from Brink's English novels, because what is asserted by the former is their fictional content, whereas what is asserted by the later is not related to their content – the implication of Brink's writing in English would have been the same, even if the content of the novel had been different. This suggests that we learn from fiction in the relevant sense if and only if we learn from considering – whether through imagining, believing or merely entertaining – the content of the fiction (Novitz 1995, 200). But this suggestion draws the distinction between learning from fiction in the relevant sense and learning from fiction in a trivial sense in the wrong place. From Flatland, for example, I learnt not just that it is possible for there to be a fourth spatial dimension, but also something about sexism in Victorian society. I learnt this by entertaining the content of the novel, which suffers from sexist presuppositions. But I did not learn it from the fiction in the relevant sense – I learnt it by using the novel as an artifact from which to draw conclusions about Victorian society. So in order to learn from fiction in the relevant sense, it is not sufficient to learn from entertaining the content of the fiction – one must also learn from it in a way which is characteristic of fiction. But it is imagination which is characteristic of fiction. So to learn from fiction in the relevant sense, one must learn from imagination. This is what I did when I learnt from Flatland of the possibility of a fourth spatial dimension, but not when I learnt from Flatland of the pervasive sexism of Victorian society. It follows that all knowledge from fiction, in the relevant sense, is from imagination. The case of allegorical novels like Animal Farm is different. Animal Farm is a fiction, because its readers are intended to imagine a revolution amongst farm animals 7 by means of recognition of Orwell's intention. But Animal Farm is also an assertion, since though its readers are not intended to believe there was a revolution amongst farm animals, they are also intended to believe that revolutions of a certain type inevitably end in dictatorship, and that since the Russian revolution was a revolution of that type, the Russian revolution inevitably ended in dictatorship. Animal Farm's assertions do not seem to be incidental to its fictional character in the way that Brink's English novels assertions are to theirs – they are a part of the main point of the novel. Likewise, Animal Farm is not merely a roman à clef in which Stalin is represented by Napoleon and Trotsky is represented by Snowball, but the fictional nature of which is merely a veneer. So it'd be wrong to argue that, although Animal Farm is both an assertion and a fiction, when we learn from its assertions we are not learning from fiction in the relevant sense. On the face of it, the imagination is not involved in Animal Farm's assertions about Russia. Rather, Animal Farm works by an argument from analogy. Because of various similarities between the revolution on the farm and the real revolution in Russia – such as the obvious correspondence between Snowball and Trotsky and Napoleon and Stalin, for example – we infer various further similarities – such as that just as the revolution on the farm has ended in dictatorship, the revolution in Russia has ended in a dictatorship. But what justifies proceeding from the known similarities between the animal revolution and the real revolution to this further similarity? If Orwell had changed the ending, for example, so that Napoleon governed as an enlightened philosopher king and the animals lived happily ever after, why couldn't we conclude that Stalin governed as an enlightened philosopher king and Russians lived happily ever after? The answer is that given the already known similarities between the animal revolution and the Russian Revolution, it is impossible, or very improbable, for the story to end in any other way. I will argue in the next section that the reader can learn from Animal Farm that it is impossible for the story to end in any other way, because the reader cannot imagine the story ending in any other way. And if the reader already knows the novel is similar to the Russian Revolution in the respects which necessitate its ending, then the reader can infer that the end of the Russian Revolution was necessitated in the same way. So although learning from Animal Farm is learning from fiction in the relevant sense, it is also a case of learning from the imagination. 8 In general, allegorical novels work by exploiting similarities between events in the novel and corresponding events in actuality. But to proceed from known similarities between the novel and actuality to further similarities between the novel and actuality, there must be a necessary or probable connection between the known similarities and the further similarities. That necessary or probable connection, I will argue in the next section, can be learnt from fiction in the relevant sense, but only because it can be learnt from imagination. 2. All knowledge from imagination is modal knowledge The premise that all knowledge from imagination is modal knowledge is motivated by the maxim that imaginability is a guide to possibility. I know that a golden mountain is possible, for example, because I have imagined a golden mountain. After reading The Dispossessed I knew than an anarchist utopia is possible, because I had imagined an anarchist utopia. And after reading Flatland I knew that a fourth spatial dimension is possible because I had imagined a fourth spatial dimension. In general, after reading fiction, one may learn that what one has imagined is possible. Three clarifications. First, I am not taking any stand here about how reliable a guide imaginability is to possibility. It may be that imaginability of a suitably idealized kind entails possibility (Chalmers 2002). Alternatively, it may be that imaginability of any kind is merely defeasible evidence for possibility. But in either case, imaginability is indispensable as a guide to possibility (Yablo 1993). For the purposes of this essay, the important point is that however imaginability guides our beliefs about possibility, it may operate in the same way through fiction. Second, the role of imaginability as a guide to possibility is complicated by a posteriori necessity. It is imaginable, for example, that water is not hydrogen oxide, but because water is hydrogen oxide, and everything is necessarily itself, it's not possible that water is not hydrogen oxide. Likewise, If I read in a novel that water is not hydrogen oxide, and so come to imagine that water is not hydrogen oxide, I can't learn from that novel that water is possibly not hydrogen oxide. I'll ignore a posteriori necessity here, but I believe a two-dimensionalism solution to this problem (see, for example, Chalmers 2002). Third, if all fiction is imaginable, and all imaginabilities are possibilities, then all fiction is possible (Matravers 2014, 118). But some fiction – such as Ted Chiang's 9 Division by Zero, Greg Egan's Luminous and Graham Priest's Sylvan's Box – is, or purports to be, impossible. Either such fictions are not imaginable, though the Gricean analysis entails they are intended to be so, or they are imaginable but impossible, although the maxim entails that imaginability is at least defeasible evidence for their possibility, or they are in fact possible. I intend to take up this problem elsewhere. In the most straightforward case, one learns from reading a fiction by imagining what that fiction represents, and thereby learning that what it represents is possible. In the case in which I learn from The Dispossessed that an anarchist utopia is possible, for example, I do so by imaging in detail an anarchist utopia, and thereby learning that that utopia is possible. But in less straightforward cases, one may learn from fiction what is necessary, what would be, what might be, and what is probable. I will discuss each case in turn. Just as imaginability is a guide to what is possible, unimaginability is a guide to what is impossible. I believe square circles are impossible, for example, because I have tried to imagine a square circle, but cannot. It might be thought one cannot learn about impossibility from fiction in this way, since successful fiction enables one to imagine what it represents, but to learn that something is impossible, one has to fail to imagine that thing. Yet being unable to imagine what a work of fiction represents is usually a source of frustration, not knowledge. But although in reading fiction, one imagines what the fiction represents, one also tries to imagine other possibilities compatible with the fiction's presuppositions. If a fiction is compelling, one may not succeed in imagining any alternative, and so learn that such an alternative is impossible. From a time-travel story about Tim's attempts to prevent his own birth, for example, I may learn that it is impossible for Tim to attempt to prevent his own birth, since I cannot imagine Tim succeeding in doing so, without also imagining Tim preventing himself from doing so. Most fictions are contingent but, as Aristotle writes, "... the function of the poet is not to say what has happened, but to say the kind of thing that would happen, i.e. what is possible in accordance with necessity or probability" (Aristotle 1997, 16). In other words, although a work of fiction begins with a contingent premise, the story should evolve from there in a way which is necessary or probable. A story which begins, for example, with the extremely unlikely event of a revolution by farm animals, should continue in a way which is necessary or probable given that beginning. 10 If a story begins from a certain premise, and then unfolds from that premise in a way such that one cannot imagine it from unfolding otherwise, one may learn from that story that necessarily if the premise of a story is true, so is its conclusion. Because Animal Farm, for example, unfolds from its premise in a way in which dictatorship is the only imaginable conclusion to the novel, one may learn from reading Animal Farm that necessarily if a revolution of a certain type occurs – the premise of the novel – then that revolution will end in dictatorship – the conclusion. In other words, from some fictions one may learn a strict conditional, in which the antecedent is illustrated by the premise and the consequent by the conclusion of the novel. And if one already knows that the antecedent of that conditional is true, one may infer the consequent. One may learn from Animal Farm, for example, that necessarily if a revolution is of a certain type, then it will end in dictatorship and then, because one already knows the Russian revolution was of that type, infer that the Russian revolution ended in dictatorship. So far, I have had in mind metaphysical necessity and possibility. But whether a statement is physically necessary or possible depends on whether a strict conditional the antecedent of which is a statement of the physical laws, and the consequent is the statement in question, is true. So if one already knows the laws of physics, one can learn what is physically necessary or possible by learning the corresponding strict conditional from the fiction. Because physical theory is built into the premises of hard science fiction, for example, hard science fiction teaches what is physically possible. Similar remarks apply to other restricted necessities and possibilities, such as the biological, economic, or social. From reading Chinua Achebe's No Longer at Ease or Mohsin Hamid's How to get Filthy Rich in Rising Asia, for example, one might learn that corruption in third world or developing nations is economically or sociologically necessary, since after imagining the economic and social assumptions built into their premises, one cannot imagine avoiding corruption, so one has reason to believe that avoiding corruption in those circumstances is impossible. Counterfactuals are variably strict conditionals – a counterfactual conditional is true (roughly) if and only if in all the most similar possibilities to actuality in which its antecedent is true, its consequent is also true (Lewis 1986). 'If kangaroos had no tails, they would fall over', for example, is true since in all most similar possibilities to actuality in which kangaroos have no tails, they do fall over. So by imagining the most similar possibilities to actuality in which the antecedent is true, and failing to 11 imagine the consequent is false in any of those possibilities, one may learn a counterfactual. From some alternate historical novels, for example, we learn what would have happened if the past had been different in a certain way. Philip Roth's The Plot Against America, for example, describes an alternate history in which Lindbergh was president of the United States in the second world war. If some parts of The Plot Against America, given that Lindbergh was president of the United States in the second world war, could not be imagined otherwise, then the reader could learn the counterfactual that if Lindbergh had been president, those parts of The Plot Against America would have happened. As well as would-counterfactuals of the kind just described, there are also might-counterfactuals – a might-counterfactual is true (roughly) if and only if in some most similar possibility to actuality in which its antecedent is true, its consequent is true. 'If I buy a lottery ticket, then I might win', for example, is true since in one of the most similar possibilities in which I buy a lottery ticket, I buy the winning ticket, and so I do win. So by imagining one most similar possibility to actuality in which antecedent and consequent are both true, one may learn a might-counterfactual. From most alternate historical novels, for example, we learn what might have happened if the past had been different in a certain way. From Philip Dick's The Man in the High Castle, for example, we learn about how the United States might have been different, had it lost the second world war, since we read about one of the most similar possibilities to actuality in which the United States lost the second world war. But we don't learn what would have happened if the United States lost the second world war, because we can imagine other equally similar possibilities. Usually, we learn less from a novel than what would have happened – since few novels are compelling enough for us to be unable to imagine any other possibility – but more than what might have happened – since few novels are uncompelling enough to tell us what might have happened with extremely low probability. Most novels unfold from their premises in a way which is not necessary, but merely probable or, at the very least, not improbable. Nevertheless, by imagining what these novels describe, we learn a kind of modal knowledge, concerning the probability of possibilities they describe. Some novels unfold from their premises in a way which is very improbable. The protagonist of Luke Rhinehart's novel The Dice Man, for example, makes 12 decisions by the role of a die, so each decision has a probability of less than one sixth, and the whole narrative has an overall probability far less than a sixth. Nevertheless, although the details of The Dice Man are not likely, the novel cannot be compelling if they are too unlikely. In general, although no novel has a high probability of being entirely true, a novel cannot be too improbable unless it is also uncompelling. Berys Gaut has argued that counterfactuals of the kind I have been discussing are counterexamples to the thesis that all knowledge from imagination is merely modal knowledge. This thesis, according to Gaut, "...presupposes an over-simple distinction between the world and mere possibilities (counterfactual states of affairs). ... Statements about the world involve or imply claims about counterfactual conditionals, whose features can be explored through imagination. Hence one can learn about aspects of the world through imagination" (Gaut 2007, 147-148). Gaut is right that counterfactual conditionals are both contingent and about actuality. Nevertheless, counterfactuals can be factored into a necessary part, which can be learnt from imagination, and a contingent part, which cannot be learnt from imagination. In order to learn a counterfactual using my imagination, I must try to imagine a possibility, sufficiently similar to actuality, in which the antecedent is true and the consequent false. The existence of the possibility is what I learn from imagination. But to know whether it is sufficiently similar to actuality, I must already know what actuality is like. So the maxim that imaginability is a guide to possibility supports the thesis that some knowledge from imagination is modal knowledge. But it does not entail the premise that all knowledge from imagination is modal knowledge – it's perfectly compatible with the maxim that some knowledge from imagination is modal knowledge but other knowledge from imagination is not modal knowledge. In the rest of this section I will argue other cases of knowledge from imagination, in the relevant sense, are also cases of modal knowledge. The most straightforward suggestion is that knowledge from imagination which is not modal knowledge is available via introspection. Suppose I want to know what I would like to have for dinner. One way to answer this question is to imagine eating different dinners, and to conclude that I would like to have the dinner that I introspect that I imagine enjoying the most. In general, one can discover how one would act in various circumstances by imagining oneself in those circumstances, and concluding that one would do what one imagines oneself doing. 13 Likewise, suppose I want to know what someone else would like for dinner. One way to answer this question is to imagine what I would like to have for dinner if I were them or, in other words, to imagine being them eating different dinners, and then to conclude that they would like to have the dinner I imagine them enjoying the most. In general, one can learn how others would act in various circumstances by imagining that one is them in those circumstance. (For a more sophisticated version of this view see, for example, Currie 1995 and Currie 1998.) But although these examples are from imagination, in the relevant sense, they're also examples of modal knowledge. If steak is a dinner I imagine enjoying, for example, then what I discover is the counterfactual that if I were to have steak for dinner, then I would enjoy dinner. In general, if to discover how one would act in a certain situation one imagines oneself in that situation, then what one discovers is a counterfactual which says how one would act, if one were in that situation, and the knowledge one acquires is modal knowledge, as it is for other counterfactuals. Likewise, if steak is a dinner I imagine I would enjoy if I were you, for example, then what I discover is the counterfactual that if you were to have steak for dinner, then you would enjoy it. In general, if to discover how others would act in various circumstances one imagines how one would act in those circumstance if one were them, then what one discovers is a counterfactual which says how if they were in those circumstances, they would act. So although I discover what I would enjoy if I were you via introspection, what I learn from imagination in this case is still a counterfactual. In order for me to come to know what you would like for dinner, by imagining what I would like to have for dinner if I were you, you and I must be similar in certain ways, or I must imagine being more similar to you (Gaut 2007, 149-150). If you are vegetarian, for example, then I should not imagine that I would enjoy steak for dinner if I were you. But if I imagine that if I were you, and I were vegetarian, then I would enjoy lentils for dinner, then as long as I am similar enough to you that what I imagine I would like if I were vegetarian is what you like, I can conclude that you would like lentils. But what justifies me proceeding from the known similarities between you and I and the further similarities in these cases? Just as to proceed from known similarities between Animal Farm and the Russian Revolution to further similarities, there must be a (nomologically) necessary or probable connection between known similarities 14 and further similarities, to proceed from known similarities between me and you to further similarities about what we enjoy for dinner, there must be a (nomologically) necessary or probable connection between our known and further similarities. 3. All knowledge from fiction is modal knowledge All knowledge from fiction is from imagination, and all knowledge from imagination is modal knowledge, so all knowledge from fiction is modal knowledge. All I can learn from The Dispossessed, for example, is what I learn by imagining an anarchist utopia, and all I can learn by imagining an anarchist utopia is that it is possible, so all I can learn from The Dispossessed is that an anarchist utopia is possible. Likewise, although I can learn from Animal Farm that revolutions of a certain kind inevitably end in dictatorship, I can't learn the Russian Revolution was a revolution of that kind. But though all knowledge from fiction is modal knowledge, modal knowledge encompasses both knowledge of what is metaphysically necessary and possible, which includes knowledge of strict conditionals. From strict conditionals, in combination with knowledge of actuality, one can acquire further knowledge of actuality. And although counterfactuals are partly about actuality, they split into a necessary part – about which possibilities there are – and a contingent part – about which possibilities are the most similar to actuality – and their necessary part can be learnt from imagination. So although modal knowledge is all that can be learnt from fiction, it does not follow that there is not a lot to be learnt from fiction. Speculative fiction in particular – including science fiction such as The Dispossessed or Flatland, fantasy fiction such as Animal Farm or Alice in Wonderland, and alternate history fiction such as The Plot Against America or The Man in the High Castle – is a source of modal knowledge – including of necessity, possibility, probability and counterfactuals. And even the most realistic fiction, like The Unfortunates, is a source of at most modal knowledge. References Aristotle. 1997. Poetics. Translated by Malcolm Heath. London: Penguin Classics. 15 Chalmers, David J. 2002. "Does Conceivability Entail Possibility?" In Conceivability and Possibility, edited by Tamar S. Gendler and John Hawthorne, 145–200. Oxford: Oxford University Press. Currie, Gregory. 1990. The Nature of Fiction. Cambridge: Cambridge University Press. ---. 1995. "The Moral Psychology of Fiction." Australasian Journal of Philosophy 73 (2): 250–59. doi:10.1080/00048409512346581. ---. 1998. "Realism of Character and the Value of Fiction." In Aesthetics and Ethics: Essays at the Intersection, edited by Jerrold Levinson, 161–81. Cambridge University Press. Friend, Stacie. 2007. "Narrating the Truth (More or Less)." In Knowing Art, edited by Matthew Kieran and Dominic Lopes, 35–49. 107. Springer Netherlands. Gaut, Berys. 2007. Art, Emotion and Ethics. Oxford: Oxford University Press. Grice, Paul. 1989. Studies in the Way of Words. Cambridge, Mass.: Harvard University Press. Lewis, David. 1986. Counterfactuals. Oxford: Blackwell. Novitz, David. 1995. "Messages 'in' and Messages 'through' Art." Australasian Journal of Philosophy 73 (2): 199–203. doi:10.1080/00048409512346531. Stock, Kathleen. 2011. "I-Fictive Utterance and Imagining." Aristotelian Society Supplementary Volume 85 (1): 145–61. doi:10.1111/j.14678349.2011.00200.x. Stokes, Dustin. 2007. "Art and Modal Knowledge." In Knowing Art, edited by Senior Lecturer Matthew Kieran and Professor Dominic McIver Lopes, 67–81. Philosophical Studies Series 107. Springer Netherlands. Walton, Kendall. 1990. Mimesis as Make-Believe: On the Foundations of the Representational Arts. Harvard University Press. Yablo, Stephen. 1993. "Is Conceivability a Guide to Possibility?" Philosophy and Phenomenological Research 53 (1): 1–42. doi:10.2307/2108052. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Katherine Dormandy Department of Christian Philosophy Karl-Rahner Platz 1, 6020 Innsbruck, Austria [email protected] The Epistemic Benefits of Religious Disagreement [forthcoming in Religious Studies] Abstract. Scientific researchers welcome disagreement as a way of furthering epistemic aims. Religious communities, by contrast, tend to regard it as a potential threat to their beliefs. But I argue that religious disagreement can help achieve religious epistemic aims. I do not argue this by comparing science and religion, however. For scientific hypotheses are ideally held with a scholarly neutrality, and my aim is to persuade those who are committed to religious beliefs that religious disagreement can be epistemically beneficial for them too. Introduction Scientific researchers welcome disagreement as a source of epistemic benefit.i Religious communities, by contrast, tend to regard religious disagreement either within or outside their religious community as a threat to their beliefs, and hence to discourage it. This defensive reaction makes psychological sense: a religious community's beliefs are intimately linked with its values and form of life. When on top of this religious believers take their belief system to be a divine gift, it makes sense that they would feel obligated to protect it. But I will argue that this defensive attitude is epistemically counterproductive. When people with a variety of experiences and background assumptions engage in religious disagreement instead of suppressing it, each party stands to learn something. I will defend the following thesis: The Epistemic-Potential Claim: Religious disagreement has the strong potential to promote epistemic goals in the religious domain, to a greater extent than suppressing it does. The epistemic-potential claim may be happily endorsed by those who regard religious beliefs as relevantly similar to scientific hypotheses (or at least a stereotypical understanding of them), that is, as objects of dispassionate investigation from a neutral standpoint. But such are not my intended audience. I am instead addressing those who, because they deny that religious beliefs are like this, take the defensive mentality described above. Committed believers of this ilk will have several reservations about the epistemic-potential claim. One is that, if your religious belief system is already largely on target, you will not need any benefits that religious disagreement might otherwise provide. Another is that you will not need them if your belief system is brought about with divine help (say, with a properly functioning sensus divinitatis; Plantinga, 2000, 171). Third, even if you might benefit from religious disagreement, discouraging it is still safer, because it can undermine your epistemic commitment to the truths you do possess. Making my case to this audience requires expanding the discussion in several ways. First, the literature tends to focus narrowly on religious beliefs, but this obscures the various and subtler epistemic benefits that disagreement can yield for belief systems. Nor will my discussion be limited to disagreement between epistemic peers.ii I will not attempt to define the notoriously slippery notion of 'religious'; for present purposes our intuitive ability to recognize particular topics as religious will suffice. My discussion aims to 2 apply to any religious belief system that contains truth claims, as opposed to construing its beliefs non-cognitively. It also aims to apply to a variety of world religions, but given the breadth of religious diversity and the fact that my interlocutors themselves are working within a JudeoChristian context, this aim may not be fully achievable. Finally, I am not assuming the truth or the falsehood, or the rationality or irrationality, of any religious (or secular) belief system. I'll start with a word about my intended audience. I'll then present my account of disagreement about religious belief systems and defend the epistemic-potential claim. I'll finish by responding to objections. Religious disagreement and epistemic commitment The interlocutors I have in mind are committed religious believers who deny the epistemic-potential claim. Some might deny that religious disagreement has any positive epistemic value. Others might agree that it may have some, but think nonetheless that suppressing it is epistemically safer. Like Plantinga, they might reason that, although a 'heightened awareness of the facts of religious pluralism could bring about a reappraisal of one's religious life, a reawakening, a new or renewed and deepened grasp' of your religious beliefs (2000b, 190), it will usually have the opposite effect: 'For many or most exclusivists, I think, an awareness of the enormous variety of human religious responses ... directly reduces the level of confidence or degrees of belief in the proposition in question' (ibid., 189, italics added; cf. McKim, 2012, 155; Gellman 2000). Moreover, '[s]ince degree of warrant depends in part on degree of belief', disagreement 'can also deprive the exclusivist of the knowledge that [his religious beliefs] are true, even if they are true and he believes that they are' (ibid.). In defending the epistemic-potential claim, then, I must reassure committed believers not only that engaging in religious disagreement stands to deliver epistemic benefits, but also that the risks are less grave than one might fear – both on their own and in balance against the risks of not doing so. One might worry that my proposal is incoherent: if disagreement is epistemically beneficial, this is because of its potential to correct or change your belief system – and readiness to alter your belief system seems incompatible with epistemic commitment to it.iii But this objection fails to recognize how multifaceted epistemic commitment can be. Belief systems are not monoliths, but rather 'webs' with numerous elements of graded centrality. We may grant that there are some sorts of belief-system revision that epistemic commitment is incompatible with. But it is perfectly compatible with others. For example, being strongly committed to your belief system's central components is compatible with discovering that these components do not, after all, epistemically necessitate certain other attitudes to which you had been committed on their account. It is also compatible with the discovery of new attitudes that you should be committed to in light of them. One might also worry that, in tolerating any epistemic commitment, I am licensing epistemic entrenchment, dogmatism, or fundamentalism. These attitudes are characterized by an unwillingness to assimilate evidence against one's view and are both epistemically and socially dangerous; religious epistemology must surely strive to eliminate rather than accommodate them. I have two responses. One is that these attitudes only accompany the most extreme forms of epistemic commitment, so tolerating commitment does not entail tolerating them too. Indeed, most of us are epistemically committed, for example to certain ethical beliefs, but this does not mean that we would not change them given enough evidence that they are mistaken. Second, my intended audience includes the entrenched, dogmatic, and fundamentalist, though is not exhausted by them (cf. Dormandy, forthcoming). If I can convince believers of any stripe that religious disagreement contains epistemic benefits, then, even if they are only willing to countenance small epistemic adjustments, this is far better than nothing.iv Religious disagreement could issue in drastic belief revision, but it need not. For the sake of fostering what benefits we can, we must not expect interlocutors to cede more, epistemically, than they are prepared to. So although the epistemic-potential claim is inspired by the philosophy of science, I will not be assuming that the parties to a religious disagreement take a neutral, scholarly attitude toward their belief systems – on the contrary. 3 Religious belief systems and disagreement A core concern of religious epistemology is epistemically 'central' religious beliefs, such as 'God exists'. But this narrow focus ignores the array of other elements of a belief system, including more peripheral beliefs and things other than beliefs, that can be fruitfully disagreed over (Dormandy, 2018b). No wonder, then, that committed believers might be wary of religious disagreement. I will thus begin by zooming out to a broader picture of the objects of religious disagreement. At the same time, I will lay some cognitive-psychological groundwork for defending the epistemic-potential claim. Religious belief systems and their influences Religious belief systemsv have four components. The first is religious beliefs themselves. These can concern any number of topics, including theological (e.g. where salvation is found) or practical ones (e.g. what to eat or drink). They can be highly general (e.g., claiming that a transcendent reality exists), less general (e.g., that that reality is or is not personal), or highly specific (e.g., that a given healing constitutes a miracle). Second, religious beliefs are embedded in a complex of auxiliary beliefs that do not pertain directly to religion. These bear epistemic, logical, and psychological relationships to religious beliefs (Wynn, 2017, 126). One area that auxiliary beliefs concern is metaphysics: assumptions about God's relation to time, for instance, may affect our understanding of God's ability to relate to his creatures. Another is empirical: beliefs about the nature of the cosmos, for example, have historically been taken to follow from certain religious beliefs, forcing the latter to be re-interpreted when the former were disproven. An important sort of auxiliary belief concerns epistemological matters. These pertain to general epistemological methods and principles. They also include more specific beliefs about how these principles are realized: how to interpret different forms of evidence about religion, which hermeneutic is appropriate for religious scriptures, which religious beliefs are central to the faith and which peripheral, which people in the religious community count as experts, and so forth. I will be arguing that religious communities' epistemologies should include the epistemological auxiliary belief that engaging in religious disagreement can offer important religious insights. Third, religious and auxiliary beliefs are formulated by means of concepts (such as God, galut, nirvana, and forgiveness); these determine the meaning of the beliefs that they belong to. Whether, for example, your notion of goodness presupposes an ethics of justice or of care has wide-reaching implications for your beliefs about God's actions. Finally, religious belief systems include values. These are priorities that pick out the things we care about, perhaps ranking them alongside other things. It is in response to values that we articulate religious beliefs or concepts to begin with: we must care about something in order to bother posing and answering questions about it. A religious community's values also reflect whose concerns most matter within the community. Religious belief systems arise from many factors, of which I will highlight three: evidence, psychological influences, and social influences. Evidence, as I understand it, consists in your representational experiences and your justified beliefs (Conee and Feldman, 2004, 3-4). Evidence is a causal but also a normative influence on what you believe. It can help build your concept of a thing, and it influences what you value and disvalue. Psychological influences include affective states (such as emotions and desires). These generate so-called 'hot' biases (e.g., love of sweets generates a bias in favour of chocolate; fear of outsiders generates a bias against out-group members; Hogg and Vaughan, 2014, chapter 2). They also include cognitive states, which generate so-called 'cold' biases, such as preferences for certain epistemic values (e.g., simplicity over explanatory breadth; Kahneman, 2011, part II). Social influences include the stereotypes and biases that are prevalent in our community or society – say, in the media, in the going forms of humor, and so forth (Fricker, 2007, 30-40; Mills, 2007, 23-35). They also include groupthink: the tendency to conform our thought patterns to our 4 social group's (Janis, 1982, chapter 8). Psychological and social factors can influence your reasoning directly, by simply causing you to form or maintain a certain belief, concept, or value. They can also do so indirectly, by operating through your evidence, particularly your experiential evidence. They influence, first, what you attend to or ignore (Chabris and Simons, 2011, chapter 1; Mack and Rock, 1998). Second, they influence how you perceive things when you do attend to them; for example, because you love your brother, you may perceive people who resemble him as kind (Zeimbekis and Raftopoulos, 2015). Third, these factors influence how you evaluate your evidence: for example, whether you draw the simple but limited conclusion or the complex but explanatorily broad one, whether you believe the testimony of someone from a stereotyped social group, and so forth (Kahneman, 2011, parts II and III; Chabris and Simons, 2010, chapter 5; Fricker, 2007, chapter 2). Religious disagreement Now that we have an account of religious belief systems and their influences, we can say what it is to disagree over them. We can give a standard account of disagreement about a belief, on which you and I disagree if one of us believes that p (or a proposition entailing p), and the other suspends judgement or believes that not-p (or a proposition entailing that not-p).vi You and I disagree over concepts if you take a given concept to refer to one set of things and I to a different set, or if we use different concepts to refer to the same set. As for values, you and I disagree weakly if we care about different things or prioritize them differently, and we disagree strongly if we disvalue something that the other cares about. Finally, we can disagree over evidence: over whether some belief or experience counts as evidence, or whether and how much some purported evidence supports a belief. What about psychological and social influences? Since these are not representational, they lack any content to disagree over. But we might disagree over whether a certain sort of influence is operative in a given case, or whether, if so, it is truth-conducive. You can benefit from a disagreement, I'll argue, even if all you know is the bare fact that someone disagrees with you. But the benefits are greatest to the extent that you engage in disagreement with your interlocutor. This amounts to conversing with her, in a tolerant and charitable way, about your respective religious belief systems, focusing particularly (but not only) on the ways in which they are incompatible. Tolerance and charity are important because, when a belief system matters to a person, the very idea of someone's disagreeing with it tends to activate her emotional and cognitive defence system; an important way to counteract these tendencies for the sake of fruitful conversation is to communicate respectfully. And focusing on incompatibilities is important, because if well-meaning interlocutors (say, for the sake of tolerance and charity) emphasize only their similarities, they may wind up papering over genuine differences and thus missing out on the benefits that I discuss below. What epistemic benefits are in the offing? This depends on which aspect of a belief system is at issue. For religious beliefs and auxiliary beliefs there is truth, justification, reasonableness, high probability, and so forth; and sets of them admit of coherence, explanatory power, or representativeness. Concepts can be accurate and – if they aim to carve out an aspect of a complex phenomenon for the sake of making it tractable or measurable – useful. As for values, if there are non-subjective evaluative properties, then values can be accurate too. But if even if not, values also influence the aspects of reality that we become conversant in, and can thus be epistemically helpful or unhelpful. Epistemic benefits can also accrue to the factors that influence our belief systems. Evidence can be true or (if experiential) accurate. Psychological and social influences can be conducive to true beliefs, accurate or helpful concepts, and epistemically broadening values (Antony, 2016, 175-184; Gigerenzer, et al., 2000). Finally, a belief system as a whole is accurate to the extent that its components yield an overall correct picture of religious reality; this less a matter of quantity of accurate components, and more one of getting the important ones right. The epistemic benefits of religious disagreement can apply along any of these dimensions. I'll now outline some epistemological worries arising about religious belief systems and their influences. These worries, I will then argue, can be mitigated by engaging in religious disagreement. 5 Three epistemological worries Each type of epistemic influence can promote or impede accuracy. Evidence, arguably constitutively, is supposed to promote true beliefs. In many cases it does. However, whether it does in a given case depends, first, on how good a sampling of reality it is: it is highly unlikely that a given person can have all of the epistemically relevant experiences that there are to be had, so it is highly likely that everyone is missing out on relevant information. Whether a body of evidence promotes the truth depends, second, on whether the psychological and social factors that influence one's evidence and evidence-evaluation are themselves sensitive to the truth; this the content of your individual pieces of evidence as well as how representative of reality as a whole your evidence is. And many psychological and social factors are not truth-sensitive. Some are sensitive to other considerations, such as survival. For example, we may be wired to believe, of any snake that we encounter, that it is poisonous, even if statistically this is highly unlikely. We may also be wired to believe that social hierarchies are just even when they are not, because this promotes social cohesion (Hundleby, 2016, 241-243). And we are wired to be far more optimistic about our own capabilities than the evidence warrants; this arguably 'motivate[s] us to get out of bed and optimistically take up challenges' (Chabris and Simons, 2011, 126). Even many so-called 'epistemic values', such as a preference for simplicity over explanatory breadth, are not truth-sensitive as such, but are rather a priori preferences reflecting little more than aesthetics or pragmatic needs (Solomon, 2001, 16-20; Antony, 2016, 175-178). Other psychological and social influences are sensitive to the truth: think of expert dispositions developed from years of training. But even these are highly unlikely to be perfectly responsive to the way things are: experts are not immune from error in their domain of expertise. And in many cases experts commit certain errors because of their expertise. Given a single set of symptoms, a cardiologist may be biased toward cardiological explanations whereas an endocrinologist may favour endocrinological ones, whereas the real explanation may be nutritional. So even truthsensitive psychological and sociological influences are prone to generating certain sorts of false belief even as they promote other true ones; I will follow Dormandy (2018a, 60) in calling a belief brought about by an otherwise truth-sensitive influence a false-positive belief. Groupthink is worth special mention. This social influence is not truth-sensitive: whether your group believes something is not thereby an indication of its truth. A given case of groupthink is only truth-sensitive if the group's thought patterns are themselves truth-sensitive – as in a group of experts. But false-positive beliefs may arise here too. For example, the recorded proportion of diagnoses of a given disease in some countries is much larger than in others, when other indicators would predict similar proportions. Groupthink in the countries' respective medical professions is arguably a culprit. These three influences on our belief systems (evidence, psychological factors, and social ones) are largely implicit: they occur below our fully conscious awareness.vii This holds especially for psychological and social influences, some of which are patently unconscious. But even evidence, though understood to be available on sufficient reflection (Conee and Feldman, 2007, chapter 4), is often implicit: we have too much evidence to reflect on simultaneously or even in sequence, and for many questions we never even try (ibid.). Because of this, we are often in the dark about the origin and justification of our beliefs, concepts, and values; even cogent reasoning conceals hidden influences. Many will not be truth-sensitive. Many others will be, but will nonetheless be fallible and even prone to generating false-positive beliefs. And many of the epistemically good and bad features of our reasoning will be shared by our community. Three epistemological worries arise from these considerations.viii The circularity worry says that a group of like-minded people is in a bad position to epistemically self-evaluate. Group members will be strongly disposed to conclude that their belief system is in epistemically good shape whether or not it is. One reason is that they will evaluate their belief system by its own standards, which will be biased to self-favour. Another reason is that groupthink makes it likely that most members will exhibit similar thought patterns and hence be in a bad position to offer independent criticism. Second, what I'll call the distortion worry says that a group's belief system is prone to misrepresent some aspects of reality. One reason is that perspectives by nature reveal some things 6 but occlude others. Another reason is given by the prevalence of truth-insensitive influences, which have a higher probability of distortion than truth-sensitive ones and may compete with them. A third is given by the likelihood that even truth-sensitive influences are apt to generate certain falsepositive beliefs. Fourth, the circularity worry itself promotes distortion, for it hinders group members in becoming aware of any distortions or risks thereof in their belief systems, leaving them apt to build greater distortions upon them. Whereas the circularity and distortion worries apply to reasoning about any topic, the exacerbation worry (as I'll call it) arises specifically with respect to reasoning about existentially and personally important issues such as religion. It says that, when such topics are at issue, the circularity and distortion worries are exacerbated: we become less adept at critically evaluating our own belief systems, and those belief systems are more likely to be subject to distortion. The reason is that thinking about these matters activates certain psychological and social defences. Religion creates an overall coherent picture of life and our place in it, so that we tend to fear (and thus be biased against) anything that may call ours into question (Solomon, et al., 1991). On top of this, a person's religious belief system tends to be tightly linked with his sense of identity. The circularity worry is thus worsened, because psychological and social factors are in full gear to promote positive evaluations of our own views and negative evaluations of alternatives. The distortion worry is worsened because, first, if we are in error, strong psychological and social influences make us more likely to stay that way; but second, even if we are largely on track, they will make us more susceptible to false-positive beliefs. The epistemic-potential claim defended I will now argue that engaging in disagreement can help mitigate these problems. My argument will not, for the most part, differentiate between disagreement about religion and about other matters: engaging in disagreement is epistemically beneficial in general. The only way in which I will argue that religious disagreement can be of particular benefit is in mitigating the exacerbation problem, at least when the topic of religion is what caused the exacerbation. The first three benefits address the circularity and distortion problems, and the fourth addresses the exacerbation problem. 1. Engaging in religious disagreement can provide constructive external criticism of your belief system, of a sort that you would be ill equipped to generate alone. A disagreeing outsider is in a good position to notice unexamined auxiliary beliefs or concepts that miss important aspects of a phenomenon, or to call attention to values that your belief system ignores. External criticism can help mitigate the circularity worry by alerting us to aspects of our belief systems that we took for granted and thus failed to evaluate, and it can provide a less sympathetic source of evaluation with which to triangulate our usually favourable self-evaluations. Granted, we will evaluate others' criticism through the filter of our own belief system, but such criticism nonetheless provides a different sort of datum to run through the filter. As for the distortion worry, external criticism can provide clues about what our belief system might miss or misconstrue, and in prompting us to nuance our belief systems, it can rein in truth-insensitive biases and the false-positive effects of truth-sensitive ones. 2. Engaging in disagreement can expand your evidential basis. It delivers, first, the evidence that someone disagrees with you, which, depending on certain epistemically relevant characteristics of your interlocutor (e.g., whether he is an epistemic peer, epistemically or personally admirable, and so forthix), might prompt you to re-think some aspects of your belief system. Second, disagreement provides you with information about your interlocutor's evidence, which will likely differ from yours in two respects: it will arise from different types of event than you have experienced (since she will likely travel in different social and cultural circles than you), and her psychological and social influences will prime her to experience some of the same types of event differently than you do. Additional evidence of these sorts can help mitigate the circularity worry, for such evidence can be harder to accommodate within your belief system than evidence more typical to your community members, and hence can challenge facile self-evaluations. It can mitigate the distortion worry by offering correctives to incomplete (and thus potentially misleading) evidence of your own. 3. Engaging in disagreement can provide epistemic alternatives. In helping you understand your 7 interlocutor's belief system and patterns of reasoning, it may create new conceptual or epistemic possibilities. This can mitigate the circularity worry, since alternatives can present other means of epistemic evaluation. And it can mitigate the distortion worry, since new epistemic alternatives can complement or improve on aspects of your own belief system or help you understand, by direct contrast, why your belief system is epistemically preferable. 4. Whereas the first three benefits address the circularity and distortion worries, the fourth helps mitigate the exacerbation problem. This problem (to recall) says that reasoning about religion strengthens the negative effects of our biases, thus exacerbating the other two worries. Disagreement can help here by supplying counterinstances (Saul, 2012, 259). A counterinstance is a person or thing that does not correspond with what a bias would lead one to expect; exposure to counterinstances can help weaken bias and can improve one's ability to engage in nuanced and differentiated reasoning. For example, if fear of dogs biases us against them, then the more friendly dogs we meet, the less we will tend to fear dogs and the more we will assess the dangerousness of each dog individually. Similarly, the more intelligent and admirable people we meet among those who disagree with us about religion, the more likely these interactions are to de-fuse some of the defence mechanisms that close us off to constructive discourse. Of course, if our interactions with our interlocutors are adversarial, things could go the other way: our biases may be reinforced and our nuanced thinking diminished. But if our discourse is cordial and constructive, engaging in disagreement can work against the factors that exacerbate the circularity and distortion worries. One might think that these epistemic benefits arise primarily from disagreements between epistemic peers;x if so, this would limit my argument (though how much it did so would depend on how demanding our notion of peerhood is). For epistemic peers are a mere subset of the people we might encounter – on some accounts of peerhood, a vanishingly small one (King, 2012). In response to this concern, peerhood bears little relevance to my overall argument. An interlocutor need not be a peer to call attention to weak spots in your belief system, including to values that it neglects. Nor does her not being a peer undermine the epistemic value of her evidence; indeed, if her evidence differs significantly from yours (which many definitions take to exclude peerhood), this would be an epistemic advantage, since (as I've argued) her evidence can supplement yours. Finally, someone need not be a peer in order for aspects of her belief system to open up alternatives that are invisible on yours. The committed believer might also wonder how the epistemic openness needed for engaging in disagreement is compatible with the 'error theories' that religious belief systems sometimes deploy to explain the disagreement of nonbelievers; think of Plantinga's claim that non-Christians are tainted by the noetic effects of sin (2000a, chapter 7), or Martin's (1990) claim, in support of atheism, that religious beliefs result from wishful thinking (chapter 6). Such error theories can add coherence to one's belief system, and there may be evidence (especially internal to the belief system in question) to think them true. But in order to reap the greatest epistemic benefits from disagreement, interlocutors must not wield these theories as 'discrediting mechanisms' (McKim, 2001, 136) that excuse us from taking our interlocutor seriously. But how can it be epistemically appropriate to maintain an error theory without using it as a discrediting mechanism? After all, if you reasonably believe, because of evidence internal to your belief system, that sin has noetic outworkings on your interlocutor, epistemic responsibility might seem to require discrediting his opinions. We must recognize in response that, first, even if an error theory is true, it does not follow that it explains every disagreement you encounter – a given disagreement might arise from genuine vulnerabilities in your view. For example, even if atheists are prevented from perceiving signs of God in the world, they can and do perceive horrendous evil and construct powerful arguments from it. Second, even if your interlocutor's disagreement is explained by (say) the noetic effects of sin, it does not follow that she is not on to something or that she has not really spotted a weakness in your view. After all, false beliefs can rest on good evidence and true ones on bad evidence. Third, even if your interlocutor's criticism is mistaken (due to the noetic effects of sin or some other cause), engaging in disagreement with her can still yield important epistemic benefits. For example, it can show you that your belief system stands to be better articulated and supported. Finally, one might object that my argument falters because of the differences in epistemic 8 standards from one religious belief system to another. Recall that religious belief systems include auxiliary beliefs about epistemic standards. Unlike science, which relies on intersubjectively available evidence and on premises that do not beg the question of one's interlocutor, there are few if any interreligious epistemic standards that two parties disagreeing about religion even could employ. Is not the whole endeavor of engaging in religious disagreement doomed from the start? It is not. First, one might engage in disagreement within one's own tradition. Second, and more importantly, the fact that there are few tradition-external standards is a major reason for epistemically valuing religious disagreement. Comparing and contrasting the deliverances of markedly different epistemic standards themselves will help interlocutors take a critical view on their own, where such a critical view – precisely because there is no inter-religiously accepted method – would otherwise be hard to foster. The already-accurate objection The committed believer may grant that the epistemic-potential claim applies to many disagreements, but she might deny that it applies to religious disagreement – at least, when the religious belief system in question is hers. For her religious belief system, she will say, is mostly accurate already. The best way for her religious community to achieve epistemic aims is thus to sit tight with its belief system as it has been passed down. Disagreement is not only epistemically otiose in her case, but threatens to mislead or confuse. But even if her belief system is accurate, sitting tight is not a viable option for the committed religious believer. For religious communities exist in times and cultures, and these bring constant epistemic challenges and opportunities (Wynn, 2017, 126-127). As history advanced, for example, societies developed destructive political ideologies, many of which infiltrated religious belief systems. Because of the less than fully conscious way in which epistemic influences work (see above), this can catch religious communities unaware. A dissenting outside perspective can help call attention to worrying trends like this. Times and cultures also bring new epistemic insights that the historical founders of one's belief system may not have been in a position to appreciate. Think for example of human rights, or of scientific developments which – when accepted by religious communities – led to a deeper understanding of the relationship between divine and physical reality. Disagreement with those outside of your religious community can help you assimilate positive developments that ultimately benefit your religious belief system. Even largely accurate religious belief systems, then, must guard against infiltration by outside error and watch for positive outside developments. Disagreement can help them do both. The proper-function objection The committed believer may still deny that the epistemic-potential claim applies to her religious belief system. For her belief system (she may say) is powered by divine inspiration, insulating it against the malign outside epistemic influences mentioned above and helping it assimilate new ones – without needing disagreement.xi I cannot discuss all accounts of divine epistemic inspiration, so I will focus on Plantinga's influential 'sensus divinitatis' account (2000a, 171). The sensus divinitatis is a cognitive faculty; it resembles a sensory mechanism, but instead of yielding sensory experiences, it yields experiences of God's traces in the world, including accurate intellectual seemings concerning religious matters (172-174). These experiences non-inferentially give rise to religious beliefs, including the belief that God exists. That not everyone believes in God might seem to refute this view. But Plantinga, as we saw, has an explanation: the noetic effects of sin cause everyone's sensus divinitatis to malfunction (203, 212), and the Holy Spirit repairs those of some but not all (278). The committed believer may argue that the person with a properly functioning sensus divinitatis stands to gain nothing from religious disagreement. First, such a person does not need disagreement to reveal whether his belief system has absorbed malign epistemic influences from new contexts: the sensus divinitatis will prevent this from occurring to begin with. Second, he does not need disagreement to reveal new insights: the sensus divinitatis provides all the inspiration he 9 needs. To respond, let us look more closely at the cognitive profile of the believer with a properly functioning sensus divinitatis. We may divide his experiences into two (mutually exclusive) subsets. The first, which I'll call SD experiences, are those which his properly functioning sensus divinitatis helps bring about. These experiences purport mainly to represent religious aspects of reality and can include intellectual seemings. I take it that religious believers also have other experiences, without religious content or character, that arise from the usual sensory and intellectual mechanisms, and that these mechanisms do not need the help of a properly functioning sensus divinitatis to deliver accurate experiences. I will call this second subset mundane experiences. SD and mundane experiences provide experiential evidence, which is non-inferential, and on its basis beliefs, from which inferences can be drawn. With this picture in mind, let's return to the first of the proper functionalist's reasons for denying that religious disagreement can benefit believers whose sensus divinitatis functions properly: that the properly functioning sensus divinitatis keeps out epistemically malign influences. To assess this claim, let's consider each factor that might influence a belief system undergirded by a properly functioning sensus divinitatis. I'll start with evidence, focusing on experiential evidence, which I have just subdivided into SD and mundane experiences. As for SD experiences, we will grant the objector that, due to their origin in the sensus divinitatis, these exert an epistemically good influence. They provide non-inferential bases for many true religious beliefs and for at least some true auxiliary beliefs (e.g., about scriptural hermeneutics; Plantinga, 2000a, 203-204). Although Plantinga only discusses the way in which the properly functioning sensus divinitatis produces religious beliefs, we may grant the objector that this mechanism also promotes the formation of useful and accurate religious concepts. SD experiences might even shape the believer's values in a way that yields important religious insights. It is conceivable that a person's SD experiences might be affected by unreliable psychological or social influences, but for argument's sake we will charitably grant the objector that the sensus divinitatis prevents this. So far, so good for the proper functionalist. But let's turn to the evidence of mundane experiences. Consider their influence on religious beliefs. Mundane experiences are unlikely to have any direct evidential impact on religious beliefs, since these beliefs will be based largely on SD experiences. But mundane experiences can still exert an indirect evidential influence on religious beliefs: they can influence auxiliary beliefs that lack religious content, such as those pertaining to metaphysics, epistemology, or empirical matters. Mundane experiences can also influence concepts that are not religious as such, such as those of love, justice, or forgiveness. And they can influence the believer's values; for example, someone whose parents emphasized punishment over compassion may grow up valuing justice over mercy. Since mundane experiences are not governed by the sensus divinitatis, there is no guarantee that they will be accurate. So there is a live possibility, even with a properly functioning sensus divinitatis, that inaccuracies will creep into one's religious belief system indirectly, via mundane experiences. This of course is problematic for the proper-functionalist. What about psychological and social influences on religious belief systems? Recall that these can be direct or indirect, where indirect ones operate through evidence. Consider first the direct influence of psychological and social factors. Some may be epistemically good. For example, an agent's religious affections may directly bring about true religious beliefs. But direct psychological and social factors can also exert negative influence, for example when the stereotypes with which the believer grew up cause him to conceive of nonbelievers as (say) inferior. It is hard to see how the sensus divinitatis could shield a religious belief system from epistemically malign direct psychological or social influences, since this faculty's remit is limited to generating accurate SD experiences. Let's turn to indirect psychological or social influence. When it comes to SD experiences, it is reasonable to suppose that the sensus divinitatis shields them from epistemically undesirable influences. But mundane experiences pose a problem for the proper functionalist. Since these experiences are not within the remit of the sensus divinitatis, this faculty cannot guarantee that their epistemic influence on the believer's mundane experiences will be good. Once more, inaccuracies in one's belief system are a live possibility. 10 In summary, epistemically malign influences can affect even a belief system that is underwritten by a properly functioning sensus divinitatis, by the influence of mundane experiences and indirect psychological and social workings on them, and the influence of direct psychological and social factors. Since belief systems are interlocking networks, any inaccuracies will likely spread through them. And since individuals together engage in groupthink, at least some inaccuracies will likely infect the religious community – even a community powered by inspired cognitive functioning. The proper functionalist might resist this claim by expanding the remit of the sensus divinitatis beyond Plantinga's account. Rather than claiming that this faculty is responsible only for generating accurate experiences of God's traces in the world, she might construe it as a global faculty that regulates all of our cognitive mechanisms. But this 'global sensus divinitatis' hypothesis cannot be maintained. It is ad hoc, in at least the following three (negative) senses. (a) It is subject to abuse, since there are few constraints on it (Boudry, 2013, 6): religious believers might suppose that anyone who disagrees with them must be mistaken. (b) It is highly implausible on general background knowledge (Howson and Urbach, 2003, 157-158). For it predicts the existence of some group of religious believers with generally accurate experiences and intellectual seemings, not only on religious topics, but on non-religious ones too. Yet this prediction falls flat: no religious group appears to have higher epistemic success rates in maths, humanities, science, and so forth. (c) The 'global sensus divinitatis' hypothesis is highly implausible even given most religious belief systems themselves (McGrew, 2014, 495). Religious scriptures and traditions do not tend to teach that believers are generally cognitively superior to nonbelievers (and indeed Plantinga's Calvinist tradition teaches that nonbelievers can be just as reliable on non-religious matters as believers; Moroney, 1999, chapter 1). Another move for the proper functionalist would be to concede that individual believers might be susceptible to epistemically malign influence, but deny that this poses a problem for the religious community, let alone one that disagreement would help alleviate. A robust religious doxastic practice (Alston, 1991), she might argue, should prevent outside errors from spreading through the community. But this response will not do. For there is no reason to think that epistemically malign influences will limit themselves to isolated individuals; on the contrary, groupthink phenomena typically yield the opposite effect. So even when a believer's sensus divinitatis functions properly, his religious belief system remains vulnerable to epistemically undesirable influences that this faculty does not control. Disagreement can ameliorate matters. Let us now consider, more briefly, the proper functionalist's second reason for denying that disagreement can epistemically benefit a belief system underwritten by a properly functioning sensus divinitatis: that this faculty will home in on epistemically desirable features of one's context without the help of disagreement. The objector is right that disagreement is not necessary for noticing and appropriating epistemically good developments from outside of one's belief system, at least as long as those developments are compatible with it – though it is unclear how one would naturally discover such developments if engaging in disagreement with outsiders is discouraged. What about developments that are incompatible with aspects of one's belief system? There seems little other way for a religious believer to appropriate them than to engage in disagreement over them. But more importantly, it is not clear what the objector stands to gain by claiming that the properly functioning believer does not need recourse to disagreement. If the sensus divinitatis equips believers to sense traces of the divine in a starry sky (Plantinga, 2000a, 172), then why not trust it to sense them in some interlocutor's disagreeing viewpoint? I conclude that, even if you have a properly functioning sensus divinitatis, epistemic infelicities can creep into your religious belief system, and disagreement can help uproot them. Moreover, there is good reason to welcome religious disagreement as a source of possible epistemic benefit, confident that this faculty will help you see what religiously relevant insights it might yield. The objection from religious commitment The objector may grant that divine guidance leaves room for inaccuracy, even on religious matters. And she may grant that disagreement can help root it out. But she may still deny that fostering it, as 11 opposed to suppressing it, is the best epistemic move for a religious community.xii The reason is that engaging in disagreement may threaten the believer's commitment to his religious belief system. If our only two options are cleaving to a largely accurate if imperfect religious belief system or destroying believers' commitment by striving for perfection, then we should surely pick the first option. There are two dangers that the objector will highlight. The first is normative. Religious disagreement, she will say, is likely to furnish counterevidence that threatens the epistemic status of your religious or auxiliary beliefs. Indeed, McKim endorses something like the epistemic-potential claim, yet draws from it a pessimistic conclusion about the epistemic status of religious beliefs: because much of the evidence provided by disagreement speaks against one's religious view, religious beliefs are unjustified unless held tentatively (2012, 155-156). And tentative belief, the objector will note, is not committed belief. So it would seem that engaging in religious disagreement will force a choice between the believer's epistemic status and his epistemic commitment. But this worry can be dismissed. The epistemic-potential claim entails nothing about epistemic justification or any other kind of epistemic status. It is compatible with an evidentialist view, according to which positive epistemic status requires respecting your evidence, or a fideist view, on which positive status can tolerate a measure of belief 'beyond' your evidence (James, 1921; Bishop, 2007, 107-112). More than this, even evidentialism need not threaten the epistemic status of religious beliefs in light of disagreement. For evidentialism is a general claim, and there are many ways in which it can be spelled out (Dougherty, 2014, 101). For example, the evidentialist epistemologies of Plantinga (2000a) and Dougherty (2014) assign a large role to the evidence of one's own experiences (including religious ones) and to the beliefs of one's religious tradition, over and above the evidence of intersubjective arguments; this will tend to allow religious beliefs to remain justified even given the counterevidence supplied by disagreeing interlocutors. On the other hand, the evidentialisms of Schellenberg (2007, 190), McKim (2001, chapter 10), and Philipse (2014, part I) assign greater weight to intersubjective evidence (including the opposing viewpoints of disagreeing interlocutors), which may make positive epistemic status for religious beliefs more elusive. So it is not McKim's endorsement of the epistemic-potential claim that yields his pessimism about the epistemic justification of religious beliefs; it is the strict form of evidentialism that he endorses alongside it. The epistemic-potential claim by itself entails no position on epistemic justification or status more broadly. It does not matter for my purposes which epistemic norms committed believers abide by, as long as those norms acknowledge the epistemic goods outlined above. The second worry is that engaging in disagreement may psychologically undermine the believer's commitment to her belief system, by shaking her confidence (Plantinga, 2000b, 189). In response, we must acknowledge that disagreement can pose psychological and therefore (assuming that one's belief system is accurate) epistemic risks. But I contend that discouraging it is riskier still. First, foregoing disagreement forfeits you the benefits that it can bring (see above). Second, discouraging it may court the suspicion that the religious belief system that you are protecting would not hold up to outside scrutiny – and this is a greater, if more subtle, psychological threat to epistemic commitment than the sanguine encouraging of disagreement would be. Third, discouraging disagreement can create the impression that acceptance and approval in your community are linked to epistemic conformity. This might prompt some to remain epistemically committed in spite of nagging doubts – but such commitment is unhealthy, maintained for fear of rejection rather than for good epistemic reasons. And unhealthy commitment is epistemically dangerous: such believers risk forming a warped view on which God values strict doxastic obedience more than understanding powered by freedom. Hence discouraging disagreement runs epistemic risks of its own. I contend that the risks of engaging with disagreement are smaller, and the epistemic rewards greater, than those of eschewing it. One might object, from the other direction, that I am conceding way too much to committed religious believers. Am I not letting them uncritically ring-fence as much of their belief system as they please, and does this not contravene the whole point of engaging in disagreement? My first response is that nothing about my approach prevents people from changing their religious belief system, even drastically, should an earnest dialogue lead them to regard this as the epistemically 12 and personally best course. Second, commitment to a belief system, as I have said, is compatible with critical engagement with many of its components. Third, insisting (like McKim, 2001, 142) that you should be prepared to abandon your religious belief system is epistemically counterproductive: it will put off committed religious believers from engaging in any disagreement, thus forfeiting them any of its benefits. Conclusion Religious disagreement can seem threatening to religious believers intent on maintaining their epistemic commitment. But I have argued that it can promote the improvement of religious belief systems by delivering outside criticism, additional evidence, epistemic alternatives, and counterinstances to one's biases. Far from being otiose or distracting when your religious belief system is largely accurate already, religious disagreement can help safeguard it against inaccuracy and promote new insights. It can do this even if your religious belief system arises from properly functioning religious-cognitive faculties, and it does so without threatening your epistemic justification. I have acknowledged that engaging in religious disagreement may pose psychological risks to committed believers, but have argued that the risks of discouraging or foregoing religious disagreement are greater. Acknowledgements For valuable comments I'd like to thank Daniele Bertini and the anonymous reviewers at Religious Studies. Thanks for helpful discussion go to the participants of the conference 'Arguing Religion' at the Bruno Kessler Centro per le Scienze Religiose, attendees of the Research Seminar at the University of Innsbruck's Department of Christian Philosophy, and the attendees of the Philosophy of Religion section at the 2017 Conference of the Deutsche Gesellschaft für Philosophie. I am grateful to the Austrian Science Fund (FWF) for funding this research. References ALSTON, WILLIAM (1991). Perceiving God: The Epistemology of Religious Experience, Ithaca and London: Cornell University Press. ANDERSON, ELIZABETH (1995). 'Knowledge, human interests, and objectivity in feminist epistemology', Philosophical Topics, 23, 2, 27-58. BASINGER, DAVID (2002). Religious Diversity: A Philosophical Assessment, Routledge. BISHOP, JOHN (2007). Believing by Faith: An Essay in the Epistemology and Ethics of Religious Belief, Oxford: Oxford: Oxford University Press. BOUDRY, MAARTEN (2013). 'The hypothesis that saves the day: ad hoc reasoning in pseudoscience', Logique Et Analyse, 223, 245-258. CHABRIS, CHRISTOPHER; DANIEL SIMONS (2011). The Invisible Gorilla and Other Ways Our Intuition Deceives Us, New York: Crown. CONEE, EARL; RICHARD FELDMAN (2004). Evidentialism, Oxford: Oxford University Press. DE CRUZ, HELEN; DE SCHMEDT, JOHAN (2013). 'The value of epistemic disagreement in scientific practice: the case of homo floresiensis', Studies in History and Philosophy of Science Part A, 44, 169177. 13 DOUGHERTY, TRENT (2014). 'Faith, trust, and testimony: an evidentialist account', in Laura Frances Callahan and Timothy O'Connor (eds.), Religious Faith and Intellectual Virtue, Oxford: Oxford University Press, 98-124. DORMANDY, KATHERINE (forthcoming). 'Does epistemic humility threaten religious beliefs?' Journal of Psychology and Theology. ----- (2018a). 'Resolving religious disagreements: evidence and bias', Faith and Philosophy, 35 (1):56-83. ----- (2018b). 'Disagreement from the religious margins', Res Philosophica 95 (3): 371-395. FELDMAN, RICHARD (2007). 'Reasonable religious disagreement', in Louise Antony (ed.), Philosophers Without Gods: Meditations on Atheism and the Secular Life, Oxford: Oxford University Press, 194-214. FRICKER, MIRANDA (2007). Epistemic Injustice: Power and the Ethics of Knowing, Oxford: Oxford University Press. GELLMAN, JEROME (2000). 'In defense of a contented religious exclusivism', Religious Studies 36(4): 401-417. GIGERENZER, GERD; PETER M. TODD; AND THE ABC RESEARCH GROUP (2000). Simple Heuristics That Make Us Smart, Oxford: Oxford University Press. GOLDBERG, SANFORD C. (2014). 'Does externalist epistemology rationalize religious commitment?' in Laura Frances Callahan and Timothy O'Connor (eds.), Religious Faith and Intellectual Virtue, edited by (Oxford University Press), 279-298. HOGG, MICHAEL A.; GRAHAM M. VAUGHAN (2014). Social Psychology, Harlow, UK: Pearson Education Limited. HOWSON, COLIN; PETER URBACH (1993). Scientific Reasoning: The Bayesian Approach (2nd ed.), La Salle, IL: Open Court. HUNDLEBY, CATHERINE (2016). 'Implicit bias and fallacies of argumentation', in Michael Brownstein, Jennifer Saul (eds.), Implicit Bias and Philosophy, Volume 1: Metaphysics and Epistemology, Oxford: Oxford University Press, 238-264. JAMES, WILLIAM (1921). The Will to Believe, Human Immortality, and Other Essays in Popular Philosophy, on Human Immortality, Longmans, Green, and Co. JANIS, IRVING L. (1982). Groupthink: Psychological Studies of Policy Decisions and Fiascoes, 2nd Ed., New York: Houghton Mifflin. KAHNEMAN, DANIEL (2011). Thinking, Fast and Slow, New York: Farrar, Straus and Giroux. KING, NATHAN (2012). 'Disagreement: what's the problem? or a good peer is hard to find', Philosophy and Phenomenological Research, LXXXV (2): 249-272. KITCHER, P. (1993). The Advancement of Science: Science without Legend, Objectivity without Illusions. Oxford: Oxford University Press. LONGINO, HELEN (1990). Science as Social Knowledge: Values and Objectivity in Scientific Inquiry, 14 Princeton: Princeton University Press. ------ (2002). The Fate of Knowledge, Princeton: Princeton University Press. MACK, ARIEN; IRVIN ROCK (1998). Inattentional Blindness, Cambridge, Mass.: MIT Press. MARTIN, MICHAEL (1990). Atheism: A Philosophical Justification}, Philadelphia: Temple University Press. MCGREW, LYDIA (2014). 'On not counting the cost: ad hocness and disconfirmation', Acta Analytica, 29, 4, 491-505. MCKIM, ROBERT (2001). Religious Ambiguity and Religious Diversity, Oxford: Oxford University Press. ----- (2012). On Religious Diversity, Oxford: Oxford University Press. MILLS, CHARLES (2007). 'White ignorance', in Shannon Sullivan and Nancy Tuana (eds.), Race and Epistemologies of Ignorance, Albany: State University of New York Press, 13-38. MORONEY, STEPHEN K. (1999). The Noetic Effects of Sin: An Historical and Contemporary Exploration of How Sin Affects Our Thinking: Lexington Books. PHILIPSE, HERMAN (2014). God in the Age of Science? Oxford: Oxford University Press. PLANTINGA, ALVIN (2000a). Warranted Christian Belief, Oxford: Oxford University Press. ------ (2000b). 'Pluralism: a defense of exclusivism', The Philosophical Challenge of Religious Diversity, in Kevin Meeker and Philip L. Quinn (eds.), Oxford: Oxford University Press. SAUL, JENNIFER (2012) 'Ranking exercises in philosophy and implicit bias', Journal of Social Philosophy 43: 256-273. SCHELLENBERG, JOHN (2007). The Wisdom to Doubt: A Justification of Religious Skepticism, Cornell University Press. SOLOMON, MIRIAM (2001). Social Empiricism, Cambridge, Mass: MIT Press. WYNN, MARK (2017). 'Tradition', in William J. Abraham and Frederick D. Aquino (eds.), The Oxford Handbook of the Epistemology of Theology, Oxford: Oxford University Press, 126-140. ZAGZEBSKI, LINDA (2017). 'Authority in religious communities', in William J. Abraham and Frederick D. Aquino (eds.), The Oxford Handbook of the Epistemology of Theology, eds. William J. Abraham and Frederick D. Aquino, Oxford: Oxford University Press, 97-110. ZEIMBEKIS, JOHN; ATHANASSIOS RAFTOPOULOS, eds. (2015). The Cognitive Penetrability of Perception: New Philosophical Perspectives, Oxford: Oxford University Press. i Longino (2002, chapters 5 and 6; 1990, chapter 4), Kitcher (1993, chapter 8), De Cruz and De Smedt (2013). ii Plantinga (2000b), Feldman (2007), and Basinger (2002), for example, focus on peer disagreement. iii McKim (2001, 142; 155-160) supposes this, for he argues that religious diversity requires your religious 15 beliefs to be merely 'tentative'. iv I do not hope to reach fundamentalists whom epistemic considerations do not motivate. And there are some fundamentalist views, such as white supremacy, that we might opt on moral grounds not to engage with (though see Dormandy, 2018b, 389-390). v My notion of a belief system is influenced by Anderson (1995). vi I won't discuss disagreement about levels of confidence. vii See Brownstein and Saul (2016). viii For discussion of additional worries see Dormandy (forthcoming). ix Peer disagreement about religion is discussed for example by McKim (2001, 209-217) and Basinger (chapters 2 and 3); Zagzebski (2017, 103) argues that the personal admirability of your interlocutor is epistemically relevant. x Basinger (2002, chapters 2 and 3), for instance, endorses something like the epistemic-potential claim but limits it to peer disagreements. xi Some object that believers are not epistemically entitled to suppose this (e.g. Goldberg, 2014). I will not discuss this objection, for the epistemic-potential claim, I argue, applies even if your religious belief system is divinely inspired. xii Dormandy (forthcoming) discusses the similar worry, that it is epistemically bad for the believer to cultivate epistemic humility. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
© Symposion, 4, 1 (2017): 7-15 Are Women Beach Volleyballers 'Too Sexy for Their Shorts?' J. Angelo Corlett Abstract: This is a paper on the philosophy of sport or the ethics of sport more specifically. It provides a critical assessment of a particular feminist approach to a specific issue in the ethics of sport with regard to what some feminist scholars refer to as the 'sexualizing' of women in sport with particular attention paid to women beach volleyballers. Keywords: autonomy, Joel Feinberg, harm, offense, Olympic games, paternalism, sexism, women beach volleyball. Introduction It has recently been argued that it was wrong for the International Olympic Committee (IOC) or the International Federation of Volleyball (FIVB) to devise rules that limit the apparel of female beach volleyball players to revealing competition gear that is considered by some to be offensive and that it limits the freedom of such women to choose to compete in more practical and less revealing gear and that it sexualizes women's volleyball for purposes of commercialization targeting a mostly heterosexually male spectator base. The argument also incorporates a role model dimension, stating that the Olympic requirement that women compete only in what has been termed as 'bikini bottoms' or 'short shorts' has a 'trickle-down' effect on younger women and girls in the sport, creating expectations that the wearing of bikini bottoms or short shorts is the ideal and that if female volleyballers want to fit into the sport's culture that they must comply and wear them whether or not they really want to and regardless of the practicality of the short shorts or bikini bottoms for playing the sport (Weaving 2012). The 1999 FIVB rule concerning what women beach volleyballers were required to wear during competitions read as follows: 24.4 Women's Uniforms • Style (see diagram) The top must fit closely to the body and the design must be with deep cutaway armholes on the back, upper chest and stomach (2-piece), respecting the space for the required for the manufacturer logo, player number, country flag and country code, and the place for the player's name. The briefs should be in accordance with the enclosed diagram, be a close fit and be cut on an upward angle towards the top of the leg. The side width must be maximum 7 cm. The one piece uniform must closely fit and the design must be with open back and upper chest, respecting the space for the required inscriptions to be made. J. Angelo Corlett 8 • Fabric The top and briefs or the one piece uniform must be made of elastic material, Lycra or a combination of Lycra/cotton, or other similar quality synthetic material. ATHENS 2004 Olympic Games Beach Volleyball Specific Competition Regulations July 04-AS/CC 41 - • Color The top and briefs or the one piece uniform should be of bright and light colors, avoiding dominant white color is not recommended by the Host Broadcaster. • General guidelines and design on uniforms (see diagram) a) Manufacturer's Logo It can be printed or embroidered or woven on the front of the top and on the front of the briefs and cannot exceed 20 cm. It can only be printed once on the front of the one piece uniform and must not exceed 20 cm (FIVB 2004, emphasis provided). b) FIVB Player's Number The FIVB players' numbers measures 8 cm x 6 cm and must be placed as per the enclosed diagram on the front and on the back of the top. It must be printed, or embroidered or woven, in a color contrasting well with the color of the top (i.e. light on a dark tank top, dark on a light tank top). c) Country Code and Country Flag The three-letter international country code and the country flag must be compulsorily printed or embroidered or woven on the front of the top or one piece uniform as per the enclosed diagram. The country code and the flag must be placed on a total surface of max. 8 cm (height) x 10 cm (width). Only the country code must be placed below the flag. Country code's letters must be max. size 1cm wide maximum. ATHENS 2004 Olympic Games Beach Volleyball Specific Competition Regulations July 04-AS/CC 42 d ) Player's Name Player's name must be printed or embroidered or woven on the back of the top or one piece uniform as per the enclosed diagram and in a color contrasting with that of the uniform. Letters must be max. 8 cm high and 1 cm wide. The player's name must correspond with the international player's identification (team name used for the results, rankings, on scoreboards, TV graphics, etc.) and be written in Latin letters (FIVB 2004). Recognizing that the FIVB had in March of 20121 modified the above rule to permit the wearing of significantly lengthier gear which covered more skin in 1 According to the FIVB 2013 rulebook: 4.3 EQUIPMENT A player's equipment consists of shorts or a bathing suit. A jersey or "tank-top" is optional except when specified in Tournament Regulations. Players may wear a hat/head covering. 4.1.1 4.3.1 For FIVB, World and Official Competitions, players of a given team must wear uniforms of the same colour and style according to tournament regulations. Player's uniforms must be clean. Are Women Beach Volleyballers 'Too Sexy for Their Shorts? 9 order to accommodate the cultural differences of some who otherwise would be unable to compete in the sport (FIVB 2004), one author nonetheless expectantly bemoans that "...the majority of women beach volleyball players will continue to wear the bikini-style uniform ..." (Weaving 2012, 239). But what some persons fear is what many others appreciate. Precisely what, if anything, about the former rule is morally problematic, and why? What is Not Wrong with Requring Women Beach Volleyballers to Wear Bikinis during Competitions While viewing women's beach volleyball it is difficult to ignore the fact that, weather permitting, most women wear bikini bottoms in competition and that it appears that those working the cameras for the media do their best to make sure that those bikini bottoms are noticed by television viewers in ways that do not seem to be true of men's televised matches in the sand. Of course, to make matters along these lines fair, there could be rules devised which require men beach volleyball players to wear 'speedo'-type gear, which is as close to a bikini bottom as men might ever wear in competition. But given the modified ruling of what the women can wear in competition (FIVB 2004), this would turn out to be a permission instead of a requirement. While it is reasonable to concur that it ought not to be the business of a sport governing body to regulate athletic gear in ways other than to address matters of safety, fairness, etc., it is unclear that, given the new modification of the old rule regarding the required revealing apparel of women's beach volleyball players (FIVB 2004), there exists a genuine problem if some women choose to compete in bikini bottoms or short shorts as they see fit. What seems to be the real issue given that female volleyballers now have a significantly wider array of choices about what to wear during their competitions? While many women beach volleyballers will by personal choice want to opt out of the bikini wear during competition, many others will gladly comply with the norm as they construe wearing a bikini as a sign of their femininity. Moreover, some might even exploit their own sexuality to attempt to garner endorsements due to media attention that their wearing bikini bottoms in competition might well attract. Not all women have inner battles with (against) socially dominant views about what constitutes female sexiness. Many of us, males and females, consider certain cultural practices to be marks of our ethnic heritages and so we wear them proudly. So the fact that, say, Brasilian women beach volleyballers are successful and dedicated athletes demonstrates their 4.3.2 Players must play barefoot except when authorized by the 1st referee. 4.3.3 Player's jerseys (or shorts if players are allowed to play without shirt) must be numbered 1 and 2. 4.3.3.1 The number must be placed on the chest (or on the front of the shorts). 4.3.3.2 The numbers must be of a contrasting colour to the jerseys and a minimum of 10 cm in height. The stripe forming the numbers shall be a minimum of 1.5 cm wide (FIVB 2013-2016). J. Angelo Corlett 10 power as women, and their bikini-clad competition apparel proudly demonstrates their femininity for the world to see. So long as this is a genuine choice they make as adults (even if the choice was media influenced while they were young), what could possibly be morally problematic with it so long as women beach volleyball are not required or otherwise coerced to wear bikini bottoms? That many heterosexual males and perhaps several lesbians enjoy watching such athletically talented women compete in the sand wearing bikini bottoms can be a reason only for the prudish to think that women beach volleyballers who compete in bikini bottoms are doing something wrong. But it is also prudish to object to the commercialization of sexiness that is consensual among adults. And we must require a far better reason why (given the newly modified rule about women's beach volleyball competition apparel) it would be problematic for women to opt for the bikini gear instead of more, say, 'military' issue gear during competition. If the argument is that women beach volleyball players choosing to wear bikini bottoms or short shorts is offensive to some, then perhaps a very brief lesson in U.S. constitutional law is in order. Partly because of the First Amendment to the U.S. Constitution which guarantees a wide range of freedom of expression, merely offensive expressions are protected, while harmful wrongdoings are prohibited (Feinberg 1990). So unless those who are offended by the wearing of the said gear can demonstrate that it is also a harm either to self or to others, there seems to be little to complain about. How can it amount to such a harm, assuming that by 'harm' is meant the setting back of a legitimate interest?2 If the wearing of revealing athletic gear by women beach volleyball players offends some, so be it. Those who are offended need not watch the sport, they can always look away or not tune into the broadcasting of it, or not purchase tickets to the events. There are indeed a myriad of ways to avoid being offended as it has not become mandatory in the U.S. that anyone be forced to watch such athletic contests. The fact is that, while many think they have an interest in not being offended, no one has a legitimate interest in not being offended. Thus given the nature of a harm, no one is harmed by their merely being offended. Many of us are offended, though unharmed, by those who are offended over women beach volleyballers wearing bikini bottoms during competition. But that hardly justifies somehow sanctioning those who offend us. But for those who cannot help but be offended by women beach volleyballers competing in bikini bottoms even if they themselves are not witness to them, perhaps something deeper is going on. Those of a certain prudish ilk might take a particular history lesson before they reveal just how racist some of them might be, intentionally or not.3 2 This definition of 'harm' is found in Feinberg (1984). 3 That racism can be unintentional is found in Corlett (2003, 75-78). Are Women Beach Volleyballers 'Too Sexy for Their Shorts? 11 While it is hyperbolic to think that it was the prudishness of Puritans that fully explains the genocidal acts of racism by many European invaders against indigenous peoples of the Americas, it is unwise to deny that it had nothing to do with it. Puritanism was one of the complex array of motives for the 'whitening' of American Indians in Indian Boarding Schools throughout the United States. And this included the deprogramming of young Indians and reprogramming them into Puritanical Christianity4 with its particular take on human sexuality. So one had better take care that one is not a cultural racist when one objects to this or that practice being 'sexy' or a matter of 'sexual exploitation' lest one inadvertently betray a kind and level of racist arrogance toward many women of color whose sexual mores differ from the prudish mores. And while it might not necessarily be racist for some to object to women beach volleyballers who are not prudish and who choose to wear bikini bottoms in competition, it is a sign of hard paternalism to attempt to thwart the autonomy of women who want to conform to the current sport's norm regarding competition gear. So even if the complaint that women beach volleyballers who wear bikini shorts in competition, whether voluntarily or not, does not reflect a kind of prudish racism, it suggests a morally problematic version of paternalism that robs such women of their fundamental right to choose, within the rules, what they want to wear during volleyball competitions. One would think that respecting women entails at the very least respecting their right to wear what they choose within the rules of fair play and safety during athletic competitions. Perhaps it makes some sense to take such a paternalistic position on this matter if the issue at stake was girls' clothing during athletic competition, or even girls' clothing in general as many parents are justifiably concerned about such matters. But such regulations are out of place when it comes to women and what they choose to wear, absent voluntariness-reduced circumstances. But such circumstances do not, as far as I know, exist in the context under discussion with women beach volleyballers. Because such women are mature enough to choose to wear what they desire within the rules of the game, it would constitute an instance of hard paternalism to argue that it is somehow wrong for the IOC or the FIVB to require them to compete wearing bikini wear. However, hard paternalism, whether of the legal or moral variety, has no place in this arena as it violates the rights of women to freely choose to compete in the Olympics as volleyballers. Furthermore, whatever might justify soft paternalism must do so for over-riding reasons of safety or fairness for the athletes.5 But prudishness hardly grounds considerations of athletic safety or fairness. Nor will it do for one to argue in a Kantian fashion that the old rule requiring women beach volleyballers to wear bikini wear was wrong because it 4 Of course, not all Christians are puritanical. I am referring to those who are influenced by the historical settlement of the Americas by many Puritans who were Christians, at least in name. 5 For discussions of hard paternalism and why it is generally problematic, see Dworkin (1995, 209-219, 219-223), Feinberg (1973, 45f), Feinberg (1984), Feinberg (1990). J. Angelo Corlett 12 sought to use such women as mere means to the ends of commercialization and sexual objectification. I am sure that this is what is at the bottom of such reasoning, philosophically and ethically speaking. However, it would constitute an insult to such women if it is insisted that they are unable to choose for themselves whether or not they wish to place themselves in a position to be exploited in such ways. Indeed, it is an insult of paternalistic proportions to do so. For there may be over-riding reasons why such women might seek to compete even under such circumstances. Indeed, it might be the case that such circumstances of exploitation bring greater viewership and crowds to watch women's beach volleyball, which might be a primary goal of the competitors as it tends to bring greater prestige to their sport. And if such women are not the prudish types (undoubtedly they are not as they not become beach volleyballers to begin with and are quite used to competing in such gear), they might well construe there being competitors in beach volleyball as an opportunity to display their genuine femininity as defined in traditionalist terms in what some refer to as a 'patriarchic society.' One might be prepared to argue that such women are deluded into thinking that such a competitive context that I describe is one in which the freedom of women to display their femininity can thrive. But this too reveals an attitude of hard paternalism, one that reduces women's freedom to those defined by the prudish. Yet this is precisely part of what caused the backlash against feminism a few decades ago when many feminists informed women that genuine womanhood entailed not being a stay at home mother in the traditional sense, but rather becoming an independent career woman instead. It is that kind of hard paternalism that must be set aside in order to permit women to exercise their freedom to explore their options and become the greatest they can be at whatever they choose to become in life. And we men ought to do all that we can to not obstruct but rather support them in their choices. And this includes their choice to compete as bikini-clad beach volleyballers. So what is wrong with the very idea of and former rule requiring women beach volleyballers to compete in bikini shorts is not that the shorts are revealing. What is wrong with the former rule that required them to compete in bikini bottoms is something else. What is Wrong with Requiring Women Beach Volleyballers to Wear Bikinis during Competitions What was genuinely morally problematic about FIVB's and the IOC's previous requirement about the competition gear of women beach volleyballers is not that it was sexy and offensive, but rather that it required a kind of gear that was not even necessary for the sport. As was proven at the beach volleyball tournament of the 2012 London Olympic Games due to some inclement weather at the venue, it is not necessary for women to perform well that they wear bikini bottoms. Because of the cool weather and at times precipitation during some of the matches, some of the competitors wore long-sleeved tops and lengthy (what Are Women Beach Volleyballers 'Too Sexy for Their Shorts? 13 appeared to be below-the-knee spandex or lycra) bottoms to combat the cold and rain. It is the required nature of the unnecessary gear that violated the athletes' autonomy as athletes, as the requirement seemingly had nothing to do with safety, fairness, etc. This problem brought with it a culturally exclusivistic element in that women of some cultures could not compete in beach volleyball because of the requirement that such athletes wear the skimpy gear. Setting aside the prudishness of certain cultures and how that ought not in itself to be a good reason to revise rules of international sports if the gear is otherwise a matter of safety or fairness, it is generally important to devise rules that are not exclusive of certain cultures out of fairness to all. However, while this is an admirable goal, it might not always be possible to accommodate every culture's ways of being. Imagine a culture that refuses to permit its competitors to wear proper athletic shoes to compete in track events. But if one wears other foot gear, that foot gear would permanently damage the surface of the track in costly ways and cause dangers to other competitors. In such circumstances, members of that culture will simply be shut out of the sport until their cultural mores permit them to run track with proper foot apparel that does not damage the track's surface or endanger other competitors. Reasonableness ought not to give way to foolishness – even cultural foolishness. Sometimes, one's own culture locks one out of participation in certain events. Inclusiveness and diversity have their limits. We must be ever careful to not exalt them to the status of absolute behavioral norms. Indeed, some United States television commentators noted that the sand at the 2012 London Olympic beach volleyball venues is a special type that does not stick to the skin, probably for the comfort of the athletes both male and female. Perhaps also of assistance along these lines might be the wearing of tops and shorts made of spandex or lycra that would help prevent sand from creating discomfort for the athletes under their skin as they dive, dig, and fall in the sand, though it is imaginable that very short tops and shorts might suffice along these lines depending on their fit and the athlete's body type. So it is unclear that comfort during competition necessarily means less revealing gear. Wearing less revealing gear might translate into more comfort, at least for some athletes. But also noted by some of the media was the possibility of commercial disaster for that venue should that venue's weather prohibit the donning of bikini gear for the women competitors. This is a recognition of the fact that many heterosexual men (being a primary commercial target group) enjoy viewing women's beach volleyball in part because most of the women wear bikini wear or short shorts, weather permitting. But even if one takes this as an empirical datum, what is especially wrong with that, especially if there is a strong recognition of the athleticism of the female competitors? Is there something wrong with one's watching Serena Williams play tennis and recognizing her incredible beauty as well as her unprecedented talent? Indeed, a perusal of her J. Angelo Corlett 14 own website makes it clear that she is proud of her physical beauty (and should be!). Is it so wrong even for the media to recognize both the athleticism and the sexuality of women beach volleyball players? After generations of prying much of U.S. society somewhat from the shackles of Puritan culture and mores, are we not entitled to celebrate the distance we have evolved from that atrocious culture? Ought one not to be free to overcome it as one pleases? If many who watch women's beach volleyball do so without the recognition of the female athletic skills involved, is that not a reflection of those individual's (perhaps) sexist mores? Why should prudishness win out on this issue over a healthier anti-Puritanical culture simply because of the sexism of some or even many spectators? Conclusion To be sure, the main point of women's and girls' sports, including beach volleyball, is for female persons to demonstrate their prowess as athletes. It is not primarily about their looking or being sexy. And throughout the years women have made enormous strides in the quality of their performances in a wide variety of sports: tennis, basketball, swimming and diving, track and field, volleyball, among many others. Moreover, it is reasonable to believe that such progress will continue into the future for all of us to continue to support and celebrate. But if it turns out that the rules of beach volleyball no longer require female competitors to don short shorts or bikini wear, then those women who freely opt to wear them are at worst offending merely the prudish. And for that alone they ought to be awarded a medal: gold, silver, or bronze. References: Corlett, J. Angelo. 2003. Race, Racism, and Reparations. Ithaca: Cornell University Press. Dworkin, Gerald. 1995. "Paternalism." In Philosophy of Law, edited by Joel Feinberg and Hyman Gross, 209-219. Fifth Edition, Belmont: Wadsworth Publishing Company. ---. 1995. "Paternalism: Some Second Thoughts." In Philosophy of Law, edited by Joel Feinberg and Hyman Gross, 219-223. Fifth Edition, Belmont: Wadsworth Publishing Company. Feinberg, Joel. 1973. Social Philosophy. Englewood Cliffs: Prentice-Hall. ---. 1984. Harm to Others. Oxford: Oxford University Press. ---. 1990. Freedom and Fulfillment. Princeton: Princeton University Press. ---. 1990. Harmless Wrongdoing. Oxford: Oxford University Press. Weaving, Charlene. 2012. "Buns of Gold, Silver, and Bronze." In The Olympics and Philosophy edited by H. L. Reid and M. W. Austin, 228-241. Lexington: The University Press of Kentucky. Are Women Beach Volleyballers 'Too Sexy for Their Shorts? 15 FIVB. 2004. "Olympic Beach Volleyball Tournaments Specific Competition Regulations." Accessed 15 July 2013. http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3& ved=0CDkQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.fivb.org%2FEN%2Fbeachv olleyball%2FCompetitions%2Folympics%2FWATH2004%2F2004%2520 Specific%2520Events%2520Regulations.pdf&ei=AqTkUbynDcqOygGj9ID YCw&usg=AFQjCNGDBGNxlgvwXKvoCyaImid0wx_93g&bvm=bv.4870560 8,d.aWM. FIVB. 2012. "Uniform Change for All Volleyball Events" http://www.fivb.org/viewPressRelease.asp?No=33699&Language=en. Accessed 15 July 2013. FIVB. 2013-2016. "Official Beach Volleyball Rules." http://www.fivb.org/EN/Refereeing-Rules/RulesOfTheGame_BVB.asp. Accessed 15 July 2013. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Expediente Inquietude Revista dos Estudantes de Filosofia da UFG (v.3, n.1) Publicação semestral do corpo discente da Faculdade de Filosofia da UFG e do Curso de Filosofia do Campus Cidade de Goiás UFG Goiânia, julho de 2012 ISSN: 2177-4838 Universidade Federal de Goiás Reitor: Edward Madureira Brasil Vice-Reitor: Eriberto Francisco Bevilaqua Marin Pró-Reitoria de Extensão e Cultura Pró-Reitor: Anselmo Pessoa Neto Faculdade de Filosofia (FAFIL) Diretor: André Porto Programa de Pós-Graduação em Filosofia Coordenador: Hans Christian Klotz Curso de Filosofia do Campus da Cidade de Goiás Coordenador: Fábio Matos Amorim Editora Adriana Delbó Editora Executiva Júlia Sebba Ramalho Morais Conselho Editorial Adriano Correia Silva, UFG Araceli Rosich Soares Velloso, UFG Carmelita Brito de Freitas Felício, UFG Claudia Drucker, UFSC Desidério Murcho, UFOP Ernani Pinheiro Chaves, UFPA Gerson Brea, UnB Hans Christian Klotz, UFG Helena Esser dos Reis, UFG Hilan Bensusan, UnB José Gonzalo Armijos Palacios, UFG José Ternes, PUC-Goiás Luiz Felipe Netto de Andrade e Silva Sah, UFU Miroslav Milovic, UnB Odílio Aguiar, UFC Oswaldo Giacoia Júnior, Unicamp Equipe Editorial Aelton Barbosa Heitor Pagliaro Igor Basílio Nunes José Ramos Luana Xavier Nádia Junqueira Ribeiro Suélen Rosa de Castro Arte, diagramação e capa Pedro Labaig Suporte técnico Renato Mendes Rocha Colaboração Pedro Labaig Renato Mendes Rocha Revisão Allice Silveira Contatos www.inquietude.org [email protected] Editorial Com grande fôlego trazemos a público este quinto número de Inquietude. Entrando em seu terceiro ano de existência, a Revista se estabelece como um veículo de produção e difusão de ideias de jovens filósofos que, inquietos, anseiam por serem ouvidos. Esta edição é sintoma de tal inquietação, uma vez que tivemos a oportunidade de receber e selecionar, mais uma vez, um grande contingente de textos de estudantes de graduação e pós-graduação das mais diversas universidades do país. Este número conta, pois, com oito artigos de autoria discente, uma publicação especial coordenada pela professora Carla Milani Damião em conjunto com estudantes do Grupo de Estudos Kinosophia, uma entrevista com o professor Vladimir Safatle (USP) e os resumos das dissertações defendidas no Programa de Pós-Graduação da UFG em 2011. O leitor poderá observar no atual número uma discussão em torno do conceito heideggeriano de Dasein, onde a autora analisa o modo como Heidegger opera a destruição, ou desconstrução, do conceito tradicional de existência, especialmente abordado pela ontologia da Idade 76 Editorial www.inquietude.orgInquietude, Goiânia, vol. 3, n° 1, jan/jul 2012 Média. Ainda no pano de fundo fenomenológico-existencial da filosofia contemporânea, encontramos um artigo sobre Husserl que analisa o sentido e as diversas nuances do termo "agora" na teoria husserliana. Sabemos que a filosofia de Heidegger influenciou em certa medida não somente a fenomenologia, mas também a hermenêutica contemporânea. Neste registro, encontramos na presente edição uma abordagem sobre a experiência estética no pensamento hermenêutico à luz da filosofia de Gianni Vattimo e das interlocuções gadamerianas. Por outros terrenos da filosofia contemporânea, o leitor se deparará com a problemática do conceito de intencionalidade em Filosofia da Mente abordada através da perspectiva de John Searle e Daniel Dennett. E, em solos mais diversos, poderá fruir de análise do conceito de violênciapoder na filosofia de Walter Benjamin, bem como da noção foucaultiana de governamentalidade. Indo para a filosofia moderna, um texto sobre Kant nos convida a adentrar no período pré-crítico, onde os primeiros pensamentos kantianos já esboçavam importantes argumentos posteriores sobre o conceito e o predicado de existência. E, finalmente, temos um texto sobre Rousseau, onde o autor investiga a concepção de direito do filósofo e busca analisar até que ponto podemos qualificar sua teoria de jusnaturalista. Na presente edição, contamos com a primeira de uma série de publicações especiais relativas ao curso proferido pelo professor Josef Früchtl na Faculdade de Filosofia da UFG em agosto de 2011. O curso ministrado baseou-se em seu livro O eu impertinente. Uma história heroica da modernidade e foi traduzido e discutido pelo Grupo de Estudos Kinosophia, coordenado pela professora Carla Damião (UFG). O resultado deste estudo e discussão são três artigos que a Revista Inquietude tem a honra de publicar e divulgar. O primeiro desta tríade intitula-se "Modernidade, subjetividade, Hegel e o Western" e aborda sobretudo a associação entre a ideia do eu filosófico à figura do herói encontrada em alguns gêneros cinematográficos. Na ocasião do XIV Festival Internacional de Cinema Ambiental (FICA), que ocorreu na Cidade de Goiás de 26/06 a 01/07, tivemos a oportunidade de travar um instigante diálogo com o professor Vladimir Safatle da Universidade de São Paulo (USP). Na entrevista, tratamos de temas atuais, tais como a greve dos professores das Universidades Federais, o caso Cachoeira, bem como de temas como política e cultura. A publicação desta edição é fruto de um intenso trabalho de toda a equipe editorial que, aliás, foi significativamente renovada. Na edição passada nos despedimos de nossa editora executiva, Carmelita Brito, e de nosso editor chefe, Adriano Correia. Em seus lugares, respectivamente, agora contamos com a colaboração de Júlia Sebba (pelo Curso de Filosofia da Cidade de Goiás) e Adriana Delbó, da Faculdade de Filosofia da UFG. Integrantes discentes que vêm acompanhando este projeto desde a primeira edição também se despediram de nós no número passado e recebemos, então, quatro novos membros para revigorarem com suas ideias e impulsos nosso trabalho. Nossos sinceros agradecimentos a Caius Brandão, Marcela Castanheira, Renato Mendes e Wigvan Pereira pela importante contribuição com Inquietude e nossas boas vindas aos novos componentes: Heitor Pagliaro, Luana Xavier, Nádia Junqueira e José 98 Editorial www.inquietude.orgInquietude, Goiânia, vol. 3, n° 1, jan/jul 2012 Ramos. Este número vem a público em meio à greve que se alastra pelas Universidades Federais em todo o país. É, portanto, com dificuldades que conseguimos lançar esta edição. Por respeito aos autores que nos enviaram e confiaram seus textos e por respeito aos nossos prazos e calendários estabelecidos, publicamos este número – mesmo em tempo de negociações e reflexões políticas dos docentes e servidores das IFES. O nosso já tradicional evento de Lançamento, organizado a cada nova edição, não foi realizado na ocasião deste número devido à paralisação das atividades acadêmicas na UFG. Enfim, gostaríamos de agradecer a todos aqueles que contribuíram para a execução desta edição. Aos professores pareceristas que avaliaram com atenção os textos a nós submetidos, aos docentes da Faculdade de Filosofia (FAFIL) e Curso de Filosofia do Campus de Goiás pelo apoio e colaboração, à professora Carmelita que continua sempre por perto nos auxiliando nesta caminhada e, claro, aos autores que por ora publicam seus textos e aqueles que nos enviaram seus artigos. Convidamos todos os jovens inquietos para novas submissões – sem isso nosso projeto não se sustentaria. Com um último convite, gostaríamos de encerrar este editorial, chamando os leitores para iniciarem seu trajeto contemplando a figura que abre esta edição: trata-se de uma pintura, intitulada "O Problema", de Pedro Labaig – jovem pintor que integrara nosso corpo editorial nas duas primeiras edições. A pintura nos puxa para pensar qual o sentido do filosofar sem o problematizar, qual o sentido do filosofar que não se atormenta com aquilo que nos toca. A figura nos chama a recolher sobre nós mesmos e a nos debulhar sobre aquilo que nos interpela – este é o exercício do filosofar inquietante que o leitor fará na sequência. Boa (e inquietante) leitura! Nos despedimos com fôlego renovado para os próximos números e encontros. Os editores ConvenCionalismo e naturalismo em rousseau Heitor Pagliaro1 Resumo: Nosso objetivo é investigar a concepção de direito em Rousseau, buscando analisar, sobretudo, se ele comunga com a ideia de lei natural, tal como defendida pelos jurisconsultos da escola do direito natural, a fim de se verificar se é possível atribuir ao autor o rótulo de jusnaturalista, como é feito por alguns comentadores. A investigação será pautada pelo cotejo entre os traços convencionalistas e naturalistas de sua filosofia. Palavras-chave: convencionalismo; naturalismo; direito. 1 Mestrando em Filosofia pela Universidade Federal de Goiás. e-mail: heitorpagliaro@ gmail.com, site: www.heitorpagliaro.com.br 111110 Convencionalismo e Naturalismo em Rousseau www.inquietude.orgInquietude, Goiânia, vol. 3, n° 1, jan/jul 2012 Heitor Pagliaro Jean-Jacques Rousseau (1712-1778) foi influenciado pelos pensadores da escola do direito natural, sobretudo pelo autor da obra De Jure Belli ac Pacis, Hugo Grotius (1583-1645) e por Samuel Pufendorf (1632-1694), autor de De Jure Naturae et Gentium. Não só no Discurso sobre a Origem e os Fundamentos da Desigualdade entre os Homens (1755), mas também no Contrato Social (1762), há diversas referências às ideias defendidas pelos autores mencionados acima. Embora tenha sofrido estas influências, podese dizer (como comumente o fazem alguns comentadores) que Rousseau defende a existência de leis naturais e seria, assim, um jusnaturalista?2 Nosso propósito é discutir essa questão, buscando analisar a concepção de direito em Rousseau, mediante uma análise dos traços naturalistas e convencionalistas da sua filosofia. Não são poucos os comentadores que incluem Rousseau dentre os jusnaturalistas. Um exemplo é o filósofo do direito Miguel Reale, como se nota no seguinte trecho de sua obra Lições Preliminares de Direito: Quer sirva ao pessimismo de Hobbes para legitimar a doutrina da monarquia absoluta, ou a Rousseau para conceber uma democracia radical, fundada na doutrina otimista da bondade natural dos homens; ou, então, para inspirar solenes Declarações de Direito dos indivíduos e dos povos, o certo é que o Direito Natural espelha as esperanças e as exigências da espécie humana, jamais conformada com as asperezas da lei positiva, no processo dramático da história (REALE, 2003, p. 312). Outro exemplo é o seguinte trecho de um artigo do professor Eduardo Bittar: A doutrina jusnaturalista dos direitos, que pode se identificar com diversos nomes, pensadores e tendências diversas, como Locke (individualismo – propriedade sociedade civil como 2 São exemplos atuais de estudiosos que incluem Rousseau entre os jusnaturalistas: os professores da Universidade de São Paulo Miguel Reale (nas obras Filosofia do Direito e Lições Preliminares do Direito) e Eduardo Bittar (no artigo O Jusnaturalismo e a Filosofia Moderna dos Direitos: reflexão sobre o cenário filosófico da formação dos direitos humanos), bem como o Vice-reitor da Universidade Federal da Fronteira do Sul, Antônio Inácio Andrioli (no artigo A Democracia Direta em Rousseau). salvaguarda da paz), Rousseau (contratualismo – direitos naturais – desigualdade entre homens – direitos civis como extensão dos direitos naturais) (BITTAR, 2008). No Discurso sobre a Origem e os Fundamentos da Desigualdade entre os Homens, Rousseau se propôs a conhecer o homem como a natureza o fez, buscando, para isso, discriminar o que tem nele de natural e de social. A seguinte pergunta foi feita por ele logo no prefácio da obra: "quais as experiências necessárias para chegar-se a conhecer o homem natural e quais os meios para fazer tais experiências no seio da sociedade"? (ROUSSEAU, 1999a, p. 45). Através da observação empírica, o autor poderia ter tido como objeto apenas o homem social, com exceção de alguns povos aos quais ele se refere ao longo do livro como caraíbas, que, segundo ele, estariam mais próximos do estado de natureza, conforme o seguinte trecho: "é esse, ainda hoje, grau de previdência dos caraíbas: de manhã vende o colchão de algodão e de tarde chora, querendo readquiri-lo, por não ter previsto que na noite seguinte necessitaria dele". (ROUSSEAU, 1999a, p. 67). Rousseau acusou de erro os filósofos que, ao terem pretendido descrever o homem natural, na verdade olharam para o homem social. Esse posicionamento do autor é recorrente, havendo vários trechos nos quais ele o reitera, como por exemplo: "falavam do homem selvagem e descreviam o homem civil". (ROUSSEAU, 1999a, p. 52). Em outro momento ele escreveu: "seria cometer a falta daqueles que, raciocinando sobre o estado de natureza, transportam para ele as ideias pertencentes à sociedade". (ROUSSEAU, 1999a, p. 69). Pode-se notar o mesmo no seguinte trecho: Conhecendo tão mal a natureza e concordando tão pouco quanto ao sentido da palavra lei, seria muito difícil convir numa boa definição da lei natural. Assim, todas as que encontramos nos livros, além do defeito de não serem uniformes, têm ainda o de serem extraídas de vários conhecimentos que os homens, em absoluto, não têm naturalmente, e de vantagens cuja ideia só podem ter depois de sair do estado de natureza (ROUSSEAU, 1999a, p. 46). 113112 Convencionalismo e Naturalismo em Rousseau www.inquietude.orgInquietude, Goiânia, vol. 3, n° 1, jan/jul 2012 Heitor Pagliaro Não obstante o fato de ter acusado alguns filósofos (sobretudo Hobbes) de terem feito falso juízo sobre o estado de natureza, Rousseau reconheceu a dificuldade de se conhecer o homem natural. Diante disso, ele buscou este conhecimento mediante a proposição de conjecturas. Assim, tendo se servido de um método que pode ser chamado de histórico-conjectural, ele supôs como seria o estado de natureza. Nas suas próprias palavras: "que meus leitores não pensem que ouso iludir-me julgando ter visto o que me parece tão difícil de ser visto. Iniciei alguns raciocínios, arrisquei algumas conjecturas". (ROUSSEAU, 1999a, p. 44). O próprio autor instruiu o leitor para que não considerasse suas pesquisas como verdades históricas, mas, apenas, como raciocínios hipotéticos. Em palavras rousseaunianas: "isso faz com que somente possamos formar conjecturas toleráveis". (ROUSSEAU, 1999a, p. 70). Tal método ficou famoso, posteriormente, pelo historiador francês Fustel de Coulanges (1830-1889), adotado na sua obra A Cidade Antiga. Em um trecho desta, pode-se ler: [T]al como se apresenta em cada época, o homem é o produto e o resumo de todas as suas épocas anteriores. E se cada homem auscultar a sua própria alma, nela poderá encontrar e distinguir as diferentes épocas, e o que cada um destes períodos lhe legou (COULANGES, 1995, p. 14). Coulanges acreditava que no ser humano há resquícios culturais das épocas a ele anteriores. Seu método era observar o homem de determinado momento histórico e, a partir desta contemplação, traçar conjecturas sobre como podem ter sido os homens das épocas anteriores. É claro que há diferenças entre os métodos de Coulanges e Rousseau, todavia eles convergem na medida em que não propõem uma verdade faticamente comprovável, mas apenas conjecturas. Rousseau ressaltou sua rejeição a qualquer método de definição de direitos naturais que partisse da eleição de regras de convivência sobre as quais fosse proveitoso que os homens concordassem entre si sobre sua necessidade, na medida em que se trataria de "um meio muito cômodo de compor definições e explicar a natureza das coisas por conveniências arbitrárias". (ROUSSEAU, 1999a, p. 47). Através deste método, chegase a um direito arbitrado pelo homem, mas não a um direito natural e este foi um erro que, segundo ele, alguns autores já cometeram. Segundo Rousseau: Começa-se por procurar regras sobre as quais, para proveito comum, conviria que os homens concordassem entre si, e depois dá-se o nome de lei natural à coleção dessas regras, sem outra prova além do bem que, segundo acham, resultaria de sua prática universal (ROUSSEAU, 1999a, p. 46). No Discurso sobre a Origem e os Fundamentos da Desigualdade entre os Homens, o autor descreve o homem natural como livre e igual3. Apesar de reconhecer que, entre os homens, há diferenças (por exemplo: a força física e os talentos), Rousseau pensa que elas não conferem a um homem autoridade sobre os demais, em outras palavras: não geram direito. Portanto, o exercício da dominação de um homem sobre o outro encerraria simplesmente uma situação de fato, mas não de direito. Da natureza não decorre nenhum dever de submissão ou direito de dominação. Isso não quer dizer que exista um direito natural de igualdade entre os homens. Trata-se de uma característica imposta pela natureza, mas não de um direito por ela concedido. Para ele, a liberdade é, também, um atributo natural, entendida como capacidade de autodeterminação. A seguinte situação hipotética pode auxiliar no entendimento da ideia de liberdade rousseauniana: um homem pode até ter sido acorrentado por outro contra seu desejo, mas ainda assim possui a sua capacidade para a liberdade, que está apenas sendo tolhida por um motivo circunstancial e contingente, mas este tolhimento não decorre de sua própria natureza humana. A liberdade do homem é algo que o distingue dos animais. Enquanto o animal escolhe ou rejeita por um ato instintivo, o homem o faz através de sua liberdade. Este também sofre influência do instinto, mas pode determinar-se independentemente dele. Nas próprias palavras do autor: 3 "a igualdade que a natureza estabeleceu". (ROUSSEAU, 1999a, p. 33). 115114 Convencionalismo e Naturalismo em Rousseau www.inquietude.orgInquietude, Goiânia, vol. 3, n° 1, jan/jul 2012 Heitor Pagliaro A natureza manda em todos os animais, e a besta obedece. O homem sofre a mesma influência, mas considera-se livre para concordar ou resistir, e é sobretudo na consciência dessa liberdade que se mostra a espiritualidade de sua alma (ROUSSEAU, 1999a, p. 64). Rousseau supõe que no instinto humano há dois sentimentos anteriores à razão: o amor de si e a piedade. Pelo primeiro, o homem visa sua sobrevivência e seu bem-estar, enfim, sua autoconservação. O segundo se trata de uma repulsa natural a ver o sofrimento alheio, um sentimento de comiseração. No estado de natureza, ambos exercem um papel determinante e suficiente no agir dos homens, que não precisam recorrer a regras que decorressem de um raciocínio como: faze a outrem o que desejas que façam a ti. Com isso, Rousseau não pretendeu defender que, no estado de natureza, houvesse leis naturais que regessem a conduta dos homens, podendo estes obedecê-las ou não. Na verdade, Rousseau se posicionou no sentido de que a força desses dois sentimentos humanos espontâneos é suficiente para a vida em estado de natureza. Conforme ele: "O homem encontrava unicamente no instinto todo o necessário para viver no estado de natureza". (ROUSSEAU, 1999a, p. 75). Este trecho de Rousseau não permite inferir que o homem age sempre por instinto, o que seria negar a liberdade do homem natural, que se caracteriza basicamente pela capacidade de agir independentemente do instinto. Neste trecho, o autor apenas afirma que o homem em estado de natureza, de forma geral, não tinha necessidades que o impelissem a agir em conformidade a outro guia senão o instinto. Desta forma, amor de si e piedade não são diretrizes legais impostas pela natureza aos homens, mas tão somente compõem a condição humana, são traços pelos quais se caracteriza o instinto do homem. Sendo assim, no estado de natureza, segundo Rousseau, os homens são livres e iguais, movidos pelos instintos do amor de si e da piedade. Além disso, o homem se caracteriza pelo solitarismo. São palavras de Rousseau: "o homem selvagem, vivendo disperso entre os animais". (ROUSSEAU, 1999a, p. 60). Não se trata de isolamento, como no caso de Robson Crusoé, mas de um estado no qual não há necessidade da convivência. Enquanto a República platônica surgiu da necessidade mútua dos homens, como Sócrates afirmou4, Rousseau não supõe a convivência como inevitável e defende que o homem é independente: "com efeito, é impossível imaginar por que, nesse estado primitivo, um homem sentiria mais necessidade de um outro homem do que um macaco ou um lobo de seu semelhante". (ROUSSEAU, 1999a, p. 74). Não faria sentido a existência de direitos no estado de natureza, tendo em vista que neste os homens são solitários, independentes e guiados suficientemente pelos instintos, não havendo relações comuns entre eles, senão fortuitas. Segundo Vaughan: Nesse estado de isolamento, que é o verdadeiro estado de natureza, o homem não poderia, então, ter a menor ideia de uma lei cujos preceitos confundem-se com as máximas da reta razão (VAUGHAN apud DERATHÉ, 2009, p. 247). Este posicionamento de Vaughan, segundo o qual os homens em estado de natureza não seriam capazes de discernir leis que se confundissem com máximas da razão (uma vez que, em estado de natureza, os homens não tem a razão plenamente desenvolvida), é semelhante ao defendido pelo professor francês Yves Vargas. Este pensa que a razão se desenvolve somente na sociedade, de tal modo que o discernimento de um direito natural racional só poderia ser posterior à sociedade. Assim não seria possível que o direito natural fosse fundador da sociedade. Conforme Vargas: [A] lei natural somente pode ser conhecida na medida em que o homem for dotado de razão. Mas esta não é um dom imediato da natureza e se forma apenas com as relações sociais. Se o conhecimento da lei natural supõe a existência da sociedade, esta não pode se fundar na lei natural5 (VARGAS, 4 "construamos, pois, em pensamento, uma cidade, cujos alicerces serão as nossas necessidades". (PLATÃO, 1999, p. 54). 5 Esta é uma tradução livre do seguinte trecho: "la Loi naturelle ne peut être connue que pour autant que l'homme soit doué de raison. Or, la raison n'est pas un don immédiat de la nature, mais elle se forme dans le rapport social. Si la connaissance de la Loi naturelle 117116 Convencionalismo e Naturalismo em Rousseau www.inquietude.orgInquietude, Goiânia, vol. 3, n° 1, jan/jul 2012 Heitor Pagliaro 2008). O Discurso sobre a Origem e os Fundamentos da Desigualdade entre os Homens apresenta uma acepção de direito segundo a qual este é "regra prescrita a um ser moral, isto é, livre, inteligente e considerado na sua relação com os demais" (ROUSSEAU, 1999a, p. 46). Afora a liberdade, as outras condições não estão presentes no estado de natureza e deste modo conclui-se que neste estado não pode haver direitos. Primeiro, porque nele não há relações comuns, senão fortuitas, pois o homem é solitário, independente, bastando-se a si mesmo. Segundo, porque o estado de natureza é amoral, conforme o autor afirmou: "não havendo entre eles espécie alguma de relação moral ou de deveres comuns, não poderiam ser nem bons nem maus ou possuir vícios ou virtudes". (ROUSSEAU, 1999a, p. 75). Vaughan se posiciona no sentido de que Rousseau rejeita a ideia de lei natural: Rousseau deu a medida de seu gênio especulativo e de sua honestidade intelectual ao rejeita-la de modo decisivo. Ele fez tábua rasa da ideia de lei natural. Essa ideia brilha por sua ausência no Discurso sobre a desigualdade. Na primeira versão do Contrato social, ela é explicitamente deixada de lado. (...) Um dos serviços prestados por Rousseau foi ter deixado inteiramente de lado, no Segundo Discurso, a ideia de lei natural, tão cara à Academia de Dijon, e feito do homem primitivo uma criatura puramente impulsiva e instintiva... Sobre esse ponto capital, a obra de Rousseau marca o início de uma nova época na história da filosofia política. É um ponto no qual Rousseau tem direito a mais crédito do que o que lhe fora concedido (VAUGHAN apud DERATHÉ, 2009, p. 235). O autor da obra Dicionário Rousseau, Dent, afirmou que Rousseau não apresenta uma definição concisa de direito: Em lugar nenhum Rousseau dá uma explicação exata do que considera ser um direito, nem uma descrição dos direitos suppose la société, la société ne peut donc être fondée sur elle". (VARGAS, 2008). que acredita as pessoas terem (seja em estado natural ou em estado civil) e por que os têm. No entanto, o seu pensamento sobre indivíduos e sociedade está impregnado da idéia de direitos (DENT, 1996, p. 104). Embora Dent tenha razão, é possível, através do estudo da filosofia rousseauniana, buscar definir ou analisar a concepção de direito que, conquanto não esteja apresentada com precisão, ao menos subjaz em sua filosofia. No capítulo I do livro primeiro do Contrato Social é afirmado com clareza que as convenções são o fundamento do direito: "direito, no entanto, não se origina da natureza: funda-se, portanto, em convenções". (ROUSSEAU, 1999b, p. 54). Isso quer dizer que na natureza essencial do homem não há direitos naturais. Todos os direitos são convencionados, estabelecidos pelos homens. Trata-se de uma concepção convencionalista de direito ou, como é de costume dizer, contratualista. Enquanto os jusnaturalistas caracterizam o direito pela universalidade, atemporalidade e imutabilidade, os convencionalistas frisam seu aspecto particular, contingente e relativo. Derathé chama atenção para um trecho do verbete Economia Política, no qual Rousseau salienta o caráter relativista de sua concepção convencionalista: Se nos referirmos ao artigo Economia Política, que foi composto um pouco antes ou um pouco depois do Segundo Discurso, constataremos que a vontade geral é "para todos os membros do Estado, em relação a eles e a este, a regra do justo e do injusto" (DERATHÉ, 2009, p. 237). Embora o convencionalismo tenha sido desenvolvido com afinco pelos pensadores modernos, e seja conhecido, sobretudo, através da filosofia de Hobbes, Locke e Rousseau, ele não foi uma invenção da modernidade. Para mostrar que a concepção de direito como convenção já estava presente na filosofia antiga grega, serão mencionados, brevemente, alguns trechos de textos de Hesíodo e de Platão. Não é o caso de defender que Rousseau tenha sido diretamente influenciado por estes autores gregos – o que mereceria um estudo mais aprofundado. Trata-se, apenas, de deixar claro que o convencionalismo remonta à antiguidade, apesar de ser comumente associado aos modernos, tendo em vista a importância 119118 Convencionalismo e Naturalismo em Rousseau www.inquietude.orgInquietude, Goiânia, vol. 3, n° 1, jan/jul 2012 Heitor Pagliaro dada por estes à ideia do contrato como fundamento do direito. No seguinte trecho da República de Platão, o personagem Glauco, dialogando com Sócrates sobre a natureza da justiça, retoma a argumentação de Trasímaco e afirma: Os homens afirmam que é bom cometer a injustiça e mau sofrê-la, mas que há mais mal em sofrê-la do que bem em cometê-la. Por isso, quando mutuamente a cometem e a sofrem e experimentam as duas situações, os que não podem evitar um nem escolher o outro julgam útil entender-se para não voltarem a cometer nem a sofrer a injustiça. Daí se originam as leis e as convenções e considerou-se legítimo e justo o que prescrevia a lei. É esta a origem e a essência da justiça. (...) É esta, Sócrates, a natureza da justiça e sua origem, segunda a opinião comum (PLATÃO, 1999, p. 43). Da leitura do trecho acima se percebe que a noção convencionalista de direito já estava presente nas discussões gregas e isto é indiscutível, pois se trata de um dado histórico, está escrito com clareza na obra platônica. Inclusive, parece que nem foi Platão quem disse isso pela primeira vez, pois, supondo a existência real deste diálogo (tal como narrado pelo autor), pode-se perceber que Glauco se refere às ideias convencionalistas como se estas fossem populares, ou seja, já difundidas. Isso é claro nos trechos: "os homens afirmam"; "segundo a opinião comum"; e "sinto-me embaraçado, Sócrates, pois tenho os ouvidos cheios de argumentos de Trasímaco e mil outros". (PLATÃO, 1999, p. 42). Note-se como Glauco termina esta frase: mil outros. Tudo isso revela que Glauco não atribuiu a si mesmo a originalidade da ideia. Pelo contrário, Platão fez questão de deixar claro que esta era uma opinião corrente na época. A ideia do direito como convenção implica em uma concepção de justiça elaborada pelos próprios homens. Este tipo de justiça encontra referência na obra de Hesíodo, Os Trabalhos e os Dias: E também vós, ó reis, considerai vós mesmos esta Justiça, pois muito próximos estão os imortais e entre os homens observam quanto lesam uns aos outros com tortas sentenças, negligenciando o olhar divino E trinta mil são sobre a terra multinutriz os gênios de Zeus, guardiães dos homens mortais; são eles que vigiam sentenças e obras malsãs. vestidos de ar vagam onipresentes pela terra. (HESÍODO, 1990, p. 41). Esta passagem faz referência a uma noção de justiça que, em oposição à divina, foi convencionada entre homens, no sentido de que foi estabelecida, engenhada. O fato de ter sido determinada pelos homens não significa, necessariamente, que há uma noção de convenção, acordo ou contrato, mas apenas que foi composta por homens, de tal modo que não é um dado natural ou divino, mas um artifício humano. Mesmo que Hesíodo não tenha falado propriamente de um contratualismo, em sua obra há referência clara e expressa a uma ideia de justiça arbitrada pelos homens, que, de uma forma ou de outra, está na base do contratualismo. Segundo a concepção convencionalista de direito em Rousseau, a natureza não é fonte de direitos, pois estes são engenhos humanos. No entanto, isso exclui toda e qualquer referência à natureza humana? Para o filósofo, não basta que algo simplesmente tenha sido convencionado para que gere direito, pois este, além de ter se fundado em uma convenção, deve estar em conformidade com a natureza humana, a qual ele pretendeu descrever no Discurso sobre a Origem e os Fundamentos da Desigualdade entre os Homens. Dessa forma, por exemplo, uma convenção na qual houvesse renúncia da liberdade das partes seria contrária aos fins da natureza, pois implicaria na abdicação da qualidade de homem e na exclusão da moralidade das ações humanas, como se pode ler no seguinte trecho do Contrato Social. Renunciar a natureza é renunciar à qualidade de homem (...). Tal renúncia não se compadece com a natureza do homem, e destituir-se voluntariamente de toda e qualquer liberdade equivale a excluir a moralidade de suas ações (ROUSSEAU, 1999b, p. 62). Converter a força em direito através de uma convenção também seria um absurdo para Rousseau, pois, dentre outros motivos, feriria a 121120 Convencionalismo e Naturalismo em Rousseau www.inquietude.orgInquietude, Goiânia, vol. 3, n° 1, jan/jul 2012 Heitor Pagliaro igualdade entre os homens, dotada pela natureza e segundo a qual ninguém tem autoridade natural sobre os demais. Como se pôde notar, nem tudo que for convencionado gera direito. A necessidade de conformidade com a natureza humana é uma exigência que Rousseau impõe às convenções. Isso não significa que os direitos provenham da natureza, mas que esta figura como referência balizadora das convenções. Assim, direito é uma convenção humana, e como tal, relativo, particular e contingente6. Todavia, para que uma convenção gere direito, também é necessária a sua conformidade com a natureza humana, que por sua vez é permanente (caracterizada, basicamente, pela liberdade e pela igualdade). Dessa forma, direitos são relativos, porém fazem referência a algo constante. Nesse sentido, convencionalismo e naturalismo convivem na filosofia rousseauniana, de maneira complementar, no concernente à sua concepção de direito. O autor não defende a existência de leis naturais, no entanto, ele não exclui a referência à natureza. Abstract: Our objective is to investigate the concept of law in Rousseau, trying to analyze it if he communes with the idea of natural law, as defended by the lawyers from the natural law's school, in order to verify if it is possible to give to the author the jusnaturalist label, as done by some commentators. The research will be guided by the comparison between traces of conventionalism and naturalism in his philosophy. Keywords: conventionalism; naturalism; law. Referências BITTAR, E. C. B. O Jusnaturalismo e a Filosofia Moderna dos Direitos: reflexão sobre o cenário filosófico da formação dos direitos humanos. Revista Panóptica, 6 Não se aprofundará a análise das convenções, pois isto requereria uma abordagem mais minuciosa, o que fugiria do objetivo deste texto, que é o de defender que o convencionalismo e o naturalismo convivem na concepção de direito de Rousseau, oferecendo argumentos que revelam a posição antijusnaturalista do autor. 2008, edição 13. Disponível em <www.panoptica.org>. COULANGES, F. de. A Cidade Antiga. 3a ed. São Paulo: Martins Fontes, 1995. DENT, N. J. H. Dicionário Rousseau. Tradução de Álvares Cabral. Rio de Janeiro, Jorge Zahar Editor, 1996. DERATHÉ, R. Rousseau e a Ciência Política de seu Tempo. Tradução de Natália Maruyama. São Paulo, Editoras Barcarolla e Discurso Editorial, 2009. HESÍODO. Os Trabalhos e os Dias. Tradução de Mary de Camargo Neves Lafer. 3a edição. São Paulo: Iluminuras, 1990. PLATÃO. A República. Tradução de Enrico Corvisieri. São Paulo: Abril Cultural, 1999. REALE, M. Lições Preliminares de Direito. 27a ed. São Paulo: Saraiva, 2003. ROUSSEAU. Discurso Sobre a Origem e os Fundamentos da Desigualdade entre os Homens. Tradução de Lourdes Santos Machado. São Paulo: Nova Cultural, 1999a. ROUSSEAU. Do Contrato Social. Tradução de Lourdes Santos Machado. São Paulo: Nova Cultural, 1999b. VARGAS, Y. Rousseau et le Droit Naturel. Revista Trans/Form/Ação. 2008, vol. 31, n. 01, pp. 25-52. ISSN 0101-3173. Disponível em <http://dx.doi. org/10.1590/S0101-31732008000100002>. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
EUROPEAN JOURNAL FOR PHILOSOPHY OF RELIGION 6/2 (SUMMER 2014), PP. 179-184 KANT'S NEGLECTED OBJECTION TO THE ONTOLOGICAL ARGUMENT MICHAEL R. SLATER Georgetown University Abstract. This paper argues that Kant's most famous objection to the ontological argument – that existence is not a real predicate – is not, in fact, his most effective objection, and that his 'neglected objection' to the argument deserves to be better known. It shows that Kant clearly anticipates William Rowe's later objection that the argument begs the question, and discusses why Kant himself seems to have overlooked the force of this criticism in his attempt to demolish the traditional proofs for God's existence. Many philosophers have thought that Kant's most significant and original criticism of the ontological argument is his objection that existence is not a real predicate (A599/B627), and there is little doubt that this is the most famous and influential of his criticisms of the traditional arguments for God's existence.1 Yet as William Rowe argued almost forty years ago, this objection does not clearly provide a conclusive refutation of the ontological argument, as it seems to rest upon some mistaken or incomplete claims about the nature of predication.2 Indeed, Rowe showed 1 All references to the Critique of Pure Reason (1781/1787) are to the Cambridge Edition, translated and edited by Paul Guyer and Allen Wood (Cambridge: Cambridge University Press, 2008), and follow the pagination of the standard German Akademie edition of Kant's works. 2 William Rowe, 'The Ontological Argument', in Joel Feinberg (ed.), Reason and Responsibility: Readings in Some Basic Problems of Philosophy, third edition (Encino and Belmont, CA: Dickenson Publishing Company, 1975), pp. 8-17. Reprinted in Steven M. Cahn (ed.), Ten Essential Texts in the Philosophy of Religion: Classics and Contemporary Issues (New York and Oxford: Oxford University Press, 2005), pp. 102-16. All page references are to the Cahn volume. 180 MICHAEL R. SLATER that one can grant the proponent of the argument the assumption that existence is a real predicate, as well as the definition of 'God' as an existing, wholly perfect being, and still show him that 'it will not follow from that definition that there actually exists something to which his concept of God applies'.3 Focusing his critique on Anselm's version of the argument, Rowe objected to the ontological argument on two basic grounds: first, that it does not follow from Anselm's concept of God that some existing thing must exemplify that concept, any more than it follows from the concept of a 'magican' (an existing magician) that some existing thing must exemplify that concept; and second, that the argument begs the question regarding the existence of God.4 Rowe's objections to Anselm's and other non-modal versions of the argument are successful, I think, but the latter of the two is hardly an original objection.5 What I want to show in this paper is that Kant in fact anticipates this objection in The Critique of Pure Reason, though he does not focus specifically, as Rowe does, on Anselm's version of the argument.6 If I am right, this neglected objection of Kant's deserves recognition on the part of philosophers of religion, not only insofar as it highlights another important and easily overlooked feature of his critique of the ontological argument, but also insofar as it highlights the cumulative nature of his critique. A number of contemporary philosophers now think that Kant's critique of the traditional arguments for the existence of God in the First Critique was not only incomplete but also confused in some of its basic assumptions. In addition to the point about predication raised above, Kant's critique also seems to be incomplete insofar as it supposes that there are – and can only be – three types of theistic arguments (A591/ B619), which overlooks the possibility of other types of arguments for the existence of God such as the moral argument. And it is confused, some critics argue, insofar as it supposes that the teleological argument (or as Kant terms it, 'the physico-theological proof ') is logically dependent 3 Ibid., p. 112. 4 Ibid., pp. 111-16. 5 A modal version of the ontological argument such as Alvin Plantinga's does not fall prey to these criticisms, in my view, though I will not argue for this claim here. For Plantinga's defence of this version of the argument, see 'The Ontological Argument' in James F. Sennett (ed.), The Analytic Theist: An Alvin Plantinga Reader (Grand Rapids and Cambridge: Eerdmans Publishing Co., 1998), pp. 50-71. 6 Kant seems to have had Descartes' version of the ontological argument in the Fifth Meditation primarily in mind, though he clearly thought that his objections to the argument applied equally to other versions as well. 181KANT'S OBJECTION TO THE ONTOLOGICAL ARGUMENT on the cosmological argument, and that the latter in turn depends for its success on the ontological argument and its attempt to demonstrate a priori the existence of a necessary being (A630/B658), with the consequence that a destruction of the ontological argument necessarily entails the destruct of the other types of arguments.7 Although I accept these criticisms, I will not undertake to defend them here, both for reasons of space and because my aim is to focus on what Kant gets right about the failings of traditional ontological arguments, as opposed to what he gets wrong.8 Before discussing what I have termed Kant's neglected objection to the ontological argument, though, it is perhaps worth noting that while a sympathetic critic such as Rowe disagrees with his claim that existence is not (or cannot be) a real predicate, along with the objection that Kant develops from this claim, he nevertheless shares with Kant – and is very likely indebted to him for – the basic assumption that 'from the 7 Perhaps the most forceful and influential of these critics is Alvin Plantinga, who views this supposition as one of Kant's 'fashionable confusions about the ontological argument'. See 'Reason and Belief in God' in Alvin Plantinga and Nicholas Wolterstorff (eds.), Faith and Rationality (Notre Dame, IN: University of Notre Dame Press), pp. 16-93; for a more extensive critique of Kant's objections to the ontological argument, see Plantinga's 'The Ontological Argument', ibid. But even generally sympathetic interpreters such as Allen Wood have expressed serious doubts about the adequacy of Kant's views on the traditional theistic arguments, including the problematic assumption mentioned above. See Allen W. Wood, 'Rational Theology, Moral Faith, and Religion' in Paul Guyer (ed.), The Cambridge Companion to Kant (New York: Cambridge University Press, 1992), pp. 394-416. For a fundamentally different interpretation of Kant's views on the traditional theistic arguments see Paul Guyer, who claims – in apparent contrast to what Kant himself states at A630/B658 – that 'for Kant the ontological argument is a more involuted line of thought' than the cosmological argument, one that leads 'from the existence of anything contingent to something necessary (the cosmological argument as the first step of the ontological argument), to the idea of a being comprehending all reality, and then as it were back down to the idea of the existence of this being as a necessary existence – following from its own concept and not being dependent upon and therefore possibly precluded by the existence of anything else'. See Guyer, Kant (London and New York: Routledge, 2006), p. 147. Guyer does not provide evidence for this surprising interpretation, however, and even if he is right this does not seem to affect the larger objection made by some critics that Kant's views on this matter are insufficiently developed. 8 In putting the point this way, I simply mean to suggest that some of Kant's criticisms of medieval and modern versions of the ontological argument are successful. What I do not think Kant shows, however, is that his criticisms represent a successful refutation of any version of the ontological argument. Indeed, his assumption that this is essentially a single argument, rather than a family of closely related arguments, is itself problematic. 182 MICHAEL R. SLATER logical analysis of a certain idea or concept we can never determine that there exists in reality anything answering to that idea or concept'.9 This assumption is clearly on display in the First Critique, where we find Kant arguing that given the principle that all existential propositions are synthetic as opposed to analytic (A598/B626), it follows that 'if I think of a being as the highest reality (without defect), the question still remains whether it exists or not. For although nothing at all is missing in my concept of the possible real content of a thing in general, something is still missing in the relation of my entire state of thinking, namely that the cognition of this object should also be possible a posteriori' (A600/ B628).10 As Kant summarizes this objection to the ontological argument, 'thus whatever and however much our concept of an object may contain, we have to go out beyond it in order to provide it with existence' (A601/ B629).11 This conclusion looks virtually identical to Rowe's first objection to the ontological argument, with the major difference being that Rowe arrives at this conclusion by granting the proponent of the ontological argument the assumption that existence is (or can be) a real predicate, which Kant of course does not. This constitutes an advantage of Rowe's version of the objection, I think, but the basic objection itself is already anticipated in Kant's critique of the argument. Rowe's second objection, however, that the ontological argument begs the question, adds little if anything to Kant's prior objection in the First Critique. Although Kant does not specifically state that proponents of the argument are guilty of committing this informal fallacy, it is nevertheless clearly implied by his remarks. In response to the would-be proponent, he writes: 'You have already committed a contradiction when you have brought the concept of existence, under whatever disguised name, into the concept of a thing which you would think merely in terms of its possibility.' (A598/B626)12 What is highly interesting (and in some ways perplexing) about Kant's analysis of this defect in the argument, though, is that having identified this fallacious piece of reasoning he immediately proceeds to discuss how the proponent of the argument has committed a tautology, presumably on the assumption that that is the more serious problem facing the argument. The passage continues as follows: 9 William Rowe, 'The Ontological Argument', p. 108. 10 Kant, Critique of Pure Reason, p. 566. 11 Ibid., p. 568. 12 Ibid., p. 566. 183KANT'S OBJECTION TO THE ONTOLOGICAL ARGUMENT If one allows you to do that, then you have won the illusion of a victory, but in fact you have said nothing; for you have committed a mere tautology. I ask you: is the proposition, This or that thing (which I have conceded to you as possible, whatever it may be) exists – is this proposition, I say, an analytic or a synthetic proposition? If it is the former, then with existence you add nothing to your thought of the thing; but then either the thought that is in you must be the thing itself, or else you have presupposed an existence as belonging to possibility, and then inferred that existence on this pretext from its inner possibility, which is nothing but a miserable tautology. The word 'reality', which sounds different from 'existence' in the concept of the predicate, does not settle it. For if you call all positing (leaving indeterminate what you posit) 'reality', then you have already posited the thing with all its predicates in the concept of the subject and assumed it to be actual, and you only repeat that in the predicate. If you concede, on the contrary, as in all fairness you must, that every existential proposition is synthetic, then how would you assert that the predicate of existence may not be cancelled without contradiction? – since this privilege pertains only in the analytic propositions, as resting on its very character (A598/B626).13 Why does Kant construct his objection in this way? One possibility is that he assumes that forcing the proponent of the ontological argument into a dilemma – namely, either concede that the proposition 'God (defined as existing) exists' is an analytic proposition, in which case it commits a tautology, or concede that it is a synthetic proposition, in which case the predicate of existence can be denied without contradiction – is a better argumentative strategy (because a more effective criticism) than simply pointing out that she has begged the very question at issue. It is not entirely clear, however, that Kant fully appreciates the force of the objection he has just made, perhaps because he is so focused on laying out the dilemma mentioned above. Another possibility, then, is that Kant constructs his objection in the way he does because he conceives the smuggled assumption of God's actual existence in the premises of the ontological argument in terms of a logical self-contradiction, rather than what it straightforwardly is: an illicit assumption that commits an informal as opposed to a formal fallacy. Kant apparently thinks it necessary at this point to force the proponent of the ontological argument into a dilemma, but it seems to me that he has just made a fatal objection 13 Ibid., p. 566. 184 MICHAEL R. SLATER to the argument, and that no further argument is needed – including not only the aforementioned dilemma, but also the famous objection that 'existence is not a real predicate' which he proceeds to develop at A599/B627. If this interpretation is right, then what I have termed Kant's 'neglected objection' turns out to be doubly neglected, not only by those with an interest in Kant's critique of the traditional arguments for God's existence, but also partly by Kant himself. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Using simulation in the assessment of voting procedures: An epistemic instrumental approach. Marc Jiménez-Rolland1, Julio César Macías-Ponce2, Luis Fernando Martínez-Álvarez2 Abstract In this paper, we argue that computer simulations can provide valuable insights into the performance of voting methods on different collective decision problems. This could improve institutional design, even when there is no general theoretical result to support the optimality of a voting method. To support our claim, we first describe a decision problem that has not received much theoretical attention in the literature. We outline different voting methods to address that collective decision problem. Under certain criteria of assessment akin to extensions of the Condorcet Jury Theorem, we run simulations for the methods using MATLAB, in order to compare their performance under various conditions. We consider and respond to concerns about the use of simulations in the assessment of voting procedures for policymaking. Keywords Voting methods, equation-based simulation, instrumental qualities, social policymaking, epistemic democracy 1 Introduction Not all collective decision problems are born equal. They vary according to the number of participants that must make the decision (ranging from a pair to a full nation); they also differ regarding what must be chosen (for instance, it may be an only option, a ranking, or even a grade over several options); there is also variation on the views that count to make a choice (only those of some or the views of all the participants) and on how much they count (for instance, some views may be weighted or all might be counted equally). Nowadays, there is no shortage of decision problems that involve the participation and acquiescence of very large groups, expecting to meet certain political ideals. Different procedures can be used to make a collective decision by means of a voting method. In order to fit the ideals of our democratic societies, voting methods should incorporate the views of every member of the group to yield collective outcomes, by means of a specific aggregation function. Aiming to achieve . 1 Centro de Estudios sobre la Educación, El Colegio de Morelos, México. 2 Departamento de Matemáticas y Física, Centro de Ciencias Básicas, Universidad Autónoma de Aguascalientes, México. Corresponding author: Marc Jiménez-Rolland, El Colegio de Morelos, Av. Morelos Sur 154, Las Palmas, 62050, Cuernavaca, Morelos, México. Email: [email protected] certain goals, some of these methods can provide clear advantages over others, at least under certain conditions. Those goals may include procedural qualities such as inclusiveness, equality, and fairness; but they may also include instrumental qualities, such as reliability or welfare. In this paper we explore one crucial aspect in which the use of computer simulations can provide insights for social policymaking concerning voting methods. For some collective decision problems, under certain assessment criteria, there is an optimal method;1 but it is not necessarily the same for all choice situations. Hence, it would be in our best interest to have the means to select the best collective decision-making procedure, if there is one, for each situation. Astounding general results are known for some kinds of decision problems;2 theoretical results, however, are hard to come by. We argue that when no theoretical result is available computer simulations can provide useful guidance of the procedure's performance on different choice situations. FI NA L DR AF T 2 According to the enterprise that Rohit Parikh labeled 'social software',3 this could be a remarkable advantage for institutional design. In order to support our claim, we first describe a general kind of choice situation that has not received much attention in the existing research literature. Next, we outline different procedures to aggregate individual opinions in order to produce a collective outcome. We then set criteria for the assessment of epistemic instrumental value, that is: ways to determine the ability of a voting method to track the correct outcome, assuming there is one. Using MATLAB, we run some insightful simulations to compare the performance of our voting methods under various conditions. We conclude by identifying some crucial concerns about the use of computer simulations in order to assess voting procedures for policymaking. 2 Collective decision problems Problems concerning the assignment of economic or human resources, to be decided by a set of agents, are addressed in the literature on social choice.4 Therein, assignment mechanisms are designed to maximize, in a certain sense, a function of social choice; these mechanisms are defined over the set of preferences among the decision-makers. Preferences are private information of the agents that they manifest by means of a ballot. The ballot then allows to make a social choice through an aggregation function. The agents' strategic behavior plays a fundamental role in problems concerning the assignment of goods. Social choice assignment mechanisms try to avoid incentives for individuals to falsify their true preferences. Thus, non-manipulable mechanisms are the most valued and looked for in committees of decision-makers. In this paper, we focus on the process of candidate choice selection by a set of agents (voters). In describing some methods that are common in the literature, we heavily rely on the hypothesis that voters are responding to the ballot sincerely, according to their true preferences, and not voting strategically. Even if many of the procedures we chose exhibit the property of non-manipulability, we always perform simulations based on the true preference of voters. The study of manipulability of voting systems has been the target of other theoretical5,6,7 and empirical8,9 avenues of research, some of them using simulations.10 Recent research has shown how, from a strategic approach, stochastic simulation can be used as a tool to learn about optimal behavior and Nash equilibria in a sequential voting model.11 In this paper we assume instead that voters' preferences are not manipulable. When the number of candidates is two, simple plurality rule does not present any inconsistency and is the most used method. However, when it is extended to more than two candidates several controversies arise. Arrow's impossibility theorem12 highlights the problem and roughly states that virtually all voting schemes on three or more choices must be manipulable.13 For instance, consider a case represented in Table 1, in which 55 voters must choose among five candidates: {a, b, c, d, e}. Table 1. A case in which 55 voters must choose among five candidates {a, b, c, d, e} according to their preferences. Using plurality rule a is the winner since she was voted first 18 times, while b, c, d, and e FI NA L DR AF T 3 were voted 12, 10, 9, and 6 times, respectively. However, a was voted last 37 times. Borda count, which was introduced in 1770 by JeanCharles de Borda and will be described below, would declare d winner. The reader is invited to verify that claim. Another social choice procedure in the literature is that of choosing the Condorcet winner. This procedure is currently used in parliament elections in countries such as Nauru and Slovakia. We can describe it briefly as follows: Each voter avowals her preference order and x is declared Condorcet winner if, comparing it to another y –in the sense of who appears first in the order–, x is better than y. In our previous example, e is the Condorcet winner, as can be inferred from Table 2. Table 2. Pairwise comparisons to choose the Condorcet winner on the case in Table 1. However, there might not be a Condorcet winner. Consider the setting in Table 3, where 21 voters must choose among candidates {a, b, c}. Table 3. A case in which 21 voters must choose among candidates {a, b, c} and there is no Condorcet winner. In this case a beats b by 14-7, b beats c by 15-6, c beats a by 13-8. We commonly find ourselves in a situation in which there is no Condorcet winner. This is called a Condorcet Paradox.2,4 In the simulations we describe in Section 4 it can be appreciated that as the number n of voters increases, the probability of there being no Condorcet winner tends to a particular value. Combinatorial and probabilistic methods have been previously used to address Condorcet paradoxes;14 the frequencies of undesirable events in electoral processes, particularly preference cycles have also been studied from a computational perspective.15 Our aim is to examine the performance of the methods themselves to address a specific choice problem; to achieve this aim we will use the criteria outlined in Section 3. Setting aside procedural assessments of axiomatization, such as the property of fairness, we claim that computational simulations can provide empirical data on several questions concerning how likely is it that a method yields a successful outcome, that is, how likely is it that a method chooses the best candidate. There has been previous work on simulation to compare plurality, Borda, and Condorcet methods, using frequential data to compare their performance.16,17 We contribute to this discussion by analyzing additional voting methods and providing a rationale for their general assessment, which is illustrated with a collective decision-making problem that has not received much theoretical attention. 2.1 A collective decision problem and notation Consider the problem of assigning k positions to k candidates. Each position must be occupied by one and only one candidate. Besides, assume that the assignment is determined by means of a voting procedure with n voters. We are interested in displaying electoral mechanisms – counting and voting processes– that solve the assignment problem. For practical reasons, we FI NA L DR AF T 4 will restrict our attention to k = 3, though we hope that the proposal we outline can be naturally extended in future research. Various selection mechanisms can be found in the literature on social choice; but when k ≥ 3, Arrow's impossibility theorem states that no voting system can produce group decisions from individual preferences while also satisfying some additional criteria.18(pp87-90) Some paradoxes with k = 3 are discussed by Brams.19 We will consider two variants of the problem: 1) one with priority of positions for assignment, and 2) another without priority of positions for assignment. As an example of the former, we can picture the election of president, vice president, and secretary when one position is more important than the other(s) or must take office beforehand. As for the latter, we can think about the assignment of positions to players in a team sport, such as being in the far left, in the middle, in the far right, where it makes no sense to compare the relative importance of each position. In the literature on operational research we can find the assignment problem as one in which there is a performance data table among candidates and positions, and only one person, the decision-maker, looks for a solution that maximizes performance.20(pp435-445) However, in this paper we analyze preferences (probability distributions) among the n voters that will make the decision. The approach we develop in Section 4 uses computational simulation to display conditions for the voters' preference distribution that warrant, for each method, that the probability of choosing the best assignment (on the assumption that there is one) approaches 1. When investigating the frequency with which each method chooses the ideal assignment, we assume that assignment to be the one that is objectively correct or more accurate than the alternative options to be voted on. Even though the nature and extent of the collective decision problems in which there is such an assignment are controversial, there is broad agreement in acknowledging that some public problems are of this kind.21(pp38-47) In developing our approach to examine several voters' preference distributions, we assume that we know what the ideal assignment is –actually, we fix it– and then we compare the performance of the methods. However, the ability of the methods to choose the ideal assignment does not require that someone knows which one it is, but only that such an assignment exists and that the voters' preference distribution (even if their preferences are subjective) surpasses a certain competence threshold in identifying it. We will first define the notation that we use to describe the voting methods: • T = {A, B, C}, the set of "candidates". • A "feasible option" will be any vector with one or three components, each component will be a member of T and each member of T will appear at most once. Thus, each voter will approve or reject a feasible option, with the following interpretation: o (α): Indicates that candidate α (with α ∈ T) is being chosen for the first position. o (α, β, γ): Indicates that candidates α, β, γ (members of T) are being chosen for positions 1, 2, and 3, respectively. • A "conditioned feasible option" will be any vector with three components, one of which will be a member of ?? = {??, ??, ??}, the two remaining components will be different members of T and each member of T will appear at most once. Thus, each voter will approve or reject a FI NA L DR AF T 5 conditioned feasible option, with the following interpretation: o (??, β, γ): Indicates that candidate α (with α ∈ T\{β, γ}) has been fixed in position 1, and β and γ are being chosen for positions 2 and 3, respectively. o (β, ??, γ): Indicates that candidate α (with α ∈ T\{β, γ}) has been fixed in position 2, and β and γ are being chosen for positions 1 and 3, respectively. o (β, γ, ??): Indicates that candidate α (with α ∈ T\{β, γ}) has been fixed in position 3, and β and γ are being chosen for positions 1 and 2, respectively. • For each feasible option and each conditioned feasible option ("one or three components") we will denote the total numbers of approving voters with #("one or three components"). • The following conditions must be verified by feasible options and conditioned feasible options: o #(A, B, C) + #(A, C, B) + #(B, C, A) + #(B, A, C) + #(C, A, B) + #(C, B, A) = n; the total votes are distributed among the 6 possible ways of choosing candidates for the positions. o #(A) + #(B) + #(C) = n; the total of votes for the first position must be equal to the total of voters. o #(??, B, C) + #(??, C, B) = #(B, ??, C) + #(C, ??, B) = #(B, C, ??) + #(C, B, ??) = #(??, A, C) + #(??, C, A) = #(A, ??, C) + #(C, ??, A) = #(A, C, ??) + #(C, A, ??) = #(??, A, B) + #(??, B, A) = #(A, ??, B) + #(B, ??, A) = #(A, B, ??) + #(B, A, ??) = n ; once a candidate is fixed in a position, the votes are distributed in the only two possible options to occupy the remaining positions. • A winning assignment will be represented in the form [α, β, γ] and it will indicate that α, β, γ were assigned to positions 1, 2, and 3, respectively. We can now describe the selection mechanisms (voting methods) on which the computational simulations are based. 2.2 Voting methods for a problem involving priority on positions (I) Plurality rule on a single candidate with priority. [α, β, γ] is the winning assignment if and only if #(α) > #(β) > #(γ). In this case, the positions are being assigned based on which candidate has a greater number of votes. (II) Plurality rule with runoff with priority. Let α ∈ T be such that #(α) > #(β) and #(α) > #(γ). Let β be such that #(??, β, γ) > #(??, γ, β). Then [α, β, γ] is the winning assignment. In the first part of this process, the voter is asked to choose a candidate for the first position. The candidate with the greater number of votes takes the first position. In the second stage (runoff), the occupant of the second position is chosen among the two remaining candidates that were not winners on the first stage. (III) Plurality rule on a full ticket. In this process, each voter is asked to choose one of the six possible full tickets (as it turns out, for FI NA L DR AF T 6 this method it is not significant whether there is a priority or not on the positions): If (α, β, γ) ∈ S3 = {(A, B, C), (A, C, B), (B, A, C), (B, C, A), (C, A, B), (C, B, A)} and #(α, β, γ) > #(x, y, z) for every (x, y, z) ∈ S3\{(α, β, γ)}, then [α, β, γ] is the winning assignment. This method picks up the most voted ticket. (IV) Borda count with priority. The six possible full tickets are identified, and the voter is asked to choose among them. For each candidate, a Borda count (#Borda) is performed, as follows: #Borda(A) = 2(#(A, B, C) + #(A, C, B)) + #(B, A, C) + #(C, A, B) #Borda(B) = 2(#(B, A, C) + #(B, C, A)) + #(A, B, C) + #(C, B, A) #Borda(C) = 2(#(C, A, B) + #(C, B, A)) + #(A, C, B) + #(B, C, A) If #Borda(α) > #Borda(β) > #Borda(γ), then [α, β, γ] is the winning assignment. 2.3 Voting methods for a problem involving no priority on positions (V) Plurality rule with runoff without priority. This procedure is identical to the one described as (II) in Section 2.2. However, in order to account for changes in preferences after the first stage of election, considering there was no priority, the preference distribution was changed to "preserve initial positions choice" instead of "preserve ordering". (VI) Plurality rule on a full ticket. This procedure is identical to the one described as (III) in Section 2.2. No changes in the preference distribution were required. (VII) Count for conditioned feasible options. Each (α, β, γ) ∈ S3 is assigned an integer G(α, β, γ) which is calculated as follows: Pα(α, β, γ) = #(α, β, γ)+#(α, γ, β) Mβ(α, β, γ) = #(α, β, γ) + #(γ, β, α) Tγ(α, β, γ) = #(α, β, γ) + #(β, α, γ) G(α, β, γ) = Pα(α, β, γ) + Mβ(α, β, γ) + Tγ(α, β, γ) G(α, β, γ) counts the total votes for the ticket with α in first position, β in the second, and γ in the third. If (α, β, γ) ∈ S3 = {(A, B, C), (A, C, B), (B, A, C), (B, C, A), (C, A, B), (C, B, A)} and G(α, β, γ) > G(x, y, z) for all (x, y, z) ∈ S3\{(α, β, γ)}, then [α, β, γ] is the winning assignment. This method chooses the ticket that gets more votes on the feasible options along with their respective feasible conditioned options. Do any of these methods solve our assignment problem? Which one performs better? 3 Criteria for assessment of voting procedures It is often underappreciated just how difficult it is to assess a voting method for a specific decision problem. One reason for this is that, in many groups, legislations are previously placed to determine which method to use. Some of these methods, such as plurality rule, are widely used. However, as can be seen from the previous section, there are several different procedures worthy of the name 'plurality rule' when facing a specific decision problem. Another reason for the suspicion that there are simple criteria to assess voting methods is the pervasive belief that there are just a few of such methods. In common parlance, it is standard practice to qualify a group decision as FI NA L RA FT 7 dictatorial, elitist, or democratic. However, these labels usually conceal the fact that many genuinely different voting methods are gathered under those categories. Besides, there are many other methods that it would be difficult to classify among these categories. Actually, the number of possible decisionmaking procedures is overwhelming. To put things in perspective, we can extend a technique developed by Christian List22 to distinguish aggregative decision-making procedures (voting methods). First, there is an "agenda" that contains the issues to be voted on. Then, there are "inputs" of the procedure: voters' attitudes towards issues on the agenda (for instance, their preferences, opinions, and so forth). Finally, there are "outputs" of the procedure: collective outcomes towards issues on the agenda. We can distinguish voting methods by identifying them with "aggregation functions". An aggregation function takes values on all possible input conditions and assigns to each one a specific output. Two voting methods differ if and only if there is a set of data such that they assign a different output to the same combination of values for (at least) one possible input. According to this technique of counting, "if there are x admissible combinations of individual inputs and y admissible collective outputs, there are yx possible decision procedures". 22(p272) Consider the decision problem detailed in the previous section. The agenda consists in assigning only one of the three candidates {A, B, C} to each of the three positions (1, 2, 3), leaving no vacancies. Hence, there are six possible options on the agenda: the running tickets (A, B, C), (A, C, B), (B, A, C), (B, C, A), (C, A, B), and (C, B, A). Let us assume, for starters, that there is only one voter. If she cannot abstain, then she has only six possible choices (votes). As a result of each vote, the group (from which she is the only member) can pick up any of the 6 tickets. If she chooses ticket (A, B, C), a procedure could yield her choice as a group decision; but there are also different procedures that can pick up any of the other five tickets instead, choosing (A, C, B), (B, A, C), (B, C, A), (C, A, B), or (C, B, A) when she votes for (A, B, C). The same would apply to any other vote introduced as an input. A complete specification of a procedure should indicate all possible outcomes for each possible input. Thus, for this (tiny) group there are 66 (i.e., 46,656) voting methods. Only one of them always identifies the individual inputs (her vote) with the group outputs (the collective decision) – thus being, at the same time, dictatorial, elitist, and democratic–. Many other methods could qualify as rigged elections, vetoes on specific candidates, or more bizarre electoral systems. The number of voting methods increases exponentially with an increase in the number of voters. For three voters, there will be 216 possible voting inputs (combinations of all the six possible choices for each voter). And from each one of them, the group can pick up any of the six tickets. Thus, this group has 6216 voting methods. This vastly exceeds the humanly conceivable procedures, but it allows us to catch a glimpse of some of them. For example, many of these voting methods will be anti-dictatorial: that is, they will yield a collective outcome that is always different from the choice of one voter, who never gets her way. This should make clear that the question "how many different collective decision procedures are there?" is not an easy one. Using List's technique for counting them, the answer depends both on the admissible combinations of individual inputs and on the possible outcomes and, hence, on the kind of decision FI NA L DR AF T 8 problem at hand. Even if this technique for counting methods seems too farfetched, we can expect the quantity of possible voting methods to be undoubtedly immense, even for very small groups. If we want to make a sensible choice of method to address a specific decision problem, we must narrow down the space of possibilities within this gigantic class. In fact, too many of the potential methods would be non-starters for most of us. For instance, what would be the point of having an institutionally rigged voting system that always selects the first (or -nth) option? Would it even make sense to go out on election day? Thus, some procedural constraints are often listed to limit the voting methods worthy of attention.2 The most interesting ones seem to concern ways in which the outcome may reflect the overall group opinion. Additionally, our democratic ideals seem to require the use of procedures that comply with certain necessary qualities to ensure that all voters' inputs are taken fairly into account, at least to some extent. Along these lines, a "procedural assessment" of voting methods can be offered. But there is another way to frame the problem of selecting a voting method for a specific decision problem. We can ask: which methods are most likely to produce successful outcomes?2,4 More specifically, we can explore which methods are prone to produce outcomes that are correct, under several conditions. If those conditions are usually obtained, then the methods that produce correct outcomes –that "track the truth"– offer another kind of advantage. By basing our choice of methods on the answer to these questions, we are performing an "epistemic instrumental assessment" on them. This is the assessment of voting methods for which we wish to identify criteria. Our approach is thus premised on the idea that there is indeed a "correct" ticket for the assignment problem of Section 2: there is an ideal ordering for the group to choose. Following one of the major treads of epistemic democracy, we assume that "the existence of such an ordering provides a productive way to think about group choice problems".1(p60) Epistemic democracy assumes that people are reliable, that is: they are mostly right, most of the time. This assumption has been explored and supported on empirical grounds.23 In assessing voting procedures, we frame the issue as a problem concerning how to best capitalize on people's reliability. Here, we draw on an intuition from extensions of the Condorcet Jury Theorem.21 In that sense, this paper aligns to the growing literature that explores the potential payoffs of democratic decision-making procedures.24,25,26,27,28 Actually, our approach via simulations was initially inspired by the "playful" and "exploratory" spirit of Kai Spiekermann's and Robert Goodin's recent book, which aims to "'see what happens' when we vary the many interrelated conditions that might affect the overall epistemic performance of modern democratic government";21(pv) although their main focus is on a different kind of decision problem.21(pp33-36) We can now state our quest for assessment criteria more clearly. Which traits of a voting method exhibited in a simulation would provide (non-conclusive) evidence for the claim that one method "performs well" for a decision problem? Which features would support the claim that a voting method "performs better" than another for a decision problem? Having a sound answer to these questions would provide useful tools for institutional design. Especially, it would allow us to run some tests on voting mechanisms over kinds of decision problems prior to their implementation. Our proposal consists in FI NA L DR AF T 9 assessing voting methods on a decision problem focusing on the following criteria: (1) Triviality validation. If all voters prefer the ideal outcome, then the voting method always yields the ideal outcome as a result. This ensures that the method can perform at its best under ideal conditions on the preference distribution: it will never yield a suboptimal outcome when provided with ideal inputs. (2) Convergence to optimum. The probability of the group choosing the ideal outcome converges to 1 as the size of the population increases. This is one of the promising ideas sparking from the Condorcet Jury Theorem. Some voting methods can produce better outcomes than the average voter, provided a competence threshold is surpassed; and their accuracy increases as the size of the voting population grows. (3) Fast-rate convergence. The method's ability to arrive at the ideal outcome has a fast rate convergence to 1 (it does not require a very large population). This criterion provides a further refinement on Convergence to optimum. It offers a comparative basis to acknowledge when a voting method is better at capitalizing the initial reliability of the preference distribution than others. (4) Initial low competence. The initial competence of the voting population to ensure that their collective output matches the ideal outcome converging to 1 is less demanding than that of alternative voting methods. This criterion is also a refinement on Convergence to optimum. It allows to compare the initial threshold of competence required for the group to improve on the average voter. (5) Constant behavior. The probabilistic results of applying the same method to the same initial values are consistent on many trials. This is to ensure that the qualities praised by the aforementioned criteria are not merely random results. How do the voting methods we described in Section 2 perform according to these criteria? 4 Comparing voting methods through simulations In order to illustrate these criteria of assessment, we ran simulations in MATLAB of the voting methods for the decision problem described in Section 2. Here is an outline of how our simulations worked. 4.1 General settings and procedure Different sizes for a population can be specified. For each simulation, a population ranging from 1 to n individuals is selected. A random number corresponding to one of the six possible ticket choices is assigned to every individual, according to the intended proportions. Assuming voter competence, the ideal ticket is always assigned as a default to a greater number of individuals. If the outcome of the voting procedure matches the ideal ticket, the simulation is deemed to be successful. In order to assess the procedures according to their instrumental epistemic value, we assume that there is an ideal ticket. Without loss of generality, we always assume that (A, B, C) is the ideal assignment ‒but only a percentage of the population knows it; alternatively, the general population is reliable tracking that ideal assignment up to a certain degree. Then, we run computer simulations of the voting methods. Each voting procedure is repeated in k FI NA L DR AF T 10 iterations for each population of n individuals, preserving the intended proportions. In our experiment, we always used 100 iterations of each procedure. The probability of choosing the ideal ticket for each population of n individuals is determined as the ratio of successful outcomes divided by the total number of iterations. A selection performance curve is then drawn with the ordered pairs (n, Pw), where n stands for the total population and Pw is the probability of choosing the ideal ticket. The programs start by selecting a population size and assigning an ideal probability distribution by means of preference intervals on each candidate. Aiming to assess (2) Convergence to optimum and (3) Fast-rate convergence, different population sizes were provided as input. Variation in preference intervals allows to probe conditions for the assessment of (4) Initial low competence. In order to simulate an individual, a random number between 0 and 1 is created by means of the "rand" function in MATLAB (which follows a uniform distribution). At this point, different codes are used to specify each voting method. The next section provides an outline of each program specification. Once the voting procedure delivers a ticket with a complete preference order, it is determined whether the preference order corresponds to the ideal ticket. The simulation is then repeated several times, in order to calculate the probability of selecting the ideal ticket. 4.2 Specific procedure for voting methods (a)Voting methods for a problem involving priority on positions (I) Plurality rule on a single candidate with priority. A preference for a ticket is assigned to every individual, thus determining on which interval of the preference distribution lies its value. These preferences are ordered from greater to smaller on a candidate by candidate comparison according to the number of individuals assigned to each preference. (II) Plurality rule with runoff. A preference for a ticket is assigned to every individual, thus determining on which interval of the preference distribution lies its value. The candidate with the greater number of individual votes is determined and assigned to the first position. After the first position is assigned, the second position is determined by identifying the candidate every individual ranked highest. (III) Plurality rule on a full ticket. A preference for a ticket is assigned to every individual, thus determining on which interval of the preference distribution lies its value. These preferences are ordered from greater to smaller on a full ticket comparison according to the number of individuals assigned to each preference. (IV) Borda count with priority. A preference for the first position of the ticket is assigned to every individual, thus determining on which interval of the preference distribution lies its value. A preference for the second position of the ticket is assigned to every individual, thus determining on which interval of the preference distribution lies its value (in order to avoid making the same choice as in the previous step, a proportion is followed). A Borda count is performed according to the positions chosen by every individual. FI NA L DR AF T 11 (b)Voting methods for a problem involving no priority on positions (V) Plurality rule with runoff without priority. A preference for a ticket is assigned to every individual, thus determining on which interval of the preference distribution lies its value. The candidate with the higher number of votes is assigned to a (non-ranked) first position. After the first position is assigned, the second position is assigned in a way that best preserves the desired positions of the originally preferred ticket for each voter. (VI) Plurality rule on a full ticket. This procedure is the same as the one involving priority. (VII) Count for conditioned feasible options. A preference for a ticket is assigned to every individual, thus determining on which interval of the preference distribution lies its value. A count of all the conditioned feasible options is performed according to the formula specified for this procedure, thus yielding a total count for each ticket. For significant comparisons, we assign the same initial preference values to all methods on each simulation scenario. For expository purposes, we omit the graphs showing that these methods comply with Triviality validation (which assigns probability 1 to the ideal ticket) and Constant behavior (which consists of performing multiple simulations with the same values and comparing their graphs). The reader can perform experiments of her own using our codes. 4.3 Assessment of methods using simulation's results Roughly, the results of comparing our voting methods under the criteria of assessment outlined in Section 3 are as follows. For this choice problem, in general, we found that plurality rule on a full ticket performs as well as the other voting methods and, specifically, it sometimes performs significantly better. It has a faster convergence to optimum rate (see Figures 2 and 10), that holds under different conditions that spoil the epistemic efficacy of other voting methods (see Figures 6, 7 and 8, as well as Figures 14, and 15). To detail our assessment, we begin with the decision problem involving positions with priority. If the proportion of voters preferring the ideal ticket (or voter competence) has only a slight advantage over the preference for other tickets, then there seems to be no significant difference in the performance of our four methods. The selection performance curve does not show a clear convergence to 1 for any method, even in a considerably large population (Figure 1). Figure 1. All possible tickets have a similar initial preference among the members of the population or, alternatively, the population is nearly as competent as a random device (e.g., a fair dice) to choose the ideal ticket. So, it seems that a homogeneous distribution of 1/6 probability and near values is below the threshold of optimal performance. However, if we increase the advantage of the ideal ticket over the alternatives, then the selection performance curve starts to show a significant increase even in small populations (Figures 2, 3 and 4). FI NA L DR AF T 12 Figure 2. The population has some preference for the ideal ticket over any other ticket. This also reflects some preference for a single candidate (A) to take the first position, while both B and C are tied. Figure 3. The population has a clearly higher preference for the ideal ticket over any other ticket. This also reflects a clear preference for a single candidate (A) to take the first position, while both B and C are tied. Figure 4. The preference ranking for each candidate mirrors the order of priority on positions of the ideal ticket. The ideal ticket is also preferred to any other ticket. In these cases, plurality rule with runoff, plurality rule on a full ticket and Borda count always exhibit convergence to 1. In contrast, plurality rule on a single candidate stagnates when the preference for the ideal ticket does not favor a candidate for the second position (Figures 2 and 3). Putting those cases aside, the rate of convergence to 1 seems to visibly increase in proportion to the initial competence of the voters. When the ideal ticket has a relatively high probability (0.3) of being chosen but another ticket is almost equally high (0.29), all methods seem to stagnate or exhibit a very low converge to 1 rate, even in large populations (Figure 5). Figure 5. Although there is a slightly higher preference for the ideal ticket than for any other ticket on the population (ticket BCA is a close second), this reflects no preference for a single candidate to take the first position: the population is equally divided between A and B. If there is a tie in preference between the ideal candidate for the first position (highest rank) and the ideal candidate for the last position (lowest rank), even if there is a preference for the ideal ticket, all voting methods behave poorly with the exception of plurality rule on a full ticket (Figure 6). As a matter of fact, when any candidate for the first position is preferred over the ideal one, the only voting method that shows a selection performance curve converging to 1 is plurality rule on a full ticket, even if there is a clear preference for the ideal ticket (Figures 6, 7 and 8). Figure 6. There is a higher preference for the ideal ticket than for any other ticket on the population (tickets CAB and CBA are tied in a not-too-close second). However, the preference for a single candidate to take the first position is higher for C than for A. FI NA L DR AF T 13 Figure 7. There is a higher preference for the ideal ticket than for any other ticket on the population (tickets BAC and BCA are tied in a not-too-close second). However, the preference for a single candidate to take the first position is higher for B than for A. Figure 8. There is a higher preference for the ideal ticket than for any other ticket on the population (tickets BAC and CAB are nottoo-close second and third). However, the preference for a single candidate to take the first position is higher for B than for A. Thus, as it turns out, voting on a single candidate is not a very reliable procedure for choosing a ticket when there is priority on the positions to assign. Actually, it almost always yields worse results than the other three methods we examined. (This should give us pause to think about record charts based on the popularity of a single band or an artist). Plurality rule on a full ticket seems to score higher on all our criteria. For the decision problem involving positions without priority we compared two of the previous voting methods (Plurality rule with runoff and Plurality rule on a full ticket) to a new procedure (Count for conditioned feasible options). Even if it does not stand out as clearly as in the previous decision problem, Plurality rule on a full ticket performed better than other methods (Figures 10, 14, and 15). As in our previous problem, there seems to be no significant difference in the performance of these methods when there is a homogeneous distribution of preferences among all tickets: there is no convergence to 1 for any method, under these conditions (Figure 9). Figure 9. As in Figure 1, all possible tickets have a similar initial preference among the members of the population or, alternatively, the population is nearly as competent as a random device (e.g., a fair dice) to choose the ideal ticket. However, if we increase the advantage of the ideal ticket over all the other alternatives, then the selection performance curve of all methods starts to show a significant increase even in small populations (Figures 10 and 11). Figure 10. When the preference for the ideal ticket over any other ticket is barely significant, the reliability of the outcomes as the population grows starts to be noticeable. FI NA L DR AF T 14 Figure 11. With a higher preference for the ideal ticket over any other ticket, all voting methods display Convergence to optimum even in a very small population. There are differences in their performance when the ideal ticket, even having a higher probability, has one, two, or three main competitors (Figures 12, 13, 14 and 15). With only one other competing ticket on second place with a similar preference, all methods show a decrease in their convergence rate; and some seem to stagnate on nearly 1⁄2 (Plurality rule with runoff) or even underperform (Count on conditioned feasible options). Surprisingly, with more than one competitor, Plurality rule on a full ticket seems to thrive. On those conditions, the remaining methods seem to stagnate or even show a Convergence to 0 on their accuracy as the population grows. Figure 12. If the ideal ticket has a high probability, but there is another ticket with a preference nearly as high, the methods seem to stagnate. Figure 13. If the ideal ticket has a not-too-high probability, but there are two tickets tied in a not-too-close second place preference, the first method seems to stagnate, while the convergence rate of the other two is still significant. FI NA L DR AF T 15 Figure 14. If the ideal ticket has a high probability, but there are two tickets tied in a not-too-close second place preference significantly above all other tickets, the first method starts converging to 0, while the convergence rate of the second is still significant and the third seems to stagnate. Figure 15. If the ideal ticket has a not-too-high probability, but there are three competing tickets almost tied, the first method seems to stagnate, the third shows convergence to 0, and the second exhibits Convergence to optimum as well as a significant Fast convergence rate. Thus, when there is no priority on the assigned position, Plurality rule on a full ticket seems to be a good method when a choice must be made on all the tickets; choosing the candidates for each position on different stages according to Plurality rule with runoff seems to be a bad idea. As for the method of Count for conditioned feasible options there is a divided verdict. Its performance seems to slightly supersede that of Plurality rule with runoff in certain conditions (Figures 10, 13, and 14), while it underperforms in others (Figure 15). 5 Concerns over societal applications If our discussion so far is on the right track, the use of simulations could improve the design of new institutions or reform of the existing ones. In order to appreciate this, it is enlightening to recall that there were heated disputes over the voting methods' mathematical details in the origins of modern democracies, at the end of the 18th century. Competing ideas were championed by thinkers as Jean-Charles Borda and Nicolas de Condorcet, sparking off the emergence of the field of social choice theory.4 Many of the problems that those thinkers wanted to address required savvy and technical knowledge, that only a few people had at the time; for other problems, there is still no agreed solution, but their approaches have inspired educated guesses (sometimes conflicting). However, many of their impressive accomplishments are now part of our electoral systems. In a sense, the use of simulations could extend the reach of this project, making it both more available to nonexpert users and more fruitful in its (tentative) results. It can also help to revise or even rule out choice procedures that we intuitively would be predisposed to accept. It is natural to place computer simulation near the core of what Rohit Parikh called "social software": the development of theories on "how to construct a social procedure which brings about a desired result in an efficient and reliable way, at least when such a thing is possible at all".3(p90) FI NA L DR AF T 16 Being little less than a full-blown revolution, such an extension of the original project is bound to raise concerns. Although we are cautiously optimistic about the prospects of using computer simulations for institutional design, in this section we will address some sources of those concerns. (a) It is unclear that there are real life decision problems and voting processes that satisfy the conditions specified for the simulations. In specifying the problem in a way that is amenable to computational treatment, one must rely on assumptions that portrait "...a highly construed, artificial decision problem that is unlikely to occur in real-life settings".25(p97),28 Some of the assumptions embodied in the description are clearly unrealistic (e.g., random preferences on each new vote) and for some parameters (e.g., voter competence), there is no clear way to determine which range of values might provide an accurate description, even if there is a general rationale.23 As has been diagnosed for other results deemed important for social applications, from this it could be argued that "the computational experiment (...) offers no support for the social applications proposed by the authors".29(p1025) Although there is a kernel of truth in this concern, our approach might withstand such setback by recognizing such concern as the inevitable result of using idealization to formally represent complex phenomena. This commonly occurs in mathematical practice, and it also has widely acknowledged remedies: we can explore several extensions and alternatives to the original setting. Nonetheless, when the aim is to apply the results outside of the Math Lab, some cautionary warning and a reminder of this is always advisable. Although we address an aspect of this in (e), below, it is important to keep in mind that our assessment criteria are not primarily meant to be used as a descriptive tool for predicting voting behavior, but rather as providing insights into the optimality of the voting methods themselves. (b) The procedure for assessing voting methods here outlined is not exhaustive. As the remarks on Section 3 concerning the number of voting methods make plain, there remains a vast uncharted territory of non-explored voting methods. In fact, when we designed our example, there were several brainstorming meetings to propose alternative voting methods to compete. Our proposal provides some insight on how well a voting method performs, conditional on there being "well-behaved" methods in our initial pool for assessment. Using this procedure does not warrant that the best method will be selected. But this should not overshadow some remarkable qualities of our criteria for assessment. First, the methodology we outlined does identify non-comparative traits of some "good" voting methods, provided they are considered for assessment. That task is performed by our criteria of Triviality validation, Convergence to optimum and Constant behavior. In addition, there are other criteria that allow for comparative assessment. While this comparison must be made considering a small number of methods, it could prove useful. Finally, although the procedure of assessment is contingent on conceivable voting methods, there is a pragmatic requirement that would probably discard "unimaginable" voting methods. In order to be incorporated in a democratic society, a voting method should be "transparent". In this sense, its details should be easily explainable to the voting population; otherwise, the method could be construed as a black box that does not accurately reflect the views of the overall group. FI NA L DR AF T 17 (c) Some simulations require additional information than that of (initial) competence and aggregation function. In order to compare the performance of voting methods on a scale, sometimes additional conditions must be imposed on the simulations. And there might be a natural way to decide which of the alternative ways of supplying those data are worthy of exploring. Actually, when considering other methods (see Appendix) that required deciding how to assign preference on pairwise comparisons, some of the exchanges among the authors were less than amicable (at the end of the day, we all joined the playful spirit of "let's run it and see what happens"). This is a technical concern and it is important to take note of it. However, insofar as the assumptions are made explicit –as is always required in the design of simulations–, one can confidently endorse the claim that a voting method shows an outstanding performance, "conditional on those assumptions". (d) Non-democratic methods may fare better than democracy according to instrumental criteria for assessment. In describing our proposal there have been many praises on democracy. However, there is no guarantee that democratic voting methods will outperform non-democratic decision procedures for certain problems under certain conditions. In fact, democracy might be instrumentally worse than some non-democratic decision-making procedures. An important disclosure is required at this point. Although our examples did not consider explicitly nondemocratic alternatives, our criteria for assessment are not politically oriented and tailor-made to support democracy. As does other related work,30,31 we focused our discussion on ascertaining which (presumably) democratic decision-making procedures would perform better, under certain conditions. But those methods could be additionally compared to non-democratic alternatives; and democracy might not shine as bright under that light. However, further exploration of these issues falls outside the scope of our current interests. Besides, recalling that the logical space of nondemocratic procedures is an unimaginable immense territory, we remain skeptical that there is always an obvious winner in that comparison. (e) Simulations may obscure some psychologically important aspects of choice situations and voting processes. Different voting methods use different kinds of information to aggregate individual inputs into the collective outcome. That information is usually called a "ballot". In our examples, it might be a preference for a candidate to occupy a certain position, a preference for a full ticket, or a grade on a pair of candidates. Some voting procedures involve several stages. In order to compare voting methods, our criteria required that we use the same information on all methods. So, we assumed that each voter had a preference over a full ticket from the start. If that information was not fully required on the first ballot, we made the simulation "ration it", under certain specific patterns. This is a gross idealization. Real voters might not have an explicit preference for a full ticket unless there is a request for one. And even if they do have such a preference, it is not clear how that imposes additional constraints on their voting behavior. Besides, the quirks of human psychology –such as cognitive biases, strategic behavior, and group conformity– might introduce additional forces into the preference distribution once a voting method is established. These are all empirical concerns, targeted by descriptive research,32,33 that our methodology does not address by itself. But, if we keep an open mind, FI NA L DR AF T 18 instead of obstacles, those concerns might open further avenues for new enquiry. For instance, the provisional result of simulations –when conjoined with psychological experiments or massive amounts of data– could be useful to support empirical hypotheses about cognitive biases on several settings. 6 Concluding remarks As we have shown, computer simulations can be useful to assess the performance of different voting methods when they are applied to collective decision problems. Although we were not arguing for the optimality of a specific voting method, we outlined a methodology to assess these and other methods under epistemically instrumental optimality criteria. We argued that this could greatly improve the resources and capabilities for innovation and reform in matters of institutional design, even when there is no general theoretical result to support the optimality of a voting method. We are not implying that further inquiry into voting procedures from a theoretical perspective should be discouraged. On the contrary, theoretical results, when they are available, provide a better understanding and stronger foundations to prefer a voting procedure over another. However, solving social decision problems cannot be delayed until the mathematical tribunal reaches a verdict. Besides, not only is the use of simulations of voting methods compatible with theoretical research of a more mathematical vein, but simulations can provide useful insights for exploring new theoretical avenues. In order to recognize this, it is not necessary to assume that simulations provide direct evidence for the truth or falsity of a result. Instead, we can appreciate that simulated results can offer heuristic guidance on which aspects of decision problems or voting methods may hold more promise. Appendix In discussing possible ways to determine the remaining preferences on conditioned feasible options we came up with the following method, which is inspired by the Hungarian solution to the assignment problem. An alternative for performing conditioned voting could decide among feasible options in a different way than those defined in Section 2. In order to describe it, we need a different kind of ballot in which voters must rate each candidate on a matrix. Thus, the entry on row i and column j of the matrix specifies the voter's rating assigned to candidate's j occupying position i. Consider, for instance, the matrix in Table 4. Table 4. An example of ratings on candidates (i) occupying positions (j) to solve the assignment problem. Here, a voter assigns 10 to candidate C occupying position 1. This resembles the classic assignment problem. If we solve the assignment problem, we would have the result of [C, B, A] as the voter's preference. But now let us suppose that B is assigned "by decree" to occupy position 1. Then, preferences on a conditioned voting are expressed by the submatrix that results from erasing row 1 and column 2 on the previous matrix. Thus, we have the submatrix in Table 5. Table 5. The same ratings as in Table 4, conditioned on the assumption that B occupies position 1. FI NA L DR AF T 19 Applying the solution (to the 2 × 2 assignment problem) we have C occupying position 3 and, therefore, [??, C, A] would be the final assignment. Thus, we could describe this method as follows: Assignment method with conditioned voting. Each (α, β, γ) ∈ S3 is assigned an integer H(α, β, γ) which is calculated as follows: H(α, β, γ) = #[??, β, γ] + #[α, ??, γ]+#[α, β, γ] H(α, β, γ) is counting the total votes for ticket (α, β, γ) plus the votes on the conditioned feasible options that hold the order prescribed by that ticket. If (α, β, γ) ∈ S3 = {(A, B, C), (A, C, B), (B, A, C) (B, C, A), (C, A, B), (C, B, A)} and H(α, β, γ) > H(x, y, z) for all (x, y, z) ∈ S3\{(α, β, γ)}, then [α, β, γ] is the winning assignment. This method chooses the ticket that gets more votes on the feasible options along with their respective feasible conditioned options. Acknowledgements Julio Macías thanks Karolina Baquero-Mariaca for her suggestions on the presentation of voting methods without priority. Marc Jiménez thanks Mario Gensollen for discussions and suggestions on epistemic democracy. We thank Nancy Abigail Núñez-Hernández and Rita Jiménez-Rolland for proofreading the article, and Brenda Vázquez-Pedroza for improving the quality of figures and tables. We acknowledge the three anonymous referees who reviewed this paper for their valuable time as well as for the effort invested in giving thorough and detailed comments on previous drafts. We also thank the associate editor of this issue for his encouragement and advice. This paper has been greatly improved thanks to their suggestions; however, all omissions and mistakes which remain are entirely our responsibility. Conflict of interest The authors declare no conflict of interest. Funding Julio Macías and Luis Fernando Martínez have been supported by project PIM18-4, funded by Universidad Autónoma de Aguascalientes, México. ORCID iD Marc Jiménez-Rolland https://orcid.org/0000-0003-0775-1301 Julio César Macías-Ponce https://orcid.org/0000-0001-5141-7074 Luis Fernando Martínez-Álvarez https://orcid.org/0000-0003-4750-7717 References 1. Young P. Optimal voting rules. Journal of Economic Perspectives 1995; 9(1): 51-64. 2. Pacuit E. Voting methods. The Stanford Encyclopedia of Philosophy. 2019. Available from: https://plato.stanford.edu/archives/fall2019/entries/vo ting-methods/ [Accessed 24th June 2019). 3. Parikh R. Social software. Synthese 2002; 132: 187-211. 4. List C. Social choice theory. The Stanford Encyclopedia of Philosophy. 2013. Available from: https://plato.stanford.edu/entries/social-choice/ (Accessed 24th June 2019). 5. Gibbard A. Manipulation of voting schemes: A general result. Econometrica 1973; 41 (4): 587–601. 6. Satterthwaite M. Strategy-proofness and Arrow's conditions: existence and correspondence theorems for voting procedures and social welfare functions. Journal of Economic Theory 1975; 10: 187–217. 7. Gibbard A. Manipulation of schemes that mix voting with chance. Econometrica 1977; 45 (3): 665–681. 8. Felsenthal DS, Machover M. Who ought to be elected and who is actually elected? An empirical investigation of 92 elections under three procedures. Electoral Studies 1995; 14 (2):143-169. 9. Felsenthal DS, Maoz Z, Rapoport A. An empirical evaluation of six voting procedures: Do they really make any difference? British Journal of Political Science 1993; 23: 1–27. 10. Bjurulf B. A simulation analysis of selected voting procedures. Scandinavian Political Studies 1973; 8: 37-68. 11. Rosenthal JS. Stochastic simulation of sequential game-theory voting models. Communications in Statistics Simulation and Computation 2018; 47 (7): 2040-2054. 12. Arrow KJ. Social Choice and Individual Values. New York: John Wiley & Sons; 1951. 13. Hendricks VF and Hansen PG. Game Theory: 5 Questions. Copenhagen: Automatic Press; 2007. 14. Tangian AS. Unlikelihood of Condorcet's paradox in a large society. Social Choice & Welfare 2000; 17: 337–65. 15. Timpone RJ, Taber CS. Simulation: Analytic and algorithmic analyses of Condorcet's paradox- Variations on a classical theme. Social Science Computer Review 1998; 16(1): 72–95. 16. Ludwin WG. Voting methods: A simulation. Public Choice 1976; 25: 19-30. FI NA L DR AF T 20 17. Browne EC, James PA, Miller MA. Simulation of global and local intransitivities in a simple voting game under majority rule. Behavioral Science Journal of the Society of General Systems Research 1991; 36: 148-156. 18. Lambertini L. Game Theory in the Social Sciences. A Friendly-Reader Guide. New York: Routledge; 2011. 19. Brams SJ. Game Theory and Politics. New York: Dover; 2004. 20. Bazaraa MS, Jarvis JJ and Sherali HD. Linear Programming and Network Flows. 4th ed. New Jersey: Wiley; 2011. 21. Goodin RE, Spiekermann K. An Epistemic Theory of Democracy. New York: OUP; 2018. 22. List C. The logical space of democracy. Philosophy and Public Affairs 2011; 39(3): 262-297. 23. Goren P. On Voter Competence. Oxford: Oxford University Press; 2013. 24. Ancell A. Democracy isn't that smart (but we can make it smarter): On Landemore's Democratic Reason. Episteme 2017; 14(2): 161-175. 25. Dietrich F, Spiekermann K. Epistemic democracy with defensible premises. Economics and Philosophy 2013; 29(1): 87-120. 26. Goodin RE, Spiekermann K. Epistemic aspects of representative government. European Political Science Review 2012; 4(3): 303325. 27. List C, Goodin RE. Epistemic democracy: Generalizing the Condorcet jury theorem. Journal of Political Philosophy 2001; 9(3): 277-306. 28. Jiménez-Rolland M. Conocimiento y justificación en la epistemología democrática. In: Estany A, Gensollen M. (eds.) Democracia y conocimiento. Aguascalientes, México: UAB-UAA-IMAC; 2018. p. 153-182. 29. Thompson A. Does diversity trump ability? An example of the misuse of mathematics in the social sciences. Notices of the AMS 2014; 61(9): 1024-1030. 30. Bovens L, Rabinowicz W. Democratic answers to complex questions-An epistemic perspective. Synthese 2006; 150: 131–53. 31. Bradley R, Thompson C. A (mainly epistemic) case for multiple-vote majority rule. Episteme 2012; 9: 63–79. 32. Ambrus A, Greiner B, Pathak PA. How individual preferences are aggregated in groups: An experimental study. Journal of Public Economics 2015; 129: 1–13. 33. Ganser C, Keuschnigg M. Social influence strengthens crowd wisdom under voting. Advances in Complex Systems 2018; 21 (6 & 7): 1-23. Author biographies Marc Jiménez-Rolland received a BA in philosophy from Universidad Autónoma de Aguascalientes [UAA], México, in 2006, a MA in philosophy from Universidad Autónoma de Zacatecas, México, in 2012, and a PhD in humanities, specializing in philosophy of language and of the sciences, from Universidad Autónoma Metropolitana, Unidad Iztapalapa, México, in 2017. Currently, he is full time professor at El Colegio de Morelos. His research focuses on epistemology and the philosophy of science, especially on formal approaches to problems in these areas. Julio César Macías-Ponce received a BS in applied mathematics from Universidad Autónoma de Aguascalientes [UAA], Mexico, in 1995, a MSc in applied mathematics from Centro de Investigación en Matemáticas A.C.[CIMAT], México, in 1999 and a PhD in applied mathematics from CIMAT, México, 2010. He is full time professor in the Mathematics and Physics Department at UAA. His research lines include game theory and operations research. Luis Fernando Martínez-Álvarez received a BS in applied mathematics from Universidad Autónoma de Aguascalientes [UAA], México, in 2012, a MSc in applied mathematics from UAA, México, 2018. He is associate research professor in the Mathematics and Physics Department at UAA. His research lines include operations research and simulation. FI NA L RA F | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
ITALO TESTA SKEPTISCHE ANTINOMIE UND ANERKENNUNG BEIM JUNGEN HEGEL (Draft, published in: "Kritisches Jahrbuch der Philosophie", 8 (2003), Königshausen und Neumann, Würzburg, pp. 171-178) In diesem Beitrag werde ich zuerst den skeptischen Begriff von Philosophie rekonstruieren, den Hegel in Frankfurt entwickelt hat: nach diesem Begriff hat die Philosophie die Aufgabe, die Antinomie herzustellen. Hiermit skizziere ich, vom Fragment Glauben und Sein ausgehend, die Vorgeschichte jenes Verständnisses von Antinomie, das Hegel später in Glauben und Wissen weiterentwickeln wird. Danach werde ich zeigen, inwiefern das Problem der Herstellung der Antinomie mit dem Problem einer intersubjektiven Konzeption des Selbstbewusstseins als Identität im Anderssein zu tun hat. Am Ende wird es sich erweisen, wie die Frage nach Anerkennung das Problem der Intersubjektivität mit der skeptischen Methode in Verbindung setzt; das dient auch dazu, den historischen und theoretischen Zusammenhang zwischen Anerkennung als Theorie der Konstitution des Selbstbewusstseins und Anerkennung als logischer Akt zu überprüfen. I. Antinomie, Skepsis und Positivität I.I. Skeptische Methode. Glauben und Sein. Ich werde jetzt zum ersten Punkt kommen und die skeptisch-antinomische Methode darstellen, die Hegel der Philosophie während der Frankfurter Periode zugeschrieben hat. Glauben und Sein, ein Frankfurter Fragment aus dem Jahr 1797, ist der erste Text, wo Hegel die antinomische Methode in seiner Auffassung der philosophischen Methode integriert hat. Die Entgegengesetzten als Glieder einer Antinomie zu erkennen bedeutet, ihr Verhältnis zueinander zu setzen 1: "um zu vereinigen, müssen die Glieder der Antinomie als widerstreitende, ihr Verhältnis zueinander als Antinomie gefühlt oder erkannt werden". Das heisst, dass sie, als Entgegengesetzte, „Beschränkte" sind: während sie das andere von selbst ausschliessen, stehen sie gleichzeitig in Beziehung zu ihm. Die wechselseitige Beziehung der Entgegengesetzten zu erkennen bedeutet deshalb, den Anspruch zu widerlegen, dass sich die Beschränkten und Endlichen von ihrem Entgegengesetzten absondern und sich dadurch verabsolutisieren. Diese im ersten Teil von Glauben und Sein entwickelte antinomische Methode ist im Wesentlichen skeptisch, da sie das theoretische Muster jener Isosthenie reproduziert, welches Sextus Empiricus als „Grundprinzip des 1 Vgl. Hegels Theologische Jugendschriften[TJS], nach den Handschriften der Kgl. Bibliothek in Berlin, hrsg. v. H. Nohl, Tübingen 1907, unveränderter Nachdruck, Frankfurt am Main 1966, S. 382. 2 Skeptizismus" definiert hatte 2. Die Vernünftige Funktion, die Hegel den skeptischen Tropen in seinem Aufsatz über den Skeptizismus aus dem Jahr 1802 zuschreiben wird, besteht eben darin, die Antinomie wiederherzustellen. „Gegen den Dogmatismus sind diese Tropen darum vernünfti g, weil sie gegen das Endliche des Dogmatismus das entgegengesetzte, wovon er abstrahierte, auftreten lassen, also die Antinomie herstellen"3. Wie die Entgegengesetzten als Glieder der Antinomie im 1797 erkannt werden mussten, so sagt man im 1802 über den Skeptizismus: "aus der in dem Endlichen Antinomie selbst zu erkennenden erkennt er die Unwahrheit desselben " 4. I.II. Die ‚Antinomie' Auffassung. Es ist ferner zu bemerken, dass Hegel den Begriff von Antinomie zu jener immanenten Verwandlung in Bezug auf Kant schon in Glauben und Sein unterworfen hatte, die endlich in Glauben und Wissen deutlich gemacht wird. In Glauben und Wissen versteht Hegel die kantianische Auflösung der Antinomien als Behauptung einer „absoluten Opposition" und zeigt den „absoluten Dualismus" als Voraussetzung der kritischen Philosophie, denn „das Positive dieser Antinomien, ihre Mitte, ist dadurch nicht erkannt"5. Das Positive zu erkennen bedeutet in diesem Zusammenhang, die „Reflexion", das heisst die trennende Tätigkeit, dahin zu führen, sich selbst zu reflektieren und die Antinomie als die Vereinigung selbst zu erkennen. In Glauben und Sein aber, wie gesagt, bedeutet es die Antinomie herzustellen, gegenseitige Beziehung zwischen ihren Gliedern zu setzen, in ihrer Beschränktheit ihre Vereinigung zu erkennen6. Deswegen kritisiert Hegel Kant immanent, indem er die kantianische Antinomie zur Reflexion über ihre dualistische Voraussetzung führt und , mit Kant gegen Kant, den Ursprung der altskeptischen Auffassung von Antinomie, an die sich Kant durch die Mediation von Bayle wahrscheinlich indirekt angelehnt hatte, wiedererlangt 7. Zu dieser Auslegung der Antinomie konnte Hegel durch die Vermittlung jenes Sextus Empiricus 8 gelangen, der das Verhältnis schon als Grundtropus des Skeptizismus bezeichnet hatte9. Zweitens konnte Hegel zu einer solchen Auslegung durch Plato kommen, dessen Parmenides 10 im Skeptizismus-Aufsatz als die vollendeste Form des alten 2 Vgl. Sextus Empiricus, Pyrrhoniarum hypotyposeon, I, 12. 3 Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Verhältnis des Skeptizismus zur Philosophie, GW4, S. 219. 4 Hegel, Verhältnis des Skeptizismus zur Philosophie, GW4, S. 215. 5 Hegel, Glauben und Wissen, GW4, S. 337-338. 6 Vgl. dazu Manfred Baum, Die Entstehung der Hegelschen Dialektik, Bonn 1989, S. 49. 7 Zum Skeptisismus bei Kant siehe Giorgio Tonelli, Kant und die antike Skeptiker, in ders., Studien zu Kants philosophischer Entwicklung, Hildesheim 1967, S. 93-123; John C. Laursen-Richard H. Popkin Sources of Knowledge of Sextus Empiricus in Kant's Time: a French Translation of Sextus Empiricus from the Prussian Academy, 1779, "British Journal for the History of Philosophy", 6 (1998), n. 2, S. 261-268; Klaus Vieweg, Philosophie des Remis. Der junge Hegel und ‚das Gespenst des Skeptizismus', München 1999, S. 48-54. 8 Vgl. Sextus Empiricus, Pyrrhoniarum hypotyposeon, I, 12. 9 Vgl. Sextus Empiricus, Pyrrhoniarum hypotyposeon,, I, 36-39. 10 Vgl. Plato, Parmenides, 135 a 8 ff. Siehe dazu Franco Chiereghin, Platonische Skepsis und spekulatives Denken bei Hegel, in Skeptizismus und spekulatives Denken in der Philosophie Hegels, hrsg. v. Hans Friedrich Fulda und Rolf-Peter Horstmann, Stuttgart 1996, S. 29-49; Martin Gessmann, Skepsis und Dialektik. Hegel und der Platonische Parmenides, ivi, S. 50-63; Klaus Vieweg, Philosophie des Remis, S. 136-139. 3 Skeptizismus11 zitiert. Im Parmenides konnte Hegel schon eine genaue Definition der antinomischen Methode finden. I.III. Positivität und Antinomie. ‚Die Liebe' und andere Fragmente. In Glauben und Sein gilt die antinomische Skepsis als Muster einer Kritik des positiven Glaubens, an dem gezeigt wird, dass derselbe ein Gegenteil verabsolutisiert, dem das gegensätzliche Gegenteil legitim entgegengesetzt werden kann. Eine solche Art von kritischem Verfahren findet man auch im Geist des Christentums, wo es auf das Gefühl des Lebens, auf die Anschauung und auf den Glauben angewendet wird. Der Gebrauch der logischen Strukturen der alten skeptischen Tropen – insbesondere der zweiten Reihe, der sogenannten Tropen von Agrippa – ist auch in der Frankfurter Umgestaltung spürbar, wo die in Bern entwickelte Auffassung der Positivität unterzogen wird. Nach diesem skeptischen Muster von Kritik, wird die Positivität in Glauben und Sein als Heteronomie, die von der Negation des Andersseins abhängt, neu definiert. Die Positivität als Heteronomie wird jetzt als Effekt des Missverständnisses der Beziehung der „Einheit", des „Subjektes" und des „Ichs" zum anderen von selbst, d.h. zur „Vielheit", zum „Objekt" und zum „Du" 12. Der Begriff von Positivität, den Hegel zuerst nur in einem historischen Sinn verwendet hatte, wird jetzt auch in einem gnoseologischen Sinn erweitert und fällt mit dem Begri ff von Dogmatismus zusammen. Aus diesem Zusammenhang versteht man die Definition, die Hegel im Skeptizismus-Aufsatz vom Wesen des Dogmatismus darlegen wird: „Da das Wesen des Dogmatismus darin besteht, dass er ein Endliches, mit einer Entgegensetzung Behaftetes (z.B. reines Subjekt, oder reines Objekt, oder in dem Dualismus die Dualität der Identität gegenüber) als das Absolute setzt" 13. II. Selbstbewusstsein und Antinomie. Ich komme jetzt zum zweiten Punkt meiner Analyse, und zwar zum Zusammenhang zwischen antinomischer Methode und Theorie des Selbstbewusstseins. Die Positivität, wie gesagt, besteht eben darin, das Verhältnis zwischen Identität und Andersseins nicht anzuerkennen. Die Beziehung zwischen „Subjekt" und „Du" wird gerade von Hegel als besonderes Beispiel einer solchen Nichtanerkennung zitiert. In dieser Richtung dient die skeptische und antinomische Methode, insofern sie auf den Dogmatismus und die Positivität angewendet wird, auch dazu, die Konstitution der Subjektivität in Frage zu stellen. Im Fragment Die Liebe (1797) wird das antinomische Verfahren auf jene Absolutisierung der Subjektivität angewendet, die sich der Totalität der Lebensbeziehungen entzieht und sich damit selbst als Selbstbewusstsein konstituiert. Ein solches Selbstbewusstsein steht 11 Vgl. Hegel, Verhältnis des Skeptizismus zur Philosophie, GW4, S. 207. 12 Vgl. Hegel, TJS, S. 395. 13 Hegel, Verhältnis des Skeptizismus zur Philosophie, GW4, S. 219. 4 der Totalität nur als ein zu beherrschendes und zu verstehendes totes Objekt gegenüber. Eine solche Subjektivität findet man historisch im Beispiel Abrahams und wird später im episte mologischen Modell von Descartes angenommen, dessen Cogito, wie Abraham im Text Hegels, sich auf das Leben und auf die anderen Subjekte als auf eine Res extensa bezieht. Der Anspruch, ein selbständiges, aus jedem Verhältnis unabhängiges Subjekt zu sein, wird von Hegel als etwas bezeichnet, das „für sich nur durch eine Fremde Macht" 14 ist: eine solche Subjektivität wird am Ende einer negativen Beziehungsart, d.h. der Herrschaft, die sich in Abhängigkeit von der Gnade eines allmächtigen Gottes ausdrückt, Opfer. Die altskeptische Methode erlaubt also einerseits eine Kritik des dualistischen Dogmatismus und der Herrschaft als praktische Kehrseite des ersten; andererseits dient sie zur Kritik einer solipsistischen Auffassung über die Subjektivität. Die Skepsis, indem sie wie in Glauben und Sein zeigt, dass die Entgegengesetzten wechselseitig beschränkt sind und dass sie, von dem was sie ausschliessen abhängig sind, führt den Dogmatismus zur Erkennung, dass Anderssein, NichtIdentität und Unterschied, grundlegend für die Identität selbst sind: und dieses gilt auch für eine Kritik des Solipsismus, da Hegel das „Du" ausdrücklich unter den Figuren des negierten Andersseins aufzählt15. Die Begegnung mit dem Skeptizismus drängt Hegel nicht zur Zerstörung, sondern zur Rekonstruktion der Vernunft auf allen Stufen als Beziehung, Identität von Entgegengesetzten16. Die Dialektik, die in der skeptischen Antinomie ihre ursprüngliche Quelle hat, entsteht also nicht als identifizierendes Denken, sondern als Erschliessung zum Nichtidentischen, dessen Figuren das „Du, das „Nicht-Ich", das „Objekt", die „Vielheit", die „Natur" und die „Sinnlichkeit" sind. Das Bedürfnis nach einer relationalen Rekonstruktion der Vernunft geht auf das sogenannte Tübinger Fragment (1793) zurück. Hier wird über die Liebe gesagt, dass sie darin besteht, sich selbst in einem anderen Menschen zu finden. Deswegen hat Liebe nach Hegel „etwas analoges mit der Vernunft". Vernunft wird infolgedessen als etwas bezeichnet, dass „als Prinzip allgemein geltender Gesetze, sich selbst in jedem vernünftigen Wesen erkennt" 17 . Als Hegel die innere Rationalität von Liebe bestimmte, hatte er schon eine Auffassung von Vernunft entwickelt, deren Allgemeinheit darin besteht, sich im anderem zu erkennen. 14 Hegel, TJS, S. 378. Zur Datierung des Fragmentes siehe Gisela Schüler, Zur Chronologie von Hegels Jugendschriften, „Hegel-Studien", 6 (1963), S. 147. In diesem Zusammenhang siehe Dieter Henrich, Hegel und Hölderlin, in ders., Hegel im Kontext, Frankfurt am Main 1967, S. 28; Christoph Jamme, Ein ungelehrtes Buch. Die philosophische Gemeinschaft zwischen Hölderlin und Hegel in Frankfurt 1797-1800, „Hegel-Studien", Beiheft 23, Bonn 1983, S. 271-278; Manfred Baum, Die Entstehung der Hegelschen Dialektik, S. 38-48. 15 Hegel, TJS, S. 395. 16 Zu diesem Zusammenhang siehe Italo Testa, Hegel critico e scettico. Illuminismo, repubblicanesimo e antinomia alle origini della dialettica, Padova 2002. 17 Hegel, GW1, S. 101. 5 Im Fragment „Die Liebe" wird der Tübinger Ausgangspunkt weiterentwickelt, und auf die Auffassung über das Selbstbewusstsein angewendet. Im ersten Teil vom diesem Fragment, wie gesagt, hält Hegel Abraham für einen spezifischen Fall einer allgemeinere n Struktur, das heisst einer Subjektivität, die sich selbst absolut macht und jede konstitutive Beziehung auf das Andere von selbst negiert. Im zweiten Teil des Fragments deutet Hegel eine alternative intersubjektive Theorie des Selbstbewusstseins an, die auf den Mechanismus der Anerkennung begründet wird. In dieser Richtung wird Liebe als „wahre Vereinigung" bezeichnet: „wahre Vereinigung, eigentliche Liebe findet nur unter lebendigen statt, die an Macht sich gleich, und also durchaus für einander Lebendige, von keiner Seite gegen einander Tote sind"18. Indem sich die Elemente der Beziehung nicht als ein totes Objekt aufeinander Bezug nehmen, erkennen sie sich jedoch gegenseitig als „an Macht sich gleich", das heisst als Subjekte an. In der Liebe, schreibt Hegel, „findet sich das Leben selbst, als eine Verdoppelung seiner selbst, und Einigkeit desselben"19. Selbstbewusstsein, als Leben, vereinigt sich, das heisst konstituiert sich als solches, nur durch seine Verdoppelung: anders gesagt, kann sich auf sich selbst nur durch die anerkennende Vermittlung eines anderen Selbstbewusstseins beziehen. III. Anerkennung. III.I. Die drei Stufen der Anerkennung. Ich komme jetzt zum letzten Punkt, wo ich erklären werden, inwiefern der Leitfaden der Anerkennung die Frage nach Subjektivität und die Frage nach Antinomie verbindet. Gerade durch die skeptische Umgestaltung der Antinomie, so meine These, hat sich Hegel jenen Begriff von „Anerkennung" zu eigen gemacht, den Fichte in der Grundlage des Naturrechts (1796) entwickelt hatte 20 . Während die sekundär Literatur 21 meistens die praktischen Wurzeln dieser Aneignung 18 Hegel, TJS, S. 379. 19 Ibid. 20 Vgl. Johann Gottlieb Fichte, Grundlage des Naturrechts nach Principien der Wissenschaftslehre, Jena u. Leipzig 1796, in: Fichte, Gesamtausgabe der Bayerischen Akademie der Wissenschaften, hrsg. v. R. Lauth und H. Jacob, I.3, Stuttgart-Bad Cannstatt 1966, S. 313-460. 21 Zur Anerkennung bei Hegel siehe zumindenst : Alexander Kojève, Introduction à la lecture de Hegel. Leçons sur la Phénomenologie de l'esprit, Paris 1947; Jürgen Habermas, Arbeit und Interaktion. Bemerkungen zu Hegels Jenser 'Philosophie des Geistes', in Hermann Braun, Manfred Riedel (Hrsg.), Natur und Geschichte. Karl Löwith zum 70. Geburtstag, Stuttgart 1967, S. 132-155; Henry S. Harris, The Concept of Recognition in Hegel's Jena Manuscripts, "Hegel-Studien", Beiheft 20 (1977), S. 229-248; Ludwig Siep, Anerkennung als Prinzip der praktischen Philosophie , Freiburg 1979; Andreas Wildt, Autonomie und Anerkennung. Hegels Moralitätskritik im Lichte seiner Fichte-Rezeption, Stuttgart 1982; Axel Honneth, Kampf um Anerkennung. Zur moralischen Grammatik sozialer Konflikte , Frankfurt am Main 1992; Edith Düsing, Intersubjektivität und Selbstbewusstsein, Köln 1986; Robert R. Williams, Recognition. Fichte and Hegel on the Other, Albany 1992; ders., Hegel's Ethics of Recognition, Berkeley/Los Angeles/New York 1997; Paul Redding, Hegel's Hermeneutics, Ithaca and London 1996; Aldo Masullo, La potenza della scissione. Letture hegeliane, hrsg. v. Marco De Angelis, Napoli 1997;Thomas M. Schmidt, Anerkennung und Absolute Religion. Formierung der Gesellschaftstheorie und Genese der Spekulativen Religionsphilosophie in Hegels Frühschriften, Stuttgart-Bad Cannstatt 1997; Sergio Della Valle, Freiheit und Intersubjektivität. Zur historischen Entwicklung von Hegels geschichtsphilosophischen und politischen Auffassungen, Berlin 1998; Franck Fischbach, Fichte et Hegel. La 6 unterstrichen hat, sollte meine Auslegung uns erlauben, die logischen und gnoseologischen Wurzeln der Anerkennung zu entdecken22. Im zitierten Tübinger Fragment hatte Hegel die Vernunft als etwas bezeichnet, das „sich selbst wieder in jedem vernünftigen Wesen erkennt" 23. Obwohl Hegel das Wort damals noch nicht verwendet hatte, war die Anerkennung schon als die Struktur der Vernunft klar blossgelegt. In den Frankfurter Schriften findet man die Anerkennung als Mechanismus von Konstitution des Selbstbewusstseins. Im Fragment Die Liebe (1797) wird dieser Mechanismus noch mit dem Verb „erkennen" benannt, der in der Jenaenser Philosophie des Geistes fast immer durch „anerkennen" im gleichen Kontext ersetzt wird24. In den Seiten über die Dialektik des Schicksals wird mit „erkennen" auch der Akt benannt, durch den sich das schuldige Bewusstsein mit dem verletzen Bewusstsein versöhnt25. Ausserdem gibt es eine dritte Stufe der Anerkennung, welche die logische Struktur der Antinomie betrifft, und die mit Glauben und Wissen direkt zu tun hat. Im Fragment Glauben und Sein führte das skeptische Verfahren der Philosophie dazu, die Gegenseitigkeit der Glieder der Antinomie zu „erkennen"26. Als Hegel sich direkt mit dem Fichteschen Begriff in den ersten Jenaenser Jahren beschäftigte, bezeichnete er manchmal mit den Wörtern „anerkennen" und „Anerkennung"– zum Beispiel in der Differenz-Schrift und in Glauben und Wissen – die Herstellung der Antinomie durch die vernünftige Reflexion27. Hiermit wird der praktische Begriff von Fichte theoretisch präzisiert und erweitert. Die logische Seite der Anerkennung, als Anerkennung der Wechselseitigkeit der Entgegengesetzten in der Antinomie, verbindet sich mit der erkenntnistheoretischen Seite der Anerkennung als Phänomen, das die relationale Konstitution des Selbstbewusstseins betrifft. Beim Frankfurter Hegel, wie gesagt, kann sich das Selbstbewusstsein nur durch eine Interaktion mit einem anderen Selbstbewusstsein auf sich beziehen: damit erkennen sie sich wechselseitig an und finden sich im Anderen, in dem Entgegengesetzten. Hier sieht es so aus, als ob die logische Struktur der Anerkennung der Gegenseitigkeit der Entgegengesetzten in der Antinomie auch hier am Werk wäre: wo doch die Entgegengesetzten die zwei Selbstbewusstsein sind, die sich gegenseitig anerkennen. Gleichzeitig stellt das skeptische Grundprinzip von Isosthenie nicht nur eine kritische Waffe gegen reconnaissance, Paris 1999; Robert Pippin, What is the Question for which Hegel's Theory of Recognition is the Answer?, in "European Journal of Philosophy", 8 (2000), n. 2, S. 155-172. 22 Zur Rekonstruktion der logischen und gnoseologischen Wurzeln der Anerkennung siehe Italo Testa, Riconoscimento naturale e autocoscienza sociale. Ricostruzione e ripresa della teoria hegeliana dell'Anerkennung (Dissertation), Venezia 2002. 23 Hegel, GW1, S. 101. 24 Vgl. Hegel, GW6, S. 307-315. 25 Hegel, TJS, S. 392-3. 26 Hegel, TJS, S. 382. 7 den Solipsismus dar, sondern auch die Modelle jeder authentischen Beziehung, und zwar die Äquipollenz der Entgegengesetzten, die im Fragment Die Liebe als „an Macht sich gleich" 28 bezeichnet wurden. Der Skeptizismus ist also für den Frankfurter und Jenaer Hegel auch in Richtung einer logischen, gnoseologischen und praktischen Aneignung und Erweiterung des Begriffes von Anerkennung wichtig gewesen. Ein weiterer Beleg dafür könnte die Tatsache sein, dass die erste Benutzung des Wortes „anerkennen" in der Einleitung in das Kritische Journal der Philosophie (1801) stattfindet, um „das gegenseitige Anerkennen" zwischen entgegengesetzten philosophischen Positionen zu charakterisieren29: was zweifellos für einen logischen, theoretischen Gebrauch gehalten werden kann. Im Rahmen derselben Einleitung beschreibt Hegel den Kampf zwischen philosophischen Positionen, die sich gegenseitig Allgemeingültigkeit absprechen, als eine Art von Kampf um Anerkennung30. Dazu kann man noch sagen, wie schon bemerkt, dass „das Verb „anerkennen" und die substantiven Formen desselben an einigen Stellen der Differenz-Schrift und der frühen kritischen Schriften jenen Gebrauch von „erkennen" ersetzen, der typisch in den Frankfurter Schriften war. Aus dem vorhergehenden lässt sich letzen Endes schliessen, dass sich der Fichteanische Begriff von Anerkennung bei Hegel im Rahmen des theoretischen Kontext über die skeptische Antinomie reift: in diesem Sinn hat der „Kampf um Anerkennung" seine logische Quelle in jenem Kampf zwischen entgegengesetzten Prinzipien, den die skeptische Äquipollenz entlarvt. III.I. Skeptische Anerkennung, Vernunft, Logik. Eine ausführlichere Untersuchung der Rolle von Skepsis und Anerkennung in der Philosophie Hegels sollte nicht nur die kritische Leistung gegenüber dem Dualismus, Dogmatismus und Solipsismus, sondern auch die konstruktive Funktion, die sie in der Artikulation der logischen und gnoseologischen Strukturen des Wissens spielen, zeigen. Der antinomischen Rekonstruktion des Selbstbewusstseins entspricht in der Tat die Integration der skeptischen Tropen in der Vernunft31. Die Vernunft ist von den Tropen unangreifbar, da sie nicht anderes als die Bewegung der Tropen ist: indem sie sich als solche selbst erkennt, erkennt sie sich in ihrer absoluten Struktur an. Deswegen wird die Vernunft als „die Beziehung selbst" 32 im 27 Vgl. Hegel, Differenz des Fichte'schen und Schelling'schen Systems der Philosophie, GW4, S. 51; ders., Glauben und Wissen, GW4, S. 315; S. 322; S. 325-326; S. 399. 28 Hegel, TJS, S. 379. 29 Vgl. Hegel, Ueber das Wesen der philosophischen Kritik überhaupt, und ihr Verhältnis zum gegenwärtigen Zustand der Philosophie insbesondere, GW4, S. 123. Vgl. dazu Henry S. Harris, Skepticism, Dogmatism and Speculation in the Critical Journal, in Between Kant and Hegel, Hrsg. v. G. Di Giovanni und Henry S. Harris, Albany 1985, S. 253. 30 Vgl. Hegel, Ueber das Wesen der philosophischen Kritik überhaupt, und ihr Verhältnis zum gegenwärtigen Zustand der Philosophie insbesondere, GW4, S. 128. 31 Zur Beziehung zwischen Tropen und Skepsis siehe Valerio Verra, Hegel e lo scetticismo antico: la funzione dei tropi, in ders., Letture hegeliane. Idea, Natura, Storia, Bologna 1992, S.. 69-79; Michael N. Forster, Hegel and Skepticism, Cambridge (Mass.) 1989; Giuseppe Varnier, Ragione, negatività, autocoscienza, Napoli 1990. 32 Hegel, Verhältnis des Skeptizismus zur Philosophie GW4, S. 220 ff. 8 Skeptizismus-Aufsatz definiert, da sie nur in einer notwendigen Beziehung zu etwas anderen steht. Die Vernunft, indem sie die grundlegende Wahrheit (d.h. das Verhältnis) der skeptischen Tropen annimmt, kann nicht von diesen widerlegt werden, da sie nicht eine unbewiesene Voraussetzung ist, der man eine andere mit gleichem Recht entgegensetzten kann. „Das Vernünftige hat kein Gegenteil", wie Hegel noch schreibt, da es sich in jedem Anderem erkennt. Die logische Struktur der Vernunft ist also eine anerkennende und wird durch die Tropen artikuliert: wenn die Philosophie Hegels als eine Metaphysik qualifiziert werden kann, dann handelt es sich um eine skeptische Metaphysik der Anerkennung. In diesem Sinn könnte man die Kritik an Kant verstehen, die Hegel in Glauben und Wissen ausübt. Die „höchste Idee", auf welche die kritische Philosophie stiess, ist „das absolute Aufgehobensein des Gegensatzes" und die „Aufgabe der wahren Philosophie" besteht im Erkennen dieses Aufgehobenseins. Bei Kant ist diese Idee am Ende nur ein Postulat und damit ein „Jenseits von Wissen", d.h. ein Objekt des Glaubens. Nach Hegel dieses Erkennen der Philosophie ist hingegen kein Glauben, „sondern ihr einziges Wissen" und wird als ein Akt des „Anerkennens" 33 des alleinigen Gehaltes der Philosophie bezeichnet. Die Aufgabe und der Gehalt der Philosophie ist am Ende nichts anderes als „das Erkennen des Absoluten". Hiermit kann man die Beziehung zwischen Glauben und Wissen aus der Perspektive der Anerkennung beleuchten. Das alleinige Wissen der Philosophie gelangt zu einem Erkennen des Absoluten gerade deswegen, weil sie ihren Gehalt nicht nur glaubt, sondern als ihren eigenen anerkennt. Das Anerkennen ist deshalb eine Aufhebung des reinen Glaubens. Dieses Anerkennen ist ausserdem nicht nur der Akt des philosophischen Wissens sondern auch sein Gehalt: dieser Gehalt besteht eben darin, die Entgegengesetzten als nicht für sich seiend anzuerkennen. In den Habilitationsthesen hatte Hegel die kritische Philosophie als „imperfecta forma scepticismi" definiert und hatte ausserdem den Idealismus – insofern der Idealismus eine „perfecta forma scepticismi" ist – implizit als Vollendung der kritischen Philosophie qualifiziert34. Die Form und der Gehalt dieses Idealismus, der die kritische Philosophie und die Form des Glaubens durch die Vollendung des Skeptizismus aufhebt, wird dann mit dem Anerkennen in Glauben und Wissen charakterisiert: „Weil nun die Philosophie in der absoluten Identität weder das eine der Entgegengesetzten, noch das andere, in seiner Abstraktion von dem andern, für sich seiend anerkennt, sondern die höchste Idee indifferent gegen beides, und jedes einzeln betrachtet, Nichts ist, ist sie Idealismus" 35. 33 Vgl. Hegel, Glauben und Wissen, GW4, S. 326: „[...] um von dieser Idee, statt mit ihr im Glauben zu enden, ganz allein die Philosophie anfangen und sie als den alleinigen Inhalt derselben anzuerkennen". 34 Vgl. Hegel, Dissertationi Philosophicae de Orbitis Planetarum Praemissae Theses, GW5, S. 227. 35 Hegel, Glauben und Wissen, GW4, S. 326. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Sentence-in-noise perception in Monolinguals and Multilinguals: The effect of contextual meaning, and linguistic and cognitive load. _________________________________________________________________________ Experimenter: Charles Massingham, Durham University 2 Contents Page Abstract 3 Introduction 4-6 Methods 7 Theoretical Framework 7-8 SPERI and SPIn Measures 9 Design 10 Participants & Materials 11 Procedure 12 Results 13 Hypotheses Hypothesis I 13-16 Hypothesis II 17 Hypothesis III 18-19 Unintended Findings Finding I 20 Finding II 21-23 Finding III 24-25 Finding IV 26-37 Discussion 38-41 References 42-46 Appendices Appendix A 47 Table A1 48 Appendix B 49 Appendix C (Table C1) 50-51 Appendix D (Table D1) 52-54 3 Abstract This study proposes a framework by which grammatically and syntactically sound sentences are classified through the perceptual measurement in noise of multilinguals and monolinguals, using an objective measure called SPERI and an interpretivist measure called SPIn, with results evaluated using Shortlist models and the BLINCS model. Hereby filling a knowledge gap on the perception of sentences that combine in varying levels of contextual meaning, linguistic load and cognitive load, this study used sentence clustering methods to find limitations of the proposed framework in determining an absolute and accurate prediction of performance between sentences in the proposed different categories, with factors such as sentence predictability and word frequency taking precedence. There were unintended findings including a relationship between the number of languages spoken and performance, proficiency in other languages decreasing performance despite being an English Native, and how mistakes by multilinguals were more semantically and phonetically influenced than monolinguals. 4 Introduction The addition of background noise to the perception of speech is known to decrease performance substantially in bilinguals more than in monolinguals (see Florentine et al., 1984; Takata and Nábělek, 1990; Leather and James, 1991). So far literature on speech perception in noise comparing monolinguals and multilinguals has focused on the effect of different noise patterns, clear speech, phoneme confusion, reverberation and the characteristics of the speaker's voice (Hazan and Simpson, 2000; van Wijngaarden et al., 2002; Bradlow and Bent, 2002; Cutler et al., 2004; van Wijngaarden et al., 2004; Hedrick & Younger, 2007; Helfer, 1994; Rogers et al., 2006; Shi, 2010); the effect of context on words and sentences where the last words differentiated in predictability (Florentine, 1985; Kalikow et al., 1977; Bilger et al., 1984; Golestani et al., 2009); the effect of age of acquisition, language exposure and experience in billinguals (Bates et al., 2001; Kaushanskaya et al., 2011; Flege et al., 1997; Mayo et al., 1997; Shi, 2009, 2010; Weiss & Dempsey, 2008; Bahrick et al., 1994; Jia et al., 2002, 2006; Guion et al., 2000; Meador et al., 2000); research stating increased tone sensitivity and executive control in bilinguals (Kroll & Bialystok, 2013; Krizman et al., 2012, 2015, 2017; Bialystok, 2009, 2011) as well as phonetic identification being more difficult for multilinguals that have less linguistic experience (Krishnan et al., 2005). There is a lack of literature that systematically combines different levels of cognitive load (sentence length), linguistic load (phonetic similarity) and contextual meaning in sentences as a framework to predict how well perceived sentences will be in monolinguals and multilinguals and what the perceptual differences are between them in noise. The previous literature has tested these factors individually, and with words 5 rather than sentences; this study combines these factors to provide broader conclusions in the context of human communication. This study uses the BLINCS model (Shook, 2013), and the Bayesian model Shortlist B (Norris & McQueen, 2008) to formulate hypotheses and to interpret results in the context of the proposed framework. The BLINCS model originally arose from interactive activation models that view word recognition, and ultimately speech perception, as an interactive process that involves top-down and bottom-up processing of the semantic and phonetic attributes within words and sentences (Morton,1969,; Marslen-Wilson & Welsh, 1978; Rumelhart & McClelland, 1981, 1982; Miikkulainen 1993; McClelland & Elman, 1986) that was extended, according to (Shook, 2013), to bilingual activation models (Dijkstra & van Heuven 2002; Grosjean, 1988, 1997; Li & Farkas, 2002; Zhao & Li, 2007,2010). The Shortlist Model and Shortlist B originated from bottom-up theories that viewed word recognition as a strictly bottom-up processing procedure first from the word's phonetics and selecting a word candidate from an initial search (Forster, 1976; Cutler et al., 1987; Massaro, 1989; Norris,1994; Norris et al., 1997; Scharenborg et al., 2005). The BLINCS model describes speech perception in billinguals as an interactive process that begins with an auditory input where phonological aspects are quantified and is then processed by phonolexical (where phonetics are self-organised into a vowel-consonant structure), ortholexical (where the spelling is self-organised into a vowel-consonant structure) and semantic systems. The phonolexical and ortholexical levels share cross-language activations from both languages (Shook, 2013). On the other hand, Shortlist B describes speech perception in terms of path probabilities, where succeeding words are predicted statistically using factors such as word frequency and phoneme likelihood (Norris &McQueen, 2008). 6 In this study, perception of sentences was measured using an objective measure called the Sentence Perception-Error Ratio Index (SPERI), as well as with an interpretivist measure called SPIn. The BLINCS model predicts sentences with high linguistic load and no meaning to be especially difficult in multilinguals, due to the importance of semantic meaning in the interactive process, as well as interference from multiple languages on the phono-lexical and ortho-lexical levels. The length of a sentence is predicted to magnify these effects by having more words to process. Hypothesis I thus predict the removal of contextual meaning, high linguistic load and high cognitive load to individually decrease sentence comprehension and the quality of written communication in monolinguals, but more so in multilinguals. From Hypothesis I, if the quality of written communication decreases more in multilinguals, then Hypothesis II predicts more mistakes and phonetic errors as a whole for multilinguals than for monolinguals. From studies that have found language experience, immersion, exposure as well as age of acquisition to play a role in performance, Hypothesis III predicts an increase in performance from multilinguals whose native language is not English to multilinguals whose native language includes English. All hypotheses were shown to be correct. There were 4 main unintended findings from this research. Finding I found a relationship between the number of languages spoken and performance. Finding II found that monolinguals and multilinguals categorise sentences differently to the framework proposed. Finding III found 3 main categories of perceptual difference in the sentences used between monolinguals and multilinguals. Finding IV analysed specific sentences from Finding III to observe differences in the mistakes performed by monolinguals and multilinguals. 7 Methods Theoretical Framework This paper proposes that all syntactically and grammatically correct sentences can be classified into 8 different categories that combine levels varying in contextual meaning (no meaning or with meaning), linguistic load (high or low linguistic load) and cognitive load (high or low cognitive load). This paper defines these levels for the purposes of this study alone. Sentences and level definitions used have been invented; predictability of words was done by self-judgement. Contextual Meaning No Meaning (NoM): The sentences make no logical sense at all. The words used in these sentences have very low predictability with each other. It is designed such it would be very difficult to guess the word from the context if not heard. With Meaning (WiM): The sentences have logical meaning. The words used are a higher predictability than the NoM conditions. Linguistic Load High Linguistic Load (LinH or H): The majority of words present in these sentences individually have high functional load (Hockett, 1955), which means there exists an aspect in the word that if not pronounced well takes on a different meaning (e.g. hat, cat and sat). Adjacent words to the word of high functional load contain high functional manipulations of that word as much as grammatically or linguistically possible (e.g.hail halls healing hell). 8 Low Linguistic Load (LinL or L): The words in these sentences have low functional load i.e. there are very few words that sound similar to the words; adjacent words also do cannot contain deliberate functional manipulations. Cognitive Load High Cognitive Load (CogH or H): These sentences are 8 words long Low Cognitive Load (CogL or L): These sentences are 4 words long 9 Sentence Perception-Error Ratio Index (SPERI) and Sentence Perception Indicator (SPIn) To measure the perception of these sentences in noise, 2 measures are used: SPERI: This index ranges from 0 to 1 (0 = completely wrong ,1 = perfectly correct with no mistakes). If a sentence scores a SPERI score of 0.5, it intuitively means that the participants correctly identified more than half of the sentence but depending on the number of mistakes made pushed the score down from 0.6 (if a participant got 60% of the words correctly identified) to 0.5. SPERI is calculated using the equation below: I = Wp W + e − ep 2 Where I = SPERI score, Wp = number of correctly identified words, W= total number of words in the original sentence, e = total number of mistakes made, and ep= number of phonetic errors made. SPIn: This is an interpretivist binary measure of whether the sentence written is well perceived or not. This measure is intended to be a more realistic measure on whether a sentence's basic message matched the original semantically or phonetically (e.g. in the case of homophones) or both and could be comprehended (if at all possible). Sentences that phonetically matched, but not semantically, was considered well perceived (see Appendix A1). 10 Design This experiment is a mixed design. Participants were sorted under three independent, between-subjects variables: 'Linguistic Ability' with two levels, Monolingual and Multilingual; 'English Proficiency' with four levels, English Native, English Native and Foreign Native, Foreign Native and English Proficient, and English Native and Foreign Proficient; and the 'Number of Languages Spoken'. The participants were tested under 3 within-subjects independent variables each with two levels: IV1='Contextual Meaning, Levels: No Meaning (Code: NoM), With Meaning (Code: WiM); IV2='Linguistic Load', Levels: Low (Code: L), High (Code: H); IV3='Cognitive Load', Levels: Low (Code: L), High (Code: H). The 3 independent variables were combined factorially together to form 8 different conditions (2x2x2). All participants did all 8 conditions. The sentences within these conditions were measured using 4 dependent variables: SPERI, SPIn, The Total Number of Mistakes Made and The Number of Phonetic Errors. 11 Participants Participants were all students (undergraduates and postgraduates) from Durham University with a mean age of 19.6 (sd=1.2). 36 females and 5 males participated in this study, totalling 41. There were 17 Monolinguals and 24 Multilinguals. Within the multilingual category, 12 were billingual, 9 were trilingual and 3 were polyglots (2 spoke 4 languages and 1 spoke 5 languages). The languages spoken in the multilingual category were German, Dutch, Mandarin, Cantonese, Hindi, Japanese, Russian, Bulgarian, Serbian, Spanish, French, Portuguese, Italian, Greek, Korean, Malay and Hungarian. All participants would have had an ILETS score of at least 6.5 (CEFR level of B2/C1, borderline high-intermediate to advanced) in English according to Durham University Entrance Requirements (The Complete University Guide, 2018). No participant had hearing problems. Materials 6 test trial sentences and 48 experimental trail sentences (6 in each of the 8 categories) were used (See Appendix C1). The sentences were spoken by the experimenter. The sentences were then superimposed over English Human Babble. The babble used was No 19 from the SG-10 Noise-data-base developed by Dr H. Steeneken (Steeneken, 2018) which was babble in a canteen with 100 people. Sentences were counterbalanced separately for each participant in the experiment. A MATLAB program was used to present the test and experimental run. Apparatus included a computer with 2 monitor screens, 2 keyboards, 1 mouse and headphones. The experimenter had an additional laptop in front of his monitor to take measures. 12 Procedure This study had received ethical approval from the Psychology Ethics Committee of Durham University and all ethical guidelines were strictly followed. After participants received an information sheet and consent form to complete, a brief introduction to the experiment was recited by the experimenter to let the participant know he/she will be completing a test trail, experimental trail and a questionnaire (see Appendix B) at the end, including debriefing. Participants wore headphones; the experimenter controlled the volume and tested the sound by playing a beep (subjects were asked if the volume was ok). Participants followed instructions including to efficiently type what they can hear as they are hearing it (to avoid serial position effects in the answers or a memory task, Murdock, 1962) and to guess when unsure. Both the participant and experimenter couldn't see one another. 13 Results The results section has been split into two parts: The hypotheses and the unintended findings. All error bars used in the graphs were standard errors customised to each condition. Hypothesis I: The removal of contextual meaning, high linguistic load and high cognitive load will individually decrease sentence comprehension and the quality of written communication in monolinguals and multilinguals, but multilinguals will perform worse than monolinguals. Figure 1 The effect of contextual meaning on monolinguals and multilinguals; scores were averaged across 17 monolinguals and 24 multilinguals. Figure 2 The effect of linguistic load on monolinguals and multilinguals; scores were averaged across 17 monolinguals and 24 multilinguals. 0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 Low High A v e ra g e S p e e c h C o m p re h e n s io n ( S P In ) p e r p a rt ic ip a n t 0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 No Meaning With Meaning A v e ra g e S p e e c h C o m p re h e n s io n ( S P In ) p e r p a rt ic ip a n t 0.4 0.45 0.5 0.55 0.6 0.65 0.7 0.75 0.8 0.85 0.9 No Meaning With Meaning A v e ra g e Q u a lit y o f W ri tt e n C o m m u n ic a ti o n ( S P E R I) p e r P a rt ic ip a n t Monolinguals Multilinguals Contextual Meaning 0.4 0.45 0.5 0.55 0.6 0.65 0.7 0.75 0.8 0.85 0.9 Low High A v e ra g e Q u a lit y o f W ri tt e n C o m m u n ic a ti o n ( S P E R I) p e r P a rt ic ip a n t Monolinguals Multilinguals Linguistic Load 14 Figure 3 The effect of cognitive load on monolinguals and multilinguals; scores were averaged across 17 monolinguals and 24 multilinguals. A mixed measures ANOVA was performed with Contextual Meaning ( 2 levels: No Meaning, With Meaning), Linguistic Load (2 levels: High, Low) and Cognitive Load (2 levels: High, Low) as within-subjects variables, and Linguistic Ability ( with 2 levels: Monolingual and Multilingual) as a between-subjects variable. The ANOVA was performed separately for both the SPERI and SPIn measures. From Figure 1, multlinguals performed worse than monolinguals in the no meaning condition in both speech comprehension and quality of written communication. The drop in performance from With Meaning to No Meaning was greater in multilinguals than in monolinguals. The effect of contextual meaning in monolinguals was confirmed significant in the ANOVA [F(1,16)=93.536, p<0.001, partial η2=0.854(SPIn); F(1,16)=52.9, p<0.001, partial η2=0.768(SPERI)] as well as in multilinguals, [F(1,23)=257.234, p<0.001, partial η2=0.918 (SPIn); F(1,23)=96.116, p<0.001, partial η2=0.807 (SPERI)]. The drop in performance was confirmed with Bonferroni-corrected post-hoc tests that found significantly greater score differences between No Meaning and With Meaning in multilinguals [0.384 (SPIn); 0.216 0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 Low High A v e ra g e S p e e c h C o m p re h e n s io n ( S P In ) p e r P a rt ic ip a n t 0.4 0.45 0.5 0.55 0.6 0.65 0.7 0.75 0.8 0.85 Low High A v e ra g e Q u a lit y o f W ri tt e n C o m m u n ic a ti o n ( S P E R I) p e r P a rt ic ip a n t Monolinguals Multilinguals Cognitive Load 15 (SPERI), both p<0.001] than in monolinguals [0.26 (SPIn); 0.107 (SPERI), both p<0.001]. From Figure 2, Multilinguals performed worse than monolinguals in the high linguistic load condition in both speech comprehension and quality of written communication. The drop in performance from low linguistic load to high linguistic load was similar for both monolinguals and multilinguals. The effect of linguistic load in monolinguals was confirmed significant in the ANOVA [F(1,16)=118.699, p<0.001, partial η2=0.881 (SPIn); F(1,16)=139.364, p<0.001, partial η2=0.897 (SPERI)] , as well as in multilinguals [F(1,23)=235.249, p<0.001, partial η2=0.911 (SPIn); F(1,23)=365.007, p<0.001, partial η2=0.941 (SPERI)]. Similar drops in performance was confirmed with Bonferroni-corrected post-hoc tests in monolinguals [0.348 (SPIn); 0.181 (SPERI), both p<0.001] and multilinguals [0.307 (SPIn); 0.193 (SPERI), both p<0.001] In Figure 3, Multilinguals performed worse than monolinguals in the high cognitive load condition, in both speech comprehension and quality of written communication. The drop in performance from low cognitive load to high cognitive load was small for both monolinguals and multilinguals. The effect of cognitive load in monolinguals was confirmed significant in the ANOVA [F(1,16)=8.184, p=0.011, partial η2=0.338 (SPIn); F(1,16)=8.736, p<0.01, partial η2=0.353 (SPERI)] as well as in multilinguals, [F(1,23)=10.744, p<0.01, partial η2=0.318 (SPIn); F(1,23)=13.579, p=0.001, partial η2=0.371 (SPERI)]. There was close to no difference between high and low cognitive load, which was confirmed with Bonferroni-corrected post-hoc tests in monolinguals [0.078 (SPIn), p=0.011; 0.043, p<0.01 (SPERI)] and in multilinguals [0.078, p<0.01 (SPIn); 0.05, p=0.001 (SPERI)]. 16 One should proceed all ANOVA results in the results section with caution since for the SPIn scores, the WiM_H_L condition was found significant for the Levene s test of equality of error variance, F(1,39)=48.761, p<0.001, and the other conditions insignificant, F(1,39)<1.924, p>0.173. For the SPERI scores, NoM_L_L, NoM_L_H, NoM_H_H and WiM_L_H were found significant, F(1,39)<14.161, p<0.05, and the other 4 conditions insignificant, F(1,39)<2.481, p>0.123. From Figures 1,2 and 3 and their relevant ANOVA and post-hoc tests, Hypothesis I is confirmed. 17 Hypothesis II: Multilinguals will make more mistakes and phonetic errors than monolinguals Figure 4 The average number of mistakes (which include the phonetic errors) and phonetic errors made per participant. Scores were averaged across 17 monolinguals and 24 multilinguals. Figure 4 shows the total number of mistakes and phonetic errors made by multilinguals to be greater than monolinguals, with the total number of mistakes being much larger in multilinguals. To confirm these observations, an independent samples t-test was performed where the monolingual and multilingual category were treated as independent samples tested against the variables ' Total Mistakes Made' and 'Phonetic Errors'. Both the Total Mistakes Made (F=11.527, p=0.002) and the Phonetic Errors (F=6.153, p=0.18) passed the Levene's test for equality of variances. The Total Mistakes Made per participant for monolinguals (m=60.7, sd=16.3) and multilinguals (m=106.5, sd=47.4) was found to be significantly different, t(39)=3.817, p<0.001, r2=0.272; the Phonetic Errors made per participant for monolinguals (m=37.8, sd=7.71) and multilinguals (m=50.08, sd=14.7) was also found to be significantly different, t(39)=3.139, p=0.003, r2=0.207. As a consequence, the independent samples t-test confirms the observations and Hypothesis II. 0 20 40 60 80 100 120 140 Total Mistakes Made Phonetic Errors A v e ra g e N u m b e r o f M is ta k e s /E rr o rs M a d e P e r P a rt ic ip a n t Mistakes Made Monolinguals Multilinguals 18 Hypothesis III: There will be an increase in performance from Multilinguals whose native language is not English to multilinguals whose native language includes English. Figure 5 The effect of Language Category on performance. Description of x-axis in Table 1. Scores were averaged across 17 monolinguals in Category 1, 11 multilinguals in Category 2 and 12 multilinguals in Category 3. There was only one multilingual in Category 4. Table 1: Explanation of the Language Categories. See Appendix B for definitions of a Native Language and Proficient Language. Language Category Description English Native (Category 1) Monolinguals that only speak English English Proficient and Foreign Native (Category 2) Multilinguals whose native languages do not include English. English Native and Foreign Native (Category 3) Multilinguals whose native languages do include English. English Native and Foreign Proficient (Category 4) Multilinguals whose native language is only English but is proficient in other languages. 0.3 0.35 0.4 0.45 0.5 0.55 0.6 0.65 0.7 English Native English Proficient and Foreign Native English Native and Foreign Native English Native and Foreign Proficient A v e ra g e S p e e c h C o m p re h e n s io n ( S P In ) p e r P a rt ic ip a n t 0.4 0.45 0.5 0.55 0.6 0.65 0.7 0.75 0.8 English Native English Proficient and Foreign Native English Native and Foreign Native English Native and Foreign Proficient A v e ra g e Q u a lit y o f W ri tt e n C o m m u n ic a ti o n ( S P E R I) p e r P a rt ic ip a n t Language Category 19 Figure 5 shows Category 2 performed the worst in both speech comprehension and quality of written communication, followed by Category 3 then Category 1. Using the same within-subjects variables as in Hypothesis I, but with Language Category as a between-subjects variable, a mixed measures ANOVA was performed to confirm these observations. A clear between subjects effect was found between language category, speech comprehension and the quality of written communication [F(3,37)=11.338, p<0.001, partial η2=0.479 (SPIn); F(3,37)=16.797, p<0.001, partial η2=0.577 (SPERI)] . Using Bonferroni post-hoc tests, there was a significant difference between Category 1 and 2 [0.236 (SPIn); 0.236 (SPERI), both p<0.001], and Category 2 and 3 [ 0.128, p=0.044 (SPIn); 0.165, p<0.001(SPERI)]. The difference between Category 1 and 3 was not significant [p=0.078 (SPIn), p=0.273 (SPERI)]. The results from the ANOVA confirm the difference in speech comprehension and quality of written communication in Categories 1, 2 and 3, as well as Hypothesis III. Category 3 sits as an intermediate between Categories 1 and 2. 20 Unintended Findings Finding I: There was a relationship between the number of languages spoken, speech comprehension and quality of written communication. Figure 6 The effect of the number of languages spoken and performance. All numbers include English as a language. Scores were averaged across 17 monolinguals, 11 multilinguals in Category 2, 12 multilinguals in Category 3 and 2 multilinguals in Category 4. There was only one multilingual in Category 5. Figure 6 shows bilinguals to perform the worst in both speech comprehension and quality of written communication, with a gradual improvement as the number of languages increase. To confirm this, the same ANOVA test as in Hypothesis III was performed, but with the number of languages as a between-subjects variable. A significant effect was found between the Number of Languages spoken, speech comprehension and quality of written communication [F(1,36)=6.988, p<0.001, partial η2=0.437 (SPIn); F(4,36)=6.579, p<0.001, partial η2=0.422 (SPERI)]. Bonferroni posthoc tests found a significant difference between Monolinguals and Billinguals [0.217 (SPIn); 0.196 (SPERI), both p<0.001) , Monolinguals and Trillinguals [0.148, p=0.032 (SPIn); 0.128, p=0.05 (SPERI)], but no significant difference between Billinguals, Trilinguals and Polyglots (p=1) for both measures. Although there is suspicion of a positive monotonic improvement as the number of languages increase, there isn t enough data to support it. 0.35 0.4 0.45 0.5 0.55 0.6 0.65 0.7 1 2 3 4 5 A v e ra g e S p e e c h C o m p re h e n s io n (S P In ) p e r P a rt ic ip a n t 0.5 0.55 0.6 0.65 0.7 0.75 0.8 0.85 1 2 3 4 5 A v e ra g e Q u a lit y o f W ri tt e n C o m m u n ic a ti o n ( S P E R I) p e r P a rt ic ip a n t Number of Languages Spoken 21 Finding II: Monolinguals and multilinguals categorised sentences differently to the theoretical framework established. Figure 7 All 48 sentences have been placed on a Cartesian plane with SPERI against SPIn to search for sentence clustering in monolinguals. See Appendix D1 for details on which cluster each sentence was assigned to. Scores were averaged across 17 monolinguals. Error bars represent the standard error customised for each sentence. Sentences 0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 -0.2 0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 A v e ra g e Q u a lit y o f W ri tt e n C o m m u n ic a ti o n ( S P E R I) p e r p a rt ic ip a n t Average Speech Comprehension (SPIn) per participant Monolinguals Cluster Centers Sentences 22 Figure 8 All 48 sentences have been placed on a Cartesian plane with SPERI against SPIn to search for sentence clustering in multilinguals. See Appendix D1 for details on which cluster each sentence was assigned to. Scores were averaged across 24 multilinguals. Error bars represent the standard error customised for each sentence. Sentences 0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 -0.2 0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 A v e ra g e Q u a lit y o f W ri tt e n C o m m u n ic a ti o n ( S P E R I) p e r p a rt ic ip a n t Average Speech Comprehension (SPIn) per participant Multilinguals Cluster Centers Sentence 23 Sentences have clustered into 6 different clusters in monolinguals and 5 in multlinguals which do not follow any clear pattern as laid out by the theoretical framework. To check for clusters, A K-Means Cluster Analysis was performed with ANOVA tests confirming the data's suitability for both SPERI [Monolinguals, F(5,42)=69.806, p<0.001; Fig 8, F(4,43)=98.249, p<0.001] and SPIn [Multilinguals, F(5,42)=300.948, p<0.001; Fig9, F(4,43)=275.749, p<0.001] to have data clustering. 6 Center Clusters best fitted the data in monolinguals, centring on co-ordinates (0.07,0.57),(0.23,0.46),(0.46,0.73),(0.75,0.74), (0.82,0.9), (1,0.98) respectively. 5 centre Clusters best fitted the data in multilinguals, centring on (0.03,0.31), (0.17,0.48),(0.5,0.6),(0.8,0.84), (0.97,0.95) respectively. Clusters were coloured to show hierarchy. Clusters from worst perceived to best perceived are ordered green>blue>red>yellow>grey>purple. When comparing sentence membership to clusters in monolinguals and multilinguals, it was found that sentences have migrated from better-perceived cluster groups in monolinguals to worse-perceived cluster groups in multilinguals, resulting in the disappearance of the yellow cluster in monolinguals (see Table 2). Table 2: Sentence membership within each cluster and the change in membership from monolinguals to multilinguals (e.g. 14 sentences belonged to the purple cluster in monolinguals but dropped to 8 in multilinguals [red arrow pointing down], see Appendix D1 for more details). A general net migration of sentences is observed down the cluster groups from monolinguals to multilinguals. Cluster Group (sorted from worst perceived to best perceived) Monolinguals Multilinguals green 5 4▼ blue 6 19▲ red 12 11▼ yellow 7 0 ▼ grey 4 6 ▲ purple 14 8 ▼ 24 Finding III: There were 3 main categories of perceptual difference in the sentences used between monolinguals and multilinguals Figure 9 Sentence co-ordinates in Figure 8 were subtracted from their matching sentence co-ordinates in Figure 7 to find net differences in scores for all sentences. 10 sentences of interest have been highlighted. 3 main clusters were found (see Table 3). Error bars represent the calculated standard error customised for each sentence using the standard deviations from Fig.7 and 8. NoM_L_L_3 NoM_L_L_4 NoM_L_L_5 NoM_L_H_1 NoM_L_H_2 NoM_L_H_4 NoM_L_H_5 NoM_H_L_3 WiM_L_L_3 WiM_H_H_4 -0.2 -0.1 0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 -0.2 -0.1 0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 A v e ra g e d if fe re n c e i n S p e e c h C o m p re h e n s io n b e tw e e n m o n o lin g u a ls a n d m u lt ili n g u a ls ( M o n o lin g u a l S P In S c o re -M u lt ili n g u a l S P In S c o re ) Average difference in Quality of Written Communication between monolinguals and multilinguals (Monolingual SPERI Score-Multilingual SPERI Score) Sentences Cluster Centers 25 Table 3: A description of the clusters in Fig. 9. Category numbers were assigned so that colours weren't confused with the colours in Fig.7 and 8 (See Appendix D1). Figure 9 does not show how difficult sentences were, it shows the relative difference in difficulty between multilinguals and monolinguals, with the highlighted sentences being outliers in either their respective categories, or in the general trend. Cluster Colour Category Description Purple 1 Minimal to Moderate difference in speech comprehension and quality of written communication between monolinguals and multilinguals. Multilinguals performed just as well or just as badly as monolinguals, though there are sentence outliers that have noticeable differences (highlighted in Fig. 9) Blue 2 Moderate to Large Difference in speech comprehension and quality of written communication between monolinguals and multilinguals. Relative to the monolingual's overall performance on the sentence, multilinguals did worse. Green 3 Large Difference between monolinguals and multilinguals. Relative to the monolingual's overall performance on the sentence, multilinguals did far worse. A K-Means Cluster Analysis was performed to confirm the 3 clusters. ANOVA tests found the appropriateness of clustering to be significant [SPERI, F(2,45)=37.813, p<0.001; SPIn, F(2,45)=123.743, p<0.001]. 3 main cluster centres were found being (0.08,0.02), (0.16,0.2), (0.29,0.39) respectively. The classification of these clusters made it easier to find sentences that caused the biggest difference in perception between multilinguals and monolinguals for further investigation (see Finding IV). 26 Finding IV: Multilinguals created new words out of the phonetics of the original words, as well as new semantic content (see Table 4). Table 4: A descriptive analysis of sentences identified from Finding IV. Percentage shows the percentage of participants that got this sentence wrong. Numbers in brackets show repetitions (e.g. (b)= b participants wrote this). Frequency was measured using the NOW Corpus (corpus.byu.edu, 2018), numbers refer to the number of occurrences in a 5.9 billion word Corpus from newspapers and magazines since 2010. (as reference points; the word 'the' = 354,288,885, ' People' = 10,349,562, 'Good' =4,141,062, 'Feel' =1,397,406). All words were very low frequency (except words such as 'of', 'from', 'and', 'with', 'was', 'a', 'is', 'inside', 'here') Sentences Monolingual Multilingual NoM_L_L_3 Wolves distribute excessive listings Number of occurrences in 5.9 billion Corpus Wolves = 47,502 Distribute = 56,011 Excessive = 86,654 Listings = 89,574 MONOLINGUALS 52.9% Mistakes Overview: All made phonetic mistakes on the first word and last word. Majority of mistakes were the same mistakes, there is consistency in the type of errors made MULTILINGUALS 83.3% Mistakes Overview: Phonetic mistakes made on first, second last and last word. New word creation from phonetics (e.g. Ballistics, Waltz, gold, woods, ball, halls), different word forms taken from the original (e.g. excess, access, listening). Some perceived 3 or 5 words. Most mistakes made in words that can be shortened to another word. walls distribute excessive listings (6) walks distribute excessive listings wolves distribute excessive instincts walls distribute accesibalistics walls distrubute excessive listings walks distribute excessive listings wolves distribute excessive instincts wolves distribute excessive blistings olds distribute excessive listings distribute excessive listings ores distribute excessive listening wolves distribute accessible instincts (2) all distributes excess wall distributes excess distinct woods distribute excess walt distribute excessive ballistics waltz distribute excess bliss 27 wolf distribute access to ballistic wolf distribute access abilistics woolfs distribute instincts ball distribute accessible instincts halls distribute accessebilistics gold d accessible d NoM_L_L_4 Openness rewards quiet marathons Number of occurrences in 5.9 billion Corpus Openness = 25,974 Rewards = 69,549 Quiet = 177,104 Marathons = 9513 MONOLINGUALS 0.06% Mistake Overview: Phonetic mistake reduces word from noun to verb (e.g. opens) MULTILINGUALS 46.8% Mistake Overview: Phonetic mistakes made with reward and quiet. New words created from phonetics (e.g. water, open this, fun, really). Some changed the semantic meaning to the beginning of an opinion (is quite fun, was really a). Word shortening observed with 'Openness' to ' Open'. opens rewards queit marathons openess rewards quite marathons (2) openess awards quiet marathons openness rewards quiet maphones openness revolts quite marathons openess remotes quiet marathons open this water quiet marathons open this reward quiete marathons open that water is quite fun openness was really a s 28 NoM_L_L_5 Silver chaos enchants poems Number of occurrences in 5.9 billion Corpus Silver = 267,978 Chaos = 106,281 Enchants = 320 Poems = 35,635 MONOLINGUALS 29.4% Mistake Overview: Phonetic mistakes made with enchants (in chance), invention made (the filmers) MULTILINGUALS 54.2% Mistake Overview: New words created from original phonetics (super, enhance, trans, silvia, transpolar, in chance, chance, pillows). Invented word (over. Majority did not perceive 4 words,but 1,2,3,5,6 or 9. Repetition of words, as well as words that have phonetic similarity (Chaos, silver and super) silver chaos enchant poems silver chaos enchants and poems silver chaos in chance poems (2) silver chaos enchants the filmers silver chaos enhance poems silvia chaos enchant poems silver chaoes enchanced poems silver chaoes over chant of poems silver chaos inchanced chaos enchants poems Silver chaos enchants poems super chaos in trans poems super chaos in trans poem silver chaos in transpolar so the chaos in chance poems chance pillows chant poems chance NoM_L_H_1 Extinction of purple corpses occurs from exquisite breath. Number of occurrences in 5.9 billion Corpus Extinction = 35,126 of = 162,109,413 [HIGH] Purple = 55,927 Corpses = 14,282 Occurs = 70,096 From = 28,165,408 [HIGH] Exquisite = 21,330 Breath = 100,620 extinction of purple corpses occurs from exquisite breaths extinction of purple curses occurs from exquisite breathe extinguish of purple corpses occurs from exquistite breath extinction of purple corpses occurs from distinguished breath extinction of purple corpses occurst exquisite breath extinction of purple corpses occurs from exquisite breasts exctinction of purple corpses of excuisite breath 29 MONOLINGUALS 70.6% Mistake Overview: Phonetic mistakes made with first and last word (extinguish, brain), purple (herbal), corpses (curses). New words made from phonetics (pavelled horses). Repetition of phonetically related words (extinguish, purple). However, words chosen are contextually relevant and semantically feasible. MONOLINGUALS 87.5% Mistake Overview: Phonetic mistakes (breasts,birth,herbal New words made from phonetics ( distinguished, duress, curses, horcruxes, blessed, Oscars, exhibit, press, extinguished, death, breads) Words chosen are not contextually relevant or semantically feasible. Basic structure of the sentence has been taken apart, some have been reworded to take on new semantics (e.g. extinction of herbal occurs because of death, extinction of corpses happens with exquisite breath). There is evidence of new semantic creation. extinction of herbal corpses occurs from exquisite breath (2, one with breaths) extinction of purple corpses extinguish from exquisite breath extinct of purple corpses occurs from exquist breaths extinction of purple corpses causes breath extinction of purple corpses extinguishes purple breath extinguish of purple corpses occur from exquisit brains extintion of pavelled horses occurs excuisite breath extinction of purple exquistite breath exstintion of purple courpses occures with duress extinction of purple corpses curses birth extinction of horrocruxes extends of exquisite breaths extinction of purple corpses purple breath extinction of purple courpses excludes fom purple breath extinction exquiste breath existicting of corpses occurs from excusit breath extension of purple corpses comes from extinction of corpses extinction of blessed extinction of herbal oscars exhibit the press extincrion of habo corpses happens with exquisite breath extinction frm purple breathe extinguished extinctinction of herbal occurs because of death exstincts of corpses of extinction of breads 30 NoM_L_H_2 Tall coal bowls poll Number of occurrences in 5.9 billion Corpus Tall = 115,844 Coal = 250,847 Bowls = 31,031 Poll = 231,234 MONOLINGUALS 47.6% Phonetic mistakes made (paw, core, pulls, walls, hall), Repetition of phonetically similar words (pulls and paw, call and core) and one instance of word switching (ball paws) MULTILINGUALS 75.0% Phonetic mistakes are more extensive, more mistakes made with plurals (paw,calls,halls, ball, pause, pawled, pour, boars,pore,tore core stoll, hall, crawl, poor). New words made from phonetics (bork, horse, thorne, goes, claws), many instances of word order errors (poll ball, balls call, pause call). tall call ball pau tall call balls paw (2, pore used instead of paw) tall call ball core pore tall call pulls paw tall call paws ball tall call walls hall tall hall balls paul tall call balls paw tall calls ball paul tall halls balls pall tall coll pause call tall balls call hall tall call balls pawled tall call balls pour talk ball pause paw thaw calls balls pore tall call ball pause tall coal boars pore talk poll stoll ball talk hall balls bork talk horse pall tall crawl poor balls thorne core pause ball tall holes goes tore claws bore core NoM_L_H_4 Agitated persons with reflected, spiky and musical surfaces Number of occurrences in 5.9 billion Corpus Agitated = 15,261 Persons = 339,533 With = 42,594,197 [HIGH] Reflected = 115,011 Spiky = 3299 And = 153,492,230 [HIGH] Musical = 233,437 Surfaces = 36,199 aggitated persons with reflected spiky musical surfaces (2) agitated persons with reflective spiky and musical surfaces (2) agitated persons with reflected and musical surfaces agitated persons with reflectant spiky and musical surfaces aggitated persons with reflected spiky musical surfaces aggitated persons with reflective spikey and musical surfaces agitated persons with spiked surfaces agitated persons with reflected agitated musical purposes 31 MONOLINGUALS 74.6% Phonetic mistakes made, (reflective, reflectant,) new words made from phonetics (amusing, sparkly,music, purposes) there is some evidence of invention (intelligent, spikey and music glasses)and new semantic formation (claim from purposes) MULTILINGUALS 70.8% Phonetic mistakes are more extensive (reflective, reflects spiked, person). New words made from phonetics (purposes, sarum, senses,sparky,despite circuses,affected, educated) word repetition (agitated) Words created from the phonetics of other words (shiny), sentence structure broken, some only perceived a few words. There is evidence of forming new semantics (with their music circuses, despite the circles) agitated with persons reflected with spikey amusing surfaces aggitated persons with musical surfaces ajtated persons from musical and sparkly surfaces agitated persons with spiky musical surfaces aggitate persons with spikey and musical surfaces adjitative persons with intelligent spikey and music glasses adjitated person claim from purposes agitated persons were affected sarum and musical senses agitated parcels which reflected sparky and musical surfaces adgitated persos reflected spiky and shiny surfaces agitated persons with spiky surfaces agitated with persons with musical surfaces educated person with their music circuses ajetated persons with spikey breath balabd musical circuis aditative agicated persons agitated person reflects purposes agited persons musical adjeted c misi musical circus agitated adjetative dispite the cirles 32 NoM_L_H_5 A delivery of underwater tigers enraged spiritual incense Number of occurrences in 5.9 billion Corpus A = 126,325,848 [HIGH] Delivery = 355,192 of = 162,109,413 [HIGH] Underwater = 38,561 Tigers = 93,057 Enraged = 12,938 Spiritual = 110,579 Incense = 4828 MONOLINGUALS 58.8% Phonetic errors were made (deliver, enrage, and raged, inscents, enrages) and a new word was made from phonetics (sea, sense). There is some consistency of answers too MULTILINGUALS 87.5% More phonetic errors were made (enrage, enrave,and rage , tiger, incest) new words formed from phonetics (senses, in chance,strange, insects,insults,enhance, spell, rain, sea, encends [ascends]). The word water in many cases has been taken from the original word underwater and used separately and used with other words (e.g. sea water) or has taken other forms that involve water ( e.g. storm, rain). There is evidence of attempts of forming new semantic meaning (enhance the chance of storm, under water tiger ascends incense, about to water tigers) as well as a rephrasing of original semantic (a delivered tiger of rage) a deliver of underwater tigers enraged spiritual incense a delivery of underwater tigers enrage spiritual incense (4) a delivery of underwater tigers and raged spiritual insense (2) a delivery of underwater tigers enraged spiritual inscents a delivery of underwater tigers spiritual insense a delievery of underwater tigers and enrages sea sense a delivery of underwater tigers enrage spiritual incense (3) a delivery of underwater tigers and rage spiritual senses a delivery of underwater tigers enraves spritual incense a delivery of underwater tigers enraged spiritual insults a delivery of underwater tigers and enraged spiritual incense a delivery of underwater tiger in chance a delivery of underwater tigers and strange inssects a delivery about to water tigers spiritual incest a delivery of underwater tigers and spirital instincst a delivery under water enhance the chance of storm a delivery of underwater tigers a delivery of underwater tiger and rage spiritual incence a deliver to underwater was spell 33 an underwater tigers rain spiritual and sense a delivered water tiger of rage spiritual and sense a delivery of water a delivery of underwater tigers enraged the spiritual sense a dilivery of under water tiger encends incense a delivery of underwater tiger sea water 34 NoM_H_L_3 Caught cops fought caps Number of occurrences in 5.9 billion Corpus Caught = 424,867 Cops = 95,409 Fought = 179,957 Caps = 104,965 MONOLINGUALS 64.7% Phonetic errors were made (cot,cats,capse,traps, Thought, quart) New words made from phonetics (cart,forse,fots,force, Lot) and some phonetic repetition (quart and court) MULTILINGUALS 91.6% More Phonetic errors were made (cat,cap,cats,quart,cot, Cots, thought ) and more New words made from phonetics (corpse, cough, corps, fox, quote , flaps, cold, happs, sord, cod, forts, cows, cocks, cut,cups, cox, thaves, black) and some phonetic repetition (quart and caught). One should note the number of animals that have been mentioned in a sentence that had no animals (cat, fox, cows, cocks). There is some evidence of themed words that are semantically related (in the case of animals). caught cot fought caps (3) caught cot fought cats caught, capse, thought, traps caught faught copes cat cught fots forse caps quart cops cart cats caught cops force caps quart lot court caps caught fought cat cap quart caught fort cats cord corpse fought cats courts cops fought cats court corpse fought caps (2) court caught force cafs quote cot fuoght cats cought caugh fought cats cough corps fought cats court corpse caps quote cots through cats cort corpse fox caps quart cot fort caps cought thought cat flaps cough cought cold happs sord cod forts caps caught cot caps court called cows cut quote cocks fought cat courts cox fought blac cats court c c cups cut cat thaves 35 WiM_L_L_3 Smoking here is forbidden The strangest responses were found in this sentence. This sentence has proven to be an extreme outlier in its category. Number of occurrences in 5.9 billion Corpus Smoking = 127,415 Here = 3,840,561 [FREQUENT] Is = 59,982,848 [HIGH] Forbidden = 28,100 MONOLINGUALS 70.6% The use of synonyms were used (prohibited). Some sentences were completely invented, where origins of words are unknown ( e.g. smoking hears everything, cure, they). New words were made from its phonetics ( develop, bedantin, bedeni, kievs, others, deliver, featherman). There is evidence of themed words with smoking (cure, develop) smoking here is prohibited smoking hears what they demand smoking hears the smoking hears everything (2) smoking hears shshs smoking hears deliver smoking hears with others smoky hears th featherman smoking kievs bedantin smoking he s bedeni spoking cure develop smoking here is prohibited smoking here is not allowed smoking here is permitted smoking here is forbidened smoking kills hetics smoking here is what they do smoking heating is prevented smoking heals with the dead smoking hears what smoking hears is better smoking geirs they do smiking here is smoking hears the bagen smoking hears wihtih yu smoking cures the wedding smoking hears the wedding smoking hears the begger 36 MULTILINGUALS 70.8% There is evidence of guesswork from contradictory statements (smoking here is not allowed, smoking here is permitted) from the context. New words created from phonetics (prohibited, hectics, wedding, better). There are more themed words associated with smoking in direct and opposite nature (heals, dead, kills,cures, begger, heating, prevented). There is a lot of evidence of guesswork and the use of context to construct new sentences (smoking cures the wedding, smoking heals with the dead, smoking hears is better, smoking kills hectics), with some benefiting from phonetics. WiM_H_H_4 Fodder was molded and folded inside sand folders Number of occurrences in 5.9 billion Corpus Fodder = 19,675 Was = 38,346,000 [HIGH] Molded = 3583 And = 153,492,230 [HIGH] Folded = 19,702 Inside = 789,379 [FREQUENT] Sand = 109,730 Folders = 6338 fodder was moulded and folded inside sand boulders (6) fodder was modded and bodded inside sand folders fodder was moulded and folded in sight sound folders fodder was molded and boulded like sand folders folder was moulded and folding inside sound holders fooder was moulded and folded inside sand boxes fodder was moulded inside sand boulders (2) fodders were mouldered inside sand folds fodder was moulded and folded in tight samples poder was modered in sant boders fodder was folded and molded inside sand molders folder was folded and molded inside sand molders fodder was molded and by sand 37 MONOLINGUALS 82.4% Phonetic errors were made (boulders,bodded,sound, Folding, holders, soldiers,), New words made from phonetics (like, in, in sight), there were also words created contextually from the phonetics (sand boxes, sam's mind) MULTILINGUALS 91.6% More Phonetic errors were made ( boulders, mouldered, folds, modered, boders, sant, molders,.. etc.), More new words were made from phonetics (sample, tight, father, cider, sam's, found, flooding, santsludder, thodor, holes, stormers). Repetition of words was found (sand). There is also evidence of new semantic meaning being created ( thought there was a molded folded in the sand folds, father was found the folders, father was molded and holded inside folders, was moulded and folded into sand, father was molded and folded in cider) thodder was modded and folded in sand solders fodder was modded and moulded inside sand bites fonder was molds inside sam's mind thdder was molded and fodded inside sand folders thought there was a molded folded in the sand folds father was molded and folded in cider fodder was molded and folded inside sam's folders fodler was moulded and folded inside fodder was moded and in fother was found the folders father is molded in foth scot flooding in wet sket fodder was moulded and boulded in santsuldder folders thodor was folded and molded in red sands and sand holes fodder was modled inside sand stormers father was molded and holded inside folders was moulded and folded into sand 38 Discussion This paper aims to systematically combine different levels of cognitive load, linguistic load and contextual meaning in sentences as a framework to predict how well perceived sentences will be in monolinguals and multilinguals and what the perceptual differences are between them in noise. From the sentence clusters formed in monolinguals and multilinguals, the sentence categories in the theoretical framework played almost no role in which cluster sentences were placed in. As a consequence, one cannot predict how well perceived a sentence will be, or how well perceived one sentence will be from another, by classifying them into different level combinations of linguistic load, cognitive load and contextual meaning and coming to a conclusion, by theory or other means, that all combinations are hierarchically ranked from best perceived to worst. The framework is missing more important factors in order to make an accurate prediction. What the framework has shown is general trends relating to linguistic load and contextual meaning. Multilinguals performed worse than monolinguals in both speech comprehension and quality of written communication in high linguistic load and no meaning conditions. This is a consequence of cross-language interactions on the phono-lexical and ortho-lexical level as described in the BLINCS model (Shook,2013). This framework has particularly shown how important contextual meaning, and therefore semantic processing, is to speech comprehension in multilinguals. This is because when there is no semantic processing, multilinguals are left with only phonolexical and ortho-lexical processing that can be easily confused. This study found that there were even instances where entire sentences were remodelled by multilinguals to create new semantic content in order to compensate for the lack of semantic 39 processing. The creation of new words and semantic content from phonetic elements within the original sentence was the biggest factor that caused the difference in the total number of mistakes between monolinguals and multilinguals, which were not considered phonetic errors in the design. This study found the effects of cognitive load to be miniscule for both monolinguals and multilinguals. This is indicative to the strategies implemented by both groups when writing their answers. It must have been the case that in situations where the sentences made no sense, monolinguals and multilinguals focused on phonetics to try and create semantic meaning that is feasible, rather than result to rote-memorisation, otherwise there would be a more considerable difference. However, semantic meaning would have less of an impact in monolinguals; monolinguals would have had enough linguistic experience and exposure to recognise a word completely from its phonetics and separate it from other words of similar phonetic construction, with semantic meaning taking a secondary role if necessary. This is why bottom-up models such as Shortlist B (Norris &McQueen, 2008) are more suitable for monolinguals and interactive activation models such as BLINCS are more suitable for multilinguals. For theories like Shortlist B, that proposes word perception to be a probabilistically determined selection of likely candidates influenced by previous words and confirmed through hearing the first phonetic syllables of the word, only speakers with enough linguistic experience could be able to create an accurate list of candidates from previous words for this theory to function well; and the majority of those speakers would be monolinguals. Multilinguals would need to work harder to perceive the sentences well, and an interactive model that allows processing on many levels, not just phonetic, is more appropriate. 40 The framework has confirmed the appropriateness of certain models over others for monolinguals and multilinguals, with general trends in perception from linguistic load and contextual meaning. However, what are the important factors that are missing from the framework to accurately predict the perception of sentences in noise? From looking at the sentence clusters and descriptive analyses of sentence outliers, Word Frequency and Sentence Predictability were consistently low throughout the hardest of sentences in both monolinguals and multilinguals, with the ability of a word to be morphed to other words being an extra factor in multilinguals that made them perform much worse than monolinguals in some sentences. When words could be shortened or morphed to form other words (e.g. openness to open or opens) multilinguals performed much worse than monolinguals. The BLINCS model acknowledges lexical frequency to play a role in semantic networks, and easily morphable words have strong semantic and phonetic connections to other similar words that can be easily activated. Monolinguals, on the other hand, were not as sensitive to these words, and it can be explained as having enough linguistic experience to classify similar words differently. Future research that involves predicting how well perceived a sentence will be in noise for monolinguals and multilinguals should systematically measure word frequency, sentence predictability and morphable words in their framework, as this study shows they take prominence, alongside the effects of contextual meaning and linguistic load. Research should also continue to investigate if Native English Speakers proficient in other languages perform as well as a monolingual in noise and if performance in multilinguals increases the more languages they are proficient in. Factors such as language learning and listening strategies could be an underlying cause for increases in performance in both cases, especially in polyglots (Cohen et al., 2007). Main 41 limitations of this paper include low power in the statistical tests due to the separation of 8 different conditions for a small sample size; and typing speed possibly playing a role in how well written answers were. Despite this however, this study has concluded word frequency, sentence predictability and morphable words to be important measures to predict the perception of sentences in noise for both monolinguals and multilinguals, with linguistic load and context playing important secondary roles, especially in multilinguals, and the length of sentences having no clear effect on speech perception in noise. 42 References Bahrick, H. P., Hall, L. K., Goggin, J. P., Bahrick, L. E., & Berger, S. A. (1994). Fifty years of language maintenance and language dominance in bilingual Hispanic immigrants. Journal of Experimental Psychology: General, 123(3), 264. Bates, E., Devescovi, A., & Wulfeck, B. (2001). Psycholinguistics: A cross-language perspective. Annual review of psychology, 52(1), 369-396. Bialystok, E. (2009). Bilingualism: The good, the bad, and the indifferent. Bilingualism: Language and cognition, 12(1), 3-11. Bialystok, E. (2011). Reshaping the mind: the benefits of bilingualism. Canadian Journal of Experimental Psychology/Revue canadienne de psychologie expérimentale, 65(4), 229. Bilger, R. C., Nuetzel, J. M., Rabinowitz, W. M., & Rzeczkowski, C. (1984). Standardization of a test of speech perception in noise. Journal of Speech, Language, and Hearing Research, 27(1), 32-48. Bradlow, A. R., & Bent, T. (2002). The clear speech effect for non-native listeners. The Journal of the Acoustical Society of America, 112(1), 272-284. Cohen, A. D., & Macaro, E. (2007). Language learner strategies: Thirty years of research and practice. Corpus.byu.edu. (2018, April 1). NOW Corpus (News on the Web). Retrieved from corpus.byu.edu: https://corpus.byu.edu/now/ Cutler, A., Mehler, J., Norris, D., & Segui, J. (1987). Phoneme identification and the lexicon. Cognitive Psychology, 19(2), 141-177. Cutler, A., Weber, A., Smits, R., & Cooper, N. (2004). Patterns of English phoneme confusions by native and non-native listeners. The Journal of the Acoustical Society of America, 116(6), 3668-3678. Dijkstra, T., & Van Heuven, W. J. (2002). The architecture of the bilingual word recognition system: From identification to decision. Bilingualism: Language and cognition, 5(3), 175-197. Flege, J. E., Bohn, O. S., & Jang, S. (1997). Effects of experience on non-native speakers' production and perception of English vowels. Journal of phonetics, 25(4), 437-470. Flege, J. E., MacKay, I. R., & Piske, T. (2002). Assessing bilingual dominance. Applied Psycholinguistics, 23(4), 567-598. Florentine, M. (1985). Speech perception in noise by fluent, non‐native listeners. The Journal of the Acoustical Society of America, 77(S1), S106-S106. Florentine, M., Buus, S., Scharf, B., & Canevet, G. (1984). Speech reception thresholds in noise for native and non‐native listeners. The Journal of the Acoustical Society of America, 75(S1), S84-S84. 43 Foster, K. I. (1976). Accessing the mental lexicon. New approaches to language mechanisms, 257-287. Golestani, N., Rosen, S., & Scott, S. K. (2009). Native-language benefit for understanding speech-in-noise: The contribution of semantics. Bilingualism: Language and Cognition, 12(3), 385-392. Grosjean, F (1988). "Exploring the recognition of guest words in bilingual speech." Language and cognitive processes 3.3, 233-274. Grosjean, F. (1997). Processing mixed language: Issues, findings, and models. Tutorials in bilingualism: Psycholinguistic perspectives, 225-254. Guion, S. G., Flege, J. E., Akahane-Yamada, R., & Pruitt, J. C. (2000). An investigation of current models of second language speech perception: The case of Japanese adults' perception of English consonants. The Journal of the Acoustical Society of America, 107(5), 2711-2724. Hazan, V., & Simpson, A. (2000). The effect of cue-enhancement on consonant intelligibility in noise: speaker and listener effects. Language and Speech, 43(3), 273-294. Hedrick, M. S., & Younger, M. S. (2007). Perceptual weighting of stop consonant cues by normal and impaired listeners in reverberation versus noise. Journal of Speech, Language, and Hearing Research, 50(2), 254-269. Helfer, K. S. (1994). Binaural cues and consonant perception in reverberation and noise. Journal of Speech, Language, and Hearing Research, 37(2), 429-438. Hockett, C. F. (1955). A manual of phonology (No. 11). Waverly Press. Jia, G., Aaronson, D., & Wu, Y. (2002). Long-term language attainment of bilingual immigrants: Predictive variables and language group differences. Applied Psycholinguistics, 23(4), 599-621. Jia, G., Strange, W., Wu, Y., Collado, J., & Guan, Q. (2006). Perception and production of English vowels by Mandarin speakers: Age-related differences vary with amount of L2 exposure. The Journal of the Acoustical Society of America, 119(2), 1118-1130. Kalikow, D. N., Stevens, K. N., & Elliott, L. L. (1977). Development of a test of speech intelligibility in noise using sentence materials with controlled word predictability. The Journal of the Acoustical Society of America, 61(5), 1337-1351. Kaushanskaya, M., Yoo, J., & Marian, V. (2011). The effect of second-language experience on native-language processing. Vigo international journal of applied linguistics, 8, 54. Krishnan, A., Xu, Y., Gandour, J., & Cariani, P. (2005). Encoding of pitch in the human brainstem is sensitive to language experience. Cognitive Brain Research, 25(1), 161168. 44 Krizman, J., Marian, V., Shook, A., Skoe, E., & Kraus, N. (2012). Subcortical encoding of sound is enhanced in bilinguals and relates to executive function advantages. Proceedings of the National Academy of Sciences, 109(20), 7877-7881. Krizman, J., Slater, J., Skoe, E., Marian, V., & Kraus, N. (2015). Neural processing of speech in children is influenced by extent of bilingual experience. Neuroscience letters, 585, 48-53. Kroll, J. F., & Bialystok, E. (2013). Understanding the consequences of bilingualism for language processing and cognition. Journal of Cognitive Psychology, 25(5), 497514. Leather, J., & James, A. (1991). The acquisition of second language speech. Studies in second language acquisition, 13(3), 305-341. Li, P., & Farkas, I. (2002). 3 A self-organizing connectionist model of bilingual processing. In Advances in psychology (Vol. 134, pp. 59-85). North-Holland. Marslen-Wilson, W. D., & Welsh, A. (1978). Processing interactions and lexical access during word recognition in continuous speech. Cognitive psychology, 10(1), 29-63. Massaro, D. W. (1989). Testing between the TRACE model and the fuzzy logical model of speech perception. Cognitive Psychology, 21(3), 398-421. Mayo, L. H., Florentine, M., & Buus, S. (1997). Age of second-language acquisition and perception of speech in noise. Journal of speech, language, and hearing research, 40(3), 686-693. McClelland, J. L., & Elman, J. L. (1986). The TRACE model of speech perception. Cognitive psychology, 18(1), 1-86. McClelland, J. L., & Rumelhart, D. E. (1981). An interactive activation model of context effects in letter perception: I. An account of basic findings. Psychological review, 88(5), 375. McClelland, J. L., & Rumelhart, D. E. (1982). An interactive activation model of context effects in letter perception: II. The contextual enhancement effect and some tests and extensions of the model. Psychological review, 89(1), 60. Meador, D., Flege, J. E., & MacKay, I. R. (2000). Factors affecting the recognition of words in a second language. Bilingualism: Language and Cognition, 3(1), 55-67. Miikkulainen, R. (1993). Subsymbolic natural language processing: An integrated model of scripts, lexicon, and memory. MIT press. Morton, J. (1969). Interaction of information in word recognition. Psychological review, 76(2), 165. Murdock Jr, B. B. (1962). The serial position effect of free recall. Journal of experimental psychology, 64(5), 482. Norris, D. (1994). Shortlist: A connectionist model of continuous speech recognition. Cognition, 52(3), 189-234. 45 Norris, D., & McQueen, J. M. (2008). Shortlist B: a Bayesian model of continuous speech recognition. Psychological review, 115(2), 357 Norris, D., McQueen, J. M., Cutler, A., & Butterfield, S. (1997). The possible-word constraint in the segmentation of continuous speech. Cognitive Psychology, 34(3), 191-243. Rogers, C. L., Lister, J. J., Febo, D. M., Besing, J. M., & Abrams, H. B. (2006). Effects of bilingualism, noise, and reverberation on speech perception by listeners with normal hearing. Applied Psycholinguistics, 27(3), 465-485. Scharenborg, O., Norris, D., Bosch, L., & McQueen, J. M. (2005). How should a speech recognizer work?. Cognitive Science, 29(6), 867-918. Shi, L. F. (2009). Normal-hearing English-as-a-second-language listeners' recognition of English words in competing signals. International Journal of Audiology, 48(5), 260270. Shi, L. F. (2010). Perception of acoustically degraded sentences in bilingual listeners who differ in age of English acquisition. Journal of Speech, Language, and Hearing Research, 53(4), 821-835. Shook, A., & Marian, V. (2013). The bilingual language interaction network for comprehension of speech. Bilingualism: Language and Cognition, 16(2), 304-324. Steeneken, H. J. (2018). 7 Noise Data-base. Retrieved 3 25, 2018, from ACOUSTEEN: http://www.steeneken.nl/7-noise-data-base/ Takata, Y., & Nábělek, A. K. (1990). English consonant recognition in noise and in reverberation by Japanese and American listeners. The Journal of the Acoustical Society of America, 88(2), 663-666. The Complete University Guide. (2018). Durham University. Retrieved 3 25, 2018, from The Complete University Guide: https://www.thecompleteuniversityguide.co.uk/durham/international Van Wijngaarden, S. J., Bronkhorst, A. W., Houtgast, T., & Steeneken, H. J. (2004). Using the Speech Transmission Index for predicting non-native speech intelligibility. The Journal of the Acoustical Society of America, 115(3), 1281-1291. Van Wijngaarden, S. J., Steeneken, H. J., & Houtgast, T. (2002). Quantifying the intelligibility of speech in noise for non-native listeners. The Journal of the Acoustical Society of America, 111(4), 1906-1916. Weiss, D., & Dempsey, J. J. (2008). Performance of bilingual speakers on the English and Spanish versions of the Hearing in Noise Test (HINT). Journal of the American Academy of Audiology, 19(1), 5-17. Zhao, X., & Li, P. (2007). Bilingual lexical representation in a self-organizing neural network model. In Proceedings of the Annual Meeting of the Cognitive Science Society (Vol. 29, No. 29). 46 Zhao, X., & Li, P. (2010). Bilingual lexical interactions in an unsupervised neural network model. International Journal of Bilingual Education and Bilingualism, 13(5), 505-524. 47 Appendices APPENDIX A Marking Rubric for SPERI and SPIn Measures Mistakes in SPERI were assessed in the fashion of a marking rubric where points were accumulated and 2 final scores presented to reflect the degree of mistakes made. The 2 final scores represented the Total Number of Mistakes Made (including phonetic errors) and the Number of Phonetic Errors Made (separate measure). SPIn measures were dealt individually for each sentence; the binary measure only permits a 0 or 1 to be measured per sentence. 48 Table A1: The marking system for SPERI and SPIn. SPERI SPIn Assign Points to Total Number of Mistakes if: Assign a 1 if the 2 points below satisfy: • Extra words were added over the total word count of the original sentence ( +1 per word) • If the sentence had the correct subject, verb and object • Words correctly identified were in the wrong order (+1 per order error) • If the sentence was capable to be conceptualised with the basic image matching that of the original sentence • Blanks were left (+1 per word blank) Still assign a 1 if: • Word Repetition (+1 per word) • A synonym was used • Word Mesh or Filler words ( e.g. qewhj +1 per filler) • Words were homophones • The word had no phonetic resemblance to the original (+2 per word, 1 for getting the word wrong and 1 for not recognising the word in the original sentence in a largely phonetic way) • The semantic meaning of the sentence was the same Assign Points to Total Number of Mistakes AND Phonetic Errors if: • Adjectives were omitted or changed • The word was phonetically very similar to the original (+1 per word) Otherwise issue a 0. A 0 would be given even if: • Word was the wrong tense or was plural instead of singular or vice versa (+1 per word) • Almost all the words were correctly identified but it was missing an essential word for correct semantic meaning (e.g. Bananas created gathered circles of wicked soldiers [Original: Bananas created FROM gathered circles of wicked soldiers], Finder of the fine lines [Original: FIND the fine lines]) Not considered mistakes: • If the word was incorrectly spelt (e.g. farmacy for pharmacy) • If the words used were homophones to the original words (e.g. which and witch) • If the words was spelt phonetically ( e.g. SUMBODEE for somebody) 49 APPENDIX B Extract of Questionnaire with definitions of Native and Proficient Language 50 Test Trail Sentences Test Trail Sentence 1 My friends and I went swimming Test Trail Sentence 2 That apple is red Test Trail Sentence 3 Mechanics Fantastic Jolting Fire Test Trail Sentence 4 Fencing jumpers utility house Test Trail Sentence 5 Kotolov Yanit Epol Test Trail Sentence 6 had been to a yuneram before, but I didn t enjoy the lopticals Group Name: NoM_L_L No Meaning_ Low Linguistic Load _Low Cognitive Load (NoM_L_L) NoM_L_L_1 Winter surrounds false width NoM_L_L_2 Orange batteries promote emptiness NoM_L_L_3 Wolves distribute excessive listings NoM_L_L_4 Openness rewards quiet marathons NoM_L_L_5 Silver chaos enchants poems NoM_L_L_6 Liquid engines roar anxiously Group Name: NoM_L_H No Meaning_ Low Linguistic Load _High Cognitive Load (NoM_L_H) NoM_L_H_1 Extinction of purple corpses occurs from exquisite breath. NoM_L_H_2 Knowledge amongst pierced rhythms dreamt only of warmth. NoM_L_H_3 Swollen films of wounded bulbs cleansed exotic lightning NoM_L_H_4 Agitated persons with reflected, spiky and musical surfaces NoM_L_H_5 A delivery of underwater tigers enraged spiritual incense NoM_L_H_6 Bananas created from gathered circles of wicked soldiers Group Name: NoM_H_L No Meaning_ High Linguistic Load _Low Cognitive Load (NoM_H_L) NoM_H_L_1 Hail halls healing hell NoM_H_L_2 Tall coal bowls poll NoM_H_L_3 Caught cops fought caps. NoM_H_L_4 Cats pat fat pets NoM_H_L_5 Bells called billed balls NoM_H_L_6 Paws clawed thawed straw APPENDIX C Table C1: The list of sentences used in the experiments, the sentences are in accordance with the conditions imposed upon them. 51 Group Name: NoM_H_H No Meaning_ High Linguistic Load _High Cognitive Load (NoM_H_H) NoM_H_H_1 My rude mood threw blue glue sky high NoM_H_H_2 My crew blew too few dry white wheats. NoM_H_H_3 A crowd of clouds bowed their bared hairs NoM_H_H_4 Bees sue to be by the sea bay NoM_H_H_5 Ted said red lead rods read seed beads. NoM_H_H_6 Tanned fans tinned fins then ten spring strings Group Name: WiM_L_L With Meaning_ Low Linguistic Load _Low Cognitive Load (WiM_L_L) WiM_L_L_1 Walking to the supermarket WiM_L_L_2 He ate scrambled eggs WiM_L_L_3 Smoking here is forbidden WiM_L_L_4 Your email was received WiM_L_L_5 We watered the plants WiM_L_L_6 The pharmacy was closed Group Name: WiM_L_H With Meaning_ Low Linguistic Load _High Cognitive Load (WiM_L_H) WiM_L_H_1 He checked his watch to see the time WiM_L_H_2 We asked for their signatures and shaked hands WiM_L_H_3 She then decided to put her gloves on. WiM_L_H_4 They were completely lost, they needed a compass. WiM_L_H_5 I ordered a delivery, but it never came. WiM_L_H_6 She went to the store to buy magazines. Group Name: WiM_H_L With Meaning_ High Linguistic Load _Low Cognitive Load (WiM_H_L) WiM_H_L_1 He sees pea trees WiM_H_L_2 Hands in sound sands WiM_H_L_3 The wared bear stared WiM_H_L_4 Find the fine lines WiM_H_L_5 Black rocks blocked locks WiM_H_L_6 Ducks by thy docks Group Name: WiM_H_H With Meaning_ High Linguistic Load _High Cognitive Load (WiM_H_H) WiM_H_H_1 Lice ridden mice hidden in brown round rice WiM_H_H_2 We write white lies though true truth dies. WiM_H_H_3 Warm slow storms blow over seesaws on seashores WiM_H_H_4 Fodder was molded and folded inside sand folders WiM_H_H_5 Our guests dressed their best wearing western vests WiM_H_H_6 The night might be bringing stinging frost bites 52 APPENDIX D Table D1: This table shows which clusters each sentence belonged to for monolinguals and multilinguals. Cluster colour states how well perceived the sentence was both in terms of speech comprehension and quality of written responses, sorted hierarchically from worst perceived to best: green>blue>red>yellow>grey>purple. The arrows show if the sentence has moved up [green arrow] or down the hierarchy [red arrow]. The category number corresponds to the definitions given in Table 3 and shows how far the sentence has moved from monolinguals to multilinguals. This table should be read from left to right (e.g. Sentence NoM_L_L_3 was placed in the red cluster for monolinguals but was placed in the blue cluster for multilinguals. The sentence moved down the hierarchy from red to blue [red arrow pointing down]. It moved by a large amount [Category 3]) Monolinguals (Fig.7) Multilinguals (Fig.8) MonolingualMultilingual (Fig.9). Numbers show the Category the sentence was placed in NoM_L_L_1 green green 1 NoM_L_L_2 red blue▼ 2 NoM_L_L_3 red blue▼ 3 NoM_L_L_4 purple red▼ 3 NoM_L_L_5 grey red▼ 3 NoM_L_L_6 purple grey▼ 2 NoM_L_H_1 red blue▼ 3 NoM_L_H_2 red blue▼ 3 NoM_L_H_3 blue blue 1 NoM_L_H_4 yellow red▼ 3 NoM_L_H_5 grey blue▼ 3 NoM_L_H_6 yellow red▼ 2 NoM_H_L_1 red blue▼ 2 NoM_H_L_2 red blue▼ 2 NoM_H_L_3 red green ▼ 3 53 NoM_H_L_4 grey red ▼ 2 NoM_H_L_5 yellow red▼ 2 NoM_H_L_6 blue green▼ 1 NoM_H_H_1 red blue▼ 3 NoM_H_H_2 red blue▼ 2 NoM_H_H_3 green blue▲ 1 NoM_H_H_4 green blue▲ 1 NoM_H_H_5 blue blue 1 NoM_H_H_6 blue green▼ 2 WiM_L_L_1 purple purple 1 WiM_L_L_2 purple purple 1 WiM_L_L_3 blue red▲ 1 WiM_L_L_4 purple purple 1 WiM_L_L_5 purple grey▼ 2 WiM_L_L_6 purple purple 1 WiM_L_H_1 purple grey▼ 2 WiM_L_H_2 purple grey▼ 2 WiM_L_H_3 purple grey▼ 2 WiM_L_H_4 purple purple 1 WiM_L_H_5 purple purple 1 WiM_L_H_6 purple purple 1 WiM_H_L_1 purple purple 1 WiM_H_L_2 green blue▲ 1 WiM_H_L_3 yellow red▼ 2 WiM_H_L_4 yellow red▼ 2 WiM_H_L_5 red blue▼ 2 WiM_H_L_6 red blue▼ 3 WiM_H_H_1 red blue▼ 2 54 WiM_H_H_2 yellow red▼ 2 WiM_H_H_3 blue blue 2 WiM_H_H_4 green blue▲ 1 WiM_H_H_5 yellow red▼ 2 WiM_H_H_6 grey grey | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
How to be a modal realist Cian Dorr Draft of May 16, 2010 Comments welcome 1 Some puzzles I'm no modal realist myself, mind, and I don't think you should be either. But it can be important to know how best to do something you have no intention of doing. Modal realism plays a pivotal role in the space of available views about modality: our understanding of that space will be seriously incomplete unless we understand how modal realism can best be made coherent. You probably think that David Lewis has already made it coherent-On the Plurality of Worlds (Lewis 1986: henceforth OPW) stands for many of us as an exemplar of the internal virtues towards which one might aspire in a systematic metaphysics, whatever we may think about the plausibility of the result. I think this judgment needs refining. The book contains the outlines of a marvellously coherent and elegant (albeit otherwise implausible) account of modality and many other subject matters. But it also contains various bits of doctrine that just don't fit with this picture, including some that might have seemed quite central. My goal in this paper is to track down these aberrant elements and show how the view works once they are eliminated. Let me begin with some puzzles for Lewis. They are not particularly deep: in fact, the correct solution to all three will probably jump out at you long before I have presented it. But they will help us begin to figure out what is really central to the modal realist's analysis of possibility and necessity. While the most general statement of this analysis is a bit complicated, its application in some simple cases is supposed to be quite straightforward. For example, we have the following analyses: (1) It is possible that some swans are blue↔df there is a Lewisworld such that some swans in it are blue. (2) It is possible that no swans are blue ↔df there is a Lewisworld such that no swans in it are blue. Here, a Lewis-world is a cosmos: according to Lewis's final analysis, an object none of whose parts bears any "analogically spatiotemporal" relation to anything disjoint from it, and which is not part of any other such object. The symbol '↔df' in (1) and (2) is supposed to indicate the giving of an analysis. Perhaps it may be rendered in English as 'For it to be the case that. . . is for it to be the case that. . . '. If we have any grip at all on what it means to give an analysis of something, we know that pφ ↔df ψq entails pNecessarily, φ iff ψq. If this is given up, it becomes entirely unclear how the meaning of (1) and (2) go beyond the meaning of the corresponding material biconditionals.1 So in particular, (1) entails (1′): 1Is pφ↔df ψq just equivalent to p(φ↔ ψ)q? There is pressure for Lewis to answer yes: it wouldn't be so exciting if one could analyse modality, counterfactuals, etc. in nonmodal terms but still had to take '↔df' as a primitive, manifestly non-extensional, operator. If one does answer yes, one will presumably have a pragmatic story to tell about why claims like 'For Socrates to be wise is for Socrates to be wise and not to be a round square' sound wrong. 1 (1′) Necessarily: it is possible that some swans are blue iff there is a Lewis-world such that some swans in it are blue. Puzzle 1 depends on (1′) alone. Intuitively, it is possible that no swans should be blue; this is the kind of intuitive modal judgment that Lewis strove to accept. It seems almost as obvious that it is possible for there to be contingently no blue swans-i.e. that it is possible that: no swans are blue even though it is possible that some swans are blue. But given (1′), for this to be possible, it would have to be possible that: no swans are blue even though some swans in some Lewis-world are blue.2 And this cannot be, since any blue swan that is parts of a Lewis-world is a blue swan. Was Lewis really committed to denying that there could have contingently been no blue swans? Puzzle 2 depends on the combination of (1′) with (2). As we saw in Puzzle 1, (1′) entails that if it is possible that no swans are blue, it is possible that it is not possible that some swans are blue. Suppose that-as Lewis believed-some Lewis-worlds contain blue swans and others don't. Then by (2), it is possible that no swans are blue, and hence by (1′), it is possible that it is not possible that some swans are blue. But it is possible that some swans are blue, by (1). This combination of claims is inconsistent in the modal logic S5, where what is possibly necessary is simply necessary, and what is possibly impossible is simply impossible. It is thus puzzling to find it seeming to follow so directly from Lewis's commitments. For Lewis generally seems to be friendly towards S5, at least when the modal operators are interpreted as expressing metaphysical necessity and possibility and the sentences we are dealing with are "de dicto" or "purely qualitative", as 'there are blue swans' and 'there are no blue swans' are supposed to be. Puzzle 3 requires us to generalise the pattern of which (1) and (2) are instances. The schema seems straightforward: (3) It is possible that Q Fs are Gs↔df there is a Lewis world such that Q Fs in it are Gs. Here 'Q' is to be replaced with a quantifier like 'some' or 'many' or 'at least two', and 'F' and 'G' with predicates expressing qualitative 2The argument here is of the evidently valid form (φ↔ ψ),^(ξ∧φ) ` ^(ξ∧ψ). properties. Since 'Lewis-world' is itself such a predicate, (4) is an instance of (3): (4) It is possible that at least two things are Lewis-worlds ↔df there is a Lewis-world such that at least two things in it are Lewis-worlds.3 But it follows from the definition of 'Lewis-world' that no Lewisworld contains any other Lewis-world. So if we accept (4), we have to say that it is not possible that at least two things are Lewis-worlds. This sits strangely, to say the least, with Lewis's further claim that at least two things-infinitely many things, in fact-are Lewis-worlds. Whatever is the case could be the case: this is a version of the modal axiom T, and it is obviously correct.4 So it looks like (4) must be rejected; but then what principled grounds could there be for holding on to (1) and (2)?.5 2 Unrestricted and restricted quantification A resolution of these puzzles must, I think, involve the familiar idea that quantification is sometimes tacitly restricted. You can say 'there is no beer' and assert nothing false even if there is beer but none of it is in your house, or even if there is beer in your house but only in the form of a puddle of spilt beer on the floor of the fridge. You can say 'there are no blue swans' and assert nothing false even if, 3There is some direct evidence that Lewis accepted (4): for example, at OPW 16 he writes that 'it is not the case that, possibly, two worlds differ in their laws without differing in their distribution of local qualitative character' is equivalent to 'there is no world wherein two worlds differ in their laws without differing in their distribution of local qualitative character'. He goes on to point out that 'That's trivial-there is no world wherein two worlds do anything'. 4Hudson (1997) and Parsons (2009) also note the apparent failure of T induced by Lewis's analysis. 5It doesn't help to point out that 'Lewis-world' is defined using quantifiers, and to require that these quantifiers should also get restricted. If w is a Lewis-world and x an object in w none of whose parts in w bears any analogically spatiotemporal relation to anything in w disjoint from x, then x must be w: this follows from classical mereology and the premise that one cannot bear an anologically spatiotemporal relation to the fusion of some objects to which one bears no such relations. 2 as Lewis believed, there are blue swans but none of them is in our Lewis-world.6 The natural thing to say about the puzzles is that the analyses in the previous section involve a mixture of restricted and unrestricted quantification. In the analysis-schema (3) It is possible that Q Fs are Gs↔df there is a Lewis world such that Q Fs in it are Gs. the quantifier Q on the left is some kind of restricted quantifier- section 4 will discuss what the restriction might be-while both the quantifiers on the right (Q and 'there is') are unrestricted. This reading makes the puzzles go away. Let us use the subscript u to indicate unrestricted quantification, and r to indicate the relevant kind of restriction. Puzzle 1: the intended reading of (1) does not make 'possibly somer swans are blue' inconsistent with 'nor swans are blue'. Thus it is consistent with the truth of 'Possibly, there are contingently nor blue swans'. Puzzle 2: for the same reason, the intended reading of (2) does not license the inference from 'Possibly, nor swans are blue' to 'Possibly, it is not possible that somer swans are blue'. So the inference to the S5-inconsistent 'Possibly there are no blue swans, and possibly, it is not possible for there to be blue swans' (on either interpretation) is blocked. Puzzle 3: (4) tells us that it is not possible that there be at least twor Lewis-worlds. It follows by T that there is at most oner Lewis-world. But this is consistent with Lewis's claim that there are infinitely manyu Lewis-worlds. So provided we understand the analyses of section 1 as analyses of possibility claims involving restricted quantification, trouble is 6The question how, if at all, the phenomenon of quantifier domain restriction fits into compositional semantics is not germane to my purposes. I will write as if it involves a semantic context-sensitivity in the quantifiers; but everything I say should be acceptable, mutatis mutandis, to those (e.g. Stanley and Szabó 2000) who locate the context-sensitivity in the noun, or some silent syntactic element connected to the noun, and to those (e.g. Bach 1994) who regard the phenomenon as pragmatic rather than semantic. averted. But this response raises a further question. Given that 'some' in 'some swans are blue' admits of both unrestricted and restricted readings, it follows from a plausible principle of compositionality that 'some' in 'it is possible that some swans are blue' also admits of both kinds of readings. So how should we analyse 'Possibly Q Fs are Gs' when Q is taken as unrestricted? Any general programme for analysing the modal in terms of the non-modal had better have something to say about this. In the case where Q is 'some', our response to this question is effectively determined: 'possibly someu Fs are Gs' is necessarily equivalent to 'someu Fs are Gs'. The right-to-left direction follows from T. As for the left-to-right direction, if we had some workable analysis of 'possibly someu Fs are Gs' on which it was consistent with 'nou Fs are Gs', why on earth would we not use the same trick to give an analysis of 'possibly somer Fs are Gs' on which it was consistent with 'nou Fs are Gs'? It is not yet completely obvious that the modal realist should regard 'possibly Qu Fs are G' as equivalent in every case to 'Qu Fs are Gs'. One could imagine analyses according to which it is possible that nou swans are blue, even if in fact some swans are blue. For example, we could propose that (5) Possibly, Qu Fs are Gs↔df someu appropriate part of reality is such that Qu Fs in it are Gs. What are the "appropriate" parts of reality? For T to be valid, the whole of reality had better count as an appropriate part. We could say that the only other appropriate parts are Lewis-worlds.7 But this restriction seems arbitrary: if there could beu many Lewis worlds, and there could be exactly one, what grounds are there for denying that there could be two, or any other intermediate number? The best version of (5) would, I think, at least allow arbitrary fusions of appropriate parts of reality to be themselves appropriate.8 But any such 7This is the "T-preserving analysis" discussed by Parsons (2009). 8Bricker (2001) endorses something like (5) with 'appropriate' interpreted to mean 'fusion of Lewis-worlds', but he does not intend it as an analysis of possibility claims involving absolutely unrestricted quantifiers. I will discuss his theory of the relevant kind of restriction in section 4 below. 3 view still strikes me as pointless. If anything short of reality as a whole counts as "appropriate", we will no longer have an S5 modal logic, even for claims involving just unrestricted quantification and qualitative predicates. For example, if there is an appropriate part that lacks blue swans, then it is possible that nou swans be blue, and hence possible that it is not possible that someu swans be blue. Endorsing such a claim for the sake of being able to agree with ordinary people when they claim that it is possible that nou swans are blue seems like a bad trade. For the modal realist is already committed to rejecting many common-sense modal claims involving unrestricted quantification, e.g. the claim that it is possible that it is contingently the case that nou swans are blue. It would be perverse to jettison compelling logical principles just in order to slightly decrease the scope of this systematic disagreement. I conclude that the best option for the modal realist is to hold that 'Possibly, Qu Fs are Gs' is equivalent in every case to 'Qu Fs are Gs'. And if we say this, I can see no grounds for resisting the following obvious generalisation: whenever φ is a sentence built up from qualitative predicates, unrestricted quantifiers and truth-functional operators, pPossibly φq and pNecessarily φq are both equivalent to φ.9 One might attempt to avoid this conclusion by giving up the "plausible principle of compositionality" alluded to above, and denying that sentences of the form 'Possibly Q Fs are G' even admit readings on which the quantifier is unrestricted. The setup in 'Counterpart Theory and Quantified Modal Logic' (Lewis 1968) may suggest such a view. There, the project of reducing modality is cast as one of finding translations from one formal language, containing modal operators, into another, which lacks them. The latter is not just the modality-free fragment of the former, since even sentences that lack modal operators are translated non-homophonically. For example, the sentence 9Divers (1999) seems to agree: 'Whenever the possibility operator expresses a non-trivial semantic function on quantificational sentences it is, indeed, always that of altering the scope of formerly world-restricted quantifiers' (229). The class of sentences on which Divers thinks the possibility operator operates only trivially is, however, wider than this, including, for example, subject-predicate sentences where the subject is an object that is not part of any Lewis-world. Section 6 will make it clear why I think this is a mistake. '∃xFx' of the modal language is translated as '∃x(Ix@ ∧ Fx)' ('Ix@' means 'x is in the actual world'). This suggests that the modal language lacks unrestricted quantifiers. If one thought that this formal language was capable of representing every admissible interpretation of English sentences involving modality, one would be pushed to the view that quantifiers in English cannot be interpreted as unrestricted when they occur in the scope of a modal operator. But such a prohibition is quite unmotivated. If unrestricted quantification were a rare practice engaged in only by philosophical initiates, the idea that this special way of talking cannot combine with the ordinary meanings of modal operators might have some plausibility. But in fact, ordinary people hold and express lots of opinions about what there is, unrestrictedly speaking. For example, they are fairly confident that nou swans are blue, and very confident that nou bachelors are married. Lewis, of course, thinks that many ordinary negative judgments involving unrestricted quantification are wrong. But if ordinary people can express unrestricted quantification when they say things like 'no swans are blue', surely they can also express unrestricted quantification when they say things like 'it is possible that no swans are white' and 'it is necessary that no bachelors are married'. Since Lewis thinks that many ordinary nonmodal claims involving unrestricted quantification are false, it would not be surprising if he thought that many ordinary claims involving unrestricted quantification under modal operators (e.g. 'Possibly, nou swans are white') are also false. Ordinary usage gives no support at all to the claim that such readings are semantically prohibited. 3 Exegetical interlude Did Lewis agree that modal operators are vacuous when applied to sentences built up from unrestricted quantifiers and qualitative predicates? There is one salient piece of evidence that suggests that he did not. In OPW §1.2, we are told that 'possibly there are blue swans iff, for some world W, at W there are blue swans', where 'at W' 'works mainly by restricting the domains of quantifiers in its scope, in much the same way that the restricting modifier "in Australia" does' 4 (OPW 5). This suggests that 'at W' can apply restrictions even when it is applied to a sentence that doesn't come with its own restriction, so that 'at W, Qu Fs are Gs' means the same as 'Qu Fs which are in W are Gs'. If so, 'At some Lewis-world W, no swans are blue', and hence also 'Possibly no swans are blue', will be true even when the quantifier is read unrestrictedly.10 On the other hand, Lewis shows no signs of endorsing any of the puzzling claims that-as we saw in section 1-follow from analyses like (1) and (2) when all the quantifiers are taken as unrestricted.11 And there are several passages in which Lewis directly addresses the modal status of claims built up from unrestricted quantification and qualitative predicates, which suggest that such claims are necessary when true. Here is one example: Our contingent knowledge that there are donkeys at our world requires causal acquaintance with the donkeys, or at least with what produces them. Our necessary knowledge that there are donkeys at some worlds-even talking donkeys, donkeys with dragons as worldmates, and what have 10There is a complication: 'I do not suppose that [restrictive modifiers] must restrict all quantifiers in their scope, without exception. "In Australia, there is a yacht faster than any other" would mean less than it does if the modifier restricted both quantifiers rather than just the first. . . . [A] lot is left up to the pragmatic rule that what is said should be interpreted so as to be sensible' (OPW 6). This suggests that sentences involving restricting modifiers, including modal operators, have a range of readings, which differ as regards which quantifiers get restricted. If so, then 'In W there are many Lewis-worlds' and 'Possibly there are many Lewis-worlds' have readings on which they are both equivalent to 'There are many Lewis-worlds', as well as readings on which they are trivially false. It is easy to imagine a pragmatic story about why we would tend to prefer the former readings. This takes some of the sting out of Puzzle 3. But I don't think it does enough: the inference from pPossibly φq to φ seems valid, and that should mean, I think, that it is truth-preserving on all uniform readings. 11At OPW 211, Lewis sounds like he is rejecting T, at least for some notion of possibility: 'I do not deny the existence of trans-world individuals, and yet there is a sense in which I say that they cannot possibly exist.' On the other hand, immediately afterwards he says 'As should be expected, the sense in question involves restricted quantification.' This implicates that there is another sense in which 'transworld individuals can possibly exist' is true, and that this sense involves unrestricted quantification. you-does not require causal acquaintance either with the donkeys or with what produces them. (OPW 112) This presupposes that it is necessary that there are donkeys at some worlds, and thus that it is necessary that there are donkeys, unrestrictedly speaking. (It also suggests, interestingly, that the true reading of 'it is contingent that there are donkeys' is equivalent to 'there are donkeys at our world'-more of this anon.) In a similar vein, Lewis says that 'reality might have been different' is not true, if we understand 'reality' in such a way as to make 'reality is the totality of everything' true (OPW 101, note 1). And in Lewis 1996, he accepts without demur the attribution to him of a theory that 'treat[s] all statements about modal reality as non-contingent: if any such statement is possibly true, then it is true simpliciter'. 4 Contingency-inducing quantification as de re restricted quantification According to the best version of modal realism, whenφ is a closed sentence built up from qualitative predicates and quantifiers, pPossibly φq and pNecessarily φq can differ in truth value from φ only when the quantifiers in φ are understood as somehow restricted. But obviously not just any restriction would suffice to introduce contingency. For an implicitly restricted quantifier to contribute anything, it must enable us to express claims distinct from anything that could be spelled out using unrestricted quantifiers and qualitative predicates. What, then, is the non-qualitative kind of restriction that makes for contingency? Since 'qualitative' is generally used in contrast to 'de re', the obvious answer is that the relevant restrictions are those that involve some de re component. For example, one might utter the sentence 'there are no blue swans' and thereby express what one could equally well have expressed more explicitly by saying 'there are no blue swans on Earth'. If we have a theory of the meaning of 'It is contingent whether there are blue swans on Earth' that explains how it can be true, we can adapt this theory to explain how 'It is contingent whether there are blue swans' can be true, on the relevant restricted reading. Lewis's counterpart theory is such a theory. According to it, for it to be 5 contingent whether there are blue swans on Earth is for there to be blue swans on some but not all of Earth's counterparts. It will be convenient to have a name for the Lewis-world of which we are part: call it 'Cosmo'. One thing we could mean by saying 'there are no blue swans' is that there are no blue swans in Cosmo. On the approach I am proposing, this is just another case of quantification with a de re restriction. There is no reason to think that ordinary people often restrict their quantifiers in this particular way: typically, when quantifiers are restricted at all, the restriction will be something much stronger. Be that as it may, when quantifiers restricted to things in Cosmo occur within the scope of modal operators, our analysis of the result will take the same form as it would for any other de re restriction. If our analysis of 'It is possible that some swans on Earth are blue' is 'Some swans on some counterpart of Earth are blue', our analysis of 'It is possible that some swans in Cosmo are blue' must be 'Some swans in some counterpart of Cosmo are blue'; this is also our analysis of 'It is possible that some swans are blue' on the reading where the quantifier is restricted to things in Cosmo. We might think that necessarily, the counterparts of Cosmo are all and only the Lewisworlds; if so, we will recover (1), since we will regard 'some swans in some counterpart of Cosmo are blue' as equivalent to 'there is a Lewis-world such that some swans in it are blue'. But this will be due not to some special role played by the concept of a Lewis-world in the analysis of possibility claims in general, but to the distinctive behaviour of the counterpart relation as applied to Lewis-worlds. I think that identifying contingency-inducing quantification with de re restricted quantification is the right strategy for the modal realist. It is independently plausible that quantification is often subject to tacit de re restrictions, and modal realists need a theory of de re contingency anyway. So there is no clear motivation to set out on a quest for some non-qualitative, non-de re account of contingency-inducing quantification. Nevertheless, in the next section I will consider some forms such an account might take, and argue that they are all deeply problematic. 5 Alternative accounts of contingency-inducing quantification What alternatives are there to identifying contingency-inducing quantification with de re restricted quantification? One possible view would be to think of 'Possibly' as a quantifier binding a hidden variable (ranging over Lewis-worlds), whose value is supplied 'deictically', by the context, when it is not bound. On this picture, the context-independent semantic value of 'no swans are blue' is like that of the open sentence 'no swans in w are blue'-something like a function from variable-assignments to propositions. When the sentence is uttered on its own, a specific value must be assigned to this variable. When it is embedded under a modal operator, on the other hand, a new kind of reading becomes available in which the variable is bound. Analogously, when 'he is clever' is embedded under 'everyone is sure that. . . ', it admits of a kind of interpretation which doesn't correspond to any possible interpretation of the unembedded sentence. I don't think this semantic theory should be attractive to Lewisstyle modal realists. For it would be completely implausible to posit a hidden world variable in 'no swans are blue' but not in 'no swans on Earth are blue'. But the idea that unembedded utterances of the latter sentence require deictic reference to a specific Lewis-world fits very poorly with Lewis's account of the kind of thing Earth is. According to Lewis, Earth is "worldbound": if there are no blue swans on it, then that's just how things are, simpliciter. Perhaps we can also make sense of the claim that there are no blue swans on Earth "at" this or that Lewis-world, by analysing this claim in terms of counterparts. But there is also the unrelativised proposition that no swans on Earth are blue, which we can (and presumably do) express when we say 'no swans on Earth are blue'. The un-Lewisian kind of "modal realism" that postulates hidden world variables all over the place, even in atomic sentences, is certainly a serious alternative to the kind of modal realism I am trying to develop. This view is the modal analogue of the familiar B-theory of time. Just as B-theorists hold that propositions aren't the sorts of things that can be true temporarily, so this view holds that proposi6 tions aren't the sorts of things that can be true contingently.12 A full investigation of this view is beyond the scope of this paper. But let me briefly indicate my reasons for suspecting that it will fall into incoherence. There is pressure to treat modal operators and propositional attitude verbs like 'believe' and 'assert' as broadly analogous-in particular, to regard the attitude verbs as variable binders if one regards modal operators as such. For one thing, we have sentences like 'It is both necessary, and universally believed, that no bachelors are married', which seem to require a uniform treatment for the two kinds of construction. But the treatment of attitude verbs as variable-binders seems to me to be incoherent. For if there is such a thing as believing or asserting that no swans on Earth are blue, as opposed to believing asserting that at w no swans on Earth are blue for some specific w, then surely this is something ordinary English speakers sometimes do when they sincerely and literally utter 'no swans on Earth are blue'. And in that case, it is just not true that asserting this sentence requires deictically assigning a value to a free variable. Neither is it true that this sentence can only be evaluated for truth relative to a variableassignment (or a world). For if there is such a thing as believing that there are no swans on Earth simpliciter, there must also be such a thing as believing that 'there are no swans on Earth' is true simpliciter, i.e. evaluating it as true simpliciter. So the central point of the analogy with 'he is clever' breaks down.13 Let us assume, then, that the distinctive contingency-inducing form of restriction (which we continue to indicate with the subscript r) can attach even to unembedded uses of quantifiers. For the sake of a concrete example, suppose that nor swans are blue, even though someu swans are blue. Here is the question I want to press. Consider a person, Twin, who is generally similar to me as regards his intrinsic and environmental properties, but who happens to be part of a Lewisworld-Cosmo-Prime-which also contains blue swans. Suppose I say 'some swans are blue', and thereby say (falsely) that somer swans 12Cf. Williamson (2002) on views which reject "genuine contingency". 13But see the discussion of 'the relativist option' later in this section for a sophisticated attempt to make an explanatorily important notion of relative truth live side-by-side with an unrelativised concept of truth. are blue. When Twin says 'some swans are blue' under analogous circumstances, does he also say that somer swans are blue? There is a compelling argument that he does not. We have assumed that (6) Nor swans are blue. It is a basic principle about falsehood, which should be acceptable in any context, that (7) If nor swans are blue, the proposition that somer swans are blue is false. But it seems obvious that (8) When Twin says 'some swans are blue', he says nothing false. When people in Cosmo-Prime see blue swans swimming around and say 'some swans are blue!', the belief they thereby express is (usually) paradigmatically justified by ordinary perceptual methods. Are we supposed to think of Cosmo-Prime as a place of epistemic tragedy, where following these rational methods leads one to form systematically false beliefs? Surely not; hence (8). But (6), (7) and (8) jointly entail that (9) When Twin says 'some swans are blue', he doesn't say that somer swans are blue. If one follows this kind of reasoning where it leads, one will end up thinking that the practice of using the sentence 'some swans are blue' to mean that somer swans are blue is more or less confined to Cosmo. People in other Lewis-worlds, even ones in most respects similar Cosmo, do not express the very same propositions that we express when they use contingency-inducing quantifiers. It would be a bad mistake to confuse (9) with the counterfactual claim that if I had been spatiotemporally related to blue swans but otherwise qualitatively similar to the way I actually am, I would not have used 'some swans are blue' to say that somer swans are blue. There are lots things that people in other Lewis-worlds never do that I would have done even if I had been qualitatively different in all 7 kinds of ways. For example, no-one in any other Lewis-world lives on Earth. But my living on Earth is counterfactually robust: there is a wide range of qualitative properties which I lack, such that I would still live on Earth even if I had them.14 The "pictorial ersatzism" attacked in OPW §3.3 is a view on which (8) and (9) both fail. There is a property "vim", which we often use in restricting our quantifiers. Cosmo and its parts have vim; other Lewis-worlds don't. Vim could have been distributed differently with respect to ordinary qualitative properties. You don't have to have vim to be a swan, or to be a person, to have beliefs, etc: thus analyses in the mould of (3) can still be extensionally adequate. It is reasonable for us to be highly confident that we have vim. It is also reasonable for the many people who lack vim to be highly confident that they have vim. But they are just wrong. The vimless part of reality is a place of pervasive epistemic tragedy, where good reasoning leads people to form systematically false beliefs about the distribution of vim.15 This is not an attractive view. Applying the epistemological standards that normally apply to the postulation of new primitive entities or properties, there seems to be no justification for postulating vim at all, or, assuming its existence, for believing anything very specific about its distribution. Of course, it is part of the view that these are the wrong standards to apply, since the epistemology of vim is quite different from the epistemology of any other property. But an implausible metaphysics is not generally made better by being com14Section 8 below will discuss the analysis of "multiply de re" modal claims like 'I could live on Earth while being 5 feet tall'. 15Phillip Bricker's view (2001, 2006) is similar in many ways to the one just described. One difference is that he does not rule out the possibility that more than one Lewis-world has vim (he calls it "actuality"). The other difference is more important: according to Bricker, people who are qualitatively like us but lack vim are not in a position to refer to vim when we do. On his preferred version of the view, when we express propositions about the distribution of vim, qualitatively similar but vimless people fail to express anything. The vimless part of reality is a place of epistemic tragedy; but the tragedy is not that good reasoning leads to false beliefs, but that it leads to contentless attempts at thought. (8) and (9) are thus true, assuming Twin lacks vim. Bricker's central argument for going down this route is his rejection of Lewis's doctrine of the indexicality of actuality. In section 11 below, I will argue that this is one of the parts of Lewis's view that should be jettisoned in any case. bined with an implausible epistemology, one tenet of which is that the metaphysics is something it is reasonable to believe. Things might be different if striking theoretical simplifications could be achieved by taking vim to be involved in the analysis of our ordinary beliefs; but it is obscure what the theoretical benefits are supposed to be. If we understand contingency-inducing quantification as de re restricted quantification, we should be happy to accept (9). For on this view, to say that somer swans are blue is to say that some swans on Earth are blue, or that some swans in Cosmo are blue, or some such thing. This isn't the sort of thing we should expect to find people at other Lewis-worlds doing very often. For one thing, saying that some swans on Earth are blue seems to involve referring to Earth; and it is not usually thought to be easy to refer to objects towards which one bears no spatiotemporal or causal relations.16 When I say that some swans on Earth are blue, Twin surely does not: rather, he says that some swans on Earth-Prime are blue, where Earth-Prime is the planet Twin lives on. Similarly, when I say that some swans in Cosmo are blue, Twin under analogous circumstances says, instead, that some swans in Cosmo-Prime are blue. One important motivation for wanting to resist (9) is the doctrine, defended by Lewis (OPW 1.4), that propositions-at least in one central sense-can be identified with sets of Lewis-worlds. Anyone who accepts this will presumably think that there is a proposition, call it P, which is-or at least, can for present purposes be identified with- the set of Lewis-worlds that contain blue swans. P will be a natural candidates to be the proposition that somer swans are blue. But if we sometimes express P by saying 'some swans are blue', surely people in other Lewis-worlds can do so with equal ease. There is nothing in the nature of P that could, given any sensible theory of what it takes 16Perhaps there are some contexts in which reference is very easily achieved- maybe it is even true in some of these contexts that whenever one says that all Fs are Gs, and x is an F, one says that x is G. By these lax standards, Twin can easily say that some swans on Earth are blue, just by saying that some swans on every planet (unrestrictedly speaking) are blue. But it is implausible that all contexts work like this; we can run our argument within a less permissive context. And even by very permissive standards, it is still not plausible that Twin says that some swans on Earth are blue when he utters the sentence 'some swans on Earth are blue'. 8 to express a set of worlds, make it easier to express here in Cosmo than anywhere else. In fact, those (like Lewis) who identify all propositions with sets of Lewis-worlds are under pressure to reject claims like (9) even if they do identify contingency-inducing quantification with de re restricted quantification! For if the proposition that no swans on Earth are blue is a set of Lewis-worlds, which set is it? If we help ourselves to a counterpart relation, there are a few natural candidates: the set of Lewis-worlds in which some counterpart of Earth lacks blue swans; the set of Lewis-worlds in which every counterpart of Earth lacks blue swans; the set of Lewis-worlds in which there is exactly one counterpart of Earth, which lacks blue swans. Whichever we choose, we will be committed to the claim that whenever the counterparts of x are exactly the counterparts of Earth, the proposition that there are no blue swans on x is identical to the proposition that there are no blue swans on Earth. So if Earth-Prime and Earth happen to be similar enough to share exactly the same counterparts, people on Earth-Prime who utter the words 'some swans on Earth are blue' do thereby say that there some swans on Earth are blue!17 I think this is a reductio of the doctrine that all propositions can be identified with sets of Lewis-worlds. Let me reiterate the arguments I have given. First, since no swans on Earth are blue, anyone who says that some swans on Earth are blue says something false, but people on EarthPrime who utter the words 'some swans on Earth are blue' do not thereby say anything false. Second, saying that some swans on Earth are blue requires referring to Earth, which normally requires being spatiotemporally or causally related to Earth.18 However, someone 17Similarly, if Cosmo-Prime and Cosmo have exactly the same counterparts-if, for example, each has all and only Lewis-worlds as counterparts, as entertained above-then the proposition that there are no blue swans in Cosmo-Prime is the proposition that there are no blue swans in Cosmo, and anyone who asserts one asserts both. 18This reductio thus reinforces the following argument against the general identification of propositions with sets of Lewis-worlds, which was developed in Dorr 2005: Consider a Lewis-world w that contains two counterparts of Earth, only one inhabited by blue swans. If the proposition that there are blue swans on Earth is a set of Lewis-worlds, it either does or doesn't contain w. In either case, we are in danger of having to accept something obviously false, assuming ascriptions of truth might agree with me about this while maintaining that nevertheless there are some propositions which can be identified with sets of Lewisworlds, and are eligible for being expressed by utterances of simple quantified sentences. So much for why someone might be motivated to resist the argument for (9); what might they say against it? The response will surely involve insisting that, whatever about (8), we can certainly accept (8′): (8′) When people in Cosmo-Prime say 'some swans are blue', they don't often say anything false at Cosmo-Prime. But how is this supposed to help rebut the argument for (9)? I see two possible strategies, which I will call the contextualist strategy and the relativist strategy. According to the contextualist strategy, sentences involving the unadorned 'true' are, in general, devices for making claims which can be explicitly spelled out using 'true at'. In particular, someone who sincerely and literally utters (8) will thereby claim, of some specific Lewis-world w, that when people in Cosmo-Prime say 'some swans are blue', they don't often say anything that is false at w. In general, the relevant Lewis-world will be the one the speaker is part of. But in the case of a sentence like (8), which mention other Lewis-worlds, this presumption can be overcome; thus (8) is naturally used to express what (8′) expresses. Thus (7) and (8) are both true if we resolve their context sensitivity in the most natural way, but in that case the argument to (9) is invalid. This story is hard to square with the evident equivalence, across all contexts, of φ and pthe proposition that φ is trueq. Given this equivalence, 'true' as applied to propositions cannot introduce any new context-sensitivity: if truth-ascriptions have a hidden contextual to propositions in modal contexts work in the obvious way. If the proposition does contain w, the worry is that 'The proposition that there are blue swans on Earth is such that possibly, it is true even though there are no blue swans on Earth' will come out true. If it doesn't, the worry is that 'The proposition that there are blue swans on Earth is such that possibly, it isn't true even though there are blue swans on Earth' will come out true. Dorr 2005 concludes that we cannot escape this dilemma by adopting some non-obvious analysis of ascriptions of truth to propositions in modal contexts. 9 parameter whose value is a Lewis-world, then every sentence has a hidden contextual parameter whose value is a Lewis-world. There is just no question whether there are blue swans on Earth simpliciter, only whether there are blue swans on Earth relative to this or that Lewis-world. But this just takes us back to the "modal B-theory" discussed and set aside at the beginning of the present section. According to the relativist strategy, on the other hand, we admit that there is such a thing as just claiming a proposition to be true or false, as opposed to claiming it to be true or false at a given world. When truth and falsity is understood in this way, the T-schema is valid; thus (7) is acceptable. So given that we want to accept (6) while rejecting (9), we are indeed forced to reject (8). People in Cosmo-Prime do say (and mean, and believe) that somer swans are blue, and what they say is false, since nor swans are blue. Nevertheless, (8′) is true: what they say is not false at Cosmo-Prime. At Cosmo-Prime, it is they who are right and we who are wrong. This further claim is supposed to help us overcome our initial inclination to endorse (8). Views that deploy the ideology of "relative truth" in this way have recently been quite popular in many domains: defenders include MacFarlane (2005, 2007), Lasersohn (2005), Richard (2008), Kölbel (2002), and many others. Another example should convey the general pattern. A Relativist about 'tasty' who, unlike me, dislikes Marmite will think (i) that Marmite is tasty for me and not tasty for him; (ii) that the proposition that Marmite is tasty is true for me and false for him; (iii) that Marmite is not tasty, and the proposition that Marmite is tasty is false; (iv) that I believe the false proposition that Marmite is tasty, and assert it when I say 'Marmite is tasty'; but (v) my believing and asserting this false proposition involves "no fault", in some strong sense that goes beyond the idea that I am fully justified in my belief.19 The view about contingency-inducing quantification that we are considering works in a similar way. People in other Lewis-worlds who are looking at blue swans will frequently come to believe and assert the false proposition that somer swans are blue. However, since this proposition is true for them, in believing and asserting it they are conducting themselves "correctly"; their having these false 19See Cappelen and Hawthorne 2009, chapter 1. beliefs involves "no fault"; they are achieving the "goals" of belief and assertion; etc. Even for words like 'tasty', the Relativist programme strikes me as extremely problematic. According to the Relativist, I ought to think that the things that are tasty for me are tasty, and the propositions that are true for me are true, whereas the propositions that are true for other people are often false; if they believe these propositions, as they ought, they will getting things wrong. This seems to describe a state of extraordinary intellectual hubris: why should I be so confident that I am the special person truth for whom coincides with truth? The further claim that everyone else ought to regard themselves as special in the same way doesn't do anything to dispel the implausibility of this. I will admit, though, that Relativism for 'tasty' has some prima facie appeal. It is certainly tempting to think that if you don't like Marmite, you disagree with me about whether Marmite is tasty, and thus believe, falsely, that it isn't tasty. By reflecting on the difficulty of convincing you of this, I could easily end up thinking that there is no good reasoning that could convince you that Marmite is not tasty, and indeed, that good reasoning requires you to stick as firmly to your false belief as it requires me to stick to my true one. I can imagine getting this far and still feeling that in some sense our disagreement is not deep-and obscure as it is, the "no fault" idea perhaps does something to articulate this elusive notion of shallowness. By contrast, when the difference between the relevant others and me is just that we are in different Lewis-worlds, there is nothing even prima facie appealing about Relativism. Why should I think, just on the grounds that Twin is not spatiotemporally related to me, that he will form lots of false beliefs, for example the belief that somer swans are blue, if he reasons as he should? The claim that Twin and I are committed to disagreeing about some proposition (viz. that somer swans are blue), just because I think there are no swans in my Lewisworld are blue while Twin thinks that some swans in his Lewis-world are blue, is no more plausible than the claim that if you and I are committed to disagreeing about some proposition just because I think that there is beer in my house and you think that there is no beer in 10 yours. One would only be tempted to think that Twin disagrees with me if one confused this claim with some counterfactual claim to the effect that if things had been thus and so, I would have disagreed with the views I actually hold. But this would be a bad confusion: it would be like inferring the false conclusion that there is a city that Twin hates and I like from the (perhaps true) premise that there is a city I actually like but would have hated if I had instantiated Twin's qualitative profile.20 The case for (9) stands: when people in other Lewis-worlds use contingency-inducing quantifiers, they generally do not say the same things we say when we use contingency-inducing quantifiers. This is straightforwardly explained by the hypothesis that contingencyinducing quantification is de re restricted quantification. I grant that other explanations are conceivable. One could, for instance, propose that vim comes in a multitude of different flavours: our contingency-inducing quantifiers are restricted to things with our flavour of vim, while Twin's contingency-inducting quantifiers are restricted to things with his different flavour of vim. But what is the point? Given the strength of the independent reasons for regarding de re restricted quantification as pervasive, the postulation of a mysterious new realm of properties that are neither qualitative nor de re just in order to provide an additional source of contingency in quantified claims is utterly ill-motivated. 6 Counterpart theory: the singly de re When φ is a closed sentence containing no de re elements at all, either overt or covert, the modal realist should claim that for it to be possible or necessary that φ is just for it to be the case that φ. What if φ does contain referential singular terms (including free variables)? Let us begin by considering how the analysis should work when there just 20Ironically, one of MacFarlane's favourite ways of defending Relativism in other domains is to appeal to something very like the view I have just been criticising: 'Consider Jane (who inhabits this world, the actual world) and June, her counterpart in another possible world. Jane asserts that Mars has two moons, and June denies this very proposition. Do they disagree? Not in any real way.' (MacFarlane 2007: p. 10) one such term has occurrences in φ. Lewis 1968 is a good place to start. Although that paper deals in translations between formal languages rather than analyses stated in English, there is an obvious way to read off from the translation a schematic analysis whose instances are sentences of (logician's) English: Possibly φ(t)↔df Analysis A ∃w∃v(w is a Lewis-world ∧ v is in w ∧ v C t ∧ φw(v)). Necessarily φ(t)↔df ∀w∀v((w is a Lewis-world ∧ v is in w ∧ v C t)→ φw(v)). Here 'φ(t)' is to be replaced with a sentence in which t is the only free variable or directly referential term and everything else is qualitative; φ(v) is the result of replacing all occurrences of t in φ(t) with some variable v which does not already occur in φ(t); and φw(v) is the result of adding a restriction to things in w to every quantifier in φ(v) that isn't in the scope of any modal operator in ψ. 'v C t' abbreviates 'v is a counterpart of t'. Since Lewis only deals with a simple formal language, it isn't entirely clear how we should define quantifier-restricting operation 'w' so as to apply to a larger range of English sentences. But there is no point in puzzling further about this: in the light of our conclusion that contingency-inducing quantification is de re restricted quantification, we should just drop the quantifier-restricting machinery from the analysis altogether. Since t is the only non-qualitative constituent of the formula φ(t), any syntactically simple quantifiers in φ(t) must be unrestricted, or restricted only qualitatively; in either case, they are modally constant. If the role of t in φ(t) is to restrict some quantifiers, then v will automatically play the same role in φ(v); there is no need for us to put in any new restrictions by hand. Once we eliminate 'w' from Analysis A, the only remaining role played by the quantifier over Lewis-worlds is that of restricting the values of v to objects that are in some Lewis-world. But this is needlessly complex: if we wanted this effect, we could get it just by building 11 it into the analysis of 'counterpart' that only things that are parts of Lewis-worlds can be counterparts of anything. Thus Analysis A can be reduced to the simpler Analysis B: Possibly φ(t)↔df ∃v(v C t ∧ φ(v))Analysis B Necessarily φ(t)↔df ∀v(v C t→ φ(v)) Now we can take φ(t) to be any English sentence, provided that it contains no non-qualitative expressions apart from t.21 While we could say that only things that are in Lewis-worlds are counterparts of other things, we shouldn't do so if we want to respect obviously valid inferences involving modal operators. One such inference rule corresponds to the axiom T: pPossibly φq follows from φ. Consider some object Frank which overlaps several Lewis-worlds. By T, it is possible that Frank overlaps several Lewis-worlds. Since 'overlaps several Lewis-worlds' is a qualitative predicate, this possibility claim is singly de re. So according to Analysis B, it is equivalent to the claim that some counterpart of Frank overlaps several Lewis-worlds. If we thought that only parts of Lewis-worlds could be counterparts, we would have to maintain, absurdly, that Frank overlaps several Lewis-worlds despite the fact that it is not possible for it to do so. We are still free to maintain, if we wish, that only parts of Lewisworlds are counterparts of other parts of Lewis-worlds. But even this 21We can even allow φ(t) to contain propositional attitude ascriptions: if we take the name 'Hesperus' to be a referential term and hence an admissible substituend for 't', 'Possibly someone believes that Hesperus is bright ↔df ∃x(x C Hesperus ∧ someone believes that x is bright)' is a legitimate instance of Analysis B. Note that this is logically equivalent to the analysis of 'Possibly ∃y(y = Hesperus and someone believes that y is bright)'. Some theories about the behaviour of names in attitude ascriptions deny that 'Someone believes that Hesperus is bright' is logically equivalent to '∃y(y = Hesperus and someone believes that y is bright)'; I count proponents of these theories as denying that 'Hesperus' is a referential singular term, in the sense relevant to what counts as a substitution instance of Analysis B. Most of these proponents will also deny that 'Hesperus' is purely qualitative; in that case, they will not be able to use Analysis B as an analysis of possibility claims involving 'Hesperus'. Nevertheless, they might endorse it as an analysis of possibility and necessity claims in which 'Hesperus' occurs only outside the scope of attitude verbs, while leaving the task of analysing modal sentences that embed attitude ascriptions for another occasion. seems unduly restrictive. Bigelow and Pargetter (1987) and Bricker (2001) consider Lewis-worlds which consist of two large lobes of spacetime, connected by a narrow and temporary wormhole. It seems perfectly consistent to suppose that if things had been a little different at earlier times, the wormhole wouldn't have formed at all, so that the thing that is in fact a Lewis-world would have been a fusion of two Lewis-worlds. Similarly, it seems consistent to suppose that there was a non-zero objective chance that the wormhole would never form, and that the Lewis-world would be a fusion of two Lewis-worlds. Each of these claims entails that the Lewis-world could have been a fusion of two Lewis-worlds; given Analysis B, this means that it must have a counterpart that is a fusion of two Lewis-worlds.22 What is it for one thing to be a counterpart of another? Lewis (1968) connects the notion with that of resemblance: 'Your counterparts resemble you closely in content and context in important respects. They resemble you more closely than do the other things in their worlds.' In advising would-be modal realists to endorse Analysis B, I don't mean to tie 'counterpart' to any such gloss. 'Possibly' and 'necessarily', and their close relatives 'can' and 'must', are notoriously contextsensitive, with an range of meanings including philosophically in22Bigelow and Pargetter and Bricker use these cases to argue that it is possible for there to be "island universes"-objects that stand in no spatiotemporal, or analogically spatiotemporal, relations to one another. They take it to be a serious problem for Lewis's view that he cannot accept this possibility, and Lewis agrees Lewis (1992: p. 213–4). But since it is part of Lewis's view that there are island universes, unrestrictedly speaking, unless he rejects T he should accept that it is possible for there to be island universes, unrestrictedly speaking. If Lewis takes my advice, the only readings of 'there could not be island universes' which he should even consider accepting are those on which it is equivalent to something like 'there could not be island universes within Cosmo'. And as we have seen, there is no special reason to say this. Bricker (2001) objects to certain strategies for interpreting utterances of 'island universes universes' as contingently false on the grounds that they entail that 'my utterance is both contingently possible and analytically false. Not a happy combination.' But if we take the utterance to mean 'island universes are parts of Cosmo', and take the name 'Cosmo' to have been introduced by the description 'the Lewis-world of which we are parts', then our knowledge that there are no island universes is just an instance of the familiar Kripkean phenomenon of contingent a priori knowledge associated with reference-fixing descriptions, which we should account for however we generally account for such things. (See Dorr MS for one approach.) 12 teresting notions such as metaphysical, nomological, historical and deontic modalities, as well as an open-ended range of further meanings too idiosyncratic to have any special names. The thesis that all contingency is de re contingency applies no matter which modality we have in mind; Analysis B has to serve duty as an analysis of all the kinds of modality.23 To achieve this, we will have to allow 'counterpart' to inherit all the context-sensitivity of 'can' and 'must'. For each reading of modal operators that we dignify with a special name, there will be a corresponding reading of 'counterpart'; so we will have nomological counterparthood, deontic counterparthood, metaphysical counterparthood, etc.24 For readings of 'possibly' and 'necessarily' that carry hidden indices, such as historical possibility as of a time or doxastic possibility for a subject at a time, there will be corresponding readings of 'counterparthood' that carry corresponding extra argument places, such as 'x is a historical counterpart of y as of t', or 'x is a doxastic counterpart of y for a at t'. Given this profusion of readings, the task of analysing the particular counterpart relation appropriate to a given context will have to involve a detailed consideration of the way we use modal vocabulary in that context. It would be surprising if there were useful generalisations relating all legitimate counterpart relations to our intuitive notion of resemblance. Section 13 below will consider the special case of modal talk in "metaphysical" contexts. 23Perhaps we should make an exception for epistemic modalities, which pose many distinctive challenges. 24The fully general translation-scheme given in Lewis 1968 also builds in a special role for an accessibility relation among Lewis-worlds, which is meant to allow us to model different varieties of modality without varying the interpretation of 'counterpart'. Given that 'counterpart' is plausibly going to turn out to be context-sensitive anyway (OPW §4.5), I don't see that there is any advantage to be gained by having two different moving parts in the analysis rather than one. So long as the objects we are concerned with are worldbound, we can always subsume Lewis's accessibility relations into the counterpart relation, by adding an extra conjunct to our analysis of 'y is a counterpart of x' requiring that if x and y are worldbound objects, y's Lewis-world be accessible from x's. 7 Necessary existence Since every counterpart of everything is identical to something (unrestrictedly speaking), Analysis B entails that everything is necessarily identical to something (unrestrictedly speaking): (NE) ∀x∃y(y = x). It has generally been found implausible that NE should be true in every context; this is one of the standard objections to counterpart theory. One could avoid this without completely giving up on the spirit of counterpart theory. For example, one could have a special object such that having it among one's counterparts makes it true that one could have failed to exist: this would involve some further tinkering with the formula φ(v) on the right hand side of Analysis B to make it satisfiable (by the special object) even if φ(t) was '¬∃y(y = t)'.25 But so long as we hold on to the aspiration to analyse every modal formula in English using a nonmodal formula of English, and the assumption that analyses licence substitution in modal contexts, there are serious limitations to what can be achieved by such trickery. The problem is that nonexistence seems to require having a very boring nonmodal profile. For each object x, it is necessary that if nothing is identical to x, then: x is not a person; x is not conscious; x is not positively charged; and so on. Whatever the analysis of 'possibly a philosopher' in nonmodal terms looks like, either it or its negation will be entailed by this boring nonmodal profile. In the latter case, we will have to say that if I hadn't existed, it wouldn't have been possible for me to be a philosopher; in the former case, we will have to say that if my pencil hadn't existed, it would have been possible for it to be a philosopher. Neither of these claims fits well with the way we want to talk about possible nonexistence in ordinary contexts. Perhaps there is no point in starting down this path. When unrestricted quantification is in play, modal realists are used to disagreeing with ordinary opinion. Nothing is more familiar to the modal realist 25Cf. Lewis's (OPW 233) strategy for avoiding NE by allowing the extension of the counterpart relation to include "gappy" sequences. 13 than claiming, of some intuitively true sentence involving quantifiers, that it is true only when the quantifiers are taken to be restricted. I have argued that this is bound to happen with sentences like 'It is contingent whether some swans are blue'. Against the backdrop of this pattern of agreement and disagreement with common sense, would it really be bad for the modal realist to claim, analogously, that 'It is contingent whether something is identical with me' is false when its quantifier is taken unrestrictedly, so long as they go on to point out that it can be made true by interpreting the quantifier as restricted? The restriction could be to things on Earth, for example. While have not yet considered how to analyse multiply de re sentences like 'Possibly, nothing on Earth is identical to me', there is no reason to worry that they are false. Or the restriction could be to things in Cosmo: however we end up accounting for the truth of 'Possibly, nothing on Earth is identical to me', we should be able to account in a parallel way for the truth of 'Possibly, nothing in Cosmo is identical to me.' The claim that I could have failed to be in Cosmo is lousy as a paraphrase of the commonsense thought that I could have failed to exist. This thought is surely inconsistent with the claim that I could not have failed to be a flesh-and-blood living being; whereas this claim is perfectly consistent with the claim that I could have failed to be part of Cosmo. I think it is quite plausible that the 'exists' in such contexts expresses the property of being identical to something, unrestrictedly speaking. The point I am making is just that once we have departed from common sense to the extent of accepting claims of the form 'If something is F, then necessarily something is F, unrestrictedly speaking' when F is qualitative, we should not be much perturbed if we also decide to accept the instances where F is of the form 'identical to x'. Having been deeply unpopular for decades, NE has recently been vigorously defended by Zalta and Linsky (1994) and Timothy Williamson (1998, 2002, MS). Part of Williamson's defence involves the claim that ordinary concrete objects could fail to be concrete. According to Williamson, commonsense claims about the possible nonexistence of concrete objects are often true if 'exists' in them is replaced with 'is concrete'. So for example, Caesar could have been non-concrete, and would have been non-concrete if his parents had never met, and Caesar's death could not have been concrete unless Caesar was. The modal realist is free to incorporate this idea, by claiming that concrete objects can have non-concrete counterparts. This allows for a more extensive area of agreement with ordinary opinion. As part and parcel of holding that I could have failed to be identical to anything at all, common sense holds that I could have failed to have a mass, to be located in space, to be made of flesh and blood, to be a person, to have parents, etc. Intuitively, I would have failed to do any of these things if my parents had never met, as could easily have happened. Modal realists can agree with this by allowing that some of my counterparts don't have a mass, are not located in space, etc. If they don't allow this, then-assuming that they follow Lewis in holding that what is necessarily the case would have been the case under any counterfactual supposition-they will have to say that if my parents had never met, I would still have been a flesh-and-blood person, with different parents, perhaps living on a different planet or in a different Lewis-world. This seems needlessly absurd. 26 8 Counterpart theory: the multiply de re Let us now turn to the general case, where modal operators are applied to formulae that may contain more than one variable or referential term. We can again take the 1968 theory as our starting point, reading an analysis-schema off its translations in the obvious way: Analysis C Possibly φ(t1, . . . , tn) ↔df there is a Lewis-world w 26However, some of our ordinary opinions about possible non-concreteness, like our ordinary opinions about possible non-existence, are hard to square with any reductive analysis of modality. Common sense seems to require non-concrete objects to have rich and interesting modal profiles. If neither your parents nor mine had ever met, neither of us would have been concrete; intuitively, under these circumstances, I could fairly easily have been a concrete child of my actual parents, whereas it would have been impossible, or at least much more difficult, for you to be a concrete child of my actual parents. It is not obvious what nonmodal properties of non-concrete objects, and nonmodal relations between them and concrete objects, could plausibly be invoked to explain these differences in their modal properties. 14 and objects v1. . . vn all in w, such that v1 C t1 ∧ * * * ∧ vn C tn ∧ φw(v1, . . . , vn). Necessarily φ(t1, . . . , tn) ↔df for any Lewis-world w, and any objects v1. . . vn all in w such that v1 C t1 ∧ * * * ∧ vn C tn, φw(v1, . . . , vn). 'φ(t1, . . . , tn)' stands for any formula in which the syntactically simple referring terms (including variables) are t1 . . . tn, in order of first occurrence, and without repetition, and in which all other vocabulary is qualitative; 'φ(v1, . . . , vn)' is the result of uniformly substituting for these terms variables v1. . . vn which do not already appear in φ(t1, . . . , tn). In the light of the thesis that contingency-inducing quantification is de re restricted quantification, we will want to drop the quantifierrestricting operation 'w' from this analysis. But the quantification over Lewis-worlds in Analysis C isn't just supplying a restrictor for the quantifiers; it is also imposing some measure of co-ordination on the sequences v1, . . . , vn that can witness the truth of a possibilityclaim. Suppose we just used Analysis D, which stands to Analysis C as Analysis B stands to Analysis A. Possibly φ(t1, . . . , tn)↔df Analysis D ∃v1 . . .∃vn(v1 C t1 ∧ * * * ∧ vn C tn ∧ φ(v1, . . . , vn)) Necessarily φ(t1, . . . , tn)↔df ∀v1 . . .∀vn((v1 C t1 ∧ * * * ∧ vn C tn)→ φ(v1, . . . , vn)) This would saddle us with some unwelcome results. Consider a painted wooden statue, Athena. I take it that some paint is part of Athena, as opposed to merely being contiguous with Athena: one does not need to deduct the weight of the paint from the reading on the scale when one is asked to determine the weight of Athena, for example. But there is an object that is made entirely of wood and overlaps all the wood in Athena throughout her life. Perhaps there are several such objects: focus on one, Athena-Minus, that is as statuelike as possible, e.g. in that it comes into existence when the wood is carved into a statue-shape. Then (10) seems like it should be true in many ordinary contexts: (10) It is not possible for Athena and Athena-Minus to be disjoint. According to Analysis D, (10) is false if any counterpart of Athena is disjoint from any counterpart of Athena-Minus: a condition that is almost certainly satisfied in any context. Analysis C, by contrast, makes it easier for (10) to be true: for it to be false, some counterpart of Athena would have to be disjoint from some counterpart of AthenaMinus in the same Lewis-world. However-as Hazen (1979) argued, and as Lewis came to agree- this still makes it too hard for claims like (10) to be true.27 For according to Lewis, it is quite common for objects to have multiple counterparts in the same Lewis-world. There are various considerations which support this. One especially weighty one involves qualitatively symmetric Lewis-worlds-e.g. worlds of two-way eternal recurrence-which are strongly isolated (no part of them bears any perfectly natural relation to anything outside them). Consider some such Lewis-world w. For any qualitative relation R, and object x not in w, if x bears R to any part y of w, x also bears R to all the other qualitative duplicates of y in w. But counterparthood, in many ordinary contexts, including some where (10) is true, is a qualitative relation.28 So if an object has any counterpart in a strongly isolated, symmetric Lewis-world other than its own, it has many. But a context in which no object in a symmetric, strongly isolated Lewis-world counted as a counterpart of any object in any other Lewis-world would be quite bizarre. Suppose that you live in a symmetric and strongly isolated Lewis-world: surely you could still have lived in such a world even if you (along with all your images under the symmetry) had raised 27The entities in Hazen's example are Caesar and his death; Lewis uses a pair of twins. 28It wouldn't really matter to this argument if we considered non-qualitative counterpart relations: for all of the objects which might plausibly figure as de re elements of the analysis of possibility claims made by us are spatiotemporally related to us, and thus qualitative relations between them, us, and objects in other, symmetric, strongly isolated Lewis-worlds are still invariant under the symmetries of those Lewis-worlds. 15 your right hand just now, while things remained the same in other respects. But for this to be true, you may have to have counterparts in other symmetric, strongly isolated Lewis-worlds: there may not be anyone in this Lewis-world who is like you except for a raised right hand.29 The trouble for Analysis C is deeper than this. The sentences that require draconian and implausible constraints on the counterpart relation to make true include not just intuitive claims like (10), but sentences that express obviously valid principles of modal logic. Consider for example the following modal schemas: (S1) ^Fa→ ^(Fa ∨ Fb) (S2) (Fa ∧ Fb)→ Fa These seem as manifestly valid as anything could in the realm of modal logic: they are especially trivial instances of the closure of possibility and necessity under logical consequence, as ensured in standard modal logic by the rule of necessitation and axiom K. But look at the analysis of S1 given by Analysis C: If some Lewis-world contains a counterpart of a that is F, then some Lewis-world contains both a counterpart of a and a counterpart of b, such that either the former or the latter is F. This is false if a has counterparts that are F, but all of them are in Lewis-worlds that contain no counterparts of b. Thus, given Analysis C, guaranteeing the truth of all instances of S1 would require 29Biting the bullet here might be less implausible for someone who thought of counterparthood in general as involving some external relation of the sort that cannot hold between strongly isolated objects. On such a view, it is much harder for ordinary possibility claims to be true: for an object to be possibly F, there needs to be a chain of perfectly natural relations connecting it to something that is F. Lewis's doctrine of Humean Supervenience, however, commits him to thinking that ordinary modal judgments are consistent with the hypothesis that the only perfectly natural relations instantiated in our Lewis-world are spatiotemporal in character; this hypothesis entails that our Lewis-world is strongly isolated. claiming that every object has at least one counterpart in every Lewisworld. (The same is easily seen to be true for S2.) But such a requirement would generate wildly implausible assignments of truth values to other sentences. For example, consider a tiny Lewis-world w with no proper parts: w is in w, but nothing else is. The requirement would force w to be a counterpart of absolutely everything; and that would make it true that everything could have been a spatiotemporally isolated mereological atom. While this may be true in some exotic contexts, it is surely not true across all legitimate contexts, unlike S1. In the 1983 postscripts to Lewis 1968 and in OPW, Lewis proposed an elegant solution to some of the problems with Analysis C. According to this proposal, the analysis of multiply de re modal claims involves a relation of counterparthood holding between sequences.30 Here is a statement of this analysis, incorporating the insight that there is no need to include any special-purpose machinery for restricting quantifiers: Possibly φ(t1, . . . , tn)↔df Analysis E ∃v1 . . .∃vn(〈v1, . . . , vn〉C〈t1, . . . , tn〉 ∧ φ(v1, . . . , vn)) Necessarily φ(t1, . . . , tn)↔df ∀v1 . . .∀vn(〈v1, . . . , vn〉C〈t1, . . . , tn〉 → φ(v1, . . . , vn)) Analysis E is strictly more general than Analysis C. If we wanted to recover the effect of Analysis C in some context, we could do so by analysing the counterpart relation on sequences in terms of a counterpart relation on objects: 30In postscript D to the reprint of Lewis 1968, Lewis presents the "counterparts of sequences" account not as a modification of the original 1968 translation from the formal modal language to the language of counterpart theory, but as an alternative to the obvious translation from English into the formal modal language. His idea is that the English sentence 'It is possible that Dee and Dum are unrelated' should be rendered formally as something like '∃z(z = 〈Dee,Dum〉) ∧ ^∃x∃y(z = 〈x, y〉 ∧ Unrelated(x, y))'. Given that the ultimate point is to come up with analyses that can be stated in English, I take it nothing turns on this distinction. 16 (11) 〈x1, . . . , xn〉C〈y1, . . . , yn〉 ↔df x1 C y1 and . . . and xn C yn and x1 . . . xn are all in the same Lewis-world. But we have already seen why we should not expect to be able to do this (in ordinary contexts).31 Analysis E does not yield a reasonable modal logic all by itself: to recover, for example, the inferences from 'Possibly Fa and Gb' to 'Possibly Gb and Fa' and 'Possibly Fa', we would need an axiom ensuring that whenever 〈a, b〉 is a counterpart of 〈c, d〉, 〈b, a〉 is a counterpart of 〈d, c〉 and 〈a〉 is a counterpart of 〈c〉.32 This suggests that in taking 'counterpart' to apply to pairs of sequences, we are importing superfluous structure: the work we are using pairs of sequences 〈〈a1, . . . , an〉, 〈b1, . . . , bn〉〉 to do could be done just as well by the sets of ordered pairs {〈a1, b1〉, . . . , 〈an, bn〉}. The central role in an analysis based on this insight will be done by a one-place predicate I will pronounce 'counterpairing' and symbolise 'C'. (Since 'counterpart' is two-place, the use of the same symbol will not lead to ambiguities.) For the sake of generality, instead of taking 'C' as applying to sets of ordered pairs, I will take it as a plural predicate, applying to ordered pairs taken collectively. It will be convenient to state the analysis in the notation of second-order logic, using 'Xx' to abbreviate 'x is one 31An alternative idea, due to Graeme Forbes (1985), is, roughly, to adopt Analysis E while analysing 〈x1, . . . , xn〉C〈t1, . . . , tn〉 as 'for some world w, ∧ i(either xi is in w and xi C ti, or ti has no counterpart in w and xi = ti)'. This analysis has the advantage of making S1 and S2 valid. However, it has implausible consequences as it stands, e.g., that if Gordon Brown is necessarily not a lonely electron, then for every x, necessarily, if x is a lonely electron, then Gordon Brown is Prime Minister. Forbes's remedy for this involves a much more radical departure from Lewis's project, in which atomic predicates get endowed with extra argument places that in effect turn them into relations to worlds. 32In general, whenever k1 . . . km is a sequence of distinct numbers ≤ n, 〈x1, . . . , xn〉C〈y1, . . . , yn〉 → 〈xk1 . . . xkm〉C〈yk1 . . . ykm〉. of X', and 'Rxy' to abbreviate '〈x, y〉 is one of R': Possibly φ(t1, . . . , tn)↔df Analysis F ∃R∃v1 . . .∃vn(CR ∧ Rt1v1 ∧ . . . ∧ Rtnvn ∧ φ(v1, . . . , vn)) Necessarily φ(t1, . . . , tn)↔df ∀R∀v1 . . .∀vn((CR ∧ Rt1v1 ∧ . . . ∧ Rtnvn)→ φ(v1, . . . , vn)) We can recover Analysis E from Analysis F by analysing '〈x1, . . . , xn〉C〈y1, . . . , yn〉' as '∃RCR ∧ Rx1y1 ∧ * * * ∧ Rxnyn'. And we can recover Analysis B for singly de re sentences by analysing 'x is a counterpart of y' (in the sense of Analysis B) as '〈x〉C〈y〉', i.e. '∃R(CR ∧ Rxy)'. Like Analysis E, Analysis F needs to be supplemented with further axioms if we want to recover a reasonable modal logic, validating inferences like S1 and S2. In both cases, we can recover as much of orthodox modal logic as we want by imposing such axioms (see section 9). From my point of view, Analysis F has one big advantage over Analysis E, namely the fact that it can very easily be extended to cover sentences in which plural terms and free variables occur in the scope of modal operators. All we need to do is to define 'RXY' to abbreviate the following conjunction: (i) for any x that is one of X, there is some y that is one of Y such that Rxy and (ii) for any y that is one of Y, there is some x that is one of X such that Rxy. We can then use Analysis F as it stands to analyse modal sentences involving plural terms: we simply allow the terms t1, . . . , tn to be plural as well as singular, understanding that the variables vi on the right-hand side should be made plural or singular according as the original terms ti were. 9 Constraints on counterpairings Since modal operators are context-dependent, the answer to the question what it is for some ordered pairs to be a counterpairing must vary from one context to another. But it is plausible that certain schematic principles involving modal operators are valid across all contexts; 17 these will correspond to constraints which all legitimate senses of 'counterpairing' must meet. The most central such principle is K: (K) (φ→ ψ)→ (φ→ ψ). This does not follow from Analysis F by itself. For example, '((Fa∧b = b) → Fa) → ((Fa ∧ b = b) → Fa)' is false if some counterpairings map a to objects that are not F, but none of these counterpairings have b in their domain. Given Analysis F, the most straightforward way to guarantee the truth of every instance of (K) is to lay it down as an axiom, true across all contexts, that counterpairings have universal domains: whenever R is a counterpairing, ∀x∃yRxy. It is easy to see that this validates (K). We don't, strictly speaking, need something quite this strong to validate (K). It would be enough, for example, if we stipulated that every counterpairing can be extended to a counterpairing with a universal domain: (12) CR→ ∃S(CS ∧ ∀x∀y(Rxy→ Sxy) ∧ ∀x∃ySxy). But given (K) and Analysis F, we lose nothing by restricting our attention to those counterpairings that do have universal domains: if any counterpairing witnesses the truth of 'possibly φ', some counterpairing whose domain is universal does. The reasoning is simple. Let U be all the things there are-the things such that everything is one of them, and suppose that it is possible thatφ(t1, . . . , tn). By Analysis F, it is (trivially) necessary that if φ(t1, . . . , tn) then φ(t1, . . . , tn) ∧ ∀x(Ux→ Ux). So by K, it is possible that φ(t1, . . . , tn) ∧ ∀x(Ux→ Ux). By Analysis F, this is true iff there is a counterpairing R that maps t1 . . . tm to objects (singular or plural) v1 . . . vm such that φ(v1, . . . , vm), and also maps U to some objects X such that ∀x(Xx → Xx). But any such counterpairing has a universal domain. Thus, even if we started with a sense of 'counterpairing' that applied to some relations that don't have universal domains, we will end up with equivalent analyses if we redefine 'counterpart' so that it only applies to relations with universal domains. We can imagine other analyses of modal operators in terms of counterpairings on which the existence of counterpairings with nonuniversal domains makes a real difference: it would be no great technical feat to formulate an analysis-schema under which 'I could have failed to be identical to anything' is equivalent to 'there is a counterpairing whose domain does not include me'. But as we saw in section 7, there are formidable challenges facing reductionists about modality who want to recover an intuitive account of the possibility of nonexistence, under which, for example, I could have both failed to be identical to anything and possibly been a philosopher. The strategy of using counterpairings whose domain excludes x to encode possibilities of x's nonexistence, in particular, seems quite hard to develop in a way that captures the range of predications that are intuitively compatible with failure to exist. So I don't think that in focusing on Analysis F we are passing up any obviously superior alternatives. Another characteristic feature of the standard theories in propositional modal logic is necessitation: if φ is a theorem, so is φ. If all contingency is de re contingency, any theory whose axioms are purely qualitative is guaranteed to have this feature. More generally, a theory will be closed under necessitation whenever its theorems are indifferent to the identities of particular objects: if φ(t1, . . . , tn) is a theorem, ∀v1 . . .∀vnφ(v1, . . . , vn) is a theorem too. Another axiom that is valid in all standard quantified modal logics is Leibniz's Law: (LL) x = y→ (φ→ ψ) where ψ is derived from φ by replacing one or more occurrences of x with occurrences of y. An instance of LL is x = y → (x = x → x = y). Since x = x is a theorem, this simplifies to the principle that identity is necessary: (NI) x = y→ x = y. Given Analysis F, NI is equivalent to the claim that counterpairings are functions: that is, whenever R is a counterparing and Rxy and Rxz, y = z. A straightforward induction on the complexity of formulas shows that this suffices for the full generality of LL, in the language of quantified modal logic. 18 Lewis was not a friend of the necessity of identity. There are two main arguments against it in his work. The first appeals to the 1968 version of counterpart theory (our Analysis C): there, validating NI would require denying that a single object ever has multiple counterparts in one Lewis-world, which is implausible (especially because of qualitatively symmetric Lewis-worlds). This argument lapses once Analysis C is replaced with Analysis E or Analysis F. The second argument involves putative counterexamples like (13): (13) The plastic is identical to the dishpan, but might not have been. According to Lewis, (13) can be used to say something true. But (13) cannot be true in any context if NI holds in every context. I don't think we should be swayed by this argument either, even if we accept the premise. We already know that sentences like (14) are not true in any single context: (14) The plastic is identical to the dishpan, but while the plastic could have survived squashing, the dishpan could not. If there is a way to say something true by uttering (14), it requires "changing the context in mid-utterance", i.e. resolving the contextsensitivity of "could" in a non-uniform way. But all kinds of sentences, even paradigmatic logical falsehoods like 'Mary is ready and Mary is not ready', or 'Bruce Wayne is identical to Batman and Bruce Wayne is strong and Batman is not strong', can be used to express truths when we resolve their context-sensitivity nonuniformly. In general, when one claims a schema, say '¬(φ ∧ ¬φ)', to be "logically valid", one is committed only to its instances being true on all uniform resolutions of their context-sensitivity. But the considerations that might motivate someone to assert (13) are the same kinds of considerations that might motivate someone to assert (14). If we anchor ourselves in a single context, say by stipulating that by our current standards 'the plastic could have survived squashing' is true, and hence 'if the plastic is identical to the dishpan, the dishpan could have survived squashing' is true too, the temptation to assert (13) evaporates. Thus, it would not be implausible to claim that (13) is like (14) in being false on all uniform interpretations. Granted, since (13) only contains one occurrence of a modal operator, it is not obvious how to generate a non-uniform interpretation of (13) on which it is true. Perhaps, if we think that (13) can be used to communicate a truth, we will have to regard it as some kind of nonliteral discourse. But this seems better than trying to find a single context within which (13) is literally true: the way we are tempted to talk when we are tempted to utter sentences like (13) cannot sensibly be accommodated within any one context.33 Thus, I am not persuaded by Lewis's case against the validity of NI. Nor do I see that Lewis has done anything to undermine the force of the canonical (Kripkean) argument for NI. If x is necessarily identical to x, and y is x, then y must also be necessarily identical to x! There is no point in having a semantic debate about whether this counts as an genuine instance of Leibniz's Law. If one denies the validity of the Kripkean argument while accepting the validity of 'a is red; b = a; so b is red', one will of course want to find a meaning for 'Leibniz's Law' on which the latter argument is, and the former argument is not, among its instances. It is not technically challenging for a counterpart theorist to do this. But this terminological achievement does nothing at all to undermine the impression that the argument is, in fact, obviously valid. Endorsing a counterpart-theoretic analysis of modal claims does not mean one has to throw away one's prior intuitions about the validity of arguments involving modal operators! Rather, as we have seen, such intuitions are a crucial guide in determining what it takes for the counterpart relation to hold, or for a relation to be a counterpairing.34 33Sider (2009: p. 28) makes a similar point. 34One further point. There is no problem making sense of a sense of 'counterpairing' under which it applies to non-functions, or of sentences pschmossibly φq stipulated to be analysed in terms of such a notion. But 'schmossibly', so understood, is semantically anomalous, in that the stipulated meaning of pschmossibly φq depends on merely orthographic features of φ. In general, we are free to introduce new words by stipulating them to be semantically equivalent to old words, and we expect the new words so introduced to be intersubstitutable salva veritate with the old words they were stipulated to be equivalent to, with the exception of quotation-like contexts. For example, I can stipulate that 'Lavid Dewis' is to be semantically equivalent to the name 'David Lewis'. If we hold on to Analysis F as our analysis of pschmossibly φq, however, we find that 'Schmossibly David 19 Requiring counterpairings to be functions also validates a further principle of plural modal logic which captures one half of the idea that plurals are rigid: when a thing is one of some things, it is so necessarily. (NO) Xx→ Xx. If x is one of X, and there is only one object y such that Rxy, then it follows from our definition of 'RXY' that y is one of Y whenever RXY. The converse is true too: if any counterpairing relates some object to two distinct objects, NO is not universally true.35 This is unsurprising, given that such counterpairings generate counterexamples to the necessity of identity: if one thought, concerning Russell, that Russell and he identical but could have failed to be, one would also naturally think, concerning Russell and Whitehead, that Russell is one of them but could have failed to be. If one rejected the necessity of existence, one might be worried about NO even if one had no doubts about the necessity of identity. Lewis , David Lewis' is analysed as '∃R∃x1(CR ∧ R(David Lewis, x1) ∧ x1 , x1)', which is false, whereas 'Schmossibly Lavid Dewis , David Lewis' is analysed as '∃R∃x1∃x2(CR ∧ R(David Lewis, x1) ∧ R(Lavid Dewis, x2) ∧ x1 , x2)', which is true if there is a counterpairing that includes two distinct ordered pairs having Lewis as first element. So 'schmossibly' with those stipulated truth-conditions creates a quotation-like context, in which even expressions that are stipulated to be semantically equivalent cannot be substituted salva veritate. Our ordinary word 'possibly', by contrast, surely does not create a quotation-like context: the truth-value of ppossibly φq is sensitive only to semantic features of φ. While requiring counterpairings to be functions is one way to insure that the resulting operator is not quotation-like, it is not the only way. We could also explore an schema like Analysis F except that the list t1, . . . , tn is taken to stand for the possibly repeating list of token singular terms in φ, in order of occurrence. On this analysis, '^(Ft ∧ ¬Ft)' is equivalent to '∃R∃x1∃x2(CR ∧ Rtx1 ∧ Rtx2 ∧ Fx1 ∧ ¬Fx2)', which can be true if R is non-functional. More interestingly, we could, following Kit Fine's suggestion (2007), make the truth-conditions of pPossibly φq sensitive to semantic relations between the terms in φ that do not depend on their semantic values. It may be that whereas 'Lavid Dewis' bears the same semantic relations to 'David Lewis' that 'David Lewis' bears to itself, this is not generally true of pairs of coreferential names, or of pairs of distinct variables. 35Take x to be an object which a counterpairing R maps to two distinct objects y and z, X to be any objects that include X, and Y to be be all the objects to which objects in X bear R, except for z. Then RXY: each of X bears R to one of Y, and each of Y is borne R to by one of X. Since R is a counterpairing such that Rxz and RXY and not Yz, it is not necessary that Xx. Consider Russell and Whitehead again. Would Russell still have been one of them if Whitehead had failed to be anything at all? Would Russell still have been one of them if Russell had failed to be anything at all? The answers are far from obvious. If we tried to tinker with counterpart theory to allow for contingent existence, we would face delicate and difficult questions about how our analysis should deal with occurrences of 'is one of' in modal contexts. But if we follow the advice of section 7 and don't bother, I can't think of any other reason to worry about the consequence that NO and NI stand or fall together. If we are going to require counterpairings to be universally defined functions, we can simplify the formulation of our analysis by helping ourselves to the standard functor notation: R(x) stands for the object y such that Rxy, and likewise R(X) stands for the objects Y such that RXY: Possibly φ(t1, . . . , tn)↔df ∃R(CR ∧ φ(R(t1), . . . ,R(tn)))Analysis F* Necessarily φ(t1, . . . , tn)↔df ∀R(CR→ φ(R(t1), . . . ,R(tn)) However, abbreviations like this create the potential for scope ambiguity when dealing with iterated modalities. If we want Analysis F* to be equivalent to Analysis F, we must be careful to treat the complex terms R(ti) as having widest possible scope. We want '^^Fa' to be equivalent to '∃R(CR ∧ ∃S(CS ∧ FS(R(a))))', not '∃R(CR ∧ ∃S(CS ∧ FS(R)(S(a))))'. One rigorous way to achieve this would be to follow Russell in taking sentences involving functors as abbreviations of quantified sentences in a functor-free language, and stipulate that the Russellian translations are to be applied in such a way that the quantifier introduced by each complex term takes the widest possible scope. There are many other formal schemas which have been thought to be logically valid for some or all readings of 'necessarily' and 'possibly'. Many of these correspond naturally to constraints on counterpairings. Several of these schemas, including those we have already considered, are listed in Table 1, together with the constraints on counterpairings that correspond to them. Some remarks on these results: (i) The axioms listed stand in the following logical relations: (i) T entails D; (ii) Given K and D, 5 and T are jointly equivalent 20 Axiom Constraint K (φ→ ψ)→ (φ→ ψ) Counterpairings have universal domains: CR→ ∀x∃yRxy D φ→ ^φ There is at least one counterpairing: ∃RCR T φ→ φ The identity relation is a counterpairing: ∀x∀y(Rxy↔ x = y)→ CR NI x = y→ x = y Counterpairings are functional: (CR ∧ Rxy ∧ Rxz)→ y = zNO Xx→ Xx ND x , y→ x , y Counterpairings are one-one: (CR ∧ Rxz ∧ Ryz)→ x = yNNO ¬Xx→ ¬Xx CBF ∀xφ→ ∀xφ Automatic from Analysis F CBF2 ∀Xφ→ ∀Xφ BF ∀xφ→ ∀xφ Every counterpairing can be extended so that any given object is in its range: CR → ∀x∃S∃y(CS ∧ ∀z1∀z2(Rz1z2 → Sz1z2) ∧ Syx) BF2 ∀Xφ→ ∀Xφ Counterpairings have universal ranges: CR→ ∀y∃xRxy B φ→ ^φ R−1 (the converse of R) is a counterpairing when R is: (CR ∧ ∀x∀y(Sxy↔ Ryx))→ CS 4 φ→ φ R ◦ S (the relative product of R with S) is a counterpairing when R and S are: (CR ∧ CS ∧ ∀x∀y(Qxy ↔ ∃z(Sxz ∧ Rzy))→ CQ 5 ^φ→ ^φ R ◦ S−1 is a counterpairing when R and S are: (CR ∧ CS ∧ ∀x∀y(Qxy ↔ ∃z(Szx ∧ Rzy))→ CQ Table 1. Some modal axioms, together with constraints on counterpairings that generate them. to 4 and B; (iii) Modulo K and B, 4 is equivalent to 5, ND is equivalent to NI, NNO is equivalent to NO, and BF is equivalent to CBF. The same pattern of logical relations holds among the corresponding constraints on counterpairings. (ii) Given Analysis F, BF2 entails BF, and the same entailment holds between the corresponding constraints. (iii) Given Analysis F, the constraints listed in the right-hand column entail every instance of the corresponding axiomschemas in the left-hand column, with the proviso that for 4, B and 5, the entailments only hold on the assumption that 'counterpairing' is a qualitative predicate.36 In proving that these entailments hold, we need to rely on the fact that our definition of 'RXY' is well-behaved, in the following ways: if R is functional (y = z whenever Rxy and Rxz), then it is also "functional on plural arguments": if RXY and RXZ, then ∀x(Yx ↔ Zx); similarly for the property of being oneto-one. If S is the converse of R (∀x∀y(Sxy ↔ Ryx), then SXY iff RYX. And if Q is the relative product of R and S (∀x∀y(Qxy↔ ∃z(Rxz∧Szy))), then QXY iff∃Z(RXZ∧SZY).37 36Our analysis allows non-qualitative senses of 'counterpairing', corresponding to contexts where 'possible' means something like 'historically possible as of 1900' or 'consistent with Clinton's beliefs in 1995'. For these, something a bit more complicated is needed to validate 4, B or 5. Take for instance a notion of 'counterpairing' that takes one extra singular argument. For 4 ('xφ → xxφ') to be valid for the corresponding sense of necessity, we need it to be the case that whenever R is an x-counterpairing, S is a y-counterpairing, and Rxy, S ◦ R is an x-counterpairing. 37I will prove the last of these lemmas, and show how to use it to establish the entailment for S4. Right-to-left: suppose that RXZ and SZY. Then ∀x∈X ∃z∈Z(Rxz) and ∀z∈Z ∃y∈Y(Szy), so ∀x∈X ∃y∈Y ∃z(Rxz ∧ Szy). So ∀x∈X ∃y∈Y(Qxy)), since Q = S◦R. By analogous reasoning, ∀y∈Y∃x∈X(Qxy)); hence QXY. Left-to-right: Let Z comprise all and only those objects z such that for some x and y, Xx∧Yy∧Rxz∧Szy. If QXY, then ∀x∈X ∃y∈Y Qxy. So ∀x∈X ∃y∈Y ∃z(Rxz ∧ Szy))). By the definition of Z, every such z is one of Z. So ∀x∈X ∃z∈Z(Rxz). And it follows from the definition of Z that ∀z∈Z ∃x∈X(Rxz). Hence RXZ. Analogous reasoning shows that SZY. We can now show that if R ◦ S is a counterpairing whenever R and S are, and φ(t1, . . . , tn), then φ(t1, . . . , tn). By Analysis F, if φ(t1, . . . , tn), then φ(v1, . . . , vn) whenever Q is a counterpairing and Qt1v1. . . and Qtnvn. By the constraint, it follows that this is also true whenever Q = R ◦ S and R and S are counterpairings. By the 21 (iv) With the exception of NI/NO, ND/NNO, and D, the modal axiom-schemas do not actually entail the corresponding constraints. Rather, the relation is the one we have already saw in the case of K: if we have a sense of 'counterpairing' under which all instances of the axiom-schema are true (given Analysis F), we can use it to define a new sense of 'counterpairing' which satisfies the corresponding constraint, without thereby affecting the analysis of any modal sentence or formula. In the case of K, BF and BF2, the new sense will strengthen the old sense just enough to satisfy the constraint- e.g. for BF2, to be a counterpairing in the new sense is to be a counterpairing in the old sense whose range is universal. In the case of T, B, 4 and 5, the new sense will weaken the old sense just enough to satisfy the constraint-e.g. for 4, the new sense is the closure of the old sense under composition.38 We can prove that the analyses we get from Analysis F using the new sense of 'counterpairing' will be logically equivalent to analyses using the old sense of 'counterpairing'.39 above lemma, Qtivi ↔ ∃u(Stiu ∧ Ruvi), whether ti, vi and u are singular or plural. So φ(v1, . . . , vn) whenever R and S are counterpairings and ∃u1 . . .∃un St1u1 ∧ Ru1v1 ∧ * * * ∧ Stnun ∧ Runvn. (Here ui and vi are plural variables iff ti is a plural term.) That is: whenever S is a counterpairing and St1u1 ∧ * * * ∧Stnun, then: whenever R is a counterpairing and Ru1v1∧* * *∧Runvn, then: φ(v1, . . . , vn). So by a double application of Analysis F, φ(t1, . . . , tn). 38This closure can be defined with a little trickery using plural quantification over ordered triples. Thus: R is a counterpairing in the extended sense ↔df there is a number n and some ordered triples X such that (i) the first element of each of X is a number less than n; (ii) whenever 0 ≤ i < n, the ordered pairs 〈x, y〉 such that 〈i, x, y〉 is one of X are a counterpairing in the old sense; (iii) any ordered pair 〈x, y〉 is one of R iff for some function f , f (0) = x and f (n) = y and whenever 0 ≤ i < n, 〈i, f (i), f (i + 1)〉 is one of X. 39Here is the proof for B: the others are similar. Let C∗R be defined as CR ∨CR−1; let ^∗ and ∗ be defined as in Analysis F but using C∗ instead of C. It is obvious from the definition that for any formula φ, ^φ entails ^∗φ and ∗φ entails φ; what we need to show is that the converse entailments also hold. For simplicity, suppose φ contains just one singular term t and no plural terms. Assume ^∗φ(t): that is, ∃R∃x((CR ∨ CR−1) ∧ Rtx ∧ φ(x)). If CR, then evidently ^φ(t); so suppose CR−1 ∧ Rtx ∧ φ(x). Since B is valid for and ^, it follows that ^φ(x): that is, ∀R1∀z1((CR1 ∧ R1 yz1)→ ∃R2∃z2(CR2 ∧ R2z1z2 ∧ φ(z2))) 10 "Possible worlds" Lewis often writes in OPW as if the following schematic equivalences were common ground between him and his opponents: (15) a. Possibly φ iff φ at some possible world. b. Necessarily φ iff φ at every possible world. Lewis presents his analysis as the result of analysing 'possible world' in these schemas as 'Lewis-world', and analysing 'at w, φ' (also written 'φ according to w' and 'w represents that φ') in terms of counterparts. I have argued that in fact, quantification over Lewis-worlds per se plays no role in the best counterpart-theoretic analysis of modal claims. And the claim is highly misleading even if we stick with the counterpart theory of Lewis 1968: 'at w' would need to be spelled out using existential quantification over counterparts in (15a) and using universal quantification over counterparts in (15b). This isn't to say, however, that counterpart theory analysis can't be understood as a specification of (15). It can! For as we have seen, provided that we require all counterpairings to be universally defined functions, Analysis F is equivalent to Analysis F*. And Analysis F* is of the right logical form to be a specification of (15a) and (15b): we need only understand 'possible world' to mean 'counterpairing', and adopt the following analysis of what it is for something to be the case "at" a relation R: (16) at Rφ(t1, . . . , tn)↔df φ(R(t1), . . . ,R(tn)) If to be a possible world is just to be something that plays the role defined by (15), then Lewis-worlds are not possible worlds, but counterpairings-provided that they are required to be universally Putting R−1 for R1 and t for z1, we can deduce that ∃R2∃z2(CR2 ∧ R2tz2 ∧ φ(z2)) -that is, ^φ(t). Similar reasoning shows that φ(t) entails ∗φ(t). The extension to sentences containing multiple variables is straightforward. For the extension to plural variables, we also need the fact that if S = R−1 then SXY iff RYX; this follows from the definition of SXY. 22 defined functions-are. (But remember that strictly speaking there are no such things as counterpairings, since quantification over counterpairings is officially cashed out as plural quantification over ordered pairs.) In fact, however, there is more to the role implicitly defined by the way philosophers and semanticists talk about possible worlds than (15). There are some other principles that seem almost as central. If counterpairings are possible worlds, the following should surely be true for each counterpairing R: (17) a. (at R (φ ∧ ψ)↔ at Rφ ∧ at Rψ) b. (at R (¬φ)↔ ¬ at Rφ) c. (at R (^φ)↔ ∃S(S is accessible from R ∧ at Sφ)) d. (at Rφ→ at Rφ We can find conditions on counterpairings under which all these principles hold, but these go beyond the mere requirement that counterpairings be universally defined functions. The problem with (17a) and (17b) is the initial 'necessarily'. (16) entails that whenever R is a universally defined function, at R (φ∧ψ)↔ at Rφ ∧ at Rψ and at R (¬φ)↔ ¬ at Rφ. The problem is that even if it is necessary that all counterpairings are universally defined functions, it does not follow that each counterpairing is necessarily a universally defined function. For if the logic of the relevant sense of 'possible' is not S5, there can be possible worlds which could have failed to be possible worlds-in other words, counterpairings which could have failed to be counterpairings-in other words, counterpairings S such that for some counterpairing R, R(S) is not a counterpairing. Guaranteeing the truth of (17a) and (17b) thus requires not only that every counterpairing is a universally defined function, but that R(S) is a universally defined function whenever R and S are counterpairings. In thinking about what this means, a natural starting point is the appealing thought that ordered pairs are rigid: whenever z is the ordered pair of x and y, it is necessarily so. In the context of our analysis, this is equivalent to Rigid Pairs Whenever R is a counterpairing, R(〈x, y〉) = 〈R(x),R(y)〉. Rigid Pairs entails that when R is a counterpairing and S is any plurality of ordered pairs, an ordered pair is one of R(S) iff it is 〈R(x),R(y)〉 for some 〈x, y〉 that is one of S. That is, R(S)(z1z2) ↔ ∃x∃y(Rxz2 ∧ Sxy ∧ Ryz2): in other words, R(S) = R ◦ S ◦ R−1. Thus if we were to require not only counterpairings but the converses of counterpairings to be universally defined functions, we would be guaranteed that R(S) is a universally defined function whenever R and S are counterpairings. And it is hard to think of any other plausible way to guarantee this. R ◦ S ◦ R−1 will certainly not have a universal domain unless R−1 does; and unless S is very special, it will not be functional unless R−1 is. So if ordered pairs are rigid, the desire to vindicate (17a) and (17b) pushes us towards the view that every counterpairing is a global permutation-some ordered pairs such that everything is the first element of exactly one of them, and everything is the second element of exactly one of them. The challenge posed by (17c) is to find a meaning for 'S is accessible from R' that makes it true. We can find one by substituting Analysis F* into our analysis 'at R '. In the simple case where the counterpart relation is qualitative, this is easily done: at R^φ(t1, . . . , tn) ↔ at R∃Q(CQ ∧ φ(Q(t1), . . . ,Q(tn))) ↔ ∃Q(CQ ∧ φ(Q(R(t1)), . . . ,Q(R(tn)))) ↔ ∃Q(CQ ∧ at(Q ◦ R)φ(t1, . . . , tn)) Thus we can accept (17c) provided we understand 'S is accessible from R' to mean 'there is a counterpairing Q such that S = Q ◦ R'. If counterpairings are one-to-one, this is equivalent to 'S ◦ R−1 is a counterpairing'.40 40What about non-qualitative counterpart relations? Suppose C(S) is analysed as ψ(a1, . . . , a j,S), where ψ is qualitative and a1 . . . a j are some singular or plural terms. Then, in the third and fourth lines of the above derivation, instead of 'C(Q)' we should have 'ψ(R(a1), . . . ,R(a j),Q)'; so our analysis of 'S is accessible from R' should be '∃Q(ψ(R(a1), . . . ,R(a j),Q) ∧ S = Q ◦ R)'. If counterpairings are global permutations, then we can express this analysis in terms of C: in that case, '∃Q(ψ(R(a1), . . . ,R(a j),Q) ∧ S = Q ◦ R)' is equivalent to 'ψ(R(a1), . . . ,R(a j),S ◦ R−1)', which is equivalent to 'ψ(R(a1), . . . ,R(a j),R(R−1(S ◦ R−1)))', which is equivalent to 23 The most difficult to vindicate is (17d). This is an important part of the standard "possible world" role: much of our ordinary talk about possible worlds would have to be drastically rethought if facts about what is the case at a given world could be contingent. But none of the constraints on counterpairings that we have encountered so far entails (17d). Worse: the very appealing principle Rigid Pairs entails that what is the case according to a counterpairing often is contingent. For Rigid Pairs entails that counterpairings map identity pairs to identity pairs: if R〈x, x〉〈y, z〉, then y = z. If so, each counterpairing must map I, the plurality of all identity pairs, to some plurality J of identity pairs. (If we counterpairings must also have universal ranges, J = I.) But the conjunction of 'at Jφ' with the claim that J consists only of identity pairs entails φ. Thus for any counterpairing R, if 'at R (at Iφ)' is true, then 'at Rφ' is true. It is necessary that if at I (φ), then φ. (And if counterpairings have universal ranges the converse is also necessary). So whenever it is contingent whether φ, it is contingent whether at Iφ.41 Thus, to render claims of the form 'at R (φ)' non-contingent, counterpairings will have to treat ordered pairs in a strange way that does not fit with the intuition that they are rigid. Can we do it if we are prepared to bite this bullet? Yes: it turns out that everything works out nicely if we assume both (a) that all counterpairings are global permutations, or at least universally defined, one-to-one functions, and (b) the following rather odd treatment of ordered pairs: Semi-Rigid Pairs R(〈x, y〉) = 〈R(x), y〉 for every counterpairing R. Semi-Rigid Pairs entails that whenever R is a counterpairing and S is any relation, 〈x, y〉 is one of R(S) iff for some z, Szy and Rzx. That is, R(S) = S ◦ R−1. Now consider what it means for 'at R at Sφ(t1, . . . , tn)' to be true. According to (16), this is equivalent 'at R C(R−1(S ◦ R−1)))'. 41This objection to the identification of possible worlds with pluralities of ordered pairs parallels a common objection to Lewis's identification of properties with sets, and instantiation with set-membership. Namely: whenever an object is a member of a set, it is necessary that it is a member of that set (at least if it exists); but it is not true that whenever an object has a property, it is necessary that it has that property. to 'at Rφ(S(t1), . . . ,S(tn))', and hence to (18) φ(R(S)(R(t1)), . . . ,R(S)(R(tn))).42 If R is a counterpairing, then by Semi-Rigid Pairs, R(S) = S ◦ R−1, so R(S)(R(ti)) = (S ◦ R−1)(R(ti)) = S(R−1(R(ti))). And since R is universally defined and one-to-one, R−1(R(ti)) = ti. (All this is true whether ti is a singular or plural term.) So (18) is equivalent to 'φ(S(t1), . . . ,S(tn))', and hence to 'at Sφ(t1, . . . , tn)'. We have thus shown that if 'at Sφ(t1, . . . , tn)' is true, 'at R at Sφ(t1, . . . , tn)' is true whenever R is a counterpairing: in that case 'at Sφ(t1, . . . , tn)' is necessarily true. Our previous strategy for vindicating (17a) and (17b) involved combining Rigid Pairs with the claim that counterpairings are global permutations. But this works out just as well if we replace Rigid Pairs with Semi-Rigid Pairs. If R(S) = S ◦ R−1, then R(S) is a global permutation (and hence a universally defined function) whenever R and S are. Nevertheless, the strategy of vindicating (17d) by accepting SemiRigid Pairs takes a lot of getting used to. For the strategy requires facts about the constitution of counterpairings to be contingent, in a surprising way. For example, the identity pairs I-"the actual world"- could have failed to comprise all and only identity pairs. Indeed, they would have failed to do so had anything been otherwise in any respect! For whenever it is true that φ, it is necessary that at I, φ; and it is always necessary that (φ iff at whichever pairs are the identity pairs, φ); hence, whenever it is true that φ, it is necessary that (if not-φ then I are not the identity pairs). Every counterpairing is the identity relation at itself: R(R) = R ◦ R−1 = I, since counterpairings are global permutations. Being the identity relation plays the role, in this theory, that being actualised plays in the standard possible worlds framework. We face a dilemma: give up (17d), or give up Rigid Pairs. One way to deal with this dilemma would be to apply the Lewisian idea that choices between different ways of referring to the same thing(s) can 42Note that we get the same result if we first eliminate 'at R ' to get 'at R(S)φ(R(t1), . . . ,R(tn))' and then eliminate 'at R(S) '. 24 affect the truth value of our modal claims, by affecting the contextually determined interpretation of 'counterpairing' (or in Lewis's case, 'counterpart'). Here are some ordered pairs. If we refer to them in one way-as "these ordered pairs", say-that will evoke an interpretation of 'counterpairing' on which Rigid Pairs is true. If we refer to them in a different way-as "a possible world"-that will evoke a different interpretation of 'counterpairing', on which Semi-Rigid Pairs is true, so that claims about what is the case "at" a given plurality of pairs are non-contingent. If we try to do both these things in the same breath, we will be misled into thinking that we are thinking with two distinct (pluralities of) entities.43 It is worth noting that not all of the theoretical roles we might want "possible worlds" to play require claims about what is the case at a world to be non-contingent. For example, this is not required for a Lewis-style analysis of counterfactual conditionals in terms of a closeness relation among worlds. Even if we accept Rigid Pairs, we are free to analyse 'If it were that φ it would be that ψ' as 'Either there is no counterpairing at which φ, or some counterpairing at which φ ∧ ψ is closer to the identity relation than any counterpairing at which φ ∧ ¬ψ'.44 Many of the applications of possible worlds for which it actually matters that claims about what is the case at a world should be non-contingent are in formal semantics; and there, it is not at all obvious that we couldn't achieve the same explanatory goals equally well in a framework that didn't require worlds to work 43Another, less Lewisian, route would be expand our ontology to include several different kinds of ordered-pair-like objects that can be assigned different modal profiles within a single context. As well as pairs, there are pairs*: for all x and y, there is exactly one pair* whose first member* is x and whose second member* is y. Even in a context where ordered pairs are rigid, pairs* may not be: Rigid Pairs may be true if we take '〈x, y〉' to refer to a pair, while Semi-Rigid Pairs is true if we take it to refer to a pair*. If so, we can identify possible worlds with pluralities of pairs* rather than pluralities of pairs, and thus assert within a single context that what is the case according to a world is non-contingent and that ordered pairs have their first and second elements essentially. 44In fact, if the task is that of analysing counterfactual conditionals in nonmodal terms, there is no need for a three-place closeness relation, since one of the argument places will always be saturated by the identity relation: we can simply think in terms of a two place 'closer to being actualised than' relation among counterpairings. like this. There is one important exception, however, and that is the application of possible worlds to the task of analysing modal claims involving 'actually' operators-a task that has been a stumbling block for counterpart theorists up to now, and which is important enough to deserve its own section. 11 Actuality Consider Twin, off in some other Lewis-world. He is about six feet tall. He could have been much shorter than that, say five feet tall. And if so, he would have been much shorter than he in fact is, since in fact he is about six feet tall. 'Actually' and 'in fact' are pretty much synonymous. The way Twin in fact is is the way he actually is. Once we agree that Twin is about six feet tall, it would be absurd to deny that he is in fact about six feet tall. It would be no less absurd to deny that he is actually six feet tall. Lewis generally uses 'actual' as a predicate. He claims that only things that are in Cosmo are actual; things that are in other Lewisworlds are nonactual. 'Actual', according to him, is indexical: in our context its extension includes only things that are parts of Cosmo; as used by someone in another Lewis-world, its extension includes only things that in that world. I'm not quite sure how this adjective 'actual' is supposed to relate to the adverb 'actually'-I'm not even sure that 'is actual', as opposed to 'is an actual F', is grammatical English. But it would certainly be strange to agree with Lewis that Twin is not actual, while accepting, as I claimed we must, that he is actually six feet tall. Maybe we should say to be actual is to be actually identical to something. If so, then for the same reason that I think we must say that Twin, being six feet tall, is actually six feet tall, I think we must say that Twin, being identical to something, is actually identical to something, and thus actual. If we thought that Lewis-worlds were ways things might be, we would naturally be led to think that there must be one Lewis-world that is the way things are, and thus to give this Lewis-world a special role in the semantics of 'actual' and 'actually'.45 But once we see that 45Lewis says that he 'would find it very peculiar to say that modality, as ordinarily 25 the concept of a Lewis-world plays no special role in the semantics for modal claims, we will see that this is a mistake. Lewis-worlds, like everything else, are counterparts, and in that sense represent ways certain specific things-the things whose counterparts they are-might be. If the Lewis-worlds are all one another's counterparts, then each Lewis-world represents a way any other given Lewis-world might be.46 There is only one Lewis-world-namely Cosmo itself-that represents the way Cosmo actually is. But this doesn't give Cosmo a distinctive role vis-à-vis actuality: every Lewis-world represents the way it itself is. pActually φq involves indexical reference to Cosmo only when φ already involves indexical reference to Cosmo. Since quantification is often tacitly restricted in an indexical way, many claims which contain no overt indexical words are indexical all the same. There is no particular reason to think that covert indexical reference to Cosmo is particularly common among the folk, however, although it might be more common among certain physicists and philosophers. So much for what actuality is not. But what is it? What does 'actually' actually mean? Hazen (1979) was the first to notice the difficulty of extending the counterpart-theoretic translation scheme of Lewis 1968 to a language containing an 'actually' operator; Fara and Williamson (2005) explain why some natural ideas, as well as some more intricate proposals due to Graeme Forbes and Murali Ramachandran, don't succeed in endowing the 'actually' operator with anything like the right logical behaviour. In a context where Semi-Rigid Pairs holds and counterpairings are global permutations, this challenge is easily met in the present framework. We can simply analyse pActually φq as pat I (φ)q, where I is a rigid plural name for the identity pairs. As we have seen, the result understood, is quantification over parts of actuality. If I were convinced that I ought to call all the worlds actual. . . then it would become very implausible to say that what might happen is what does happen at some or another world' (OPW 100). It is not obvious how to square this with his allowing (OPW 231–2) that actual objects can be one another's counterparts. 46Cf. OPW 230: '[A] possible world. . . is a way that an entire world might possibly be. But lesser possible individuals, inhabitants of worlds, proper parts of worlds, are possibilities too. They are ways that something less than an entire world might possibly be.' turns out to be non-contingent. How could there be such a big difference between pat( I)(φ)q andφ? Because, in these contexts, it is far from being necessary that I are all and only the identity pairs. For example, the identity pair 〈Lewis, Lewis〉 is not necessarily an identity-pair, since 〈x, Lewis〉 is a counterpart of 〈Lewis, Lewis〉 whenever x is a counterpart of Lewis. But since all its counterparts have Lewis as their second member, 〈Lewis, Lewis〉 is necessarily a pair whose second member is a philosopher. Likewise, concerning the identity pairs I, it is not necessary that they are all identity pairs, but it is necessary that whichever of them has Lewis as a first member has a philosopher as its second member. It will be objected that there are at least some contexts where 'Ordered pairs are rigid' is true, and that the actuality operator makes sense, and obeys its usual logic, even in these contexts. One could try to invoke the idea of mid-sentence context-shifting to handle this. But such a move seems less than fully satisfying: sentences which employ the actuality operator in the course of expounding the rigidity of ordered pairs, like 'it is necessary that each ordered pair have the members it actually has', certainly don't have the feel of discourse that is true only on nonuniform interpretations. However, if we are prepared to lower our sights a bit, demanding not a recipe for giving analyses of the form 'Actually φ↔df . . . ', but only a recipe for transforming any given sentence with 'actually' and various other modal operators into a logically equivalent sentence free of modal operators, we can adapt our previous approach so that we can do without Semi-Rigid Pairs. The idea is to use as an intermediary a two-sorted language with a special category of terms which are stipulated to behave, in modal contexts, the way Semi-Rigid Pairs requires all terms for relations to behave. Let me sketch the strategy in a bit more detail. We start with a languageLACT with the modal operators ,^ and ACT, singular and plural quantifiers and variables, a predicate C taking one plural argument, a distinguished plural term I, and the ordered-pair-forming functor '〈*, *〉'. We will recursively specify a translation function from LACT into L, the modal-operator-free sublanguage of LACT. Our translation will use sentences of a third language LW as intermedi26 aries. LW is like L except that (i) its plural terms can optionally be underlined, in which case we will call them "world terms", and (ii) it contains an operator 'at' that takes a world term W and a sentence φ to make a sentence pat W (φ)q. The translation from LACT to LW is straightforward: wherever we have '^φ', we substitute '∃V(CV∧at Vφ)', where V is some new world variable; wherever we have 'φ', we substitute '∀V(CV → at V (φ))'; wherever we have 'ACTφ', we substitute 'at I (φ)'. The central task in translating from LW to L is to eliminate all occurrences of the 'At' operator. To do so, we replace each formula of the form 'at Rφ(t1, . . . , tn)' with φ(α1, . . . , αn), where αi is pR(ti)q when ti is a singular term or a non-underlined plural term, and αi is pti ◦ R−1q when ti is an world term. As usual, we treat sentences involving complex terms like 'R(a)' and 'S◦R−1' in Russellian fashion, as abbreviations for quantified sentences of LW: '(S ◦ R−1)ab', for example, abbreviates '∃Q(∀xy(Qxy ↔ ∃z(Rzx ∧ Szy)) ∧ Qab)'. By repeatedly applying this rule, we can turn each sentence of LW into an 'at'-free sentence. Finally, we can translate this sentence into L simply by dropping all the underlines. Here is an example of the machinery at work. Suppose our original sentence φ of LACT is (19) ∃x^∃y ACT Fxy. The translation of (19) into LW is (20) ∃x∃X(CX ∧ at X (∃y(at I (Fxy)))). Eliminating the two occurrences of 'At' in reverse order yields first (21) ∃x∃X(CX ∧ at X (∃y(FI(x)I(y)))) and then (22) ∃x∃X(CX ∧ ∃y(F(I ◦ X−1)(X(x))(I ◦ X−1)(X(y)))).47 (22) can be turned into (an abbreviation of) a formula of L by eliminating the underlines. From the premise that counterpairings are global permutations, we can deduce that this formula is equivalent to (23) ∃x∃X(CX ∧ ∃yFI(x)I(y)). and thus, appealing to the further premises that there is at least one counterpairing and that I is the identity relation, to (24) ∃x∃yRxy which is what we want. This translation yields an orthodox logic for 'actually'. From the premises that all counterpairings are global permutations and that I is a global permutation, it is a straightforward exercise to derive the following standard axiom-schemas: ACT(φ→ ψ)→ (ACTφ→ ACTψ) ACT¬φ↔ ¬ACTφ ACT(ACTφ↔ φ) ACTφ→ ACTφ All of these are "globally valid" under the standard logic for 'actually'. The additional "real-world valid" axiom-schema ACTφ↔ φ follows if we add the further premise that I is the identity relation.48 47Note that we would get the same result if we eliminated the occurrences in the opposite order. 48To assure ourselves properly that the translations defined above deliver the orthodox logic for 'actually' in its entirety, we need to venture into model theory. Let a model for L be a pair of a domain D and interpretation function I, except that we require D to be closed under taking ordered pairs, and require I(〈t1, t2〉) to equal 〈I(t1),I(t2)〉. Truth in a model is defined as usual. Let a model for LACT be a quintuple 〈W, <,D,J ,w@〉, where W is any nonempty set, < any relation on W,D is any nonempty set, J is a function from W to interpretation functions over D (that treats names as rigid), and w@ is a member of W. To the standard recursive definition of truth in S relative to w, we add the clause that pACTφq is true at any world iff φ is 27 Note that allowing counterpairings that are not global permutations would make the logic go haywire. Consider the simple formula (25), which should be true: (25) ^ACT Fa↔ Fa. The translation of (25) into L is (26) ∃W(CW ∧ F(I ◦W−1)(W(a)))↔ Fa. Given our narrow-scope Russellian treatment of complex terms, (26) is false if any counterpairing W maps a to nothing or to two different things, or maps a to something to which it also maps some distinct object b. Indeed, just as the necessity of identity follows from Leibniz's Law, the necessity of distinctness follows from the standard logic for "actually" together with Leibniz's Law (understood so as to apply within the scope of "actually" as elsewhere). By LL, (a = b → (ACT a = a ↔ ACT a = b); so by the reflexivity of identity, (a = b → ACT a = b; so if it is possible that a = b, it is possible that ACT a = b, and so a = b.49 So it is no surprise that recovering the standard true at w@. A formula ofLACT is said to be globally valid (relative to a class of models) iff it is true at every world in every model in the class, and real-world valid relative to a class of models iff it is true at w@ in every model in the class. (The terminology is from Crossley and Humberstone 1977.) We want to show that the translation function described above maps each globally valid formula of LACT to a consequence in L of 'every counterpairing is a global permutation and so is I', and maps every real-world valid formula to a consequence in L of 'every counterpairing is a global permutation and I is the identity relation'. We do so by constructing an appropriate model SM = 〈W, <,D,J ,w@〉 for LACT, given as input a modelM = 〈D,I〉 for L in which 'every counterpairing is a global permutation and so is I' is true. W is the set of permutations of D. For an atomic predicate F, J(π)(F) = π−1(I(F)). π1 < π2 iff π−11 ◦ π2 ∈ I(C). w@ = I(I). It can then be proved that a sentence of LACT is true at the identity in SM iff its translation into L is true in M. This entails that (i) if the translation of a sentence into L is false in some model ofL in which 'every counterpairing is a global permutation and so is I' is true, the sentence is false at a world in SM, and thus not globally valid; and (ii) if the translation of a sentence into L is false in some model of L in which 'every counterpairing is a global permutation and I is the identity relation' is true, the sentence is false at w@ in SM, and thus not real-world valid. 49This argument is due to Williamson (1996). logic for 'actually' involves requiring counterpairings to be one-toone. Similarly, if counterpairings could fail to have universal ranges, the translation (28) of (27) would not be valid, as it ought to be. ∀x(Fx→ ACT^Fx)(27) ∀W(CW → ∀x(Fx→ ∃V(CV ∧ FV((I ◦W−1)(x)))))(28) It is important to understand the difference between the sense in which this theory provides an explanation of sentences involving 'Actually' and the sense in which the counterpart theory of section 8 provides an explanation of claims of the form 'Possibly φ'. The latter can be viewed as a collection of analyses, English sentences of the form 'For it to be possible that φ is for it to be the case that . . . '. Our "translations" of claims involving 'actually' are not like this. The translation of 'Actually Mars is red' is 'I(Mars) is red', i.e. 'The object that is the second member of the ordered pair that is one of I and has Mars as its first member is red'. Suppose Rigid Pairs is true in our current context. Then 'Necessarily, I is the identity relation' is also true in our current context, and so is 'Necessarily, Mars is red iff I(Mars) is red'. But even in this context, 'Necessarily, Mars is red iff Mars is actually red' is false. So in this context at least, we can't accept the analysis 'For Mars to be actually red is for I(Mars) to be red'. We could accept this analysis if we understood it not as a sentence of English but as a sentence of a three-sorted language standing to English as LW stands to LACT. But then again, while the three-sorted language can in some sense be translated into English, these translations don't seem to work like analyses. Does this mean that modal realists are after all are forced to accept "primitive modality" in the form of the 'actually' operator? I think not. It is a familiar point that the philosopher's 'actually' is impoverished by comparison with comparable devices in natural language. Actual sentences using 'actually' seem to exhibit something akin to scope ambiguity: it can locally undo some but not all of the modal operators in whose scope it occurs. For example, 'Necessarily, everyone could have had a child he doesn't actually have' is naturally read as inconsistent with the claim that possibly, some parent x has a child 28 y and could not have had any child other than y. It is easy to devise formal languages with 'actually'-like operators that exhibit this flexible behaviour. For example, we can have a modal language L↑↓ with a pair of operators ↑ and ↓, each taking a numerical subscript: ↑i functions like a label for a world which occurrences of ↓i within its scope can refer back to.50 The sentence above can then be symbolised as follows: ↑1∀x^∃y(y is a child of x ∧ ↓1¬(y is a child of x)). It is a straightforward matter to extend our translation scheme for 'actually' to this more flexible language. We use a stock of world variables W1,W2,W3 . . .. In going from L↑↓ to LW, we replace '↓i . . .' with 'at Wi (. . .)', and we replace '↑i . . .' with ∃Wi(Wi are the identity pairs ∧ . . .). The translation from LW to L proceeds as before. There is a clear sense in whichL↑↓ has more expressive power than LACT. We can translate from LACT to L↑↓ by prefixing each sentence with ↑1, and replacing each occurrence of ACT with ↓1; there is no comparable translation that maps every sentence ofL↑↓ to a sentence of LACT. But in dealing with L↑↓, there is no particular temptation to treat sentences that contain occurrences of ↓i that are not within the scope of ↑i as expressing propositions in their own right. While '↓17 Mars is red' is meaningful-it makes a distinctive contribution to the meaning of larger sentences that embed it-its meaning, like that of the open sentence 'x is red', is not a matter of its expressing a particular proposition. Thus, 'What is it for it to be the case that ↓17 Mars is red?' doesn't look like a good question; our inability to answer it nontrivially does not amount to "taking ↓17 as primitive". The situation with ACT is, I suggest, similar. The semantic contribution of a sentence involving ACT is not properly thought of as a matter of its expressing a proposition, so the quest for an analysis of these sentences is misguided. (Of course we can use these sentences to assert propositions, just as we can use sentences with free variables to assert 50For operators that work in similar ways see, e.g., Vlach 1973, Fine 1977, Hodes 1984, Williamson MS. Under certain circumstances, the numerical subscripts can be dispensed with. But they are convenient, as they make the statement of the translation into LW easier. propositions.) Once we understand the sense in which everything that can be said using 'actually' can be said using '↑1' and '↓1', and we know how to analyse sentences using ↑1 and ↓1 in nonmodal terms, we have achieved everything the reductionist should want. 12 Surprising dependencies across Lewis-worlds Consider a very detailed qualitative property with just one instance in the whole of reality, which does not overlap our Lewis-world. Call the property 'F-ness' and its instance 'Felix'. Suppose that I could have been F, i.e. that Felix is one of my counterparts. Given the necessity of distinctness-a principle which, as we have seen, we must embrace if we want a reasonable logic for 'actually'-it is necessary that I am not Felix. Since the claim that exactly one thing is F is also necessary, being purely qualitative, it follows that it is necessary that if I am F, Felix is not F. If it is possible for me to be F, it must be possible for Felix not to be F. This is all true for any notion of possibility whatsoever, even quite narrowly restricted ones. There is something rather odd here. For suppose we are talking about historical possibility as of t, where t is some instant of time in Cosmo. Then the fact that Felix is F is historically contingent as of t, despite the fact that Felix bears no temporal relation at all to t. This seems odd. Counterfactuals about me and Felix raise similar issues. If it is metaphysically necessary that if I am F, Felix isn't, it follows that if I were F, Felix wouldn't have been. This is odd too. Since Felix and I stand in no spatiotemporal or analogically spatiotemporal relations, it is hard to see how we could be causally related; but this makes the relation of counterfactual dependence rather mysterious. So far, at least, we have seen no reason to rule out the possibility that I could have made myself be F with minimal effort, say by raising my arm a little bit. But I have no miraculous powers to reach across the gulf between Lewis-worlds, so how could it be true that if I had raised my arm, Felix would have failed to be F? If we embraced the "two languages" picture, according to which modal operators cannot meaningfully be applied to formulae involving unrestricted quantification, we might be tempted to dismiss ques29 tions like 'Was it historically possible at t for Felix not to be F?' and 'What would Felix have been like if I had been F?' as involving a similar kind of illegitimacy. Perhaps the mysterious repulsive force that prevents modal operators from attaching meaningfully to sentences with unrestricted quantifiers also prevents them from attaching to sentences involving terms for objects outside Cosmo. I have already explained why this is a bad picture for unrestricted quantifiers; its extension to terms for objects outside Cosmo is clearly no better. Perhaps it would not be so bad simply to accept the oddities. We can note, for example, that the extent of the counterfactual dependence between me and Felix is very limited: there is no reason to suppose that there is a range of different ways I could have been such that for if I had been any of these ways, Felix would have been qualitatively different in some corresponding way. So I doubt there is a serious worry here for counterfactual analyses of causation: it should not be hard to craft an analysis of causation on which this one isolated counterfactual involving me and Felix is consistent with the absence of causation.51 Nevertheless, it would be nice if modal realists could avoid these surprising conclusions altogether. And they can, provided that they commit themselves to an ontological claim about which Lewis was agnostic (OPW 224 n. 17): Reduplication Every Lewis-world, and hence every part of a Lewis-world, is qualitatively indiscernible from infinitely many other things. If Reduplication is true, then the only uniquely instantiated qualitative properties are those whose instances span infinitely many Lewis-worlds. But if being F requires spanning infinitely many Lewisworlds, it is not plausible that it is historically possible at t that I am F, or that I could easily have been F just by raising my arm, or anything like that. Indeed, given Reduplication, we are free to maintain that whenever φ(x) (where 'φ' is qualitative) and x is not in Cosmo, it is historically necessary at t that φ(x). For we can stipulate that 51Lewis (2000) gives a counterfactual analysis on which such considerations play an important role. for a global permutation to be a counterpairing in the sense relevant to historical possibility at t, counterpairing, it must map every object not in the same Lewis-world as t onto a qualitatively indiscernible object. Given Reduplication, a counterpairing can satisfy this condition while mapping objects that are in the same Lewis-world as t onto any worldbound objects it pleases. If we want to map a to b, we can map the infinitely many qualitative duplicates of b onto the things that are qualitative duplicates of b and distinct from b-like the guests in Hilbert's Hotel, they can always make room for one more-while mapping the things that are qualitative duplicates of a and distinct from a onto the things that are qualitative duplicates of a.52 Incidentally, modal realists who accept Reduplication can avail themselves of a novel response to the objections considered by Lewis in OPW §2.6 ('A Road to Indifference?'). There, Lewis grants that the conjunction of modal realism with strict, agent-neutral consequentialism entails that no-one ever acts wrongly, or has reason to do anything, since '[t]here would be the same sum total of good and of evil throughout the worlds', no matter how we act. But there are versions of consequentialism that can give substantive advice even on the assumption that the total amount of goodness (and evil) is infinite, and will be infinite no matter what we do. For example, consequentialists who follow Kagan and Vallentyne (1997) will make claims like this: if for each living being x and interval of time t, x would be at least as well off during t if you did action A as it would be if you did anything else, and there is at least one x and t such that x would be better off during t if you did A than it would be if you did anything else, then you ought to do A. This principle seems quite in 52Things would be even neater if we strengthened Reduplication to the claim that absolutely everything has infinitely many qualitative duplicates. But this would require some very unorthodox mereology. Classical mereology entails that there is exactly one fusion of all blue things-since being a fusion of all blue things is a qualitative property, this fusion cannot have any qualitative duplicates. Even opponents of classical mereology might balk at the idea that the blue things have infinitely many fusions which differ solo numero. But there is nothing especially counterintuitive about the claim that if I had fused the blue things, the thing that actually fuses the blue things would not have fused the blue things. What seemed puzzling was the claim that even my instantiating quite "close" qualitative profiles would require objects spatiotemporally separated from me to change their qualitative properties. 30 keeping with the spirit of universalistic ethics. And a modal realist who endorses it can claim that there are some things we ought not to do: for if life will be better for people in Cosmo if I do A than if I do B, and everyone outside Cosmo will have exactly the same qualitative properties whether I do A or B, it will follow that I ought not do B. According to Lewis, If I had acted otherwise, for instance by taking to a life of crime, each and every good or evil that is present somewhere in the totality of worlds would still have been present, and none would have been added. It is wrong to think: then this world would have been a little worse, and the rest would have been no different, so the totality of worlds would have been a little worse. I am suggesting that the thought Lewis rejects is perfectly fine. Even though totality of worlds could not have been qualitatively different from the way it actually is, given Reduplication, it can still be possible for some parts of the totality to be better while the rest are no worse.53 Should modal realists accept Reduplication? I'm not going to say. My aim has been to identify the optimal modal realist analysis of modal claims, not to advise those who accept this analysis about when they should and should not endorse the surprising ontological claims they will believe to follow various intuitive modal judgments. But Lewis, at least, seems generally happy to accept extravagant ontological claims when doing so is required for holding onto modal intuitions, even intuitions of a fairly subtle sort. Given this overall policy, acceptance of Reduplication seems a fair price to pay to vindicate the ordinary intuition that if there are objects spatiotemporally disconnected from us, their qualitative properties are fixed and entirely beyond our control.54 53If we accept the necessity of existence, we will have to agree with Lewis that it is true of each good and evil that it would have existed no matter what I had done. But we need not be worried: we can say that some of these goods would be better, and some of the evils less evil, if I did A than if I did B, and we can also say (if we like Williamson's idea of contingent concreteness) that some things that would be nonconcrete if I did A would be concrete evils if I did B, and that some things that would be concrete goods if I did A would be nonconcrete if I did B. 54There is also a promising argumentative route to Reduplication from an onto13 Metaphysical modality Our counterpart-theoretic analyses purport to represent all of the many things that 'possibly' and 'necessarily' can mean in a context, or at least some large class of these meanings. What should one think, if one accepts some such analysis, about uses of 'possibly' and 'necessarily' by philosophers? Metaphysicians who are trying to explain what they up to when they argue about "metaphysical necessity" often give a little speech where they explain that the notion they have in mind is in some sense maximally strong. Thus Kripke: . . . [C]haracteristic theoretical identifications like 'Heat is the motion of molecules', are not contingent truths but necessary truths, and here of course I don't mean just physically necessary, but necessary in the highest degree-whatever that means. (Kripke 1972: p. 99) And Peter van Inwagen: A proposition is physically possible if its conjunction with the laws of nature is . . . well, possible. Possible tout court. logical claim that Lewis definitely did endorse, namely the "principle of recombination". The relevant ideas are assembled by Bricker (1993), though he uses them for a different purpose. First, we need the claim, which follows from the principle of recombination (OPW 88), that everything has a duplicate that is "lonely"-a Lewisworld or fusion of Lewis-worlds. Second, we need the idea that objects in the same Lewis-world can be linked by chains of perfectly natural relations rather than linked directly by perfectly natural relations: this means that parts of Lewis-worlds can have duplicates spanning multiple Lewis-worlds. Third, we need an idea which we get from the principle of recombination: that for every part of a Lewis-world, there is a Lewis-world containing infinitely many spatially separated duplicates of it. (We needn't worry that this would be ruled out by the proviso 'size and shape permitting': we can always, e.g., arrange the duplicates along a new dimension "like a stack of flatlands in three-space" (OPW 72).) Fourth, we need the idea that some of these worlds are ones in which spatially separated objects are not connected directly by any perfectly natural spatiotemporal relations, but only by chains of such relations. If a world of this sort contains infinitely many spatially separated duplicate objects, then any lonely duplicate of the fusion of these objects will be a fusion of infinitely many duplicate Lewis-worlds. Putting all this together, we can infer that everything that is in a Lewis-world has infinitely many lonely duplicates. It is a very small step from this to Reduplication. 31 Possible simpliciter. Possible period. Explanations come to an end somewhere. I can say only that by possibility I mean possibility without qualification. If there were no such thing as modality without qualification, there could be no qualified modalities like physical and biological possibility and necessity. If we understand "qualified" modal statements (of any sort), we must understand "unqualified" modal statements. (van Inwagen 1998: p. 72) Remarks like these do much to constrain the interpretation of metaphysicians' talk of possibility and necessity. Suppose that, after going in for some of this table-thumping, a metaphysician says something of the form 'necessarily φ' which, according to you, is true in some contexts and false in others. Normally, considerations of charity would push you toward interpreting the speaker as asserting the true thing. But given that modifiers like 'without qualification' and 'in the highest degree' are getting thrown around, it is plain that by following charity in this way, you would be wilfully misconstruing the metaphysician as saying something weaker than what she in fact is saying. Given the clarificatory remarks that have been offered, you have no choice but to go for the strongest possible interpretation of the claim. This means you may end up interpreting the metaphysician as saying something you think obviously false. In general, we worry that we are misunderstanding people when we interpret them as asserting obvious falsehoods; but such considerations are much weaker when the people we are interpreting are philosophers, doing what philosophers do, which notoriously often involves denying the obvious. Given a broadly counterpart-theoretic analysis of modal claims, adopting the strongest possible interpretation of 'necessarily' means adopting the weakest possible interpretation of 'counterpart' or 'counterpairing'.55 Does that mean that we have to take every sequence to be a counterpart of every other sequence, or take every relation to be a counterpairing? No. For considerations of logic may push us not to do so even when we are interpreting modal talk in metaphysical contexts. The strongest meaning an operator on propositions could 55Cf. Lewis: 'In the broadest sense, all possible individuals without exception are possibilities for me' (OPW 234). have is one that turns every proposition whatsoever into a falsehood; but obviously metaphysicians' speeches about "unrestrictedness" and "absoluteness" are not a good reason to assign this trivial interpretation to 'necessarily' in their mouths. Talk of maximality is restricted to some reasonably natural class of meanings, and one thing that this class of meanings should have in common is their basic logical behaviour. We should not carry our policy of preferring stronger interpretations of metaphysicians' 'necessary' to weaker ones so far as to overturn logical principles which even the metaphysicians rely on in reasoning with their concept. Leibniz's Law, understood so as to apply in modal contexts, is one such principle; like everything in logic, it is controversial, but those who reject it have to struggle to stop themselves from slipping into it in spite of themselves. I have already explained why I am not convinced by Lewis's arguments against it. For the counterpart theorist, then, there is good reason to think that even in the very weak sense of 'counterpairing' appropriate in metaphysical contexts, all counterpairings are functions. Similarly, the foundational role played by K gives us reason to think that all counterpairings are universally defined. Another source of constraints is the logic of the actuality operator: even metaphysicians are comfortable using such operators and reasoning with them in the standard way. And as we saw in section 11, a logically well-behaved 'actually' operator can be introduced into the counterpart-theoretic framework only if we require all counterpairings to be global permutations. Unless we can find some further constraint, then, we should conclude that the sense of 'counterpairing' appropriate to metaphysical contexts applies to all and only global permutations. All the axioms listed in 1 are valid on this interpretation. This pretty much includes all the "logical" principles about metaphysical modality that have every been taken seriously. If that's how metaphysical possibility is analysed, all kinds of strange things are metaphysically possible. For example, it is metaphysically possible for me to be a poached egg. My unit set is such that it is metaphysically possible for me not to be a member of it. Controversial stuff! Counterintuitive? Perhaps; it is not so clear which 32 of our pre-theoretic opinions about what is and isn't "possible" are opinions about the absolutely unqualified notion of possibility that metaphysicians care about. In any case, it's not exactly a novel situation for modal realists to find themselves disagreeing with common sense about "absolutely unrestricted" claims, while agreeing that they are true in various restricted senses. Lewis thinks, with good reason, that modal claims are highly context-sensitive. But he also thinks that a substantial amount of context-sensitivity remains in play even when we are doing metaphysics, in spite of the kinds of clarificatory remarks offered by the likes of Kripke and van Inwagen: . . . I suggest that those philosophers who preach that origins are essential are absolutely right-in the context of their own preaching. They make themselves right: their preaching constitutes a context in which de re modality is governed y a way of representing (as I think, by a counterpart relation) that requires match of origins. (OPW 252) While Lewis generally takes it for granted that the accessibility relation that is relevant in metaphysical contexts is the trivial relation on which every Lewis-world is accessible from every Lewis-world, he takes a very different view about the counterpart relation. Even if we thought that an accessibility relation on Lewis-worlds was needed in addition to a counterpart relation for the general analysis of modal claims, it would be hard to justify a differential treatment of the two relations.56 And once we see that we don't, there is no plausible way to understand the putative absoluteness of the metaphysicians' sense of 'possibly' save as invoking a maximally weak counterpart relation. For the counterpart theorist to interpret Kripke as asserting something true in his context when he says 'it is impossible for anything to have different origins', by invoking a less-than-universal counterpart relation, is as perverse as, say, interpreting Shoemaker (1998) as saying something true in his context when he says 'the laws of nature are necessary', by taking him to be talking about merely nomological necessity. 56Lewis is fully aware that accessibility and counterparthood are close cousins: see OPW 8, 234, 248. This makes the differential treatment all the more surprising. 14 Beyond counterpart theory The counterpart theoretic analyses of ppossibly φq and pnecessarily φq are supposed to apply only when φ is couched in a special wellbehaved language, in which the job of referring to particular things is done exclusively by what I have been calling "terms"-expressions that occupy syntactic positions that can also be occupied by singular or plural variables. Not all English sentences are like this. For example, to be a German is-roughly-to be a person from Germany. And necessarily every person from Germany is spatiotemporally related to Germany. It follows that necessarily every German is spatiotemporally related to Germany. But if, ignoring the requirement of well-behavedness, we applied the counterpart-theoretic analysis to this sentence, we would get 'Every Germans is spatiotemporally related to every counterpart of Germany', which is false, assuming Germany has counterparts in other Lewis-worlds. Thus no plausible counterpart theory can take the form of an algorithm for providing analyses of arbitrary English sentences of the form pPossibly φq. The first step in providing an analysis of such a sentence is to find a well-behaved analysis of φ; only then can the algorithm be applied. And this first step is by no means straightforward. For example, it is controversial whether predicates like 'is a swan' and 'is a donkey' belong in the well-behaved language, and if not, how they should be analysed in terms of it. Some think that swanhood and donkeyhood are qualitative matters: Lewis assumes this when he is discussing what it is for it to be possible for there to be blue swans or talking donkeys. Others may think that to be a donkey is to be a certain kind of descendant of some particular object, say Old Father Donkey; or that to be a donkey is to be a certain kind of part of some particular object, say Equus Asinus, understood as a large scattered material object. We can't use counterpart theory to explain what it is for it to be possible for there to be a talking donkey until we have chosen a side in this dispute. I don't see this as a problem: surely a uniform algorithm for analysing all English sentences of the form pPossibly φq in nonmodal terms would be too much to hope for. I am emphasising this point 33 for two reasons. The first is ad hominem. A central contrast Lewis draws between his own view and "linguistic ersatzism" (OPW section 3.2) is that the linguistic ersatzer, unlike Lewis, must appeal to "primitive modality" in explaining how it is that certain very detailed propositions about the arrangement of point particles entail, or are inconsistent with, the proposition that there are talking donkeys. There are two thoughts. The first is that specifying, as opposed to gesturing at, an extensionally adequate linguistic erstazist theory of modality would require a huge, perhaps infinite, set of "connecting axioms" relating macro to micro descriptions. The second is subtler: The job was to analyse modality. . . . It was not also part of the job to analyse 'talking donkey'. But [the linguistic ersatzer] did; for he needed axioms that would tell him, for every possible arrangement of particles, whether or not that arrangement would make there be a talking donkey.. . . Why should the analysis of modality have to wait on that? Surely it ought to be possible to take 'talking donkey' and whatnot as primitive when we are analysing modality, whatever other project we might care to undertake on another day. That's how I do it: I say it's possible for there to be a talking donkey iff some world has a talking donkey as part-no utopian analysis of 'talking donkey' in terms of arrangements of particles is required. (OPW 156) The claim at the end rests on the controversial assumption that 'talking donkey' is qualitative. Once we give that up, we see that Lewis and the linguistic ersatzer are in structurally similar situations: to say what it is for it to be possible that there is a talking donkey, both require analyses of 'talking donkey' in terms of some favoured vocabulary- the language of "arrangements of particles" in the ersatzer's case, the "well-behaved" language in Lewis's. It may not be utopian to hope that we can find the kind of analysis Lewis needs, but as I have pointed out, it is far from straightforward. The second, and more important reason for dwelling on this point is to draw attention to a larger class of programmes for analysing modality which are like counterpart theory except that they involve a different specification of the "well-behaved" language to which the algorithm is to be applied. Consider Lewis's unit set: call it Lucky. Suppose for example that you think that what it is for Lucky to contain a philosopher is for Lewis to be a philosopher. Then you will think it is necessary-absolutely, unrestrictedly, necessary-that Lucky contains a philosopher iff Lewis is a philosopher. So you can't accept counterpart theory. But you might still consider accepting a theory like counterpart theory, except that it applies only to sentences in a more restrictive language in which the only non-qualitative expressions are terms referring to non-sets. Moreover, if you think that every sentence can be analysed in terms of such a language, you may think that this restriction of counterpart theory tells the full story about the meaning of modal operators, just as counterpart theorists think their theory tells the full story about the meaning of modal operators despite the fact that not every sentence is well-behaved. This thought can be taken quite far. Even if you believe that ordinary objects are involved in all kinds of interesting de re metaphysical necessities, you might think that there are some special objects-elementary particles, say-such that (i) there are no interesting de re metaphysical necessities involving them, and (ii) every sentence has an analysis (perhaps infinitary) in which the only referring terms refer to them. (The view is reminiscent of Wittgenstein's Tractatus.) Then you may still accept the restriction of counterpart theory to these sentences, and think of this restriction as telling the full story about the meaning of modal operators. Granted, the project of finding analyses of ordinary claims in terms of sentences about "combinatorial atoms" is vastly more difficult than the project of finding analyses of ordinary claims in terms of the counterpart-theorist's well-behaved language. But the difference seems to be one of degree, not of kind. Alongside these restrictions of counterpart theory, we can also consider extensions of counterpart theory which, in analysing ppossiblyφq and pnecessarily φq, apply counterpart theory-style transformations to other syntactically simple constituents of φ besides singular and plural terms-predicates, for example. One suggestion would be to treat predicates on the model of plural terms; but this would lead to an unwanted rigidity-simple subject-predicate sentences could 34 never be contingent. A straightforward way to avoid this is simply to drop the restriction on the variables that stand in for predicates, so that we get analyses like (29) It is metaphysically possible that Fa ∧ Gb ↔df ∃R∃x∃y∃X∃Y(R is a global permutation ∧Rax ∧ Rby ∧ Xx ∧ Yy). In the special case where φ contains no terms, the result is akin to Tarski's theory of logical possibility: '^φ' is equivalent to the result of replacing all the predicates in φ with corresponding higher-order variables bound by an initial existential quantifier.57 Of course one would get wildly implausible results if one applied this analysis indiscriminately to English sentences. This would result in analysing 'Possibly a is married and a bachelor' as '∃R∃x∃X∃Y(R is a global permutation and Rax and Xx and not Yx)', which is true. (29) is defensible as an analysis of metaphysical possibility only if φ is required to be in some very special language-one whose predicates are all completely independent of one another. Perhaps, if we make enough progress in physics and/or metaphysics, we will be able to identify a language which we could plausibly claim to have this property. And even if we have not yet done this, we might think, with the logical atomists, that it must be possible in principle to analyse everything in terms of such a language. If we did think this, we could think of the analysis of possibility-claims in the special language as telling us the full story about the meaning of 'possibly'. Daunting as the project of analysing ordinary claims in terms of the special language may be, as before, the difference between this theory and Lewisian counterpart theory still seems to be just a matter of degree.58 57Cf. the treatment of referential terms in Fine 2005, and the domain-free treatment of quantifiers in Williamson 2000. 58The analysis given in (29) is just a gesture towards a theory: there are big problems we would need to face up to if we really wanted to work out a view of this sort. The most serious involves the treatment of actuality. If we just forget about counterpairings in the treatment of predicates, we can no longer use them in the analysis of 'actually' to get things like 'Fa ↔ ^ACT Fa' to come out true. If we wanted to rectify this while still adopting something like the approach of section 11, we would have to introduce some third-order analogue of counterpairings. It is not Unlike counterpart theory, these extensions need not validate sentences of the form 'If possibly φ, then φ' even for purely qualitative φ. They leave us free to maintain, for example, that there are no blue swans, golden mountains, or mutually attractive electrons, although there could have been all of these things. They allow us to maintain that the totality of all concrete objects could have been big and interesting even though it is actually small and (relatively speaking) dull. They do not, however, allow us to maintain that there could have been, more things than there in fact are, unrestrictedly speaking. Getting that to come out true on a reductive analysis of modality would require resources of a very different kind from those used by the modal realist.59 obvious whether the kind of higher-order quantification we would need to make this work is something one can legitimately appeal to in a properly reductive account of modality. 59Thanks to Daniel Deasy, John Hawthorne, Will Lanier, Ofra Magidor, Kevin Mulligan, Tim Williamson and Alastair Wilson, and to audiences in Oxford, Geneva, London and Princeton. I dedicate this paper to the memory of David Lewis, my teacher. 35 References Bach, Kent (1994). 'Conversational Impliciture.' Mind and Language 9: 124–162. Bigelow, John and Robert Pargetter (1987). 'Beyond the Blank Stare.' Theoria 53: 97–114. Bricker, Phillip (1993). 'The Fabric of Space: Intrinsic versus Extrinsic Distance Relations.' In Peter French, Theodore E. Uehling, Jr. and Howard K. Wettstein (eds.), Midwest Studies in Philosophy XVIII: Philosophy of Science, 271–294. Notre Dame, Indiana: University of Notre Dame Press. - (2001). 'Island Universes and the Analysis of Modality.' In Gerhard Preyer and Frank Siebelt (eds.), Reality and Humean Supervenience: Essays on the Philosophy of David Lewis, 27–56. Lanham, Maryland: Rowman and Littlefield. - (2006). 'Absolute Actuality and the Plurality of Worlds.' In John Hawthorne (ed.), Philosophical Perspectives 20: Metaphysics, 41–76. Oxford: Blackwell. Cappelen, Herman and John Hawthorne (2009). Relativism and Monadic Truth. Oxford: Oxford University Press. Crossley, John N. and Lloyd Humberstone (1977). 'The Logic of "Actually".' Reports on Mathematical Logic 8: 11–29. Divers, John (1999). 'A Genuine Realist Theory of Advanced Modalising.' Mind 108: 217–239. Dorr, Cian (2005). 'Propositions and Counterpart Theory.' Analysis 65: 210–18. - (MS). 'De Re A Priori Knowledge.' Fara, Michael and Timothy Williamson (2005). 'Counterparts and Actuality.' Mind 114: 1–30. Fine, Kit (1977). 'Prior on the Construction of Possible Worlds and Instants.' In A.N. Prior and Kit Fine (eds.), Worlds, Times and Selves. London: Duckworth. - (2005). 'Quine on Quantifying In.' In Modality and Tense: Philosophical Papers, 105–130. Oxford: Oxford University Press. - (2007). Semantic Relationalism. Malden, Mass: Blackwell. Forbes, Graeme (1985). The Metaphysics of Modality. Oxford: Oxford University Press. Hazen, Allen (1979). 'Counterpart-Theoretic Semantics for Modal Logic.' Journal of Philosophy 76: 319–38. Hodes, Harold (1984). 'On Modal Logics Which Enrich First-order S5.' Journal of Philosophical Logic 13: 423–454. Hudson, Hud (1997). 'Brute Facts.' Australasian Journal of Philosophy 75: 77–82. Kagan, Shelly and Peter Vallentyne (1997). 'Infinite Value and Finitely Additive Value Theory.' Journal of Philosophy 94: 5–26. Kripke, Saul (1972). Naming and Necessity. Revised edition. Cambridge, Mass.: Harvard University Press, 1980. Kölbel, Max (2002). Truth without Objectivity. London: Routledge. Lasersohn, Peter (2005). 'Context Dependence, Disagreement and Predicates of Personal Taste.' Linguistics and Philosophy 28(6): 643– 86. Lewis, David (1968). 'Counterpart Theory and Quantified Modal Logic.' Journal of Philosophy 65: 113–26. Reprinted in Lewis 1983: 26–46. - (1983). Philosophical Papers, volume 1. Oxford: Oxford University Press. - (1986). On the Plurality of Worlds. Oxford: Blackwell. - (1992). 'Armstrong on Combinatorial Possibility.' Australasian Journal of Philosophy 70: 211–224. Reprinted in Lewis 1999: 196–214. - (1996). 'Maudlin and Modal Mystery.' Australasian Journal of Philosophy 74: 683–684. Reprinted in Lewis 1999: 221–223. - (1999). Papers in Metaphysics and Epistemology. Cambridge: Cambridge University Press. - (2000). 'Causation as Influence.' Journal of Philosophy 97: 182–197. MacFarlane, John (2005). 'Making Sense of Relative Truth.' Proceedings of the Aristotelian Society 105: 321–329. - (2007). 'Relativism and Disagreement.' Philosophical Studies 132: 17–31. Parsons, Josh (2009). 'Against Advanced Modalising.' Available online at http://www.otago.ac.nz/philosophy/Staff/ JoshParsons/papers/against-advanced2.pdf. Richard, Mark (2008). When Truth Gives Out. Oxford: Oxford Univer36 sity Press. Shoemaker, Sydney (1998). 'Causal and Metaphysical Necessity.' Pacific Philosophical Quarterly 79: 59–77. Sider, Theodore (2009). 'Beyond the Humphrey Objection.' Available online at http://tedsider.org/papers/counterpart_ theory.pdf. Stanley, Jason and Zoltán Gendler Szabó (2000). 'On Quantifier Domain Restriction.' Mind and Language 15: 219–261. van Inwagen, Peter (1998). 'Modal Epistemology.' Philosophical Studies 92: 67–84. Vlach, Frank (1973). 'Now' and 'Then': a Formal Study in the Logic of Tense and Anaphora. Ph.D. thesis, UCLA. Williamson, Timothy (1996). 'The Necessity and Determinacy of Distinctness.' In Savina Lovibond and Stephen G. Williams (eds.), Essays for David Wiggins: Identity, Truth and Value, 1–17. Oxford: Blackwell. - (1998). 'Bare Possibilia.' Erkenntnis 48: 257–273. - (2000). 'Existence and Contingency.' Proceedings of the Aristotelian Society 100: 321–343. - (2002). 'Necessary Existents.' In Anthony O'Hear (ed.), Logic, Thought and Language, Royal Institute of Philosophy Supplement: 51, 233–251. Cambridge: Cambridge University Press. - (MS). 'Necessitism, Contingentism and Plural Quantification.' Wittgenstein, Ludwig (1961). Tractatus Logico-Philosophicus. Ed. D.F. Pears and B.F. McGuinness. London: Routledge and Kegan Paul. Zalta, Edward N. and Bernard Linsky (1994). 'In Defense of the Simplest Quantified Modal Logic.' In James Tomberlin (ed.), Philosophical Perspectives 8: Logic and Language, 431–458. Atascadero: Ridgeview. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Vol. 71, No. 2; June 1998 341 Plumwood believes that "liberal democracy has failed both democracy and ecology' (p. 135); writing from an ecofeminist perspective, she advocates a 'radical democracy' which rejects hierarchical dualisms such as nature/culture and public/private. Young, who defends 'monkey-wrenching'~direct action such as spiking trees due to be logged, sabotaging power lines, and burning property (his examples)--is the only author who advocates direct action outside formal democratic procedures. He defends monkey-wrenching as a form of civil disobedience, which is certainly part of the democratic tradition, but damage to property and possible risk to human life are certainly not part of the liberal version of that tradition as represented by, say, Rawls. A common theme in the book is the tension between participatory, small-scale democratic institutions and the global nature of many environmental problems which as Mathews notes "appear to call for centralist strategies which defy the decentralist proclivities of the green movement' (p. 7). Thompson, rejecting both authoritarian centralism and anarchy, advocates both respect for community integrity and heritage, and support for transnational organisations: 'a multi-layered, interlocking world society', a 'pluralist world society' (pp. 45, 46). Members of 'this complex system of interactions are likely to be the kind of individuals who can address both local and global problems' (p. 45). I found this essay especially constructive and helpful. As Mathews notes, structures on their own do not guarantee desirable outcomes. In the 'coocommunities ' that she advocates, people live 'in daily face-to-face interaction with the natural world, yet if they have been taught to regard non-human beings as mere objects, and means-to-ends .._ they may never reach the kind of intersubjective relationship with the natural world that I have been advocating' (p. 81)_ In other words, environmentalism requires a commitment to certain values as well as the setting up of democratic institutions and political structures. I have just one reserwttion about this otherwise excellent book: just how far can we go in reinterpreting democracy? None of the authors, I imagine, would accept the 'people's democracies' of the former USSR and its satellites and the 'guided democracies' of Singapore and Indonesia as kosher. In her article (though not in her introduction) Mathews does define democracy as 'au ideal type': 'I propose to call democracy understood as a system of governance dedicated to individual freedom and self-rule "'liberal democracy" " (p. 67). But, as I have noted, many of the authors don't subscribe to the liberal democratic model. Of course, there are different conceptions of democracy. If there is a second edition of this book, perhaps it could include a chapter in which the contributors present their consensus on the non-negotiable core of the concept of democracy. Alastuir S. Gunn University of Wail~ato Contemporary Philosophy ~[" Miml: A Contentiously Classical Approach. Georges Rey. Cambridge, MA, Blackwell, 1997, xv + 362, US$54.95 (cloth)/US$24.95 (paper). This is a book that should be on every philosopher's shelf. A very readable introductory textbook to contemporary debates in the philosophy of mind, it is well-positioned to service its intended audience of upper-level undergraduates and graduate students 'in the analytic tradition'. In addition to his intended audience, the author 'piously hopes' that his book 'will be accessible to anyone with an interest in the issues' (p. xiii). This is unlikely to be borne out, however, for the book is far too big and, in places, too technical for the general reader. (In tenaas of sophistication it stands about midway between Churchland's very short and accessible Matter and Consciousness and the professional readers edited by W. Lycan and D. M. Rosenthal.) However, while the author's book doesn't do the job of reaching beyond its target audience, it does much else besides. The book is about contemporary philosophy of mind, yet Rey employs a broadly Cartesian classical framework to house his 'mentalist' approach. He takes seriously 'what many philosophers have thought to be the misconceived problems of the philosophy of mind since Descartes: e.g., what is the nature of a mental state? How could matter have mental properties? How could the properties be causal'?' (p. xiii). However, Rey's position naturally shares far more with the contemporary work of L A. Fodor than Descartes. The book defends a computational/representational theory of thought (CRTT) augmented by a computational/representational theory of qualitative states (CRTQ). The overall bias is p.sycho-functionalist: i.e., that an adequate functionalist understanding of mental phenomena will only emerge from a (future) empirical psychology along the lines of what a classical computational account provides. (CRTT and CRTQ are 'species' of this more general psychofunctionalism .) The hesitancy to endorse any of the present computational theories of mind on 342 Reviews offer--neither connectionism (process or vehicle types) nor holistic, homuncular or input/output functionalism--shares more with Nagel's (1986) equally cautious remarks about the poverty of present-day theories of mind than the author might care to admit. Even so, Rey is no 'new lnysterian': the mind is to be explained eomputationally; the debate is only a matter what kind of functionalism is best. And, for Rey, what is required is a classical model in which cognition is understood as computations over representations stored in something like a language of thought. However, Rey is perhaps unique among functionalists in thinking that no current computational theory of mind on offer is quite up to doing the job. The book has twelve chapters including a brief introduction. The introduction sets out differences between explanation, ontology, and ordinary talk, explains the overall cognitive science enterprise, and gives a useful chapter smnmary. Chapter 1 outlines the three main metaphysical approaches: reductionism, dualism, and eliminativism, as well as explaining some important key terms: propositional attitudes, qualitative states, intentionality/intensionality, types/tokens, and reference. It also outlines his 'ground rules' (p. 6) which a good theory of mind should follow, a eharacterisation which guides later discussion--'The need for fairness', 'The need for non-tendentious evidence', and the value of constitutive definitions and analysis in relation to philosophical and empirical research. Chapter 2 concentrates on the 'temptations' of dualism and looks at it number of mental phenomena which seem to corroborate the dualists' case: the nature of rationality, privacy, free-will, the non-spatial and intentional character of thoughts, and the essentially mental and subjective character of experience. The nature of physicalist reduction, identity, and the Leibniz law argmnents are clearly explained, as well as the relevance of 'explanatory gaps' to the dualists' case. Chapter 3 develops philosophical arguments against dualism frmn an eliminativist perspective. Causal gap arguments and problems associated with the normativity of mental ascriptions are introduced in this connection. The usual objections against eliminativism are then presented: transcendental argmnents, introspective arguments (such as those appealing to first-person sensory states), and finally arguments which appeal to 'standardised regularities' in mental aptitude tests (results from SAT and GRE tests are given as examples). The overall argument against the eliminativist is that the systematic responses humans make in such tests require that mental state ascriptions have some explanatory mad predictive value (thus, the 'psycho' part of 'psycho-functionalism'). Chapter 4 looks at empirical issues associated with the eliminativist stance. Radical behaviourism (RB) is chosen as the main target. Against this, evidence from latent and passive learning, spontaneous alteration, and behavioural improvisatima are presented from the psychological and ethological literature. (Evidence is drawn mainly from the behaviour of rats in mazes--stock examples usually raised in support of RB.) Most of this material is well-known; but it is refreshing to see it so well-argued and with useful diagrams. Alongside this data, evidence from transformational grammar is presented, demonstrating that language learning assumes innate capacities and processes which can't be admitted on the terms of the RB account. Chapter 5 develops 'pre-fnnctionalist' mentalist alternatives in response to the failure of eliminativist approaches. 'Pre-functionalist' views include analytical behaviourism-and what the author calls 'introspectivism' and 'irreferentialism'. The former comprise views which assume that the meaning of mental terms and concepts 'is provided by the introspectible mental item to which it refers' (p. 136). Incorporated under this are the strange bedfellows of Locke and Searle; against them are the views of Wittgenstein and Kripke on internal states, explanations, and rule following. 'Irreferentialism' is presented as the view that 'mental terms don't r~JOr but serve some other linguistic function' (p. 140). The views of Ryle, Smart, Quine, Harman, among others, are discussed here. Chapter 6 develops common themes endorsed by a variety of functionalist accounts. The discussion ranges over Turiug machines and binary coding (one of the clearest discussions of this around); and also Church's thesis, Ramsification, and multiple realizability (somewhat less clear). A number of other issues are raised including levels of functional explanation, prosthetic replacement of machine parts, and Quine's ontology/ideology distinction. Chapter 7 deals with the differences among functionalist approaches. A number of such approaches are treated: folk functionalism, a priori and psycho-functionalism, input/output vs. anchored functionalism; holistic vs. homuncular functionalism, teleo-functionalism, and something Rey calls 'superficiafism', which he attributes to the view of Dennett. Toward the end of this chapter Rey introduces his 'modest mentalism' which incorporates the central features of a generalised functionalism (intentional states which are prompted by and represent distal phenomena) while keeping some of the features of our mental 'folk psychology' intact. In Chapters 8 and 9 the positive account is presented in detail. Chapter 8 attempts to meet Descartes' challenge that a material mind could not possibly possess rationality. Chapter 8 attempts to meet Brentano's associated claim that material minds could not represent the world in thought. The author's claim is that both chalIenges can be met by at suitably refined CRTT. The first challenge Vol. 71, No. 2; June 1998 343 is met by introducing the idea of syntactic computational architecture, the Fodorian notion of a language of thought, and a variety of examples of how a machine states can formally approximate induction, abduction, and deductive processing (a section on decision theory is added to show how practical reason can also be formally represented). The chapter concludes by arguing how a CRTT can explain a variety of features of rational mentality better than its current rivaI radical connectionism (RCON). These include: the structure, productivity, and systematicity of propositional attitudes; the rational and irrational relations between them; and their multiple roles and causal efficacy. Chapter 9 discusses the panoply of internalist and externalist theories of representation and two factor theories. It concludes in a similar fashion by pitting CRTT and RCON on the issue of explaining a variety of semantic features of content such as the stability and hyper-intensionality of propositional attitudes. Chapter 10 covers 'Replies to Common Objections'; in particular, concerns that arise over functionalism in general and computationalism in particular. (Searle's 'Chinese Room' argument gets a convincing rebuff here.) Chapter 11 extends the proposed theory to the issue of 'qualia' and associated concerns: privacy, subjectivity, and privileged access; as well as 'reverse' qualia and 'absent' qualia. The author's position is that qualia do not exist as sui geueris properties (though they seem to); they are, instead, to be understood as features of represented sensory states (i.e., outputs of sensory modules) intensionally character&ed. This doesn't mean they are may less valuable to us, however. Being an obsessive realist about such contents is, according to the author, rather like 'being an obsessive realist about painting, insisting that a painting was beautiful only if it actually did represent somethilzg real' (p. 305). I wasn't convinced by this argument; but then again, some of us are obsessive realists about paintings too! This book does an admirable job of presenting issues in clear and accessible terms. (See, for instance, the treatnrent of Fodor's obscure thesis of asymmetric dependeucies by analogy to misidentified imprinting in goslings, p. 245.) There is some eccentric terminology (e.g., 'materialism' and 'physicalism' are defined in terms where even property dualists like Nagel come out sounding like 'materialists'). I thought some distinctions weren't needed at all; e.g., the difference between "eliminativism' and "irrq[~rential~m'. Eliminativists are, after all, usually irreferentialists so the distinction is a blurry one as even Roy admits (p. 143) but on the whole clarifications made throughout the book were very useful. There's a fairly comprehensive glossary at the back of the book for readers' benefit. A point of shameless pedantry: The author makes reference to 'eucalyptus' and 'gum tree' as an example of necessarily co-extensive terms, where 'one in each of the pairs necessarily satisfies the other' (p. 249). This isn't right, Contrary to popuhtr belief---even in Australia--gum trees are a subset of the eucalypt species; the designation only properly applying to the smooth bark variety (e.g., the genus haemastoma) So such terms are not necessarily co-extensive. Then again, since most people don't make this distinction i suppose they are co-extensive (at least in their popular understanding). Perhaps there is something in internalist theories of meaning after all! While it can always be said that a book 'leaves something out' (pun intended) Australasian Philosophy is far too unrepresented. D. M. Armstrong's work is mentioned only in two endnotes (and then not very thoroughly); and J. J. C. Smart rates a few sentences only in passing. (U. T. Place doesn't get a mention at all.) Frank Jackson gets more of a hearing (but then mainly in tandem with an American, Thomas Nagel). Similarly, there's no reference to M. C. Bradley or C. B. Martin, though Rey does discuss the 'inverted spectrum thought experiment' (see AJP, 1961 mad 1963). Local connectionist theories might have also been discussed (for example, G. J. O'Brien and J. Opie: 'Cognitive Science and Phenomenal Consciousness: A Dilemma and how to avoid it', Philosophical Psychology, 10 (1997): pp. 26%286; see also, BBS, forthcoming). A good book: well-argued, well-positioned, clear focus. It's extremely irritating to have to flip back to details provided in chapter endnotes, however. Why publishers insist on this format escapes me. But, otherwise, an enjoyable reading experience. W. Martin Davies The Flinders University q/ South Australia Feminist Amnesia: In the Wake of Women) Liberation. Jean Curthoys. New York and London, Routledge, 1997, xii + 200. What was special about the Women's Liberation movement, according to Curthoys, was that it initiated a collective attempt to realise a human ideal. So radical and uncompromising was this ideal | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
{
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
|
Self Liberation in Phenomenology and Dzogchen, Essays THE PATH OF EVERYONE WHICH IS ALWAYS TAKING PLACE, THE PATH OF APPEARANCE AND AWARENESS By Rudolph Bauer, Phd Wed, Oct 23, 2013 Rudolph Bauer Ph.D., Author Whatever is appearing is always appearing from within wisdom awareness. Whatever is appearing never leaves wisdom awareness. When appearances vanish these appearances dissolve into the great expanse of awareness. In the vast nowness that is the Buddha appearances are appearing. This appearing is the nature of awareness appearing. Appearance is the qualities of the nature of awareness manifesting as appearance.The nature of awareness is radiant emptiness. Appearing appears within awareness as awareness. Appearing dissolves back into awareness which is nothingness. The radiance of no-thingness appears as thingness and as whoness. This dynamic manifestation of appearing and disappearing is the primordial manifestation of primordial radiant emptiness. This self manifestation is ultimately self liberation. This is the drama of creativity...everything and anything arising from luminous no-thingness. A person is in the field gazing into ordinary phenomena and experiences the appearing of the phenomena within the field of awareness. The phenomena is manifested and metabolized within the field of awareness. A person is gazing in the darkness or into the sky and experiences the apparitional archetypical light that is the light of their own awareness manifesting through them and as them. The spontaneous present appearances of light are the manifestation of primordial awareness. Forms of appearance and apparitions are arising from rigpa are the manifestations of primordial awareness. Both forms dissolve back into rigpa, back into primordial ground. Rigpa is our awareness of our awareness. All manifestation is eventful. There is a bringing forth or shining forth into eventfulness. There are endless eventful moments of the appearing and disappearing of phenomena, the appearing and disappearing of appearances. This appearing and disappearing is action, the action of appearing and the action of disappearing or vanishing. This movement of appearing and disappearing consistently and relentlessly happens. This is the nature of the manifestation of primordial awareness as appearance. This is the nature of divine creativity. All phenomena and all thoughts and all affects and all sensations and all imaginings, and all recollecting are primordially awakened and pure as self-awareness or the self-manifestation of awareness. All your experiences are the manifestation of awareness, the self manifestation of the primordial ground. All experience is of Being manifesting the beingness of Being as being. This unfolding of events within events within events is the emerging and concealing of Being's manifestations; emerging and vanishing and the dynamic of Being becoming presence. There is the emergence of awareness and the circumstances of awareness. There is the continuous co-emergence of awareness as your awareness and awareness as the world that contextualizes your awareness. In this way the field is meeting the field in the actually of the eventfulness of continuous presencing. The presencing of awareness as personal awareness is co-emerging with the presencing of awareness as world and as the circumstances of actions. In this continuous eventfulness the light meets the light. Now all sentient beings are seeing this manifestation of wisdom gnosis and all sentient beings are experiencing this manifestation of wisdom gnosis and all sentient beings are experiencing within wisdom gnosis.this happens naturally whether the sentient being knows this or not. Sentient beings are experiencing pure nature through the elements as events. Hence all elements are pure nature and all events are the pure nature of wisdom gnosis. All sentient beings have the complete potential to experience this pure nature as it is. They actually experience pure nature ceaselessly as it is. They experience the dynamic of manifestation continuously and the dynamic of dissolving continuously. Experientially they are experiencing the configurations of light, the configurations of emptiness, and the configurations compassionate expression both as external appearance and as internal appearance. All sentient beings are completely involved. Thus gnosis is open to all as experience and this open eventfulness may be little understood either reflectively or pre-reflectively. The unfolding of actions and events within the non-duality of appearance and emptiness is primitive, always experienced directly, although unthought of and not easily understood. All experience is the non-duality of the light filled field of spacious knowingness. All phenomena and all appearance are pure awareness and all experience is pure awareness. Thus liberation is the event of creation itself. This knowingness can become completely explicit in all sentient beings and in humanness. There are infinite metaphors expressing this understanding and infinite beliefs implicitly recognizing this vast and unbound understanding. Of course the judgmental preoccupations of religion and culture reflect the relentless psychology of the primitive punitive superego. This judgmental-ness conceals and hides the actuality of natural liberation. The superego is relentlessly beatified as the ethos of morality although this internalized structure is nothing more than primitive mental and paranoid mechanisms hiding the divinity of all experience. Nonetheless even the superego is the very manifestation of ground manifesting both the gnosis of unconcealment and the bewilderment of concealment. This bewilderment is not arbitrary or a mere test or simply a well-designed torture but a natural veiling of the eventfulness of the dynamic of manifestation and disappearing of primordial awareness and the natural concealing of the nature of awareness itself. Concealment and unconcealment are both the nature of primordial awareness, the nature of divinity. The experience of divinity is a developmental experience. We grow into divine experience of who we are. Aham ah, I am becoming what I already am. Creation is the very manifestation of undifferentiated oneness into multi-differentiatedness. All differentiatedness of awareness differentiates into infinite singularities. These infinite singularities eventually infinitely dissolve back into the undifferentiatedness of primordial ground, the oneness of the ground of Being. The drama or events of differentiation is the givenness of the great compassion that infinite singularities experience as the bliss of Being. The bliss of Being is liberation that happens as the infinite singularities appear and also happens as they disappear into oneness. The bliss of manifestation is the innateness of life. The Dharmakaya is alive. The manifestations of the Dharmakaya are alive. In the wonderful text, the great soaring garuda, it states self-appearances are free from root causes and contributing circumstances.This means that all the spontaneously present, indwelling appearances that emerge as the outer radiance of the ground are free. This primordially perfect essence delights in spontaneous presence. The places of awareness are innately free from obscuration and yet the awareness is unseen and unequalled as actual wisdom.All perception (whether bewildered or deluded) is the appearances of the ground of primordial awareness. All these appearances are primordially pure and all the infinite realms of perception are infinitely pure. The nature of these appearances is baseless from the root. They are awakened as the spontaneously present Dharmakaya. Whatever appears or whatever is appearing and all appearances are primordially awakened as the spontaneously present Dharmakaya. Self-appearance simply arises as this nature of wisdom. Everything that appears is the pure lands of the Buddha and the great appearances as Samatabhadra or Sambhogakaya. Everything is here and now. Everything is in time and in timelessness. In knowing this wonderfulness everything can be understood. All that appears and is appearing is the nature of pure spontaneous presence. The intrinsic nature of confused, unhappy, bewildered and terrifying appearances is the wisdom that is being unconcealed in this eventfulness.The nature of what we now see as confused, bewildered, deluded, terrifying and tragic appearances is the dramatic aspect of wisdom appearances. You may not have known this. This understanding and seeing is the revelation of awareness. You now have the opportunity of seeing this and knowing this and experiencing this wisdom throughout your life and into death itself. Confusion, bewilderment, deluded-ness, redundant conceptualizations, and horrible experiences are the manifestation of the alaya field which is also the great Dharmakaya.The alaya field is the source of confused experience. Since the alaya is ultimately no-thingness and arises from no-thingness, the alaya experience can only be an aspect of great wisdom of appearance of the Dharmakaya. Confused appearances and confused experience all arise from the luminous and radiant state of primordial freedom. All appearance and experience are the manifestation of light as light. With or without confusion primordial wisdom unceasingly dawns. The forms we see and the sounds we hear are liberated from and within source of luminous no-thingness. On knowing and experiencing the nature of appearances and nature of circumstances is liberation. To experience the true nature of the entire range of human appearances and experience is the path of liberation. All the forms of all the beings are the kayas of the Buddha field of primordial awareness. All the forms, every form and every action are the nature of Buddha and the channels within the body are the wisdom syllables. If there is experiential recognition that the true nature of appearances are the nature of the ground, and all appearance is primordially pure and that these appearances are just appearing as that nature, this is the experience of natural liberation. Whenever and wherever and however appearances appear there is the moment of liberation. Even when concepts stir and arise there is the moment of liberation because the nature of divinity is showing itself to you as you.It makes no difference how the forms are conceived or thought about and it makes no difference how the appearances become actually or move in actuality: it is all the same. All forms and all actions are seen as the nature of the Buddha, primordial awareness. What you are being told is the nature of your body is none other than the Buddha. During this time of the temporary ground our body's nature as the Buddha is located in our heart center. Within the heart the deities are in union and vast streams of light radiate forth.All phenomena are the fundamental nature of the ground. Ultimately the nature of the ground is nothingness and is timelessness. Your body is ultimately of the pure nature of timelessness. At this moment the body is now in time and is the abode of the elements temporarily. Then sooner or later you are going to know and experience what your nature actually is. This is happen sooner or later. Since everything is subsumed within timelessness awareness, the invisible, the visible, the subtly visible all are in timeless awareness. All beings dwell temporally in time and ultimately all beings abide in the nature of timelessness, the timelessness of ground awareness. Everything is subsumed within timelessness. Everything is subsumed within the nothingness of unbound potentiality, pure presence. Bodies exist in time and not in time...you exist in time and you do not exist in time. You exist in time and you also are timeless awareness. Timeless awareness is ground awareness. The ground is no-thingness and time is the place of thingness and beings. A being exists in time and also in timelessness. Beings are both existent in and non-existent in time. Beings are multidimensional existing in time and in timelessness. A thing is in time and is no-thingness in timelessness. You can abide in time and also in timelessness at the same time. As you are aware of appearance manifesting from the ground you are experiencing appearance in time and the timelessness of the ground. There is the non-duality of time and timelessness. Both appearance and ground are indivisible. We can also language this understanding using the language of actuality and potentiality, or actuality and virtuality. You exist in potentiality and become in actuality. So you are both in potentiality and actuality. In becoming actual you do not lose potentiality. In Buddhist language in becoming nirmanakaya you do not lose the dharmakaya dimension of existence. Dzogchen awareness and dzogchen praxis are the non-duality of time and timelessness. Time and appearance of time are experienced from within timelessness awareness. Appearance is in time and in timelessness. Appearance in time is duality and appearance experience within timeless awareness is non-duality. In other language you are both in appearance and within emptiness. Because you can experience the emptiness of awareness or the timeless of awareness, you experience phenomena and appearance within emptiness. From this view you experience the manifestation of appearance arising out of timelessness. You experience appearance arising out of emptiness. You sense the self arising of appearance from ground awareness which is timelessness. Timelessness is no-thingness from within which everything and anything arises. Timelessness is vast space and lucidity. You abide in timelessness and in time. You manifest in time for a duration and then return to timelessness awareness once again. Written by Rudolph Bauer, Ph.D. Edited by Kathryn Burton, M.A. The Washington Center for Consciousness Studies | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Siegel/Epistemic Charge 1 Epistemic Charge Susanna Siegel forthcoming in Proceedings of the Aristotelian Society Psychologists have long argued that perceptual experiences, like many other perceptual states, result from inference – or at least, from a process they have happily called 'inference'.1 But by and large, those interested in the epistemic role of perceptual experience have not concluded that experiences epistemically depend on the inferences psychologists describe. For instance, there is no presumption that the structural goodness or badness of the inference can make the experience it leads to better or worse. Instead, it is usually presumed that experiences are not the kind of states that can have a rational standing, and that they differ in this respect from beliefs. Ernest Sosa voices this idea when he says: "[W]hen [perceptual] experiences help explain the rational standing of some other state or action, they do not thereby problematize their own rational standing. Being so passive, they have no such standing".2 The kind of rational standing Sosa is describing goes beyond harboring power to justify other beliefs, and it goes beyond having the power to transmit justification to a belief from another source. To say that a mental state has a rational standing in Sosa's sense is to say that by itself, being in the mental state redounds on the rationality of the subject of the experience. It enters the calculus that determines how rational or how irrational the subject is. In this respect it is comparable to the property a belief can have of being justified, in the sense of having been formed epistemically well or badly. If you want to know what determines how rational or irrational a subject is overall, you have to take account of how well--‐formed or ill--‐ formed her beliefs are. The idea that perceptual experiences have no rational standing is entailed by the thesis that experiences are unjustified justifiers. Proponents of that thesis don't mean that the experiences are anti--‐justified, or that they have some other negative epistemic status. They mean that experiences are off the grid of epistemic appraisability. The grid supports beliefs, but not experiences. Experiences have no rational standing. Why does it matter whether a person's experiences can reflect their rational standing? If experiences could have a rational standing, then we'd have to re--‐think the boundary between the a--‐rational aspects of the mind, and the aspects that 1 Perceptual experiences characterize the way things appear to you in perception or hallucination. Psychologists who posit perceptual inference include Alhazen (1989/ca 1030), Helmholtz (1867/1910), Rock (1975). For discussion see Hatfield (2002). 2 Sosa (2007), p. 46. Sosa ultimately disowns this picture. Siegel/Epistemic Charge 2 determine our rational standing. That boundary, or one part of it, has often been taken to divide perception from belief.3 Is there any reason to suspect that experiences have a rational standing? Perhaps the strongest philosophical suspicions come from certain cases of cognitive penetration of perceptual experience – a type of influence on it by psychological precursors.4 Consider Vivek, a vain performer, who projects his self--‐conception onto the audience when he performs. Vivek is prone to wishful seeing. He wants and expects people to enjoy his performance, and when he looks at the sea of faces, approval is all he sees. Unbeknownst to him, Vivek's vanity --‐ like imperceptible tinted sunglasses --‐ affects his visual experience of the faces in the crowd. To arrive at a belief that's congruent with his vanity, Vivek has no need to jump to conclusions. He can just believe his eyes. When he believes his eyes, he takes himself to have gained evidence (or perhaps a more generic form of rational support) for his belief that people like his performances. And so he strengthens his belief. Were it not for the presumption that experiences have no rational standing, we might suspect that when Vivek's vanity affects his experience, his experience is ill--‐founded, for the same reason as a vanity--‐induced belief would be: because it's an extension of the ill--‐founded exaggeration beneath Vivek's vanity. If Vivek's vanity left his experience untouched, but made him infer, from the looks on their neutral and displeased faces, that the people he sees are pleased, we wouldn't hesitate to consider his belief ill--‐founded. If Vivek's wishful seeing could have the same epistemic effects on his perceptual experience as his wishful thinking has on his belief, then presumably the other routes to ill--‐founded belief besides wishful thinking also have epistemic parallels for experience. The question whether perceptual experiences redound on the subject's rational standing has direct application to self--‐defense law. Here we have another reason why the question matters. Self--‐defense laws mitigate sanctions against some forms of physical aggression. In US law, for an act of self--‐defense to justify aggression, the defender has to believe that he or she is in immanent danger, and 3 Discussions of the boundary include Davidson (1982) and more recently A. Smith (2005). Even many who reject Davidson's idea that perceptions can't justify beliefs (only beliefs can) agree with him that perception has no rational standing of its own. Where the boundaries are around what Davidson calls the 'house of reason' arises in discussions of how implicit biases as measured by the Implicit Association Task. On the issue of how implicit biases may redound on the moral or rational standing go the subjects, see many of the papers in Brownstein and Saul (2016). 4 I argue that cases like these have an epistemic impact on perceptual experience in Siegel (2011) and (2013): they reduce the power those experiences could otherwise have to provide justification for subsequent beliefs formed on the basis. This kind of epistemic impact could be further explained by experiences detracting from the subject's rational standing. Siegel/Epistemic Charge 3 the belief has to be reasonable.5 Jurors in self--‐defense cases are supposed to assess the reasonableness of the defendants' actions, in part by assessing the reasonableness of their beliefs. And to determine whether the belief is reasonable, they're supposed to consider what a reasonable person in the defendants' circumstances would believe about the immanence and the extent of the threat that they face. They are supposed to ask what would be reasonable to believe about those things, in those circumstances. Consider a defendant who attacks a man he believes is holding a gun. The man was holding something, and it looked to the defendant as if it was a gun. But suppose that the defendant's perceptual experience was cognitively penetrated by an ill--‐founded unconscious presumption --‐ a form of racism, for example --‐ that men who in certain observable respects resemble the man the defendant sees are dangerous.6 We can suppose that the cognitive penetration happens by an unconscious inference from this presumption. We don't have to build in to the notion of inference to perceptual experience that inference establishes an epistemic dependence of the experience on the presumption – that conclusion is too close to what's at issue. We can use a notion of inference (presumably the one used by psychologists) that leaves it open whether inference has epistemic effects or not.7 If the reasonableness of the person depends only on the interface between experience and subsequent belief, and not on psychological background of the experience, then the belief that the man is dangerous (because he is holding a gun) might seem to be reasonable. But if the gun--‐experience itself detracts from the subject's rational standing because it is inferred from an ill--‐founded presumption, then when we assess what a reasonable person under similar circumstances would believe, we need not hold constant their experience. A reasonable person in similar circumstances would not have an experience that they inferred from the ill--‐founded presumption. Just as a reasonable person's beliefs would be by and large shaped by reasonable presumptions, so would their perceptual experiences. My goals in this paper are to put us in a better position to assess whether experiences have a rational standing, and to put the idea that they do in a favorable 5 For a summary of the role of reasonable belief in self--‐defense law see Lee 2003, Chapter 5. 6 Some experiments, including Correll 2002 and 2015, Payne 2001, Eberhardt 2004 suggest that perceptual beliefs can easily be influenced by presumptions of racial hierarchies, such as the presumption that Black men are dangerous. These results are compatible with cognitive penetration of the sort described here, but do not establish it. 7 Some writers define 'inference' in a way that disallows any such use (Boghossian 2012, Wright 2014). For discussions of inference from stored assumptions and low--‐ level input to perceptual experience, where it is not presumed that inferences have to influence a subject's rational standing, see Hatfield (2002), Clark 2013, Hohwy 2013, Panicello (2013). Siegel/Epistemic Charge 4 light. As a start, I argue that nothing in the nature of perceptual experiences precludes them from having a rational standing, and hence nothing precludes them from being epistemically affected by inference in the same ways as beliefs are. If we can coherently picture what kinds of epistemically relevant relationships rational or irrational experiences could stand in to other mental states, we'll be in a better position to assess both the idea that experiences could have a rational standing, and the extent to which this idea helps us analyze the epistemic situations of people like Vivek. To help articulate epistemically significant relationships between experiences and other mental states, I propose a specific account of the epistemic property that gives experiences a rational standing. Using a comparison with electricity, I'll call that property "epistemic charge" (a definition is coming later). Epistemic charge is designed to help describe the epistemic impact of psychological precursors on perceptual experience, and the impact that those experiences can then have on subsequent beliefs. Once the notion of epistemic charge is on the table, I consider what strikes me as the most plausible account of its scope and grounds, and its implications for the global structure of justification. To start, I consider and reject reasons to think experiences are precluded from having a rational standing, and float a positive reason to think they do (section 1). After arguing that experiences are not already a form of belief (section 2), I formulate a more exact version of the thesis that experiences can have a rational standing (section 3), and discuss its global epistemic implications (section 4). It might seem that epistemological foundationalism, when it puts perceptual experience in the foundation of justified belief, stands or falls with the status of those experiences as unjustified justifiers. Ultimately I'll argue that that this isn't so. But even for foundationalists, the idea that experiences are epistemically charged is highly revisionary. 1. Does anything preclude experiences from being epistemically charged? At start of this paper, we met a reason to think that experiences cannot be epistemically charged: because in having experiences, the subject is passive. What kind of passivity might underwrite the epistemic unevaluability of experience? We can distinguish between three kinds of passivity. I argue that none of them preclude experiences from being epistemically charged. A first kind of passivity is phenomenological. It is not part of the phenomenology of perception that our experiences seem to result in mental activity of any sort. But the same is true of many of our beliefs. They do not seem to result from active reasoning either – we simply find ourselves believing that it is time for lunch, that our neighbors are kind, or that the music is too loud. Phenomenological passivity is a poor diagnostic for epistemic charge. Siegel/Epistemic Charge 5 A second kind of passivity is passivity with respect to any kind of reasoning. Could this kind of passivity underwrite the epistemic unevaluability of experience? We apply epistemic norms to all beliefs, even when they don't result from reasoning. For instance, self--‐ascriptions of experiences are sometimes not the result of reasoning, and cases where we simply believe our eyes also do not result from reasoning. And in some social contexts, allegiances can pull the strings of belief in ways that seem to involve no reasoning at all.8 And yet none of these routes to belief preclude us from evaluating them as justified or anti--‐justified. Perhaps the most powerful version of the idea that experiences are precluded from being epistemically charged draws on a third kind of passivity: passivity with respect to deliberation, or explicit reasoning. In explicit reasoning, one explicitly appreciates (through having a belief, for instance) that a set of considerations supports a conclusion. One might think that experiences cannot be epistemically evaluable, because one cannot form an experience as the result of deliberation, or of explicit reasoning. In contrast, any belief could in principle be formed in those ways – even if it not every belief is actually so formed. And that is why all beliefs are epistemically appraisable, according to this line of thought. The thesis that all beliefs could be formed epistemically well by deliberation is stronger than the thesis at issue here, which is that all beliefs could be formed by deliberation – whether they're formed epistemically well in that way or not. A first reply is that the generalization about beliefs seems false. On one disambiguation, the generalization is that for any believer, all of that subject's beliefs could have been formed by deliberation. But if believers need to have starting assumptions, the generalization won't be true. There will be initial prior beliefs that are needed to get a system of believing off the ground. Some examples for human belief might be the built--‐in assumption that light comes from above, or assumptions about spatio--‐temporal continuity of ordinary objects, or unearned confidence in other people's testimony or the deliverances of perception.9 On a different disambiguation, the generalization is that for any belief, it could be formed by deliberation – even if it isn't the case that all of a subject's beliefs could be. Beliefs with the content 'I believe that p' could in principle by formed by deliberation – even if they are typically formed by introspection and without deliberation. The same point seems to hold for endorsements of perceptual experience, in which a belief with content P is formed on the basis of an experience whose content includes P. (I'll return to shortly to the idea that a proposition could 8 Tamir and Mitchell (2012.) 9 For a suggestion that our system of belief needs starting assumptions, see Railton (2013) and Hohwy (2013). For potential examples of starting assumptions about ordinary objects, see Carey (2009). Siegel/Epistemic Charge 6 be the content of an experience). Even if one could believe P by endorsing an experience with content P, that same belief could be reached by deliberation. In reply, making deliberation the main diagnostic of epistemic charge treats beliefs formed in those ways as the ideal form of beliefs – leaving other beliefs as pale approximations. But belief in general may not have any ideal form. Even if it does, it may have multiple ideal forms. A different paradigm of belief is the toddler's knowing, and hence believing, that her socks are on (after putting them on herself with much effort). The route to belief wasn't deliberation, which would require more self--‐conscious reasoning than she is capable of, but rather a mix of observation integrated with action. A more mature subject could reach the same first--‐person belief ('I just put my socks on') by deliberation. But the toddler couldn't. Yet the toddler's belief seems to redound on the toddler's rationality just as much as the older subjects' beliefs redound on theirs. And its role in the subject's mind seems just as 'beliefy' as beliefs formed by deliberation: its felt strength comes in increments, and it belongs to the toddler's outlook on the world. The toddler's belief shapes her sense of possible futures: if her belief is firm, she might expect to put on her socks again tomorrow, whereas if her feeling that she can put on her socks is unstable, her putting them on might feel to her like a fluke. The felt strength of her belief will shape her memory of putting on her socks, and her sense of herself and others: she can put her socks on – unlike a baby, who can't. It makes her disposed to respond to challenges as to whether she can or can't put on her socks. With this cognitive profile, the toddler's belief is no less beliefy than a belief formed by deliberation.10 These considerations suggest that the rational standing belief is not grounded in each belief's arising from a process that is either deliberation or a pale approximation of it. A different idea is that experiences cannot be epistemically charged, because they cannot be rationally adjusted in response to criticism. According to this idea, for a mental state to be epistemically charged, it must be possible for a subject to adjust it, in order to make it conform to any epistemic norms that can be used to evaluate it. But now picture being told (and believing) that your experience came about because of your vanity. It doesn't seem possible to adjust your experience, other than by looking away, covering your ears, or otherwise closing off perceptual input (assuming the experience is not a internally generated hallucination). If the experience is over by the time you come to criticize it, there seems to be no way to adjust it at all, rationally or otherwise. So if being able to adjust perceptual experience without managing the intake of perceptual information is necessary for epistemic charge, then by this measure, it seems that experiences can't be epistemically charged. 10 I owe this insight to Peter Railton's discussion of belief and epistemic authority in Railton (2013). Siegel/Epistemic Charge 7 In reply, we can distinguish between three kinds of adjustment of a mental state in response to rational criticism: adjustment by deliberation, adjustment by disowning the mental state, and adjustment by habituation. If experiences were adjustable by deliberation in response to rational criticism, then in response to criticism, such as the information that the contents of one's experience is heavily influenced by vanity, or that the experience is irrational, one would have to be able to explicitly reason to a new experiential conclusion that rationally addresses the critical information. Adjustability by deliberation is a poor diagnostic for epistemic charge. (Three paragraphs back, we considered whether all beliefs can be formed by deliberation; here what's at issue whether all beliefs that one has already can be adjusted by deliberation – weakened, strengthened, or disowned). Beliefs in delusions cannot be adjusted by deliberation – no one has ever been talked out of the monothematic delusional belief in Capgras syndrome, for example, or out of delusional beliefs in schizophrenia.11 But that doesn't stop the beliefs from having epistemic charge. In fact these beliefs seem to be paradigms of irrationality. Many beliefs are formed and adjusted without deliberation. The issue raised by Vivek's vain projection onto experience is whether his experience is like those beliefs in that respect. The second kind of adjustment is disowning a mental state. If this kind of adjustability is a good diagnostic of epistemic appraisability, then experiences satisfy it. Even if you couldn't make yourself stop having the experience, you can cease to rely on it in your reasoning and action. Ceasing to rely on an experience can even be done to a past experience. So there is such a thing as disowning an experience. When we respond to rational criticism of beliefs by giving up the belief, or by weakening it, this is what we do: we cease to rely on what we believed in reasoning and action (or we cease to rely on it so heavily). So what happens when you cease to rely on a belief happens as well when you cease to rely on an experience. There is also a difference. In the case of belief, ceasing to rely on a belief can't come apart from ceasing to have the belief.12 But experience can persist, even if you 11 On monothematic delusions (in which people admit to the implausibility of the belief but still maintain it), see Bortolotti (2013) and Coltheart 2005. On schizophrenia and treatment, see Frith and Johnstone (2003). 12 Are monothematic delusions such as Capgras syndrome (in which the deluded subject reports with distress that a spouse has been replaced by an impostor) an exception to thesis that ceasing to rely on a belief constitutes ceasing to have it? These delusions are sometimes described as 'circumscribed' because the subject does not act in all the ways one would expect they would, given their desires, if the subject believed that an impostor had replaced their spouse (Bortolotti 2013). But the subject is relying on the impostor hypothesis for some subsequent reasoning and actions, and if they didn't, the delusion would be a poor candidate for being a Siegel/Epistemic Charge 8 don't use it in reasoning or action. (Here we find another difference in temporal profiles between experience and belief). If the experience persists, does that show that experiences are never fully rationally adjustable? No. Consider the Müller--‐Lyer illusion, which typically arises via an uncontroversially a--‐rational process. If you know the lines are not the way appear, and you cease to rely on the experience, then there is no further rational adjustment to be made in the situation. The situation is analogous to giving up a belief that you have learned is anti--‐justified. Contrast Vivek's experience when it arises from his vanity. If Vivek learned that his experience arose from his vanity, and the experience persisted because of his vanity, that would be a case of residual irrationality. Vivek's situation would be analogous to someone obtuse who disowns an attitude (e.g., disrespect for someone they treat badly), but lacks the understanding needed to correct all the perspectives that go with it. Sometimes the fact that an experience persists, even when a subject disowns it, does constitute residual irrationality. The third kind of adjustment of a mental state works by the subject's controlling the conditions that tend to give rise to that type of mental state. We might call this adjustment by habituation – a strategy described by Pascal in his discussion of how one can make oneself believe in God.13 For instance, suppose one can't bring oneself to believe that climate change will lead to large--‐scale human disaster (because it is so unfathomable), but wants to believe in it. One might put oneself in circumstances that one thinks would lead to forming this belief, by exposing oneself to all the evidence for the likely drastic effects of climate change, and by talking often with people who are firmly convinced of the grim consequences. Beliefs may be indirectly adjustable by orienting oneself to the factors that shape belief. The phenomenon of perceptual learning suggests that if habituation can apply to perceptual experience as well. Suppose that one is used to using eye and hair color to distinguish faces from one another, and one then moves to a place where everyone has the same eye color and hair color. One might then try to focus on features of faces that vary, such as the distances between their eyes, or between eyes and nose, or nose and mouth, to code individual differences. By engineering one's own course of perceptual learning, one could come to have different experiences of other people's faces. By controlling one's attention, one can habituate to having other experiences. So if adjusting by habituation is diagnostic of epistemic evaluability, then once again, experiences satisfy it. belief to begin with. (For discussion of whether delusions are beliefs, see Currie and Ravenscroft (2002). 13 See B. Pascal, Pensées Section III Translation by W. F. Trotter. Siegel/Epistemic Charge 9 So far, I have rejected what strike me as the two most powerful kinds of reasons to think that experiences can have a rational standing: experiences are passive, and experiences are not rationally adjustable. Several varieties of passivity and unadjustability pertain to beliefs as well. This continuity could naturally lead someone to wonder: what might ground the rational standing of belief, and could that factor also ground the rational standing of experience? A natural idea is that what grounds the rational standing of both states is their role in the mind. Perhaps there is no further feature of belief, or of routes to belief, that explains why beliefs can be evaluated as epistemically better or worse. Instead, it is their role as states that contribute to our outlook on the world. The outlook may be unstable or temporary, or it may be better characterized by incremental states (such as credences) than binary ones. Parts of the outlook will be odds with others, and not all parts will have equal weight in the subject's considered view. But any part of the complete outlook will belong to a perspective on how things are in the world. Experiences that we disown or disbelieve might not belong to our considered outlook, but they are part of the complete outlook. Belonging to an outlook plausibly anchors appraisals of other mental states, such as fears and desires. For instance, desires are most plausibly seen as rationally unappraisable when they construed as devoid of any representation of what is desired as favorable or unfavorable, and fears are most plausibly seen as rationally unappraisable when they are construed as devoid of representations of anything as frightening. We can also distinguish between our considered outlook on the world, and our complete outlook on the world at a moment. Experience forms part of how things are from our perspective. We will see in section 3 a way to develop the idea that a mental state has a rational standing because it belongs to the subject's outlook. First I'll look more closely at the idea that experiences are already a kind of belief. Since beliefs have a rational standing, if experience is a form of belief, then that would suggest that experiences have a rational standing too. And if – as I argue next --‐ experience is not a form of belief, then if experiences can have a rational standing, this won't be due to their status as beliefs. 2. Experience and belief How can we tell whether experiences are beliefs? Experiences aren't beliefs, if they differ from beliefs in their basic structure. For instance, if beliefs are relations to propositions but experiences are not, then experiences will differ from beliefs. What might experiences consist in, if they differ from belief in this way? A first proposal is that they are not directed toward the world at all: they don't even seem to present the subject with aspects of the environment distinct from them. Think of 'seeing stars' from being hit on the head, or the pink glow that one experiences with eyes closed in sunlight. According to this position, which I'll call the raw--‐feel view, all experiences are undirected toward external things. Siegel/Epistemic Charge 10 The raw--‐feel view entails that experiences are distinct from belief. But it may not easily fit with the idea that experiences have a rational standing. Since experiences as the raw--‐feel view construes them do not constitute any part of one's outlook on the external world, they therefore don't constitute any outlook on the world that is more or less rational than other outlooks. A second proposal is that experiences, when they aren't hallucinations or any kind of illusion, are perceptions of external things and their properties. This structure for experiences is distinct from belief, since beliefs can be false, whereas perception as construed here can only relate perceivers to objects that exist and properties that that those objects actually have. Call this proposal Naïve Realism.14 Like the raw--‐feel view, Naïve Realism entails that experiences are distinct from belief (on the assumption that beliefs are relations to propositions). But unlike the raw--‐feel view, Naïve Realism is compatible with the idea that all experiences – not just the ones that aren't illusions or hallucination --‐ are the kind of state that can be accurate or inaccurate about the subject's environment. Just as beliefs can be true or false, according to this idea, all experiences have accuracy conditions: conditions under which they would be accurate about the environment. Call this proposal the Content View. When Naïve Realism is combined with the Content View, some experiences are fundamentally relations to objects and properties that those objects have, but these experiences, like all experiences, have accuracy conditions.15 Because they are assessable for accuracy, having an experience constitutes having an outlook on the world. So far, I've considered two proposals about how experiences could differ in their basic structure from beliefs. Could experiences be propositional attitudes with the same direction of fit as beliefs, yet still be distinct from them?16 This question is especially pressing if some experiences (such as illusions and hallucinations, as someone partial to Naïve Realism might want to construe them), or all experiences, have accuracy conditions that are not derived from some other non--‐belief--‐like structure. There are several differences that could underwrite a distinction between experiences and belief, even if they are both propositional attitudes. Consider the temporal profile that standardly attaches to experiences and beliefs. Beliefs have inertia that experiences lack. If you acquire a belief, then it tends to stay in the mind, with no need to re--‐establish it. Of course it is possible to forget what one once believed. But the inertia of beliefs facilitates their role in planning and guiding 14 For a defense of Naïve Realism, see Martin (2004). 15 This claim deserves more discussion. For defense see Siegel (2010) chapter 2, for criticism, see Travis (2013). 16 For defenses of experiences as belief, see Glüer (2009) and Byrne (2009), the earlier accounts by Pitcher (1971) and Armstrong (1968), which are criticized by Dretske (1969) and Jackson (1977). Siegel/Epistemic Charge 11 behavior, and to that extent forgetting is not typical. Suppose you learn that your friends' plane will land at 10pm. If your belief didn't last as long as your plan to meet them at the airport shortly after 10pm, then you'd have to revisit the plan. And if the world changes in a way that makes the belief false – for instance, if the plane is delayed – that fact alone normally tells us next to nothing about whether the belief will change. Analogous observations apply to occurrent judgment. If you occurrently judge that your friend's plane will land at 10pm, even when the judgment ends, the content is typically retained. In contrast, experiences lack the psychological inertia that characterizes beliefs. Whether your experience persists typically depends on whether you remain in contact with the relevant part of the environment. If you see a skyscraper ahead, and then turn so that it is no longer in view, your skyscraper--‐experience comes to an end, but your belief about where the skyscraper is located will typically persist. Fading into the past extinguishes the experience, but not the belief. These considerations suggest that if experience were a form of belief, then experiential beliefs would be short--‐lived, and the reason for their short lives would differ from the reasons for losing other beliefs. Experiences don't die from forgetting, or from the subject's responses to counter--‐evidence. A proponent of assimilating experiences to beliefs could respond that beliefs simply vary in the range of temporal profiles they can have – experiential beliefs have one profile, and non--‐experiential beliefs have another. But the substantive point would remain that experiences have a distinctive temporal profile, and one that precludes it from playing a central role of belief. And the more differences one finds between experiences and non–experiential belief, the less dialectical power an assimilation of experience to belief would have. For instance, if beliefs admit of a range of temporal profiles, perhaps they admit of a range of epistemic profiles as well. Given the diversity of beliefs that the proponent of the experience--‐as--‐belief thesis has to accommodate, they seem poorly positioned to claim that experiences share the epistemic profile of belief, on the grounds that experiences are beliefs. So there are good reasons to think that experiences aren't beliefs, and they apply to wide range of theories of the underlying structure of experiences. 3. Epistemic Charge So far, I've discussed whether experiences can have a rational standing, without looking closely at what epistemic property they would have, if they did. As a first stab, we could say that experiences would be able to be justified if they had a rational standing. Then experiences could be justified justifiers, rather than unjustified justifiers. Siegel/Epistemic Charge 12 "Justification" is one of the most heavily used and contested terms in epistemology. It denotes different properties in different discussions. It can be hard to pin down the theory--‐neutral notion that competing approaches have in common, in the substantive disagreements about what justification consists in.17 In light of these complexities, I won't rely on the notion of justification in my specification of a property that experiences could have, if they had a rational standing. I will specify the property in enough detail to let us see how it helps us analyze the epistemic situations of Vivek and the racist defendant, and how its analysis of these situations differs from other analyses. My main goal is to articulate this analysis and put it in an initially favorable light, rather than defending it fully against every possible alternative. The case of Vivek and the racist defendant raised a philosophical suspicion: that the beliefs these subjects form in response to their perceptual experience are less well supported by that experience than they could be, if the experience were not influenced by vanity or racism. We can break down this suspicion into two parts. First, the belief formed on the basis of the perceptual experience in each case is epistemically compromised. Second, the precursors to the perceptual experience help explain the epistemic shortcoming of that belief. It is as if Vivek's vanity makes his belief ill--‐founded, by influencing his perceptual experience. If we wanted to analyze the epistemic impact described by this suspicion, a simple and natural suggestion would be that the poor epistemic status of Vivek's overconfidence is conducted by the experience to the subsequent beliefs.18 The experience inherits a lesser epistemic status from the overconfidence, and Vivek's subsequent strengthening of his belief inherits it from the experience. This analysis entails that the experience has a rational standing, because Vivek's initial overconfidence can conduct an epistemic property to the experience, only if the experience can inherit that property. And the experience, in turn, can transmit the property to subsequent beliefs, only if it has the property to begin with. A property that is passed along from overconfidence to experience to belief resembles electric charge. My label for this property, 'epistemic charge' draws on this resemblance. Epistemic charge is a property of an experience. (I'll consider in a moment which range of experiences, if any, it belongs to). Having an experience with this property redounds on the subject's rational standing. How it redounds can 17 According to Alston (2005) and others who claim that many debates about the nature of justification are merely verbal, there is no common notion beneath the debates. 18 A more measured analysis of this type of situation would stop short of epistemic charge, and focus only on the reduction of the experience's epistemic power. I defend the measured analysis in Siegel (2012) and (2013). My goal here is to bring into focus the simpler, more revisionary analysis involving epistemic charge, so that we can more readily assess its advantages and drawbacks. Siegel/Epistemic Charge 13 be modulated by psychological precursors of the experience. And like justification, epistemic charge can be transmitted to subsequent beliefs. Epistemic charge: A property of experience that can be modulated by psychological precursors of the experience and transmitted to subsequent beliefs, and in virtue of which a subject's having the experience by itself redounds on the subject's rational standing. The comparison with electricity helps describe potential epistemic features of experience. Like any metaphor, it has its limits. Some aspects of electricity, such as net--‐neutral charge, have no analog in any epistemic features of experience. Only negatively charged particles (electrons) are transmitted, whereas both positive and negative epistemic charge can be transmitted. The main point of the metaphor is that it provides a single label for a valenced property of experience that contributes to the valence of other things. Like having a justified or an anti--‐justified belief, having an epistemically charged experience makes a pro tanto combination to the rational standing of the subject. Consider two equally rational subjects, call them S--‐ and S+, where S--‐ has an ill--‐founded belief that p and S+ has a well--‐founded belief that p. (A belief is ill--‐ founded just in case it has been formed or maintained epistemically badly, and well--‐ founded if it is formed and maintained epistemically well.) The two subjects could end up equally rational, because S--‐'s other mental states compensate for the ill--‐ foundedness of her belief that P. Here, S--‐'s belief contributes to S--‐'s overall rational standing, but we can't read off from the fact that S--‐ has an ill--‐founded belief that p that she is less rational than a subject with a well--‐founded belief that p. An analogous point holds for the relationship between an ill--‐founded belief B and the epistemic status of a belief B* formed on the basis of B. Since other factors besides B may determine the ultimate rational standing of B*, one can't read off from the facts that: (i) B is ill--‐founded and (ii) B* is formed on the basis of B, that B* is ill--‐founded as well. B's ill--‐foundedness might 'wash out' on the route to forming B*.19 But even if it washes out, B still transmits an epistemic property, by making a pro tanto contribution to the rational standing of B*. And if there are other mental states, besides beliefs, that redound on the subject's rational standing, and are formed on the basis of B, then B can make a pro tanto contribution to their rational standing as well. A final observation highlights the constraints on how epistemic charge can be moved from an experience to subsequent beliefs (or even to other experiences). 19 Suppose that a belief B is ill--‐founded, but it is part of a complex belief in a scientific theory, and the complex belief is well--‐founded. B's ill--‐foundedness washes out, if the fact that B is ill--‐founded makes no difference to the epistemic status of a subsequent belief B* formed on the basis of the complex theory. Siegel/Epistemic Charge 14 Consider Vivek's experience, which characterizes an audience member's facial expressions, as well as the color of her hair. Vivek's vanity affects the expression that Vivek sees (or seems to see) on her face, but not the color he sees in her hair. It might seem natural to say that Vivek has a single experience with contents that characterize her face (face--‐contents) and contents that characterize her hair color (hair--‐contents). On the epistemic charge analysis, is the single experience negatively charged, because vanity's exaggerations influence the face--‐contents, or positively charged, because the hair--‐contents arise in a perfectly epistemically respectable way? To account for these variations, we'll have to say things like "in having content C, the experience can provide less than the usual amount of epistemic support". Epistemic charge will then be relativized to a specific content of the charged experience. In having face--‐contents, Vivek's experience will be negatively epistemically charged. It won't be Vivek's experience that is positively or negatively charged, but rather Vivek's experience, in having a certain content, that is positively or negatively charged.20 I've presented the notion of epistemic charge as a tool that provides a possible analysis of cases like Vivek's. To defend this analysis, one would have to defend the initial suspicion that it is irrational for Vivek to strengthen his belief that his audience is pleased, and argue that this conclusion should be analyzed in 20 Is there reason to relativize epistemic charge twice over – once to the contents of the experience, and again to the contents that the experience (in having the selected contents) can justify believing? One might think one should, on the grounds that even when we focus only on the face--‐contents of Vivek's experience, if his face--‐ experience has any epistemic charge at all, it would seem to be negatively charged, relative to believing the face contents, but positively charged, relative to the contents of the introspective belief that he has a face--‐experience. On this picture, epistemic charge would be a relational property of the face--‐experience, rather than a monadic property of it. Whether there is reason to think that epistemic charge would have to be relational in this way depends on the role of the face--‐experience in providing justification for the introspective belief. On some views, the structure of justification of the introspective belief comes from self--‐referential contents of the experience ('I am having a face--‐experience'), rather than the face--‐contents themselves (Kriegel (2011). On other views, it does not come from any contents of the experience at all, but rather from the route by which the introspective belief is formed (Byrne 2012). If either of these approaches to introspective belief are correct, then they remove the apparent motivation for thinking that a face--‐experience could be negatively charged relative to face--‐contents, but positively charged relative to the contents of an introspective belief that self--‐ascribes the face--‐experience. Siegel/Epistemic Charge 15 terms of epistemic charge rather than in some other way.21 I won't do either of those things here, because there are more fundamental questions to address about the scope of epistemic charge that determine the implications of the analysis for global structure of justification. And these implications are part of what would need to be assessed, to assess the analysis. I'll focus on explaining three things about the following thesis. Epistemic Charge thesis: Some experiences are epistemically charged. To assess this thesis, further explanation is needed on three fronts: Scope: What is the scope of epistemic charge among experiences? Ground: In virtue of what do experiences have any epistemic charge at all? Modulation: What kinds of factors can modulate the epistemic charge of an epistemically charged experience? The scope question asks whether all perceptual experiences have epistemic charge. Is having epistemic charge exceptional or standard? The ground question asks what features of charged experiences, or what facts about experiences, explain why they are epistemically charged at all, as opposed to having no epistemic charge. The ground question bears directly on the scope question. The scope of epistemic charge will depend on the distribution across experiences of the factors that ground its epistemic charge. For instance, if the factors are exclusively contingent features of experience – such as resulting from projected overconfidence --‐ then only the experiences with those features will be charged, and these experiences may occur only occasionally. At the other extreme, if the grounding factors are constitutive of experience, then all experiences will be epistemically charged. The modulation question assumes that experiences can be epistemically charged, and asks what kinds of factors can increase or decrease its charge, or flip its valence from positive to negative. Taken together, the ground and the modulation questions ask for an account of which features give an experience the specific epistemic charge that it has. We have already met a possible answer to the modulation question: inference can modulate epistemic charge. If experiences can be epistemically charged, this opens the possibility that at least some of the routes 21 In Siegel (2011) and (2013) I argue that it would indeed be epistemically problematic for Vivek to strengthen (even further) his confidence that audiences like him in response to his vanity--‐generated experience. For discussion, see McGrath (2013), Huemer (2013), Fumerton (2013), Tucker (2014), Jackson (2011), and Zeimbekis, ed. (2015) Siegel/Epistemic Charge 16 to experience that psychologists call 'inferences' belong in the class of inferences that establish epistemic dependence of conclusions on their inferential inputs. In the rest of the paper, I sketch what strike me as the most plausible and powerful potential answer to the scope and ground questions. The sketch lets us see more clearly how the Epistemic Charge thesis could be developed, what it entails, and what impact it would have on the global structure of justification. 4. The scope and ground of epistemic charge Let us start with the scope question. If some but not all experiences have epistemic charge, then the uncharged experiences can in principle still be unjustified justifiers. The impact on the global structure of justification is different if all perceptual experiences have epistemic charge. When we consider possible grounds, there's good reason to think that if any experiences are epistemically charged, then being charged is standard rather than exceptional. And some potential grounds for epistemic charge suggest that it is universal. What are the most plausible grounds for epistemic charge of experiences? Earlier I suggested that the fact that experiences form part of our outlook on the world helps motivate the Epistemic Charge thesis, once the misleading apparent reasons to reject it are cleared away. When we consider which features of experience underlie its contribution to an outlook, a first suggestion is its phenomenal character --‐ at least those aspects of it that are closely tied to the presentation of properties in experience.22 The phenomenal character of perceptual experience purports to characterize how things in the external world are. I'll call this kind of phenomenal character 'presentational phenomenology'. In the rest of the discussion when I mention the phenomenal character of perceptual experience, I am taking for granted that it is presentational phenomenal character. Phenomenal conservatism is the thesis that having an experience with content P (where P is an external--‐world proposition) suffices to provide prima--‐facie justification to believe P. Both phenomenal conservatives and others say that the phenomenal character of perceptual experience endows experiences with powers to provide justification to subsequent external--‐world beliefs formed on their basis. The first proposal about the grounds of epistemic charge starts from a closely related idea: the presentational phenomenal character of perceptual experiences endows 22 This type of phenomenal character is discussed under different labels, sometimes with other dispensable features, such as 'perceptual acceptance' H.H. Price (1950), 'perceptual consciousness' (Smith 2002). For further discussion see Siegel 2010, Bengson (2013), Chudnoff (2012). Siegel/Epistemic Charge 17 them with a rational standing of their own. This idea can be put in the form of an argument for a universal epistemic charge thesis. The Phenomenal Ground Argument P1. All perceptual experiences have presentational phenomenal character. P2. The presentational phenomenal character of perceptual experiences gives them epistemic charge. Conclusion: All experiences have an epistemic charge. The key premise of the Phenomenal Ground Argument, P2, raises several questions. In order to see what kind of impact phenomenal grounds for epistemic charge would have on the global structure of justification, I'll consider how these questions could most plausibly be answered. First, if experiences are epistemically charged just by having a presentational phenomenal character, then what valence (if any) does the charge have, and in what increment? As a starting observation, normally it is reasonable to believe one's eyes and other senses. If you want to know whether the sunset has started, you can find out by looking. Ordinary perceptual experiences like this one can provide a baseline amount justification for believing the contents of those experiences, or closely related contents. These observations suggest that in the normal, pervasive situations in which it is reasonable to believe your eyes, if perceptual experiences have any epistemic charge at all, they have a positive epistemic charge. But what exactly is the role of phenomenal character in giving experience positive charge? On a first interpretation of P2, the phenomenal character merely makes it the case that experience is epistemically charged, and other factors combines with the phenomenal character to determine which valence it has and in what increment. Since there is no such thing as having an epistemic charge, but lacking any determinate charge, for this option to develop the Phenomenal Ground Argument, the other factors would have to be present in all cases. In this respect, experiences would resemble beliefs as they are often construed. Beliefs are often thought to have an epistemic status no matter what, but which epistemic status they have depends on factors besides the mere fact that one has the belief, and whatever factors these are, there is no escaping them. A second interpretation of P2 makes experiences more closely analogous to beliefs as epistemological conservativism construes them. According to epistemological conservatism, merely having a belief gives it a positive epistemic status.23 Since presentational phenomenal character is a feature that experiences have, the Phenomenal Ground Argument on the second option says that merely having a perceptual experience (due to its phenomenal character) gives it a pro 23 Quine (1951), Sklar (1975), Harman (1986). For overview and critical discussion, see Christensen 1994). "Conservatism in Epistemology" Nous 28:1, 69--‐89. Siegel/Epistemic Charge 18 tanto positive epistemic charge. If an experience retains its power to provide justification to subsequent beliefs formed on its basis, it is providing that power by passing on its own positive epistemic status. This option would be aptly labeled phenomenal conservatism, were that label not already used for a different position. I'll call it perceptual conservatism. Perceptual conservatism does not entail that all experiences have a baseline positive epistemic charge, even though all experiences have phenomenal character. The phenomenal character of experience could be a factor that initially contributes positive epistemic charge, but other factors could modulate the charge by making it negative or reducing its increment of positive charge. For instance, Vivek's vanity could modulate the epistemic charge of his experience of the faces in the audience, so that his experience is negatively charged. Suppose that P is a content for believing which Vivek's experience could provide the usual amount of justification, were it not influenced by his vanity. How does the phenomenal character of Vivek's experience, with its power to provide justification for P, interact with the influence of Vivek's vanity on his experience, which we're assuming leaves his experience negatively epistemically charged? Perceptual conservatism entails an aggregative model, on which the experience has a positive charge that provides some pro tanto justification for P, but the influence of Vivek's vanity leaves the experience with more anti--‐justification for P. Here, the pro tanto justification bestowed by the experience is simply outweighed --‐ it does not go away. The aggregative model fits most easily with perceptual conservatism. In contrast, on a preventive model, the influence of Vivek's vanity prevents the experience from having its customary positive charge in the first place. Here the contest between the two factors takes place prior to any pro tanto contribution of determinate epistemic charge by phenomenal character. The preventive model is therefore not compatible with perceptual conservatism. Both aggregative and prevention models provide a way to explain the usual substantial epistemic support we often have for believing our eyes. And both models respect the conjunction of two ideas: first, that the ultimate contribution of an experience to the rational standing of the subject depends on its relationship to other psychological states, and second, that the phenomenal character of experience endows it with an epistemic charge. Phenomenal grounds and the global structure of justification If a universal Epistemic Charge thesis is true, as per the Phenomenal Ground argument, then no experiences will be unjustified justifiers, according to the usual sense whereby unjustified justifiers are not admissible for being justified or anti--‐ justified. If there are no unjustified justifiers in this sense, does that entail that the justification of belief must have either of these two structures: continuing in a regress, or cohering with other mental states? Siegel/Epistemic Charge 19 No. If epistemic charge were phenomenally grounded, then the overall structure of justification could be in many respects the way that foundationalists took it to be. Phenomenal grounds could introduce self--‐justifying experiences. These experiences would be similar in one respect to the traditional 'unjustified justifiers': nothing else would justify them. But rather than being epistemically neutral, these experiences would be epistemically charged by their own features. If at least some self--‐charged experience are self--‐charged positively, then they can play one of the roles of unjustified justifiers: they contribute to justification, without needing to be justified by anything else. They could be self--‐justifying justifiers. Could a belief be immediately justified by a positively charged experience? A subject S's belief that p is immediately justified by an experience, just in case there need be no further propositions that S must be justified in believing from a source other than the experience, in order for the experience to justify her in believing that P – or if there are, being justified in believing those propositions need not play a role in S's getting justification to believe P from her experience. Consider first whether an experience with content P could immediately justify a belief that P. Here, there won't be any other proposition besides P that S has to be justified in believing, in order for her experience to justify her in believing that P. Even if the p--‐experience came to have its positive charge in part by the influence of antecedent psychological state with content p*, it is an open possibility that the p--‐ experience could justify believing that p, without relying on justification for believing p*. For instance, the increment of positive charge bestowed by presentational phenomenology might be enough to provide justification for believing p, and the psychological antecedents might be responsible for providing an increment of positive charge that goes beyond what is needed. On this scenario, the experience with content P could provide immediate justification for believing p. The situation is no different when we consider the role of a positively epistemically charged experience with content p (a p--‐experience) in justifying a subject in believing a different proposition q. Even if justification from the p--‐experience for believing p plays a role in providing the justification for believing q, this justification need not come from a source distinct from experience. So epistemically charged experiences can immediately justify beliefs, and those beliefs, together with the experiences that immediately justify them, could in principle form a foundation for knowledge. In addition to asking whether self--‐charged experiences could provide immediate justification (they can), we can also ask whether they have to provide immediate justification. Here, the answer is No. If the minimal unit needed to provide justification includes more than the just an epistemically charged experience, then even a positively charged experience will not be able to provide immediate justification. Siegel/Epistemic Charge 20 The Phenomenal Ground Argument develops the idea that epistemic charge is grounded in the fact that experience belongs to one's outlook on the world. One might ask whether highly inattentive experiences contribute to one's outlook in a way that grounds epistemic charge.24 The phenomenal ground approach could be refined by excluding highly inattentive experiences. But since most experiences fall outside the category of highly inattentive ones, even this adjustment would make the scope of epistemic charge far--‐reaching. Epistemically charged experiences would still be standard rather than exceptional. The phenomenal ground idea could be developed either in a way that takes the foundation to include beliefs that self--‐ascribe experiences, or in a way that takes the foundation to include beliefs about the external world. If experiences are positively self--‐charged in having the self--‐reflexive content "I am having this experience", then the foundation can include self--‐ascriptions of experiences. If experiences lack self--‐ reflexive contents, and their only presentational phenomenology is reflected in external--‐world contents, then the foundation can include beliefs about the external world. The important point is that from the fact that all perceptual experiences are epistemically charged by their presentational phenomenal character, it does not follow that foundationalism is false, or that it is true, or that experiences cannot provide immediate justification or that they can. These positions can only emerge from further commitments, beyond the commitment that all experiences are positively epistemically charged by virtue of their presentational phenomenal character. Inference: Ground vs. Modulator I've been discussing the hypothesis that the presentational phenomenal character gives experience an epistemic charge. This hypothesis develops the idea that experiences are epistemically charged because they belong to one's outlook on the world. According to a different way to develop this idea, experiences have a rational standing exactly when they result from the kinds of inference that establish epistemic dependence relations. For instance, if Vivek's perceptual experience of the faces arises from unconscious reasoning, then it is epistemically charged, whereas if his other perceptual experiences arise from merely causal routes, then they have no epistemic charge. In general, on this view, the scope of epistemic charge will extend exactly to the range of experiences that result from inference. The hypothesis that inferential routes to experience give it an epistemic charge fits with the idea that experiences are epistemically charged because they belong to a person's outlook. We draw inferences from information (including misinformation) we have already. When the information we infer from belongs to our outlook, the conclusion of the inference will belong to it as well. 24 For discussion of the epistemic role of highly inattentive experiences, see Siegel and Silins (2014). Siegel/Epistemic Charge 21 However, an experience contributes to the subject's outlook whether it is inferred (in the relevant sense) or not. The inferential approach to grounding epistemic charges limits the epistemically charged experiences to the ones that develop through reasoning from of a pre--‐existing outlook. Experiences that are influenced non--‐inferentially by a pre--‐existing outlook, or that contribute to one's outlook without being influenced by the outlook one had prior to the experience, will not be epistemically charged. This division seems artificial. If experiences can be epistemically affected by inferences, a more plausible role for those inferences is to modulate epistemic charge, rather than grounding it. As a modulator of epistemic charge, an inference to experience adjusts an epistemic charge that is grounded in something other than inference. Which inferences could plausibly modulate epistemic charge? One might think that even if Vivek's projection operates by via an inference that makes his experiences epistemically charged, the inferences that operate over processes internal to the visual system are the wrong kind to modulate any epistemic charge.25 More radically, one might deny that any inferences to experiences could modulate epistemic charge. To analyze Vivek's epistemic situation, some other modulating factors would be needed. If inferences to perceptual experiences can modulate their epistemic charge in ways that are analogous to the epistemic effects of inference on belief, then the inputs to the inference must have epistemic standing as well. The ultimate sources of epistemic support for inferential inputs to experience will affect the global structure of justification. Here the options are the same as the ones we find when we ask about the ultimate sources of justification of belief: there is an infinite chain of inferences, or a non--‐linear structure by belonging to which a belief can be justified, or a structure that contains some elements that provide their own epistemic charge – for example, via a phenomenal ground. Conclusion On the face of it, it might seem that the epistemic charge thesis on its own stacks the deck against foundationalism, by robbing that position of its unjustified justifiers. On closer examination, however, reconfiguring the domain of epistemic normativity by itself doesn't determine what the structure of justification can or cannot be. When we consider experiences such as Vivek's, perhaps the correct philosophical suspicion is that all experiences are susceptible to being formed epistemically well or epistemically badly. We just didn't see it, because we weren't focusing on the 25 Several papers in Zeimbekis (2015) take this line. For discussion see Siegel (2015) and Jenkin and Siegel (2015). Siegel/Epistemic Charge 22 cases where experiences extend and elaborate pre--‐existing irrational attitudes, and we were presuming that experiences differed from beliefs more than they do.* * Thanks to attendees of the Aristotelian Society meeting of June 2015, and to audiences in Southampton, at the 2015 Midwest Epistemology Workshop in Missouri, and in Tim Crane's project on New Directions in the Philosophy of Mind in Cambridge. For comments and discussion, many thanks to Paul Boghossian, David Chalmers, Katalin Farkas, Marina Folescu, Jane Friedman, Zoe Jenkin, Paul Marcucilli, Farid Masrour, Matt McGrath, Nico Silins, Matt Soteriou, Scott Sturgeon, Kurt Sylvan, Jonathan Vogel, and Sebastian Watzl. Siegel/Epistemic Charge 23 Bibliography Alhazen, A. (1989). In A.I. Sabra (Ed.) The Optics of Ibn al--Haytham, Books I–III, 2 vol. (ca. 1030). London: Warburg Institute. Alston, W. (2005) Beyond Justification: Dimensions of Epistemic Evaluation. Ithaca: Cornell University Press. Armstrong, D.M. (1968) A Materialist Theory of Mind. Routledge. Bengson, John (2011) Presentation and Content A Critical Study of Susanna Siegel. The Contents of Visual Experience (Oxford: Oxford University Press, 2010) Noûs 47:4, 795--‐807. Boghossian, Paul. (2012) "What is Inference?" Philosophical Studies 1: 1--‐18. Bortolotti, Lisa. (2013) "Delusion", The Stanford Encyclopedia of Philosophy (Summer 2015 Edition), Edward N. Zalta (ed.), URL = <http://plato.stanford.edu/archives/sum2015/entries/delusion/>. Brownstein, M. and Saul, J. (2016) Implicit Bias and Philosophy, Volume 2: Moral Responsibility, Structural Injustice, and Ethics. Oxford University Press, UK. Byrne, Alex (2009) "Experience and Content" Philosophical Quarterly 59 (236):429--‐ 451. Byrne, A. (2012) "Knowing what I see" in D. Stoljar and D. Smithies, Eds. Introspection and Consciousness. Oxford University Press. 183--‐207. Carey, Susan (2009) The Origin of Concepts. Oxford University Press. Christensen, David (1994). "Conservatism in Epistemology" Nous 28:1, 69--‐89. Chudnoff, Elijah (2012) "Presentational Phenomenology" in In Miguens & Preyer (eds.), Consciousness and Subjectivity. Ontos Verlag. Clark, Andy (2013). Whatever next? Predictive brains, situated agents, and the future of cognitive science. _Behavioral and Brain Sciences_ 36 (3):181--‐204. Coltheart, Max. (2005) Philosophy, Psychiatry, & Psychology 12.2 (2005) 153--‐157. Correll, Joshua. (2002) Correll, J., Park, B., Judd, C. M., & Wittenbrink, B. (2002). The police officer's dilemma: Using ethnicity to disambiguate potentially threatening individuals. Journal of Personality and Social Psychology, 83, 1314–1329. Siegel/Epistemic Charge 24 Correll, Joshua. (2015) Stereotypic Vision: How Stereotypes Disambiguate Visual Stimuli. Journal of Personality and Social Psychology © 2015 American Psychological Association 2015, Vol. 108, No. 2, 219–233 Currie, Gregory. and Ravenscroft, Ian, 2002. Recreative Minds: Imagination in Philosophy and Psychology, Oxford: Oxford University Press. Davidson, David. (1982) "Two Paradoxes of irrationality". In R. Wollheim, Ed. Philosophical Essays on Freud. Cambridge University Press. 289--‐305. Dretske, Fred. (1969) Seeing and Knowing. Chicago: University of Chicago Press. Eberhardt, Jennifer et al (2004) Seeing black: Race, crime, and visual processing. Journal of Personality and Social Psychology, 87, 876–893. Frith, Christopher. and Johnstone, Eleanor. (2003). Schizophrenia: A Very Short Introduction. Oxford University Press. Fumerton, Richard. (2013) "Siegel on the epistemic impact of 'checkered' experience" Philosophical Studies 162: 733--‐739. Gatzia. Dmitria. and Brogaard, Berit. (ms) "Is Color Experience Cognitively Penetrable?" Topics in Cognitive Science, special issue on cortical color. Glüer, Kathrin (2009). In Defence of a Doxastic Account of Experience. _Mind and Language_ 24 (3):297--‐327. Harman, Gilbert (1986). Change in View Cambridge: MIT Press. Hatfield, Gary. (2002) "Perception as Unconscious Inference" in Perception and the Physical World: Psychological and Philosophical Issues in Perception. Eds. Dieter Heyer and Rainer Mausfeld. Helmholtz, H. von (1867/1910). Handbuch der physiologischen Optik [Handbook of physiological vision]. Hamburg, Germany: L. Voss. Hohwy, Jackob. (2013) The Predictive Mind. Oxford University Press. Huemer, Michael. (2013) "Epistemological asymmetries between belief and experience" Philosophical Studies 162: 741--‐748. Jackson, Andrew. (2011). "Appearances, rationality, and justified belief." Philosophy and Phenomenological Research 82(3), 564–593. Siegel/Epistemic Charge 25 Jenkin, Zoe and Siegel, Susanna. (2015) Cognitive Penetrability: Modularity, Epistemology, and Ethics. Review of Philosophy and Psychology:1--‐15. Johnston, Mark (2006) "Better than Mere Knowledge? The function of sensory awareness. In Gendler, Tamar. and Hawthorne, John. (Eds.). Perceptual Experience. Oxford University Press. Kriegel, U. (2012) Subjective Consciousness: A Self--Representational Theory. Oxford University Press. Lee, Cynthia. (2003) Murder and the Reasonable Man: Passion and Fear in the Criminal. NYU Press. Martin, M. G. F. (2004) "The Limits of Self--‐Awareness" Philosophical Studies 120: 37--‐ 89. McGrath, Matthew (2013) "Siegel and the impact for epistemological internalism" Philosophical Studies 162: 723--‐732. Pascal, B. Pensées. Section III. Translation by W.F. Trotter. In Aloysius Martinich, Fritz Allhoff & Anand Vaidya (eds.), Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger . Blackwell Publishing Company 2007. Payne, B. K. (2001) Payne, B. K. (2001). Prejudice and perception: The role of automatic and controlled processes in misperceiving a weapon. Journal of Personality and Social Psychology, 81, 181–192. Pitcher, G. (1971) A Theory of Perception. Princeton University Press. Price, H. H. (1932) Perception. Methuen and Co. Panicello, M.F. et al (2013) "Predictive feedback and conscious visual experience" Frontiers in Psychology 3:620. Railton, Peter. (2013) Reliance, Trust, and Belief. Inquiry 57 (1):122--‐150. Rock, Irving. (1975). Introduction to perception. New York: Macmillan Publishing Co Siegel, Susanna. (2010) The Contents of Visual Experience. New York: Oxford University Press. Siegel/Epistemic Charge 26 Siegel, Susanna. (2011) Cognitive Penetrability and Perceptual Justification. Noûs 46 (2):201 --‐ 222. Siegel, Susanna. (2013) "The Epistemic Impact of the Etiology of Experience" Philosophical Studies 162. Siegel, Susanna. (2015) "Epistemic Evaluability and Perceptual Farce" in Zeimbekis et al, Eds. Siegel, Susanna. and Silins, Nicholas. (2014) "Consciousness, Attention, and Justification" In. Dodd and Zardini, Eds. Skepticism and Perceptual Justification. Oxford. 149--‐69. Sklar, Lawrence. (1975) Methodological conservatism. Philosophical Review 84 (3):374--‐400. Smith, Angela (2005) "Responsibility for attitudes: Activity and passivity in mental life." Ethics 115 (2):236--‐271. Smith, A. D. (2001) "Perception and Belief" Philosophy and Phenomenological Research Vol. 62, No. 2 (Mar., 2001), pp. 283--‐309. Smith, A.D. (2002) The Problem of Perception. Cambridge: Harvard University Press. Sosa, Ernest. (2007). A Virtue Epistemology: Apt Belief and Reflective Knowledge. Oxford: Oxford University Press Tamir, Diana and Mitchell, Jason (2012. April 16). Anchoring and Adjustment During Social Inferences. Journal of Experimental Psychology: General. Advance online publication. doi: 10.1037/a0028232 Travis, Charles (2013). Susanna Siegel, The contents of visual experience Philosophical Studies 163 (3):837--‐846 Tucker, Chris (2014). If Dogmatists Have a Problem with Cognitive Penetration, You Do Too. Dialectica 68 (1):35--‐62. Wright, Crispin. (2012) Comment on Paul Boghossian, "What is inference". _Philosophical Studies_ (1):1--‐11. Zeimbekis, John. and Raftopoulos, Athanasios. (2015) The Cognitive Penetrability of Perception: New Philosophical Perspectives. Oxford University Press. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
The Age of the List David Kolb, 1997 A talk given at the 1997 conference in Rome on Urban Preservation as an Aesthetic Problem Our task is the preservation of historic towns. In America as in Europe historic town centers are surrounded by recent additions and suburban sprawl. It is tempting to imagine the task of preservation as protecting our historical heritage from a featureless wave of mediocrity, as the worldwide commercial civilization overwhelms local cultures. This story is familiar from the writings of Kenneth Frampton and others: sprawl, homogenization, loss of distinctive local and regional form.1 I want to disagree with this story. From what force are we trying to save the historic towns? Might not that force have its own new kinds of order? Might that new order be already at work inside the historic towns? Are its effects only negative? I want to question a presupposition common in many discussion of historic preservation. This is the presupposition that a spatially distinct historic center belongs to a single community that possesses a unified self-consciousness and a unified aesthetic self-image. Local communities less and less correspond to bounded spatial areas, and spatial areas contain less and less homogeneous communities. There is growing a new kind of discontinuous unity, which is the theme of this essay. Whether we like it or not, historic towns are becoming nodes in a new kind of network. Even if lovingly preserved, the historic towns cannot be isolated. They are and will be penetrated by new processes. These new economic and social and aesthetic processes are not featureless; they have their own order. I will speak about this order as if it were fully developed. Of course it is not. But it is coming and it is not merely degeneration. It offers new possibilities as well as great perils. My topic, then, is the context for preservation, and the changing identity of communities. What I offer is an image: the suburban retail strip, together with an abstraction from that image: the list. After examining some complications about multiple identity I pose questions about the self-consciousness of community and offer an answer in terms of the role of aesthetic criteria for our togetherness outside. An Image for Today Think about suburban retail strips. Retail stores, service outlets, signs, signs, traffic and parking. These are familiar images, and there are two standard ways to invoke them. One is in a sad tone, to condemn the garishness, degeneration, commoditization of modern or postmodern society. Another is in a triumphalist tone, with echoes of Venturi and of various postmodernisms. Neither of these fits what I want to do, though I will come closer to the second. I want to look at the kind of order that dominates the strip. On the strip, discontinuity reigns. There are no mediating spaces except the characterless flowway of the road. Although the road is continuous, it has little quality of its own except for convenience or inconvenience. Its blandness highlights the abrupt transitions among the seductive mini-worlds containing the various enterprises. One branded island abuts another: McDonalds next to Staples Office Supplies next to Rapid Auto Repair next to Wal-Mart. There is no continuity except the general spatial arrangements for parking and the marketing imperatives of instant seduction. Strip transitions are abrupt and follow no order: food, lodging, Chinese food, tires, travel agency, burgers, book store, animal hospital. Nor is there continuity in time; substantial-looking enterprises abruptly disappear and are quickly replaced. 2 The strip is very different from the traditional centered city. It is also different from modernist functional zones. Though the strip is busy, it is also different from Jane Jacob's mixed multi-functional urbanity. The place that is the strip caters to isolated shoppers in the insulated environment of the car. It lacks the crowd interaction and reinforcement found in the urban market. Is such discontinuity new? Not completely. Consider the mix and historical jumble in the Roman Forum, consider not the harmonious Greek temple but the mix of activities in the temple precinct, think of medieval markets and fairs. Discontinuity is not new, but something has changed. It is not the introduction of discontinuity; rather it is a lessening of the concentric and hierarchical identity that once imposed more control on such intermediate zones. Now everywhere is intermediate. Transitions become more discontinuous, because places and worlds can be next-to one another without hierarchy or imposed modulation. The List This leads to my second point, which is an abstraction. What kind of order is found in the strip? Unmediated juxtaposition. Next to. This is the type of order found in a list. Driving the strip is like scanning a list. There is no fixed order of items to create expectations about what the next item will be. The items compete; they do not blend into a structured whole. You face a discontinuity where each item solicits your attention and participation for itself. Driving the strip you are scanning a list just as surely as you are scanning a list when you read the ads in the newspaper, or consult the telephone directory or surf the Web. What is a list? A list is not a sentence; it has no grammar or syntax. The grammar or syntax of a sentence requires that there be items with holes and connections that demand to be filled. Syntax defines items containing relations that are to be filled with other items: the verb demands a subject, the if-clause demands a then-clause, the cathedral demands the parish churches, the plaza demands the market. Such syntactic demands weaken when each item becomes isolated. Items on a list are independent of one another. The order of words in a sentence can be crucial to letting them be as meaningful words, but the order of items on my shopping list, or the order of stores in a mall or on a strip has no bearing on their being what they are. The order on the list or in the mall may be important for some effects: you are more likely to notice the items at the beginning of a list or the entrance to the mall. But one particular order or another is not essential to the being of the list or of the items that compose it. Items on a local strip list may be franchises of a world-wide brands such as McDonalds. Those represent a life-style, a sub-world, a corporation, but while this provides some depth to the item on the local list, the connection to a larger entity does not provide any syntax for the list as a whole, since lifestyles and brands are just items on other lists. There are some exceptions where juxtaposition is forbidden. Upscale residential areas insist on their isolation from the list. Toxic activities do not appear at all. In part we can live the list-world because we have repressed big messy industry, extractive operations, and other demanding activities. These are no longer zones within the city; they do not appear at all. But the absences created by these and other exclusions do not give syntax to the cities. Contrast the way a missing verb leaves a sentence incomplete, or the way a missing auditorium is felt as an absence in a school building, with the way we do not feel the absence of ecologically damaging activities that are going on elsewhere. Cities as lists lack syntax. They lack internal structure that might impose limits and connections. Some places in the city may have their own complex internal grammar and organization, but there is little grammar for the relation of places to one another. Syntactic articulation is replaced by next-to, 3 juxtaposition. You know the story about an older, perhaps mythical, centered community where each person saw how their individual life fitted into an organic communal whole. Recall the images from Heidegger and Norberg-Schulz and Harries: the church in the center, the town hall, articulated space with each person able to locate their lives by accepting their part in the norms and roles of the community.2 This is breaking down (if it ever fully existed). Some theorists mourn; others celebrate. This change accelerated when modernism tried replacing the old hierarchical centered syntax with unified functional zones, but even these zones are melting away in suburban sprawl. Everything can be anywhere. But ours is the age of the list in a double sense. We find ourselves confronted by spatial lists that lack centered syntactic unity, and we also find ourselves inhabiting roles or life-styles that don't fit together into one organic self. Nor do they integrate into a harmonious social whole. Our own selves and societies do not have a neat syntactic unity of classic and modernist theory.3 Society does not fit together neatly any more, if it ever really did. Our multiple selves and multiple communities seem to be juxtaposed with no syntactic articulation. This multi-culturalism and multi-self is a large theme in the United States, but also in Europe where communities that have been more homogeneous now face generation gaps and immigration and refugees and media invasion. Still, what results is not chaos. Not the dis-order or no-place that many fear. Not the grey modernist maximizing of utility Heidegger fears. But also not the pure flow that Baudrillard celebrates and despises.4 In this list-world decisions about preservation become difficult: Must preservation presuppose or restore a grand syntax and grammar for the city? Must it demand zones, quartiers, hierarchy? But if not, is the alternative to preserve a list of isolated aesthetic objects? Complications Now we turn to the inevitable complications. Lists are not so simple, and there is no pure list. As soon as the list is self-consciously present as a list, it brings structures beyond mere juxtaposition. The list contains hidden linkages. There are many kinds of order and unity other than those celebrated by nostalgic theorists or spurned by over-zealous postmodernists. Lists are not so bad. Parataxis offers possibilities as well as pitfalls. Lists are often arranged in the order in which items happened to occur in one's mind, or on the street. But lists can have many orderings; the items can be arranged alphabetically. They can be arranged by the order of conditions: do this before doing that. They can be grouped by subject matter. Each of these orderings captures some linkages among items on the list. But no single order will capture all the links. Some links are cause-effect relations, some are similarities or contrasts in the description of items, some are less obvious, perhaps metaphorical similarities or contrasts, some are links by relation to items not on the list, some are subjective and personal associations. Some links will be overt, some potential. Some will be direct, some will be secondand third-level similarities of pattern, or links to other links. These links make the space of the list more complex, with more kinds of structure than could be described by my initial opposition of centered hierarchy versus dispersed list. There is more available than mere juxtaposition. Such structures within the list do not recreate a traditional hierarchical syntax. These are rather the kind of relations and kinships that would make a hypertext that refuses single unity but also refuses 4 to be reduced to random associations. Some of these links can be found by search engines, but search engines make more lists. Other links are more abstract, requiring the discernment of an anthropologist or a sociologist or a poet; those links make nets not hierarchies. Cities as lists also have links among seemingly isolated items. Indeed there are too many links to be all expressed in the architectural ordering of the city. There are links of similarity and contrast, historical connections and oppositions, functional similarities, links by way of relations to other urban areas. There are also links off the list to larger wholes: economic and cultural institutions, franchise operations, opinions and ideologies and identities and ironies. Think of suburban sprawl; it seems formless but nets and links are its real substance. We live in a sprawl of items that appear as a list but in fact have multi-dimensional linkages that do not reduce either to hierarchical centralized syntax or to pure list discontinuity. They are broken into nodes that insert into many coexisting nets and affirm freedoms that go beyond mobility. Many of the accusations against contemporary cities and suburban sprawl are justified, but others stem from an inability to read the new kind of text. We keep looking for structures and unities of an older type and we don't see the new structures and unities that are forming. The relevant units may not be the single building or single zone. The new unities may be non-hierarchical, not mappable into continuous horizontal zones. There may be links to distant items, links across levels, items playing more than one role, links to objects formed by sets of other links. There are economic links to other stages of production or to similar industries or to cooperating groups. There are temporary links as project teams assemble and disband. There are family links dispersed about the area, and links due to educational patterns. There are links personally chosen in making a life for oneself or one's children, connecting widely dispersed items through automobile travel or electronic nets. There are elective discontinuous partial communities and partial selves. And on and on. Individuation and unification in the suburbs changes faster than the architecture. What then are we preserving? Our multiple communities are not static little regions lying next to one another in homogeneous neighborhoods. The multiple elements of society link, reach out, cross borders, within a complex order lived as interpenetrating. We might call them discontinuous quartiers. There are multiple communities hyperlinked, paratactic and spatially discontinuous within themselves. Even we ourselves are such unities. It is not true that each individual person occupies a primary place in only one sub-community. Many of us have identities that are divided among various subgroups and forms of life that do not articulate neatly together. We experience our roles and identities as items linked in complex non-hierarchical ways. There is a kind of subjectivity and community on the move among the list, living explicitly with and in the list, not as a single item on it. The list is self-conscious in new modes of interaction and unity. Such non-centered, non-hierarchical, hyper-linked life is hardly universal, but it increases. It has been celebrated and cursed. Many political, artistic, religious groups react against such divided linked life and try to re-create one overriding allegiance. It is true that the list-life can be superficial, and it does leave the self open to many kinds of manipulation, but it can be more than superficiality or surfing, and it may have its own ways of keeping a formless center. All of this complicates preservation. If we give up the hope for a centralized hierarchical grammar, and the ideal of pure zones, and also give up the idea that communities inhabit continuous bounded areas, then what are we building or preserving? And for whom? What community selfconsciousness can we consult? What and who are we representing when we map and evaluate?5 When we are trying to draw a map of a community for preservation or development, we need instruments that will help us chart that structure of links and its discontinuous self-consciousness. But 5 even if we succeed in understanding the multiply linked community, there is still the problem of criteria. The temptation is to make the goal of preservation be itself the safeguarding of a list. To try to save a few examples of each historical type of building or neighborhood or activity. To preserve the list of styles in art history or the list of politically acknowledged groups in the city. How do we decide? Must it just be a list? Aesthetic Criteria In this situation it seems to me that aesthetic criteria, even fairly formal ones, become more important. This happens in two ways. The first way is emphasized in the Danish SAVE program. The material culture of a community becomes embodied in types and forms: in surface treatments, fenestration, massing, plans, and so on. Living in this historical community has a certain spatial rhythm and visual presence. Preserving this "look and feel" becomes an important goal from which criteria can be drawn and decisions made. This application of aesthetics to preservation has been notably successful in providing guidelines and for creative adaptations of local community aesthetics. As I have been arguing, though, it will be more difficult to find such unified communities. Even in historic towns there were marginal sub-communities. Today the new generations and the Others arrive, the suburb sprawls, the list and the net penetrate. Town space is shared by multiple perhaps discontinuous communities that would prefer to look and feel differently. In this situation preservation of a unified aesthetic becomes more difficult. It can become oppressive. It can also become the construction of Disney islands that maintain their consistency as they mutate into attractions, or stage sets, lived with a dominant irony that diminishes both traditional identity and the new hyper-linked selves. However, even we live in a list-and-link world, other aesthetic criteria can still have an important function. These will not be the aesthetic criteria coming from a single unified community, but the aesthetic resulting from discontinuity and the list. There is no pure list, no simple juxtaposition. The list hides the network of relations within and beyond itself. In the same way, multiple and discontinuous communities are not isolated from one another. They touch and interpenetrate. They share infrastructure and intermodulate rhythms of space. Their buildings confront one another on the city street or the suburban vista. They are outside together with one another. There has been a long-running dispute within philosophy whether there are criteria of aesthetic value that are more than the preferences of this or that group. Bourdieu claims that even the very idea of aesthetic value is itself groupor class-bound.6 But I would argue that there are some aesthetic criteria that are not transcriptions of group preferences or class distinctions. This is particularly true in architectural and urban situations. Architecture is the art that is outside. Architecture is not only outside under the sky, but architecture brings insides outside alongside facing one another. Buildings are public, they endure, and they are together. They are never seen singly or just by you and me. They can outlast our communal meanings and purposes. They adapt to new values. Urbanism displays what is outside the immediate use and meaning of the building, outside group allegiances and values. Items in our list-city have relations in and through their very separateness. That is what places do. And we, no one of us is totally contained within one item on the list. We experience the city as an ongoing linked process, even if it is not a hierarchical whole. The juxtapositions, the being outside together, the confrontations and next-to's: we live those as such. 6 Aesthetic criteria can arise from this very idea of a linked city process that is lived together outside the control of any single item on the list. Such criteria arise from our need to be self-aware and to know the shape of our community and the network that surrounds and penetrates it. What kinds of building do we need to build, or preserve, in order to keep our self-consciousness alive and increase its perspicuity, while not letting it get all ironic and distanced? Is there an aesthetic that can affirm the local in its inner complexity as well as its overall context? Such criteria would judge the effects of interventions in the shared urban space. They would urge attention to the discontinuities of the list, and tell us not to build as if the city were totally uni-form. How buildings interact is not settled by the wishes of the sub-community or sub-communities responsible for each building. Nor is it defined by any one architect. Some effects of interaction are tied to historical perceptions. They are cultural habits of long duration. Buildings are involved with historical standards for the way buildings work together, such as the classical orders or Renaissance town plans. These may not be absolute but they have endured. Thy don't have to be absolute to have shaped people's responses beyond the power of any quick influence to alter. Other effects of interaction are more deeply rooted. Spatial arrangements have effects independent of any culture or style or symbol. For instance the ratio of street width to building height creates effects related to universals such as human body size, our evolutionary history, how far we can quickly run, our reactions to light and dark, and so on. Labyrinthine or open plans evoke different reactions. These are conditions that engage us; they are not passive facts; we become jittery, we are calm, or oppressed, we hold our bodies differently and we move differently. Those effects seem more or less biologically universal to our species. Such architectural effects do not in themselves provide aesthetic criteria. But since these effects are unavoidable, they should be taken into account if we are to be self-conscious together. Because there are these effects, and because we live together, the pluralism of the contemporary city encourages liberal architectural values: Don't impose your architectural effects on everyone.7 An acknowledgment of our common plurality and togetherness outside can provide an opening for discussion among items on the list. Such discussion might create a shared sense of the built environment as the object of common concern, though not an object with a single form. Such criteria would promote different strategies in different locations. In an already diverse city such as New York liberal architectural values might encourage overall variety to keep the city from being dominated by one single architectural effect. On the other hand, in the special uniform environments of smaller historical towns or in larger cities such as Venice or central Paris liberal architectural values might encourage a milder self-assertion that would not overly disturb the received historical effects, but also a refusal to shut out the rest of the world. Historical towns that were once the exclusive property of one group take on new meaning as places where a divided community can come together. The new urban processes do not deny locality; they often emphasize it, and not always for good. Local differences become more self-conscious as architectural effects are produced as commodities for touristic and recreational consumption. Some of this is fearful reaction to change, some of it is positive creativity, but much of it is a second-level homogenizing that turns locality and particularity into attractions. Heritage is a business. It is true that being self-consciously one item on a list of attractions does not automatically devalue particularity, but locality still has to be defended against a reduction to quick thrills. To discuss this issue would be a long story about the need for complexity and more explicit linkages, about refusing the purity of a simplified identity, and about resisting the reduction of complex local identities to shallow serial intensities, all without trying to rebuild a centralized grammar. To discuss these problems without despair we need first some sense of the new processes and the new order within 7 1 See Kenneth Frampton, Studies in Tectonic Culture: The Poetics of Construction in Nineteenth and Twentieth Century Architecture (Cambridge, Mass.: MIT Press, 1995); and "Towards a Critical Regionalism: Six Points for an Architecture of Resistance," in The Anti-Aesthetic: Essays on Postmodern Culture (Port Townsend, Washington: The Bay Press, 1983), and Modern Architecture and the Critical Present (London: Architectural Design, 1982). 2 See Martin Heidegger, "Bauen Wohnen Denken" in Vorträge und Aufsätze (Pfullingen: Neske, 1954); and Christian Norbert-Schulz, Genius Loci (New York: Rizzoli, 1984); Architecture: Meaning and Place: Selected Essays (New York: Electra/Rizzoli, 1988); The Concept of Dwelling (New York: Electra/Rizzoli, 1985); and Karsten Harries, The Ethical Function of Architecture (Cambridge, Mass.: MIT Press, 1997). 3 Such changes in the modern self demand long study about desires and values, examining the ways in which our civilization encourages a paratactic self as opposed both to the classical self with hierarchized values and to the modern one-level self with its calculation of utilities. 4 See Jean Baudrillard, "The Ecstasy of Communication" in The Anti-Aesthetic: Essays on Postmodern Culture (Port Townsend, Washington: The Bay Press, 1983); and Selected Writings (Stanford: Stanford University Press, 1985). 5 "With so many pasts and futures making claims on us, it's hard to know which way to turn." (Alexander Wilson, quoted by Lucy R. Lippard in The Lure of the Local: Senses of Place in a Multicentered Society (New York: New Press, 1997. p. 83) 6 Pierre Bordieu, Distinction: A SocialCritique of the Judgment of Taste (Cambridge, Mass.: Harvard University Press, 1984). 7 The word liberal is meant here with the sense of tolerance and liberating groups and individuals from oppression while fostering concern for the whole. This is not the narrow meaning of the word in recent American politics (secular statism) nor its polemical meaning in recent European which localities find themselves. In that order aesthetic criteria may have a moderating function, provided that something like a liberal consensus defines what is acceptable in terms of public seductions. Everywhere, especially in suburban sprawl, and increasingly even in historic towns, liberal architectural values would mean not pretending to be alone. Openness to the network. What kind of building do we need to preserve, or build, in order to keep us aware of the whole process and net? Of who and where we are? In the suburbs this might lead to an aesthetic of nodes, nets, and links from here to beyond what is present. An expressive refusal of isolation. Aesthetic as well as political repugnance to the gated community. Buildings that look linked, partial, not all here. Making the node prominent as a node, individual enough to be noticed while also showing openness to linkage in unexpected directions. A change from the monumental isolation of so many suburban institutional buildings. It might mean finding ways to make roads and parking symbolic of movement and linkage. It might mean probing beyond both agricultural typology and the factory image. A further development might be an aesthetic of emergence, denying monumentality and celebrating temporary orders and relations. Whatever the future for sprawl, the unified historical towns still express the old hierarchical grammars. But they are now inserted into the new discontinuous context. What surrounds historic centers is not a wholly negative force. If we can free ourselves from old presuppositions we may come to a new conception of locality that will make preservation a positive affirmation of local culture and of the new world. Though we live in a time of multiplied identities, we can look for aesthetic criteria in being outside together, in the interaction and linkage among the items on the list. Being self-aware of where we are can renew our obligation to care for the urban process as a whole. 8 theory (individualism and an avoidance of flow). | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Int. J. Management Concepts and Philosophy, Vol. 12, No. 3, 2019 Copyright © 2019 Inderscience Enterprises Ltd. The influence of psychosocial adjustment factors on team embeddedness at the workplace Rashid Shar Baloch* SAAF SINDH, Plot 82, Gymkhana, Tando Allahyar, Sindh, Pakistan Email: [email protected] Email: [email protected] *Corresponding author Ramsha Ali Baloch Dow University of Health Science Ojha – DUHS, Karachi, Pakistan Email: [email protected] Asfandyar Ali Baloch National University of Modern Languages (NUML), Hyderabad Campus, Sindh, Pakistan Email: [email protected] Sheeraz Ali Yousafzai Public Administration Department, Faculty of Social Sciences, University of Sindh, Jamshoro, Pakistan Email: [email protected] Abstract: The high prevalence of aggression, anxiety and stress symptoms among team members in the organisation, while acquisition of task is alarming causation of adjustment disorder influences on team embeddedness, is the subject of this study. The ontogenesis of psychosocial adjustment disorder in any employees is not palingenetic, this is exact reproduction of psychosocial factors (PSF) which develops at workplace The most important strategy for productivity improvement is based on the fact that human productivity, both positive and negative, is determined by the attitudes of all those who work in the enterprise and gap surfaced between teamwork and competence development particularly with regard to managing individualism within organisation and specifically individualistic approach, organisational justice, productivity management and psychosocial support. We strongly feel that there is a need to reexamine organisational team credentials and possible strong influences on individual's psychosocial adjustment disorders. Findings suggest psychosocial adjustment factors are significantly correlated with psychosocial disorders (PSDs). The influence of psychosocial adjustment factors on team embeddedness 313 Keywords: team embeddedness; individualistic approach; psychosocial adjustment factors; teamwork adjustment. Reference to this paper should be made as follows: Baloch, R.S., Baloch, R.A., Baloch, A.A. and Yousafzai, S.A. (2019) 'The influence of psychosocial adjustment factors on team embeddedness at the workplace', Int. J. Management Concepts and Philosophy, Vol. 12, No. 3, pp.312–328. Biographical notes: Rashid Shar Baloch is an Eminent Social and Organisational Scientist, working for social awareness and cognitive development among employees in general and public in particular. He holds a PhD degree in Public Administration with expertise in sociological theory, organisation and social theory, quantitative as well as qualitative social research. He has authored some books on management, industrial relations, organisational psychology, HFE and other socio-economic topics. He is an independent researcher with keen interest in organisational psychology, human factors engineering and working for social welfare and knowledge development of deprived people. His research work has previously been published in International Strategic Management Review (SMR), European Scientific Journal (ESJ), Int. J. Work Organization and Emotion, Grassroots and several other domestic journals. Ramsha Ali Baloch is an innovative and independent research scholar. Her motive is to study in the area of peoples' efficiency and comfort in the organisational and domestic working environment, working to make people conscious of their body postures. She has practitioner skills in orthopaedic and neuro-musculoskeletal diagnosis, treatment and management of the client. Her current research interests include the ergonomics, psychosocial disorder relationship with physical strain and sprain, history of medical physiotherapy reforms, literacy studies and the impact of teaching and academic policies. She is affiliated with the Department of Physiotherapy (DPT) of the Dow University of Health Sciences (DUHS), Pakistan. Asfandyar Ali Baloch obtained his BS (Hons) in Linguistic and Literature at the National University of Modern Languages (NUML), Hyderabad Campus, Sindh, Pakistan. His current research interests include the history of philosophy, music education, social and physical ethics, literacy studies and the impact of career choices on society. He teaches philosophy, linguistic and literature and literacy theory. Sheeraz Ali Yousafzai obtained his Diploma in Commerce (DCom), BS (Hons) in Accounting and Finance, MS (Hons) in Human Resource Management at the IBA, Public Administration Department, Faculty of Social Sciences, University of Sindh, Jamshoro. He has worked for over five years with school and financial institutions all across the country to support students in various fields. He has developed numerous social and welfare projects to help students and build critical thinking and communication skills. 1 Introduction Adjustment disorders are more social than clinical and linked with psychological disorders. Therefore, the main argument of this study is to examine the influence, causes and associations of psychosocial adjustment disorder factors at the workplace on team 314 R.S. Baloch et al. embeddedness and measured in the acquisition of task work. We examine degree of the influence of psychosocial factors (PSF) such as negative psychosocial adjustment skills (NPAS), lack of team leader experience and qualification (NTEQ), negative teamwork embeddedness (NTEN) no competence development (NCMD), less individualism in task acquisition (LITA) on psychosocial disorder (PSD) like psychosocial adjustment disorder at workplace (PADW), psychosocial adjustment disorder in team (PADT), team conflict (TECN), and teamwork adjustment anxiety disorder (TAAD). The fact is, individual and teams represent at both the individual level and the societal level and suggest that they are extremely salient themes or patterns which people use to understand, categorise and interpret in their backdrop environment and to structure their sense of self and identity (Robert and Wasti, 2002). Individualism with teamwork might be having an important effect on organisational culture as consequence of the fact that all organisations embedded within the societal cultures which are likely to have an ambient influence on organisations embeddedness within them (Hofstede, 1985). Proviso, we study the causes of an organisation where profits are low and products or services are of below standard, it is much likely that we can detect some psychosocial adjustment disorders within team members. It does not only impinge on the organisation efficacy but also ruins the skills and capabilities of an individual engaged or placed in such team stature, because the actively disengaged employees are not just unhappy at work while they are buys acting out their unhappiness in work places (Dhir and Shukla, 2018). Consequently, employees more often remained psychosocially unsupported and unadjusted. Research on person-organisation fit, emphasises that the congruence between an employee's characteristics and his organisation's characteristics is desirable for both the individual and the organisation (Robert and Wasti, 2002; Rashid Ali and Yasmeen, 2011; Hofstede, 1985). The recent study by Dhir and Shukla (2018) published in Int. J. Management Concepts and Philosophy revealed that: "Organizational diversity is a known phenomenon in the work places and also facilitates employees through their experiences of being the part of any specific group by choice or by chance. To deal with the organizational diversity in terms of age, gender, education tenures, etc., in the fulfilment of organizational purposes we need to know the generic behavioural pattern of these groups. The popular and beneficial practices and facilities in organizations are not able to attract younger talents in work places. Employees are not ready for the simultaneous investment of their physical, emotional and cognitive energies, which leads towards disengagement of employees." (Dhir and Shukla, 2018) Whereas, teams are not usually so unified that can immune internal conflicts like mutual distrust, misunderstandings, exasperations, exploitations, blames, personal and group clashes. Politics in organisations is a sacrosanct fact and it has been generally believed that behaviour in and of organisations is most often political in nature (Khatri and Gupta, 2017). Such situation brought some PSDs to the extent that analogous bell's ringing is supposed to usher in the closest apocalypse of the organisation because sometimes employee could not tolerate peer pressure, lost supervisor's support, cultural clashes, social inequality and nature of interpersonal relationship which develops or cause to the development of PSDs. Employees with psychosocial adjustment disorders often have inconvenience functioning in social situations and difficulty to perform as a team player. Necessary skill set, intellectuality, process relevance, appropriate knowledge, and The influence of psychosocial adjustment factors on team embeddedness 315 positive attitude are requirements of the management for control and success of a team to achieve the task. 2 Literature review 2.1 Psychosocial functions and support PSF represent aspects of the work environment having to do with interactions with other people and provides two dimensions of the mentoring process that affect careers are vocational (career coaching) and psychosocial and psychosocial functions include serving as a role model, friend, and counsellor, and providing positive regard and acceptance (Silverthorne, 2015). Whereas, no gender differences in obtaining a mentor, the opportunity to have multiple mentors, close relationships with mentors, mentors' level of professional status, and the perception of career and psychosocial support received from their mentors (Barbara and Valerie, 2014). On the contrary, PSD effects can include lifestyle changes, stress on personal relationships, anger, hostility and depression. Theoretically, fit for the organisation is the subjective experience of congruence between the values that shape a person's general expectations and their perceptions of whether or not those values are represented in a specific context. Individuals have adhered to perceptions such as independence, uniqueness, and self-reliance while teams are suggestive of interdependence, belongingness to team and subservience to the demands of the team. Individuals with teams are for competitive performance and performance is based on the competence of an employee or behaviours demonstrated at workplace. As the principal resource and the central factor, the individual in organisation all have a role to play. Placing employees' in-group and telling them to work together as team to achieve common objective does not result in cooperation and teamwork because employees may still lack several people-oriented values such as listening, presenting one's own ideas, responding constructively to others, providing support, recognising the interests and achievement of others, building team charters, and managing conflicts among others (Anderson, 1990). Whilst it is also evident in our pilot study, from the interviews of 234 individuals, employed in an organisation who have affirmed that they have been reasonably (financially) rewarded but their individualist role in the team is not significantly recognised. In such situations, the manifestation of the PSD is likely to report like adjustment disorder, maladjustment of personality, anxiety disorder and obsessive-compulsive disorder (OCD) or disease of doubts by some obsessive thoughts. Our study is restricted to observe the relationship of PSF that effect on the PSD. A cursory examination of the pertinent literature revealed that effective team usually perform well in minimum or given time and team members fully satisfied with a task, team leader and organisational policies and have viably no stress, low turnover, and absence record (Parker and Williams, 1994). The characteristics of members of the team are very important in order to establish a relationship between team and individual. Managers must consider three types of traits in teammates in setting up a team. 1 task relevant skills 2 correct interpersonal skill 316 R.S. Baloch et al. 3 a degree of diversity, i.e., personalities, gender, ethnic group, attitudes, and experience (Blackmon, 1998). Team members also have a quality to comprehend the whole of team protean subject basically team members should be protean thinkers who can scan the horizons of work, person and society. Other factors that can unify individual and team together are similar attitudes and values, discovering common ground and develop mutual understandings. External threats, such as fierce outside competition or survival challenges, give a compelling reason for a team to pull together as an organised part of the organisation (Bartol et al., 2011) and major successes produce strong positive feelings about teammates (Mullen and Copper, 1994). Difficulty in joining a group, based on factors such as high standards, sacrifice or difficult training can build a common bond and finally size of the team can be a factor because team and individual relationships easier when group are small, and it is more difficult to achieve and maintain as team grow larger (Banister, 1992). For the acquisition of well define task work by teamwork, the outsized group always weaken coalition functioning and seriously effects the proportion to the other work and team performance, usually complicates the task acquisition. This leads to certain discourses that later constitute a way of considerate and assessing authenticity. As such, when some idea is construed in a particular way, when being selectively translated in favour of focusing attention on one element while others are neglected or skipped it follows that a former understanding of this idea is shaped and distorted whether intentionally or not (Aksom, 2017). Whilst, compassion plays a crucial role in modern society by creating and sustaining human communities. It demonstrates moral goodness and contributes to social as well as personal cause, in the workplace compassion is very essential because it acts prevail at all levels from leaders who transform the sufferings of the team members of an organisation and it makes people feel known and seen, and thereby, reduces loneliness among members and is associated with positive feelings, attitudes and behaviour in the workplace (Subba and Rao, 2016). As teams are prolific in the organisation, so the optimal numbers of team members always create better communication, coordination and attention among teammates and the effects have burgeoned as team members trust on the available skills, competence, resources and opportunities (Wharton, 2006). Teammates have both the organisational citizenship behaviour (OCB) and workplace deviance behaviour (WDB). OCB demonstrates the altruism and incremental fair performance of employees; whilst the psychosocial adjustment disorder predicts WDB as employees' cognitive evaluation and judgment of the work remained unaligned and unsupported. We critically examine that work defiant behaviours and voluntary behaviours as posited by Robinson and Bennett (1995), we perceived that the deviant behaviours are intentional as a refusal of dysfunctional or flawed instructions, subjectivity on superior competency and egocentrically critiquing on unbefitting policies, rejection the processes or technologies parsimoniously considered as positive deviant. We analysed them on psychosocial adjustment disorder factors in WDB (Galperin, 2002); Whilst deviant behaviours stimulators are not limited to 'job stressors, organisational frustration, lack of control over the work environment, weak sanctions for rule violations and organiSational changes such as downsizing' [Appelbaum, (2005), p.50]. Whereas, psychosocial adjustment disorders' factors and 'workplace environment characteristics' are a strong predictor of employee's deviant workplace behaviours. The influence of psychosocial adjustment factors on team embeddedness 317 Our study corresponds' Henle (2005) postulation of workplace deviance to person-based perspective because of the strong relationship between person-based and organisation-based types of deviances and 'workplace deviance occurs as a response to being treated inequitably in the workplace' [Appelbaum, (2007), pp.591–2]. Psychological empowerment is a prominent factor to motivate an employee for change, innovation, cooperation, teamwork and willingness to participate in the decision-making processes and pervasive influence of norms provides a means of control over what people say and do (Spreitzer, 2005). Working in teamwork become stressful due to incompetent leadership, misunderstanding, stagnancy, lack of professional autonomy, weak or faulty communication, poor time management and SOPs (Roach, 2017). Acquisition of tasks also failed when individuals' efforts ignore and credits given to whole teams rather than an individual and conflict among teammates not resolved within adequate time and occasion. Such situations create anxiety and adjustment disorder related to the stress of teamwork failure and self-limited or disengaged behaviours of a team member. Motivation, self-efficacy, dedication, and cooperation is reflective of contextual performance which is essentially required for the collective task acquisition and when team members lack these abilities it reflects premorbid of adjustment disorders. Such psychological variables are widely considered as intervening variables and psychological scores (Jeppesen, 2006). Team effectiveness depends on the several different permutations of what individual must have and must do and respond to some unidentifiable stressors, anxiety occurs within the specific time and persist for six months even after the termination of stressors or its consequences due to adjustment disorders. However, adjustment disorder diagnoses apply only to psychological conditions that occur in response to identifiable psychosocial stressors and the influence of adjustment disorder is clinically significant but also strongly related with social, occupational and familial variables which manifested as decreased performance at work, change in social relationships causing impairment and individuals from disadvantaged life circumstances experience may be at increased risk for adjustment disorders (Association, 2013). Whereas, disengaged behaviours stem from the previously mentioned factors stimulates the presence of comorbidity of anxiety and depression in psychosocial adjustment disorders. Apart from heterogeneous factors, social and occupational performance neglect is also a strong variable to identify the gravity of psychosocial adjustment disorders. In this study, psychosocial adjustment skills were dependent variable to gauge its effect on other psychosocial adjustment factors. Based on the above-reviewed literature, we developed the following hypotheses to assess the psychosocial adjustment factors in team embeddedness. Hypothesis 1 Psychosocial adjustment disorder significantly correlated with PSF. Hypothesis 2a PSF contribute more to the PADT. Hypothesis 2b PSF contributes more to the prediction of TECN. Hypothesis 2c PSF significantly correlated with TAAD. Hypothesis 2d PSF contribute more to the NPAS. Hypothesis 2e PSF contributes more to the prediction of individualistic task acquisition. 318 R.S. Baloch et al. Figure 1 SEM model (see online version for colours) We constitute the SEM model (Figure 1) empirically verifiable for hypotheses, endogenic and exogenic variables testing to determine the PSF influence on PSD logical outcome. 2.2 Cross-sectional designs and common method variance issues Self-reported data and CMV accuracy are mostly dependable on the nature of the variable. This study is based on questionnaire survey instrument and administered to the eligible participants using different method and various data source to avoid the problem of mono-method bias and our constructs measured by multiple methods to minimise any validity threat of our study (Donaldson and Grant-Vallone, 2002). We also change the anchors for the ends of the scales to get the reasonable skewed end, collect additional data and examine them simultaneously. We also employed Linacre's anchored maximum likelihood method, using the many facet Rasch model to address rater bias. We also check single factor which indicated less than 34% variances in the data (σ2 = 33.15) by using Harman's single-factor test, further to get more authenticity of data we employed EFA and CFA tests also, to remove any CMV issues. 3 Material and methodology 3.1 Participants With the prior approval of the management of the concerned factories, we displayed fliers on visible location as advised by the management of the respective factory. Flier showed the purpose, schedule, eligibility criterion, voluntary nature and confidentiality assurance of the current research. We have adopted straight and simple approach to distributing/ collect data and guide participants to complete battery of questionnaire with their signature on an informed consent form. We identified 15 teams as existed in sugar factories traditionally, from the different sections of five sugar factories having the similar crushing capacity. Size of the team ranges from 4 to 12 individuals within each The influence of psychosocial adjustment factors on team embeddedness 319 department of multiple shifts. Total participants were 643 out of which 501 selected due to clear and clean responses to the survey questionnaire. Survey questionnaire containing 49 items in an easy and understandable language known to participants and they were asked to rate using the available survey scales. A volunteer was also assigned to help participants to avoid any mistake. Survey questionnaire distributed in the first week of April 2016 and again repeated in September 2016. On both occasion, survey activity was offered independently to employees and their participation was exclusively voluntary with their consent and management permissions within time specially reserved for this activity. The items were equipoise for effects control and we grouped data into two factors: 1 PSF 2 PSD. PSD factor identified four variables, PADW, PADT, TECN, and TAAD. Whereas, PSF observed five variables NPAS, lack of (negative) team leader experience and qualification (NTEQ), NTEN NCMD, and LITA. We analyse both factors to observe the outcome influence on PSD. We also combined raw data of both survey questionnaire as the participation population scoring rate was identical on a Likert scale ranging from strongly agree (5) to strongly disagree (5). Reverse coding and variable transformation technique utilised where needed; after removing and sorting out errors, anomalies and cleaning the data, the overall response rate was 77.9% (n = 501). The participants descriptions as 74.7% male (n = 374) and 25.3% (n = 127) were female. The average age of the respondents was 31.5 years. 4 Measures Psychosocial adjustment skills: psychosocial adjustment skills are conventional to be critical for teammate success. We have taken six items from job performance dimensions subscale (Ferris and Witt, 2001), as social ability adjust in a teamwork environment is necessary to achieve embedded teamwork and task work acquisition. Behavioural control and demonstration of social skills to get adjusted and helping other for accommodating their acts according to team requirement are essential for the team embeddedness. The reliability analysis produced high alpha coefficient for the six items internal consistency ( = .950). PADW: stressful situation at workplace gauged by the six items taken from the subscale of BDI (Lovibond, 1995) to identify relationship between the negative affect conditions (Lovibond, 1995) and aptness to adjust their behaviours in accordance with the situation at job performance (Ferris and Witt, 2001). The inter-item reliability and internal consistency were found ( = .937). Individualism in task acquisition: indicator items of perceptual and collaborative conflict management style (CCMS), indicator items for satisfaction with decision-making process taken from CCMS to analyse the homogeneity and heterogeneity of task orientation and acquisition in the team (Paul, 2004). The inter-item reliability and internal consistency alpha coefficient for five items were found ( = .897). 320 R.S. Baloch et al. PADT: individualism, interpersonal influence and adjustment goals measured by the five items selected from the circumplex scale of interpersonal values (Locke, 2000). Respect is an important variable for the adjustment in any team, therefore participants used a five-point scale, ranging from 1 strongly disagree to 5 strongly agree, to rate the importance of the variable. These five items comprised the PADT aggregate and reflected the adjustment disorder in the team. We conducted EFA on the raw scores of all items to categorise the items related to PADT that loaded on the same factor. The inter-item reliability and internal consistency alpha coefficient for five items were found ( = .935). Team leader experience and qualification: this variable was gauged by four items 'I feel very confident about the skills of my team leader', 'my team leader had much knowledge about the project', 'my team leader is well-qualified', and 'I could rely on my team leader' taken from the subscale of paradox and performance (Denison, 1995). The inter-item reliability and alpha coefficient for four items was ( = .874). TECN: TECN measured on five items subscale and inter-item reliability was ( = .931). Inter alia 'team members confronted each other on personal matters', and 'my team members disagreed over solutions proposed' items suggested to identify the degree of harmony between team members on consistently work method disagreement. Competence development and teamwork embeddedness: competence development and teamwork embeddedness are cardinal factors and proportionate to achieve a collective task. Four items each for CODT and NTEB were taken from occupational well-being (OWSS) model by Saaranen et al. (2006). CODT measured on four items subscale and Cronbach's alpha was reported ( = .912) and NTEB also measured on four items and reliability was ( = .872). TAAD: TAAD measured by four items retrieved from DWECS subscale for possible predictors of depression and anxiety (Wieclaw, 2008). The reliability analysis produced high alpha coefficient for the four items internal consistency ( = .902). Item reliability, construct reliability and AVE of the measurement model indicates that the convergent validity is satisfactory, and thus the hypothesised measurement model is reliable for further examination of structural relationships among the constructs (Rajesh and Saravanan, 2018). 5 Procedure The straightforward approach adopted as all eligible participants who provided complete and explicit data were analysed by means score of principal components and CFA on = 0.05 significance criterion. Descriptive study and regression analysis were employed to check and test all variable details and hypotheses for adequacy and validation. Correlations to identify the degree of relationship between variable also gauge to infer logical results. Additionally, the test of 2 was employed to test significance by comparing empirical covariance and adequacy was verified by NFI, RMSEA, CFI, and GFI. Parameters and other statistics estimated by using SPSS and AMOS version 22. The influence of psychosocial adjustment factors on team embeddedness 321 6 Results 6.1 Descriptive statistics The socio-economic and demographic summary of the all qualified participants is shown in Table 1. Items statistics yielded significant positive correlations between various factors. The Pearson product-moment correlation coefficient caused that PADT is significantly and positively correlated with TECN as r(501) = .517, p < .01); and TECN with TAAD was r(501) = .589, p < .01). All correlation results are shown in Table 2. The Cronbach's alpha of all items included was found ( = .951). Table 1 Descriptive* Variables Frequency Percent Gender of participants Male 374 74.7% Female 127 25.3% Year of service 1 to 3y 82 16.4% 3.1 to 6y 238 47.5% 6.1 to 10y 97 19.4% 10.1 to 20y 54 10.8% Above 20y 30 6.0% Monthly fixed income 15k to 25k 197 39.3% 25.1 to 35k 148 29.5% 35.1 to 55k 80 16.0% 55.1 to 75k 1 0.2% 75k and above 75 15.0% Chronological age 21–30 302 60.3% 31–40 140 27.9% 41–50 39 7.8% 51–60 20 4.0% Marital status Single 392 78.2% Married 89 17.8% Other 20 4.0% Adjustment disorder cases (12-months) Yes 180 36% No 321 64% Total 501 100% Notes: *Socio-economic and demographic characteristics of the participants. k = thousand rupees and y = years. 322 R.S. Baloch et al. Table 2 Correlations and Cronbach's alpha M ea n SD Al ph a TA AD N C M D PA D T TE C N LI TA PA D W N PA S N TE Q N TE N TA A D 2. 82 1. 45 2 .8 06 1 .2 87 ** .4 49 ** .5 89 ** .3 55 ** .4 99 ** .2 04 ** .2 04 ** .2 99 ** N C M D 3. 51 1. 11 2 .8 12 1 .3 71 ** .3 44 ** .3 41 ** .3 72 ** .3 94 ** .3 21 ** .3 38 ** PA D T 3. 32 1. 23 8 .8 02 1 .5 17 ** .3 41 ** .4 55 ** .2 44 ** .3 28 ** .3 76 ** TE C N 2. 70 1. 37 0 .8 03 1 .3 87 ** .4 39 ** .2 08 ** .1 94 ** .3 27 ** LI TA 3. 46 1. 22 5 .8 09 1 .3 89 ** .3 47 ** .3 62 ** .3 55 ** PA D W 3. 17 1. 37 9 .8 07 1 .2 56 ** .2 68 ** .2 16 ** N PA S 3. 94 1. 07 6 .8 20 1 .3 96 ** .4 00 ** N TE Q 3. 79 1. 02 8 .8 20 1 .3 54 ** N TE N 3. 77 1. 11 0 .8 15 1 N ot es : * *C or re la tio n is si gn ifi ca nt a t t he 0 .0 1 le ve l ( 2ta ile d) . TA A D = te am w or k ad ju st m en t a nx ie ty d is or de r; N C M D = n o co m pe te nc e de ve lo pm en t; PA D T = ps yc ho so ci al a dj us tm en t d is or de r in te am ; T EC N = te am c on fli ct ; L IT A = le ss in di vi du al is m in ta sk a cq ui si tio n; P A D W = p sy ch os oc ia l a dj us tm en t d is or de r a t w or kp la ce ; N PA S = ne ga tiv e ps yc ho so ci al a dj us tm en t s ki lls ; N TE Q = n eg at iv e te am le ad er e xp er ie nc e an d qu al ifi ca tio n; N TE N = n eg at iv e te am w or k em be dd ed ne ss . The influence of psychosocial adjustment factors on team embeddedness 323 To reduce and structure detection of variables PC analysis, utilising varimax with Kaiser normalisation rotation method was employed to identify variables from the coherent independent subset. The factorability of the items was examined and the analysis of data extracted from heavy loadings, exploratory factors also measured by confirmatory factor analysis. The Kaiser-Meyer-Olkin (KMO) measure of sampling adequacy was .901 and Bartlett's test of sphericity was significant ( 2(903) = 21,082.02, p < .01) and the commonalities were all above .7. Every item shares some common variances and each indicates that factor analysis was deemed to be suitable with all items. The structural equation model produced significant results (Figure 2) as the 2 test (99.374, df = 26, p < .01) and its adequacy was examined with indexes GFI = .958, CFI = .942, TLI = .919, RMSEA = .057 and PCLOSE = .004. The SE of the default model was .058 and CR = 8.207. Model values fully supported the significance and suitability. Figure 2 Model values (see online version for colours) The result indicates that experience effects on TAAD with 2 = 147.3(96), p = .001 significantly. Employees having vast experience have a low degree of teamwork adjustment disorder and their frequency are far lower than newly inducted employees in the team. 71% employees having vast experience to work in teams received all of the satisfactory conditions in the team, 16% feel expectations are not met and 13% were unsatisfied with team composition, TECN, team leader efficiency and individuals' recognition. Ordinal regression (logit function linked) revealed that no demographic and socio-economic variables were associated with the education and marital status (see Table 4). Participants who did not have a teamwork adjustment disorder were more likely 324 R.S. Baloch et al. to have received the individualistic recognition in teamwork than those who had 12-month teamwork adjustment disorder (P = 0.021). Table 3 Dependent variable: teamwork adjustment disorder Model 1 Model 2 Sum of squares 449.844 457.438 df 3 8 Mean square 149.948 57.18 F 123.289 47.133 Sig. .000 .000 Sum of squares 604.47 596.877 df 497 492 Mean square 1.216 1.213 Sum of squares 1,054.314 1,054.314 B 308 044 .115 0.95 Std. error .114 .244 t 1.99 .180 Sig. .046 .030 In Table 2, the correlations of overall factors contributed towards TAAD are presented and there were positive correlations observed between lack or NCMD, PADT, TECN, LITA, PADW, NPAS, poor and lack of team leader experience and qualification even negative, NTEN and TAAD. Compared with those who did not have a 12-month adjustment disorder cases, participants with the history of adjustment disorder cases were more likely to need competence development programs and recognition on the individual level for team embeddedness at a workplace. Table 4 Ordinal regression (Logit. function) Model fitting information Model –2 log likelihood Chi-square df Sig. Intercept only 434.231 Final 417.788 16.442 7 0.021 Goodness-of-fit Chi-square df Sig. Pearson 147.699 305 0.448 Deviance 114.168 304 1 Pseudo R-square Cox and Snell 0.032 Nagelkerke 0.032 McFadden 0.006 The influence of psychosocial adjustment factors on team embeddedness 325 7 Discussion The results of our study provide support for all hypotheses. Hypotheses containing different factors and all such factors divided into two groups PSD and PSF; however, we examined all hypotheses separately and analysed their effect and coherence. Our results shown expected outcome due to the categorical nature of the variables. Factor analysis of data extracted heavy loading and exploratory factors also measured by confirmatory factor analysis because the factors and their pattern of loadings are determined prior to the data analysis and closely associated with the tendency to see variables as hypothetical rather than real latent variables and uniformly regarded as authentic (Bollen, 2002). Our hypotheses based on various assumptions and H1 posited that psychosocial adjustment disorder significantly correlated with PSF. The review of related literature revealed that attaining the social skills is part of learning and training. This is not necessarily that every person has social skills to influence his/her conditions as "People social skill is distinct from personality, personality and social skill are a quite different personality are relatively stable and enduring whereas social skills are relatively trainable" [Ferris and Witt, (2001), p.1076]. Therefore, testing of this big phenomenon at the workplace was necessary and as result shown in Figure 2 and Table 4 which is significantly correlated and results fully supported our hypothesis. Whereas, H2 was based on the assumption that PSF contribute more to the PADT. This assumption confirms that PSF like lack of competence development approach (NCMD), TECN, rejection or unrecognition of individualism in task acquisition (LITA), NPAS, lack of team leader experience and qualification (NTEQ) and crumbled teamwork (NTEN). The results of bivariate correlation and regression analysis supported our hypotheses. H2b posited that PSF significantly contribute to the prediction of increased TECN. We observe and analyse that proves the veracity of this phenomenon and so our results indicated in Tables 2 and 3. The team consists on heterogeneous nature are usually strong on CCMS seem to perform better than their homogeneous counterparts and these teams have a significant number of members who prefer to work with others and who value group interests more than their personal needs (Ferris and Witt, 2001). H2c posited that PSF significantly correlated with TAAD and this indicated in our structural equation model where PSD and PSF significantly and positively related as shown in Figures 1 and 2. The relationship among variables may reflect the homogenising effect of PSF and team embeddedness. Similarly, H2d, PSF contributes more to the NPAS as PSF coherent with the adjustment disorder and clinical results also confirms that the interaction effects were significant even after controlling for demographic variables and H2e posited that PSF contribute more to the prediction of individualistic task acquisition are fully supported by the statistical analysis of the participants responses as shown in Tables 2 and 3 and Figure 2. Individualistic task acquisition is widely depending on the PSF ontogenesis develops during the teamwork task acquisition due to the emergence of PSF. This increases or decreases depending on the stages of maturity in task acquisition processes. While several scholars have documented differences in various emotional phenomena between individualistic and collectivistic contexts. Although articulating diverse views on the task and attempting to understand others' perspectives which play a crucial role in augmenting group performance (Ferris and Witt, 2001). 326 R.S. Baloch et al. Results and Pearson product moment correlations and regression analysis supported assumption as mentioned in Tables 1 and 2. Although articulating diverse views on the task and attempting to understand others' perspectives, members of heterogeneous groups seem to enrich the collective understanding which plays a crucial role in augmenting group performance. 8 Limitations, contribution and directions for future research Our study has the number of limitations and produced some important directions for future research as this study envisages novel issue of team embeddedness and adjustment disorders. This study also identified that psychosocial adjustment factors have significant influence on team embeddedness at workplace and there are very significant relationship exists between adjustment disorder and team successes or embeddedness. Whereas, our study restricted to some sugar mills population which operates averagely 120 days in a year and having a diversified pattern of work, therefore, linking of interpersonal interests and desired effect at the workplace may be limited, it would be important to examine these links longitudinally within subjects. We focused on our regional cultural contexts. We identified two conspicuous limitations in this study. First, our measure of social skill is relatively novel, and thus, despite modest efforts to substantiate its construct validity; it has not been subjected to the long-term evaluation process essential to ensure its adequacy. Second, our sample was somewhat modest in size and constrained with respect to the variety of occupations chosen. It certainly would have been preferable to have a larger sample. However, at this preliminary stage of research development, we thought it appropriate to constrict our sample to those operating in similar functions and positions so as to limit the potential confounding effects that may occur when examining workers who have diverse tasks and levels of responsibility. This study determined the early stages of influence and adjustment disorder. Future studies might examine the ideal affective states associated with different stages of influence and adjustment, and the changes in ideal effect that occur as a function of the specific people individuals are trying to influence or to whom they are trying to adjust. In this study, we evaluate some variables related and exist in our working-class culture and psychosocial adjustment factors are varied due to which people want to feel more positive than negative, we focused on the valuation of positive states. Generally, our findings add significant information concerning teamwork embeddedness with psychosocial adjustment disorder and analysed data based on direct feedback not on clinical history, this will open a new arena for future research in this context. This study adds to an increase in present literature for teamwork embeddedness and psychosocial adjustment factors evaluations and to suggest that arise during the acquisition of teamwork task. Indeed, this will help to assess the social skills required for the team embeddedness and indicates adjustment cues in the team. In conclusion, our findings suggest that previously observed teamwork and individualist approach differences in negative and positive states are due to influence and adjustment disorders. These findings take us one step closer to understanding the specific teamwork design mechanisms underlying psychosocial differences. Future studies should examine whether our findings hold for other individualistic and collectivistic cultures as our findings are limited to some The influence of psychosocial adjustment factors on team embeddedness 327 manufacturing working class, so future studies should examine more diverse community sample populations. References Aksom, H. (2017) 'Infused with value? Trajectories, discourses and institutional constructions in beyond budgeting diffusion', International Journal of Management Concepts and Philosophy, Vol. 10, No. 2, pp.199–225. Anderson, D.D. (1990) Design for Manufacturability, Optimizing Cost, Quality and Time-toMarket, CIM Press, Lafayette, California. Appelbaum, S.D. (2005) 'The relationship of ethical climate to deviant workplace behavior', Corporate Governance, Vol. 5, No. 4, pp.43–56. Appelbaum, S.H. (2007) 'Positive and negative deviant workplace behaviors: causes, impacts, and solutions: corporate governance', The International Journal of Business in Society, Vol. 7, No. 5, pp.586–598. Association, A.P. (2013) Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, American Psychiatric Association, Arlington. Banister, E.W. (1992) 'The changing face of the workplace', International Journal of Industrial Ergonomics, Vol. 9, No. 1, pp.37–52. Barbara, A.W. and Valerie, N.S. (2014) Relationships in Organizations: A Work Psychology Perspective, Rachel, M. and Helena, C.T. (Eds.), 175 Fifth Avenue New York, US, St Martin's Press LLC, Palgrave Macmillan. Bartol, T.K., Matthews, G., Sharma, B. and Scott, L.B. (2011) Management: A Pacific Rim Focus & Connect Plus, 6th ed., McGraw Hill, London. Blackmon, K. (1998) 'Differences in manufacturing strategy decisions between Japanese and western manufacturing plants: the role of strategic time orientation', Journal of Operations Management, Vol. 16, No. 2, pp.147–158. Bollen, K.A. (2002) 'Latent variables in psychology and the social sciences', Annual Reviews Psychology, Vol. 53, No. 1, pp.605–34. Denison, D.R. (1995) 'Paradox and performance: toward a theory of behavioral complexity in managerial leadership', Organization Science, Vol. 6, No. 5, pp.524–540. Dhir, S. and Shukla, A. (2018) 'The influence of personal and organisational characteristics on employee engagement and performance', International Journal of Management Concepts and Philosophy, Vol. 11, No. 2, pp.117–131. Donaldson, S.I. and Grant-Vallone, E.J. (2002) 'Understanding self-report bias in organizational behavior research', Journal of Business and Psychology, Winter, Vol. 17, No. 2, pp.245–260. Ferris, G.R. and Witt, L.A. (2001) 'Interaction of social skill and general mental ability on job performance and salary', Journal of Applied Psychology, Vol. 86, No. 6, pp.1075–1082. Galperin, B. (2002) Determinants of Deviance in the Workplace: An Empirical Examination in Canada and Mexico, Unpublished doctoral dissertation, (u.d., Ed.). Henle, C.A. (2005) 'Predicting workplace deviance from the interaction between organizational justice and personality', Journal of Managerial Issues, Vol. 11, No. 2, pp.247–263. Hofstede, G. (1985) 'The interaction between national and organizational value systems', Journal of Management Studies, Vol. 22, No. 4, pp.347–357. Jeppesen, T.H. (2006) 'Teamwork and associated psychological factors: a review', Work & Stress, April/June, Vol. 20, No. 2, pp.105/128. Khatri, P. and Gupta, P. (2017) 'Empirical evaluation of positive organisational politics: an Indian context', International Journal of Management Concepts and Philosophy, Vol. 4, No. 10, pp.392–404. 328 R.S. Baloch et al. Locke, K.D. (2000) 'Circumplex scales of interpersonal values: reliability, validity, and applicability to interpersonal problems and personality disorders', Journal of Personality Assessment, Vol. 75, No. 2, pp.249–267. Lovibond, P.F. (1995) 'The structure of negative emotional states: comparison of the depression anxiety stress scales (DASS) with the beck depression and anxiety inventories', Behaviour Research and Therapy, Vol. 33, No. 3, pp.335–343. Mullen, B. and Copper, C. (1994) 'The relation between group cohesiveness and performance: an integration', Psychological Bulletin, Vol. 115, No. 2, p.210. Parker, D.S. and Williams, D.H. (1994) Effective Team Working: Reducing the Psychosocial Risks, Her Majesty's Stationery Office, St Clements House, 2-16 Colegate, NR3 1BQ, Norwich. Paul, S.S. (2004) 'An empirical investigation of collaborative conflict management style in group support system-based global virtual teams', Journal of Management Information Systems, Vol. 21, No. 3, pp.185–222. Rajesh, K. and Saravanan, D. (2018) 'Applying structural equation model to study the critical risks in business intelligence and analytical system implementation in Indian retail', International Journal of Management Concepts and Philosophy, Vol. 11, No. 2, pp.190–218. Rashid Ali, B. and Yasmeen Z.J. (2011) 'Career development within SIKA perspective, case study of Sindh, Pakistan', Grass Roots, Vol. 44, No. 9, pp.61–78. Roach, D. (2017) 21 September [online] http://likeateam.com/15-simple-reasons-teamwork-fails/ (accessed 2/1/2018). Robert, C. and Wasti, S.A. (2002) 'Organizational individualism and collectivism: theoretical development and an empirical test of a measure', Journal of Management, Vol. 28, No. 4, pp.544–566. Robinson, S.L. and Bennett, R.J. (1995) 'A typology of deviant workplace behaviors: a multi-dimensional scaling study', Academy of Management Journal, Vol. 38, No. 2, pp.555–572. Saaranen, T., Tossavainen, K., Turunen, H., Kiviniemi, V. and Vertio, H. (2006) 'Occupational well-being of school staff members: a structural equation model', Health Education Research, Vol. 22, No. 2, pp.248–260. Silverthorne, C. (2015) Organizational Psychology in Cross-Cultural Perspective, Library of Congress Cataloging-in-Publication Data, New York, US. Spreitzer, G.A. (2005) 'Musings on the past and future of employee empowerment', Handbook of Organizational Development, Vol, T. (Ed.) Sage, London, Thousand Oaks. Subba, D. and Rao, M.K. (2016) 'Measuring the differential effects of corporate social responsibility on compassion at workplace: social exchange theory', International Journal of Management Concepts and Philosophy, Vol. 39, No. 9, pp.171–184. Wharton (2006) Is Your Team Too Big? Too Small? What's the Right Number?, 14 June [online] http://knowledge.wharton.upenn.edu/article/is-your-team-too-big-too-small-whats-the-rightnumber-2/ (accessed 17 September 2017). Wieclaw, J.A. (2008) 'Psychosocial working conditions and the risk of depression and anxiety disorders in the Danish workforce', BMC Public Health, Vol. 8, No. 1, p.280. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
QIKJS-Part.V.A Qualitative Inquiry of Korean Judicial System Kiyoung Kim Professor of Law and Public Policy Dept. of Law, Chosun University Gawng-ju South Korea On the Data Collection Tools A General The data collection tool traditionally encompasses several types within each method. In the quantitative studies, the researcher typically uses census, sample survey, administrative data, and tracer studies (Creswell, 2009; EU Quality Assurance, 2016). The census investigates the whole populace of parameter that is most accurate and comprehensive. It often is regularly conducted to investigate assets for tax purpose or demographics to the national use. Data collection occurs to cover every unit in a group or populace. The sample survey is very popular for the quantitative researcher, in which only part of populace is approached for data and the validity is ensured based on the statistical assumption. The administrative data will be collected automatically with due registering that day-to day operations within the organization will be a basis to yield the data. Tracer studies may be used for the mixed method, especially when the studies implicate on a longitudinal monitor and even the trend periodically. In this way of data collection, a regular survey will be the core tool, which combines it with in-depth discussions or interviews with a sample or key informants. In the qualitative method, the data collection typically will include questionnaires, interviews, focus groups, observation, and case study (Creswell, 2009; EU Quality Assurance, 2016). The questionnaires are intended to gather information from respondents, which incorporate series of questions and other prompts designed to meet the purpose of researcher. Interviews may be based on the questionnaires, but not necessarily same that the interviews essentially are a conversation between two or more people. Often interview occurs face to face, but e-mail or phone conversation as well as teleconference are other situations as the technology advancement brings to allow. The interview is classed traditionally into the focus group or one-to-one interview. The focus groups are a popular tool of data collection for the market research. In that context, a group of people are asked about their attitude towards a product, service, concept or an idea. The ethical issue will be increasing if the social media, 2 such as Facebook or job portals, is used to collect data from the consumers. Observation is used to collect the data relating with a group or single learners, who will be asked to perform a specific task or action, such as class performance for the educational research. Then the field note or result of observations will be converted into behaviors, processes or workflows that will be applied to real-life situation. The case study works to offer a more complete picture of phenomenon, often used to provide context to other data, such as outcome data (Kim, 2015a,b,c,d). Through the case study, data or theory can be reinforced or particularized to create a knowledge web or field data. As Linked to the Data Analytical Tools In order to understand, develop or test the data collection tool, we need to note the strand of qualitative method or various ways of analytical approaches (Miles & Huberman, 1994). The typology is used to typify the data into classification or ways to present findings that is widely used by many disciplines. It originally means the doctrine or study of types or prefigurative symbols especially in the scriptural literature, and later has expanded meaning to denote a system used for putting things into groups according to how they are similar or the study how things can be divided into different classifications. For example, division of culture by races will be explored by the typology.1 Taxonomy refers to the practice and science of classification, and very basic to allow an understanding of phenomenon systemically, such as library classification, Darwinian or the kind of Yak-Jeon Jeong's2 elaboration for species or use in biology (Reynolds, 2007). It could be expanded originally from a classification of organisms to that of things, concepts and principles. It has a trait (i) hierarchical structure, but not necessarily (ii) against meronomy dealing with the classification of parts of a whole (iii) generally embedded in local culture and social systems. The kind of qualitative epistemology on taxonomy is keen to my studies that the local culture and system are distinct elements to be studied, analyzed and structured with the contents. It is generally known that the most well-known study of folk taxonomies would be Emile Durkheim's, The Elementary Forms of Religious Life, which will turn on my research project 1 The use of typology in the discipline of archaeology to delve into the classification of artifacts according to their characteristics, linguistics for study and classification of languages according to their structural features, psychology for a model of personality types, theology for the interpretation of some figures and events in the Old Testament as foreshadowing the New Testament, urban planning and architecture for the classification of characteristics common to buildings or urban spaces, and statistics for a concept in statistics, research design and social sciences. 2 Y.J. Jeong can be comparable to Darwin that left the details of classification for various species of fish living in the sea when he was politically persecuted around the mid-18th century, about fifty years earlier than Darwinian days. His family members were impugned to conspire with the French Catholics so that he was imprisoned in the remote island, called Black Mountain Island. 3 as the influence to collect and analyze data. Most immediately to relate with my research project, the discourse analysis will govern framing my work of data collection and analysis into the final write-up. It can be combined with the hermeneutics and heuristics to complete the gleaned information to a theory or stories of intact cultural group, to see, legal professionals and Korean public affected by PAKJS. It can allow the extensive data to be compiled from sources, such as official report, statistics, newspaper article or interview by a newspaper. Those data can be analyzed through such wide types of qualitative approaches, especially those as specified in this journal writing (Miles & Huberman, 1994). The discourse analysis comes to effect in ways. First, the objects of discourse analysis are variously defined to cover types of data not limited to the interview or focus groups, which would include discourse itself, writing, conversation, communicative event. It may more aptly be sensed as a data analysis tool to deal with the interview transcripts if it not only studies language use beyond the sentence boundary, but also prefer to analyze the naturally occurring language and not invented examples. This aspect typically would be expected by the researcher, who indulges in the interview as a principal data collection tool. The interview as a data collection tool is similar, but can be made a little distinct given the interviewees in my study generally are knowledgeable and less tending to naturally utter that brings me to much character of revealing socio-psychological aspect of a person or persons and even to be made of text linguistics closely related with the discourse analysis. Secondly, while the discourse analysis has been taken up by various social science disciplines, the political discourse provides one characteristic of my research by allowing a policy analysis feasible based on debates, speeches, and hearings within the political forums and effective from the post-positivist perspective.3 Thirdly, the critical discourse (CDA) analysis can pertain to my study as one lens of analysis, in which the data collected from various sources could be processed into meaning, theme and story (Van Dijk, 2016). It primarily is concerned of the way social power abuse, dominance, and inequality are enacted, reproduced and resisted by text and talk in the social and political context. By delineating dissident research, the analysts in this standing take explicit position, and thus want to understand, expose, and ultimately resist social inequality. The tenets began to be developed by the Frankfurt School before the Second World War and infused many other European scholarships. The basic assumption would be (i) the explicit awareness of participant's role in the society is crucial (ii) the possibility of a value-free 3 Of course, the use is subject to its own assumptions, dimensions of analysis, and methodologies spanning from linguistics, sociology, anthropology, social work, cognitive science, social psychology, area studies, international relations, human geography, communication studies, through translation studies. 4 science is unacceptable and scholarship should attend the social interaction and social structure provided that we are socio-politically situated whether we like it or not (2016). As toned to the qualitative method generally, the CDA tries to explain discourse structures rather than merely describe them. It, therefore, holds a focus to explicate the relations of power and dominance in society by analyzing the ways discourse structures enact, confirm, legitimate, reproduce, or challenge such relations. This analytical tool is useful since it addresses social problems, deals with society and culture, would be ideological and historical as well as interpretive and explanatory. It is particularly helpful to my approaches so that the text and society can be linked and mediated by means of such analysis, while it is also a form of social action. Considerations to Develop and Test the DCT In my case, the sources of data are abundant that the research objects, participants, audience and interest holders daily speak, express their thoughts, and interchange so as to be publicly exposed. The interested articles and books are, though indirect, yet closely linked, also are fairly available through neighborly libraries. Therefore, the strategy to develop and test the data collection tool is not traditional, but must be based on the consideration as above summarized through the data analysis tools. In this process, it needs to be ensured that the data collection should not be screwed up only with the interview. The points of test, as a corollary, arise in dual considerations. To specify, we need to inquire if we can analyze the data without a respondent, but instead use other publicly available data of Korean sources, such as official report, conference proceedings, statistics, batch of newspaper articles or interviews by a newspaper. Given the interview, nevertheless, has been planned to cover the group of professionals as discussed previously, what points should be thought of? The first question is related with various ways of analytical tools that were explored briefly above, and the general support is prevalent by peers and scholarly text on method. Let me excerpt responses from the social media of researchers, which were retrieved from www.researchgate.net. After narrowing your topic, you can then go back to the ideal way to garner data and to analyzer it. I can direct you to open source media (textbooks, tutorials, seminars, even entire courses) if you wish that cover all these issues and more and from which you can select material that seems relevant to your project. To answer your basic question, yes, you can use reports or any written documents as a source for a research study. The technique for analyzing this type of data is called content analysis. Here's a good website that describes the process. I would suggest you look closely into the qualitative literature on content analysis as that is precisely what this method will enable you to do.Delving into text, however it is compiled and whatever the 5 source may be, can be analyze to yield substantive findings. Analysis of this data with this method follows the same rigor as other forms of qualitative analysis so stay true to the method and school of thought. I used to evaluate newspaper articles for social research purposes, for example a day to day journal of a local election......content analysis. Focusing on one media source, one topic, one author, one research question. (Just an example) The last evaluation I conducted took the form of a daily checklist which I tabulated and analyzed at the end of the election. I was searching for author biases toward particular local issues Content analysis is the most appropriate, but you must specify the criteria for the research sample design for greater validation. For example, if you analyze secondary data as interviews in media, you must specify the: time period (last week/month/quarter/year etc); type of media; units of analysis, coding...etc. Certainly, you can use a range of organisational and other texts as data. Using organisational texts is a key method used in institutional ethnography. The work by Dorothy Smith may be useful to you here. You may find these references useful, although she is widely cited elsewhere: Smith, D. (2001); Text and the Ontology of Organisations and Institutions. Studies in Cultures, Organisations and Societies. Vol. 7, pp 159-198. Smith, D. (2005) Institutional Ethnography: A Sociology for People. Toronto: AltaMira Press Actually, without respondents, it's all up to you, more control, so yes, absolutely. Most of the research (thesis) in my university is mostly by interview for qualitative design. Even the class I attended urged all the students to use a interview as part of the research an add some of secondary data. After all the answer given, now I am confident to use a secondary data that I gather from article for a two years. The second point generally would be amenable to the traditional guide of data collection tools so that we need to ask the kind of questions, i.e., suitability of data collection methods for the target groups and the issues being assessed, ability to identify the significant issues of PAKJS, reliability of the measuring instruments (for example, the extent of producing same answers to the same questions), and advantages and disadvantages of each type data collection tools. In my case, I believe that the group of interviewees and their number can be competent to address the issues of PAKJS as coupled with the vast of secondary sources. The target groups are adequate to reveal the relevant and credible information, and also correspond with my aim of social change in the policy area. One point needs to be remarked that some part of contrast sampling has been planned, in which I expect more preferably of different or opposing views rather than same answers in terms of reliability issue concerning the interview instruments. Also the observation seems not an 6 effective method since the topic is less behavioral, yet to be even historical as implicated with the policy studies and actions or suggestions. It can be more value or ideal oriented that the behaviors or simulation of test group are less usable in my case. Along the progress or other future research, the data collection and team communication for better decision making now can be made more realistic. One website titled DataWinners shows how the intelligence sharing or exploitation of soft power can be advanced for the future professionals, policy teams, and decision making authorities. The website is the first completely integrated mobile data collection and communication service that uses a hand carried equipment universalized to the business people. The process is unequivocally simple "(i) Transform paper forms into digital questionnaires; (ii) Send group text messages and reminders; (iii) Submit data via text messages anywhere from any phone; (iv) On smart-phones and tablets, use our advanced questionnaires with skip logic, repeating questions, calculations and more." 7 References Creswell, J. (2009). Research design: Qualitative, quantitative, and mixed methods approaches (Laureate Education, Inc., custom ed.). Thousand Oaks, CA: Sage Publications. EU Quality Assurance. Retrieved Jan. 8, 2016 from http://eqavet.eu/qc/tns/monitoring-yoursystem/review/utilising-data/Types_of_data_collection_tools.aspx Kim, Kiyoung, An Attempt on the Methodological Composure: Between the Number and Understanding, Nature and Construction (December 12, 2015a). K. Kim, An Attempt on the Methodological Composure: Between the Number and Understanding, Nature and Construction, Chosun University, 2015. Available at SSRN: https://ssrn.com/abstract=2702701 Kim, Kiyoung and Ju, Hyun-Meong and Khatun, Marium, A Reflection on the Research Method and Exemplary Application to the College and University Rankings (October 23, 2015b). Kiyoung Kim, Hyun-Meong Ju, Marium Khatun. A Reflection on the Research Method and Exemplary Application to the College and University Rankings. Education Journal. Vol. 4, No. 5, 2015, pp. 250-262. doi: 10.11648/j.edu.20150405.23. Available at SSRN: https://ssrn.com/abstract=2686045 Kim, Kiyoung, Concerning the Research and Science (April 10, 2015c). Available at SSRN: https://ssrn.com/abstract=2592858 or http://dx.doi.org/10.2139/ssrn.2592858 Kim, Kiyoung, The Research Design and Methodologidal Deliberation (December 23, 2015d). Available at SSRN: https://ssrn.com/abstract=3305760 Miles, M. B., & Huberman, A. M. (1994). Qualitative data analysis: An expanded sourcebook (2nd ed.). Thousand Oaks, CA: Sage Publications. Reynolds, P. D. (2007). A primer in theory construction (Laureate Education, Inc., custom ed.). Boston: Pearson Education. Van Dijk, T.A. 18 critical discourse analysis. Retrieved Jan. 8, 2016 from http://www.discourses.org/OldArticles/Critical%20discourse%20analysis.pdf | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
MORE TROUBLES FOR COMESA ~NA AND TAL Abstract. Comesãna and Tal have used a contentious account of evidence possession to claim that an \evidence of evidence is evidence" principle of R. Feldman (EEE3) is (true but) trivial. We demonstrate to the contrary that, on the Comesãna{Tal account of evidence possession, EEE3 is false. 1. Introduction R. Feldman1 has defended, in several pieces, a thesis of evidentialism{that one's belief that p is justied if and only if the balance of one's evidence supports p. One of the issues at stake in this theorizing is how one ought to respond to cases of peer disagreement. Should one \stick to one's guns", or \compromise deeply and often"? Should one assign \equal weight" to one's own attitudes and those of a peer{and if so, how? Should one always defer to the balance of one's evidence? In support of the latter view, Feldman (2009) proposes that there are no true general principles (such as, e.g., split the dierence) about how one ought to respond to cases of disagreement (other than, of course, \defer to the evidence"). On the other hand, he writes: While there may be no special general principles about justied responses to disagreements, there are facts about the evidential impact of disagreements. I remain sympathetic to the conciliatory view that evidence of peer disagreement is often signicant evidence against one's view. Feldman sometimes uses the slogan \evidence of evidence is evidence" for this \conciliatory view". He makes precise and defends the underlying principle in his (2014). B. Fitelson (2012) and J. Comesãna and E. Tal (2015) have recently discussed one version of this principle, called EEE3. Fitelson claims that EEE3 is false and oers a counterexample. Comesãna and Tal oer a refutation of this counterexample and claim that EEE3 is true, albeit trivially. It is important to ag the fact that Comesãna and Tal's analysis depends crucially on a novel and contentious account of evidence possession. (If one denies this account of evidence possession, their refutation of Fitelson evaporates.) Our purpose here isn't to judge the aptness of the account, but to show that Comesãna and Tal were mistaken; even accepting their account of evidence possession, EEE3 remains false.2 1A previous version of this paper was rejected (in 177 days) by Analysis against the advice of the original referees on the basis of an unambiguously fallacious third report. Four days later I sent this version to Dialectica, who have sat on it unresponsively for (as of this writing) 796 days. 2Feldman (2014) responds to Fitelson's proposed counterexample by oering still dierent takes on EEE3 as well as a new formulation, running \If S has evidence, E1, supporting the proposition that there is someone who has evidence that supports p, then S has some evidence, E2, that supports p." We are attempting to make a case against neither Feldman nor Fitelson here. 1 MORE TROUBLES FOR COMESÃNA AND TAL 2 (EEE3): If S1 possesses evidence (E1) which supports the claim that S2 possesses evidence (E2) which supports p, then S1 possesses evidence (E3) which supports p. Here is Fitelson's proposed counterexample to EEE3. Let E1 = Card c is black; E2 = Card c is the Ace of Spades; p = Card c is an Ace. It is supposed that S1 knows that Card c (selected uniformly at random from a standard deck of playing cards) has been viewed by S2, and that S1 has evidence E1. Given these assumptions, E1 supports the claim that S2 possesses E2. E2 meanwhile entails p so by EEE3 S1 ought to have evidence supporting p. However, E1 does not support p. So goes the \counterexample". (In this example, the proposition \that S2 possesses evidence (E2)" is eectively identied with E2 itself; S1 knows that S2 has looked at the card. We restrict to scenarios of that sort, but note the original, more general formulation.) Comesãna and Tal claim that Fitelson's example fails because S1 does \possess evidence" which supports p, e.g. E3 = Card c is not the Jack of Hearts. Comesãna and Tal's assumption here appears to be (at minimum) that a sucient condition for \S1 possesses evidence for p" is that S1 justiedly assigns full credence to some true proposition E for which Prob(pjE) > Prob(p). (Here Prob is some agreed-upon background prior; in the example it is of course that which assigns probability 1 52 to each card.) Though a more typical account would require that Prob(pjE) > Prob(p) for strongest proposition E that one knows, the idea here, it seems, is that a bystander having no prior evidence would in adopting S1's credence in E as their own and updating by conditionalization would come to have a higher credence in p. The Comesãna{Tal account of evidence possession is counterintuitive and liberal in the extreme; on it, even an agent that had learned Card c is not a Black Ace would \possess evidence" supporting Card c is the Ace of Spades. (Card c is not the Ace of Clubs, for example.) Again, though, our purpose here is not to judge the aptness of the account, but to determine its ramications for EEE3. Having defused Fitelson's counterexample to their satisfaction, Comesãna and Tal proceed to make the claim that (on their account of evidence possession, which will be in eect throughout the remainder of this paper) \there cannot be counterexamples to EEE3...because EEE3 is trivial." Indeed that \For any pair of propositions E and p (about which the subject in question is not already certain), something entailed by E supports p: for instance, the disjunction either E or p". Comesãna and Tal's suggestion is thus to take E3 = E1 _ p. The problem with this suggestion, however, is that E1 _ p fails to support p when E1 _ p is certain. And of course E1 _ p may be certain, even when neither E1 nor p is. This undercuts their \triviality" claim, and as it turns out EEE3 is not trivial at all. In fact, it's false. MORE TROUBLES FOR COMESÃNA AND TAL 3 We'll assume in establishing this that there is a largest proposition algebra A on which the \background prior" is dened. We will consider a case in which S1's total evidence proposition (i.e. the maximally specic proposition in A known by S1 to be true) is some probabilistically non-trivial E0. Now take E1 to be any non-trivial proposition in A that is entailed by, but not probabilistically equivalent to, E0. Next put E2 = E1 ^:E0. Finally, let p = :E0. Since E0 entails E1, E1 is evidence that S1 has. Since E2 entails E1 and E1 is non-trivial, E1 is evidence for E2. And of course E2 entails p and so is evidence for it. The antecedent of EEE3 is therefore satised, but we claim that the consequent is not. Indeed, any evidence E3 2 A possessed by S1 must be entailed by E0 and so cannot conrm p = :E0. It is meanwhile unclear that any E3 62 A can constitute evidence for p, given that Prob(pjE3) will not exist. We see one plausible attempt. If S1's total evidence proposition were E1 rather than E0 then one might try to claim that E3 = my current credence in E2 is = Prob(E2jE1) is evidence for p on the grounds that a bystander accepting it would be justied in adopting S1's credence in E2 as their own and updating (by Jerey conditionalization, Jerey 1965) their credence in p to + (1 )Prob(pj:E2) > Prob(p). Given that S1's total evidence proposition is E0 = :p, however, this move is unavailable. One may sacrice realism for concreteness by setting A equal to some xed nite algebra of propositions. For example, if A consists just in the 252 propositions constraining Card c to a subset of a standard deck of playing cards, one may set E0 = Card c is the Ace of Spades; E1 = Card c is a black Ace; E2 = Card c is the Ace of Clubs; p = Card c is not the Ace of Spades. Of course, such A is not realistic and once one incorporates additional knowledge and allows expansion of background probability to a larger algebra of propositions things go awry. If one knows for example that a certain toss of a fair coin landed heads, then :(Card c is the Ace of Spades ^ tails) becomes evidence for Card c is not the Ace of Spades on the obvious extension of background probability. It follows that in any realistic setting, where one is cognizing in real time and thus constantly acquiring new evidence, counterexamples to EEE3 are apt to be eeting. References Comesãna, J. and E. Tal. 2017. `Evidence of evidence is evidence (trivially)'. Analysis 75: 557-559. Feldman, R. 2009. `Evidentialism, higher-order evidence, and disagreement. Episteme 6:294-312. Feldman, R. 2014. `Evidence of evidence is evidence'. In The ethics of belief, ed. J. Matheson and R. Vitz, 284-299. Oxford: OUP. Fitelson, B. 2012. `Evidence of evidence is not (necessarily) evidence'. Analysis 72: 85-88. Jerey, R. 1965. The Logic of Decision, New York: McGraw-Hill. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Thesis for the Degree of Doctor On Proof-Theoretic Approaches to the Paradoxes: Problems of Undergeneration and Overgeneration in the Prawitz-Tennant Analysis by Seungrak Choi Department of Philosophy Graduate School Korea University August
정인교교수지도 박사학위논문 On Proof-Theoretic Approaches to the Paradoxes: Problems of Undergeneration and Overgeneration in the Prawitz-Tennant Analysis 이논문을철학박사학위논문으로제출함. 2019년 7월 4일 고려대학교대학원 철학과 최승락
Abstract When a doctor finds a patient, he diagnoses what the illness the patient has and prescribes it in accordance with his diagnosis. Likewise, when a logician faces a problematic argument (or proof), he characterizes the problem and solves it on the basis of his characterization. It is often believed that solutions to the paradoxes are closely tied with the characterization of the paradoxes. For instance, an informal characterization of a paradox proposed by Sainsbury (2009, p. 1) says that it is an unacceptable conclusion elicited from the acceptable premises via acceptable reasoning. A diagnosis of the paradoxes through Sainsbury's characterization can be that it is a trouble that acceptability leads to unacceptability. Thus, from the diagnosis with the characterization, three responses to the paradoxes can be proposed such that either the premises or the reasoning is not in fact acceptable, or else the conclusion is acceptable. We shall call the first response the premise-rejection, the second the reasoning-rejection, and the last the conclusion-acceptance. Of course, it is not to say that traditional characterizations of and solutions to the informal notion of a 'paradox' are in full conformity with Sainsbury's definition. However, his informal definition is the simplest way to understand 'paradox' and the solution to it. In this dissertation, we presume that the traditional understandings of 'paradox' are quite coherent with Sainsbury's definition. It seems to be that a proof-theoretic solution to the paradoxes relies on how we characterize the informal notion of a 'paradox' in a proof-theoretic fashion. In this regard, it is possible that the proof-theoretic criterion for and the solution to the paradoxes differ from Sainsbury's definition. The present dissertation aims to investigate the proof-theoretic criterion for and the solution to the paradoxes from the perspectives on the Prawitz-Tennant analysis of the paradoxes. First of all, we will mainly deal with the set-theoretic/semantic paradoxes which were primarily discussed in the late 19th to the early 20th century for the foundation of mathematics. In other words, we will center on paradoxes, often called self-referential paradoxes. This dissertation consists of five chapters. Chapter 1 will summarize the traditional approaches to the paradoxes by dividing the cases into the set-theoretic paradox and the semantic paradox. The traditional approaches consist of three types of responses: the premise-rejection, the reasoning-rejection, and the conclusion-acceptance. Traditional approaches to the paradoxes have some aspects that a constructivist can hardly accept. Those approaches use a model-theoretic method which often applies constructively invalid inferences, such as classical reductio. Also, the proof-theoretic investigation of the paradoxes may offer the uniform solution to the set-theoretic and semantic paradoxes on the perspectives of constructivism. In the last part of Chapter 1, Section 1.3, we will introduce the Prawitz-Tennant analysis of the paradoxes. While investigating Russell's paradox in natural deduction, Prawitz (1965, p. 95) first remarks, 'the set-theoretic paradoxes are ruled out by the requirement that the [derivations] shall be in normal.' His derivation formalizing Russell's paradox falls into a non-terminating reduction sequence and so is not reducible to a normal derivation. The requirement of a normal derivation may be a promising proof-theoretic solution to the paradoxes and it can be interpreted as below. The Requirement of a (Full) Normal Derivation(RND): For any derivation D in natural deduction, D is acceptable only if D is (in principle) convertible into a (full) normal derivation. Neil Tennant (1982, 1995, 2016, 2017) regards the non-terminating reduction sequence as the primary feature of genuine paradoxes and proposes his criterion for paradoxicality (TCP). Tennant's Criterion for Paradoxicality:(TCP) Let D be any derivation of a given natural deduction system S. D is a T-paradox iff (i) D is a (closed or open) derivation of ⊥, (ii) id est inferences (or rules) are used in D, (iii) a reduction procedure of D generates a non-terminating reduction sequence, such as a reduction loop. When he first introduces his criterion, Tennant (1982, p. 268) wants to regard the criterion as the conjecture for genuine paradoxes that for any derivation D, D formalizes a genuine paradox iff D is a T-paradox. if his conjecture is true, any derivation of a genuine paradox is T-paradox. Also, since a T-paradox is unable to be reduced to a normal derivation, RND can block the T-paradox and becomes to be a proof-theoretic solution to the paradoxes. In this dissertation, we shall investigate whether TCP can be a correct criterion for genuine paradoxes and whether RND can be a proof-theoretic solution to the paradoxes. Tennant's criterion has two types of counterexamples. The one is a case which raises the problem of overgeneration that TCP makes a paradoxical derivation non-paradoxical. The other is one which generates the problem of undergeneration that TCP renders a non-paradoxical derivation paradoxical. Chapter 2 deals with the problem of undergeneration and Chapter 3 concerns the problem of overgeneration. Chapter 2 discusses that Tenant's diagnosis of the counterexample which applies CR−rule and causes the undergeneration problem is not correct and presents a solution to the problem of undergeneration. Chapter 3 argues that Tennant's diagnosis of the counterexample raising the overgeneration problem is wrong and provides a solution to the problem. Finally, Chapter 4 addresses what should be explicated in order for RND to be a proof-theoretic solution to the paradoxes. The contents of Chapter 2–4 are summarized as follows: Abstract of Chapter 2. In order to solve the problem of undergeneration raised by Rogersontype counterexamples, Tennant (2015) seems to presume that the application of Classical Reductio, i.e. CR−rule, is the culprit of the trouble that it disguises the main feature of paradoxicality, such as a non-terminating reduction sequence. Tennant may not take the problem of undergeneration seriously. We will claim that the undergeneration problem is not solved by simply accusing CR−rule of the trouble. In order to show that the occurrence of a non-terminating reduction sequence is independent of the use of CR−rule. We suggest two examples of the Liar paradox. First, we suggest derivations of the Liar paradox and Curry's paradox which neither use CR−rule nor generate a non-terminating reduction sequence. In addition, we provide derivations of the Liar paradox in which the non-terminating reduction sequence is produced even though the CR−rule is used. After we diagnose the culprit of preventing a non-terminating reduction sequence, it will be discussed that the problem of undergeneration will be solved by adding the condition to TCP that only harmonious rules are to be used. Abstract of Chapter 3. Tennant(2016) asserts that if all elimination rules are stated in generalized form, the problem of overgeneration can be solved. However, we claim that the mere choice of generalized elimination rules fails to solve the problem because there exist Ekman-type reductions which are stated in generalized form and produce a non-terminating reduction sequence. Thus, we claim that the real issue is which set of reductions is proper. In order to find a criterion for a proper reduction, we shall investigate Schroeder-Heister and Tranchini's Triviality test and argue that Triviality test does not block every Ekman-type reduction procedure since it works relative to a system. At last, we will propose an alternative way to evaluate a proper reduction, called Translation test. Abstract of Chapter 4. In order for RND to be a proof-theoretic solution, there are three things to be explicated: (i) 'which paradoxes are genuine paradoxes?', (ii) 'why should we accept only a normalizable derivation?', and (iii) 'should we consider only ⊥ as an unacceptable conclusion?' With regard to the first question (i), we will discuss that Tennant does not have a clear standard for genuine paradoxes. In addition, with respect to the second question (ii), if proof-theoretic validity implies normalizability, then RND can be the proof-theoretic solution. However, it will be noted that the relation should be extended to a general case. Moreover, it will additionally discussed that if RND could be a proof-theoretic solution, it would be a different type of solution rather than a reasoning-rejection solution which constrains a particular inference rule. Lastly, with the third question (iii), we shall consider a normal derivation of ¬φ ∧φ which seems to be a paradoxical derivation and argue that if any formula having the form ¬φ ∧φ is regarded as an unacceptable conclusion, since RND fails to block the normal derivation of ¬φ ∧φ , it cannot be the proof-theoretic solution to the paradoxes. Hence, it should be explicated why ⊥ should be the only unacceptable conclusion in proof theory. More precisely, in chapter 2, we will introduce counterexamples proposed by Rogerson (2006) which raises the problem of undergeneration. Rogerson's derivation formalizes Curry's paradox that Tennant may regard it as a genuine one but it does not generate a non-terminating reduction sequence by using the rule for Classical Reductio, i.e. CR−rule. In other words, in spite of the fact that her derivation formalizes the genuine paradox, it is not a T-paradox and shows that TCPE undergenerates. Section 2.1 introduces preliminary notations, rules, and the harmony relation between introduction and elimination rules. Section 2.2 introduces Tennant's diagnosis to the problem of undergeneration occurred by the example of using the rule for classical reductio, CR−rule, and argues that his diagnosis is not correct. Perhaps he seems to assume that the CR−rule not only produce a normal derivation of ⊥, but it also masks the key feature of a paradoxical derivation. He explains this phenomenon and expresses it as the 'classical rub.' Also, in the direction of avoiding the phenomenon, he presents the Methodological Conjecture that 'genuine paradoxes are never classical.' Even if his methodological conjecture is correct, it needs to discover the fact that which causes the problem of undergeneration. Tennant may believe that the CR−rule has the problem of causing a normal derivation of ⊥ and concealing a non-terminating reduction sequence, i.e. a primary feature of the paradoxes. Section 2.3 provides derivations which cause the problem of undergeneration but do not use CR−rule. That is, CR−rule is not the culprit of the undergeneration problem. To find a solution to the problem, Section 2.4 diagnoses what preventing the occurrence of a non-terminating reduction sequence. With some observations, we propose a possible diagnosis that a nonterminating reduction sequence does not occur if a derivation in question includes (i) a major premise which has no reduction process to eliminate it or (ii) a formula having a principal constant which has no reduction procedure to get rid of it. Then, we suggest an additional condition to TCP that a derivation formalizing a genuine paradox only uses harmonious rules. If the suggested condition is acceptable, the condition can solve the problem of undergeneration. Chapter 3 will cover the problem of overgeneration. In particular, Ekman's paradox presented by Schroeder-Heister and Tranchini (2017) will be introduced. Ekman's paradox is not to be considered a genuine paradox because it involves an inadequate reduction process, and so it causes the problem of overgeneration because it is a T-paradox with respect to Tennant's criterion. To begin with, we will see the response of Tennant (2016) to the Ekman's paradox. He argues that if all elimination rules are stated in generalized form, then the problem of overgeneration will be solved. However, in Section 3.2, we will argue that Tennant's response is inappropriate and that the problem of overgeneration will still occur, even if only generalized elimination rules are used. Furthermore, it will be discussed that Tennant's criterion needs to have an additional condition of which reduction procedure is proper. Section 3.3 introduces Triviality Test of Schroeder-Heister and Tranchini (2017) for appropriate reduction procedures. We shall argue that their Triviality test appears to be unsuitable for the evaluation of standard reduction procedures and it is inappropriate to test a reduction precess independently of a system. Then, Section 3.4 will present Translation test. According to Translation test, Ekmann-type reduction procedures are not proper because it is a detour-making process, and Translation test will have the advantage of being able to test the reduction procedure itself compared to Triviality test. In Chapter 4, we will examine whether the requirement of a normal derivation(RND) can be a solution to the paradoxes. To this end, we will consider three questions of (i) which paradox is a genuine paradox and which formalization is legitimate for the genuine paradox, (ii) why the only normalizable derivations are acceptable, and (iii) why the only propositional constant ⊥ for absurdity is an unacceptable conclusion. If RND is the solution to genuine paradoxes, it needs to be answered what genuine paradox is. Furthermore, even if RND could prevent paradoxical derivation, RND would not be justified to be a prooftheoretic solution to the paradoxes, unless we had reason to use only normal derivations. Also, if there is a derivation of a genuine paradox which is in normal form and leads to an unacceptable conclusion, RND fails to prevent the derivation. In this case, too, RND would not be a proof-theoretic solution to the paradoxes. In Section 4.1, we shall introduce his argument on why Russell's paradox is not a genuine paradox, and argue that by following his argument, if Russell's paradox is not a genuine paradox, neither is the Liar paradox. Tennant has no standard for genuine paradoxes. Our discussion comes into a question of which formalization is legitimate for the genuine paradox. RND only blocks non-normalizable derivations, such as T-paradoxes. If RND is regarded as a promising proof-theoretic solution to genuine paradoxes, it should be answered to the first question of which paradoxes are genuine paradoxes. In Section 4.2, we will explore the second question of why it is desirable only to use normal derivations. One possibility is that proof-theoretic validity implies normalizability. In other words, if a paradoxical derivation is not normalizable, it can be ruled out by RND because it is not a proof-theoretically valid derivation, RND can be a solution to the paradoxes. Section 4.2 will establish that in a particular system, proof-theoretic validity implies normalizability. However, in order for RND to be a proof-theoretic solution, the result should be extended to a general case. Section 4.3 discusses that the requirement of a normal derivation is different from the reasoning-rejection solution commonly considered as a restriction of a particular inference rule. If a reasoning-rejection solution is regarded as a solution to constrains a certain inference rule, RND will not be the reasoning-rejection solution because it constrains every derivation in an intended system. Section 4.4 introduces a normal derivation of ¬φ ∧φ presented by Petrolo and Pistone (2018) and argues that RND cannot be a proof-theoretic solution if we accept a formula of the form ¬φ ∧φ as well as ⊥ as an unacceptable conclusion. All in all, only when proof-theoretic validity generally implies normalizability and any formula having the form ¬φ ∧φ is not regarded as an unacceptable conclusion, RND can be a proof-theoretic solution to the paradoxes.
Contents Abstract Contents i 1 Introduction: A Proof-Theoretic Criterion of and Solution to the Paradoxes 1 1.1 Traditional Responses to the Paradoxes and Dialetheism . . . . . . . . . . 3 1.1.1 Traditional Approaches to Russell's and the Liar Paradox. . . . . . 4 1.1.2 Problems of Traditional Responses and Dialetheism . . . . . . . . 10 1.2 Preliminaries . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 1.3 Tennant's Criterion for Paradoxicality (TCP) and the Requirement of a Normal Derivation (RND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 2 Classical Reductio and A Problem of Undergeneration 31 2.1 Preliminaries: Generalized Elimination Rules and Harmony Relation. . . . 36 2.1.1 Generalized Elimination Rules . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 2.1.2 An Intrinsic and a GE-Harmony Relation Between Introduction and Elimination rules. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 2.2 The Methodological Conjecture and the Problem of Undergeneration . . . . 45 2.3 The Undergeneration Problem without CR−Rule. . . . . . . . . . . . . . . 52 2.4 Diagnosis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 2.5 Conclusion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 i 2.A Appendix 2.A: Tennant's id est Rules for a Liar Sentence and a T-Paradox Using CR−rule . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 2.B Appendix 2.B: Forms of Permutation Conversions in Natural Deduction . . 86 3 A Problem of Overgeneration: Ekman and Crabbé Cases 91 3.1 Ekman's Paradox . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 3.2 The Later Version of Tennant's Criterion for Paradoxicality . . . . . . . . . 95 3.2.1 Tennant's Solution to the Overgeneration . . . . . . . . . . . . . . 96 3.2.2 A Problem of Tennant's Solution . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 3.3 Schroeder-Heister and Tranchini's Triviality Test . . . . . . . . . . . . . . 104 3.3.1 Triviality Test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 3.3.2 Problems of Triviality Test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 3.4 Translation Test and Crabbé's case . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 3.4.1 An Ekman-Type Reduction as a Detour-Making Process . . . . . . 118 3.4.2 Does Crabbé Reduction Overgenerate? . . . . . . . . . . . . . . . 123 3.5 Conclusion. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 4 Can the Requirement of a Normal Derivation be a Solution to the Paradoxes? 131 4.1 Which Paradoxes Are Genuine Paradoxes? . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 4.2 Why Should We Accept Only a Normalizable Derivation? . . . . . . . . . 144 4.3 Is RND a Reasoning-Rejection Solution? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151 4.4 Should We Consider Only ⊥ as an Unacceptable Conclusion? . . . . . . . 156 4.5 Summary . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 5 Conclusion 163 Bibliography 169 국문초록 감사의글 ii Chapter 1 Introduction: A Proof-Theoretic Criterion of and Solution to the Paradoxes In the late 19th and early 20th centuries, a proof of the consistency of mathematics was the main theme of the foundation of mathematics. A contradiction raised by paradoxes was a significant issue to the foundations of logic and mathematics. Since the discovery of the paradoxes, involving fundamental notions and inferences which were considered to be acceptable, had an effect on the foundations, the paradoxes have acquired a significant role in contemporary logic. There are multiple types of paradoxes, but in this dissertation, we will deal with paradoxes, often called, a 'self-referential paradox.' Self-referential paradoxes are related to a statement that refers to itself or its own referent. Following Frank Ramsey (1925), we divides the paradoxes into two classes: the set-theoretic and the semantic paradoxes. The settheoretic paradoxes comprise Russell-Zermelo's paradox of the set-membership, Cantor's paradox of cardinality, Burali-Forti's paradox of ordinality etc. The semantic paradoxes are about the semantical concepts, such as the concepts of truth, denotation, predication, 1 and so on. The semantic paradoxes comprise the liar, Grelling's Berry's etc. Most of our discussions in this dissertation will use Russell's and the Liar paradox as major examples, however, the discussions will not be limited to them. The traditional responses to the set-theoretic paradoxes are to constrain the notion of 'set' by using the separation axiom instead of using the native comprehension axiom, or to constrain the concept of 'type' through the ramified type theory of Bertrand Russell (1908). In the case of the semantic paradoxes, such as the Liar paradox, following Alfred Tarski (1936a,b, 1944), it is proposed that the semantic concept 'ĩs true' is not expressible in the object language. Moreover, those who believe that the concept of truth is expressible in the object language have developed Tarski's idea and suggested the gap theory which allows the sentence neither true nor false, or proposed the glut theory which claims that there exists a sentence both true and false. Most classical logicians have adapted a way to follow or develop the traditional responses. On the other hand, it is unclear that intuitionists, sometimes more generally called constructivists, who claim that some classical inferences, like the Law of Excluded Middle and the Double Negation Elimination, can satisfy the traditional responses. There are at least two reasons why constructivists would be reluctant to accept the traditional approaches. First, the traditional approaches allow the use of non-constructive reasoning, such as the Law of Excluded Middle and the Double Negation Elimination, and so it is sometimes claimed that reasoning by the Law of Excluded Middle is an essential part of the semantic and set-theoretic paradoxes. For instance, Hartry Field (2008) considers that classical inferences are somehow the key reasoning that generates the paradoxes. ... we ought to seriously consider restricting classical logic to deal with all these paradoxes. In particular, we should seriously consider restricting the law of excluded middle. ... I take excluded middle to be clearly suspect only for certain sentences that have a kind of "inherent circularity" ... (Field, 2008, p. 15). Second, the traditional responses are basically based on the model-theoretic approaches which often allow non-constructive methods. So constructivists tend to prefer to use proof2 theory to explain the concept of validity of arguments or their theory of meaning. Therefore, as an alternative to the model-theoretic approaches, a proof-theoretic solution to the paradoxes can be presented and it would be a promising way for constructivists. It seems to be that a proof-theoretic solution to the paradoxes relies on how we characterize the informal notion of a 'paradox' in a proof-theoretic fashion. The present dissertation aims to investigate a proof-theoretic criterion for and solution to the paradoxes from the perspectives on the Prawitz-Tennant analysis of the paradoxes, centered on a view from Neil Tennant (1982, 2015, 2016, 2017). There are two types of counterexamples to the proof-theoretic criterion for paradoxicality: problems of underand overgeneration. The undergeneration problem is raised by the case which shows that the criterion makes a paradoxical derivation non-paradoxical. The problem of overgeneration is the case which represents that the criterion includes a non-paradoxical derivation into the realm of paradoxical derivations. In this chapter, we will introduce Tennant's early criterion for paradoxicality introduced by Tennant (1982). Chapter 2 and 3 shall investigate whether Tennant's criterion can be a necessary and sufficient condition for genuine paradoxes. That is to say, Chapter 2 deals with the problem of undergeneration and Chapter 3 is about the problem of overgeneration. In Chapter 4, we will discuss that there are some difficulties for the requirement of a normal derivation to be a solution to the paradoxes. Before we introduce Tennant's criterion for paradoxicality and its related solution, we will briefly explore traditional responses to the paradoxes and some critics to those responses. Section 1.1 introduces traditional approaches to the paradoxes and their problems. Preliminary notions and rules will be introduced in Section 1.2. Tennant's criterion for paradoxicality and the requirement of a normal derivation will be introduced in Section 1.3. 1.1 Traditional Responses to the Paradoxes and Dialetheism When a doctor finds a patient, he diagnoses what the illness the patient has and prescribes it in accordance with his diagnosis. Likewise, when a logician faces a problematic 3 argument (or proof), he characterizes the problem and solves it on the basis of his characterization. It is often believed that solutions to the paradoxes are closely tied with the characterization of the paradoxes. For instance, an informal characterization of a paradox proposed by Richard M. Sainsbury (2009) says, a paradox is generally conceived as 'an apparently unacceptable conclusion derived by apparently acceptable reasoning from apparently acceptable premises.' Since acceptable reasoning hardly draws an unacceptable conclusion from acceptable premises, there are three ways to solve the paradox. Either the premise or the reasoning is not actually acceptable, or else the conclusion is acceptable. The first response is the premise-rejection. The second is the reasoning-rejection, and the last is the conclusion-acceptance. The last response is often supported by dialetheism which is the view that there exists a true contradiction. It would be difficult to consider that the traditional approaches to the paradoxes are properly distinguished in accordance with Sainsbury's informal characterization of a 'paradox.' For instance, it is uncertain whether the premise-rejection and the reasoning-rejection can be precisely distinguished. However, it might be the simplest way to understand the informal notion of a 'paradox,' and so we investigate the traditional responses while following Sainsbury's characterization. Traditional responses to the (self-referential) paradoxes seem to embrace the premiserejection and the reasoning-rejection. Traditional approaches to the paradoxes can be found in both the set-theoretic and the semantic paradoxes. For the case of the set-theoretic paradox, we will examine Russell's paradox. The Liar paradox will be used for the semantic paradox. 1.1.1 Traditional Approaches to Russell's and the Liar Paradox. To begin with, Russell's paradox occurs in naive set theory by considering the set of all sets not members of themselves. Let us consider that Our language has constants and quantifiers, ∧, →, ⊥, ¬, ∃, ∀, ∈ for conjunction, implication, absurdity, negation, existential/universal quantifiers, and a two-place set-membership relation respectively. Additional expressions can be introduced into the language. Let x, y be any free variables and t be any 4 term not free. φ , ψ , σ be any formulas. Then, the naive comprehension principle has the main role to derive a contradiction from the paradox. It states that there is a set y such that for any object x, x is an element of y iff the condition expressed by the formula φ holds for x.1 We define 'φ ↔ ψ' as (φ → ψ)∧ (ψ → φ). The naive comprehension principle can be written as follows: The Naive Comprehension Principle: ∃y∀x(x ∈ y ↔ φ) Russell's paradox arises by taking φ to be the formula: x not in x, i.e. x /∈ x. A contradiction is a formula having the form φ ∧¬φ . A contradictory conclusion is easily derived from the following three steps. Premise ∃y∀x(x ∈ y ↔ x /∈ x). (1) a ∈ a ↔ a /∈ a where a is a parameter. (2) ∃y(y ∈ y∧ y /∈ y). First, the naive comprehension principle allows to use the concept of the set of all sets not members of themselves. We have the premise that ∃y∀x(x ∈ y ↔ x /∈ x). By the existential and universal instantiations, we have (1), and then have (2) by the applications of the Law of Excluded Middle which states that for any formula φ , either φ or ¬φ is true, and the existential generation. A traditional response to Russell's paradox is to restrict the naive comprehension principle and to use the concept of a set in a limited way. It restricts to use the set of all sets not members of themselves, and rejects the premise ∃y∀x(x ∈ y ↔ x /∈ x). The response seems to be accepted by claiming that the concept of a set, i.e. a collection of arbitrary objects, is too vague to count as a mathematical concept and can be constrained. Since the response prevents to use the premise, it can be the premise-rejection. The other response to Russell's paradox is to put a constraint on the use of the Law of Excluded Middle. It is often believed that classical inference, such as the Law of Excluded 1'iff' is an abbreviation of 'if and only if.' 5 Middle has the main role to derive an unacceptable conclusion from the paradoxes. In particular, Priest (2006, pp. 28–29) proposes a similar argument of deriving a contradiction from Russell's paradox above, and considers that classical inferences are somehow the key reasoning that raises the paradoxes. The last step [from (1) to (2)] is an application of reductio, or the law of excluded middle. ... Reasoning by the law of excluded middle is a well entrenched part of orthodox set theoretic practice. And if one is tempted by this line, one can dismiss it quickly. Essentially the same replies can be made of it as to the corresponding suggestion with the semantic paradoxes. If the law of excluded middle has the main role to generate the paradoxes, to reject the application of the law of excluded middle would be a response to Russell's paradox. Our examination of Russell's paradox has used the Law of Excluded Middle in order to derive (1) ∃y(y ∈ y∧y /∈ y) from (2) ∃y(y ∈ y ↔ y /∈ y). If the rejection of the Excluded Middle can block the derivation of a contradiction, it can be the reasoning-rejection solution. Therefore, we may consider that there are two traditional responses to Russell's paradox: the premiseand the reasoning-rejection. Similarly, the Liar paradox has two responses from the traditional perspective. The Liar paradox is the most well-known paradox among the semantic paradoxes. Alfred Tarski (1936a,b, 1944) mainly deals with the Liar paradox when he gives a classical characterization of the formal concept of truth. Tarski (1936b, p. 401) and Tarski (1944, p. 345) use the word 'semantic' in a narrower sense such that it is a discipline dealing with the relation between expressions of a given language and their references, i.e. the objects or states of affairs. His notion of semantic may be suitable for the correspondence theory of truth which is the view that truth is correspondence to a fact (or broadly any view which embraces the idea that truth consists in a relation to reality). Tarski (1944, p. 344) thinks that the usage of the expression, 'is true,' is adequate when it satisfies the schematic relation that, for some formula φ and a name 'φ' for it, 'φ' is true iff φ . Let us use the left and right corner quotes, ⌜ ⌝. Let the function ⌜−⌝ be any injective mapping from formulas into expressions 6 (or coded numerals). So to speak, ⌜−⌝ codes the expressions in a given language.2 For instance, if φ is a given sentence, then ⌜φ⌝ refers to φ . If ψ(x) is a formula with one free variable x then ψ(⌜φ⌝) is a sentence describing that a sentence φ denoted by ⌜φ⌝ is ψ . Then, Tarski's materially adequate notion of truth satisfies the following T-schema. T-schema: for any formula φ , ⌜φ⌝ is true if and only if φ . The Liar paradox gives rise to a problem to T-schema as a formally correct definition of truth. We shall roughly say that T (x) is a truth predicate for a given language L if T (⌜φ⌝) is well-formed for any formula φ in L. We have a liar sentence Φ by defining a particular formula Φ as ¬T (⌜Φ⌝). Tarski (1936a, pp. 157–159) and Tarski (1944, pp. 347– 348) introduce the problem of T-schema while examing the Liar paradox. His materially adequate truth predicate T (x) should satisfy T-schema, so we have the equivalence relation T (⌜Φ⌝)↔ Φ. By the meaning of the liar sentence Φ, either we have Φ ↔¬T (⌜Φ⌝). Then, our usual inferential practice derives the sentence T (⌜Φ⌝) ↔ ¬T (⌜Φ⌝) which implies a contradictory conclusion. Tarski (1944, pp. 348–349) diagnoses that a semantically closed language causes the Liar paradox and the rejection of the use of such language can solve the paradox. If we now analyze the assumptions which lead to the [Liar paradox], we notice the following. (I) We have implicitly assumed that the language in which the [paradox] is constructed contains, in addition to its expressions, also the names of these expressions, as well as semantic terms such as the term 'true' referring to sentences of this language; we have also assumed that all sentences which determine the adequate usage of this term can be asserted in the language. A language with these properties will be called 'semantically closed.' 2For coding processes, in this dissertation, we follow Dirk van Dalen (2013, pp. 245-250). 7 (II) We have assumed that in this language the ordinary laws of logic hold. ... the assumption (I) and (II) prove essential. Since every language which satisfies both of these assumptions is inconsistent, we must reject at least one of them. Tarski's ordinary laws of logic were laws in classical logic. His notion of 'semantically closed' is not limited in classical inferences. We will summarize that a language L is semantically closed if it is such that (i) for any formula φ in L, L has a term ⌜φ⌝ which refers to φ , (ii) L has a semantical concept in question, such as the term 'true,' and the term in L satisfies its adequacy condition. For the example of the concept of truth, any instances of the concept satisfy T-schema, Tarski prefers to use classical logic and focuses on formal languages for consistent scientific discourses. Since he did not want to revise classical logic, the rejection of classical inferences, i.e. the reasoning-rejection, was not his option. In order to solve the problem raised by the Liar paradox, he claims that the semantically closed language is not to be used in any consistent discourses. Tarski (1944, p. 349) said, It would be superfluous to stress here the consequences of rejecting [classical logic], that is, of changing our logic (supposing this were possible) even in its more elementary and fundamental parts. We thus consider only the possibility of rejecting the assumption [(i) and (ii)]. Accordingly, we decide not to use any language which is semantically closed in the sense given. As he constructs a formal language for the consistent scientific discourses, he thinks that in a single formal language the paradox cannot be solved. He distinguishes the language between the objectand the meta-language. The former is the language which contains expressions as the subject-matter and the other is the language in which we deal with the subject-matter. It is assumed that any expressions in the object language can be translated into the meta-language, but the inverse cannot. From the paradox, he suggests a stricture 8 against the semantically closed language that no language can have its own semantic concepts. Let LO be an object-language and LM be a meta-language of LO. LO must not contain its truth-predicate and the truth-predicate must be found only in LM. Likewise, the truth-predicate for LM is to be found only in the meta-language of LM. Since LO does not have its semantic concepts, it fails to satisfy the condition (ii). He concludes that no language for the consistent scientific discourse can be semantically closed. Tarski's stricture against the semantic closure may be the premise-rejection solution to the Liar paradox. We apply his stricture to T-schema and have the following hierarchical T-schema by adding the supplementary condition on the objectand the meta-languages. Hierarchical T-schema : Let LO be an object-language and LM be a meta-language of LO. (i.e. any expressions in LO is to be (translated) in LM but not vice versa.3) For any sentence φ in LO and its name ⌜φ⌝ in LM, ⌜φ⌝ is true if and only if φ . Tarski (1944, p. 350) thinks that the hierarchical T-schema and every instance of it should be formulated in the meta-language, LM. With respect to his stricture against the semantically closed language, the truth-predicate for the object-language LO is to be found only in the meta-language LM. Let us consider the liar sentence Φ which is equivalent to ¬T (⌜Φ⌝). Let us assume that LO has the liar sentence Φ. Then, by the hierarchical T-schema, we have the relation ⌜Φ⌝ is true if and only if Φ. Now, in virtue of the meaning of Φ, we have the following ⌜Φ⌝ is true if and only if ⌜Φ⌝ is not true (i.e. ¬T (⌜Φ⌝)). The above relation says that the object-language LO contains ¬T (⌜Φ⌝). However, by Tarski's stricture, any language cannot have its truth-predicate, T (x). Any sentences which are equivalent to ¬T (⌜Φ⌝) are not to be formulated in LO. There is no liar sentence in LO. 3It we regard a formal language as a set of expressions, LO is a proper subset of LM, so to speak, LO ⊂ LM. 9 Furthermore, because any language has no truth-predicate, no liar sentence exist in any language. Therefore, there is no Liar paradox. Tarski's stricture against the semantically closed language may be the premise-rejection solution to the Liar paradox in the sense that it prevents to use the liar sentence. Of course, Tarski's stricture may be regarded as the reasoning-rejection solution to the Liar paradox because his stricture does not allow the inference from ¬T (⌜φ⌝) to φ and vice versa in the object language. Hence, his view can be interpreted as the premise-rejection or the reasoning-rejection solution if his stricture is the solution to the paradoxes. As we have seen in this subsection, traditional approaches to Russell's and the Liar paradoxes may be considered to be the premise-rejection or the reasoning-rejection or both. In the next subsection, we will investigate problems of traditional responses to the paradoxes and dialetheism. 1.1.2 Problems of Traditional Responses and Dialetheism In this subsection, after we introduce problems of traditional responses to the liar and Russell's paradox, we will briefly introduce dialetheism which says that a true contradiction exists. Dialetheism may be an alternative solution to the paradoxes, however we shall argue that not every logician should accept it as the primary response to the paradoxes. With respect to the Liar paradox, Tarski's stricture, while regarding it as the response to the Liar paradox, has been subject to some criticisms. The main criticism against Tarski's solution is made by Saul Kripke (1975, pp. 690–698) that whether or not a sentence is paradoxical is dependent not only on formal properties which are intrinsic to the syntax and semantics of the sentence, but also on empirical facts. In addition, it is not easy to place non-paradoxical claims within Tarski's syntactically fixed set of levels. (a) Everything Kim Jong-un says in his language LK is true. (b) Everything Donald Trump says in his language LT is true. For example, we consider that Donald Trump claims (a) in LT and Kim Jong-un claims (b) in LK . Tarski (1944, p. 350) has noticed that the distinction between the objectand the 10 meta-languages is only a relative one. With respect to Trump's claim (a), his language LT has to be higher than Kim's language LK in virtue of Tarski's stricture. That is, LK is an object-language and LT is a meta-language of LK because the semantical concept, 'true,' is to be found only on the meta-language LT . On the other hand, with respect to Kim's claim, LK is a meta-language of LT since his claim (b) contains the semantical concept, 'true,' which is to be found only on LK . Thus, LK and LT are both objectand meta-languages. It is not easy to apply Tarski's hierarchical distinction to the Kim-Trump case. A possible defense to this criticism is that the meanings of 'true' in (a) and (b) are different. (a) has a true-predicate, 'is trueT ,' which is expressible in LT but not in LK . (b) has a truth-predicate, 'is trueK ,' expressible in LK but not in LT . (a') Everything Kim Jong-un says in LK is trueT . (b') Everything Donald Trump says in LT is trueK . Each has different truth-predicate, so we can distinguish between objectand meta-languages. However, Kim and Trump may not share the same meaning of the semantical notion of 'true.' They cannot communicate with each other. Consequently, Tarski's hierarchical T-schema fails to explain a general notion of truth. Tarski rejects the view that the semantical notion of 'true' is expressible in the object language and pursues the consistency of the object language. On the other hand, Graham Priest (2006, pp.17–18) wants to use a truth predicate in the object language. Considers the sentence 'All the sentences on page 11 of the dissertation entitled On Proof-Theoretic Approaches to the Paradoxes are true.' Priest (2006, pp. 18–20) thinks that this sentence is a perfectly good English sentence but not a sentence of the hierarchy, and so the hierarchy is not English. He claims that Kripke's criticism against Tarski's stricture explicates that any languages satisfying Tarskian hierarchical stricture are expressively weaker than English and hence it discusses that it is hard to apply the hierarchical concept of truth to our use of 'true' in natural language, especially English. This illustrates a general criticism of the mooted solution to the semantic paradoxes made by Kripke (1975) ... Any semantico-syntactic constraint which 11 succeeds in ruling out paradoxes will therefore also rule out perfectly ordinary, non-paradoxical assertions too. In other words, all languages (or hierarchies thereof) which satisfy these constraints will be expressively weaker than English. If these arguments are right, traditional responses to the paradoxes, such as Tarski's stricture, are unable to be a general solution to the paradoxes. As Priest accepts T-schema in natural language, the Liar paradox generates a contradiction. His view, called 'dialetheism', is that some contradictions can be true, and the set-theoretic and the semantic paradoxes show that there are true contradictions. As we have said, if a paradox is grasped as an apparently unacceptable conclusion derived by apparently acceptable reasoning from apparently acceptable premises, dialetheism can be a plausible response to the paradox because it claims that the seeming unacceptable conclusion is actually acceptable. It is the conclusion-acceptance response to the paradoxes. It seems to be that Priest's dialetheism is an alternative way to solve the paradoxes if the premise-rejection and the reasoning-rejection are not a general solution to the paradoxes. However, dialetheism is not a general solution to the paradoxes either. Especially, an intuitionist does not need to be a dialetheist. To discuss why the intuitionist would not enjoy dialetheism as the solution to the paradoxes, we give some additional terminologies. In accordance with standard practice, for a given formal system S with its language L containing ⊥ and ¬, we write 'S ⊢ φ' to mean that S derives φ and 'S ⊬ φ' means that S does not derive φ . We say that S is complete if for each formula φ in L, either S ⊢ φ or S ⊢ ¬φ; otherwise incomplete. S is consistent if S ⊬ ⊥; otherwise inconsistent. S is trivial if for any sentence φ in L S ⊢ φ; otherwise non-trivial. A dialetheic system derives a true contradiction, so it is inconsistent. Since it rejects ex contradictione quodlibet which means that a contradiction implies everything, the dialetheic system is inconsistent but non-trivial. Graham Priest (2006, Ch.1 – 3 and 7) argues that true contradictions are derivable from the semantic paradoxes, the set-theoretic paradoxes, and Gödel's incompleteness theorem. In addition, Priest (2006, p. 66) offers a prospect of an intuitionistic dialetheism. 12 It would be equally possible to have an "intuitionistic dialetheism", which took a constructive stance on negation (so that a proof of the impossibility of a proof of [φ] was required for the truth of [¬φ]) and the other logical constants. (We noted ... that the proofs of many logical paradoxes do not require the law of excluded middle or other intuitionistically invalid principles.) Intuitionistic (relevant) logic is one of the primary candidate logics for intuitionism. If an intuitionistic dialetheism is plausible, the intuitionist can accept dialetheism as the solution to the paradoxes. Unlike the prospect of Priest, an intuitionistic relevant logician, Tennant (1994, p.110), says that nice (or correct) logic is adequate for uncovering all inconsistencies and any intuitionistic consequences of any consistent set of axioms. Also, Tennant (2004) has argued that there is no true contradiction in intuitionistic (relevant) logic. Priest (2006) replies to Tennant in a footnote 6 at page 286. In the final section of [Tennant (2004)], Tennant also critici[z]es my account of the paradoxes of self reference by giving his own. But he does not address the arguments of the 1st edn that would appear to apply to his account. For example, he says that the liar sentence is 'radically truth-valueless' ... but he does not address the extended version of the paradox: this sentence is false or radically truth-valueless. ... Nor does he address the paradoxes that do not use the [law of excluded middle], such as Berry's. Similarly, he claims that the "Gödel Paradox" shows that the notion of navie proof cannot be formali[z]ed. He does not address the consideration ... as to why this is false or irrelevant. Tennant did not answer, but the reason why the intuitionist would not accept dialetheism is enough. For the issue of Berry's paradox, Priest (1983) and Priest (2006, pp. 25–27) have attempted to show that the Law of Excluded Middle is unnecessary for the derivation of a contradiction from Berry's paradox. First, as Ross Brady (1984) explains how Priest implicitly assumes the excluded middle, it is arguable whether the excluded middle is necessary to derive a contradiction from Berry's paradox. Although Priest (2006, pp. 25–27) sug13 gests a different argument from that of Priest (1983) to derive a contradiction from Berry's paradox, his proof uses the double negation elimination which is provably equivalent to the excluded middle. Regardless of the issued of whether classical inferences are essential for paradoxical arguments, his argument for intuitionistic dialetheism is overly loose. With regard to Gödel's incompleteness theorem, Priest (2006, Ch. 3) maintains that any correct formalization of our naive proof procedure is inconsistent and it is tantamount to establish that a true contradiction exists. On the other hand, Tennant (2004) asserts that Gödel's theorem merely shows that one cannot have the complete characterization of our naive proof procedure. Tennant's interpretation may be a consistent counterpart whereas Priest's view may presume that our inconsistent linguistic practice leads to an inconsistency of our naive proof procedure. They may have a different conception of our naive proof procedure. The tension between them is based on their different intuitions of the naive proof procedure, so it seems to be hard to find any ways to ease the tension. As Seungrak Choi (2017) notes, however, a contradiction is derivable from Gödel sentence only in the complete system. The intuitionist does not have to suppose the completeness of the system unless the principle of bivalence is assumed.4 Likewise, for a given natural system S that the prooflessness is expressible, Choi (2018) shows that ⊥ is derivable from the strengthened liar sentence in S only when S is complete. If the completeness assumption of logical systems (or theories) is not necessary for intuitionism, the intuitionist need not follow the solution of Priest. In this respect, dialetheism will be excluded from the intuitionist's solution to the paradox. In this section, we have examined three types of responses to the paradoxes and discussed that all three responses have room for criticism. Since these responses are based on the model-theoretic approaches, some constructivists (or intuitionists) are reluctant to accept it. Interestingly, a well-known proof of the consistency of mathematics was suggested in proof-theory but the proof-theoretic criterion of and solution to the paradoxes have not yet been well investigated. After we will have some requisite notions and rules of prooftheory in Section 1.2, Section 1.3 shall introduce Tennant's criterion for paradoxicality and 4The principle of bivalence states that every sentence φ is determinately true or false, independently of our method to know the truth-value of φ . 14 the requirement of a normal derivation as a plausible solution to the paradoxes. Prooftheoretic approaches can apply to both the set-theoretic and semantic paradoxes. In other words, the proof-theoretic approaches opened up the possibility of the uniform solution to the paradoxes. . 1.2 Preliminaries As we have discussed in Section 1.1, the naive comprehension axiom has the main role to derive a contradiction from Russell's paradox. Since the notion of a 'set' in the principle allows the set of all sets which are not members of themselves, it is often considered that the application of the notion of a 'set' causes a contradiction from Russell's paradoxes. Hence, the restriction of the naive comprehension principle may be read as the constraint on the application of the notion of a 'set.' When Gerhard Gentzen (1936) suggests his second proof of the consistency of arithmetic, he seems to think that an error of Russell's paradox is not our use of the notion of a 'set' but in the logical inferences involved in. In pursuing his consistency proof, he first set the analysis of purely logical deduction which was intended to be extended to arithmetic and analysis. Gentzen (1935, Sec. 2) introduces pairs of introduction and elimination rules for natural deduction system as the natural method of reasoning in mathematics. He invented another logical calculus that he called 'sequent calculus,' and his two most important results, a proof of Hauptsatz (cut-elimination theorem) and a consistency proof of arithmetic, were established in sequent calculus. Although two results were proved in sequent calculus, they both were clearly inspired by insights that he got by reflecting on his natural deduction system. The same result can be established by normalization theorem in natural deduction system, and a consistency proof can be suggested as a corollary of the theorem by Prawitz (1965, 1971, 2015). Prawitz's normalization theorem is deeply related to the proof-theoretic criterion of and solution to the paradoxes that we will concern. In this section, we will introduce primary 15 notions, rules and results in Prawitz's natural deduction system.5 Our language has constants and quantifiers, ∧, ∨, →, ⊥, ¬, ∃, ∀ for conjunction, disjunction, implication, absurdity, negation, existential universal quantifiers respectively. Additional expressions can be introduced into the language. Let x, y be any free variables and t be any term not free. φ , ψ , σ be any formulas. Let D be a derivation of a natural deduction system, used in the same manner as 'deduction' in Prawitz (1965). Following Prawitz, we shall use the following conventions: if a derivation D ends with a formula φ , we shall write D φ and φ is called, an 'end-formula.' If it depends on a formula ψ , we shall write ψ D φ . Natural deduction rules have introduction and elimination rules. Also, natural deduction has two forms of elimination rules: standard and generalized forms. Generalized elimination rules will be introduced in Chapter 2. In this chapter, we shall have natural deduction rules stated in the standard form. Now, we have rules in the natural deduction style proposed by Prawitz (1965). D1 φ1 D2 φ2 ∧I φ1 ∧φ2 φ1 ∧φ2 ∧E(i=1,2) φi [φ]1 D1 ψ → I,1 φ → ψ φ → ψ D2 φ → E ψ D1 φi ∨I(i=1,2) φ1 ∨φ2 φ1 ∨φ2 [φ1] 1 D2 ψ [φ2] 2 D3 ψ ∨E,1,2 ψ [φ]1 D1 ⊥ ¬I,1¬φ ¬φ D2 φ ¬E⊥ D1 φ[y/x] ∀I∀xφ(x) ∀xφ(x) ∀E φ[t/x] D1 φ(t) ∃I∃xφ[x/t] ∃xφ(x) [φ[y/x]]1 D2 ψ ∃E,1 ψ 5In this dissertation, we only consider a natural deduction system suggested by Prawitz (1965). 16 φ[x/y] means the substitution of x for y in φ . We call the formulas directly above the line in each rule, 'premise,' and the formula directly below the line, 'conclusion.' Assumptions which can be discharged are in the square brackets, e.g. [φ]. The open assumptions of a derivation are the assumptions on which the end-formula depends. A derivation is called closed if it contains no open assumptions, otherwise it is called open. A major premise of the elimination rule for a constant is the premise containing the constant in the elimination rule and all other premises are minor premises. The maximum formula is the conclusion of an application of an introduction rule and is at the same time the major premise of an elimination rule. We follow Prawitz (1965) for the standard variable restriction of ∀I− and ∃E−rules: the eigenvariable y must not free in the conclusion of each rule, nor in any assumption that the conclusion depends on, except for the discharged assumption [φ[y/x]] in ∃−rule. Let S and S′ be any natural deduction systems. S′ is an extension of S if S′ is S itself or results from S by adding further rules. We call a natural deduction system containing the rules given above a (first order) minimal natural deduction system. An intuitionistic system is an extension of the minimal system plus EFQ−rule. We have a classical system by adding CR−rule to the intuitionistic system. ⊥ EFQ φ [¬φ]1 D ⊥ CR,1 φ Moreover, we have definitions of 'immediate subderivation' and 'subformula.' Definition 1.2.1. Let D and D′ be any derivation. A derivation D′ is an immediate subderivation of D iff D′ is an initial part of D ending with a premise of the last inference step in D. Definition 1.2.2. (Subformulas) The notion of subformula is defined inductively by (1) φ is a subformula of φ , (2) if ψ ◦σ is a subformula of φ then so are ψ , σ where ◦ is ∨ or ∧ or →, (3) if ∀xψ or ∃xψ is a subformula of φ , then so is ψ[x/t]. When Gentzen (1935) introduces a natural deduction system, he explains the roles of 17 introduction and elimination rules as below: The introductions represent, as it were, the 'definitions' of the symbols concerned, and the eliminations are no more, in the final analysis, than the consequences of these definitions. This fact may be expressed as follows: In eliminating a symbol, we may use the formula with whose terminal symbol we are dealing only 'in the sense afforded it by the introduction of that symbol.' (Gentzen, 1935, p. 80) To realize his idea, he thinks that there needs to be a certain requirement. By making these ideas more precise it should be possible to display the E−inferences as unique functions of their corresponding I−inferences, on the basis of certain requirements.(Gentzen, 1935, p. 81) Gentzen's idea is often interpreted as the meaning of an operator (or a constant) is exhaustively determined by its introduction rule and determines its elimination rule. Prawitz (1965) borrowed the idea and has developed it in natural deduction system. Prawitz (1965, p. 32) first suggests sufficient conditions to derive φ1 ∧φ2, φ1 ∨φ2, φ → ψ , ∃xφ(x), and ∀xφ(x). The Sufficient Conditions for ∧, ∨, →, ∃ and ∀: For any formula φ1 and φ2, sufficient conditions to derive (1) φ1 ∧φ2 is a pair (D1,D2) of derivations such that D1 φ1 and D2 φ2 , (2) φ1 ∨φ2 is a pair (D1,D2) of derivations such that D1 φ1 or D2 φ2 , (3) φ → ψ is a derivation D1 such that φ D ψ , (4) ∃xφ(x) is a derivation D1 such that D1 φ(t), 18 (5) ∀xφ(x) is a derivation D1 such that D1 φ[y/x]where y is not free in ∀xφ(x) nor any assumption that ∀xφ(x) depends on. Each sufficient condition for an operator ◦ is an immediate subderivation of an introduction rule for ◦. Prawitz (1965, p. 32) describes that 'The I-rule for [◦] thus gives a sufficient condition for [deriving] formulas that have [◦] as principal sign, which is stated in terms of subformulas of these formulas.' To realize Gentzen's idea that an elimination rule is determined by the meaning of the conclusion of an introduction rule, there must be a certain requirement that fixes the elimination rule as the inverse of the corresponding introduction rule. For such requirement, Prawitz (1965, p. 33) suggests his inversion principle which states that whatever follows from a formula must follow from the direct ground for deriving that formula: Let α be an application of an elimination rule that has φ as consequence, Then, [derivations] that satisfy the sufficient condition ... for deriving the major premis[es] of α , when combined with [derivations] of the minor premis[es] of α (if any), already 'contain' a [derivation] of [φ]; the [derivation] of [φ] is thus obtainable directly from the given [derivations] without the addition of α . We summarize his principle as follows: The Inversion Principle: Let Di be any immediate subderivation of an introduction rule for deriving the major premise of an elimination rule, Dj be any derivation of minor premises of the elimination rule, and φ be any conclusion of the elimination rule. Di together with Dj already derives φ without the application of the elimination rule. (i.e. any consequences of the major premise is derivable by Di together with Dj.) The inversion principle reflects Gentzen's idea and says that nothing is gained by an application of an elimination rule when its major premise has been derived by means of an introduction rule. In order to show that a pair of introduction and elimination rules of each operator satisfy the inversion principle, Prawitz (1965, pp. 35–38) proposes reduction 19 procedures for ∧, ∨, →, ¬, ∀, and ∃. For any derivation D1 and D2 ending with the same formula. Let D1▷D2 mean that D1 reduces to D2 by applying a single reduction step to an immediate subderivation D′ of D1. Then, the standard reduction procedures for ∧, ¬, →, ∨, ∀, and ∃ are as follows: 1. The standard reduction procedure for ∧. D1 φ1 D2 φ2 ∧I φ1 ∧φ2 ∧E(i=1,2) φi ▷∧ Di φi 2. The standard reduction procedure for →. [φ]1 D1 ψ → I,1 φ → ψ D2 φ → E ψ ▷→ D2 φ D1 ψ 3. The standard reduction procedure for ∨ Di φi ∨Ii=1,2 φ1 ∨φ2 [φ1] 1 D3 ψ [φ2] 2 D4 ψ ∨E,1,2 ψ ▷∨ D1 φ1 D3 ψ or D2 φ2 D4 ψ 4. The standard reduction procedure for ¬ 20 [φ]1 D1 ⊥ ¬I,1¬φ D2 φ ¬E⊥ ▷¬ D2 φ D1 ⊥ 5. The standard reduction procedure for ∀ D1 φ(y) ∀I∀xφ[x/y] ∀E φ[t/x] ▷∀ D1 φ[t/y] 6. The standard reduction procedure for ∃ D1 φ(t) ∃I∃xφ[x/t] [φ[y/x]]1 D2 ψ ∃E,1 ψ ▷∃ D1 φ[y/t] D2 ψ These standard reduction procedures are also known as the process of reducing the degree of a maximum formula. A reduction process which reduces the degree of a maximum formula in accordance with the inversion principle will be called a standard reduction procedure. The notions of 'degree' and 'length' of a derivation are defined as below. Definition 1.2.3. The degree d(φ) of a formula φ is defined by d(⊥) = 0, d(α) = 0 for an atomic formula α , d(φ ◦ψ) = d(φ)+d(ψ)+1 for binary operators ◦, d(◦φ) = d(φ)+1 for unary operators ◦. The degree d(D) of a derivation D is defined as the highest degree of a maximum formula in D; d(D) = 0 if there is no such occurrences. The length of a derivation D is the number of formula occurrences. When the derivation has no maximum formula, we say that it is in normal form. Let R be a set of reduction procedures. Every reduction procedure in R is to be closed under substi21 tution of derivations for open assumptions, and the notions of 'normal' and 'normalizable' are defined in the following ways. Definition 1.2.4. A derivation D immediately reduce to D′ (D▷D′) iff D′ is obtained from D by replacing a subderivation of D through a single-step reduction procedure for it. A sequence <D1, ...,Di,Di+1, ... > of derivations is a reduction sequence relative to R iff Di▷Di+1 relative to R where 1 ⩽ i for any natural number i.6 A derivation D1 is reducible to Di (D1 ≻Di) relative to R iff there is a sequence <D1,D2, ...,Di > relative to R where for each j < i, Dj▷Dj+1; D1 is irreducible relative to R iff there is no derivation D′ to which D1▷D′ relative to R except D1 itself. Definition 1.2.5. A derivation D is normal (or in normal form) relative to R iff D is irreducible relative to R, i.e. D has no maximum formula. A reduction sequence terminates iff it has a finite number of derivations and its last derivation is in normal form. A derivation D is normalizable relative to R iff there is a terminating reduction sequence relative to R starting from D. D is strongly normalizable relative to R iff every reduction sequence relative to R that starts from D terminates.7 Definition 1.2.6. A reduction procedure φ1, ...,φn D ψ ▷ φ1, ...,φn D′ ψ in R is closure under substitution iff, for any derivation D1 φ1 , ..., Dn φn , a reduction procedure D1 φ1 , ..., Dn φn D ψ ▷ D1 φ1 , ..., Dn φn D′ ψ is in R as well. Prawitz (1965, 1971) has proved (weak) normalization theorem for the first order intuitionistic logic which says that each derivation in a system for the first order intuitionistic 6For any term x and y, let x ⩽ y mean that x is less than or equal to y. 7When all elimination rules are stated in generalized form, the set R of reduction procedures has additional reduction procedures, called permutation conversion. Then, an irreducible derivation is the same as the derivation that all major premises are assumptions or not derived by any rules in a given system. In that case, we shall use 'full normal form' and 'full normalizable' rather than 'normal form' and 'normalizable.' Generalized elimination rules and related terminologies will be introduced in Chapter 2. In addition, if there is no misunderstanding, for our convenience sake, we drop the 'relative to R in the suggested notions. 22 logic reduces to be in normal form. The corollary of the result is that every (closed) derivation in the system can be reduced to one using an introduction rule in the last step. Since no introduction rule derive an absurdity (⊥) as its conclusion, normalization theorem implies that there is no derivation of ⊥ in the system, i.e. the consistency of the system. In addition, he has shown the normalization theorem for the weak first order classical predicate logic which only contains rules for ⊥, →, ∧, ∀. Prawitz (2015) extends the result to the weak classical first order arithmetic and proposes the consistency proof of the weak classical arithmetic. An interesting point is that the normalization theorem seems to show that any normal derivation does not derive ⊥. So to speak, any absurdities derived by the paradoxes may be eliminated by the requirement of a normal derivation that every derivation must be in normal form. While investigating Russell's paradox, Prawitz (1965, p. 95) first remarks, 'the set-theoretic paradoxes are ruled out by the requirement that the [derivations] shall be in normal.' His derivation formalizing Russell's paradox falls into a non-terminating reduction sequence and so is not reducible to a normal derivation. The requirement of a normal derivation may be a proof-theoretic solution to the paradoxes. Neil Tennant (1982, 2017) has a similar perspective of the genuine paradoxes. He has proposed the proof-theoretic conjecture for genuine paradoxes and believed that the conjecture provides a proof-theoretic criterion for paradoxicality. The original proof-theoretic thesis stands: Genuine paradoxes are those whose associated proofs of absurdity, when formalized as natural deductions, cannot be converted into normal form. This conjecture provides a proof-theoretic criterion for the identification of genuine paradoxes ... (Tennant, 2017, p. 288) Tennant (1982) proposed a proof-theoretic criterion for paradoxicality that a genuine paradox is a derivation of an unacceptable conclusion which employs a certain form of id est inferences and generates an infinite reduction sequence. In the next section, we will see 23 Tennant's criterion for paradoxicality and the requirement of a normal derivation as a plausible solution to the paradoxes. 1.3 Tennant's Criterion for Paradoxicality (TCP) and the Requirement of a Normal Derivation (RND) Prawitz (1965) firstly investigates that a derivation of an absurdity from the set-theoretic paradox falls into a non-terminating reduction sequence. Though he did not explicitly mention that the non-terminating reduction sequence is the distinguishing feature of the paradoxes, it is often said that he would do so. For instance, Schroeder-Heister and Tranchini (2017, p. 568) said, 'Prawitz proposed [the non-terminating reduction sequence] to be the distinguished feature of Russell's paradox.' Further to Prawitz, Tennant (1982) suggests the proof-theoretic criterion for paradoxicality and it has been developed by Tennant (1995, 2016, 2017). Let us take the natural deduction system SN for the naive set theory in the same manner of Prawitz (1965, Appendix B) which only contains the rules for ∧, →, ¬, and the following additional rules: D φ[t/x] ∈ I t ∈ {x|φ(x)} t ∈ {x|φ(x)} ∈ E φ[t/x] ∈ −rules have the following standard reduction process. D φ[t/x] ∈ I t ∈ {x|φ(x)} ∈ E φ[t/x] ▷∈ D φ[t/x] Let us define a parameter a as {x|¬x ∈ x}. Then, an application of ∈ I−rule to ¬a ∈ a derives a ∈ a and an application of ∈ E−rule to a ∈ a derives ¬a ∈ a. Prawitz (1965, p. 95) investigates that a derivation of ⊥ from Russell's paradox cannot be transformed into a 24 normal derivation because it raises an infinite reduction sequence. Proposition 1.3.1. Let us define a parameter a as {x|¬x ∈ x}. Then, there is a closed derivation of ⊥ in SN which generates a non-terminating reduction sequence and so is not normalizable. Proof. Two claims justify the result. Claim 1. there exists a closed derivation D3 of ⊥. First, there is an open derivation D1 of ⊥ from [a ∈ a]. [a ∈ a]1 ******************** de f a ∈ {x|¬x ∈ x} ∈ E¬a ∈ a [a ∈ a]1 ¬E⊥ With the derivation D1, we have a closed derivation D2 of a ∈ a. [a ∈ a]1 D1 ⊥ ¬I,1¬a ∈ a ∈ I a ∈ {x|¬x ∈ x} ******************** de f a ∈ a Then, we have a closed derivation D3 of ⊥. [a ∈ a]1 D1 ⊥ ¬I,1¬a ∈ a D2 a ∈ a ¬E⊥ Claim 2. D3 initiates a non-terminating reduction sequence and is not normalizable. 25 D3 has a maximum formula ¬a∈ a in the last ¬E−rule and, by applying ▷¬−reduction, it reduces to the derivation D4 below. [a ∈ a]1 D1 ⊥ ¬I,1¬a ∈ a ∈ I a ∈ {x|¬x ∈ x} ∈ E¬a ∈ a D2 a ∈ a ¬E⊥ D4 has a maximum formula a ∈ {x|¬x ∈ x}, i.e. a ∈ a by definition, in ∈ E−rule either. The application of ∈ −reduction provides the same derivation with D3 which we started. Therefore, the reduction procedures of D3 generates a non-terminating reduction sequence and D3 is not a normalizable derivation. The reduction process of D3 ends up oscillating infinitely between ¬− and ∈−reductions. The reduction process cannot eliminate every maximum formula because it always yields maximum formulas, such as a ∈ {x|¬x ∈ x} ans ¬a ∈ a. Tennant (1982) describes the reduction process as falling into a looping reduction sequence. The derivation D3 allows both inferences from a ∈ a to ¬a ∈ a and ¬a ∈ a to a ∈ a which are what Tennant (1982, p. 271) calls id est inferences. The id est inferences may be any inferences having a formula interdeducible with its own negation (or its predication). The paradoxical inferences seem to have the circularity of the id est inferences. He may assume that the circularity of the paradoxical inference and the non-terminating reduction sequence are the same phenomenon. He regards the non-terminating reduction sequence as the distinguishing feature of all paradoxes. It is clear that paradoxicality hinges partly on the nature of the inferences from [a ∈ a] to [¬a ∈ a] and from [¬a ∈ a] to [a ∈ a]. ... But not every paradox need display this feature so clearly. It is .. of considerable interest to enquire after 26 techniques for discerning ... whether something at root similar to this circularity of inference at work in all paradoxes. I wish to maintain that it is indeed their distinguishing feature. I propose precisely the test of non-terminating reduction sequence. (Tennant, 1982, p. 271) If a given derivation of a paradox falls into a reduction loop, it is unable to be reduced to a normal derivation. It is often said that only a normal derivation represents a (real) proof of the true statement. Provided that there exists a legitimate requirement that every derivation representing a proof must be (in principle) reducible to a normal derivation, the requirement may block the derivation of a paradox which falls into a non-terminating reduction sequence and so is not normalizable. In Chapter 4, we shall interpret a plausible requirement from the Prawitz-Tennant analysis of the paradoxes as below. The Requirement of a (Full) Normal Derivation(RND): For any derivation D in natural deduction, D is acceptable only if D is (in principle) convertible into a normal derivation. If RND is an essential one for the acceptable reasoning, the derivation D3 of Proposition 1.3.1 can be rejected because it cannot be in normal form. RND is likely to be regarded as a similar solution to the reasoning-rejection. Whereas the reasoning-rejection is to reject a specific rule, such as the law of excluded middle, to block the derivation of an absurdity, RND seems to be a stronger constraint on the whole structure of the system in question. It is too hasty to consider RND to be a reasoning-rejection. The related issues will be discussed in Section 4.2. Regarding the non-terminating reduction sequence as the main feature of the paradoxes, Tennant (1982) proposes the criterion for genuine paradoxes. He admits the lesson of Kripke (1975) that some paradoxes are relative to the empirical facts, and he put forward to the criterion with respect to a given model which can contain the empirical facts. Let M be any model and θ(M) be a set of sentences relative to M. Tennant (1982, p. 283) said, A set of sentences is paradoxical relative to M iff there is some proof of [⊥] 27 from θ(M), involving those sentences in id est inferences, that has a looping reduction sequence. His first stipulation of the criterion for paradoxicality is not purely described in prooftheoretic fashion because he uses the notion of 'model.' Since Tennant (1982) admits the lesson of Saul Kripke (1975) that some paradoxes are relative to the empirical facts, he proposes the criterion for paradoxicality with respect to a given model of the empirical facts. Instead of using the notion of 'model' and 'set of sentences,' we will only use a 'derivation.' Tennant (1982) appears to think that some id est inferences are legitimated by empirical facts and some paradoxical derivations have open assumptions. We will consider that both open and closed derivations of ⊥ can be paradoxical. Let us summarize the early version of Tennant's criterion for paradoxicality, TCPE , as follows: The Early Version of Tennant's Criterion for Paradoxicality(TCPE): Let D be any derivation of a given natural deduction system S. D is a T-paradox if and only if (i) D is a (closed or open) derivation of ⊥ 8, (ii) id est inferences (or rules) are used in D, (iii) a reduction procedure of D generates a non-terminating reduction sequence, such as a reduction loop.9 While he confines his attention to intuitionistic proofs, Tennant (1982, p. 285) conjectures that every derivation which formulates a genuine paradox is a T-paradox, by saying, I undertook at the beginning to confine my attention as much as possible to intuitionistic proofs. ... It appears to me an open question whether every para8⊥ is not the only unacceptable conclusion. We can use a propositional variable p as an unacceptable conclusion while formulating Curry's paradox. For the examination of other cases, the reader can consult Tennant (1982) 9The condition (iii) can include a spiraling reduction sequence. Tennant (1995) extends his criterion for paradoxicality by embracing the spiraling reduction sequence generated by non-self-referential paradoxes, such as Yablo's paradox. As Tennant (1995, p. 207) thinks that a looping reduction sequence is the main feature of the self-referential paradoxes, we only focus on the self-referential paradoxes. A spiraling reduction sequence will not be dealt with in this paper. 28 doxical set of sentences (relative to a model) can be shown to be paradoxical by means of an intuitionistic proof within a looping reduction sequence. He appears to think that TCPE applies to every derivation of a genuine paradox.10 When he introduces his criterion, Tennant (1982, p. 268) wants to regard the criterion as the conjecture for genuine paradoxes that for any derivation D, D formalizes a genuine paradox iff D is a T-paradox. For our convenience sake, we consider Tennant's criterion as the prooftheoretic criterion for genuine paradoxes. The problems of TCPE will be discussed in the next chapter. TCPE might have a counterexample if there exists a derivation which satisfies TCPE but does not formalize a genuine paradox. TCPE has faced some counterexamples by Susan Rogerson (2006) and Schroeder-Heister and Tranchini (2017, 2018). Although Tennant's criterion for paradoxicality may not be a necessary and sufficient condition for genuine paradoxes, the revision of the criterion would provide an interesting proof-theoretic criterion for paradoxicality. This dissertation will suggest plausible counterexamples to Tennant's criterion for paradoxicality and propose additional conditions to revise the criterion to be a necessary and sufficient condition for genuine paradoxes. Hence, the present dissertation deals with two topics: (i) the prooftheoretic criterion for paradoxicality and (ii) the proof-theoretic solution to the paradoxes. In the next chapter, we will introduce counterexamples to TCPE which raise the problem of undergeneration. Chapter 3 will investigate the overgeneration problem of Tennant's criterion and the revised version of the criterion. Chapter 4 shall discuss whether the requirement of a normal derivation can be a solution to the paradoxes. 10In Tennant (1982), he did not use the expression, 'genuine paradox.' However, when he suggests the later version of his criterion for paradoxicality, Tennant (2016) calls the derivation of the Liar paradox satisfying TCP a genuinely paradoxical derivation. Moreover, in Tennant (2017, p. 288), he said, 'Genuine paradoxes are those whose associated proofs of absurdity, when formalized as natural deductions, cannot be converted into normal form.' In this way, it is natural to think that his conjecture is about genuine paradox.
Chapter 2 Classical Reductio and A Problem of Undergeneration There are two types of counterexamples to Tennant's criterion for genuine paradoxes: the problems of overgeneration and undergeneration. When the criterion overgenerates, it includes a non-paradoxical derivation into the realm of genuine paradoxes. The undergeneration problem gives rise to the opposite phenomenon. The criterion excludes a derivation formalizing a genuine paradox from the scope of genuine ones. Under the assumption that Curry's paradox is a genuine paradox, Rogerson (2006, p. 174) first put forward to a derivation formalizing Curry's paradox which employs classical reductio ad absurdum and the derivation does not generate a non-terminating reduction sequence. Curry sentence uses a propositional variable p for any formula, but we shall instead apply ⊥ and define a parameter a as a set {x|x ∈ x →⊥}. She said, So, according to Tennant's theories and claims, Curry's paradox is a genuine paradox as its proof can't be normalized ... and it is characterized by the sentence [{x|x ∈ x →⊥} ∈ {x|x ∈ x →⊥}] and [{x|x ∈ x →⊥} ∈ {x|x ∈ x →⊥}] abbreviated to a ∈ a and a ∈ a →⊥ when we let a abbreviate [{x|x ∈ x →⊥}]. However, I do not think Tennant has the answer. Something else has to 31 be going on. The Curry sentence can be used to trivialize [the principle of naive comprehension t ∈ {x|φ(x)↔ φ(t)}] in a few different ways, at least one of which does not appear to generate a non-terminating reduction sequence. (Rogerson, 2006, p. 172) In order to introduce her derivation of Curry's paradox, we borrow Prawitz's system SN for the naive set theory introduced in Section 1.3 of Chapter 1. We use the following instances of ∈ −rules and have a natural deduction system SNC by adding the rule for classical reductio to SN . a ∈ a →⊥ ∈ I a ∈ {x|x ∈ x →⊥} a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ∈ E a ∈ a →⊥ [¬φ]1 D ⊥ CR,1 φ Let R be a set of reduction procedures. A set R′ is an extension of R (R′ ⊇ R) if R′ results from R by adding reduction procedures which are closed under substitution in R′. Let S and S′ be any natural deduction system. S′ is an extension of S iff S′ is S itself or results from S by adding further rules. Then, SNC is an extension of SN . Also, we have a set RN of reduction procedures for ∧, →, and ¬. SNC has a set RNC by adding auxiliary reductions for CR−rule.1 While using CR−rule, auxiliary reduction procedures for the conclusion of CR−rule are added in the set of reductions. As Prawitz (1965, p. 34) does, the notion of a maximum formula is redefined as a major premise which is at the same time the conclusion of I− or CR−rules. A similar version of Rogerson's example is stated as below. Proposition 2.0.1. Let us define a parameter a as {x|x ∈ x →⊥}. Then, there is a closed derivation of ⊥ in SNC with respect to RNC which neither does generate a non-terminating reduction sequence nor is in normal form. Proof. Two claims show the result. Claim 1. There is a closed derivation Σ2 of ⊥ in SNC. 1Auxiliary reduction procedures for CR−rule will be introduced in Section 2.2. 32 First, there is an open derivation Σ1 of ⊥ from [¬a ∈ a]. [¬a ∈ a]1 [¬a ∈ a]1 [a ∈ a]2 ¬E⊥ → I,2a ∈ a →⊥ ∈ I a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ************************ de f a ∈ a ¬E⊥ With the derivation Σ1, we have a closed derivation Σ2 as follows. [¬a ∈ a]1 Σ1 ⊥ CR,1a ∈ a ************************ de f a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ∈ E a ∈ a →⊥ [¬a ∈ a]3 Σ1 ⊥ CR,3a ∈ a → E⊥ Claim 2. Σ2 neither does generate a non-terminating reduction sequence nor is in normal form. Since there is no reduction procedure in RNC applicable to Σ1 and Σ2, Σ2 does not initiate a non-terminating reduction sequence. Also, a ∈ {x|x ∈ x →⊥} in ∈ E−rule is a major premise and a conclusion of CR−rule, and so is a maximum formula. Therefore, Σ2 is not in normal form. With respect to Tennant's criterion, TCPE , Proposition 2.0.1 says that Σ2 is not a T-paradox because Σ2 does not yield a non-terminating reduction sequence. When she deals with a similar derivation, Rogerson (2006, p. 174) concludes, No standard reduction steps given by [Prawitz (1965)] straightforwardly apply in this case as the use of the [∈] operator insulates the formulae from the normalization process. It seems plausible to conclude that this [derivation] does 33 not reduce to a normal form and does not generate a non-terminating reduction sequence in the sense of [Tennant (1982) or Tennant (1995)]. Thus, Tennant's criterion for paradoxicality does not apply here. (Rogerson, 2006, p. 174) We call any derivation of a genuine paradox which employs CR−rule and does not yield a non-terminating reduction sequence, a Rogerson-type counterexample. The Rogerson-type counterexample establishes that if Curry's paradox is a genuine one, there is a derivation of a genuine paradox which is not a T-paradox. If she is right, there is a derivation of a genuine paradox which raises the problem of undergeneration.2 Rogerson seems to think that the non-terminating reduction sequence is not the primary feature of paradoxical derivations. However, as Tennant (2016, p. 2) focusses on, the nonterminating reduction sequence may be regarded as a proof-theoretic feature of the vicious circularity in the self-referential paradoxes. Tennant (1982) proposed a proof-theoretic criterion, or test, for paradoxicality – that of non-terminating reduction sequences initiated by the 'proofs of ⊥' associated with the paradoxes in question (p. 271). In that paper, the subsequent focus was on looping reduction sequences. These are the proof-theorist's explication of the vicious circularity involved in paradoxes. (Tennant, 2016, p. 2) It will be a retrogression in the proof-theoretic investigation of the paradoxes that the nonterminating reduction sequence is simply considered not to be related to any paradoxical features. Rather, while we presume that the non-terminating reduction sequence is the main feature of the self-referential paradoxes, in this chapter, we deal with the problem of undergeneration. Introduction rules in Gentzen-Prawitz's natural deduction system have two forms of elimination rules: standard and generalized elimination rules. The counterexample which shows that TCPE undergenerates can use the generalized elimination rules. As 2Rogerson (2006) only considers standard reduction processes suggested by Prawitz (1965). However, Schroeder-Heister and Tranchini (2017, pp. 572–573) borrow the reduction proposed by Gunnar Stålmarck (1991, pp. 131–132) and claim that her example can be further reduced. It will be seen in Proposition 2.4.1 that the reduced derivation generates a non-terminating reduction sequence. 34 a preliminary matter, Section 2.1 introduces generalized elimination rules with their reduction procedures and the harmony relation between introduction and elimination rules. For our discussion about CR−rule and the problem of undergeneration, it should be discussed which paradoxes are genuine paradoxes. However, for our convenience, we presume in Section 2.2 that Curry and the Liar paradox are genuine paradoxes. Even though he did not mention Rogerson's counterexample, Tennant (2015, pp. 588–589) deals with a Rogerson-type counterexample of the Liar paradox which uses CR−rule and has no nonterminating reduction sequence. To solve the problem of undergeneration, he seems to presume that the application of CR−rule has a defect that the rule conceals the main feature of the paradoxes and proposes the methodological conjecture that genuine paradoxes are never strictly classical. However, the undergeneration problem is not solved by simply accusing CR−rule of disguising the feature because there are cases which do not use CR−rule but show that TCPE undergenerates. Tennant seems not to consider seriously the problem of undergeneration. Section 2.3 proposes some counterexamples to TCPE which represent that TCPE undegenerates, however those counterexamples do not employ CR−rule. We will see that the occurrence of a non-terminating reduction sequence relies on our choice of reduction procedures. Section 2.4 deals with the question of what makes a non-terminating reduction sequence stops. With some observations, we propose a possible diagnosis that a non-terminating reduction sequence does not occur if a derivation in question includes (i) a major premise which has no reduction process to eliminate it or (ii) a formula having a principal constant which has no reduction procedure to get rid of it. Then, we suggest an additional condition to TCPE that a derivation formalizing a genuine paradox only uses harmonious rules. If the suggested condition is acceptable, the condition can solve the problem of undergeneration. 35 2.1 Preliminaries: Generalized Elimination Rules and Harmony Relation. We will see in the next chapter that the later version of Tennant's criterion for paradoxicality (TCPL) accepts an additional condition that all elimination rules must be stated in the generalized form.3 In addition, the early version of Tennant's criterion TCPE does not restrict the form of elimination rules. There would be a counterexample to TCPE which uses the generalized elimination rules. After we will introduce the generalized form of elimination rules with related terminologies in Section 2.1.1, Section 2.1.2 explains intrinsic and GE-harmony requirement for a desirable pair of introduction and elimination rules. 2.1.1 Generalized Elimination Rules An introduction rule in natural deduction has two forms of elimination rules: standard and generalized forms. Based on the rules suggested in Section 1.2, ∧E−, → E−, ¬E−, and ∀E−rules have the form of standard elimination rules. ∨− and ∃−rules have the form of generalized elimination rules. Generalized elimination rules were first introduced by Schroeder-Heister (1984a). His purpose was to obtain a general schema for introduction and elimination rules for logical constants in propositional logic. His work was extended to quantifiers in Schroeder-Heister (1984b). Tennant (1992, 2002) borrows the generalized elimination rules and suggests the proof of what he calls 'ultimate normal form' for generalized intuitionistic relevant natural deductions which are isomorphic to cutand weakening-free sequent calculus. For the proof, Tennant (1992, p. 47 and p. 50) proposes the requirement that all major premises of elimination rules stand proud, which means that every major premise does not stand as a conclusion of any rule. We say that a derivation is in full normal form iff all major premises are not derived by any rule, i.e. they are assumptions or axioms. Then, the requirement of 3Tennant prefers to say 'parallelized' and 'serial' rather than 'generalized' and 'standard.' In the present dissertation, however, we shall use the later names. 36 a full normal derivation is the same as his.4 The main idea of his was that the requirement prevents the reorder of derivations which can make an additional reduction possible. Roughly put, Tennant's proof of ultimate normal form has three steps. At first, Tennant (2002) shows that any derivation in an intuitionistic relevant system with generalized elimination rules are in normal form. Then, the proof establishes that every normal derivation is converted into full normal form, and thence into ultimate normal form which satisfies isomorphism between natural deduction and sequent calculus. In a similar perspective, Negri and Von Plato (2001) introduce the generalized forms of elimination rules and an isomorphic interpretation procedure between natural deduction and sequent calculus. When we use generalized elimination rules, we shall use the notion of 'full normal form' rather than 'normal form.' We adopt the isomorphic interpretation algorithm and the forms of generalized elimination rules for ∧, ∨, →, ¬, ∀, ∃ and their reduction procedures from Negri and Von Plato (2001). D1 φ1 D2 φ2 ∧I φ1 ∧φ2 φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D3 ψ ∧E,1 ψ [φ]1 D1 ψ → I,1 φ → ψ φ → ψ D2 φ [ψ]1 D3 χ → E,1 χ D1 φi ∨I(i=1,2) φ1 ∨φ2 φ1 ∨φ2 [φ1] 1 D2 ψ [φ2] 2 D3 ψ ∨E,1,2 ψ [φ]1 D1 ⊥ ¬I,1¬φ ¬φ D2 φ [⊥]1 D3 ψ ¬E,1 ψ D1 φ[y/x] ∀I∀xφ(x) ∀xφ(x) [φ[t/x]]1 D2 ψ ∀E,1 ψ D1 φ(t) ∃I∃xφ[x/t] ∃xφ(x) [φ[y/x]]1 D2 ψ ∃E,1 ψ 4Even though the requirement was first suggested by Tennant (1992), it looks as if Negri and Von Plato (2001) have introduced an explicit notion of full normal form. For our convenience, we shall use their notion of 'full normal form' in the sense that every major premise is an assumption, rather than Tennant's notion of 'stand proud.' 37 The standard reduction procedures for ∧, →, ∨, ¬, ∀, and ∃ are as below5: 1. The standard reduction procedure for ∧. D1 φ1 D2 φ2 ∧I φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D3 ψ ∧E,1 ψ ▷∧ D1 D2 φ1 φ2 D3 ψ 2. The standard reduction procedure for →. [φ]1 D1 ψ → I,1 φ → ψ D2 φ [ψ]2 D3 χ → E,2 χ ▷→ D2 φ D1 ψ D3 χ 3. The standard reduction procedure for ∨ Di φi ∨Ii=1,2 φ1 ∨φ2 [φ1] 1 D3 ψ [φ2] 2 D4 ψ ∨E,1,2 ψ ▷∨ D1 φ1 D3 ψ or D2 φ2 D4 ψ 4. The standard reduction procedure for ¬ 5The special elimination rules for ∀ and ∃ have additional variable restrictions suggested by Prawitz (1965, pp. 37-38). For the reduction procedures for generalized elimination rules for ∀ and ∃, we apply the same restrictions. The all free variables in D1 of both standard reduction procedures for ∀ and ∃ are different from both y and t. Since there can be no free occurrence of x in φ , φ[x/y][t/x] is the same as φ[t/y]. The assumptions in D2 of both stadard reduction procedures for ∀ and ∃ that ψ depends do not contain any occurrence of y, and y does not occur in ψ . For the process for ∀, the assumptions in D1 on which ∀xφ[x/y] depends do not contain any occurrence of y. 38 [φ]1 D1 ⊥ ¬I,1¬φ D2 φ [⊥]2 D3 ψ ¬E,2 ψ ▷¬ D2 φ D1 ⊥ D3 ψ 5. The standard reduction procedure for ∀ D1 φ(y) ∀I∀xφ[x/y] [φ[x/y][t/x]]1 D1 ψ ∀E,1 ψ ▷∀ D1 φ[t/y] D2 ψ 6. The standard reduction procedure for ∃ D1 φ(t) ∃I∃xφ[x/t] [φ[y/x]]1 D2 ψ ∃E,1 ψ ▷∃ D1 φ(t) D2[y/t] ψ When all elimination rules are formulated in generalized form, all normal derivations are not in full normal form. For instance, there is a derivation which has no maximum formula and so is in normal form, but is not in full normal form. We consider the following two derivations. [φ ∧ (ψ ∧σ)] ∧E φ ∧ψ ∧E σ [φ ∧ (ψ ∧σ)] [ψ ∧σ ]1 ∧E,1 ψ ∧σ [σ ]2 ∧E,2 σ The elimination rules for ∧ in the left side derivation are stated in standard form. On the other hand, the right side derivation consists of generalized elimination rules for ∧. The right side derivation is in normal form but is not in full normal form. To reduce the degree 39 of the major premise in the last ∧E−rule, we need to apply permutation conversion to the derivation and have the following derivation.6 [φ ∧ (ψ ∧σ)] [φ ∧ψ]1 [ψ]2 ∧E,2 σ ∧E,1 σ Hence, when we use generalized elimination rules, we will use the notion of 'full normal form' rather than 'normal form.' Moreover, permutation conversion is the essential processes to eliminate the major premise which is derived by an elimination rule. It will be an additional auxiliary reduction procedure. General elimination rules will be used in Section 2.3 and in Chapter 3. It is often encouraged to use harmonious introduction and elimination rules. The next subsection will introduce intrinsic and GE-harmony relations between introduction and elimination rules. 2.1.2 An Intrinsic and a GE-Harmony Relation Between Introduction and Elimination rules. Gentzen first proposed introduction and elimination rules for natural deduction. Prawitz (1965, 1971) has proved the normalization theorem for (weak) classical and intuitionistic natural deduction systems that every derivation is reducible to a normal derivation. The normalization theorem is proved based on Gentzen's idea that the meaning of an principal operator (or a principal constant) is exhaustively determined by introduction rules and determines corresponding elimination rules. Prawitz's inversion principle reflects the idea. The Inversion Principle: Let Di be any immediate subderivation of an introduction rule for deriving the major premise of an elimination rule, Dj be any derivation of minor premises of the elimination rule, and φ be any conclusion of the elimination rule. Di together with Dj already derives φ without the application of the elimination rule. (i.e. any consequences of the major premise is derivable by Di together with Dj.) 6The permutation conversion was found by Gentzen (2008) and Prawitz (1965) for ∨− and ∃E−rules. It is an essential process to reduce the degree of the major premise derived by an elimination rule. Particular instances of permutation conversions are introduced in Appendix 2.B. 40 The inversion principle says that nothing is gained by deriving a formula from a major premise of an elimination rule when the major premise is a conclusion of an introduction rule. When any pair of introduction and elimination rules satisfies the inversion principle, they have a method to eliminate a major premise of the elimination rules given by the introduction rules. Based on his theory of meaning, Michael Dummett (1991, p. 250) treats 'the eliminability of [major premises] as a criterion for intrinsic harmony.' Dummett's intrinsic harmony requirement can be explained via the inversion principle. Definition 2.1.1. (Intrinsic Harmony) Let ◦ be an operator (or a constant). Introduction and elimination rules for ◦ are intrinsically harmonious iff every pair consisting of an ◦I− and ◦E−rules satisfies the inversion principle. Not all pairs of introduction and elimination rules satisfy intrinsic harmony. Intrinsic harmony requirement should demand that every pair of introduction and elimination rules satisfy the inversion principle. Let us consider a well-known example of tonk−rules introduced by Arthur Prior (1960) with some variation. Di φi tonkIi(i = 1,2) φ1 tonk φ2 φ1 tonk φ2 tonkEi(i = 1,2) φi tonkI−rules have the same form of ∨I−rules, but tonkE−rules have the standard form of ∧E−rules. tonk−rules derive any formulas and are problematic. For instance, D1 φ1 tonkI1 φ1 tonk φ2 tonkE2 φ2 From the derivation D1 of φ1, tonkI1− and tonkE2−rules can have any consequences. If the intrinsic harmony requirement only demands a pair of introduction and elimination rules satisfying the inversion principle, tonk−rules have a reduction process between tonkI1− and tonkE1−rules and are not problematic. 41 D1 φ1 tonkI1 φ1 tonk φ2 tonkE1 φ1 ▷ D1 φ1 However, no reduction procedure exists between tonkI1− and tonkE2−rules (also between tonkI2− and tonkE1−rules). Therefore, in order to block tonk−rules, we will request any pair of introduction and elimination rules satisfies the inversion principle. Dummett (1991, p. 287) considers that intrinsic harmony may be too weak requirement. Roughly, intrinsic harmony prevents elimination rules to be stronger than the corresponding introduction rules whereas it does not restrict elimination rules which is weaker than the corresponding introduction rules. For example, we consider the following form of rules for ▲. D1 φ D2 ψ ▲I φ▲ψ φ▲ψ ▲E φ ▲−rules are intrinsically harmonious, but yet ▲E−rule does not fully infer any consequences of the meaning of φ▲ψ conferred by ▲I−rule. So to speak, elimination rules should be neither stronger nor weaker than the corresponding introduction rules. For such demand, he proposes the stability requirement. A little reflection shows that [intrinsic] harmony is an excessively modest demand. ... The fact that the consequences we conventionally draw from [a formula] are in harmony with these acknowledged grounds shows only that we draw no consequences its meaning does not entitle us to draw. It does not show that we fully exploit that meaning, that we are accustomed to draw all those consequences we should be entitled to draw. ... Such a balance is surely desirable ... . The demand that such a condition be met goes beyond the requirement of harmony: we may call it 'stability' (Dummett, 1991, p. 287) 42 Even though Dummett (1991, Ch. 13) dedicates one chapter of the Logical Basis of Metaphysics to stability, it is far from clear how the rigorous account of stability is to be filled in. There are two accounts of harmony to realize the idea of stability: Tennant's account of harmony as deductive equilibrium and generalized elimination account of harmony. Florian Steinberger (2009) suggests a counterexample to Tennant's account that it sanctions as harmonious obviously invalid rules for existential quantifier, i.e. an existential elimination rules which lack the usual variable restriction on the parameter. Tennant (2010) responses to the counterexample by the requirement of a proof of admissibility that the employment of structural rules, such as Cut, has to be legitimated by a proof of their admissibility.7 Steinberger (2011) rebuts again that once the requirement of admissibility is introduced, Tennant's account of harmony as deductive equilibrium no longer has any role to play in the realization of stability. Moreover, he said, It follows that harmony should be understood as a relational property of pairs of inference rules (and by extension of the logical constants governed by them) and not as a property of deductive systems. Consequently, the admissibility of CUT, a property of deductive system, is not a candidate for formalizing the intuitive notion of harmony. (Steinberger, 2011, p. 278) Tennant did not yet respond to Steinberger's objection. If Steinberger is right, Tennant's account of harmony as deductive equilibrium has a serious defect to realize the idea of stability. The other candidate account is the generalized elimination harmony (GE-harmony for short). Unlike intrinsic harmony, GE-harmony delivers a method for generating GE-harmonious rules. Recently, the application of generalized elimination rules and the notion of GEharmony has been developed by Dyckhoff and Francez (2012) and Negri and Von Plato (2001). Especially, Negri and Von Plato (2001, p. 6) suggest the generalized version of 7Let S be a system of rules. A rule with the premises φ1, ...,φn and the conclusion ψ is admissible in S if, whenever the premises φ1, ...,φn are derivable in S, the corresponding conclusion ψ is derivable in S. 43 inversion principle that whatever follows from the direct grounds for deriving a formula must follow from that formula. We call it the Generalized Inversion Principle: The Generalized Inversion Principle: Let Di be any immediate subderivation of an introduction rule for deriving a major premise of an elimination rule, Dj be any derivation of minor premises of the elimination rule. Whatever is derivable by Di together with Dj is a consequence of the major premise. The principle is standardly taken to be formally represented by Dyckhoff and Francez (2012). They have proposed the general form of introduction and generalized elimination rules which satisfy the generalized inversion principle. The general forms of introduction and generalized elimination rules with their standard reduction procedures are called the GE-schema. All rules and their standard reductions introduced in Section 2.1.1 are instances of the GE-schema. GE-harmony relation is defined in terms of the GE-schema such that a pair of introduction and elimination rules is GE-harmonious iff an elimination rule has been induced from the introduction rule by means of the GE-schema. The intrinsic harmony and the GE-harmony have been considered to be the main contemporary accounts of harmony. It is encouraged to use intrinsically harmonious rules (or GE-harmonious rules if generalized elimination rules are employed). It is still an open question of whether we should only use harmonious rules or not. Although it is desirable to use harmonious rules, it seems to be a too strong requirement that only harmonious rules are acceptable. For our purpose of investigating the problem of undergeneration, the next three sections will argue that applications of axioms having a principal operator (or a principal constant) that no I-rule introduces or of rules without having its corresponding harmonious rules can block the occurrence of a non-terminating reduction sequence. 44 2.2 The Methodological Conjecture and the Problem of Undergeneration Tennant (2016, Sec. 4) claims that the Liar paradox is a genuine paradox by suggesting the same result with Proposition 2.A.1 in Appendix 2.A. On the other hand, it is easily seen that there exists a Rogerson-type counterexample formalizing the Liar paradox which represents that TCPE undergenerates, i.e. TCPE excludes a derivation of the Liar paradox from the realm of genuine paradoxes. Tennant (2015, pp. 588–589) recognizes that a derivation of the Liar paradox employing classical inferences, such as CR−rule, gives rise to problems that it appears to be a normal derivation of ⊥ and it does not initiate a nonterminating reduction sequence. For the answer to the problems, he proposes the methodological conjecture that genuine paradoxes are never strictly classical. When he introduces the methodological conjecture, he claims, 'The use of classical reductio has masked the real defect that lies at the heart of paradoxical reasoning'(Tennant, 2015, p. 589). He thinks that the application of CR−rule disguises the main feature of genuine paradoxes, i.e. the nonterminating reduction sequence. In this section, we introduce his formulation of the Liar paradox and his methodological conjecture as the answer against the Rogerson-type counterexample. Since the conjecture explicates that classical inferences do not need to be used in derivations of genuine paradoxes and he thinks that the applications of classical inferences cause to stop generating the main feature of genuine paradoxes, we understand in this section that his answer to the problem of undergeneration is that classical inferences, such as CR−rule must not be used in derivations of genuine paradoxes. When he suggests his example of the Liar paradox, Tennant (2015, pp. 588–589) uses the rules for the unary truth-predicate, T (x) which states that x is true. φ T I T (⌜φ⌝) T (⌜φ⌝) T E φ In addition, he employs similar rules for the reflexity of identity and the substitutivity of identity introduced in Per Martin-Löf (1971, p. 190). Tennant (2007, p. 1061) accepts the 45 following rules for identity. φ(t) = I t = t t = u ψ(t, t) = E ψ(t,u) where t and u are any terms and φ(t) is an atomic formula. On Martin-Löf's account of = E−rule, given the major premise t = u, ψ defines any reflexive (binary) relation and = E−rule binds a term t in the conclusion ψ(t,u) such that t bears any (binary) relation ψ to u. By using either →−rules or ∧−rules, the rule of substitutivity of identity is readily derivable from = E−rule. (Cf. Martin-Löf (1971, p. 190) and Tennant (2007, p. 1062)) So we shall take reflexivity and substitutivity, respectively, as the introduction and elimination rules for identity: φ(t) = I t = t t = u σ(t) = E σ(u) Let SE be a natural deduction system containing ¬−, T−, and =−rules. SE has a set RE of reduction procedures for ¬ and the following standard reduction and the auxiliary reduction processes. 1. The standard reduction procedure for T (x) D φ T I T (⌜φ⌝) T E φ ▷T (x) D φ 2. The auxiliary reduction procedure for the substitutivity of identity. t2 = t1 t1 = t2 D φ(t1) = E φ(t2) = E φ(t1) ⊵Sub D φ(t1) 46 The role of the standard reduction procedures is to eliminate the degree of a maximum formula and satisfies the inversion principle whereas the auxiliary reduction procedures are often proposed independently of the inversion principle. For example, ⊵Sub−reduction above is just lowering the length of a derivation and its role does not seem to pursue the inversion principle. Also, the following reductions are different from the standard reductions. 3. The auxiliary reduction procedure for CR−rule with regard to ¬−rules. [¬¬φ]1 D ⊥ CR,1¬φ ⊵CR(¬) [¬⊥]3 [¬φ]1 [φ]2 ¬E⊥ ¬E⊥ ¬I,1¬¬φ D ⊥ CR,3⊥ ¬I,2¬φ 4. The auxiliary reduction procedure for CR−rule with regard to T−rules. [¬T (⌜φ⌝)]1 D ⊥ CR,1T (⌜φ⌝) ⊵CR(T (x)) [¬φ]2 [T (⌜φ⌝)]1 T E φ ¬E⊥ ¬I,1¬T (⌜φ⌝) D ⊥ CR,2 φ T I T (⌜φ⌝) ⊵CR(¬)− and ⊵CR(T (x))−reductions neither do eliminate a maximum formula nor lower the length of a derivation, but they lower the degree of the conclusion of CR−rule. Tennant (2015, pp. 585–588) proposes a derivation of the Liar paradox which does not employ CR−rule and does generate a looping reduction sequence. We will use a natural 47 deduction system SE which has ¬−, T−, =−rules. A set RE of reductions contains ▷¬−, ▷T (x)−, and ⊵Sub. Then, we have the result in SE with respect to RE . Proposition 2.2.1. Suppose that, for some formula Φ, ⌜Φ⌝ = ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ is an axiom of SE . SE relative to RE has a closed derivation of ⊥ which generates a non-terminating reduction sequence, so is not normalizable. Proof. The result consists of two claims Claim 1. there is a closed derivation ∆3 of ⊥ in SE We begin with an open derivation ∆1 of ⊥ from [T (⌜Φ⌝)]. Ax1⌜Φ⌝= ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ [T (⌜Φ⌝)]1 = E T (⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝) T E¬T (⌜Φ⌝) [T (⌜Φ⌝)]1 ¬E⊥ With the open derivation ∆1, we have the closed derivation ∆2 of T (⌜φ⌝). Ax2⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝= ⌜Φ⌝ [T (⌜Φ⌝)]1 ∆1 ⊥ ¬I,1¬T (⌜Φ⌝) T I T (⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝) = E T (⌜Φ⌝) Then, we have the closed derivation ∆3 of ⊥. [T (⌜Φ⌝)]1 ∆1 ⊥ ¬I,1¬T (⌜Φ⌝) ∆2 T (⌜Φ⌝) ¬E⊥ 48 Claim 2. ∆3 generates a non-terminating reduction sequence, and so is not normalizable. ∆3 is not in normal form since it has a maximum formula ¬T (⌜Φ⌝). By applying ▷¬ to ∆3, we have the following derivation ∆4. Ax1⌜Φ⌝= ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ Ax2⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝= ⌜Φ⌝ [T (⌜Φ⌝)]1 ∆1 ⊥ ¬I,1¬T (⌜Φ⌝) T I T (⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝) = E T (⌜Φ⌝) = E T (⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝) T E¬T (⌜Φ⌝) ∆2 T (⌜Φ⌝) ¬E⊥ The application of ⊵Sub and ▷T (x) yield the same derivation with ∆3. Hence, the reduction procedure generates non-terminating reduction sequences and so it is not normalizable. According to TCPE , ∆3 is a T-paradox. If the Liar paradox is a genuine paradox and the nonterminating reduction sequence is the main feature of the genuine paradox, ∆3 supports the view that TCPE is an appropriate proof-theoretic criterion for genuine paradoxes. However, by employing CR−rule, we have a Rogerson-type counterexample to TCPE . We have a system SCE by adding CR−rule to SE , i.e. SCE is an extension of SE . SCE has a set RCE of reduction procedures which is an extension of RE by adding ⊵CR(¬) and ⊵CR(T (x)). Then, SCE has Tennant's derivation of the Liar paradox using CR−rule. As Tennant (2015, p. 588) does, we suppose that, for some formula Φ, ⌜Φ⌝= ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ is an axiom of SCE and have the result. Since his result in Tennant (2015, pp. 588–589) can be further reduced by the application of ⊵CR(T (x))−reduction, we provide a reduced derivation of ⊥. Proposition 2.2.2. Suppose that, for some formula Φ, ⌜Φ⌝ = ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ is an axiom of SCE . Then, there is a closed derivation of ⊥ in SCE . 49 Proof. First, we have an open derivation ∆5 of ⊥ from [¬Φ]. [¬Φ]1 Ax2⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝= ⌜Φ⌝ [¬Φ]1 [T (⌜Φ⌝)]2 T E Φ ¬E⊥ ¬I,2¬T (⌜Φ⌝) T I T (⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝) = E T (⌜Φ⌝) T E Φ ¬E⊥ With the derivation ∆5, there is a closed derivation ∆6 of ⊥. Ax1⌜Φ⌝= ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ [¬Φ]1 ∆5 ⊥ CR,1 Φ T I T (⌜Φ⌝) = E T (⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝) T E¬T (⌜Φ⌝) [¬Φ]3 ∆5 ⊥ CR,3 Φ T I T (⌜Φ⌝) ¬E⊥ There is no reduction process in RCE that we can apply to ∆6. ∆6 does not generate a non-terminating reduction sequence. If the Liar paradox is a genuine paradox, ∆6 is a counterexample to TCPE which raises the problem of undergeneration. It is the derivation of the genuine paradox but does not satisfy TCPE . Hence, TCPE fails to be a necessary condition to be the test of the genuine paradoxes. Tennant considers that the classical inference makes a trouble in the derivation of the Liar paradox. In his derivation of the Liar paradox employing CR−rule which does not apply ⊵CR(T (x))reduction, Tennant (2015, p. 289) describes a similar phenomenon as the classical rub. Now here's the classical rub: this proof appears to be in normal form. The 50 use of classical reductio has masked the real defect that lies at the heart of paradoxical reasoning (according to my account) – the abnormality that makes itself evident only when one hews to a constructivist line ... . He thinks that a classical inference causes the trouble that a constructive reasoning does not make. Of course, there is a significant issue of whether the constructivist can accept the classical reductio and many constructivists do not agree that the reductio is a constructive reasoning. However, here the trouble that Tennant points out is not the issue on whether the classical reductio is constructive or not. His issue is that CR−rule makes a trouble when we investigate the proof-theoretic structure of the paradoxes. He considers that at least two things are troublesome. First, the derivation of the Liar paradox using CR−rule, such as ∆6 does not produce the heart of paradoxical reasoning, i.e. the non-terminating reduction sequence. Second, it appears to be a normal derivation.8 He proposes the methodological conjecture as the answer to the trouble, instead of arguing that the trouble only happens when using classical inferences. Paradoxes are never strictly classical. The kind of conceptual trouble that a paradox reveals will afflict the intuitionist just as seriously as it does the classicist. Therefore, attempted solutions to the paradoxes, if they are to be genuine solutions, must be available to the intuitionist. Nothing about an attempted solution to a paradox should imply that the trouble it reveals lies with strictly clssical moves of reasoning. (Tennant, 2015, p. 589) It is true that we do not need CR−rule to formulate many of (self-referential) paradoxes in natural deduction. His methodological conjecture seems to be true. However, independently of his methodological conjecture, there is room for discussion on whether only classical inferences cause the trouble that he mentions. Furthermore, he does not seriously 8With respect to the derivation ∆6 of Proposition 2.2.2, ∆6 appears to be in normal form but whether it is in normal form is dependent on how we deal with the axiom ⌜Φ⌝ = ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝. If the axiom were derived by the application of = I−rule, ⌜Φ⌝= ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ in = E−rule would be a maximum formula. Then, ∆6 would be a non-normal derivation. If we deal with the axiom in the same manner of assumptions, ⌜Φ⌝= ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ would not be a maximum formula, and so it would be in normal form. For Tennant said that his derivation appears to be in normal form, we regard ∆6 as a seeming normal derivation. 51 consider the problem of undegeneration. His expected answer against the undergeneration problem is the rejection of the use of CR−rule. However, we will see in the next section that there are cases generating the problem of undergeneration without the application of CR−rule. 2.3 The Undergeneration Problem without CR−Rule. At the beginning of this chapter, the non-normal derivation Σ2 of Curry's paradox using CR−rule is proposed and it fails to generate a looping reduction sequence. Also, in the last section, we have the seeming normal derivation ∆6 of the Liar paradox without generating an infinite reduction sequence. It is the Rogerson-type counterexample to TCPE because it raises the problem of undergeneration. As we have seen in the last section, Tennant thinks that the derivation has two problems: (i) the derivation appears to be in normal form, i.e. a normal derivation of ⊥ exists, (ii) the derivation does not generate a non-terminating reduction sequence in spite of the fact that it formalizes a genuine paradox, such as the Liar paradox. He believes that these problems are only caused by the classical inference. From the observation that it is not necessary to use classical inferences to formalizes genuine paradoxes in natural deduction, he put forward to the methodological conjecture that genuine paradoxes are never strictly classical. Although he did not seriously consider the problem of undergeneration, from his view, we can think that his solution to the undergeneration problem is not to use any classical inferences. However, it is too hasty to think so. When we take the problem of undergeneration more seriously, we can see that the problem is not solely caused by the application of classical inferences. We shall argue in this section that the problem of undergeneration is not solved by simply accusing classical inferences, especially CR−rule, of two troubles above, due to the fact that there are counterexamples to TCPE which does not use any classical inference but does raise the undergeneration problem. At first, Tennant ignores the fact that a non-terminating reduction sequence can be oc52 curred by an auxiliary reduction procedure. In the next chapter, we will see Ekman's paradox which shows that TCPE overgenerates in the sense that TCPE makes a non-paradoxical derivation paradoxical. Ekman's paradox uses a special auxiliary reduction procedure called Ekman reduction procedure which has the main role to generate a non-terminating reduction sequence. [ψ → φ] [φ → ψ] D φ → E ψ → E φ ⊵E D φ Ekman reduction ⊵E is an auxiliary reduction procedure and it has a similar form with the auxiliary reduction procedure for the substitutivity of identity. t2 = t1 t1 = t2 D φ(t1) = E φ(t2) = E φ(t1) ⊵Sub D φ(t1) Similar to Ekman's paradox, the derivation of the Liar paradox in Tennant (2015, pp. 585– 588), i.e. Proposition 2.2.1, should use ⊵Sub−reduction. If ⊵Sub−reduction is not available, ∆4 in Proposition 2.2.1 does not reduce to the same derivation with ∆3 and so ∆3 does not generate a looping reduction sequence. As for the view of Tennant (2015, p. 589), the derivation ∆6 in Proposition 2.2.2 of the Liar paradox which uses CR−rule appears to be in normal form. Likewise, ∆4 appears to be a closed normal derivation of ⊥ and it does not initiate the non-terminating reduction sequence. These are the same phenomena of what he calls 'the classical rub.' However, ∆4 without the application of ⊵Sub−reduction does not use any classical inferences but raises the problem of undergeneration. Therefore, with the assumption that the Liar paradox is a genuine one, if ⊵Sub−reduction is not proper, ∆4 can be the counterexample to TCPE which shows that TCPE undegenerates. That is, the rejection of the application of classical inferences or CR−rule is unable to be a solution to the problem of undergeneration. 53 Of course, Tennant may disallow the view that ⊵Sub−reduction is not proper. To claim that ⊵Sub−reduction is proper, he should explain which reduction process is proper and which process is not, but he has never explained about it.9 Moreover, even without taking issue with ⊵Sub−reduction procedure, a counterexample to TCPE can be presented that causes the problem of undergeneration. Tennant (2017, pp. 109–110) has preferred to use generalized elimination rules for four reasons: the uniform presentation, the efficiency of proof search, making shorter formal proofs, and affording a solution to the problem of overgeneration. The fourth reason is related to our topic. Fourth, ... using Elimination rules in [generalized] form affords a solution to certain problems that would otherwise arise for the proof-theoretic criterion of paradoxicality ... . (Tennant, 2017, p. 110) When Tennant (2016) and Tennant (2017, Ch. 11) deal with the problem of overgeneration occurred by Ekman's paradox, instead of accusing Ekman reduction ⊵E of the problem, he provides a solution that all elimination rules are stated in generalized form.10 Though he believes that the choice of the form of generalized elimination rules can solve the overgeneration problem, it also provides a case that causes the undergeneration problem. We now consider the second case that raises the problem of undergeneration without classical inferences. When we use generalized form of elimination rules with permutation conversions, there is a closed full normal derivation of ⊥ which formalizes the Liar paradox. For the example, we have the generalized elimination rules for the truth-predicate T (x) and its standard reduction process. D1 φ T I T (⌜φ⌝) T (⌜φ⌝) [φ]1 D2 ψ T E,1 ψ 9With respect to the problem of overgeneration, the issue with tests of a proper reduction will be discussed in Chapter 3. 10The assessment of his solution will be discussed in the next chapter. 54 The reduction procedure for T (x) D1 φ T I T (⌜φ⌝) [φ]1 D2 ψ T E,1 ψ ▷T (x) D1 φ D2 ψ Also, we take = E−rule having the form of the generalized elimination rule. t1 = t2 D1 φ(t1) [φ(t2)] 1 D2 ψ = E,1 ψ Then, Proposition 2.3.1 shows that there exists a full normal derivation of ⊥ from the Liar paradox. Proposition 2.3.1. Let SR be a system containing T−, ¬−, =−rules with their generalized form of elimination rules. SR has a set RR of reduction procedures for T (x) and ¬, and ⊵Sub with permutation conversion. Suppose that, for some formula Φ, ⌜Φ⌝= ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ is an axiom of SR. There exists a closed full normal derivation ∆9 of ⊥ in SR relative to RR. Proof. Two claims prove the result. Claim 1. there is a closed derivation ∆9 of ⊥. To begin with, we have an open derivation ∆7 of ⊥ from [T (⌜Φ⌝)]. Ax1⌜Φ⌝= ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ [T (⌜Φ⌝)]1 [T (⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝)]2 [¬T (⌜Φ⌝)]3 [T (⌜Φ⌝)]1 [⊥]4 ¬E,4⊥ T E,3⊥ = E,2⊥ 55 Then, there is a closed derivation ∆8 of ⊥. Ax2⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝= ⌜Φ⌝ [T (⌜Φ⌝)]1 ∆7 ⊥ ¬I,1¬T (⌜Φ⌝) T I T (⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝) [T (⌜Φ⌝)]5 ∆7 ⊥ = E,5⊥ Claim 2. ∆8 is in full normal form. All major premises in ∆8 are assumptions or axioms. Hence, we have the result. The derivation ∆8 is in full normal form. So to speak, it does not generate a non-terminating reduction sequence. For ∆8 is not a T-paradox, it shows that TCPE undergenerates if the Liar paradox is a genuine paradox. Tennant (2016, pp. 12–16) suggests the same result with Proposition 2.A.1 in Appendix 2.A and believes that the result shows that the Liar paradox is a genuine one. In addition, Tennant (2017, p. 110) says that he prefers to use generalized elimination rules due to the fact that the use of them affords a solution to problems that arise for the proof-theoretic criterion of paradoxicality. Unfortunately, Proposition 2.3.1 shows that the use of generalized elimination rules rather causes the problem of undergeneration. Furthermore, since no classical inference is used in ∆8, the rejection of the use of classical inferences fails to solve the undergeneration problem. The first and second cases seem to show that our choices of reduction procedures and forms of elimination rules cause the problem of undergeneration. There is another factor that causes the undergeneration problem: the use of axioms in natural deduction. Our derivations of the Liar paradox regards the formula ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝= ⌜Φ⌝ as an axiom. When ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ = ⌜Φ⌝ is a major premise of = E−rule, it is neither an assumption nor a formula derived by any rules. So, the derivation ∆8 of ⊥ in Proposition 2.3.1 is in (full) normal form and does not generate a non-terminating reduction sequence. We can have a similar case of Curry's paradox by using a formula, ¬a ∈ a ↔ a ∈ {x|x ∈ x → ⊥} as an axiom. 56 As we have seen at the beginning of this chapter, the formalization of Curry's paradox needs to use ∈ −rules. Let us consider a derivation of Curry's paradox which does not employ ∈−rule. Our natural deduction system has introduction and (standard) elimination rules for ∧, →, and ¬. We define a parameter a as a set {x|x ∈ x →⊥} and instead of using ∈−rules we regard (a ∈ a →⊥)↔ a ∈ {x|x ∈ x →⊥} as an axiom of our system. For our convenience sake, we use the following abbreviations: D a ∈ a →⊥ SetI a ∈ {x|x ∈ x →⊥} is an abbreviation for Ax (a ∈ a →⊥)↔ a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ********************************************************************************************** de f ((a ∈ a →⊥)→ a ∈ {x|x ∈ x →⊥})∧ (a ∈ {x|x ∈ x →⊥}→ (a ∈ a →⊥)) ∧E (a ∈ a →⊥)→ a ∈ {x|x ∈ x →⊥} D a ∈ a →⊥ → E a ∈ {x|x ∈ x →⊥} Also, D a ∈ {x|x ∈ x →⊥} SetE a ∈ a →⊥ is an abbreviation for Ax (a ∈ a →⊥)↔ a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ********************************************************************************************** de f ((a ∈ a →⊥)→ a ∈ {x|x ∈ x →⊥})∧ (a ∈ {x|x ∈ x →⊥}→ (a ∈ a →⊥)) ∧E a ∈ {x|x ∈ x →⊥}→ (a ∈ a →⊥) D a ∈ {x|x ∈ x →⊥} → E a ∈ a →⊥ 57 Then, there is an open derivation ∆9 of ⊥ from [a ∈ a] [a ∈ a]1 ************************ de f a ∈ {x|x ∈ x →⊥} SetE a ∈ a →⊥ [a ∈ a]1 → E⊥ With the derivation ∆9, we have a closed derivation ∆10 of a ∈ a. [a ∈ a]1 ∆9 ⊥ → I,1a ∈ a →⊥ SetI a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ************************ de f a ∈ a Now, we have a closed derivation ∆11 of ⊥. [a ∈ a]1 ∆9 ⊥ → I,1a ∈ a →⊥ ∆10 a ∈ a → E⊥ ∆11 has a maximum formula a ∈ a → ⊥ in the last → E−rule. We apply the reduction procedure ▷→ to ∆11 and then have the derivation ∆12 below. [a ∈ a]1 ∆9 ⊥ → I,1a ∈ a →⊥ SetI a ∈ {x|x ∈ x →⊥} SetE a ∈ a →⊥ ∆10 a ∈ a → E⊥ 58 ∆12 looks as if it is reducible, but it appears to be in normal form. SetI− and SetE−inferences are not rules for ∈, and they are abbreviations of derivations consisting of ∧E− and → E−rules. Since the constant ∈ is not introduced by ∈ I−rule, the reduction procedure ▷∈ for ∈ cannot apply to ∆12. In addition, a ∈ a →⊥ in SetI−inference is a minor premise of → E−rule. a ∈ a →⊥ in the last → E−rule is the conclusion of → E−rule, and so it is not a maximum formula. Hence, ∆12 is in normal form. The derivation ∆12 of Curry's paradox is a closed normal derivation of ⊥ and it does not generate a non-terminating reduction sequence. These are similar features of what Tennant (2015, p. 589) calls, 'the clssical rub,' however any classical inferences are not involved in ∆12. If Curry's paradox is a genuine paradox, ∆12 is a counterexample to TCPE which represents that TCPE undergenerates. Hence, the rejection of using classical inferences is unable to be a solution to the undergeneration problem. In this section, we have seen two derivations of the Liar paradox and one derivation of Curry's paradox. All derivations do not use any classical inference but yield the problem of undergeneration. The next section will diagnose what the culprit of the problem is and seek to find a plausible solution. 2.4 Diagnosis Section 2.3 put forward to three counterexamples to TCPE which cause the undergeneration problem but does not use any classical inference. The first case explicates that when ⊵Sub−reduction is unavailable, the derivation ∆4 of the Liar paradox in Proposition 2.2.1 does not generate a non-terminating reduction sequence. The second case, i.e. Proposition 2.3.1, shows that when all elimination rules are stated in generalized form, there is a derivation of the Liar paradox, such as ∆8, which has no reduction loop. The last case represents that when we use axioms in natural deduction, there is a derivation of Curry's paradox, e.g. ∆12, which does not enter into loops. Three cases appear to show that the occurrence of a looping reduction sequence is relative to our choice of reduction procedures, forms of elimination rules, and applications 59 of axioms. Unlike the other two cases, the use of generalized elimination rules does not seem to effect on generating a non-terminating reduction sequence. If we adopt the following reduction procedure, ⊵GEg′ , proposed by Schroeder-Heister and Tranchini (2018), the derivation ∆8 of Proposition 2.3.1 enters into loops. t1 = t2 D1 φ(t1) t2 = t1 [φ(t2)] 1 [φ(t2)] 1, [φ(t1)] 2 D2 ρ = E,2 ρ = E,1 ρ ⊵GEg′ t1 = t2 D1 φ(t1) [φ(t2)] 1, D1 φ(t1) D2 ρ = E,1 ρ Our choice of generalized elimination rules is independent of the occurrence of a looping reduction sequence but is dependent on our choice of reduction procedures. Thus, we only consider the first and the second cases in this section. To begin with, in order to find a solution to the problem of undergeneration, it is necessary to diagnose what the culprit of the problem is. As Tennant (2015, p. 589) said, 'The use of classical reductio has masked the real defect that lies at the heart of paradoxical reasoning.' He believes that CR−rule disguises the non-terminating reduction sequence. He does not seem to consider seriously the undergeneration problem. The use of CR−rule does not always block the occurrence of the non-terminating reduction sequence. So to speak, CR−rule is not the only culprit of the problem of undergeneration. For instance, in the beginning of this chapter, we see the derivation Σ2 of Curry's paradox in Proposition 2.0.1 suggested by Rogerson (2006). Σ2 uses CR−rule and does not initiate a non-terminating reduction sequence. Proposition 2.0.1 seems to establish that CR−rule masks the nonterminating reduction sequence, but it is not. Rogerson (2006) only considered standard reduction processes suggested by Prawitz (1965). However, Schroeder-Heister and Tranchini (2017, pp. 572–573) borrow the reduction proposed by Gunnar Stålmarck (1991, pp. 131–132) and claim that her example can be further reduced. With regard to our example, Σ2 in Proposition 2.0.1, their reduction 60 denoted by ⊵CR(◦,⋆) may be depicted schematically as follows: [¬φ]1 D1 ⊥ CR,1 φ ◦E ψ D2 σ ⋆E ρ ⊵CR(◦,⋆) [¬ρ]2 [φ]1 ◦E ψ D2 σ ⋆E ρ ¬E⊥ ¬I,1¬φ D1 ⊥ CR,2 ρ where ◦E− and ⋆E−rules are elimination rules for some operators ◦ and ⋆ respectively. Then, by the application of ⊵CR(◦,⋆), Σ2 reduces to the derivation Σ3 below. [¬⊥]5 [a ∈ a]4 ************************ de f a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ∈ E a ∈ a →⊥ [¬a ∈ a]3 Σ1 ⊥ CR,3a ∈ a → E⊥ ¬E⊥ ¬I,4¬a ∈ a Σ1 ⊥ CR,5⊥ Interestingly, when we add ⊵CR(◦,⋆) to the set RNC of reductions for SNC and have R′NC, the derivation Σ2 in Proposition 2.0.1 generates a non-terminating reduction sequence. Proposition 2.4.1. Let us define a parameter a as {x|x ∈ x →⊥}. Then, there is a closed derivation of ⊥ in SNC with respect to R′NC which generates a non-terminating reduction sequence and so is not normalizable. Proof. We borrow the derivation Σ1 in Proposition 2.0.1 and have the following derivation 61 ∆ of ⊥ from [a ∈ a]. [a ∈ a]5 ************************ de f a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ∈ E a ∈ a →⊥ [¬a ∈ a]3 Σ1 ⊥ CR,3a ∈ a → E⊥ Then, the following form of derivation is the same derivation with Σ2. [¬a ∈ a]1 Σ1 ⊥ CR,1a ∈ a ∆ ⊥ Also, the derivation Σ3 reduced from Σ2 is restated as below. [¬⊥]6 [a ∈ a]5 ∆ ⊥ ¬E⊥ ¬I,5¬a ∈ a [¬⊥]6 [a ∈ a]7 ∆ ⊥ ¬E⊥ ¬I,7¬a ∈ a [a ∈ a]2 ¬E⊥ → I,2a ∈ a →⊥ ∈ I a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ************************ de f a ∈ a ¬E⊥ Since Σ3 has a maximum formula ¬a ∈ a in ¬E−rule, the application of ¬−reduction 62 provides the derivation Σ4 below. [¬⊥]6 [¬⊥]6 [a ∈ a]2 ∆ ⊥ ¬E⊥ ¬I,2a ∈ a →⊥ ∈ I a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ∈ E a ∈ a →⊥ [¬a ∈ a]3 Σ1 ⊥ CR,3a ∈ a → E⊥ ¬E⊥ CR,6⊥ Σ4 still has maximum formulas, and so is reduced to Σ5 below by ▷∈− and ▷¬−reductions. [¬⊥]6 [¬⊥]6 [¬a ∈ a]3 Σ1 ⊥ CR,3a ∈ a ∆ ⊥ ¬E⊥ ¬E⊥ CR,6⊥ Σ5 includes the same derivation with Σ2. Again, Σ2 can be further reduced. Then, we have 63 the following infinite reduction sequence. [¬⊥]6 [¬⊥]6 [¬⊥]8 [¬⊥]8 [¬⊥]i [¬⊥]i ... ⊥ ¬E⊥ ¬E⊥ CR,i⊥ ... ⊥ ¬E⊥ ¬E⊥ CR,8⊥ ¬E⊥ ¬E⊥ CR,6⊥ where i = 2 j + 4( j > 0). Therefore, Σ2 generates a non-terminating reduction sequence. Having the auxiliary reduction procedure ⊵CR(◦,⋆), Σ2 initiates a non-terminating reduction sequence which is not so much a looping reduction as what Tennant (2016) calls, a 'spiral reduction.'11 Proposition 2.4.1 supports the view that not every case employing CR−rule disguises the occurrence of a non-terminating reduction sequence. Even though there is a derivation of a given paradox employing CR−rule which does not produce a nonterminating reduction sequence. It means that the application of CR−rule is not the only reason to disguise the non-terminating reduction sequence. On comparing Proposition 2.0.1 and 2.4.1, the two results establish that, independent of using CR−rule, the occurrence of a non-terminating reduction sequence is relative to our choice of reduction procedures. 11Tennant (1995) examines Yablo's paradox in natural deduction and considers that a derivation of Yablo's paradox produces a non-terminating reduction sequence but the sequence is different from a looping reduction. He conjectures that if a reduction procedure of a given derivation does not enter into a loop, a self-referential expression is not involved in the derivation. However, Σ2 formalizes the Liar paradox which is a self-referential paradox but it generates a spiral reduction. Therefore, it is unconvincing that his conjecture suggested in Tennant (1995) is true. 64 Our choice of reduction procedure causes to produce a non-terminating reduction sequence. However, it does not mean that the application of CR−rule can never be one of the elements to disguise the non-terminating reduction sequence. When the conclusion of CR−rule is a major premise of an elimination rule, i.e. a maximum formula, the auxiliary reduction procedure for CR−rule does not eliminate the maximum formula but only reduces the degree of the maximum formula. When the conclusion becomes an atomic formula, the reduction procedure can no longer be applied. The reason why the derivation Σ2 of Proposition 2.0.1 fails to generate a non-terminating reduction sequence appears to be that CR−rule does not have any reduction process to eliminate its conclusion as a maximum formula. Then, what if CR−rule can eliminate its conclusion when it is a major premise of an elimination rule? The CR−rule of classical reductio is often regarded as an elimination rule because it eliminates the negations in a formula of the assumption. For instance, CR−rule is sometimes regarded as the abbreviation of ¬I−rule and the double negation elimination rule (DNE). [¬φ]1 D ⊥ ¬I,1¬¬φ DNE φ On the other hand, Peter Milne (1994, p. 58) interprets CR−rule as a rule for introducing a formula φ , that is, the derivation of ⊥ from the assumption [¬φ] introduces a formula φ . Then, we have the following pair of rules. [¬φ]1 D1 ⊥ CR,1 φ φ D2 ¬φ CRE⊥ 65 The standard reduction procedure for CR− and CRE−rules is below. [¬φ]1 D1 ⊥ CR,1 φ D2 ¬φ CRE⊥ ▷CRE D2 ¬φ D1 ⊥ CR− and CRE−rules are intrinsically harmonious. Let SNCE be a natural deduction system which contains → −, ∈ −, CR−, and CRE−rules. SNCE has a set RNCE of reductions having ▷→, ▷∈, ▷CRE , and the following auxiliary reduction procedure ⊵∈. D t ∈ {x|φ(x)} ∈ E φ[t/x] ∈ I t ∈ {x|φ(x)} ⊵∈ D t ∈ {x|φ(x)} While the derivation D′ includes a subderivation D that has the same conclusion of D′, it is often desirable to reduce the length of the derivation D′. The auxiliary reduction ⊵∈ has such role of lessening the length of derivation. Moreover, instead of using ¬−rules, we define ¬φ as φ →⊥. Then, we have the following result. Proposition 2.4.2. Let us define a parameter a as {x|x ∈ x →⊥}. Then, there is a closed derivation of ⊥ in SNCE with respect to RNCE which generates a non-terminating reduction sequence and so is not normalizable. Proof. Two claims verify the result. Claim 1. There is a closed derivation Π3 of ⊥ in SNCE . 66 First, there is an open derivation Π1 of ⊥ from [¬a ∈ a]. [¬a ∈ a]1 ************** de f a ∈ a →⊥ ∈ I a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ************************ de f a ∈ a [¬a ∈ a]1 CRE⊥ With the derivation Π1, we have a closed derivation Π2 of ¬a ∈ a. [¬a ∈ a]1 Π1 ⊥ CR,1a ∈ a ************************ de f a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ∈ E a ∈ a →⊥ ************** de f ¬a ∈ a Then, we have a closed derivation Π3 of ⊥. [¬a ∈ a]1 Π1 ⊥ CR,1a ∈ a Π2 ¬a ∈ a CRE⊥ Claim 2. Π3 initiates a non-terminating reduction sequence and so is not normalizable. Since Π3 has a maximum formula a ∈ a, the application of the standard reduction ▷CRE 67 to Π3 produces to the following derivation Π4. [¬a ∈ a]1 Π1 ⊥ CR,1a ∈ a ************************ de f a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ∈ E a ∈ a →⊥ ∈ I a ∈ {x|x ∈ x →⊥} ************************ de f a ∈ a Π2 ¬a ∈ a CRE⊥ Π4 still has a maximum formula a ∈ a in ∈ E−rule and, by applying ⊵∈ to Π4, we have the same derivation with Π3. Hence, Π3 raises a non-terminating reduction sequence and so is not normalizable. A similar result can be given by using Tennant's style formalization of the Liar paradox proposed in Tennant (2015, pp. 585–590).12 Let SCRE be a natural deduction system containing ¬−, T−, =−, CR−, and CRE−rules which is an extension of SCE used in Section 2.2. We have a set RCRE of standard reduction procedures having ▷¬, ▷T (x), ▷=, ▷CRE , and the following auxiliary reduction ⊵T (x). D T (⌜φ⌝) T E φ T I T (⌜φ⌝) ⊵T (x) D T (⌜φ⌝) Then, we have the following result. Proposition 2.4.3. Suppose that, for some formula Φ, ⌜Φ⌝ = ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ is an axiom of 12While Tennant (2016, pp. 12–16) claims that the Liar paradox is a genuine paradox, he employs the id est rules for the liar sentence Ψ. By using his id est rules and a derivation of the Liar paradox, we have similar results. Appendix 2.A shows that there are three closed derivations of ⊥ which formalize the Liar paradox: (i) a T-paradox which use neither CR− nor CRE−rules, (ii) a T-paradox using both CR−and CRE−rules, and (iii) a derivation of ⊥ which only uses CR−rule and is not a T-paradox. 68 SCRE . SCRE relative to RCRE has a closed derivation of ⊥ which initiates a non-terminating reduction sequence, so is not normalizable. Proof. Two claims verify the result. Claim 1. There is a closed derivation Π7 of ⊥ in SCRE . We start with an open derivation Π5 of ⊥ from [¬T (⌜Φ⌝)]. Ax2⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝= ⌜Φ⌝ [¬T (⌜Φ⌝)]1 T I T (⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝) = E T (⌜Φ⌝) [¬T (⌜Φ⌝)]1 CRE⊥ With the derivation Π5, we have a closed derivation Π6 of ¬T (⌜Φ⌝). Ax1⌜Φ⌝= ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ [¬T (⌜Φ⌝)]2 Π5 ⊥ CR,2T (⌜Φ⌝) = E T (⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝) T E¬T (⌜Φ⌝) Then, we have a closed derivation Π7 of ⊥. [¬T (⌜Φ⌝)]1 Π5 ⊥ CR,1T (⌜Φ⌝) Π6 ¬T (⌜Φ⌝) CRE⊥ Claim 2. Π7 initiate a non-terminating reduction sequence, and so is not normalizable. Since Π7 has a maximum formula T (⌜Φ⌝) in the last CRE−rule, by applying ▷CRE to 69 Π7, we have a derivation Π8 below. Ax2⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝= ⌜Φ⌝ Ax1⌜Φ⌝= ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ [¬T (⌜Φ⌝)]2 Π5 ⊥ CR,2T (⌜Φ⌝) = E T (⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝) T E¬T (⌜Φ⌝) T I T (⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝) = E T (⌜Φ⌝) Π6 ¬T (⌜Φ⌝) CRE⊥ There are auxiliary reduction procedures ⊵T (x) and ⊵Sub that we can apply to Π8. We first apply ⊵T (x) and then ⊵Sub to Π8. The same derivation with Π7 will be given. Hence, Π7 generates an infinite reduction sequence and is not normalizable. Of course, it is not natural to regard CR−rule as an introduction rule. It should be argued whether CR−rule as an introduction is proper.13 However, it is not our purpose whether CR−rule regarded as an introduction is acceptable. We aim to diagnose why looping or spiral reductions stop when CR−rule is involved. Unlike derivations in Proposition 2.4.1 and 2.4.2, the derivation Σ2 in Proposition 2.0.1 does not generate a non-terminating reduction sequence. As Proposition 2.4.1 establishes, with the additional auxiliary reduction 13According to the meaning-theoretic perspective on natural deduction that the meaning of a principal constant (or an operator) is exhaustively determined by its introduction rule and determines its elimination rule, there are more than two objections to the view that CR−rule is a meaning-conferring introduction rule. The first is that CR−rule as an introduction does not confer a meaning of the conclusion φ introduced. Second, even if CR−rule determines the meaning of φ , it raises the circularity problem. In order to confer a meaning of φ via CR−rule, the rule needs to have an assumption ¬φ . If every introduction rule exhaustively determines the meaning of a principal constant, the meaning of ¬φ is conferred by ¬I−rule from a derivation of ⊥ from the assumption φ . To have the derivation, however, we should know the meaning of φ which is determined by CR−rule. Therefore, the circularity problem arises. Milne (1994, pp. 59–64) argues that there is no clear proof-theoretic ground that every introduction rule should exhaustively determine the meaning of a principal constant. So to speak, some are not obliged to confer a meaning on the formula introduced. Also, he has claimed that it is impossible for ¬I−rule to determine the meaning of ¬ without circularity. It should be depply argued whether CR−rule could be a meaning-conferring introduction rule. However, since our purpose is not to argue whether it could be but to discuss whether the non-terminating reduction sequence stops whenever a classical inference, such as CR−rule, is used. We set aside the issue in this chapter. 70 procedure ⊵CR(◦,⋆), it initiates an infinite reduction sequence, such as a spiral reduction. In addition, Proposition 2.4.2 applies CR− and CRE−rules with the standard reduction ▷CRE and shows that the derivation Π3 enters into a looping reduction sequence. It is obvious that CR−rule is not always the culprit of disguising a looping or a spiral reduction procedure. Let us diagnose whence the non-terminating reduction sequence stops. In Proposition 2.0.1, there is no process to eliminate the maximum formula, a ∈ a, which is a conclusion of CR−rule and simultaneously a major premise of ∈ E−rule. On the other hand, both in Proposition 2.4.1 and 2.4.2 have reduction procedures ⊵CR(◦,⋆) and ▷CRE which eliminate the maximum formula a ∈ a. That is, the absence of a reduction procedure to remove the maximum formula a ∈ a derived by CR−rule can be considered to have prevented a non-terminating reduction sequence. For instance, the auxiliary reduction ⊵CR(◦,⋆) in Proposition 2.4.1 has a such role and the standard reduction ▷CRE in Proposition 2.4.2 has it. In the case of Proposition 2.0.1, as auxiliary reductions only reduce the degree of the maximum formula, the derivation Σ2 cannot be further reduced and fails to fall into loops. Yet, the maximum formula in Σ2 is eliminated by ⊵CR(◦,⋆) in Proposition 2.4.1, and Σ2 is further reduced. Then, Σ2 generates a non-terminating reduction sequence by yielding new maximum formulas. It is ironic that in order to have a non-terminating reduction sequence a maximum formula should have a reduction process to get rid of the maximum formula, but it appears to be that the necessary condition to generate a non-terminating reduction sequence is that every maximum formula has to have a reduction process to remove itself. Proposition 2.4.3 has a different aspect that when ⊵Sub−reduction is not applicable, Tennant-style derivation of the Liar paradox using the axiom ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ = ⌜Φ⌝ neither reduce the length of the derivation nor eliminate the major premise ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ = ⌜Φ⌝. Then, a reduction loop stops but ▷CRE−reduction makes the path that ⊵Sub−reduction is applicable. It is unclear whether an axiom in natural deduction can be a maximum formula. If it is, the use of axioms in natural deduction appears to prevent a non-terminating reduction sequence. As we have discussed in Section 2.3, without ⊵Sub−reduction, Tennant's derivation of the Liar paradox does not generate a non-terminating reduction sequence. Though the derivation ∆3 of Proposition 2.2.1 does not use CR−rule, if ⊵Sub−reduction 71 is unacceptable, ∆3 has no way to be further reduced by lessening the length of it and eliminating the major premise ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝= ⌜Φ⌝. Moreover, we have examined in Section 2.3 that while ¬a ∈ a ↔ a ∈ {x|x ∈ x → ⊥} is used as an axiom, we have a normal derivation ∆12 of ⊥ from Curry's paradox which does not generate a non-terminating reduction sequence. ∆12 applies two abbreviated inferences, SetI− and SetE−inferences, which use the formula ¬a ∈ a ↔ a ∈ {x|x ∈ x →⊥} by the axiom and, consequently, a principal constant ∈ is introduced without ∈ I−rule. Since SetI− and SetE−inferences are not rules for ∈, there is no reduction procedure to eliminate a formula including ∈. If we use ∈ −rules instead of SetI− and SetE−inferences, we readily have a derivation of Curry's paradox which generates a non-terminating reduction sequence. The use of axioms may cause to prevent the occurrence of a non-terminating reduction sequence. That is to say, an application of an axiom, which can lead to a formula that has a principal constant but has no reduction process to remove the formula, can disguise a non-terminating reduction sequence. Similar to the case of Curry's paradox, Tennant-style derivation ∆3 of the Liar paradox in Proposition 2.2.1 can produce a looping reduction without ⊵Sub−reduction when there is a standard reduction process to eliminate the formula ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝= ⌜Φ⌝. Let us consider the following rules for an equation between coded numerals.14 [φ]1 D1 ψ [ψ]2 D2 φ ⌜⌝I,1,2⌜φ⌝= ⌜ψ⌝ ⌜φ⌝= ⌜ψ⌝ D3 φ ⌜⌝E1 ψ ⌜φ⌝= ⌜ψ⌝ D4 ψ ⌜⌝E2 φ 14⌜⌝E−rules are what Tennant (1982, p. 289) calls 'Leibniz disquatational rule.' 72 Standard reductions for ⌜⌝−rules are described as below. [φ]1 D1 ψ [ψ]2 D2 φ ⌜⌝I,1,2⌜φ⌝= ⌜ψ⌝ D3 φ ⌜⌝E1 ψ ▷⌜⌝1 D3 φ D1 ψ [φ]1 D1 ψ [ψ]2 D2 φ ⌜⌝I,1,2⌜φ⌝= ⌜ψ⌝ D4 ψ ⌜⌝E2 φ ▷⌜⌝2 D4 ψ D2 φ When we presume that a liar sentence Φ which is defined by ¬T (⌜Φ⌝) is expressible in our language, there is a derivation of the Liar paradox using the formula ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ = ⌜Φ⌝ which raises a non-terminating reduction sequence. Proposition 2.4.4. Let SL be a system containing T−, ¬−, and ⌜⌝−rules. SL has a set RL of standard reduction procedures for T (x), ¬, and ⌜⌝. Let us define a formula Φ as ¬T (⌜Φ⌝). Then, there exists a closed derivation Π11 of ⊥ in SL with respect to RL which generates a non-terminating reduction sequence, and so is not normalizable. Proof. Two claims establish the result. Claim 1. There is a closed derivation Π11 of ⊥ in SL with respect to RL. First, there is an open derivation Π9 of ⊥ from T (⌜Φ⌝). [Φ]1 ************* de f ¬T (⌜Φ⌝) [¬T (⌜Φ⌝)]2 **************** de f Φ ⌜⌝I,1,2⌜Φ⌝= ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ [T (⌜Φ⌝)]3 T E Φ ⌜⌝E1¬T (⌜Φ⌝) [T (⌜Φ⌝)]3 ¬E⊥ 73 With the derivation Π9, we have a closed derivation Π10 of T (⌜Φ⌝). [Φ]4 ************* de f ¬T (⌜Φ⌝) [¬T (⌜Φ⌝)]5 **************** de f Φ ⌜⌝I,4,5⌜Φ⌝= ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ [T (⌜Φ⌝)]6 Π9 ⊥ ¬I,6¬T (⌜Φ⌝) ⌜⌝E2 Φ T I T (⌜Φ⌝) Having derivations Π9 and Π10, there is a closed derivation Π11 of ⊥. [T (⌜Φ⌝)]3 Π9 ⊥ ¬I,3¬T (⌜Φ⌝) Π10 T (⌜Φ⌝) ¬E⊥ Claim 2. Π11 initiates a non-terminating reduction sequence and is not normalizable. For simplicity, we first apply standard reduction procedures ▷⌜⌝1 and ▷⌜⌝2 to Π9 and Π10 respectively. By applying ▷⌜⌝1 to Π9, we have the derivation Π ′ 9 below. [T (⌜Φ⌝)]3 T E Φ ************* de f ¬T (⌜Φ⌝) [T (⌜Φ⌝)]3 ¬E⊥ 74 With the derivation Π′9, an application of ▷⌜⌝ to Π10 yields the derivation Π ′ 10. [T (⌜Φ⌝)]6 Π ′ 9 ⊥ ¬I,6¬T (⌜Φ⌝) ************* de f Φ T I T (⌜Φ⌝) Then, we have a closed derivation Π′11, i.e. Π11 reduces to Π ′ 11. [T (⌜Φ⌝)]3 Π ′ 9 ⊥ Π ′ 10 T (⌜Φ⌝) ¬E⊥ By applying, ▷¬ to Π′11, we have a derivation Π12 as follows. [T (⌜Φ⌝)]6 Π ′ 9 ⊥ ¬I,6¬T (⌜Φ⌝) ************* de f Φ T I T (⌜Φ⌝) T E Φ ************* de f ¬T (⌜Φ⌝) Π ′ 10 T (⌜Φ⌝) ¬E⊥ An application of ▷T (x)−reduction to Π12 produces the same derivation with Π′11. Hence, Π11 initiates a non-terminating reduction sequence and so is not normalizable. In order for the derivation ∆3 using the major premise ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝= ⌜Φ⌝ in Proposition 2.2.1 to produce a non-terminating reduction sequence, it needs to apply ⊵Sub−reduction. 75 Proposition 2.4.4 establishes that, without ⊵Sub−reduction, the derivation Π11 of the Liar paradox employing the major premise ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝= ⌜Φ⌝ can generate a looping reduction if there is a standard reduction procedure to eliminate the major premise. These results represent that every major premise in a derivation should have a reduction procedure to remove it (or to remove subderivations including it) in order for the derivation to have an infinite reduction sequence. Our question in this section is what prevents the occurrence of a non-terminating reduction sequence. Proposition 2.4.1, 2.4.2, and 2.4.3 explicate that CR−rule does not always disguise a non-terminating reduction sequence. Our possible diagnosis is that the use of a major premise in a derivation which has no reduction process to get rid of it stops a non-terminating reduction sequence. Moreover, from the case using the axiom ¬a ∈ a ↔ a ∈ {x|x ∈ x →⊥} in Section 2.3, our use of a formula having a principal constant which has no reduction process to eliminate it prevents a non-terminating reduction sequence. Hence, we may summarize our diagnosis in the following way. A Possible Diagnosis: A derivation formalizing a genuine paradox generates a non-terminating reduction sequence only if (i) every major premise in the derivation has a reduction procedure to eliminate it, or (ii) every formula including a principal constant (or operator) has a reduction procedure to eliminate it. The derivations in Proposition 2.0.1, 2.2.2, and 2.3.1 include a major premise which has no reduction procedure to get rid of the major premise. The derivation ∆12 of Curry's paradox using the axiom ¬a ∈ a ↔ a ∈ {x|x ∈ x → ⊥} includes a formula containing a principal constant ∈ which has no reduction process to remove the formula. In order to have a clearer diagnosis beyond our possible diagnosis, the general condition for a nonterminating reduction sequence should be given. From our diagnosis, we suggest a plausible solution to the problem of undergeneration. Provided that Proposition 2.0.1, 2.2.2, and 2.3.1 which raise the undergeneration problem are inappropriate counterexamples to TCPE , we have an additional condition that a derivation only uses harmonious rules. CR−rule in Proposition 2.0.1 and 2.2.2 has no its corresponding harmonious rule. Although the use of the axiom ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝ = ⌜Φ⌝ is regarded 76 as an application of = I−rule, we cannot say that the use of the axiom ⌜¬T (⌜Φ⌝)⌝= ⌜Φ⌝ and = E−rule has a harmonious relation. An Additional Condition: A derivation formalizing a genuine paradox only uses harmonious rules. Harmonious I− and E−rules automatically have a standard reduction procedure which eliminates a maximum formula. If the suggested condition is acceptable, the condition can solve the problem of undergeneration. 2.5 Conclusion In this chapter, we have investigated derivations of Curry's and the Liar paradox which generate the problem of undergeneration. Under the assumption that Curry's and the Liar paradox are genuine paradoxes, at the beginning of this chapter, we introduce the Rogersontype derivation of Curry's paradox employing CR−rule which does not generate a nonterminating reduction sequence. Section 2.2 introduces the Togerson-type derivation of the Liar paradox proposed by Tennant (2015, pp. 585–590). Some Rogerson-type derivations can be a counterexample to TCPE which raises the problem of undergeneration that TCPE excludes Curry's and the Liar paradox in the realm of genuine paradoxes. As we have argued in Section 2.2 and 2.3, Tennant thinks that CR−rule is the culprit of the problem. However, Section 2.3 discusses that not every case causing the undergeneration problem is related to CR−rule. Section 2.4 argues that the occurrence of a non-terminating reduction sequence relies on our choice of reduction procedures and diagnoses what the culprit of the problem of undergeneration. We have seen that the use of CR−rule does not always cause the problem, and so the rejection of the use of CR−rule is unable to be a solution. This is because, with respect to TCPE , there are four types of closed derivations which formalize Curry's and the Liar paradox: (i) a T-paradox which does not use CR−rule, e.g. Proposition 2.2.1 and 2.A.1, (ii) a T-paradox using CR−rule, e.g. Proposition 2.4.1, 2.4.2, 2.4.3, and 2.A.3, (iii) a derivation of ⊥ which uses CR−rule and is not a T-paradox, e.g. Proposition 77 2.0.1, 2.2.2, and 2.A.2, and (iv) a derivation of ⊥ which neither use CR−rule nor is a Tparadox, e.g. Proposition 2.3.1 and the derivation ∆12 of Curry's paradox in Section 2.3. The occurrence of a non-terminating reduction sequence is not always dependent on the use of CR−rule. We have considered that to have an infinite reduction sequence, every major premise should have a reduction procedure to eliminate it. Derivations employing CR−rule and axioms which has no infinite reduction sequence lacks the processes to eliminate a major premise which is a conclusion of CR−rule or an axiom. Hence, we propose a possible diagnosis that a derivation formalizing a genuine paradox generates a non-terminating reduction sequence only if every major premise in the derivation has a reduction procedure to eliminate it, or every formula including a principal constant (or operator) has a reduction procedure to eliminate it. From the possible diagnosis, we have proposed an additional condition to TCPE as a plausible solution to the problem of undergeneration that a derivation formalizing a genuine paradox only uses harmonious rules. Of course, it should be discussed why a paradoxical derivation should only use harmonious rules. However, it is rather natural to say that the use of harmonious rules is desirable in natural deduction since it is the main slogan fo Gentzen who is the founder of natural deduction that an introduction rule exhaustively defines the meaning of a principal constant (or operator) and a corresponding elimination rule is exhaustively determined by the meaning. Harmony requirement is the way to satisfy his slogan. Furthermore, though we set aside the question of why the non-terminating reduction sequence is the main feature of genuine paradoxes, since the non-terminating reduction is dependent on a set of reduction procedures, it should be discussed how a proper reduction can be suitably evaluated. While we deal with the problem of overgeneration raised by Ekman's paradox in Chapter 3, we shall investigate tests to assess a proper reduction process. The other remained issue is that which paradox is a genuine one. In this chapter, we presume that Curry's and the Liar paradox are genuine paradoxes. TCPE is the prooftheoretic criterion for genuine paradoxes, but the term 'genuine paradox' is an informal one. 78 Also, even though Tennant believes that the Liar paradox is genuine, there are derivations of the Liar which do not satisfy TCPE , e.g. Proposition 2.3.1. In Chapter 4, we will accept the different formalization of the Liar suggested by Tennant (1982) and provide the case that may represent that the Liar paradox is not a genuine paradox. We shall argue that it should be explained which paradox is a genuine paradox and which formalization is legitimate for the genuine paradox. 2.A Appendix 2.A: Tennant's id est Rules for a Liar Sentence and a T-Paradox Using CR−rule In this appendix, we will investigate three closed derivations of ⊥ which formalize the Liar paradox: (i) a T-paradox which use neither CR− nor CRE−rules, (ii) a T-paradox using both CR− and CRE−rules, and (iii) a derivation of ⊥ which only uses CR− rule and is not a T-paradox. The purpose of this appendix is to show that there is a T-paradox which the CR−rule is applied. Although the use of CR−rule is not necessary to formulate Liar paradox in natural deduction, it does not mean that the application of it makes a trouble that disguises the main feature of paradoxical derivations, i.e. the non-terminating reduction sequence. Our examples will show that our use of CR−rule does not always hide the occurrence of a non-terminating reduction sequence. Rather, we conclude that the occurrence of a non-terminating reduction sequence is related to a set of reduction procedures. We already have Proposition 2.2.1, 2.2.2, and 2.4.3. However, those results are based on the formalizations of Tennant (2015) which are not stated in generalized form. TCPE does not restrict the form of elimination rules. For our convenience, we will use in this appendix, TCPE rather than Tennant's later criterion. As we will see in Chapter 3, the latest criterion for paradoxicality introduced by Tennant (2016) has an additional condition that all elimination rules are stated in generalized form. Moreover, while Tennant (2016, pp. 12–16) asserts that Liar paradox is a genuine paradox, he proposes the id est rules for the liar sentence Ψ. 79 [T (⌜Ψ⌝)]1 D1 ⊥ ΨI,1 Ψ Ψ [¬T (⌜Ψ⌝)]1 D2 φ ΨE,1 φ Tennant (2016, p. 12) calls Ψ−rules the id est rules and said, [ΨI− and ΨE−rules] are the 'id est' rules for the Liar (so-called because of the familiar transitions '[Ψ], i.e. [¬T (⌜Ψ⌝)]'). The rules [ΨI− and ΨE−rules] ensure that the sentence called [Ψ] is interdeducible with [¬T (⌜Ψ⌝)] certainly a necessary (even if not sufficient) condition for the former to be the latter. Ψ−rules have several peculiar points. First, ΨI−rule introduces a seeming atomic sentence Ψ and the atomic sentence Ψ becomes a major premise in ΨE−rule. Since most of introduction rules introduce a constant to formulas and make a complex formula as its conclusion, a major premise is often regarded as a complex formula. Second, ΨI−rule already has Ψ in the square quote of the premise which is introduced by the rule. Lastly, as Tennant (2016, p. 13) suggests, the reduction procedure for Ψ uses ¬I−rule.15 [T (⌜Ψ⌝)]1 D1 ⊥ ΨI,1 Ψ [¬T (⌜Ψ⌝)]2 D2 φ ΨE2 φ ▷Ψ [T (⌜Ψ⌝)]1 D1 ⊥ ¬I,1¬T (⌜Ψ⌝) D2 φ Though his Ψ−rules have special features, because of the specificity of paradoxical derivations, he may accept Ψ−rules as id est rules for the liar sentence Ψ. 15He actually applies a particular graphical form of the reduction procedure for Ψ which fits to the proof of cut-elimination for his Core Logic suggested in Tennant (2012, 2015). However, our discussion of the paradoxes formalized in natural deduction is not confined to his Core Logic. We do not use his graphical forms of reduction processes. 80 Let SΨ be a natural deduction system containing ¬−, T−, and Ψ−rules. The set RΨ of reduction procedures have reductions for ¬, T (x), and Ψ. We have a system SΨC by adding CR−rule to SΨ and have SΨCE by adding CRE−rule to SΨC. Also, RΨC is an extension of RΨ having ▷CRT . RΨCE is given by supplementing ▷CRE with RΨC. Tennant (2016, pp. 14–16) suggests the following result and claims that Liar paradox is a genuine paradox. Proposition 2.A.1. There is a closed derivation of ⊥ in SΨ relative to RΨ, which initiates a non-terminating reduction sequence and so is not fully normalizable. Proof. We begin with the proof of ⊥ and show that it fails to reduce a full normal derivation. Claim 1. there is a closed derivation Σ3 of ⊥. First, there is an open derivation Σ1 of ⊥ from [T (⌜Ψ⌝)]. [T (⌜Ψ⌝)]2 [Ψ]4 [¬T (⌜Ψ⌝)]1 [T (⌜Ψ⌝)]2 [⊥]3 ¬E,3⊥ ΨE,1⊥ T E,4⊥ With Σ1, we have a closed derivation Σ2 of T (⌜Ψ⌝). [T (⌜Ψ⌝)]2 Σ1 ⊥ ΨI,2 Ψ T I T (⌜Ψ⌝) Then, we have a closed derivation Σ3 of ⊥. [T (⌜Ψ⌝)]2 Σ1 ⊥ ¬I,2¬T (⌜Ψ⌝) Σ2 T (⌜Ψ⌝) [⊥]5 ¬E,5⊥ 81 Claim 2. Σ3 generates a non-terminating reduction sequence and so is not fully normalizable. ¬T (⌜Ψ⌝) in the last ¬E−rule of Σ3 is not an assumption. Σ3 reduces to the derivation Σ4 below. [T (⌜Ψ⌝)]2 Σ1 ⊥ ΨI,2 Ψ T I T (⌜Ψ⌝) [Ψ]4 [¬T (⌜Ψ⌝)]1 Σ2 T (⌜Ψ⌝) [⊥]3 ¬E,3⊥ ΨE,1⊥ T E,4⊥ By applying ▷T (x) and ▷Ψ to Σ4, we have the same derivation with Σ3. Σ3 generates a non-terminating reduction sequence and thus it is not fully normalizable. The derivation Σ3 above satisfies TCP and so is a T-paradox. From the result of Proposition 2.A.1, Tennant claims that Liar paradox is a genuine paradox. Unlike Proposition 2.A.1, the application of CR−rule can provide a closed derivation of ⊥ which does not satisfy TCP and so is not a T-paradox. Proposition 2.A.2. There is a closed non-full normal derivation Σ6 of ⊥ in SΨC relative to RΨC, and Σ6 does not generate a non-terminating reduction sequence. Proof. Two claims verify the result. Claim 1. there is a closed derivation Σ6 of ⊥ in SΨC. We first have an open derivation Σ5 of ⊥ from [¬Ψ]. [¬Ψ]1 [T (⌜Ψ⌝)]4 [¬Ψ]1 [Ψ]2 [⊥]3 ¬E,3⊥ T E,2⊥ ΨI,4 Ψ [⊥]5 ¬E,5⊥ 82 Then, we have a closed derivation Σ6 of ⊥. [¬Ψ]8 Σ5 ⊥ CR8 Ψ [¬T (⌜Ψ⌝)]6 [¬Ψ]1 Σ5 ⊥ CR,1 Ψ T I T (⌜Ψ⌝) [⊥]7 ¬E,7⊥ ΨE,6⊥ Claim 2. Neither Σ6 is in full normal form nor does generate a non-terminating reduction sequence. The formula Ψ in ΨE−rule of Σ6 is the major premise which is not an assumption. Σ6 is not in full normal form. Moreover, Ψ derived by CR−rule is an atomic formula. We cannot apply ⊵CR(T (x)) to Σ6. Hence, since there is no reduction process that we can apply to it, Σ6 does not produce a non-terminating reduction sequence. The derivation Σ6 generates the problem of undergeneration. To avoid the case that raises the problem, Tennant believes that CR−rule has a defect to disguise the occurrence of a non-terminating reduction sequence. Unfortunately, with his Ψ−rules, when we regard CR−rule as an introduction rule and CRE−rule as its corresponding elimination rule, there is a derivation of the Liar paradox employing CR−rule. Proposition 2.A.3. There is a closed derivation Σ9 of ⊥ in SΨCE relative to RΨCE , which generates a non-terminating reduction sequence and so is not fully normalizable. Proof. Two claims establish the result. Claim 1. There is a closed derivation Σ9 of ⊥. 83 First, we have an open derivation Σ7 of ⊥ from [¬Ψ]. [¬Ψ]2 [T (⌜Ψ⌝)]4 [Ψ]1 [¬Ψ]2 [⊥]3 CRE,3⊥ T E,1⊥ ΨI,4 Ψ [⊥]5 ¬E,5⊥ With Σ7, there is a derivation Σ8 of ⊥ from [Ψ]. [Ψ]9 [¬T (⌜Ψ⌝)]6 [¬Ψ]2 Σ7 ⊥ CR,2 Ψ T I T (⌜Ψ⌝) [⊥]10 ¬E,10⊥ ΨE,6⊥ Then, we have a closed derivation Σ9 of ⊥. [¬Ψ]2 Σ7 ⊥ CR,2 Ψ [Ψ]9 Σ8 ⊥ ¬I,9¬Ψ [⊥]11 CRE,11⊥ Claim 2. Σ9 initiates a non-terminating reduction sequence and so is not fully normalizable. Since Ψ in CRE−rule of Σ9 is the major premise which is not an assumption, we apply 84 ▷CRE to Σ9 and have a derivation below. [Ψ]12 Σ8 ⊥ ¬I,12¬Ψ [T (⌜Ψ⌝)]4 [Ψ]1 [Ψ]9 Σ8 ⊥ ¬I,9¬Ψ [⊥]3 CRE,3⊥ T E,1⊥ ΨI,4 Ψ [⊥]5 ¬E,5⊥ It still has a major premise ¬Ψ derived by ¬I−rule. By applying ▷¬ and ▷Ψ, the following derivation is achieved. [T (⌜Ψ⌝)]4 [Ψ]1 [Ψ]9 Σ8 ⊥ ¬I,9¬Ψ [⊥]3 CRE,3⊥ T E,1⊥ ¬I,4¬T (⌜Ψ⌝) [¬Ψ]2 Σ7 ⊥ CR,2 Ψ T I T (⌜Ψ⌝) [⊥]10 ¬E,10⊥ Then, the applications of ▷¬ and ▷T (x) produce the same derivation with Σ9. Therefore, Σ9 generates a non-terminating reduction sequence and so is not fully normalizable. Σ9 satisfies TCPE and is a T-paradox. If Liar paradox is a genuine paradox, Σ9 is a Tparadox using CR−rule. Tennant thinks that the application of CR−rule disguises the occurrence of a non-terminating reduction sequence. However, the derivation Σ9 shows that it is not. Σ6 of Proposition 2.A.2 does not generate an infinite reduction sequence. The difference between Σ6 and Σ9 is whether they have a standard reduction procedure for CR−rule or not. It is possible to interpret that the difference between Σ6 and Σ9 is whether they apply a legitimate pair of 85 introduction and elimination rules. Hence, one may say that the main reason why Σ6 does not yield a non-terminating reduction sequence is that Σ6 uses a rule which lacks its corresponding introduction rule. Therefore, the matter may not be the application of classical reasoning but the absence of an introduction rule. 2.B Appendix 2.B: Forms of Permutation Conversions in Natural Deduction In this appendix, we provide forms of permutation conversion for each elimination rule. Let φ , ψ , σ , χ , and Φ be any formulas. Let Σ, Π, and Ω be any derivations. We use ◦ for any expression given by an introduction rule. Suppose that Φ has a form of ◦φ or of φ1 ◦φ2. For instance, Φ may be a complex formula having the form of ∀xφ or of φ1 ∧φ2. Then the permutation conversion for ◦ has the following form: Φ Σ1 φ1 ... Σi φi [ψ1] 1 Π1 σ ... [ψ j] j Π j σ ◦E,1,..., j σ Ω χ ⊵per Φ Σ1 φ1 ... Σi φi [ψ1] 1 Π1 σ Ω χ ... [ψ j] j Π j σ Ω χ ◦E,1,..., j χ where i, j are any natural numbers. The following is particular instances of permutation conversions. 1. The case of ∧−rule. φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D ψ ∧E,1 ψ Σ σ ⊵per(∧) φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D ψ Σ σ ∧E,1 σ 86 (i) When ψ has a form Ψ1 ∧Ψ2, φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D1 ψ1 ∧ψ2 ∧E,1 ψ1 ∧ψ2 [ψ1] 2, [ψ2] 2 D2 σ ∧E,2 σ ⊵per(∧∧) φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D1 ψ1 ∧ψ2 [ψ1] 2, [ψ2] 2 D2 σ ∧E,2 σ ∧E,1 σ (ii) When ψ has a form Ψ1 ∨Ψ2, φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D1 ψ1 ∨ψ2 ∧E,1 ψ1 ∨ψ2 [ψ1] 2 D2 σ [ψ2] 3 D3 σ ∨E,2,3 σ ⊵per(∧∨) φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D1 ψ1 ∨ψ2 [ψ1] 2 D2 σ [ψ2] 3 D3 σ ∨E,2,3 σ ∧E,1 σ (iii) When ψ has a form Ψ1 → Ψ2, φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D1 ψ1 → ψ2 ∧E,1 ψ1 → ψ2 D2 ψ1 [ψ2] 2 D3 σ → E,2 σ ⊵per(∧→) φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D1 ψ1 → ψ2 D2 ψ1 [ψ2] 2 D3 σ → E,2 σ ∧E,1 σ (iv) When ψ has a form ¬ψ1, φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D1 ¬ψ1 ∧E,1¬ψ1 D2 ψ1 [⊥]2 D3 σ ¬E,2 σ ⊵per(∧¬) φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D1 ¬ψ1 D2 ψ1 [⊥]2 D3 σ ¬E,2 σ ∧E,1 σ 87 (v) When ψ has a form ∀xψ1(x), φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D1 ∀xψ1(x) ∧E,1∀xψ1(x) [ψ1(t)] 2 D2 σ ∀E,2 σ ⊵per(∧∀) φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D1 ∀xψ1(x) [ψ1(t)] 2 D2 σ ∀E,2 σ ∧E,1 σ (vi) When ψ has a form ∃xψ1(x), φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D1 ∃xψ1(x) ∧E,1∃xψ1(x) [ψ1(y)] 2 D2 σ ∃E,2 σ ⊵per(∧∃) φ1 ∧φ2 [φ1] 1, [φ2] 1 D1 ∃xψ1(x) [ψ1(y)] 2 D2 σ ∃E,2 σ ∧E,1 σ 2. The case of ∨−rule. φ1 ∨φ2 [φ1] 1 D1 ψ [φ2] 2 D2 ψ ∨E,1,2 ψ Σ σ ⊵per(∨) φ1 ∨φ2 [φ1] 1 D1 ψ Σ σ [φ2] 2 D2 ψ Σ σ ∨E,1,2 σ The subcases of ⊵per(∨) are similar to the subcases of ⊵per(∧). 3. The case of →−rule. φ1 → φ2 D1 φ1 [φ2] 1 D2 ψ → E,1 ψ Σ σ ⊵per(→) φ1 → φ2 D1 φ1 [φ2] 1 D2 ψ Σ σ → E,1 σ The subcases of ⊵per(→) are similar to the subcases of ⊵per(∧). 88 4. The case of ¬−rule. ¬φ D1 φ [⊥]1 D2 ψ ¬E,1 ψ Σ σ ⊵per(¬) ¬φ D1 φ [⊥]1 D2 ψ Σ σ ¬E,1 σ The subcases of ⊵per(¬) are similar to the subcases of ⊵per(∧). 5. The case of ∀−rule. ∀xφ(x) [φ[t/x]]1 D ψ ∀E,1 ψ Σ σ ⊵per(∀) ∀xφ(x) [φ[t/x]]1 D ψ Σ σ ∀E,1 σ The subcases of ⊵per(∀) are similar to the subcases of ⊵per(∧). 6. The case of ∃−rule. ∃xφ(x) [φ[y/x]]1 D ψ ∃E,1 ψ Σ σ ⊵per(∃) ∃xφ(x) [φ[y/x]]1 D ψ Σ σ ∃E,1 σ The subcases of ⊵per(∃) are similar to the subcases of ⊵per(∧).
Chapter 3 A Problem of Overgeneration: Ekman and Crabbé Cases In Section 1.3 of Chapter 1, we introduce the early version of Tennant's criterion for paradoxicality, TCEE . Chapter 2 deals with the problem of undergeneration and suggests an additional condition to TCPE that a derivation formalizing a genuine paradox only employs harmonious rules. Also, we have seen that our choice of reduction procedures can raise the problem. In this chapter, we will consider the problem of overgeneration occurred by Ekman and Crabbé cases. If there is a derivation which satisfies TCPE but is not about any genuine paradoxes, the derivation shows that TCPE overgenerates in the sense that TCPE makes intuitively non-paradoxical derivation paradoxical. Tennant (1982) sets his criterion for paradoxicality, TCPE , that genuine paradoxes are distinguished by having non-terminating reduction sequences of the derivation of ⊥ involved. His early version of the criterion has a criticism from Schroeder-Heister and Tranchini (2017) that it is a too coarse criterion for paradoxicality. They suggest a counterexample to Tennant's early version of the criterion taken from Jan Ekman (1998), called Ekman's paradox. The case shows that Tennant's criterion overgenerates in the sense that there exists a derivation which is intuitively non-paradoxical but satisfies the criterion. To solve the 91 problem of overgeneration, Tennant (2016, 2017) has refined his criterion and proposed an additional condition that all elimination rules stated in generalized form should always have their major premises standing proud, with no non-trivial proof work above them. On the other hand, Schroeder-Heister and Tranchini (2017) diagnose that Ekman's paradox uses too loose reduction procedure, called Ekman reduction, and suggest Triviality test to block Ekman reduction process. The present chapter aims to observe whether their solution is satisfactory After introducing Ekman's paradox in Section 3.1, we will see Tennant's solution in Section 3.2 that the choice of generalized elimination rules can block the derivation ⊥ from Ekman's paradox. Then, we will propose Ekman-type reductions stated in generalized form, including the cases suggested by Schroeder-Heister and Tranchini (2018), and argue that Tennant's solution is not successful. Ekman-type cases show that even Tennant's later version of the criterion overgenerates. A promising solution should restrict the use of Ekman-type reduction procedures. Section 3.3 and 3.4 deal with Ekman-type reductions and methods to evaluate them: Triviality and Translation tests. Section 3.3 introduces Schroeder-Heister and Tranchini's Triviality test for a proper reduction and discusses that their notion of a proper reduction would be relative to a based natural deduction system. Moreover, Schroeder-Heister and Tranchini (2018) introduce Crabbé's case which is unaffected by Triviality test and raises the problem of overgeneration. In Section 3.4, as an observation method for evaluating a proper reduction, we propose Translation test to detect errors in both Ekman-type and Crabbé's cases. We will suggest the requirement of a proper reduction that a proper reduction procedure must not introduce any unnecessary premise or detour. Translation test will be useful to assess a proper reduction with regard to the requirements. 3.1 Ekman's Paradox Let us suppose that there is a derivation satisfying TCPE which does not formalize a genuine paradox. Then, TCPE overgenerates the scope of genuine paradoxes and the derivation 92 can be a counterexample to TCPE . In this section, we will see Ekman's paradox which causes the problem of overgeneration. Schroeder-Heister and Tranchini (2017) put forward a counterexample to TCPE taken from Ekman (1998) in order to show that TCPE is a too coarse criterion for a (genuine) paradox. Ekman (1998) observes the following form of derivation and its reduction. [ψ → φ] [φ → ψ] D φ → E ψ → E φ ⊵E D φ We will call ψ in → E−rule an Ekman maximum formula, and this reduction will be called Ekman reduction process. Schroeder-Heister and Tranchini (2017) think that Ekman reduction is a too loose reduction procedure and TCPE has no restriction to use it. If there is a derivation of ⊥ from [φ →¬φ] and [¬φ → φ] and the application of Ekman reduction to the derivation generates a looping reduction, TCPE says that the derivation is a T-paradox. TCPE overgenerates the scope of genuine paradoxes because it makes the non-paradoxical derivation a T-paradox. The following result is their counterexample to TCPE . Proposition 3.1.1. Let SE be a natural deduction system consisting of →− and ¬−rules. If the set of reductions of SE includes Ekman reduction process, SE has an open derivation of ⊥ from [φ →¬φ] and [¬φ → φ] which generates a non-terminating reduction sequence, and is not normalizable. Proof. Two claims prove the result. Claim 1. There is an open derivation of ⊥ from [φ →¬φ] and [¬φ → φ] in SE . First, we have an open derivation D1 of ⊥ from [φ →¬φ] and [φ]. [φ →¬φ]1 [φ]2 → E¬φ [φ]2 ¬E⊥ 93 With the derivation D1, we have an open derivation D2 of φ from [φ →¬φ] and [¬φ → φ]. [¬φ → φ]3 [φ →¬φ]1, [φ]2 D1 ⊥ ¬I,2¬φ ¬E φ Now, we have the following open derivation Π1 of ⊥ from [φ →¬φ] and [¬φ → φ]. [φ →¬φ]1, [φ]2 D1 ⊥ ¬I,2¬φ [φ →¬φ]1, [¬φ → φ]3 D2 φ ¬E⊥ Claim 2. If an Ekman reduction process is used for Π1, then Π1 generates a non-terminating reduction sequence and is not normalizable. Π1 has a maximum formula ¬φ in ¬E−rule. By applying ¬−reduction, we have the following derivation Π2. [φ →¬φ]1 [¬φ → φ]3 [φ →¬φ]1, [φ]2 D1 ⊥ ¬I,2¬φ → E φ → E¬φ [φ →¬φ]1, [¬φ → φ]3 D2 φ ¬E⊥ The derivation Π2 has no maximum formula but it has an Ekman maximum formula. By applying Ekman reduction, we obtain the same derivation with Π1 which we started. Therefore, if the set of reductions of SE includes Ekman reduction, Π1 initiates a non-terminating reduction sequence and so is not normalizable. 94 We call the result of Proposition 3.1.1 Ekman's paradox. Schroeder-Heister and Tranchini (2017, pp. 570-571) appear to think that the derivation Π1 uses id est inference since Π1 has inferences from φ to ¬φ and ¬φ to φ . Also, Π1 is a derivation of ⊥ and generates a reduction loop. Hence, according to TCPE , Π1 is a T-paradox. Thus, Ekman's paradox can be a counterexample to TCPE . Schroeder-Heister and Tranchini (2017, p. 571) diagnose the phenomenon, by saying, ... we take Ekman's paradox to push the question of when a certain reduction counts as acceptable: whether a derivation is normal depends on the collection of reductions adopted, and hence Tennant's criterion requires particular attention in what should be taken to be a good reduction. In particular, Ekman's phenomenon shows that on a too loose notion of reduction, one obtains a too coarse criterion of paradoxicality. According to their diagnosis, the occurrence of a looping reduction is relative to which set of reduction procedures we accept. A wrong reduction process does not have to generate any feature of paradoxicality, such as a non-terminating reduction process. Since TCPE has no constraint on illegitimate reduction procedures, it needs to be revised in order not to overgenerate the scope of genuine paradoxes. 3.2 The Later Version of Tennant's Criterion for Paradoxicality Tennant (2016, 2017) proposes an additional condition to solve the problem of overgeneration: all elimination rules must be stated in the generalized form. We will see Tennant's solution to the overgeneration raised by Ekman's paradox and his later criterion for paradoxicality (TCPL) in Section 3.2.1. Section 3.2.2 claims that the choice of generalized elimination rules offers no remedy to the overgeneration problem. The claim is already suggested by Schroeder-Heister and Tranchini (2018). However, they did not distinguish between Tennant's examination of Ekman's paradox and von Plato's. Their proposed Ekman-type reduction, which we will call 'GEkmang reduction,' cannot apply to 95 Tennant's derivation. Therefore, Section 3.2.2 reinforces the claim that the mere adoption of generalized elimination rules is not a solution to the problem of overgeneration. 3.2.1 Tennant's Solution to the Overgeneration As noted in Section 3.1, Ekman's paradox can be a counterexample to TCPE since it raises the overgeneration problem. Although the phenomenon of Ekman's paradox shows that an incorrect reduction procedure produces a non-terminating reduction sequence, TCPE does not explicitly restrict the application of a wrong reduction process. In order to solve the problem, Tennant (2016, 2017) supplements the condition to TCPE that all elimination rules must be formulated in the generalized form. Tennant (2016, 2017) seems to borrow von Plato's solution to Ekman's paradox. Von Plato (2000) notes that the problem of normal form from Ekman's paradox is the choice of standard elimination rules in a natural deduction system. Let SEG be a natural deduction system containing ∧I−, → I−, ¬I−rules with the generalized form of elimination rules. Plus, we define φ ↔ ¬φ as (φ → ¬φ)∧ (¬φ → φ). Proposition 3.2.1 is the answer of Tennant (2016, 2017) against Ekman's paradox. His solution says that a non-terminating reduction sequence does not arise if one insists on the application of the generalized form of elimination rules. Proposition 3.2.1. There is an open full normal derivation of ⊥ from [φ →¬φ] and [¬φ → φ] in SEG. Proof. The result consists of two claims. Claim 1. There is an open derivation D3 of ⊥ from φ →¬φ and ¬φ → φ . First, there is an open derivation D1 of ⊥ from [φ →¬φ] and [φ]. [φ →¬φ]4 [φ]2 [¬φ]1 [φ]2 [⊥]3 → E,3⊥ → E,1⊥ 96 Then, we have an open derivation D2 of φ from [φ →¬φ] and [¬φ → φ]. [¬φ → φ]4 [φ]2, [φ →¬φ]4 D1 ⊥ ¬I,2¬φ [φ]5 → E,5 φ Now, we have an open derivation D3 of ⊥ from [φ →¬φ] and [¬φ → φ]. [φ →¬φ]4 [¬φ → φ]4 [φ]2, [φ →¬φ]4 D1 ⊥ ¬I,2¬φ [φ]5 → E,5 φ [¬φ]7 [φ →¬φ]4, [¬φ → φ]4 D2 φ [⊥]6 ¬E,6⊥ → E,7⊥ Claim 2. D3 is in full normal form. Since all major premises in D3 are assumptions, D3 is in full normal form. Ekman reduction process is stated in the form of standard elimination rules. We cannot apply it to D3, and thus D3 is in full normal form. D3 does not satisfy TCPE and so is not a T-paradox. Furthermore, we readily have the following result from the derivation D3 of Proposition 3.2.1. Proposition 3.2.2. There is a closed full normal derivation D4 of ¬(φ ↔¬φ) in SEG. Proof. Two claims verify the result. Claim 1. there is a closed derivation D4 of ¬(φ ↔¬φ). From the proof of Proposition 3.2.1, SEG has an open derivation D3 of ⊥ from [φ →¬φ] 97 and [¬φ → φ]. Then, we have a closed derivation D4 of ¬(φ ↔¬φ). [(φ →¬φ)∧ (¬φ → φ)]8 [φ →¬φ]4, [¬φ → φ]4 D3 ⊥ ∧E,4⊥ ¬I,8¬((φ →¬φ)∧ (¬φ → φ)) ********************************** de f ¬(φ ↔¬φ) Claim 2. D4 is in full normal form. D3 is a full normal derivation and every major premise in D4 is an assumption. Therefore, D4 is in full normal form. Proposition 3.2.2 seems to show that Ekman's paradox is not anymore a paradox. Tennant (2016, p. 6) explicates the result of Proposition 3.2.1 as below: This proof ... is in [full] normal form. ... Hence, Ekman's so called 'paradox' is no paradox at all. The inconsistency of [φ →¬φ and ¬φ → φ] has a perfectly straightforward proof in [full] normal form ... With the [generalized] form of → −Elimination, as we have just seen, there is no looping in the resulting proof of Ekman's example. This is because it is already in [full] normal form, so there is no reduction sequence to be embarked on. That it might have been thought otherwise (i.e., that Ekman's example would resist any [full] normal-form proof) is an artefact of the mistaken presumption that a system of natural deduction ought to use the [standard] form of →−Elimination ... rather than the [generalized] form used above. He thinks that our use of the generalized elimination rules solves the problem of Ekman's paradox. Therefore, his criterion for paradoxicality has an additional condition that every elimination rule in a given derivation is to be stated in generalized form. We have the later version of Tennant's criterion for paradoxicality, TCPL, by adding the following condition to TCPE . 98 (iv) all elimination rules in D are stated in generalized form. As TCPL uses the forms of generalized elimination rules, we will use the notion of 'full normal form' rather than 'normal form' if our discourse is on TCPL. According to TCPL, Ekman's paradox is not a T-paradox at all. Unfortunately, Tennant overlooks the point that we can provide a generalized form of Ekman-type reduction which is fitted to the generalized elimination rule for →. In the next subsection, we will see the problem of Tennant's solution. 3.2.2 A Problem of Tennant's Solution The main reason why Ekman reduction cannot apply to the derivation D3 of Proposition 3.2.1 is that → E−rule in Ekman reduction is stated in standard form. We state Ekman-type reduction procedure with respect to the generalized elimination rule for → as follows: [σ → φ] [φ → ψ] D′1 φ [ψ]1 D'2 σ → E,1 σ [φ]2 D′3 ρ → E,2 ρ ⊵GE D′1 φ D′2 σ We call the process GEkman reduction process and the minor premise ψ in the last → E−rule a GEkman-maximum formula. Then, D3 of Proposition 3.2.1 has a GEkmanmaximum formula, φ , in the last → E−rule. We apply GEkman reduction to D3 and have the result below. Proposition 3.2.3. If GEkman reduction is in the set of reduction procedures of SEG, SEG has an open derivation of ⊥ from [φ → ¬φ] and [¬φ → φ] which generates a nonterminating reduction sequence and so is not fully normalizable. Proof. We apply GEkman reduction to D3 of Proposition 3.2.1. Then, D3 yields the deriva99 tion D5 below. [φ →¬φ]4 [φ]2 [¬φ]1 [φ]2 [⊥]3 ¬E,3⊥ → E,1⊥ ¬I,2¬φ [φ →¬φ]4, [¬φ → φ]4 D2 φ [⊥]6 ¬E,6⊥ Since the major premise ¬φ of ¬E−rule is derived by → I−rule and so is not an assumption, ¬−reduction process produces the same derivation of D3. Therefore, D5 generates a non-terminating reduction sequence which is not normalizable. We call the result of Proposition 3.2.3 GEkman paradox. Then, GEkman paradox shows that TCPL overgenerates the scope of genuine paradoxes if GEkman reduction is allowed. Again, TCPL has a counterexample. Likewise, if GEkman reduction is accepted, the derivation D4 of ¬(φ ↔¬φ) in Proposition 3.2.2 cannot be converted into a full normal derivation. Tennant does not seem to take GEkman reduction into account. As long as GEkman reduction is used, there is an open derivation of ⊥ from [φ →¬φ] and [¬φ → φ] and a closed derivation of ¬(φ ↔¬φ) in SEG which raise infinite reduction sequences. Therefore, our mere choice of generalized forms of elimination rules does not solve the problem of Ekman's paradox because a looping reduction is relative to the set of reduction procedures we accepted. The real issue is to be which set of proper reductions we choose and Tennant did not consider it. Tennant may answer to the problem of GEkman paradox that if we apply permutation conversion, found by Gentzen (2008) and Prawitz (1965) for ∨E− and ∃E−rules, before using GEkman reduction, we would have an open full normal derivation of ⊥ from [φ →¬φ] and [¬φ → φ] because GEkman reduction is not applicable. Permutation conversion is an essential process to eliminate the major premise derived by an elimination rule. Permutation conversion for the case of →−rule has the following process. Let Σ be an arbitrary derivation and ⋆ be any constant. 100 φ1 → φ2 D1 φ1 [φ2] 1 D2 ψ → E,1 ψ Σ ⋆E ρ ⊵per(→) φ1 → φ2 D1 φ1 [φ2] 1 D2 ψ Σ ⋆E ρ → E,1 ρ Then, by applying ⊵per(→) to Tennant's derivation D3 of Proposition 3.2.1, we have the derivation D6 below. [¬φ → φ]4 [φ]2, [φ →¬φ]4 D1 ⊥ ¬I,2¬φ [φ →¬φ]4 [φ]5 [¬φ]7 [φ →¬φ]4, [¬φ → φ]4 D2 φ [⊥]6 ¬E,6⊥ → E,7⊥ → E,5⊥ GEkman reduction ⊵GE cannot apply to D6 and D6 is in full normal form. However, if permutation conversions were allowed, the permuted form of GEkman reduction would also be allowed. [φ → ψ] D′1 φ [ψ → φ] [ψ]1 [φ]2 D′2 ρ → E,2 ρ → E,1 ρ ⊵GE(per) D′1 φ D′2 ρ Although it is odd that the assumption [ψ] in → E−rule becomes a GEkman maximum formula of the permuted form of GEkman reduction, ⊵GE(per), it shares the same conclusion from the same premises with GEkman reduction ⊵GE . There seems no reason to reject the permuted form of GEkman reduction if we accept the permutation conversion and GEkman reduction. The application of ⊵GE(per) to D6 produces the same derivation with D5 of Proposition 3.2.3 and it initiates an infinite reduction sequence. 101 The other possible solution to the GEkman problem is that, instead of using Tennant's derivation D3 of Proposition 3.2.1, we use the derivation D7 of ⊥ from [φ → ¬φ] and [¬φ → φ] suggested by Von Plato (2000) below. [¬φ → φ]4 [φ]2, [φ →¬φ]4 D1 ⊥ ¬I,2¬φ [φ →¬φ]4 [φ]5 [¬φ]7 [φ]5 [⊥]6 ¬E,6⊥ → E,7⊥ → E,5⊥ The application of ⊵GE(per) to D7 does not generate a non-terminating reduction sequence and it is an open full normal derivation. Von Plato (2000, p. 123) proposes a closed full normal derivation of ¬(φ ↔¬φ) below as a solution to the problem Ekman's paradox and it may also be the solution to the problem of GEkman paradox. [(φ →¬φ)∧ (¬φ → φ)]8 [φ →¬φ]4, [¬φ → φ]4 D7 ⊥ ∧E,4⊥ ¬I,8¬((φ →¬φ)∧ (¬φ → φ)) ********************************** de f ¬(φ ↔¬φ) However, von Plato's solution is still unsatisfactory. As we have devised GEkman reductions, ⊵GE and ⊵GE(per), to Tennant's derivation D3 and D6, we can invent an Ekman-type reduction applicable to von Plato's derivation D7. Schroeder-Heister and Tranchini (2018) propose the following form of reduction process: 102 [φ → ψ] D′′1 φ [ψ → φ] [ψ]1 [ψ]1, [φ]2 D′′2 ρ → E,2 ρ → E,1 ρ ⊵GEg [φ → ψ] D′′1 φ [ψ]1, D′′1 φ D′′2 ρ → E,1 ρ The application of ⊵GEg to D7 generates a looping reduction sequence. Hence, the correct solution against the problem of overgeneration should explain why Ekman-type reductions, such as ⊵GE , ⊵GE(per) , and ⊵GEg , are not proper. Though Tennant (2016) and Von Plato (2000) think that our choice of generalized form of elimination rules can be a solution to the problem raised by Ekman-type reductions, the real issue is to be which reduction procedures are proper. Schroeder-Heister and Tranchini (2017) have proposed a derivation of Ekman's paradox stated in standard form as a counterexample to TCPE . Tennant's answer is to have an additional condition (iv) that all elimination rules are formulated in generalized form. We have discussed in Section 3.2.2 that, for a successful answer to the problems caused by Ekmantype reductions, the condition (iv) is not enough and Tennant needs to focus on which reduction procedures are proper. As Schroeder-Heister and Tranchini (2017, p. 571) note, whether a derivation is in (full) normal form relies on the choice of reduction procedures. They attempt to show that Ekman reduction makes two derivations which represent distinct proofs belonging to the same equivalence class and so it is a wrong process. Tennant (2016, 2017) may not wish to follow their line of thought and does believe that our mere choice of generalized elimination rules would be a more modest solution than theirs. We already have seen that Tennant's solution is not successful. A successful solution should provide a relevant criterion for a proper reduction process which can restrict illegitimate reductions, such as Ekman-type reduction procedures. In the next two sections, we shall investigate plausible tests to block the illegitimate reductions. 103 3.3 Schroeder-Heister and Tranchini's Triviality Test As we have seen in Section 3.2.2, GEkman paradox shows that TCPL overgenerates. If GEkman reduction is not proper, GEkman paradox is not a suitable counterexample to Tennant's criterion for paradoxicality. The main issue is to be which reduction process is a proper one. For instance, Schroeder-Heister and Tranchini (2017, Sec. 5) pay attention to finding a criterion for the proper reduction process. So, instead of considering Tennant's condition (iv) of TCPL, we have the revised version of Tennant's criterion for paradoxicality: The Revised Version of Tennant's Criterion for Paradoxicality(RTCP): Let S be a natural deduction system relative to a set R of reduction procedures. D be any derivation in S. D is a T-paradox if and only if (i) D is a (closed or open) derivation of ⊥, (ii) id est inferences (or rules) are used in D, (iii) a reduction procedure of D generates a non-terminating reduction sequence, such as a reduction loop, (iv) any reduction procedure in R is proper. With regard to RTCP, it should be asked how we find the criterion for a set of proper reduction procedures. Schroeder-Heister and Tranchini (2017, p. 575) propose a requirement of a new reduction process that the reduction must not trivialize the identity of proofs in the sense that it should be possible to show that different derivations belong to dintinct equivalence classes. They claim that Ekman reduction trivializes the identity of proofs and so is not a proper reduction. In Section 3.3.1, we shall investigate Schroeder-Heister and Tranchini's notion of 'trivialize the identity of proofs' and introduce Triviality test to restrict the application of Ekman reduction process. First, they accept Prawitz's thesis that a proper reduction should not affect the identity of proofs represented by derivations in the same equivalence class. Then, they attempt to show that when Ekman reduction is used, 104 two derivations representing different proofs belong to the same equivalence class and any derivation of the same formula represents the same proof. That is, Ekman reduction trivializes the identity of proofs. Section 3.3.2 argues that Triviality test may not be suitable for evaluating all standard reduction procedures and it fails to block every Ekman-type reduction. Their proper reductions evaluated by Triviality test is relative to a natural deduction system. 3.3.1 Triviality Test Prawitz (1971, p. 257) first suggests the idea that a proper reduction may not effect the identity of proofs. He conjectures that two derivations represent the same proof if and only if they are equivalent. The equivalent relation between derivations with the same assumptions and the same conclusion is the reflexive, transitive, and symmetric closure of the immediate reducibility relation. Prawitz's equivalence relation ∼ is defined via the reducibility relation ≻ introduced in Definition 1.2.4. We borrow the notion of the equivalence relation between derivations from Prawitz (1971, p. 255). Let R be any set of reduction procedures.1 Definition 3.3.1. A derivation D1 is equivalent to Di (D1 ∼Di) relative to R iff D1 ≻Di or Di≻D1 where 1⩽ i for any natural number i; otherwise, they are not equivalent (D1≁Di). Let S be any natural deduction system. The equivalence class of D1 under ∼ in S, denoted by JD1K, is defined as JD1K = {Di ∈ S|D1 ∼Di}. Then, the relation ∼ is clearly reflexive, symmetric, and transitive. Prawitz's conjecture is summarized as below. The Conjecture for the Identity of Proofs: for any derivation D1 and D2, D1 and D2 represent the same proof iff D1 ∼D2. When it comes to the conjecture for the identity of proofs, Prawitz (1971, p. 257) mentions two things: a proper reduction and the identity of proofs. 1Although Prawitz (1971) considers a set of standard reduction procedures for rules of first order intuitionistic and classical logic, since we focus on the test of a proper reduction procedure, we consider arbitrary set of reduction procedures. 105 The two equivalent derivations represent the same proof seems to be a reasonable thesis. It seems evident from our discussion ... of the inversion principle that a proper reduction does not effect the identity of the proof represented. ... It should be noted that the strong normalization theorem gives a certain coherence to the conjecture. It implies that two derivations are equivalent only if the normal derivations to which they reduce are identical, and hence, that two different normal derivations are never equivalent. His thesis says that a proper reduction does not affect the identity of proofs represented by derivations in the same equivalence class. So to speak, when two derivations represent different proofs, they are not equivalent. His conjecture is related with the strong normalization theorem. The strong normalization theorem proposed in Prawitz (1971, p. 256) states that every derivation is reducible to a unique normal derivation regardless of the order in which reductions are applied. He proposed a result that the strong normalization theorem holds in a first order minimal, an intuitionistic, and a classical natural deduction system. Theorem 3.3.2. (Prawitz 1971) Every derivation D in a (first order) minimal, an intuitionistic, or a classical natural deduction system is reducible to a unique normal derivation D′ and every reduction sequence starting from D terminates in D′. Let us consider two derivations D1 and D2 in a natural deduction system S which the strong normalization theorem is proved. By the strong normalization theorem, D1 and D2 have their unique normal derivations. If D1 and D2 are equivalent, then they have the same normal derivation. Hence, when the conjecture for the identity of proofs is true, a proof represented by derivations in the same equivalence class has a unique normal derivation. In other words, derivations in the same equivalence class have the same normal derivation. In this sense, Prawitz (1971, p. 256) says, 'two different normal derivations are never equivalent.' Therefore, if a reduction process is proper, it does not affect the identity of proofs. We summarize his thesis in the following way. Prawitz's thesis A proper reduction does not affect the identity of proofs represented by 106 derivations in the same equivalence class. (i.e. derivations representing different proofs are not equivalent.) Schroeder-Heister and Tranchini (2017, pp. 574-575) take the conjecture for the identity of proofs and Prawitz's thesis. Especially, they suggest Triviality test to evaluate whether a newly added reduction makes derivations representing different proofs belonging an equivalent class. For instance, let us consider the following two derivations with the same assumptions and the same conclusion but the assumptions are discharged at different places. [φ]1 →I,1 φ → φ → I, /0 φ → (φ → φ) D φ → E φ → φ [φ]1 → I, /0 φ → φ → I,1 φ → (φ → φ) D φ → E φ → φ For their view, the two derivations above belong to two different equivalence classes in the sense of Prawitz' equivalent relation. In the case of the empty discharge, the reduction process for → has the following form. D1 ψ → I, /0 φ → ψ D2 φ → E ψ ▷→( /0) D1 ψ ▷→( /0)−reduction is an instance of ▷→. Then, the reduced derivations below are obtained by ▷→ respectively. [φ]1 → I,1 φ → φ D φ → I, /0 φ → φ The two normal derivations are different. Provided that the equivalent derivations representing the same proof must have the same normal derivation, if two derivations are equivalent, they should have the same normal derivation, but they do not. Let ⊵ be a reduction procedure not in a set R of reductions and R′ be an extension of R by adding ⊵. We use an abbreviation 'S(R)' for a natural deduction system S relative to 107 R. Let us assume that the strong normalization theorem is provable for S(R) and consider the case that there is a derivation Π in S such that Π has a unique normal derivation in S(R) but has two normal derivations in S(R′). Since, by Prawitz's thesis, a proper reduction does not affect the identity of proofs and, by strong normalization theorem, a derivation representing the same proof has a unique normal derivation, we may conclude that ⊵ is not a proper reduction procedure. From this perspective, Schroeder-Heister and Tranchini (2017, p. 575) propose Triviality test for a proper reduction process that a newly added reduction procedure should not trivialize the identity of proofs. A natural requirement of the addition of a new reduction could be that of not trivializing identity of proof, in the sense that it should always be possible to exhibit two derivations of the same conclusion belonging to two distinct equivalence classes. (Schroeder-Heister and Tranchini, 2017, p. 575) We say that, for any derivations D1 and D2 which represent different proofs, i.e. D1 ≁D2, in S(R), a reduction process ⊵ trivializes the identity of proofs in S iff it is not possible to show in S(R′) that D1 ≁ D2; otherwise, ⊵ does not trivialize the identity of proofs in S. Then, their Triviality test can be summarized as below: Triviality Test: Let S be any natural deduction system. Let ⊵ be a newly added reduction procedure not in R and R′ be an extension of R by adding ⊵. ⊵ is a proper reduction procedure for S iff ⊵ does not trivialize the identity of proofs in S. In order to show that Ekman reduction fails to pass Triviality test, Schroeder-Heister and Tranchini (2017, pp. 575-577) provide an example that Ekman reduction trivializes the identity of proofs. Let ST be a natural deduction system containing ∧− and →−rules with their standard elimination rules. ST has a set RT of standard reductions for ∧ and →. We say that R′T is an extension of RT by adding Ekman reduction ⊵E . If Ekman reduction ⊵E is a proper reduction, it does not trivialize the identity of proofs. Schroeder-Heister and Tranchini's example shows that it is not possible to show that two reduced derivations from Π1 in ST (R′T ) which represent different proofs are not equivalent. 108 Suppose that, for any two derivations D1 and D2 of φ in ST , there is a derivation of φ ∧φ below: D1 φ D2 φ ∧I φ ∧φ Schroeder-Heister and Tranchini's derivation Π1 of φ ∧φ is as follows. [φ]1 [φ]1 ∧I φ ∧φ → I,1 φ → (φ ∧φ) [φ ∧φ]2 ∧E1 φ → I,2(φ ∧φ)→ φ D1 φ D2 φ ∧I φ ∧φ → E φ → E φ ∧φ ST (RT ) has a derivation Π2 of Π1 by applying ▷→ and ▷∧ with regard to ∧E1−rule. D1 φ D1 φ ∧I φ ∧φ On the other hand, ST (R′T ) has not only Π2 but also Π3 through the application of ⊵E . D1 φ D2 φ ∧I φ ∧φ A proof represented by derivations in JΠ1K should represent the same proof. By Definition 3.3.1, Π2 and Π3 are equivalent to Π1. So Π2 and Π3 must represent the same proof. It means that any two derivations of φ are equivalent in ST (R′T ) and, by the conjecture for the identity of proofs, they represent the same proof. Since not every derivation of φ in ST represent the same proof, there are two distinct derivations D1 and D2 such that D1 ≁D2 in ST (RT ). However, because every derivation of φ in ST (R′T ) is equivalent, it is not possible 109 to show in ST (R′T ) that any two derivations representing different proofs are not equivalent, i.e. D1 ≁D2. Therefore, ⊵E trivializes the identity of proofs in ST , and so Triviality test says that it is not a proper reduction for ST . As we have noted, Triviality test presumes the conjecture for the identity of proofs and Prawitz's thesis. If these theses are requisite for a correct natural deduction system, Triviality test can be a proper-reduction-checker. The condition (iv) of RTCP can be claimed through Triviality test. In the next subsection, after we shall discuss that Triviality test may not evaluate the legitimacy of every type of GEkman reduction procedures because it is relative to a given system. 3.3.2 Problems of Triviality Test Triviality test fails to block every Ekman-type reduction procedures because it works relative to a natural deduction system. Schroeder-Heister and Tranchini's derivation Π1 is proposed in a natural deduction system with the standard elimination rules. As we have discussed in Section 3.2.2, there is an Ekman-type reduction with the generalized elimination rule for →, such as GEkman reduction procedure. Let ST G be a natural deduction system containing ∧− and →−rules with their generalized elimination rules. A set RT G of reductions only has the standard reduction processes for ∧ and → with generalized elimination rules for ∧ and →. R′T G is an extension of RT G by adding GEkman reduction procedure. Then ST G has a similar derivation with Π1 formulated in the generalized form. [φ]1[φ]1 ∧I φ ∧φ → I,1 φ → (φ ∧φ) [φ ∧φ]2[φ]3 ∧E,3 φ → I,2(φ ∧φ)→ φ D1 φ D2 φ ∧I φ ∧φ [φ]4 → E,4 φ [φ ∧φ]5 → E,5 φ ∧φ We call the above derivation Σ1. The minor premise φ in the last → E−rule is a GEkman maximum formula. The application of GEkman reduction provides the following derivation 110 Σ2. D1 φ D2 φ ∧I φ ∧φ Moreover, we apply →−reduction to Σ1 twice and have the derivation below: D1 φ D2 φ ∧I φ ∧φ [φ]3 ∧E,3 φ D1 φ D2 φ ∧I φ ∧φ [φ]4 ∧E,4 φ ∧I φ ∧φ ∧I−rule has only one generalized elimination rule for ∧ and its reduction procedure uses both derivations of two conjuncts. By applying ∧−reduction again, we take the derivation Σ3 below: D1 φ D2 φ ∧I φ ∧φ Unlike Schroeder-Heister and Tranchini's case, since Σ2 is the same derivation with Σ3, the result does not lead to a conclusion that GEkman reduction trivializes the identity of proofs in ST G. Though Σ1 is a similar version of Π1, it cannot be the clue to block GEkman reduction process.2 There are two standard elimination rules for ∧I−rule and so are two reduction procedures for ∧. As the derivation Π1 uses the standard ∧E1−rule but does not have any application of ∧E2−rule, only the left conjunct φ and its derivation D1 are picked by the reduction for ∧. On the other hand, ∧I−rule has only one generalized elimination rule and its reduction procedure uses both derivations of two conjuncts. Hence, the application of the reduction process of Σ1 uses both derivations D1 and D2 of φ and provides the same derivation with Σ2. So to speak, Schroeder-Heister and Tranchini's example stated in generalized form does not show that GEkman reduction trivializes the identity of proofs. 2For the permuted derivation of Σ1, we have the same result by applying ▷GE(per). 111 Whether a new reduction passes Triviality test is dependent on a choice of the form of elimination rules, and so on a given system. One may say that we can freely choose one of both derivations when we use ▷∧−reduction in generalized form. However, then, regardless of GEkman reduction process, we can readily show that ▷∧−reduction trivializes the identity of proofs because by such free choice of derivations we have the following three different derivations from Σ1. D1 φ D1 φ ∧I φ ∧φ D1 φ D2 φ ∧I φ ∧φ D2 φ D2 φ ∧I φ ∧φ Thus, if the free choice of derivations in ▷∧−reduction is acceptable, according to Triviality test, ▷∧−reduction is not a proper reduction. However, Schroeder-Heister and Tranchini will not want this unwelcome conclusion. It is not a good answer to the above approach that we take two generalized elimination rules for ∧. φ ∧ψ [φ]1 D1 σ ∧E1,1 σ φ ∧ψ [ψ]1 D2 σ ∧E2,1 σ ∧I−rule with the two generalized elimination rules above may have two distinct reduction procedures for left and right conjuncts. If ∧I−rule has the two generalized elimination rules, we readily have a similar derivation with Π1 which GEkman reduction trivializes the identity of proofs. However, there may not be a good reason why ∧I−rule should have the two different generalized elimination rules. Plus, it is often said that the choice of generalized elimination rules has the advantage of having a direct translation between a natural deduction system and a sequent calculus. For example, Negri and Von Plato (2001, Ch.1 and Ch. 8) investigate that each generalized elimination rule for a logical constant in natural deduction corresponds to the left rule for the constant of sequent calculus. Since most sequent calculus systems have a single left rule for each constant, it is better to use a single generalized elimination rule for ∧ in order to have a direct translation between a 112 natural deduction and a sequent calculus. One may rebut again that, as Gentzen (1935, p. 84) does, a sequent calculus can have two left rules for ∧, and is able to be isomorphic to a certain natural deduction system. (Cf. Von Plato (2011)) Even in our choice of the two left rules, it does not change the situation that Schroeder-Heister and Tranchini's criterion for a proper reduction relies on the choice of elimination rules. In the footnote 8 of Schroeder-Heister and Tranchini (2017), there is another example using the formulas φ → (φ → ψ) and φ → ψ to show that Ekman reduction is not a proper one. → I−rule has only one elimination rule in both standard and generalized forms. It can be the primary reason to establish that (G)Ekman reduction trivializes the identity of proofs. Their promising example seems to be the following. [φ → ψ]1 [φ]2 → E ψ → I,2 φ → ψ → I, /0 φ → (φ → ψ) → I,1(φ → ψ)→ (φ → (φ → ψ)) [φ → (φ → ψ)]3 [φ]4 → E φ → ψ [φ]4 → E ψ → I,4 φ → ψ → I,3(φ → (φ → ψ))→ (φ → ψ) [φ]5, [φ]6 D∗ ψ → I,5 φ → ψ → I,6 φ → (φ → ψ) → E φ → ψ → E φ → (φ → ψ) The above example has a derivation D∗ of ψ from assumptions [φ] 5 and [φ]6. Two assumptions of D∗ have different indices and so are discharged at different places. The application of Ekman reduction ▷E to the example provides the derivation on the left-side below and the application on ▷→ gives the derivation on the right-side. [φ]5, [φ]6 D∗ ψ → I,5 φ → ψ → I,6 φ → (φ → ψ) [φ]2, [φ]2 D∗ ψ → I,2 φ → ψ → I, /0 φ → (φ → ψ) Similar to the process proposed by Schroeder-Heister and Tranchini (2017, pp. 575-577), 113 we consider that two derivations above are equivalent relative to R′T and represent the same proof. Then, for any two derivations D1 and D2 of φ , two derivations can be extended by the applications of → E−rule as below. [φ]5, [φ]6 D∗ ψ → I,5 φ → ψ → I,6 φ → (φ → ψ) D1 φ → E φ → ψ D2 φ → E ψ [φ]2, [φ]2 D∗ ψ → I,2 φ → ψ → I, /0 φ → (φ → ψ) D1 φ → E φ → ψ D2 φ → E ψ Two derivations are extended by the same application of → E−rule. They must be equivalent relative to R′T . Then, two derivations are reduced to the following derivations by ▷→−reduction. D1 φ D2 φ D∗ ψ D2 φ D2 φ D∗ ψ It means that any two derivations D1 and D2 of φ are equivalent and represent the same proof. However, since not every derivation of φ represent the same proof, the result shows that it is not possible to show in ST (R′T ) that any two derivations representing different proofs are not equivalent. Therefore, Ekman reduction trivializes the identity of proofs in ST and so is not a proper reduction. The result establishes that even when we use generalized elimination rules, Triviality test can restrict the use of GEkman reduction. The example may be a reason to reject that (G)Ekman reduction is proper. Unfortunately, it is undeniable that Triviality test relies on the choice of rules and a system. The example applies empty (or vacuous) and multiple discharges which correspond to 114 the applications of weakening and contraction in sequent calculus. (Cf. Negri and Von Plato (2001, p. 98).) As a weakeningand contraction-free system has been examined, one may apply the structural restriction to a natural deduction system and use it without empty and multiple discharges. Then, in such system, the suggested derivation using the formulas φ → (φ → ψ) and φ → ψ is not to be the main reason to show that (G)Ekman reduction trivializes the identity of proofs since it needs to apply empty and multiple discharges. As we have argued in this subsection, Schroeder-Heister and Tranchini's notion of a proper reduction with respect to Triviality test is relative to a system. Of course, it is not to say that their Triviality test is wrong. If there is a base system for a proper reduction procedure, a proper reduction can be assessed by Triviality test. However, we do not yet have a base system. In sum, since the assessment of a proper reduction via Triviality test is relative to a (base) system, a properness of a reduction is relative to the system. Furthermore, the assessment using Triviality test only shows that there exists an example which a reduction in question trivializes the identity of proofs but does not explicate what parts of the reduction affect the identity of proofs. In the next section, while we use generalized elimination rules and regard standard elimination rules as the special cases of the generalized eliminations, we introduce Translation test as an observation method to find substantial reasons why (G)Ekman reduction affects the identity of proofs and why it is a wrong reduction process. 3.4 Translation Test and Crabbé's case There are two types of reduction procedures introduced by Prawitz (1965, 1971): standard and auxiliary reduction procedures. A standard reduction eliminates a maximum formula in accordance with the inversion principle. On the other hand, an auxiliary reduction process does not satisfy the inversion principle because its role is not to eliminate a maximum formula which is the conclusion of an introduction and at the same time the major premise of an elimination rule. There are at least three sorts of auxiliary reductions which 115 (i) lessens the degree of a major premise or (ii) lessens the length of a derivation, or (iii) changes the order of subderivations of a derivation. Standard reductions are introduced in Section 1.2 and 2.1. The examples of (i) are reductions for CR−rule introduced in Section 2.2 and in Prawitz (1965, p. 40). The examples of (ii) are reductions for the substitutivity of identity proposed in Section 2.2 and (G)Ekman reductions.3 Moreover, Prawitz (1971, p. 254) introduces the following process and calls it an 'immediate simplification.' [¬φ]1 D φ ¬E⊥ D′ ⊥ CR,1 φ reduces to D φ where no assumption in D is closed in D′. The examples of (iii) are permutation conversions introduced in Appendix 2.B and in Prawitz (1971, p. 254). The target of these reductions (i), (ii), and (iii) are not to eliminate a maximum formula. Hence, standard reductions and auxiliary reductions are distinguished. While we differentiate between standard and auxiliary reductions, the inversion principle is not the only requirement for a proper reduction, due to the fact that auxiliary reductions do not fit to the inversion principle. Although it is not clear that every standard reduction satisfying the inversion principle does not affect the identity of proofs, Prawitz's thesis for a proper reduction reflects the significant role of reduction procedures. In this way, a proper reduction has at least two roles that it should (i) preserve the identity of proofs represented by derivations in the same equivalence class and (ii) eliminate an unnecessary detour in accordance with the (generalized) inversion principle. Schroeder-Heister and Tranchini's Triviality test examines whether a reduction affects 3(G)Ekman maximum formula is not a maximum formula in the standard sense because it is neither a conclusion of an introduction rule nor a major premise of an elimination rule. Plus, (G)Ekman reduction process is not a reduction which fits to the inversion principle since the principle states that applications of an immediate subderivation of an introduction rule for deriving the major premise of an elimination rule and derivations of minor premises of the same elimination rule. Therefore, we do not regard (G)Ekman maximum formula as a maximum formula in the standard sense and do consider (G)Ekman reduction to be a process to reduce the length of a derivation. 116 the identity of proofs. As we have discussed in Section 3.3, their notion of a 'proper reduction' with respect to Triviality test is relative to a given natural deduction system. A simpler way to test the identity of proofs represented by the same equivalence class is to check whether a reduction makes a closed derivation open or an open derivation closed. It is obvious that open and closed derivations are not able to represent the same proof though they have the same conclusion. Hence, including the second role of a reduction that eliminates an unnecessary detour with respect to the inversion principle, a proper reduction should satisfy the following requirements. The Requirements of a Proper Reduction: (T1) A proper reduction should neither make an open derivation closed nor a closed derivation open in order to preserve the identity of proofs, and (T2) it should not introduce any unnecessary detour which causes to violate the (generalized) inversion principle. The graphical forms of reduction procedures in natural deduction is not always suitable for evaluating a reduction through the requirements above. Rules and reductions formulated in natural deduction often have hidden assumptions of the closure under substitution for derivations and the applications of empty and multiple discharges. Unlike, natural deduction, these hidden assumptions revealed by the corresponding applications of weakening and contraction in sequent calculus. In this section, we will introduce Translation test as an observation method to examine a reduction procedure with regard to the requirement of a proper reduction process. Translation test is not a regulation of a proper reduction but a way to observe whether a reduction procedure neither affect the identity of proofs nor violate the (generalized) inversion principle by translating a reduction in natural deduction to a one in sequent calculus. Even though it does not suggest an explicit criterion for a proper reduction, when generalized elimination rules are used, Translation test can help to find the reason why (G)Ekman reduction affects the identity of proofs and violates the (generalized) inversion principle. Section 3.4.1 argues that GEkman reductions do not satisfy the requirements The overgeneration problem occurred by GEkman's paradox will be solved. Furthermore, SchroederHeister and Tranchini (2018) provide Crabbé's case which raises the problem of overgen117 eration and say that it is unaffected by their Triviality test on a proper reduction. We shall argue in Section 3.4.2 that the overgeneration problem may not be caused by Crabbé reduction ▷∈Z but by ∈Z I−rule. If Crabbé reduction is the real matter, then, by Translation test, we apply the requirements of a proper reduction to Crabbé reduction and solve the problem. 3.4.1 An Ekman-Type Reduction as a Detour-Making Process Now, we attempt to devise an alternative method for evaluating a proper reduction with regard to Prawitz's perspectives on the identity of proofs and the inversion principle. The requirements of a proper reduction propose two conditions that (T1) a proper reduction should neither make an open derivation closed nor a closed derivation open, and (T2) it should not introduce any unnecessary detour. (T1) is grounded on Prawitz's thesis for the identity of proofs and (T2) is on his inversion principle. For our purpose, we first explain what an 'unnecessary detour' in (T2) means. We consider that an 'unnecessary detour' refers to an application of an elimination rule having a maximum formula. As Prawitz (1965, 1971) introduces two types of reduction procedures, such as a standard reduction and an auxiliary reduction, there seems to be more than one kind of detours. Prawitz (1971, p. 258) says that a normal derivation has no detour and it represents a direct proof. With Gentzen, we may say that the proof represented by a normal derivation makes no detour ... ; or, having formulated the normal form for natural deductions, we may say somewhat more pregnantly: the proof is direct in the sense that it proceeds from the assumptions to the conclusions by first only using the meaning of the assumptions by breaking them down in their components ..., and then only ver[i]fying the meaning of the conclusions by building them up from the[ir] components ... . His idea of a direct proof represented by normal derivations is connected to Gentzen's idea that introduction rules determine the meaning of an operator and elimination rules are no more than consequences of the meaning. Prawitz has proposed the inversion principle to 118 realize the idea of Gentzen. The principle says that nothing is gained by deriving a formula from a maximum formula, but what is gained is only from the introduction rules. A standard reduction procedure describes the process which satisfies the principle by composing derivations of introduction and elimination rules. So to speak, it is the process to eliminate a maximum formula. Any derivations containing maximum formulas are not in normal form and does not represent a direct proof. Such derivations have a detour reasoning. Therefore, we say that a derivation has a detour reasoning if it has an application of an elimination rule with its maximum formula. On the other hand, it is not easy to characterize a 'detour' in terms of the length of a derivation. There are cases that the length of a normal derivation is longer than the length of an original derivation. It cannot be said that a derivation of a longer length has a detour and a derivation with a shorter length has no detour. Thus, we only use a 'detour reasoning' as defined through a maximum formula. Then, (T2) means that a proper reduction should neither introduce an application of an elimination rule containing a maximum formula nor increase the degree of maximum formulas. To check (T2), it is useful to translate a reduction in natural deduction to a one in sequent calculus. It is often claimed that a natural deduction system is isomorphic to a sequent calculus system if the generalized eliminations are used. (Cf. Tennant (2002), Negri and Von Plato (2001) and Von Plato (2011)). Especially, Negri and Von Plato (2001, Ch.1 and Ch. 8) propose an inductive definition of the translation algorithm between an intuitionistic natural deduction system with generalized elimination rules and an intuitionistic sequent calculus system with independent contexts. Let Γ, ∆, Θ be a finite multiset, i.e. a list with multiplicity but no order, of assumptions in sequent calculus. We use a binary derivation symbol ⇒ and 'Γ ⇒ φ' means that the antecedent Γ derives the succedent φ . A sequent calculus has the following left and right rules for → and structural rules, such as cut-, weakening, and contraction rules. Γ ⇒ φ ψ,∆ ⇒ σ L → φ → ψ,Γ,∆ ⇒ σ φ,Γ ⇒ ψ R → Γ ⇒ φ → ψ 119 Γ ⇒ φ φ,∆ ⇒ Ψ Cut Γ,∆ ⇒ Ψ Γ ⇒ Ψ Wk φ,Γ ⇒ ψ φ,φ,Γ ⇒ Ψ Ctr φ,Γ ⇒ Ψ φ in Cut−rule is called a cut-formula. Let us remind the reduction process for → in the style of generalized elimination rule. [φ]1 D1 ψ → I,1 φ → ψ D2 φ [ψ]1 D3 σ → E σ ▷→ D2 φ D1 ψ D3 σ The reduction process for →, ▷→, in natural deduction is translated as below by Negri and von Plato's algorithm. D′1 φ,Γ ⇒ ψ R → Γ ⇒ φ → ψ D′2 ∆1 ⇒ φ D′3 ψ,∆2 ⇒ σ L → φ → ψ,∆1,∆2 ⇒ σ Cut Γ,∆1,∆2 ⇒ σ reduces to D′2 ∆1 ⇒ φ D′1 φ,Γ ⇒ ψ Cut Γ,∆1 ⇒ ψ D′3 ψ,∆2 ⇒ σ Cut Γ,∆1,∆2 ⇒ σ As the maximum formula φ → ψ is eliminated by ▷→ in the derivation having a detour, the cut-formula in the translated derivation is removed by the above reduction. If a natural deduction with generalized elimination rules has an isomorphic translation to a sequent calculus, the isomorphic translation of full normal derivations preserves the order of rules such that an introduction rule turns into corresponding right rule and an elimination rule into a left rule. The isomorphic translation guarantees the correspondence between full normal and cut-free derivations. In this sense, it appears to say that one of the main roles of reduction procedures is to eliminate the cut-formula or to lessen the degree of it. Likewise, if there is an isomorphic translation between sequent calculus and natural deduction, to lessen the degree of the maximum formula or to eliminate it can be one of the main roles for reduction procedures. We call the test to check whether a reduction process satisfies the requirements of a proper reduction by translating the reduction in natural deduction to 120 a corresponding one in sequent calculus, Translation test. Ekman-type reductions may have a problematic assumption that, for any formulas φ and ψ , if a derivation of φ (or of ψ) includes inferences φ → ψ and ψ → φ and it has a subderivation of the same conclusion, it always can be substituted for the subderivation. It is natural to think that when an open derivation reduces to a closed derivation or vice versa, the original and reduced derivation do not represent the same proof. For instance, it is the case that if every conjecture has a proof, then Goldbach conjecture has a proof. However, as Goldbach conjecture has not yet been proven, it is not the case that it has a proof. That is, an open derivation of Goldbach conjecture from the assumption that every conjecture has a proof is different from a closed derivation of Goldbach conjecture. So, it is not a proper reduction process from the open derivation to the closed derivation. Thus. for Translation test, we will examine whether a reduction makes an open derivation closed or a closed derivation open. Translation test can discover two problems of Ekman-type reduction procedures. The one is that it makes an open (or a closed) derivation closed (or open). The other is that in the case which allows open assumptions it generates an unnecessary detour. It will be established by Translation test that Ekman-type reductions do not satisfy both requirements (T1) and (T2). First, for Translation test, we assume that GEkman reduction is closed under substitution of derivations for open assumptions. Standard reductions introduced in Section 1.2 and 2.1 allow open derivations and they do not make any open derivation closed or vice versa. In addition to Ekman reduction, GEkman reduction allows an open derivation. We consider a special case of GEkman reduction as below. [ψ → φ] [φ → ψ] D φ [ψ]1 → E,1 ψ [φ]2 → E,2 φ ⊵GE D φ Suppose that the derivation D of φ is a closed derivation. GEkman reduction makes an open derivation closed by eliminating assumptions [φ → ψ] and [ψ → φ]. The translation 121 of the above derivation also shows the phenomenon clearly. D′ Γ ⇒ φ ψ ⇒ ψ L → Γ,φ → ψ ⇒ ψ φ ⇒ φ L → φ → ψ,ψ → φ,Γ ⇒ φ reduces to D′ Γ ⇒ φ ⊵GE−reduction yields the closed derivation D of φ from the open derivation by getting rid of the assumptions [φ → ψ] and [ψ → φ]. The original derivation on the left-side says that if φ → ψ and ψ → φ are true, then φ is true. On the other hand, the reduced derivation on the right says that φ is a theorem. Of course, one may claim that the application of Wk−rule to the right results in φ → ψ,ψ → φ,Γ ⇒ φ . However, then, ⊵GE−reduction should provide an open derivation of φ by supplementing the assumption [φ → ψ] and [ψ → φ]. Again, in the case of the permuted version of ⊵GE−reduction, ⊵GE(per)−reduction can make a closed derivation open. For instance, we consider the following case. D′4 φ → ψ D′1 φ D′3 ψ → φ [ψ]1 [ψ]1, [φ]2 D′2 ρ → E,2 ρ → E,1 ρ ⊵GE(per) [ψ], D′1 φ D′2 ρ The above case shows that ⊵GE(per)−reduction produces the open derivation from the closed derivation. Therefore, ⊵GE− and ⊵GE(per)−reductions violate (T1) of the requirements of a proper reduction. Second, GEkman reduction is not a process to reduce unnecessary detour reasoning, but is a detour-making-process. Let us consider the following case with open assumptions. [ψ → φ] [φ → ψ] D1 φ [ψ]1 → E,1 ψ [φ]2 D2 σ → E,2 σ ▷GE D1 φ D2 σ 122 The derivation has no maximum formula, but GEkman maximum formula ψ . It is translated as below. D′1 Γ ⇒ φ ψ ⇒ ψ L → Γ,φ → ψ ⇒ ψ D′2 φ,∆ ⇒ σ L → φ → ψ,ψ → φ,Γ,∆ ⇒ σ reduces to D′1 Γ ⇒ φ D′2 φ,∆ ⇒ σ Cut Γ,∆ ⇒ σ GEkman maximum formula ψ has no corresponding cut-formula. The translated version of GEkman reduction does not remove any cut-formula, and so neither it eliminates an unnecessary detour in the standard sense. The more serious problem is that the translated version shows that GEkman reduction creates an unnecessary detour though it eliminates a GEkman maximum formula ψ . The derivation on the left side has no cut-formula but after applying the reduction process the cut-formula φ appears on the right side derivation. It means that GEkman reduction fails to satisfy the requirements of a proper reduction via Translation test, because of (T2).4 If any proper reduction must not generate new cut-(or maximum) formula, GEkman reduction is not a proper reduction procedure because it is a detour-making process. 3.4.2 Does Crabbé Reduction Overgenerate? Schroeder-Heister and Tranchini (2018) introduce an example first observed by Marcel Crabbé which arises the problem of overgeneration and says that their Triviality test cannot block the reduction used in Crabbé's case. The case has rules for Zermelo's separation axiom. For our discussions include an evaluation of Crabbé's case via Translation test, we propose the rules for Zermelo's separation axiom in generalized form. D1 t ∈ s D2 φ[t/x] ∈Z It ∈ {x ∈ s|φ(x)} t ∈ {x ∈ s|φ(x)} [t ∈ s]1, [φ[t/x]]1 D3 ψ ∈Z E,1 ψ 4It is readily seen that ▷GEg−reduction fails to pass Translation test because of (T2). 123 The reduction procedure ▷∈Z for ∈Z I− and ∈Z E−rules are as below: D1 t ∈ s D2 φ[t/x] ∈Z It ∈ {x ∈ s|φ(x)} [t ∈ s]1, [φ[t/x]]1 D3 ψ ∈Z E,1 ψ ▷∈Z D1 t ∈ s D2 φ[t/x] D3 ψ We all ▷∈Z−reduction, 'Crabbé reduction.' We shall claim in this subsection that since Triviality test is not suitable for evaluating standard reductions, it does not apply to Crabbé's case. Also, it will be discussed that the culprit of the overgeneration occurred by Crabbé's case may not be Crabbé reduction but be the form of ∈Z I−rule. If Crabbé reduction is the culprit, then the requirements of a proper reduction through Translation test can solve the problem of overgeneration. Let us investigate Crabbé's case. For any set b, we define Zb as a set {x ∈ b|¬x ∈ x}. We take ¬x ∈ x for φ in ∈Z I− and ∈Z E−rules and for terms t and s we take Zb and b respectively. Then, the following rules are the instances of ∈Z I− and ∈Z E−rules. D1 Zb ∈ b D2 ¬Zb ∈ Zb ∈Z IZb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x} Zb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x} [Zb ∈ b]1, [¬Zb ∈ Zb]1 D3 ψ ∈Z E,1 ψ Moreover, the instances of the reduction procedure ▷∈Z for ∈Z I− and ∈Z E−rules is as below: D1 Zb ∈ b D2 ¬Zb ∈ Zb ∈Z IZb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x} [Zb ∈ b]1, [¬Zb ∈ Zb]1 D3 ψ ∈Z E,1 ψ ▷∈Z D1 Zb ∈ b, D2 ¬Zb ∈ Zb D3 ψ 124 Let S∈Z be a system having ∈Z − and ¬−rules. R∈Z be a set of reductions including ▷¬ and ▷∈Z . Then, we have the result below. Proposition 3.4.1. There is an open derivation of ⊥ from Zb ∈ b in S∈Z relative to R ∈Z which generates a non-terminating reduction sequence, and so is not fully normalizable. Proof. two claims verify the result. Claim 1. there is an open derivation Σ2 of ⊥ from the assumption [Zb ∈ b]. We begin with an open derivation Σ1 of ⊥ from [Zb ∈ Zb]. [Zb ∈ Zb]1************************** de f Zb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x} [¬Zb ∈ Zb]2 [Zb ∈ b]2 [¬Zb ∈ Zb]2 ∈Z IZb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x}************************** de f Zb ∈ Zb [⊥]3 ¬E,3⊥ ∈Z E,2⊥ Then, there is an open derivation Σ2 of Zb ∈ Zb from [Zb ∈ b]. [Zb ∈ b]4 [Zb ∈ Zb]1 Σ1 ⊥ ¬I,1¬Zb ∈ Zb ∈Z IZb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x}************************** de f Zb ∈ Zb Now, we have an open derivation Σ3 of ⊥ from [Zb ∈ b]. [Zb ∈ Zb]5 Σ1 ⊥ ¬I,5¬Zb ∈ Zb [Zb ∈ b]4 Σ2 Zb ∈ Zb [⊥]6 ¬E,6⊥ Claim 2. Σ3 initiates a non-terminating reduction sequence and so is not fully normalizable. 125 By applying ▷¬ to Σ3, we have the derivation Σ4 below. [Zb ∈ b]4 [Zb ∈ Zb]1 Σ1 ⊥ ¬I,1¬Zb ∈ Zb ∈Z IZb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x} [¬Zb ∈ Zb]2 [Zb ∈ b]2 [¬Zb ∈ Zb]2 ∈Z IZb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x}************************** de f Zb ∈ Zb [⊥]3 ¬E,3⊥ ∈Z E,2⊥ Since Zb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x} in ∈Z E−rule is not an assumption, the application of ▷∈Z− reduction produces the same derivation with Σ3. Therefore, Σ3 generates a non-terminating reduction sequence and so is not fully normalizable. We call the result of Proposition 3.4.1 Crabbé's case. Furthermore, from the derivation Σ3, we readily obtain a closed derivation Σ5 of ¬∃y(Zy ∈ y) as follows. [∃y(Zy ∈ y)]7 [Zb ∈ b]4 Σ3 ⊥ ∃E,4⊥ ¬I,7¬∃y(Zy ∈ y) The result states that no set contains its own Rusell subset and is an acceptable conclusion in a consistent Zermelo's set theory. The result, i.e. Σ5, does not represent a proof of Russell-Zermelo's paradox, however, Σ5 contains a subderivation Σ3 which satisfies TCPL and so is a T-paradox. As Σ5 does not formulate a paradox, it should neither be a genuine paradox nor a T-paradox. Thus, Crabbé's case shows that TCPL overgenerates. Schroeder-Heister and Tranchini (2018, Sec. 8) say that Triviality test cannot solve the problem of overgeneration caused by Crabbé's case, as they said, As remarked, the phenomenon observed by Crabbé is however unaffected by our proposed constraint on reductions, thus showing that further work is required for a thorough analysis of paradoxes along the lines of the Prawitz126 Tennant analysis. It looks as if Crabbé reduction causes a non-terminating reduction sequence, the form of Crabbé reduction, ▷∈Z , relies on the form of ∈Z I−rule. Since ∈Z I−rule has the premise ¬Zb ∈ Zb whose degree is greater than that of the conclusion Zb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x}, the reduced derivation has the formula ¬Zb ∈ Zb by eliminating the maximum formula Zb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x}. Therefore, the real problem may not be Crabbé reduction itself but be the form of ∈Z I−rule. Even if Crabbé reduction is the real matter, we can solve the problem of overgeneration by applying Translation test with the requirements of a proper reduction. The translated forms of ∈Z I− and ∈Z E−rules are as follows. D′1 Γ ⇒ t ∈ s D′2 ∆ ⇒ φ[t/x] ∈Z R Γ,∆ ⇒ t ∈ {x ∈ s|φ(x)} D′3 t ∈ s,φ[t/x],Σ ⇒ ψ ∈Z Lt ∈ {x ∈ s|φ(x)},Σ ⇒ ψ Moreover, the translated form of the instance of ▷∈Z−reduction is as below. D′1 Γ ⇒ Zb ∈ b D′2 ∆ ⇒¬Zb ∈ Zb ∈Z R Γ,∆ ⇒ Zb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x} D′3 Zb ∈ b,¬Zb ∈ Zb,Σ ⇒ ψ ∈Z LZb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x},Σ ⇒ ψ Cut Γ,∆,Σ ⇒ ψ reduces to D′2 ∆ ⇒¬Zb ∈ Zb D′1 Γ ⇒ Zb ∈ b D′3 Zb ∈ b,¬Zb ∈ Zb,Σ ⇒ ψ Cut¬Zb ∈ Zb,Γ,Σ ⇒ ψ Cut Γ,∆,Σ ⇒ ψ Though the translated reduction process does not eliminate necessary premises, it increases the degree of a cut-formula. The cut-formula Zb ∈ {x ∈ b|¬x ∈ x} is an atomic formula, but ¬Zb ∈ Zb in the reduced derivation is not. The degree of the cut formula, also that of the maximum formula, is increased. ▷∈Z−reduction does not satisfy the condition (T2), and so is not a proper reduction. Therefore, since ▷∈Z−reduction is not proper, RTCP with respect to the requirements of a proper reduction says that Crabbé's case is not a T-paradox. 127 3.5 Conclusion. Tennant (2017, pp. 109-110) proposes four reasons why he prefers to use generalized elimination rules: the uniform presentation, the efficiency of proof search, having shorter formal proofs, and giving a solution to the problem of overgeneration. As we have discussed in the present chapter, the last reason might be wrong. The mere choice of generalized elimination rules does not solve the problem. However, Tennant (2002) already claims that a natural deduction system with generalized elimination rules is isomorphic to a sequent calculus. The idea is melted in his Core Logic introduced in Tennant (2017). For his, Translation test can be a promising solution to the overgeneration. Schroeder-Heister and Tranchini (2018) uses von Plato's derivation on Ekman's paradox and attacks Tennant's solution to the overgeneration problem. Also, they seem to reject Tennant's view on Russell's paradox that it is not a genuine paradox. Since they examined a derivation fitted to their Ekman=g − reduction, Section 4.1 argues that if an Ekman-type reduction for set-abstraction is adopted, Russell's paradox formalized in a system SF for the free logic of sets becomes a T-paradox. Fortunately, Translation test is not only applicable to GEkman reduction but also other Ekman-type reductions. We introduce rules for a setforming operator {} and Ekman-type reduction for {}. {}I− and {}E−rules have the corresponding L{}i and R{}−rules where i = 1,2. D′1 Γ,φ[a/x],∃!a ⇒ a ∈ t D′2 ∆ ⇒∃!t D′3 Θ,a ∈ t ⇒ φ[a/x] R{} Γ,∆,Θ ⇒ t = {x|φ(x)} D′4 Γ ⇒ φ[u/x] D′5 ∆ ⇒∃!u D′6 Θ,u ∈ t ⇒ ψ L{}1t = {x|φ(x)},Γ,∆,Θ ⇒ ψ D′7 Γ ⇒ u ∈ t D′8 φ[u/x]⇒ ψ L{}2t = {x|φ(x)},Γ,∆ ⇒ ψ Also, Ekman-type reduction for Ekman-type maximum formula u ∈ t is translated as fol128 lows. D′4 Γ ⇒ φ[x/u] D′5 ∆ ⇒∃!u D′6 Θ,u ∈ t ⇒ u ∈ t L{}1t = {x|φ(x)},Γ,∆,Θ ⇒ u ∈ t D′8 ∆,φ[x/u]⇒ ψ L{}2t = {x|φ(x)}, t = {x|φ(x)},Γ,∆,Θ ⇒ ψ reduces to D′4 Γ ⇒ φ[x/u] D′8 ∆,φ[x/u]⇒ ψ Cut Γ,∆ ⇒ ψ As the translated GEkman reduction does, an Ekman-type reduction for u ∈ t generates a cut-formula φ[x/u]. So it is a detour-making reduction process. The Ekman-type reduction for set-abstraction is canceled by the requirements of a proper reduction via Translation test. If Tennant accepts RTCP with respect to the requirements, Russell's paradox formulated in SF is still not a genuine paradox. Although Translation test is not a regulation of a proper reduction but an observational method to assess a proper reduction, it has some advantages over Triviality test. Triviality test does not restrict every Ekman-type reduction due to the fact that it is relative to our choice of the form of rules and a system. While we regard standard elimination rules as special cases of generalized elimination rules, Translation test will be considered to be a relatively system-independent method to inspect a reduction procedure. Moreover, Schroeder-Heister and Tranchini (2018) say that Triviality test is unable to solve the problem generated by Crabbé's case. If Crabbé reduction causes the problem, Translation test restricts the application of ▷∈Z -reduction and solves the problem. In sum, we have argued that the problem of overgeneration caused by (G)Ekman's paradox and Crabbé's case reminds us that there must be a method to evaluate which reduction procedures are proper. Two tests are introduced: Triviality test and Translation test. Triviality test only can restrict Ekman-type reductions depending on a base system and is not a remedy for the problem raised by Crabbé's case. Then, Translation test can help to solve those problems with the same perspectives of Prawitz's thesis and the inversion principle.
Chapter 4 Can the Requirement of a Normal Derivation be a Solution to the Paradoxes? When a doctor finds a sick person, he diagnoses what the illness the person has and prescribes it in accordance with his diagnosis. Likewise, when a logician faces a problematic argument (or proof), (s)he characterizes the problem and solves it on the basis of her characterization. Paradoxes which raise a contradiction have been a significant issue to the foundations of logic and mathematics. It is often believed that solutions to the paradoxes are closely tied with the characterization of the paradoxes. For instance, an informal characterization of a paradox proposed by Sainsbury (2009, p. 1) says that it is an unacceptable conclusion elicited from the acceptable premises via acceptable reasoning. A diagnosis of the paradoxes through the characterization can be that it is a trouble that acceptability leads to unacceptability. Thus, from the diagnosis with the characterization, three responses to the paradoxes can be proposed such that either the premises or the reasoning is not in fact acceptable, or else the conclusion is acceptable. As noted in Section 1.1, we shall call the first response the premise-rejection, the second the reasoning-rejection, and the last the 131 conclusion-acceptance. It is not to say that every solution to the paradoxes is understood as one of three solutions, but it is the case that Sainsbury's characterization is the simplest way to grasp the informal notion of a 'paradox.' Sainsbury regards a sentence (or a formula) with special characteristics a paradox. However, Tennant's criterion for paradoxicality TCP understands a paradox as a derivation (or an argument) which might have an unacceptable conclusion from the acceptable premises by the acceptable inference rules. As Sainsbury's characterization of a paradox is connected to three solutions, we may have a proof-theoretic solution to the paradoxes on the perspectives of TCP. Tennant (1982) proposes TCP as a criterion for genuine paradoxes and regards it as a conjecture namely that for any derivation D, D formalizes a genuine paradox iff D is a T-paradox. Focussing on normalizability, Tennant (2017, pp. 286–287) suggests a similar conjecture which is linked to his criterion for paradoxicality. How ... are we to solve the paradoxes? It is not from this study to venture any new suggestions beyond those of Tennant (1982) and Tennant (1995). Those works provided ... proofs, formalized as natural deductions, for all the major paradoxes ... . They showed that all these ... proofs ... cannot be converted into normal form. The original proof-theoretic thesis stands: Genuine paradoxes are those whose associated proofs of absurdity, when formalized as natural deductions, cannot be converted into normal form. This conjecture provides a proof-theoretic criterion for the identification of genuine paradoxes ... . The conjectures can be his diagnoses of genuine paradoxes. If the conjectures are true, every derivation of genuine paradoxes, such as T-paradoxes, generates a non-terminating reduction sequence and so is not normalizable. His diagnoses, if true, provide a prooftheoretic solution to the paradoxes. 132 As an anti-realist and a constructivist, Tennant (2015, p. 578) believes that 'every truth is knowable, and its truth consists in the existence of a(n in principle) surveyable truthmaker, also called a (canonical) proof.' Moreover, he thinks that a (constructive) proof must be convertible into normal form, and so he suggests the proof-theoretic principle for constructive mathematics. The following principle is a cornerstone of proof-theoretic foundations for constructive mathematics: For every proof Π that we may provide for a mathematical theorem φ , it must be possible, in principle, to transform Π, via a finite sequence of applicable reduction procedures, into a canonical proof of φ , that is, a proof of φ that is in normal form, so that none of the reduction procedure is applicable to it. (Tennant, 2015, p. 579) Though he proposes the proof-theoretic principle for constructive mathematics, the principle can be extended to a general case. He appears to think that any derivation representing a proof of the true statement must be, in principle, able to be brought into (full) normal form. Also, when Tennant (1982) proposes his earlier criterion, TCPE , he stresses the importance of normalizability as below: The general loss of normalizability, confined as it is according to [TCPE] to just the paradoxical part of the semantically closed language, is a small price to pay for the protection it gives against paradox itself. Logic plays its role as an instrument of knowledge only insofar as it keeps proofs in sharp focus, through the lens of normality. Normali[z]ability, in the context of semantically closed languages, is not to be pressed as a general pre-condition for the very possibility of talking sense; rather, normality of proof is to be pressed as a general pre-condition for the very possibility of telling the truth. (Tennant, 1982, p. 284) Provided that there is a requirement that every derivation representing a proof of the true statement should be, in principle, reducible to a (full) normal derivation, the requirement 133 can block T-paradoxes and be a proof-theoretic solution to the paradoxes. Even though Tennant did not explicitly propose the requirement as the proof-theoretic solution, from TCP, we may interpret the following principle as a plausible proof-theoretic solution to the paradoxes. The Requirement of a (Full) Normal Derivation(RND): For any derivation D in natural deduction, D is acceptable only if D is (in principle) convertible into a normal derivation. Furthermore, while he compares his natural deduction system for naive set-theory and Fitch's, Prawitz (1965, p. 95) introduces a similar requirement with RND by saying, 'the set-theoretical paradoxes ruled out by the requirement that the [derivations] shall be normal.' Prawitz (1965, p. 96) also claims that his requirement is less ad hoc than Fitch's simple/special restrictions introduced by Fitch (1952, Sec. 18 and 20). Even though both Prawitz and Tennant did not explicitly claim that RND (or a similar requirement) could be a solution to the paradoxes, it is possible from their views that they would have in mind that RND could be the solution. Hence, our question is whether RND can really be a solution to the paradoxes. In order for RND to be the proof-theoretic solution, three things must be answered: (i) which paradox is a genuine paradox and which formalization is legitimate for the genuine paradox, (ii) why the only normalizable derivations are acceptable, and (iii) why the only propositional constant ⊥ for absurdity is an unacceptable conclusion. This chapter aims to discuss that there are some obstacles to claim that RND is the proof-theoretic solution to the paradoxes. For the first question (i), since RND is proposed on the perspectives on TCP, the following conjecture for genuine paradoxes should be true. Tennant's Conjecture for Genuine Paradoxes: For any derivation D in natural deduction, D formalizes a genuine paradox iff D is a T-paradox with respect to TCP. As we have noted, TCP itself assumes the conjecture for genuine paradoxes. However, since the notion of a 'genuine paradox' is informal, it is unclear what kinds of paradoxes are 134 genuine paradoxes. Tennant has claimed that Russell's paradox is not a genuine paradox, whereas the Liar paradox is a genuine one. In Section 4.1, we shall introduce his argument on why Russell's paradox is not a genuine paradox, and argue that by following his argument, if Russell's paradox is not a genuine paradox, neither is the Liar paradox. Tennant has no standard for genuine paradoxes. Our discussion comes into a question of which formalization is legitimate for the genuine paradox. RND only blocks non-normalizable derivations, such as T-paradoxes. If RND is regarded as a promising proof-theoretic solution to genuine paradoxes, it should be answered to the first question of which paradoxes are genuine paradox. The second question asks, even though Tennant's conjecture for genuine paradoxes is true and RND can restrict the use of T-paradoxes, why should we consider that RND is convincing? A plausible answer is that every non-normalizable derivation is (prooftheoretically) invalid. For the second question, we shall consider a relation between prooftheoretic validity and normalizability in Section 4.2. If non-normalizable derivations were proof-theoretically invalid, paradoxical derivations which generate a non-terminating reduction sequence would be invalid. It will be discussed that in a restricted system prooftheoretic validity implies normalizability. However, it is not clear that the relation would be extended to a general case. Therefore, it should be established that proof-theoretic validity generally implies (strong) normalizability, or another answer to the second question (ii) should be proposed. Apart from our three questions for RND as a proof-theoretic solution to the paradoxes, Section 4.3 deals with the question of whether RND is a reasoning-reduction solution which restricts the use of inference rules. Under the assumption that proof-theoretic validity implies (full) normalizability, we introduce Prawitz's definition of valid inferences via his notion of proof-theoretic validity and find invalid rules in paradoxical derivations. The restriction of an application of invalid rules would be the reasoning-rejection solution to the paradoxes. However, we will argue that to limit the application of inference rules through Prawitz's definition of valid inferences can be used independently of RND. Thus, it does not support the view that RND is a reasoning-rejection solution in the sense that it restricts 135 the application of a single inference rule. With regard to the last question (iii), Section 4.4 shall consider a case of a normal derivation of a formula having the form φ ∧¬φ , suggested by Petrolo and Pistone (2018). Acontradiction is often regarded as a formula of the form φ ∧¬φ . If a contradiction, separated from absurdity (⊥), can be an unacceptable conclusion of a paradoxical derivation, RND neither block the paradoxical derivation nor be a proof-theoretic solution to the paradoxes. Thus, the third question (iii) must be answered in order to assess whether RND can be a proof-theoretic solution to the paradoxes. 4.1 Which Paradoxes Are Genuine Paradoxes? Tennant (1982, 1995, 2015, 2017) suggests TCP as a criterion for genuine paradoxes and TCP implicitly assumes his conjecture for genuine paradoxes. Tennant's Conjecture for Genuine Paradoxes: For any derivation D in natural deduction, D formalizes a genuine paradox iff D is a T-paradox with respect to TCP. Although we only consider Russell's (or Curry's) and the Liar paradox in this dissertation, there are more than one formalization of each paradox. For instance, as we have seen in Chapter 2, eight derivations of the Liar paradox and not every derivation is a T-paradox. Proposition Is It a T-Paradox Proposition Is It a T-Paradox? 2.2.1 Yes 2.4.4 Yes 2.2.2 No 2.A.1 Yes 2.3.1 No 2.A.2 No 2.4.3 Yes 2.A.3 Yes Table 4.1: Derivations Formalizing the Liar Paradox in Chapter 2 If it is not assumed that the Liar paradox is a genuine paradox, we cannot evaluate whether TCP is a correct criterion for genuine paradoxes from the different formalizations of the Liar paradox and neither can RND be a promising proof-theoretic solution to the genuine 136 paradoxes. Therefore, it should be answered to the question of which paradoxes are genuine paradoxes. The First Question (i): Which paradoxes are genuine paradoxes? In this section, we argue that Tennant did not have any clear answer to the question. Tennant (2016, pp. 12–16) proposes the same result with Proposition 2.A.1 in Appendix 2.A and believes that the result shows that the Liar paradox is a genuine paradox. In 2016 year paper, he may believe that every T-paradox is a genuine paradox. Unlike the Liar paradox, Tennant (2016, pp. 8–12) asserts that Russell's paradox is not a genuine one. The derivation of ⊥ from Russell's paradox begins with the assumption that there is a set of all sets not members of themselves. He proves in his natural deduction system for the free logic of sets that there is a closed full normal derivation of the rejection of the assumption, i.e. there is no such set which contains all sets not members of themselves. He uses the result in order to support his view that Russell's paradox is not a genuine paradox. We first see the derivation in his free logic of sets which supports the view that Russell's paradox is not a genuine paradox. We show that, by the adoption of Ekman-type reductions introduced in Chapter 3, the derivation enters into loops and satisfies TCPE and TCPL. If every T-paradox is a genuine paradox, Russell's paradox becomes a genuine paradox. Furthermore, similar to his argument that Russell's paradox is not genuine, we use his early formalization of the Liar paradox in Tennant (1982, p. 271) with generalized elimination rules and put forward a derivation which represents that the Liar paradox is not a genuine paradox. Tennant (2016, Sec. 3) and Tennant (2017, pp. 294-298) show in his natural deduction system SF for the free logic of sets that there is a full normal closed derivation of ¬∃y(y = {x|¬x ∈ x}). His result will be introduced in Proposition 4.1.1. The derivation Σ3 of ¬∃y(y = {x|¬x ∈ x}) in Proposition 4.1.1 does not generate a looping reduction, and so is not a T-paradox. Since he believes that every genuine paradox is a T-paradox, he claims that Russell's paradox is not a genuine paradox. Tennant's natural deduction system SF differs from the system SN for the naive set theory 137 discussed in Section 1.3 of Chapter 1.1 Free logic is one whose quantifiers are interpreted in the usual way, but whose singular terms may denote objects outside of a domain or fail to denote at all. Therefore, unlike other logics, it has the rule of denotation. We abbreviate ∃x(x = t) as ∃!t which means that t exists. Let t and u be closed terms and a be a parameter. A natural deduction system SF for the free logic of sets has the following rules for a setforming operator and the rule of denotation (RD) with ¬− and ∃−rules stated in generalized form. [φ[a/x],∃!a]1 D1 a ∈ t D2 ∃!t [a ∈ t]1 D3 φ[a/t] {}I,1t = {x|φ(x)} where a does not occur in t = {x|φ(x)} nor in any undischarged assumptions of the subordinate derivations other than those of the form of rules displayed t = {x|φ(x)} D4 φ[u/x] D5 ∃!u [u ∈ t]1 D6 ψ {}E1,1 ψ t = {x|φ(x)} D7 u ∈ t [φ[u/x]]1 D8 ψ {}E2,1 ψ Also, RD is stated as follows φ(... t ...) RD∃!t where φ is atomic. For our result of the derivation of ⊥ from [a = {x|¬x ∈ x}], we take ¬x ∈ x for φ in {}E1− and {}E2−rules, and for both terms t and u we take the parameter a. Then the following rules are the instances of {}E1− and {}E2−rules. 1For the detailed introduction of his system for the free logic of sets, the reader can consult Section 7.10 of Tennant (1978). 138 a = {x|¬x ∈ x} D4 ¬a ∈ a D5 ∃!a [a ∈ a]1 D6 ψ {}E1,1 ψ a = {x|¬x ∈ x} D7 a ∈ a [¬a ∈ a]1 D8 ψ {}E2,1 ψ Then, we have a closed full normal derivation of ¬∃y(y = {x|¬x ∈ x}). Proposition 4.1.1. SF has a closed full normal derivation of ¬∃y(y = {x|¬x ∈ x}) Proof. We start to have a closed derivation Σ3 of ¬∃y(y = {x|¬x ∈ x}), and show that Σ3 is in full normal form. Claim 1. there is a closed derivation Σ3 of ¬∃y(y = {x|¬x ∈ x}). There is an open derivation Σ1 of ⊥ from [a = {x|¬x ∈ x}] and [a ∈ a]. [a = {x|¬x ∈ x}]1 [a ∈ a]5 [a = {x|¬x ∈ x}]1 [¬a ∈ a]2 [a = {x|¬x ∈ x}]1 RD∃!a [¬a ∈ a]2 [a ∈ a]3 [⊥]4 ¬E,4⊥ {}E1,3⊥ {}E2,2⊥ With the open derivation Σ1, we have an open derivation Σ2 of ⊥ from [a = {x|¬x ∈ x}]. [a = {x|¬x ∈ x}]1 [a = {x|¬x ∈ x}]1, [a ∈ a]5 Σ1 ⊥ ¬I,5¬a ∈ a [a = {x|¬x ∈ x}]1 RD∃!a [a = {x|¬x ∈ x}]1, [a ∈ a]6 Σ1 ⊥ {}E1,6⊥ Now, we have a closed derivation Σ3 of ¬∃y(y = {x|¬x ∈ x}). [∃y(y = {x|¬x ∈ x})]7 [a = {x|¬x ∈ x}]1 Σ2 ⊥ ∃E,1⊥ ¬I,7¬∃y(y = {x|¬x ∈ x}) 139 Claim 2. Σ3 is in full normal form. Since all major premises in Σ1, Σ9, and Σ3 are assumptions, Σ3 is in full normal form. The derivation Σ3 of ¬∃y(y = {x|¬x ∈ x}) in Proposition 4.1.1 is in full normal form. However, if we accept an Ekman-type reduction introduced in Section 3.1 of Chapter 3, SF has an open non-full normal derivation of ⊥ from [a = {x|¬x ∈ x}] which generates a looping reduction. When the derivation employs the id est inference from a ∈ a to ¬a ∈ a and ¬a ∈ a to a ∈ a, by TCPE and TCPL, the derivation in question would be a T-paradox. If every T-paradox is a genuine paradox, Russell's paradox becomes a genuine paradox. We state an Ekman-type reduction process in generalized form for set-abstraction below: D1 t = {x|φ(x)} D1 t = {x|φ(x)} D2 φ[x/u] D3 ∃!u [u ∈ t]1 {}E1,1u ∈ t [φ[x/u]]2 D4 ψ {}E2,2 ψ ⊵GEF D2 φ[x/u] D4 ψ We call the minor premise u ∈ t of {}E2−rule a GEkmanF maximum formula. Then, we have the following result. Proposition 4.1.2. If the set of reductions of SF includes an Ekman-type reduction process in generalized form for set-abstraction, ⊵GEF , SF has an open derivation of ⊥ from [a = {x|¬x ∈ x}] which generates a non-terminating reduction sequence and is not fully normalizable. Proof. Two claims justify the result. Claim 1. there is an open derivation Σ6 of ⊥ from [a = {x|¬x ∈ x}] in SF . We begin with the open derivation Σ4 of ⊥ from [a ∈ a] and [a = {x|¬x ∈ x}]. [a = {x|¬x ∈ x}]1 [a ∈ a]2 [¬a ∈ a]3 [a ∈ a]2 [⊥]4 ¬E,4⊥ {}E2,3⊥ 140 With the derivation Σ4, we have an open derivation Σ5 of a ∈ a from [a = {x|¬x ∈ x}]. [a = {x|¬x ∈ x}]1 [a = {x|¬x ∈ x}]1, [a ∈ a]2 Σ4 ⊥ ¬I,2¬a ∈ a [a = {x|¬x ∈ x}]1 RD∃!a [a ∈ a]5 {}E1,5a ∈ a Then, we have an open derivation Σ6 of ⊥ from [a = {x|¬x ∈ x}]. [a = {x|¬x ∈ x}]1, [a ∈ a]2 Σ4 ⊥ ¬I,2¬a ∈ a [a = {x|¬x ∈ x}]1 Σ5 a ∈ a [⊥]6 ¬E,6⊥ Claim 2. if an Ekman-type reduction, ▷GEF , applies to Σ6, then Σ6 generates a nonterminating reduction sequence and so is not fully normalizable. Since Σ6 has a major premise ¬a ∈ a which is not an assumption, it reduces to the following derivation Σ7. [a = {x|¬x ∈ x}]1 [a = {x|¬x ∈ x}]1 [a = {x|¬x ∈ x}]1, [a ∈ a]2 Σ4 ⊥ ¬I,2¬a ∈ a ... ∃!a [a ∈ a]5 {}E1,5a ∈ a [¬a ∈ a]3 ... Σ5 a ∈ a [⊥]4 ¬E,4⊥ {}E2,3⊥ The minor premise a ∈ a in {}E2−rule is a GEkmanF maximum formula. By applying ▷GEF to Σ7, we have the same derivation with Σ6. Therefore, Σ6 initiates a non-terminating reduction sequence and cannot be reduced to full normal form. If Σ6 employs the id est inferences, then, by TCPE and TCPL, Σ6 is a T-paradox. Therefore, unlike Tennant's view, Russell's paradox becomes a genuine paradox if ⊵GEF is acceptable. As we have discussed in Section 3.2.2, ⊵GEF does not apply to a derivation given by 141 permutation conversion. However, we readily give a permuted version of ⊵GEF and have a looping reduction.2 On the other hand, by following Tennant's argument that Russell's paradox is not a genuine paradox, we can propose a derivation which represents that the Liar paradox is not a genuine paradox. Let SL be a system having the rules for ∧, →, ¬, and T (x). The set RL of reduction procedures for ∧, →, ¬, and T (x) are given. We define φ ↔ ψ as (φ → ψ)∧ (ψ → φ). Then, the liar sentence Φ satisfies the relation Φ ↔¬T (⌜Φ⌝). Proposition 4.1.3 supports the view that Liar paradox is not a genuine paradox. Proposition 4.1.3. SL relative to RL has a closed full normal derivation of ¬(Φ↔¬T (⌜Φ⌝)). Proof. We start to show the closed derivation Σ9 of ¬(Φ ↔¬T (⌜Φ⌝)) and to establish that Σ9 is in full normal form. Claim 1. there is a closed derivation Σ9 of ¬(Φ ↔¬T (⌜Φ⌝)). We first have an open derivation Σ7 of ⊥ from [T (⌜Φ⌝)] and [Φ ↔¬T (⌜Φ⌝)] [Φ ↔¬T (⌜Φ⌝)]6 ********************************************** de f (Φ →¬T (⌜Φ⌝))∧ (¬T (⌜Φ⌝)→ Φ) [Φ →¬T (⌜Φ⌝)]5 [T (⌜Φ⌝)]1 [Φ]2 T E,2 Φ [¬T (⌜Φ⌝)]3 [T (⌜Φ⌝)]1 [⊥]4 ¬E,4⊥ → E,3⊥ ∧E,5⊥ 2With regard to the problem of overgeneration in Chapter 3, the result shows that the adoption of Ekmantype reduction affects Tennant's view that Russell's paradox is not a genuine paradox. In his 1982 paper, "Proof and Paradox," Tennant used the standard form of the elimination rule for set-abstraction. Tennant (1982, p. 276) claimed that the derivation of ⊥ from the assumption ∃!a where a = {x|¬x ∈ x} enters a looping reduction and said, 'Russell's [paradox] remains an intrinsically troublesome case of paradox.' Later, from the result of Proposition 4.1.1, Tennant (2016, Sec. 3) claims that Russell's is not a genuine paradox because the derivation in question does not enter into loops. He diagnoses that the standard form of the elimination rule for set-abstraction creates an artefact feature of the looping reduction sequence. Unfortunately, as we have seen in Σ6 of Proposition 4.1.2, the generalized form of the elimination rule either creates a reduction loop. The real issue is not which form of elimination rules we choose, but which set of reduction procedures we accept. Moreover, even when we use standard elimination rules, it is readily proved that there is a normal derivation of ¬∃y(y = {x|¬x ∈ x}). His assessment of the genuineness of Russell's paradox was wrong in the first place. 142 Then, we have an open derivation Σ8 of Φ from [Φ ↔¬T (⌜Φ⌝)]. [Φ ↔¬T (⌜Φ⌝)]6 ********************************************** de f (Φ →¬T (⌜Φ⌝))∧ (¬T (⌜Φ⌝)→ Φ) [¬T (⌜Φ⌝→ Φ)]5 [T (⌜Φ⌝)]1 D13 ⊥ ¬I,1¬T (⌜Φ⌝) [Φ]7 → E,7 Φ ∧E,5 Φ With Σ7 and Σ8, we finally have a closed derivation 9 of ¬(Φ ↔¬T (⌜Φ⌝)). [Φ ↔¬T (⌜Φ⌝)]6 ********************************************** de f (Φ →¬T (⌜Φ⌝))∧ (¬T (⌜Φ⌝)→ Φ) [Φ →¬T (⌜Φ⌝)]7 [Φ ↔¬T (⌜Φ⌝)]6 Σ7 Φ [¬T (⌜Φ⌝)]8 [Φ ↔¬T (⌜Φ⌝)]6 Σ7 Φ T I T (⌜Φ⌝) [⊥]10 ¬E,10⊥ → E,8⊥ ∧E,7⊥ ¬I,6¬(Φ ↔¬T (⌜Φ⌝)) Claim 2. Σ9 is in full normal form. Since all major premises in Σ7, Σ8, Σ9 are assumptions, Σ9 is in full normal form. As Tennant claims that Russell's paradox is not a genuine paradox with the full normal derivation of the formula that there is no set of all sets not members of themselves, the full normal derivation of Σ9 of ¬(Φ ↔¬T (⌜Φ⌝)) supports that Liar paradox is not a genuine one. Including Proposition 4.1.3, there are nine derivations formalizing the Liar paradox. Among nine derivations, Tennant only considers that the derivation Σ3 of Proposition 2.A.1 is a ground to make the Liar paradox genuine. However, he does not have a good reason to repudiate that the derivation Σ9 of Proposition 4.1.3 supports the view that the Liar paradox is not a genuine paradox. In a similar vein, if we choose Prawitz's derivation D4 of Russell's paradox in Proposition 1.3.1 (or the derivation Σ6 of Proposition 4.1.2), then D4 becomes a ground for claiming that Russell's paradox is a genuine paradox. Since Tennant has never spoken about the ground for genuine paradoxes in the perspectives on proof-theory, in order 143 to evaluate TCP and RND, it should be explained which paradoxes are genuine paradoxes and which derivation is a legitimate one for genuine paradoxes. Even if these questions are answered, it is not enough to claim that RND is a proper proof-theoretic solution to genuine paradoxes. In the next section, we move on to the second question on why RND is a convincing requirement and claim that a clear answer is not yet given. 4.2 Why Should We Accept Only a Normalizable Derivation? Our proof-theoretic analysis of the paradoxes uses a natural deduction system developed by Prawitz (1965, 1971) but first introduced by Gentzen (1935, 2008). When Gentzen (1936) attempted to show the consistency of arithmetic, he believed that if there was a fault in the paradoxes, it must be sought in the logical reasoning employed. One of the main purposes of the proof-theoretic analysis of the paradoxes is to find any errors in the reasoning. It appears to be convincing that a suitable proof-theoretic solution to the paradoxes can be the reasoning-rejection solution. RND may be the reasoning-rejection solution in a broad sense. However, as our second question asks, it should be explained why a nonnormalizable derivation is unacceptable. The Second Question (ii): Why should we accept only a normalizable derivation? A promising answer is that a non-normalizable derivation would not be proof-theoretically valid. In this section, we will briefly investigate Prawitz's idea of proof-theoretic validity and the relation between proof-theoretic validity and normalizability. If proof-theoretic validity implies (full) normalizability, then paradoxical derivations, i.e. T-paradoxes which are not (fully) normalizable, are not proof-theoretically valid. Then, since there is no nonnormalizable derivation which is proof-theoretically valid, it can be explained why any non-normalizable derivations are unacceptable. The name 'proof theory' was originally coined by David Hilbert. The aim of his proof theory is to obtain a reduction of mathematics to some more elementary part of it, such 144 as finitistic or constructive mathematics, by analyzing the proofs of mathematical theories. Prawitz (1971, 1973) thinks that Hilbert's proof theory is only a tool to obtain the reduction because it does not aim at studying the very proofs. He calls it reductive proof theory. He suggests general proof theory as the study of the notion of proof. The subject matter of general proof theory is thus proofs considered as a process by which we get to know the theorems of a theory or the validity of an argument, and this process is studied here in its own right. (Prawitz, 1971, p. 237) In general proof theory, we are ... interested in understanding the very proofs themselves, i.e., in understanding not only what deductive connections hold but also how they are established, ... (Prawitz, 1973, p. 225) One of the main topics of general proof theory is the validity of an argument. In this section, we briefly introduce Prawitz's notion of 'proof-theoretic validity' and consider a possible answer to the second question that every non-normalizable derivation is not proof-theoretically valid. If proof-theoretic validity implies normalizability then RND can be a promising proof-theoretic solution to the paradoxes. So to speak, if every paradoxical derivation, i.e. a T-paradox, generates a non-terminating reduction sequence and so is not normalizable, it cannot be a proof-theoretically valid derivation. Hence, we do not need to accept non-normalizable derivation. However, we shall argue that although it can be shown that in a particular system proof-theoretic validity implies normalizability, there should be a further research to extend the result in a general case. Prawitz (1971, Appendix A) introduces a programme of defining a general notion of 'validity' based on Gentzen's idea that an introduction rule determines the meaning of a logical constant in terms of which an elimination rule is determined. That is, a derivation (or an argument) is valid if it can be built up by introduction rules. Since the programme generalizes the result of normalization theorem. He considers that proof-theoretic validity is not only a property of formal derivations in a particular system but also of more arbitrary natural deduction system. To prove the theorem, we first distinguish certain individual 145 rules and then compose derivations from the rules. On the other hand, Prawitz's prooftheoretic validity deals with derivations (or arguments) in the first place and regards rules as steps which preserve the validity of derivations. So to speak, the investigation of the relation between Prawitz's notion of proof-theoretic validity and normalizability does not seem appropriate. However, when we restrict our concern on the proof-theoretic validity as a property of formal derivations in a particular system, we can consider an expected result that every proof-theoretically valid derivation in a specific system is normalizable. Most of our examples of paradoxical derivations use standard rules for minimal logic. If proof-theoretic validity implies normalizability in a minimal natural deduction system, at least in restricted sense, one might see the possibility that RND would be a method to single out proof-theoretically invalid derivations. Since we shall regard in this chapter a normal derivation as a formal one in a natural deduction system, we restrict our concern on the proof-theoretic validity as a property of formal derivations in the system. We will borrow Prawitz's notion of proof-theoretic validity introduced in Prawitz (1971, 1973, 1974, 2006), and it will be applied to formal derivations relative to a set of reduction procedures but not to his notion of an argument. Prawitz (1965) shows that by iterated application of reduction processes, every derivation in an intuitionistic natural deduction system can be converted into a normal derivation. It has a corollary that every closed derivation in the system can be restated to one using an introduction rule in the last step. Prawitz (1971, 1973, 1974, 2006) interprets the collorary as the requirement of a valid inference that a valid closed derivation is able to be reduced to one using an introduction rule in the last step. The results are connected to Prawitz's proof-theoretic validity through his inversion principle that whatever follows from a formula must follow from the direct ground for deriving that formula. As we have seen in Section 1.2, standard reduction procedures for ∧, ∨, →, ¬, ∀, and ∃ show that a pair of introduction and elimination rules of each constant satisfy the inversion principle. The inversion principle reflects Gentzen's idea that the meaning of an operator (or a constant) is determined by an introduction rule and determines an elimination rule. The idea gives a semantic interpretation of an introduction rule 146 that nothing is gained by an application of an elimination rule when its major premise has been derived by means of an introduction rule which confers a meaning of a constant. With the semantic role of an introduction rule, Prawitz (1971, 1973, 1974, 2006) introduces his definitions of proof-theoretic validity based on introduction rules.3 The main idea is that introduction rules preserve proof-theoretic validity and elimination rules are justified by (standard) reduction procedures. Simply put, a derivation is proof-theoretically valid if either it reduces to a derivation of an atomic formula, or it reduces to a derivation whose last step is an introduction rule and whose immediate subderivations are proof-theoretically valid. To introduce Prawitz's definition of proof-theoretic validity more precisely, we borrow some terminologies from Schroeder-Heister (2006). Let D1, ...,Dn be derivations where n is a natural number, P be a set of production rules which derives an atomic formula from one or more other atomic formulas, and R be a set of reduction procedures. We say that a derivation D is canonical (or in canonical form) if it uses an introduction rule in the last step. Prawitz's proof-theoretic validity of a given derivation D depends not only on the set P of production rules but also on the set R of reduction procedures. For our purpose of investigating the relation between proof-theoretic validity and normalizability, we only consider standard reduction procedures. Every extension of R will consist of standard reductions. We provide his definition of proof-theoretic validity of D relative to P and R in the following way. Definition 4.2.1. (Inductive Definition of P−Validity) Let P be a set of production rules and R be a set of reduction procedures. (1) Every closed derivation in P is P−valid relative to R (for every R). (2) A closed canonical derivation D is P−valid relative to R iff all immediate subderivations of D are P−valid relative to R. 3Prawitz (1971, 2007) either suggests proof-theoretic validity starting with elimination rules. However, for our purpose to propose a perspective of proof-theoretic solution, we only consider proof-theoretic validity based on introduction rules. 147 (3) A closed non-canonical derivation D is P−valid relative to R iff D reduces to a P−valid canonical derivation relative to R. (4) An open derivation φ1, ...,φn D ψ , where all open assumptions of D are among φ1, ...,φn, is P−valid relative to R iff for every P′ ⊇ P and R′ ⊇ R, and for every list of closed derivation Di φi (1 ⩽ i ⩽ n), which are P′−valid relative to R′, D1 φ1 , ..., Dn φn D ψ is P′−valid relative to R′.4 Proof-theoretic validity is proposed by Prawitz's interpretation of normalization results through the inversion principle. It is thus natural to think that proof-theoretic validity implies normalizability in a particular system. We consider a system that its language only has constants ∧, ∨, →, ∀, and ∃. The system does not use any formula including ⊥ and ¬. Then, by induction on the degree of the end formula of a given derivation, we obtain the desired result in the system. Theorem 4.2.2. Let L be a language which has constants ∧, ∨, →, ∀, and ∃, but does not have ¬ and ⊥. Let S be a natural deduction system in L which has rules for ∧, ∨, →, ∀, and ∃. Let P be a set of production rules for S which only consists of closed derivations, and R be a set of reduction procedures for ∧, ∨, →, ∀, and ∃. For every derivation D in S, if D is P−valid relative to R, D is normalizable relative to R. Proof. Let D be any derivation in S and φ be any end-formula of D. Suppose that D is P−valid relative to R. The proof is by induction over the degree of φ . Since Definition 4.2.1 has four conditions, there are four cases that we should consider: (1) D is a closed derivation in P, (2) D is a closed canonical derivation, (3) D is a closed non-canonical derivation, and (4) D is an open derivation. 4Although Prawitz (1973, p. 236; 1974, p. 73; 2006, p. 515) does not consider extensions of R, we follow Schroeder-Heister (2006, 2015) and consider both extensions of R and P. Extensions of P and R are required because when the open derivation contain any expressions and inference rules that are not already given by P and R, we need to add the expressions and to assign reductions to the inference rules substituted for the open assumption of the derivation. 148 Induction basis: if d(φ) = 0, then φ is ⊥ or φ is α for an atomic formula α . It means that D is a closed derivation in P. Case (1) if D is a closed derivation in P, then it is in normal form. Hence, by Definition 1.2.5, D is normalizable relative to R. Induction hypothesis: let D′ be any immediate subderivation of D and φ ′ is an endformula of D′. Suppose that D′ is normalizable relative to R with d(φ ′) ⩽ n. We have to show that D is normalizable relative to R with d(φ)⩽ n+1. Case (2) if D is a closed canonical derivation, since D′ is normalizable, trivially D is normalizable relative to R. Case (3) if D is a closed non-canonical derivation, then, by Definition 4.2.1, D reduces to a P−valid canonical derivation relative to R. By the case (2), D is normalizable relative to R. Case (4) if D is an open derivation, then, by Definition 4.2.1, for any P′ ⊇ P and R′ ⊇R, a closed derivation D1 φ1 , ..., Dn φn D ψ is P′−valid relative to R′. By the cases (1), (2), and (3), since every list of closed derivation Di φi (1 ⩽ i ⩽ n) is normalizable relative to R′, D is normalizable relative to R. The result shows that at least in a particular system containing rules for ∧, ∨, →, ∀, and ∃, proof-theoretic validity implies normalizability. There is a further strengthened concept, strong-P−validity, which implies strong normalizability. Definition 4.2.3. (Inductive Definition of Stong P−Validity) Let P be a set of production rules and R be a set of reduction procedures. (1) Every closed derivation in P is strongly P−valid relative to R (for every R). 149 (2) A closed canonical derivation D is strongly P−valid relative to R iff all immediate subderivations of D are strongly P−valid relative to R. (3) A closed non-canonical derivation D is strongly P−valid relative to R iff every D′, such that D▷D′, is strongly P−valid relative to R. (4) An open derivation φ1, ...,φn D ψ , where all open assumptions of D are among φ1, ...,φn, is strongly P−valid relative to R iff for every P′ ⊇ P and R′ ⊇ R, and for every list of closed derivation Di φi (1 ⩽ i ⩽ n), which are strongly P′−valid relative to R′, D1 φ1 , ..., Dn φn D ψ is strongly P′−valid relative to R′. Theorem 4.2.4. Let S be a natural deduction system having rules for ∧, ∨, →, ∀, and ∃. Let P be a set of production rules for S which only consists of closed derivations and has no closed derivation of ⊥ and R be a set of reduction procedures for ∧, ∨, →, ∀, and ∃. For every derivation D in S, if D is strongly P−valid relative to R, D is strongly normalizable relative to R. In analogy with the proof of Theorem 4.2.2, by induction over the degree of the endformula, Theorem 4.2.4 can be proved. It is obvious in a particular system that strong P−validity implies P−validity and strong normalizability implies normalizability. In addition, the results may be extended to some systems which have legitimate pairs of introduction and elimination rules for an operator. There seems to be a good reason to believe that proof-theoretic validity implies normalizability. Then, if a paradoxical derivation generates a non-terminating reduction sequence and so is not normalizable, by applying modus tollens, it is not a proof-theoretically valid derivation. In this sense, RND may rule out non-normalizable derivations and be a promising proof-theoretic solution to the paradoxes. Of course, it must be argued whether the results can be extended to a system having 150 additional rules and their reductions. Especially, if a system includes formulas containing a propositional constant ⊥, there exists a case which is proof-theoretically valid but not normalizable. Schroeder-Heister (2006, p. 547) argues that when we regard ⊥ as the only open assumption, ⊥ D is vacuously P−valid for any D, even if D is not normalizable. So he adds an additional condition for open derivations to Prawitz's definition of P−validity that an open reducible derivation is P−valid, if it reduces to a P−valid derivation. He calls it strictP−validity and proposes the result in implicational logic that proof-theoretic validity implies (strong) normalizability. However, since his investigation does not include the case that allows open derivations in general, it is still arguable whether the results can extend to a general case. The purpose of the present section is to investigate how RND can be a prooftheoretic solution to the paradoxes. To be the solution, it should at least be established that proof-theoretic validity generally implies (strong) normalizability. RND appears to be a stronger restriction than other reasoning-rejection solutions because a usual reasoning-rejection restricts the use of a specific inference rule but RND restricts every derivation in a natural deduction system. In the next section, we shall introduce Prawitz's definition of a P−valid inference rule and see which rules are not P−valid in a paradoxical derivation. Moreover, we shall discuss that if a reasoning-rejection solution to the paradoxes is a restriction of an inference rule, RND cannot be a reasoning-rejection solution. 4.3 Is RND a Reasoning-Rejection Solution? RND demands every derivation in an intended system to be a normalizable derivation and it is not a restriction of a particular inference rule. Let us remind a closed derivation of Russell's paradox in Proposition 1.3.1 of Section 1.3 151 [a ∈ a]1 ******************** de f a ∈ {x|¬x ∈ x} ∈ E¬a ∈ a [a ∈ a]1 ¬E⊥ ¬I,1¬a ∈ a [a ∈ a]2 ******************** de f a ∈ {x|¬x ∈ x} ∈ E¬a ∈ a [a ∈ a]2 ¬E⊥ ¬I,2¬a ∈ a ∈ I a ∈ {x|¬x ∈ x} ******************** de f a ∈ a ¬E⊥ We call the immediate subderivation of the major premise ¬a ∈ a, Σ10, the immediate subderivation of the minor premise a ∈ a, Σ11, and the whole derivation Σ12. Then, the derivation Σ3 is abbreviated as Σ10 ¬a ∈ a Σ11 a ∈ a ¬E⊥ ¬− and ∈ −rules used in Σ12, i.e. D3 in Proposition 1.3.1, are intrinsically harmonious but, as Proposition 1.3.1 shows, Σ12 is not normalizable. RND requests the weak normalization that every derivation in a natural deduction system can be reduced to a normalizable derivation. Stephen Read (2010, p. 574) already notes that the intrinsic harmony requirement does not guarantee the weak normalization result. Similarly, it is not to say that any system which only contains intrinsically harmonious rules satisfies RND. The intrinsic harmony is the requirement for a pair of rules but RND is not. If the intrinsic harmony is a requirement for a legitimate pair of rules, RND cannot be a requirement for a prooftheoreically valid inference rule. Moreover, though RND can block the derivation Σ3 of ⊥, it does not single out a rule that is invalid in Σ3. If a reasoning-rejection solution to the paradoxes is a constraint on a specific rule in a paradoxical derivation, RND is not a reasoning-rejection but a structural restriction of all derivations in an intended system. Our question in this section is how RND can single out an inference rule which makes a derivation non-normalizable. If it cannot, then it will be regarded as a different kind of solution 152 than a reasoning-rejection in a usual sense. Interestingly, when Prawitz (1965, p. 95) mentions that the set-theoretical paradoxes are ruled out by the requirement that the derivations should be in normal form, he seems to request that the application of → E−rule, in our case ¬E−rule, has to be restricted. While defining ¬φ as φ →⊥, the derivation Σ12 is restated as the following derivation Σ′12. Σ ′ 10 ¬a ∈ a Σ ′ 11 a ∈ a → E⊥ With the derivation Σ′12 in his natural deduction system for the naive set theory, he remarked on the application of the last → E−rule in Σ′12. ... the system [for the naive set theory] has serious disadvantages. Thus, although [→ E−rule] is a rule of the system, one cannot in general infer that [ψ] is provable given that [φ] and [φ → ψ] are provable, since there may be only a [derivation] of ψ [but not a normal derivation of ψ]. This renders investigations of the system rather difficult as it is not sufficient to derive the axioms of an ordinary mathematical theory in the system in order to conclude that also its theorems are provable in the system. (Prawitz, 1965, p. 95) Immediate subderivations Σ′10 and Σ ′ 11 are in normal form, but Σ ′ 12 is not. Since Σ ′ 10 and Σ′11 are canonical derivations, by Definition 4.2.1 of P−validity, they are P−valid but Σ′12 is not. Therefore, he may think that ¬E−rule (or in his case → E−rule) is problematic. However, Definition 4.2.1 is not about the proof-theoretic validity of an inference rule but about that of a derivation. We cannot yet claim that ¬E−rule is not P−valid. Prawitz (1974) has developed an idea of logical consequence via the notion of prooftheoretic validity. Unlike the Tarskian notion of logical consequence understood as truthpreservation relation, Prawitz (1974, 1985) has proposed the notion of logical consequence as the preservation of proof-theoretic validity of arguments. A validity of an inference rule is defined in a similar way. 153 An inference rule may be said to be valid when each application of it preserves validity of arguments. An introduction rule is then trivially valid ... , which is as it should be, if they are thought of as producing canonical forms of arguments. An elimination rule R is valid depending on whether there exists a justifying operation φ such that if D is any argument whose last inference is R and whose immediate subarguments are valid with respect to the justifying procedure J, then D is also valid with respect to J∪{φ}. If φ is independent of the system of canonical arguments for atomic formulas, R may be said to be logically valid. (Prawitz, 1985, p. 165) He defines an argument as a pair (D,J) of a derivation D and a justifying operation J. '(D,J) is valid' is read as 'D is valid with respect to J.' As we restrict our concern on the proof-theoretic validity as a property of (formal) derivations in a natural deduction system, we will consider Prawitz's notion of logical consequence to be the preservation of prooftheoretic validity of derivations. Prawitz's justifying operation is a reduction procedure in our terminology. Instead of the justifying procedure J, we will use a set P of reduction procedures and define a proof-theoretic validity of an inference as below. Definition 4.3.1. Let P be a set of production rules and R be a set of reduction procedures. Let D be any derivation whose immediate subderivations are P−valid relative to R and F be a last inference rule of D. F is P−valid relative to R iff either (i) F is an introduction rule, or (ii) F is an elimination rule and D is P−valid relative to R. F is logically valid iff, for every P′ ⊇ P and R′ ⊇ R, F is P′−valid relative to R′. Let SN be a natural deduction system for the naive set theory which only contains the rules for ∧, →, ¬, and ∈. SN has a set R of standard reductions for ∧, →, ¬, and ∈, and its set P of production rules. Then, SN has the derivation Σ12 (or Σ′12) of Russell's paradox. With respect to Definition 4.3.1, since Σ10 and Σ11 are P−valid relative to R but Σ12 is not, the last inference rule, i.e. ¬E−rule, is not P−valid relative to R. Tranchini (2016) accepts Prawitz's definition of P−validity of an inference rule as the correctness of the rule and argues that the correctness of the rule is different from the validity of it. He examines a similar phenomenon and says, 154 It is not [¬E−rule] to be blamed for not preserving validity. The source of the problem should rather be identified with the presence of [the parameter a defined as a ∈ {x|¬x ∈ x}]. How can this intuition be spelled out? ... the availability of reduction procedures usually suffices to warrant the correctness of the elimination rule to which they are associated. It should now be clear that, when the language contains [the parameter a which raises paradoxical derivations], this is no more the case. To repeat, while in standard cases the existence of reduction procedures associated to the rule is enough to show that the rule preserves validity, this is not so in general. (Tranchini, 2016, pp. 505–506) Though he thinks that ¬E−rule is correct, when the parameter a as a ∈ {x|¬x ∈ x} is associated, he agrees that ¬E−rule is not P−valid relative to R. Prawitz (1965, p. 95) already has considered the similar phenomenon. So, we conclude that in the case of Russell's paradox, ¬E−rule fails to preserve validity of derivations. If the application of ¬E−rule is restricted when the parameter a as a ∈ {x|¬x ∈ x} is involved in the language of the system SN for the naive set theory, the restriction can block the derivation Σ12 of Russell's paradox. From Prawitz's perspectives on P−validity, the restriction can be a reasoning-rejection solution which restricts a particular rule but not a system. Unfortunately, in this section, we attempt to find a way to prevent a particular rule through RND with the assumption that proof-theoretic validity implies normalizability. The restriction of ¬E−rule via Definition 4.3.1 is executed by the requirement of a P−valid inference that only P−valid inferences are to be used, but not by RND. The requirement of a P−valid inference can be requested independently of RND. Therefore, if a reasoningrejection solution is a constraint on a particular inference rule, RND is not a reasoningrejection solution. 155 4.4 Should We Consider Only ⊥ as an Unacceptable Conclusion? In this section, by examining Petrolo and Pistone's case of a (full) normal derivation of a contradiction, we shall deal with the last question of this chapter, 'should we consider only ⊥ as an unacceptable conclusion?' The Third Question (iii): Should we consider only ⊥ as an unacceptable conclusion? As we have examined in the last section 4.3, a derivation of ⊥ formalizing Russell's paradox consists of two normal derivations Σ10 and Σ11. Σ10 ¬a ∈ a Σ11 a ∈ a ¬E⊥ Instead of applying ¬E−rule, we can apply ∧I−rule and have Σ10 ¬a ∈ a Σ11 a ∈ a ∧I¬a ∈ a∧a ∈ a Since Σ10 and Σ11 are normal derivations, either the above derivation is in normal form. One of interesting points is that we often call the formula ¬a ∈ a∧ a ∈ a a contradiction. Let us distinguish between a contradiction and an absurdity. For any formula having the form ¬φ ∧φ a contradiction. A contradiction is often regarded as an unacceptable conclusion. Then, it seems convincing that the above derivation is paradoxical because it derives an unacceptable conclusion through acceptable reasoning with acceptable premises. RND imposes a constraint on the application of non-normalizable derivations. If there is a paradoxical derivation which is a (closed) full normal derivation of an unacceptable conclusion, such as ¬φ ∧φ , then RND cannot be the proof-theoretic solution to the paradoxes. Petrolo and Pistone (2018) have considered the very case. 156 Under the distinction between a contradiction and an absurdity, Petrolo and Pistone (2018) consider the possibility of a normal derivation of the paradoxes. Unlike Tennant (1982, 2016, 2017), they call a derivation D in a given system S a normal paradox (Nparadox) iff (i) D is closed, (ii) D is involved in id est rules, (iii) D is in full normal form, and (iv) if a formula φ is the conclusion of D, then either φ → ⊥ or ¬φ can be derived in S. Similar to Sainsbury's notion of a paradox, one may regard a paradox as a derivation of the unacceptable conclusion from the acceptable premises by the acceptable reasoning. Petrolo and Pistone (2018) regard both a contradiction and an absurdity as unacceptable conclusions and suggest a closed normal derivation of a contradiction from Russell's paradox. We borrow from Prawitz (1965, Appendix B) the natural deduction system SN for the naive se theory which contains the rules for ∧, →, ¬, and ∈. Then, we have a closed normal derivation of a ∈ a∧¬a ∈ a. Proposition 4.4.1. Let us define a parameter a as {x|¬x ∈ x}. Then, there is a closed normal derivation of ¬a ∈ a∧a ∈ a in SN . Proof. Two claims verify the result. Claim 1. there is a closed derivation Σ15 of ¬a ∈ a∧a ∈ a. First, we have a closed derivation Σ13 of ¬a ∈ a. [a ∈ a]1 ******************** de f a ∈ {x|¬x ∈ x} ∈ E¬a ∈ a [a ∈ a]1 ¬E⊥ ¬I,1¬a ∈ a With the derivation Σ13, we have a closed derivation Σ14 of a ∈ a. Σ13 ¬a ∈ a ∈ I a ∈ {x|¬x ∈ x} ******************** de f a ∈ a 157 Then, we have a closed derivation Σ15 of ¬a ∈ a∧a ∈ a. Σ13 ¬a ∈ a Σ14 a ∈ a ∧I¬a ∈ a∧a ∈ a Claim 2. Σ15 is in normal form. Since Σ15 has no maximum formula, Σ15 is in normal form. According to Petrolo and Pistone (2018), the derivation Σ15 of Proposition 4.4.1 is an Nparadox. As they do, if a contradiction, ¬a ∈ a∧a ∈ a, is an unacceptable conclusion, there is a normal derivation of a contradiction. Then, RND fails to put a constraint on paradoxical derivations. That is, it cannot be a proof-theoretic solution to the paradoxes. Then, should any form of ¬φ ∧φ be proof-theoretically unacceptable? While we use natural deduction, the answer may not be always 'yes.' ⊥ is a propositional constant for absurdity (or falsity) and is often regarded as the only constant not derived by an introduction rule. One of the main roles of the normalization theorem is to show the consistency of a given system. In accordance with standard practice, we write 'S ⊢ φ' to mean that a given system S derives φ and 'S ⊬ φ' means that S does not derive φ . Then S is consistent iff S ⊬ ⊥; otherwise, inconsistent. Prawitz (1965, Ch. 4) shows that every derivation in an intuitionistic natural deduction system can be converted into a normal derivation. One fundamental corollary of the result is that every derivation in the intuitionistic system can be reduced to one using an introduction rule in the last step.5 Since there is no introduction rule for ⊥, from the fundamental corollary, we soon have the consistent result of the intuitionistic system. On the other hand, any form of ¬φ ∧φ , i.e. a contradiction, can be derived by ∧I−rule if there are derivations of φ and ¬φ . In the sense of normalization result, it might not be a special case that ¬φ ∧φ is derived by ∧I−rule when there are normal derivations of φ and ¬φ . Unlike the derivation of ¬φ ∧φ , any derivation of ⊥ is considered to be an unacceptable 5His weak normalization result is Theorem 1 of Chapter 4 of Prawitz (1965) and the suggested corollary is Theorem 2 of the same chapter. 158 conclusion. Prawitz's inversion principle is the main principle to develop natural deduction system and the principle is based on Gentzen's idea that the meaning of an operator (or a constant) is determined by an introduction rule and determines an elimination rule. Normalization theorem and its fundamental corollary may support the idea that an introduction rule is the meaning-conferring inference. In this perspective, since it is naturally acceptable that there is no introduction rule for ⊥, it is unacceptable that there exists a closed (full) normal derivation of ⊥, whereas a closed (full) normal derivation of ¬φ ∧φ from normal derivations of φ and ¬φ via ∧I−rule is not so proof-theoretically unacceptable. The second reason why one may accept ¬φ ∧ φ as an acceptable conclusion is that in some natural deduction system ¬φ ∧φ is not logically equivalent to an absurdity, ⊥. Petrolo and Pistone (2018, Sec. 4) think that a contradiction, ¬φ ∧φ is logically equivalent to ⊥. As is shown in Proposition 1.3.1 in Chapter 1, SN has a closed derivation of ⊥ which generates a non-terminating reduction sequence and is a T-paradox with respect to TCPE . They say that the structure of the T-paradox and their N-paradox, e.g. Σ15 of Proposition 4.4.1, looks morally the same. ... it might seem that if [the T-paradox] is regarded as a paradox, then the [Nparadox] should be regarded as a paradox as well: first, the structure of [the T-paradox and the N-paradox] looks "morally" the same, second, even if the [N-paradox] does not correspond to a closed derivation of the absurdity, it still corresponds to a closed derivation of a contradiction. (Petrolo and Pistone, 2018, Sec. 4) However, two structures are definitely different. Especially, the main feature of the Tparadox is the non-terminating reduction sequence but their N-paradox does not produce the feature. Also, it is a nonsensical claim that a non-normalizable derivation and a normal derivation are structurally the same. At last, their argument presumes that a contradiction is logically equivalent to an absurdity. With the rules for ∧ and ¬, it is easily seen that every contradiction implies an absurdity but not vice versa. To derive the equivalence between them, there must be a 159 rule for Ex Falso Quodlibet (EFQ) which means in this case that an absurdity (or falsity) implies every formula. ⊥ EFQ φ (φ ∧¬φ)↔⊥ is readily derived by ∧−, ¬−, and EFQ−rules. [φ ∧¬φ]1 [¬φ]3 [φ ∧¬φ]1 [φ]2 ∧E,2 φ [⊥]4 ¬E,4⊥ ∧E,3⊥ → I,1(φ ∧¬φ)→⊥ [⊥]5 EFQ φ ∧¬φ → I,5⊥→ (φ ∧¬φ) ∧I ((φ ∧¬φ)→⊥)∧ (⊥→ (φ ∧¬φ)) ********************************************* de f (φ ∧¬φ)↔⊥ However, the equivalence holds only if EGQ−rule is applied. Their examination of Russell's paradox, e.g. Proposition 4.4.1, does not apply EFQ−rule. On formalizing Russell's paradox, it is not necessary that a contradiction is logically equivalent to an absurdity. Therefore, it is not to say that ¬φ ∧φ must be proof-theoretically unacceptable conclusion. We do not claim that ¬φ ∧φ has to be a proof-theoretically acceptable conclusion. It may rely on our choice of the definition of inconsistency. We may allow the definition of consistency that, for any φ , S is consistent iff S ⊬ ¬φ ∧φ; otherwise, inconsistent. If any formula which renders a system inconsistent were proof-theoretically unacceptable, ¬φ∧φ would be an unaccpetable conclusion. However, the investigation of the proof-theoretic criterion for paradoxicality is directly related to the proof-theoretic solution to the paradoxes, such as our plausible solution RND. It is unclear how Petrolo and Pistone's criterion of Nparadox is relative to the proof-theoretic solution. For exploring the proof-theoretic structure of paradoxicality, their N-paradox overlooks the fact that the non-terminating reduction sequences are the key features of the structure. Tennant (2016) has allegedly described the feature that 'these are the proof-theorist's explication of the vicious circularity involved in paradoxes.' The vicious circularity is often considered to be the primary characteristic 160 of the self-referential paradoxes. It should not be ignored when investigating the prooftheoretic structure of the paradoxes. Petrolo and Pistone's criterion of N-paradox loses this point. Nevertheless, as Petrolo and Pistone (2018) claim, any formula with the form ¬φ ∧ φ can be a proof-theoretically acceptable conclusion. If it is, RND fails to be a prooftheoretic solution to the paradoxes. In order for evaluating whether RND can be a legitimate proof-theoretic solution to the paradoxes, the three questions in this chapter still need to be resolved. 4.5 Summary In this chapter, under the assumption that the non-terminating reduction sequence is the proof-theoretic feature of the paradoxes, we have dealt with three questions: (i) 'Which paradoxes are genuine paradoxes', (ii) 'Why should we accept only a normalizable derivation?', and (iii) 'Should we consider only ⊥ as an unacceptable conclusion?' In order for RND to be a proof-theoretic solution to the paradoxes, at least three questions must be explicated. Section 4.1 deals with the first question and argues that Tennant has no clear ground for genuine paradoxes. Although Tennant believes that the Liar paradox is a genuine paradox but Russell's paradox is not, the similar argument of him suggests the opposite results that Russell's paradox is a genuine one but the Liar is not. Since he ignores the fact that a non-terminating reduction sequence is relative to our choice of reduction procedure, we have shown in Proposition 4.1.2 that his derivation of Russell's paradox generates a looping reduction sequence by applying the Ekman-type reduction ⊵GEF . There are two points of Tennant's argument. First, his derivation of Russell's paradox does not satisfy TCPL (or TCPE). Second, as Proposition 4.1.1 shows, there is a closed full normal derivation of ¬∃y(y = {x|¬x ∈ x}) which states the rejection of the formula that there is a set a such that a = {x|¬x ∈ x}. Since a = {x|¬x ∈ x} is often considered to be the main reason that generates Russell's paradox, he believes that Proposition 161 4.1.1 can be the ground for claiming that Russell's paradox is not a genuine paradox. In a similar way, we have shown in Proposition 4.1.3 that there is a full normal derivation of ¬(Φ ↔¬T (⌜Φ⌝)). If the full normal derivation of ¬∃y({x|¬x ∈ x}) supports the view that Russell's paradox is not genuine, either Proposition 4.1.3 supports the view that the Liar is not. These results establish that Tennant has no clear ground for genuine paradoxes. If TCP and RND are about genuine paradoxes, it should be explained which paradoxes are genuine paradoxes. For the second question, Section 4.2 considers a possible explanation that when prooftheoretic validity implies normalizability, RND can be a proof-theoretic solution to the paradoxes. Since a paradoxical derivation, such as T-paradox, initiates a non-terminating reduction sequence and is not normalizable, it is not proof-theoretically valid. Hence, RND can block the proof-theoretically invalid derivation and so it can be a solution to the paradoxes. To support this view, we have suggested Theorem 4.2.2 and 4.2.4 that in a particular system, proof-theoretic validity implies (strong) normalizability. However, it must be shown that the result is able to be extended to a general case. If RND is a plausible proof-theoretic solution to the paradoxes, it may be regarded as a reasoning-rejection solution. Section 4.3 argues that RND is a stronger restriction than other reasoning-rejection solutions due to the fact that it does not restrict a specific inference rule but restricts every derivation in an intended system. With regard to the third question, Section 4.4 investigates a posibility that there exists a normal derivation of an unacceptable conclusion and argues that it a contradiction, ¬φ ∧φ , is regarded as a proof-theoretically unacceptable conclusion, then RND cannot be a general solution to the paradoxes. 162 Chapter 5 Conclusion In this dissertation, we have investigated a proof-theoretic criterion for and solution to the paradoxes. After having preliminary notations and natural deduction rules, Chapter 1 introduces the early version of Tennant's criterion for paradoxicality TCP and the requirement of a normal derivation RND. As a doctor treats the disease in accordance with her diagnosis, a logician solves the paradoxes on the basis of her characterization of the paradoxes. When TCP is regarded as a proof-theoretic criterion for paradoxicality, RND can be a possible proof-theoretic solution to the paradoxes. The Early Version of Tennant's Criterion for Paradoxicality(TCPE): Let D be any derivation of a given natural deduction system S. D is a T-paradox if and only if (i) D is a (closed or open) derivation of ⊥, (ii) id est inferences (or rules) are used in D, (iii) a reduction procedure of D generates a non-terminating reduction sequence, such as a reduction loop. The Requirement of a (Full) Normal Derivation(RND): For any derivation D in natural deduction, D is acceptable only if D is (in principle) convertible into a normal derivation. 163 There are two types of counterexamples to TCP. The one generates the problem of undergeneration in the sense that TCP makes a paradoxical derivation non-paradoxical. The other counterexample causes the overgeneration problem that TCP includes non-paradoxical derivations in the realm of paradoxical derivations. Chapter 2 and 3 deal with the problems of underand overgeneration. In Chapter 2, we have focuses on Rogerson-type counterexample which employs the rule for Classical Reductio, such as CR−rule, and does not generate a non-terminating reduction sequence. Rogerson-type counterexamples raise the problem of undergeneration. In order to solve the undergeneration problem, Tennant (2015) thinks that the application of CR−rule has a defect that it conceals the primary feature of the paradoxes, i.e. a nonterminating reduction sequence. However, as we have argued in Section 2.2, CR−rule is not the only culprit of the defect. We have seen in 2.3 that there exist cases which do not use CR−rule but raise the problem of undergeneration. Furthermore, we have suggested examples employing CR−rule which generate a non-terminating reduction sequence. From our observations in Section 2.3 and 2.4, our diagnosis says that a non-terminating reduction sequence does not occur if a derivation in question includes (i) a major premise which has no reduction process to eliminate it or (ii) a formula having a principal constant which has no reduction procedure to get rid of it. We have suggested an additional condition to TCPE that a derivation formalizing a genuine paradox only uses harmonious rules. With the additional condition, any counterexample in Section 2.2 and 2.3 which causes the problem of undergeneration can be singled out. In Chapter 3, we have focused on the problem of overgeneration and examined (G)Ekman's paradox. Tennant (2016) claims that the overgeneration problem raised by Ekman's paradox is solved by using generalized elimination rules. However, we have argued that even when we use generalized elimination rules, there is a (G)Ekman's paradox which shows that TCPL overgenerates. He overlooks the fact that an application of an auxiliary reduction sometimes raises a non-terminating reduction sequence. So we have explored methods to evaluate a proper reduction process, such as Triviality and Translation tests. An assessment of a proper reduction via Triviality test is relative to our choice of rules and a system. 164 Since the properness of Ekman reduction through Triviality test can be dependent on our choice of natural deduction systems, Triviality test does not block every Ekman-type reduction process. For a system-independent method to evaluate a proper reduction, we have proposed Translation test. While Ekman-type reductions in natural deduction can be translated to one in sequent calculus, the test diagnoses that they are detour-making processes and so is not proper. Eventually, from our discussions in Chapter 2 and 3, we have the following criterion for paradoxicality. The Revised Version of Proof-Theoretic Criterion for Paradoxicality: Let S be a natural deduction system relative to a set R of reduction procedures. D be any derivation in S. D is a T-paradox if and only if (i) D is a (closed or open) derivation of ⊥, (ii) id est inferences (or rules) are used in D, (iii) a reduction procedure of D generates a non-terminating reduction sequence, such as a reduction loop, (iv) any reduction procedure in R is proper, (v) only harmonious rules are applied in D. Chapter 4 centers on the question, 'Can the requirement of a normal derivation be a proof-theoretic solution to the paradoxes?' There are three questions which should be explicated in order for RND to be a proof-theoretic solution to the paradoxes: (i) which paradox is a genuine paradox and which formalization is legitimate for the genuine paradox, (ii) why the only normalizable derivation is acceptable, and (iii) why the only propositional constant ⊥ for absurdity is a proof-theoretically unacceptable conclusion. For the first question, we have claimed that Tennant has no clear ground for genuine paradoxes. We have attempted to find an answer to the second question that if prooftheoretic validity generally implies normalizability, RND can be a plausible proof-theoretic solution to the paradoxes. With regard to the third question, we have investigated a closed 165 (full) normal derivation of ¬φ ∧φ . If any formula having the form ¬φ ∧φ is considered to be a proof-theoretically unacceptable conclusion, RND cannot be a general solution to the paradoxes. When exploring proof-theoretic criterion for and solution to the paradoxes, there are two important questions that are not discussed in this paper. Why should the non-terminating reduction sequence be the main feature of the paradoxes? What is a legitimate formalization of genuine paradoxes? We have proposed four formalizations of Russell's paradox, four formalizations of Curry's paradox, nine formalizations about the Liar paradox, four formalizations of Ekman's paradox, and one formalization of Crabbé's case. Table 5.1, 5.2 5.3 summarize the characteristics of derivations of the Liar, Curry's, and Russell's paradox. Proposition Derivation (Conclusion) Loop CR−rule Aux. Reduction 2.2.1 Non-normalizable (⊥) Occurred * Used 2.2.2 Normal (⊥) * Used Used 2.3.1 Full normal (⊥) * * * 2.4.3 Non-normalizable (⊥) Occurred Used Used 2.4.4 Non-normalizable (⊥) Occurred * * 4.1.3 Full normal (¬(Φ ↔¬T (⌜Φ⌝))) * * * 2.A.1 Non-fully normalizable (⊥) Occurred * * 2.A.2 Non-full normal (⊥) * Used * 2.A.3 Non-fully normalizable (⊥) Occurred Used * Table 5.1: Derivations Formalizing the Liar Paradox Proposition Derivation (Conclusion) Loop CR−rule Aux. Reduction 1.3.1 Non-normalizable (⊥) Occurred * * 4.1.1 Full normal (¬∃y(y = {x¬x ∈ x})) * * * 4.1.2 Non-fully normalizable (⊥) Occurred * Used 4.4.1 Normal (¬a ∈ a∧a ∈ a) * * * Table 5.2: Derivations Formalizing Russell's Paradox 166 Proposition Derivation (Conclusion) Loop CR−rule Aux. Reduction 2.0.1 Non-normal (⊥) * Used * pp. 60–62 Normal (⊥) * * * 2.4.1 Non-normalizable (⊥) Occurred Used Used 2.4.2 Non-normalizable (⊥) Occurred Used Used Table 5.3: Derivations Formalizing Curry's Paradox Three tables do not show which feature yields a looping reduction sequence since the reduction loop occurs independently of the application of CR−rule and auxiliary reduction procedures. An application of auxiliary reductions sometimes generates a non-terminating reduction sequence, but it is not always the case. As the self-referential paradoxes has a characteristic of vicious circularity, some forms of formalization of the paradoxes in natural deduction may have such characteristics and causes the non-terminating reduction sequence. Moreover, even though Tennant believes that the Liar paradox is a genuine one but Russell's is not, each can be both genuine and ingenuine. Proposition 2.A.2 and 1.3.1 make them genuine paradoxes. Proposition 4.1.1 and 4.1.3 make them ingenuine. No one, including Tennant, explains which way of formalization is legitimate for genuine paradoxes. In order to have a fruitful investigation of the proof-theoretic criterion for and solution to the paradoxes, including three things in Chapter 4, these things should be explained. A thorough investigation of these issues must be left for another occasion.
Bibliography Brady, R. T. (1984). Reply to priest on berry's paradox. Philosophical Quarterly 34(135), 157–163. Choi, S. (2017). Can Gödel's incompleteness theorem be a ground for dialetheism? Korean Journal of Logic 20(2), 241–271. Choi, S. (2018). Liar-type paradoxes and intuitionistic natural deduction systems. Korean Journal of Logic 21(1), 59–96. Došen, K. (2003). Identity of proofs based on normalization and generality. The Bulletin of Symbolic Logic 9, 477–503. Dummett, M. (1991). Logical Basis of Metaphysics. Harvard University Press. Dyckhoff, R. and N. Francez (2012). A note on harmony. Journal of Philosophical Logic 41, 613–628. Ekman, J. (1998). Propositions in prepositional logic provable only by indirect proofs. Mathematical Logic Quarterly 44(1), 69–91. Field, H. (2008). Saving Truth from Paradox. New York: Oxford University Press. Fitch, F. B. (1952). Symbolic Logic: An Introduction. New York: the Ronald Press. Gentzen, G. (1935). Investigations concerning logical deduction. In M. Szabo (Ed.), The Collected Papers of Gerhard Gentzen, pp. 68–131. Amsterdam: North-Holland Press. 169 Gentzen, G. (1936). The consistency of elementary number theory. In M. Szabo (Ed.), The Collected Papers of Gerhard Gentzen, pp. 132–222. Amsterdam: North-Holland Press. Gentzen, G. (2008). The normalization of derivations. The Bulletin of Symbolic Logic 14(2), 245–257. Kripke, S. (1975). Outline of a theory of truth. The Journal of Philosophy 72(19), 690–716. Martin-Löf, P. (1971). Hauptsatz for the intuitionistic theory of iterated inductive definitions. In J. Fenstad (Ed.), Proceedings of the 2nd Scandinavian Logic Symposium (Oslo 1970), pp. 179–216. Amsterdam: North Holland. Milne, P. (1994). Classical harmony: Rules of inference and the meaning of the logical constants. Synthese 100, 49–94. Negri, S. and J. Von Plato (2001). Structural Proof Theory. Cambridge: Cambridge University Press. Petrolo, M. and P. Pistone (2018). On paradoxes in normal form. Topoi, 1–13. Prawitz, D. (1965). Natural Deduction: A Proof-Theoretic Study. Dover Publication. Prawitz, D. (1971). Ideas and results in proof theory. In J. Fenstad (Ed.), Proceedings of the 2nd Scandinavian Logic Symposium (Oslo 1970), pp. 235–308. Amsterdam: North Holland. Prawitz, D. (1973). Towards a foundation of a general proof theory. In P. Suppes (Ed.), Logic, Methodology, and Philosophy of Science IV, pp. 225–250. Amsterdam: North Holland. Prawitz, D. (1974). On the idea of a general proof theory. Synthese 27(1/2), 63–77. Prawitz, D. (1985). Remarks on some approaches to the concept of logical consequence. Synthese 62, 153–171. Prawitz, D. (2006). Meaning approached via proofs. Synthese 148(3), 507–524. 170 Prawitz, D. (2007). Pragmatist and verificationist theories of meaning. In R. E. Auxier and L. E. Hahn (Eds.), The Philosophy of Michael Dummett, pp. 455–481. Open Court. Prawitz, D. (2015). A note on how to extend Gentzen's second consistency proof to a proof of normalization for first order arithmetic. In R. Kahle and M. Rathjen (Eds.), Gentzen's centanary, pp. 131–176. Springer Press. Priest, G. (1983). The logical paradoxes and the law of excluded middle. Philosophical Quarterly 33(131), 160–165. Priest, G. (2006). In Contradiction: A Study of the Transconsistent. Oxford University Press. Prior, A. (1960). The runabout inference-ticket. Analysis 21(2), 38–39. Ramsey, F. P. (1925). The foundations of mathematics. Proceedings of the london mathematics society 25, 338–384. Read, S. (2010). General-elimination harmony and the meaning of the logical constants. Journal of Philosophical Logic 39, 557–576. Rogerson, S. (2006). Natural deduction and curry's paradox. Journal of Philosophical Logic 36, 155–179. Russell, B. (1908). Mathematical logic as based on the theory of types. American journal of mathematics 30, 222–262. Sainsbury, R. M. (2009). Paradoxes (3rd ed.). Cambridge University Press. Schroeder-Heister, P. (1984a). Generalized rules for quantifiers and the completeness of the intuitionistic operators ∧, ∨, →, ⊥, ∀, ∃. In E. Börger, W. Oberschelp, M. M. Richter, B. Schinzel, and W. Thomas (Eds.), Computation and Proof Theory, pp. 399– 426. Springer Press. Schroeder-Heister, P. (1984b). A natural extension of natural deduction. The Journal of Symbolic Logic 49, 1284–1300. 171 Schroeder-Heister, P. (2006). Validity concepts in proof-theoretic semantics. Synthese 148, 525–571. Schroeder-Heister, P. (2015). Proof-theoretic validity based on elimination rules. In Haeusler, E. Hermann, W. de Campos Sanz, and B. Lopes (Eds.), Why is this a proof?, pp. 159–176. London: College Publications. Schroeder-Heister, P. and L. Tranchini (2017). Ekman's paradox. Notre Dame Journal of Formal Logic 58(4), 567–581. Schroeder-Heister, P. and L. Tranchini (2018). How to ekman a crabbé-tennant. Synthese. Stålmarck, G. (1991). Normalization theorems for full first order classical natural deduction. The Journal of Symbolic Logic 56, 129–149. Steinberger, F. (2009). Not so stable. Analysis 69(4), 655–661. Steinberger, F. (2011). Harmony in a sequent setting: a reply to tennant. Analysis 71(2), 273–280. Tarski, A. (1936a). The concept of truth in formalized languages. In J. Corcoran (Ed.), Logic, Semantics, Metamathematics, pp. 152–278. Oxford University Press. Tarski, A. (1936b). The establishment of scientific semantics. In J. Corcoran (Ed.), Logic, Semantics, Metamathematics, pp. 401–408. Oxford University Press. Tarski, A. (1944). The semantic conception of truth and the foundations of semantics. Philosophy and phenomenological research 4, 341–375. Tennant, N. (1978). Natural Logic. Edinburgh University Press. Tennant, N. (1982). Proof and paradox. Dialectica 36, 265–296. Tennant, N. (1992). Autologic. Edinburgh University Press. Tennant, N. (1994). Logic and its place in nature. In P. Parrini (Ed.), Kant and Contemporary Epistemology, pp. 101–113. Dordrecht: Klumer Academic Press. 172 Tennant, N. (1995). On paradox without self-reference. Analysis 55(3), 199–207. Tennant, N. (2002). Ultimate normal forms for parallelized natural deduction. Logic Journal of IGPL 10(3), 299–337. Tennant, N. (2004). An anti-realist critique of dialetheism. In G. Priest, J. C. Beall, and B. Armour-Garb (Eds.), The Law of Non-Contradiction, pp. 355–384. Clarendon Press. Tennant, N. (2007). Existence and identity in free logic: A problem for inferentialism? Mind 116(464), 1055–1078. Tennant, N. (2010). Harmony in a sequent setting. Analysis 70(3), 462–468. Tennant, N. (2012). Cut for core logic. The Review of Symbolic Logic 5(3), 450–479. Tennant, N. (2015). A new unified account of truth and paradox. Mind 124, 571–605. Tennant, N. (2016). Normalizability, cut eliminability and paradox. Synthese, 1–20. Tennant, N. (2017). Core Logic. Oxford University Press. Tranchini, L. (2016). Proof-theoretic semantics, paradoxes and the distinction between sense and denotation. Journal of Logic and Computation 26, 495–512. van Dalen, D. (2013). Logic and Structure (5 ed.). London: Springer-Verlag Press. Von Plato, J. (2000). A problem of normal form in natural deduction. Mathematical Logic Quarterly 46(1), 121–124. Von Plato, J. (2011). A sequent calculus isomorphic to gentzen's natural deduction. The Review of Symbolic Logic 4(1), 43–53. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Postgraduate Journal of Aesthetics, Vol. 6, No. 2, August 2009 FIXING THE IMAGE: RETHINKING THE 'MIND-INDEPENDENCE' OF PHOTOGRAPHS DAWN M. PHILLIPS UNIVERSITY OF WARWICK I. INTRODUCTION We are told by philosophers that photographs are a distinct category of image because the photographic process is mind-independent. Furthermore, that the experience of viewing a photograph has a special status, justified by a viewer's knowledge that the photographic process is mind-independent. Versions of these ideas are central to discussions of photography in both the philosophy of art and epistemology and have far-reaching implications for science, forensics and documentary journalism. Mind-independence (sometimes 'belief independence') is a term employed to highlight what is important in the idea that photographs can be produced naturally, mechanically, accidentally or automatically. Insofar as the process is physical, natural, mechanical or causal it can occur without human agency or intervention, entirely in the absence of intentional states. Presented innocuously, the idea is that although photographs are dependent on natural or mechanical processes, they can be produced independently of human agency – particularly human beliefs. Presented in a stronger form, the claim is that even if human agency is heavily involved in the production process, the definitive features that make the photograph a photograph and determine its salient properties are nonetheless independent of human minds. In epistemic debates, mind-independence is viewed as essential for explaining why photographs occupy a distinct category among images and justifying a variety of claims about their privileged epistemic and affective status in science, forensics, popular culture and journalism. But, in the philosophy of art, claims about mindDAWN M. PHILLIPS 2 independence have fuelled scepticism: it has been argued that photographs are unsuitable or inferior candidates for art because they are not intimately bound to the mind of an artist. I believe that we can address scepticism in the philosophy of art only if we recognise that it is linked to dogmatism in the epistemology of photography. This is the motivation for the present article. I argue that the epistemic debate is dogmatic when mind-independence is treated as a defining feature of photographs. Applied dogmatically, mind-independence stands in the way of a full understanding of photography as it restricts photographs to the category of image and obscures the fact that photographs can also be pictures. I use the terms 'image' and 'picture' to illuminate a difference that particularly needs to be recognised when photographs are discussed. In what follows I endorse the idea that, in virtue of the photographic process, photographs are indeed a distinct category of image, with special epistemic and affective status; but I shall dispute the explanatory and justificatory priority accorded to 'mind-independence' in theories of photography. A better result can be achieved by a sufficiently substantive conception of photographs and the photographic process. After undermining the dogmatic definition, I defend the view that some photographs have significance because they are images that are not pictures; but some have significance as images that are also pictures. To establish the latter point, I offer a way to understand how photographers create pictures: a skilled photographer can employ the photographic process to create a picture by using physical objects and light sources, analogous to a painter using brushes and paint. Photographed objects are essential to the photographer's work, but the picture is determined by the photographer's intentions; it is not merely an image of the photographed objects. This conclusion extends to pictures of various kinds, including documentary journalism, propaganda, advertising and works of art. In section II, I describe the special status of photographs and mention some contemporary philosophical theories which link this special status to mindindependence. In section III, I argue that a dogmatic definition of photographs leads to scepticism in the philosophy of art. In section IV, I offer a substantive account of the photographic process and, in section V, use this to formulate a mind-independence thesis. In section VI, I explain how, with a proper understanding of the photographic process, mind-independence need not be a defining feature of photographs, and, in section VII, discuss how photographs can be pictures as well as images. I conclude DAWN M. PHILLIPS 3 that this can alleviate problems of both dogmatism and scepticism in the philosophy of photography. II. THE SPECIAL STATUS OF PHOTOGRAPHS To begin, we must consider what motivates philosophers to claim that a photograph is mind-independent, or specifically that it has a mind-independent relation to the photographed objects. What is the special significance that photographs have for us, such that mind-independence seems necessary to justify their status? When we look at a photograph, knowing that it is a photograph, we have a distinctive kind of experience: a visual confrontation with remote but actual objects and events. We scrutinise a photograph with a sense that we are scrutinising the actual objects themselves, although they are distanced from us in time and space. In this way, photographs enable us to gain information, to recollect details, learn new facts and correct mistakes. They can stimulate feelings of delight and disgust. They can cause us to react with shock or sympathy, surprise or recognition. They often sustain viewing attitudes of curiosity, nostalgia and desire; but also an attitude of indifference. These experiences have special epistemic and affective status because they can be legitimately understood as responses to real objects and events. We find several theorised versions of this idea in contemporary philosophy of photography. In Kendall Walton's widely discussed account, photographs are transparent pictures: they facilitate actual, perceptual contact with photographed objects.1 When you view a photograph of your long-dead great-grandparents, you are experiencing genuine perceptual contact; an experience which has epistemic and affective force. Mind-independence plays a crucial role in this theory: the relation between a transparent picture and the objects it depicts is, necessarily, one of mindindependent counterfactual dependence. According to Walton, photographs fulfil this necessary condition, but handmade pictures do not. Scott Walden endorses Walton's commitment to mind-independence, arguing that the objective character of the photographic process provides viewers with special warrant for the acceptance of first-order perceptual beliefs formed as a result of viewing photographic images.2 He argues that photographs offer a significant 1 Walton, K. (2008). 2 Walden chooses the term 'objectivity' because it is 'commonly used to refer to standards or processes that are in some sense or other mind-independent'. Walden, S. (2005), p.261. DAWN M. PHILLIPS 4 epistemic advantage relative to handmade images because the photographic process is 'an optical-chemical mechanism that excludes direct involvement of the mental states of the image-maker.'3 Gregory Currie denies that photographs provide perceptual access to photographed objects. He claims that photographs are representations, rather than aids to perception, but, unlike handmade representations, they have natural counterfactual dependence because the 'mechanical' production process makes them independent of beliefs.4 In a slightly different formulation Currie claims that photographs are special sources of information about the world, again because photography is belief independent. Like footprints and death masks they are causal traces of things in the world which record how the world is, rather than what someone thinks about the world.5 In addition to their epistemic power, Currie agrees that photographs can have greater emotional and affective power than handmade images, though he believes that they have less than perceptual contact with the real objects. He concludes that, as traces, photographs lie midway between handmade pictures and reality. Walton, Walden, Currie and others, argue from the claim that photographs are intrinsically mind-independent. Some philosophers argue from the claim that photographs are widely believed to be mind-independent.6 Jonathan Cohen and Aaron Meskin have argued that photographs have significance as 'spatially agnostic informants': they provide visual information about objects and events in the absence of egocentric information. In other words, they enable us to acquire genuine visual information about objects even when we do not know our spatio-temporal relation to those objects. This requires an objective probabilistic correlation which supports counterfactual conditionals. Experienced viewers generally believe that photographs fulfil this condition and that paintings do not; hence, even if some paintings are also spatially agnostic informants, photographs have a greater salience in this role. Barbara Savedoff claims that photographs are distinct from other pictures to the extent that viewers hold specific beliefs about the production process. She does not 3 Ibid. p.259. 4 Currie, G. (1991). 5 'When I say that photography is belief independent, I mean that in this precise and restricted sense: the photographer or cinematographer who sets out to record the scene in front of him will record what is there; the painter with the same intent will paint what he thinks is there.' Gregory Currie (1999), p.286. 6 In Costello, D. and Phillips, D. (2009), we note that the 'folk psychology' of photography plays an ineliminable role in much of the philosophy of photography. DAWN M. PHILLIPS 5 claim that a photograph is mind-independent, only that, for a viewer, 'the photograph is seen as having a special relation to reality and independence from the photographer's intentions'.7 According to Savedoff, if belief in mind-independence is undermined – for example as alteration of digital images becomes more widespread – the special status of all photographs will be lost. These accounts illustrate that it is a widespread strategy to justify a claim about the special epistemic or affective status of photographs by appealing explicitly to mindindependence. In different ways each account accords priority to mind-independence, as a fact or as a widely held belief, to establish that photographs are a category distinct from paintings, drawings and similar handmade images. III. DOGMATISM ABOUT IMAGES AND SCEPTICISM ABOUT PICTURES We should notice that some accounts refer to 'images' where others refer to 'pictures'. To illuminate what is at stake in the philosophy of photography, I believe that it is helpful to employ the terms 'image' and 'picture' with distinct senses.8 Image is the broad category which includes visual images produced in nature as well as ones produced by human manufacture. Picture is a sub-category which includes only those visual images which have intentional content as products of human design. A mirrored surface may display visual images, but these do not count as pictures. The Queen's head on a postage stamp is a visual image and also a picture. Pictures can be representational, abstract or non-representational. The category includes pictorial artworks, but not exclusively. Although pictures are defined by mind-dependent production, it would be inconsistent to define images by mind-independent production. Pictures are a sub-category of images, not a contrasting category. The idea that photographs are mind-independent begins when we acknowledge that photographs can occur as naturally produced images. Some visual images, such as paintings and drawings, only occur as products of intentional agency. A photograph is a visual image that can occur without a photographer. This is a quick and straightforward route to the idea that mind-independence explains the distinction between photographs and other kinds of image. 7 Savedoff, B. (2000), p. 193. 8 There are a number of theories which defend a highly detailed distinction between images and pictures e.g. Kulvicki, J. (2006). I am using a coarse-grained distinction which I believe has intuitive plausibility, rather than endorsing any particular theory. DAWN M. PHILLIPS 6 The idea that photographs can be produced without a photographer is not itself a dogma, but only the basis for dogma. Epistemic accounts of photography regard the absence of any photographer as a benefit. Photographs, it is claimed, are more objective, reliable and accurate than hand-made pictures precisely because they avoid any potential for error that would be introduced with the involvement of human beliefs. Philosophers present this idea as an explanatory and justificatory thesis: photographs differ from other images in having these special qualities because they are mind-independent. However, once mind-independence is accorded this crucial role, it can assume a normative function. A particular image will count as a photograph strictly insofar as it is mind-independent; for the purposes of philosophical discussion, cases of images which are dependent on intentional states are to be discounted or treated as only partial photographs. Thus the epistemic position is secured by treating mind-independence as a defining feature of photographs. This particular step is the target of my criticism: dogmatism is established when mind-independence becomes incorporated into the normative definition of photographs. The special and distinct status of photographs as images is established; but only at the cost of making it impossible for photographs to count as pictures. I will go on to argue that mind-independence should not be a defining feature of photographs; but first I explain why the dogmatic move needs to be avoided. A dogmatic definition of photographs inevitably has implications for the philosophy of art. Overwhelming evidence of art photographs exhibited in galleries and their long-standing acceptance by many artists, critics, theorists and art historians has failed to entirely dispel scepticism among philosophers. If we believe that a photograph most saliently belongs to the category of visual images, then the central question in the philosophy of art is framed by asking: is it possible for a photograph to be an art work in virtue of being a visual image? To appreciate a visual image as an artwork, it is argued that the work must relevantly be the product of the intentional states of the artist. Thus the question is reframed: can a photograph be an art work in virtue of being a picture? To fully recognise photographs as art, philosophers want to be satisfied that photographs qua photographs can be pictorial art. 9 This makes it necessary to address a preliminary question: can a photograph be a picture? 9 Although the philosophy of art is concerned primarily with photographs as pictures, a photograph does not have to be a picture to count as an art work. Art history shows that photography has presented artworks in forms such as objects, documents, chance images, traces, records, indexes, relics, imprints and performances. DAWN M. PHILLIPS 7 Scepticism lingers as long as it is difficult to give an affirmative answer, and dogmatic commitment to mind-independence is the main barrier. Faced with any hypothetical case, the dogmatic definition leaves only two alternatives: if the image is a picture, it is not really a photograph; if the image is a photograph, it is not really a picture. We see this problem arise in the work of Roger Scruton, who has argued that it is not possible for photographs to be representational art.10 A photograph stands in a causal relation to photographed objects, but it does not stand in an intentional relation. Scruton thus includes mind-independence in his definition of photographs. A photograph cannot depict the photographed objects as subject matter of a representation in a manner that would enable us to appreciate the thoughts of the artist. Instead, a photograph is merely an image that stands as a record of the appearance of the photographed objects. Hence, we take interest in the visual image displayed by the photograph only because it functions as a surrogate for the visual appearance of the photographed objects. Scruton thus offers the strongest formulation of the idea that, if photographs are defined as mind-independent, a photographer cannot create a picture and, moreover, a photograph cannot be an artwork in virtue of being a picture. Even in accounts that oppose scepticism, there are indications that the problem caused by the dogmatic definition lies beneath the surface. The example that follows illustrates how mind-independence can force philosophers to adopt concessions which make photographs inferior to other kinds of pictures. Although weaker than outright denial, this is nonetheless a form of scepticism. Nigel Warburton argues that a print of a photograph counts as an authentic artwork only if it has been personally certified by the artist. Although he believes that photographs can be pictorial artworks, the mind-independence thesis is evident in his account: The act of conferring status upon a print is one of the ways in which photographers overcome the expressive limitations of a process that is largely automated.11 Only by means of such quality control can we be absolutely certain that a particular print fully embodies the photographer's intentions.12 10 Scruton, R. (1981) 'Photography and Representation'. 11 Warburton, N. (1997) 'Authentic Photographs' p.135. DAWN M. PHILLIPS 8 From these remarks, it is clear that Warburton believes that artistic practice successfully compensates for inherent limitations in the photographic process but also that he believes that such compensation is necessary. The requirement that shapes Warburton's account has, at its heart, the assumption that the photographic process inherently divorces the photograph from the intentions of the photographer. A print must be supplemented by a special kind of intentional activity to make it count as a picture – otherwise it is merely an image. A print that has lacks supplementary certification cannot grant reliable access to the artist's intentions. Uncertified prints [...] can never be reliable indicators of a photographer's intentions, or at least cannot be known to be reliable indicators.13 In effect, then, only a certified print can be treated as a picture rather than just an image. This unhappily distinguishes photographs from other kinds of picture. Although there is a widespread convention of signing paintings in the art world, this is not a condition that must be met for the image to count as a picture; and for pictures outside the art world the convention does not exist. So, although it is an attempt to defend photographs as art, Warburton's account leaves us with the impression that photography is inferior to other ways of creating pictures. I have suggested that scepticism lingers because philosophers have allowed mindindependence to become a defining feature of photographs. In section VI, I defend a different idea: even if mind-independence is a characteristic of the 'photo-object' or 'photo-image', it is not a defining feature of photographs. This makes it possible to argue, in section VII, that photographers can create pictures. The creative activity does not involve the photographer compensating for an otherwise mind-independent process. The photographic process allows a skilled photographer to use people, objects and light sources in creating a picture. Before presenting these claims, I must say more about the photographic process. 12 Ibid. p.134. 13 Ibid. p. 135. DAWN M. PHILLIPS 9 IV. A SUBSTANTIVE ACCOUNT OF PHOTOGRAPHS AND THE PHOTOGRAPHIC PROCESS Some versions of the photographic process standardly involve a high degree of human agency (e.g. gum bichromate printing); some versions are fully automated by mechanical apparatus (e.g. Polaroid photographs); some versions occur entirely in the natural world (e.g. sun-bleached patterns on wooden surfaces). The philosophical question of mind-independence will not be answered by addressing some particular version of the process and analysing the extent to which human intentionality is immanent in it. Rather, an enquiry must be based on the nature of the process as such. To this end, I offer a schematic account which aims to be both substantive and clarificatory. 'Photography' is best treated as a term for a collection of practices: the creating, storing, displaying and viewing of photographs. It makes little sense to ask whether or not 'photography' is mind-independent, so I take it that the question must be directed at the status of photographs and the photographic process. A photograph is, necessarily, the product of the photographic process. 'Photograph' is ambiguous between at least two senses.14 In one use of the term, 'photograph' refers to the numerically distinct material object which is the product of a photographic process. Examples of these objects include polished metal plates marked by raised chemical deposits; sheets of paper with uniformly glossy chemically-treated surfaces and LCD screens (Liquid Crystal Displays) which display an image when electronic pixels of the screen emit light of different wavelengths. Some products of the photographic process are valued just for their material properties.15 However, a material object is properly called a photograph when it displays a photograph, in the second sense of the term. In its second sense, 'photograph' refers to a visual image that is displayed.16 Thus a photograph (image) is available to be viewed insofar as it is displayed by a 14 I later introduce the idea that 'photograph' can also be used with a third sense: as a term for photopictures. The present account is neutral about this possibility. 15 Computer chips are the products of a photographic process, but they do not display images. We would not standardly call them 'photographs', although it would be possible to do so. I suggest we instead acknowledge them as 'photo-objects' and reserve the term 'photograph' for photo-objects that display a photo-image. 16 In highlighting a distinction between the photo-object and photo-image, I am influenced by Lambert Wiesing's work on the Philosophy of the Image; though I am not employing these terms in ways that he has defined. See Wiesing, L. (2009). DAWN M. PHILLIPS 10 photograph (object). In what follows, where it is important to distinguish these senses, I use the terms photo-object and photo-image. Importantly both uses of the term presuppose a specific causal history: a photograph (in either sense) is the product of a photographic process. Whilst the photo-object has some of its material properties (e.g. size and shape) independently of the photographic process, the photographic process enables it to acquire the specific properties which cause it to display a photo-image. The visible properties of the photo-image are determined by the material properties of the photo-object after it has undergone the photographic process. If we are concerned with establishing that a photograph is mind-independent, then the basis for a thesis will emerge when we consider the photographic process. The photographic process is a distinctive phenomenon. It is a multi-stage process which, in its entirety, can occur in nature independent from human agency.17 i. A photo-sensitive object is positioned to receive light that is reflected from objects and/or emitted by light sources. I refer to the objects and light sources, jointly, as the 'photographed objects'. ii. A photographic event occurs. The photo-sensitive object undergoes material changes when it is exposed, for a particular period of time, to light from the photographed objects. The new material properties are preserved in a form that constitutes a record of the photographic event. iii. The material changes in the photo-sensitive object produce, or make it possible to produce, a photograph: a photo-object which displays a photo-image.18 The technique for early Daguerreotypes fulfils the process with the following steps: a polished metal plate is coated with photo-sensitive chemicals. During the photographic event, chemicals react to light by hardening onto the plate. To produce a visible image, chemicals must be washed off the plate, revealing only the hardened deposits. 17 See Phillips, D. (2009) 'Photographs and Causation: Responding to Scruton's Scepticism' for further elaboration of this account. 18 A photograph is necessarily the product of the photographic process, but not every product of this process displays a visual image. Cf. fn. 15. DAWN M. PHILLIPS 11 Modern digital cameras fulfil the process differently: the photo-sensitive object is an electronic sensor. During the photographic event, individual photon-sensors react to light by building up electrical charge. The electrical charge is registered and stored as binary code. Computer processing converts the code to produce visual images which can be screened or printed. The defining step of the process is the occurrence of a photographic event. It is important not to conflate the photographic event with the photograph. A photograph has a causal history that definitively depends on a photographic event. A photographic event is not itself an object – the event is the recording of light, which produces a record. Sometimes the record of the photographic event is used as the photo-object (as with a Daguerreotype). Sometimes the record of the event is used to produce separate photo-objects (as with a digital camera). The negative-positive process used in film photography is a further case. After chemical processing, the film record becomes a photo-object, a 'negative', which displays a visual image. However the negative is itself used as a photographed object in the occurrence of a second photographic event: photo-sensitive paper is exposed to the negative, thereby producing further photoobjects. These 'positives' at the final stage are what we call the photographs. The photographic process can be fulfilled in many different ways, but all three steps of the process are essential. A photographic event cannot occur without the existence of photographed objects and a photo-sensitive object, in proximity to each other.19 A photograph cannot be created without the occurrence of a photographic event. A photographic event alone does not count as a photograph. Thus, the photographic process, in its entirety, requires that there be i) proximity between photographed objects and a photo-sensitive object, ii) a photographic event and iii) the production of a photograph or photo-object. There is a relevant difference between the photographic process as it occurs in nature and the process when it is harnessed by human design. However, this does not settle the question of the mind-independence of photographs. In nature the photosensitive object reacts to diffused light and when a photo-image becomes visible it has limited characteristics. Light direct from the emitting source has a greater effect than light reflected from objects, so the presence of non-emitting objects shows up most clearly as basic silhouette outlines – think of a swimsuit that leaves an outline on 19 'Proximity' can mean thousands of light-years, so long as light from the photographed objects reaches the photo-sensitive object. DAWN M. PHILLIPS 12 sunburned skin. By contrast, the photographs produced through human engineering can have complex characteristics. Versions of the process are capable of rendering subtle differences and detail, including differentiated colour and a high level of visual resemblance with the photographed objects. While natural and engineered photographs are both products of the photographic process, it is primarily the qualities of engineered photographs that inspire debate in the philosophy of photography. The qualities of both kinds of photograph are fully explicable in terms of the photographic process, and closer analysis shows that there is only a difference in degree, not a difference in kind. The pioneers of photography introduced confusion when they popularly characterised the photographic process as 'fixing' the images found in nature. Rather than an original image, which becomes fixed, in fact there are two kinds of image involved in the engineered process. With optical devices – such as lenses or a concave mirror – it is possible to make a 'light image' appear on a surface. This is the kind of visual image that occurs inside a camera obscura. A light image can be sharply focussed, and shows sufficient reflected light to view details and colours of individual objects. A light-image is not a photograph but it can be used as the basis for a photograph if it is combined with a photographic event. The pioneer photographers harnessed together two natural processes for generating visual images: the optical process and the photographic process; thus making it possible to produce a sophisticated photo-image. This is how a photograph can acquire a high level of visual resemblance to photographed objects. Contrary to their own accounts, the pioneers did not 'fix' the light-image. Rather, they used a light image to produce a photo-object, and the photo-object displays a photo-image. Joel Snyder has argued that engineered effects depend on intentional design with the consequence that these kinds of photographs are inherently pictures.20 Although I will argue that photographs can be pictures, I nonetheless wish to retain the idea that there can be photo-images that are not pictures. In the following section I present a mind-independence thesis for closer consideration. I think that both natural and engineered photographs can be accommodated by the same thesis; hence intentionality at the level of engineering does not settle the question of whether photographs can be pictures. 20 Snyder, J. (1980) 'Picturing Vision'. DAWN M. PHILLIPS 13 V. MIND-INDEPENDENCE FORMULATED AS A THESIS I propose that any philosophical claim about the mind-independent status of photographs needs to be formulated with substantive claims about the photographic process. I offer the following as a plausible formulation of mind-independence as a thesis: During a photographic event, objects and light sources (the photographed objects) stand in a particular kind of causal relation to a photo-sensitive material object. This stage may or may not include an optically produced light image. The causal relation is well-understood: light reflected by or emitted from the photographed objects causes a photo-sensitive object to undergo material changes. The changes are explained entirely as effects of the causal relation. When the reaction to light has occurred, the material changes are a record of the photographic event. The record is, or produces, an object (now a photo-object); in the latter case by giving new material properties to an existing object. The new material properties are explained entirely as effects of the photographic process. The photo-object has a causal history which relates it to the photographed objects, in virtue of the photographic event. This entitles us to make the following claims: i) the photo-object is a mindindependent entity; and, ii) the photo-object stands in a mind-independent relation to the photographed objects. The material changes undergone by the photo-sensitive object during the photographic event are changes that cause it to become, or to produce, a photo-object. The photographic process is unusual because the photo-object can display a visual image (the photo-image) and the displayed image can persist in a stable form. It is not common for an entirely causal process to have this quality, so we are right to be fascinated by the results of the photographic process. A photo-image is an unusual phenomenon, but it is explicable as the product of a photographic process. This is true of both natural and engineered photographs. Visual properties of the photo-image supervene on the material properties of the photo-object; most saliently those properties caused by the photographic event, along with properties acquired during the material production process.21 21 From the record of a photographic event, multiple photo-objects may be created. Where the photoobjects have different properties (e.g. a wallet sized paper print compared with a wall sized light box) the photo-images will have different properties. The images count as the 'same photograph' insofar as they share a relevant history to the same photographic event. DAWN M. PHILLIPS 14 This entitles us to make further claims: i) a photo-image stands in a mindindependent relation to the photo-object and ii) a photo-image stands in a mindindependent relation to the photographed objects. I take it that someone who asserts the mind-independence thesis will hold the following view: the photo-object acquires its relevant properties – the properties that enable it to display a photo-image by standing in a particular causal relation to photographed objects thanks to the occurrence of a photographic event. The beliefs, or any other intentional states, of a photographer are not intrinsic to the photographic process. Hence the mind-independence thesis entails that: ! The photographic process is mind-independent. ! The photo-object is a mind-independent entity which stands in a mindindependent relation to photographed objects. ! The photo-image is a mind-independent entity which stands in a mindindependent relation to photographed objects. I believe that it is possible to accept the mind-independence thesis without taking a dogmatic stance. Dogmatism occurs if we assert that mind-independence is a defining feature of photographs. But dogmatism is flawed, not least because it rests on a vague conception of 'photograph'. A substantive account of the photographic process has clarified that mind-independence is a thesis that plausibly applies to photo-objects and photo-images. Dogmatism is the claim that 'photographs are mind-independent'. I propose to replace this with the more accurate claim: 'photo-images are mindindependent'. This helps us to avoid the problems associated with dogmatism. Every photograph is a photo-image, but not every photograph is just a photo-image. Some photographs are pictures. DAWN M. PHILLIPS 15 VI. PHOTOGRAPHS AS A DISTINCT CATEGORY OF IMAGE In this section I argue that we can understand the distinction between photographs and other images without appealing to mind-independence as the defining feature of photographs. Put considerations of photography to one side. Images can be created by a painting process and we can offer a substantive description of this process. Consider a painter who wishes to create a portrait of Isambard Kingdom Brunel. With Brunel sitting as a studio model, the painter can employ the painting process in order to create an image that will constitute a picture of Brunel. To achieve this, the painter will work with paints, brushes and canvas. When a brush loaded with paint makes contact with the canvas, it transfers paint to the canvas leaving a semi-permanent mark that corresponds to the movement of the brush. This phenomenon – a brush-stroke – consists of a mind-independent relation between the brush and the mark. It is a causal phenomenon that in its basic form can occur in nature: think of purple stains on the skin of someone eating blackberries. The mark caused by the occurrence of an individual brush-stroke does not, by itself, display a visual image. However, when the painter has applied many brush-strokes, the painted canvas can eventually display an image; an image that constitutes a picture. We understand the phenomenon of a brush-stroke well enough without mentioning that it is a 'mind-independent' causal phenomenon. To draw attention to this fact, even though true, would be an unnecessary distraction. In the context of the painting process, what is most salient to us is that the final image – the painting – will not exist unless a painter is responsible. We are satisfied that the painted image would not have existed without the intentionally guided activity of the painter. The status of the brush-stroke is accorded no bearing on the status of the image. Mind-independence as a feature of the transfer of paint to the canvas would not lead us to claim that the image is not a picture; and to say that the image is a picture we do not need to insist that the causal transfer of paint is mind-dependent. If we compare the painting process with the photographic process, we notice an important difference. A brush-stroke produces a mark, but the individual mark caused by a brush-stroke is not sufficient to display a visual image.22 By comparison when the record from an individual photographic event is used to produce a photo-object, it 22 Japanese calligraphy might count as an interesting exception. DAWN M. PHILLIPS 16 can already display a visual image. This makes a significant difference to the status of the two kinds of image. In the case of painting, it is not possible for a final image to exist unless a painter is responsible. In the case of photography, it is possible for a final image to exist even if no photographer is responsible. I believe that this difference suffices to explain why photographs are a distinct category of image. Painted images are defined by mind-dependence. But, importantly, we do not need to define photographs as mind-independent in order to distinguish the types of image. The significant difference lies in the fact that the image is produced by a different kind of process. The photographic process is mind-independent but that fact isn't what makes a photo-image different from a painted image. I believe that philosophers who have drawn a distinction between photographs and handmade pictures have overlooked this point. Currie writes: An accident in a paint shop may result in something startlingly reminiscent of Chartres, but no portrait of that cathedral is produced by the spillage. There might even be photograph-producing plants or animals, whose surfaces hold an imprint of focused light (perhaps our brains are a bit like that). But there cannot be paintings that are the product of nature below the threshold of intentionality.23 I agree with Currie that there cannot be paintings in nature below the threshold of intentionality. However, he goes on to use the facts that there are photo-images in nature and that accidental photo-images are possible, to make lack of intentionality a defining feature of photographs. Instead, simply imagine that we do not prioritise the question of mindindependence. A photo-image is distinct from a painted image, owing to the substantively different processes involved. This is already enough to show that there is a substantive difference between photographs and other kinds of image without making mind-independence a defining feature of photographs. In what follows I will address two further questions: can we account for the special significance of photographs; and, how can a photographer create a picture? I postpone for another occasion a third question: how can a photograph be a pictorial artwork? 23 Currie, G. (1999) p.287. DAWN M. PHILLIPS 17 VII. PHOTOGRAPHS AS IMAGES AND PHOTOGRAPHS AS PICTURES In this section I consider how photographs owe their special significance to the photographic process. Some photographs are valued in virtue of being just photoimages; but others are valued insofar as they are both photo-images and pictures. The photographic process, when harnessed to the optical process, is capable of producing images that are more detailed and precise than those produced by painting or drawing. Perhaps more importantly, mechanical automation of the photographic process often makes it much simpler – quicker as well as easier – to produce such an image. We admire photographs because these images have qualities that often exceed what is possible in painting or drawing. At the same time we object to photographs because images with these qualities can be produced so quickly and with little effort.24 Neither of these features fully addresses the special significance that photographs have for us. I have said that photographs are admirable for qualities of the image such as accuracy and detail. A high degree of visual resemblance to photographed objects, made possible by the sophisticated image, is also a major factor in what can give photographs significance. However even this does not justify our sense that photographs have a significance that other images lack. Importantly, a blurred faded photograph can sustain the kind of experience that we seek to explain. The special significance of photographs can be explained in terms of the photographic process. When a photographic event occurs, it is essential that a photosensitive object must be in proximity to the photographed objects. We are right to feel that a photograph, whether sharp or blurred, stands in a special relation to the photographed objects. The actual objects and light sources were present as elements in the photographic event that defines the causal history of that photograph. This echoes descriptions of photographs offered by other theorists – such as the claim that a photograph is a kind of causal 'trace'. However we can claim that any photo-object or photo-image has this significance without being led to the dogmatic step of defining photographs as mind-independent. The epistemic and affective significance of a particular image will vary according to specific visual qualities of the image: for example the extent to which it is possible to recognise the photographed objects. However, all photographs, just in virtue of being photo-images have a causal history that connects them to actual objects and events. 24 Notwithstanding the enormous time and effort invested in technological design to make modern cameras efficient and simple to use. DAWN M. PHILLIPS 18 Every photograph, in virtue of being the product of a photographic process, stands in a relation to photographed objects. This can make it seem that the interest we take in a photo-image is entirely directed towards the photographed objects. When we value a photograph solely as a photo-image rather than a picture, this may be true. For example, a speed camera photo-image matters precisely if it enables us to read the licence plate number of the car. However, we can also value photographs as pictures and in these cases our interest is not only directed towards the photographed objects, but also to the ideas and intentions of the photographer. When making a portrait of Isambard Kingdom Brunel, the painter and the photographer will both use Brunel as a model. By looking at Brunel's visual appearance the painter will form intentions to use particular colours and to apply brush-strokes to areas of the canvas, eventually creating an image with intentional content – a picture. Thus through skilled employment of the painting process, Brunel's appearance will bear on the final appearance of the portrait. The photographer uses Brunel as a model initially in the same way, by looking at Brunel to form intentions about how to represent him in the final portrait. However, the photographer additionally uses Brunel in a manner radically different to the painter: Brunel himself, Brunel's body, is used as a physical object which reflects light onto the photo-sensitive surface. In order to create a visual image with desired features, the photographer must use objects and light sources, in this case including Brunel himself, analogous to a painter using brushes and paint. Intentionally governed activity is required for the photographer to make a picture with the photographic process. The skilled photographer can form intentions to create a visual image that will have particular properties. The photographer is not simply at the mercy of the photographic process; but instead uses photographed objects, along with the camera apparatus, in accordance with a skilled understanding of the photographic process, to create photo-images that have those particular visual properties. In this way a photograph can fulfil the intentions of a photographer as much as a painting can fulfil the intentions of a painter. Reluctance to accept that skilled photographers create pictures rather than just images is associated with the idea that it would be possible for a qualitatively indistinguishable image to come into existence by accident. Perhaps a Polaroid camera falling from a window ledge could produce an image that has all the same visual properties as an image that has been intentionally produced by a skilled DAWN M. PHILLIPS 19 photographer. In response, I offer a straightforward point. The two images may be qualitatively identical as visual images, but they are not identical as pictures. The accidental Polaroid is an image, but not a picture. The Polaroid produced intentionally by a skilled photographer is a picture as well as an image.25 Currie claimed that an accident in a paint shop does not produce a picture of Chartres Cathedral. This is true even if the spillage creates a visual image which is qualitatively identical to a painted picture. The production history of the image matters, rather than just the visual appearance. This is also true of photographs. In an accidental case, no human intentions are involved in the production of the image. In the skilled case, human intentions are involved – a skilled photographer deliberately causes light from photographed objects to be recorded onto a photo-sensitive surface in order to create the desired final image. This is analogous to a painter who deliberately applies brush-strokes to create the desired final image. In both cases the final image is a picture when it fulfils the intentions of a skilled practitioner. We underestimate photography if we assume that a photograph would have to be, necessarily, a picture of the photographed objects. If we understand the difference between image and picture, this can be dispelled. A photo-image stands in a specific relation to the photographed objects and, when we take an interest in a photo-image, we may be concerned with those objects. But a photo picture can have a subject, determined by the intentional states of the skilled photographer. Edward Weston's Pepper 1930 is a suitable example. This is a photo-image of a pepper, but it is a photo picture of a nude. With skilled and imaginative application of the photographic process, Weston used a pepper and light sources to create a picture of a nude. This is analogous to a painter who uses brushes and paint to achieve the same result. Brushes and paint are used in the production of a painting and leave their causal trace in the final image; but we would not insist that the painting is thereby only a picture of brushes and paint. Photo pictures do not have to have the photographed objects as their subject; in fact they do not have to have existent objects as their subject. Like all pictures they can be representational, abstract or non-representational. Furthermore, they need not 25 Another version of this objection says that amateur photographers are capable of producing pictures that equal the professionals. An unskilled painter will be simply unable to produce a high quality image, so it seems to count against photography that an unskilled photographer can produce a high quality image. My point remains the same: even if the image is high quality, this should not lead us to assume – or force us to concede that the unskilled photographer has produced a high quality picture. DAWN M. PHILLIPS 20 be art. Perhaps more commonly, photographers create pictures for advertising, propaganda and documentary journalism. When a painting is a mind-dependent picture, it is also a mind-dependent image. By comparison, if a photograph is a mind-dependent picture, it remains a mindindependent image. Hence the epistemic and affective qualities which are characteristic of photo-images remain true of photo pictures. Photo pictures are minddependent, but they are also photo-images. A photo picture is also a photo-image insofar as it is a product of the photographic process. Whereas the properties of the photo-image supervene only on properties of the photographic process, the properties of the photo-picture also supervene on the intentions of the artist. Some products of the photographic process do not display images. These may hold interest or value as photo-objects. Some products of the photographic process are photo-images, but not pictures. As images they can nonetheless be detailed, informative and accurate which makes this kind of photograph desirable for purposes of science, forensic investigation, archives and some forms of documentary journalism. Other photo-images are pictures. They are cases where a photographer employs the photographic process with the intention of producing images with particular visual properties. When an attempt is successful, the visual properties realise the intentions of the photographer. The photographic process is often employed in this way in art, advertising and some forms of documentary journalism. Some photographs lack the detail and accuracy that would make them useful as images, and lack the skilled employment of technique that would make them valued as pictures, but nonetheless they are valued for personal reasons. Blurred, faded poorquality snapshots are among the images that we treasure most. This is simply because we know that the photographed objects were elements in the photographic event that defines the causal history of the photograph. VIII. CONCLUSION Even though the photographic process can be characterised as mind-independent, mind independence is not a defining feature of photographs. A photograph is defined as a product of a photographic process. As a product of the photographic process, a photograph is a photo-object that can display a photo-image. Some photographs are photo-images that are not pictures; other photographs are photo-images that are pictures. I have offered this account to explain how some photographs, but not all, are DAWN M. PHILLIPS 21 mind-dependent pictures. A picture created by employing the photographic process will, at the same time, consist of a mind-independent image. This is why it is tempting although inappropriate to dogmatically define photographs as mind-independent. To avoid such confusion, I propose that it is useful to distinguish between three senses of the term 'photograph': photo-object, photo-image and photo picture. Philosophers of epistemology can cease to treat mind-independence as a defining feature of photographs without harming the case for the distinctive and special status of photography. And there is good reason to do so because, as we have seen, it is vital for hopes of advancing discussions of photography in the philosophy of art. We should not let the fact that photographs are a distinctive kind of image lead us to think that no photographs are pictures. 26 26 I thank Louise Hanson, Editor of the PJA, for inviting me to write this article; also Gerben Bakker for inviting me to speak about this topic at the 2009 Noorderlicht International Photofestival. My thanks to Lambert Wiesing, Daniel Cavedon-Taylor, Aaron Ridley, Walter Dean and Jill Phillips for helpful comments and criticisms. I am especially indebted to Olivier Tonneau for many detailed discussions. DAWN M. PHILLIPS 22 REFERENCES COHEN, J. & MESKIN, A. (2004). 'On the Epistemic Value of Photographs.' Journal of Aesthetics and Art Criticism. 62(2): 197-210. COSTELLO, D. & PHILLIPS, D. M. (2009). 'Automatism, Causality and Realism: Foundational Problems in the Philosophy of Photography.' Philosophical Compass. 4(1): 1-21. CURRIE, G. (1991). 'Photography, Painting and Perception' Journal of Aesthetics and Art Criticism. 49(1): 23-29. CURRIE, G. (1999). 'Visible Traces: Documentary and the Contents of Photographs' Journal of Aesthetics and Art Criticism. 57(3): 285-297. KULVICKI, J. (2006). On Images: Their Structure and Content. (Oxford: Clarendon Press) PHILLIPS, D. M. (2009). 'Photography and Causation: Responding to Scruton's Scepticism.' British Journal of Aesthetics 49(4) SAVEDOFF, B. (2000). Transforming Images: How Photography Complicates the Picture. (Ithaca: Cornell University Press). SCRUTON, R. (1981). 'Photography and Representation.' Critical Inquiry. 7(3): 577603. SNYDER, J. (1980). 'Picturing Vision.' Critical Inquiry 6: 499-526. WALDEN, S. (2005). 'Objectivity in Photography.' British Journal of Aesthetics. 45(3): 258-272. WALTON, K. (2008). 'Transparent Pictures: On the Nature of Photographic Realism', reprinted in Marvelous Images: On Value and the Arts (Oxford: OUP). WARBURTON, N. (1997). 'Authentic Photographs.' British Journal of Aesthetics. 37(2): 129-137. WIESING, L. (2009). Artificial Presence: Studies in the Philosophy of Image Theory. (Stanford University Press) | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Criatividade, inovação e características da tarefa em empresas juniores: estudos de casos múltiplos Sonia Maria Guedes Gondim; Elza Maria Techio; Elizabeth Loiola; Iago Andrade Carias; Katlyane Colman; Bruno Silva, Larissa Malhado Universidade Federal da Bahia, Bahia, Brasil Revista Psicologia Organizações e Trabalho versão On-line ISSN 1984-6657 http://pepsic.bvsalud.org/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1984-66572019000400005 Rev. Psicol., Organ. Trab. vol.19 no.4 Brasília out./dez. 2019 http://dx.doi.org/10.17652/rpot/2019.4.17414 Criatividade, inovação e características da tarefa em empresas juniores: estudos de casos múltiplos Sonia Maria Guedes Gondim1, Elza Maria Techio, Elizabeth Loiola, Iago Andrade Carias, Katlyane Colman, Bruno Silva, Larissa Malhado Universidade Federal da Bahia, Bahia, Brasil Resumo O estudo de casos múltiplos procurou analisar comparativamente as relações entre criatividade, inovação e características do trabalho (CT) em quatro empresas juniores (EJs) de áreas de formação distintas, de uma mesma instituição de ensino superior. Participaram do estudo somente os membros de cada diretoria. Foram utilizados a Prova de Imaginação Criativa para Adultos (PIC-A), uma medida de Inovação de Empresas Juniores (INOVEj) e uma medida de Características de trabalho. O grupo focal foi utilizado somente para apresentação e discussão dos resultados coletivos com os membros da diretoria. Os resultados apontaram haver diferenças entre as EJs somente nos indicadores de criatividade e inovação. Conclui-se que as relações entre criatividade, inovação e CT parecem depender das características de cada EJ, como tempo de existência da empresa, características dos membros da diretoria e suporte de docentes-supervisores. Creativity, innovation, and work characteristics in junior enterprises: multiple case study Abstract This multiple case study sought to comparatively analyze the relationships between creativity, innovation, and work characteristics (WC) in four junior enterprises (JEs) from different training areas at the same institution of higher education. Only members of each board of directors participated in this study. The instruments used were PIC- -A (Creative Imagination Test for Adults), a measure of Junior Enterprise Innovation (INOVEj), and a measure of Work Characteristics. The focus group was used specifically for presentation and discussion of collective results with members of the board of directors. The results indicate the existence of differences between JEs in the indicators of creativity and innovation. It is concluded that the relations between creativity, innovation, and WC seem to depend on the characteristics of each JE, including length of existence of the enterprise, characteristics of the members of the board of directors, and the support of teacher-supervisors. Creatividad, innovación y características de la tarea de junior empresas: Estudios de casos múltiples Resumen Este estudio de casos múltiples buscó analizar comparativamente las relaciones entre creatividad, características del trabajo (CT) e innovación en cuatro junior empresas (JEs) de diversas áreas de formación pertenecientes a una misma Institución de Enseñanza Superior. Participaron en este estudio solamente los miembros de cada Junta Directiva. Se utilizó la PIC-A (Prueba de Imaginación Creativa para Adultos), una medida de Innovación de Junior Empresas (INOVEj), y una medida de Características del Trabajo. El Grupo Focal se usó solo para la presentación y discusión de los resultados colectivos con miembros de la Junta Directiva. Los resultados indican la existencia de diferencias de las JEs solamente entre indicadores de creatividad e innovación. Se concluye que las relaciones entre las CT, y creatividad e innovación sugieren depender de las características de cada JE, incluyendo tiempo de existencia, características de los miembros de la Junta Directiva y el apoyo de docentes-supervisores. 1 Endereço para correspondência: Rodrigo Argolo, 293, apto 502, Rio Vermelho, Salvador BA.CEP: 41940-220. E-mail: [email protected] *Estudo Financiado pelo CNPq Como citar este artigo: Gondim, S. M. G., Techio, E. M., Loiola, E., Carias, I. A., Colman, K., Silva, B., & Malhado, L. (2019). Criatividade, inovação e características da tarefa em empresas juniores: estudos de casos múltiplos. Revista Psicologia: Organizações e Trabalho, 19(4), 762-771. doi: 10.17652/rpot/2019.4.17414 762 Palavras-chave: Criatividade; Inovação; Características do trabalho; Empresas juniores. Keywords: Creativity; Innovation; Work characteristics; Junior enterprises. Palabras claves: Creatividad; Innovación; Características del trabajo; Junior Empresas. Revista Psicologia: Organizações e Trabalho Psychology: Organizations and Work Journal Revista Psicología: Organizaciones y Trabajo ISSN 1984-6657 • doi: 10.17652/rpot/2019.4.17414 Criatividade, inovação e características da tarefa 763 Este artigo apresenta os resultados de um estudo de casos múltiplos, que teve como objetivo comparar possíveis relações entre criatividade, inovação e características do trabalho (CT) em quatro empresas juniores (EJs) pertencentes à mesma instituição de ensino superior, mas de áreas de formação distintas. O estudo se justifica, pois, apesar de as EJs serem um espaço de desenvolvimento de competências empreendedoras por proporcionarem o treino profissional durante o processo de formação, poderia haver diferenças na manifestação de requisitos considerados importantes no atual mundo do trabalho, como criatividade e inovação. Adicionalmente, procurou-se avaliar se haveria alguma associação entre CT e a criatividade e inovação em EJs que também pudesse diferenciar essas empresas. Na ausência de evidência de estudos anteriores, decidiu- -se por realizar um estudo exploratório com quatro EJs de atuação em áreas específicas. A criatividade e a inovação têm sido estudadas a partir de múltiplas lentes disciplinares. Desde a descrição pioneira de Schumpeter (1939) do desenvolvimento econômico como um processo de destruição e reestruturação, a criatividade foi descrita como um processo disruptivo, ou seja, provocadora de cisões capazes de levar a uma reconfiguração das velhas estruturas. Apesar da longevidade das pesquisas sobre criatividade e inovação, que lançaram bases de diferenciação dos dois conceitos e simultaneamente apontaram suas complementaridades, as fronteiras entre esses conceitos apresentam-se esmaecidas. Observam-se ainda poucos estudos que buscam analisar suas inter-relações (McLean, 2005; Nakano & Weschler, 2018; Spadari & Nakano, 2015). O empreendedor, nos termos schumpeterianos, é o agente de inovação (Schumpeter, 1939), e a criatividade é um dos elementos- -chave para que ocorram inovações nas atividades empreendedoras (Vuong & Napier, 2014). A formação de empreendedores envolve a aquisição de capacidades criativas, de identificação, de planejamento e exploração de oportunidades de negócios e de autonomia no trabalho. A manifestação de criatividade e a geração e difusão de inovações dependem, por sua vez, de CT (variedade de tarefa, significado e identidade da tarefa, feedback), entre outros fatores (Alves, Galina, & Dobelin, 2018; Organization for Economic and Cooperation Development [OECD], 2016). Em geral, EJs são espaços de aprendizagem pela prática de competências empreendedoras (Nakano & Wechsler, 2018). No Brasil, as EJs são associações civis sem fins lucrativos que têm como propósito o desenvolvimento técnico, acadêmico, pessoal e profissional dos seus associados (Confederação Brasileira de Empresas Juniores Brasil Júnior, 2015). Embora as EJs brasileiras tenham surgido nas instituições de ensino superior (IES) há mais de duas décadas, só foram regulamentadas pela lei no 13.267, de 6 de abril de 2016, que define objetivos e participação de professores orientadores nas atividades a serem desenvolvidas. Em 2016, o Brasil ocupava o primeiro lugar no ranking de países com EJs, possuindo 1,2 mil EJs em funcionamento (Xavier & Costa, 2016). Apesar desse posicionamento de liderança, as EJs brasileiras ainda são pouco estudadas (Ferreira & Freitas, 2013). Ainda que busquem servir aos mesmos propósitos, as EJs diferenciam-se em termos de estrutura, de processos de trabalho e em função de fatores pessoais. Ainda que busquem servir aos mesmos propósitos, espaços de aprendizagem pela prática, como as EJs, diferenciam-se em termos de estrutura, de processos de trabalho e em função de fatores pessoais. Pode-se supor que, por estarem vinculados a cursos variados em IES, os membros das EJs apresentem diferenças no desenvolvimento das competências de criatividade, inovação e autonomia no trabalho, por exemplo. Essas diferenças podem, por sua vez, estar associadas a estruturas curriculares e métodos pedagógicos mais ou menos favoráveis ao desenvolvimento de competências empreendedoras, em especial de autonomia no exercício do trabalho, de criatividade e de inovação entre diferentes cursos das IES (Ferreira & Freitas, 2013). Os processos seletivos das IES e dos cursos também podem conter variações, seja por meio da diferenciação dos pesos de provas para ingresso ou pela existência de etapas e provas específicas. Essas provas buscam identificar discentes com potencial para desenvolver competências específicas e diferenciadas relacionadas ao empreendedorismo. Adicionalmente, em termos de conteúdo e estruturação, as CT tendem a correlacionar-se com a criatividade e a inovação em ambientes de trabalho (Amabile, 1996; Da Costa, Páez, Sánchez, Garaigordobil, & Gondim, 2015; Da Costa, Páez, Sánchez, Gondim, & Rodriguez, 2014; Parker, 2014). Assim, as CT nas EJs também podem ajudar a entender as diferenças em termos de aprendizagem de competências de criatividade, inovação e autonomia no trabalho. A discussão teórico-empírica supracitada aponta a relevância da pesquisa realizada e cujos resultados são objeto de apresentação nas seções seguintes deste artigo. Inicialmente será feita uma articulação entre os conceitos de criatividade, inovação e características do trabalho (ou da tarefa). Articulando Criatividade, Inovação e Características da Tarefa O estudo da criatividade no trabalho tornou-se central na pesquisa sobre o fenômeno da criatividade (Hennessey & Amabile 2010; Mendonça, Veiga, & Macambira, 2017). Esse crescimento é fruto do redirecionamento do foco exclusivo nos traços estáveis daqueles indivíduos considerados criativos para o de ambientes e contextos que favorecem o seu desenvolvimento, como as interações diádicas, grupais, sociais e organizacionais (Bedani, 2012; Fleith, 2010; Zhou & Hoever, 2014). O estudo da criatividade no trabalho tornou- -se um tópico central da pesquisa sobre criatividade (Hennessey & Amabile 2010; Mendonça, Veiga, & Macambira, 2017). Esse crescimento é fruto do redirecionamento do foco exclusivo nos traços relativamente estáveis de indivíduos criativos para o da criatividade como um produto também de díades e de grupos inseridos em ambientes e contextos (físicos, sociais e organizacionais) favoráveis ao seu desenvolvimento (Bedani, 2012; Fleith, 2010; Zhou & Hoever, 2014). Os indivíduos nesses contextos elaboram novas ideias sobre produtos ou serviços, considerados úteis em um dado contexto social, e conseguem resolver problemas de forma eficaz e original (Alencar, Bruno-Faria, & Fleith, 2010; Amabile, 1996; Anderson, Potocnic, & Zhou, 2014; Artola et al., 2012; Runco & Jaeger, 2012). Aspecto-chave da criatividade, o pensamento divergente corresponde à habilidade do indivíduo de pensar de modos distintos sobre um mesmo problema, gerando muitas e diferentes soluções (Alencar et al., 2010; Kaufman, Plucker, & Baer, 2008). Na perspectiva de Artola e colaboradores (2012), o potencial criativo abarca os domínios verbal e gráfico. O domínio verbal manifesta-se pela: (i) fluência, definida como a capacidade do indivíduo de fornecer um grande número de ideias; (ii) flexibilidade, capacidade de incorporar uma variedade de ideias, ainda que estas sejam inconciliáveis; e (iii) originalidade, capacidade de gerar ideias que fogem ao padrão ou à previsibilidade. O domínio gráfico desdobra-se em: (i) originalidade gráfica, capacidade do indivíduo de representar graficamente ideias pouco habituais; (ii) elaboração, capacidade de representar ideias complexas; (iii) detalhes especiais, capacidade de utilizar detalhes notáveis e inesperados; e (iv) título, capacidade de intitular com originalidade uma representação gráfica. Um último aspecto-chave do potencial criativo é a fantasia, descrito como a capacidade de Gondim, S. M. G., Techio, E. M., Loiola, E., Carias, I. A., Colman, K., Silva, B., & Malhado, L. (2019). Revista Psicologia: Organizações e Trabalho, 19(4), 762-771 764 ir além dos estímulos apresentados aos sentidos. Essa concepção estrutural da criatividade oferece suporte teórico à medida de criatividade PIC-A utilizada no presente estudo de casos múltiplos. Inovação refere-se à implementação eficaz das ideias desenvolvidas no processo de criatividade (Amabile, 1996; Anderson et al., 2014; Hammond, Neff, Farr, Schwall, & Zhao, 2011), envolvendo o uso de capacidades e habilidades para transformar recursos disponíveis na produção de bens e no desenvolvimento de processos. Envolve um ciclo de três fases (Drucker, 2008), que se inicia com a invenção (geração de ideias), avança com a inovação propriamente dita – caso as ideias sejam exploradas comercialmente –, e completa-se com a difusão, quando ocorre a disseminação dos novos produtos e serviços substituindo os antigos, denominada de destruição criadora. A sequência das fases no ciclo não é rígida, visto que a inovação pode estimular novas ideias criativas, e a difusão pode vir a fomentar a busca por inovações (Schumpeter, 1939). Além disso, a criatividade pode não ser apenas o primeiro estágio do ciclo de inovação, mas também seu estágio crucial (Zhou & Hoever, 2014). Em síntese, não há criatividade sem inovação, e vice-versa. Gerar ideias criativas com frequência e utilizá-las, transformando-as pela inovação em novos produtos e processos, sedimenta padrões competitivos de negócios em muitas áreas (McLean, 2005). Evidências acumuladas mostram fortes relações entre criatividade, principalmente impulsionadas pelo pensamento divergente, e a inovação nas organizações (Amabile, 1996; Alencar et al., 2010; Anderson et al., 2014; Bedani, 2012; Kaufman et al., 2008). Há dois tipos de inovação: a de gestão ou administrativa (IG); e a de produtos e serviços (IPS). O primeiro tipo, IG, refere-se ao processo de mudanças significativas na organização do trabalho e nos processos internos da empresa e também à implementação de novas técnicas e ferramentas de gestão. A IPS, a seu turno, corresponde aos outputs gerados pela empresa, sob a forma de produtos e/ou serviços novos ou aprimorados, incluindo os seus impactos em parceiros, comunidades ou instituições (Instituto Brasileiro de Geografia e Estatística [IBGE], 2014). Mais recentemente, observa- -se maior empenho em se estudar as IG (Alves et al., 2018), mas ainda há poucos estudos que foquem simultaneamente na IG e na IPS. Neste estudo de casos múltiplos, com o intuito de avançar teórica e empiricamente na superação dessa lacuna, considerou-se simultaneamente a IPS e a IG, visto que a IPS pode ser mais facilmente encontrada nas EJs da área das engenharias e a IG em EJs de escolas de administração e de psicologia, por exemplo. Focar tanto na IG quanto na IPS torna-se pertinente a um estudo de EJs, pois atividades relacionadas à formação empreendedora estimulam a adoção de modelos híbridos de práticas de gestão (IG), com foco tanto na organização interna quanto na geração de produtos e serviços (IPS). Esse hibridismo ajuda na construção de redes de cocriação (Chesbrough, 2003), seja com a comunidade de consumidores e/ou fornecedores, dentro da própria academia ou com outras empresas parceiras. Revisões de metanálise (Da Costa et al., 2014; Da Costa et al., 2015) apontam que fatores grupais e organizacionais também são preditores da inovação em organizações, incluindo as CT, isto é, conteúdos e organização das tarefas, atividades, relações sociais e responsabilidades no contexto do trabalho (Parker, 2014). As CT, como autonomia, variedade das tarefas, feedback e identidade da tarefa, podem contribuir para a criatividade, principalmente por impactarem a motivação intrínseca (Coelho & Augusto, 2010), um dos três componentes da criatividade destacados por Amabile (1996). O Job Characteristics Model (JCM), de Hackman e Oldham (1976), é um dos modelos mais importantes de CT. Este modelo foi ampliado e revisto por Morgeson e Humphrey (2008), que identificaram 18 CT, distribuindo-as em três macrocategorias: motivacional, social e contextual. A categoria motivacional refere-se às características que tornam o trabalho mais satisfatório e motivador, dividindo-se em características da tarefa e características do conhecimento. As características da tarefa relacionam-se principalmente à natureza, ao alcance das atividades e à forma como o trabalho é realizado, e associam-se significativamente com a saúde, o bem- -estar, a segurança, a satisfação, a motivação e o desempenho no trabalho, além de beneficiarem o processo de inovação e gerarem resultados financeiros positivos para as organizações (Baron, 2010; Parker, 2014; Parker, Morgeson, & Johns, 2017). Ainda, relacionam- -se positivamente com a percepção de inovação organizacional (PIO) (Da Costa et al., 2016; Gondim et al., 2019). No modelo de Morgeson e Humphrey (2008), características da tarefa ou do trabalho envolvem sete subdimensões. Três delas referem-se ao grau de liberdade do trabalho para: (i) organizá-lo (Autonomia no planejamento do trabalho); (ii) tomar decisões (Autonomia na tomada de decisão); e (iii) escolher os melhores métodos para realizá-lo (Autonomia nos métodos de trabalho). As demais se referem à (iv) Variedade das tarefas, que diz respeito ao grau em que o trabalho requer que os trabalhadores realizem uma ampla gama de atividades; (v) ao Significado da tarefa, ou ao grau em que o exercício do trabalho influencia positivamente o trabalhador e contribui para o bem-estar físico e psicológico dos demais; (vi) à Identidade da tarefa, ou envolvimento integral do trabalhador nas tarefas; e, por fim, (vii) ao feedback do trabalho, ou o grau em que as atividades realizadas fornecem informação sobre o desempenho do trabalhador em sua execução. Em um estudo de Deegahawature (2014), a inclinação de trabalhadores à inovação mostrou-se associada positivamente à variedade da tarefa e negativamente à identidade da tarefa. A velocidade e a imprevisibilidade de mudança tecnológica atuaram como moderadoras nas relações entre variedade da tarefa/autonomia e inclinação para inovação. Os resultados permitem inferir que um desenho de trabalho de tarefas variadas tende a impactar positivamente a inclinação para inovar, mas esse efeito torna-se negativo quando se considera a velocidade da mudança e a imprevisibilidade tecnológica. Desenhos de trabalho que proporcionam autonomia, significado da tarefa e identidade da tarefa destacam-se como fatores- -chave no estímulo ao empreendedorismo, auxiliando na criação de novos projetos e na busca por novas oportunidades (Baron, 2010). Assim, uma das suposições do estudo de casos múltiplos descrito neste artigo foi a de que as características da tarefa, como autonomia, variedade, significado e feedback, estariam associadas positivamente aos indicadores de criatividade e de inovação em contextos de formação empreendedora, como os das EJs. No entanto, essas relações poderiam se manifestar de modo distinto entre as EJs, pois apesar de o movimento EJ atingir diversas áreas de atuação no contexto universitário, nem todas elas oferecem um currículo que favorece o desenvolvimento de competências empreendedoras, dando maior foco ao potencial de criatividade e de inovação organizacional. Em síntese, procurou-se responder à seguinte pergunta: a formação empreendedora, que se supõe estar na base de toda EJ, seria mais importante para entender as relações entre CT, criatividade e inovação do que as especificidades dos cursos e áreas de conhecimento a que cada uma das EJs se vinculava? Ou seria o contrário: as especificidades de cada uma das EJs explicariam melhor tais relações? Como não foram encontradas pesquisas anteriores que relacionassem área de formação das EJs com as variáveis relacionadas, o estudo de casos múltiplos assumiu Criatividade, inovação e características da tarefa 765 um caráter exploratório. As hipóteses levantadas no presente estudo são apenas norteadoras e servem como ponto de partida para reflexões teóricas e empíricas. Estudos exploratórios como o descrito neste artigo não atendem aos requisitos para teste empírico de hipóteses. Método Trata-se de um desenho qualitativo de estudo de casos múltiplos que possibilita maior aprofundamento do fenômeno, uma vez que permite observá-lo em contextos variados, contribuindo para identificação ou não de padrões comuns que viriam a ajudar a gerar insumos para a futura elaboração de modelos teóricos explicativos gerais, sem negligenciar as especificidades de cada caso (Harrison, Birks, Franklin, & Mills, 2017; Stake, 2006; Yin, 2001). Participantes Participaram do estudo membros da direção de quatro EJs. A escolha apoia-se na suposição de que tais membros respondem pelas decisões estratégicas e assumem a liderança dos processos, tendo maior conhecimento dos procedimentos e processos internos. O caso 1, fundada em 2015, e o caso 3, fundada em 2002, são da área de ciências exatas, mas de cursos distintos. No caso 1, participaram seis diretores, três mulheres e três homens, média de 21,84 anos de idade, entre o 2o e o 10o semestre, com tempo de permanência na empresa de até 2 anos. No caso 3, cinco diretores, uma mulher e quatro homens, média de 21 anos de idade, entre o 2o e o 4o semestre, com tempo de participação na empresa de no máximo um ano. O caso 2 (EJ da área de ciências sociais aplicadas) atua desde 2015 e participaram oito diretores, três mulheres e cinco homens, média de 21 anos de idade, entre o 2o e o 10o semestre, estando na empresa há no máximo um ano. No caso 4 (EJ de artes), fundada em 2016, participaram cinco diretores, quatro mulheres e um homem, média 21 anos de idade, do 5o ao 8o semestre, com tempo de permanência na empresa de no máximo um ano. A participação dos membros das diretorias das EJs na pesquisa foi voluntária, tendo-lhes sido assegurados o sigilo e a confidencialidade dos dados, conforme determina a resolução CNS 510/2016 que orienta pesquisa com seres humanos em ciências humanas e sociais. Instrumentos PIC-A (Prova de Imaginação Criativa para Adultos). É um instrumento desenvolvido por Artola e colaboradores (2012). Avalia a criatividade por meio do pensamento divergente. O instrumento gera um índice geral de criatividade (IGC) (Percentil: P99 ≥ 206, P50 = 100-105 e P10 = 62-67), que inclui criatividade narrativa (CN) (procura soluções de problemas de natureza verbal) (Percentil: P99 ≥ 188, P50 = 90-92 e P10 = 53-56) e criatividade gráfica (CG) (grau em que o sujeito faz associações e novas combinações em tarefas não verbais) (Percentil: P99 ≥ 23, P50 = 11, P10 = 6). A CN foi avaliada a partir de: (i) fluência, que é a capacidade de fornecer um grande número de ideias (Percentil: P99 ≥ 95, P50 = 43-45 e P10 = 25-26); (ii) flexibilidade, que corresponde à capacidade de incorporar uma variedade de ideias em situações em que há necessidade de adaptabilidade, levando o pensamento a novos enfoques (Percentil: P99 ≥ 46, P50 = 29 e P10 = 19-20); e (iii) originalidade narrativa, que se refere à capacidade de gerar ideias além do óbvio ou habitual, sendo também pouco frequentes (Percentil: P99 ≥ 61, P50 = 17 e P10 = 7). A CG, por sua vez, foi avaliada a partir de: (i) originalidade gráfica, que é capacidade de produzir ideias que fogem do perceptível a partir de uma produção ilustrativa (Percentil: P99 = 11-12, P50 = 4 e P10 = 1); (ii) elaboração, que é a capacidade de produzir ideias complexas, desenvolvendo e ampliando soluções (Percentil: P99 = 8, P50 = 3 e P1 = 0); (iii) detalhes especiais, que é a capacidade de utilizar detalhes notáveis e inusitados (Percentil: P99 ≥ 4, P50 = 0 e P10 = 0); e (iv) título, que corresponde à capacidade de produzir ideias imprevisíveis, adequadas e não exclusivamente descritivas (Percentil: P99 = 8, P50 = 4 e P10 = 1). A dimensão de fantasia é avaliada de forma separada das dimensões mais amplas, mas percebida como essencial para o pensamento divergente, referindo-se à capacidade de ir além do que é apresentado aos sentidos (Percentil: P99 ≥ 36, P50 = 12 e P10 = 5). O PIC-A é constituído por três jogos destinados a medir a CN ou verbal e um quarto jogo destinado a avaliar a CG. No primeiro jogo é avaliada a fluência, a flexibilidade e a fantasia: solicita-se ao indivíduo que descreva em frases curtas a cena retratada em um desenho (o foco não é na narrativa, mas sim nas ideias geradas sobre a cena). O jogo 2 avalia a fluência, a flexibilidade e a originalidade narrativa: solicita-se que o indivíduo diga os possíveis usos de um objeto. O jogo 3 analisa a fluência, a flexibilidade e a originalidade narrativa: apresenta-se ao indivíduo uma situação hipotética e se solicita que imagine as suas potenciais consequências (um exemplo similar, distinto do original, para ilustrar: se as pessoas comessem tudo que quisessem sem engordar, o que poderia acontecer?). Por fim, o jogo 4 avalia a originalidade gráfica, a elaboração, os detalhes especiais e o título: a partir de traços previamente apresentados em quatro quadros, os indivíduos são requisitados a conceber e finalizar os desenhos, incluindo um título para cada um dos quadros. Como o PIC-A ainda não foi validado para o contexto brasileiro, neste estudo foi adotada a versão original da Espanha, tendo sido feita tradução livre para o português brasileiro. Ainda que o PIC-A não tenha sido validado, seu formato e a natureza das tarefas não invalida sua aplicação para o contexto brasileiro com objetivos exploratórios. Medida de Inovação de Empresas Juniores (INOVEj). Medida composta por 22 itens criada pelos autores deste artigo, especificamente para a realização do estudo de casos múltiplos, respaldando- -se nas dimensões sugeridas por Sawhney, Wolcott e Arroniz (2006) e Bachmann e Destefani (2008), na lei no 13.267, de 6 de abril de 2016, sobre a finalidade de EJs no Brasil e na Pesquisa Industrial de Inovação Tecnológica (PINTEC), elaborada pelo IBGE. A medida possui duas dimensões: (i) inovação na gestão organizacional (IG) (11 itens), relacionada à implementação de novas técnicas de gestão ou mudanças, tanto na organização do trabalho quanto nas relações internas da empresa; e (ii) inovação tecnológica em produtos ou serviços (IPS) (11 itens), que se refere aos outputs gerados pela empresa, incluindo impactos na comunidade e parcerias e produtos e/ou serviços aperfeiçoados ou novos. A escala de resposta é do tipo Likert variando de 1 (discordo totalmente) a 6 (concordo totalmente). A justificativa da criação da medida é a necessidade de se medir a percepção de inovação pertinente ao contexto das EJs, uma vez que as medidas disponíveis são de caráter geral. Segue também uma tendência já apontada na literatura de construir medidas situacionais (ver Ambiel, Campos, Alves, & Silva, 2015).2 Características de trabalho (CT). CT, ou características da tarefa, corresponde a uma das quatro dimensões da medida de Work Design (WD) de Morgeson e Humphrey (2008). As CT referem-se à maneira como o trabalho é realizado. A medida é composta por 24 itens distribuídos em sete características do trabalho: (i) Autonomia 2 Embora o INOVEj não seja propriamente um teste de Julgamento Situacional, conforme Ambiel e colaboradores descrevem (2015), ambos os instrumentos se apoiam na necessidade de construir medidas que se aproximem da realidade de trabalho. O INOVEj aplica-se perfeitamente ao contexto das EJs, conforme os objetivos que fundamentam o seu surgimento no âmbito da formação universitária. Gondim, S. M. G., Techio, E. M., Loiola, E., Carias, I. A., Colman, K., Silva, B., & Malhado, L. (2019). Revista Psicologia: Organizações e Trabalho, 19(4), 762-771 766 para organização do trabalho (α = 0,85), grau de liberdade, independência para seleção de métodos e programação de atividades (3 itens); (ii) Autonomia na tomada de decisões (α = 0,85), grau de liberdade que os trabalhadores têm nos processos de tomada de decisões (3 itens); (iii) Autonomia nos métodos de trabalho (α = 0,88), grau de liberdade que o desenho das tarefas possibilita na escolha dos métodos de trabalho (3 itens); (iv) Variedade de tarefas (α = 0,95), amplitude das atividades (4 itens); (v) Significado de tarefas (α = 0,87), importância do trabalho na vida do trabalhador dentro ou fora da organização (4 itens); (vi) Identidade da tarefa (α = 0,88), envolvimento do trabalhador nas tarefas (4 itens); e, por fim, (vii) Feedback do trabalho (α = 0,86), informação sobre o desempenho do trabalhador (3 itens). A escala de resposta foi do tipo Likert variando de 1 (discordo totalmente) a 5 (concordo totalmente). A medida foi validada para o contexto brasileiro por Borges-Andrade, Peixoto, Queiroga e Pérez-Nebra (2019), apresentando boas propriedades psicométricas. Grupo focal. Caracteriza-se como uma técnica qualitativa que permite compreender o processo de interinfluência ao se discutir tópicos sugeridos pelo moderador do grupo (Gondim, 2003). O uso dos grupos focais em pesquisa possui diversas aplicações, e tradicionalmente são usados como técnica principal ou complementar de coleta de dados. No entanto, o grupo focal pode vir a ser útil principalmente para validar interpretações dos pesquisadores em relação aos dados coletados anteriormente no nível individual. Esse foi o procedimento adotado neste estudo. O objetivo do grupo focal foi avaliar se havia consenso sobre a justificativa dos resultados entre os membros diretores de cada EJ. As discussões decorrentes da apresentação geral dos resultados para os diretores permitiram aos pesquisadores interpretar melhor os resultados obtidos, visto que, ao se posicionarem no grupo, os membros da EJ tiveram a oportunidade de dialogar e analisar criticamente os resultados do coletivo da EJ. Procedimentos de Coleta de Dados e Cuidados Éticos O estudo foi realizado em quatro momentos. No primeiro momento, além do termo de consentimento informado assinado pelos membros das equipes diretivas das EJs, realizou-se a aplicação coletiva do instrumento PIC-A (Prova de Imaginação Criativa para Adultos; Prueba de Imaginación Creativa para Adultos; Artola et al., 2012), tendo duração de aproximadamente 40 minutos. No segundo momento, entrevistas individuais presenciais previamente agendadas foram realizadas para dar feedback sobre os resultados individuais do PIC-A. A duração média de cada entrevista foi de 15 minutos. Nesse mesmo momento, foram aplicados mais dois instrumentos: INOVEj (Medida de Inovação em Empresas Juniores) e Características de trabalho (CT), uma das dimensões do WD, respondidos individualmente. No terceiro momento, foram realizados quatro grupos focais com os dirigentes das EJs, com duração média de 1 hora e 30 minutos. Os grupos focais foram gravados em áudio e vídeo com a devida autorização dos participantes. Três eixos orientaram a discussão do grupo focal: i) apresentação dos resultados gerais (média dos membros) da diretoria da EJ, pois os resultados individuais foram entregues a cada membro separadamente; ii) discussão geral sobre os resultados; e iii) aprofundamento das relações entre os construtos estudados no contexto da EJ: criatividade, características da tarefa e inovação. Procedimentos de Análise de Dados Para a análise de dados foram utilizadas medidas descritivas, tais como a média e o desvio-padrão, a fim de avaliar os escores individuais e grupais. Os escores do grupo em cada medida foram apresentados no respectivo grupo focal. A PIC-A foi avaliada com base no manual de correção da medida e no consenso de três juízes independentes, membros da equipe de pesquisa, que não participaram do estudo. As médias da PIC-A estão apresentadas como Média dos Percentis (MP). O somatório de CN e de CG gera o índice de criatividade geral. Com o objetivo de facilitar a comparação entre os casos usou-se a média aritmética simples dos resultados dos membros da diretoria. O mesmo procedimento foi adotado para analisar os resultados obtidos com a aplicação do INOVEj e da dimensão CT do WD. Para verificar possíveis diferenças entre os construtos investigados nas EJs foi utilizado o método de aleatorização, uma vez que os pressupostos dos testes paramétricos clássicos não foram atendidos. Este procedimento é indicado para analisar um conjunto de dados muito pequeno ou quando a amostra não é aleatória. Para a realização deste teste, primeiramente calcula-se o valor de uma estatística de teste de um conjunto de dados. Neste trabalho foi utilizada a estatística do teste de Kruskal Wallis, um tipo de análise da variância que emprega posições em lugar de mensurações como critério de avaliação. Esse procedimento foi implantado mediante o uso do software livre R versão 3.5.1 (Manly, 2006). Contudo, esse procedimento apresenta menor poder de generalização dos resultados para a população de interesse, ou seja, as EJs. Conforme dito anteriormente, as discussões dos grupos focais permitiram avaliar consensos entre o corpo diretivo da EJ sobre as relações entre criatividade, inovação e características da tarefa, servindo para reelaborar interpretações prévias feitas pelos pesquisadores, a partir da análise dos resultados individuais e dados de cada EJ, e obter insumos que pudessem contextualizar os achados. Procurou-se, em sequência, avaliar comparativamente os resultados dos quatro casos das EJs, buscando encontrar evidências de similaridades ou diferenciações que poderiam ser explicadas pela área de conhecimento ou de formação da EJ. Resultados A Tabela 1 exibe os resultados de criatividade, inovação e CT dos quatro casos estudados, em que se podem observar diferenças significativas entre as EJs no que tange: (i) ao IGC; (ii) à CN e a uma de suas subdimensões – a Fluência; (iii) à subdimensão de Título, da CG; e (iv) à Fantasia. O caso 3 apresentou média bem mais elevada que as demais EJs em quase todas as dimensões que se mostraram significativas. Somente no que tange à fantasia a EJ do caso 3 mostrou escores similares aos das EJs 1 e 4. Em CG, verifica-se maior variabilidade entre os casos, visto que o caso 2 situou-se no menor percentil, sendo seguido pelo caso 3 e pelo caso 1. O caso 4 apresentou a maior média geral em todos os subcomponentes (elaboração, detalhes especiais e título), sobretudo em Detalhes especiais (90,0), embora todos os casos tenham obtido escores elevados nesse último subcomponente. Na subdimensão Título, destaca-se o caso 2 com o menor escore e o caso 4 com maior escore. Em Inovação em gestão e Inovação em produtos e serviços novamente observaram-se diferenças estatisticamente significativas entre as médias dos casos. Os casos 2, 3 e 4 apresentaram as maiores médias nas dimensões de IG e em IPS, ao passo que o caso 1 teve as menores médias nas duas dimensões de inovação. Não foram encontradas diferenças significativas entre as quatro EJs no que tange às CT. Serão feitas, no entanto, referências aos resultados das dimensões de CT de cada empresa a título de exploração dos resultados. As quatro EJs apresentaram escores Criatividade, inovação e características da tarefa 767 acima do ponto médio da escala (3) em características da tarefa. Mais detalhadamente, o caso 1 apresentou médias mais baixas nas dimensões Autonomia na organização do trabalho (M = 3,6; DP = 0,57) e na Escolha dos métodos de trabalho (M = 3,4; DP = 0,82), quando comparadas às dimensões de Significado (M = 4,2; DP = 0,74), Variedade (M = 4,2; DP = 0,74) e Identidade da tarefa (M = 4,0; DP = 0,74). A dimensão de Feedback (M = 3,7; DP = 0,82) também foi considerada baixa para este caso. As dimensões de autonomia também foram as de menor média para a EJ do caso 4: Autonomia nos métodos (M = 3,2; DP = 0,68), Organização do trabalho (M = 3,9; DP = 0,72) e Tomada de decisão (M = 3,9; DP = 0,43). As maiores médias neste caso foram as obtidas nas dimensões de Variedade (M = 4,6; DP = 0,41) e Significado da tarefa (M = 4,6; DP = 0,57), seguidas pela dimensão de Identidade da tarefa (M = 4,4; DP = 0,37). A dimensão Feedback também foi considerada baixa em comparação com os maiores escores desta empresa em características da tarefa. Tabela 1 Escores médios das EJs quanto a criatividade, inovação e características da tarefa. Dimensão Empresas juniores p-valorCaso 1 Exatas Caso 2 Sociais Aplicadas Caso 3 Exatas Caso 4 Artes Criatividade Índice geral de criatividade (IGC) 44,2 40,3 78,8 41,0 0,0267* Criatividade narrativa 38,3 39,3 77,8 35,0 0,0317* Fluência 22,5 18,8 67,0 22,0 0,0030* Flexibilidade 32,5 38,8 64,8 37,0 0,3469 Originalidade narrativa 65,8 60,0 75,0 48,0 0,3353 Criatividade gráfica 71,7 44,3 64,0 75,4 0,4866 Originalidade gráfica 46,8 39,1 54,0 50,4 0,8284 Elaboração 61,7 35,0 46,0 60,0 0,0883 Detalhes especiais 85,5 77,8 81,0 90,8 0,5789 Título 49,2 18,1 46,0 56,0 0,0077* Fantasia 27,8 23,5 78,8 31,0 0,0020* Inovação Inovação em gestão 3,7 4,5 4,9 4,6 0,0020* Inovação em produtos e serviços 2,9 4,2 4,8 5,0 0,0000* Características da tarefa Autonomia para organização do trabalho 3,6 4,1 4,1 3,9 0,4281 Autonomia para a tomada de decisão 3,6 4,1 3,7 3,9 0,6338 Autonomia na escolha do método do trabalho 3,4 4,0 4,0 3,3 0,3068 Variedade de tarefas 4,2 4,0 4,4 4,7 0,5008 Significado da tarefa 4,2 4,5 4,5 4,6 0,5144 Identidade da tarefa 4,0 4,1 3,5 4,4 0,1624 Feedback da tarefa 3,7 3,7 3,5 3,9 0,9202 Nota. *p<0,05. Os resultados do cálculo da aleatoriedade sinalizam haver diferenças apenas entre as médias, mas não apontam quais médias se diferenciam significativamente entre si. Assim, a interpretação dos resultados recaiu sobre as maiores diferenças de médias. Em contrapartida, as EJs dos casos 2 e 3 apresentaram médias um pouco mais altas nas dimensões de Autonomia para organização do trabalho e Escolha dos métodos de trabalho. O que diferiu esses dois casos foi a dimensão de Autonomia para a tomada de decisão, em que o caso 3 apresentou uma média menor (M = 3,7; DP = 0,28). Outra diferença foi no escore da dimensão Identidade da tarefa, no qual o caso 3 apresentou uma média mais baixa (M = 3,5; DP = 0,70). Esses dois casos também apresentaram médias altas similares nas dimensões Significado e Variedade das tarefas e baixas em Feedback do trabalho. Discussão O estudo de casos múltiplos objetivou investigar comparativamente as relações entre criatividade, inovação e CT em quatro EJs de áreas de formação distintas, de uma mesma IES. Nesse sentido, a presente discussão enfatiza as similaridades e especificidades dos casos e possíveis interpretações dadas pelos membros da diretoria nos grupos focais e pelos próprios pesquisadores. Na Tabela 1 destacam o IGC e o de CN, principalmente em uma de suas subdimensões, a Fluência, são semelhantes entre o caso 1 (ciências exatas), o caso 2 (ciências sociais aplicadas) e o caso 4 (artes), tanto no que tange ao IGC (percentil entre 40 a 44) quanto ao de CN (percentil entre 35 a 39). O caso 3 (ciências exatas) apresentou um percentil bem mais elevado nos dois índices de criatividade (percentil 77 e 78, respectivamente), sendo que a diferença se fez notar na Fluência de ideias. O caso 3 está vinculado a um curso consolidado e a fundação da EJ data de 2002, bem mais antiga que as EJs dos demais casos. Para a CG, no entanto, as diferenças se fizeram notar na subdimensão Título. As diferenças também foram encontradas no que tange à Fantasia. Em relação à subdimensão Título, o caso 2 (ciências sociais aplicadas) apresentou o menor percentil (18), diferenciando-se dos demais casos (os percentis variaram de 46 a 56). No que tange à Fantasia, os resultados foram similares para os casos 1, 2 e 4 (percentil variando de 20 a 25), diferenciando-se do caso 3, cujo percentil médio foi elevado (78). Os diretores da EJ do caso 3 ponderaram que o curso tem forte ênfase em tarefas gráficas, o que poderia ajudar a explicar os percentis mais elevados em criatividade. Todavia, afirmaram haver muita padronização para estar em conformidade com as normas técnicas, o que diminui as possibilidades de se "pensar fora da caixa", o que, por sua vez, eleva a importância das experiências extracurriculares como as de EJs que os fazem desenvolver habilidades que ultrapassam o espaço da sala de aula. Os baixos percentis em criatividade em geral são explicados também pelos diretores das EJs dos casos 1 e 2. No primeiro caso (ciências exatas), os membros da diretoria culpam a forte ênfase no pensamento homogêneo durante o curso, dando pouco espaço ao exercício do pensamento divergente. No caso 2 (ciências sociais aplicadas), o problema parece residir na formação técnica, que inibe a fantasia, pois "a profissão e o curso não permitem ir além do que está exposto". A EJ do caso 4 (artes) destacou-se com o maior escore em CG e suas subdimensões, à exceção da Originalidade gráfica e Elaboração. Cabe destacar que os candidatos a cursos de artes são submetidos a provas de habilidades específicas para o ingresso no ensino superior, o que poderia explicar o melhor desempenho dos diretores da EJ do caso 4. Essa mesma EJ também apresentou um escore um pouco mais elevado que as demais em Título (percentil 56), principalmente em relação à EJ da área de ciências sociais aplicadas (caso 2), que apresentou o menor escore (percentil 18). No grupo focal, os diretores da EJ de artes reconheceram as suas dificuldades em ampliar o número de ideias e explorar novas possibilidades após a implementação de uma ideia, reclamando haver pouco tempo para desenvolver projetos na empresa. Afirmaram que muitas vezes a novidade é trazida pelo professor supervisor da EJ, pois as demandas de serviços surgem principalmente por Gondim, S. M. G., Techio, E. M., Loiola, E., Carias, I. A., Colman, K., Silva, B., & Malhado, L. (2019). Revista Psicologia: Organizações e Trabalho, 19(4), 762-771 768 indicação dele. Acrescentaram, ainda, que, apesar de estarem em um curso com foco em um campo específico das artes, isso os fragiliza, pois acreditam que o curso tem uma lógica mais empreendedora, que os ensinaria a lidar com clientes. Também alegam haver lacunas entre o que é ensinado em sala de aula e as atividades desenvolvidas na EJ, sendo que muitas vezes executam tarefas que não foram ensinadas no contexto das disciplinas, o que os força a aprender na prática. Os resultados sugerem que a área de formação pode apresentar-se como uma barreira para o desenvolvimento do pensamento divergente, considerado um aspecto-chave do potencial criativo (Alencar et al., 2010; Artola et al., 2012; Kaufman et al., 2008), e fortalece o argumento de que a criatividade não se esgota nos traços pessoais, mas pode ser desenvolvida em um ambiente que favoreça a aprendizagem (Bedani, 2012; Fleith, 2010; Zhou & Hoever, 2014), tendo a estrutura curricular e as experiências proporcionadas no contexto universitário papéis importantes. Sobre os escores de inovação das EJs, a Tabela 1 revela que os casos 2 (ciências sociais aplicadas, curso consolidado, EJ fundada em 2015), 3 (ciências exatas, curso consolidado, EJ mais antiga, fundada em 2002) e 4 (artes, curso consolidado e EJ mais nova, fundada em 2016) apresentaram médias mais elevadas em IG e IPS, respectivamente, variando de 4,5 a 4,9 no primeiro índice citado e de 4,2 a 5,0 no segundo. As três se distanciaram do caso 1 (ciências exatas, curso novo e EJ fundada em 2015), que apresentou escores um pouco mais baixos (3,7 e 2,9 respectivamente). Isso pode sinalizar que, apesar de duas empresas pertencerem à mesma área de conhecimento (ciências exatas), as especificidades de cada uma delas (fase e perfil dos diretores atuais) e do curso a que estão vinculadas podem levá-las a ter indicadores distintos em termos de inovação. No grupo focal, os diretores da EJ do caso 1 admitiram que as suas atividades estão muito voltadas para a estruturação da gestão, deixando a oferta de serviços e produtos em segundo plano. Relataram dificuldade em adotar novas formas de gerar receitas usando os produtos e processos já existentes e reclamaram da baixa capacitação contínua dada aos membros no que tange ao gerenciamento e ao desenvolvimento de projetos para atender demandas externas (uma das razões é a ausência de suporte aos professores). Outro aspecto a se considerar em relação a essa EJ é que os membros da diretoria iniciaram sua gestão há pouco tempo, embora estejam na EJ há tanto tempo quanto os membros das outras EJs estudadas. O pouco tempo na condição de diretores também pode contribuir para aumentar o foco nos processos internos, além de a EJ pesquisada ser de um dos cursos mais novos da IES. Como visto, os diretores dos casos 2, 3, e 4 se percebem com capacidade elevada para desenvolver projetos de consultoria diversificados, integrar recursos/produtos/serviços para oferecer soluções novas aos seus clientes e assessorar a implantação de novas soluções baseadas em diagnósticos. Conforme afirma Peixoto (2014), o empresário júnior percebe-se como principal responsável pela sobrevivência e pelo funcionamento da empresa, exigindo forte engajamento para dar continuidade aos esforços dos membros antecessores. Ao mesmo tempo, o empresário júnior necessita investir no fortalecimento e na melhoria da gestão da EJ; isso é visto como um grande desafio devido ao curto tempo de permanência de uma equipe diretiva, que não excede, em geral, dois anos – embora isso possa variar conforme o estatuto e o regimento interno de cada EJ. Apesar de os diretores das quatro EJs manifestarem consenso de que exista influência do contexto/área de formação nos indicadores de inovação, cada diretoria atribui razões diferentes aos resultados encontrados. Os diretores do caso 1 já haviam falado sobre a natureza conteudista do curso, que pode inibir a inovação e a criatividade – o que explica seus escores mais baixos em IG e IPS. Os diretores da EJ do caso 2 acreditam que conseguem inovar por meio de capacitações, de técnicas de brainstorm e benchmark, o que lhes permite fazer frente a um curso com "grade curricular engessada" e com "professores que não inovam". A atuação deles tem foco no desenvolvimento de projetos personalizados, visando a propor soluções específicas para cada cliente. No caso 4, os diretores acreditam que a inovação depende do estímulo dos professores e da ênfase curricular dada no curso. Os diretores do caso 3 afirmaram que o ambiente da EJ é caracterizado pela IPS, principalmente por ainda não ser uma empresa consolidada no mercado. Os membros do caso 3 acrescentam, ainda, que as diretorias precisam, no entanto, ser cuidadosas na inovação, porque devem preservar a empresa e sua história, sendo indispensável que ideias de inovação propostas passem por um longo processo de análise antes de sua implementação. Afinal, a diretoria fica apenas por um ano e o tempo dos membros na EJ não ultrapassa dois anos. A comparação entre os casos aumenta a complexidade do entendimento do fenômeno, sugerindo que a dinâmica de uma EJ resulta da confluência de fatores que incluem as diferenças individuais de habilidades e de motivação para ingressar em um movimento de EJ (o que não se mediu neste estudo), além do processo de formação no curso escolhido e do seu próprio amadurecimento ao longo de sua construção. É importante considerar que os processos sucessórios das diretorias das EJs são bastante frequentes quando comparados aos de empresas no mercado, o que torna a gestão do conhecimento e a sua consolidação no decorrer do tempo um desafio. Espera-se que as EJs invistam na melhoria dos processos internos de gestão, pois para alguns empresários juniores é a primeira experiência de trabalho em equipe de cunho profissional, exigindo que inovem em gestão para selecionarem membros comprometidos, perceberem-se como equipe e estejam aptos para avaliar o desempenho dos demais membros e de si mesmos, além de capacitá-los para o gerenciamento e o desenvolvimento de projetos que atendam às demandas externas (Ferreira & Freitas, 2013; Terrim, Melo, & Jácomo, 2015). Sobre as CT não foram encontradas diferenças significativas entre as quatro EJs (vide Tabela 1). As maiores médias nos casos 1 e 3 (área de ciências exatas) e 4 (área de artes) foram nas subdimensões de Variedade e Significado da tarefa. A Identidade da tarefa foi a menor média do caso 3 (EJ de exatas em curso de engenharia), enquanto se mostrou a terceira maior média nos casos 1 e 4. No caso 2, a maior média foi a de Significado da tarefa e a menor em Feedback. Esses resultados apontam que as CT não parecem diferenciar as EJs, revelando homogeneidade, algo que pode estar circunscrito à experiência da EJ, independentemente das configurações específicas de cada uma delas e do contexto do curso de formação. Em geral, os estudantes buscam a experiência de EJ no início do curso de formação como oportunidade da primeira aprendizagem no exercício profissional. Sem repertório prévio, necessitam realizar diversas atividades, buscando sentido no que estão desenvolvendo (Ferreira & Freitas, 2013; Terrim et al., 2015). A variedade de tarefas mobiliza diferentes habilidades que podem contribuir para dar significado ao trabalho, principalmente a percepção do processo completo do trabalho, de sua viabilidade e de sua contribuição na formação do seu valor (Coelho & Augusto, 2010; Deegahawature, 2014; Hackman & Oldham, 1976). É digno de nota que os escores de Autonomia tenham sido um pouco mais baixos, principalmente nos casos 1 (ciências exatas) e 4 (artes). Na perspectiva de Coelho e Augusto (2010), a autonomia cumpre uma função indispensável no estímulo à criatividade, Criatividade, inovação e características da tarefa 769 fornecendo recursos para testar e vivenciar diferentes situações, com impactos na inovação. Os diretores da EJ do caso 1 afirmam, no entanto, ter relativa autonomia em suas respectivas áreas, sendo que somente em mudanças de método do trabalho a tomada de decisão é levada para a diretoria executiva (DEX). Os diretores da EJ do caso 4 (artes) admitiram sua insegurança quanto à tomada de decisão e à organização do trabalho, necessitando muitas vezes da ajuda e do suporte de professores. Essa dependência acaba fazendo o posicionamento dos professores se sobrepor às ideias dos membros da EJ, principalmente sobre o desenvolvimento dos projetos, uma vez que as demandas de serviços decorrem principalmente da indicação do orientador, que se torna corresponsável pelo projeto. No grupo focal, alguns diretores da EJ do caso 3 reconheceram o medo de decidir e assumir as consequências das próprias escolhas por considerarem que o processo decisório envolve risco. Isso contribui para que algumas decisões sejam levadas à diretoria estratégica para que haja uma difusão da responsabilidade ou um respaldo à decisão. As médias na subdimensão de Feedback do trabalho oscilaram entre 3,5 (caso 3) e 3,9 (caso 4). O feedback se refere ao quanto as atividades realizadas fornecem informação sobre o desempenho do trabalhador em sua execução, servindo de orientação para o aprimoramento de seu desempenho. O feedback, então, amplia o conhecimento do desempenho real das tarefas e aumenta a motivação para inovar, ao incentivar a experimentação de diferentes formas para o alcance de melhores resultados (Coelho & Augusto, 2010; Deegahawature, 2014; Hackman & Oldham, 1976). Esses resultados foram justificados pelos diretores da EJ do caso 4 pelo acúmulo de tarefas que precisam executar, dificultando a reflexão crítica sobre o desempenho. Não obstante, esperavam ter melhores resultados em feedback da tarefa, pelo fato de realizarem um trabalho artístico. Os diretores da EJ do caso 1 afirmaram que não conseguem avaliar os seus desempenhos por conta do pouco tempo na gestão da empresa. Os do caso 2 deixam claro a dificuldade com o feedback. Acreditam que seja "um reflexo da má gestão de conhecimento", pela diretoria ser nova. Ademais, argumentaram que as atividades da empresa estão sendo realizadas pela primeira vez, dificultando a definição de parâmetros para avaliar se as tarefas estão sendo bem-feitas. Para finalizar, as relações entre criatividade, inovação e CT de cada EJ serão inferidas de modo exploratório, com base nos resultados das medidas aplicadas e também das discussões dos grupos focais, que provocou novas reflexões críticas aos pesquisadores. O caso 3 é o que permite visualizar de modo mais claro essas relações. A elevada CN, medida pela Fluência, e a Fantasia, mostram-se acompanhadas de médias igualmente elevadas em Inovação (IG e IPS), Variedade e Significado da tarefa. A CG se mostrou mediana (P = 64), junto com a Autonomia, a Identidade e o Feedback da tarefa (abaixo do ponto 4,0). No caso 4, evidencia-se que a CG, medida pela dimensão Título, segue acompanhada de média elevada em IPS e nas três dimensões de Variedade, Significado e Identidade da tarefa. A CN (P = 41) apresentou percentil baixo, ao passo que a IG e a autonomia nas suas três dimensões se mostraram medianas (abaixo do ponto 4,0). No caso 2, os baixos resultados de CG e CN, incluindo a Fantasia, foram acompanhados de escores elevados em Inovação (IG e IPS) e elevadas médias em Autonomia e na Variedade, Significado e Identidade da tarefa. O Feedback da tarefa, em alinhamento com os demais casos, apresentou escore abaixo de 4,0. Por fim, no caso 1, escore elevado de CG foi acompanhado de médias um pouco mais baixas de Inovação (IG e IPS), abaixo do ponto 4,0, e de escores mais elevados em Variedade, Significado e Identidade da tarefa. A CN apresentou percentil de 38, acompanhando a Autonomia e o Feedback da tarefa (abaixo de 4,0). Os resultados sugerem que as relações entre criatividade, inovação e CT não são facilmente visualizadas, sendo necessário levar em conta as especificidades de cada EJ. Ou seja, o contexto parece ter um papel-chave nessa relação. Isso vai de encontro a estudos anteriores (Baron, 2010; Da Costa et al., 2016; Deegahawature, 2014; Parker, 2014; Gondim et al., 2019) que concluem que a autonomia, a complexidade e o desafio das tarefas se mostram importantes preditores da PIO. Na perspectiva de Peixoto (2014), as EJs em geral possuem uma lógica diferente das empresas de mercado. Segundo o autor, as EJs são motivadas pela aprendizagem, no entanto, o grau de aprendizagem obtida por cada uma das EJs depende de fatores individuais e contextuais: ano de fundação, suporte do orientador-supervisor e outros docentes, características pessoais e competências dos membros que assumem a diretoria, gestão do conhecimento e dos processos ao longo do tempo, etc. A título de conclusão, embora as EJs difiram nos resultados de criatividade e inovação e sejam homogêneas no que tange às CT, não se pode afirmar com segurança que tais distinções e semelhanças sejam decorrentes apenas de diferenças no curso de formação ou área de atuação. Em mais de um caso, os diretores reclamaram do descompasso entre o currículo de seus cursos e o que era exigido no exercício de suas funções na EJ. O que parece mais visível é que o escopo de atividades em uma EJ torna as CT mais homogêneas, visto que as funções das diretorias não variam conforme a área de atuação da EJ. Entretanto, algumas diferenças se fazem notar pela fase de amadurecimento que a diretoria da EJ se encontra. Observase que no caso 1, os escores de Inovação foram os mais baixos em comparação com os demais casos, e nos grupos focais os membros da diretoria argumentaram possuir pouca experiência na gestão da EJ. Então, apesar de haver evidências de que as CT favoreçam a criatividade e a inovação (Da Costa et al., 2014; Da Costa et al., 2015; Da Costa et al., 2016; Gondim et al., 2019; Nakano & Weschler, 2018; Spadari & Nakano, 2015), os resultados deste estudo sinalizam que elas não são suficientes para explicar os indicadores de criatividade e inovação e suas variabilidades nas EJs. Os escores elevados em inovação, tanto em gestão quanto em produtos e serviços, em três dos quatro casos, sugerem que ambos os tipos podem caminhar juntos. Isso pode ser explicado pelo fato de o tempo de permanência na EJ ser de curta duração, sendo a primeira experiência de trabalho e também na função de gestão. Isso torna a dinâmica da EJ, incluindo o processo de inovação, bastante dependente da capacidade de gestão do conhecimento de cada EJ, agravada pela grande rotatividade de seus membros e diretores. Isso não foi abordado em profundidade neste estudo, mas parece ser um dos grandes desafios das EJs (Terrim et al., 2015). Uma das principais limitações do estudo foi a medida de criatividade, focada nas características individuais gerais e no pensamento divergente, ao contrário da medida de inovação, que mesmo sendo de autorrelato foi contextualizada para atender às especificidades das EJs. É provável que a primeira medida citada tenha impedido trazer evidências da criatividade como uma variável sensível ao contexto ambiental, conforme advogam vários autores (Amabile, 1996; Bedani, 2012; Glăveanu, 2011, 2018; Mendonça et al., 2017). É certo que um estudo exploratório e com recurso à análise de casos (mesmo que múltiplos) limita a generalização dos resultados para o universo das EJs. No entanto, tendo em vista que as EJs constituem empreendimentos, cuja estabilidade se mostra vulnerável pelo fluxo contínuo de entradas e saídas de seus membros, torna-se defensável o uso de metodologias que permitam aprofundar e acompanhar seus processos. Os grupos focais cumpriram Gondim, S. M. G., Techio, E. M., Loiola, E., Carias, I. A., Colman, K., Silva, B., & Malhado, L. (2019). Revista Psicologia: Organizações e Trabalho, 19(4), 762-771 770 adequadamente o papel de ofertar novos insumos sobre especificidades das EJs que levaram os pesquisadores a problematizar os achados. Desse modo, é possível compreender melhor as suas diferenças e similaridades para melhor instrumentalizar políticas de educação empreendedora que visam a promover o desenvolvimento do potencial criativo e da inovação, facilitando a transição do estudante universitário para o mundo desafiador e incerto do trabalho. Referências Alencar, E. M. L. S., Bruno-Faria, M. F., & Fleith, D. (2010). A medida de criatividade: Possibilidades e desafios. Em E. M. L. S. Alencar, M. F. Bruno-Faria, & D. Fleith (Eds.), Medidas de criatividade: Teoria e prática (pp.11-34). Porto Alegre: Artmed. Alves, M. F. R., Galina, S. V. R., & Dobelin, S. (2018). Literature on organizational innovation: Past and future. Innovation & Management Review, 15(1), 2-19. doi: 10.1108/INMR-01-2018-001 Amabile, T. M. (1996). Creativity and innovation in organizations. Boston: Harvard Business School. Ambiel, R. A. M., Campos, M. I. D., Alves, B. D. P., & Silva, C. P. (2015). Fundamentos e aplicabilidade dos Testes de Julgamento Situacional no contexto da Psicologia Organizacional. Revista Psicologia Organizações e Trabalho, 15(3), 298-308. doi: 10.17652/rpot/2015.3.529 Anderson, N., Potočnik, K., & Zhou, J. (2014). Innovation and creativity in organizations: A state-of-the-science review, prospective commentary, and guiding framework. Journal of Management, 40(5), 1297-1333. doi: 10.1177/0149206314527128 Artola, T., Barraca, J., Mosteiro, P., Ancillo, I., Poveda, B., & Sanchez, N. (2012). Pruebra de imaginación creativa para adultos Manual. TEA Ediciones: Madrid. Bachmann, D. L, & Destefani, J.H. (2008). Metodologia para Estimar o Grau de Inovação nas MPE: Cultura do Empreendedorismo e Inovação. XVIII Seminário Nacional de Parques Tecnológicos e Incubadoras de Empresas, Aracaju, SE, Brasil. Recuperado de http://www.bachmann.com.br/website/documents/ ArtigoGraudeInovacaonasMPE.pdf Baron, R. A (2010). Job design and entrepreneurship: Why closer connections=mutual gains. Journal of Organizational Behavior, 31, 370-378. doi: 10.1002/job.607 Bedani, M. (2012). O impacto dos valores organizacionais na percepção de estímulos e barreiras à criatividade no ambiente de trabalho. Revista de Administração Mackenzie, 13(3), 150-176. doi: 10.1590/ S1678-69712012000300008 Borges-Andrade, J. E., Peixoto, A. L., Queiroga, F., & Pérez-Nebra, A. R. (2019). Adaptação do Questionário de Desenho do Trabalho para o Brasil. Revista Psicologia: Organizações e Trabalho, 19(3), 720-731. doi: 10.17652/ rpot/2019.3.16837 Chesbrough, H. (2003). Open Innovation: The New Imperative for Creating and Profiting from Technology. Boston: Harvard Business School Press. Coelho, F., & Augusto, M. (2010). Job characteristics and the creativity of frontline service employees. Journal of Service Research, 13(4), 426-438. doi: 10.1177/1094670510369379 Confederação Brasileira de Empresas Juniores Brasil Júnior. (2015). Estatuto da Confederação Brasileira de Empresas Juniores. Recuperado de https:// uploads.brasiljunior.org.br/uploads/cms/institutional/file/file/8/Estatuto_ BJ_2015.pdf Da Costa, S., Paéz, D., Gondim, S. M. G., Rodriguez, M., Mazzieri, S., Torres, A., . . . Jiménez, P. (2016). Percepción de Innovación en organizaciones de España y América Latina. Universitas Psychologica, 15(4), 1-24. doi: 10.11144/ Javeriana.upsy15-4.piop Da Costa, S., Páez, D. R., Sánchez, F., Garaigordobil, M., & Gondim, S. M.G. (2015). Personal factors of creativity: A second order meta-analysis. Journal of Work and Organizational Psychology, 31(3), 165-173. doi: 10.1016/j. rpto.2015.06.002 Da Costa, S., Páez, D. R., Sánchez, F., Gondim, S.M.G., & Rodriguez, M. (2014). Factores favorables a la innovación en las organizaciones: Una integración de meta-análisis. Journal of Work and Organizational Psychology, 30(2), 67-74. doi: 10.1016/j.rpto.2014.06.006 Deegahawature, M. M. D. R. (2014). Managers' Inclination Towards Open Innovation: Effect of Job Characteristics. European Journal of Business and Management, 6(1), 8-16. Recuperado de https://ssrn.com/abstract=2437571 Drucker, P.F. (2008). Inovação e Espírito Empreendedor. Rio de Janeiro: Editora Campus. Ferreira, E. R. A., & Freitas, A. A. F. (2013). Propensão empreendedora entre estudantes participantes de empresas juniores. REGEPE-Revista de Empreendedorismo e Gestão de Pequenas Empresas, 2(3), 3-32. doi: 10.14211/ regepe.v2i3.69 Fleith, D. S. (2010). Avaliação do clima para criatividade em sala de aula. Em E. M. L. S. Alencar, M. F. Bruno-Faria, & D. S. Fleith (Orgs), Medidas de Criatividade: Teoria e Prática (pp.55-70). Porto Alegre: Artmed. Gondim, S. M. G. (2003). Grupos focais como técnica de investigação qualitativa: Desafios metodológicos. Paideia, 12(24), 149-161. Recuperado de http:// www.redalyc.org/articulo.oa?id=305425350004 Gondim, S., Techio, E., Loiola, E., Carias, I. A., Colman, K., Da Costa, S., . . . Sanchéz, F. (2019). Medida de criatividade e inovação: Evidências de validade no contexto brasileiro. Manuscrito submetido para publicação. Glăveanu, V. P. (2011). How are we creative together? Comparing sociocognitive and sociocultural answers. Theory & psychology, 21(4), 473-492. doi: 10.1177/0959354310372152 Glăveanu, V. P. (2018). Educating Which Creativity? Thinking Skills and Creativity, 27, 25-32. doi: 10.1016/j.tsc.2017.11.006 Hackman, J. R., & Oldham, G. R. (1976). Motivation through the Design of Work: Test of a Theory. Organizational Behavior and Human Performance, 16(2), 250-279. doi: 10.1016/0030-5073(76)90016-7 Hammond, M., Neff, N., Farr, J., Schwall, A., & Zhao, X. (2011). Predictors of Individual-Level Innovation at Work: A Meta-Analysis. Psychology of Aesthetics, Creativity, and the Arts, 5(1), 90-105. doi: 10.1037/a0018556 Harrison, H., Birks, M., Franklin, R., & Mills, J. (2017). Case Study Research: Foundations and Methodological Orientations. Forum: Qualitative Social Research, 18(1), 1-17. Recuperado de https://researchonline.jcu.edu. au/47422/ Hennessey, B. A., & Amabile, T. M. (2010). Creativity. Annual Review of Psychology, 61, 569-598. doi: 10.1146/annurev.psych.093008.100416 Instituto Brasileiro de Geografia e Estatística IBGE (2014). Pesquisa Industrial de Inovação Tecnológica – PINTEC 2014. IBGE: Rio de Janeiro. Kaufman, J. C., Plucker, J. A., & Baer, J. (2008). Essentials of creativity assessment. New York: John Wiley & Sons Inc. Lei no 13.267, de 6 de abril de 2016. Disciplina a criação e a organização das associações denominadas empresas juniores, com funcionamento perante instituições de ensino superior. Recuperado de http://www.planalto.gov.br/ ccivil_03/_ato2015-2018/2016/lei/L13267.htm Manly, B. F. J. (2006). Randomization, Bootstrap and Monte Carlo Methods in Biology (2a ed.). Florida: Chapman & Hall/CRC. McLean, L. D. (2005). Organizational culture's influence on creativity and innovation: A review of the literature and implications for human resource development. Advances in developing human resources, 7(2), 226-246. doi: 10.1177/1523422305274528 Mendonça, H., Veiga, H. M. S., & Macambira, M. (2017) Creativity at work: Trends and Perspectives. Em E. R. Neiva, C. V. Torres, & H. Mendonça (Eds.), Organizational Psychology and Evidence-Based Management: What science says about practice (pp.23-43). Switzerland: Springer International Publishing AG. Morgeson, F. P., & Humphrey, S. E. (2008). Job and Team Design: Toward a more Integrative Conceptualization of Work Design. Research in Personnel and Human Resources Management, 27, 39-91. doi: 10.1016/ S0742-7301(08)27002-7 Nakano, T. C., & Wechsler, S. M. (2018). Creativity and innovation: Skills for the 21st Century. Estudos de Psicologia (Campinas), 35(3), 237-246. doi: 10.1590/1982-02752018000300002 Organization for Economic and Cooperation Development (OECD) (2016). Innovation strategy. Recuperado de http://www.oecd.org/site/innovationstrategy/defininginnovation.htm Parker, S. K. (2014). Beyond Motivation: Job and Work Design for Development, Health, Ambidexterity, and More. The Annual Review of Psychology, 65(1), 661-691. doi: 10.1146/annurev-psych010213-115208 Parker, S. K., Morgeson, F. P., & Johns, G. (2017). One Hundred Years of Work Design Research: Looking Back and Looking Forward. Journal of Applied Psychology, 102(3), 403-420. doi: 10.1037/apl0000106 Peixoto, A. L. A. (2014). Empresas juniores de psicologia: Capacitar, desenvolver e transformar. Revista Psicologia Organizações e Trabalho, 14(4), 464-474. Recuperado de http://pepsic.bvsalud.org/scielo. php?script=sci_arttext&pid=S1984-66572014000400012&lng=pt&tlng=pt Runco, M. A., & Jaeger, G. J. (2012).The standard definition of criativity. Creativity Research, 24(1), 92-96. doi: 10.1080/10400419.2012.650092 Sawhney, M., Wolcott, R. C., & Arroniz, I. (2006). The 12 different ways for companies to innovate. MIT Sloan Management Review, 47(3), 75. Recuperado de Criatividade, inovação e características da tarefa 771 http://marketing.mitsmr.com/offers/BX/47314-The-12-Different-Ways-forCompanies-to-Innovate.pdf Schumpeter, J. A. (1939). Business Cycles. New York: McGraw-Hill. Spadari, G. F., & Nakano, T. C. (2015). Criatividade no contexto organizacional: Revisão de pesquisas. Revista Sul Americana de Psicologia, 3(2), 182-209. Recuperado de http://www.revista.unisal.br/am/index.php/psico/article/ view/61 Stake, R. E. (2006). Multiple case study analysis. New York, NY: Guilford. Terrim, S., Melo, A. A. R., & Jácomo, A. L. (2015). Empreendedorismo em saúde: Relato de um modelo de Empresa Júnior em Medicina. Revista de Medicina, 94(2), 94-98. doi: 10.11606/issn.1679-9836.v.94i2p94-98 Vuong, Q. H., & Napier, N. K. (2014). Making creativity: The value of multiple filters in the innovation process. International Journal of Transitions and Innovation Systems, 3(4), 294-327. doi: 10.1504/IJTIS.2014.068306 Xavier, R., & Costa, D. (2016, 07 de agosto). Com 1,2 mil empresas juniores, Brasil é líder mundial no segmento. O Globo. Recuperado de ht tps://oglobo.globo.com/economia/com-12-mil empresasjuniores -brasil-lider-mundial-no-segmento-19869385 Yin, R. Q. (2001). Estudo de Caso: Planejamento e Método. Porto Alegre: Bookman. Zhou, J., & Hoever, I. J. (2014). Research on workplace creativity: A review and redirection. Annual Review of Organizational Psychology and Organizational Behavior, 1(1), 333-359. doi: 10.1146/annurev-orgpsych-031413-091226 Informações sobre o artigo Recebido em: 23/12/2018 Primeira decisão editorial em: 21/02/2019 Versão final em: 30/03/2019 Aceito em: 14/05/ | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Title <Paper>Takeuti's proof theory in the context of the KyotoSchool Author(s) Akiyoshi, Ryota; Arana, Andrew Citation 哲学論叢 (2019), 46: 1-17 Issue Date 2019 URL http://hdl.handle.net/2433/244296 Right Type Departmental Bulletin Paper Textversion publisher Kyoto University Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School Ryota Akiyoshi and Andrew Arana* L'infini et l'éternité n'existent que dans le coeur, dans la pensée. Shuzo Kuki, Propos sur le temps Abstract Gaisi Takeuti (1926–2017) is one of the most distinguished logicians in proof-theory after Hilbert and Gentzen. He extensively extended Hilbert's program in the sense that he formulated Gentzen's sequent calculus, conjectured that cut-elimination holds for it (Takeuti's conjecture), and obtained several stunning results in the 1950–60s towards the solution of his conjecture. Though he has been known chiefly as a great mathematician, he wrote many papers in English and Japanese where he expressed his philosophical thoughts. In particular, he used several keywords such as "active intuition" and "self-reflection" from Nishida's philosophy. In this paper, we aim to describe a general outline of our project to investigate Takeuti's philosophy of mathematics. In particular, after reviewing Takeuti's prooftheoretic results briefly, we describe some key elements in Takeuti's texts. By explaining these texts, we point out the connection between Takeuti's proof theory and Nishida's philosophy and explain the future goals of our project. 1. Introduction In this article we will introduce our project of showing that Takeuti's finitist program had its own character and goals, related to but distinct from the classical finitist program of Hilbert and Bernays. Takeuti's program, rooted in his readings of Hilbert and Bernays but also in his background in the philosophy of the Kyoto school of Japanese philosophy, envisions finitism as not only realizing our human limitations as provers but also our relation to what Takeuti called "infinite mind", modern mathematics with its full embrace of infinitary set theory. Finitism realizes the connection between our finite minds and this infinite mind. In embracing this connection between the finite and the infinite, Takeuti's Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School programme also permits the clarification of the mathematical means available to the finitist, going beyond primitive recursive arithmetic. Thus Takeuti's finitism permits his classical Gentzenian proof of the consistency of arithmetic, and indeed points forward toward finitist proofs of consistency of higher-order theories as well. 2. Proof-theoretic background Proof theory is the study of mathematical proofs as mathematical objects themselves, by means of ordinary mathematical methods. This branch of mathematical logic was created by David Hilbert with the goal of proving metamathematical results, like the independence of certain axioms from other axioms, and the consistency of axiom systems. Hilbert set his sights on proving the consistency of elementary arithmetic, because of its foundational importance for other parts of mathematics, especially analysis. For such a proof to have foundational force, the resources used by the proof should be more secure than those whose consistency is under investigation. Hilbert identified a part of mathematical reasoning that he judged to be ideally secure that he called finitary mathematics. He would describe his finitism as follows: Our treatment of the basics of number theory and algebra was meant to demonstrate how to apply and implement direct contentual inference that takes place in thought experiments on intuitively conceived objects and is free of axiomatic assumptions. Let us call this kind of inference "finitist" inference for short, and likewise the methodological attitude underlying this kind of inference as the "finitist" attitude or the "finitist" standpoint. [...] With each use of the word "finitist", we convey the idea that the relevant consideration, assertion, or definition is confined to objects that are conceivable in principle, and processes that can be effectively executed in principle, and thus it remains within the scope of a concrete treatment. (Hilbert & Bernays, 1968, p. 32; translated in Hilbert & Bernays, 2011, p. 32) Thus finitist reasoning employs only concrete objects and concrete operations on those objects, as opposed to abstract objects, complete infinite totalities, and abstract operations on these. These concrete objects and operations are given directly in intuition. A typical example of this kind would be the syntactic object "||", a stroke designating the natural number 2 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School 2. A concrete operation on such an object is the concatenation operation. Elementary operations on natural numbers such as addition, subtraction, and multiplication are finitistically acceptable. Hilbert emphasized that the concreteness of finitary reasoning included the surveyability of its objects in intuition, as a condition of its epistemic security (Hilbert, 1926, p. 171). A universal quantification over an infinite domain, say the natural numbers, is restricted to ∀xA(x) where A(x) is decidable. Moreover, the meaning of an existential statement ∃xA(x) with a decidable A(x) is that there exists a witness (a concrete natural number) satisfying A(x). Hilbert also stressed that finitary reasoning is "the fundamental mode of thought that I hold to be necessary for mathematics and for all scientific thought, understanding, and communication, and without which mental activity is not possible at all" (Hilbert, 1931, p. 486; translated in Mancosu, 1998, p. 267). Thus a finitary proof of the consistency of PA should be accepted by all thinking agents. Hilbert thus sought a finitistically acceptable proof of the consistency of arithmetic. Gödel's incompleteness theorems posed a problem for this goal, because they suggested that proving the consistency of arithmetic would require resources stronger, provabilitywise, than arithmetic. Such resources would seem not to be finitary, since finitism seems to be only a fragment of arithmetic. Gerhard Gentzen, a member of Hilbert's school at Göttingen, responded to this difficulty by giving a proof of the consistency of arithmetic that pinpointed precisely what stronger resources were sufficient while being plausibly finitary (Gentzen, 1936, 1938). This proof can be sketched as follows, letting "PA" designate the usual collection of first-order axioms of elementary arithmetic. Gentzen first defined a system of ordinals and an ordering of these ordinals of type ε0. He then showed how to assign these ordinals to proofs in PA, according to the rules of inference they use, including mathematical induction. He then gave a procedure for reducing these proofs so that each proof of inconsistency is reduced to another proof of inconsistency with a smaller ordinal. If there is a proof of inconsistency, this procedure generates an infinitely decreasing sequence of such ordinals. By the well-ordering of the ordering of type ε0, such a sequence is impossible. Thus there is no proof of inconsistency in PA. 3 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School In order to meet the challenge to Hilbert's consistency program posed by Gödel's theorems, Gentzen tried to formulate his proof so that it would be finitistically acceptable. He maintained that his formulations of infinite ordinals and transfinite induction on these ordinals were finitistically acceptable, on account of their concreteness. (We shall return to this matter shortly.) Thus while his proof was not purely arithmetic, it was still, he argued, finitistically acceptable, and hence provided a justification of the consistency of arithmetic, even if not quite in the way that Hilbert had originally envisioned. On the face of it, it seems implausible that transfinite induction to an infinite ordinal should be finitistically acceptable. Gentzen maintained, however, that the particular transfinite induction that he had used was indeed finitist. His argument was that we can visualize the steps of this transfinite induction, even if only "remotely" on account of its complexity, and this visualizability licences its finitariness (Gentzen, 1936; Szabo, 1969, p. 196). Here Gentzen adopted the surveyability condition of Hilbert's finitist standpoint. It is here that Takeuti's unique contributions begin, so we shall turn next to those. 3. Takeuti's program In this section, we briefly explain Takeuti's proof-theoretic works extending Gentzen's consistency result for PA into higher-order case in 1950's. For this purpose, he formulated a higher-order sequent calculus called GLC and conjectured that the cut-elimination theorem holds for it in 1953 (Takeuti, 1953). Also, it is proved that the consistency of analysis (the theory of real numbers) follows from his conjecture. To explain Takeuti's partial solutions to the conjecture, we focus on the second-order subsystem of it called GLC1. The language of GLC1 is obtained by adding a predicate variable X and second-order quantifiers ∀X,∃X to first-order ones. Hence, it has additional rules for second-order quantifiers ∀X,∃X. For example, the rule of ∃X says that ∃XA(X) can be deduced from A(T ) where T is a set term. So, this rule says that if the property A holds for the particular set T , then there is a set X satisfying A as well. Here is the main difference from the first-order case deducing ∃xA(x) from A(t); T might contain arbitrary number of logical symbols, hence A(T ) could be much more complicated than A(X) while A(t) is simpler than ∃xA(x) since ∃x does not occur in the former. Also, the right rule of ∀X 4 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School says that ∀XA(X) is deducible from A(X). We remark that mathematical induction is not included in GLC1 since it is a "logical" calculus (1) . Using an analogy with the key case of Gentzen's cut-elimination for the first-order logic (Gentzen, 1935), the crucial case is the following: Γ, A(Y) Γ,∀XA ∧ ∀XA Γ,¬A(T ) Γ,∃X¬A ∨ ∃XA Γ If we follow Gentzen's method of cut-elimination method for the first-order case, then we will insert a new cut over A(T ). Since T might be very complicated, we cannot say the result obtained by this method is "simpler" than before. Takeuti's crucial idea to resolve this difficulty is to analyze infinitary structures (which are expressible in ordinals) behind this finitary proof. Hence, his idea is nothing else but a considerable extension of Gentzen's consistency proof for PA. This new system of ordinals discovered by Takeuti is called "ordinal diagrams" (expressing his reduction steps for a subsystem of analysis) (Takeuti, 1957). For the termination proof of his reduction steps, he assigned ordinal diagrams to proof-figures and showed in 1958 (Takeuti, 1958b) that if a proof-figure d is reduced into another one r(d), then the corresponding ordinals are decreasing. The point here is that the definition of his reduction steps and the assignment of ordinals must be done simultaneously in order to complete the termination proof. He successively published partial solutions to this conjecture (Takeuti, 1955a,b, 1956c,d, 1958a), and in particular he proved the consistency of an impredicative subsystem of analysis corresponding to (Π11 − CA)0 in a modern terminology. To conclude his consistency proof, it is necessary to prove the key lemma saying that his ordinal diagrams are well-founded. Indeed, Takeuti had tried to prove the well-foundedness of ordinal diagrams several times. His first argument is given in his seminal paper in 1957 (Takeuti, 1957) where ordinal diagrams were introduced. However, since this proof is not very satisfying according to his philosophical standpoint, other proofs are presented several times (2) . 5 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School 4. Takeuti's philosophical perspective Reflecting on Takeuti's foundational projects as explained in the previous section, the following two thematic aims emerge: 1) to extend his finitist standpoint and to prove the consistency of a strong subsystem of his second-order or higher-order logic; and 2) to reflect on what is achieved by such results. To investigate this, we focus on the paper「数学について」(About mathematics) published in 1972 (Takeuti, 1972). A key term in this paper is "infinite mind", which Takeuti explains was suggested by Gödel in Takeuti (1985). First, let us quote the following passage. Usually, it is essential for modern mathematics that it supposes an infinite mind and conjectures what it does. By infinite mind, I mean a mind which can investigate infinitely many things by checking one by one. For example, the law of excluded middle holds for an infinite mind because it can check whether A(x) or ¬A(x) one by one. Similarly, it can see {x|A(x)} since it can check whether A(x) or not one by one. By contrast, a human mind is clearly a finite mind. (Takeuti, 1972, p. 172; translated by the authors) An infinite mind, then, can solve the foundational problems of the formalist project: among other capacities, it can confirm the consistency of formal theories. Takeuti writes a few years later that it "must be able to operate on infinitely many objects as freely as we operate on finitely many objects" using concrete methods such as mathematical induction (Takeuti, 1985, p. 255). He views modern mathematics, encompassing set theory, as an investigation by finite human minds of the capacities of an infinite mind. One might think that an infinite mind is an analogy to God as conceived in the Western world, but this is not quite right since Takeuti thinks that an infinite mind is essentially connected with finite minds, as we will discuss in the next section. Takeuti explains that testing this "conjecture" about an infinite mind leads to three problems for the foundations of mathematics. 1. To formulate the function of an infinite mind. 2. To justify our intuition of the world of an infinite mind using only our finite mind. 3. To formulate the function of a finite mind. 6 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School Concerning (1), Takeuti means finding new axioms of set theory, because set theory expresses the functions of an infinite mind. Concerning (2), Takeuti means his proof-theoretic projects, including consistency proofs. Let us quote his passage: 2) to justify the world of our infinite mind in the world of a finite mind. We want to confirm the rationality of modern mathematics since the world of our mind is finite and the world of modern mathematics is just conjecture about our infinite mind. For this, we need to develop mathematics of the world of a finite mind sufficiently. (Takeuti, 1972, p. 173; translated by the authors) He writes that we need to confirm the "rationality" of modern mathematics (such as set theory or analysis) from the perspective of our finite minds, and this requires a finitist treatment. The word "rationality" is translated from「合理性」, which means that the world of an infinite mind comports with the world of a finite mind. This can be investigated, among other ways, by checking that the former is not contradictory with the latter. The expressions "world of our infinite mind" and "world of a finite mind" also call for further discussion, which we postpone to the next section. In noting that this inquiry concerns the rationality of modern infinitary mathematics from a finite perspective, we note that Takeuti does not require a "justification" of the former, which would require investigations from the most reliable or "absolute" position, as the finitist consistency program was understood by Hilbert. Rather, Takeuti sought to understand the relative relationship between an infinite mind and a finite mind. Hence Takeuti adopted a broader evaluative position of infinitary mathematics than Hilbert did, and accordingly used the broader term "rationality"「合理性」. As part of this broader evaluative position, Takeuti considered several other foundational standpoints in the paper, such as an ω-mind and a constructible mind. This point is related with (3). Takeuti states that we need to develop his finitistic standpoint by formulating the function of a finite mind for carrying out the program of the consistency proofs. Therefore, for Takeuti, the investigations of set theory and proof theory are related to one another, and both developments should be interconnected in an essential way. The significance of the following passage is now clear: From these considerations, it turns out that a common problem, to formulate the 7 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School function of a mind, whether finite or infinite, is an important task in foundations of mathematics. [...] (Takeuti, 1972, p. 173; translated by the authors) We turn next to Takeuti's understanding of formalism. Even before obtaining partial but great achievements in the 1950s for his fundamental conjecture, he discussed the power of using symbols in his paper 「形式主義の立場から II」 (From the viewpoint of formalism II) (Takeuti, 1956b). Near the end, Takeuti discusses a power of the use of symbols in mathematics. Just by writing any real number a, though we do not know or recognize very much about each real number, this notation has the ability to make us have an illusion as if we know about them very well. (Takeuti, 1956b, p. 298; translated by the authors) He then applies this idea to the notation {x|A(x)} in set theory as well. By writing {x|A(x)}, this notation has the ability [for the mathematician, RA and AA] to make us have an illusion as if we can look at the totality of something which we cannot see and grasp. (Takeuti, 1956b, p. 299; translated by the authors) The point here is that we treat a set as if we can grasp it by writing the notation {x|A(x)}, although we cannot check it one by one. Here, we remark that his passage reminds us of the ability to grasp mathematical entities. As we will see below, this is not just an analogy, but expresses his philosophical thinking about mathematics. After these, Takeuti writes that he has explained several things which were left in his earlier paper 「形式主義の立場から I」 (From the viewpoint of formalism I) (Takeuti, 1956a). He then asks some further questions in the following passage. With Hilbert's conception of formalism in our mind, this passage is somewhat surprising. Thought-objectification in mathematics via symbol has arrived at proofs in mathematics in a formalism via propositions (sets) and logical concepts. What is the significance of it? Or, will it have a great influence on mathematics similar to the case of set? For answering these questions, it seems that formalism is too immature. This new gateway of the new virgin field is too difficult to open. Is formalism too much a premature baby? For me, the consistency problems seem a touchstone for formalism and the foundation of formalism rather than the foundation of mathemat8 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School ics. Still I believe in a bright future for formalism, though one laden with difficulties. (Takeuti, 1956b, p. 299; translated by the authors) This passage shows that Takeuti's conception of formalism is quite different from Hilbert's, for the following reason. Hilbert saw his finite standpoint as delineating a mode of thought common to all thinking agents, through the intuition of signs. He seems to have taken intuition to be sufficiently clearly understood to serve as a foundational notion of his finitism. This is a contestable position. For instance, Gödel noted in a letter to Bernays that "Hilbert's finitism (through the requirement of being "intuitive" [Anschaulichkeit]) has a quite unnatural boundary" (Gödel, 2003, p. 273). Takeuti seems to have stood with Gödel here, taking his general program of searching for consistency proofs to be, in part, an inquiry into the nature of formalism itself. 5. A surprising connection: Takeuti's philosophy and Nishida's philosophy in Kyoto school In this section, we introduce the surprising connection of Takeuti's thinking with the Japanese philosophical movement centered at Kyoto University called the "Kyoto School" 「京都学派」. As we explain below, he uses some keywords due to Kitaro Nishida(西田幾 多郎) for explaining his philosophical ideas about the foundations of mathematics. To understand this point, we focus on another passage in the paper in 1956. In the above example, I have frequently used the word "illusion", but indeed I hope the readers to replace it by "intuition". In this sense, I redcall the intuition for grasping a function or a set in general, the active volitional intuition. Indeed, when we try to grasp a function or a set, this active volition works. And, what would be thought by this active volition, the object of this active volition, or the volition itself would be called a function or a set. (Takeuti, 1956b, p. 299) This passage occurs just after the previous one and it looks very abrupt. Indeed, this kind of abruptness is a feature of Takeuti's writings about philosophical ideas. Here, we would like to understand his philosophical background in the context of Japanese philosophy. We can then better understand his peculiar conception of formalism. 9 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School One point to be noted here is that he uses the word "intuition"「直観」 or "volition"「意 志」for explaining the power of symbols in mathematics. At first sight, this word suggests Hilbert's use of the word "intuition" in characterizing his finitist standpoint. However, if we read the last sentence carefully, it turns out that the intuition or volition itself is a mathematical object, e.g., a function. This is one feature of Japanese philosophy which is articulated by Nishida. In particular, the word "active intuition"「行為的直観」is a keyword in Nishida's philosophy (3) . In Nishida's view, active intuition comprises the fundamental mode of experience of the world that does not suppose a separation between object and subject (4) . In the context of mathematics, this can be understood as making no separation between the act by a subject of constructing an object such as a set, and the object so constructed itself. Thus both this act and the object of this act can be identified as an active intuition, as Takeuti says in the passage in question. Thus Takeuti's remark makes more sense in the context of Nishida's thought. Furthermore, we can make further sense of Takeuti's broad evaluative position of the relationship between infinitary mathematics and finitary mathematics, discussed in the previous section as "rationality"「合理性」, in which set theory and proof theory are interconnected to one another in an essential way. While set theory is often thought of as an investigation of the pure object that is a set, and proof theory as an investigation of the demonstrative powers of a subject, in neglecting the separation between object and subject Nishida's standpoint provides a way to interconnect these two investigations. Thus we can make better sense of Takeuti's understanding of formalism when seeing it within the framework of Nishida's work. We next make a historical remark about Takeuti's use of "active volitional intuition"「行 為的意志的直観」(5) . As we have seen, this goes back to the quotation from "From the viewpoint of formalism II" in 1956 (Takeuti, 1956b). Takeuti attributed his use of the word "active volitional intuition" to Joichi Suetsuna(末綱恕一)(1898–1970), who was a mathematician with a strong interest in the foundations of mathematics and Buddhist philosophy (Kegon「華厳」) (6) . Suetsuna had close contacts with Nishida and with the writer Daisetsu T. Suzuki(鈴木大拙)(1870–1966) about Zen in Japan (7) . He already mentions Nishida's keywords like "active intuition" in the book 『論理と数理』 (Logic and Mathematics) 10 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School published in 1947 (Suetsuna, 1947). It is much beyond the scope of this paper to describe Nishida's philosophy or the tradition of Japanese philosophy based on Zen, but we indicate the connection of Takeuti's thinking with Nishida's philosophy below. In particular, we will discuss two notions that we saw in Takeuti's writings in the last section, that of the "world" of finite and infinite minds, and that of "self-reflection", both of which play critical roles in Takeuti's views of the foundations of mathematics. Firstly, we discuss the notion of "world"「世界」. Takeuti's word "the world of a finite mind" or "the world of an infinite mind" might be a bit strange if "world" means a universe and there is a strict separation between the world and a (finite or infinite) mind. In particular, this contrast between "world" and "mind" would be drastic if we consider that the world as the universe might contain infinitary many things including all mathematical objects while our minds are finite in the sense that our ability to remember things is limited. However, we may resolve this difficulty by reading Takeuti's passage in the context of Nishida's philosophy, though we only sketch our resolution for reasons of space. We rely on a recent analysis of Nishida's theory of "self" 「自己」 due to Deguchi (2017). He introduces an important distinction between a "narrow" self and a "broad" self in Nishida's philosophy. To explain this distinction briefly, let us note that according to Nishida, the world is the totality of all the entities, as well as the creator of those entities (including itself). According to Deguchi, a narrow self is created by the world and is "expressed" ( 「表現される」) or "reflected" ( 「映される」) by the world. On the other hand, a broad self is a narrow self as a producer in the world furnished with its materials, and thus a narrow self having some interaction with other entities in the world. To make sense of Takeuti's talk of worlds of minds, we interpret Takeuti's notion of "mind" as a narrow self in Nishida's philosophy. In this reading, narrow selves and the world are related by means of reflection. Moreover, Takeuti's reference to several minds indicates that there might be several narrow selves in the world. On this reading, Takeuti's investigations in the foundations of mathematics are regarded as attempts to investigate the relationship between narrow selves. For example, we interpret Gentzen's consistency proof of PA as a work establishing a relation between the narrow self having exactly the 11 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School (infinitary) mathematical power of PA and another narrow mind exactly having the power of a Hilbertian finite mind augmented with the capacity to carry out transfinite induction up to ε0. In future work we will interpret Takeuti's own partial but remarkable solutions to his fundamental conjecture by means of this reading. It would also be interesting to interpret Takeuti's results in set theory, and to make sense of Takeuti's view that proof theory and set theory are internally connected, by means of this Nishidean interpretation. One might wonder whether the notion of broad self is necessary in order to interpret Takeuti's thoughts in the context of Nishida's philosophy, since the notion of narrow self is seemingly sufficient for interpreting Takeuti's notion of mind. We reply as follows. Firstly, Takeuti says explicitly that minds can operate or create mathematical objects such as numbers, functions, or sets. In the context of Nishida's philosophy, such mathematical objects would not belong to a narrow self, but to the world. Hence, the notion of broad self is also necessary, or at least natural, for interpreting Takeuti's writings. Secondly, we discuss the notion of "self-reflection" 「自己反省」 in Takeuti's writings. We begin by noting its usage in the following passage: Now, for example, consider a finite mind. If the function of a finite mind is completely finite, then our mathematics remains in finite. However, our finite mind is the so-called potential infinity. In other words, we can indicate infinitary objects like 0, 1, 2, 3, . . . [...] Why? This is because our mind has the ability of self-reflection, that is, the ability to observe what we are doing and to know what we are doing. (Takeuti, 1972, p. 173; translated by the authors) To understand this passage, let us consider the number 1 as a stroke |. Since adding one stroke is clearly possible, we can consider 2 as ||. Iterating this process, we consider any finite number occurring in the sequence 0, 1, 2, . . . . Now, following Takeuti, we may reflect on what we are doing. It is not so easy to characterize the limit of the ability of selfreflection, but Takeuti clearly considers the possibility that we can observe the process of "adding a stroke beginning with the empty sequence". Therefore, we can consider the set of natural numbers as potentially infinite. Interestingly, Takeuti claims the same thing for an infinite mind as well. This holds true for an infinite mind as well. When an infinite mind creates sets 12 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School from the empty set, though I explain the construction of ordinals very briefly in my lecture or explanation, if we think this over, it is clear that the self-reflection of an infinite mind plays the role here. In particular, the function of self-reflection is most important for a mind which can create something internally when a set is not confined to a closed set and extends further. How to formulate this function of the self-reflection of a mind? (Takeuti, 1972, p. 173; translated by the authors) It is not very clear what kind of picture for an infinite mind is considered by Takeuti in this passage, but as another quotation below shows, Takeuti thought this kind of approach would be useful for "a fundamental problem of set theory", that is for carrying out a program to obtain a new axiom of set theory. In the case of an infinite mind, this problem appears implicitly and explicitly when I consider the paper about formalization principle or a fundamental problem of settheory. (Takeuti, 1972, p. 173; translated by the authors) Hence, for Takeuti, it is crucially important to investigate the function of "self-reflection" in relation to active volitional intuition. If we recall the title of Nishida's important book『自 覚における直観と反省』(Intuition and Reflection in Self-Consciousness) (Nishida, 1917), then it would be promising to consider the close similarity between Takeuti's mathematical philosophy and Nishida's one. Hence, we claim that Takeuti's mathematical results should be understood in the context of Japanese philosophy, and we will investigate this point in future works. In particular, his detailed argument concerning the well-ordering up to ε0 would be the first clue for us. 6. Conclusion We have seen that Takeuti's proof-theoretic works form a program in the foundations of mathematics that is related to but distinct from Hilbert's finitist, formalist program. By contrast with Hilbert, Takeuti saw formalism as a view still being developed, and what precisely distinguishes finitary mathematics from infinitary mathematics as an open problem. We have indicated how Takeuti's views may be illuminated by understanding his intellectual context within the Kyoto School of Japanese thought, in particular with the thought of 13 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School Nishida. Much remains to be done in this project, but we hope to have indicated how philosophically fruitful a reconciliation of Takeuti's formal works with his Japanese intellectual context can be, not only for our understanding of Hilbert's thought but more generally for the foundations of mathematics. Notes ∗We would like thank Mark van Atten for helpful discussions on these subjects. Special thanks to Hidenori Kurokawa for his very valuable comments on an early version of this paper. The first author is partially supported by Core-to-Core Program (A. Advanced Research Networks) and KAKENHI 19K00022. (1) We note that Frege-Dedekind's definition of the set of natural numbers is representable in this language: N(t) :≡ ∀X(X(0) ∧ ∀x(X(x) → X(x + 1)) → X(t)). Moreover, higher-order constructive ordinals are also representable in it. (2) For example, a detailed explanation of his standpoint and argument to justify ordinals up to ε0 are presented in Takeuti (1975, 1987). For Takeuti, ε0 should be a simple and good example or starting point to explain his philosophical standpoint. It is very clear from the texts that he intends to extend this kind of approach to bigger ordinals, in particular to his ordinal diagrams. (3) Takeuti already uses this word in a chapter of a book 『自然数論』(The Theory of Natural Numbers) (Kawada & Takeuti, 1951, p. 139). The last chapter 「基礎論の立場から」 (From a viewpoint of foundations of mathematics) of this book is written down by Takeuti. Also, another keyword「自覚」(self-consciousness) in Nishida's philosophy is used there. (4) For this feature of active intuition, see the preface of the new typesetting in 1936 of『善の研究』 (An Inquiry into the Good) (Nishida, 1911). In particular, he writes "The world of acting intuition–the world of poiesis–is none other than the world of pure experience." (Nishida, 1911, p. xxxiii) (5) We thank Hidenori Kurokawa, who suggested to us to translate「意志的」 into "volitional". (6) Indeed, Takeuti writes about his terminology in the following way. Here, the word "active volitional intuition" is a coined word under Suetsuna's influence (Suetsuna scolded me that "volitional" is not suitable). Suetsuna claims that the whole of the natural numbers or real numbers is grasped by active intuition. His active intuition would be a part of my active volitional intuition, but it seems to hold in his case that one [element in his active intuition] is constructive, and another [element in his active intuition] can see [the whole of natural numbers or real numbers] as a fact [as a totality] not depending on volition but on 14 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School movement. The friendship between Takeuti and Suetsuna is observed in the fact that he dedicated the paper "On the recursive functions of ordinal numbers" in 1960 to Suetsuna (Takeuti, 1960). (7) We note also that Kanazawa is the hometown of Takeuti, Nishida, and Suzuki. We refer to Takahashi (2011) for a discussion of the friendship between Suetsuna, Suzuki, and Nishida. References Deguchi, Y. (2017). 'Late Nishida and Dialetheism,' in Daigokai Nicchu Tetsugaku Forum "Shisaku To Taiwa Ni Yoru Nicchu Kankei No Shinka: Kyokai Wo Kakyo Suru Tetsugaku No Yakuwari" Yokoshu (Proceedings of the 5th Philosophy Forum of Japan and China "Deepening Japan-China Relation by Thinking and Dialogue: Role of Philosophy Bridging over the Boundaries" ), 359–385: Institute of Philosophy of Chinese Academy of Social Sciences, The Philosophical Association of Japan, Institute of Humanities, Human and Social Sciences, Ritsumeikan University. Gentzen, G. (1935). 'Untersuchungen über das logische Schliessen,' Mathematische Zeitschrift, 39, 176–210, 405–431. English translation in Szabo (1969). (1936). 'Die Widerspruchsfreiheit der reinen Zahlentheorie,' Mathematische Annalen, 112, 494–565. English translation in Szabo (1969). (1938). 'Neue Fassung des Widerspruchsfreiheitsbeweises für die reine Zahlentheorie,' Forschungen zur Logik und zur Grundlegung der exakten Wissenschaften, Neue Folge, 4, 19–44. English translation in Szabo (1969). Gödel, K. (2003). 'Letter of Gödel to Bernays, 25 July 1969,' in Feferman, S. et al. eds. Kurt Gödel Collected Works, Vol. IV: Correspondence A–G, Oxford: Oxford University Press, 270–273. van Heijenoort, J. ed. (1967). From Frege to Gödel: A Source Book in Mathematical Logic, 1879– 1931, Cambridge, Mass.: Harvard University Press. Hilbert, D. & Bernays, P. (1968). Grundlagen der Mathematik. I, Berlin: Springer-Verlag. (2011). Foundations of Mathematics I, v.1. pt.1, London: College Publications. Edited by Wirth, Claus-Peter, Joerg Siekmann, Michael Gabbay, and Don Gabbay. Commented translation by Claus-Peter Wirth. Hilbert, D. (1926). 'Über das Unendliche,' Mathematische Annalen, 95, 161–190. English translation by Stefan Bauer-Mengelberg in Heijenoort (1967). (1931). 'Die Grundlagen der Elementaren Zahlentheorie,' Mathematische Annalen, 104, 485–94. English translation by William Ewald in Mancosu (1998). 15 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School Kawada, Y. & Takeuti, G. (1951). Shizensuron (The Theory of Natural Numbers): Kawade Shobo, 2nd edition. Mancosu, P. ed. (1998). From Brouwer to Hilbert: The Debate on the Foundations of Mathematics in the 1920s, Oxford: Oxford University Press. Nishida, K. (1911). Zen No Kenkyu (An Inquiry into the Good): Kodo Kan. translated into English under the title An Inquiry into the Good by Masao Abe and Christopher Ives, Yale University Press, 1992. (1917). Jikaku Ni Okeru Chokkan To Hansei (Intuition and Reflection in SelfConsciousness): Iwanami Shoten. translated into English under the title Intuition and Reflection in Self-Consciousness by Valdo H. Viglielmo, Toshinori Takeuchi, and Joseph S. O'Leary, SUNY Series in Philosophy, SUNY Press, 1987. Suetsuna, J. (1947). Ronri to Suuri (Logic and Mathematics), Kyoyo Bunko: Koubundo. Szabo, M. E. ed. (1969). The Collected Papers of Gerhard Gentzen, 55 of Studies in Logic and the Foundations of Mathematics, Amsterdam: North-Holland. Takahashi, S. (2011). 'Kegonkyo ni miryousareta suugakusya Suetsuna Joichi (Mathematician Suetsuna Joichi fascinated by Kegonkyo),' Gendai Mikkyo, 22, 135–152. Takeuti, G. (1953). 'On a generalized logic calculus,' Japanese Journal of Mathematics, 23, 39–96. (1955a). 'On the fundamental conjecture of GLC I,' Journal of the Mathematical Society of Japan, 7, 3, 249–275. (1955b). 'On the fundamental conjecture of GLC II,' Journal of the Mathematical Society of Japan, 7, 4, 394–408. (1956a). 'Keishikisyugi no tachiba kara I (From the point of view of formalism I),' Kagakukisoron Kenkyu, 2, 2, 265–269. (1956b). 'Keishikisyugi no tachiba kara II (From the point of view of formalism II),' Kagakukisoron Kenkyu (Annals of the Japan Association for Philosophy of Science), 2, 3, 295–299. (1956c). 'On the fundamental conjecture of GLC III,' Journal of the Mathematical Society of Japan, 8, 1, 54–64. (1956d). 'On the fundamental conjecture of GLC IV,' Journal of the Mathematical Society of Japan, 8, 2, 145–155. (1957). 'Ordinal diagrams,' Journal of the Mathematical Society of Japan, 9, 4, 386–394. (1958a). 'On the fundamental conjecture of GLC V,' Journal of the Mathematical Society of Japan, 10, 2, 121–134. 16 Takeuti's proof theory in the context of the Kyoto School (1958b). 'On the theory of ordinal numbers, II,' Journal of the Mathematical Society of Japan, 10, 1, 106–120. (1960). 'On the recursive functions of ordinal numbers,' Journal of the Mathematical Society of Japan, 12, 2, 119–128. (1972). 'Suugaku ni tsuite (About mathematics),' Kagakukisoron Kenkyu (Annals of the Japan Association for Philosophy of Science), 4, 170–174. (1975). Proof Theory, 81 of Studies in Logic and the Foundations of Mathematics, Amsterdam: North-Holland, 1st edition. (1985). 'Proof theory and set theory,' Synthese, 62, 2, 255–263. (1987). Proof Theory, 81 of Studies in Logic and the Foundations of Mathematics, Amsterdam: North-Holland, 2nd edition. Reissued by Dover Publications, 2013. 〔Waseda Institute for Advanced Study and Keio University, Tokyo Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, and IHPST, Paris〕 | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Franz Brentano y Tomás de Aquino David Torrijos-Castrillejo Santo Tomás tuvo siempre gran importancia en el pensamiento de Brentano1. Su formación estuvo ligada al nacimiento de la así llamada "Neoescolástica" alemana (Neuscholastik), un proyecto que marcó su carrera incluso muchos años después de su abandono de la Iglesia católica. 1 Sobre la vinculación de Brentano con santo Tomás: cf. H. Windischer (1936). Franz Brentano und die Scholastik. Innsbruck: Rauch; G. Martínez del Solar (1949). "La intencionalidad: una relación entre Franz Brentano y Tomás de Aquino". Mercurio Peruano 24, 3-46; É. Gilson (1976). "Franz Brentano's Interpretation of Medieval Philosophy". En L. L. McAlister (ed.), The Philosophy of Brentano. London: Duckworth, 56-67; S. Gallardo (2004). "Brentano y el Aquinate". Espíritu 53, 279-295; D. Münch (2004). "Franz Brentano und die katholische Aristoteles-Rezeption". En A. Chrudzimski W. Huemer (eds.), Phenomenology and Analysis. Essays in Central European Philosophy. Frankfurt: Ontos, 159-198; K. Hedwig (2012). "‚Eine gewisse Kongenialität'. Brentanos Rückgriff auf Thomas von Aquin in seiner Dissertation". En I. Tănăsescu (ed.), Franz Brentano's Metaphysics and Psychology. Bucharest: Zeta, 95-131; A. Russo (2013). "San Tommaso ed Aristotele nella formazione di Franz Brentano". Angelicum 1, 247-278. Merece la pena tener en cuenta las lecciones sobre filosofía medieval impartidas por Brentano en 1870, aunque tan sólo nos hayan quedado unos apuntes, los cuales han sido editados por Hedwig. En su introducción hace alguna referencia a las fuentes entonces usadas por Brentano: cf. K. Hedwig (1980). "Vorwort". En F. Brentano, Geschichte der mittelalterlichen Philosophie. Hamburg: Meiner, ix-xxi, esp. notas 11-12. Casi todas ellas las veremos citadas en el artículo de 1867 que reproducimos abajo, aunque es significativa la dependencia de Stöckl. En años posteriores no debió de ocuparse tan intensamente como en su juventud por la lectura de trabajos sobre filosofía medieval, pero es probable que cultivase alguna atención por las publicaciones al respecto. En concreto, creo que el artículo de 1908 que traducimos aquí podría apoyarse para la reconstrucción histórica de los acontecimientos en el libro de P. Mandonnet (1899). Siger de Brabant et l'Averroïsme latin au XIIIme siècle, Ire partie. Fribourg: Librairie de l'Université; un extracto de esta obra fue publicado con un título sin duda sugerente para Brentano: cf. id. (1899). Aristote et le mouvement intellectuel du moyen âge. Fribourg: Imprimerie et librairie de l'oeuvre de Saint-Paul. Espíritu LXV (2016) ∙ n.o 152 ∙ 525-557 David Torrijos-Castrillejo 526 Ya su maestro Clemens había vuelto los ojos al mundo clásico, al ocuparse de Anaxágoras en su trabajo de doctorado. Una enfermedad de éste impidió empero que Brentano escribiese bajo su guía la tesis doctoral, que quería versase sobre Suárez. Esta circunstancia hizo que Brentano se dirigiese hacia el Estagirita, de quien cabía esperar una renovación de la escolástica en la línea del proyecto augurado por Clemens. Así, se aproximó a Trendelenburg, quien le introdujo en los estudios aristotélicos más especializados del momento. Sin embargo, fue gracias a Brentano que ese prestigioso estudioso descubrió la gran utilidad de santo Tomás para la investigación sobre Aristóteles2. Así, desde un principio, santo Tomás se convirtió en la guía de lectura de Aristóteles favorita de Brentano y lo siguió siendo durante toda su vida, como se puede apreciar en el segundo texto que presentamos, el cual fue escrito menos de diez años antes de la muerte de nuestro filósofo. Según Brentano, Tomás es mejor comentarista de Aristóteles que ninguno de los modernos, porque lleva a cabo una hermenéutica que, sin dejar de tener en cuenta los aspectos técnicos, es fundamentalmente filosófica3. He aquí también la forma de concebirse a sí mismo de nuestro filósofo: Tomás es un genial intérprete de Aristóteles porque se identifica profundamente con él y filosofa a su lado; asimismo, Brentano -sin omitir un esmerado uso de los recursos filológicos e históricos- trata de ser aristotélico con Aristóteles y no un mero glosador. Por esto no debe sorprendernos el curioso 2 Cf. F. Brentano (1911). Aristoteles Lehre von Ursprung des menschlichen Geistes. Leipzig: Veit & Comp., 2, nota. 3 "En este sentido, dichos intérpretes [Zeller, Bonitz, etc.] se quedan tan detrás de los comentaristas del medioevo, cuanto les superan en conocimientos filológicos y en una general formación histórico-crítica. Sólo por esto se puede comprender que los comentarios de un Tomás de Aquino -los cuales han sido empero puestos bajo sospecha- hayan podido captar algunos de los puntos doctrinales más oscuros del sistema aristotélico mucho más correctamente en su sentido propio y con más profundidad en sus fundamentos, de cuanto lo hayan logrado nuestros modernos historiadores" (F. Brentano [1986]. Über Aristoteles. Nachgelassene Aufsätze, ed. R. George. Hamburg: Meiner, 13; trad. española de D. Torrijos-Castrillejo, en F. Brentano [2016]. "Sobre el método en los estudios aristotélicos y sobre el método de la investigación histórica en ámbito filosófico en general". Anales del Seminario de Historia de la Filosofía 33, 681). Cf. F. Brentano (1867). Die Psychologie des Aristoteles, insbesondere seine Lehre vom ΝΟΥΣ ΠΟΙΗΤΙΚΟΣ. Nebst einer Beilage über das Wirken des Aristotelischen Gottes. Mainz: Franz Kirchheim, 228-229, trad. española D. Torrijos-Castrillejo (2015). Madrid: Ediciones Universidad San Dámaso, 305-306; O. Kraus (1919). Franz Brentano. Zur Kenntnis seines Lebens und seiner Lehre. Mit Beiträgen von Carl Stumpf und Edmund Husserl. München: Beck, 31. Franz Brentano y Tomás de Aquino 527 interés de nuestro autor por hacer resaltar algunos rasgos que asimilaban al escolástico consigo mismo: no sólo la alcurnia de santo Tomás de Aquino, sino, además -como en la ilustre familia Brentano-, la confluencia en él de la sangre alemana con la italiana, tal como leemos en la primera página del segundo texto traducido. Sin embargo, Brentano nunca fue propiamente un escolástico. Es más, como se puede apreciar en las páginas que siguen, le disgustaba la actitud propia de "escuela" sostenida por varias órdenes religiosas. En este sentido, George acertó al afirmar que, pese a las libertades doctrinales que se toma respecto de santo Tomás de Aquino, las interpretaciones aristotélicas de Brentano han sido calificadas de "tomistas", "a causa del mero hecho de haber consultado a Tomás y otros medievales, algo que entonces no era de rigueur entre los historiadores de filosofía antigua, por ser considerado contrario al método histórico"4. * * * A continuación, traducimos al español los dos únicos trabajos de Brentano en que trata explícitamente sobre santo Tomás de Aquino. Pertenecen a dos obras bastante separadas en el tiempo, proporcionándonos así una perspectiva general de la opinión que el Aquinate le mereció a lo largo de su vida. Como se puede notar, tienen en común ese grandísimo aprecio por santo Tomás que Brentano cultivó desde su formación hasta el final de sus días. El primero de ambos ensayos fue escrito mientras nuestro autor aún era sacerdote católico; el segundo, por el contrario, largo tiempo después de haber abandonado no sólo el ministerio sino incluso la fe cristiana. En este último estará presente, pues, junto a la gran estima por el escolástico, una visión no demasiado favorable a la jerarquía eclesiástica. Con todo, en 4 "This book [Die Psychologie des Aristoteles] has occasionally been called a Thomist interpretation of De Anima. This is somewhat misleading. It is of course true that a Catholic philosopher writing in 1866 would be influenced by the Thomist movement, and it is also true that Brentano finds himself in closer agreement with St. Thomas than with any of the other philosophical commentators he considers. But it is patent, surely, that Brentano did not write this book with St. Thomas' commentary at his elbow, and that the line of argument, as well as many substantive points are entirely independent of St. Thomas' teaching. My conjecture is that the book's reputation derives from the fact that Brentano consulted Thomas and other Medievals at all, which was then not de rigueur among historians of ancient philosophy and thought contrary to the Historical Method" (R. George [1977]. "Editor's Preface". En F. Brentano, The Psychology of Aristotle. In Particular His Doctrine of the Active Intellect. With an Appendix Concerning the Activity of Aristotle's God. Berkely/Los Angeles/London: University of California, x). David Torrijos-Castrillejo 528 defensa de Brentano cabría decir que no alcanza el tono acerbo de quien se tiene por enemigo del catolicismo. El primero de los textos dispuestos a continuación representa las páginas dedicadas a san Alberto Magno y a santo Tomás de Aquino pertenecientes al artículo escrito por Brentano sobre La historia de las ciencias eclesiásticas5. Dicho trabajo constituía el capítulo tercero de la Historia de la Iglesia editada por Möhler en 1867, el mismo año en que vio la luz la tesis de Habilitation de Brentano -donde llamaba al Doctor Angélico "el príncipe de la Escolástica y el rey de todos los teólogos"6-. Este escrito pretende ser un trabajo de índole histórica y, en cuanto tal, posee un interés reducido, dada su antigüedad y los muchos progresos que en estas materias se han realizado posteriormente. Sin embargo, nos ofrece una panorámica del acercamiento juvenil de Brentano a la figura de santo Tomás de Aquino y a la de su maestro san Alberto, a quienes contempla en total compenetración. Según Brentano, la diferencia principal entre ambos estaría en la forma, pero no en el contenido, con lo que nos da una prueba de su somero conocimiento de la obra de san Alberto. Además, el escrito nos proporciona valiosa información sobre las fuentes secundarias manejadas por Brentano, de las que echará mano en sus cursos sobre historia de la filosofía medieval impartidos en Würzburg justo en la época en que se publica esta obra (1866-1870)7. El segundo escrito aquí traducido (título original: Thomas von Aquin), más extenso, apareció en el diario Neue Freie Presse, del sábado 18 de abril de 19088; se trata de una publicación que veía la luz en Viena. Después, el artículo volvió a ser impreso por Kraus junto a otros escritos sobre historia del pensamiento9. Cabe el título del artículo, figura que fue redactado 5 Cf. F. Brentano (1867). "Geschichte der kirchlichen Wissenschaften". En J. A. Möhler (ed.), Kirchengeschichte, Band 2. Regensburg: Manz, 550-556, 561-564. Estas páginas fueron vertidas al francés por P. Bélet, en su traducción de la obra a la que pertenecían: cf. J. A. Möhler (ed.) (1868). Histoire de l'Église, vol. 2. Paris: Gaume Frères et J. Duprey, 489-494, 499-502. 6 "[...] der Fürst der Scholastik und der König aller Theologen" (Brentano, Die Psychologie des Aristoteles, 229, trad. española, 306). 7 Cf. Hedwig, "Vorwort". En Brentano, Geschichte der mittelalterlichen Philosophie, xxiv, nota 3. 8 Cf. número 15683, 1-5. 9 Cf. F. Brentano (1968). Die vier Phasen der Philosophie und ihr augenblicklicher Stand, nebst Abhandlungen über Plotinus, Thomas von Aquin, Kant, Schopenhauer und Auguste Comte, ed. O. Kraus, F. Mayer-Hillebrand. Hamburg: Meiner, 61-80. Franz Brentano y Tomás de Aquino 529 el aniversario del fallecimiento de santo Tomás de Aquino de ese año, o sea, el 7 de marzo, cuando se celebraba su festividad según el calendario anterior al adoptado tras la reforma litúrgica que trajo el Concilio Vaticano II; de todos modos, dicha fecha se deduce de la lectura de las primeras líneas. Este segundo artículo constituye una breve reseña sobre santo Tomás de Aquino, en la que se centra en varios rasgos prominentes de su biografía, para llegar así más fácilmente al gran público al que están dirigidas estas páginas. Si el trabajo de 1867 es de carácter científico, éste es más divulgativo, aunque no por ello menos interesante; más bien al contrario. En efecto, proporciona importantes reflexiones sobre la gran introducción de Aristóteles en el siglo xiii. Creo que debe de haberse sustentado, para los datos históricos, sobre el célebre libro de Mandonnet, Síger de Brabante y el averroísmo latino en el siglo xiii, publicado unos años antes. Se aprecia de nuevo cómo contempla Brentano a santo Tomás de Aquino, a quien consideró durante toda su vida ante todo un comentarista del Estagirita, si bien esto no constituía a sus ojos ninguna disminución de su mérito como filósofo. En particular, es interesante su toma de postura frente a quienes interpretan a san Alberto y a santo Tomás con voluntad de separarlos de Aristóteles, una tesis aún vigente en la actualidad. Según Brentano, con el pretexto de alabar la originalidad de los medievales, los dejan en evidencia como embaucadores, pues es claro que ambos repiten en numerosas ocasiones su sincera adhesión al Estagirita10. No obstante, cabe lamentar de estas páginas el trato poco respetuoso que recibe la jerarquía eclesiástica, cuya tutela de la fe es juzgada una indeseable injerencia en el campo científico que tan sólo puede obstaculizar el progreso intelectual. Brentano, que se hace eco de la recomendación pontificia de seguir a Tomás en filosofía, estima que este ejercicio de autoridad traicionaría el sentir del mismo Doctor Angélico. Es más, se atreve a manipular su pensamiento para justificar tácitamente su propia decisión de abandonar la fe católica. 10 Acerca de su acuerdo con las doctrinas aristotélicas, en sus lecciones juveniles sobre historia de la filosofía medieval declaraba: "La proximidad [de santo Tomás] a Aristóteles [en metafísica] es máxima. En lo esencial, sostiene la misma doctrina, pero se aparta de ella en algunos lugares y en otros la continúa; lo primero sucede en parte consciente y libremente, en parte a causa de una comprensión deficiente" (Brentano, Geschichte der mittelalterlichen Philosophie, 50). En Die Psychologie des Aristoteles (228-229, trad. española, 305-306) ya exponía algunos de los presuntos "fallos de comprensión" de la doctrina de Aristóteles sobre el alma de los que habría sido víctima el Aquinate. David Torrijos-Castrillejo 530 En el primer artículo me he permitido completar los datos bibliográficos aportados por Brentano en las obras a las cuales él se refiere; también he corregido los errores de citación después de haber contrastado con los originales. En ambos artículos -pero sobre todo en el segundo, que carece de referencias- incluyo notas de mi cosecha para ilustrar las palabras de Brentano. Están convenientemente distinguidas de las notas del mismo Brentano. David Torrijos-Castrillejo Universidad Eclesiástica San Dámaso [email protected] Alberto y Tomás Franz Brentano Aun siendo grandes los méritos de este hombre [sc. Guillermo de Auvernia], sus éxitos quedan ensombrecidos no menos que los de Alejandro de Hales a causa de los de un contemporáneo suyo algo más joven: Alberto (nacido en 1193), a quien la admiración de su tiempo le dio el nombre de Grande11. Por nacimiento pertenecía a la nobleza sueva, a la familia von 11 [Nota de Brentano] Rudolphus Novimagiensis, De vita Alberti Magni (publicada en Colonia en 1490) [Rudolphus de Novimagio (1928). Legenda beati Alberti Magni, ed. H. Ch. Scheeben. Coloniae: Görres-Haus]; J. Sighart (1857). Albertus Magnus, sein Leben und seine Wissenschaft. Regensburg: Manz; F. J. von Bianco (1855). Die alte Universität Köln und die späteren Gelehrten-Schulen dieser Stadt, I. Theil. Köln: Gehln; S. Costanzo (1864). Estudios sobre la vida de Alberto el Grande y su siglo. Madrid: Mellado; D. B. von Haneberg (1866). Zur Ekenntnisslehre von Ibn Sina und Albertus Magnus. München: Franz; Albertus Magnus (1651). Opera omnia, ed. P. Jammy. Lugduni: Prost [reeditada por A. Borgnet a finales del siglo xix en Paris: Vivès; además, hoy disponemos de la aún incompleta Edición Coloniense, que es crítica y está siendo publicada en Köln: Aschendorff ]; Commentarius in Sententias Petri Lombardi, sobre Aristóteles, su Summa theologiae, muchos comentarios in S. Scripturam; muchos escritos filosóficos, físicos, astrológicos, etc. Cf. A. Stöckl (1865). Geschichte der Philosophie des Mittelalters, II.1. Band. Mainz: Kirchheim, 352-421; B. Hauréau (1880). Histoire de Franz Brentano y Tomás de Aquino 531 Bollstädt, ingresó en la Orden Dominicana y enseñó con gran acogida sobre todo en Colonia, pero también en París y en otras ciudades. En 1254 desempeñó el cargo de provincial en Alemania, después en Polonia y en 1260 fue elevado, pese a su renuencia, a la sede episcopal de Ratisbona. Tras dos años de fructífera labor, cedió el báculo episcopal y volvió a Colonia para llevar una vida tranquila de estudio y contemplación. Allí terminó en 1280 una vida llena de actividad. La Iglesia lo ha beatificado12. Alberto es el auténtico renovador de la filosofía aristotélica en el medioevo y el auténtico fundador de la mejor escuela teológica medieval, que con el paso del tiempo recibió el nombre de "los tomistas" a causa de su discípulo Tomás de Aquino, después de haber llevado originalmente -y quizá con mayor razón- el de "los albertistas". Alberto le ha dado su carácter específico y ha fijado todos los puntos esenciales de su doctrina. Ninguna escuela cristiana de la edad media se ha dedicado a la doctrina del Estagirita con tanto amor y con tanta confianza como la escuela de Alberto, ninguna ha adquirido una comprensión tan pura de ella ni ha sido capaz por consiguiente de continuarla y corregir cuanto en ella había de equivocado, sin echar a perder lo verdadero que poseía. Sólo en él y en su gran discípulo la especulación medieval ha descollado por encima de los logros filosóficos de la antigüedad y se ha elevado hasta una altura tal como nunca se había alcanzado antes ni quizá tampoco después se haya vuelto a alcanzar. También los vínculos que Alberto supo crear entre filosofía y teología fueron mucho más estrechos de lo que ninguno de sus predecesores hubiera logrado jamás. Hace un vastísimo uso de sus principios filosóficos en teología y ello sin ningún perjuicio para la pureza de la fe -pese a las acusaciones que en este sentido le hacían sus rivales-. Reuniendo en sí todo el saber de su tiempo, se empleó como investigador incluso en el campo de las ciencias naturales y así, además de sus numerosas obras teológicas y filosóficas (su Suma de teología, su Suma de las criaturas, sus interpretaciones de las sagradas Escrituras, sus numerosas homilías, sus comentarios sobre Pedro Lombardo, el Pseudo-Areopagita, Aristóteles y ciertos escritos de los árabes, por no recordar otros tratados filosófico-teológicos), nos ha legado algunos escritos de ciencias naturales que le han asegurado un puesto de la philosophie scolastique, II, vol. 1. Paris: Pedone-Lauriel, 214-337; K. Werner (1858). Der heilige Thomas von Aquino, 1. Band. Regensburg: Manz, 82-109. 12 Alberto Magno fue beatificado en 1622, pero su canonización tuvo lugar varios años después de la muerte de Brentano, en 1931. David Torrijos-Castrillejo 532 honor en la historia de la química y de la botánica13. Si hay que reprocharle algo, eso es su manera de escribir. Combate tosca y desmañadamente con la expresión, tornándose con frecuencia oscuro a la vez que provoca fatiga a causa de su engorrosa prolijidad. Por ejemplo, le encanta acumular un sin fin de objeciones y sus respectivas réplicas, sin que con ello se alcance nada esencial para conocer el objeto en cuestión. Las virtudes y los fallos de Alberto el Grande eran de una índole tal que estorbaban la comprensión de su doctrina. Su mayor virtud fue -como vimos- un gran y completo progreso en todas las líneas de la ciencia; su peor fallo fue la carencia de una exposición adecuada, su oscuridad y su fatigosa prolijidad. Sin embargo, una providencial coincidencia le proporcionó un discípulo cuyo penetrante espíritu ignoraba todo obstáculo. Tan sólo él entre los numerosos alumnos de Alberto logró comprenderle de tal manera que consiguió desarrollar ulteriormente su pensamiento e incluso sobrepasarlo: se trataba de Tomás de Aquino. Tomás, Conde de Aquino, nacido en 1225 (según algunos, en 1227), procedía de una de las estirpes napolitanas más nobles y le unía un estrecho parentesco con el emperador Federico II14. Cuando tenía dieciséis años 13 [Nota de Brentano] Cf. H. Kopp (1843). Geschichte der Chemie, 1. Theil. Braunschweig: Vieweg, 60-64; E. H. F. Meyer (1854-1857). Geschichte der Botanik. Königsberg: Bornsträger; id. (1836). "Albertus Magnus, ein Beitrag zur Geschichte der Botanik im dreizehnten Jahrhundert". Linnaea 10, 641-741; cf. también A. de Humboldt (1836). Examen critique de l'histoire de la géographie du nouveau continent et des progrès de l'astronomie nautique aux quinzième et seizième siècles, vol. 1. Paris: Gide, 54-62; F. A. Pouchet (1853). Histoire des sciences naturelles au moyen âge ou Albert le Grand et son époque considérés comme point de départ de l'école expérimentale. Paris: Baillière. 14 [Nota de Brentano] Cf. A. Touron (41737). Vie de S. Thomas d'Aquin avec un exposé de sa doctrine et de ses ouvrages. Paris: Gissey et al.; B. M. de Rubeis (1750). De gestis, et scriptis, ac doctrina Sancti Thomae Aquinatis Dissertationes criticae et apologeticae. Venetiis: Pasquale; C. R. Billuart (1839). Cursus theologiae juxta mentem divi Thomae, 10 vol. Lugduni: Pelagaud/Lesne; A. Goudin (1678). Philosophia thomistica juxta inconcussa, tutissimaque divi Thomae dogmata, 4 vol. Lugduni: Jullieron; H. Hörtel (1846). Thomas von Aquino und seine Zeit. Augsburg: Rieger; P.-J. Carle (1846). Histoire de la vie et des ouvrages de St. Thomas. Paris: Bailly; J. Bareille (41862). Histoire de Saint Thomas d'Aquin. Paris: Vivès; N. Cacheux (1858). De la philosophie de St. Thomas d'Aquin. Paris: Douniol; Ch. Jourdain (1858). La philosophie de Saint Thomas d'Aquin, 2 vol. Paris: Hachette; K. Werner (1858-1859). Der heilige Thomas von Aquino. Regensburg: Manz, en tres volúmenes (cf. vol. 1, 875-888: sobre obras acerca de Tomás); H. E. Plassmann (1857). Die Schule des h. Thomas v. Aquin. Soest: Rasse; C. Sanseverino (1862-1866). Philosophia christiana cum antiqua et nova comparata, 3 vol. Neapoli: Manfredi; Stöckl, Geschichte der Philosophie des Mittelalters, II.1. Band, 421-734. Franz Brentano y Tomás de Aquino 533 tomó la decisión de entrar en la Orden Dominicana y llevó a cumplimiento su resolución pese a la intensa oposición de su familia. En 1244 fue a Colonia e ingresó en la escuela de Alberto, acompañándolo en 1252 a París y, tras el cese de los conflictos desencadenados entre la Universidad y las órdenes mendicantes, obtuvo una cátedra en 1256. En el año 1261 fue llamado por Urbano IV a Italia y retornó en 1269 a París, pero volvió a abandonarla dos años después para atender a la llamada del rey de Sicilia convocándolo a la recién fundada Universidad de Nápoles. Murió en 1274, de viaje al Concilio de Lyon. Destacando aun más por sus virtudes que por su mente y su ciencia, fue denominado el Ángel de la Escuela y fue incluido en el Canon de los santos por el Papa Juan XXII en 132315. En ciencia, Tomás sigue del todo la orientación propuesta por su maestro. Aristóteles es considerado por él como maestro del saber en filosofía y se ciñe a él más estrechamente todavía que Alberto. En pocas ocasiones contradice su palabra, pero sí completa su enseñanza, en particular la parte teológica de su Metafísica y de la Ética, teniendo en cuenta los logros de los pensadores cristianos precedentes. Los árabes, contra los cuales ya había combatido Alberto en puntos esenciales, gozan, en comparación, de una estima menor a los ojos de Tomás, hasta el punto de ser su influjo sobre él menos apreciable que en su maestro desde el principio, menguando sucesivamente en las obras más tardías. De todas formas, incluso en su obra posterior y más madura, la Suma de teología, sigue habiendo diversos vestigios de dicha influencia. Tomás no se aplicó a las observaciones en el campo de las ciencias naturales y, de hecho, tan sólo merced a esta sabia restricción, le fue posible completar, en el breve tiempo de su vida, todas las soberbias obras filosófico-teológicas que ha dejado a la posteridad. Mencionamos entre ellas tan sólo sus exposiciones de las principales obras de Aristóteles, sus comentarios sobre Pedro Lombardo y sobre varios escritos del Antiguo y del Nuevo Testamento, además, la Suma contra los gentiles, una especie de apología Obras: Summa theologiae, en tres partes; Commentarium in Sententias Petri Lombardi, en cuatro libros; Summa catholicae fidei, esto es, Summa contra gentiles, en cuatro libros; Expositio continua sive Catena aurea in 4 Evangelia; comentarios de 52 escritos de Aristóteles; Summa de articulis fidei et ecclesiae sacramentis; Quaestiones quodlibetales; Contra Guilielmum a Sancto Amore; De naturaliter ratione, etc. Cf. Thomas Aquinatis (15701571). Opera omnia, ed. Justiniani Manriquez. Roma: Bladi; (1660) Parisiis: Societas Bibliopolarum; (1787) Venetiis: Simon Occhi; (1863) Parma: Fiaccadory [como es bien sabido, hoy en día disponemos de la Edición crítica Leonina, todavía inacabada; de momento se sigue utilizando la última edición de obras completas en Marietti]. 15 [Nota de Brentano] En el año 1567 fue elevado a Doctor ecclesiae. David Torrijos-Castrillejo 534 filosófica del cristianismo, y, en particular, su Suma teológica, llena de contenido, la mayor obra maestra sistemática de todos los tiempos. Comparado con el maravilloso orden que une toda la verdad teológica en ella como si se tratase de un organismo viviente, las Sentencias del Lombardo resultan un grosero y caprichoso conglomerado. A continuación, se unen a estas obras principales los numerosos tratados menos extensos de contenido filosófico y teológico, como las así llamadas Quaestiones quodlibetales y disputatae, junto a los Opuscula, entre los cuales algunos son muy significativos. Tenemos noticia de que ciertos discípulos suyos, en concreto, los hermanos de su misma Orden, amorosamente adictos a él, le habrían ayudado en la composición de algunos escritos. Registraban sus lecciones y de vez en cuando se tomaban el cuidado de ordenarlas para la publicación. Así, parece que el comentario al primer libro de Aristóteles Sobre el alma habría sido redactado por Fray Reginaldo de Piperno a partir de sus ponencias orales. A éste mismo son adjudicados de modo similar el Comentario del Evangelio según san Juan y la parte final de los Comentarios a las cartas de Pablo. Otro dominico, Pedro de Andria, efectuó, junto con otro discípulo del Santo que no era dominico y cuyo nombre ignoramos, una parte del Comentario al Evangelio de Mateo. El Cardenal dominico Hannibal Hannibaldensis (1261-†1272) es el probable redactor del compendio del Comentario al maestro de las Sentencias compuesto por Tomás mismo, que encontramos junto a él entre sus obras. Por más que estas ayudas fuesen subsidiarias, contribuyen algo a hacer comprensible una cantidad tan vasta de trabajos16. Si uno compara las obras de santo Tomás con las de Alberto, entonces puede reconocer, pese a su mutua consonancia, un avance significativo. Supera la forma y en parte también el contenido de la enseñanza. A pesar de los grandes méritos de Alberto en la comprensión de la filosofía de Aristóteles, Tomás -como dijimos- lo ha sobrepasado y su interpretación está libre de coloración arábiga. Su doctrina teológica se muestra atravesada por los principios filosóficos aun más que la de su maestro; está más desarrollada especulativamente. Mientras que Alberto forcejea con el lenguaje y no pocas veces se vuelve oscuro y prolijo, Tomás escribe con una claridad y una exactitud incomparables, especialmente en sus obras más maduras; uno no puede reprocharle desbordarse en amplitud, sino, como máximo, 16 [Nota de Brentano] Cf. Thomas Aquinatis (1660). Commentaria in libros Sententiarum. Parisiis: Societas Bibliopolorum; (1570), vol. 17. Roma: Bladi; (1612) vol. 6-7. Antuerpiae: Ioannes Keerbergium. Franz Brentano y Tomás de Aquino 535 excederse aquí y allá en brevedad, algo que proporciona cierta dificultad a la comprensión. Las objeciones que Alberto acumula con frecuencia inútilmente y hasta el hastío, son restringidas por Tomás, sobre todo en su Suma, a un reducido número y son -al igual que las aporías de Aristóteles que se presentan como su auténtico modelo- significativas; las respuestas a dichas objeciones son no pocas veces tan interesantes como la decisiva investigación de la cuestión en el así llamado cuerpo del artículo. En Tomás se advierte un excelente progreso en el arte de la ordenación sistemática; en ello nadie, ni antes ni después de él, ha procedido con tanta maestría. Esto ayuda no poco a proporcionar una mirada clara y profunda a la conexión mutua entre los dogmas. De tal modo, la doctrina de santo Tomás es en lo esencial la misma de Alberto, pero está más desarrollada en su contenido y es más perfecta en la forma. No es para admirarse si, a causa de las obras del discípulo, han sido olvidadas las del maestro, pues aquéllas han convertido el estudio de éstas en algo superfluo de hecho, al menos en cierto grado. El prestigio de santo Tomás entre sus contemporáneos fue grande y generalizado, y aun mayor su influjo, del cual no lograron librarse ni siquiera adversarios suyos como Enrique de Gante17. Sin embargo, se cumple en este astro de la ciencia aquello que cabe decirse de pocos grandes hombres -como un Platón, un Aristóteles o un Agustín-, a saber, que su destello y grandeza no han disminuido sino crecido con el paso del tiempo. Dante, el cantor de la Escolástica, es muy especialmente el poeta del tomismo y durante el Concilio Tridentino vemos la Suma de teología dispuesta junto a los libros de las Sagradas Escrituras. Cuando, por falta de gratitud, las investigaciones de la edad media fueron olvidadas, Tomás aún continuaba viviendo en el recuerdo de la humanidad. En nuestros días, en los que se ha renovado el aprecio por este fructífero periodo científico, casi tan sólo él, entre todos los maestros de su tiempo, ha merecido la atención de los estudiosos. 17 [Nota de Brentano] Henricus Gandaviensis, O.S.D. (de Muda, o también de Goethals), enseñó en París y fue denominado Doctor solemnis; falleció como archidiácono de Tournay el 29 de junio de 1293 a los 76 años de edad: cf. id. (1613). Quodlibeta Theologica in Libros IV Sententiarum, 2 vol. Venetiis: de Franciscis; id. (1520). Summa quaestionum ordinariarum, 2 vol. Paris: Badius; id. (1639). De scriptoribus ecclesiasticis (más de 60, además de otros 11 de un autor desconocido), cum scholiis Auberti Miraei En su Bibliotheca ecclesiastica. Antuerpiae: Mesium, 161-174, reimpreso en id. (1718). Bibliotheca ecclesiastica, ed. A. Fabricius. Hamburgi: Liebezeti & Felginer. Véase N. J. Schwartz (1860). Henri de Gand et ses derniers historiens, Mémoires de l'Académie royale de Belgique 10. Bruxelles: Hayez; Stöckl, Geschichte der Philosophie des Mittelalters, II.1. Band, 734-758. David Torrijos-Castrillejo 536 [...] Enrique [de Gante] no era el único que no estaba de acuerdo con las enseñanzas de santo Tomás en puntos esenciales; había otros muchos que lo criticaban. Esta crítica no se redujo tan sólo a acusarlo de haber fundamentado mal ciertas proposiciones o que éstas fuesen filosófica o científicamente insostenibles. No. Enseguida se le denunció por herejía. Ya mientras aún vivía el santo, habían resonado semejantes acusaciones. Había enseñado que el comienzo temporal del mundo no podría ser estrictamente demostrado por la filosofía y, al punto, se le dio la vuelta a esto como si hubiese negado su inicio. Por eso escribió su Opusculum de aeternitate mundi contra murmurantes, casi el único entre sus escritos en el cual deja ver un movimiento de justa ira y una fina ironía18, y la maledicencia cesó. Desde entonces, ninguno se atrevió a poner en entredicho la rectitud de su fe mientras vivía. Sin embargo, poco después de haber cerrado sus ojos la muerte y cuando ya ningún oponente podía fijar su mirada en ellos, entonces se elevó de nuevo y con más poder la acusación de haber defendido una doctrina heterodoxa. En efecto, llegaron tan lejos que, al inicio del año 1276, es decir, apenas dos años después de su muerte, tres tesis suyas fueron condenadas por una congregación de los maestros de la Universidad de París presididos por el Obispo Esteban Tempier19, imponiendo la excomunión a quienes las defendieran. La Universidad de Oxford, bajo la tutela del arzobispo de Canterbury, Roberto Kilwardby, si bien éste mismo pertenecía a la Orden Dominicana, no sólo aprobó este veredicto, sino que además condenó una cuarta proposición como contraria a la fe y, algunos años más tarde, el sucesor de Roberto en esa sede episcopal renovó esta condena. Se habló además de otras enseñanzas falsas que estarían contenidas en los escritos del hermano Tomás, los cuales resultaban en París tan sospecho18 Debe de referirse a la irónica paráfrasis de Jb 12,2 ("vos estis soli homines et vobiscum morietur sapientia") en estas palabras del opúsculo: "Ergo illi qui tam subtiliter eam percipiunt, soli sunt homines, et cum illis oritur sapientia". 19 [Nota de Brentano] Esteban Tempier (obispo de París 1268-1279). Es suyo el Indiculus errorum, qui a nonnullis magistris Lutetiae publice privatimque docebantur, anno 1277, el cual no parece referirse a Tomás. El minorita Guillermo se retractó entonces de sus errores. Cf. Werner, o.c., 1. Band, 558, 567-568, 863 ss. En el año 1277 Tempier reprobó las doctrinas erróneas de los averroístas. Cf. C. E. Bulaeus (1670). Historia Universitatis Parisiensis, vol. III. Parisiis: Bibliopola Universitatis Parisiensis, 433 ss., 671. Por el contrario, el ya varias veces mencionado Egidio Colonna es contado entre los acusados que se habrían retractado. El primero que afirma que Tempier habría condenado en 1277 algunas tesis tomistas será Guillermo de la Marre (1284) en su Correctorium fratris Thomae. Así lo asumen también Jourdain (o.c., vol. 2, 48 ss.) y Hauréau (o.c., vol. 2, 147). Franz Brentano y Tomás de Aquino 537 sos que los estudiantes -de ello se queja Gottfried de Fontaines- fueron apartados de ellos, no sin gran detrimento de su progreso en la ciencia. Este juicio precipitado e injusto de las dos corporaciones más célebres tuvo una extensa influencia en otras Universidades. Injusto porque, dando una mirada al conjunto de estas doctrinas, se debe reconocer que en las proposiciones condenadas se podría hablar, como mucho, de errores filosóficos, pero no de enseñanzas contrarias a la fe. Sólo fue revocado formalmente en 1324, tras la canonización del maestro inglés20, pero hasta entonces no fue de poca ayuda para fortalecer a la oposición que comenzó a levantarse durante ese tiempo por parte de los franciscanos. Los superiores de los dominicos se tomaron el oprobio cometido contra el ornato de su Orden con sorprendente indignación. Puesto que fueron precisamente los dominicos mismos, particularmente en Inglaterra, quienes, en gran número, habían consentido en las condenas, por miedo a la impresión que semejante conducta tenía que ofrecer hacia fuera, se decidió enviar como inspectores al hermano Raimundo de Meuillon y a Juan de Vigorosi a un Capítulo general en Milán (1278). Aparejados con un poder pleno e ilimitado para privar de su ministerio a cada culpable y expulsarlo de la provincia, se marcharon aprisa y despacharon su misión con toda energía. En los años siguientes, un Capítulo de todos los provinciales que tuvo lugar en París autorizó a todos los priores, a sus vicarios y a todos los visitadores para imponer las penas máximas a todo aquel que hallasen culpable de haber agraviado al hermano Tomás de Aquino, "el cual había proporcionado tanta honra a la Orden con su vida santa y sus escritos"21. En el año 1286 se llegó más lejos todavía, pues no sólo fue renovada y endurecida esta prescripción, sino que también se obligó a todos los miembros de 20 Sin duda el "maestro inglés" (englisch) tiene que ser Tomás de Aquino, que habría sido canonizado, según ha dicho Brentano antes, en 1323. Es curioso que cometa el mismo extraño error con la nacionalidad del Aquinate en Die Psychologie des Aristoteles, 24, trad. española, 31. 21 Brentano pone esas palabras entrecomilladas pero no indica la fuente, que nosotros copiamos aquí: "Cum venerabilis vir memorie recolende fr. Thomas de Aquino. sua conversacione laudabili et scriptis suis multum honoraverit ordinem. nec sit aliquatenus tolerandum. quod de ipso vel scriptis eius aliqui irreverenter et indecenter loquantur. eciam aliter sencientes. iniungimus prioribus provincialibus et conventualibus et eorum vicariis ac visitatoribus universis. quod si quos invenerint excedentes in predictis. punire acriter non postponant" ("Acta Capituli Generalis Parisius celebrati anno Domini MCCLXXIX". En A. Frühwirth [ed.] [1898]. Acta Capitulorum Generalium Ordinis Praedicatorum, vol. 1, Monumenta Ordinis Fratrum Praedicatorum Historica, t. 3. Romae: S.C. de Propaganda Fide, 204). David Torrijos-Castrillejo 538 la Orden la defensa y difusión de la enseñanza de santo Tomás. Todo aquel que no se sometiese, incurriría, además de en otras duras penas, en el castigo de suspensión de todo encargo ministerial, de tal modo que sólo tendrían poder para librarle de ella el superior general de la Orden o el Capítulo general. Desde entonces, las enseñanzas de santo Tomás se convirtieron en la doctrina declarada e indiscutida de toda la Orden. Este acontecimiento tuvo la mayor importancia y de él se siguieron consecuencias inconmensurables. Siendo tan justa como lo fue aquella ocasión de reprender severamente esas injuriosas acusaciones, no creo yo que fuese igualmente saludable el efecto que enseguida produjeron esas severas medidas disciplinarias, si tenemos en cuenta los grandes inconvenientes originados al punto por su causa. No sólo la especulación se volvió desde entonces del todo infructuosa en el seno de la Orden Dominicana, sino que la decadencia de toda la ciencia medieval procede de aquellas decisiones del Capítulo en una medida nada desdeñable. Habiendo procedido de modo análogo otras Órdenes a imitación suya, aunque con un rigor menos pronunciado, dieron ocasión para las nefastas divisiones y todas las fastidiosas maniobras de partido de la ciencia tardo medieval. Las dos Órdenes de san Francisco y santo Domingo, íntima y amistosamente unidas incluso en las personas de sus mismos fundadores, se alzan ahora una contra la otra en luchas que se prolongarán durante años, una rivalidad por la que no pocas veces la caridad será herida y el deseo de la verdad y de la ciencia será sacrificado por mor de un celo excesivo por tener siempre razón. Considerando que justo esas dos Órdenes eran las más destacadas representantes de la ciencia, entonces se comprende fácilmente las desafortunadas consecuencias que hubieron de provocar para su desarrollo. Comienza así la tercera época de la ciencia medieval, el primer episodio de su decadencia22. 22 En este artículo aparece expresada, seguramente por vez primera, la conocida doctrina de Brentano según la cual la historia de la filosofía se desarrollaría en cuatro fases: dos de progreso y dos de decadencia. Tras Tomás se iniciaría, según nuestro autor, una fase de decadencia: cf. F. Brentano (1895). Die vier Phasen der Philosophie und ihr augenblicklicher Stand. Stuttgart: Cotta, 10-12. Franz Brentano y Tomás de Aquino 539 Tomás de Aquino Franz Brentano Hace poco, al cumplirse los setenta años de mi vida23, recibí amables saludos desde el norte, manifestándome que más allá de los Alpes aún no he sido olvidado del todo. Ello me obliga a mostrar también, por parte mía, que no se ha agotado mi interés por un lugar donde he trabajado durante largos años. Quizá no sea inapropiado que, dada la ocasión, escoja el día en el cual, hace más de seiscientos años, abandonó esta vida aquel hombre que la Iglesia celebra como su preeminente maestro en filosofía. El día de hoy los sacerdotes, al leer su breviario, se detienen a contemplar la figura de Tomás de Aquino. Acaso no resulte enojoso también a otros introducirse en ciertas consideraciones que una mirada retrospectiva a su vida puede despertar. ¿Quién era, pues, aquel interesante varón, acerca del cual, frente a todas las opiniones filosóficas cambiantes hacia un lado y otro, una encíclica del Papa se anima a proclamar aún hoy que uno no puede apartarse sin perjuicio de sus puntos de vista metafísicos24? Tomás de Aquino, nacido en el año 1226 en el castillo de su familia en Campania, procede de un linaje nobilísimo. En efecto, su padre era hijo de la hermana del gran emperador Federico Barbarroja. En lo que al nacimiento respecta, no tiene equivalente en ningún otro gran filósofo que la historia conozca. Sin embargo, tal cosa no suele ser considerada al hablar del Aquinate, igual que casi nadie sabe que Arquímedes pertenecía a una familia principesca. Todas estas distinciones desaparecen en un orden superior. Por el contrario, puede interesar a un alemán saber que, lo mismo que notoriamente sucede entre los grandes poetas de Italia, también acaece en 23 Brentano nació el 16 de enero de 1838; recordemos que este artículo data del 7 de marzo de 1908. 24 Se refiere a la encíclica Pascendi que poco antes había sido publicada: "Magistros autem monemus ut rite hoc teneant, Aquinatem deserere, praesertim in re metaphysica, non sine magno detrimento esse" (Pius X [1907]. "Pascendi", §46. Acta Sanctae Sedis 40, 640). David Torrijos-Castrillejo 540 el más grande de los filósofos que haya alumbrado nunca dicho país, a saber, que la sangre italiana ha estado mezclada con la germana. Conviene tener esto en cuenta si uno investiga en qué medida la mezcla de razas haya de ser considerada una condición favorable al desarrollo de talentos superiores. Leibniz, quien precisamente ahora comienza a ser considerado de nuevo el pensador más grande de la modernidad, era sin duda fruto de la mezcla de sangre eslava y germánica. De igual modo, el más grande pensador de la antigüedad, Aristóteles, nacido en la ciudad macedonia de Estagira, colonizada por los griegos, procedía, con toda verosimilitud, de una mezcla de distintas estirpes. Por tanto, es significativo que también en Tomás de Aquino, el más loado entre los filósofos medievales, encontremos a un germano-romano. En un país cuya población se entremezcla tan abigarradamente como en la hermosa Austria, quizá podamos alegrarnos de manera muy especial con estas consideraciones. Así, se puede esperar con buen motivo que una circunstancia que le proporcionó cierta pesarosa molestia pueda haberle servido de ocasión para gozar de una ventaja nada desdeñable a este respecto. Especialmente allí donde se trate de una mezcla ario-semita, existirá también semejante feliz probabilidad. Ante todo, ha de constatarse que la raza helénica, tan altamente privilegiada, procede de un ligero injerto semítico dentro de una raza aria. En el sucesivo transcurso de la vida de nuestro filósofo vamos a recordar justamente las dificultades que pueden darse por un contacto estrecho entre diferentes naciones. Una vez Alberto el Grande -quien, gozando de gran celebridad, enseñaba entonces en Colonia- hubo reconocido las brillantes dotes de su joven correligionario, éste fue enviado a París para sacar partido de sus precoces capacidades docentes en la ciudad que constituía la sede preeminente de la universidad medieval. Allí confluía la juventud más destacada en la ciencia, procedente de todas las naciones, de modo que el conjunto de los estudiantes exhibía una variopinta mezcla de pueblos. En particular, se distinguían cuatro grandes grupos nacionales: el de los franceses, el de los normandos, el de los picardos y el de los ingleses; entre los cuales, los tres últimos juntos alcanzaban aproximadamente el número de los franceses. Así es como se llegó a los peores roces, cuya consecuencia fue la suspensión temporal de la unidad de la universidad para dividirla en dos, una para los franceses y otra para las tres naciones restantes. Cuando uno oye sobre estas pendencias, se acuerda Franz Brentano y Tomás de Aquino 541 fácilmente de lo que Austria vivía y vive con su Praga25. Pero el desarrollo de los acontecimientos de entonces se muestra en parte desigual respecto de nuestro tiempo y, así, quiso la suerte que la entrada de una personalidad tan sobresaliente como Tomás hiciera mucho más palpable cuán inapropiada era semejante fragmentación entre naciones. En efecto, ¿cómo hubiera podido cualquiera de las dos partes renunciar al favor de tal maestro sin terrible menoscabo? De este modo, el influjo de los legados pontificios logró, tras algunos años de apaciguamiento, restaurar de nuevo la unidad. ¿Quién no ve que también en nuestro tiempo han de originarse perjuicios similares por análogos motivos? Yo sólo puedo pronunciar el deseo de que, cuando se hagan patentes, esto nos lleve también ahora al cambio de rumbo. Recuerdo que mi amigo, el eslavo Miklosich26, lamentaba la duplicación de la Universidad de Praga tanto cuanto lo hacían algunos juiciosos alemanes. Él no veía para nada una traición a su nación en el hecho de que allí un genio checo hiciera uso en clase del idioma alemán oficial, igual que no advertía traición alguna en que el buen patriota Leibniz hubiera consolidado la fama de la filosofía alemana haciendo uso de la lengua francesa27. La hipótesis formulada, según la cual precisamente la incomparable importancia de un maestro como Tomás de Aquino fue determinante para que entonces se alcanzara un mejor discernimiento, podría verse confirmada por el preciso título que se nos dice recibió Tomás: Communis Doctor. Este nombre se demuestra especialmente adecuado para él si uno piensa 25 En 1882 tuvo lugar la disgregación de la Universidad de Praga -entonces perteneciente al imperio austro-húngaro-, la cual fue dividida en dos: una de habla alemana y otra de habla checa. 26 Fran Miklošič (1813-1891), importante filólogo esloveno, impartió enseñanza durante años en Viena. 27 [Nota de Brentano] Un amigo a quien he dado a leer estas líneas mías describe la esperanza que he manifestado aquí como una gran utopía. Conoce la situación universitaria de Praga desde muy cerca. Al parecer, la división que deploro ha de permanecer por largo tiempo entre los intereses de ambas naciones. Pese a la natural preocupación común por los que viven unidos en una casa, en ocasiones los padres deben separarse y consentir que los hijos crezcan apartados entre sí, si tan triste medio parece ser el único para hacer soportable la vida en lo sucesivo. [Según O. Kraus, el "amigo" a quien se refiere aquí nuestro autor es Anton Marty. Copio también el comentario histórico que hace a esta nota: "Estas líneas escritas en 1908 han recibido una insospechada confirmación por el ulterior desarrollo de los acontecimientos. Brentano no conocía la situación en Bohemia por experiencia propia. En la Universidad de Viena enseñaban también eslavos, entre los cuales el filólogo Miklosisch y el filósofo Masaryk, que obtuvo la Habilitation en 1879 con la ayuda de Brentano. Con ambos mantenía relaciones amistosas" (O. Kraus, en Brentano [1968]. Die Vier Phasen der Philosophie, 159-160)] David Torrijos-Castrillejo 542 que en su aula se encontraba unido un estudiantado que de otro modo habría estado hondamente dividido; tal cosa habría favorecido y preparado una refundición general de aquella juventud deseosa de aprender. Sin embargo, no sabemos sobre esto con más exactitud y tan sólo nos consta que la denominación de Maestro Común fue establecida en relación con la claridad del todo sobresaliente que manifestaba en sus enseñanzas. La relación de Tomás de Aquino con Alberto Magno nos hace ver claramente hasta qué punto diversas nacionalidades pueden unir su potencial en una obra científica. Uno es alemán, de la familia condal von Bollstädt en Lauingen, el otro es italiano; pero, ¡con qué armonía colaboraron entre sí! Sus respectivos trabajos se entrelazaron de tal manera que no nos sentimos capaces de discernir del todo cuál de ambos aventaja al otro en mérito. Es más, la generalmente denominada doctrina tomista es designada por algunos albertino-tomista28. Sólo podemos decir una cosa: que, si Alberto le ha dado inicio, es Tomás quien llevó lo comenzado hasta su más alto acabamiento y quien le otorgó la forma de exposición más adecuada. Al pensar en esta relación entre ambos filósofos del medioevo, probablemente uno se acuerde también de aquellos dos grandes juristas medievales, pues alemán era Irnerius (Wernher) e italiano era Accursius (Accorso), el gran glossator que llevó a su ápice lo emprendido por Wernher. Si atendemos ahora a la hazaña que aquellos dos grandes pensadores llevaron a cabo, desplegando una capacidad verdaderamente genial y una energía gigantesca, entonces ésta se puede comparar con la obra del gran boloñés. A la edad media le correspondió la tarea de rescatar, para un mundo renovado, la rica herencia recibida de la antigüedad, la cual permanecía enterrada entre las ruinas desde el hundimiento del imperio romano con la invasión de los pueblos bárbaros. Irnerius y Accursius fueron quienes sacaron el derecho romano de entre los escombros. Alberto y Tomás, por su parte, renovaron la comprensión de la filosofía aristotélica, la cual debe ser considerada el compendio de los logros de la especulación de la antigüedad. Lo hicieron de modo tal que la hicieron capaz de empapar todo pensamiento elevado de una Europa rejuvenecida. En cierta ocasión, Lewes dice sobre Aristóteles que su influjo sobre la historia de la humanidad es tan colosal 28 La expresión école albertino-thomiste es usada por ejemplo por Mandonnet, Aristote et le mouvement intellectuel du moyen âge, 72; cf. id., Siger de Brabant et l'Averroïsme latin au xiiime siècle, clxxiv. En el escrito de Brentano de 1867 arriba traducido ya apuntaba hacia esta idea sin emplear este término. Franz Brentano y Tomás de Aquino 543 que se siente autorizado a afirmar que no tiene parangón con ningún otro ser humano (con excepción de ciertos fundadores de religión)29. Pues bien, nosotros querríamos añadir -si se nos permite- que esa influencia no habría tenido lugar, ni siquiera en una medida mucho menor, sin el trabajo de transmisión de un Tomás30. Respecto de la intención perseguida por Alberto y Tomás al realizar su trabajo y acerca de la medida en que realmente hayan alcanzado cuanto se proponían, no hay un acuerdo tan amplio como cuando se plantea la correspondiente pregunta sobre los glosadores boloñeses. Está muy extendida la opinión según la cual, en realidad, Alberto y Tomás no se habrían propuesto hacer comprensible el auténtico sentido de los escritos aristotélicos; más bien, habrían intentado reinterpretarlo y rectificarlo, de manera que habrían presentado algo incomparablemente más perfecto que Aristóteles mismo31. Estos entusiastas admiradores de Tomás desean hoy con tanta vehemencia interpretar su intención y actividad de modo que resplandezca al máximo su Doctor Angelicus que contradicen empero las explícitas declaraciones de Tomás así como las de Alberto; personalmente, creo que poco contribuiría a su gloria sostener afirmaciones que los harían aparecer como embusteros. Por consiguiente, tan sólo resta una opinión admisible: que Alberto y Tomás, habiendo intentado algo sin haberlo conseguido y a pesar de su extravío, hayan desembocado felizmente en una doctrina incomparablemente más perfecta. Dejo en manos de quien posea un sano sentido común el formarse un juicio propio sobre el grado de probabilidad de una tesis tan grotesca. No, los dos grandes comentadores medievales de Aristóteles realmente intentaban tan sólo entenderlo; igual que Wernher y Accorso con su Papiniano, contemplaban a Aristóteles con la más humilde veneración. Al seguir este deseo, no han acabado feliz o infortunadamente descaminados, sino que han cumplido su tarea de manera tan perfecta que hasta el día de hoy ningún otro comentario ha sido capaz de adentrarnos 29 "[...] his influence has only been exceeded by the great founders of Religions" (G. H. Lewes [1864]. Aristotle: A Chapter from the History of Science, Including Analyses of Aristotle's Scientific Writings. London: Smith, Elder and co., 1). 30 Esta afirmación parece evocar la célebre sentencia atribuida a Pico della Mirandola que Brentano citó en su tesis doctoral: "Sine Thoma mutus esset Aristoteles". Cf. F. Brentano (2014). Von der mannigfachen Bedeutung des Seienden nach Aristoteles, Band 4, Sämtliche Veröffentlichte Schriften. Heusenstamm: Walter de Gruyter, 163. 31 Podemos encontrar el núcleo de esta tesis en Mandonnet, Aristote et le mouvement intellectuel du moyen âge, 63-65; cf. id., Siger de Brabant et l'Averroïsme latin au xiiime siècle, clxv-clxvii. David Torrijos-Castrillejo 544 tan bien o siquiera igual de bien que ellos en las más difíciles doctrinas de Aristóteles; no lo han logrado ni los comentaristas procedentes de la antigüedad de que disponemos, ni los de la modernidad, aun estando éstos provistos de ciertos recursos filológicos. Si uno se preguntase cómo comprender esto, habría que responderle en primer lugar que Tomás ya usaba más recursos de los que generalmente se piensa. Para interpretar los pasajes más difíciles, podemos encontrar cómo toma en consideración a Temistio -con los fragmentos intercalados de Teofrasto-, Simplicio, Alejandro de Afrodisia y a otros comentaristas antiguos. También tenía a su lado al hermano Guillermo de Moerbeke quien dominaba el griego, el cual se esforzó por comparar cuidadosamente y en todas partes el original con los textos transmitidos anteriormente, afectados por ciertas deficiencias, para sustituirlos por traducciones más fieles. En segundo lugar, se sirvió de un método que sin duda ha de verse coronado por el éxito cuando uno trata con expresiones parcas, concisas, con frecuencia fragmentarias y en ocasiones ambiguas, como las que se encuentran en las obras aristotélicas. Tomás tiene siempre ante los ojos la totalidad de la doctrina aristotélica, en la cual vivía y se entretejía su propio pensamiento, de manera que trataba de entender la parte en función del todo. Tiene en cuenta en cada caso la función propia y la conduce hasta sus consecuencias: lo conoce como Cuvier32 quien, a partir del dictamen sobre un órgano singular, emitía una previsión acerca de otro, correspondiente con él. No cabe duda, esto requiere algo más que un talento filológico-crítico; para ello hace falta una afinidad filosófica33. En cierta ocasión, estuve presente mientras el ilustrísimo señor Benndorf34 mostraba al escultor von Zumbusch35 unos fragmentos de estatuas traídas de su expedición a Asia Menor que no sabía poner en orden ni con32 Georges Cuvier (1769-1832), naturalista francés, conocido por su principio de la correlación de las partes orgánicas. En una obra poco posterior a este artículo se referirá a él también en idéntico sentido: cf. F. Brentano (1911). Aristoteles und seine Weltanschauung. Leipzig: Quelle & Meyer, 15, trad. española M. Sánchez Barrado (1983). Barcelona: Labor, 25. 33 "[...] einer philosophischen Kongenialität". En otro lugar habla de "eine gewisse kongeniale Denkweise" (Brentano [1895]. Die vier Phasen der Philosophie, 17). 34 Otto Benndorf (1938-1907) fue un importante arqueólogo del mundo clásico que desarrolló buena parte de su trabajo en el imperio austro-húngaro. 35 Caspar vom Zumbusch (1830-1915) ejecutó varias obras en Viena y en otras partes del imperio. Franz Brentano y Tomás de Aquino 545 cierto36. Fue una delicia ver aquello: ¡cómo lo logró el artista con muy diferente fortuna!, pues descubría en cada parte indicaciones específicas que apuntaban a lo que faltaba y apoyándose en ello era capaz de reconstruir la idea de la obra de arte de manera que aquellas cosas, que en principio resultaba dudoso correspondieran entre sí, después se demostraban no sólo compatibles sino incluso parecían reclamarse mutuamente. Así trabajaban también Alberto y Tomás y un incomparable éxito coronó sus esfuerzos. De tal manera, una vez Aristóteles fue comprendido correctamente, pudo adquirir entonces un influjo que, sin duda alguna, nunca habría logrado ejercer si hubiese expuesto esas enseñanzas barrocas e incoherentes con las que se han topado algunos investigadores al interpretarlo hoy en día, haciendo uso de un método -según ellos piensan- más exacto. Al fin y al cabo, no era tan asequible facilitar la entrada de su doctrina en la edad media. Por el contrario, la historia nos informa sobre una viva resistencia con la cual su filosofía chocó al ser introducida. Principalmente fueron dos los obstáculos más importantes de esta gran empresa: en primer lugar, las ideas rígidamente conservadoras de una escuela teológica más antigua que sólo quería oír hablar de la filosofía agustiniana desarrollada en contacto con el neoplatonismo; en segundo lugar, el recelo que la autoridad eclesiástica suele presentar ante toda novedad, aun cuando signifique el progreso más decisivo. Por motivos de brevedad, he de limitarme a documentar esto con sólo unos pocos datos. * * * Aunque los escritos lógicos de Aristóteles eran conocidos por la cristiandad desde hacía más o menos tiempo, en el tránsito desde el siglo duodécimo al decimotercero las principales obras del Estagirita hicieron su llegada a través de los árabes. A consecuencia de esto, en el año 1210 la Iglesia prohibió severamente su estudio. El concilio provincial de Sens, tenido en París, interdijo so pena de excomunión la lectura de los escritos de filosofía natural de Aristóteles, esto es, su interpretación tanto en lecciones públicas como privadas. Cinco años después, el legado pontificio Robert de Courçon renovó la misma prohibición en los reglamentos dados a las escuelas parisinas. Gregorio IX, en el año 1231, moderó algo la declaración reprobatoria, pues, aun manteniendo íntegra la prohibición de los libros, 36 Esta misma anécdota es referida por Brentano en Über Aristoteles. Nachgelassene Aufsätze, 10-11. David Torrijos-Castrillejo 546 abrió después la perspectiva de un permiso parcial para estudiarlos, una vez se hubiera llevado a cabo una conveniente selección de lo bueno y una eliminación de lo nocivo. Nunca se llevó a cabo semejante selección y por la naturaleza del asunto no se podía llegar a hacer, de modo que la prohibición pontificia permaneció vigente en su máxima amplitud. Por supuesto, tan sólo de derecho, no de hecho; porque una resolución pontificia no podía oponerse lo suficiente contra el ímpetu de una floreciente energía espiritual, ni siquiera en aquel tiempo en el que la sede romana aún era incomparablemente más poderosa que en el nuestro. El estudio de las obras puestas en el índice persistió e incluso se volvió cada vez más generalizado. Son indicio de ello los reglamentos universitarios, como el de la nación inglesa del año 1252, en el cual se exige de cada bachiller que aspire a la dignidad de licenciado haber escuchado las lecciones sobre los tres libros Sobre el alma, y en el de 1255 se pone como requisito no menos que la familiaridad con la Física, la Metafísica, el De anima, el De sensu et Sensibili, el De memoria et reminiscentia, el De somno et vigilia, el De iuventute et senectute, el De vita et morte, el De coelo et mundo, el De generatione et corruptione y otros escritos, algunos auténticos y otros que entonces eran todavía considerados por error auténticos. Por tal motivo, como signo patente de que todo esto estaba sucediendo en contra de la prohibición pontificia, en el año 1263 apareció una nueva prescripción del Papa Urbano IV que recordaba las disposiciones de Gregorio IX. Naturalmente, tampoco esta vez gozó de éxito alguno. Más bien fueron los esfuerzos de Alberto el Grande y de Tomás de Aquino quienes lograron suavizar paulatinamente las inquietudes de la curia pontificia. Es más, ésta acabó por tomar incluso una actitud bastante favorable al movimiento de reforma filosófico-teológico. Ahora bien, tal como dijimos, no era tan sólo la sede pontificia sino sobre todo una facción de teólogos acomodados y retrógrados quien se sintió en viva oposición frente al entonces moderno movimiento. Así, pudo suceder incluso que, cuatro años antes de la muerte de Tomás, durante una disputa en la Universidad de París, éste se viera a sí mismo jurando por lo más sagrado renunciar a ciertas perniciosas doctrinas peripatéticas37. Con 37 Se debe de referir a la controversia acerca de la unidad de la forma sustancial. De la sumisión a sus oponentes da testimonio uno de esos mismos adversarios en sus cartas; se trata de John Peckham, quien llegó a ser después arzobispo de Canterbury: "Quandam autem illarum opinionum tetigimus specialiter, eam manifestis rationibus impugnantes, ponentium videlicet, in homine existere tantummodo formam unam [...]. Fuit revera illa Franz Brentano y Tomás de Aquino 547 su mansedumbre habitual, declaró su buena voluntad y su obediencia a la Iglesia, soportando las acusaciones tan pacíficamente que sus oponentes entendieron su conducta como si les hubiera dado la razón en el asunto mismo de que trataban. Pero las tesis que entonces fueron violentamente atacadas aparecen en sus escritos, tanto antes como después, sostenidas con idéntica determinación. Durante toda la vida de Tomás, la Facultad de Teología de la Universidad de París permaneció reacia a sus novedades. Tan sólo la Facultas artium, en la cual se encontraban unidas las tres facultades de índole secular, siguió los impulsos dados por él. Ésta fue la que, cuando fue convocado por Carlos de Anjou a Nápoles para proporcionar un rápido impulso a la universidad recién constituida allí, suplicó al Capítulo de la Orden de los dominicos en Florencia que no privaran por mucho tiempo a la Facultad del celebrado maestro. Pero esta petición no fue satisfecha, sino que, estando en Italia, una fiebre sorprendió de repente a aquel varón que aún no había cumplido cuarenta y ocho años. Así, leemos en un nuevo escrito que la Facultad se dirige al Capítulo de la Orden en Lyon con el suplicante deseo de al menos quedarse con el cadáver de aquel grandioso hombre, para que descansase allí donde había trabajado durante tanto tiempo con copiosos frutos. Se trata del único ejemplo en toda la edad media de semejante distinción honorífica. Hemos de remontarnos hasta muy entrada la modernidad para encontrar algo similar, cuando Francia solicita la devolución de los restos del gran Descartes que reposaban en la cripta real sueca. Ahora bien, nótese que este extraordinario reconocimiento no partía de la totalidad de la Universidad de París ni mucho menos de la Facultad de Teología, sino más bien de la agrupación de las tres Facultades seculares. Esto nos prepara en cierta medida para lo que sucedió tres años después de la muerte de Tomás de Aquino. En efecto, entonces, en el año 1277, opinio fratris Thome sancte memorie de Aquino, set ipse in his et in aliis hujusmodi dictis suis suam innocentiam Parisius in collegio magistrorum theologie humiliter declaravit, subiciens omnes suas hujusmodi sententias libramini et lime Parisiensium magistrorum, cujus nos per auditus proprii certitudinem testes sumus" ( J. Peckham, 1285, Januarii 1, apud Lydinton. En H. Denifle [1889]. Chartularium Universitatis Parisiensis, 1 vol. Parisiis: Delalain, 626-627; este libro será citado expresamente más adelante en este artículo). Respecto de la fecha, el editor sugiere al comentar una carta paralela que hubo de tener lugar entre 1269-1271 (ibíd., 635, nota 2). Además, cita este otro testimonio que deja en peor lugar a Peckham: "[...] quantumcunque dictus fr. Johannes exasperaret eundem fr. Thomam verbis ampullosis et tumidis, nunquam tamen ipse fr. Thomas restrinxit verbum humilitatis, sed semper cum dulcedine et humilitate respondit" (ibíd., nota 3). David Torrijos-Castrillejo 548 durante un sínodo diocesano que ha llegado a ser célebre, el obispo de París, Étienne Tempier, hizo condenar como heréticas unas veinte proposiciones que habían sido sostenidas por Tomás entremezcladas con un número mayor de otras tesis groseramente chocantes. Amenazó también con la excomunión ipso facto a todo aquel que en adelante continuara defendiéndolas. No fue casual que el día escogido para esto fuese precisamente el 7 de marzo, es decir, el aniversario del fallecimiento de Tomás de Aquino. De este modo, hoy no celebramos sólo la memoria de su muerte, sino también la implacable condena de sus tesis llevada a cabo por una alta autoridad eclesiástica. Poco menos de catorce días más tarde, en Inglaterra, el arzobispo de Canterbury, Robert Kilwardby -pese a pertenecer también él a la Orden de Predicadores-, emitió una prohibición formulada algo más suavemente de algunas otras importantes proposiciones de la enseñanza de nuestro filósofo, las cuales el obispo de París se apresuró a prohibir de igual modo. En efecto, los cronistas nos informan sobre los afligidos lamentos emitidos por los círculos de personas interesadas por el progreso de la ciencia, a causa de los trastornos que ocasionaba a los estudios la sospecha en la que habían caído los escritos del más destacado de los maestros. Esto sucedía en pleno centro de la cultura filosófico-teológica del medioevo, cuando en realidad sólo de esas obras podía ésta recibir un verdadero impulso. Se necesitaba limpiarlos perentoriamente de los errores que estos tuvieran, de manera que pudieran ser puestos de nuevo al alcance de todos. El contraataque no podía hacerse esperar. La Orden Dominicana se ocupó de que el arzobispo de Canterbury, adverso al movimiento tomista, mediante una promoción a cardenal fuera apartado hasta Roma y así fue retirado el principal impedimento para la penetración de la filosofía tomista en Inglaterra. De este modo, ganó más y más terreno allí, como nunca lo había hecho. La consideración del gran maestro creció notablemente. En el año 1325 tuvo lugar su canonización, durante la cual, en lugar de prodigios y milagros, fueron mencionadas sus prodigiosas y admirables obras. En 1567 le fue reconocido solemnemente por Pío V el título de Doctor Ecclesiae, que hasta entonces había estado reservado en occidente para Ambrosio, Agustín, Jerónimo y Gregorio Magno. Así, la Iglesia reparó con generosidad la humillación sufrida, la cual fue percibida por un anciano Alberto Magno, aún con vida, como el más terrible agravio. Tan sólo una cosa dejó por hacer en Roma el Papa: erigir al Franz Brentano y Tomás de Aquino 549 gran filósofo un monumento en una plaza pública. En lugar de ello, se alza allí la estatua de Giordano Bruno38, quien, en lo tocante a su filosofía y a su influjo histórico, se queda incomparablemente muy por detrás de Tomás, del mismo modo que la Ars Magna de Lulio queda rezagada tras la lógica de Aristóteles. El crimen de un siglo intolerante que sometió a Bruno al suplicio de la muerte en la hoguera, convirtiéndolo en mártir a causa de su deber sagrado como investigador, exigía semejante expiación de unos tiempos más avanzados. Con todo, la joven Italia no se ha olvidado completamente de Tomás de Aquino. En el Pincio, entre los bustos de mármol de los italianos famosos, se encuentra también el suyo. Fue Mazzini en 1849 quien impulsó su exhibición39. Por casualidad, se halla no muy lejos del busto de Napoleón I, de modo que uno puede comparar fácilmente los rasgos de cada uno de esos extraordinarios varones. Entonces, uno se siente impresionado por la gran semejanza. Aparte de cierta papada causada por el estilo de vida sedentario -a pesar de la dieta puramente vegetariana-, el busto del filósofo se diferencia sobre todo por su expresión de mansedumbre y bondad, frente a la aspereza del despiadado y dominante emperador. La preponderancia de Aristóteles se ha mantenido por más tiempo que la de Alejandro el Grande. Cabría afirmar algo parecido acerca de la preponderancia que la doctrina tomista ha ejercido en comparación con la violenta dominación napoleónica. Además, la suya fue sin duda benéfica bajo muchos aspectos. Incluso Leibniz, quien a diferencia del revolucionario radicalismo de Descartes supo abrazar en sus obras también las tradiciones de 38 Se refiere a la estatua de Giordano Bruno en la plaza Campo dei Fiori (el punto donde fue quemado en la hoguera) que, naturalmente, no fue erigida por un Papa, pues fue levantada en 1889, después de que el gobierno italiano se hubiera anexionado la urbe. Por otra parte, no se debe olvidar que Bruno fue el objeto de la obra principal de un importante maestro neoescolástico de Brentano, Clemens, el cual veía en esta figura una representación de la modernidad; parece que Brentano ve en él personificada su propia reacción contra la neoescolástica en la que se había formado: cf. F. J. Clemens (1847). Giordano Bruno und Nicolaus von Cusa. Eine philosophische Abhandlung. Bonn: Wittmann. Sobre este asunto, puede consultarse también el artículo de P. R. Blum (1998). "Franz Jakob Clemens e la lettura ultramontanistica di Bruno". En E. Canone (ed.), Brunus Redivivus. Momenti della fortuna di Giordano Bruno nel XIX secolo. Pisa/Roma: IEPI, 67-103. 39 Giuseppe Mazzini (1805-1872) fue un importante impulsor de la unidad de Italia que protagonizó la instauración de la República Romana en ese año de 1849. No obstante, los bustos del Pincio no comenzaron a instalarse hasta después, en 1851, por el Papa Pío IX. David Torrijos-Castrillejo 550 tiempos anteriores, reconoció estar obligado al agradecimiento a Tomás por distintos motivos40. Acaso también nuestro tiempo procedería así con buena razón si no disfrutase -lleno de prejuicios- ignorándolo por entero de manera tan generalizada. El atolondramiento y las inseguras fluctuaciones de la filosofía más reciente no reflejan que ésta sea tan brillante como para, siguiendo el ejemplo del gran Leibniz, volver sus ojos a tiempos más antiguos, y aun hasta los más remotos, en busca de ayuda. ¡Cuánto ha tardado Jhering después de la primera redacción de La intención en Derecho, hasta que ha adquirido conocimiento de las doctrinas pertinentes de Tomás41! Por otro lado, nótese que no toda influencia ejercida por alguien puede ser concebida como una supremacía verdaderamente suya, sino tan sólo aquella que corresponde con su parecer y su intención. Así, en modo alguno hemos de hablar ya de una supremacía de Aristóteles desde del momento en que él, que tan enérgicamente aspiraba al progreso del saber, se convirtió, durante los siglos decimosexto y decimoséptimo, en un recurso para propósitos retrógrados. Si se hubiera levantado entonces de su tumba, no se habría puesto de parte de los así llamados aristotélicos sino, sin duda 40 Puede estar pensando en este elocuente texto con el cual Brentano mismo debía sentirse muy identificado: "Je sais que j'avance un grand paradoxe en prétendant de réhabiliter en quelque façon l'ancienne philosophie et de rappeler postliminio les formes substancielles presque bannies; mais peut-être qu'on ne me condamnera pas légèrement, quand on saura que j'ai assez médité sur la philosophie moderne, que j'ai donné bien du temps aux expériences de physique et aux démonstrations de géometrie, et que j'ai été longtemps persuadé de la vanité de ces êtres, que j'ai été enfin obligé de reprendre malgré moi et comme par force, après avoir fais moi-même des recherches qui m'ont fait reconnâitre que nos modernes ne rendent pas assez de justice à saint Thomas et à d'autres grands hommes de ce temps-là, et qu'il y a dans les sentiments des philosophes et théologiens scolastiques bien plus de solidité qu'on ne s'imagine, pourvu qu'on s'en serve à propos et en leur lieu" (G. W. Leibniz [1993]. Discours de métaphysique. Paris: Vrin, 46). 41 Se refiere sin duda a unas palabras que ese autor añade en la segunda edición de dicha obra. En ellas, admirándose de la inexplicable falta de difusión del pensamiento del Aquinate en ámbito protestante, llega a arrepentirse de haber escrito el libro, pues no lo habría compuesto de haber conocido la obra de Tomás a tiempo: "Staunend frage ich mich, wie war es möglich, dass solche Wahrheiten, nachdem sie einmal ausgesprochen waren, bei unserer protestantischen Wissenschaft so gänzlich in Vergessenheit gerathen konnten? Welche Irrwege hätte sie sich ersparen können, wenn sie dieselben beherzigt hätte! Ich meinerseits hätte vielleicht mein ganzes Buch nicht geschrieben, wenn ich sie gekannt hätte, denn die Grundgedanken, um die es mir zu thun war, finden sich schon bei jenem gewaltigen Denker [sc. Thomas ab Aquino] in vollendeter Klarheit und prägnantester Fassung ausgesprochen" (R. von Jhering [21886]. Der Zweck im Recht, vol. 2. Leipzig: Breitkopf & Härtel, 161, nota 2). Franz Brentano y Tomás de Aquino 551 alguna, de la de los que abrieron una nueva era de la ciencia. Tampoco hay que descartar que hubiera sucedido algo similar con Tomás ni que dejaría de suceder tal cosa al presente, de modo que bien podríamos decir que habría lamentado padecer un destino semejante y que lo habría contemplado como un deshonor para su nombre, más aún que la condenación de sus tesis bajo la amenaza de la suprema pena eclesiástica llevada a cabo por el intolerante y exaltado obispo de París. Tomás era el ornato más destacado de su Orden. Hemos de conceder que es comprensible se desease que sus méritos fuesen reconocidos universalmente hasta hoy. Pero este deseo no debe ser trocado, debido a una exageración, en su opuesto. A este respecto, recuerdo una carta que Heinrich Denifle me escribió a Würzburg desde su prenoviciado, donde me contaba con ánimo abatido cómo se les enseñaba que Tomás había llevado toda la filosofía a su cumplimiento para siempre42. Ya no se podía hacer otra cosa sino explicar su doctrina y defenderla de nuevas objeciones. Con aquel sentido histórico que el meritorio editor del Chartularium Universitatis Parisiensis demostró después en sus ricos trabajos literarios, parece que experimentó toda la indignación que despertaba semejante afirmación43. Pero inmediatamente tras la muerte de Tomás ya había comenzado a formarse un punto de vista muy parecido a éste entre los dominicos y enseguida se llegó a una situación en que, cuando uno entraba en la Orden, había de pertrecharse, además de con el hábito, con la armadura de la filosofía tomista. De modo análogo, los franciscanos juraban defender su Duns Escoto y, así, en lugar del interés científico, se introdujo un ergotismo 42 "[...] dass Thomas die ganze Philosophie für immer zum Abschluss gebracht habe". Una idea parecida -que no exactamente idéntica- fue sostenida por Franz von Paula Morgott, en un escrito que, según Münch ("Franz Brentano und die katholische Aristoteles-Rezeption", 175, nota 44), habría guiado el acercamiento de Brentano a Tomás: "[...] die Grundlagen der wahren Philosophie ein für allemal gelegt durch den Engel der Schule" ("Aristoteles und die katholische Wissenschaft". Der Katholik 41 [1862], 271). Las líneas de nuestro texto muestran la libertad que Brentano siempre tuvo respecto de la autoridad del Aquinate. 43 La obra a la que se refiere nuestro autor es H. Denifle (1889-1897). Chartularium Universitatis Parisiensis, 4 vol. Parisiis: Delalain. Russo cita la página que traducimos en su estudio sobre el intercambio epistolar entre el dominico Denifle (1844-1905) y Brentano, el cual tuvo lugar entre 1867 y 1870: cf. A. Russo (2003). "Franz Brentano e Heinrich Denifle. Un carteggio inedito". Studium 3, 349-350; debe de referirse a una carta de abril de 1869: cf. ibíd., 337-338. Véase también A. Russo (2003). La Scuola cattolica di Franz Brentano: Heinrich Suso Denifle. Trieste: EUT. David Torrijos-Castrillejo 552 ipsisimista44 al que esencialmente se debe la decadencia de la filosofía en el medioevo tardío y que ha atraído el descrédito a la escolástica hasta el día de hoy45. No cabe duda, Tomás se ha apoyado sobre la autoridad de Aristóteles. Se podría decir que, siendo él mismo básicamente un comentarista, habría dado ejemplo de una filosofía de comentario. No obstante, ¡qué pocas veces su filosofía se ciñe al mero comentar de un comentador! Lo que hizo Tomás sucedió para honra merecida de la situación de su siglo, si la parangonamos con la incomparablemente más propicia de Aristóteles, el cual vivió en la cumbre de la cultura antigua. Era el tiempo del aprendizaje para una Europa nuevamente rejuvenecida. El aprendiz tiene que sujetarse a un maestro46, incluso corriendo el riesgo de ser arrastrado con él a sus mismos errores. Así es como Goethe, haciendo gala de su característico sentido práctico, le aconseja también al principiante: "Errar con él es para ti una ganancia"47. Pero a los años de aprendizaje han de seguir, por naturaleza, los años de búsqueda y los años de enseñanza. De tal modo, el énfasis de la autoridad aristotélica en Tomás fue también algo del todo diverso del αὐτὸς ἔφα de los pitagóricos, el cual debía reprimir tajantemente cualquier objeción. Por el contrario, él explica del 44 Brentano usa el interesante neologismo ipsissimistisch, para referirse al filisteo proceder propio del epígono que se goza en repetir servilmente las mismísimas palabras (ipsissima verba) del cabeza de escuela. 45 Esta deriva escolar en el medioevo también es deplorada en F. Brentano (1895). Die vier Phasen der Philosophie, 16-18. 46 "Der Lehrling muss sich an einen Meister anschliessen": se adivina aquí una resonancia de la experiencia personal de Brentano mismo, en cuya juventud se sintió inclinado a buscar un maestro, recurriendo él también Aristóteles (apoyado en el intérprete de Aquino): "Ich hatte mich zunächst als Lehrling an einen Meister anzuschliessen und konnte, in einer Zeit kläglichsten Verfalles der Philosophie geboren, keinen besseren als den alten Aristoteles finden, zu dessen nicht immer leichtem Verständnis mir oft Thomas v. A. dienen müsste" (F. Brentano, Brief 21. März 1916, citado por Kraus, Franz Brentano. Zur Kenntnis seines Lebens und seiner Lehre, 31; el subrayado es mío; existe otro paralelismo literario con Brentano, Aristoteles und seine Weltanschauung, iv). Creo que esta afirmación se inspira en las siguientes palabras de su maestro Trendelenburg: "[...] da kehrte man sich auch gegen den Lehrmeister und Schutzherrn, unter welchem sich die alte in den Geistern befestigt hatte; man schlug zum Theil mit solchem Unverstand und zugleich mit solcher Lust auf den Aristoteles los, wie etwa griechische Knaben auf ihren Pädagogen" (A. Trendelenburg [1846]. Historische Beiträge zur Philosophie, 1. Band. Berlin: Bethge, 251; el subrayado es mío). 47 J. W. von Goethe (1854). "Sprüche in Reimen". En Goethe's Sämmtliche Werke, 1. Band. Stuttgart/Tübingen: Cotta, 169. Franz Brentano y Tomás de Aquino 553 modo más meridiano posible que una demostración de autoridad constituye una fundamentación relativamente débil, que no resiste la comparación con una realmente científica48. Cuán poco toma una cuestión por indudablemente resuelta en virtud tan sólo de una sentencia de su "Filósofo" queda destacado de modo especialmente notorio en determinadas circunstancias. La cosmovisión de Aristóteles era monoteísta y de todo punto teológica. En este sentido, estaba emparentada con la de Leibniz. Por eso, tal como después hiciera éste, Tomás pudo por lo general poner la filosofía aristotélica en una relación amistosa con el dogma cristiano. Sin embargo, no siempre el caso era tan feliz en todas partes, como por ejemplo allá donde Aristóteles afirma la eternidad del mundo. Ahí vemos, pues, cómo Tomás no duda un instante en dar prioridad a la doctrina de la fe. La Iglesia en su grandeza histórica produce en él una impresión incomparablemente más poderosa que la totalidad de los sabios de la antigua Grecia, sin exclusión de Aristóteles. Por supuesto, uno dirá quizá que también estando en posesión de una demostración verdaderamente científica, Tomás se habría sentido obligado de todas maneras a someterse al dictamen de la Iglesia. Pero en este caso no tenemos el cometido de lanzar hipótesis, puesto que Tomás mismo se pronuncia en extensas declaraciones sobre la relación entre el saber y el creer. El creer -dice Tomás- se encuentra en el medio entre el opinar racional y el saber49. Con aquél comparte la carencia de razones inapelables, con éste la seguridad del convencimiento. De tal modo, en el caso del opinar y del saber, la medida de las razones está en proporción directa con la medida del convencimiento, pero en el caso del creer está en proporción inversa. Se llega a creer en cuanto la voluntad se siente obligada a mover el entendimiento, pese a la falta de una correspondiente fundamentación, a una aquiescencia sin reservas. Esto es posible psicológicamente. Por otra parte, resulta una doble imposibilidad. De un lado, saber y creer al mismo tiempo, pues esto significaría estar simultáneamente obligado y libre por las mismas razones. Por ello, Tomás pudo decir sin inconsecuencia: no puedo creer que existe un Dios, porque sé que existe50. De otro lado, está la imposibilidad de creer algo acerca de lo cual uno sabe lo contrario. En efecto, aquí 48 Cf. S.Th., I, q. 1, a. 8, ad 2. 49 Cf. S.Th., II-II, q. 1, a. 2, s.c.; cf. ibíd., q. 2, a. 1. 50 Cf. S.Th., II-II, q. 1, a. 5; ibíd., I, q. 2, a. 2, ad 1. David Torrijos-Castrillejo 554 las razones inapelables anulan la libertad para asumir lo contrario y con la libertad también cualquier obligación. El principio de contradicción es para Tomás seguro, como para Arquímedes la ley de la palanca. Tal como éste necesitaba tan sólo un punto fijo para levantar toda la tierra sacándola de sus quicios, así haría falta, según Tomás, tan sólo una proposición científica verdaderamente segura que estuviera en contradicción con un dogma para, por lo que a él tocaba, desbaratar en su autoridad el entero edificio de la dogmática eclesial con la piedra de Pedro incluida -sobre la cual aquélla se apoya-51. 51 Naturalmente, santo Tomás nunca ha afirmado algo semejante a lo que defiende aquí Brentano, quien pretende extraer un corolario de la doctrina de aquel en base a dos textos a los que se refirió en una argumentación similar publicada unos años antes, en 1901 (cf. F. Brentano [1968] "Über voraussetzungslose Forschung". En id., Die Vier Phasen der Philosophie, 141, cf. 139-141). El primero de dichos pasajes es S.Th., I-II, q. 17, a. 6, donde santo Tomás explica que el acto de la razón puede ser imperado excepto cuando ésta percibe una verdad evidente, como los primeros principios (el de contradicción es uno de ellos). A continuación, cita S.Th., II-II, q. 4, a. 8, pero no veo qué aporta a la cuestión. En segundo lugar, se remite a S.Th., II-II, q. 5, a. 3, donde el Aquinate sostiene que el hereje, al apartarse de un solo dogma, rechaza ya toda la autoridad de las Escrituras y de la Iglesia, de modo que si permanece afecto a otros dogmas lo hace por opinión personal pero ya no por fe infusa. Como se puede ver, la inferencia de Brentano está lejos de aproximarse al verdadero sentir del Doctor Angélico. En esta pretendida deducción se advierte también un intento de justificar su propia postura personal; nótese lo que afirmaba en una carta algo posterior al artículo aquí traducido: "Sabes que incluso un Doctor de la Iglesia tan reconocido como Tomás de Aquino reconoce un caso en el cual la fe cesa de ser una obligación, es más, ni tan siquiera es posible. De que tal caso era el mío no me cabía duda alguna" (F. Brentano, Brief an Hertling, 8. Dezember 1909, citado por P. Tomasi [2009]. Una nuova lettura dell'Aristotele di Franz Brentano alla luce di alcuni inediti. Trento: Uni Service, 36). En efecto, su abandono de la fe estuvo determinado precisamente por las contradicciones que percibía en ella: cf. C. Stumpf, "Erinnerungen an Franz Brentano". En Kraus, Franz Brentano. Zur Kenntnis seines Lebens und seiner Lehre, 111. Es digno de nota el razonamiento en que, después de exponer el acto de fe basándose implícitamente en estas doctrinas de Tomás, menciona -igual que aquí- a G. Bruno junto a otros casos en los que la "intolerancia eclesiástica" habría combatido el amor a la verdad; de nuevo aparece también la doctrina "deducida" del pensamiento del Aquinate: "[...] los doctores de la Iglesia conceden que al hallar una contradicción desaparece la obligación de la fe en un dogma y, sin embargo, un Giordano Bruno, sólo por haber rechazado la fe al haber encontrado una contradicción en la doctrina de la Trinidad, fue condenado a las llamas" (F. Brentano [1922]. Die Lehre Jesu und ihre bleibende Bedeutung mit einem Anhange: Kurze Darstellung der christlichen Glaubenslehre. Leipzig: Meiner, 114, cf. 109-116; el subrayado es mío). Igualmente, reemerge el tema de la contradicción y el dogma con una nueva mención de Bruno en F. Brentano (1954). Religion und Philosophie. Ihr Verhältnis zueinander und ihre gemeinsamen Aufgaben, ed. A. Kastil F. Mayer-Hillebrand. Bern: Francke, 65-66. A decir verdad, santo Tomás Franz Brentano y Tomás de Aquino 555 Según Tomás, quien en semejante trance todavía se sometiese al dictamen de la Iglesia, no debería ser elogiado por su piadosa humildad, sino que, pues su sometimiento interno se le había vuelto ya del todo imposible, debería ser juzgado como el más vil embustero. Sin duda, aquel hombre de sentimientos elevados se guió según estos principios también en su propio obrar. Así, cuando en su controversia de 1270 oímos hablar de su disponibilidad para una eventual retractación de ciertas proposiciones filosóficas bajo sospecha de herejía, entonces colegimos del modo más diáfano que no creía disponer de ningún verdadero saber acerca de ellas; con cuánta menor razón diremos, pues, que él habría considerado su filosofía en general como la culminación de todo saber filosófico. Por lo demás, la tesis que entonces sufrió una resistencia más dura, tomada por Tomás del primer capítulo del libro segundo del De anima de Aristóteles52, fue empero elevada a dogma en el año 1312 durante el Concilio de Vienne53, en llamativo contraste con lo antes sucedido. afirma más bien que la fe católica nunca puede recaer sobre ninguna falsedad (S.Th., II-II, q. 1, a. 3) y le otorga mayor certeza que ningún saber humano, pues depende de la mente divina que, a diferencia de la razón humana, no puede errar (S.Th., I, q. 1, a. 5; ibíd., II-II, q. 1, a. 3); se proporciona así al creyente una seguridad antecedente en su labor científica. En realidad, a lo largo de toda la obra del Santo hay muchas páginas dedicadas a escudriñar afirmaciones científicas que parecen contradecir en principio la fe, para resultar que, después de un detenido examen, o no son científicas, o en realidad no contradicen a la fe. 52 La célebre definición de Aristóteles en ese lugar no se refiere a la "forma" (εἶδος) explícitamente: ἐντελέχεια ἡ πρώτη σώματος φυσικοῦ ὀργανικοῦ (De an., II, 1, 412 b 5-6); sin embargo, al inicio de ese mismo capítulo queda claro que τὸ δ' εἶδος ἐντελέχεια (ibíd., 412 a 9-10). 53 "[...] defendere seu tenere pertinaciter praesumpserit, quod anima rationalis seu intellectiva non sit forma corporis humani per se et essentialiter, tamquam haereticus sit censendus" (Constitución Fidei catholicae. En H. Denzinger P. Hünermann [ed.] [2009], Enchiridion symbolorum definitionum et declarationum de rebus fidei et morum, §902. Freiburg/Basel/Wien: Herder, 1312). Esta declaración conciliar es citada en el legado de Brentano como uno de los casos en los que el parecer de la Iglesia católica habría cambiado, dando así prueba de su falta de credibilidad: cf. Brentano, Die Lehre Jesu und ihre bleibende Bedeutung, 101. También se refiere a ella con similar desdén en Brentano, "Über voraussetzungslose Forschung". En id. (1968), Die Vier Phasen der Philosophie, 143. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
australasian journal of american studies Volume 38, No. 1, July 2019 © The Australian and New Zealand American Studies Association and The United States Studies Centre review essay Mr Galt Goes to Washington D. N. Byrne Ayn Rand Nation: The Hidden Struggle for America's Soul by Gary Weiss. New York: St. Martin's Press, 2013. 320 pages. 100 Voices: An Oral History of Ayn Rand by Scott McConnell (compiler and editor). New York: Penguin New American Library, 2011. 656 pages. abstract Two recently published oral histories highlight the long-term trend concerning the mainstreaming of Objectivism, the political and economic ideas of the libertarian conservative writer and ideologue, Ayn Rand. Sco! McConnell's sympathetic interview collection focuses on supporters and acquaintances from Rand's active period in the 1960s and 1970s. These supporters and acquaintances include former Australian Prime Minister, Malcolm Fraser, who provides McConnell with his considered views concerning Rand. Gary Weiss's critical interview collection focusses on her more recent supporters, with one displeased and insightful interviewee to be found in both collections. Weiss's collection reveals the role played by Objectivists in galvanizing the focus of the populist Tea Party movement. Both oral histories reveal the role played by the media and popular culture in mainstreaming Rand's views. The review ends by comparing Randolph Stow's socially responsive individualism as described in his novel Tourmaline with Rand's transactional individualism as described in Atlas Shrugged. australasian journal of american studies98 Two oral histories, Gary Weiss's Ayn Rand Nation: The Hidden Struggle for America's Soul, and Sco! McConnell's 100 Voices: An Oral History of Ayn Rand, highlight two contrasting conceptions of the individual. The first is the transactional conception; the second the socially responsive. The central theme of these two collections of interviews concerns the popularizing, indeed, the mainstreaming-of the politico-economic ideas of the libertarian conservative Ayn Rand. This a!ention-worthy tendency has been largely obscured by the controversies which have surrounded the 2016 United States presidential election. This essay begins with a brief comparison of Rand's transactional conception of the individual as portrayed in her novel Atlas Shrugged with Randolph Stow's socially responsive conception of the individual as portrayed in his novel, Tourmaline.1 The ensuing analyses of Sco! McConnell's and Gary Weiss's oral histories highlight the different implications each conception has for public policy. This analysis is rounded off by a conclusion which highlights the challenges to public policy posed by the mainstreaming of Rand's transactional individualism, which is to say, her radical capitalism. For Objectivists, the individual is solely responsible for his or her fate; individual market relations define society. For their critics, market relations should be confined to the economy, with each individual defining in his or her own terms, the content of his or her own social relations. For Weiss, evidence of the mainstreaming of Rand's Objectivism lies in the way the public held the government rather than the financial sector responsible for the Global Financial Crisis of 2007-2008. Two Conceptions of the Individual In squaring off one oral history against another, McConnell's against Weiss's, I begin by contrasting Ayn Rand's Atlas Shrugged (1957), with another novel of comparable subject ma!er, if not renown, Randolph Stow's Tourmaline (1963). This approach is designed to illustrate the concepts of transactional individualism and socially responsive individualism and to give my analysis and critique a sense of balance. Rand's novels allowed her to give the abstract ideas of conservative libertarian economics and politics, the theory of transactional individualism, living 99D. N. Byrne forms and thus enhance their persuasive power. Indeed, the novel form was Rand's primary means for communicating her libertarian ideology. Trope for trope, Randolph Stow in Tourmaline explores a different conception of individualism, a socially responsive vision with greater concision and poetry. I contrast Rand's account of the individual's struggle for worldly domination with Stow's account of the individual's struggle for worldly harmony; her idea of individual acquisition with his idea of cooperation; and her idea of selfishness with his idea of benevolence. My claim is that the novel form thus gave both writers the imaginative space to shape a world and the relationships of the individuals within. Dialogue and deeds express the writers' conceptions. The publication of Ayn Rand's two major novels, The Fountainhead, in 1943, and Atlas Shrugged, in 1957, aroused controversy among Western cultural elites. The individual, according to Rand, had no obligations to others beyond a purely transactional one, one that involved some sort of commercial exchange. Moreover, the state had no role in society beyond the maintenance of defense, internal law and order and the enforcement of contracts. Rand's creed of the "virtue of selfishness" confronted millennia of moral thought, which taught that the individual does indeed have moral responsibilities to his or her relatives, neighbors and strangers, and that the rich have moral responsibilities to the poor. Despite the commentariat's outrage, Rand's ideas fell on fertile ground in the broader reaches of society, especially among young adults.2 Indeed, in 1998, Modern Library readers voted in Rand's four novels (including first and second, Atlas Shrugged and The Fountainhead, with Anthem and We the Living coming seventh and eighth) to their list of "100 Best Novels."3 Since the GFC, Rand's social thought has acquired a role beyond that of merely informing the expanding horizons typically of young adults. Many voters and commentators now see her political ideas as theoretical lodestones in the interpretation of modern society's fundamental political norms and institutions; they have become the informing principle of some of those who create and implement public policy. Her advocates include US President Donald J. Trump and past and present members of his cabinet; former chairman of the US Federal Reserve Bank, Dr Alan Greenspan; Clarence Thomas, associate justice of the Supreme Court of the United States; US Senators Rand Paul and Ted Cruz; and australasian journal of american studies100 Congressmen Ron Paul and Paul Ryan.4 Additional acolytes include the Silicon Valley entrepreneur Peter Thiel, as well as Hollywood actors including Brad Pi!, Angelina Jolie, and Amber Heard. Other acolytes include the Canadian rock band, Rush, and the former Australian Federal Senator, David Leyonhjelm.5 This growth in the appeal of Rand's ideas among influential figures can explain in part their unexpected willingness to blame government for the recurrent crises in financial markets-only progressives have critiqued her ideology for fostering a climate of financial concupiscence. The resulting policies of fiscal austerity and the absence of firmer regulatory management of the financial markets have had problematic consequences for many vulnerable people-at a time when inequalities of wealth and income have reached problematic extremes.6 In contrast to Ayn Rand's unabashed enthusiasm for an individualistic oligarchical capitalism, a more socially responsive form of individualism inspires Randolph Stow's novel Tourmaline. In Tourmaline, the townsfolk find their individual fulfillment beyond mere transactional arrangements, through their mutual rehabilitation of the diviner and their cooperative mining of the gold which he found. The same socially responsive individualistic ethos informs Gary Weiss's critical comments in his collection of interviews in contradistinction to the nuanced Objectivism that informs McConnell's book with Rand's friends and fellow travelers. Both Rand and Stow explore the vexed question of the responsibility of individuals for others, including strangers. Both are avowed individualists; compare Rand's fictional hero in Atlas Shrugged, John Galt and his Galt's Gulch followers' loyalty oath, that "I swear by my life and my love of it that I will never live for the sake of another man nor ask another man to live for mine" with Tourmaline's narrator, the Law's comment a-er the return to the desert of their seeming savior that "There is no sin but cruelty. Only one. And that original sin, that began when a man first cried to another, in his ma!ed hair: Take charge of my life, I am close to breaking."7 Yet Rand's and Stow's conclusions about the individual's responsibility to others, including strangers, are quite different, and their literary reflections on this ma!er illuminate the concerns of Sco! McConnell and Gary Weiss, as well as those of contemporary policy makers. 101D. N. Byrne The se!ings of both stories are apocalyptic. In Atlas Shrugged Rand's fictional United States was a dystopian republic whose energy and creativity were being sapped by those persons who are either "a looting thug or a mooching mystic."8 Those "mystics of spirit" and the "mystics of muscle" derive their authority from the political establishment in Washington DC, whose meretricious policies of altruism in the form of welfarism and statism have put the country on the path of inevitable decline. As a result of these policies, the weak, the foolish, the ignorant, the uncreative and the unproductive (all human "ballast"9 in Rand's theory), stand to inherit the earth, exploiting and ultimately destroying their be!ers, the creative and the productive, the rational, that is, those epitomes of morality, the industrial businessmen and women. Consequently, many creative and productive businesspeople, led and inspired by the handsome, scientific prodigy, John Galt, a diviner of atmospheric electricity, embark on "a strike of the mind." This involves their withdrawal from the economy, and some from society altogether, with a few se!ling in Galt's capitalist utopia at Galt's Gulch hidden in the inaccessible mountains of Colorado. Consequently, the processes of social and economic-and ultimately political-entropy gather momentum, wreaking desolation everywhere and threatening to destroy all the industrial societies of the world, potentially returning humanity not just to a pre-industrial condition, rather to a hunter-gatherer condition. The novel climaxes when Galt commandeers the President's radio broadcast time to deliver his sermon on the "the virtue of selfishness," a-er which he is outlawed and tortured before escaping to reclaim a collapsed society with his posse of entrepreneurs. The contrast of Rand's transactional individualism with Stow's socially responsive individualism is stark. Tourmaline is an ageing West Australian gold mining town dying from want of water. The story's pivotal character, Michael Random, was a desert-stranded stranger, trucked to town by a passing contractor. The townsfolk who returned his life to him took him in. They found him "prepossessing."10 This stranger possessed a mysterious power. He is a diviner. He liked what he saw so he decided to stay.11 Soon Random's presence galvanizes in the townsfolk a utopian vision of a bush Eden in Tourmaline, a return to its youthful glory days.12 They would do just about anything that he ordained. The diviner, the story's narrator, the Law, quickly observes, has focused the australasian journal of american studies102 locals in a way in which his rambling and confused cenotaph speeches on Anzac Days could never hope to achieve.13 For the sake of this esprit de corps he goes along with the diviner's rituals and eccentricities, until his doubts finally overcome him. "A-a Utopia we could have, with the water," Random declaims, yet when he fails to find it, his fall from grace, he declaims further that "God's betrayed me."14 The Law finally recognizes him for what he was, "that he had been, somewhere, a criminal of quite extraordinary distinction."15 While Random's dowsing for water fails spectacularly, he manages to uncover a significant reef of gold. His divining finds what their souls truly craved. Under his direction, the townsfolk form "a co-operative society, for the exploitation of the reef," with the gold to be stored in The Law's safe under his stewardship, an arrangement that continued a-er Random's return to the desert whence he came.16 Their social arrangements resulted in "the employment of muscles and sinews for common gain, of sharing labor, of giving aid to whoever, wiping the sweat from his forehead, should say: 'Take over, will you?' and go off up the hill to the open cave there to rest."17 This conception of the individual could not be further from Rand's mind. These two contrasting conceptions of individualism underpin Sco! McConnell's and Gary Weiss's oral histories of the friends, associates and erstwhile la!er day followers of Ayn Rand's libertarian-style Objectivist philosophy, based on her radical conception of capitalism. The interviewees in both collections, with a few exceptions, are broadly sympathetic with Rand's transactional individualism, as is Sco! McConnell, while Gary Weiss's critical comments make plain his sympathies for a socially responsive individualism. Voices From the Past: Scott McConnell Meets Those Who Knew Ayn Rand Ayn Rand's transactional individualism permeates most of Sco! McConnell's interviews with those who knew her. McConnell, a Melbourne based television and documentary producer, writer and interviewer (according to his LinkedIn page), founded and headed the Ayn Rand Oral History Program, a project of the Ayn Rand Archives at the Ayn Rand 103D. N. Byrne Institute (ARI) from 1995 to 2006. He was also director of communication at the ARI. (He should not be confused with conservative journalist, Sco! McConnell, the founding editor of The American Conservative). This oral history comprises 100 interviews with Rand's family members, friends and associates, culled from more than 160. The interviews are organized in decades from the 1910s, with Rand's sister, Eleanora Drobysheva, until the 1980s (Rand died in 1982) with the bulk of the interviewees coming from friends and associates of the 1950s and 1960s, the peak period of Rand's life as a public intellectual. Sco! McConnell's questions typically focused on the context of the interviewee's relationship with Rand, exploring Rand's day-to-day persona in her private life, for example, her love of her cats, her relationships with others including her husband, the actor and painter, Frank O'Conner, as well as Rand's influence on him or her. Their Objectivist Damascene conversions make for powerful personal statements. As a la!er day Objectivist, his respect for those who knew Rand and worked for her is transparent. McConnell also refers to, but did not interview, lapsed Objectivists such as Nathaniel and Barbara Branden and Alan Greenspan for this collection.18 McConnell tells us that he "selected the interviews in this collection to cover a broad range of years, contexts, relationships and observations, and to supplement the limited number of reliable biographical sources available elsewhere," and presumably to counter the many highly critical commentaries on her treatment of those close to her. According to McConnell, "The interviews reveal Ayn Rand angry, happy, betrayed, in love, fighting for her values, triumphant. They also show many aspects of her personality and the wide range of her values and life experiences."19 Most of McConnell's interviewees such as entertainers Duane Eddy, Robert Stack and Raquel Welch are candid in their enthusiasm for Rand's radical capitalist individualist ideas. These interviewees paint a picture of a highly intelligent woman of great personal energy and integrity with an "indomitable spirit."20 They also describe a woman with traditional European manners, who showed warmth and personal charm when engaged, but who could also be aloof and blunt when provoked. Yet, other, more critical voices, such as Rand's sister, Eleanora Drobysheva, her housekeeper and Evangelical Christian friend, Eloise Huggins, her Trotskyist australasian journal of american studies104 editor, Patrick O'Connor, and journalists such as Mike Wallace, Alvin Toffler, and James Day, make this collection less one dimensional than Gary Weiss suggests. According to McConnell "What emerges from this collection is the picture of a larger-than-life, truly unique and fascinating individual, Ayn Rand."21 While the interviewees invariably mention the o-en life changing impact of Rand's ideas in so far as it relates to them as individuals, Sco! Stanley, an editor of a number of conservative magazines, observes her much wider sphere of influence: I'm sure that, without her advocacy and influence, the free-market economics of Ludwig von Mises and the Austrian School would never have gone beyond that small coterie of lower-case libertarians associated in the 1950s with the National Association of Manufacturers and the Freeman. What she did was to lead free-market economics out of the stuffy business community and put it into a community of artists and philosophers and intellectuals. And that was vital. They a!racted to it a dimension of youthful support, which was vital as well, making it possible to raise up heroes of creativity among the business leaders who followed the age of mechanics to create electronics and high tech. The lady was a wowser.22 McConnell omi!ed both Nathaniel and Barbara Branden, Rand's two most important early followers from his selection of interviewees. The only comment on Rand's split with the Brandens comes from Cynthia Peikoff, secretary to Rand at the end of her life, who describes the Brandens as "pathological liars."23 McConnell makes no reference to the "trials" at which followers were excluded from the movement for their errors, though there are hints that she was o-en "betrayed" by her so-called followers. For some inexplicable reason, McConnell did not interview Rand's heir and the founder of the ARI, Leonard Peikoff, though both of his wives were. One can presumably rule out altruism.24 He also passes over any analysis of her ideas. Moreover, McConnell assumes that the reader is aware of Rand's biography and the history of her movement. Many of the interviewees express their gratitude for the insights that her writings provided them. Despite this affirmation, McConnell does not probe very deeply, either what a!racted them or to what may have in some cases ultimately repelled them. 105D. N. Byrne That said, clearly a high proportion of McConnell's interviewees were culture workers such as entertainers, media professionals, academics or publishing professionals. Their roles as cultural gatekeepers gave them influence over the pa!ern and direction of public opinion, and they were undoubtedly as obliging in their roles as they were as McConnell's interviewees, notwithstanding the disrepute that Rand and her ideas o-en a!racted. While most of Rand's early enthusiasts were culture workers of one kind or another such as entertainers, one early supporter was a career politician who in controversial circumstances would lead an important capitalist democracy. Mr Fraser Goes to Washington In the sphere of public policy her political and economic ideas were the guiding light of Australia's Prime Minister Fraser (1975–1983), as he explained to McConnell in his interview on August 17, 1999. Here, Fraser had no qualms in expressing his enthusiasm for Rand's radical capitalist ideology, even if his interpretation were not particularly doctrinaire.25 As Malcolm Fraser explained, he first read Rand when he was already a mature politician. Fraser acknowledged that its libertarian credo resonated with his own libertarian worldview, "I thought there were some important truths in it," especially in relationship to what he considered public sector profligacy.26 He goes so far as to affirm that if Atlas Shrugged is not his favorite book then it is "very close to" being his favorite book. 27 Ayn Rand evidently was aware of Fraser's interest in her ideas as she sent him a congratulatory telegram when he won the December 1975 election. Fraser observes that "[i]t was just one of those things that was moving and touching to think that somebody so far away, in a sense, could be interested about an election in Australia."28 Malcolm Fraser boasted that Rand was impressed that his policies reflected her ideas: ''You're the only head of government pu!ing my policies into effect.''29 Fraser says, "I took that as a great compliment." He found her, moreover, to be "a most impressive person. She was a very significant personality. Great character. Great strength of purpose" and that "She is one of the most important writers of the last hundred years."30 Fraser took great pride in the fact that "My government was about the first that australasian journal of american studies106 started to turn back the tide of excess socialist expenditure or social expenditure."31 Fraser's interview is noteworthy because he eventually met her at the State Reception organized by President Ford for his State Visit to the White House on July 27, 1976.32 Yet any affirmation of Ayn Rand or her ideas is curiously absent from Malcolm Fraser's memoirs. Instead, he admits to meeting the other two apostles of libertarianism, Milton Friedman and Friedrich Hayek, at the same time.33 Rather, Fraser endorses the economic ideas of J.M. Keynes, whom he describes as ''by far the best economist of the last century. I also think he has been the most maligned and misunderstood economist of the last century.''34 Just two years a-er his interview with McConnell, in a speech given at Griffith University Fraser revealed the degree to which he abjured Rand's libertarian ideology. He acknowledged that despite the many benefits of free international trade, "globalization," there had also been many losers, that there had been market failures. Rather than quote Ayn Rand, he quotes George Soros's concerns that laissez-faire capitalism may well undermine liberal democracy. 35 In addition, Fraser observes that We have a trading system that is biased towards advanced nations. We have fragile financial markets with quite inadequate prudential supervisions and regulation. Social, cultural and environmental concerns are not adequately addressed. The problems of those who have lost out in the process of globalization, whether in rich or poor countries, are not addressed. Within these deficiencies, there are important problems that transcend national borders and which must be given a!ention.36 While the corporate "triple bo!om line" where "economic profit is weighed against the social and environmental costs of operating" appears to be his favored solution, he also considers an international institutional approach.37 Of this, he is not fully convinced, so Fraser envisages a return of the nation state to center political stage. Fraser does not want to turn back the political clock, yet he envisages that Governments must find a balance between allowing market forces to determine their own direction, and ensuring that the national interest is preserved. Some involvement in market regulation is essential both at a 107D. N. Byrne national and international level, if we are to maximize the benefit of globalization for the most people.38 He concludes his speech by observing that Today our generation is without a political philosophy relevant to our time and circumstances. We have a theory of globalization but, baldly stated, it is cold and technical, it is not yet adequately related to human needs. Perhaps we need a new generation of philosophers, a new John Locke, a new Rousseau. . . . We need a philosophical framework.39 Or perhaps we need to address Locke, Rousseau, et al. with more insightful and be!er informed questions. For Malcolm Fraser the Objectivism of Ayn Rand evidently no longer fits the bill. Ayn Rand's Critique of Religion One can perhaps find a clue to Rand's view of the contemporary two-step between the Objectivists and the Tea Party people in the Harry Binswanger interview. There, he reminisces that When some religious conservatives were launching a movement called "The Moral Majority," Ayn said that she was considering starting a movement called "The Immoral Minority." Her idea was to find people who were not Objectivists but who were horrified at the Moral Majority, the religious right, and would join in a common front to oppose these people.40 Rand was quite adamant that a conservatism whose moral and metaphysical foundations lie in religion lacked the rational individualism necessary to form the foundations of a free society.41 Furthermore, Rand's critique of Pope Paul VI's encyclical, Populorum Progressio (The Development of Peoples) (1967), highlights what in her opinion are its anti-rational, anti-individual, anti-property, and ultimately its anti-freedom message. Its message is one of statism and collectivism. As she concludes, "So much for those American 'conservatives' who claim that religion is the base of capitalism-and who believe that they can have capitalism and eat it, too, as the moral cannibalism of the altruist ethics demands."42 Atlas Shrugged's hero, John Galt, commandeering President Thompson's national broadcast, makes clear his view of antithetical relationship australasian journal of american studies108 between religion and capitalism. With few if any qualms, he indicts the religious mindset, observing that When a mystic declares that he feels the existence of a power superior to reason, he feels it all right, but that power is not an omniscient super-spirit of the universe, it is the consciousness of any passer-by to whom he has surrendered his own. A mystic is driven by the urge to impress, to cheat, to fla!er, to deceive, to force that omnipotent consciousness of others. He adds that "They" are his only key to reality, he feels that he cannot exist save by harnessing their mysterious power and extorting their unaccountable consent, "They" are his only means of perception and, like a blind man who depends on the sight of a dog, he feels he must leash them in order to live. To control the consciousness of others becomes his only passion; power-lust is a weed that grows only in the vacant lots of an abandoned mind.43 He affirms later that, from its start, this country was a threat to the ancient rule of mystics. In the brilliant rocket-explosion of its youth, this country displayed to an incredulous world what greatness was possible to man, what happiness was possible on earth. It was one or the other: America or mystics.44 For these reasons, Weiss's interest in a movement whose members were both avowed Christians and Objectivists was piqued. Such paradoxes are catnip to any serious journalist. That the purpose of Sco! McConnell's collection of interviews is to counter some long-standing highly negative perceptions of Ayn Rand's persona is clear. This will of course assist in the further propagation and mainstreaming of her ideas. What emerges from these interviews is a somewhat more rounded picture of her life and her relationships with others, especially her husband, Frank O'Connor. By omi!ing the voices of key individuals such as psychologist and then heir designate Nathaniel Branden and Rand's first biographer, Barbara Branden, as well as the economist Alan Greenspan, McConnell has evidently missed an opportunity for a more complete account of Rand's relationships.45 109D. N. Byrne Yet the burden of persuasion remains. As the reader will see in the next section, Gary Weiss gives McConnell's 100 Voices collection short shri-, observing that Ayn Rand's "nasty side didn't emerge at all in 100 Voices."46 That said, even he had to admit that in relation to his own oral history, "I came away with respect for the dedication and sincerity of her followers, and an appreciation of Rand's ability to tap into the emotions of the American people and influence the national dialogue."47 Voices From the Present: Gary Weiss Meets Rand's Contemporary Followers In contrast to Sco! McConnell's largely uncritical collection of interviews, a more skeptical interpretation of the merits of Rand's transactional individualism pervades Gary Weiss's series of interviews with some present day followers of Ayn Rand's Objectivism as well as some of her followers in the conservative populist Tea Party movement. Gary Weiss is a freelance investigative financial journalist and author; he has also worked for Condé Nast Portfolio, Businessweek and Barron's. For his book, he interviewed Dr. Yaron Brook, president and executive director of the ARI, Dr. David Kelley, founder and senior fellow of the dissident The Atlas Society, and former associates of Rand, including the apostate Barbara Branden (whom McConnell did not interview), some contemporary followers of Objectivism, as well as a variety of Tea Party activists. Iris Bell, a former employee of Rand, uses Weiss's interview to complain about the way McConnell selectively edited her interview with him to create a viewpoint diametrically opposite to the one she presented him.48 Weiss's questions were typically more probing than Sco! McConnell's. He was typically interested in the circumstances in which the interviewee first encountered Rand's ideas, the extent of his or her knowledge of Rand's thought, and in any inconsistencies in their application of Rand's thought to contemporary issues. He also asks general questions probing the extent of the interviewee's understanding of the causes of the GFC. Dr. Leonard Peikoff, the owner of Rand's literary estate, declined Weiss's invitation to an interview, pleading that he was ''more or less retired''; Dr. Alan Greenspan also declined to be interviewed, pleading his busy schedule.49 For Weiss, McConnell's book is merely "ARI propaganda."50 australasian journal of american studies110 Weiss states that his interest in Ayn Rand arose in part from his belief that the standard explanations of Wall Street's ruthlessly acquisitive behavior "were glib: greed, status, and power, with 'regulatory capture' thrown in to explain government inaction." They "did not seem adequate." He says that he "saw a pa!ern of behavior in the actions and u!erances of the main actors in the financial crisis." "I was wrong," he concedes about his earlier dismissal of her as unimportant. "And to make ma!ers worse I was wrong for a long time."51 He observes that Rand has experienced an extraordinary revival since the financial crisis, and nothing seems to be stopping her. It is a struggle for the soul of America, and she is winning. She is winning because she is not considered to be very important. She is dismissed by entire segments of informed opinion as a fringe character, a nut, a cultist, and an extremist. She is ridiculed, not analyzed, engaged or rebu!ed. Yes, she was an extremist, but she ma!ers because her extremism is no longer on the fringe.52 The main theme of Gary Weiss's book concerns the mainstreaming of Ayn Rand's radical capitalist ideas within contemporary American political life. So extensive has this phenomenon been that its net effect is that she is now a fixture within American popular culture. This mainstreaming, Weiss suggests, has not been a sudden event, rather, a long-term process, beginning with the publication of The Fountainhead in 1943. Her subsequent political activism, the publication of Atlas Shrugged in 1957, her emergence as a public intellectual during the 1960s and 1970s with o-en provocative, hence newsworthy, opinions, have meant that over a long period of time, she and her views became familiar to Americans.53 It deepened further as Wall Street took heed of her message of small government and free markets.54 For Weiss, Rand was the key piece of the puzzle concerning the emergence of the culture of greed on Wall Street. As he observes, "this philosophy of greed had a philosopher."55 As notable as this rise is, for Weiss, her place in American public life acquired an enhanced significance with the emergence of public figures such as economist and presidential adviser, Alan Greenspan, and then a-er her death in 1982, a cabal of senators and congressmen, as well as electronic media commentators, who publicly referenced her books.56 This influence became especially notable not only in the wake of the GFC, 111D. N. Byrne but also as a reaction to the election of the first African-American president, Barack Obama in 2008.57 Nor does Weiss underestimate the role of her enthusiasts in spreading the word via the internet.58 More particularly, Weiss is interested in Rand's counter-intuitively inspirational role within the Tea Party, "She is the godmother of the Tea Party," that radical capitalist wing of Republican Party (GOP) whose mix of socially conservative populism and oligarchical opportunism has ruptured the traditional governing norms of the Republican Party. He cites David Frum's observation "that the Tea Party was trying 'to reinvent the GOP as the 'party of Ayn Rand.'''59 This disruption extends to the undermining of the post-World War Two consensus established between business and labor. Weiss further cites Stanley Marcus, chairman of Neiman Marcus who in 1975 "decried the corporate obstruction of social legislation," and who noted that '''All of us today,"' he said, '"recognize that such legislation is an integral part of our system; that it has made us stronger.'''60 These developments within American society naturally puzzle Weiss. He as with so many others read Rand "during the early to mid-1970s."61 In his opinion Atlas Shrugged "had the intellectual level of a pulp science-fiction novel. It was absurdly long and it was boring," and he notes that "Rand's concept of selfishness seemed to be an elaborate justification for oppressing the poor and middle class."62 He observes that his heritage is similar to hers, though less affluent. The capitalists that he knew and lived among were less glamorous than Rand's industrial titans. They were barely literate hucksters who swindled to survive. Her background meant that she was able to avoid the rigors of a marginal existence that radicalized so many of them. Now they are more educated and have moved from street barrows to Wall Street. A public education enabled Weiss to escape this marginal existence and to earn a decent life in society.63 Though Weiss has presumably never read Tourmaline, his socially responsive individualism is reminiscent of Stow's. We the Interviewed The subjects of Gary Weiss's interviews cluster along different points on the libertarian conservative axis. Some are professional Objectivists, australasian journal of american studies112 either of the fundamentalist (the ARI) or the reform (the Atlas Society) schools, while others are lay followers. There are also those who share (or divide) their loyalty between Ayn Rand's ideas and their Tea Party activism. Weiss's focus is therefore somewhat narrower than McConnell's, whose interviewees included many not of the faith at all, merely Rand's professional associates. Weiss notes that both the ARI and its smaller Objectivist rival, the Atlas Society, have charitable status under US taxation law, even though both of them are engaged in political activity, contrary to both the spirit and le!er of the relevant legislation.64 That such a situation is thoroughly inconsistent with Rand's positions on the role of government in society and corporate and individual responsibility is evidently not an issue within the Objectivist movement naturally raises many questions concerning the measure of their own sense of fairness, as well as their own understanding of the nature of charity. As Weiss's interviewees are almost all followers of Rand to one degree or another, her transactional individualism is the common thread in the interviews. Weiss probes for inconsistencies between their beliefs and their behavior, in other words, for hypocrisy in one form or another. To use Rand's expression, he "checks their premises" for contradictions. He notes that Rand herself at the end of her days, in the light of her and her husband's failing health signed up for Medicare, even though she fought it when it was introduced.65 For a long period, Weiss sought unsuccessfully an interview with Dr. Yaron Brook. Prior to Brook's eventual agreement to be interviewed, Weiss had heard him speak at a fundraiser organized by the ARI in 2010 at the sumptuous St Regis Hotel in New York to raise funds to spread the Objectivist message. The focus of Brook's speech had been the importance of the ARI's ideological struggle against welfarism in America. The dissemination of Rand's novels free of charge to public schools to become part of the students' curriculum would grab the hearts and minds of the youth of America for Objectivism. Weiss of course notes that Ayn Rand didn't believe in the use of force, and she didn't believe in government-run schools. She viewed government power as a 'gun'. Yet here we had hundreds of thousands of students, many if not most in schools funded by 'gun'-wielding governments, being forced at 'gun'-point to read the books of a person who would have kicked those kids out of those very schools and shut them down.66 113D. N. Byrne Weiss a!empted to obtain an interview with Professor Tara Smith (Professor of Philosophy and holder of an endowed chair of Objectivist studies at the University of Texas at Austin) whose speech endorsed Brook's. 67 In the light of both speeches, Weiss observes that so far as contradictions are based on false premises, as Rand adjured, he could really only identify one false premise in this instance, that "Objectivism is free of contradictions."68 A few months later in early 2011 Weiss a!ended a public debate between Yaron Brook on behalf of the ARI and Miles Rapoport on behalf of the Demos foundation in New York.69 Most noteworthy in Weiss's blow-by-blow commentary on the debate was Brook's interpretation of the US Declaration of Independence in Rand's transactional individualist terms, countered by Rapoport's more orthodox interpretation in terms of socially responsive individualism. Weiss noted as well the Founding Father's theism over which (both Rand and) Brook passed in silence.70 A-er Weiss mentioned to one of Brook's staffers that he had spoken with David Kelley of the rival Atlas Society, an interview with Yaron Brook was quickly forthcoming. In his interview Brook makes it clear that his raison d'être is the spreading of the Word, whether it be through a loose alliance with like-minded libertarians or through the Tea Party. As he observes, ''It's a ba!le. We have very limited resources compared to the religious right. But we're doing what we can to try to infuse the Tea Party movement with as good ideas as possible''-with some success evidently given their warm receptions for him. 71 He argues that ''whatever Ayn Rand they absorb into their system, the world is a be!er place for that. If they absorbed all of it, it would be much be!er. But if they absorbed some of it, we're that much be!er than if they absorbed none of it.''72 That he and the ARI have had a measure of success becomes clear in Weiss's interviews of a few leading Tea Partiers. We the Politicking For Gary Weiss, the conservative populist Tea Party movement has become more than merely another conduit in the mainstreaming of Ayn Rand's radical capitalist ideology. It has given her ideas a pivotal place in the national political discourse. This has not particularly surprised Weiss. In fact, he observes that "Ayn Rand was the very first Tea Bagger" australasian journal of american studies114 and notes that Rand was channeling the Tea Party decades before there even was a Tea Party."73 As he observes, Something remarkable happened early in the formation of the Tea Party: an atheistic philosophy achieved a foothold in a right-wing American political movement. If the Tea Party represented a unique and significant coalition of economic and social issue conservatives, as Sco! Rasmussen and Douglas Schoen argue in their book Mad as Hell, then by 2011 Objectivists were firmly in place as a silent partner in that coalition.74 This is not to say that the relationship is either well understood or problem free. Weiss notes that this involvement in an ostensibly conservative Christian political movement has been "low-key" largely because atheism is a key premise of Rand's ideology. 75 The ARI even has a web page specifically for the ideological development of Tea Party members.76 (It appears to have since been taken down). He notes furthermore that the media has paid more a!ention to the financial backers of the Tea Party rather than to the Rand-Tea Party axis.77 The implications of this accommodation, if successful, for Weiss are quite dramatic, since "Objectivism will become even stronger than it is today, and its opponents will be even more off-balance than they already are."78 With this in mind, Weiss interviewed a number of prominent Tea Party activists with a view to ascertain the strength of Objectivism within their movement. One Objectivist Tea Party person asserted that contrary to the propaganda, it's [the Tea Party] not a bunch of homophobic, racist people; it's just a bunch of people who are saying, ''I'm tired of trying to be politically correct, and appeasing everybody and giving everybody the benefit of the doubt, and being so altruistically self-flagellating. Enough is enough.''79 Weiss notes that they understood the GFC in terms of government economic mismanagement rather than corporate negligence or malfeasance. Moreover, traditional issues of social conservatism such as Americans' right to bear assault weapons, school prayer, and the patriarchal family tended not to figure prominently as concerns. Weiss also observes that 115D. N. Byrne The overarching factor, the reason Objectivists were so prominent in the Tea Party, was that the Randers had been exposed to some degree of ideological preparation-not necessarily very much, but enough-and had a sense of direction that non-Randers in the movement didn't have. Non-Randers are unlikely to have an entire philosophy to bu!ress their views, and to disseminate to their comrades.80 That said, he also observes that the Tea Party was not being taken over by card carrying Objectivists as such, but by those '''fellow travelers'-people influenced by her views without embracing all of them."81 To make his point even clearer Weiss includes one interview with an uninformed Tea Party supporter which highlights the difference that familiarity with Rand's thought makes to the relative substance, focus and coherence of the Tea Party activists' answers.82 Indeed, as one Tea Party person observes to Weiss, ''You won't find anybody more widely read than Rand" in the Tea Party.83 Although the Tea Party has warmly accepted Rand's thought and her acolytes, Rand for her part scorned the political comprises of the conservatives of her day such as Barry Goldwater and Ronald Reagan. She believed that no accommodation was possible with the religious wing of the conservative movement. Rand damned conservatives such as William F. Buckley Jr. who tried to reconcile capitalism with Christianity-"moral treason," she wrote, as much as she damned those libertarians who sought to abolish government altogether, whom she denounced as "plagiarists" (from her) and "a monstrous, disgusting bunch of people." 84 Buckley's conservatives in turn vilified her atheism. For her this rapprochement with religion was symptomatic of a radical anti-intellectualism to be found among conservatives.85 Yet Rand's atheism clearly does not disturb the Tea Party ideologues to the degree that it disturbed Buckley and his supporters. How times have changed. According to one Randian blogger, not a Tea Party member, '''I do believe God created the universe. I think she's wrong,''' and in reply to Weiss's question about the Tea Party, the same blogger said, ''What's not to like?''86 In Weiss's opinion, the bridge between the Randian Objectivists and the Christian right "was simple: politely disagree with Rand's beliefs that are repulsive to devout Christians."87 australasian journal of american studies116 That many continue to believe in God while espousing Rand's rhetoric puzzles Weiss. He believes that "The Tea Party was a coalition of people of various political persuasions-from conservatives to libertarians to people tilting in the Randian direction-coalescing over laissez-faire capitalism and limited government."88 In the light of his interviewees counterbalancing their support for Rand's thought with their deeply held religious views, the line in the Tea Party movement between the transactional and other (competing) conceptions (classical liberal and right wing Christian) of the individual blurs. That the Objectivist transactional conception has the most disciplined and articulate adherents suggests that it will ultimately prevail over the other conservative conceptions of the individual. More than a struggle for America's soul, the mainstreaming of Ayn Rand's radical capitalist ideology is thus a struggle for the soul of modernity. In my opinion, Sco! McConnell's and Gary Weiss's oral histories of Ayn Rand and her radical capitalist ideology, Objectivism, demonstrate the degree to which they have lost their fringe crackpot identities and have acquired a degree of respectability in mainstream democratic politics. McConnell's collection highlights her extensive impact on popular culture during her lifetime whereas Weiss's highlights the extent to which her followers are now reaching out to other conservatives and beyond to the mainstream community. They no longer merely seek roles that influence public opinion; rather, they now seek political leadership roles. Moreover, McConnell's interviews, to the extent that they provide clearer insights into Rand's persona as well as her personal relations, provide a clearer basis for ascertaining the truth from the many myths that surround her. Weiss's collection also highlights the extent to which Rand's atheism is no longer an anathema to other conservatives. He also notes her extensive impact on the terms of the contemporary political discourse, for the most part resulting in the government's role in the economy becoming the central political issue rather than corporate negligence or malfeasance, or social justice. Rand's transactional individualism has thus made great strides to become the pre-eminent conception of the individual in the modern world, while alternative conceptions of the individual-such as Stow's socially responsive individualism as well as the classical liberal 117D. N. Byrne conception and the religious conceptions of the individual-are quietly fading into the historical background. In all, Weiss's book provides a readable and well-informed introduction to Rand's life and thought. Regre!ably, he goes lightly on her "trader principle," merely deriding it as "shopworn."89 As it is in reality her Grundkonzept, her fundamental concept, a more comprehensive critique of this principle would have reinforced his critiques of the other, more circumstantial phenomena.90 In his answer to McConnell's question "Do you agree with Ayn Rand's social philosophy?" the conservative journalist, Louis Rukeyser replied, "I believe that the same government that louses up the economy has no great capacity to rule in social issues either-to tell us which movies to see and what we should do in our bedrooms."91 The question concerning the appropriate role of the government in the economy, or indeed, whether the government has any sort or role within the economy, remains the salient concern of the interviewees in both collections. As most of the interviewees are followers of Rand, this is as one would expect. The finer points of philosophical definition evidently do not appear to concern them even though Rand thought them important enough to a!empt their reconceptualization. Evidence of the mainstreaming of Rand's thought can be seen in the lack of popular critique it has received in the wake of the GFC. The GFC has seen an explosion in her popularity. This is consistent with the tepid critiques of neo-liberalism more generally. Even empirical public institutional reports such as the Staff Discussion Note compiled by staff at International Monetary Fund in 2015, titled "Causes and Consequences of Income Inequality: A Global Perspective" have received only cursory responses from the commentariat.92 This lack of traction points to more fundamental issues for public policy. In that sense, Weiss's accusatory finger may be wide of the mark. He notes at various points that the revival in the popularity of Rand's books may well be part of a wider counter cultural disenchantment. Unfortunately, he does not pursue this issue in any depth. Part of this popular disenchantment may well be due to the Welfare State becoming a victim of its own (relative) success in li-ing many people out of poverty. Weiss himself points to the opportunities that it provided him in comparison to his ancestors.93 Unlike Weiss many who have benefited from australasian journal of american studies118 Welfare State programs do not appear to be concerned whether or not subsequent generations are assisted by the same programs that assisted them. Furthermore, in the wake of the end of the Cold War the contemporary property owning classes do not appear to fear for their own future nor do they appear to be concerned with a radicalized underclass hence do not feel obliged to make them any concessions. Personal advancement rather than social justice has become the name of the game. Yet the world wide fragility of public finances and the ever widening socioeconomic inequalities are giving rise to widespread feelings of socioeconomic insecurity, as well as to an unpredicted instability within conservative politics themselves, which recent populist conservative electoral insurgencies have highlighted. Much of Rand's posthumous success results from her re-conceptualization of the terms of the political discourse. This re-conceptualization poses a more problematic challenge to public policy. It grew out of the isolation in which Rand found herself as her writing career developed. The outrage that followed her radical re-imagining of the ethical and political world in The Fountainhead and Atlas Shrugged only served to harden her views in her later essays. The basis of her growing dogmatism was her belief that the progressive New Deal political discourse articulated by the New Dealers in response to the Great Depression of the 1930s was merely the thin edge of the totalitarian wedge. Her long struggle against this discourse convinced her that its terms needed to be radically changed. Therefore, notions of selfishness, selflessness, and altruism were given meanings in her writings that are counter-intuitive, indeed perverse, in comparison to those of ordinary usage or the usage of ethicists. Unsurprisingly, these redefinitions specifically reinforce her transactional conception of the individual. 94 Gary Weiss notes that Rand's citations in The Virtue of Selfishness of the Webster's Collegiate Dictionary and the Oxford English Dictionary definitions of "selfishness" were quite selective. He notes, moreover, that "Rand made up her own definitions of selflessness and altruism."95 Rand's altruism came to mean "that man has no right to exist for his own sake, that service to others is the only justification for his existence, and that self-sacrifice is his highest moral duty, virtue, and value."96 It follows that altruism is antithetical to reason and freedom and is the ultimate source 119D. N. Byrne of all despotism. Rand also viewed altruism as inherently incompatible with capitalism, "Capitalism and altruism are incompatible; they are philosophical opposites; they cannot co-exist in the same man or the same society," that "Capitalism was destroyed by the morality of altruism." She also believed that "The social system based on and consonant with the altruist morality-with the code of self-sacrifice-is socialism, in all or any of its variants: fascism, Nazism and communism."97 Rand had without a doubt well earned her sobriquet of the "sorceress of reason."98 Weiss observes, moreover, that the notion of liberty so widely espoused by the various factions of the radical Right does not refer to the elimination of despotism, in line with the thinking of the American Founding Fathers, but merely to the elimination of taxation and government management of the economy.99 Not surprisingly, as Yaron Brook proclaimed in his debate with Miles Rapoport of the Demos think tank, '"If I had to start with ge!ing rid of government from our lives, I would probably start with public education."'100 Rand had learned well the lessons of the Soviet propagandists of her youth.101 One finds nothing in Rand's writings, or in McConnell's interviews or in the statements by Weiss's interviewees comparable with Stow's The Law's expression of his love for his fellow townsfolk, Love inexpressible, inexhaustible. My love for him, it, them. No ma!er if such love is not returned. In the contemplation of stars, in the remembrance of oceans and flowers, in the voice of the lone crow, and the jacaranda-blue of far ranges, I have all I need of requital.102 Stow's socially responsive individualism recognizes the inherent inadequacies of a conception of the individual that is purely transactional. While undoubtedly pertinent to market based relationships, Rand's transactional individualism fails to recognize that many, if not most, human relationships do not involve a commercially ratable quid pro quo. Indeed, o-en our relationships are based upon a spectrum of permanent or transitory bases, usually affective, that have a value but not a price. By contrast Rand describes the deaths of passengers in a collision between two trains in an unsafe mountain tunnel as the inexorable result of their personal ideals of welfarism, of collectivism, in short, a result australasian journal of american studies120 of their altruism-a collision that is a metaphor for the responsibility of altruism for the wider collapse of society. The man Bedroom A, Car No. 1, was a professor of sociology who taught that individual ability is of no consequence, that individual effort is futile, that an individual conscience is a useless luxury, that there is no individual mind or character or achievement, that everything is achieved collectively, and that it's masses that count, not men....These passengers were awake; there was not a man aboard the train who did not share one or more of their ideas. As the train went into the tunnel, the flame of Wya!'s Torch was the last thing they saw on earth.103 That Ayn Rand's ideas represent a challenge to any sort of rational public policy making is readily apparent to those for whom an ounce of public education or training, or public health care, or public housing, offsets many pounds of hospital emergency ward care, homelessness or ultimately, participation in an expensive criminal justice system. Moreover, one would have thought that it is self-evident that business people may not care for expensive, compliance-focused insurance or for the high cost of legal representation in the judicial system to enforce their rights in lieu of a system of public law and administration and public welfare, where the costs are broadly dispersed. For this reviewer, the contrast between Ayn Rand's and Sco! McConnell's transactional individualism and that socially responsive conception of Randolph Stow and Gary Weiss cannot be clearer. In contrast to the perennial challenge of public policy, to reconcile the moral and political claims of the individual and the group, we now have a militant doctrine that denies the essential meaning of the second half of the dilemma. For many observers, Rand's militant doctrine is certainly seeking freedom, that is, freedom from responsibility for his or her neighbor's well-being and for the "needs of strangers," freedom from contributing toward the public infrastructure that is necessary for the viability of their businesses and the public education and public health of their employees and dependents. In my opinion, Ayn Rand's "trader principle" is a consummately inadequate idea around which to create a theory of ethics, let alone a social or political theory. It adds nothing to our conceptions of justice. Even in the market economy, in the light of current standards relating to 121D. N. Byrne consumer protection, workplace safety and worker compensation, environmental protection and the like it is inadequate. The mainstreaming of this and related ideas, as Gary Weiss indicates, creates problems for public policy, not least of which is that the idea of a public policy itself is only given the scantest acknowledgement. The consequences of all of this are very much in plain view in the contemporary world. According to John Galt, "A man whose vision extends to a shanty, might continue to build on your quicksands, to grab a fast profit and run. A man who envisions skyscrapers, will not."104 Perhaps. But why should he be trusted? In contrast, Stow's narrator, The Law, makes the more modest claim that, "More truly we are tenants; tenants of shanties rented from the wind, tenants of the sunstruck miles."105 Between these competing visions of the individual there is humanity-men and women, living according to the family principle, the friendship principle, the neighbor principle, the citizen principle, and ultimately, the transcendental principle, not just "the trader principle," voting and paying their share of taxes to build a be!er life for themselves, their families, their neighbors and for democratically imagined strangers. notes 1. Ayn Rand, Atlas Shrugged (New York: Penguin New American Library, 1957); Randolph Stow, Tourmaline (1963; repr. Melbourne: Text Publishing, 2015). 2. Jonathan Freedland, "The New Age of Ayn Rand: How She Won Over Trump and Silicon Valley," The Guardian, April 10, 2017, h!ps://www.theguardian.com/ books/2017/apr/10/new-age-ayn-rand-conquered-trump-white-house-silicon-valley/; Jennifer Burns, Goddess of the Markets: Ayn Rand and the American Right (Oxford: Oxford University Press, 2009); Anne C. Heller, Ayn Rand and the World She Made (New York: Doubleday, 2009). 3. Le!ers Republic, Modern Library (1998), "100 Best Novels: the Readers' List," h!ps://le!ersrepublic.wordpress.com/mlr/. 4. For Donald Trump and his associates, see James Hohmann, "The Daily 202: Ayn Rand-Acolyte Donald Trump Stacks his Cabinet with Fellow Objectivists," The Washington Post, December 13, 2016, h!ps://www.washingtonpost.com/ news/powerpost/paloma/daily-202/2016/12/13/daily-202-ayn-rand-acolyte-donald-trump-stacks-his-cabinet-with-fellow-objectivists/584f5cdfe9b69b36fcfeaf3b/?utm_t&utm_term=.1a9a5db2d26f; and for Alan Greenspan, see Sebastian Mallaby, The Man Who Knew: The Life and Times of Alan Greenspan (New York: Penguin Book, 2017), ch. 4; for Clarence Thomas and for the other US politicians, see Wikipedia, "List of australasian journal of american studies122 People Influenced by Ayn Rand," h!ps://en.wikipedia.org/wiki/List_of_people_influenced_by_Ayn_Rand; see also Ted Cruz's "testimony" in relation to the defunding of Obamacare: YouTube, "Ted Cruz Reads from Atlas Shrugged (published September 25, 2013), h!ps://www.youtube.com/watch?v=IS_qbVksG2s/. 5. For these admirers of Rand see, Wikipedia, "List of People Influenced by Ayn Rand," h!ps://en.wikipedia.org/wiki/List_of_people_influenced_by_Ayn_Rand and John Crace, "Ayn Rand's A-List Fan Club," The Guardian, March 11, 2009, h!ps://www. theguardian.com/books/2009/mar/11/ayn-rand; for David Leyonhjelm, see the Liberal Democratic Party website at h!ps://www.ldp.org.au/. 6. Thomas Pike!y, Capital in the Twenty-First Century, trans. Arthur Goldhammer (Cambridge, MA: The Belknap Press of Harvard University Press, 2017); Jonathan Chait, "Wealthcare: Ayn Rand and the Invincible Cult of Selfishness on the American Right," The New Republic, September 14, 2009 h!ps://newrepublic.com/article/69239/ wealthcare-0. 7. Rand, Atlas Shrugged, 731–2, 1069, 1139; Stow, Tourmaline, 252. 8. Rand, Atlas Shrugged, 101. 9. Ayn Rand, The Voice of Reason, edited and with additional essays by Leonard Peikoff and Peter Schwartz (New York: Meridian, 1990), 21; Ayn Rand, "The Objectivist Ethics," in The Virtue of Selfishness (New York: Penguin Signet, 1961), 16. 10. Stow, Tourmaline, 41, 69, 165, 219. 11. Ibid., 44. 12. Ibid., 44–5. 13. Ibid., 169–72. 14. Ibid., 82, 235. 15. Ibid., 234. 16. Ibid., 215–6, 249. 17. Ibid., 221. 18. Nathaniel Branden was excluded for his romantic betrayal of Rand; Greenspan for his alleged apostasy for acknowledging that a market failure led to the Global Financial Crisis. 19. Sco! McConnell (compiler and editor), 100 Voices: An Oral History of Ayn Rand (New York: Penguin New American Library, 2011), ix–x. 20. Ibid., 169. 21. Ibid., xi. 22. Ibid., 202. 23. Ibid., 554. 24. See further, "Epilogue: Leonard Peikoff and Recollections of Ayn Rand," in Podritske, M. and Peter Schwartz (eds.), Objectively Speaking: Ayn Rand Interviewed (Lanham: Lexington Books, 2009), 255–65. 25. Sco! McConnell, 100 Voices, 503–6. 26. Ibid., 503–4. 27. Ibid., 503. 123D. N. Byrne 28. Ibid., 505–6. 29. Ibid., 504. 30. Ibid., 506. 31. Ibid., 504. 32. The Ford Library, "Seating Chart for State Dinner for Prime Minister Malcolm Fraser of Australia July 27, 1976," h!ps://www.fordlibrarymuseum.gov/library/exhibits/dinners/19760727sc.pdf. 33. Malcolm Fraser and Margaret Simons, Malcolm Fraser: The Political Memoirs (Carlton: Vic.: The Miegunyah Press, 2010), 349–50. 34. Ibid., 51. 35. Malcolm Fraser, "High Noon for Globalisation," 3, speech given at Griffith University, July 9. 2001. The University of Melbourne Archives, The Malcolm Fraser Collection, h!ps://archives.unimelb.edu.au/explore/collections/malcolmfraser/resources/ postparliamentspeeches/high-noon-for-globalisation/ Accessed April 24, 2019. 36. Ibid., 7. 37. Ibid., 7–10. 38. Ibid., 10. 39. Ibid. 40. McConnell, 100 Voices, 586. 41. Ayn Rand, "Conservatism: An Obituary," in Capitalism: The Unknown Ideal (New York: Penguin Signet, 1967), 214–25. 42. Ayn Rand, "Requiem for Man," in Capitalism: The Unknown Ideal (New York: Penguin Signet, 1967), 340–6, 361. 43. Rand, Atlas Shrugged, 1045. 44. Ibid., 1061. 45. Nathaniel Branden, Who is Ayn Rand? An Analysis of the Novels of Ayn Rand by Nathaniel Branden with a Biographical Essay by Barbara Branden (New York: Random House, 1962); Barbara Branden, The Passion of Ayn Rand (London: W. H. Allen, 1987); Alan Greenspan, The Age of Turbulence: Adventures in a New World (New York: Penguin Press, 2007). 46. Gary Weiss, Ayn Rand Nation: The Hidden Struggle for America's Soul (New York: St. Martin's Press, 2012), 47. 47. Ibid., 20. 48. Ibid., 40, 44. 49. Ibid., 52, 211. 50. Ibid., 47. 51. Ibid., 2. 52. Ibid., 4. 53. Ibid., 5–8. 54. Ibid., 20–1. 55. Ibid., 3. 56. Ibid., 6–7. australasian journal of american studies124 57. Ibid., 15–20. 58. Ibid., 7. 59. Ibid., 5, 17. 60. Ibid., 8. 61. Ibid. 62. Ibid., 11–2. 63. Ibid., 11–14, 101–2. 64. Ibid., 98–9. 65. Ibid., 61–4. 66. Ibid., 57. 67. Ibid., 58. 68. Ibid., 49–64, esp. 57–8. 69. Ibid., 119. 70. Ibid., 195–208. 71. Ibid., 245. 72. Ibid. 73. Ibid., 138–9. 74. Ibid., 177. 75. Ibid., 143–4, 177. 76. Ibid., 97. 77. Ibid., 144. 78. Ibid., 93; see also 144. 79. Ibid., 190. 80. Ibid., 193. 81. Ibid., 157. 82. Ibid., 160–8. 83. Ibid., 157. 84. Rand, "Conservatism: An Obituary," 217. 85. Ibid., 214–25. 86. Weiss, Ayn Rand Nation, 134, 137. 87. Ibid., 155. 88. Ibid., 183. 89. Rand, "Conservatism: An Obituary," 218; Weiss, Ayn Rand Nation, 205. 90. According to Rand, "The principle of trade is the only rational ethical principle for all human relationships, personal and social, private and public, spiritual and material. It is the principle of justice." Rand, "The Objectivist Ethics," 34. 91. McConnell, 100 Voices, 574. 92. IMF, "Causes and Consequences of Income Inequality: A Global Perspective," Staff Discussion Note (Washington DC: IMF, 2015), h!ps://www.imf.org/external/ pubs/-/sdn/2015/sdn1513.pdf. 93. Weiss, Ayn Rand Nation, 13–4, 34–5. 94. Burns, Goddess of the Markets. 125D. N. Byrne 95. Weiss, Ayn Rand Nation, 134–5. 96. Rand, "Conservatism: An Obituary," 217. 97. Ibid., 217–8, 224. 98. Nathaniel Branden, Judgment Day: My Years With Ayn Rand (Boston: Houghton Mifflin Company, 1989), 156. 99. Weiss, Ayn Rand Nation, 174–6. 100. Ibid., 207. 101. Chait, "Wealthcare." 102. Stow, Tourmaline, 116–7. 103. Rand, Atlas Shrugged, 605–7. 104. Ibid., 1063. 105. Stow, Tourmaline, 5. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
AGAINST THEOLOGICAL FICTIONALISM ROGER POUIVET University of Lorraine Abstract. According to theological fictionalism, God has the same status as a fictional character in a novel or a movie. Such a claim has been defended by robin le Poidevin on the basis of Kendall Walton's theory of make-believe. but it is not only a philosophical esoteric account of religious beliefs, it is now an exoteric view, sometimes accepted by "believers" themselves, and so could even be considered a postmodern heresy. but theological fictionalism does not work: faith is real assent and not make-believe; belief is different from acceptance; belief and faith are dispositional, but make-believe seems to presuppose an account of beliefs as occurrent states; we cannot anymore imagine at will than we can believe at will. INtroDuCtIoN Theological fictionalism maintains that religious monotheistic commitment does not necessitate the truth of theism. According to this position, God could have the same ontological status as a fictional character in a novel or a movie. Such a character does not exist; we know that that character does not exist; but we think about this character and experience emotions (or quasi-emotions) about it and what it does. like the experience of fiction, religious experience could consist in a game of make-believe. robin le Poidevin defends such a theological fictionalism (without using this label) in chapter 8 ("Is God a Fiction?") of Arguing for Atheism,1 partly inspired by Kendall Walton's theory of make-believe.2 1 robin le Poidevin, Arguing for Atheism (london: routledge, 1996). 2 Kendall l. Walton, Mimesis as Make-Believe (Cambridge, mA, and london: Harvard university Press, 1990). euroPeAN JourNAl For PHIloSoPHY oF relIGIoN 3/2 (AutumN 2011), PP. 427-437 roGer PouIVet428 In the first section of this paper, I will review le Poidevin's version of theological fictionalism. but theological fictionalism is not simply a theory held by philosophers. It also appears to be widespread in Post-modern cultures. The assumption is that we do not have to accept full-blooded theological realism – that God exists, that He revealed himself, that Christ was resurrected, and so on – in order to be religious persons. Such realist claims, it is thought, have been definitively disproven in the post-enlightenment period, thanks to the human and social sciences. my second point will consist in inspecting this postmodernist flowering of theological fictionalism. Fictionalism was already recognized in the Dogmatic Constitution of the Catholic Faith, in the text known under the name of its latin headwords, Dei Filius: even the Holy Scriptures, which had previously been declared the sole source and judge of Christian doctrine, began to be held no longer as divine, but to be ranked among the fictions of mythology. This indicates that theological fictionalism is the outcome of a modernist view of faith, condemned by the Church if not refuted, but capable of reappearing in new and different guises. The main error of this theory is that it supposes a non-doxastic account of faith. Faith would not imply full belief, but only quasi-belief or quasi-acceptance. but there is, inescapably, a strong doxastic component in faith. And unlike acceptance, belief is essentially realistic. I. ComPeNDIum oF tHeoloGICAl FICtIoNAlISm to explain the position that I call theological fictionalism, le Poidevin makes use of a debate in the philosophy of science over the status of theoretical entities. Within this debate, he distinguishes realism, instrumentalism and positivism and proposes corresponding views about religious matters. Realism. According to realism, scientific theories are to be taken at face value. If they appear to refer to entities in the world called "neutrons", then this is what they do. Theological realism is the view that statements about God refer to a transcendent being. Such statements are descriptive and so are true or false. AGAINSt tHeoloGICAl FICtIoNAlISm 429 Instrumentalism. Theories, according to instrumentalism, are merely useful devices we use to make predictions about how things will behave. So, the entities referred to in theories may just be fictions. Theological instrumentalism says that discourse about God is purely fictional. but the predictive dimension is largely beside the point in theological instrumentalism, unless we have in mind predicting the behaviour of religious persons, which may be anticipated through knowing what they believe. Positivism. Theories, according to positivism, are either true or false (and so positivism differs from instrumentalism in this respect); but (in contrast with realism) theories have not to be taken at face value. Theological positivism says that discourse apparently about God is true, but what it describes, in symbolic language, are truths about our moral and psychological lives. What I call "theological fictionalism" le Poidevin calls "theological instrumentalism". I think that "theological fictionalism" is a better name, because the notion of fiction is central to explaining how this kind of view works. le Poidevin relies heavily upon Walton's theory of fiction as make-believe. According to Walton, just as a child make-believes that a group of chairs set in a line is a bus, or that, in chasing after a friend, he is chasing after a desperate criminal, armed to the teeth with a pop-gun and a water pistol, so we, in reading a novel, make-believe that it is reporting the truth. In doing so we, as it were, locate ourselves in the novel. We are there, witnessing the events. We may even assign ourselves a role, and imagine talking to the characters. It is our active participation in the fiction which explains why we become emotionally involved.3 le Poidevin adds: Walton's solution of the paradox that we can be emotionally involved in something we know to be false is that we play a game of make-believe in which the fiction becomes reality, and part of the game is to feel something akin to real emotions, though they are not the genuine article.4 3 Kendall l. Walton, Mimesis as Make-Believe, p. 116. 4 robin le Poidevin, Arguing for Atheism, p. 117. roGer PouIVet430 Theological fictionalism is thus the thesis that to engage in religious practice is to engage in a game of make-believe: We make-believe that there is a God, by reciting, in the context of the game, a statement of belief. We listen to what make-believedly are accounts of the activities of God and his people, and we pretend to worship and address prayers to that God. In Walton's terms, we locate ourselves in that fictional world, and in so doing we allow ourselves to become emotionally involved, to the extent that a religious service is capable of being an intense experience. [...W]e are presented with a series of dramatic images: an all-powerful creator, who is able to judge our moral worth, to forgive us or to condemn, who appears on earth in human form and who willingly allows himself to be put to death. What remains, when the game of make-believe is over, is an awareness of our responsibilities for ourselves and others, of the need to pursue spiritual goals, and so on.5 So, according to theological fictionalism, Christians are not believers, but make-believers; they play with a fictional religious world as children play with toy cars, readers with narratives, and filmgoers with moving images. This can be important for their lives, the sense they have of themselves and of their relations with others, and their sense of morality and spirituality. but definitively, they do not have to claim what they believe to be true about someone or something, and they do not even have to believe anything. They are simply engaged in making sense of stories, characters, interpretations, and so on. II. tHeoloGICAl FICtIoNAlISm AS A PoStmoDerN HereSY Theological fictionalism may seem attractive to those who want to preserve what they think of as the spiritual and moral content of religion but who do not accept an ontological commitment to a transcendent being or realist claims about Christ's resurrection, miracles, the Day of Judgment, and so on. Theological fictionalism says, in short, that you can be a Non-metaphysical Christian. God can still be viewed positively as the greatest single creation of the imagination. Anthony Kenny suggests that "set beside the idea of God, the most original inventions 5 Ibid., p. 119. AGAINSt tHeoloGICAl FICtIoNAlISm 431 of mathematicians and the most unforgettable characters in drama are minor products of the imagination; Hamlet and the square root of minus one pale into insignificance by comparison".6 Fictionalist theology gives sense to the claim that Christ was resurrected, for example, by saying that it is "true in the Gospels", "true for those you accept to make sense of a certain story", or "true in religion". That Christ was resurrected would be a quasi-assertion. to quasi-assert that p is to express one's acceptance of p, an attitude that is compatible with agnosticism and disbelief. Quasi-assertion is grounded mainly in non-doxastic or non-epistemic reasons, and recourse to this device encourages a non-cognitivist account of religious matters. Arguably, quasi-assertion is grounded in pragmatic reasons, especially to provide comfort to oneself and to make one's life easier to live. to accept that Christ was resurrected is not to believe it, as we believe for example that Cracow is in Poland or that the moon is not made of cheese, but it could be very helpful to make-believe it was so. Theological fictionalism gained credit in Post-modern theology. by post-modern theology, I mean for example Don Cuppitt's account of religion (see Sea of Faith, 1984).7 He defends a philosophical view of a broader account which has insinuated itself into theology since the fifties. but this is not simply a philosophical affair. It now has a strong influence on religious people, especially in Western countries. I have no sociological evidence to give, but it seems to me that it is in this way that a lot of Christian Westerners – especially those who have received an academic education – now see theological commitment. What has developed is a deeply non-cognitivist and non-realistic account of faith. It suggests, first, that there are not religious facts to be discovered, such as the existence of God, or the resurrection of Christ. Secondly, it claims that we create the world through language, and historical realities through narratives. It applies to God what richard rorty said about dinosaurs: "once you describe something as dinosaur, its skin colour and sex life are causally independent of your having so described it. but before you describe it as a dinosaur, or as anything else, there is no sense to the claim that it is 'out there' having properties. 6 Anthony Kenny, Faith and Reason (New York: Columbia university Press, 1983), p. 59. 7 Don Cuppitt, The Sea of Faith (london: SCm Press, 3rd revised edition, 2003). roGer PouIVet432 What is out there? The thing-in-itself?"8 replace dinosaur by God, "skin colour" and "sex life" by "all powerful" and "absolutely good", and you have a corresponding non-cognitivist and non-realistic account of Christian religious "truths". Theological fictionalism explain how one could continue to go to mass, to pray, to participate in the eucharist, without believing, but only make-believing, in religious matters. What is important finally are not the true facts, but the inward emotions and perhaps some of the behaviours (kindness, generosity, tolerance, etc.) exhibited by Christian make-believers. This corresponds also to what George lindbeck called the "experiential-expressivist" account of faith.9 God is not an object of discourse, but we can make him a condition of discourse (and also a condition of a certain behaviour), by entering into a game of make-believe. And religion is just that. III. WHY tHeoloGICAl FICtIoNAlISm DoeS Not WorK Walton says that what fictions make us feel are not emotions, but quasiemotions. He means emotions that do not suppose that we believe in the situation presented in the fiction. If I am frightened by the colour of the sky, which promises a very big thunderstorm, I believe the sky has this colour and that such a sky indicates that there will be a very big thunderstorm. but if I am frightened by a monster on the screen, I do not believe that there is a monster. In fact, I am not afraid; I enter in a game of make-believe about a monster; and I am quasi-afraid, playing at fear, even if I am feeling (phenomenologically) what I would feel in a case of "true" fear. This means that quasi-emotion is a non-doxastic emotion. but perhaps it could also be said that quasi-emotion corresponds to a quasi-belief. I play at believing that there is a monster, and that makes me quasi-afraid. Aesthetic fictionalism uncouples emotion and belief; theological fictionalism does something parallel and so uncouples faith and belief. We cannot say "I believe that p; but not p", as G. e. moore pointed out. but the theological fictionalist pretends that it is possible to claim: "I have 8 richard rorty, "taylor on truth" (in J. tully ed, Philosophy in an Age of Pluralism, Camridge: Cambridge university Press, p. 23). 9 George lindbeck, The Nature of Doctrine (louisville: Westminster John Knox Press, 1984). AGAINSt tHeoloGICAl FICtIoNAlISm 433 faith that p; but not p". "to believe" is a factive verb: if I believe that p, I am committed to the truth of p. but if I have faith in God almighty, it would not be necessary for me to believe in the existence of God: to make-believe would be sufficient. to repeat at the mass that there is a God almighty, or to subscribe to the notion of God almighty Himself, would simply be an emotional prop in a game of make-believe. This would mean that, for faith, quasi-belief and quasi-emotion – the phenomenological content of emotion, without any doxastic component – is all that is needed for our psychological religious life. but I maintain that this will not do, for it seems for me impossible to "have faith in G" if you do not have faith that G exists. If S has faith in G, then S believes that G exists in a way that renders S's faith in G something other than a game of make-believe. That contemporary Westerners are tempted to replace a realistic and metaphysical account of religious faith by a fictional one does not imply that the epistemology of doing so is coherent. I propose four arguments in favour of this critique of theological fictionalism. The argument from faith as real assent Faith is doxastic, because it supposes to believe that some propositions – those belonging to the Creed in the case of Christian faith – are true. to paraphrase John Henry Newman, a fictionalist belief in God – a belief about a God as a character in a narrative, and not about God as a genuine being – would be like "filial love without the fact of the father". Nobody can place their confidence in Superman, except the inhabitants of metropolis, who are themselves fictional. The reader or the spectator of Superman adventures cannot place his confidence in Superman, because he does not believe Superman to exist; he may be confident on behalf of the inhabitants of metropolis, but this has absolutely no real importance, because they are themselves fictional. If Jesus Christ is a fictional character in a game of make-believe, we cannot place our confidence in Him; only characters in the bible (the apostles for example) could be confident of Him. And so if we understand Jesus Christ to be a fictional character, we do not have faith in Him. As Newman says in the Grammar of Assent, faith is real assent, and not notional assent. It is not directed to words and stories, but to persons and roGer PouIVet434 facts. So the notion of fictional assent is useless for characterizing faith in God. because of the doxastic component of religious faith, to have faith is to believe something, and to believe something means understanding that something to be really the case. It is not to claim that the sense of a certain proposition is deep and existentially moving or quasi-moving, but that Christ is actually the Saviour, for example. The argument from the difference between belief and acceptance Theological fictionalism as it has been presented does not make difference between belief and acceptance. Accepting that p, unlike believing that p, is akin to a decision – the decision to hold a proposition. This contrasts strongly with the essential non-voluntariness of belief. Faith can be said to be voluntary, but in the sense that it is not against one's will that a person believes in God. Having faith in God's grace is not like being brainwashed. You can refuse to believe in God. but that does not mean that a religious belief is akin to a decision to believe. The doxastic component of faith is non-voluntary, in the sense that I cannot decide to believe in God, any more than I can decide to believe that I speak Chinese or that I am a pumpkin, for example. one can accept a proposition without believing that it is true, and even while believing that it is false, hence contrary to evidence for its truth. but one cannot believe contrary to the evidence of truth. This is the main reason why simulated beliefs or quasi-beliefs are acceptances, and so are not beliefs at all. Simulated beliefs are no more beliefs than fake money is money. I wonder if the notion of make-believe and quasi-emotion are not, in this sense, very ambiguous, suggesting something like a belief, but not exactly, and something close to an emotion, but not quite the same thing. many cases of acceptance are cases where someone has evidence for what he accepts; yet he has no full beliefs, but only half-beliefs. In such a case, and for him, a fictional stance may make good sense. If I halfbelieve that p, I can simulate that p. I can even try to believe, like the libertine who asked, in a famous pensée of Pascal, to go to mass and to kneel down, hoping that it would make him a genuine Christian. but when we try, that is not faith at all. Aquinas says: The act of believing ... is firmly attached to one alternative and in this respect the believer is in the same state of mind as one who has science or AGAINSt tHeoloGICAl FICtIoNAlISm 435 understanding. Yet the believer's knowledge is not completed by a clear vision, and in this respect he is like one having a doubt, a suspicion, or an opinion.10 This is not acceptance or half-belief, but a case of certainty without clear vision. There is not room here to discuss the exact nature of faith, but clearly theological fictionalism is deeply in error about its nature. The argument from the dispositional nature of belief and faith like acceptance, simulated belief in a fictional stance supposes that we play with our own mental state. I know that the monster is in fact an artefact on the screen, but I will behave as if I believed that the monster was in front of me. When someone cries when looking at a movie, and is asked, "Why do you cry, it is only fiction?", the answer could be that the very idea that something like this could happen is sorrowful. And it is not false that we are able to make ourselves sorrowful simply by focusing our mind on sorrowful ideas. So might it be in the religious case: we make ourselves believers by focusing on religious ideas. Such an account of simulated belief presupposes what Henry H. Price called an "occurrence Analysis of belief ".11 to believe something is to have a certain occurrent mental state. In this case we would be able to simulate having a certain mental state or content, without actually having it. Price distinguishes this account from a Dispositional Analysis of belief, which maintains that beliefs are not occurrent mental states but are rather dispositions to answer a question or to behave in a certain way. This means that if S believes that p, S does not have a specific mental content but rather has a disposition to answer "yes", when asked if p, or the disposition to act according to the fact that p. And in that case, how would simulation be possible? The doctrine of simulated beliefs presupposes an occurrence Analysis of belief. We would be able to simulate because we can simulate having a certain mental state or content. I will not here defend a Dispositional Analysis of belief, but clearly if such an analysis is correct, or is at least better than an occurrence Analysis, theological fictionalism is again in a bad position. 10 St Thomas Aquinas, Summa Theologica, IIaIIae, 2, 1. 11 Henry H. Price, Belief (london: muirhead library of Philosophy, 1969). roGer PouIVet436 The argument from the limitations of make-believe We saw that we cannot believe at will, but we even cannot imagine at will – contrary to what is often said (on the grounds of a very common romantic account of imagination). I am not at all sure that imagining that God sent us His only son to be crucified, as a redeemer, to save us from our sins, would be something we could so easily do. This phenomenon I call "modal imaginative resistance". A story is told, but it makes no sense for us, and we don't believe in it and cannot even make-believe in it. I suppose that it is exactly what happens for a lot of unbelievers. They do not think that the religious story is like a novel that makes sense even if it is a fiction. For them, it is like a novel that does not make any sense! There is a kind of imagination by which we can consider ourselves as being relevantly different than we actually are. And this is of course often what novels and movies invite us to experiment with – to discover, through fictions, human possibilities: what we could be. but this does not always work. And it seems that fictions are telling us something when we find ourselves impervious to the possibilities that they offer. Fictions are, in short, sometimes non-starters where certain possibilities are concerned. Some philosophers – those who consider that we decide to make-believe – exaggerate our ability to make-believe. Sometimes we simply cannot do so, being unable to imagine that things could proceed as presented in a certain sort of novel or film. Theological fictionalism must explain to us why we make-believe in God if we do not have to believe in him. but that we make-believe in Him – in His story, that His son died for us, in the resurrection of the flesh, and so on – is not easier to understand than the fact that people really believe these things. And so, theological fictionalism is not in any way a better epistemological position from which to explain the religious stance than is theological realism, and is a far worse position from which to raise questions of justification! CoNCluSIoN Theological fictionalism could perhaps pretend to be simply an account of the cultural dimension of Christian religion. It would certainly possible to visit roman churches and Gothic cathedrals with our children, and to say to them: "look at these wonderful works of art, my dears! Appreciate AGAINSt tHeoloGICAl FICtIoNAlISm 437 all of this beauty!" The children might them ask: "but, Sir, what does all this mean: all these crosses, the statues, and all the rest?" – "Well, dear children, you must make-believe a certain story to make sense of all this. It is a very long story, contained in a very big book called "The bible", and I will simply tell you the main episodes. For example, it is said in this story that God had a son, named Jesus Christ, and that he was crucified to save all Humanity from death. Don't laugh, Immanuel, this has a profound meaning; and if you look at these works of art as if it there were a God, and a Son of God who died for us, you will be intensely moved by everything you see around you. Do the same as you do when you watch a Superman adventure on tV!" This would be cultural initiation. And for such an initiation, we could perhaps do with simulation. looking at Yoruba sculptures of twins, I can simulate, in a sense, the kind of beliefs traditional Yorubas had about twins. but it is exactly because I do not have those beliefs that I can simulate them. If I do believe, I do not simulate, but share the Yorubas' vision. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
ARTICLE The trilemma of sustainable industrial growth: evidence from a piloting OECD's Green city Quan-Hoang Vuong1,2, Manh-Tung Ho1,2*, Hong-Kong To Nguyen3,4 & Minh-Hoang Nguyen1,3* ABSTRACT Can green growth policies help protect the environment while keeping the industry growing and infrastructure expanding? The City of Kitakyushu, Japan has actively implemented eco-friendly policies since 1967 and recently inspired the pursuit of sustainable development around the world, especially in the Global South region. However, empirical studies on the effects of green growth policies are still lacking. This study explores the relationship between road infrastructure development and average industrial firm size with air pollution in the city through the Environmental Kuznets Curve (EKC) hypothesis. AutoRegressive Distributed Lag (ARDL) and Non-linear Auto-Regressive Distributed Lag (NARDL) methods were applied on nearly 50-years' time series data, from 1967 to 2015. The results show that the shape of the EKC of industrial growth, measured by average firm size, depends on the type of air pollution: inverted N-shaped relationships with NO2 and CO, and the U-shaped relationships with falling dust particle and Ox. Regarding infrastructure development, on the one hand, our analysis shows a positive effect of road construction on alleviating the amount of falling dust and CO concentration. On the other hand, the emissions of NO2 and Ox are shown to rise when plotted against road construction. The decline of CO emission, when plotted against both industrial growth and road development, indicates that the ruthlessness of the local government in pursuing green growth policies has been effective in this case. However, the story is not straightforward when it comes to other air pollutants, which hints at the limits of the current policies. The case of Kitakyushu illustrates the complex dynamics of the interaction among policy, industry, infrastructure, and air pollution. It can serve as an important reference point for other cities in the Global South when policies are formed, and progress is measured in the pursuit of a green economy. Finally, as an OECD SDGs pilot city and the leading Asian green-growth city, policymakers in Kitakyushu city are recommended to revise the data policy to enhance the findability and interoperability of data, as well as to invest in the application of big data. https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 OPEN 1 Centre for Interdisciplinary Social Research, Phenikaa University, Yen Nghia Ward, Ha Dong District, Hanoi 100803, Vietnam. 2 Faculty of Economics and Finance, Phenikaa University, Yen Nghia Ward, Ha Dong District, Hanoi 100803, Vietnam. 3 Graduate School of Asia Pacific Studies, Ritsumeikan Asia Pacific University, Beppu 874-8577, Japan. 4 Vuong and Associates Co., 3/161 Thinh Quang Dong Da District, Hanoi 100000, Vietnam. *email: [email protected]; [email protected] PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms 1 12 34 56 78 9 0 () :,; Introduction Until now, Earth is the only known planet that shelters life,and, this life is under threat (Wallace-Wells, 2019).Nonetheless, many who are in power are not willing to act to protect it. In a recent discovery, the Trump Administration tried to block a State Department senior intelligence analyst to give testimony on climate change (Friedman, 2019). On the other side of the globe, the City of Kitakyushu, Japan, with governmental support, has been pursuing environment-friendly industrial policies since 1967 (Low, 2013), and in 2011, it was selected by OECD to be among four green growth cities in the world besides Paris, Stockholm, and Chicago (City of Kitakyushu, 2018). Kitakyushu city is also the inspiration of other cities in the Global South, such as Hai Phong-Vietnam and Surabaya- Indonesia, in pursuing sustainable development (Japan for Sustainability, 2013). This article presents striking results that could help evaluate the long-term impacts of Kitakyushu's green growth policies on the relationship between industrial growth and infrastructure development with ambient air emissions. The Environmental Kuznets Curve (EKC) hypothesis, grounded on the commonly assumed idea of "growth first, clean later" (Kijima et al., 2010; Özokcu and Özdemir, 2017), is relatively well-known among the theories that seek to explain the interaction between economic development and environmental degradation. This study explores the EKC of industrial growth (measured by average industrial firm size) and air pollution, as well as road infrastructure development (measured by total area of paved road) and air pollution. The five ambient air pollutants being studied are falling dust, SOx, NO2, Ox, and CO. The primary anthropogenic sources of these air pollutants include fossil fuel and biofuel combustion resulting from energy generation, transport, and industry (Anenberg et al., 2018; Lamsal et al., 2013; Lelieveld et al., 2015; Zhong et al., 2017). Air pollution is not only responsible for the death of more than four million people globally (WHO, 2019), but is also linked with climate change, which has disrupted almost every aspect of human existence (Barnes et al., 2019; Mora et al., 2018). Besides the direct effects of the greenhouse gases (GHGs), CO can indirectly intensify climate change through prolonging the lifetime of GHGs, oxidizing into CO2, and reacting with NOx and volatile organic compounds to form tropospheric ozone (Daniel and Solomon, 1998; Strode et al., 2015). Since the first empirical results of the EKC (Grossman and Krueger, 1991; Panaĭotou, 1993; Shafik and Bandyopadhyay, 1992), the debate around the hypothesis has become more controversial with evidence on both sides (Crespo Cuaresma et al., 2017; Ota, 2017; Özokcu and Özdemir, 2017). In the literature of EKC, real GDP and GDP per capita are the most frequently used economic indicators to explore the EKC in all types of data, from panel data (Ge et al., 2018; Narayan and Narayan, 2010; Ozcan, 2013; Sharma, 2011; Sinha and Bhattacharya, 2016), to time-series (Ahmad et al., 2017; Ali et al., 2017; Bölük and Mert, 2015; Rafindadi, 2016) and cross-sectional data (Hill and Magnani, 2002). However, there appears a scarcity of studies done on the EKC of industrial growth, despite the fact that industrial growth contributes substantially to the economic growth and exert major effects on environmental degradation. Some recent studies include those of Abokyi et al. (2019), which examines the EKC of industrial growth in Ghana by using Industry value added; and Wang and Wang (2019), which validate the EKC of industrial agglomeration in China. Thus, the current study presents a new perspective on the EKC hypothesis-the average size of industrial firm, which is a completely new area of exploration to the best of our knowledge. The findings from this study are also expected to fill in the shortage of insights from microeconomic behavior in the literature of EKC (Kijima et al., 2010). Another factor that might significantly affects the level of air pollution is the development of infrastructure. Infrastructure is the backbone of any countries, with a well-planned design, infrastructure expansion can contribute to sustainable development, otherwise, it will result in negative consequences on society and environment (Thacker et al., 2019). On the one hand, the expansion of high-quality roads may result in an increase in traveling demand (Cervero, 2003). On the other hand, building more high-quality roads will help enhance manufacturing productivity through increasing accessibility (Duran-Fernandez and Santos, 2014; Gibbons et al., 2019). Moreover, expanding road infrastructure was believed to reduce air pollution by cutting down the time of vehicles on the road, as well as frequent acceleration and deceleration due to traffic congestion (Zhang and Batterman, 2013). Therefore, we believe the expansion of high-quality road might have significant effects on air pollution emissions, especially in the case of a recycling-industrial city such as Kitakyushu city, Japan. Unlike previous studies testing the EKC without noticing when the first environmental regulation took place, our study only concentrates on the time period from 1967, when Kitakyushu city first signed a pollution prevention agreement with the private sectors (Holroyd, 2018), to 2015 (City of Kitakyushu, n.d.). In this way, we can evaluate the effectiveness of green growth policies and environmental legislations in Kitakyushu city. Moreover, the current study also tests the EKC by a new approach: examining the relationship of air pollution emissions (measured by the emissions per capita of falling dust particle, SOx, NO2, CO, and Ox) with the average industrial firm size and total area of paved road by employing ARDL and NARDL analyses. Methods and materials Study site. This study selects Kitakyushu city as the study site for several reasons. First, Kitakyushu is a green-growth oriented city through recycling activities and its experiences can be generalized in other areas. Besides being featured as one of four green growth cities in the world besides Paris, Chicago, and Stockholm, Kitakyushu was also selected as a pilot city for OECD's Territorial Approach to the Sustainable Development Goals project (City of Kitakyushu, 2018). Moreover, the city has received major national designations such as Eco-Town in 1997, Eco-Model-City in 2008, Smart Community Project in 2010, Future City Initiative in 2011, "Green Asia" Comprehensive Special Zone in 2011 (OECD, 2013), as well as other international recognitions (City of Kitakyushu, 2018). Thus, the results from this study could be viewed as a reference for other cities and regions within and outside of Japan, especially in the Global South, where many countries have close connections and collaborations with Japan, to achieve the Sustainable Development Goals. Second, Kitakyushu is an outstanding example for the impact of stringent environmental regulation and control on improving environmental quality. "The seven-colored smoke", which was created by dust and sulfur dioxide, was previously considered as a symbol of prosperity, especially after Kitakyushu was selected as one of four key-driven areas including Tokyo, Nagoya, Osaka, and Kitakyushu, to form a "Pacific Belt Zone" in order to reconstruct Japanese economy after the wartime (Yoshioka and Kawasaki, 2016). However, because of public pressure and political competition from Communist party with its environmental-friendly agenda, the local authority and private sector had to reach a general compromise by the first pollution control agreement in 1967 (Fujikura, 2007). Thanks to the "comprehensive, systematic, and steady" environmental control system in Kitakyushu after the agreement, the city was introduced ARTICLE PALGRAVE COMMUNICATIONS | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 2 PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms in the 1985 OECD's White paper on the environment as an outstanding transformation from a "city of gray" to a "city of green" (The World Bank, 1996). Data and variables. Our analysis examines the non-linear relationship between the average industrial firm size and air pollution, and the linear relationship between the total area of paved road and air pollution in Kitakyushu city employing the dataset between 1967 and 2015. However, the data of some air pollutants had a shorter time span, for example, the concentration of NO2 per capita only ranged from 1970 to 2015. The dataset consists of seven types of data, namely: the emitting amount of falling dust particle, the concentration of SOx, NO2, Ox, and CO per capita, the average size of an industrial firm, and the total area of paved road. Dependent variables. The data of air pollution were retrieved from the Section: Hygiene, Environment, and Pollution in the Longitudinal Statistics database of the City of Kitakyushu (City of Kitakyushu, n.d.). The dataset included the amount of falling dust particles, the concentration of SOx, NO2, Ox, and CO. We later divided the air pollutants' emission by the population in Kitakyushu to achieve the air pollutants' emission per capita (see Fig. 1.1–5). The population statistics were retrieved from the Section: Population (City of Kitakyushu, n.d.). The time period, measuring unit and other details of each air pollutants' emission per capita is displayed in Table 1. All dependent variables were later Fig. 1 Air pollution, average industrial firm size, and total paved road area. 1. The amount of falling dust per capita plotting from 1967 to 2015. 2. The concentration of SOx per capita plotting from 1967 to 1999. 3. The concentration of NO2 per capita plotting from 1970 to 2015. 4. The concentration of Ox per capita plotting from 1971 to 2015. 5. The concentration of CO per capita plotting from 1975 to 2015. 6. The average industrial firm size (blue column) and total area of paved road (red line) plotting from 1967 to 2015. Table 1 Dependent variables. Year Air pollutants Variable Measuring unit Description 1967–2015 Falling dust particles Dustper ton/km2/month/person The amount of falling dust particle per capita 1970–2015 Nitrogen dioxide NO2per ppm/person The concentration of NO2 per capita 1971–2015 Photochemical oxidant Oxper ppm/person The concentration of Ox per capita 1975–2015 Carbon monoxide COper ppm/person The concentration of CO per capita 1967–1999 Sulfur oxides SOxper mg/100 cm2/day/person The concentration of SOx per capita PALGRAVE COMMUNICATIONS | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 ARTICLE PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms 3 logarithm transformed to ensure the normality of the dependent variable, represented by adding "ln" in front of the variable. For example, "lnDustper" illustrates the logarithm of the amount of falling dust per capita. Independent variables. There are four independent variables in the current study. The first three independent variables are the logarithm of the average industrial firm size, its quadratic and cubic forms. Those three independent variables are illustrated by "lnFirmsize", "lnFirmsize2" and "lnFirmsize3", respectively. The average industrial firm size is calculated by dividing the total shipment value of manufactured goods of industrial firms by the number of industrial firms in Kitakyushu city. The data were taken from the Section: Industry in the Longitudinal Statistics database (City of Kitakyushu, n.d.). The initial measuring unit of total shipment value was million JPY, but was exchanged to million US dollar using the constant rate in May 2019 (1 US dollar= approximate 110 JPY). Another independent variable is "Road", which represents the total area of paved road being built within the city area. The variable was later logarithm transformed and presented as "lnRoad". The data were available from 1967 to 2015 in the Section: Construction and Housing (City of Kitakyushu, n.d.). The measuring unit of the total area of paved road is km2. The data of the average industrial firm size and total paved road area are presented by the blue column and red line, respectively in Fig. 1.6. Models. In this study, the reduced-form function was chosen to test the shape of the relationship between air pollution and the average firm's size along with the impact of road density because of several reasons. First, the reduced-form function is more suitable to apply than other non-linear functional forms or nonparametric and semi-parametric models. Second, some drawbacks of the parametric method cannot be solved by applying another type of methods, such as the use of spline or semiparametric methods (Özokcu and Özdemir, 2017). Third, the reduced-form has been widely used to test the EKC in various relationships between income and environmental degradation (Kijima et al., 2010). We formulated our reduced-form function as linear, quadratic, and cubic equations according to previous works (Shafik and Bandyopadhyay, 1992; Grossman and Krueger, 1995; Panayotou, 1997; De Bruyn, 1997; Dinda, 2004; Galeotti and Lanza, 2005; Akbostancı et al., 2009; Özokcu and Özdemir, 2017) as follows, respectively: ln AirPollutiont 1⁄4 αt þ β1lnFirmSizet þ β2lnRoadt þ μt ð1:1Þ ln AirPollutiont 1⁄4 αt þ β1lnFirmSizet þ β2lnFirmSize2t þ β3lnRoadt þ μt ð1:2Þ ln AirPollutiont 1⁄4 αt þ β1lnFirmSizet þ β2lnFirmSize2t þ β3lnFirmSize3t þ β4lnRoadt þ μt ð1:3Þ It is worth noting that ln AirPollutiont represents all air pollutants emission per capita which were log-transformed. The statistical model utilized in our analysis was Autoregressive Distributed Lag (ARDLs) created by Pesaran, Shin, and Smith (Pesaran et al., 2001) to examine the cointegration between a dependent variable and a set of independent variables for several reasons. First, the ARDL model has been widely used across disciplines for almost two decades to model relationships based on time-series analysis (Kripfganz and Schneider, 2016). Second, the ARDL encompasses other cointegration models (Engle and Granger, 1987; Johansen, 1988; Phillips and Hansen, 1990) in terms of feasibility: (1) ARDL is employable if the variables are stationary at the level form, the first difference, or the mixture of both. Second, the ARDL model can provide unbiased results for a small sample size, which has been verified by Monte Carlo Simulation (Ahmad et al., 2017; Pesaran and Shin, 1999). Third, the ARDL model can fit well with endogenous variables, because it can solve the problem of endogeneity by selecting correct lag length for the variable and increasing the model dynamic (Pesaran and Shin, 1999). Lastly, the ARDL model provides not only an explanation for the long-run relationship but also look at the short-run dynamics through a simple linear function based on the Error Correction Mechanism (ECM). Before conducting the ARDL analysis, Vector Auto-Regression (VAR) and Augmented Dickey-Fuller (ADF) tests are utilized. Through the VAR test, the optimal lag length was selected based on the three most widely employed criteria, namely Akaike Information Criterion (AIC), Schwarz Bayesian Information Criterion (BIC), and the Hannan-Quinn Information Criterion (HQIC) (Vrieze, 2012). The lowest lag number will be prioritized regardless of the criteria. The ADF test was used in this study to determine whether all variables are stationary at below second difference. Specifically, the level form and the first difference of each dependent and independent variables were tested under two conditions, respectively: unrestricted intercept-no trend and unrestricted intercept-trend. Equations (2.1) to (2.3) show the ARDL models of long-run and short-run relationships between air pollutants and independent variables, where α0 is the constant, p is the length of lag and εt is the error term. In the first half of each model, the dynamics of the short-run is explained by variables with the summation signs. The second half of the model represents the long-run relationship. Δ lnAirPollutiont 1⁄4 α0 þ Xp i1⁄41 β1iΔlnAirPollutiont1 þ Xp i1⁄40 β2iΔlnFirmSizeti þ Xp i1⁄40 β3iΔlnRoadti þ β4 lnAirPollutiont1 þ β5lnFirmSizet1 þ β6lnRoadt1 þ εt ð2:1Þ Δ lnAirPollutiont 1⁄4 α0 þ Xp i1⁄41 β1iΔlnAirPollutiont1 þ Xp i1⁄40 β2iΔlnFirmSizeti þ Xp i1⁄40 β3iΔlnFirmSize2ti þ Xp i1⁄40 β4iΔlnRoadti þ β5 ln lnAirPollutiont1 þ β6lnFirmSizet1 þ β7lnFirmSize2t1 þ β8lnRoadt1 þ εt ð2:2Þ Δ lnAirPollutiont 1⁄4 α0 þ Xp i1⁄41 β1iΔlnAirPollutiont1 þ Xp i1⁄40 β2iΔlnFirmSizeti þ Xp i1⁄40 β3iΔlnFirmSize2ti þ Xp i1⁄40 β4iΔlnFirmSize3ti þ Xp i1⁄40 β5iΔlnRoadti þ β6 lnAirPollutiont1 þ β7lnFirmSizet1 þ β8lnFirmSize2t1 þ β9lnFirmSize3t1 þ β10lnRoadt1 þ εt ð2:3Þ We tested the cointegration of dependent and independent variables by the bound test. For example, in Eq. (3.3), when the null hypothesis of the bound test is accepted, β1 = β2 = β3 = β4 ARTICLE PALGRAVE COMMUNICATIONS | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 4 PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms = β5= 0, and there is no cointegration. On the other hand, if the null hypothesis is rejected, β1 ≠ β2 ≠ β3 ≠ β4 ≠ β5 ≠ 0, the cointegration exists. In order to determine whether to accept or reject the null hypothesis, the joint F-stat needs to be compared with the lower bound and the upper bound of the model. The lower bound considers all variables as I(0), while the upper bound considers all variables as I(1). The null hypothesis is accepted if the F-stat is lower than the lower bound critical value of I(0), whereas if the F stat is higher than the upper bound critical value of I(1), the null hypothesis can be rejected. In case that the F stat is between the lower bound critical value of I(0) and the upper critical value of I (1), the result becomes inconclusive. In this situation, to decide whether the model is cointegrated or not, the significance of error correction term (ECT) in the short-term linear function needs to be taken into account. Banerjee et al. (1998) implied that if the coefficient of lagged dependent variable, or so-called ECT, is negative and statistically significant, the cointegration of the model is confirmed. Moreover, it is also notable that if the coefficient of ECT is not negative or statistically significant, there will be no cointegration, despite a significant bound test. Equations (3.1) to (3.3) represent the long-run ARDL equations of the relationship: lnAirPollutiont 1⁄4 α0 þ Xp i1⁄41 β1ilnAirPollutionti þ Xq i1⁄40 β2ilnFirmSizeti þ Xu i1⁄40 β3ilnRoadti þ εt ð3:1Þ lnAirPollutiont 1⁄4 α0 þ Xp i1⁄41 β1ilnAirPollutionti þ Xq i1⁄40 β2ilnFirmSizeti þ Xr i1⁄40 β3ilnFirmSize2ti þ Xu i1⁄40 β4ilnRoadti þ εt ð3:2Þ lnAirPollutiont 1⁄4 α0 þ Xp i1⁄41 β1ilnAirPollutionti þ Xq i1⁄40 β2ilnFirmSizeti þ Xr i1⁄40 β3ilnFirmSize2ti þ Xs i1⁄40 β4ilnFirmSize3ti þ Xu i1⁄40 β5ilnRoadti þ εt ð3:3Þ Here, p, q, r, s, and u are lag values of each independent variable, respectively. Next, Eqs. (4.1) to (4.3) show the short-run dynamics of the relationship between air pollutants and independent variables: Δ lnAirPollutiont 1⁄4 δ0 þ Xp i1⁄41 δ1iΔlnAirPollutionti þ Xq i1⁄40 δ2iΔlnFirmSizeti þ Xu i1⁄40 δ3iΔlnRoadti þ γECTti þ τt ð4:1Þ Δ lnAirPollutiont 1⁄4 δ0 þ Xp i1⁄41 δ1iΔlnAirPollutionti þ Xq i1⁄40 δ2iΔlnFirmSizeti þ Xr i1⁄40 δ3iΔlnFirmSize2ti þ Xu i1⁄40 δ4iΔlnRoadti þ γECTti þ τt ð4:2Þ Δ lnAirPollutiont 1⁄4 δ0 þ Xp i1⁄41 δ1iΔlnAirPollutionti þ Xq i1⁄40 δ2iΔlnFirmSizeti þ Xr i1⁄40 δ3iΔlnFirmSize2ti þ Xs i1⁄40 δ4iΔlnFirmSize3ti þ Xu i1⁄40 δ5iΔlnRoadti þ γECTti þ τt ð4:3Þ Here δ0 is the constant; δ1, δ2, δ3, δ4, δ5 are coefficients; ECTt−i is the error correction term of the EC models; γ is the coefficient of ECT; and τ is the error term. The error correction term (ECT) in these equations is the speed of the adjustment parameter, which reflects the speed adjusting to the long-run equilibrium of the model. Taking the asymmetric impact of paved road construction into consideration and being inspired by Mahmood et al. (2019), the Nonlinear Autoregressive Distributed Lag (NARDL) is applied and compared with ARDL results. NARDL was developed from linear ARDL by Shin et al. (2014) to check the effect of positive and negative changes of an independent variable on the dependent variable separately. In this study, we test the asymmetrical effect of lnRoad on air pollution, by replacing "lnRoad" with "lnRoad_p" and "lnRoad_n" in the ARDL models. "lnRoad_p" and "lnRoad_n" are computed by partial sums of positive and negative changes in "lnRoad", respectively, as follows: lnRoad pt 1⁄4 Xt i1⁄41 ΔlnRoadþi 1⁄4 Xt i1⁄41 max ΔlnRoadi; 0ð Þ ð5:1Þ lnRoad nt 1⁄4 Xt i1⁄41 ΔlnRoadi 1⁄4 Xt i1⁄41 min ΔlnRoadi; 0ð Þ ð5:2Þ The following Eqs. (6.1), (6.2), and (6.3) are NARDL models, or ARDL models after being converted by replacing lnRoad with Eqs. (5.1) and (5.2): Δ lnAirPollutiont 1⁄4 α0 þ Xp i1⁄41 β1iΔlnAirPollutionti þ Xp i1⁄40 β2iΔlnFirmSizeti þ Xp i1⁄40 β3iΔlnRoad pti þ Xp i1⁄40 β4iΔlnRoad nti þ β5lnAirPollutiont1 þ β6lnFirmSizet1 þ β7lnRoad pt1 þ β8lnRoad nt1 þ εt ð6:1Þ PALGRAVE COMMUNICATIONS | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 ARTICLE PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms 5 Δ lnAirPollutiont 1⁄4 α0 þ Xp0 i1⁄41 β1iΔlnAirPollutionti þ Xp i1⁄40 β2iΔlnFirmSizeti þ Xp i1⁄40 β3iΔlnFirmSize2ti þ Xp i1⁄40 β4iΔlnRoad pti þ Xp i1⁄40 β5iΔlnRoad nti þ β6lnAirPollutiont1 þ β7lnFirmSizet1 þ β8lnFirmSize2t1 þ β9lnRoad pt1 þ β10lnRoad nt1 þ εt ð6:2Þ Δ lnAirPollutiont 1⁄4 α0 þ Xp i1⁄41 β1iΔlnAirPollutionti þ Xp i1⁄40 β2iΔlnFirmSizeti þ Xp i1⁄40 β3iΔlnFirmSize2ti þ Xp i1⁄40 β4iΔlnFirmSize3ti þ Xp i1⁄40 β5iΔlnRoad pti þ Xp i1⁄40 β6iΔlnRoad nti þ β7lnAirPollutiont1 þ β8lnFirmSizet1 þ β9lnFirmSize2t1 þ β10lnFirmSize3t1 þ β11lnRoad pt1 þ β12lnRoad nt1 þ εt ð6:3Þ The long-run and short-run of the NARDL models are examined by similar means to the ARDL model. In addition, we also employ Wald test to examine the null hypotheses of the symmetrical effects of "lnRoad_p" and "lnRoad_n" in the longrun and short-run estimations. Procedure. The current analysis was carried out through three stages. First, pre-estimation tests, namely: lag-selection test, Augmented Dickey and Fuller unit-root test, and bound test for the cointegration of the model, were conducted. Second, the ARDL model was employed to examine the short-run and longrun relationships between air pollutants and the set of independent variables. Durbin-Watson test, Breusch Godfrey Serial Correlation Lagrange Multiplier (LM) test, Breusch-Pagan/CookWeisberg test for Heteroskedasticity, ARCH test, Ramsey Reset test, CUSUM and CUSUMSQR tests were employed at the end to confirm the autocorrelation, serial correlation, heteroscedasticity, appropriateness of model specification, and variables' stability. If any model does not pass the post-analysis tests, they would be rejected. Eventually, the finest models were selected for NARDL analysis to confirm the significance of the models. The NARDL analysis process was replicated from the ARDL analysis above. The raw data from separate sources were initially downloaded, combined, and curated in one Excel file. The Excel file was later stored as CSV format before importing to EViews software (version 10) for in-depth analysis. In terms of the level of significance, 10% was chosen as the significance level for shortrun and long-run analysis, while 5% was chosen as the significance level of the pre-estimation and post-estimation tests. Results Pre-estimation tests. The VAR test based on Akaike Information Criterion (AIC), Schwarz Bayesian Information Criterion (SBIC), and the Hannan-Quinn Information Criterion (HQIC) suggested 1 is the optimal lag length for most of the equations (see Table S1, Supplementary Information). The Augmented Dickey-Fuller unit root test was also employed to examine if all variables were stationary at level series or first-order difference series (see Table S2, Supplementary Information). The results concluded that all variables in the current study were stationary at I(0) and I(1). EKC between industrial firm size and air pollution emissions. Based on the analysis statistics and post-estimation tests of both the ARDL and NARDL models, the two most appropriate shapes of the relationship between air pollution and average industrial firm size are the U-curve ("lnDustper" and "lnOxper" as dependent variables) and inverted N-curve ("lnNO2" and "lnCOper" as dependent variables). In cases of "lnNO2" and "lnCOper", the EKC hypothesis is validated as air pollution emissions eventually decline when plotted against the industrial growth, despite an increasing period. However, as "lnDustper" and "lnOxper" rise after a certain level of industrial growth, the EKC hypothesis is rejected. ARDL analysis results. Among the three equations of "lnDustper" and "lnOxper", Eq. (3.2) is the most appropriate representation for the relationship of "lnDustper" and "lnOxper" with the average industrial firm size and the total area of paved road, because the equation satisfies all the post-estimation tests. The models of "lnDustper" and "lnOxper" explain 92% and 68% of the variance, respectively. In the long-run, the coefficients of "lnFirmsize" (βlnFirmsize=−0.246, p-value < 0.01) and "lnFirmsize2" (βlnFirmsize2= 0.530, p-value < 0.01) are negative and positive, respectively, which presents a U-shaped relationship between industrial firm size and the amount of falling dust per capita. The turning point is calculated to be at $10.21 million per firm after exponential transformation (see Fig. 2.1). Meanwhile, the relationship between the concentration of Ox per capita and the average firm size also exhibits a similar shape, with the turning point at $10.05 million per firm (βlnFirmsize=−2.686, pvalue < 0.01 and βlnFirmsize2= 0.582, p-value < 0.01, see Fig. 2.2 and Table 2). The U-shaped relationships between industrial firm size and the amount of falling dust per capita, as well as the concentration of Ox per capita imply that air pollutions are initially alleviated, but they start to increase again when industrial firms grow to a certain size. In other words, the EKC of industrial growth is not valid in cases of falling dust and Ox. This result contradicts the study of Diao et al. (2009) which validates the EKC between economic growth and industrial dust discharged from 1995 through 2005. The results in the short-run estimation also demonstrate a similar effect of industrial firm size on the amount of falling dust and concentration of Ox per capita like the long-run estimation (see Table 3). The coefficients of the error correction terms are negative and statistically significant, which again confirmed the cointegration of both models. The amount of falling dust and concentration of Ox per capita adjust by 65.2 and 70.4% each year, respectively, when they are far away from the equilibrium. The current study also displays long-run inverted N-shaped relationships of the average industrial firm size with the concentration of NO2 (βlnFirmsize=−14.742, p-value < 0.05, βlnFirmsize2= 6.629, p-value < 0.05, and βlnFirmsize3=−1.005, pvalue < 0.01) and CO per capita (βlnFirmsize=−67.831, p-value < 0.01, βlnFirmsize2= 29.688, p-value < 0.01, and βFirmsize3=−4.287, p-value < 0.01). We choose the results estimated for Eq. (3.3), because it does not only satisfy all the post-estimation tests, but also explain the most variance (R2= 0.86 and 0.70 with "lnNO2per" and "lnCOper" as dependent variables, respectively). Even though the finding shows an inverted N-shaped curve between NO2 emission per capita and firm size, there is only one ARTICLE PALGRAVE COMMUNICATIONS | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 6 PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms turning point at $9 million per firm, which is the third fundamental cubic equation's reflection point (see Fig. 2.3). Meanwhile, the relationship between CO emission per capita and firm size obtains two turning points which are at $7.96 million and $12.71 million, respectively (see Fig. 2.4). The two curves indicate a similar pattern that air emission first declines as firms grow, then starts to slow down or even rises when firms grow to a certain level, but finally declines again. The inverted N-shaped curves between firm size and the concentrations of NO2 and CO per capita in our study provide insights from the perspective of the microeconomic industrial growth on the validity of EKC in Japan (Rafindadi, 2016). They also contribute evidence for the EKC of industrial growth, in terms of average industrial firm size and NO2 and CO emissions, besides the U-shaped relationship between environmental efficiency and industrial agglomeration in China (Wang and Wang, 2019) and the inverted U-shaped relationship between industrial added value and CO2 emission in Ghana (Abokyi et al., 2019). The short-run estimations also confirm the N-shaped relationship of the average industrial firm size with the concentration of NO2 and CO per capita in the long-run estimations (see Table 3). The adjustment speed to equilibrium of NO2 per capita (βECT t1ð Þ = −0.416, p-value < 0.01) is slower than that of CO per capita (βECT t1ð Þ =−0.703, p-value < 0.01). NARDL analysis results. The most appropriate ARDL models of each type of air pollution is selected for the NARDL analysis, while the model with "lnSOxper" is rejected due to statistical insignificance. CUSUM and CUSMSQ tests are not reported due to collinearity while computing. Among the four selected models, two are in quadratic form ("lnDustper" and "lnOxper" as dependent variables), and the other two are in cubic form ("lnNO2per" and "lnCOper" as dependent variables) (see Table 4). At first glance, the inverted N-shaped relationships of "lnNO2" and "lnCOper" with the average size of industrial firm in Kitakyushu city are confirmed by the NARDL models, but the turning points are slightly different from those provided by ARDL models (see Fig. 2). The turning point of NARDL model of "lnNO2per" is at $8.6 (βlnFirmsize=−20.064, p-value < 0.05, βlnFirmsize2= 9.301, p-value < 0.05, and βlnFirmsize3=−1.441, p-value < 0.05), while that of "lnCOper" are at $7.97 million and $12.62 million (βlnFirmsize=−74.358, p-value < 0.05, βlnFirmsize2= 32.566, p-value < 0.05, and βFirmsize3=−4.707, p-value < 0.05) (Fig. 3). In case of "lnDustper" and "lnOxper", the NARDL models presented U-shaped relationships between air pollution emissions and industrial firm size, but the model of "lnDustper" had an autoregressive conditional heteroskedasticity. The turning points calculated from the NARDL models of "lnDustper" and "lnOxper" are $10.91 million and $9.32 million. The U-shaped relationship Fig. 2 Illustrations of the relationship between the average industrial firm size and air pollutions. 1. The U-shaped relationship between average industrial firm size and the amount of falling dust. 2. The U-shaped relationship between average industrial firm size and the concentration of Ox. 3. The inverted Nshaped relationship between average industrial firm size and the concentration of NO2. 4. The inverted N-shaped relationship between average industrial firm size and the concentration of CO. PALGRAVE COMMUNICATIONS | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 ARTICLE PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms 7 T ab le 2 Lo ng -r un es ti m at es of th e A R D L m od el s. D V s ln D us tp er ln N O 2p er ln O xp er ln C O pe r ln SO xp er Eq ua ti on (3 .1 ) (3 .2 ) (3 .3 ) (3 .1 ) (3 .2 ) (3 .3 ) (3 .1 ) (3 .2 ) (3 .3 ) (3 .1 ) (3 .2 ) (3 .3 ) (3 .1 ) (3 .2 ) (3 .3 ) La gs 1, 0 ,1 1, 0 ,0 ,1 1, 0 ,0 ,0 ,1 1, 1, 0 1, 1, 0 ,0 1, 1, 1, 1, 1 2, 1, 0 1, 0 ,0 ,0 1, 0 ,0 ,0 ,0 1, 0 ,0 1, 0 ,0 ,0 1, 0 ,1 ,1 ,0 3, 0 ,1 3, 0 ,0 ,3 3, 2, 3, 3, 2 ln Fi rm si ze 0 .8 13 − 2. 4 6 2* ** − 3. 8 10 − 0 .6 9 2* ** − 1. 34 3* − 14 .7 4 2* * 0 .4 77 − 2. 6 8 6 ** * 1. 4 57 − 0 .1 6 7 4 .5 6 4 * − 6 7. 8 31 ** * 0 .9 6 3 8 .1 9 1 4 51 .7 13 ln Fi rm si ze 2 0 .5 30 ** * 1. 20 4 0 .1 4 7 6 .6 29 ** 0 .5 8 2* ** − 1. 4 0 8 − 0 .9 8 6 ** 29 .6 8 8 ** * − 1. 53 4 − 24 4 .5 15 ln Fi rm si ze 3 − 0 .1 0 8 − 1. 0 0 5* ** 0 .3 0 9 − 4 .2 8 7* ** 4 2. 4 73 ln Ro ad − 0 .0 10 ** − 0 .3 6 1* * − 0 .3 54 0 .4 9 6 ** * 0 .5 11 ** * 0 .3 4 1* * 0 .1 6 6 0 .3 4 7* ** 0 .3 4 8 ** * − 0 .3 4 5 − 0 .4 0 4 * − 0 .3 57 * − 0 .9 76 − 1. 23 2 − 1. 21 4 C on st an t − 4 .4 8 4 * − 5. 38 9 ** * − 4 .9 4 7* ** − 6 .8 50 ** * − 6 .4 26 ** * − 3. 23 0 ** * − 4 .1 27 ** * − 10 .9 27 ** * − 13 .7 70 − 7. 17 2* ** − 10 .8 13 ** * 26 .6 0 4 ** − 2. 23 7* * − 3. 4 6 1* * 31 .9 38 ** * a) A A A A A A A A A A A A A A R b) A A A A A A A A A A A A A A A c) A A R A A A A A A A A A A A A d) A A A A A A A A A A R A R A R e) A A A A A A R A A R A A A A A f) A A A A A A A A A A A A A A A * , ** , an d ** * re pr es en t st at is tic al si gn ifi ca nc e at 10 ,5 ,a nd 1% ,r es pe ct iv el y "A " re pr es en ts th e nu ll hy po th es is is ac ce pt ed , w hi le "R " re pr es en ts th e nu ll hy po th es is is re je ct ed a) Br eu sc h G od fr ey se ri al C or re la tio n LM te st b) Br eu sc hPa ga n/ C oo kW ei sb er g te st fo r H et er os ke da st ic ity c) A R C H te st d) R am se y R es et te st e) C U SU M f) C U SU M SQ R T ab le 3 S ho rt -r un es ti m at es of th e A R D L m od el s. D V s Δ ln D us tp er Δ ln N O 2p er Δ ln O xp er Δ ln C O pe r Δ ln SO xp er Eq ua ti on (4 .1 ) (4 .2 ) (4 .3 ) (4 .1 ) (4 .2 ) (4 .3 ) (4 .1 ) (4 .2 ) (4 .3 ) (4 .1 ) (4 .2 ) (4 .3 ) (4 .1 ) (4 .2 ) (4 .3 ) La gs 1, 0 ,1 1, 0 ,0 ,1 1, 0 ,0 ,0 ,1 1, 1, 0 1, 1, 0 ,0 1, 1, 1, 1, 1 2, 1, 0 1, 0 ,0 ,0 1, 0 ,0 ,0 ,0 1, 0 ,0 1, 0 ,0 ,0 1, 0 ,1 ,1 ,0 3, 0 ,1 3, 0 ,0 ,3 3, 2, 3, 3, 2 Δ ln Fi rm si ze 0 .0 53 − 1. 6 0 6 ** * − 2. 54 0 − 0 .0 8 5* − 0 .3 32 − 2. 9 6 0 * − 0 .0 21 − 1. 8 9 1* ** 1. 0 9 6 − 0 .0 9 2 2. 6 8 5* * − 4 7. 71 5* ** 0 .1 35 1. 19 0 − 20 .7 0 9 ** * Δ ln Fi rm si ze 2 0 .3 4 6 ** * 0 .8 0 3 0 .0 55 1. 4 4 3* 0 .4 0 9 ** * − 1. 0 6 0 − 0 .5 8 0 ** 20 .8 8 3* ** − 0 .2 23 11 .8 28 ** * Δ ln Fi rm si ze 3 − 0 .0 72 − 0 .2 30 * 0 .2 32 − 2. 8 6 7* ** − 2. 12 7* ** Δ ln Ro ad − 0 .2 6 5* * − 0 .2 36 ** 0 .2 36 ** 0 .1 9 1* ** 0 .1 9 2* ** 0 .1 4 2* * 0 .0 36 0 .2 4 4 ** * 0 .2 6 2* ** − 0 .1 9 0 − 0 .2 37 * − 0 .2 51 * 1. 14 8 * 1. 4 4 5* * 0 .5 9 0 EC T (t − 1) − 0 .1 8 7* − 0 .6 52 ** * − 0 .6 6 6 ** * − 0 .3 8 5* ** − 0 .3 75 ** * − 0 .4 16 ** * − 0 .2 16 * − 0 .7 0 4 ** * − 0 .7 52 ** * − 0 .5 52 ** * − 0 .5 8 8 ** * − 0 .7 0 3* ** − 0 .1 4 0 − 0 .1 4 5 0 .1 16 D W st at . 1. 8 8 1. 9 0 1. 9 4 1. 9 7 2. 0 0 2. 19 1. 9 6 2. 28 2. 15 1. 8 8 2. 16 1. 8 7 2. 14 2. 21 2. 77 R 2 0 .8 9 0 .9 2 0 .9 2 0 .8 2 0 .8 2 0 .8 6 0 .6 9 0 .6 8 0 .7 0 0 .5 4 0 .6 0 0 .7 0 0 .9 7 0 .9 8 0 .9 9 A dj R 2 0 .8 9 0 .9 1 0 .9 1 0 .8 0 0 .8 0 0 .8 3 0 .6 5 0 .6 5 0 .6 6 0 .5 0 0 .5 6 0 .6 4 0 .9 7 0 .9 7 0 .9 9 Bo un d te st N C (6 .3 6 ) C (1 0 .0 7) C (7 .9 4 ) I (3 .8 8 ) C (5 .1 7) C (6 .9 4 ) I (3 .8 3) C (7 .7 9 ) C (6 .9 6 ) I (4 .1 9 ) C (4 .9 2) C (7 .1 1) C (4 .9 8 ) I (2 .9 3) C (1 1. 9 5) * , ** , an d ** * re pr es en t st at is tic al si gn ifi ca nc e at 10 ,5 ,a nd 1% ,r es pe ct iv el y Bo un d te st : "C " = C oi nt eg ra tio n, "I " = In co nc lu si ve ," N C " = N o C oi nt eg ra tio n, th e Fst at s is sh ow n in pa re nt he se s (s ee T ab le C fo r up pe r an d lo w er bo un d cr iti ca l va lu es ) ARTICLE PALGRAVE COMMUNICATIONS | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 8 PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms might be the result of insufficient pollution monitoring policies due to the changing industrial structure in Kitakyushu city might be an explanation for the increasing dust emission as firms grow larger. To elaborate, it is reported that there is a rising number of large firms in iron steel, chemical, and automobile sectors, etc. who have outsourced their activities to smaller firms receiving many incentives and less stringent regulation and inspection from the government (OECD, 2013). In terms of Ox emission, even though it is closely related to the concentration of NO2 in the atmosphere, it is still very difficult to control as Ox emission is created through a complex photochemical reaction of NO2 with other substances in the air (Guderian, 1985). Relationships between road infrastructure development and air pollution emissions. Our ARDL analysis finds that building more high-quality roads, in particular-paved road, corresponds to the decline of dust emission (βlnRoad=−0.361, p-value < 0.05), CO emission (βlnRoad=−0.357, p-value < 0.1), and the increase of the NO2 (βlnRoad= 0.341, p-value < 0.05), Ox emissions (βlnRoad= 0.347, p-value < 0.01) (see Table 2). The results of NARDL analysis also confirm the relationships between road infrastructure development and air pollution emissions (see Fig. 3). However, in all NARDL models, while the effect of increasing total area of paved road is significant, that of decreasing one is not. The null hypothesis of the symmetrical effect of road infrastructure development is tested and not rejected, which implies a symmetrical effect of road infrastructure development. The contradictory result between the Wald test and the coefficients of "lnRoad_p" and "lnRoad_n" can be because the total area of paved road only declined in one year which was in 2014, which in turns, created distortion in the results. Even though the distortion does not lead to any major difference between the results of ARDL and NARDL analyses, we would like to use the results of ARDL, instead of NARDL analysis, for discussion. Given that Eq. (3.2) is the most suitable equation among the ARDL models, 10% increase in total area of paved road is corresponded with 3.38 and 3.35% decreases in the amount of falling dust per capita and the concentration of CO per capita, respectively. The short-run estimations also confirmed the negative associations in the long-run. The negative correlation of paved road infrastructure development with dust and CO emissions suggest a substantial role of high-quality road expansion in elevating the productivity through accessibility improvement (Duran-Fernandez and Santos, 2014; Gibbons et al., 2019). Especially in Kitakyushu city, recycling industries are extensively and intensively invested and promoted (City of Kitakyushu, 2018). As a result, local recycling industries might take advantage of the road infrastructure system to raise recycling productivity and indirectly alleviate the CO and dust emissions. However, building more high-quality road infrastructure also leads to some side-effects. Contrary to the negative correlations of the total area of paved road with dust and CO emissions per capita, NO2 (βlnRoad= 0.341, p-value < 0.05) and Ox (βlnRoad= 0.348, p-value < 0.01) emissions per capita are positively associated with the expansion of paved road. The short-run estimations also presented similar patterns with the long-run. The concentration of NO2 and Ox per capita might increase by 3.3 and 3.37%, respectively, if there was 10% of the additional road being built. Although the road infrastructure development in Kitakyushu city might help reduce dust and CO emissions through rising industrial productivity, the construction of new road might possibly lead to urban sprawl and the increasing car dependency due to the rising traveling demand (Cervero, 2003; OECD, 2013). Therefore, policy-makers should concern both the favorable and adverse effects of new road construction for implementing better green growth policies and planning. Discussion and conclusion The trilemma of sustainable development. Through an analysis of almost 50 years of historical data, using both the ADRL and non-linear ADRL methods, this study has presented a trilemma among industrial growth, infrastructure development, and the emission reduction of air pollution and greenhouse gas. The EKC of industrial growth. The current study is among the first to explain the EKC between industrial development and air pollution using the aggregate microeconomic data-the average industrial firm size calculated by the division of the total shipment value by the total number of firms in the city. From the aggregate microeconomic approach, this study validates the EKC hypothesis in terms of NO2 and CO emissions per capita but rejects the EKC hypothesis in terms of falling dust particle and Ox emissions per capita. The initial decrease of air pollution in relation to the industrial growth after 1967 provides evidence for the effectiveness of the pollution prevention agreement between Kitakyushu government and the private sector in alleviating air pollution. This viewpoint is also supported by the fact that, from 1963, the municipal government had faced tremendous pressure from the local community due to poor environmental quality because of industrial development (Fujikura, 2007). Table 4 Long-run and short-run estimates of non-linear ARDL models. Long-term lnDustper lnNO2per lnOxper lnCOper Equation (6.2) (6.3) (6.2) (6.3) Lags 1,0,0,1,1 1,1,1,1,1,0 1,0,0,0,0 1,0,1,1,0,0 lnFirmsize −2.051*** −20.064** −2.592*** −74.358** lnFirmsize2 0.429*** 9.301** 0.558*** 32.566** lnFirmsize3 −1.441** −4.707** lnRoad_p −0.337** 0.353** 0.347*** −0.352* lnRoad_n −82.645* −55.786 −10.131 −19.616 Constant −5.811*** −1.446 −10.581*** 29.462* Wald test 2.848 (0.099) 2.503 (0.122) 0.211 (0.648) 0.164 (0.687) Short-term ΔlnDustper ΔlnNO2per ΔlnOxper ΔlnCOper ΔlnFirmsize −1.276** −7.761*** −1.828*** −52.058** ΔlnFirmsize2 0.267** 3.598*** 0.393*** 22.800** ΔlnFirmsize3 −0.557*** −3.295*** ΔlnRoad_p −0.210** 0.136** 0.245*** −0.247* ΔlnRoad_n −51.451* −21.580 −7.144 −13.733 ECT (t−1) −0.622*** −0.386*** −0.705*** −0.700*** Wald test 3.755 (0.059) 2.419 (0.129) 0.222 (0.639) 0.167 (0.685) DW stat. 2.09 2.36 2.25 1.91 R2 0.91 0.87 0.69 0.71 Adj R2 0.90 0.83 0.64 0.63 Bound test C (8.35) C (6.40) C (6.15) C (5.80) a) A A A A b) A A A A c) R A A A d) A A A A *, **, and *** represent statistical significance at 10, 5, and 1%, respectively "A" represents the null hypothesis is accepted, while "R" represents the null hypothesis is rejected a) Breusch Godfrey serial Correlation LM test b) Breusch-Pagan/Cook-Weisberg test for Heteroskedasticity c) ARCH test d) Ramsey Reset test PALGRAVE COMMUNICATIONS | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 ARTICLE PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms 9 In this study, the existing inverted N-shaped relationships of NO2 and CO emissions with the industrial firm size hint at the vital contribution of large industrial enterprises to pollution reduction, as NO2 and CO are primarily the waste products of combustion of fuel for power generation and manufacturing. This result can be explained by previous studies, which have found large industrial firms to be more capable of replacing old, polluted, and energy-inefficient machines with better ones than small and mid-size firms (Andreoni and Levinson, 2001; Merlevede et al., 2006; Nielsen, 2018). Gaining the advantage of economies of scale over smaller firms, large firms are also able to consume fewer units of energy to produce a unit of output (Machado et al., 2016; Oh and Lee, 2016; Park et al., 2016). In addition, the energy sources in Kitakyushu city has been gradually shifted from coal and oil to natural gas and renewable energy since 1967, which leads to lower emissions of greenhouse gases and NO2 (De Gouw et al., 2014; Higazy et al., 2019; OECD, 2013). With 66% of energy in Kitakyushu city is consumed by industrial activities and energy conversion is more affordable to larger industrial firms, the emissions of NO2 and CO might be reduced as industrial firms grow. It has been reported that despite accounting for the largest proportion of energy consumption in Kitakyushu city, the industrial sector keeps growing while air emissions from energy generation are still under control (OECD, 2013). As such, the evidence points toward the EKC of NO2 and CO emissions are the results of (1) stringent pollution monitoring, controls and financial support of local government, (2) replacement of energy-efficient technologies, (3) economies of scale effects, and (4) the energy source conversion from coal and oil to natural gas and renewable sources. However, our analysis also shows that the amount of falling dust particle and Ox, after the initial decline, starts to rise when the industrial sector expands to a level of $9.32 million to $10.91 million of shipment value per firm depends on the model of analysis. In 2013, the OECD report warned that where a rising number of large firms in iron steel, chemical, and automobile sectors, etc. are reported to outsource their activities to smaller firms to whom enforcement and inspection are more difficult to apply. This could essentially explain the analysis result. Hence, policy-makers in Kitakyushu city are suggested to revise inspection regulations with regards to small and medium firms in order to stay abreast of the changing dynamics of the industry. The problems with infrastructure development. Besides the significant relationship between firm-level industrial growth and air pollution, we also found both negative and positive correlations of road infrastructure development with air pollution. On one hand, our analysis shows a positive effect of road construction on alleviating the amount of falling dust and CO concentration. These findings can be explained by the fact that as higher quality Fig. 3 Illustrations of the relationship between the total area of paved road and air pollutions. 1. The relationship between total area of paved road and the amount of falling dust. 2. The relationship between total area of paved road and the concentration of CO. 3. The relationship between total area of paved road and the concentration of Ox. 4. The relationship between total area of paved road and the concentration of NO2. ARTICLE PALGRAVE COMMUNICATIONS | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 10 PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms road is built, the manufacturing and recycling productivity and efficiency are elevated (Duran-Fernandez and Santos, 2014; Gibbons et al., 2019), which, in turns, leads to air emission reduction. On the other hand, the emissions of NO2 and Ox are found to increase according to road infrastructure development. This finding points out the adverse effect of the policies facilitating recycling industrial growth in Kitakyushu city. Initially, the ecoindustrial park in Kitakyushu city was planned to achieve industrial symbiosis, a closed system where the waste of an industry or a firm is fully consumed by others within the system. However, due to the demand for the revitalization of local economy, the eco-industrial park in Kitakyushu city has been turned into a hot spot of recycling industry, which was hoped to generate more economic profit, as well as to reduce environmental degradation (Ogihara, 2007). To attract investment to the recycling industry, the Kitakyushu government offers cheap and vast land located away from the residential area (Hammer et al., 2011), while more roads have been built to ensure the connectivity of industrial recycling firms with other industries and residential areas. In addition, to keep the growth rate of recycling industries, the road infrastructure needs expanding to make recycling materials and outputs flow among regions within and outside of Kitakyushu city. During the period from 2005 to 2010, the total amount of waste inputs from outside Kitakyushu city tripled, while the total amount of recycling outputs transported to locations within the eco-town, Kitakyushu city, and Fukuoka prefecture increased substantially (Tsuruta et al., 2016). Air pollution from transportation might rise dramatically due to recycling industrial activities, not to mention the increase in the number of personal vehicles because of increasing traveling demand (Cervero, 2003) and urban sprawl (OECD, 2013) when more roads are built. Even in a stringent green growth regulation context, like Kitakyushu city, some air pollution emissions still eventually increase according to industrial growth and infrastructure expansion. This, as a result, creates a trilemma among industrial growth, infrastructure development, and air and greenhouse gas emission reduction. Indeed, dealing with climate change and air pollution while fostering industrial growth and road infrastructure development is a complicated business, which requires the involvement of multi-stakeholders, not only the government, the private sector, academia, but also the local community. We recommend policy-makers in Kitakyushu city promoting the usage of public transport instead of personal vehicles within the local community by raising awareness of air pollution and climate change. Kitakyushu as a reference point of green growth for the global south?. It is clear that Japan has put significant efforts in finding a balance between the "industrial" and "green" parts of growth. Since the end of the 1990s, the Japanese government has considered the improvement of energy efficiency and energy innovations as the heart of a mission to achieve growth which was later upgraded into green growth (Government of Japan, 2007, 2010, 2014; Ministry of Economy, Trade and Industry, 1999). Many policies and strategies have been planned and implemented until currently, such as the Top Runner Program, Japan's Strategy for a Sustainable Society, New Growth Strategy, Strategic Energy Plan, all of which consistently concentrate on fostering economic growth sustainably by creative innovations and the development of energy-related technologies (Government of Japan, 2007, 2010, 2014; Ministry of Economy, Trade and Industry, 1999). In the case of Kitakyushu city, the combination of political orientation, technological development, and economic incentives have resulted in two diverging patterns: the success with the general decline of NO2 and CO emissions when plotted against industrial growth, the worrying increase of dust particles and Ox after an early decline. It is clear there are limitations to the pioneering efforts of the local and national government in pursuing green growth. Thus, the Kitakyushu city case can act as an important reference point for the pursuit of green growth in Japan, as well as the Global South. As a matter of fact, green growth orientation development has become more visible recently in many Global South countries, such as India and China (Death, 2015). One can argue if developing countries in the Global South manage to successfully implement green growth policies, the world can enjoy a much more sustainable future. To date, however, the effectiveness of the existing green growth practices in these developing countries has not been properly assessed (Li and Qiu, 2015). Hence, the lessons offered by Kitakyushu can be taken into account when policies are formed and progress is measured in the course of pursuing a green economy. The next parts will offer some of the suggestions from our results and the review of the literature. In terms of CO emission, which is closely correlated with CO2 emission, this study found notable results that CO emission eventually declines when plotting against industrial development and road infrastructure expansion. This success partly thanks to the implementation of eco-town project-recycling industries, which have been shown in previous studies to significantly reduce the CO and CO2 emissions from the manufacturing process (Gielen and Moriguchi, 2002; Johnson et al., 2008; Zheng and Suh, 2019). As a result, three aspects of Kitakyushu's eco-town project can be recommended. First, to achieve green growth development, collaboration across and within levels of government is required (Hammer et al., 2011). It is important for national and local governments to play a complementary role to each other. For Kitakyushu city's eco-town project, while the national government provides legislative and financial support to the local government, the local government is responsible for collaborating with the private sector, providing any necessary support, and enforcing environmental regulations. Second, technology innovations and green technology applications are the leverages of green growth in Kitakyushu. To enhance technology innovations and effectively apply green technology in the industrial sector, not only investment into green R&D and financial subsidy, but the cooperation among three stakeholders -government, private sector, and academia, need to be promoted (City of Kitakyushu, 2018). Through mutual corporation, the research outcome can be applied in practical context, and economic subsidies are given to multiply the effect of new technologies. Third, the transparency of the green growth agenda in regional policies can also be one of the main contributors to the success in the alleviation of CO2 emissions in Kitakyushu city. Usually, the national green growth agenda is driven by sectoral ministries rather than people in charge of regional and spatial planning (Hammer et al., 2011). Nonetheless, Kitakyushu city has not only integrated the green growth agenda of Japan focusing on GHG emission reduction while maintaining the economic development (Government of Japan, 2010; Ministry of the Environment, 2016), but even set its own agenda reducing at least 50% of greenhouse gas emissions by 2050, while increase economic growth up to 40% by 2050 (OECD, 2013). Last but not least, other cities in the Global South can indeed learn from the trilemma of Kitakyushu in pursuing industrial growth, infrastructure development and emission reduction of air pollution and greenhouse gas. It appears that this problem can be traced back to the strategic turn toward a focus on recycling PALGRAVE COMMUNICATIONS | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 ARTICLE PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms 11 activities rather than industrial symbiosis, as well as the trend of outsourcing to small and medium firm whom regulation is more difficult to enforce. Clearly, future studies that focus on the causes of this complex relationship and how to solve it will bring further insights. Nevertheless, the current lessons from the pioneering efforts of Kitakyushu will be helpful in the policy-planning for green growth in other cities. Data policy and society 5.0 for the green growth future. This section will discuss the current data policy in Kitakyushu city, which is currently an OECD SDGs pilot city and the leading Asian green-growth city that might be the role model for other cities in the Global South. Apart from the openness of data, there are still several deficiencies in data management and stewardship in Kitakyushu city. First, judging by FAIR principles of data stewardship proposed by Wilkinson et al. (2016), the language barrier is one of the main problems hindering the findability and the interoperability of data. Currently, the data deposit on Kitakyushu's website is only available in Japanese. To advance more and better science, as well as to play a role model for other cities in green growth development, Kitakyushu city is recommended to have its data related to green growth development available in other common languages in the Global South. Open and wellstructured database not only enable scientific exploration but also enable the involvement of the general public in this process, thus, increasing the public trust (Vuong et al., 2018). The data collection needs to be more detailed and specific to deal with the complex connections among emissions, concentrations, climate change, and impacts (National Research Council, 2011). For instance, with a more detailed and specific data on types of industrial firms, the results from this study could have explained more clearly the main sources of air pollution and greenhouse gas emissions. To acquire such detailed information from multiple sectors and sources, we suggest the local government to invest in the application of big data, which will offer new insights and address specific problems for innovating scientific research, as well as facilitating evidence-based policymaking (McNeely and Hahm, 2014; Michael and Miller, 2013; Vuong, 2018; Vuong, 2019). Society 5.0, proposed in the 5th Science and Technology Basic Plan, aims to incorporate new technologies, such as IoT, big data, artificial intelligence (AI), for achieving economic development and solutions to social-environmental problems concurrently (Cabinet Office, 2019). As the Japanese government is nurturing the ambition of Society 5.0, Kitakyushu city can take this opportunity to revise its data policy employing big data for better green growth development. The complex interaction among industrial growth, road construction, and air pollution highlighted in this study might be a befitting case for the application of big data and artificial intelligence to solve urban problems (Duarte and Álvarez, 2019). Methodology for future research. When employing the linear and non-linear ARDL analyses in this study, we found one shortfall of the non-linear ARDL model. The non-linear ARDL model seems to not work well with cumulative data, for instance, the total area of paved road. In fact, the total area of paved road in Kitakyushu accumulated over time and only declined in 2014, which creates outlier in the variable "lnRoad_n", and eventually leads to inaccurate estimation of the asymmetric effect and the relationship between "lnRoad_n" and "lnAirPollution". Thus, later studies should be aware of the properties of a variable before using non-linear ARDL analysis. Future studies examining the EKC should employ not only the augmented model by squared and cubic variables, but also the new approach of Narayan and Narayan (2010), comparing the long-run and short-run coefficients of economic indicators, for comparison. Comparing the results from the two methods will help verify the robustness of the current findings, as well as cover some shortcomings of both methods; for example, the econometric weakness of the augmented approach and incapability to find a turning point of Narayan and Narayan's approach. Data availability The datasets analyzed in this study are available in the Dataverse repository: https://doi.org/10.7910/DVN/4BEQ0X. These datasets were derived from the following public domains: https://www.city.kitakyushu.lg.jp/soumu/file_0348.html; https://www.city.kitakyushu.lg.jp/soumu/file_0351.html; https://www.city.kitakyushu.lg.jp/soumu/file_0306.html; https://www.city.kitakyushu.lg.jp/soumu/file_0308.html. Received: 30 August 2019; Accepted: 11 November 2019; References Abokyi E, Appiah-Konadu P, Abokyi F et al. (2019) Industrial growth and emissions of CO2 in Ghana: the role of financial development and fossil fuel consumption. Energy Rep 5:1339–1353. https://doi.org/10.1016/j. egyr.2019.09.002 Ahmad N, Du L, Lu J et al. (2017) Modelling the CO2 emissions and economic growth in Croatia: is there any environmental Kuznets curve? Energy 123:164–172. https://doi.org/10.1016/j.rser.2016.12.106 Akbostancı E, Türüt-Aşık S, Tunç Gİ (2009) The relationship between income and environment in Turkey: is there an environmental Kuznets curve? Energ Policy 37(3):861–867. https://doi.org/10.1016/j.enpol.2008.09.088 Ali W, Abdullah A, Azam M (2017) Re-visiting the environmental Kuznets curve hypothesis for Malaysia: fresh evidence from ARDL bounds testing approach. Renew Sust Energ Rev 77:990–1000. https://doi.org/10.1016/j.rser.2016.11.236 Andreoni J, Levinson A (2001) The simple analytics of the environmental Kuznets curve. J Public Econ 80(2):269–286. https://doi.org/10.1016/S0047-2727(00) 00110-9 Anenberg SC, Henze DK, Tinney V et al. (2018) Estimates of the global burden of ambient PM2.5, Ozone, and NO2 on asthma incidence and emergency room visits. Environ Health Persp 126(10):107004. https://doi.org/10.1289/ EHP3766 Banerjee A, Dolado J, Mestre R (1998) Error-correction mechanism tests for cointegration in a single-equation framework. J Time Ser Anal 19(3):267–283. https://doi.org/10.1111/1467-9892.00091 Barnes PW, Williamson CE, Lucas RM et al. (2019) Ozone depletion, ultraviolet radiation, climate change and prospects for a sustainable future. Nat Sustain 2:569–579. https://doi.org/10.1038/s41893-019-0314-2 Bölük G, Mert M (2015) The renewable energy, growth and environmental Kuznets curve in Turkey: an ARDL approach. Renew Sust Energ Rev 52:587–595. https://doi.org/10.1016/j.rser.2015.07.138 Cabinet Office (2019) Society 5.0. https://www8.cao.go.jp/cstp/english/society5_0/ index.html. Accessed 23 Oct 2019 Cervero R (2003) Road expansion, urban growth, and induced travel: a path analysis. JAPA 69(2):145–163. https://doi.org/10.1080/01944360308976303 City of Kitakyushu (2018) Kitakyushu city the sustainable development goals report 2018. Institute for global environmental strategies, Kanagawa City of Kitakyushu (n.d.) 2. 人口 [2. Population]. https://www.city.kitakyushu.lg. jp/soumu/file_0348.html. Accessed 13 June 2019 City of Kitakyushu (n.d.) 5. 工業 [5. Industry]. https://www.city.kitakyushu.lg.jp/ soumu/file_0351.html. Accessed 13 June 2019 City of Kitakyushu (n.d.) 14. 建設、住宅 [14. Construction and Housing]. https:// www.city.kitakyushu.lg.jp/soumu/file_0306.html. Accessed 13 June 2019 City of Kitakyushu (n.d.) 16. 衛生、環境、公害 [16. Hygiene, Environment, Pollution]. https://www.city.kitakyushu.lg.jp/soumu/file_0308.html. Accessed 13 June 2019 Crespo Cuaresma J, Danylo O, Fritz S et al. (2017) Economic development and forest cover: evidence from satellite data. Sci Rep 7(1):40678. https://doi.org/ 10.1038/srep40678 Daniel JS, Solomon S (1998) On the climate forcing of carbon monoxide. J Geophys Res-Atmos 103(D11):13249–13260. https://doi.org/10.1029/98JD00822 De Bruyn SM (1997) Explaining the environmental Kuznets curve: structural change and international agreements in reducing sulphur emissions. Environ Dev Econ 2(4):485–503. https://doi.org/10.1017/S1355770X97000260 ARTICLE PALGRAVE COMMUNICATIONS | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 12 PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms De Gouw JA, Parrish DD, Frost GJ et al. (2014) Reduced emissions of CO2, NOx, and SO2 from U.S. power plants owing to switch from coal to natural gas with combined cycle technology. Earths Future 2(2):75–82. https://doi.org/ 10.1002/2013EF000196 Death C (2015) Four discourses of the green economy in the global South. Third World Q 36(12):2207–2224. https://doi.org/10.1080/01436597.2015.1068110 Diao XD, Zeng SX, Tam CM et al. (2009) EKC analysis for studying economic growth and environmental quality: a case study in China. J Clean Prod 17 (5):541–548. https://doi.org/10.1016/j.jclepro.2008.09.007 Dinda S (2004) Environmental Kuznets Curve hypothesis: a survey. Ecol Econ 49 (4):431–455. https://doi.org/10.1016/j.ecolecon.2004.02.011 Duarte F, Álvarez R (2019) The data politics of the urban age. Pal Commun 5 (1):54. https://doi.org/10.1057/s41599-019-0264-3 Duran-Fernandez R, Santos G (2014) Regional convergence, road infrastructure, and industrial diversity in Mexico. Res Transp Econ 46:103–110. https://doi. org/10.1016/j.retrec.2014.09.007 Engle RF, Granger CWJ (1987) Co-Integration and error correction: representation, estimation, and testing. Econometrica 55(2):251. https://doi.org/ 10.2307/1913236 Friedman L (2019) White house tried to stop climate science testimony, documents show. https://www.nytimes.com/2019/06/08/climate/rod-schoonovertestimony.html. Accessed 14 June 2019 Fujikura R (2007) Administrative guidance of Japanese local government for air pollution control. In: Terao T, Otsuka K (eds) Development of Environmental Policy in Japan and Asian Countries. Palgrave Macmillan, London, p 90–116 Galeotti M, Lanza A (2005) Desperately seeking environmental Kuznets. Environ Mode Softw 20(11):1379–1388. https://doi.org/10.1016/j.envsoft.2004.09.018 Ge X, Zhou Z, Zhou Y et al. (2018) A spatial panel data analysis of economic growth, urbanization, and NOx emissions in China. Int J Environ Res Public Health 15(4):725. https://doi.org/10.3390/ijerph15040725 Gibbons S, Lyytikäinen T, Overman HG et al. (2019) New road infrastructure: the effects on firms. J Urban Econ 110:35–50. https://doi.org/10.1016/j. jue.2019.01.002 Gielen D, Moriguchi Y (2002) CO2 in the iron and steel industry: an analysis of Japanese emission reduction potentials. Energ Policy 30(10):849–863. https:// doi.org/10.1016/S0301-4215(01)00143-4 Government of Japan (2007) Becoming a leading environmental nation in the 21st century: Japan's strategy for a sustainable society. https://www.env.go.jp/en/ focus/attach/070606-b.pdf Government of Japan (2010) On the new growth strategy. https://www.cas.go.jp/jp/ seisaku/npu/policy04/pdf/20100706/20100706_newgrowstrategy.pdf Government of Japan (2014) Strategic energy plan. https://www.enecho.meti.go.jp/ en/category/others/basic_plan/pdf/4th_strategic_energy_plan.pdf Grossman G, Krueger A (1991) Environmental impacts of a North American Free Trade Agreement. National Bureau of Economic Research, Cambridge. https://doi.org/10.3386/w3914 Grossman GM, Krueger AB (1995) Economic growth and the environment. Q J Econ 110(2):353–377. https://doi.org/10.2307/2118443 Guderian R (1985) Air pollution by photochemical oxidants: formation, transport, control, and effects on plants. Springer Berlin Heidelberg, Berlin. http:// public.eblib.com/choice/publicfullrecord.aspx?p=3091349 Hammer S, Kamal-Chaoui L, Robert A et al. (2011) Cities and green growth: a conceptual framework. OECD Regional Development Working Papers. https://doi.org/10.1787/5kg0tflmzx34-en Higazy M, Essa KSM, Mubarak F et al. (2019) Analytical study of fuel switching from heavy fuel oil to natural gas in clay brick factories at Arab Abu Saed, Greater Cairo. Sci Rep 9(1):10081. https://doi.org/10.1038/s41598-019-46587-w Hill RJ, Magnani E (2002) An exploration of the conceptual and empirical basis of the Environmental Kuznets Curve. Australian EP 41(2):239–254. https://doi. org/10.1111/1467-8454.00162 Holroyd C (2018) Green Japan: environmental technologies, innovation policy, and the pursuit of green. Growth. University of Toronto Press, Toronto Japan for Sustainability (2013) 'Kitakyushu Model' for Green City Development Published in Three Languages. https://www.japanfs.org/en/news/archives/ news_id034461.html? fbclid=IwAR2zr4lxkY8aNrh00iHbVH_5_kx5b__4RItTm2cMmDDPmgjDokpJioAl9eU. Accessed 11 Nov 2019 Johansen S (1988) Statistical analysis of cointegration vectors. J Econ Dyn Control 12(2–3):231–254. https://doi.org/10.1016/0165-1889(88)90041-3 Johnson J, Reck BK, Wang T et al. (2008) The energy benefit of stainless steel recycling. Energ Policy 36(1):181–192. https://doi.org/10.1016/j. enpol.2007.08.028 Kijima M, Nishide K, Ohyama A (2010) Economic models for the environmental Kuznets curve: a survey. J Econ Dyn Control 34(7):1187–1201. https://doi. org/10.1016/j.jedc.2010.03.010 Kripfganz S, Schneider DC (2016) ARDL: Stata module to estimate autoregressive distributed lag models. Chicago. https://www.stata.com/meeting/chicago16/ slides/chicago16_kripfganz.pdf. Accessed 8 Apr 2019 Lamsal LN, Martin RV, Parrish DD et al. (2013) Scaling relationship for NO2 pollution and urban population size: a satellite perspective. Environ Sci Technol 47(14):7855–7861. https://doi.org/10.1021/es400744g Lelieveld J, Evans JS, Fnais M et al. (2015) The contribution of outdoor air pollution sources to premature mortality on a global scale. Nature 525 (7569):367–371. https://doi.org/10.1038/nature15371 Li Y, Qiu L (2015) A comparative study on the quality of China's eco-city: Suzhou vs Kitakyushu. Habitat Int 50:57–64. https://doi.org/10.1016/j. habitatint.2015.08.005 Low M (2013) Eco-cities in Japan: past and future. J Urban Technol 20(1):7–22. https://doi.org/10.1080/10630732.2012.735107 Machado MM, de Sousa MCS, Hewings G (2016) Economies of scale and technological progress in electric power production: The case of Brazilian utilities. Energy Econ 59:290–299. https://doi.org/10.1016/j.eneco.2016.06.017 Mahmood H, Maalel N, Zarrad O (2019) Trade openness and CO2 emissions: evidence from Tunisia. Sustainability 11(12):3295. https://doi.org/10.3390/ su11123295 McNeely CL, Hahm J (2014) The big (Data) bang: policy, prospects, and challenges: big (Data) bang. Rev Policy Res 31(4):304–310. https://doi.org/ 10.1111/ropr.12082 Merlevede B, Verbeke T, De Clercq M (2006) The EKC for SO2: foes firm size matter? Ecol Econ 59(4):451–461. https://doi.org/10.1016/j.ecolecon.2005.11.010 Michael K, Miller KW (2013) Big data: new opportunities and new challenges [Guest editors' introduction]. Computer 46(6):22–24. https://doi.org/ 10.1109/MC.2013.196 Ministry of Economy, Trade and Industry (1999) Top runner program. Ministry of economy, trade and industry. https://www.iea.org/policiesandmeasures/ pams/japan/name-21573-en.php. Accessed 20 Oct 2019 Ministry of the Environment (2016) Overview of the plan for global warming countermeasures. https://www.env.go.jp/press/files/en/676.pdf. Accessed 20 Oct 2019 Mora C, Spirandelli D, Franklin EC et al. (2018) Broad threat to humanity from cumulative climate hazards intensified by greenhouse gas emissions. Nat Clim Change 8(12):1062–1071. https://doi.org/10.1038/s41558-018-0315-6 Narayan PK, Narayan S (2010) Carbon dioxide emissions and economic growth: panel data evidence from developing countries. Energ Policy 38(1):661–666. https://doi.org/10.1016/j.enpol.2009.09.005 National Research Council (2011) America's climate choices. National Academies Press, Washington. https://doi.org/10.17226/12781 Nielsen H (2018) Technology and scale changes: the steel industry of a planned economy in a comparative perspective. Econ His Dev Reg 33(2):90–122. https://doi.org/10.1080/20780389.2018.1432353 OECD (2013) Green Growth in Kitakyushu, Japan. OECD Green Growth Studies. https://doi.org/10.1787/9789264195134-en Ogihara A (2007) Eco-industrial park policies in Japan and PRC. Paper presented at 3R Workshop on Effective Waste Management and Resource Use Efficiency in East and Southeast Asia, Manila, Philippines, 2007. https://iges.or. jp/en/pub/eco-industrial-park-policies-japan-and-prc Oh D, Lee Y-G (2016) Productivity decomposition and economies of scale of Korean fossil-fuel power generation companies: 2001–2012. Energy 100:1–9. https://doi.org/10.1016/j.energy.2016.01.004 Ota T (2017) Economic growth, income inequality and environment: assessing the applicability of the Kuznets hypotheses to Asia. Pal Commun 3(1):17069. https://doi.org/10.1057/palcomms.2017.69 Ozcan B (2013) The nexus between carbon emissions, energy consumption and economic growth in Middle East countries: a panel data analysis. Energ Policy 62:1138–1147. https://doi.org/10.1016/j.enpol.2013.07.016 Özokcu S, Özdemir Ö (2017) Economic growth, energy, and environmental Kuznets curve. Renew Sust Energ Rev 72:639–647. https://doi.org/10.1016/j. rser.2017.01.059 Panaĭotou T (1993) Empirical tests and policy analysis of environmental degradation at different stages of economic development. International Labour Organization, Geneva Panayotou T (1997) Demystifying the environmental Kuznets curve: turning a black box into a policy tool. Environ Dev Econ 2(4):465–484. https://doi.org/ 10.1017/S1355770X97000259 Park S-Y, Lee K-S, Yoo S-H (2016) Economies of scale in the Korean district heating system: a variable cost function approach. Energ Policy 88:197–203. https://doi.org/10.1016/j.enpol.2015.10.026 Pesaran MH, Shin Y (1999) An Autoregressive Distributed-Lag modelling approach to cointegration analysis. In: Strom S (ed) Econometrics and economic theory in the 20th Century. Cambridge University Press, Cambridge, p 371–413. https://doi.org/10.1017/CCOL521633230.011 Pesaran MH, Shin Y, Smith RJ (2001) Bounds testing approaches to the analysis of level relationships. J Appl Econom 16(3):289–326. https://doi.org/10.1002/jae.616 Phillips PCB, Hansen BE (1990) Statistical inference in instrumental variables regression with I(1) processes. Rev Econ Stud 57(1):99. https://doi.org/ 10.2307/2297545 PALGRAVE COMMUNICATIONS | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 ARTICLE PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms 13 Rafindadi AA (2016) Revisiting the concept of environmental Kuznets curve in period of energy disaster and deteriorating income: Empirical evidence from Japan. Energ Policy 94:274–284. https://doi.org/10.1016/j.enpol.2016.03.040 Shafik N, Bandyopadhyay S (1992) Economic growth and environmental quality: time-series and cross-country evidence. World Bank, Washington Sharma SS (2011) Determinants of carbon dioxide emissions: empirical evidence from 69 countries. Appl Energy 88(1):376–382. https://doi.org/10.1016/j. apenergy.2010.07.022 Shin Y, Yu B, Greenwood-Nimmo M (2014) Modelling asymmetric cointegration and dynamic multipliers in a nonlinear ARDL framework. In: Sickles R, Horrace WC (eds) Festschrift in Honor of Peter Schmidt. Springer-Verlag, New York, p 281–314 Sinha A, Bhattacharya J (2016) Environmental Kuznets curve estimation for NO2 emission: a case of Indian cities. Ecol Indic 67:1–11. https://doi.org/10.1016/j. ecolind.2016.02.025 Strode SA, Duncan BN, Yegorova EA et al. (2015) Implications of carbon monoxide bias for methane lifetime and atmospheric composition in chemistry climate models. Atmos Chem Phys 15(20):11789–11805. https://doi.org/ 10.5194/acp-15-11789-2015 Thacker S, Adshead D, Fay M et al. (2019) Infrastructure for sustainable development. Nat Sust 2(4):324–331. https://doi.org/10.1038/s41893-0190256-8 The World Bank (1996) Japan's experience in urban environmental management: Kitakyushu, a case study. World Bank Environment and Natural Resources Division, Washington Tsuruta T, Honda Y, Fujiyama A et al. (2016) Structural changes in the Kitakyushu eco-town initiative based on a multi-year survey of materials flow. Int J of Environ Sci Dev 7(12):908–912. https://doi.org/10.18178/ijesd.2016.7.12.903 Vrieze SI (2012) Model selection and psychological theory: a discussion of the differences between the Akaike information criterion (AIC) and the Bayesian information criterion (BIC). Psychol Methods 17(2):228–243. https://doi.org/ 10.1037/a0027127 Vuong QH (2018) The (ir)rational consideration of the cost of science in transition economies. Nat Hum Behav 2(1):5–5. https://doi.org/10.1038/s41562-0170281-4 Vuong QH, La VP, Vuong TT et al. (2018) An open database of productivity in Vietnam's social sciences and humanities for public use. Sci Data 5:180188. https://doi.org/10.1038/sdata.2018.188 Vuong QH (2019) Breaking barriers in publishing demands a proactive attitude. Nat Hum Behav 3(10):1034. https://doi.org/10.1038/s41562-019-0667-6 Wallace-Wells D (2019) The uninhabitable earth: life after warming, First edition. Tim Duggan Books, New York Wang Y, Wang J (2019) Does industrial agglomeration facilitate environmental performance: new evidence from urban China? J Environ Manage 248:109244. https://doi.org/10.1016/j.jenvman.2019.07.015 WHO (2019) Air Pollution. https://www.who.int/airpollution/en/. Accessed 8 May 2019 Wilkinson MD, Dumontier M, Aalbersberg IjJ et al. (2016) The FAIR guiding principles for scientific data management and stewardship. Sci Data 3 (1):160018. https://doi.org/10.1038/sdata.2016.18 Yoshioka S, Kawasaki H (2016) Japan's high-growth postwar period: the role of economic plans. Econ Soc Res Institute. The Government of Japan Zhang K, Batterman S (2013) Air pollution and health risks due to vehicle traffic. Sci Total Environ 450–451:307–316. https://doi.org/10.1016/j.scitotenv.2013.01.074 Zheng J, Suh S (2019) Strategies to reduce the global carbon footprint of plastics. Nat Clim Change 9(5):374–378. https://doi.org/10.1038/s41558-019-0459-z Zhong Q, Huang Y, Shen H et al. (2017) Global estimates of carbon monoxide emissions from 1960 to 2013. Environ Sci Pollut Res 24(1):864–873. https:// doi.org/10.1007/s11356-016-7896-2 Acknowledgements We thank Prof. Sudo Tomonori and Prof. Li Yan (Ritsumeikan Asia Pacific University) for their helpful advice and comments during the course of this research. We would also like to express our gratitude to the International Environmental Strategies Division of Kitakyushu city for providing necessary information. Competing interests The authors declare no competing interests. Additional information Supplementary information is available for this paper at https://doi.org/10.1057/s41599019-0369-8. Correspondence and requests for materials should be addressed to M.-T.H. or M.-H.N. Reprints and permission information is available at http://www.nature.com/reprints Publisher's note Springer Nature remains neutral with regard to jurisdictional claims in published maps and institutional affiliations. Open Access This article is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License, which permits use, sharing, adaptation, distribution and reproduction in any medium or format, as long as you give appropriate credit to the original author(s) and the source, provide a link to the Creative Commons license, and indicate if changes were made. The images or other third party material in this article are included in the article's Creative Commons license, unless indicated otherwise in a credit line to the material. If material is not included in the article's Creative Commons license and your intended use is not permitted by statutory regulation or exceeds the permitted use, you will need to obtain permission directly from the copyright holder. To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/ licenses/by/4.0/. © The Author(s) 2019 ARTICLE PALGRAVE COMMUNICATIONS | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 14 PALGRAVE COMMUNICATIONS | (2019) 5:156 | https://doi.org/10.1057/s41599-019-0369-8 | www.nature.com/palcomms | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Babette Babich Signatures and Taste: Hume's Mortal Leavings and Lucian Νᾶφε καὶ μέμνασο ἀπιστεῖν [Stay sober and remember not to believe.] - Epicharmus / David Hume1 Of Books and Signatures In his introduction to his collection of David Hume's essays, Alasdair MacIntyre writes what surely wins the palm for an introductory first sentence to a book collection: "An introduction should introduce."2 The point is elegant and MacIntyre is compelled to explain: "It should not be an attempt at a substitute for the book it is introducing." In the essayistic case of David Hume's essays, and collections of the same, of which there are a number, Hume's essays speak for themselves, that is to say, apart from an 'advertisement,' without an editor's introduction. Additionally, there is a tradition of scholarly reflection on Hume's essays as such. The current collection adds to this and hopes to inspire reflection on what is arguably the most exceptional of Hume's essays. "Of the Standard of Taste" was written to avoid damages threatened in response to the planned publication of Hume's Five Dissertations (a book including: "The Natural History of Religion," "Of the Passions," "Of Tragedy," "Of Suicide," and "Of the Immortality of the Soul"). The threats were promised by William Warburton (1698– 1779), the influential theologian who subsequently Written by David Hume on the back of his memoranda, and cited from Mossner, "Hume's Early Memoranda, 1729–40: The Complete Text," see here p. 503. Usually translated to the benefit of the tradition linking Hume and skepticism as "Keep sober and remember to be skeptical" but which translation sacrifices the injunction's negative force. Peter S. Fosl also features this epigraph in his "The Bibliographic Bases of Hume's Understanding of Sextus Empiricus and Pyrrhonism," pp. 261–278. Fosl's essay begins by claiming that the use of the hermeneutic method in understanding modern philosophy ought to be traced to Richard Popkin. Fosl's claim is not accurate and although a student of Hans-Georg Gadamer's I might wish to favor Gadamer, Martin Heidegger or, given his priority, Heinrich Rickert or even just Leo Strauss,would seemingly be more likely candidates for the title of those "first to articulate a hermeneutical approach." To be sure, Fosl's focus is analytic history of philosophy which at times misses other approaches. Alasdair MacIntyre, Hume's Ethical Writings: Selections from David Hume, p. 9. https://doi.org/10.1515/9783110585575-002 In: Babich, ed., Reading David Hume's » Of the Standard of Taste «. (Berlin: Walter de Guyter, 2019). went on to become Bishop of Gloucester (and dedicated Shakespeare aficionado), who guaranteed a suit for excommunication of Hume and his cousin (the clergyman and playwright, John Home, author of Douglas,),3 as well as Hume's publisher Andrew Millar (1706– 1768) were Hume's Five Dissertations to be published as originally designed. Millar duly urged Hume to revise the first essay and cut "Of Suicide" and "Of the Immortality of the Soul," literally slicing the final two sections from the already printed book. The three remaining essays were insufficient to make the book a book and Hume quickly composed "Of the Standard of Taste" to fill out the missing signatures, permitting the book to be published, with a new title, Four Dissertations. The version of "Of the Standard of Taste" included here follows that same first publication, including punctuation, and spelling, if not to the letter – s's and all -indicating in brackets the pagination of the original printing.4 But if today's extant facsimile edition claims that it brings together, in the words of James Fieser: "the long-separated essays ... united as Hume intended," this would not be entirely precise. To such an end, one would need the original five essays, in accord with Hume's original design, less "Of the Standard of Taste" substituted in place of the elided essays. The socio-political and theological (and legal) reasons that compelled Hume to revise "The Natural History of Religion," i.e., the first offending essay, and to exclude his final two essays were thus quite different from his reasons for including "Of the Standard of Taste," although one might well read the essay itself as a commentary on the judgment, such as it was, that necessitated the exclusions. To retrace this history, the first volume of the doubly initialed (T.H. Green and T.H. Grose) edition of Hume's Essays Moral, Political, and Literary,5 begins with Hume's autobiographical essay6 together with Adam Smith's letter to William Strahan,7 painting a detailed account of these same complexities, represent- The essay by Jacob Sider Jost & John Immerwahr, "Hume the Sociable Iconoclast: The Case of the Four Dissertations," is valuable on the topic of Douglas. See too for a more comprehensive, contextual background and for an understanding of Hume, of John Home, along with Henry Home or Lord Kames (1696–1762), Howard Caygill's comprehensive discussion in The Art of Judgment, a selection of which is included in his chapter below. See David Hume, Four Dissertations and Essays on Suicide & the Immortality of the Soul. Cf. Essays Literary, Moral, and Political by David Hume, Esq., The Historian, beginning with "Of the Delicacy of Taste and Passion". pp. 9– 11 and "Of the Standard of Taste," pp. 134–149. David Hume, Essays Moral, Political, and Literary. Hume, "On My Own Life," in: Essays Moral, Political, and Literary, pp. 1–8. Letter from Adam Smith, LL.D., to William Strahan, Esq., in Essays Moral, Political, and Literary, pp. 9–14. 4 Babette Babich ed in the editors' preface, itself a piecing together of further letters, yielding "The History of the Editions." It is important to underscore that cutting the offending essays was simple. More delicate was the need to produce an exact range of additional pages – 40 pages having been cut with the loss of the two essays (38 pages) and the preface (2 pages) – such that "Of the Standard of Taste" 203– 240, in addition to its own title page (L1–2), kept the book at its necessary length of 240 pages. Here, the signatures are key (the missing signature of the essays cut corresponding to the section letter K, the replacement signature L, ending on 224, as one can still see this in the facsimile edition),8 and if the only thing that one needs to know is that "Of the Standard of Taste" was written to order – and to printer's length – it is also essential to underline that only certain multiples of signatures make a book. Why that should be so requires something of the contextual sensibility Hume tended to foreground in his own discussion of taste: a matter of delicacy, refined but not less scientific,9 and not less dependent on the culture of polite society but also technical precision and convention, as the "standards" for the same. "Of the Standard of Taste" would prove to be Hume's very last philosophical essay.10 And a relation to final things, including a philosopher's reflection on his philosophical legacy, including his contemporary reception, requires both convention and the optic of distance. Final Essays and Last Things, or Hume and Lucian A similarly relevant sensibility is needed for the question concerning which dialogue of Lucian's several "Dialogues of the Dead" Hume references in his final conversations with Adam Smith. The question is perhaps more esoteric than might have been necessary had one been able to assume a certain classically philological acquaintance than is in fact common among Hume scholars (or mainstream professional philosophers). But one cannot make such assumptions Hume, Four Dissertations and Essays on Suicide & the Immortality of the Soul, 201. The 'L' is centered in the bottom quarter of the page. The signature runs to p. 224, with the next signature 'M' beginning on p. 225. See Hume, "Of the Delicacy of Taste and Passion." For a broad thematization beyond the framework of the current discussion, see Roger L. Emerson, Essays on David Hume, Medical Men and the Scottish Enlightenment: 'Industry, Knowledge and Humanity.' See again, as cited above, Jost and Immerwahr, "Hume the Sociable Iconoclast." Signatures and Taste: Hume's Mortal Leavings and Lucian 5 not only because of the state of professional philosophy (now nearly utterly 'analytic' which means more rather than less innocent of history) but also because Lucian, a 2nd Century C.E. Syrian satirist who was once common coin among scholars when learning Greek was standard, has become less and less wellknown, an object illustration of changes in taste over time that Hume foregrounds. If taste and its deficits also correspond to "a lack of philology," as Nietzsche was fond of describing what Aristotle characterizes as "a want of learning," it is significant that the reference to Lucian was once so very standard it did not require disambiguation. I corresponded about this with Annette Baier (1929–2012) before her own death – in the wake of her publications in both essay and book form on Hume on the question of 'last things,' including deathbed readings.11 I also made acquaintance in the same way, via email, of the Milan Hume scholar Emilio Mazza whom Baier invokes in the same constellation.12 The mysteries of analytic and continental philosophy collide in this one strange node, on this one curious detail. Baier recounts her difficulties and not less her bafflement at even being asked the question, which dialogue? The easy solution, looking it up, sheds little light on the passage in question, as one then finds only those dialogues editors publish under the title: Dialogues of the Dead, such that Baier could only regard it as a puzzle that became more problematic the more she investigated it.13 In the end, Baier would resolve the question on the side of received convention, along the way carefully exploring the ambiguous reference to the dialogue. But, from a hermeneutic perspective, the puzzle evaporates if one has read Lucian and if one is not hoping, as Baier seemed to be hoping, to prefer one witness (Adam Smith's account) over another (one of Hume's attending doctors, William Cullen who names the dialogue). In addition, Baier adds a bit of biographical fancy – thus I understand some of the terms of her argument – by insisting that what is at issue must correspond to Hume's own life rather than to what is recounted in the dialogue itself, as Hume details this. Baier doubts Hume's doctor,William Cullen's, direct account in a letter written at the time of Hume's death, identifying the dialogue by name, as Lucian's Annette Baier, "Hume's Deathbed Reading: A Tale of Three Letters," pp. 347–356 and included, in revised form in: Baier, Death and Character: Further Reflections on Hume. Baier, "Hume's Deathbed Reading," p. 349. See, again, Baier (2006), "Hume's Deathbed Reading" and Death and Character, pp. 100– 110. 6 Babette Babich Kataplous,14 In the course of her hunt as instigated by Mazza's query, she tells us his name and later refers to Mazza again, namelessly, identifying his city of residence (Milan). A contribution by Mazza is included in this collection, albeit not directly on this theme, but which repays reading in this same connection.15 In order to preserve her interpretive scheme, and given her initial unfamiliarity with Lucian as she herself tells us, Baier makes the allusion more of a mystery than it is. On this point, we may recall Hume, A thousand men may have a thousand different opinions about some one thing; but just exactly one of the opinions is true, and the only difficulty is to find out which one that is.16 Smith's account gives a generic title to Lucian's quintessentially sardonic Κατάπλους ἢ Τύραννος, usually translated The Downward Journey or The Tyrant (in other translations the title is given as the Journey to Hell or Journey into Port), an all-purpose assault on religious persuasions, including the Greek, the Roman, the Jewish, the Christian and so on.17 As historian, Hume knew Lucian because of his aphoristic reflections on 'History.' In addition, Lucian is also the author of the tongue in cheek, Aληθῶν Διηγημάτων, A True Story or True History, which is also the first science-fiction story and one of the first tall tales or lying tales, – one of Lucian's epithets is 'friend of lies' corresponding to his claim that where all other authors lie when they claim the truth, he, by contrast, quite by telling the reader in advance that he is lying, is the only author who tells the truth. Hume would likely also have read Lucian's dialogues for their elegant and amusing Greek in order to recoup, as he tells us he recoups18 his knowledge of Greek. Now the present editor knows Lucian's Kataplous not only for the same reasons – it is great fun to read in Greek – but not less, in the context of Nietzsche scholarship, because William Cullen to John Hunter, 17 September 1776, in James Fieser, Early Responses to Hume, Life, and Reputations, p. 292 and cited in Baier, Death and Character, p. 103. As Baier underscored again, in an email communication with the editor, she likewise acknowledges in a footnote: "This essay began as an e-conversation with Emilio Mazza, initiated by him" Death and Character, p. 110. Hume, "Of the Standard of Taste," p. 208. Lucian,Volumes 1–8. Cf. Lucian, Selected Satires of Lucian, and see too the contributions to Martin Ebner, Holger Gzella, Heinz-Günther Nesselrath, and Ernst Ribbat (Eds.), Philopseudeis è Apiston. Die Lügenfreunde oder: Der Ungläubige as well as for a discussion of Lucian although the topic of the essay is Menippus, Joel C. Relihan, "Menippus in Antiquity and the Renaissance" along with Christopher Robinson, Lucian and His Influence in Europe. Hume, "On My Own Life," where, to be sure, he does not specifically refer to Lucian but just where the great ubiquity of Lucian had everything to do with both the purity of this Syrian's Greek and its pedagogic value. Signatures and Taste: Hume's Mortal Leavings and Lucian 7 Nietzsche draws on this dialogue for his very complex conception of his Übermensch, echoing both Lucian's parodic sense of the term as it also recalls Goethe's ironic invocation at the start of Faust as expressed in the mouth of the Erdgeist.19 Nietzsche plays on this parodic sense fairly in the way Adam Smith celebrates David Hume's goodness as a human being by contrast with more churchly sensibilities.20 To consider this, an illustration can be helpful of another of Lucian's dialogues, Heracles. Dürer's allegory of eloquence features the central character, Hermes, dressed as Ogmios, the Celtic Hercules, ordinarily represented as an elderly figure. Dürer opts for a less feeble and more youthful Hermes, representing the gobetween between the human and the divine, the world of the living and the realm of the dead, complete with thickly feathered winged boots, but outfitted with the rest of the attributes of Ogmios/Heracles, not only the dress of "lion's skin"21, following Lucian's description, but also dragging after him a great crowd of men who are all tethered by the ears! His leashes are delicate chains fashioned of gold and amber, resembling the prettiest of necklaces. Yet though led by bonds so weak they do not pull back at all or brace their feet ... But let me tell you the strangest thing of all ... the ends of the chains ... [are pierced through] the tip of his tongue and [whereby the painter] represented him as drawing the men by that means. Moreover, he has his face turned towards his captives, and is smiling.22 Lucian continues, underscoring the source of his account as taken directly from the mouth of "a Celt at my elbow": for the Celts, we are told, the old Ogmios is a better candidate for eloquence than the youthful and fit Hermes, as eloquence is mightier than muscular force, moving its objects to comply willingly and represented by an old man, as age increases persuasive prowess where it withers other youthful capacities.23 Johann Wolfgang von Goethe, Faust, Volume 1 and 2, p. 19. See further, Babich, "Heidegger and Hölderlin on Aether and Life," p. 116. Babich, "Nietzsche's Zarathustra and Parodic Style: On Lucian's Hyperanthropos and Nietzsche's Übermensch," pp. 58–74 and via Empedocles (and Hölderlin's recognition of political modernity and the still present dangers of tyranny), "Nietzsche's Zarathustra, Nietzsche's Empedocles: The Time of Kings" pp. 157– 174. Lucian, "Heracles," Volume 1, p. 63. Lucian, "Heracles," Volume 1, p. 65. Instructively this is a syncretistic – very fitting in the case of Lucian – representation of Hermes as Ogmios in Lucian's dialogue: Hercules. See for a summary of Lucian's description in addition to further references of which there are many, even beyond the listing provided here, and including patent connections with Hume, Jaś Elsner's chapter "Discourses of Style: 8 Babette Babich Dürer's allegory of rhetoric depicts Lucian's Hermes not only as leading his captives by the ear, chained with amber and gold chains piercing his own tongue, but as psychogogue: leading or guiding souls on their journey in this world and beyond it.24 It is as pychopompos, that Hermes appears in several of Figure 1: Albrecht Dürer, Allegorie auf die Beredsamkeit (Hermes mit vier irdischen Gestalten: Frau, Krieger, Gelehrter und Bürger) [Allegory of Eloquence (Hermes with four earthly figures: woman, knight, scholar, citizen)]. (1514) Wien Kunsthistorisches Museum. Color version courtesy of the British Museum. Public domain. Pausanias and Lucian," in his Roman Eyes: Visuality & Subjectivity in Art & Text, pp. 49–66. The tradition is a long standing one, see in French, F. Le Roux, "Les dieux celtiques aux liens: de l'Ogmios de Lucien à l'Ogmios de Dürer," pp. 209–234 as well as for discussion and further references, also Anne-Marie Favreau-Lindner, "Lucien et le mythe de 'Ηρακλῆς ὁ λόγος" in: Malika Bastin-Hammou, ed., Kaina pragmata: mélanges offerts à Jean-Claude Carrière, pp. 155– 168. See too with respect to the artist's own image, Moritz Thausing, Dürer: Geschichte seines Lebens und seiner Kunst, mit Illustrationen und Titelkupfer, Vol. 1 on the cult of Mercury/Hermes, p. 297. Additional studies connect Hume and Lucian with a death cult, not via the Kataplous and one analytically minded author strangely dismisses Annette Baier's argument but then proceeds to argue the same conclusion as she does (combining both Kataplous and the Dialogues of the Dead) albeit under a darker conventionality, see George Couvalis, "Hume's Lucianic ThanatoSignatures and Taste: Hume's Mortal Leavings and Lucian 9 Lucian's dialogues, particularly the Kataplous, where we may recall a key vignette, recounting the supposed 'excuses' offered to avoid being carried off to judgment, excuses contradicted by the marks left on the soul by misdeeds in life, as Rhadamanthus explains,25 excuses given by the tyrant, the man of this-wordly power and wealth. Just these delimited protests correspond to Hume's words as Smith recounts them to us, offered to "Charon for not entering readily into his boat, [as for Hume it is not the case that] he could not find one that fitted him; he [Hume] had no house to finish, he had no daughter to provide for, he had no enemies upon whom he wished to revenge himself."26 Thus, the excuses instantiated are not generic: they are the excuses offered by the tyrant Megapenthes. Still what was key for Baier's puzzlement is the fact, as she observes, that the complaints are not indeed offered to Hermes [Mercury]. The point is duly repeated in the literature on the theme (including unattributed appropriations of Baier's argument)27 but, hermeneutically speaking, as it were, any communication prior to entering the boat would perforce be via Hermes for whomsoever one might be meaning to address hoping for intercession, given Hermes as ψυχοπομπός but also just because the Kataplous is a Lucianic dialogue. Addresses to "lady Clotho," one of the three sisters of destiny, are in this sense and just in this particular context not less addressed to Hermes and Charon. Nor are these the only personages in the dialogue which is why Mycillus can chime in on just the same points as Hermes is the collector of souls, and it is this that Dürer's 1514 Allegory of Eloquence no less illustrates as his Hermes leads his band of souls, representing the Ogmios of Lucian's Heracles drawing an updated cast of personages, here depicted and as likewise variously detailed in the Kataplous. The Kataplous is ultimately a dialogue of complaints, specifically being a litany of the laments accompanying the downward journey into that port that is the afterlife, the underworld. The tyrant, Megapenthes, has to address Hermes (even as his claim is addressed to Clotho to intercede on his behalf) as he hopes to avoid being taken on board, persuaded as he is of his importance (the shoemaker, Mycillus confirms that the tyrant had all the appearances in life of superiority, therapy," pp. 327–344 as well in connection with esoteric literature and economics and including Adam Smith in addition to Arthurian studies. See also Mazza's section "Lifelong Lucian and the Irish Skyths" in his "Hume's Life, Intellectual Context and Reception" in: Alan Bailey and Dan O'Brien (Eds.), The Continuum Companion to Hume, pp. 20–37, here pp. 28–30. "For every wicked deed that each of you has done in his life, he bears an invisible mark on his soul." Lucian, The Downward Journey, 47. Letter from Adam Smith, LL.D., to William Strahan, 11. See Couvalis, "Hume's Lucianic Thanatotherapy." 10 Babette Babich virtually superhuman [ὑπεράνθρωπος] as he seemed to him then to be), and who accordingly extensively protests being carried off, alternating bribes with threats, as he is not ready and hence ought not die.28 Hume's point, as Smith tells us, is that he himself could not be tempted to offer any of these excuses, as in his own case none apply. The one concern he mentions has to do with the fortunes of his writings, not less with his hopes to address important and ultimate things, specifically relevant to the fate of Five Dissertations (thence to the Four Dissertations as ultimately published), including what he might have in all probability intended among his last essays on the theme of last things: "Of the Immortality of the Soul." By contrast, the very last philosophical essay he would happen to write was less by design as the above essays would have been, than happenstance, an essay on taste, a cut that weighed on his mind, as an author concerned as he was throughout his life with his editions. In just this measure, Hume tells Smith that his only reserves are with ensuring that certain of his essays might finally see the light. For Baier's part, just to go back to her hunt to identify the Lucianic dialogue of the dead in question, while assuming more precision than may have been justified by consulting the Loeb editions (eight volumes of them are at hand), Baier also elides a complex account of ancient Menippean satire, condensing it into Fielding and Swift, and so opting for overdetermination in order finally to settle the matter while insisting that the dialogues carrying the specific title of Dialogues of the Dead be exclusively identifiable as such. For Baier, the dialogical short arrays assembled under this title29 (many of Lucian's dialogues, as Baier duly notes, are generically dialogues between the dead) must be the referent (and contra Cullen's designation, merely present as he was at Hume's bedside, as the Kataplous), whereby Smith's unnamed and generic reference is accorded higher value. Baier summarizes that Hume "may have been reading more than one downward journey as spiritual preparation for his own,"30 a point which is perhaps true but not when it comes to the particular dialogue as she extends Lucian, "The Downward Journey" in: Lucian, Vol. II, pp. 16– 19. Lucian's so-titled "Dialogues of the Dead" are short dialogues which Hume may well have been reading in addition to the above noted Kataplous, which are editorial compilations and arrangements bound together in the new Loeb edition, following Harmon's earlier version, with similar short forms under the titles "Dialogues of the Sea Gods," "Dialogues of the Gods," and, apparently, to round things out: "Dialogues of the Courtesans." Lucian Volume VII. See for a recent discussion attesting to the challenges of just these dialogues (formal and otherwise), Rafael Guimarães Tavares da Silva, "The Laughter Within the Dialogues of the Dead." Baier, Death and Character, p. 104. Signatures and Taste: Hume's Mortal Leavings and Lucian 11 the claim.31 Nor indeed can the matter be settled as already detailed above simply by noting as Baier does "that the excuses are offered to Mercury rather than Charon" as, of course the excuses are offered in dialogue itself mediatedly, i.e., to "good lady Clotho."32 One of the advantages of classically hermeneutic philosophy informed no less by Gadamer than by Nietzsche33 is the recognition of the role played by Hermes/Mercury as go-between among gods and humans. At the end of the day, only Charon will matter when it comes to that journey. Hence it is just as relevant, as this too informs Smith's reflection and not less Hume's own irony, that when it comes to religion Lucian's Kataplous is less a dialogue about the famous man Megapenthes than it is a dialogue about the 'good man,' good inasmuch as he is conscious of and at terms with his mortality. This is Mycillus, the shoemaker who, like Hume, having no attachments had no reasons for wishing to remain and no illusions about excuses that might spare him and thus comes running, literally so – no hesitation at all. At the outset of the dialogue we meet Mycillus identified not by name but as laughing and protesting to Clotho at having to be made to wait to board, by contrast with the others who seek any delay, however minor.When Charon chides this eager soul for his hurry, pointing out that the bark is full and that he can wait for the next ferry, Mycillus insists on coming aboard. This takes some persuasion and, when he is brought on board, as there is no space, he has to be told, on Hermes' orders and to Clotho's applause, to stand "on the tyrant's neck."34 The communal signifier and reference of laughter is one Bracht Branham rightly emphasizes,35 but here this shoemaker's laughter functions to singularize him. Thus, Hermes has to remonstrate "Nobody may cross without a tear": "Do cry, however, even if only a little, for custom's sake."36 Despite the parody of regret ('Alas my old shoes') duly uttered (more laughter), Mycillus' laughter is ongoing as the dialogue proceeds contra the Übermensch himself (the tyrant Megapenthes), ostensibly at the shoemaker's own expense as he laughs at himself for having been so taken in by the Baier, Death and Character, p. 103– 104. Lucian, "The Downward Journey," p. 16. Clotho is one of the fates who spins as we may recall Milton's words as the dialogue invokes the agency of Atropos,who cuts the thread of life. In the poem Milton writes on the drowning death of his friend, his Lycidas, "Comes the blind Fury with th' abhorred shears, / And slits the thin-spun life." See for a discussion of hermeneutics in broader this context the contributions to Niall Keane (Ed.), Blackwell Companion to Hermeneutics, including, more specifically, Babich, "Friedrich Nietzsche," pp. 366–377. Lucian, "The Downward Journey," p. 39. R. Bracht Branham, Unruly Eloquence: Lucian and the Comedy of Traditions. Lucian, "The Downward Journey," p. 42. 12 Babette Babich accoutrements, smells and tastes associated with the man who in life seemed a hyperanthropos, a higher human being: I held him happy when I saw the splendour of his purple, the number of his attendants, his plate, his jewelled goblets, and his couches with legs of silver; besides the savour of the dishes prepared for his dinner drove me to distraction. Therefore he appeared to me a superman, thrice blessed, better looking and a full royal cubit taller than almost anyone else; for he was uplifted by his good fortune, walked with a majestic gait, carried his head high and dazzled all he met.37 Mycillus, the 'good man' does not merely come 'readily' – as Epictetus suggested that one always should be at the ready,38 – but gladly, laughing. Thus on an utterly different level, Hume showed himself, on Smith's parallel, to be good. De gustibus non disputandum est It is assumed that we know what classics are valued and that is why we call them 'classics.' We admire Milton and Shakespeare, Goethe and Schiller, Homer and Aristotle and Plato and so on. As a historian, David Hume raised another question, as historical sensibilities are liable to change such that some things that appear in their day to be sure classics, things that have until then withstood the test of time, can undergo a shift in value for another era. Hence the Lucian who was popular in Hume's own day and even through to the beginning of the 20th century, has today so diminished in 'classical' value that he is sufficiently esoteric that Hume scholars like Baier have trouble tracking him down. The same is true for Homer and Archilochus, to cite the fathers of genres of epic and lyric poetry respectively, esteemed in equal measure by the Greeks, as Nietzsche will tell us, but which, just where Homer shines brilliantly as a classic to the current day (if John's Ogilby's translation as Hume mentions him has dimmed for us today and newer (re)translations of Homer's Odyssey excite attention instead),39 Archilochus remains sufficiently obscure that scholars insist that Nietzsche must be Lucian, Downward Journey, 33. Epictetus, Enchiridion, § 7. Cf. The Works of Epictetus A Translation from the Greek based on that of Elizabeth Carter, and Discourses of Epictetus. See the literary scholar, Emily Wilson's new, "contemporary" translation of Homer's Odyssey now out with Norton a translation that has gotten significant attention less owing to its freedom than because she is the first woman to translate the Odyssey into English. By contrast, the Iliad exists already in a translation by Caroline Alexander. Signatures and Taste: Hume's Mortal Leavings and Lucian 13 wrong in setting him equal to Homer.40 Scholarly claims that judgments made by other scholars are "wrong" (we see these in abundance in the essays below, notably in Shiner and Townsend among most of the others included here to a greater and lesser degree) may well be the only thing to endure (to use one of Nietzsche's phrases) "beyond the day after tomorrow." The entire concern of this volume is all about the critical basis for such claims. How can we determine a standard for estimating tomorrow's likely classic, whether in the literary domain or other areas where taste plays a role? Hume's own example, ironically underlined as borrowed "not to draw our philosophy from too profound a source" (ST 216) from Cervantes' tale of Don Quixote's companion, cites Sancho Panza's account of a rustic sensibility, outing posh presumptions of supposed taste, underscoring the problematic tensions between social conventions – as nearly every chapter below discusses this example. Attesting to this ability is Hume's 'delicacy': judging, by subjective taste alone, the objective fact of the physical presence of an old leathern thong and a rusted iron key that had fallen into a cask of clichéd costly Malmsey wine. It is a yet further detail that this permitted Hume to cite a then wildly popular book, newly retranslated in English by Smollett and published by Hume's own printer, Andrew Millar (helpful pitches worked the same for books in Hume's day as they do on a television talk show or Twitter today).41 Hume's point in giving us such an example is that taste does not always follow expectations: more expensive wines are not necessarily better, and one generation's enthusiasm often fades with the shifts of fashion in the next generation – not to speak of the course of centuries. There are, as Roger Scruton emphasizes in his contribution below, cultural issues at work, questions of the contemporary or of the latest trends, as Giorgio Agamben, speaking of the couture culture of Milan reminds us, are often constant concomitants at all levels of supposed "delicacy."42 And there are gendered issues, as Hume suggests, he argues that the I discuss this in Babich, "Nietzsches Lyrik. Archilochos, Musik, Metrik." See for an English version, Babich, "Nietzsche's Archilochus." Miguel de Cervantes, The Adventures of Don Quixote de la Mancha. Cervantes, novel was originally published in 1605 and 1615, Smollet's was not the first translation, which was Thomas Shelton's version which appeared very quickly, the first volume in 1612, the second in 1620. For some estimations, the most popular version of Cervantes was Charles Jarvas (or Jarvis) 1842 translation on which to be sure Smollett's translation was based. MacLachlan's chapter below makes reference to this translation. Giorgio Agamben, "What is the Contemporary," pp. 40–41. 14 Babette Babich "fairer sex" is often gifted with more refined discrimination, as Carolyn Korsmeyer's classic chapter below likewise argues.43 Thus, although as is routinely conceded: "there is no disputing concerning taste," Hume's point was that precisely such is – or better said, ought to be – a matter of keen disputation. Indeed, nothing would be more valuable in matters of investment or speculation. Thus, as Hume pointed out, rather a great deal rides on this, especially in the business of wine where he first made his acquaintance with "taste" and "delicacy" (cf. ST 216) and, by extension, wine futures – and, ceteris paribus, art futures. In this sense, although the young David Hume wished to do nothing but pursue a life of letters, his lack of fortune compelled him to work for a living, which he pursued fortuitously as assistant to a Scots importer in France whose business included wine. This, among other reasons, including family connections and thrift (few decisions in life are settled upon for just one reason), was how Hume found himself in the company of the Jesuits of La Flèche. Working where needed, and conserving his resources by turn, Hume was able to write, which means that he also hoped for an alternative career, and thus published A Treatise of Human Nature. But the book was judged 'unintelligible' by its first critics – complicated works often demanding more of a readership than a readership is prepared to offer – such that Hume himself repudiated it as having fallen "dead-born from the press." In hindsight, as we know (and it is precisely Hume's point that this knowledge comes too late), his critics were wrong. But what is at stake here with respect to Hume's "Of the Standard of Taste" is far more than a matter of judging what philosophic text is likely to have a future. There is also ironic counterpoise in offering an essay on just this topic in just this circumstance in order to fill out the missing signatures for a book. More generally, just where, with relatively few exceptions, most writers on Hume flatten questions concerning irony, the more earnest question of determining a "standard" of taste would be invaluable for44 improving judgments concerning colleagues and friends on social occasions. What wine do they order? For a discussion mixing additional cultural and gendered concerns see Monique Roelofs, The Cultural Promise of the Aesthetic, esp. pp. 57 ff. See however Carolyn Korsmeyer's chapter here below, including a reference to John V. Price's 1965 usefully taxonomic, The Ironic Hume. See too and likewise, MachLachlan's chapter below in addition, though focusing more on play, Freydberg. I do not mean here to imply that Hume scholars fail to reference irony with respect to religion. See, including further references, Ton Vink, "David Hume: Sceptical Atheist or Religious Conservative?" For a historically contextualized discussion, see M.A. Box's 1990 The Suasive Art of David Hume. Signatures and Taste: Hume's Mortal Leavings and Lucian 15 What taste do they show themselves to have? And why, how justifiably, do we take ourselves to set the standard? To keep to Hume's original examples in the business of literature, i.e., in publishing especially given the peer review that determines the future of a text in advance, the question looms today with different names: Tolstoy or Flaubert? Jane Austen or Ernest Hemingway – or why not J.K. Rowling? The question is by no means unrelated to the literary imagination itself, including the rise and fall of certain characters in the popular mind. Thus, if Sister Carrie is no longer much read unless assigned at university, Harry Potter and the Sorcerer's Stone would, by contrast, seem to be going great guns if Rowling's book is, one might argue, just as likely to be encountered in a literature as in a film or media studies course. The point concerns what Kant named common sense, and it is the point Hume raised against nothing other the literary critic's judgment of literature as such, that is, for or against a work and whether a given text can be expected to be likely to become a classic or not, something Hume had already noted in the 18th century. Literary fame is a matter of fashion and fad. Thus Hume's examples today will be less a matter of esteeming superior "elegance and genius" than a matter of names we recognize – the issue of recognition undergirding Theodor Adorno's point concerning contemporary musical tastes on the radio – and those we do not when it comes to distinguishing between "Ogilby and Milton or Bunyan and Addison." (ST 210) If fashions and fads fade, Hume's worry about literary "futures" induced him to use the parallel example of wine in order to reflect on the "standard of taste."8 The alcohol allusion has an even broader history, as Simone de Beauvoir, who first tells us in her memoir La force de l'âge of the youthful rue Montparnasse evening together with comrades in philosophical arms at the time, recalling Jean-Paul Sartre, listening to Raymond Aron extol the benefits of phenomenology, using as illustration, the challenge of philosophizing about an apricot cocktail or – as Hume does, – a glass of wine. To this account can be added estimations of art more broadly: painting, architecture, sculpture, – and perhaps science and perhaps the market itself. The Volume The essays in the present volume accompanying "Of the Standard of Taste" offer a varying range of interpretations of this one text and reading between these different assessments can enhance an understanding of the breadth and complexity of Hume's essay. 16 Babette Babich Regarded more comprehensively – and beyond the specific theme of "Of the Standard of Taste," – there has been sustained scholarly engagement with Hume's essays, complex as this history is, including a tumultuous focus, beginning in Hume's own lifetime of the falling out, on the one hand, between Hume and Rousseau.45 Added to this is a complicated aesthetic "contest," at least as art historians assess these contests as "philosophical" disputes46 – this point being not rendered more perspicuous by considering the analytic-continental divide (and vigorous analytic denial of the very idea of any such distinction) that today haunts professional, disciplinary discussion47 apart from the historical complications added by the 18th century articulation of what can seem to have been a parallel divide. To this must be added a more Brexit-minded focus on Hume and Smith (and the Scottish Enlightenment beginning by foregrounding the routinely not often-noted James Dunbar),48 but more recently still focussing on the same Adam Smith already discussed above with reference to Lucian (and Hume's deathbed reading).49 Where the lion's share of Hume scholarship continues to look to his political and moral theory, or to his work as a historian, or indeed and at the heart of philosophy proper, at his epistemology, specifically on the nature of causation (here represented in Shiner and, in connection with continental philosophy of science, One might regard this is as the oldest instantiation of the Anglophone-Continental divide. See Robert Zaretsky and John T. Scott, The Philosophers' Quarrel: Rousseau, Hume, and the Limits of Human Understanding. An intriguing take on this is offered via the German language compilation, Sabine Schulz (Ed.), "Leben Sie wohl für immer": Die Affäre Hume-Rousseau in Briefen und Zeitdokumenten. And cf. Hume's own Exposé succinct de la contestation qui s'est élevéé entre M. Hume et M. Rousseau avec les pieces justificatives. I am grateful to Nigel Warburton for reminding me, on the most academically relevant social media platform (Twitter), of this debate. See further, David Fordham, "Allan Ramsay's Enlightenment: Or, Hume and the Patronizing Portrait," pp. 508–524. For a discussion indicating some of these complexities, see a dialogue series between the editor and the philosopher and gaming and AI theorist, Chris Bateman, beginning with "The Last Continental Philosopher." Christopher J. Berry, Essays on Hume, Smith and the Scottish Enlightenment. Dennis C. Rasmussen, The Infidel and the Professor: David Hume, Adam Smith, and the Friendship That Shaped Modern Thought, and see too his earlier (and more comprehensively articulated: The Pragmatic Enlightenment: Recovering the Liberalism of Hume, Smith, Montesquieu, and Voltaire. This is, to be sure, hardly limited to a recent concern, as some of the contributors to the current collection also make plain, see for example,W.L. Taylor, Francis Hutcheson and David Hume as Predecessors of Adam Smith. Signatures and Taste: Hume's Mortal Leavings and Lucian 17 Babich),50 Hume's reflections on taste, are as central to aesthetics as to the philosophy of art and beauty (Scruton), including delicacy (Costelloe) – and not coincidentally juridical and critical reflection (Caygill), but also to art and as much to speculative or economic investment, as to 'standards,' (Kivy, MacLachlan, Costelloe, Townsend, Démuth/Démuthová), these including historical philosophical reflections (Caygill, Mazza), involving antiquity with Plato (Freydberg) as well as moving forward to Nietzsche (Babich), while also including questions of gender (Korsmeyer, but also referenced in Townsend, Démuth/Démuthová, and Mazza). Significantly, as this is a volume dedicated to an essay written to take the place of excluded essays, this volume also and alas has its own excluded essays – chapters the editor had originally hoped to include but which could not be included owing to prohibitive publisher's fees.51 The one comfort to be taken here is that these particular texts are published, if not as easily accessible as one might wish for fruitful scholarship in the best sense of Nietzsche's "la gaya scienza" – Die fröhliche Wissenschaft. By contrast, Hume's essays, at least initially, were suppressed: excluded from his Five Dissertations as already seen and quite for reasons of literary style or judgment (and parallels on such judgments of taste corresponding to Warburton on Shakespeare, versus Hume on John Home).52 To this extent, one might sidestep the kind of exaggerated claim sometimes made in writing about the virtues of a monograph or collective volume. It is not that Hume's essay "Of the Standard of Taste" has been neglected as it has been read in the extensive literature (see, for an overview, for a start, Costelloe's chapter There are many discussions of causation and taste, including some of the contributions to the present volume. Noteworthy too is Mary Mothersill, "In Defence of Hume and the Causal Theory of Taste." These missing contributions are available in print which is a comfort that did not apply, hence Hume's end of life regrets for his suppressed/excluded essays and to which I refer the reader to, here listed alphabetically Jonathan Friday, "Hume's Sceptical Standard of Taste"; Theodore Gracyk, "Delicacy in Hume's Theory of Taste"; Jacob Sider Jost & John Immerwahr, "Hume the Sociable Iconoclast: The Case of the Four Dissertations"; Jens Kulenkampff, "The Objectivity of Taste: Hume and Kant"; and Denise Gigante, "Purging Mist: On Hume, Humors, and Taste." An additional essay germane to the discussion of David Hume and taste (and wine) is featured in a collection I published in 2016, Steven Shapin, "The Sciences of Subjectivity." See also, if more peripherally, Paul Guyer's discussion of Hume's influence on Kant in the last chapter of Guyer, Knowledge, Reason, and Taste: Kant's Response to Hume. See again Jost and Immerwahr, "Hume the Sociable Iconoclast," and see too, for a sense of the original debate the letters on the topic in James Fieser, Early Responses to Hume's Life and Reputation: Volumes 9 and 10, pp. 75–76, in addition to Ernest Campbell Mossner, "Hume and the Scottish Shakespeare." 18 Babette Babich below) with respect to classical and aesthetic judgment, as well as with respect to calculative evaluation or estimation. But Hume's essay on taste and the standard by which one might evaulate claims of the same all too often functions as a mere mention and there are no collective studies that have made this essay and its related concerns a central theme. The current collection offers a range of reflections for scholars of aesthetics, art and beauty, together with questions of disputations, addressed to students and to philosophers, both analytic and continental, not to mention the occasional oenophile, in addition to issues of diet, physiology, and anatomy, slightly contra Hume's own ambitions to establish a standard but for the sake of further thinking. Hume's essay is key to this undertaking and thus we begin with it below.53 Bibliography Agamben, Giorgio (2009) "What is the Contemporary." In: Agamben, What is an Apparatus and Other Essays. David Kishik and Stefan Pedatella, trans. Stanford: University of Stanford Press. 39–54 Babich, Babette (2018) "Heidegger and Hölderlin on Aether and Life." Études Phénoménologique, Phenomenological Studies. 2. 111–133. Babich, Babette (2017) "Nietzsches Lyrik. Archilochos, Musik, Metrik." In: Christian Benne and Claus Zittel (Eds.) Nietzsche und die Lyrik. Ein Kompendium. Frankfurt am Main: Springer/Metzler. 405–429. Babich, Babette (2016) "Nietzsche's Archilochus." New Nietzsche Studies. Vol 10, Nos. 1/2 (2016): 133–170. Babich, Babette (2015) "Friedrich Nietzsche." In: Niall Keane, (Ed.) Blackwell Companion to Hermeneutics. Oxford: Wiley, 2015. 366–377. Babich, Babette (2012) "Nietzsche's Zarathustra and Parodic Style: On Lucian's Hyperanthropos and Nietzsche's Übermensch." Diogenes. 58(4): 58–74. Babich, Babette (2013) "Nietzsche's Zarathustra, Nietzsche's Empedocles: The Time of Kings." In: Horst Hutter and Eli Friedlander, (Eds.) Nietzsche's Therapeutic Teaching: For Individuals and Culture. London: Continuum. 157–174. At the time of this printing, there is only an 'art' edition of Hume's essay as a stand-alone edition, an "indie" paperback, published by the online art journal, Post-Modern Times, David Hume, "Of the Standard of Taste: Post-Modern Times Aesthetic Classics." Previously, there had been an edition (now out of print) by John W. Lenz in the Library of Liberal Arts series, Of the Standard of Taste and Other Essays. To be sure, the essay is also available under the title of one of the other four dissertations (the four that were meant to have been originally published), On Suicide. In addition, it can be found among a wider selection of other essays in MacIntyre's collection, already cited above, Hume's Ethical Writings, as well as in Stephen Copley and Andrew Edgard (Eds.), Selected Essays. Signatures and Taste: Hume's Mortal Leavings and Lucian 19 Baier, Annette C. (2008) Death and Character: Further Reflections on Hume. Cambridge: Harvard University Press. Baier, Annette C. (2006) "Hume's Deathbed Reading: A Tale of Three Letters." Hume Studies. Vol. 32, No. 2: 347–356. Bailey, Alan and Dan O'Brien (Eds.), (2012) The Continuum Companion to Hume (London: Bloomsbury). Bastin-Hammou, Malika (Ed.) (2009) Kaina pragmata: mélanges offerts à Jean-Claude Carrière (Toulouse: Presses Univ. du Mirail). Bateman, Chris (with Babette Babich) (2016) "The Last Continental Philosopher." http://onlya game.typepad.com/only_a_game/2016/11/babich-and-bateman-1.html. Last accessed 24 March 2018. Berry, Christopher J. (2018) Essays on Hume, Smith and the Scottish Enlightenment. Edinborough: Edinborough University Press. Box, M. A. (1990) The Suasive Art of David Hume. Princeton: Princeton University Press. Branham, R. Bracht (1989) Unruly Eloquence: Lucian and the Comedy of Traditions. Cambridge: Cambridge University Press. Caygill, Howard (1989) The Art of Judgment. Oxford: Blackwell. Cervantes, Miguel de (1755) The Adventures of Don Quixote de la Mancha. Tobias Smollet, trans. London: Millar. Copley, Stephen and Andrew Edgard (Eds.) (1993) Selected Essays. Oxford: Oxford University Press. Couvalis, George (2013–2014) "Hume's Lucianic Thanatotherapy." Modern Greek Studies. Australia and New Zealand, 16–17, B: 327–344. Cullen, William (1999) Letter to John Hunter, 17 September 1776. In: James Fieser (Ed.), Early Responses to Hume, Life, and Reputations. London: Thoemes. Vol. 1. 292. da Silva, Rafael Guimarães Tavares (2015) "The Laughter Within the Dialogues of the Dead." Revele. Nr. 8, (May): 232–246. Ebner, Martin, Holger Gzella, Heinz-Günther Nesselrath, and Ernst Ribbat (Eds.) (2011) Philopseudeis è Apiston. Die Lügenfreunde oder: Der Ungläubige. Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft. Elsner, Jaś (2007) "Discourses of Style: Pausanias and Lucian." In: Roman Eyes: Visuality & Subjectivity in Art & Text. Princeton: Princeton University Press. 49–66. Epictetus (1758) Enchiridion, § 7. In: All the Works of Epictetus, Which are Now Extant. Elizabeth Carter, trans. London: Printed by S. Richardson Epictetus (1865) The Works of Epictetus. Consisting of His Discourses, in Four Books, The Enchiridion, and Fragments. A Translation from the Greek based on that of Elizabeth Carter. Thomas Wentworth Higginson, trans. Boston: Little, Brown, and Co. Epictetus (1904) Discourses of Epictetus. George Long, trans. New York: D. Appleton and Company. Favreau-Lindner, Anne-Marie (2009) "Lucien et le mythe de 'Ηρακλῆς ὁ λόγος." In: Malika Bastin-Hammou (Ed.), Kaina pragmata: mélanges offerts à Jean-Claude Carrière. Toulouse: Presses Univ. du Mirail. 155–168. Emerson, Roger L. (2016) Essays on David Hume, Medical Men and the Scottish Enlightenment: 'Industry, Knowledge and Humanity.' London: Routledge. Fieser, James (2003) Early Responses to Hume's Life and Reputation: Volumes 9 and 10. London: Bloomsbury Publishing. 20 Babette Babich Friday, Jonathan (1998) "Hume's Sceptical Standard of Taste." Journal of the History of Philosophy. 36: 545–566. Fordham, David (2006) "Allan Ramsay's Enlightenment: Or, Hume and the Patronizing Portrait." Art Bulletin. Volume 88, Issue 3: 508–524. Fosl, Peter S. (1998) "The Bibliographic Bases of Hume's Understanding of Sextus Empiricus and Pyrrhonism." Journal of the History of Philosophy. 36:9 (April): 261–278. Gigante, Denise (2008) "Purging Mist: On Hume, Humors, and Taste." In: Taste: A Literary History. New Haven: Yale University Press. 54–66. Goethe, Johann Wolfgang von (2012) Faust, Volume 1 and 2. Bayard Taylor, trans. New York: Modern Library. Gracyk, Theodore (2011) "Delicacy in Hume's Theory of Taste." The Journal of Scottish Philosophy, 9/1: 1–16. Guyer, Paul (2013) Knowledge, Reason, and Taste: Kant's Response to Hume. Princeton: Princeton University Press, 2013. Hume, David (2013) Of the Standard of Taste: Post-Modern Times Aesthetic Classics. Birmingham: The Birmingham Free Press. Hume, David (2005) On Suicide. London: Penguin. Hume, David (2000) Four Dissertations and Essays on Suicide & the Immortality of the Soul. South Bend Indiana: Saint Augustine. Hume, David (1875) Essays Moral, Political, and Literary. London: Longmans, Green, and Company. Hume, David (1870) "Of the Standard of Taste." In: Essays Literary, Moral, and Political by David Hume, Esq., The Historian. London: Ward, Lock, and Tyler, Warwick House, Paternoster Row. 134–149. Hume, David "On My Own Life." In: Essays Moral, Political, and Literary. 1–8. Hume, David (1757) Four Dissertations. London: Printed for A. MILLAR, in the Strand, MDCCLVII. Keane, Niall (Ed.) (2015) Blackwell Companion to Hermeneutics. Oxford: Wiley. Le Roux, Françoise (1960) "Les dieux celtiques aux liens: de l'Ogmios de Lucien à l'Ogmios de Dürer." Orgam 12: 209–234. Lucian (1913–1967) Volumes 1–8. A. M. Harmon, trans. Cambridge, MA: Harvard University Press, Loeb Classical Library. Lucian (1996) "Heracles." In: Volume 1. Harmon, trans. Cambridge: Harvard University Press, Loeb Classical Library 14. 1996 [1913]. 62–71. Lucian (1968) Selected Satires of Lucian. Lionel Casson, trans. New York: Norton. Lucian (1961) Lucian Volume VII, M.D. Macleod, trans. Cambridge: Harvard University Press, Loeb Library 431. Lucian (1915) "The Downward Journey." In: Volume II, Harmon, trans. Cambridge: Harvard University Press, Loeb Classical Library 54, Vol. II. 16–19. Jost, Jacob Sider and John Immerwahr (2013) "Hume the Sociable Iconoclast: The Case of the Four Dissertations." The European Legacy. Volume 18, Issue 5: 603–618. Keane, Niall (Ed.) (2015), Blackwell Companion to Hermeneutics (Oxford: Wiley) Kulenkampff, Jens (1990) "The Objectivity of Taste: Hume and Kant." Noûs. Vol. 24, No. 1: On the Bicentenary of Immanuel Kant's Critique of Judgement. (Mar.): 93–110. MacIntyre, Alasdair (1965) "Introduction." In: MacIntyre, (Ed.) Hume's Ethical Writings: Selections from David Hume. Notre Dame: University of Notre Dame Press. 9–17. Signatures and Taste: Hume's Mortal Leavings and Lucian 21 Mazza, Emilio (2012) "Hume's Life, Intellectual Context and Reception." In: Alan Bailey and Dan O'Brien (Eds.), The Continuum Companion to Hume. London: Bloomsbury. 20–37. Mossner, Ernest Campbell (1948) "Hume's Early Memoranda, 1729–40: The Complete Text." Journal of the History of Ideas. 9/4 (October): 492–518. Mossner, Ernest Campbell (Jul., 1940) "Hume and the Scottish Shakespeare." Huntington Library Quarterly. Vol. 3, No. 4: 419–441. Mothersill, Mary (1997) "In Defence of Hume and the Causal Theory of Taste." The Journal of Aesthetics and Art Criticism. Vol. 55, No. 3: 312–317. Price, John Valdimir (1965) The Ironic Hume. Austin: University of Texas Press. Rasmussen, Dennis C. (2017) The Infidel and the Professor: David Hume, Adam Smith, and the Friendship That Shaped Modern Thought. Princeton: Princeton University Press. Rasmussen, Dennis C. (2013) The Pragmatic Enlightenment: Recovering the Liberalism of Hume, Smith, Montesquieu, and Voltaire. Cambridge: Cambridge University Press. Roelofs, Monique (2014) The Cultural Promise of the Aesthetic. London: Bloomsbury. Schulz, Sabine (Ed.) (2012) "Leben Sie wohl für immer": Die Affäre Hume-Rousseau in Briefen und Zeitdokumenten. Zürich: Diaphanes Verlag. Sider, Jacob & John Immerwahr (2013), "Hume the Sociable Iconoclast: The Case of the Four Dissertations," The European Legacy, Volume 18, Issue 5, pp. 603–618 Shapin, Steven (2017) "The Sciences of Subjectivity." In: Babich (Ed.), Hermeneutic Philosophies of Social Science. Berlin: de Gruyter, 2017. 123–142. Smith, Adam, LL.D. (1875) Letter to William Strahan, Esq. In: Hume, Essays Moral, Political, and Literary. 9–14. Taylor, William Leslie (1965) Francis Hutcheson and David Hume as Predecessors of Adam Smith. North Carolina: Duke University Press. Thausing, Moritz (1884) Dürer: Geschichte seines Lebens und seiner Kunst, mit Illustrationen und Titelkupfer. Vol. 1. Leipzig: E. A. Seemann. Vink, Ton (2013) "David Hume: Sceptical Atheist or Religious Conservative?" In: Stanley Tweyman (Ed.) David Hume. A Tercentenary Tribute. Ann Arbor, Michigan: Caravan Books. 107–123. Zaretsky, Robert and John T. Scott (2009) The Philosophers' Quarrel: Rousseau, Hume, and the Limits of Human Understanding. New Haven: Yale University Press. 22 Babette Babich | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Decomposing the Liar Paradox into its Semantic Atoms Abstract: This paper decomposes the Liar Paradox into its semantic atoms using Meaning Postulates (1952) provided by Rudolf Carnap. Formalizing truth values of propositions as Boolean properties of these propositions is a key new insight. This new insight divides the translation of a declarative sentence into its equivalent mathematical proposition into three separate steps. When each of these steps are separately examined the logical error of the Liar Paradox is unequivocally shown. This paper begins on the basis of key insights provided by Saul Kripke in his famous paper: Outline of a Theory of Truth (1975). Kripke proposed that Kleene's strong three-valued logic value of Undefined applies to the Liar Paradox because the Liar Paradox is semantically ungrounded. Kripke also proposed that the truth form of the Liar Paradox [This sentence is true] is also semantically ungrounded. Why has the Liar Paradox not had its self-reference error formalized before? Every other investigation of the Liar Paradox conflated the testing of its Boolean (truth) value and the derivation of this Boolean value as a single atomic operation with no constituent parts. No one had previously ever decomposed the atomic steps of a proposition's Boolean (truth) value transitioning from non-existence into existence. Only after a proposition is formed can it be tested. Only after it has been tested does it derive a Boolean (truth) value. When we explicitly divide mathematical propositions into their two semantic properties: (1) Assertion // What it is claiming to be true (2) Boolean.Value // The {True, False} value based on testing its Assertion we can decompose every step of the translation of a Declarative Sentence into its equivalent Mathematical Proposition. We no longer conflate the testing of the assertion and the assignment of the Boolean result of this testing as a single atomic step. Translating the Liar Paradox into a Mathematical Proposition Now that the truth values of propositions are shown to be a Boolean properties of these propositions the initialization of this property can be explicitly shown rather than implied. This key new insight allows the semantics of the Liar Paradox to be totally explained. 2 When we translate the Declarative-Sentence [This sentence is false] into its equivalent Mathematical Proposition we must do this as a sequence of steps in strict prerequisite order: Proposition p: 1) Define the Proposition.Assertion Declarative Sentence: The Boolean value of p equals False. Formalized as: p.Assertion.haveEqualValues(p.Boolean.Value, False) 2) Test the Proposition.Assertion Interrogative Sentence: Does the Boolean value of p equal False? Formalized as: TestResult = testEquality(p.Boolean.Value, False) 3) Initialize the Proposition.Boolean.Value on the basis of prior testing Formalized as: p.Boolean.Value = TestResult From the above formalized steps we can see that the Liar Paradox attempts to initialize its Boolean value entirely on the basis of testing this same Boolean value before it has come into existence. Comparing an undefined (semantically empty thus non-existent) Boolean value to False is like measuring the length of your car when you have no car. Because the comparison shown in step (2) above fails the assignment shown in step (3) never occurs. Conclusion When Saul Kripke proposed that the Liar Paradox is ungrounded he meant that there is no place where the Liar Paradox is obtaining its Boolean value from. This paper shows the precise reason why the Liar Paradox is semantically ungrounded and therefore unequivocally logically incorrect. Outline of a Theory of Truth: Saul Kripke (1975). http://philo.ruc.edu.cn/logic/reading/Kripke_%20Theory%20of%20Truth.pdf Meaning Postulates: Rudolf Carnap (1952) http://LiarParadox.org/Meaning_Postulates_Rudolf_Carnap_1952.pdf The Philosophy of Logical Atomism: Bertrand Russell (1918) http://LiarParadox.org/The_Philosophy_of_Logical_Atomism_Bertand_Russell_1918.pdf | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
RESET DOC, Friday, 11 April 2014 1 EUROPE Friday, 11 April 2014 Streeck replies, and the debate goes on1 Luca Corchia If one addresses the controversy between Wolfgang Streeck and Jürgen Habermas following the "logic of demand and supply" that Hans-Georg Gadamer[1] posed as the foundation for all pragmatics of an agreement, what strikes one is the "polarity of familiarity and extraneousness" [Polarität von Fremdheit und Vertrautheit] of these two intellectuals, who, although both debating the future of European integration, follow diverging argumentative paths and refute the dominant theses of their reciprocal stands. In his reply Vom DM-Nationalismus zum EuroPatriotismus? Eine Replik auf Jürgen Habermas, published in September in the "Blätter für deutsche und internationale Politik,"[2] in fact, Streeck totally rejects the nucleus of Habermas' critique of the "nostalgic option" in favour of the old national-state[3] of which he is not at all a strong supporter, blaming Habermas for the passage from the "nationalism of the German mark" to "the patriotism of the euro" which certainly provides an image that does not reflect his thoughts on the European Union. The task of this brief presentation is to "establish a dialogue" with Streeck's text, attempting to fill the hiatus between the answer and the original question that Habermas' interpretation intended to pose to those wishing to simply dispose of economic and monetary union, ending up by dismantling the political and cultural integration project that inspired the founding fathers. Streeck complains about the "levity" with which many reviewers accepted "as a slogan" the "killer-argument" [Totschlagargument] of the "nostalgic option" provided by the interpretation of his most recent publication and the excuse for his removal from the assembly of "guardians of the Holy Grail". Now, while acknowledging that in the thesis of the author of Gekaufte Zeit [4] there is no trace of nationalist seeds, which – as Altiero Spinelli observed – "had caused the catastrophe of the two World Wars" [5], Habermas' critique seizes the unrealistic thoughtlessness of an idea that ends up evoking the system of "European cooperation" between the now impotent national states. We can do without the "specialisation in Europeanism" that according to Streeck, would be required as a preliminary to discuss European policy in the German public arena, but not criticism that is constructive and not defeatist. How should one interpret, if not in a pre-political manner, the "correction" in which the German sociologist "reveals himself, also to lay people, as an enthusiastic citizen [...] of a Europe of people that follows its path and that to a certain extent finds itself already part of the world?" A Europe, he writes, "Understood as a mixed, unique and supranational society, whose members surprisingly blend differences that really exist between, them instead of recanting or repressing them. People who have learned to adapt 1 http://www.resetdoc.org/story/00000022381/translate/English RESET DOC, Friday, 11 April 2014 2 and complete their identities and continue to develop them." We are, no doubt, pleased with the coexistence of different visions of the world, subjective forms of belonging and identities that peacefully develop together, arising from "a personal past that is not, however, unknown to others" or "a combination of pasts in which nowadays - " following the end of territorial wars in western Europe – we are able to recognise, respect and link together in our lives and jobs different and particular expressions of a general conditio europaea if not humana." However, the creation of a sociality area, in which Streeck states he feels "happily at home" cannot be separated from, in fact it depends on, the political-institutional organisation that Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi, Robert Schuman, Jean Monnet and other constituent fathers imagined they would create to eliminate the sources of the most virulent nationalisms. It was a project that nowadays is the only credible possibility for setting up shared opposition to the undesirable consequences of globalisation presenting surprising opportunities, but just as many risk factors to European populations. As Haberman emphasises, there is no doubt that the implementation of a European project is the only solution for the lost sovereignty of state organisation that, without conflicts, has constitutionalised those civil, political, social and cultural rights that Streeck intends to defend from "the advance of neoliberalism organised in a supranational manner." While there is no margin of "opposition" outside the European Union, but perhaps it would be best to speak of regulation of social relations, one must also say that such an objective cannot be achieved outside the pact-based framework created so far, that must not be abandoned but reformed. This reform should on one hand involve a balancing of policies imposing rigour on state budgets with economic growth and social cohesion, and on the other, a strengthening of the democratic procedures legitimising EU institutions[6]. One must criticise the "small steps" policies followed so far, with no input from citizens, by the European Commission and European Council, but integration has reached a point of no return. If a majority in favour of abandoning the single currency should emerge from the May 22-25 elections, a chain reaction will result stopping the entire process. The alternative presented by Habermas in September 2012 is still valid. "Should one damage the project for the European Union that emerged after the war by abandoning the single currency? Or progress significantly with political union, especially in the Eurozone, to the extent of democratically legitimising the transfer of competences beyond national borders?" he asked, adding, "One cannot avoid one thing without wanting the other."[7] Agreeing with this prediction – that in Germany is shared by all parties in the Grosse Koalition [8] – does not mean being "euro patriots", the new "totem" and the "replacement for constitutional patriotism", but means perceiving the urgent need for completing monetary union to speed up the reform programme presented by the Commission in November 2012[9]. Streeck's essay is almost entirely devoted to proving that, faced with a global crisis, the single currency has been an element that increased structural imbalances between economies in the north (mainly Germany) and Mediterranean countries (Italy, Spain, Portugal and Greece), causing "incalculable damage to the peaceful coexistence of European populations." Unlike what was set out by its founders, monetary union appears to be anything but a means for increased solidarity between people in the European continent, who express a reciprocal aversion that fuels national stereotypes and a return to nationalistic feelings. Speaking of southern European countries, AngloRESET DOC, Friday, 11 April 2014 3 Saxon journalists often use the acronym "PIGS" with a derogatory tone and there is once again talk of incapable and irresponsible people referring to catastrophic socio-economic data (employment, administrative capabilities, corruption, productivity, GDP growth, innovation, sovereign debt etc). But the old clichés, considered forgotten, mainly affect the Germans, who "must observe with horror how the monetary union foisted on them by governments, no matter which, as the turning point for their "westernisation", is now causing them to be increasingly isolated from their neighbours." According to Streeck, even more surprising is the united attempt made by majority and opposition parties, supported by entrepreneurial associations and trade unions, to raise "conservation of monetary union to the level of a sacred national interest [...] accompanied by more or less explicit promises that Germany's newfound isolation will end when "we" have saved others with growth programmes, Euro-bonds, financing to oppose youth unemployment and other similar measures." This "grand illusion" will collapse as soon as the citizens of all the states in the Eurozone realise that we are not dealing with "an exceptional and temporary crisis caused by the convergence of unfortunate events" but rather with the contradictions of integration between "state economies with significant structural and functional differences, obliged to coexist in monetary union." Furthermore, these differences in social systems, "on which politics can intervene only to a very limited extent over the short term" are allegedly the expression of "collective ways of life" that distinguish people in Northern Europe from those from the South. Referring to analyses by Fritz W. Scharpf and Martin S. Feldstein[10], Streeck believes that in spite of benefiting from lower interest rates today, Mediterranean countries would not exist "equally well" under the control of budgetary restrictions required by "united monetary order." For these states, monetary union is described as "a ferocious convergence programme" [rabiates Konvergenzprogramm] that forces parts of our continent still not rationalised by the market – and whose "sub-sumption" within the framework of a competitive accumulation of capital is still underway – to adapt, or become progressively impoverished. They are also forced to embark on the path of so-called structural reform, on the side of resigned losers, necessarily sacrificed in name of the progress of a global market economy." Streeck considers as a case study the recent policies adopted in Italy, starting with the Monti government, whose confidence in the markets' "capitalistic monoculture" was equal only to adhesion to the "German model" of austerity. More in general, policies involving rigour and joining monetary union, in his opinion, penalised structurally less competitive southern states, because they can no longer rely on currency devaluation that in the past had been often used to ensure goods were competitive on foreign markets. They are consequently obliged to resort to "internal devaluation," lowering the cost of wages, pension income and state expenditure, and, over the long term, adapting all policies to the diktats of the global economy. The loss of sovereignty exposes governments, whose legitimacy depends on the electorate's votes, to allegations of being servants to foreign interests and encourages the emergence of populist movements radicalising national safeguarding. Streeck proposes a similitude with the crisis experienced by democratic regimes between the two wars analytically reconstructed by Karl Polanyi[11]. On the other hand, according to the director of the Max-Planck-Institut für Gesellschaftsforschung in Cologne, monetary union has resulted in great benefits for Germany, which, albeit risking the stability of a strong currency and the RESET DOC, Friday, 11 April 2014 4 Deutsche Bank's hegemony, has imposed on competitors from other member states favourable conditions for exporting the manufacturing industry's products. Structural reform, started in 2003 by Schröder's coalition government – the "Agenda 2010" – has certainly put right a country considered Europe's "sick" nation, afflicted by low inflation and high interest rates, weak growth and high unemployment, and even more profoundly produced a change in mentality among social players, projected towards the frontiers of innovation, combining social security and labour flexibility. In Streeck's opinion, however, the real turning point for "Rhine capitalism" coincided with the collapse of Mediterranean economies, sparked by the global crisis and later rigour policies and debt consolidation that have incorporated it. The extent of that crisis is however so broad that the German government, dissatisfying voters, is allegedly prepared to review the nonbailout option, leaving Draghi's European Central Bank to deal with the matter, but in exchange requesting a surplus of structural reform and safeguarding clauses, a condition that according to Streeck, southern countries cannot guarantee. Hence the compensation that northern countries will have to necessarily bestow upon Mediterranean ones, will abolish "intra-European solidarity," "if not that of the elites, certainly that of voters who will have to 'foot the bill'. Even if a decision were made in favour of the wealthy sharing with the less fortunate, one could not entirely blame them." However, "one would have to, for more decades, save Mediterranean countries from the Greek and Spanish experiences under German management." The conflict of interest between Europe's north and south is therefore allegedly absolute, and determined by this shared adhesion to a "forced" monetary union, dividing national states into first and second class nations and running the risk of undermining the entire 'pacification' project among Europeans. This objective is very different from the economic and political integration of states and the creation of a European citizenship supported by Jürgen Habermas. Streeck's reply focuses in the integration process posing a provocative question: "How can it happen that someone like Jürgen Habermas should advise us to remain attached to such a monstrous creation, one that even its economic supporters believe can survive only through "reforms" making it even more monstrous?" The answer warns "visionaries" about the real transfer of power at a supranational level, which, far from moving towards a democratisation of institutions, is governed by the troika and by financial and industrial partners. What would Europeans gain if the relationship between politics and economics, democracy and capitalism, should remain that of these past decades? Should the current status remain, even a "European democracy" with a parliament, a government, a public sphere and anything else, would be nothing but another layer of post-democratic clay imposed from above on a post-national state." The "trivial if not repugnant facts" he expressed in Gekaufte Zeit – and against which he uses rhetoric in asking us to "renounce fleeting benefits for lasting ones" are said to prove we are only creating a common market in which political and social aspects are "avoided like the plague." Like other intellectuals who "ignore the facts that refute their vision," Habermas hopes for a European solution for the crisis through democratic change, which, however, would require "a leap out of the history of the past three decades that would dramatically overturn in a fundamental manner supranational institutions." According to Streeck, on one hand there is no chance whatsoever that the current European institutions will decide in favour of a "revolution" of the status quo; on the other hand, Habermas' RESET DOC, Friday, 11 April 2014 5 attempt to ascribe to German politics a national interest in European democratisation is a mere illusion, "bearing in mind that he presumes that Germany could impose this, should the country find the will to pursue enlightened policies that would keep its interests under control." Streeck does not believe that German citizens need the euro and that, therefore, they can longer turn their backs on monetary unification they do not control completely and will end up costing more than it brings in. To avoid electoral reprisals, which affected Schröder due to his "neoliberal reforms", "a government seriously wishing to move from national to European democracy, would have to at the latest in four years' time have achieved its objective and replaced German elections with European ones, if wishing to avoid or eliminate the consequences of what Habermas hoped for the September 22 Bundestag elections [2013]; hence a dramatic rise in votes for parties such as the Alternative für Deutschland." In Streeck's opinion, Habermas' idea "minimises" the problem posed by an integration that is not in the best interests of any member states, and that, "as implemented ever since Jacques Delors, [...] has for a long time lost any chance of becoming democratised." Instead of looking for a way out in the passage from the parochialism of "small homelands" to the "great statism" of the European Union, we should "try and exploit Europe's characteristic fragmentation as a noncentralised response to the call to globalisation." In the "blitzkrieg" started by "technocracy" and "moneycracy" against the European people, the only line of defence would allegedly be the institutions of national states, without which "the project for a political democratic economy in Europe would not be quite so necessary, but rather dead and buried." If Time gained is the slogan for the nostalgic Left "that says no to Europe" and appeals to the national states "as the only positions from which it is possible to at least slow down the advance of the neoliberal and supranational Leviathan," good luck to the stubborn and opposite direction. But Habermas is not wrong in mistrusting the "fortresses" and in trying to establish new paths for the hope to combine economics and politics in favour of humankind's progress. Translated by Francesca Simmons Notes [1] Hans-Georg Gadamer, Wahrheit und Methode. Grundzüge einer philosophischen Hermeneutik, Mohr, Tubingen, 1960, p. 300. [2] Wolfang Streeck, Vom DM-Nationalismus zum Euro-Patriotismus? Eine Replik auf Jürgen Habermas, in «Blätter für deutsche und internationale Politik», 9, 2013, pp. 75-92. [3] Jürgen Habermas, Demokratie oder Kapitalismus? Vom Elend der nationalstaatlichen Fragmentierung in einer kapitalistisch integrierten Weltgesellschaft, in «Blätter für deutsche und internationale Politik», 5, 2013, pp. 59-70; repr. in Jürgen Habermas, Sog der Demokratie, Kleine politische Schriften XII, Suhrkamp, Berlin, 2013, pp. 138-157. [4] Wolfgang Streeck, Gekaufte Zeit. Die vertagte Krise des demokratischen Kapitalismus, Suhrkamp, Berlin, 2013. [5] Altiero Spinelli (1982), La sfida europea, in M. Mascia (a cura di), L'Università raccoglie la lezione dei Padri dell'Europa, Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli dell'Università degli Studi di Padova, Padova, 2007, p. 15 (12-27). RESET DOC, Friday, 11 April 2014 6 [6] Jürgen Habermas, Im Sog der Technokratie. Ein Plädoyer für europäische Solidarität, in Id., Im Sog der Technokratie. Kleine politische Schriften XII, cit., pp. 82-113. [7] Jürgen Habermas, Drei Gründe für »Mehr Europa«, Munich, 69th "Deutscher Juristentag", 21.9.2012; in J. Habermas, Im Sog der Technokratie. Kleine politische Schriften XII, cit., pp. 132-137. [8] Angela Merkel, Scheitert der Euro, so scheitert Europa, Bundestag, Berlin, 26.10.2012. [9] COM/2012/777/FINAL/2: "A Blueprint for a Deep and Genuine Economic and Monetary Union: Launching a European Debate", 28.11.2012. [10] Fritz W. Scharpf, Solidarität statt Nibelungentreue, in «Berliner Republik», 3, 2010; Id,Mit dem Euro geht die Rechnung nicht auf, in «MaxPlanckForschung», 3, 2011, pp. 12-17; Id., Rettet Europa vor dem Euro, in «Berliner Republik», 2, 2012, pp. 5261; Martin S. Feldstein, The Euro and European Economic Conditions, Working Paper 17617, National Bureau of Economic Research, Cambridge (Mass.), 2011, pp. 1-15. [11] Karl Polanyi, The Great Transformation: The Political and Economic Origins of Our Time, Beacon Press, Boston, 1944, pp. 20-30. RESET DOC, Friday, 11 April 2014 7 Streeck replica, e la polemica continua2 Luca Corchia Se si osserva la disputa tra Wolfgang Streeck e Jürgen Habermas seguendo quella "logica di domanda e di risposta" che Hans-Georg Gadamer [1] ha posto a fondamento di ogni pragmatica dell'intesa, ciò che impressiona è la "polarità di familiarità ed estraneità" [Polarität von Fremdheit und Vertrautheit] di due intellettuali che, pur discutendo entrambi sul futuro dell'integrazione europea, seguono linee argomentative divergenti e disconoscono le tesi dominanti delle reciproche prese di posizione. Nella propria replica Vom DM-Nationalismus zum Euro-Patriotismus? Eine Replik auf Jürgen Habermas, pubblicata a settembre sui "Blätter für deutsche und internationale Politik" [2], infatti, Streeck rigetta in toto il nucleo della critica habermasiana all'"opzione nostalgica" per il vecchio Stato-nazionale [3], di cui egli non si sente affatto uno strenuo sostenitore, imputando ad Habermas il passaggio dal "nazionalismo del marco tedesco" al "patriottismo dell'euro" che, certamente, restituisce un'immagine infedele della sua riflessione sull'Unione europea. Il compito di questa breve presentazione è di "venire in dialogo con il testo" di Streeck, cercando di colmare lo iato tra la risposta e la domanda originaria che l'interpretazione di Habermas aveva inteso porre a coloro che, volendo dismettere tour court l'unione economica e monetaria, finiscono per far naufragare il progetto di integrazione politica e culturale che animò i padri fondatori. Streeck lamenta la "leggerezza" con cui molti recensori hanno accolto, "come slogan", l'"argomento-assassino" [Totschlagargument] dell'"opzione nostalgica", che ha offerto la chiave interpretativa della sua ultima opera e il pretesto per la propria cacciata dal consesso dei "guardiani del sacro Graal". Ora, pur riconoscendo che nelle tesi dell'autore di Gekaufte Zeit [4] non vi è traccia dei germi nazionalistici che – come rimarcava Altiero Spinelli – «avevano provocato il disastro delle due guerre mondiali» [5], la critica habermasiana coglie però nel segno la cecità velleitaria di una proposta che finisce per rievocare il sistema del "concerto europeo" tra Stati nazionali ormai impotenti. Possiamo fare meno della "professione di europeismo" che, secondo Streeck, sarebbe richiesta in via preliminare per parlare di politica europea nella sfera pubblica tedesca, ma non di una critica che sia costruttiva e non disfattista. Come dobbiamo interpretare, se non in maniera pre-politica, la "correzione" in cui il sociologo tedesco si «rivela anche al profano come cittadino entusiasta [...] di un'Europa dei popoli che fa la sua strada ed in parte si trova già nel 2 http://www.resetdoc.org/story/00000022370 RESET DOC, Friday, 11 April 2014 8 mondo»? Un'Europa, egli scrive, «intesa come società mista, unica e sovranazionale, i cui membri combinano in modo sorprendente le differenze tra di loro realmente esistenti invece di rinnegarle o reprimerle. Delle persone che hanno imparato ad accordare e completare le loro identità e continuano a svilupparle». Siamo, certamente, compiaciuti della convivenza tra diverse visioni del mondo, forme di appartenenza e identità soggettive che crescono pacificamente insieme, scaturendo da «un proprio passato che però non è disconosciuto agli altri» o «da una combinazione di passati in cui, oggi – dopo la fine delle guerre territoriali dell'Europa occidentale –, possiamo riconoscere, rispettare e collegare nella vita e nel lavoro le diverse e particolari espressioni di una generale conditio europaea se non humana». Tuttavia, la costruzione di spazio di socialità, in cui Streeck dichiara di sentirsi "felicemente a casa", non è separabile, anzi dipende, dall'architettura politico-istituzionale che Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi, Robert Schuman, Jean Monnet e gli altri padri costituenti immaginarono di erigere per inaridire le sorgenti del nazionalismo più virulento. Un progetto che rappresenta, oggi, l'unica possibilità credibile per fare fronte comune contro le conseguenze indesiderate di una globalizzazione che dischiude alle popolazioni europee sorprendenti opportunità ma altrettanti fattori di rischio. Non vi è dubbio, come sottolinea Habermas, che la realizzazione del progetto europeo sia l'unica soluzione alla perdita di sovranità di un ordinamento statuale che, non senza conflitti, ha costituzionalizzato quei diritti civili, politici, sociali e culturali che Streeck intende difendere dall'"avanzata del neoliberalismo organizzato in modo sovranazionale". Se non vi è alcun margine di "opposizione" al di fuori dell'Unione europea, ma forse sarebbe meglio parlare di regolamentazione di rapporti sociali, va anche detto che tale finalità non può compiersi al di fuori del tracciato pattizio sinora costruito, che non deve essere abbandonato ma riformato: da un lato, bilanciando le politiche di rigore nella tenuta dei bilanci pubblici con quelle della crescita economica e coesione sociale, dall'altro lato, rafforzando le procedure democratiche da cui deriva la legittimità delle istituzioni comunitarie [6]. Si deve criticare la politica dei "piccoli passi" perseguita sinora, sopra la testa dei cittadini, dalla Commissione europea e dal Consiglio Europeo, ma l'integrazione è giunta a un punto di non ritorno: se alle votazioni del 22-25 maggio dovesse affermarsi una maggioranza favorevole all'abbandono della moneta unica, si innesterà una reazione a catena che arresterà l'intero processo. Vale ancora l'alternativa che Habermas aveva descritto nel settembre 2012: «Danneggiare, con l'abbandono della valuta comune, il progetto di Unione europea concepito dopo la guerra o portare tanto avanti l'unione politica – soprattutto nell'euro-zona – da poter legittimare democraticamente trasferimenti di competenze al di là delle frontiere nazionali? Non si può evitare una cosa senza volere l'altra» [7]. Condividere questa previsione – che in Germania accomuna tutte le forze della Grosse Koalition [8] – non significa essere "patrioti dell'euro", il nuovo RESET DOC, Friday, 11 April 2014 9 "totem" e "forma sostitutiva del patriottismo costituzionale", ma avvertire l'urgenza di un completamento dell'unione monetaria che acceleri il programma di riforme presentato dalla Commissione nel novembre 2012 [9]. Il saggio di Streeck è quasi interamente votato a dimostrare che, di fronte alla crisi mondiale, la moneta unica è stata un fattore di accrescimento degli squilibri strutturali tra le economie dei Paesi del Nord (principalmente la Germania) e dei Paesi mediterranei (l'Italia, la Spagna, il Portogallo e la Grecia), che provocano «danni incalcolabili alla convivenza pacifica dei popoli europei». Diversamente da quanto previsto dai suoi fondatori l'unione monetaria sarebbe tutto fuorché il veicolo per una solidarietà più stretta tra le popolazioni del continente europeo, le quali manifestano una reciproca avversione che alimenta gli stereotipi nazionali e il ritorno di appartenenze nazionalistiche. Nei confronti dei Paesi dell'Europa meridionale, che i giornalisti anglosassoni indicano spesso in modo dispregiativo con l'acronimo "PIGS", si torna a parlare di popolazioni incapaci e irresponsabili, facendo riferimento ai valori disastrosi degli indici socio-economici (occupazione, efficienza amministrativa, corruzione, produttività, crescita del PIL, innovazione, debito pubblico, etc.). Ma i vecchi cliché, ritenuti dimenticati, colpiscono soprattutto i tedeschi, che «devono constatare con orrore come l'unione monetaria che gli veniva propinata dai governi – non importa di quale colore – come la chiave di volta della loro "occidentalizzazione", ora li renda sempre più isolati dai loro vicini di casa». Tanto più sorprendente, a giudizio di Streeck, è il tentativo compatto dei partiti politici di maggioranza e opposizione, sostenuti dalle associazioni industriali e dai sindacati, di innalzare «il mantenimento dell'unione monetaria a sacro interesse nazionale [...] accompagnato dalle promesse più o meno esplicite che il nuovo isolamento tedesco giungerà a termine quando "noi" avremo salvato gli altri con dei programmi di crescita, gli Euro-bonds, il finanziamento di provvedimenti contro la disoccupazione giovanile e cose simili». Questa "grande illusione" crollerà non appena i cittadini di tutti gli stati della zona euro si accorgeranno che non siamo alle prese con «una crisi eccezionale e temporanea, nata dalla convergenza di eventi sfortunati» bensì con le contraddizioni di un'integrazione tra «economie pubbliche con differenze strutturali e funzionali significative, costrette a stare insieme nell'unione monetaria». Di più, queste difformità nei sistemi sociali, «su cui la politica può intervenire molto limitatamente nel breve periodo», sarebbero espressione di «modi di vita collettivi» che distinguerebbero le popolazioni del Nord Europa da quelle del Sud. Richiamando le analisi di Fritz W. Scharpf e Martin S. Feldstein [10], Streeck ritiene che, pur avendo beneficiato della diminuzione dei tassi di interessi, oggi, i Paesi mediterranei non vivrebbero "altrettanto bene" sotto il controllo dei vincoli di bilancio richiesti dall'"ordine monetario unitario". Per questi Stati, l'unione monetaria viene descritta come un «programma di convergenza feroce [rabiates Konvergenzprogramm] che costringe le parti del nostro RESET DOC, Friday, 11 April 2014 10 continente non ancora razionalizzate dal mercato – e la cui "sussunzione" sotto la logica competitiva dell'accumulazione del capitale è ancora in corso – ad adattarsi, pena il loro progressivo impoverimento, e mettersi sulla strada delle cosiddette riforme strutturali, dalla parte dei rassegnati perdenti, necessariamente sacrificati per il progresso dell'economia globale di mercato». Streeck considera come caso di studio le politiche recenti adottate in Italia, a partire dal governo Monti, la cui fede nella "monocultura capitalistica" della logica dei mercati era pari solo all'adesione al "modello tedesco" dell'austerity. Più in generale, le politiche di rigore e l'ingresso nell'unione monetaria avrebbero penalizzato gli Stati meridionali, strutturalmente meno competitivi, perché non possono più far leva sulle svalutazioni monetarie, che in passato avevano ampiamente impiegato per rendere concorrenziali le proprie merci nei mercati esteri. Di conseguenza, essi sono costretti a ricorrere a una "svalutazione interna", abbassando i costi dei salari, i rendimenti delle pensioni e la spesa pubblica, e, nel lungo periodo, ad adeguare ogni politica ai dettami dell'economia globale. La perdita di sovranità espone i governi, la cui legittimità dipende dal voto popolare, all'accusa di essere asserviti agli interessi stranieri e favorisce la nascita di movimenti populistici che radicalizzano la salvaguardia nazionale. Streeck propone una similitudine con la crisi dei regimi democratici nel periodo tra le due guerre, ricostruita analiticamente da Karl Polanyi [11]. Per contro, secondo il direttore del Max-Planck-Institut für Gesellschaftsforschung di Colonia, l'Unione monetaria ha prodotto grandi benefici per la Germania, che, pur rischiando la stabilità della valuta forte e l'egemonia della Deutsche Bank, ha imposto ai concorrenti degli altri Stati membri condizioni favorevoli all'esportazione dei prodotti dell'industria manifatturiera. Le riforme strutturali avviate nel 2003 dal governo rosso-verde di Schröder – l'"Agenda 2010" – hanno certo risanato un Paese che veniva considerato il grande "malato" d'Europa, afflitto da bassa inflazione e alti tassi di interesse, crescita debole e disoccupazione elevata, e ancor più profondamente prodotto un cambio di mentalità nelle forze sociali, protese verso la frontiere dell'innovazione, combinando sicurezza sociale e flessibilità lavorativa. A giudizio di Streeck, tuttavia, la vera svolta per il "capitalismo renano" coincide con il crollo delle economie mediterranee, che la crisi mondiale ha innescato e le successive politiche di rigore e consolidamento dei debiti hanno reso costitutiva. La dimensione della loro crisi è però così ampia che il governo tedesco, scontentando l'elettorato, sarebbe disponibile a rivedere l'opzione di non-salvataggio, allungando la catena alla Banca Europea di Draghi, ma richiedendo, per contro, un surplus di riforme strutturali e clausole di salvaguardia, una condizione che, secondo Streeck, i Paesi del Sud non possono assicurare. Allora le compensazioni che i Paesi del Nord dovranno necessariamente elargire a quelli mediterranei affosseranno la "solidarietà intraeuropea", «se non delle élites, certo degli elettori che dovranno pagare il conto. Anche se si è decisamente a favore RESET DOC, Friday, 11 April 2014 11 che i ricchi dividano con i meno fortunati, non li si può biasimare del tutto». E, comunque, «dovremmo risparmiare ai Paesi del mediterraneo, per ulteriori decenni, le esperienze greche o spagnole sotto la sovraintendenza tedesca». Il conflitto di interessi tra il Nord e il Sud dell'Europa sarebbe, quindi, assoluto e determinato dalla comune adesione a un'unione monetaria "forzata" che divide gli uni dagli altri gli Stati nazionali di prima e seconda classe e rischia di minare l'intero progetto di "pacificazione" tra i popoli europei; un obiettivo ben diverso dall'integrazione economica e politica degli Stati e dalla formazione di una cittadinanza europea sostenute da Jürgen Habermas. La replica di Streeck si concentra sul processo di integrazione ponendo un interrogativo provocatorio: «Come può accadere che qualcuno, come Jürgen Habermas, ci consigli di rimanere attaccati a una tale mostruosa costruzione, a cui anche i suoi partigiani economici danno una possibilità di sopravvivenza solo attraverso delle "riforme" che la renderanno ancora più mostruosa?». La risposta mette in guardia il "visionario" sul reale trasferimento di poteri a livello sovranazionale che, lungi dal procedere verso una democratizzazione delle istituzioni, è governato dalla troika e dagli amici finanzieri e industriali. Che cosa avrebbero da guadagnare i popoli europei se il rapporto tra politica ed economia, democrazia e capitalismo, rimanesse quello degli ultimi decenni? Stante tale organizzazione, anche «una "democrazia europea", con il parlamento, il governo, la sfera pubblica e qualsiasi altra cosa, non sarebbe altro che un altro strato di argilla postdemocratica imposta dall'alto a uno stato post-nazionale». I "fatti triviali se non ripugnanti", che egli ha esposto in Gekaufte Zeit – e contro cui si allea una retorica che ci chiede di "rinunciare al passero in mano per avere il piccione sul tetto" –, dimostrerebbero che stiamo realizzando solo un mercato comune in cui le dimensioni politiche e sociali sono "evitate come la peste". Come altri intellettuali che "ignorano i fatti che confutano la loro visione", Habermas spera in una soluzione europea della crisi attraverso una svolta democratica che, però, richiederebbe «un salto fuori dalla storia degli ultimi tre decenni, che sconvolga in modo fondamentale le istituzioni sovranazionali». Da un lato, secondo Streeck, non vi è alcuna possibilità che le attuali istituzioni europee decidano un tale "rivoluzionamento" dello status quo; dall'altro lato, il tentativo di Habermas di ascrivere alla politica tedesca un interesse nazionale alla democratizzazione europea sarebbe illusorio, «tenendo conto che egli presume che la Germania la possa imporre, laddove essa trovasse la volontà di perseguire una politica illuminata che tenga a bada i suoi interessi». Streeck non crede che i cittadini tedeschi abbiano bisogno dell'euro e che, quindi, non possano più tornare indietro rispetto a un'unificazione monetaria che non controllano completamente e finirà per costargli più di quanto renda. Per evitare le ritorsioni elettorali, che già colpirono Schröder per le "riforme neoliberali", «un governo che volesse seriamente passare dalla democrazia nazionale a quella europea dovrebbe al più tardi fra quattro anni aver raggiunto il RESET DOC, Friday, 11 April 2014 12 traguardo e avere sostituito anche le elezioni tedesche con quelle europee, se vogliamo che sia evitato o che rimanga senza conseguenze ciò che Habermas ha auspicato per la elezione del Bundestag il 22 settembre [2013]: e cioè un drammatico aumento di voti per i partiti come la Alternative für Deutschland». A giudizio di Streeck, la proposta habermasiana "minimizza" il problema di un'integrazione che non conviene a nessuno degli Stati membri e che, «come è stata operata almeno da Jacques Delors in poi, [...] da molto tempo, ha perso la possibilità di democratizzarsi». Invece di cercare una via d'uscita nel passaggio dal campanilismo delle "piccole patrie" al "grande statalismo" dell'Unione europea, dovremmo «tentare di sfruttare la tipica frammentazione dell'Europa come una risposta non centralizzata alla chiamata della globalizzazione». Nella "guerra lampo" avviata dalla "tecnocrazia" e "denarocrazia" contro i popoli europei, l'unica "linea di difesa" sarebbero, quindi, le istituzioni degli Stati nazionali, senza le quali «il progetto di economia politica democratica in Europa non sarebbe ancora così necessario, bensì già morto stecchito». Se Tempo guadagnato è il manifesto della sinistra nostalgica "che dice no all'Europa" e si rivolge agli stati nazionali come «uniche posizioni da cui è possibile se non fermare almeno rallentare l'avanzata del Leviatano neoliberale e sovranazionale», tanti auguri per la direzione ostinata e contraria. Ma non ha torto Habermas, che diffida delle "fortezze" e cerca di costruire nuove vie alla speranza di combinare l'economia e la politica a favore del progresso dell'umanità. Note [1] Hans-George Gadamer (1960), trad. it. di G. Vattimo, Verità e metodo, Bompiani, Milano, 20002, p. 611. [2] Wolfang Streeck, Vom DM-Nationalismus zum Euro-Patriotismus? Eine Replik auf Jürgen Habermas, in «Blätter für deutsche und internationale Politik», 9, 2013, pp. 75-92. [3], Jürgen Habermas (2013), trad. it. di W. Privitera, Vi spiego perché la sinistra anti-Europa sbaglia, in «Reset», settembre 2013. [4] Wolfgang Streeck (2013), trad. it. di B. Anceschi, Tempo guadagnato. La crisi rinviata del capitalismo democratico, Milano, Feltrinelli, 2013. [5] Altiero Spinelli (1982), La sfida europea, in M. Mascia (a cura di), L'Università raccoglie la lezione dei Padri dell'Europa, Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli dell'Università degli Studi di Padova, Padova, 2007, p. 15 (12-27). [6] Jürgen Habermas (2013), trad. it. di P. Foglizzo, Democrazia, solidarietà e la crisi europea, in «Aggiornamenti Sociali», 1, 2014, pp. 18-30. [7] Jürgen Habermas (2012), trad. it. part. di C. Sandrelli, Un passo indietro dagli Stati nazionali, in «la Repubblica», 23.9.2012, pp. 1, 28. RESET DOC, Friday, 11 April 2014 13 [8] Angela Merkel, Scheitert der Euro, so scheitert Europa, Bundestag, Berlin, 26.10.2012. [9] Commissione europea, Piano per un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita. Avvio del dibattito europeo, COM(2012) 777 final/2, 28.11.2012. [10] Fritz W. Scharpf, Mit dem Euro geht die Rechnung nicht auf, in «MaxPlanckForschung», 3, 2011, pp. 12-17; Id., Rettet Europa vor dem Euro, in «Berliner Republik», 2, 2012, pp. 52-61; Martin S. Feldstein, The Euro and European Economic Conditions, Working Paper 17617, National Bureau of Economic Research, Cambridge (Mass.), 2011, pp. 1-15. [11] Karl Polanyi (1944), trad. it. di R. Vigevani, La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca, Einaudi, Torino, 20002, pp. 26-39. RESET DOC, Friday, 11 April 2014 14 Reset-Dialogues On Civilizations (Reset-DoC) is an Italian non-profit Association (since 2004), based in Rome. It promotes dialogue and intercultural understanding through public meetings both nationally, in Italy and at an international level, through publications and press work dedicated to more profound knowledge as well as the translation of notions and concepts from one into the other universe of understanding, from one into another culture particularly between 'East' and 'West' in matters of culture, religion and politics. The Association was born in cooperation with the cultural Italian magazine Reset. We hope to become a reference point for all of those who want to go beyond the much-evoked clash of civilizations towards a pluralism in making. Our Scientific Committee is a network of intellectuals from different cultural backgrounds, who share the same liberal and humanistic values. Scientific and Founding Committee: Nasr Hamid Abu Zayd (1943-2010), Abdullahi An-Na'im, Abdou Filali-Ansary, Giancarlo Bosetti, Massimo Campanini, Fred Dallmayr, Silvio Fagiolo (1938-2011), Maria Teresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Nina zu Fürstenberg, Timothy Garton Ash, Anthony Giddens, Vartan Gregorian, Renzo Guolo, Hassan Hanafi, Roman Herzog, Ramin Jahanbegloo, Jörg Lau, Amos Luzzatto, Avishai Margalit, Krzysztof Michalski (1948-2013), Andrea Riccardi, Olivier Roy, Otto Schily, Karl von Schwarzenberg, Bassam Tibi, Roberto Toscano, Nadia Urbinati, Umberto Veronesi, Michael Walzer. Chair of the Scientific Committee: Seyla Benhabib until 2013: Giuliano Amato Advisory Board (2014-2017) Katajun Amirpur, Benjamin Barber, Karen Barkey, Seyla Benhabib (chair), Rajeev Bhargava, Akeel Bilgrami, Giovanna Borradori, Marina Calloni, Francesca Corrao, Nilüfer Göle, Fuat Keyman, Mohamed Haddad, Nader Hashemi, Jonathan Laurence, Alberto Melloni, Fabio Petito Istanbul Seminars advisory board and executive committee Asaf Akat, Seyla Benhabib, Giancarlo Bosetti, Alessandro Ferrara, Abdou Filali-Ansary, Nina zu Fürstenberg, Nilüfer Göle, Ferda Keskin, David Rasmussen Reset-Dialogues US Joseph LaPalombara (President) Caroline Gerry (Treasurer) Board of Governors Giancarlo Bosetti (Director), Nina zu Fürstenberg (Chair), Francesco Micheli, Piergaetano Marchetti, Georg Heinrich Thyssen-Bornemisza (Honorary President) | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
TOWARDS ONTOLOGY FOR A UNIFIED KNOWLEDGE: THE HYPOTHESIS OF LOGICAL QUANTA Dr. George (Arsenios) Meskos Ph.D. of Theology and Mechanical Engineer Contents Abstract ................................................................................................................................. 1 The weirdness of quantum mechanics .................................................................................. 1 Empirical data, explanation and ontology. ............................................................................ 2 Interpreting Quantum Mechanics ......................................................................................... 3 The ontology of logos ............................................................................................................ 5 The theory of logi of Maximus the Confessor ....................................................................... 6 The Hypothesis of logical quanta .......................................................................................... 8 Human mind and Unification of Knowledge ....................................................................... 10 Science and religion ............................................................................................................. 11 Bibliography ......................................................................................................................... 12 Abstract The Hypothesis of Logical Quanta (HLQ) is a bidirectional synthesis of the medieval theory of logos of beings and the philosophical interpretation of quantum mechanics. The result of such a synthesis is enrichment to the ontology of physics that enable us to have a unified view and an explanatory frame of the whole cosmos. It also enables us to overcome the Cartesian duality both on biology and the interaction of body and mind. Finally, one can reconstruct a new understanding of spiritual life and religion. The weirdness of quantum mechanics From the very beginning of quantum mechanics it was obvious that there was something absurd about it. A hundred years later, we are still speaking about quantum paradoxes. 1 There is a difference albeit; we now know that these paradoxes govern the way things are at the most fundamental level. The quantum paradox can be described with one phrase; Things in quantum world behave in a strongly different way than in our everyday world. 2 There is a loophole in our understanding of the (real) nature of the physical world. This is not the only one. There are also loopholes in our understanding of the nature of life and, even more, the nature of consciousness. There is also more weirdness about the special abilities of the inner world of human beings. Confronting this situation, we usually avoid the problem by dividing it in no compatible sections and dismissing all evidence not fitting to our bias 3 This vein of thinking helped a lot in 2 solving many scientific problems of everyday world, 4 but there are strong indications that it ends at a deadlock. Working on the opposite direction, there is a hard temptation to follow a confusing way of thinking, like this; quantum mechanics is weird, spiritual life is also unusual, so these are similar in this respect, or it is possible to interpret the second through the first. 5 This paper presents a synthesis of quantum mechanics and the ontology based on the notion of logos, as this has been developed in ancient and Medieval Greek philosophy and theology. We acknowledge the danger just mentioned and we try to overcome it, by clarifying as possible the way we work. On the other hand, philosophy of logos has been developed in a theological context, and theology, nowadays, is strongly ideological. An ontological proposal for unifying the knowledge, the spiritual and the scientific one, has to be accepted both by believers and non believers. This restriction demands a special interpretation of theology. In fact, there is a conceptual tool useful for both cases. This is the distinction that should be made, between empirical data connected with physical or spiritual facts, their explanation and, finally, the ontology that one can construct by using them, in other words, the metaphysics that one could attach to these data. Empirical data, explanation and ontology. In physics we usually attach a set of empirical data to a theory that explains them. Such a theory is a conceptual construction explaining the causes of these data and predicts their evolution in time and /or space. The data are correlated with entities and, usually, when we know the data and the theory we think that we know the entities and the ontological state of these entities. In our everyday life, the theory that predicts the evolution of the entities and the theory, i.e. the ontology that describe their ontological state, coincide. In Philosophy of Science, it is well known that the adoption of the right theory that describes the evolution of an entity, or a phenomenon, is very complicated. However, the distinction between the theory and the description of the ontological state is less obvious, and in our everyday life it is expelled. The interconnection of the facts and the theory that explains them is well studied by the philosophy of science and we know well that a data set can be explained by more than one theory, and we can find related examples in many scientific fields. 6 In certain scientific fields, we have different theories, which describe the same ontological states of an entity. A scientific theory is expressed by a mathematical formalism. 7 In our everyday world physics, i.e. the classical physics, the entities that formalism describes are well defined. There is a rigid connection between data, formalism and entity. This is not the case in quantum physics, as we will clarify afterwards. The same distinction is very useful, when we work at interpreting theology. Theology starts by determining the ontological status of the entities, and then develops a theological theory about them and connects them with empirical data. Traditional theologies work like classical physics. The interconnections between the three stages are very rigid. I have in mind traditional monotheistic theologies. In our globalized world, this attitude of monotheistic mainstream theologies has been proved insufficient. The problem is that the same or very similar data, like religious and 3 mystical experiences or miracles, are explained by different theologies in various ways, all of them claiming the same credibility with reference to the same ontological state of a fundamental conceptual entity, named God. This situation is probably hard for traditional theologies, but allows us a very fertile approach to any theological system. We can accept the truthfulness even the objectiveness, of spiritual or mystical empirical data and can distinguish them from any subjective theological system and the almost arbitrary ontology that this system produces. It is possible to accept certain parts of a theological system and introduce them to our interpretation of physical phenomena. The result could be a synthesis of an old tradition with contemporary philosophical or scientific research. Through this procedure, there could be a great gain. A unification of our understanding of spiritual and physical world. Interpreting Quantum Mechanics It is quite important to clarify the conceptual framework of the interpretative problem of quantum mechanics. It is about the behavior of a quantum entity, being in a very special condition, in a superposition state. 8 Such a quantum entity is a microscopic particle that we study per se, when it is not correlated with macroscopic environment. This happens, generally talking, when such an entity exists between two successive measurements. 9 Quantum weirdness appears, when such an entity interacts with macroscopic environment at the end of the second measurement. "Quantum mechanics is, at least at first glance and at least in part, a mathematical machine for predicting the behaviors of microscopic particles - or, at least, of the measuring instruments we use to explore those behaviors - and in that capacity, it is spectacularly successful: in terms of power and precision, head and shoulders above any theory we have ever had. Mathematically, the theory is well understood; we know what its parts are, how they are put together, and why, in the mechanical sense (i.e., in a sense that can be answered by describing the internal grinding of gear against gear), the whole thing performs the way it does, how the information that gets fed in at one end is converted into what comes out the other. The question of what kind of a world it describes, however, is controversial; there is very little agreement, among physicists and among philosophers, about what the world is like according to quantum mechanics. Minimally interpreted, the theory describes a set of facts about the way the microscopic world impinges on the macroscopic one, how it affects our measuring instruments, described in everyday language or the language of classical mechanics. Disagreement centers on the question of what a microscopic world, which affects our apparatuses in the prescribed manner, is, or even could be, like intrinsically; or how those apparatuses could themselves be built out of microscopic parts of the sort the theory describes." 10 In common English, a quantum entity appears to be either a particle, or a strange kind of wave. It appears with a different "personality", which is supposed to be depended on the structure of the measurement apparatus we use . 11 It responds instantly to any change we make to apparatus, sometimes even before we make our decision, as if it knows what we (will) have in our mind . 12 Somehow, it changes its condition and it is transformed into to a regular particle. This transformation obeys to strictly defined rules that are statistical. When such a transformation occurs, we, by no means, know what exactly will happen. A quantum entity appears to communicate instantly with the whole universe. 13 After all, there is the famous Uncertainty Principle of 4 Heisenberg: "According to quantum mechanics, the more precisely the position (momentum) of a particle is given, the less precisely can one say what its momentum (position) is. This is (a simplistic and preliminary formulation of) the quantum mechanical uncertainty principle for position and momentum." 14 It is obvious that no entity of our world can have such a behavior. Using the distinction we have made, when we study a quantum phenomenon, we have a well defined set of empirical data, a set of explanations for them, but we have no ontology, that could be well accepted by physics and philosophers, describing what a quantum entity is. We have a behavior that is well observed, well explained and calculated by mathematical formalism of quantum mechanics, but we cannot adapt the nature of a quantum entity with any entity of our everyday word. There are various interpretations of quantum mechanics aiming to reconcile our observations of quantum world and our observation of our everyday world . 15 From our point of view, these interpretations follow two main ways. The first is to avoid, somehow, the ontological problem and focus on the explanatory part of quantum theory. These are based on what we call Copenhagen's interpretation. There are various alternatives but, in fact, it is still impossible to avoid ontology. They introduce a number of principles aiming to explain the experimental data. The most famous among them is the Complementarily Principle, proposed by Niels Bohr, 16 or the Projection Postulate proposed by von Neumann. 17 Modal interpretations refute the rigid 'eigenstate-eigenvalue link' 18 and so on. In any case, those principles express an ontology which is radically different from our every day understanding of our world. The second way is more radical and develops new ontology describing the whole physical world. This path follows Bohmian mechanics, 19 Many Worlds 20 interpretations, or Collapse theories. 21 They explicitly introduce new ontology, either at the quantum level, or at a cosmic level. Physicists do not like the concept of Metaphysics. Any quantum interpretation is strictly and necessarily metaphysical, but this, however, is not how physicists like to think. They question the problem through mathematics; develop their ontology by giving ontological meaning at certain parts of quantum mechanical formalism. They achieve the development, more or less, a self consistent explanation, but none of which could be preferable, because their ontology is not integrated with the rest experience of the human civilization. Confronting this problem, we propose an alternative approach. Our point of departure is not the formalism, but an already developed ontology. This is an ontology still based on the observation of the physical world, but uses different methods than contemporary science. This method is not completely analytical, but it is based on a combination of intuitive, conceptual and analytical approach to the problems. It is the way a basketball player computes and makes a shooting, the way ancient Greeks built Acropolis. Ancient and Medieval Greeks developed the ontology of Logos to communicate their understanding of how physical world works. This usage of the notion of logos usually passes unnoticed, as it is overridden by the intense use of divine Logos in Christian Theology. But in the background of theological conflicts, ontology of logos of a natural being has been developed to a complete system that was able to describe both spiritual and the physical world of senses. 5 The ontology of logos It is usual to say that father of the concept of logos (in Greek λόγος, which is translated in English as word, but we will prefer to use type logos and his plural logi), is Greek philosopher Heraclitus from Ephesus (535 475 BC). It's hard to believe that a single person could conceive such a revolutionary, in those times, thought, as the following: "This world-order [cosmos], the same of all, no neither god nor man did create, but it ever was and is and will be: ever living fire, kindling in measures and being quenched in measures." 22 Heraclitus and others pre-Socratic philosophers expelled divine action from the world and formulated for the universe a natural way of being and evolving. Heraclitus was a step forward from his ancestors. Among others, he first made a basic distinction between the "stuff" universe is made and the principle that controls the way this stuff evolves and the beings become to existence. This stuff was fire and the principle was Logos. 23 Everything is becoming according to Logos and, if we speak in contemporary terms, Logos includes all information that controls life and evolution of all beings. We can call this information "active information" because it is strongly connected with beings and constitutes them, it makes them exist. As far as Heraclitus is concerned, fire and logos are not divine, they are somehow material. 24 Soon after the stuff of the universe was separated from the formatting principle, the latter became divine, immaterial and even constituted a completely separated world, the Plato world of ideas. Ideas were not only separated from beings, but they had a more analytical structure. There was not an abstract idea that controls the world, but there were many ideas, and each one, controls all the similar beings. Plato's system was more complicated than Heraclitus, but yet not enough. The emphasis was put on the separation and superiority of the divine world of ideas, from the physical word, the separation of the principle that controls the universe, from itself. 25 Stoics rejoined the controlling principle with the physical world, reusing the concept of logos for their ontology. Logos is inside beings and it is divine even though it was material. Beings and God are completely united, this was typical pantheism. "In accord with this ontology, the Stoics, like the Epicureans, make God material. But while the Epicureans think the gods are too busy being blessed and happy to be bothered with the governance of the universe, the Stoic God is imminent throughout the whole of creation and directs its development down to the smallest detail. God is identical with one of the two ingenerated and indestructible first principles (archai) of the universe. One principle is matter which they regard as utterly unqualified and inert. It is that which is acted upon. God is identified with an eternal reason (logos, Diog. Laert. 44B ) or intelligent designing fire (Aetius, 46A) which structures matter in accordance with Its plan." 26 The major contribution to the evolution of the concept of logos was made by Philo of Alexandria, 20 BC 50 AD. He and his contemporary Judith theologians, tried to harmonize Judith theology with Greek philosophy. He combined the concept of Judith God with the concepts of logos and ideas. He joined logos with ideas and 6 distinguished Logos, as the principle of all beings, from idea-logos the ontological principle of every separate being. Logos was connected with God, and became the ultimate power of God, the Son of God. Ideas were renamed to logi and were the ontological background of every being. Logi were pictures of beings, established at the mind of God, and Logos created beings according to these logi. 27 "For the world has been created, and has by all means derived its existence from some extraneous cause. But the word (logos) itself of the Creator is the seal by which each of existing things is invested with form. In accordance with which fact perfect species also does from the very beginning follow things when created, as being an impression and image of the perfect word." 28 "For the Father of the universe has caused him to spring up as the eldest son, whom, in another passage, he calls the firstborn; and he who is thus born, imitating the ways of his father, has formed such and such species, looking to his archetypal patterns." 29 Logos is expressed through logi, and logi are unified in Logos. From then on, the ontology of logos follows this scheme: Logos is the ontological background of logi, which are the ontological background of beings. The dissociation of Logos to logi was developed by Christian theology. Logos became the second person of Holy Trinity and monopolized their interest. Albeit, they used the concept of logos quite often, trying to describe God's connection with beings. That was a major problem for ancient Christian theology, which confronted the problem of evil, as a result of the tight connection of Creator with creation. Origen (185–254 AD) did not used logi to solve the problem of evil, he preferred the concept of souls, 30 but he confirmed definitely that, for every being, there is his logos and he associated logi of being, with epistemology. He taught that human mind can "see" the logos of being through "φυσική θεωρία", which can be translated as natural contemplation. Heraclitus first associated logos, with a certain state of human mind, but it was Origen and his pupil Evagrios Pontikos, who developed in details the interaction of state of human mind and the "vision" of logi of being. The theory of logi of Maximus the Confessor Maximus the Confessor (580-662 A.D.), was the Christian theologian who used the most the concept of logos in his work. We owe him the detailed and subtle record of the use of logos of natural being. He didn't make any radical contribution to it, but he pushed to the end the various properties of logi of being that were previously introduced, as he intended to develop his theological framework. He uses the concept of logos of natural being for two major goals. The first was to correct theology of Origen 31 and the second, to express the ascetical and mystical experience of religious life. 32 The problem of Origen is correlated with the problem of Evil. Origen taught that Logos-Creator created a spiritual world that consisted of souls. This world was (almost) perfect, but somehow, the souls got bored and tried to rebel against the Creator who punished them to be imprisoned to bodies and matter and so had been produced all beings we see. Logos has been embodied to Jesus Christ to give 7 manhood a second chance and, finally, at the end of time, all beings will recover their spiritual nature. There were many problems, in this scheme of Origen. The most important was that there was confusion between Creator and creation, because in this scheme God and souls are co-eternal. The radical distinction between God and World is the strongest characteristic of Judith-Christian theology. Another characteristic is that God is perfect and everything He does (must be) perfect. The world we observe is not perfect, so there is a problem. Origen tried to solve this problem with the teaching of the fall of souls but confused Creator with creation. To avoid these problems, Maximus uses the ancient distinction between the stuff that the beings are made of and the principle or pattern that shapes this stuff. So he used the concept of logi that govern the way that beings are made and evolved. 33 If logi constitute a world outside God, there must be a time when they didn't existed, so we must assume that there was a change at the state of God. The time before the creation of logi, God was not a Creator and after that time, He became a Creator. That was unacceptable for Maximus and his contemporary people's vision of God. So he declared that logi are God's wills which are co-eternal in God's mind. 34 At a point that is timeless, God created the beginning of time and logi started to be expressed as beings. With this scheme, God is always a Creator and the material creation is not coeternal. But the problem of Evil remains. Logi and beings are very strongly correlated, and logi are very strongly joined with Logos. Logi and beings are interacting and continuously evolving and the whole creation is moving to a certain point, which is Logos. 35 So Logos is simultaneously, the beginning and the end of the motion and evolution of all beings. Logos, as the end of evolution, offers a kind of restoration of everything, and Maximus believed that the problem of Evil is solved. 36 However, it is not, because there still is a lot of suffering that cannot be explained. Maximus offered an explanation; all that we suffer is given by God to make for us necessary the spiritual world. 37 A medieval person could accept that, but such an image of how God acts, is hardly acceptable by a contemporary man. Maximus supported his theological scheme by taking advantage of the ontology of logos as it was developed by previous philosophers and theologians. By doing so, he gave us many details about it. He declared that logos of every being is the ontological background of all of his physical properties. 38 He described the hierarchical levels that exist in every logos, a scheme that we call tree-structure of logi of beings. More specifically a logos which is the result of synthesis of other partial logi, it is the ontological background of the synthesis of the partial logi, he controls them as they evolve to constitute him. 39 This property of logi was very important for him, because he believed that the power that pushes the evolution and motion of beings is not at the beginning of history, but at the end. For Maximus it is God-Logos who attracts the beings to Him and makes them move. Maximus understood logi as God's wills that are inside His mind, but he also believed that human mind is capable to "view" them through natural contemplation. 40 Ascetical life refines human mind and it passes from natural contemplation to mystical contemplation, 41 which assures that logi have a real existence. Maximus 8 established his "logical" realism to the ascetical experience. This is quite important for us, because it allows us to use the distinction between facts, explanation and ontology that we've mentioned previously. We can accept the empirical core of Maximus Theory and interpret differently the explanation and the ontology. Such an interpretation of Maximus teachings, leads us to summarize that logos is a hidden pattern that controls the beings and reality, logos in his original meaning that has been introduced by Heraclitus is information that is active, that is expressed as a being. Logi are not concepts, but they are real, information has self existence. Logi (information) have inner structure, they are organized at hierarchical levels and these levels make the tree of logi, the ontological tree of our universe, which has a construction from bottom to top. The top of it, it is down, it is his foundation. The top of this tree supports the whole tree, it is a reversed tree. For Maximus, the top of the tree which supports it is God-Logos, the basis, the beginning and the end of everything. 42 This property has important physical consequences. Logos of a being, which is constituted by other beings, controls the logos of these beings and makes them to constitute it. The cause of a fact can be in the future. In theology we call it eschatology. This can be understood only if we interpret Maximus doctrine that logi are sited at God's Mind. Orthodox theology determines logi as "aktistoi" because they co-exist with God. That means that they are not simply eternal. Eternal is something that remains the same as the time passes. Logi do not remain the same, they evolve, but they are outside time and space. About logi there is no meaning for before and after. A composite logos controls the logi which consist him. It is the cause of their evolution, but when it is expressed at space-time, the (composite) entity that it controls, appears in time, after its components. Causality is independent from the arrow of time. Every being is attached with its logos. It is more accurate to say that a being, is a composite being, it is logos-information expressed as a (material) being in space-time. Logos interacts with other logi but this life of logi, is taking place outside time and space. Logi have an inner structure, which is inverted from a point of view inside space-time. Life of logi gives to beings special properties that are revealed to human mind under special conditions. A human mind that is properly exercised, can feel all these. Throughout human civilization, there are evidences of deep feeling of an inner side of all beings. This experience is interpreted in Medieval Greek philosophy with ontology based on logos. This ontology was strongly correlated with Christian theology but ontology of logos, pre-exists Christianity. It is a common denominator of the whole Ancient and Medieval Greek Philosophy. If it is necessary to introduce metaphysics in Physics, ontology of logos is an appropriate candidate. The Hypothesis of logical quanta To visualize ontology of logos, we used the scheme of an inverted ontological tree. As we are going up we can find logi of fundamental elements of our world. We can find logi of elementary particles. So we can speak about logos of quantum particle. Such a particle is an entity that it is not correlated with macroscopic environment. The Hypothesis of Logical Quanta (HLQ) says that a quantum particle is a logos disconnected from the ontological tree, it is a pure logos not connected with an entity 9 that exists at space-time, it is pure information which has not yet been expressed at space-time. Such a pure logos is a potential entity. HLQ answers the basic question of any interpretation of quantum mechanics; what a quantum particle is, and the answer is that it is a logos, that a quantum particle is pure, yet unexpressed, information. Quantum entities as logi, have the properties of logi. They "exist" in a special space; we can call it "logical space" with no spatial or time coordinates. Even so, they evolve and interact with other logi, both with pure logi, other quantum entities, and logi connected with beings, macroscopic entities. The projection of pure logos to spacetime is expressed by Schrödinger equation. 43 Schrödinger equation does not describe the evolution of a "real" entity, but the projection to "real" world of the timeless evolution of a logical entity. It is important to emphasize that logical space and spacetime are rigidly connected and that ontological cause, lies in logical space. Ontological background of every physical entity is his logos. Every entity has its own logos, and as every entity is constituted by other entities, every logos is a synthesis of other logi. We can say that beings float at a sea of logi, they are the visible top of an "iceberg". With the conceptual equipments that HLQ gives us, we can interpret various quantum mechanical issues. First, we can explain the collapse of the wave function. It is equivalent with the question what and why happens, when a quantum entity ends being in superposition and it changes into a classical entity. HLQ explains that it happens, when a quantum entity-logos is connected with the ontological tree. A composite logos controls the logi that compose it. When a "free" logos is connected with the ontological tree, it is no longer free and is under the action of composite logos. This action causes the collapse of wave function. Because of this action, a pure logos is expressed to an entity, and is correlated with the composite macroscopic entity, the measurement apparatus. This statement entails that we have a phase transition that happens as a quantum entity is correlated with a macroscopic entity. The wave-particle duality is well understood, if we consider that the logi of every quantum entity, more accurately of every (elementary) particle, however massive it could be, are all together within the same dimensional space, a space without spatial and time coordinates, and constitute a "logical fluid" with defined wave properties. In two slit experiment, there may be always one entity at a time, but the logi of all particles are all together, so that it behaves like a wave. Our interpretation contradicts complementary principle, in our case an electron is neither wave, nor particle, it is logos that interacts with logi of apparatus and appears to be either a particle, or a wave even both as wave and particle. Non locality and delayed decision, or non catastrophic measurements are easily understood by the non spatial or time coordinates of logi. At every instant, a quantum entity through its logos communicates with every single part of the experimental apparatus and it corresponds instantly with anything that happens in it. From the point of view of an observer that stands in space-time, it looks as if the quantum entity knows what will happen, or observer's action changes the past. Entangled particles are particles that have the same logos, or better, their logi are tightly connected. As far as we can consider HLQ, we cannot explain the values of probabilities that we take by the Schrödinger's equation solution. But no other interpretation does it. We 10 can only comment that, if the wave function ψ were a real function and quantum entities were localized at phase space, it is hard to think how the diversity and complexity of our world could arise from quantum world. Schrödinger's equation probabilities and Uncertainty Principle loosen the connection between quantum entity and information which is included in its logos. All elementary particles are undistinguishable and their logi include the same information. It is necessary, for our world to exist, that this information should be expressed in various ways. HLQ arises from a metaphysical background, but it is not more metaphysical than other interpretations. One could notice that, every particular implementation of HLQ exists in similar form in other interpretations. Bohm's dynamic and quantum potential have common properties with logi. But there is a very important difference. Logi is a characteristic of every being and not only of quantum entities. Logi is not a set of hidden variables, but includes every variable. Modal interpretations give primary role to the apparatus, even if they offer no ontology for their claims. Other interpretations suggest actions which reverse the time arrow 44 and so on. There are strong indications supporting HLQ from other scientific fields. Many physicists suggest that information is crucial for the structure of Universe. 45 There is also Holographic Principle that potentially gives a mathematical meaning to "logical dimensions." 46 The creative role that Ilya Prigogine gives to the arrow of time and the concept of emergence, 47 that is very popular nowadays, has a lot in common with the action of logos. Most supporting to our Hypothesis is the work of Roland Omnès, who concludes his analysis with the necessity of distinction between reality and logos, the formatting principle, but he says: "The notion of logos is obviously insufficiently developed and is rather questionable. We shall see however that it offers a possible way out of several problems." 48 I think that Omnès is not familiar with the complete ontology of logos as it was developed by Medieval Greek philosophy. Human mind and Unification of Knowledge The greatest merit with HLQ that was developed by ancient philosophers and finally, declared by Maximus, is the aspect that human mind is created or evolved with the ability to "see" logi of being. Reality has many levels of organization and many points of view. HLQ suggests that all levels and all perspectives of Reality are based on information. This information is not the kind that contemporary science of information studies. As Antony Zeilinger proved, there is information that cannot be expressed by bits. 49 This is a strong indication that there is information of a different kind than the usual we know in our everyday life. Information, we are talking about, has inner structure and is self existent. These points drive us to our next step of understanding. Information of a composite logos, is more than the sum of partial information that is included at the logi that compose it. This is a result of quantum mechanical formalism, but it can be extended to logi of macroscopic entities.50 A composite logos has new functionality and new relations to other logi of beings. As we move downwards the ontological tree, from one level to the other, an active information excess is always produced. The more complicate is a being, the more information 11 excess it includes. Talking about the human brain, which is the most complicated structure in the known universe, we can consider the information excess it possesses. This excess could be the cause for whatever we call free will. Considering the above it seems very tenable to suppose that a mind is the result of the "logical structure" of brain, the logi of entities of the physical structure of brain. Memories could be stored and processed in it. It is not the biochemical structure of brain that stores and processes information and produces the mind, but the structure of logi beneath it. Connections and interactions between logi of neurons are more stable than connections of neurons. Procession of information could be made by logi of whole parts of brain. This model is flexible enough to explain the way mind arises from brain. HLQ shows us new ways of research in this field. They are ways that are established on physical structure of brain, but are not restricted by it. If this model is valid, it follows that the mind has access to "logical space". Whatever we call spiritual life or activity, is taking place in it. This scheme, if developed, can give us answers about the nature of mathematics, intuition, art and every phenomenon we characterize as spiritual. We can develop a unified approach of various aspects of human civilization based on a certain interpretation of quantum mechanics. That doesn't mean that spiritual phenomena have a quantum mechanical structure or explanation, as it is often said. HLQ gives a special role to information. This role opens new ways of understanding the way brain works. These ways need to be explored with scientific method to find out what is really going on. Science and religion HLQ offers us an opportunity to understand scientifically religion, without denying his experiential reality. It allows us to distinguish experiential reality of God, from ontological reality of Him. Traditional theologies interpret God in terms of Creation. God is a concept that explains the existence of the world and deep feelings and facts of communication with Him. Every civilization develops an explanatory model about God, based on its knowledge about how it is the world and the man. This model is thought to be an ontological reality and evolved to a doctrine believed by the particular civilization. Nowadays, reality of world and human nature, have been proved very complicated and contradictory. All these models about God transfer these contradictions to God's nature. It is the well known problem of evil. Religions cannot overcome it with a rational way and they are driven to logical deadlock. This deadlock drives contemporary man to reject religion edifice, leaving a serious psychological emptiness. HLQ help us to construct a model about God that is logically consistent and includes religion experiences accepting them as real. As we have noticed in previously, causality lies in logical space and is outside time. Causality follows the arrow of time only phenomenological and has nothing to do with it. The necessity of Creator is due only to human perception. The question of who created the world is pointless. Medieval theologians thought that logi are inside God's mind. We can unite God with His mind, the logical space. It is not a complete answer to the question, what or who God is, but it is flexible enough and gives us the possibility to understand religious phenomena, like prayer and mystical experience. 12 Human mind has the ability to access logical space, in other words, God's mind. This ability, as all abilities of human beings, can be cultivated and developed and can produce strong feelings to the person that practices it. These feelings produce the mystical vein of every religion. The act of accessing logical space is understood, as a special kind of communication and it is described, as prayer. Every religion and civilization expresses all these empirical data with its own theological and philosophical concepts. It is not hard to understand that a person with a special gift can develop his ability to communicate or interact through logical space with other persons, or with previous or future facts. These and many others, quite unusual facts, can be explained with the aid of HLQ, without denying our naturalistic view of the world. HLQ is a proposal that it is strictly defined at the field of quantum mechanics. It is indisputable that it is a metaphysical one, but there is no self consistent way to avoid metaphysics, if one aims to face the question of what a quantum entity is. By accepting HLQ, we grasp a powerful tool to explain emergence of life and mind. We give information the status of matter and energy, but we need a formalism to describe its inner structure. If we achieve this, we could construct a proper model about the connection of mind with brain. At this time, HLQ is a way that needs to be explored towards the various directions that are in front of us. Bibliography Afshar, S. S., "Sharp complementary wave and particle behaviours in the same welcher weg experiment", IRIMS preprint, May 2003. http://www.irims.org/quantph/030503/ Albert, David, Quantum mechanics and Experience, Harvard, 1994 Atmanspacher, Harald and Primas, Hans (2002), "Epistemic and Ontic Quantum Realities". PhilSci Archive, ID cod 938 Barrett, Jeffrey, "Everett's Relative-State Formulation of Quantum Mechanics", Standford Ecyclopedia of Philosophy, http://plato.stanford.edu/entries/qm-everett/ Barrow, J., P. Davies, Jr. Harper, Science Ultimate Reality, Quantum Theory, Cosmology and Complexity, Cambridge University Press, 2004 Bayer von Hans Christian, Information the New Language of Science, Phoenix Orion Books, 2004 Bohr (1935), "Quantum Mechanics and physical reality", Quantum Theory and Measurment, Princeton Series in Physics, Princeton, New Jersey 1983, p. 144 Borgen, Peder, Philo of Alexandria, Brill Academic Publishers, Brill 1996 Cartwright, Nancy, How the Laws of Physics Lie, Claredon Press, 19863 Clauser, John F., "De Broglie wave interference of small rocks and live viruses", Experimental metaphysics, Quantum Mechanical Studies for Abner Shimony, 13 Kluwer Academic Publishers Vol 193, p. 1 Cramer, John G., "An Overview of the Transactional Interpretation of Quantum Mechanics", International Journal of Theoretical Physics 27, 227 (1988) Cramer, John G., "Velocity Reversal and the Arrow of Time", published in Foundations of Physics 18, 1205 (1988) Cushing, James T. Philosophical concepts in Physics, The historical relation between philosophy and scientific theories, Cambridge University Press, 1998 Durr, D. S. Goldstein and N. Zanghi, "Bohmian mechanics and the wave Function", Experimental metaphysics, Quantum Mechanical Studies for Abner Shimony, Kluwer Academic Publishers, p. 32 Egan, Harvey D., An Anthology of Christian Mysticism, Pueblo Book,Liturgical Press 1991 Einstain, Podolsky, Rosen (1935), "Can quantum-mechanical description of physical reality be considered complete?" , Quantum Theory and Measurment, Princeton Series in Physics, Princeton, New Jersey 1983, p. 138 Everett, H., 1957a, On the Foundations of Quantum Mechanics, thesis submitted to Princeton University, March 1, 1957 Feynman, Richard, QED, Princeton University Press, 1985, translated in Greek, Trochalia 1988 Ghirardi, Giancarlo "Collapse Theories", Standford Ecyclopedia of Philosophy, http://plato.stanford.edu/entries/qm-collapse/ http://plato.stanford.edu/entries/qmcollapse/ Ghose, Partha, Testing Quantum Mechanics on New Ground, Cambrige University Press, 1999 Hawking, Stephen, Roger Penrose, The nature of Space and Time, Princeton University Press, 1996 Heisenberg, Werner, Encounters with Einstein, and other essays on people, places and particles, Seabury Press, 1983 Heisenberg, Werner, Physic and Philosophy, Penguin Classic3, Great Britain 2000 Hey, Tony and Patrick Walters, The Quantum Universe, Cambridge University Press, 1987 Jammer, M., The Philosophy of Quantum Mechanics, New York, Wiley 1974 Kraut, Richard, The Cambridge Companion to Plato, Cambridge University Press 14 Landaou, Robert and Menas Kafatos, The Non-local Universe, Oxford University Press, 1999 Laughlin, Robert B., A Different Universe, Reinventing Physics from the Bottom Down, Basic Books, New York, 2005 Long, A.A., The Cambridge Companion to Early Greek Philosophy, Cambridge University Press, 1999 Louth, Andrew, Maximus the Confessor, Routledge 1996 Messiah, Albert, Quantum Mechanics, Dover Publications, Inc. Mineola, New York, 1999 Migne, Patrologia Graeca volume PG 90 and 91 Minkel, J. R., "The hollow universe", New Scientist, issue 2340, 27 April 2002, page 22 Minkel, J.R., "The top-down Universe", New Scientist, issue 2355, 10 August 2002, page 28 Moore, Edward, Origen of Alexandria and St. Maximus the Confessor, Boca Raton, Florida 2005 Mouraviev, Serge, "The Hidden Patterns of the Logos", The Philosophy of Logos, Volume 1 Athens 1996, p. 148 Murchu, Diarmuid o', Quantum Theology, Spiritual Implications of the New Physics, The Crossroad Publishing Company, New York, 2004 Omnès, Roland, Interpretation of Quantum Mechanics, Princeton University Press, 1994, Omnès, Roland, Quantum Philosophy: Understanding and Interpreting Contemporary Science, Princeton University Press, 1999 Penrose, Roger, Abner Shimony, Nancy Cartwright, Stephen Hawking, The Large, the Small and the Human Mind, Cambridge University Press, 1997 Penrose, Roger, The Road to Reality, Jonathan Cape London, 2004 Penrose, Roger, The Shadows of the Mind, Oxford University Press, 1994 Pierris, A. L., "Logos as ontological principle of reality", The Philosophy of Logos, International Center for Greek Philosophy and Culture, Athens 1996, Volume II Powers, Jonathan, Philosophy and New Physics, Routledge 1991 Redhead, Michel, From Physics to Metaphysics, Cambridge University Press, 1995 15 Runia, D.T., Philo and the Church Fathers: A Collection of Papers, Brill Academic Publishers, Brill 1995 Runia, David T., "Philo, Alexandrian and Jew," Idem, Exegesis and Philosophy: Studies on Philo of Alexandria (Variorum, Aldershot, 1990) Sandywell, Barry, Presocratic Reflexivity: Logological Investigations, Routledge (February, 1996 Selleri, Franco, Die Debatte um die Quantentheorie (Facetten der Physik), F. Vieweg (1983), Translated in Greek, Gutenberg, 1986 Sherwood, Polycarp, St. Maximus the Confessor, The ascetic life, the four centuries on charity, Newman Press, N.Y. Stonier, Tom, Information and the Internal Structure of the Universe, An Exploration into Information Physics, Springer-Verlag, 1990 Talbot, O Michael, The Holographic Universe, Harper Collins Publishers, London 1996 Tanona, Scott, "Idealization and Formalism in Bohr's Approach to Quantum Mechanics", Philosophy of Science, Vol. 71, number 5 p. 683 Thunberg, Lars, Microcosm and Mediator, The Theological Anthropology of Maximus the Confessor, second edition, Open Court, Chicago and La Salle, Illinois, 1995 Valtasar, von Hans Urs, Cosmic Liturgy, The Universe According to Maximus the Confessor, Communio Ignatius, translated from German, Brian E. Daley, S.J. 2003 Wheeler, John Archibald and Wojiech Zurek, Quantum Theory and Measurment, Princeton Series in Physics, Princeton, New Jersey 1983 -------------------------------------------------- 1 Roger Penrose 1994, p. 305, ( g.e.) 2 Rolland Omnès 1999, p. 161 3 Alison George, Lone voices special: Take nobody's word for it, An interview with the Nobel winner Brian Josephson, issue 2581 of New Scientist magazine, 09 December 2006, page 56-57 4 Physics and the Real World, Ellis, George F R. This paper was prepared for "Science and Religion: Global Perspectives", June 4-8, 2005, in Philadelphia, PA, USA, http://www.metanexus.net/conference2005/pdf/ellis.pdf 5 There are many such examples, like Diarmuid o' Murchu, 2004 16 6 In quantum mechanics we talk about and distinguish formalism and interpretation. James T. Cushing, 1998 p. 439 (g.e.) 7 Roland Omnès 1999, p. 124. 8David Albert, 1992, p. 30 9 Werner Heisenberg, 2000, p. 14 10 Jenann Ismael, "Quantum Mechanics", Online Stanford Encyclopedia of Philosophy, http://www.science.uva.nl/~seop/entries/qm/ 11 This effect is well shown in the two-split experiment, Penrose, 2004, p. 504 and a very good description at Tony Hey and Patric Walters 1987 p.22 (g.e). 12 It is the known Wheeler's delayed-choice experiment, Robert Nadeau and Menas Kafatos 1999, 50 and Penrose 2004, p. 512. 13 Detailed description Penrose 1994, p.309 (g.e.) 14 Jan Hilgevoord and Jos Uffink, The Uncertainty Principle, First published Mon Oct 8, 2001; substantive revision Mon Jul 3, 2006, SEP, http://plato.stanford.edu/entries/qt-uncertainty/ 15 Roland Omnès 1999, p. 149. 16 Jonathan Powers, 1995, p 177 (g.e.) 17 David Albert, 1994, p. 80. 18 Michael Dickson, 1998, p. 88 19 David Albert, 1994, p.135, Franco Selleri, 1983 p. 59 (g.e.) 20 Lev Vaidman, "Many World Interpretation", Stanford Encyclopedia of Philosophy, First published Sun 24 Mar, 2002http://plato.stanford.edu/entries/qm-manyworlds/ 21 Giancarlo Ghirardi, "Collapse Theories", Stanford Encyclopedia of Philosophy, First published Thu 7 Mar, 2002, http://plato.stanford.edu/entries/qm-collapse/ 22 Greek text and English translation can be found at http://www.heraclitusfragments.com/archives/20020801/, B30 23Edward Hussey, Heraclitus, A. A. Long 1999, p. 154 (g. e.) The most characteristic text is B1; "Though this Word (logos) is true evermore, yet men are as unable to understand it when they hear it for the first time as before they have heard it at all. For, though all things come to pass in accordance with this Word (logos), men seem as if they had no experience of them, when they make trial of words and deeds such as I set forth, dividing each thing according to its kind and showing how it is what it is. But other men know not what they are doing when awake, even as they forget what 17 they do in sleep". http://www.heraclitusfragments.com/archives/20020801/files/ge.html 24 Edward Hussey, Heraclitus, A. A. Long 1999. p. 164 (g.e.) 25 Richard Kraut, "Plato", Stanford Encyclopedia of Philosophy, first published Sat 20 Mar, 2004, http://plato.stanford.edu/entries/plato/#PlaCenDoc . It deserve to mention that now days it is controversial if Plato endorses this understanding of his writings. Mark Balaguer, "Platonism in Metaphysics", first published Wed 12 May, 2004, Stanford Encyclopedia of Philosophy, http://plato.stanford.edu/entries/platonism/ 26 Dirk Baltzly, "Stoicism", Stanford Encyclopedia of Philosophy, first published Mon Apr 15, 1996; substantive revision Mon Dec 13, 2004http://plato.stanford.edu/entries/stoicism/ 27 David T. Runia, "Philo, Alexandrian and Jew," Idem, Exegesis and Philosophy: Studies on Philo of Alexandria (Variorum, Aldershot, 1990), 28 ON FLIGHT AND FINDING 12.1, translated by Charles Duke Yonge London, H. G. Bohn, 1854-1890. http://www.earlychristianwritings.com/yonge/) 29 ON THE CONFUSION OF TONGUES, 63.1 http://www.earlychristianwritings.com/yonge/book15.html 30 Edward Moore, "Origen of Alexandria" (185 254 A.D.), The Internet Encyclopedia of Philosophy, http://www.iep.utm.edu/o/origen.htm#H7 31 Hans Urs von Valtasar, 2003, p. 127. 32 Polycarp Sherwood, p. 81. 33 This scheme is known as "double creation", Lars Thunberg, 1995, p. 151. 34 Lars Thunberg, 1995, p. 64. 35 Hans Urs von Valtasar, 2003, p. 135. 36 Lars Thunberg, 1995, p 145. 37 PG 91, 1104A 38 PG 91 1229 39 PG 90, 447 40 PG 91, 1228 41 PG 90, 1133 A 18 42 It is a reverse of Origen's myth; Hans Urs von Valtasar, 2003, p. 133 and p. 154. 43 Roger Penrose 2004, p. 498 44 John G. Cramer, 1988 45 Tom Stonier, 1990 46 By Amanda Gefter, "The elephant and the event horizon", From issue 2575 of New Scientist magazine, 26 October 2006, page 36-39, http://www.newscientist.com/channel/fundamentals/mg19225751.200-the-elephantand-the-event-horizon.html 47 Robert Nadeau and Menas Kafatos, 1999, p. 113. 48 Roland Omnès, 1994, p. 527. 49 Anton Zeilinger, University of Vienna, Why The Quantum? "It" from "Bit"? A participatory universe? Three far-reaching challenges from John Archibald Wheeler and their relation to experiment, Science Ultimate Reality, Quantum Theory, Cosmology and Complexity, p. 211. 50 Michael Redhead, 1995, p. 51. (g.e.) | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Reason Papers Vol. 38, no. 1 Reason Papers 38, no. 1 (Spring 2016): 127-157. Copyright © 2016 Selling Genocide I: The Earlier Films Gary James Jason California State University, Fullerton 1. Introduction In an earlier article in this journal, 1 I began an inquiry into the role of cinema as an instrument of propaganda. The questions that frame this research program are easy to raise, but not necessarily easy to answer. They include: What is propaganda? Is it inherently immoral or at least morally suspect, and if so, why? What use has historically been made of film for propaganda? If film is effective as a propaganda vehicle, by what psychological mechanisms does it work? Is film the medium best suited for propaganda, and if so, why? I suggested in that article that a good place to start this research program is with the Nazi film industry, but I omitted an explanation of why. Let me correct that mistake here. It seems to me that there are several reasons why the Nazi film industry is a natural starting point. First, the Nazis explicitly praised the power of film as a tool for propagandizing. In this, they unabashedly emulated the Bolsheviks, a group they otherwise despised-indeed, regarded as their mortal enemies. This allows us to understand how they thought they could use the medium as part of their propaganda campaign. Second, the Nazis (like the Bolsheviks) early on in their reign of power took control of-and then completely nationalized-the country's film industry. This insured that only movies that promoted the regime's agenda were produced, so we can see precisely how they tailored their films to promote that agenda. Third, the Nazis used every medium of communication to propagandize; by looking at the role film played in contrast with other propaganda media they employed, we can get a sense of the relative usefulness of film in their propaganda campaign. In this article, I focus on the question of how the Nazis tailored their propaganda movies to the regime's agenda. In order to do this, it is important to make a distinction. In business, the word "marketing" is ambiguous. It can refer to advertising, which typically aims at making your target audience generally aware of your brand (that is, your whole product line). It can also refer to (direct) sales, which aims at getting specific people to buy specific 1 Gary James Jason, "Film and Propaganda: The Lessons of the Nazi Film Industry," Reason Papers 35, no. 1 (July 2013), pp. 203-19. Reason Papers Vol. 38, no. 1 128 products from your brand's product line. The Nazis did both by using cinema to promote their general "brand" and their specific policies and actions. As an example of advertising, consider Leni Riefenstahl's famous (or notorious) 1935 documentary, Triumph of the Will. 2 That film clearly was designed to promote Hitler and the Nazi Party generally to the German people. (As I have commented at length on the film elsewhere, 3 I will touch on it briefly here.) Triumph of the Will is a documentary, and labeled as such, of the huge 1934 Nazi rally in Nuremberg. That event was a major propaganda opportunity, since Hitler had been appointed Germany's Chancellor just the year before and he was still not well known among much of the public. The film was powerfully effective in achieving its goals. It opens with footage of Hitler in his plane, which (in Messiah-like symbolism) descends from the heavens through the clouds and over masses of his worshippers in formation below. In another scene, we see a large Hitler Youth camp, with handsome, wholesome young men washing and shaving, and then having fun gathering wood as the cooks prepare a common breakfast. In yet another scene, we see members of the German Labor Front identify where they are from, each naming a different region in Germany. What purpose did these scenes serve in promoting the Nazi Party? The first served to convey the larger-than-life quality of the Fuhrer. The second equates the Nazi brand with wholesome youthfulness, not the "depravity" that supposedly characterized the Weimar Republic which Hitler just swept away. The third stresses the theme of the Party as the workers' protector- "Nazi" comes from the abbreviation for its full name, the National Socialist German Workers Party-as well as a force for national unity. It was the sales aspect of Nazi film upon which I focused in my earlier article for this journal. 4 In that piece, I reviewed in detail a classic German documentary on Nazi cinema-Germany Awake!-directed by Erwin Leiser. 5 The Nazis took control of the highly advanced German film industry when Hitler was named Chancellor in 1933, took control of film criticism and banned foreign films in 1936, and finally completely nationalized the industry in 1937. The film industry was, for the duration of the war, used to promote the Nazi Party and its policies (as well as to provide general entertainment). 2 Triumph of the Will, directed by Leni Riefenstahl (Reichsparteitag-Film, 1935). 3 Gary James Jason, "Ein Volk, Ein Fuhrer," Liberty (April 2007), pp. 48-51, accessed online at: http://www.libertyunbound.com/sites/files/printarchive/Liberty_Magazine_April_2007 .pdf. 4 Jason, "Film and Propaganda." 5 Germany Awake! directed by Erwin Leiser (Erwin Leiser Film Productions, 1968). Reason Papers Vol. 38, no. 1 129 Leiser's film does an outstanding job of showing which Nazi films were aimed at selling which policies. In order to pull worker support away from the German Communist Party (its main rival in its early days), the Nazis produced Hans Westmar (1933) and Hitler Youth Quex (1933). They push the Nazi party line regarding the Soviets (which shifted because the two regimes first entered into a non-aggression pact, but then the Nazi regime violated it), by producing Frisians in Peril (1935) and Bismarck (1940). So as to demean democracy and portray it as weak, they produced My Son, the Minister (1937). In order to promote their historical narrative (which I call the Nazi Historical Narrative 6 ), the Nazis produced For Merit (1938), D III 88 (1938), Venus on Trial (1941), and Homecoming (1941). They promoted with several films their view of pan-Germanism, or "Aryanism"-that is, the idea that citizens of another country who are of German ancestry ("blood") are members of a Greater Germany. The Nazis produced Request-Concert (1940), Victory in the West (1941), Stukas (1941), and Kolberg (1945) so as to persuade Germans to support the larger war, and produced Carl Peters (1941) and Uncle Kruger (1941) to persuade them to support war specifically against Britain. In order to promote the view of Hitler as a military genius, they produced The Great King (1942). In order to persuade Germans of their virulent anti-Semitism policy, the Nazis produced Robert and Bertram (1939), Linen from Ireland (1939), The Eternal Jew (1940), The Rothschilds (1940), and Jew Suss (1940). 7 In this article I will focus on how the Nazis employed cinematic propaganda-in Robert and Bertram and Linen from Ireland-to make the German people support, or at least not oppose, the genocide of the Jews. (In a 6 The Nazi Historical Narrative is an outgrowth of the stab-in-the-back theory that the Germans lost World War I because liberal democratic and communist traitors in the German government sold out the military. 7 Hans Westmar, directed by Franz Wenzler (Siegel-Monopolfilm,1933); Hitler Youth Quex, directed by Hans Steinhoff (Universum Film AG, 1933); Frisians in Peril, directed by Willi Krause (National Socialist State Propaganda Directorate, 1935); Bismarck, directed by Wolfgang Liebeneiner (Tobis Filmkunst, 1940); My Son, the Minister, directed by Veit Harlan (Universum Film, 1937); For Merit, directed by Karl Ritter (Universum Film, 1938); D III 88, directed by Herbert Maisch (Tobis Filmkunst, 1938); Venus on Trial, directed by Hans Zerlett (Bavaria-Filmkunst, 1941); Homecoming, directed by Gustav Ucicky (Wien-Film, 1941); Request-Concert, directed by Eduard von Borsody (Universum Film-Verleih, 1940); Victory in the West, directed by Karl Ritter (Universum Film, 1941); Stukas, directed by Karl Ritter (Universum Film, 1941); Kolberg, directed by Veit Harlan (Universum Film, 1945); Carl Peters, directed by Herbert Selpin (Bavaria-Filmkunst, 1941); Uncle Kruger, directed by Hans Steinhoff (Tobis FilmKunst, 1941); The Great King, directed by Veit Harlan (Tobis Filmkunst, 1942); Robert and Bertram, directed by Hans Zerlett (Tobis Filmkunst, 1939); Linen from Ireland, directed by Heinz Helbig (Bavaria-Filmkunst, 1939); The Eternal Jew, directed by Fritz Hippler (Deutsche Filmherstellungs, 1940); The Rothschilds, directed by Erich Waschneck (Universum Film, 1940); and Jew Suss, directed by Veit Harlan (Terra-Filmkunst, 1940). Reason Papers Vol. 38, no. 1 130 subsequent article in this journal, I will focus on The Eternal Jew, The Rothschilds, and Jew Suss.) While much contention surrounds the issue of whether the German people generally knew that the "Final Solution of the Jewish Problem" entailed the mass murder of Jews in concentration camps (which I discuss in more detail below), the general German public did not in any way visibly oppose the Jews being shipped away en masse. Historically, anti-Semitism was (and clearly continues to be) endemic in German culture, as it was (and is) in all European countries-and in America as well. 8 Yet the level of out-group hatred the Germans felt toward the Jews had to be amplified by Nazi propaganda so as to facilitate their extermination campaign. German cinema-and other media-were called upon to sell, if not genocide as such, at least genocidal hatred. Before turning to our two films (in Sections 4 and 5), I will first explain in Section 2 what genocidal hatred is and why it typically has to be cultivated. Section 3 will be devoted to a brief articulation of the psychological mechanisms involved in marketing. These will provide us with useful tools for analyzing how the Nazis used film for propaganda purposes. 2. Genocide and Absolute War It is worth noting here that genocide is in fact rather common in human history, especially during the twentieth century. This case has been made forcefully in a recent book by Abram de Swann. 9 He calculates that since the late-nineteenth century, while the total killed in "regular wars" (by which he means "direct combat") is about 25 million, the total killed in genocides is 100 million. These genocides range from the killing of one million Congolese villagers by Belgian troops around 1900 to Stalin's Great Terror in the 1930s (killing perhaps 20 million) to the Holocaust (killing about 11 million) to the killing of one million Hindus in Bangladesh by Pakistan's army-and the list continues. De Swann emphasizes the role of propaganda in conditioning citizens of a genocidal regime to overcome their innate sympathies for others so that they participate in (or at least not oppose) mass killing of a group targeted by the regime. He makes this point when characterizing "genocidaires" (his term for those who participate in mass killings): The genocidaires are overwhelmingly young and healthy men, and the great majority of them have a background in the military, the 8 In fact, it seems likely that anti-Semitism is growing again in Europe; for a defense of this claim, see Gary James Jason, "Disquieting Developments," Liberty (April 22, 2015), accessed online at: http://libertyunbound.com/node/1404. 9 Abram de Swann, The Killing Compartments: The Mentality of Mass Murder (New Haven, CT: Yale University Press, 2014). For a review of de Swann's book, see Gary James Jason, "Are We All Little Eichmann's?" Philosophia (forthcoming). Reason Papers Vol. 38, no. 1 131 police, and the regime's militias. Most of them by far sympathize with the regime, having joined the party or its auxiliary movements. They have been steeped in the official propaganda and learned to identify with their peers and disidentify from the target group, often with corresponding feelings of loyalty and loathing. 10 However, de Swann says almost nothing about what form this propaganda takes. Moreover, by his own concession, he includes in the term "genocide" mass killings that don't fit the standard definition of the term, such as mass killings of people of a certain economic class; the mass killing of opponents of a regime; or the mass killing, rape, and plunder of civilians by soldiers who have conquered a territory. It is not likely that the type of propaganda that would be used to support the killing of an ethnic group would be the same as, say, that used to justify killing regime opponents. In order to understand genocide more precisely and how it typically needs to be sold, let's turn to a classic piece of sociology written at the outset of World War II by Hans Speier. 11 Speier offers an insightful analysis of war not through a discussion of its political causes, but by how the enemy is perceived or "socially defined." Suppose that one tribe/community/nation (the "in-group") attacks another tribe (the enemy or "out-group"). In what ways can the in-group view or define the out-group? Speier characterizes three basic ways, which inform three different types of war, differing markedly in ferocity: "instrumental war," "agonistic war," and "absolute war." 12 For the in-group, the purpose of instrumental war is to defeat the outgroup and take or control its assets. That is, the in-group wants the territory, markets, or natural resources of the out-group. This may include viewing the out-group population itself as an additional resource, in which case the ingroup might want to enslave the out-group's population. While instrumental war can be quite fierce, the warfare is usually constrained because the outgroup is not viewed as inherently evil or loathsome. Moreover, the out-group is often seen to be of economic use (as an export market, say, or source of labor). In agonistic war, the in-group views the out-group as being the same sort of people as it is, and even share its values, but wants to fight the outgroup for glory or justice. Speier gives the example of wars between ancient Greek city-states, and I might suggest that jousting knights and (later) dueling 10 De Swann, The Killing Compartments, p. 215. 11 Hans Speier, "The Social Types of War," American Journal of Sociology 46, no. 4 (January 1941), pp. 445-54. 12 Ibid., p. 453. Speier concedes that these are abstractions, in that most actual wars often have characteristics of more than one pure form and can mutate from one form to another as events progress. Reason Papers Vol. 38, no. 1 132 cavaliers are similar. In agonistic war, Speier adds, the fighting often has a kind of ritual function, rather like a religious ("morality") play. Both instrumental and agonistic wars are often, if not usually, "regulated" wars, meaning they are constrained by shared rules of warfare. These are rules about where battle can take place, what times it can occur, what forms of conduct have to be observed (for example, regarding the treatment of prisoners), what weapons can be used, on what people the weapons can be used (for example, combatants), and what can be done to the opponent's territory. In absolute war, by contrast, the out-group is viewed as inherently evil, essentially different from the in-group, and intrinsically threatening to the very existence (or at least the internal cohesion) of the in-group. The outgroup is viewed as being essentially different either in appearance, religion, culture, or race in a way that is at the same time disgusting and threatening, hence intolerable to the in-group. Reverting to the example of the ancient Greeks, Speier points out that while the wars between Greek city-states were agonistic, the wars the Greeks fought against tribes they characterized as "barbarian" were absolute. 13 He also includes as modern examples of absolute war the following: ideological wars, "fought in the name of political beliefs so dear to the belligerents that they arouse a crusading spirit" 14 ; civil wars, where one side regards the other as treasonous in betraying the tribe itself and thus deserving of annihilation; religious wars; and colonial wars. As a consequence of the way the in-group perceives the out-group, the goal of absolute war is to exterminate the out-group. As Speier so trenchantly puts it, "Peace terminating an absolute war is established without the enemy. The opponent is an existential enemy. Absolute war is waged in order to annihilate him." 15 As a result, there are no rules in absolute war-no limitations on the weapons used, the degree of suffering inflicted, the amount of treachery utilized, or quantity of terror employed. Worse yet, there are no distinctions about which members of the out-group can be killed; they are all to be killed in this sort of war. Speier wrote his piece in 1941, so he didn't use the term "genocide," which was a neologism coined by Raphael Lemkin in 1944 to describe the Nazi's systematic extermination of whole groups, most systematically the Jews. 16 He defined it in part as "a coordinated plan of different actions aiming at the destruction of essential foundations of the life of national groups, with 13 Ibid., p. 446. 14 Ibid., p. 447. 15 Ibid., p. 445. 16 "What Is Genocide?" United States Holocaust Memorial Museum, accessed online at: https://www.ushmm.org/confront-genocide/defining-genocide. Reason Papers Vol. 38, no. 1 133 the aim of annihilating the groups themselves." 17 Clearly, the aim of absolute war is the genocide of the out-group. The term "genocide" was used as a descriptive term at the 1945 Nuremberg War-Crime trials. In 1948 the United Nations (U.N.) approved the Convention on the Prevention and Punishment of the Crime of Genocide, which in effect made genocide an international crime, a crime against humanity. The U.N. characterizes genocide as any of the following acts committed with intent to destroy, in whole or in part, a national, ethnical, racial or religious group, as such: (a) Killing members of the group; (b) Causing serious bodily or mental harm to members of the group; (c) Deliberately inflicting on the group conditions of life calculated to bring about its physical destruction in whole or in part; (d) Imposing measures intended to prevent births within the group; (e) Forcibly transferring children of the group to another group. 18 I would add here as an analytical point that exactly how the in-group tribe decides to commit genocide against the out-group tribe depends in great part on the in-group tribe's view of metaphysics. For example, if the in-group tribe views tribal membership as conferred by conversion to its religious faith, this suggests the genocidal strategy of killing all those out-group adults who refuse to convert and then turning their children over to be raised by in-group parents. If the in-group has a patrilineal view of tribal membership, it suggests a different genocidal strategy: kill all of the out-group adult males and turn the out-group women over to in-group males to marry. (Here, social acceptance of polygamy assists the implementation of the strategy.) The in-group tribe might also kill the out-group tribe's male children, and then raise the outgroup female children until they can be married off to in-group males. (Here, social acceptance of child marriage assists the implementation of the strategy.) Note, however, that if the in-group tribe holds that all out-group members- including people of mixed in-group/out-group lineage-are inherently evil (or racially inferior, or inherently diseased in some way), it suggests the genocidal strategy of wholesale extermination. This might be done by killing the outgroup children (and elderly) outright and then working the out-group adults to death. Indeed, it was this latter approach that the Nazi regime pursued. Returning to Speier's tripartite categorization of war, one could say that Nazi Germany in fact pursued all three types of war. Toward France in particular, it pursued an agonistic war. Hitler clearly felt that the victory of the French (and the other allies) in World War I was a humiliation for his country, so when France capitulated early in World War II, he insisted that the 17 Ibid. 18 Ibid. Reason Papers Vol. 38, no. 1 134 surrender document be signed in the same railway car in which the Treaty of Versailles had been signed. The Nazi occupation of France during the remainder of the war was comparatively benign-at least until substantial resistance developed. The Nazi war against Eastern Europe and Russia was an instrumental war, or at least started as such. Hitler was clear about his intentions regarding this area early in shaping his regime. The Ukraine was the breadbasket of Europe, Russia and Romania had immense reserves of oil, and Germany required "living space" for its growing population which those lands (or at least the western parts thereof) would furnish. The inhabitants-primarily Slavic peoples-would serve as pools of (essentially slave) labor as well as markets for Germany's factories. This war, especially when Hitler made the decision to attack Russia, was ferocious, with high casualties on both sides as battlegrounds included major cities. Initially, captured soldiers on both sides were put in concentration camps for the duration, but as the war became more ferocious, the POWs of each side were increasingly abused and killed by the other side. The Nazis killed upward of two million Soviet POWs, while various sources estimate that between 380,000 and 1.1 million German POWs died in Soviet prison camps. 19 The domestic war against the Jews was absolute. The Jews in occupied Europe were sent to concentration camps precisely to die-either worked to death or killed outright. On the Eastern front, the SS Einsatzgruppen widely massacred Jews wherever they found them-including whole villages, such as Babi Yar, where nearly 34,000 Jews were shot in two days. In order to support an absolute war, especially one that is aimed at genocide, the work of the in-group propagandist is difficult. He probably would have to make the out-group appear both vile and threatening, and so much so that the members of the out-group should be eradicated. That would involve arousing the in-group members' emotions of disgust and fear to such a degree that they overcome the innate feeling of sympathy for the vulnerable, especially children. "Selling" genocide requires the in-group propagandist to engage in deep and sustained emotional manipulation of the in-group's members. That would be necessary for moving people to commit the nearly indescribable horrors that were perpetrated against the Jews and most of the concentration camp prisoners. One must look at footage of the terrible deeds inflicted upon the prisoners-the beatings, the rapes, the grotesque medical "experiments," the acts of obscene humiliation, and the tortures-to understand the level of hatred at work. 20 19 "German Prisoners of War in the Soviet Union," s.v. Wikipedia, accessed online at: https://en.wikipedia.org/wiki/German_prisoners_of_war_in_the_Soviet_Union. 20 A number of Holocaust documentaries are currently available online and through catalogs. These documentaries are ghastly viewing. If the reader has not seen any of these films, I would recommend that he start with Director George Steven's Reason Papers Vol. 38, no. 1 135 De Swann's perspective helps us understand how the Nazis were able to carry out the Holocaust, and it ties in with Speier's view of total war. The selling of anti-Semitism-a major part of the Nazis' ideological underpinnings-was crucial to their regime. Upon defining the Jews as the "disgusting" out-group who threatened the "purity" and existence of the ingroup (the "Aryans"), they called for absolute war. Since much of the regime's domestic agenda was focused on the "Jewish problem" from the day it achieved power, their agenda necessitated some sort of justification for massive changes to German law and culture. I disagree with Nicholas O'Shaughnessy, who views the Nazis' antiSemitic propaganda as having been targeted at only a segment of the public: "It was an audience which constituted a particular market, namely those citizens of the Third Reich who had a particular appetite for incendiary antiSemitic imagery." 21 This is historically false, as I believe a number of facts show. First, Adolf Hitler never hid his anti-Semitism; it was manifest from the beginning. His 1925 book Mein Kampf 22 presented his worldview and was widely available to the German public. After 1933 it was commonly given to German couples as a wedding gift. It bristles with anti-Semitic statements, such as "There were few Jews in Linz. In the course of the centuries their outward appearance had become Europeanized and had taken on a human look; in fact, I even took them for Germans." 23 Even prior to taking control of the government, the Nazi Party made its antipathy toward Jews unmistakably clear by forbidding Jews from attending Nazi rallies from the outset. Furthermore, the Party's organized mob staged constant attacks on Jews, vandalizing synagogues and organizing local boycotts against Jewish businesses. Second, consider the timeline of the regime after it took power. 24 Anti-Semitism was central to the regime-not just in theory, but in practice. This must have been obvious to the average German citizen. In January 1933, documentary Nazi Concentration Camps (1945). It is a concise yet comprehensive account made specifically to acquaint Americans with what actually occurred, since previous reports had been met with skepticism. 21 Nicholas O'Shaughnessy, "Selling Hitler: Propaganda and the Nazi Brand," Journal of Public Affairs 9 (2009), pp. 55-76. 22 Adolf Hitler, Mein Kampf, trans. Ralph Manheim (New York: Houghton Mifflin Co., 1999). 23 Ibid., p. 52. Hitler expresses his anti-Semitism in numerous other places throughout the book; see, e.g., pp. 50-65, 119-21, 300-316, 319-20, 622-24, and 637-40. 24 For a full timeline of the Holocaust, see "Holocaust Timeline," accessed online at: http://www.historyplace.com/worldwar2/holocaust/timeline.html. Reason Papers Vol. 38, no. 1 136 Hitler was named Chancellor of Germany. At this time, Germany had a population of 67 million, but a Jewish population of only about 500,000. 25 In March 1933, the Nazis opened Dachau concentration camp near Munich, quickly followed by Buchenwald near Weimar (Germany's cultural center) and Sachsenhausen near Berlin. In other words, the first concentration camps were located in open view near major German cities, not hidden out in the mountains somewhere. In April 1933, the Nazis organized a national boycott of Jewish businesses. In July 1933, the Nazi Party was decreed the only legal party; furthermore, the Nazis stripped resident Polish Jews (who were about 20% of German Jewry) of their German citizenship. In September 1933, Jews were stripped of the legal right to own land. In January 1934, Jews were kicked out of the German Labor Front, which was the unified trade union the Nazis had earlier created to replace all prior workers' unions for all negotiations with industry. In 1935, the Nazis prohibited Jews from serving in the military. Later that year, the Nuremburg Race Laws were passed, which defined Jews as a separate race; defined being Jewish not as practicing the faith, but as having at least three Jewish grandparents; stripped Jews of German citizenship; stripped Jews of the right to vote; and most notoriously forbad "Aryan" Germans from marrying or even having sexual relations with Jews. How many Germans could possibly have been ignorant of these laws? I won't rehearse the rest of the timeline in much detail. Already in 1937, the Nazis had set up the infamous traveling propaganda exhibition "The Eternal Jew." In 1938, the Nazis moved to strip Jews of their wealth and to be readily identifiable as Jews. In late 1938, Polish Jews were expelled from Germany; when one of them assassinated a German diplomat, the Nazis orchestrated Kristallnacht. Jews were then kicked out of public schools and their businesses turned over to "Aryans." In 1939, with the conquest of Poland, Polish Jews were ordered to wear yellow stars of David and do forced labor. In 1940, German Jews started being shipped to the concentration camps as well. The year 1941 was crucial: with the war expanded to include Russia and then America, the Final Solution was decided upon. The Nazis forbad German Jews from emigrating, used poison gas to kill prisoners in the camps, and ordered SS killing squads to shoot massive numbers of Jews in Eastern Europe. In early 1942, the Final Solution was formalized in writing at the Wannsee Conference, and from this point on until their defeat in 1945, the Nazis gathered Jews from all over Europe with the plan of exterminating them all. Thus it seems obvious that, from early on, most of the German public must have known that the Jews were being specifically targeted for harsh measures, perhaps complete expulsion or outright death. It is important to keep in mind how extensive the Nazi concentration camp system was. During the dozen years the regime existed, it set up about 20,000 concentration 25 "Germany: Jewish Population in 1933," United States Holocaust Memorial Museum, accessed online at: https://www.ushmm.org/wlc/en/article.php?ModuleId=10005276. Reason Papers Vol. 38, no. 1 137 camps, 26 within which 11 million souls perished. The majority of those killed were Jews, but all of them were considered "enemies of the state." As the war progressed, virtually the entire German public had to have been increasingly suspicious that the option of extermination had been chosen. This acceptance of (and even support for) absolute war against the Jews was precisely what the Nazis intended their anti-Semitic propaganda to engender. The Nazis intended to intensify the already culturally pervasive anti-Semitism of the German people. Cinema was considered by the Nazi Party to be an important tool in promoting an absolute war mindset. In other words, film was crucial to selling genocide. 3. Marketing and Mechanisms I now turn to a review of some marketing tactics used in advertising and sales, as well as the psychological mechanisms that underlie them, before analyzing two of the films that were crucial in arousing the twin sides of antiSemitism-disgust at and fear of Jews. This will help us see how those tools were used to accomplish that goal. 27 I will first briefly characterize propaganda 28 and then explain how it relates to marketing. Some people regard propaganda as including techniques for selling products (goods and services) in a market. However, most people confine the term "propaganda" to the realm of ideas (specifically political, social, and religious ideas and ideologies), 29 and confine the term "marketing" to the realm of the market (that is, the exchange of goods and services). There is a common underlying activity in both marketing and propaganda: promotion, that is, attempted persuasion. Marketing (that is, sales and advertising) is used to attempt to persuade people either to support a brand or to adopt (buy) specific goods or services. Persuading someone to support a brand just means increasing the chances that person will buy products from that company in the future. Notice that I use "attempt to 26 "Nazi Camps," United States Holocaust Memorial Museum, accessed online at: https://www.ushmm.org/wlc/en/article.php?ModuleId=10005144. 27 I have written more extensively about this elsewhere; see Gary James Jason, Critical Thinking: Developing an Effective Worldview (Belmont, CA: Wadsworth, 2001), esp. chap. 17 (on advertising and consumer choice) and chap. 18 (on political rhetoric and democratic choice). 28 Two especially fine historical discussions of the multiple meanings of propaganda are Richard Taylor, Film Propaganda: Soviet Russia and Nazi Germany, 2nd ed. (London: I. B. Tauris & Co. Ltd., 2009), pp. 7-17, and Randal Marlin, Propaganda and the Ethics of Persuasion, 2nd ed. (Buffalo, NY: Broadview Press, 2013), pp. 1-13. 29 Historically, the term propaganda was originally used in the context of spreading (i.e., propagating) the Catholic faith. Reason Papers Vol. 38, no. 1 138 persuade" rather than simply "persuade." We use propaganda and marketing to persuade others, but of course we can and often do fail in the attempt. 30 Propaganda and marketing both also involve symbolic messaging to attempt to convey feelings, thoughts, beliefs, concepts, values, emotions, and attitudes about their objects. Symbolic messaging systems include natural language, mathematics, music, art, film, photography, dance, flags, architecture, gestures, coins (or tokens), emblems, dress/uniforms, etc. In light of these similarities and differences, I will use "propaganda" to mean: symbolic messaging intended to persuade a target audience to adopt the ideas, ideology, political policies, or candidates the propagandist desires them to adopt. I will use "marketing" to mean: symbolic messaging intended to persuade a target audience to buy the products or brand the marketer desires them to adopt. 31 The most effective marketing and propaganda techniques often employ psychological mechanisms that cognitive psychologists have explored over the last two decades. One the most eminent psychologists of persuasion is Robert Cialdini. 32 Understanding his theory will help to shed light on how the Nazis so effectively used the medium of film for their purposes. Cialdini defines a psychological mechanism as a recurrent pattern of behavior whenever a specific "trigger" feature of the animal's environment is encountered. His illustration is that of a turkey hen's mothering behavior (pulling chicks beneath her wing, clearly a protective mechanism), which is triggered when the hen hears a specific "cheep-cheep" sound (typically issued by chicks in distress). Whether that sound is emitted by an actual chick, a tape recorder, or a tape recorder placed inside a stuffed skunk (the natural enemy of the turkey), the hen will scoop under her wing whatever makes that sound. The sound doesn't make the hen "think" that her chick may be endangered; it is a trigger for behavior programmed in her by evolution. Parallel psychological mechanisms are found in humans. Some of the most common ones are: contrast, reciprocity, social proof, authority, sympathy, association, salience, and resentment of inequality. "Contrast" refers to the tendency of people to judge a thing or situation by comparing it with things that are near it in time or physical proximity. For example, a group of male college students who watch a movie featuring beautiful young actresses and then are asked to rate pictures of coeds, will rate those young women as less attractive on average than will a matched group of male students who have not watched the movie. 30 Pro-Romney propaganda did not succeed in electing Mitt Romney in 2012, and all of the marketing for Blockbuster did not stop it from going out of business. 31 We should note that the propagandist or marketer may be operating on his own behalf or on the behalf of another party paying him. 32 Robert Cialdini, Influence: The Psychology of Persuasion (New York: Morrow, 1993). Reason Papers Vol. 38, no. 1 139 "Reciprocity" refers to the tendency of people to return favors for favors. That is, people who are given something tend to want to give something in return. For example, in one experiment, a psychology professor sent 100 Christmas cards to total strangers; 96 of them sent him back a card, even though they never heard of the researcher before. "Social proof" refers to the tendency of people to judge what is correct or proper by looking at what other people around them think is correct or proper. For example, if a person goes to dinner with people he doesn't know well, and (say) pizza is served, he will likely watch to see how the others eat it. Do they pick up slices by their hands, or do they transfer the slices to their plates and slice small portions off and eat them at the end of their forks? How others eat will influence how he eats. "Authority" refers to the tendency of people to obey perceived figures of authority. A classic experiment by Stanley Milgram illustrates this well. 33 Volunteers were told that they were going to participate in an experiment on learning. Each volunteer was told that he or she would be paired with another putative volunteer (who in reality was an actor paid to play the part). The real volunteer was invariably cast as the "teacher" and the actor would be the "learner." The learner would be strapped in a chair with what appeared to be electrodes attached to him. The teacher would be told to read a question from a list to the learner, and when the learner answered incorrectly, the teacher would be instructed (by Milgram or his assistant, dressed in a white lab coat) to administer a shock by pushing a button on a panel. After each shock, the learner would feign pain. With each new wrong answer, the teacher would be instructed to increase the voltage. Milgram and his associates discovered to their surprise that most of the teachers, who were ordinary folks, would administer shocks up to what were labeled dangerous levels, even after the learner would cry out that he was having a heart attack and slump into apparent unconsciousness. People tend to obey authorities. "Association" refers to the tendency of people (and animals) to infer causal connections between things they see associated in time or space. This tendency explains Pavlovian classical conditioning: if a bell rings before feeding dogs for a few days in a row, very quickly the dogs will associate the bell with the food and salivate at the sound. There is both negative and positive association. "Positive association" involves transferring or projecting one or more desirable qualities present in one object to some object temporally or spatially connected with it. In one classic experiment, young men shown a picture of a "concept car" (that is, a car not yet in production about which they could have had no prejudgments) with an attractive bikiniclad model touching it rated the car as more attractive than did a matched group of young men seeing a picture of the exact same car without the sexy model. "Negative association" involves transferring or projecting one or more 33 See "Milgram Experiment," s.v. Wikipedia, accessed online at: https://en.wikipedia.org/wiki/Milgram_experiment. Reason Papers Vol. 38, no. 1 140 undesirable qualities present in one object to some object temporally or spatially connected with it. Studies of criminal trials show that men rated as unattractive by ordinary college student volunteers were twice as likely to be given jail sentences as were defendants the students rated as attractive. Another mechanism is "salience," which is when one focuses more upon the unusual features of a situation than the commonplace. That is, unusual features appear as more prominent in one's awareness. For instance, in a robbery, the victim will tend to focus on the gun held by the robber than on his other features (such as hair color, clothing, etc.). Cialdini and other psychologists have shown that these mechanisms are exploited in both marketing and propaganda. A few examples will suffice for our purpose. Let us consider the mechanism of negative association. It is behind many ads that aim to arouse fear, disgust, or hatred of a thing by (often irrelevantly) linking something unpleasant to it. For example, an advertiser of mouthwash might show attractive women turning away from a young man as he tries to talk with them. The advertiser is hoping the viewers will transfer their fears of social rejection to failing to use that brand of mouthwash. Similarly, an ad for a candidate may show his or her opponent's picture juxtaposed with a closed factory. The campaign staff is hoping that the viewer will transfer his or her negative feelings about unemployment to the candidate's opponent. A particularly egregious case of this was the infamous "Daisy ad" run by Lyndon Johnson's U.S. presidential campaign against Barry Goldwater in 1964, which pictured a little girl pulling leaves from a daisy shortly before an atomic bomb detonates. 34 Next, we'll consider the use of social proof in advertising. A marketer might advertise a food supplement by featuring letters of satisfied customers who rave about how effective it is at (say) invigorating the sex drive. The advertiser is hoping that the viewer will follow the example of all those satisfied customers. Similarly, a candidate's campaign staff might stage a campaign rally in which hundreds of that candidate's supporters gather, listening to him or her deliver a standard vapid speech and cheering him or her after every line. The staff is hoping that the viewer will follow the example of all those adoring supporters. Finally, consider the use of authority in advertising. The producer of one multi-vitamin pill advertised it under the name "God's Recipe." The advertiser was hoping that the viewer would feel a duty to obey God's will and buy the product. Similarly, a political candidate's staff might approach local pastors in an area to have them publicly support the candidate. The staff is hoping that the parishioners will obey the recommendations of their pastors and vote for the candidate. 34 The "Daisy ad" can be viewed on the Internet at: https://www.youtube.com/watch?v=dDTBnsqxZ3k. Reason Papers Vol. 38, no. 1 141 These mechanisms can be utilized in combination. For example, both social proof and authority can be used together powerfully in advertising. The producer of a pain medication might show actors in white coats simulating doctors and speaking about how effective the medication is. Similarly, a candidate's campaign team might run an ad with professors of (say) philosophy speaking about what an outstanding candidate he or she is. In both cases, the appeal is to the social proof of many people, all appearing to be some kind of relevant authority. 4. Robert and Bertram Armed with an overview of psychological mechanisms that have been exploited in illogical but persuasive marketing and propaganda campaigns, let us now review two of the major Nazi anti-Semitic movies. As David Welch notes, 35 anti-Semitism was common in Nazi cinema from the first. He gives as examples the Kampfzeit 36 films, such as Hans Westmar (in which Jews are portrayed as dividing workers from the government), Homecoming (which portrayed Jews as inciting the Poles to attack the ethnic Germans), and Bismark (about a Jewish man who attempted to assassinate the Iron Chancellor). However, feature films that clearly intended to advance the anti-Semitic core of Nazism were rather late in coming. The first such feature film was produced right after Kristallnacht (1938) and released in 1939. It was a musical comedy called Robert and Bertram, set in 1839, and written and directed by Hans H. Zerlett. Zerlett specialized in musicals and comedies, and was one of Joseph Goebbels's preferred directors. The movie opens with the intertitle, "This is a story of two vagabonds . . . who in spite of their misdeeds, ended up in heaven . . . because they possessed the fairest of all human virtues: Gratitude!" We are introduced to a fair-haired young man, Michel, who is carving a heart on a tree with the name "Lenchen" underneath, and the gorgeous fair-haired Lenchen, who is the tart-tongued daughter of innkeeper Mr. Lieps. Michel joins Lenchen at work; while he is shy and tongue-tied around her, it is clear that they are in love. Michel lets her know he is going to Berlin to serve in the Prussian army. Lenchen gives Michel some ham to take to his uncle, the warden of the town's jail. We then meet two vagabonds: the tall, thin Robert, in jail already, and the fat, short Bertram. 37 Bertram is arrested in mid-dream, taken to the 35 David Welch, Propaganda and the German Cinema 1933-1945 (London: I. B. Taurus & Co. Ltd., 2007), p. 238. 36 The term means "time of struggle," and refers to the period when the Nazis were contending with communist and socialist parties for power. 37 The pair of comics resembles to some degree Stan Laurel and Oliver Hardy, a popular American comic team of the time. Reason Papers Vol. 38, no. 1 142 same jail, and put in a cell directly below Robert. Robert cuts a hole in the floor of his cell and, seeing Bertram (the two are obviously close friends), pulls him up. They then manage to escape, after tricking the warden and his nephew Michel. Throughout all of this, various characters sing and dance. Robert and Bertram find their way to Lenchen's village. She kindly offers them food if they will wash dishes in her father's inn at that night's wedding celebration. At the wedding, the rogues overhear Biedermeier, a seemingly wealthy money lender, trying to force Lenchen to marry him. He threatens Mr. Liep that unless he pushes his daughter into the marriage, Biedermeier will take over the inn. The two rogues decide to help. After entertaining the guests with a song and dance routine, they steal Biedermeir's wallet and ride off on stolen horses. Later, they discover that Biedermeier is himself in debt to one Nathan Ipelmeyer and being pressured to pay back the money he had borrowed. Robert sarcastically remarks to Bertram, "We've stepped right into the midst of the business relations of two especially fine gentlemen." The clever Robert explains to Bertram that Biedermeier borrowed the money to support Lieps's Inn only in order to make Lieps and his daughter dependent upon Biedermeier, thus forcing Lenchen to marry him. Robert and Bertram, grateful for the hospitality they received from Lieps and his daughter, again decide to help. They sell the stolen horses and go to Berlin to con Ipelmeyer. We see them in Berlin, dressed like gentlemen, where they contrive to greet each other in a restaurant Ipelmeyer frequents. We see him sitting there-corpulent, repellent looking, hook-nosed, and bearded, with flashy clothes and jewelry, ordering caviar. The rogues con him into believing that Bertram is a professor of music, giving lessons to Robert, who is passed off as a Count ("the Count of Monte Cristo"). Ipelmeyer, an obvious social climber, invites them to a costume ball. We know that Ipelmeyer is Jewish from an infamous exchange: he leans forward and says to Bertram, "But first I have to tell you a big secret: I am an Israelite." The corpulent Bertram immediately replies, "Then I have to tell you a big secret as well-I have a [big] belly." This retort implies that Ipelmeyer is obviously Jewish by his looks. We now see Ipelmeyer in his garishly ornate house, on the night of the masked ball. He gives directions to his servant Jacques, saying, "I beg you to get rid of your Jewish pronunciation." Ipelmeyer then turns as his wife enters and ironically says "Oi!" She is also enormously obese, hook-nosed, and gaudily dressed with flashy jewelry. When she asks him (in Yiddish) how she looks, he replies, "From the front you look nebbish like Catherine the Great, and from the back you look healthy like Napoleon." She objects, saying that Napoleon was anti-Semitic, to which he replies, "That's why he went bust in Moscow," implying that the Soviet Union is controlled by Jews. As the guests arrive, Ipelmeyer greets his secretary Fochheimer, letting him know that he realizes Fochheimer has been stealing from him and having sex with his wife. Then the rogues arrive. As the music plays, we see Ipelmeyer caress not his wife's hand, but her rings. As she smiles at him, he Reason Papers Vol. 38, no. 1 143 rolls his eyes. It is obvious that there is no love there. We see Robert lean over to Ipelmeyer, and again we get some anti-Semitic dialogue: Robert: Your home seems to be a true temple of the arts. Ipelmeyer: What do you mean, temple? Are you also . . . [Jewish]? Robert: Me? No. How could I be? Ipelmeyer: Who knows . . . I know an archbishop named Kohn and a lord named Rothschild. The insinuation here is that Jews work their way into high places incognito. After Robert sings an aria, the guests change into their costumes. At the costume ball, we hear more anti-Semitic dialogue. Mrs. Ipelmeyer, when Fochheimer touches her, tells him to take his hand away. When he asks her how she knew it was him, she replies, "Because of your feet"-presumably, a dig at how he smells. 38 We then see a guest greet Ipelmeyer by name, who replies, "Who says I'm Mr. Ipelmeyer?" The guest shoots back, "If I couldn't tell by the pronunciation, I would know by your wayward glances at the dance soloist." Ipelmeyer goes on to make clear he intends to bed her (presumably a non-Jewish girl). We also see Jacques refer to Mrs. Ipelmeyer as looking like "a filthy old market bag." Jacques also says of the Ipelmeyers' daughter, Isadora, that she came as Queen "Kleptomania," meaning Queen Cleopatra-a gibe at the presumed acquisitiveness of the family. An earlier scene showed the Ipelmeyers hoping that Isadora will marry the "Count of Monte Cristo." We now see a scene that mocks the values of the daughter. When her boyfriend Samuel asks how she could fall for "a goy" (referring to Robert), she replies "But he's a Count. A Count!" When Ipelmeyer hears this, he tells Samuel that he is too poor to marry Isadora: "My daughter will not love for less than a million." Ipelmeyer then walks into the young dance soloist's room, intent on a tryst with the maiden. Outside, the guests all dance, with Robert taking Isadora as partner, while Bertram takes Mrs. Ipelmeyer. As they all dance, the two rogues adroitly steal their partners' jewelry. This happens while Ipelmeyer, whose doctor had given him a sleeping potion, falls asleep. The mother and daughter soon discover that they have been robbed, and the mother cries out for her husband, who is being robbed by the two rogues while he sleeps. As the guests shout and beat at his door, the rogues calmly take all of his jewelry, down to his diamond shoe-buckles. As the rogues make their escape and the guests flee, Jacques wryly remarks, "Now they're all galloping in Jewish haste!" We cut to the Lieps sadly discussing how they will lose the inn because they cannot pay back Biedermeier, when the postman delivers a package for the father and a letter for the daughter. In the package is the stolen jewelry, with the letter instructing them to give the stolen goods to "the man 38 Hitler makes a similar gibe in Mein Kampf, p. 57. Reason Papers Vol. 38, no. 1 144 who is after Lenchen" (meaning Biedermeier) and to tell him that the jewelry belongs to the Ipelmeyers. Returning the jewelry to Ipelmeyer will clear Biedermeier's bills as well as theirs. At this point, Michel-looking resplendent in his Prussian uniform and walking with pride and confidence- enters and says to the Lieps, "See what the Prussians can turn a man into!" As the father slips away, Michel kisses Lenchen and presents her with a ring. The father tells his friends that Michel has become a corporal (which was Hitler's rank). We next see an intertitle with a police indictment of two unknown men named Robert and Bertram for theft. The top minister is puzzled, because the two crooks "didn't commit their crimes to further their own interests." We cut to Michel and Lenchen strolling at the town fair, and we see the two rogues (dressed as women) reading a poster offering a reward for their capture. While dancing a polka, they are discovered and pursued. They jump into a balloon, which carries them to heaven, where they dance past the pearly gates in the midst of angels. Some commentators have regarded this film as being not markedly anti-Semitic, and thus not particularly effective as propaganda. For example, in his comprehensive treatise on German propaganda cinema, Ian Garden says that while the movie did in fact caricature Jews, it isn't particularly remarkable in this regard. As he puts it, "While there are certainly some stereotypical presentations of the Jewish characters in the film . . . there is nothing particularly offensive about the portrayals. Indeed, it is more reminiscent of the clichéd portrayals of the national characteristics of (say) the Scots or the French." He adds that "just as much fun is poked at non-Jewish characters, and the real villains are the two non-Jewish vagabonds who steal jewelry from Ipelmeyer, but who are still accepted into heaven because their crimes were not committed for personal gain but to insure the happiness of the two lovers." 39 This strikes me as mistaken for several reasons. First, none of the other characters is singled out for such vicious stereotypical satirization. The Jews are portrayed as greedy, lacking in taste, lacking in hygiene, uniformly ugly, dishonest, and so on, especially in comparison with the blond, wholesome, Aryan lovers. Second, Garden seems to equate Jewishness with a separate nationality (like being Scottish or French), as if Jewish Germans aren't truly Germans. The fact that the Nuremberg Laws were passed to define who was Jewish is strong evidence that most German Jews in fact looked and sounded like other Germans. Most importantly, Garden overlooks the main argument for recognizing this as effective propaganda. The film clearly presents the idea that theft from Jews is praiseworthy and noble if it is done to help "Aryans." 39 Ian Garden, The Third Reich's Celluloid War: Propaganda in Nazi Feature Films, Documentaries, and Television (Gloucestershire, UK: The History Press, 2012), p. 74. Reason Papers Vol. 38, no. 1 145 Considering that to a large degree the Nazis funded their Wehrmacht by assets seized from Jews, down to the gold in the teeth of Jews killed in the extermination camps, this message was very much a Nazi one. This movie was in fact powerfully effective in promoting the ideas and emotions the Nazis wanted to arouse against the Jews. The film is selling three feelings about the out-group Jews, which would increase tolerance of a total genocidal war against them: difference, disgust, and danger. Let us take these in order, and see which scenes in the film fit each category. By "difference" I mean elaborating and reinforcing the false stereotype that Jews look, talk, and think differently from "Aryan" Germans. Numerous scenes highlight the alleged difference of Jews (from other Germans). A few examples include: the scene of Ipelmeyer in the restaurant, odd looking, peculiarly dressed, and ordering caviar; the scene where Bertram tells Ipelmeyer (in effect) that Ipelmeyer's appearance is obviously "Jewish"; the size of the Ipelmeyer house and its ornate furnishings; the scenes showing Ipelmeyer's wife as different in her physical appearance and attire; the scenes showing various members of the Ipelmeyer household speaking German with Yiddish words mixed in; the scenes where Ipelmeyer disregards his wife's infidelity and those that accentuate his own; the scene where he caresses not his wife's hand, but her jewelry; and the scenes in which Ipelmeyer and Samuel refer to ordinary Germans as "Goyim." By "disgust" I mean emphasizing that not only are Jews different, but that their differences are all for the worse. After all, you can view other people as having customs that are different from your own, but still regard them as benign or even charming. Here, Jewish manners are portrayed as loathsome, dirty, or even degenerate. Their appearance is portrayed not merely as different, but as ugly and repellent. Their values are portrayed not merely as different, but as corrupt and vicious. Numerous scenes in the movie are designed to arouse disgust toward Jews: the scenes showing Ipelmeyer and his wife as ugly and obese, the scene in which Mrs. Ipelmeyer insinuates that her lover is malodorous, the scene in which Ipelmeyer rolls his eyes at the sight of his wife, the scene in which even the Ipelmeyers' servant makes fun of her looks, the scene in which Ipelmeyer shows tolerance of the fact that his wife is cheating on him, the scenes showing Ipelmeyer lusting after the young dancer, the scenes showing all of the Ipelmeyers desiring the daughter to marry royalty rather than the man who loves her, and the scenes showing how devoted the family is to their material possessions. The difference and disgust are underlined by contrast with the virtuous, modestly dressed, truly loving, honest, hard-working, physically fit, and beautiful lead characters (Lenchen and Michel). Even the rogues come off as good by contrast, with their gratitude and charm. By "danger" I mean that the Jews are portrayed as dangerous or a threat to other Germans for several reasons: they steal from Aryans; they are disloyal and "cosmopolitan" as opposed to being patriotic; they use their financial and media power to advance their international agenda at the expense of the nation; and they lust after non-Jewish girls-again using their Reason Papers Vol. 38, no. 1 146 wealth as a weapon to threaten "racial pollution." Numerous scenes aim at portraying Jews in this fashion. The scenes showing Biedermeier using Lieps's debt to pressure Lieps into forcing Lenchen to marry Biedermeier, and Ipelmeyer in turn squeezing Biedermeier, portray Jews as money-lenders who use usury as a tool of power. The scenes of Ipelmeyer lusting after the young dancer and Biedermeier after Lenchen suggest the constant danger of "racial pollution" of Aryans by Jews. These messages are usually hidden by the musical numbers and dances. In terms of marketing, this is analogous to using jingles to distract the viewer from thinking rationally about the product being sold. Indeed, this point illustrates one of the major features of cinema that makes it potentially a powerful tool for propaganda: it is a multi-media art. It combines the power of writing to convey information verbally with the power of visual messages and music to distract rational thought. 5. Linen from Ireland The second film under review is unusual in that it is at once antiSemitic and anti-capitalist (or at least anti-classical-liberal). I will focus here only on its anti-Semitism. Linen from Ireland was directed by Heinz Helbig, is set in 1909 Bohemia, and appeared in 1939 only a few months after Robert and Bertram. The film opens with simple, folksy weavers walking in the summer sun to deliver their products to a factory, owned by a man named Hubermayer. As they discuss how much they will be paid, one of them remarks of Hubermayer, "Such a rich, fine gentleman. He still has a heart for us simple weavers." We cut to Hubermayer meeting with two men from Prague who represent a firm called Libussa, Inc. One of the men says to Hubermayer, "We can't force you to do what's good for you. If you think you can get along without us, very well." Hubermayer turns to the men, angrily calling them and their firm cutthroats and crooks. He opens a side door to show them a year's supply of linen, unused and stored because Libussa has refused to buy from him. They tell him that it's because his product is bad, but he vehemently rejects that claim-his company has been producing the same good linen for 150 years. When one of the Libussa representatives asks why he continues to produce linen nobody is buying, he points to the weavers waiting outside- "Isn't that reason enough? Do you want them to starve, you scoundrels?" Hubermayer capitulates in order to provide for the weavers he wants to save. Under the new contract, he becomes a silent partner with only a 10% stake in the company and is no longer part of management, which will be taken over by a man named Nagel. He demands that the contract guarantee that the new management will buy from the town weavers for at least twenty years, but the Libussa representatives just laugh and refuse, holding out the prospect that the weavers will get nothing today. He reluctantly signs, and Nagel goes out to tell the weavers that they will deal with him from now on and work just as before. As the Libussa representatives leave, Hubermayer Reason Papers Vol. 38, no. 1 147 tells his assistant that he has been given the boot, and he will go to the Kaiser if necessary. We next witness the board of directors of Libussa Textile Industries as they consider presenting a petition to the government to be allowed to import linen from Ireland tariff-free. Dr. Kuhn, the Jewish chairman of the board, promises that if they can get the government to remove the tariffs on imported linen, Libussa will become a powerful multinational company. When one of the other board members suggests that the government's Minister of Trade and Commerce will not go along with the scheme, Kuhn indicates that he has insider knowledge that there is soon to be a new minister in charge. When another board member asks what the domestic linen-makers will say about this, he smugly replies that he anticipated resistance, so he "quietly bought" the Bohemian linen companies "one after another" so there would be no opposition. To another board member's query about what will then happen to the weavers, he disdainfully replies, "Any progress demands sacrifice. . . . [T]here is more at stake here than the fate of a few weavers." It is them or the weavers; they all sign the petition. After the other members have gone, Kuhn goes into the president's office, and finds Lilly Kettner, the beautiful blond daughter of the company's president. She mockingly compliments him on all he's accomplished. When he responds that he has done all of this for Libussa, she replies, "And also for me. I know." When he says to her that he hasn't done anything to her, she replies, "I can't avoid the impression that if I [gave] you my little finger you'll take my whole hand. And [if you take] my hand . . . ." At this point, Lilly's father walks in. She hears Kuhn report to Kettner that the board has agreed and the company can now submit their petition. Kuhn also lets Kettner know that he has arranged a formal dinner in Vienna that Kettner and Lilly must attend. At this, Lilly gets annoyed, telling Kuhn that she isn't his employee. Her father tells her, though, "We must do as we are told." As he leaves, Kuhn smirks at Lilly. When Kuhn is out of the room, Lilly tells her father that Kuhn is revolting. We cut to the exterior of the Imperial Ministry of Trade and Commerce where a sign states: "Not open to the public today." The new Minister walks in, and we learn that he is from the Liberal Democratic Party (presumably, a party that favors classical liberal economics, such as free trade). The new Minister introduces himself, declaring bluntly that he wants to implement sweeping reforms as quickly as possible. He tells the staff that he wants to end the narrowness of the previous administration and sweep away barriers to trade, even if a few of the "little guys" may complain: "Our commerce must conquer the world market!" We next cut to Kuhn's Vienna hotel room, where his uncle Sigi Pollack is announced. Kuhn welcomes his uncle, who is obese, bearded, with of course the stereotypical aquiline nose. Pollack, inspecting the room and noticing the large bathtub, asks Kuhn how long he intends to stay. When Kuhn replies, "three or four days," Pollack replies, "Why do you need a bathroom [with a bathtub] then?" This is again the Hitlerian gibe alleging that Reason Papers Vol. 38, no. 1 148 Jews do not bathe often. Pollack comments on how fine Kuhn's clothes are, adding "You've become a big shot" who has come a long way in twenty years from their old Jewish neighborhood. This irritates Kuhn, who says, "Please stop that, Uncle. I've forgotten where I came from." As they stand side by side, the viewer sees that while Pollack has a beard and his nephew Kuhn is clean-shaven and more polished, the subtext is that "they" (that is, the Jews) are the same. You can take the Jew out of the ghetto, the film urges, but you can't take the ghetto out of the Jew. When Pollack tells Kuhn, "You've made a great career," Kuhn replies, "This is only the beginning." Kuhn explains that he is ambitious beyond Austro-Hungary, which he views as small: "Berlin, Paris, London, New York-That's my world! That's where I belong." In that world, he says, he will have wealth, status, and-even more importantly-power: "And I will come into power! I'll be at the top and others will obey." Kuhn adds that on that day he will celebrate by marrying Lilly Kettner. He reveals that this is why he engineered the petition, namely, so that "the old man will have to give me his daughter, whether he wants to or not." At the ball, we see Kuhn waiting for Goll, the new ministry official who will consider Libussa's petition. Goll arrives late; he is young, handsome, and charming. Kuhn has a servant tell Lilly to meet her father in the library, but when she walks in, only Kuhn is there. Closing the door, he tells her it would be very helpful to Libussa if she were nice to one guest in particular (meaning Goll), because "every man has his price." She responds that she wants nothing to do with Kuhn's dealings, and won't dance with some old bureaucrat. She tells Kuhn angrily that she will dance with the first young man she sees, and leaves. She asks the first young man to dance with her-and Kuhn smiles when he sees that it is Goll. When Lilly discovers that the young man she has just danced with is from the Ministry, she gets flustered and leaves him. He is obviously attracted to her, and is told by his friend and superior, a Baron, that she is the niece of the party's hostess and the heiress to a large company. He is puzzled why she would want to dance with him. We next see Kuhn apologize to Lilly, saying that the person with whom he wanted her to dance won't be coming to the party after all. She laughs and says, "So I won't be able to do the company any more favors tonight?" He replies that she should enjoy herself, "laughing, dancing, and flirting." We cut to Goll preparing to leave the party, but when Lilly comes up and asks him to stay, he does. They are now clearly falling in love, and the scene dissolves with them sitting and talking in the garden. We cut to the front door of the ministry. Hubermayer is also there to present a petition. We then see Goll waking up his friend-the whimsical Baron-telling the Baron that he wants to discuss official business. The Baron asks Goll whether this is about Lilly Kettner. Goll, surprised, asks the man how he knew. The Baron tells him that Lilly is rich and Goll isn't. The man suggests that Lilly must have some ulterior motive for "bewitching a minor official." Reason Papers Vol. 38, no. 1 149 That afternoon, Kuhn goes in to meet Goll. Goll doesn't remember him, and Kuhn reminds him they met at the ball the night before. Goll asks why he is there and Kuhn indicates that it is about the Libussa petition. While Goll finds the petition and reads it, Kuhn pitches the proposal. Goll tells Kuhn he will read it and reach a decision. Kuhn becomes pushy, revealing to him that Libussa's president (and Kuhn's boss) is Lilly's father. The oily Kuhn reminds Goll that Lilly was enthralled by him. Goll replies, "Now I understand this connection," and summarily asks Kuhn to leave, saying he will study the petition. We see Kuhn return to his apartment, and he discovers Pollack in the bathtub. Pollack tells Kuhn he wants to bathe and shave off his beard, presumably so that he can insinuate himself into high society as well. Kuhn and Pollack hatch a plan to have a friend, who is an editor, print a story that the top minister of trade is insincere in his support for the expansion of German trade because he ignores "a brilliant industrial magnate from Prague" who has a proposal that could do wonders for the textile industry. We cut to see the visibly angry Minister reading this story aloud to his underlings, demanding a written report on this sabotage of his instructions. Hubermayer then knocks on the doors in the Ministry with his petition. In a comedy of errors, the Minister takes Hubermayer to be the brilliant industrialist from Prague. Hubermayer hands his proposal to the confused Minister, who takes it to be the Kuhn proposal, and tells Hubermayer that it will be handled "at once." The Minister explains that he knows all about the Libussa plan to import linen duty-free from Ireland, because "not enough [of it] can be produced in Bohemia." Hubermayer shows utter amazement on his face as he listens. As the confused Minister tells Hubermayer that Goll is studying the proposal, Hubermayer begins to figure out Kuhn's scheme. He grabs his petition back from the Minister and goes off to find Goll's office. We cut to Goll and Lilly strolling in a garden. Goll thanks her for putting in a good word about him to Kuhn, and Lilly replies that she never mentioned him to Kuhn. When Goll asks whether she knows who is to decide on Kuhn's petition, she replies that she neither knows nor cares: "I don't like to be used for the interests of Herr Kuhn." She adds-to Goll's evident delight-that she hates Kuhn. Someone is lurking in the bushes watching the couple. We later see Kuhn in his office, and we find that it was Pollack spying on the couple. Kuhn instructs Pollack to follow them when they meet again the next day. Kuhn then receives a call from the top minister, after which the smirking Kuhn hands Pollack some money and says the minister has told him Libussa's petition will be granted. Pollack reminds him that it was Pollack's idea to publish the letter, and says that the business is as good as settled. "[B]ut what about love?" Kuhn smirks again and says the settling of the business will settle the love, and gloats, "There's no one left to stop me!" In Goll's office, Hubermayer searches the desk and finds the Kuhn/Libussa petition. We cut again to Kettner's room, with Kuhn waiting as Kettner calls out for his daughter to get ready. Kettner observes that since she Reason Papers Vol. 38, no. 1 150 is taking unusually long, she must want to look unusually pretty. Kuhn suggests it is because they are meeting Goll, and tells Kettner that Goll is the man considering the Libussa petition, and Lilly has been seeing Goll every day. Kuhn deviously adds that Goll had pretensions of integrity, and is their strongest opponent at the ministry. Kettner falls for this line, saying of Goll sarcastically that he is a fine fellow "who could cost us millions." Kettner angrily goes to Lilly's room to confront her. She readily admits to seeing Goll and wanting to marry him. Kettner tells her that he doesn't dislike Goll, but wants her to marry someone who can take over and run Libussa, but that Goll opposes the petition and wants to thwart Libussa's plans. Kettner tells his daughter that she must test Goll by convincing him to support the petition. This clearly bothers her. She asks her father that if Goll goes against his own convictions just to win her hand, what would Kettner really think of him? When her father replies that he would view Goll as being intelligent, she reluctantly agrees to try to convince Goll to support the petition. We watch next as both Goll and then Lilly walk into a restaurant. Goll asks her if he can go to her father and ask for her hand. She looks uncomfortable as she replies that she has already talked with her father about him, and while her father has no objections to him, if Goll is to join the family, Goll would have to "lend [Kettner] your support just as a son would." When Goll says, "Yes . . . And . . . ?" Lilly replies that Goll should approve the Libussa petition, or there will be no marriage. Goll is incredulous that Kettner should expect him to act against conviction, but indicates that he will, although he is clearly disappointed in her. The next morning, Goll goes to the ministry early, and when he enters his office, finds Hubermayer sitting at the desk. Hubermayer tells Goll cheekily that he is almost done. When Goll angrily demands to know who he is, Hubermayer identifies himself and proceeds to tell Goll that Hubermayer's company and all the other domestic wholesale linen producers were ruined by Libussa to keep them from opposing Libussa's proposal. Hubermayer tells Goll that if the Libussa petition is approved, the company will then shut all the domestic producers down, adding: "Do you know how many families will starve?" Goll tells the hot-headed Hubermayer to calm down, that he has already suspected what Hubermayer has discovered, and that the matter is still open. Goll sits with the petition and asks Hubermayer answer some questions. Meanwhile, Kuhn enters Lilly's room and congratulates her for helping her family's company. When she tells Kuhn that the petition matter is still undecided, the smarmy Kuhn replies that he is confident Goll's love for her will overcome Goll's reservations about the petition. She shoots back that not all men are as unprincipled as Kuhn, adding that "Doctor Goll will never act against his convictions." Kuhn haughtily replies, "We'll see." Back at the Ministry, we see Goll dictating a report (in Hubermayer's presence). The Baron calls him into another office, and when Goll confirms that he is recommending rejection of the Libussa petition, the Baron points out that the head of the Ministry wants it approved and that Goll's career will end Reason Papers Vol. 38, no. 1 151 ignominiously if he refuses. Goll immediately replies that this is unimportant compared to "preventing hundreds of thousands from perishing." The Baron agrees, but says that if the Minister wills it, there is nothing Goll can do about it-Goll will just be sacked and replaced by someone willing to sign. When Goll and the Baron are summoned to the Minister's office, the Minister says to Goll, "So, you're the revolutionary!" The Minister quotes Goll's report with hostility, amazed that Goll would go against the Minister's wishes, and orders Goll to write a positive report. Goll refuses, and says he is prepared for the consequences. The Minister tells the Baron to write a favorable report and then phones Kettner. We cut to Kettner, Kuhn, and Lilly in Kettner's hotel room, as the phone rings. Kuhn answers, thanks the Minister obsequiously, and then relays to Kettner that they are to show up at the Ministry tomorrow to receive their petition's formal approval. Kuhn suggests to Kettner that this was done with Goll's approval and, smirking at Lilly, with Lilly's help. Lilly hotly retorts that she thinks he is lying, and that Goll wouldn't go against his convictions. We cut to Lilly and Goll separately entering the Baron's office. Lilly tells him she is disappointed that he caved to the pressure and wants to see him no more. Stricken, he leaves, and as she cries, the Baron-realizing her innocence in the Libussa scheme-tells her he owes her an apology. The next day, we see the Minister telling Kettner and Kuhn that the Libussa petition has been approved. He opens an envelope to check that it is the approval form, but as he reads it, he suddenly tells Kettner and Kuhn that there is a minor error in it, so he will have to sign it and mail it to them. They leave suspecting nothing. After the Libussa executives leave, we learn what was really in the letter-Goll's resignation, with the explanation that the Minister is acting against the interests of the people. Outside, Kettner tells Kuhn that he wants to stay and talk with Goll personally. Kettner enters Goll's office, only to find Hubermayer. The ever-gruff Hubermayer tells Kettner that Goll has resigned because of "the Libussa rabble." At this point the Minister calls Goll's office, whereupon Hubermayer picks up the phone and tells the Minister that Goll has quit "this Imperial pigsty!" The Minister is incensed, and tells the staff what the ministry has been called, and the staff march to Goll's office to see what person would dare say such a thing. The staff members enter to find a defiant Hubermayer (with Kettner standing quietly to the side). They usher Hubermayer to the Minister directly, but to the Minister's surprise, Hubermayer is not cowed, refuses to apologize, and accuses the Minister of not caring about the citizens who will starve. As Kettner quietly enters the room, Hubermayer shouts at the Minister that Libussa lowered its prices for cloth from the domestic manufacturers so as to push them into bankruptcy and buy them out cheaply. He and the Minister argue, whereupon Hubermayer calls the Libussa petition a "swindle." The Minister wants to call the police, but Kettner intercedes, saying that Hubermayer's outrage is reasonable. He then identifies himself to Hubermayer as "the swindler, the cutthroat." Kettner tells the Minister that because of what he has learned from Hubermayer, he wants to withdraw his Reason Papers Vol. 38, no. 1 152 petition. Hubermayer apologizes for his intemperate comments, and he and the Minister become amicable. We move now to Goll's apartment, as he is packing to go. The Baron, ever his true friend, is explaining to Goll that he is wrong about Lilly-she was crying because she thought that Goll had given in to the petition, not opposed it. While Goll finally grasps what the Baron is saying, Goll says he still didn't like being played with and still plans to leave town. We see a triumphant Kuhn enter his hotel room and tell Pollack that he anticipates winning Lilly's hand. Pollack replies in joy, "If only your mama, my sister, could have lived to see this!" Kettner enters his room, accompanied by Hubermayer-the two are now obviously friends. Kettner says to Hubermayer that he now realizes he has been duped by someone, and he intends to clear everything up with Hubermayer there. Meanwhile, the Baron visits Lilly in her room, where she is packing to leave. We see a servant announce to Kettner that Kuhn wants to see him. Kettner tells the man to bring Kuhn in, sarcastically saying to Hubermayer, "I have to take stock with my capable Doctor Kuhn." Back in Kuhn's room, Pollack pops the cork on the champagne and sloppily pours some for Kuhn and himself, toasting "L'chaim!" The servant comes in and tells Kuhn that Kettner will see him now. Kuhn smugly gloats to Pollack, "Now I'll name my price! . . . Uncle Sigi, I've reached my goal!" Pollack replies, "Mazeltov!" Back in Lilly's room, we see the Baron-obviously playing Cupid for the stubborn young lovers-finally get through to her that in fact Goll had rejected the petition, and that's why he resigned. He tells her that Goll is leaving on the 1:00 pm train, and the two leave immediately, with Lilly saying that she will drag him off the train if necessary. Kuhn enters Kettner's room and congratulates Kettner in a selfserving manner, saying it wasn't easy, but Kuhn's skill in manipulation paid off. Kettner cagily replies that that it is now time to revise their relationship. Kuhn, ever confident, thinks Kettner is hinting at elevating him. He insolently tells Kettner that he wants no money, but wants instead to marry Lilly. Kettner lets Kuhn have it, telling him that he is untrustworthy, has deceived Kettner for years, and has cheated honest businessmen in Kettner's name. Kettner fires Kuhn, saying, "Maybe our Fatherland is too small for your urges." He hands Kuhn a severance check and says that he has withdrawn the Libussa petition: "It's useless to give you my reasons. You would never understand them anyway." The disgraced Kuhn slinks out. Kuhn, back with Pollack, tells his uncle that he's been fired and he did not get Lilly's hand in marriage. He hands Pollack the check, and says, "Buy two tickets for New York. Europe is not for us." Pollack, impressed by the check, tells Kuhn not to worry-money is the only important thing in life. At the train station, the Baron walks up to the car containing Goll. Goll asks the Baron why the Baron came, and the Baron replies fatherly that "I just wanted to say good-bye, and be the first to congratulate you." Goll is stunned, and turns to see a smiling Lilly behind him. We watch them kiss as the train pulls away. Reason Papers Vol. 38, no. 1 153 The movie ends with Hubermayer returning to his factory-now his again-while the townspeople cheer. He tells them to get back to work making the linen they have produced for 150 years-linen from Bohemia. Let us examine the anti-Semitic messaging in this movie. Again we see Jews depicted as different, disgusting, and dangerous-but with a different emphasis: the danger is more pronounced in this second movie than in the first. It begins with numerous scenes pushing the message that Jews are different, and continues by showing how the difference is for the worse- indeed, for the disgusting. First, the Jewish characters Kuhn and Pollack have a very different conception of business from the non-Jewish businessmen Hubermayer, Kettner, and even the other Libussa board members. They are portrayed as predatory in business, indifferent to the fact that their machinations inflict suffering on the small artisans, as seen in Kuhn's remark that "[t]here is more at stake . . . than the fate of a few weavers." By contrast, the non-Jewish businessmen have a more cooperative approach to business. They also worry deeply about the workers and small businesses, and want to shield them with protectionist tariffs. Second, the Jewish characters are "cosmopolitan." This standard anti-Semitic accusation is seen in Kuhn's comment to Pollack that he has forgotten his home town and in Pollock's observation that Kuhn is now a "big shot" who has come a long way from his ghetto roots. Kuhn longs to move in the biggest international financial circles: "Berlin, Paris, London, New York-That's my world!" By contrast, the "Aryan" businessmen have a sense of homeland. Hubermayer is proud of his company's roots in Bohemia, going back 150 years, and his ties with its humble, decent linen-makers. Indeed, Kettner explicitly attacks Kuhn for his total lack of patriotism when he says, "Maybe our Fatherland is too small for your urges." Third, the Jewish businessmen are portrayed as completely devious, whereas the non-Jewish ones are ethical. Kuhn deceives his superior Kettner about what he is doing, deceives the other board members about the impact of the Libussa scheme on the small tradesmen, and misleads Lilly about the nature of his scheme. Pollack cheerfully spies on the young lovers, funnels insider information about people in the ministry (especially Goll) to Kuhn, and colludes to place a manipulative story in the newspaper about the Libussa affair, all for monetary rewards from his nephew. Kuhn deliberately refuses to buy linen from the domestic producers so that he can buy majority stakes in them and eventually close them all down, even at the cost of hundreds of thousands of people starving. By contrast, the "Aryans" show nothing but honesty in their business dealings. Goll refuses to compromise his principles, even in the face of termination. Kettner withdraws the Libussa petition and fires Kuhn the minute he discovers what he is up to. Hubermayer is steadfast in his mission to keep the integrity of his company intact and to protect the jobs and incomes of the weavers. Fourth, the Jews are portrayed once again as physically repellent. Kuhn and Pollack are overweight with stereotypical hooked noses. Pollack is Reason Papers Vol. 38, no. 1 154 bearded, and (the Hitlerian gibe again) not accustomed to bathing frequently. In contrast, the young "Aryan" lovers Goll and Lilly are both physically fit and handsome, as is Kettner. Fifth, both of the Jewish characters, but especially Kuhn, are shown to be lacking in romantic love. Kuhn tries to use Lilly as essentially sexual bait to sway Goll in favor of the Libussa scheme. Even though Kuhn wants to marry her, it is because she is to be a trophy or prize for his scheming work. In contrast, the "Aryan" lovers are truly in love. Lilly tries briefly to influence her sweetheart, but only after resisting Kuhn's attempts to push her and finally succumbing to her father's wishes (while he was being manipulated by Kuhn). The friendly Baron-a romantic at heart-works hard to see that the lovers finally reconcile. Finally, the Jews are portrayed as having different and disgusting values. Specifically, Kuhn has only two things he values: money and power. In his view, power comes from the money he has gotten by manipulating others. Pollack, portrayed as less menacing, values only money. In contrast, Hubermayer and Kettner value the welfare of the artisans, the economic health of the Fatherland, the traditional methods of making products, and the quality of the products. In the leitmotifs of difference and disgust, Linen from Ireland is similar to Robert and Bertram, but Linen from Ireland puts vastly more emphasis on the leitmotif of danger. Kuhn-the stereotypical Jew-is clearly a menacing man. He frankly craves power, having achieved money already. He wants the Gentile girl as a kind of prize, for which he is willing to have a marriage take place in a church. This eagerness to hide his "true" identity extends to his attire, clean-shaven appearance, and refined manners. The one time Kuhn appears angry is when Pollack reminds Kuhn of his origins, that is, his "true" identity. Furthermore, Kuhn's ability to manipulate and deceive even such a decent man as Kettner shows the danger he poses. His craftiness in planning the internationalization of the linen industry shows the threat of giving power to such a dissembler. His utter indifference to the possible deaths of hundreds of thousands artisans and their families shows that he is a ruthless cosmopolitan who is disconnected from the community. Then there is Kuhn's power, with the help of Pollack, to use their connections in the media. This shows the threat posed by Jewish control of the media (a constant theme in anti-Semitic propaganda to this day). Also salient is Kuhn's lust for the Gentile girl who continuously rebuffs his advances. He plans on getting her by forcing her father, through deceit and manipulation, to turn his "Aryan" girl over to Kuhn. The movie in this way portrays the threat of "racial pollution" which the 1935 Nuremberg Laws sought to forbid. This leitmotif of danger is so strong that it is in fact jarring in what is supposed to be a comedy. Comedies typically portray their villains as harmless or even sympathetic: silly, bungling, or perhaps good-hearted after all (as are the two rogues in Robert and Bertram). But Kuhn is not funny, Reason Papers Vol. 38, no. 1 155 silly, harmless, or bungling in any way, and he is surely not good-hearted. He is portrayed as a serious, evil, merciless, manipulative, single-minded narcissist. Not many laughs there. Garden considers this a stronger piece of anti-Semitic propaganda than Robert and Bertram, because the dialogue is much more pointedly antagonistic toward Jews. While I agree on that last point, I still consider the first movie at least as effective, for several reasons. First, Linen from Ireland moves slowly and as a comedy seems rather heavy, for the reasons given above. The first movie actually had higher gross revenues than did the second. 40 More importantly, the music in the first movie more effectively masks the intention of the movie. Goebbels himself held that the most effective propaganda is that which appears as pure entertainment. Let us take up the topic of how certain psychological mechanisms (explained above in Section 3) are exploited in these films. Among the most common of these mechanisms are contrast, social proof, sympathy, salience, and association. A powerful mechanism often exploited in marketing is contrast, which works in propaganda as well. In both films, the contrast between the non-Jewish (or "Aryan") and the Jewish characters are drawn to maximum effect in conveying the message that Jews are different, disgusting, and dangerous. In terms of appearance, the young Aryan lovers (Lenchen and Michel, Lilly and Goll) are young, physically fit, beautiful, and attractive, while the Jewish counterparts (Ippelmeyer and his wife and daughter, Kuhn and his uncle) are middle-aged, obese, ugly, and repellant. The Aryan characters are wholesome and clean, while the Jewish ones are unhygenic. In manners and mores, again the contrast is stark-nay, Manichean. The Aryans are honest and work productively at their legitimate trades, while the Jews are deeply dishonest and work as economic parasites. The Aryans are transparent and supportive of others, while the Jews are manipulative and sly. The Aryans simply want to earn decent livings, while the Jews want excessive wealth and economic power. The linen-makers have a sense of homeland, while Kuhn repeatedly shows by contrast that he is "cosmopolitan." The mechanism of social proof is frequently used in propaganda. In these movies, the townspeople serve as the cuing audience. In Robert and Bertrand, we see the townspeople applaud as the vagabonds sing and dance. In Linen from Ireland, we see the humble townsfolk at the beginning eager to support the honest Hubermayer. The mechanism of sympathy is also commonly exploited in both marketing and propaganda. In Robert and Bertrand, we feel sympathy for the honest businessman Lieps, who is pressured to give up his tavern or force his daughter to marry the manipulative money-lender. In Linen from Ireland, we feel sympathy for the honest tradesmen and their families whose livelihoods the evil Kuhn wishes to destroy. We also feel sympathy for the two Aryan 40 Welch, Propaganda and the German Cinema 1933-1945, p. 269. Reason Papers Vol. 38, no. 1 156 maidens (Lenchen and Lilly), who are the targets of the libidinous designs of Jewish malefactors (Biedermeier and Kuhn, respectively). Salience is another commonly exploited mechanism in marketing and propaganda. In the films under review, the main Jewish characters are shown as strikingly different. The Ipelmeyer family, with its garish looks, gaudy clothes, luxurious home, and coarse behavior and speech, strike the viewer as grotesque. The scenes of Kuhn and his uncle at his hotel room are also striking in showing Kuhn to be a dissembler, hiding his "true" background. Also salient is Kuhn's materialistic, rather than romantic, view of love; for him, Lilly is a prize in a power-contest. The horrified viewer yet finds it difficult to turn away from such displays. Association (both positive and negative) is among the most commonly used mechanisms in both marketing and propaganda. In seeing handsome, honest, and decent "Aryan" characters, the viewer positively associates honesty, cleanliness, and decency with non-Jewish ethnic Germans. Conversely, he sees ugly, duplicitous, and manipulative Jewish characters, so that he negatively associates crookedness, dirtiness, and craftiness with being Jewish. A "stereotype" is a fixed over-generalized belief or set of beliefs about a group of people or things. 41 When we stereotype groups of people, we are engaging in social categorization. This can lead to prejudice and discrimination, especially if the underlying stereotype is negative. The films under study here most centrally use the mechanisms of contrast, social proof, sympathy, and association to arouse and intensify the feelings of difference, disgust, and danger. These in turn reinforce and amplify the longstanding German cultural stereotypes about Christian Germans and Jewish Germans. 6. Conclusion I have suggested here that the Nazi propaganda machine, arguably the most powerful in history, devoted considerable effort to arousing profound antipathy toward Jews, specifically intended to sell the German public on the Party's anti-Jewish campaign. While this campaign started out as one of ridding Germany and its incorporated lands of its Jewish population by harassing Jews to emigrate (and taking their property when they left), it mutated to become an absolute war against Jews. The aim became genocide. After Kristallnacht in 1938, the German film industry produced a number of anti-Semitic propaganda films. Robert and Bertram and Linen from Ireland are two such films that effectively conveyed antipathetic feelings toward Jews, especially feelings of difference, disgust, and danger. 42 Both 41 Saul McCloud, "Stereotypes," Simple Psychology (2015), accessed online at: http://www.simplypsychology.org/katz-braly.html. 42 Since these films are both comedies, the leitmotif of danger was not as pronounced as it was in later films, as we shall see in my subsequent article in this series. Reason Papers Vol. 38, no. 1 157 films were released in 1939, a pivotal year in the malevolent reign of the Nazi Regime. It was mid-way between the year the regime achieved control (1933) and the year it was vanquished (1945). More importantly, it was the year that the Nazi Wehrmacht invaded Poland, bringing England and France into the war. Up until 1939, Hitler's victories were achieved without war. Having undertaken war, Hitler became intent on carrying through with his sociopathic threat that "if international finance Jewry inside and outside Europe were to succeed in pushing people into another world war, then the result would be, not the victory of Judaism, but the destruction of the Jewish race in Europe." 43 In 1939, Goebbels thus turned the Nazi propaganda machine into high gear and directed the major studios to produce even more virulent anti-Semitic films. 44 43 Quoted in Richard Taylor, Film Propaganda: Soviet Russia and Nazi Germany, 2nd rev. ed. (London: I. B. Tauris, 2006), p. 185. 44 I wish to thank my colleague Ryan Nichols for his comments on an early draft of this article. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
RESEARCH ARTICLE Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' Friederike Moltmann1 © The Author(s) 2019 Abstract This paper argues that NPs with case as head noun stand for situations in their role as truthmakers within a sentential or epistemic case space. The paper develops a unified semantic analysis of case-constructions of the various sorts within a truthmaker-based version of alternative semantics. Keywords Situation semantics * Situations * Alternative semantics * Association with focus * Truthmaker semantics * Propositional attitudes * Clausal complements Situations have come to play a significant role in semantic theory. They have been advocated as an alternative to possible worlds for a more fine-grained notion of sentence meaning, in situation semantics (Barwise and Perry 1981; Kratzer 2014) and, more recently, truthmaker semantics (Fine 2012, 2014, 2017), or else for the analysis of particular linguistic phenomena, such as perception reports, definite descriptions, E-type pronouns, conditionals, adverbs of quantification and generic sentences. Yet while situations are generally considered important for semantics, their semantic role is generally considered an implicit one, with situations acting as parameters of evaluation, implicit arguments, or truthmakers, but not as semantic values of referential NPs. This paper is about constructions that do involve explicit reference to situations, namely noun phrases with the noun case as head (case-NPs). Case-NPs, this paper will argue, involve reference to situations in their role as truthmakers within a space of alternatives, that is, 'cases'. Case-constructions in English (and corresponding constructions in other languages) take the form of NPs with case as head noun and a & Friederike Moltmann [email protected] 1 CNRS, Paris, France 123 Linguistics and Philosophy https://doi.org/10.1007/s10988-019-09282-7(0123456789().,-volV)(0123456789().,-volV) clausal modifier (a case-clause) as in (1), of case-anaphora as in (2), and of the predicate is the case, as in (3): Case-NPs with a case-clause as modifier (1) a. the cases in which a student failed the exam b. the case in which it might rain tomorrow Case-anaphora (2) a. John might go to the party. In that case, I will go too. b. If John has lost, Mary is happy. In that case, she will celebrate. c. Mary claims that John has won the race. In that case, we will celebrate. The predicate is the case (3) It is sometimes the case that a student fails the exam. In addition to clausal case-NPs as in (1), there are nominal case-NPs, such as the case of the stolen statue and a case of flu, which share significant similarities with clausal case-NPs. They will not be the focus of this paper, however, but addressed only in an appendix (Appendix 1). The paper outlines a semantic analysis of case-constructions that is cast within a development of truthmaker semantics in the sense of Fine (2012, 2014, 2017) and alternative semantics (Hamblin 1973; Rooth 1992; Kratzer and Shimoyama 2002; Aloni 2007; Ciardelli et al. 2017; Santorio 2018), the view that a sentence may stand for several alternatives at once. More specifically, the analysis is based on two overall claims: [1] Case-constructions involve actual or possible (or even impossible) situations in their role as truthmakers of sentences in the sense of Fine's truthmaker semantics.1 [2] Case-constructions involve situations only within a case space, a set of alternative situations (or kinds of situations) which are either the truthmakers of a sentence or the truthmakers of an epistemic state of uncertainty associated with the use of the case-construction. Case-constructions bear on a range of other issues in philosophy of language and natural language semantics besides truthmaker semantics and alternative semantics, in particular the ontology of situations and related categories of entities, the nature and range of kind reference, actuality or existence entailments of lexical items, the semantics of conditionals and its involvement of situations, and the relation of the predicate is the case to the truth predicate is true. While not all languages have case-constructions, a noun for 'case' appears in more or less the very same constructions in a range of European languages, including German (Fall), French (case), Italian (caso), and Spanish (caso). Some of the important properties of case-constructions are displayed more transparently in other languages than English, which this paper will then make use of. 1 Fine's notion of a truthmaker in 'truthmaker semantics' differs from the notion of a truthmaker in metaphysics. The former has a purely semantic purpose, the latter a metaphysical one, namely that of grounding truth. See Appendix 2 for discussion. 123 F. Moltmann The paper will first argue for the involvement of situations as exact truthmakers in case-constructions and present an outline and extension of truthmaker semantics. Second, it will show the involvement of a case space in case-constructions and outline a semantic analysis of case-constructions of the various sorts based on a truthmakerbased version of alternative semantics. Appendix 1 will be about the semantics of nominal case-constructions; Appendix 2 will discuss the relation of the notion of a truthmaker involved in case-constructions to the philosophical truthmaker debate. 1 Situations, quantification over cases and reference to kinds of cases The overall view this paper develops is that cases, the entities case-constructions make reference to, are situations (or kinds of situations) in their role as truthmakers, and that within a space of alternative situations (or kinds of situations), a 'case space'. This section will focus on the first part, situations in their role as truthmakers; the next section will focus on the involvement of a case space in the semantics of case-constructions. 1.1 The ontology of cases Let me start with clarifying the ontology of situations, the entities that can play the semantic role of truthmakers. Situations are considered primitives and fully specific parts of actual, possible, or even impossible worlds. Situations involve entities having properties or standing in relations to other entities, at a particular time or time-independently. Such entities form the domain of a situation. Situations need not involve a continuous temporal or spatial location. Situations that may be cases need to be distinguished from other, related sorts of entities. First of all, situations are not on a par ontologically with events and states.2 Events and states may be in situations and thus be part of the domain of a situation, but not vice versa. Events and states have a duration and thus may last for a time, but not so for cases. Cases differ from events and states also in the sorts of existence predicates they may accept.3 Events do not go along with the existence predicate exist, but only with event-specific existence predicates such as happen and take 2 Fine calls the entities that play the truthmaker role 'states' rather than 'situations'. Fine's notion of a state is a technical one and has little to do with states as referents of state-referring terms ((the state of) John's being tired) and as the entities that stative predicates (lie, stand, weigh, believe) describe. 3 Existence predicates form a semantically characterizable class of predicates in natural language. What distinguishes them from other types of predicates is that they may yield true sentences with a subject not standing for an actual entity and a negated predicate, as is illustrated with exist below: (i) Vulcan does not exist. Existence predicates also include occur, happen, take place, and obtain. See Moltmann ( 2013b, 2018b) for a discussion of existence predicates in natural language. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' place. Happen and take place are not applicable to cases.4 Only the existence predicate occur is applicable to cases, more precisely kinds of cases (as in The case in which a student passed the exam has never occurred). States go along with the existence predicate obtain or even exist (as in The state of war still obtains/exists). But neither obtain nor exist is applicable to cases. The situations that case-constructions make reference to are situations that are fully specific parts of possible (or even impossible) worlds. They are thus on a par with worldly facts in the sense of Austin (1950, 1961), rather than non-worldly facts in the sense of Strawson (1949).5 Non-worldly facts are entities that stand in a 1-1relation to true propositions and are describable by fact descriptions of the sort the fact that S (however non-worldly facts may be conceived ontologically).6 Clearly, case-NPs do not stand for possible non-worldly facts. Case-NPs with existentially quantified case-clauses as below make this particularly clear: (4) a. several cases in which a student passed the exam b. the three cases in which a student passed the exam If several students passed the exam, then there are several cases in which a student passed the exam, not a single case in which a student passed the exam. This permits a suitable quantifier domain for (4a) and plural referent for (4b). By contrast, if several students passed the exam, there will still be only a single nonworldly fact described by the fact that a student passed the exam. Also disjunctions make the difference between cases and non-worldly facts apparent and show that cases take the role of truthmakers rather than being constituted by true propositions. A true disjunction such as S or S will correspond to exactly one non-worldly fact, describable as the fact that S or S . By contrast, there will be as many cases as there are situations making either disjunct true. This then allows the use of the plural and a numeral in the examples below: (5) a. the cases in which Mary has received an invitation or John has received one b. the two cases in which it rains or it snows Cases, being fully specific truthmakers, cannot be existentially quantified or disjunctive. 4 Natural languages generally display different existence predicates for different sorts of entities. Thus, exist applies to material and abstract objects (or empty terms describing them) as in (ia), but not to events, as seen in (ib): (i) a. The number four exists. b. ??? The accident existed yesterday. These semantic selectional restrictions can be traced to exist and occur conveying different ways in which entities relate to space and time (Moltmann 2013b, 2018b). 5 For the distinction between worldly and non-worldly facts see also Fine (1982). 6 For an ontological account of non-worldly facts as pleonastic entities or entities abstracted from true sentences see Moltmann (2013a, Chap. 6). 123 F. Moltmann Cases moreover do not share the existence predicate specific to non-worldly facts, namely obtain. The fact that a student passed the exam may 'obtain', but not so for the case in which a student passed the exam. Cases that have the status of future epistemic alternatives may come with a special 'case'-specific existence predicate. Most strikingly, German chooses eintreten 'to enter' and French se produire 'produce itself' as the existence predicate reserved for cases of that sort7: (6) a. Der Fall, dass Hans zurückkommt, ist nicht eingetreten. 'The case that John returns did not enter.' b. Le cas ou Jean retourne ne s'est pas produit. 'The case where John returns did not produce itself.' Eintreten and se produire as existence predicates apply to no other kind of entity (except to a very restricted class of events, such as deaths). In English, present itself can be used as an existence predicate specific to future epistemic alternatives. Cases as epistemic alternatives differ from entities referred to as 'possibilities' with respect to the attribution of existence. Possibilities as mere possibilities 'exist' (the possibility that John may not return exists).8 By contrast, merely possible cases do not 'exist'. If they have the status of existing (that is, if they 'present themselves'), then they are not merely possible situations, but actual ones.9 Cases thus are fully specific situations and as such distinct from events, states, facts, and possibilities. In their role as epistemic future alternatives they may moreover come with their own case-specific existence predicate. 1.2 Cases as exact truthmakers Case-NPs such as (4a) quantify over situations that are truthmakers of the caseclause. More precisely, they quantify over exact truthmakers of the case-clause, namely, in (4a), situations in which exactly one student passed the exam and nothing else happened, which means situations wholly relevant for the truth of the sentence a student passed the exam. They will not quantify over sums of such situations or larger situations which make the case-clause true but include other things that are 7 Eintreten excludes epistemically possible situations of the present or the past: (i) a. ??? Der Fall, dass n eine Primzahl ist, kann eintreten/ist eingetreten. 'The case that n is a prime number could enter/has entered.' b. ??? Der Fall, dass Hans das Licht angelassen hat, ist eingetreten. 'The case that John has left the light on has entered.' 8 Possibilities thus are best considered entities abstracted from a modal propositional content, just as nonworldly facts may be viewed as entities abstracted from a true propositional content (Moltmann 2013a, Chap. 6). 9 Cases also differ from states of affairs: states of affairs 'exist' whether or not they 'obtain'. States of affairs accept two different existence predicates, exist and obtain, conveying two different modes of being, quite unlike cases. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' not relevant for its truth. Likewise, sentences like (4b) and (5a,b) refer to exact truthmakers of the case-clause. Fine's relation of exact truthmaking ⊩ is the relation that holds between a situation s and a sentence S just in case the existence of s necessarily entails the truth of S and s is wholly relevant for the truth of S (Fine 2017). If s is an exact truthmaker of a sentence S, then a larger situation properly including s need no longer be an exact truthmaker of S, namely if that situation involves 'information' not relevant for the truth of S. The notion of an exact truthmaker is similar to, yet distinct from that of a minimal situation supporting a sentence (Kratzer 2002, 2014). There are two important reasons for using the notion of an exact truthmaker rather than that of a minimal truthmaker (Fine 2017). First, there are sentences that have exact verifiers, but lack minimal verifiers (e.g. there are infinitely many prime numbers).10 Second, a sentence such as it is windy or it is rainy and windy has two exact verifiers, a situation in which it is (just) windy and a situation in which it is (just) windy and rainy, but it would have only one minimal verifier (a situation in which it is windy).11 Case-constructions clearly involve exact verifiers, rather than minimal verifiers. Thus, the first sort of sentence does not prevent case-constructions from applying (the case in which there are infinitely many prime numbers). The second sentence permits reference to a plurality of two cases (the two cases in which it is windy or it is rainy and windy), which should be excluded if cases were minimal truthmakers.12 1.3 The actuality condition on the noun case Case-NPs as in (4a) range over actual situations only and not merely possible ones, and so for the plurality of situations that (4b) refers to. I will call this the Actuality Condition. Where does this condition come from? The Actuality Condition cannot come from the truthmaking relation itself since the truthmaking relation, in truthmaker semantics, is a relation that holds between actual as well as possible (and impossible) situations and sentences. Moreover, it could not be a general condition on quantification or reference. Natural language does permit quantification over and reference to non-actual entities, explicitly with NPs such as the success we could have achieved or every letter John needs to write, but also implicitly with 10 See also Kratzer (2002, 2014) and Yablo (to appear) for discussion. 11 The NP the two cases in which it is windy or it is windy and rainy may not sound that good. But this can be traced to conditions on the individuation of situations, which, like all entities, should generally not overlap if they are to be countable. This would be a condition imposed by the count noun case, rather than the truthmaking relation itself. 12 The notion of an exact truthmaker has a range of further application, for example the semantics of adverbials (Moltmann 2007) and intensional definite descriptions (the book John needs to write, cf. Moltmann 2013a, Chap. 5, to appear b). It is to be expected that it applies to all the semantic phenomena for which situations have been invoked, including restrictions of the domain of quantifiers and definite NPs and perception reports. 123 F. Moltmann conditionals and modals quantifying over non-actual worlds or situations.13 The Actuality Condition rather is a general presupposition of what I call 'ordinary argument positions' of natural language predicates, argument positions that with non-actual entities would result in a sentence that is neither true nor false. Ordinary argument positions are, for example, the argument positions of sortal nouns (building, person, woman). Non-ordinary argument positions include the object argument positions of intensional and intentional transitive verbs (need, look for mention, think about) (which allow for truth with non-actual entities as arguments) and the subject position of existence predicates (which allow for falsehood with non-actual entities as arguments) (Priest 2005, pp. 59–60; Moltmann 2013b, 2015c).14 For one-place predicates, the Actuality Condition is given below, where D(c) is the domain of entities considered actual in the context c: (7) The Actuality Condition on ordinary (one-place) predicates For an ordinary one-place predicate P and a context c, if for an entity d, d ∈ [P]c or d ∈ [not P]c, then d ∈ D(c). The Actuality Condition also concerns situations once situations are considered part of the domain of entities and potential arguments of predicates. The Actually Condition then applies to the noun case, requiring that its arguments (situations) be in the domain D(c) of entities considered actual in the context c. The Actuality Condition can be fulfilled also if the context is not that of the utterance, but the shifted context of a reported propositional attitude or epistemic state (due to the presence of an attitude verb or modal expression). Such a context shift may even be triggered by an adjectival modifier of case (possible/improbable/ unlikely/hypothetical case) (cf. Sect. 4.2). 1.4 Reference to kinds of cases Case-NPs as in (4) and (5) stand for particular cases and need to be distinguished from singular definite descriptions that stand for kinds of cases, such as the following: (7) a. the case in which a student passes the exam b. the case in which it is rainy on a Sunday Generic case descriptions as in (7a, b) are kind terms in the sense of Carlson (1977a, b). Even though they are not of the form of bare plurals or mass nouns, they are semantically on a par with bare mass nouns such as gold and bare plurals such as giraffes when used as kind terms. Thus, generic case descriptions allow for the application of typical kind predicates as in (8a), and they exhibit an existential 13 See Priest (2005) and Moltmann (2013b, 2015c), as well as other Meinongians for the defense of the view that quantification and reference are neutral as regards existence and nonexistence. 14 Priest (2005) is not specific as to what predicates are subject to the condition. In Moltmann (2015c), I take existence predicates as well as intentional and intensional predicates (with respect to the relevant argument positions) to be exempt from the condition. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' reading with episodic predicates as in (8b), which is also characteristic of bare mass nouns and plurals when acting as kind terms (Carlson 1977a, b)15: (8) a. The case in which someone passes the exam has never occurred before. b. I have never encountered the case in which a candidate was unable to speak during the oral exam. Unlike case descriptions, fact descriptions of the sort the fact that S are never kind terms allowing for kind predicates as in (8a, b). The fact that a student passes the exam and the fact that it is rainy on a Sunday stand for single quantificational facts, not a kind whose instances are particular facts involving particular individuals or days. Case-NPs with disjunctive case-clauses may also stand for pluralities of kinds of cases as in (9a), though the same case-clause may give rise to a single kind of case as in (9b): (9) a. the two cases in which someone arrives late or someone cannot come b. the case in which someone arrives late or someone cannot come (9a) refers to the plurality of the two kinds of cases in (10a), whereas (9b) refers to the kind of case in (10b): (10) a. k([someone arrives late]), k([someone cannot come]) b. k([someone arrives late or someone cannot come]) The two interpretations of the disjunctive case-clause in turn will have to be based on two distinct kind-indexed syntactic structures, namely [someone arrives late]k or [someone cannot come]k and [in which someone arrives late or someone cannot come]k. I will turn to that shortly. 2 Outline of truthmaker semantics 2.1 Basics of truthmaker semantics The following gives an outline of truthmaker semantics for the present purpose of the semantics of case-constructions. Truthmaker semantics involves a domain of situations containing actual, possible as well as impossible situations. This domain is ordered by a part relation and is closed under fusion. The following standard 15 Note that the noun case also allows for kind reference with the bare plurals: (i) Cases in which someone passes the exam are rare. For some reason, kind predicates like rare or unusual are better in German than in English with definite NPs standing for kinds of cases: (ii) Der Fall, in dem ein Student das Examen schafft, ist selten/ungewöhnlich. 'The case in which a student passes the exam is rare/unusual.' 123 F. Moltmann conditions on the truthmaking of sentences with conjunctions, disjunctions, and existential quantification then hold (Fine 2012, 2014, 2017)16: (11) a. s ⊩ S and S iff for some s and s , s=sum({s , s }) and s ⊩ S and s ⊩ S . b. s ⊩ S or S iff s ⊩ S or s ⊩ S . c. s ⊩ ∃x S iff s ⊩ S[x/d] for some entity d. As in Fine (2017), I take the truthmaking conditions for disjunction to be exclusive, which means disjunctions won't have as truthmakers sums of situations that are truthmakers of the disjuncts. Plural case-NPs with disjunctive case-clauses reflect that in the choice of a numeral modifier: (12) a. the two cases in which Mary received an invitation or John received one b. ??? the three cases in which Mary received an invitation or John received one The unacceptability of three in (12b) if both Mary and John received an invitation that a sum of a situation in which Mary received an invitation and a situation in which John received an invitation won't count as a truthmaker of the disjunctive case-clause. Truthmaking conditions for negative sentences are a matter of controversy. Negative sentences are generally considered a challenge to the truthmaking idea since it is not obvious what sort of entity there is in the world that could make the sentence John did not show up or no one is satisfied true. On some views of truthmaking, negative sentences do have truthmakers; on others, they don't.17 The semantics of case-NPs itself bears on the issue. Negative case-clauses generally do not pose an obstacle for the referentiality of definite case descriptions, including of the generic sort: (13) a. We discussed the case in which John does not show up. b. The case in which no one is satisfied is not a good prospect. c. The cases in which either John did not show up or he did not pay attention are numerous. Clearly, case-constructions require a notion of truthmaking that assigns truthmakers to negative sentences. Fine's (2012, 2014, 2017) truthmaker semantics accomplishes that by assigning sentences not only truthmakers or verifiers, but also falsifiers. This allows a straightforward formulation of the truthmaking conditions of negative sentences: a truthmaker for ¬ S is a falsifier for S. With ⊣| as the relation of (exact) falsification, the condition is given below: 16 The truthmaking condition for sentences with universal quantification and conditionals are less obvious and in fact controversial. I will not give truthmaking conditions for them here since they won't be specifically relevant for the semantics of case-constructions. See Armstrong (2004) and Fine (2017) for discussion and somewhat similar proposals concerning universal quantification. 17 See Mulligan et al. (1984) and Armstrong (1997, 2004) for discussion. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' (14) s ⊩ not S iff s ⊣| S Also complex sentences (conjunctions, disjunctions, existential quantification) are assigned both truthmaking and falsemaking conditions (Fine 2017). A sentence S then has as its meaning a pair \pos(S), neg(S)[ consisting of a positive denotation, the set pos(S) of verifiers of S, and a negative denotation, the set neg(S) of falsifiers of S. In this paper, I will disregard negation and focus entirely on non-negated sentences. Given that, it will suffice to make use only of the positive denotation of sentences, which will simply be given as '[S]' for a sentence S. 2.2 Extensions of truthmaker semantics 2.2.1 Kinds of situations as truthmakers For the purpose of the semantics of case-constructions, Fine's truthmaker semantics needs to be extended so as to allow kinds of situations to be truthmakers (the referents of kind-referring case-NPs). Kinds of situations as truthmakers are involved in examples such as (9a) as opposed to (9b), repeated below: (15) a. the two cases in which someone arrives late or someone does not come b. the case in which someone arrives late or someone does not come In (15a), the two kinds of cases, the case in which someone arrives late and the case in which someone cannot come, act as the truthmakers of the complex caseclause and together form the plural referent of the entire NP. (15b), by contrast, refers to a single kind whose instances are the situations that are the truthmakers of the disjunctive case-clause. Kinds of cases are considered entities sui generis, but which are strictly individuated by their instances. First, the identity of kinds of cases strictly depends on their instances, as below, where I is the relation of instantiation: (16) For any two kinds k and k of truthmakers, k=k iff for all s, s I k ↔ s I k . Just as any bare plural or mass noun defines as a kind as its referent, every sentence defines a kind whose instances are the sentence's truthmakers: (17) For any sentence S, there is a kind of truthmakers of S, k(S), such that for every situation s, s I k(S) iff s ⊩ S. Like kinds in general (referents of bare plurals and mass nouns), kinds of cases inherit properties from their instances. In the present context, this concerns mainly the truthmaking relation, in the following way: A kind k(S) of truthmakers of a sentences S will be a truthmakers of Sk, that is, S bearing a kind index k: 123 F. Moltmann (18) Truthmaking with kinds of truthmakers For a sentence S, k(S) ⊩ Sk. Based on kind-indexing, a sentence will then have a kind-based denotation as below: (19) The kind-based positive denotation of sentences For a sentence S, [Sk]={k(S)} Of course, {k(S)} is also just the set {s | s ⊩ Sk} of truthmakers of Sk. For a disjunction Sk or S k (as for the example (15a)), the ordinary denotation will be a set of kinds of truthmakers (of the disjuncts): (20) [Sk or S k]={k(S), k(S )} The number of kind-based meanings will of course increase with the complexity of the sentence. Kind-based meanings permit reformulating standard alternative semantics in terms of truthmaker semantics if kinds of situations are identified with propositions. In alternative semantics, questions are assigned as meanings sets of propositions that are their possible answers. Question meanings can now be taken to sets of kinds of situations. Thus, a alternative question (which I return to in the context of caseanaphora in Sect. 6) will be assigned as its meaning the set of kinds of situations that are truthmakers of the disjuncts, so that (20) will also be the meaning of (21): (21) Did someone arrive late or did someone not come? Kind-based meanings thus will serve different semantic purposes, being involved in the semantics of case-NPs as well as that of disjunctive questions. 2.2.2 Extensions of truthmaker semantics Truthmaker semantics as outlined in the previous section needs to be supplemented by an account of context dependency. I will make use of a notion of context that serves strictly the purposes of this paper, setting aside all other linguistic issues of context dependency. This notion is a local, shiftable context, which can be taken to be either the utterance of the sentence itself or else a reported attitude or epistemic state, for a sentence embedded under an attitude verb or epistemic modal.18 Such a context, being a local context, may shift for the evaluation of an embedded sentence in the scope of an attitude verb or modal expression. The context for the evaluation of the entire sentence is the primary context and the shifted context for the evaluation of an embedded sentence a secondary context. A context c will be associated with a 18 Such contexts can be taken to consist in attitudinal objects, in the sense of Moltmann (2013a, 2014, 2017a), which include claims, requests, beliefs, inquiries, and considerations. See also Fn 20. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' domain D(c), which consists in entities considered actual by the agent(s) associated with c. A sentence then denotes a set of situations (its exact truthmakers) only relative to a context c. A simple sentence such as The president is responsible then has a (positive) meaning relative to a context c that consists in the set of situations attributing responsibility to the president in D(c).19 Another extension of truthmaker semantics consists in the application of the truthmaking relation ⊩ to situations and epistemic states, such as beliefs, judgments, inquiries, and considerations.20 The belief that John left has as truthmakers situations in which John left that are prior to that belief. Moreover, the belief that John won the race or Mary did has two types of truthmakers: the kind of situation in which John won the race and the kind of situation in which Mary won the race. These are the very same situations that resolve a state of uncertainty or an inquiry whether John won the race or Mary did. Beliefs with disjunctive contents may thus share their truthmakers with corresponding states of uncertainty or acts of inquiry. 3 The semantics of case-nominals with clausal modifiers: preliminary version Based on the notion of truthmaking, the semantics of case-nominals describing particular cases can, in a preliminary version, be given as follows: (22) The semantics of case-nominals describing particular cases (preliminary version) For a context c, [case in which S]c={s | s ∈ [case]c & s ∈ [S]c} Here case is taken to have simply the meaning of 'situation', though this will be modified in the next section. The semantics of case-nominals describing kinds of cases, similarly, will be as in (23a), where casekind has the meaning in (23b) derived from that of case (again with a meaning that will be modified shortly): (23) a. The semantics of case-nominals describing kinds of cases (preliminary version) For a context c, [casekind in which Sk] c={k | k ∈ [casekind] c & k ∈ [Sk] c} b. For a context c and kind k of situations, k ∈ [casekind] c iff for all s, if s I k, then s ∈ [case]c. 19 Such sentence meanings can be obtained compositionally, for example if is responsible is assigned a denotation [is responsible]c relative to a context c that is a function mapping an individual d to the set of situations s in which d is responsible. The meaning of The president is responsible is then obtained by function application: [The president is responsible]c=[is responsible]c([the president]c). In this paper, to keep things simple, I take one-place predicates to denote sets of entities (relative to a context). 20 In Moltmann (2013a, 2014, 2017a), I take epistemic states to belong to the more general category of attitudinal objects, which includes desires, claims, decisions, and requests. Attitudinal objects, most importantly, have a content consisting of truthmaking or satisfaction conditions, yet they share the particularity and concreteness of events. 123 F. Moltmann Here only the case-clause needs to bear a kind index in order to denote a set of kinds of truthmakers, as required by the semantics of the case-nominal. In (22) and (23), the semantic contribution of the clause in which S is treated as that of an intersective modifier of the noun case, denoting the set of truthmakers of S, the meaning it shares with S (or that S). The contribution of the preposition is thus ignored. There is support for that analysis and that is that in some languages other than English, for example German, case-clauses may be formed without a preposition, with what corresponds to a that-clauses rather than an in whichclause21: (24) der Fall, dass jemand zu spät kommt 'the case that someone is late' It is customary to think that that-clauses and in which-clauses differ in that the latter but not the former are relative clauses. But it is not universally accepted. Thus, Kayne (2010) argues that that-clauses are also relative clauses, a view which support an analysis of clauses as in (24) as intersective modifiers.22 The question remains what semantic contribution the preposition in could have in in which-clauses. Two observations bear on the issue. First, in general in can relate a clausal content to a situation even if that situation is an exact truthmaker of the clause, as in the situation in which a student is late. This means in can relate a situation to itself. Second, where can be used in place of in which (the cases where a student was late). This indicates that in has in fact a locative meaning which includes self-containment of a situation. The semantics of the construction case in which S (for particular cases) should then be {s | ∃s (s ∈ [case]c &\S , s[∈ [in]c & s ∈ [S]c)}, where pragmatic conditions are to ensure that in is restricted to conveying self-containment. 4 The case space requirement The semantics of case-nominals given so far requires an important modification: a situation or kind of situation can be a case only within a case space, a set of at least two alternatives. This Case Space Requirement, as I will call it, is part of the lexical 21 Definite case-NPs in German thus look like English definite NPs with fact, possibility, idea, proof etc. as head, which select that-clauses rather than in which-clauses. 22 Note that with other determiners than the definite one, German switches to in which-clauses: (i) a. ein Fall, in dem/* dass es regnet 'a case in which/that it rains' b. mehrere Fälle, in denen es regnete 'several cases in which it rained' This indicates that that-clauses are syntactically selected by certain nouns and in addition need to be licensed by the definite determiner, whereas in which-clauses appear when those two conditions are not fulfilled. The alternation between that-clauses and in which-clauses thus is a syntactic one and not indicative of a semantic difference. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' meaning of the noun case. The Case Space Requirement is of particular theoretical interest in that it connects truthmaker semantics to alternative semantics. The Case Space Requirement is reflected in the semantics of all types of caseconstructions: case-NPs with clausal modifiers, case-anaphora, and the predicate is the case, as we will see. Case spaces may be determined in two distinct ways: by a case-clause (sentential case spaces) or by an epistemic state of uncertainty (epistemic case spaces). 4.1 Sentential case spaces The Case Space Requirement manifests itself first of all in that sentences cannot be used for case reference that have as truthmakers single known facts in the past or present or single time-less facts: (25) a. ??? We discussed the case in which John returned yesterday. b. ??? The case in which John has solved the problem was unexpected. c. ??? The case in which it is raining outside bothers us. d. ??? The case in which 3 is a prime number is well known. The unacceptability of such examples contrasts with the acceptability of the corresponding sentences with fact descriptions: (26) a. We discussed the fact that John returned yesterday. b. The fact that John has solved the problem was unexpected. c. The fact that it is raining outside bothers us. d. The fact that 3 is a prime number is well known. It also contrasts with the acceptability of case-NPs with existentially quantified or disjunctive case-clauses, as in (4a, b) and (5a, b), which involve more than one case as semantic value. Cases are not just isolated actual situations, but rather situations within a space of alternatives. There are other ways in which the Case Space Requirement may be satisfied by a case-description than by an existentially quantified or disjunctive case-clause. First, the Case Space Requirement may be satisfied by a case-clause that is true at different times and thus has different time-related truthmakers23: (27) the cases in which John won the race Also a definite NP in the case-clause may lead to a case space, namely if it has different referents at different times or places: 23 The same case-clause can modify a case-NP standing for a kind whose instances are truthmaking situations at different times, as in (i): (i) The case in which John won the race has occurred only twice. 123 F. Moltmann (28) a. the cases in which the president was a democrat b. the cases (over the years) in which the number of students was less than 1000 (29) a. the cases in which the head of state is a king b. the cases (in this country) in which the number of students is less than 1000 Another way to meet the Case Space Requirement is for the case-clause to describe a part of a mathematical case distinction, involving variables in a mathematical extension of English: (30) the cases in which n is a prime number The Case Space Requirement is not a requirement that a case-NP refer to a plurality of particular cases. The requirement may also be satisfied if the case-NP refers to a single particular case within a set of alternatives that is determined by the case-clause. One such construction by which this is possible is modification of the case-NP by ordinal or superlative adjectives: (31) a. the first case in which a student failed the exam b. the worst case in which the two people had a dispute Here the adjectival modifier relates to an order on a set of alternative situations making the case-clause true, and it ensures that the case-NP refers to a unique element in that set. Another way for a case-NP to refer to a single case among a set of alternatives involves contrastive focusing of a constituent of the case-clause: (32) a. The case in which Jérry won the race was totally unexpected. b. I recall the case in which John was éager to do his homework. Contrastive focusing goes along with a set of alternatives relevant in the context of the utterance (Rooth 1992). Specifically, given the present context, contrastive focusing sets up alternative situations involving contextually relevant semantic values other than the semantic value of the focused constituent. In (32a), these are situations in which a relevant person other than Jerry won the race. In (32b), these are situations in which John was something other than eager to do his homework. These situations together with the situation referred to make up the case space. A case space induced by focusing is also involved in the semantics of case-NPs with only as modifier, a modifier that associates with focus: (33) Mary remembered the only case in which Jérry won the race. Here the case space consists in different situations of someone winning the race among which there will be just one, involving Jerry, for only to select. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' Contrastive focus and expressions associating with focus have been among the main motivations for alternative semantics, a semantic approach on which a sentence has as semantic value a set of propositions or alternatives, rather than a single proposition. Thus, Rooth (1992) assigns a focused sentence a focus-semantic value, the set of contextually relevant propositions that are obtained by replacing the semantic value of the focused constituent by other semantic values. The ordinary semantic value of the sentence will be a proposition, and the sentence presupposes that that proposition is part of the focus-semantic value. Alternative semantics has also been applied to questions, which have been assigned as their semantic value the set of true and false answers (Hamblin 1973), to disjunctions, which have been assigned as their semantic value the sets of the propositions expressed by the disjuncts (Aloni 2007), to conditionals (Santorio 2018), and to certain types of indefinites (Kratzer and Shimoyama 2002). There is a significant connection between truthmaker semantics and alternative semantics. Truthmaker semantics, in a way, provides a version of alternative semantics, namely on which the alternatives are not propositions, but truthmaking situations. Truthmaker semantics assigns sets of (possibly different) truthmaking situations to disjunctions and to existentially quantified sentences, rather than sets of propositions. Truthmaker semantics can be reformulated, though, so as to assign kinds of truthmakers to disjuncts, the correlates of propositions (and for certain purposes it needs to be so reformulated, such as for the semantics of case-NPs standing for pluralities of kinds of cases). Deviating somewhat from Rooth, I will not assign the very same sentence S containing a focused constituent two different semantic values, but rather distinguish two syntactic structures for S: a syntactic structure without focus structure and a syntactic structure with focus structure. Truthmakers of S without its focus structure will be the ordinary truthmakers of S. Truthmakers of S with its focus structure, S[Yfocus], will also include truthmakers of the result of replacing the focused constituent Y by a different expression X (relevant in the context c), where X is of the same syntactic category as Y (X ∈ CATY,c): (34) Truthmaking for sentences with focus structure For a context c and a situation s, s ⊩ S[Yfocus] c iff ∃X(X ∈ CATY,c & s ⊩ S[X/Y]c) Truthmaker Semantics for the present purposes has a significant advantage over standard alternative semantics since it allows case-NPs to make reference to a plurality of cases as well as reference to a single case within a background of alternatives. A unified semantics of case-NPs would not be available on the standard, propositions-based version of alternative semantics, which does not allow for reference to particular cases. Truthmaker semantics extended to kinds as truthmakers will allow for sets of kinds of cases as case spaces, for examples such as this: (35) the case in which an Américan wins the race 123 F. Moltmann In (35) the case space will consist in kinds of the sort 'the case in which an American wins the race', 'the case in which a Frenchman wins the race', 'the case in which a German wins the race' etc. Semantically, the involvement of a case space means that the noun case does not just take a particular situation or kind of situation as an argument, but also a set of alternative situations or kinds of situations, a case space. The case space must include the situation argument of case and have at least two elements. In the examples discussed in this section, the case space is determined by a sentence, the case-clause (possibly together with its focused structure), as the set of truthmakers or kinds of truthmakers of that sentence: (36) Definition of a sentential case space For a sentence S, CS(S)={s |s ⊩ S & ∃s (s ⊩ S & s≠s )}. A sentential case space will be based on a syntactic (indexing) relation between the noun case and the case-clause as in (37a) or for a case-clause with focusing as in (37b): (37) a. For a context c, [the casei in which Si] c=the s[\s, CS(S)[∈ [case]c & s ∈ Sc] b. For a context c, [the casei in which S[Yfocus]i] c=the s[\s, CS(S[Yfocus])[ ∈ [case]c & s ∈ Sc] The semantic contribution of focus in the case-clause will just be that of determining the case space. 4.2 Epistemic case spaces Besides being determined by a sentence, a case space may also be determined by an epistemic state. Such an epistemic case space consists of alternatives supported by an epistemic state of uncertainty associated with the utterance of case-construction. This epistemic state may be indicated by an epistemic modal of possibility, as in (38a), or understood implicitly, as in (38b), when the case referred to is not a known fact, but considered a possibility. (38a, b) contrast with (38c), where the case-NP refers to an actual particular case24: 24 Some speakers do not accept the modal in (38a). Those speakers appear to also not accept the modal might below, where it does not contribute to the propositional content either: (i) the possibility that John might not return This particular 'harmonic' use of the modal can be found in other languages as well, for example German, where both (iia) and (iib) are acceptable: (ii) a. der Fall, dass Hans nicht zurückkommen könnte 'the case in which John might not return' b. die Möglichkeit, dass Hans nicht zurückkommen könnte 'the possibility that John might not return' 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' (38) a. We cannot exclude the case in which John might have returned yesterday. b. We cannot exclude the case in which John returned yesterday. c. ??? The case in which John returned yesterday surprised us. The contrast below makes the same point: (39) a. The case in which it might be raining outside needs to be taken into consideration. b. ??? The case in which it is raining outside bothers us. The case-NP in (39a) unlike that in (39b) does not describe an actual situation, but rather one epistemic possibility besides others. In (38a, b), the case space consists in the (kinds of) situations that are truthmakers of the epistemic state of uncertainty indicated by the (explicit or implicit) epistemic modal: (40) Definition of an epistemic case space For an epistemic state d, CS(d)={s | s ⊩ d & ∃ s (s ⊩ d & s≠s )}. By contrast, in the case of a sentential case space, the case space consists of (kinds of) situations that are truthmakers of a sentence. The noun case is thus subject to the general condition below: (41) Lexical condition on the noun case For a context c, a situation s and a set X, if\s, X[∈ [case]c, then for an epistemic state or sentence d, X = CS(d) and s ∈ X. In (38a, b) and (39a), the modal does not contribute to the propositional content of the case-clause, since the case-NP refers not to a situation of a possibility obtaining, but to one possible situation among others that are being considered. The contribution of the epistemic modal is just to indicate the epistemic state of uncertainty that goes along with maintaining the content of the case-clause and thus is that of a mere 'force indicator' (Papafragou 2006).25 Besides being indicative of an epistemic state, the (explicit or implicit) modal in case-NPs ensures the satisfaction of the Actuality Condition, by shifting the context of evaluation for case. The Actuality Condition will then be fulfilled with respect to a domain of objects associated with the state of uncertainty rather than that of the utterance context. This raises, however, a question for compositional semantics, namely how can the Actuality Condition be fulfilled that way, given that the noun case is not in the scope of the modal which introduces the secondary context? The answer can be found in an important syntactic view about relative clauses, namely according to which the head noun of a relative-clause construction (case in case in which S) has a representation inside the relative clause, related to the head noun in 25 In fact, for those speakers that accept an overt modal, the very same semantic effect can be achieved using sentence adverbials: (i) the case in which John has perhaps/possibly already returned 123 F. Moltmann its upper position either by movement (Vergnaud 1974; Kayne 1994; Carlson 1977a, b; Cinque 2015) or by matching (Chomsky 1965; Cinque 2015).26 Making use of the former account means that (42a) can have as input to semantic interpretation the syntactic representation in (42b) with reconstruction of the noun case into the lower position and the in which-clause in its original adverbial position. The denotation of (42a) will then be as in (42c), which involves a shift of the local context to that of an epistemic state e, which is considered an argument of might27: (42) a. the case in which John might return b. the ti [ might John [in which casei] return] c. [the case in which John might return]c=the situation s such that ∃s (\s , s[∈ [in]e &\s, CS(e)[∈ [case]e & s ∈ [S]e), for a relevant epistemic state e, such that e ∈ [might]c In (42c), the Actuality Condition is to be satisfied with respect to D(e) and case takes the case space determined by e as its second argument. Also descriptions of mathematical uncertainties (at the relevant point in time) can be case-constitutive, with or without overt epistemic modal: (43) a. The case in which there is a solution to the equation cannot be excluded. b. The case in which there might be a largest prime number has long been ruled out. By contrast, sentences describing known mathematical facts cannot set up a case space: (44) a. ??? The case in which 2 is a prime number is interesting. b. ??? The case in which there is no largest prime number is well known. Epistemic case space may also be indicated by adjectival modifiers of case-NPs. Case-NPs are fine with adjectival modifiers indicating epistemic uncertainty, as in (45a), but are less good with those indicating a stronger form of acceptance, as in (45b): (45) a. in the unlikely/improbable/unforeseeable case in which the treasure is returned b. ??? in the likely/probable/foreseeable case in which the treasure is returned 26 The motivations for that syntactic view include connectivity effects, such as the antecedent of each other being inside the relative clause below: (i) the respect for each otheri [that [Sue and Mary]i display] 27 For an elaboration of the view on which modals are predicates of epistemic states or more generally modal objects see Moltmann (2015b, 2017a, 2018a). 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' Case-NPs exclude factive modifiers: (46) ??? the fortunate/regrettable case in which Mary returns The epistemic states indicated in (45a) are clearly associated with a case space, less so the ones indicated in (45b) and certainly not the ones in (46), which exclude alternatives. Epistemic modal adjectives as in (45a), like epistemic modal verbs, involve a shift of the local context to that of the epistemic state in question. This means that the Actuality Condition is to be satisfied with respect to the domain associated with that epistemic state, not the domain of the primary context. To summarize, if the case-clause does not set up a case space itself, then a state of uncertainty, indicated by an (explicit or implicit) modal expression, may set up a case space. In that case, the Actuality Condition needs to be satisfied only with respect to the secondary context introduced by the modal, not the primary context (that of the utterance of the entire sentence). One might try to unify the two sorts of case spaces by taking a case space set up by a sentence to be a special case of an epistemic case space. However, this is implausible for a case-clause with an indefinite as in (4a, b). Rather two distinct sources for a case space need to be distinguished, one being the case-clause itself, the other an epistemic state of uncertainty. Whereas the former is based on a syntactic relation between case and the case-clause, the latter is tied to the local, secondary context of evaluation. Case spaces can also be set up by an overt or implicitly understood future tense: (47) a. The case in which John will return is very unlikely. b. The case in which John returns tomorrow can be excluded. Future tense sets up a case space because it represents different options or at least different epistemic possibilities. Future tense is generally considered a modal, which means it would introduce a modal object whose truthmakers make up the case space, on a par with the epistemic state introduced by an epistemic modal. 5 Case-anaphora with conditionals, disjunctions, and questions Case-anaphora give further support for cases as situations in the role of truthmakers within a space of alternatives. The Case Space Requirement can be satisfied with case-anaphora whose antecedent is introduced by an utterance of a different speaker, by a particular visual situation, by conditionals, by disjunctions, by yes/noquestions, and by particular types of attitude reports and modal sentences. The involvement of a case space manifests itself in the difference it makes whether a case-anaphor relates to a preceding utterance of the same speaker or of a different speaker. The case-anaphor is not very good in the discourse below: 123 F. Moltmann (48) ??? John won the race. In that case, Mary will be happy. Here that case should refer to the kind of situation in which John won the race. However, being described by an assertion of the same speaker, this kind of situation does not come with alternatives and thus does not belong to a case space. The Case Space Requirement can be fulfilled, though, when the preceding sentence is asserted by a different speaker: (49) A: John won the race. B: In that case, Mary will be happy. The case-anaphor in B's utterance is acceptable only if B is not yet convinced that John won the race. In that case, the case-anaphor will relate to a weaker attitude than belief, say of B's hypothetical acceptance that John won the race as a reaction to A's assertion. That attitude allows for alternatives and thus sets up a case space. The Case Space Requirement is also apparent in the absence of an antecedent sentence introducing the case. Compare (50a) and (50b) uttered out of the blue: (50) a. In that situation, I would flee. b. In that case, I would flee. (50a) and (50b) are appropriate in different visual contexts. Whereas (50a) is appropriate when confronted with a single situation, (50b) is acceptable only when pointing at one situation among several that are visually displayed.28 Let us then turn to case-anaphora relating to the utterance of a preceding sentence by the same speaker. First, yes/no-questions support case-anaphora, as in the singlespeaker discourse below, in which the speaker decides not to wait for the addressee's answer to the question: (51) Did John win the race? ... In that case, Mary will be happy. A yes/no-question is associated with an attitude of inquiry supporting two alternatives and thus sets up a case space, a requirement for the use of a caseanaphor within the same context. Also disjunctive declarative sentences permit case-anaphora. The reason is that an assertion with a disjunctive content permits as many alternatives as there are disjuncts. As such, it sets up a case space for a case-anaphor applying within the same local context29: (52) a. John will interview or Mary will. In either case, we should be well prepared. 28 Thanks to a referee for pointing out the source of the potential unacceptability of (50b). 29 Note that the presence of either in (52a) and three in (52b) shows the exclusive semantics of disjunctions just as in the case of case-NPs with disjunctive case-clauses: situations in which John and Mary will interview could not constitute a third case, and similarly for situations, for example, in which the exam is about both Goethe and Schiller. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' b. The exam will be about Goethe, Schiller, or Kleist. In all three cases, the same sorts of questions will be asked. Finally, conditionals support case-anaphora: (53) a. If it rains, we won't go. b. In that case/In such a case, we will stay home. c. Let's better not think about that case. That case in (53b) and (53c) refers to the kind of situation that is an exact truthmaker of the antecedent of the conditional. The attitude associated with the antecedent of a conditional is that of hypothetical acceptance, not that of belief (Stalnaker 1984). Being a state of hypothetical acceptance permits it to set up a case space, consisting of the kind of situation satisfying the antecedent, but also an alternative kind of situation falsifying the antecedent. In that case itself forms the antecedent of a conditional, involving reference to the situations that are truthmakers of the antecedent of that case. Note that the noun case can also serve to form non-anaphoric conditionals, as in English in (54a) and the German translation with im Fall in (54b):30,31 (54) a. In a case in which it rains, we will have to cancel the garden party. b. Im Fall, dass es regnet, werden wir das Gartenfest absagen. There are reasons independent of the occurrence of the noun case for taking truthmaking to be involved in the semantics of conditionals. Thus Fine (2012, 2014) argues for a truthmaker-based (as opposed to a possible worlds-based) semantics of counterfactual conditionals. A truthmaker-based account of conditionals in general would be based on the schema below, for a suitable relation R between antecedent and consequent situations32: (55) If S, then S is true iff for every situation s, s ⊩ S, there is a situation s such that sRs and s ⊩ S . 30 In case can also act as a complementizer: (i) We will take an umbrella in case it rains. Here the main clause is said to be true in view of one possible future course of events, namely in which a situation-like case as described by the case-NP occurs. In English, the construction is grammaticalized, containing no determiner before case and no wh-phrase in which after it (* in the case it rains, * incase in which it rains). 31 There are differences between ordinary if-conditionals and case-conditionals. If-conditionals can go along with adverbs of quantification, of which the if-clause appears to act as a restriction, but caseconditionals cannot: (i) a. If a student fails the exam, he usually tries again. b. ??? In case a student fails the exam, he usually tries again. 32 See also Kratzer (2014) and references therein for analyses of conditionals on the basis of situations. 123 F. Moltmann Such a semantics can also be applied to the conditional prepositional phrase in that case: (56) In that case, S is true iff for every situation s such that s I [that case], there is a situation s , sRs and s ⊩ S. Case-anaphora raise the question of how the Actuality Condition associated with the noun case is satisfied, since case-anaphora generally do not make reference to situations considered actual. Given the semantics in (56), it is satisfied because caseanaphora involve reference to kinds of cases, not particular cases, and kinds of cases always satisfy the Actuality Condition. Case-anaphora are subject to general constraints on anaphora. In particular, a case-anaphor can refer only to a situation that has been made at least as explicit as its alternatives, as seen in the contrast between simple yes/no questions and disjunctive ones below: (57) a. Will you come? In that case/??? In either case, I would come too. b. Will you come or not? In both cases/In either case/??? In that case, I would come too. Simple yes/no-questions provide a single case for a subsequent case-anaphor, even though they set up a case space with two alternatives. By contrast, corresponding disjunctive questions, which set up the same case space, provide two cases for a subsequent case-anaphor to refer to.33 6 Case-anaphora with attitude verbs and epistemic modals The Case Space Requirement manifests itself also with case-anaphora relating to a clause embedded under an attitude verb in a preceding sentence. Such caseanaphora display striking differences in acceptability with respect to choices of different attitude verbs. First of all, as expected, (non-disjunctive) complement clauses of factive attitude verbs do not support subsequent case-anaphora. This holds for case-anaphora both within the same secondary context as in (58a) and in the primary context as in (58b): 33 Constraints on the linguistic representation of antecedents are familiar from the semantic literature on anaphora, from examples such as: (i) a. Someone left. He did not come back. b. ??? Not everyone stayed. He did not come back. Case-anaphora, though, are not expected to fall under the very same constraint as ordinary pronominal anaphora since they refer within a case space and do not have pronominal form. But case-anaphora show contrasts analogous to that in (i): (ii) a. John believes that Mary will go to the party. In that case, I will go too. b. ??? John doubts that Mary won't go to the party. In that case, I will go too. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' (58) a. ?? John is happy that he won the election. In that case, he wants to celebrate. b. ?? John noticed that Mary is at home. In that case, Bill is at home too. Factive attitudes do not set up a case space, neither for the context of the described agent nor the speaker's context. There is one exception to that, of course, and that is when the complement clause itself sets up a case space and the reported attitude thereby supports different alternatives. This is the case for disjunctions as below34: (59) John knows that he will win or lose. In either case, he will continue training. Complement clauses of the nonfactive attitude verbs hope and fear do support case-anaphora (within the same secondary context): (60) John hopes/fears that Mary is at home. In that case, he believes that Bill is at home too. A hope or fear that S comes with an uncertainty as to whether S, that is, an epistemic state that supports alternatives to S and thus sets up a case space. A reported hope or fear that S also supports case-anaphora within the primary context, namely if the speaker himself hypothetically accepts that S: (61) John hopes/fears that Mary is at home. In that case, I would believe that Bill is at home too. Fear and hope contrast with believe, which does not support case-anaphora within the same secondary context, as in (62a), but only in the primary context, as in (62b), though not if the agent of the belief is the speaker, as in (62c): (62) a. ??? John believes that Mary is at home. In that case, he believes that Bill is at home too. b. John believes that Mary is at home. In that case, I would believe that Bill is at home too. c. ??? I believe that Mary is at home. In that case, I believe that Bill is at home too. A belief that S does not support alternatives to S and thus does not set up a case space. (62b) presupposes that the speaker is uncertain as to the truth of John's belief. Other positive, truth-directed attitudes exhibit the very same pattern as belief, for example assertions: 34 Also focus in a factive complement can support a case-anaphor. Below the case-anaphor is the complement of a predicate expressing an objectual attitude: (i) John is delighted that Géreon won the election. We were completely unprepared for that case. Here it is the background attitude of taking different winners into consideration that supports the alternatives in the case space. 123 F. Moltmann (63) a. ??? John claims that Sue won the race. In that case, he wants to celebrate. b. John claims that Sue won the race. In that case, I will celebrate. c. ??? I claim that Sue won the race. In that case, I will celebrate. Assertions do not come with a state of uncertainty that would support alternatives to the reported content. But another agent may adopt that content against the background of a weaker epistemic state, which then sets up a case space for a caseanaphor to relate to. Attitude verbs such as think, imagine, and dream do not support case-anaphora at all within the secondary context: (64) a. ?? John thinks that Mary is not interested in him. In that case, he wants to ask Sue out. b. ?? John imagines that he is rich. In that case, he imagines that he was very generous. c. ?? John dreamt that he was a bird. In that case, he wanted to fly. The reason is that attitudes such as thinking (in the sense of 'entertaining'), imagining and dreaming are not epistemic in nature and could thus not be associated with an epistemic state of uncertainty.35 They will hence not be able to set up an epistemic case space for a case-anaphor within the same secondary context. Case spaces can be set up also by epistemic modals. Epistemic modals of possibility and necessity both support case-anaphora, though speakers differ somewhat as to which modals support them better: (65) a. John might have arrived. In that case, Mary should be relieved. b. John must be at home. In that case, Mary will be at home too. The support of case-anaphora with epistemic must presupposes that epistemic must is not factive, a view defended by Karttunen (1972).36 Epistemic may and, to an extent, must are indicative of an epistemic state permitting alternatives and thus setting up a case space. In contrast to epistemic modals, deontic and ability modals do not permit caseanaphora: (66) a. You may take an apple. ??? In that case, you may take a pear too. b. ??? You must leave. In that case, your wife will leave too. c. ?? John can lift the table. In that case, he should carry it upstairs. 35 Disjunctive that-clauses with imagine do not generally improve subsequent case-anaphora: (i) ?? John imagined that he was a king or a president. In either case, he imagined that he was well liked. This makes clear that case-anaphora could not involve a sentential case space, but only an epistemic one. 36 However, see Von Fintel and Gillies (2010) for a defense of the factivity of must. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' A case space for the noun case can be set up only by an epistemic state, not an obligation or permission, even if obligations and permissions come with truthmakers (or satisfiers) (Fine to 2018a, b; Moltmann 2017a, 2018a). 7 The predicate is the case The predicate is the case appears to be a predicate synonymous with the truth predicate is true. However, is the case has a very different semantics, one in which the contribution of the noun case plays a central role, with its involvement of the truthmaking relation, the Actuality Condition, and the Case Space Requirement. There is first of all a syntactic difference between is the case and is true.37 Is the case is a syntactic predicate that allows as subject only a that-clause or a pronoun such as that, as in (67a, b), but not an ordinary NP as in (67c), in contrast to is true, as in (67d)38: (67) a. That it is raining is not the case. b. John feared that it might rain. That was in fact the case. c. * John's claim is the case. d. That it is raining/That/John's claim that S is true. Is true can act as a predicate of truthbearers like claims, but not so for is the case. Yet with that-clauses as in (68), the case and is true appear to mean the same thing39: (68) a. That it is raining is the case. b. That it is raining is not true. 37 See also Moltmann (2015a). 38 One might think that the case unlike true does not have the status of a predicate. However, standard linguistic criteria diagnose (is) the case as a predicate syntactically. First, the case like true can be the predicate in small-clause constructions, a standard criterion for predicatehood: (i) a. I consider [it true that John is a genius]. b. I consider [it the case that John is a genius]. Second, like true, the case can combine with other copula verbs than be, such as remain and seem, again a criterion for predicatehood: (ii) a. That John is the best player will always remain the case. b. The generalization remained true despite the changing circumstances. (iii) a. That John is happy does not seem the case. b. That John is happy does not seem true. 39 This assumption is a hallmark of the deflationist view of truth (Horwich 1990), according to which 'the key idea [...] is that there seems no reason to distinguish being true from being the case. If there is no distinction between being true and being the case, presumably there is also no distinction between 'It is not the case that p' and 'It is not true that p'' (Stoljar and Damnjanovic 2014). Is the case is often regarded a redundant expression even by philosophers that do not share the deflationist view of truth. An exception is Mulligan and Correira (2017) for whom is true is a predicate applying to propositions and is the case a predicate applying to states of affairs. This appears mistaken, though, since is the case cannot actually apply to terms of the sort that state of affairs. 123 F. Moltmann However, there are significant semantic differences between is true and is the case with that-clauses. Those differences are, for some reasons, not as well reflected in English as, say, in German with ist der Fall 'is the case' and ist wahr 'is true', which I will therefore focus on.40 The most important semantic differences concern adverbial modifiers.41 First, ist wahr and ist der Fall differ in their acceptance of location modifiers. Location modifiers are perfectly fine with ist der Fall, but are often hard to make sense of with ist wahr: (69) a. In unserer Firma ist es nicht der Fall, dass Angestellte ohne Erklärung entlassen werden. 'In our firm, it is not the case that employees get fired without explanation.' b. ??? In unserer Firma ist es nicht wahr, dass Angestellte ohne Erklärung entlassen werden. 'In our firm, it is not true that employees get fired without explanation.' (70) a. In Hans' Familie ist es nicht der Fall, dass Kinder ihre Eltern respektieren. 'In John's family, it is not the case that children respect their parents.' b. ??? In Hans' Familie ist es nicht wahr, dass Kinder ihre Eltern respektieren. 'In John's family, it is not true that children respect their parents.' Whereas (69a) and (70a) are perfectly natural as statements of facts, (69b) and (70b) are hardly acceptable or at least convey a particular metasemantic notion of location-relative truth. Furthermore, ist der Fall is fine with adverbs of quantification, with which ist wahr is hardly acceptable or at least conveys a particular metasemantic notion of time-relative truth: (71) a. Es ist immer mehr der Fall, dass der Alzheimerpatient etwas vergiβt. 'It is more and more the case that the Alzheimer patient forgets something.' b. ??? Es ist immer mehr wahr, dass der Alzheimerpatient etwas vergiβt. 'It is be more and more true that the Alzheimer patient forgets something.' (72) a. Es war zweimal der Fall, dass jemand von der Versammlung abwesend war. 'It was twice the case that someone was absent from the meeting.' b. ??? Es war zweimal wahr, dass jemand von der Versammlung abwesend war. 'It was twice true that someone was absent.' In contrast to ist der Fall, with ist wahr, the subject clause needs to be (more or less) truth-conditionally complete, that is, complete regarding context-dependent elements (such as quantifier restrictions and temporal or spatial locations). A further difference between is true and is the case shows up with adverbs that may act as degree quantifiers such as German kaum 'hardly'. With is the case, such 40 This may be because English is true is actually polysemous, permitting also a use equivalent to is the case. 41 These differences are discussed already in Moltmann (2015a). 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' adverbs can act only as adverbs of quantification, whereas with is true they most naturally act as degree modifiers: (73) a. Es ist kaum der Fall, dass Hans Kaffee trinkt. 'It is hardly the case that John drinks coffee.' b. ??? Es ist kaum wahr, dass Hans Kaffee trinkt. 'It is hardly true that John drinks coffee.' Whereas (73a) means that there are only rare cases of John drinking coffee, (73b) means something like 'it can hardly be said that John drinks coffee'. The semantics of is the case involves quantification over truthmakers, that is, exact truthmakers. That exact truthmaking is involved is apparent from the way adverbs of quantification are understood42: (74) a. It was twice the case that John made a mistake. b. It was only once the case that John lost the game. c. It was three times the case that John or Mary received a gift. Twice in (74a) counts those and only those situations that are completely relevant for the truth of John made a mistake, that is, situations that include nothing but John, a single mistake, and the make-relation holding between the two. Twice does not count any larger situations. Similarly, once in (74b) counts just situations of a single event of John's losing the game, not any larger situations. Finally, three times in (74c) counts situations in which either John or Mary received a gift. It does not count larger situations or sums of such situations.43 Adverbs of quantification with 42 This recalls Lewis (1975) use of 'case' in connection with adverbs of quantification, though for Lewis cases are n-tuples consisting of objects and relations. Adverbs of quantification actually do not strictly count cases, but epistemic situations correlated with cases. Thus (i) appears false: (i) It is a billion times the case that someone is Indian. Moreover, (iia) appears true, as opposed to (iib): (ii) a. It is more often the case that a natural number is even than it is prime. b. It is as often the case that a number is prime as it is that it is even. That adverbs of quantification quantify over epistemic situations is not restricted to case-sentences, given the intuitive truth of (iii): (iii) A natural number is more often even than prime. This means that the standard treatment of adverbs of quantification as unselective quantifiers ranging over n-tuples of entities (Lewis' 'cases') is not generally adequate. 43 As with nominal case-constructions, there are also conditions on the individuation of situations at play, though it is hard to tell whether they are due to the count status of times rather than the meaning of case: (i) It was three times the case that John made more than one mistake. Sentence (i) counts situations that are independently individuated and as such contain a particular number of mistakes. 123 F. Moltmann is the case do not count non-worldly facts, which could be quantificational and disjunctive. Otherwise, there would only be a single fact to be counted in (74a) and (74c). The predicate is the case itself does not involve reference to a particular case, but rather, in the absence of an adverb of quantification, involves existential quantification over cases. This is clear from the interpretation of is the casesentences in the scope of negation and in the antecedent of a conditional: (75) a. It is not the case that a student failed the exam. b. If it is the case that a student fails the exam, then that student should be given the chance to repeat it. (75a) states that there is no situation that makes the sentence a student failed the exam true. Also (75b) involves existential quantification over cases as part of the evaluation of the antecedent. Is the case clearly carries the Actuality Condition since is the case (in extensional contexts) does not involve quantification over merely possible situations (which, recall, would be permitted by existential quantification in natural language as well as the truthmaking relation). Moreover, is the case comes with the Case Space Requirement. The Case Space Requirement manifests itself in that is the case is hardly acceptable when it is not in the scope of negation, the antecedent of a conditional, or the scope of an adverb of quantification (in contrast, of course, to is true): (76) a. ?? It is the case that it is raining. b. It is not the case that it is raining. c. If it is the case that it is raining, we need an umbrella. d. It was sometimes the case that it was raining. (76a) involves an assertion that will not set up a case-space.44 By contrast, the scope of negation in (76b) and the antecedent of the conditional in (76c) are associated with states of consideration, which do set up a case space.45 In (76d), sometimes ranges over a domain of situations (with or without rain), which forms a case space. 44 The acceptability of That S is the case improves with the addition of adverbials like in fact: (i) It is in fact the case that it is raining. That is because in fact is indicative of a background state of uncertainty, which sets up a case space that can fulfill the Case Space Requirement. 45 Not also associates with focus, in which case it is the focus-semantic value of its scope that sets up the case space: (i) It is not the case that évery student failed the exam. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' The truth conditions of is the case-sentences involve reference to an epistemic state and existential quantification over truthmakers, as below46: (77) It is the case that S is true in a context c iff for some situation s and the epistemic state e associated with c,\s, CS(e)[∈ [case]c. Here case stands for the very same relation between situations and case spaces as when it occurs as the head of an NP. Compositionally, the semantics of an is the case-sentence can be obtained by construing the relation between the that-clause and the is the case-predicate as one of higher-order predication. The is the case-predicate itself will then denote the set of sets in (78a), and the is the case-sentence will have the truth conditions in (78b)47: (78) a. [is the case]c={X | ∃s(s ∈ X &\s, CS(dc)[∈ [case] c)} b. That S is the case is true in a context c iff [S]c ∈ [is the case]c. A location modifier will act as a predicate of the situations the is the casesentence will quantify over48: (79) [in NP is the case]c={X| ∃s(s ∈ X &\s, [NP]c[∈ [in]c &\s, CS(dc)[ ∈ [case]c)} An adverb of quantification such as sometimes will itself introduce a quantifier binding the situation variable introduced by case, just as adverbs of quantification do with indefinites, when taken to be unselective quantifiers (Lewis 1975)49: (80) [is Q-times the case]c={X | for Q-many s: s ∈ X &\s, CS(dc)[∈ [case] c} 46 The semantics of it is the case that S recalls the semantics that Austin (1950) proposed for independent sentences in general. On Austin's view, with the utterance of a sentence, a speaker refers to an (actual) situation and claims that the situation referred to is of the type specified by the sentence uttered. The situation referred to with the utterance of a sentence thus is meant to be a truthmaker of that sentence. On the present view, this is only part of the constructional meaning of is the case. With is the case, adverbs of quantification range over 'cases' and location adverbials act as predicates of cases. Austin's motivations for implicit reference to situations were of course quite different from the present ones. The situation referred to, for Austin, is responsible for contextual restrictions on quantification domains, the interpretation of tense etc. The present motivation for invoking truth-making is the semantics of case-constructions. 47 Of course, the sentence that S is the case should itself have a set of truthmakers as its meaning. Just as with conditionals, I will restrict myself here to just giving its truth conditions. 48 Is the case with a location adverbial involves a condition of maximality: (69a) is about the maximal situation in the firm, not just some situation within the firm. This constraint is part of general conditions on individuating situations and imposed by the status of case as a count noun. Note that the situation in our firm, with the count noun situation, is generally also understood as referring to the maximal situation in the firm (unless a particular contextually relevant situation is meant). 49 The semantics of the is the case-predicate raises similar issues for compositionality as indefinites or the Davidsonian event argument, being represented by a variable that can be bound either by adverb of quantification or an existential quantifier, issues that I will not address further in this paper. 123 F. Moltmann Note that on this analysis, the definite determiner is the case makes no semantic contribution, only the noun case does. That is because the case in that context does not have the status of a referential NP. Several diagnostics show that. First, the case in it is the case does not permit any other determiner than the simple definite determiner: (81) a. * It is not that case that S. b. * It is not a case that S. Second, it does not permit adjectival or relative-clause modifiers: (82) a. * It is not the improbable case that S. b. * That S is not the case that we expected. Third, it cannot act as the antecedent of a case-anaphor: (83) That no one comes to the party might be the case. ?? But we would not like that case. The case in is the case rather appears to be a referential residue with the acting as a pleonastic determiner.50 8 Conclusion In everyday speech, talk about 'cases' is abundant, and it is surprising that constructions with the noun case (or similar nouns in other languages) have received close to no attention in the linguistic or philosophical literature. Case-constructions 50 There is a potential alternative analysis of is the case-sentences that one might think of, namely as specificational sentences (Higgins 1979), sentences of the sort below: (i) a. That John is innocent is the truth. b. That we would all go is the idea. c. That one can walk home is the advantage. d. That John is incompetent is the problem. There are some major differences, however, between is the case-sentences and specificational sentences. One difference is that is the case-sentences do not permit extraposition, unlike specificational sentences: (ii) a. * It is the truth that John is innocent. b. * It is the idea that we would all go. Moreover, is the case-sentences do not permit inversion, unlike specificational sentences: (iii) a. The truth is that S. b. The idea is that S. c. * The case is that S. Thus, an analysis of is the case-sentences as specificational sentences is hardly an option. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' bear significantly on central issues in contemporary semantic theory and philosophy of language, most importantly the notion of a possible situation or world, as well as the recent theoretical developments of truthmaker semantics and alternative semantics. The semantics of case-constructions with its two distinct sources of case spaces gives a broader motivation for alternative semantics. Alternative semantics is generally pursued as a formal semantic theory of a range of constructions that explains their particular linguistic behavior. The semantics of case-constructions make clear that alternative semantics is just as much a matter of the semantics of the mind, specifically that of states of uncertainty, consideration, or inquiry. The overall theoretical importance of case-constructions raises the question of how general those constructions are across languages. As a matter of fact, not all languages have case-constructions. Chinese lacks them, as do some European languages, such as Danish and Swedish. Even though case-constructions are not universal, the ingredients of their semantics should be, namely the truthmaking relation, situations with their conditions of individuation, sententially and epistemically determined alternatives, kind reference, and the lexical Actuality Condition. Reference to situations with the noun case raises a more general and important issue, namely the ontological status of possibilities (possible worlds or situations), without which the semantics of conditionals, modals, and perhaps attitude reports seems hardly possible. In natural language semantics, it is common to posit possible worlds as parameters of evaluation, for the purpose of the semantics of modals, conditionals, and attitude reports. As parameters of evaluation, possible worlds are often considered 'mere posits' by the theorists, not involving an ontological commitment on the part of the language use. There are also good grounds, however, for attributing parameters of evaluation the same cognitive status as referents of referential NPs since a grasp of entities acting as parameters should be part of knowing the truth conditions of sentences and the meaning of relevant constructions. It is then expected that there should be explicit, non-technical terms for such entities in at least some languages. It appears that at least in English there aren't any terms in the core (non-technical part) of language that stand for entire worlds.51 Case-constructions clearly belong to the core (non-technical part) of language, and they indicate that what is involved in the semantics of conditionals, attitude reports, and epistemic modals are not worlds, but situations, and that in their role as truthmakers. Acknowledgements The paper has benefitted from the audiences at presentations of material of this paper at the Conference Truth Makers and Proof Objects, organized by P. Martin-Loef, École Normale Supérieure, Paris (2011), Kit Fine's seminar Truthmaker Semantics at NYU (2012), the City University of Hong Kong (2012), the University of Göttingen (2012), the University of Chicago (2012), the workshop Truth, Existence and Fundamentality, organized by T. Sattig and A. Torza, Tübingen (2013), the University of Padua (2013), the Symposium on Truthmaking, organized by M. Traynor, Arché, St Andrews (2014), the University of Düsseldorf (2018), the New York Philosophy of Language Workshop at 51 Of course, there is the term possible world, used by theorists to refer to entire possible worlds. However, even though a legitimate part of English, possible world is a 'technical' term in the (ontological) periphery, not the core of language. See Moltmann (to appear a) for the core-periphery distinction relevant for natural language ontology. 123 F. Moltmann NYU (2019), and the conference Truthmmaker Semantics: Applications in Philosophy and Linguistics, organized by S. Kraemer, Hamburg (2019). I would like to thank the audiences for lots of fruitful discussions. I would also like to thank Lucas Champollion, Richard Kayne, Adam Przepiórkowski, Craige Roberts, Susan Rothstein, and especially Kit Fine for comments on previous versions of this paper and stimulating discussions of the material. Open Access This article is distributed under the terms of the Creative Commons Attribution 4.0 International License (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/), which permits unrestricted use dis tribution, and reproduction in any medium, provided you give appropriate credit to the original author (s) and the source, provide a link to the Creative Commons license, and indicate if changes were made. Appendix 1: Nominal case-NPs This appendix will discuss case-NPs with nominal modifiers rather than clausal ones and suggest an extension of the truthmaker-based semantic analysis of clausal caseNPs to them. Property-related and object-related cases The case-NPs below seem to have a semantics quite different from that of case-NPs with clausal modifiers, which have been the focus of this paper: (1) a. a case of flu b. the case of the stolen statue Case-constructions of the sort in (1a) stand for instances of universals, which can be called property-related cases. Case-constructions as in (1b) refer to cases tied to particular objects, which can be called object-related cases. There are good reasons not to posit an ambiguity in the word case in nominal and clausal case-constructions. First of all, the European languages that have caseconstructions (such as English, Italian, French, and Spanish) generally display all three constructions, clausal case-NPs and the two types of nominal case-NPs in (1).52 Moreover, case in all three constructions displays the Actuality Condition and the Case Space Requirement. The two nominal case-constructions moreover are semantically close to each other since they may describe the very same cases, as below: (2) a. The case of the new cancer patient is a case of stage 2 cancer. b. The case of the missing statue just is the case of the recent museum theft. Property-related cases may be medical cases, legal cases, or manifestations of particular types of behavior or art movements53: 52 By contrast, the word for case as in briefcase translates very differently in those languages. 53 In French, property-related cases may be described with bare plurals, as below (de Velde (ms)): (i) J'ai connu des cas de journalistes honnêtes. 'I knew of cases of honest journalists.' 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' (3) a. This is a case of insanity. b. What John has is a case of schizophrenia. c. The incident is a case of fraud. d. John's behavior toward Mary is a case of harassment. e. This building is an unusual case of art deco. Property-related cases are often tropes, as in (3a) and perhaps (3b, c, d), but may also be objects, it appears, as in (3e).54,55 Typical object-related cases are generally restricted to contexts of medicine or law.56 Further examples of object-related cases are those below: (4) a. the case of that incident b. the case of the man that has suffered from this illness for more than 20 years c. the case of the stolen statue A property-related case has generally very different sorts of properties than what I will call its correlated object and should be considered an entity distinct from it.57 First, a case and its correlated object display different readings of predicates expressing object-related attitudes, and that whether the correlated object is a material object, a trope, or an event: (5) a. Mary thought about the case of the disabled student. b. Mary thought about the disabled student. c. Mary thought about the disability of the student. (6) a. The coach remembered an unexpected victory. b. The coach remembered the case of an unexpected victory. (5a), (5b) and (5c) mean different things. Unlike (5b) and (5c), understanding (5a) requires understanding what sort of case the case is meant to be, a legal or medical case, for example. What case it is depends on which features of the student or his disability are relevant, from amedical or legal point of view, for example. Those features will be constitutive of the medical or a legal case. Importantly, the features may include not only intrinsic properties of the object in question, but also relations it enters to other entities. No identification of relevant features is required for (5b) and 54 Trope-like cases appear to have inspired Woltersdorff's (1970) use of the noun case for tropes. 55 However, not all instances of universals are cases. For example, for an instance of a universal to be a case, it needs to have a particular complexity that does not make it too obviously an instance of the universal. Whiteness and darkness do not have instances that are cases (?? a case of whiteness, ?? a case of darkness), but insanity, fraud, and honesty do. 56 Legal cases are also associated with a special case-construction in English of the sort the case Dominique Strauss-Kahn, which is a close apposition and syntactically distinct from the construction in (1b). 57 The construction the city of Munich does convey an identity relation between the referent of the complement and the referent of the entire NP. But this is not so for object-related case-NPs. 123 F. Moltmann (5c), where the object of studymay simply be the student himself or his disability.58 In (6a) the coach is likely to remember the details of the victory (as experienced by himself), whereas in (6b) it suffices entirely that the coach remembers just the fact that a victory happened (which she probably was not involved in). Cases and their correlated objects differ also when acting as objects of discussion and evaluation: (7) a. We discussed the case of the book. b. We discussed the book. (8) a. The case of the stolen statue is interesting. b. The stolen statue is interesting. c. The theft of the statue is interesting. (9) a. John compared the case of the first student to the case of the second student. b. John compared the first student to the second student. Again case-terms require the identification of relevant features of the correlated object making up the kind of case in question. Finally, cases and their correlated objects generally have different part-whole structures. A case does not inherit its part-structure from its correlated object. Thus, (10a) has a different meaning from (10b), which is about the parts of an artifact, and from (10c), which is about the (temporal) parts of an event: (10) a. Part of the case of the stolen statue is familiar. b. Part of the stolen statue is familiar. c. Part of the theft of the stolen statue is familiar. The part structure of a case involves not spatial, functional, or temporal parts, but rather parts based on the 'information content' of the situation made up from the relevant properties (intrinsic or relational) holding of the correlated object. Thus, object-related cases are ontologically distinct from the correlated objects if the latter are material objects or events. The understanding of evaluative properties and the part structure of object-related cases indicate that object-related cases are on a par with cases that are situations acting as truthmakers of sentences, motivating a unified account of cases described by clausal and object-related case-NPs. Objectrelated cases carry just those properties relevant for verifying that the correlated object meets the contextually given condition. For the semantics of object-related case-terms, sentences are not available; instead simple propositions of the form\P, o[can serve as the entities that truthmakers stand in the truthmaking relation to, where P is a contextually given property of the relevant legal or medical type. The noun case in object-related case-NPs will also involve a case space, a set X of alternative situations s, s ⊩\P, d[for a suitable object d. An object-related casenominal will then have the semantics below: 58 An object-related case thus involves a filtering condition regarding the correlated object, which determines which properties or relations are constitutive of the object-related case. This condition may be called an ontological case filter mimicking the more familiar, but unrelated, syntactic notion of a 'Case Filter' of Chomsky (1981). 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' (11) For a context c, [case of the stolen statue]c={\s, X[ |\s, X[∈ [case]c & s ⊩\P, [the stolen statue]c[} Given that object-related cases can be identical to property-related cases, a property-related case nominal would have the semantics below, where X is a set of situation s, s⊩\[theft], d[for objects d in a suitable contextually given set Ac: 59,60 (12) For a context c, [case of theft]c={\s, X[ | ∃d (d ∈ Ac &\s, X[∈ [case] c & s ⊩\[theft], d[)} Object-related cases may differ from their correlated objects in yet other respects. Generally, it is difficult for a case to have properties of concreteness. Thus, cases generally do not have a spatial location, even if their underlying object has one: (13) a. ??? The case of the stolen statue is on the table. b. The statue is on the table. Event-related cases, moreover, do not have the temporal properties of the correlated events, such as having a duration or being sudden: (14) a. A snowfall might be long-lasting/sudden. b. ?? The case of a snowfall might be long-lasting/sudden. A case of an event no longer has the temporal structure of the correlated event. In addition, cases generally do not act as objects of perception: (15) a. ??? I saw/noticed the case of the broken vase. b. I saw/noticed the broken vase. Finally, cases generally are not causally efficacious (except, of course, as objects of mental attitudes): (16) a. An overweight baby caused the cradle to break apart. b. ?? The case of an overweight baby caused the cradle to break apart. 59 A somewhat different treatment is required when case occurs predicate-initially, as below: (i) John's illness is a case of cancer. It is plausible that (i) is not an ordinary subject-predicate sentence, but rather is on a par with (ii): (ii) Wisdom is a property not many people have. The predicate in (ii) arguably does not just attribute a property to the semantic value of the subject, but involves its reification as a property object (Moltmann 2013a, Chapt. 6). Similarly, the predicate in (i) would involve 'filtering' of the subject referent as a case. 60 For property-related cases a more direct semantics may be available once truhmaking is extended from a relation of an entity to a sentence or epistemic state to a relation of an entity to a property (Fine, p.c). The latter relation should not be understood as instantiation, though. Instantiation is generally taken to be either a relation between tropes and properties or between objects and properties. But cases are neither tropes nor objects. 123 F. Moltmann These restrictions are expected if cases are on a par with worldly facts, rather than material objects or events.61 Events are spatially located, have a temporal structure and duration, and enter causal relations, but not facts, at least not on a common view.62 Appendix 2: Cases and the truthmaker debate in metaphysics Fine's notion of truthmaker in 'truthmaker semantics' differs from the use of 'truthmaker' in metaphysics. Truthmaking in the sense of Fine and in the sense relevant in the context of this paper is simply the relation between a situation s and a sentence S such that s makes S true and is wholly relevant for the truth of S. Truthmaking in a different sense is a central topic of discussion in contemporary metaphysics and concerns the question whether the truth of a sentence needs to be grounded in ultimate reality, and in particular grounded in entities, that is, in truthmakers. Advocates of truthmaking for the grounding of truth generally do not assume that the truthmaking relation plays a role in the semantics of natural language itself. The metaphysical interest in truthmaking is completely different from that of truthmaker semantics in the sense of Fine, where the truthmaking relation only serves semantic purposes and truthmakers are not necessarily part of the world, but include both actual and possible (and even impossible) situations. Truthmakers thus are not meant to be part of what there ultimately is or to 'carve reality at its joints'. Truthmaker semantics, however, can be used so as to address the metaphysical question of the grounding of truth, by restricting it to sentences that are in fact true and taking only actual situations to be truthmakers (even if they 61 The restrictions are not strict, though. Under special circumstances, object-related and property-related cases appear to act as objects of perception and relata of causal relations: (i) a. This case of musical experimentation sounds horrible. b. This one case of cholera/The case of that cholera infection was the cause of a great epidemic. Cases described by nominal case-terms may differ from worldly facts also in that they may go along with the existence predicate exist or the existence predicate happen, unlike cases described by clausal case-terms, which have their own special existence predicate: (ii) a. The case of the cancer patient that Mary described exists/??? occurred/??? presented itself. b. That case of fraud happened yesterday. Here object-related cases inherit their mode of existence from the correlated object. Similarly, objectrelated and property-related cases may inherit perceptual or causal properties from the correlated objects. Perhaps case has another, related meaning, allowing nominal case-NPs to describe objects reduced to only some of their properties, those fulfilling the condition in question. Such 'filtered objects' are like the original objects, but they will have only some of the properties of the original objects, such as their modes of being and a filtered object would be something in between a 'thin particular' and a 'thick particular' in Armstrong's (1997) sense. See also Moltmann (2017b). 62 Note, though, that in Situation Semantics, situations (worldly facts) have been considered objects of (immediate) perception (Barwise and Perry 1981). 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' are not part of ultimate reality). Cases as truthmakers might then shed some light on the issue of the nature of truthmakers that the philosophical debate raises. Some philosophers, in particular Mulligan et al. (1984) and Lowe (2006), take truthmakers to be fully individuated entities that play an independent role in the world, for example as objects of perception and relata of causal relations. Truthmakers on their view are events, tropes, and objects.63 An event of John's walking, for example, would be a truthmaker of the sentence John walked, and John himself the truthmaker of the sentence John exists. A potential difficulty for that view may be that fully individuated entities cannot fulfill the condition of exact truthmaking. There are always features about a particular walk, for example, that may not be relevant for the truth of John walked (for example the location of the walk and the way the walking was performed), and there are various aspects of John not relevant for the truth of John exists. One may want truthmakers for exact truthmaking to be thinner than or at least different from fully individuated objects. This is what the notion of a situation or case appears to. Situations or cases are primarily part of the world, not entities in the world. Another potential difficulty for the view that truthmakers are ordinary objects is that it is not compatible with presentism, the view that only objects at the present moment exist (Sider 2001; Merricks 2007). Given presentism, most true sentences will fail to have a truthmaker or will at some point lose their truthmaker if truthmakers are entities of the sort of events, tropes, and objects. Truthmakers conceived of as situations or 'cases', by contrast, appear to be compatible with presentism. Cases are entities that exist not in time, but time-independently-and thus, derivatively, at any time. This is reflected in the use of tense in natural language. Existential quantification over cases whose correlated objects are past events is possible with present tense. By contrast, existential quantification over past events requires past tense. Talking about events in the past, (1a) and (2a) are perfectly fine (that is, possibly true); but (1b) and (2b) are not, as opposed to (1c) and (2c): (1) a. There are at least three cases of this disease. b. ??? There are at least three outbreaks of this disease. c. There were at least three outbreaks of the disease. (2) a. There are only three cases in which someone managed to cross the border. b. ??? There are only three crossings of the border. c. There were only three crossings of the border. Cases are situations constituted by the holding of tensed properties or relations. As such, they will exist not relative to a particular time; but at any time. There is another type of object-related entity that shows the same timeindependence as event-related cases. These are entities constituted by the lasting legacy of a person, such as philosophical or literary figures. Below, we see that 63 Events and tropes also act as truthmakers in Moltmann (2007), where truthmaking is applied to the semantics of event and trope nominalizations and the semantics of adverbials. 123 F. Moltmann present tense can be used to quantify over philosophical figures that (as persons) no longer exist, which is not possible with entities viewed simply as persons: (3) a. There are three famous philosophers that had studied in Tübingen, Hegel, Fichte and Schelling. b. ??? There are three people that had studied in Tübingen and became famous philosophers, Hegel, Fichte, and Schelling. c. There were three people that studied in Tübingen and became famous philosophers, Hegel, Fichte, and Schelling. Philosophical figures are ontologically distinct from the actual persons; they are something like persons reduced to their philosophical views and achievements. As such, they share their time-independent existence (once they have come into existence in the first place) with cases. References Aloni, M. (2007). Free choice, modals and imperatives. Natural Language Semantics, 15, 65–94. Armstrong, D. (1997). A world of states of affairs. Cambridge: Cambridge University Press. Armstrong, D. (2004). Truth and truthmakers. Cambridge: Cambridge University Press. Austin, J. L. (1950). 'Truth'. Aristotelian Society Supplement, 24, 111–129. (Reprinted in Philosophical papers, by J. O. Urmson & G. J. Warnock, Ed., Clarendon Press, Oxford). Austin, J. L. (1961). Unfair to facts. In J. O. Urmson & G. J. Warnock (Eds.), Philosophical papers (pp. 102–222). Oxford: Clarendon Press. Barwise, J., & Perry, J. (1981). Semantic innocence and uncompromising situations. Midwest Studies in Philosophy, 6(1), 387–404. Carlson, G. (1977a). A unified analysis of the English bare plural. Linguistics and Philosophy, 1, 413– 457. Carlson, G. (1977b). Amount relatives. Language, 53, 520–542. Chomsky, N. (1965). Aspects of the theory of syntax. Cambridge, MA: MIT Press. Chomsky, N. (1981). Lectures on government and binding. Dordrecht: Foris. Ciardelli, I., Roloefsen, F., & Theiler, N. (2017). Composing alternatives. Linguistics and Philosophy, 40, 1–36. Cinque, G. (2015). Three phenomena discriminating between "raising" and "matching" relative clauses. Semantics–Syntax Interface, 2(1), 1–27. Fine, K. (1982). First-order modal theories III: Facts. Synthese, 53, 43–112. Fine, K. (2012). Counterfactuals without possible worlds. Journal of Philosophy, 109(3), 221–246. Fine, K. (2014). Truthmaker semantics for intuitionistic logic. Journal of Philosophical Logic, 43(2–3), 549–577. Fine, K. (2017). Truthmaker semantics. In B. Hale, C. Wright, & A. Miller (Eds.), A companion to the philosophy of language (Vol. 2, pp. 556–577). Oxford: Wiley-Blackwell. Fine, K. (2018a). Compliance and command I. Review of Symbolic Logic 11(4), 609–633. Fine, K. (2018b). Compliance and command II. Review of Symbolic Logic 11(4), 634–664. Hamblin, C. L. (1973). Questions in Montague English. Foundations of Language, 10(1), 41–53. Higgins, R. (1979). The pseudo-cleft construction in English. Bloomington: Indiana University Linguistics Club. Horwich, P. (1990). Truth. Oxford: Blackwell. Karttunen, L. (1972). Possible and must. In J. Kimball (Ed.), Syntax and semantics (Vol. 1, pp. 1–20). New York: Academic Press. Kayne, R. (1994). The antisymmetry of syntax. Cambridge, MA: MIT Press. Kayne, R. (2010). Why isn't this a complementizer? In R. Kayne (Ed.), Comparisons and contrasts (pp. 190–227). Oxford: Oxford University Press. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' Kratzer, A. (2002). Facts: Particulars or information units. Linguistics and Philosophy, 25(5–6), 655–670. Kratzer, A. (2014). Situations in natural language semantics. In E. Zalda (Ed.), The Stanford encyclopedia of philosophy (Spring 2014 edition). https://plato.stanford.edu/archives/spr2014/entries/situationssemantics/. Kratzer, A., & Shimoyama, J. (2002). Indeterminate pronouns: The view from Japanese. In Y. Otsu (Ed.), Proceedings of the third Tokyo conference on psycholinguistics (pp. 1–25). Tokyo: Hituzi Syobo. Lewis, D. (1975). Adverbs of quantification. In E. Keenan (Ed.), Formal semantics of natural language (pp. 178–188). Cambridge: Cambridge University Press. Lowe, J. (2006). The four-category ontology. Oxford: Oxford University Press. Merricks, T. (2007). Truth and ontology. Oxford: Clarendon Press. Moltmann, F. (2007). Events, tropes and truthmaking. Philosophical Studies, 134, 363–403. Moltmann, F. (2013a). Abstract objects and the semantics of natural language. Oxford: Oxford University Press. Moltmann, F. (2013b). The semantics of existence. Linguistics and Philosophy, 36(1), 31–63. Moltmann, F. (2014). Propositions, attitudinal objects, and the distinction between actions and products. Canadian Journal of Philosophy, 43(5–6), 679–701. Moltmann, F. (2015a). Truth predicates in natural language. In D. Achourioti, et al. (Eds.), Unifying the philosophy of truth (pp. 57–83). Dordrecht: Springer. Moltmann, F. (2015b). A predicativist semantics of modals based on modal objects. In T. Brochagen, F. Roloefson & N. Theiler (Eds.), Proceedings of the 15th Amsterdam colloquium (pp. 296–302). Amsterdam: ILLC. Moltmann, F. (2015c). Quantification with intentional and with intensional verbs. In A. Torza (Ed.), Quantifiers, quantifiers, and quantifiers (pp. 141–168). Dordrecht: Springer. Moltmann, F. (2017a). Cognitive products and the semantics of attitude verbs and deontic modals. In F. Moltmann & M. Textor (Eds.), Act-based conceptions of propositional content. Contemporary and historical perspectives (pp. 254–289). Oxford: Oxford University Press. Moltmann, F. (2017b). On the ontology of cases. In N. Flaux, P. Haas, V. Mostrov, K. Paykina, & F. Tayalati (Eds.), De la Passion du Sense en Linguistique. Hommage Á Daniéle van de Velde (pp. 171–186). Valenciennes: Presses Universitaires de Valenciennes. Moltmann, F. (2018a). An object-based truthmaker semantics for modals'. Philosophical Issues, 28(1), 255–288. Moltmann, F. (2018b). Existence predicates. Synthese. https://doi.org/10.1007/s11229-018-1847-z. Moltmann, F. (to appear a). Abstract objects and the core-periphery distinction in the ontological and conceptual domain of natural language. In J. L. Falguera & C. Martinez (Eds.), Abstract objects. For and against. Dordrecht: Springer. Moltmann, F. (to appear b). Variable objects and truthmaking. In M. Dumitru (Ed.), The philosophy of Kit Fine. New York: Oxford University Press. Mulligan, K., & Correira, F. (2017). Facts. In E. Zalta (Ed.), The Stanford encyclopedia of philosophy (Winter 2017 edition). https://plato.stanford.edu/archives/win2017/entries/facts/. Mulligan, K., Simons, P., & Smith, B. (1984). Truthmakers. Philosophy and Phenomenological Research, 44, 287–321. Papafragou, A. (2006). Epistemic modality and truth conditions. Lingua, 116, 1688–1702. Priest, G. (2005). Towards non-being: The logic and metaphysics of intentionality. Oxford: Oxford University Press. Rooth, M. (1992). A theory of focus interpretation. Natural Language Semantics, 1(1), 75–116. Santorio, P. (2018). Alternatives and truthmakers in conditional semantics. Journal of Philosophy, 115, 10. Sider, T. (2001). Four-dimensionalism. Oxford: Oxford University Press. Stalnaker, R. (1984). Inquiry. Cambridge: MIT Press. Stoljar, D., & Damnjanovic, N. (2014). The deflationary theory of truth. In E. Zalda (Ed.), The Stanford encyclopedia of philosophy (Fall 2014 edition). https://plato.stanford.edu/archives/fall2014/entries/ truth-deflationary/. Strawson, P. F. (1949). Truth. Analysis, 9(6), 83–97. Van de Velde, D. (ms). Cas et Fait. Ms University of Lille. Vergnaud, J.-R. (1974). French relative clauses. Ph.D. Dissertation, MIT. Von Fintel, K., & Gillies, A. (2010). Must...stay...strong! Natural Language Semantics, 18, 351–383. 123 F. Moltmann Woltersdorff, N. (1970). On universals. Chicago: Chicago University Press. Yablo, S. (to appear). Relevance without minimality. In A. Egan, P. van Elswyk, & D. Kinderman (Eds.), Unstructured content. Oxford: Oxford University Press. Publisher's Note Springer Nature remains neutral with regard to jurisdictional claims in published maps and institutional affiliations. 123 Situations, alternatives, and the semantics of 'cases' | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
journal of moral philosophy (2016) 1-8 <UN> © koninklijke brill nv, leiden, 2016 | doi 10.1163/17455243-46810054 brill.com/jmp JOURNAL OF MORAL PHILOSOPHY Playing Fair and Following the Rules Justin Tosi Department of Philosophy, University of Michigan [email protected] Abstract In his paper "Fairness, Political Obligation, and the Justificatory Gap" (published in the Journal of Moral Philosophy), Jiafeng Zhu argues that the principle of fair play cannot require submission to the rules of a cooperative scheme, and that when such submission is required, the requirement is grounded in consent. I propose a better argument for the claim that fair play requires submission to the rules than the one Zhu considers. I also argue that Zhu's attribution of consent to people commonly thought to be bound to follow the rules by a duty of fair play is implausible. Keywords consent – fairness – Klosko – political obligation – principle of fair play – Simmons – Hart Jiafeng Zhu argues in his paper "Fairness, Political Obligation, and the Justificatory Gap" that fair play theorists have moved too quickly from a commitment to play fair to a requirement of submission to the rules.1 Though Zhu admits that the principle of fair play may generate a duty for beneficiaries of a cooperative scheme to reciprocate to its participants in some way, he claims that it cannot bind beneficiaries to repay specifically by cooperating-i.e. following the scheme's rules. The intuitive appeal of the principle of fair play is that it requires free-riders to restore "the just distribution of benefits and burdens."2 But as Zhu points out, it seems that a just distribution could be restored in any I am grateful to Thomas Christiano for discussion of a previous draft, and to an anonymous referee for this journal for comments. 1 Jiafeng Zhu, "Fairness, Political Obligation, and the Justificatory Gap," Journal of Moral Philosophy 12, no. 3 (2015): 290–312. 2 David Lyons, Forms and Limits of Utilitarianism (Oxford: Clarendon Press, 1965), 164. doi 10.1163/17455243-46810054 | Tosi journal of moral philosophy (2016) 1-8 <UN> 2 number of ways, and it is not obvious why considerations of fair play should require cooperation as the method of repayment. Zhu's argument could have important implications. If the principle of fair play cannot bridge the justificatory gap between reciprocity and cooperation, then its usefulness in addressing practical problems is significantly diminished. The principle has long been thought to provide the most promising grounds for political obligation-i.e. a general duty to obey the law. But if Zhu is right, then although we may have duties of fair play to reciprocate somehow for the benefits that states provide to us as subjects, we need not respond specifically by obeying the law. So unless the principle of fair play can bridge the justificatory gap, it is not well suited to ground an account of political obligation. Fortunately, bridging the justificatory gap is not as difficult a challenge as Zhu claims. I respond below to what I take to be his two main arguments. First, I offer a stronger argument for the requirement of cooperation than the one Zhu considers on behalf of fair play. And second, I respond to Zhu's claim that consent is what grounds a requirement to follow the rules in cases that some take to be clear applications of the principle of fair play. 1 Why Follow the Rules? Zhu's argument for the justificatory gap relies on an appeal to intuition: it seems that there are many forms of reciprocation that could provide a fair return for benefits produced by the cooperative efforts of others. So long as the return is fair, Zhu says, it does not matter what form it takes. The burden of the fair play theorist is to explain why some loose form of reciprocation is not a sufficiently fair return, and that cooperation-submission to the rules-is. Put in terms of rights, the issue is whether incurring a duty of fair play involves forfeiting a liberty right to choose how one repays one's debt of fairness. The standard argument from fair play theorists is that giving up the liberty right to repay as one chooses is part of the cost paid by the scheme's other participants, and so those with outstanding debts of fairness must take on that cost, too. This alone cannot settle the issue, of course, because Zhu could simply reply that an alternative fair repayment would take into account-and provide compensation for-the extra benefit of choosing the form of repayment. So there will have to be some further reason to cooperate rather than reciprocate if the justificatory gap is to be avoided. Zhu considers one possible reply on behalf of requiring cooperation: if everyone were free to choose the form of their reciprocation, then any cooperative 3Playing Fair and Following | doi 10.1163/17455243-46810054 journal of moral philosophy (2016) 1-8 <UN> scheme would inevitably collapse. Freely chosen reciprocation would, then, fail to restore the just distribution of benefits and burdens. Thus, fair play requires cooperation, rather than freely chosen reciprocation.3 Call this the actual consequences argument. As I read Zhu, he offers two replies to this argument. First is that the actual consequences argument cannot ground a requirement of cooperation, because cooperative schemes generally do not depend on support from those bound only by a duty of fair play. I will address this claim in the second section, as it is part of an independently interesting point. Zhu's second reply is to charge the actual consequences argument with begging the question. The consequences of freely reciprocating rather than cooperating are no fault of those bound by the principle of fair play unless fair play requires cooperation. But that is precisely what this argument is supposed to show.4 Fortunately, there is a better alternative in the neighborhood of the actual consequences argument. Free-riding is morally problematic not because of the actual costs it might impose on cooperators, but because it is disrespectful. So call this the argument from disrespect. Beneficiaries of rule-based cooperative schemes enjoy the same benefits as cooperators. Those who free-ride on such schemes treat cooperators disrespectfully, as they enjoy the benefits that come from others following the rules while refusing to submit to those rules themselves. Free-riders thus claim for themselves a status that is greater than equal to cooperators. Put in Kantian terms, the maxim of a free-rider is to enjoy benefits without following the rules that make possible the provision of those benefits.5 That, of course, is a contradiction in conception, as universalizing the maxim makes it a non-viable means to the end of enjoying the scheme's benefits.6 The same is true of the maxim of free reciprocators. If everyone reciprocated as it pleased them rather than submitting to the rules, the scheme would collapse. The failure of both the free-rider's and free reciprocator's maxims to pass the contradiction in conception test reveals that accepting the scheme's benefits without submitting to its rules violates a perfect duty, owed to the cooperating members of the scheme. This seems to me a much stronger 3 Zhu, "Fairness, Political Obligation, and the Justificatory Gap," 306–309. 4 Ibid., 309. 5 The point is clearest when free-riders go out of their way to accept benefits, but I think the point holds even for non-voluntarist versions of fair play. Unfortunately, going into the details here would take us too far afield for too long. 6 Here I make use of the practical contradiction interpretation of the contradiction in conception test. See Christine M. Korsgaard, Creating the Kingdom of Ends (Cambridge: Cambridge University Press, 1996), 92–93. doi 10.1163/17455243-46810054 | Tosi journal of moral philosophy (2016) 1-8 <UN> 4 argument for the conclusion that non-cooperators wrongfully claim for themselves an extra liberty right.7 Another attractive feature of the argument from disrespect is that it avoids the following novel argument from Zhu against the actual consequences argument. If the point of the principle of fair play is to allocate to schemes the rights necessary to prevent their collapse, then schemes should have only a liberty right to coerce beneficiaries into providing the form of support the scheme needs, since that is the only right necessary to ensure the functioning of the scheme. The claim right to similar submission is dispensable.8 But the argument from disrespect does not call for the allocation of rights with an eye to the consequences of different possible allocations. Rather, the argument shows through non-consequentialist means that free-riding and free reciprocation both violate the claim rights of the other cooperators. The argument from disrespect is importantly different from the argument from actual consequences, as it holds that people must cooperate out of considerations of fair play whether the scheme actually depends on fair play cooperators or not. And the argument is not question-begging, as it represents the fundamental moral concern underlying the principle of fair play just as much as it does an explanation of the wrongness of claiming a liberty right to reciprocate freely. Thus, one cannot grant that fair play requires some form of reciprocity-as Zhu does-without also admitting that the form of that reciprocity must be submission to the rules. Fair play theorists have better resources for requiring cooperation than Zhu recognizes. But that may be of little import, as Zhu also charges that cases commonly thought to raise issues of fair play fall instead under the purview of consent. I turn now to that issue. 7 Incidentally, although Zhu attributes the actual consequences argument to George Klosko, I think Klosko has something more like my argument in mind. See The Principle of Fairness and Political Obligation, Rev. ed. (Lanham, Md.: Rowman & Littlefield, 2004), 42. Hart also clearly rejects the appeal to actual consequences as the basis of a duty to play fair. Immediately after stating the principle of fair play, he writes: "In social situations of this sort... the obligation to obey the rules is something distinct from whatever other moral reasons there may be for obedience in terms of good consequences (e.g., the prevention of suffering); the obligation is due to the cooperating members of the society as such and not because they are human beings on whom it would be wrong to inflict suffering." "Are There Any Natural Rights?," Philosophical Review 64, no. 2 (1955): 185. Other common-sense defenses of fairness also explicitly reject the need for additional bad consequences to render unfair rulebreaking morally problematic. See Gerald F. Gaus, Social Philosophy (London: M. E. Sharpe, 1999), 184–85. 8 Zhu, "Fairness, Political Obligation, and the Justificatory Gap," 307–308. 5Playing Fair and Following | doi 10.1163/17455243-46810054 journal of moral philosophy (2016) 1-8 <UN> 2 Consent and Fair Play Both consent and fair play are transactional principles. They account for the transfer or creation of rights relationships between persons by appeal to some interaction between them. As a result, the two principles have a similar structure with similar parts. On consent theory, one commits to an agreement by the offering of a "sign of consent"-an act that, "because of the context in which the act was performed, including the appropriate conventions (linguistic or otherwise)...counts as an expression of the actor's intention to consent."9 Acceptance of benefits fills this role on the principle of fair play.10 In cases where consent is offered, the contract or terms of agreement specify the rights transferred between and created for the consenting parties. For fair play theorists, the rules of the cooperative scheme specify the relevant rights and duties. In other words, the rules stipulate what form fair reciprocation must take. One major appeal of the claim that fairness requires submission to the rules is that it offers an attractive explanation of our intuition that in some cases we are morally required to submit to a set of rules even when we clearly have not consented to those rules. In accepting benefits willingly and knowingly from a cooperative scheme, one is at the same time accepting that one is morally bound to submit to the rules of that scheme.11 Garrett Cullity describes one such case: Public transport in my town is efficiently run on an "honor" system, which places the onus on passengers to buy a ticket before traveling and to cancel it in a machine on any vehicle they use. I ride without paying.12 Fair play theorists often cite cases like this as classic instances of free-riding, in which a duty of fair play is being violated. Zhu concedes that there is a nonfungible duty to pay the fare in cases like this, but he denies that fair play is the best explanation of that duty. His alternative explanation is that the riders 9 A. John Simmons, Moral Principles and Political Obligations (Princeton, n.j.: Princeton University Press, 1979), 88. 10 I will restrict my remarks in this section to the voluntarist version of fair play, since it is the main target of Zhu's argument about consent. 11 For discussion of the willing and knowing conditions, see Simmons, Moral Principles and Political Obligations, 129; Edward Song, "Acceptance, Fairness, and Political Obligation," Legal Theory 18, no. 2 (2012): 212–15. 12 Garrett Cullity, "Moral Free Riding," Philosophy and Public Affairs 24, no. 1 (1995): 6. doi 10.1163/17455243-46810054 | Tosi journal of moral philosophy (2016) 1-8 <UN> 6 tacitly consent to pay the fare by-as the case specifies-riding without paying. Zhu writes that just as one tacitly consents to pay for a meal in a restaurant by ordering, Cullity's free-rider tacitly consents to pay the transit fare by boarding.13 If there were a ticket seller blocking the entrance to the vehicle, riders would expressly consent by paying; under the honor system, riders tacitly consent to pay by boarding the vehicle. Zhu writes that using the honor system instead of a ticket seller "does not change the nature of the public transport scheme; it only makes the system more open, and changes the way people pay their fares."14 Thus, Zhu concludes, the best explanation is that the free-rider violates a tacit agreement by failing to pay. Zhu's explanation is implausible. One offers tacit consent by remaining silent or inactive in cases where doing so is a sign in the given context that one consents.15 For the behavior of the passenger in Cullity's public transport case to qualify as tacit consent, there would have to be a convention according to which it is a reliable sign that one consents to pay (and follow any other relevant rules) by walking past the ticket purchasing station and boarding a vehicle without paying. But, of course, there could be no more reliable sign that one does not consent to pay. If Cullity's passenger tacitly consents, one wonders what a person would need to do to avoid signaling consent.16 The principle of fair play, on the other hand, explains cases like this easily. Cullity's free-rider accepts the benefits of the public transit system without submitting to the rule that he must pay the fare. He becomes a member of the cooperative scheme of riders by accepting the benefits. Yet he refuses to submit to the rules of the scheme, and so claims a greater liberty for himself than that enjoyed by the other members. Submitting to the rules by paying to ride is the only way he can play fair with his fellow passengers. Unless he pays, he violates a duty of fair play to them. It seems, then, that Zhu has mistaken what John Simmons calls a "consent-implying act" with a genuine sign of consent, for boarding without paying does not signal that the free-rider intends to consent.17 13 Zhu, "Fairness, Political Obligation, and the Justificatory Gap," 299–302. See n13 and the accompanying main body text. 14 Ibid., 301. 15 For this reason, ordering in a restaurant is an example of express consent, not tacit consent. For a helpful discussion of the conditions for tacit consent, see Simmons, Moral Principles and Political Obligations, 80–83. 16 If signs of consent were this easy to come by, one would think that the problem of political obligation could be disposed of rather quickly. 17 One of Simmons' examples of a consent-implying act is apropos: "An act may be such that it binds the actor morally to the same performance to which he would be bound if 7Playing Fair and Following | doi 10.1163/17455243-46810054 journal of moral philosophy (2016) 1-8 <UN> There are, of course, cases in which one does conventionally signal consent by accepting benefits. In these cases, consent is a fine explanation of the duties that arise.18 But the existence of such cases is of no help to Zhu, for two reasons. First, acceptance is not always a sign of consent, and when it is not there are still sometimes clear duties to follow the rules. For Zhu to avoid this problem, he would have to show that acceptance always signifies consent in the relevant cases, or that there are some other grounds for the duty in these cases besides fair play. But the public transport case is one clear example in which acceptance is not a sign of consent, benefits are accepted, and fair play is a strong candidate explanation for the relevant duty.19 Second, even if consent can explain our intuition that a person is under a duty in some case, that duty could have multiple grounds. One could be bound to fulfill the duty both because one agreed to do so, and as a matter of fair play. To see how this is possible, take a case involving another kind of special duty. Suppose that my mother is sick. I have an associative duty to her to provide for her care. But suppose further that I once promised my father that I would take care of my mother should the need arise. There is no good reason of simplicity to declare one of these grounds invalid. In fact, in this case the multiple grounds illuminate the fact that I owe the relevant action to different people for different reasons. The same could be true of some private variant of the public transit case. I may offer my consent to follow the rules of the bus (pay my fare, no eating or smoking, etc.) to the bus company and also owe the same thing to my fellow passengers as a matter of fair play. Fair play sometimes offers a better explanation than does consent for a duty to follow the rules. The public transit case is a representative example. Thus, the theoretical utility of fair play cannot be so easily replaced. And even if it could, fair play might still be an additional grounds for a particular duty to cooperate. he had in fact consented. I may do something which is not itself an act of consent, but which nonetheless binds me as if I had consented." Simmons, Moral Principles and Political Obligations, 89. 18 The serving conventions at some restaurants are one example, as Zhu points out. Zhu, "Fairness, Political Obligation, and the Justificatory Gap," 300. 19 Zhu could insist that I have misunderstood the conventions of the honor system in the public transit case, but again, that would not help him. For even if he has in mind a strange scenario in which skirting payment is a sign of consent to pay, there are obviously cases in which acceptance of benefits and signaling consent come apart. Suppose, for example, that Jones free-rides in a differently configured public transit system by hopping the turnstiles. He accepts the benefits of the system while offering a clear sign that he does not consent to pay. doi 10.1163/17455243-46810054 | Tosi journal of moral philosophy (2016) 1-8 <UN> 8 3 Conclusion Zhu poses a novel objection to the principle of fair play by pushing a point that has gone largely unremarked upon. Although the justificatory gap could make trouble for some fair play theorists, I think that a well-developed principle of fair play can successfully defend against Zhu's arguments. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Dialogue http://journals.cambridge.org/DIA Additional services for Dialogue: Email alerts: Click here Subscriptions: Click here Commercial reprints: Click here Terms of use : Click here Debating Brain Drain: May Governments Restrict Emigration? GILLIAN BROCK AND MICHAEL BLAKE New York: Oxford University Press, 2015; 304 pp.; 24.95 (paperback) GARY JAMES JASON Dialogue / FirstView Article / June 2016, pp 1 2 DOI: 10.1017/S0012217316000330, Published online: 17 June 2016 Link to this article: http://journals.cambridge.org/abstract_S0012217316000330 How to cite this article: GARY JAMES JASON Dialogue, Available on CJO 2016 doi:10.1017/ S0012217316000330 Request Permissions : Click here Downloaded from http://journals.cambridge.org/DIA, IP address: 68.101.112.40 on 20 Jun 2016 Dialogue (2016), Page 1 of 2 . © Canadian Philosophical Association /Association canadienne de philosophie 2016 Book Reviews/Comptes rendus Debating Brain Drain: May Governments Restrict Emigration? GILLIAN BROCK AND MICHAEL BLAKE New York : Oxford University Press , 2015 ; 304 pp.; 24.95 (paperback) doi:10.1017/S0012217316000330 The book under review is an interesting exploration of an issue that falls in the intersection of social philosophy, political philosophy, and applied ethics. The issue is whether it is ever justifi able to restrict emigration from a country, especially of the highly educated. Gillian Brock and Michael Blake have written a well-balanced book on the subject, with both sides getting a fair exposition. Brock argues for the view that it is permissible for countries to restrict emigration of scarce skilled workers (especially doctors and nurses). In Chapter 1, she delineates seven questions for analysis: (1) do emigrants leaving a country damage it? (2) Is that damage compensated for by the benefi ts that come from emigration? Since she answers the fi rst question affi rmatively and the second one negatively, she further asks: (3) which policies would best minimize exit harms? (4) What may governments legitimately do to minimize exit harms? (5) How should the compensation burden for exit harms be distributed? (6) Is it permissible to have the emigrants pay compensation for exit harms? (7) How can we best support any distribution of the costs? She adds that she favours a right for anybody to exit under certain conditions; that she focuses on developing countries; that she does not believe setting exit conditions will address all global injustices; and that she focuses on cases where the emigrant practices the same profession after exit. Brock lays out her case in Chapters 2 through 5. She starts by sketching out her theory of global justice as requiring developed countries to suitably help developing ones, for example, by levying global taxes to pay for aid to developing countries. She argues that developing countries often lose one third to one half of their physicians to the developed world, and that this is an enormous loss of fi nancial assets, skills, services, and institutionbuilding assets. She concedes there are benefi ts to a developing country when its professionals emigrate, such as the emigrants forming trade links with it, sending remittances home, and returning with enhanced skills. But she and Blake both agree that, when skilled professionals emigrate, there is a net loss to their original country. Brock's preferred remedies are 'compulsory service programs' (i.e., requiring professionals to agree to serve a specifi ed time practicing in-country before being 2 Dialogue allowed to leave), and 'taxation programs' (such as forcing emigrants to pay an exit tax or an extra income tax with proceeds going to the developing country). In Chapter 4, she argues that the responsibility for remedying the losses due to emigration rests fi rst with the emigrants, who were given life, protection, and training by their country of origin, but second with the country receiving those emigrants and the gains they bring. She adds that the poverty of developing countries is in great measure the fault of the developed ones because of the welter of unjust international institutions (such as accounting regimes and trade arrangements). Brock anticipates and replies to possible objections in Chapter 5, and summarizes her arguments in Chapter 6. In Chapter 7, Blake takes up the defence of professionals in developing countries to freely exit. He correctly makes a distinction between the right to exit (the moral right of anyone to leave a state-hereafter, the 'RTE') and the right of renunciation (the right of anyone to dissolve the bonds of obligation to the remaining citizens of that state). Blake urges that the right of renunciation is an essential part of the RTE. Blake starts his defence of the RTE by rebutting 'backward-looking' arguments against the RTE, which include one based upon reciprocity and one on community. The fi rst urges that distributive justice requires the distribution of wealth should fl ow from the richer developed nations to the poorer developing ones, and brain drain is the reverse of that. The second urges that individuals are not atomic, that instead they grow up in communities, and develop duties to those communities. His rebuttal to the fi rst point essentially is that to put the burden for rectifying global injustice on the backs of the relatively few skilled emigrants is disproportionate and amounts to viewing them as collectively owned property. His rebuttal to the second is essentially that, even if the emigrant owes much to a community, the act of emigration is only unvirtuous, not unjust. In Chapter 8, he rebuts 'forward-looking' arguments against the RTE, i.e., those based on the idea that exiting emigrants consign the remaining citizens to such an unjust status that it warrants denying the RTE. Blake's rebuttal in part involves reviewing the reasons economists tend to view the RTE as benefi cial to the countries of origin, such as incentivizing remaining citizens to seek higher education and various 'diaspora effects.' It also involves a distinction between governmental controls on people's incomes versus their life plans. In Chapter 9, Blake argues directly in support of the RTE. He sketches three arguments: from practice; from interest; and from the separation of persons. The argument from practice is (in my terms) rule-utilitarian: there may be 'ticking time bomb' cases in which torture is justifi ed, but generally torture is a bad practice. Similarly, there may be rare cases in which restricting the RTE may be justifi ed, but generally it isn't. Arguments from interest attack the notion that the state can legitimately stop a person from forming new relationships with others. The argument from separation of persons attacks the idea that a state can legitimately view any of its citizens as resources to be used for the betterment of others. In Chapters 10 and 11, Brock and Blake respond to each other by restating and redefending their views. Brock also gives a brief review of some relevant empirical literature. Brock and Blake have given us a wealth of pertinent arguments to consider. They are to be commended for their valuable work. GARY JAMES JASON California State University , Fullerton | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
(Counter)factual want ascriptions and conditional belief Thomas Grano and Milo Phillips-Brown Abstract.What are the truth conditions of want ascriptions? According to a highly influential and fruitful approach, championed by Heim (1992) and von Fintel (1999), the answer is intimately connected to the agent's beliefs: ⌜S wants p⌝ is true iff within S's belief set, S prefers the p worlds to the ¬p worlds. This approach faces a well known and as-yet unsolved problem, however: it makes the entirely wrong predictions with what we call (counter)factual want ascriptions, wherein the agent either believes p or believes ¬p-e.g., 'I want it to rain tomorrow and that is exactly what is going to happen' or 'I want this weekend to last forever but of course it will end in a few hours'. We solve this problem. The truth conditions for want ascriptions are, we propose, connected to the agent's conditional beliefs. We bring out this connection by pursuing a striking parallel between (counter)factual and non-(counter)factual want ascriptions on the one hand and counterfactual and indicative conditionals on the other. 1 Introduction What are the truth conditions of want ascriptions? According to a highly influential and fruitful approach, championed by Heim (1992) and von Fintel (1999), the answer is crucially intertwined with the agent's beliefs-specifically, with the set of worlds compatible with her beliefs, her belief set. The approach says, in outline, that ⌜S wants p⌝ is true just if S prefers the p worlds in her belief set to the ¬p worlds in her belief set.1 (Theorists disagree about just what this preference relation amounts to.) Originally developed to help account for presupposition projection (Heim, 1992; Geurts, 1998), the belief-set-based approach to want ascriptions has 1The symbol 'p' as a variable over syntactic objects that 'want' combines with is suggestive of 'proposition', and in this paper we will sometimes informally refer to the semantic values of those objects as 'propositions'. But nothing crucial hinges on this: all that matters for us is that objects of 'want' pick out sets of possible worlds. Insofar as prototypical want ascriptions in English have infinitival complements, we are thereby committed to the claim that infinitives pick out sets of possible worlds. We also treat objects of 'believe', which in English are prototypically finite clauses, as picking out sets of possible worlds. While there are some interesting semantic differences between infinitives and finite clauses, and accordingly, between objects of want ascriptions and objects of belief ascriptions, both contribute to the truth conditions of the sentences they inhabit in such a way that they can be fruitfully analyzed as picking out sets of possible worlds. 1 great theoretical power, and scholars continue to develop ever more sophisticated versions of it. As reviewed recently by Phillips-Brown (ms), the belief-set approach to want ascriptions has been shown to help explain the relationship betweenwant,wish, and be glad (Heim 1992; see also section 9); the distinction between so-called 'predictive' and 'advisory'want (Jerzak, 2019); certain puzzles concerningwish (Blumberg, 2018) and hope (Blumberg ms);2 various issues raised by Crnič (2011, Appendix A); and the interaction betweenwant and conditionals (Jerzak, 2019; von Fintel, ms).3 Even given these successes, the belief-set approach faces a well-known problem: it yields the wrong results for ⌜S wants p⌝ whenever either (i) S believes p or (ii) S believes ¬p.4 Call an ascription in case (i) a factual want ascription: the agent treats p as fact. In case (ii), we use the term counterfactual want ascription: the agent treats p as contrary to fact. Example factual want ascription (FWA)5 (1) I want it to rain tomorrow (and I believe it will). (adapted from Scheffler 2008) Example counterfactual want ascription (CFWA) (2) Wu wants to be promoted (but believes he won't be). (adapted from Portner and Rubinstein 2012) Let the umbrella term for FWAs and CFWAs be '(counter)factual want ascription', or '(C)FWA'. In section 2, we'll present the problem of (C)FWAs in greater detail; for now, we'll just give you a feel for it, using (2) as an example. According to the belief-set approach, (2) is true just if Wu prefers the worlds in his belief set 2Blumberg's puzzles, and his solutions, are concerned with 'wish' and 'hope', but can be simply modified to apply to 'want'. 3Jerzak uses a graded-notion of belief in his semantics, while we concern ourselves in this paper with the all-out notion of belief found in the belief set; many of the benefits of Jerzak's graded-belief semantics can be enjoyed by an all-out-belief semantics. Jerzak also notes that with certain uses of 'want'-what he calls the advisory 'want'-it is not the agent's beliefs, but rather those in the context of evaluation or utterance that should figure in the semantics. We set such uses of 'want' to the side. 4Decision-theoretic approaches to want ascriptions (see e.g. Levinson 2003; Lassiter 2011; Phillips-Brown fc) face more or less this same problem. Wrenn (2010) proposes a solution that bears a certain resemblance to our own, although he confines his view to cases of all-things-considered desire (as opposed to 'some-things-considered' desire, in the sense of Phillips-Brown ms). Our approach, by contrast, is designed to be compatible with some-thingsconsidered desire, either by bringing in multiple preference rankings (à la Levinson 2003; Crnič 2011), or by replacing possible worlds with something coarser (see section 7). 5See also Iatridou (2000:243) for several other examples of FWAs. 2 where he is promoted to...We needn't continue any further with the belief-setbased account, since it's broken down already: there are no worlds in Wu's belief set where he's promoted. He believes that he won't be promoted! Theorists have noticed this problem before. Indeed, Heim herself saw it- and gave us the following, memorable CFWA, (3), below-when she brought the belief-set-based approach onto the scene. (3) I want this weekend to last forever (but of course I know it will be over in a few hours). (Heim 1992, p. 199) Yet Heim did not venture a solution.6 To our knowledge, only one theorist has: Rubinstein (2017). But her solution is not satisfactory, as we argue in section 3. In sections 4–5, we develop a solution of our own-one in which conditional belief is integral to the semantics of 'want'. Our account is inspired by a striking parallel between indicative vs. counterfactual conditionals on the one hand and non-(C)FWAs vs. (C)FWAs on the other. By way of preview, our proposal, stated informally, is that ⌜S wants p⌝ is true iff S prefers what she believes will (would) happen if p is (were) true to what she believes will (would) happen if ¬p is (were) true. As we will show, this approach enjoys all the same virtues of the belief-set-based approach for non-(C)FWAs while endowing the semantics with just enough flexibility to handle (C)FWAs in a tightly constrained way. After presenting our solution, we turn in sections 6–9 to some further contextualizing considerations and extensions before concluding the paper. 2 The problem, formalized We'll bring the problem of (C)FWAs into clearer view with an instance of the belief-set-based approach to want ascriptions: von Fintel's (1999) best-worlds semantics, which is patterned after Kratzer's (1981, 1991) classic system of modals. We said that on the belief-set-based view, ⌜S wants p⌝ is true iff S prefers the p worlds in her belief set to the ¬p worlds in her belief set. Von Fintel's se6Heim (1992) also noticed the problem of FWAs, with the sentence '(John hired a babysitter because) he wants to go to the movies tonight' (p. 199). She proposed to solve this problem by replacing the belief set with the set of worlds "compatible with everything that [the agent] in [the evaluation world] believes to be the case no matter how he chooses to act." Insofar as John's belief that he will go to the movies tonight is underpinned by his intention to do so, this particular example is no longer a problem. But this solution does not extend to all factual want ascriptions, like (1) above. 3 mantics exemplifies this view by saying that ⌜S wants p⌝ is true iff p is true in all of the best worlds in S's belief set, as ranked by S's preferences. More formally, let BelS be S's belief set, and let bestS be a function that takes a set of worlds Γ and returns the subset of Γ that is best according to S's preferences:7 (4) von Fintel's semantics8JS wants pK = 1 iff ∀w ∈ bestS(BelS):p(w) = 1 Absent any caveats, von Fintel's semantics would predict that FWAs are vacuously true: because the agent believes p, there are only p worlds in BelS; the best worlds in BelS are thus p worlds. Conversely, CFWAs would be vacuously false: because the agent believes ¬p, p worlds are absent from BelS and thereby absent from BelS's best worlds.9 In response to this threat of vacuous truth and vacuous falsity, proponents of the belief-set approach, von Fintel included, have hypothesized that (C)FWAs suffer from presupposition failure: JS wants pK is undefined whenever S either believes p or believes ¬p.10 But we already know this to be wrong: the (C)FWAs in section 1-i.e. (1), 'I want it to rain tomorrow (and I believe it will)' and (2), 'Wu wants to be promoted (but believes he won't be)'-are intuitively felicitous and contingent want ascriptions.11 With or without a presuppositional component, then, von Fintel's semantics goes wrong. Where to go from here? To map a way forward, we propose to see von Fintel's semantics as breaking into three assumptions that jointly entail it. Begin with a basic assumption of the best-worlds semantics, one that's shared by all of the other belief-set-based semantics, and one that we will pre7Letw′ <S wmean thatw′ is better thanw according to S's preferences: bestS(Γ) = {w ∈ Γ | ¬∃w′ ∈ Γ:w′ <S w}. 8Wemake an innocuous simplification here: following Heim (1992), von Fintel (1999) actually uses not BelS as his domain but rather a certain superset of it, Bel ∗ S, which screens off S's beliefs grounded in her own intentions: Bel∗S = {w |w is compatible with what S believes will happen no matter how she chooses to act}. As discussed in footnote 6, this is in order to account for a certain species of FWAs in which the agent intends to make it the case that the desired proposition holds. But since not all FWAs are of this species, the problem of FWAs persists, as of course does the problem of CFWAs. 9We're assuming that BelS, and therefore bestS(BelS), is non-empty. If BelS is instead empty, then counterfactual want ascriptions are vacuously true: all of the best worlds in BelS (there are none!) are vacuously p worlds. 10The details of this presuppositional component differ by theorist. See e.g. Heim 1992: 198 or von Fintel 1999:117. 11This is not to say that all (C)FWAs are impeccable, and indeed we speculate that competition from the explicitly counterfactual 'wish' and the explicitly factual 'be glad (that)' may render (C)FWAs weakly dispreferred under some conditions. See section 9. 4 serve. The assumption is that 'want' ascriptions are evaluated against some domain of worlds, D, and the agent's preferences are among the worlds in D. (5) Form of a semantics for 'want'JS wants pK = 1 iff S prefers the p worlds in D to the ¬p worlds in D. This form requires us to fill in two elements: what it is for S to prefer p to ¬p in D, and what D is. The belief-set-based view says that D is the belief set: (6) Belief-set domain D = BelS And we can read von Fintel as saying that S prefers the p worlds in D to the ¬p worlds in D just if all of the best worlds in D are p worlds, as ranked by S's preferences. Or, more formally: (7) Best-worlds preference within a domain S prefers the p worlds in D to ¬p worlds in D iff ∀w ∈ bestS(D): p(w) = 1. Together, (5), (6), and (7) entail von Fintel's semantics. Von Fintel's semantics must be rejected, and so one of these three views must be rejected. Certainly one could reject (5) and instead take a different approach to 'want'. Some have done so.12 We would like to know if the (C)FWA problem can be solved-and so the theoretical fruits of the belief-set-based approach enjoyed- while holding on to (5), and indeed we believe that it can be, as we'll argue in section 5. So: we must reject either either the Belief-set domain (i.e. (6)) or the Bestworlds preference within a domain (i.e. (7)). Not necessarily (7). While its adequacy is debated, rejecting it is not a solution to the problem of (C)FWAs. If we were to replace it with something else, like a Heimian notion of preference within a domain (see section 6), we'd be playing a game of whack-a-mole: the (C)FWA problem would pop up with its replacement. Out with (6), then-the domain for (C)FWAs is not the belief set. So what is it? In the next section we review and argue against Rubinstein's answer to this question; in sections 4–5 we develop our own. 12For example, the Content Specification version of the so-called Relational Analysis-an influential semantics in the philosophy literature (Fara, 2013)-quantifies over the agent's desires (rather than over some domain of worlds). Similarly, Condoravdi and Lauer (2016) quantifies over the agent's preferences. 5 3 Against Rubinstein's domain Rubinstein (2017) proposes a variant of Heim's (1992) semantics for want ascriptions, amended so as to carry out a "relaxed reliance of belief in desire statements" (p. 110). It is important to note at the outset that Rubinstein's framing motivation is not the problem of (C)FWAs, but rather a separate problem for want ascriptions identified by Villalta (2008), which we have our own take on and will discuss in due course in section 7. However, as Rubinstein herself notes, and as we shall see presently, her proposal does have some relevance to (C)FWAs. Rubinstein offers her proposal as a Heim 1992-style re-implementation of Villalta's (2008) context-dependent semantics for want ascriptions. In a nutshell, Rubinstein's proposal is that when we evaluate ⌜S wants p⌝, the domain is not S's belief set, but rather a contextually circumscribed domain that is defined only when its intersection with S's belief set is diverse with respect to p (in the sense of (Condoravdi, 2002)): that is, (i) its intersection with S's belief set and with p is non-empty and (ii) its intersection with S's belief set and with ¬p is non-empty (p. 117): (8) Rubinstein's (2017) Domain for ⌜S wants p⌝ D ∩ BelS ∩ p = ∅ and D ∩ BelS ∩ ¬p = ∅ (where D is contextually circumscribed) As (8) stands, it will not help with the problem of (C)FWAs, because although it relaxes the relationship between D and BelS by merely requiring them to have a non-empty overlap instead of equating them, it still requires non-empty overlap between BelS and p (dooming CFWAs) and between BelS and ¬p (dooming FWAs). But to give the general idea a fighting chance, it will be instructive to explore two variations on (8) that remove this requirement while leaving much of the rest of the proposal intact. The first variation, suggested to us by [redacted for review] (pers. comm.), is to revise (8) in such a way that Dmust be diverse with respect to p and D must have a non-empty overlap with both p and ¬p, but there is no requirement imposed directly on the relationship between BelS and p or ¬p, as in (9). This allows for (C)FWAs. 6 (9) Variation 1 on Rubinstein's (2017) Domain for ⌜S wants p⌝ D ∩ BelS = ∅ D ∩ p = ∅ and D ∩ ¬p = ∅ (where D is contextually circumscribed) The second variation is to remove any reference whatsoever to BelS. This is suggested by Rubinstein herself: citing Heim's never-ending weekend sentence (see (3) above), Rubinstein says "one might...challenge the very assumption that beliefs semantically restrict desire statements at some level" (p. 119). That would give us (10), which requires merely that D be diverse with respect to p: (10) Variation 2 on Rubinstein's (2017) Domain for ⌜S wants p⌝ D ∩ p = ∅ and D ∩ ¬p = ∅ (where D is contextually circumscribed) In what follows, we will show that (9) goes wrong because the relationship between D and BelS is insufficiently constrained. Since (10) leaves that relationship even more unconstrained (in fact, completely unconstrained), it follows that (10) goes wrong too. We proceed by first elaborating on what Rubinstein says in prose about the relationship between D and BelS. Rubinstein suggests that in general, the relation between D and S's belief set "may be one of inclusion, such that the accessible worlds are a superset of the doxastic alternatives, arrived at by potentially suspending some of the subject's beliefs" (p. 118). This suggestion is quite similar to Heim's (1992) reaction to the problem of CFWAs; Heim says, "maybe for some reason not all the subject's beliefs are taken into account" (p. 200). We believe that there is something importantly right about this idea. Crucially, though, its ultimate success depends on whether we can answer the following question: what are the rules that govern which worlds D contains, beyond those in S's belief set? Stated differently: what are the rules that tell us which of S's beliefs to suspend in arriving at D? Is it really left entirely to context? The only guideline Rubinstein offers is in connection with one particular example she considers (an example from Heim 1992, 'I want to teach Tuesdays and Thursdays next semester'), where she says that the domain consists of "circumstantially accessible worlds in which I teach next semester... Only a proper subset of these are the belief worlds of the subject" (p. 118).13 Can we then say 13Rubinstein makes a similar suggestion in earlier work (2012), where, in connection with Heim's never-ending weekend sentence, she says (emphasis added), "What such examples show is that the possibilities that are relevant for a desire statement may be possibilities that are circumstantially accessible, yet doxastically inaccessible" (p. 116). 7 that, in general, D is the union of S's belief set with some contextually circumscribed subset of circumstantially accessible worlds? This is not right for the problem of (C)FWAs (nor is it right in general). Imagine, in the promotion case, that Wu is eager for new responsibilities. He believes that he'd feel invigorated with the tasks required by the higher position. (2), 'Wu wants to be promoted', is true. But you can easily imagine a way of filling out Wu's case so that Rubinstein's semantics will erroneously predict that (2) is false. Imagine, for example, a context in which, unbeknownst to Wu, there are envious assassins, lying in wait, who will poison Wu and his family, should he be promoted. If (2) is to be predicted true, promotion-worlds must be best (most desirable to Wu) in D (that's how the Best-worlds Semantics works). For Rubinstein, D is BelWu-which doesn't contain promotion-worlds, since Wu believes he won't be promoted-plus contextually circumscribed, circumstantially accessible worlds in which he is promoted. For Rubinstein, as with a best-worlds semantics, ⌜S wants p⌝ is true only if p is true in all of the best worlds in the domain (p. 117). But these circumstantially accessible worlds in the domain, those that exceed BelWu, are not best; they're as bad as can be! In them, Wu and his family are poisoned. (2) is (wrongly) predicted false. In more general terms, because an agent may be entirely wrong about the world he inhabits (as e.g. Wu is), contextually circumscribed, circumstantially accessible worlds (e.g. secret-assassin worlds) may be entirely untethered from the agent's beliefs (e.g. Wu may believe as strongly as he believes anything that there aren't any secret assassins). Rubinstein's mistake is allowing D to contain worlds so distant from the agent's beliefs, since such worlds are in general irrelevant to what an agent wants. At this point one might try to salvage Rubinstein's approach by adjusting her proposal to be about worlds that are circumstantially accessible, not relative to the actual world, but rather relative to the agent's beliefs.14 But this just duplicates the (C)FWA problem: worlds that one does not believe to be possible cannot be ones that ones believes are circumstantially accessible-after all, circumstantial accessibility is realistic in Kratzer's (1981) sense. What we need instead for the domain is something more along the lines of "worlds that the agent believeswould be circumstantially accessible in certain doxastically counterfactual worlds consistent with the desired proposition." And this moves us in the direction we take below. 14In fact, Rubinstein (2017), in footnote 11 on p. 117, mentions the possibility of "[a]nchoring the modality to the subject," but does not pursue it. 8 4 Interlude: Modeling conditional belief As we mentioned in the introduction, our solution to the problem of (C)FWAs makes key use of the agent's conditional beliefs. To get a handle on just what we have in mind, we will first propose a certain way of modeling conditional belief. To be sure, there are myriad ways to understand conditional belief other than the one we present here (see e.g. Edgington 2014 section 3.1 and references therein), and we have no aspirations to supplant them nor to advance a full-blown theory. We are merely exploring a certain way of seeing conditional belief that furthers our understanding of the meaning of 'want'. Our jumping-off point is Stalnaker's (1968) system of conditionals, on which ⌜if p, q⌝ is true atw just if q is true at the p world that's most similar tow, or Simw(p).15 When ⌜if p, q⌝ is indicative, you can understand Simw(p) as representing what will happen, relative tow, if p is true. Similarly, when ⌜if p, q⌝ is counterfactual, Simw(p) represents whatwould happen, relative tow, if p were true. To cover both cases, say that Simw(p) represents what will (would) happen if p is (were) true. Understanding Simw(p) in this way facilitates a parallel understanding of conditional belief. For eachw in BelS, find the most similar p world tow: collect these p worlds into a set, which we'll call 'ConBelS(p)':16 (11) ConBelS(p) =df {w′ | ∃w ∈ BelS:Simw(p) = w′} We invite you to understand ConBelS(p) as representing what S believes will (would) happen if p is (were) true. We turn now to a further development of Stalnaker's theory of conditionals, one that will end up playing a crucial role in our solution to the problem of (C)FWAs. In particular, Stalnaker (1975) is concerned with the role of conditionals in conversation-with how conditionals interact with the context set of a conversation, the set of worlds compatible with the presuppositions of the conversation's participants. Here's Stalnaker: 15While the value of Sim is a single world, the work to which we put Sim to use can be done just as well by a Lewis 1973-style similarity function whose value is a set of worlds. 16We are grateful to [redacted for review] (pers. comm.) for pointing out to us that ConBelS(p) is essentially the same as what Lewis (1976) would call the "image" of BelS on p. [redacted for review] also notes that Gardenfors (1982) generalizes Lewis's notion of imaging in a way that might enable us to carry out our conditional belief account of want ascriptions without relying on Stalnaker's theory of conditionals, though for the sake of concision we do not explore that option here. 9 [I]f the conditional is being evaluated at a world in the context set, then the world selected must, if possible, be within the context set as well [...] In other words, all worlds within the context set are closer [i.e. more similar] to each other than any worlds outside it. The idea is that when a speaker says 'If A', then everything he is presupposing to hold in the actual situation is presupposed to hold in the hypothetical situation in which A is true. [...] it is at least a normal expectation that the selection function should turn first to [the worlds in the context set] before considering counterfactual worlds-those presupposed to be non-actual. (Stalnaker 1975, pp. 275–6) You can translate Stalnaker's thought into our formal vocabulary as follows, where C is the context set: (12) Stalnaker's Context Set Constraint ∀w ∈ C,∀p: if C contains p worlds, then Simw(p) ∈ C Stalnaker uses this constraint to characterize indicative vs. counterfactual conditionals. A conditional ⌜if p, q⌝ is not indicative or counterfactual full stop; rather, it is counterfactual or indicativewith respect to a context set. ⌜if p, q⌝ is counterfactual with respect to C just if Simw must reach outside C to find a p world, which according to the constraint, happens only when C doesn't contain p worlds-that is, when the conversational participants treat p as contrary to fact. In contrast, ⌜if p, q⌝ is indicative with respect to C when the conversational participants don't treat p as contrary to fact. The belief set, we suggest, is a natural analogue of the context set. The context is the set of worlds compatible with the presuppositions of the conversational participants-in other words, those worlds that the participants treat as live possibilities. Similarly, the belief set is the set of worlds compatible with the beliefs of the agent; in other words, those worlds that the agent treats as live possibilities. This analogy between belief set and context set is the foundation for a constraint on the belief set that's analogous to Stalnaker's Context Set Constraint. Adapting the passage from Stalnaker: All worlds within the belief set are more similar to each other than any worlds outside it. The idea is that when a conditional 'If A', is entertained with respect to the agent's beliefs, everything the agent 10 believes to hold in the actual situation holds in the hypothetical situation in which A is true. [...] it is at least a normal expectation that the selection function should turn first to the worlds in the belief set before considering counterfactual worlds-those believed by the agent to be non-actual. (us, riffing on Stalnaker) Formally, we have: (13) Stalnakerian Belief Set Constraint ∀w ∈ BelS, ∀p: if BelS contains p worlds, then Simw(p) ∈ BelS Just as Stalnaker used his constraint to characterize indicative and counterfactual conditionals, we will use the Stalnakerian constraint to characterize indicative and counterfactual conditional belief. As you know, we represent an agent's conditional beliefs about p with ConBelS(p), which abbreviates {w′ | ∃w ∈ BelS:Simw(p) = w′}. When S believes ¬p, ConBelS(p) represents S′s counterfactual conditional beliefs: what S believeswould happen if p were true. This is because when S believes ¬p-i.e. when BelS contains no p worlds-Simw must reach outside BelS to find p worlds. In other words, ConBelS(p) is constructed only of worlds that S believes are contrary to fact. Conversely, when S's beliefs are consistent with p, ConBelS(p) represents S′s indicative conditional beliefs: what S believeswill happen if p is true. That's because when S's beliefs are consistent with p-i.e. when BelS contains p worlds- the Stalnakerian Belief Set Constraint dictates that ConBelS(p) doesn't extend beyond BelS. ConBelS(p) contains only worlds in BelS, which is to say it doesn't contain worlds contrary to what S believes is fact. One note before moving on. We have, following an influential tradition, characterized the indicative–counterfactual distinction in terms of the context set. This characterization tends to be rejected, though, by those who understand counterfactuals in terms of the past tense (e.g. Arregui (2007), Ippolito (2013)). Adopting this alternative understanding may lead one to reject our interpretation (which uses counterfactuals) of the machinery we use below to construct the domain for 'want'. But we believe that adopting this alternative understanding does not thereby give one reason to reject the domain itself, or the predictions that one gets if one adopts it. 11 5 The Conditional-belief Domain: Solving the (C)FWA problem Equipped with the approach to conditional belief from section 4, we can solve the problem of (C)FWAs. Recall the basic set-up from section 2. We have three views that jointly entail von Fintel's best-worlds semantics: (5) Form of a Semantics for 'Want' (we accept)JS wants pK = 1 iff S prefers the p worlds in D to the ¬p worlds in D. (6) Belief Set Domain (we reject) D = BelS (7) Best-worlds Preference in a Domain (we're ecumenical) S prefers the p worlds in D to the ¬p worlds in D iff ∀w ∈ bestS(D): p(w) = 1. As we've discussed, the solution to the problem of (C)FWAs lies in replacing the Belief Set Domain. In proposing a replacement below, we presuppose (5). But we are ecumenical on just what preference within a domain is. Our domain is compatible with the Best-worlds conception (i.e. (7)) and, for example, with Heim's conception (see section 6). Our domain is the union of ConBelS(p) and ConBelS(¬p). In other words, the domain represents S's conditional beliefs about p and S's conditional beliefs about ¬p. (14) Conditional Belief Domain (our proposal) D = ConBelS(p) ∪ ConBelS(¬p) = {w′ | ∃w ∈ BelS:Simw(p) = w′} ∪ {w′ | ∃w ∈ BelS:Simw(¬p) = w′} This domain works for (C)FWAs and non-(C)FWAs alike. In particular, it makes the same predictions for non-(C)FWAs as the standard semantics for 'want', while correcting the mistakes of that semantics for (C)FWAs. Below, we'll examine non-(C)FWAs and (C)FWAs in turn. 5.1 Non-(C)FWAs Our truth conditions for non-(C)FWAs turn on the interaction between the agent's preferences and her indicative conditional beliefs: (15) Truth conditions for non-(C)FWAs, informally If S believes neither p nor ¬p, ⌜S wants p⌝ is true iff: S prefers what she believeswill happen if p is true to what she believes will happen if p is false. 12 For example, suppose that Li is unsure if there are any copies ofWar and Peace available, and therefore unsure if she will be able to read it. Li neither believes that she'll readWar and Peace nor believes that she won't. And so (16) just below is a non-(C)FWA. (16) Li wants to readWar and Peace. On our account, (16) is true just if Li prefers what she believes will happen if she does (her friends will think she's an intellectual) to what she believes will happen if she doesn't (they'll think she's boring). Here's how these informal truth conditions capture the formalism above. Because we're dealing with a non-(C)FWA, Li's beliefs are compatible with her readingWar and Peace and compatible with her not doing so. Both ConBelLi(War) and ConBelLi(¬War)-i.e. our domain for (16)-are indicative with respect to BelLi. (WhereWar is the proposition that Li readsWar and Peace.) This is to say that ConBelLi(War) and ConBelLi(¬War) respectively represent what Li believes will happen if she readsWar and Peace and what she believes will happen if she doesn't. That's how the agent's beliefs enter the picture. Now consider her preferences. The form of a semantics for 'want' that we endorse, (5), says that JS wants pK = 1 iff S prefers the p worlds in D to the ¬p worlds in D. For us, D is the union of ConBelS(p) (a set of p worlds) and ConBelS(¬p) (a set of ¬p worlds). The form of the semantics then becomes this: JS wants pK = 1 iff S prefers the worlds in ConBelS(p) to the worlds in ConBelS(¬p), which is to say that S prefers the worlds that represent what she believes will happen if p is true to the worlds that represent what she believes will happen if p is false. This matches (15). We've said that with non-(C)FWAs, our view makes the same predictions as the best-set-based view. That's because with non-(C)FWAs, our domain is the belief set. To show this, we'll first establish a key fact: (17) If BelS contains p worlds, then ConBelS contains all and only the p worlds in BelS. ConBelS(p) contains all the p worlds in BelS because we place a so-called centering constraint on the Sim function: for any proposition p and worldw, ifw is a p world, then Simw(p) =w. (See e.g. Stalnaker 1968; the constraint is motivated by the thought that a world is more similar to itself than to any other world.) And so ifw is a p world in BelS, thenw is in ConBelS(p). 13 ConBelS(p) contains only the p worlds in BelS because of the Stalnakerian Belief Set constraint. With non-(C)FWAs, there are p worlds in BelS. The Stalnakerian Belief Set Constraint then dictates that Simw(p)-and therefore ConBelS(p)-never reaches outside of BelS, for allw in BelS. So ifw is a p world in ConBelS(p), thenw is in BelS. With (17) established, return to our domain, ConBelS(p) ∪ ConBelS(¬p). With a non-(C)FWA, there are p worlds in BelS, so ConBelS(p) contains all and only the p worlds in BelS; with a non-(C)FWA, there are ¬p worlds in BelS, so ConBelS(¬p) contains all and only the ¬p worlds in BelS. Put these two facts together and ConBelS(p) ∪ ConBelS(¬p) contains all and only the worlds in BelS; in other words, our domain for non-(C)FWAs is BelS. 5.2 (C)FWAs While non-(C)FWAs operate entirely with the agent's indicative conditional beliefs, (C)FWAs operate half with the agent's indicative conditional beliefs and half with her counterfactual conditional beliefs. Begin with CFWAs. (18) Truth conditions for CFWAs, informally If S believes ¬p, ⌜S wants p⌝ is true iff: S prefers what she believeswould happen if p were true to what she believeswill happen given that ¬p is true. Take, for instance, our CFWA from before, (2), repeated below: (2) Wu wants to be promoted (but he believes he won't be). (2) is true just if he prefers what he believes would happen if he were to be promoted (this is the counterfactual element) to what he believes will happen given that he won't be promoted (this is the indicative element17). These informal truth conditions capture the above formalism as follows. ConBelWu(Promoted) is counterfactual with respect to Wu's beliefs because he believes that he won't be promoted: ConBelWu(Promoted) represents what Wu believes would happen if he were to be promoted. And ConBelWu(¬Promoted) is indicative with respect to Wu's beliefs because his beliefs are compatible with the possibility that-in fact, entail that-he won't be promoted: 17We informally paraphrase the indicative element as "given that he won't be promoted" rather than "if he isn't promoted", because the latter tends to lead to the inference that the agent considers it to be possible that he will be promoted, which is not the case since this is a CFWA. Here and in what follows, we use "given that p" in situations where p is entailed by the agent's belief set. 14 ConBelWu(¬Promoted) represents what Wu believes will happen given that he won't be promoted. Put another way, ConBelWu(Promoted) ∪ ConBelWu(¬Promoted) consists of (i) the worlds where Wu is promoted that are maximally similar to worlds in BelWu and (ii) ConBelWu itself. (i) holds because there aren't any Promoted worlds in BelWu, so the Sim function must reach outside of BelWu to find Promoted worlds; (ii) holds because of (17) and the fact that BelWu contains only ¬Promoted-worlds. The domain for CFWAs, more generally, comprises (i) the p worlds maximally similar to worlds in BelS and (ii) BelS itself. By adopting this domain, and an analogous one for FWAs (see just below), our domain embodies-in a highly constrained way-Heim's (1992) and Rubinstein's (2017) idea that want ascriptions are sometimes evaluated against a superset of the agent's belief set. Turn now to FWAs, whose truth conditions are the mirror image of those for CFWAs: (19) Truth conditions for CFWAs, informally If S believes p, ⌜S wants p⌝ is true iff: S prefers what she believeswill happen given that p is true to what she believeswould happen if ¬p were true. Take our FWA from above, repeated here: (1) I want it to rain tomorrow (and I believe it will). On our view, (1) is true just if I prefer what I believewill happen given that it will rain tomorrow (the boring company picnic will be canceled) to what I believewould if it didn't rain tomorrow (I'd have to go to the picnic). To see why these are the truth conditions, run the mirror of the reasoning we ran for CFWAs. What you'll conclude is this: While the domain in general for CFWAs is BelS plus the p worlds maximally similar to BelS (BelS is counterfactual with respect to S's beliefs), the domain for FWAs is BelS plus the ¬p worlds maximally similar to BelS (BelS is factual with respect to p). 5.3 Summing up Let us zoom out. Our proposed domain is ConBelS(p) ∪ ConBelS(¬p). The makeup of this set differs among non-(C)FWAs, CFWAs, and FWAs. Specifically, the domain takes the following forms, as we saw in sections 5.1 and 5.2: 15 ascription type our domain non-(C)FWA BelS FWA BelS and ¬p worlds maximally similar to BelS (C)FWA BelS and p worlds maximally similar to BelS The differences between these domains lie in the differences in whether p and ¬p are respectively indicative or counterfactual with respect to the agent's beliefs. In all three of the cases, the agent's conditional beliefs form the core of the truth conditions, which we summarize in (20). (Recall that for any proposition q, ConBelS(q) represents what S believes will (would) happen if q is (were) true.) (20) Truth conditions for 'want', informally ⌜S wants p⌝ is true iff: S prefers what she believes will (would) happen if p is (were) true to what she believes will (would) happen if ¬p is (were) true. While this fulfills our core goal of solving the problem of (C)FWAs, we would like, before closing, to address a few issues that will help to better contextualize our proposal with respect to other ideas, problems, and facts found in the literature. In particular, we will: clarify the relationship between the role that conditionals play in our semantics vs. the role they play in Heim's (section 6); comment on another problem for the belief-set-based approach to want ascriptions first pointed out by Villalta (2008) (section 7); note how our view might be generalized to account for want ascriptions involving contextual alternatives as identified by Villalta (2008) and Lassiter (2011) (section 8); and say a few words about some ramifications that our proposal has for the broader landscape of desire predicates, beyond just 'want' (section 9). 6 Conditionals in Heim's semantics It is a familiar thought that conditionals are intertwined with the semantics of 'want'. Indeed, the thought is central to Heim's approach to 'want'. She writes: The analysis of desire verbs I want to pursue here is sketched in Stalnaker (1984, p. 89): "wanting something is preferring it to certain relevant alternatives, the relevant alternatives being those possibilities that the agent believes will be realized if he does not get what he wants." An important feature of this analysis is that it sees a hidden conditional in every desire report. A little more explicitly, 16 the leading intuition is that John wants you to leave means that John thinks that if you leave he will be in a more desirable world than if you don't leave. (Heim 1992, p. 39; emphasis ours) We, of course, agree that there are hidden conditionals within 'want' reports; indeed, Heim's intuition is our major inspiration. To better understand how Heim's view relates to ours, it will help to locate the "hidden conditional" within her semantics. Heim states her semantics in a dynamic framework. Stated in a static framework, and with our nomenclature, the semantics is this. Wherew <S w′ means that S prefersw tow′: (21) Heim's semantics18JS wants pK = 1 iff ∀w ∈ BelS:Simw(BelS ∩ p) <S Simw(BelS ∩ ¬p). Put into words: ⌜S wants p⌝ is true just if, for every worldw in S's belief set, S prefers the closest world in her belief set where p is true to the closest world in her belief set where ¬p is true. Now, let us identify just where the "hidden conditional" lies within this semantics. We can, as we did with von Fintel's semantics, factor Heim's semantics into three parts: (5) Form of a Semantics for 'Want'JS wants pK = 1 iff S prefers the p worlds in D to the ¬p worlds in D. (6) Belief Set Domain D = BelS. (7) Heimian Preference in a Domain S prefers the p worlds in D to the ¬p worlds in D iff ∀w ∈ D: Simw(D ∩ p) <S Simw(D ∩ ¬p). On this way of viewing Heim's semantics, the "hidden conditional" is in the notion of preference within a domain. We, in contrast, propose a conditional in the construction of the domain. And our view is compatible with the Heimian preference within a domain (just as it's compatible with a best-worlds notion of preference in a domain).19 18Heim's Sim returns multiple worlds rather than just one (see footnote 15), and she uses not Bel but rather a superset of it that screens off intention-grounded beliefs (see footnote 6). These differences are not relevant here. 19How to adjudicate between best-worlds preference and Heimian preference? One consideration is that the two approaches make different predictions about the monotonicity of want ascriptions. Questions about monotonicity are well beyond the scope of this paper (see 17 7 Villalta's problem Although we have solved the (C)FWA problem, one that vexed the belief-set approach, we inherit, and do not solve, another problem that the belief-set approach faces. This other problem, identified by Villalta (2008), is that the belief-set approach validates the following inference: (22) a. S wants p. b. S believes that p iff q. c. ⇒ S wants q. The inference in (22) runs counter to intuition. The following instance of (22), for example, is not good reasoning: (23) a. Johnson wants to eat pizza. b. Johnson believes that he'll get heartburn iff he eats pizza. c. ⇒ Johnson wants to have heartburn. If the want ascriptions in question are non-(C)FWAs, then our semantics faces the problem: it incorrectly validates the invalid inferences. This is because with non-(C)FWAs, our semantics is exactly the same as the belief-set-based semantics. In other words, the domain is the belief set. Suppose, for example, that (23-a) and (23-c) are non-(C)FWAs. (Imagine that Johnson will eat pizza if it's available, but he's unsure if it's available, and so unsure if he'll eat it.) On our view, the domain for a non-(C)FWA is the agent's belief set. So, by (23-a), pizza worlds are best in Johnson's belief set; by (23-b), the pizza worlds in Johnson's belief set are heartburn worlds; so, heartburn worlds are best in Johnson's belief set, which is to say that (23-c) is true. Happily, there are various solutions to this problem that can be combined with our view: the semantics of Crnič (2011), Phillips-Brown (2018, ms), and Dandelet (ms).20 Each of these semantics says that the domain contains not Crnič 2011 for discussion), and we do not want to take an official stance on this thorny issue. We can, however, point out one connection that our proposal bears to the debate. von Fintel (1999) argues that apparent cases of non-monotonicity in desire ascriptions are monotonic after all, once we take into account how the domain of a desire ascription shifts with the context. One way in which this can happen is when the agent's beliefs change: on the belief-set-based approach, this has a concomitant effect on the domain of the desire ascription. But not all apparent cases of non-monotonicity in desire ascriptions are attributable to changes in belief, and some such cases are argued by von Fintel (1999), building on prior work by Linebarger (1987), to involve implicit conditionalization. Our conditional-belief domain, when coupled with best-worlds preference, can be viewed as a continuation in this vein, fleshing out one way in which the domain can shift from one desire ascription to the next: moving from a (C)FWA to a non-(C)FWA or vice versa, even as the agent's belief set is held constant. 20As mentioned in section 3, Rubinstein (2017) also offers a solution to Villalta's problem, 18 possible worlds, but rather entities of some other, coarser kind: situations (see e.g. Kratzer 2019), possibilities (see e.g. Humberstone 1981), or propositions, depending on which of the authors you ask. We won't go into the details, but one may use our basic, conditional-belief recipe for constructing the domain with any of these views, substituting worlds (from our view) with any of these other types of entities. 8 Contextual alternatives: How to generalize our view Our domain for ⌜S wants p⌝ is generated simply by the prejacent and its negation: it represents S's conditional beliefs about p and about ¬p. Data from Villalta (2008) and Lassiter (2011), however, suggest the connection between the prejacent and its negation (on the one hand) and the domain (on the other) may not be quite so simple. In this section, we present Villalta's data and propose a generalization of our view that can accommodate it. Here is a case structurally analogous to one of Villalta's (on her p. 469). Poe is the Secretary of State, and he prefers diplomacy to violence. The President, however, is a hawk. The country faces two enemies: the pretty bad guys and the really bad guys. Poe had proposed to the President three options, which in descending order of Poe's preference are: negotiate with the really bad guys, bomb the really bad guys, bomb the pretty bad guys. The President immediately dismisses the idea of negotiating with the really bad guys and says she'll soon decide between the remaining two options. Where all caps indicates emphasis: (24) Poe wants to bomb the REALLY BAD GUYS. (25) Poe wants to BOMB the really bad guys. One can hear (24) as true and (25) as false. The reason for this is fairly intuitive: in (24), emphasis on really bad guys evokes a comparison to bombing the pretty bad guys, whereas in (25), emphasis on bomb evokes a comparison to negotiating with the really bad guys. Spelling this out a bit more, (24) is true because Poe prefers what he believes will happen if he bombs the really bad guys (loss of life) to a certain contextual alternative-what he believes will happen if he bombs the pretty bad guys (loss of life, but more gratuitous because the pretty bad guys are only pretty bad, rather than really bad). In contrast, (25) is false, one feels, because Poe disprefers what he believes will happen if one that involves giving want ascriptions an underspecified, context-dependent domain. For the reasons articulated in that section, however, we do not adopt this solution. 19 he bombs the really bad guys (loss of life) to a different contextual alternative than before-in this case, the alternative is what he believes will happen if he negotiates with the really bad guys (no loss of life). Our blueprint for constructing the domain cannot straightforwardly account for this type of sensitivity to contextual alternatives. Our domain simply compares p to ¬p; there is no room for the type of shift in alternatives that Poe's case suggests. Fortunately, there is a straightforward way to generalize our blueprint that can account for this, a generalization that preserves our core insight that conditional belief is central to constructing the domain. We postulate-as Villalta, Levinson, and Anand and Hacquard (2013) do-a contextually determined set of propositions, Ac, against which ⌜S want p⌝ is evaluated in a context c. The domain needn't represent S's conditional beliefs about p and ¬p in every context, but rather her conditional beliefs about each member of Ac (which in certain contexts may well include only p and ¬p). Specifically, where Dc is the domain in c: (26) Generalized Conditional Belief Domain Dc = ∪ {ConBelS(q) | q ∈ Ac} This account can capture the intuitive diagnosis of Poe's case. In the context c where (24) is true, Ac is {bomb the really bad guys, bomb the pretty bad guys}, and so Dc is ∪ {ConBelPoe(bomb the really bad guys), ConBelPoe(bomb the pretty bad guys)}. This is to say that the domain represents what Poe believes will happen if he bombs the really bad guys and what he believes will happen if he bombs the pretty bad guys-exactly what we were looking for. In the context c′ where (25) is false Ac′ is {bomb the really bad guys, negotiate with the pretty bad guys}, and so Dc′ is ∪ {ConBelPoe(bomb the really bad guys), ConBelPoe(negotiate with the really bad guys)}. In other words, the domain represents what Poe believes will happen if he bombs the really bad guys and what he believes will happen if he negotiates with them-again, exactly what we were looking for.21 This is how we can account for Villalta's alternative-sensitive data (and Levinson's too, although we won't go into that here). We can account for all of the data we've encountered previously, too, because when Ac = {p,¬p}, the 21Ultimately, a comprehensive treatment would need to show how Ac/Ac′ is determined not just by the discourse context but also by the intonational emphasis in the want ascription being evaluated. We do not undertake this here, because it would take us too far afield, but the point to be stressed is that the kind of pattern we see here instantiates a much broader linguistic phenomenon known as focus sensitivity (see Villalta 2008 for discussion and references), so what we are suggesting here recycles technology independently needed elsewhere in the grammar. 20 new, generalized domain, ∪ {ConBelS(p), ConBelS(¬p)}, is exactly the same set as our previous domain, ConBelS(p) ∪ ConBelS(¬p). We'd like to tentatively propose-following Anand and Hacquard (2013), whose semantics is alternative-sensitive, albeit within a different framework-that the default for Ac is {p,¬p}, and so the default domain is our previous domain. In the next section we will, for ease of exposition, return to discussing the previous domain, but what we say applies just as well to this generalized domain. 9 The landscape of desire predicates What is the analytical relationship between 'want' and its cousins 'wish', 'be glad (that)', and 'hope'? Our proposal enables the view that all four of these predicates share the same core semantics, including the conditional belief domain: (27) Form of a semantics for 'wants'/'hopes'/'wishes'/'is glad that'JS {wants/hopes/wishes/is glad that} pK = 1 iff S prefers the p worlds in D to the ¬p worlds in D. (28) Conditional belief domain for 'wants/'hopes'/'wishes'/'is glad that' D = ConBelS(p) ∪ ConBelS(¬p) = {w′ | ∃w ∈ BelS:Simw(p) = w′} ∪ {w′ | ∃w ∈ BelS:Simw(¬p) = w′} (29) Best-worlds preference in a domain for 'wants'/'hopes'/'wishes'/'is glad that' S prefers the p worlds in D to the ¬p worlds in D iff ∀w ∈ bestS(D): p(w) = 1. What distinguishes these four desire predicates from each other (or at least, one crucial dimension along which they are distinguished) are the presuppositions that they impose on the relationship between p and S's belief set. 'Want' has no such presupposition, whereas-in line with much previous literature- 'wish' presupposes that S does not believe p, 'be glad' presupposes that S does believe p, and 'hope' presupposes that S neither believes p nor believes ¬p: 21 (30) Doxastic presuppositions of desire predicates 'want' none 'wish' S believes ¬p BelS ⊆ ¬p 'be glad' S believes p BelS ⊆ p 'hope' S neither believes p nor ¬p BelS ⊈ p ∧ BelS ⊈ ¬p These doxastic presuppositions interact with our uniform Conditional Belief Domain to ensure that the domain for 'hope' ends up simply being S's belief set, while the domain for 'wish' ends up being S's belief set expanded to include maximally similar p worlds, and the domain for 'be glad' ends up being S's belief set expanded to include maximally similar ¬p worlds. That the domain for 'hope', unlike 'want', is S's belief set and that 'hope' but not 'want' requires the subject to believe the desired proposition to be possible finds support in such previous work as Portner (1992); Portner and Rubinstein (2012); Anand and Hacquard (2013); Silk (2018); Blumberg (ms). Compare, for example, Heim's (3), repeated below, and a variant with 'hope' in place of 'want': (3) Iwant this weekend to last forever (but of course I know it will be over in a few hours). (31) ??I hope this weekend will last forever (but of course I know it will be over in a few hours). As we know, (3) does not to commit the speaker to belief in the possibility of a never-ending weekend; she believes that the weekend will soon be over. In contrast, (31) is infelicitous exactly because the 'hope' ascription does seem to commit the speaker to the possibility of a never-ending weekend, which is what she disavows in the parenthetical. Moreover, our domains for 'wish' and 'be glad' end up being essentially the same as what Heim (1992) proposes for these two predicates, though we improve on her approach in that we derive these domains from the interaction between their doxastic presuppositions and a uniform domain rather than stipulating these domains lexically for each predicate. Our rethinking of the boundaries between these four desire predicates does raise an important question. It is well documented that when two lexical items differ only in such a way that one is presuppositionally stronger, the presuppositionally weaker member typically comes across as infelicitous in contexts where the stronger presupposition is satisfied-this is Heim's (1991) Maximize Presupposition. Observe, for example, the following sentences. In each case, 22 choosing the first word in the disjunct sounds odd because there is an alternative word that better satisfies uncontroversial background assumptions (that there is only one sun, that I have exactly two eyes, and that 2+2=4, respectively). (32) Examples of Maximize Presupposition a. {??A/The} sun is shining. b. {??All/Both} of my eyes are closed. c. John {??believes/knows} that 2+2=4. Why, then, is 'want' possible even in contexts where the presuppositions of 'wish', 'be glad', or 'hope' would be satisfied? We begin by noting that under some conditions, it may be possible to detect a kind of weak Maximize Presupposition effect. Blumberg (ms), for example, says that it would be odd to say 'Bill knows that Mary has a terminal illness. Hewants her to get better.' (compare: '...Hewishes she could get better.'), and even invokes Maximize Presupposition to explain why it is odd. But the effect, if there is one, is rather weak, and we suspect that it may reflect a stylistic preference (think of a careful writer wanting to choose the most appropriate, most precise word) rather than being the business of grammar. And we furthermore suspect that the reason for this is that there are additional semantic differences distinguishing 'want' from its presuppositionally stronger counterparts that prevent genuine Maximize Presupposition competition. While it will be beyond the scope of this paper to explore these semantic differences in detail, we can offer some suggestive data that illustrate some of them. As for 'want' vs. 'hope', Portner and Rubinstein (2012) note, for example, the contrast in acceptability between the two predicates in (33) He doesn't fully realize it yet, but Ronwants/??hopes to date Hermione. (p. 471) which persists even on the assumption that Ron believes dating Hermione to be a possibility. Portner and Rubinstein's own proposal is that 'hope' but not 'want' involves the agent's contextual commitment to a preference, one requirement of which is the agent's own awareness of the preference. Regardless of whether we adopt this particular approach, though, the crucial point is that 'want' differs from 'hope' in ways that prevent Maximize Presupposition competition. 23 As for 'want' vs. 'be glad', we note the following FWA due to Iatridou: (34) I live in Bolivia because Iwant to live in Bolivia. (Iatridou 2000:243) Observe that its 'be glad' counterpart sounds quite odd: (35) ??I live in Bolivia because I am glad that I live in Bolivia. The same contrast is apparent in comparing Heim's (1992) FWA (see footnote 6 above) with its 'be glad' variant: (36) John hired a babysitter because he {wants to go/??is glad that he'll go} to the movies tonight. For reasons that are not entirely clear to us, it appears that states of wanting can be used in because-clauses to explain certain kinds of behavior (living in Bolivia, hiring a babysitter) in ways that states of being glad cannot. Whatever the reason is, it points to some semantic difference between 'want' and 'be glad'-beyond what they presuppose or not about the agent's belief set- that plausibly blocks Maximize Presupposition competition. Finally, what about 'want' vs. 'wish'? We are not aware of any CFWA that cannot be felicitously paraphrased with a wish ascription. Take, for example, (37), just below, which can be felicitously paraphrased by its 'wish' counterpart, (38): (37) Iwant this weekend to last forever. (38) Iwish this weekend would last forever. But in general the reverse is not true. Specifically, wish ascriptions can be used for preferences about past counterfactual scenarios, for example: (39) 'Iwish I had been there yesterday.' Here in (39), a want paraphrase sounds rather awkward: (40) '??Iwant to have been there yesterday.' This suggests that 'want' but not 'wish' comes with the requirement that the desired proposition must be temporally simultaneous or future-oriented with respect to the time of the desire. And we suggest that this difference-or whatever more fundamental difference might be responsible for it-may account for the lack of Maximize Presupposition competition between 'want' and 'wish'. 24 10 Conclusion The goal of this paper was to revise the belief-set approach to want ascriptions in a way that solves the well-known problem of (C)FWAs, while doing as little damage as possible to all of the virtues of the belief-set approach. Indeed, the persistence of the belief-set approach in spite of its well-known shortcoming is a testament to the many results that it does get right, and we offer the proposal in this paper as one among many contributions leading to a more sophisticated, more accurate version of the belief-set approach. In carrying out our goal, we have shown that conditional belief-and more specifically a model of conditional belief inspired by Stalnaker's approach to conditional sentences-offers an elegant way of unifying non-(C)FWAs, CFWAs, and FWAs under a single semantics that strikes the right balance between rigidity and flexibility in characterizing the domain. Finally, we have reflected on the consequences of our proposal for rethinking the boundary between 'want' in relation to its cousins 'hope', 'wish', and 'be glad', in ways that contribute to increasingly fine-grained and accurate lexical semantics for desire predicates. 25 References Anand, P. and Hacquard, V. (2013). Epistemics and attitudes. Semantics and Pragmatics, 6(8):1–59. Arregui, A. (2007). When aspect matters: the case of would-conditionals. Natural Language Semantics, 15(3):221–264. Blumberg, K. (2018). Counterfactual attitudes and the relational analysis. Mind, 127(506):521–546. Blumberg, K. (ms). Beliefs, desires and descriptions. Unpublished manuscript. Condoravdi, C. (2002). Temporal interpretation of modals-modals for the present and for the past. In The Construction of Meaning, pages 59–88. CSLI Publications. Condoravdi, C. and Lauer, S. (2016). Anankastic conditionals are just conditionals. Semantics and Pragmatics, 9(8):1–69. Crnič, L. (2011). Getting even. PhD thesis, Massachusetts Institute of Technology. Dandelet, S. (ms). Partial desires, blinkered beliefs. Unpublished manuscript. Edgington, D. (2014). Indicative conditionals. In Zalta, E. N., editor, The Stanford Encyclopedia of Philosophy. Metaphysics Research Lab, Stanford University, winter 2014 edition. Fara, D. G. (2013). Specifying desires. Noûs, 47(2):250–272. von Fintel, K. (1999). Npi licensing, strawson entailment, and context dependency. Journal of Semantics, 16(2):97–148. von Fintel, K. (ms). Conditional desires. http://kvf.me/cd. Unpublished slides. Gardenfors, P. (1982). Imaging and conditionalization. The Journal of Philosophy, 79:747–760. Geurts, B. (1998). Presuppositions and anaphors in attitude contexts. Linguistics and Philosophy, 21(6):545–601. Heim, I. (1991). Artikel und definitheit. In von Stechow, A. and Wunderlich, D., editors, Semantik: Ein internationales Handbuch der zeitgenössischen Forschung, pages 487–535. de Gruyter, Berlin. Heim, I. (1992). Presupposition projection and the semantics of attitude verbs. Journal of Semantics, 9(3):183–221. Humberstone, I. L. (1981). From worlds to possibilities. Journal of Philosophical Logic, 10(3):313–339. Iatridou, S. (2000). The grammatical ingredients of counterfactuality. Linguistic Inquiry, 31(2):231–270. Ippolito, M. (2013). Subjunctive Conditionals: A Linguistic Analysis. The MIT Press. Jerzak, E. (2019). Two ways to want? Journal of Philosophy, 116(2):65–98. Kratzer, A. (1981). The notional category of modality. In Eikmeyer, H.-J. and Reiser, H., editors,Words, Worlds, and Contexts, pages 38–74. de Gruyter. Kratzer, A. (1991). Modality. In von Stechow, A. and Wunderlich, D., editors, Semantics: An international handbook of contemporary research, pages 639–650. de Gruyter. 26 Kratzer, A. (2019). Situations in natural language semantics. In Zalta, E. N., editor, The Stanford Encyclopedia of Philosophy. Lassiter, D. (2011). Measurement and Modality: the Scalar Basis of Modal Semantics. PhD thesis, New York University. Levinson, D. (2003). Probablistic model-theoretic semantics forwant. Semantics and Linguistics Theory (SALT) 13, pages 222–239. Lewis, D. (1973). Counterfactuals. Blackwell. Lewis, D. (1976). Probabilities of conditionals and conditional probabilities. The Philosophical Review, 85:297–315. Linebarger, M. C. (1987). Negative polarity and grammatical representation. Linguistics and Philosophy, 10:325–387. Phillips-Brown, M. (2018). I want to, but.... In Truswell, R., Cummins, C., Heycock, C., Rabern, B., and Rohde, H., editors, Sinn und Bedeutung 21, pages 951–968. Phillips-Brown, M. (fc). What does decision theory have to do with wanting? Mind. Forthcoming. Phillips-Brown, M. (ms). Some-things-considered desire. Unpublished manuscript. Portner, P. (1992). Situation theory and the semantics of propositional expressions. PhD thesis, University of Massachusetts: Amherst. Portner, P. and Rubinstein, A. (2012). Mood and contextual commitment. Semantics and Linguistic Theory 22, pages 461–487. Rubinstein, A. (2012). Roots of Modality. PhD thesis, University of Massachusetts Amherst. Rubinstein, A. (2017). Straddling the line between attitude verbs and necessity modals. InModality Across Syntactic Categories, pages 610–633. Oxford University Press. Scheffler, T. (2008). Semantic operators in different dimensions. PhD thesis, University of Pennsylvania. Silk, A. (2018). Commitment and states of mind with mood and modality. Natural Language Semantics, 26:125–166. Stalnaker, R. (1968). A theory of conditionals. In Rescher, N., editor, Studies in Logical Theory (American Philosophical Quarterly Monographs 2), pages 98–112. Blackwell. Stalnaker, R. (1975). Indicative conditionals. Philosophia, 5(3):269–286. Stalnaker, R. (1984). Inquiry. Cambridge University Press. Villalta, E. (2008). Mood and gradability: An investigation of the subjunctive mood in Spanish. Linguistics and Philosophy, 31(4):467–522. Wrenn, C. (2010). A puzzle about desire. Erkenntnis, 73(2):185–209. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
ACCEPTING MORAL LUCK1 by Robert J. Hartman Forthcoming in The Routledge Handbook of the Philosophy and Psychology of Luck Edited by Ian M. Church and Robert J. Hartman Abstract: I argue for the view that certain kinds of luck in results, circumstances, and constitutive properties can partially determine an agent's praiseworthiness and blameworthiness. To make this view clearer, consider some examples. Two agents drive recklessly, and one but not the other kills a pedestrian. Two corrupt judges would freely take a bribe if one were offered. But only one judge is offered a bribe, and so only one judge takes a bribe. Put in terms of these examples, I argue that the killer driver and bribe taker are more blameworthy than their counterparts. I offer three arguments for that view, and, in doing so, I exemplify a general way to advance the debate. First, I argue against an account of moral responsibility that implies that the judges are equally blameworthy. Second, I argue that the killer driver is more blameworthy than the merely reckless driver. Third, I present an alternative sense in which the agents in each case pair are morally on par. Introduction One way to frame the problem of moral luck is as a skeptical argument that rules out our being morally responsible agents. That is, no one is morally responsible for anything, because luck affects us in ways that universally preclude satisfying the control condition on moral responsibility. Another way to understand the problem of moral luck is as a contradiction in our commonsense ideas about moral responsibility. I take up the latter formulation. In one strand of our thinking, we believe that a person can become more blameworthy by luck-that is, by factors beyond her control. Consider some examples to make that idea concrete. Two identical agents drive recklessly around a curb, and one but not the other kills a pedestrian. (Nagel 1979: 29). Two identical corrupt judges would freely take a bribe if one were offered. By luck of the courthouse draw, only one judge is offered a bribe, and so only one judge takes a bribe (Thomson 1989: 214). Luck is the salient difference between the agents in each case pair. The location of the pedestrian is outside of each driver's control, and being offered a bribe is outside of 1 This article is based on my book In Defense of Moral Luck: Why Luck Often Affects Praiseworthiness and Blameworthiness (Routledge, 2017). 2 each judge's control. But we blame the killer driver more than the merely reckless driver, and we blame the bribe taker more than the mere would-be bribe taker. This is because we believe that the killer driver and bribe taker are more blameworthy-that is, the killer driver and the bribe taker deserve more blame-than their counterparts. Nevertheless, the idea that luck affects desert of praise and blame contradicts another feature of our thinking: We are praiseworthy and blameworthy for only what is within our control, and factors outside of our control cannot affect the praise and blame we deserve. After all, fairness requires that moral judgment is about the person and not what happens to her (Nagel 1979: 25). As Bernard Williams (1985: 194) writes, "There is pressure within it [our ordinary conception of morality] to require a voluntariness that will be total and will cut through character and psychological or social determination, and allocate blame and responsibility on the ultimately fair basis of the agent's own contribution, no more and no less" (cf. Williams 1981: 21-2; Williams 1993: 251). Thus, according to this second strand of our commonsense ideas about moral responsibility, the drivers are equally blameworthy, because the salient difference between them is something outside of their control. The same is true for the judges. To put the contradiction in terms of these examples, our ordinary thinking about moral responsibility implies that the drivers are and are not equally blameworthy. It also implies that the judges are and are not equally blameworthy. My aim is to make progress in resolving this contradiction. I argue that certain kinds of luck can partially determine a person's praiseworthiness and blameworthiness, and so argue that the killer driver and bribe taker are more blameworthy than their counterparts. 3 Definitions and Dialectic In terminology that is standard in the moral luck debate, I argue that various kinds of moral luck exist. Moral luck occurs when factors beyond an agent's control partially determine her positive praiseworthiness or blameworthiness (Hartman 2017: 2; cf. Nagel 1979: 26). Two clarifications are in order about this standard account of moral luck. First, the term 'positive' is introduced to rule out the idea that moral luck is responsibility-undermining luck. Second, the conception of luck implicit in that definition of moral luck is the lack of control conception. I recognize that the lack of control conception fails to capture at least some of our intuitions about which events are lucky or not lucky, and that this failure has led some philosophers to reject the standard account of moral luck (cf. Driver 2012; Hales 2015; Latus 2003; Levy 2011; Peels 2015; Pritchard 2005; Rescher 1995; Whittington 2014). For example, Andrew Latus (2003: 476) argues that lack of control cannot be a sufficient condition for an event to be lucky. After all, the lack of control view implies that it is lucky for me that the sun rose today, since it is outside of my control that it rose. Intuitively, however, it is not lucky for me that the sun rose today, and so the lack of control definition founders. Nevertheless, I argue in Hartman (2017: 23-31) that these philosophers miss what is important in an account of moral luck, because the moral luck debate is not about luck per se but about a contradiction in our ideas about moral responsibility. Here is a simple way to see the point. Even if an account of luck other than the lack of control account best captures our ordinary usage of the term 'luck' or even if there is no good account of the way we use the word 'luck,' the puzzle to which Joel Feinberg (1962), Thomas Nagel (1979), and Williams (1981) point us remains, because ubiquitous lack of control continues to be in tension with the control condition that is part of our conception of morality (see also Anderson forthcoming; Statman this volume). (Of course, it may still be interesting to investigate alternative accounts of moral luck for one reason or another. Some of 4 these alternative accounts may employ a different account of luck, or may investigate a different moral feature of our lives such as moral obligation or moral virtue, or both.) Nagel's (1979: 28) taxonomy distinguishes between four kinds of moral luck-namely, resultant, circumstantial, constitutive, and casual moral luck. These kinds of moral luck are distinguished primarily by the type of factor that is beyond the agent's control. Resultant moral luck occurs when the consequence of an agent's action is beyond her control, and the consequence partially determines her positive praiseworthiness or blameworthiness. Circumstantial moral luck occurs when an agent faces a morally significant challenge that is outside of her control, and it affects her positive praiseworthiness or blameworthiness. Constitutive moral luck occurs when an agent's dispositions or capacities are not voluntarily acquired, and they affect her positive praiseworthiness or blameworthiness for a trait or an action. Causal moral luck occurs when the laws of nature and past states of affairs outside of a person's control causally determine her actions, and the laws and past affect her praiseworthiness or blameworthiness for her action. The question of whether causal moral luck could exist is the same question as whether an action's having been causally determined is compatible with being morally responsible for that action, which is a standard topic in the free will literature.2 Let the Moral Luck View be the position that instances of resultant, circumstantial, and constitutive moral luck exist. It is noteworthy that the Moral Luck View is consistent with both compatibilism and incompatibilism about an action's having been causally determined and being morally responsible for that action.3 2 Paul Russell (forthcoming) interestingly argues that the problem of moral luck supplies the best lens from which to view the free will debate. 3 It does not follow, however, that there is no interesting relationship between the Moral Luck View and compatibilism. I think that the Moral Luck View provides defeasible evidence for compatibilism, because if luck in results, circumstance, and constitution can positively affect moral responsibility, then there is at least some reason to think that luck in casual determination can also positively affect moral responsibility. 5 Before I make a case for accepting the Moral Luck View, it is important to take stock of two general considerations. First, I cannot advance the debate on behalf of the Moral Luck View by offering arguments that bottom out in standard pro-moral luck intuitions such as the intuition that the killer driver is more blameworthy, because the problem of moral luck is fundamentally a clash of intuitions. So, I will not rely on standard pro-moral luck intuitions even though I do appeal to intuitions at various places. Second, a systematic case for the Moral Luck View should include three kinds of arguments. It should include indirect arguments-namely, the kind of argument that renders implausible the denial of extant moral luck. It should include direct arguments-that is, the kind of argument that makes plausible the existence of moral luck. It should also include an error theory for the luck-free intuition; it should explain why we erroneously intuit that the drivers are equally blameworthy and that the judges are equally blameworthy. My argument for the Moral Luck View will exemplify both methods to highlight a promising way to advance the debate. Given spatial limitations, however, I argue only for part of the Moral Luck View-namely, for extant circumstantial and resultant moral luck.4 Along the way, I introduce four ways to resolve the contradiction in our thinking about moral responsibility that are opposed to the Moral Luck View to various degrees. I proceed as follows. First, I argue against one prominent way of denying that circumstantial moral luck exists. Second, I offer some evidence that resultant moral luck exists. Third, I explain why the errant luck-free intuition is widespread. Against a Denial of Circumstantial Moral Luck The denial of circumstantial moral luck amounts to the claim that the morally significant challenges a person actually faces outside of her control cannot affect her positive praiseworthiness and blameworthiness. For example, if there is no circumstantial moral luck in the judge case, then the 4 Elsewhere, I argue for the existence of constitutive moral luck. See Hartman (2017, Ch. 3-6; forthcoming). 6 judges must be equally blameworthy, because which of their possible circumstances are actual do not affect their overall degree of blameworthiness. There are three prominent approaches to the problem of moral luck that imply the denial of all or many cases of circumstantial moral luck. The Skeptical View is the position that luck undermines moral responsibility (cf. Levy 2011; Strawson 1994; Waller 2011). If the Skeptical View is correct, neither judge is blameworthy for anything, because luck affects them both and luck undermines moral responsibility. So, because their circumstantial luck cannot positively affect their blameworthiness, no circumstantial moral luck exists in this case. The Character View is the position that we are fundamentally praiseworthy and blameworthy for only our character traits (cf. Peels 2015; Rescher 1990; Richards 1986; Thomson 1989). Because the judges have the same corrupt character, they are thereby equally blameworthy even though only one of them takes a bribe. Thus, luck in actual opportunity cannot make a difference to their comparative blameworthiness, and no circumstantial moral luck exists in this case.5 The Counterfactual View is the position that restricts the sphere of praiseworthiness and blameworthiness to actual and subjunctive exercises of agency, and so agents are praiseworthy and blameworthy not only for their actual free actions but also in virtue of what they would freely do in non-actual circumstances (Zimmerman 2002: 564-5; cf. Enoch and Marmor 2007: 420-5). On this view, the mere would-be bribe taker is blameworthy "tout court" or simpliciter in virtue of the fact that she would freely take the bribe if she were offered one (Zimmerman 2002: 564-565). Thus, on the Counterfactual View, the judges deserve the same degree of blame even though only the actual bribe taker is blameworthy for something in the actual world. The Counterfactual View, however, 5 In Hartman (manuscript-a), I argue against the Character View. 7 differs in part from the Character View, because a person's being praiseworthy or blameworthy in virtue of what she would freely do is not reducible to character evaluation. On Zimmerman's view, a person might be blameworthy for what she would freely do in a counterfactual circumstance in which she has different character traits. My indirect argument for the Moral Luck View is an argument against the Counterfactual View's denial of circumstantial moral luck. It proceeds by way of the communicative function of blame. Angela Smith (2013: 41-2; cf. Macnamara 2015: 222-32) contends that moral protest is the function of blame.6 What blame protests is the moral commitment implicit in the wrongdoer's behavior. Suppose that Paul gossips about Jennifer, and she finds out about it. When Jennifer reacts toward Paul with resentment or indignation, she challenges the moral presupposition implicit in Paul's behavior-namely, that it is acceptable to treat her in that way. This communicates to Paul that at least one person views his behavior as morally unacceptable, and it creates an opportunity for him to see himself through her eyes, which may elicit guilt, remorse, or regret. It may also be a catalyst for reconciliation. The communicative function of blame reveals absurdities in the Counterfactual View's denial of circumstantial moral luck. Suppose that although Charles enjoys gambling, he has never been reckless. Suppose also that Charles loses his job in a non-actual circumstance in which he could easily have been but that he does not actually lose his job. He would be devastated if he were to find himself in that non-actual circumstance, because his self-worth is bound up in that job. In fact, if he were in that circumstance, he would freely distract himself from his newfound emptiness by heading to the closest casino, and he would freely make a series of reckless bets and lose his life savings. 6 Many philosophers take seriously the communicative function of blame. Michael McKenna (2012), for example, has a book length account of blame modeled on communication. 8 Suppose that this kind of action is out of character for Charles and that Jan, Charles's wife, knows what Charles would freely do. It is revealed to her by God or by an angel. In any case, she actually blames Charles because of what he would freely do in a non-actual circumstance. Has Jan done something wrong? By hypothesis, if she has done something wrong, it is not the case that she is blaming someone who is not blameworthy. After all, the Counterfactual View implies that Charles is blameworthy in virtue of its being true that he would freely risk the family savings. It appears in the right circumstances that the Counterfactual View implies the permissibility of counterfactual-blaming-that is, actually blaming someone because of what he would freely do in a circumstance that never becomes actual. The difficulty for the Counterfactual View is that this case of counterfactual-blame lacks communicative value in a particular way. In blaming Charles, Jan protests the moral presupposition that gambling away the family's savings is an acceptable way to cope with loss, but Charles is neither theoretically nor practically committed to that presupposition. He is not theoretically committed to the presupposition, because he views the action of gambling his life savings as morally repugnant. That is, he believes that gambling one's life savings is morally wrong and ought not to be done. He is also not practically committed to the presupposition. For he performs no actual action that commits him to it, and he does not even form a distal intention to gamble his life savings in the case that he loses his job. We may even suppose that Charles's counterfactual reckless gambling is out of character to show that there is nothing in Charles's actual psychology to protest. It is only when Charles's slightly fragile dispositions, which he may or may not be morally responsible for depending on how we fill in the details of the case, are coupled with a certain kind of non-actual emotional turmoil that there would be an exercise of agency to protest. 9 I contend, however, that Jan's actual blame would be a communicative failure, because anyone in Charles's position-namely, the position in which he is unaware of what he would freely do-would find being blamed bewildering and unintelligible. As a result, her blame cannot intelligibly function to invite Charles to feel remorse, repent, or make amends, which provides evidence that Charles is not blameworthy (cf. Watson 2004, p. 230). Jan also satisfies often-cited preconditions for having good standing to blame: (i) she knows that Charles is blameworthy, (ii) blaming Charles is not hypocritical, and (iii) she is relationally close to Charles. She also would have been harmed personally by the financial loss. If a person who possesses good standing to counterfactual-blame cannot meaningfully blame the blameworthy person, in what sense is this person worthy of blame at all? In other words, given Jan's good position to blame, the absurdity of her counterfactual-blaming Charles lends evidence that Charles is not blameworthy.7 But then, Charles is both blameworthy and not blameworthy. Contradiction! Our initial assumption that the Counterfactual View is true turns out to be false, and so the way in which the Counterfactual View implies that denial of circumstantial moral luck is implausible. For the sake of argument, we could even suppose that Charles is at least a little blameworthy for his dispositions that bind his self-worth to his job performance, but is not as blameworthy as he would have been if he had lost his job and gambled away his life savings. Importantly, even this supposition is incompatible with the Counterfactual View, because the Counterfactual View implies that Charles is as blameworthy as someone who freely gambles away their life savings. Thus, even in the case that Charles is only a little blameworthy, there exists at least some circumstantial moral luck. 7 Of course, there is a gap between the permissibility of blame and blameworthiness. So, it might be the case that it is not permissible for Jan to blame Charles even though Charles is blameworthy. Even so, that it is impermissible for Jan to blame Charles provides a defeasible reason to think that Charles is not blameworthy. I thank Dana Nelkin for pointing out the need for this footnote. 10 He is lucky to find himself in his actual circumstance instead of the circumstance in which he loses his job, and it affects his degree of blameworthiness. If this argument against the Counterfactual View's denial of circumstantial moral luck is successful, it would support the claim that circumstantial moral luck exists, but it would not demonstrate that circumstantial moral luck exists. The same is true for other arguments against the Counterfactual View's denial of circumstantial moral luck (cf. Anderson 2011: 379; Brogaard 2003: 353-4; Hanna 2014; Hartman 2014: 83; Hartman 2017: 62-86; Hartman manuscript-b; Rivera-López 2016: 419; Rosell 2015; Zagzebski 1994: 407).8 The reason is that the Counterfactual View is not the only view that implies the denial circumstantial moral luck. There are also the Skeptical and Character Views. For this reason, a complete indirect argument for extant circumstantial moral luck should target the Character, Counterfactual, and Skeptical Views. For Resultant Moral Luck The claim that circumstantial moral luck exists supports not only the Moral Luck View but also the Asymmetry View-namely, the view that we are fundamentally praiseworthy and blameworthy for only our actions (and omissions). On the Asymmetry View, circumstantial and constitutive moral luck exist but resultant moral luck does not (cf. Rivera-López 2016). To put it in concrete terms, the Asymmetry View implies that the bribe taker is more blameworthy than the mere would-be bribe taker and that the reckless drivers are equally blameworthy. Thus, the Asymmetry View implies that there is a morally significant difference between the kind of luck that rules out two agents performing the same kind of action and the sort of luck that operates after two agents perform the same kind of action.9 The Asymmetry View is the most popular response to the problem of moral luck (cf. 8 For replies to some of these objections, see Peels (2015) and Zimmerman (2015). 9 Both the Asymmetry and Character Views imply that resultant moral luck does not exist and that constitutive moral luck does exist. But only the Character View implies that many instances of circumstantial moral luck do not exist. 11 Hartman 2017: 129-30; MacKenzie 2017, p. 96). In this section, I contend that we have reason to prefer the Moral Luck View over the Asymmetry View by arguing for the existence of resultant moral luck. Michael S. Moore (1997: 233-46) offers an argument for resultant moral luck that appeals in part to the following non-existence relation between certain kinds of moral luck: If resultant moral luck does not exist, then circumstantial or constitutive moral luck do not exist either (cf. Zimmerman 2006: 605). Nevertheless, at least circumstantial or constitutive moral luck exists, which is a claim that a proponent of the Asymmetry View grants. Therefore, in the current argumentative context, it follows that resultant moral luck exists. But why think that the non-existence relation is true? Moore (1997: 237) justifies it by appealing to this consideration: "luck is luck, and to the extent that causal fortuitousness is morally irrelevant anywhere it is morally irrelevant everywhere." The problem, however, with this justificatory claim is that it is not obviously true (cf. Coffman 2015: 110-111), and it appears merely to restate the claim that it is supposed to justify. In fact, whether the non-existence relation is true is exactly what is at stake between proponents of the Asymmetry and Moral Luck Views! So, unless there is a good argument for the non-existence relation-and it is not clear to me what it might be- Moore's argument does not make progress in showing that resultant moral luck exists. There is room, then, to explore a new argument in the same neighborhood. I propose that extant circumstantial moral luck provides analogical evidence for the existence of resultant moral luck.10 I begin with a set of concrete examples involving three assassins, 10 My argument, then, will differ from Moore's at least in two ways. First, my argument is an inductive argument. Second, I think that extant circumstantial moral luck provides the best case for the existence of resultant moral luck, whereas Moore appears to think, for example, that extant constitutive or causal moral luck offers just as powerful a case for resultant moral luck. 12 Sneezy, Off-Target, and Bullseye, and, subsequently, I argue for resultant moral luck in terms of those examples. Sneezy, the first assassin, is hired for murder but has bad allergies. When the time comes to pull the trigger, she suffers a sneezing fit. The fit renders her incapable of taking the shot. If, however, Sneezy were to have found herself in the same circumstance except that her allergies fail to be triggered, she would have freely taken the shot. Off-Target, the second assassin, has allergies just the same as Sneezy, but her allergies are not triggered. As a result, she has an opportunity and takes the shot. She, however, is off-target, because a bird catches the bullet. The comparative case of Sneezy and Off-Target is a standard example of circumstantial luck. They each would freely perform the same kind of morally significant action if they were in the same circumstance, but they do not have the same opportunities. Bullseye, the third assassin, has typical luck. Her aim is not obstructed by an allergic reaction, and nothing blocks the path of the bullet. She has an opportunity, fires a shot, and kills her mark. The case of Off-Target and Bullseye is a standard example of resultant luck, because they freely perform the same kind of action but with different results. The case of Sneezy and Off-Target is analogous to the case of Off-Target and Bullseye in at least three ways. First, the agents in both case pairs have identical agency in some sense and are distinguished at least partially by luck. Sneezy and Off-Target have subjunctively identical agency, because Sneezy would have freely taken the shot just as Off-Target does if she had been in OffTarget's circumstance. And Off-Target and Bullseye have actually identical agency, because they both actually freely take the shot in the same circumstance. Second, the actual mental states of Sneezy and Off-Target greatly resemble the actual mental states of Off-Target and Bullseye. All three assassins form the distal intention to kill the target, and they each carefully execute their meticulous assassination plan. Their actual mental states differ only by a moment, because only Off-Target and 13 Bullseye have the final opportunity to sustain their intentions into overt actions. Third, the event of taking the shot and the event of killing the mark both depend on the agency of the relevant person. In the case of Sneezy and Off-Target, the unsuccessful attempt depends on Off-Target's voluntarily choice, and, in the case of Off-Target and Bullseye, the successful assassination depends on Bullseye's voluntary choice. Plausibly, it is structural similarities of these kinds that lead David Enoch and Ehud Guttel (2010: 376) to assert that "The problem of moral luck seems to be the very same problem whether it is luck in consequences or in circumstances, and is typically so treated in the literature" (cf. Pritchard 2005: 261). Furthermore, Off-Target is more blameworthy than Sneezy in a way that is partially determined by luck. For the sake of argument, we may assume that circumstantial moral luck exists, because the proponent of the Asymmetry View grants that assumption. Even outside of this dialectical context, however, there are good arguments for extant circumstantial moral luck. I mentioned one in the last section and provided references to others. So, because circumstantial moral luck plausibly exists, it is plausible that the difference in the morally significant challenges faced by Sneezy and Off-Target outside of their control can make a difference in their degree of blameworthiness. And since Off-Target sustains her distal intention into a bona fide assassination attempt and Sneezy does not, Off-Target is plausibly more blameworthy than Sneezy. Here, then, is the Parallelism Argument. There are three important respects in which the case of Sneezy and Off-Target is analogous to the case of Off-Target and Bullseye-namely, the agents in both case pairs (i) have identical agency in some sense and are saliently distinguished by luck, (ii) have very similar actual mental states, and (iii) bring about morally significant events that depend on their voluntary actions. Additionally, Off-Target is more blameworthy than Sneezy in a way that is partially determined by luck, because only Off-Target actually executes her intention. But then, 14 based on those similarities and on that difference in blameworthiness, we have good analogical evidence that Bullseye is more blameworthy than Off-Target in a way that is partially determined by luck. In other words, the fact that the sneezing fit makes a difference in blameworthiness between Sneezy and Off-Target provides good analogical evidence that the path of the bird makes a difference in blameworthiness between Off-Target and Bullseye. How might one object to the Parallelism Argument? A minimally adequate response should identify a relevant difference between the cases of circumstantial and resultant luck such that the existence of circumstantial moral luck provides no evidence, or negligible evidence, for extant resultant moral luck. Consider the following difference between the two case pairs: Sneezy and Off-Target do not actually perform the same kind of free action, but Off-Target and Bullseye do actually perform the same kind of free action. One might think that this difference between the two case pairs is a relevant difference, because one might think that praiseworthiness and blameworthiness supervene on actual free actions such that there can be no difference in degree of praiseworthiness and blameworthiness for two agents who perform qualitatively identical free actions. This supervenience principle implies that there can be no difference between the blameworthiness of Off-Target and Bullseye, because they perform qualitatively identical free actions. In other words, the supervenience principle implies that Off-Target and Bullseye are equally blameworthy with respect to their assassination escapades. Of course, the supervenience principle is compatible with there being a difference in the blameworthiness between Sneezy and Off-Target, because they do not actually perform qualitatively identical free actions. So, even if circumstantial luck can partially determine that Sneezy and OffTarget are blameworthy to different degrees, this fact does not provide evidence that resultant luck can partially determine that Off-Target and Bullseye are blameworthy to different degrees. 15 Unless the proponent of the Asymmetry View has a good reason to think that the supervenience principle is true, this objection begs the question against the proponent of the Parallelism Argument. In other words, we have no reason to think that a difference between the actual free actions of the agents in both case pairs is a relevant difference unless there is a reason for believing that the degree of praiseworthiness and blameworthiness supervenes on actual free actions. In view of the dialectical context, however, a proponent of the Asymmetry View cannot appeal merely to her intuition that the supervenience principle is true as a good reason for thinking that this difference is a relevant difference. After all, that kind of argument does not move past the basic conflict of intuitions between proponents of the Moral Luck and Asymmetry Views. And since I have provided the Parallelism Argument as an argument that does not bottom out in standard proMoral Luck View intuitions, no adequate reply to the Parallelism Argument can appeal merely to the basic intuition that motivates the Asymmetry View. Are there other arguments for the supervenience principle? Perhaps there are, but it is not obvious to me what they might be. So, I leave the proponent of the Asymmetry View with a challenge to provide the argument. As it stands, however, we have good analogical evidence for extant resultant moral luck. Error Theory for the Luck-Free Intuition Suppose that we have before us a good cumulative case for the Moral Luck View-that is, for the claim that resultant, circumstantial, and constitutive moral luck exist and are everywhere. In that case, why is there a contradiction in our ordinary thinking about moral responsibility in the first place? Why do we mistakenly intuit that the drivers are equally blameworthy and that the judges are equally blameworthy? Let us refer to intuitions such as the drivers are equally blameworthy and the judges are equally blameworthy as the luck-free intuition. A good explanation for the widespread but 16 errant luck-free intuition would reinforce the plausibility of the Moral Luck View. In the this section, I offer such an explanation. There are two broad ways to explain the prevalence of the luck-free intuition. On the one hand, one might attempt to explain it in a way that eliminates its moral value. For example, one might attribute the ubiquity of that intuition to the operation of a widespread cognitive bias. Let us refer to this kind of explanation as an elimination error theory. On the other hand, one might attempt to explain the luck-free intuition in a way that preserves a kernel of moral truth. For example, one might discover something insightful about the luck-free intuition and integrate it into moral evaluation. Call this kind of explanation an integration error theory. Offering an integration error theory for a widely shared moral intuition is better than supplying an elimination error theory for two reasons. First, integration explanations are more charitable; they attribute at least a kernel of truth to the errant intuition. Second, widely shared moral intuitions very often provide at least some insight into morality. For these reasons, I maintain that we can satisfactorily explain the luck-free intuition with an elimination error theory only if no integration error theory can plausibly do so. There are at least three attempts by advocates of moral luck to integrate the luck-free intuition into moral evaluation (Brogaard 2003; Greco 1995; Otsuka 2009). In Hartman (2017: 119-27), I argue that John Greco's (1995) explanation for the luck-free intuition is superior to the others, and further develop Greco's explanation to increase its plausibility.11 11 It is worth pointing out that proponents of the Skeptical, Character, Counterfactual, and Asymmetry Views have error theories for the intuition that the killer driver is more blameworthy than the merely reckless driver. For example, Zimmerman (2002: 560) contends that the killer driver is responsible for more things but that the killer driver is not more responsible-or more blameworthy. Richard Swinburne (1989: 42), R. Jay Wallace (1994: 128), and Brian Rosebury (1995: 521-4) suggest that the resultant moral luck intuition is the result of conflating legality and morality. The error comes from inferring from the claim that the killer driver merits greater legal punishment to the claim that she is more blameworthy. Richard Parker (1984: 271-3) offers the explanation that people confusedly equate causing greater harm with meriting greater blame. Henning Jensen (1984: 327) and Rosebury (1995: 513-4) submit that people 17 Greco (1995: 82-83) distinguishes between two commonsense kinds of moral evaluation. Moral record evaluation pertains to being praiseworthy or blameworthy for an actual state of affairs such as a trait, action, or consequence, and moral worth evaluation pertains to being a good or bad person (Greco 1995: 90-91).12 An agent's moral worth is a function of the voluntary actions that she actually performs as well as the voluntary actions that she would perform in a broad range of nonactual circumstances (Greco 1995: 91).13 These kinds of evaluation differ in the way that luck affects them. On the one hand, praiseworthiness and blameworthiness for states of affairs that we bring about in the world can be affected by certain kinds of luck. The only difference between the two drivers and the salient difference between the two judges is a matter of luck, and yet the killer driver and bribe taker are more blameworthy for a state of affairs than their counterparts. On the other hand, moral worth is luck-free in various respects. Since the drivers freely perform the same type of action and the judges would freely perform the same kind of action, the moral worth of the agents in each case pair is the same with respect to these events. That is, the killer driver's hitting the pedestrian reflects no worse on her as a person than the merely reckless driver's action, and the judge's actually taking a bribe reflects no worse on him as a person than its being true that the other judge would freely take a bribe in the same circumstance. Their actual and counterfactual free actions have the same impact mistakenly associate a greater negative emotional response to the killer driver with that driver's being more blameworthy. And Norvin Richards (1986: 201) suggests that people confuse greater evidence of an agent's blameworthiness with that agent's being more blameworthy. After all, the killer driver's recklessness is more evident to others than the merely reckless driver's recklessness. The list goes on (Cholbi 2014: 326-332; Domsky 2004: 446; Enoch 2012: 100-3; Jensen 1984: 325-8; Levy 2016; Martin and Cushman 2016; Royzman and Kumar 2004: 338-9; Scanlon 2015: 105; Thomson 1989: 208-10; Wolf 2001: 10-13). I do not assess any of these error theories, because error theories typically diminish the plausibility of a view only when we have independent reasons-that is, direct and indirect arguments-to think that the view is false. For this reason, I offer my error theory after my indirect and direct arguments for the Moral Luck View. 12 Greco's distinction roughly tracks the distinction between attributability and accountability moral responsibility. See Shoemaker (2015) and Watson (1996) for expositions of these purported kinds of moral responsibility. 13 In Hartman (2017: 133-5), I argue that whether compatibilism or libertarianism is correct, some or other suitable kind of counterfactual of freedom is true that fills out this account of moral worth. 18 on their moral worth. So, because moral worth is protected from luck in results and circumstances in these ways, this kind of moral evaluation preserves a kernel of truth from the luck-free intuition. How, then, does the faulty luck-free intuition arise? It results from a conflation of these kinds of moral evaluation. We mistakenly infer from the claim that each reckless driver is no worse of a person than the other to the claim that each reckless driver is no more blameworthy than the other. And we errantly conclude from the claim that each corrupt judge is no worse of a person than the other to the claim that each corrupt judge is no more blameworthy than the other. But these inferences are mistaken precisely because being a good or bad person is not wholly determined by states of affairs for which one is praiseworthy and blameworthy. Greco, thus, solves the puzzle by adequately separating these two kinds of evaluation that we tend to conflate. And this explanation is compelling precisely because it appeals to modes of evaluation that are found in common sense, which explains why there is a contradiction in our commonsense ideas about moral responsibility. One might worry, however, that Greco's solution is not plausible, because moral worth is not protected from all kinds of luck. An agent's non-voluntarily acquired character traits still significantly influence what she freely does and what she would freely do in a broad range of counterfactual circumstances. And so an agent is likely to have a better or worse moral worth depending on the non-voluntarily acquired dispositions with which she begins the moral life or nonvoluntarily acquires sometime thereafter.14 The worry, then, is that because moral worth is conditioned by constitutive luck, the scope of the error theory does not adequately explain the luckfree intuition. 14 Daniel Dennett (2015: 103-4) does not see a problem here, because he appears to think that constitutive luck averages out over the long run. It seems to me that Dennett's claim is implausible. As Bruce Waller (2011: 118) nicely recognizes, "The initial advantage [of good constitutive luck] is much more likely to be cumulative, rather than [to be] offset by subsequent bad breaks." 19 To circumvent this explanatory shortcoming, Greco (1995: 94) introduces a distinction between two kinds of moral worth. Actual moral worth is a function of a person's actual free actions as well as her counterfactual free actions continuous with her actual history. In contrast, essential moral worth is a function of a person's actual free actions as well as her counterfactual free actions continuous with her actual and counterfactual histories. So, the difference between them is that only essential moral worth allows for what an agent would freely do in counterfactual circumstances continuous with counterfactual histories to count toward her being a good or bad person. To illustrate this difference, consider an example. Suppose that Henry has been habituated to be timid. When Tim insults him, Henry timidly walks away. If, however, Henry had a more raucous formative experience and was non-voluntarily confrontational instead of timid, he would have freely assaulted Tim. By hypothesis, the salient difference between Henry's choices traces back to the way in which he was habituated. Only Henry's walking away counts toward his actual moral worth, but both his walking away and his assaulting Tim count toward his essential moral worth. Greco (1995: 94) asserts that it is essential moral worth that is protected from luck in a way that provides the best error theory for the widespread luck-free intuition. After all, the error theory that explains the luckfree intuition in a greater range of cases is to be preferred, all other things being equal. But even essential moral worth may not be entirely luck-free. If there are essential constitutive properties and if different constitutive properties are essential for at least some persons, then it is impossible for everyone to be in all the same counterfactual circumstances, which suggests that some agents may have a better or worse moral worth owing partly to which constitutive properties they have essentially. Nevertheless, this kind of vulnerability to luck is not problematic. After all, it is incoherent to evaluate Tim as a good or bad person with respect to what he would freely do with different 20 essential constitutive properties, because the object of evaluation would no longer be Tim (Greco 1995: 94-5). It would be someone else. Thus, the ambition to locate a moral self that is entirely luckfree is incoherent. Additionally, recall that our goal is to adequately explain the genesis and nature of a faulty intuition. One way in which an intuition might err is with respect to its scope. Given that the kind of agent evaluation that factors out essential constitutive luck is incoherent, it is plausible that the luck-free intuition is faulty at least with respect to its essential constitutive luck-free scope. Thus, we have a strong reason for thinking that the way in which essential constitutive luck shapes essential moral worth poses no difficulty for the error theory.15 Consider a different objection to the error theory. Essential moral worth is a counterintuitive standard by which to measure person-level goodness. More specifically, it is counterintuitive even partially to assess whether someone is a good or bad person by how she would freely act in a counterfactual circumstance with contingent constitutive properties that she does not have but would have had if she had a different history. In concrete terms, it is counterintuitive to think that what Henry would freely do given an alternative history in which he is non-voluntarily confrontational provides insight into whether he is a good or bad person. The intuition behind this objection seems to me to be clearly right, and thus I think we should allow it to refine Greco's error theory. This intuition can help us to see that the essential moral worth error theory is a hybrid error theory; it is part integration error theory and part elimination error theory. To see which part is which, let us separate essential moral worth into three parts. Recall that essential moral worth is a function of an agent's (i) actual free actions 15 Proponents on both sides of the moral luck debate including Zimmerman (2002: 575) agree that this aspiration is incoherent. At the very least, then, Greco's error theory does not face a distinctive difficulty due to the way in which essential moral worth is shaped by essential constitutive luck. 21 (ii) counterfactual free actions in circumstances continuous with her actual history (iii) counterfactual free actions in circumstances continuous with various counterfactual histories. I contend that parts (i) and (ii) exhaust the integration part of the error theory. In other words, it is only a person's actual moral worth, parts (i) and (ii) of her essential moral worth, that provides insight into whether she is a good or bad person. Part (iii) is a problematic extrapolation from parts (i) and (ii), because part (iii) lacks even a kernel of moral truth with respect to person-level evaluation (cf. McKenna 1998: 139-41).16 Even so, part (iii) of the error theory should not be jettisoned, because there is more explanatory work to be done concerning cases of constitutive luck. The explanation with respect to part (iii), however, is that the luck-free intuition is purely erroneous. Conclusion I have exemplified a general method that I take to be promising for advancing the moral luck debate-and in my case-for arguing that we should accept at least part of the Moral Luck View, which is the view that constitutive, circumstantial, and resultant moral luck exist. I offered an argument for circumstantial moral luck by arguing against the Counterfactual View. I also argued that we have good analogical evidence for resultant moral luck. Finally, I fortified these arguments by explaining away the intuitive appeal of the luck-free intuition as a confusion between moral record and moral worth evaluation.17 16 Not everyone agrees that part (iii) has no bearing on person-level evaluation (cf. Sorenson 2014: 309-10). 17 I am grateful to Ian Church, András Szigeti, and participants of the Summer Workshop on Moral Responsibility at the University of Gothenburg and the Linköping University Department Colloquium for comments and questions. 22 References Anderson, M. B. (2011) "Molinism, Open Theism, and Soteriological Luck," Religious Studies 47(3) 371-381. ______ (forthcoming) "Moral Luck as Moral Lack of Control," The Southern Journal of Philosophy. Cholbi, M. (2014) "Luck, Blame, and Desert," Philosophical Studies 169(2) 313-332. Coffman, E. J. (2015) Luck: Its Nature and Significance for Human Knowledge and Agency, New York: Palgrave Macmillan. Dennett, D. (2015) Elbow Room: The Varieties of Free Will Worth Wanting New Edition, Cambridge: MIT Press. Domsky, D. (2004) "There is No Door: Finally Solving the Problem of Moral Luck," The Journal of Philosophy 101(9) 445-464. Driver, J. (2012) "Luck and Fortune in Moral Evaluation," in M. Blaauw (ed.) Contrastivism in Philosophy: New Perspectives, New York: Routledge. Enoch, D. (2012) "Being Responsible, Taking Responsibility, and Penumbral Agency," in U. Heuer and G. Lang (eds.) Luck, Value, and Commitment: Themes from the Ethics of Bernard Williams, Oxford: Oxford University Press. Enoch, D. and A. Marmor (2007) "The Case Against Moral Luck," Law and Philosophy 26(4) 405-436. Enoch, D. and E. Guttel (2010) "Cognitive Biases and Moral Luck," Journal of Moral Philosophy 7(3) 372-386. Feinberg, J. (1962) "Problematic Responsibility in Law and Morals," The Philosophical Review 71(3) 340-351. Greco, J. (1995) "A Second Paradox Concerning Responsibility and Luck," Metaphilosophy 26(1) 8196. Hales, S. (2015) "A Problem for Moral Luck," Philosophical Studies 172(9) 2385-2403. Hanna, N. (2014) "Moral Luck Defended," Noûs 48(4) 683–698. Hartman, R. J. (2014) "How to Apply Molinism to the Theological Problem of Moral Luck," Faith and Philosophy 31(1) 68-90. ______ (2017) In Defense of Moral Luck: Why Luck Often Affects Praiseworthiness and Blameworthiness, New York: Routledge. 23 ______ (forthcoming) "Constitutive Moral Luck and Strawson's Argument for the Impossibility of Moral Responsibility," Journal of the American Philosophical Association. ______ (manuscript-a) "Against the Character Solution to the Problem of Moral Luck." ______ (manuscript-b) "Moral Luck and the Unfairness of Morality." Jensen, H. (1984) "Morality and Luck," Philosophy 59(229) 323-330. Latus, A. (2003) "Constitutive Luck," Metaphilosophy 34(4) 460-475. Levy, N. (2011) Hard Luck: How Luck Undermines Free Will and Moral Responsibility, Oxford: Oxford University Press. ______ (2016) "Dissolving the Puzzle of Resultant Moral Luck," Review of Philosophy and Psychology 7(1) 127-139. MacKenzie, J. (2017) "Agent-Regret and the Social Practice of Moral Luck," Res Philosophica 94(1) 95-117. Macnamara, C. (2015) "Blame, Communication, and Morally Responsible Agency," in R. Clarke, M. McKenna, and A. Smith (eds.) The Nature of Moral Responsibility, Oxford: Oxford University Press. Martin, J. W. and F. Cushman (2016) "The Adaptive Logic of Moral Luck," in J. Sytsma and W. Buckwalter (eds.) A Companion to Experimental Philosophy, Chichester: Wiley-Blackwell. McKenna, M. (1998) "The Limits of Evil and the Role of Moral Address: A Defense of Strawsonian Compatibilism," Journal of Ethics 2(2) 123-142. ______ (2012) Conversation and Responsibility, Oxford: Oxford University Press. Moore, M. S. (1997) Placing Blame: A General Theory of Criminal Law, Oxford: Oxford University Press. Nagel, T. (ed.). (1979) "Moral Luck," in Mortal Questions, Cambridge: Cambridge University Press. Otsuka, M. (2009) "Moral Luck: Optional, Not Brute," Philosophical Perspectives 23(1) 373-388. Parker, R. (1984) "Blame, Punishment, and the Role of Result," American Philosophical Quarterly 21(3) 269-276. Peels, R. (2015) "The Modal Solution to the Problem of Moral Luck," American Philosophical Quarterly 52(1) 73-87. Pritchard, D. (2005) Epistemic Luck, Oxford: Oxford University Press. Rescher, N. (1990) "Luck," Proceedings and Addresses of the American Philosophical Association 64(1) 5-19. 24 ______ (1995) Luck: The Brilliant Randomness of Everyday Life, New York: Farrar, Straus, and Giroux. Richards, N. (1986) "Luck and Desert," Mind 95(378) 198-209. Rivera-López, E. (2016) "How to Reject Resultant Moral Luck Alone," Journal of Value Inquiry 50(2) 415-423. Rosebury, B. (1995) "Moral Responsibility and 'Moral Luck'," The Philosophical Review 104(4) 499-524. Rosell, S. (2015) "Moral Luck and True Desert," in A. Buckareff, C. Moya, and S. Rosell (eds.) Agency, Freedom, and Moral Responsibility, New York: Palgrave Macmillan. Royzman, E. and R. Kumar (2004) "Is Consequential Luck Morally Inconsequential? Empirical Psychology and the Reassessment of Moral Luck," Ratio 17(3) 329-344. Russell, P. (forthcoming) "Free Will Pessimism," in D. Shoemaker (ed.) Oxford Studies in Agency and Responsibility Vol. 4, Oxford: Oxford University Press. Scanlon, T. M. (2015) "Forms and Conditions of Responsibility," in R. Clarke, M. Mckenna, and A. Smith (eds.) The Nature of Moral Responsibility: New Essays, Oxford: Oxford University Press. Shoemaker, D. (2015) Responsibility from the Margins, Oxford: Oxford University Press. Sorensen, K. (2014) "Counterfactual Situations and Moral Worth," Journal of Moral Philosophy 11(3) 294-319. Smith, A. (2013) "Moral Blame and Moral Protest," in D. Justin Coates and Neal A. Tognazzini (eds.) Blame: Its Nature and Norms, Oxford: Oxford University Press. Strawson, G. (1994) "The Impossibility of Moral Responsibility," Philosophical Studies 75(1-2) 5-24. Swinburne, R. (1989) Responsibility and Atonement, Oxford: Oxford University Press. Thomson, J. J. (1989) "Morality and Bad Luck," Metaphilosophy 20(3-4) 203-221. Wallace, R. J. (1994) Responsibility and the Moral Sentiments, Cambridge: Harvard University Press. Waller, B. N. (2011) Against Moral Responsibility, Cambridge: MIT Press. Watson, G. (1996) "Two Faces of Moral Responsibility," Philosophical Topics 24(2) 227-248. ______ (ed.) (2004) "Responsibility and the Limits of Evil: Variations on a Strawsonian Theme," in Agency and Answerability: Selected Essays, Oxford: Oxford University Press. Williams, B. (ed.). (1981) "Moral Luck," in Moral Luck: Philosophical Papers 1973-1980, Cambridge: Cambridge University Press. ______ (1985) Ethics and the Limits of Philosophy, Cambridge: Harvard University Press. 25 ______ (1993) "Postscript," in Daniel Statman (ed.) Moral Luck, Albany: State University of New York Press. Whittington, L. J. (2014) "Getting Moral Luck Right," Metaphilosophy 45(4-5) 654-667. Wolf, S. (2001) "The Moral of Moral Luck," Philosophical Exchange 31(1) 4-19. Zagzebski, L. (1994) "Religious Luck," Faith and Philosophy 11(3) 397-413. Zimmerman, M. J. (2002) "Taking Luck Seriously," The Journal of Philosophy 99(11) 553-576. ______ (2006) "Moral Luck: A Partial Map," Canadian Journal of Philosophy 36(4) 585-608. ______ (2015) "Moral Luck Reexamined," in David Shoemaker (ed.) Oxford Studies in Agency and Responsibility Vol. 3, Oxford: Oxford University Press. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
φιλοσοφία Belo Jardim, Pernambuco. 2019. I RENÉ DESCARTES E O MÉTODO CARTESIANO RENÉ DESCARTES AND THE CARTESIAN METHOD Emanuel Isaque Cordeiro da Silva CAP-UFPE, IFPE-BJ e UFRPE1 INTRODUÇÃO Antes de abordar a metafísica tal qual Descartes a propõe como uma sólida "fundamentação" das ciências e, também, antes de falar das ciências construídas para a busca desse fundamento, é necessário analisar o método cartesiano, salve que é a alma desse presente artigo. Não se trata apenas de relatar os preceitos do método ao seu modelo matemático, e sim, também, para entender porque o método em si necessita de uma fundamentação alicerçada na metafísica. Mas isso é a maneira pelo qual o projeto revolucionário de Descartes substituiu a autoridade da tradição pela autoridade da razão. I – UM PROJETO REVOLUCIONÁRIO No se pode deixar atingir-se, lendo o Discurso do Método, pelo caráter revolucionário que Descartes queria conferir ao seu projeto. É notável, e vale salientar o cuidado que Descartes toma na primeira parte, sublinhando o que seu projeto tem de singular: "Assim, meu propósito não é ensinar aqui o método que cada um deve seguir para bem conduzir sua razão, mas somente mostrar de que modo procurei conduzir a minha" (DESCARTES, 1996. p. 5). Ainda mais notável é o fato escolhido por Descartes e destacado na segunda parte, a da casa que deve ser derrubada para reconstruí-la: É verdade que não vemos demolirem-se todas as casas de uma cidade só com o propósito de refazê-las de outra forma e de tornar as ruas mais belas, 1 Bacharelando em Zootecnia pela Universidade Federal Rural de Pernambuco – UFRPE (2019-). Tecnólogo em Agropecuária pelo Instituto Federal de Pernambuco Campus Belo Jardim (2016-2018). Normalista (magistério) pela Escola Estadual Frei Cassiano Comacchio (2014-2017). Pesquisador assíduo de assuntos com cunho educacional, filosófico, político e social. Contatos: [email protected] / [email protected] e WhatsApp: (82)9.81438399. Q u ai sq u er t ip o d e re p ro d u çã o s e m a a u to ri za ç ão d o a u to r é e x tr e m a m e n te p ro ib id a. O s in fr at o re s e st ar ão su je it o s à p e n a d e tr ês m es es à u m a n o d e p ri sã o . A rt . 1 8 4 d o C ó d ig o P e n al . L ei : 9 .6 1 0 /9 8 . φιλοσοφία Belo Jardim, Pernambuco. 2019. II mas não é incomum vermos muitos mandarem derrubar as suas para reconstruí-las, e até, por vezes, a isso são obrigados quando elas correm o risco de cair por si mesmas e os alicerces não estão muito firmes (DESCARTES, 1996. pp. 17-18). Descartes enfatiza explicitamente a oposição entre tal abordagem e a estratégia reformista de "redigitar" a sua casa, organizando-a, reparando-a aqui e ali. Certamente ele está combatendo a ideia revolucionária na política, o design ambicioso daqueles que querem perturbar o Estado, porque nesta área a destruição tornaria a reconstrução futura impossível. Mas o que é insano sobre "uma cidade inteira" torna-se possível quando se trata de cada um de sua própria casa. O que é possível torna-se necessário, quando a casa ameaça entrar em colapso, uma vez que seus alicerces são vulneráveis. Casa vacilante, que seria inútil só querer reparar, é assim que Descartes considera o todo "opiniões" que lhe foram transmitidas em sua educação. Essas opiniões são, acima de tudo, incertas: pode haver alguma verdade nelas, mas provavelmente também há o lado falso, e essa mistura indissociável faz com que todas sejam falsas, a verdade só tem valor para nós se pudermos distinguir com certeza do erro. O julgamento negativo de Descartes de tudo o que ele tem, como escreve, "recebido em dívida", pressupõe, é claro, uma crítica do conteúdo dessas opiniões e, acima de tudo, uma crítica aos princípios sobre os quais eles descansam. Mas isso não é o suficiente para fazer as pessoas entenderem a escolha inicial de uma abordagem revolucionária, de preferência ao empreendimento reformista, que seria criticar, uma após a outra, as opiniões recebidas, e consolidar, pouco a pouco, a sua "Casa". Mais do que o conteúdo peculiar das opiniões recebidas, é o próprio fato que elas são recebidas, em uma aquisição desordenada e perigosa, o que importa. E se temos que revolucionar o conhecimento, se temos que destruir essas opiniões antes de substituí-las por outras é, antes de mais nada, uma questão de substituir conquista controlada da desordem e chance de sua aquisição, em vez de se limitar a correções que só aumentariam essa confusão. Nisso, a decisão primeira de Descartes ultrapassa as circunstâncias históricas do seu aparecimento, e conserva em todos os tempos o valor de um modelo para o pensamento: a filosofia nasce de uma ruptura, não com esta ou aquela tradição, mas com a tradição como tal. II – DESCARTES E A TRADICÃO A tradição é um pensamento sem sujeito: pensamento que ninguém pensa, não pensa. Descartes se opõe ao requisito essencial, para toda ciência, de ser a matéria de um sujeito: não há ciência até que toda verdade seja reconhecida em seu poder de sugerir notícias, de acordo φιλοσοφία Belo Jardim, Pernambuco. 2019. III com uma sequência que deve ser reconhecida, para que eu (Descartes) possa reivindicar, de forma legítima, a ciência universal. Quando Descartes expressa essa afirmação, em seu próprio texto, em seus textos de juventude, o que nos parece ser a marca de uma excessiva arrogância, expressa, antes, uma condição inscrita na própria natureza do conhecimento. O projeto revolucionário está assim ligado à uma ideia que Descartes enuncia no início da segunda parte do Discurso do Método: "[...] não há tanta perfeição nas obras compostas de várias peças, e feitas pelas mãos de vários mestres, como naquelas em que apenas um trabalhou" (DESCARTES, 1996. p. 15). Certamente, por "perfeição, Descartes entende menos a magnitude e a riqueza essa ordem e consistência. Ele reconhece que algumas áreas são, irremediavelmente, entregues à imperfeição. Este é o caso do Estado e das instituições políticas em geral: resultados não intencionais de uma multidão de ações históricas entrelaçadas, nossas instituições nunca correspondem a um projeto consciente, e não seria razoável empreender sua reforma de acordo com tal projeto. Descartes não ignora as virtudes da cooperação para a execução de atividades materiais complexas. Porque as aptidões corporais dos homens são distintas e capazes de se especializar, os indivíduos podem interferir uns com os outros e se harmonizar visando a colaboração do todo. Não obstante, as obras de pensamento, as ciências em particular, não conseguem encontrar a perfeição de que são susceptíveis por serem construídas por sucessivas sedimentações históricas, de acordo com a descoberta uma das outras, fazendo com que todas essas descobertas, a ciência, não seria obra de ninguém. Se o exercício de uma atividade manual nos impede de praticar outra (porque as mesmas mãos dificilmente podem se exercitar ao mesmo tempo para cultivar os campos e tocar a cítara), o conhecimento de uma verdade nos ajuda a encontrar outras verdades. Finja que esse conhecimento é apenas uma contribuição fragmentada para uma síntese coletiva da qual o princípio nos escapa, é desconsiderar sua fecundidade, isto é, o que faz dele um verdadeiro conhecimento. O que Descartes está lutando, essa necessidade de que todos participem de uma instituição já iniciada e que ninguém pode dominar, essa herança de aceitar, enriquecer e transmitir é o que chamamos de tradição: então ele escreve o Discurso do Método não em latim, linguagem de transmissão histórica do conhecimento, mas em francês, linguagem "vulgar". Certamente, Descartes luta contra a tradição científica e filosófica em vigor em seu tempo, a herança já enfraquecida do pensamento de Aristóteles, transmitida durante a Idade Média pelas Universidades (o que denominamos de "escolasticismo"), mas ele luta acima de tudo em sua pretensão de manter seu valor de ser, precisamente, uma tradição. Esta não é uma luta em nome φιλοσοφία Belo Jardim, Pernambuco. 2019. IV da "novidade" ou da "modernidade", que são sempre definidas em relação a uma tradição, mas uma luta em nome da verdade, o que é mais antiga do que qualquer tradição. III – A LIGAÇÃO ENTRE AUTORIDADE E A VERDADE Descartes assim fórmula seu projeto, na segunda parte do Discurso do Método: [...] mas, quanto às opiniões que até então eu aceitara, o melhor que podia fazer era suprimi-las de uma vez por todas, a fim de substituí-las depois, ou por outras melhores, ou então pelas mesmas, quando eu as tivesse ajustado ao nível da razão (DESCARTES, 1996. p. 18). Que uma opinião poderia ter sido recebido por ele em sua vida, sem ter sido ajustada ao nível da razão, significa que foi considerada a sua verdade, sem que ele tenha que se pronunciar sobre o julgamento do que declarava verdadeiro. Então foi um preconceito, que ele achava que era verdade apenas para tê-lo recebido, isto é, por causa de sua fonte. Que a afirmação de uma opinião como verdadeira é validada por sua fonte, e isso corresponde ao que denominamos como "argumento de autoridade": é verdade porque Platão, ou Aristóteles, disseram isso. Agora é possível, é claro, descobrir verdades lendo Platão ou Aristóteles, desde que essas descobertas sejam não apenas para conferir Platão, Aristóteles, ou qualquer outro autor ("autoritário"), mas para encontrar a si mesmo com as verdades em questão. Parece, portanto, que a revolução cartesiana visa romper o elo entre as concepções de verdade e autoridade. Todavia, olhando mais de perto, veremos que esse não é o caso. Quebrar o elo entre autoridade e verdade é ser crítico, enquanto Descartes encara sim o "espírito da dúvida". Ser crítico é estar interessado apenas no conteúdo das ideias e ser perfeitamente indiferente à sua fonte. Descartes, como supracitado, não se compromete a criticar suas antigas opiniões uma após a outra, o que seria o passo mais oposto ao princípio de autoridade, quanto mais indiferente à questão da fonte. O que Descartes propõe é bem diferente: ele propõe substituir, com todas as autoridades que estão fora dele (em seu exterior), pela autoridade que está nele (em seu interior), e que muitas vezes é até confundida, veremos isso. Agora é sobre "ajustar as opiniões ao nível da razão": a razão, isto é, a razão de Descartes, tal qual o fala e presente em cada um, deve ser autoritária em matéria de verdade, deve ser o tribunal diante do qual tudo aparece. É uma interiorização do argumento de autoridade, não é uma rejeição deste argumento. A interiorização da autoridade explica o lugar central da certeza na filosofia de Descartes. O que importa na verdade é a certeza de possuí-la, e essa certeza é uma ato de confiança em relação às fonte autorizada da verdade: tudo que é "ajustado ao nível da razão" será certo, se a razão for o que é autoritário. Duas questões orientadoras sucessivas inspirarão a investigação da certeza: φιλοσοφία Belo Jardim, Pernambuco. 2019. V 1 – A primeira consistirá em estabelecer o que ele realmente tem certeza, delimitando o domínio da certeza autêntica daquilo que é garantido pela autoridade da razão. 2 – A segunda consistirá em se perguntar se ele está certo em ter certeza sobre algo, porque a autoridade internalizada deve se questionar. A primeira questão, considerada isoladamente, leva à ideia cartesiana de método. O conjunto das duas questões, a passagem da primeira para a segunda, depois da segunda para a primeira, constitui a metafísica de Descartes. IV – O QUE É A RAZÃO ? O que significa ter razão em um tribunal? As primeiras linhas do Discurso do Método definem a razão como sendo um senso comum, isto é, a faculdade de distinguir a verdade da mentira, o que nos diferencia dos animais. Em outras palavras, a razão é o poder, não para racionar, mas degenerar, pensando na medida em que se pronuncia sobre qualquer objeto que se apresente. Separado em um sentido de outras faculdades do pensamento, este poder está envolvido em qualquer operação de pensamento: a memória supõe um julgamento sobre o passado, o desejo um julgamento sobre o que procurar, o amor um julgamento sobre o que é digno de ser amado... Nesse sentido, a razão se confunde com o próprio pensamento. É até confuso, para todos, consigo mesmo, pois ninguém pode julgar sua razão sem voltar a agir: mesmo aqueles que estão acostumados a reclamar do que foi dado a eles nunca reivindicam, nota Descartes, uma razão de melhor qualidade: pois isso equivaleria a desqualificar essa afirmação conforme a expressam. Coextensiva com o pensamento, a razão está em nós como uma luz natural. Como a luz do Sol que ilumina a variedade das coisas no mundo sem perder sua identidade, permanecendo a mesma luz, o pensamento julgador mantém sua unidade sem nunca se quebrar ou se perder, seja qual for os objetos aos quais se aplica: seja o que for que eu julgue, é sempre eu quem julgo. A ciência deve ser difundida mediante essa ideia, isto é, como um certo modo de julgar, ou pensar, e não dá diversidade de seus objetos. Rejeitar as opiniões recebidas, e julgadas boas porque foram recebidas, é recuperar o poder soberano de julgar aquilo que até então passou despercebido. Colocar a razão no tribunal não é uma novidade, mas uma revolução no sentido estrito, isto é, um retorno. A razão é o senso comum, o poder, não apenas para julgar, mas julgar bem, para distinguir o verdadeiro do falso. Julgar mal, tomar o falso pela verdade, não deve ser dotado de um "poder de julgar mal", é errado usar nosso poder para julgar bem. A diferença entre o bem e o mal não está no poder, mas no uso desse poder, na maneira de usá-lo, de proceder quando φιλοσοφία Belo Jardim, Pernambuco. 2019. VI se julga, em uma palavra, o método. É necessário romper com uma aquisição sem método de conhecimento, de acordo com as influências sofridas, e conferir a si mesmo um método firme, que será como o procedimento do tribunal da razão. E como nossa capacidade de comer é saudável por si só, esse método não deve ser tomado como uma técnica destinada para melhorálo, para torná-lo mais eficaz, e sim como uma higiene projetada para preservá-lo. Mas onde encontrar as regras desse método? Em um domínio, precisamente, onde nosso poder de regulação ou gerenciamento tem sido relativamente preservado, fazendo com que se possa explorar esse domínio, descobri-lo e extrair dele um procedimento universal. Porque o pensamento sendo esta luz que ilumina de igual forma as variedades de tudo que se apresenta a ela, o que torna-se verdadeiro nesse domínio deve ser de todos os outros. Essa área de referência é o domínio da matemática. V – O MODELO MATEMÁTICO Descartes acredita que é no domínio da matemática e, precisamente da geometria, que os antigos fizeram descobertas difíceis e duradouras. A geometria dos antigos e a dos modernos e, especialmente a de François Viète (1540-1603), acrescentou a análise na matemática, o que denominamos de "álgebra". A descoberta em 1631 da geometria analítica, que relaciona curvas geométricas com equações algébricas, é também o principal título de fama de Descartes como matemático. No entanto, não devemos superestimar a importância que esta descoberta teve para o próprio Descartes. Seu principal interesse era, em sua opinião, metodológico: permitia libertar a mente para simplificar as técnicas de cálculo. Porque na matemática Descartes é compartilhado entre admiração pelo que eles permitem, e desprezo pelo que fazem com ele. A ideia de facilidade é o motivo comum dessa admiração e desprezo. Matemática é fácil, e sua virtude nos mostrar como o conhecimento é fácil, é fácil para o homem saber tudo o que ele pode saber, desde que o mesmo tenha tempo. Todavia, essa facilidade faz com que a atividade habitual dos matemáticos seja um pouco ridícula, a resolução de "problemas matemáticos", que Descartes considerava como um mero divertimento, é dificilmente digna de consideração. É novamente em nome desse caso que Descartes mais uma vez repreende os antigos matemáticos por terem dado seus resultados mas obstruindo ou ocultando seu método, a fim de impressionar os crédulos, dificultando a aparência do que não é. O método está em contraste com o essencial do que pode ser aprendido com a matemática. Para identificar corretamente este método, é necessário abstrair os próprios objetos matemáticos (números, figuras etc.), que nos faz acreditar que a matemática é uma ciência φιλοσοφία Belo Jardim, Pernambuco. 2019. VII especial ao lado das outras ciências, o que nos leva a uma divisão em ramos separados da mesma (aritmética, geometria, álgebra etc.). Então aparece uma matemática universal, consistindo no estudo de "vários relatórios ou proporções" que podem ser encontrados entre quaisquer objetos, para que possamos constituí-los em séries contínuas e deduzi-los uns dos outros, e chegar, daqueles que são conhecidos, àqueles que ainda não estão distantes, tão distantes como estão, tão ocultos como parecem ser. Não há nada difícil em tal conhecimento, há apenas o simples e o complexo, e o tempo necessário para alcançar o complexo mediante o simples. Não há nada difícil porque não há nada oculto: se "conhecer" era a perigosa empreitada de se aventurar na dimensão secreta das coisas, seria necessário um gênio e o uso de poderes ocultos. Mas "conhecer" é um exercício do senso comum que direciona sua luz para tudo que pode esclarecer: é, portanto, suficiente para um método. Nós todos sabemos que as primeiras verdades matemáticas são simples. Mas por que elas são? Porque elas nos contam tudo sem reservas, sem nada opaco, sobre tudo que estão falando e tratando: seu objeto é completamente iluminado, não há a necessidade de voltar à ele para aprofundá-lo indefinidamente, devemos passar para outro. Estas são representações estritamente adequadas ao que elas alegam, para representar o que Descartes denominou de ideais claras e distintas: claro, porque percebemos todos os elementos distintos, porque não podemos confundi-los com os outros. Se a primeira verdade é considerada simples, a segunda, por sua vez, não parece ser assim. Seria, sem dúvida, considerada difícil, reservando uma parte do desconhecido se o enfrentássemos de frente. Mas é apenas complexo, isto é, só podemos entendê-lo depois de ter compreendido o primeiro, e depois entender que não há mais nada para entender no primeiro, e sim passar adiante: basta respeitar essa ordem, que é a ordem do nosso entendimento, para que seja também considerado uma ideia claro e distinta. Até onde podemos prosseguir? Até o fim, de acordo com Descartes, até a conclusão do que podemos saber, uma vez que nossa mente, que agora é ordenada por nosso conhecimento, é limitada: limite claro, limite esse que não é misteriosamente abrigado no mundo ou na espessura da realidade. Abaixo desse limite, nosso conhecimento pode ser perfeito se for metódico. Abaixo do limite, nada oculto, nada profundo, tudo toma o seu lugar nas "longas cadeias de razões"; além do limite, nada escondido, apenas o que é não é nossa responsabilidade. Se não há nada escondido, a realidade que conhecemos não vai além do que sabemos sobre ela. Logo, o método não é apenas uma maneira humana de pedir objetos a nossa φιλοσοφία Belo Jardim, Pernambuco. 2019. VIII conveniência: atribuindo-lhes o seu lugar em nossa ordem, tornando-os claros para nós, envolve-os em seu verdadeiro ser. A revolução cartesiana consiste, então, no fato de que as condições de nosso conhecimento definem a verdade do ser conhecido. Não obstante, sempre perpetua-se uma "dificuldade", que nada mais é do que o tempo. Se não há a necessidade de o gênio saber perfeitamente, leva tempo para ir do simples ao complexo. O homem só pode saber se tem tempo, muito tempo antes dele: essa preocupação para com a necessidade de tempo, retorna com uma obsessão sob a caneta e a perspectiva de Descartes. Essa necessidade, então, de ter tempo diferencia radicalmente, como veremos, o problema do conhecimento e da ação, da conduta a ser mantida na vida, da moralidade, uma vez que "as ações da vida muitas vezes não sofrem demora...". VI – REGRAS DO MÉTODO: OS QUATRO PRECEITOS Podemos agora compreender os quatro preceitos aos quais, segundo Descartes, o método é reduzido (Discurso, segunda parte). VI.I Regra de evidência O primeiro era de nunca aceitar coisa alguma como verdadeira sem que a conhecesse evidentemente como tal; ou seja, evitar cuidadosamente a precipitação e a prevenção, e não incluir em meus juízos nada além daquilo que se apresentasse tão clara e distintamente a meu espírito, que eu não tivesse nenhuma ocasião de pô-lo em dúvida (DESCARTES, 1996. p. 23). Mesmo que sua declaração o duplique, é de fato um mesmo preceito acerca do que deve ser concebido como verdadeiro. Receber com método é esperar até que a coisa se apresente para ele: essa paciência, esse "cuidado", remove os preconceitos característicos das ideias recebidas antes da hora, a precipitação e a prevenção que fazem parecer obscuro o que é o tempo. Se, nessa apresentação para ele, ele tomou um cuidado de aderir (nada mais) ao que é claro e distinto, é sem reserva que uma "coisa" pode ser recebida, sem poder surgir o risco, a "oportunidade", de ter que voltar mais tarde: ele teria visto a sua verdade, e está evidência foi o suficiente para que ele pudesse duvidar disso. VI.II Regra de análise "O segundo, dividir cada uma das dificuldades que examinasse em tantas parcelas quantas fosse possível e necessário para melhor resolvê-las" (DESCARTES, 1996. p. 23). Ora, o que é apresentado como difícil de examinar, na verdade não o é, é apenas complexo, composto de múltiplas parcelas. Quantas parcelas? É a resolução da dificuldade que deve decidir essa questão: quando um matemático consegue estabelecer um teorema "difícil", ligando-o às proposições mais simples por uma cadeia contínua de deduções, ele sabe que não há mais nada φιλοσοφία Belo Jardim, Pernambuco. 2019. IX a saber em seu objeto, que contém exatamente tantas divisões quantas forem necessárias para formar está série. Logo, não precisamos nos preocupar com mais nada. VI.III Regra de ordem O terceiro, conduzir por ordem meus pensamentos, começando pelos objetos mais simples e mais fáceis de conhecer2, para subir pouco a pouco, como por degraus, até o conhecimento dos mais compostos; e supondo certa ordem mesmo entre aqueles que não se precedem naturalmente uns aos outros (DESCARTES, 1996. p. 23). Essa é a ordem, de acordo com os pensamentos de Descartes, o que pode ser visto no fato de que, entre os objetos mais simples e os mais complexos, a distinção está na ordem de facilidade, isto é, os primeiros são os mais fáceis de saber, enquanto o segundo, por sua vez, só pode ser conhecido quando dominamos a totalidade do primeiro. O importante é passar de um para o outro como por graus, numa série contínua, sem estar diante de um hiato como o conhecimento prévio não seria suficiente para deixar claro o novo conhecimento. E desde que está ordem de razões, fixando cada objeto em seu devido lugar, nos entrega em sua totalidade, é também a ordem objetiva, a ordem dos próprios objetos, tanto que não devemos hesitar em supor isso entre eles, mesmo quando o modo como se apresentam não revela ordem. VI.IV Regra de enumeração "E, o último, fazer em tudo enumerações tão completas, e revisões tão gerais, que eu tivesse certeza de nada omitir" (DESCARTES, 1996. p. 23). Omitir alguma coisa séria destruir o próprio princípio da ordem das razões, uma vez que qualquer objeto só pode ser visto clara e distintamente se todos que o precederam também tiverem sido vistos em seu lugar. Se a dedução atingir este objeto, significa que nada foi omitido até então. Porém, quando a dedução torna-se muito longa, torna-se, também, mais difícil de mantê-la inteira, como deveria, sob o olhar da mente; somos então tentados a confiar apenas em sua memória. O preceito de enumeração não deve ser entendido como uma preocupação retrospectiva (certifique-se de que nada o tenha esquecido), mas no sentido atual, como os meios de manter em mente todas as evidências do passado necessárias para a evidência presente. Dos quatro preceitos do método, é o único a ter um caráter de técnica e não de simples higiene: é aqui que se confronta a única dificuldade real do conhecimento, o fato de que leva tempo, e sua consequência, recorrer à memória, à faculdade pela qual as velhas ideias descartenses foram "concebidas em sua dívida". 2 Um objeto ou ideia simples não é o que exige menos esforço. Para Descartes, as ideias simples são as irredutíveis a outras, e representam ou essências separadas (Deus, a alma, o corpo), ou relações (maior, menor, igual, etc.). φιλοσοφία Belo Jardim, Pernambuco. 2019. X VII – O MÉTODO EXIGE UM FUNDAMENTO METAFÍSICO O método permite responder à uma questão: do que tenho certeza? É certo que homens que seguem ideias aceitas também conhecem esse estado psicológico chamado "certeza". Todavia, entre esse estado psicológico e a verdadeira certeza do conhecimento metódico, há uma diferença de que o primeiro está imune a "oportunidades" de duvidar, já que ele não tem autoconfiança. Toda oportunidade de dúvida que se apresenta transformaria essa "certeza" em incerteza: por isso que é sensato duvidar em princípio das opiniões recebidas, sem esperar, por assim dizer, oportunidades de duvidar, e decretar antecipadamente seu conteúdo incerto, não necessariamente substituí-lo por outro conteúdo, mas aceitar apenas o que lhe fora assegurado. Poderia ser o mesmo com a certeza do conhecimento metódico? Pode ser apresentado a ele como uma oportunidade para duvidar, e seria sábio também duvidá-lo antecipadamente, submetendo-o a uma dúvida de princípio? Seria então uma dúvida muito diferente da anterior. Descartes exclamou que: "Se alguma vez duvidei um dia do que me aperfeiçoei seguramente, tal dúvida deveria permanecer fora da certeza: não a destruiria, nem mesmo a enfraqueceria, a colocaria em suspenso no vazio; ele não sugeriria para mim que eu talvez esteja menos certo do que pensava, mas sim que posso estar errado em ter tanta certeza. Eu vou manter minha certeza enquanto duvidoso, porque não haveria nenhuma esperança para eu encontrar melhor do que ela: minha única esperança seria descobrir que ela é verdadeiramente fundamentada, que eu confio com razão, e não porque eu não posso contrário." Mas por que uma oportunidade para duvidar dessa maneira? A própria razão, na medida em que é incontestavelmente autoritária, deve levantar essa dúvida por sua própria autoridade. É porque é autoritária que tem o direito de se perguntar sobre o que o autoriza, sobre o que o investe com tal autoridade. Afinal, a certeza de sua autoridade é uma certeza, que não pode ser classificada entre as certezas que ela nos ensina, uma vez que reconhecemos essa autoridade. Por isso, é importante encontrar, para essa certeza, um fundamento para abrigá-lo, de uma vez por todas, desta suspeita sobre si mesmo. A busca por esse fundamento deve ser metódica, mas deve ao mesmo tempo abalar nossa confiança no método, a fim de encontrar o que o justifica. Essa busca paradoxal é o que Descartes denomina de "metafísica". Desdobra-se principalmente nas seis Meditações da Primeira Filosofia de 1641, geralmente chamadas de Meditações Metafísicas. Seu exame pode ser dividido em duas partes: • o primeiro diz respeito à dúvida e ao seu trabalho; • o segundo diz respeito à fundação de certas ciências, ou seja, a existência de um Deus verdadeiro. φιλοσοφία Belo Jardim, Pernambuco. 2019. XI REFERENCIAL TEÓRICO DESCARTES, R. Discurso do método. Trad. Maria Ermantina Galvão. 2a ed. São Paulo: Martins Fontes, 1996. ______________. Discurso do método. Coleção Os pensadores, vol. XV. Trad. J. Guinsburg e Bento Prado Jr. 1a ed. São Paulo: Abril Cultural, 1973. Rua do Riachuelo, 303, Centro, Rio de Janeiro, RJ Casa Histórica de Osório CEP: 20230-011 E-mail: [email protected] | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Advances in Historical Studies, 2016, 5, 254-270 http://www.scirp.org/journal/ahs ISSN Online: 2327-0446 ISSN Print: 2327-0438 DOI: 10.4236/ahs.2016.55020 December 30, 2016 History of Substance in Philosophy Bassey Samuel Akpan1, Charles Clement Odohoedi2 1Department of Philosophy, University of Calabar, Calabar, Nigeria 2Department of Philosophy, University of Ibadan, Ibadan, Nigeria Abstract A lot of words investigated by philosophers get their inception for conventional or extra-philosophical dialect. Yet the idea of substance is basically a philosophical term of art. Its employments in normal dialect tend to derive, often in a twisted way, different from its philosophical usage. Despite this, the idea of substance differs from philosophers, reliant upon the school of thought in which it is been expressed. There is an ordinary concept in play when philosophers discuss "substance", and this is seen in the concept of object, or thing when this is contrasted with properties, attributes or events. There is also a difference in view when in the sense that while the realists would develop a materialistic theory of substance, the idealist would develop a metaphysical theory of substance. The problem surrounding substance spans through the history of philosophy. The queries have often been what is substance of? And can there be substance without its attributes? This paper tends to expose the historical problems surrounding substance. This paper criticizes the thinking which presupposes that there could be a substance without its attributes or substance existing alone. This paper adopts complimentary ontology principles which state that for anything to exist, it must serve as a missing connection to reality. This suggests that everything interconnects to each other and substance cannot exist in isolation. Keywords Substance, Attributes, Metaphysics, Complimentary Reflection 1. Introduction In one of its standard detects, the expression "thing" just means singular substance. It may be questioned that "thing" implies entity, and that "thing" has no customary sense in which it implies singular substance. Truly in one of its usage "thing" implies substance. However it is additionally clear that there is a smaller feeling of "thing", by which it is right to say, for instance, that reasonability is not a "thing", but rather a naHow to cite this paper: Akpan, B. S., & Odohoedi, C. C. (2016). History of Substance in Philosophy. Advances in Historical Studies, 5, 254-270. http://dx.doi.org/10.4236/ahs.2016.55020 Received: September 27, 2016 Accepted: December 27, 2016 Published: December 30, 2016 Copyright © 2016 by authors and Scientific Research Publishing Inc. This work is licensed under the Creative Commons Attribution International License (CC BY 4.0). http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Open Access B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 255 ture of a "thing". To this it may be answered that what this illustration shows is that in this sense, "thing" implies solid element, and not singular substance. Be that as it may, clearly, there is a significantly smaller usage of "thing", as indicated by which it is right to say, for case, that a chameleon's turning shading, albeit strengthening, is not a "thing", but rather an adjustment in a "thing", and that a surface or gap, albeit cementing, is not a thing, but rather a point of confinement or nonattendance of a thing. There is no conceivable contrasting option to the possibility that in the last cases "thing" implies singular substance. Metaphysics is one of the chief works of Aristotle and the primary real work of the branch of philosophy with similar name. The essential subject is "being qua being", or being seeing that it is being. It inspects what can be attested about anything that exists in light of its presence and not in view of any unique qualities it has (Aristotle, 1956). Aristotle called metaphysics "First Philosophy" and philosophy of substance since it considers the primary causes and standards of reality. In Aristotle words he claimed that it is plain that nature in the primary and strict sense is the substance of things which have in themselves, as such, a source of movement; for the matter is called nature because it is qualified to receive this, and processes of becoming and growing are called nature because they are movements proceeding from this. And nature in this sense is the source of the movement of natural objects, being present in them somehow, either potentially or actually (Aristotle, 1985). From what has been said, then, metaphysics is a branch of philosophy that studies the totality of being in its inclination and structure. It is worth noting that the historical backdrop of western philosophy started with the question: what is the primordial substance of things down till today; this is still a recurring question in metaphysics. 2. What Is Substance? The expression "substance" is irregular in that, while it is a phrase that philosophy has given to common dialect, normal use today is no manual for its conventional essentialness. The word is generally utilized now for stuffs like gold, things tangible and of value. The Greek word which is substantia in Latin and substance in English is much more extensive in application (Broackes, 2006). Ousia is a verbal thing from the verb einai, to be, and a more straightforward interpretation would be or maybe (all the more conceptually) substance (Broackes, 2006). Since numerous sorts of thing can be said in various approaches to be beings, or to be the being of something, the term, obviously, is connected generally. Substance can be seen as a thing or rather the foundation of a thing. As indicated in the mild sense, the substances in a given philosophical framework are those things which are the foundational or major elements of reality. In this manner, for an atomist, particles are the substances (Levy, 2005), for they are the fundamental things from which everything is developed. Omoregbe concur on this when he defines substance has a stuff of which a thing is made, the material it is made out of (Omoregbe, 1991: p. 5). Spinoza sees substance as "that which is in itself and conceived B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 256 through itself, that is, the concept of which it ought to be formed" (Broad, 1995: p. B7). Aristotle states that "substance in the most genuine and essential and most distinct feeling of the word is what is neither predicable of subject nor show in a subject, for example, the individual man or steed" (The Encyclopedia of Philosophy: 36). Substance along these lines implies what constitutes the particular way of a thing. In this sense, it is the righteousness of which a thing is, the thing that it is, as unmistakable from different things or from its qualities. In philosophy there are physical substances as well as metaphysical substance. These physical substantial entities are things as a piece of wood, a dog, a man a house, a tree, or a mountain etc. This view are been held by the realist. Naturally, physical substance has the accompanying six essential attributes. Initial, a physical item can exist unperceived, or possibly, does not exist in righteousness of its being perceived. Second, a physical article involves or is in space. Third, a physical item completely is not situated in two spots on the double. Fourth, a physical question perhaps moves. Fifth, if a physical article is noticeable by any stretch of the imagination, then it has sensible components, is freely recognizable, and is detectable by more than one tactile methodology. Sixth parts which form a compound physical article have solidarity in ethicalness of their instantiating a suitable binding together causal connection. Along these lines, a physical article can be made or pulverized by get together or dismantling (with the exception of on account of major particles, which can't be physically partitioned). The idealist sees substance differently, they believe that substance is not something that can be seen, destroyed or stop to exist. In this case substance is something metaphysical, for instance a dog can died and cease to exist, but the real essence of a dog: the dogness of a dog, still survives. Same as to man, a man can cease to exist, but the real essence of a man, the manness of a man still survives. Human being is significant beings of physical sort. Be that as it may, humans also contain metaphysical substance. As we comprehend the idea of a spirit, a spirit is a nonphysical entity. More particularly, a spirit is an unlocated substance which is fit for consciousness. Souls possibly exist; for as Descartes contended, a reasoning thing could judiciously question the presence of a physical world, while staying sure of its own presence. A substance is durable implies that it continues after some time. It perseveres. It might appear, or stop to exist (as in Aristotle), or it might be uncreated or indestructible (as in Plato, Descartes, Spinoza, or Leibniz), yet in any case, it has an augmented presence in time. A substance as "divisible" implies that its presence is not subject to different things. It exists freely, and it can be isolated from different things that exist. A substance as "indistinguishable" implies that it has a character, in which it is an indistinguishable thing from itself, or in which it has a way of life as the individual from a specific kind-the same as it persists after some time or as it is isolated from different things. 3. Philosophical History of Substance The idea of substance shifts with different savants, reliant upon the school of thought to which they have a place. While the realists would build up a materialistic idea of substance, the idealist would build up an otherworldly or abstract idea of substance. For B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 257 the intensive going empiricist, since substance is not something that can be seen or touched, one would expect that it contain an abstract phenomenal, something not destroyable. The history of western philosophy began by asking the question, what the essential substance of thing in the universe? That is, what is the essential foundation of things in which everything in the world is made from? Thales was the first Greek philosopher who offered a reasonable clarification of the universe. To the inquiry: Thales contended that this essential substance is water (Kett, 1942: p. 99). Consequently for Thales, water is the basic solidarity in all things. Anaximander held that the primordial substance, the essential stuff of which everything is made must be a nonpartisan component not the same as every one of the components we know: endless and uncertain. Anaximenes contended that the essential substance of the universe is air Anaximenes contended that the essential substance of the universe is air (Classen, 1977). While for Heraclitus, the essential way of substance (all the truth) is change, for Parmenides, it is permanence (Omoregbe, 1991). Plato dismissed all realist endeavors to clarify what substance of things is made of. As indicated by Plato, the overseeing standards were "Forms" which have material articles (attributes) endeavored to duplicate. The forces of things he calls Forms are not in the physical realm but in the metaphysical realm while the attributes are things we see in our existential world. While assessments and specific things, he alludes to as unimportant shadows, reflections or impersonations of our present world (Carpenter, 2008). Aristotle is of the view that the way we know a thing gives us the significant piece of information about what we really mean by substance (Stumpf & Fieser, 2003: p. 82). Aristotle said that we discuss substance and its nine categories. In this sense, the expression "categories" allude to the predicates or the mishaps. He shows the different classes: Each signifies either substance or quantity or qualification or a relative or where or when or being in a position or having or doing or being affected. To give a rough idea, ideas of substance are man, horse; of quantity: four foot, five foot; of qualification; white, grammatical; of a relative: double, half, larger; of where: in the Lyceum, in the market-place; of when: yesterday, last year; of being in a position: is-lying, is-sitting; of having: has-shoes-on, has-armour-on; of doing: cutting, burning; of being-affected: being-cut, being-burnt. (Aristotle, 1963: pp. 1b25-2a4) In essence of the above, any individual substances are the subjects of properties in the different classifications, and they can pick up and lose such properties while themselves persevering. For example, taking Samuel for instance, we can clarify the nine categories of Aristotle as takes after: Substance-Samuel Quantity-Samuel is 10.5m tall Quality-Samuel is very cleaver Relation-Samuel is much better than Michele in music Place-Samuel is in a Church Time-Samuel was here yesterday State-Samuel is happy B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 258 Action-Samuel is eating Position-Samuel is lying down Affection-Samuel is loved It is the conviction of Aristotle that for a thing to truly exist, it must be a substance and must have attribute(s) or properties. In this way, substance is said to be inherent and predicate of a thing which are extraneous. Aristotle is of the view that we know a thing better when we comprehend what its size, colour or deportment. Aristotle in this manner recognized vital and unplanned properties of things. For instance, to say that a man has big ear is to depict something unplanned, since to be a human individual it is not vital that a man ought to have big ears. In any case, it is crucial to my being that I am mortal. Henceforth, for him, substance was essentially the individual: a "this" which, conversely with universals, is one of a kind to the person. The substance of the individual Aristotle called primary substance. Plato's substance, the universal essence of a thing, Aristotle called secondary substance. So species and class are second substances. G. Patzig distinguishes Aristotle's substance as "that which is both itself a being among others and a principle and cause of being for all the being in other categories, qualities, quantities, relations and so on (Fadahunsi, 2004: p. 45). In the Categories, Aristotle recognizes primary and secondary substances and makes it clear that primary substances are ontologically fundamental: "if the primary substances did not exist it would be impossible for any of the other things to exist" (Gill, 2005: p. 228). By other things Aristotle implies the secondary substances; this refers to the nine categories- Quantity, Quality, Relation, Place etc. As cases of primary substances Aristotle gives "the individual man" and "the individual stallion" (Gill, 2005: p. 228). Secondary substances incorporate the species and general under which the essential substances fall, for example, man, horse, creature, and so forth (Gill, 2005: p. 228). Despite the fact that he doesn't utilize the expressions universal and particular in Categories, it is evident that Aristotle would consider primary substances particulars and secondary substances as universals. For he lets us know that primary substances are "not said of a subject" (Lewis, 1991), though secondary substance, for example, man "is said of a subject, the individual man" (Lewis, 1991), and this complies with his meaning of "particular" as well as "universal". Aristotle famously contends that every physical object is a compound of matter and form. Aristotle opines that form is predicated of matter. The type of man, for instance, is not predicated (basically) of both Socrates and Callias, what is universally predicated of both Socrates and Callias is the species man. Matter and form are required to represent some sort of progress. In any change, he claims that, there must be three things: 1) something which underlies and holds on through the change (matter); 2) a "privation", which is one of a couple of contrary energies, the other of which is 3) a form procured over the span of the change (Charlton, 1970). According to Michael Wedin in an attempt to defend Aristotle's theory of substance, he claimed that the primary substance in Metaphysics that is good with the philosophy of the Categories. Wedin contends convincingly that in Metaphysics Aristotle builds up an illustrative hypothesis of substance in which is the reason for being of substances in Categories B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 259 (Wedin, 2000). Amid the medieval period Aquinas with other medieval scholars, have utilized the Aristotelian ideas of substance in articulating the religious philosophy of the Eucharist on the transubstantiation of bread and wine into the body and blood of Christ. As indicated by this custom, the event of the bread and wine don't change, yet their substances change from bread and wine to the Body and Blood of Christ. Through the blend of a unique knowledge, St Thomas Aquinas made a commitment to the way of substance. Aquinas demonstrates that nature exists, since this is show to the faculties. In any case, he demonstrates that "in anything there must be something basic, primary and independent to account for the unity of that thing ... that which is the basic and independent source of a thing's unity and the ultimate subject of all predication is substance" (McMall, 1967: p. 767). St. Thomas recognized the creature substance and the creative substance. The creature substance is recognized from God as substance in that each limited substance has its presence as act in connection to which substance is strength, though just God is His substance the same as His presence. God is an unadulterated being, an immaculate Act and all things considered there is no strength in him. Aquinas differently communicates the subject of metaphysics. Formulae include: ens commune, ens qua ens, and ens inquantum ens. Aquinas is on record as depicting the subject of metaphysics as far as its separateness from matter. However, even though the subject of this science [metaphysics] is being-in-general [ens commune], the whole science is said to concern what is separate from matter both in existence and in thought. For not only are those things called separate in existence and thought that can never exist in matter, like God and the intellectual substances, but also those that can be without matter, such as being-in-general? (Aquinas, 1961: p. 5) Aquinas thinks metaphysics manages what is separate from matter both in presence and in thought. The importance of this equation is clear from its subdivision. From one viewpoint, the different alludes to what is never a body. The cases are God and the blessed messengers. To put it plainly, this first sense alludes to otherworldly substances. Then again, the different alludes to what can be separated from matter and also in matter. Cases incorporate ens cooperative and substance. A sign of this second sort of separateness is offered by this content: We say that being and substance are separate from matter and motion not because it is of their nature to be without them, as it is of the nature of ass to be without reason, but because it is not of their nature to be in matter and motion, although sometimes they are in matter and motion as animal abstracts from reason, although some animals are rational (Aquinas, 1963: p. 89). Subsequently, the separateness of ens is the explanation behind calling the science "metaphysics": It is called metaphysics because it considers being [ens] and its attendant properties; for these objects that go beyond physics are discovered by a process of analysis as the more universal is discovered after the less universal. I utilized the word here "immateriality" to assign the separateness from matter found in ens. Immaterial B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 260 only centers consideration upon the capacity of the idea to be acknowledged separated from matter. Furthermore ens is not just acknowledged in spiritual things. Other than immateriality, the subject of metaphysics is set apart by composition. It is a composite shared trait. At Summa Contra Gentiles II, 54, Aquinas comments: It is therefore clear that com position of act and potentiality has greater extension than that of form and matter. Thus, matter and form divide natural substance, while potentiality and act divide common being [ens commune]. Accordingly, whatever follows upon potentiality and act, as such, is common to both material and immaterial created substances, as to receive and to be received, to perfect and to be perfected. Yet all that is proper to matter and form, as such, as to be generated and to be corrupted, and the like, are proper to material substances, and in no way belong to immaterial created substances (Aquinas, 1975: p. 185). The potency-act demonstration structure has a more noteworthy augmentation than the matter-form arrangement. The matter-form organization runs just through material substances. The intensity demonstration piece reaches out to immaterial made substances also. Aquinas distinguishes these components. there is in [intellectual and immaterial] substances but one composition of act and potentiality, namely, the composition of substance and be [substantia et esse], which by some is said to be of that which is [quod est] and being [esse], or of that which is and that by which a thing is. On other hand, in substances composed of matter and form there is a twofold composition of act and potentiality: the first, of the substance itself which is composed of matter and form; the second, of the substance thus composed, and being; and this composition also can be said to be of that which is and being, or of that which is and that by which a thing is (Aquinas, 1975: p. 157). The potency-act demonstration arrangement is normal to both material and immaterial things is the substance-being (esse) organization. Substance and being are coherence that in turn include another intelligibity-that of ens commune itself. In this content, the immateriality of ens lies particularly in its substantia segment. Ens is immaterial in light of the fact that substantia can be acknowledged as a matter-form composition or as a form itself subsisting. In either case, notwithstanding, substantia is still made with esse. From the above, Aquinas depicts ens commune as an inmaterial shared trait as well as a composite shared trait. Ens commune is (1) a shared trait ready to be acknowledged separated from matter and additionally inside matter and (2) a shared characteristic made out of two standards, substance and esse. Duns Scotus in his view of substance is, defines it that: Substance is proper to whatever it is substance of; nothing is contrary to it; it does not inhere; it is the primary being; it is primary with respect to causality, understanding, definition, perfection, predication and time; it is not genus or motion; it cannot be augmented nor diminished; it is prior to the accidents but is perceived B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 261 by means of the accidents (Yablo, 1992: p. 408). Amid the Modern Period, there developed an extraordinary enthusiasm for the issue of substance. Descartes characterized substance as that which exists requiring nothing else to exist10. Thusly, a substance is what exists all alone. He proposed three sorts of substances: God, mind and matter. Spinoza worked out the ramifications of this definition by Descartes. He presumes that the main substance is God, since it is just God that requires no other being than himself to exist. Whatever name Descartes provides for the three sorts of substances proposed by Descartes, Spinoza contends that they are all the same names for God. Everything is parts of this one reality: matter and mind. According to Spinoza, God, Nature and substance are three different names for the same reality. It is the totality of reality and it has infinite attributes although we know only two of them. These are spirit and matter and it is through these two attributes that we know it. All things are modifications of this substance and are parts of it (Stumpf & Fieser, 2003: p. 82). Spinoza denied Descartes "distinction" between mind and matter. Substance, as indicated by Spinoza, is one and unified, however has various "attributes". In any case, "attribute" is "the thing that we consider as constituting the [single] embodiment of substance". We may think about the single embodiment of the one substance as material furthermore, reliably, as mental. Our world, together with everyone in it, is imminent in God: consequently the acclaimed expression deus sive natura ("God, or Nature"). Spinoza, theory endures degeneration into polytheism (Cook, 2003: p. 560). Farabi's discussion of substance can be found mainly in his commentary on Aristotle's Categories. He claimed that the structure of beings has a necessary character derived from the First being, whereby they all have within themselves some fragment of God and are comprehended by God's knowledge of the world (Druart, 1987). All beings below the heavenly bodies are composed of the two elements of matter and form. Matter is the first stuff and the foundation for form. It can exist in an imperfect manner without form and therefore is that whereby substance is in potency. Matter has no opposite or substratum, but itself is the substratum for all changes (Druart, 1987). Form is the active element of being as is marked by the arrangement of heavenly bodies. It is the act of a substance but can endure only in matter. The hierarchy of forms depends upon how distant a body, which is a mixture of elements, is from the sphere of these materials. He also used Aristotle theory of substance to explain his epistemology and political postulations. The intellect as for al-Farabi is an otherworldly substance that is partitioned, extraordinary, and is the proficient motivation of human knowledge (Druart, 1987). The completely realized intellect has every single subjective form and all the information that man can accomplish. It turns into an unadulterated form that has an indistinguishable rank from other intellectual substances in the pecking order of beings, together with the active intellect, it is of the same similar genus. Regarding this, it might mull over not just itself and the beforehand gained forms in insightfulness information, B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 262 however, it might likewise ponder the dynamic mind and other separate otherworldly substances (Druart, 1987). Leibniz comprehended substance in atomic structure. All that he contends is constituted by monads. What's more, monad, he characterizes as a straightforward substance-the littlest joins of which everything is made. They are independent (without connection with different monads) and otherworldly elements and in that capacity, since they constitute everything, then all truths are profound. With Leibniz, philosophy takes an idealistic turn (Russell, 2008). Leibniz contended that the genuinely straightforward substances are the monads which he alluded to as "the genuine particles of nature" or "the components of things". In opposition to particles which are seen as outer bodies, Leibniz saw monads as strengths or energies which are supernatural focuses. Every monad is independent, without connection with whatever other monad. Each of them is the subject of a few predicates. He keeps up that everything is at last otherworldly since the substances with which they are formed are profound elements. In such manner, Frederick Copleston relates: "Every substance or monad is the guideline and wellspring of its exercises: it is not dormant but rather has an internal inclination to movement and self-improvement. Drive, vitality, action are of the embodiment of substance" (Copleston, 2003: p. 298). For Locke, a substance is that part of an individual thing in which its properties is in here. Samuel Stumpf pointed out that Locke moved closer the subject of substance from the judgment aptitudes viewpoint (Stumpf & Fieser, 2003: p. 256). Despite the way that Locke looks at the theme of substance from the routine viewpoint, he was not prepared to answer the question with exactness. He yielded that if any one dissects himself concerning his considered faultless substance when all is said and done, he will find he has not considered everything, with the exception of supposition of the fact the he knows not what support such qualities which are making direct impression on us (Stumpf & Fieser, 2003: p. 256). Locke keeps up that substance constitutes the dissent of fragile learning. This leads him to say that the likelihood of substance is "something we know not what" (Locke, 1824). It is suitable to note here that when Locke discusses substance he doesn't mean anything other than material substance (Omoregbe, 1996: p. 21). Since we can just watch a thing's properties, its substance is mysterious. John Locke's opine beneath The idea that we have, to which we give the general name substance, being nothing but the supposed, but unknown, support of those qualities we find existing, which we imagine cannot subsist sine re substante, without something to support them, we call that support substantia (Broackes, 2006: p. 135). While Berkeley rejects Locke's material substance as conflicting with the empiricist position, he proposes an otherworldly sort of substance which is spirits. We think about the presence of our own soul through instinct and that of different spirits by inference (Pappas, 1999: p. 133). This regardless, neither Locke nor Berkeley is predictable with the empiricist guideline. David Hume, an exhaustive going empiricist, prevents the presence from claiming the material and profound substance of Locke and Berkeley, In David Hume's framework, impressions and thoughts are the substances, for the same B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 263 reason. Hume, in the Treatise, our knowledge in substance is the consequence of a mix-up or deception. When we gradually follow an object in its successive changes, the smooth progress of the thought makes us ascribe an identity to the succession...When we compare its situation after a considerable change the progress of the thought is broken; and consequently we are presented with the idea of diversity: In order to reconcile which contradictions, the imagination is apt to feign something unknown and invisible, which it supposes to continue the same under all these variations; and this unintelligible something it calls a substance, or original and first matter (Hume, 1978: p. 220). The experiences which gave ascend, through our inclination, to our mixed up conviction (in, for instance, substance or causation) are displayed as what our conviction truly confirms. That is, the exact reason for what Hume regards to be an illusion, is reinterpreted as the reductive record of an object. Causation hence display consistent conjunction, or substance a name for a bundle of properties composed absolutely. John Locke's thinking that substance as "something we know not what" and David Hume idea lead to bundle theory. Bundle theory is the ontological hypothesis about object hood in which a subject comprises just of an accumulation (package) of properties or relations (O'Leary-Hawthorne, 1995: p. 194). As per bundle hypothesis, a protest comprises of its properties and nothing more: in this manner neither can there be a question without properties nor would one be able to try and consider such a protest; for instance, package hypothesis asserts that reasoning of an apple propels one likewise to think about its shading, its shape, the way that it is a sort of natural product, its cells, its taste, or if nothing else one other of its properties (Ehring, 2001). Kant talks about things-in-themselves and things-as-they appear-to-us. Substances are things-inthemselves. Kant contends like Locke in saying that they can't be known. Pretty much as Locke's position on substance is conflicting with his empiricist position, Kant's things-in-themselves is conflicting with his Copernican revolution (Kohl, 2015: p. 95). Aristotle distinction amongst primary and secondary substance has driven scholars in recent years to discuss Aristotle's 'two frameworks', containing originations of substance (Graham, 1987). In the prior, Categories, substances are just people; in the later work Metaphysics, they are edifices of form and matter. Aristotle, be that as it may, picks the form as more paradigmatically substance. This has confused a few observers. Wiggins for instance, feels that the adjustment in tenet amongst Categories and Metaphysics is completely unhelpful (Wiggins, 1998: p. 232ff). The decision of form as substance causes perplexity on the grounds that the form is by all accounts a general and similar to the secondary substance, thus not the most fundamental instance of substance. Be that as it may, whether considerable structures are universals in Aristotle is a dubious issue. In using an analogy of a Dog named Fido, Irwin differ about whether the doghood that is in Fido is best viewed as the secondary (Universals), or as the specific case of the general doghood (Irwin, 1988). On this view, the most perspicuous method with respect to the individual (primary) substance is not as the composite of shape and B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 264 matter but rather as the form individualized in the matter. The matter is still a vital segment in the substance, however not, as an equivalent figure with the shape, but force for which the form turns into an individual substance. It is clear that in the event in which one holds that Aristotle feels that forms are universals, then forms are not substance, because he had criticized Plato saying forms are not universal (Robinson, 2014). One of Aristotle observers Whitehead's (1931) criticizes Aristotle notion of substance in the lens of Descartes substance. Whitehead's opine that. The true point of divergence is the false notion suggested by the contrast between the natural meanings of the words 'particular' and 'universal'. ... And when we conceive of substance, we merely conceive an existent thing which requires nothing but itself in order to exist. This definition is a true derivative from Aristotle's definition: A primary substance is "neither asserted of a subject nor present in a subject (Whitehead, 1978). Whitehead also draws ethical significance from this, as Hartshorne claimed. For if each person is self-sufficient to himself and intrinsically independent of all others, have we not a prescription for selfishness and self-centeredness? In Hartshorne words: All genuine interests and purposes transcend the mere self. Egoism rests on a superstitious absolutizing of self-identity and consequent absolutizing of nonidentity with other persons... Whitehead once humorously summed up the ethical objection to substance theories by remarking, "I sometimes think that all modern immorality is produced by Aristotle's theory of substance." (Hartshorne, 1970: p. 72) Notwithstanding this obvious inherent separateness of Aristotelian substance, Whitehead was pestered by what he took to be their static nature. He considered Aristotle's "substances" as stolidly, immutably, persisting through time, while obtaining or losing different unplanned qualities. This is the impression he got from Aristotle's Categories. This lead Whitehead to coin the phrase "undifferentiated endurance". Whitehead claim that the impact of Aristotelian subject-predicate rationale, and a rushed misconstrue of what is given during sense encounter is in his words "The baseless metaphysical doctrine of 'undifferentiated endurance' is a subordinate derivative from the misapprehension of the proper character of the extensive scheme" (Leclerc, 1953: p. 225). John Ackrill also pointed out the strain between the two Aristotle originations of matter and its connection to form. On one origination, the connection among form and matter is incidental, while on the other the connection is essential. The essential connection is conspicuous in Aristotle's examinations of the living things (Aristotle, 1956: Z.10, 1035b24-25). A hand isolated from the entire body just bears the name hand, but it can no longer play out its capacity. Furthermore, what is valid for material parts exclusively is valid for the entire body (Nussbaum & Amelie, 1992: pp. 412b17-25). A human cadaver is not a human body when the soul has evacuated: this is to say that the natural matter is obliterating when accommodating the two thoughts regarding matter, in Aristotle's writings. In the wake of taking a gander at the brief history of Substance from the old time of Philosophy to the current time frame we can see that they have B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 265 been clashing. For this paper will be will characterize the term substances has any given philosophical framework are those things which, as per that framework, are the foundational or central elements of reality. 4. What Are Attributes The expression "attribute", originate from the Latin word "to" and tribuere "ascribe", alludes to what belong to a thing. Subsequently an attribute is what is appropriate to a thing: its vital property. In metaphysics an attribute is what is vital to a spiritual and physical substance, that which communicates the way of a thing, or that without which a thing is unimaginable. Substance can be said to have properties (Thomas, 1999). Substance, be that as it may, has an interminable property or "essence" as some scholars will call it16. In that capacity, an attribute suggests fundamentally a connection to some substance of which it is a viewpoint or a component in its origination. Attributes can likewise be said to inhere in their substance. Descartes opined Attribute has the guideline property which constitutes its tendency and substance, and to which all its different properties are alluded (Kirkebøen, 2001). Spinoza also defines the term "attribute" as, what the intellect perceives of substance as constituting its essence (Kirkebøen, 2001). For instance for Descartes, the attribute of the mind is thinking, doubting. Attributes is also at the very heart of Spinoza's metaphysics. For him they empower us to comprehend and discuss an augmented world and a reasoning world as far as which we comprehend bodies and brains. In their attempt to answer the problem, thinkers have taken after two great inclinations. Some have precluded the objectivity by claiming that attribute can exist independently; others have made it subjective, claiming it is impossible. Aristotle comprehensively recognizes substance and attributes. Aristotle attempted to separate between a substance and its attribute with this in the sentence: "The house is red", the subject of the sentence "the house" alludes to an individual thing, a substance; and the predicate of the sentence "is red" alludes to the attribute of the substance. Along these lines an essential substance as subject is linguistically recognized from its properties as descriptor which "is available in and predicable of a subject". Secondary substances are communicated by all inclusive terms, things, and by its definition; it is not present in a subject but rather is predicable of it. 5. Substance-Attribute Theory and Its Problem Substance-attribute hypothesis is an ontological hypothesis about objecthood, placing that a substance is particular from its attributes. A thing-in-itself is a property-carrier that must be recognized from the properties it bears (attributes) (Lin, 2006: p. 151). Having this as a main priority one could pose fundamental inquiries. What is the relationship amongst substances and attribute? Is it feasible for there to exist one perspective without the other? In the event that "substance" is an element which exists in a manner that it needs no other element so as to exist then of what use is its attributes? These are a portion of the inquiries to address here. Descartes have estimated that it is feasible for a substance to exist with no other thing. Be that as it may, when we pose a B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 266 question of what is real. Are dream object genuine, in the route in which unmistakable substances, for example, seats and trees are? Are numbers genuine? Alternately would it be a good idea for them to be depicted as close to reflections? Is the tallness of a man a reality in the same sense in which he is a reality, or is it only a part of something more concrete, a minor quality that has subsidiary as opposed to significant being and couldn't exist with the exception of as ascribed to something else? This inquiry is some way or another troublesome, however numerous metaphysicians have related thoughts of substance, quality, and connection; they have contended that lone what is significant genuinely exists, albeit each substance has qualities and stands in connection to different substances. Along these lines, a tree is tall and it's decisively 50 yards north of that wall. Troubles start, when illustrations like these are considered important. Expect for the minute that an individual tree what may be known as a solid existent fits the bill for the title of substance; it is only the kind of thing that has qualities and stands in relations. Unless there were substances in this sense, no attributes could be genuine: the tallness of the tree would not exist unless the tree existed. The inquiry can now be raised what the tree would be in the event that it were denied of every one of its qualities and remained in no relations. The idea of a substance in this kind of transcendentalism is that of a thing that exists without anyone else's input, aside from any ascribes it might happen to have; the trouble with this thought is to know how to apply it. Any solid thing one chooses to embody the idea of substance turns out practically speaking to answer a specific portrayal; this implies in actuality that it can't be talked about separated from its attributes. It in this manner, substances are not any more essential creatures than are qualities and relations; without the previous one couldn't have the last mentioned, however similarly without the last one couldn't have the previous. This negate Descartes demonstrate and the bundle theory hypothesis. Ibuanyidanda tries to give a solution to the problem of substance and accident. Prof Innocent I. Asouzu uses the Igbo philosophy and word Ibuanyidanda (complementarity) as the new ontological skyline around which he elucidates the thought of being (Asouzu, 2007). Inside this skyline, he assigns being as that because of which anything that exist serves a missing connection of reality. The word Ibuanyidanda is a joined word made up of three sections: Ibu which signify "Load or Task"; Anyi significance not difficult for, and Danda, types of ants. This idea Ibuanyidanda draws its motivation from the teachings of conventional Igbo rationalists of the corresponding arrangement of thought. For the customary Igbo "danda" (ants) can surmount the most troublesome difficulties if and just in the event that they work in a symphonious integral brought together manner. Prof. Asouzu posits that "when we say Ibuanyidanda, we are making recourse to such an ontological state of mutual service in complementarity as the horizon of our reflection (Asouzu, 2007). In this way, the possibility of truth in Ibuanyidanda rises above our individual encounters to our aggregate examination. Thus, a thing can be said to be in the event that it has the ability to be gotten a handle inside the structure of shared integral relationship of all existent substances. Asouzu's Ibuanyidanda thought trusts that everything about philosophy needs to manB. S. Akpan, C. C. Odohoedi 267 age the mentality or mien with which we grasp reality. In its various methods of doing philosophy, beyond attempting to comprehend and clarify reality looks to inculcate the right sort of attitude or manner in our association with the world. Aristotle perspective of philosophy of essence has attempted to draw a refinement amongst substance and attributes, this has additionally influenced large portions of western philosophers thinking. In Aristotle word as "if these are not substance, there is no substance and no being by any means; for the mishaps of these it can't be on the right track to call beings" (Damböck, 2012: p. 693). This point out what Stegmüller perceives when he opines that in embracing a fanatics stand against metaphysics, positivism likewise had discovered its way on the way of irrationalism, trusting in light of the fact that it trusted that it can get away from the issue postured by transcendentalism (Damböck, 2012). This kind of irrationalism is entirely unavoidable for any theory of essence that gives careful consideration to one and only part of reality. To this Asouzu further places that Generally, fidelity to Aristotle's metaphysics has resulted in the tendency to see reality as something disjointed, bifurcated and polarised; where what is essential or substantial is easily equated with what is superior, whereas what is accidental is equated with what is inferior and inconsequential (Asouzu, 2011: p. 43). Asouzu reprimands Aristotle's "theory of substance" as giving in amazing types of, absolutism, which is the piece of philosophical universality, which looks to reject parts of reality from its thought. Other than this clearly most mystical course readings, utilized as a part of instructing for quite a long time, for instance, have subscribed to Aristotle's radical qualification between "embodiment" or "substance" and "mischances". Consequently, they subscribe generally likewise to Aristotle's showing that substance or quintessence does not require mishaps (qualities) to subsist, though mischances need substances on which they inhere. It is fascinating to note, that most disputes in Western rationality, in assorted appearances, spin around the relationship of substance (quintessence) to mishaps. Since a reasoning of quintessence invalidates the characteristic common corresponding reliance between all existent substances, it effectively controls a course of irrationalism. Prof Asouzu opine that "everything that exist serves as a missing connection to reality" (Asouzu, 2007), this infers we ought not see a part of reality more vital than alternate as two or more things exist to serve one another and are not independent. The suggestion for this is that taking a gander at the part of substance and attributes, both essentially go together, there is no requirement for us distinction between this two. On the off chance that we comprehend that we can't know substance without its qualities same as we can't know property without its substance, then we would spare our self from much counter-intuitive philosophical contention. 6. Conclusion This paper has had the ability to reveal the issue of substance and attribute from its root. It starts with the point of what substance and attribute are. These questions are hard to reply in the midst of irregularity and differences from various researchers who B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 268 have opined and estimated on this topic. The possibility of a substance by some metaphysicians is that of a thing that exists without whatever else connected to it, aside from any attributes it might happen to have; the trouble with this recognition is on the utilization of this contention. My position is that any solid thing one chooses to represent the thought of substance turns out practically speaking to answer a specific portrayal; this implies essentially that it can't be discussed separately from its attributes. It in this way rises that substances are not any more essential creatures than are qualities and relations; without the previous one couldn't have the last mentioned, yet similarly without the last one couldn't have the previous. These negate Descartes and the group scholar positions. Ibuanyidanda (complementarily) philosophy has advised us that for anything to exist it must serve as a missing connection of reality. Things can just exist in shared compliment in each other. On account of substance and attributes it is unnecessary in attempting to make a polarity between them, as one can't exist without alternate as Asouzu philosophy calls attention to. References Aquinas, T. (1961). Commentary on the Metaphysics of Aristotle (p. 2). J. P. Rowan (Trans.), Chicago: Henry Regnery Co. Aquinas, T. (1963). In Meta, Proem. A. Maurer (Trans.), The Division and Methods of the Sciences (p. 89). Toronto: Pontifical Institute of Mediaeval Studies. Aquinas, T. (1975). Summa Contra Gentiles II (p. 158). J. F. Anderson (Trans.), Notre Dame, Indiana: University of Notre Dame Press. Aristotle (1956). Metaphysics. H. Tredennick (Trans.), London: Loeb Classical Library. Aristotle (1963). Categories and De Interpretatione (Clarendon Aristotle Series) (pp. 1b25-2a4). J. Ackrill (Translation and Notes), Oxford: Clarendon Press. Aristotle (1985). Metaph. V 4, 1015 a 13-19 (The Complete Works of Aristotle, The Revised Oxford Translation). J. Barnes (Ed.), Princeton. Asouzu, I. (2007). Ibuanyidanda: New Complementary Ontology. Deutschland: Litverlag Fresnostr. Asouzu, I. (2011). "Ibuanyidanda" and the Philosophy of Essence 1. Filosofia Theoretica, 1. Broackes, J. (2006). Substance. Proceedings of the Aristotelian Society, 106, 131-166. https://doi.org/10.1111/j.1467-9264.2006.00191.x Carpenter, A. D. (2008). Plato on Knowledge and Forms: Selected Essays. Philosophical Review, 117, 138-141. https://doi.org/10.1215/00318108-2007-032 Charlton, W. (1970). Aristotle Physics Books I and II. Translated with Introduction, Commentary, Note on Recent Work, and Revised Bibliography by Charlton, W., Oxford: Clarendon Press. Classen, C. J. (1977). Anaximander and Anaximenes: The Earliest Greek Theories of Change? Phronesis, 22, 89-102. https://doi.org/10.1163/156852877X00010 Cook, T. (2003). Spinoza: Metaphysical Themes (Review). Journal of the History of Philosophy, 41, 560-561. https://doi.org/10.1353/hph.2003.0054 Copleston, F. (2003). A History of Philosophy (Vol. 4, p. 298). New York: Continuum. Damböck, C. (2012). Theory Structuralism in a Rigid Framework. Synthese, 187, 693-713. https://doi.org/10.1007/s11229-011-0009-3 B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 269 Druart, T. (1987). Substance in Arabic Philosophy: Farabi's Discussion. Ehring, D. (2001). Temporal Parts and Bundle Theory. Philosophical Studies, 104, 163-168. http://www.jstor.org/stable/4321155 https://doi.org/10.1023/A:1010327401920 Fadahunsi, A. (2004). Metaphysics: A Historical and Thematic Introduction (p. 45). Ibadan: Hope Publishers. Gill, M. L. (2005). Aristotle's Metaphysics Reconsidered. Journal of the History of Philosophy, 43, 223-251. https://doi.org/10.1353/hph.2005.0138 Graham, D. W. (1987). Aristotle's Two Systems. Oxford: Clarendon Press. Hartshorne, C. (1970). Recollections of Famous Philosophers-And Other Important Persons. Southern Journal of Philosophy, 8, 67-82. https://doi.org/10.1111/j.2041-6962.1970.tb02095.x Hume, D. (1978). A Treatise of Human Nature. P. H. Nidditch (Ed.), Oxford: Clarendon Press. Irwin, T. (1988). Aristotle's First Principles, Oxford: Clarendon Press. Kett, W. G. (1942). Thales of Miletus. The Australasian Journal of Optometry, 25, 99-100. https://doi.org/10.1111/j.1444-0938.1942.tb02445.x Kirkebøen, G. (2001). Descartes' Embodied Psychology: Descartes' or Damasio's Error? Journal of the History of the Neurosciences, 10, 173-191. https://doi.org/10.1076/jhin.10.2.173.7255 Kohl, M. (2015). Kant on the Inapplicability of the Categories to Things in Themselves. British Journal for the History of Philosophy, 23, 90-114. https://doi.org/10.1080/09608788.2014.978838 Leclerc, I. (1953). Whitehead's Transformation of the Notion of Substance. Philosophical Quarterly, 3, 225-243. https://doi.org/10.2307/2216576 Levy, K. (2005). Is Descartes a Temporal Atomist? British Journal for the History of Philosophy, 13, 627-674. https://doi.org/10.1080/09608780500293026 Lewis, F. A. (1991). Substance and Predication in Aristotle. Cambridge: Cambridge University. Lin, M. (2006). Substance, Attribute, and Mode in Spinoza. Philosophy Compass, 1, 144-153. https://doi.org/10.1111/j.1747-9991.2006.00015.x Locke, J. (1824). The Works of John Locke: In Nine Volumes. London: Rivington. McMall, R. E. (1967). "Substance" in the New Catholic Encyclopedia (Vol. 13). New York: McGraw-Hill Book Company. Nussbaum, M. & Amelie, R. (Eds.) (1992). Essays on Aristotle's De Anima. Oxford: Oxford University Press. O'Leary-Hawthorne, J. (1995). The Bundle Theory of Substance and the Identity of Indiscernibles. Analysis, 55, 191-196. https://doi.org/10.1093/analys/55.3.191 Omoregbe, J. (1991). A Simplified History of Western Philosophy: Ancient and Modern Philosophy (p. 5). Lagos: Joja Educational Research and Publications. Omoregbe, J. (1996). A Simplified History of Philosophy (Vol. 1, p. 21). Lagos: Joja Education Research and Publishers. Pappas, G. (1999). Berkeley and Scepticism. Philosophy and Phenomenological Research, 59, 133-149. https://doi.org/10.2307/2653461 Robinson, H. (2014) Substance. https://plato.stanford.edu/entries/substance/ Russell, B. (2008). A Critical Exposition of the Philosophy of Leibniz. New York: Cosimo, Inc. Stumpf, S. E., & Fieser, J. (2003). Philosophy: History and Problems (6th ed., p. 82). New York: McGraw-Hill Companies. B. S. Akpan, C. C. Odohoedi 270 The Encyclopedia of Philosophy (Vol. 8, p. 36). New York: Crowell Collier and Macmillan. Thomas, J. (1999). Intuition and Reality : A Study of the Attributes of Substance in the Absolute Idealism of Spinoza. Avebury Series in Philosophy. Wedin, M. (2000). Aristotle's Theory of Substance (p. 482). New York: Oxford University Press. Whitehead, A. (1978). Process and Reality. New York: Free Press. Whitehead, A. N., & Griffin, D. R. (1931). Process and Reality. Economica, 251-252. Wiggins, D. (1998). Substance. In A. C. Grayling (Ed.), Philosophy: A Guide through the Subject (pp. 214-249). Oxford: Oxford University Press. Yablo, S. (1992). Cause and Essence. Synthese, 93, 403-449. https://doi.org/10.1007/BF01089276 Submit or recommend next manuscript to SCIRP and we will provide best service for you: Accepting pre-submission inquiries through Email, Facebook, LinkedIn, Twitter, etc. A wide selection of journals (inclusive of 9 subjects, more than 200 journals) Providing 24-hour high-quality service User-friendly online submission system Fair and swift peer-review system Efficient typesetting and proofreading procedure Display of the result of downloads and visits, as well as the number of cited articles Maximum dissemination of your research work Submit your manuscript at: http://papersubmission.scirp.org/ Or contact [email protected] | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Bonnie Zimmerman interviewed by Susan Sayer in San Diego November 15th, 1994 1 In 1973 Jill Johnston's Lesbian Nation: The Feminist Solution 1 was published with the following dedication: This book is for my mother who should've been a lesbian And for my daughter in hopes she will be Here Lesbian Nation metaphorically represented the responsibility towards lesbianism Johnston assumed for all women. (To me the subtitle bears provocative resemblance to a final solution.) The debate surrounding the term lesbian was roughly divided into arguments for an inclusivity and arguments for an exclusivity in definitional terms. There are however considerable overlaps between these definitions as well as inconsistencies within them. When the concept of Lesbian Nation was being framed what were the criteria for access to it and was there consensus amongst lesbians as to what forms this responsibility toward lesbianism should take? I think the criteria were always contested and the history of lesbian politics in the 1970s are largely about what the criteria are. There were two fundamental criteria. First, that one be biologically female, and secondly that one be self-identified as lesbian. Beyond that, I guess there was a third criterion which is that one be feminist, although the definition of feminism was perhaps so taken-for-granted that it was not specified precisely. And it was all three of those criteria that really were challenged in what we now call the 'lesbian sex wars.' For example, the criterion of what constitutes a biological female being challenged by transsexuals, such as Sandy Stone and the Olivia Records controversy in the late 70s.2 That one must be self-identified lesbian was challenged by bisexual women and the third, that one be feminist, that question became 'what 1 J. L. Johnston, Lesbian Nation (New York: Simon and Schuster, 1973). 2 For a strongly partisan view of the controversy see Janice G. Raymond, The Transsexual Empire (Boston: Beacon Press, 1979), 101-103, 201-202. 3 Bonnie Zimmerman, The Safe Sea of Women: Lesbian Fiction 1969-1989 (Boston: Beacon Press, 1990). is the definition of feminism?' I suppose the feminist question was most contested around the issue of lesbian sadomasochism. Those debates shattered any notion of any kind of unified lesbian community or lesbian nation, so I think that probably answers the second part of the question as well, which is that there was perhaps an assumed consensus but one that from the very moment of its assumption was constantly being challenged and rewritten. Even earlier than that, I recall perhaps the most intense arguments taking place around male children – the question of male children and female space – so in ways that I think have become fairly commonplace to talk about in the 1990s, any notion of an inclusive community was actually a veiled way of creating a community that excluded – there was always a question about who was to be excluded, rather than who was to be included, I think. That's probably where some of the seeds of the destruction of the notion of Lesbian Nation comes from. Or the construction. It's interesting, because as you say, as soon as the term was there, it was immediately contested and it assumed something, but also the criteria began to be defined as to what was not included, or what could not be included. Lesbian Nation is a metaphor of community which you have used, for example, the dedication in your 1990 book The Safe Sea of Women: Lesbian Fiction 1969 – 1989,3 is "To the women of Lesbian Nation." You also refer in your paper "Perverse Reading: The Lesbian Appropriation of Literature," 4 to lesbians who "look beyond individual relationships to female communities that do not need or want men" (1993, 139). Is this vision a practical objective or rather part of a literary strategy by those you refer to as lesbians 4 Bonnie Zimmerman, "Perverse Reading: The Lesbian Appropriation of Literature," in Susan J. Wolfe and Julia P. Stanley, eds., Sexual Practice, Textual Theory: Lesbian Cultural Criticism (Cambridge, MA: Blackwell, 1993). Bonnie Zimmerman interviewed by Susan Sayer in San Diego November 15th, 1994 2 "who employ the metaphor-seeking imagination?"5 (1992, 10). I would say that to the extent that Lesbian Nation was a literary strategy, a metaphor, it worked. Problems arose when it became an attempt to create a practical reality. Questions like practical material choices, how we live our lives in the real world, become tied up with the notions of community and nation. There were attempts to make it a practical objective, to create communities of women, country communes, urban collectives etc, but it always has had its potency primarily as a metaphor, a vision. I suppose that's a natural way of thinking as a literary critic – in metaphors. Language can be stronger than reality in some ways. At the 1994 Australian Lesbian Confest, lesbian transsexuals – some of whom had been members of the Brisbane organising collective – were ordered out when the conference began. Currently, there are heated debates about whether lesbian transsexuals are to be included or excluded as members of the Lesbian Space Project in Sydney. Well, I think that it's become so clear now that there are certain rules about inclusion and exclusion at lesbian gatherings and conferences, but it continues to be a point of considerable struggle and conflict and particularly now – I'm perhaps anticipating what we're going to be talking about – as lesbian is being redefined as part of an umbrella identity or concept called 'queer,' that nobody should be excluded and it becomes to me very questionable as to how you can ever talk about lesbian anything. So I think in some ways the issue has been resolved and in other ways it has been opened up again in new terms. You express interest in the notion that lesbian textual practices create (or lesbian readers perceive) a narrative space in which writer and reader, or writer and assumed audience, or female character, come together in relationship 5 Bonnie Zimmerman, "Lesbians Like This and That: Some Notes on Lesbian Criticism for the Nineties." Sally Munt. Ed., New Lesbian Criticism: Literary and defined as lesbian (1993, 10). Women, however, continue to articulate political positions which could be identified on what Adrienne Rich defined in 1983 as a lesbian continuum. Furthermore you make the point that current lesbian criticism stands at an intersection between lesbian separatism and reconstruction (1993, 3). Is it therefore possible to speak of a narrative space called lesbian? (1993, 10). Well I continue to think that it's not only possible, but necessary. In part because, as I tried to argue in The Safe Sea of Women, I think that a good deal of what we have come to understand as lesbian feminism, as lesbian nation, as lesbian culture was actually created by literature. Of all the art forms, literature has been the most successful product of lesbian feminism. In the absence of any kind of recognizable lesbian politics, exclusively lesbian politics, lesbian community practices and the fact that there are very few lesbian businesses or spaces that have sustained themselves over time, it is literature that continues to be a profoundly important place in which lesbian identities are constructed and deconstructed and contested and everything else. So it seems to me that it continues to be extremely important to talk about what a lesbian narrative space, a lesbian aesthetic, a lesbian point of view might be. I have become increasingly skeptical that a lesbian narrative space is simply defined by the notion of the same, of similarity. This theory is very interesting but raises a lot of questions to me about the role of differences within lesbian relationships. There are always going to be questions about the difference between – I think this is the implication of what you're saying when you bring up Adrienne Rich – the differences between a lesbian space and a feminist space and those boundaries have always been sort of wishy-washy, which in some ways makes sense. I think that the lesbian narrative space is primarily a reader's space more than it is a writer's space. Written on the Body 6 really clarified and confirmed that for me. Lesbians read that novel Cultural Readings (New York: Colombia University Press, 1992). 6 Jeanette Winterson, Written on the Body (Toronto: Alfred A. Knopf, 1992). Bonnie Zimmerman interviewed by Susan Sayer in San Diego November 15th, 1994 3 and construct it as a lesbian novel. Heterosexuals I think do not, or they may, but do not feel the same intensity of identification and I've listened to enough people talk about the novel to see a real difference in that. So I think that it is the intervention of the reader in the text more than anything else that creates a lesbian narrative space. Terry Castle's The Apparitional Lesbian7 is just about my favourite book of lesbian criticism because she shares many of my views as opposed to many of the other people doing lesbian criticism these days. She has a wonderful discussion of how Greta Garbo was constructed as a lesbian icon and again it has very little to do with what Greta Garbo actually did or did not do – it has a lot to do with how she is perceived by lesbians – that's the kind of lesbian space that I think I am most interested in and most convinced by. I am pleased to hear you talk about the reader's space being also a contested space. I wrote a paper which deconstructed one of my own short pieces of fiction in relation to an argument put forward by Lynne Pearce,8 who talks about the feminist writer constructing the reader as ally; so that the feminist reader is allied to the author, the narrator, and the protagonist. I contested that feminist 'necessity' and argued that in "Kiss,"9 I had created a deliberate challenge to an assumed allied reader response. So for me when you are talking about a reader's space, it is still a contested space, it is still one where a lot of negotiation takes place and it is not necessarily one of alliance with the author as narrator and/or protagonist. Not necessarily, in fact my article "Perverse Reading" is really about how lesbians enter texts where perhaps the writer has created some tiny little flaw, from the writer's point of view, in the 7 Terry Castle, The Apparitional Lesbian: Female Homosexuality and Modern Culture (New York: Columbia University Press, 1993). 8 Lynne Pearce, "Dialogic Theory and Women's Writing," Working Out: New Directions for Women's Studies Hilary Hinds, Ann Phoenix and J. Stacey eds., (London: Falmer Press, 1992). 9 Susan Sayer, "Kiss," in Me and Marilyn Monroe Cathie Dunsford ed., (Wellington: Daphne Brasell Associates, 1993). fabric and that flaw tears open a space for the lesbian reader. I feel like we do that all the time. I think that writers use spatial metaphors all the time in different ways that correlate to their particular social positions. Clearly, Bachelard 10 has analyzed the poetics of space and from a totally male point of view. In teaching women in literature I constantly talk about the ways in which space is represented and becomes a force within the text itself and for women that has the mixed sense of the domestic space that entraps women and the private space that empowers her. But I think lesbian writers use space in ways that are different from heterosexual women – creating spaces where they have not been perceived to have existed – in isolation from dominant heterosexual society, a place where possibilities can be created that do not exist in the real world. I really do think that space is a profound metaphor for lesbian writers. This has a lot to do with the fact that we were scattered in such a way that we must create a concept of space because that space is not given to us. Again, that goes back to the power of Lesbian Nation as a metaphor – as long as we don't take it too seriously! Now I'd like to move on to an idea which has some bearing on what you are saying about the power of the metaphor of Lesbian Nation. That is, to the politics of lesbian and gay involvement in Queer Nation. Andrew Kopkind writes: "Queer Nation, a metaphor of the 1980s was formed on the ACT UP model to deal militantly with gay issues . . . "11 (600). Viewed from this perspective Kopkind has suggested that to date the gay liberation movement has been dominated by a radical gay minority and that the gay majority has not yet been heard from. Lesbian Nation (at least by Jill Johnston's formulation), and Queer Nation may thus be seen as the radical front of the 10 Gaston Bachelard, The Poetics of Space (New York: Orion Press, 1964). 11 Andrew Kopkind, "The Gay Moment." The Nation. May 3, (1993): 591-602. At the time of writing Kopkind reported that half the gay men in San Francisco were said to be infected with HIV. The impact of AIDS Kopkind suggests, is the destruction of an affectional community very much like an ethnic or national community (600). Bonnie Zimmerman interviewed by Susan Sayer in San Diego November 15th, 1994 4 lesbian/gay rights movements of the 1970s and 1980s respectively. Do you agree with Kopkind? If so, what are the implications of a majority gay politics of conservatism? With his conceptualization of Queer Nation? More the idea that so far we have heard from a radical lesbian and gay minority. No, actually I don't. I think that what this overlooks has been the gay civil rights movement which has been an assimilationist movement rather than a marginalising, minoritorising movement. Lesbian Nation never really quite correlated to a militant group. But if we have ACT UP and Queer Nation as representatives of a highly radical gay minority what they are really countering, and they are really quite articulate about this, is the large primarily middle-class gay and lesbian civil rights movement that is identified with the National Gay and Lesbian Task Force, and with the groups that organize the marches on Washington, the big Christopher Street Stonewall march last year, whose goals have been assimilation into the mainstream of American society. And I would say this assimilative movement probably does represent the majority position, perhaps a little more loudly than all of the closeted gays and lesbians, who nonetheless would like to see these legal changes happen and continue to have their very quiet life undisturbed by any public scrutiny. The ACT UP and Queer Nation people – the whole queer movement – are really representing a position of remaining on the margins, continuing to have the somewhat romanticized view of the queer as the outlaw. That's what I think the struggle is and in that way I'd say it was a similar struggle to lesbian separatism in relation to the National Organization for Women, that would be a similar – perhaps an even more extreme difference. I find it frightening to think of a right-wing conservative majority lesbian and gay community which seems to be what he's suggesting. I don't think there is a right-wing majority community. Data from the 1994 election shows that self-identified lesbians and gays are disproportionately liberal. I think they voted about 73% Democrat in the election which is only exceeded as a voting block by African Americans and that while there are conservative Republican gays and a very, very few Republican lesbians, I think they are quite the minority. But the majority gay and lesbian movement would identify with the broad mainstream of centre, slightly left, politics as represented by the Democratic Party. And by implication, I think what you are saying is the more human rights, civil rights gains lesbians and gays achieve, the less radical we need to be. That would tend to hold, I think. If we set our goals as assimilation into the dominant society and we achieve those goals through legislation and court actions, then we have no need to take to the street, except in these large symbolic parades. They are not really political demonstrations and they now have the same equivalency as Saint Patrick's Day parade or something like that. However, I don't really think the majority is going to allow us to assimilate quite that easily, so there will always be a place for radical action and probably I think the 1994 election is a good illustration of this. What guarantees minority rights in a majority rule society? When the majority is vehemently opposed to any kind of equality for a particular minority, that minority has no choice but either to aggressively demand it or to create some kind of alternative culture outside the dominant group. What is likely to happen right now in this particular historical era? It seems very unlikely to me that radical political action is going to do anything. Radical political action achieved a lot in the 60s and 70s. I don't see it happening very much in the 90s. I don't know what will happen, but I'm sure that we will continue to employ the same techniques – going to the courts, going to the legislatures, trying to change public opinion and so forth. At the same time as we gain better representation? Perhaps, and slowly begin to shift the general population towards a little more tolerance, which I think has worked effectively over the past ten years. It's definitely a much better world to be lesbian in than it was 20 years ago. Anybody who doesn't think so did not live as a lesbian 20 years ago! Bonnie Zimmerman interviewed by Susan Sayer in San Diego November 15th, 1994 5 My question as to the implications of a majority gay politics of conservatism – I think that one has to go on hold. Except that I think we have made some rather poor choices in our predominant gay and lesbian movement in the issues that it has taken on. The best example for me is the issue of gays in the military. A very, very complicated issue. I think that it is actually more interesting than I first thought precisely because of the way in which it keeps popping up. The question of sexuality in militarism is so charged. If it is so charged it must really speak to something deep in the American psyche and therefore is worth analyzing. But having made it the dominant issue of the gay and lesbian movement, we first of all seem to be supporting militarism, rather than questioning – as I certainly would have preferred – questioning the whole notion of the military and we set ourselves up for a fall when we demanded and insisted that Clinton treat this issue first. He put himself into real political trouble right off at the beginning by attempting to pay back the community. He could not deliver and so now he is condemned by the gay movement because he was not good enough and suspect to the rest of them because he is beholden to queers and perverts I think that our lesbian and gay political leaders don't have a real good sense of politics, they don't have the strategy and they don't have a good sense of tactics. When I was preparing that question, I was also thinking about the gay demand for equal rights in the military. Kopkind said of the 60s, the best thing about being gay was that you didn't have to go into the army. I knew many men back in the 60s who claimed homosexuality in order to get out of the Vietnam War. And now to have, 25 years later, gay men demanding to be allowed into the military! On the other hand I think this is even more salient for lesbians where the military has been a way out, where it has been a place, a location of lesbian 12 Paul Berman, "Democracy and Homosexuality." The New Republic. December 20, (1993): 17-35. 13 Liza Featherstone, "The Joy of Sex." The Nation. Volume 257, Number 10 (1993): 360-363. communities, the military is one of those places. So it is a very complicated and highly charged issue. It is complicated. Paul Berman12 suggests that the possibility of a majority gay and lesbian politics of conservatism is heralded by the example of the demand for dropping the gay ban in the American military. Such a demand for democracy by "gayocrats" leads Berman to suggest that the dream of gay liberation is derived from the larger dream of American liberty (31), although a patriotic and nationalistic gay-enhanced armed force is anathema to a gay liberation movement. Berman asks about the April 1993 march on Washington: "[m]aybe the uniformed military gays waving from the podium were the agents of imperialism, or maybe they were the sword and shield of American-style individual freedom, and who could say?" (31). It is this tension between notions of liberty which serves to highlight contradictions and conflicts within the gay liberation movement. Political conservatism goes hand-in-hand with a notion of the liberty or freedom of the individual at the same time as it requires a commitment to an idea of national liberty, or freedom to determine national ideals. It is at the level of nationalism that the gay liberation movement splits into a multiple politic(s) of difference(s). Andrew Kopkind calls this "the gay moment." The lesbian or gay person in this debate is in an extremely complex position. And the reality that the military in the 1990s is also a job path for the working-class. I'd now like to ask you for your thoughts on what could be called the lesbian and/or queer politics of sexuality. Featherstone 13 in her review of Sisters, Sexperts, Queers: Beyond the Lesbian Nation14 finds its contributors positioned "at the center of a lesbian sexual revolutionary moment, as the articulate voices of a rising generation of pro-sex queer girls" (361). She refers to Soloman 15 who describes a "new split in the lesbian community between women whose analysis of sexuality was based on a model of 14 Arlene Stein, ed. Sister, Sexperts, Queers: Beyond the Lesbian Nation (New York: Plume, 1993). 15 Alisa Soloman, "Dykotomies: Scents and Sensibility," Arlene Stein, ed. Sister, Sexperts, Queers: Beyond the Lesbian Nation (New York: Plume, 1993), 210-217. Bonnie Zimmerman interviewed by Susan Sayer in San Diego November 15th, 1994 6 oppression and victimization, and women whose model is Madonna: an emblem of autonomy and sexual taboo" (362). Featherstone finds a collection of writers who "are far more interested in their own visions of freedom than in a critique of the larger culture" (362). What is acknowledged by these writers is the commonality found "working politically with gay men in the Queer Nation/ACT UP eighties, [when] many lesbians came to appreciate and envy the sexual openness of gay male culture" (362). What is at issue for this generation is "women's sexual agency" and "sex-positive politics" (362-3). Do you think that the demand for women's sexual agency and sex-positive politics is that much different now to what was being articulated in the early 80s? That's a really good question – I've been thinking about this because I've been somewhat uncomfortable with the characterization of lesbian feminism as anti-sex because that's not how I remember it. I do think that it was based upon a critique of sexuality which to me is self evident. I mean, one has to critique the way sexuality has been constructed and to simply talk about pro-sex as if sex were some kind of essential, natural life force that all you have to do is let it flow – to me that is just the essence of liberal humanism. I think it is so odd that these notions are returning in queer theory. I think that what has happened is that the complexity of lesbian politics from the 1970s to the early 1980s has become reduced to a stereotype that is based upon a handful of writers – writers that I'm not willing to dismiss because I think they have very cogent things to say about sexuality. So that the position really has been identified with say Andrea Dworkin and then Catherine MacKinnon when neither one of them, interestingly enough, writes openly as a lesbian, neither is really writing about lesbianism. Their critique is heterosexuality and male-dominated heterosexuality and yet they have become the whipping girls of the new pro-sex feminist and lesbian and gay and queer politics of the 90s. It seems to me that the victimization model was only one model and that it was always countered 16 Cary Nelson, Paula A. Treichler, and Lawrence Grossberg, eds. "Cultural Studies: An Introduction." by a notion of lesbian sexuality as liberatory and a celebration of the erotic, but an attempt to understand sexuality and eroticism outside of heterosexual or male constructs. Whether they were successful or not seems to me to be very unimportant because we are involved in an ongoing process of raising questions, coming up with answers, rethinking them, defining them, dismissing them, going on to something new. So I would say in answer to your question, that the idea that lesbians were not concerned with women's sexual agency and sex-positive politics in the 80s is a distortion in a certain sense. It may be true that by the early 80s some of the complexity of lesbian thought and writing in the 1970s had been squeezed into narrower channels, but I think that there was always more depth to writing about lesbian sexuality than is implied by these current theorists who just seem to ignore their history – to not have read it, to just not know what they are talking about half the time. I think that lesbianism has been reduced to sexuality in current queer writing and to the elimination of virtually all other issues and that strikes me as a great impoverishment. You know that I am interested in concepts of nationalism and how they intersect with Lesbian Nation and Queer Nation, so I'll preface my next question in the following way. Nelson et al. refer to "the development of new forms of imperialism, [linked to] . . . the reemergence of nationalism".5 above 16 Berman, conversely, refers to a revolutionary coalition amongst groups deemed to be innocent of imperialist crime [which] implied a system of defining people by their historic grievances, the grievances of blacks, of Latin and Asian immigrants and – by extension – of women and homosexuals . . . [where] there was already a tone of pious sympathy for the victimhood of each and all.16 above In various ways representations of Lesbian Nation and Queer Nation both mimic and subvert imperialist versions of nationalism while retaining Cultural Studies (New York/London: Routledge, 1992). Bonnie Zimmerman interviewed by Susan Sayer in San Diego November 15th, 1994 7 discursive affiliation to "nation as narration." 17 They are in this way conceptually implicated in the dominant (hegemonic) discourse of nation/s. In other words, they evoke a complicity with the discourses of nationalism, multinationalism, internationalism, intra-nationalism and transnationalism. Within this political range the question to which I am oriented is: What are the postcolonial implications of Lesbian Nation and Queer Nation where Lesbian Nation and Queer Nation discursively disrupt the dominant cultural and political economy/authority in which nation is narrated. 18 To what extent do you think the political interests of those who re-present Lesbian Nation and Queer Nation embrace nationalist and imperialist ideals? This is a fascinating question and I really have been thinking about this over the past few years because at the same time that I have a nostalgic longing for the re-establishment of the concept of Lesbian Nation, I have been observing the consequences of nationalism across the globe and have had to really rethink my own attraction to notions of nation and nationalism and separatism. In my horror of what is happening as a consequence of nationalism and separatism in various places, of which the former Yugoslavia is only one obvious example, I have had to think about the extent to which drawing upon metaphors of nation is continuing the imperialist project, since I do think that nationalism is the underside of imperialism. It reminds me, also, in some ways of the debates in the early Russian Revolutionary era, actually the communist era, the Marxist period of the late 19th and early 20th centuries about nationalism, and the problem that I see is that nationalism can serve the interests of imperialism by setting up nations against nations – nations over nations. The example of Lesbian Nation would be the idea that there is a certain 17 Homi K. Bhabha puts it thus: The address to nation as narration stresses the insistence of political power and cultural authority in what Derrida describes as the irreducible excess of the syntactic over the semantic. What emerges as an effect of such incomplete signification is a turning of boundaries and limits into the in-between spaces through which the meanings of cultural and political authority are negotiated. (Bhabha, Homi K., ed. "Introduction" and kind of identity one must have in order to be a part, and anyone who is not part of that is excluded, which oftentimes then replicates the power relations of white women over women of colour, for example – the most obvious example. Lesbian Nation – once it began to pay attention to this – quickly adopted the politics of difference, the politics of identity, almost to the point of fragmentation, into infinite numbers of separate identities, little honeycomb cells you could say. On the other hand, the denial of national identities is also complicit in the imperialist project and I think about, for example, the Bolsheviks destroying any element of nationalism in the name of some larger global human ideal. So I think that holding to either extreme of separatist, nationalist goals or total global internationalism, either of those extremes fails to understand the complexity of national identities of which lesbianism might be perceived as one, in a metaphorical way. I think this is even more significant for the concept of Queer Nation. Lesbian Nation was always a somewhat limited concept, even though there is a kind of notion – in Jill Johnston – that every woman could be a lesbian, that every woman is a lesbian except those who don't know it, or Adrienne Rich's concept of the lesbian continuum, a sense of not so much that lesbianism is going to go out and take over, as the sense that it is offering a gift that any woman could take; any woman could be a lesbian. Queer Nation, as a concept, really does strike me as imperialist in its consequences, the way in which it has overtaken and wiped out lesbian feminism. It has overtaken and wiped out whatever gay male separateness there was. I think this is more in the academy than it is in politics, but it goes back and forth, because people straddle the line between the academy and the community. Queer now is an umbrella term, but it's also a term that denies us specificity and in that way I see it as "DissemiNation: Time, Narrative, and the Margins of the Modern Nation," in Nation and Narration (London: Routledge, 1990), 1-7, 291– 322). 18 It is in a context of interrogations and narrative dissidence that I am interested in, theorizing discursive formulations of Lesbian Nation and Queer Nation. As discursive forms of nationalism these metaphors are useful for theorising lesbian/queer writings in neonational and postcolonial contexts. Bonnie Zimmerman interviewed by Susan Sayer in San Diego November 15th, 1994 8 much less amenable to difference. Queer Nation seems to be a concept of queer in its most limited sense. At its least it embodies everybody who is sexually other, and at its most grandiose – and I have heard this said by defenders of queer – everybody who is outside of normal is queer and if you push it far, and far and far enough, then queer takes over everybody, because everybody is in some ways outside the normal, except maybe Jesse Helms.19 What that means is the next step after queer is liberal humanism, because there are no categories, there are no identities, there are no labels – we are all just individuals. I think, for example, of Judith Butler's "Gender Insubordination."20 She seems to be so denying of the category lesbian, the name lesbian, that ultimately it is as if she is saying "I'm just me." That seems to me to be the essence of liberals, the essence of humanism in leading to and perpetuating a kind of imperialist totality. Maybe I'm going too far in saying that, so that ultimately I think that the metaphor, the queer planet – we talked about, Michael Warner's book21– seems a logical conclusion. We are not just simply talking about Queer Nation. We are just going to keep going until we have taken over the whole planet. And part of me says "Hey, that's really cool," but somehow those metaphors just bother me. There's something getting very lost in there, isn't there? Some understanding of difference, and a certain humility. I think I have some real problems with it and it might be too extreme to say that they have to do with questions of nationalism and imperialism, but I do feel that as a resident of Lesbian Nation, my country has been taken away from me, it's been conquered by the Queers and so I feel very much like a colonized person. Even the use of terms like 'colonizer' and 'colonized' in this context is somewhat inappropriate. One needs to remember always the material 19 Jesse Helms is the US Senator from North Carolina, and a prominent sponsor of homophobic legislation. 20.Judith Butler, "Gender Insubordination," in Diana Fuss ed., Inside Out (New York: Routledge, 1991). 21 Michael Warner ed., Fear of a Queer Planet: Queer Politics and Social Theory (Minneapolis: University of Minnesota Press, 1993). differences between forms of colonizing, forms of nationalism and there's a concrete and historical difference between the actual conquest of the peoples of a country and the symbolic overtaking of one theory by another theory – very different. I understand. I think this is a good place now to move on to my last question because we may be able to retrieve something through this question. I feel the notion of a transnational diaspora may be of some use in theorizing Lesbian Nation and Queer Nation. For example, the meaning of the "diaspora experience," as intended by Stuart Hall is "defined, not by essence or purity, but by the recognition of a necessary heterogeneity and diversity; by a conception of identity which lives through, not despite difference; by hybridity. Diasporic identities are those which are constantly producing and reproducing themselves anew, through transformation and difference" (400).22 Do you think the notion of diaspora is relevant to Lesbian Nation and Queer Nation politics? I do, and again with some attention to the concrete material historical differences in the meaning of diaspora. I say this because I remember a discussion at an MLA conference about the metaphoric versus historical use of diaspora and some people rejecting very strongly the idea of diaspora as an analogy. However, I think that it makes sense to talk about a gay, lesbian or queer diaspora, both materially and symbolically. Materially, the fact is that movement and uprooting and diaspora really is a factor in many gay and lesbian lives – I mean, the movement from the family home to a new home, from the small town to the city, from the mid country to the coast, from the outskirts to the centre, and this has been a characteristic of gay and lesbian lives since the first gay communities began to develop around the 18th century. So there has been an actual diaspora in gay people's lives and this is usually in response to both psychic and physical violence 22 Stuart Hall, "Cultural Identity and Diaspora," Patrick William and Laura Chrisman eds., Colonial Discourse and Post-colonial Theory: A Reader (New York: Harvester Wheatsheaf, 1994), 222-237. Bonnie Zimmerman interviewed by Susan Sayer in San Diego November 15th, 1994 9 which is also a factor in diaspora.23 So physically, materially and historically, I think that makes sense. I think it makes sense symbolically in both the terms that Hall is speaking to, but there is another aspect to diaspora, which is that in the experience of diaspora there is some attempt to maintain the core identity, the root, the nation. And the model of course for me, is the Jewish diaspora, which I suppose is the origin of all diaspora language when the Jews were exiled from Palestine, and spread out throughout the world. It's true there was constant change so that the Jewish experience in Ethiopia is very different from the Jewish experience in Morocco, very different in Poland and so forth – but within that there is also a maintenance of a sense of oneself as a Jew. The same thing with the diaspora from Africa, slavery, the sense of one still maintaining a connection to Africa, to the motherland, even amidst all the many different experiences, depending on whether one was a slave in the United States or in the Caribbean or in South America. This is what is so often simply not addressed anymore in gay and lesbian critical theory. That sense of the otherness that is established by the dominant society and that we are still constructed by homophobia and heterosexism, even as we attempt to assimilate and transform, and create our own identities and see ourselves as fluid in all of that. Maybe I feel this way because of when I came out and I have not been able to simply put all of that aside. The way in which I'm thinking, for example, of Sartre's argument that what constructs the Jew is anti-Semitism, what constructs the woman is misogyny, what constructs the homosexual is – the words don't work. 'Heterosexism' and 'homophobia' are just the wrong words – we need a word that simply says 'gay-hating.' The hatred of homosexuality is part of what constructs homosexuality. So our diaspora is both a movement of transformation and assimilation, but it is also a holding on to a certain kind of identification, no matter where and how we go. I think that that truly is something that gay and lesbian people experience as you move around the world. It's probably much truer for males than it is for females, but as you move around the world, there is a sense – even though our experiences may be very different – that you have a family, and the words like 'family' reminds me of 'landsmann,' a Jewish word which basically means 'kinsman' or 'family' and wherever you go as a Jew when you meet another Jew, it is your 'landsmann.' Now I don't think we have developed that concept among lesbians and gays quite as fully, but our diaspora is only a couple of hundred years old – perhaps only 100 years old in terms of selfconscious identity as lesbians, whereas Jews have been doing this for 2000 years. So I think that the diaspora model, with due recognition of the historical differences and the material differences, matters and means something, but I think it is a little more complex than Hall's definition. 23 Psychic and physical violence are factors contributing to the growing numbers of gay and lesbian homeless. Reporter Victoria Brownworth estimates that there are three million lesbian and gay homeless in America. Amongst these are "[w]omen jettisoned from straight marriages, gay men dumped by wealthy lovers, teenagers thrown out of their homes by homophobic parents, queers who have lost their jobs to homophobia, lesbian alcoholics, gay male drug addicts, [and] women and men with AIDS." Deneuve 4.6 (December 1994): 70-71. Bonnie Zimmerman interviewed by Susan Sayer in San Diego November 15th, 1994 10 Bibliography 1. J. L. Johnston, Lesbian Nation (New York: Simon and Schuster, 1973). 2. For a strongly partisan view of the controversy see Janice G. Raymond, The Transsexual Empire (Boston: Beacon Press, 1979), 101-103, 201-202. 3. Bonnie Zimmerman, The Safe Sea of Women: Lesbian Fiction 1969-1989 (Boston: Beacon Press, 1990). 4. Bonnie Zimmerman, "Perverse Reading: The Lesbian Appropriation of Literature," in Susan J. Wolfe and Julia P. Stanley, eds., Sexual Practice, Textual Theory: Lesbian Cultural Criticism (Cambridge, MA: Blackwell, 1993). 5. Bonnie Zimmerman, "Lesbians Like This and That: Some Notes on Lesbian Criticism for the Nineties." Sally Munt. Ed., New Lesbian Criticism: Literary and Cultural Readings (New York: Colombia University Press, 1992). 6. Jeanette Winterson, Written on the Body (Toronto: Alfred A. Knopf, 1992). 7. Terry Castle, The Apparitional Lesbian: Female Homosexuality and Modern Culture (New York: Columbia University Press, 1993). 8. Lynne Pearce, "Dialogic Theory and Women's Writing," Working Out: New Directions for Women's Studies Hilary Hinds, Ann Phoenix and J. Stacey eds., (London: Falmer Press, 1992). 9. Susan Sayer, "Kiss," in Me and Marilyn Monroe Cathie Dunsford ed., (Wellington: Daphne Brasell Associates, 1993). 10. Gaston Bachelard, The Poetics of Space (New York: Orion Press, 1964). 11. Andrew Kopkind, "The Gay Moment." The Nation. May 3, (1993): 591-At the time of writing Kopkind reported that half the gay men in San Francisco were said to be infected with HIV. The impact of AIDS Kopkind suggests, is the destruction of an affectional community very much like an ethnic or national community (600). Bonnie Zimmerman interviewed by Susan Sayer in San Diego November 15th, 1994 11 12. Paul Berman, "Democracy and Homosexuality." The New Republic. December 20, (1993): 17-35. 13. Liza Featherstone, "The Joy of Sex." The Nation. Volume 257, Number 10 (1993): 360-363. 14. Arlene Stein, ed. Sister, Sexperts, Queers: Beyond the Lesbian Nation (New York: Plume, 1993). 15. Alisa Soloman, "Dykotomies: Scents and Sensibility," Arlene Stein, ed. Sister, Sexperts, Queers: Beyond the Lesbian Nation (New York: Plume, 1993), 210-217. 16. Cary Nelson, Paula A. Treichler, and Lawrence Grossberg, eds. "Cultural Studies: An Introduction." Cultural Studies (New York/London: Routledge, 1992). 17. Homi K. Bhabha puts it thus: The address to nation as narration stresses the insistence of political power and cultural authority in what Derrida describes as the irreducible excess of the syntactic over the semantic. What emerges as an effect of such incomplete signification is a turning of boundaries and limits into the in-between spaces through which the meanings of cultural and political authority are negotiated. (Bhabha, Homi K., ed. "Introduction" and "DissemiNation: Time, Narrative, and the Margins of the Modern Nation," in Nation and Narration (London: Routledge, 1990), 1-7, 291322). 18. It is in a context of interrogations and narrative dissidence that I am interested in, theorizing discursive formulations of Lesbian Nation and Queer Nation. As discursive forms of nationalism these metaphors are useful for theorising lesbian/queer writings in neo-national and postcolonial contexts. 19. Jesse Helms is the US Senator from North Carolina, and a prominent sponsor of homophobic legislation. 20. Judith Butler, "Gender Insubordination," in Diana Fuss ed., Inside Out (New York: Routledge, 1991). 21. Michael Warner ed., Fear of a Queer Planet: Queer Politics and Social Theory (Minneapolis: University of Minnesota Press, 1993). 22. Stuart Hall, "Cultural Identity and Diaspora," Patrick William and Laura Chrisman eds., Colonial Discourse and Post-colonial Theory: A Reader (New York: Harvester Wheatsheaf, 1994), 222-237. Bonnie Zimmerman interviewed by Susan Sayer in San Diego November 15th, 1994 12 23. Psychic and physical violence are factors contributing to the growing numbers of gay and lesbian homeless. Reporter Victoria Brownworth estimates that there are three million lesbian and gay homeless in America. Amongst these are "[w]omen jettisoned from straight marriages, gay men dumped by wealthy lovers, teenagers thrown out of their homes by homophobic parents, queers who have lost their jobs to homophobia, lesbian alcoholics, gay male drug addicts, [and] women and men with AIDS." Deneuve 4.6 (December 1994): 70- | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
THE AUTHORITY TO INTERPRET, THE PURPOSE OF UNIVERSITIES, AND THE GIVING OF AWARDS, HONORS, OR PLATFORMS BY CATHOLIC UNIVERSITIES: SOME THOUGHTS ON CATHOLICS IN POLITICAL LIFE MICHAEL BAURt With its June 2004 statement Catholics in Political Life,' the United States Conference of Catholic Bishops opened an important and far-reaching discussion about how Catholic individuals ought to comport themselves in political life, andindirectly-about how Catholic institutions-including Catholic law schools-ought to decide whether or not to give awards, honors, or platforms to those whose views about key moral and political issues may differ from the views expressed in the teachings of the Catholic Church.2 On the basis of a simple and straightforward reading of the 2004 statement, it might appear that the bishops wanted to say that no Catholic institution-and thus no Catholic law school-should give awards, honors, or platforms to those who endorse or promote views that differ from the fundamental moral teachings of the Church.3 An important part of the statement plainly declares: "The Catholic community and Catholic institutions should not honor those who act in defiance of our fundamental moral principles. They should not be given awards, honors or platforms which would suggest t Michael Baur holds a Ph.D. in philosophy from the University of Toronto, and a J.D. from Harvard Law School. He is Associate Professor of Philosophy, Adjunct Professor of Law, and Director of the Natural Law Colloquium at Fordham University. UNITED STATES. CONFERENCE OF CATHOLIC BISHOPS, Catholics in Political Life (2004), http://old.usccb.org/bishops/catholicsinpoliticallife.shtml. Throughout the rest of this Article, the bishops' 2004 statement Catholics in Political Life shall be referred to simply as "the bishops' statement." 2 Id. 3 Id. 253 JOURNAL OF CATHOLIC LEGAL STUDIES [Vol. 49:253 support for their actions."4 A few moments of reflection will reveal, however, that the issue here is somewhat more complicated than what one might infer from a simple and straightforward reading of the statement. The aim of the present paper is not to settle the question of whether and how a Catholic law school ought to give awards, honors, or platforms to certain individuals or groups. Instead, the aim is to begin articulating some of the underlying conceptual issues that perhaps ought to be addressed in preparation for answering the further question of whether and how a Catholic law school ought to give awards, honors, or platforms to certain individuals or groups. I. THE AUTHORITY To INTERPRET WORDS IN CHURCH DOCUMENTS The bishops' statement forthrightly raises worries about the giving of awards, honors, or platforms to "those who act in defiance of our fundamental moral principles."' It is worth noting that the verb "to defy," in its ordinary Anglo-American usage, does not mean the same thing as the verb "to differ."' It is possible, after all, for an individual to endorse or promote views that differ from what the bishops identify as "our fundamental moral principles," without acting in defiance of those fundamental moral principles or in defiance of the bishops themselves. To illustrate: the fundamental moral principles that guide my living and decisionmaking may differ-indeed, may differ drastically-from the fundamental moral principles that guide your living and decisionmaking; but it does not follow from this that my endorsing and promoting of certain fundamental moral principles must amount to any kind of defiance of you or your fundamental moral principles. After all, I may know absolutely nothing about you or about the fundamental moral principles that you endorse; thus, I may be entirely ignorant about the fact that my own "fundamental moral principles" differ from your "fundamental moral principles." But in that case, my endorsing of certain moral principles does not amount to an act of 4Id. 5 Id. 6 To defy is "to challenge, to combat" or "to confront with assured power of resistance." MERRIAM-WEBSTER'S COLLEGIATE DICTIONARY 327 (11th ed. 2008). To differ is "to be unlike or distinct in nature, form or characteristics" or "to be of unlike or opposite opinion." Id. at 348. 254 CATHOLICS IN POLITICAL LIFE "defiance" of you or your moral principles. In other words, "defiance"-as the term is used in ordinary Anglo-American linguistic practice--depends not only on the existence of a difference in the beliefs or principles that are endorsed by different individuals or groups; it depends-at a minimum-on the fact that the defiant party knows of this difference. Thus in its ordinary usage, the term "defiance" denotes an informed or knowing assertion of some difference between oneself as defying and another party as defied. More precisely: in order to be "defiant" in the ordinary sense of the term, the defiant party must know (1) something about his or her own actions or commitments; (2) something about the actions or commitments of the party being defied; and (3) that there is a meaningful difference between these two. But even this informed or knowing assertion of difference is not enough to qualify as "defiance" in the ordinary sense of the word; in order for there to be "defiance" in the ordinary sense, it must also be the case that there is some general rule or expectation that-in most instances-would lead the would-be defiant party to acquiesce in, or defer to, the party being defied. "Defiance," in its ordinary usage, denotes not only the knowing assertion of difference by the defiant party, but also the knowing assertion of difference precisely in a context where a lack of difference or a lack of divergence-that is, where a kind of deference-is normally to be expected.' To illustrate: It might be the case that the actions and commitments of devout Hindus in India differ from the actions and commitments that some other party-say, an American beef-producing company-would regard as desirable. The American beef-producing company may devoutly wish to increase its sales by convincing Hindus to give up their beliefs and begin eating cow meat. The company's marketing efforts might even be bound up with the most altruistic of intentions; these efforts might be guided by the genuine conviction that a beef-rich diet is healthier for individuals and for the planet than is a diet altogether devoid of It is for this reason that we speak colloquially about the "gravity-defying" properties of gyroscopes or the death-defying feats of motorcycle daredevils. To defy gravity is to behave in a way that diverges from the way that bodies with mass normally-or for the most part-behave when gravitational forces are present; to defy death is to behave in a way that diverges from the way that living things normally-or for the most part-behave when lethal forces are present. Perhaps fittingly, motorcycle daredevils often succeed at defying death precisely to the extent that they also succeed at defying gravity. 2010] 255 JOURNAL OF CATHOLIC LEGAL STUDIES [Vol. 49:253 beef. Now even if the devout Indian Hindus continue to resist the company's marketing efforts and continue to do so with complete knowledge about what they are doing, it does not follow that they are "defying" the beef-producing company. While they are resisting the beef company's efforts, their resistance does not amount to an act of "defiance," as the term is ordinarily used, because the resistance does not take place in a context where there is in operation some norm dictating in favor of deference or acquiescence by the Indian Hindus. By contrast, there would be "defiance" if an employee within the marketing department of the beef-producing company were to resist the company's efforts to send him to India in order to increase beef sales. There are, then, three basic elements implied by the notion of "defiance" as the term is ordinary used-not just difference and a knowing difference but also a knowing difference in a context where there is in operation some norm dictating in favor of deference or acquiescence. Now the bishops' letter seems to suggest that when it comes to the activities and initiatives of Catholic universities, there is indeed in operation a norm that dictates in favor of deference or acquiescence, and indeed deference or acquiescence to the American Catholic bishops themselves. But what precisely is the nature and ground of this norm? Since the deference at issue is deference owed to the American Catholic bishops, it appears that the norm is binding precisely on those who are subject to the authority of the American Catholic bishops. Now there are many ways in which one might understand the authority of the American Catholic bishops. For example, one might understand it as the bishops' teaching authority, or their administrative authority, or their canonical authority. But regardless of the many possible ways in which one might understand this authority, is remains the case that one can "defy" the bishops in the ordinary sense of "defy," only if one is subject in some way to the authority of the bishops-which is to say, only if one is subject in some way to the operative norm which dictates in favor of deference to or acquiescence in the bishops' wishes or directives. Now it is on the basis of considerations such as these that the University of Notre Dame President John Jenkins argued, in a letter to the Board of Trustees of the University of Notre Dame, that Notre Dame's decision in 2009 to honor President Barack Obama-by giving him an honorary doctor of laws degree and 256 CATHOLICS IN POLITICAL LIFE inviting him to give the university's commencement addresswas perfectly consistent with both the spirit and the letter of the bishops' statement.8 As Fr. Jenkins writes in his letter to the trustees, "by definition, only Catholics who implicitly recognize the authority of Church teaching can act in 'defiance' of it."' As our preceding reflections have shown, Fr. Jenkins is indeed quite right to hold that it is impossible for a person to be "defiant" in the ordinary sense of the term, if that person is not bound by some norm dictating in favor of his or her being deferential to or acquiescent in the wishes or directives of the party being defied. And so in accordance with our ordinary linguistic practice, Fr. Jenkins is right to hold that non-Catholics cannot be "defiant" in relation to the authority of the American Catholic bishops as such, whether the teaching authority or some other authority. But notice the rather strange implication that would follow from this: the implication is that the bishops' statement has nothing whatsoever to say about the prospect of a Catholic institution's giving of awards, honors, or platforms to non-Catholics. And if the statement has nothing whatsoever to say about the prospect of a Catholic institution's giving of awards, honors, or platforms to non-Catholics, then-a fortiori-it has nothing whatsoever to say about the prospect of a Catholic institution's giving of awards, honors, or platforms to, say, the President of the Society for the Annihilation of the Catholic Church. But with their statement, did the bishops really intend to refrain from saying anything whatsoever about such a prospect? It seems unlikely that the bishops intended to refrain from saying anything whatsoever about the prospect of a Catholic institution's giving of awards, honors, or platforms to nonCatholics. And yet the bishops' use of the word "defiance" suggests that they were talking only about the giving of awards, honors, or platforms to Catholics. How should this puzzle be resolved? Bishop John D'Arcy, whose diocese of Fort WayneSouth Bend includes the University of Notre Dame, has argued that any doubts surrounding the rightful interpretation of statements from the United States Conference of Catholic Bishops are to be resolved by the local bishop in whose diocese 8 See Margaret Fosmoe, Is ND Catholic Enough? Obama Visit Prompts Examination of Identity, SOUTH BEND TRIB., May 10, 2009, at Al, available at http://www.freerepublic.com/focus/f-news/2248105/posts. 9 Id. 2010] 257 JOURNAL OF CATHOLIC LEGAL STUDIES [Vol. 49:253 the interpretation is to be made and applied.o Bishop D'Arcy justifies his argument by reference to-among other things-the Code of Canon Law, which provides that: (1) "[a] diocesan bishop in the diocese entrusted to him has all ordinary, proper, and immediate power which is required for the exercise of his pastoral function except for cases which the law or a decree of the Supreme Pontiff reserves to the supreme authority or to another ecclesiastical authority";" and (2) "[i]t is for the diocesan bishop to govern the particular church entrusted to him with legislative, executive, and judicial power according to the norm of law."12 It seems to follow, then, that Bishop D'Arcy is correct to hold that the proper interpretation of the meaning of the words in the bishops' statement, insofar as the statement pertains to persons and activities falling under his jurisdiction as bishop of the diocese of Fort Wayne-South Bend, is to be determined by Bishop D'Arcy himself; provided, of course, that Bishop D'Arcy's interpretation is not contradicted or overturned by some applicable higher authority, such as the United States Conference of Catholic Bishops or the Vatican itself. Therefore, if Bishop D'Arcy declares that the bishops' statement is to be interpreted as applying to the prospect of a Catholic institution's giving awards, honors, or platforms to non-Catholics as well as Catholics, then that declaration, unless contradicted or overturned by a higher Church authority, is the correct one for the diocese of Fort Wayne-South Bend. It remains true, as Fr. Jenkins points out, that the term "defiance" in its ordinary usage implies that only American Catholics can act defiantly with respect to the American Catholic bishops. But the fundamental question here is not the question of what the word "defiance" means in its ordinary usage. The fundamental question at issue is rather the question of what the word "defiance" means in the bishops' statement, as that statement is to be interpreted and applied within the diocese of Fort Wayne-South Bend. As the Code of Canon Law suggests, the meaning of a word within Church documents, such as the bishops' statement, is to be "o Bishop D'Arcy: Obama Invite Caused 'Terrible Breach' Between Notre Dame and the Church, CATHOLIC NEWS AGENCY (Apr. 23, 2009), http://www. catholienewsagency.cominews/bishopdarcy obama invite causedterriblebreach b etween notre dame and the-church/. n1 CODEX IURIS CANONICI c.381, § 1 (Canon Law Society of America trans., 1983) (1983). 12 See id. c.391, § 1. 258 CATHOLICS IN POLITICAL LIFE settled by the local bishop when doubts arise about the word's meaning; 3 for it is the local bishop who holds legislative, executive, and judicial power within his own diocese. 14 Thus, if the bishop of the diocese of Fort Wayne-South Bend declares that the word "defiance," as contained in the bishops' statement, pertains to both Catholics and non-Catholics, then that declaration is the correct one and ought to be followed by anyone seeking to understand the bishops' statement as it applies within the diocese of Fort Wayne-South Bend. The point here is thataccording to the Code of Canon Law and other relevant provisions-Bishop D'Arcy's own judgment about the matter at hand, unless contradicted or overturned by some relevant higher authority, is itself the rule or measure for determining what is true and correct about the matter at hand. It is for this reason that Bishop D'Arcy's judgment about the matter at hand cannot be wrong, unless contradicted or overturned by some relevant higher authority. 5 Significantly, Bishop D'Arcy's interpretation is the correct interpretation, but not because it corresponds to some true and correct glossary of word meanings as inscribed in the usage of ordinary American English speakers; rather, Bishop D'Arcy's interpretation is the correct interpretation because what is at issue is the interpretation of the meanings of words within a statement issued by the American Catholic bishops, and the relevant governing document, the Code of Canon Law, declares that the local bishop has the authority to determine the meanings of words in Church documents, when doubts arise 13 See supra notes 10-12 and accompanying text. 14 See CODEX IURIS CANONICI, supra note 11. 15 St. Thomas Aquinas makes a similar point when he observes that "a craftsman could not err in cutting wood if his own hand were the rule for cutting." See THOMAS AQUINAS, ON EVIL, Q.1, art. 3, reply to objection 9 (John A. Oesterle & Jean T. Oesterle trans., University of Notre Dame Press 1995). Ludwig Wittgenstein makes the same point, though a bit differently, when he notes that "[tihere is one thing of which one can say neither that it is one metre long, nor that it is not one metre long, and that is the standard metre in Paris." LUDWIG WITTGENSTEIN, PHILOSOPHICAL INVESTIGATIONS: THE GERMAN TEXT WITH A REVISED ENGLISH TRANSLATION 21 (G.E.M. Anscombe trans., Blackwell Publishing 2001). The reason for this is not that the standard metre in Paris is extensionless; the reason, rather, is that the standard metre in Paris is the rule or measure-or standard or criterionfor determining what counts as a metre and thus for determining whether an extended thing does or does not measure up to being a metre. Thus the standard metre in Paris can neither succeed nor fail at measuring up to one metre; it is the very measure for what counts as a metre in the first place. See id. 2010] 259 JOURNAL OF CATHOLIC LEGAL STUDIES [Vol. 49:253 about their meanings-unless, of course, the local bishop's determination is preempted, contradicted, or overturned by a higher court of appeal, which in this case might be the United States Conference of Catholic Bishops or even the Vatican. It is worth emphasizing here that Bishop D'Arcy's interpretation is not necessarily the correct interpretation of the bishops' statement as the statement applies or has meaning in contexts outside of the diocese of Fort Wayne-South Bend. By the same token, Bishop D'Arcy's interpretation of non-Church documents-for example, his interpretation of the United States Constitution-is not necessarily the correct interpretation, even as such documents might apply or have meaning within the diocese of Fort Wayne-South Bend. It is worth emphasizing here that Bishop D'Arcy's interpretation of the bishops' statement is the correct interpretation of the bishops' statement, not only (1) because Bishop D'Arcy's interpretation is limited to persons and activities falling under his authority as bishop of the diocese of Fort Wayne-South Bend, but also (2) because Bishop D'Arcy is the one who has been given due authority by the Church itselffor example, insofar as the Church expresses itself in the Code of Canon Law-to determine the definitive and binding meaning of Church documents, such as the bishops' statement, in cases when doubts about their meaning arise within the diocese of Fort Wayne-South Bend. However, as previously suggested, an interpretation given by Bishop D'Arcy is not a definitive and binding interpretation if it is contradicted or overturned by a higher authority, such as the United States Conference of Catholic Bishops or the Vatican itself. II. WHY BISHOPS MAY HAVE UNIQUE AUTHORITY To RENDER JUDGMENT ABOUT SOME THINGS, BUT NOT ABOUT OTHERS Within the diocese of Fort Wayne-South Bend, the word "defiance" in the bishops' statement pertains both to Catholics and to non-Catholics, and so the correct reading of the bishops' statement as it pertains to the diocese of Fort Wayne-South Bend, is the following: "The Catholic community and Catholic institutions should not honor those (whether Catholic or nonCatholic) who act in defiance of our fundamental moral principles. They should not be given awards, honors or platforms 260 CATHOLICS IN POLITICAL LIFE which would suggest support for their actions." 6 But even though Bishop D'Arcy may be right about the meaning of the words within the bishops' statement-and again, as it pertains to persons and activities falling within the scope of his authority as bishop of Fort Wayne-South Bend-it does not follow that Bishop D'Arcy is necessarily right in his particular judgments about who should or should not be honored by particular Catholic institutions, even those, such as the University of Notre Dame, within his own diocese of Fort Wayne-South Bend. But why is this so? The reason is that Bishop D'Arcy-although he has the authority within the diocese of Fort Wayne-South Bend to determine the definitive and binding meanings of words contained within Church documents such as the bishops' statement-does not have such authority, either within the diocese of Fort Wayne-South Bend or outside of it, to determine whether or not it is choiceworthy for a particular university, even a Catholic university within the diocese of Fort Wayne-South Bend, to give awards, honors, or platforms to certain individuals or groups. And the reason why Bishop D'Arcy lacks this additional kind of authority is that he, as bishop of Fort WayneSouth Bend, is not uniquely situated or authorized to determine the answers to two further questions. These two further questions are: (1) the question of what it means for a university to fulfill its purpose as a university in general and as a Catholic university in particular, whether within the diocese of Fort Wayne-South Bend or outside of it; and (2) the question of whether particular acts of giving awards, honors, or platforms to certain individuals or groups, even if done by Catholic universities within the diocese of Fort Wayne-South Bend, do or do not "suggest support" for the actions of such individuals or groups. Let us examine further why this is so. Certain individuals within the Church may rightly possess the authority to render definitive and decisive interpretations of the meanings of words within governing documents, if this authority to interpret has been established by the same legislative source which has in the first place established the institutional entities to be governed by such governing documents. Thus, local bishops rightly possess the authority to render definitive and decisive interpretations of 16 Catholics in Political Life, supra note 1. 2010] 261 JOURNAL OF CATHOLIC LEGAL STUDIES [Vol. 49:253 the meanings of words within the bishops' statement as it pertains to their individual dioceses, since this authority to interpret has been given to them by the same legislative source which has in the first place established the institutional entities that they govern as bishops, namely, their local dioceses. This common legislative source is none other than the universal Catholic Church insofar as it establishes internal institutional structures for itself through canon law and other provisions, and through the creation and filling of offices in accordance with canon law." It is through the legislative activity of the universal Catholic Church and its officers that the United States Conference of Catholic Bishops is specifically constituted in the way that it is and is authorized to issue the governing statements that it issues; and it is also through the legislative activity of the universal Catholic Church and its officers-and specifically through canon law and further relevant provisions-that local bishops have the authority to render definitive and decisive interpretations of the meanings of words within the bishops' statement as it pertains to their own dioceses, provided, of course, that such interpretations are not contradicted or overturned by some higher authority within the Church." Now while American Catholic bishops have the authority to render definitive and decisive interpretations of the meanings of words within the bishops' statement as it pertains to their own dioceses, they are not uniquely authorized or situated to determine (1) what it means for a university to fulfill its purpose as a university in general and as a Catholic university in particular, or (2) whether particular acts of giving awards, honors, or platforms to certain individuals or groups do or do not "suggest support" for the actions of such individuals or groups. The reason is that (1) the legislative source through which the bishops have their authority as bishops is not the same as the legislative source through which universities, and even Catholic universities, have their existence and meaning; and (2) the legislative source through which the bishops have their authority as bishops is not the same as the legislative source through which human words and gestures-including those involved in the giving awards, honors, and platforms to others-have their " See CODEX IURIS CANONICI, supra note 11. 1s Id. c.391, §§ 1-2. 262 CATHOLICS IN POLITICAL LIFE existence and meaning. Accordingly, it falls outside the scope of the legislative authority of the American Catholic bishops to determine what a university is or ought to be in general, or what a Catholic university is or ought to be in particular, unless, of course, the specific Catholic university in question happens to have its existence on account of the legislative activity of the Catholic Church or officers of the Catholic Church such as bishops; such would be the case, for example, if the Catholic university in question happened to be established and governed through the legislative activity of the Holy See, as is the case with The Catholic University of America in Washington, D.C.; the Pontifical College Josephinum in Columbus, Ohio; St. Mary's Seminary and University in Baltimore, Maryland; the Pontifical University of St. Thomas Aquinas-"the Angelicum"-in Rome; the Pontifical Gregorian University in Rome; and the Pontifical Lateran University in Rome.'" Stated differently: Universities, except papally-chartered ones, do not have as their proper and formal cause the legislative activity of the Catholic Church or its officers. Because of this, the Catholic Church and its officers are not uniquely situated or authorized to determine what it means for a university, even a university that calls itself "Catholic," to fulfill its purpose as a university. Consider the following analogy: the Parker Brothers Company-as maker of the game of Monopoly-is uniquely situated and authorized to determine what one must do to play the game of Monopoly. But the Parker Brothers Company is not uniquely situated or authorized to determine what one must do to solve a murder mystery, even though the Parker Brothers 1 University Facts, THE CATHOLIC UNIVERSITY OF AMERICA, http://www.cua. edulabout-cua/university-facts.cfm (last visited Apr. 7, 2011) (explaining that Catholic University was founded by the U.S. Bishops); Josephinum History, PONTIFICAL COLLEGE JOSEPHINIUM, http://www.pcj.edulaboutus/history.html (last visited Apr. 7, 2011) (explaining that Josephinum is placed under the protection of the Holy See); ST. MARY'S SEMINARY & UNIVERSITY, http://www.stmarys.edul sot/sot welcome.htm (last visited Apr. 7, 2011) (explaining that St. Mary's awards degrees by authority of the Holy See); PONTIFICAL UNIVERSITY OF ST. THOMAS AQUINAS, http://www.angelicum.org (last visited Apr. 7, 2011) (explaining that pontifical universities are chartered by the Vatican); Presentation of the University, PONTIFICAL GREGORIAN UNIVERSITY, http://www.unigre.itfUniv/index-en.php (last visited Apr. 7, 2011) (explaining that the university is entrusted by the Holy See); Who We Are, PONTIFICA UNIVERSITA LATERANENSE, http://www.pul.it/?page-id= 166&lang=en (last visited Apr. 7, 2011) (explaining that Pope John XXXIII declared the school a pontifical university). 2010] 263 JOURNAL OF CATHOLIC LEGAL STUDIES [Vol. 49:253 Company is also the maker of another game-Clue-whose object is to solve hypothetical murder mysteries. While the Parker Brothers Company may be uniquely situated and authorized to determine the rules and procedures for solving some hypothetical murder mysteries-namely, those within the game of Clue-and while these rules and procedures may be informative and relevant for the solving of other hypothetical murder mysteries, it does not follow that these rules and procedures are fully governing or uniquely authoritative for the solving of other hypothetical murder mysteries. In a similar vein, we may say that while the Catholic Church and its officers may be uniquely situated and authorized to establish the guidelines for what a papally-chartered university must do in order to fulfill its purpose as such, and while these guidelines may be informative and relevant for determining what other Catholic, non-papallychartered universities must do in order to fulfill their purposes, it does not follow that these guidelines are fully governing or uniquely authoritative for determining what other Catholic, nonpapally-chartered universities must do in order to fulfill their purposes. In short, specific guidelines established by the Catholic Church or its officers for the governance of papallychartered universities do not have the status of "law" for universities which are Catholic but not papally chartered. Guidelines that do have the status of "law" for such Catholic, non-papally-chartered universities are to be found in the specific charter of the university in question, in the university's constitution and by-laws, and in local, state, and federal statues insofar as these relate to specific elements pertinent to the governance or conduct of the university in question. For reasons similar to those outlined above, it also falls outside the scope of the legislative authority of the bishops to determine the meanings of human words in their ordinary usage or the meanings of human gestures in their ordinary usage, including gestures such as the giving of awards, honors, or platforms to certain individuals or groups. For just as there are many universities, including Catholic ones, that do not owe their existence specifically to the legislative activity of the Catholic Church or its officers, so too there are many human words and gestures which, unlike the meanings of words contained in 264 CATHOLICS IN POLITICAL LIFE bishops' statements, have meanings apart from the meanings given to them through the legislative, or any other, activity of the Catholic Church or its officers. III. THE PURPOSE OF UNIVERSITIES: SOME LESSONS FROM CARDINAL NEWMAN The Catholic Church and its officers are not uniquely authorized or situated to determine what the proper goal or purpose of a university-even a Catholic university-is, except, of course, in the case of those Catholic universities that have been established and are governed through the legislative activity of the Catholic Church or some office or officer within the Catholic Church. Accordingly, the determination of the proper goal or purpose of a university, whether Catholic not, is not simply a matter of legislative fiat by Church officers but rather a matter of reasoning about the nature of the university as such, and the nature and goals of particular universities that may have unique histories, traditions, missions, and values. This sort of reasoning-about the nature of the university as such, and about the specific characteristics of particular universities that may have unique aims and orientations-can in principle be made accessible and transparent to all human beings insofar as they are rational. Indeed, such a rational and non-authoritarian approach to discerning the meaning and purpose of universities is precisely the approach recommended by the Blessed John Henry Cardinal Newman, in his now-famous reflections on the idea of a university. As Newman suggests in the introductory portion of his thoughts on the university, the proper determination of what a university is as such-whether the particular university in question be considered "Catholic" or not-should depend on an appeal to reason as such, and not on an appeal to authority, whether Church authority or any other kind.20 Newman writes: Observe then, Gentlemen, I have no intention, in any thing I shall say, of bringing into the argument [on the idea of a 20 See JOHN HENRY NEWMAN, THE IDEA OF A UNIVERSITY 18 (Frank M. Turner ed., 1996). 2652010] JOURNAL OF CATHOLIC LEGAL STUDIES [Vol. 49:253 university] the authority of the Church, or any authority at all; but I shall consider the question simply on the grounds of human reason and human wisdom.21 When one reasons about the essential aim or purpose of a university as such, Newman argues, one will come to the conclusion that the university exists primarily as an intellectual and pedagogical institution and not as a religious or moral one. At the very beginning of The Idea of a University, Newman provides advance notice regarding this general conclusion that he has drawn about the nature and purpose of the university: The view taken of a University in these Discourses is the following-That it is a place of teaching universal knowledge. This implies that its object is, on the one hand, intellectual, not moral; and, on the other, that it is the diffusion and extension of knowledge rather than the advancement. If its object were scientific and philosophical discovery, I do not see why a University should have students; if religious training, I do not see how it can be the seat of literature and science. 22 Furthermore, Newman contends, the range of what is to be taught within a university is universal; university teaching, properly understood, encompasses all branches of intellectual knowledge. To restrict the range of university teaching to some disciplines alone, or to certain areas of knowledge, is to fail to live up to the very idea of a university. It follows from this, so Newman argues, that if anything can be known about God, then the intellectual study of God or a "Supreme Being"-that is, theology-should also be part of the teaching function of a university: A University, I should lay down, by its very name professes to teach universal knowledge: Theology is surely a branch of knowledge: how then is it possible for it to profess all branches of knowledge, and yet to exclude from the subjects of its teaching one which, to say the least, is as important and as large as any of them? I do not see that either premiss of this argument is open to exception. 23 With these observations, Newman is making a point that might seem rather counter-intuitive to modern thinkers. After all, modern thinkers frequently regard it as obvious that Catholic 21 Id. 22 Id. at 3. 23 Id. at 25. 266 CATHOLICS IN POLITICAL LIFE universities are distinguished from secular universities by the fact that the teaching that is done at Catholic universities is more limited or restricted in scope than the teaching that is done at secular universities. Following Newman's observations, we might well protest and assert that precisely the opposite is the case. More specifically, we might assert that thoroughly secular universities are more restricted in what they teach than Catholic universities are, or should be, since thoroughly secular universities deliberately exclude from their curricula any teaching about God or about a "Supreme Being." Newman is careful to remind his readers that (1) teaching about God or about a "Supreme Being" is to be sharply distinguished from teaching that aims at cultivating religious or devotional sentiments in students;24 and (2) what people in a secular age might mean by a "Supreme Being" is not necessarily the same as what Catholics or other Christians might mean by that term. But Newman's larger point should be sufficiently clear: Universities such as Catholic ones that include some teaching about God or about a "Supreme Being" are, in principle, less restricted in their pedagogical aims than are universities, such as thoroughly secular ones, that deliberately exclude from their curricula certain fields or regions of intellectual discourse. To this extent, Newman suggests, Catholic universities may well do a better job of living up to what a university is, properly speaking. "As to the range of University teaching," Newman writes, "certainly the very name of University is inconsistent with restrictions of any kind."26 Newman argues that universities should allow intellectual discourse about God or a "Supreme Being" in their curricula. It follows-so argues Newman-that universities should allow intellectual discourse about God or a "Supreme Being" in their curricula. According to Cardinal Newman, the teaching that takes place at universities should not be restricted to "edifying books" or "Christian literature." Anticipating the thoughts of those who might object to the teaching of "immoral" or "sinful" literature at universities, Newman writes: Some one will say to me perhaps, "Our youth shall not be corrupted. We will dispense with all general or national 24 See id. at 30-31. 2 See id. at 36. 26 Id. at 25. 2010]1 267 JOURNAL OF CATHOLIC LEGAL STUDIES [Vol. 49:253 Literature whatever, if it be so exceptionable; we will have a Christian Literature of our own, as pure, as true, as the Jewish." You cannot have it: -I do not say you cannot form a select literature for the young, nay, even for the middle or lower classes; this is another matter altogether: I am speaking of university education, which implies an extended range of reading, which has to deal with standard works of genius, or what are called the classics of a language: and I say, from the nature of the case, if literature is to be made a study of human nature, you cannot have a Christian literature. It is a contradiction in terms to attempt a sinless literature of a sinful man.2 7 Newman goes further and reminds his readers that the mission of a university is to be clearly distinguished from the mission of a convent or a seminary. To the extent that the university properly aims to prepare students for the world, Newman posits, it must aid students in learning about "the ways and principles and maxims" of the world, even if these "ways and principles and maxims" are ultimately not worthy of being endorsed for moral or religious reasons. For why do we educate, except to prepare for the world? Why do we cultivate the intellect of the many beyond the first elements of knowledge, except for this world? Will it be much matter in the world to come whether our bodily health or our intellectual strength was more or less, except of course as this world is in all its circumstances a trial for the next? If then a University is a direct preparation for this world, let it be what it professes. It is not a Convent, it is not a Seminary; it is a place to fit men of the world for the world. We cannot possibly keep them from plunging into the world, with all its ways and principles and maxims, when their time comes; but we can prepare them against what is inevitable; and it is not the way to learn to swim in troubled waters, never to have gone into them.28 In a passage from his Apologia Pro Vita Sua, Newman makes a further observation that sheds important light on his understanding of learning and education, both within the university and outside of it. For Newman, the airing and discussion of ideas-even controversial ones-must be allowed to take place free of interference from Church authorities. Such is 27 Id. at 158. 28 Id. at 160. 268 CATHOLICS IN POLITICAL LIFE not only indispensable for the discernment of truth, including theological truth, but has-as a matter of fact-been the normal and common mode of proceeding throughout Church history. It is worthwhile to quote the relevant passage in full: There was never a time when the intellect of the educated class was more active, or rather more restless, than in the middle ages. And then again all through Church history from the first, how slow is authority in interfering! Perhaps a local teacher, or a doctor in some local school, hazards a proposition, and a controversy ensues. It smoulders or burns in one place, no one interposing; Rome simply lets it alone. Then it comes before a Bishop; or some priest, or some professor in some other seat of learning takes it up; and then there is a second stage of it. Then it comes before a University, and it may be condemned by the theological faculty. So the controversy proceeds year after year, and Rome is still silent. An appeal perhaps is next made to a seat of authority inferior to Rome; and then at last after a long while it comes before the supreme power. Meanwhile, the question has been ventilated and turned over and over again, and viewed on every side of it, and authority is called upon to pronounce a decision, which has already been arrived at by reason. But even then, perhaps the supreme authority hesitates to do so, and nothing is determined on the point for years: or so generally and vaguely, that the whole controversy has to be gone through again, before it is ultimately determined. It is manifest how a mode of proceeding, such as this, tends not only to the liberty, but to the courage, of the individual theologian or controversialist. Many a man has ideas, which he hopes are true, and useful for his day, but he is not confident about them, and wishes to have them discussed. He is willing, or rather would be thankful, to give them up, if they can be proved to be erroneous or dangerous, and by means of controversy he obtains his end. He is answered, and he yields; or on the contrary he finds that he is considered safe. He would not dare do this, if he knew an authority, which was supreme and final, was watching every word he said, and made signs of assent or dissent to each sentence, as he uttered it. Then indeed he would be fighting, as the Persian soldiers, under the lash, and the freedom of his intellect might truly be said to be beaten out of him.29 29 JOHN HENRY CARDINAL NEWMAN, APOLOGIA PRO VITA SUA AND SIX SERMONS 341-42 (Frank M. Turner ed., 2008). 2010] 269 JOURNAL OF CATHOLIC LEGAL STUDIES [Vol. 49:253 IV. THE GIVING OF AWARDS, HONORS, OR PLATFORMS BY CATHOLIC UNIVERSITIES, AND THE RELEVANCE OF DOUBLE EFFECT Let us recall that the bishops' statement does not speak against giving any and all honors to those, whether Catholic or non-Catholic, who act in defiance of the bishops' fundamental moral principles; the statement speaks, rather, against giving awards, honors, or platforms to such persons, whether Catholic or non-Catholic, "which would suggest support for their actions.""o Thus we might now ask: (1) when does giving such awards, honors, or platforms run the risk of suggesting support for the actions of "defiant" individuals or groups?; and (2) if there is any doubt about the matter, who is entitled or authorized to decide whether giving awards, honors, or platforms to a particular "defiant" party suggests support for that party's actions? Here, it is important to observe that the decision of a particular Catholic university or Catholic law school to give awards, honors, or platforms might be motivated by a number of differing concerns. Awards, honors, or platforms might be given to air and discuss contested topics, which, as Newman states, is essential to the discernment of truth; to open up new channels for political dialogue; to provide venues for the pursuit of neglected questions or neglected truths; to call attention to pressing social, political, or religious needs; to enhance the public recognition or stature of the university itself; or even to gain favor with people or groups that control large amounts of power or financial resources. All of these concerns seem to have been operative in the decision by the University of Notre Dame to honor President Obama at the university's commencement exercises in 2009. Just as there may be a number of potential advantages to a university's decision to give awards, honors, or platforms to particular individuals or groups, there may also be a number of potential disadvantages bound up with such a decision. For example, giving awards, honors, or platforms to a particular individual might be financially costly for the university-for example, if an unusually high speaker's fee or unusually high transportation costs must be paid-and it might cause so Catholics in Political Life, supra note 1. 270 CATHOLICS IN POLITICAL LIFE embarrassment to the university-for example, if the individual is perceived, no matter how fairly or unfairly, to be immoral, corrupt, or unworthy of the recognition being given to him or her by the university. Another potential disadvantage bound up with giving awards, honors, or platforms to particular individuals or groups is the way in which the public at large may interpret the very act of giving the award, honor, or platform itself. As the bishops' statement points out, when a Catholic institution gives public recognition to certain individuals by giving awards, honors, or platforms, there is a risk that the viewing public might wrongly perceive such public recognition as an expression of the Catholic institution's agreement with, or at a minimum, indifference to, certain beliefs or policies that the individual happens to endorse or support. How should a "Catholic" university or a "Catholic" law school comport itself in light of these worries and considerations? The proper aim of those who are authorized to direct and to care for any particular institution, such as a university or law school, Catholic or non-Catholic, is to do what is best for the institution and what best allows it to fulfill its proper purpose. So, all things being equal, if giving some award, honor, or platform to a particular individual or group is going to benefit the institution and enable it to fulfill its proper purpose, then the institution might be well advised to give the award, honor, or platform. Conversely, all things being equal, if giving some award, honor, or platform to a particular individual or group is going to harm the institution or impede it from fulfilling its proper purpose, then those in charge might be well advised to refrain from giving the award, honor, or platform. In the real world, however, it is never the case that all things are entirely equal; thus, the pursuit of some good may be inevitably bound up with incurring some harms, as when the decision to invite a very famous public speaker might be bound up with especially high financial or reputational costs for the institution. Conversely, the avoidance of some harms may be inevitably bound up with incurring other harms. For example, the decision to refrain from inviting a very influential but controversial politician might end up harming the institution's ability to win favors from the state's legislature. In short, our real world is full of instances in which we cannot pursue the good that we ought to pursue, without at the same time running the risk of incurring certain evils that we ought to 2010] 271 JOURNAL OF CATHOLIC LEGAL STUDIES [Vol. 49:253 avoid. Conversely, it is full of instances in which we cannot avoid the evils we ought to avoid, without at the same time running the risk of incurring still further evils. St. Thomas Aquinas famously recognized the moral difficulties that arise when our pursuit of good is bound up with causing evil. Thus, as Aquinas observed, it is possible for one act to have two different effects. For example, the act of selfpreservation may have two different effects: the saving of one's life, which is the directly intended effect, and the slaying of an aggressor, which is an indirect or unintended effect.31 On Aquinas's account-which has come to be known as "the doctrine of double effect"-an act which has self-preservation as its direct and intended object is not necessarily an illicit act, even if the successful achievement of its object is inseparable from the causing of some evil.3 2 The act of saving one's own life, however, may become illicit, and thus not morally permissible, if the actas Aquinas says-is "out of proportion" to its proper end.33 The act would be "out of proportion" if, for example, the individual were to use excessive force in the otherwise legitimate act of selfdefense-for example, if the individual were to use lethal force in order to preserve his or her life, when lesser, non-lethal force would have been sufficient to achieve the same result of selfpreservation.34 A person may be morally justified in pursuing the intended good, even if securing the intended good cannot be achieved without the foreseen but unintended causing of some harm or evil. One is not justified, however, in securing the intended good by incurring the cost of the unintended evil or harm if there is no proper proportionality between the goodness of the intended good and the badness of the unintended evil or harm. Oncologists are often faced with this type of balancing test. Oncologists often and justifiably restore their patients to health-an intended good-by means of chemotherapy which at the same time and unavoidably causes in these patients nausea and physical weakness-unintended evils. The chemotherapy treatments are justified, however, insofar as there is a proper at THOMAS AQUINAS, SUMMA THEOLOGICA, pt. II-II, Q.64, art. 7, at 1471 (Fathers of the English Dominican Province trans., 1947). 32 Id. 3 Id. 34 Id. 272 CATHOLICS IN POLITICAL LIFE proportionality between the goodness of preserving human lifethe directly intended good-and the relatively minor and shortlived discomforts-unintended, though foreseen, evils-caused by the treatment. By contrast, the chemotherapy treatments would not be justified if there were no such proper proportionality. For example, if saving a life through chemotherapy caused not only short-lived discomfort in the patient being saved but also greater harms, such as death, to several others, then there would be no proper proportionality between the intended good and the unintended evils brought about by the action. In such a case, the evil of certain effects-the death of several others, even though not directly intended-would outweigh the good of the directly intended good-the saving of one life-and the evil would thereby turn the otherwise licit act-of saving a life-into an illicit one. It is important to emphasize that the doctrine of double effect does not tell us that an action is justified just so long as its good effects are intended and its evil or harmful effects are unintended. If this were the substance of the doctrine, then the doctrine would absurdly imply that a pest exterminator would be justified in administering poison that killed both rats and children, provided only that the killing of the rats was intended and the killing of children was unintended. Contrary to popular misunderstandings, the doctrine of double effect is not a doctrine about which sorts of acts are automatically justified. Rather, it is a doctrine about which sorts of acts are not automatically unjustified.3 More specifically, it is a doctrine which tells us that not all acts that produce evil or harmful consequences are automatically unjustified; an act which produces evil or harmful consequences may be justified, provided (1) that the evil or harmful consequences are not intended, and (2) that there is a proper proportionality between the good consequences that are intended and the evil or harmful consequences that are unintended. 6 The doctrine of double effect is not limited to extreme cases, like killing in self-defense; it is also relevant in the most common and mundane of human choices, including even the choice to read a law journal article-including the present one-rather than doing something else. This can be illustrated easily enough. 35 See id. 36 See id. 2010]1 273 JOURNAL OF CATHOLIC LEGAL STUDIES [Vol. 49:253 Because human beings do not have an unlimited amount of time in their lives, it is impossible for an individual human being to pursue the intended good of reading a law journal article without also refraining from pursuing other kinds of good, such as the good of using the same time to read about physics or to get one's grocery shopping done. As Aquinas points out, the foregoing of a fitting good is, relatively speaking, a kind of loss or a kind of evil. Nevertheless, an act which incidentally causes some loss or evil, while aiming at the securing of some good, may be a justified act provided (1) that the loss or the evil is not in itself intended, and (2) that there is a proper proportionality between the good which is intended-reading a law journal article-and the evil or loss which is unintended-the foregoing of a fitting good, such as the good of getting one's grocery shopping done. On the other hand, an act which secures some good but at the cost of some terrible evil or the loss of an exceedingly precious good-for example, human life itself-may be an unjustified act. Thus, a person may be justified if he or she chooses to spend a fixed duration of time reading a law journal article rather than using that same fixed duration of time to get his or her grocery shopping done. But we would say that a person is unjustified-indeed, morally obtuseif he or she chooses to spend a fixed duration of time reading a law journal article when he or she could have used that same fixed duration of time to save the life of someone who at that very moment happened to be nearby and choking on a piece of hard candy. It should be clear from the foregoing analysis that the doctrine of double effect does not prescribe any sort of formula or algorithm for determining which sorts of acts are justified and which sorts are unjustified. Rather, it is a doctrine that tells us that some acts, even if they produce evil or harmful consequences, are not automatically unjustified acts. According to the doctrine of double effect, judgments about the justifiability of certain actions will depend, crucially, on judgments about the presence or absence of a "proper proportionality" between the intended goods and the unintended harms or evils which arise from the actions in question. Accordingly, making moral judgments in accordance with the doctrine of double effect does not allow us to dispense with-but in fact requires-making difficult prudential judgments about the relative importance of pursuing certain goods and avoiding certain evils in our 274 CATHOLICS IN POLITICAL LIFE complicated, messy world. As we have already seen, officers of the Church, including bishops, are not uniquely situated or authorized (1) to determine what it means for a university to fulfill its purpose as a university in general and as a Catholic university in particular, unless the university is a papallychartered one, or (2) to determine whether particular acts of giving awards, honors, or platforms to certain individuals or groups do or do not "suggest support" for the actions of such individuals or groups. It is also the case that officers of the Church, including bishops, are not uniquely situated or authorized (3) to make prudential judgments about the "proper proportionality" that may or may not exist between intended goods and unintended evils or harms that may arise when a Catholic university or law school decides to give awards, honors, and platforms to certain individuals or groups. Whenever a Catholic university or law school considers giving some award, honor, or platform to a particular individual or group, a prudential judgment will eventually have to be made about the relative importance of the good that might be secured through such an act of giving and the harms or risks that might have to be tolerated as a result of such an act. In light of a good or a benefit that might be especially compelling for a particular university or law school-for example, the good of recognizing the humanitarian work of a particular alumnus/a, or the good of instigating intellectual discussion about an especially pressing national or local issue-a decision might legitimately be made to tolerate certain risks that would otherwise not be tolerated-for example, the risk of losing the support of certain alumni/ae, or the risk of incurring criticism from local Church officers. But as we have already seen, officers of the Church do not-except in the case of papally-chartered institutions-normally have the final say or the final authority to determine the relative importance of goods to be pursued and evils to be avoided when Catholic universities or law schools consider giving awards, honors, or platforms. This is not to say that officers of the Church should have no say in the matter at all. Indeed, the good of hearing and respecting the input of relevant Church officers, including bishops, should be one of the more compelling goods to be considered when a Catholic institution contemplates giving awards, honors, or platforms to certain individuals or groups. Except in the case of papally-chartered institutions, a final 2010] 275 276 JOURNAL OF CATHOLIC LEGAL STUDIES [Vol. 49:253 determination regarding the relative importance of certain intended goods and certain unintended evils-all considered in light of the institution's particular history, traditions, values, and concerns-is a matter to be decided not directly by Church officers as such, but by those who have been duly charged with caring for the good of the institution and guiding it to fulfill its proper purpose. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
CRÍTICA, Revista Hispanoamericana de Filosofıa Vol. XXXII, No. 95 (agosto 2000): 47–70 UNA NUEVA SOLUCIÓN A LA PARADOJA DE CARTWRIGHT∗ MANUEL GARCÍA-CARPINTERO Departament de Lògica, Història i Filosofıa de la Ciencia Universitat de Barcelona Discuto en este trabajo el adecuado tratamiento de un interesante problema semántico, largamente tratado por David Kaplan (1973). El problema fue propuesto originalmente por Richard Cartwright.1 Después de exponerlo, presento y comento cuatro soluciones. Las soluciones proceden del trabajo de Kaplan; me he tomado no obstante algunas licencias en su presentación. Paso después a proponer una nueva solución al problema de Cartwright, en consonancia con puntos de vista, un tanto contradictorios con los de Kaplan, que he venido defendiendo en trabajos previos sobre la semántica de indéxicos y nombres propios.2 El objetivo principal que el trabajo persigue es ofrecer una confirmación indirecta para tales puntos de vista, en tanto que sobre la base teórica que nos proporcionan podemos ofrecer una ∗ La investigación necesaria para este trabajo fue financiada en parte por el proyecto BFF2000–1073–C04–04, DGI, Gobierno Español, y SGR99–011, DURSI, Generalitat de Catalunya. Agradezco a Marta Campdelacreu, José Dıez, Josep Macià y Manuel Pérez sus comentarios a una versión anterior de este trabajo, que contribuyeron a mejorarlo. 1 Cfr. Cartwright 1987. 2 Cfr. particularmente, Garcıa-Carpintero 1998a, 1998b y 2000. 47 solución a la paradoja de Cartwright más satisfactoria que las otras hasta ahora propuestas. 1. La paradoja (1) La última palabra de (1) es obscena. (2) La última palabra de (1) es obscena. El término '(1)' que aparece en ambos enunciados se entiende gobernado por la estipulación introducida al escribir ese mismo término a la izquierda del primer enunciado. Suponemos que en el lenguaje escrito correcto se entrecomilla una expresión cuando se usa para mencionarla. La paradoja está constituida por tres aseveraciones, (a)– (c), cada una de las cuales parece justificada, pero que son inconsistentes con un principio igualmente bien justificado: (a) Es posible convertir (2) en una verdad entrecomillando su última palabra. Justificación: (2) es falso, porque la última palabra de (1), 'obscena', no es ella misma obscena. Si entrecomillamos la última palabra de (2), empero, el enunciado resultante ya no predica la obscenidad de la última palabra de (1), sino que la identifica con la palabra 'obscena'. Y esta identidad es verdadera. (b) No es posible convertir (1) en una verdad entrecomillando su última palabra. Justificación: (1) es falso, por las mismas razones que lo era (2) antes de entrecomillar su última palabra. Mas después de entrecomillar la última palabra de (1), la última palabra del enunciado resultante -"la última palabra de (1) es 'obscena' "- tiene nueve caracteres, el primero de los cuales es la comilla de abrir y el último la comilla de cerrar. El enunciado, sin embargo, identifica la última palabra de (1) con una de siete caracteres, el primero una 48 'o' y el último una 'a'. Por tanto, el enunciado resultante sigue siendo falso. Recursos sucesivos al entrecomillado no modifican este resultado. (c) (1) = (2). Justificación: es evidente. Lo paradójico está en que la conjunción de estos tres enunciados, para creer cada uno de los cuales disponemos de una buena justificación, contradice el principio fundamental que gobierna la identidad, el Principio de Indiscernibilidad de los Idénticos. (Si a = b, y a tiene la propiedad φ, b tiene también la propiedad φ.) Pues (c) dice que (1) es idéntico a (2), (a) dice que (2) tiene una cierta propiedad, y (b) dice que (1) no tiene esa misma propiedad. A lo largo del resto del trabajo consideraremos diversas soluciones a la paradoja. Solucionar una paradoja es mostrar que el conflicto que la constituye es meramente aparente, explicando, de ser posible, cuál es la fuente de la apariencia: por qué nos parecıa que habıa un conflicto.3 2. Discusión de algunas soluciones Las soluciones que voy a presentar se contemplan todas ellas en el trabajo de Kaplan (1973). La distinción entre tipos y ejemplares desempeña un papel importante, de modo que será conveniente introducir terminologıa apropiada. Llamemos 'Cástor' al ejemplar gráfico que aparece al comienzo de la primera sección de este escrito, después de un ejemplar de '(1)'. Llamemos 'Pólux' al ejemplar gráfico que aparece poco después, siguiendo a un ejemplar de '(2)'. Cástor y Pólux son entidades concretas, con una cierta constitución fısica y una cierta historia temporal: comienzan a existir cuando algún mecanismo de impresión produ3 Cfr. Quine 1969. 49 ce la copia que el lector tiene en las manos, y desaparecen cuando la copia se destruye -o quizás antes, pongamos por caso, a causa de que la tinta se corrompa. Los nombres 'Cástor' y 'Pólux' tienen, consiguientemente, una referencia distinta en cada una de las copias impresas de este escrito. Con τ (N) , para cualquier expresión-ejemplar N, nos referiremos al tipo del ejemplar N. Al discutir las tres primeras soluciones, supondremos que un ejemplar es un objeto fısico que continúa siendo el mismo incluso cuando se producen cambios en él, y como resultado el ejemplar pasa de ejemplificar un tipo a ejemplificar otro. Expresiones como 'el tipo ejemplificado por Cástor el 22/12/2000 a las 24 h' resultan ası apropiadas para resolver ambigüedades. Las abreviaré mediante expresiones de la forma τ (N)-en-tn . En general, a lo largo de esta sección supondremos que su tipo lingüıstico no es una propiedad esencial de los ejemplares. Al comienzo de la sección cuarta justificaremos este supuesto. Primera solución. La verdad de (c) requiere que '(1)' y '(2)' nombren tipos, respectivamente τ (Cástor) y τ (Pólux). En efecto, τ (Cástor) = τ (Pólux). Cuando no indicamos explıcitamente a qué momentos en la existencia de Cástor y Pólux hacemos referencia, se entiende que nos referimos a uno cualquiera en que lo que decimos es verdadero, por ejemplo, al momento inicial de sus existencias. (Confıo en que el mecanismo de impresión que ha producido el ejemplar que el lector tiene en sus manos no me haya jugado la mala pasada de añadirles o quitarles marcas suficientes como para provocar que ejemplifiquen diferentes tipos.) Ahora bien, en esta interpretación tomada al pie de la letra, (a) carece de sentido. Un tipo es una entidad abstracta; las entidades abstractas son lo que son, no pueden "convertirse" en nada otro "poniéndoles" comillas.4 Como (a) 4 Digo que esto es ası "tomado (a) al pie de la letra" porque cabe 50 presupone lo contrario, o bien no podemos asignarle un valor de verdad, o bien es falso, según cuál sea la mejor teorıa de las presuposiciones fallidas. ((a) es inapropiado del mismo modo que lo es 'el número 2 llora' dicho en un contexto en que no se piensa que un número sea un ser animado susceptible de llorar o no llorar.) En cuanto a (b), si lo entendemos del modo más natural, es decir, presuponiendo lo mismo que (a), es igualmente inapropiado. Si por otro lado lo entendemos negando precisamente que siquiera sea conceptualmente posible convertir (1) en nada otro, justamente porque es una entidad abstracta, serıa verdadero. Segunda solución. La verdad de (a) y la de (b) -éste en su interpretación más natural- requieren que '(1)' y '(2)' refieran a ejemplares. Ası, (1) = Cástor = Pólux = (2). Por tanto, (c) es falsa. Estas dos primeras soluciones son muy poco satisfactorias, por cuanto se avienen mal con el carácter paradójico de la paradoja: si la cuestión fuese tan simple, nuestra perplejidad inicial dice muy poco de nosotros. Combinando ambas soluciones podemos formular una ligeramente más satisfactoria que ambas por separado -juzgando por el mismo criterio-, pero no mucho más. De acuerdo con ella, el razonamiento que produce la paradoja es incorrecto porque, para hacer verdaderas todas las afirmaciones, hemos de interpretar de modos distintos los términos '(1)' y '(2)' en algunas de ellas; en unas designan, respectivamente, a Cástor y a Pólux; en otras, a τ (Cástor) y a τ (Pólux). entender 'convertir' metonımicamente: convertir un tipo en otro serıa convertir un ejemplar espécimen del primero en uno espécimen del segundo. Esta interpretación de (a) y (b) proporciona la segunda solución. (Agradezco a Josep Macià la sugerencia que motivó esta aclaración.) 51 Las dos soluciones restantes mejoran la conjunción de las dos primeras que acabamos de presentar (y por tanto cada una de ellas por separado), por cuanto no atribuyen a quienes nos dejamos engañar por la apariencia de contradicción la confusión de asignar dos significados patentemente distintos a un mismo término en el curso del razonamiento. Esto se consigue en las dos nuevas soluciones considerando a términos como '(1)' y '(2)' expresiones semánticamente complejas, que combinan elementos descriptivos y elementos propiamente referenciales. Las expresiones en cuestión serıan sinónimas con 'el tipo de esto', con el demostrativo haciendo referencia al ejemplar destacado en el contexto en que aparezcan.5 Tercera solución. '(1)' significa el tipo de esto, con el demostrativo haciendo referencia al ejemplar destacado en el contexto en que se profiere el demostrativo, y lo mismo con '(2)'; en nuestro caso, respectivamente, a Cástor y a Pólux. Pero un ejemplar puede exhibir diferentes tipos a lo largo de su existencia. Sea t1 el especioso momento inicial de la existencia de Cástor y Pólux (lo suficientemente especioso como para que abarque el acceso de ambos al Ser). Sea t2 un momento posterior, en el que se ha entrecomillado la última palabra de Pólux. Convengamos en que las propiedades lingüısticas (entre ellas las semánticas, por ejemplo, la propiedad de ser verdadero un enunciado) se predican de tipos, relativamente a contextos de uso si los tipos contienen elementos indéxicos. Interpretamos (a) del siguiente modo: el ejemplar designado por el demostrativo implıcito en '(2)', a saber, Pólux, exhibe en un cierto momento de tiempo, t1, un enunciado-tipo falso, y en un momento de tiempo posterior, t2, un enunciado-tipo ver5 Funcionarıan ası tal y como funcionan las comillas ordinarias, de acuerdo con la versión de la teorıa de las citas de Davidson que he ofrecido en Garcıa-Carpintero 1994. 52 dadero. Ahora bien, obsérvese que Cástor también puede experimentar un cambio similar. Supongamos que en t3, t1 < t3, se entrecomilla la última palabra de Cástor. Pues bien, si en τ (Pólux)-en-t2 el término '(1)' hace referencia a τ (Cástor)-en-t1, el enunciado es verdadero; pero si hace referencia a τ (Cástor)-en-t3, entonces es falso. Para evitar ambigüedades extraviadoras, hemos de fijar la referencia del término '(1)' en τ (Pólux)-en-t2; supongamos que entendemos que '(1)' refiere en τ (Pólux)-en-t2 a τ (Cástor)-en-t1. En esta interpretación, pues, (a) dice que Pólux pasa de exhibir un tipo falso (en t1) a exhibir un tipo verdadero (en t2), suponiendo que el término '(1)' en ambos tipos hace referencia a τ (Cástor)-en-t1; y esto es verdadero. La cuestión de la verdad o falsedad de (c) presenta dificultades similares; para solventarlas, supongamos que '(1)' y '(2)' hacen referencia, respectivamente, a τ (Cástor)-en-t1 y a τ (Pólux)-en-t1. Entonces, (c) es también verdadero. Pero, ¿qué ocurre ahora con (b)? En la interpretación de (b) acorde con la que hemos efectuado de (a), (b) dice que no cabe que Cástor pase de exhibir un tipo falso (en un momento de su existencia) a exhibir un tipo verdadero (en otro), suponiendo que el término '(1)' en ambos tipos haga referencia a τ(Cástor)-en-t1. Mas esto es falso. τ (Cástor)en-t1 es falso, y τ (Cástor)-en-t3 verdadero siempre que el término '(1)' en ambos tipos haga referencia a τ(Cástor)en-t1. Por consiguiente, (b) es falso. Esta solución presenta tres aspectos insatisfactorios. En primer lugar, se recurre en ella a una interpretación temporal de las expresiones modales de (a) y (b). Según esta interpretación temporal, es posible que significa hay algún intervalo temporal en que. Esta interpretación no se corresponde bien con el sentido literal de las expresiones modales. En segundo lugar, la interpretación que damos de las expresiones '(1)' y '(2)' en (a) y (b), por un lado, y por otro de esas 53 mismas expresiones tanto en (c) como en los enunciados a que en (a) y (b) se hace referencia es distinta. En el primer caso, suponemos que el demostrativo implıcito hace referencia a los ejemplares a lo largo de toda su existencia. En el segundo, el demostrativo hace más bien referencia a determinadas "manifestaciones" temporales de los ejemplares. Esto último tiene una consecuencia que constituye el tercer aspecto insatisfactorio de la propuesta; a saber, que omitimos recoger adecuadamente el elemento de autorreferencia presente en (1) y ausente en (2), que sirve de base a las justificaciones intuitivas dadas en la exposición de la paradoja de (a) y (b). La tercera solución consiste en que (b) es falso; es tan "posible" convertir a (2) en algo verdadero, como lo es convertir a (1) en algo verdadero. Esto es ası porque interpretamos los términos relevantes de manera que pasamos por alto el hecho de que, de algún modo que una buena solución deberıa recoger, (1) incluye un elemento de autorreferencia ausente en (2). La siguiente solución no presenta estos defectos. Cuarta solución. La posibilidad de que Cástor y Pólux cambien a lo largo de su existencia, pasando de exhibir un tipo a exhibir otro, es irrelevante en lo que respecta a la solución de la paradoja. Por consiguiente, prescindiremos de ella; podemos suponer que Cástor y Pólux "participan" (en sentido platónico) del mismo tipo a lo largo de toda su existencia. Podemos suponer que el demostrativo implıcito en '(1)' y '(2)' -pues en la cuarta solución postulamos, como en la tercera, que esas expresiones funcionan como abreviaturas de 'el tipo de esto'- refiere en todos los casos, respectivamente, a Cástor-en-t1 y a Pólux-en-t1. O, si se prefiere, cabe pensar que (como argumento en GarcıaCarpintero 1998b), en el sentido en que la referencia a ejemplares está involucrada en la interpretación de ciertas expresiones indéxicas, los ejemplares en cuestión no son 54 sustancias que perduran, sino más bien acaecimientos instantáneos. Omitiré en lo que sigue, en consecuencia, los modificadores temporales. Según esta cuarta solución, (a), (b) y (c) apuntan a una caracterıstica sutil de las expresiones 'el tipo de Cástor' y 'el tipo de Pólux', haciendo para ello explıcita una consecuencia modal de esa sutil diferencia. El problema está en que nos referimos a tipos, entidades abstractas, a través de los objetos que los ejemplifican; y, para estos objetos, su tipo es una propiedad contingente. El tipo de Cástor es de hecho el mismo que el de Pólux (esto es lo que dice (c), que es ası verdadero). (a) y (b) explotan la posibilidad que brinda el que designemos el tipo a través de particulares que los ejemplifican contingentemente. Dado que Cástor y Pólux son entidades independientes la una de la otra, podemos describir coherentemente una situación en que se modifican caracterısticas del uno sin modificar el otro. Por ejemplo, hay una situación posible en que Pólux ha sido modificado sin modificar por ello Cástor. En tal situación posible, el tipo de Pólux serıa distinto al que de hecho es. En virtud de la modificación, las propiedades de Pólux que dependen por un lado de su tipo, y por otro de su relación con Cástor, pueden cambiar; por ejemplo, la propiedad de enunciar con verdad cuál es el tipo de Cástor. Esto es lo que dice (a): que hay una situación posible en que Pólux ha sido modificado en su tipo sin modificar por ello Cástor, de tal modo que Pólux ejemplifica entonces un tipo verdadero (porque lo que enuncia respecto del tipo de Cástor en esa situación, que es el mismo tipo que Cástor de hecho tiene, es el caso). Por tanto, (a) es verdadera. Sin embargo, no es posible describir coherentemente una situación en que se modifica Cástor (de modo que su tipo sea ahora adecuado para enunciar una verdad sobre el mismo objeto del que trata Cástor) sin modificar 55 con ello Cástor. Por tanto, no hay ninguna situación posible en que se haya modificado Cástor de modo que su tipo enuncie una verdad sobre aquello que pretende caracterizar, porque aquello que pretende caracterizar cambia con la modificación. Para que Cástor enunciase una verdad tendrıamos que modificarlo sin modificarlo. Es en esto en lo que se apoya (b); (b) niega que haya una situación en que se ha modificado Cástor lo suficiente como para que en esa situación exhiba un tipo que enuncie con verdad cuál es el tipo de Cástor. Y niega con verdad; porque la modificación de la expresión que efectúa la enunciación (Cástorejemplificando-un-cierto-tipo) conlleva la modificación del objeto de la enunciación -pues son uno y lo mismo- de modo que hace imposible la adecuación de una y otra. Ası, (b) también es verdadera en esta interpretación. Nuestros tres enunciados iniciales dicen ası (omitiendo la justificación relativa a la existencia y no existencia de las posibilidades pertinentes): (a∗) Es posible que el tipo de Pólux difiera respecto del tipo que de hecho tiene Pólux (en que su última palabra estarıa entonces entrecomillada) y sea entonces verdadero. (b∗) No es posible que el tipo de Cástor difiera respecto del tipo que de hecho tiene Cástor (en que su última palabra estarıa entonces entrecomillada) y sea entonces verdadero. (c∗) El tipo de Cástor es de hecho el mismo que el tipo de Pólux. La paradoja se resuelve porque, por razones independientes, no podemos considerar que la verdad de los tres enunciados, ası interpretados, constituya una violación del Principio de Indiscernibilidad de los Idénticos, a veces llamado 56 Ley de Leibniz.6 Un problema sin duda mucho más complejo es formular explıcitamente las restricciones que sea preciso imponerle. Pero es indudable que una condición a cualquier formulación aceptable es que casos como los descritos no pueden contar como violaciones de la misma.7 3. El carácter fregeano de la cuarta solución La cuarta solución acepta las tres aseveraciones (a)–(c), pero tampoco rechaza la Ley de Leibniz; sólo algunas aplicaciones incorrectas. Hay buenas razones para no rechazarla. Observemos, en primer lugar, que el Principio de Indiscernibilidad de los Idénticos (que en la exposición de la paradoja formulamos ası: Si a = b, y a tiene la propiedad φ, b tiene también la propiedad φ) puede interpretarse de dos modos. Llamemos 'Principio de Sustituibilidad' a la versión metalingüıstica, que presentamos en el modo formal: Si un enunciado de la forma τ1 = τ2 (donde τ1 y τ2 son términos singulares) es verdadero, y también lo es σ(τ1) (un enunciado en el que aparece el término τ1), necesariamente entonces también es verdadero σ(τ2) (un enunciado que es como σ(τ1) salvo en que el término τ1 ha sido sustituido por el término τ2 en al menos un lugar de aquellos en los que aparece). Y continuemos llamando 'Ley de Leibniz' a la versión no metalingüıstica, presentada en el modo material, mediante la que introdujimos el principio.8 Es bien sabido que existen aparentes contraejemplos 6 Con propiedad histórica, la Ley de Leibniz recoge tanto el Principio de Indiscernibilidad de los Idénticos como el de Identidad de los Indiscernibles (si toda propiedad de a es una propiedad de b, y viceversa, a = b). Aquı no consideramos este segundo principio. 7 Obsérverse que en la presentación de la cuarta solución se trata a 'Cástor' y 'Pólux' como designadores rıgidos. Veáse Kripke 1980. 8 La elección de los nombres para las dos versiones del principio no prejuzga la cuestión de cuál de ellas (si alguna) ofrezca una interpretación satisfactoria de las palabras de Leibniz. 57 al Principio de Sustituibilidad, particularmente cuando entre los términos singulares contamos a las descripciones definidas. Recuérdese el famoso ejemplo de Quine: (c′) El número de los planetas = 9. (a′) Es posible que el número de los planetas sea mayor que 9. (b′) No es posible que 9 sea mayor que 9. La cuarta solución podrıa entonces consistir simplemente en interpretar la Ley de Leibniz (en la formulación de la paradoja) como una aseveración del Principio de Sustituibilidad, y en llamar la atención sobre el hecho de que el principio es falso: tanto como (a′)–(c′), (a∗)–(c∗) ası lo mostrarıan. Mas esta forma de presentar la cuarta solución no serıa adecuada. No basta con decir que el Principio de Sustituibilidad tiene excepciones aparentes; es preciso explicar las excepciones, de modo tal que la Ley de Leibniz no se vea por ello fundamentalmente afectada. Pues la Ley de Leibniz no se abandona impunemente: se trata del principio básico que gobierna la identidad; y la identidad está, junto con la noción de objeto, en el meollo de nuestro "esquema conceptual". No está nada claro qué podrıamos querer decir cuando hablamos de "las mismas cosas", si las cosas pueden ser las mismas aun cuando difieren en algunas de sus propiedades (a menos que queramos decir simplemente "cosas parecidas" con 'las mismas cosas'). La cuarta solución se ha ofrecido en la convicción de que no se puede rechazar el Principio de Sustituibilidad sin rechazar también la Ley de Leibniz. El propósito de la discusión era sugerir una alternativa al abandono del Principio de Sustituibilidad o al de la Ley de Leibniz; a saber, mostrar que las aparentes excepciones son meramente aparentes. Esta convicción de que rechazar el Principio de Sustituibilidad es rechazar la Ley de Leibniz, que complementa 58 la cuarta solución, motiva una concepción fregeana de la semántica de términos como '(1)' en (1) y (2).9 La idea es que trıos como los (a∗)–(c∗) y (a′)–(c′) no constituyen verdaderas violaciones del Principio de Sustituibilidad (ni por tanto de la Ley de Leibniz), porque en ellos se juega con la equivocidad de algunos de sus términos. Los términos 'el número de los planetas', '9', 'el tipo de Cástor' y 'el tipo de Pólux' refieren a una cosa (su "referencia ordinaria" o su "extensión") en las aseveraciones (cx) y a otra (su "sentido" o "intensión") en las aseveraciones (ax) y (bx). En la (heterodoxa) versión del propio Quine de esta doctrina, aquello que designan los términos singulares en estos últimos contextos serıan las propias expresiones. La defensa de un punto de vista fregeano, por otro lado, no requiere exigir que lo designado por las expresiones en contextos "indirectos" no sea individualizado en parte por lo designado en contextos usuales; basta con que no sólo lo sea por ello; éste es el núcleo de la teorıa fregeana de los contextos indirectos. Una teorıa fregeana sostiene que la función semántica de las expresiones 'el tipo de Cástor' y 'el tipo de Pólux' en contextos modales como (a) y (b) no depende (sólo) de lo que de hecho designan (que en este caso es lo mismo), sino (también) de cómo lo designan: ambas expresiones designan al mismo tipo como el tipo de dos expresiones-ejemplar distintas. De esta diferencia pueden surgir diferencias modales; son estas diferencias las 9 Si bien -como siguiendo a A. Smullyan se argumenta en GarcıaCarpintero y Pérez Otero 1998- la propuesta fregeana no es la única elaboración posible de la cuarta solución. Una alternativa la ofrece el tratamiento russelliano de las descripciones que, según esa cuarta solución, abrevian los términos '(1)' y '(2)', unido a una cuidadosa determinación del alcance de los cuantificadores pertinentes. En el texto principal me centro en la elaboración fregeana de la cuarta solución para preparar ası el camino a mi propia propuesta posterior. Pues esa propuesta no permite apelar a la teorıa russelliana de las descripciones, ya que concibe a '(1)' y '(2)' como términos genuinamente referenciales. 59 que explotamos al presentar la paradoja. Ésta se disuelve al reparar en las peculiaridades semánticas de los contextos modales, en lo que a la aplicación de la Ley de Leibniz (o el Principio de Sustituibilidad) concierne. Naturalmente, que de la diferencia entre los modos de designación pueden surgir diferencias modales no explica cómo o por qué de hecho surgen esas diferencias. Una solución fregeana completa de la paradoja deberıa ofrecer esta explicación. Éste es un cometido que dejaremos al partidario de la cuarta solución, fregeanamente desarrollada. Nosotros vamos a indicar en la próxima sección algunos motivos de insatisfacción con ella, y a ofrecer una alternativa. 4. Una última vuelta de tuerca Hay dos razones para no sentirse completamente satisfecho con la cuarta solución, la mejor que podemos extraer del trabajo de Kaplan. El propio Kaplan alude a los dos problemas, pero, a mi juicio, su instrumental teórico no permite afrontarlos correctamente. La primera es que la solución presupone que verdad y falsedad se predican de tipos, entidades que no tienen por qué tener una interpretación semántica; pero, a mi juicio, esas propiedades sólo se predican de entidades que tienen constitutivamente una interpretación semántica.10 La segunda es que, como la sección anterior pone de relieve, la solución trata sin más ni más a las expresiones '(1)' y '(2)' en (1), (2), (a), (b) y (c) como abreviaciones de descripciones definidas. Sin embargo, las expresiones son (a todos los efectos) nombres propios, expresiones genuinamente referenciales. Bien es cierto que en ocasiones usamos las descripciones de manera referencial, usos éstos sobre los que Donnellan (1966) 10 He argumentado en favor de esta tesis en Garcıa-Carpintero 1999. 60 ha llamado la atención; pero hay buenos argumentos (debidos a Russell, Grice, Kripke y otros)11 para no tomar tales usos como constitutivos del modo en que funcionan en el lenguaje las descripciones definidas. Modificaremos ası la cuarta solución para atender a estas objeciones. Para solventar la primera dificultad, mantenemos ahora que términos como '(1)' y '(2)' designan proferencias lingüısticas-tipo. Las proferencias lingüısticas se individualizan en parte por los tipos que ejemplifica lo proferido; incluso por los propios ejemplares, cuando la proferencia involucra expresiones reflexivas del ejemplar, cuyo valor semántico depende (de la manera en que se explicará enseguida) del ejemplar mismo.12 Pero, a diferencia de los tipos o los ejemplares, las proferencias no se individualizan sólo por esos rasgos. Una proferencia lingüıstica efectuada inscribiendo Cástor o Pólux se hace en un contexto en que están en vigor ciertas estipulaciones y reglas lingüısticas, constitutivas de la lengua pública a la que la proferencia pertenece; entre ellas, estipulaciones semánticas relativas a los tipos que ambos ejemplares de hecho ejemplifican. Un contexto apropiado debe además cumplir las condiciones precisas para que con una inscripción ası se lleve a efecto un acto del habla; por ejemplo, que la proferencia la produzca un individuo con determinadas intenciones comunicativas, etc. La proferencia se individualiza también por estos rasgos. Cuando hablábamos de enunciados al presentar la paradoja en la sección 1, nos referıamos a proferencias lingüısticas ası entendidas. A lo largo de la segunda sección, supusimos que el tipo lingüıstico de un ejemplar no es una propiedad esencial 11 Véase en especial Kripke 1977. 12 La expresión 'reflexivas del ejemplar' es mi traducción de 'tokenreflexive', el término introducido por Reichenbach para las expresiones que funcionan como según él lo hacen los indéxicos. Para referencias, cfr. Garcıa-Carpintero 1998b. 61 suya: un ejemplar puede cambiar de tipo en el curso del tiempo, sin que eso suponga su destrucción; incluso si no lo hace, podemos concebir coherentemente al mismo ejemplar en una situación contrafáctica participando de otro tipo. Puedo ofrecer ahora una justificación para este supuesto: a mi juicio, sólo de las proferencias lingüısticas cabe suponer que ejemplifican esencialmente un tipo lingüıstico. Porque lo único que distingue los rasgos de un ejemplar que podemos cambiar sin que cambie su tipo lingüıstico de los que no, es que el hacerlo suponga o no que con ello cambien las propiedades sintácticas o semánticas de alguna de las proferencias en que se usa el ejemplar. De manera que el tipo lingüıstico de una expresión depende de sus propiedades sintácticas y semánticas; de manera que sólo de entidades que tienen constitutivamente propiedades sintácticas y semánticas (y no es ası como se entienden usualmente los ejemplares) cabe suponer que ejemplifican esencialmente un tipo lingüıstico. Del mismo modo que distinguimos los ejemplares, entidades concretas, de los tipos, entidades abstractas, podemos distinguir también proferencias lingüısticas concretas y proferencias lingüısticas-tipo. Estas últimas son, como los tipos, entidades abstractas, de carácter genérico, ejemplificables por diferentes entidades concretas. Se diferencian de los tipos en que poseen esencialmente propiedades sintácticas y semánticas. Pues bien, proponemos que '(1)' y '(2)' en (c) designan proferencias lingüısticas-tipo efectuadas con ejemplares como Cástor y Pólux, aunque no necesariamente con esos ejemplares. '(1)' y '(2)', en nuestra propuesta, funcionan análogamente a como lo harıa cualquier término genuinamente referencial que designe una entidad abstracta; como lo hace un numeral, como lo hacen '(1)' y '(2)', según la primera solución, o como lo harıa un nombre ad hoc introducido para designar al catalán medio (en cuanto a la distribución de ciertos rasgos en la 62 población catalana en un cierto periodo) en un discurso estadıstico: "Llamemos 'Jordi' al catalán medio. Jordi ve la televisión tres horas y cuarto diariamente. Jordi prefiere ver pelıculas americanas. . . ". Para solventar la segunda dificultad, de manera compatible con adoptar el núcleo fregeano de la cuarta solución, necesitamos una teorıa de las expresiones genuinamente referenciales (nombres propios e indéxicos) como '(1)' y '(2)' que les atribuya los elementos descriptivos pertinentes, distinguiéndolas aun de las descripciones definidas. He propuesto una teorıa ası en artıculos ya mencionados.13 Me limitaré a ilustrar la idea central aquı relevante con un ejemplo. La teorıa que defiendo asocia cada indéxico -como un ejemplar concreto de 'yo' en una cierta proferencia, yo-14 con un modo de presentación descriptivo (aunque no puramente descriptivo, pues involucra una referencia a un particular, un ejemplar), en este caso quienquiera que ha proferido yo. Este modo de presentación, sin embargo, pese a estar asociado con la expresión (el ejemplar, en este caso) en virtud de convenciones constitutivas de la lengua en cuestión, no constituye el contenido que serıa aseverado en una proferencia ordinaria de la que formase parte; en términos de Kripke (1980), en un contexto ordinario el modo de presentación meramente "fija el referente". (La teorıa apela al concepto de presuposición o implicatura convencional para desarrollar esta afirmación; cfr. GarcıaCarpintero 2000.) Ahora bien, justamente por estar asociado a la expresión en virtud de reglas lingüısticas, el modo de presentación puede pasar a formar parte de lo aseverado 13 Véanse en particular Garcıa-Carpintero 1998a y 2000. 14 Adoptaré la convención de utilizar negritas para referirme a ejemplares del tipo de la expresión en negritas prominentes en el contexto en que se usan las negritas. 63 en ciertos contextos lingüısticos; entre ellos, contextos de atribución de actitudes proposicionales, y contextos modales. ¿Qué ocurre con un nombre propio, tal como (1) y (2) en (c)? El modo de presentación en este caso es (por ejemplo para el primer nombre) la proferencia-tipo designada por la práctica apelativa en que descansa (1).15 Para nuestros presentes propósitos, basta con saber que una práctica apelativa es una iniciada por uno de esos actos a que Kripke (1980) se refiere como 'bautismos iniciales', y proseguida después por actos de explicar el significado de un nombre como los que podrıa llevar a cabo quien, en presencia del rótulo apropiado, dice: esta calle se llama 'Rocafort'. Confıo en que esta breve descripción baste para hacer inteligible el tratamiento que sigue de la paradoja, y remito al lector interesado a los trabajos mencionados para su desarrollo. Veamos por tanto cómo este instrumental teórico ofrece una solución de la paradoja más satisfactoria que la cuarta solución -suponiendo que las dos objeciones al comienzo de esta sección sean razonables. En cuanto a (c), su verdad se justifica porque (c) constituye un contexto ordinario para los términos (1) y (2), y éstas son expresiones genuinamente referenciales que de hecho designan la misma entidad: una misma proferencia-tipo, según la propuesta que hicimos unos párrafos más arriba. Antes de discutir las aseveraciones (a) y (b), hagamos explıcito algo tácito en la discusión anterior; a saber, que -como proponen las semánticas para los condicionales 15 En rigor, el modo de presentación puramente lingüıstico no caracteriza la entidad referida como una proferencia-tipo; no es en virtud de nuestro conocimiento del lenguaje que conocemos conceptos clasificatorios suficientemente precisos con que catalogar los referentes de los nombres propios, sino en virtud de conocimiento contextual. El modo de presentación puramente lingüıstico serıa más bien la entidad designada por la práctica apelativa en que descansa (1), de la clase contextualmente prominente en el contexto de (1). 64 contrafácticos debidas a Lewis (1973) y Stalnaker (1984)- la posibilidad a que se hace referencia en ellas remite a los estados de cosas que se dan, no en cualquier situación posible, sino (por ponerlo en los términos más llanos de la semántica de Stalnaker) a los que se dan en la situación posible más próxima en el contexto: una en que se han efectuado cambios mınimos -contextualmente sobreentendidos- con respecto al mundo real. Consideremos pues (a). El hecho de que (2) se encuentre en este caso dentro del contexto 'es posible convertir. . . ' pone de relieve que no podemos razonablemente asignarle el valor semántico que tendrıa esa expresión si estuviese en un contexto ordinario. La teorıa semántica sobre las expresiones referenciales antes bosquejada predice que, en este tipo de contextos, el valor semántico de la expresión es, o bien el material descriptivo que en un contexto ordinario meramente fijarıa el referente, o bien uno contextualmente relacionado. Es decir, el de una descripción construida a partir del modo de presentación antes descrito. Explicitado con ayuda de la teorıa, (a) dice por consiguiente que en la situación posible w más cercana al mundo real, una proferencia-tipo que difiere de la designada por la práctica apelativa en que descansa (2) en tener entrecomillada su última palabra es verdadera. La proferencia en cuestión contendrıa a su vez (dado que la situación posible w sólo difiere mınimamente de la real) el término referencial (1). Ahora bien, en el mundo real la práctica apelativa que determina la referencia de proferencias-tipo como la efectuada con Pólux es una que descansa en la presencia de un ejemplar de '(1)' junto a un ejemplar distinto de Pólux. Por consiguiente, la práctica apelativa que determina la referencia de (1) en la situación posible pertinente w, por cuanto w sólo difiere mınimamente del mundo real, debe ser una que descanse también en la presencia de un ejemplar de '(1)' junto a un ejemplar que, como Cástor, es distinto de 65 aquél mediante el cual se hace la proferencia. Por tanto, es razonable considerar que lo que (a) dice es el caso. Consideremos ahora (b). Como antes, por hallarse '(1)' en un contexto modal el material descriptivo asociado es relevante para el contenido aseverado. (b) niega entonces que en la situación posible más cercana al mundo real w, una proferencia que difiere en tener entrecomillada su última palabra de la designada por la práctica apelativa en que descansa (1) sea verdadera. Como antes, dado que la situación posible pertinente w sólo difiere mınimamente de la real, la proferencia en cuestión contendrıa el término referencial (1). Pero, a diferencia de lo que ocurrıa antes, la práctica apelativa que determina la referencia de ese término en la situación alternativa w ya no es la iniciada al colocar un ejemplar de '(1)' junto a un ejemplar distinto de aquél mediante el que se harıa en w la proferencia. Porque es manifiestamente parte de la intención de quien ha iniciado esa práctica (a saber, Cartwright) que el ejemplar de '(1)' que aparece en la proferencia refiera a una proferencia que lo incluye; es decir, es parte de la intención del introductor del nombre que, por contener ese término, la proferencia sea autorreferente. De manera que (si nos circunscribimos a modificaciones mınimas de la situación real), hemos de suponer al ejemplar de '(1)' que aparece en la proferencia (con la última palabra entrecomillada) que se hace en la situación alternativa w gobernado en ella por una práctica apelativa análoga. Esta práctica apelativa vendrıa determinada por el que un ejemplar del término se habrıa colocado junto al ejemplar con el que se hace esa misma proferencia alternativa. Por consiguiente, (b) niega correctamente; pues, sobre ese supuesto, la proferencia designada por el ejemplar de '(1)' continuarıa siendo falsa de aquello que ese ejemplar designarıa, es decir, ella misma. De manera que (b) es también verdadero. 66 Podemos hacer notar ahora una ventaja adicional de nuestra solución, consiguiente al hecho de que nos permite soslayar la primera objeción que hicimos a la solución favorecida por Kaplan. La paradoja descansa esencialmente en el hecho de que, pese a que los ejemplares de '(1)' que aparecen en (1) y (2) tienen la misma referencia, sólo la primera proferencia es autorreferente. Pues es claro que la paradoja requiere entender (1) y (2) como entenderıamos enunciados obtenidos reemplazando '(1)' en (1) por 'esta proferencia', y en (2) por 'esa proferencia', interpretando el primer demostrativo como autorreferencial y el segundo como refiriendo a la otra proferencia. (Claro que, en ese caso, (c) no serıa literalmente verdadero, con lo que no tendrıamos paradoja.) La cuarta solución hasta cierto punto capta este elemento de autorreferencialidad en la generación de la paradoja. Pues, según esta solución, el término '(1)' en Cástor contiene un demostrativo autorreferencial, mientras que en Pólux contiene un demostrativo no autorreferencial (suponiéndose para la solución que los mismos ejemplares podrıan ejemplificar diferentes tipos en diferentes situaciones posibles). Pero sólo hasta cierto punto. El reparo que expresa este 'pero' se deriva de nuestra primera objeción: hablando con propiedad, ni un ejemplar ni un tipo son autorreferentes. Sólo una proferencia (algo que tiene constitutivamente una interpretación semántica) puede ser autorreferente. Por lo demás, dejando a un lado estas ventajas, nuestra solución puede reclamar para sı los méritos de la favorecida por Kaplan. La paradoja se disuelve porque la pretensión de aplicar la Ley de Leibniz en nuestro caso es injustificada; y la razón de que esta pretensión sea injustificada es la aducida por cualquier teorıa fregeana: los términos singulares problemáticos no funcionan semánticamente del mismo modo en las tres premisas. Éste me parece el diagnóstico correcto de la cuestión; creo que nos parece muy claro que las 67 tres premisas son (esencialmente por las razones aducidas al presentar la paradoja) verdaderas, y que lo cuestionable es el intento de ponernos en dificultades apelando a la Ley de Leibniz. Y no meramente a causa de algo tan burdo como que los términos singulares problemáticos designen tipos en (c) y ejemplares en (a) y (b), como se proponıa en la solución que combinaba las dos primeras. La cuestión es más sutil; sutil al menos como se explica en la solución fregeana favorecida por Kaplan. En la medida en que nuestra propuesta puede reclamar los méritos de ésta, sin estar sujeta a las objeciones que la cuestionan, es preferible a ella; en esa medida, por tanto, la propuesta confirma los supuestos teóricos en que está basada (que aquı nos hemos limitado a bosquejar). BIBLIOGRAFÍA Cartwright, Richard, 1987, "Appendix: Two Problem Sets", en su Philosophical Essays, MIT Press, Cambridge, Mass. Donnellan, Keith, 1966, "Reference and Definite Descriptions", Philosophical Review, 75, pp. 281–304. Garcıa-Carpintero, Manuel, 1994, "Ostensive Signs: Against the Identity Theory of Quotation", Journal of Philosophy, XCI, pp. 253–264. --, 1998a, "Fregean versus Kripkean Reference", Teorema, 17, pp. 21–44. --, 1998b, "Indexicals as Token-Reflexives", Mind, 107, pp. 529–563. --, 1999, "The Explanatory Value of Truth Theories Embodying the Semantic Conception", in Truth and its Nature (if any), in J. Peregrin (ed.), Kluwer, Dordrecht, pp. 129–148. --, 2000, "A Presuppositional Account of Reference-Fixing", Journal of Philosophy, XCVII (3), pp. 109–147. --y Manuel Pérez Otero, 1998, "Davidson, Correspondence Truth, and the Frege-Gödel-Church Argument", History and Philosophy of Logic, 19, pp. 63–81. 68 Kaplan, David, 1973, "Bob and Carol and Ted and Alice", en Hintikka et al. (eds.), Approaches to Natural Language, D. Reidel, Dordrecht, pp. 490–518. Kripke, Saul, 1977, "Speaker's Reference and Semantic Reference", en P. French, T. Uehling and H. Wettstein (comps.), Contemporary Perspectives in the Philosophy of Language, University of Minnesota Press, Minneapolis, pp. 255–276. --, 1980, Naming and Necessity, Harvard University Press, Cambridge, Mass. [El nombrar y la necesidad, 2a. ed., traducción de Margarita M. Valdés, UNAM, 1995.] Lewis, David, 1973, Counterfactuals, Basil Blackwell, Oxford. Quine, W.V.O., 1969, "The Ways of Paradox", en su The Ways of Paradox and Other Essays, Harvard U.P., Cambridge, Mass. Stalnaker, Robert, 1984, Inquiry, MIT Press, Cambridge, Mass. Recibido: 6 de junio de 2000 69 SUMMARY The paper offers a new solution to a paradox introduced by Richard Cartwright and discussed by Kaplan. The paradox is, in a nutshell, as follows. Suppose that we name with '(1)' the statement 'the last word of (1) is obscene', and with '(2)' the statement 'the last word of (1) is obscene'. It seems that, although under these stipulations (1) = (2), (2) has a modal property which (1) lacks, to wit: it can be turned into a truth by quoting its last word. But this seems to contradict Leibniz' Law. In offering a solution which differs somehow from the one favored by Kaplan, I put to use proposals on the semantics of indexicals and proper names I have defended in previous works. To the extent that the solution improves on previous ones, it provides partial confirmation for the semantic proposals on which it relies. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
FRIEDRICH NIETZSCHE'S FLIRT MET PARADOXEN EN CHAOS OF: WAAROM NIETZSCHE RELATIVIST BLEEF 1 Pouwel Slurink (KUN) De Nachlass van Friedrich Nietzsche vormt een monumentale uitdrukking van wat de "crisis van de rede" genoemd wordt en wat men ook een crisis in het zelfbegrip van de rede zou kunnen noemen. Het biedt ons daarom een ideale gelegenheid voor een analyse en diagnose. Ik zal twee niveau's in de crisis aanwijzen, een existentieel niveau en een theoretisch niveau, en om U niet geheel ontredderd weg te sturen zal ik een uitweg bieden uit de crisis op het theoretisch niveau. Wat is een crisis? Een crisis is een periode van heftige onstabiliteit, onzekerheid en wanhoop ten gevolge van het falen van gangbare en beproefde schikkingen of oplossingen. Crisissen zijn een kenmerk van leven. Sinds kort zijn ook mathematici en fysici gefascineerd door het begrip "crisis": zij gebruiken het om bijvoorbeeld het gedrag van een dubbeltje op zijn kant te beschrijven. Een crisis is dan een situatie waarin alles mogelijk lijkt en waarin kleine oorzaken grote gevolgen hebben, kortom: een situatie die onvoorspelbaar is. Uiteraard is hier echter sprake van een biomorfe metafoor, omdat de crisis omtrent het gedrag van het dubbeltje niet in het dubbeltje zit maar in de geest van de onderzoeker. Het lijkt mij daarom adequater om als archetype van een crisis een crisis in het zelfbegrip van levende wezens op te voeren, bijvoorbeeld een territoriumconflict of een conflict over dominantie. Een crisis markeert hier het einde van een enigszins stabiele situatie die niet langer blijkt aan te sluiten bij de feitelijke krachtsverhoudingen en die daarom "ter discussie gesteld wordt" door een deel van de belanghebbenden. In veel apengroepen bijvoorbeeld wordt dikwijls perioden lang rustig gefourageerd, waarna plotseling heibel ontstaat rondom een kleinigheid. Soms culimineert een dergelijk onenigheid in een complete heksenketel, waaraan alle groepsleden slaand, krijsend of vluchtend deelnemen en waarbij soms doden of gewonden vallen. Dikwijls keert de rust en het alledaagse leven al weer gauw terug, maar het is ook dikwijls duidelijk dat er iets veranderd is in de machtsverhoudingen en dat men elkaar allemaal weer een beetje beter kent. Ook wij mensen hebben dikwijls crisissen nodig om onze ego's te bevrijden van illusies omtrent andere ego's. Vanzelfsprekendheden in de relaties tussen partners, naties of munteenheden komen soms plotseling op de tocht te staan. Na een periode waarin geprobeerd wordt het conflict te sussen of te ontkennen volgt er dikwijls een periode waarin ongeveer alles mogelijk lijkt en waarin naarstig gezocht wordt naar de fundamenten van de gegroeide betrekkingen om hierop opnieuw te kunnen terugvallen. Soms blijkt echter dat deze fundamenten dermate verrot zijn dat een oorlog, echtscheiding of crach onvermijdelijk is. Een fraai voorbeeld van een crisis heeft dus drie etappes: één: de poging haar te ontkennen; twee: de periode waarin alles mogelijk lijkt; drie: een kleine toename aan inzicht. Aangezien stadium drie dikwijls ontbreekt lijkt de mens in veel opzichten een echt crisisdier, een beest dat droomt van een vredig hiernamaals omdat zijn gehele leven opgaat aan crisissen en conflicten. Waarschijnlijk komt dit omdat de mens een zichzelf ontwerpend dier is. Wellicht vloeit het ook voort uit ons aapzijn. 1 In: P. Wouters & E. Heijerman (red.), 1992, Crisis van de Rede. Perspectieven op Cultuur. Assen: Van Gorcum, 239-249. 9 1 Maar goed, naast deze drie etappes in een crisis zou ik ook willen wijzen op drie universele kenmerken van een menselijke crisis. In de eerste plaats dwingt een crisis ons tot een terugkeer naar de wortels van de oude oplossing of het oude ontwerp. Bekeken wordt of deze nog werkt of waarom zij niet meer werkt. In de tweede plaats wordt een crisis gekenmerkt door het zoeken naar een groot aantal nieuwe oplossingen die alle opeens een zekere waarschijnlijkheid krijgen. In de derde plaats slaagt tijdens de crisis geen enkele afzonderlijke oplossing erin ons te overtuigen: alle oplossingen vertonen grote nadelen en er lijkt daarom geen uitweg. Om die reden behoudt de oude oplossing tijdens de crisis dikwijls nog veel van haar bekoring. Men is nog niet echt van haar verlost, omdat men nog op zoek is naar iets dat op haar lijkt. Wat betreft de zogenaamde "crisis van de rede" ken ik geen fraaier document waarin deze tot uitdrukking komt dan de nalatenschap van Nietzsche. De uitgave van F. Würzbach uit 1940 onder de titel Umwertung aller Werte (waarnaar ik zal verwijzen) vind ik één van de mooiste en diepste wijsgerige werken van onze eeuw (voorzover ik ze ken). Het werk steekt m.i. gunstig af bij de tijdens zijn leven gepubliceerde werken van Nietzsche, waarin deze door middel van een soms irritante en overspannen bluf het zoekende aspect van zijn denken maskeert. In de gepubliceerde werken is Nietzsche dikwijls in de aanval, hij schrijft "Streitschriften" en filosofeert met de hamer. Hij kan zeker overkomen omdat hij er zeker van is dat de traditionele oplossingen niet deugen. In Nietzsche's Nachlass dringen we soms veel dieper door tot de feitelijke onzekerheden van zijn denken, omdat we er minder platgewalst worden onder arrogante rhetoriek en omdat hij er op zoek is naar een oplossing uit de crisis. Laten we het slagersmes ter hand nemen en proberen de anatomie van de crisis van de rede in het werk van Nietzsche bloot te leggen. Centraal staat ongetwijfeld de verbijsterende ontdekking dat de rationele rechtvaardigingen van de traditionele moraal de feitelijke wortels van deze moraal eerder verhuld dan blootgelegd hebben. Filosofen uit het verleden, volgens Nietzsche vaak in vitaal opzicht zwakkelingen, hebben "de rede" misbruikt om hun moraal, hun wraak op het leven, absoluut te stellen, dwingend te maken voor anderen. In feite waren dit soort filosofen gewoon verliezers, mislukkelingen die probeerden hun verlies te ontkennen en ongedaan te maken door deze wereld tegen de achtergrond van een fantasiewereld met omgekeerde waarden en normen te plaatsen. De sinds Socrates gangbare koppeling tussen rede = deugd = geluk is een product van een omkering van de oorspronkelijk vitale waarden, waarbij de getuigenis der zinnen het moest afleggen tegen een in een uitputtende dialectiek verpakte wraakzucht. De door Plato en het christendom ontwikkelde gelijkstelling van het Zijn = het Goede = het Ware was een poging de natuurlijke krachtsverhoudingen tussen zwakkelingen en sterken om te draaien door het creëren van een illusiewereld, waarin de zwakkeling "goed" is en zijn mislukking een heroïsch martelaarschap. Das ist eine jammervolle Geschichte: der Mensch sucht nach einem Prinzip, von wo aus er den Menschen verachten kann, er erfindet eine Welt, um diese Welt verleumden und beschmützen zu können: tatsächlich greift er jedesmal nach dem Nichts und konstruiert das Nichts zum "Gott", zu "Wahrheit" und jedenfalls zum Richter Und Verurteiler dieses Seins...(I: 180). Wat we ook van deze analyse mogen vinden, het lijkt mij een tijdloze verdienste van Nietzsche dat hij ontdekt heeft dat waarden in dienst staan van het leven. Het is niet mogelijk objectief over waarden en normen te spreken, omdat deze producten zijn van krachtscentra (individuen), die de rest van de wereld via perspectivische schijn proberen te beheersen. Op het gebied van 1 normen en waarden is de rede dus een slechte gids en als zij gebruikt wordt is dat waarschijnlijk om de tegenpartij te verlammen of te misleiden. Maar niet alleen waarde-schattingen zijn volgens Nietzsche strategieën van mentale onderwerping vanuit de krachtscentra, die in hun onderlinge strijd de realiteit vormen (I: 178). Ook de categoriën, de denkvormen waarin wij de dingen vatten, zijn pogingen "dem Chaos so viel Regularität und Formen auferlegen, als es unserm praktischen Bedürfnis genugtut" (I: 163). "Der ganze Erkenntnis-Apparat ist ein Abstraktionsund Simplifications-Apparat nicht auf Erkenntnis gerichtet, sondern auf Bemächtigung der Dinge." De hele organische wereld bestaat volgens Nietzsche uit wezens die hun energie, hun begeerten en behoeften naar buiten projecteren als hun fictieve buitenwereld (II: 83). Door middel van deze functionele fantasie houden ze zich staande temidden van en tegenover elkaar. Als buitenwerelden echter strategische ficties zijn dan kan er ook geen Ding an sich zijn (I: 174). In navolging van Schopenhauer interpreteert Nietzsche het kantiaans synthetisch a priori als in dienst staand van het driftmatige, maar hij doet dit zo radicaal dat ook het an sich product is van een Sinn-Setzung. Er bestaan dus ook geen feiten, maar feiten zijn al het product van interpretaties; "alles ist flüssig, unfassbar, zurückweichend; das Dauerhafteste sind noch unsere Meinungen" (I: 167; 174). Ook de logica berust op een poging het ongelijke, het veranderlijke, het vloeiende gelijk te maken, vast te leggen, te bevriezen. Erkentniss ist Fälschung der Vielartigen und Unzählbaren zum Gleichen, Ähnlichen, Abzählbaren. Also ist Leben nur vermöge eines solchen Fälschungsapparates möglich. Denken ist ein fälschendes Umgestalten, Fühlen ist ein fälschendes Umgestalten, Wollen ist ein fälschendes Umgestalten -: in dem allen liegt der Kraft der Assimilation: welche einen Willen voraussetzt, etwas uns gleich zu machen (III: 280). Welke kenmerken vertonen deze opvattingen nu van een crisis? Waarom kunnen we de opvattingen van Nietzsche niet gewoon als één van de vele filosofische systemen behandelen en zijn Nachlass lezen als een soort Summa Philosophiae? Natuurlijk valt het crisisbesef er heel duidelijk in op: Nietzsche kondigt bijvoorbeeld een catastrofe aan, die het gevolg zal zijn van een leer welke zwakken en sterken uitzeeft (III: 13); hij kondigt grote twintigste eeuwse oorlogen aan die onder het vaandel van Philosophischer Grundlehren gevoerd gaan worden (IV: 69). Maar uit veel blijkt dat Nietzsche's modellen van de uitweg uit de crisis zelf typische symptomen van een crisis zijn. En dat is nu juist typerend voor een crisis: dat als je erin zit, je geen uitweg ziet of, anders gezegd: dat het erin zitten het geen uitweg zien is. We zien de drie kenmerken van een crisis, die we noemden, alle bij Nietzsche terug: in de eerste plaats de terugkeer naar de wortels van oude oplossingen. Socrates en Descartes hebben beide afgedaan omdat zij geen rekening hielden met het perspectivisch karakter van waardeschattingen en kennis. Zelfs Descartes' poging vaste, perspectiefloze feiten uit de zelfreflectie van de geest te putten deugt niet: het bewustzijn is immers slechts een stroom van voorstellingen (I: 65, 66). Een weg terug is er dus niet, maar wat de weg voorwaarts moet zijn is bij Nietzsche veel onduidelijker dan hij zelf bereid is toe te geven. En hierin zien we de andere kenmerken van een crisis: het onrustig aftasten van allerlei potentiële oplossingen die echter geen van alle vermogen te overtuigen; en de onmacht datgene te vinden wat men zoekt omdat de manier waarop men zoekt nog bepaald worden door het oude ideaal. Laat ik dit verduidelijken: het is duidelijk dat voor Nietzsche de moraal de schuld is van de grote verzieking der wijsbegeerte. "Wir sehen, wie die Moral a) die ganze 1 Weltauffassung vergiftet, b) den Weg zu Erkenntnis, zur Wissenschaft abschneidet, c) alle wirklichen Instinkte auflöst und untergräbt (indem sie deren Wurzeln als unmoralisch empfinden lehrt) (I: 181). Maar ook de wetenschap kan ons niet helpen (II: 109). Er bestaan immers geen feiten, maar slechts interpretaties (II: 127). De regelmatigheden die wij in de natuur aantreffen, hebben we er immers zelf ingelegd (II: 277). Wetenschap is immers slechts een overweldiging van de natuur door middel van begrippen en getallen (II: 281). En bovenal heeft wetenschap ons niets te zeggen over wat we doen moeten (IV: 113). Het begint nu echter onduidelijk te worden vanuit welk fundament Nietzsche zijn moraalkritiek kan afvuren. Is ook zijn kritiek op de moraal en de waarden nur eine Interpretation zoals hij in Jenseits von Gut und Böse toegeeft? Maar dan bestaat zijn overtuigingskracht uit zijn vermogen het hardst te schreeuwen en te bluffen of uit zijn vermogen de tegenstander uit te schakelen. Nietzsche lijkt inderdaad radicaal voor die oplossing te willen kiezen: net zoals onze huidige denkwijzen ontstaan zijn doordat andere denkwijzen eenvoudig uitstierven (II: 109; 119), zo moet in de toekomst een grote opvoedende leer de Lebensfähigsten sterken en de Weltmüden breken. "Ich will den Gedanken lehren, welcher vielen das Recht gibt, sich durchzustreichen, den grossen züchtenden Gedanken" (IV: 236). Zo beschrijft Nietzsche bijvoorbeeld de triomf van zijn leer van de eeuwige wederkeer: Die zukünftige Geschichte: immer mehr wird dieser Gedanke siegen,und die nicht daran Glaubenden müssen ihrer Natur nach endlich aussterben! Nur wer sein Dasein für ewig wiederholungsfähig hält, bleibt übrig (IV: 243). Dit is echter een paradox: enerzijds gelooft Nietzsche namelijk dat de waarheid zo hard is dat de zwakkelingen die aangetast zijn door het socratisch-christelijk moralisme-virus eraan ten gronde moeten gaan; anderzijds gelooft hij niet dat er een waarheid is: zijn leer overwint namelijk niet door haar waarheid, maar door haar vermogen diegenen uit te roeien die haar niet uithouden (IV: 232). "Meine Philosophie bringt den siegreichen Gedanken, an welchem zuletzt jede andere Denkweise zugrunde geht" (IV 234). De vraag is dan echter hoe Nietzsche kan weten dat het precies de sterken zijn die onder zijn leer zullen opbloeien. En als er geen waarheid is, hoe kan Nietzsche dan weten dat de waarheid hard is? Als moralen alleen maar creaties zijn, hoe kan Nietzsche dan weten dat de socratisch-christelijke moraal oorspronkelijke verhoudingen heeft omgekeerd en verzwakkend en verziekend werkt? Een klein onderzoek in Nietzsche's Nachlass leert ons dat Nietzsche er zelf niet in slaagde uit de paradoxen los te komen die zijn visie impliceren. Zowel ten opzichte van waarheid als ten opzichte van wetenschap formuleert Nietzsche tegenstrijdige uitspraken. Om te beginnen met de waarheid: enerzijds lezen we dat zij niet bestaat omdat er slechts een veelheid van perspectieven bestaat (I: 171) en omdat de werkelijkheid aanleiding geeft voor vele interpretaties en dus "waarheden" (III: 620). Nietzsche spreekt bijvoorbeeld over de "Untauglichkeit der Wahrheit zum Leben und die Bedingtheit des Lebens durch perspektivische Illusion" en noemt het een gevaarlijke overdrijving om kennis niet in dienst van het leven, maar als doel in zich na te streven (I: 132). Anderzijds presenteert Nietzsche zijn filosofie echter als een bevrijding uit de schijn (IV: 209) en een heroïsche greep naar de harde waarheid (I:1). Hij bestrijdt het nihilisme van hen die stellen dat er geen waarheid is als een poging deze waarheid te ontlopen: Der glaube, dass es gar keine Wahrheit gibt, der Nihilistenglaube, ist ein grosses Gliederstrecken für einen, der als Kriegsman der Erkenntnis unablässig mit lauter 1 hässlichen Wahrheiten im Kampfe liegt. Denn die Wahrheit ist hässlich (III: 331). In deze context beoordeeld hij de hartstocht voor kennis om de kennis als het hoogst bereikbare en roept hij op tot een heroïsche bereidheid tot wetenschap (IV: 38). Hij stelt letterlijk dat het zijn opgave is te bewijzen dat de consequenties van de wetenschap gevaarlijk zijn, omdat zij het einde betekenen van "goed" en "slecht" (III: 329). Elders schijnt hij te twijfelen of hij dat wat hij zoekt wetenschap moet noemen of hartstocht voor kennis: Meine Brüder! Verbergen wir es uns nicht! Die Wissenschaft oder, ehrlicher geredet, die Leidenschaft der Erkenntnis ist da, eine ungeheure, neue, wachsende Gewalt, dergleichen noch nie gesehen worden ist, mit Adlersschwung, Eulenaugen und den Füssen des Lindwurms ja sie ist schon so stark, dass sie sich selber als Problem fasst und fragt: "Wie bin ich nur möglich unter Menschen! Wie ist der Mensch fürderhin möglich mit mir! (III: 580). Dit alles sterkt ons in het vermoeden dat de paradoxen waarin Nietzsche rondtolt hun bron vinden in twee opvattingen van waarheid en twee opvattingen van wetenschap die hij tegelijk koestert zonder het helemaal door te hebben. Aan de ene kant wordt hij nog steeds beïnvloed door het oude ideaal van perspectiefloze kennis en kan hij daarom stellen dat "kennis" "vervalsing" is en dat het "ken-apparaat" niet op kennis gericht is, maar op schematisering en beheersing. Aan de andere kant zoekt hij naar een nieuwe definitie van waarheid als een kenmerk van oordelen vanuit een bepaald perspectief waarmee men "vat" krijgt op een stukje wereld. Omdat hij echter niet terug wil vallen in de oude realistische en onperspectivistische objectivering van waarheid, zoekt hij naar een subjectief kenmerk van waarheid: "Das kriterium der Wahrheit liegt in der Steigerung des Machtgefühls" (III: 630; vgl. I: 164). Alleen al het feit dat hij zoekt naar een kriterium voor waarheid bewijst echter dat hij geen echte relativist is. Maar waarom durft hij het niet aan om kennis gewoon te identificeren met oriënterende schematisering of met perspectivische beheersing? Waarom zoekt hij eigenlijk nog naar een kriterium voor waarheid als de wereld volgens hem een dionysische stroom is? Waarom aanvaard hij niet dat er nooit een waarheidskriterium is, maar altijd slechts het besef dat een bepaald model voorlopig het beste werkt? En waarom vindt hij de link tussen perspectivisme en relativisme eigenlijk vanzelfsprekend? Een veelheid van perspectieven gaat toch uitstekend samen met één wereld? Nietzsche zocht teveel naar een filosofie die op de door hem zo verguisde socratischchristelijke levensbeschouwing leek. Een filosofie die haar stempel zou zetten op millenia (IV: kap. 3), die niet zozeer geïnteresseerd is in hoe iets is, maar die stelt hoe iets behoort te zijn (IV: 127). Hij bewondert Plato omdat deze een "Gesetzgeber der Zukunft" was (IV: 107). In wezen is zijn eigen leer van de eeuwige wederkeer een soort heilsleer die haar eigen uitverkorenen schept. Daarom is hij, paradoxaal genoeg, in feite nog steeds slachtoffer van de oude vermenging van Waarheid en Goedheid, de neiging een wereldbeeld bij je moraal te bedenken. Omdat hij namelijk ontdekt heeft dat wat "goed" genoemd werd product is van een Sinnsetzung, denkt hij dat dat ook voor "waarheid" moet gelden. Daarom blijft hij kennis koppelen aan louter creatie en glijdt hij af in een relativisme waarin een opvatting moet overwinnen door haar uitverkorenen zelf uit te selecteren. Uiteindelijk concludeert hij daarom dat Waarheid niet het product is van een ontdekking, maar van een scheppingsdaad: "Es ist ein Wort für den "Willen zur Macht" (II: 284). Hoezeer Nietzsche nog met één been in de traditionele filosofie staat blijkt ook uit zijn 1 opvatting over wetenschap, die eigenlijk een radicalisering van Kant's visie op wetenschap is, gekoppeld aan het nieuwe inzicht dat dwaling functioneel is. Volgens Kant is de natuurkunde het paradigma bij uitstek voor wetenschap (de biologie telde nog niet) en bestudeert de wetenschap eigenlijk alleen de wereld als verschijning. Maar de wijze waarop de wereld ons verschijnt wordt uiteindelijk bepaald door het categorieënnet dat onze geest over de chaos van zintuigelijke indrukken heenwerpt. Het verschil tussen Kant en Nietzsche is dat deze laatste het "an sich" overboord heeft gegooid en de geest dus ook niet meer buiten de wereld van de verschijning kan plaatsen. Het a priori van Kant wordt daarmee een biologisch gegeven: "Naturwissenschaft ist Sich-bewusst-werden, was man alles als Erbgut besitzt, Registratur der festen und starren Empfindungsgesetze" (II: 277). De mechanicistische denkwijze der fysica is daarmee "eine Art Rückgrat für Wirbeltiere, nichts An-sich-Wahres" (II: 331). Nietzsche verraadt echter hoezeer hij nog aan de door hem zo verfoeide PlatoonsKantiaanse denkschema's vastzit doordat hij de wijze waarop de wereld ons verschijnt als schijn blijft beoordelen en haar daarmee impliciet vergelijkt met het onbereikbare ideaal van perspectiefloze categorieloze "zuivere" kennis. Alleen daarom kan hij zeggen dat "moralisch ausgedrückt, die Welt falsch ist " (II: 284). Natuurlijk is zijn ontdekking dat dwaling en zelfbedrog dikwijls functioneel is en dat kennis het leven moet dienen een revolutionaire vernieuwing tegenover de oude filosofie. Maar waarom concludeert hij hieruit dat de dwaling de vader van al het levende is (II: 115) en dat waarheid een soort vergissing is, waarzonder sommige levende wezens niet kunnen leven (II: 301)? Waarom zet hij de ene keer "kennis" tussen aanhalingstekens als hij het over oriëntatie in dienst van het overleven heeft (II: 260) en de andere keer als hij stelt dat "Unser Erkenntisapparat nicht auf "Erkenntnis" eingerichtet" ist" (II : 299). Waarom is de waarheid de ene keer een onmisbare vergissing en wordt zij een volgend moment niet door het overleven bewezen?: Die bestgeglaubten apriorische "Wahrheiten" sind für mich Annahmen bis auf weiteres, z.B. das Gesetz der Kausalität, sehr gut eingeübte Gewöhnungen des Glaubens, so einverleibt, dass nicht daran glauben das Geslecht zugrunde richten würde. Aber sind es deswegen Wahrheiten? Welcher Schluss! Als ob die Wahrheit damit bewiesen würde, dass der Mensch bestehen bleibt! (II: 295). Steeds weer blijft Nietzsche vanuit een oud kennisideaal, waarvan Kant aantoont dat het geen betrekking heeft op de wetenschap, de mogelijkheid van alle kennis ontkennen. Steeds drijft hij daarmee de in wezen door de fysica zelf geïnspireerde kenkritiek zo ver door dat zij zelf onmogelijk wordt (I: 154, 156). En steeds weer verzuimt hij de enige voor de hand liggende uitweg uit deze paradoxie in te slaan: namelijk het volledig overboord gooien van de termen "waarheid" en "kennis" in hun oude, platoonse betekenis en het voortaan eenvoudig verdergaan met deze woorden in hun nieuwe (oorspronkelijke) betekenis. Als we uitgaan van deze nieuwe betekenis is het niet langer nodig denken "ein fälschendes Umgestalten" te noemen: denken berust dan wezenlijk op generalisatie en abstractie om überhaupt de werkelijkheid benoembaar te maken. Het is niet langer nodig ons kenapparaat een "Fälschungsapparat" te noemen: kennis is wezenlijk het samen-vatten van wereldstructuren in dienst van oriëntatie. Vereenvoudiging hoeft niet langer opgevat te worden als vervalsing. Wat zouden we eigenlijk aan een kaart hebben die een copie was van het landschap? Nietzsche zit overigens vaak heel dicht bij deze nieuwe betekenis van kennis, maar vindt het nog nodig haar tussen aanhalingstekens te plaatsen. Nemen we bijvoorbeeld de zin: "Es ist unwahrscheinlich, dass unser "Erkennen" weiter reichen sollte, als es knapp zur Erhaltung 1 des Lebens ausreicht" (II: 260). Wat hij hier bedoeld met "kennen" is vanuit het platonisme in zijn achterhoofd "fälschendes Umgestalten", maar vanuit de nieuwe biologische benadering, waar hij dicht bij zit, perspectivistische kennis van de omgeving. Dat deze kennis het product is van een functionele selectie van prikkels en dat zij wezenlijk perspectivistisch van aard is, doet niets af aan het feit dat het kennis is van de wereld. Vanuit onze zintuigstructuur gezien is die boom groen; een ander organisme zal haar weerkaatsingseigenschappen anders ervaren of beschrijven, maar daarmee kan het nog wel één en dezelfde boom zijn, waarnaar wij en dit organisme refereren. Perspectivisme gaat uitstekend samen met realisme (Ortega y Gasset 1923) en het interessante aan een biologische benadering is nu juist dat het evolutionair perspectivisme dit samengaan zelfs gebíedt (zoals bijvoorbeeld Lorenz 1973 en Vollmer 1975 beklemtonen). Als kennis in dienst van het leven staat móet de interne representatie die levende wezens van hun omgeving maken immers wel enigszins aansluiten bij deze omgeving. De fictieve buitenwerelden die organismen scheppen (II: 83, 109) móeten wel ramen zijn naar de wereld waarin zij hun onderlinge strijd uitvechten, omdat zij anders hun strijd niet eens zouden kunnen voeren. Deze visie impliceert natuurlijk tegelijkertijd dat het beeld dat organismen van hun omgeving en dus ook van hun tegenpartij hebben bepaald wordt door hun belangen. Maar hieruit volgt niet dat dit beeld fundamenteel fout is. Er is eerder reden om de verschillende beelden die organismen van hun omgeving hebben als complementair te beschouwen, en daarmee als betrekking hebbend op één realiteit. Uit deze visie volgt rechtstreeks een verschil tussen informatie en waardering. Wereldstructuren worden door het organisme als informatie gebruikt om zich te oriënteren. Maar het beeld dat een organisme van zijn omgeving maakt heeft niet alleen tot taak het te oriënteren, maar ook het te sturen: en daarom wordt in dit beeld informatie gebruikt en ingekleurd met subjectieve waarderingen. In die zin is het beeld dat een organisme van zijn omgeving heeft een functionele fantasmagorie en is de illusie functioneel, zoals Nietzsche steeds weer herhaalt (II: 83, 104). Een evolutionaire benadering van ons kenvermogen stelt ons echter in staat de perspectivistische relatie tussen onze natuurlijke wereldbeleving en de wereld te thematiseren (Slurink, 1989). Een transcendentale kenkritiek is inderdaad niet mogelijk, maar een naturalistisch onderzoek naar de reikwijdte van onze zintuigen en naar de teleonome subjectivering van onze interne representaties wél. Nietzsche heeft zelfs een eerste stap in die richting gedaan, maar hield helaas ook één been in de transcendentale benadering en kwam van daaruit tot de conclusie dat perspectivistische kennis geen kennis was. Hij concludeert dan ook tot een relativisme, waar er slechts reden is tot het inzicht dat kennis nooit het perspectiefloos kennen "essenties" is, maar altijd het vatten van wereldstructuren vanuit een stelsel van deels aangeboren, deels zich in een dialoog met de wereld ontwikkelende categorieën en begippen. Het bestaan van een veelheid van perspectieven leidt niet tot relativisme, maar juist tot de mogelijkheid van een meer omvattende perspectief. Dit alles stelt ons in staat een diagnose van de "crisis van de rede" zoals we die aantreffen in het werk van Nietzsche te stellen. Sinds de "ontdekking van de rede" (als het vermogen met behulp van begrippen door te dringen tot diepere gemeenschappelijkheden) door Socrates en Plato is in diverse stappen de kloof tussen rede en natuur dieper geworden. Socrates en Plato slaagden er nog in de rede als essentie van de natuur op te vatten door de natuur te herdefiniëren als een verzameling essenties: een veelheid van idealistische filosofieën dankten ook later aan deze strategie hun succes. Zij schiepen daarmee ook het ideaal van perspectiefloze kennis, omdat begrippen die naadloos aansluiten bij essenties voor iedereen gelijk zijn. In de moderne tijd werd de filosofie echter diepgaand beïnvloed door het succes van de natuurkunde met haar technische toepassingen. En dit succes berustte deels op het wantrouwen 1 van onze natuurlijke intuïties, het omzeilen van onze subjectieve en natuurlijke belevingsstructuren. De fysica leek juist door onze perspectivistische waarneming te wantrouwen het ideaal van perspectiefloze kennis, een absoluut doordringen tot het wezen der dingen, nabij te brengen. Maar niet alleen het perspectief werd door de natuurkunde overboord gegooid, ook de rede van de onderzoeker vond geen plaats meer in het mechanicistisch universum dat hij zelf bedacht had. Daarmee kwam de vraag op hoe de fysica eigenlijk mogelijk was. De empiristische poging om wetenschappelijke begrippen te verankeren in het zintuigelijk ervaren liep uit op totale scepsis, toen bleek dat er niet eens een zintuigelijke basis was van onze kennis van oorzakelijkheid. Fysica bleek voor een deel constructie te zijn. Kant concludeerde dat de wereld van de wetenschap slechts een product is van de wijze waarop onze geest de wereld concipieert, maar bleef zitten met een doelloos los van de natuur staande rede en met een Ding an sich waarmee je alle kanten op kon. Voor hem was dit een mooie manier om van de wetenschap af te komen en terug te keren naar het geloof, maar deze uitweg was in de negentiende eeuw geleidelijk onmogelijk geworden. Er stapelde zich teveel biologische kennis op die duidelijk maakte dat de mens een deel van de natuur was. Het was nu echter onduidelijk hoe de rede en haar gebruik nog gefundeerd kon worden: enerzijds kon de rede niet meer buiten de natuur staan, als iets dat de natuur objectief bestudeerde; anderzijds leek uit het gegeven dat de rede deel uitmaakte van de natuur te volgen dat objectiviteit niet mogelijk was. Nietzsche was een van de eersten die zochten naar de functie van onze categorisering van de chaos, maar omdat hij deze perspectivistische en functionele categorisering louter negatief opvatte (vanuit zijn ideaal van niet perspectivistische kennis), was hij niet in staat hierin een aanknopingspunt te vinden voor een dialogische of realistischperspectivistische opvatting van kennis (kennis als zich ontwikkelende dialoog tussen a priori en wereld). Zijn falen werd nog eens versterkt door het naïeve mechanicisme en atomisme van de laat negentiende eeuwse natuurkunde, waarin nog absoluut geen rekening werd gehouden met het modelkarakter van natuurkundige theorieën en met de onmogelijkheid als onderzoeker buiten de wereld te gaan staan en daarmee met de onmogelijkheid de werkelijkheid op alle niveaus te doormeten zonder haar te beïnvloeden. In wezen was Nietzsche de toenmalige fysica een stap vooruit (II: 330, 355, 367), maar omdat hij geen alternatief kon verzinnen neigde hij tot een verwerpen van alle wetenschap. Ook het Darwinisme mocht niet baten, omdat hij dit slechts indirect kende en het abusievelijk identificeerde met vooruitgangsgeloof en een simplistisch denken in termen van "nut", "zelfbehoud" en "het overleven van de sterksten" (vele plaatsen). Hoewel hij een enkele keer dichtbij de betekenis van het beginsel van natuurlijke selectie zit (II: 109, 134, 141) en zijn intuïties dikwijls vooruitlopen op de moderne sociobiologie (III: 48), ontgaat hem de mogelijkheid de doelgerichtheid van levende wezens überhaupt als een product van selectie op te vatten. Feitelijk valt hij daarom terug in een anthropomorf beeld van de natuur, waarin de drang of machtswil van levende wezens niet meer verklaarbaar is en daarom ook op de anorganische natuur wordt geprojecteerd (II: 63). Naar mijn smaak biedt het niveau van de huidige wetenschap de zich van haar grenzen bewuste fysica en de evolutionistische kenleer de mogelijkheid de paradoxen van de rede waarmee Nietzsche worstelde op theoretisch niveau op te lossen. De paradox in de zinnen: a. Kennis van de natuur is mogelijk door het wantrouwen van onze natuurlijke intuïties en belevingsstructuren, en: b. "Kennis van de natuur" is uiteindelijk een product van onze natuurlijke kenstructuren, dat wil zeggen, de paradox tussen fysica en biologistische kenkritiek, kan worden opgelost 1 vanuit het bewustzijn dat de fysica uiteindelijk mogelijk is als een technisch en mathematisch verwijden en corrigeren van ons natuurlijk categorieënstelsel tot een meer universele teken-taal (II: 343) waarmee we processen kunnen beschrijven en beïnvloeden. Fysica en wetenschap in het algemeen is juist mogelijk omdát de fysicus deel en product is van de natuur. Daarmee is de (perspectivistische) "waarheid" gered. Maar daarmee is het probleem van het "goede" en de crisis van de rede op existentieelpractisch niveau nog niet bezworen. Op dit niveau is de "crisis van de rede" namelijk het bewustzijn dat we met ons waarderen en moraliseren nooit los kunnen komen van ons individueel belangen-perspectief: onze waarden zitten veel dieper en zijn veel moeilijker te veranderen dan ons wereldbeeld. Het gevolg is een paradox tussen techniek en de biologistische (of sociobiologische) kritiek der practische rede: a. Onze rede maakt via de techniek de beheersing van onze omgeving en de bevrediging van onze verlangens mogelijk; b. Als natuurlijke wezens zijn wij met onze rede niet in staat onze eigen natuur en verlangens te beheersen. Het besef dat onze veelgeroemde rede dikwijls geässocieerd met vrijheid en vrede deel uitmaakt van de wapenwedloop van het leven en ons in staat stelt, zo niet verleidt, elkaar en onze omgeving sneller af te maken, is voldoende voedsel voor een chronische "crisis van de rede". 1 Lorenz, K. (1973), Die Rückseite des Spiegels, München: Piper. Nietzsche, F. (1977) Umwertung aller Werte. Aus dem Nachlass zusammengestellt und herausgegeben von Friedrich Würzbach (2. Auflage). München, D.T.V. Ortega y Gasset, J. (1923, 15 1984), El tema de nuestro tiempo, Madrid: Espasa-calpe (Vertaling door G.J. Geers (1964), "De taak van onze tijd", Den Haag: Leopold). Slurink, P. (1989), Natuurlijke Selectie en de Tragiek der Menselijke Idealen. Een Naturalistische Rechtvaardiging en Kritiek van Ethische Noties. Delft: Eburon. Vollmer, G. (1975, 3 1983), Evolutionäre Erkenntnistheorie, München: Hirzel. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Karl Popper A Centenary Assessment Selected Papers from Karl Popper 2002 Volume III Science edited by IAN JARVIE York University KARL MILFORD University of Vienna DAVID MILLER University of Warwick ASHGATE 41 Truthlikeness for Theories on Countable Languages ∗ Thomas Mormann 1 Introduction 2 Topology, metric, and order 3 Theories as deductively closed sets of the Lindenbaum algebra 4 The Stone Representation Theorem 5 The logical space of theories as a Vietoris space 6 Geometric conventionalism and logical spaces 1 Introduction With only slight oversimplification one may assert that the various theories of truthlikeness are governed by a single guiding metaphor: Truth, or better, the true theory W , is conceptualized as being located in a logical space of theories in such a way that the difference between W and a false theory F is a sort of distance between W and F : the larger the distance d(W,F ) the more F differs from the whole truth. Indeed Popper, who is considered as one of the founding fathers of a theory of truthlikeness or verisimilitude, seems to have been captivated by the above mentioned spatial metaphor when in Conjectures and Refutations he asked the question (1963, Chapter 10, §x): Is it not dangerously misleading to talk as if Tarskian truth were located somewhere in a kind of metrical or at least topological space so that we can sensibly say of two theories - say an earlier theory t1 and a later theory t2, that t2 has superseded t1, or progressed beyond t1, by approaching more closely to the truth than t1? I do not think that this kind of talk is at all misleading. On the contrary, I believe that we simply cannot do without something like this idea of a better or worse approximation to truth. In order to overcome a merely metaphorical conception of 'distance from the truth', one has to show that for a given logical space of theories one ∗I should like to thank two anonymous referees for their very helpful and conscientious comments. 3 4 Thomas Mormann can define a non-trivial metric structure. Or, at least, one has to show that for general reasons such a metrical structure exists. Popper addressed this problem properly only for finite logical spaces for propositional theories (cp. Popper 1976, § 2). In this contribution I should like to argue that Popper was more right than he might have imagined. Theories on countable languages may indeed be conceptualized as being located in a metrical space. This thesis is to be understood literally, not metaphorically. More precisely, I propose to construct for theories that can be formulated in a countable language L a logical space T (L) endowed with an appropriate metric that satisfies most of the structural requirements that have been proposed for such a metric in the literature. This metric is objective in the sense that it does not depend on 'intuitive' choices but is determined by structural facts, at least to a large extent. The point at which a conventional choice has to be made, can be determined quite precisely, namely when it comes to the choice of a metric that is compatible with the 'objective' ordered topological structure. The outline of the paper is as follows: In the next section we recall the rudiments of topology, order theory, and metric spaces we need in the following sections. In particular we state a fundamental theorem of Urysohn-Carruth, which asserts that under mild restrictions every ordered metrical space can be assumed to have a metric that is compatible with the order structure. This theorem will be crucial for the main result of this paper. In § 3 we characterize the theories T (L) of a language L as the class of deductively closed sets of the Lindenbaum algebra LINDA(L) of logically equivalent propositions. This sets the stage for the topological representation of LINDA(L) carried out in § 4. In § 5 the logical space T (L) of theories, conceived of as a Vietoris space of closed subsets of the Stone space ST (L) is constructed. Thereby the Urysohn-Carruth metrization theorem can be used to show that this space can be endowed with a metric that is adequate for the purposes of truth approximation. In § 6 some relations between the account of truthlikeness advocated in this paper and Poincaré's conventionalist stance in geometry are pointed out. 2 Topology, metric, and order In this section the basic notions of topology, theory of metric spaces and order structures are recalled that will be needed in the following. This section can offer only a very brief and incomplete survey. For a more thorough introduction to the topics mentioned in this section the reader is recommended to consult the literature (Davey & Priestley 1990, James 1999, Nachbin 1965, Nagata 1985, Niiniluoto 1987, §§ 1.1 and 1.2). Let us start with topology. Definition 2.1 Let X be a set. A topological structure O(X) on X is given by a subset O(X) ⊆ P(X) of the power set P(X) of X that is assumed to satisfy the following properties: (i) ∅ and X belong to O(X). Truthlikeness for Theories on Countable Languages 5 (ii) If Ai is an arbitrary collection of subsets of X belonging to O(X), then the set-theoretical union ⋃ Ai also is an element of O(X). (iii) If A and B belong to O(X), then the intersection A ∩ B belongs to O(X). The elements of O(X) are called open sets. An open set U that contains some element α is called an (open) neighbourhood of α. The set-theoretical complements of open sets are called closed sets.1 The set of closed sets of a topological space 〈X,O(X)〉 is denoted by C(X). Closed sets obey the dual conditions to those of Definition 2.1. Obviously, a topological structure on X is defined by C(X) as well as by O(X). Definition 2.2 Let 〈X,O(X)〉 be a topological space. A base of the topology O(X) is a subset B of O(X) closed under finite intersections, such that any open set is a union of elements of B. A subbase of O(X) is a subset S of O(X) such that any element of O(X) is the union of finite intersections of elements of S. Dually, a closed base is a subset D ⊆ C(X) that is closed under finite unions such that any element of C(X) is an intersection of elements of D. A topological space 〈X,O(X)〉 is second countable if & only if it has a countable base. If 〈X,O(X)〉 is a topological space the Cartesian product X × X is endowed with the topology that has {U × V | U, V ∈ O(X)} as a base. This topology is called the product topology on X ×X. Denote the set of real numbers by R. The standard topology of R is the topology having as a base the set of open rational intervals (x, z) := {y | x < y < z}. Correspondingly, the class of closed intervals provides a closed base for this topology. With respect to this topology, R is second countable. More generally, let 〈X, d〉 be a metrical space, that is, a set X endowed with a real valued function d : X ×X 7−→ R satisfying the following axioms: d(x, y) ≥ 0(1) d(x, y) = 0 ⇐⇒ x = y(2) d(x, y) = d(y, x)(3) d(x, z) ≤ d(x, y) + d(y, z).(4) The metrical space X is rendered a topological space by defining an open base B as follows: B := {y | d(x, y) < 1/n for some x ∈ X and n ∈ N}. In the following, all metric spaces are assumed to be endowed with this topology. There may be different metrics defined on X defining the same topology. Hence, the topological structure of a metrical space does not uniquely determine its metrical structure. Definition 2.3 Let 〈X,O(X)〉 be a topological space. 1One should note that a set may be open and closed. This is only linguistically a paradox. For instance, for every topological space 〈X,O(X)〉 the sets ∅ and X are open and closed. An open and closed set is often called clopen. 6 Thomas Mormann (i) X is Hausdorff if & only if distinct points α and β have disjoint open neighbourhoods U and V , respectively, that is, U and V are disjoint with α ∈ U and β ∈ V . (ii) X is normal if & only if for disjoint closed sets A and B there are disjoint open sets U and V with A ⊆ U and B ⊆ V . (iii) X is compact if & only if every family of open sets Ai such that X =⋃ Ai has a finite subfamily A1, . . . , An such that X = A1 ∪ * * * ∪An. The set of real numbers R endowed with the standard topology is a noncompact normal Hausdorff space. The closed unit interval [0, 1] is a compact Hausdorff space.2 More generally, metrical spaces are Hausdorff spaces, but they need not be compact. A topological space is metrizable if and only if its topology is induced by a metric. That is to say, it has a base defined by some metric. With respect to metrizability we need the following fundamental theorem (cp. Nagata 1985, pp. 253f.): Theorem 2.4 (Urysohn) A second countable compact Hausdorff space is metrizable. A refined version of this theorem lies at the heart of the theory of truth approximation to be formulated in this paper. More precisely, it will be shown that the logical space T (L) of theories of a countable language L is a topological space to which a refined version of Theorem 2.4 applies. This refinement concerns logical order. Theories are naturally ordered with respect to logical strength, and somehow or other one has to deal with it. Generally speaking, the interplay between topological, metrical, and order structures turns out to be essential for a working theory of truth approximation. The following definition is useful to fix the relation between topological, metrical, and order structures (cp. Gierz & others 1980, p. 272): Definition 2.5 A (partial) order relation on a set X is a binary relation that is reflexive, antisymmetric, and transitive. (i) A set X endowed with a partial order ≤ is called a poset . (ii) A topological space X is a pospace (partially ordered space) if and only if X is a poset and the order relation ≤ is a closed set with respect to the product topology on X ×X; that is, the set {〈x, y〉 | x, y ∈ X and x ≤ y} is closed in X ×X. Next let us assume that the pospace X is also endowed with a metrical structure d in the sense that the topological structure is induced by a metric d. Then, it is natural to ask how the order structure is related to the metrical structure. Somehow the order structure should respect the metric structure and vice versa. The following definition formulates a reasonable connection between metric and order structure: 2As is well-known, a compact Hausdorff space is normal. Truthlikeness for Theories on Countable Languages 7 Definition 2.6 Let X be a poset endowed with a metric d. The metric d is radially convex if x ≤ y ≤ z implies d(x, y) + d(y, z) = d(x, z). For instance, the standard metric on the real line R is radially convex. For n ≥ 2, one may define an order on Rn by x ≤ z : if & only if xi ≤ zi where x = (xi) and z = (zi) for each i. With respect to this order the standard Euclidean metric of Rn is no longer radially convex. A radially convex metric on Rn is defined by d(x, y) = ∑ |xi−yi|/2i for each x, y ∈ Rn. This metric is equivalent to the standard metric in the sense that it induces the same topology on Rn. Hence, it is natural to ask if each metrical pospace admits a radially convex metric equivalent to the original metric. For compact pospaces, this question is answered in the affirmative by the following theorem of Carruth (1968, p. 229): Theorem 2.7 (Urysohn-Carruth metrization theorem) A compact pospace X with a metric d has an equivalent metric d? that is radially convex . The aim of this paper is to show that the logical space T (L) of theories of a countable language L is indeed a compact metric pospace, and therefore may be assumed to have a radially convex metric. As far as I know, the notion of a radially convex metric does not appear in the literature dealing with matters of truth approximation, but related notions have been discussed by several authors. In (1984) Miller develops a pseudo-metrical3 theory of Boolean algebras B that is based on the following two axioms for a realvalued function d : B×B 7−→ R (ibidem, p. 99): d(x, y) + d(y, z) ≥ d(x, z)(0) d(x, y) ≥ d(zx, zy) + d(x + z, x + y)(1) The inequality (0) is just the familiar 'triangle inequality' for distance functions. The meaning of (1) is more intricate. (1) may be interpreted as the essential link between the lattice structure and the metrical structure. As is shown by Miller, (0) and (1) imply that d is indeed a radially convex pseudometric which satisfies some further special properties. On the other hand, it seems that one cannot show that radial convexity entails (1). The relation between Miller's account and the one developed in this paper may roughly described as follows: Miller assumes that the Boolean algebra B is endowed with a real-valued function d satisfying (0) and (1). Then he shows that this function is a radially convex pseudo-metric. In this paper it is shown that any countable Boolean algebra can be endowed with a radially convex metric. Hence, we show that for countable Boolean algebras Miller's assumption can be partially satisfied. 3In contrast to a metrical distance function, for a pseudo-metric it may happen that for two distinct elements x and y one has d(x, y) = 0. Actually, Miller's account is somewhat more general in that d need not be real-valued, but this is of no concern for the present paper. 8 Thomas Mormann 3 Theories as deductively closed sets of the Lindenbaum algebra In this section we begin to build up the logical space of theories formulated in a countable propositional language L. Then the true theory W may be thought to be located in such a way that the 'truthlikeness' of a theory can be conceived as 'distance from the truth'. In order to keep the technical apparatus as lean as possible let us concentrate on theories F,G, . . . (among them the true theory W ) that can be formulated in a classical propositional language L having a countable alphabet. That is to say, the logic of L is classical bivalent logic, L has the usual logical constants ∧,∨,¬, and so on, and at most countably many propositional constants p1, p2, . . . , pn, . . ..4 The first thing to note is that under these assumptions the class of (finite) well-formed formulas of L is still countable, since finite strings can be coded by natural numbers.5 If we want to deal with the logical relations of theories and propositions we need not work with the propositions, that is, the well-formed formulas of L. Rather, we can restrict our attention to the equivalence classes of logically equivalent propositions. In other words, we can replace the algebra of wellformed formulas of L by the Lindenbaum algebra LINDA(L): Definition and Lemma 3.1 Let L be a propositional language of classical logic. Two formulas a and b are said to be logically equivalent if and only if a ↔ b is a tautology of propositional logic. The set of equivalence classes [a] is denoted by LINDA(L) and is called the Lindenbaum algebra of L. LINDA(L) is a Boolean algebra whose operations are defined by the operations of L: [a] ∧ [b] := [a ∧ b], [a] ∨ [b] := [a ∨ b],¬[a] := [¬a]. The order relation ≤ of LINDA as a Boolean algebra is just the order of logical consequence. That is to say [a] ≤ [b] := [a] ⇒ [b]. The unit of LINDA(L) is denoted by 1 and the bottom element by 0. For typographical reasons we write in the following 'a' instead of '[a]'. LINDA(L) may be characterized as the algebraic structure that determines the logical relations between propositions, and, as we shall see in a moment, also the logical relations between theories formulated in the language L. Following Tarski, a theory is defined as a set of propositions of L closed under logical consequence. In the language of algebraic logic this can be expressed as follows: Definition 3.2 Let LINDA(L) be the Lindenbaum algebra of a countable language L. A theory F on L is a subset of L that is closed with respect to 4It may be shown (not in this paper) that the restriction to propositional logic is not necessary. Virtually the same argument goes through for a countable first-order language. Even the assumption of classical logic can be dropped in favour of more general logics that have a well-behaved Lindenbaum algebra. Finally, even the first-order assumption may be weakened, if one is prepared to give up the strict correspondence between the syntactic and the semantic level. The only non-negotiable assumption for the argument of this paper is that the language is countable. In this paper I am content to treat the simplest case, to wit, classical propositional logic with countably many propositional constants. 5For a detailed proof see, for example, Dunn & Hardegree (2001), p. 139. Truthlikeness for Theories on Countable Languages 9 logical consequence. Hence, algebraically, theories are characterized as filters of the Boolean lattice LINDA(L), that is, as subsets of LINDA(L) satisfying the following two conditions: (i) F is upward closed: a ≤ b and a ∈ F implies b ∈ F . (ii) If a, b ∈ F , then a ∧ b ∈ F . The set of theories of L is denoted by T (L). For later use, the following special class of filters will turn out to be important. (iii) F is a prime filter if & only if a ∨ b ∈ F implies a ∈ F or b ∈ F . One may distinguish at least the following three other kinds of theories (or filters): (iv)1 The theory F is a finitely axiomatizable theory if & only if F = {a | b ≤ a} for some b ∈ F . Such a theory is called the principal filter generated by b. (iv)2 The theory F is a complete theory if & only if for all a ∈ LINDA(L) either a ∈ F or ¬a ∈ F . A complete theory is also called an ultrafilter.6 (iv)3 The theory F is consistent if & only if F 6= LINDA(L). The Boolean algebra LINDA(L) is called the trivial filter or the trivial theory on L. At first glance, it is not at all obvious that complete theories exist. Indeed, the existence of sufficiently many ultrafilters, that is, complete theories, presupposes the validity of the axiom of choice or some similar principle (see Davey & Priestley 1990, Chapter 9). The axiom of choice is assumed throughout the rest of this paper without further mention. Then the true theory W in the sense of Popper may be conceptualized as a distinguished ultrafilter, that is, as a distinguished complete theory W for which either a ∈ W or ¬a ∈ W for all a ∈ LINDA(L). There is a natural map r : LINDA(L) 7−→ T (L) defined by r(a) := {b | a ≤ b}. In order to render this map order-preserving one defines an order relation ≤ on T (L) by F ≤ G := G ⊆ F . Here, ⊆ is the standard settheoretical order defined on T (L) due to the fact that filters are subsets of LINDA(L). As is well known, T (L) endowed with this order ≤ is not just an ordered structure but is a complete co-Heyting algebra 〈T (L),≤〉 (Tarski 1935, Johnstone 1982).7 Since r : LINDA(L) 7−→ T (L) is order-preserving, one may consider the order relation ≤ on T (L) as a natural generalization of the logical order of propositions of LINDA(L). For 〈T (L),≤〉 one can define a theory of truthlikeness, or, more generally, a qualitative (order-theoretical) theory of theory comparison that is essen6Obviously, the notion of a filter can be defined for general lattices. For Boolean algebras the notions of ultrafilter and prime filter coincide. This does not hold for more general lattices: if LINDA(L) is not Boolean, ultrafilters are prime filters, but the reverse does not hold. 7These authors consider the set-theoretical order ⊆ on T (L) that is opposite to the 'logical' order ≤. Hence for them, the structure of T (L) is that of a Heyting algebra. 10 Thomas Mormann tially equivalent to the 'naive approach' of Kuipers (2002). This can be seen as follows: recall that the intersection ⋂ Fi of an arbitrary family of filters is again a filter. More precisely, it is the supremum of the Fi with respect to the order relation ≤. Hence, for any subset S ⊆ LINDA(L) there is a maximal filter F with F ≤ S, to wit, the set-theoretical intersection of all filters including S. Hence, for any filter F its quasi-complement F# is defined by F# := ⋂ {Fi | CF ⊆ Fi}, CF being the set-theoretical complement of F . Moreover, for two filters F and G there is a unique largest filter F ∨ G included in both, to wit, the intersection of all filters that include F and G. Hence one may define: Definition 3.3 Let U , V , and R be theories on L. Then U is at least as close to the target theory R as V is (U ≤R V ) if and only if (U ∩R#) ∪ (U# ∩R) ⊆ (V ∩R#) ∪ (V # ∩R) This definition corresponds to Kuipers's 'naive approach'. The only difference is that T (L) is not a Boolean algebra of sets but only a complete co-Heyting algebra. This means essentially that the quasi-complement V # of V satisfies only some weaker versions of the familiar laws of a Boolean complement: (U ∧ U#)# = 1 U## ≤ U U# = U###(3.4) Since Definition 3.3 depends only on the logical structure, one may call it an objective qualitative measure of similarity. Or, in the case the target theory R is the true theory W , the relation ≤W defines an objective logical measure of truthlikeness.8 The shortcomings of this 'naive account' are well-known and need not be rehearsed here (cp. Miller 1984, Kuipers 2000, Chapter 10). As an important flaw of Definition 3.3 I take the fact that according to it most theories are not comparable. As will be shown, this shortcoming can be repaired. Any theory of truthlikeness that intends to improve on the naive approach by rendering more theories comparable should preserve the naive account as far as possible; that is, assuming that one has a metric d measuring the distances between theories these distances should be compatible with the logical order relations between theories established by the naive account. In the following it will be shown that this can be achieved by radially convex metrics. 4 The Stone Representation Theorem In order to endow the set of theories T (L) of L with an appropriate metric, that is, with a metric that respects the existing logical order structure, in this section we are going to construct a faithful topological representation of T (L) as the co-Heyting algebra of closed sets of a topological space. The 8It should be noted that for Kuipers, though not for Popper or Miller, the true theory W is not an ultrafilter. Truthlikeness for Theories on Countable Languages 11 underlying set of the topological space to be constructed is the set ST (L) := {Fp | Fp is a proper prime filter of LINDA(L)}. The topology on ST (L) is defined by the lattice C(ST (L))) of closed sets as follows: For every filter V ∈ T (L) define the range r(V ) ⊆ ST (L) by r(V ) := {Fp | V ⊆ Fp}. The proof that 〈r(V ), V ∈ T (L)〉 defines a topology on ST (L) is a routine exercise. More precisely we get: Theorem 4.1 Let L be a countable language with classical logic. The topological space 〈ST (L),O(ST (L))〉 is a second countable, compact Hausdorff space, and the finitely axiomatizable theories a are represented by the clopen subsets r(a) of ST (L). Proof : This theorem is nothing but a specialization of the famous Stone Representation Theorem (cp. Halmos 1963, Johnstone 1982) to the case of countable Boolean algebras. Invoking Theorem 2.4 we get: Corollary 4.2 The topological space 〈ST (L),O(ST (L))〉 is metrizable. Let us pause for a moment and take stock of what we have achieved so far. We have shown that by intrinsic logical means, that is, without introducing further primitives, the space of prime theories may be endowed with a metric that is compatible with the underlying topological structure of that space. This metric is in no way unique. Moreover, it is logically rather useless, since evidently all prime theories are logically incompatible. What we should like to have, however, is a metric not only for the rather inaccessible prime theories, but for all theories. This metric should be compatible with the logical relations existing between theories. In the next section, these desiderata are shown to be satisfiable. In order to understand why and how this can be done, it is useful to consider in some more detail the proof of Urysohn's metrization theorem. The basic idea of the proof is to metrize a given topological space X by showing that it can be embedded in a certain metric space in such a way that this embedding induces a metrical structure on X. Denote by I the closed unit interval [0, 1] endowed with the standard topology. The embedding space just mentioned is the so-called Hilbert cube IN defined as follows: Definition 4.3 Let I := [0, 1] be the closed unit interval endowed with the standard metric, that is, d(x, y) := |x − y|. Denote the countable product of I with itself by IN. The space IN is called the Hilbert cube. The elements of IN are countable sequences x of real numbers with 0 ≤ xi ≤ 1. A metric d on IN is defined by d(x, y) := ∑ d(xi, yi)/2i. The topology defined by d renders IN a second countable, compact Hausdorff space. The embedding of X into IN is done is the following way: one constructs countably many continuous functions ('Urysohn functions') fn : X 7−→ I, n ∈ N, which separate the points of X, in the sense that for distinct points α 12 Thomas Mormann and β there is always a function fn with fn(α) 6= fn(β). The product function f = (fn)n∈N defines an embedding e : X 7−→ IN by e(x) := (fn(x))n∈N. Then the metric structure of the Hilbert cube IN may then be pulled back by e to X rendering it a metric space: The metric structure of ST (L) allows us to measure the distance between the points of ST (L), that is, prime theories. This is not very useful in itself, since prime theories are rather elusive entities. What we are interested in, however, is measuring the distances between general theories in such a way that their order relations are respected. To cope with this task, first note that IN is not just a metric space but even a pospace with respect to the order relation ≤ defined by x ≤ y : xi ≤ yi for all i ∈ N. Secondly, the metric of Definition 4.3 is radially convex with respect to this order relation. Moreover, it satisfies the condition d(x, z) ≥ d(x∧y, y∧z)+d(x∨y, y∨z). In the next section it will be shown that the space of theories T (L) is still a second countable compact Hausdorff space. Hence it can be embedded into the Hilbert cube. Moreover, due to the UrysohnCarruth metrization theorem this can be done in such a way that the space of theories inherits the radially convex metric of IN. 5 The logical space of theories as a Vietoris space The final step for constructing a metric suitable for truth approximation is to endow the set of theories, that is, the set C(ST (L)) of closed sets of ST (L) with an appropriate metric, that is, with a metric that respects the existing topology and the order structure on C(ST (L)). Recall that C(ST (L)) can be conceived as an order structure 〈C(ST (L)),≤〉 where ≤ is the opposite order to set-theoretical inclusion ⊆.9 In order to apply the Urysohn-Carruth metrization Theorem 2.4 one has to show that 〈C(ST (L)),≤〉 is a pospace. That is to say, it has to be endowed with a topology, and this topology has to be compatible with the order relation ≤ in the sense that the graph of ≤ is closed with respect to the product topology of C(ST (L)) × C(ST (L)) (see Definition 2.5 (ii)). The recipe for endowing C(ST (L)) with a topological structure may be traced back to Vietoris and Hausdorff in the twenties of the last century. It goes like this. Theorem 5.1 Assume 〈X,O(X)〉 to be a second countable compact Hausdorff space. Denote the set of closed subsets of X by C(X), and define a set of subsets of C(X) by t(U) := {F | F ∈ C(X) and F ⊆ U} m(U) := {F | F ∈ C(X) and F ∩ U 6= ∅} where U ranges over all open subsets of X. Then {t(U) | U ∈ O(X)}∪{m(U) | U ∈ O(X)} defines a subbase of a second countable compact Hausdorff topol9We rely on the opposite order so as to have the map LINDA 7→ ST (LINDA) an order preserving map instead of a order reversing one. Truthlikeness for Theories on Countable Languages 13 ogy on C(X). The set C(X) endowed with this topology is called the Vietoris space of 〈C(X),O(C(X))〉 of X. With respect to the natural order of set-theoretical inclusion ⊆ of closed subsets of X the Vietoris space C(X) can be conceived as an order structure. Using the following elementary reformulation of the concept of a pospace (cp. Gierz & others 1980, p. 273) one can show that it is indeed a pospace: Theorem 5.2 Let 〈X,≤〉 be a poset with topology O(X). X is a pospace if & only if whenever a, b ∈ X and NOT (a ≤ b), there exist open sets U, V ∈ O(X) with a ∈ U and b ∈ V such that if x ∈ U and y ∈ V , then NOT (x ≤ y). Theorem 5.3 Let X be a compact Hausdorff space. Then the Vietoris space C(X) of closed subsets of X is a pospace. Proof : Assume a, b ∈ C(X) and NOT (a ≤ b). Hence there are α ∈ a and β ∈ b. Since X is normal, the closed sets {α} and b have disjoint open neighbourhoods V (α) and R(b). Let R(a) be an open set containing a. Note that a ∈ m(V (α)). Hence R(a) ∩ m(V (a)) is an open neighbourhood of a. More precisely, t(R(a)) ∩ m(V (α)) and R(b) are open neighbourhoods of a and b such that for all x ∈ t(R(a)) ∩m(V (α)) and y ∈ t(R(b)) we have NOT (x ≤ y). The reason is simply that the elements y of R(b) do not contain the point α while the elements x of t(R(a)) ∩m(V (α)) are open neighbourhoods of α by definition. Hence, C(X) is a pospace. Thanks to Theorem 5.3, we may apply the Urysohn-Carruth metrization theorem (2.4) to the space of theories 〈C(ST (L)),≤〉 obtaining a radially convex metric d on C(ST (L)). Putting things together we finally have reached the main theorem of this paper: Theorem 5.4 Let L be a countable language. Then the logical space T (L) of theories on L can be conceived of as the Vietoris space C(ST (L)) of closed sets of ST (L).10 Then T (L) is a pospace that can be endowed with a radially convex metric. This metric can be used for truth approximation, or, more generally, for a metrical theory of theory comparison. It is, as it should be, in line with the underlying topological structure, and at least partially with the relevant logical structure, to wit the order structure ≤. For the time being, I do not know if it satisfies the further condition Miller (1984) set up for a good metric of truthlikeness In order to understand how this deficit may be overcome it is useful to dwell in some more detail upon Carruth's proof of his metrization theorem. It mimics exactly the proof of the classical theorem of Urysohn according to which a second countable compact Hausdorff space X is metrizable 10In a somewhat different manner, Brink, Pretorius, & Vermeulen (1992) use the order structure of the Vietoris space to define an order-theoretical notion of truth approximation. The main difference to the present paper is that they do not consider the possibility of endowing T(L) with a (radially convex) metrical structure. 14 Thomas Mormann since there is an embedding e : X 7−→ IN. Explicitly, X is rendered a metric space by restricting the standard metric of INto e(X) and then pulling it back to X itself. The essential point is that thanks to technical results of Nachbin (1965) Carruth proves that the embedding function e is order-preserving , that is, for a, b ∈ X and a ≤ b one has e(a) ≤ e(b). What he does not prove is that in the case of the Vietoris space C(X) is that the embedding e is also a lattice homomorphism. He does not prove that the embedding e satisfies also e(a∧b) = e(a)∧e(b), and e(a∨b) = e(a)∨e(b). If this could be done one could immediately derive Miller's requirement d(a, b) ≥ d(c∧a, c∧b)+d(c∨a, c∨b). As is easily checked, this is true for the standard metric of the Hilbert cube, and could be pulled back to C(X). Hence, if the embedding e : C(X) 7−→ IN can be proved to be a lattice homomorphism one may pull back the 'good' metric of IN to a 'good' metric on C(X). 6 Geometric conventionalism and logical spaces The radially convex metric d constructed for the logical space of theories T (L) in no way is unique. The construction of the order-preserving embedding e : T (L) 7−→ IN by the Urysohn-Carruth proof is highly non-constructive and involves several choices. This does not mean that d is arbitrary: recall that it has to respect the topological and the order structure. This ensures that the trivial metric (for example) is excluded. More precisely one may say that for the construction of d the ordered topological structure of T (L) has to be taken as a priori, since it flows directly from the language L and its logic. On the other hand, moving from the ordered topological structure to the metric structure of T (L) involves a conventional choice. This should not be considered as a flaw. Quite the contrary. It is very plausible that questions of truthlikeness and theory approximation do not totally depend on 'objective' facts but are also a matter of pragmatically motivated decisions. (Miller 1994, Chapter 10, § 4). It may be useful to compare the problem of a priori and conventional structural strata of the logical space T (L) with the corresponding problem of physical space. As is well known, a hundred years ago Poincaré subscribed to a sort of partial conventionalism with respect to the structure of physical space. According to him, the underlying topological structure of space was a priori while the metrical structure was conventional. T (L), the results of this paper suggest an analogous result: there is an underlying objective topological structure defined by logic alone. On the other hand, there is some choice in constructing a metric for T (L) via its embedding in the Hilbert cube IN. This may be considered as a conventional component in matters of truthlikeness. Bibliography Brink, C., Pretorius, J. P. G., & Vermeulen, J. J. C. (1992). 'Verisimilitude via Vietoris'. Journal of Logic and Computation 2, pp. 709-718. Carruth, J. H. (1968). 'A Note on Partially Ordered Compacta'. Pacific Journal of Mathematics 24, pp. 229-231. Davey, B. A. & Priestley, H. (1990). Introduction to Lattices and Order . Cambridge: Cambridge University Press. Dunn, J.M. & Hardegree, G. (2001). Algebraic Methods in Philosophical Logic. Oxford: Oxford University Press. Gierz, G., Hofmann, K.H., Keimel, K., Lawson, J. D., Mislove, M., & Scott, D. S. (1980). A Compendium of Continuous Lattices. Berlin & Heidelberg: Springer. Halmos, P. (1963). Lectures on Boolean Algebras. New York: van Nostrand. James, I. M. (1999). Topologies and Uniformities. Berlin: Springer. Johnstone, P. (1982). Stone Spaces. Cambridge: Cambridge University Press. Kuipers, T.A. F. (2000). From Instrumentalism to Constructive Realism, On Some Relations between Confirmation, Empirical Progress, and Truth Approximation. Dordrecht: Kluwer Academic Publishers. Miller, D. W. (1984). 'A Geometry of Logic'. In H. J. Skala, S. Termini, & E.Trillas, editors (1984), pp. 91-104. Aspects of Vagueness. Dordrecht: D.Reidel Publishing Company. (1994). Critical Rationalism: A Restatement and Defence. Chicago & La Salle: Open Court Publishing Company. Nachbin, L. (1965). Topology and Order . New York: Van Nostrand. Nagata, J. (1985). Modern General Topology . Amsterdam: North-Holland Publishing Company. Niiniluoto, I. (1987). Truthlikeness. Dordrecht: D.Reidel Publishing Company. Popper, K.R. (1963). Conjectures and Refutations. London: Routledge and Kegan Paul. 5th edition 1989. Tarski, A. (1935). 'Grundzüge des Systemenkalküls, Erster Teil'. Fundamenta Mathematicae 25, pp. 503-526. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
PHENOMENOLOGY 1 Phenomenology: Basing Knowledge on Appearance By Avi Sion PH.D. © Copyright Avi Sion, 2003, 2005, 2009. All rights reserved. Protected by international copyright conventions. No part of this book may be reproduced in any manner whatsoever, or stored in a retrieval system or transmitted, without express permission of the Author-publisher, except in case of brief quotations with due acknowledgement. Self-published through Lulu; CreateSpace & Kindle. Website: www.TheLogician.net. E-mail: [email protected]. Phenomenology can be freely read online at The Logician.net and in various other locations. It can be purchased, in print and e-book editions, in Amazon.com, Lulu.com and many other online booksellers. The present document contains excerpts from this book, namely: The Abstract; the Contents; and Sample text (Chapter 1). Avi Sion (Ph.D. Philosophy) is a researcher and writer in logic, philosophy, and spirituality. He has, since 1990, published original writings on the theory and practice of inductive and deductive logic, phenomenology, epistemology, aetiology, psychology, meditation, ethics, and much more. Over a period of some 28 years, he has published 27 books. He resides in Geneva, Switzerland. It is very difficult to briefly summarize Avi Sion's philosophy, because it is so wide-ranging. He has labeled it 'Logical Philosophy', because it is firmly grounded in formal logic, inductive as well as deductive. This original philosophy is dedicated to demonstrating the efficacy of human reason by detailing its actual means; and to show that the epistemological and ethical skepticism which has been increasingly fashionable and destructive since the Enlightenment was (contrary to appearances) quite illogical – the product of ignorant, incompetent and dishonest thinking. 2 AVI SION Abstract Phenomenology is the study of appearance as such. It is a branch of both Ontology and Epistemology, since appearing is being known. By an 'appearance' is meant any existent which impinges on consciousness, anything cognized, irrespective of any judgment as to whether it be 'real' or 'illusory.' The evaluation of a particular appearance as a reality or an illusion is a complex process, involving inductive and deductive logical principles and activities. Opinion has to earn the status of strict knowledge. Knowledge develops from appearances, which may be: (a) objects of perception, i.e. concrete phenomena in the physical or mental domains; (b) objects of intuition, i.e. one's subjective self, cognitions, volitions and valuations (non-phenomenal concretes); and/or (c) objects of conception, i.e. simple or complex abstracts of preceding appearances. Abstraction relies on apprehensions of sameness and difference between appearances (including received or projected appearances, and projected negations of appearances). Coherence in knowledge (perceptual, intuitive and conceptual) is maintained by apprehensions of compatibility or incompatibility. Words facilitate our construction of conceptual knowledge, thanks to their intentionality. The abstract concepts most words intend are common characters or behaviors of particulars (concrete material, mental or subjective experiences). Granting everything in the world is reducible to waves, 'universals' would be equalities or proportionalities in the measures of the features, motions and interrelations of particular waves. Such a theory of universals would elucidate sensation and memory. In attempting to retrace the development of conceptual knowledge from experience, we may refer to certain major organizing principles. It is also important to keep track of the order of things in such development, interrelating specific concepts and specific experiences. By proposing a precise sequence of events, we avoid certain logical fallacies and are challenged to try and answer certain crucial questions in more detail. Many more topics are discussed in the present collection of essays, including selfhood, adduction and other logical issues, the status of mathematical concepts and theology. PHENOMENOLOGY 3 4 AVI SION PHENOMENOLOGY 5 6 AVI SION Sample text (chapter 1) What, Why and How 1. Phenomenology Phenomenology may be defined as the study of appearances as such. By an 'appearance' is meant any existent which impinges on consciousness, anything cognized, irrespective of any judgment as to whether it be 'real' or 'illusory.' The evaluation of a particular appearance (an existent within the field of consciousness) as an illusion (existing only in consciousness) or a reality (existing not merely in consciousness, but also before it, after it, without it or beyond its range) is a complex process, involving inductive and deductive logical principles and activities. Opinion has to earn the status of strict knowledge. To begin with, appearance must be taken neutrally, at face value, as the common ground of reality and illusion (i.e. one of a triad). An appearance is whatever it seems to be. At this level of consideration, the verbs 'to seem' and 'to be' are one and the same. It is only at the next level, where an assessment of status is involved, that they have to be separated. Since appearing is being known, phenomenology can be regarded as a branch of both Ontology (the study of being as such; or more restrictively, of real being) and Epistemology (the study of knowledge as such; or more restrictively, of true knowledge). Phenomenology differs from ontology in being less presumptive as to the nature or status of the object dealt with, and it is for this reason a study essential to epistemology. The basic insight or premise of phenomenology is that knowledge develops from neutral appearance. The common-sense view of knowledge would seem to be that knowledge develops from data considered at the outset as 'sensory,' but as we shall see this view involves logical difficulties. The phenomenological approach is an attempt to overcome these difficulties; and propose a more coherent order of development. As I have shown in my work Future Logic, no item of apparent knowledge, not even a percept, is ever immediately and definitively 'true' all by itself. An item may initially seem to be true, or contain some truth; but it is only in relation to all other items, which likewise seem to be true, that the judgment as to whether it is really or entirely true can be made. Even the various criteria and tests involved in such terminal judgments are themselves to start with merely seemingly true. The science of phenomenology is built on the same basic insight. In this volume, we shall understand the term 'appearance' very broadly as including: a) objects of perception, i.e. concrete phenomena in the physical or mental domains; (b) objects of intuition, i.e. one's subjective self, cognitions, volitions and valuations (non-phenomenal concretes); and/or (c) objects of conception, i.e. simple or complex abstracts of preceding appearances. Abstraction relies on apprehensions of sameness and difference between appearances (including received or projected appearances, and projected negations of appearances). Abstracts are firstly simply PHENOMENOLOGY 7 summaries of information, and at a later stage more complex hypothetical entities. Coherence in knowledge (perceptual, intuitive and conceptual) is maintained by apprehensions of compatibility or incompatibility. With regard to terminology, the reader is advised to keep in mind that in philosophy, and in this particular philosophical treatise, we use words somewhat differently or more specifically than in common parlance. Contrary to the impression given by the term 'phenomenology,' it should be understood as a study not merely of 'phenomena,' but of all appearances, including intuited particulars and abstract data1. The word 'appearance' is often confused with 'illusion,' but here includes 'reality.' It is about equivalent in scope to the term 'object' (content of consciousness) or 'thing' in logic (anything existing or thought of). Note well that here 'experiences' refers not only to the phenomena of physical perception, but includes mental percepts, and even intuited data. In common parlance, the term can be more restrictive (limited to sensory inputs) or even coextensive with 'appearances' (e.g. 'my life experiences' includes my abstract thoughts). And so forth – all terms will be made clear in due course. See Illustrations at the end of the book. Phenomenology is a science based primarily on attentive detailed observation of one's own experience and discursive behavior, and only secondarily on careful logical analysis and ordering of such observations. Thus, practice of meditation is a prerequisite to development of this philosophical discipline, and our success in the latter depends on our skills in the former. Although philosophical awareness and thinking are ultimately obstacles to meditation (which rises above intellectual pursuits), the former can in the interim still draw significant lessons from the latter. Labeling phenomena as "phenomena", or making distinctions between them, or distinguishing them from intuitive experiences or from abstractions – such acts are all nonmeditative; but they may well occur and be remembered in the course of meditation. (See Appendix 1.) 2. Knowledge is Based on Appearance Our primary consideration ought to be just what is apparent to our awareness at each and every moment. Nothing can be granted offhand except this first given. Appearance is immediately granted – because there is nothing else to discuss or refer to, because discourse arises solely in reaction and in relation to it. Thereafter, we may stage by stage show how knowledge in general, including our alleged knowledge of those stages, develops. 1 There is no point in coining a new term, even though the term phenomenon is in the present volume used in its primary sense of material or mental concrete particular, in contradistinction to intuited objects or abstracts. But note that in practice the term is often used more loosely with reference to complex appearances like 'a social phenomenon' – which include not only concretes, but also intuitive experiences and even abstracts. 8 AVI SION The core thesis of phenomenology, thus, is that knowledge is based on appearance. This is in stark contrast to other approaches to epistemology, which propose that knowledge is based on 'external reality' or on 'subjective truth' or some such premature thesis. Moreover, phenomenology regards as essential that the sequence in which knowledge arises and develops out of appearance be clarified. A notion or suggestion may be appropriate if intelligently placed in the 'order of things,' but very misleading if misplaced. • Consider, for instance, Naïve Realism (or Materialism or Objectivism)2. This philosophy proposes that we have a body with sense-organs, that when these come in contact with external objects sensations are produced, which in turn produce primary ideas (images) in the mind, which are what we experience and build more complex ideas (abstract concepts) from. At first glance, this thesis may appear obvious and worthy of universal belief. But upon reflection, we see that it leads to serious logical problems. If, as it suggests, ideas 'represent' external reality, how do we know that they indeed 'correspond' to it? If, as this theory implies, all we know are ideas (sense-data and their combinations), how can we even get to know that there is an external reality at all, let alone a body with sense organs in which our minds reside? Thus, surprisingly enough, this approach to knowledge is internally inconsistent. • In reaction to this conundrum, some philosophers have opted for the opposite extreme, a Mentalism (or Idealism or Subjectivism)3. They have, in fact, accepted the core tenet of Naïve Realism that what we perceive and build knowledge on are mental substances called ideas, while simply dropping its thesis that these ideas originate in physical sensations in response to stimuli from external objects. The trouble with this thesis is that it involves a stolen concept, since it would be hard put to define mentality after having done away with that of materiality. Moreover, it does not really explain the mass of data at hand – it merely explains it away as illusory happenstance. It does not elucidate why there would appear to be an enormous universe of matter 15 billion years old, composed of innumerable galaxies, stars, atoms, quarks, including on a small planet called Earth apparent human beings, with apparent bodies, with apparent sense organs. Mentalism just ignores all this, or discards it as sheer fantasy; it does not make it comprehensible. It is therefore incomplete. Having grasped the problem inherent in the former theory, we might be tempted to opt for the latter, however imperfect, were it not for the possibility of another approach, that of 2 Historically, at least in its modern version in the West, we owe this philosophy to John Locke (English, 1632-1704). The difficulties inherent in it were noticed implicitly by his predecessor René Descartes (French, 1596-1650), and later by the likes of David Hume (Scottish, 1711-76) and Immanuel Kant (German, 1724-1804). Notwithstanding, Naïve Realism has remained a basic belief, and a source of considerable confusion, for many people, including philosophers and scientists. 3 For example, the Yogachara school of Buddhist philosophy. PHENOMENOLOGY 9 Phenomenology, which presents neither the flaw of internal inconsistency nor that of incompleteness. Phenomenology brings together the best in both those theories, while weeding out their faulty elements. • Phenomenology starts like Mentalism with the given content of consciousness, but identifies that content neutrally as 'appearance,' instead of taking up the prejudice that it is something mental (idea). For it must be realized that the concept of mind was built in contrast to that of matter; it has no meaning by itself, and would not have arisen were it not for the concept of matter. Phenomenology therefore posits a concept of appearance, which leaves the question of mind or matter open to begin with, a question to be answered in a larger context. • Phenomenology ends like Naïve Realism with a belief in matter as well as mind, but it does not get to that thesis in the same manner. The error of Naïve Realism is not essentially its notion of a physical body having sensations that generate ideas, but the fact that it takes this notion for immediately granted, treating it effectively as a mere observation. Phenomenology avoids this error by understanding the notion in question as a hypothetical model, through which we manage to organize appearances into an orderly and consistent whole called knowledge. Our premise is that the starting point of epistemology is never a blank mind in a social vacuum, but the belief framework of ordinary persons in a given historical and geographical cultural context. Researchers in epistemology are themselves such ordinary persons in a given societal climate, with their particular viewpoints, though hopefully outstanding intellectual capacities. Any theory such researchers propose must ultimately convincingly explain the genesis of the ordinary frameworks. Whether the latter are thus wholly justified, or demonstrated to be aberrant to some extent, they can neither be ignored nor entirely rejected without logical absurdity. It is worth making a comment here, parenthetically, about the cultural context. A man like me, born in the 20th Century and educated in the West, normally takes the Realist viewpoint for granted, and assumes that everyone else in the world naturally does too. People with an opposite perspective seem at first unnatural (philosophical nitpickers or weirdo mystics), if not nonexistent. But it must be kept in mind that in other regions of the world and in other periods of history, there have been humans who sincerely held very different worldviews (consider animism or shamanism, for instances). One should remain open minded. 3. To Be Or Not To Be One notable radical difference with ordinary thinking in our place and time is the Buddhist notion that we have no self. The Buddhist outlook stems from the position of Indian philosophy that all that we can cognize are dharmas, that is (in a primary sense) concrete phenomena of perception, and eventually (in an enlarged sense) the abstract derivatives thereof. The 'reality' of dharmas was considered 'illusory,' since they were impermanent, without abiding characters; and all the 10 AVI SION more so, derivative notions about dharmas. The Hindu branch of Indian philosophy opted for the thesis that beyond such elusive existents there is a (more 'real' and 'permanent') spiritual existence (with individual selves or souls, and a universal Self or God). Buddhist philosophy, on the other hand, forked off, denying any such additional existents (on the surface, at least, because they later admit a ground of being, which is known only on the highest level of consciousness). Moreover, some Buddhist schools effectively consider some dharmas as material, whereas others consider all as mental. Some modern Western thinkers would agree with the no-self position, from a more mechanistic perspective, regarding man as a machine (an organic computer or robot) devoid of soul. René Descartes (17th Century) was the first in the history of Western philosophy to raise the issue of selfhood (or raise it so explicitly and clearly). He inferred (ergo) existence of self (sum) from existence of cognition (cogito). More precise would be to say that we (at least partly) infer Subject and consciousness from the appearance of Object. Something appears – to what (whom)? a Subject! how? through consciousness! Some philosophers would consider such reasoning as compulsive, influenced by mere grammatical habit. But in my view, these characterizations are neither just habitual nor deductive certainties; they are inductive hypotheses4 needed to settle certain logical issues. The term 'Subject,' by the way, is used as here relative to 'Object,' in the relation called 'consciousness'5. In the relation of 'volition,' the same entity is called 'Agent,' versus the 'will' (the act of will or that which is willed). The term 'soul' refers to the common ground of Subject and Agent (as well as affective and other roles). The term 'self' stresses the personality of soul, as distinct from other entities, which lack consciousness, volition and affection. The term 'spirit' stresses the distinct substance of soul, compared to material or mental entities (without at the outset excluding that all three may ultimately be of uniform stuff). In my view, the issue of self is relatively secondary in importance, in the (re)construction of knowledge from scratch that Descartes was pursuing here. He quite correctly saw that even apparently sensed objects may be dreamed. But he (so far as I know) missed the primary conclusion that 'whether these appearances are reality or illusion, it is at least sure that they are.' That ought to have been his main building block. In that case, the second inference becomes 'something appears to be (thus, exists), therefore I and my consciousness of that appearance also exist,' the reverse! But I am perhaps being picky. His '[I]6 think therefore I am' can also in 4 Hypotheses, incidentally, made by the Subject through consciousness. 5 I use capitals for the 'Subject,' and occasionally the 'Object,' of consciousness, to avoid confusion with the subject or object of a proposition, and other ambiguities. 6 I put the 'I' implied in 'cogito' in brackets, so as to stress the verb 'think' as primarily implied. The 'I' is grammatically required at the beginning of that sentence, but logically is intended as given in the 'sum' clause, only after an inference indicated by the 'ergo' conjunction. This remark justifies my reformulation of Descartes statement as "think (thoughts appear), therefore am (they appear to someone, call that me)". PHENOMENOLOGY 11 fairness be read as 'things appear therefore I am here seeing them.' Note also that the 'therefore' implies someone inferring; thus not only experience but also reason are implicit in the insight and statement. In the present volume, we shall radically diverge from the Buddhist or Western Mechanist theses. It is indeed logical to suppose that if all we can cognize are the concrete physical and imaginary phenomena we perceive, i.e. visual, auditory, tactile, olfactory or gustatory manifestations of being, and the abstract ideas we form in relation to those phenomena, then there is no self. For no one can claim to see or hear or touch or smell or taste the self – it has admittedly no perceptible qualities. However, the way out of this dilemma is to abandon the underlying dogma (about dharmas), and admit that we have another sort of cognitive relation with the self and its exclusive properties (consciousness, will and valuation) – a direct self-experience that might be called 'intuition.' This thesis need only be taken as a hypothesis to start with. But it soon, as we shall see, becomes evident that such self-experience is needed and extremely useful in solving a variety of epistemological as well as ontological problems. For examples, how are present memories (of past sensations) distinguished from present sensations? Or how are word intentions known to be intended? Thus, it is not through some arbitrary superstition that self and its functions are established, but through the utility and gradual confirmation of the hypothesis of intuition. Theories of knowledge that ignore or exclude intuition merely seem to manage to stand without it, because they do not explicitly confront certain issues, leaving them tacit and unresolved. 4. The Phenomenological Approach Phenomenology, then, is a theory of knowledge that (i) lays emphasis on a neutral, noncommittal consideration of the building blocks of knowledge as 'appearances' – meaning all contents of consciousness, without prejudice as to their source or nature – and (ii) seeks out organizing concepts and principles that would successfully order this knowledge if proposed in an appropriate sequence. We may well propose elements of Realism or Mentalism, provided we do so in a critical manner. The basic building blocks of knowledge include concrete experiences, meaning perceived material and mental phenomena and intuitions relating to self, and the conceived, abstract derivatives of the preceding. How to we proceed from experiences to conceptual knowledge? Among the prime processes involved are apprehensions of sameness or difference (comparison and contrast) and of compatibility or incompatibility (confrontation, face-off). These processes make use of a certain amount of imagination, which however does not detract from their impartiality, as we shall try to show. The intent here is to sketch a phenomenological approach to such fundamentals of epistemology. That is, we need to depict hypotheses as to how the abstract derives from the phenomenal and intuitive, without any prior assumptions as to the nature of the phenomenal, intuitive or abstract, in a manner that considers appearances ad hoc. 12 AVI SION Attempts to do this under a Naïve Realist presumption have little credibility in that they assume as given that the observer (me, you) has a 'physical' body, sense organs and a brain, whereas (upon reflection, more critically) these entities and their material substance can only in fact be justified after a long analysis and synthesis of all data. The alternative, phenomenological approach avoids this logical difficulty (circularity), by starting without assumptions concerning the nature of phenomena or their status (whether they are real or illusory), and proceeding in an ordered manner from the experiential level to the conceptual level, with reference to convincing cognitive processes. If we thereby arrive at a conclusion justifying the basic assumptions of the naïve view, so well and good; but we do not base our understanding on that view. It is an effect, not a cause of knowledge. What matters for us here in phenomenology, to begin with, is what is cognized, irrespective of how it came to be cognized. Because the 'how' is ultimately just another 'what.' For instance, the common thesis that the visual phenomena appearing before me here and now are the end products of a process of some kind involving physical eyes, constitute in this context an attempt at explanation. Taken as a given ab initio, it constitutes Naïve Realism. But to say this does not exclude the truth of the thesis as a final conclusion. Note that we say 'naïve,' not so as to intimidate eventual dissenters into following suit, but because there is an unquestioning acceptance, an unawareness of the issues involved, to correct. In our example, the main issue is (simply put) that, just as each act of seeing something requires validation, so the vision of the eyes themselves is itself open to doubt. It is not because our perceptions are occasionally wrong that they need evaluation, but because a lot of what we regard as perceptual is more precisely (at least in part) conceptual. Phenomenology is the intelligent organization of appearances into knowledge. By 'knowledge' is meant loosely, to start with, our opinions and impressions. If these are well organized, they gain the status of knowledge in a strict sense, or 'true' knowledge. If they remain scattered and confused, they are classed as mere opinions and impressions, or 'false' knowledge. Among the basic methodological principles of phenomenology, we may cite the following: (a) Attention to all appearances in all their details. Awareness that they change and accumulate. (b) Constructing a theoretical model that takes all appearances into consideration, and does not simply ignore them nor (worse still) contradict them. (c) The order of things in knowledge proposed by that model must be coherent, as an inappropriate sequence of events can hide or lead to contradictions. (d) Such an epistemological model is necessarily flexible, open to revision, depending on its adaptation to the current mass of data and insights. (e) It is not an axiom, but is acknowledged to be an ongoing hypothetical construct, to be 'proved' inductively by virtue of its adherence to the aforesaid reasonable principles (which may of course be viewed as themselves part of the construct). PHENOMENOLOGY 13 Many historical philosophical errors have been caused by a failure to consider the order of things in the arising and development of knowledge. This is equally true in matters of detail, as in grand issues. For example, the Zeno paradoxes cannot be conceived as proofs that motion is impossible, but only as evidence that our (or Zeno's) initial concepts of motion are problematic; for motion is experientially manifest before and irrespective of any conceptual deliberation concerning it and all discussion concerning motion arises only in reaction to such experience of it as an attempt to rationally interpret and explicate it. One of the main purposes of the present essay shall, therefore, be to identify the temporal and logical order of the main items in knowledge, so as to preempt such errors. © Copyright Avi Sion, 2003, 2005, 2009. All rights reserved. Protected by international copyright conventions. No part of this book may be reproduced in any manner whatsoever, or stored in a retrieval system or transmitted, without express permission of the Author-publisher, except in case of brief quotations with due acknowledgement. Phenomenology can be freely read online at The Logician.net and in various other locations. It can be purchased, in print and e-book editions, in Amazon.com, Lulu.com and many other online booksellers. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Partitions and Objective Indefiniteness in Quantum Mechanics David Ellerman U. of California/Riverside June 19, 2014 Abstract Classical physics and quantum physics suggest two meta-physical types of reality: the classical notion of a objectively definite reality with properties "all the way down," and the quantum notion of an objectively indefinite type of reality. The problem of interpreting quantum mechanics (QM) is essentially the problem of making sense out of an objectively indefinite reality. These two types of reality can be respectively associated with the two mathematical concepts of subsets and quotient sets (or partitions) which are category-theoretically dual to one another and which are developed in two mathematical logics, the usual Boolean logic of subsets and the more recent logic of partitions. Our sense-making strategy is "follow the math" by showing how the logic and mathematics of set partitions can be transported in a natural way to Hilbert spaces where it yields the mathematical machinery of QM-which shows that the mathematical framework of QM is a type of logical system over C. And then we show how the machinery of QM can be transported the other way down to the set-like vector spaces over Z2 showing how the classical logical finite probability calculus (in a "non-commutative" version) is a type of "quantum mechanics" over Z2, i.e., over sets. In this way, we try to make sense out of objective indefiniteness and thus to interpret quantum mechanics. Contents 1 Two types of reality 2 1.1 Objective definiteness and objective indefiniteness . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 1.2 Mathematical description of indefiniteness = partitions . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 1.3 Mathematical description of definiteness = subsets . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 1.4 Two logics for the two types of reality . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 1.5 Some imagery for objective indefiniteness . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 1.6 The two lattices . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 2 Whence set partitions? 10 2.1 Set partitions from set attributes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 2.2 Set partitions from set representations of groups . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 2.3 Set partitions from other set partitions . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 3 Lifting partition concepts from sets to vector spaces 12 3.1 The basis principle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 3.2 What is a vector space partition? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 3.3 What is a vector space attribute? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 1 4 Whence vector-space partitions? 14 4.1 Vector-space partitions from vector-space attributes . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 4.2 Vector-space partitions from vector-space representations of groups . . . . . . . . . . 14 4.3 Vector-space partitions from other vector-space partitions . . . . . . . . . . . . . . . 16 5 Quantum Mechanics over sets 18 5.1 The pedagogical model of QM over Z2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 5.2 Vector spaces over Z2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 5.3 The brackets . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 5.4 Ket-bra resolution . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 5.5 The norm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 5.6 The Born Rule . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 5.7 Spectral decomposition on sets . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 5.8 Lifting and internalization . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 5.9 Completeness and orthogonality of projection operators . . . . . . . . . . . . . . . . 22 5.10 Pythagorean Theorem for sets . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 5.11 Whence the Born Rule? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 5.12 Measurement in QM/sets . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 5.13 Summary of QM/sets . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 5.14 Whence von Neumann's Type 1 and Type 2 processes? . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 6 Final remarks 26 1 Two types of reality 1.1 Objective definiteness and objective indefiniteness Our thesis in this paper is that mathematics (including logic) can be used to attack the problem of finding a realistic interpretation of (standard Dirac-von-Neumann) quantum mechanics (QM). Mathematics itself contains a very basic duality that can be associated with two meta-physical types of reality: 1. the common-sense notion of objectively definite reality assumed in classical physics, and 2. the notion of objectively indefinite reality suggested by quantum physics. The problem of interpreting quantum mechanics is essentially the problem of making sense out of the notion of objective indefiniteness. The approach taken here is to follow the lead of the mathematics of partitions, first for sets (where things are relatively "clear and distinct") and then for complex vector spaces where the mathematics of full QM resides. There has long been the notion of subjective or epistemic indefiniteness ("cloud of ignorance") that is slowly cleared up with more discrimination and distinctions (as in the game of Twenty Questions). But the vision of reality that seems appropriate for quantum mechanics is objective or ontological indefiniteness. The notion of objective indefiniteness in QM has been most emphasized by Abner Shimony ([37], [38], [39]). From these two basic ideas alone - indefiniteness and the superposition principle - it should be clear already that quantum mechanics conflicts sharply with common sense. If the quantum state of a system is a complete description of the system, then a quantity that has an indefinite value in that quantum state is objectively indefinite; its value is not merely unknown by the scientist who seeks to describe the system. [37, p. 47] 2 The fact that in any pure quantum state there are physical quantities that are not assigned sharp values will then mean that there is objective indefiniteness of these quantities. [39, p. 27] The view that a description of a superposition quantum state is a complete description means that the indefiniteness of a superposition state is in some sense objective or ontological and not just subjective or epistemic. In addition to Shimony's "objective indefiniteness" (the phrase also used by Gregg Jaeger [24] and used here), other philosophers of physics have suggested related ideas such as: • Peter Mittelstaedt's "incompletely determined" quantum states with "objective indeterminateness" [33], • Paul Busch and Gregg Jaeger's "unsharp quantum reality" [5], • Paul Feyerabend's "inherent indefiniteness" [18], • Allen Stairs'"value indefiniteness" and "disjunctive facts" [40], • E. J. Lowe's "vague identity" and "indeterminacy" that is "ontic" [29], • Steven French and Decio Krause's "ontic vagueness" [21], • Paul Teller's "relational holism" [41], and so forth. Indeed, the idea that a quantum state is in some sense blurred or like a cloud is now rather commonplace even in the popular literature. Thus the idea of objective indefiniteness (described in various ways) is hardly new. Our goal is to give the mathematical backstory to indefiniteness by showing how the mathematical framework of QM can be built up or developed starting with the (new) mathematical logic appropriate for indefiniteness that is duality-related to the usual Boolean logic associated with classical definiteness. 1.2 Mathematical description of indefiniteness = partitions How can indefiniteness be depicted mathematically? The basic idea is simple; start with what is taken as full definiteness and then factor or quotient out the surplus definiteness using an equivalence relation or partition. Starting with some universe set U of fully distinct and definite elements, a partition π = {Bi} (i.e., a set of disjoint blocks Bi that sum to U) collects together in a block (or cell) Bi the distinct elements u ∈ U whose distinctness is to be ignored or factored out, but the blocks are still distinct from each other. Each block represents the elements that are the same in some respect (since each block is an equivalence class in the associated equivalence relation on U), so the block is indefinite between the elements within it. But different blocks are still distinct from each other in that aspect. Example 1 Consider the calculation of the binomial coeffi cient ( N m ) = N !m!(N−m)! . The idea is to count the number of m-ary subsets of an N -ary set (m ≤ N) where the different orderings of the otherwise same m-ary subset are surplus that need to be factored out. The method of calculation is to first count the number of possible orderings of the whole N -ary subset which is N ! = N (N − 1) ... (2) (1). Then we want to quotient out the cases that are distinct only because of different orderings. For any given ordering of the N elements, there are m! ways to permute the first m elements in the given ordering-leaving the last N−m elements the same. Thus we take the first quotient by identifying any two of the N ! different orderings if they differ only in a permutation of those first m elements. Since there are m! such permutations, there are now N !/m! equivalence classes or blocks in the resulting 3 partition of the N ! orderings. But these equivalence classes still count as distinct the different orderings of the last N −m elements so we further identify blocks which just have a permutation of the last N −m elements to make larger blocks. Then the result is ( N m ) = N !m!(N−m)! blocks in the partition which is the number of m-element subsets (which equals the number of N −m-element subsets) out of an N -ary set disregarding the ordering of the elements. In this example, the set of fully determinate alternatives are the N ! orderings of the N -element set. Then to consider the subsets of determinate or definite cardinality m (and thus the complementary subsets of definite cardinality N −m), we must quotient out the number of possible orderings m! and (N −m)! to render the ordering of the elements in the subsets indefinite or indeterminate. Example 2 To be concrete, consider a set {a, b, c, d} of N = 4 elements so the universe U for fully distinct orderings has 4! = 24 elements {abcd, abdc, ...}. How many 2-element subsets are there? The first quotient groups together or identifies the orderings which only permute the first m = 2 elements so two of the blocks in that partition are {abcd, bacd} and {abdc, badc}, and there are N !/m! = 24/2 = 12 such blocks. Each block has the same final N −m = 2 elements in the ordering so we further identify the blocks that differ only in a permutation of those last N −m elements. One of the blocks in that final partition is {abcd, bacd, abdc, badc} and there are N !m!(N−m)! = 24 (2)(2) = 6 such blocks with four elements in each block. Each block is distinct from the other blocks in the first m elements and in the last N −m elements of the orderings in the block so the block count is just the number of subsets of m elements (which equals the number of subsets of N −m elements as well) where each block is indefinite as to the ordering of elements within the first m elements and within the last N −m elements. Hermann Weyl makes the same point using an example slightly more complicated than the binomial coeffi cient. He starts with a set or "aggregate S ... of elements each of which is in a definite state" [43, p. 239] and then considers a partition or equivalence relation whose k blocks or classes C1, ..., Ck can be thought of as boxes into which the n elements of S may be placed (some boxes might be empty). A definite individual state of the aggregate S is then given if it is known, for each of the n marks p [DE: which distinguish the n elements of S], to which of the k classes [or boxes] the element marked p belongs. Thus there are kn possible individual states of S. If, however, no artificial differences between elements are introduced by their labels p and merely the intrinsic differences of state are made use of, then the aggregate is completely characterized by assigning to each class Ci (i = 1, ..., k) the number ni of elements of S that belong to Ci. [43, p. 239] Those occupation numbers ni would then characterize "the visible or effective state of the system S." [43, p. 239] Thus Weyl points out that the mathematical treatment of indefiniteness starts with the definiteness given here by the markings p on the n elements distributed between the k boxes Ci, and then one erases the markings p so the blocks or boxes in the partition have only an occupation number ni with no distinctions between the ni elements in each box Ci. When this scheme for representing indefiniteness is applied in quantum mechanics, then it is an objective indefiniteness in that no further differentiation between the elements of a box Ci is possible. Since photons come into being and disappear, are emitted and absorbed, they are individuals without identity. No specification beyond what was previously called the effective state of the aggregate is therefore possible. Hence the state of a photon gas is known when for each possible state α of a photon the number nα of photons in that state is given (Bose-Einstein statistics of radiation). [43, p. 246] 4 Thus within QM, the treatment of the indefiniteness due to the indistinguishability of quantum particles of the same type is to artificially treat them as distinct and then collect together or superpose the permutations of the particles (in a totally symmetric or totally antisymmetric manner) that factors out their supposed distinctness (see any QM text such as [9]). Our point in this section is the general mathematical theme that indefiniteness is described by taking a partition or quotient of a set of definite entities. A partition is a mixture of indefiniteness and definiteness. Each block is indefinite between the elements within it, but the blocks of the partition are distinct from one another. 1.3 Mathematical description of definiteness = subsets The common-sense classical view of reality is that it is completely definite or determined and fully propertied all the way down. Every entity or thing definitely has a property P or definitely has the property ¬P . Peter Mittelstaedt quotes Immanuel Kant's treatment of the idea of complete determinateness: Every thing as regards its possibility is likewise subject to the principle of complete determination according to which if all possible predicates are taken together with the contradictory opposites, then one of each pair of contradictory opposites must belong to it. (Kant quoted in: [33, p. 170]) Given a universe set U , a predicate P is represented by the subset S ⊆ U of elements that have the property, and the complement subset Sc = U−S represents the elements that have the property ¬P . 1.4 Two logics for the two types of reality The two mathematical concepts of subsets and partitions are thus associated with two aforementioned metaphysical types of reality: 1. the common-sense notion of objectively definite reality assumed in classical physics, and 2. the notion of objectively indefinite reality suggested by quantum mechanics. Subsets and quotient sets (or partitions) are mathematically dual concepts in the reverse-thearrows sense of category-theoretic duality, e.g., a subset is the direct image of a set monomorphism while a set partition is the inverse image of an epimorphism. This duality is familiar in abstract algebra in the interplay of subobjects (e.g., subgroups, subrings, etc.) and quotient objects. William Lawvere calls the general category-theoretic notion of a subobject a part, and then he notes: "The dual notion (obtained by reversing the arrows) of 'part'is the notion of partition."[28, p. 85] The logic appropriate for the usual notion of fully definite reality described by subsets is the ordinary Boolean logic of subsets [3] (usually mis-specified as the special case of "propositional" logic). We have seen that the other vision of objectively indefinite reality suggested by QM is mathematically described by the equivalent concepts of quotient sets, partitions, or equivalence relations. The Boolean logic of subsets has an equally fundamental logic of the dual quotient sets, equivalence relations, or partitions ([12] and [16]).1 The two logics of the dual concepts are associated with the two visions of reality. Boole developed not only the logic of subsets, he defined a normalized counting measure on subsets of a finite universe set to yield the notion of logical finite probability theory. By making the 1The Boolean logic of subsets and the logic of partitions are equally fundamental in that they are the two logics that take (subsets of and partitions on) arbitrary universe sets in their semantics. Other logics that have a precise semantics, such as intuitionistic logic, have some additional structures, such as topologies, order relations, accessibility relations, etc. on the universe sets and thus those logics partake of the specific nature of those additional structures. 5 same mathematical moves in the logic of partitions, i.e., by defining a normalized counting measure on the partitions on a finite universe set (where partitions are represented as the complement of the associated equivalence relations), one obtains a notion of logical entropy ([11] and [13]) that adds to the interpretation of QM mathematics.2 Since our topic is to better understand objective indefiniteness, and thus to better understand the reality described by QM, we will be following the math of partitional concepts. The development of the mathematical concepts from the logical level up to QM is based on the natural bridge between set concepts and vector-space concepts using the notion of a basis set. We will transport partitional concepts across that bridge in both directions. We will see that the mathematics and logic of set partitions can be lifted or transported to complex (inner product) vector spaces where it yields essentially the mathematical machinery of QM (of course, not the specifically physical postulates such as the Hamiltonian or the DeBroglie relationships). This shows that the mathematical framework of QM is a type of logical system developed using complex vector spaces. The vector space concepts of full QM can also be transported back to set-like vector spaces over Z2 to yield a pedagogical model of "quantum mechanics over sets" or QM/sets [15]. The probability calculus of QM/sets is a noncommutative version of the usual Laplace-Boole logical finite probability theory. The traffi c in both directions supports the idea of interpreting QM in terms of objective indefiniteness as illuminated by the logic and mathematics of partitions [14]. 1.5 Some imagery for objective indefiniteness In subset logic, each element of the universe set U either definitely has or does not have a given property P (represented as a subset of the universe). Moreover an element has properties all the way down so that two numerically distinct entities must differ by some property as in Leibniz's principle of the identity of indiscernibles.[27] Change takes place by the definite properties changing. For a hound to go from point A to point B, there must be some trajectory of definite ground locations from A to B. In the logic of partitions, a partition π = {Bi} is made up of disjoint blocks Bi whose union is the universe set U (the blocks are also thought of as the equivalence classes in the associated equivalence relation). The blocks in a partition have been distinguished from each other, but the elements within each block have not been distinguished from each other by that partition, i.e., they are identified by the associated equivalence relation. Hence each block can be viewed as the settheoretic version of a superposition of the distinct elements in the block. When more distinctions are made (the set-version of a measurement), the blocks get smaller and the partitions (set-version of mixed states) become more refined until the discrete partition 1 = {{u} : {u} ⊆ U} is reached where each block is a singleton (the set-version of a non-degenerate measurement yielding a completely decoherent mixed state). Change takes place by some attributes becoming more definite and other (incompatible) attributes becoming less definite. For a hawk, as opposed to a hound, to go from point A to point B, it would go from a definite perch at A into a flight of indefinite ground locations, and then would have a definite perch again at B.3 2Although beyond the scope of this paper (see [15]), logical information theory gives the interpretation of the off-diagonal "coherences" in density matrices and the change in those off-diagonal entries following a measurement as well as the mathematical description of the non-unitary measurement process itself. 3The "flights and perchings" metaphor is from William James [25, p. 158] and according to Max Jammer, that description "was one of the major factors which influenced, wittingly or unwittingly, Bohr's formation of new conceptions in physics." [26, p. 178] The hawks and hounds pairing comes from Shakespeare's Sonnet 91. 6 Figure 1: How a hound and a hawk go from A to B The imagery of having a sharp focus versus being out-of-focus could also be used if one is clear that it is the reality itself that is in-focus or out-of-focus, not just the image through, say, a microscope. A classical trajectory is like a moving picture of sharp or definite in-focus realities, whereas the quantum trajectory starts with a sharply focused reality, goes out of focus, and then returns to an in-focus reality (by a measurement). In the objective indefiniteness interpretation, a subset S ⊆ U of a universe set U should be thought of as a single indefinite element S that is only represented as a subset of fully definite elements {u : u ∈ S}-just as a single superposition vector is represented as a weighted vector sum of certain basis of eigen ("eigen" should be translated as "definite" here) vectors. Abner Shimony ([37] and [38]), in his description of a superposition state as being objectively indefinite, sometimes used Heisenberg's [22] language of "potentiality" and "actuality" to describe the relationship of the eigenvectors that are superposed to give an objectively indefinite superposition. This terminology could be adapted to the case of the sets. The singletons {u} ⊆ S are "potential" in the objectively indefinite superpositionS, and, with further distinctions, the indefinite element S might "actualize" to {u} for one of the "potential" {u} ⊆ S. Starting with S, the other {u} " S (i.e., u /∈ S) are not "potentialities" that could be "actualized" with further distinctions. This terminology is, however, somewhat misleading since the indefinite element S is perfectly actual(in the objectively indefinite interpretation); it is only the multiple eigen-elements {u} ⊆ S that are "potential" until "actualized" by some further distinctions. A non-degenerate measurement is not a process of a potential entity becoming an actual entity, it is a process of an actual indefinite element becomes an actual definite element. Since a distinction-creating measurement goes from actual indefinite to actual definite, the potential-to-actual language of Heisenberg should only be used with proper care-if at all. Note that there are two conceptually distinct connotations for the mathematical subset S ⊆ U . In the classical interpretation, it is a set of fully definite elements of u ∈ S. In the quantum interpretation of a subset S, it is a single indefinite element that with further distinctions could become one of the singleton definite-elements or eigen-elements {u} ⊆ S. Consider a three-element universe U = {a, b, c} and a partition π = {{a} , {b, c}}. The block S = {b, c} is objectively indefinite between {b} and {c} so those singletons are its "potentialities" in the sense that a distinction could result in either {b} or {c} being "actualized." However {a} is not a "potentiality" when one is starting with the indefinite element {b, c}. Note that this objective indefiniteness of {b, c} is not well-described as saying that indefinite pre-distinction element is "simultaneously both b and c" (like the common misdescription of the undetected particle "going through both slits" in the double-slit experiment); instead it is indefinite 7 between b and c. That is, a superposition of two sharp eigen-alternatives should not be thought of like a double-exposure photograph which has two fully definite images (e.g., simultaneously a picture of say b and c). Instead of a double-exposure photograph, the superposition should be thought of as representing a blurred or incomplete reality that with further distinctions could sharpen to either of the sharp realities. But there must be some way to indicate which sharp realities could be obtained by making further distinctions (measurements), and that is why the blurred or cloud-like indefinite reality is represented by mathematically superposing the sharp potentialities. This point might be illustrated using some Guy Fawkes masks. Figure 2: Objectively indefinite pure state represented as superposition of distinct eigen-alternatives Instead of a double-exposure photograph, a superposition representation might be thought of as "a photograph of clouds or patches of fog." (Schrödinger quoted in: [20, p. 66]) Schrödinger distinguishes a "photograph of clouds" from a blurry photograph presumably because the latter might imply that it was only the photograph that was blurry while the underlying objective reality was sharp. The "photograph of clouds" imagery for a superposition connotes a clear and complete photograph of an objectively "cloudy" or indefinite reality. Regardless of the (imperfect) imagery, one needs some way to indicate what are the definite eigen-elements that could be "actualized" from a single indefinite element S, and that is the role in the set case of conceptualizing a subset S as a collecting together or "superposing" certain "potential" eigen-states, i.e., the singletons {u} ⊆ S. 1.6 The two lattices The two dual subset and partition logics are modeled by the two lattices (or, with more operations, algebras) of subsets and of partitions.4 The conceptual duality between the lattice of subsets (the lattice part of the Boolean algebra of subsets of U) and the lattice of partitions could be described (again following Heisenberg) using the rather meta-physical notions of substance5 and form (as 4The two logics and lattices are "dual" or "duality-related" in the sense of the subset-partition duality. 5Heisenberg identifies "substance" with energy. Energy is in fact the substance from which all elementary particles, all atoms and therefore all things are made, and energy is that which moves. Energy is a substance, since its total amount does not change, and the elementary particles can actually be made from this substance as is seen in many experiments on the creation of elementary particles. [22, p. 63] 8 in in-form-ation)-which might be compared to the terms "matter" or "objects" on one hand and "structure" on the other hand in some modern metaphysical discussions.6 For each lattice where U = {a, b, c}, start at the bottom and move towards the top. Figure 3: Conceptual duality between the subset and partition logics At the bottom of the Boolean lattice is the empty set ∅ which represents no substance. As one moves up the lattice, new elements of substance always with fully definite properties are created until finally one reaches the top, the universe U . Thus new substance is created in moving up the lattice but each element is fully formed and distinguished in terms of its properties. At the bottom of the partition lattice is the indiscrete partition or "blob" 0 = {U} (where the universe set U makes one block) which represents all the substance but with no distinctions to in-form the substance.7 As one moves up the lattice, no new substance is created but distinctions objectively in-form the indistinct elements as they become more and more distinct, until one finally reaches the top, the discrete partition 1, where all the eigen-elements of U have been fully distinguished from each other.8 It was previously noted that a partition combines indefiniteness (within blocks) and definiteness (between blocks). At the top of the partition lattice, the discrete partition 1 = {{u} : {u} ⊆ U} is the result making all the distinctions to eliminate the indefiniteness. Thus one ends up at the "same" place (macro-universe of distinguished elements) either way, but by two totally different but dual ways.9 The progress from bottom to top of the two lattices could also be described as two creation stories. • Subset creation story : "In the Beginning was the Void", and then elements are created, fully propertied and distinguished from one another, until finally reaching all the elements of the universe set U . • Partition creation story : "In the Beginning was the Blob", which is an undifferentiated "substance,"and then there is a "Big Bang" where elements ("its") are created by the substance being objectively in-formed (objectified information) by the making of distinctions (e.g., breaking symmetries) until the result is finally the singletons which designate the elements of the universe U . 6See McKenzie [32] and the references therein to ontic structural realism. 7The "blob" is the set-version of a pure state in QM prior to a distinctions-creating measurement that decoheres the pure state into non-blob partitions analogous to a mixed state (see [15] for spelling this out using density matrices). 8This notion of logical in-formation as distinctions is based on partition logic just as logical probability is based on subset logic ([11] and [13]). That is, the logical entropy of a partition is the normalized counting measure of the distinctions of a partition (represented as a binary relation) just as the Laplace-Boole logical probability of a subset is the normalized counting measure on the subsets (events) of the finite universe set (set of equiprobable outcomes). 9 In treating the universe U = {u, u′, ...} and the discrete partition 1 = {{u} , {u′} , ...} as the "same" we are neglecting the distinction between u and {u} for u ∈ U . 9 These two creation stories might also be illustrated as follows. Figure 4: Two creation stories One might think of the universe U (in the middle of the above picture) as the macroscopic world of definite entities that we ordinarily experience. Common sense and classical physics assumes, as it were, the subset creation story on the left. But a priori, it could just as well have been the dual story, the partition creation story pictured on the right, that leads to the same macro-picture U . Since partitions are the mathematical expression of indefiniteness, our strategy is to first show where set partitions come from and then to "lift" or "transport" the partitional machinery to vector spaces using the notion of a basis set of a vector space. The result is essentially the mathematical machinery of quantum mechanics-all of which shows how quantum mechanics can be interpreted using the objective indefiniteness conception of reality that is associated at the logical level with partition logic. 2 Whence set partitions? 2.1 Set partitions from set attributes Take the universe set as some specific set of people, say, in a room. People have numerical attributes like weight, height, or age as well as non-numerical attributes with other values such place of birth, family name, and country of citizenship. Abstractly an attribute on a universe set U is a function f : U → R from U to some set of values R (usually the reals R). In subset logic, an element u ∈ U either has a property represented by a subset S ⊆ U or not; in partition logic, an attribute f assigns a value f (u) to each {u} ⊆ U . The two concepts of a property and an attribute overlap for binary attributes where the attribute might be represented by the characteristic function χS : U → 2 = {0, 1} of a subset S ⊆ U .10 Each attribute f : U → R on a universe U determines the inverse-image partition f−1 ={ f−1 (r) 6= ∅ : r ∈ R } . Attributes are one way to define a partition on a set U . Since this method of defining a partition starts with a numerical attribute f (u) already assigned to each u ∈ U , it may be called the top-down method. 2.2 Set partitions from set representations of groups Another more "bottom-up" way to define a partition on U is to map the elements u ∈ U to "similar" (i.e., same block) elements u′ by some set of transformations G = {t : U → U}. This defines a binary relation: uGu′ if there exists a t ∈ G such that t (u) = u′. In order to define a partition, the binary relation uGu′ has to be an equivalence relation so the blocks of the partition are the equivalence classes. The three requirements for an equivalence relation are reflexivity, symmetry, and transitivity. 10To be technically precise, a subset S is given by a binary attribute χS : U → 2 = {0, 1} plus the designation of an element 1 ∈ 2 so that S = χ−1S (1) as in Lawvere's well-known subobject-classifier diagram [28, p. 39]. 10 • For the relation to be reflexive, i.e., uGu for all u ∈ U , it is suffi cient for the set of transformations G to contain the identity transformation 1U : U → U . • For the relation to be symmetric, i.e., uGu′ implies u′Gu, it is suffi cient for each t ∈ G to have an inverse t−1 ∈ G where U t−→ U t −1 −→ U = 1U = U t−1−→ U t−→ U . • For the relation to be transitive, i.e., uGu′ and u′Gu′′ imply uGu′′, it is suffi cient for each t, t′ ∈ G that t′t : U t−→ U t ′ −→ U is also in G. These three conditions, the existence of the identity, the existence of an inverse, and closure under composition, define a transformation group G = {t : U → U}, i.e., a group action on a set U . Equivalently, a set representation of a group G is given by a group homomorphism T : G→ S (U), where S (U) is the symmetric group of permutations t of the set U (and where the transformation group {t : U → U} ⊆ S (U) is the image of the map). An abstract group satisfies these three conditions where the composition is also required to be associative in the sense that for any t, t′, t′′ ∈ G, (t′′t′) t = t′′ (t′t). For a transformation group, the composition is automatically associative. This connection between groups and equivalence relations or partitions is well-known, e.g., [6], and is probably as old as the notion of a group. Instead of elements u, u′ ∈ U being collected in the same block by have the same attribute value f (u) = f (u′), the group transformations take any element u to a "similar" or "symmetric" element t (u) = u′. A subset S ⊆ U is invariant under G if for any t ∈ G, t (S) ⊆ S. A minimal invariant subset is an orbit, and the partition defined by the transformation group G is the set partition of orbits. That is the bottom-up method of defining a set partition since we don't begin with some attribute-value already assigned to the elements of U . What is the significance of the blocks in the partition of minimal invariant subsets? Often the treatment of symmetry groups focuses on what is invariant or conserved, e.g., the perspective of Noether's theorem [4]. There is another perspective with which to view the representations of symmetry groups. To represent an indefinite reality, there is first some notion of the fully definite eigen-alternatives that are then collected together or superposed to represent something indefinite between those alternatives. What determines the set of definite eigen-alternatives? Given a set of symmetries on a set, in what different ways can there be distinct subsets that still satisfy the constraints of the symmetry operations? The minimal invariant subsets or orbits of a set representation of a symmetry group provide the answer to that question about the variety of "atomic" eigen-forms consistent with the symmetries. This question and the answer become more significant when we move beyond structure-less sets to linear vector spaces. The minimal invariant subsets, the orbits, then become the minimal invariant subspaces, the irreducible subspaces, which are the carriers of the irreducible representations or irreps in vector space representations of groups. 2.3 Set partitions from other set partitions The notion of distinguishability (in principle, making a distinction) has long been recognized as fundamental in QM. If you could, in principle, distinguish the alternative final states (even though you do not bother to do so), the total, final probability is obtained by calculating the probability for each state (not the amplitude) and then adding them together. If you cannot distinguish the final states even in principle, then the probability amplitudes must be summed before taking the absolute square to find the actual probability. [19, 3-9] 11 In the foregoing, we have frequently referred to the making of distinctions as the set version of a measurement.11 What is the mathematical operation for making the distinctions (as in a measurement)? It is the join operation from partition logic. But before two set partitions can be joined to form a more refined partition with more distinctions, they must be compatible in the sense of being defined on the same universe set. If two set partitions π = {B} and σ = {C} are compatible, i.e., are partitions of the same universe U , then their join π ∨ σ is the set partition whose blocks are the non-empty intersections B ∩ C. Since two set attributes f : U → R and g : U ′ → R define two inverse image partitions{ f−1 (r) } and { g−1 (s) } on their domains, we need to extend the concept of compatible partitions to the attributes that define the partitions. That is, two attributes f : U → R and g : U ′ → R are compatible if they have the same domain U = U ′. Given two compatible set attributes f : U → R and g : U → R, the join of their eigenspace partitions has as blocks the non-empty intersections f−1 (r) ∩ g−1 (s). Each block in the join of the eigenspace partitions could be characterized by the ordered pair of eigenvalues(r, s). An eigenvector of both f , S ⊆ f−1 (r), and of g, S ⊆ g−1 (s), would be a simultaneous eigenvector: S ⊆ f−1 (r) ∩ g−1 (s). A set of compatible set attributes is said to be complete if the join of their partitions is discrete, i.e., the blocks have cardinality 1. A Complete Set of Compatible Attributes or CSCA characterizes the singletons {u} ⊆ U by the ordered n-tuple (r, ..., s) of attribute values. All this machinery of set partitions can be lifted or transported to vector spaces to give the mathematical machinery of QM.12 3 Lifting partition concepts from sets to vector spaces 3.1 The basis principle There is a natural part-of-the-folklore bridge or ladder connecting set concepts to vector-space concepts. The basic idea is that a vector v = ∑ i αibi, represented in terms of a set {bi} of basis vectors, is a K-valued set where each element bi in the basis set takes a value ci in the base field K. Given a set concept, the basis principle is that one can generate the corresponding vector-space concept by applying the set concept to a basis set and seeing what it generates. Starting with the set concept of cardinality, one arrives at the corresponding vector-space concept by applying the set concept to a basis set to arrive at the cardinality of the basis set. After checking that all bases have the same cardinality, this yields the vector-space notion of dimension. Thus the cardinality of a set lifts not to the cardinality of a vector space but to its dimension. Some of the lifting is accomplished by the free vector space functor from the category of sets to the category of vector spaces over a given field K. A set U is carried by this functor to the vector space KU spanned by the Kronecker delta basis {δu : U → K}u∈U where δu (u′) = 0 for u′ 6= u and δu (u) = 1. A set U of a certain cardinality thus generates a vector space KU of the same dimension. 11Technically, a "distinction" of a partition π = {B} on U is an ordered pair (u, u′) of elements of U in different blocks of the partition. The set of distinctions, dit (π), of a partition π is called a partition relation (or apartness relation in computer science) and is just the complement of the associated equivalence relation. The notion of a distinction of a partition is the partition logic analogue of an element of a subset in subset logic. For instance, given two partitions π = {B} and σ = {C} on a universe set and two subsets S and T of a universe set, the partition join π ∨ σ combines the distinctions of the partitions, i.e., dit (π ∨ σ) = dit (π) ∪ dit (σ), just as the subset join or union S ∪ T combines the elements of the subsets (see [12] or [16] for further developments). 12 In QM, the extension of concepts on finite dimensional Hilbert space to infinite dimensional ones is well-known. Since our expository purpose is conceptual rather than mathematical, we will stick to finite dimensional spaces. 12 3.2 What is a vector space partition? A partition π = {B} on a set U is a set of subsets whose direct sum (i.e., disjoint union) is the whole set, i.e., a direct sum decomposition of the set. The corresponding vector space concept is a set of subspaces of a vector space whose direct sum is the vector space, i.e., a direct sum decomposition of the vector space. In terms of the basis principle, we could apply the set partition π = {B} of a set U to a basis set {bu}u∈U , then each block B generates a subspace VB and the set of subspaces {VB}B∈π is a direct sum decomposition of the vector space spanned by the basis set. Thus the lift or transport of the concept of a set partition is a direct sum decomposition of a vector space. In particular, it is not a set partition of a vector space that is compatible with the vector space operations, i.e., a quotient space V/W as would be defined by each subspace W ⊆ V with the equivalence relation v ∼ v′ if v−v′ ∈W . While a partition on a set is essentially the same as a quotient set (or equivalence relation on the set), the vector-space lift of a set partition is not a quotient vector space but a direct sum decomposition of a vector space. In lifting or transporting the partitional concepts for sets to vector spaces, we are making the choices guided by the set-to-basis-set connection which yields the mathematical machinery of quantum mechanics. This is not particularly new; it is part of the mathematical folklore. Hermann Weyl outlined the lifting program by first considering an attribute on a set, which defined the set partition or "grating" [43, p. 255] of elements with the same attribute-value. Then he moved to the quantum case where the set or "aggregate of n states has to be replaced by an n-dimensional Euclidean vector space" [43, p. 256].13 The appropriate notion of a partition or "grating" is a "splitting of the total vector space into mutually orthogonal subspaces" so that "each vector −→x splits into r component vectors lying in the several subspaces" [43, p. 256], i.e., a direct sum decomposition of the space, where the subspaces are the eigenspaces of an observable operator. Weyl's grating metaphor also lends itself to (our own example of) seeing measurement of the, say, 'regular polygonal shape'of an 'indefinite blob of dough'as it randomly falls through a opening in a grating to take on that 'polygonal shape' (with the attribute-value or eigenvalue being the number of regular sides λ = 3, 4, 5, 6). Figure 5: Imagery of measurement as randomly giving an indefinite blob of dough a definite eigen-shape. Note how the blob of dough is objectively indefinite between the regular polygonal shapes and does not simultaneously have all those shapes even though it might be mathematically represented as the set {N,, . . .} or the superposition vector N++ . . . in a certain space. 13Note the lift from sets to vector spaces using the basis principle where the cardinality n becomes dimension n. 13 3.3 What is a vector space attribute? A set attribute is a function f : U → R (where the set of values is taken as the reals). The inverseimage f−1 (r) ⊆ U of each value f(u) = r is a subset where the attribute has the same value, and those subsets form a set partition. Given a basis set {bu}u∈U of a vector space V over a field K, we can apply a set attribute f : {bu}u∈U → K to the basis set and see what it generates. One possibility is to linearly extend the function f∗ (bu) = f (bu) to the whole space to obtain a linear functional f∗ : V → K. But a linear functional defines a quotient space V/f∗−1 (0), not a vector space partition. The same information f : {bu}u∈U → K also defines f (bu) = f (bu) bu which linearly extends to a linear operator f : V → V . The given basis vectors {bu} are eigenvectors of the operator f with the eigenvalues f (bu), and the eigenspaces are the subspaces where the operator has the same eigenvalue. The eigenvectors span the whole space so we see that the lift or transport of a set attribute, which defines a set partition, is a vector space linear operator whose eigenspaces are a vector space partition (i.e., direct sum decomposition) of the whole space, i.e., a diagonalizable linear operator.14 4 Whence vector-space partitions? 4.1 Vector-space partitions from vector-space attributes Given a diagonalizable linear operator L : V → V , where V is a finite-dimensional vector space over a field K and where λ1, ..., λk are the distinct eigenvalues, then there are projection operators Pi for i = 1, ..., k such that: 1. L = ∑k i=1 λiPi; 2. I = ∑k i=1 Pi; 3. PiPj = 0 for i 6= j; and 4. the range of Pi is the eigenspace Vi for the eigenvalue λi for i = 1, ..., k. [23, Theorem 8, p. 172] What is the vector space partition canonically defined by a diagonalizable linear operator? Any basis of eigenvectors could be seen as defining a direct sum of the one-dimensional subspaces spanned by those eigenvectors. But those subspaces are far from unique. But if we group together all the eigenvectors with the same eigenvalue (i.e., use the top-down method to define a vector-space partition), then they span the eigenspaces. It is the set of eigenspaces {Vi} that gives the unique canonical direct-sum decomposition or vector-space partition defined by a (diagonalizable) linear operator. This standard linear algebra result holds for any base field, but for QM, the base field is the complex numbers C. In order for the eigenvalues to always be real, the diagonalizable linear operators are required to be Hermitian (or self-adjoint, i.e., equal to their conjugate transposes). 4.2 Vector-space partitions from vector-space representations of groups A vector-space representation of an abstract group G is a group homomorphism T : G → GL(V ) where GL (V ) is the group of invertible linear transformations V → V of a vector space V over the complex numbers. Here again, the idea is to define a (vector-space) partition by a (linear) group of transformations Tg : V → V that map elements v ∈ V to similar or symmetric elements Tg (v). A 14A diagonalizable linear operator is the lift of a set attribute f that is a total function, so a non-diagonalizable linear operator is the lift of a partial function f . 14 subspace W ⊆ V is invariant if Tg (W ) ⊆ W for all g ∈ G. And again, it is the minimal invariant subspaces, the irreducible subspaces, that are of interest. The irreducible subspaces {Wα} are the carriers for the irreducible representations T :Wα →Wα or irreps. And the representation space V is a direct sum of some set of irreducible subspaces V = ∑l i=1⊕Wi so the vector-space representation of a group defines a vector-space partition of the space. But these vector-space partitions are not unique and are thus not canonically defined by the representation. Finding such a decomposition [of irreps] is an exact analogue of finding a basis of eigenvectors of a single operator. In neither case is the decomposition unique. However, in the operator case the eigenvalues and the multiplicities of occurrence are uniquely determined. Moreover the linear span of these basis vectors with a common eigenvalue is just the total eigenspace for that eigenvalue and is uniquely determined. The decomposition as a direct sum of eigenspaces is unique. [30, p. 244] Hence the problem in this bottom-up approach is "finding an analogue for equality of eigenvalues" [30, p. 244] to group the irreps together. Suppose T is a representation of G acting on a space V and T ′ is a representation of the same G acting on a space V ′. Then a linear map φ : V → V ′ is said morphism of representations or intertwining map if for all g ∈ G and all v ∈ V : φ (Tg (v)) = T ′ g (φ (v)), i.e., V Tg−→ V φ ↓ ↓ φ V ′ T ′g−→ V ′ commutes. If φ is also invertible, then φ is said to be an isomorphism of representations, and the representations are said to be isomorphic or equivalent. The remarkable fact is that each group has a fixed set of inequivalent irreps, so the distinct irreps are a characteristic of the group itself, not of a particular representation. The uniqueness and canonical nature of the partition obtained in the operator case by equality of eigenvalues is now obtained using equivalence of irreps and their underlying irreducible subspaces. All the irreducible subspacesWi for irreps equivalent to an irrep L in any such direct sum V = ∑l i=1⊕Wi are grouped together (by direct sum) to obtain the invariant carrierWL for a primary representation- where a representation is primary if all its irreducible subrepresentations are equivalent and the underlying carrier space is also called primary. Note that some of the inequivalent irreps of the group G may not be involved in a particular representation. The decomposition of V as the direct sum ∑ L⊕WL of the invariant primary subspaces for the primary representations is unique. "It is the invariant subspaces [WL] which are the analogues of the eigenspaces of a single operator." [30, p. 244] In terms of representations rather than their carrier subspaces, it is the unique "canonical decomposition into primary representations." [30, p. 244] Thus we have the top-down construction of the vector space partition V = ∑ ⊕Vi of eigenspaces Vi given by an operator (or vector-space attribute) and the bottom-up construction of the vectorspace partition V = ∑ ⊕WL of the carriers WL for primary representations given by a vector-space representation of a symmetry group. The following table brings out the analogies between the top-down and bottom-up determination of vector-space partitions. 15 Figure 6: Analogies between top-down and bottom-up determination of partitions To represent indefiniteness, we first need to specify the "universe" of fully definite eigen-alternatives, and then indefiniteness can be described by collecting together or superposing the "potential" eigenalternatives. In the vector-space case, the eigen-alternatives determined by an operator are the eigenvectors and the eigen-alternatives determined by a representation of a symmetry group are the minimal invariant subspaces that are the carriers for the irreducible representations of the symmetry group. For state-dependent (or extrinsic) attributes of a quantum particle like the linear momentum or angular momentum, the fully definite eigenstates are determined by the irreducible representations of the linear-translation or rotational-translation symmetry groups respectively. For the stateindependent (or intrinsic) attributes of quantum particles, like the mass, charge, and spin of an electron, they are determined in particle physics by the irreducible representations of the appropriate symmetry groups.15 4.3 Vector-space partitions from other vector-space partitions The set notion of compatibility lifts to vector spaces, via the basis principle, by defining two vector space partitions ω = {Wλ} and ξ = {Xμ} on V as being compatible if there is a basis set for V so that the two vector space partitions are generated by two set partitions of that common or simultaneous basis set. If two vector space partitions ω = {Wλ} and ξ = {Xμ} are compatible, then their vector space join ω ∨ ξ is defined as the vector space partition whose subspaces are the non-zero intersections Wλ ∩ Xμ. And by the definition of compatibility, we could also generate the subspaces of the join ω ∨ ξ by the blocks in the set join of the two set partitions of the common basis set. Since real-valued set attributes lift to Hermitian linear operators, the notion of compatible set attributes just defined would lift to two linear operators being compatible if their eigenspace partitions are compatible. It is a standard fact of linear algebra [23, p. 177] that two diagonalizable linear operators L,M : V → V (on a finite dimensional space V ) are compatible (i.e., have a basis of simultaneous eigenvectors) if and only if they commute, LM = ML. Hence the commutativity of linear operators is the lift of the compatibility (i.e., defined on the same set) of set attributes. That explains the importance of the notion of commutativity in QM and that is why the repeated compatible measurements, described mathematically as the join operation, requires commutativity. The join of two operator-eigenspace partitions is defined iff the operators commute. As Weyl put it: 15The classic paper in this group-theoretic treatment of particles is Wigner [44]. For recent overviews, see the group-theoretical definition of particles in Falkenburg [17] or Roberts [34]. 16 "Thus combination [DE: join] of two gratings [eigenspace partitions of two operators] presupposes commutability...". [43, p. 257] Two commuting Hermitian linear operators L and M have compatible eigenspace partitions WL = {Wλ} (for the eigenvalues λ of L) and WM = {Wμ} (for the eigenvalues μ of M). The blocks in the join WL ∨WM of the two compatible eigenspace partitions are the non-zero subspaces {Wλ ∩Wμ} which can be characterized by the ordered pairs of eigenvalues (λ, μ). The nonzero vectors v ∈ Wλ ∩Wμ are simultaneous eigenvectors for the two commuting operators, and there is a basis for the space consisting of simultaneous eigenvectors.16 A set of commuting linear operators is said to be complete if the join of their eigenspace partitions is nondegenerate, i.e., the blocks have dimension 1. The join operation gives the results of compatible measurements so the join of a complete set of compatible vector space attributes (i.e., commuting Hermitian operators) gives the possible results of a non-degenerate measurement. The eigenvectors that generate those one-dimensional blocks of the join are characterized by the ordered n-tuples (λ, ..., μ) of eigenvalues so the eigenvectors are usually denoted as the eigenkets |λ, ..., μ〉 in the Dirac notation. These Complete Sets of Commuting Operators are Dirac's CSCOs [10] (which are the vector space version of our previous CSCAs). Since the eigen-alternatives determined by an operator, i.e., eigenvectors, can be obtained by the complete partition joins defined by a CSCO, one might ask if the eigen-alternatives determined by a group representation, i.e., the irreps and their irreducible carrier spaces, could also be obtained by the partition joins defined by some CSCO. Jin-Quan Chen, Fan Wang, and their colleagues in the Nanjing School have developed a little-known CSCO method to systematically find the irreducible basis vectors for the irreducible spaces that works not only for all representations of finite groups but for all compact Lie groups as needed in QM ([7], [8]). "[T]he foundation of the new approach is precisely the theory of the complete set of commuting operators (CSCO) initiated by Dirac..." [8, p. 2] Thus the linearized partition joins of the CSCO method extends also to all compact group representations to characterize the maximally definite eigen-alternatives. The partitional mathematics for sets and vector spaces is summarized in the following table. 16One must be careful not to assume that the simultaneous eigenvectors are the eigenvectors for the operator LM =ML due to the problem of degeneracy. 17 Figure 7: Summary of partition concepts for sets and vector spaces 5 Quantum Mechanics over sets 5.1 The pedagogical model of QM over Z2 In the tradition of toy models for quantum mechanics, Schumacher and Westmoreland [35] have recently investigated models of quantum mechanics over finite fields. One finite field stands out over the rest, Z2, since vectors in a vector space over Z2 have a natural interpretation, namely as sets that are subsets of a universe set. But in any vector space over a finite field, there is no inner product so the first problem in constructing a model of QM in this context is the definition of Dirac's brackets. Which aspects of the usual treatment of the brackets should be retained and which aspects should be dropped? Schumacher and Westmoreland chose to have their brackets continue to have values in the base field, e.g., Z2 = {0, 1}, so their "theory does not make use of the idea of probability"[35, p. 919] which certainly constrains the relation to QM. Instead, the values of 0 and 1 are respectively interpreted modally as impossible and possible and hence their name of "modal quantum theory." A number of results from full QM carry over to their modal quantum theory, e.g., no-cloning, superdense coding, and teleportation, but without a probability calculus, the connection to full QM is rather limited. And important results such as Bell's Theorem do not carry over; "in the absence of probabilities and expectation values the Bell approach will not work." [35, p. 921] But all these limitations can be overcome by the different treatment of the brackets based on crossing the sets-to-vector-space bridge in the other direction (essentially using the basis principle in reverse). That yields a full probability calculus for a model of quantum mechanics over sets (QM/sets) using the Z2 base field. QM/sets yields a probability calculus-and it is a familiar calculus, logical probability theory for a finite universe set of outcomes developed by Laplace, Boole, and others. The only difference from that classical calculus is the vector space formulation which allows different (equicardinal) bases or universe sets of outcomes and thus it is the non-commutative version of classical logical finite probability theory. This allows the development of the QM/sets version of QM results such as Bell's Theorem, the indeterminacy principle, double-slit experiments, and much else in the clear and distinct context of finite sets.17 By developing a sets-version of QM, the concepts and relationships of full QM are represented in a pared-down ultra-simple version that can be seen as representing the essential "logic" of QM. It represents the "logic of QM" in that old sense of "logic" as giving the basic essentials of a theory, not in the sense of giving the behavior of propositions in a theory which is the usual "quantum logic" [2] that was, in effect, based on the usual misdescription of Boolean subset logic as the special case of "propositional" logic. 5.2 Vector spaces over Z2 QM/sets is said to be "over Z2" or "over sets" since the power set ℘ (U) ∼= Z|U |2 (for a finite non-empty universe set U) is a vector space over Z2 = {0, 1} where the subset addition S + T is the symmetric difference (or inequivalence) of subsets, i.e., S + T = S 6≡ T = S ∪ T − S ∩ T for S, T ⊆ U . Given a finite universe set U = {u1, ..., un} of cardinality n, the U -basis in ℘ (U) is the set of singletons 17Since the development of "categorical quantum mechanics" ([1] and [36]), it is known that much of the mathematics of QM can be formally developed in FdV ecK , the category of finite-dimensional vector spaces of a field K and linear maps. It is thus tempting to expect that QM/sets will be the special case of K = Z2. But this is not the case for a variety of reasons; the brackets in QM/sets take values not in Z2 but in the non-negative integers, and the attributes take their "eigenvalues" in the reals, e.g., real-valued random variables. That is how QM/sets turns out to be the non-commutative version of Laplace-Boole logical finite probability theory. That is very different from a formal model of QM where the scalars (e.g., values of brackets and eigenvalues) are in Z2-such as Schumacher and Westmoreland's modal QT over Z2 [35]. 18 {u1} , {u2} , ..., {un} and a vector in ℘ (U) is specified in the U -basis by its Z2-valued characteristic function χS : U → Z2 for an subset S ⊆ U (e.g., a string of n binary numbers). Similarly, a vector v in Cn is specified in terms of an orthonormal basis {|vi〉} by a C-valued function 〈_|v〉 : {vi} → C assigning a complex amplitude 〈vi|v〉 to each basis vector. One of the key pieces of mathematical machinery in QM, namely the inner product, does not exist in vector spaces over finite fields but brackets can still be defined using 〈{ui} |US〉 = χS (ui) (see below) and a norm can be defined to play a similar role in the probability algorithm of QM/sets. Seeing ℘ (U) as the abstract vector space Zn2 allows different bases in which the vectors can be expressed (as well as the basis-free notion of a vector as a ket). Consider the simple case of U = {a, b, c} where the U -basis is {a}, {b}, and {c}. But the three subsets {a, b}, {b, c}, and {a, b, c} also form a basis since: {a, b} + {a, b, c} = {c}; {b, c} + {c} = {b}; and {a, b} + {b} = {a}. These new basis vectors could be considered as the basis-singletons in another equicardinal universe U ′ = {a′, b′, c′} where a′ = {a, b}, b′ = {b, c}, and c′ = {a, b, c}. In the following ket table, each row is a ket of Z|U |2 ∼= Z32 expressed in the U -basis, the U ′-basis, and a U ′′-basis. U = {a, b, c} U ′ = {a′, b′, c′} U ′′ = {a′′, b′′, c′′} {a, b, c} {c′} {a′′, b′′, c′′} {a, b} {a′} {b′′} {b, c} {b′} {b′′, c′′} {a, c} {a′, b′} {c′′} {a} {b′, c′} {a′′} {b} {a′, b′, c′} {a′′, b′′} {c} {a′, c′} {a′′, c′′} ∅ ∅ ∅ Vector space isomorphism: Z32 ∼= ℘ (U) ∼= ℘ (U ′) ∼= ℘ (U ′′) where row = ket. 5.3 The brackets In a Hilbert space, the inner product is used to define the amplitudes 〈vi|v〉 and the norm |v| =√ 〈v|v〉 where the probability algorithm can be formulated using this norm. In a vector space over Z2, the Dirac notation can still be used to define a norm even though there is no inner product. For a singleton basis element {u} ⊆ U , the bra 〈{u}|U : ℘ (U)→ R is defined by the bracket : 〈{u} |US〉 = { 1 if u ∈ S 0 if u /∈ S = χS (u) Then 〈{ui} |U {uj}〉 = χ{uj} (ui) = χ{ui} (uj) = δij is the set-version of 〈vi|vj〉 = δij (for an orthonormal basis {|vi〉}). Assuming a finite U , the bracket linearly extends to the more general form (where |S| is the cardinality of S): 〈T |US〉 = |T ∩ S| for T, S ⊆ U .18 The basis principle can be run in reverse to transport a vector space concept to sets. Consider an orthonormal basis set {|vi〉} in a finite dimensional Hilbert space. Given two subsets T, S ⊆ {|vi〉} of the basis set, consider the unnormalized superpositions ψT = ∑ |vi〉∈T |vi〉 and ψS = ∑ |vi〉∈S |vi〉. Then their inner product in the Hilbert space is 〈ψT |ψS〉 = |T ∩ S|, which transports (crossing the bridge in the other direction) to 〈T |US〉 = |T ∩ S| for subsets T, S ⊆ U of the U -basis of Z|U |2 . In both cases, the bracket gives the size of the overlap or indistinctness of the two vectors or sets. 18Thus 〈T |US〉 = |T ∩ S| takes values outside the base field of Z2 just like the Hamming distance function dH (T, S) = |T + S| on vector spaces over Z2 in coding theory. [31] 19 5.4 Ket-bra resolution The ket-bra |{u}〉 〈{u}|U is the one-dimensional projection operator: |{u}〉 〈{u}|U = {u} ∩ () : ℘ (U)→ ℘ (U) and the ket-bra identity holds as usual:∑ u∈U |{u}〉 〈{u}|U = ∑ u∈U ({u} ∩ ()) = I : ℘ (U)→ ℘ (U) where the summation is the symmetric difference of sets in ℘ (U). The overlap 〈T |US〉 can be resolved using the ket-bra identity in the same basis: 〈T |US〉 = ∑ u 〈T |U {u}〉 〈{u} |US〉. Similarly a ket |S〉 for S ⊆ U can be resolved in the U -basis; |S〉 = ∑ u∈U |{u}〉 〈{u} |US〉 = ∑ u∈U 〈{u} |US〉 |{u}〉 = ∑ u∈U |{u} ∩ S| |{u}〉 where a subset S ⊆ U is just expressed as the sum of the singletons {u} ⊆ S. That is ket-bra resolution in sets. The ket |S〉 is the same as the ket |S′〉 for some subset S′ ⊆ U ′ in another U ′basis, but when the bra 〈{u}|U is applied to the ket |S〉 = |S′〉, then it is the subset S ⊆ U , not S′ ⊆ U ′, that comes outside the ket symbol | 〉 in 〈{u} |US〉 = |{u} ∩ S|.19 5.5 The norm The U -norm ‖S‖U : ℘ (U)→ R is defined, as usual, as the square root of the bracket:20 ‖S‖U = √ 〈S|US〉 = √ |S| for S ∈ ℘ (U) which is the set-version of the norm |ψ| = √ 〈ψ|ψ〉. Note that a ket has to be expressed in the U -basis to apply the norm definition so in the above example, ‖{a′}‖U = √ 2 since {a′} = {a, b} in the U -basis. 5.6 The Born Rule For a specific basis {|vi〉} and for any nonzero vector v in a finite dimensional complex vector space, |v|2 = ∑ i 〈vi|v〉 〈vi|v〉 ∗ (∗ is complex conjugation) whose set version would be: ‖S‖2U =∑ u∈U 〈{u} |US〉 2. Since |v〉 = ∑ i 〈vi|v〉 |vi〉 and |S〉 = ∑ u∈U 〈{u} |US〉 |{u}〉, applying the Born Rule by squaring the coeffi cients 〈vi|v〉 and 〈{u} |US〉 (and normalizing) gives the probability sums for the eigen-elements vi or {u} given a state v or S respectively in QM and QM/sets: ∑ i 〈vi|v〉〈vi|v〉∗ |v|2 = 1 and ∑ u 〈{u}|US〉2 ‖S‖2U = ∑ u |{u}∩S| |S| = 1 where 〈vi|v〉〈vi|v〉 ∗ |v|2 is a 'mysterious'quantum probability while 〈{u}|US〉2 ‖S‖2U = |{u}∩S||S| is the unmysterious Laplacian equal probability Pr ({u} |S) rule for getting u when sampling S.21 19The term "{u} ∩ S′" is not even defined since it is the intersection of subsets of two different universes. 20We use the double-line notation ‖S‖U for the U -norm of a set to distinguish it from the single-line notation |S| for the cardinality of a set, whereas the customary absolute value notation for the norm of a vector in full QM is |v|. 21Note that there is no notion of a normalized vector in a vector space over Z2 (another consequence of the lack of an inner product). The normalization is, as it were, postponed to the probability algorithm which is computed in the rationals. 20 5.7 Spectral decomposition on sets An observable, i.e., a Hermitian operator, on a Hilbert space has a home basis set of orthonormal eigenvectors. In a similar manner, a real-valued attribute f : U → R defined on U has the U basis as its "home basis set." The connection between the numerical attributes f : U → R of QM/sets and the Hermitian operators of full QM can be established by "seeing" the function f as a formal operator: f () : ℘ (U) → ℘ (U). Applied to the basis elements {u} ⊆ U , we may write f {u} = f (u) {u} = r {u} as the set-version of an eigenvalue equation applied to an eigenvector, where the multiplication r {u} is only formal (read r {u} as the instruction: give f the value r on {u}). Then for any subset S ⊆ f−1 (r) where f is constant, we may also formally write: f S = rS as an eigenvalue equation satisfied by all the eigen-sets or eigenvectors S in the eigenspace ℘ ( f−1 (r) ) , a subspace of ℘ (U), for the eigenvalue r. The eigenspaces℘ ( f−1 (r) ) give a direct sum decomposition (i.e., a vector-space partition) of the whole space ℘ (U) = ∑ r ⊕℘ ( f−1 (r) ) , just as the set partition f−1 = { f−1 (r) } r gives a direct sum decomposition of the set U = ⊎ rf −1 (r). Since f−1 (r) ∩ () : ℘ (U) → ℘ (U) is the projection operator22 to the eigenspace℘ ( f−1 (r) ) for the eigenvalue r, we have the spectral decomposition of a U -attribute f : U → R in QM/sets analogous to the spectral decomposition of a Hermitian operator L = ∑ λ λPλ in QM: f () = ∑ r r [ f−1 (r) ∩ () ] : ℘ (U)→ ℘ (U) L = ∑ λ λPλ : V → V Spectral decomposition of operators in QM/sets and in QM. 5.8 Lifting and internalization QM/sets is a pedagogical model where the internal workings of QM math are laid out in a simplified and "externalized" form. Think of a simplified laboratory model of a complex machine where the parts are visible and easily laid out to clarify the workings of the actual machine. To recover QM math from QM/sets, the base field is lifted from the sets-case of Z2 to QM-case of C, and the externalized forms become internalized (or "encoded") within the vector space. The formal multiplication r [ f−1 (r) ∩ () ] is internalized as an actual multiplication of a scalar times an operator λPλ on a vector space over C. The operator representation L = ∑ λ λPλ of an observable is just the lifted internalization or encoding of a numerical attribute ∑ r r [ f−1 (r) ∩ () ] made possible by the enriched base field C. The set brackets 〈S|UT 〉 taking values outside the base field Z2 become internalized as an inner product with the same enrichment of the base field to C, and similarly for the U -norm that is the square root of the brackets.23 It is the comparative poverty of the base field Z2 that requires the QM/sets brackets and norm to take the externalized values outside the base field and for a formal multiplication to be used in the "operator" representation f () = ∑ r r [ f−1 (r) ∩ () ] of a numerical attribute f : U → R. The only numerical attributes that can be internally represented in ℘ (U) ∼= Z|U |2 are the 0, 1-attributes or characteristic functions χS : U → Z2 that are internally represented in the U -basis as the projection operators S ∩ () : ℘ (U)→ ℘ (U). In the engineering literature, eigenvalues are seen as "stretching or shrinking factors" but that is not their role in QM. The whole machinery of eigenvectors [e.g., the eigen-sets f S = rS for S ⊆ f−1 (r) in sets], eigenspaces [e.g., the space of all eigen-sets ℘ ( f−1 (r) ) ], and eigenvalues [e.g., f(u) = r] in full QM is a way of lifting and internalizing or encoding numerical attributes [e.g., f : U → R in the set case] inside a vector space that has a rich enough base field. The old question "Why do attributes in classical physics (like the position or momentum of a particle) 22Since ℘ (U) is now interpreted as a vector space, it should be noted that the projection operator T ∩ () : ℘ (U)→ ℘ (U) is not only idempotent but linear, i.e., (T ∩ S1) + (T ∩ S2) = T ∩ (S1 + S2). Indeed, this is the distributive law when ℘ (U) is interpreted as a Boolean ring. 23The Schumacher-Westmoreland decision to try to develop quantum theory over Z2 with the brackets taking values in the base field Z2 [35] can thus be seen as an example of premature internalization. 21 become operators in QM?" is addressed by internalization. The observable operators of QM are the lifted vector space internalizations or encodings over C of the concept of real-valued attributes (or random variables) on sets. Moreover, for the internalization of attributes as operators to always be possible, the secular equations for eigenvalues have to have a complete set of solutions so the base field has to be algebraically closed-which addresses another old question of why full QM has the complex numbers C as its base field. 5.9 Completeness and orthogonality of projection operators The usual completeness and orthogonality conditions on eigenspaces also have set-versions in QM over Z2: 1. completeness: ∑ λ Pλ = I : V → V has the set-version: ∑ r f −1 (r) ∩ () = I : ℘ (U) → ℘ (U), and 2. orthogonality: for λ 6= λ′, PλPλ′ = 0 : V → V (where 0 is the zero operator) has the set-version: for r 6= r′, [ f−1 (r) ∩ () ] [ f−1 (r′) ∩ () ] = ∅ ∩ () : ℘ (U)→ ℘ (U). Note that in spite of the lack of an inner product, the orthogonality of projection operators S ∩ () is perfectly well defined in QM/sets where it boils down to the disjointness of subsets, i.e., the cardinality of their overlap (instead of their inner product) being 0. 5.10 Pythagorean Theorem for sets An orthogonal decomposition of a finite set U is just a partition π = {B} of U since the blocks B,B′, ... are orthogonal (i.e., disjoint) and their sum is U . Given such an orthogonal decomposition of U , we have the: ‖U‖2U = ∑ B∈π ‖B‖ 2 U Pythagorean Theorem for orthogonal decompositions of sets. 5.11 Whence the Born Rule? Another old question is: "why the squaring of amplitudes in QM?" A state objectively indefinite between certain definite orthogonal alternatives A and B, where the latter are represented by vectors−→ A and −→ B , is represented by the vector sum −→ C = −→ A + −→ B . But what is the "strength," "intensity," or relative importance of the vectors −→ A and −→ B in the vector sum −→ C ? That question requires a scalar measure of strength or intensity. The magnitude given by the norm does not answer the question since ∥∥∥−→A∥∥∥ + ∥∥∥−→B∥∥∥ 6= ∥∥∥−→C ∥∥∥. But the Pythagorean Theorem shows that the norm-squared gives the scalar measure of "intensity" that answers the question: ∥∥∥−→A∥∥∥2+∥∥∥−→B∥∥∥2 = ∥∥∥−→C ∥∥∥2 in vector spaces over Z2 or over C. And when the objectively indefinite superposition state is decohered by a distinctionmaking measurement, then the objective probability that the indefinite state will reduce to one of the definite alternatives is given by that objective relative scalar measure of the eigen-alternative's "strength," "intensity," or importance in the indefinite state-and that is the Born Rule. In a slogan, Born is the son of Pythagoras. 22 5.12 Measurement in QM/sets The Pythagorean results (for the complete and orthogonal projection operators): |v|2 = ∑ λ |Pλ (v)| 2 and ‖S‖2U = ∑ r ∥∥f−1 (r) ∩ S∥∥2 U , give the probabilities for measuring attributes. Since by the Pythagorean Theorem: |S| = ‖S‖2U = ∑ r ∥∥f−1 (r) ∩ S∥∥2 U = ∑ r ∣∣f−1 (r) ∩ S∣∣, we have in full QM and in QM/sets: ∑ λ |Pλ(v)|2 |v|2 = 1 and ∑ r ‖f−1(r)∩S‖2 U ‖S‖2U = ∑ r |f−1(r)∩S| |S| = 1. Here |Pλ(v)| 2 |v|2 is the mysterious quantum probability of getting λ in an L-measurement of v while |f−1(r)∩S| |S| has the rather unmysterious interpretation in the pedagogical model, QM/sets, as the probability Pr (r|S) of the random variable f : U → R having the eigen-value r when sampling S ⊆ U . Thus the set-version of the Born Rule is not some weird quantum notion of probability on sets but the perfectly ordinary Laplace-Boole rule for the conditional probability Pr (r|S) = |f −1(r)∩S| |S| , given S ⊆ U , of a random variable f : U → R having the value r. The collecting-together of some eigen-elements {u} ⊆ U into a subset S ⊆ U to form an "indefinite element" S has the vector sum |S〉 = ∑ u∈U 〈{u} |US〉 |{u}〉 in the vector space ℘ (U) over Z2 giving the superposition version of the indefinite element. This cements the interpretation of collecting together in sets as superposition in vector spaces. The indefinite element S is being measured using the observable f where the probability Pr (r|S) of getting the eigenvalue r is ‖f−1(r)∩S‖2 U ‖S‖2U = |f−1(r)∩S| |S| and where the "damned quantum jump" (Schrödinger) goes from S by the projection operator f−1 (r) ∩ () to the projected resultant state f−1 (r) ∩ S which is in the eigenspace ℘ ( f−1 (r) ) for that eigenvalue r. The partition operation in QM/sets that describes measurement is the partition join of the partition {S, Sc} and f−1 = { f−1 (r) } so that the initial pure state S (as a mini-blob) is refined into the mixture { f−1 (r) ∩ S } of possible resultant states. The other states { f−1 (r) ∩ Sc } in the join f−1 ∨ {S, Sc} are not possible or "potential" states starting from S. The state resulting from the measurement represents a more-definite element f−1 (r)∩S that now has the definite f -value of r-so a second measurement would yield the same eigenvalue r with probability Pr ( r|f−1 (r) ∩ S ) = |f−1(r)∩[f−1(r)∩S]| |f−1(r)∩S| = |f−1(r)∩S| |f−1(r)∩S| = 1 and the same vector f −1 (r) ∩ [ f−1 (r) ∩ S ] = f−1 (r) ∩ S using the idempotency of the set-version of projection operators. This is all just the QM over sets version of the treatment of measurement in standard Dirac-vonNeumann QM where the probability calculus of logical probability theory is lifted and internalized by the Born Rule and where the real attributes or real random variables f : U → R are internalized as observable (Hermitian) operators.24 5.13 Summary of QM/sets These set-versions are summarized in the following table for a finite U and a finite dimensional Hilbert space V with {|vi〉} as any orthonormal basis. 24See [14] and [15] for a more extensive treatment of measurement using density matrices in both full QM and QM/sets. 23 Vector space over Z2: QM/sets Hilbert space case: QM over C Projections: S ∩ () : ℘ (U)→ ℘ (U) P : V → V Spectral Decomp.: f () = ∑ r r ( f−1 (r) ∩ () ) L = ∑ λ λPλ Compl.: ∑ r f −1 (r) ∩ () = I : ℘ (U)→ ℘ (U) ∑ λ Pλ = I Orthog.: r 6= r′, [ f−1 (r) ∩ () ] [ f−1 (r′) ∩ () ] = ∅ ∩ () λ 6= λ′, PλPλ′ = 0 Brackets: 〈S|UT 〉 = |S ∩ T | = overlap of S, T ⊆ U 〈ψ|φ〉 = overlap of ψ and φ Ket-bra: ∑ u∈U |{u}〉 〈{u}|U = ∑ u∈U ({u} ∩ ()) = I ∑ i |vi〉 〈vi| = I Resolution: 〈S|UT 〉 = ∑ u 〈S|U {u}〉 〈{u} |UT 〉 〈ψ|φ〉 = ∑ i 〈ψ|vi〉 〈vi|φ〉 Norm: ‖S‖U = √ 〈S|US〉 = √ |S| where S ⊆ U |ψ| = √ 〈ψ|ψ〉 Pythagoras: ‖S‖2U = ∑ u∈U 〈{u} |US〉 2 = |S| |ψ|2 = ∑ i 〈vi|ψ〉 ∗ 〈vi|ψ〉 Laplace: S 6= ∅, ∑ u∈U 〈{u}|US〉2 ‖S‖2U = ∑ u∈S 1 |S| = 1 |ψ〉 6= 0, ∑ i 〈vi|ψ〉∗〈vi|ψ〉 |ψ|2 = |〈vi|ψ〉|2 |ψ|2 = 1 Born: |S〉 = ∑ u∈U 〈{u} |US〉 |{u}〉, Pr ({u} |S) = 〈{u}|US〉2 ‖S‖2U |ψ〉 = ∑ i 〈vi|ψ〉 |vi〉, Pr (vi|ψ) = |〈vi|ψ〉|2 |ψ|2 ‖S‖2U = ∑ r ∥∥f−1 (r) ∩ S∥∥2 U = ∑ r ∣∣f−1 (r) ∩ S∣∣ = |S| |ψ|2 =∑λ |Pλ (ψ)|2 S 6= ∅, ∑ r ‖f−1(r)∩S‖2 U ‖S‖2U = ∑ r |f−1(r)∩S| |S| = 1 |ψ〉 6= 0, ∑ λ |Pλ(ψ)|2 |ψ|2 = 1 Measurement: Pr(r|S) = ‖f −1(r)∩S‖2 U ‖S‖2U = |f−1(r)∩S| |S| Pr (λ|ψ) = |Pλ(ψ)|2 |ψ|2 Probability mathematics for QM over Z2 and for QM over C Since the probability calculus on the left-side of the table is a non-commutative version of the old Laplace-Boole logical finite probability theory [3], the correspondence with the right-side of the table gives precision to the thesis that the mathematics of QM is a type of logical probability calculus complexified in Hilbert spaces. For instance, the equiprobability or indifference principle of that classical logical finite probability calculus-that is, the equality of all non-zero coeffi cients in a vector over Z2-generalizes to the QM probability calculus using the coeffi cients of vectors over C, and the Born Rule applies to orthogonal decompositions in both cases. Crossing the sets-vector-space bridge the other way, we have seen that the classical logical probability calculus (in its non-commutative version) is a type of quantum mechanics over sets. 5.14 Whence von Neumann's Type 1 and Type 2 processes? When some particularly mysterious process like measurement can be clearly and distinctly modeled in QM/sets, then it casts some sense-making light back on full QM. A good example is von Neumann's distinction between Type 1 measurement-like processes and Type 2 processes of unitary evolution [42]. In QM/sets, we have seen that measurement is a distinction-making process described by the partition join operation. In terms of the lattice of set partitions, such a "Type 1" process moves up in the lattice to more refined partitions.25 This means in QM/sets that a "Type 2" evolution would be a distinction-preserving process that, as it were, moves horizontally in the lattice of partitions. 25The usual notion of refinement of partitions, i.e., π = {B} is more (or equally) refined than σ = {C}, denoted σ π, if for each B ∈ π, there is a C ∈ σ such that B ⊆ C, is just the inclusion relation on distinctions, i.e., σ π iff dit (σ) ⊆ dit (π), so moving up in the ordering means making more distinctions. 24 Figure 8: "Type 1" distinction-making and "Type 2" distinction-preserving processes in QM/sets A linear transformation ℘ (U) → ℘ (U) that keeps distinct vectors distinct (i.e., preserves distinctions) is just a non-singular transformation.26 This means that a Type 2 process in full QM should be a process that preserves the degree of distinctness and indistinctness. Given two normalized quantum states ψ and φ, the brackets 〈ψ|φ〉 can be interpreted as the degree of indistinctness (or identification) of the states with the extreme values of 〈ψ|φ〉 = 1 for full indistinctness or identification, i.e., ψ = φ, and 〈ψ|φ〉 = 0 for zero indistinctness, i.e., the full distinctness of orthogonality. Hence under this partitional approach to understanding or making sense of QM, the distinctionpreserving Type 2 processes are the ones that preserve the degree of indistinctness 〈ψ|φ〉, i.e., the unitary transformations. Thus by this approach, we can philosophically derive the mathematical form of the indistinctness-preserving transformations in full QM. Moreover, by Stone's Theorem in mathematics, those unitary transformations are given by (the complex exponential of) a Hermitian operator H that would describe how the "substance" changes to preserve indistinctness.27 The partitional follow-the-math approach to understanding QM shows that the mathematical form of full QM is a type of logical probability system expressed in terms of vector spaces rather than sets (the usual setting for logic and the Laplace-Boole logical probability theory). But at some point this mathematical metaphysics has to pass the torch to physics to give empirical content to the formalism. As previously noted, Heisenberg tells us that "substance" is energy, but this "follow the partitional math" approach to making sense out of QM of course cannot derive that physical fact nor the form of the operator H ("H" as in Hamiltonian) for a physical system. There has been much concern and mystery in the foundations of quantum mechanics about the Type 1 measurement processes-in contrast to the clarity of describing the Type 2 processes as unitary transformations. That is another old question. We have seen that this question can be answered at the mathematical level by the partition join operation. The mathematical description of a measurement in QM/sets as the join of compatible set-partitions lifts to the mathematical description of a measurement in full QM as the join of compatible vector-space partitions-where one partition describes the distinction-making measurement apparatus representing the observable being measured and the other partition is the indiscrete (i.e., one block) partition representing the given pure state to be measured or, better, to be decohered.28 Using the respective partition join operations, a complete set of compatible attributes (CSCA) gives a non-degenerate measurement in QM/sets, and a complete set of commuting operators (CSCO) gives a non-degenerate measurement in full QM. Thus the clear and distinct distinction between "Type 1" distinction-making and "Type 2" distinction-preserving processes in the pedagogical model of QM/sets makes sense of the 26Thus the gates in quantum computing over Z2 are the non-singular linear transformations ([35] and [15]). 27See the previous Figure 3 on how "substance" is constant or conserved in the partition lattice regardless of whether the changes preserve distinctions ("Type 2" processes-imaged in Figure 8 as lateral moves in the lattice) or create distinctions ("Type 1" processes-imaged as upward moves in the lattice). Also the "Type 1" processes that create distinctions will destroy or wipe out distinctions in another incompatible basis. 28See [15] for the development of this using density matrices. This partition mathematical description of the Type 1 measurement process does not give the physical characterization of a distinction-creating measurement apparatus anymore than this approach gives the physical characterization of the distinction-preserving Type 2 unitary processes. 25 von Neumann Type 1 distinction-making measurements and Type 2 distinction-preserving unitary transformations in full QM. 6 Final remarks There are two meta-physical visions of reality suggested by classical physics (objectively definite reality) and by quantum physics (objectively indefinite reality). The problem of interpreting QM is essentially the problem of making sense out of the notion of objective indefiniteness. Our sensemaking strategy was to follow the lead of the mathematics. The definiteness of classical physics is associated with the notion of a subset and is logically expressed in the classical Boolean logic of subsets. The indefiniteness of quantum physics is associated with the notion of a quotient set, equivalence relation, or partition, and the corresponding logic is the recently developed logic of partitions [12]. Moreover, those associated notions of subsets and quotient sets are category-theoretically dual to one another, so from that viewpoint, those are the only two possible frameworks to describe reality. Common sense and classical physics assumes the objectively definite type of reality, but quantum physics strongly indicates an objectively indefinite reality at the quantum level. Hence our approach to interpreting quantum mechanics is not flights of fantasy (e.g., about many worlds or realms of hidden variables) but is trying to make sense out of objective indefiniteness. Our sense-making strategy was implemented by developing the mathematics and logic of partitions at the connected conceptual levels of sets and vector spaces. Set concepts are transported to complex vector spaces to yield the mathematical machinery of full QM, and the complex vector space concepts of full QM are transported to the set-like vector spaces over Z2 to yield the rather fulsome pedagogical model of quantum mechanics over sets or QM/sets. In this manner, we have tried to use partition concepts to make sense of objective indefiniteness and thus to interpret quantum mechanics. References [1] Abramsky, Samson and Bob Coecke 2004. A categorical semantics of quantum protocols. In Proceedings of the 19th IEEE Symposium on Logic in Computer Science (LiCS'04). IEEE Computer Science Press: 415-425. [2] Birkhoff, Garrett and John von Neumann 1936. The Logic of Quantum Mechanics. Annals of Mathematics. 37 (4): 823-43. [3] Boole, George 1854. An Investigation of the Laws of Thought on which are founded the Mathematical Theories of Logic and Probabilities. Cambridge: Macmillan and Co. [4] Brading, Katherine and Harvey R. Brown 2003. Symmetries and Noether's theorems. In Symmetries in Physics: Philosophical Reflections. Katherine Brading and Elena Castellani eds., Cambridge UK: Cambridge University Press: 89-109. [5] Busch, P. and G. Jaeger 2010. Unsharp Quantum Reality. Foundations of Physics. 40: 13411367. [6] Castellani, Elena 2003. Symmetry and equivalence. In Symmetries in Physics: Philosophical Reflections. Katherine Brading and Elena Castellani eds., Cambridge UK: Cambridge University Press: 425-436. [7] Chen, Jin-Quan, Mei-Juan Gao, and Guang-Qun Ma 1985. The representation group and its application to space groups. Reviews of Modern Physics. 57 (1): 211-278. 26 [8] Chen, Jin-Quan, Jialun Ping, and Fan Wang 2002. Group Representation Theory for Physicists (2nd ed.). Singapore: World Scientific. [9] Cohen-Tannoudji, Claude, Bernard Diu, and Franck Laloë 2005. Quantum Mechanics: Volumes 1 and 2. New York: John Wiley & Sons. [10] Dirac, P. A. M. 1958. The Principles of Quantum Mechanics (4th ed.). Oxford: Clarendon Press. [11] Ellerman, David 2009. Counting Distinctions: On the Conceptual Foundations of Shannon's Information Theory. Synthese. 168 (1 May): 119-149. All my papers downloadable at http://www.ellerman.org. [12] Ellerman, David 2010. The Logic of Partitions: Introduction to the Dual of the Logic of Subsets. Review of Symbolic Logic. 3 (2 June): 287-350. [13] Ellerman, David 2013. An Introduction to Logical Entropy and its relation to Shannon Entropy. International Journal of Semantic Computing. 7 (2): 121-145. [14] Ellerman, David 2013. The Objective Indefiniteness Interpretation of Quantum Mechanics, [quant-ph] arXiv:1210.7659. [15] Ellerman, David 2013. Quantum mechanics over sets. [quant-ph] arXiv:1310.8221. [16] Ellerman, David 2014. An introduction of partition logic. Logic Journal of the IGPL. 22 (1): 94-125. [17] Falkenburg, Brigitte 2007. Particle Metaphysics: A Critical Account of Subatomic Reality. Berlin: Springer-Verlag. [18] Feyerabend, Paul 1983 (orig. 1962). Problems of Microphysics. In Frontiers of Science and Philosophy. Robert G. Colodny ed., Lanham MD: University Press of America: 189-283. [19] Feynman, Richard P., Robert B. Leighton and Matthew Sands 1965. The Feynman Lectures on Physics: Quantum Mechanics (Vol. III). Reading MA: Addison-Wesley. [20] Fine, Arthur 1986. The Shaky Game: Einstein, Realism, and the Quantum Theory. Chicago: University of Chicago Press. [21] French, Steven and Decio Krause 2003. Quantum Vagueness. Erkenntnis. 59: 97-124. [22] Heisenberg, Werner 1958. Physics & Philosophy: The Revolution in Modern Science. New York: Harper Torchbooks. [23] Hoffman, Kenneth and Ray Kunze 1961. Linear Algebra. Englewood Cliffs NJ: Prentice-Hall. [24] Jaeger, Gregg 2014. Quantum Objects: Non-Local Correlation, Causality and Objective Indefiniteness in the Quantum World. Heidelberg: Springer. [25] James, William 1952 (1890). The Principles of Psychology (Great Books Series #53). Chicago: Encyclopedia Britannica. [26] Jammer, Max 1966. The Conceptual Development of Quantum Mechanics. New York: McGrawHill. [27] Ladyman, James and Tomasz Bigaj 2010. The Principle of Identity of Indiscernables. and Quantum Mechanics. Philosophy of Science. 77 (January): 117-136. [28] Lawvere, F. William and Robert Rosebrugh 2003. Sets for Mathematics. Cambridge: Cambridge University Press. 27 [29] Lowe, E. J. 1994. Vague Identity and Quantum Indeterminacy. Analysis. 54 (2): 110-114. [30] Mackey, George W. 1993. The Mathematical Papers. In The Collected Works of Eugene Paul Wigner: Vol. 1. Arthur Wightman ed., Berlin: Springer-Verlag: 241-290. [31] McEliece, Robert J. 1977. The Theory of Information and Coding: A Mathematical Framework for Communication (Encyclopedia of Mathematics and its Applications, Vol. 3). Reading MA: Addison-Wesley. [32] McKenzie, Kerry 2013. Priority and Particle Physics: Ontic Structural Realism as a Fundamentality Thesis. British Journal for the Philosophy of Science. Online doi:10.1093/bjps/axt017. [33] Mittelstaedt, Peter 1998. The Constitution of Objects in Kant's Philosophy and in Modern Physics. In Interpreting Bodies: Classical and Quantum Objects in Modern Physics. Elena Castellani ed., Princeton: Princeton University Press: 168-180. [34] Roberts, Bryan W. 2011. Group Structural Realism. British Journal for the Philosophy of Science. 62: 47-69. [35] Schumacher, B. and M. Westmoreland 2012. Modal Quantum Theory. Foundations of Physics, 42, 918-925. [36] Selinger, Peter 2007. Dagger compact closed categories and completely positive maps. Quantum Programming Languages, Electronic Notices in Theoretical Computer Science. 170: 139-163. [37] Shimony, Abner 1988. The reality of the quantum world. Scientific American. 258 (1): 46-53. [38] Shimony, Abner 1989a. Conceptual foundations of quantum mechanics. In The New Physics. Paul Davies ed., Cambridge: Cambridge University Press: 373-395. [39] Shimony, Abner 1989b. Search for a Worldview Which Can Accommodate Our Knowledge of Microphysics. In Philosophical Consequences of Quantum Theory: Reflections on Bell's Theorem. James T. Cushing and Ernan McMullin eds., Notre Dame, IN: University of Notre Dame Press: 25-37. [40] Stairs, Allen 1983. Quantum Logic, Realism, and Value Definiteness. Philosophy of Science. 50 (4): 578-602. [41] Teller, Paul 1989. Relativity, Relational Holism, and the Bell Inequalities. In Philosophical Consequences of Quantum Theory: Reflections on Bell's Theorem. James T. Cushing and Ernan McMullin eds., Notre Dame, IN: University of Notre Dame Press: 208-223. [42] von Neumann, John 1955. Mathematical Foundations of Quantum Mechanics. Robert T. Beyer trans., Princeton: Princeton University Press. [43] Weyl, Hermann 1949. Philosophy of Mathematics and Natural Science. Princeton: Princeton University Press. [44] Wigner, Eugene P. 1939. On Unitary Representations of the Inhomogeneous Lorentz Group. Annals of Mathematics. 40: 149-204. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 03-06 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Authors 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem Pierre Duhem's Philosophy and History of Science Introduction Fábio Rodrigo Leite1 Jean-François Stoffel2 DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.02 _____________________________________________________________________________ We are pleased to present in this issue a tribute to the thought of Pierre Duhem, on the occasion of the centenary of his death that occurred in 2016. Among articles and book reviews, the dossier contains 14 contributions of scholars from different places across the world, from Europe (Belgium, Greece, Italy, Portugal and Sweden) to the Americas (Brazil, Canada, Mexico and the United States). And this is something that attests to the increasing scope of influence exerted by the French physicist, philosopher and historian. It is quite true that since his passing, Duhem has been remembered in the writings of many of those who knew him directly. However, with very few exceptions (Manville et al. 1927), the comments devoted to him exhibited clear biographical and hagiographic characteristics of a generalist nature (see Jordan 1917; Picard 1921; Mentré 1922a; 1922b; Humbert 1932; Pierre-Duhem 1936; Ocagne et al. 1937). From the 1950s onwards, when the studies on his philosophical work resumed, the thought of the Professor from Bordeaux acquired an irrevocable importance, so that references to La théorie physique: Son objet et sa structure became a common place in the literature of the area. As we know, this recovery was a consequence of the prominence attributed, firstly, to the notorious Duhem-Quine thesis in the Englishspeaking world, and secondly to the sparse and biased comments made by Popper that generated an avalanche of revaluations of the Popperian "instrumentalist interpretation". The constant references Duhem received from Philipp Frank, translator of L'évolution de la mécanique into German as early as 1912, certainly cannot be disregarded (see Duhem 1912 [1903]). As it happened, the reception of Duhem's ideas conditioned the subsequent debate on the prevailing preferences in the English-speaking world, namely, the thesis of underdetermination of theories by data, the merely representative value of theories, the criticism of the inductive method, and, especially, the holism and criticism of the crucial experiment, culminating in the volume edited by Sandra Harding (1976). The case of Duhem shows that the value of original reprints and translations cannot have their impact overlooked. La théorie physique was translated into English by Philip P. Wiener in 1954, and it was not until 1981 (and therefore exactly 67 years after the previous one) that it received, thanks to the efforts of Paul Brouzeng, its first reprint, made from the second edition in French (in the following year, Brouzeng 1 Fábio Rodrigo Leite is a Professor of Philosophy at the University of Brasília (UnB). Address: Department of Philosophy, Módulo 24, Bloco D, ICC-Norte, Campus Universitário Darcy Ribeiro, Asa Norte, University of Brasília – Brasília (DF), Brazil. PO Box 70.910-900. Email: [email protected] 2 Jean-François Stoffel is a Professor at the Haute École Louvain-en-Hainaut. Address: Département paramédical du Campus de Montignies, 136 rue Trieu Kaisin, 6061 Montignies-sur-Sambre, Belgium. Email: [email protected] Dossier Pierre Duhem - Introduction 4 introduced the facsimile publication of the original edition of Σῴζειν τὰ φαινὀμενα: Essai sur la notion de théorie physique de Platon à Galilée). It is difficult to define whether this reprint was the cause or a simple epiphenomenon of a larger and steady growing of interest that would once and for all consolidate the studies on Duhem, henceforth concentrated in large publications devoted entirely to him. This point of inflection resulted from researches of an easily identifiable group of interpreters. Among the main publications are those by Stanley L. Jaki (1984, 1991), Roberto Maiocchi (1985), Paul Brouzeng (1987), Alfredo Marcos (1988), Anastasios Brenner (1990) and Russell N. D. Martin (1991), in which should be added some special issues of journals (Ariew and Barker 1990a; 1990b; Brenner et al. 1992). The interpretations of Duhem's work have become thereafter more balanced, since the realistic aspects of Duhemian philosophy have gained appreciation, in addition they have become more complete, as the religious and political motivations and consequences of his thought have begun to receive unprecedented attention. To this new context we must recognize two essential features of the work of the French author – its complexity and unity. If almost all the publications aforementioned persist as a reference source, in the present century a new generation (still diffuse) of scholars, equipped with a bibliography already advanced (Stoffel 1996) and sources previously little explored, has imposed interpretive restrictions on the previous generation. Inspired by Martin's style and indirectly by Harry W. Paul (1979), Jean-François Stoffel (2002) has emphasized the apologetic aspects imbricated in the production of the French philosopher and, largely supported by Duhemian correspondence, has outlined more clearly the personal relationships nourished by Duhem in an academic environment that was admittedly unfavorable. Paul Needham, in an extensive series of articles (see, for example, 1996; 2002; 2008), and Stefano Bordoni (2012) have devoted mainly, but not exclusively, to the scientific works of Duhem, concerning chemistry and thermodynamics respectively. Needham is also responsible for translating Duhem's important scientific works into English (Duhem 2002; 2011). It seems to us that two thorny issues have stood out among the experts in recent decades. One of them, more widespread, concerns the determination of the place due to Duhem in the debate on scientific realism: in this case, it is the constant attempts to conciliate realistic and instrumentalist theses in his philosophy, and among those who incline for the realistic interpretation, of the exact definition of its alleged realism. The second, concerning the historical links of philosophy embraced by the French philosopher, refers to his distant methodological affiliation, identified almost always alternately, now in Aristotle, sometimes in Pascal. In addition, this preoccupation is associated with another, that is, of his theological option, which makes him to be inserted among the neo-Thomists or among the modernists, or even excluded from both categories, given the peculiarity of his Catholicism. The present issue of Transversal contemplates and prolongs the questions posed by this new generation of scholars. The reader will soon note that some of the articles presented here instigate new reflections because they have a critical tone, such as the one written by Marie Gueguen and Stathis Psillos, which call into question the Duhemian distinction between theoretical representation and explanation, essential for a second distinction, this time between physics and metaphysics, and for the establishment of his historical continuity. In the same vein, Michael Liston criticizes Duhem's attempt to use evolutionary standards derived from the history of physics as an expedient for the justification of methodological judgments, since, he argues, such patterns are always easy to find. Other articles are in charge of doing justice to some aspects of Duhemian thought. Paul Needham's contribution seeks to demonstrate the reasonableness of our physicist's position by criticizing the atomism of his time, on which a "general skepticism" would stand, and by not distinguishing physical atomism from chemist, deriving this indistinction from the non-methodological unificationism of Duhem. Víctor Manuel Hernández Márquez makes a thorough analysis of the roles that the finesse and geometry minds play in the Duhemian style, and insists at the same time that the scope of the second is greater than one thinks and, conversely, that the Pascalian influence on the formation of the author's thought is less than some interpreters suspect. In turn, Eduardo Barra and Ricardo Santos argue that Duhem's critical exam of the Newtonian method, in spite of the replications and amendments received, still remains generally valid, and that, after all, Newton and Duhem tried to defend, with different terminologies, the autonomy of physics in the face of metaphysics. A similar spirit stirs up the article by Amélia Oliveira, when she tries to acknowledge contemporaneity, never sufficiently recognized – particularly by Thomas Kuhn –, of the historical methodology defended and practiced by Duhem, that would approach the so called "new historiography of science." More neutral analyzes are made by José Chiappin and Cássio Laranjeiras, who focus on the question of methodological constraints (such as the refusal of mechanicism, Dossier Pierre Duhem - Introduction 5 the demands of theoretical testability and continuity) demanded by Duhem for theories to evolve according to an acceptable standard of rationality. For his part, Roberto Olguin, in a suggestive way, examines the historical and conceptual clusters between the very important Duhemian notion of bon sens, which links the philosopher directly to Pascal, and the Aristotelian notion of noûs, supposedly situated at the root of the other, when apprehending the first principles. Reading Duhem with "Duhemian eyes," Stefano Bordoni seeks to link Duhem to a tradition whose philosophical and historical sophistication, in which scientific practice would be taken seriously, would go back to Cournot, Naville, and Paul Tannery. Following this same path of contextualization, João Príncipe elaborates an analysis of the crisscrossing genesis of Poincaré and Duhem philosophies, relying on the thesis of the existence of a consensus among philosophers of the late nineteenth century about the hypothetical nature of theories. Roberto Maiocchi compiles the references to Duhem in the period before the First World War in the Italian academic sphere, marked by idealism, and reveals to us the indifference or hostility with which his epistemology was received. Finally, three book reviews close the number: Damián Islas Mondragon presents Pierre Duhem: Between physics and metaphysics, a collection of texts edited by Víctor Hernández Márquez in Spanish in 2016, with the participation of experts in Duhemian thought from Latin America. Jean-François Stoffel analyzes the new electronic edition of La théorie physique edited by Sophie Roux. Stoffel also signed the book review of Stefano Bordoni's book When historiography met epistemology: Sophisticated histories and philosophies of science in French-speaking countries. This book deepens many of Bordoni's ideas contained in his article mentioned above. References Ariew, Roger and Peter Barker, eds. 1990a. Pierre Duhem: Historian and philosopher of science. Part 1: Duhem as historian of science. Synthese 83 (2): 179-315. Ariew, Roger and Peter Barker, eds. 1990b. Pierre Duhem: Historian and philosopher of science. Part 2: Duhem as philosopher of science. Synthese 83 (3): 325-453. Bordoni, Stefano. 2012. Taming complexity. Duhem's third pathway to thermodynamics. Urbino: Editrice Montefeltro. Bordoni, Stefano. 2017. When historiography met epistemology: Sophisticated histories and philosophies of science in French-speaking countries in the second half of the nineteenth century. Leiden; Boston: Brill. Brenner, Anastasios. 1990. Duhem. Science, réalité et apparence: La relation entre philosophie et histoire dans l'oeuvre de Pierre Duhem. Paris: Vrin. Brenner, Anastasios et al. 1992. Revue internationale de philosophie 46 (182): 289-409. Brouzeng, Paul. 1987. Duhem: Science et providence. Paris: Belin. Duhem, Pierre. 1903. L'évolution de la mécanique. Paris: Maison d'Éditions A. Joanin et Cie. Duhem, Pierre. 1912 [1903]. Die wandlungen der mechanik und die mechanische Naturerklärung, translated by Philipp Frank. Leipzig: Verlag von J. A. Barth. Duhem Pierre. 1954 [1914]. The aim and structure of physical theory, translated by Philip P. Wiener. Princeton: Princeton University Press. Duhem, Pierre. 1981 [1914]. La théorie physique: Son objet, sa structure, edited by Paul Brouzeng. Paris: Librairie Philosophique J. Vrin. Duhem, Pierre. 1982 [1908]. Σῴζειν τὰ φαινὀμενα: Essai sur la notion de théorie physique de Platon à Galilée. Paris: Librairie Scientifique A. Hermann et Fils. Duhem, Pierre. 2002 [1902]. Mixture and chemical combination and related essays, edited and translated by Paul Needham. Dordrecht; Boston; London: Kluwer Academic Publishers. Duhem, Pierre. 2011 [1892-1894]. Commentary on the principles of thermodynamics, edited and translated by Paul Needham. Dordrecht; Heidelberg; London: Springer. Duhem, Pierre. 2016 [1914]. La théorie physique: Son objet, sa structure, edited by Sophie Roux. Online edition. Lyon: ENS Éditions. Harding, Sandra, ed. 1976. Can theories be refuted? Essays on the Duhem-Quine thesis. Dordrecht; Boston: D. Reidel Publishing. Dossier Pierre Duhem - Introduction 6 Hernández Márquez, Víctor, ed. 2016. Pierre Duhem: Entre física y metafísica. Barcelona: Anthropos Editorial; Ciudad Juárez: Universidad Autónoma de Ciudad Juaréz. Humbert, Pierre. 1932. Pierre Duhem. Paris: Librairie Bloud et Gay. Jaki, Stanley L. 1984. Uneasy genius: The life and work of Pierre Duhem. The Hague; Boston; Lancaster; Dordrecht: Martinus Nijhoff Publishers. Jaki, Stanley L. 1991. Scientist and catholic: An essay on Pierre Duhem. Front Royal: Christendom Press. Jordan, Édouard. 1917. Pierre Duhem. In Mémoires de la Société des sciences physiques et naturelles de Bordeaux 7 (1): 9-39. Maiocchi, Roberto. 1985. Chimica e filosofia: Scienza, epistemologia, storia e religione nell'opera di Pierre Duhem. Firenze: La Nuova Italia. Manville, Octave et al. 1927. L'oeuvre scientifique de Pierre Duhem, professeur de Physique théorique à la Faculté des sciences de l'Université de Bordeaux, membre de l'Institut. 1927. Bordeaux: Feret et Fils Libraires. Marcos Martinez, Alfredo. 1988. Pierre Duhem: La filosofía de la ciencia en sus orígenes. Barcelona: Promociones y Publicaciones Universitarias. Martin, Russell, N. D. 1991. Pierre Duhem: Philosophy and history in the work of a believing physicist. La Salle: Open Court. Mentré, François. 1922a. Pierre Duhem, le théoricien (1861-1916). Revue de philosophie 29 (5): 449-473. Mentré, François. 1922b. Pierre Duhem, le théoricien (1861-1916). Revue de philosophie 29 (6): 608-627. Needham, Paul. 1996. Aristotelian chemistry: A prelude to Duhemian metaphysics. Studies in history and philosophy of science 27 (2): 251-269. Needham, Paul. 2002. Duhem's theory of mixture in the light of the Stoic challenge to the Aristotelian conception. Studies in history and philosophy of science 33 (4): 685-708. Needham, Paul. 2008. "Resisting chemical atomism: Duhem's argument". Philosophy of science 75 (5): 921-931. Ocagne, Maurice et al. 1937. Archeion 19 (2-3): 121-151. Paul, Harry W. 1979. The edge of contingency: French Catholic reaction to scientific change from Darwin to Duhem. Gainesville: University Presses of Florida. Picard, Émile. 1921. La vie et l'oeuvre de Pierre Duhem, membre de l'Académie. Paris: Gauthier-Villars. Pierre-Duhem, Hélène. 1936. Un savant français: Pierre Duhem. Paris: Librairie Plon. Stoffel, Jean-François. 1996. Pierre Duhem et ses doctorands: Bibliographie de la littérature primaire et secondaire. Louvain-la-Neuve: Centre Interfacultaire d'Étude en Histoire des Sciences. Stoffel, Jean-François. 2002. Le phénoménalisme problématique de Pierre Duhem. Bruxelles: Académie Royale de Belgique. 7 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 07-19 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Authors 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem Duhem's Analysis of Newtonian Method and the Logical Priority of Physics over Metaphysics Eduardo Salles O. Barra1 Ricardo Batista dos Santos2 Abstract: This article offers a discussion of Duhemian analysis of Newton's method in the Principia considering both the traditional response to this analysis (Popper et alii) and the more recent ones (Harper et alii). It is argued that in General Scholium to the Principia, Newton is not advocating what Duhem suggests in his best-known criticism, but he is proposing something very close to the establishment of a logical priority of physics over metaphysics, a familiar thesis defended by the French physicist himself. Keywords: Pierre Duhem; Newton; universal gravitation; Newtonian method; Principia Received: 02 April 2017. Reviewed: 11 May 2017. Accepted: 30 May 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.03 _____________________________________________________________________________ Introduction Pierre Duhem is often remembered as a critic of the Newtonian method. He was one of the first to undertake a more detailed logical analysis of Isaac Newton's masterpiece, Mathematical Principles of Natural Philosophy (1687), and to point out some inconsistencies in the claims of the famous scientist about his method. Since then, Duhem's criticism was followed by several well-known philosophers of science, such as Karl Popper, Imre Lakatos, Paul Feyerabend, among others. But it would be a mistake to think that Duhemian analysis of the Principia's method is limited to these more critical considerations. Duhem also carried out a positive analysis of this treatise, arguing that the Newtonian physical system unveiled a new and fruitful way of conceiving physical theories, inspired by the desideratum of independence of physics from metaphysics. This "positive analysis", however, was often overshadowed by his critical statements. 1 Eduardo Salles O. Barra is a Professor in the Department of Philosophy at the Federal University of Paraná UFPR. Address: Rua Dr. Faivre, 405 – 6o andar – Ed. D. Pedro II – Curitiba – PR, Brazil – CEP 80060-140. Email: [email protected] 2 Ricardo Batista dos Santos is a PhD Candidate in the Department of Philosophy at the Federal University of Paraná UFPR. Address: Rua Dr. Faivre, 405 – 6o andar – Ed. D. Pedro II – Curitiba – PR, Brazil – CEP 80060-140. E-mail: [email protected] Duhem's Analysis of Newtonian Method and the Logical Priority of Physics over Metaphysics Eduardo Salles O. Barra – Ricardo Batista dos Santos 8 Thus, the objective of this paper is to highlight the positive Duhemian analysis of Newton's method from the confrontation with some historical studies on the methodology of the Principia. More specifically, the chief aim of this paper is to show that, although Duhem's criticisms of the Newtonian method are challenged by current studies, such disputes have little impact in his positive analysis; on the contrary, in some cases they even reinforce it. In order to achieve the goal here set out, we first will present an overview of the Principia and Duhem's critique, especially those aimed at Newton's pronouncements in the General Scholium. Next, we will present objections to the Duhemian critique from four different authors. Finally, we will offer the aforementioned positive analysis, in conjunction with recent studies of the methodology of the Principia. As we intend to show, recent interpretations of Newton's methodological pronouncements in the General Scholium suggest a reorientation of the interpretation of this text in the direction of the positive conclusions of Duhem. The Principia and Duhem's Critique to the Newtonian Method In the Principia, Isaac Newton presents one of the most celebrated and successful physical theories ever conceived, the theory of universal gravitation. This theory emerged with the goal of solving the famous Two chief world systems problem, that is, the problem of deciding between the geocentric and the heliocentric world systems (Harper 2011, 2). Astronomical observations at that time reported that planets moved in oval orbits obeying some well-established regularities; however, these observations did not provide any conclusive empirical evidence to determine whether the Earth or the Sun should be considered the real center of these motions. Kepler had suggested that identifying the cause of planetary motions could put an end to this old controversy and, therefore, one of the objectives of the Principia was to determine this cause (Harper 2011, 11). Several hypotheses had already been formulated at the time. Of course, there was the Aristotelian hypothesis of the celestial orbs. Yet most thinkers agreed that this hypothesis did not fit the parameters of the new science. Alternatively, there was the hypothesis of a magnetic force exerted by the Sun, espoused by Kepler; there was Borelli's attractive hypothesis; there was also the hypothesis of mechanical waves, suggested by Hooke; and there was the popular hypothesis of Descartes, by which the planets would be immersed in an ether that moves like a vortex of matter, driving them in its motion. In the Principia, Newton did not ignore these varied hypotheses. Nevertheless, he sought to determine the cause of planetary motions from a rigorous and, as far as possible, non-speculative procedure. Based exclusively on the phenomena established by experience, he concluded that the cause of these motions was an "attractive force" among all matter; a force that manifested itself mainly among celestial bodies of great mass (Prop. 7, Book III). Newton thus concludes that the force of gravity we observe on the Earth's surface is a universal phenomenon, and manifests itself among all bodies and particles. It would be thanks to this force that planets are continually deflected from their rectilinear motions and obey the regularities observed by astronomers. The cause of planetary motion, therefore, is the "universal gravity." And since Newton showed this force to be proportional to the quantity of matter of bodies and inversely proportional to the square of the distances between them, it follows that the center of the system of the world is very close to the center of the Sun. Therefore, the most adequate representation of the system of the world is the heliocentric and not the geocentric system (Prop. 12, Book III). From the brief introduction of the Principia outlined above, it is possible to see that Newton, at one time, rejected the popular cartesian vortices hypothesis, and offered an unprecedented solution to the problem of the system of the world. However, perhaps even more significant, he presented a new mode of inquiry, a mode followed by a rigorous procedure from "effects" to "causes", or from "phenomena" to theory. Both in his preface to the first edition of the Principia and in Roger Cotes's preface to the second edition, as well as in the acclaimed General Scholium, one can see the purpose of Newton in highlighting this new mode of inquiry by which his theory is constructed. In the first preface, he manifests the hope that "the principles set down here will shed some light on either this mode of philosophing or some truer one" (Newton 1999, 383). In the preface to the second edition, the editor Roger Cotes called Newton's method an "incomparably best way of philosophizing" (Newton 1999, 386). And in the General Scholium, Newton provides a brief description of this "incomparably best" method. It is worth transcribing this memorable passage: Duhem's Analysis of Newtonian Method and the Logical Priority of Physics over Metaphysics Eduardo Salles O. Barra – Ricardo Batista dos Santos 9 I have not as yet been able to deduce from phenomena the reason for this properties of gravity, and I do not feign hypothesis. For whatever is not deduced from phenomena must be called a hypothesis; and hypothesis, whether metaphysical or physical, or based on occult qualities, or mechanical, have no place in experimental philosophy. In this experimental philosophy, propositions are deduced from the phenomena and are made general by induction. The impenetrability, mobility, and impetus of bodies, and the laws of motion and the law of gravity have been found by this method. And it is enough that gravity really exists and acts according to the laws that we have set forth and is sufficient to explain all the motion of the heavenly bodies and of our sea. (Newton 1999, 943) The brand new method Newton used in the Principia could be summarized, prima facie, in the famous statement "I do not feigh hypothesis" (hypotheses non fingo), and in the comment that in this philosophy "propositions are deduced from the phenomena and are made general by induction". In fact, Newton established here an opposition between "feighning hypothesis" and "deducing propositions from phenomena". He points out that "whatever is not deduced from phenomena must be called a hypothesis". Feighning hypotheses and deducing from phenomena are two opposed approaches. The latter would characterize the new way of inquiry proposed in the Principia ― a way whose effectiveness would be attested by its successful application in solving the two difficult problems mentioned above. Furthermore, the reception of the resolution of these problems in the following centuries strengthened the idea that, in the Principia, Newton had in fact launched a secure method in natural philosophy, one which deserved to be imitated. Duhem did not disagree with this general historical perspective about the Principia. However, he was responsible for one of the most influential criticisms of the argument of universal gravitation, especially as described by Newton in the General Scholium. According to the French physicist, Newton believed he had "deduced" his theory of universal gravity from "phenomena". These "phenomena" would be Kepler's observational laws of planetary motion, enunciated at the beginning of Book III of the Principia under this exact denomination ("Phaenomena"). However, Duhem argued that it is not possible to derive the principle of universal gravitation from Kepler's laws, neither by deduction nor by any inductive generalization. The conclusion of the argument (universal gravity) is simply not consistent with the premises (Kepler's laws) (Duhem 1991, 193). Let us look at Duhem's argument. He begins describing what follows from each of Kepler's laws: This first law of Kepler's, "The radial vector from the sun to a planet sweeps out an area proportional to the time during which the planet's motion is observed," did, in fact, teach Newton that each planet is constantly subjected to a force directed toward the sun. The second law of Kepler's, "The orbit of each planet is an ellipse having the sun at one focus," taught him that the force attracting a given planet varies with the distance of this planet from the sun, and that it is in an inverse ratio to the square of this distance. The third law of Kepler's, "The squares of the periods of revolution of the various planets are proportional to the cubes of the major axes of their orbits," showed him that different planets would, if they were brought to the same distance from the sun, undergo in relation to it attractions proportional to their respective masses. (Duhem 1991, 191) According to Duhem, Newton infers the centripetal force toward the Sun from Kepler's law of ellipses (now Kepler's first law); he infers the proportion of the inverse square of the distance from the law of the areas (today Kepler's second law); and he infers the proportionality between the centripetal force and the mass of the planets from the harmonic law (now Kepler's third law). Nevertheless, the theory of universal gravity does not merely states there is an attractive force toward the Sun proportional to the mass of the planets and proportional to the inverse square of the distance from its center. It states there is a mutual attraction between all the planets, something that cannot be taken from the Keplerian premises. Moreover, there is a mutual attraction not only between all the planets, but also between all bodies and all matter. For Duhem, the result of mutual attraction between all bodies can definitely not be derived from the Kepler's laws. From these laws it follows at most that there is an attraction of the planets towards the Sun, Duhem's Analysis of Newtonian Method and the Logical Priority of Physics over Metaphysics Eduardo Salles O. Barra – Ricardo Batista dos Santos 10 and from the satellites towards the planets, proportional to their quantities of matter and inversely proportional to the square of the distance between their centers. Further, no consistent inductive generalization towards universal gravity can be provided from this result, for such generalization implies the prior recognition of a mutual attraction between the celestial bodies. Moreover, and even more surprising, from the universal gravity, Newton draws the conclusion that Kepler's laws themselves are wrong. Proposition 13 of Book III of the Principia shows that, taking the theory of gravitation as the foundation, the Sun does not precisely occupy the focus of the planetary orbits, and the planets do not obey the harmonic and area law in relation to the Sun (as Kepler's Laws dictate). Duhem states: "The principle of universal gravity, very far from being derivable by generalization and induction from the observational laws of Kepler, formally contradicts these laws. If Newton's theory is correct, Kepler's laws are necessarily false" (Duhem 1991, 193). Newton claims to have deduced the universal gravitation from Kepler's phenomena, but his own theory shows that these phenomena are false. Therefore, either the theory of gravitation is false because it contradicts the premises on which it is based, or the theory of gravitation is true, but it was not really deduced from phenomena, as Newton argued. Apparently, Duhem follows the latter option. He considers Newton's methodological observations to be misleading, and seeks an alternative interpretation for the formulation of universal gravity. What alternative interpretation would this be? Precisely the one that was derived from his own conception of the nature of physical theories. In his work, Pierre Duhem analyzed the nature of physical theory in particular. One of his main theses establishes that the purpose of physical theories is not to explain natural phenomena, but to construct a "natural classification" of experimental laws (Duhem 1991, chap.1-2). In other words, the role of theories is simply the systematic coordination of experimental laws, or to make the experience more easily assimilable and manipulable without the pretense of increasing to some degree the content of truth that experience provides (Duhem 1991, 327). As the author himself admits, this understanding finds parallels in Mach's work, which related the goal of physical theory to a principle of "economy of thought". The purpose of physical theory would be to "replace experience with the shortest possible operations" or to provide a synthesis of a large set of experimental laws in a unique and economical formulation (Duhem 1991, 327). For Duhem, therefore, Newton could not even have deduced the universal gravity from Kepler's phenomena, for that is not how physical science works. What Newton effectively did was to construct a theory that is the synthesis of a significant number of experimental laws, like Kepler's laws, the Galilean law of the falling bodies, the laws of motion, pendulums, motions of the Moon, and so on. The theory of universal gravitation would be a "natural classification of experimental laws," and not a rigorous deductive or inductive result from Kepler's laws, as Newton suggested in the General Scholium. Objections to Duhem's Criticisms to the Newtonian Method Duhem's criticism of Newtonian method became influential among important twentieth-century philosophers of science. Karl Popper, for example, stated "it is impossible to derive Newton's theory from either Galileo's or Kepler's, or both, whether by deduction or by induction. For neither a deductive nor an inductive inference can ever proceed from consistent premises to a conclusion that formally contradicts these premises" (Popper 1983, 140). Similarly, Imre Lakatos stated that "Newton's compartmentalized mind cannot be better characterized by contrasting Newton, the methodologist, who claimed that he derived his laws from Kepler's 'phenomena', with Newton, the scientist, who knew very well that his laws directly contradicted these phenomena" (Lakatos 1978, 210). Similar comments can be found in Feyrabend (1970, 164, note 11). However, in the face of the more detailed historical studies of Newtonian science in recent times, Duhem's analysis has begun to receive severe criticism ― starting with the rather sketchy historical details on which he based his analysis. For example, the presentation of the three fundamental dependencies of gravitational theory from Kepler's three laws deviate significantly from the details of the Principia's argument. Although it is permissible to deduce the proportionality between the centripetal force and the mass of the planets from harmonic law (Kepler's third law), Newton did not deduce the centripetal force from the law of ellipses (Kepler's first law), nor did he deduce the inverse square law from the law of areas (Kepler's second law). Considering Duhem's observations, it is clear that he did not study the Principia in-depth, or rely on a secondary source. Even a simple reading of the Principia is sufficient to realize that Newton rejected the Duhem's Analysis of Newtonian Method and the Logical Priority of Physics over Metaphysics Eduardo Salles O. Barra – Ricardo Batista dos Santos 11 admission of the law of ellipses as a "phenomenon" in Book III, and deduced the inverse square rule from the harmonic law, not from the area law. The area law, in turn, was used to deduce the centripetal force. The above observations, however, are not the most significant criticisms directed at Duhem's analysis. More substantial objections can be drawn from the studies of George Smith, Nicolas Maxwell, Zev Bechler, and William Harper. Initially, we will focus on the objections of Maxwell, Smith and Bechler; later, we will discuss those of Harper. According to Maxwell, Duhem's criticism can be summarized as a claim that "the whole argument of the Principia is nothing more than a reductio ad absurdum." He exemplifies: "Assume A (the laws of motion and Kepler's law); Derive B (Kepler's laws are false). B contradicts A, therefore A is false. Newton's great argument is reduced to the demonstration that his initial assumptions amount to a contradiction – not what Newton claimed to prove at all" (Maxwell 2014, 3-4). However, the author recognizes that when we analyze Duhem's critique, we have the strong impression it does not do justice to the sophistication of Newtonian argument. Moreover, many should find that the fact that the conclusion of universal gravitation led to corrections in Kepler's premises, "far from sabotaging the whole validity of the argument, is actually one of the great strengths of the argument, and provides additional strong grounds for holding that the law of gravitation should be accepted" (Maxwell 2014, 4). In other words, this peculiarity, far from being a weakness of the Principia, is "the clinching argument". Maxwell, therefore, seeks to show that the conclusion of gravitation is not inconsistent with its premises. According to the author, Newton's argument is a succession of steps, some deductive and others inductive. And although the conclusion of gravitation corrects Kepler's initial assumptions, it does not invalidate the whole argument. He argues that if we supply Kepler's observations with additional phenomena, constructing a more precise version of these premises, "and run the whole argument as before, deductive stages plus inductive stages, with these new corrected premises, no Duhem inconsistency between premises and conclusion emerges at all. The whole argument becomes self-consistent"(Maxwell 2014, 4). In short, Duhem failed in his analysis of the Newtonian method. George Smith also challenges Duhem's analysis. He argues that when Newton declares he deduced his theory from Kepler's phenomena, he would not be referring to strictly Keplerian motions, but to approximate Keplerian motions. Following Cohen's interpretation of Newtonian style (Cohen 1980), Smith assumes the procedure developed by Newton in the Principia as essentially approximate. It starts from a simplified mathematical model that involves a single body of unit mass under the action of an attractive force toward a mathematical point. He draws some conclusions from this model and adds, in the following steps, more bodies, specific forms, non-negligible quantities of matter and other accidents. Thus, at each step of the process, the constructed model is refined and becomes closer to its expression in the world of nature. This interpretation of the Newtonian method has repercussions on Duhem's criticism because it would reveal that Newton has never attempted to deduce the universal gravitation from Kepler's laws in the sense that the French physicist understood, nor would he be suggesting that in the General Scholium. In Smith's words: [Newton] is using "if, then" statements that have been shown in Book 1 to hold in "if (...) quam proxime, then (...) quam proxime" form to infer conclusions from premises that hold at least quam proxime over a restricted period of time. Of course, this means that the deduction shows only that the conclusions, most notably the law of gravity, hold quam proxime over the restricted period of time for which the premises hold. The Rules of Reasoning then license the conclusion to be taken exactly, without restriction of space or time. The conclusions, so taken, do indeed then show that the premises hold only quam proxime, and not exactly. This conclusion in no way contradicts the premises. (Smith 2008) In the General Scholium, Newton would have mentioned a "deduction from phenomena" only in a generic form. The meaning of this expression would be that the inferences that culminated in the universal gravitation were undertaken on the grounds of Kepler's phenomena. As revealed in Book III of the Principia, for Newton both Kepler's phenomena and the conclusion of universal gravitation were approximate. In Smith's analysis, Duhem would have ignored this essentially approximate character of the Principia, a character already evidenced by Cohen's work (Cohen 1980). Bechler's interpretations converge with that of Smith. After informing that Newton himself perceived and explicitly expressed the above-mentioned "inconsistency", and that he did not seem surprised or worried about it at all, the author proceeds to an enlightening synthesis that reveals Newton's conclusion does not Duhem's Analysis of Newtonian Method and the Logical Priority of Physics over Metaphysics Eduardo Salles O. Barra – Ricardo Batista dos Santos 12 contradict his premises. It is worth looking at Bechler's arguments in detail. Abbreviating Kepler's laws of ellipses, areas, and period by KI, KII, and KIII, respectively, Bechler draws a distinction between "Keplerian motion" and "non-Keplerian motion" in a way that the former is the one that obeys at least two laws of Kepler, namely, KI and KII or KII and KIII. In addition, he distinguishes a "strictly Keplerian motion" (St.Kp.) and a "non strictly Keplerian motion" (N.St.Kp.), and an "observationally Keplerian motion" (Ob.Kp) and an "observationally non-keplerian motion" (Ob.N.Kp.). It is not difficult to realize that a St.Kp. will be an Ob.Kp., but an Ob.Kp. can be both St.Kp. and N.St.Kp; moreover, it is not difficult to realize that an Ob.N.Kp. is also a N.St.K; but a N.St.K. can be both Ob.N.Kp. as Ob.Kp (Bechler 1991, 401). From the above definitions, Bechler divides the argument of the Principia into four stages. In the first stage, Newton considers a simplified mathematical model and derives the inverse square rule for central forces from St. Kp motions. In the second stage, he shows that planetary motions are Ob.Kp. motions, and from this he builds his proof that planets attract themselves with a force proportional to their masses and to the inverse square of their distances. In the third stage, there is the inductive jump to universal gravitation. And in the fourth stage, assuming universal gravitation, he shows that the true planetary motions are N.St.Kp. Therefore, there is no inconsistency between the conclusion and the premises of universal gravitation. For – as Bechler asserts – "even though universal gravitation would imply N.St.Kp. Motions, these still could well be Ob.Kp." (Bechler 1991, 402). In short, the premise of universal gravitation is not the St.Kp., but the Ob.Kp one. Harper's Critique of the Thesis of Underdetermination Harper's remarks on Duhem's criticism partly diverge from the previous analyses. He clarifies that Duhem was well aware that the experimental laws and, in particular, Kepler's laws, were approximate. That would not be the main point of his criticism. The main point would be that these laws, as long as they are approximate, to be useful in the inference of the theory, have to receive a specific interpretation among many others possible. In other words, Newton used a "symbolic" translation of Kepler's laws, and this translation implies the assumption of a whole previous theoretical body. It implies the assumption of a significant number of hypotheses. Harper states: According to Duhem: Kepler's laws are empirical approximations that succeed in reducing Tycho Brahe's observations to law; but, they needed to be translated into symbolic laws to be useful for constructing physical theory, and such translation presupposed a whole group of hypotheses. (Harper 2012, 130) Clearly, Harper is referring to Duhem's famous holistic thesis, also known as Duhem-Quine thesis. In his analysis of physical theories, Duhem realized that once experimental laws are approximated, there would never be a single hypothesis compatible with this law. In fact, there would be an infinity of hypotheses whose consequences could fit the experience. Thus, in order to be able to compare the consequences of a hypothesis with experience, the physicist would first have to make a "symbolic transformation" in the experimental laws. This transformation involves the translation of these laws into a single mathematical version that can then be compared with theoretical results. However, this procedure comprises the prior admission of a set of hypotheses and additional theories that support the scientist's choice. In the light of the foregoing, Duhem argues that there are two basic characteristics in the laws used by theoretical physics: they are "symbolic" and "approximate". Physical theory is fundamentally a symbolic construction representing laws of experimental origin. As Duhem said, physicists do not "conceive an experimental fact without simultaneously making it correspond to the abstract and schematic expression that theory gives it" (Duhem 1996 [1894], 80). But what is the form of expression capable of providing abstract and symbolic representations that replace the data of experience? The French thinker states that this language of theoretical physics is mathematical analysis. Analysis taken not as an end, but as an instrument to derive hypotheses through which theory must be subjected to the control of experience. On the other hand, mathematics also allows one to represent, through an algebraic or geometric quantity, the most immediate properties of the corresponding physical notions. Thus, for example, the mathematical Duhem's Analysis of Newtonian Method and the Logical Priority of Physics over Metaphysics Eduardo Salles O. Barra – Ricardo Batista dos Santos 13 properties of the physical notion of "temperature" represent the experimental properties of the notion of "heat." Mathematical analysis relates the experimental laws to each other, using these symbolic representations of the physical notions. In the case of gravitation, in order for Newton's theory to suggest the principle of universal gravitation, it is necessary that the laws collected by Kepler from astronomical observations be transformed in a way such that properties of the force exerted on the planets by the Sun become objects of a mathematical analysis. Such a symbolic transformation of Kepler's observational statements involves the physical notions of mass and force, whose meaning derive from dynamic laws. Thus, the translation of Kepler's laws into symbolic laws, the only ones useful to theory, presuppose "prior adherence to a whole set of hypotheses" (Duhem 1991, 195). The requirement for a "holistic consistency" imposes itself again to show that "no experimental law is useful to the theorist before he has been subjected to an interpretation that transforms it into a symbolic law" (Duhem 1991, 196). Of course, the reflection set out above has wide consequences. For our purposes, it will suffice mentioning only three of them. The first consequence is that every experimental proposition is theory-laden, since in this proposition a series of principles converge drawn from various theories, and the result of the experiment will have consequences for the whole set. The second consequence is that no particular experiment is able to confirm or falsify an isolated hypothesis. An experiment that contradicts a hypothesis actually contradicts the set of assumptions presupposed in the situation for experimentation, so that it is not possible to locate precisely the incorrect hypothesis. In Duhem's words: "When the experiment is in disagreement with its predictions, what he [the physicist] learns is that one of the hypotheses constituting this group is unacceptable and ought to be modified; but the experiment does not designate which one should be changed" (Duhem 1991, 187). The third consequence is that experimental laws are not established by being verified one by one. This kind of verification is not possible in science. In fact, the comparison of a hypothesis with experience necessarily involves the testing of the whole set of hypotheses, which are inseparable. Referring to the case of universal gravitation, Duhem states: Such a comparison will not only bear on this or that part of the Newtonian principle, but will involve all its parts at the same time; with those it will also involve all the principles of dynamics; besides, it will call in the aid of all propositions of optics, the statics of gases, and the theory of heat, which are necessary to justify the properties of telescopes in their construction, regulation, and correction, and in the elimination of the errors caused by diurnal or annual aberration and by atmospheric refraction. (Duhem 1991, 194) The three consequences we posit above – that every experimental proposition is theory-laden; that it is not possible to confirm or falsify an isolated hypothesis; and that the experimental laws are not established one by one – evidently give rise to a more rigorous critique of Newton's observations in the General Scholium. Since there are an infinite number of equally possible symbolic translations for the same set of experimental laws, Newton's choice of a given dynamic translation of Kepler's laws among infinite possible ones was logically underdetermined by these same laws. Further, experiments cannot help him in this choice, since experience itself is not possible without the theory that underlies it. The appeal to experience in this case would be circular. Therefore, the main problem with Newton's claim about deducing the gravitation from Kepler's phenomena would not be the supposed inconsistency between the conclusion and the premises. The problem would instead be that even if planetary motions were conceived as approximate, that is, as Ob.Kp, it would still mean only that Newton made a certain symbolic translation of these motions among many possible ones, which presupposes his previous adherence to a certain number of theoretical hypotheses. On the face of it, his famous pronouncement hypotheses non fingo would be clearly in check. As we presented earlier, in the General Scholium Newton described the "deduction from phenomena" as opposed to "feighning hypothesis". He stated thusly: "I have not as yet been able to deduce from phenomena the reason for this properties of gravity, and I do not feign hypothesis. For whatever is not deduced from phenomena must be called a hypothesis". However, the symbolic transformation he had to make in Kepler's experimental laws implies the prior association of many hypotheses. One could think this point to be a demerit of the theory of gravitation in particular. Instead, it would Duhem's Analysis of Newtonian Method and the Logical Priority of Physics over Metaphysics Eduardo Salles O. Barra – Ricardo Batista dos Santos 14 be only the recognition of the usual operation in construction of physical theories. In other terms, it would not be a problem of the argument of gravitation specifically, but rather, at most, a philosophical problem requiring justification of why, in spite of this, inferences that culminate in physical theories still deserve to be considered rational. In part, it is to justify this question that Duhem formulates his conception of the nature of physical theories. In any case, constructing a theory without assuming or feighning hypotheses, or constructing a theory that is perfectly "deduced from phenomena," whatever the meaning might be given to that expression, would be impractical, not only in the Principia, but also in the general framework of the scientific enterprise. In short, in one way or another, Newton's description of his method in the General Scholium would be mistaken. In contrast to what Newton suggested in the scholium, Duhem argues that among the many possible translations, the physicist "has to choose one which will provide him with a fruitful hypothesis" (Duhem 1991, 199). Consequently, "the motives that guides their choice will have neither the same nature nor the same imperious necessity as those which require the preference of truth over error" (Duhem 1996 [1894], 104). For example, the fecundity Newton observed in the principle of universal gravitation derive from the goals he drew for his theory, namely, the natural classification of celestial motions. As we have seen above, Duhem considers the representational character and the continuous progress the main attributes of the physical theories constructed according to a natural classification of experimental laws. If Newton indeed accomplished such objectives with his theory, the fecundity he found in the principle of universal gravitation is due to the guarantee it offered to realize such attributes of physical theories. Harper realized that the main point of Duhem's criticism on Newtonian method would be the reflections outlined above. As described by Newton in the General Scholium, the method of the Principia is impracticable. Another interpretation should be provided. Not only for the method of this particular treatise, but for science in general. Nevertheless, Harper also raises an objection to this second criticism of the French thinker. Indeed, a good part of his book substantiates this objection. The core of Harper's study in his book is to show that the method that best characterizes Newton's Principia, and more broadly science until today, is not the hypothetical-deductive method (HD), presupposed in Duhem's analysis. Harper warns that, like many interpreters of science before and after him, Duhem is committed to a HD version of science, a version in which prediction of phenomena is the requirement for confirmation of theories. And this being the ideal of confirmation of science, on account of the non-accuracy of the empirical data and the experimental laws, the holistic thesis of Duhem immediately follows. However, it happens that for Harper, Newton's method is not purely HD. From a detailed study of the Principia, he sought to show that the method of this famous treatise constitutes a model of confirmation that is supported by "systematic dependencies" of phenomena based on "theory-mediated measurements". Obviously, it is not possible to go deeper into the details of his discussion here, but it will be sufficient to say that this model envisages a systematic mathematical study of independent phenomena from which we draw consequences that, once converging onto the same result, produce a confirmation that excludes other possible alternatives (Harper 2011). One example will suffice. In the hypothesis of the centripetal force acting on the planets being proportional to the inverse square of the distance, the confirmation of this hypothesis is not only due to its consequences from Kepler's harmonic law. Since this law is only observed approximately for the planets, based only on this inference we do not have any guarantee that the force law acting on these planets is an inverse square type. Other options might be possible. However, in the Principia Newton also investigates the consequences of others force laws with varied powers of distance: force law proportional to the distance, inversely proportional to the distance, inverse cube of the distance, in addition to a whole class of force laws proportional to any integer power of the distance (Dn) (cor. 7, 8 of Prop. 4, Book I). It is from this group of studies that Newton concluded that none of the powers of distance besides the inverse square could generate a motion similar to that observed in the planets. Even so Newton was not satisfied. What about small deviations from the law of the square inverse? What about fractional powers between 2 and 3? Are these alternatives also excluded? From another series of studies (Section 9 of Book I), Newton concluded that the smallest deviation in the inverse square law would lead to a precession motion in the planetary orbits, which could be clearly distinguished in the astronomical observations. As no similar motion is observed for the planets around the Sun, all alternatives to the inverse square law were excluded, and the study of systematic dependencies converged onto a single hypothesis. For Harper, it was this set of systematic dependencies studies that allowed Newton to effectively Duhem's Analysis of Newtonian Method and the Logical Priority of Physics over Metaphysics Eduardo Salles O. Barra – Ricardo Batista dos Santos 15 confirm the inverse square law. Therefore, Newton's method is not merely HD. Likewise, the same can be said of current scientific method. The expression "deduction from phenomena" would be only a generic reference to this inference procedure that makes use of the analysis of systematic dependencies from independent phenomena. Newton made no mistake in describing his procedure in the Principia; Duhem is the one who misunderstood him. The Autonomy of Physics from Metaphysics and the Newtonian Physical System Even though Harper's critique of underdetermination is controversial, one might wonder whether, if this thesis were accepted, there would still be some breath to the Duhemian analysis of the Newton's method. In the last two sections of this article we intend to show that there is. As we mentioned in the introduction, Duhem's analysis of the Principia's method is not limited to the negative observations presented earlier. These observations focus more on Newton's description of his method than on the method itself. In analyzing the Principia itself, Duhem adopts a distinct discourse. For him, this treatise would be a watershed in the history of scientific thought. As we mentioned earlier, Pierre Duhem analyzed the nature of physical theory in his work, and concluded that the purpose of these theories is not to explain natural phenomena, but to construct a "natural classification" of experimental laws. This conception substantiates his criticism concerning the use of "mechanical models" in science. Duhem was a severe critic of the use of these models in the construction of physical theories. The problem with this approach lies precisely in the pretension of explaining the reality of phenomena and things. Since physical theory is barred from offering such explanations, the application of mechanical models goes beyond the limits of the content physics can legitimately sustain. The so-called "mechanicism" system, which became popular in the sixteenth and seventeenth centuries, is used by Duhem as an example of transgression of these limits. In Duhem's words, this system would be a kind of "false ideal" that physicists had long pursued. The problem with this system as with any other that attempts to explain phenomena with mechanical models is that it makes physical theories dependent on metaphysics. Since there is no possibility of justification of these explanations in the empirical plane, its bases rest necessarily in metaphysics. For Duhem, this is not admissible, since what should characterize physical theory is precisely its autonomy in the face of metaphysics. For the French physicist, the autonomy of physics over metaphysics is first established through the experimental method. Without this experimental element, physics could not "constitute itself through a proper method independent of any metaphysics" (Duhem 1996, 34). The scientist can make legitimate use of the experimental method without certain notions (body, laws of physics, etc.) and principles (the axioms of geometry and kinematics, the existence of laws regulating phenomena) have been fully understood. What these notions and principles have of evident in themselves is what is necessary and sufficient in Physics (Duhem 1996 [1893], 35). Besides this autonomy in the "experimental phase" (the observations of facts and their reduction to laws), physics would also be independent of metaphysics in the "theoretical phase". By incorporating them into physical theories, experimental laws have the same meaning as they did before in isolation. Physical theory explains nothing "about the raison d'être of these laws and about the nature of the phenomena they rule" since it serves primarily for practical rather than metaphysical purposes. Within its own limits, it is therefore absurd to seek among the truths of metaphysics either the confirmation or refutation of a physical theory, at least to the extent that it remains confined to its proper domain (Duhem 1996 [1893], 36). Duhem believes that perhaps it was Descartes who most contributed to breaking the barrier between the methods of physics and the method of metaphysics, confounding his domains (Duhem 1996 [1893], 44). The long deductive chains by which the mechanical explanations of physical phenomena are derived from metaphysical principles of matter and knowledge, make the distinction between physics and metaphysics devoid of any foundation. Descartes's method, from Duhem's point of view, suppressed the autonomy that Peripatetics had granted to physics in the face of metaphysics. Descartes, starting from the definition of matter as an extension, associated with the principles of figure (geometry) and motion (kinematics), intended to "construct the world" deducing explanations of all physical phenomena. But subjugated by the method of Duhem's Analysis of Newtonian Method and the Logical Priority of Physics over Metaphysics Eduardo Salles O. Barra – Ricardo Batista dos Santos 16 metaphysics, mechanical theory has incorporated elements beyond the realm of the physical method. Despite Descartes' great influence on later physicists, Duhem argues that mechanistic tradition found strong resistance in Newton's physical system, whose work launched a new way of conceiving the nature of physical theory. Duhem interpreted the appearance of the Newtonian system in this manner, with an emphasis on the opposition he offered to Cartesianism (Duhem 1996 [1893], 46). And the main achievement of this approach was to restore physics to its full value, as far as it restored its full autonomy again. Duhem points out, for example, that the use of the term "attraction" to name the force by which bodies tend toward each other does not imply any compromise with the cause or nature of that force. On the contrary. The force can remain perfectly as a symbol whose physical applicability does not depend on knowing the realities that they intend to represent. In the final comment to Definition 8, Newton's position is clear when he states he uses the term attraction to "any sort of propensity toward a center, considering theses forces not from a physical but only from a mathematical point of view", so that he is not "defining a species or mode of action or a physical cause or reason (...)" (Newton 1999, 408). Newton is not committed to explaining the causes of this force that produces gravity. This can also be seen at the beginning of the passage quoted from the General Scholium, when he admits he did not establish the "cause of gravity". This aspect introduces the Principia's method into the autonomy Duhem understands as one of the most fundamental features of physical theory. In addition, Duhem also emphasizes that in Newton's understanding the theory of gravitation retains its full value whatever the result of the investigation of the cause of that attraction. This is what is presented in the General Scholium itself. Newton states that although he did not establish the cause of gravity, "it is enough that gravity really exists and acts according to the laws that we have se forth and is sufficient to explain all the motion of the heavenly bodies and of our sea" (Newton 1999, 943). Put differently, gravitational theory would not be obliged to make claims regarding the ultimate cause of the mechanism of attraction. The theory is fully valid, despite the unawareness of this cause. Notwithstanding these remarks, it should be mentioned that although Newton did not explain gravity, it is evident that at least he has the expectation to explain. He said he have not "yet" assigned the cause of gravity. This is important. For Duhem, it is not a question of saying that physical theory does not care or is not interested in the explanations of natural phenomena. In fact, what it does is to establish a necessary course towards explanations. The theory will move toward explanations "going from effects to causes" – to use Newton's terminology. That is to say, there would be a "logical priority" of physics over metaphysics. As Duhem asserts, "any metaphysical investigation concerning brute matter cannot be made logically before one acquires some understanding of physics" (Duhem 1996 [1893], 32). Thus, Newton did not exclude any metaphysical pretension of his system of investigation. What he did was to distinguish physics from metaphysics first, then establish an order of inquiry, that is, from physics to metaphysics. This "pretension" of the Newtonian system to proceed methodically toward the ultimate causes of phenomena is not understood by Duhem as foreign to the scientific enterprise. While avoiding mechanical models, which confer real value to the laws, Duhem also rejects the positivist and conventionalist position, which relegates the goal of theoretical physics exclusively to the development of an economic summary or an artificial classification of experimental laws. For the French thinker, what must be preserved is the epistemic value of physical theory – transcendent to its practical utility and always within the reach of the physical method. Thus, it is expected from physical theory that by becoming a natural classification, it can establish a logical coordination among the various experimental laws that is the image and reflection of the true order according to which the realities that escape us are organized (Duhem 1996 [1893], 31). Physical theory therefore moves toward a final explanation; one could say, a "metaphysical" explanation. But it does not occur by means of a deduction of physics from metaphysics. Even though it is theoretically possible, it is not possible in a practical manner. (Duhem 1996 [1893], 34). Given this limitation of epistemological order, the only secure methodological resource we have would be the physical method. The task of revealing the epistemic value of physical theory rests exclusively in the physical method – not directly, for these realities escape from physics – but through an analogy that imposes itself on the mind of the physicist (Duhem 1990, 186). Therefore, Newton's Principia would have established one of the most fundamental characteristics of the physical method. He would strictly follow an epistemological order of physics toward metaphysics, and never the opposite. For Duhem, scientists such as Euler, Lagrange, Laplace, Gauss, Fresnel, Poisson, Ampère, and Cauchy, among others, can see the fecundity of this understanding in the significant progress Duhem's Analysis of Newtonian Method and the Logical Priority of Physics over Metaphysics Eduardo Salles O. Barra – Ricardo Batista dos Santos 17 made by this approach in the research of diverse phenomena, such as electricity, capillary, elasticity and heat theories. After Newton's abstract notion of "attraction" disconnected from metaphysical meanings, molecular attraction has become a potent tool for constructing synthetic representations of physical phenomena. As a result, there has been a long period of continuous progress in these "attractionist" theories, which have remained loyal to the limits established by the Newtonian system. This trend, according to Duhem, was prevalent until the middle of the nineteenth century, when the rapid development of thermodynamics, which corroborated Descartes' assumptions about the nature of heat, triggered a new trend of explanatory theories. However, in his own time Duhem diagnosed that the contradictions and failures of this new trend were gradually led the physicists "back to the sound doctrines Newton had expressed so forcefully" (Duhem 1991, 53). Hypotheses non Fingo and the Logical Priority of Physics over Metaphysics From what was discussed in the previous section, it is possible to see that for Duhem, Newton's system reestablished the autonomy of physics in relation to metaphysics. And it occurred largely on account of the specific Newtonian approach that gave primacy to the symbolic abstractions of forces, rather than metaphysical speculations on causes. First, it is important to say that this interpretation of the French physicist finds echoes in the historical studies of I. B. Cohen, who argued that one of the most fundamental aspects of the Newtonian method is the priority it set for the mathematical level of analysis over the physical level (Cohen 1980). It is worth remembering here that in Newton's terminology, what Duhem understands as "physics" (i.e., mathematical-physics), Newton understood simply as "mathematics"; and what Duhem understands as "metaphysics", in Newton's context was part of the "natural philosophy" (which was also called "physics"). Thus, the priority of the mathematical level of the analysis over the physical level, to which Cohen refers, does not differ significantly from what Duhem understands as the priority of physics over metaphysics. But secondly, it must also be said that in the light of even more recent studies on the Principia it is possible to conclude that not only was Newton himself aware of this methodological prioritization, this would in fact be the most fundamental meaning of his General Scholium3 Duhem's misunderstanding of Newton's words in the General Scholium was apparently deeper than previous criticisms suggest. Duhem understood that Newton's purpose in the famous scholium was to clarify or summarize the argument that led to universal gravitation. However, far from it, the context of the General Scholium is to clarify the method of "experimental philosophy". Written 26 years after the first publication of the Principia, the focus of this conclusive text is to respond to later polemics, and especially those around the tension between the method of "experimental philosophy" and the so-called "speculative" or "hypothetical philosophy". That said, what Newton seeks to reinforce in his scholium is that in "experimental philosophy" (not necessarily in the Principia's argument of gravitation), "propositions" (not "gravitation theory") are "deduced from phenomena and made general by induction." Newton is not saying that "universal gravitation" was deduced from "Kepler's phenomena." He is asserting that by the method of "experimental philosophy" all and every "proposition", in order to be accepted, ought to be "deduced from phenomena". The "phenomena" to which Newton refers are not only the Kepler's laws enunciated at the beginning of Book III. They are every and any result obtained from experience. The very argument of gravitation in Book III presents several empirical results beyond Kepler's laws: magnetic experiments, collisions between bodies, data on the precession of the Moon, and Newton considers them all as "phenomena." Therefore, to assert that in experimental philosophy the propositions must be "deduced from the phenomena and made general by induction" is merely to affirm that the method on which the Principia is based is an essentially empirical method. Statements that do not have solid empirical support are not accepted. Moreover, since the Principia are constructed following the axiomatic model of the demonstrative sciences, the verb "deduce" does not cause great surprise either. Any proposition that is built upon a phenomenical statement must be writable in the form of a syllogism from that statement. Universal gravitation is offered in the General Scholium only as an example of the procedure of "the 3 The next remarks were developed in the author's (Ricardo Santos) PhD Dissertation, The science methodology of Newton's Principia, yet to be published. Duhem's Analysis of Newtonian Method and the Logical Priority of Physics over Metaphysics Eduardo Salles O. Barra – Ricardo Batista dos Santos 18 experimental philosophy." For Newton, the laws of motion were also constructed in the same way; simple empirical concepts such as "impenetrability" and "mobility", which could hardly be considered in the same sense that Duhem attributes to a "physical theory", were also constructed in the same way. In short, at no point did Newton intend to assert that universal gravitation was obtained by means of a strict deduction or induction from the laws of Kepler. Instead, he sought to clarify that gravitation was obtained by means of an argument whose inferences were made based on "propositions" taken ― all of them ― rigorously from experience, by means of a rigorous empirical-mathematical method. Undoubtedly, the understanding summarized above leads the motto hypotheses non fingo to another interpretation. As was said earlier, "feighning hypothesis" is the opposite procedure to "deduce from phenomena". And this procedure implies an extrapolation of the strict limits of the empirical science is being proposed in the Principia. In other words, to frame hypotheses implies assuming statements of any kind that are not empirical; but in particular, metaphysical statements. For this reason, Newton adds in the scholium: "For whatever is not deduced from phenomena must be called a hypothesis; and hypotheses, whether metaphysical or physical, or based on occult qualities, or mechanical, have no place in experimental philosophy" (Newton 1999, 943). Any statement that is not "deduced from phenomena", i. e., that cannot be considered as attested empirically, must be deemed a "hypothesis"; as such, it should not be accepted in experimental philosophy. Thus, the "hypotheses" Newton mentions in the scholium have little relation with those of the problem of underdetermination mentioned above. What the English mathematician is seeking to establish in the General Scholium – ironic as it may seem – is something very close to what Duhem himself understood as one of the greatest benefits brought by the Newtonian system: the autonomy of physics over metaphysics. Or an epistemological priority of empirical and mathematical statements over those of traditional speculative natural philosophy. In the end, Duhem was not so mistaken in his analysis of Newton's method as some might suppose. And Newton was not such a bad methodologist as Duhem supposed. Acknowledgements The authors would like to thank Dr. Ron Martinez and the Academic Publishing Advisory Center (Centro de Assessoria de Publicação Acadêmica, CAPA www.capa.ufpr.br) of the Federal University of Paraná for assistance with English language editing. References Bechler, Zev. 1991. Newton's Physics and the Conceptual Structure of the Scientific Revolution. Dordrecht, Boston and London: Kluwer Academic Publishers. Cohen, Bernard I. 1980. Newtonian Revolution. Cambridge: Cambridge University Press. Duhem, Pierre. 1990 [1913]. Logical Examination of Physical Theory. Synthese 83: 183-188. Duhem, Pierre. 1996 [1893]. Physics and Metaphysics. In Essays in the history and philosophy of science, translated and edited by Roger Ariew and Peter Baker, 29-49. Indianapolis: Hackett Publishing Company. Duhem, Pierre. 1996 [1894]. Some Reflections on the Subject of Experimental Physics. In Essays in the history and philosophy of science. Translated and edited by Roger Ariew and Peter Baker. Indianapolis: Hackett Publishing Company, pp. 75-111. Duhem, Pierre. 1991 [1914]. The Aim and Structure of Physical Theory. Translated from 2nd.ed. by Philip. P. Wiener. New Jersey: Princeton University Press. Feyrabend, Paul. 1970. Classic Empiricism. In The methodological heritage of Newton. Edited by E. Butts and J. W. Davis. Oxford: Basil Blackwell, pp. 150-170. Harper, William L. 2011. Isaac Newton's Scientific Method: Turning Data into Evidence about Gravity and Cosmology. Oxford: Oxford University Press. Lakatos, Imre. 1978. The methodology of scientific research programs: philosophical papers. Edited by John Worral and G. Currie. Cambridge: Cambridge University Press. Maxwell, Nicholas. 2014. Three Criticisms of Newton's Inductive Argument in the Principia. Advances in Duhem's Analysis of Newtonian Method and the Logical Priority of Physics over Metaphysics Eduardo Salles O. Barra – Ricardo Batista dos Santos 19 Historical Studies 3 (1): 2-11. Newton, Isaac. 1999 [1729]. The Principia: Mathematical Principles of Natural Philosophy. Translated by I. Bernard Cohen and Anne Whitman. California: University of California Press. 3rd.ed. Popper, Karl R. 1983. Realism and the aim of science. London: Hutchinson. Smith, George. 2008. Newton's Philosophiae Naturalis Principia Mathematica. In The Stanford Encyclopedia of Philosophy. Edited by Edward N. Zalta. Acessed May, 17, 2017. https://plato.stanford.edu/archives/win2008/entries/newton-Principia. Smith, George. 2002. The methodology of the Principia. In The Cambridge companion to Newton. Edited by I. B. Cohen and G.E. Smith. Cambridge: Cambridge University Press, pp. 138–173. 20 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 20-35 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Author 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology Stefano Bordoni 1 Abstract: Pierre Duhem can be looked upon as one of the heirs of a tradition of historical and philosophical researches that flourished in the second half of the nineteenth century. This tradition opposed the naïve historiography and epistemology of the positivist school. Beside the positivists of different leanings such as Littré, Laffitte, Wyrouboff, and Berthelot, we find Cournot, Naville, and Tannery, who developed sophisticated histories and philosophies of science focusing on the real scientific practice and its history. They unfolded elements of continuity and discontinuity in the history of science, and enlightened the complex relationship among experimental, mathematical, logical and philosophical components in scientific practice. In Pierre Duhem we find a systematic and vivid interpretation of these meta-theoretical issues, and a meaningful development of a cultural tradition that re-emerged in the second half of the twentieth century. Keywords: Pierre Duhem; historiography; epistemology; experimental practice; theoretical practice; continuism discontinuism Received: 27 March 2017. Reviewed: 26 may 2017. Accepted: 31 May 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.04 _____________________________________________________________________________ The originality of Duhem's meta-theoretical researches consisted in the interconnection between historical inquiry and philosophical analysis. The complexity of the natural world and the complexity of scientific practice urged him to go beyond the naïve historiography and epistemology of the positivist tradition. In reality, another tradition had already emerged alongside positivism in the second half of the nineteenth century. Some mathematicians had inquired into the actual scientific practice and its history, and had discovered a plurality of theoretical streams, and stagnations or regressions over time. In their philosophy of science, the positivistic rhetoric of relentless progress, and the cult of a simplified and idealised scientific practice gave way to a mature awareness of inescapable shortcomings and dramatic detours in scientific method and its history. I would like to focus on the positivist and the critical traditions, and then on some historiographical 1 Stefano Bordoni is a Lecturer/Adjunct Professor in Mathematics at the University of Bologna. Address: Rimini campus, via dei Mille 39, 47921 Rimini, Italy. Emails: [email protected]; [email protected] Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 21 and epistemological issues Duhem developed in the early stages of his research. He can be looked upon as the direct heir of the second tradition, which had already put forward a critical historiography and epistemology. Although Duhem has been considered as one of the founding fathers of the modern philosophy of science, I would like to interpret him as the most outstanding follower of an already existing tradition. In some specific issues he discussed between 1892 and 1896, we can find some traces of the previous critical tradition. Nevertheless, in the papers he published in this time span we do not find explicit references to scientists and philosophers who had previously put forward a critical analysis of scientific practice.2 This seems really surprising when we notice that Duhem always mentioned the scientists who had contributed to the establishment of the mathematical thermodynamics he developed in the same years. The fact is that his interests in history and philosophy of science had emerged from his researches in theoretical physics rather than from an autonomous philosophical research on the track of a specific philosophical tradition. Duhem was objectively in debt to some previous scientists and philosophers, but this debt did not correspond to a direct influence. The content of his scientific researches on thermodynamics led him to the rediscovery and reinterpretation of the Aristotelian tradition, whereas his actual scientific practice led him to the rediscovery and reinterpretation of a subtle epistemological tradition that can be traced back to Pascal (Bordoni 2017, 240-241).3 I find that the historiographical thesis that places the emergence of a mature philosophy of science in France in the last years of the nineteenth century should be updated (Brenner 2003, 1, 2, 4-5, and 7-8; Chimisso 2008, 1-2, and 5-6; Knight 2008, vii; Rheinberger 2010, 1 and 3-4; MPIWG 2012, 7; Braunstein 2012, 33; Brenner (ed.) 2015, 5-6). A sophisticated philosophy of science emerged quite earlier. Poincaré, Duhem, and Milhaud were the heirs of a tradition that did not manage to produce any institutional effect in the last decades of the nineteenth century but left long-lasting traces in French intellectual environment. We do not find a direct filiation or an explicitly acknowledged line of descent but a conceptual stream that flowed through an adverse cultural context. The Context The last decades of the nineteenth century saw an "industrial and social revolution," and the spread of new technologies (Barraclough 1964, 17, 36-8, and 40). A process of professionalization of scientific practice, and a process of specialization, took place in those decades.4 Both an optimistic and a pessimistic scientism emerged: science represented the suitable solution for solving technological problems, fostering social progress, and "slowing down the deterioration of the human species" (Bowler and Morus 2005, 147-148 and 150; Olson 2008, 253, 274, 277, and 293). The intellectual trend that can be qualified as scientism rested upon two pillars: the unavoidability of human progress, and the close link between scientific and social progress. In the French context, the most radical scientism can be traced back to the six volumes of the Cours de philosophie positive that Auguste Comte published between 1830 and 1842.5 He coined the expression "philosophie positive" in order to qualify his intellectual commitment. His philosophical system was a "philosophy of sciences" that encompassed "every kind of phenomena", social ones included, because all sciences had to be submitted "to a single method". At least three strong metaphysical commitments supported his ambitious design: first, the rejection of any question that did not deal with a scientific approach to reality, second, the methodological unification among the different sciences, and third, the faith in human progress (Comte 1830, VII-VIII). 2 However, it should be specified that the most complex and questionable of Duhem's concepts, namely the idea that scientific practice aimed at a natural classification of material phenomena stemmed from both traditions. 3 On the relationship between Duhem's thermodynamics and Aristotle's natural philosophy, see Bordoni 2012b and the tenth chapter of Bordoni 2012c. Bas van Fraassen pointed out the importance of Pascal's "underground epistemology" in the history of science (van Fraassen 1989, 151). The deep influence of Pascal on Duhem has been stressed by Jean-François Stoffel (Stoffel 2007, 299 and 301). 4 The establishment of definite boundaries between science and philosophy was one of the achievements of scientific practice in the late nineteenth century (Ross 1962, 66, and Morus 2005, 3, 6-7, 20, and 53). 5 For the polysemy of the word scientism, and its connection with the equally plural meaning of the word positivism, see Paul 1968, 299, footnote 2. For the origin of the word in the French context, see Schöttler 2012, 253-254. Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 22 Comte looked upon his philosophical system as the last stage in the history of civilisation. The first stage corresponded to the dawn of human civilisation, when mankind relied on magic and religion: it was "the theological stage". The second one, "the metaphysical stage", corresponded to the emergence and development of philosophy, logic, mathematics, and rational practices in general. The last stage was the positive one, and corresponded to a widespread scientific development. Comte ventured to qualify his historiographical framework as a law: "direct observation" proved "the exactness of this law", and rational considerations suggested the necessity of that law or "positive theory" (Comte 1830, 3-8). He offered a simplified and idealised account of scientific practice based on the possibility of a sharp separation between science and metaphysics, and on the structural difference between the third stage of science and the previous stages of religion and metaphysics. He underestimated the fact that the founding fathers of modern science pursued metaphysical agendas, and modern science was based on explicit and implicit meta-theoretical beliefs. However positivism was both a specific philosophy, which can be traced back to Comte's Cours de philosophie positive, and a broader cultural mood. Moreover, Comte's philosophy went through different stages, as the historian of philosophy Isaac Benrubi pointed out many decades ago. Comte crossed in reverse order the three stages that would describe the development of Humanity: although he had started from what he considered as the positive stage of mankind, he then "advanced or retrograded to the metaphysical and religious stages" that corresponded to the religion of Humanity (Benrubi 1926, 1617; Bordoni 2017, 11).6 Comte's Cours de philosophie positive had an enduring influence in French-speaking countries and abroad. Even when his positivistic philosophy was judged too radical and dogmatic, the enthusiasm for scientific methods could rely on a wide consensus. We find a milder scientism in the book the British philosopher William Whewell published in 1840, The Philosophy of Inductive Sciences founded upon their History. He insisted on scientific progress and the paradigmatic role of physical sciences but paid more attention to history and metaphysics. He found that Comte's reduction of science "to the mere expression of the laws of phenomena, expressed in formulae of space, time, and number" was "historically false". To exclude any inquiry into the nature of scientific phenomena would have led us "to secure ourselves from the poison of errour by abstaining from the banquet of truth".7 Going beyond Comte's naïve scientism, Whewell explored the essential tension between the structures of thought and sensorial experiences (Whewell 1847a, v-x, 1, 7, and 14; Whewell 1847b, 321-322, 324, 326, and 329). In the French context, the expression philosophy of science had already been used by the mathematician and natural philosopher André Marie Ampère, and the corresponding meaning was not so different from Comte's. In the Essai sur la philosophie des sciences he published in 1834, Ampère specified that his work dealt with "the analytical exposition of a natural classification of all human knowledge". The adjective natural involved the connection among "the objects of our knowledge", the essential features of the human mind, and the history of cultural development (Ampère 1834, v-vi, xiii-xiv, xix-xx, xxxi, xxxvi, and xl-xlix). Ampère was not satisfied with the classification of the Encyclopaedists, and followed Comte's hierarchy that started from mathematics and led to "philosophical, moral, and social sciences" through sciences dealing with inorganic matter and life sciences. At the same time, we find a new, dynamic conception of classification: the progress of science involved a continuous rearrangement of old classifications (Ampère 1834, 2-3, 9-10, 13-15, and 18). The second volume of the Essai was published after Ampère's death. The most eminent of Comte's followers, the physician, lexicographer, and philosopher Émile Littré, added a celebratory scientific biography, but reminded readers that Ampère himself had regretted not having managed to achieve a more ambitious target, namely a detailed account of foundations and methods of sciences, and a critical analysis of competing theories (Ampère 1843, ix, xiii, lxxxi-vii, and xcii). In 1848, the English philosopher and logician John Stuart Mill published a long and demanding book, 6 In 1930, the historian of science Hélène Metzger remarked that Positivism was something more than a mere philosophical school: it was rather one of the essential components of "an atmosphere" or a broader intellectual attitude that branched out in different directions in the nineteenth century (Metzger 1987 [1930], 113). 7 Whewell acknowledged that sometimes the borderline between facts and interpretations was vague, and scientists were committed to "interpreting the phenomena" rather than merely reporting them (Whewell 1847a, 37, 39-41, 44, 48, and 50). Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 23 A System of Logic, Ratiocinative and Inductive, where he put forward a philosophy of science that might be looked upon as an intermediate philosophical approach between Comte and Whewell. In Comte's "admirable speculations" he found the explicit awareness that the causes of natural phenomena were beyond the understanding of scientists and philosophers: only empirical and mathematical laws were attainable. Nevertheless, he did not agree with Comte on the uselessness of "those scientific hypotheses ... which are unsusceptible of being ultimately brought to the test of actual induction" such as the two hypotheses on the nature of light. (Mill 1848, 172, 209-210, 336, 339, and 433). Mill's confidence in the empirical foundation of knowledge put him in contact with Comte and distanced him from Whewell. Where Whewell saw "a conception of the mind, which did not exist in the facts themselves", or "a principle of connexion", Mill found that our conceptions were always "conceptions of something which really is in the facts" (Mill 1848, 178-179, 390, 561, 576, and 586). Two Different Traditions In 1851, the first outline of a more sophisticated philosophy of science appeared in Paris. The author had gained a reputation as a mathematician who had put forward a daring mathematisation of economics.8 In 1838, he had published a short book, Recherches sur les principes mathématiques de la théorie des richesses, which dealt with "applications of mathematical analysis to the theory of wealth" (Cournot 1838, V, VII-VIII). In 1843, he had published a longer book on statistics and probability, wherein he paid attention to philosophical and scientific foundations (Cournot 1843, III-V, 84, 181-184, and 205-206).9 After eight years, in the book Essai sur les fondements de nos connaissances et sur les caractères de la critique philosophique, he attempted to go beyond Comte and Ampère's horizon, and undertook a new and sophisticated analysis of scientific practice. Statistics and probability appeared as the most meaningful link between the formal structures of mathematics and the complexity of phenomena: they could encompass both natural and human sciences (Cournot 1851, tome 1, 18-19, 48, 62-65, 82, and 418-419; Faure 1905, 409-410).10 Cournot also paid attention to tacit meta-theoretical issues that guided scientific research: the confidence in the permanence of scientific laws over time, the confidence in analogy and induction, and the confidence in the simplicity, unity, symmetry, and beauty of scientific laws. Probability was also at stake in this context, because these issues could not share the certainty of logical deductions and empirical experiences, but could only rely on a certain degree of probability. It was "a philosophical probability" that allowed scientists to synthetically grasp "the order and reason of things" (Cournot 1851, tome 1, 92-100, 294 and 308; tome 2, 247-248). He frequently stressed the difference between science and philosophy, and, at the same time the necessity of a fruitful alliance. He found that science was a progressive practice whereas philosophy inquired into a set of problems that persisted over time.11 According to Cournot, a specific philosophical practice stood beside logical, computational and empirical practices in science. The philosophical component spanned both the interpretation of experiments and debates on scientific methods: in some way, it involved both theoretical and meta-theoretical issues. A purely positive science, in the sense of a merely empirical practice, could hardly exist (Cournot 1851, tome 2, 216-217, 228, 234-237, 244, 252-253, 255). The following year, Comte published what he considered the achievement of his human experience 8 On Poisson's recommendation, Cournot was appointed to a chair of mathematical analysis in Lyon in 1834, and in Grenoble the following year. After becoming Dean in Grenoble, in 1838 he replaced Ampère as General Inspector of Public Education (Moore 1905, 528-535; Martin 2017, 3). 9 He had also published Traité élémentaire de la théorie des fonctions et du calcul infinitésimal in 1841, and De l'origine et des limites de la correspondance entre l'algèbre et la géométrie in 1847. For Cournot's biography, see Moore 1905, 521-543. 10 In 1905, Fernand Faure, politician, professor of law, and then professor of statistics in Paris, remarked that Cournot's researches on statistics passed almost unnoticed because they were "too philosophical for statisticians and too statistical for philosophers" (Faure 1905, 396). 11 Cournot warned against "the overconfidence in the possibility of solving typical philosophical problems inside the scientific context" (Cournot 1851, tome 2, 404). Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 24 and intellectual enterprise, the Catéchisme positiviste; the same pathway that had led him from a sound scientific practice to "a sane philosophy" was leading him from the latter to "the universal religion". Both philosophical and political issues were at stake: he opposed his "proven religion" to "an anarchic democracy and a retrograde aristocracy". Political commitment merged with religious inspiration: the new mankind would have marched towards "the conciliation of order and progress" (Comte 1891 [1852], 1, 4-6, 11, 1517, 21, 26 and 29).12 In the same year, Émile Littré, the most sophisticated philosopher of Comte's entourage, pointed out the necessity of a social order that could assure wealth, justice, order, and stability. The new positivist dogma or "spiritual order" required a new regime or a new social order.13 Only "the positive philosophy" could help discover the scientific deterministic laws of human societies in order to inspire, encourage, and accompany social progress (Littré 1852, VI-IX, XXX-XXXII, 15-6, 35-36, 48, 311-312, and 327). Nevertheless, after Comte's death (1857), Littré progressively distanced himself from Comte's religion of Humanity. In a long book he published in 1863, Littré undertook the extremely demanding task of making use of "Comte's method to judge Comte himself", and rejected Comte's religious commitment (Littré 1863, III-IV, VI, IX, 667-8, 674, and 677-8). Mill put forward the same criticism in 1865, and regretted that Comte had transformed into "the High Priest of the Religion of Humanity". He agreed with Littré on the necessity of separating the sound foundations of Positivism from the subsequent mystic drift (Mill 1865, 5, 9, and 125-128).14 Another English philosopher, Herbert Spencer, opposed Comte's dogmatism, and focused on scientific knowledge in a more pragmatic way than Mill and Whewell: he was interested in human beliefs from the sociological rather than the logical point of view. A sophisticated criticism and relativism led him to inquire into "tacit assumptions" that many different beliefs had in common. Unlike Comte, Spencer saw "a fundamental harmony" between science and religion: both of them were "constituents of the same mind" that corresponded to "different aspects of the same Universe". Both science and religion tacitly acknowledged that the comprehension of the world required the continuous effort of going beyond common experiences and appearances (Spencer 1862, 10, 17, 21, and 24). In Spencer's text, the key words and the key concepts were change and "the relativity of all knowledge": the mind was moulded by the world, and the comprehension of the world was continuously transformed by the mind. Cycles of evolutions and dissolutions led to a "universal" and "omnipresent" metamorphosis (Spencer 1862, 66-8, 96-97, 122-123, 440, and 489-491). Naïve versus Sophisticated Philosophies of Science In the meantime, Cournot had published a book on methods and practices in mathematics, physical sciences, natural sciences, and human sciences, Traité de l'enchainement des idées fondamentales dans les sciences et dans l'histoire. He put forward a detailed analysis of the conceptual structure of positive science, in order to make its hidden philosophical foundations emerge. He was also interested in understanding how the emergence of modern science had changed our patterns of explanation. Modern science had emerged when time and history had come into play, when Copernicus and Tycho's purely geometrical models were transformed into physical models. Recent developments had highlighted the differences among "contents, principles, and methods" of the various sciences, and the pivotal role of life sciences (Cournot 1861, II-VII and 118-122). General principles were interpretations of present and future experiences rather than necessary consequences of experiences. Scientific concepts involved both science and metaphysics, or rather, "a 12 Comte frequently insisted on the essential contribution of women and proletarians to social progress, and on them as privileged recipients of his catechism. In the conclusion of the Foreword, the references to the most important women of his life are intertwined with the evocation of the Supreme Being (Comte 1891 [1852]), 11, 16, 21, 24, 26, 28, and 30). 13 See Littré 1852, XXXII: "Voilà un dogme, voilà un régime, voilà un culte qu'il s'agit de développer, de propager, de prouver, d'éclaircir !" 14 Mill qualified Littré as "the only thinker of established reputation" in French positivist environment (Mill 1865, 126) Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 25 shared land" where scientific principles had their natural seat.15 Philosophy of science was the name of the borderland between philosophy and science (Cournot 1861, 179 and 181-183). This third component of scientific practice stood besides mathematics and experiments, and was not submitted to "an experimental proof or mathematical demonstration" (Cournot 1861, 189-190). Chemistry could not be reduced to physics, and life sciences could not be reduced to physics and chemistry. Chemistry was a science of transformations, and chemical transformations could be violent or marked by a sharp discontinuity (Cournot 1861, 191-2, 208, 210-212, and 214).16 In a living structure, the action of one part on another was affected by the systematic link with "the structure and the functions of the system" as a whole. Moreover, living species had appeared and then disappeared over time: Nature was not compelled "to act always in the same way in the same situations", and "time was involved in an intrinsic way in the laws ruling Nature" (Cournot 1861, 223, 272-273, 277, and 284). In 1867, Littré and the mineralogist Gregoire Wyrouboff17 published a booklet on the philosophical relationship between Comte and Mill. Littré insisted on the validity of Comte's intellectual enterprise, and separated Comte's philosophical core from his later intellectual decay, which was inconsistent with "his principles and his methods". Definitely less refined than Littré from the philosophical point of view, Wyrouboff defended "the new dogma" of Positivism, and defended Comte against Mill's criticism: he found that Mill was too pragmatic and not prone to ideological scientism and sharp reductionism (Littré 1867, 5; Wyrouboff 1867, 59-62, 68, and 84).18 The following year, Littré insisted on the concept of "positive science", wherein every a priori was excluded. This naïve epistemology led to a likewise naïve historiography and sociology: the disappearance of metaphysics was looked upon as tightly linked to the disappearance of war and the emergence of industry in the history of mankind (Littré 1868, 11, 31, 39-40, 49-50, and 74). Nevertheless, it seems that Littré was not enough radical as a positivist. The most radical among them, who had followed Comte even in the late mystic drift, sharply criticised Littré. Jean François Robinet, Comte's former physician and one of his literary executors, charged Littré with having belittled and betrayed Comte. A political controversy was also involved: Littré was blamed for having endorsed "parliamentarism and plutocracy" (Robinet 1871, 3-4 and 10-14). Cournot's anti-reductionist attitude was restated in 1872, in the book Considérations sur la marche des idées et des événements dans les temps modernes. It is worth remarking that, in the same year, the renowned German physiologist Emile Du Bois-Reymond claimed that scientific knowledge consisted in "reducing all transformations taking place in the material world to atomic motions". A strict reductionism led him to a strict determinism: the universe was ruled by mechanical necessity (Du Bois-Reymond 1872, 441444 and 446). Cournot's concept of chance, and adjectives such as accidental and contingent were at the core of his philosophy of history. He stressed that chance did not mean ignorance or unreliability: chance had its laws, and those laws were no less reliable than the laws of physics and astronomy.19 His probabilistic turn 15 In 1858, in the book La métaphysique et la science ou principes de métaphysique positive, the French philosopher Étienne Vacherot had attempted to revive metaphysics as a free practice of "analysis and critics", which allowed philosophers to protect themselves against "unreasonable dogmatism and regrettable scepticism". Metaphysics needed to be updated, and he ventured to "reconcile metaphysics with science" (Vacherot 1858, V-VI, XV, XXXV, 52, and 94). 16 Different kinds of discontinuity emerged from chemistry: discontinuity in the sense of abrupt and energetic transformations, discontinuity in the sense of qualitative transformations, and discontinuity in the sense of rearrangements of chemical substances in accordance with integer ratios between their weights (Cournot 1861, 215). 17 Wyrouboff, a scholar of Russian origin, got in touch with Littré when attending Comte's lectures, and in 1867 they founded the journal La Philosophie Positive, which was published until 1883. 18 Wyrouboff's philosophical naivety was also displayed in a booklet he published in 1865. He stated that "every philosophical debate can be reduced to a matter of fact", and scientific laws were nothing else but a collection of facts that continuously occurred "in the same way under the same conditions" (Wyrouboff 1865, 1). 19 In 1812 the mathematician Pierre Simon de Laplace had published Théorie analytique des probabilités, and two years later a less demanding Essai philosophique sur les probabilités. In the latter he had claimed that "the most important problems of life" dealt with probability: in his words, "l'induction et l'analogie se fondent sur les probabilités" (Laplace 1825, 1-2). Comte considered the theory of probability as "false sciences": in general, he did not rely on the application of mathematics to social sciences. Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 26 encompassed both necessity and contingence. History could be overturned by sudden revolutions: his historiographical framework rested upon the continuity of ordinary processes and the discontinuity of extraordinary processes or revolutions. During revolutions, apparently meaningless contingencies could lead to long-term effects (Cournot 1872, 1-6). In reality, Cournot's historiographical framework involved two different traditions. On the one hand he saw systematic sciences, which had been systematic since the age of Greek civilisation, and had experienced "a revolutionary crisis" in the sixteenth and seventeenth centuries. On the other hand, he saw scattered bodies of knowledge, such as "theories of heat, magnetism, and electricity", that had preserved their "childish condition" of semi-empirical sciences throughout the seventeenth century and even afterwards (Cournot 1872, 292-294). This historiographical and epistemological perspective was not in tune with positivist historiography and epistemology.20 On the positivist shore, Littré criticised Spencer for having dared to replace the Comtian hierarchical order of sciences with a more pragmatic interconnection, and remarked that ancient civilisations were aware and proud of their past but less interested in their future, whereas "modern civilisations" focused mainly on their future. Actually, it was just Littré and other positivists that celebrated the cult of progress, and underestimated the complex dynamics of historical transformations (Littré 1873a, 13; Littré 1873b, IV-VII). Although the adjectives naïve and sophisticated cannot be formally defined, it seems to me that they can help us understand what really happened at the dawn of modern philosophy of science in the second half of the nineteenth century. Naïve approaches can be associated with a simplified account of scientific practice, the celebration of a simplified scientific method, and the uncritical mythology of scientific progress. Sophisticated approaches managed to grasp the complexity of scientific practice, the complex interaction among rational, empirical, and intuitive components in scientific research, the plurality and pliability of scientific methods, and the existence of different scientific traditions which had developed throughout history. However, I must warn against any dogmatic application of my tentative, dichotomic classification: naïve and sophisticated are only provisional labels that help us interpret the emergence, the history, and further developments of modern history and philosophy of science (Bordoni 2017, 189). Further Debates In 1874, the young philosopher Émile Boutroux published his doctoral dissertation, De la contingence des lois de la nature, wherein he focused on the relationship between scientific theories and experiences. The emergence and development of natural philosophy had involved the transition from "a purely descriptive science" to "an explicative knowledge". According to Boutroux, this development had widened the gap between the disorder of experiences and the order of laws that should explain those experiences (Boutroux 1874, 2-4). In Boutroux' radical anti-reductionism, variability and instability replaced invariance and stability of mathematical laws. Boutroux' philosophy was not antiscientific but was based on the assumption that sharp reductionism and determinism were not necessary foundations for a natural science. He did not despise science, and kept abreast of recent scientific achievements but he firmly opposed the positivistic trend.21 Boutroux' theses were put forward in a context where positivism was hegemonic; nevertheless, the following year, Cournot published another book where his anti-reductionist attitude was further developed. Nevertheless, his philosophy of science was more cautious and pliable than Boutroux's. The development of life sciences required a new epistemology: statistics and probability allowed scientists to replace certainty with probability. Cournot pursued a new alliance between determinism and contingency, between the stability of laws and the contingency of facts. In the late 1870s we find that some physiologists and physicians rejected reductionism (Egger 1877, 193-196, 197-198, 200-201, 209-211) but the majority was less cautious than Cournot, and put forward a radical reduction of psychology, anthropology, and sociology 20 It is worth remarking that, in the twentieth century, Thomas Kuhn inquired extensively into the two traditions (Kuhn 1976, 4-22). 21 Benrubi stressed that Boutroux' contingency should not be confused with chance: it was close to the idea of natural freedom, in the sense of free and unpredictable unfolding of natural laws. In other words, contingency occupied the intermediate place between chance and necessity (Benrubi 1926, 154-157). Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 27 to brain physiology (Luys 1876, VIII-XI; Boëns 1878, 345-347, 349-354, and 359-360; Boëns 1879, 5-9, and 14-15). Cournot pointed out the impossibility of getting rid of meta-theoretical practices that "positivist philosophers" had discarded together with metaphysics (Cournot 1875, 371 and 373-5). His words echoed what Whewell had written some decades before: he stressed that "a body of purely empirical knowledge is not a real science" (Cournot 1875, 371-376). On the other hand, Pierre Laffitte, one of Comte's most passionate followers, and the head of the community that accepted the whole of Comte's doctrine, insisted on empiricism in scientific practice, determinism in history, and the "universal religion" as the necessary achievement of "western evolution" (Laffitte 1876, 1, 13-14, 18, and 30) In the late 1870s, the debates on reductionism were accompanied by debates on determinism, and in both cases the problematic link among mechanics, life sciences, and philosophy was at stake. The mathematician Cournot put forward a sophisticated approach to reductionism, and another mathematician put forward a sophisticated approach to determinism. In 1878, Joseph Boussinesq published the booklet Conciliation du véritable déterminisme mécanique avec l'existence de la vie et de la liberté morale. His commitment was mathematical, physical, and philosophical: some differential equations led to "branch points (points de bifurcation)", and a material system could evolve towards unpredictable directions (Janet 1878, 3 and 12-13). Boussinesq reminded readers that mathematicians and engineers had inquired into concepts such as guiding principle in life sciences. In 1861, the mathematician Cournot had spoken of "a principle of harmonic unity, global direction, and homogeneity", whereas in 1877 the mathematician and engineer Adhémar Barré de Saint-Venant had introduced a vanishing "trigger action (travail décrochant)", which was not so different from the small amount of force required to pull a gun trigger. Boussinesq specified that a guiding principle was not in need of a corresponding mechanical force, however negligible it might be. Those "bifurcations in the integrals of the equations of motion" offered a structural analogy and a mathematical model for physical instabilities and complex systems such as living structures (Cournot 1861, 364, 370, and 374; Saint-Venant 1877, 421-422; Boussinesq 1878, 31-33; Bordoni 2015, 28-29).22 It seems that the first mathematician who raised the question of determinism in connection with singular solutions of differential equations was really Boussinesq himself, in a brief Note he published in the Comptes Rendus of the Académie des sciences in 1877. In reality, in 1872 Cournot had briefly discussed the instability stemming from a cone in equilibrium upon its top (Cournot 1872, 276). In 1875 Cournot envisaged a more general kind of determinism where both deterministic and non-deterministic processes were submitted to the normative role of mathematics (Cournot 1875, 113-120 and 128). This is exactly the pathway that Boussinesq followed two years later. Cournot first reflections on foundations and methods of scientific practice were put forward in the 1860s, in an adverse intellectual environment.23 Still in 1881, after Cournot's death, in a summary of Comte and Laffitte's doctrines, Robinet insisted on a naïve philosophy of science which was based on a strict empiricism, and on a naïve historiographical framework wherein Positivism was looked upon as the crowning achievement of "a mental revolution triggered off by Thales and Pythagoras" (Robinet 1881, 6-7 and 10). However, in the same decade, Cournot's theses reappeared and found new implementations. In 1883, the philosopher and theologian Ernest Naville put forward a sophisticated conception of science as a dynamic body of knowledge rather than a naïve accumulation of empirical procedures and rational truths. On the track of Cournot, whom Naville mentioned only occasionally, we find an epistemology marked by fallibility 22 During the nineteenth century, singular integrals had sometimes attracted the attention of mathematicians. Boussinesq mentioned Siméon Denis Poisson, Jean-Marie Constant Duhamel and Cournot's, and briefly commented on their texts (Boussinesq 1878, 121-130). In 1841, in the second volume of his Traité élémentaire de la théorie des fonctions et du calcul infinitésimal, Cournot had devoted a whole chapter to the subject (Cournot 1841, II vol., 271292). 23 According to the historian of philosophy Isaac Benrubi, Cournot's philosophy eluded any attempt to describe it by means of "a definite summary and a sharp classification" (Cournot 1851, 1 vol., 171-172; Benrubi 1926, 89-90). According to the philosopher François Mentré, Cournot's discreetness was both a personal leaning and an epistemological commitment (Mentré 1905, 483; Mentré 1908, 644 and 646). See Martin 2017, 18: "le style de sa pensée, la prudence et la rigueur avec lesquelles il construit ses analyses n'ont pas la puissance séductrice des grands systèmes de pensée de la tradition occidentale". Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 28 and probability, and intertwined with a dynamic historiographical framework (Naville 1883, 28, 32-35, 41-47, and 50-55). According to Naville, theories represented the pivotal stage in scientific practice: they occupied the "intermediate region" between experimental laws and general principles: that intermediate position was consistent with their nature of "changeable and provisional" entities. Physical laws corresponded to an empirical necessity, and guiding principles corresponded to a rational necessity, whereas theories could only rely on a problematic correspondence between the empirical and rational domains. The dynamic process of emergence, development, and replacement of physical theories was the essential feature of scientific progress: it was just the caducity of theories that protected science from involution and decadence (Naville 1883, 54-55). A completely different meta-theoretical attitude can be found in the book the authoritative chemist and influential politician Marcelin Berthelot published in 1886. He focused on "positive science", which started from facts, and connected them by means of "immediate relations". Science had led mankind to "the explanation of a huge number of phenomena" merely on the basis of "the coarsest facts". We find here both confidence in a continuous scientific progress and in a simplified empiricism. Not only could "physics and chemistry be reduced to mechanics", but also the process of reduction was an empirical necessity rather than a rational option. (Berthelot 1886, V, VII, 4-5, and 9-11).24 The previous year he had published a history of the ancient alchemy. He saw a continuous line of descent that led from antiquity to the late Renaissance. Broad and simplified analogies also emerged: Heraclitus' world-view was associated with modern "transformation of forces and the mechanical theory of heat" (Berthelot 1885, 78-9, 248, 250, 252, 262-265, 267, 271, and 275). After two years the engineer and mathematician Paul Tannery published a very different history of ancient science, Pour l'histoire de la science Hellène: he could rely on mathematical competence, philosophical sensitivity, and the study of ancient languages (Duhem 1905, 216). The accuracy of his historical reconstructions, the careful and detached analysis of original texts, and the presence of a cautious but definite historiographical perspective, makes his history of science a milestone in the intellectual landscape of the late nineteenth century. He did not manage to gain an academic position in France even though he was acknowledged as one of the most competent European scholars in the history of ancient science.25 He contributed to the establishment of a modern history of science, where the adjective modern means a history of science that is not pursued from the point of view of present-day scientific theories and beliefs, and does not confine itself to a list of cumulative successes (Brenner 2003, 184-185). He stressed the necessity of separating "philosophical history" from "scientific history". Historians of philosophy had naturally leant towards an abstract classification of theories in accordance with modern linguistic and conceptual standards: they had tacitly assumed a sort of ideal continuity between different contexts in order to safeguard the unitary structure of philosophy. On the contrary, a history of science required the analysis of both historical filiations and discontinuities. Another question involved the sources: many original texts had been lost, and the history of subsequent loans and influences had to be analysed. In reality Tannery's history was both a history of original ideas and a history of historical reconstructions and misunderstandings (Tannery 1887a, 10-11, 14, and 18-19).26 24 I find that a short passage deserves to be quoted: "Une généralisation progressive, déduite des faits antérieurs et vérifiée sans cesse par de nouvelles observations, conduit ainsi notre connaissance depuis les phénomènes vulgaires et particuliers jusqu'aux lois naturelles les plus abstraites et les plus étendues." (Berthelot 1886, 10). 25 For a reconstruction of the events that prevented him from being appointed to a Chair of "Histoire Générale des Sciences" at the Collège de France, see Milhaud 1906, 14, Sarton 1948, 30, Gusdorf 1966, 43-4, 62, 98-101, and 1046, Canguilhem 1979, 63, Stoffel 1996, 416, Brenner 2003, 5 and 101, and Chimisso 2008, 85, fn 1. That chair was looked upon as "a fiefdom of the positivist school (or church)" (Sarton 1938, 690). It is worth remarking that Berthelot had supported Tannery's nomination. 26 On the influence of German history of philosophy on Tannery, and more specifically on the philosophical background of the conception "of history of science as complementary to history of philosophy", see Catana 2011, 517-523. In the same year Tannery also published a book on Greek geometry wherein he stressed that a reliable history of mathematics had to account for "the events and the causes" that had led to stages of "past decadence" (Tannery 1887b, V-VI, 4, and 8-9). Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 29 Mature Historiographies and Epistemologies The cult of progress, historiographical and epistemological simplifications, and even positivist religion did not fade away. As late as 1891, the editor of a new reprint of Comte's positive catechism paid tribute to "the saint Father" of the new cult, and insisted on the necessity of putting "the cult before the dogma", namely the religious commitment before the philosophical one. He regretted that some former followers disdained the cult, and confined themselves to a purely philosophical commitment. Not only did he address his criticism to Littré but also to Laffitte, who was charged with having relinquished Comte's religious and political preaching (Lagarrigue 1891, V and VII-XI) However, Tannery's style of research left a meaningful heritage, and inspired the mathematician Gaston Milhaud. 27 The book he published in 1893, Leçons sur les origines de la science grecque, consciously pursued the setting up of a tradition of research that could rely on Tannery's innovative and authoritative researches (Milhaud 1893, 3-5 and 8-9).28 He stressed the creative power of the human mind: scientific progress consisted of "a linguistic evolution", or in other terms, "a new explanation of the same phenomena". This epistemological and historiographical perspective was in conflict with Comte's positivistic faith in the mighty pressure of facts (Milhaud 1893, 11-3, 16-8, and 21-28). In the late 1880s and early 1890s, we find three different histories of science. At first we find Berthelot's positivistic history wherein both the march of scientific progress and the naivety of ancient science were emphasised. Tannery's histories offered a different intellectual landscape: the historiographical reference frame included regressive stages and centuries of stagnation besides progressive trends. Milhaud's histories were embedded in more explicit historiographical and epistemological frameworks. In contrast with the empiricism of the Comtian tradition, he insisted on scientific practice as an act of mathematisation and linguistic reinterpretation. He attempted to merge history of science and philosophy of science into each other in order to establish a new sophisticated discipline. Berthelot, Tannery, and Milhaud had been trained in science, engineering or mathematics: their historical and philosophical interests stemmed from a scientific background. This is also true for the younger physicist Pierre Duhem. Since the late 1880s he envisaged a unified mathematical framework for mechanics, thermodynamics, and chemistry, which was based on analytical mechanics, and founded this unified theory on the two principles of thermodynamics. His Energetics was different from Georg Helm and Wilhelm Ostwald's Energetics: the latter mainly focused on the universality of the principle of the conservation of energy, whereas Duhem also developed a sophisticated mathematical theory.29 Struggling against the old physics of qualities, modern science had set aside the complexity of the physical world, and put forward a simplified geometrical world. Duhem found that, at the end of the nineteenth century, that complexity, and more specifically dissipative effects, could scientifically be addressed. In terms of the ancient Aristotelian natural philosophy, Duhem's unified theory could go beyond local motion in order to describe all kinds of transformations.30 In the meantime, in the early 1890s, he published the first paper explicitly devoted to meta-theoretical issues.31 On the track of Cournot and Naville, he stressed that theoretical physics was something more than the mere alliance between "experience and mathematical analysis", and allowed scientists to go beyond "the confused and inextricable accumulation" of laws derived by experience (Duhem 1892 (1987), 175). He 27 Milhaud set up "a programme of study in philosophy of science" at Montpellier University in the 1890s. A Chair of History of Philosophy in its Relation to Science was then created for him at the Sorbonne in 1909. He was one of the first scholars of Jewish origin to be appointed to a Chair in Paris (Chimisso 2008, 25-26; Brenner and Gayon 2009b, 5). 28 In 1906, after Tannery's death, Milhaud underscored the deep influence exerted by Tannery (Milhaud 1906, 4). 29 On Duhem's design of a rational thermodynamics, see Bordoni 2012a, 2012b, 2012c, and 2013. The warm relationship between Duhem and Ostwald cannot be interpreted as an agreement on the meaning of Energetics. On their friendship, see Brouzeng 1981, vol. 2, 226-228. 30 Duhem's theoretical and meta-theoretical design was explicitly unfolded in a book he published in 1903, L'évolution de la mécanique (Duhem 1992 [1903]), 199 and 218-219). 31 At that time, Duhem was "maitre de conférences" at Lille University: for further biographical details, see Brouzeng 1987, 54. Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 30 pursued a critical overview of scientific practice that was not so different from Poincaré's: I find that the "important differences" between them that some historians and philosophers of science have pointed out should not be overestimated (Brenner 1996, 389-390).32 They criticised the mechanistic view, and were aware of the intrinsic historicity of scientific achievements. In 1893, Duhem devised a four-level scientific practice that, starting from phenomena, led to mathematical laws, theories, and then a plurality of metaphysical foundations. The four levels were mutually independent: a plurality of theories could stem from a definite set of laws, and a plurality of metaphysical assumptions could stem from a theory or set of theories (Duhem 1893a, 65-66 and 68-71). Once more, we find here a meta-theoretical analysis of scientific theories that had much in common with what Cournot and Naville had previously put forward. In the same year, he published another paper wherein he introduced the concept of "natural classification of laws" that had already appeared in the tradition of French philosophy of science. He qualified the concept as a "perfect and ideal theory" or a "complete and appropriate metaphysical explanation of the nature of material things". Actual physical theories had to "strive for perfection", even though perfection could not be attained. This commitment dealt with practices that eluded any definite definition, but Duhem insisted on further, fruitless philosophical specifications (Duhem 1893b (1987), 136-137).33 Unlike Comte, Duhem's concept of natural classification made reference to the essential features of a scientific theory. Comte's natural classification was a relationship among different bodies of knowledge that was in tune with logical and historical genealogies (Comte 1830, 60-61, 76-8, and 86). Cournot's concept was not so different form Comte's: a natural classification could grasp some essential features of reality even though he specified that every classification was provisional and incomplete (Cournot 1861, 423 and 425-426). Boutroux rejected the concept itself: every classification was intrinsically artificial (Boutroux 1874, 46). The following year Duhem focused on experimental practice. Every experiment involved a wider body of knowledge that dealt with general assumptions and concepts, and specific laws: when a science progressed, the role played by theory increased progressively. He put forward the fundamental thesis that "a physical experiment can never condemn an isolated hypothesis, but only a theoretical system". When an expected prediction did not take place, a definite source of the mismatch could not be found. The complex relationship between theory and experiment required a specific sensitivity or some kind of flair that involved "the esprit de finesse rather than the esprit de géométrie". (Duhem 1894a, 153-155, 157, 179 and 188).34 In a following paper, Duhem stressed the extra-logical concept of the fruitfulness of a physical theory. Philosophers and scientists have traditionally focused on the concepts of truth or falsity, but truth was the outcome of a historical process, and therefore it was a provisional value. On the contrary, the fruitfulness of a theory was a permanent value (Duhem 1894b, 124-5). On the track of Cournot and Navile, Duhem outlined a complex historiography where both linear progress and cyclical processes were at stake.35 Theories emerged, were successfully upheld, suffered a dogmatic drift, then they were overwhelmed by their flaws, and were eventually replaced by new theories. This process left behind a permanent and valuable heritage: the long-term progress of key concepts, mathematical structures, and empirical laws (Duhem 1894b, 122 and 125).36 A striking metaphor followed: 32 According to Milena Ivanova, both Duhem and Poincaré "expressed a form of structuralism", namely structural realism, but they adopted different epistemological views with regard to "how knowledge of the structure of the world is reached" (Ivanova 2015, 88). I stress the sterility of philosophical labels when complex research programmes are involved, and when they are applied to historical contexts quite different from the context that has generated those labels. Can we find essential differences between what might be labelled as structural realism or pragmatism in the late nineteenth century? 33 Going beyond the debates on Duhem as an instrumentalist or a realist, I agree with Sindhuja Bhakthavatsalam that Duhem's concept of natural classification deals with "the pragmatic rationality of a physicist" (Bhakthavatsalam 2015, 11 and 21). 34 This fundamental thesis is known as Duhem's holistic thesis: it has been widely discussed and criticised under the misleading label "Duhem-Quine thesis". I have discussed it in Bordoni 2017, 292-300. 35 Obviously, this is only a brief outline of the emergence of Duhem's historiographical and epistemological frameworks. A more detailed analysis can be found in my recent book (Bordoni 2017, chapters 8 and 9). 36 The original passage deserves to be quoted: "Ainsi, sous les théories qui ne s'élèvent que pour être abattues; sous Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 31 When waves go towards the beach, a water layer ripples and swarms into the dry sand before retreating from the beach giving up its conquest. Waves fade away and let the sand dry up before new waves come one after the other. This superposition of waves that rise and then collapse seems a shallow effort of the sea, an idle combination of foam and noise. Nevertheless, two hours later, the beach that had been trodden by our footsteps is now sleeping under deep water: during the relentless oscillations of water back and forth, the Ocean tide has really gone up (Duhem 1894b, 125).37 Concluding Remarks Duhem has been looked upon as one of the founding fathers or ancestors of twentieth-century history and philosophy of science in France. My thesis is that Duhem accomplished an intellectual stream that had emerged considerably earlier. The awareness of the complexity of scientific practice and scientific tradition can be found in some historical and philosophical studies from Cournot to Duhem through Naville and Tannery. They had analysed the superposition of cyclic and linear processes, and the persistence of structural continuities throughout scientific transformations. Cournot, Boussinesq, and Duhem put forward bold mathematisations of new research fields such as economic processes, physical and chemical instabilities, and thermodynamics of irreversible processes. Cournot, Tannery, and Duhem attempted to cast light on the plurality of scientific methods and their histories. Suspicious of every rigid philosophical system, they were in search of a third way between scepticism and dogmatism. The dissemination of Cournot, Naville, Tannery, and then Duhem and Milhaud's researches in the history and philosophy of science contributed to the professionalisation of the field in the French context, and the establishment of a research tradition that is known as historical epistemology.38 Duhem always mentioned the scientists who had contributed to the development of his research field, and put forward a historical reconstruction of those researches. On the contrary, in his historical and philosophical papers we do not find explicit references to previous researches. The fact is that his interests in history and philosophy of science stemmed from his practice in theoretical physics rather than from the study of previous literature. Duhem was objectively in debt to Cournot and other scholars, but a direct influence is questionable. His scientific researches led him to the rediscovery and reinterpretation of Aristotle, and another influence was exerted by Pascal's epistemology.39 Duhem found in Aristotle the awareness of the complexity of natural processes, and in Pascal the awareness of the complexity of scientific practice. les hypothèses qu'un siècle contemple comme le mécanisme secret et le ressort caché de l'Univers, et que le siècle suivant brise comme des jouets d'enfant, se poursuit le progrès lent, mais incessant, de la physique mathématique" (Duhem 1894b, 125). 37 Stoffel pointed out the striking analogy between Duhem's passage and one of Pascal's Pensées on cyclic, historical processes (Pascal 1951, 417; Stoffel 2007, 292-293). I point out the analogy with Naville's passage on the slow, scientific progress underlying the appearance and disappearance of theories: "Les théories passent, la science demeure: ... à un système détruit en succède un autre dont les conceptions sont plus solides et plus vastes" (Naville 1883, 55). 38 The emergence of this tradition has frequently been associated with Gaston Bachelard and Georges Canguilhem. I find in them some scientist nuances that Cournot, Tannery, Milhaud, and Duhem would not have endorsed. Canguilhem agreed with Bachelard on the existence of "two kinds of history of science", namely the history of the outof-date scientific knowledge, and the history of legitimate science that satisfied contemporary standards (Canguilhem 1979, 13 and 20-21). At the same time, I must acknowledge that Canguilhem suitably criticised Cournot and Duhem's unhistorical concept of precursor, which had already been criticized by Hélène Metzger in 1939 (Metzger 1987 [1939]), 79 and 83). 39 As already pointed out in fn. 2, van Fraassen stressed the role played by Pascal's epistemology (van Fraassen 1989, 151). Other scholars have stressed the deep influence of Pascal on Duhem [Picard1922, CXXX and CXXXV-CXXXVII; Paul 1979, 3 and 159; Maiocchi 1985, 13; Martin 1991, 68, 90 and 115; Stoffel 2002, 196 and 345; Stoffel 2007, 299 and 301). Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 32 References Ampère, A. M. 1834. Essai sur la philosophie des sciences, ou exposition analytique d'une classification naturelle de toutes les connaissances humaines. Paris: Bachelier. Ampère, A. M. 1843. Essai sur la philosophie des sciences, ou exposition analytique d'une classification naturelle de toutes les connaissances humaines. Seconde Partie. Paris: Bachelier. Barraclough, G. 1964. An Introduction to contemporary history. London: Watts & co. Benrubi, I. 1926. Contemporary Thought of France. London: Williams and Norgate. Berthelot, M. 1885. Les origines de l'alchimie. Paris: Geoges Steinheil. Berthelot, M. 1886. Science et philosophie. Paris: Calmann Lévy. Bhakthavatsalam, S. 2015. The rationale behind Pierre Duhem's natural classification. Studies in History and Philosophy of Science 51: 11-21. Boëns, H. 1878. La physiologie et la psychologie ou le corps et l'âme. La philosophie positive, XX (janvier à juin 1878), pp. 343-360. Boëns, H. 1879. La science et la philosophie ou nouvelle classification des sciences. Paris: Baillière. Bordoni S. 2017. When Historiography met Epistemology, Sophisticated Histories and Philosophies of Science in French-speaking Countries in the Second Half of the Nineteenth Century. Leiden/ Boston: Brill. Bordoni, S. 2012a. Unearthing a Buried Memory: Duhem's Third Way to Thermodynamics. Part 1, Centaurus, 54 (2): 124-147. Bordoni, S. 2012b. Unearthing a Buried Memory: Duhem's Third Way to Thermodynamics. Part 2, Centaurus, 54 (3): 232-249. Bordoni, S. 2012c. Taming Complexity. Duhem's third pathway to Thermodynamics. Urbino: Editrice Montefeltro. Bordoni, S. 2013. Routes towards an Abstract Thermodynamics in the late nineteenth century. European Physical Journal H, 38: 617-660. Bordoni, S. 2015. On the borderline between Science and Philosophy: a debate on determinism in France around 1880. Studies in History and Philosophy of Science 49: 27-35. Boussinesq, J. 1878. Conciliation du véritable déterminisme mécanique avec l'existence de la vie et de la liberté morale. Paris: Gauthier-Villars. Boutroux, E. 1874. De la contingence des lois de la nature. Paris: Baillière. Bowler, P.J. and I.R. Morus. 2005. Making Modern Science. Chicago and London: The University of Chicago Press. Braunstein, J. F. 2012. Historical Epistemology, Old and New. In Epistemology and History. From Bachelard and Canguilhem to Today's History of Science, Conference, Preprint 434, Max-PlanckInstitut für Wissenschaftsgeschichte (Max Planck Institute for the History of Science), pp. 33-40. Brenner, A. 1996. La nature des hypothèses physiques selon Poincaré, à la lumière de la controverse avec Duhem. In Greffe, J.L., G. Heinzmann, and K. Lorenz K. (eds.), pp. 389-396. Brenner, A. 2003. Les origines françaises de la philosophie des sciences. Paris: Presses Universitaires de France. Brenner, A. 2015. Les textes fondateurs de l'épistémologie Française. Paris: Hermann. Brenner, A. and J. Gayon. 2009a. French Studies in the Philosophy of Science. Boston Studies in the Philosophy of Science 276, Berlin, New York: Springer. Brenner, A. and J. Gayon. 2009b. Introduction. In Brenner, A. and J. Gayon, J. 2009, pp. 1-22. Brouzeng, P. 1981. L'oeuvre scientifique de Pierre Duhem et sa contribution au développement de la thermodynamique des phénomènes irréversibles, 2 vols., Thèse (pour obtenir le grade de Docteur d'Etat ès Sciences), Bordeaux : Université de Bordeaux I. Brouzeng, P. 1987. Duhem 1861-1916 – Science et Providence. Paris: Belin. Canguilhem, G. 1979. Études d'histoire et de philosophie des sciences. Paris: Vrin. Catana, L. 2011. Tannery and Duhem on the Concept of a System in the History of Philosophy and History of Science. Intellectual History Review 21 (4): 515-531. Chimisso, C. 2008. Writing the History of the Mind. Philosophy and Science in France, 1900 to 1960s. Aldershot UK, Burlington USA: Ashgate. Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 33 Comte, A. 1830. Cours de philosophie positive. Tome premier, Paris: Rouen Frères. Comte, A. 1852. Catéchisme positiviste. In Comte, A. 1891, pp. 1-453. Comte, A. 1891. Catéchisme positiviste ou Sommaire exposition de la religion universelle. Édition apostolique. Paris/ Rio-Janeiro/ Londres : Apostolat Positiviste. Cournot, A. A. 1838. Recherches sur les principes mathématiques de la théorie des richesses. Paris: Hachette. Cournot, A. A. 1841. Traité élémentaire de la théorie des fonctions et du calcul infinitésimal, tome second. Paris: Hachette. Cournot, A. A. 1843. Exposition de la théorie des chances et des probabilités. Paris: Hachette. Cournot, A. A. 1851. Essai sur les fondements de nos connaissances et sur les caractères de la critique philosophique. Paris: Hachette. Cournot, A. A. 1857. Traité élémentaire de la théorie des fonctions et du calcul infinitésimal. Paris: Hachette. Cournot, A. A. 1861. Traité de l'enchainement des idées fondamentales dans les sciences et dans l'histoire, 2 tomes, Paris: Hachette. Cournot, A. A. 1872. Considérations sur la marche des idées et des événements dans les temps modernes. Paris: Hachette. Cournot, A.A. 1875. Matérialisme, vitalisme, rationalisme. Études sur l'emploi des données de la science en philosophie. Paris: Hachette. Du Bois-Reymond, E. 1872. Über die Grenzen des Naturerkenntnis. In Du Bois-Reymond, E. 1912. I Band, pp. 441-473. Du Bois-Reymond, E. 1912. Reden, 2 Bänder, Leipzig: Veit & Comp. Duhem, P. 1892. Quelques réflexions au sujet des théories physiques. Revue des questions scientifiques, 31: 139-177. Duhem, P. 1893a. Physique et métaphysique. Revue des questions scientifiques 34: 55-83. Duhem, P. 1893b. L'école anglaise et les théories physiques, à propos d'un livre récent de W. Thomson. Revue des questions scientifiques 34: 345-78; In Duhem, P. 1987. pp. 113-46. Duhem, P. 1894a. Quelques réflexions au sujet de la physique expérimentale. Revue des questions scientifiques 36 : 147-197. Duhem, P. 1894b. Les théories de l'optique. Revue des deux mondes 123: 94-125. Duhem, P. 1905. Paul Tannery. Revue de philosophie 6: 216-230. Duhem, P. 1987. Prémices philosophiques. (présentées avec une introduction en anglais par S. L. Jaki). Leiden, New York, København, Köln: Brill. Egger, V. 1877. La physiologie cérébrale et la psychologie. Revue des deux mondes, XXIV: 193-211. Faure, F. 1905. Les idées de Cournot sur la statistique. Revue de Métaphysique et de Morale 13 (3): 395411. Fraassen van, B. C. 1989. Law and Symmetry. Oxford and New York: Oxford University Press. Greffe, J.L., G. Heinzmann, and K. Lorenz, K. (eds.). 1996. Science et philosophie. Science and Philosophy. Wissenschaft und Philosophie. Paris: Blanchard. Gusdorf, G. 1966. Les sciences humaines et la pensée occidentale I – De l'histoire des sciences à l'histoire de la pensée. Paris: Payot. Ivanova, M. 2015. Conventionalism about what? Where Pierre Duhem and Poincaré part ways. Studies in History and Philosophy of Science 54: 80-89. Janet, P. 1878. Rapport de M. Paul Janet à l'Académie des Sciences Morales et politiques sur un mémoire de M. Boussinesq. In Boussinesq, J. 1878. pp. 3-23. Knight, D. 2008. Series Editor's Introduction. In Chimisso, C. 2008. p. vii. Kuhn, T. S. 1976. Mathematical vs. Experimental Traditions in the Development of Physical Science. Journal of Interdisciplinary History VII (I): 1-31. Laffitte, Pierre. 1876. De l'Humanité. Appréciation systématique des principaux agents de l'évolution humaine, vol. II, Paris: Ernest Leroux. Lagarrigue, J. 1891. Avertissement de l'éditeur. In Comte, A. 1891, pp. V-XIV. Laplace, P.S. 1825. Essai philosophique sur les probabilités. Paris: Bacelier, 5th edition. Littré É. and G. Wyrouboff. 1867. Auguste Comte et Stuart Mill par É. Littré suivi de Stuart Mill et la philosophie positive par G. Wyrouboff. Paris: Germer Baillière. Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 34 Littré, É. 1843. Notice sur M. Ampère. II. Physique. In Ampère, A. M. 1843, pp. lx-xcvi. Littré, É. 1852. Conservation, révolution et positivisme. Paris: Librairie philosophique de Ladrange. Littré, É. 1863. Auguste Comte et la philosophie positive. Paris: Librairie de L. Hachette. Littré, É. 1867. Auguste Comte et Stuart Mill. In Littré É. and G. Wyrouboff. 1867. pp. 1-56. Littré, É. 1868. Principes de philosophie positive. Paris: Baillière et fils. Littré, É. 1873a. Discours de réception de M. Littré. In Littré, É. and F. Champagny de Nompère, pp. 5-36. Littré, É. 1873b. La science au point de vue philosophique. Paris: Didier. Littré, É. 1876. Fragments de philosophie positive. Paris: Aux bureaux de La philosophie positive. Littré, É. and F. Champagny de Nompère. 1873. Discours de réception de M. Littré, Réponse de M. De Champagny, Paris: Didier Luys, J. 1876. Le cerveau et ses fonctions. Paris: Baillière. Maiocchi, R. 1985. Chimica e filosofia – Scienze, epistemologia, storia e religione nell'opera di Pierre Duhem. Firenze: La Nuova Italia. Martin, R. N. D. 1991. Pierre Duhem – Philosophy and History in the Work of a Believing Physicist. La Salle, Illinois: Open Court. Martin, T. 2017. Cournot (A), Encyclo-Philo (http://encyclo-philo.fr/cournot-a/), pp. 1-32. Max-Planck-Institut für Wissenschaftsgeschichte. 2012. Epistemology and History. From Bachelard and Canguilhem to Today's History of Science. Conference, Preprint 434, Berlin: MPIWG. Mentré, F. 1905. Les racines historiques du probabilisme rationnel de Cournot. Revue de Métaphysique et de Morale, 13 (3) : 485-508. Mentré, F. 1908, Cournot et la Renaissance du Probabilisme, Paris: Rivière. Metzger H. 1930. La philosophie de Lucien Lévy-Bruhl et l'histoire des sciences. Archeion, 12 : 15-24. In Metzger, H. 1987. pp. 113-24 Metzger, H. 1939. Le rôle des précurseurs dans l'évolution de la science. Thales 1937-9, 4: 199-209. In Metzger, H. 1987. pp. 75-91. Metzger, H. 1987. La méthode philosophique en histoire des sciences. Textes 1914-1939 (réunis par Gad Freudenthal), Paris: Fayard. Milhaud, G. 1893. Leçons sur les origines de la science grecque. Paris: Alcan. Milhaud, G. 1906. Paul Tannery. La Revue des Idées 1-14. Mill, J. S. 1848. A System of Logic, Ratiocinative and Inductive. New York: Harper & Brothers. Mill, J. S. 1865. Auguste Comte and positivism, London: Trübner & Co. Moore, H. L. 1905. Antoine-Augustin Cournot. Revue de Métaphysique et de Morale 13 (3): 521-43. Morus, I. R. 2005. When Physics Became King. Chicago and London: The University of Chicago Press. Naville, E. 1883. La physique moderne. Études historiques et philosophiques. Paris: Baillière. Olson, R. G. 2008. Science and Scientism in Nineteenth-Century Europe. Urbana and Chicago: University of Illinois Press. Pascal, B. 1951. Pensées (Introduction et notes de Louis Lafuma), 3 vols., Paris: Editions du Luxembourg. Paul, H. W. 1968. The Debate Over the Bankruptcy of Science in 1895. French Historical Studies, 5 (3): 299-327. Paul, H.W. 1979. The Edge of Contingency. French Catholic Reaction to Scientific Change from Darwin to Duhem. Gainesville: University Presses of Florida. Picard, É. 1922. La vie et l'oeuvre de Pierre Duhem. Mémoires de l'Académie des sciences de l'Institut de France 57, CIII-CXLII. Rheinberger, H. J. 2010. On Historicizing Epistemology. California: Stanford University Press. Robinet, J. F. 1871. Littré et le positivisme. Paris: Buron. Robinet, J. F. 1881. La philosophie positive, Auguste Comte et M. Pierre Laffitte. Paris: Alcan. Ross S., 1962. Scientist: the story of a word. Annals of Science 18: 65-86. Saint-Venant, A. B. 1877. Accord des lois de la mécanique avec la liberté de l'homme dans son action sur la matière. Comptes Rendus de l'Académie des Sciences, LXXXIV : 419-423. Sarton, G. 1938. L'oeuvre de Paul Tannery. In Boutroux, P. and G. Sarton. 1938. pp. 690-691. Sarton, G. 1948. The Life of Science. New York: Schuman. Schöttler, P. 2012. Szientismus, Zur Geschichte eines schwierigen Begriffs. NTM Zeitschrift für Geschichte der Wissenschaften, Technik und Medizin, 20 (4): 245-269. Spencer, H. 1862. First Principles. London: Williams and Norgate. Stefano Bordoni – The French Roots of Duhem's early Historiography and Epistemology 35 Stoffel, J.F. 1996. De la nécessité de l'histoire des sciences pour les études de philosophie des sciences. Revue Philosophique de Louvain, 94 (3): 415-427. Stoffel, J. F. 2002. Le phénoménalisme problématique de Pierre Duhem. Bruxelles: Académie Royale de Belgique. Stoffel, J. F. 2007. Pierre Duhem: un savant-philosophe dans le sillage de Blaise Pascal. Revista Portuguese de Filosofia 63: 275-307. Tannery, P. 1887a. Pour l'histoire de la science hellène. Paris: Alcan. Tannery, P. 1887b. La Géométrie Grecque. Paris: Gauthier-Villars. Vacherot, E. 1858. La métaphysique et la science ou principes de métaphysique positive, tome 1, Paris: Chamerot. Whewell W. 1847a. The Philosophy of Inductive Sciences founded upon their History, volume the first. London: Parker. Whewell, W. 1847b. The Philosophy of Inductive Sciences founded upon their History, volume the second. London: Parker. Wyrouboff, G, and É Goubert. 1865. La science vis-à-vis de la religion. Paris: Germer Baillière. Wyrouboff, G. 1867. Stuart Mill et la philosophie positive. In Littré É. and G. Wyrouboff. 1867. pp. 57-86. 36 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 36-53 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Author 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin1 Cássio Costa Laranjeiras2 Abstract: The aim of this paper is to present Duhem's critical view of the dynamical development of mechanics according to two principles of his theory of the development of physics: the continuous and the rational development of physics. These two principles impose a formal conception of physics that aims at demarcating physics from the metaphysical view on the one hand and the pragmatist/conventionalist view on the other hand. Duhem pursues an intermediary conception of physics, a representational system of empirical laws based upon formal principles. This formal conception of physics will adjust to his idea of scientific progress in the form of a sequence of representational systems as structures of increasing comprehensiveness of empirical laws, which leads him to defend a convergent structural realism pointing to an ideal physical theory. Keywords: Pierre Duhem; mechanicism; theoretical physics; synthetical / analytical method; structural realism Received: 07 April. Reviewed: 31 May 2017. Accepted: 12 June 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.05 _____________________________________________________________________________ Introduction The aim of this paper is to present Duhem's critical view of the development of mechanics according to two principles of his dynamical theory of the development of physics: the continuous and the rational development of physics (Duhem 1980, 188). These two principles impose a formal conception of physics that aims at demarcating physics from the metaphysical view which searches for causal explanation of physical phenomena, on the one hand and the pragmatist/conventionalist view, with its defense of the principle of undertermination of theories by data on the other hand (Chiappin 1989, 131, 93; Duhem 91, 330; Poincaré 1901, vi). Duhem pursues a formal conception of physics that he defines as a representational system of empirical laws based upon formal principles (Duhem 1974, 19; 1902b, 5), a middle way between 1 José R. N. Chiappin is a Professor of Economics in the Department of Economics at the University of São Paulo – FEA-USP. Adress: Av. Prof. Luciano Gualberto, 908 – Butantã, São Paulo – SP, 05.508-010, Brazil. Email: [email protected] 2 Cássio Costa Laranjeiras is a Professor of Physics in the Institute of Physics at the University of Brasilia – UnB. Adress: Campus Universitário Darcy Ribeiro Asa Norte, Brasília-DF, 70919-970, Brazil. Email: [email protected] Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 37 these two conceptions (Chiappin 1989, iv, 92-93, 121, 243). He constructs this formal conception in such a way that he ends up with an idea of scientific progress in the form of a sequence of representational systems as structures of increasing comprehensiveness of empirical laws, which leads him to defend a convergent structural realism toward an ideal physical theory (Chiappin 1989, 198, 110-116, 198-210). Duhem rejects a conception of physics that searches for causal explanation, which he deems metaphysical and whose origins, as he points out, lie in the emergent mechanicism of Descartes's rationalistic program. For Duhem, mechanicism – understood as a kind of large-scale mechanism – was a strategy of scientists such as Descartes and Galileo to mathematize nature. Despite rejecting the mechanistic approach to physics, Duhem values the framework of the emergent rationalist program that contains it, together with its demand for the principle of unity and the formal or mathematical organization of science (Duhem 1892, 170). However, his critical analysis of the mechanistic point of view of physics is more complex than it seems at first sight, since it envisages the dynamical development of mechanics according to two approaches, the synthetic and the analytical. Each one of them has its own vices and virtues, according to Duhem's principles of the continuous and rational development of physics (Duhem 1974, 270, 296; 1980, 188, Chiappin 1989, 77, 80, 91). Both principles are the coordinating principles of a proposal to construct a dynamical conception of physics made of a sequence of more encompassing theories that move systematically toward an ideal conception of physics which pretends to mirror the structural relations between the empirical laws (Duhem 1893, 298, 368-369; 1917, 157; Chiappin 1989, 198, 106-113, 243). Duhem's Description of Mechanical Theory and the Mechanistic Program Duhem's critical analysis of the evolution of mechanics and of the conception of physics associated with it is, obviously, made from a historical point of view. Besides allowing him to find a possible tendency in the development of physics, it also enables him to construct a tradition and a historical support for his own formal conception of physics. In his historical-critical analysis of mechanicism (Chiappin 1989, 18-19), Duhem provides the following general description of the nature of mechanical theory: Let us seek to account exactly for the nature of what one calls a mechanical theory. In a mechanical theory one imposes [besides symbolization] on all physical magnitudes on which rely the laws that one has to tie with one another the condition that they be composed by means of the geometrical and mechanical elements of a certain fictitious system; one imposes on all hypotheses that they be the propositions [énoncés] of the dynamical properties of this system (Duhem 1892, 154). This means in mechanical theory that: i) the physical concepts used in the empirical laws must be defined in terms of geometrical and mechanical properties of a material system (for example, particles in motion in Descartes's view, matter and repulsive/attractive forces in the mechanical-molecular tradition of Laplace and Poisson, the continuous medium of Fresnel's and Maxwell's ether); ii) there is an additional supposition that these mechanical concepts are restricted to mass, size, motion and/or force. Duhem spells out this additional condition as follows: "When we propose to construct a mechanical theory, we impose upon ourselves another obligation which consists in putting, into these definitions and hypotheses, only a very restricted number of notions of a determined nature [mass, size, motion and/or force]" (Duhem 1892, 156). These two conditions define the core of the physical content of mechanical theory. The basic mechanical concepts of mass, motion, size and/or force are mechanical properties of a mechanical system. The kinetic, or Cartesian view, excludes force from the definition of mechanical explanation. It views change of motion as the result of collisions. The dynamical or Newtonian view of mechanical theory includes force as a primitive concept. These constitute two general and competing programs to explain physical phenomena mechanically. The mechanistic program is characterized by additional principles: iii) commitment to a set of propositions (in the form of equations) by means of which the general features of physical phenomena are described (these propositions are the fundamental laws of mechanics); iv) commitment to the application of Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 38 the principle of logical unity in physics (Duhem 1974, 91; Chiappin 1989, 178, 240-241), which requires a single theoretical system to account for physical phenomena; v) commitment to make mechanical theory the unifying framework of physics, which means that all physical concepts, entities, hypotheses and laws of physical theories must be composed of these restricted mechanical concepts and the fundamental theoretical principles (Duhem 1892, 155); vi) the assumption that physics is not mathematical unless it is first mechanical. Duhem clearly states this methodological principle: "A branch of physics cannot be transformed into a mathematical theory unless it becomes a mechanical theory. For a century, this principle has guided the efforts of the physicist geometricians" (Duhem 1901, 131). Duhem disputes this principle which, for him, conflicts with the true principle that guides the construction of mathematical physics. He replaces it with what he understands to be the correct principle to make theoretical physics mathematical, the measurement theory; vii) an implicit commitment to physics as a rational system and method of constructing physical theory. This method, as noted above, requires the use of well-established concepts and postulates from physical theory and of rational arguments (in the form of mathematical deductions) to obtain empirical laws from its theoretical basis. The Mechanical Theory and its Two Versions: Synthetic and Analytic Duhem's analysis of mechanicism is organized around his criticism of two methods for applying mechanical theory to explain physical phenomena: the "synthetic method" and the "analytic method". Duhem states such an idea clearly when he says: The attempts made at explicating mechanically the physical phenomena that the universe presents fall into two categories. The attempts in the first category are carried out according to a method that can aptly be named the synthetic method [...]; in the eyes of the majority of physicists, the synthetic method no longer seems capable of giving a mechanical and complete explication of natural phenomena; it is, then, the analytic method that one requires today for such an explication (Duhem 1980, 95; 1905, 180-181). These are two different views of the mechanical method of constructing physical theories. Duhem's criticism of mechanicism is the criticism of these two methods of constructing mechanical theories. Each of these mechanical methods of construction leads to different views of what mechanical explanation and theoretical physics mean and aim for. Duhem critically examines the problems and difficulties affecting both approaches, evaluating them critically regarding their capacities to provide a general and unifying mechanical explanation of physics and to make the development of physics continuous and rational. Further, they are evaluated on the basis of his own view of physical theory as a rational system, that is to say a system of physical laws represented by a few formal principles. The Synthetic Method and its Two Versions: The English School and the Classical Rationalism / Continental School Duhem argues, from the beginning, that the use of mechanical theories is not sufficient to distinguish between the English School and the Continental School or the metaphysical view of physics. He writes: "This predilection for explanatory and mechanical theories is, of course, not a sufficient basis to distinguish English doctrines from the scientific traditions thriving in other countries" (Duhem 1974, 72; Chiappin 1989, 38-58). Both schools follow the synthetic approach to the mechanistic program. However, they differ in their ways of interpreting what theoretical physics and mechanical explanation are, how to represent their conceptual bases, and how to connect the conceptual and the empirical bases. The sharp distinctions between these schools can also be traced to distinctions between the metaphysical/rationalist and the pragmatist/empiricist view of the mechanistic program. These two views of scientific knowledge strongly influenced the various ways of interpreting the synthetic approach to mechanical theory. Undoubtedly, both views seek to explain physical phenomena according to the synthetic method. Both seek to elaborate Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 39 definite, specific and detailed models of matter and motion to explain physical phenomena mechanically, the characteristic feature of the synthetic method. However, one can reconstruct the common core of these two versions of the synthetic method to explicate physical phenomena mechanically as described by Duhem: In this method one begins by constructing a mechanism from all pieces; one says what are the bodies that compose it, what are their shapes, sizes and masses, and what forces act upon it, and from these data one draws the laws according to which the mechanism moves; then, by comparing these laws with the experimental laws it seeks to explain, one judges whether there is sufficient agreement between them (Duhem 1980, 95). At the root of the synthetic method of mechanical theory to explain physical phenomena mechanically is an attempt to define specific and detailed mechanisms, or mechanical models based on definite hypotheses about the shape of atoms and molecules, their size and their arrangement. For each category of physical phenomena the synthetic method defines a mechanical explanation based upon a specific number of bodies with a specific arrangement of shapes and definite motions and mass. These arrangements are supposed to express the causal explanation of, or to imitate and simulate, physical phenomena, or, "in the words of English physicists, [to be] a model" (Duhem 1980, 102). These mechanical models or mechanisms may further be made of dimensional and real elements, such as fluids or corpuscles with definite sizes, shapes and masses. When these models are made of plastic or wood, or drawn, they are called scale models. The use of real and concrete models is a trademark of the English School. Although this synthetic approach is not the only means of applying mechanical theory, it prevailed over every other and is practiced by most of those working on mechanistic research programs. According to Duhem, Poincaré was one of its representatives and introduced the English School (pragmatism) in France (Duhem 1974, 319, 328; Chiappin 1989, 130-134; 136-150). As a result, most mechanical explanations are based on this method of constructing physical theory. The examples abound. Duhem cites Descartes's theory of magnetic attractions and repulsions, Descartes's explanation of weight by vortex action, and Kelvin's gyrostatic ether (Duhem 1980, 96). Other instances are Maxwell's thermodynamical surfaces used to describe Gibbs's phase rules, Descartes's mechanical explanation of the properties of light, Laplace's physical theory, and, most outstanding, Maxwell's cellular constructions, with which he attempts to account for electromagnetic actions. Maxwell's description can be found in his memoir entitled "On Physical Lines of Force" (Maxwell 1952). This model simulates a mechanism put forward to explain (mechanically) electrostatic and electromagnetic effects. An understanding of the differences between these two views is central to understanding Duhem's view of a conception of physical theory as an intermediary or a middle way (tertium) between them. The Continental School Besides the characteristic features of the synthetic method, i.e. the use of a restricted number of mechanical concepts applied through the definite properties of a specific material system, the Continental School (Duhem 1893, 352; Chiappin 1989, 40) requires that mechanical explanations "be subject to certain logical requirements" (Duhem 1974, 78; 1893, 358). For example, all mechanical concepts and empirical laws must be organized into a single, rigid axiomatic system, made of well-established concepts and principles, and all empirical laws must be mathematically deduced within this axiomatic system. The Continental School follows the rationalist tradition as to the nature of physical theory, meaning that physical theory is modeled on the ideal of the rational system of Euclidean geometry. Physical theory is a rigorous axiomatic system that logically unites its definitions and postulates with their testable consequences. Duhem says, "For a Frenchman or a German, a physical theory is essentially a logical system. Perfectly rigorous deductions unite the hypotheses at the base of a theory to the consequences which are derivable from it and are to be compared with experimental laws" (Duhem 1974, 78). The Continental School requires the basic concepts of physical theory to be quantitative in order that algebraic language may be used. Basic concepts are mechanical concepts because they are quantitative. Mechanical theory is thus both a rational and algebraic system. The Continental School also follows the Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 40 metaphysical view associated with this rationalist tradition, which defines the nature of physical theory as aiming at the causal explanation of physical phenomena. Duhem describes how "The French geometers who composed the first theories of mathematical physics had a tendency to see theories as true explanations in the metaphysical sense. They assumed that they had reached the reality of things and the true causes of phenomena. This tendency begun by Descartes was evident in the work of Laplace and Poisson, of Fresnel, Gauchy and Ampère" (Duhem 1893, 358). The metaphysical commitment of the Continental School to the principle "of the identity of the real and the intelligible" (Duhem 1974, 320) requires that basic mechanical concepts represent the real causes in nature. The content of physical theory is given by assuming that the primary concepts (mass, shape, motion and/or force) and principles which are composed of these concepts represent real mechanical properties of a material system and the laws of nature governing masses in motion. They assume that there are causal principles for all physical phenomena. All remaining physical properties must be reduced to these basic mechanical concepts. According to this view, physical theories are explanatory (Duhem 1974, 80). As mentioned, it was Descartes who developed the ontology and epistemology to legitimate this view and define methodologically the characteristic features of its physical theory and method of construction. Both demands, rationalist and metaphysical, establish fundamental differences between the Continental School's view of physical theory and the English School's view. The rationalist tradition of the Continental School constructs physical theory according to rules of geometrically inspired principles such as abstraction, simplicity, coherence, and logical unity. These principles are also metaphysical principles, in that they are assumed to be properties in nature (as described by Descartes) (Duhem 1893, 352). Among the rationalist virtues with which the Continental School expects physical theory to comply, the logical unity of physical theory is foremost. This principle rejects any contradiction and incompatibility within as well as between theoretical systems. It requires that the laws be not contradictory, that they be independent and mutually consistent. This principle pervades all the different physical theories of the Continental School. Mechanical theory, for the Continental School, is the unifying framework of physics, and most of its members make the mechanical theory of matter the means by which the mechanistic program seeks to unify the whole of physics. From Descartes to Poisson, the principle of logical unity takes different forms, depending on the details of the theory of matter, but it stands as an unquestionable category to shape physical theory. The principle of unification in Descartes's view is matter and motion and its set of fundamental mechanical principles. They are the basis for causal explanation for every physical phenomenon: gravity, light, magnetic attractions and repulsions (Duhem 1980, 472-473). Laplace grounds the principle of unity in his mechanical-molecular model of matter with central forces and Newton's vectorial mechanics. Lagrange differs from Laplace in that he rests the principle of logical unity not precisely on a theory of matter but rather on a system of generalized coordinates, generalized forces, the principle of virtual velocities (Duhem 1905, 42) and D'Alembert's principle (Duhem 1905, 62). Duhem rejects the unification of physical theory by a theory of matter. He is committed to the goal of unification by means of mathematical properties: stability and equilibrium imposed by thermodynamics. Duhem makes use of Lagrange's method, which is called energetic mechanics – his method to construct the energy of the system –, and makes the potential of the system its main concept. A theoretical physics developed according to Lagrange's method of potential and without a theory of matter is present in Gibbs's formulation of thermodynamics. The Gibbsian view of thermodynamics is the model of unification according to Duhem. For the Continental School, the principle of logical unity is the leading principle for the construction of physical theory. In accordance with this principle, "for a mathematician of the school of Laplace or Ampère, it would be absurd to give two distinct theoretical explanations for the same law, and to maintain that these two explanations are equally valid" (Duhem 1974, 81). The principle of logical unity is understood by the rationalist tradition as a logical principle whose violation is against the laws of reason and is therefore absurd. This principle demands that incompatibilities between theories/laws and concepts be eradicated from physical theory, and that all physical phenomena be deduced from the concepts and fundamental principles of mechanics. Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 41 The English School The nature and character of the English School's mechanical explanation of physical phenomena (Chiappin 1989,43) is spelled out by Lord Kelvin when he says that It seems to me that the true meaning of the question "What do we understand or not understand by a particular subject in physics?" is this: Can we make a corresponding mechanical model? [...] I am never satisfied as long as I have been unable to make a mechanical model for the object; if I can make a mechanical model, I understand; for as long as I cannot make a mechanical model, I do not understand (in Duhem 1980, 102). Therefore, model-building is the method of construction of physical theories, and physical theory is identified with the constructions of models. The synthetic application of mechanical theory in the English School's view is influenced by the empiricist tradition stemming from Bacon, Locke, Hume and Newton. Particularly, the experimentalist conception of physical theory is taken from Newton's optics. At the root of this experimental/empirical conception of physics is the methodological principle of the separability and testability of isolated hypotheses, of crucial experiments, and of the inductive method. This principle can also be associated with Newton's basic view of mechanics as applying to isolated particles. The fundamental laws of mechanics as stated by Newton hold in the first instance for a single particle only (Lanczos 1986, 4). The English School took from the empiricist tradition the determination to emphasize the empirical/practical aspects of physics over the theoretical. Moreover, for the English School, empirical adequacy should be the relevant criterion to accept mechanical explanations over rationalist criteria. Most of the English scientific community in the 19th century did not take formal and rationalist values as meaningful criteria to construct physical theory. Logical unity and other rationalist virtues such as axiomatization, consistency and simplicity were considered of no great importance to elaborate a mechanical explanation of physical phenomena. For this school, as opposed to the Continental School, a mechanical explanation is not given by a well-constructed system of propositions logically chained from its definitions and postulates to its testable consequences, but rather by means of a sequence of disparate, concrete and figurative models. The English School does not require rational agreement between the mechanical system and the empirical laws which it is supposed to explain. Physical theory is identified with mechanical models made of concrete and real elements. The English School defends the methodological right to construct for each category of physical phenomena one or more mechanical models instead of a single mechanical model. Underdetermination of models by data is a methodological resource to construct physical theories. Maxwell and Lord Kelvin are outstanding representatives of this school, and their physical theories are a sequence of disparate models. Duhem states: "for a physicist of the school of Thomson or Maxwell, there is no contradiction in the fact that the same law can be represented by two different models" (Duhem 1974, 81; 1893, 81, 361). In other words, they replace the principle of logical unity with the principle of the underdetermination of theory by data. Incompatibilities and contradictions between models are not violations of any logical principles, but instead they are methodological resources for the construction of mechanical explanations. The English School also does not demand rational agreement between the conceptual basis of mechanical theory and its empirical basis of empirical laws. This connection is made by mechanical models that simulate or show resemblances to these physical laws. The relevant criterion to accept mechanical models as a mechanical explanation is that of "resemblance" between the model and the physical phenomena thereby represented. Empirical adequacy is interpreted as a pictorial way of simulating physical phenomena by models rather than a logical agreement between experimental laws and mechanical principles. The model-building method to construct physical theories is not concerned with logically rigorous hypothetical-deductive derivation of the empirical laws from the conceptual system of mechanics (Duhem 1893, 353-354). Thus, the fundamental differences between the rationalist-oriented Continental School and the pragmatist/empiricist-oriented English School can be summed up as follows: the definition of the nature of Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 42 physical theory; the use of the principle of logical unity in physical theory; the method of the construction of physical theory; and the cognitive value of mechanical theory. The Continental School follows the rational method while the English School uses the piecemeal method of model building. While for the Continental School "it would be absurd to give two distinct explanations for the same law and to maintain that these two explanations can be true at the same time, for an English physicist there would be no contradiction in the fact that the same law can be figured out in two different manners by two different models" (Duhem 1893, 360). The Continental School applies the principle of logical unity while the English School applies the principle of the underdetermination of theory by data. In the wake of its rejection of the principle of logical unity, the English School demolishes another much-loved rationalist value, namely the notion of physical theory as a rational system. Duhem says: "Theory is, for [the English School], neither an explanation nor a rational classification of physical laws, but a model of these laws, a model built not to satisfy reason, but to please the imagination" (Duhem 1974, 81;1893, 361). Duhem stresses the fact that the model-building method is a non-rational method to construct physical theory, and that physical theories constructed in this manner are non-rational systems, unable to provide a rational classification of empirical laws. They must, therefore, be rejected. This is one of his harsh criticisms of the English School. "From there, these discrepancies, these incoherencies, these contradictions generated by English theories, that we tend to judge severely because we are looking for a rational system when the author only intends to give us a work of imagination" (Duhem 1893, 361). Duhem's defense of the rational method of construction of physical theory is essential because it reflects the true nature of his conception; his rationalist commitment gives rise to a demarcation from the conventionalist/instrumentalist interpretation of physical theory. His rationalist commitment is what explains his commitment to applying the principle of logical unity in physical theory. Further, it is his view of physical theory as a rational system that explains his criticism of the English School for manipulating theoretical systems as algebraic models. Conventionalism and instrumentalism are committed to the principle of the underdetermination of physical theory by data. The Continental School follows a metaphysical view of the nature of physical theory regarding its cognitive status, meaning that physical theory aims at explicating the real causes of physical phenomena. Its main representatives, Descartes, Laplace and Poisson, believe that mathematical physics provides real and causal mechanical explanations. Two concepts of truth underlie this view: the theory of truth as correspondence, which is applied to the conceptual basis of mechanical systems, and the theory of truth as coherence, which guarantees that mathematical principles and logical principles lead from truth to truth. The theory of correspondence is the rationalist principle of "identity of the real and the intelligible" (Duhem 1974, 320; 1893, 358). The English School rejects the application of both concepts of truth because they are incompatible with the underdetermination of models. The underdetermination of models does not seem methodologically compatible with the idea that the mechanical elements in the models can represent the mechanical cause of physical phenomena. The principle of underdetermination is inherently an anti-realist methodological rule. The model-building method methodologically expresses its purposes: physical theories are to be considered solely as convenient instruments for experimental research. According to Duhem, the English School is concerned only with the utilitarian value of physical theory rather than with theoretical knowledge (Duhem 1974, 319). The English School does not regard mechanical models as solutions for the problem of the identity of the real and the intelligible. According to Duhem, mechanical models are used as solutions to the problem of providing convenient instruments for experimental research, and are means to act on nature rather than to know nature. The underdetermination principle is the primary anti-realist argument. Consistent with its methodology, the English School assumes a pragmatist/empiricist view of the value of physical theory in which models have the status of a recipe, a practical and instrumental value. The pragmatist/empiricist view of the cognitive value of physical theory is reinforced by the fact that the metaphysical/aprioristic approach to the theory of matter which underlies mechanical theory suffered various theoretical as well as experimental setbacks. The English School also questions the idea that the experimental method is a means to decide the truth value of scientific propositions. It is a method to construct empirical laws and models resembling these laws. These models and laws are interpreted as guides to act on nature rather than means to know nature Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 43 (in its metaphysical sense). According to Duhem, Poincaré not only introduces the English School view in France, but further develops its epistemological and methodological assumptions (Duhem 1974, 86-93, 149, 251, 319; Chiappin 1989, 320, 130-134;). Duhem's goal is to avoid this conception of physical theory (Duhem 1974, 149; Chiappin 1989, 320). He must pursue this goal without committing himself to the metaphysical aspect of the rationalist view of physical theory. His proposal pursues a middle way between the metaphysical view and the English (pragmatist/conventionalist) views, retaining from the pragmatist/empiricist view its criticism of the causal explanation of physical phenomena. The problem for him is how to construct a view of the nature of physical theory which methodologically rejects the search for causes without becoming, at the same time, a pragmatical view. The English School's assumption of the principle of underdetermination is a natural methodological resource against such an explanatory view of physical theory. Duhem's problem is to find a similar methodological resource which naturally rejects the causal view of physical theory (its realist component, the entities) without giving up the application of the principle of logical unity in physical theory, for logical unity is the core of Duhem's view of physical theory as a rational system and of his view of scientific growth as rational and continuous. The principle of logical unity presses the search for more and more comprehensive physical theories. Therefore, despite the epistemological and methodological differences between these two views of the synthetic method of constructing physical theory – one associated with the metaphysical/rationalist and the other with the pragmatic/empiricist view –, Duhem shows that neither can comply with the principle of the continuity of scientific development, nor with the aim of a unifying framework for the whole of physics (Duhem 1917, 152). In particular, he shows that the model-building method is not a rational method of constructing physical theory, and, accordingly, that any physical theory constructed by this method is not rational. One can sum up his criticisms of the synthetic method by saying that this method does not make scientific progress continuous. A physicist, says Duhem, "Will see [the physical theories constructed by the mechanistic method] constantly being reborn, but constantly aborted; [...] it will clearly appear to him that the physics of atomism, condemned to perpetual fresh starts, does not tend through continued progress to the ideal form of physical theory" (Duhem 1974, 304). Duhem also argues that it cannot comply with the principle of the logical unity of physics. He says that the attempt of the synthetic method to provide a unification of all empirical laws makes its explanation overburdened with arbitrary and bizarre combinations (Duhem 1974, 304). The Analytic Method: Description and Problems According to Duhem, the second attempt at explicating physical phenomena mechanically is carried out by the analytic approach (Duhem 1980, 96; Chiappin 1989, 57-80). This new attempt arose in the English School when the aforementioned difficulties began to emerge from the synthetic approach to mechanical theory. Maxwell himself was disappointed with the results of his attempt at a mechanical explanation according to the synthetic approach. Duhem says: "Undoubtedly, therefore, Maxwell found little satisfaction in the mechanism he had thought of, for he soon abandoned it to set out upon a completely different path toward the mechanical explication of electric phenomena" (Duhem 1980, 68-69). Thus Duhem and even Poincaré point out that the complicated and bizarre forms taken by the mechanical models are some of Maxwell's reasons for such a disappointment. Poincaré says: "The strangeness and complication of the hypotheses that he had been compelled to make had led him to give them up" (Poincaré 1901, ix). Certainly Poincaré does not care about the problems of the synthetic method in regard to the principle of logical unity and the principle of historical continuity because he is not methodologically committed to these principles. Maxwell seeks to develop, in order to avoid the difficulties associated with the use of mechanical models, a mechanistic method that will provide a more abstract approach to constructing physical theory. By this time mechanics already had an abstract method to construct mechanical theories, namely the Lagrangian/analytic mechanics. Maxwell adopts analytic mechanics to explain physical phenomena, giving rise to a new view of mechanical explanations. The application of analytic mechanics to the construction of mechanical theories constitutes a new version of the mechanistic program. The core of these new mechanical explanations consist of mechanisms of masses and motions. Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 44 The epistemological and methodological consequences of this analytic method are far-reaching. One of them is that the arbitrariness and indeterminacy of these invisible mechanisms of hidden masses and motions (Maxwell 1867, 50) make any empirical law susceptible to a mechanical explanation. In our view Poincaré develops the appropriate epistemological and methodological details of this view of the nature of physical theory: a pragmatist/conventionalist view. Duhem proposes to disenfranchise Poincaré's generalization of the consequences of his critical analysis of this method applied in mechanical theory to physics in general. This generalization would be legitimate if mechanical theory were the unifying framework for the whole of physics, or if it were based on purely mathematical terms. Duhem questions Poincaré's view because it is based upon strategies appropriate to mechanical theories and not to theoretical physics such as mathematical physics. Maxwell's methodological viewpoint on the mechanistic program (like many of his contemporaries') uncritically presupposes a generalized thesis about the relation between Lagrange's formulation of mechanics and the mechanical interpretation of physical phenomena. This thesis identifies the Lagrangian method with the mechanical interpretation of physical phenomena, constituting the main methodological principle of the analytical approach to mechanical explanation. Duhem begins his critical examination of the analytic approach to mechanical theory by questioning this identification, and in particular its sufficient condition. Duhem separates the mathematical structure of Lagrange's method from its mechanical interpretation (Chiappin 1989, 62-68). The mechanical interpretation is, for him, one of the many possible interpretations of the Lagrangian system of equations and generalized coordinates. His criticism illuminates the generality of the mathematical formulation of Lagrangian mechanics by pointing out that its applications go beyond the application in mechanical theory (for example, Maxwell's use of it to organize his electromagnetism theory). The axiomatization of thermodynamics by Gibbs was based upon thermodynamical potential instead of Carnot's cycle. The model of this axiomatization of thermodynamics is the Lagrangian method and constitutes Duhem's ideal of theoretical physics. The Lagrangian method constitutes Duhem's ideal of mathematical structure for the organization of empirical laws. Duhem is also particularly concerned with the unfalsifiable character of physical theories produced by the application of the analytical method, and with its strategy to avoid the falsifiability of physical theories (Duhem 1980, 78-79; Chiappin 1989, 74-80). This comes from the identification of Lagrange's method of mechanics (Lagrange 1997) with the theory of matter (Chiappin 1989, 64). Unfalsifiable theories do not meet Duhem's view of scientific growth as rational and continuous. The key element of the analytical approach to mechanical explanation is analytic mechanics according to Lagrange's and Hertz's formulations. The Lagrangian formulation of mechanics corresponds to the foundations of mechanics according to the dynamical current of mechanics (Newton), while Hertz's formulation corresponds to the foundations of mechanics according to the kinetic current of mechanics (Descartes). Whatever its formulation, the analytic approach to the mechanistic program aims at establishing the possible conditions to explain a physical phenomenon mechanically, rather than effectively construct a mechanical explanation, as with the synthetic approach. This new approach seeks, instead of building up a mechanical model (like that of honeycomb or idle wheel particles proposed by Maxwell to explain currents and fields) (Duhem 1980, 68), to construct an algebraic equation for the kinetic energy (T) and potential energy (U) of the physical system. The Lagrangian formula is defined as UT=L − . Lagrange's equation is given by 0 q' = d dL dt d dq dL − , where ( )'qq, describes its generalized coordinates. From this equation, one can mathematically derive through Lagrange's equations the empirical laws of physical phenomena discovered by the experimental method, and then search for mechanical interpretations or analogies. The mathematical equations and the transformation laws involved in the analytical approach to mechanics enable a strategy to defend a unified mechanical view of physics. Maxwell himself explicitly makes this commitment to the application of the analytic approach to mechanics in his Treatise on Electricity and Magnetism (Maxwell 1954). There are now two new logical goals brought by the application of analytical mechanics to electromagnetism. First, to apply the analytic approach, which is concerned with measurements and mathematical relations concerning physical quantities; and second, to be committed to Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 45 the establishment of the connections and analogies between this analytic approach and the mechanical explanation of physical phenomena. Poincaré synthesizes, in his analysis of Maxwell's electromagnetism, these conditions according to the analytical method to make physical phenomena susceptible to mechanical explanation. This is precisely a definition of the analytic approach to mechanicism: It is easy to understand now what Maxwell's fundamental idea is. To demonstrate the possibility of a mechanical explanation of electricity, we did not need to worry about finding the explanation itself, it was enough to know the expression of the two (T) and (U) functions, which are the two parts of the energy, to form with these two functions Lagrange's equations, and then compare these equations with the experimental laws (Poincaré 1901, viii). There is a meaningful assumption underlying this entire discussion, namely the thesis of the identification between Lagrangian representation and mechanical theory. This thesis is supposed to guarantee the existence of a mechanical explanation as soon as one constructs the Lagrangian function of the system. Thanks to this thesis, Poincaré shows that the analytic approach to the mechanistic program brought into evidence this methodological truth: "if a phenomena has a complete mechanical explanation, it will have an infinity of others which give an equally good account for all the particularities revealed by experiment" (Poincaré 1901, viii). This methodological conclusion contains the core of Poincaré's pragmatist/conventionalist view, the principle of the underdetermination of physical theory by data (Pareto 1909, 31-36), which Duhem's theory of science strives to make illegitimate. So what one must understand by a mechanical explanation of physical phenomena is the possibility of constructing an independent system of equations made up of kinetic (T) energy and potential (U) energy and certain numbers of parameters (generalized coordinates). Assuming that one can construct such equations, one can always, according to Poincaré's analysis of Maxwell's analytic method, determine masses (hidden or visible) and their generalized coordinates in such a way that the kinetic and potential energy of this system of masses is equal to that of the kinetic (T) and potential (U) energy appearing in Lagrange's equations (Poincaré 1901, viii). From these conditions and from Lagrange's equation one draws the equations for the motion of the system. If these equations are identical with the empirical laws constructed by the experimental method, then, according to Maxwell, "we shall have proved that electromagnetic phenomena are capable of a mechanical explication" (Duhem 1980, 70). Duhem questions that these conditions prove that a physical phenomenon is susceptible to a mechanical explication. All one has here is a mechanical interpretation or analogy. Duhem's Analysis and Objections to the Analytic Approach to Mechanicism Duhem begins his criticism of the analytic approach by questioning the identity between analytic mechanics and mechanical explanation. First, though, it should be recalled that, with this approach, attempts are made to avoid the aforementioned difficulties arising from the synthetic approach. Those difficulties associated with the complicated and bizarre form of mechanical models (Duhem 1980, 68-69; Poincaré 1901, ix; Chiappin 57-58) arise from the demand of making conjectures about, or simulating, the particular mechanisms underlying the physical phenomena being studied. Nothing similar is done in the analytic approach: there is no demand to construct a mechanical model. The task is to construct the algebraic equations of the kinetic and potential energy of the system and to apply them to Lagrange's equations. The construction of these equations employs the measurable quantities of observable physical phenomena. The agreement between the empirical laws of physical phenomena discovered by the experimental method and the equations deduced (through Lagrange's equations) from the kinetic energy, potential energy, and virtual work constructed from these same measurable quantities is then assumed to guarantee a mechanical explanation for the phenomena. Since these conditions are fulfilled, one can construct, in principle, a mechanical system of masses in motion with the same kinetic energy and potential energy of the physical phenomena studied. Therefore, according to Maxwell, a mechanical correspondence between the two sets of quantities involved is warranted, which is Maxwell's concept of the reduction of physical theories. This reduction is guaranteed by three assumptions: the thesis of equivalence, the Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 46 construction of Lagrange's equations, and the agreement between the constructed laws and the empirical laws. According to Duhem, the significant mistake (confusion) here is the identification between the Lagrangian method and mechanical interpretation (Chiappin 1989, 61-79). Underlying this criticism, one finds his view that theoretical physics is a mathematical structure with a physical interpretation. He understands Lagrangian mechanics as an interpreted calculus (variational calculus), whose mathematical structure can be applied to different domains of physics. Duhem questions the thesis of the equivalence between analytic mechanics and mechanical interpretation and its condition of sufficiency. The first major objection to the analytic approach to the mechanistic program is that the formulation of a physical problem in Lagrangian mechanics is not a sufficient condition to guarantee its mechanical explanation (Duhem 1980, 71). Duhem agrees that it is a necessary condition, but disagrees that it is a sufficient condition. He questions the thesis that from this condition one can conclude with certainty that there exists a certain group of masses and forces, a certain mechanism, admitting such potential, and, above all, such kinetic energy (Duhem 1980, 7). The proposed mechanical explanations were to be interpreted as illustrations, which, at most, imitate or simulate in their laws of motion the equations that are being discussed, and are not true mechanical explanations. Duhem says: It seems imprudent to dismiss similar difficulties with a stroke of the pen. What has been found to be best, up to now, for clearing objections of this nature, is to imagine extremely simple mechanisms whose internal potential and kinetic energy offer, in their various particularities, a more or less direct analogy with the potential and kinetic energy that it is proposed to study; in a word, this is to construct models which imitate in their laws of motion the equations that are discussed. Aided by the theory of monocyclic systems, Boltzmann has illustrated the views of Maxwell on the analogy between Lagrange's equations and the laws of electrodynamics within such models (Duhem 1980, 72). Duhem draws attention to the difference between a truly mechanical explanation, which would be the real causal explanation of the physical phenomena, and mechanical illustrations/models, which are mechanisms with the similar potential and kinetic energy of the system studied. Further, we would like to point out that Duhem's view of the generality and extendibility of the Lagrangian method underlies his criticism of the thesis of equivalence. Duhem considers that the Lagrangian method is a mathematical structure that can be applied to different domains of physical quantities and kinds of forces where the generalized system of coordinates receives different physical interpretations. Mechanical interpretation would be only one particular interpretation. Duhem himself applies Lagrangian formalism to make thermodynamics an axiomatic system, without mechanically interpreting the phenomenon of heat. The conditions of the extendibility of the Lagrangian method is the subject of his article "Sur quelques extensions récentes de la statique et de la dynamique" (Duhem 1901, 130-157) and is also his preoccupation in the second part of his book The Evolution of Mechanics (Duhem 1980, 105-189; 1905). His conception of physical theory arises from his understanding of this generality of Lagrangian mechanics. His view of the scientific development as pursuing more comprehensive abstract theories is based upon the transition from Newton's vectorial mechanics to Lagrangian mechanics. This objection is not, however, the only objection that he raises against the mechanistic interpretation of the analytic approach. Duhem points out a methodological problem in this method of constructing physical theory. The analytic method constructs unfalsifiable mechanistic theories, and leads the mechanistic method to a process of infinite regression. The analytic approach to the mechanistic method, which aims to make mechanical theory a unifying principle of physics, gives rise to the following question "can all physical laws be put into the form of Lagrange's equations?" (Duhem 1980, 73). In other words, can the analytic approach to the mechanistic program provide the means to accomplish the aim of unifying the whole of physics? There are two answers to the above question. The first is pursued by some physicists, like Poincaré, who state that "There exists a radical incompatibility between Lagrange's mechanics and the laws of physics" (Duhem 1980, 73; Poincaré 1892, Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 47 xviii). These physicists point out the difficulty in reducing the second law of thermodynamics (and all irreversible phenomena) to mechanics as evidence of this fact. They reason that if, on the one hand, an analysis of Lagrange's mechanics shows that "all motions controlled by the dynamics of D'Alembert and Lagrange are reversible motions" and if, on the other hand, the examples given by the experimental method and the facts show that "natural motions are not reversible" (Duhem 1980, 75), then there is an evident incompatibility between the facts and the mechanical theory. What follows from this incompatibility? Is it that one should stick to mechanical theory as the unifying framework of physics and attempt to modify its basic principles, such as D'Alembert's principle (Duhem 1980, 75-76)? Let us not go too fast here. According to Duhem, a more detailed logical analysis of the analytic approach to mechanical theory, for example the one carried out by Helmholtz's analysis of the mechanical program, shows that there is no possible justification for such an incompatibility. Based upon Helmholtz's analysis, Duhem opposes the thesis of the incompatibility between the analytic approach to the mechanistic method of constructing physical theories and natural motions. According to Duhem, to show that such incompatibility is only apparent from the viewpoint of the foundations of analytic mechanics is enough to admit the hypothesis of the atomistic nature of matter (Duhem 1980, 78). As mentioned the arbitrariness and indeterminacy of these invisible mechanisms of hidden masses and motions (Maxwell 1867, 50) make possible to construct a mechanical explanation for any empirical law. Duhem says: "Whatever may be the form of the mathematical laws to which experimental inference subjects physical phenomena, it is always permissible to pretend that these phenomena are the effects of motions, perceptible or hidden, subject to the dynamics of Lagrange" (Duhem 1980, 78). The indeterminacy and arbitrariness of the invisible mechanism of hidden masses in motion make theoretically possible the finding of mechanical explanations for any possible discrepancies with empirical facts (Duhem 1980, 77-78). Is this appeal to invisible mechanism repugnant to a physicist? Not at all. It is exactly what physicists have been doing, and examples in physics are abundant. This is the case in the work of Helmholtz, Boltzmann, Clausius, and Maxwell (Laranjeiras 2002; Laranjeiras and Chiappin 2006). Helmholtz employed the mechanistic program according to the analytic method, where the hypothesis of a system of hidden masses in motion assumes the form of monocyclic systems, generated by Lagrange's equations, to build up mechanical illustrations, for instance of the second law of thermodynamics (Laranjeiras and Chiappin 2008). Helmholtz's work was the source for Boltzmann, Clausius, and Gibbs. Therefore, for Duhem, physicists such as Poincaré methodologically interpret incorrectly the incompatibility between mechanism and facts. There is no possible incompatibility between mechanism and experimental facts. The mechanistic method based on Lagrange's mechanics and on the indeterminacy and arbitrariness of the system of hidden masses in motion is not falsifiable in any way (Duhem 1905, 182). This, for Duhem, is the correct interpretation of the analytic approach to the mechanistic method. Thus, he points out that the consequence of using this hypothesis will be the unfalsifiable character of mechanical theories constructed by the analytic approach. He seeks then to preserve the mathematical formulation of D'Alembert's principle. He argues that, from the algebraic viewpoint, modifications and generalizations of the equations of dynamics by introducing the term of first degree in the velocities are easy to notice (Duhem 1980, 76). Thus, Duhem preserves the basic principles of Lagrangian mechanics and redirects the difficulties and obstacles raised against the mechanistic program to its two presuppositions: the atomistic hypothesis of matter and its ultimate demand that physical concepts be reduced to a restricted number of primitive mechanical magnitudes such as mass, motion, shape and/or force (Duhem 1903, 270). The goal of unifying the whole of physics (the principle of logical unity) by the analytic approach to the mechanistic program, with its restricted mechanical conceptual basis (mass, motion, forces), is attained at the cost of a large indeterminacy of its parameters of masses and motions. And the consequence of the large indeterminacy and arbitrariness of this system of hidden masses in motion is the unfalsifiability of mechanical theories. In the analytic approach, mass and motion are mere parameters in mathematical equations, without the realistic or figurative connotations they have in the synthetic approach. The synthetic approach to mechanical explanation involves specifications and determinations of the masses, motions, sizes and forces. Why does Duhem see the unfalsifiability of the mechanistic method as a problem and why is it a source for his criticism? Is not this approach a legitimate heuristic approach as defended by Poincaré? Duhem does not think that the aim of theoretical physics is to promote the discovery of new laws. Such is the task of experimental physics. Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 48 Duhem pursues a rational explanation of the evolution of theoretical physics. From this viewpoint, he evaluates the methodological characteristics of the analytic approach to mechanistic theories. He does not think that hypotheses and methods that construct unfalsifiable physical theories make scientific growth rational and continuous. For him, rationality is controllability, and continuity means that the new theory encompasses everything already accounted for. Duhem's method of constructing physical theory with his rules for the formation of physical concepts establishes that the introduction of concepts in physics must be controlled by measurable conditions, and that mechanical models are to be expelled from physical theories. As we have seen, these systems of hidden masses in motion are totally indeterminate and arbitrary, since nothing limits the nature and number of these masses in motion; this makes mechanical theories unfalsifiable (Duhem 1980, 78-79). Consequently, physical theories constructed by a mechanistic method, according to Hertz's and Lagrange's mechanics, are not subject to the control of empirical facts. This means that the application of the empiricist principle of the testability of physical theory is made meaningless by the mechanistic method of constructing physical theory. For Duhem, a rational method of constructing physical theory (Chiappin 1989, 282-310) must optimize the empirical testability of physical theories. Therefore, from Duhem's viewpoint, the ongoing polemic between Lagrange's formulation of classical mechanics, which takes force as a primitive concept representing a real cause, and Hertz's formulation, which rejects force as a primitive concept, does not make any difference with respect to his criticism of the mechanistic method. For him, both formulations generate unfalsifiable physical theories (Duhem 1980, 97; 1905, 183). Hence, the analytic approach and the atomistic hypothesis can always provide compatibility between a mechanical theory and facts making it unfalsifiable (Duhem 1905, 182). This thesis, the compatibility between mechanical program and facts, means, for Duhem, that a mechanistic program cannot effectively comply with the empiricist principle of empirical testability, or with its associated methodological principle. Duhem defines this principle as follows: "In physics, one criterion alone allows the rejection as false of a judgment which does not imply a logical contradiction: the record of a flagrant disagreement between this judgment and the facts of experience" (Duhem 1980, 97). The application of this principle which governs the empirical testability of physical theory in the test of mechanistic theories illuminates Duhem's conclusion that the proposition which states "all physical phenomena are explained mechanically" transcends the physical method. By physical method Duhem understands the experimental method by which one discovers empirical laws, while the mechanistic method is a method to construct physical theories which explain or represent these laws. Thus, Duhem concludes that "It is impossible for anyone who holds to the processes of the experimental method to declare as true this proposition: 'All physical phenomena are explained mechanically'. It is also impossible to declare it false. This proposition transcends the physical method" (Duhem 1980, 97-98; 1905, 183-184). So, Duhem's analysis of the status of the mechanistic program has far-reaching methodological consequences for his conception of physical theory. One can be cited: that the decision about the mechanistic method of construction goes beyond the experimental method. Duhem says: "If, in regard to this proposition [stating the transcendent character of the mechanistic method], one wishes to depart from a state of mind where every decision remains suspended, one will have to resort to arguments unknown to experimental method" (Duhem 1980, 98). In summary, according to Duhem, neither the metaphysical method – the foundationalist version (Duhem 1980, 98) – nor the experimental method are able to decide the truth value of mechanistic theories. Where can the answer come from? Duhem suggests: "The degree of suitability of a method in fact is essentially a matter of personal appreciation; the particular turn of each thinker, the education received, the traditions immersed in, the customs of the environment in which he lives, all influence this appreciation to a high degree; these influences vary in the extreme from one physics to another" (Duhem 1980, 99). It is difficult to avoid thinking that Duhem is the source of Popper's assertion that conceptions of science are a methodological and conventional matter. The important aspect of this discussion about the analytic method of constructing mechanical theories is Duhem's awareness of the unfalsifiable character of this method, and that the decision to reject it goes beyond the experimental method (Duhem 1974, 293-294; 1893, 366; Chiappin 1989, 134). Further, for Duhem, the analytic approach to the mechanistic method of constructing physical theory is the source of its unfalsifiability. Poincaré sticks to the mechanistic method to analyze physical theories and reinterprets the experimental method as unable to decide conclusively the truth value of scientific propositions. Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 49 Duhem defends the position that the experimental method can reject (well-constructed) physical theories, and he turns down the use of methods and hypotheses that introduce indeterminacy and arbitrariness into physical theory (Duhem 1980, 97). Duhem defines a method of constructing physical theories which makes the experimental method effective in refuting theories (Duhem 1974, 78; Chiappin 1989, 287). Duhem does not affirm that the unfalsifiability of physical theory is a characteristic of any method of constructing physical theory. For him, the experimental method cannot reject physical theories constructed by the mechanistic method. But it is not true that the experimental method cannot aid in the rejection of any theory. The refutability of physical theories depends on their method of construction. He defends the idea that we can control the process of constructing physical theories. And from the logical viewpoint, wellconstructed physical theories can be refuted (Chiappin 1989, 62-80). If theories are not falsifiable, it is our own fault. It is essential, for Duhem's view of scientific progress, that the experimental method can refute and reject physical theories. This is also essential to construct physical theories that satisfy the principle of empirical testability. This is so because Duhem is committed to the principle of continuity. From his arguments against mechanicism one can see, now, that Duhem is strongly committed to a view of scientific growth as rational and continuous. Therefore, the true methodological verdict of his historical-critical analysis of the analytic approach to the mechanistic program is that one cannot, due to its use of the atomistic hypothesis, scientifically decide whether to accept or reject it in a conclusive manner. (Chiappin 1989, 7782) Once it is accepted that the decision about the mechanistic program goes beyond the experimental method, one requires extra-empirical rules to legitimate this option. The notion of rational method for Duhem acquires a meaning beyond mathematical consistency and experiment. It requires extra-empirical rules. Duhem rejects Poincaré's as well as the English School's pragmatical conception of physical theory (Duhem 1974, 149; Chiappin 1989, 51-57). He also rejects the metaphysical view of classical rationalism (Chiappin 1989, 40-42). His strategy is to reject the metaphysical view, as well as the model-building view of the nature of physical theory, and to rescue the ideal (from classical rationalism) of physical theory as a rational system based upon a very small set of formal principles in the style of the principle of least action or the potential functions of thermodynamics. To conclude our appraisal of Duhem's position, for him the mechanistic program faces an unsolvable dilemma: if the mechanistic program wants to use the mechanical theory according to the synthetic method, then it must give up the principle of logical unity. Consequently, the rejection of the mechanistic program is, ultimately, a methodological/epistemological decision and not a scientific one. If the mechanists want to use the mechanical theory according to the analytical method, containing the atomistic hypothesis of matter, rescuing thereby in principle its purpose of providing a unifying principle for the whole of physics, then they must give up the aim of providing a mechanical explanation proper, i.e. a picture or model of physical phenomena. Duhem states this situation clearly: Hence the analytic method, which alone seems capable of providing from the laws of physics a logically constructed mechanical explanation, seems incapable of satisfying the requirements of imaginative physicists, that is to say, of the very ones who required a mechanical interpretation of phenomena. If these physicists want, at any price, to picture the qualities of bodies in shapes suitable for geometric intuition, in shapes simple enough to be depicted in a table clearly understandable to the eyes and the imagination, they will have to renounce the hope of uniting all these representations into a coherent system, into a logically ordered science (Duhem 1980, 101). Duhem's Formal Conception of Theoretical Physics and the Principle of Rational and Continuous Progress This section will outline Duhem's view of the rational and continuous progress of physical theory. As concluded before, for Duhem neither the metaphysical view of physics nor the model-building method can comply with the principle of continuity. Besides that, the model-building method cannot comply with the rational method, which rejects the resource to contradictory models in physics. Duhem preserves the mathematical formalism of the analytic approach, namely the Lagrangian formalism, and focuses his Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 50 blame for the problems of this method on the atomistic hypothesis of matter. He points out that the atomistic hypothesis gives rise to strategies which make physical theories unfalsifiable and thereby traps them in a process of infinite regression. For him, the unfalsifiable character of physical theories and the process of infinite regression are real obstacles to seeing scientific progress as rational and continuous. The continuous development of physical theory is shown, for Duhem, by the development of abstract theories. Abstract theories are mathematical structures (Lagrangian, Hamiltonian formalism) which form the mold to systematize and organize the empirical laws discovered by the experimental method. Duhem clearly states his predisposition for the abstract aspect of physical theory as an element of continuity between physical theories. At the same time, he blames the use of atomistic theories of matter as unifying frameworks for the discontinuity of physical theory. He says: He [the physicist who is not content with knowing physics through the gossip of the moment] will see abstract theory, matured through patient labor, take possession of the new lands the experimenters have explored, organize these conquests, annex them to its old domains, and make a perfectly coordinated empire of their union. It will appear clearly to him that the physics of atomism, condemned to perpetual fresh starts, does not tend by continued progress to the ideal form of physical theory (Duhem 1974, 304). Thus, the continuity of scientific progress is accounted for by viewing the nature of physical theory as representational structures (Chiappin 1989). The historical continuity of scientific development is shown by the increasing generalization and abstraction of these mathematical structures with which we organize our set of empirical laws. This view of the nature of physical theories operationalizes the idea of progress as the increasing comprehensiveness of physical theories, where the idea of increasing comprehensiveness accounts for the idea of continuity. The principle of continuity states that new theories contain the acquired knowledge and are systematized by the old theories. Continuity, in Duhem's view, is identified with comprehensiveness. This view of progress as the increasing generalization and abstraction of physical theories, and therefore of increasing comprehensiveness, accounts for the continuity between Descartes, Galileo, and Newton; and between Newton and Lagrange. Further, this view accounts for the continuity between Lagrange and energetics. To make this clearer: from Descartes and Galileo to Newton we go from a set of disconnected general laws, such as inertial law, the law of fall, Kepler's laws, and the collision laws, to a more general and abstract structure forming a rigid axiomatic system of concepts and principles that encompass these laws. This axiomatic structure is vectorial mechanics, that accounts for all these laws, which means that it provides the unification of the terrestrial and celestial laws. Vectorial mechanics is based upon the idea that bodies are composed of isolated mass points, two vectors, force and momentum, four laws, Euclidean geometry, and the parallelogram rule. From Newton to Lagrange, we move from vectorial mechanics to a mechanics based upon energy, generalized coordinates, which is applied to a system of bodies instead of isolated mass points. From the Lagrangian method to the energetic method, Duhem wants to move from local motions (velocity) to general motions (e.g. chemical reactions). For Duhem, the continuity of scientific progress between the mechanistic and energetic methods (new mechanics) is obtained by using, at least as an analogy, the Lagrangian formalism to construct axiomatic thermodynamics. This task is undertaken by Gibbs, by applying thermodynamics as the unifying framework for physics. Thermodynamics, so constructed, provides the foundations of chemistry-physics, not mechanics. This successful unification gives rise to a promising program to implement thermodynamics as the new unifying framework. Duhem interprets Lagrangian formalism, with its principle of D'Alembert and its principle of virtual work, as a powerful mathematical instrument to be applied in any physical domain without turning it into mechanical physics. The development toward the generalization and abstraction of the Newtonian structure of mechanics into Lagrangian mechanics is described in Duhem's book The evolution of mechanics (Duhem 1980, 22-46). As a result of this generalization and abstraction, one gets rational mechanics as constructed by Lagrange and to which Bernoulli, D'Alembert and Euler contributed (Duhem 1980, 23). This mechanics reduces all laws of equilibrium and motion to a single principle (the principle of virtual velocities) and to a single method of calculation (variational calculus). Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 51 The mathematical structure furnished by Lagrangian formalism is quite simply formed of two scalar quantities: the "kinetic energy" and the "potential energy," along with the Lagrangian equations. Further, the problem-solving theory embodied by this method is, in general, more comprehensive and simpler than the theory of vectorial mechanics. The relationship between its theoretical elements, potential function and kinetic energy, and the empirical laws discovered by the experimental method seems to be more cohesive than in vectorial mechanics. Indeed, there is almost a routine, already described by Poincaré, for solving problems in this analytic approach: the kinetic energy and potential function must be constructed in generalized coordinates, the Lagrangian function L formed from them and substituted into the Lagrangian equations in order to obtain the equations of motion. This routine furnishes Duhem with the ideal of a rational method to construct physical theory (Duhem 1892, 146; Chiappin 1989, 110) There are two more features in this formalism that are of fundamental importance for Duhem's methodology. The first one, introduced by the Lagrangian approach to mechanics, is that it focuses on the system of particles instead of an individual particle, as in Newtonian mechanics (Lanczos 1970, 4). The second one is that it can be entirely derived from a single principle, namely the principle of least action. We have here a truly unifying principle for all sciences to which the Lagrangian formalism applies. These two features of the Lagrangian formalism fit in well with Duhem's two major methodological elements, namely the D-thesis and the principle of logical unity (Duhem 1974, 91; Chiappin 1989, 178, 240). The next step was a new mathematical structure, whose essential scalar quantities are H, q and p, Hamiltonian mechanics. This Duhemian view of the continuous progress of theoretical physics by increasing the abstraction and generalization of mathematical structures receives substantial support from Arnold's book Mathematical Method of Classical Mechanics (Arnold 1980; Chiappin 1989, 86-87). Arnold describes Lagrangian and Hamiltonian mechanics with set theory. He demonstrates the generality of these two mathematical structures and the relation of inclusion between them. In the first part of his book (Arnold 1980, 1-52) he describes Newtonian mechanics as studying the motion of a system of point masses in threedimensional Euclidean space. In the next part (Arnold 1980, 53-159) he discusses Lagrangian mechanics, which is described as a mechanical system "given by a manifold ('configuration space') and a function on its tangent bundle (the 'Lagrangian function')" (Arnold 1980, 53). Commenting on the relation of the Lagrangian mechanical system and the Newtonian mechanical system, he says that: "A Newtonian potential system is a particular case of a Lagrangian system (the configuration space in this case is Euclidean, and the Lagrangian function is the difference between the kinetic and potential energies)" (Arnold 1980, 53). In the following part of his book (Arnold 1980, 161-300) he discusses Hamiltonian mechanics, explaining that a "Hamiltonian mechanical system is given by an even-dimensional manifold (the 'phase space'), a symplectic structure on it (the 'Poincaré integral invariant') and a function on it (the 'Hamiltonian function'). Every one-parameter group of symplectic diffeomorphism of the phase space preserving the Hamiltonian function is associated to a first integral of the equations of motion" (Arnold 1980, 161). With respect to the relation between them, he says: "Lagrangian mechanics is contained in Hamiltonian mechanics as a special case (the phase space in this case is the cotangent bundle of the configuration space, and the Hamiltonian function is the Legendre transform of the Lagrangian function)" (Arnold 1980, 161). If Duhem could have known Arnold's book, he would have seen it as the true expression of the continuous progress of theoretical physics. We assume that Arnold's view of the axiomatic foundations of mechanics (Chiappin 1989, 86-87), with its use of set theory, in terms of larger and more abstract mathematical structures, can be used to define Duhem's view of the progress of the order in which physical theory organizes empirical laws. However, there are increasing evidences for the role of the structures in the characterization of the physical phenomena, mainly, in statistical mechanics with the phase transition phenomena (Chiappin 2005, 11-15; Chiappin 1979, 134, 140, 169; Pettini, Franzosi and Spinelli 2000; Franzosi, Pettini and Spinelli 2014). This notion of progress corresponds to the epistemic component of Duhem's conception of physics. It has a value of knowledge. There is another view of scientific progress in Duhem. This view is concerned with the subject-matter of physical theory and not with the mathematical structure which provides the mold for these laws. This other view defines progress as the accumulation of empirical laws with a special relation to the theory that resembles an algorithm. The development of physics can be understood as the search for a physical theory Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 52 which provides a method of establishing a tight connection between the mathematical structure of the theory and the empirical laws provided by the experimental method. The method of thermodynamical potential provided by Gibbsian thermodynamics comes closer to this ideal of method, and Duhem contributed to it with the famous Duhem-Gibbs relation. This view of progress corresponds to the practical component of his conception of physics. In summary, we have argued that a complete point of view of Duhem's continuous and rational development of physics can be condensed as his defense of a conception of physics according to which physics should be a representational system with very few formal principles coordinating the set of empirical laws (Duhem 1974, 19; 1902b, 5) which works as an intermediary or a middle way between the metaphysical and a pragmatist/conventionalist conception of theoretical physics (Chiappin 1989, iv, 92; Duhem 1917, 157). He constructs this formal conception of physics in such a way that he ends up with an idea of scientific progress in the form of a sequence of representational systems as structures of increasing comprehensiveness of empirical laws (Duhem 1974, 304, Chiappin 1989, 86-87;). This leads him to defend a convergent structural realism toward an ideal physical theory (Chiappin 1989, 198). Duhem's conception of the ideal physical theory is a natural classification of laws (Duhem 1974, 298; Chiappin 1989, 106-114). This convergent structural realism allows him to demarcate his conception, on the one hand, from the conception of metaphysical foundationalism, associated with classical rationalism (mainly Descartes), and, on the other hand, from the conception of pragmatism/conventionalism, associated with the English School (mainly Poincaré). Conclusions We have argued that a point of view of Duhem's continuous and rational development of physics requires a formal conception of physics that he defines as a representational system of empirical laws based upon formal principles (Duhem 1974, 304; Chiappin 1989, 260) This is a middle way between two conceptions to physics the metaphysical view and, on the other hand, the pragmatist/conventionalist view (Chiappin 1989, 243-247). He constructs this formal conception of theoretical physics in such a way that he ends up with an idea of scientific progress in the form of a sequence of representational systems as structures of increasing comprehensiveness of empirical laws, which leads him to defend a convergent structural realism (Chiappin 1989, 198) toward an ideal physical theory, a natural classification of empirical laws (Duhem 1893, 368-369; 1902a, 206, 1974, 270). The combination of a historical-critical approach to the study of physics with a formal conception allows him to develop this kind of an intermediary strategy with the construction of a dynamical theory of theoretical physics. It is this dynamical theory that allows him to demarcate his conception, on the one hand, from the metaphysical conception, associated with classical rationalism (mainly Descartes), and, on the other hand, from the conception of pragmatism/conventionalism, associated with the English School (mainly Poincaré). References Arnold, V.I. 1980. Mathematical method of classical mechanics. New York: Springer Verlag. Chiappin, José R. N. 1989. Duhem's theory of science: The interplay between philosophy and history of science. 388 p. Thesis (PhD) – University of Pittsburgh. Chiappin, José R. N. 1979. Transição de fase no modelo de Ising com campo transverso. 194 p. Dissertação (mestrado) Instituto de Física Universidade de São Paulo. http://www.teses.usp.br/teses/disponiveis/43/43133/tde-15072013-155425/pt-br.php Chiappin, José R. N. 2005. Métodos estocásticos aplicados à transição de fase. 238p. Tese (PhD) - Instituto de Física Universidade de São Paulo, 2005. http://www.teses.usp.br/teses/disponiveis/43/43134/tde-08122009-161152/en.php Duhem, Pierre. 1892. Quelques réflexions au sujet des théories physiques. Revue des Questions Scientifiques 31: 139-177. Duhem, Pierre. 1893. L'école anglaise et les théories physiques, à propos d'un livre récent de W. Thomson. Revue des Questions Scientifiques 34: 345-378. Duhem's Critical Analysis of Mechanicism and his Defense of a Formal Conception of Theoretical Physics José R. N. Chiappin – Cássio Costa Laranjeiras 53 Duhem, Pierre. 1901. Sur quelques extensions récentes de la statique et de la dynamique. Revue des Questions Scientifiques 50: 130-157. Duhem, Pierre. 1902a. Le mixte et la combinaison chimique: essai sur l'évolution d'une idée. Paris: C. Naud. Duhem, Pierre. 1902b. Les Théories électriques de J. Clerk Maxwell. Étude historique et Critique. Paris: Hermann. Duhem, Pierre. 1903. Analyse de l'ouvrage de Ernst Mach: La mécanique, étude historique et critique de son développement. Bulletin des Sciences Mathématiques XXVII : 261-283. Duhem, Pierre. 1905. L'évolution de la mécanique. Paris: Libraire Scientifique A. Hermann. Duhem, Pierre. 1917. Notice sur les titres et travaux scientifiques de Pierre Duhem. Paris: Gauthier-Villars. Duhem, Pierre. 1974. The Aim and Structure of Physical Theory. New York: Atheneum Press. Duhem, Pierre. 1980. The Evolution of Mechanics. The Netherlands: Sijthoff & Noordhoff. Franzosi, Roberto.; Pettini, Marco.; Spinelli, Leonel. 2014. Topology and Phase Transitions I. Preliminary Results. https://arxiv.org/pdf/math-ph/0505057v2.pdf Lanczos, Cornelius. 1986. The Variational Principles of Mechanics. New York: Dover Publications. Lagrange, Joseph Louis. 1997. Analytical Mechanics. Boston: Springer. Laranjeiras, Cássio C. 2002. O programa de pesquisa de Ludwig Boltzmann para a mecânica estatística. Tese 267 p. de Doutorado, Departamento de Filosofia, Universidade de São Paulo. Laranjeiras, Cássio C.; Chiappin, José R. N. 2006. A heurística de Boltzmann e a emergência do programa mecânico-estatístico. Revista Brasileira de Ensino de Física. 28 (3): 297-312. http://dx.doi.org/10.1590/S1806-11172006000300006. Laranjeiras, Cássio C.; Chiappin, José R. N. 2008. A construção de uma teoria de ensembles: antecedentes em Maxwell e Boltzmann. Revista Brasileira de Ensino de Física 30 (1): 1601-1611. http://dx.doi.org/10.1590/S1806-11172008000100015 Maxwell, James Clerk. 1952. On Physical Lines of Forces. New York: Dover Publications. The Scientific Papers of James Clerk Maxwell. Edited by W. D. Niven. Maxwell, James Clerk. 1954. A Treatise on Electricity and Magnetism. New York: Dover Publications. Maxwell, James Clerk. 1867. On the Dynamical Theory of Gases. Philosophical Transactions of the Royal Society of London. 157: 49-88. Pareto, Vilfredo. 1909. Manuel d'économie politique. Paris: V. Giard et E. Brière. Pettini, Marco.; Franzosi, Roberto.; Spinelli, Lionel. 2000. Topology and phase transitions: Towards a proper mathematical definition of finite N transitions. http://www.worldscientific.com/doi/abs/10.1142/9789812810939_0024 Poincaré, Henri. 1901. Électricité et optique: la lumière et les théories électrodynamiques. Leçons professées à la Sorbonne en 1888, 1890 et 1899. Paris: Gauthier-Villars. Poincaré, Henri. 1892. Cours de physique mathématique. Thermodynamique. Paris: Gauthier-Villars. 54 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 54-72 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Authors 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science Marie Gueguen1 Stathis Psillos2 Abstract: Duhem's philosophy of science is difficult to classify according to more contemporary categories like instrumentalism and realism. On the one hand, he presents an account of scientific methodology which renders theories as mere instruments. On the other hand, he acknowledges that theories with particular theoretical virtues (e.g., unity, simplicity, novel predictions) offer a classification of experimental laws that "corresponds to real affinities among the things themselves." In this paper, we argue that Duhem's philosophy of science was motivated by an anti-sceptical tendency, according to which we can confidently assert that our theories reveal truths about nature while, at the same time, admitting that anti-scepticism should be moderated by epistemic humility. Understanding Duhem's epistemological position, which was unique amongst French philosophers of science in the beginning of the 20th century, requires a careful examination of his accounts of representation, explanation, and of their interrelation. Keywords: Pierre Duhem; representation; explanation; natural classification; holism; epistemic humility; realism Received: 09 April 2017. Reviewed: 24 May 2017. Accepted: 31 May 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.06 _____________________________________________________________________________ Introduction Duhem's philosophy of science has justifiably attracted a great deal of attention. His The Aim and Structure of Physical Theory, initially published in 1906, offers a comprehensive account of science, its method and its value, which is difficult to classify according to standard categories such as instrumentalism and realism. The key interpretative difficulty relates to the fact that Duhem himself appears to be ambivalent. On the one 1 Marie Gueguen is a PhD Candidate in the Department of Philosophy at the University of Western Ontario – Rotman Institute of Philosophy-Engaging Science. Address: 1151 Richmond Street. Department of Philosophy. N6A3K7 London, Ontario, Canada. Email: [email protected] 2 Stathis Psillos is a Professor in the Department of Philosophy and History of Science at the University of Athens. Address: University Campus, Athens 15771 Greece. He is also a member of the Rotman Institute of PhilosophyEngaging Science, University of Western Ontario. Address: 1151 Richmond Street N6A3K7 London, Ontario, Canada. Email is [email protected] Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 55 hand, he presents an account of the method of science which renders theories mere instruments for classification of experimental laws and for predictions (cf. 1908a, 333). On the other hand, he acknowledges that theories meeting various conditions (unity, simplicity, novel predictions) are in the process of offering natural classifications of experimental laws, where a classification is natural if it "corresponds to real affinities among the things themselves (les choses elles-mêmes)" (1906, 26). This ambivalence appears in his partly autobiographical essay "Physics of a Believer" (1905). There he says quite clearly that a theory "constitutes a kind of synoptic or schematic sketch suited to summarize and classify the laws of observation" (1905, 277) and that "physical theory through its successive advances tends to arrange experimental laws in an order more and more analogous to the transcendental order according to which the realities are classified" (1905, 297). Claims such as the above might be hard to reconcile and this had led many commentators to argue that Duhem's views are in some kind of tension.3 Or that Duhem was trying to canvass a middle position between realism and instrumentalism. Or that he was a 'structural realist'.4 In this paper, we will argue for the unity of Duhem's thought. From his early papers dating from the early 1890s to the magnum opus of 1906, Duhem occupied a special epistemological position which can be best understood in light of the debates about science, its method and its value, that were taking place among French philosophers of science. Seen in this light, Duhem wanted to achieve two things at the same time. He wanted to show that physical theories have "value as knowledge outside their practical utility" (1908a, 319) and that this very assertion can only be justified if the scientist breaks with positivism and endorses a conception of rational judgement that goes beyond the strict confines of logic.5 At the same time, he wanted to show that the cognitive value of physical theory is not tied to its offering (mechanical) explanations of the experimental laws. It is, nonetheless, tied to its being responsive, in some way, to the reality behind the phenomena it aims to represent. A key point of this paper is that Duhem's philosophy of science was motivated by an anti-sceptical tendency, admitting at the same time that anti-scepticism should be moderated by epistemic humility: it should come to terms with the history of science and the fact that "it reminds [us] that the most attractive systems are only provisional representations, and not definitive explanations" (1906, 270).4 Understanding Duhem's philosophy of science requires a careful examination of his accounts of representation and explanation as well as of their relation. Duhem's account of science rests decisively on the claim that the explanatory parts and the representative parts of theories can be sharply distinguished. We shall argue that they cannot be. The repercussions of this failure for Duhem's account of science will then be explored. Here is the roadmap. Section "Representation vs Explanation" will discuss Duhem's account of representation, focusing on his novel use of abstraction principles to introduce physical magnitudes and his account of explanation, focusing on his anti-Cartesianism. Then, in section "Disentangling the two Parts of the Theory", we will examine Duhem's two arguments for the existence of a sharp distinction between the representative and the explanatory parts of the theory and we will show, summoning historical evidence available to Duhem himself, that this distinction is shaky and problematic. Section "Re-assessing Duhem's holism" will then offer a new reading of Duhem's anti-atomism (aka holism). In section "Natural Classification", we will offer the main argument for the unity of Duhem's thought in light of his views on natural classifications. Finally, in section "Are Relations the Epistemic Limit?" we shall briefly discuss some motivations of Duhem's relationism. 3 For a useful discussion see Needham (2011). 4 Fábio Leite (2017) offers a nice summary of the various interpretative accounts of Duhem's philosophy of science. For an account of Duhem as canvassing a middle way between realism and instrumentalism, see Psillos (1999, 3437). 5 This point has been emphasized by Maiocchi (1990, 398). 4 Our notion of "epistemic humility" must be distinguished from the notion discussed by Kidd in his (2011); and more generally, from its use in recent debates concerning whether Duhem was a virtue epistemologist. Kidd talks of "intellectual humility" as virtue and takes it to refer to some inherent limitation of "the scope of human mind", circumscribing "the proper acknowledgment of the cognitive capacities appropriate to human beings, and of the proper epistemic ambitions open to us". We take 'humility' to capture the epistemic modesty concerning the reach and extent of scientific knowledge, which is driven mostly from patterns of theory-change in the history of science. Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 56 Representation vs Explanation 'Representation' is a technical term for Duhem. It captures a specific method of constructing physical theories, which is based on abstraction. Roughly speaking, a theory is said to be representative if it is constructed in such a way that its basic concepts are abstracted out of experimental facts and its basic principles-which connect the basic concepts of the theory-symbolize a set of experimental laws. The very idea of 'representation' for Duhem is connected with symbolism: a representation is always symbolic. To be more precise, Duhem took it that there are four fundamental operations in a physical theory which renders it a representation (of a set of experimental laws): (1) the definition and measurement of physical magnitudes; (2) the selection of hypotheses; (3) the mathematical development of the theory; (4) the comparison of the theory with experiment. Let's take a closer look at the four steps. Abstraction Principles The first step consists in determining the physical concepts which will stand for basic physical properties, viz., the simple elements from which every other physical property can be derived. These properties are extracted from a set of experimental laws, corresponding to the range of phenomena that the theory aims to describe (1892a, 6). As such, the fundamental building blocks of the theory must be closely connected to observations or experiments. The physical concepts are then translated into mathematical symbols, whose adequacy depends only on the features that the empirical property exhibits and that the physicist wants to capture. The key method Duhem introduces for the specification of the basic concepts is abstraction (1892a, 3-4). Here is his example. Warmth is an empirical property of bodies. Bodies can be as warm as others or more or less warm than others. These features, however, though "essential to the concept of warmth, do not permit the measurement of the object of this concept-that is, to regard it as a magnitude". And yet, the relation of being as warm as, which holds between actual physical bodies given in experience, has the properties of being reflexive, symmetric, and transitive. It is, in modern terminology, an equivalence relation. Duhem observes that a more rigorous physical concept (and a corresponding magnitude) can be introduced on the basis of this equivalence relation, viz., temperature. As he (1892a, 3) put it: We make two equal values of temperature correspond to two points that are as warm as each other. We make two unequal values of temperature correspond to two points that are not equally warm, and in such a manner that the higher value of temperature corresponds to the warmer point. This move allows, among other things, the transition from a qualitative property to a quantitative one. Even though it makes sense to say that body A is as warm as, or warmer than, body B, it does not make sense to assert that the warmth of the body C is equal to the warmth of body A plus the warmth of body B. Not so for temperature, since this is a magnitude which is additive. In fact, the concept of temperature has excess content over the concept of warmth, since the concept of temperature involves an extra quantitative assumption, according to which to each point of a body can be assigned a definite value of temperature – an assumption that permits additivity. The concept of temperature, then, is introduced on the basis of an abstraction principle over a set of physical bodies and an equivalence relation among them (being as warm as). Duhem is clear that this procedure is essentially generalizable. What was said about temperature "could be repeated-at least in its essentials-about all definitions of magnitude that we find at the beginning of any physical theory whatsoever" (1892a, 4). Note that this is a far-reaching approach. It shows that Duhem was appealing to Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 57 what came to be known as abstraction principles in order to introduce new physical concepts and corresponding magnitudes.6 This definition of physical magnitudes by abstraction out of equivalence relations among the properties of empirical bodies makes possible the statement of mathematical-quantitative physical laws about the magnitudes thus defined. In particular, it makes possible the symbolic representation of empirical laws, even if these laws do not bear strictly speaking on the same empirical properties as the empirical laws did. For Duhem, abstraction is indispensable because the magnitudes to which the theoretical hypotheses of a physical theory apply must be mathematized, so that these hypotheses state mathematically precise relations (laws) among magnitudes. Hence, abstraction makes the mathematisation of nature possible. As he put it in (1893b, 58), It is abstraction that furnishes the notions of number, line, surface, angle, mass, force, temperature and quantity of heat or electricity. It is abstraction, or philosophical analysis, that separates and makes precise the fundamental properties of these various notions and enunciates axioms and postulates. But abstraction, when used within a physical theory, also implies that, as Duhem (1906, 128-131) explains, a physical magnitude need only possess the relevant mathematical properties (to be expressed by a number and to be additive) and to obey the relevant mathematical laws (commutativity and associativity). Hence, different symbols could be chosen for a given physical property, as long as the mathematical features of interest of the latter are captured by the symbol. Apart from this requirement, the definition of the physical magnitude is arbitrary, like a sign is arbitrarily chosen to represent the thing it signifies. Hypotheses and Beyond The second step in theory construction consists in relating these symbols to each other through hypotheses. Here again, there is absolutely no constraint whatsoever on the choice of hypotheses provided that, taken as a whole, they represent the totality of the experimental laws. From his early work Some Reflections on the Subject of Physical Theories, published in 1892, to The Aim and the Structure of Physical Theory, Duhem kept defining the 'ideal' method for choosing the hypotheses as "accepting no hypotheses except the symbolic translation, in mathematical language, of some of the experimental laws from the group (...) [the physicist] wished to represent" (1892a, 6, see also 1906, 190-191). Concerning the recourse to hypotheses, Duhem made clear that their formulation should be as little restricted from above by metaphysics as possible, the only logical constraint on their adoption being the principle of non-contradiction. Enter the third step. From these hypotheses, the theoretical physicist proceeds via mathematical deduction to derive the (mathematical) consequences of the chosen hypotheses. This mathematical development of the theory is committed only to the rules of logic: the physical world is put in brackets at this stage of the process. Finally, however (and this is the fourth step), the consequences of the mathematical deduction will be translated back into claims about observational and testable predictions, allowing the physicist to submit his theory to the verdict of experimentation. As famously put by Duhem, the agreement with the experiment is the only criterion of truth for a theory. If the consequences of the deduction tally with the experimental laws, the theory will have fulfilled its aim: allowing the physicist to substitute the multiplicity of experimental laws with a few number of principles from which the laws can be reconstructed, i.e., to provide a compact representation of a vast set of experimental facts. Such a successful representation would offer a condensed symbolic representation of the laws, but also a classification of them: Between a set of experimental laws taken as experimentation has brought them to light and the same set of laws connected by a theory, there is the same difference as that between a mass of documents 6 Abstraction principles were characterized as such by Bertrand Russell in his (1903) and were used by him and earlier on by Frege (1884, § 63-67) to define the concept of cardinal number. It is significant that the main idea was employed by Duhem. Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 58 heaped in confusion and the same documents carefully classified in a methodical collection. They are the same documents; they say exactly the same thing and in the same way. But in the first case, their disorder makes them useless, for one is never sure of recovering the document one needs at the moment one needs it; similarly, in the second case, the documents are made fruitful by a methodological grouping which places the desired document surely and without effort in the hands of the researcher (1893a, 36). Indeed, qua representation, the goal of a theory is merely to recover the experimental laws, only simplified and better ordered. Qua representation, then, the physical theory is seen as an economy of thought. Explanation Famously, Duhem contrasts representation to explanation. Now, for Duhem explanation proceeds with positing unobservable entities and structures and consists in reducing the behaviour of observable entities (the empirical laws) to these invisible entities, their properties and their own laws of behaviour. Being not given in experience these entities (and the laws they are supposed to obey) are deemed, by default, metaphysical. Hence, explanation is taken to be characteristic of metaphysics, thereby falling outside the scope and bounds of science. As he put it, science "is not an explanation. It is a system of mathematical propositions deduced from a small number of principles, which aim to represent as simply as completely and as exactly as possible a set of experimental laws" (1906, 19, our emphasis). Given how Duhem defines an explanation as an attempt to "strip the reality of the appearances covering it like a veil, in order to see the bare reality itself" (1906, 7), the physicist aiming to explain "the appearances" has to accept that there is some distinct 'reality' behind them and that the task of science is to reveal it. Outside such a framework, as Duhem puts it, "the search for a physical explanation could not be conceived" (1906, 9). Thus, the success of an explanation can only be assessed on the prior adoption of a given metaphysics. To explain is therefore to step outside of physics, and to subordinate a physical theory to a metaphysics that alone can deliver the standards of evaluation of a successful explanation. For Duhem, not only does this way of proceeding misrepresent the aim and object of physical theories, but it also ruins the possibility for an autonomous physics. Notably, he blames Descartes for having breached "the barrier between physics and metaphysics" (1893a, 44). The Cartesian project to reconstruct the whole edifice of knowledge on secure and indubitable principles implies that physics rests on hypotheses not obtained through scientific methods and as such not belonging to science, but to metaphysics. But his criticism of Descartes bears as much on his extreme hypothetico-deductivism as on his use of mechanical hypotheses. Instead of merely translating into mathematical symbols the physical concepts appearing in experimental laws, the Cartesian physicist adds constraints on the choice of properties and admits no simple property other than motion, size, shape. Duhem argues that the imposition of these conditions on the physical theory will result in an extraordinary complexity: The (...) inconvenience of such a method is that in restricting the number of elements that may be used in constructing the representation of a group of laws, physicists are left with no other resource than to complicate the combinations they make with these elements in order to respond to all of the demands of experimentation (1892a, 13). Disentangling the two Parts of the Theory Explanations should be banned from ideal physical theories, according to Duhem. In fact, he found energetics, qua a rival of atomism, to be as close to this ideal as possible. Far from looking for the "revelation of the true nature of matter", energetics was taken to operate by general principles (like the principle of conservation of energy) under which experimental laws are subsumed. These principles, as Duhem put it, were "pure postulates or arbitrary decrees of reason" (1913, 233). Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 59 But even a cursory look at the history of science suggests that many, if not most, of actual theories were far from meeting the above ideal standard. Actual theories were such that explanation and representation were intermingled. How can they be disentangled? And if they can be disentangled, what is the argument against theories that have an explanatory part? Let us address these questions by noting that to motivate the distinction between two types (or two parts) of theory, Duhem (1906, 52) took a cue from Rankine's (1855) distinction between "abstractive" and "hypothetical theories". According to Rankine (1855, 209), the difference between the two kinds of theory stems from the first operation we described in section "Abstraction Principles", i.e., the definition of properties. An abstractive theory will consider as its fundamental properties only those that can be "perceived by the senses": properties are introduced in the physical theory only by means of an abstraction. A hypothetical theory, on the contrary, will accept properties "not apparent to the senses" through conjectures about the underlying nature of the perceived objects or phenomena. Thus, explanatory hypotheses will be introduced as soon as the relevant properties have been chosen, bearing consequences on all of the edifice afterwards. However, unlike Duhem, Rankine did not devalue hypothetical theories. He took them as an indispensable "preliminary step" for the reduction of "the expression of the phenomena to simplicity and order, before it is possible to make any progress in framing an abstractive theory" (1855, 213). For him, the contrast between the two types of theory was a contrast between two different modes of unification, of the "tendency (...) to combine all branches of physics into one system". One way is to rely on the axioms of mechanics as "the first principles of the laws of all phenomena-an object for the attainment of which an earnest wish was expressed by Newton", the other being to rely on "propositions comprehending as particular cases the laws of the particular classes of phenomena comprehended under the more extensive classes". Hence, from Rankine's distinction it does not follow that an explanatory theory should be devalued. Is there any other reason that Duhem summons? For Duhem, explanatory hypotheses are actually "the germs that kill all mechanical theories", inasmuch as these hypotheses are not derived from any experimentation but from arbitrary restrictions added by the physicist. It might seem that the explanatory part of the theory is simply an extension of the representative part beyond the realm of the senses. Not so, for Duhem: the explanatory part is a restriction on theories. For him, as noted already, explanatory hypotheses consist of restrictions imposed on the construction of the theory. Drawing on his criticism of Descartes, he stresses that mechanical hypotheses add extra constraints on the choice of properties, since every physical property admitted within the theory must eventually be reduced to motion, size or shape. Hence, they limit the admissible properties to those which can have a mechanical grounding. To see more clearly what Duhem has in mind, as well as to highlight the problem with his view, let us take a brief look at the difference between Newton and Descartes concerning the causes of gravity. Unlike Descartes and later Huygens, Newton avoided the mechanist demand to explain any phenomena "in terms of the arrangement and motion of minute, insensible particles of matter, each of which is characterized exclusively by certain fundamental and irreducible properties-shape, size, and impenetrability" (Nadler, 2000, 520), and did not try to account for the phenomena of attraction on the basis of mechanical principles: I use the word "attraction" here in a general sense for any endeavor whatever of bodies to approach one other, whether that endeavor occurs as a result of the action of the bodies either drawn toward one another or acting on one another by means of spirits emitted or whether it arises from the action of ether or of air or of any medium whatsoever – whether corporeal or incorporea lin any way impelling toward one another the bodies floating therein. (Newton, 1999, 548-549) Newton deliberately avoided hypotheses about the reduction of the phenomena of attraction to mechanisms and relied only on these principles which allow for the phenomena of attraction to be treated as a mathematically expressed natural law. It is arguable that Newton did this not by a mere desire to stay neutral with respect to these hypotheses, but because he was actually trying to "identify and so to isolate, precisely those presuppositions that, apart from their bearing on metaphysical questions, are also necessary presuppositions of the physics that he and his contemporaries practiced" (DiSalle, 2013, 449-450), that is, the presuppositions of the study of any dynamical system. This quest soon made him realize that the "common methodological ground between himself and his philosophical opponents" was constituted of those mathematical principles that allow the mathematical treatment of empirical concepts, like that of attraction, Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 60 thus strengthening the distinction between mechanical and mathematical principles. Pushing this line further, if those mathematical principles were to be understood as the necessary and unavoidable presuppositions of any dynamical theory, it would also make sense to consider them as fundamental principles, which, as such, need not (and should not) be reduced to any more fundamental mechanism. This kind of stance, viz., taking the law of gravity as a fundamental principle, would have certainly made it easier to identify the forces holding planets in their orbits with the force attracting bodies towards the Earth. On the contrary, such an extension was not easily accessible to those who thought that gravity should be offered a mechanical explanation, simply because, as George Smith (2002, 141) has noted, "no hypothetical contact mechanism seems even imaginable to effect 'attractive' forces among particles of matter generally". Far from extending the theory, the quest for a mechanical account of gravity would restrict it since it could not ground the universality of the law of gravity. Huygens (1690, 160) himself, after reading Newton's Principia, admitted that his defense of the Cartesian theory of vortices had prevented him from extending the action of gravity to large distances: I had already thought, a long time ago, that the spherical shape of the Sun could have been produced in a similar way to the one which, according to me, produced the spherical shape of the Earth; but I never thought of extending the action of gravity to such large distances, from the Sun to the Planets, or from the Earth to the Moon; as my thoughts were obstructed by the vortices of Mr. Des Cartes, which in the past seemed to me so plausible and which I still had in my mind (M. G. translation). This kind of case might bring home Duhem's point that explanatory hypotheses are not an extension of the theory to a realm inaccessible to sense, but chains by which a metaphysical system forced upon a theory, preventing its full growth. By the same token, however, this kind of case shows that representation and explanation need not be as far apart as Duhem thinks, if explanation is taken to be unification of diverse empirical laws under a theoretical scheme. Newton's law of gravity, as Newton himself admitted, is explanatory of a vast array of phenomena, even if the cause of gravity is not explained; or even if the very demand for an explanation of the cause of gravity is deflated. It is fair to say that Duhem never conceded that explanation should be the aim of science. No matter how intricate the relation between representation and explanation can be, as the Newton case shows, Duhem thought of them as corresponding to distinct and separable parts of the theory.5 In support of this view, he offers two arguments. The first is an historical argument, expressed in the famous continuity thesis stated by Duhem in (1906, 32-33): When the progress of experimental physics goes counter to a theory and compels it to be modified or transformed, the purely representative part enters nearly whole in the new theory, bringing to it 5 In the original French text of The Aim and the Structure, Duhem translated Newton's famous words from the Optics, Query 31: "To tell us that every species of things is endowed with an occult specific quality by which it acts and produces manifest effects, is to tell us nothing: but to derive two or three general principles of motion from phenomena, and afterwards to tell us how the properties and actions of all corporeal things follow from those manifest principles, would be a very great step in philosophy, though the causes of those principles were not yet discovered". Duhem's own translation into French is this: "Expliquer chaque propriété des choses en les douant d'une qualité spécifique occulte par laquelle seraient engendrés et produits les effets qui se manifestent à nous, c'est ne rien expliquer du tout. Mais tirer des phénomènes deux ou trois principes généraux de mouvement, expliquer ensuite toutes les propriétés et les actions des corps au moyen de ces principes clairs, c'est vraiment, en Philosophie, un grand progrès, lors même que les causes de ces principes ne seraient pas découvertes" (2007, 81-emphasis added). Note that Newton's "to tell us" is translated (thrice) by Duhem into "expliquer" [to explain]. In the first two occurrences, 'to explain' refers to explanation by means of occult qualities, which Duhem says 'explains nothing'. But in the third instance, 'to explain' refers to the explanation of all properties by clear principles. This double use of 'explanation' seems to suggest that Duhem may well allow an explanation that does not rely on any hidden causes, but aims at the kind of unification Newton offers by his laws. However, in the subsequent paragraph he seems to equate this sense of 'explanation' with geometric representation (représentation géométrique). Thanks to an anonymous reader for bringing this subtle point to our attention. Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 61 the inheritance of all the valuable possessions of the old theory, whereas the explanatory part falls out in order to give way to another explanation. Thus, by virtue of a continuous tradition, each theory passes on to the one that follows it a share of the natural classification it was able to construct, as in certain ancient games each runner handed on the lighted torch to the courier ahead of him, and this continuous tradition assures a perpetuity of life and progress for science. This continuity of tradition is not visible to the superficial observer due to the constant breaking-out of explanations which arise only to be quelled. The metaphor of a relay in which the lighted torch is passed on from one runner to the next is very vivid. It highlights Duhem's belief in continuity; in the existence of a pattern of retention in the history of science. But the retention is limited to the representative parts of theories; the explanatory parts are supposed to have been abandoned and replaced by new explanations. For Duhem, the lighted torch of science is representation and not explanation. His favorite example was the theory of light-refraction. In Descartes's own work, the representative part was entirely subsumed under one law: the Snell-Descartes law, which asserts the constancy of the ratio between the sine of the angle of incidence and the sine of the angle of refraction of a light ray. This law is still accepted and can nowadays be found in any optics textbook. However, this representation of the phenomena of refraction was accompanied by an explanation of this phenomenon, where light was analyzed as being caused by a "pressure engendered by the rapid motion of incandescent bodies within a "subtle" matter penetrating all bodies" (1906, 33). This explanation has a history of its own: it was replaced by the emissionist theory under Newton's influence, and was resuscitated by Young and Fresnel one century later. But according to Duhem it has never been genuinely related to the representative part of the theory of refraction. Duhem provides two considerations to support this idea of a mere juxtaposition of the two parts rather than a genuine relation between them: first, when trying to explain why light travels faster in denser than in rarer medium, Descartes appealed to a mechanical analogy with balls which is more suitable to the emissionist hypothesis than to the wave theory of light. Second, Descartes was convinced that the infinite speed of light was a necessary consequence of his explanation of light. As a result, Römer's experiment showing the finite speed of light led to the demise of Descartes's explanatory theory. Nonetheless, the SnellDescartes law was never jeopardized by this experiment and has been retained through all the successors of the Cartesian theory of light. An obvious worry with this kind of historical argument is that it might well be the case that the alleged distinction between the two parts of the theory is ex post facto: the representative parts are those that have been retained in theory change and the explanatory parts are those that have been abandoned. Is there an independent reason to draw this distinction for an arbitrary theory? Is there an argument why those and only those theoretical parts that have been abandoned are explanatory? It is in order to address this kind of worry, that Duhem aims to make a case for the predictive dispensability of the explanatory parts. On his view, the only part of the theory that possesses empirical content that can lead to predictions is the representative part. This is supposed to be illustrated by the wave theory of light. Huygens, Duhem argues, despite being one of the most ardent defenders of the mechanist philosophy and being the one who actually unraveled the consequences of a wave theory, did not use mechanical hypotheses to extend Descartes's laws of refraction to the phenomena of double refraction. He simply extended the representative theory already available to a new range of phenomena. The only hypotheses on which his reasoning was grounded were "a comparison between the propagation of sound and the propagation of light, the experimental fact that one of the two refracted rays followed Descartes' law while the other did not obey it, a felicitous and bold hypothesis about the form of the surface of the optical wave in media of crystals" (1906, 35). Hence, on Duhem's view, the credit for Huygens's account of double refraction goes only to the representative part, whereas the wave hypothesis did not contribute at all to this predictive success. Things, however, are more complicated. Duhem himself showed this when he described how Huygens used the Iceland Spar to study double refraction. Huygens observed, as Bartholin did before him, that two images of one and the same line could be produced by placing a Spar on a piece of paper. Moreover, one of these images would rotate if the Spar itself was being rotated. One of these images, that Huygens called "ordinary", obeys Descartes's law and stays fixed when the Spar is rotated. The rotating image, called "extraordinary", does not satisfy the law of refraction. Upon having explained the phenomena of reflection Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 62 and refraction based on a wave hypothesis and the propagation of light through spherical waves, Huygens postulated that the two images were the results of two different kinds of wave propagation, corresponding respectively to the light propagation in the aether contained in the Spar and to the light propagation in the particles constituting the Spar itself. While the former waves are spherical, the latter are ellipsoidal, thus explaining the phenomena of double refraction. Based on these explanatory hypotheses which yielded the ellipsoidal model, Huygens thus constructed a geometrical model that succeeded in representing the phenomena of double refraction and thus extended Descartes's theory of refraction. The point here that Huygens did use the wave hypothesis to construct his theory of double refraction. It was the wave hypothesis that made possible the ellipsoidal model, since as he (1690b, 73) put it: "upon having explained the refraction of transparent ordinary bodies, by means of the spherical emanations of light, (...), I went back to examining the nature of this crystal, about which I could not discover anything before" (M. G. translation). An ellipsoidal propagation as the one described would not have made sense outside the wave theory. Hence, that we may, ex post facto, deem a hypothesis 'explanatory' does not imply that, in the reasoning that led to this model, it did not play a role. Duhem, indeed, grants that Huygens's theory "represents at the same time the laws of simple refraction, the object of Descartes' works, and the laws of double refraction" (1906, 35, our emphasis). But what does 'represent' mean here? There are only two ways to determine whether something is a representation according to Duhem: a part of a theory is said to be representative a) if it follows the fourstep method of construction of a theory and aim only at summarizing and classifying experimental facts; and b) if it is retained over time. We noted already that the second way needs independent support and that Duhem's argument we have been examining, viz., that the explanatory part does not contribute to the predictive power of the theory, was meant to offer this independent support. Huygens's case shows that Huygens's theory was not representative in the sense of being constructed in the way suggested by Duhem's four-step method. It was nonetheless involved in extending the law of light-refraction to cover the phenomena of double refraction. To sum up. The continuity thesis (viz., the retention of representative parts in theory-change), if it's not merely an ex post facto, and hence ad hoc, way to identify the representative parts of theories, has to be supported by an independent criterion for taking a principle to be representative as opposed to explanatory. This criterion is meant to be offered by the predictive impotence argument, viz., that explanatory principles do not contribute to the predictive success of the theory. But this alleged impotence cannot be substantiated by the very cases that Duhem considers. It turns out that the supposed sharp distinction between two parts of the theory (the explanatory and the representative) is either ad hoc or unsupported by historical evidence. To say the least, there is no cogent argument to the effect that the explanatory part is attached to the representative part "like a parasite" to a "fully formed organism" (1906, 32). Re-assessing Duhem's Holism It might be thought that Duhem cannot have it both ways. He cannot be a holist and at the same time accept that only the representative part of the theory gets any credit from the empirical successes of the theory. Wouldn't commitment to holism imply that the explanatory part (assuming that we can draw such a distinction) also gets some credit by getting some of the empirical support of the theory? In this section, we shall argue that appearances to the contrary, Duhem was not committed to a radical version of holism and that he used his anti-atomism as a weapon against the empirical support of the explanatory hypotheses of the theory.7 Duhem wanted to make the strong point that it is a "chimera" to try to isolate a(n) explanatory hypothesis and subject it to empirical test on its own (cf. 1906, 200). We call this view anti-atomism, since the emphasis is meant to be on showing that isolated hypotheses-that is, hypotheses which are not part 7 At least part of Duhem's motivation for holism is his anti-inductivism. In his (1906, 190-194) he argues extensively against the claim that Newton's laws are inductive generalizations from experience. For Duhem laws are not justified "one by one", by observation and made general by induction. Rather, testing them "is a matter of comparing the corollaries of a whole group of hypotheses to a whole group of facts" (1906, 194). Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 63 of a theoretical system-do not have their own empirical content; hence, they cannot be tested atomistically, viz., independently of a theoretical system in which they feature.8 Suppose there is a dispute about a theoretical hypothesis H. Ideally, there must be some prediction "of an experimental fact" drawn from H. The experiment is then performed and if the "fact is not produced", the hypothesis H "will be irrevocably condemned" (1894, 82). Duhem shows that this account of testing is an illusion, since no hypothesis taken in isolation from a theoretical system implies any predictions. As he put it: "The prediction of the phenomenon whose nonproduction will cut off the debate does not derive from the disputed proposition taken in isolation but from the disputed proposition joined to this whole group of theories". Hence, when the prediction is not brought out "it is the whole theoretical scaffolding used by the physicists" which is "shown to be wanting" (1894, 82). But where does the error lie? The experiment cannot pinpoint the culprit among the parts of the whole theoretical system. Duhem's conclusion is that how the blame is distributed among these parts is not a matter of "logical necessity" (1894, 83). All this is rather well-known. What is not typically perceived is that Duhem uses this kind of argument to show that explanatory hypotheses do not have empirical content of their own. Immediately after the logical argument, he offers an illustration by means of Newton's emission theory of light, which he took it to be a typical case of an explanatory theory. On this theory, light is formed of very small particles emitted with great velocities by light sources. These particles (the projectiles, as Duhem calls them) are subjected to distancedependent attractive and repulsive forces and permeate all bodies. This set of "essential hypotheses", linked (and only linked) with many others entail that light travels faster in water than in the air. This prediction, noted by François Arago, was tested by Léon Foucault in a famous experiment. Duhem was quick to point out that the negative result of the experiment (viz., that light travels faster in air than in water) does not tell where the error in Newton's emission theory lies. Hence, not only has Newton's explanatory hypothesis no empirical content in isolation of a theoretical system, but given a conflict between the theoretical system and experience, Newton's hypothesis can be saved from refutation. Hence, because of anti-atomism, an isolated explanatory hypothesis is not genuinely testable. What is more, Foucault's experiment is far from crucial. It does not prove the opposite theoretical hypothesis, viz., that light consists of waves. On this hypothesis, defended by Huygens, Young and Fresnel, light consists of waves which are propagated through an elastic luminiferous medium. This alternative explanatory theory yields the prediction that light travels faster in air than in water. One might have expected that we are faced here with a crucial experiment. It might be thought that we have two competing hypotheses H and H', H being that light consists of particles and H' being that light consists of waves, and a decisive experiment among them since H entails e and H' entails not-e. But this is the wrong way to think of the matter and anti-atomism brings out what's wrong with it. It is not two competing explanatory hypotheses that are being tested but two "theoretical groups or systems, each taken as a whole": Newton's optics and Huygens's optics (1894, 86). Given this, no experiment can decide between two explanatory hypotheses, viz., that light is a body and light is a vibration in a medium. These two explanatory hypotheses do not have their own empirical content. Still, could it be that under favourable circumstances a theoretical group or system ends up being well supported by the evidence given that its rival is taken to be disconfirmed by the evidence? Holism is compatible with this scenario: one theoretical system might be more supported by the evidence than another. Though Duhem does allow that a theoretical system might be condemned by empirical evidence and abandoned, he was firm in claiming that a theoretical system T is supported by the evidence e only if we are certain that there are no other theoretical systems (hitherto unconceived) such that were they available, they would entail e. Hence, he couples his anti-atomism with a radical view of empirical support. Hence, assuming the empirical failure of the emission theory of light is not proof of the truth of the alternative wave theory of light because it does not have to be the case that light is either a body or that light is a wave. We will never be able "to affirm that no other hypothesis is imaginable" (1894, 87). And because of this we can "never be certain that we have exhausted all the imaginable hypotheses concerning a group of phenomena" (1894, 87). This line of thought has become standard in arguments against a realist understanding of science: no theory T is confirmed by the evidence unless it is shown that no other theory exists or could be conceived 8 It should be noted that Duhem was an anti-atomist too in that he opposed the atomic theory of matter. The two senses of anti-atomism should not be confused. Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 64 such that it is empirically equivalent to T. But it should be noted that Duhem was rather careful. The point he wanted to make is that no theory can be proved to be true. He noted this explicitly in his (1908b, 110): Grant that the hypotheses of Copernicus manage to save all the known phenomena; that these hypotheses may be true is a warranted conclusion, not that they are assuredly true. Justification of this last proposition would require that one prove that no other set of hypotheses could possibly be conjured up that would do as well at saving the phenomena. The latter proof has never been given. But doesn't his anti-atomism extend to the representative part of the theory. The though here might well be that unless representative principles are sharply distinguished from explanatory ones by independent means, it seems that Duhem's anti-atomism does contribute to the undermining of the very distinction between two parts of the theory. Don't representative principles face the 'tribunal of experience' no less holistically than explanatory ones? Is there a way out for Duhem? Duhem's way out was the restriction of his anti-atomism to the explanatory part of the theory. As we stressed, he used anti-atomism as an argument against the testability of explanatory hypotheses. But we saw already in section "Representation vs Explanation", that representative propositions were taken to be close to the experimental facts because they, in effect, replace these facts "with abstract and symbolic representations". This replacement is what Duhem calls "interpretation" (1894, 88). But interpretation does involve theories, since the very idea of abstract and symbolic representation implies the "transportation" of a fact into a theory. Though the experimental facts are interpreted by the theory that "physicists regard as established" (1894, 95), Duhem is adamant that the representative part of the theory is independent from the explanatory part, the reason being that it can be interpreted within alternative theoretical systems. Hence, an explanatory theory T may 'interpret' a certain set of empirical laws and facts according to its own conceptual resources, but the very same laws - being abstract and symbolic representations - can be "translated into the language" of an alternative theory T'. Once abstraction principles have allowed scientists to treat empirical properties as physical magnitudes, the symbols, qua symbols, admit of different interpretations. When transported into an explanatory framework, the symbols and the relations they stand to each other, are interpreted in light of the relevant theory. But precisely because they can be interpreted by different theories, theories can share representative parts (1894, 96). Hence it is possible to make "elements of the new theory correspond to elements of the old theory at certain points": a representative proposition, though interpreted within a physical theory, is interpretable within alternative physical theories too. All this requires that, though interpretable by a given theory T, the representative part has empirical content of its own, independently of T. Hence, it acquires its content, as it were, atomistically. It is this atomistic empirical significance of the representative propositions that makes them interpretable in alternative theories. It is this that makes possible the establishment of a "correspondence" between the symbols that represent the results of experiments in theory T and the symbols that represent the same results in theory T' (cf. 1894, 96). It seems plausible that Duhem drew the distinction between the two parts of the theory in terms of their distinct modes of testability: the explanatory hypotheses are tested non-atomistically, whereas the representative propositions are tested atomistically. But there is a drawback. This way to draw the distinction between the two parts of the theory very much depends on whether or not an explanatory hypothesis contributes to the empirical content of the theory. If it does, then it should certainly get some credit from the predictive and empirical success of the theory, even if Duhem is right in claiming that it is tested as part of a whole (that is, anti-atomistically). When we discussed Huygens's account of double refraction in the previous section, we noted that explanatory hypotheses contributed to predicting the distinct geometrical forms of the two ways, viz., the spherical and the ellipsoidal. That Huygens's wave hypothesis gets no credit from this requires the aforementioned controversial assumption that empirical support accrues to the explanatory part of the theory only if it is shown that there can be no other explanation of the same phenomena available. And though Duhem rightly noted that unless such as assumption is granted, no theory can be proved to be true, it's important to distinguish between proving the truth of a theory and allowing the evidence to confirm it. The problem with Duhem's radical view of empirical support is that it makes confirmation simply impossible: no evidence can bear on a theory. Duhem used the vivid metaphor of an organism to talk about physics. Physics, he says, is not "a machine that let's itself be taken apart"; it is "an organism that must be taken as a whole" (1894, 85). This Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 65 might be taken to imply that explanatory hypotheses, being part of the body of physics, can be subjected to test by subjecting to the test the whole body of physics. We have argued that for Duhem the organism metaphor, his holism, is meant precisely to show that what "is commonly thought", viz. that each of the explanatory hypotheses "may be taken in isolation, submitted to the control of experiment, and then, when varied and numerous proofs have established its validity, put in place in an almost definitive manner in the totality of science", is wrong: explanatory hypotheses lose their significance and "no longer represent anything" (1894, 88) if they are cut off from a system. Still, it does not follow that theoretical systems within which explanatory hypotheses are embedded can never be supported by empirical evidence.9 Natural Classification Duhem had always been adamant that the aim of physical theory is classification. As he explains in the Introduction to his essay The Electric Theories of J. Clerk Maxwell: A Historical and Critical Study, for him theoretical physics "is only a schematic representation of reality. Using mathematical symbols, it classifies and directs the laws that experience has revealed; it condenses these laws into a small number of hypotheses; but the knowledge it gives us from the outside world is neither more penetrating nor of a different nature than the knowledge provided by experience" (1902a, 8). But classification is always relative to a scheme of classification and there can be different and competing schemes. These schemes are "the free decree of our understanding" (1906, 286) and the only constraint in using these schemes is that they should not be mixed up. Using an example from biology, Duhem notes that a naturalist can classify some animals according to the structure of their nervous systems and some other group of animals according to the circulatory system. Similarly, the physicist can use the hypothesis that matter is continuous to classify some laws and the hypothesis that matter is atomic in another classification (1893b, 66). This no-mixing up condition, Duhem attributes to Poincaré. In fact, he finds it in Poincaré's Électricité et Optique, where Poincaré notes that "Two conflicting theories can, indeed-provided they do not mix and that are not seeking the bottom of things-be both useful instruments of research, and perhaps reading Maxwell would be less suggestive if it had not opened both new and divergent pathways" (1890, v; cited by Duhem 1902a, 8). Duhem himself is happy with this condition, since when it comes to the logical examination of theories, the only constraint he has put forward is logical consistency. Otherwise, a theorist is free to represent "different sets of laws, or even a single group of laws, by several irreconcilable theories" (1893b, 66). Logic imposes only one "obligation on physicists, and that is not to mix theory different procedures of classification" (1893b, 66.). To put the point bluntly, a theorist can use scheme A on Mondays, Wednesdays and Fridays and scheme B of Tuesdays, Thursdays and Saturdays. This way she avoids incoherence by avoiding to combine "a major premise" obtained by theory A with a "minor premise" obtained by theory B (1906, 294). The key rationale for this attitude is that the genuine content of a physical theory is taken to be the set of the empirical laws classified. As he says: "The systematic classification that theory gives [the empirical laws] does not add or take away anything concerning theory truth, their certainty or their objective scope" (1906, 285). But this is half of the story. Duhem attributed to Poincaré and Édouard Le Roy the view that the nomixing up principle is the only condition on scientific rationality and let himself occupy a different, more nuanced, position. He takes it that theoretical physics "deserves the name of science on the condition of being rational" (1902a, 8). But being rational, that is responding to reasons, is not confined to following strictly and exclusively the principle of non-contradiction and the rules of logic. A scientist may be free to choose any hypothesis she pleases "provided that these hypotheses are not redundant or contradictory", 9 It is noteworthy that if Duhem was an anti-atomist, he was an anti-conventionalist too. He resisted the thought that just because hypotheses are not atomistically tested, they can be held on come what may. Taking distances from Poincaré and Le Roy, he argued against the view that some principles are elevated to conventions thereby acquiring a status of being "universally adopted" (1906, 212). For him, no principle (or hypotheses) is immune to revision; hence no principle can be held on come what may. As he put it: "The history of science shows us that very often the human mind has been led to overthrow such principles completely, though they have been regarded by common consent for centuries as inviolable axioms" (1906, 212). Duhem's opposition to conventionalism has been thoroughly discussed by Maiocchi (1990). Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 66 but a unified theory is preferable to "a junk heap of irreconcilable theories" (1906, 295). This "single physical theory which, from the smallest possible number of compatible hypotheses between them, would derive, by impeccable reasoning, all known experimental laws is obviously an ideal perfection which the human mind will never reach; but if it cannot reach this limit, it must constantly be directed" (1902a, 8). In fact, Duhem notes that representing by theories "unconnected with each other, or even by theories that contradict each other when they meet in a common domain" is a "transitory evil". Unity should be what physics should aim for. It might seem that in Duhem's writings, two tendencies are always fighting against each other: on one hand, his own project of proceeding to the strict logical examination of physical theories-"we shall in this book offer a simple logical analysis of the method by which physical science makes progress" (1906, 3); and, on the other hand, his desire to support some theories over others. In the first case, Duhem insists on the value of the physical theory as an economy of thought, as condensing a multitude of facts and laws. In the second case, the emphasis is put on the theory as a natural classification, reflecting the true order of the world. We shall argue that Duhem went beyond the positivist trend in French epistemology of science by bringing into it the thought that some kind of contact between theory and an underlying reality is necessary for taking a theoretical classification to be "a satisfactory representation" of experimental laws (1906, 298). His chief point, addressed to his fellow epistemologists, is that the ideal form of a scientific theory is achieved when a theory is a "natural classification" of experimental laws and that looking for this ideal form, even though it is a limiting condition, is reasonable and warranted (by the history of science). Its justification, however, exceeds the confines of the positivist method they (and he himself) were prone to follow. All this was thrown into sharp relief after Abel Rey published a sympathetic but critical essay of Duhem's views in 1904 and Duhem replied in 1905. But it was already there in Duhem's very early writings on the epistemology of science. Let us go into this matter in some more detail. Already in 1893, Duhem assumed the idea of "the best classification" of experimental laws as this classification which would follow from a "detailed metaphysical knowledge of the essence of material things" (1893a, 37). This is because this kind of classification would map the order (viz., relations) there is (are) among things in the world, where this order would "result from their nature itself". He's careful to add that even if this knowledge were available, the physicist would still have the right to adopt another theory, "to connect physical laws in a different order, to accept another mode of representation of physical phenomena" (1893a, 37). But he adds that this attitude, though fully consistent with logic, would be "unreasonable" since "in every order of things we should choose what excels". The very assumption he started with is "purely ideal". But its conceivability is used by Duhem to show that the sceptics-those who deny the very "principles on which experimental science logically depends" (1893a, 38)-can be blocked only if we go beyond the method of physics and look for its justification. He meaningfully dissociated himself from positivism insofar as the latter asserts that "there is no logical method other than the method of positive sciences". Hence, there is more to justification than the method of science (understood as being constrained only by the principle of non-contradiction). In another piece he published in 1893, he introduced the idea of 'natural classification' in connection with a perfect theory. Here he noted that "considerations of pure logic are not the only ones that reasonably direct out judgements (1893b, 67). Take the following rule: In physical theory, we must avoid logical incoherence BECAUSE IT INJURES THE PERFECTION OF SCIENCE (1893b, 67). This is not a principle of logic. Yet Duhem thinks it's reasonable (legitimate). Perfection is a matter of degree, but ideally a perfect theory (or the "true theory", as he put it) would be "the complete and adequate metaphysical explanation of material things" (1893b, 68). The perfect theory would classify experimental laws in a natural way: an order which would be the very expression of the metaphysical relations that the essences that cause the laws have among themselves. [A perfect theory] would give us, in the true sense of the world, a natural classification of laws (ibid.) Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 67 Although Duhem talks of metaphysical relations between essences, what he really refers to are relations among unobservable entities-the minute constituents of material objects. Recall that for him the atomic hypothesis (as well as any other hypothesis which refers to unobservable entities) was a "metaphysical" hypothesis. A perfect theory would pertain to the true theory, and a "natural classification" is the one issued by a true theory. Avoiding contradictions and unifying the empirical laws into a single system of hypotheses is for Duhem the road to perfection. In effect, Duhem argues that if science aims at a natural classification, then unification is the most natural thing to look for. A natural classification cannot possibly be "an incoherent collection of incompatible theories" (cf. 1893b, 67)-even though each and every theory may save some phenomena. Unification is then seen as a way to remove inconsistencies and to approach what Duhem calls the "perfect theory". Note that a natural classification is still a classification and not an explanation. What makes it natural is that the scheme for the classification, far from being arbitrary, is the one that nature itself uses, so to speak, to classify "the relations" that the causes of the empirical laws have among themselves. This, again, is an ideal form. Achieving it "infinitely surpasses the scope of human mind". But this does not mean that it does not exist; that is, there are true relations among the "essences" whose manifestation are the relations among the phenomena (the empirical laws). Given this ideal theory, it makes sense to aim to remove the contradictions among existing physical theories since the relations that there are among the causes of the phenomena are "neither indeterminate nor contradictory" (1893b, 68). This is the justification for the Unification Principle (UP): Physical theory has to try to represent the whole group of natural laws by a single system all of whose parts are logically compatible with one another (1906, 293). This principle was for him perfectly reasonable, though it could be denied without contradiction. So the key point we want to make is that the very idea of natural classification is part and parcel of a broader conception of reasonableness that Duhem endorsed in order to distinguish his view from the positivist ones in vogue in France in his time. As noted already, this reaction to positivism was thrown into sharp relief in his exchange with Rey. He actually compared Duhem to most of his contemporaries (notably, Rankine, Helmholtz, Dubois-Reymond, Ostwald, Poincaré and Milhaud). They take it to be the case that science explains nothing and that looking for causes is a venture into metaphysics. For them, Rey (1904, 703, M. G. translation) says, "Sciences merely record relations among phenomena, connections that are convenient to achieve an exact description of these relations, a description that allows to some extent to predict". For Rey, Duhem stresses the indispensability of theoretical physics and claims that "purely experimental physics is a chimera" (1904, 704). Still, theories are arbitrary; they are "formal"; "They are a set of relations between numerical values, between quantities; They do not at all worry about the real content which enters relations, the objective properties evaluated by these quantities" (1904, 718). The comparison with reality is done at the end, when the theory is tested empirically. "But at the end, this game gains meaning thanks to a set of measures, that allow to detect reality; our formula must then give us results that coincide as fully as possible with this real detection" (1904, 722). The issue Rey concentrated on was the value and objectivity of theory, if all there is to it is a scheme of classification. He credited Duhem with showing that empiricism (which was based on the claim that science is "a simple summary of experimental observations") is a fiction. But he took him too to distance himself from the claim that science is an arbitrary conventional classification. The theory "has a relation that is certain with reality, i.e., with the experimental records – the fact that the experiment must eventually intervene to confirm it or refute it proves it. What is arbitrary is everything that at first sight will allow us to make the order of our thoughts correspond to the real order. What is not arbitrary anymore is the correspondence itself" (1904, 728). In fact, according to Rey, Duhem argued against the "neo-sceptics" that it's not the case that every theoretical path possibly taken is fruitful. Instead, "there will be a theoretical development, which, better than any other, will correspond to the order of the phenomena which we wish to describe. There will thus be a set of theories which will impose themselves at least in general lines, to the exclusion of any other. It will constitute theoretical physics; This will be determined and one, not arbitrary and multiple" (1907, 133). Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 68 In the end, Rey called Duhem's view the "physics of a believer" (1904, 744). This was a charge that Duhem tried to dispel in his reply. But the key feature of his reply was his insistence on the claim that natural classification is the aim of science. He noted that the natural classification of experimental laws is a "limiting form" that the theory tends to achieve, through "its successive advancements" (1906, 297). He insisted that if a scientist is not an "intransigent positivist", he or she will come to see that "physical theory advances gradually toward its limiting form" (ibid.). Now, one point that Rey insisted on was that Duhem's resistance to neo-scepticism will come to nothing if the history of science showed that attempts to unify the theoretical image of the world had been a failure. Duhem (1906, 295) responded to this criticism by acknowledging it and by saying that, ultimately, the issue at stake is empirical: it is up to the history of science [...] to tell us whether men, ever since physics took on a scientific form, have exhausted themselves in vain efforts to unite into a coordinated system the innumerable laws discovered by experimenters; or else, on the other hand, whether these efforts through slow and continuous progress have contributed to fusing together pieces of theory, which were isolated at first, in order to produce an increasingly unified and ampler theory. Duhem's verdict was that the history of science has tilted the balance towards unity: "diversity fusing into a constantly more comprehensive and more perfect unity, that is the great fact summarizing the whole history of physical doctrines" (1906, 296). What's also important to stress is that there is a contingent mark for a classification being natural, viz., the ability of theory to yield novel predictions; that is, the ability of theories to anticipate experiment, establishing novel predictions like prophets would reveal the future: The highest test, therefore, of our holding a classification as a natural one is to ask it to indicate in advance things which the future alone will reveal. And when the experiment is made and confirms the predictions obtained from our theory, we feel strengthened in our conviction that the relations established by our reason among abstract notions truly correspond to relations among things (1906, 28). Still, the very idea that a theory is (or tends to be) a natural classification cannot be justified by the narrow positivist method that Duhem himself canvassed. All the more so for his anti-scepticism. Far from yielding to scepticism Duhem relied on a broader conception of justification which, we might say, relies on explanatory considerations: it is truth that explains perfection and it is perfection that explains why unification should be aimed at, or at least why it is reasonable to strive for it. The fact that natural classification will always remain an unjustifiable claim on the positivist method does not make it unjustifiable: Physical theory confers on us a certain knowledge of the external world which is irreducible to merely empirical knowledge; this knowledge comes neither from experiment nor from the mathematical procedures employed by the theory, so that the merely logical dissection of theory cannot discover the fissure through which this knowledge is introduced into the structure of physics; through an avenue whose reality the physicist cannot deny, any more that he can describe its course, this knowledge derives from a truth other than the truth apt to be possessed by our instruments; the order in which theory arranges the results of observation does not find its adequate and complete justification in its practical or aesthetic characteristics; we surmise, in addition, that it is or tends to be a natural classification; through an analogy whose nature escapes the confines of physics but whose existence is imposed as certain on the mind of the physicist, we surmise that it corresponds to a certain supremely eminent order (1906, 334-335). Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 69 Are Relations the Epistemic Limit? A natural question at this point is this: why does Duhem insist that knowledge can extent only up to relations among "hidden realities whose essence cannot be grasped" (1906, 297). The answer to this lies, by and large, with Duhem's account of representation and the role of hypotheses in science. At one point Duhem notes that "an intelligence that see essences" would classify the laws according to the "natural order" (1893b, 68). But we humans do not see "essences". And that's the problem for Duhem. If we (have to) rely only on representations of "essences", then we can never have knowledge of them. Despite his criticism of empiricism, Duhem was wedded to the view that knowledge of entities requires that they are given to us in experience. Not so for knowledge of relations, though. Let us see why. We noted already that Duhem's talk of essences is meant to capture the unobservable causes or constituents of the phenomena. In his (1902b, 117), he put the point thus: "Contemporary physics is not metaphysics. It does not propose to penetrate behind our perceptions and come to know the essence and intimate nature of the objects of these perceptions". The "essence and intimate nature" of perceived object were the particles posited by theories as their micro-structure, e.g., "viewing the rapid movement of particles as constituting the essence of heat (1902b, 39). The only possible access to them is via hypotheses, but hypotheses are beyond the limits of experience. Hypotheses might well be indispensable in doing science but they are never a means to empirical knowledge. As he put it in an early piece: "let us never trust hypotheses for an instant, and in particular let us never attribute a body and a reality to the abstractions that the weakness of our nature imposes on us" (1892b, 177). How then can relations be knowable? For a start relations are captured by mathematical equations, which are constructed in such a way as to represent the formal properties of the empirical entities under investigation. For another, because of this formal character, resemblance is not required. It is worth repeating that for Duhem, theoretical physics starts with empirical objects and aims to "represent" their properties. But "in order to represent these properties, theoretical physics defines certain algebraic and geometric magnitudes and then establishes relations between these magnitudes which symbolize physical laws to which the system is subjected" (1892c, 39).These relations are among magnitudes which bear no resemblance to the actual physical properties; they are symbolic and abstract representations of these properties and as Duhem notes, stand in "no relation to [the] nature" of the properties they represent: "But we can put this non-quantitative property into correspondence with an algebraic magnitude which, without standing in any relation to its nature, will be a representation of it" (1892c, 47). Representation, then, cannot cut through relations. But of this representation something more can be said, if it meets the requirements noted above (viz., unity, simplicity and novel predictions): that it is (tends to be) natural. That the mathematical relations among the physical magnitudes express real relations among "hidden realities", of which "the essence"-what they are intrinsically so to speak-cannot be known. This kind of 'relationist' approach to knowledge is not far from the one that Poincaré developed at roughly the same time in an attempt to defend the objectivity and value of science. In fact, Duhem himself spoke approvingly of Poincaré's attitude when he wrote: The logical analysis that he had made with a pitiless rigor ineluctably led M. Henri Poincaré to the following fully pragmatic conclusion: theoretical physics is a mere collection of recipes. Against this proposition, he felt a sort of revolt, and he loudly proclaimed that a physical theory gives us something else than the mere knowledge of the facts, that it makes us discover the real relations among things (2007, 446, M. G. translation). One of us has discussed Poincaré's relationism in detail elsewhere (Psillos, 2014). The relevant point here is that for Duhem too relationism is the limit of objective knowledge and at the same time his resting point against scepticism. As noted already, a key argument for this relationist approach to theoretical knowledge comes from the pattern of retention in theory-change in science. But it should be added that in making a case for theoretical knowledge of relations Duhem had to rely on explanatory considerations of the very sort that he thought were illegitimate as part of science. Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 70 Far from being an instrumentalist, Duhem took it as fully legitimate for a scientist to accept that science does offer some substantial theoretical knowledge of the world. A scientist who would stick to a strict positivist account of rational judgement in science would at once recognize that all his most powerful and deepest aspirations have been disappointed by the despairing results of his analysis. [For he] cannot make up his mind to see in physical theory merely a set of practical procedures and a rack filled with tools.... [H]e cannot believe that it merely classifies information accumulated by empirical science without transforming in any way the nature of these facts or without impressing on them a character which experiment alone would not have engraved on it. If there were in physical theory only what his own criticism made him discover in it, he would stop devoting his time and efforts to a work of such a meagre importance (1906, 334). And he immediately added: "The study of the method of physics is powerless to disclose to the physicist the reason leading him to construct a physical theory". Conclusions Duhem's philosophy of science could be described as (increasingly) anti-instrumentalist. Yet, his antiinstrumentalism did not amount to endorsement of realism. If we were to identify the realist view of science with the atomic theory of matter and with the mechanistic view of the world, then Duhem was clearly not a realist, since he resisted both of them till the very end. But, to his credit, Duhem distinguished emphatically between two questions: "Does physical theory have the value of knowledge or not?" and "Should physical theory be mechanistic or not?" (1906, 320). He answered negatively the second but positively the first. And it is the first question that is deeply philosophical. Duhem's positive answer was meant to distinguish his views from what he took them to be purely positivist accounts of scientific method and of the rationality of science. The proper appraisal of the epistemic credentials of scientific theories requires adopting substantive principles such as the Principle of Simplicity, the Unification Principle and the Principle of Novel Predictions, which, though not forced on scientists by the scientific method, strictly understood, are reasonable and are required for taking science to offer some knowledge of the world. But this knowledge has a limit: it can only reach up to the relations there are behind the 'hidden essences' of the observable entities and the laws they obey. This limit (which captures what we have called 'epistemic humility') is licensed by the pattern of retention in theory change, as exemplified in the history of science. Duhem's view, then, is not anti-realist either. He readily admitted that there is a natural order in the world which can be fathomed by theories which possess the marks of natural classification, viz., simplicity, unity and novelty. It's just that justifiably endorsing this kind of anti-sceptical view requires a broader conception of justification, which takes it to be the case that there is more to rational judgement than experiment and logic. Accordingly, Duhem occupied a rather unique philosophical position which can be characterized by a combination of anti-scepticism about scientific knowledge with epistemic humility concerning its extent. Acknowledgement We would like to thank Robert DiSalle for many useful comments and discussions. Thanks are also due to two anonymous readers of this journal for encouragement and useful comments. Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 71 References DiSalle, R. 2013. The Transcendental Method from Newton to Kant. Studies in History and Philosophy of Science Part A 44: 448–456. Duhem, P. 1996 [1892a]. Some Reflections on the Subject of Physical Theories. In Essays in the History and Philosophy of Science. Translated and edited by R. Ariew and P. Barker. Hackett Publishing Company, pp. 1-28. Duhem, P. 2002 [1892b]. Atomic Notation and Atomistic Hypotheses. Translated by P. Needham. Foundations of Chemistry 2: 127–180. Duhem, P. 2011 [1892c]. Commentaries on the Principles of Thermodynamics. Edited and translated by P. Needham. Boston Studies in the History of Science 277. Dordrecht: Springer. Duhem, P. 1996 [1893a]. Physics and Metaphysics. In Essays in the History and Philosophy of Science. Translated and edited by R. Ariew and P. Barker. Hackett Publishing Company, pp.29-49. Duhem, P. 1996 [1893b]. The English School and Physical Theories. In Essays in the History and Philosophy of Science. Translated and edited by R. Ariew and P. Barker. Hackett Publishing Company, pp. 50-74. Duhem, P. 1996 [1894]. Some Reflections on the Subject of Experimental Physics. In Essays in the History and Philosophy of Science. Translated and edited by R. Ariew and P. Barker. Hackett Publishing Company, pp. 75-111. Duhem, P. 2015 [1902a]. The Electric Theories of J. Clerk Maxwell: A Historical and Critical Study. Translated by A. Aversa. Boston Studies in the Philosophy and History of Science 314. Dordrecht: Springer. Duhem, P. 2002 [1902b]. Mixture and Chemical Combination. In Pierre Duhem: Mixture and Chemical Combination and Related Essays. Edited and translated, with an Introduction by Paul Needham. Dordrecht: Springer. Duhem, P. 2006 [1905]. Physics of a Believer. In The Aim and Structure of Physical Theories. Princeton: Princeton Science Library. Duhem, P. 2006 [1906]. The Aim and Structure of Physical Theories. Princeton Science Library, Princeton, second edition 1914. Duhem, P. 2006 [1908a]. The Value of Physical Theory. In The Aim and Structure of Physical Theories. Princeton: Princeton Science Library. Duhem, P. 1969 [1908b]. To Save the Phenomena: An Essay on the Idea of Physical Theory from Plato to Galileo. Chicago and London: The University of Chicago Press. Duhem, P. 1996 [1913]. Logical Examination of Physical Theory. In Essays in the History and Philosophy of Science. Translated and edited by R. Ariew and P. Barker, Hackett Publishing Company, pp. 232238. Duhem, P. 2007. La Théorie Physique: son objet, sa structure. Paris: Vrin. Frege, G. 1980 [1884]. The Foundations of Arithmetic: a Logico-Mathematical Enquiry into the Concept of Number. Translated by J. L. Austin. Evanston IL: Northwestern University Press. Huygens, C. 1944 [1690a]. Discours de la Cause de la Pesanteur. In Oeuvres Complètes, tome XXI, Cosmologie, Société Hollandaise des Sciences. The Hague: Martinus Nidjhoff. Huygens, C. 1920 [1690b]. Traité de la Lumière. Paris: Gauthier-Villars et Cie Éditeurs. Paris: Libraires du Bureau des Longitudes de l'École Polytechnique. Kidd, I. J. 2011. Pierre Duhem's epistemic aims and the intellectual virtue of humility: a reply to Ivanova. Studies in History and Philosophy of Science 42: 185-189. Leite, F. 2017. Quelques Notes sur le Prétendu Réalisme Structurel Attribué à Pierre Duhem. In Pierre Duhem, cent ans plus tard (1916-2016). Edited by Jean-François Stoffel. Tunis: Université de Tunis, pp. 123-164. Maiocchi, R. 1990. Pierre Duhem's The Aim and Structure of Physical Theory: A Book against Conventionalism. Synthese 83: 385-400. Needham, P. 2011. Duhem's Moderate Realism. Metascience 20: 7-12. Marie Gueguen and Stathis Psillos Anti-Scepticism and Epistemic Humility in Pierre Duhem's Philosophy of Science 72 Nadler, S. 2000. Doctrine of Explanation in Late Scholasticism and in Mechanical Philosophy. In The Cambridge History of Seventeenth-century Philosophy, Volume 2. Edited by D. Garber and M. Ayers. Cambridge: Cambridge University Press, pp. 513-552. Newton, I. 1999. The Principia: Mathematical Principles of Natural Philosophy. Translated by I. B. Cohen and A. Whitman. London: University of California Press. Poincaré, H. 1890. Électricité et Optique: La Lumière et les Théories Électromagnétiques. Paris: GauthierVillars. 2nd Edition. Psillos, S. 1999. Scientific Realism: How Science Tracks Truth. London: Routledge. Psillos, S. 2014. Conventions and Relations in Poincaré's Philosophy of Science. Methode-Analytic Perspectives 3: 98-140. Rankine, W. J. M. 1855. Outlines of the Science of Energetics. Read in 1855 at the Philosophical Society of Glasgow and published in Rankine W. J. M. 1881. Miscellaneous Scientific Papers. Charles Griffin and Company, London. Rey, A. 1904. La philosophie des Sciences de M. Duhem. Revue de Métaphysique et de Morale 12: 699744. Rey, A. 1907. La Théorie Physique chez les Physiciens Contemporains. Paris: Félix Alcan Éditeurs, Librairies Félix Alcan et Guillaumin réunies. Russell, B. 2003 [1903]. The Principle of Mathematics. London and New York: Routledge. Smith, G. 2002. The Methodology of the Principia. In The Cambridge Companion to Newton. Edited by I. B. Cohen and G.E. Smith. Cambridge: Cambridge University Press, pp. 138-173. 73 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 73-84 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Author 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem Duhem: Images of Science, Historical Continuity, and the First Crisis in Physics1 Michael Liston2 Abstract: Duhem used historical arguments to draw philosophical conclusions about the aim and structure of physical theory. He argued against explanatory theories and in favor of theories that provide natural classifications of the phenomena. This paper presents those arguments and, with the benefit of hindsight, uses them as a test case for the prevalent contemporary use of historical arguments to draw philosophical conclusions about science. It argues that Duhem provides us with an illuminating example of philosophy of science developing as a contingent, though natural, response to problems arising in a particular scientific context and under a particular understanding of the history of science in that context. It concludes that the history of science provides little support for interesting theses about the present or future state of science. Keywords: Pierre Duhem; historical induction; scientific realism; antirealism; natural classification; energetics Received: 30 March 2017. Reviewed: 13 May 2017. Accepted: 30 May 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.07 _____________________________________________________________________________ Introduction Debates between scientific realists and antirealists have persisted in the philosophy of science literature of the past half century following the demise of logical positivism. Realists view scientific theories as largely faithful representations of reality; antirealists do not. On the realist image of science, scientific theories reveal the reality that underlies and causally explains the phenomena. On the antirealist image, in contrast, scientific theories are representational fictions constructed by human beings to solve problems that seem pressing at a particular time, to save the phenomena, etc.3 A good deal of the dialectic between the two 1 I thank two anonymous referees whose comments significantly improved this paper. I also thank both the National Science Foundation for a grant (NSF SES-0726051) and the University of Wisconsin-Milwaukee for a sabbatical award that supported this and other research on Duhem. 2 Professor of Philosophy at the University of Wisconsin-Milwaukee. Address: Department of Philosophy, University of Wisconsin-Milwaukee, PO Box 413, Milwaukee, WI 53201. Email: [email protected] 3 Thus drawn, the distinction between realist and antirealist images of science is broad-brush and generic. The variety of specific proposals is large: for example, there is realism/antirealism about the existence of unobservables and about the truth of fundamental laws; there is selective realism about the causes of phenomena and about structures; there are disputes about the intelligibility and/or point of the debates. Here I focus only on the debates insofar as they rely Michael Liston – Duhem: Images of Science, Historical Continuity, and the First Crisis in Physics 74 relies on meta-level inductions on the history of science. Realists apply an optimistic induction on the history of science. They see it as the continuous, progressive evolution, guided by reality, of increasingly correct theories and increasingly reliable methods that put us in closer contact with reality: the history of modern science, they argue, is a history of increasing instrumental success; such a history would be a miracle if scientific theories were not successively tracking reality more closely with the passage of time – if they weren't progressively converging on the truth (Putnam 1975, 1978). Antirealists press a pessimistic induction. They see a graveyard of past theories that enjoyed significant empirical success but turned out to be false and were discarded – phlogiston theory, caloric theory, and Fresnel's aether theory of optics, for example (Kuhn 1970; Laudan 1981). Though few are nowadays persuaded either by the optimistic path to realism or by the pessimistic path to antirealism, qualified versions of these debates continue today with little resolution.4 These contemporary philosophical debates bear striking similarities to debates about physics that took place in the late 19th century. The contemporary philosophical literature makes passing references to the 19th century debates. For example, Poincaré is correctly considered to be a precursor of contemporary structuralism (Worrall 1989); far more controversially Duhem is variously considered to be a "paradigm antirealist" (Van Fraassen 1980), an antirealist "who rejects theoretical laws" (Cartwright 1983), a convergent realist (Lugg 1990), and a structural realist (Psillos 1999). However, this engagement is unsystematic and consists mainly in selectively drawing examples that support one's position or in citing some 19th century figure as authority for that position. This is unfortunate, because the 19th century debates provide an ideal study of the use of historical arguments to support realist and antirealist views about science. The principals of these debates – Duhem, Helmholtz, Hertz, Kelvin, Mach, Maxwell, and Poincaré – were primarily reflective physicists (philosopher-physicists, as I think of them).5 Their primary motivation traces to their concerns as historically informed, working physicists attempting to make sense of their enterprise based on their reflections on the history of science and the state of extant theories. They wondered, as our contemporaries do, about the relationship between physics and metaphysics, the aims and methods of science, the content of physical theories, and the extent to which the progress of science, understood as a series of attempts to fathom the depth and/or extent of the universe, is a "bankrupt" history. Most importantly in the context of using them as a test case, some of them made pronouncements about the future state and proper aim of science based on their historical extrapolations, pronouncements that we can now assess with the benefit of 100 years of hindsight. In this paper I will focus on some of Duhem's historical arguments as such a test case. Duhem was the historical expert among this historically informed group – not only did he write a number of histories devoted to special branches of physics; he is widely acknowledged to be the founder of the history of medieval science.6 As such, one would expect him to get the projectable historical patterns right if anyone could. In this, I will argue, he was only partly successful. His story provides us with an illuminating example of philosophy of science developing as a contingent, though natural, response to problems arising in a particular scientific context and under a particular understanding of the history of science in that context. I will conclude that the history of science provides little support for interesting theses about the proper aim or future state of science. on historical arguments. For a comprehensive account of the twists and turns the debates (including their historical dimensions) have taken from the late 19th century to the present, see (Liston 2016). 4 Thus, for example, it is now commonplace to argue that we should be (selectively) realist about those parts (and only those parts) of scientific theories that explain their instrumental success and are preserved in successor theories, where those parts are variously understood to be structures (Worrall 1989), working posits (Kitcher 1993), core causal descriptions (Psillos 1999), detection property clusters (Chakravartty 2007). (Stanford 2006) challenges all such selective realist strategies. 5 Their separation into realists and antirealists is complicated, but Helmholtz, Hertz, Kelvin, and Maxwell had realist sympathies and Duhem, Mach, and Poincaré had antirealist doubts. Though Duhem, Kelvin, Mach, and Poincaré were active into the 20th century, they are 19th century thinkers. 6 Mach, of course, also authored important critical histories of mechanics and of theories of heat. However, while Mach's histories were selective, pursued primarily as an illustrative guide to the present, and largely relied on secondary sources, Duhem's histories, especially after 1903, increasingly became excavations of primary sources, particularly texts of the Middle Ages. This is convincingly argued in (Martin 1991). Michael Liston – Duhem: Images of Science, Historical Continuity, and the First Crisis in Physics 75 19th Century Images of Science, Duhem's Historical Arguments Duhem begins his major philosophical work (Duhem 1991 [1906], 7) with two images of physical theory, characterized in terms of aims:7 R: A physical theory ... has for its object the explanation of a group of laws experimentally established [the stripping of reality of the appearances covering it] AR: A physical theory ... is an abstract system whose aim is to summarize and classify logically a group of experimental laws without claiming to explain these laws. He argues that R makes physics subordinate to metaphysical systems since, at any given time, it requires that our physical theories be guided by a metaphysical picture that shapes the explanatory fit. But this is bad, he thinks, for two reasons. First, the history of modern metaphysics is one of irresoluble disputes (action-at-a-distance versus contact action, atoms versus continuous matter-stuff, etc.) with the disputants accusing each other of positing absurd or occult causes. Second, a metaphysical system at best provides directions for constructing models showing that physical theories are consistent with it, but no metaphysical system suffices to derive a physical system from it. The Cartesians and Leibnizeans, for example, argued about what quantity of motion was conserved in the universe as a result of God's immutability – momentum (mv) or vis viva (mv2) – each was consistent with their fundamental metaphysical systems, but only experiment determined (or could determine) that Leibniz was right. Given the sorry track record of metaphysics guiding physics, Duhem concludes that R hinders the progress of physics: physics must be autonomous; i.e., not be hostage to substantive metaphysical or cosmological hypotheses. However, Duhem does not quite conclude, as Mach does, that AR is correct, that a physical theory is merely an economical instrument for organizing the phenomena (Mach 1960 [1893], 577-595). While physics must not be subordinate to substantive metaphysics, it is ultimately grounded in a general metaphysical conviction: that nature is orderly: "the belief in an order transcending physics is the sole justification of physical theory" (Duhem 1991 [1908], 335) While we can't prove the existence of an ontological order, the metaphysical truth that nature is orderly is presupposed and displayed in our scientific activities and expectations (our urge to generalize and unify expecting success); we have an instinctive belief in this metaphysical truth that cannot be shaken by philosophical doubt. Accordingly, Duhem introduces a third image (Duhem 1991 [1906], 30). NC: A physical theory is a natural classification. For Duhem a natural classification is a mathematical physical hierarchical organization of the phenomena which, as it becomes more complete, is the reflection of an ontological order. Newton's great achievement in Principia, he argues, is a natural classification that unites heavenly and terrestrial motions so that Neptune's existence was predicted and subsequently discovered. As a theory makes novel predictions, we can't but feel it is providing a natural classification – no merely contrived artifice should be expected to "be a prophet for us". By making physics depend on metaphysical speculations R puts the cart before the horse; instead we need to use the natural classifications of the phenomena provided by physics to tentatively guide metaphysical investigation, since they allow us to see dimly the cosmological/metaphysical realities behind them. Duhem's sympathy for NC/AR and antipathy to R is motivated by an induction from the past and current state of physics to the conclusion that proponents of causal explanatory theories guided by R allow metaphysical preconceptions to influence their physical theorizing and end up with theories that fail to satisfy the requirements expected of an explanation – and thereby fail to achieve their defining explanatory goal. By contrast, the proponents of abstract representative theories guided by NC have made slow but steady progress in fulfilling their aims. 7 Compare with the contemporary pithy "aims" characterization in (van Fraassen 1980, 6-9): science aims to give us a literally true story (realism) or an empirically adequate story (antirealism). Michael Liston – Duhem: Images of Science, Historical Continuity, and the First Crisis in Physics 76 Most of (Duhem 1991 [1906], Part I) is an historical argument designed to show that the abstract representative approach guided by NC is the progressive path to a perfected physics that reflects an ontological order in contrast with the problem-strewn random path of the causal-explanatory approach.8 Versions of this historical argument can be found throughout Duhem's writings. His Theories of Heat (1895) is a brief for thermodynamics contrasted with kinetic theories; his Mixture and Chemical Combination (1902) advocates physical chemistry based on thermodynamic and thermochemical foundations contrasted with chemistry based on atomism; his The Evolution of Mechanics (1903) is similarly a brief for energetics as opposed to mechanics – though the settings are different, the central theme and argumentative structure are the same. Key themes are: first, causal-explanatory hypotheses (atoms, ether, etc.) wax and wane, while the history of abstract theories displays steady cumulative growth with later theories preserving earlier theories as special cases; second, unification is achieved by the mathematical organization of experimental data rather than by the search for deep explanatory mechanisms; third, divergences of opinion about mechanisms are irresoluble, while disagreements about abstract theories are eventually settled. The First Crisis in Physics: Synthetic Physics of Mechanism or Analytic Physics of Principles But the primary motivation for this comparative exercise lies less in Duhem's historical analysis than in his reflections on the state of science and the extant theories of his day, including the theories he was working on as a practicing physicist, and they provide the best insight to his view. By the 1880-s it had become apparent to working physicists that classical mechanics lacked both the conceptual and mathematical tools to properly describe a host of phenomena. This sense of dissatisfaction with classical mechanics is elegantly expressed in the writings of both Poincaré and Duhem. Poincaré describes the grand, majestic conception of a physics inspired by Newton's and Laplace's treatment of the heavens, a physics of central forces acting between material points attracting or repelling each other with inverse forces, a physics that attempted "to penetrate into the detail of the structure of the universe, to isolate the pieces of this vast mechanism, [and] to analyze one by one the forces which put them in motion".9 And he continues, "Nevertheless, a day arrived when the conception of central forces no longer appeared sufficient" and calls this the "first crisis" of physics (Poincaré 1913, 299). The old physics of mechanisms guided by R was failing, and it was time for a new physics of principles. Duhem similarly distinguishes two types of methods, synthetic and analytic (Duhem 1903). Synthetic methods, guided by R, build up the mechanism from the sizes, shapes, and masses of its elementary bodies and fundamental forces acting on them, construct the law of motion in differential equation form, and compare with experiment the results obtained when initial conditions are set. Only synthetic methods were used for much of modern physics, Duhem says, and he cites some celebrated results: the Cartesian explanation of weight by vortex motion, Lesage's explanation of gravity by impulses of particles on bodies, kinetic theories of gases, Kelvin's gyroscopic ether, Maxwell's mechanical models of electromagnetism, and contemporary mechanical models of light, electricity, and new radiations proposed by Lorentz, Larmor, J.J. Thomson, Langevin, and Perrin. Most contemporary physicists, Duhem points out, have concluded that synthetic methods cannot deliver mechanical explanations of natural phenomena that are complete, unified, general, coherent, or empirically adequate. Instead, Duhem claims, like Poincaré, most contemporary physicists have turned to analytic treatments. 8 On Duhem's telling of the history each approach has its heroes: Descartes, Huygens, Boscovich, Laplace, Poisson, Kelvin, and Maxwell favor the causal explanatory approach, while Newton, Fresnel, Ampère, Fourier, Rankine, Helmholtz, Gibbs, and Duhem himself favor the abstract representative view. 9 He mentions Laplace's celestial mechanics, Briot's hypothesis that etherial atoms attract each other with forces that are proportional to the inverse 6th power of the distance, and Maxwell's hypothesis that gas molecules repel each other by inverse 5th forces. Michael Liston – Duhem: Images of Science, Historical Continuity, and the First Crisis in Physics 77 Synthetic Treatments: Problems Synthetic treatments are guided by R, by a picture of the universe in which all empirical regularities are the effects of fundamental processes involving fundamental entities. They attempt to derive from the bottom up the equations of motion of an isolated mechanical system S from the laws governing S's elementary parts: the state of S is determined by the positions and motions of its component bodies (understood ultimately as fundamental particles), and the motions of S are determined by the motions of its parts and the forces to which they are subject, generally assumed to be inverse functions of their relative distances from each other. It is a physics of differential equations whose natural class of applications is initial value problems. While this worked very successfully to describe the motions of heavenly bodies, Duhem argues, there were many difficulties, especially when it came to dealing with terrestrial phenomena. Some of the difficulties concerned empirical adequacy. For example, Poisson's physical mechanics, a synthetic theory, predicts various bulk and elasticity ratios that disagreed with experiment and, in some cases, were absurd. Some of the difficulties were conceptual. According to mechanism, energy added to a system, like that produced by heat or friction, is converted into energy of the system's elementary bodies. But now the same problem arises at the lower scale: how is energy distributed to an elementary body b? Changes in b's kinetic energy T must be compensated by corresponding changes somewhere. Moreover, both energy distribution at the microscale and spectroscopic data implied that molecules, if they exist, must have elastic properties like modes of vibration. It was therefore important to have a better account of elasticity. But accounts of elasticity attempted by physical mechanists like Poisson were empirical failures. Some of the difficulties were mathematical. Any physical system will have a huge number of degrees of freedom, and the system of differential equations needed to solve the problem of its motion will become unsolvable. To get around these tractability problems, various techniques appealing to macroscopic constraints and boundary conditions have to be deployed to narrow down the number of degrees of freedom to a manageable set. But these techniques are not validated by the synthetic basis (they are added from above, not derived from below); sometimes they cannot be understood within the conceptual framework of the synthetic approach and their consistency with the basic picture is questionable. Finally, some of the problems concerned generality/extendibility. Conservation of energy can be derived from Newton's laws only for conservative systems, where no net work is performed by forces acting on the system. Few natural systems are conservative; indeed, many concrete systems (steam engines, e.g.) lose energy through heat or friction. Extending synthetic treatments to such systems thus became pressing. Physical mechanists had responses to these problems, but they seemed stretched, ad hoc, and objectionably complicated to Duhem. Poisson, for example, adds elements to his models that are inconsistent with his background assumptions and is forced to replace summation by integration, a replacement that requires crude approximating conditions. Duhem's criticisms of them are trenchant: they employ "ruses and chicanery", retain the theory only by "subtleties and subterfuges" (Duhem 1903, 45), and lack mathematical rigor. His criticisms of Kelvin, Lodge, Maxwell, and the Victorian penchant for synthetically constructed models are caustic. He comments with Gallic flair on Lodge's Modern Views of Electricity: "We thought we were entering the tranquil and neatly ordered abode of reason, but we find ourselves in a factory" (Duhem 1991 [1906], 71). He points out that there are as many kinds of material molecules as there are kinds of physical phenomena or experimental laws (Duhem 1991 [1906], 82-83). Similar critiques are directed at Maxwell's and Lodge's different mechanical analogies of electromagnetic phenomena and at Kelvin's vortex atom model. Faced with failure of a model, they switch to new models that are inconsistent with other models they use. Such theories, Duhem concludes, cover only "a miniscule fragment of Physics" and the "fragmented representations may not be welded together to form a coherent and logical explication of the inanimate Universe" (Duhem 1903, 100). In a nutshell, then, physics developed according to the synthetic approach had failed, according to its critics. "Visualizable" material points or atoms subject to position-dependent central forces, so successful for representing celestial phenomena, were ill-suited to represent electromagnetic phenomena, "dissipative" phenomena in heat engines and chemical reactions, fluid phenomena, etc. Deformable bodies and viscous fluids are conceptually difficult to construct from atom-like material points; shearing forces are incompatible with central force assumptions; frictional and electrical forces are velocity-dependent. Physics had become a disorganized patchwork of poorly understood theories, each dealing with special cases in its own domain Michael Liston – Duhem: Images of Science, Historical Continuity, and the First Crisis in Physics 78 and inconsistent with others, without adequate unified foundations or empirically determined values of microscopic parameters. Lacking coherence, unity, and empirical determinacy, these theories could not claim to be explanatory or realistic. Analytic Treatments: Promises This is where the new physics of principles (Poincaré) or physics developed on the analytic approach (Duhem) comes to the rescue. Physicists responded to this crisis, Poincaré explains, not by giving up the dream that the universe is a machine, but by, in a sense, side-stepping the problems. Suppose we have a machine whose initial and final wheels are open to view but whose intermediate machinery for the transmission of energy between the two is hidden. We can determine by experiment that the final wheel turns 10 times less quickly than the initial wheel and, using the principle of conservation of energy (PCE), determine that a couple applied to the one will be balanced by a couple 10 times greater applied to the other. In order to know that equilibrium is maintained by this compensation, we do not need to know how the forces inside the black box compensate each other. Similarly, using the principles of dynamics, we can draw conclusions about macroscopic motions based on observations of them without knowing anything about the microscopic machinery, conclusions that will hold true whatever the microscopic details may be. In addition to PCE Poincaré lists several other principles whose application to physical phenomena suffices "for our learning of them all that we could reasonably hope to know" (Poincaré 1913, 300).10 Similarly, on Duhem's view, analytic treatments develop from general principles like PCE and Carnot's Principle (Duhem 1911, Vol I, 2). Historically they began with Lagrange, who condensed statics into a general principle, the Principle of Virtual Velocities (PVV). PVV tells us that a mechanical system X is in static equilibrium just in case in all infinitesimal virtual displacements of X the forces applied to X perform zero work. In a perfectly balanced see-saw, for example, the sum of the work done by both the external forces (like gravity) acting on it and the internal forces holding it together is zero. Lagrange's analytical mechanics has several attractive features that were later heavily exploited in analytical treatments. First, it was extendible. Using d'Alembert's principle, Lagrange showed how to extend PVV from statics to dynamics: we simply add fictitious "inertial" forces to balance the external forces that are really acting on X to produce its acceleration, so that X is in equilibrium at each instant. Then the work done by the external, internal, and inertial forces will sum to zero. Second, it provides a powerful algebraic method (Lagrange multipliers) that uses constraints in a principled manner to reduce the number of degrees of freedom and thereby to overcome the tractability problems mentioned earlier. Third, Lagrange heavily relies on conjugate pairs of generalized coordinates/quantities and actions that are mathematically related to each other as are position and force: the quantities are "position-like" in the algebraic sense that their empirical behavior is related to the empirical behavior of their 1st and 2nd derivatives as position is related to velocity and acceleration. The actions can be interpreted as force, moment of a couple, surface tension, or pressure for corresponding generalized coordinates understood as distance, angle, surface, or volume, respectively; the products of the actions and the corresponding coordinate shifts yield generalized work (as [force times distance moved] is work) as well as generalized versions of "kinetic energy-like" quantities (functions of the squares of the 1st derivatives of the coordinates), "potential energy-like" quantities (functions of the coordinates but independent of their 1st derivatives), etc. This history is sketched in (Duhem 1903, Part I). Duhem was struck by the analogy between these methods of Lagrangian mechanics and the pioneering methods of thermodynamics developed by Clausius, Helmholtz, and Gibbs, which also relied on equilibrium as a central concept, on work-energy relations, and on highly abstract mathematical processes mimicking real processes as the Carnot engine mimics heat engines. Throughout his life as a theoretical physicist, he formulated, defended, and actively pursued a program of energetics (generalized thermomechanics), extending analytical principles to a wide range of mechanical, thermodynamic, chemical, and electromagnetic systems. In the style and method of Lagrange's analytical mechanics, Duhem further generalizes: the conjugate coordinates α may be any collection of variables, functions of which determine the physical state of a system (including its mechanical, thermodynamic, chemical, electrical, and magnetic 10 He lists degradation of energy, equality of action and reaction, Galilean relativity, conservation of mass, and least action. Michael Liston – Duhem: Images of Science, Historical Continuity, and the First Crisis in Physics 79 state); the corresponding actions A are just abstract analogs of mechanical force that are empirically determinable; virtual displacements become virtual modifications of any variable determining the state; locomotion becomes any change of physical state; and equilibrium is a similarly generalized notion covering mechanical, thermodynamic, chemical, and magnetic equilibria. 11 On Duhem's generalization, the αcoordinates may include standard position and velocity as well as entropy, volume, number of component substances, electric and magnetic charge, etc. Similarly, the A-actions may include standard distancedependent forces as well as velocity-dependent forces (like friction), temperature, pressure, chemical potential, and various actions associated with electric and magnetic fields. In this way he hoped for a truly general unified theory of rational mechanics that would have better empirical support than rivals and be mathematically and conceptually coherent. This theory expresses a tree at the root of which is the generalized principle of virtual modification covering all systems in mechanical and chemical statics. These systems, like our earlier perfectly balanced see-saw, are in equilibrium if, and only if, for every virtual modification achieved without temperature change, the work performed by actions "which are to symbols for various quantities what forces are to coordinates of mechanical systems" (Duhem 2002 [1901], 293) is balanced by the internal thermodynamic potential of the system. The tree grows by addition of branches for various kinds of systems, in effect by supplementing the root equation with new terms to balance work for that type of system, analogously to Lagrange's earlier extension from statics to dynamics by addition of balancing inertial forces. Mechanical and chemical statics are extended to mechanical and chemical dynamics, to viscous fluids, and to a host of systems classified by their phenomenological properties mathematically expressed: systems with friction, static systems exhibiting hysteresis (like annealed steel, permanently dilated glass, colloidal absorption of water vapor); dynamical systems involving hysteresis; thermal systems without friction or hysteresis (reversible heat cycles); thermal systems with friction and/or hysteresis (irreversible heat cycles); etc. The various principles thus supplemented by their own appropriate terms sitting on the various branches of this tree yield equations of "motion" for the type of system characterized by the principle. Duhem sketches these extensions in (Duhem 1903, Part II) and (Duhem 2002 [1901]) and lays out the details in his major (1000+ pages) text in physics, (Duhem 1911). The perceived superiority of these analytic over synthetic treatments rested on the following reasons. First, and most importantly, they allowed physics to avoid hidden mechanisms, and this was considered by many to be a positive given the lack of empirically determined specific information about particles. Just as we can explore the energy connections between Poincaré's two wheels without knowing anything about their physical connections, we can use our balance equations to calculate, for example, the value of the internal thermodynamic potential or the entropy change of a system from empirically determinable quantities like temperature, pressure, and change of volume, without knowing what constitutes any of these quantities. Second, they promised more empirical success than synthetic methods. Writing in 1892, the elastician A.E.H. Love claimed that the best modern experiments supported the multi-constant results of the analytical theories over the rari-constant results of Poisson's synthetic theory (Love 1892, 14). Third, by avoiding hidden mechanisms and developing coherent continuum theories of elasticity they allowed physicists to side-step problematic conceptual questions about how energy is distributed among particles and the whole problem of replication of macro-problems at the micro-level. Fourth, by enabling the free choice of suitable generalized coordinates that fit constraints, and by inventing algebraic procedures (like Lagrange's method of multipliers) for reducing calculational complexity in a principled way, the analytic mechanists avoided the mathematical problems mentioned earlier. Finally, the theories promised to be extendible to dissipative systems in principled ways. In a nutshell, then, physics developed according to the analytical approach promised to succeed where the old physics had failed. However, what most inspired the proponents of the new physics of principles was the generality they promised. Lagrange's analytic mechanics unified under a single principle, the principle of virtual velocities, long-known laws like the ancient law of the lever and Pascal's law of hydrostatic pressure, was extendible to cover a wide class of dynamical problems, and provided a systematic way of solving them. Gibbs and Helmholtz further extended that system to thermodynamics and physical chemistry. Duhem hoped to extend it to wider and wider classes of dissipative phenomena. 11 The products on the right side of the thermodynamic identity, dU = TdS – PdV (where U, T, S, P, and V are internal energy, temperature, entropy, pressure, and volume, respectively) are conjugate action-coordinate pairs. Michael Liston – Duhem: Images of Science, Historical Continuity, and the First Crisis in Physics 80 Reactions to the Crisis As a result of the crisis, physicists became increasingly pre-occupied with foundational efforts to put their house in order. There was widespread belief that the most promising physics required general analytical principles that could not be derived from Newtonian laws and the abstract concepts (action, energy, internal potential, entropy, absolute temperature) needed to construct and apply these principles could not be built from the ordinary intuitive concepts (position, mass, force) of classical mechanics. The more reflective physicists, however, reacted in different ways to this state of affairs. Here we look at four of them in ascending order in their opposition to realism. Kelvin seems to have held on to the physics of mechanisms to the end, claiming that synthetic models were necessary and sufficient for understanding – "I am never content until I have constructed a mechanical model of the subject I am studying. If I succeed in making one, I understand; otherwise I do not" (Kelvin 1904, Lecture 20) – and that "there must be something in this molecular hypothesis and that as a mechanical symbol, it is certainly not a mere hypothesis, but a reality" (Kelvin 1904, Lecture 1). It should be noted, though, that despite his hard-headed realism Kelvin, the youth, was a principal early developer of energy physics; so, though wedded to the mechanical viewpoint, he was flexible enough to experiment with other styles of theorizing. Although Maxwell had achieved great success in the Treatise using the analytical (or as he called it, the "dynamical") approach, he nevertheless felt that its methods were too algebraic and did not provide a proper understanding of the phenomena unless they were underwritten by physical ideas involving forces and mechanisms. In this he followed the tradition of the "northern wizards", Thomson (Kelvin) and Tait, who developed analytical approaches which were designed to facilitate ignoration of coordinates (avoidance of hidden mechanisms) but were based on work-energy theorems themselves based on Newtonian impetus. He holds that the electromagnetic field must be a medium for energy transport but admits that we lack any clear representation of the details of its action, and he proposes the mathematical relations between the phenomena that he develops in the Treatise as a first step toward clarity. Maxwell's approach seems both provisional and commendably tentative.12 He employs ignoration of coordinates tentatively and methodologically: given our present ignorance of the hidden mechanisms and the absence of empirically determined values for many of their parameters, we should press on with theorizing that will allow us to avoid them and hopefully learn more about at least the form of their parameters from those theories. Maxwell, we might say, espoused a local variety of antirealism about action-at-a-distance forces. Though he employed analytical techniques, he was no antirealist of the in-principle sort. (He believed in atoms but acknowledged that not much was known about them, for example.) But others, like Poincaré and Duhem, reacted to the crisis by espousing more global forms of antirealism. Poincaré seems to have taken a less militant approach to the crisis. Though he saw there were problems with the causal explanatory approach, he also saw problems for the principles approach looming on the horizon. He refers to these problems as a possible 2nd crisis in physics: the experimentally acknowledged random motion of atoms, the null results of the Michelson-Morley experiments, and newly discovered radioactivity, respectively, were challenging the universal validity of the principles of degradation of energy, Galilean relativity, and conservation of mass and energy.13 In 1905 none of these experimental results was well understood; so it was not clear how theory would respond to the challenges. But Poincaré is hopeful that they will be resolved and the theories that meet them will retain the best current principles as approximations. Poincaré adopts a structuralist position: current entities may be discarded as past ones were, but the structural features of the world or of the phenomena that are expressed by the mathematical equations of current theories will be retained in future theories. 12 His mixed approach was, of course, roundly criticized on all sides. Kelvin could not understand the Treatise as providing a physical theory because he felt Maxwell had too much focused on the mathematics and had lost sight of the mechanisms altogether. Poincaré and Duhem complained that Maxwell had too much and unnecessarily focused on mechanisms and had lost sight of a rigorous, coherent development of the abstract concepts and equations. 13 As Maiocchi and others have pointed out, Duhem completely ignored this 2nd crisis to which relativity and quantum mechanics responded, believing instead that a physics of principles, as realized in his generalized thermomechanics, was displaying (and would continue to display) steady progress toward a natural classification (Maiocchi 1990). Michael Liston – Duhem: Images of Science, Historical Continuity, and the First Crisis in Physics 81 Duhem, as we have seen, rejected all physical theorizing guided by R that appealed to underlying causal mechanisms and instead placed all his confidence in analytic physics guided by its associated NCaim. It is hard to emphasize how different the analytic and synthetic styles of theorizing are. The synthetic style deals with relatively concrete "visualizable" bodies, subject to actual displacements that result from experimental manipulation and the application of physical forces, and moving in paths in spacetime. The generalized analytic style deals with highly abstract properties of abstract systems classified under an abstract principle, PVV, subject to virtual displacements that result from conceptual manipulation, and "moving" in paths that are a continuous sequence of static states (each of which is allowed enough "time" to relax to equilibrium from a virtual manipulation). Natural classifications exploit formal, mathematical rather than sensible, intuitive analogies and end up classifying phenomena in ways that are unexpected from the classificatory perspective of everyday common sense. Duhem thinks of the tree structure that results from these analytic techniques as a natural classification of the phenomena into types of systems. Such a classification would be unified (since organized under one general principle, the root equation) and completely general (since new branches could be added in a well-motivated manner as new systems were discovered). Aftermath With hindsight we can see that each side – the proponents of mechanisms and the proponents of principles – turned out to be partly right and partly wrong about the physics. On the one hand, a physics of principles was partly vindicated by later developments. Einstein held that proper understanding requires synthetic theories but progress is often hindered by premature synthetic theories (Howard 2004). In such cases principles theories can come to the rescue by providing extra constraints that make more determinate the synthetic options, and Einstein's own theories of special and general relativity do exactly that (as Maxwell's had earlier). During the 2nd half of the 20th century Clifford Truesdell and his students, using new mathematical techniques, provided a rigorous grounding for much of the macroscopic physics of continua that was conceptually and mathematically problematic in the 19th century and that pushed physicists to develop analytic techniques. These contemporary treatments accept a background of atoms and fundamental forces, but they do not try to explain continuum phenomena in terms of atoms and fundamental forces. Instead, they work entirely at the macroscopic scale and, following Duhem's lead, try to impose conceptually and mathematically coherent order on the domains they study. On the other hand, a partial vindication of atomism was just around the corner (due to Einstein's theoretical and Perrin's experimental studies of Brownian motion), and nearly everyone, with the exception of Duhem, was converted. No doubt, as Poincaré's references to indifferent hypotheses and Duhem's references to "the absolute indeterminacy of the masses and hidden motions" (Duhem 1903, 97) make evident, the inability of scientists before Perrin's experiments on Brownian motion to empirically determine with any accuracy the properties of atoms and molecules (like their absolute sizes, gram-molecular weight, and number per mole) played an important role in supporting the skepticism/agnosticism of the anti-atomists. But they greatly underestimated the ingenuity of theorists and experimenters and their ability to devise hypotheses that would tie empirically measurable parameters to parameters of elementary bodies sufficiently tightly to determine the latter. The story of how this work led to Perrin's multiple determinations of the values of various parameters including Avogadro's number and their interlocking, mutually supporting consilience is told in various places, e.g., (van Fraassen 2009). But fast-forwarding another twenty-five years or so, quantum mechanics had become generally accepted as the most empirically adequate account of atomic behavior, and though everyone believed in atoms, hardly anyone believed their behavior could be modeled in terms of physically familiar parameters and operations, and the abstract conception had returned in full force. Scientific progress was made, but it appears to have assimilated strands from both the synthetic and analytic traditions. Some Philosophical and Historiographical Lessons I conclude by drawing some lessons, largely negative, about the current practice of appealing to the history of science to draw philosophical conclusions about science. Michael Liston – Duhem: Images of Science, Historical Continuity, and the First Crisis in Physics 82 First, we should be wary of using history to set limiting scientific images like R, AR, and NC, characterized in terms of aims and goals. Such restrictive images sound suspiciously a priori. In setting a causal explanatory agenda for science R presupposes that in principle everything is explainable bottom-up from the workings of fundamental entities or stuff. But, other than by an act of faith, we do not have good reasons to believe that. We do not have bottom-up explanations of entropy and many of the processes Duhem and his Truesdellian successors study. Nevertheless, entropy is an important physical quantity that provides important information about physical systems. If proper science required us to fathom the deep explanatory structure of the world that causally explains the unfolding of all else, then continuum mechanics and macroscopic thermodynamics wouldn't count as science. But surely they are science; it's just that they are not illuminatingly organized under R. But, by the same token, contrary to Duhem, neither do we have good reason to believe that the path to progress lies only in the pursuit of NC. If proper science required that, then much of 20th and 21st century physics wouldn't count as science. The 19th century example and its aftermath should make us question notions like the proper aim and form of physical theory, since such notions may be responding, as they were in the 19th century writings, only to contingent features of our current and past theories. Not only was Duhem partly wrong about the path physics would take, he was completely wrong about the proper aim of physics. It is one thing to propose freeing physics from unsuccessful mechanical conceptions and advocate the pursuit of relatively promising analytical theories. It is quite another thing to restrict the aim and scope of physics to the discovery of real relations between hidden entities underlying the phenomena (Poincaré) or to the non-literal abstract representation of the phenomena that leads to a "natural classification" (Duhem). Why didn't the antirealists follow Maxwell's example and say, "Well, right now, we don't know enough about the minute workings of nature, and we should use analytical techniques or indeed any other techniques we can come up with to see whether we can impose more order on the phenomena which in turn might provide us with more empirical information that might be used to better home in on the minutiae"? We should be, like Maxwell, as humble about our philosophy of science as about our science itself, because nature can surprisingly force us to change our most entrenched historical course. Duhem provides a good example of the need for caution. At his best, he proceeds urging such caution about inferences from past and present states of physical theory to its future states and about inferences from present states of physical theory to conclusions about the world underlying the phenomena (Duhem 1991 [1905]). He also acknowledges that newly discovered radiations "have revealed (...) some effects so strange, so difficult to subject to the laws of our Thermodynamics, that no one would be surprised to see a new branch of Mechanics swell up from [their] study" (Duhem 1903, 185). And he is modest about the fate of his general thermodynamics: "It would be quite presumptuous to imagine that [this] system (...) will escape the fate common to the systems that have preceded it (...); but (...) [the theoretician] has the right to believe his efforts will not be sterile; through the centuries the ideas that he has sown and germinated will continue to increase and to bear their fruit" (Duhem 1903, 188-189). But though Duhem attempted to be impartial, he did not succeed. The historical evidence seems not to support as clear a distinction as he draws between the good guys and bad guys, with a given physicist being singularly committed to one goal rather than another. On the one hand, Duhem's Newton made the first great contribution to natural classification (in Principia), yet the unofficial Newton toyed with causal explanations of gravity, and Newton's emissionist theory was not only causal but arguably sufficiently influential to retard the mathematical development of optics. On the other hand, despite his atomism, for which Duhem criticizes him, Huygens' optics was purely mathematical and provided the basis for Fresnel's subsequent mathematical development of the wave theory. Similarly, Duhem's examination of extant theories of mechanics downplays the fact that many of the mechanists whom he vehemently criticized contributed significantly to the abstract approach Duhem favored. Kelvin virtually invented the analytic approach to heat and energy in the 1850s and strongly influenced Rankine's energetics program, which Duhem acknowledges as his inspiration. And Maxwell's Treatise on Electricity and Magnetism was the 19th century zenith of the principles program applied to the novel phenomena of the day. Duhem was nothing if not a sensitive historian – his massive work on medieval physics and the clear superiority of his histories of mechanics and heat compared with those of Mach amply demonstrate this. He was surely aware of these subtleties in the historical record. Unfortunately, he largely ignored them. It would be all too easy to convict Duhem of partiality, to claim that his views were motivated primarily by the desire to combat certain kinds of Godless cosmologies associated with metaphysical atomism and physical mechanism and to defend a Michael Liston – Duhem: Images of Science, Historical Continuity, and the First Crisis in Physics 83 cosmology and physics more closely aligned with the teachings of Mother Church. Perhaps he was consciously or unconsciously influenced by such desiderata. But, when assessing his motivations we must also attend to what he literally committed to print, and here he is thoroughly frank about his metaphysical and religious predilections and emphatic that his conclusions about the connections between physics and metaphysics are based entirely on his examination of physics and its history. I take him at his word and doubt that this omission had dishonest motives. Nevertheless, one can only assume he thought these historical connections to be unimportant because they didn't fit the pattern of progress and cumulativeness he saw and the image he endorsed. The general problem with historical extrapolations of the kind Duhem and our own contemporaries want to make is that it is all too often too easy to find a suitable pattern to project. His attempts to extrapolate structures and predict the future of physics should make us wary of all such arguments. Historically sensitive and cautious though he was, Duhem blundered. Why should we think we can do better? The history of physics is a Delphic oracle and its future, shaped as it will be by our contingent and accidental approach to the world, is unlikely to be predictable with any confidence. References Cartwright, N. 1983. How the Laws of Physics Lie. Oxford: Clarendon Press. Chakravartty, A. 2007. A Metaphysics for Scientific Realism: Knowing the Unobservables. Cambridge: Cambridge University Press. Duhem, P. 1895. Les Théories de la Chaleur. Revue des Deux Mondes 129: 869–901; 130, 379–415, 851–68. Duhem, P. 1901. On Some Recent Extensions of Statics and Dynamics. In Duhem, P. 1902 [2002]. Mixture and Chemical Combination. Translated by Paul Needham. Dordrecht: Kluwer Academic Publishers, pp. 291-309. Duhem, P. 2002 [1902]. Mixture and Chemical Combination. Translated by Paul Needham. Dordrecht: Kluwer Academic Publishers. Duhem, P. 1980 [1903]. The Evolution of Mechanics. Translated by Michael Cole. Alphen aan den Rijn: Sijthooff and Noordhoff. Duhem, P. 1905. Physics of a Believer. Annales de Philosophie Chrétienne. Reprinted as appendix to Duhem, P. 1991 [1906] The Aim and Structure of Physical Theory. Translated by Philip P. Wiener. Princeton: Princeton University Press, pp. 273-311. Duhem, P. 1991 [1906] The Aim and Structure of Physical Theory. Translated by Philip P. Wiener. Princeton: Princeton University Press. Duhem, P. 1908. The Value of Physical Theory. Revue Générale des Sciences Pures et Appliquées. Reprinted as appendix to Duhem, P. 1991 [1906]. The Aim and Structure of Physical Theory. Translated by Philip P. Wiener. Princeton: Princeton University Press, pp. 312-335. Duhem, P. 1911. Traité d'Énergétique ou de Thermodynamique Générale. 2 vols., Paris: Gauthier-Villars. Howard, D. 2004. Einstein's Philosophy of Science. in The Stanford Encyclopedia of Philosophy. URL = https://plato.stanford.edu/entries/einstein-philscience Kelvin, Baron. Thomson, W. 1904. W. Baltimore Lectures on Molecular dynamics and the Wave Theory of Light. Cambridge: Cambridge University Press. Kitcher, P. 1993, The Advancement of Science. Oxford: Oxford University Press. Kuhn, T. S. 1970 [1962]. The Structure of Scientific Revolutions. Chicago: The University of Chicago Press. Laudan, L. 1981. A Confutation of Convergent Realism. Philosophy of Science 48: 19-48 Liston, M. 2016. Scientific Realism and Antirealism. In The Internet Encyclopedia of Philosophy. URL = http://www.iep.utm.edu/sci-real/ Love, A. E. H. 1892. Treatise on the Mathematical Theory of Elasticity. New York: Dover Publications. Lugg, A. 1990. Pierre Duhem's Conception of Natural Classification. Synthese 83: 409-420 Mach, E. 1960 [1893]. The Science of Mechanics. Translated by Thomas J. McCormack. La Salle: Open Court. Michael Liston – Duhem: Images of Science, Historical Continuity, and the First Crisis in Physics 84 Maiocchi, R. 1990. Pierre Duhem's The Aim and Structure of Physical Theory: A Book Against Conventionalism. Synthese 83: 385-400 Martin, R. N. D. 1991. Pierre Duhem: Philosophy and History in the Work of a Believing Physicist. La Salle: Open Court. Poincaré, H. 1913. The Foundations of Science. New York: The Science Press. Psillos, S. 1999. Scientific Realism: How Science Tracks Truth. London: Routledge. Putnam, H. 1975. Philosophical Papers 2: Mind, Language and Reality. Cambridge: Cambridge University Press. Putnam, H. 1978. Meaning and the Moral Sciences. London: Routledge. Stanford, P. K. 2006. Exceeding our Grasp. Oxford: Oxford University Press. Van Fraassen, B. 1980. The Scientific Image. Oxford: Clarendon Press. Van Fraassen, B. 2009. The Perils of Perrin. Philosophical Studies 143: 5-24. Worrall, J. 1989. Structural Realism: the Best of Both Worlds. Dialectica 43: 99-124. 85 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 85-92 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Author 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem Duhem in Pre-War Italian Philosophy: The Reasons of an Absence Roberto Maiocchi 1 Abstract: The article illustrates the presence of Duhem's thought in Italian philosophical culture until the Great War. This presence was very scarce, so we must speak of an absence. One can identify the causes of this absence with the fact that all the great Italian philosophical currents, in different ways, have had little interest or been manifestly opposed to the tensions that came from abroad after the great discussion about the crisis of mechanicism in which Duhem was an important protagonist. Keywords: Pierre Duhem; Ernst Mach; Italian Philosophy; History of Science Received: 13 April 2017. Accepted: 16 May 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.08 ____________________________________________________________________________ In the years when Duhem was reflecting on the philosophical value of science, the philosophy of science was not attracting much attention in Italy. At the turn of the twentieth century, the idealist school of Benedetto Croce and Giovanni Gentile was taking centre stage on the Italian philosophical scene. Both Croce and Gentile were very critical of the importance of philosophy in science, albeit for different reasons. In his "Logica come scienza del concetto puro" [Logic as the science of pure concept] published in 1909, Benedetto Croce maintains that scientific knowledge only has an instrumental, practical value, and that it is composed of pseudo-concepts. This critique became famous, but it was not anything new in Croce's intellectual path. What he did in 1909 was simply reiterating and developing a belief he had already acquired years – about a decade – earlier, while he was reflecting on historical and literary themes, unaware of the contemporaneous debate on exact sciences. He learned about the thought of Mach, Avenarius and Poincaré (but not Duhem) only when his critique of science had turned into a deeply rooted conviction. "About the time" he began to study Hegel, in 1905, Croce also read "the new gnosiologists of science and the blundering pragmatists, obtaining a proof of his critiques of aesthetic doctrines" (Croce 1945, 401). It is irrelevant whether Croce read Mach a few months before or after writing his Logic, because the discourse on sciences presented in this text does not owe anything to Mach or other epistemologists. It belongs solely to Croce in structure, style and arguments. Wherever traces of other thinkers may be found, they are always such generic and widespread theses that it is impossible to establish whether Croce was referring to Mach or Papini. 1 Roberto Maiocchi is a Professor in the Department of Philosophy at the Catholic University del Sacro Cuore. Address: Largo A. Gemelli, 1 20123 Milan, Italy. Email: [email protected] Roberto Maiocchi – Duhem in Pre-War Italian Philosophy: The Reasons of an Absence 86 Nevertheless, some of those generic and widespread theses are the point of arrival of Croce's deprecating discourse on the cognitive power of science. It is true that Croce draws those conclusions by following his personal path – a path that is theoretically flawed, as it overlooks the arguments of the more advanced epistemology and neglects the practice of science – but his conclusions are not personal at all. Croce's so often quoted opinions on science mirrored analogous judgements that were widespread among the numerous European and American varieties of Bergsonism, Conventionalism, more or less mystical Pragmatism, Fictionism, Empirio-criticism, but also – by then – of Italian Positivism. Around 1905 also Italian Positivism – despite the roughness and narrow-mindedness of many of its representatives – had become aware of the ongoing discussion about the crisis of the mechanical philosophy in Europe, the "failure of science", the rebirth of Idealism, Contingentism and so on. For instance, in "Della conoscenza del fatto naturale e umano" [Of the knowledge of the natural and human fact], already in 1896, the positivist Giuseppe Tarozzi presented an idea of science that was perfectly in line with the movement of the "destruction of reason" that was permeating European culture; a concept that was particularly akin to Bergson's ideas. Another example is Giovanni Marchesini's "La crisi del Positivismo e il problema filosofico" (1899) [The crisis of Positivism and the philosophical problem], a book whose main goal is to counter the thesis that attributes a symbolic value to scientific concepts, although admitting that it was Positivism that contributed to the emergence of Scepticism. This statement clearly contrasts with the ideas of Fouillé, one of the main French representatives of the idealistic revolt against scientific Naturalism. Another text worth mentioning is "Sopra la teoria della scienza" [On the theory of science] (1903), an early work by Annibale Pastore, another opponent of NeoIdealism. Pastore presented a similar analogicalfictionist conception of Modelism, perceived as the main scientific method, which mirrored, widened and specified the ideas of one of Pastore's masters, physicist Antonio Garbasso, a feisty adversary of Croce. As a matter of fact, Croce's discourse on science relegated it to the realm of "usefulness" and simply reiterated an opinion that was widely shared or at least known by many Italian scholars. Quite opportunistically, Croce came to the same conclusions on the troubles of nineteenth-century science as many other European scholars, but the details of such conclusions were foreign to his personality. Particularly, the absence of Duhem's name in Croce's writings is a sign of his superficial relationship with epistemological works. Gentile was even less interested in epistemology than Croce. In his famous controversy with mathematician Federigo Enriques, Gentile refrained from an epistemological discussion, shifting his focus from the "critique of science" to Enriques' "scientific philosophy", identified as the "Naturalism" that is typical of all science-based philosophies. Even in his systematic works Gentile traced the critique of sciences back to the critique of a vaguely outlined single type of philosophy, which, in his view, encompassed all the science-based philosophical varieties. Unlike Croce, Gentile could not criticize sciences and separate them from philosophy by attributing them a mere practical value, as in his philosophy a clear distinction between theory and praxis is impossible: like philosophy, science has a cognitive value, too. The difference between science and philosophy lies in the lack of universality of the object in science. In fact, every science is particular and refers to a limited object. Hence its need to presume the object of its investigation and to see reality as nature, made of elements that can be studied separately. So, Dogmatism and Naturalism are the two distinctive characters of every science, and Gentile finds them after a very generic analysis that has no relation whatsoever with epistemological critique. On the contrary, the immediate conclusion that Gentile draws from his investigation appears to be in contrast with what was emerging in epistemology at the time. As epistemological critique was often labelled as an allied of "idealistic reaction" at the beginning of the century, Gentile established a strong and steady relation between science and Materialism. He speaks of a "logically necessary tendency of science in all times towards the mechanical philosophy and Materialism" (Gentile 1924, 198) and maintains that "science as philosophy has always stood up against philosophy, which, overcoming the mechanical philosophy, Empiricism and Dogmatism, has tried to turn into a universal idea of the world in its metaphysical reality". He also theorises the incompatibility between being a scientist and being an idealist: "Scientists, because of the very spirit of science – which is not and does not want to be philosophy –, have always supported one philosophy: the most naïve and weak of its forms" (Gentile 1924, 199). As a matter of fact, Gentile's thesis about the theoretical separation between science and Idealism only made sense within his system and, as such, it was built around a logical pattern that was completely extraneous to scientific dynamicity, even though it mirrored exactly the image of science as outlined by Roberto Maiocchi – Duhem in Pre-War Italian Philosophy: The Reasons of an Absence 87 positivist Scientism. During the nineteenth century, the bond between science and Materialism had been very strong (but not exclusive), but Gentile's vision turns a historically framed idea of science – that of the age of Positivism – into an absolute and unhistorical idea. By theorising a clear-cut contrast between science and Idealism, Gentile contributed much more than Croce to the separation of Italian philosophy from science at the beginning of the twentieth century. In Croce's view, science differed from philosophy, but for Gentile it was an enemy to be defeated for the triumph of Idealism – hence the crusade-like spirit of his works. Gentile was certainly aware of the existence in Europe of interpretative tendencies – very often within science itself –, which prefigured the divorce between science and Materialism already in the nineteenth century. However, these tendencies could be perceived as philosophical critiques coming from the outside and not created by internal developments of the scientific thought, as these developments were invariably materialistic. Epistemologist could be easily ignored: in the many pages of Gentile's works there is no mention of Mach, Poincaré and Duhem. Croce's and Gentile's critiques only developed within the framework of superficial and instrumental relationships with the major epistemologists of the time, or even without any familiarity with their works, and one gets the same impression by reading the works of the main targets of the critique of Idealism – the positivists. Italian Positivism had dealt with psychology, anthropology, sociology, law, but mathematized natural sciences had never been among its interests. In the books by Tarozzi, Marchesini and Troilo one can find long discussions about the nature of science, but they only deal with the concept of science or experience, hypothesis, law, symbol, etc., in very generic terms, without any reference to physics, and the authors seem not to have a real knowledge of the epistemologists who were turning physics into one of the most import motifs of philosophical analysis. Therefore these works appear backward and narrow-minded. In order to find references to the questions of physics or to authors such as Mach or Duhem, we must turn our attention to less elaborated works, such as articles or reviews. Of course, this proves the weak impact of these themes on the overall development of Positivism. Mach is the name that is most often quoted, although very limitedly, on positivist journals. But it is a reduced, simplified and criticised version of Mach. In 1900 Enrico Morselli, in his review of Karl Pearson's "The grammar of science" on Rivista di Filosofia e Pedagogia paints both Pearson and Mach as mediocre scientific popularisers: "Pearson's work is essentially an educational text, [which is echoed in Europe by] the books of Prof. Mach, who excels in his most difficult and useful work of popularising knowledge" (Morselli 1900, 83). In 1903 Giovanni Cesca published in the same journal one of the few Italian articles dedicated to Mach (and to his "follower" Ostwald), in which Mach is presented not as a scholar who has drawn certain philosophical conclusions through a precise reflection on his work as a scientist, but, on the contrary, as a scientist who – like all scientists – is invariably confined in the narrow realm of Empiricism and Materialism and, when he comes to suffer these limitations and starts philosophising, falls naively and hastily for "those doctrines opposing Positivism and the mechanical philosophy" (Cesca 1903, 248). Cesca's critique to Mach proceeds along lines that are completely unrelated to Mach's arguments, ignoring the reasons of epistemology and articulating a totally non-analytical discourse: Cesca only counters Mach's idea by postulating a series of philosophical necessities that make philosophy independent and superior to physics. In Cesca's view, Mach has developed an "extreme Idealism", a "doctrine of absolute Phenomenalism or Idealism" (Cesca 1903, 249). Mach's mistake is not having recognised that science does not only have a hypothetical and economic part, but also a positive part, which is based on the data coming from the experience of all mankind. One must admit an object in juxtaposition with a subject, something outside us that serves as the basis for our sensations. Like science, philosophy does not settle for a "quantitative conception of physical phenomena". It aspires to reaching the qualitative causal explanation (Cesca 1903, 249). With this goal it relies on "empirical metaphysics explaining the causes, the laws of the becoming of facts, which reduce them to their ultimate constitutional elements and show the essential and peculiar qualities of each one of them" (Cesca 1903, 265). It is clear that such an approach, interested as it is in the "causes" and "essential qualities" of phenomena, could only have a few points of contact with an anti-metaphysical author such as Mach. The differences from Duhem were just as radical, if only Cesca had read his works. Cesca's concern with rejecting the possible sceptical and subjectivist results of the new critique to physical sciences in the name of a supposed positive philosophy – a philosophy that transcends physics by Roberto Maiocchi – Duhem in Pre-War Italian Philosophy: The Reasons of an Absence 88 providing steady fundaments whenever physics leans dangerously towards Pyrrhonism or Idealism – can also be found in other positivists who – more or less incidentally – deal with some of the great physicists of the mechanical philosophy. That is the case of Adolfo Levi, the author of a 1909 essay on Mach's Phenomenalism, and Adolfo Faggi who, polemicizing with a book by Igino Petrone (1900) that criticises the mechanical philosophy on the basis of Stallo's and Boutroux's books, states that science must not fall prey to subjectivism: it may maintain the schemes of mechanistic determinism, so long as it recognises the superiority of philosophy over quantitative science. Philosophy can answer questions that would not find any answer in science, and Faggi (1900, 386) reiterates this idea with accents that recall Gentile's famous thesis of contrast between science (the world of dead things) and philosophy (the theory of live reality). Italian Positivism was therefore much busier defending itself from the new epistemological critique than understanding and using it. The comparison between these two problems was sporadic and basically unimportant for this current of thought. Italian Positivism was already sailing on troubled water and by failing to recognise the latest and most stimulating trends in the field of the philosophy of science it definitely separated its rhetorical and undetermined idea of science from real science. Pragmatism – first a travel companion and then an enemy of Idealism – was the loudest and most quarrelsome philosophy of the first decade of the twentieth century. Its fiercest upholders – Prezzolini and Papini – were essentially political and literary philosophers, and no interest for science can be detected in pragmatist journals such as "La Voce" and "Leonardo". There is indeed some hint at "positive" science in the discussion about psychiatry and Lombroso's school in particular. Apart from that, science is discussed only as philosophy through the mediation of Nietzsche and Bergson (and their followers), whereas more serious critics of the nineteenth-century mechanical philosophy, such as Boutroux and Milhaud, are not mentioned at all. The only one in the pragmatist group to have some interest for modern epistemology was Vailati. However, Vailati's reflection on physics, too, seems marginal and strongly influenced by his personal interest. Vailati devoted painstaking and accurate analyses to problems concerning mathematics, logic, psychology, linguistics, history of ancient science, but he wrote almost nothing about modern physics. Rare hints to themes touched by anti-mechanist critics can be found in Vailati's works, as he comments on authors such as Mach and Duhem, but his analysis of their thought is strongly limited by his personal interests, which make him lose sight of the epistemological value of such fundamental works. Thus, his reviews of Mach's books focus mainly on the psychological side of his work and Mach is considered, quite simplistically, as the author of a "psychology of scientific methods" (Vailati 1911a, 43). In his comment on Duhem's La théorie physique, which Vailati is the first to bring to the attention of the Italian public already in 1905, at a time when it had only appeared as separate articles, he only quotes those "conclusions" that are "strictly related" to the "philosophical direction represented by Leonardo in Italy", namely Pragmatism (Vailati 1911b, p. 593). Although he smartly understands that Duhem's fundamental thesis is the holistic one, Vailati only touches that subject in relation to the influence it could have on the pragmatic concept of meaning, and the remaining part of Duhem's work, relevant and complex as it is, is completely ignored. In the depressing Italian philosophical landscape a pugnacious group of opponents of Idealism and Pragmatism emerged. Since 1907 this group identified with the journal "Cultura filosofica", edited in Florence and directed by Francesco De Sarlo. The journal s fundamental idea was the firm conviction of the inseparability of scientific and philosophical knowledge. It can be said that, throughout the first years of its existence, the journal remained consistent, exploring the numerous links between philosophy and a vast array of scientific disciplines, including mathematics, biology, psychology, law and finally also physics. It was on the pages of "Cultura filosofica" that the names of Mach, Duhem, Poincaré, Milhaud, etc. started to be mentioned more often, although it must be said that there are no traces of autonomous reflections by Italian scholars on determined scientific problems, and physics appears only through the mediation of these foreign authors. The journal s first article is dedicated to Mach: "La conoscenza scientifica secondo E. Mach" [Scientific knowledge according to E. Mach], by director De Sarlo. The fundamental coordinates of the journal s interpretation of coeval epistemological critique are already outlined in the article: on the one hand, a psychological interpretation of the main works of Mach and his followers; on the other hand, a strong critique of these authors' conventionalistic, nominalistic and pragmatistic statements. It should not be forgotten that De Sarlo was then involved in an intense debate with Prezzolini's and Papini's pragmatistic Roberto Maiocchi – Duhem in Pre-War Italian Philosophy: The Reasons of an Absence 89 group, which had assimilated the most subjectivistic results of German Empirio-criticism and French nouveau Positivism. In De Sarlo s view, to criticise Mach s economic vision of science meant to fight the ideas of Mach his Italian rivals had re-elaborated. Faithful to the idea that psychology was meant to have fundamentally important philosophical functions, and having presented his critique of Mach s science as funded on two cornerstones (history of science and "the psychology of the scientist") (De Sarlo 1907, 2), De Sarlo turns his attention to what he thinks is the main question posed by Mach, namely the objective value of scientific laws. Although admitting that Mach s texts about history describe progress as inseparable from a realistic vision of science, De Sarlo attacks the theoretical formulations of Mach s epistemology – as they are invalidated by an inacceptable subjectivism – by counterposing a rationalistic objectivism: "It is impossible to understand how irregular successions of phenomena can lead someone to look for causes in those changes, unless we admit that the need for reason is inherent to the human mind" (De Sarlo 1907, 4). The journal later published other articles that intended to criticise Mach in order to reaffirm a scientific Objectivism that, far from going back to the typical ideas of positivistic Empiricism, was rooted in an atmosphere of idealistic rationalism, which strived more and more towards an agreement between science and religion. Along with Mach, other critics of the mechanical philosophy were brought to the public attention – although limitedly – and attacked, e.g. Milhaud, Ostwald, Boutroux and Duhem. The latter was the one who was given the least relevance. However, they were told apart from the critics of science belonging to Bergson s school, who were considered just as literates, incapable of any actual analysis of the theories on the history of science. Antonio Aliotta, De Sarlo s student, stands out in particular. Starting from 1908, he conducted a critical overview of the philosophy of his time, writing several essays which were later collected in the highly significant "La reazione idealistica contro la scienza" (The idealistic reaction against science), published in 1912. This text is certainly one of the most authoritative works written in Italy in those years about the crisis of the mechanical philosophy and its philosophical consequences. Aliotta has the merit of divulgating in Italy philosophers of science who were previously almost unknown, but his work gives an image of the positivistic concept of science that is historically shaped in favour of the arguments it sets forth. That is not only clear in the very questionable measure of relevance given to the various authors – for example, Aliotta dedicates only half a page to Nietzsche and a whole chapter to Annibale Pastore –, but mostly in the historical path outlined by the book, according to which the crisis has been a predominantly philosophical event, whereas scientific developments have only played a minor role. There is almost no mention of the mechanical philosophy on a scientific level, or only a vague hint as Aliotta quotes passages of history of science by an author who had some interest in history. Therefore the chapter about Duhem, who wrote profusely about history, is quite rich with historical observations, whereas other chapters do not even touch upon the subject of nineteenth-century science. While reading Aliotta's work, one gets the impression that the author saw the "anti-intellectual reaction" as an essentially philosophical phenomenon, a process that developed on an autonomous philosophical level with only occasional points of contact with science. It does not seem Aliotta understood that in those years there had been important scientific novelties, which would eventually lead to new science-oriented philosophical developments. Aliotta was convinced that the mechanical philosophy – which philosophers had shown to be no longer conceivable in dogmatic and realistic forms – still remained a valid scientific scheme, as only it could satisfy mankind's need for intelligibility. According to Aliotta, the mechanical philosophy must be taken as an ideal explanatory scheme that is rooted in the needs of reason and finds its motivation in it. The mechanical philosophy is irreplaceable, because we cannot think of the world but through mechanistic concepts. Thus, the concrete developments of physics in those years could not be of any interest for this vision, which saw philosophy as unrelated and superior to science and could not imagine the downfall of the mechanistic scheme. This explains the absence – or at least the sporadic mentioning – of science in Aliotta's works. While writing his essay, Aliotta moved the fundaments of his rationalism away from the needs of reason and towards religion. He originally criticised Conventionalism, Pragmatism, Economicism by appealing to a principle of rational order as an indispensable postulate for knowledge. Then, after 1910, in line with a similar trend in the journal "Cultura filosofica", his critique found an increasingly steady anchor in the idea of God as the guarantor of the world order: "Those who do not believe cannot and must not believe Roberto Maiocchi – Duhem in Pre-War Italian Philosophy: The Reasons of an Absence 90 in the objective and universal value of science" (Aliotta 1912, 219). Duhem's complex solution of the relationship between science and religion was therefore replaced by an anathema. The growing interest of Aliotta and the whole of De Sarlo's group in spiritual problems in the years before the war was paired by the decreasing attention for the philosophy of science. The same can be said about another philosopher who stood quite close to De Sarlo in his battle against Croce: Bernardino Varisco. Varisco had studied mathematics and had written about questions related to physics in a few chapters of his book "Scienza e opinioni" [Science and opinions]. Arguing with Mach (but without knowing the coeval epistemological debate beside Mach) he upheld his characteristic thesis that the notion of force is not conventional, that it has an objective equivalent that manifests itself in the bodies' action by contact. According to Varisco, the fact that bodies interact by contact is undeniable. Therefore also the validity of the principle of causality is to be considered a fact that no argument can deny. That blocked the way for any conventionalistic and subjectivistic vision. This appeal to common sense to put an end to "byzantine" philosophical discussions remains a distinctive aspect of Varisco's philosophy also when he devotes himself to the study of the major epistemologists, around 1906, and he uses it to give substance to his philosophical conception of science, which appears quite abstract and generic in his 1901 book. By studying Naville, Renouvier and Duhem, Varisco intended to continue his battle against Mach, who in the meantime had become a weapon in the hands of the idealists and the pragmatists. This mainly polemic objective compromises Varisco's epistemological works. He is so intent in trying to find confirmations for his personal theses that he deforms the interpretation of the authors' work. Duhem is a good example of that. The holistic thesis, which Duhem had conceived as a logical-epistemological thesis on the procedures of empiric control on the theories of mature science, is assimilated by Varisco to his own notion of "general pressure of experience" (Varisco 1906, 48), which is a psychological notion, valid for the entire human experience, including the one of the cave man. Similar systematic distortions make Duhem's text compatible with the existence of an objectivism that is actually closer to the everyday man (whose common sense often inspires Varisco) than to the refined French epistemologist. In his 1909 essay "I massimi problem" [The major problems], Varisco abandoned this kind of studies and turned with increasing determination to metaphysical questions, setting off on a path that would lead him to reconcile with one of his main adversaries, Giovanni Gentile, after the war. Whereas the "lay" supporters of religion, such as De Sarlo and Aliotta, intervened on scientific problems, discussing and criticising the wave of sceptical philosophical theories following the crisis of the mechanical philosophy in physics, the Catholic cultural world chose to ignore this question. Of course, the Italian representatives of Modernism used Pragmatism and Bergsonism to build their own theological theses, but they completely overlooked all the existing ties between those philosophical positions and science. The traditional Catholic culture, instead, turned to scientific problems, but in such forms as to exclude – particularly in the case of physics – philosophical discussions. Starting from 1900, the Italian Catholic Society of Scientific Studies began publishing its own journal, Rivista di fisica, matematica e scienze naturali [Review of physics, mathematics and natural sciences] under the direction of the bishop of Pavia, Pietro Maffi. Scientists of high renown, such as Angelo Battelli, Lavoro Amaduzzi, Giuseppe Gianfranceschi, Rinaldo Ferrini and several clergymen wrote about physics in the magazine. These articles look very much like the ones in the pedantic and insignificant annals of the most peripheral academies at a time of positivist domination. Marginal arguments discussed along the guidelines of the most rigid experimentalism, no methodological, theoretical or philosophical discussion whatsoever. Whilst, on that same journal, Agostino Gemelli was starting to outline his vibrant critique against the mechanical philosophy in biology, physics was only seen within the framework of a "severe apologetic method" (Minutes of the meeting of the Society 1903, 315), opposed to that of "polemic apologetics", a method based on the idea that no contraposition between faith and scientific truth was possible. It defined itself as a "positive" search for scientific truths, which would eventually – without any mediation through a philosophical and theological analysis – defeat those who wanted to turn science into an instrument against religion. The "arrogant wielders" of science were making the mistake of paying too much attention to shaky hypotheses that were destined to collapse when exposed to the test of facts. Materialists and positivists based their ideas on "castles in the sky" (Tuccimei 1903) that a really positive search would have caused to crumble. The Catholics were called to the search for the truth revealed by experience. Roberto Maiocchi – Duhem in Pre-War Italian Philosophy: The Reasons of an Absence 91 Convinced that "facts are divine and theories are human and therefore subject to mutations and also extinction" (Alasia 1904, 511) (in support to this thesis, Duhem's early historical works were inaptly quoted), the editors of the journal avoided all discussion about theories and therefore about the philosophical conclusions that could be drawn from them. The "positive" realm of facts was only abandoned for obituaries of Catholic scientists or the publication of some clergymen's contributions to science and technology. This lack of interest for the great theoretical and methodological questions translated into very casual descriptions of key events in the history of the relationship between science and faith, such as the problems of the Copernican revolution or Galileo. In the name of the supreme value of facts, the journal offered studies that would never induce an unknowing reader to suspect that the Church ever stood against science. There were only rare articles proposing religious beliefs, rather than facts, as the judge for scientific theories. The position of the journal's director, Monsignor Maffi, seems to have had little influence: he postulated the faith in the wise doing of a perfect Maker of the universe as the grounds to reject theories, basically in the name of an unclear idea of simplicity. Maffi expressed himself vehemently against Positivism, which, by separating science from faith and giving it autonomy, had turned it into an inert and lifeless scheme, unable to relate to men and mean something to them. Such reprimands are unlikely to have seemed attractive to the majority of the journal's collaborators. The positive apologia promoted by the journal was based on the idea that sooner or later a vision of nature that was fully coherent with the religious dogmas would emerge from the pursuit of factual truth. And the journal's pages were full of that "cold", "silent" and "lifeless" science Monsignor Maffi was so strongly against. Needless to say, Duhem's refined epistemology-based apologetics found no space whatsoever either among the adorers of the "fact" (a notion Duhem had destroyed), or in the ideas of Maffi, who chose religion as the judge of scientific theories, whereas Duhem had separated the two areas and established they were to be connected only with the help of history. This overview, short as it may be, should have demonstrated how the Italian philosophical circles were inherently unfit for studying and appreciating Duhem's thought. For different reasons, Idealism, Positivism, Pragmatism, the De Sarlo group and the Catholics were all travelling on rails that could never cross paths with Duhem's complex philosophy. However, not only philosophers were to blame. Italian scientists must be held responsible as well, as they did nothing to highlight the debates that were taking place among their French colleagues. After all, why should philosophers have been aware of Poincaré, Duhem, etc., while scientists were not? The Italian scientific circles neglected almost completely the scientific theories that served as the backdrop for the epistemological debate, namely Maxwell's electromagnetic theory – which introduced the question of mechanical models – and thermodynamics – which exposed the unsustainability of the mechanical philosophy. Without this scientific background, the thoughts of Poincaré or Duhem lose all meaning and the philosophers' lack of interest for them becomes understandable, if not excusable. However, the story of the Italian scientific community in those years is another story. References Alasia, Cristoforo. 1904. L'evoluzione della meccanica di P. Duhem. Rivista di Fisica, Matematica e Scienze Naturali 54: 497-511. Aliotta, Antonio. 1912. Le nuove teorie cosmogoniche. Cultura Filosofica 6: 198-219. Cesca, Giovanni. 1903. L'idealismo di Mach e l'energetismo di Ostwald. Rivista di Filosofia e Pedagogia 5: 230-249. Croce, Benedetto. 1945 [1918]. Contributo alla critica di me stesso. In Croce, Benedetto. Etica e politica. Bari: Laterza, pp. 358-435. De Sarlo, Francesco. 1907. La conoscenza scientifica secondo E. Mach. Cultura Filosofica 1: 1-13. Faggi, Adolfo. 1900. Sui limiti del determinismo scientifico. Rivista di Filosofia e Pedagogia 3: 372-390. Gentile, Giovanni. 1924. Teoria Generale dello Spirito come Atto Puro. Bari: Laterza. Levi, Adolfo. 1909. Il fenomenismo empiristico e la concezione fenomenista delle scienze. Rivista di Filosofia 4: 31-56. Minutes of the meeting of the Society, held in Milan in October 1901. 1903. Rivista di Fisica, Matematica e Scienze Naturali 39: 308-318. Roberto Maiocchi – Duhem in Pre-War Italian Philosophy: The Reasons of an Absence 92 Morselli, Enrico. 1900. Review of K. Pearson's The grammar of science. Rivista di Filosofia e Pedagogia 3: 79:93. Petrone, Igino. 1900. I Limiti del Determinismo Scientifico. Modena: Vincenzi. Tuccimei B. I. 1903. Cattolici e le scienza naturali. In Minutes of the meeting of the Society, held in Milan in October 1901. Rivista di Fisica, Matematica e Scienze Naturali 39: 308-318. Vailati, Giovanni. 1911a. Review on Mechanics by Mach. In Vailati, Giovanni. Edited by Mario Calderoni, Umberto Ricci and Giovanni Vacca. Scritti di G. Vailati (1863-1909). Leipzig/Firenze: Johann Ambrosius Barth/Successori Seeber, pp. 43-49. Vailati, Giovanni. 1911b. Review on Duhem's Théorie. In Vailati, Giovanni. Edited by Mario Calderoni, Umberto Ricci and Giovanni Vacca. Scritti di G. Vailati (1863-1909). Leipzig/Firenze: Johann Ambrosius Barth/Successori Seeber, pp. 593-595. Varisco, Bernardino. 1906. Fisica e filosofia. Rivista Filosofica 8: 42-53. 93 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 93-107 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Author 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem Was Pierre Duhem an Esprit de finesse? Víctor Manuel Hernández Márquez 1 Abstract: Although Pierre Duhem is well known for his conventionalist outlook and, in particular, for his critique of crucial experiments outlined in his thesis on the empirical indeterminacy of theory, he also contributed to the scholarship on the psychological profiles of scientists by revising Pascal's famous distinction between the subtle mind and the geometric mind (esprits fins and esprits géométriques). For Duhem, the ideal scientist is the one who combines the defining qualities of both types of intellect. As a physicist, Duhem made important theoretical contributions to the field of thermodynamics as well as to the then-nascent physical chemistry. Due to his rejection of atomism and his unrelenting critique of Maxwell's electrodynamics, however, in his later years, Duhem's work was surpassed and abandoned by the dominant tendencies of physics of the time. In this essay, I will discuss whether Duhem himself can be understood through the lens of his own account of the scientist's psychological profile. More specifically, I examine whether the subtle mind – to which he seems to assign greater cognitive value – in fact plays a key role in Duhem's critique of the English School (école anglaise), or if his preference for the axiomatic structure of theoretical physics shows a greater affinity with the geometric mind. Keywords: Pierre Duhem; subtle and geometric minds; abstract and axiomatic theories; physical theory Received: 30 March 2017. Reviewed: 15 May 2017. Accepted: 30 May 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.09 _____________________________________________________________________________ Introduction Perhaps the most overlooked, among Pierre Duhem's diverse contributions to the understanding of the sciences, is his study of the psychological dimensions of scientific practice based on his approach to the Pascalian distinction between the subtle mind and the geometric mind (esprit de finesse and esprit de géométrie). There are several reasons for this oversight, but the most evident comes from the point of view of classical philosophy of science, since the emphasis made on the distinction between the context of discovery and the context of justification left aside historical, sociological, and psychological features of scientific practice to focus solely on the logic of justification. Another, more precise, reason is the belief that Duhem makes use of Pascal's dichotomy to settle scientific matters by means of nationalistic prejudices. By the other side, Duhem's appropriation of the Pascalian distinction seems difficult to hold because one finds 1 Víctor Manuel Hernández Márquez is a Professor at at the Autonomous University of Ciudad Juárez. Adress: Av. Universidad y Av. Heroico Colegio Militar S/N Zona Chamizal C.P. 32300. Ciudad Juárez, Mexico. Email: [email protected] Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 94 problems to determine whether we are deal with a sharp and fundamental distinction, or whether Duhem makes informal use of it in order to support his view about the value of theoretical physics as abstract theory. Taking the latter interpretation allows us to deal with the inconsistencies that stand out when we closely examine the way in which Duhem reworks that distinction to discuss the scientific contributions of what he calls l'école anglaise (English School) in contrast to his argument about the German and French way to build the physical theory in his late "war writings." In what follows, I will compare and contrast Duhem's use of the Pascalian distinction in his treatment of the theoretical practice of the English School in La théorie physique as well as in his early writings on the subject; namely, in his review of the French translation of William Thomson's papers. I argue that, although he claims that both modes of thought coexist at the heart of the scientific community, and that the improvement of theoretical physics renders impersonal its findings (cf. Duhem 1987a [1893a], 144; 1915, 103), Duhem's philosophical and methodological papers exhibits an unquestionable preference for the subtle mind. Then, I will examine whether Duhem's theoretical practice coincides with his own account of the subtle mind, or if, on the contrary, it ultimately corresponds with the geometric mind. Finally, I hope that this essay sheds light on other aspects of Duhem's thought that may be worth revising. Modes of Thought There are several approaches to understand how human creativity works, but all of them share a certain parallelism that makes it possible to reduce them to a kind of cognitive dualism. The most popular among these approaches is by Isaiah Berlin (1953, 1), found in a fragment by the ancient poet Archilochus: "The fox knows many things, but the hedgehog knows one big thing." This analogy is quite productive, allowing us to categorize the intellectual world into those who are guided by a single regulatory principle – at most a handful – and those who make use of all kinds of assertions without a concern for internal consistency as long as they achieve their intended goal. Those with a hedgehog's mentality need order and a system; whereas, on the other hand, those who possess a fox's mentality can navigate – without difficulty – in a sea of information without details, for that matter, disregarding their intended goal. This distinction is not exclusive. We need not assume we are dealing with a sharp distinction, since Berlin makes use of it only as a guiding principle to locate the salient features of specific thinkers by classifying them as either foxes or hedgehogs. Thus, he characterizes Aristotle, Montaigne, and Erasmus as foxes, and Plato, Lucretius, Pascal, and Hegel as hedgehogs. There are, indeed, those who dream of being of the opposite mindset despite their nature. Thus, for example, in his early years, Wittgenstein – a fox by nature – thought of himself as a hedgehog. The reverse, however, seems implausible, if not impossible. It is for this reason that, for James (1981 [1907]), far from being a purely intellectual matter, a distinction of this kind is a matter of temperament; this despite the fact that the majority of us are incapable of possessing a well-defined intellectual temperament (in this case, we are only ordinary people). With regard to philosophical inclinations, for James, one is either an empiricist or a rationalist according to his temperament, not by choice. In other words, we do not choose to be foxes or hedgehogs, we simply are one or the other. If we put Berlin's distinction in Jamesian terms, a fox would be, by definition, an empiricist, a lover of crude facts and would, therefore, be of a rough mindset. Whereas the hedgehog would always be a rationalist, a lover of abstract principles and therefore, his or her mind would be subtle. Here, nonetheless, James performs a sleight of hand insofar as he makes use of the known Pascalian distinction between the subtle mind and the geometric mind. Moreover, since James was familiar with Pierre Duhem's oeuvre, he takes from it what better suits his pragmatist character.2 Having said that, although there are commonalities between the overall methods of each of these mindsets, for Duhem, the Pascalian distinction serves, first and foremost, the explicit purpose of 2 In the fifth Lowell lecture, entitled "Pragmatism and common sense," James (1981 [1907], 86) writes: "Just now, if I understand rightly, we are witnessing a curious reversion to the common sense way of looking at physical nature, in the philosophy of science favored by such men as Mach, Ostwald and Duhem. According to these teachers no hypothesis is truer than any other in the sense of being a more literal copy of reality. They are all but ways of talking on our part, to be compared solely from the point of view of their use. The only literally true thing is reality; and the only reality we know is, for these logicians, sensible reality, the flux of our sensations and emotions as they pass". Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 95 differentiating the way English physicists conceive of physical theory from the French and German view. However, this theoretical articulation does not appear in Duhem's work until the later period of his intellectual development, as we do not find aspects of this in his early writing in what will serve as the basis for the chapter that makes up the first part of La théorie physique – a chapter he devotes to abstract theory and mechanical models. Before delving into an examination of such transformation in Duhem's thought, it is appropriate to take a moment to consider the historical context that gives rise to and explains some of its most prominent features. To a certain extent, it is here that we can locate a turn from Duhem the physicist to Duhem the methodologist or philosopher of physics – or, to put it in contemporary terms, to a physicist's explicit formulation of his scientific philosophy.3 We can wonder, however, whether we are dealing with changes in the particular intellectual orientation of a specific physicist or with a mode of thought common to a transitional period in the establishment of a new field of knowledge. In order to answer this question, let us turn to the distinction Holton appropriates from Nietzsche to reestablish the debate about public image of science during the second half of the twentieth century. The New Apollonians and Dionysians Following the dominant standpoint of our current scientific framework – reaffirmed by Kuhn's contributions – today, most members of the scientific community ignore the epistemological questions that emerge at the heart of scientific practice; and when they do address them, it is only as a pastime not unlike stamp collecting or heraldry. In the new division of intellectual labor, which brought about a reconfiguration of knowledge in the twentieth century, the ones in charge of understanding and defending scientific practice are professional philosophers of science like the Logical Positivists, Karl Popper and his predecessors, and the current naturalized philosophers. Holton calls these New Apollonians.4 On the other hand, we find the critics of science, who question its reductionism and its complex relations with power and the industry. Holton calls these New Dionysians or Neodionysians. Both Neodionysians and New Apollonians enjoy a degree of recognition among broad sectors of society. They also exert some pressure on the scientific community, although the latter pays little attention to their claims and demands. Holton's essay itself is a rare exception, and perhaps he owes his reputation as an outsider with an understanding of science to the fact that, since the beginning of his academic career, he was associated with one of those New Apollonians who rose from the ranks of the Vienna Circle, namely Philipp Frank. At the same time, it appears that this very proximity made Holton lose sight of the fact that the first generation Apollonians were either scientists in their own right or thinkers trained in some branch of science. It is not difficult to see, then, that Frank belongs to that lineage of philosopher-scientists who contributed to the stability of theoretical physics toward the end of the nineteenth and beginning of the twentieth centuries.5 During this transitional period, the quest for a disciplinary identity engenders a debate among physicists themselves: they argue explicitly on the scope and value of their conceptual elaborations; they establish the boundaries of experimental physics in light of the limits of theoretical physics; and they resort to ingenious metaphors to explain the relationship between the two subdisciplines. Thus, for example, Poincaré compares physics with a library that is constantly growing, where experimental physics is in charge of acquiring new books (i.e., facts), while mathematical physics is in charge of composing the catalogue 3 Although we may think it was Abel Rey who, in 1904, coined the term philosophie scientifique to refer to Duhem's conception of science, the phrase was already in use several years before and can be found, for example, in Paul Tannery's reviews in Revue philosophique de la France et de l'étranger. 4 Holton (1978, 102) writes: "The philosophers who have taken it on themselves to protect rationality in the narrowest sense of the word are also members of a long tradition. Some of their genes can be traced back to the logical positivists of the pre-World War II period, who are themselves descended from a long line of warriors against the blatant obscurantism and metaphysical fantasies that haunted and thwarted science in the nineteenth and early twentieth centuries." 5 Cf. Laszlo Tisza's report on Frank's undertakings as a physicist, whom he regarded more as a philosopher of science, or, in the best-case scenario, as a philosopher of physics (cf. Blackmore, Itagaki and Takana 2001, 68-69). Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 96 (and therefore, is the one responsible for grouping and categorizing facts);6 meanwhile, Duhem (1987a [1894]) makes sure to point out that there are no experimental observation devoid of theory nor crucial experiments.7 Nonetheless, we can easily lose sight of the relevance of metatheoretical questions once the disciplinary domain has been fully delineated. As Bordoni (2012) and others have argued, we cannot have a suitably clear idea of Duhem's contributions to theoretical physics if we do not take into account the role metatheoretical considerations play in the process of institutionalization of the discipline. I argue, however, that the process of institutionalization in question has different characteristics from those elucidated in previous scholarship on Duhem. According to Roberto Maiocchi (1990, 386), for example, "It is not the crisis of science, but its successes which impose upon Duhem the necessity of epistemological reflection."8 Broadly speaking, by the success and crisis of physics (and chemistry), Maiocchi refers to what is usually catalogued under the so-called internal history of science, whereas the process I have in mind corresponds, more or less, to its external history. That being said, however, I do not find the distinction between internal and external histories adequate to describe the complex interrelations that took place among physics, philosophy, and the public image of science of the time, and, in particular, in the organization of science during the Troisième République (Third Republic), as well as in the preceding, chaotic decades. For a number of reasons, it is a mistake to speak of the success of the discipline in the last decade of the nineteenth century, except for in hindsight, since its physiognomy was actually determined at the time if we consider, for example, that rational mechanics was regarded as a branch of mathematics while, previously (before Maxwell's theory), others branches were regarded as unrelated – as was the case with electric and optical phenomena. This lack of disciplinary cohesion manifests itself in different ways in the processes of institutionalization. Suffice it to say that in the Netherlands there were only two university chairs in theoretical physics until well into the twentieth century. As far as France is concerned, we may recall the decades of theoretical scarcity that separate Fresnel, Ampère, Cauchy, and Fourier from Poincaré and Duhem (cf. Buchwald and Hong 2003). On the other hand, the turn of the century witnessed an increased interest in science among the general public, which did not go unnoticed for scientists and philosophers (the Apollonians and Neodionysians, to use Holton's terminology), insofar as they described it as the "bankruptcy of science" (faillite de la science). This lack of perspective is also evident, for example, in one of the first English commentaries on Duhem's oeuvre. In the last chapter of The methodology of Pierre Duhem, under the section entitled "Critical remarks and conclusions," Armand Lowinger (1967, 163) states: The fundamental idea guiding our criticism is the modest role which we conceive methodology to play vis-à-vis science. Methodology takes science for granted and is essentially a description of the scientific process. With regard to every question, therefore, which arises concerning the scope and meaning of science, it always has to keep a weather eye on the actual scientific process as it is carried on in the laboratory and in the study of the scientific theoretician and to give as faithful an account of it as possible. It must explain the scientific process, not explain it away by some sort of verbalistic or conceptual legerdemain; it must follow after science, not attempt to dictate or domineer science. Indeed, Lowinger's remarks make sense once the disciplinary field achieves a considerable degree of institutionalization and normalization. Furthermore, as noted above, Holton and Lowinger – as is, and can only be, the case for most scientists – view methodological questions as a posteriori to scientific practice itself, and, therefore, tend to display a strong bias against normative approaches in the philosophy of science. 6 He (1905, 144) concludes: "If the catalogue is well done the library is none the richer for it; but the reader will be enabled to utilise its riches". "Si ce catalogue est bien fait, la bibliothèque n'en sera pas plus riche. Mais il pourra aider le lecteur à se servir de ces richesses" (Poincaré 1905, 160). 7 According to Maiocchi (1990, 392), the main concern of Duhem's reflections on the nature of physical theory was to critique the empiricist basis of the positivist conception of science, but it is difficult to ascribe such conception even to Comte, as Elias (1978, ch. 1) and Laudan (1981, ch. 9) have rightly pointed out. 8 For a critical, albeit sympathetic, analysis of Maiocchi's preceding study on which on which this essay is based, refer to Stoffel (2002, 87-94). Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 97 This is not, however, a critique that affects Duhem since his reflections on theoretical physics rest on a careful analysis of scientific practice based on several schools of thought, and since they do not aim to regulate the practice of physics, at least not explicitly. On the other hand, Lowinger is right in subsuming methodological questions under the category of metaphysics and in pointing out that Duhem's thesis on the autonomy of physics excludes any attempt at legislating methodological matters.9 As I will explain below, Duhem feels that methodological controversies will fade away with time once common sense becomes the bon sens of the scientific community. The English Scientific Practice of the Nineteenth Century As noted above, in his early analysis of English science, Duhem does not employ the famous Pascalian distinction between the subtle and geometric minds; however, he does hold that its defining qualities – those that set the English apart from the French and German scientists – help us identify the fundamental character of the English mentality (esprit). For example, English scientists stand out in their striking ability to imagine complex sets of countless, concrete objects, without losing sight of the place each of these occupies and the relations they have with each other. Thus, rarely do English scientists engage in more abstract research, and when they do, the results tend to be unsatisfactory. This approach is found equally among writers, philosophers, and scientists. When we focus on the activity of the English theoretical physicists, the first thing that stands out, Duhem argues, is the use of what they call a "model." Unlike the abstract theory of German and French physicists, models allow us to establish a mental image of the phenomena in question. Nonetheless, the English scientists' insistence on the construction of models leads them to equate theory with the models themselves, which is evident in W. Thomson's (Lord Kelvin) assertion that it is only by means of the creation of models that we can understand physical phenomena. However, the English School's notion of model should not be equated with the abstract notion of a mathematical model employed in contemporary science; after all, Duhem was primarily concerned with the use of mechanical models; that is, with representations that imitate or simulate the phenomenon in question in a mechanical fashion, such that "understanding the nature of material things will be the same thing as imagining a mechanism that will represent or simulate the properties of bodies by its action." (Duhem 1996 [1893], 55)10 As Duhem also notes, it is not the insistence on the mechanical representation of phenomena that sets the English School apart, but rather the particular manner in which it brings about this aim by means of models. In the young Duhem's budding, positivist interpretation of the history of physics, mechanistic explanations epitomize the triumph of the imagination over reason, or, as he claims later, of the subtle mind over the geometric mind, of modern science over the rationalist metaphysics of Scholasticism: If Descartes and the philosophers who followed him refused to admit the existence of any property of matter not reducible to geometry or kinematics, it is because any such quality would occult, and, being conceivable only by reason, it would remain inaccessible to the imagination. The reduction of matter to extension by the great thinkers of the seventeenth century showed clearly that during that period, the metaphysical sense, exhausted by the excesses of scholasticism during its decadence, entered into the decrepit state in which it still languishes today. (Duhem 1996 [1893], 55-56)11 It may be worth recalling that this brief, historical observation squares with Whitehead's later interpretation in Science and the modern world, wherein he argues that it would be wrong to regard Galileo's 9 In "La valeur de la théorie physique", Duhem (1991 [1954], 334) sharply remarks: "The study of the method of physics is powerless to disclose to the physicist the reason leading him to construct a physical theory." 10 "[C]omprendre la nature des choses matérielles, ce sera imaginer un mécanisme dont le jeu représentera, simulera, les propriétés des corps." (Duhem 1987a [1893a], 119) 11 "Si Descartes et les philosophes qui l'ont suivi ont refusé d'admettre l'existence de toute qualité de la matière qui ne se réduisait pas à la géométrie ou à la cinématique, c'est parce qu'une telle qualité était occulte; parce que, concevable seulement par la raison, elle demeurait inaccessible à l'imagination; la réduction de la matière à l'étendue par les grands penseurs du XVIIe siècle montre clairement qu'à cette époque le sens Métaphysique, épuisé par les excés de la Scolastique en décadence, entrait en cet état de décrépitude où il languit encore aujourd'hui." (Duhem 1987a [1893a], 119-120) Cf. Duhem 1906, 115. Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 98 natural philosophy as a revolt of reason against the dark forces of tradition, since, on the contrary, and as Galileo's friend Paolo Sarpi's account of the Council of Trent demonstrates, his was an anti-intellectualist movement in line with the anti-metaphysicial attitude of the Counsel. Duhem will further elaborate his account of the Cartesian conception of physics in the first chapters of La théorie physique, underscoring the explanatory (metaphysical) aspects underlying the system (especially in the Optics) – even when, for Duhem, these aspects are dispensable from the representational or logical point of view of theoretical physics. Likewise, in an essay published between the aforementioned texts entitled "L'évolution des théories physiques, du XVIIe siècle jusqu'à nos jours" (1896), Duhem situates Descartes' theory as an important development in physics insofar as it overcomes the hidden entities of the physics of the preceding era and incorporates the theories of the English School as a form of Neocartesianism, or as a partial return to it. But these remarks do not prevent Duhem from noting that Cartesian mechanics is ultimately false; nor will they prevent him from foreseeing, without much success, that this cartésianisme nouveau, like its predecessor, will render "the mind [...] discouraged by the complexity, the bizarreness, the arbitrary and far from natural ways, by the improbable combinations which it employs in 'constructing the world machine.'" (Duhem 2002, 209)12 This position, founded on sentiments and not on logic, represents an improvement from the ambivalent assessment evident in his critical review of W. Thomson's physics, and of the English School more generally. For now, I hasten to note that the distinction between the subtle mind and the geometric mind that Duhem will employ in the well know chapter of La théorie physique does not appear in this essay. In La théorie physique, Duhem revises his initial views with the intention of offering a systematic exposition of the aim of theoretical physics. Nonetheless, it is important keep in mind the position that Duhem outlines in the early texts with regard to the transitory character of English physics, which he attributes to its arbitrary character and lack of natural ways – features that differ from the characteristics proper to the subtle mind, but which also constitute aspects of the physical theory conceived as abstract representation. Is there, then, an evident contradiction in Duhem's outline here? Scholars like Martin (1991, 107-108) argue that Duhem fell prey to imprecisions and shortcomings due to his approach to writing and revising his early texts. For this reason, it would be important to determine whether Duhem himself noticed these flaws, given that clarifying this issue would be crucial to determine whether Duhem was a subtle or geometric mind. Hermeneutical Perplexities in Duhem's Realism and Conventionalism Aside from whether we are dealing with a mistake in exposition or with a more profound inconsistency, it is unquestionable that the verification of that fact leads to the establishment of hermeneutical warnings and precautions regarding the scope of what I am outlining in this essay; but neither should we lose sight of the particular context of Duhem's claims if we wish to eliminate readings that contribute to an increase in perplexity. In order to try to understand Duhem himself, it may be necessary to appeal to the hermeneutical criteria Pascal (1910, 684) sketches in one of his well-known reflections: "We can only describe a good character by reconciling all contrary qualities, and it is not enough to keep up a series of harmonious qualities without reconciling contradictory ones. To understand the meaning of an author, we must make all the contrary passages agree."13 As I have noted before with regard to the contemporary scientific understanding of Duhem's methodological inquiries, it is equally important to know what it is exactly that Duhem opposes when he affirms that the end or purpose of the physical theory is to represent experimental laws, and not to explain them. Besides, when we undertake a contemporary reading of this assertion (that is, presupposing a current meaning of explanation), we arrive at the conventionalist conception usually attributed to Duhem. Nonetheless, when someone does that, she or he overlooks the fact that the representational and explicative 12 "À rebuter l'esprit par la complication, par la bizarrerie, par l'allure arbitraire et peu naturelle, par l'invraisemblance des combinaisons qui lui servent à 'construire la machine du monde.'" (Duhem 1987a [1896], 228) Cf. Duhem 1987a [1893b], 82. 13 In the original: "On ne peut faire une bonne physionomie qu'en accordant toutes nos contrariétés et il ne suffit pas de suivre une suite de qualités accordantes sans accorder les contraires. Pour entendre le sens d'un auteur il faut accorder tous les passages contraires." (Pascal 1963, 257) Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 99 character of the physical theory runs parallel to the distinction between physics and metaphysics underpinning the famous thesis on the independence of theoretical physics from metaphysics. In addition, according to Duhem, she or he also forgets that the elimination of the explanatory element is not a matter of methodological normativity, but rather a historical stage in the development of theoretical physics. In my opinion, this is evident when in the early paper on the English School, Duhem describes and confronts the manner in which W. Thomson appeals to the imagination and not to reason when representing the properties of the elements involved in the phenomena in question. These elements are named after objects present in everyday life, and their properties (e.g. fluidity and condensation) behave in the same manner that do normal liquids and air. Generally speaking, "their nature does not need to be defined philosophically. It suffices that their properties fall under senses. The mechanisms they serve to make up are not destined to be grasped by reason; they are destined to be seen by the imagination." (Duhem 1996 [1893], 57)14 For this reason, Duhem points out that the physics of English scientists is the physics of engineers; whereas, on the other hand, the physics of Continental scientists is usually philosophical. To use the productive metaphor of La théorie physique, when we delve into English physics, "we [think] we [are] entering the tranquil and neatly ordered abode of reason, but we find ourselves in a factory." (Duhem 1991 [1954], 71)15 It would be a mistake to claim that Duhem is contradicting himself when he argues that "the English School has thus acceded entirely to purely mechanical explanations of physical phenomena", (Duhem 1996 [1893], 55)16 or when he states, "this predilection for explanatory and mechanical theories is, of course, not a sufficient basis for distinguishing English doctrines from the scientific traditions thriving in other countries." (Duhem 1991 [1954], 72)17 To frame the issue as a question: can we legitimately read the term explanation, presupposing the meaning that Duhem gives to metaphysical explanation, which he had previously rejected? In my opinion, we cannot do so, just as we cannot equate abstract reason with the metaphysical reason of Scholasticism, or geometric reason with the pure reason that conceives hidden causes. When we assign a rigid and exclusive meaning to the notions of "conventionalism" and "realism" these apparent contradictions inevitably leave us with a reading of Duhem marked by false dilemmas. Hence, we cannot reconcile all the paradoxes that emerge when the two notions are used as opposites. The same can be said about the subtle mind and the geometric mind, since, while we can have a sense of what Duhem means when, in La théorie physique, he claims that the way of conceiving the English theory of physics corresponds to the broad mentality, or subtle mind, this does not mean that there are no geometric minds who foster the creation of abstract theories among the English scientists, as is in fact the case with Rankine. It may be the case that the clarification of these concepts would suffice to answer the question posed as title of this paper in the affirmative; nonetheless, it is evident that the relationship between the English School and the subtle mind has, in La théorie physique, a negative connotation – one of rejection – and which differs from the positive connotation he give it in La science allemande, wherein he links it to French science. The Philosophical Dimension of Abstract Theory As stated before, we do not find the references to Pascal of the late writings in Duhem's early methodological writings, nor is there an appeal to the distinction between the subtle mind and the geometric mind, which appears for the first time – albeit in a rather implicit manner – in 1902, with the publication of Le mixte et la combinaison chimique. The only foregoing, explicit "philosophical" reference to the distinction can be found in his essay on the development of the theory of physics, and in that case, only to further support Duhem's 14 "Leur nature n'a pas besoin d'être philosophiquement définie; il suffit que leurs propriétés tombent sous les sens; les mécanismes qu'ils servent à composer ne sont pas destinés à être saisis par la raison, ils sont destinés à être vus par l'imagination." (Duhem 1987a [1893a], 122) Cf. Duhem 1906, 118. 15 "[...] nous pensions entrer dans la demeure paisible et soigneusement ordonnée de la raison déductive; nous nous trouvons dans une usine". (Duhem 1906, 111) 16 "[...] l'École anglaise est donc acquise entièrement aux explications purement mécaniques des phénomènes physiques." (Duhem 1987a [1893a], 119) 17 "Cette prédilection pour les théories explicatives et mécaniques n'est pas, assurément, un caractère qui suffise à distinguer les doctrines anglaises des traditions scientifiques qui fleurissent en d'autres pays." (Duhem 1906, 114) Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 100 negative valuation of English physics discussed above.18 When he argues, however, that a unyielding sentiment leads him to think that Thomson's and Maxwell's theories cannot be adequate, he is implicitly appealing to a distinctive quality that he will associate with the esprit de finesse; this time, not only in La théorie physique, but more importantly, in the texts that make up La science allemande. However, in the former context, this intuition turns out to be somewhat paradoxical since this sentiment lends support to the conception of the theory of physics as abstract representation of experimental laws. As Duhem argues in this essay, however, this approach is first and foremost logical, philosophical, and metaphysical, while the English School's conception is imaginative, anti-metaphysical, and thus, practical. In order to show this, he notes that Thomson does not pose any philosophical problem (e.g. whether the resulting elements of matter can occupy varying volumes, that is, if they can be condensed) since their approach to build mechanical models is not structured to be grasped by reason, but rather by the imagination (cf. Duhem 1987a [1893a], 122). This is the anti-metaphysical feature of English physics. In short, English physics lacks a cosmology.19 In the case of mathematical tools, the logico-philosophical nexus is linked to the process of abstraction employed to determine concepts in physical theory; however, in the case of the English School's mechanical models, algebraic analysis is readily available to represent relations established in the model without a concern for the existence of an analogy with the actual properties of bodies; that is to say, whether or not the algebraic magnitudes correspond to real elements. By the same token, there is no concern for the logical origins of equations. In fact, the fundamental differences between both conceptions about the physical theory can be figure out whether the theory exhibits or not an axiomatic structure. For example, Duhem reproaches the chaos Maxwell introduces into electrodynamics when he determines the behavior of dielectic bodies by means a new element – namely, the displacement current –, which Duhem views as strange and lacking in adequate characterization. In sum, the lack of definitions of the new electromagnetic elements, by means of axioms and postulates, makes us think that English theory "c'est le système des équations de Maxwell." (Duhem 1987a [1893a], 126)20 On the contrary, axiomatic abstract theory as conceived by the German and French scientists of the time satisfies – through the rigorous, logical sequencing of all its elements – the criteria of unity, order, and 18 Cf. note 11. "An invincible sentiment warns us that matter cannot be constituted as W. Thomson and Maxwell imagine, and we are tempted to agree with Pascal: "This is all ridiculous; for it is all useless, uncertain and laborious." (Duhem 2002, 209) In the original: "Un sentiment invincible nous avertit que la matière ne saurait être faite comme l'imagine W. Thomson ou Maxwell, et nous sommes tentés de nous écrier avec Pascal: 'Tout cela est ridicule; car tout cela est inutile, et incertain, et pénible'" (Duhem 1987a [1896], 228). In his review of Leray's Essai sur la synthèse des forces physiques, Duhem (2006, 19) had already cited said aphorism, but he immediately points out that "[Pascal] carefully retains this useful and practical consequence of Descartes's system, the refusal to explain every natural effect by inventing a new propriety, a special virtue." In the original: "Retient soigneusement cette conséquence utile et pratique du système de Descartes qui se refuse à expliquer chaque effet naturel par l'invention d'une propriété, d'une vertu special." (Duhem 1987a [1893b], 66) 19 In his reply to the critique launched by the Thomist Eugène Vicaire to his essay on the subject of physical theory, Duhem (1996 [1893], 30) clarifies the modern meaning of the distinction between physics and cosmology as follows: "To conform to contemporary usage, we give the name physics to the experimental study of inanimate things, considered in three phases: the observation of facts, the discovery of laws, and the construction of theories. We regard the investigation of the essence of material things, insofar as they are causes of physical phenomena, as a subdivision of metaphysics. This subdivision, together with the study of living matter, forms cosmology." In the original: "Nous nommons physique l'étude expérimentale des choses inanimées envisagée dans ses trois phases: la constatation des faits, la découverte des lois, la construction des théories; nous regardons la recherche de l'essence des choses matérielles en tant que causes des phénomènes physiques comme une subdivision de la métaphysique, subdivision qui forme, avec l'étude de la matière vivante, la cosmologie." (Duhem 1987a [1893c], 85). On the relationship between this essay and his review of the English school, see Leite (2006, section 2.2), and, more broadly, Leite (2016). 20 Few lines before, he writes: "Maxwell studies the transformation of the equations of electrodynamics in their own terms, most often without seeking to see behind his transformations the coordination of physical laws. He studies them as one examines the movements of a mechanism. This is why is a futile effort to seek behind these equations a philosophical idea which is not there." (Duhem 1996 [1893], 60) The original reads: "Maxwell étudie en elles-mêmes les transformations des équations de l'électrodynamique, sans chercher le plus souvent à voir sous ces transformations la coordination des lois physiques; il les étudie comme on regarde les mouvements d'un mécanisme; voilà pourquoi c'est un labeur illusoire de rechercher, sous ces équations, une idée philosophique qui n'y est pas." ( Duhem 1987a [1893a], 126; my italics) Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 101 simplicity proper to deductive reasoning. These epistemological criteria define the philosophical dimension of the physical theory conceived as an abstract theory;21 however, once Duhem reworks this essay and includes it in La théorie physique, this dimension eventually disappears and is substituted by the association of abstract theory with the geometric mind (which before only appears as 'les facultés logiques de l'esprit'), and by the economic conception of scientific thought. There are two reasons that may have motivated these modifications. The first is the definitive disassociation of the axiomatic structure of the physical theory from cosmological presumptions, which, within the mechanistic tradition, were linked to the deductive capacity of abstract theory. This separation constitutes an acknowledgment of the limits of his science on the part of the physicist, an acknowledgment that emerges from the ephemeral character of the cosmological element within the development of physics, since, as Duhem argues in La théorie physique, everything that is good within a physical theory can be found in its representational components, while its unstable and sterile elements are found in its explanatory components. Or as Duhem asserts more emphatically: What is lasting and fruitful in these is the logical work through which they have succeed in classifying naturally a great number of laws by deducing them from a few principles; hat is perishable and sterile is the labor undertaken to explain these principles in order to attach them to assumptions concerning the realities hiding underneath sensible appearances. (Duhem 1991 [1954], 38)22 We should point out, albeit briefly, that this fundamental feature of the growth and development of physical theory suffices to overthrow any simplistic and untenable idea about the accumulative character of physics in Pierre Duhem's thought since what is currently referred to as a scientific revolution would be nothing other than the substitution of cosmological components – which given their own explicative nature are, for their protagonists, as dramatic as they are incommensurable. Nevertheless, cosmological components are not the only factor under consideration, since other elements related to the representation of phenomena come into question; for example, the emergence of new discoveries or the difficulty in assigning magnitudes to physical properties – aspects that fall outside the field of competence of logical analysis, and that, therefore, refer back to the imagination or to intuition. Moreover, as Crowe (1990) notes, in La théorie physique, Duhem opposes the development of the physical theory to the properly accumulative development of mathematical theories. As I mentioned above, the notion of abstract theory that Duhem has in mind refer to the axiomatic structure of the physical theory, and the ideal of such structure is still the system explained in Euclid's Elements. This is sufficiently evident when he claims that nothing keeps us from providing Maxwell's equations with an appropriate axiomatic formulation in the future: No doubt what is exact and truly fertile in the work of Maxwell will one day take its place in a coherent and logically constructed system, in one of those systems in which thoughts are conducted in order, in the image of Euclid's Elements, or of those majestic theories unfolded by the creators of mathematical physics. (Duhem 1996 [1893], 64)23 21 "Without doubt, all branches of pure and applied mathematics treat concepts that are abstract. It is abstraction that furnishes the notions of number, line, surface, angle, mass, force, temperature, and quantity of heat or electricity. It is abstraction, or philosophical analysis, that separates and makes precise the fundamental properties of these various notions and enunciates axioms and postulates." (Duhem 1996 [1893], 58) In the original: "Sans doute, toute branche des mathématiques pures ou appliquées traite de concepts qui sont des concepts abstraits; c'est l'abstraction qui fournit les notions de nombre, de ligne, de surface, d'angle, de masse, de force, de température, de quantité de chaleur ou d'électricité; c'est l'abstraction, c'est l'analyse philosophique qui démêlent et précisent les propriétés fondamentales de ces diverses notions, qui énoncent les axiomes et les postulats." (Duhem 1987a [1893a], 123; my italics). 22 In other words: "Ce qui, en elle, est durable et fécond, c'est l'oeuvre logique par laquelle elles sont parvenues à classer naturellement un grand nombre de lois en les déduisant toutes de quelques principes; ce qui est sterile et périssable, c'est le labeur entrepris pour expliquer ces principes, pour les rattacher à des suppositions touchant les réalités qui se cachent sous les apparences sensibles." (Duhem 1906, 57-58) 23 In the original: "Sans doute, ce qu'il y a d'exact et de vraiment fécond dans l'oeuvre de Maxwell prendra place, un jour, dans un système cohérent et logiquement construit, dans un de ces systèmes où les pensées sont conduites par ordre, à l'image des Eléments d'Euclide ou de ces majestueuses théories que déroulaient les créateurs de la physique Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 102 Duhem's own scientific endeavors usually exhibit an axiomatic structure and grant high esteem to those who, like Gibbs and Helmholtz, proceed in similar fashion. For example, in his "Commentaire aux principes de la thermodynamique" (1892-1894), Duhem justifies his axiomatic treatment of theory by arguing that a return to the foundations allows us to evaluate the degree of development a theory has achieved in an extended period of time, and to predict new consequences, but also to overcome the obstacles that have accumulated during a given period.24 Donald Miller (1970, 229) has claimed that the axiomatic outlook that Duhem employs with regard to the first law of thermodynamics was novel in physics while it simultaneously anticipated, to some extent, the inquiry into the foundations of mathematics that took place at the turn of the century. Yet this claim is an exaggeration with regard to the work on the foundations of mathematics since Duhem's axiomatic outlook is, in fact, informal (or intuitive) with respect to the initial definitions because they do not present themselves in symbols, and there is no trace of the distinction – even in a primitive form – between the language-object and the metalanguage by means of which the axiomatization takes place.25 In short, he does not sketch a method to address the mathematical problems proper to axiomatization, such as the nature of rudimentary terms, the independence and self-sufficiency of a given cluster of axioms, or the consistency and comprehensive nature of the system.26 But neither would he have motivations to do so, since, although he was awarded the degree of Doctor in Mathematics, he did so with a dissertation on the theory of physics – focusing on "magnetism by influence" (aimantation par influence)–,27 employing an axiomatic framework proper of the geometric mind. On the other hand, at the outset, he specifies which theories are presupposed (geometry and kinematics) in the process of establishing of a system, but he also discusses, at length, the philosophical considerations that seem to not belong to an axiomatization, which takes place when he holds that it is impossible, and useless, to know the real constitution of matter, or when he speaks of physicists who deny the possibility of bodies that are the result of mixtures or combinations of two bodies A and B.28 mathématique." (Duhem (1987a [1893a], 131) In La science allemande, he notes Helmholtz's and Hertz's respective treatments of the subject – although he assigns a greater success to the latter (cf. Duhem 1915, 128-129). On the other hand, his reference to the Euclidian framework should not lead us to think that Duhem overlooks the logical shortcomings of that axiomatization, i.e., the independence of its axioms (cf. Duhem 1915, 113-114). 24 "It becomes necessary to return to the foundations on which the science is based, to examine anew their degree of soundness, to assess exactly what they can support without giving way. Once this work is done, it will be possible to build up the new consequences of the theory." (Duhem 2011 [1892-1894], 35) 25 Cf. Miller (1970, 229). It appears Duhem was not familiar with the axiomatic systems developed by Frege and Hilbert – now known as Hilbert systems – nor with the new mathematical logic Couturat sought to introduce, without much success, in the French intellectual milieu based on the works of Peano, Schröder, and Russell. For a brief approximation to Duhem and Couturat, see Hernández (2016). 26 This does not mean that he refrains form framing the question in a traditional way and with regard to the roles the subtle and geometric minds play within them: "[...] the axioms that a science of reasoning demands that we grant to it ought no merely to agree among themselves without any shade of contradiction. They ought, further, to be as few in number as possible. Consequently, they ought to be independent one from another. If one among them, in fact, could be demonstrated by means of the others, it would be deleted from the number of the axioms and relegated to the class of theorems [...]. To find out whether all the axioms of Euclid are truly independent of each other is a question under the jurisdiction of the mathematical mind [...]. But to decide whether the postulate of Euclide is true is a question that the mathematical mind, left to itself, could no answer. It must, in this case, have recourse to the aid of the intuitive mind." (Duhem 1991 [1915], 87-88) In the original: "[...] les axiomes qu'une science de raisonnement demande qu'on lui concède ne doivent pas seulement s'accorder entre eux sans l'ombre d'une contradiction; ils doivent encore être aussi peu nombreux que possible; partant, ils doivent être indépendants les uns des autres; si l'un d'entre eux, en effet, se pouvait démontrer à l'aide des autres, il devrait être rayé du nombre des axiomes et relégué parmi les théorèmes [...]. Reconnaître si tous les axiomes d'Euclide sont vraiment indépendants les uns des autres, c'est une question qui ressortissait à l'esprit géométrique [...]. Mais décider si le postulatum d'Euclide est véritable, c'est une question à laquelle l'esprit géométrique, abandonné à lui-même, ne saurait donner de réponse; il lui faut, ici, le secours de l'esprit de finesse". (Duhem 1915, 113-114) 27 Duhem's theory only deals with the magnetism of solid bodies, such as crystals, with quite modest theoretical intentions: "nous espérons que le présent travail, quelque restreint qu'il soit, aura contribué à élucider quelques points obscurs ou douteux dans la théorie de l'aimantation par influence." (Duhem 1888, 136) 28 Cf. Duhem 2011 [1892-1894], 38. It may be worth recalling that, in the introduction, Duhem acknowledges that his treatment may be viewed as more philosophical than mathematical as to be included in the Journal de mathématiques pures et appliquées. Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 103 That being said, the second reason why Duhem was able to suppress the characterization of abstract theory as a philosophical view of the physical theory is also linked to another negative aspect of the axiomatic structure since as the deductive capacity of the theory promotes the desire to overcome the representational domain in search of a cosmological explanation of laws. Similarly, the exclusive attachment to consequences derived from the theory makes philosophers hostile toward any discovery not previously accounted for by the theory. In contrast to the English School, whose model favors technological invention and application, abstract theory, for a young Duhem, has the shortcoming of fostering "an unimaginative mindset, hostile to novelty, and for which Continental scientists, and their academies tend to be reproached." (Duhem 1996 [1893], 70)29 In La théorie physique, Duhem removes both shortcomings of abstract theory as an axiomatic system. In addition, he undermines the positive aspects of the mechanical models while simultaneously, complaining about its lack of logical rigor and its de-structured quality – a critique already at work in some of his scientific works. What is the Extent of Pascal's Influence? If we compare Duhem's critical review of the English School with Chapter IV of the first part of La théorie physique, what is most evident is that the association of the subtle mind with the English mentality does not add substance to what Duhem argues in the preceding essay since the changes described above are also not associated with the English mentality, but instead, to the Continental one, which favors an axiomatic outlook. Is Pascal's influence on Duhem, then, more apparent that real? Given that Martin (1991), Stoffel (2007), and Cortese (2016) hold – with their respective differences –30 that there is a marked Pascalian influence on Duhem's thought, it seems convenient to outline some of the arguments that lead me to believe that this influence is, at least, not as significant as the three authors argue. The first, and most apparent, evidence for the rhetorical, rather than actual, use of the distinction between the subtle mind and the geometric mind lies in the fact that in La théorie physique, the subtle mind is associated with the English way of doing physics, while in the writings collected in La science allemande, the subtle mind is primarily associated with the French mentality, while the geometric mind is associated with the German mindset. In other words, when compared to the English, the French display a deductive mindset; whereas, compared to the Germans, the French display a broad, but weak mode of thought. How is this possible? If we immediately rule out the hasty reading that ties nationality, strictly speaking, with one of the two mentalities, it becomes clear that the modes of thought are defined not in function of the specific nationality, but rather by the physicists' approach to the physical theory, since, if Duhem has gone to great lengths to criticizing the English approach it is precisely because the success of mechanical models has led to their use beyond the English channel, and to their triumph in the kingdom of abstract theory, namely, France and Germany. On the other hand, we can delimit the scope of the subtle mind in the French context if we grant that both French and German scientists are advocates of abstract theory, but that they differ in the way they view a system's axioms and postulates, so that the geometric mind depends on because of the consequences they may derive, while the subtle mind is capable of feeling or intuiting their truth. However, although this interpretation is plausible in theory, it has the burden of being appropriate when applied to mathematical theories, but indefensible when applied to the physical theory. This is the case because the subtle mind is the one in charge of filling in the gaps the geometric mind is unable to reach, which exceed the domain of principles and of the physical theory itself, as is the case with the relationship between theoretical and 29 "Our need to admit nothing except what can be clearly deduced from accepted principles makes us mistrustful of any unexpected discovery. This need leads to the bureaucratic mind, hostile to novelties, for which continental scientist and their academies are so often reproached." (Duhem 1996 [1893], 70). In the original: "Notre besoin de ne rien admettre qui ne se déduise clairement des principes reçus nous rend méfiants à l'égard de toute découverte inattendue; de ce besoin découle l'esprit routinier, hostile aux nouveautés, si souvent reproché aux savants du continent et aux académies qu'ils composent." (Duhem 1987a [1893a], 140) 30 Stoffel (2002) makes a strong critique of some of Martin's main theses without denying for that matter the influence of Pascalian thought, while Cortese (2016) follows Stoffel's (2007) reading closely. Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 104 experimental physics; as Duhem says, it is not something to be deduced, but rather intuited (Duhem 1915, 131). Besides, as he states in La théorie physique – but also in his application for admission into the Academy of the Sciences, and elsewhere – theoretical laws are free creations of the intellect and their permanence is determined by their ability to synthesize experimental laws and by the productivity of their consequences.31 What truth, then, can be felt about a law, like the law of conservation of energy, which is taken to be a hypothesis that must be verified by means of its most immediate and distant consequences?32 We can respond to this question by arguing that it is up to the subtle mind to contrast and verify the theory; but this response suffers from the great inconvenience of presupposing that the problem at hand pertains to experimental, and not theoretical physics (except, perhaps, if the point is to free theory from hasty refutations). Moreover, for Duhem, contrary to axioms in mathematics, in physics, common sense does not suffice to feel or intuit the truth of principles; instead, scientific experience – which does stop with the perfection scientific instruments and the emergence of new discoveries – is necessary: More complex yet is the choice of hypotheses upon which will rest the entire edifice of a doctrine pertaining to experimental science, of a theory of mechanics or physics. Here the matter which ought to furnish the principles is no longer common experience, spontaneously available to every man from the time he leaves infancy. It is scientific experiment [expérience]. To the mathematical sciences common experience furnishes autonomous, rigorous, definitive data. The data of scientific experiment are only approximate. The continual improvement [perfectionnement] of instruments increasingly modifies them, while the fortunate chance of discovery each day comes to enlarge the treasury with some new fact. (Duhem 1991 [1915], 81-82)33 I think it unnecessary to expand on how problematic it is to give full significance and coherence to an intuition that requires a scientific experience, which renews itself endlessly in light of multiple factors, but that, at the same time, pretends to attain – in advance – the truth itself about hypotheses that are accepted as highly arbitrary and subject to revision according to pragmatic criteria linked to the productivity of their consequences. On the other hand, it seems appropriate to suggest that this appeal to scientific experience foreshadows a key concept in physics' recent historiography, which Buchwald and Hong (2003, 180ff) have called unarticulated knowledge, refering to the implicit knowledge that makes possible the configuration of a theory but which also guides experimental practice in the laboratory.34 31 Notice sur les titres et travaux scientifiques de Pierre Duhem, written in May of 1913, but published posthumously, which deals with the supposed Newtonian method to arrive at principles by means of inductive reasoning, notes that according to Energetism: "The principles are laid down as pure postulates, arbitrary decrees of human reason; they are considered to have successfully fulfilled their role when they yield numerous consequences that conform to experimental laws." (Duhem 1987b, 334) Unfortunately, the English translation lacks the section devoted to his work as a physicist. 32 With regard to the first law of thermodynamics, he notes: "[...] it is a physical hypothesis [...]. It is for experience to verify its immediate and more distant consequences." (Duhem 2011 [1892-1894], 63) 33 "Plus complexe encore est le choix des hypothèses sur lesquelles reposera tout l'édifice d'une doctrine appartenant à la science expérimentale, d'une théorie de Mécanique ou de Physique. Ici, la matière qui doit fournir les principes, ce n'est plus l'expérience commune, celle que tout homme pratique spontanément dès qu'il est sorti de l'enfance; c'est l'expérience scientifique. Aux sciences mathématiques, l'expérience commune fournit des données autonomes, rigoureuses, définitives. Les données de l'expérience scientifique ne sont qu'approchées; le perfectionnement continuel des instruments les retouche et les modifie sans cesse, tandis que le hasard heureux des découvertes, chaque jour, de quelque fait nouveau en vient grossir le trésor." (Duhem 1915, 106) 34 As Buchwald and Hong (2003, 181) elucidate, this implicit knowledge can become explicit at a given moment: "Specifically, by 'unarticulated knowledge' we intend knowledge that is generally unexpressed but that guides research. This not at all the same thing as unexpressible knowledge, such as the kind of skill that is needed to form a beautiful piano leg on a lathe. Not at all – it is knowledge that is unexpressed, that exists below the surface of explicit discourse. Such knowledge is accordingly tacit, in the sense of unspoken, but it can be – and often eventually is – heard, particularly when a science settles into a reasonably stable form." Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 105 Closing Remarks If what I have argued thus far seems plausible, then we can ask whether Duhem's use of the distinction between the two mentalities has the significance scholars like Martin, Stoffel, and Cortese ascribe to it; or whether, on the other hand, Duhem resorts to the dichotomy because of its popularity among the French audiences at the turn of the century without much of a concern for a consistent and systematic treatment. The latter may be due to the fact that Duhem's oeuvre addressed three different audiences: those who, following Holton, I have called New Apollonians and Dionysians, and, of course, their theoretical and experimental counterparts. Additionally, in some cases, a number of these writings were revised and published – in part or in whole – for a different type of audience, as is the case, for example, with La théorie physique, but also with Le mixte et la combinaison chimique (1902), which takes up previously published essays with a philosophical audience in mind, and is, therefore, published in La revue de philosophie – a journal with Catholic inclinations in which Duhem participated in from its inception. As I noted toward the beginning of this essay, the philosophical inquiry into the end and value of theoretical physics is related to the process of institutionalization and recognition of the discipline; or, as Bordoni (2012, 128) states, "the emergence of theoretical physics corresponds to a new sensitivity to metatheoretical issues: we find explicit designs of unification, and explicit methodological remarks, as well as explicit questioning of the foundations of physics." In my opinion, however, Bordoni is not appropriately consistent when, immediately following the above quote, he argues that "[s]cientists did not entrust philosophers with reflections on aims and methods of science: metatheoretical remarks began to emerge from inside science, rather than being addressed to science from the outside." There is a simple explanation for this. When a discipline is in the process of its stabilization and professionalization, it is not easy to determine who is inside and who is outside. In the case of physics, as Bordoni himself acknowledges, "Maxwell, Boltzmann, Rankine, Gibbs, Helmholtz [...] may all be described as natural philosophers and physicists," but there are also protagonists whose professional profiles put them on the side of engineers, mathematicians, self-made men (as in the case of Faraday), amateurs, and philosophers. On the other hand, in many cases, methodological discussions are aimed at literate audiences, at young students (as was the case with most of the essays collected in La science allemande), but also at New Apollonians (like Abel Rey) and New Dionysians (like Bergson and Le Roy). In my opinion, Duhem resorts to Pascal's distinction, because – besides his undeniable admiration – it is present in the collective imaginary of the French people when it was not unusual to resort to it as a rhetorical and stylistic device, as can be seen in the profiles of the characters developed by Saint-Simon (cf. van Elden 1975). Therefore, my reading does not assume a skepticism toward his sympathy for Pascal, neither would I call into question the claim that Duhem saw himself as an esprit de finesse. It does not follow from this, however, that he can be regarded as a disciple of Pascal's, as his daughter Hélène claimed (1936, 229), or that there is a strong Pascalian influence on Duhem's main theses on theoretical physics. For example, Stoffel (2007, 287) lists three themes "ponctuelles et textuellement attestées" that, regardless of how much we stretch them, do not justify talk of a decisive influence, since the very fact of referring to related themes, and not to ideas and theories, suggests, in principle, a weak connection. Moreover, in each case, we can have serious reservations about the possibility of attributing a Pascalian influence. The first thematic affinity Stoffel points out is the critique of mechanism; the second one refers to the different orders of knowledge; and the third refers to the distinction among the different kinds of mindsets or intellects. However, it should be evident that to take Pascal as a critic of mechanism because of his critique of Descartes, is, on the one hand, to mistake a part for the whole; on the other hand, it is to overlook the existing overlaps between both seventeenth-century thinkers, which, moreover, Duhem himself points out.35 Regardless, if we can claim a significant connection between Pascal and Duhem, it is the one Duhem (1905) makes with regard to the evaluation of Pascal's scientific work, where he argues that while we cannot 35 Alluding to Pascal's well known Aphorism 60, Duhem goes so far as to equate the universality of logic to moral law: "It is beyond argument that logic is unitary. Its principles impose themselves, with the same ineluctable rigor, on the French, the English, and the Germans [...]. In the same way, the moral law is the same on either side of the Pyrénées." (Duhem 1996 [1893], 73) In the original: "Il est hors de contestation que la logique est une; que ses principes s'imposent, avec la même inéluctable rigueur, à un Français, à un Anglais et à un Allemand [...]. De même la loi morale est identique en deçà et au delà des Pyrénées." (Duhem 1987a [1893a] 144-145) Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 106 attribute the discovery of great truths to him, his merit lies in his reconfiguration of preceding knowledge. In Duhem's case, this work of conceptual elucidation takes place through the axiomatization of a unified abstract theory underlying his project for a general, or energetic thermodynamics. These organizational abilities, however, cannot be ascribed to the activities of a scientist who possesses a subtle mind, but rather to one with a geometric mind. Acknowledgement I would like to thank Alberto Bejarano Romo for translating this article. References Berlin, Isaiah. 1953. The hedgehog and the fox. An essay in Tolstoy's view of history. London: Weidenfeld AND Nicolson. Blackmore, J., R. Itagaki and S. Takana, eds. 2001. Ernst Mach's Vienna, 1895-1930. Or phenomenalism as philosophy of science. Dordrecht: Springer-Kluwer. Bordoni, Stefano. 2012. Unearthing a buried memory: Duhem's third way to thermodynamics. Part 1. Centaurus 54: 124-147. Buchwald, Jed and Sungook. Hong. 2003. Physics: Its methods, practitioners, boundaries. In From natural philosophy to the sciences. Writing the history of nineteenth-century science, edited by David Cahan, 163-195. Chicago; London: The university of Chicago press. Cortese, João. 2016. Pierre Duhem, intérprete de Blaise Pascal: Analogías entre descontinuidades. In Pierre Duhem: Entre física y metafísica, edited by Víctor Hernández, 45-68. Barcelona: AnthroposUACJ. Crowe, Michael. 1990. Duhem and the history and philosophy of mathematics. Synthese 83: 431-447. Duhem, Pierre. 1888. De l'aimantation par influence. Paris: Gauthier-Villars et Fils. Duhem, Pierre. 1905. Le principe de Pascal. Essai historique. Revue générale des sciences pures et appliquées 16: 599-610. Duhem, Pierre. 1906. La théorie physique: Son objet et sa structure. Paris: Chevalier and Rivière. Duhem, Pierre. 1915. La science allemande. Paris: Hermann and Fils. Duhem, Pierre. 1987a (1893a). L'école anglaise et les théories physiques. In Duhem, Pierre. Prémices philosophiques, edited by Stanley L. Jaki, 113-146. Leiden; New York: Brill. Duhem, Pierre. 1987a (1893b). Une nouvelle théorie du monde inorganique. In Duhem, Pierre. Prémices philosophiques, edited by Stanley L. Jaki, 40-83. Leiden; New York: Brill. Duhem, Pierre. 1987a (1893c). Physique et métaphysique. In Duhem, Pierre. Prémices philosophiques, edited by Stanley L. Jaki, 84-112. Leiden; New York: Brill. Duhem, Pierre. 1987a (1894). Quelques réflexions au sujet de la physique expérimentale. In Duhem, Pierre. Prémices philosophiques, edited by Stanley L. Jaki, 147-197. Leiden; New York: Brill. Duhem, Pierre. 1987a (1896). L'évolution des théories physiques, du XVIIe siècle jusqu'à nos jours. In Duhem, Pierre. Prémices philosophiques, edited by Stanley L. Jaki, 198-234. Leiden; New York: Brill. Duhem, Pierre. 1987b. An account of the scientific titles and works of Pierre Duhem. Science in context 1: 333-348. Duhem, Pierre. 1991 [1915]. German science. Translated by John Lyon. La Salle (Illinois): Open Court. Duhem, Pierre. 1991 [1954]. The aim and structure of physical theory. Translated by Philip P. Wiener. Princeton: Princeton University Press. Duhem, Pierre. 1996. Essays in the history and philosophy of science, edited and translated by Roger Ariew and Peter Barker. Indianapolis; Cambridge: Hackett. Duhem, Pierre. 2002. Mixture and chemical combination, and related essays, edited and translated by Paul Needham. Dordrecht: Kluwer. Duhem, Pierre. 2006. A new theory of the inorganic world. Translated by Michel Slubicki. The philosophical forum 37: 3-28. Duhem, Pierre. 2011 [1892-1894]. Commentary on the principles of thermodynamics, edited and translated by Paul Needham. Dordrecht: Springer. Víctor Manuel Hernández Márquez – Was Pierre Duhem an Esprit de Finesse? 107 Elias, Norbert. 1978. What is sociology? Translated by Stephen Menell and Grace Morrissey. New York: Columbia University Press. James, William. 1981 [1907]. Pragmatism, edited by Bruce Kuklick. New York: Hackett. Hernández, Víctor M. 2016. Couturat y Duhem: Una aproximación. In Pierre Duhem: Entre física y metafísica, edited by Víctor Hernández, 173-191. Barcelona: Anthropos-UACJ. Holton, Gerald. 1978. The scientific imagination: Case studies. London; New York: Cambridge University Press. Laudan, Larry. 1981. Science and hypothesis. Historical essays on scientific methodology. Dordrecht: Springer; D. Reidel. Leite, Fábio Rodrigo. 2006. A metodologia do senso comum. Um estudo da metodologia científica de Pierre Duhem. MA thesis. São Paulo: Universidade de São Paulo. Leite, Fábio Rodrigo. 2016. Sobre las relaciones epistemológicas entre la física teórica y la metafísica en la obra de Pierre Duhem. In Pierre Duhem: Entre física y metafísica, edited by Víctor Hernández, 89123. Barcelona: Anthropos-UACJ. Lowinger, Armand. 1967. The methodology of Pierre Duhem. New York: AMS Press. Maiocchi, Roberto. 1990. Pierre Duhem's The aim and structure of physical theory: A book against conventionalism. Synthese 83: 385-400. Martin, Russell N. D. 1991. Pierre Duhem: Philosophy and history in the work of a believing physicist. La Salle: Open Court. Miller, Donald. 1970. Duhem, Pierre-Maurice-Marie. In Dictionary of scientific bibliography, edited by Charles Gillispie, Vol. IV, 225-233. New York: Charles Scribner. Pascal, Blaise. 1910. Thoughts, letters, minor works. Translated by W. F. Trotter. New York: Collier & Son. Pascal, Blaise. 1963. Oeuvres complètes de Blaise Pascal, edited by Louis Lafuma. Paris: Seuil. Pierre-Duhem, Hélène. 1936. Un savant français: Pierre Duhem. Paris: Plon. Poincaré, Henri. 1905. La science et l'hypothèse. Paris: Flammarion. Poincaré, Henri. 1905. Science and hypothesis. London: The Walter Scott Publishing. Stoffel, Jean-François. 2002. Le phénoménalisme problématique de Pierre Duhem. Bruxelles: Académie Royale de Belgique. Stoffel, Jean-François. 2007. Un savant-philosophe dans le sillage de Blaise Pascal. Revista portuguesa de filosofia 63: 275-307. van Elden, D. J. H. 1975. Esprits fins et esprits géométriques dans les portraits de Saint-Simon. Contributions à l'etude du vocabulaire et du style. La Haye: Martinus Nijhoff. 108 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 108-111 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Author 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem Was Duhem Justified in not Distinguishing Between Physical and Chemical Atomism? Paul Needham1 Abstract: Chemists in the late nineteenth century were apt to distinguish the theory of chemical structure they advocated as chemical, as opposed to physical, atomism. The failure on Duhem's part to consider any such distinction in his critique of atomism might be taken to be a lacuna in his argument. Far from being a weakness in his stance, however, I argue that he had good systematic reasons for not taking such a distinction seriously. Keywords: Pierre Duhem; atomism; caloric; chemistry; thermodynamics Received: 13 December 2016. Accepted: 03 March 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.10 _____________________________________________________________________________ In this short note I want to take up an aspect of Duhem's critique of atomism relating to a nineteenth-century distinction between physical and chemical atomism. Chemists such as Williamson and Kekulé who developed molecular theories of the underlying nature of chemical substances in the wake of Dalton's atomic explanation of the laws of constant and multiple proportions thought of their theories of matter as concerned with chemical atomism. This they distinguished from what they called physical atomism, one of the major applications of which was the kinetic theory of gases developed in the same period, possibly because they could see no systematic connection between the two. At all events, chemical atomism was specifically concerned with the problems chemists were interested in-the variety of chemical substances and their interactions. Physicists concerned with analysing matter were not interested in distinctions of substance. Duhem took no account of this distinction in his critique. Is this an omission that weakens his argument? I think Duhem had good systematic reasons for not acknowledging a nineteenth-century distinction between physical and chemical atomism that are part and parcel of his overall argument. Duhem developed his detailed critique of atomism in chemistry at the turn of the twentieth century. In retrospect this seems to have been a misdirected effort. Whether it was undermined by the current state of chemistry at the time is, I think, doubtful. But my interest in the matter is to understand what his arguments were and whether it was reasonable for a man in Duhem's position to propound them. Having written extensively on this subject earlier (Needham 1996, 2004a, 2004b, 2008), I don't intend to rehearse all the 1 Paul Needham is a Professor Emeritus in the Department of Philosophy at the University of Stockholm. Address: SE106 91 Stockholm, Sweden. Email: [email protected] Paul Needham – Was Duhem Justified in not Distinguishing Between Physical and Chemical Atomism? 109 details here but simply to emphasise a point of fact and pursue one aspect of his view. The point he recognised is that the laws of chemical combination (constant, multiple and reciprocal proportions) are just that-concerned with proportions. As such they don't entail that matter is discrete; though consistent with atomism (or discrete matter at one or more levels), they are also consistent with a continuous view of matter. Duhem's response was that the reasonable position to adopt was one of neutrality between these two interpretations until decisive reasons favoured the one or eliminated the other. Most of the effort in Duhem (1892) and (1902) went into elaborating a neutral interpretation of the use of chemical formulas embodying the basic laws, which he established as perfectly possible even though some might think it easier to adopt an atomic interpretation. Even if decisive reasons on which to base a choice were not available, it was quite legitimate to examine what was currently on offer and give voice to problems arising. Here it is apposite to raise questions about the very coherence of the notion of an atom. Doubts on this score have been a feature of the atomic debate since ancient times. They were a live issue in the latter part of the nineteenth century and constituted one line of thought in the general scepticism regarding atomism that was rife in the nineteenth century. A well-known example is the paradox of atomic collision. Either direction is changed instantaneously, requiring what is impossible, namely an infinitely large force, or the "atoms" are elastic in virtue of a structure of subatomic parts and hence not atoms after all. Another example is the discrepancy between the specific heat ratios of diatomic gases as observed on the basis of thermodynamic reasoning and as calculated on the basis of the kinetic theory. But aren't these worries about the physical nature of atoms, which chemists could circumvent by focusing on chemical atoms? This strategy might be interpreted to the effect that chemists were thereby avoiding any claim to adopt an atomic theory of chemical substances. The term "chemical atomism" should in that case be understood as being used in what analytic philosophers like Nelson Goodman called a syncategorematic sense. It is not a certain kind of atomic theory, just as a broken glass is not a certain kind of glass-not something which is both a glass and broken. Although the expression is built from two distinct words, they don't each retain their separate senses in the combined expression. If this is so, and what is meant is simply a theory founded on the laws of proportion, then it is not substantially different from Duhem's account, which is not an atomic theory. I find it very difficult to see how a view or theory can be regarded as an atomic view or theory unless it says something about atoms-ascribes to them properties from which the macroscopic properties of chemical substances can be derived. This brings us to the related line of questioning concerning how the atomic hypothesis could provide any explanation of chemical combination or whatever it is they are postulated to explain. Dalton was clear about this. He ventured to explain his law of partial pressures by endowing his atoms with a coating of caloric, so distributed about the atoms of a particular kind that they repulsed other atoms of the same kind but not atoms of different kinds. This raises a number of questions, of course: What distributions of caloric could function in this way? Would the repulsive power of caloric allow atoms of the same and different kinds to combine chemically to form polyatomic molecules of elements and compounds, as distinct from a mechanical mixture? What is it that explains the combining power if the caloric explains the repelling power? Above all, there is the question of whether trying to explain repulsion or combination by postulating a substance endowed with just these proclivities isn't directly circular or leads to an infinite regress, as Lavoisier realised when speaking of the tendency of air to expand and increase in pressure with temperature by virtue of the elastic property of caloric: It is by no means difficult to perceive that this elasticity depends upon that of caloric, which seems to be the most eminently elastic body in nature. Nothing is more readily conceived, than that one body should become elastic by entering into combination with another body possessed of that quality. We must allow that this is only an explanation of elasticity, by an assumption of elasticity, and that we thus only remove the difficulty one step farther, and that the nature of elasticity, and the reason for caloric being elastic, remains still unexplained. (Lavoisier 1789, 22) Duhem thought that ascribing atoms combining powers in the form of atomicities (valencies) amounted to simply reading properties of elements in compounds apparent at the macroscopic level into atoms, providing, to paraphrase Lavoisier, an explanation of the combining power of elements by an assumption of Paul Needham – Was Duhem Justified in not Distinguishing Between Physical and Chemical Atomism? 110 the combining power of elements. The atomic theory of the hydrogen molecule proposed by Heitler and London is not at all like this, but provides a substantial theory of the quantum nature of hydrogen atoms from which the stability of the hydrogen molecule is derived. What was on offer at the time Duhem was writing which went beyond empty ascriptions to atoms of the properties that were to be explained seems to have been restricted to ideas about the shape of microentities or the vortex theories. These may not have incited a great deal of interest on the part of chemists (although Jones (1902, 38-9) is an example of a chemist who found some interest in vortex theories) and Duhem's dismissing them without difficulty may have been equally uninteresting to chemists. But it served to make the point that there was nothing on offer beyond tautology that looked like a promising start to an atomic theory of chemical combination. Whatever the explanatory merit of a substantial atomic theory, how could it be anything but a physical theory of atoms? To say otherwise is surely to court the occult, bringing to mind the pre-enlightenment division of the universe into suband superlunary regions with modes of explanation peculiar to each. Certainly Duhem thought it was anathema to modern science to bifurcate phenomena into separate realms with laws appropriate to each. This was the philosophical basis of his opposition to Berthelot's defence of the principle of maximum work, which presupposed that a distinction could be made between physical and chemical processes and the principle restricted to the latter. Let us recall Duhem's case. According to Thomsen's law of maximum work, chemical reactions proceed spontaneously only if they are exothermic. Although the majority of reactions conform to this principle, evidence of exceptions bringing into question the universal validity of the law was mounting. Berthelot proposed to interpret the apparent counter instances as constituted of two processes, a chemical change alone subject to the law of maximum work, and a physical change not restricted by the law. Duhem (1886, ii-iii) maintained that the demarcation between chemical and physical phenomena was illegitimate, criticising the distinction on which Berthelot's defence of the law was based as ad hoc. Sulphuric acid, for example, combines with ice and this combination produces cold. In order to bring this exception within the rule, the reaction must be divided into two phases: one part being the fusion of ice, a physical phenomenon which absorbs heat, and the other part, the combination of liquid water with sulphuric acid, a chemical phenomenon which releases heat. But it is by a purely mental conception, and not as a representation of reality, that it is possible to thus decompose a phenomenon into several others. Moreover, accepting that chemical phenomena obey the law of maximum work while physical changes of state would be free is to suppose that there is between the mechanism of these two orders of phenomena a line of demarcation which the work of Henri SainteClaire-Deville has removed. (Duhem 1886, ii-iii) Berthelot's interpretation supposes that a chemical reaction produces a reduction in internal energy of the reacting material, and thus that a stable state of chemical equilibrium corresponds to the lowest possible value of energy of the system, just as does the stable state of a mechanical system. The failure of Berthelot's rule shows that energy alone cannot serve as the basis of a general criterion of chemical equilibrium. If the analogy with mechanical systems is to be upheld, a generalisation of mechanics is required and something other than energy must be found to play the role analogous to that which the potential plays in mechanics. Duhem goes on to show how work in thermodynamics by Massieu, Horstmann, Helmholtz and Gibbs had led to a better appreciation of the conditions governing chemical equilibrium. All cases could be accommodated in terms of the general notions of thermodynamic potentials, which take account not only of the energy change, as Berthelot in effect did, but also of the entropy change. Duhem continued to argue in this spirit for a unified view of science according to which all phenomena are subject to the same general principles rather than constituting different worlds, notably when rejecting the reduction of thermodynamics to mechanics in favour of a vision in which the old mechanics is incorporated into a broader theory (Duhem 1892; 1892; 1894). Unification, not by reduction to preconceived ideas but by expansion and integration into a general theory without internal contradictions is the way to achieve the goal of what he called a natural classification. To summarise, then, advocacy of a specifically chemical atomism might be seen as a device for avoiding commitment to a discrete view of matter at the microlevel. But the rejection of any substantive distinction between chemical and physical realms was a matter of principle for Duhem. The absence of any Paul Needham – Was Duhem Justified in not Distinguishing Between Physical and Chemical Atomism? 111 recognition of a distinction between chemical and physical atomism that chemists of the time might have entertained is one of the strengths of his general argument. References Duhem, Pierre. 1886. Le potentiel thermodynamique et ses applications à la mécanique chimique et à l'étude des phénomènes électriques. Paris: A. Hermann. Duhem, Pierre. 1892. Notation atomique et hypothèses atomistiques. Revue des questions scientifiques 31: 391-457. Duhem, Pierre. 1892. Commentaire aux principes de la thermodynamique. Première partie: Le principe de la conservation de l'énergie. Journal de mathématiques pures et appliquées 8: 269-330. Duhem, Pierre. 1893. Commentaire aux principes de la thermodynamique. Deuxième partie: Le principe de Sadi Carnot et de R. Clausius. Journal de mathématiques pures et appliquées 9: 293-359. Duhem, Pierre. 1894. Commentaire aux principes de la thermodynamique. Troisième partie: Les équations générales de la thermodynamique. Journal de mathématiques pures et appliquées 10, 207-285. Duhem, Pierre. 1902. Le mixte et la combinaison chimique: Essai sur l'évolution d'une idée. Paris: C. Naud. Jones, Harry C. 1902. The elements of physical chemistry. New York: Macmillan. Lavoisier, Antoine. (1965 [1789]). Traité élémentaire de chimie. Paris: Translated by Robert Kerr (1790) as Elements of Chemistry. New York: Dover reprint. Needham, Paul. 1996. Substitution: Duhem's explication of a chemical paradigm. Perspectives on Science 4: 408-33. Needham, Paul. 2004a. Has Daltonian atomism provided chemistry with any explanations? Philosophy of Science 71: 1038-47. Needham, Paul. 2004b. When did atoms begin to do any explanatory work in chemistry? International studies in the philosophy of science 8: 199-219. Needham, Paul. 2008. Resisting chemical atomism: Duhem's argument. Philosophy of Science 75: 921-31. 112 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 112-126 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Author 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem Bon sens and noûs Roberto Estrada Olguin1 Abstract: This paper is intended to link the notion of bon sens with the Greek notion of noûs, that exposes the role played by the first notion in the thought of Pierre Duhem and explains the concept of noûs in the thought of Aristotle. Later, it attempts to carry out the explanation of the link that can have both notions. Keywords: Pierre Duhem; bon sens; noûs; science; philosophy; history of science Received: 30 March 2017. Reviewed: 15 May 2017. Accepted: 30 May 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.11 _____________________________________________________________________________ Introduction The significance of a thinker can be measured by the number of defenders and critics of his thought. If we use this measuring scale of transcendence, we can see that Pierre Duhem is located at the highest levels of transcendence. The meaning of the word transcendence is "to overpass", the transcendental and the transcendent is what is beyond, which go beyond; the thought of a human being can be transcendent and transcendental because it exceeds and goes beyond the time in which it is produced; to exceed and go beyond the moment in which something has arisen can be done to the back or to forwards, this is meant in the case of the time you can go beyond the present to the past or to the future. The thought of Pierre Duhem is transcendental and transcendent in that sense because it goes towards the past and the future. The thought of Duhem, like the thought of all great thinkers, goes to the past because it comes from a tradition and moves towards the future so it becomes a classic. We can go back and forward through time because we think about the issues that belong to both the past and the present as well as the future. The problems that Duhem deals with, are those that belong to the three times. In this paper, I try to address one of these problems: the question of the bon sens. This matter has been studied by many specialists who have devoted much time to the study of the thought of the French thinker, which will be mentioned throughout this work. Here I intend to address the issue from a unique perspective. In fact, I will try to study the bon sens going toward the past and the future. To carry out this, I tried to follow retrospectively the footprints of the tradition of which it may come from the notion of bon sens and I came up with the Greek notion of noûs and explained how they can be 1 Roberto Estrada Olguin is a Professor in the Department of Humanities at the Autonomous University of Ciudad Juárez. Adress: Av. Universidad y Av. Heroico Colegio Militar S/N Zona Chamizal C.P. 32300. Ciudad Juárez, Mexico. Email: [email protected] Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 113 linked these two notions. If this attempt is successful, then we can show that the question of the bon sens is one of those that belongs to the three moments in time. To state as clearly as we can, according to the scholars of this kind of thought pointed out the importance of the issue that we are dealing with in the system of thought of Duhem; subsequently, I expose the link that can be established between the thought of Pierre Duhem and the tradition, in particular with the Greek thought and, more specifically, with the notion of noûs; finally indicated how we can show the transformation of the Greek notion of noûs to become the notion of bon sens, through the changes experienced by the western tradition. The Bon Sens in the Thought of Pierre Duhem Russell Niall Dickson Martin (1991, 6-13) has pointed out that to understand both the reception of the works and to understand the thinking of the historical figure Pierre Duhem, it is necessary to consider both the internal and external factors. Among the external factors mentioned the religious, the political and the philosophical context. Among the internal factors mentioned "the method of working" and "the habits of publication of Duhem" (Martin 1991, 193-199). Martin explains the work method of Duhem and asserts that he had to pay a price for the ease of writing, resulting in a single draft without notes and had to pay an even higher price by having to produce a complete form with their results in the atrocious conditions of isolation in Bordeaux and with a single opportunity to consult all the manuscripts that he wanted. "It was all done on the run with no chance to reflect", and without the opportunity to make changes that affected the integrity of his work, "changes of view sometimes both exaggerated and partially concealed by Duhem's publication habits". On the other hand, according to Martin, the publishing style typical of Duhem consists of literal reprints of a series of articles that appeared in a journal, adding prefaces. For example, as was the case of the work entitled Les origines de la statique that were first published in the Revue des questions scientifiques from autumn 1903 to at the end of the year 1906. According Martin, there is evidence that the same composition methods are followed in other works of Duhem, particularly, in La théorie physique; "There can be little argument that this was how the Études was written, and a detailed analysis of the Système would certainly reveal evidence of similar methods of composition, though here the scale of the work probably made it inevitable." This habit of publication is played by Martin as a publication of the work before being completed. The consequences of these habits are summarized by this critical as follows: "at worst unperceived changes of view during composition, works started before I knew where his argument was going to lead. Changes in overall attitudes during his career, writing liable to mislead the inattentive reader into serious misreadings" (Martin 1991, 194-195). The shifts in perspective not recognized are as suggested in the above quote, the most important consequences of "the habits of publication" and "the method of working" of Duhem. In fact, Martin believes that these changes in point of view in the works of the French physicist have consequences, one is the way his works were received and, the other is if we are trying to understand his thinking, we must understand the changes. Some of these changes have been identified in the book of Martin as cited above, one of them mentioning: During this essay, I have pointed out many examples of such shifts. Lemonnier's example of Albert of Saxony is one case: after initially seeing him as an original contributor to mediaeval mechanics Duhem later saw him as a repeater of the ideas of others. Another is the change of focus in To save the phenomena from methodology to cosmology. Yet another is the shift in the Système du monde from cosmology to the overall relations of physics with philosophy and theology. These shifts affect individual works, but there is one that may have caused more trouble than any other: the increasing emphasis on the Pascalian methodology of bon sens as Duhem's career progressed. (Martin 1991, 196) According to the above quote, the Pascalian methodology of the bon sens was taking greater importance to the extent that the thought of Duhem progressed and this change of importance of the bon sens is the change of perspective that has most concerned and disturbed the understanding of the thought of the French Catholic thinker. In this way, we have come to the central point, which is the interest of this Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 114 small written: the origins of the concept of bon sens in the thought of Pierre Duhem. However, we must point out that we do not intend to confine ourselves to the thought of Pascal as the source of the bon sens in the thinking of Duhem. We believe that the influence of Pascal on the thought of Duhem has been sufficiently demonstrated by the research of various authors interested in the thought of the latter2. Instead I try "to speculate" about the remote source and implicit of the bon sens, which is also the source of thought of Pascal: the western thought, resulting from the merger of Christianity and the pagan Greek thought. I think that despite the prominent role of the apologetic aspect of the thought of Duhem, the Christianity and particularly, the Catholicism has not received sufficient emphasis on its relationship with the notion of bon sens, to which this essay aims to contribute. Of course, we say that we intend "to speculate" to the extent that in our exposure there are a high degree of conjecture, and in any way, I intended to presenter this exposure with demonstrative character. In addition, I should point out that I do not intend to draw the complete history of the transformation of the concept of noûs going through each of the links until become the bon sens which requires a much broader dimension that this little essay. In revenge, I intend to provide some evidence suggesting that the bon sens is in part the result of the transformation of the Greek concept noûs. Bon Sens, Science, Philosophy and History in Duhem Before anything else, it is necessary to have a brief overview of the influence not only of the thought of Pascal on the general thought of Duhem, but also an overview of the reasoning of the physicist of the 19th century. This overview will provide us the opportunity to locate the place of the bon sens within the general thought of Duhem. Jean-François Stoffel, who has been devoted to the study of the relationship between the thoughts of both these thinkers, besides he emphasizes the various topics in which we can find evidence of such relationship3. He has pointed out that it is not enough with the mention of scattered topics, besides we required, in one area, observe the influences of which there is no textual evidence and, on the other hand, we need trying to gather the scattered influences in the center of a global system of thought, because "it seems to us that an influence so proven and so extensive can't in an author like Duhem be limited to a succession of particular subjects, but must indicate a much more fundamental existence of a vision of the common world which is both scientific, philosophical and religious" (Stoffel 2007, 293)4. For our part, we can add that, this "vision du monde" also extends to the historical. In addition, in a previous piece of work Stoffel has pointed out the problem of the historical paradox that Duhem always want to be known and recognized as a physicist and, however, history has played a joke, because it has been better recognized in the intellectual context as a philosopher of physics and as a historian of science, to the side of Paul Tannery or Alexandre Koyré, but not as a physicist, to the side of Max Planck or Einstein (Stoffel 1995, 49-50). In the light of the studies that have been developed on the thought of Duhem from Abel Rey and up until the present, and despite the efforts of the own Duhem to be recognized as a theoretical physicist, we can point out that the history not only has not recognized Duhem as theoretical physicist, but also that when it is recognized as a philosopher of physics and as a historian of science it is almost always associated with claims apologetic. 2 The influence of thought of Pascal on the thought of Duhem has been highlighted by the latter's own contemporaries such as his own daughter Hélène as well as by friends and acquaintances. More recently, since 1991 Martin pointed out that influence and from 1993 Stoffel has been working in that direction. Cf. Hélène Pierre-Duhem 1936; Martin 1991; Stoffel 1993; 2002; 2007. 3 Stoffel mentions the following topics in which there is textual evidence of the influence of the thought of the philosopher of the 17th century on the thought of the scientist of the 19th century: the critique of mechanicism, the capabilities of human intelligence, the different types of spirits, the research of a via media between realism and a dogmatic skeptical phenomenalism, the management of knowledge, the truth of the first principles as well as the inability to define everything and, finally, the philosophy of history optimistic and providential (Stoffel 2007, 287-293). 4 "Il nous semble qu'une influence aussi avérée et aussi étendue ne puisse, chez un auteur comme Duhem, se limiter à une succession de thèmes particuliers, mais qu'elle doive signaler, entre les deux penseurs, l'existence, beaucoup plus fondamentale, d'une vision du monde commune qui est à la fois scientifique, philosophique et religieuse" (Stoffel 2007, 293). Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 115 Let us add that, in relation to the global system of thought, it has been always highlighted the extrascientifics influences about the thought of Duhem; in this sense, looking for Ariadne's thread that guide the understanding of the global thought of the French physicist, R. N. D. Martin has pointed out a "hidden agenda" in which items are found religious, cultural and political factors that have influenced the thought of Duhem5. The global system of thought of Pierre Duhem, like that of any thinker, we can approach it from the following general themes which, furthermore, are also the subjects in which it has been pointed out the influence of thought of Pascal: the scientific, philosophical, historical and religious. The Scientific Aspect In the discussion on the existence or not of an antagonism between science and religion, in the words of the own Duhem, between l'esprit scientifique and l'esprit religieux, in his famous letter to Bulliot of 21 May 1911, Duhem notes that the defenders of the existence of such antagonism argue that the logical analysis reveals the radically different methods by which science (rigorous that part of axioms and checks by the experience ) and religion (aspirations and intuitions, vague) are produced; however, Duhem thinks that the antagonism between the methods of one and another is apparent. In accordance with Duhem, this opposition between the methods of both human activities is due to a superficial and false analysis of such methods. But to him who has penetrated to the heart and has captured the vital principle of the methods, captures what provides its diversity and what keeps together these united procedures. It sees a same human reason use the same means essential to arrive at the truth; but in each domain, this reason is adapted to the use it makes of these means to the special object from which it wants to acquire the knowledge. [...] It is recognized then, that to get to the truths of religion, human reason does not employ other means than those that has served to achieve the other truths; but she uses it in a different way, because the principles from which part and the conclusions to which it tends are different (Hélène Pierre-Duhem 1936, 164-165).6 In addition, in a letter to Joseph Récamier which is quoted partially by Picard, Jordan, Jaki and Martin without identifying the receiver, but that Stoffel has identified by Hélène, the daughter of Duhem7, shows that the latter not only affirms the use of the same human reason in various orders of knowledge, but also takes the same point of departure; in such a way that the so-called radical difference of the procedures is only apparent: To force to reflect on these difficulties, I have come to realize that it can say the same of all sciences, from those that are taken as the most rigorous, physics, mechanics, even the geometry. The fundaments of each of these buildings are made of notions which it claims to understand, despite they will not be defined; of principles that are insured, despite it not having any demonstration. These 5 In the same sense of "hidden agenda", Michel Puech (1996) points out that the history of the sciences of Duhem is a "crypto-theology of Providence". 6 "Il voit une même raison humaine", says Duhem, "user des mêmes moyens essentiels pour parvenir à la vérité; mais en chaque domaine, il voit cette raison adapter l'usage qu'elle fait de ces moyens à l'objet spécial dont elle veut acquérir la connaissance [...]. Il reconnait alors que pour aller aux vérités religieuses, la raison humaine n'emploie pas d'autres moyens que ceux dont elle se sert pour atteindre les autres vérités; mais elle les emploie d'une manière différente parce que les principes dont elle part et les conclusions auxquelles elle tend sont différents" (Hélène PierreDuhem 1936, 164-165). 7 Cf. Stoffel (2001, 79, footnote). Hélène Pierre-Duhem (1936,156), for its part, speaking of his father the Christian points out, in the same sense, that what it is objected to the faith you can also object to the science considered to be the most rigorous and, recalling the charter loss directed by his father to his friend Récamier, quotes the words of the letter to note the impossibility of defining concepts as clear as corps, âme, Dieu, mort, vie, bien, mal, liberté, devoir; and, thus, the impossibility of proving propositions so certain as: "Le monde n'a pas en lui-même une raison d'être de son existence. Je dois faire le bien et éviter le mal". The passage quoted from this letter concludes by pointing out that our sciences more certain resting on foundations of the same nature. Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 116 notions, these principles, are formed by le bon sens. Without this foundation of the bon sens, nothing scientific could have some science. (Picard 1921, 41)8 Stoffel cites an article of Édouard Jordan, which this issue has been developed, almost in the same terms, and mentions that there is no doubt that Jordan may object to Duhem that the principles of spiritualism or of faith are not justified: But answered that, in spite the illusions to the contrary, it is the same for all the sciences including those that are taken as the most rigorous, even the geometry. They are based on the notions that we claim to understand, despite not being able to define and that are provided by the bon sens. (apud Stoffel 1995, 64) Thus, in its position with respect to the existence or not of an antagonism between science and religion, it is the bon sens as a fundamental part of the understanding of Duhem on the procedures of science. In addition, on the other hand, Martin Hilbert (2000, 6) in his thesis for the degree of Doctor of Philosophy, has pointed out the relationship between the Energetics and the notion of natural classification in the thinking of Duhem. The notion of natural classification was presented by Duhem in his article entitled "L'école anglaise et les théories physiques, à propos d'un livre récent de W. Thomson". This paper attempts to respond the question on why it should prefer a coherent theory rather than a set of inconsistent theories? The answer is that the perfection of a theory depends on a certain degree of approximation to the ideal theory, which is "the total metaphysical explanation and adequate to the nature of material things: this theory, in fact, classifies the physical laws in an order that will be the very expression of metaphysical relations between the essences, which emanate such laws; they give us the natural classification of the laws in the true sense of the word" (Duhem 1987, 136). On the other hand, in La théorie physique Duhem, establishes a close link between the bon sens and the notion of natural classification. In chapter II of the first part, he explains that the notion of the physical theory as a symbolic representation of the experimental laws, implies that the logical order and the "artificial ordering" of these laws are manufactured by the theoretical physicist, however he has the "presentiment", to the degree to become a firm conviction, that the order is a reflex of an ontological order, which is a reflex of a "natural classification"9. To justify this conviction, the theoretical physicist needs to transcend the methods and procedures of the theoretical physics, he needs to refer to: "an intuition in which Pascal has recognized one of those reasons of the heart 'which reason does not know', he affirms his faith in a real order, which theories are an image clearer and more faithful every" (Duhem 1906, 38-39).10 Finally, in various places, and particularly in La science allemande, Duhem sets out the tasks that the bon sens perform within the activities of the science: the common knowledge, common sense, good sense and the spirit of fineness provide the axioms of mathematics and the hypotheses of the physical theory. The first lesson of La science allemande entitled "Les sciences de raisonnement" ask about the question of what is the source of the axioms that are the foundation of these sciences? Duhem responds quoting Pascal: "We know the truth, not only by reason, but also by the heart", said Pascal; of the latter is how we know the first principles. The second lesson of this work is entitled "Les sciences expérimentales" and ask about the question how do the experience provide a proper hypothesis to serve as a principle of the experimental science? Duhem responds with an example of the procedure used by Pasteur: who tested a preconceived idea and through "trial and error" modifications are made in accordance with the facts are 8 "À force de réfléchir à ces difficultés, je me suis aperçu qu'on en pouvait dire autant de toutes les sciences, de celles qu'on regarde comme les plus rigoureuses, la Physique, la Mécanique, voire la Géométrie. Les fondations de chacun de ces édifices sont formées de notions que l'on a la prétention de comprendre, bien qu'on ne puisse les définir, de principes dont on se tient pour assuré, bien qu'on n'en ait aucune démonstration. Ces notions, ces principes, sont formés par le bon sens. Sans cette base du bon sens, nullement scientifique, aucune science ne pourrait tenir; toute sa solidité vient de là" (Picard, 1921, 41). 9 In paragraph X of chapter IV, which is the last of the first part, Duhem points out another trend which is the inseparable companion of the trend toward the natural classification that trend toward the unit. 10 In the last three sections of "The physics of a believer" Duhem emphasizes the need to transcend the method of theoretical physics, that is, to resort to the method of metaphysics, to justify both the tendency to unity as the tendency to the natural classification by the analogy between the physical theory and cosmology. Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 117 directing: "In this work of successive retouch-ups which a first idea, necessarily risky and often false, ends up developing a fruitful hypothesis, the deductive method and intuition play one another their role; but here it is much more complex and more difficult define this role that in a science of reasoning" (Duhem 1915, 27). In this way, notions richer in content, but less accurate and less analyzed that the notions of the science of reasoning are produced for the joined role of deductive and intuition methods: the rules of logic are not effective enough to be able to reason about these notions, they must be supported by "a kind of sense of fairness which is one of the forms of good sense" (Duhem 1915, 28).11 The Philosophical Aspect First, in the criticism by Abel Rey, not of the physical but of the scientific philosophy of Duhem, he accuses him of doing metaphysics by taking as a starting point a determined notion of human knowledge. In fact, Rey said that Duhem has succumbed to the temptation of metaphysics, having on his head a preconceived idea of the value, of the limits and of the nature of science. Duhem responds, in "The physics of a believer", that his "physical system" by its origins and its consequences is positive. Of this to succumb to the common temptation, Rey may conclude that:12 Unless we limit science to nothing but the collection of empirical recipes – and even this pretension, isn't the result conscious of a metaphysical tendency? – at times the metaphysical problems are so close to the great scientific questions; the human spirit is so eager to prolong its curiosity by imagining new whys it is chimerical and abstract to want to put an insurmountable, and above all unsurpassed, gap between science and metaphysics. (Rey 1904, 733)13 Does Duhem put an insurmountable gap between science and metaphysics? It does not appear, but it distinguishes the science of metaphysics because it discusses their mutual independence and autonomy. But before arguing in favor of the negative answer to this question, let's ask: what is the basis on which the autonomy between science and metaphysics rests? The answer to this question is found in article "Physique et métaphysique" of 1893, which sets forth the following which supports the view of Abel Rey before mentioned: human beings do not have direct knowledge of the essences of the external things, but of the phenomena and of the succession of these phenomena (Duhem 1987, 86). In these lines, a distinction is made between essence and phenomena.14 This distinction is the basis for distinguishing between science and metaphysics. The essences are conceived as causes of the phenomena. The intelligence of man, on the one hand, know directly the phenomena and the laws according which these phenomena are related and, on the other hand, known indirectly something of the essences because the knowledge of the effects allows us to know something about the substances that produce these effects; however, this knowledge is neither complete nor adequate for these substances (Duhem 1987, 86). The distinction between essences and phenomena has led us to the distinction of two types of knowledge: the knowledge that human intelligence has of the phenomena and their laws, on the one hand, and, on the 11 In section X of chapter VI of the second part, section entitled "Le bon sens est juge des hypothèses qui doivent être abandonnées", also shows the reasons why the bon sens is the judge on the choice of the hypothesis. 12 Duhem does not seem to respond to the accusation of Abel Rey on "Mais nous n'avons eu ici que l'intention d'examiner la philosophie scientifique de M. Duhem, et non l'oeuvre scientifique elle-même" (Rey 1904, 743-744, emphasis added), as its defense goes to show that your "physical system" is positive and does not depend on the metaphysics or religion. However, the assertion of Rey that Duhem makes metaphysics can justify the response of the latter. 13 "A moins de borner la science à n'être qu'un recueil de recettes empiriques – et encore cette prétention n'est-elle pas le résultat plus ou moins conscient d'une tendance métaphysique? – les problèmes métaphysiques sont, à certains moments, si près des grandes questions scientifiques, l'esprit humain est si désireux de prolonger sa curiosité, en imaginant toujours de nouveaux pourquoi, qu'il est chimérique et abstrait de vouloir mettre un fossé infranchissable, et surtout infranchi entre la science et la métaphysique" (Rey 1904, 733). 14 This distinction can lead to interpret the thought of Duhem as a kind of kantism, however, for Kant things in itself, the essences are unknowable, while, for Duhem, the essences can at least in part be known by the intelligence of man; at this point he fellows the principle of deducting the causes through the phenomena. Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 118 other hand, partial knowledge of the essences that are the root causes of the phenomena. The second of these sciences is one that receives the name of metaphysics. The first is the positive science which is divided into various branches depending on the nature of the phenomena being studied. The distinction between physics and metaphysics carried out by Duhem was severely criticized because, to exclude the causal explanation of the phenomena from the task of the physical theory and reserve this task the field of metaphysics. However, Duhem has emphasized the need to transcend the method of theoretical physics because basically there are two trends: 1) the need to achieve a coherent and unique theory and 2) the need to achieve a natural classification of the laws of physical theory. In other words, the affirmation that a coherent and unique theory is possible and the claim that the classification of the laws of physics theory tends to reflect the ontological order of things, both statements are metaphysical claims that cannot be founded by the procedures of the positive sciences, but that are supported by the good sense. Duhem is aware that these statements are of a metaphysical character as shown in "The physics of a believer": Let us indicate what is the present form of physical theory which seems to us to tend towards the ideal form and which is the cosmological doctrine which seems to have a stronger analogy with this theory. We do not intend to give this indication in the name of the positive method proper to the physical sciences. From what we have said, it is clear to the evidence that it exceeds the limits of this method, that this method can neither confirm nor contradict it. In giving the [indication] we know that we have abandoned the domain of physics, thereby penetrating the proper domain of metaphysics, we know that after having toured the latter domain in our company, a physicist may very good refuse to follow us on the proper domain of metaphysics, without violating the rules that logic imposes (Duhem 1914, 463-464).15 In this way, the Duhemian distinction between physics and metaphysics is not a radical separation as can be understood by Abel Rey and by the interpretations of the thought of Duhem that put emphasis on the apologetic role of this thought. Then, it seems me clearly that, although Duhem carries out a distinction between physics and metaphysics, this does not mean that he can't formulate metaphysical statements or for him the metaphysics is a kind of knowledge16; and, on the other hand, that there is the possibility of an articulation between the two areas of knowledge.17 The Historical Aspect The distinction between physical theory and metaphysical – including religion in this last –, more specifically, the argument about your mutual independence, where the physical theory may not be useful to defend the religion but neither can serve to attack it, seems to correspond with the idea expressed by Ariew and Barker, who affirm: "For most of the nineteenth century, scholars treated 'medieval science' as an oxymoron. Since nothing from the middle ages was worthy of the name 'science', no history of medieval science could be written" (Ariew and Barker 1992, 324). This does not seem to agree with the idea of a historical continuity of science, as it can be thought that, on one hand, are declared as independent of each other, but on the other hand it is accepted that the initiated mechanical science for Galileo inherited of the Middle Ages its 15 "[...] il nous sera permis d'indiquer quelle est la forme actuelle de théorie physique qui nous paraît tendre vers la forme idéale, et quelle est la doctrine cosmologique qui nous semble avoir, avec cette théorie, la plus forte analogie. Cette indication, ce n'est pas au nom de la méthode positive propre aux sciences physiques que nous prétendons la donner; après ce que nous avons dit, il est clair jusqu'à l'évidence qu'elle excède la portée de cette méthode, que cette méthode ne peut ni la confirmer, ni la contredire; en la donnant, en pénétrant par là sur le domaine propre de la Métaphysique, nous savons que nous avons délaissé le domaine de la Physique; nous savons qu'un physicien, après avoir, en notre compagnie, parcouru ce dernier domaine, peut fort bien, sans violer les règles que la logique impose, refuser de nous suivre sur le terrain de la Métaphysique" (Duhem 1914, 463-464). 16 From 1893, in his article "Physique et métaphysique", Duhem talks about the metaphysics assuming it is a type of knowledge. 17 Lucas Roumengous (2016) has developed this articulation in his work entitled precisely: "L'articulation entre physique et métaphysique chez Pierre Duhem". Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 119 principles and the formulation of their essential propositions (Duhem 1984, preface, V). This appearance of contradiction can reinforce the idea that in the thinking of Duhem, there is a "crypto-theology of Providence". In previous pages, it was stated that the distinction between physics and metaphysics is supported on the distinction between phenomena and essences. This last distinction also is the basis of the notion of theoretical physics as symbolic representation of the experimental laws and not as an explanation of the causes essential hidden under the phenomena. In addition, the distinction between phenomena and essences is the foundation upon which rests the idea of "save the phenomena", such as the word phenomena of this sentence can indicate it; in effect, the value granted by the theorists to the scientific hypotheses have two alternatives: realism or instrumentalism18 which is developed historically in Sauver les phénomènes: Essai sur la notion de théorie physique de Platon à Galilée: To save the phenomena is perhaps the most controversial of all Duhem's works, and the easiest to misinterpret if not read with sufficient care. In it all the various criticisms of his work seem to come together: excessive positivism; Neo-Scholasticism; apologetic for the Roman authorities. But it cannot without qualification be labelled both neo-scholastic and positivist, or both positivist and Catholic apologetic. (Martin 1991, 163) If all criticism of the work of Duhem are presented together in To save the phenomena, it is because all aspects of this work are displayed together. As has already been pointed out, the notion of science as a symbolic representation (its scientific aspect) and the distinction between physical and metaphysical theory (its metaphysical aspect) and the struggle between realism and instrumentalism throughout history, are based on the distinction between essence and phenomena. All these aspects, as has been shown, seem to lead the Ariadne's thread that guides the work scientific and philosophical and historical of Pierre Duhem: the apology of the ecclesiastical authority. However, Duhem assigned another task to the history of science. As is well known by all the scholars of the thought of the French physicist, Duhem has exposed in various places such a task to be played by the history of physics in the conception of the physical theory. In 1892, the article "Quelques réflexions au sujet des théories physiques", it is exposed, in paragraph 7, "Le rôle des théories mécaniques dans l'histoirie de la science", and it answers the question: "If these theories are based on an idea of the role of physics that is so completely erroneous, how does it come about that they have been able to make such great progress in physics?" The answer to this question is that in the "evolution" of all science mechanical theories correspond to the first stage of the development of the physical theory. We noticed that here it is the role of the mechanical theories in the history of science and not – as in other parts of the work of Duhem – of the importance of the method of the history in physics. The interest of the exposed in this article of Duhem is that already on this date is the idea of "evolution" and the development of the theories of physics and, therefore, of a conception of the history of physics, idea reinforced with the analogy of the development of human intelligence. Of the above, arises the problem of what is the purpose of the evolution of the theories of physics, whose stage of childhood are the mechanical theories? The answer to this question can be found in La théorie physique, chapter III of part one – "Les théories représentatives et l'histoire de la physique" – whose first section is dedicated to explaining the role of the natural classifications in the evolution of the physical theories: The purpose of the physical theory is to become a natural classification. To explain the role of these natural classifications it asks: If the theory must become a natural classification, whether it should seek a group the phenomena as are grouped the realities, then the most secure method of achieving this goal is not that of search before all what are these realities? (Duhem, 1906, 45-84). The solution of this questioning is carried out by means of the distinction of two constituent parts of any theory that seeks to explain the phenomena: first a representative part and second an explanatory part. The development of each of these parts is performed independently from one another, your link is "very weak and superficial" and the explanatory part is juxtaposed to the representative part like a parasite. In 18 From the work of Paul Needham (1998), Brenner (1990), and Stoffel (2002) has deployed the debate on the realism and/or instrumentalism in the thinking of Duhem. More recently, an amount of different types of Duhemian realism has been deployed: the structural realism of Elie Zahar (2000), the motivational realism of Merikangas Karen Darling (2003). Consult the work of Fábio Leite (2017) for this theme. Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 120 addition, this independent development of each one of the two parts of the physical theory has a consequence related to the history of physics: While the progress of experimental physics put the theory in difficulties, while forced to modify it, to transform it, the purely representative enters almost whole in the new theory, gives you the inheritance of everything more valuable than had the old theory; while the explanatory part succumbs to leave their place to another explanation. Thus, for a continuing tradition each physical theory inherits the part of the natural classification that has been able build to that which follows. (Duhem 1906, 48)19 Thus, according Duhem the role played by the history of science generally and the history of physics particularly is reach the goal of becoming the natural classification, that is, a classification that reflects the ontological order. However, since the belief or conviction in a tendency to the natural classification, has as its foundation on "an intuition in which Pascal has recognized one of those reasons of the heart 'which reason does not know', he affirms his faith in a real order, which theories are an image clearer and more faithful every" (Duhem 1906, 38-39), then the apologetic role of the history of physics is maintained. In sum, in the three general and principal parts of thought of Pierre Duhem, it keeps the apologetic aspect of such thought. In fact, in all these parts of the thinking of the French philosopher the notion of bon sens has a fundamental role and the bon sens, in turn, is based on the doctrine of the heart of Pascal, as we hope to show below. Duhem and Aristotle Some of his commentators and selfsame Duhem have pointed the Aristotelian background of his thought. Martin has rightly pointed out that in the conclusion of Le mixte et la combinaison chimique: Essai sur l'évolution d'une idée, Duhem explained an analogy between your physics and that of Aristotle, and in the "Physics of a believer" is included the section IX entitled: "De l'analogie entre la théorie physique et la cosmologie péripatéticienne". Stoffel in his turn has said that the Duhemian phenomenalism is formulated not only to respond the criticisms and dangers, but that from very early has its roots in an Aristotelian perspective, recognized by Blondel from 1893 by calling to your correspondent: my dear peripatetic (Stoffel 2007, 339).20 Martin has related directly and explicitly the "Aristotelian flavor" of the thought of Duhem with its methodology of the bons sens. However, Martin appears to reject the Aristotelian influence on the thinking of the French thinker because it is based on superficial analogies. Probably Martin is right because this influence is not always carried out directly, but through multiple transformations occurred over a long period in the time, as we hope to show with regard the relationship between the notion of noûs and bon sens. In chapter IV of its magnificent book about Duhem, Martin relates the Aristotelian epagôgè with the problem of the infinite regress,21 a problem that arises from the claim that we should not accept any proposition that has not been proven and we should not accept any term that has not been previously defined. The rigorous application of this idea leads, of course, the infinite regress in the demonstrations and in the definitions. According to Martin, Aristotle proposes as a solution the epagôgè, which in the Stagirite is 19 "Lorsque les progrès de la Physique expérimentale mettent la théorie en défaut, lorsqu'ils l'obligent à se modifier, à se transformer, la partie purement représentative entre presque entière dans la théorie nouvelle, lui apportant l'héritage de tout ce que l'ancienne théorie possédait de plus précieux, tandis que la partie explicative tombe pour faire place à une autre explication. Ainsi, par une tradition continue, chaque théorie physique passe à celle qui la suit la part de classification naturelle qu'elle a pu construire..." (Duhem 1906, 48). 20 Stoffel añade: "Duhem poursuivra d'ailleurs dans cette voie aristotélicienne en restaurant les qualités au lieu de s'en tenir aux seules quantités et, une dizaine d'années plus tard, en établissant, d'une manière qui paraîtra peu convaincante, une certaine analogie entre la thermodynamique et la cosmologie du Stagirite" (Stoffel 2007, 340). 21 Martin points out that: "Aristotle, almost certainly the originator of both the infinite regress argument and of the formal logic, without which it could hardly have been formulated. [...] Aristotle's answer, epagôgè, often translated 'induction', seems to be a kind of intuitive process in which in course of continuous immersion in experience, the principles of science emerges from the contemplation of many instances of its objects" (Martin 1991, 72). Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 121 closely linked with the aisthesis or sensation. Aristotle's the manner to solve the problem, says Martin, is to be compared with the treatment that gives Leibniz in his letter of April 1686, addressed to his friend skeptical Simon Foucher, where it is concluded that: "Proofs could not go to infinity [...]; but it remains the case that there is no way of proving these principles" (Martin 1991, 73). To finish the chapter IV of his book, Martin points out that Pascal has his special way of dealing with the problem of infinite regress: "It is in the Pensées that the full implications of his position emerge, with his doctrine of the heart that has its reasons that reason does not know". This specialist in Duhem's work appoints one of the most well-known fragments of the Pensées, and concludes: However, here, Pascal has other ends in view, an Apology for the Christian religion [...]. Reason and sense thus play different rôles in different subject-areas, which, [...], are separated from one another, separated by method as they are separated by the subject-matter. Equally, [...], Pascal has separated off faith from physics in just the manner we have seen in Duhem, ruling out equally the use of natural reasoning to defend Christianity and to attack it. (Martin 1991, 75) Martin has enabled us to establish a close relationship between the methodology of the bon sens and the Aristotelian epagôgè through the problem of the infinite regress; and between the problem of infinite regress and the solution proposed by Pascal to this problem with "his doctrine of the heart". According to Martin, his doctrine leads precisely to the separation, at the same time methodological and thematic, Duhemian and Pascalian, of two areas that do not touch each other: the reason and the senses are two faculties that serve entirely different areas, in such a way that the natural reason may not be useful neither to defend nor to attack the faith. However, let's not forget that to Aristotle, the virtue which allows us to grasp the principles is the noûs through the procedure of the epagôgè which appears to be the solution proposed by the Greek philosopher the problem of the infinite regress. In sum, it is possible to establish a relationship between the bon sens and the noûs and "doctrine of the heart". We need to return to the thought of Aristotle to explain this possible relationship. Aisthesis and Noûs in Aristotle In the sixth book of the Nicomachean ethics we find the famous Aristotelian classification of the different kinds of virtues by which the knowledge is acquired: téchne, epistéme, phrónesis, sophía and noûs (Aristotle 1926, 1139: 15-20). Later, in this work, it is argued that only the noûs can capture the principles. Aristotle explains what should be understood by each of these capacities and concludes that the principles can only be captured by the noûs, although it is not very clear what the procedure by which the noûs captures the principles is. In the Posterior analytics Aristotle expresses: Since we learn either by induction [epagôgè] or by demonstration [apodeixis]. Now demonstration proceeds from universals and induction from particulars; but it is impossible to gain a view of universals except through induction [epagôgè] (since even what we call abstractions can only be grasped by induction [epagôgè], because, although they cannot exist in separation, some of them inhere in each class of objects, in so far as each class has a determined nature); and we cannot employ induction if we lack sense-perception, because it is sense-perception that apprehends particulars. It is impossible to gain scientific knowledge of them, since they can neither be apprehended from universals without induction, nor through induction apart from sense-perception [aistheseos] (Aristotle 1960, 81 a35-b5). The widespread and common interpretation of this paragraph is that the described procedures are two: 1) one, take as starting point the universal and through a deductive procedure is inferred a conclusion or conclusions22; and, 2) another, ask for the origin of the knowledge of universals (Posterior analytics, 99b 22 In the Nicomachean ethics Aristotle (1926, 1139b 20-35) uses a different terminology. It says here that the whole episteme has the ability be didaktè (teached) and matheton (learned); the teaching can be by epagôgè or sillogismòs. Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 122 15 ss), Aristotle concludes that we must have a dýnamis, a faculty that captures the universal (99b 30-35). In the first lesson of La science allemande, which is about the "sciences of raisonnement", Duhem (1915, 4-22.) explains the behavior of these sciences, corresponding to the previous Aristotelian explanation and concludes questioning: "Des axiomes, quelle est la source?" In the final part of the Posterior analytics (99b-100a.) seems to be exposed, in some detail what was stated at the beginning of the Metaphysics (980a-981b). The first work Aristotle deals with how to acquire the principles, how they become known, and questioned what is your hexis. He proposes two alternatives: 1) we possess them (innately) and 2) we acquire them through a procedure. The first alternative is discarded as absurd, since we would have something of which we were unaware and the second alternative is in contradiction with the idea that all knowledge comes from previous knowledge. Without clarifying this contradiction, it is concluded that there must be a dýnamis or power which we acquire the principles. Immediately after, it is stated that there is an innate dýnamis, a faculty to distinguish, called aesthesis, sensation. There are two ways to put into action this power: 1) with persistence or perseverance and 2) with neither perseverance nor persistence. When this faculty is done without persistence, there is no more knowledge than the sensation selfsame, and when she performed with persistence there is a knowledge besides of the sensation: of the sensation arises the memory and of the repeated many times memory of the same thing arises the experience and of this experience arises the principle of art and science. Aristotle explains that when in the soul some of the entities persists or is still present, then for the first time it is presented in soul the universal; and in the next place, produces a new detention or persistence of the initially achieved universal and so on until the first universals. Aristotle concludes by saying that: evidently we know necessarily by epagôgè, since this is how the aesthesis produces the universal. Finally, it explains that of all the hexis, the habits exposed in the Nicomachean ethics, the episteme and the noûs have a relationship and which the latter is the most accurate of all, since the archai (principles) are better known than the knowledge provided by the apodeixis (demonstrative procedure) and, therefore, the principles are captured by the noûs and that there is nothing more true than this one (Posterior analytics 100b 1-15). In the paragraph immediately above, we shows a close relationship between the aesthesis (the sensation) and the noûs (faculty that captures the principles): the first is the starting point of the epagôgè which is the procedure through occurs the universal in the soul, the universal is another name for the principles; while the second – the noûs – is both the hexis and areté that captures the principles and is the starting point of the demonstrative procedures (apodeixis), therefore, too it is the starting point of the episteme (science). While the ability to sense – aisthesis – is the point of departure of the procedure; the noûs, ability of grasp the principles, the noetic catchment, is the point of arrival of procedure by which are provided us the principles of knowledge. From the Noûs to the Bon Sens A manifestation of the syncretism product from the confrontation of the Greek culture with the AlexandrianJewish culture was carried out by the task of translation of the sacred texts of Judaism. This translation was commissioned by Eleazar, the Jewish high priest, to 72 Jewish priests, and requested by Ptolemy II Philadelphus. So, this translation is known as the bible of the 70. According to the Dictionary of theology of Lothar Coenen and Erich Beyreuther and Hans Bietenhard, the Greek word noûs is related to a group of words: noéo, diánoia, énnoia, nóema, anoia. "If it is compared the central rôle played by the noûs in Greek thought, one is surprised by the low use that make the LXX of this group of words. The word appears with a greater relative frequency is diánoia, with 75 testimonies; on the contrary, noûs and noéo have only 35 testimonials each; the other derivatives are scarce even more" (1994 [1971], 10). According to the authors of this dictionary, "the limited presence of this group of words in the Septuagint is because the Hebrew does not have an equivalent of the Greek [word] noûs", which is often translated by the words Léb or lébáb, which in the version of the Septuagint are used 6 times to translate the Greek word noûs and 38 times to translate the Greek word diánoia which 'almost always is replaced by kardia", "heart". Likewise, in the version of the Septuagint, also it is used [the Greek word] diánoia (about The syllogism part of principles that cannot be tested by syllogism, but by the epagôgè. However, it is not very clear procedure in which consists the epagôgè. Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 123 75 testimonials) to translate the Hebrew word Léb or lébáb, "heart"; in addition, are also used some twists as: "an honest sense" (4 Mac 1, 2, 16; 35); "a pure sense" (8, 3 TestBen); "good sense" (4, 12). Also in Josephus: a healthy sense (Ant. 8, 23); in a very typical manner of Old Testament, the heart is called organ of knowledge (Prov 16, 23; Is 6.10). According to the Dictionary of theology cited earlier, Philo of Alexandria used the Greek words noûs and diánoia, referring to them as "the divine in the human" (Det. Pot. Ins. 29), "an organ of divine knowledge" (Virt. 57), that which makes man immortal (Op. Mund. 135). In addition, according to Marta Alesso, "Philo says that the soul is composed of the following parts: the 'guideline' (hegemonikon) or 'rational' (logikon) part which is the same as the intellect (noûs) and the part irrational (alogos)..." (Alesso 2011, 22). We emphasize that are identified logos and noûs. The encounter of Greek philosophy and the Jewish religion transformed the noûs, both identifying it with the logos and transforming it into the kardia, the heart. Something similar happens in Christianity, to display it extensively quoted from the Dictionary of theology: If we throw a first glance superficial on the frequency with which the group of words related to noûs in the New Testament, confirms the finding that we did in the LXX: neither in the N[ew] T[estament] plays a central rôle. Noûs is attested only 24 times; katanoéo and noéo are 14 times each; the other forms derived are still more rarely. However, this statistical glance provides us a false impression. Certainly, the theme of the noûs plays a secondary rôle in the Gospels (with the exception Lc [Lucas], which uses 8 times katanoéo) and in the Post-Paulines letters; instead, the type of Hellenistic Greek mentality is found most frequently in Paul (21 of the 24 testimonies of noûs belong to the so-called corpus paulinum). The noun noûs, which appears in Paul and the writings of the Post-Paulines (Eph, Col. and pastorals) means mind in terms of discernment, the ability to judge, ability to discern (e.g. 2 Thess 2, 2). But this discernment is the religious insight, the ability to judge religious, which is situated next to the consciousness (Tit 1.15). Thus, noûs occupies a place parallel to the faith, which in the Pastoral Letters comes to mean "religion"; in Rom 7, 23 Paul writes: "In my body I perceive different criteria that is waring against the criteria of my noûs". Later, in verse 25 it is said: "On the one hand, with my noûs (is to say: I as noûs) I am subject to the law of God; on the other, with my instincts (that is to say: I as meat) I am the law of sin". This noûs is the same as the éssó ánthrópos, the inner man (that is: inner man, in the most intimate, in his own interiority; cf. Rom 7.22; Eph 3.16) or the egó (Rom 7, 9.10.14.17.20.24.25), the authentic self, that can discern between good and evil. The ego recognizes that the law is good; the ego wants to comply with the law, but the law recognized by the noûs, law of religious insight, contradicts the other law of sin. Therefore, here noûs is the knowledge and understanding religious, who recognize and honor the law of God. Those appointments where diánoia is in parallelismus membrorum with kardia, heart show it like this. (Heb 8.10; 10.16; of the LXX Jer 38, 33) (Coenen, Beyreuther and Bietenhard 1994 [1971], 12-13) The meeting of Greek thought with Judeo-Christian thought has transmitted to us the Greek word noûs through the notion of kardia, heart, both words with the meaning of "the capacity of capture first principles". The predominance of the Jewish-Christian thought on the pagan Greek thought, derived from his meeting, obliterated the Greek concept of the word noûs and privilege the Jewish-Christian notion of the word heart or from the Greek word kardia thought-out of Jewish-Christian way. This predominance of the Jewish-Christian thought can be displayed even we review one of the foundations of the Reform movement. According to Richard Popkin (1989), in fact, one of the fundamental principles of the reform of Luther is his questioning of the authority of the criteria of Pope and councils for accepting the truth of the scriptures. If Luther rejects the authority of the Pope and councils as a criterion of truth of the Bible, then what is the criterion that the reformer accepts to determine the truth of the Scriptures? The answer is to be found in various places in the work of Luther, let us mention two, the first of the Discourse at the diet of worms in 1521, and the second, at the De servo arbitrio of 1525: Since your distinguished majesty and your lordship demand me a response, I will give it unabashedly: Unless I am convinced by the testimony of Scripture or for obvious reasons – because I do not believe in the Pope nor in the Councils alone, since clearly they were wrong and have often contradicted themselves – I am chained by the scriptural texts that I have quoted and my conscience is captive to Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 124 the Word of God. I cannot and do not want to recant in nothing, because it is neither safe nor honest to act against self-awareness. That God help me. Amen (Luther, 2006, 175, emphasis mine). In De servo arbitrio: But, as I said before, I will not openly express myself. In the meantime, I excuse your very good intention of heart; but do you go no further; fear of the Spirit of God, who searches the reins and the heart, and who is not deceived by artfully contrived expressions. I have, upon this occasion, expressed myself thus, that henceforth you may cease to accuse our cause of pertinacity or obstinacy. For, by so doing, you only evince that you hug in your heart to Lucian, or some other of the swinish tribe of the Epicureans; who, because he [Epicuro] does not believe there is a God himself, secretly laughs at all those who do believe and confess it. Allow us to be assertors, and to study and delight in assertions: and do you favor your Sceptics and Academics until Christ shall have called you also. The Holy Spirit is not a Skeptic, nor are what he has written on our hearts doubts or opinions, but assertions more certain, and more firm, than life itself and all human experience (Luther 1931, 9, emphasis mine). It seems, then, that the "doctrine of the heart" of Pascal can be traced back to the doctrine of the Greek noûs, but mediated by the Jewish-Christian tradition and transformed by a series of attempts to reconcile this with him. In this sense, it is possible to speak, as Duhem speaks about the natural classification, of a tradition of thought which is inherited along the passage of time, but that does not pass in the same way from generation to generation, but amending and fused with other forms of thought. As well, seems that the Greek noûs was inherited and transformed into the notion of "heart" of the Jewish-Christian and the JewishChristian notion of "heart" was inherited and transformed into the Duhemian bon sens. Epilogue According to Stoffel, in the analysis of the task apologetic of the thought of Duhem, we must set the following distinction: there are explicit and implicit tasks. According with this specialist of the thought of Duhem, the apologetic task of the work of French physicist is of second type, an implicit task; that is to say, what motivates Duhem to develop its special conception of the physical theory is not the apology of the religion, but there are in this work an apology of the religion (Stoffel 1995). However, it seems that it is not possible to deny the existence of an apologetic task in the scientific and philosophical and historical work of Pierre Duhem. This inability to deny the apologetic task in the thought of the French physicist is sufficient to establish the possibility of qualifying his thought as or a "crypto-theology of Providence" or as having a hidden agenda. The opposition between the scientific and apologetic reasons or motives of a system of thought, can also be derived from the perspective which there is such opposition in the science and religion's very nature. This perspective part of determined notions of science and religion which allow us to set the opposition. Duhem seems to have been aware that the opposition between science and religion is based on these determined notions of both human aspects and, precisely, one of its objectives is to combat such notions of science and religion which establish an opposition between them. Instead, it proposes notions of science and religion that allow its integration. Duhem does not renounce – as positivism – neither the existence of a link between science and metaphysics nor cancels – like positivism – the cognitive reaches of metaphysics. According to Duhem, science and metaphysics use the same methods and take the same starting point. But neither apply in the same way such methods nor did they take the same way such starting point. They apply the methods in accordance with the specific subject-matter of study of each discipline and the point of departure is taken according to each type of thought. In this way, the sens commum can be the starting point of the principles of the sciences of raissonement and the bon sens can be the starting point for the hypothesis of the experimental sciences and the esprit de finesse can be the starting point of philosophy, of religion and of the articulation between science and metaphysics. For this reason, the spirit of fineness, in its different forms, play a role of paramount importance in the system of thought full of the multifaceted thinker of Bordeaux. Bon sens that comes from a tradition that goes back to the Greek noûs Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 125 notion and arrives to our days. References Alesso, Marta. 2011. Qué son las potencias del alma en los textos de Filón. Circe 15 (2): 11-26. http://www.scielo.org.ar/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1851-17242011000200001. Consulted June 13, 2017. Ariew, Roger and Peter Barker. 1992. Duhem and continuity in the history of science. Revue internationale de philosophie 46 (182): 323-343. Aristotle. 1926. Nicomachean ethics. Translated by H. Rackham. Loeb Classical Library 73. Cambridge: Harvard University Press. Aristotle. 1960. Posterior analytics, Topica. Translated by Hugh Trendennik, E. S. Foster. Loeb Classical Library 391. Cambridge: Harvard University Press. Boeri, Marcelo. 2007. Apariencia y realidad en el pensamiento griego: Investigaciones sobre aspectos epistemológicos, éticos y de teoría de la acción en algunas teorías de la antigüedad. Buenos Aires: Editiones Colihue. Brenner, Anastasios. 1990. Duhem: Science réalité et apparence. Paris: Librairie Philosophique J. Vrin. Coenen Lothar, Eric Beyreuther and Hans Bietenhard. 1994 [1971]. Diccionario teológico del Nuevo Testamento, vol. 4. Translated by Manuel Balasch, Miguel A. Carrasco, Domiciano Fernández, Francisco Gómez, Jesús Martín, Faustino Martínez Goñi, Emilio Saura, Severiano Talavero and Alfonso C. Vevia. Salamanca: Ediciones Sígueme. Darling, Karen Merikangas. 2003. Motivational realism: The natural classification for Pierre Duhem. Philosophy of science 70 (5): 1125-1136. Duhem, Pierre. 1984 [1913]. Études sur Léonard de Vinci: Les précurseurs parisiens de Galilée. Troisième série. Paris: Éditions des Archives Contemporaines. Duhem, Pierre. 1915. La science allemande. Paris: Libraire Scientifique A. Hermann et Fils. Duhem, Pierre. 1906. La théorie physique, son objet et sa structure. Paris: Chrvalier et Rivière. Duhem, Pierre. 1914 [1906]. La théorie physique, son objet et sa structure. Deuxième édition revue et augmentée. Paris: Marcel Rivière et Cie Éditeurs. Duhem, Pierre. 1987. Prémices philosophiques. Edited by Stanley L. Jaki. Leiden: E. J. Brill. Hilbert, Martin. 2000. Pierre Duhem and neo-Thomist interpretations of physical science. Ottawa: National Library of Canada. Leite, Fábio Rodrigo. 2017. Quelques notes sur le prétendu réalisme structurel attribué à Pierre Duhem. In Pierre Duhem, cent ans plus tard (1916-2016). Edited by Jean-François Stoffel, with the collaboration of Souad Ben Ali. Tunis: Université de Tunis, pp. 123-164. Lutero, Martin. 1931. De servo arbitrio. Translated by Henry Cole. https://www.monergism.com/thethreshold/sdg/pdf/luther_arbitrio.pdf. Consulted June 13, 2017. Lutero, Martin. 2006. Obras. Edited by Teófanes Egido. Salamanca: Editiones Sígueme, 2006. Martin, Russell N. D. 1991. Philosophy and history in the work of a believing physicist. Illinois: Open Court Publishing Company. Needham, Paul. 1998. Duhem's physicalism. Studies in history and philosophy of science 29 (1): 33-62. Pascal, Blaise. 1962. Pensées. Texte établi et annoté par Jacques Chavalier. Paris: Éditions Gallimard. Picard, Émile. 1921. La vie et l'oeuvre de Pierre Duhem. Notice lue dans la séance publique annuelle du 12 décembre 1921 de l'Académie des sciences. Paris: Gauthier-Villars. Pierre-Duhem, Hélène. 1936. Un savant français: Pierre Duhem. Paris: Libraire Plon. Popkin, Richard. 1989 [1979]. La historia del escepticismo de Erasmo hasta Spinoza. Translated by Juan José Utrilla. México: Fondo de Cultura Económica. Puech, Michel. 1996. L'histoirie des sciences selon Duhem, une crypto-théologie de la Providence. Raison présente 119: 59-86. Rey, Abel. 1904. La philosophie scientifique de M. Duhem. Revue de métaphysique et de morale 12: 699744. Roumengous, Lucas. 2016. L'articulation entre physique et métaphysique chez Pierre Duhem. Roberto Estrada Olguin – Bon Sens and Noûs 126 https://www.academia.edu/27104125/LArticulation_entre_Physique_et_M %C3%A9taphysique_chez_Pierre_Duhem. Consulted June 13, 2017. Stoffel,,Jean-François. 1993. Blaise Pascal dans l'oeuvre de Pierre Duhem. In Nouvelles tendances en histoire et philosophie des sciences. Edited by Robert Halleux and Anne-Catherine Bernès. Bruxelles: Palais des Académies, pp. 53-81. Stoffel, Jean-François. 1995. L'histoire des théories physiques dans l'oeuvre de Pierre Duhem. Sciences et techniques en perspective 31: 49-85. Stoffel, Jean-François. 2002. Le phénoménalisme problématique de Pierre Duhem. Bruxelles: Académie Royale de Belgique. Stoffel, Jean-François. 2007. Pierre Duhem: Un savant-philosophe dans le sillage de Blaise Pascal. Revista portuguesa de filosofia 63: 275-307. Zahar, Elie. 2000. Essai d'épistémologie réaliste. Paris: Vrin. 127 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 127-139 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Author 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem Duhem's Legacy for the Change in the Historiography of Science: An Analysis Based on Kuhn's Writings Amélia J. Oliveira1 Abstract: What is the contribution of Duhem's work to the modern historiography? His interpreters have been discussing this question and ordinarily have recognized that the main aspect in his extensive work is connected with his research of medieval science. It has become customary to speak of the "discovery of medieval science" as his foremost historiographic achievement. This paper aims to discuss some aspects of Duhem's historiography more for its promotion of a new historical perspective than for its results. Duhem's legacy for modern historiography can be investigated from the characteristics that mark this new perspective, as regarded by Thomas Kuhn. Keywords: Pierre Duhem; Thomas Kuhn; historiographic revolution; new historiography of science Received: 30 March 2017. Reviewed: 10 May 2017. Accepted: 30 May 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.12 _____________________________________________________________________________ Introduction Pierre Duhem is commonly regarded as a pioneer in the study of medieval contributions to the development of modern science.2 For many of his interpreters, his extensive historical work has generated a true revision of scientific development, to the point of speaking of a historiographic revolution. However, in The structure of scientific revolutions (SSR), precisely when announcing an ongoing revolution in the historiography of science and citing the names of some influential historians, Kuhn does not mention Duhem. It is only in an article published a few years later – "The history of science" 3 –, in which he globally examines the development of this field of study, that Duhem is remembered for his contribution to the modern historiography of science. In this work, I try to show that although Kuhn does not include Duhem's name among the 'new' historians nor does he refer to any of his works in SSR, Duhem's work is strongly present through its influence on some of the historians that Kuhn cites. Initially, I begin by identifying the citations Kuhn makes of Duhem's name in his published work and by briefly mentioning some considerations of interpreters who have tried to establish relationship between Kuhn and Duhem. Next, I will try to indicate, according to Kuhn, the fundamental distinctive features between 1 Amélia J. Oliveira is a Professor in the Department of Philosophy at the Faculdade João Paulo II. Address: Rua Bartolomeu de Gusmão, 531 – São Miguel, Marília – SP, Brazil. E-mail: [email protected] 2 For example, see Koyré (1973 [1966], 61) and Butterfield (1966 [1949], 27). 3 Published in 1969. Reprinted in his The essential tension (1977). Amélia J. Oliveira – Duhem's legacy for the change in the historiography of science: An analysis based on Kuhn's writings 128 an older historical tradition and the emerging new historiography of science. I expect to demonstrate how these features were already present in Duhem's work and how his influence can be felt in his followers' works. Finally, considering that the rise of a new historiography of science is undeniably due to Duhem's legacy, and that the central features of this new historiography mark his historical production, I will try to understand why his name was entirely neglected by Kuhn in his study of scientific revolutions. Duhem in Kuhn's Work In a work published to mark the 50th anniversary of the publication of SSR, Brad Wray (2015, 168) says that although an author may be influenced by more sources than he cites, "citations are a good place to start looking, in order to understand the influences" on him. Curiously, he affirms that "Kuhn does not cite some of the sources that clearly influenced him".4 If Kuhn does not mention Duhem in SSR, he does so in some of his other works. In his first article5 – "Robert Boyle and structural chemistry in the Seventeenth Century" – Kuhn cites Duhem in two notes. In the first, he (1952, 12) considers that Duhem, among other historians, explores a simplification "which treats all atomisms as mere particulate theories" and although he bears in mind that this simplification had illuminated portions of the history of Chemistry, it had also been misleading. In the second, Kuhn (1952, 13) says that "Duhem sees Boyle's application of the corpuscular theory of matter as the first source of 'the notion of a simple substance such as that provided by Lavoisier and his contemporaries'".6 It is interesting to note that Kuhn, in this article, contests almost all of the history of Boyle's role in chemistry in the seventeenth century, maybe with the exception of Marie Boas's studies. And he cites a number of historians in his 90 notes, many of which are cited in SSR.7 It is also in notes that Duhem's name appears in The Copernican revolution, Kuhn's book published in 1957. In the introductory part of his bibliographical notes, Kuhn asserts that Duhem's Le système du monde could have been used very often in the composition of The Copernican revolution, but that it was only consulted "for special topics" (1970b [1957], 284). 8 When Kuhn (1970b [1957], 286) indicates bibliographies for the chapters, he refers to Duhem's Le système for research on Arabic and medieval European astronomy. In the same manner as in the article on Boyle, the bibliographical notes in The Copernican revolution are very extensive and anticipate the mentions of many scholars cited in SSR.9 It is also important to note that both the article on Boyle and the book on the Copernican revolution are works on the history of science and, although Kuhn traces some historiographic considerations in those works, he did not do so in relation to Duhem. In fact, Kuhn presents a historiographic analysis in his (autobiographical) preface to SSR. There he writes about his immersion in the study of the history of science and about a group of historians that "has shown what it was like to think scientifically in a period when the canons of scientific thought were very different from those current today" (Kuhn 1996 [1962], viii). He mentions the names of Alexandre Koyré, Émile Meyerson, Hélène Metzger and Anneliese Maier and their works that were "particularly influential" to a new historical perspective. By describing the functions of the history of science, as bequeathed by tradition, 4 Although the focus of Brad Wray's discussion is different from the one here intended, his analysis of citations made by Kuhn in SSR is informative: "Kuhn cites 127 different sources in the first edition of Structure, with a total of 206 citations. An analysis of these sources suggests that, even though Structure profoundly influenced scholarship in history, philosophy, and sociology of science, Kuhn drew mostly on work in the history of science" (Wray 2015, 168). 5 See Kuhn (2000, 291). 6 This view provided by Duhem in Le mixte et la combinaison chimique (1902), according to Kuhn, was dominant among the historians of science. So far as he knew, only Marie Boas would have explicitly indicated (until then) that Boyle did not believe in the existence of elements – a thesis defended by Kuhn in his article. 7 Among others, E. Meyerson, E. Burtt, M. Boas, H. Kopp, J. R. Partington, D. Mckie, H. Butterfield, H. Metzger, A. Koyré and R. Hooykaas are cited in SSR. 8 Kuhn cites six out of ten volumes of Le système du monde. The seventh volume was published only in 1956, shortly before Kuhn published his book. 9 A. Koyré, H. Butterfield, E. J. Dijksterhuis, A. C. Crombie, E. Burtt, M. Clagett, A. Maier and M. Boas are examples. In SSR, Kuhn's own Copernican revolution is cited half a dozen times. Amélia J. Oliveira – Duhem's legacy for the change in the historiography of science: An analysis based on Kuhn's writings 129 he announced a change that represents the beginning of a "historiographic revolution", of which representative historians have begun to ask new sorts of questions and to trace different, and often less than cumulative, developmental lines for the sciences. Rather than seeking the permanent contributions of an older science to our present vantage, they attempt to display the historical integrity of that science in its own time. They ask, for example, not about the relation of Galileo's views to those of modern science, but rather about the relationship between his views and those of his group, i.e., his teachers, contemporaries, and immediate successors in the sciences. Furthermore, they insist upon studying the opinions of that group and other similar ones from the viewpoint – usually very different from that of modern science – that gives those opinions the maximum internal coherence and the closest possible fit to nature (Kuhn 1996 [1962], 3). Compared with the writings of historians of the older historiographic tradition "these historical studies suggest the possibility of a new image of science" (Kuhn 1996 [1962], 3). Kuhn presents the SSR as an essay about this image emergent from the "new historiography". Some years later, in an article published in 1968 – "The history of science" – Kuhn speaks again of a "new historiography" or, in a correlative way, of a "modern historiography of science" (Kuhn 1977). In this work, Duhem's name is mentioned twice. Firstly Duhem is positioned in a historiographic tradition that was more philosophical in its objectives. His writings are remembered alongside Whewell's and Mach's as those in which the "philosophical concerns became a primary motive for creative activity in the history of science" (Kuhn 1977, 106). Kuhn's second mention of Duhem is more expressive, because it occurs when he is writing about factors that have contributed to the historiographic change and mentions "another decisive event on the rise of the contemporary profession" (Kuhn 1977, 108): Almost a century after the Middle Ages had become important to the general historian, Pierre Duhem's search for the sources of modern science disclosed a tradition of medieval physical thought which, in contrast to Aristotle's physics, could not be denied an essential role in the transformation of physical theory that occurred in the seventeenth century. Too many of the elements of Galileo's physics and method were to be found there. But it was not possible, either, to assimilate it quite to Galileo's physics or to Newton's, leaving the structure of the so-called Scientific Revolution unchanged but extending it greatly in time. The essential novelties of seventeenth-century science would be understood only if medieval science had been explored first on its own terms and then as the base from which the "new science" sprang. More than any other, that challenge has shaped the modern historiography of science (Kuhn 1977, 108). In this article, Kuhn cites Duhem's Études sur Léonard de Vinci10 in the bibliography, among about 60 other works that support his argument. Here, Duhem's work seems very significant in the formation of a modern historiography of science. 11 So, the question that may be raised is: If Kuhn considers the rehabilitation of Middle Ages science to be significant to the emergence of a new historiography of science, why does he not cite Duhem among so many other scholars in his main book? This question invokes the attempts of some interpreters to establish a relationship between Duhem and Kuhn. Agassi (2002, 409), for example, in his review of the posthumous collection of essays by Kuhn, published in 2000 as The road since structure (RSS), asserts that "Kuhn ignored his debt to Duhem while respecting his leading followers (286-287)". He indicates pages 286 and 287, where Kuhn mentions the names of philosophers and historians of science, such as Koyré, Meyerson, Metzger and Maier. Agassi 10 Études sur Léonard de Vinci (1906-1913). The first and second volumes have as subtitle Ceux qu'il a lus et ceux qui l'ont lu, the third, Les précurseurs parisiens de Galilée. Hereafter cited as Études. 11 Kuhn cites, among others, A. Koyré, M. Boas, H. Butterfield, M. Daumas, H. Guerlac and H. Metzger. All these historians appear in SSR related to some aspects of the emergent new historiography of science. Amélia J. Oliveira – Duhem's legacy for the change in the historiography of science: An analysis based on Kuhn's writings 130 (2002, 409) ironizes the fact that Kuhn remembers Duhem in RSS only because of the fact that he invented a term.12 Stanley Jaki (1987) and John Worrall (1995) also discuss the rapprochement between Duhem and Kuhn's views. The former, one of the greatest scholars of Duhemian work, by suggesting that Duhem made many contributions to the philosophy of science, claims it to be surprising to a judicious reader of Duhem that there is not a single reference to him in SSR (Jaki 1987, 370).13 John Worrall does not limit himself to presenting similar aspects between the two philosophers and historians of science, going so far as to say that there is nothing of real relevance to this particular issue in The Structure of Scientific Revolutions that was not raised already in Duhem's The Aim and Structure of Physical Theory. Indeed many of the Kuhnian theses that have created such a stir in philosophy of science seem at root to be (often rather less clear) restatements of Duhemian positions (Worrall 1995, 77). Those considerations can even be suggestive, but they are very fast and general. Moreover, they are presented with a focus on the philosophy of science and not on the historiography of science, which is the scope that interests me. In this sequence, I try to provide some material to help bring Duhem closer to the new historiography of science, from the characterization of historiographic change, as expounded by Kuhn. From the Older to the New Historiography of Science: Duhem's Spot When Kuhn recognizes an ongoing historiographic revolution in SSR he exhibits the state of change in the historical perspective. Traditionally, the history of science was conceived as the discipline that recorded the successive increments of scientific technique and knowledge while at the same time registering the obstacles that have inhibited their accumulation. Under this conception, according to Kuhn (1996 [1962], 2), the historian had two main tasks: to "determine by what man and at what point in time each contemporary scientific fact, law, and theory was discovered or invented" and to "describe and explain the congeries of error, myth, and superstition that have inhibited the more rapid accumulation of the constituents of the modern science text". This perspective is particularly found in science textbooks, in which discarded theories are considered unscientific14 and what is relevant is the identification of the individual contributions, the place and the date they occurred.15 In the ongoing historiographic revolution – "still in its early stages" (Kuhn 1996 [1962], 3) – a group of historians have begun to put together other kinds of questions. "Rather than seeking the permanent contributions of an older science to our present vantage, they attempt to display the historical integrity of that science in its own time" (Kuhn 1996 [1962], 3). Kuhn's example is about the study of Galileo's contributions. Some historians no longer sought Galilean contributions in relation to modern science, but sought to understand it in their own context, that is, in "the relationship between his views and those of his group, i.e., his teachers, contemporaries, and immediate successors in the sciences". And, as says Kuhn, they also insisted upon studying the conceptions of these thinkers from a viewpoint that is very different from that of modern science, that gave those conceptions "the maximum internal coherence and the closest possible fit to nature" (Kuhn 1996 [1962], 3).16 In doing so, they presented works that provided a completely divergent image of science from the one supplied by writers in the older historiographic tradition. 12 In RSS, Kuhn (2000, 235) says: "When I entered history of science, it was customary, largely due to the influence of Pierre Duhem, to speak of 'medieval science' and I often used that highly questionable phrase myself". 13 Jaki (1987, 370) cites works by Cardwell and Beauregard, who explore the comparison of similarities between Duhem and Kuhn, noting that the matter is dealt with politeness and fear by the former, and discretion by the latter. His considerations are limited to a note. 14 Kuhn (1996 [1962], 99) explores the example of the "much-maligned phlogiston theory". 15 "When oxygen was discovered?" is Kuhn's example (1996 [1962], 2), by which he refers again to the history of the development of chemistry. 16 Alexandre Koyré's writings are considered here as, "perhaps", the best example of this new way to investigate the past of science. Amélia J. Oliveira – Duhem's legacy for the change in the historiography of science: An analysis based on Kuhn's writings 131 From these brief considerations, it is possible to extract some important features that distinguish the work of some historians from those that represent the older historiography. Those who were promoting the revolution showed that the history of science (1) could and should be more than a repository for anecdotes or chronologies, (2) can no longer be conducted by the debates about priorities and (3) was based on an attempt to understand the past in its own terms. These features are interrelated and have implications in other aspects that, as we shall see, would constitute the modern history of science. Now I will try to show that those features are fundamental in Duhem's work. Duhem: A Source for the New History of Science Duhem's work in no way resembles the old manuals of the history of science, which are a repository for more of the anecdotes or chronologies. It is a repository of ideas, discussion and reflections. If we compare it with, for example, Sarton's, the differences are enormous, although Sarton had also been a historian devoted to the study of medieval science.17 Crombie (1959, 164), by the way, helps us think in this comparison in his review of two of Sarton's works, by saying that "Sarton was a man of facts rather than ideas", that "his most substantial contribution was to the bibliography of early science" and that "he did not work with the philosophical and analytical approach to the history of science such as is now, in the hands of younger scholars, throwing so much light on the development and character of scientific thinking" .18 We have here the suggestion of a change in the history of science and we can suggest that the "younger scholars" were, like Crombie, the historians that, according to Kuhn, are making the revolution. In Duhem's work, biography or bibliographical considerations are justified by the insertion of new, previously unknown characters in the history of science. Such is the case, for example, for his Études sur Léonard de Vinci. Before speaking of Albert of Saxony's influence on Leonardo da Vinci, Duhem dedicates a section to explain who Albert of Saxony, a name hardly pronounced in the history of science, is. In the beginning of his Études, Duhem (1984 [1906], v.1, 1) states that the history of science is misrepresented by two prejudices, so similar to each other that they could be taken as one: that scientific progress occurs through sudden and unforeseen discoveries and that the works of genius men have no precursors at all. He insists that the great discoveries are almost always the result of a slow and complicated preparation, chased in the course of the centuries. The doctrines professed by the most influential thinkers come from a multitude of efforts, accumulated by a series of obscure workers. Those who we are accustomed to call creators, Galileo, Descartes, Newton, did not formulate any doctrine that was not bound by the innumerable lines to the teachings of those who preceded them (Duhem 1984 [1906], v.1, 1-2). This passage is only one example among many other of Duhem's manifestations against the "eurekamoment"19 notion of a scientific discovery. He invariably criticizes the history of science that celebrates only the great discoveries and suggests the innovative character of his work that includes unknown contributions. The preface to Maire's work (1912) is a good example of Duhem's discussion about the difficulties involved in trying to determine priorities in the history of science: There is a fine line between a scientific discovery and the personality who made it. In many circumstances, time quickly dissolves it. Sometimes, over the centuries, treatises and manuals continue to link the inventor's name to a mathematical proposition; to the law of physics, the name 17 In the introductory chapter of his most famous work, Sarton (1927) recognizes the need to consider the medieval science, but from an evaluative perspective very different from Duhem's. Kuhn (2000, 282) suggests the mention of his name as an example of an author of "history of manuals". See also Preston (2008, 80-10) and Pinto de Oliveira and Oliveira (forthcoming). 18 It is worth noting that, in spite of his criticism, Crombie points out the importance of Sarton's work, "a devoted pioneer". Similarly Clagett (1957, 321) considers that Sarton's writings do not present a discussion of ideas and scientific activities and that his approach to the history of science is basically bibliographical and classificatory. 19 This expression is used by McEvoy (2010, 32) to refer to the vision of scientific discovery as a "single event of individual labor". Amélia J. Oliveira – Duhem's legacy for the change in the historiography of science: An analysis based on Kuhn's writings 132 of the one who first enunciated it. One names: the theorems of Apollonius, the principle of Huygens. But, except some curious scholars, who then wants to carry out some research into the one who bears that name? When and where did he live? Who was he? By what sequences of meditations and essays did he come to know that truth for which he had not been entirely forgotten? These are questions that we never imagine to ask, that we do not suffer at all by seeing them unanswered (Duhem 1912, I). Duhem places himself in a distinct position from that which prevailed in the traditional history of science. He insists on presenting a different view, according to which the historical analysis of a discovery or scientific creation is fairly complex because there is no way to establish an exact moment of its occurrence, to indicate a single name as being responsible for it, without incurring injustice and inaccuracy. "No scientific discovery is a creation ex nihilo", says Duhem (1912, III), and if that is truth, then we have to explore a singularly extended domain whenever we wish to retrace the history of a discovery. It will not be enough (it's quite the opposite, actually) to meditate on the writings of the one to whom that discovery is commonly attributed. We have to search, read, compare the books of all those who, more or less directly, have been the auxiliaries of that person: the precursors who had prepared the new idea; the collaborators who assisted the inventor; the opponents who forced him to define, clarify and consolidate his thoughts; the successors who highlighted the latent fertility of this thought. We will have to review those of whom our author has spoken, those with whom he spoke and those who spoke of him (Duhem 1912, VIII). Today, Duhem's insistence upon this question may seem exaggerated, but it is important to note the context in which he puts his argumentation. As indicated by Kuhn (1977, 106), the oldest traditions of history of science had produced "little significant historical research" before the nineteenth century. In other words, in his text of 1912 (as well as in his previous works) Duhem was writing against a point of view that was still dominant in his day, when heroic biographies were in vogue. Duhem was aware of the innovative character of his work in relation to the traditional history of science. This can be observed, for example, in the preface to Les origines de la statique (1905), where he draws the reader's attention to the novelty of the content of his work, which would be singular in relation to other historical texts on the subject. The perspective presented there changed the history of static, which would entail a new ordering and characterization. On the one hand, Duhem stresses this innovation with enthusiasm, and on the other hand critically regrets classical history, which ignored the Middle Ages contributions to mankind (in science and art). Duhem's comprehensive and investigative attitude in relation to texts of the past, however, is not only evident in relation to works and manuscripts, previously ignored by other historians that had studied medieval science.20 This attitude is already present in a 1894 article, "Quelques réflexions au sujet de la physique expérimentale", in which Duhem discusses his need to understand theories of the past in his own terms. Duhem writes: If the theories admitted by this physicist [who is investigated] are those we accept, if we agree to follow the same rules in interpreting the same phenomena, then, we speak the same language and can understand each other. But it is not always so; it is not so when we discuss the experiences of a physicist who does not belong to the same school as we do; It is not so, above all, when we discuss the experiences of a physicist fifty years, a century, two centuries apart. It is necessary, then, to establish a correspondence between the theoretical ideas of the author and ours, and, through 20 According to interpreters, Duhem disclosed the medieval science during the writing of the first tome of Les origines de la statique. See, for example, Brenner (1990, 144) and Martin (1991, 147). Leite (2015, 28) writes about this discovery as "the 'historiographical turn' [which] occurred in a very specific way: it was the (re)discovery of Medieval manuscripts, forgotten by tradition, in which the historian glimpsed contributions that announced the modern static, which made him produce a genuinely historical work". Amélia J. Oliveira – Duhem's legacy for the change in the historiography of science: An analysis based on Kuhn's writings 133 symbols that we accept, reinterpret what he interpreted through symbols he accepted. If we succeed in doing this, the discussion of his experience will be possible (Duhem 1987 [1894], 176).21 The discussions on conceptual change are recurrent in Duhem's work. While presenting the history of theories, Duhem provides elements for the interpretation of these theories in their contexts and one of the aspects that he is attentive to is the elucidation of the meaning of scientific concepts in specific contexts. The following passages, extracted from his discussion about Aristotelian physics, are examples: The meaning of the word movement takes, in Aristotle's language, an extreme extension; it does not absolutely have the narrowness it has in modern physics in which it designates only the movement by which a body is transported from one place to another, the local movement.22 [...] What Aristotle calls movement in a straight line is what modern geometers name translation movement; all points of the moved body describe, at the same time, equal and parallel lines. The circle movement considered by the Stagirian is what we call the rotation movement around an axis (Duhem 1988 [1913], 160-171).23 The attempt to understand a scientific theory of the past in its own terms led Duhem to give a distinct view from the one provided by other historians. I mentioned above (note 14) Kuhn's reference to the phlogiston theory as an example of a theory considered unscientific by the older history of science. It is worth noting that Duhem, though he had briefly discussed this theory, sought to review the dominant history about it in his day. In doing so, he postulated the need to read Stahl's, his master Becher's, some of his predecessors', his contemporaries', his successors' writings. Now it is not at all distracting to search the yellowed and dusty pages of the old treatises of "Chemistry", in which the kabbalistic form of language confounds no less than the strange antiquity of thoughts, the germ of an idea which had to grow one day and produce our science. [...] we wish to become attentive inquisitors of the old scientific texts (Duhem 1916, 7). For Duhem (1916, 6-7), "the victory of the oxygen theory over the phlogiston theory had in no way had the characteristics attributed to it": the inventor of phlogiston did not deserve the epithet of "mystic alchemist" and Lavoisier's victory was not "a victory of positivism over mysticism, of materialism over spiritualism". He announces one of his conclusions about the history of Chemistry in the foreword: Stahl's chemistry, in fact, contributed to Lavoisier's chemistry. Duhem's attempt, manifested in many portions of his work, to provide a review of the past of science is closely related to some of the main features of the new historiography of science. In the following sequence, I discuss the influence of Duhem's historical analysis on some of the scholars chosen by Kuhn as his main inspirers. Duhem and his Followers Agassi (2002, 409) rightly notes that Kuhn acknowledged his debt to the main followers of Duhem in The road since structure. Koyré, Meyerson, Metzger and Maier are names presented there as those who brought forward, says Kuhn (2000, 187), "a sort of history, and an approach to history" that he admired and which he "encountered fairly early". Kuhn invariably mentions Koyré's Études galiléennes, published in 1939, as an example of promising historical writing. In the introduction to this book, Koyré (1966 [1939], 11) writes: "Fortunately, it is no longer 21 The same passage appears in Duhem (1989a, 241). 22 Kuhn (2000, 17) also discusses the meaning of "motion": "When the term 'motion' occurs in Aristotelian physics, it refers to change in general, not just to the change of position of physical body. Change of position, the exclusive subject of mechanics for Galileo and Newton, is one of number of subcategory of motion to Aristotle". 23 Other passages about "movement" can be found in Duhem (1988 [1913], 161, 171, 208; 1992 [1903], 10; 1989b, 466). Amélia J. Oliveira – Duhem's legacy for the change in the historiography of science: An analysis based on Kuhn's writings 134 necessary to insist on the interest of the historical study of science. It is no longer even necessary, after the masterly work of a Duhem, of an Émile Meyerson; after those of M. Cassirer and M. Brunschvicg, to insist on the philosophical interest and fecundity of this study". The importance of Duhem's work to Koyré is not only manifest in a general way, but runs throughout the book. Besides praising Duhem's "masterly" work, Koyré (1966 [1939], 16) recognized that the history of scientific thought of the Middle Ages and the Renaissance became better known "thanks to the admirable works of Duhem". In fact, Duhem's work is mentioned dozens of times in Études galilléennes, especially Études sur Léonard de Vinci, a source for discussion and argumentation. Although Koyré disagrees with some Duhemian interpretations, his recognition for his work is clear. In his "Rapport final" to the International Colloquium held in Paris in 1952, in commemoration of the 500th anniversary of Leonardo da Vinci's birth, Koyré writes: A curious impression: that of the presence of a person, of a thought, of a work which was scarcely mentioned, which, even by those who have done so, has not been discussed, but which, as suggests by G. Santillana by the title of his communication – "Leonardo da Vinci and those he did not read" – seems to dominate us, or at least direct our work. It is in fact due to the admirable, but highly contestable work of Pierre Duhem and his Études sur Léonard de Vinci Ceux qu'il a lus et ceux qui l'ont lu, that the problem of interpretation of Leonardo's personality and scientific work is set. (Koyré 1953, 237)24 In another text about Leonardo, Koyré (1973, 100) echoes again the Duhemian historical perspective when he writes that, in order to suitably position Leonardo in the history of science, it is necessary to "confront him with his predecessors, his contemporaries and his successors." Koyré's Études galileénnes was certainly one of the works that influenced Kuhn and it is worth remembering his example in SSR of studies about Galileo that focused on the relationship between that scientist's views and "those of his group, i.e., his teachers, contemporaries, and immediate successors in the sciences" (1966, 3). By the way, Anneliese Maier's researches into the precursors of Galileo have in Duhem's work an important secondary source.25 It is common knowledge that historians of medieval science have contested several of Duhem's interpretations. Contemporary interpreters agree with their criticisms which, in most cases, relate to the discussions about the origin of modern science.26 Maier, for example, writes: Pierre Duhem, who must be credited with having opened up this new field of medieval studies, viewed fourteenth-century "physics" predominantly through the eyes of a natural scientist. He looked for the first glimmerings in the past of later discoveries without paying much attention to the intellectual milieu in which this "physics" belonged and without which it cannot be really understood. Since then much has changed, and scholars have for some time been treating this chapter of intellectual history and the history of science like all others, that is, as the history of ideas [...]. But despite these changes, the old controversy still arises about whether and to what extend the physics of the fourteenth century anticipated the theories of later classical mechanics [...] (Maier 1982 [1960], 146). As we can see, Maier accuses Duhem of not paying attention to the context investigated, that is, of not following his own recommendations. Now, it is interesting to note that the discussion he makes, according to her, remained controversial. This corroborates the view that Duhem, instead of worrying about dates and chronologies, posed other types of problems for historians of science. Maier (1982 [1960], 77) discusses, for example, the approach of the theory of impetus as an "anticipation of the system of mechanics based on the law of inertia". Discussed by Duhem, "who first drew attention to the scholastic theory [...] the problem has been discussed repeatedly". 24 I discuss the differences between Duhem and Leonardo's other interpreters in another work. See Oliveira (2016). 25 The title of his work – Die Vorläufer Galileis – already establishes the bond with the Duhemian Études. 26 David Lindberg (2007, 358-359) considers that Duhem's followers, such as Anneliese Maier, Marshall Clagett, and Lynn Thorndike, drew a more careful history of science. See also Brenner (1990; 1997). Amélia J. Oliveira – Duhem's legacy for the change in the historiography of science: An analysis based on Kuhn's writings 135 Herbert Butterfield (1966 [1949], 27), who also writes about the importance of the theory of impetus, asserts: "the work of Duhem in the field that we have been considering has been an important factor in the great change which has taken place in the attitude of historians of science to the middle ages". 27 Another example of a "follower" of Duhem is Hélène Metzger. In spite of her work being focused on the history of chemistry, a field in which Duhem wrote very little, her writings suggest interesting parallels between them. By considering that her work distances itself from others dedicated to the history of chemistry, Metzger (1969 [1923]), provides a series of distinctive features between her work and other historians', explaining to the reader her motivations. Inclusion of scientists and works previously disregarded, as well as the non-insertion of biographies, are some of them.28 She wrote: "Most of our predecessors, in fact, have reduced their work to establish who have been the craftsmen of the discoveries of which science can boast" (Metzger 1969 [1923], 11). In a note, she considers Duhem as an "exception", pointing out that he "unfortunately only accidentally touched the history of chemistry". It is worth noting that she refers to the discussion of priorities in history as "irritant"29 and adopts the Duhemian view that the "hypotheses are not the product of a sudden creation, but the result of progressive evolution".30 Her work does not contemplate "the succession of abrupt revolutions" that altered chemical theory, but "the slow evolution" that it underwent by the work of many minds (Metzger 1969 [1923], 9).31 A further aspect of Metzger's work, reminiscent of Duhem's attitude, concerns her considerations about the need of the modern historian to look at the changes that have occurred since that period of time and refer to antecedents, material conditions and conceptual change.32 She insisted on the need to pay attention to the differences between the context of her day and that of the investigated one, signaling her effort to describe past theories, "as they should appear to the studious disciples of their masters" (Metzger 1969 [1923], 342). For example, with respect to the history of phlogiston theory, she states that her aim "was to reconstitute the whole of the Stahlian doctrine as it appeared at the time of its elaboration, without worrying about the oversimplifications or modifications which might have altered its aspect with regard to posterity" (Metzger 1930, 5).33 Metzger, as well as Koyré, Maier and others34 recognized the importance of Duhem's work to the development of their own. In a different way, they had his writings as a source for discussing problems that were gradually changing the historical research of science. They were Duhem's followers in the face of the "older" – or, as said Duhem, of the "classic (classique)" or "senseless (insensée)" history of science (Duhem 1906, 278). And as much as his followers had disagreed with his analysis and conclusions, the role he played in promoting new and unsuspected researches is undeniable. Duhem's followers were, like Duhem himself, changing the history of science with their revisions. It is worth noting Bernard Cohen's (1987, 56-57) account of his "painful experience of showing" Koyré "that he had made a factual error in one of his publications." Koyré would have been "chagrined and sad, terribly annoyed with himself". But, after a moment's pause, would have replied: "If Duhem had never made any mistakes, we would have had no great jobs to do. We have lived on his mistakes". Such a statement 27 It is important to remind that Butterfield's The origins of modern science was considered "admirable and influential" and a "pioneering synthesis" by Kuhn (1977, 35 and 109). 28 Metzger (1930, 11) states that she avoided "especially any anecdotal or picturesque details" concerning the work of chemists in her historical investigation. She demonstrates disagreement with Sarton about the importance of providing biographies. 29 See Metzger (1935, 9). Daumas (1951, 1) also finds "irritant" the problem stemming from historical discussions about the priority of scientific discoveries. Kuhn indicates his work (1996 [1962], 53) as an "indispensable recent review [about oxygen's discovery], including an account of the priority controversy". 30 Metzger (1969 [1923], 155) cites section II, Chapter VII of La théorie physique. Besides it and Duhem's works about Chemistry, she cites his Le système du monde. 31 Kuhn, in 1952, had already mentioned Metzger's (1930 and 1923) and Meyerson's (1951) analysis as "more acute", which showed the "chemical revolution as proceeding not from a sudden break [...] but through an almost continuous extension and elaboration of the peripatetic and iatrochemical concepts" (Kuhn 1952, 14-15). 32 See Metzger (1969 [1923], 81, 342-343; 1935, 22), and specifically on conceptual change, see Metzger (1969 [1923], 61, 205; 1935, 13 and 19). 33 Kuhn (1996 [1962], 100, note 3) considered in SSR that "[t]he fullest and most sympathetic account of the phlogiston theory's achievements" is provided by Metzger in his Newton, Stahl, Boerhaave et la doctrine chimique (1930). 34 Marshall Clagett and Alistair Crombie are certainly other examples. Amélia J. Oliveira – Duhem's legacy for the change in the historiography of science: An analysis based on Kuhn's writings 136 highlights the Duhemian legacy for the promotion of historiographic change, a change that took place in different degrees among the makers of the revolution that Kuhn identified in its early stages in the early 1960s. Final Considerations It is important to remember that when Kuhn (1996 [1962], viii) wrote about the historians that were important in shaping his "conception of what the history of scientific ideas can be", he noted that he was "increasingly" questioning "a few of their particular historical interpretations". It is thus his article on Boyle that led Kuhn (1952) not only to analyze different historical views, but also to try to provide a completely new view about the subject. This is clear when, some decades later, Kuhn (2000, 291) wrote about his first article: "It is, I think, a very good article – it's totally unreadable because I thought I had to persuade a very learned group of historians of chemistry out there. And what I gradually discovered was that nobody knew nearly as much this problem [the notion of element in Boyle's work] as I did". If it is true that Duhem's followers disputed many of their historical interpretations, it is also true that Kuhn made reservations to their works. Koyré's work is a good example. In a text published in 1970,35 Kuhn writes again about the historiographic revolution, now discussing its stages, and for him, in that context, as notes Pinto de Oliveira (2012, 119), Koyré was not "fully a new historian of science" yet. Thus, if on the one hand, Koyré criticized Duhem for committing exaggerations in his studies on medieval science, on the other hand Kuhn questioned "how Koyré could have failed to discuss the role played by the observation of pendulums in Galileo's argument, commenting 'That is no trivial slip, and it illustrates something else about Koyré. He did exaggerate the universality of his insights, and he did make mistakes, very occasionally egregious ones'" (Pinto de Oliveira 2012, 118)36. For many historians, Duhem's work is mentioned because of his researches on medieval science and this is not different with Kuhn's work. In an interview in 1995, when asked which authors would have played a role in shaping his thinking, in addition to mentioning the customary names of Alexandre Koyré, Arthur Lovejoy, Émile Meyerson, Hélène Metzger, Kuhn (1995, 13) states: "In relation to Duhem, I have maintained principally his idea that, to understand the transition from ancient physics to modern physics, one cannot economize the medieval physics". We know that the discovery of scientific medieval contributions has significantly altered the historical narrative of scientific development. History, as wrote Harcourt Brown, "is the product of historians; its categories remain fluid as new outlooks and emphases produce new evaluations. [...] As the work of, for instance, Pierre Duhem has progressed and been absorbed, the perspective has changed, and much of sixteenth-century science has lost its glamor" (Brown 1960, 42). Brown's analysis, which is focused on the change of vision in relation to the Renaissance, can, by extension, be applied to the scientific revolution. If it is true that the Duhemian view runs counter to the Renaissance conception as a period of sparse productivity, after the darkness of the Middle Ages, for many historians, it also diminished the merit of seventeenth-century scientists and, therefore, diminished the grandeur of scientific revolution. This conception is clear in Koyré's thought, according to which Duhem denied the occurrence of revolutions in science37. As far as I can see in his work, Kuhn most likely conceived the Duhemian work in a distinct way from his maître.38 Incidentally, the content of one of the bibliographical notes on a text by Koyré, "Le vide et l'espace infini au XIVe siècle", is noteworthy here: An attack on Duhem's absurd statement that modern science begins with edicts of Bishop of Paris in 1277 against impossibility of void, etc. Documented by detailed study of some 14th century writings about the void showing clearly that they don't take a modern position, etc. Useful, but considerably 35 Review of Metaphysics and measurement – Essays in the scientific revolution, published by Koyré in 1968. 36 Kuhn (1977, 35, note 3) presents some caveats to Butterfield's The origins of modern science. 37 See Koyré (1973, 172; 1966, 15-16). I discuss this subject in another work. See Oliveira (2012). 38 Kuhn (1977, 21) referred to Koyré in these words: "the man who, more than any other historian, has been my maitre". Amélia J. Oliveira – Duhem's legacy for the change in the historiography of science: An analysis based on Kuhn's writings 137 vitiated by straw-man it attacks. Really fails to see whether there is an effect of the edicts [...] (Kuhn apud Oliveira 2012, 239). It could be suggested that Kuhn did not cite Duhem in his book about scientific revolutions because of Duhem's thesis of continuity. Under this assumption, it would make no sense that Kuhn quoted an author who would supposedly deny the occurrence of revolutions in science at a time when revolutions studies were the order of the day. Prima facie, this could be a good reason. But, when analyzing the context, I do not think this is a satisfactory reason, because of the opposition between continuity and discontinuity views, and that the notions of revolution and evolution have no place in the SSR, not even being mentioned by Kuhn in the terms proposed by some of his interpreters. Also, the transition from older to new historiography involves many nuances, and the causes by which historians would represent more or less the new or the old historical tradition depend on what would be considered relevant to the discussion. I have tried to identify some features of new historiography according to Kuhn's writings and, based on them, show that Duhem was a real contributor to historiographic change. But, the question that can be asked is: when did the change to which Kuhn refers in SSR begin? Kuhn's review of Koyré's work allows us to temporarily locate what he called the "historiographical revolution": a movement that began with Koyré himself. Kuhn (1970a, 67) writes: "More than any other single scholar, Koyré was responsible for the first stage of the historiographical revolution". But, as we know, a revolution is not the work of a single man. Kuhn indentified in SSR a group of historians. It was a group of younger scholars that was presenting a "philosophical and analytical approach to the history of science" (Crombie 1959, 164). Mary Hesse's review of SSR corroborates Kuhn's identification with a group: "My own impression is that Kuhn's thesis is amply illustrated by recent historiography of science and will find easier accessibility among historians than among philosophers" (Hesse 1963, 286). In fact, when we observe the works Kuhn cites in SSR, we can see that most of them were published in the 50's. His more cited masters had works published since 1930. We may also recall that in 1957, Kuhn was among more than seventy participating historians of the University of Wisconsin Congress, critically discussing problems in the history of science. Among them, there were some of those cited in SSR, such as Mashall Clagett, Rupert Hall, Giorgio de Santillana, A. C. Crombie, Derek J. S. Price, Henry Guerlac, Charles C. Gillispie and Marie Boas.39 In different degrees, among other historians, they were making the historiographic revolution. And Kuhn saw himself as a participant of it. Retreating to Duhem to seek the sources of modern historiography could leave the structure of the so-called historiographic revolution (as writes Kuhn about the scientific revolution) "unchanged but extending it greatly in time". So, it is likely that Kuhn did not cite Duhem in SSR simply because Kuhn was announcing an ongoing change at a time when there was a group sharing a new perspective, which echoes "the heroic times of Pierre Duhem", a man of "astonishing energy and knowledge" (Koyré 1973 [1966], 61), but which was promoting a new sort of history in a pioneering attitude. So much so that Kuhn, when analyzing later on the development of the history of science, granted a substantial role in the formation of the new historiography to Duhem. Perhaps, in this moment he was in better conditions to analyze the change in the field, since the writings evoked by Duhem's work, such as those of Dijksterhuis,40 Maier, and especially Alexandre Koyré, became models which many contemporaries of Kuhn aimed "to emulate".41 In any case, what matters is that since Kuhn did not link Duhem to the historiographical revolution in his most famous book, we can try to do so, both through his favorite historians' writings and through his reflections on history and philosophy of science. My attempt as a reader (perhaps less concerned with analyzing the monumental work of Duhem and more with investigating the relationship between his and Kuhn's works) has been to better understand such a stimulating part of the development of the history of science. 39 See Clagett (1969 [1959]). 40 Dijksterhuis, a historian not cited in SSR, has his Mechanization of the world picture (1961) considered "magistral" by Kuhn (1977, 132). As we can see, Kuhn was updating his references in 1968. 41 P. Omodeo (2016, 74-75), by mentioning Kuhn's recognition in relation to Duhem's work, writes: "The reference to the alleged success of Duhem's school is prescriptive. Kuhn counted himself as one of the 'contemporary emulators' of the medievalist". Amélia J. Oliveira – Duhem's legacy for the change in the historiography of science: An analysis based on Kuhn's writings 138 Acknowledgements Ι would like to thank José Carlos Pinto de Oliveira and Fábio Leite for their helpful comments on an earlier version of this paper. I would like to thank also Baruana Calado and Christopher Beames for revisions. References Agassi, Joseph. 2002. Kuhn's way. Philosophy of the social sciences 32: 394-430. Brenner, Anastasios. 1990. Duhem, science, réalité et apparence: La relation entre philosophie et histoire dans l'oeuvre de Pierre Duhem. Paris: Vrin. Brown, Harcourt. 1960. The Renaissance and historians of science. Studies in the Renaissance 7: 27-42. Butterfield, Herbert. 1966 [1949]. The origins of modern science 1300-1800. New York: The Free Press. Clagett, Marshall. 1957. George Sarton: historian of medieval science. Isis 48 (3): 320-322. Clagett, Marshall (Ed.). 1969. Critical problems in the history of science. Madison: University of Wisconsin Press. Cohen, Bernard, I. 1987. Alexandre Koyré in America: Some personal reminiscences. In Science: The Renaissance of a history. History and Technology 4: 1-4, Proceedings of the International Conference – Paris, June 1986. Edited by Pietro Redondi. London: Harwood Academic Publishers, pp. 55-70. Crombie, Alistair. 1959. Review of The appreciation of ancient and medieval science during the Renaissance (1450-1600) and Six wings. Men of science in the Renaissance. The British journal for the philosophy of science 10 (38): 164-165. Daumas, Maurice. 1955. Lavoisier théoricien et expérimentateur. Paris: Presses Universitaires de France. Duhem, Pierre. 1905. Les origines de la statique.Vol. 1. Paris: Hermann. Duhem, Pierre. 1906. Les origines de la statique. Vol. 2. Paris: Hermann. Duhem, Pierre. Préface. 1912. in: Maire, Albert. L'oeuvre scientifique de Blaise Pascal: bibliographie critique et analyse de tous les travaux qui s'y rapportent, I-IX. Paris: Hermann. Duhem, Pierre. 1916. La chimie est-elle une science française? Paris: A. Hermann & Fils. Duhem, Pierre. 1984 [1906-1913]. Études sur Léonard de Vinci: Ceux qu'il a lus et ceux qui l'ont lu. 3 v. Paris: Archives Contemporaines. Duhem, Pierre. 1985 [1902]. Le mixte et la combinaison chimique. Paris: Fayard. Duhem, Pierre. 1988 [1913]. Quelques réflexions au sujet de la physique expérimentale. In Duhem, Pierre. Prémices philosophiques. Leiden: Brill, pp. 147-197. Duhem, Pierre. 1988 [1913]. Le système du monde: Histoire des doctrines cosmologiques de Platon à Copernic. V.1. Paris: Hermann. Duhem, Pierre. 1989a [1906]. La théorie physique, son objet, sa structure. Paris: Vrin. Duhem, Pierre. 1989b. Physique de croyant. In Duhem, Pierre. La théorie physique, son objet, sa structure. Paris: Vrin, pp. 413-472. Duhem, Pierre. 1992 [1903]. L'évolution de la mécanique. Paris: Vrin. Hesse, Mary. 1963. Review of The structure of scientific revolutions. Isis 54 (2): 286-287. Jaki, Stanley. 1987. Uneasy genius: The life and work of Pierre Duhem. Dordrecht: Nijhoff. Koyré, Alexandre. 1953. Rapport final. 1953. In Léonard de Vinci & l expérience scientifique au seizième siècle, edited by Lucien Febvre et al. Paris: Presses Universitaires de France, pp. 237-246.. Koyré, Alexandre. 1966 [1939]. Études galiléennes. Paris: Hermann. Koyré, Alexandre. 1973 [1966]. Études d'histoire de la pensée scientifique. Paris: Gallimard. Kuhn, Thomas. 1952. Robert Boyle and structural chemistry in the seventeenth century. Isis 43 (1): 13-36. Kuhn, Thomas. 1970a. Alexandre Koyré and the history of science. On an intellectual revolution. Encounter 34: 67–69. Kuhn, Thomas. 1970b [1957]. The Copernican revolution. Chicago: University of Chicago Press. Kuhn, Thomas. 1977. The history of science. In Kuhn, Thomas. The essential tension, Chicago: The University of Chicago Press, pp. 105-126. Amélia J. Oliveira – Duhem's legacy for the change in the historiography of science: An analysis based on Kuhn's writings 139 Kuhn Thomas. 1995. Un entretien avec Thomas S. Kuhn. Translated and edited by Christian Delacampagne. Le Monde LI année, I5.561, dimanche 5 lundi 6 février, 13. Kuhn, Thomas. 1996 [1962]. The structure of scientific revolutions. Chicago: University of Chicago Press. Kuhn, Thomas. 2000. The road since Structure. Chicago: University of Chicago. Leite, Fábio Rodrigo. 2015. A gênese e a persistência do historiador medieval – O caso de Pierre Duhem. Revista brasileira de história da ciência 8 (1): 26-43. Lindberg, David. 2007. The beginnings of western science: The European scientific tradition in philosophical, religious, and institutional context, Prehistory to A.D. 1450. Chicago: The University of Chicago Press. Maier, Anneliese. 1982. The achievements of late scholastic natural philosophy. In On the threshold of exact science. Selected writings of Anneliese Maier on late medieval natural philosophy, edited by Steven Sargent. Philadelphia: University of Pennsylvania Press, pp. 143-170. Martin, Russell N. D. 1991. Pierre Duhem: Philosophy and history in the work of a believing physicist. La Salle, Illinois: Open Court Publishing Company. McEvoy, John. 2010. The historiography of the chemical revolution: Patterns of interpretation in the history of science: London: Pickering & Chatto. Metzger, Hélène. 1930. Newton, Stahl, Boerhaave et la doctrine chimique. Paris: Librairie Félix Alcan. Metzger, Hélène. 1935. La philosophie de la matière chez Lavoisier. Paris: Hermann et Cie Éditeurs. Metzger, Hélène. 1969 [1923]. Les doctrines chimiques en France du début XVIIe à la fin du XVIIIe Siècle. Paris: Librairie Scientifique et Technique Albert Blanchard. Meyerson, Émile. 1951. Identité et réalité. Paris: Librairie Philosophique J. Vrin. Oliveira, Amélia J. 2012. Duhem e Kuhn: Continuísmo e descontinuísmo na história da ciência. Campinas: Doctoral Thesis, State University of Campinas. Oliveira, Amélia J. 2016. A obra científica de Leonardo da Vinci: Controvérsias na historiografia da ciência. Trans/Form/Ação 39 (2): 53-86. Omodeo, Pietro. 2016. Kuhn's paradigm of paradigms: historical and epistemological coordinates of The Copernican revolution. In Shifting paradigms. Thomas S. Kuhn and the history of science, edited by Alexandre Blum, Kostas Gavroglu, Christian Joas and Jürgen Renn, 71-104. Berlin: Edition Open Acess. Pinto de Oliveira, J. C and Amélia J. Oliveira. (forthcoming). Kuhn, Sarton, and the history of science. In Hypotheses and perspectives within history and philosophy of science. Hommage to Alexandre Koyré, 1964-2014. Edited by Raffaele Pisano, Joseph Agassi and Daria Drozdova. Dordrecht: Springer. Pinto de Oliveira, J. C. 2012. Kuhn and the genesis of the 'new historiography of science'. Studies in history and philosophy of science 43:115-121. Preston, John. 2008. Kuhn's The structure of scientific revolutions: A reader's guide. London: Continuum London. Sarton, George. 1927. Introduction to the history of science. Vol. 1 Baltimore: Williams and Wilkins. Worrall, John. 1995. 'Revolution in permanence': Popper on theory-change in science. In Karl Popper: Philosophy and problems. Edited by Antony O'Hear, Cambridge: Cambridge University Press, pp. 75-102. Wray, Brad. 2015. Kuhn's social epistemology and the sociology of science. In Kuhn's Structure of scientific revolutions – 50 Years On. Edited by Willian Devlin and Alisa Bokulich. Dordrecht: Springer, pp. 167– 83. 140 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 140-156 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Author 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections João Príncipe1 Abstract: The object of this article is to show a certain proximity of Duhem to Poincaré in his first philosophical reflections. I study the relationships between the scientific practices of the two scholars, the contemporary theoretical context and their reflections. The first part of the article concerns the changes in epistemological consensus at the turn of the century. The second part will be devoted to Poincaré's reflections on the status of physical geometries and physical theories, as they appear in his texts written around 1890. Then I analyze the first reflections of Pierre Duhem on physical theory, in particular his thesis of the hypothetical/symbolic character of physical theories and his criteria for selecting good theories, partly associated with his ideal of physical theory; the whole set of considerations, highlighting the Poincarean inspiration. Keywords: Pierre Duhem; Henri Poincaré; fin-de-siècle physics; conventions Received: 13 April 2017. Accepted: 10 May 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.13 _____________________________________________________________________________ Introduction2 In his text "Quelques réflexions au sujet des théories physiques" (1892) Pierre Duhem wrote: We are not alone in professing the ideas we have just set forth, and if there is an opinion which we are pleased to be able to invoke in support of ours, it is certainly that of the analyst who has written the following: "The mathematical theories are not intended to reveal to us the true nature of things; this would be an unreasonable claim. Their sole object is to coordinate the physical laws which experience teaches us, but which without the help of mathematics we could not even state". (Duhem 1892, 165; quoting Poincaré 1889a, I) These reflections immediately follow Poincaré's first reflections on the status of geometries and on physical theories, published around 1890. The explanation of this agreement expressed by Duhem is one of the purposes of our article, which aims to compare the first epistemological theses of the two savants- 1 João Príncipe is a Professor at the University of Évora Instituto de História Contemporânea / CEHFCi. Address: Largo dos Colegiais 2, 7000 Évora, Portugal. Email: [email protected] 2 I thank Olivier Darrigol and Fábio Leite for stimulating discussions. João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 141 philosophes. This will illuminate the history of the debate between the two (Brenner 2003, chapter III). This debate is reflected in an opposition that is explicit in The aim and structure of physical theory (1906); it manifests itself in the refusal of Maxwellian physics by Duhem and in his lack of interest in the achievements of atomism, associated with Lorentz's theory of electrons, the development of experimental microphysics (gas discharges, X-rays and radioactivity), black-body theory (Planck, Einstein), works on Brownian motion (Smoluchowski, Einstein and Perrin) and the Maxwell-Boltzmann kinetic theory; whereas Poincaré, after 1893, took an interest in atomistic theories and gave important contributions. But this dissonance must not erase the common ground of their reflections, which is related to their judgment on the state of theories around 1890. The complex evolution of physics in this period is diffracted in the individual epistemological reflections of the savants-philosophes, who judge theories in situation. This is because Maxwell, Mach, Hertz, Boltzmann, Poincaré or Duhem try to integrate a variety of motifs: their perception of theories, their actual and personal scientific practice, a broader questioning inspired by the philosophical tradition, which imposes long lasting questions. The first reflections of Poincaré and Duhem, made before the rise of the physics of electrons and ions, have similarities which can be understood according to the contemporary state of physical theories, at a time when the Laplacian tradition, attached to a mechanistic reductionism based in the conception of the center-of-force atoms, is defeated by thermodynamics and electromagnetism, two domains to which Poincaré and Duhem are interested as researchers. The recognition of the hypothetical nature of theories, theoretical pluralism, stylistic differences between the French tradition and the physics of models, the complex nature of inter-theoretical relations and the relationship between theory and experience, constitute a common ground for questioning.3 The first part of our article concerns the changes in epistemological consensus at the turn of the century. The second part will be devoted to Poincaré's reflections on the status of physical geometries and physical theories, as they appear in his texts written around 1890. Then we analyze the first reflections of Pierre Duhem on physical theory, in particular his thesis of the hypothetical/symbolic character of physical theories and his criteria for selecting good theories, partly associated with his ideal of physical theory; the whole set of considerations, highlighting the Poincarean inspiration. The relationships between the scientific practices of the two scholars, the contemporary theoretical context and their reflections will drive this investigation.4 Changes in Scientific Consensus Between the last years of the nineteenth century and the beginning of the 1910s, experimental access to the intimate structure of matter favored a consensus on the relevance of atomistic hypotheses of statistical mechanics. The French notably Poincaré, Becquerel, Curie, Langevin and Perrin contributed to this evolution, associated with the physics of electrons and ions, new radiations and Brownian motion. In 1905, the Société Française de Physique invited H. A. Lorentz to speak on "Thermodynamics and kinetic theories". He distinguishes between two kinds of theories in mathematical physics. There are those which seek to "penetrate the intimate mechanism of phenomena" and those which, using certain general principles, establish relations between quantities "directly accessible to observation". Given the state of contemporary research, the fields of application of the two theories, which are taken as examples, are different and each one proves itself powerless where the other makes it possible to reveal relationships (Lorentz 1905, 533-534). This same pluralistic perspective can be found in Jean Perrin's book Les principes (1903), dedicated to thermodynamics. In the preface, Perrin states that molecular hypotheses correspond to the "deductive method", which "consists in imagining a priori for matter a structure whose direct perception still escapes our imperfect senses, and such that its knowledge would make it possible to deduce the 3 Poincaré was a member of the jury of the (second) doctoral thesis of Duhem (1888); the only known correspondence between the two is of this period and without epistemological interest (Poincaré 2007, 157-158). Around 1890, Poincaré saw Duhem as the great French specialist in thermodynamics (Poincaré 1892a, XIX, 233, 321-338, 366; 1892c, 63). 4 In the context of studies on Duhem, I reconstruct Poincaré's reflections and the French scientific context of the second half of the century in an unusual manner and that sheds another comparative light on their contributions; contrast with (McMullin 1990; Maiocchi 1990; Stoffel 2002). João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 142 sensible properties of the universe" (Perrin 1903, VII). Perrin emphasizes the heuristic value of this method, which makes it possible to follow "a perfectly logical march"; but he goes further: It seems to me that we still have the right to attribute to the molecules, atoms or corpuscles, a greater reality. And I do not fall back into metaphysics. I do not cease to forget that sensation is the only reality. This is the only reality, on the condition that all possible sensations are added to current sensations. (...) Moreover, and precisely at the moment when the interest and the legitimacy of their method were under attack, the atomists have proved it again by striking discoveries, of which the corpuscular theory has succeeded in making a harmonious whole. It seems therefore reasonable in all respects to regard the debate as settled by the reconciliation of two methods [inductive and deductive] which are by no means incompatible. (Perrin 1903, IX-X) But this consensus, increasingly favorable to atomism and rendering energetism untenable, does not characterize the situation around 1890. John Heilbron, in his study on fin-de-siècle physics, admitted the existence of a minimum epistemological consensus, which he calls descriptionism. This includes the common aspects of the reflections of Mach, Hertz, Poincaré, Duhem and Boltzmann, made in the late nineteenth century and inspired by Maxwell and Kirchhoff (who limited the role of physical theory to a "description" in his lectures in mechanics of 1875). Among the philosophical inspirations Heilbron refers to Kant, with his "objective idealism" which rejects access to the thing-in-itself, and the positivism of Comte. This consensus reflects the tensions between mechanics (and the associated reductionist ideal) and thermodynamics and electromagnetism, and also the success of Maxwellian physics (consecrated with Hertz's experiments on the existence of electromagnetic waves in 1888) and the legitimization of theoretical and methodological pluralism, including the British physics of models, accepting the use of analogies and a degree of inconsistency among models and among theories, justified by fertility. From a sociological and institutional point of view, it reflects a defensive position against those who criticized science from religious and philosophical points of view and undermined its reputation in an industrial society that finances research institutions and promotes a new professional class.5 The term "descriptionism" favors a phenomenological perspective; but it hides the plurality of viewpoints on physical theories, including the persistence of atomistic beliefs. For example, in the French case, these are very present in the discussion that follows the publication in 1895, in the Revue générale des sciences, of an article by Wilhelm Ostwald, on the defeat of materialism in the sciences. The translators have called it "The defeat of contemporary atomism." It is primarily the mechanistic reductionism (matter and movement) that Ostwald criticizes, based on his vision of thermodynamics. In his reply, Alfred Cornu, Vice-President of the Académie des Sciences, renews his credo in favor of a mechanistic reductionist conception based on notions of material points and reciprocal actions. Marcel Brillouin, on his reply, advocates methodological pluralism and individualism, pointing out the success of mechanistic theories in chemistry and of the mechanical wave theory.6 As Olivier Darrigol has remarked, Heilbron's thesis is interesting in that it tries to identify a consensus, but this consensus is not achieved around a phenomenological perspective of physical theories. It rather promotes their hypothetical nature, which is clearly present in the title of the book Science and hypothesis, which includes texts written by Poincaré until 1900 (Darrigol 2016). The epistemological reflections of Poincaré and Duhem, made during the 1890s, are also a sign of this epistemological consensus, which precedes that which will be formed at the beginning of the 20th century and which will also include atoms.7 5 Indeed, many physicists, in their practice, abdicated sophisticated epistemological reflections and adopted a realistic spontaneous epistemology (Heilbron 1982, 56). 6 On this debate see: (Bensaude-Vincent and Kounelis, 1991; Abrantes 1985, 130; Príncipe 2008, 240-243). 7 One of the central figures of this movement of recognition of the hypothetical nature of physical theories is Helmholtz (Schiemann 2009). João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 143 Poincaré's Initial Reflections: Conventions, Pluralism and Simplicity Henri Poincaré, who built his initial reputation in mathematics, is one of the principal responsible for the revival of French mathematical physics, being recognized at the turn of the century as one of the best theoretical physicists. His courses in mathematical physics, initiated in 1885, were very successful, being translated quickly into German. The prefaces of a few of them contain important philosophical reflections to which Duhem will react, on the one hand, by showing his agreement with this mathematician who has become a paladin of the physics of principles; of another recognizing Poincaré as the central figure of the introduction in France of a British style of doing the theoretical physics which he will criticize. Poincaré: Conventions and Geometry The first epistemological reflections of Poincaré concern the status of metric geometries. Poincaré knows the work of Bernhard Riemann, for whom the curvature of the space in which we live must be determined by empirical measurements, those of Hermann von Helmholtz for whom the axioms are a posteriori being possible a sensible intuition of the three geometries that allow the free movement of rigid bodies, and those of Marius Sophus Lie, where continuous groups provide a rigorous mathematical elaboration of Helmholtz's researches.8 In 1887, in his seminal article "Sur les hypothèses fondamentales de la géométrie", Poincaré questions the origin of Euclid's postulate of parallels and the presence of synthetic a priori judgments in mathematics. On the status of the axioms of geometry, Poincaré considers three options: they are facts of experience, or analytical judgments, or synthetic a priori judgments. He argues that none of the three options is valid and states: Geometry is nothing else than the study of a group and, in this sense, (...) the truth of Euclid's geometry is not incompatible with that of Lobachevsky's geometry. (...) We chose from among all the possible groups a particular group to report the physical phenomena, as we choose three axes of coordinates to report a geometrical figure (...) the chosen group [the Euclidean] is only more convenient than the others and one cannot say that the Euclidean geometry is true and the geometry of Lobachevsky false. (Poincaré 1887, 215) The general philosophical significance of this article is elaborated in an article of popularization published in 1891 in which it is shown that the ontological claims of some empiricists and the Kantian framework of the transcendental aesthetics are not acceptable. Poincaré points out that a dictionary can be constructed between terms of the geometry of Lobachevsky and terms of ordinary geometry, which makes it possible to translate the theorems of the first into theorems of the second. He summarizes his discussion by saying that geometric axioms are disguised conventions or definitions they result from a free decision of the mind, motivated by experience (Poincaré 1891, 773). The word "convention" is used with two meanings: due to the consistency and inter-translatability of (pure) metric geometries, one can not assign preferential validity to one of them (except for simplicity reasons); the second meaning refers to the choice of a physical geometry which involves a package of coordination rules with empirical definitions. Physical geometry involves mechanics, thermodynamics (measurement standards) and optics (postulation of the rectilinear propagation of light rays). The geometry belongs to a more elementary level than the other domains (nonhomogeneous or stratified holism) (Friedman 1999, 74, 80-1): the test using the parallax of the stars admits that the light rays are straight lines; but a result apparently contrary to Euclidean geometry would best be interpreted by modifying the laws of optics: "Needless to add that everyone would regard this solution as more advantageous." The choice of conventions is therefore not arbitrary, because it is based on a constraining intersubjectivity. Poincaré therefore believes that "a geometry can not be more true than another; it can only be more convenient [commode] (...) Euclidean geometry is and will remain the most convenient" (Poincaré 1891, 774). 8 On his sources of inspiration see: (Giedymin 1977; Poincaré 1891, 769; Heinzmann 2001; Darrigol 2007). João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 144 The Mathematical Physics Courses: Pluralism and the Method of Comparisons One of Poincaré's first courses (1885-1886) is dedicated to pure kinematics and mechanisms, a traditional subject which could have helped to understand the illustrative mechanical models typical of British approaches. The course at the Sorbonne in the first semester of 1887-1888 is devoted to the mathematical theories of light, an area in which there was a clear de facto pluralism. The alternative between molecular ether and continuous ether was known since the 1830s, considering the compatibility of George Green's theory with continuous ether. Poincaré compares six competing theories and shows the equivalence of these theories despite the different physical hypotheses of departure.9 After the assertion, which Duhem will cite (see introduction above), that mathematical theories do not reveal to us the "true nature of things", Poincaré notes that the ether is only a convenient hypothesis, neither true nor false. The several theories of mechanical ether are all "equally plausible". To confine oneself to one of them would produce a blind confidence; the most instructive is to compare them. He notes that the molecular hypotheses, typical of French theories, "play only a secondary role. (...) I borrow from molecular hypotheses only two things: the principle of conservation of energy and the linear form of equations which is the general law of small movements (...) this explains why most of the conclusions of Fresnel remain unchanged when we adopt the electromagnetic theory of light [that of Maxwell]" (Poincaré1889a, III). In the "Conclusions", Poincaré reinforces his instrumentalist point of view: Besides, we cannot complain of being unable to make a choice [among the rival theories of the ether]. This impossibility shows us that mathematical theories of physical phenomena are to be regarded only as instruments of research (Poincaré 1889a, 398-399).10 Poincaré also teaches the theories of capillarity (the molecular theories of Laplace and Gauss), and the theories of elasticity, about which he distinguishes between molecular theories and phenomenological theories: There are a great number of theories of elasticity. They can be reduced to two classes: in the first class we will class theories based on molecular hypotheses; in the second, those whose authors have sought to free themselves from all hypotheses on the intimate constitution of bodies; these latter theories are generally based on thermodynamics. (Poincaré 1892c, 27) Poincaré points out that the two methods lead to the same equations, but that the molecular hypotheses are speculative (Poincaré 1892c, 62, 64). In the preface to his Thermodynamics he seems to be more explicit about the demise of molecular explanations: Abandoning the ambitious theories of forty years ago, encumbered by molecular hypotheses, today we are seeking to build upon thermodynamics alone the whole edifice of mathematical physics. (Poincaré 1892a, V) The course of the second semester of 1888-1889 is dedicated to theories of electrodynamics and to Maxwell's electromagnetic theory of light; after that, Poincaré will deal with the theory of Helmholtz and the experiments of Hertz. He will continue with his method of comparisons, showing, for example, that Maxwell's theory is a special case of that of Helmholtz (Darrigol 1993, 215, 222; 1995, 5-8); he notes that comparisons (mathematical ones) must not make us forget the distinct physical senses attached to the theories: Hertz considers that the very substance of Maxwell's ideas lies in the equations he obtains, and that a theory may be regarded as equivalent to that of Maxwell, provided that it leads to the same 9 On the history of ether theories see Schaffner (1972). 10 The underdetermination of the theories of the ether is here the result of the linear character of the equations (Poincaré 1889a, 398-400); this will favor Poincaré's skepticism towards ether, and his preference for the views of Hertz, who abolished the ether (Darrigol 2000, 356). João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 145 equations. Thus Helmholtz's theory contains, as a special case, that of Maxwell, and yet Maxwell would not have accepted this interpretation, in which actions at distance still play a part. (Poincaré 1892b, VI) In spite of his admiration for Helmholtz, Poincaré will recognize with Hertz that Helmholtz's theory is contrary to the unity of the electric force; this unitary conception based on considerations of symmetry (and not of experimental origin) justifies Poincaré's preference for Maxwell (Abrantes 1985, 208-212; Darrigol 2000, 355). From the 1890s, Helmholtz's theory will no longer be considered as an alternative to Maxwell's, despite Duhem's efforts (Atten 1992, 10-11 and 444-448). Maxwell's Treatise: Its Fundamental Idea, National Styles In the preface to his lectures on the theories of Maxwell (1889), Poincaré wants to show that the Treatise contains a fundamental idea, despite the fact that "the English scholar does not seek to construct a single, definitive and well-ordered edifice"; in fact "it seems rather that it raises a large number of temporary and independent constructions, between which communications are difficult and sometimes impossible" (Poincaré 1890, VIII). He notes the advantages of this method, which he attributes to Maxwell: We must not, therefore, flatter ourselves with avoiding all contradiction; (...) indeed, two contradictory theories may, provided they are not mixed up, and that they do not seek the substance of things, may be both useful instruments of research, and perhaps reading Maxwell's Treatise would be less suggestive if it had not opened to us so many new divergent paths. (Poincaré 1890, IX)11 According to Poincaré, this appearance of fragmentation conceals the fundamental idea of the Treatise. It corresponds to a profound change in the concept of mechanistic reduction of phenomena: Maxwell does not give a mechanical explanation of electricity and magnetism; he merely demonstrates that this explanation is possible. (...) If a phenomenon includes a complete mechanical explanation, it will include an infinity of others which will also give a good account of all the peculiarities revealed by experience. (Poincaré 1890, VII, XIV) This theorem, stated in Maxwell's Treatise (Maxwell 1873, II, §831), is demonstrated in detail by Poincaré, using the Lagrangian formalism. The generalized coordinates correspond to observable/measurable parameters. These can be related to an unobservable molecular coordinate system. There are an infinity of such systems which, by transformation of variables, allow us to obtain the same Hamilton function, T + U. This theorem justifies the attitude of those who find the "complete explanations" (typical of the ideal of the Laplacian program) unnecessary, especially the speculations on the ultimate structure of the ether. But the opposite attitude remains valid: Among all these possible explanations, how can we make a choice for which the help of experience is lacking? Perhaps a day will come when physicists will lose interest in these questions, inaccessible to positive methods, and abandon them to the metaphysicians. This day has not come; man does not resign himself so easily to ignore eternally the substance of things. (Poincaré 1890, XV) Then Poincaré remarks how ontological preoccupations about the nature of the substance or the inner mechanism are alien to the spirit of Maxwell's fundamental idea: The same spirit is found throughout the work. What is essential, that is, what must remain common to all theories, is brought to light; anything that would fit a particular theory is almost always ignored. The reader thus finds himself in the presence of an form almost empty of matter which he is at first tempted to take for a fleeting and elusive shadow. But the efforts to which he is thus condemned 11 On the interpretation of Maxwell by Poincaré see Darrigol (1993, 216-7, 220-223). João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 146 compel him to think, and he ends by understanding what was often a little artificial in the theoretical ensembles he once admired. (Poincaré 1890, XVI) The epistemological value of the theorem is emphasized by Poincaré, who sees in it an explanation of the indecision between rival theories present in historical cases: The preceding is confirmed by the history of all the parts of physics; in optics, for example, Fresnel believes the vibration perpendicular to the plane of polarization; Neumann regards it as parallel to this plan. We have long sought an "experimentum crucis", which enabled us to decide between these two theories, and we could not find it. All these facts are easily explained by the properties of the Lagrange equations which I have just recalled. (Poincaré 1890, XIV)12 The explanations that postulate unobservable quantities are therefore a cause of underdetermination of theories. Also, the theorem highlights the abstract dynamics, favored by some of the British physicists. Among the old theoretical ensembles we find the molecular physics of Laplace. Poincaré establishes a close relationship between the tradition of French mathematical physics and the difficulties in understanding Maxwell's works: The first time that a French reader opens Maxwell's book, a feeling of uneasiness, and often even mistrust, mixes at first with his admiration. (...) Why do the ideas of the English scholar have so much difficulty in acclimatizing among us? It is no doubt that the education received by most enlightened Frenchmen disposes them to taste precision and logic before any other quality. The ancient theories of mathematical physics gave us a complete satisfaction in this respect. All our masters, from Laplace to Cauchy, proceeded in the same manner. Starting from clearly stated hypotheses, they deduced all the consequences with mathematical rigor, and then compared them with experience. (Poincaré 1890, V-VI) Poincaré emphasizes here the style of presentation, the logic and precision favored by the training of French physicists. He also recognizes the persistence of the Laplacian program, which contains an ontology of center-of-force atoms, the conception of an unobservable matter, "which have only purely geometric qualities and whose atoms are nothing but mathematical points subject to the laws of dynamics" (Poincaré, 1890, VI). Simplicity and Coordination of the Rapports Vrais Poincaré seems to favor a physics in which the "differential equations deduced from experience can be put into the Lagrangian form" (Poincaré 1890, XII); and he questions the merit of the complete mechanical explanations, since as soon as one is sure of having the Lagrangian version, Maxwell's theorem guarantees the existence of a myriad of such explanations, which takes away their value. But it is more complicated than that. Poincaré indeed values the unifying role of atomist hypotheses – for example, in 1892 he points out that Helmholtz's (1858) theorems on a perfect liquid, implying that the vortex rings "must retain their individuality," inspired William Thomson (1867) to conceive an atomic theory of matter based on a universal perfect liquid, which would allow "a mechanical explanation of the universe" (Poincaré 1893c, 2). In addition, while Poincaré valorizes the Lagrangian approach, he questions his universality by showing that the second principle remains rebel even to this more phenomenological mechanistic approach.13 Indeed, from 1893, Poincaré will favor the statistical approach of Maxwell and Boltzmann (Príncipe 2008, 293-334). His conception of mathematical physics is rather flexible, favoring the critical and comparative appreciation which presupposes methodological pluralism and a kind of suspension of judgment. 12 Poincaré alludes to the experiences of Wiener (Poincaré 1891b; Langevin in Collectif 1914, 73). 13 Admitting that Thermodynamics can be presented according to the Hamiltonian formalism, Poincaré believes to have demonstrated that no function of the state of a system governed by Hamilton's equations can be constantly increasing – the Clausius principle is incompatible with that of the Least Action (Poincaré 1899b; Príncipe 2008, 279-293; Príncipe 2014, 135-137). João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 147 However, Poincaré's pluralism, like that of Maxwell, is not a variety of relativism that would fragment the body of physical theory because, beyond the differences of individual and national style, Poincaré postulates an intersubjectivity based on constitutive principles (mathematics being a constitutive language from this point of view) and on principles of convenience (in the sense of Kant) that allows us to determine which theories are the simplest and most harmonious. For example he remarks: Our choice can therefore be guided only by considerations in which the share of personal appreciation is very high; there are however solutions that everyone will reject because of their quirkiness and others that everyone will prefer because of their simplicity. (Poincaré 1890, XII) In the preface to his Thermodynamics, Poincaré emphasizes the role that considerations of simplicity have in the construction of theories. Poincaré affirms that our mind is endowed with a faculty which is the condition of possibility of science: the faculty of generalizing the empirical data. It allows us to satisfy our need for order and harmony and at the same time allows us to foresee. The laws are formulated "after relatively few experiments and which present certain divergences". Since "every proposition can be generalized in an infinite number of ways", the choice of the general law is made according to our criterion of simplicity, by obeying "a necessity to which the human spirit cannot escape" (Poincaré 1892a, VI, VII). It is simplicity that favors the acceptance of the principles of thermodynamics: The imposing simplicity of the principle of Mayer [energy conservation] also contributes to affirm our faith in it. In a law deduced immediately from experience, such as that of Mariotte, this simplicity would appear to us rather a reason of mistrust, but here it is no longer the same, for we see elements, disparate at first glance, to be arranged in an unexpected order and to form a harmonious whole. (Poincaré 1892a, VIII) Poincaré also remarks the advantage of teaching the historical course of "long groping by which man arrives at the truth (...) We shall note the important role played by various theoretical or even metaphysical ideas" (Poincaré 1892a, V). Poincaré believes that the synchronic and diachronic comparison of theories allows the sedimentation of laws, which he will later call true relations [rapports vrais] (Poincaré 1900, 1168; 1902a, 292-3). Theories coordinate physical laws; for example, "the laws of optics and the equations which translate them analytically (...) will remain true, at least as a first approximation" (Poincaré 1889a, I-II), (Poincaré 1892b, VI). In his Thermodynamics he says: "The accuracy of physical laws is always limited by observation errors. But at least they pretend to be first approximations and we hope to replace them gradually by more and more precise laws" (Poincaré 1892a, XIII). Poincaré understands the complex nature of theories, which derives in large part from the multiplicity of inter-theoretical interrelationships, but he believes in the human capacity and need to reduce complexity in an unforeseen historical march towards the systematic unity of theories, which makes it possible to us to identify structures of true relations, subjects that he will deepen in his later texts, especially in those that will form Science and hypothesis. Duhem: Physical Theories Faced with the Bankruptcy of Mechanics In 1892, Duhem published his first major epistemological reflection, his opening lecture of the Course of mathematical physics and crystallography at the faculty of sciences of Lille, and also the first part of his Commentary on the principles of thermodynamics, with which he continued his research program whose aim was the creation of a "general theory of material transformations, which encompassed physical sciences" (Bordoni 2012, 11). The agreement with Poincaré is explained in the Commentary: Every physical theory rests on a certain number of definitions and assumptions, which are, to some extent, arbitrary; it is therefore permissible to attempt to expound such a theory in a logical order; but to claim that he was given the only logical order of which it is susceptible would be an unjustifiable claim. (...) We are convinced that the principles of thermodynamics can be chained in a way other than that which we have adopted and yet also satisfactory, perhaps more satisfactory. (...) If the João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 148 question we have examined seems rather philosophical, let us be permitted to invoke (...) the interest shown (...) by an illustrious analyst [Duhem means (Poincaré 1892a)], for researches which concern the principles of thermodynamics. (Duhem 1892c, 270) In this work, Duhem explicates and clarifies the basic hypotheses of thermodynamics, starting from a strictly phenomenological conception, notably by presenting an "axiomatic treatment of the first law of thermodynamics which is surprisingly good by present day standards" (Miller 1970, 229). Duhem calls "conventions" the introductory axioms, which will make it possible to obtain a mathematical expression symbolizing the transformation of a system in the presence of foreign bodies. He notes that the nature of this contribution of the action of foreign bodies to the energy of the system remains obscure. To penetrate its nature "is not the object of physics but of metaphysics" (Duhem 1892c, 290). The word "convention" appears here in the framework of a theory with principles, being associated with "axioms" and with the criticism of the hypotheses of a theory, themes present in Poincaré's reflections.14 Definitions and Hypotheses Let us follow the considerations of Duhem's first epistemological text (Duhem 1892a). Duhem considers the classical Amperean idea that raw facts are organized by experimentation, which is the beginning of an ascending classificatory march that leads from facts to laws and from laws to theories (Braverman 2016, 71-72). A theory is constituted by a series of operations, the first being the definition of the quantities which symbolize the corresponding physical notions: for example, temperature symbolizes the notion of heat. The choice of the physical quantity is "to a high degree arbitrary", because "between these two ideas, being warm and temperature, there is no kind of natural relationship (...) Physical definitions constitute a true vocabulary (...) Definitions are a set of conventions matching a magnitude to each physical notion" (Duhem 1892a, 143-144). In the Commentary, Duhem shows how the construction of a physical notion, although starting from sensory experience, mobilizes the abstraction that corrects the logical imperfections that stem from the limited nature of the sensations associated with our organs: This property of the bodies which we characterize by the words: to be hot, to be cold, to be more or less warm, our faculty of abstraction is soon going to attribute to it characters that sensation does not give us. (Duhem 1892c, 284) The concept of thermal equilibrium, essential for the construction of the concept of temperature, presupposes the concept of an isolated system, which is an abstraction (Duhem 1892c, 274, 285), and results from generalization from vulgar observations. Once the "law of thermal equilibrium" is established (for an isolated system to be in equilibrium all its material parts must be equally warm) it "leads us to correct the data of our sensations (...) our sensations do not always inform us of the degree of heat of a body" (Duhem 1892c, 285-286). This is why Duhem emphasizes that experimental physics rises above empiricism (Duhem 1892a, 140). Duhem considers that the correspondence which must be constructed between the notion of "being warm" and "temperature" can only be a partial analogy. It takes up the distinction between quantity and quality (Aristotelian distinction which is related to the Kantian distinction between extensive and intensive quantities); this distinction is present in the considerations of Maxwell, Mach and Helmholtz concerning the discussion of the concept of measurability, and in particular of that of temperature. Helmholtz (1887) believes that "intensive quantities, for which no concrete addition is known, could only be measured through a connection with extensive quantities" (Darrigol 2003, 519). Duhem judges that the establishment of this necessary connection introduces an arbitrary element. The "being warm" property is not a quantity because 14 In his justification of the phenomenological approach, he invokes a criterion of simplicity, in a passage of Poincarean flavor: "In Physics, it is both impossible and useless for us to know the real constitution of matter. We are simply trying to conceive an abstract system that provides us with an image of the properties of bodies. To construct this system, we are free to represent a body which seems to us continuous either by a continuous distribution of matter in a certain space or by a discontinuous set of very small atoms. The first mode of representation, leading in all parts of physics to simpler, clearer, and more elegant theories, will be preferred to the second." (Duhem 1892c, 272) João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 149 it is not susceptible to addition; the correspondence between this property and an algebraic quantity is arbitrary because numbers have properties that do not correctly represent the properties of the corresponding physical notions: "We do not understand what it means (...) body A is seventeen times warmer than body B" (Duhem 1892a, 142). The characters that are required by the correspondence (to respect the zero law of thermodynamics and the transitivity of the relation "body A is warmer than body B") leave the temperature defined modulo a continuous and strictly increasing function. The material concretization of the correspondence depends on postulates defining what is a thermometer, admitting that a quantitative property of the thermometer depends only on temperature. Maxwell, Mach, Poincaré and Duhem thought that thermometers should be considered "as purely conventional means to identify and order thermal states" and, in addition, Mach and Duhem (...) believed that the confusion between quality and quantity belonged to the mechanical reductionism they both condemned" (Darrigol 2003, 519).15 After the first operation (definition of the quantities that symbolize the physical notions), a second operation is then implemented: hypotheses relate the physical quantities and by mathematical deduction, we obtain consequences that are tested experimentally (Duhem 1892a, 145). Duhem does not believe possible the existence of theories without hypotheses and criticizes the "hypotheses non-fingo" of Newton and Ampère, the idea that theories can be deduced from experience alone: What then has Newton done to formulate the law of universal gravitation? (...) He took as a hypothesis a proposition of which the experimental laws [the laws of Kepler] placed at the beginning of his theory are only particular consequences, exact or simply approximated. This is the general method employed by all theorists. To formulate their hypotheses, they make a choice of some of the experimental laws, the whole of which must be embraced by their theory; then by means of correction, generalization, and analogy, they compose a proposition of which the laws are exact or simply approximated consequences, and it is this proposition which they assume. (Duhem 1892a, 148) The paths of theoretical invention are multiple and as soon as an hypothesis makes it possible to deduce a wide range of consequences, it is not necessary that it directly symbolizes the experience, although it is its relation to experience which gives it physical meaning. As in the case of the definition of quantities, there is arbitrariness in the choice of hypotheses. Duhem will be particularly concerned with the question of the criteria for choosing hypotheses, combating arbitrariness. A first case of arbitrariness is the one resulting from the conventional choice of the definitions that allow the measurement: In order to represent the same notion, one can in general make use of a multitude of extremely different magnitudes (...) the simple change of the definitions would already lead to changing the hypotheses [which would correspond to translate] the same hypothesis by means of different symbols, and these two statements of the same hypothesis in two different systems of symbols do not constitute any more two different hypotheses than the statements of the same proposition in French, Latin and Greek constitute three different propositions. (Duhem 1892a, 152) This adjustment between definitions and hypotheses reminds one of Poincaré's reflections: Poincaré speaks of the intertranslability of metric geometries and the fact that the choice of a physical geometry (which makes it possible to measure lengths and angles) implies a set of rules of coordination with empirical definitions; Duhem notes that the conventional choice of definitions (which allow measurement) implies adjustments in the hypotheses, but that these adjustments are related to each other as translations in different languages of the same idea. Also their discussions on the concept of temperature (their common sources being 15 On the conventional character of the equality of temperatures in (Poincaré 1892a) see Darrigol (2003, 563). Darrigol shows that Helmholtz inspired the conceptions of Poincaré and Duhem on measurement; Duhem is individualized by his ideal of a physics of qualities, a neo-Aristotelian conception according to which qualities remain irreducible to quantity – "a property identified as a quality had to remain a quality for ever" (Darrigol 2003, 568), thematic preference (in the sense of Holton) to which Duhem remains faithful throughout his career. On the history of the concept of temperature see also (Chang 2004). João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 150 Maxwell, Mach and Helmholtz) exhibit the need for conventions in order to measure.16 The Good Theories In a good theory, the consequences of the axioms form a complete and varied set, which demonstrates the ability of the theory to coordinate/symbolize experimental laws (Duhem 1892a, 145-146). Duhem acknowledges the existence of different sources of indeterminacy of theories (Duhem 1892a, 149-151). Firstly, the hypotheses of a theory go beyond the simple symbolic translation of experimental laws, introducing modifications that are the work of the scientist's mind. Secondly, the presence of experimental error allows for competing theories, that yield different laws and yet agreed with experience, in the interval of experimental uncertainty. Thirdly, the extension of a theory may not be well known: a theory is designed to be applied in a certain domain, and its extension to a larger domain may not be appropriate. Fourthly, a theory is useful or good depending on the precision required in its applications – the simple gas law of GayLussac, the generality of which has been invalidated by the experiments of Victor Regnault, may remain good for a chemist or an engineer. Among these considerations, Duhem notes the role of experience in accepting or rejecting a theory. If there is a discrepancy between the expected consequence of the theory and "the methods of observation of which the theory accepts the control, the theory must be condemned" (Duhem 1892a, 151).17 The sources of indeterminacy allow us to understand the theoretical changes studied by the history of science. The value of a theory being relative (or conditional), a theory might be good and yet be replaced at the same time by a better one, either because the last one is capable of representing a wider class of laws, or because it is capable of represent the same laws with a greater degree of approximation. This substitution can be obtained either by a more continuous process, which maintains the hypotheses of the first theory by adding new parameters or some new hypotheses; or by a process which requires deeper modifications "which alter the definitions and assumptions upon which the first theory was based" (Duhem 1892a, 152). According to the preceding considerations, the value of a theory depends on the examination of the extent of the domain of a theory, of experimental uncertainty, and of the concrete use of a theory (its more immediate instrumental character). Duhem proposes other more internal/logical criteria to make the choice between competing theories: Logic leaves the choice of hypotheses free; but it requires that all these hypotheses be compatible among themselves, that they are all independent of one another; a theory has no right to invoke unnecessary assumptions; it must reduce its number to a minimum; it has no right to bring together consequences deduced from irreconcilable assumptions. (Duhem 1892a, 166; see also 169) Until now, Duhem, in his overview of the criteria for evaluating the value of a theory, remains in the consensual plan of a certain good sense, as long as we accepts the central role of hypotheses and of the convenient definitions needed for measurement. This plan is abandoned when Duhem judges contemporary theories. Firstly, after citing the passage of Poincaré on the French style of presentation of the theories (see above), Duhem sees a weakness of the mind in the style of the Treatise of Maxwell (Duhem 1892a, 168), which implies a mixture of irreconcilable hypotheses -a subject developed in a subsequent text on the English School (Duhem 1893); in the latter text, among his long considerations, Duhem does not tell us his opinion on what Poincaré considered the fundamental idea of Maxwell's Treatise, most probably because it is in harmony with the research program of Duhem: the Lagrangian approach valorizes a phenomenalist 16 There is a passage in which Duhem alludes to Helmholtz's considerations on non-Euclidean geometries (Poincaré refers them to the end of his article of 1891) and on arithmetic and the problem of measurement: "these profound researches on foundations of geometry and these meditations, so satisfying to the mind, concerning the origin of the axioms of arithmetic" [reference to Zahlen und messen, published in 1887] (Duhem 1893, 375). 17 I am the one who emphasizes. Experimental control is not therefore a simple and immediate action. In the Commentary, considering "absolute movement", Duhem points out that supplementary hypotheses are always associated with the assumption that a trihedron has its axes absolutely fixed (Duhem 1983c, 271), which prefigures the broader discussion of (Duhem 1894) and makes one think of Lakatos' protection belt; see Leite (2017, 145). João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 151 view in which mechanics has a more abstract structuring role. For Duhem there exists an ideal form of theory: the hypotheses of a theory must be the symbolic translation of experimental laws, in which case the theory is modified by a continuous process. When hypotheses move away from experimental laws, theories become more vulnerable to demolition (Duhem 1892a, 153). Implicitly, he sees an opposition between phenomenological theories and theories that postulate unobservables, which is typical of atomic mechanical theories. Duhem believes that this last class of theories has fulfilled its historical function and is in a state of rupture. The Bankruptcy of Mechanical/Atomic Theories Around 1870, in chemistry, atomic hypotheses were rejected by the adepts of the theory of equivalents. The atomist Adolphe Wurtz was opposed to Marcellin Berthelot and to Henri Saint-Claire Deville. In this connection, two debates took place at the Académie des sciences (1876, 1877) between physicists and chemists; the first one had as a pretext the result of Kundt and Warburg's experiments on the specific heat of mercury vapor (the ratio between the specific heats obtained, γ = 5/3 = 1.66, corresponding to a monoatomic gas according to the predictions of the kinetic theory), the second concerned the law-hypothesis of Avogadro and the law of Dulong and Petit for specific heats (base of the atomic hypothesis in chemistry). The debate made it clear that the elite of French physicists was predominantly in favor of atomic hypotheses (Príncipe 2008, 190-200). In 1892, in his article on atomistic hypotheses, Duhem took the side of the equivalentists, judging that atomistic hypotheses produced only "difficulties which had arisen from the presumptuous desire to take a classification for an explanation." Duhem cites in his favor the ideas of Sainte-Claire Deville (1818-1881) for whom chemistry must follow a method not "in the manner of geometrical concepts, but in the manner of naturalists", that is, a method of classification (Duhem 1892b, 452). In his Lessons on affinity of 1867, the mentor of Jules Moutier speaks of atomistic hypotheses as "contemporary tendencies to abstraction" to which we ought not to give reality: Let us gradually do a work of classification that will be for a long time, that will perhaps always be, incomplete (...) But we must never rely on hypotheses that last only a moment (...) All the hypotheses accepted today will necessarily disappear from science. I make no exception, even for (...) the hypothesis of the luminous ether. (Sainte-Claire Deville cited in Duhem 1892b, 453) This agreement means that Duhem has a unitary vision of chemistry and physics, inspired by a phenomenological methodology and translated by his notion of natural classification.18 Duhem recognizes that the ideal of mechanistic reductionism is a majority trend in France (Duhem 1892a, 153, 154; Príncipe 2015c). Here is a definition of mechanical theories: To each physical notion, the theory had to substitute, as a symbol, a certain magnitude. This magnitude needs to present certain properties, the immediate translation of the characters of the notion which it symbolizes; but, apart from these characters, which in general are few in number, its definition remains absolutely arbitrary. In a mechanical theory, one imposes in addition to all physical magnitudes (...) the condition of being composed by means of geometrical and mechanical elements of a certain fictitious system; to all hypotheses, to be the statement of the dynamic properties of this system. (Duhem 1892a, 154) 18 Jules Moutier, Duhem's professor at Collège Stanislas (Paris), was a disciple of Deville. Duhem found in Deville the French pioneer of physico-chemistry: to build a chemical mechanics, based on thermodynamics, "it sufficed that Berthollet's main idea was revived and that it was irrefutably established that the laws governing physical changes and the laws governing chemical reactions are of the same nature. That was achieved by the work of Henri Sainte-Claire Deville" (Duhem 2002 [1899], 264). This text continues attributing to the "High priest of official science" – allusion to Berthelot – the responsibility for the difficulties in the development of physical chemistry in France; see also (Klein 1990, 53-54). João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 152 Duhem considers that a serious disadvantage of these theories is "the obligation to include in these definitions and hypotheses only a very limited number of notions of a determinate nature", and there is no guarantee that "all experimental laws can be symbolized by a combination, even very complicated, of mechanical concepts alone" (Duhem 1892a, 156, 157). This question is natural in the theoretical context of that time. Duhem illustrates his judgment on the impasse to which the ideal of mechanical theory leads by three contemporary examples: the theories of the ether, those of heat and those of electricity. The first example is that invoked by Sainte-Claire Deville and which has aroused the reflections of Poincaré in the preface to his lectures on the theories of light. The luminous ether has been constructed using the theories of elasticity, the ether being conceived by some as a continuous medium and by others as being formed of isolated atoms (Duhem 1892a, 155). Considering the mechanical theories of heat, Duhem alludes to the mechanical analogies formulated by Clausius (1871) and studied by Moutier around 1875 (Príncipe 2008, chapter 6), and those of Helmholtz (1884 and 1886) criticized in (Poincaré 1889). Duhem concludes, paraphrasing Poincaré, that they cannot "give a satisfactory account of the principle of Carnot" (Duhem 1892a, 157). According to Duhem, Maxwell, in treating the subject of electricity, formulates several contradictory theories, imagining mechanical media with very complicated properties, and that are incompatible with the well-established theories of hydrostatics and elasticity (Duhem 1892a, 156, 168). Duhem expresses his conviction that "mechanical theories disappear from science one after the other" and this is due to the fact that "among the hypotheses upon which a mechanical theory rests, there are a great many which have no source in experience and which arise only from the demanding conventions arbitrarily laid down by the physicist" (Duhem 1892a, 157). He therefore suggests that, contrary to the case of those conventions that must be introduced with the definition of physical magnitudes, one must eliminate the conventions attached to hypotheses and which are only a consequence of the work of the mind of the physicist. Conclusions The object of the article is to show a certain proximity of Duhem to Poincaré in his first philosophical reflections. The agreement with Poincaré concerns global aspects of physical theories. The theory represents an economy for the mind: "The theoretical science aims at relieving the memory and helping it to retain more easily the multitude of experimental laws" (Duhem 1892a, 140); it is intended to provide a systematic classification or representation of experimental laws, not pretending to provide "a metaphysical explanation of the material world" that would "contemplate the very structure of the world" (Duhem 1892a, 150, 158159 ). However, like Poincaré, Duhem recognizes the importance of the interactions between metaphysics and physics (and their criticism), a recurring subject of his historical work (Leite 2013). Theories are constructed from hypotheses, taken as the starting point of the mathematical deduction, and they do not have to be a mere translation of experimental laws. Like Poincaré, Duhem distinguishes between phenomenological theories and (mechanical) theories that postulate unobservable entities. Both value mathematical physics and its tool: mathematics. Mathematical analysis, Duhem writes, is "a necessary instrument for the construction of any physical theory (...) and the physicist must be able to use, if necessary, all the parts of this instrument". At the same time mathematical analysis deserves to be cultivated by itself because of its beauty, and because sometimes its internal improvements end up rendering service in other fields of physics (Duhem 1892a, 171-173).19 The points of convergence between Duhem and Poincaré are quite numerous, since more than half of the "Quelques réflections (...)" illustrate this agreement (Duhem 1892a, 139-165). Duhem differs from Poincaré only in his appreciation of the various methodologies or styles of making theory (Duhem 1893; see Maiocchi 1992, 377-380); and he makes judgments that reflect his ideal of a more phenomenological theory 19 This is another resonance; Poincaré will say: "Mathematics have a triple goal. They must provide an instrument for the study of Nature. But that is not all, they have a philosophical aim, and, I dare say, an aesthetic aim" (Poincaré 1897, 857). João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 153 and his constant concern for global coherence and uniqueness of representation.20 Although the comparison given in this article is limited to the early 1890s, let us point out some factors of the progressive separation of Duhem and Poincaré.21 In the following years, Poincaré frequented the neoKantian and republican milieu, becoming one of the collaborators of the Revue de métaphysique et de morale (a journal in which Duhem published only once, in 1916), see (Soulié 2009, 68, 222-225), (Príncipe 2015a et 2015b). It seems to me probable that Duhem's divergence from Poincaré's ideas, explicit in his later texts, is partly an effect of his rejection of neo-Kantianism, although Poincaré's interest in the progress of atomism may have played a more important role. Duhem frequented neo-Thomist circles hostiles to Kantianism, see (Rossi 2006, 123, note 35). Poincaré's flexible epistemological views are in harmony with his anti-dogmatism, his opposition to clerical intolerance, his republican spirit in favor of the egalitarian ideal, free thought and the right to seek and to speak the truth.22 References Abrantes, Paulo Coelho. 1985. La réception en France des théories de Maxwell concernant l'électricité et le magnétisme. Thèse de doctorat pour le troisième cycle. Université de Paris I. Atten, Michel. 1992. Les théories électriques en France à la fin du XIXe siècle, la contribution des mathématiciens, physiciens et ingénieurs 1870-1900. Paris, thèse de doctorat, Université Paris Diderot (Paris 7). Bensaude-Vincent, Bernadette et Kounelis, Catherine. 1991. Les atomes une anthologie historique. Paris: Presses Pocket. Bordoni, Stefano. 2012. Widening the scope of analytical mechanics. Duhem's third pathway to thermodynamics. Preprint 428, Max Planck Institute for the History of Science. Available at: http://pubman.mpiwgberlin.mpg.de/pubman/faces/viewItemOverviewPage.jsp?itemId=escidoc:643409:4 Braverman, Charles. 2016. Ampère et Duhem: classification naturelle et engagements ontologiques. Latosensu Revue de la société de philosophie des sciences 3 (1): 69-78. Brenner, Anastasios. 2003. Les origines françaises de la philosophie des sciences. Paris: PUF. Collectif (Pierre Boutroux, Jacques Hadamard, Paul Langevin, Vito Volterra). 1914. Henri Poincaré, L'oeuvre scientifique, l'oeuvre philosophique. Paris: Librairie Félix Alcan. Chang, Hasok. 2004. Inventing temperature. Oxford: Oxford University Press. Darrigol, Olivier. The electrodynamic revolution in Germany as documented by early German expositions of 'Maxwell's theory'. Archive for the history of exact sciences 45: 1993, 189-280. Darrigol, Olivier. 1995. Henri Poincaré's criticism of fin de siècle electrodynamics. Studies in History and Philosophy of Modern Physics 26 (1): 1-44. Darrigol, Olivier. 2000. Electrodynamics from Ampère to Einstein. Oxford: Oxford University Press. Darrigol, Olivier. 2003. Number and measure: Hermann von Helmholtz at the crossroads of mathematics, physics, and psychology. Studies in History and Philosophy of Science 34: 515–573. Darrigol, Olivier. 2007. Diversité et harmonie de la physique mathématique dans les préfaces de Henri Poincaré. In Jean-Claude Pont et al. (eds.), Pour comprendre le XIXe: Histoire et philosophie des sciences à la fin du siècle, Florence : Olschi, pp. 221-240. 20 Duhem expressed his initial admiration (see my introduction) for the philosophical reflections of Poincaré elsewhere; for example, in his intervention during the third International Catholic Scientific Congress in Brussels (September, 1894), where he was attacked because of his reflections on the relations between physics and metaphysics; Duhem considers that "metaphysicians should have a knowledge of physical theories, acquired by ten to fifteen years of first-hand experience, rather than by reading prefaces to physics textbooks, before seeking to define the relation of physics to metaphysics: "If you want to make the philosophy of sciences, be a Helmholtz or a Poincaré!" ["Si vous voulez faire la philosophie des sciences, soyez un Helmholtz ou un Poincaré!"] (Hielbert 2000, 318). Simultaneously, the two criticize each other's contributions to thermodynamics, see note 1 above and (Stoffel 2002, 344, note 54). 21 The word "convention" does not appear in The aim and structure of physical theory; It is also the case of the passage (Duhem 1892a, 152), cf. above end of 3.1, which brings him closer to Poincaré. Duhem wanted to eliminate all that could bring him closer to the geometrical conventionalism of Poincaré interpreted as a pragmatist vision. 22 See: (Mawhin, 2004, 11-13), (Toulouse 1910, 143-144). In the Dreyfus affair they took opposing parties (Stoffel 2002, 46). João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 154 Darrigol, Olivier. 2016. Oral communication in Évora's 7th Symposium on Philosophy and History of Science and Technology 'Structuralism: Roots, Plurality and Contemporary debates'. Universidade de Évora, 4th November. Duhem, Pierre. 1892a. Quelques réflexions au sujet des théories physiques. Revue des Questions Scientifiques 31: 139–177. Duhem, Pierre. 1892b. Notation atomique et hypothèses atomistiques. Revue des Questions Scientifiques 31: 391–454. Duhem, Pierre. 1892c. Commentaire aux principes de la thermodynamique (1ère Partie). Journal de mathématiques pures et appliquées 4 (8): 269-330. Duhem, Pierre. 1893. L'école anglaise et les théories physiques. Revue des Questions Scientifiques 34: 345–78. Duhem, Pierre. 1894. Quelques réflexions au sujet de la physique expérimentale. Revue des Questions Scientifiques 36: 179–229. Duhem, Pierre. 1896. L'évolution des théories physiques du XVIIe siècle jusqu'à nos jours. Revue des questions scientifiques 40: 463–99. Duhem, Pierre. 1899. Une science nouvelle : la chimie physique. Revue Philomathique de Bordeaux et du Sud-Ouest pp. 205-219 and pp. 260-280. English translation by Paul Needham. 2013. In Mixture and chemical combination, and related essays. Dordrecht: Kluwer Academic Publishers, pp. 253-276. Duhem, Pierre. 2016 [1906] La théorie physique. Lyon: ENS Éditions. Friedman, Michael. 1999. Reconsidering logical positivism. Cambridge: Cambridge University Press. Giedymin, Jerzy. 1977. On the origin and significance of Poincaré's conventionalism. Studies in History and Philosophy of Sciences 8 (4): 271-300. Heilbron, J. L. Fin-de-Siècle Physics. 1982. In C. G. Bernhard et al., eds., Science, Technology, and Society in the Time of Alfred Nobel. New York: Pergamon Press, pp. 51-73. Heinzmann, Gerhard. 2001. The foundations of geometry and the concept of motion: Helmholtz and Poincaré. Science in Context 14: 457-470. Hilbert, Martin. 2000. Pierre Duhem and Neo-Thomist Interpretations of Physical Science, Ph.D. Thesis. Institute for the History and Philosophy of Science and Technology, University of Toronto. Klein, Martin. 1990. Duhem on Gibbs. In Garber, Elisabeth (ed.) Beyond history of science: essays in honor of Robert E. Schofield. Bethlehem: Lehigh University Press, pp. 52-66. Leite, Fábio Rodrigo. 2013. Sobre as relações históricas entre a física e a metafísica na obra de Pierre Duhem. Scientiae Studia 11 (2): 305-31. Leite, Fábio Rodrigo. 2017. Quelques notes sur le prétendu réalisme structurel attribué à Pierre Duhem. In Stoffel, J.-F. and Ben-Ali, S. (eds.) Pierre Duhem, cent ans plus tard (1916-2016) Actes de la journée d'étude internationale tenue à Tunis le 10 mars 2016, suivis de l'édition française de l' "Histoire de la physique" (1911) de Pierre Duhem. Tunis : Université de Tunis, pp. 123-164. Lorentz, Hendrik-A. 1905. La thermodynamique et les théories cinétiques, conférence faite à la Société française de Physique le 27 Avril 1905. Journal de Physique 4 (4): 533-560. Maiocchi, Roberto. 1990. Pierre Duhem's The aim and structure of physical theory: A book against conventionalism. Synthese 83 (3): 385-400. Maiocchi, Roberto. 1992. Duhem et l'atomisme. Revue Internationale de Philosophie 182 (3): 376-389. Martin, R. Niall D. 1991. Pierre Duhem: Philosophy and History in the Work of a Believing Physicist. La Salle, Illinois: Open Court. Maxwell, James Clerk. 1873. A treatise on electricity and magnetism. 2 vols., Oxford. McMullin, Ernan. 1990. Comment : Duhem's middle way. Synthese 83 (3): 421-430. Miller, Donald G. 1970. Pierre Duhem. In Charles Gillispie, ed., Dictionary of Scientific Biography, New York: Scribner and American Council of Learned Societies, vol. 3, pp. 225–233. Perrin, Jean. 1903. Les Principes. Paris: Gauthier-Villars. Poincaré, Henri. 1886. Cinématique pure-Mécanismes, Cours de Mr. H. Poincaré professé pendant l'année 1885-1886. Paris. Poincaré, Henri. 1887. Sur les hypothèses fondamentales de la géométrie. Bulletin de la Société Mathématique de France XV: 203-216. Poincaré, Henri. 1889a. Leçons sur la théorie mathématique de la lumière I, Nouvelles études sur la diffraction. – Théorie de la dispersion de Helmholtz, leçons professées pendant le premier semestre João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 155 1887-1888. Paris: Cours de la Faculté des Sciences de Paris publiés par l'association amicale des élèves et anciens élèves de la faculté des sciences. Poincaré, Henri. 1889b. Sur les tentatives d'explication mécanique des principes de la thermodynamique. Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'Académie des Sciences 108: 550-553; In OEuvres vol. 10: 231-233. Poincaré, Henri. 1890. Electricité et optique I – Les théories de Maxwell. Leçons professées pendant le second semestre 1888-89. Paris: Georges Carré. Poincaré, Henri. 1891a. Les Géométries non euclidiennes. Revue Générale des Sciences Pures et Appliquées 2: 769-774. Poincaré, Henri. 1889b. Sur l'expérience de M. Wiener. Comptes-Rendus hebdomadaires des séances de l'Académie des Sciences 112: 325-329. Poincaré, Henri. 1892a. hermodynamique, leçons professées pendant le premier semestre de 1888-89. Paris: George Carré. Poincaré, Henri. 1892b. La théorie mathématique de la lumière II, Nouvelles études sur la diffraction. – Théorie de la dispersion de Helmholtz, leçons professées pendant le premier semestre 1891-1892. Paris: Gauthier-Villars. Poincaré, Henri. 1892c. Leçons sur la théorie de l'élasticité. Paris: George Carré. Poincaré, Henri. 1893b. Le mécanisme et l'expérience. Revue de Métaphysique et de Morale 1: 534-537. Poincaré, Henri. 1893c. Théorie des tourbillons, leçons professées pendant le deuxième semestre de 189192. Paris: Gauthier-Villars. Poincaré, Henri. 1894. Les oscillations électriques, leçons professées pendant le premier semestre 18921893. Paris: Gauthier-Villars. Poincaré, Henri. 1895. Capillarité, leçons professées pendant le deuxième semestre de 1888-89. Paris: George Carré. Poincaré, Henri. 1897. Les rapports de l'analyse et de la physique mathématique. Revue générale des Sciences pures et appliquées 8: 857-861. Poincaré, Henri. 1900. Relations entre la physique expérimentale et la physique mathématique. In Rapports présentés au Congrès international de physique réuni à Paris en 1900, tome 1: 1-29. Poincaré, Henri. 1902a. Sur la valeur objective de la science. Revue de Métaphysique et de Morale 10: 263293. Poincaré, Henri. 1902b La Science et l'hypothèse. Paris: Flammarion. Poincaré, Henri. 1913-1954. Oeuvres d'Henri Poincaré. 11 volumes, Paris. Poincaré, Henri. 2007. La correspondance entre Henri Poincaré et les physiciens, chimistes et ingénieurs, Présentée et annotée par Scott Walter en collaboration avec Étienne Bolmont et André Coret. Basel: Birkhäuser. Príncipe, João. 2008. La réception française de la mécanique statistique, thèse présentée pour l'obtention du Doctorat de Epistémologie et Histoire des Sciences et des Techniques de l'Université Paris 7. Paris. Príncipe, João. 2012a. Sur les sources néokantiennes de la pensée épistémologique d'Henri Poincaré. Kairos Journal of Philosophy and Science 4: 51-70. Príncipe, João. 2012b. Sources et nature de la philosophie de la physique d'Henri Poincaré. Philosophia Scientiae 16 (2): 197-222. Príncipe, João. 2014. Henri Poincaré: The status of mechanical explanations and the foundations of statistical mechanics. In María de Paz and Robert DiSalle (eds.) Poincaré, philosopher of science – problems and perspectives. Berlin: Springer, pp. 127-151. Príncipe, João. 2015a. A epistemologia de Poincaré à luz de Kant: convenções e o uso regulador da razão. Scientae Studia 13 (1): 49-72. Príncipe, João. 2015b. L'harmonie de l'inattendu: Henri Poincaré entre physique et philosophie. In Príncipe, João (ed.), Évora Studies in the Philosophy and History of Science In Memoriam Hermínio Martins. Vale de Cambra: Caleidoscópio, pp., 391-512. Príncipe, João. 2015c. La physique laplacienne dans la seconde moitié du XIXe siècle: Joseph Boussinesq – la pratique et la réflexion autour de l'atomisme en France vers 1875. Kairos Journal of Philosophy and Science 13: 179-212. João Príncipe – Poincaré and Duhem: Resonances in their First Epistemological Reflections 156 Rossi, Philip J. 2006. Reading Kant through theological spectacles. In (Chris L. Firestone and Stephen Palmquist, eds.) Kant and the New Philosophy of Religion. Bloomington: Indiana University Press, pp. 107-123. Schaffner, Kenneth F. 1972. Nineteenth-century aether theories. Oxford: Pergamon Press. Soulié, Stéphan. 2009. Les philosophes en République, l'aventure intellectuelle de la Revue de métaphysique et de morale et de la Société française de philosophie (1891-1914). Rennes: Presses universitaires de Rennes. Stoffel, Jean-François. 2002. Le phénoménalisme problématique de Pierre Duhem. Bruxelles : Académie Royale de Belgique. Toulouse, Édouard. 1910. Henri Poincaré. Paris: Flammarion. 157 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 157-159 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Author 2017 - This is an open access article Book Review Pierre Duhem: Between Physics and Metaphysics Víctor Manuel Hernandez Márquez (Ed.) Pierre Duhem: Entre física y metafísica. Universidad Autónoma de Ciudad Juárez and Anthropos Press, 2016. 208 p. 14 € ISBN 978-84-16421-36-7 Reviewed by: Dámian Islas Mondragon1 Received: 24 March 2017. Accepted: 12 May 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.14 _____________________________________________________________________________ This book is structured by seven chapters written by six researchers from three different Universities: Fábio Rodrigo Leite y João Cortese from the Universidade de São Paulo, Brazil; Ambrosio Velasco Gómez from de Universidad Nacional Autónoma de México and Víctor Manuel Hernández Márquez (coordinator), Roberto Estrada Olguín and Roberto Sánchez Benítez from the Universidad Autónoma de Ciudad Juárez, Mexico. Each of the authors develops their own analytical perspectives around the work of Pierre Duhem (1861-1916). Ambrosio Velasco seeks to show that the contemporary philosophy of science began from a fundamental criticism of the modern conception of scientific rationality proposed by Descartes (in his rationalist version) and by Newton (in his empiricist turn). Velasco contends that Duhem's contribution to this discussion is to have undermined several myths and dogmas, among them, the Cartesian idea that the rationality of knowledge is based exclusively on strict adherence to certain methodological rules and the Newtonian thought that observation, induction and experimentation are the fundamental procedures of the scientific method. Although several authors discussed the relevance of the method of composition or synthesis developed by Newton, as J. F. Herschel and W. Whewell did it at the beginning of the 19th century, Velasco argues that the strong empiricist commitment of Newtonian methodology was never questioned on its "foundational basis". Indeed, in his classic work La Théorie Physique. Son Objet, sa Structure (1906), Duhem pointed out the inconsistencies of the methodology proposed by Newton in relation to the inductive generation of scientific hypotheses and the limitations of empirical testing methods. At the end of his chapter, Velasco analyzes the influence of Duhem on some contemporary philosophers of science, including Otto Neurath, Karl. R. Popper, Thomas S. Kuhn, Larry Laudan and Imre Lakatos. 1 Dámian Islas Mondragon is a Professor at the Universidad Juárez del Estado de Durango, México. Address: Boulevard del Guadiana No. 501, Ciudad Universitaria, C.P. 34120, Durango, México. Email [email protected]. Orcid: 0000-0001-8538-6835 Dámian Islas Mondragon – Book Review 158 According to Velasco, Popper's Logic of Scientific Discovery (1935) is a response to the problem of the empirical sub-determination of theories formulated by Duhem. Popper response to this problem is twofold, (i) that scientific evidence is theoretically dependent and (ii) that scientific evidence is ambiguous. Indeed, Popper defended point (i) without recognizing Duhem's influence on the matter; while point (ii) was not explicitly addressed by Popper but only indirectly in recommending not to "save" the hypothesis in the face of a major refutations. However, Popper's recommendation has to do with certain adjustments – drastic or not (Quine, 1951, 43) – within the theoretical system in order to maintain some theoretical statements. It seems to me that Duhem's argumentation on the matter is more modest by merely suggesting that when there is any conflict with experience, what is refuted is necessarily ambiguous. In relation to Duhem's influence on thinkers such as Kuhn, Lakatos and Laudan, Velasco contends that the main idea that these philosophers inherited from Duhem is that "philosophical interpretations of science must be based on the analysis of the history of science" (2016, 39). However, Velasco ends by arguing that, with the exception of Kuhn, Lakatos and Laudan resorted to the formulation of methodological meta-rules to ensure not only the rationality of isolated scientific theories; but also the rationality of the research traditions that constitute the very history of science. In other words, both authors ended up "sublimating" the rationality they criticized in order to submit history to its own methodological meta-rules. In his work, João Cortese seeks to show the common elements between Blaise Pascal and Duhem. According to Cortese, one of the resources that scientists resort to is the use of analogy, which is perceived through the "spirit of fineness". However, Cortese argues that Duhem goes too far in his distinction between the spirit of fineness – which Duhem associates with the heart and the immediate intuition – and the spirit of geometry – tied it to reason and deduction. Pascal, from whom Duhem inherits these two concepts, certainly does not conceive this distinction in this way. In particular, the spirit of geometry is not specifically related to principles and deductions. As is well known, Duhem's conceptual separation between physics and metaphysics (origin of the title of this book) is not a positivist distinction between what makes sense and what does not. In fact, it is a distinction between two legitimate types of scientific knowledge, that is, if physics deals with the description of experimental laws, the task of metaphysics is to show the reason for those laws, says Cortese (2016, 48). And this is how the analogies allow us to understand that scientific development is a progressive transit towards the attainment of a natural classification. Thanks to the spirit of fineness, scientists can "realize" the analogies and the tendency towards the natural classification that science follows; even though, Cortese argues, scientists are not able to logically explain how this could happen (2016, 65). In his work, Víctor Hernandez delves into the role that the concept of 'analogy' has in Duhem's work in relation to intuition and deductive reasoning. Hernandez contends that Duhem uses the analogy to solve the tension between physics and metaphysics, without drop up the idea that physical theory is autonomous of any metaphysical system. Hernández argues that there are two basic meanings of the concept of 'analogy', the first as a heuristic resource in the construction of theories and as a bridge between theoretical physics and experimental physics. The second, as a cosmological (or metaphysical) tendency of science that seeks the final explanation of things. According to Hernandez, physics is confined to a set of mathematical claims deduced from a small number of principles that seek simple, complete, and exact representations of experimental laws. However, when logic is insufficient to elaborate this mathematical representation, scientists draw analogies (2016, 81). In these heuristic stages of science, when there are no clear methodological rules, analogy constitutes, according to Duhem, a "sure and fruitful method." Finally, Hernandez points out that the contingent use of analogy in Duhem is different from that of Ernst Mach, for whom analogy occupies a "more prominent place in science" (2016, 84). The most provocative intervention is that of Fábio Rodrigo Leite who argues that the logical analysis of scientific theories shows that it is not possible to obtain any kind of definitive or true knowledge due, among other reasons, to the fact that truth is not guaranteed a posteriori by the physical phenomena nor a priori by the claim of the universality of scientific statements. According to Leite, the value of science for Duhem is merely practical, that is, science has no relation to the "ultimate causes" that metaphysics studies. So, metaphysics functions as a regulatory idea that allows the "convergence" of science, avoiding relativism. Leite proposes a Duhemian taxonomy that distinguishes, on the one hand, between metaphysics and cosmology and, on the other hand, between experimental and theoretical physics. In his essay "Physique et métaphysique" of 1893, Duhem accepted the model based on the notion of efficient causality Dámian Islas Mondragon – Book Review 159 which allows the transit between physics and metaphysics. However, later, in his 1905 essay "Physique de Croyant", Duhem gave up the possibility of a causal transition from one to the other, replacing it with the notion of 'analogy'. Besides, the religious theme that Duhem left aside in 1893 is included, along with the theme of 'faith', in 1905. Experimental physics studies three phases, namely, the fact finding, the discovery of its laws and the construction of theories. By other side, there are three degrees of our knowledge of the world, namely, the first degree refers to isolated and even confused facts collected by experience. The second degree is constituted by the knowledge of the purely experimental laws obtained by induction. According to Leite, what we may call the "first" Duhem certainly wavers about the certainty we can get from the general laws obtained by induction (2016, 92-93); while the "second" Duhem confers an absolute degree of certainty to induction. The third degree is obtained through theoretical hypotheses whose terms lack any kind of reference. Leite's idea is that, although the theoretical laws depend on the laws of common sense, they are not determined by the latter, given that, in this epistemic stage, scientists "are free to choose – in the way that best suits them – their favorite representations" (2016, 96). It is worth noting that raw data from the first stage do not "depend" on theoretical knowledge; but "constitute" it. Certainly, the interpretation developed by Leite is close to the notion of 'hard core' of the scientific research programs developed by Imre Lakatos. In Leite's words: "Maintaining induction at the level of the laws of common sense allows Duhem to establish an immovable basis upon which all empirical knowledge can be erected" (2016, 97). In order to gain access to the essential knowledge of inanimate matter, Duhem argues that we must begin with the study of effects (of which physics is responsible) and its causes (of which metaphysics is responsible). So, the study of physics precedes the study of cosmology and thus, physics can dispense with metaphysics and be founded autonomously. Note that this cause-effect thesis creates some tension with the Duhemian notion that metaphysics functions as a regulatory idea that allows the "convergence" of science and avoids relativism. That is, as a regulatory idea, physics cannot "do without" metaphysics, especially thinking, as Leite shows us, that physics and metaphysics have a common point in experimental data. For this tension to fade, we have to take into account the evolution of Duhem's thought that transits from these Thomist terms of cause' and 'effect', towards a more constructive version that emphasizes the dialogue thesis. The last part of the book consists of three historical studies. Roberto Estrada makes a historical inquiry about the origin and nature of the notion of "saving the phenomena" in science. As is well known, the problem is that different hypotheses may be equally suitable to represent the same phenomenon. Estrada argues that it is not at all clear when exactly this concept was formulated for the first time. The only certainty is that it began to be used at the beginning of the Christian era. In his work, Roberto Sánchez also makes a historical inquiry around Duhem's studies on Leonardo Da Vinci. In general, Sanchez traces the sources from which Leonardo developed his scientific ideas, as well as the way in which the thought of this genius influenced the development of certain aspects of the science of his time. Finally, Víctor Hernandez outlines the possible relationships between the philosophical positions developed by Louis Couturat and Duhem. Hernandez holds that, since an analogy is a type of inductive argument, there are at least two reasons why Duhem's demonstration by reductio ad absurdum of the principle of mathematical induction would not have been accepted by Couturat. The first reason is that the proof developed by Duhem ignores the achievements of the new mathematical logic of his time. The second is that such proof must show that the principle of induction is analytic in the sense that it accomplishes with purely logical concepts and axioms. Indeed, Duhem's emphasis on logic within physical theory brings him closer to English contemporary logicians, says Hernandez (2016, 190), forcing us to reexamine the nature of his supposedly "conventionalist" stance based in the Duhemian hypertrophy around the spirit of fineness to the detriment of the spirit of geometry. In general, the book offers a clear line of research that serves as the guiding thread along the seven chapters, expressed accurately in book's title: Pierre Duhem: between physics and metaphysics. Although each one of the texts approaches the subject from a different angle, it is possible to appreciate certain dialogue between the authors. The depth and conceptual clarity with which each author develops his arguments, shows us that each one of the texts is well documented. The book exhibits an expository cadence that is the result of the thematic coherence demanded in a text written for specialists in the subject. 160 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 160-162 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Author 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem - Book Review Duhem, Pierre. La théorie physique : Son objet, sa structure. – New edition [Online] / Presentation and editing by Sophie Roux. – Lyon : ENS Éditions, 2016. – 297 p. – (Bibliothèque idéale des sciences sociales). €4,99 e-ISBH: 9782847888348. Reviewed by: Jean-François Stoffel1 Received: 10 April 2017. Accepted: 05 May 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.15 _____________________________________________________________________________ It was in 1981– thus during the same year as his dissertation defense, one year prior to doing the same for Σῴζειν τὰ φαινóμενα (1982), and six years before his book Duhem: Science et Providence (1987) – that Paul Brouzeng (1938-2012) finally furnished Francophone readers, after a wait of more than sixty years, with the first complete reprint (and, incidentally, the first anastatic one) of the second edition of La théorie physique (1914). It was enriched by an introduction of eleven pages, a very succinct bibliography and an onomastic index, which must have misled many readers since it, in fact, only covered the text of La théorie physique itself and not that of the two articles added by Duhem in his second edition. Considering the fact that this reprint of La théorie physique is still and ever available at Vrin Bookshop (both in hardcover and paperback formats), it is worth assessing any additional value which may be afforded it by Sophie Roux's new online edition, other than the fact that, as is the case with all electronic publications, it offers readers the considerable advantage of being able to search the entire text, thereby addressing the aforementioned shortcoming with respect to Brouzeng's edition. This contemporary edition distinguishes itself by furnishing (in decreasing order of importance): 1) a comprehensive introductory essay, which is both concise and synthetic, entitled Lire « La théorie physique » aujourd'hui (23 pages); 2) a summary of around 15 lines at the beginning of almost every chapter (Chap. 3 of Part 1 being an odd exception), thus deftly bringing the progression of the Duhemian arguments (p. 1) to the fore; 3) over fifty notes – often biographical, sometimes particularly enlightening (p. 112, n. 2) and erudite (p. 248, n. 85) – added by this editor and serving to comment upon the 230 pages of text (it is, however, regrettable that the notes of both Duhem and the editor were carried over to the end of each chapter instead of being, more conveniently, placed at the bottom of the relevant page; 4) the typographical emphasis of certain quotations, the modernization of units of measurement, and the (unreported) correction of some errata; and 5) a more comprehensive bibliography than that of Brouzeng. In her introductory essay, Sophie Roux astutely proposes to retrace the reception of La théorie physique in the 20th century, and thus to explain to the reader why this renowned work was so little-read and largely misunderstood for so long, and therefore why the time has come to read it in its entirety and its authenticity. In order to achieve this, she identifies three stages within this reception. The first takes us from 1 Jean-François Stoffel is a Professor at the Haute école Louvain-en-Hainaut. Address: Département paramédical du Campus de Montignies, 136 rue Trieu Kaisin, 6061 Montignies-sur-Sambre, Belgium. Email: [email protected] Jean-François Stoffel – Dossier Pierre Duhem – Book Review 161 the genesis of this work to its first reception in France (1892-1940), emphasizing the part that was due to its complex stance (against the positivists and equally against the neo-Thomists), to its religious convictions and its scientific choices (against atomism and against relativity) in light of Duhem's lack of influence during this period. The second, which is undoubtedly more original, analyses the reception, still in France, of this historic Duhemian work by comparing it to that of Alexandre Koyré (1940-1970). Even if such a comparison may seem appropriate, the proposed ideas themselves are certainly not: it will surely retain the interest of the specialists, without necessarily obtaining their full approval. Finally, the third stage (1950-1985) leads us initially to the German-speaking countries (with the Vienna Circle), then on to the Anglophone countries (with post-positivism), and deals with the social, political and religious "decontextualization" of the work, all of which afford a better global understanding from a contemporary perspective. Aside from the overall accuracy of the ideas expressed, the entire text is compelling due to its conciseness, clarity and the quality of expression. Even if, as we have just observed, the reading of this introductory essay undoubtedly reflects the editor's ability to successfully meet the challenge of composing an introduction to a book – especially one as eager to flee its misleading labelling as Duhem's most renowned work – unfortunately, this examination also reveals that it may hold little interest for those seeking attention to detail. Indeed, Duhem died in 1916, and not in 1917 (p. 12 et p. 14); Brouzeng's forename was 'Paul' and not "Pierre" (p. 6); La théorie physique first appeared as various installments in the Revue de philosophie and not in the Revue des questions scientifiques (p. 7); Duhem was not elected "Corresponding Member in the Physics section of Academy" in 1913 (p. 12), but rather 'Corresponding Member' in the Mechanics section in 1900, and 'Non-Resident Member' in 1913; even if "Marcellin" is indeed a forename (p. 12), in Berthelot's case, his is the variation 'Marcelin'; the name of the great French mathematician is spelt 'Hermite' and not Hermitte (p. 12); read 'Octave Manville' rather than "Octave Mandeville" (p. 12); P. Humbert's book came out in 1932 and not 1933 (p. 12); it was not to P. Humbert that Duhem was replying, upon the occasion of the appointment of a Chair for the General History of Science at the Collège de France, regardless of his possible return to Paris as a theoretical physicist (p. 12), but to E. Jordan; Humbert's text is, in this context, merely a quote from Jordan's (cf. E. Jordan, Pierre Duhem, in Mémoires de la Société des sciences physiques et naturelles de Bordeaux, 1917, p. 16); Duhem's book of 1902 was called Les théories électriques de J. Clerk Maxwell: Étude historique et critique and not Théorie historique et critique [sic] de J. Clark [sic] Maxwell : étude historique et critique (p. 25); the review dedicated to La théorie physique by G. Lechalas has a title, namely M. Duhem et la théorie physique, and was published in 1909 in L'année philosophique rather than in 1910 in a journal entitled l'Année de philosophie (p. 26). Consulting our Duhemian bibliography (unmentioned) would undoubtedly have avoided many of these errors. Similar inaccuracies are also, naturally, to be found in her Duhemian text annotations: the Revue des questions scientifiques never went on to be called "Revue scientifique" (p. 75, n. 12) for the simple reason that there was already a review of that title in existence, as is evidenced by F. Mentré's article which is clearly mentioned (p. 248, n. 79); the fundamental letter which Duhem penned to his friend J. Récamier cannot be categorically assigned to the year 1906 (p. 116, n. 68) – we mentioned it previously as having been written "undoubtedly after 1906" (J.-Fr. Stoffel, Le phénoménalisme problématique de Pierre Duhem, p. 79), and, at present, we can safely date it to around 1915, which makes it coeval to Duhem's frame of mind at the time of La science allemande; lastly, his 1911 book, which apparently marks the apotheosis of his scientific work according to our fellow scholar, is entitled Traité d'énergétique ou [and not « et »] de thermodynamique générale (p. 249, n. 94). Displeasing in the context of an introductory essay, this lack of attention to detail becomes a great deal more problematic when one's primary objective is editing a text. Even if the body of the text seems to have been accurately reproduced within this current edition of La théorie physique, one certainly has grounds to mistrust the transcription of Duhem's own footnotes. Indeed, beyond the rather inexplicit statement that "some additions [were] made [by the editor] to the bibliographical references" (p. 5), it should be understood that these notes were instead extensively revised (and not just complemented) in order to render them both more precise and more in line with current bibliographic standards. Unfortunately in the present case, this objective, although commendable in itself, proves rather difficult to achieve for three main reasons: 1) Duhem's text is often severely altered to the point where the valuable information it contained is lost (for example, the reference number given to a letter in an edition of his correspondence, or the title of a chapter or section referred to specifically), mistakes appear where there were none (at the risk of raising Jean-François Stoffel – Dossier Pierre Duhem – Book Review 162 suspicions that Duhem, since he had made errors in his references, may not have hesitated to refer books he had never consulted), and this without even systematically rectifying the erroneous references present in the Duhemian text; 2) the reader is kept in the dark as to the changes effected and as to their extent, since these are neither explicitly stated nor typographically documented; 3) lastly, these alterations, incoherent as they are, do not seem to adhere to any form of systematic implementation resulting from clearly predefined principles. In deference to those who pay attention to the footnotes – and especially to those for whom it is their primary focus of study – the text of the Duhemian footnotes should have been faithfully transcribed, as well as the bibliographical references systematically checked, before distinctly claiming to offer a more complete version. Instead, in her eagerness to improve and modernize the Duhemian bibliographical references, the editor provides the French translation of city names, Gallicizes authors' names, reduces forenames to their initials, and transforms publications years, which were furnished in Roman numerals, into Arabic numerals. By effecting all these modifications, one naturally runs the risk of introducing errors. Here are a few examples (bearing in mind that we indeed checked each one to be quite sure that they were neither necessary nor appropriate): "MDXCVI" becomes "1615" (p. 75, n. 14); "MDCXXVI" becomes "1636" (p. 245, n. 14); "MDCLI" becomes "1606" (p. 246, n. 20); and "MDLVII" becomes "1556" (p. 247, n. 51). These errors, resulting from the author's commendable desire to amend the Duhemian notes, are evidently compounded by those due to inaccurate transcription. To further illustrate this point: "Essai sur la théorie physique" instead of "Essai sur la notion de théorie physique" (p. 75, n. 11); "t. I" instead of "t. IV" (p. 75, n. 13); "Lectures on Molecular" instead of "Notes of Lectures on Molecular" (p. 114, n. 23); "Syperum" instead of "Sygerum" (p. 245, n. 9); "1558" instead of "1588" (p. 245, n. 6); "1646" instead of "1640" (p. 247, n. 57); and "XXVII" instead of "XXXVII" (p. 247, n. 65). Finally, we would like to specify that this review was based on the version directly transmitted to us, i.e. the version dated 2 September 2016 – it is therefore possible, and even desirable, that some or even all of these detected errors have since been corrected. In conclusion, while we invite all those interested in Pierre Duhem, both the historical figure and his philosophy, to read Sophie Roux's introductory essay, we do urge those for whom the accuracy of the text is primordial, to consider whether it may be worth adhering to Paul Brouzeng's classic edition, especially considering the fact that no link between these two editions is provided in this editor's contemporary version. 163 Transversal: International Journal for the Historiography of Science, 2 (2017) 163-165 ISSN 2526-2270 www.historiographyofscience.org © The Author 2017 - This is an open access article Dossier Pierre Duhem - Book Review Bordoni, Stefano. When historiography met epistemology: Sophisticated histories and philosophies of science in French-speaking countries in the second half of the nineteenth century. – Leiden; Boston: Brill, 2017. – x, 335 p. – (History of modern science; 2). €149,00 ISBN: 9789004315228 Reviewed by: Jean-François Stoffel1 Received: 10 April 2017. Accepted: 03 May 2017. DOI: http://dx.doi.org/10.24117/2526-2270.2017.i2.16 ____________________________________________________________________________ Dedicated to a book which has long been considered a classic, and which, from the Traité de l'enchaînement des idées fondamentales dans les sciences et dans l'histoire (1861) by A.-A. Cournot to L'évolution des théories physiques du XVIIe siècle jusqu'à nos jours (1896) by P. Duhem, takes us on a tour of 35 years of intellectual history, this review offers three objectives. Firstly, to present the author's broader arguments. Secondly, considering that, on the one hand, its contents are not immediately apparent (at least not from its Table of Contents) and that, on the other hand, the method used consists in providing (while remaining as faithful to the text as possible) a critical interpretation and commentary on the selected publications, to provide a brief introduction to the authors and the themes addressed. Lastly, owing to its publication within a dossier specifically dedicated to P. Duhem, to further explore the main arguments and ideas, which occupy nearly a third of the work, centered around this illustrious scholar. French historical epistemology can be defined as the conviction whereby a genuine and authentic historical perspective is seen as essential in order to establish a constructive dialogue between science and philosophy, and in order to construct an epistemology which better conforms to the reality of scientific approach. According to the traditional view adopted chiefly by A. Brenner and C. Chimisso, it originated, depending upon the chosen emphasis, either during the last decade of the 19th century with the works of H. Poincaré, P. Duhem and G. Milhaud (A. Brenner), or during the 1930s and 1940s with G. Bachelard as the key figure in this case (C. Chimisso). Without disputing the importance of the discussions conducted at the end of the 19th century, the point of this book consists in correcting the chronology that we just mentioned: this historicization of the epistemology or, to put it differently, this onset of a mutual engagement, both profound and sophisticated, between historiography and epistemology occurred during the 1860s, thus in the second half of the 19th century and not, as is commonly stated, at the extreme end of the 19th century, and certainly not during the first half of the 20th century. Consequently, it becomes instantly evident that H. Poincaré and P. Duhem, rather than constituting the starting point (A. Brenner) or even representing part of its ancestry (C. Chimisso), should be seen as a destination point (albeit provisional), which is particularly true for Duhem in as much as 1 Jean-François Stoffel is a Professor at the Haute École Louvain-en-Hainaut. Address: Département paramédical du Campus de Montignies, 136 rue Trieu Kaisin, 6061 Montignies-sur-Sambre, Belgium. Email: [email protected] Jean-François Stoffel – Dossier Pierre Duhem – Book Review 164 he personifies the fulfillment and consolidation of a project which had hitherto been conducted by A.-A. Cournot, Cl. Bernard and E. Naville. However, this is not to suggest that the sole interest of this work is to postpone the starting point, by a couple of decades, of this intellectual movement, which, by promoting the belief that science is a complex historical and philosophical process instead of considering it as simply ruled by logic and/or experience, resulted in the progressive substitution of a more sophisticated history of science and a more critical epistemology of the scientific approach, for naïve historical reconstructions and simplistic, dogmatic epistemological concepts. Indeed, beyond the mere question of chronology, it involves, on the one hand, recognizing the qualities of a tradition (inspired by Pascal) designed to find the right balance between a naïve and dogmatic 'scientism' and an ineffective scepticism and, on the other hand, promoting the idea that - in opposition to the normative and simplistic epistemologies that we have grown used to - the revival of such an aspiration is not only desirable but still possible. Let's discuss each of these two assertions. Regarding the first (reviving Pascalian inspiration), in this work one might find the prominence of Pascal's personage surprising, especially in contrast to the influence that I. Benrubi intended to attribute to Kant. Aside from the arguments traditionally put forward to account for this Pascalian presence - the discovery of the original manuscripts of Pensées and the effectiveness of his ideas in counteracting the prevailing scientism - the author introduces the idea that, during the last few decades of the 19th century, the debate about determinism and reductionism took place within a context (modern science being of sufficient maturity) which allowed for this illustrious 17th century thinker's voice to be heard, but within in situation where such subversive ideas could only remain inaudible. As to the second (the resurgence of this inclination towards a refined and well-balanced stance), this is enabled by the author himself. His conviction that the history of scientific thinking is not only characterized by a progressive accumulation of knowledge and by the occurrence of scientific revolutions, but also by a third component: the "buried memories", namely, the historical process by which isolated research projects, or even broad intellectual traditions, entirely disappear from prevailing considerations despite their heuristic fecundity, only to reappear at a future time in a slightly different form and within a new historical context. Recognizing that this submersion is precisely what had happened to the sophisticated thinkers he studied, St. Bordoni suggests that their intellectual trends had nonetheless been revived by such diverse figures as A. Koyré, N. R. Hanson and Th. Kuhn. Through this philosophy of history, which we would readily describe as typically Duhemian due to its mixture of optimism and unpredictability, the author suggests that studying intellectual life during the second half of the 19th century, is not only about providing a means to better understand that of half of the 20th century, but also about preserving a precious heritage that should not be definitively condemned to perpetual imprisonment in the annals of history. Having covered the general theme, let us briefly consider the contents of the book. After a lengthy introduction, aimed at, on the one hand, outlining the broader context of this era marked by a profound transformation of life, being as much material as intellectual, and, on the other hand, presenting the historiographic theme which is to be developed upon throughout the work, the first six chapters are devoted to two fundamental questions which, between the beginning of the 1860s and the middle of the 1890s, animated many scientific discussions among French thinkers largely influenced by scientism. These initially dealt with determinism (considered from the perspective of reconciliation with human free will) and reductionism (conceived as, firstly, legitimately bringing the social sciences back to the model represented by the natural sciences and, secondly, reducing the natural sciences themselves to the archetype represented by classical mechanics). In this book, the reason for such detailed discussions on determinism and reductionism is that they clearly demonstrate the conflict between a naïve scientism and the emergence of newer and more sophisticated historical and philosophical reconstructions. The first three chapters, which are devoted to reductionism, include a substantial section on the refined (yet largely overlooked, since premature) ideas of A.-A. Cournot - undoubtedly one of the author's preferred scholars, along with E. Naville and P. Duhem - but also include those of Cl. Bernard, as well as É. Boutroux's radical yet minority antireductionism and, conversely, the reductionism of J. Soury whose personal and intellectual evolution seems representative of that of his entire era. Determinist discussions are the subject of three consecutive chapters chronicling, as central figures, J. Boussinesq with his multidisciplinary, original research program, and the philosopher and theologian E. Naville with his flexible and dynamic epistemology. Since the emergent intellectual movement was characterized by a new awareness of the historical and philosophical complexity of the scientific process, it is to be expected that this realization would give rise, aside from those Jean-François Stoffel – Dossier Pierre Duhem – Book Review 165 originating in traditional historiography, to further research in the history of science conducted according to a new historiographic framework. Chapter 7 is also devoted to the history of science, with three personalities corresponding to three different stages: M. Berthelot typifying a radical and naïve historiography of Comtean inspiration, which is however somewhat tempered by the collective nature of its endeavour; P. Tannery typifying a history of science based on multiple skills and largely devoid of any hagiographic or ideological perspective; and lastly, G. Milhaud typifying an attempt to summarize the erudite research of his predecessor, and to combine history and philosophy of science. Since Duhem personifies, through the original ideas he developed within the context of his firsthand experience in scientific research, the very essence of the sophisticated alliance between science, history and philosophy, this study naturally culminates in two chapters dedicated to him. Finally, it is worth noting the existence of an "epilogue", which, although of somewhat heterogeneous content, is nonetheless invaluable. We would like to conclude this review by focusing more specifically on the role attributed to P. Duhem. Having previously evoked the fact that Duhemian physics issued from the scholars who preceded him (Taming complexity: Duhem's third pathway to thermodynamics, 2012), St. Bordoni - as foreseen - continues his enquiry by examining those elements of Duhem's scientific philosophy which are ascribable to his numerous philosophic and scientific forefathers. From the onset we notice the emergence of an intriguing and distinct behavioural difference: there is Duhem-the-physicist who never hesitated to acknowledge the existence of the relevant scientific tradition from which he drew his inspiration, and then there is Duhem-the-philosopher who never explicitly referred to the scholars and philosophers who, just prior, had entertained similar beliefs and ideas. This difference is all the more astonishing since the appearance of the scientific tradition, from which it is inspired, and that of the philosophical tradition, from which it could have been inspired, are contemporary. Among the various causes which could account for this difference, St. Bordoni points to the fact that Duhem relied primarily on the dual influence of Aristotle and Pascal, far more than on that of his immediate predecessors. In order to summarize this dual influence - and most certainly worth a direct quotation here - the author formulates the following magnificent explanation: "Duhem found in Aristotle the awareness of the complexity of natural processes, and he found in Pascal the awareness of the complexity of scientific practice" (p. 241). Lastly we would like draw the readers' attention to the ideas advanced with respect to natural classification (a particularly fragile concept), and to a certain Duhemian deviation (jeopardizing his sophisticated philosophy of science by succumbing to the appeal of a more comfortable finalism). By positioning itself chiefly in relation to the historiographic theories advanced by I. Benrubi, A. Brenner et J. Renn, by distrusting the legislators of scientific practice, and by urging us not to idealize the adjectives 'naive' and 'sophisticated', which it fortunately coined itself, this book constitutes, on the whole, a veritable and most welcome plea in favour of recognizing the complexity of the natural world, as well as the no less important historical and philosophical complexity of the scientific approach which is called to investigate it! | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Chapter XXXX: Neuroscience, Spiritual Formation, and Bodily Souls: A Critique of Christian Physicalism Brandon Rickabaugh and C. Stephen Evans Forthcoming in Keith Loftin and Joshua Ryan Farris (eds.). Christian Physicalism? Philosophical Theological Criticisms. Lexington Books, 2017. Introduction The link between human nature and human flourishing is undeniable. "A healthy tree cannot bear bad fruit, nor can a diseased tree bear good fruit" (Matt. 7:18). The ontology of the human person will, therefore, ground the nature of human flourishing and thereby sanctification. Spiritual formation is the area of Christian theology that studies sanctification, the Spirit-guided process whereby disciples of Jesus are formed into the image of Jesus (Rom. 8:28-29; 2 Cor. 3:18; 2 Peter 3:18).1 Talk of such transformation permeates the New Testament.2 As a natural part of salvation,3 spiritual formation includes every aspect of our being, "spirit, soul, and body" (1 Thess. 5:23-24), as it is the whole person that is sanctified. Until the nineteenth century, there was an overwhelming consensus among Christian thinkers that some form of mind-body (or soul-body) dualism is true of human beings. Recently, that consensus has eroded, and with it the availability of a shared body of knowledge about spiritual formation.4 Two views dominate this discussion. Substance dualism (hereafter referred to as dualism) is the thesis that we consist of soul and body. The following distinction is helpful: Minimal Dualism: The self and its body are distinct entities. 5 Significant Minimal Dualism: The self and its body are distinct entities, while the self is an agent with causal powers such that it can affect the physical world and be affected by that world.6 1 See, Steve L. Porter, "Sanctification in a New Key: Relieving Evangelical Anxieties Over Spiritual Formation," Journal of Spiritual Formation & Soul Care 1 (2) (2008): 129-128. 2 See, 2 Cor. 3:18; Rom. 5:1-5; 12:2; Eph. 4:14-16; Col. 3:4-17; 2 Pet. 1:2-11; and 3:18. 3 See Dallas Willard, "Spiritual Formation as a Natural Part of Salvation," in Dallas Willard, Renewing the Christian Mind: Essays, Interviews, and Talks, edited by Gary Black Jr. (New York, NY: HarperOne, 2016), 301-319. 4 See for example, Dallas Willard, Knowing Christ Today: Why We Can Trust Spiritual Knowledge (New York, NY: HarperOne, 2009); and Dallas Willard, The Disappearance of Moral Knowledge (Forthcoming). 5 C. Stephen Evans, "Separable Souls: A Defense of 'Minimal Dualism'," Southern Journal of Philosophy 19 (3) (1981): 313-332. 6 C. Stephen Evans, "Separable Souls: Dualism, Selfhood, and the Possibility of Life after Death," Christian Scholar's Review 34 (3) (2005): 327-340. Christian dualists are at least committed to Significant Minimal Dualism. According to the alternative view, Christian physicalism, we are physical bodies or at least parts of physical bodies, like the brain and central nervous system.7 Some Christian physicalists hold that these physical bodies have non-physical emergent properties. Some Christian physicalists argue that dualism is incompatible with central elements of spiritual formation. Neuroscientist Warren Brown and psychologist Brad Strawn offer the only substantive account of spiritual formation from the view of Christian physicalism and its accompanying objections to dualism.8 Hence, it is on their arguments that this chapter focuses. Although some argue that dualism is the biblical backdrop which informs and makes intelligible Christian spiritual formation,9 Brown and Strawn argue that contemporary neuroscience proves this false while supporting Christian physicalism. On their view, spiritual formation is illuminated by a set of neuroscientific data. This data, they claim, supports a view of spiritual formation that requires special attention to the physical nature of our spiritual life. As such, it emphasizes our embodiment and neurological and social development, which they claim is incompatible with dualism.10 Call this the incompatibility thesis. We argue that Brown and Strawn fail to support their incompatibility thesis. Additionally, we argue that Christian physicalism stands in tension with important philosophical and theological foundations of Christian spiritual formation. In doing so we offer a specific form of dualism, the bodily soul view, and explain how this view illuminates the importance of embodiment, our neurological and social development, and hence the important physical aspects of Christian spiritual formation. Why Dualism is Compatible with Embodied Spiritual Formation So, just how is dualism supposed to be incompatible with a neuroscientifically informed account of spiritual formation? The strongest statement of the incompatibility thesis is one of logical impossibility. This view is impossible to defend for one simple reason: there is no logical contradiction between dualism and the neuroscientific data. The truth of dualism and the importance of the physical nature of our spiritual life do not entail a contradiction. God could have created natural laws uniting soul and body, such that neuroscience studies the bodily aspects of this unity. Likewise, the incompatibility thesis cannot be stated in terms of metaphysical impossibility. This thesis entails that God could not create a world where dualism is true and the neuroscientific data of this world 7 See, for example, Lynne Rudder Baker, 'Need a Christian Be a Mind/Body Dualist?' Faith and Philosophy 12, no. 4 (1995), pp. 498-504; 'Christian Materialism in a Scientific Age', International Journal of Philosophy of Religion (January), pp. 1-13; Trenton Merricks, Objects and Persons (Oxford: Oxford University Press, 2001); Peter van Inwagen, Material Beings (Cornell University Press, 1990); and Kevin Corcoran, Rethinking Human Nature (Grand Rapids, MI: Baker Academic, 2006). 8 Warren S. Brown and Brad D. Strawn, The Physical Nature of Christian Life: Neuroscience, Psychology, and the Church (New York, NY: Cambridge University Press, 2012). 9 See for example, Lewis Ayers, "The Soul and the Reading of Scripture: A Note on Henri De Lubac," Scottish Journal of Theology 61(2) (2008): 173–190; Dallas Willard, "Spiritual Disciples, Spiritual Formation, and the Restoration of the Soul," Journal of Psychology & Theology 26 (1998): 101-109. Reprinted in Dallas Willard, The Great Omission (San Francisco, CA: Harper Collins, 2006); and JP Moreland, "Restoring the Substance of the Soul to Psychology," Journal of Psychology and Theology 26 (1) (1998): 29-43. 10 Brown and Strawn, 69. obtain. That is a considerable constraint on God's creative capacity. This strikes us as highly implausible, and Brown and Strawn do not give us reason to think otherwise. Hence, the incompatibility thesis can make only the much weaker claim, that the conjunction of dualism and the neuroscientific data is improbable or less probable than the conjunction of Christian physicalism and the neuroscientific data. So, how do they defend this thesis? We must recognize that Christian physicalists cannot make use of popular objections to dualism, especially the conservation of energy11 and causal closure arguments, which rely on an in-principle rejection of causation between the physical and the non-physical and the causal closure of the physical. Christianity is necessarily committed to causation between the non-physical and the physical, at least with respect to God and his creation.12 Sanctification, for example, requires the causal interaction of the Holy Spirit with human persons (e.g., Gal 5:16–24). Hence, Brown and Strawn must object to dualism in other ways, which we now turn to. What Has Dualism to do with Gnosticism and Individualism? The main objection from Brown and Strawn is that dualism leads to Gnosticism, which is incompatible with biblical and neuroscientific data. Gnosticism, they explain, is the view that the material world is evil, while nonmaterial reality is good. Human souls are saved from this material world only by embracing the fact that we belong in a heavenly realm of light.13 "The inward focus on the soul, fostered by dualism," they say, "creates a strong magnet drawing modern religious perspectives almost inevitably toward Gnosticism."14 From this they conclude that dualism is false. We find this objection unconvincing. Brown and Strawn offer no empirical support for this hypothesis, much less an explanation as to how dualism leads "almost inevitably" to Gnosticism. It isn't clear what their argument is, as it can be taken several ways. If taken in the anthropological or psychological sense, their conclusion does not follow. That many people believe or are caused to believe x does not tell us if x is true or false, or if x is unreasonable to hold. Furthermore, conflicting empirical evidence is easy to furnish. After surveying the main Christian proponents of dualism, one is hard-pressed to find a single Gnostic among them. Instead, we find outright rejections of Gnosticism. For example, Dallas Willard, a dualist and spiritual formation scholar, explicitly rejects the Gnostic view that what is immaterial and spiritual is inherently good, while the body and other material things are inherently bad.15 On Willard's view, the soul and body are both in a 11 For a reply to the conservation of energy objection see, Robin Collins, "The Energy of the Soul," in The Soul Hypothesis: Investigations into the Existence of the Soul, edited by Mark C. Baker and Stewart Goetz, pp. 123-37 (New York: Continuum, 2011). 12 For a detailed defense of this claim, see, Dennis Bielfeldt, "Can Western Monotheism Avoid Substance Dualism," Zygon 36 (1) (2001): 153-77. 13 Raymond E. Brown, An Introduction to the New Testament (New York, NY: Doubleday, 1997), 92. Cited in Brown and Strawn, 22. 14 Brown and Strawn, 23. This argument is reiterated through the book, especially chapters 1-3. 15 Dallas Willard, Renovation of the Heart: Putting on the Character of Christ (Colorado Springs, CO: NavPress, 2002), 17. ruined condition in need of redemption.16 The body is central to Willard's detailed account of how the entire person is sanctified in Christ.17 If taken in the philosophical sense, the Gnostic thesis faces other problems. First, dualism is not and does not entail a thesis about what is or is not valuable, the nature of sanctification or salvation. Brown and Strawn admit that we cannot equate dualism with Gnosticism.18 Contra Gnosticism, Christian dualists hold a very high view of the body. Charles Taliaferro, for example, argues that given dualism, embodiment allows for the exercise of six types of virtue: sensory, agency, constitutional, epistemic, structural, and affective.19 Richard Swinburne argues that embodiment makes possible great goods that souls otherwise couldn't have, such as the ability of free choice between good and evil and the ability to influence others and the inanimate world.20 Howard Robinson defends a robust view of the soul's dependence on the brain and body for the great good of psychological development.21 Contrary to what Christian physicalists claim, Christian dualism maintains that the telos of the human soul, as created by God, is embodiment.22 This alone entails the rejection of Gnosticism. Of course, it is true that dualists have a history of valuing the soul more than the body. Augustine considers the soul as a much higher degree of reality and value than the body, with the soul surpassed only by God.23 However, this does not mean that Augustine holds a low view of the body. That one takes x to be more valuable than y does not entail that y is not of great value. One could value their spouse more than their parents, and yet maintain a very high value of their parents. The Christian physicalist surely admits this when valuing God above creation although highly valuing creation. Additionally, Brown and Strawn argue that belief in dualism leads to individualism, as dualists look inwardly at the soul rather than outwardly towards God and others. Like their previous Gnostic objection, Brown and Strawn fail to show a necessary connection between dualism and individualism. Even if there were a correlation, it doesn't follow that holding dualism leads to indifference towards others, the natural world, or historical events. Consider Kierkegaard, who, although a dualist, does not think of the self as merely a mental substance. For Kierkegaard, the self is a kind of synthesis of contrasting elements-finitude with infinitude, necessity with possibility. Human selves are a work-in-progress, involved in making themselves the persons they become, and doing so always in relationship to others. Far from being an individualist, Kierkegaard understands that we all are who we are by virtue of the relationships with others. He is interested in 16 Ibid., 45. 17 Ibid., chapter 9. 18 Brown and Strawn, 163. 19 Charles Taliaferro, "The Virtues of Embodiment," Philosophy 76 (2001): 111-125. 20 Richard, Swinburne, "What's So Good About Having a Body?" in Comparative Theology: Essays for Keith Ward, edited by Timothy Walter Bartel (Spck Publishing, 2003), 137. 21 See Howard Robinson, "A Dualist Perspective on Psychological Development," in J. A. Russell (Ed.). Philosophical Perspectives on Developmental Psychology, pp. 119-139 (Oxford: Basil Blackwell, 1987); and "A Dualist Theory of Embodiment," in John R. Smithies and John Beloff (eds.), The Case for Dualism, pp. 43-58 (Charlottesville, VA: University of Virginia Press, 1989). 22 See for example, Gordon Barnes, "Is Dualism Religiously and Morally Pernicious?" American Catholic Philosophical Quarterly 78 (1) (2004): 103. 23 Augustine, Confessions, III, 6. helping individuals develop a relation to God which relativizes those human relationships.24 It just false that dualism qua dualism leads to individualism. Lastly, there are more plausible accounts of the turn away from embodiment and toward individualism that do not place the blame on dualism. Some have argued that the turn toward individualism is the result of theologians and then pastors abandoning the soul, which paved the way for the contemporary mental health movement.25 This may be overstated, but it is relevant. Additionally, it seems far more plausible that the problem of contemporary individualism is with the conception of salvation as mere forgiveness of sins. Willard points out that such a view makes Paul's statement that we are "saved by his [Jesus's] life" (Rom. 5:10) unintelligible. Willard observes, How can we be saved by his life when we believe salvation comes from his death alone? So if we concentrate on such theories exclusively, the body and therefore the concrete life we find ourselves in are lost to the redemption process.26 In fact, we find dualists, such as Willard, holding the exact opposite of Gnosticism and individualism. Spirituality in human beings is not an extra or "superior" mode of existence. It's not a hidden stream of separate reality, a separate life running parallel to our bodily existence. It does not consist of special "inward" acts even though it has an inner aspect. It is, rather, a relationship of our embodied selves to God that has the natural and irrepressible effect of making us alive to the Kingdom of God-here and now in the material world.27 The problem of individualism, escapism and rejection of embodiment is solved, not by rejecting dualism, but by embracing the Gospel of the Kingdom of God, that God's project of redemption has come and we are invited into that life of Kingdom community here and now. The Gnostic and individualistic objections to dualism are both unsupported, and fail to diagnose the real problem. Rejecting dualism isn't the solution, as dualism isn't the problem. Where is this Soul of the Gaps? 24 See C. Stephen Evans, "Who is the Other in The Sickness unto Death? God and
Human Relations in the Constitution of the Self", and "Kierkegaard's View of the Unconscious", both in C. Stephen Evans, Kierkegaard on Faith and Self: Collected Essays (Waco, TX: Baylor University Press, 2006). 25 For example, Boyd writes, "The word self has replaced the term soul in popular culture, with the effect that people tend to think of themselves without thinking that God is important to their self-concept. We live in a pre-Copernican age where God, if God is thought to exist at all, is understood as being in orbit around the self, strengthening self-esteem or weakening the self through guilt feelings. The center of focus in our time is on the self, on the individual and the individual's need for autonomy, self-determination, fulfillment, happiness, and self-sufficiency" (Boyd, Jeffrey H. Boyd, "Losing Soul: How and Why Theologians Created the Mental Health Movement," Calvin Theological Journal 30 (1995), 473). 26 Dallas Willard, The Spirit of the Disciples: Understanding How God Changes Lives (New York, NY: Harper & Row, 1988), 33-34. 27 Dallas Willard, The Spirit of the Disciples, 31. The main argument from neuroscience proffered by Brown and Strawn against dualism is a soul-of-the-gaps the objection. They write, However, three centuries ago, Descartes did not have access to what is known in modern neurology. Thus, he could not imagine how it could be that matter-that is, physical bodies and brains-could do anything rational or intelligent. So he concluded that these human capacities must be due to a nonmaterial thing.28 "Descartes," says Brown and Strawn, "was forced to the conclusion that we must have a nonmaterial soul due to the lack of knowledge during his time of the functioning of the human brain."29 Brown and Strawn seem unaware of Descartes's extensive anatomy and physiology research.30 Descartes knew quite well that mental states often depend on brain states. Regardless, this soul-of-the-gaps objection fails to understand why Descartes and many others are dualists. Plato, Augustine, Descartes, Butler, and Reid held dualism in virtue of being aware of themselves from the first-person perspective as not reducible to or identical to their body.31 Others, like Aristotle and Aquinas arrived at different kinds of dualism by analyzing positive arguments for the soul. After a detailed look at the literature, Stewart Goetz and Charles Taliaferro conclude, There is not the least bit of evidence for the idea that they arrived at their belief in the soul's existence after failing to explain various experiences in terms of what goes on in the physical world.32 It is the awareness of self and metaphysical arguments that motivate dualism. This accords well with the prevailing view among cognitive scientists that dualism is a widespread, pre-theoretical belief, shared across cultures, and developed in infancy.33 This shouldn't be the case if dualism is simply maintained out of ignorance. We are, as Paul Bloom says, "natural Cartesians."34 Moreover, this soul-of-the-gaps objection presumes that dualists are ignorant of the neurosciences. This is certainly not the case today. Nobel Prize 28 Brown and Strawn, 32. 29 Ibid., 47. 30 In fact, his fascination with anatomy and physiology prompted one Descartes to suggests that, "if Descartes were alive today, he would be in charge of the CAT and PET scan machines in a major research hospital." See Richard Watson, Cogito Ergo Sum: The Life of René Descartes, Revised Edition (Boston, MA: David Godine, 2007), 15. 31 For contemporary work on dualism and self-awareness, J. P. Moreland, "Substance Dualism and the Argument from Self-Awareness" Philosophia Christi 13 (1) (2011): 21-34. See also, David Barnett, "The Simplicity Intuition and Its Hidden Influence on the Philosophy of Mind," Noûs 42 (2008): 308-355; and "You are Simple" in Robert Koons and George Bealer (eds.), The Waning of Materialism, pp. 161-74 (Oxford: Oxford University Press, 2010). 32 Stewart Goetz and Charles Taliaferro, A Brief History of the Soul (Oxford: Wiley-Blackwell, 2011), p. 155. 33 See, for example, Paul Bloom, Descartes' Baby: How the Science of Child Development Explains What Makes Us Human (Cambridge, MA: Basic Books, 2004). 34 Ibid., xii. winning neuroscientist, John C. Eccles, defended dualism,35 as did Nobel Prize winning physicist, Eugene Wigner.36 Likewise, neuroscientists Wilder Penfield37 and Matthew Stanford,38 research psychiatrist Jeffery Schwartz39, and psychologists Nancy Duvall,40 Todd W. Hall,41 Jeffrey H. Boyd,42 Eric L. Johnson,43 Sherwood Cole,44 and Stephen Greggo are all dualists who take embodiment seriously.45 Many dualists, conversant with the relevant neuroscience, make their case from neuroscientific data.46 Even non-dualists begrudgingly recognize that the neurosciences are often based on the conceptual framework of 35 See for example, Karl R. Popper and John C. Eccles, The Self and Its Brain, 2nd corrected edition (New York: NY: Springer-Verlag, 1985); John C. Eccles, The Human Psyche (1980); Evolution of The Brain: Creation of The Self (London: Routledge, 1989); and How the Self Controls Its Brain (Berlin, Springer-Verlag, 1994). 36 Wigner argued that quantum mechanics requires a commitment to a strong variety of mind-body dualism. For example, Winger writes, "Until not many years ago, the 'existence' of a mind or soul would have been passionately denied by most physical scientists. [...] There are [however] several reasons for the return, on the part of most physical scientists, to the Spirit of Descartes' 'Cogito ergo sum' [...] When the province of physical theory was extended to encompass microscopic phenomena, through the creation of quantum mechanics, the concept of consciousness came to the fore again: it was not possible to formulate the laws of quantum mechanics in a consistent way without reference to consciousness." See Eugene Paul Wigner, "Remarks on the Mind–Body Question," originally published in I.J. Good (ed.) The Scientist Speculates, pp. 284–302 (London: Heinemann, 1961). Reprinted in J.A. Wheeler, and W.H. Zurek (eds.), Quantum Theory and Measurement, pp. 168-69(Princeton: Princeton University Press, 1983). 37 See Wilder Penfield, The Mystery of Mind (Princeton: Princeton University Press, 1975). 38 Stanford, states, for example, "God has created us as embodied spirits, having physical and spiritual aspects to our being." Matthew S. Stanford, The Biology of Sin: Grace, Hope, and Healing for Those Who Feel Trapped (Downers Grover, IL: InterVarsity, 2010), 12. 39 Jeffrey Schwartz, "A Role for Volition and Attention in the Generation of New Brain Circuitry: Toward a Neurobiology of Mental Force," Journal of Consciousness Studies 6, nos. 8–9 (1999): 115–42; and Jeffrey Schwartz and Sharon Begley, The Mind and the Brain: Neuroplasticity and the Power of Mental Force (New York: HarperCollins, 2002), 54–95. 40 Nancy S. Duvall, "From Soul to Self and Back Again," Journal of Psychology and Theology 26 (1) (1998): 6-15. 41 Todd W. Hall, "The Soul or Substantive Self as Experiencer, Actualizer, and Representative in Psychoanalytic Theory," Journal of Psychology and Theology 26 (1) (1990): 55-65. 42 See for example, Jeffrey H. Boyd, Reclaiming the Soul: The Search for Meaning in a Self-Centered Culture (Cleveland, OH: The Pilgrim Press, 1996); "The Soul as Seen Through Evangelical Eyes, Part I: Mental Health Professionals and "the soul." Journal of Psychology and Theology 23(3) (1995): 151-160; "The Soul as Seen Through Evangelical Eyes, Part II: On Use of the Term 'Soul'," Journal of Psychology and Theology 23(3) (1995): 161-170; and "A History of the Concept of the Soul During the 20th Century," Journal of Psychology and Theology 26 (1) (1998): 66-82. 43 Eric L. Johnson, Foundations of Soul Care: A Christian Psychology Proposal (Downers Grace, IL: IVP Academic, 2007). Johnson holds that the soul is an immaterial substance (16-17). Also, see Johnson, "Whatever Happened to the Human Soul? A Brief Christian Genealogy of a Psychological Term," Journal of Psychology and Theology 26 (1) (1998): 16-28. 44 Sherwood O. Cole, "Don't Disembody Me Just Yet! A Christian Perspective on our Biological Nature," Journal of Psychology and Christianity 21 (2) (2002): 15-60. 45 Greggo argues that compassionate clinical care is enriched by dualism, whereby we have "the increased awareness that persons as living souls are formed by a creative convergence of both human and divine nature and nurture" (266). See, Stephen P. Greggo, "Soul Origin: Revisiting Creationist and Traducianist Theological Perspectives in Light of Current Trends in Developmental Psychology," Journal of Psychology and Theology 33 (4) (2005): 258-267. 46 See for example, Riccardo Manzotti and Paolo Moderato, "Neuroscience: Dualism in Disguise", in Andrea Lavazza and Howard Robinson (eds.), Contemporary Dualism: A Defense, pp. 81-97 (New York, NY: Routledge, 2014); Alessandro Antonietti, "Must Psychologists Be Dualists?" in A. Antonietti, A. Corradini, and E. J. Lowe (eds.), Psycho-Physical Dualism Today: An Interdisciplinary Approach, pp. 37-67 (Lanham, MD: Rowman and Littlefield, 2008); and Mario Beauregard and Denyse O'Leary, The Spiritual Brain (New York, NY: HarperCollins, 2007). dualism.47 Moreover, several dualists, after analyzing the data, argue that neuroscience fails to support physicalism over dualism.48 While one might disagree with their arguments, one cannot claim these dualists are neurologically ignorant. It is simply false that dualism is the result of neuroscientific ignorance or soul-ofthe-gaps reasoning. Finally, this objection presumes, quite prematurely, that neuroscience has somehow undermined dualism. There is a growing skepticism, even among neuroscientists, about inflated claims from neuroscience.49 This is certainly true regarding philosophical issues like free will and the mind-body problem.50 Skepticism aside, several non-reductive physicalists, in accord with dualists, are convinced that even a complete understanding of all the physical facts about the universe could not explain consciousness. One reason for this is what Joseph Levine calls the explanatory gap, our inability to provide or even comprehend a plausible explanation of how consciousness could fully depend upon a non-conscious, physical substrate.51 David Chalmers explains, If this is right, the fact that consciousness accompanies a given physical process is a further fact not explainable simply by telling the story about the physical facts. In a sense, the accompaniment must be taken as brute.52 Secondly, non-reductive physicalists are in widespread disagreement over how to explain consciousness. This can be seen in the "new mysterians", who hold that although materialism must be true, we will never understand how it could be true.53 47 See, M.R. Bennett and P.M.S. Hacker, Philosophical Foundations of Neuroscience (Malden, MA: Blackwell, 2003); W. Teed Rockwell, Neither Ghost nor Brain (Cambridge, MA: MIT Press, 2005); William R. Uttal, The New Phrenology: The Limits of Localizing Cognitive Processes in the Brain (Cambridge, MA: The MIT Press, 2001), and William R. Uttal, Dualism: The Original Sin of Cognitivism (Mahwah: Lawrence Erlbaum Associates, 2004). 48 See for example, Eric LaRock, "Neuroscience and the Hard Problem of Consciousness," in Thomas M. Crisp, Steven L. Porter, and Gregg A. Ten Elshof (eds.), Neuroscience and the Soul: The Human Person in Philosophy, Science, and Theology, pp. 151-180 (Grand Rapids, MI: Eerdmans, 2016); Eric LaRock and Robin Collins, "Saving Our Souls from Materialism," in Neuroscience and the Soul, 137-146; Eric LaRock, "Is Consciousness Really a Brain Process?" International Philosophical Quarterly 48 (2) (190) (2008): 201-22; and J. P. Moreland, "Christianity, Neuroscience, and Dualism," in The Blackwell Companion to Science and Christianity, edited by J. B. Stump and Alan Pagget (Oxford: Blackwell, 2012), 467-79; Jeffrey M. Schwartz and Sharon Begley, The Mind and the Brain: Neuroplasticity and the Power of Mental Force (New York: HarperCollins, 2002); Mihretu P. Guta, "Neuroscience or Neuroscientism?" Perspectives on Science and Christian Faith 63 (1) (2011): 69-70; and Terence Horgan, "Nonreductive Materialism and the Explanatory Autonomy of Psychology," in Naturalism: A Critical Appraisal, edited by Steven Wagner and Richard Warner, pp. 313-14 (Notre Dame: University of Notre Dame Press, 1993). 49 See for example, Paolo Legrenzi and Carlo Umiltà, Neuromania: On the Limits of Brain Science, translated by Frances Anderson (Oxford: Oxford University Press, 2011; Robert G. Shulman, Brain Imaging: What it Can (and Cannot) Tell Us About Consciousness (Oxford: Oxford University Press, 2013; Sally Satel and Scott Lilienfel, Brainwashed: The Seductive Appeal of Mindless Neuroscience (New York, NY: Basic Books, 2013); and Raymond Tallis, Aping Mankind: Neuromania, Darwinitis and the Misrepresentation of Humanity (New York: Routledge, 2011). 50 For a defense of this claim see, Moreland, "Christianity, Neuroscience, and Dualism." 51 Joseph Levine, "Materialism and Qualia: The Explanatory Gap," Pacific Philosophical Quarterly 64 (1983): 354-361. 52 David Chalmers, The Conscious Mind: In Search of a Fundamental Theory (Oxford: Oxford University Press, 1996), 107. 53 Owen Flanagan, The Science of the Mind, Second Edition (Cambridge, MA: MIT Press, 1991), p. 313. The New Mysterians include Colin McGinn, The Mysterious Flame: Conscious Minds in a Material World Moreover, the recent turn toward panpsychism and panprotopsychism, which view consciousness as a irreducible, fundamental feature of reality, belies the devoted confidence of non-reductive physicalists who take neuroscience to fully explain consciousness. Neuroscience is far from proving physicalism or disproving dualism. Curiously, Brown and Strawn fail to address the work of any dualist we've mentioned, much less interact with their arguments. How can one make the claims Brown and Strawn have about a view they don't seem to have seriously researched? Ironically, it is out of their own ignorance that Brown and Strawn presume dualism to be held out of ignorance or a soul-of-the-gaps thesis. No, Neuroscience Hasn't Exorcized the Soul Brown and Strawn offer two types of arguments from neuroscience against dualism. The first is that dualism is committed to a disembodied view of spiritual formation, which is incompatible with neuroscientific findings. According to Brown and Strawn, "We are formed into mature, virtuous, and wise persons, not by some disembodied mystical process, but by life together in a body of persons." 54 The assumption here is that dualism is somehow committed to a disembodied mystical process of spiritual formation. Of course, historically some dualists have embraced a mystical process of spiritual formation that denigrates the body. Ascetic Christians, such as the Desert Fathers, are often cited as examples. However, such a sweeping claim is naïve. In his seminal work on views of the body in early Christianity, Peter Brown observes, Yet to describe ascetic thought as "dualist" and motivated by hatred of the body, is to miss its most novel and its most poignant aspect. Seldom, in ancient thought, had the body been seen as more deeply implicated in the transformation of the soul; and never was it made to bear so heavy a burden. For the Desert Fathers, the body was not an irrelevant part of the human person, that should, as it were, be "put in brackets"... It was, rather, grippingly present to the monk: he was to speak of it as "this body, that God has afforded me, as a field to cultivate, where I might work and become rich...In the desert tradition, the body was allowed to become the discreet mentor of the proud soul.55 Dualism didn't always or even commonly lead to a mystical disembodied process. Most dualists embraced the body and its positive role in spiritual formation. However, even if some Christian dualists did neglect the body, a historical connection is not a logical connection. Brown and Strawn fail to demonstrate a logical link between dualism and a mystical disembodied approach to spiritual formation. Therefore, we have no reason to think that dualism must embrace a disembodied notion of spiritual formation. (New York, NY: Basic Books, 1999), and Thomas Nagel, Mind and Cosmos: Why the Materialist NeoDarwinian Conception of Nature Is Almost Certainly False (Oxford: Oxford University Press, 2012). 54 Brown and Strawn, 87. 55 Peter Brown, The Body and Society: Men, Women and Sexual Renunciation in Early Christianity (New York, NY: Columbia University Press, 1988), 235-36. While we can think of no contemporary Christian dualists who adopt such a view, there are many Christian dualists who reject it. For example, spiritual disciplines, a historic cornerstone of Christian spiritual formation, are not disembodied mystical processes.56 J. P. Moreland, who is as dualist as anyone, explains this well. A Christian spiritual discipline is a repeated bodily practice, done over and over again, in dependence on the Holy Spirit and under the direction of Jesus and other wise teachers in his way, to enable one to get good at certain things in life that one cannot learn by direct effort.57 Willard arranges spiritual disciplines into two categories: abstinence/detachment (solitude, silence, fasting, frugality, chastity, secrecy, sacrifice) and engagement (study, worship, celebration, service, prayer, fellowship, confession, submission).58 These disciplines, says Willard, "essentially involve bodily behaviors" as "whatever is purely mental cannot transform the self."59 This is an outright rejection of a disembodied mystical process. The second argument from Brown and Strawn is that neuroscience has made certain discoveries that present an understanding of spiritual growth that is incompatible with dualism. These discoveries support three theses. Developmental Thesis: spiritual formation is a process that continues through adulthood.60 Interpersonal Thesis: spiritual formation takes place in virtue of interpersonal interactions such as imitation, shared attention, attachment, empathy, language, and story. Bodily Process Thesis: human characteristics, such as rationality, relationality, morality, and religiousness are the outcome of the functioning of our bodies and brains, not a nonmaterial soul or mind.61 Let's begin with the developmental thesis. That sanctification is a gradual process has been known for quite some time (2 Cor 4:16; Gal 4:19), and is 56 According to Scripture, we present our body to God as a living sacrifice (Rom. 12:1), with repeated bodily exercise (1 Cor. 9:24-27; 1 Tim. 4:7-8) involving specific body parts (Rom. 6:11-13,19), resulting in putting to death our bad habits (Col. 3:5). 57 J. P. Moreland, Kingdom Triangle: Recover the Christian Mind, Renovate the Soul, Restore the Spirit's Power (Grand Rapids, MI: Zondervan, 2007), 152. 58 Willard, The Spirit of the Disciplines, 158-190. 59 Ibid., 152. 60 They write, "For some reason, our dualist presuppositions about persons created a disconnect between our understanding of Christian formation in children and our comprehension of the forces at work in adult Christian life. It is not true that the impact on human development of all of these processes of ongoing reciprocal interaction with one's social environment comes to an end somewhere in later childhood or early adolescence. Rather, this developmental process is ongoing, allowing for continuing development, formation, and change as adults" (Brown and Strawn, 70). 61 Brown and Strawn, 30-46. recognized by dualists.62 It isn't clear how these are incompatible, and Brown and Strawn present no argument for us to analyze. Perhaps this objection is motivated by presuming that a soul is fully formed once it comes into existence and therefore cannot develop. But why should the dualist embrace this? There is nothing contradictory in holding that the soul psychologically develops in conjunction with the body over its lifetime. While most dualists hold that the soul is mereologically simple, as it has no parts, the soul is complex with respect to its modes or properties and causal powers. These features are what change as the person, body and soul, matures.63 Hence, there is nothing about dualism that is incompatible with the developmental thesis. Likewise, it is not at all clear how dualism is incompatible with the interpersonal thesis. Again, Brown and Strawn merely assert this incompatibility without explanation or argument. Rather, they presume that dualism leads to individualism, which undermines the importance of interpersonal relations for spiritual formation. However, we have shown that dualism does not necessarily lead to individualism. Moreover, there is nothing inconsistent about the dualist holding that the ontology of the soul is such that we require interpersonal relationships in order to grow spiritually.64 Consequently, dualism is not incompatible with the interpersonal thesis. The bodily process thesis, or something like it, is popular among Christian physicalists when objecting to dualism. The strength of this objection comes from what "the outcome of the functioning of our bodies and brains" means exactly. Presumably, that will be determined by the neurological evidence. Here are some examples they discuss. Rationality: fMRI studies show that brain activity increases in specific areas of the brain in conjunction with certain mental acts: the left side of the cerebral cortex when asked to perform language tasks, different but overlapping areas of the left cerebral cortex when listening to someone talk, and a different pattern of cerebral cortex areas when solving mathematical problems. Relationality: fMRI studies show that a participant's subjective experience of being shocked triggered a very similar pattern of brain activity that is triggered when they expect their friend to be shocked. Morality: fMRI studies show that the more complexity the moral reasoning the more intense is the brain activity in a particular region of the brain. Individuals with damage to the lower middle portions of their frontal lobes exhibit an inability to use moral guidelines. 62 For an insightful treatment of the gradual nature of sanctification by a dualist, see, Steven L. Porter, "The Gradual Nature of Sanctification," Themelios 39 (3) (2014): 470–483. 63 For a detailed dualist account of this, see Robinson, "A Dualist Perspective on Psychological Development." 64 For such an account, see John Coe and Todd Hall, Psychology in the Spirit: Contours of a Transformational Psychology (Downers Grover, IL: IVP Academic, 2010). Religiousness: According to fMRI studies, when Buddhist monks and Catholic nuns reported reaching a state of "oneness" during meditation there was increased frontal lobe activity, and decreased right parietal lobe activity. Similar studies showed that when speaking in tongues activity in the frontal lobes and left temporal lobe decreased significantly. From these studies, among others they mention, Brown and Strawn make the following conclusions: acts of rationality are "based on" and are "an outcome of" patterns of brain activity;65 "interpersonal empathy is based on mirroring the emotional experience of the other's pain within your own brain";66 morality is based on brain activity; and "religious states are associated with identifiable changes in the distribution of brain activity."67 Taken together, Brown and Strawn conclude that rationality, relationality, morality, and religiousness are an outcome of the functioning of our bodies and brains, not a soul or mind. Much can be said in reply to these kinds of arguments. First, these studies only show close correlations between specific mental states and localized brain states. This correlation may be evidence of a causal interaction between mental states and brain states. However, the direction of causation is by no means always clear; in some cases, it looks like the causal relation may be from the mental state to the brain state. However, in cases where mental states do seem dependent on brain states, there is no reason for a dualist to resist such claims. So, when Brown and Strawn speak of certain mental states as "based on" or "an outcome of" certain brain states, we can only take them to mean that there is a causal or dependence relation between these mental states and these brain states. However, almost every dualist holds this kind of dependence and interaction. Although neuroscience has helped us understand how the mind depends on the brain in some cases, that biology plays a role in our thoughts and behavior was known by the ancient Hebrews and first-century Christians.68 Brown and Strawn seem to assume that if dualism is true then the mind should not depend on the brain in any way. However, minimal dualism accepts the possibility that such dependence may be pervasive. However, the fact that mental states may depend on brain states does not show that they are identical. Nor does it show that there is no dependence in the other direction. No discoveries in neuroscience show that mental states play no important causal role in our lives. In fact, if neuroscience did show anything like that, it would undermine the kind of "non-reductive physicalism" Christian physicalists typically affirm. If mental states are completely explicable in terms of brain activity, then it is hard to see how one could resist a reductive form of physicalism. 65 Brown and Strawn, 32. 66 Ibid., 35. 67 Ibid., 46. 68 Stanford observes, "The ancient Hebrews and the first-century Christians were unaware of how the brain and nervous system function. "They were not unaware, however, that biology played a significant role in thoughts and behavior (e.g., Jeremiah 17:10, Psalm 26:2, 73:21-22)" (Stanford, Biology of Sin, 135). For more, see, R. Shane Tubbs et al., "Roots of neuroanatomy, neurology, and neurosurgery as found in the Bible and Talmud," Neurosurgery 63 (2008): 156-62. Physicalists often fail to recognize the logical relations that hold between self-conscious beings and their bodies. For example, it does not follow from any neuroscientific findings that because the brain is used to do certain things that the brain is what does those things. As Roderick Chisholm observes, Many have assumed-quite obviously incorrectly-that from the fact that one thinks by means of the brain, it follows logically that it is the brain that thinks. We walk by means of our feet, but our feet do not walk in the sense we do (if they did, then they would have feet).69 Even ardent anti-dualist Nancy Murphy admits that current neurological evidence does not rule out dualism.70 The dualist can always interpret such studies as showing that the nature of the soul is such, that while embodied, it is dependent on the brain in a variety of ways. Significant minimal dualism is completely open to whatever causal dependence is supported by the evidence. The only way neuroscience could disprove this kind of dualism would be to prove epiphenomenalism. But as one of us has argued elsewhere, the discovery that the mind is epiphenomenal would imply that our experience of ourselves as conscious agents is illusory. However, this cannot be the case, as all of science, including neuroscience, depends on our self-understanding as conscious agents.71 Problems for Christian Physicalism and Spiritual Formation So far, we have shown that each objection from Brown and Strawn fails to undermine dualism in favor of Christian physicalism. In the following section, we demonstrate how the Christian physicalism of Brown and Strawn is incompatible with certain theological and philosophical preconditions of spiritual formation theory and practice. First, an observation: It isn't clear how the view of spiritual formation that Brown and Strawn present is distinctively Christian, or Christian at all. For example, their view lacks a robust role for the Holy Spirit's active role in sanctification. The clear teaching of scripture is that the Holy Spirit is the empowering/transformational agent of on-going sanctification (e.g., 1 Cor 6:11; Gal 5:16–24; 2 Thess 2:13; 1 Pet 1:2). Hence, any account of spiritual formation must be grounded in the sanctifying activity of the Holy Spirit. Yet, Brown and Strawn fail to attribute any activity to the Holy Spirit. All the work is done by church bodies functioning as self-forming systems, networks of communication and interaction between persons who imitate those who imitate Christ. However, it is in partaking of and participating in the divine nature-not the mere moral influence of a church body-that the believer is sanctified (2 Peter 1:4; see also 1 Cor. 1:9). It is entirely possible for their account of sanctification that God does not even exist. Of course, this needn't be the case for all Christian physicalist accounts. 69 Roderick Chisholm, "Mind," in Handbook of Metaphysics and Ontology, edited by Hand Burckhardt and Barry Smith (Munich: Philosopia Veril, 1991), 544. 70 Nancy Murphy, Bodies and Souls, or Spirited Bodies? (Cambridge: Cambridge University Press, 2006), 112. 71 Evans, "Separable Souls: Dualism, Selfhood, and the Possibility of Life After Death," 335. It seems to be produced by an overemphasis on a purely scientific, rather than a scientifically informed, account of spiritual formation. Christian Physicalism's Fragmented Persons According to Brown and Strawn, Christian physicalism holds that, as bodies, we have a single, unified nature.72 However, we will argue that their ontology of the human person is neither holistic, unified, nor substantial. Rather, it is one where we are biological aggregates. Consequently, their view cannot ground central features of human persons like persistence, agency, and the unity of consciousness, each of which is necessary for any account of Christian spiritual formation. Their account in a chapter titled "How Bodies Become Persons" is often unclear, moving between talk of the person, the brain, and the human mind, each of which are characterized as having a self-organizing nature.73 Elsewhere, they state that a person is "... a uniquely organized pattern that is dynamic in its developmental process of self-organization..."74 and that, "We human beings are also complex dynamical systems..."75 They seem to reject the self as a substance, a genuine unified entity, and identify the self as a function or process. Brown and Strawn offer two pictures of the self. They maintain that we are wholly physical bodies. Yet, they also assert that we are a function or process. It isn't clear how both descriptions can be correct. But suppose we assume that the human person is a wholly physical body and that such a body is just a collection of complex processes and functions. It is not clear how such a view can explain how humans can be subjects of consciousness and agents. Nor it is clear how it can explain how humans can undergo psychological and spiritual transformation. These facts pose significant problems for physicalists.76 As a biological organism, the human body undergoes an unrelenting process of part replacement. Moment by moment your body absorbs new parts and expels old parts. This takes place through respiration and metabolic processes, among others. Strictly speaking, the body you had 20 seconds ago is not exactly the same body you have now. It is similar, but not identical. This is true for the same reason that the body you have now is not identical to the body you had when you were an infant. If your body is nothing more than a wholly-physical biological organism comprised of various complex processes and functions, then your body does not exist from one moment to the next. Your body five minutes ago does not have all the parts that your body has right now. It is fairly obvious that they are not identical. However, if you are identical to your body, a wholly-physical biological organism comprised of various complex processes and functions, then you do not persist 72 Brown and Strawn, 5. 73 Ibid., 54. 74 Ibid., 125. 75 Ibid., 75. 76 This section is influenced by the following papers: J. P. Moreland, "Restoring the Substance of the Soul to Psychology," Journal of Psychology and Theology 26 (1) (1998): 29-43; and J. P. Moreland, "Spiritual Formation and the Nature of the Soul," Christian Education Journal (2000): 25-43. Although Moreland raises different objections than ours, his approach to analyzing substances in contrast to aggregates or property things inspirited our approach in this section. through part replacement either. That is, the person that existed 5 minutes ago is not the person you identify as yourself right now. Like other Christian physicalists, Brown and Strawn hold that there are features of your consciousness, agency, and psychology that are emergent and thus not reducible to your body. So perhaps they can escape this objection by holding that although the body you are identical to does not persist, the emergent properties that are a part of what comprises you do persist, and so in some sense you do as well. But why think this is possible? If it is possible, this implies that the persisting entity is not wholly physical, since it has non-physical emergent properties that seem essential to it. Consciousness, agency, and psychological change are features of an individual person. Consciousness does not exist without a subject of consciousness. The same is true for agency and psychological change. However, if the body does not persist and the body is the person, then the consciousness and agency of that person, that biological organism, does not persist. Likewise, if the body I am identical to does not persist then there is literally nothing that undergoes psychological change. Hence, emergent properties are not sufficient to ground the persistence of a human person. Consequently, Christian physicalism, at least the version of Brown and Strawn, makes the notion of spiritual formation incoherent. Spiritual formation is a process that an individual person goes through. When a self grows in patience or peace that self must persist through that change. If some other thing replaces the self, then the initial self does not develop but passes out of existence. A self that does not persist cannot undergo any transformation at all. Ironically, like many Christian physicalists, Brown and Strawn present Christian physicalism as a holistic and unified view of human persons, and claim that dualists must reject this. However, as we have shown, the opposite is true. Interpersonal Knowledge, Phenomenal Consciousness, and Christian Physicalism Eternal life, and by extension spiritual formation, is characterized by Jesus as knowledge of God (John 17:3). As one of us has argued elsewhere, the kind of knowledge Jesus refers to here is an interpersonal knowledge, which is a species of knowledge by acquaintance.77 To see this, consider the following propositions: a) Laura and Jan know that Jesus is the smartest person to have ever lived. b) Laura and Jan know Jesus. These two propositions express different kinds of knowledge. In (a) what is known is a proposition about Jesus, that he is the smartest person to have ever lived. However, in (b) what is known is not a proposition, but a person, Jesus. Here is another way to understand how these two kinds of knowledge are distinct. Suppose that Jan knows everything there is to know about Laura, even though they've never met. Consider what happens when Jan spends the day with Laura. Clearly Jan "gets 77 Brandon Rickabaugh, "Eternal Life as Knowledge of God: An Epistemology of Knowledge by Acquaintance and Spiritual Formation," Journal of Spiritual Formation and Soul Care 6 (2) (2013): 204-228. to know" Laura in a way different from all the facts that Jan knows about Laura. Jan gains interpersonal knowledge of Laura in virtue of her experience of Laura, her knowledge by acquaintance of Laura. This knowledge couldn't have come from any more propositional knowledge about Laura. This kind of interpersonal knowledge by acquaintance is present in instances of shared attention and interpersonal attachment between individuals, both of which Brown and Strawn recognize as of great developmental importance.78 Moreover, the kind of knowledge present in many spiritual formation practices is a type of intrapersonal-self-knowledge, which is also a species of knowledge by acquaintance. Knowing the truth that anger keeps me from unity with God is vastly different than my experiential knowledge of a lack of unity with God when I am angry. Consequently, knowledge by acquaintance is a central feature of spiritual formation. However, we argue that Christian physicalism is at odds with interpersonal knowledge by acquaintance. A prominent thought experiment many take to seriously undermine physicalism can be altered for our purposes here.79 In Eleonore Stump's version, we are invited to consider Mary, a neuroscience who is omniscient of the scientific facts about interpersonal knowledge. However, Mary has never met another person before. That is, Mary has never experienced interpersonal knowledge. Imagine one day Mary is united with her biological mother who loves her very much. For the first time, Mary will come to know what it is like to be loved by another. Stump writes, And this will be new for her, even if in her isolated state she had as complete a scientific description as possible of what a human being feels like when she senses that she is loved by someone else . . . Mary will also come to know what it is like to be touched by someone else, to be surprised by someone else, to ascertain someone else's mood, to detect affect in the melody of someone else's voice, to match thought for thought in conversation, and so on.80 Mary will also come to know her mother-have knowledge of her mother-in addition to knowing what it is like to know and experience her mother. Cases like this have proven extremely difficult for physicalism. We argue this difficulty extends to Christian physicalism as well. If physicalism is true then the physical facts about the world should exhaust all the facts about the world. Hence, if one knows all the physical facts about interpersonal knowledge, then there are no further facts one can know regarding interpersonal knowledge. However, this is not what happens in Mary-type thought experiments. Mary knows all the physical facts about interpersonal knowledge, however, she still comes to know 78 Brown and Strawn, 58-63. 79 The original thought experiment was introduced in Frank Jackson, "Epiphenomenal Qualia," Philosophical Quarterly 32 (137) (1982): 127–136; and more fully developed in, "What Mary Didn't Know," Journal of Philosophy 83 (5) (1986): 291–95. 80 Eleonore Stump, Wandering in Darkness: Narrative and the Problem of Suffering (Oxford: Oxford University Press, 2010), 52. something new when she meets a person, her mother, for the first time. That is, the physical facts are not the only facts. Hence, physicalism is false. Consider again the intrapersonal self-knowledge mentioned above. This kind of knowledge is necessarily first-person and cannot be known through thirdperson scientific inquiry. I can read in the Bible or learn from a friend that my anger keeps me from full unity with God, but that is not sufficient or even necessary for me to attend to the phenomenology of feeling God's distance from me in my anger. That knowledge I gain in my first-person experience, not through third-person propositional knowledge. But the kind of knowledge that Brown and Strawn focus on and ground their view of spiritual formation in is third-person scientific knowledge. That is, their account of spiritual formation does not have, and can't seem to gain, the recourses to account for the kind of self-knowledge involved in important aspects of spiritual formation. Christian Physicalism and the Nature of Emotions Lastly, we wish to draw attention to the metaphysics of emotion that Brown and Strawn advance. This is significant, as emotions have been taken as a significant aspect of spiritual formation. Jesus, for example, begins his Sermon on the Mount with a profound treatment of anger and contempt. He does so as these complex mental states, including emotions, are at the ground floor of what needs to be transformed in us. Although Brown and Strawn recognize that emotions are an important part of spiritual formation, their account of emotions faces difficult problems. According to Brown and Strawn, "Emotions are continuous brain-body adjustments and attunements to our current situation, most particularly our social situation" (148). They continue with the following: They [emotions] are by-products of automatic bodily adjustments to the situation that, when experienced consciously, provide information about the nature of our current relationship to the social surrounding (149). In a later chapter, Brown and Strawn state, ...we are not saying that subjective, inner experiences and emotions are not important in the Christian life. Rather, emotions and feelings are bodily reactions that serve the purpose of giving us information about the significance of the events, including religious events, that we are involved in, physically or in our imaginations.81 The view as stated is at best unclear and at worst obviously incoherent. Brown and Strawn first say that emotions are "by-products of bodily adjustments," but then go on to imply that emotions are "subjective, inner experiences." But it is not clear how both can be true. Emotions, as subjective inner experiences with motivational and epistemological components, cannot be identical to bodily 81 Brown and Strawn, 162. reactions.82 Identity is a necessary relation. A thing must be identical to itself. So, if emotions are identical to bodily reactions or brain states, then there cannot be an instance of an emotion that is not a bodily reaction or brain state. However, the Christian physicalist is faced with the following counterexample: Biblically, God has emotions, but does not have a body, brain states, or any physical features.83 Therefore, emotions cannot be identical to any physical thing, bodily reactions, brain states or otherwise. Perhaps Brown and Strawn mean only that human emotions are identical to bodily reactions or brain states. This would escape our counterexample, although this move seems ad hoc. Regardless, this view faces a number of problems. First, notice that on their account, phenomenal consciousness is irrelevant to emotion. An individual can have the brain state or bodily reaction of anger although that person does not have the phenomenal experience of anger. The phenomenal experience of anger is not identical to the bodily reaction of anger, which is why one can appear to be angry, yet not actually be angry. Likewise, one can exhibit the bodily responses of fear, such as increased pulse rate, perspiration, and trembling without having any fear at all. For example, someone might tremble from excitement while entering a hot room expecting a surprise.84 But an account of emotions that leaves out the phenomenal quality, the "what-its-like-to-experience" feature of emotions, has simply eliminated the fundamental feature of emotion. To feel anger just is to be angry. So, the account of Brown and Strawn does not provide a sufficient condition for what it is for one to be in an emotional state. Moreover, because people can behave as if they are afraid, yet not actually be afraid, their account also does not give a necessary condition for emotions. Bodily Souls and Spiritual Formation Now that we have responded to the objections to dualism from Brown and Strawn and offered some problems for their version of Christian physicalism, we wish to make a positive contribution to the discussion. A main theme of this chapter has been that dualism is often misunderstood by its critics. In order to help remedy this problem we now present a specific version of dualism we have defended elsewhere.85 We call this form of dualism the bodily soul view. The Bodily Soul View We agree with Christian physicalists that there is biblical emphasis on the value of the body. We retain this by borrowing from Augustine and Aquinas the insight that we are the kinds of souls that require bodies. Augustine, like Aristotle 82 On the nature of emotions see, Robert C. Roberts, Emotions: An Essay in Aid of Moral Psychology (Cambridge: Cambridge University Press, 2003); and Michael S. Brady, Emotional Insight: The Epistemic Role of Emotional Experience (Oxford: Oxford University Press, 2013). 83 We are aware that there is a theological tradition that holds that God is "impassible" and thus does not have emotions. We cannot argue for our view here, but simply want to affirm that it is hard to see how the view that God has no emotions can be consistent with the Biblical picture of God. 84 This example is from M. R. Bennett and P. M. S. Hacker, Philosophical Foundation of Neuroscience (Oxford: Blackwell, 2003), 209. 85 C. Stephen Evans and Brandon Rickabaugh, "What Does it Mean to Be a Bodily Soul?" Philosophia Christi 17 (2) (2015): 315-330. and Aquinas, considers the soul the very life of the body.86 The body does not exist on its own, but subsists through the soul.87 My body lives through,88 and is vivified by my soul.89 We are selves to be sure, but bodily selves that cannot function properly and be all they are intended to be without bodies. We might say that we are bodily souls, souls that exist in a bodily form or bodily manner. Paradoxically, thinking of my soul as identical to myself rather than a part of myself allows for a more ontologically intimate relation between body and soul. It allows me to think of the body not as a part of myself, but my actual manner of being as a whole. I am a soul, but I am not a pure spirit, like an angel, but rather an incarnate or bodily self or soul. The relation between soul (or self) and body can be as intimate as you like. One might believe that the self cannot exist at all without a body. Or, perhaps more wisely, following Augustine and Aquinas, we could hold that the self cannot exist in the fullest and richest sense without a body. The soul can exist between death and the resurrection but cannot carry out all its functions if it does not exist in a bodily form. Thus, human salvation without a resurrected body would be incomplete.90 One might ask why, if self and body are so intimately related, we should not simply identify a person with his or her body. Why not opt for Christian physicalism, rather than dualism? The answer is that a person as a self must be distinguished from his or her body. Identity is a necessary relation. If I am identical to my body, then it is necessary that what is true of my body is also true of me and vice versa. However, because a person has some characteristics qua self that the person does not have qua body, it is not logically possible to identify a person with his or her body. In our view, the human body plays a dual role. The self is a bodily self, and thus my body is not simply another object in the world. It is rather the form in which I exercise my agency. If I move from point A to point B, I do so by walking or biking or otherwise moving my body. However, the body is also experienced as an object in the world. It can and does exhibit the same indifference and recalcitrance as the rest of the physical world. If my legs are trapped under a car, I will not be able to move from point A to point B. If a brain tumor invades the region of my brain that controls my motor functions, I will similarly be unable to walk and move. I thus find myself necessarily thinking of my body in two distinct ways: both as the locus of my agency; the form in which I exist as a conscious self, and as an object in the world; a physical entity that, like other physical entities, follows the laws of nature and does not always act as I want it to act. When we think of the body in this second way, we naturally think of it as something distinct from our self; we think of the body as if it were merely another object in the world, an entity whose characteristics I must take account of when I act. And when I think of my body as a material object in the world, it is natural and in fact valuable to objectify it, to study it scientifically as one might study any other object in the world. 86 Augustine, On Freedom of the Will, II, XVI, 41; The Trinity, IV, I, 3; Confessions, II, 6. 87 Augustine, The Immortality of the Soul, An. XV, 24. 88 Augustine, Tractates on the Gospel of John, XXVII, 6. 89 Ibid. 90 For a comprehensive defense of bodily resurrection from a dualist view, see, Brandon Rickabaugh, "Dismantling Bodily Resurrection Objections to Mind-Body Dualism," forthcoming. When I think of my body as the form in which I exist as a self, it is not a mere object, but myself. When I think of my body in this second, objectified manner, however, it is natural to think of it, not as myself, but as something that the self must take into account in its agency, a part of the physical world. When I think of the body in this objectified way, it is natural to think of it as something distinct from the self. Hence, the language of body and soul as two distinct entities is not only appropriate because of the possibility of life after death; it is also appropriate insofar as we conceive of the body in this objectified manner. Christians should continue to affirm the traditional Christian view that human persons are souls or selves, and that souls are not identical with any physical objects. However, we should not think of our souls as ghostly entities that live inside us. Strictly speaking we do not have souls; we are souls. However, on a Christian view this in no way diminishes the importance of the body, because we are embodied, incarnate souls. I am at the same time wholly soul and yet fully bodily. Wittgenstein says that, "The human body is the best picture of the human soul."91 That seems right from a Christian perspective. Bodily Souls and Embodied Spiritual Formation In conclusion, we would like to offer brief statements as to how our bodily soul view explains some bodily aspects of Christian spiritual formation. We offer the following for consideration. (1) Because our body is the primary manner in which we manifest our presence in the world, our body must be at the center of our sanctification. (2) Because our body is the primary manner in which we manifest our presence in the world, we must pay attention to how we make our selves known through our bodies and also how we can hide our selves by concealing our bodies. (3) Because our body has both private and social dimensions our sanctification will also have private and social dimensions. One cannot flourish without the other. (4) Because there are intimate interactions between body and soul, what happens to my body significantly shapes my sanctification. Hence, my environment will always contribute to my spiritual formation. Conclusion The history of psychology, psychiatry, and by extension neuroscience, is one of increasing reductionism, some of which was the product of political motivations, rather than empirical discovery. Somogy Varga explains that various changes to the definition of what qualifies as a mental disorder in the DSM-III and DSM-IV were produced, not by scientific discovery, but sociological pressure to legitimize psychiatry as a science. This was done by redefining mental disorders in 91 Ludwig Wittgenstein, Philosophical Investigations, Third Edition, translated by G. E. Anscombe (New York, NY: The Macmillan Company, 1953), p. 178e. biological terms, and by eliminating any kind of talk that might imply dualism.92 Of course, not all reductions come about this way. But what this shows is that academic communities have in the past rejected dualism and embraced physicalism for illegitimate reasons. This is true, or so we have argued, of the anti-dualism and Christian physicalism of Brown and Strawn. 92 Somogy Varga, Naturalism, Interpretation, and Mental Disorder (Oxford: Oxford University Press, 2015), 141. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
International Journal of Academic Health and Medical Research (IJAHMR) ISSN: 2000-007X Vol. 3 Issue 1, January – 2019, Pages: 9-12 www.ijeais.org/ijahmr 9 ANN for Predicting Birth Weight Mohammed Al-Shawwa Department of Information Technology, Faculty of Engineering and Information Technology, Al-Azhar University Gaza, Palestine Abstract: In this research, an Artificial Neural Network (ANN) model was developed and tested to predict Birth Weight. A number of factors were identified that may affect birth weight. Factors such as smoke, race, age, weight (lbs) at last menstrual period, hypertension, uterine irritability, number of physician visits in 1st trimester, among others, as input variables for the ANN model. A model based on multi-layer concept topology was developed and trained using the data from some birth cases in hospitals. The evaluation of testing the dataset shows that the ANN model is capable of correctly predicting the birth weight with 100% accuracy. Keywords: Artificial Neural Networks, Birth Weight, ANN, Predictive Model. 1. INTRODUCTION The main objective of a birth weight prediction system is to identify and the weight of the baby, Do you a normal weight or a low weight, and baby's low weight affects her life, such as injury squint. This study seeks to explore the possibility of using the artificial neural network model to predict the birth weight, at the lowest possible time and high accuracy in the results. Of course one would expect the birth weight to be associated with several influential factors as mentioned earlier. On the other hand it is clear that it will be very difficult to find a mathematical model that may be an appropriate model for this relationship between performance/factors. However, one realistic method of the weight prediction may be to study data on the background of the some factors. The practical approach to this type of problem is to apply a regression analysis in which data is better integrated into some functions. The result is an equation in which both input xj is multiplied by wj; the sum of all these products is constant,, and then an output of y = Σ wj xj +, is given, where j = 0.n. The problem here is that it is difficult to choose a suitable function to capture all data collection as well as automatically adjust the output in the case of more information, because prediction is controlled by a number of factors, and this control will not be any clear and known regression model. The artificial neural network, which simulates the human brain in solving a problem, is a more common approach that can address this type of problem. Thus, attempting to develop an adaptive system such as artificial neural network to predict the temperature based on the results of these factors [1]. 1.1 The objectives of this study are: To identify some appropriate factors that affect the low birth weight. To convert these factors into appropriate models for adaptive system coding. Designing an artificial neural network that can be used to predict weight based on some predefined data. 2. THE ARTIFICIAL NEURAL NETWORKS An Artificial Neural Network (ANN) is an application of Artificial Intelligence [4-58]. ANN is an arithmetical model that is motivated by the organization and/or functional feature of biological neural networks. A neural network contains an interrelated set of artificial neurons, and it processes information using a connectionist form to computation. As a general rule an ANN is an adaptive system that adjusts its structure based on external or internal information that runs through the network during the learning process. Recent neural networks are non-linear numerical data modeling tools. They are usually used to model intricate relationships among inputs and outputs or to uncover patterns in data. ANN has been applied in numerous applications with considerable attainment [4-5]. For example, ANN has been effectively applied in the area of prediction, handwritten character recognition, evaluating prices of lodging [6-7]. Neurons are often grouped into layers. Layers are groups of neurons that perform similar functions. There are three types of layers. The input layer is the layer of neurons that receive input from the user program. The layer of neurons that send data to the user program is the output layer. Between the input layer and output layer are hidden layers. Hidden layer neurons are only connected only to other neurons and never directly interact with the user program. The input and output layers are not just there as interface points. Every neuron in a neural network has the opportunity to affect processing. Processing can occur at any layer in the neural network. Not every neural network has this many layers. The hidden layer is optional. The input and output layers are required, but it is possible to have on layer act as both an input and output layer [7]. International Journal of Academic Health and Medical Research (IJAHMR) ISSN: 2000-007X Vol. 3 Issue 1, January – 2019, Pages: 9-12 www.ijeais.org/ijahmr 10 ANN learning can be either supervised or unsupervised. Supervised training is accomplished by giving the neural network a set of sample data along with the anticipated outputs from each of these samples. Supervised training is the most common form of neural network training. As supervised training proceeds the neural network is taken through several iterations, or epochs, until the actual output of the neural network matches the anticipated output, with a reasonably small error. Each epoch is one pass through the training samples. Unsupervised training is similar to supervised training except that no anticipated outputs are provided. Unsupervised training usually occurs when the neural network is to classify the inputs into several groups. The training progresses through many epochs, just as in supervised training. As training progresses the classification groups are "discovered" by the neural network [6]. Training is the process by which these connection weights are assigned. Most training algorithms begin by assigning random numbers to the weight matrix. Then the validity of the neural network is examined. Next the weights are adjusted based on how valid the neural network performed. This process is repeated until the validation error is within an acceptable limit [5]. Validation of the system is done once a neural network has been trained and it must be evaluated to see if it is ready for actual use. This final step is important so that it can be determined if additional training is required. To correctly validate a neural network validation data must be set aside that is completely separate from the training data [7]. About 60% of the total sample data was used for network training in this paper. About 30% of the total sample data served as test and the remaining 10% used for validation of the system. 3. METHODOLOGY By looking deeply through literature and soliciting the experience of human experts on birth children, a number of factors have been identified that have an impact on the low birth weight. These factors were carefully studied and synchronized in an appropriate number to encode the computer in the ANN environment. These factors were classified as input variables. Configurations variables reflect some possible levels of know birth weight by values and factors. 3.1 The Input Variable The input variables specified are those that can be obtained simply from the hospitals. Input variables are: Table 1: Attributes of the Data set No. Attributes 1. smoke 2. race 3. age 4. lwt 5. ptl 6. History of hypertension 7. uterine irritability 8. ftv 9. birth weight in grams 3.2 The Output Variable The output variable represents the performance of the hospitals. The output variable depends on the input. Table 2: Output variables S/N Output Represent 1. 1 low weight 2. 0 Normal weight 3.3 Design of the Neural Networks International Journal of Academic Health and Medical Research (IJAHMR) ISSN: 2000-007X Vol. 3 Issue 1, January – 2019, Pages: 9-12 www.ijeais.org/ijahmr 11 Figure 1: Shows the Design of the Neural Networks Figure 2: Shows the Training, error, and validation of the data set. 3.4 The Back-propagation Training Algorithm o Initialize each wi to some small random value o Until the termination condition is met, Do o For each training example <(x1,...xn),t> Do o Input the instance (x1,...,xn) to the network and compute the network outputs ok o For each output unit k: k=ok(1-ok)(tk-ok) o For each hidden unit h: h=oh(1-oh) k wh,k k o For each network weight wj Do wi,j=wi,j+wi,j,where wi,j= j xi,j and is the learning rate. 4. EVALUATION OF THE NEURAL NETWORK As mentioned previously, the purpose of this experiment was to predict the weight newborn child. Where we used data, which provides the possibility to implement and test the neural network and its learning algorithm. Our neural network is a sensor expression designed to detect the presence of one of two sets of materials. Alternatively, human reading may be wrong. After training and validation, the network was tested using the test data set and the following results were obtained. This involves inputting variable input data into the grid without output variable results. The output from the grid is then compared with the actual variable data. The neural network was able to accurately forecast 100% of the excellent data (representing 8 inputs and based on the inputs.) We have two outputs represented in values and each value is as follows: (0)100% , (1) 100%. 5. CONCLUSION The artificial neural network model was presented to predict the weight of the newborn baby based on specific inputs. The model was tested and the total score was 100%. Thus, the potential of the artificial neural network to predict the weight of the newborn baby was reviewed. International Journal of Academic Health and Medical Research (IJAHMR) ISSN: 2000-007X Vol. 3 Issue 1, January – 2019, Pages: 9-12 www.ijeais.org/ijahmr 12 REFERENCES 1. Abu-Naser, S. S. (2012). "Predicting learners performance using artificial neural networks in linear programming intelligent tutoring system." International Journal of Artif icial Intelligence & Applications 3(2): 65. 2. Abu-Nasser, B. S. and S. S. Abu Naser (2018). "Rule-Based System for Watermelon Diseases and Treatment." International Journal of Academic Information Systems Research (IJAISR) 2(7): 1-7. 3. Abu-Nasser, B. S. and S. S. Abu-Naser (2018). "Cognitive System for Helping Farmers in Diagnosing Watermelon Diseases." International Journal of Academic Information Systems Research (IJAISR) 2(7): 17. 4. Abu-Saqer, M. M. and S. S. Abu-Naser (2019). "Developing an Expert System for Papaya Plant Disease Diagnosis." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(4): 14-21. 5. Afana, M., et al. (2018). "Artificial Neural Network for Forecasting Car Mileage per Gallon in the City." International Journal of Advanced Science and Technology 124: 51-59. 6. Alajrami, E., et al. (2019). "Blood Donation Prediction using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(10): 1-7. 7. Alajrami, E., et al. (2020). "Handwritten Signature Verification using Deep Learning." International Journal of Academic Mult idisciplinary Research (IJAMR) 3(12): 39-44. 8. Alajrami, M. A. and S. S. Abu-Naser (2020). "Type of Tomato Classification Using Deep Learning." International Journal of Academic Pedagogical Research (IJAPR) 3(12): 21-25. 9. Al-Daour, A. F., et al. (2020). "Banana Classification Using Deep Learning." International Journal of Academic Information Systems Research (IJAISR) 3(12): 6-11. 10. Alghoul, A., et al. (2018). "Email Classification Using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 2(11): 8-14. 11. Alkronz, E. S., et al. (2019). "Prediction of Whether Mushroom is Edible or Poisonous Using Back-propagation Neural Network." International Journal of Academic and Applied Research (IJAAR) 3(2): 1-8. 12. Al-Massri, R., et al. (2018). "Classification Prediction of SBRCTs Cancers Using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 2(11): 1-7. 13. Al-Mubayyed, O. M., et al. (2019). "Predicting Overall Car Performance Using Artificial Neural Network." International Journal of Academic and Applied Research (IJAAR) 3(1): 1-5. 14. Alqumboz, M. N. A. and S. S. Abu-Naser (2020). "Avocado Classification Using Deep Learning." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(12): 30-34. 15. Al-Shawwa, M. and S. S. Abu-Naser (2019). "Predicting Birth Weight Using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Health and Medical Research (IJAHMR) 3(1): 9-14. 16. Al-Shawwa, M. and S. S. Abu-Naser (2019). "Predicting Effect of Oxygen Consumption of Thylakoid Membranes (Chloroplasts) from Spinach after Inhibition Using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(2): 15-20. 17. Al-Shawwa, M. O. and S. S. Abu-Naser (2020). "Classification of Apple Fruits by Deep Learning." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(12): 1-7. 18. Alshawwa, I. A., et al. (2020). "Analyzing Types of Cherry Using Deep Learning. " International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 4 (1): 1-5. 19. Abu-Saqer, M. M., et al. (2020). "Type of Grapefruit Classification Using Deep Learning. " International Journal of Academic Information Systems Research (IJAISR) 4 (1): 1-5. 20. Al-Shawwa, M., et al. (2018). "Predicting Temperature and Humidity in the Surrounding Environment Using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Pedagogical Research (IJAPR) 2(9): 1-6. 21. AlZamily, J. Y. and S. S. A. Naser (2020). "Lemon Classification Using Deep Learning." International Journal of Academic Pedagogical Research (IJAPR) 3(12): 16-20. 22. Ashqar, B. A. M. and S. S. Abu-Naser (2019). "Identifying Images of Invasive Hydrangea Using Pre-Trained Deep Convolutional Neural Networks." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(3): 28-36. 23. Ashqar, B. A. M. and S. S. Abu-Naser (2019). "Image-Based Tomato Leaves Diseases Detection Using Deep Learning." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 2(12): 10-16. 24. Ashqar, B. A., et al. (2019). "Plant Seedlings Classification Using Deep Learning." International Journal of Academic Information Systems Research (IJAISR) 3(1): 7-14. 25. Barhoom, A. M., et al. (2019). "Predicting Titanic Survivors using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(9): 8-12. 26. Dalffa, M. A., et al. (2019). "Tic-Tac-Toe Learning Using Artificial Neural Networks." International Journal of Engineering and Information Systems (IJEAIS) 3(2): 9-19. 27. Dheir, I. M., et al. (2020). "Classifying Nuts Types Using Convolutional Neural Network." International Journal of Academic Information Systems Research (IJAISR) 3(12): 12-18. 28. El_Jerjawi, N. S. and S. S. Abu-Naser (2018). "Diabetes Prediction Using Artificial Neural Network." International Journal of Advanced Science and Technology 121: 55-64. 29. El-Kahlout, M. I. and S. S. Abu-Naser (2020). "Peach Type Classification Using Deep Learning." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(12): 35-40. 30. El-Khatib, M. J., et al. (2019). "Glass Classification Using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Pedagogical Research (IJAPR) 3(2): 25-31. 31. El-Mashharawi, H. Q., et al. (2020). "Grape Type Classification Using Deep Learning." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(12): 41-45. 32. Elsharif, A. A., et al. (2020). "Potato Classification Using Deep Learning." International Journal of Academic Pedagogical Research (IJAPR) 3(12): 1-8. 33. Elzamly, A., et al. (2017). "Predicting Critical Cloud Computing Security Issues using Artificial Neural Network (ANNs) Algorithms in Banking Organizations." International Journal of Information Technology and Electrical Engineering 6(2): 40-45. 34. Heriz, H. H., et al. (2018). "English Alphabet Prediction Using Artificial Neural Networks." International Journal of Academic Pedagogical Research (IJAPR) 2(11): 8-14. 35. Jamala, M. N. and S. S. Abu-Naser (2018). "Predicting MPG for Automobile Using Artificial Neural Network Analysis." International Journal of Academic Information Systems Research (IJAISR) 2(10): 5-21. 36. Kashf, D. W. A., et al. (2018). "Predicting DNA Lung Cancer using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Pedagogical Research (IJAPR) 2(10): 6-13. 37. Khalil, A. J., et al. (2019). "Energy Efficiency Predicting using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Pedagogical Research (IJAPR) 3(9): 1-8. 38. Marouf, A. and S. S. Abu-Naser (2018). "Predicting Antibiotic Susceptibility Using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Pedagogical Research (IJAPR) 2(10): 1-5. 39. Mettleq, A. S. A., et al. (2020). "Mango Classification Using Deep Learning." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(12): 22-29. 40. Metwally, N. F., et al. (2018). "Diagnosis of Hepatitis Virus Using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Pedagogical Research (IJAPR) 2(11): 1-7. 41. Musleh, M. M., et al. (2019). "Predicting Liver Patients using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Information Systems Research (IJAISR) 3(10): 1-11. 42. Nabahin, A., et al. (2017). "Expert System for Hair Loss Diagnosis and Treatment." International Journal of Engineering and Information Systems (IJEAIS) 1(4): 160-169. 43. Nasser, I. M. and S. S. Abu-Naser (2019). "Artificial Neural Network for Predicting Animals Category." International Journal of Academic and Applied Research (IJAAR) 3(2): 18-24. 44. Nasser, I. M. and S. S. Abu-Naser (2019). "Lung Cancer Detection Using Artificial Neural Network." International Journal of Engineering and Information Systems (IJEAIS) 3(3): 17-23. 45. Nasser, I. M. and S. S. Abu-Naser (2019). "Predicting Books' Overall Rating Using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(8): 11-17. 46. Nasser, I. M. and S. S. Abu-Naser (2019). "Predicting Tumor Category Using Artificial Neural Networks." International Journal of Academic Health and Medical Research (IJAHMR) 3(2): 1-7. 47. Nasser, I. M., et al. (2019). "A Proposed Artificial Neural Network for Predicting Movies Rates Category." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(2): 21-25. 48. Nasser, I. M., et al. (2019). "Artificial Neural Network for Diagnose Autism Spectrum Disorder." International Journal of Academic Information Systems Research (IJAISR) 3(2): 27-32. 49. Nasser, I. M., et al. (2019). "Developing Artificial Neural Network for Predicting Mobile Phone Price Range." International Journal of Academic Information Systems Research (IJAISR) 3(2): 1-6. 50. Sadek, R. M., et al. (2019). "Parkinson's Disease Prediction Using Artificial Neural Network." International Journal of Academic Health and Medica l Research (IJAHMR) 3(1): 1-8. 51. Salah, M., et al. (2018). "Predicting Medical Expenses Using Artificial Neural Network." International Journal of Engineering and Information Systems (IJEAIS) 2(20): 11-17. 52. Samy, M. and A. Naser (2012). "Predicting learners performance using artificial neural networks in linear programming intelligent tutoring systems." International journal of artificial intelligence & aplpications 3. 53. Zaqout, I., et al. (2015). "Predicting Student Performance Using Artificial Neural Network: in the Faculty of Engineering and Information Technology." International Journal of Hybrid Information Technology 8(2): 221-228. 54. Abu Naser, S. S. (2018). "TOP 10 NEURAL NETWORK PAPERS: RECOMMENDED READING–ARTIFICIAL INTELLIGENCE RESEARCH." word press 1(1). 55. Almadhoun, H. R. and S. S. Abu Naser (2018). "Banana Knowledge Based System Diagnosis and Treatment." International Journal of Academic Pedagogical Research (IJAPR) 2(7): 1-11. 56. Salman, F. and S. S. Abu-Naser (2019). "Rule based System for Safflower Disease Diagnosis and Treatment." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(8): 1-10. 57. Salman, F. M. and S. S. Abu-Naser (2019). "Expert System for Castor Diseases and Diagnosis." International Journal of Engineering and Information Systems (IJEAIS) 3(3): 1-10. 58. Nassr, M. S. and S. S. Abu Naser (2018). "Knowledge Based System for Diagnosing Pineapple Diseases." International Journal of Academic Pedagogical Research (IJAPR) 2(7): 12-19. 59. Mettleq, A. S. A. and S. S. Abu-Naser (2019). "A Rule Based System for the Diagnosis of Coffee Diseases." International Journal of Academic Information Systems Research (IJAISR) 3(3): 1-8. 60. Musleh, M. M. and S. S. Abu-Naser (2018). "Rule Based System for Diagnosing and Treating Potatoes Problems." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 2(8): 1-9. 61. Khalil, A. J., et al. (2019). "Apple Trees Knowledge Based System." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(9): 1-7. 62. Elzamly, A., et al. (2015). "Classification of Software Risks with Discriminant Analysis Techniques in Software planning Development Process." International Journal of Advanced Science and Technology 81: 35-48. 63. Elzamly, A., et al. (2015). "Predicting Software Analysis Process Risks Using Linear Stepwise Discriminant Analysis: Statistical Methods." Int. J. Adv. Inf. Sci. Technol 38(38): 108-115. 64. Elqassas, R. and S. S. Abu-Naser (2018). "Expert System for the Diagnosis of Mango Diseases." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 2(8): 10-18. 65. Elsharif, A. A. and S. S. Abu-Naser (2019). "An Expert System for Diagnosing Sugarcane Diseases." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(3): 19-27. 66. El-Mashharawi, H. Q. and S. S. Abu-Naser (2019). "An Expert System for Sesame Diseases Diagnosis Using CLIPS." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(4): 22-29. 67. Dheir, I. and S. S. Abu-Naser (2019). "Knowledge Based System for Diagnosing Guava Problems." International Journal of Academic Information Systems Research (IJAISR) 3(3): 9-15. 68. El Kahlout, M. I. and S. S. Abu-Naser (2019). "An Expert System for Citrus Diseases Diagnosis." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(4): 1-7. 69. Alshawwa, I. A., et al. (2019). "An Expert System for Coconut Diseases Diagnosis." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(4): 8-13. 70. Al-Shawwa, M. and S. S. Abu-Naser (2019). "Knowledge Based System for Apple Problems Using CLIPS." International Journal of Academic Engineering Research (IJAER) 3(3): 1-11. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
2 3 4 5 6 7 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 2 1 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 Stud. Hist. Phil. Sci. xxx (2008) xxx–xxx SHPS 670 No. of Pages 10, Model 5G 27 March 2008 Disk Used ARTICLE IN PRESSContents lists available at ScienceDirect Stud. Hist. Phil. Sci. journal homepage: www.elsevier .com/ locate/shpsaO FOn the origins of the contemporary notion of propositional content:anti-psychologism in nineteenth-century psychology and G.E. Moore's early theory of judgment Consuelo Preti Department of Philosophy, The College of New Jersey, PO Box 7718, Ewing, NJ 08628, USAa r t i c l e i n f o Article history: Available online xxxx Keywords: G. E. Moore Bertrand Russell Propositions Anti-psychologism Early analytic philosophy G. F. StoutU 0039-3681/$ see front matter 2008 Published by doi:10.1016/j.shpsa.2008.03.002 E-mail address: [email protected] 1 Key figures include F. H. Bradley (1846–1924), Bern Caird (1835–1908) at Cambridge. 2 See Russell (1938), p. viii; (1944), p. 12; (1959), pp 3 For example, Ayer (1971), p. 141. 4 See Griffin (1991) and Hylton (1990). 5 Moore's papers are preserved in Cambridge Univers College Library. Material in Cambridge University Libra archivist at Trinity College Library, for permission to c University of Cambridge for permission to consult the Please cite this article in press as: Preti, C (2008), doi:10.1016/j.shpsa.2008.03.002E D P R O a b s t r a c t I argue that the familiar picture of the rise of analytic philosophy through the early work of G. E. Moore and Bertrand Russell is incomplete and to some degree erroneous. Archival evidence suggests that a considerable influence on Moore, especially evident in his 1899 paper 'The nature of judgment,' comes from the literature in nineteenth-century empirical psychology rather than nineteenth-century absolute idealism, as is widely believed. I argue that the conceptual influences of Moore's paper (conventionally thought to have introduced what is now known as analytic philosophy) are more likely to have had their source in the work of two of Moore's teachers, G. F. Stout and James Ward. What may be called an antipsychologism about psychology characterizes the work of these and other psychologists of the period. I argue that the anti-psychologism that is the main aim of Moore's early theory of judgment is an adaptation of this notion, which is significantly dissimilar from the notion defended by Bradley, traditionally thought to have been a key influence on Moore. 2008 Published by Elsevier Ltd.E C T When citing this paper, please use the full journal title Studies in History and Philosophy of Science49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60N C O R R1. Introduction The story of the rise of analytic philosophy in the early writings of Bertrand Russell (1872–1970) and G. E. Moore (1873–1958) has long emphasized the dominance of neo-Hegelian metaphysics in late nineteenth-century philosophy at Cambridge and Oxford.1 The conventional account of the shift in philosophical perspective and practice in the late 1890s often takes the form of Russell's own early description of a 'rebellion',2 initiated by Moore and eagerly embraced by Russell himself. Both are held to have rejected the Idealist metaphysics they had absorbed from their teachers at Cambridge, and introduced concerns and methods that generallyElsevier Ltd. ard Bosanquet (1848–1923), and F. . 11–12; (1975), p. 61. ity Library; his 1897 and 1898 disse ry is cited as 'Add. 8330' or 'Add. 8 onsult Moore's dissertations (on pe Moore papers held there. . , On the origins of the concharacterize analytic philosophy to this day.3 Later reconstructions of this period in philosophy have, in their turn, included detailed discussion of the considerable influence of Frege's work in mathematical and philosophical logic. In this paper, I will defend the position that the traditional picture of the rise of analytic philosophy is incomplete and, to some degree, erroneous. While Russell's idealist apprenticeship has been thoroughly and definitively examined by Griffin, and by Hylton,4 there is no similarly detailed analysis of the development of G. E. Moore's views between 1894–1904.5 A careful look at both published and unpublished material will show, I believe, that it is more likely that a significant influence on Moore's early writings,C. S. Schiller (1864–1937) at Oxford, and J. M. E. McTaggart (1866–1925) and Edward rtation drafts (with examiner's comments and archival notes) are preserved in Trinity 875,' following library classmark convention. I am grateful to Jonathan Smith, senior rmanent loan to Trinity College), and to the Syndics of the University Library at the temporary notion of propositional content: ..., Stud. Hist. Phil. Sci. T 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 2 C. Preti / Stud. Hist. Phil. Sci. xxx (2008) xxx–xxx SHPS 670 No. of Pages 10, Model 5G 27 March 2008 Disk Used ARTICLE IN PRESSN C O R R E C specifically his 1899 paper The nature of judgment ('NJ'),6 comes from the literature in empirical psychology, and is less likely to have been derived from the idealist metaphysics of F. H. Bradley (1846–1924), as is widely believed.7 An exhaustive reconstruction of this period in Moore's philosophical evolution and its consequences for the history of philosophy goes beyond the scope of this paper, but a sketch of the broader picture will help to focus my discussion here. A complete analysis would require at least: (1) a critical analysis of Moore's unpublished manuscripts, letters and notebooks, of which the most important are the 1897 and 1898 versions of his dissertation, titled 'The metaphysical basis of ethics;' (2) a comparative account of the early work produced by both Russell and Moore, including unpublished student essays, notebooks, and papers read at meetings of the Apostles Society, the Sunday Essay Society, and the Moral Sciences Club, as well as published material; (3) a defense of the claim that Moore's early writings develop views that emerge more fully formed in his 1903 Principia ethica; and (4) an examination of the evidence, published and unpublished, for the intellectual influences on Moore during the period 1894–1904. The discussion in this paper falls under (4). We know that Russell was a significant influence on Moore practically from Moore's arrival at Trinity (Schilpp, 1942, p. 12), but my focus here will be to reconstruct influences that have received scant attention. I will specifically center on the debate in the growing literature in late nineteenth century empirical psychology on the nature of judgment and the content of thought, discussed, in particular, by G. F. Stout (1860–1944) and James Ward (1843–1925), both of whom were Moore's teachers and with whom he worked closely. Stout and Ward were thoroughly familiar with the work of, among others, the psychologists Hermann Lotze (1817–1881), Franz Brentano (1838–1917), and Brentano's student Kasimierz Twardowski (1866–1938). I believe that the evidence strongly suggests that a central thesis that characterizes the work of these figures-what we will call an anti-psychologism about the new science of psychology-is (1) among the key influences on Moore, (2) provides the context for his early work, and (3) helps to explain why its consequences for twentieth-century philosophy were so acute.8 The role of NJ in the history of philosophy at this period cannot be underestimated. By 1903 Russell had credited Moore with having put an end to the fortunes of Absolute Idealism with its appearance, and subsequent historical accounts of this period do not hesitate to describe the publication of NJ as a watershed moment.9 But the archival evidence, in my view, provides evidence that a more nuanced understanding is needed, not only of the main line of argument in NJ but also of its impact on subsequent developments in philosophy. I have indicated above what I believe are the historical influences of the views Moore develops there. But I will also argue that the origin of the contemporary notion of propositional content is to be found in the distinction that Moore draws in NJ between the act of thought and the objects of thought and, in particular, the terms in which he draws it. The publication of NJ is indeed a genuinely significant moment in the history of analytic philosophy, I willU6 Originally read at a meeting of the Aristotelian Society and subsequently published in7 Bell (1999) confirms my general view here concerning the role of nineteenth-cent unconvincing on the specifics of the influences on Moore's early views. Bell cites no evidenc and does not appear to have consulted the archival material. Bell also appears to overlook 8 A corollary effect of my argument, moreover, is that it puts pressure on part of Dumme Russell and Moore did not spring from an entirely different philosophical milieu from the G fact, were directly influenced by those very thinkers, as the evidence will show. 9 See, for instance, Ryle, who describes NJ as 'the De Interpretatione of early twentieth-cen in the main, there has been little reconstructive explanation as to exactly how or why. Th dismissed them as the regrettable products of a philosophically unsophisticated mind. Mo Moore's death. In his autobiography, however, though Moore brushes 'Freedom' (1898) asi and future time exist?' (1897), he is far more forgiving about NJ (Schilpp, 1942, p. 21). 10 Published volumes of work produced by Moore at this period are Moore (1922, 1953, 11 The existing lists seem to have been complied from memory at about 1901–1902, con Please cite this article in press as: Preti, C. , On the origins of the con (2008), doi:10.1016/j.shpsa.2008.03.002E D P R O O F show, in that it represents the definitive break between nineteenthcentury metaphysics and mental science and twentieth-century philosophy of mind. 2. Reconstructing the composition of 'The nature of judgment' I will begin with Moore's published autobiography, which contains a clue to the influences that shaped his early views. Moore was elected to a six year Fellowship at Trinity in 1898 that came to an end in 1904. From 1904–1911 Moore did not have a university position, but in 1911 he was offered a university lectureship in moral sciences at Cambridge. Moore explains that this lectureship was meant to provide lectures for the students who were preparing for Part I moral sciences Tripos exams, and that he would be expected to lecture on either logic or psychology. Moore opted for psychology: The chief books that were recommended for the subject–such books as Ward's article in the Encylopedia Britannica, Stout's Manual and Analytic Psychology, and James' Principles of Psychology-seemed to me largely to consist of what was strictly philosophy; I had read all these books with a good deal of attention, and a good many of the subjects discussed in them were subjects on which I had thought a great deal and thought as hard as I could. It seemed to me, therefore, that I was already fairly competent to deal with a good part of the subject I should reasonably expect to cover . . . (Moore, 1942, pp. 27–32) Not one of Moore's published writings from the period 1904– 191110 deal directly with the works of Ward, Stout, and James that he describes above (published, respectively, in 1886, 1899 and 1896, and 1890). Yet he tells us that he was familiar with this material, and had devoted hard and protracted thought to the issues raised there. I will make the case below that there is direct evidence that the line of argument in these works (even Stout, 1899) will have featured as an influence on Moore during 1897 and 1898 as he was writing his Fellowship dissertation, although it might possibly have been an element of his preparation for the Part II moral sciences Tripos throughout 1894–1896. However there is indirect but suggestive evidence for this dating as well. Moore was given to making copiously detailed lists; and indeed ten such lists in Moore's hand survive, noting, for instance, 'People I See' (Add. 83301/1/2) and 'Play, exercise, and health' (Add. 8330 1/1/5).11 There are, in addition, lists entitled 'Books and music' (Add. 8330 1/1/3) and 'Work' (Add. 8330 1/1/4) which date from 1901 and cover the period 1901–1902. The most comprehensive of these, however, is a 'Chronological table of my life,' which describes events from November 1873 to July 1901 (Add. 8330/1/1/1). Two small notebooks detailing 'work' also survive. Each one contains lists, starting from both ends, titled in Moore's hand, respectively, 'Work 28 Sep 1909–2 May 1914'; 'Books and music 27 Sep 1909–2 May 1914' (Add. 83301/4/1); and 'Work 3 MayMind, 1899. ury empirical psychology on the development of early analytic philosophy, but is e in support of his attribution of a wholesale unreconstructed Brentanianism to Moore, other crucial evidence of the influences on Moore at this period. tt's account of the origins of analytic philosophy. Contrary to his assertion (1993), p. 1, erman and Austrian thinkers he credits with originating analytic philosophy-and, in tury Cambridge logic' (in Ambrose & Lazerowitz, 1970, p. 90). But it must be said that is is likely due in part to the fact that Moore refused to reprint his early papers and ore's early papers did not appear in a collection until 1986, nearly thirty years after de as 'absolutely worthless', and does not even mention 'In what sense, if any, do past 1986, 1993). tinuing for several years. temporary notion of propositional content: ..., Stud. Hist. Phil. Sci. T 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 C. Preti / Stud. Hist. Phil. Sci. xxx (2008) xxx–xxx 3 SHPS 670 No. of Pages 10, Model 5G 27 March 2008 Disk Used ARTICLE IN PRESSC O R R E C 1914–23 Oct 1917'; 'Books 2 May 1914–Aug 1926' (Add. 8330 1/4/ 2). In addition, some loose pages record 'Books Sep 1926–Oct 1928' (Add. 8330 1/4/3). Moore also kept diaries, although it is not known when he began this practice; his most complete extant diaries are contained in three notebooks dating 1909–1916. The surviving lists and diaries reveal that Moore noted, meticulously, what he was reading and thinking about, along with how many hours he spent working. I would argue that if he had been devoting attention and hard thought to the works of Ward, Stout, James and Brentano and the issues raised in their work, between 1898 and 1904, the tenure of his fellowship, or later, between 1904–1911, he could not have failed to note it, given the thorough record these documents provide. Moore in fact does note in a diary entry for 13 September 1911, that he is reading Stout's Groundwork.12 Shortly after, in an entry for 24 September–30 September 1911, Moore notes: 'No work: move to Cambridge'. It does not seem possible that Moore will have been working on Stout's views and reading him for the first time, a mere month before beginning his psychology lectures at Cambridge in 1911. The archives also contain 152 books from Moore's personal collection; but Dorothy Moore sold many of Moore's books after his death, so those that survive do not offer a complete picture. But in his 1911 lecture on psychology (Add. 8875 13/2/1) Moore quotes from what he refers to as 'Ward (9th ed),' which, he writes, he 'has by me'.13 And I would argue that it is difficult to credit that Moore did not have his own copies of the books he lectured on, given his thoroughness in preparation. Moore lectured in psychology from 1911–1925, giving up his lecturing on psychology when he succeeded Ward as Professor.14 All the lectures for the fourteen years that Moore lectured on psychology appear to be preserved, along with many undated fragments.15 The 1911–1912 lectures are titled in Moore's hand, and from his first lecture, we find Moore expertly discussing Stout's Manual of psychology (1899) and Analytic psychology (1896); as well as Ward's 1886 'Psychology', and William James' 1890 Principles of psychology (Add. 8875 13/2/1). In Lecture I, for instance, Moore discusses in detail the question as to whether what he calls 'psychical objects' have (non-psychical) objects, and goes on to discuss Stout's view of this question, in comparison to Ward's (Add. 8875 13/2/1), and in Lecture VII (Add. 8875 13/2/7) Moore goes on to discuss what he calls the 'General Analysis of Mind = Classification of Mental Phenomena', citing Ward, Stout, and Brentano on the question as to whether mental facts (all or some) consist of being related to some (extra-mental) object. I argued above for dating Moore's familiarity with this literature from before 1898.16 These lectures-the earliest in Moore's career as lecturer at Cambridge in psychology-show that he is thoroughly well versed in the leading mental science literature of the time, particularly on the subject of mental states and their identity and individuation conditions. The core metaphysical position that Moore adopts in NJ, as I noted above, is characterized by a distinction between the mind and the objects of thought, with an uncompromising realism about the latter. Moore's theory of judgment proposes thatU N 12 Add. 8330 1/3/2–4; this is the first mention of Stout in the material cited here. 13 Moore here refers to Ward (1886). 14 From 1925 until his retirement in 1939, Moore lectured on metaphysics. Moore did n 15 All of Moore's metaphysics lectures appear to be preserved as well. These lectures, al Moore's student Casimir Lewy. When Lewy died in 1991, the material was added to the M 16 In the case of Stout's Manual, as with his Analytic psychology, Stout published material fi have been accessible to Moore prior to Stout's publishing them in book form. 17 This makes it difficult to discuss and evaluate the intricate arguments in NJ independen the evidence for it. 18 See also Baldwin (1990), Griffin (1991), and Hylton (1990) for their discussions of NJ. 19 I retain Moore's own (erratic) recto page numbers. 20 The 1898 manuscript is unlikely, given its state, to be anything but a draft of what was s Prize Fellowship dissertations to be deposited with the library until 1931, and no official cop the typescript of parts of 1897, pages that are wholly in Moore's hand, pages of cut and past comparison shows that the typescript pages conform to a number of the handwritten ext Please cite this article in press as: Preti, C. , On the origins of the con (2008), doi:10.1016/j.shpsa.2008.03.002E D P R O O F the object of a judgment is a proposition, a structured, and non-mental, entity. As I will suggest, it is in Moore's anti-psychologistic construal of the objects of judgment that we can see the inception of a contemporary understanding of the nature of propositional content, one that takes a thought (or other mental state) as contentful in that it bears a relation to a mind-and-language-independent entity. No manuscript draft of NJ has been discovered to date, making a completely definitive conclusion about its genesis more difficult. The evidence suggests, however, that NJ cannot be understood in isolation from the larger context of Moore's views in the 1897 and 1898 drafts of his Fellowship dissertation.17 A detailed examination of the 1897 and 1898 manuscripts goes beyond the scope of this paper, but I will briefly discuss some of the most suggestive indicators to the composition as well as to the conceptual influences of Moore's views in NJ found there.18 We must first settle the question of the composition of NJ. In his autobiography, Moore claims that he excised material he added to the end of the 1897 draft and resubmitted in 1898 to create NJ. But Moore misstates the genesis of the 1898 manuscript, as the discussion of reason and ideas that he describes is not, in fact, a concluding chapter to the draft manuscript of 1898 as preserved. The material added in 1898 is the second chapter of five, and the chapter is missing pages 3, 4, 5 and 7–24;19 in addition, none of what there is of Chapter II in the surviving 1898 manuscript is in Moore's own hand. But there is some independent evidence that settles the question as to whether the missing pages from Chapter II of 1898 constitute the basis of what was published as NJ.20 Moore begins Chapter II of the 1898 dissertation by stating that the chapter will proceed to discuss the proper meaning of 'rational' in Ethics, and goes on to defend his use of the expression 'proposition' instead of 'judgment': This word, it may be admitted, does naturally imply a mental formulation, if not an actual expression in words. Both these implications were meant to be entirely excluded, and the word was nevertheless used, because there seems no better term to express the meaning intended. 'Judgment', which is also sometimes used, seems even worse, since it not only denotes a mental event, and hence implies activity still more openly, but is also commonly used as the name of a mental faculty. Our object will be now to show that, whatever name be given to it, that which we call a proposition is something independent of consciousness, and of some fundamental importance to philosophy. (Moore, 1898, Ch. II, p. 2) Page two of 1898, Ch. II is missing about six lines at the bottom, but there is a six line fragment interleaved in the manuscript that fits exactly onto the bottom of page two. The fragment contains lines identical to those that form the opening of NJ (Moore, 1899, p. 176, shown in italics): 'Truth and falsehood,' says Mr. Bradley (Logic, p. 2), 'depend on the relation of our ideas to reality.' And he immediately goes on toot lecture on ethics at Cambridge. ong with the psychology lecture drafts and other material, were in the possession of oore papers archive. rst as articles (many in Mind). There is thus no reason to doubt that Stout's views will tly of an analysis of the dissertations. Here I confine myself to the main aim of NJ, and ent to a typist for ultimate submission to the examiners. The university did not require y of either 1897 or 1898 appears to survive. The preserved 1898 appears to be a mix of ed typescript conjoined with pages in Moore's hand; and pages not in Moore's hand. A ant pages of 1897. temporary notion of propositional content: ..., Stud. Hist. Phil. Sci. T 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 4 C. Preti / Stud. Hist. Phil. Sci. xxx (2008) xxx–xxx SHPS 670 No. of Pages 10, Model 5G 27 March 2008 Disk Used ARTICLE IN PRESSU N C O R R E C explain that, in this statement, 'ideas' must not be understood to mean mere 'states of my mind'. The ideas, he says, on the relation of which to reality truth depends, are' mere ideas, signs of an existence other than ourselves: and this aspect of them must not be confused with either their existence in my mind or with their particular character as so existent, which may be called their content'. (Moore, 1898, Ch. II) Pages three, four, and five of Chapter II are missing, and the next preserved page is numbered '6'. Some of this page turns up in the published NJ at the bottom of page 177, and through 178. There is a half-page fragment inserted in the manuscript after page 6 with 18 lines of text crossed through, which turns up in NJ at page 189. 1898 takes up again at page 25, some of which turns up at 190–191 of NJ. So there is textual evidence to show that the arguments in NJ formed part of this chapter of the dissertation. A letter21 to Moore from his friend Theodore Llewellyn-Davies, in addition, seems to confirm the content of the missing pages: My dear GE I have not read all your dissertation, but read and reread that part of the chapter on Reason which deals with Concepts and Properties generally. I accept a great deal of it- . . . But here are criticisms-not final, perhaps mainly verbal-to help me to understand or you to re-state! I. What is a Concept? It is a possible object of thought-but 'that is no definition'. What then is the definition? You say at the start that Concept=Bradley's 'Universal Meaning'. But have you any right to this? Surely 'meaning' implies a mental operation, and is that which is signified or symbolized by an existent idea. Such an attempt 'to explain the concept in terms of some existent fact' is according to you vicious. Yet apart from this explanation you tell us nothing about the concept, except that it is immutable. II. You say that a concept is not any part of an existent: yet all existents are composed of concepts. If 'compose' denotes the relation of part to whole, there is a contradiction here. If the contradiction is verbal only, kindly re-state avoiding it. What is a (mental) idea? Have I an idea of You? If so, are the concepts of which that idea is composed at all the same as the concepts composing You (the true existential proposition You) [sic] What is a judgment? I presume, from your point of view, it is the occurrence of a unique relation between a thinker (e.g. Me) and a proposition or complex concept. But is it not also a mental operation in which my ideas come in? If so, are the concepts which form the proposition at all the same as the concepts which compose the ideas? And does the truth or falsehood of the judgment at all depend on such an identity? (Add. 8330 8D/8/2) None of the discussion about concepts and propositions that Davies refers to here survives in the 1898 manuscript, but it is one of the central themes of NJ. So we can now be confident, I think, in the absence of any manuscript or typescript copy of NJ, that the missing pages of 1898 came together to form at the very least, a draft of that paper.22 The conceptual influences on Moore at this period, however, are more contentious, in my view. It is by and large accepted that21 Moore dates the letter in his own hand '98 Since.' Davies tells Moore his brother Cromp he will be going to 'Verralls for Sunday the 4th. Shall I see you before?', I date this letter as series of lectures on ethics at the Passmore Edwards Settlement in 1898–1899. See Moore 22 Both Chapter I and Chapter II of the 1898 manuscript are missing pages. Chapter I is mis in total, twenty-eight handwritten pages missing from Chapters I and II of 1898; as publi 23 See, for instance, Baldwin (1990), Griffin (1991), and Hylton (1990). 24 Specifically, Moore's view that existence is a concept (1899), p. 181, and his complex dis which I would argue is siphoned wholly from his criticisms of Kant in the 1897 and 1898 Please cite this article in press as: Preti, C. , On the origins of the con (2008), doi:10.1016/j.shpsa.2008.03.002E D P R O O F Moore's early substantial philosophical influence was Bradley's metaphysics.23 Certainly Moore gives fulsome acknowledgment in his autobiography to J. M. E. McTaggart, who in 1896 was a young Fellow of Trinity, and who became a leading neo-Hegelian at Cambridge. McTaggart was a great admirer of Bradley and was the principal source of Moore's initial introduction to Bradley's views, which will have included lectures, tutorials, and discussions at meetings of the Apostles Society. More difficult to square with my position here, in addition, is Moore's acknowledgment to Bradley and Bradley's metaphysical views in the preface of his 1897 dissertation. Nevertheless, I believe there is essential evidence that supports the view that the principal sources of the main aim of Moore's position in NJ are not, or not principally, due to Bradley. 3. The conceptual influences of 'The nature of judgment' Moore's key aim in NJ is to thwart any incipient mentalism or psychologism from encroaching on an account of judgment. But the discussion in 'The nature of judgment' is difficult and intricate, and a comprehensive analysis of its internal coherence must be deferred here.24 The main thesis, however, is very clear, and my narrow focus here is to assess the evidence that supports a conceptual link between Moore's absorption of the lines of argument in the empirical psychology of his day and his main aim in NJ. Moore's anti-psychologism about judgment is carried through a series of complex arguments regarding the nature of concepts and Kant on the a priori, and re-emerges with gusto at the conclusion of the paper. Moore begins NJ by quoting Bradley on the nature of judgment, summarizing Bradley's own discussion, and then proceeds to an examination of what Bradley refers to as 'ideas'. Moore takes Bradley to task for eliding the difference between an idea as a mental fact and an idea as that which it signifies in judgment or predication (1899, p. 176), but commends him for having prima facie recognized, like Kant, that judgment will require components that can play the role of 'universal meaning' or a 'conceptus communis'. Moore introduces the term 'concept' to replace Bradley's 'universal meaning', claiming that the expression 'idea', carries too much mentalistic stigma, and goes on to draw a parallel between Bradley's view of judgment and that of Kant's, both of which he rejects. Both Bradley and Kant, Moore claims, give what is in effect a too psychologistic account of judgment, by characterizing it as a mental act, the nature of which they fail to disambiguate at crucial junctures. Having argued that Bradley's theory fails to avoid the pitfall of conflating a symbol with what it stands for, and that Bradley's account of the nature of judgment depends on an account of the nature of 'ideas' that is ultimately psychological, and not logical, Moore asserts that the problem is one that is common to any reductive theory of judgment or judgment-constituents. The correct view, according to Moore, is that neither a judgment nor its constituents are mental, nor reducible to any mental fact, and introduces 'proposition' and 'concept,' respectively, as new and better terms of art (ibid., pp. 178–79). For Moore, a proposition is a complex, whose constituents are concepts. The proposition 'This rose is red' is a connection between concepts. Concepts are not mental-they are what they are independent of thought or thinkers. They are immutable and have no causal properties (ibid., p. 179). The difference between propositions and concepts, such thatton is proposing to 'bring a German to your lecture next Thursday', and tells him that most likely end of November 1898 (4 December 1898, fell on a Sunday). Moore gave a (1991). sing pp. 4–11 and Chapter II is missing pp. 3, 4, 5 and 7–22, all handwritten. There are, shed, NJ is eighteen printed pages. cussion on Kant's notion of the contrast between a priori and the empirical judgments, dissertations. I discuss this in another paper. temporary notion of propositional content: ..., Stud. Hist. Phil. Sci. T 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 C. Preti / Stud. Hist. Phil. Sci. xxx (2008) xxx–xxx 5 SHPS 670 No. of Pages 10, Model 5G 27 March 2008 Disk Used ARTICLE IN PRESSU N C O R R E C propositions can have truth conditions, cannot be a relation to a particular combination of 'existents'. What makes a proposition true is that there is a relation between its constituent concepts, and this relation can be 'immediately recognized', but cannot be further defined (ibid., p. 180). In Moore's view, the truth or falsity of any proposition depends on no other. Further, the necessity that we attribute to judgments-even judgments about experience-is not derivable from any act of mind or mental entity (like Kant's 'unity of apperception' or Bradley's Real). Nothing is more substantive or ultimate than a concept: From our description of a judgment, there must, then, disappear all reference either to our mind or to the world. Neither of these can furnish 'ground' for anything, save in so far as they are complex judgments. The nature of judgment is more ultimate than either, and less ultimate only than the nature of its constituents-the nature of the concept or logical idea. (Ibid., p. 193) It seems clear that the main difficulty in making sense of NJ almost certainly lies in the contingency of its publication as an autonomous paper, excised from the body of the 1898 dissertation. The 1898 draft is a complex discussion by Moore on the role of the notions of 'reason' and 'freedom' in Kant, and Moore's critical approach to the role of these notions in Kant turns on his analysis of mental states like knowledge and judgment. These latter are employed by Moore to defend a theory of judgment that takes the objects of judgment to be entirely mind-independent, which Moore ultimately takes to be a necessary condition on any theory of ethics, and, in particular, ethical judgment-the title of the dissertation is, in point of fact, 'The metaphysical basis of ethics'. I will conclude here by briefly sketching the main line of argument of the 1897 and 1898 manuscripts, to show that the wider context supports the main aim in NJ, as above. I believe that we can see where Moore's position takes a decisive turn toward the contemporary in his criticism of Kant on the nature of knowledge, which emerges in distilled form in NJ. It is in these discussions, I would argue, that Moore most clearly demonstrates an approach to the metaphysics of mind from a naturalistic perspective, one that can be traced to the conception of mind and the nature of knowledge he absorbed from the standpoint of empirical psychology.25 4. The context of 'The nature of judgment': Moore's fellowship dissertation draft manuscripts of 1897 and 1898 Moore's main criticism of Kant does not change from the 1897 manuscript to the 1898 manuscript-but his acknowledgment to Bradley does: The greater part of the dissertation, which I submitted for examination last year, has been included in the present work. Some omissions, involving an important change of view, have been made . . . For my own metaphysical views I am no doubt chiefly indebted to Bradley. But I have come to disagree with him on so many points, and those points of importance, that I doubt if I can name any special obligations . . . Both the 1897 and 1898 versions of Moore's dissertation are, in the main, a criticism of key features of Kant's ethics: Moore takes Kant to have failed to give a coherent defense of Practical Reason, as distinct from Pure Reason, because, Moore argues, Kant cannot in effect give a solid defense of the autonomy from the mental of the objects of Pure Reason. This is in part because:25 Thus we could say that Moore's non-naturalism about ethics is a (perhaps ironic) con 26 Griffin (1991, p. 132), claims that Russell's own psychologistic interpretation of Kant w (1881). Moore himself cites Vaihinger as a principal source in the preface to 1897 his diss Please cite this article in press as: Preti, C. , On the origins of the con (2008), doi:10.1016/j.shpsa.2008.03.002E D P R O O F Kant does not seem to have recognized that his statement that what we know is merely given or appearance is itself synthetic and therefore required justification. . . these defects may be traced from the fundamental form in which Kant puts the problem of the Critique. He does not sufficiently distinguish it from Locke's psychological problem. When he sets out to examine the limits of our Reason, he presupposes that the distinction between subject and object is fundamental for epistemology, that we have knowing faculties (Vermogen) which we can examine by themselves, and that on the other hand there is also a world, which is what it is, whether we know it or not. The investigation of knowledge, upon such a presupposition of its opposition to reality, can obviously lead to nothing but its confinement to Appearance. When our knowledge is from the beginning [taken] as belonging to us as opposed to the world, it can never be brought into relation with the world. . .indeed, it seems absurd, on reflection, to call that knowledge which is merely of phenomena, since knowledge is not knowledge unless it is true and so in some way must be information concerning how things really are . . . (Moore, 1897, Ch. I, pp. 11–13) Moore argues that Kant's ethics is modeled on his epistemology, and the errors in his account of knowledge-particularly those that commit him, intentionally or not, to a form of psychologism-infect his account of ethics.26 As Moore reads him, Kant's view is that our knowledge is confined to appearance, which is (questionably) linked to the Ding an Sich by way of the assumption Kant makes that what is 'given' to experience must have been given by something that is supersensible, and a further assumption about the nature of the relation between giver and given. The attempt to give an account of the Will modeled on that of reason has Kant defending a distinction between Practical Reason and Pure Reason. But, as Moore sees it, Kant's conception of Practical Reason and his concomitant account of freedom is confused. The objects of Reason are those of mere appearance, and as such, cannot play the normative role required of objects of Will. Kant's notion of Practical Reason, according to Moore, ends up as a free or uncaused cause, and 'embraces accordingly not only all the confusions to be found in his conceptions of Reason in general but also new ones peculiar to itself' (Moore, 1898, Ch. I, p. 42). The key defect in Kant's conception of reason, Moore argues, is that reason is construed both as if it were the source of a priori propositions and also explains their validity; construed as if it is both their cause and their justification. Only a proposition, however, can be valid, as Moore argues (particularly in Chapter II of 1898); and validity is a logical relation, not a causal relation (which can only occur between substances). Practical Reason, thus: combines the following discordant functions: (1) some necessary a priori propositions about what is good is necessary as a fundamental principle of Ethics. Practical Reason, according to Kant, is what gives this. It must, then, be a source of a proposition and at the same time (2) the condition of its validity. (3) it not only thus furnishes a reason, why a thing should be done, but is also itself the reason, or cause, why a thing is done. (4) Being necessary [obscured] cause not only of a principle, but also of action in accordance with a principle, it is also in its widest sense cause of action contrary to such a principle-Against this monstrous conception we have to urge (1) that there is no reason for ascribing the fundamental principles of Ethics, to any entity whatever. (Ibid., pp. 43–44)sequence of his naturalism about the objects of thought and judgment. as probably influenced in some degree by Ward, but had its major source in Vaihinger ertation. Ward published a study of Kant in 1922. temporary notion of propositional content: ..., Stud. Hist. Phil. Sci. T 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 6 C. Preti / Stud. Hist. Phil. Sci. xxx (2008) xxx–xxx SHPS 670 No. of Pages 10, Model 5G 27 March 2008 Disk Used ARTICLE IN PRESSU N C O R R E C The crucial question, Moore claims: appears to be this. Why is our knowledge to be condemned as merely knowledge of Appearance? Why are we to be merely Transcendental Idealists and merely Empirical Realists? . . . by this too psychological statement of the nature of knowledge, Kant did in reality lay himself open to Berkeleyan Idealism, which it so indignantly repudiates by asserting the existence of the Ding an Sich. For he has no answer to the question: How do we know that these conditions imposed by our knowing faculty are universal? (Moore, 1897, Ch. I, p. 9) The implicit question Moore seems to be asking here- 'Why can't we be Transcendental Realists?'-is something the answer to which I would argue characterizes his criticism of Kant's conception of ethics,27 and helps to demonstrate that he is taking the psychologism he attributes to Kant as undermining not only Kant's epistemology but, more gravely, his ethics. Moore will argue throughout the 1897 and 1898 drafts that the only metaphysical basis for knowledge-and, a fortiori, ethics-is a mind-independent conception of the objects of judgment. Idealism (neither Kant's nor Bradley's) will not do. A number of passages throughout both the 1897 and 1898 dissertations show Moore continually emphasizing a distinction between truth and belief-one that we take for granted today, but which apparently perplexed some of his examiners, drawing hostile fire from Bosanquet: the intellectual motive of the Dissertation, as I read it, is to dissociate Truth from the nature of Knowledge, and Good from the nature of the Will, so as to free Metaphysic from all risk of confusion with Psychology . . . I confess that I feel a difficulty in regarding it as serious. (Cambridge, Trinity College, Add. Ms. a. 247 (4), pp. 1–7) Bosanquet, in spite of his criticism, betrays that he has fully appreciated the centrality of this distinction in the anti-psychologism that Moore is urging against Kant. Over and over, Moore underscores the importance of distinguishing belief from knowledge, and his formulation of the distinction is remarkably contemporary:28 knowledge is a composite state, on the one hand psychical and involving a distinction between subject and object, and on the other, involving the nature of the object, characterized as a mindindependent entity, a proposition. In the introduction to the 1897 dissertation Moore gives an account of the difference between what he calls Theoretical and Practical Philosophy, with a view to defending Ethics as a science, and not as, in classical philosophy, an Art: But though Art, as the actual doing of things in which sense alone the moulding of things can be its direct aim, may really be treated as so coordinate with knowing-the distinction being that between volition and cognition in psychology; when Art is treated as a 'scientific discipline' its direct object becomes 'knowing' just as much as that of science. The object of Ethics, 'what ought to be', is certainly different from that of any science, but in as much as the direct aim of Ethics is to know this and not to do it, it becomes pure theory and is subordinate to the general conditions of knowledge. The non-naturalism that is a well known characteristic of Moore's later ethical views is evident in nascent form here-but there is27 'Transcendental Realism' might even be said characterize Moore's own conception of 28 A sampling of explicit passages, some of which also turn up in Moore 1898, can be fo 29 See, for instance, Mace (1954). 30 Consider, in this context, that Bradley and Ward differed quite pointedly on their con individual self and its objects (denying relations altogether), and Ward defending it (so mu 31 See, for instance, Hodgson (1876), p. 228, who takes it that the difference between ps aspect of states of consciousness'. Please cite this article in press as: Preti, C. , On the origins of the con (2008), doi:10.1016/j.shpsa.2008.03.002E D P R O O F something else evident as well. Moore confidently formulates his view in the language of empirical psychology (note for instance the distinction between 'volition and cognition'); and this language appears throughout the manuscripts. That Moore's critical assessment of Kant is informed by the psychology literature of the day cannot be better illustrated, I think, than in this passage: there is, in short, no reason for supposing that such a science as has been called 'Transcendental Psychology' in distinction from empirical psychology does exist; or for regarding 'Reason' as other than an object of empirical psychology. It is attempted to base the distinction by asserting that Transcendental Reason is a condition for the possibility of knowledge . . . by 'knowledge' what is meant? If 'truth' then it is difficult to see that there can be any other true proposition than some other true proposition. If the mere process of cognition, then does not empirical psychology investigate the conditions for the possibility of this? A similar ambiguity is involved in the word 'condition'. In what sense a 'condition'? If an existent be meant . . . then condition is equivalent to 'cause', and both reason and knowledge musts be conceived under the category of substance, as in empirical psychology. But if a logical condition be meant, then it must be some true proposition from the truth of which another proposition can be inferred. (Moore, 1898, Ch. I, pp. 36–37) This examination of some of the archival evidence shows, I believe, that there is some intriguing evidence for the supposition that Moore's views at this period were influenced by views in the developing discipline of empirical psychology. There is in fact some direct evidence of Moore's exposure, as we will see below. I will thus conclude here by suggesting that if all this is right, it is possible that a misunderstanding about Moore's specific employment of an anti-psychologistic act/object distinction in NJ has obscured some salient facts about the influences on his early work. As I remarked above, it is traditionally supposed that Moore adopts the distinction directly from Bradley, whose own position on the nature of judgment turned partly on an attack on the classical empiricists' notion of 'idea' as too psychologistic (as Moore notes in the first few pages of NJ). But this criticism of the classical empiricists was not unique to Bradley.29 James Ward, for instance took the very same critical approach in his work, and his 1886 was considered for decades the locus classicus of criticism of the associationist view bequeathed by classical empiricism to the new discipline of psychology. This issue turns, I would argue, on what 'psychologism' or 'anti-psychologism' means in the literature of this period. This needs more attention than I can give it here, but what we can say is that for Bradley, anti-psychologism about the contents of mind is employed in defense of an Absolute or monist Idealist metaphysics, which specifically opposed an individual or subjective phenomenalism.30 But for the early psychologists, anti-psychologism meant something else entirely. The nascent discipline of psychology construed its study of the mind and of the mind's relation to reality as legitimately scientific. Phenomenal consciousness was itself a legitimate area of study, but there was no question that consciousness states had non-mentalistically construed objects, of which a proper scientific analysis could be given.31 I think the evidence discussed here supports the contention that Moore's formulation of an act/object distinction for judgment and its components bears only a superficial similarity to Bradley's, and is far more consis-ethics in PE. und at MSS. 1897/I/13; 1897/I/22; 1897/I/22v; and 1898/I/22. ception of a self as distinct from its objects, Bradley denying a relation between an ch so that an incensed Bradley died estranged from Ward). See Griffin (1991), p. 131 ychology and philosophy is that the psychologist is 'guided by facts to the objective temporary notion of propositional content: ..., Stud. Hist. Phil. Sci. T 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 641 642 643 644 645 646 647 648 649 650 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 681 682 683 684 685 686 687 688 689 690 691 692 693 694 695 696 697 698 699 700 C. Preti / Stud. Hist. Phil. Sci. xxx (2008) xxx–xxx 7 SHPS 670 No. of Pages 10, Model 5G 27 March 2008 Disk Used ARTICLE IN PRESSC O R R E C tent with the psychologist's understanding and formulation of antipsychologism.32 The mid to late nineteenth century saw the steady development of a highly professional debate on the nature of psychology, including the distinguishing and justification of the psychologist's specifically scientific interest in mind from that of the metaphysician's. Rival conceptions of psychology (experimental vs. descriptive) developed rapidly through the work of Wundt and Brentano.33 Articles, reviews, critical commentaries and books of the period further include discussion, formulation, and criticism of the entities squarely in the purview of psychology: the nature of mental states or acts. The attempt to wrest psychology away from metaphysics- particularly a neo-Hegelian metaphysics-was the attempt to establish a science of mind that neither collapsed into philosophy (metaphysics or epistemology) nor collapsed into physicalism (leaving psychology no purchase within the empirical sciences).34 Throughout the latter half of the nineteenth century the properties of mental states was a lively topic of discussion in the literature, a discussion characterized by the kinds of issues that persist in philosophy of mind today: the nature of representation; the kinds of mental states that are representational; the tenability of claims to genuine knowledge of the extra-mental; the nature of the extra-mental as distinct from its representation in the mind; the connection between a presentation and what is presented; the nature of judgment, thought, and its components, and so on. I turn below to the direct archival evidence to support the view that these discussions were key elements of the views to which Moore as a student was introduced, and which form the conceptual precursors for his position as we see it in NJ.35 5. Moore's undergraduate notebook: Stout's lectures in the history of philosophy Substantiating this is partly assisted by the fact that some of some of Moore's undergraduate work survives, among which is a notebook of notes Moore took at lectures of Stout's, and a notebook that records notes Moore took at the lectures that McTaggart gave on Lotze in 1898, along with essays written for Ward.36 In a letter of 4 February 1895, Moore writes to his parents: Dr Ward thought my work in moral science last term had not been sufficiently looked after; so this term he has set me Lotze's Metaphysic to read (which I do aloud with Sanger), and I give him a paper of points, which I find difficult, every week, which he looks over and discusses with me at his house on Saturday afternoons. On 23 April 1895, Moore writes to his parents: 'I have seen Dr. Ward, who will continue to look over my abstracts of Lotze; and I have the same lectures on History of Philosophy with Dr. Stout' (Add. 8330 2/1/40–58). Moore's History of Philosophy notebookU N32 Note that this interpretation might explain why Bradley appears to believe that his own 8B/21/1. 33 Critical discussions of both Wundt's and Brentano's contrasting approaches in psych language journal devoted to psychology and philosophy. Mind is an unparalleled record o 34 See, for instance, Sully (1876), Ward (1876), and Hodgson (1885). 35 Griffin (1991), p. 40, gives the most comprehensive account of Russell's undergraduate i to encourage a misinterpretation of the tenor of his early influences by referring, in remini professed admiration of Bradley) and to Ward as a Kantian. There is, in fact, little evidence f interpretation of Moore's early writings. 36 Add. 8875 10/1; 10/2; 10/3. 37 Stout was not a member of the Apostles' Society, but both Stout and Moore regularly a Stout encouraged him-sometimes as the only student present-to participate in every disc Add. 8330; 2/1/59–66). 38 Stout himself was responsible for bringing detailed analyses and criticisms of J. F. He extensively on the Herbartian psychology, and acknowledging the influence of Herbart in t traced to the work of Herbart and Lotze. 39 Passmore (1966), p. 21, claims of Lotze that 'Few philosophers have been so pillaged'- Please cite this article in press as: Preti, C. , On the origins of the con (2008), doi:10.1016/j.shpsa.2008.03.002E D P R O O F (Add. 8875 10/1/1), in addition, contains the most direct evidence of the influence that Stout had on his philosophical development, particularly in Stout's lectures on Kant.37 The notebook is inscribed, in Moore's hand, 'Lectures on the History of Philosophy, Mr. Stout of St. John's, October, 1894'. The course of lectures covered Descartes, Bacon, Spinoza, Hobbes, and Leibniz; in a section Moore titles 'English line', Stout lectured on Locke, 'Berkeleian idealism', and then Hume. The rest of the notebook's recto pages are blank, and Moore begins his notes on Kant by turning the notebook over and using the verso pages for the lecture entitled 'History of Philosophy preceding Kant as it appeared to Kant'. Moore's notes are meticulous, and throughout these there appear to be formulations and analyses of Kant's position, by way of Stout, that emerge in Moore's 1897 and 1898 dissertations and published papers. Moore's notes record Stout as claiming that 'Kant seems to confuse logical a priori with psychological subjective [sic]', but that 'Validity of a priori knowledge may be established, without handling question of its subjectivity'. A few lines later, in his notes on Kant's Analytic, Moore writes that '. . . A[nalytic] asks what is the nature of object as such=what is nature of concept as such=what is nature of judgment as such?' The psychologism with which Kant is indicted by Moore might also have originated in his absorption of Stout's view: space and time not being things in themselves, and not being particular sensations, they must be psychological forms. Appearance implies for Kant something which appears . . . Thus K thinks we cannot know the thing in itself, and yet can know nothing but the thing-in-itself-phenomenally. The noumen[.] is the phenomenon; the trans. Object is the thing in itself, which cannot be properly known but is barely thought of Nowhere . . . complete relativity of space-relations (as urged by Lotze) is mentioned by K[ant] as an argument for subjectivity of space and time. So Bradley. (Add. 8875 10/1) Moore's notebook next records Stout's lectures on Fichte, and a few remarks on Schelling, going on to six pages on Herbart.38 Stout's introductory lecture on Herbart also includes what might easily pass for a summary of Moore's later view of Kant's ethics: 'Kant was wrong in making transcendental freedom of will basis of morality . . . such a timeless self-determination is utterly useless for ethic's. Stout also lectured extensively on Lotze: Moore's notebook devotes 11 pages, recto and verso, to notes on Lotze.39 Moore notes Stout's claims that So far since Kant we have had phils.[sic] who having seized some central principle have developed into a system to cover all reality [sic]. On the other hand K[ant]'s method is of enquiry and analyzing presuppositions of human knowledge. K too was educated in science and philosophy. Lotze refuses to considerview is not that under fire in NJ. See Bradley to Moore (10 October 1899), Add. 8330/ ology were featured in the first issue of Mind, founded in 1872 as the first English f the development of both disciplines at this period. I discuss this in another paper. mmersion in the work of these figures, thankfully noting that Russell may have helped sces, to Stout as an Idealist (a characterization Russell inferred, it seems, from Stout's or either of these characterizations; with interesting consequences, in my view, for the ttended meetings of the Moral Sciences Club, and we have it from Moore himself that ussion, supporting him when he spoke up (Moore, letter to parents, 18 February 1896; rbart's (1776–1841) views to late nineteenth-century British philosophy, publishing he preface to his 1896. The transition to psychology as an empirical science is widely that is, rarely credited in the works of others. temporary notion of propositional content: ..., Stud. Hist. Phil. Sci. T 701 702 703 704 705 706 707 708 709 710 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 721 722 723 724 725 726 727 728 729 730 731 732 733 734 735 736 737 738 739 740 741 742 743 744 745 746 747 748 749 750 751 752 753 754 755 756 757 758 759 760 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 771 772 773 774 775 776 777 778 779 780 781 782 783 784 785 786 787 788 789 790 791 792 793 794 795 796 797 798 799 800 8 C. Preti / Stud. Hist. Phil. Sci. xxx (2008) xxx–xxx SHPS 670 No. of Pages 10, Model 5G 27 March 2008 Disk Used ARTICLE IN PRESSR E C problems of philosophy as conceived by idealists. He is not at the center of universe; he can only feel his way towards truth. (Ibid.) Stout covers, in detail, the analysis of thought in Lotze's Logik. Stout includes a discussion of the distinction between impression and idea, and Moore notes that 'when an impression becomes an idea, it is not the idea of the impression . . . [Lotze] places doctrine of concept before that of judgment: because we must shape ideas before we can combine them in judgment'. Lotze's Logik was the source of his concept of 'validity', an early formulation of a nonmental element in thought that was later taken up by thinkers as philosophically divided as Frege and Bradley. Moore notes that for Lotze, every content of thought, has by the nature of thought, this abiding self-identity . . . not particular existence, nor merely psychical existence, but only validity . . . this . . . shewed how thought depends on matter thought of, it is not shewn that the content of thought is not the matter thought of, but only dependent on it. It is the problem of metaphysics to explain how this is possible. (Ibid.) Moore's notes next record Stout's lectures on Lotze's Metaphysics, in which Lotze argues that Kant's attempt to postulate the conditions for the 'real', which makes knowledge possible, was not as satisfactory as that of Herbart. The most significant element of Lotze's metaphysics with respect to the picture of Moore's influences that we are reconstructing here is that he is no monist, preferring instead to defend a view that the connection between the 'objective world' and the 'world of mind' is a relation, in sharp contrast to Bradley's Absolutist metaphysics. Moore notes, 'For L[otze] . . . the system of phenomenal relations corresponds to a system of real relations. He is thus a realist, as opposed to the special Idealism, which holds that the phenomenon of the material world is directly produced in us by the Universal Mind'. And, 'In our apprehension of Time there is much obviously subjective . . . our notion of time . . . as pre-conditioning events is an inevitable trick of the imagination.' According to Stout, Lotze at first advocated the subjectivity of time, but did eventually give it up, 'Hence he is aware of all that ingenuity could do to maintain the opposite view'; ultimately, Moore notes, Lotze 'very properly destroyed the Hegelianism of his time'. It is an appealing historical parallel that the very same, not too long after this, was said of Moore.801 802 803 804 805 806 807 808 809 810 811 812 813 814 815 816 817 818 819U N C O R 6. Late nineteenth-century empirical psychology at Cambridge: Stout and Ward James Ward and G. F. Stout were, at Cambridge in the late nineteenth century, highly influential in the development of British psychology. The evolution of psychology into an experimental and laboratory science, and the rise of psychoanalysis after the turn of the century, however, has all but erased traces of the influential role they played. Stout and Ward were principally responsible for bringing detailed accounts of the work of, among others, Herbart, Brentano, and Lotze to British philosophy and psychology, and their own work was central in the field. As noted above, Ward's 1886 article 'Psychology' was long considered the definitive criticism of associationism, and his (1893) was a graceful précis-and withering attack-on what he calls the 'modern' (genetic) psychology of the time. Both Stout's 1896 and his 1899 were standard works for decades; and, as we noted above, they featured in Moore's psychology lectures for years.40 Moore, as we saw above, applies just this point in his criticism of Kant. 41 Stout was editor of Mind between 1892 and 1920. Please cite this article in press as: Preti, C. , On the origins of the con (2008), doi:10.1016/j.shpsa.2008.03.002E D P R O O F It is true that Ward was no avowed realist (preferring to leave metaphysics to one side), but his Idealism, such as it was, was far less conspicuous than Bradley's and in fact closer to Lotze's, with whom Ward had studied at Göttingen and who was a great influence on his own work. What we do see in Ward, however, are a number of perfectly clear statements as to the nature of psychology which emphasize that while the province of the psychologist concerns the mental states of an individual, nor are we bound, because we take the individualistic standpoint as psychologists, to accept the philosophical conclusions that have been reached from it . . . a psychologist may be an idealist in Berkeley's sense, or in Fichte's, but he need not. He is just as free, if he see reason, to call himself . . . a natural realist. (Ward, 1886, p. 164) In this, of course, Ward means to deploy a criticism of the classical empiricists on the nature of psychology as epistemology. Given their starting principles, he claims, the classical empiricists were doomed to fail to establish that we can have genuine knowledge of a world independent of our ideas; but as to the ideas themselves, the classical empiricist 'is able to give a very good account' (ibid., p. 162). In short, the error that the empiricists made in by equating epistemology and psychology might have wrecked their epistemology but did not necessarily harm their psychology.40 Stout himself was a prolific writer, whose familiarity with the work of Continental and American psychologists not only was integrated into his own work, but incorporated into British intellectual life through his editorship of the journal Mind.41 Stout's major work, the two volume Analytic psychology (1896), is principally a defense of a version of act-psychology and a discussion of the nature of what he calls 'attitudes of consciousness'. Stout is interested in preserving in an account of 'psychical states', and wishes to resist a reduction of the psychical to the physical, while nevertheless avoiding the fallacy of confusing ideas with the things of which they are ideas. By the same token Stout wishes to resist also the collapse of the thing of which a psychical state is an idea to mere idea. According to a review by Angell (1897, pp. 532–537), Stout aligns himself against the purely 'physiological psychology' of the day, and undertakes to provide an 'analytic investigation of the fully developed mind . . . following the lead of Brentano'. Although Stout does not agree entirely with Brentano on the classification of mental states, what we see here is that 'his principle of division [is] the mode in which consciousness refers to its object . . . what we obtain by our analysis cannot be considered as identical with the presentation analyzed, but simply as an adequate symbol of this'. Stout's (1896, Vol. 2), which begins with a chapter (which Angell calls 'exceedingly able and luminous') on what he calls Noetic Synthesis, is an attack on an associationist account of judgment and its constituents, concepts. A similar line of argument had emerged earlier in Stout's exhaustive discussion of Herbart's psychology. Stout tells us (1888a) that Herbart's two major works of psychology set out both a psychological theory on the basis of abstract principles and a description and analysis of the 'concrete phenomena of mind (22)'. Consider Stout's summary of Herbart's account of the process of abstracting a presented content from the causal conditions under which a presentation appears: Logic treats not of the process of thinking, but of relations in the object thought of. The logical concept is the presented content considered apart from the psychological conditions and circumstances of its presentations at this or that time to this or thattemporary notion of propositional content: ..., Stud. Hist. Phil. Sci. T 820 821 822 823 824 825 826 827 828 829 830 831 832 833 834 835 836 837 838 839 840 841 842 843 844 845 846 847 848 849 850 851 852 853 854 855 856 857 858 859 860 861 862 863 864 865 866 867 868 869 870 871 872 873 874 875 876 877 878 879 880 881 882 883 884 885 886 887 888 889 890 891 892 893 894 895 896 897 898 899 900 901 902 903 904 905 906 907 908 909 910 911 912 913 914 915 916 917 918 919 920 921 922 923 924 925 926 927 928 929 930 931 932 933 934 C. Preti / Stud. Hist. Phil. Sci. xxx (2008) xxx–xxx 9 SHPS 670 No. of Pages 10, Model 5G 27 March 2008 Disk Used ARTICLE IN PRESSU N C O R R E C individual mind. Concepts in this sense, as the common property of all men and all times, are in no way psychological facts . . . (Stout, 1888b, p. 477) This account seems to interestingly anticipate both Frege's notion of sense as well as the notion of 'concept' in Moore's NJ as a non-psychological entity. One of Herbart's lasting legacies is his conception of the modes of consciousness as thinking, feeling, and willing. What is given in consciousness-a presentation-is the possible object of one of three attitudes. Contemporary philosophers of mind will recognize here an early formulation of certain states of mind as attitudes, although it is not until Moore's NJ that we get the view that the object of an attitude takes the form of a (mind-independent) proposition. Thus both Ward and Stout shared the view that psychology as a discipline that concerned itself with the 'inner' or 'mental', but from which no particular metaphysics-let alone a form of idealism-need follow.42 I have been arguing that the significance of this new approach for a reconstruction and understanding of Moore's early influences cannot be understated. The evidence I have examined above seems to show that part of the context into which his early views seem to fit is precisely the new approach that a scientific psychology was beginning to bring to classical philosophical problems like the nature of knowledge. The a priori Hegelian construct, with its derivation of the real from the rational, was seen by mid nineteenth-century mental scientists as hopelessly out of step with the empirical and scientific realism that emerged in the progress of disciplines like biology and physiology, and which had inevitable consequences for a science of mind. The new psychology of the nineteenth century took (among other things) the representational character of mental states as a proper object of scientific investigation; and interpreted it as an important element in the construction of our scientific knowledge. Mental states were presumed to be directed onto the non-mental world, a world about which we could have genuine knowledge. Thus the aim of late nineteenth century mental science in the burgeoning discipline of empirical psychology is the attempt to formulate identity and determination conditions for the mind and its contents in a legitimately scientific way. The thinkers of this period, as we have noted, were united in guiding their subject away from its history of scientifically suspect metaphysics (shades of idealism) or non-scientific theology (shades of the soul).43 A distinction between acts of mind and their objects that took seriously the thesis that objects of thought were extra-mental promised not only a properly scientific psychology (linked to the extra-mental world and grounded in experience) but a chance, as they saw it, to draw credible scientific conclusions about knowledge and about philosophical worries like skepticism-a sticking point, as Ward and others often pointed out, in the epistemology of the classical empiricists. As I suggested above, the new psychology was characterized by a form of scientific realism about mental states that we can take for granted today but which had to contend then with joint opposition from neo-Hegelianism in philosophy and a wholly material conception of mind from the physiologists. What I believe has been overlooked as an element in the development of Moore's early thought is the way that this anti-psychologism about psychology helped to introduce the contemporary understanding of mental states as propositional-complex logical, not psychological, entities-that we see articulated explicitly for the first time in the realism of Moore's NJ.935Q1 42 Ward (1883a,b). 43 See, for example, Ward (1893), and Mace (1954), p. 69. 44 According to Griffin (1991), p. 42, Ward gave Russell Frege's Begriffschriff (Frege, 1967 [ Ward had read neither, and Russell does not appear to have read Frege independently as ea at all familiar with Frege at this period. Please cite this article in press as: Preti, C. , On the origins of the con (2008), doi:10.1016/j.shpsa.2008.03.002E D P R O O F 7. Conclusion Moore's undergraduate apprenticeship in philosophy was spent without question in the long-but waning-shadow of the neoHegelian metaphysics of the late nineteenth century. But I have argued here that there is credible evidence that Moore's early work exhibits to an appreciable degree the influence of the work of Stout, Ward and the German-language developments in empirical psychology that were their influences, especially in the formulations of mind and mental content, formulations that have become mainstream today. As a result, I think it is clear that the expressions 'idealism' and 'realism' must be carefully interpreted in the context of comparative examinations of the mid nineteenth-century psychologists' view of the mind and the neo-Hegelian views of that period. This is particularly relevant with respect to the reconstruction of the views of Moore (and Russell) at the early part of the century. For instance, as we saw above, Bradley-the governing representative of British nineteenth century neo-Hegelian Absolutism-was a stringent critic of the classical empiricists; but he had this in common with nearly all the mid to late nineteenth-century psychologists who were united against the associationism it represented, and who were anxious to move the investigation of mind onto firmer scientific footing. Furthermore, Bradley's criticism of the empiricists was directed onto their subjective phenomenalism; against which he argued for what we might call an objective Idealism. For Bradley, the distinction between appearance and reality was the distinction between a rational reality over and above subjective appearances. For the early psychologists, including Lotze and Herbart, and certainly Ward and Stout, the distinction between appearance and reality was that between the representations that were the object of psychological investigation and the extra-mental reality those representations were representations of. The account of Moore's influences that I have argued for here supports the view that what Dummett has called the 'extrusion of thought from the mind'-which he argues is a legacy of (1993, p. 25), and deeply influential on early analytic philosophy by way of Frege's discoveries in logic and philosophical logic-has a complex history. I think it is true that the extrusion of thought from the mind is deeply influential on the development of early analytic philosophy. But the anti-psychologism characteristic of Frege's logic was not known by Ward or by Russell in 1896, when Moore began his moral sciences Tripos preparation; and not known at all by Moore between 1896–1898.44 It is to do both Stout and Ward a historical and conceptual disservice not to emphasize that they themselves made prolific and substantive contributions to the issue of the extrusion of thought from the mind as scientifically minded psychologists-contributions that were far more accessible to Moore, and for which there is direct evidence of his exposure. In Moore's hands, I have argued, the extrusion of thought from the mind as represented in NJ rang the curtain down on nineteenth-century philosophy; and also on nineteenth-century mental science. NJ represents not only the inception of an entirely contemporary metaphysics of mind but also of an entirely different method in philosophy, whose transit through the first half of the twentieth century was further influenced in no small part by Moore's mature views. 8. Uncited references [Brentano, 1995, Ryle, 1970, Schilpp, 1944, Sully, 1878a, Sully, 1878b, Twardowski, 1997, Ward, 1887, Ward, 1899].1879]) when Russell was a Fellow (thus as early as 1895 or 1896). According to Griffin, rly as this (see Russell, 1903, p. xviii). There is no evidence, moreover, that Moore was temporary notion of propositional content: ..., Stud. Hist. Phil. Sci. 936 937 938 939 940 941 942 943 944 945 946 947 948 949 950 951 952 953 954 955 956 957 958 959 960 961 962 963 964 965 966 967 968 969 970 971 972 973 974 975 976 977 978 979 980 981 982 983 984 985 986 987 988 989 990 991 992 993 994 995 996 997 998 999 1000 1001 1002 1003 1004 1005 1006 1007 1008 1009 1010 1011 1012 1013 10 C. Preti / Stud. Hist. Phil. Sci. xxx (2008) xxx–xxx SHPS 670 No. of Pages 10, Model 5G 27 March 2008 Disk Used ARTICLE IN PRESSAcknowledgements I am grateful to Thomas Baldwin for his encouragement, and for discussions of G. E. Moore's philosophy. In addition, I would like to thank Malcolm Budd and Nick Griffin for their helpful comments during the preparation of versions of this paper, and Gary Ostertag for his detailed comments on the manuscript. I am very grateful to Juliet Moore for her permission to quote from G. E. Moore's unpublished papers. References Angell, J. (1897). Analytic psychology (review of Stout). The Philosophical Review, 6, 532–539. Ayer, A. J. (1971). Russell and Moore: The analytical heritage. London: Macmillan. Baldwin, T. (1990). G. E. Moore. London: Routledge. Bell, D. (1999). The revolution of Moore and Russell: A very British coup? In A. O'Hear (Ed.), German philosophy since Kant (pp. 193–208). Cambridge: Cambridge University Press. Brentano. F., (1995) Psychology from an empirical standpoint (2nd ed.) (L. McAlister, Trans.; P. Simons, Intro.). London: Routledge and Kegan Paul. (First published 1973). Dummett, M. (1993). Origins of analytical philosophy. London: Duckworth. Frege, G. (1967). Begriffschrift. (S. Bauer-Mengelberg, Trans.). In J. Van Heijenoort (Ed.) , From Frege to Gödel: A source book in mathematical logic, 1879–1931 (pp. 1–82). Cambridge, MA: Harvard University Press. (First published 1879) Griffin, N. (1991). Russell's idealist apprenticeship. Oxford: Clarendon Press. Hodgson, R. (1885). The consciousness of external reality. Mind, o.s., 10, 321–346. Hylton, P. (1990). Russell, idealism, and the emergence of analytic philosophy. Oxford: Clarendon Press. Mace, C. A. (1954). The permanent contribution to psychology of George Frederick Stout. British Journal of Educational Psychology, 24, 64–75. Moore, G. E. (1897). In what sense, if any, do past and future time exist? Mind, n.s., 6, 235–240. Moore, G. E. (1898). Freedom. Mind, n.s., 7, 179–204. Moore, G. E. (1899). The nature of judgment. Mind, n.s., 8, 176–193. Moore, G.E., (1993). Principia ethica (2nd ed.) (T. Baldwin, Ed.). Cambridge: Cambridge University Press. (First published 1903) Moore, G. E. (1922). Philosophical studies. London: Routledge and Kegan Paul.U N C O R R E C T Please cite this article in press as: Preti, C. , On the origins of the con (2008), doi:10.1016/j.shpsa.2008.03.002E D P R O O F Moore, G. E. (1953). Some main problems of philosophy. London: Muirhead Library of Philosophy. Moore, G. E. (1986). In T. Regan (Ed.), The early essays. Philadelphia: Temple University Press. Moore, G. E. (1991). In T. Regan (Ed.), The elements of ethics. Philadelphia: Temple University Press. Moore, G. E. (1993). Selected writings (T. Baldwin, Ed.). London: Routledge. Passmore, J. (1966). A hundred years of philosophy. London: Penguin. Russell, B., (1938). The principles of mathematics. London: W. W. Norton & Company. (First published 1903). Russell, B. (1959). My philosophical development. London: Allen and Unwin. Russell, B. (1975). Autobiography. London: Allen and Unwin. Ryle, G. (1970). G. E. Moore's 'The nature of judgment'. In A. Ambrose & M. Lazerowitz (Eds.), G. E. Moore: Essays in retrospect (pp. 89–101). London: Allen and Unwin. Schilpp, P. (1942). The philosophy of G. E. Moore. The Library of Living Philosophers, IV. Evanston & Chicago: Northwestern University Press. Schilpp, P. (1944). The philosophy of Bertrand Russell. The library of living philosophers, V. Evanston and Chicago: Northwestern University Press. Stout, G. F. (1888a). The Herbartian psychology. Mind, n.s., 13, 321–338. Stout, G. F. (1888b). The Herbartian psychology II. Mind, n.s., 13, 473–498. Stout, G. F. (1896). Analytic psychology. London: Muirhead Library of Philosophy. Stout, G. F. (1899). A manual of psychology. London: W. B. Clive. Sully, J. (1876). Physiological psychology in Germany. Mind, o.s., 1, 20–43. Sully, J. (1878a). The question of visual perception in Germany, Pt. 1. Mind, o.s., 3, 1–23. Sully, J. (1878b). The question of visual perception in Germany, Pt. 2. Mind, o.s., 3, 167–195. Twardowski, K. (1997). On the content and object of presentations. The Hague: Nijoff. (First published 1894) Vaihinger, H. 1881. Kommentar zu Kants Kritik der reinen Vernunft (2 vols.). Stuttgart: Spemann. Ward, J. (1883a). Psychological principles I. Mind, o.s., 8, 153–169. Ward, J. (1883b). Psychological principles II. Mind, o.s., 8, 465–486. Ward, J. (1886). Psychology. In Encyclopaedia Britannica, Vol. XX (9th ed.) (pp. 37– 85). Edinburgh: A.& C. Black. Ward, J. (1887). Psychological principles III. Mind, o.s., 8, 564–575. Ward, J. (1893). 'Modern' psychology: A reflexion. Mind, n.s., 2, 54–82. Ward, J. (1899). Naturalism and agnosticism. (Gifford Lectures 1896–1898). London: A. & C. Black. Ward, J. (1922). A study of Kant. Cambridge: Cambridge University Press.temporary notion of propositional content: ..., Stud. Hist. Phil. Sci. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
{
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
|
Regard for Reason / Synopsis / pg. 1 of 5 Books Synopsis Regard for Reason in the Moral Mind Joshua May Oxford University Press, 2018 (ISBN: 978-0198811572) Brief Description The burgeoning science of ethics has produced a trend toward pessimism. Ordinary moral thought and action, we're told, are profoundly influenced by arbitrary factors and ultimately driven by unreasoned feelings. This book counters the current orthodoxy on its own terms by carefully engaging with the empirical literature. The resulting view, optimistic rationalism, shows the pervasive role played by reason, and ultimately defuses sweeping debunking arguments in ethics. The science does suggest that moral knowledge and virtue don't come easily. However, despite the heavy influence of automatic and unconscious processes that have been shaped by evolutionary pressures, we needn't reject ordinary moral psychology as fundamentally flawed or in need of serious repair. Reason can be corrupted in ethics just as in other domains, but a special pessimism about morality in particular is unwarranted. Moral judgment and motivation are fundamentally rational enterprises not beholden to the passions. Outstanding Features • A much-needed defence of the rationality of moral thought and action • Rebuts scientific debunking of morality • Engages critically with both the science and the philosophy of morality • Written in a lively style, accessible to readers from any disciplinary background Regard for Reason / Synopsis / pg. 2 of 5 Table of Contents Introduction 1. Empirical Pessimists Part A: Moral Judgment & Knowledge 2. The Limits of Emotion 3. Reasoning Beyond Consequences 4. Defending Moral Judgment 5. The Difficulty of Moral Knowledge Part B: Moral Motivation & Virtue 6. Beyond Self-Interest 7. The Motivational Power of Moral Beliefs 8. Freeing Reason from Desire 9. Defending Virtuous Motivation Conclusion 10. Cautious Optimism Chapter Abstracts 1. Empirical Pessimists Abstract: Scientifically-informed theories of ordinary moral thought and action are on the rise but trend toward pessimism. Many believe moral judgment is ultimately just a matter of feeling certain emotions or that our moral beliefs can be easily debunked since they're influenced by morally irrelevant factors, such as evolutionary pressures, framing effects, incidental emotions, and inflexible heuristics that value more than an action's consequences. It gets worse. Even if we could know right from wrong, pessimists contend that we rarely muster up the morally appropriate motives, since we're slaves to self-interest and non-rational passions. Even if empathy for others can motivate altruism, for example, it's fickle and parochial; and we frequently just rationalize bad behavior. Contrary to current orthodoxy, I'll construct a more optimistic view of our moral minds in the rationalist tradition, which centers on a concern to act in ways that are justifiable to ourselves and to others. While the science suggests that moral knowledge and virtue don't come easily, it suggests optimistic solutions, and there is no reason to reject ordinary moral thinking as fundamentally flawed. 2. The Limits of Emotion Abstract: Empirical research apparently suggests that emotions play an integral role in moral judgment. The evidence for sentimentalism is diverse, but it is rather weak and has generally been overblown. First, there is no evidence that our moral concepts themselves are partly comprised of or necessarily dependent on emotions. Second, while the moral/conventional distinction may partly characterize the essence of moral judgment, moral norms needn't be backed by affect in order to transcend convention. Third, priming people with incidental emotions like disgust doesn't make them moralize actions. Fourth, moral judgment can only be somewhat impaired by damage to areas of the brain that are generally associated with emotional processing. Regard for Reason / Synopsis / pg. 3 of 5 Psychopaths, for example, exhibit both emotional and rational deficits, and the latter alone can explain any minor defects in the psychopath's ability to distinguish moral from conventional norms. The greatest problem in psychopathy appears to be motivational or behavioral, and emotional deficits do much more of the explanatory work there. 3. Reasoning Beyond Consequences Abstract: Ample experimental research demonstrates that ordinary moral judgment involves both conscious and unconscious reasoning or inference. The evidence suggests in particular that we treat as morally significant more than the consequences of a person's actions, including the distinctions between: acts/omissions; intentional/accidental outcomes; and harming as a means/byproduct. However, contrary to some recent evidence, it isn't clear that ordinary moral thinking conforms to the Doctrine of Double Effect. Drawing on existing research and some of my own experiments, I show that the means/byproduct distinction grounds only some norms, which are sensitive to how involved the agent is in bringing about an outcome. This normspecific account has some affinity with Double Effect but is distinct. The result is a dual process model of moral judgment on which we at least compute both outcomes and the actor's role in bringing them about. 4. Defending Moral Judgment Abstract: Despite containing non-consequentialist elements and relying in part on automatic heuristics, I argue that ordinary moral cognition can rise to moral knowledge. I rebut several prominent, wide-ranging debunking arguments (based on evolutionary pressures, framing effects, automatic emotional heuristics, and disgust). The discussion reveals a general debunker's dilemma for such sweeping arguments: they can identify an influence on moral belief that is either substantial or defective, but not both. When one identifies a genuinely defective influence on a large class of moral beliefs (e.g. framing effects), this influence is insubstantial, failing to render the beliefs unjustified. When one identifies a main basis for belief (e.g. automatic heuristics), the influence is not defective. Thus there is a trade-off for wide-ranging empirical debunking arguments in ethics: identifying a substantial influence on moral belief implicates a process that is not genuinely defective. We thus lack empirical reason to believe that moral judgment is fundamentally flawed. 5. The Difficulty of Moral Knowledge Abstract: While moral knowledge is possible, the science does show that it can be difficult to attain and maintain. There are two main threats. First, empirical research is increasingly unearthing the grounds of our moral beliefs. While wide-ranging debunking arguments are problematic, this does not hinder highly targeted attacks (e.g. beliefs based on implicit biases). Second, contemporary moral issues are increasingly complex, such that resolution often requires expert knowledge (especially concerning bioethical issues, such as cloning and climate change). Yet many of us lack such knowledge or a willingness to defer to experts, or to educate ourselves via self-criticism. Thus, while we share many fundamental values, moral knowledge is elusive, not because our basic moral beliefs are hopelessly flawed, but rather because the relevant nonmoral beliefs are false or unjustified. To tackle topics engendering fervent disagreement, we don't need a radically revisionary conception of ethics, such as utilitarianism; or a cure to a perceived "empathy deficit" in the populace; or rhetorical appeals to emotions like disgust. Given that moral judgment is fundamentally a matter of reasoning, we would do better to encourage Regard for Reason / Synopsis / pg. 4 of 5 quality education, intellectual humility (including some deference to experts), and various methods that combat cognitive biases (e.g. overconfidence and confirmation bias). 6. Beyond Self-Interest Abstract: This chapter introduces the long-standing idea that inappropriate motives, such as selfinterest, can militate against something like virtue. Some have tried to show that we are universally egoistic by appeal to empirical research, from evolutionary theory to the neuroscience of learning. However, these efforts fail and instead decades of experiments in social psychology provide powerful evidence that we are capable of genuine altruism. We can be motivated ultimately by a concern for others for their own sake, especially when empathizing with them. The psychological evidence, moreover, cannot be dismissed as showing that empathy blurs the distinction between self and other, making helping behavior truly egoistic or even non-altruistic. 7. The Motivational Power of Moral Beliefs Abstract: Even if we can rise above self-interest, we may just be slaves of our passions. The dominant Humean tradition has desire reining supreme when it comes to motivation generally and moral motivation in particular. But the motivational power of reason, via moral beliefs, has been understated. Appealing to empirical work primarily in social and developmental psychology, I show that moral beliefs play a prominent role in motivation, even in the difficult case of temptation. Experiments show that often when we succumb, it is due in part to a change in moral (or normative) belief. Rationalization, perhaps paradoxically, reveals a deep regard for reason-to act in ways we can justify to ourselves and to others. The result is that we are very often morally motivated. Even when behaving badly, actions that often seem motivated by selfinterest are actually ultimately driven by a concern to do what's right. This addresses a second form of egoistic pessimism but also sets up a challenge to the Humean theory addressed in the next chapter. 8. Freeing Reason from Desire Abstract: The previous chapter showed that our beliefs about which actions we ought to perform frequently have an effect on what we do. But Humean theories-holding that all motivation has its source in desire-insist on connecting such beliefs with an antecedent motive. I argue that we can allow normative beliefs a more independent role. First, I show that the Humean theory rules out some of the ways we ordinarily explain actions. This shifts the burden of proof onto Humeans to motivate their more restrictive, revisionary account. Second, I show that they are unlikely to discharge this burden on empirical grounds, whether by appealing to research on neurological disorders (acquired sociopathy, Parkinson's, and Tourette's), the psychological properties of desire, or the scientific virtue of parsimony. 9. Defending Virtuous Motivation Abstract: This chapter considers whether there is empirical evidence that we're rarely virtuously motivated-i.e. rarely do what's right for the right reasons. There are two key challenges that threaten to "defeat" claims to virtuous motivation: self-interest and arbitrary situational factors. The structure of these threats is similar to the debunking arguments from Ch. 4: defective influences on moral behavior make us motivated by the wrong reasons. The motive of selfinterest is indeed powerful and rationalization is rampant. Still, there are limits to egoism and Regard for Reason / Synopsis / pg. 5 of 5 arbitrary influences, as exemplified by experiments on cheating and dishonesty. Ultimately, like debunking arguments, defeater challenges succumb to a Defeater's Dilemma: one can identify influences on many of our morally-relevant behaviors that are either substantial or arbitrary, but not both. Our best science so far suggests a trade-off: substantial influences on many morallyrelevant actions are rarely defective. 10. Cautious Optimism Abstract: This chapter serves as a brief conclusion with a recapitulation of the main claims and moves made in the book and a discussion of some implications. The best defense of our moral minds yields a cautious optimism. Ordinary morality is capable of rising to knowledge and virtue, because we do have a regard for reason, but we do often fail. When we do fail, though, the problem is not typically commonsense morality itself, but our poor reasoning from it. One broad implication of cautious optimism is that the best method for making more of us more virtuous will not target our passions to the exclusion of our reasoning. However, sound arguments aren't enough, for human beings are fallible creatures with limited attention spans. We must ensure an educated and well-informed populace, but also structure environments so as to facilitate good reasoning, not rationalization. About the Author Josh May's research is primarily in ethics and epistemology with an emphasis on how empirical work informs philosophical debates. He has published articles in a number of venues, including the American Journal of Bioethics: Neuroscience, Australasian Journal of Philosophy, Canadian Journal of Philosophy, Cognition, Journal of Medical Ethics, Philosophical Studies, Synthese, European Journal of Philosophy, and the Review of Philosophy & Psychology. His research draws on the sciences to explore how we come to know right from wrong and act appropriately, as well as how and why we sometimes behave badly. May holds a PhD in philosophy from the University of California, Santa Barbara (2011). Before taking his current position at the University of Alabama at Birmingham, he spent 2 years teaching at Monash University in Melbourne, Australia. He has earned several awards and stipends, including the Emerging Scholar Prize for his paper on empathy and altruism at the Spindel Conference in 2010, judged by Martha Nussbaum, Russ Shafer-Landau, and Lori Gruen. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Challenges Faced by Expatriate Workers in the Gulf Cooperation Council Countries Pranav Naithani Waljat Colleges of Applied Sciences Muscat, Oman [email protected] A.N. Jha Birla Institute of Technology Extension Centre, Lalpur, Ranchi, India [email protected] Year: 2009 Challenges Faced by Expatriate Workers in the Gulf Cooperation Council Countries Pranav Naithani and A.N. Jha Abstract Over the last six decades, the reliance of the Gulf Cooperation Council (GCC) countries' economy on expatriate workforce has increased incessantly. The majority of the private sector workforce in the Gulf Cooperation Council (GCC) countries are expatriates. Recent attempts by governments in the GCC countries to localise the workforce, through their workforce nationalisation programmes, have offered limited results. Thus, dependence on expatriate workforce will continue in the near future and GCC countries, short of professionally and technically qualified local workers will need to employ a large number of expatriates to support their economic and social development plans. This calls for a systematic approach to understand the specific challenges faced by expatriates of different nationalities in GCC countries, so that these challenges can be addressed to enable GCC countries to become a preferred destination for technically and professionally qualified expatriate workers. This paper presents an overview of GCC countries; the reasons for their dependence on expatriate workforce; key current challenges faced by expatriates in GCC countries and suggestions for facilitating adjustment of expatriate workers in the GCC countries. Keywords: Expatriate adjustment, Migration, Foreign worker, Gulf Cooperation Council, GCC 1. Introduction Workers working in a foreign location for more than one year are considered to be expatriate workers. (Richardson & McKenna, 2003). Expatriates are temporary workers who work in a foreign location under contracts which are of limited duration (Ward, Bochner & Furnham, 2001 as cited by McGinley, 2008). These work contracts may be renewed multiple times, thus prolonging the stay of an expatriate worker in a foreign country (Shah, 2009). Increasing numbers of expatriate workers are now accompanied by their spouse and/or children (Haslberger & Brewster, 2008), thus necessitating the need of not only workplace adjustment but also social and cultural adjustment of self and family. A major section of the work force in GCC is expatriate population derived from different nationalities (Forstenlechner, 2008). This expatriate work force and accompanying family members face specific challenges during their stay in a foreign land. Before dwelling into the nature and reasons for such challenges, the following section first presents an overview of GCC countries. 2. Common economic features of the Gulf Cooperation Council (GCC) countries The Gulf Cooperation Council (GCC) came into existence in 1981, when Bahrain, Qatar, Saudi Arabia, UAE, Oman and Kuwait joined hands for regional collaboration. The GCC countries are a part of the Arab world and share a common cultural, religious and historical background (Kirk & Napier, 2008). Some common economic features amongst the GCC countries are: dependence on petroleum products, young and fast paced growth of the local labour population, and high dependence on expatriates in the private sector (Sturm, Strasky & Peschel, 2008). The sparsely populated region of GCC faces acute shortage of technically and professionally qualified nationals (MoEA, 2001). 3. Nationalisation of workforce in the GCC countries For many years GCC has been attempting to promote higher participation of the local population in the national workforce with workforce nationalization programs such as Bahrainization (Bahrain), Emiratization (UAE) and Omanization (Oman). This has been necessitated by the fact that about 60 per cent of the local population of the GCC is between the ages of 14 and 27 (Dollman, 2007) and is speedily adding to the increasing number of employment seeking adults. In the public sector workforce, higher participation of the local population has been achieved through lower knowledge and experience requirements for recruits (Al-Ali, 2008; Forstenlechner, 2008). Public sector employees are offered better salary, higher job security, lesser work hours, lesser work content and generous holidays (Al-Ali, 2008). This creates a privileged workforce segment of local nationals in the public sector with better compensation and less demanding work profile. 4. Growth of expatriate workforce in the GCC countries In GCC countries, nationals are a predominant component of government workforce where as expatriates are in the majority in the private sector (Forstenlechner, 2008; Keivani, Parsa & Younis, 2003 as cited by Malecki & Ewers, 2007). The number of migrant workers in the GCC has increased from just 9 million in 1990 to 13 million in 2005 (Dito, 2008). The popularity of expatriates in the private sector workforce is due to higher productivity and better discipline (Sadi & Henderson, 2005). Poor participation of the local population in the private sector has been due to various reasons such as long and irregular work hours and focus on employee performance (Al-Ali, 2008). Private sector organisations depend on expatriates, due to following economic reasons: Expatriates are a major source of technical and professionally qualified and experienced workforce. Lesser training and induction time as expatriates learn and adapt fast to the new environment. Expatriates are willing to work longer hours and have lower rates of absenteeism when compared to that of the local workforce. In comparison to local workforce, the productivity of expatriate workforce is higher. The majority of Asian expatriates working in the GCC countries is available at lower salaries when compared to that of the local workforce and expatriates from the advanced western world. Due to above mentioned reasons government supported programmes for higher nationalisation of the workforce in the GCC countries have not delivered the desired results in the private sector. Private sector organisations continue to depend on expatriate workforce for pure business reasons and will continue to do so in near future as well. 5. Gender differences in migration in the GCC countries Though expatriate population in the GCC has grown in the last six decades, yet participation of female in the migrating workforce to GCC is one of the least in the world with only 29 per cent of the migrants being females (Dito, 2008). A substantial number of Asian female migrants in GCC are engaged in the occupation of domestic servants (Malecki & Ewers, 2007). This highlights the fact that professional expatriate women have limited opportunities in the GCC. Orthodox social and cultural factors are responsible for lack of work opportunities for single women in GCC as some of the countries do not easily allow work permits for single expatriate females or married expatriate females not accompanied by a spouse. The majority of female expatriate professionals in the GCC are those who have accompanied working spouse or parents to the GCC on a family visa and have later managed a job opportunity. 6. Gender differences in salary in the GCC countries In the Arab world, women in the workplace suffer from bias with reference to severe differences in pay as well as a social attitude towards women in leadership position (Al-Ali, 2008) and the same applies to GCC. According to Haslberger and Brewster (2008), accompanying spouses of expatriates find it difficult to find a new job in a foreign location. With specific reference to female expatriate workers, as many of them originally accompany their working spouse under spouse sponsored family visa and with no confirmed job, they are more vulnerable to lower paying jobs. In many circumstances for the same job, with similar work content and responsibility, female expatriate workers agree to work for a lower salary in comparison to the salary paid to a male colleague, as they prefer to work for lower salary rather than to sit idle at home. 7. Social Division of labour in the GCC countries and social interaction between locals and expatriates While adjusting in an environment of a new country, expatriates face multiple social and cultural challenges (ORC, 2007). In the social hierarchy in GCC, local Arabs occupy the highest platform, followed by skilled westerners, Arabs from other countries and the lowest position is occupied by the Asians (Malecki & Ewers, 2007). Within Asians Indians are placed slightly higher than the Bangladeshis and Sri Lankans (Malecki & Ewers, 2007). Expatriates from different foreign locations are extended a different social treatment and Asian expatriates do not enjoy the same social status as their counterparts from western world do. This social division gets further enhanced by the fact that local and expatriate populations have lower social and cultural interaction with each other. Most expatriates in the Middle East live in housing compounds which are located separately from the housing facilities of the locals (Mesmer-Magnus & Viswesvaran, 2007). The social interactions of most of the expatriates in GCC with the local population are primarily limited to professional reasons. An exception to this may be a Muslim expatriate who may be relatively easily accepted by the local Muslims in GCC countries (Mamman, 1995) 8. Work visa requirements The majority of migrants in GCC can not gain citizenship (MoEA, 2001; Shah, 2004; Shah, 2009). Expatriates in GCC work on a short term work visa and permanent residency status for the expatriates are discouraged on account of social and cultural reasons. The work visa is generally issued until the age of 60 years (Al-Ali, 2008) and needs to be renewed after every two years. This creates a sense of uncertainty and job insecurity in the minds of expatriates as the present labour laws are skewed in the favour of the employer and the work contracts can be terminated any time by the employer (Al-Ali,2008). 9. Weak labour laws in the GCC countries and labour market liberalization The labour laws in GCC are weak. Following facts related to unskilled and semi-skilled expatriate workers highlight the poor compliance of existing labour laws by a large number of employers in GCC countries (ILO, 2009; Rajan & Prakash, 2009; Saif, 2009). Poor safety condition at workplace Forced daytime outdoor work when the temperature is very high Poor housing conditions Delay in payment of salary Forced overtime coupled with non payment for overtime work Forced surrender of passport For an expatriate to change a job from one employer to another, while remaining in the same country in the GCC, once required a NOC (no objection certificate) from the current employer. On account of international pressure on the GCC countries to reform its labour laws, such practices are being gradually abolished (Gulf Talent 2008), but still more worker friendly labour laws are the need of the hour. 10. Economic problems of expatriates in the GCC Countries According to Haslberger (2008) adjustment of an expatriate in a foreign location is also influenced by living cost, house rents and other expenses. High inflation in the last few years has become an important feature of GCC economy. Average inflation in GCC increased to above 6% in 2007 (Sturm et al., 2008) and further increased to double digit figures in 2008 (Saif, 2008). This directly influences the capacity of an expatriate to save and remit money to the parent country. 10.1 Rising house rents In GCC, residential rents contribute to inflation in a major way. Residential rents rose in different GCC nations in the range of 15 to 42 per cent during 2007-2008 (Gulf Talent, 2008). In UAE in 2008, 35 per cent of the income of an employee was being spent on paying residential rent, in Oman it was 28 per cent and in Bahrain 26 per cent (Gulf Talent, 2008). Rise in residential rents in most of the GCC countries has been attributed to the large inflow of expatriate workers, opening of real estate markets to foreign buyers and upgrading of housing facilities by the nationals (IMF, 2008). The current recession has had some impact on housing rents and the rents have declined in certain cities and regions such as Dubai (UAE) and Doha (Qatar) but still a large section of expatriate population has to pay a significant part of their monthly salary as house rent. 10.2 Rising other expenses The current economic slowdown has not had any impact on the cost of living of expatriates in GCC countries. Most of the cities in the GCC are witnessing higher costs of housing, transportation, food, clothing, household goods and entertainment. A recent survey conducted in March 2009 by global human resource consulting firm Mercer found Dubai rising from 52 nd rank to 20 th rank in the global list of most expensive cities (BI-ME, 2009). Other GCC cities also witnessed rise in ranks in the list of global most expensive cities. Abu Dhabi in UAE jumped 39 places, from 65th to 26th, Kuwait city rose from 94th to 77th, Manama in Bahrain rose from 112th to 82nd, Riyadh in Saudi Arabia rose from 119th to 90th rank (BIME, 2009). 10.3 Increasing gap between salary growth and inflation According to Bayt (2007) research report, the average increase in salary in GCC was 15 per cent but the average increase in the cost of living due to inflation and other related factors was 24 per cent. This rising gap between increase in salary and inflation resulted in reduced disposable income in the hands of expatriates. Similar findings were stated by Gulf Talent (2008) report, in which many expatriates reported a fall in net disposable income. For example in the UAE, 40 percent respondents reported lower savings due to inflation and poor growth in salary (Gulf Talent, 2008). 10.4 Salary gap within different expatriate communities For similar educational qualification, work experience and job responsibilities, expatriates from western advanced nations are paid a higher salary in GCC in comparison to expatriates from Asian countries. Arabian Business Salary Survey for the year 2009 highlighted the fact that British expatriates working in GCC countries are paid salaries, which amount to more than two times of the salaries paid to their Indian counterparts (Sambidge, 2009). Differences in salary combined with differences in social treatment of expatriates on the basis of different regions/ countries create two categories of expatriates. First is the preferred category of expatriates from the western advanced nations and the second is the general category of Asian expatriates. 11. Some solutions to challenges faced by expatriates in the GCC Countries Expatriates are in general perceived to be temporary worker, but in GCC a large number of expatriates have been living for a longer duration (Coffman, 2003). Further, a large number of expatriates in GCC want to stay back. According to a recent survey, 77 per cent of expatriates want to continue working in UAE, further, 54 per cent in Bahrain and 46 percent in Oman want to continue working (Gulf Talent, 2008). Above mentioned findings suggest that to a large extent expatriate workers in GCC countries have been able to overcome the hurdles they face while adjusting in a foreign land. Successful expatriate adjustment in the GCC countries is a joint effort in which the GCC governments, employer and expatriate themselves participate and jointly attempt to remove the roadblocks for expatriate adjustment. Expatriates do not get to socialise much with the local community and this brings a bonding amongst the expatriates of similar social status, common regional background, language, religion or profession (MoEA, 2001). Hundreds of expatriate cultural/ recreational associations / clubs are active throughout the GCC (MoEA, 2001) thereby providing a platform for the expatriate community to connect socially. Thus expatriates themselves successfully overcome the challenge of social isolation. Some GCC countries such as Bahrain and Kuwait are attempting to address the drawbacks of work visa requirements and are trying to simplify the procedures in favour of the expatriate workers. Bahrain is in the process of granting expatriate workers, some freedom of movement in the labour market by allowing them to transfer jobs without paying any penalty (Shaikh & Sinclair, 2009). But still more needs to be done by governments in the GCC to legally protect the work related interests of expatriates. Proactive governments of Bahrain, Kuwait and UAE are in the process of establishing a free labour market and in near future stronger laws to protect the interests of expatriate workers are expected. But till then the employers will continue to enjoy the higher bargaining power under the protection of present labour laws skewed in the favour of employers. Thus the GCC governments are attempting to ensure a more liberal and hassle free work visa system for the expatriates. Gaps between the salaries of expatriates of advanced western nations and Asian expatriates have narrowed in the recent past with specific reference to Indian expatriate workers. Indian expatriates are the single largest segment of the GCC workforce. The economic boom in the early years of the current century has resulted in growth in salaries in India, and this has put pressure on employers in GCC. They have two choices, either to stop / reduce recruitments from India or to increase salaries of Indian expatriates. According to Gulf Talent (2008) survey, Asian expatriates, the majority of whom are Indian expatriates, were recipients of the highest increase in salary during 2004-2008. This has resulted in narrowing of the salary gap between the Asian expatriates and Arab/ Western expatriates. But this reduction in salary gap is limited to highly qualified and technically skilled workers, and majority of Asian expatriates still suffers from the drawback of bias and gap in salary due to their origin. 12. Conclusion Though some of the solutions have been implemented in the recent past to facilitate expatriate adjustment in the GCC countries, yet a lot more is still required to be done by the governments and private sector organisations in the GCC countries. To become an attractive destination for qualified expatriate workforce, governments in the GCC countries need to immediately address the following issues: Introduction of more stringent labour laws to protect expatriate workers from forced overtime, poor living conditions, working under hazardous conditions. Introduction of more stringent laws to protect expatriate workers from arbitrary increase in house rents Simplification of work visa rules to enable an expatriate to freely change employer Joint initiatives with the private sector to reduce salary bias against Asian expatriates. To become an attractive destination for qualified expatriate workforce, governments in GCC countries also need to further promote participation of female expatriates in the workforce. To attract larger number of professionally qualified female workers, following initiatives by governments of the GCC countries are required: Reduction in gender differences in migration by simplifying work visa rules for female expatriates. Better enforcement of labour laws to protect the interests of female workers, especially unskilled and semiskilled female workers. Joint initiatives with the private sector to provide a work environment where female expatriate workers do not suffer from any work related bias, especially with reference to salary bias. While protecting their cultural heritage and sentiments, governments and private sector employers in GCC countries need to implement programmes for enhancing social and cultural interaction between expatriate and local population. The GCC governments also have to continue their efforts in improving the work-visa laws as well as labour laws to protect the interests of expatriate workers. Governments in the GCC countries in partnership with the private sector need to continue the initiatives for a free labour market and to systematically and gradually introduce stronger labour laws to protect expatriate workers from possible exploitation by the employer. Thus, the governments in GCC countries need to play a more effective role in creating a professional and social environment, which can attract better quality expatriate workers who can contribute better in the economic development of the region. Introduction of any policy, programme or law to protect the interests of expatriate workers will produce results only when the implementation and monitoring of such policy, programme or law is effective and proper care is taken that such policy, programme or law is adhered to by the employers. Implementation of labour laws and adherence by local employers is one of the major weaknesses in the work environment of GCC countries. Out of the three stages of policymaking, policy implementation and adherence to the policy, it is the third stage of adherence to the policy that needs to be given the top priority by the GCC governments. References Al-Ali, J. (2008). Emiratisation: drawing UAE nationals into their surging economy. International Journal of Sociology and Social Policy, 28(9-10), 365-379. Bayt. (2007). GCC Human Resource Overview: Salaries, cost of living and loyalty. [Online] Available: http://www.bayt.com/job/research-report-1641 (4th September, 2009). BI-ME. (2009). Cost of living rises highest for GCC expats in Abu Dhabi and Dubai, Business Intelligence: Middle East, 7th July 2009. [Online] Available: http://bime.com/main.php?id=38729&t=1&c=34&cg=4&mset (7th August2009). Coffman, J. (2003). Higher Education in the Gulf: Privatization and Americanization. International Higher Education,The Boston College Center for International Higher Education, 33, 17-19. Dito, Mhd. E. (2008). GCC Labour Migration Governance. Paper presented in the UN Expert Group Meeting onInternational Migration and Development in Asia and the Pacific, Bangkok, Thailand, 20-21 September 2008. Dollman, S. (2007). A model of American higher education in the Middle East. Educause Quarterly, 3, 59-62. Forstenlechner, I. (2008). Workforce nationalization in the UAE: image versus integration. Education, Business and Society: Contemporary Middle Eastern Issues, 1(2), 82-91. Gulf Talent. (2008). Gulf Compensation Trends 2008: Key Developments in Salaries and Employment Across UAE,KSA, Kuwait, Qatar, Bahrain and Oman. Gulf Talent. Haslberger, A. (2008). Expatriate Adjustment: A more nuanced view. In Dickmann, M., Brewster, C. & Sparrow, P.(Eds.), International H.R. Management: A European Perspective, (pp. 130-149). Routledge. Haslberger, A., & Brewster, C. (2008). The expatriate family: An international perspective. Journal of ManagerialPsychology, 23(3), 324-346. ILO. (2009). International labour migration and employment in the Arab region: Origins, consequences and the way forward, Thematic paper by ILO, Arab Employment Forum, Beirut, Lebanon, 19-21 October, 2009. IMF. (2008). Regional Economic Outlook Middle East and Central Asia. World Economic and Financial Surveys, International Monetary Fund. Keane, D., & McGeehan, N. (2008). Enforcing Migrant Workers' Rights in the UAE. International Journal on Minorityand Group Rights, 15, 81-115. Keivani, R., Parsa, A., & Younis, B. (2003). Development of the ICT sector and urban competitiveness: the case of Dubai. Journal of Urban Technology, 10, 19-46. Kirk, D., & Napier, D. (2008). The Transformation of Higher Education in the UAE: Issues, Implications and Intercultural Dimensions. In, Zajda, J., Daun, H., & Saha, L.J. (Eds.) Nation-Building, Identity and Citizenship Education: Cross Cultural Perspectives (pp. 131142). Springer. Malecki, E. J., & Ewers, M. C. (2007). Labor migration to world cities: with a research agenda for the Arab Gulf. Progress in Human Geography, 31(4), 467-484. Mamman, A. (1995). Expatriates' intercultural effectiveness by chance of birth. In Selmer, J. (Ed.) Expatriate Management: New ideas for international business (pp. 137-55). Quorum Books. McGinley, J. (2008). Expatriate adjustment within a social context: Examination of a sample in Russia. Journal of Social, Evolutionary, and cultural psychology, 2(2), 56-68. Mesmer-Magnus, J. R. & Viswesvaran, C. (2007). Expatriate Management: A review and directions for research in expatriate selection, training and repatriation. In Harris, M.M. (Ed.) Handbook of Research in International HRM, LEA's organization and management series (pp. 183-206). NY: Taylor & Francis Group/Lawrence Erlbaum. MoEA. (2001). Report of the high level committee on the Indian Diaspora (pp. 11-30). Ministry of External Affairs, Government of India. ORC. (2007). Expatriate Work-Life Balance Survey. ORC Worldwide. Rajan, S. I., & Prakash, B. A. (2009). Migration and development linkages re-examined in the context of the global economic crisis. Paper presented in the 3rd Global forum on migration and development, Athens, 2-3 November, 2009. Richardson, J., & McKenna, S. (2003). International experience and academic careers: What do academics have to say? Personnel Review, 32 (6), 774-795. Sadi, Mhd. A. & Henderson, J. C. (2005). Local versus Foreign Workers in the Hospitality and Tourism Industry: A Saudi Arabian Perspective. Cornell Hotel and Restaurant Administration Quarterly, 46 (2), 247-257. Saif, I. (2009). The oil boom in GCC countries, 2002-2008: Old challenges, changing dynamics. Carnegie paper No. 15, Carnegie Middle East Center. Saif, I. (2008). The Food Price Crisis in the Arab Countries: Short Term Responses to a Lasting Challenge. [Online] Available: http://www.carnegieendowment.org/files/saif_food_prices_final.pdf (24th July, 2009). Sambidge, A. (2009) Brit expats earn double that of Indian counterparts. [Online] Available: http://www.arabianbusiness.com/research/salary-survey-report-2009/feature/548493 (28th October, 2009). Shah, N. (2004). Gender and labour migration to the Gulf countries. Feminist Review, 77, 183-85. Shah, N. (2009). The management of irregular migration and its consequences for development: Gulf Cooperation Council. Working Paper No. 19, Regional Office for Asia and the Pacific, ILO. Shaikh, H., & Sinclair, Z. (2009). Saudi Seeks Naturalisation for Long-term Expatriates, Khaleej Times dated 14th July 2009. [Online] Available: http://www.khaleejtimes.com/DisplayArticle08.asp (19th July 2009). Sturm, M., Strasky, J., Adolf, P., & Peschel, D. (2008). The GCC Countries Economic structures, recent developments and role in the global economy. ECB Occasional Paper No. 92. Ward, C., Bochner, S., & Furnham, A. (2001). The Psychology of Culture Shock. (2nd ed.). New York: Routledge. | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |
Formal Ontology in Information Systems N. Guarino (Ed.) !OS Press, 1998 Pattern as an Ontological Category Ingvar Johansson Department of Philosophy and Philosophy of Science Umea University S-901 87 Umea, Sweden lngvar.J [email protected] Abstract. The paper argues that causal systems and spatial patterns are species of the same genus, namely pattern, and that a clear view of spatial patterns throws light on some aspects of the ontological nature of causal systems. In particular, it is argued that all patterns (and systems) depend on a fiat delimitation of something which in itself is a unity without borders. Pattern realism is true. Keywords: Foundations, Kinds of entity, Top-level ontological taxonomies, Patterns. Most top-level ontologies in the history of philosophy reckon in some kind of primary substance (be it things, events, or something else), properties, and relations, and they have some place for space and time. Some other categories like causality and quantity are also almost universal in this sense. Very seldom, however, has pattern got a place high up in any ontological hierarchy. The aim of this paper is to show that patterns really deserve such a place. Of course, patterns are always patterns of something. Therefore, pattern as a category cannot be logically basic, but it is important nonetheless. In some modem ontologies, systems are given a prominent place. In particular, this is true of Mario Bunge's Treatise of Basic Philosophy. The fourth volume of this treatise is given the subtitle Ontology II: A World of Systems, and is wholly dedicated to systems. It opens with the following two sentences: "Every science studies systems of some kind, whether natural (physical, chemical, biological, or social) or artificial (technical). Moreover most sciences study nothing but systems"([ I] p. l ). I agree whole-heartedly. However, in my view, systems make up some special species of the genus pattern. And that fact and some other things are not made clear by Bunge. I will here try to develop further some ideas about patterns and systems which I have put forward earlier (see [2) chapters 4, 6, 7, 14, and 15). Whatever the practical use of ontologies is, and will be, now when information technology revolutionises the world, one of their theoretical uses is to create a bird's eye view from which one can correct various forms of myopia. I will try to show that one gets a better ontological understanding of some aspects of systems when they are seen as species of the category of pattern. The simplest kind of patterns are the spatial patterns, and the ontological structure of such patterns is the topic for the first four sections of this paper. Then there are short sections on spatiotemporal patterns and causal systems. Whether or not my analysis is of direct relevance to the ontology of information systems, I am not able to tell. I look upon the world of research as an extensive division of labour which encompasses not only the sciences and technology but philosophy as well. Philosophy can interact with both science and technology, and I hope that this paper will do so, but the interaction is not spelled out in the paper in itself. 1 The ontological point of departure Every pattern has some kind of components. Patterns, as I have said, are always patterns of something. Therefore, I need some ontological categories before I can start my discussion of patterns. Firstly, I will kind of unity wbi and structure of ** aggregate of p Secondly, Thirdly, properties do of will regard, for regard density, small parts of * Fourthly, s* both between * certain distance instances. Pro will be used as a. Fifthly, I grounded rel . exists thanks to than-', 'has a than-', 'is hea not regard sp * (e.g. 'is to property-groun . '-R-'. The ontolo epistemological things a and b between these round and b is 1 between a and * property-grou 'S -', betw account). The deriv existentially . ( e.g. round an independently o being of differe The exis • S-' is quite co things both in abstract spaces also can cons space. For some realist opinion)' Such relations by statements relation ' has round) and b ( . true by facts w . the form 'aSb' in if f I. Johansson I Pattern as an Ontological Category 87 Firstly, I will rely on a rather common-sensical conception of space. Space is a special kind of unity which contains things, persons, states of affairs, etc. Problems about the limits and structure of space are disregarded. The important thing is that space is not regarded as an aggregate of part-spaces. Secondly, as primary substances I will rely on ordinary material macro things. Thirdly, material things will be assumed to have properties inhering in them. 1 Such properties do of course inherit mind-independence from the material things they inhere in. I will regard, for instance, shape, size, and mass as surely being such properties. I will also regard density, i.e. mass per unit volume, as a real property which can inhere in arbitrary small parts of things. When needed, 'P' will be used as a variable for such properties. Fourthly, since things and property instances exist in space, there are spatial relations both between things and property instances. A property instance can lie beside and be at a certain distance from another property instance. Also, it can lie between two other property instances. Property instances can stand in all kind of spatial relations. When needed, '-S-' will be used as a variable for such relations. Fifthly, I want to introduce a special class of relations which I will call propertygrounded relations (see [2] chapter 8). A property-grounded relation is a relation which exists thanks to some properties which inhere in the things related. Examples are: 'is larger than -', ' has a size between that of and -', ' has another colour hue than -', ' is brighter than -', ' is heavier than -', 'has a higher density than -', ' is similar to -', and so on. I do not regard spatial location as a property, which means that I do not regard spatial relations (e.g. 'is to the left of-', 'is five metres from-', 'is situated between and -') as property-grounded relations . As a variable for binary property-grounded relations, I will use '-R-'. The ontological difference between relations of type '-R-' and '-S-' is reflected in an epistemological difference. If one has knowledge of all the properties which inhere in two things a and h ( = the relata), one can derive all the property-grounded relations that exist between these relata, but no spatial relation is derivable. For instance, if one knows that a is round and h is square, one can derive that a and b have different shapes, but the distance between a and b is not derivable. Nor, of course, are spatial relations derivable from property-grounded relations. In every statement of the form 'R -', the spatial relations, i.e. 'S -', between the relata have been abstncted away (if they have ever been taken into account). The derivation of property-grounded relations is possible because such relations are existentially dependent upon some properties of the relata. Each ?-instance in each relata (e.g. round and square) can exist independently of the other, and therefore it can also exist independently of the grounded relation (being of different shape). But the grounded relation being of different shape cannot possibly exist if there are no property instances of shape. The existence of an ontological and an epistemological difference between '-R-' and ' S-' is quite consistent with the fact that one certainly can construct location functions for things both in relation to real space and in relation to abstract property spaces. In my view, all abstract spaces are conceptual constructs but real space is not. The confusing thing is that we also can construct a conceptual abstract "spatial space" whose metric mirrors relations in real space. For some of my later claims about patterns, it is important to note that (in my immanent realist opinion) a property-grounded relation exists only in the property instances related. Such relations have what might be called scattered instantiation. States of affairs described by statements of the form 'aRb' exist only in a and b. My last example of property-grounded relation 'has a shape different from-' exists nowhere else than in the things a (which is round) and b (which is a square) together; i.e. 'a has another shape than b', if true, is made true by facts wholly contained in a and h. Spatial relations behave differently. Statements of the form 'aSb' describe states of affairs which contain not only a and b, but also some part of space. The statement 'a is five metres from b', if true, is made true by a, b, and the spatial distance between them. The fact that a is five metres from bis instantiated in a spatial unity, 1 I am an immanent realist, but I think that this paper could equally well be written from the point of view of a Platonist or a "trope thinker". 88 I. Johansson I Pattern as an Ontological Category whereas the fact that a has another shape than b is instantiated in a spatial scatter. 2 Spatial patterns The paradigm examples of patterns are colour patterns. Let us for instance think of the simple chequered pattern of the chessboard. In common sense, this pattern of black and white squares is thought of as inhering in a thing, the board. Such a pattern would of course not exist if there were no shapes. Colours are not enough. In order for a shape to exist it must have a border, and the borders of the squares of this pattern are constituted by the different colours of the neighbouring squares; the outermost squares have of course one side constituted by the encompassing colour. If the colours did not differ, there would be no small squares. On the other hand, if there were no shapes nor would there be different colours. A colour pattern contains not only the property of colour, necessarily it also contains the property of shape. Its components are colours-with-shapes. Generalised, the last two statements supply me with my first proposal for one of seven "spatial pattern truths": 1. A spatial property pattern contains not only the property in question, necessarily it also contains shapes; the components of a 5patial property pattern are properties-withshapes. In the sixty-four squares (i.e. colours-with-shapes) of the chessboard, there are a lot of property-grounded relations instantiated. If we name the squares, as in chess, from al to g8, then some of these relations can be described by sentences like the following: 'al has the same shape as bl'. 'b8 is darker than c2', 'f2 has the same size as d3', and so on. These relations exist as scattered in the relata (=colours-with-shapes) they relate. I find it fairly obvious that no "sum" of property-grounded relations can be identical with the corresponding pattern. Such a "sum" is either a set or an aggregate of property-grounded relations. By 'aggregate' I mean "a collection of items not held together by bonds, and /which/ therefore lacks integrity or unity" ([ 1] pp.3-4 ). If the "sum" is a set it is a non-spatiotemporal entity, but the pattern is spatiotemporal, so a set cannot possibly be a pattern. Certainly, an aggregate is a spatiotemporal entity, but since by definition aggregates contain no inner unity, such an aggregate cannot be a pattern either. A colour pattern is a unity in space, and that unity cannot be identical with a number of relations that have scattered instantiation. From these remarks the second of my claims about spatial patterns follows: 2. A spatial property pattern contains a lot of property-grounded relations, but it is not identical with a set or an aggregate of such relations. My third claim is similar to the second one, but it is not equally obvious. It is about spatial relations like 'al is to the left of a2', 'a2 is between al and a3', etc. It says: 3. A spatial property pattern contains a lot of spatial relations, but it is not identical with a set or an aggregate of such relations. To repeat, a set (=non-spatiotemporal entity) of relations between colours-with-shapes cannot be identical with a colour pattern (=spatioternporal entity). But what about, for instance, the aggregate of all the spatial relations between all the sixty-four squares of the chessboard pattern? If, in the aggregate in question, we have all relations like 'c4 is in space close to b4, c3, c5, d4 ' with their relata (and the property-grounded relations they constitute), do we not then have the chessboard pattern as well? In my opinion, we have all the parts needed for the pattern, but we do not have the unity necessary for the pattern itself. Not even this aggregate has the kind of inner unity which patterns have. An aggregate does by definition not take the Gestalt character of a pattern into account. Spatial patterns are spatially inclusive unities. The last-mentioned feature comes out more clearly in the following thought experiment. Let us assume that the sixty-four squares of the chessboard are spread out in such a way that each square is one centimetre away from all the neighbouring squares. This rearrangement of the components of the old pattern changes a lot of spatial relations, at the same time as it le happens: New ~ space which no1 Spatial patterns• scattered. They , regarded as ~ chessboard beC<1 properties of sel hole property. n 4. A spatial pr~ I According t properties and' relations, and (l for a spatial pã claim below, t:11 normally result i size of all the i.m sizes are not cw affords me with' I 5. The type-idel 3 The miñ There is a põ proposed, namel have written, tJI today we kno• Therefore, the ~ patterns, note~ Of course! also defend the j 6. Mind-indep~ patterns. 1 I will not d that I take it fo• mind-indepeñ strength are tlm scalar quantitid patterns, althouj In order tG realistically, õ hand there is th! the other hand j densities are ñ differs from thd construct. It has realistically as ~ has in each spat A specific, colour hue, or I instance is extd reaches the end 2 There are of coli f the simple . and white course not :xist it must he different e one side be no small colours. A :ontains the te last two s": :essarily it mies-withare a lot of n al to g8, 'al has the , on. These nd it fairly Tesponding :lations. By h/ therefore >oral entity, n aggregate .ty, such an i that unity From these ut it is not It is about it identical .vi th-shapes about, for 1ares of the is in space ations they we have all lttern itself. :regate does patterns are ~g thought read out in uares. This 1ons, at the I. Johansson I Pattern as an Ontological Category 89 same time as it leaves all the old property-grounded relations unchanged. But something more happens: New components come into existence. The new pattern necessarily makes all the space which now exists between the sixty-four squares into one or several components.2 Spatial patterns cannot, like for instance property-grounded relations and aggregates, exist as scattered. They can only exist in a closed area. If a patch outside a chessboard shall be regarded as part of the chessboard pattern, then the space between the patch and the chessboard becomes part of the pattern, too. In topological terms, a pattern has to have the properties of self-connectedness and 0-connectivity, i.e. the one-piece property and the nohole property. The following statement is, I think, true: 4. A spatial property pattern contains a specific kind of spatial unity. According to the four "spatial pattern-truths" stated above, a spatial pattern contains (i) properties and properties-with-shapes, (ii) property-grounded relations, (iii) spatial relations, and (iv) a specific kind of spatial unity. All these parts are necessary conditions for a spatial pattern to exist. (Together with a further requirement, formulated in the seventh claim below, they constitute a sufficient condition.) A change in any of the parts will normally result in a change of the pattern. A special kind of change occurs when the absolute size of all the instances of properties-with-shapes are changed in such a way that their relative sizes are not changed. Then we have the same pattern as before, only smaller in size. This affords me with yet another claim: 5. The type-identity of a spatial property pattern is size independent. 3 The mind-independence of spatial patterns There is a possible overall objection to all the five "spatial pattern-truths" that I have proposed, namely that they have to be placed within some kind of subject-object distinction. I have written, the objection continues, as if colours are mind-independent properties. But today we know that perceived and sensed colours exist only in the eye of the beholder. Therefore, the objection ends, I have shown nothing whatsoever about mind-independent patterns, not even their existence. Of course I think that this objection fails and I will, at the same time as I explain why, also defend the following representation thesis: 6. Mind-independent spatial patterns can be represented by mind-dependent spatial patterns. I will not discuss realism in general, only realism for property patterns. This means that I take it for granted that some of the properties which physics talks about do exist in a mind-independent world. Density (=mass density), charge density, and electromagnetic field strength are three such properties which can constitute property patterns. The first two are scalar quantities whereas the third is a vector quantity. There are scalar as well as vector patterns, although I will reason only about scalar quantities. In order to realise that densities-with-shapes and density patterns can be understood realistically, one has to grasp a distinction between real and nominal density. On the one hand there is the real density of each compact and homogeneous part of a body with mass, on the other hand there is the (nominal) mean value density. In homogeneous things the two densities are numerically identical; in heterogeneous things the mean value density always differs from the real density of at least some parts. Mean value density is merely a conceptual construct. It has to be conceived nominalistically. Real density, however, can be conceived as realistically as mass can. As a moving body has in each instant a velocity, a body with mass has in each spatial point a density. A specific colour hue instance is extended in space until it "meets" an instance of another colour hue, or reaches the end of the thing it inheres in. Similarly, a specific real density instance is extended in space until it "meets" an instance of another specific real density, or reaches the end of the thing it inheres in. All real densities that are not infinitesimally small, 2 There are of course new spatial relations, too; but that it is not the important point. 90 I. Johansson I Pattern as an Ontological Category have such borders and are always instantiated as densities-with-shapes. This means that they can be components in spatial property patterns. Between two ( or more) densities-withshapes, there are always property-grounded relations as well as spatial relations. As soon as the densities-with-shapes come together in such a way that they inherit a spatial unity from that part of the space in which they exist, a spatial density pattern comes into existence. An example of a density pattern could be a sheet of wood "divided" into sixty-four squares, thirty-two with "white" density and thirty-two with "black" density. This mindindependent chequered density pattern would not be perceptually apprehensible, but it would be just as real as the mind-dependent chequered colour pattern. Obviously, the visual chessboard pattern can be used to represent the density pattern just described. There are in the natural world (mass) density patterns, charge density patterns, electromagnetic field strength patterns, and other kinds of objective spatial property patterns. Most of them seem to lend themselves to representation by means of subjective colour patterns. In passing I want to remark that all physical properties cannot constitute property patterns. Mass, in contradistinction to mass density, cannot. But that is a problem I have pursued elsewhere (see [2] chapter 4, and [3]). 1 4 The conventionality of spatial patterns There are in the world not only on the one hand mind-independent phenomena and on the other hand mind-dependent phenomena, there are fusions of mind-independent and minddependent phenomena as well. A special kind of such fusions occur when, by a man-made decision, some mind-independent entity is divided into parts. The ownership of a bit of land is such a fusion. Although the land in itself is mind-independent, the borders are man-made and in that sense conventional. An estate is afiat object with a fiat boundary. (The concept of fiat objects and boundaries is taken from some of B. Smith's papers; see e.g [5].) Conventions can exist in relation to both mind-dependent and mind-independent phenomena. Phenomenal colours, to take an example, are subjective, but the propertygrounded relations they ground are objective. (Objective grounded relations can be grounded in subjective phenomena.) The property-grounded relations of similarity and dissimilarity among phenomenal colour hues can constitute a scale, the spectrum. And, trivially, the spectrum can be conventionally divided into a number of colour hues. Likewise, the density scale can be conventionally divided into, for example, very low density, low density, mean density, high density, and very high density. Continuous scales contain no natural borders. Therefore, for pragmatic reasons, consciously, half-consciously or unconsciously we create fiat boundaries. Like continuous scales, mind-independent spatial property patterns have no natural borders. Since zero density can be part of density patterns, the whole universe may be said to make up one spatial density pattern. All objective spatial property patterns are merely parts of the corresponding pattern of the universe. A specific density instance, on the other hand, has a natural border. It ends where another density is instantiated. But, obviously, a density pattern can not end in this way. The density on the other side of the presumed border can very well be made part of the pattern. The borders of ordinary spatial mind-independent patterns cannot but be conventional. Or, in other words: Spatial mind-independent patterns (which are smaller than the whole universe) are fiat objects. This conventionality highlights the spatial unity spoken of in claim number four. In fact, it is the unity of space itself which creates the unity of each spatial pattern. I have taken a socalled container conception of space for granted (see [2] chapter 10), and in such a space pure spatial parts are necessarily fiat parts. Such a space is neither constituted by relations between things or events in space, nor by its parts since the parts have no identity of their own. The parts exist merely as parts of space. The conventional border of a pattern does not create the unity within the border. It merely "carves out" a part of space which already has unity, and that unity "unites" all the included properties-with-shapes and all their relations into a spatial property pattern. 'In my terminology in [2] and [3], exclusive properties can constitute patterns but inclusive properties cannot; mass is an inclusive property. The ( sixth) 1 dependent spati• creating in the ' Mind-de they can be co clear, our perce patterns. There What our perce has to do in re In thought instance that choose the table the room in w * on. The border The claims' Spatial patterns properties-with Spatial unificati A spatial patte extends beyond existence. Non and think of te Consider changing colo chessboard p chessboard pa are seen as rep A lot of o non-changing let the shapes vary with time. squares const last thought e spatiotemporal the clockwork.* The comp where the co time changing (Real spa* impossible to argued th~t if~--geometry ma The seven following co but some, I ho I. A spatiotd. changing pro * • shapes. *. Comment: S square which spatial and te * 1at they :s-with- ;oon as 'J from :ty-four : mind- : would visual atterns, atterns. colour roperty I have on the I mindn-made of land n-made :oncept Jendent opertyounded nilarity lly, the density ,, mean ,orders. ~ create natural said to Jarts of nd, has density der can Jendent patterns In fact, :n a so- .ce pure elations of their oes not 1dy has elations :s I. Johansson I Paltern as an Ontological Category 91 The (sixth) claim that mind-independent spatial patterns can be represented by minddependent spatial patterns, relies on the fact that the space of visual perception is unitycreating in the same way as objective space is. Mind-dependent spatial patterns, like the chessboard pattern, are conventional, too. But they can be conventional in a, so to speak, natural way. As Gestalt psychology once made clear, our perceptual system construes unities. And, obviously, this applies to perceptions of patterns. Therefore, visual patterns can (falsely') appear as naturally given "brute facts". What our perceptual system does in relation to mind-dependent patterns, our cognitive system has w do in relation to mind-independent patterns. In thought we are able to transcend perceptually given pattern borders. Assume for instance that the chessboard I have talked about is lying on a table. In thought we can then choose the table as the border, and if we do, we will get another colour pattern. If we choose the room in which the table is placed as the border, we will get still another pattern. And so on. The border of the chessboard pattern must be regarded as conventional. Except for the universe as a whole. it is true that: 7. Spatial patterns are necessarily fiat ohjects. The claims number seven and number four should be seen in the light of each other. Spatial patterns need both a delimitation and a unification. A delimitation of instances of properties-with-shapes without any unification would give us an aggregate, not a pattern. Spatial unification without delimitation would give us the universe only. S Spatiotemporal patterns A spatial pattern can exist as a whole. but this is not possible for a temporal pattern which extends beyond "the now". The past no longer exists, and the future has not yet come into existence. Nonetheless we can represent time by means of a spatial line, and we can imagine and think of temporal patterns in analogy with spatial patterns. Consider again the chessboard, but now imagine that the squares, as time goes by, are changing colours, and that they change in such a way that at every moment there is a chessboard pattern. In time, this spatial pattern gives rise to a temporal pattern. This chessboard pattern with its colour changes is a spatiotemporal colour pattern. If the colours are seen as representing different densities. then we have a spatiotemporal density pattern. A lot of other but similar patterns can jusst as easily be thought of. Above, we had (a) non-changing shapes but changing colours, but we can also (b) keep the colours constant and let the shapes of the pattern vary with time. We can (c) let both the colours and the shapes vary with time. Still another opportunity is (d) to keep both the shapes and the colours of the squares constant, but let them move around with time. We then get a movement pattern. The last thought experiment becomes easier if one thinks of each square as a thing. Such spatiotemporal patterns make up the non-causal part of mechanisms. Think for instance of the clockwork. The complexity of spatiotemporal patterns can be even greater. Try to think of a case (e) where the components of the pattern are moving and changing their shapes, while at the same time changing some of their other properties too. (Real spatiotemporal patterns have of course causes, but that fact does not make it impossible to describe the patterns independently of their causes. I have in another paper, [4], argued that if the causes of mechanisms are abstracted away, then one can study mechanism geometry in a way similar to classical purely spatial geometry.) The seven "spatial pattern truths" I have put forward can be transformed into the following corresponding "spatiotemporal pattern truths". Some of them need a comment, but some, I hope, need not. I. A spatiotemporal property pattern contains properties-with-shapes that are either changing properties, or changini shapes, or moving; this gives rise to spatiotemporal shapes. Comment: Spatiotemporal shapes can be four-dimensional. A two-dimensional chessboard square which continuously changes shape into a circle, gives rise to a three-dimensional spatial and temporal shape: a cube which continuously changes shape into a sphere, gives rise 92 I. Johansson I Pattern as an Ontological Category to a four-dimensional spatiotemporal shape. 2. A spatiotemporal property pattern contains a lot of property-grounded relations, but it is not identical with a set or an aggregate of such relations; the instantiations of these relations can he hoth .1patially and temporally scattered. 3. A spatiotemporal property pattern contains a lot of both spatial and temporal relations, hut it is not identical with a set or an aggregate of such relations. 4. A spatiotemporal property pattern contains a specific kind of spatial unity and a specific kind of temporal unity. Comment: The spatial unity is the same as earlier described. Time, however, has not the same kind of unity, since it is only "the now" which exists. Since this paper is not a paper in the philosophy of time, I will rest content with two remarks. (i) Temporal unity is not a really existing unity: in one sense it is an imagined and fiat unity, but in another sense it is not an imagined unity since the imagined events have had existence. (ii) When we represent time as a spatial line, our representation of time inherits the kind of unity which space has. This means, among other things, that, as spatial patterns are necessarily "one-piece and no-hole" areas or volumes, (spatio)temporal patterns cannot possibly have temporal holes. If, to take an example, a square during t 1 tot, changes shape into a circle, next, from t, to t1 remains a circle, and from t1 to t4 changes -into an ellipse, then the non-change be-tween t2 and t, becomes part of the temporal pattern, too. If this non-change is not regarded as part of the pattern, then we would have one pattern between 11 and t2, and another pattern between t1 and t4 . The first pattern can not be connected with the last pattern into one single pattern without bringing in also what happens during 12 to t 1• Therefore, I regard time as unitycreating in about the same way as container space is unity-creating. 5. The t_vpe-identity of' a spatiotelll/}()rlll property pattern is independent of spatiotemporal si::e. Comment: Both specific kinds of changes and specific kinds of movements can take place in a longer or a shorter temporal interval: both of them have a change intensity. Just as a purely spatial pattern can be spatially diminished without losing its qualitative identity, a spatiotemporal pattern can be spatiotcmporally diminished without losing its qualitative identity. 6. Mind-independent spatiotemporal patterns can he represented by mind-dependent spatiotemporal patterns. 7. Spatiotemporal patterns are necessarily .fiat ohjects. Comment: This claim is a corollary of what was said about spatiotemporal unity in the comment to the fourth claim, and what was earlier said about fiat objects. Spatiotemporally based unities have no natural boundaries, except, of course, the universe and its whole history: if that totality has boundaries. Taking the peculiarity of time's existence into account, one might say that spatiotemporal patterns arc more fiat than purely spatial patterns because they are more dependent upon subjective representation. 6 Causal systems In order for a pattern to exist, a unity must be created. In spatial patterns this unity arises thanks to the unity of space and a fiat delimitation of one part of space; in spatiotemporal patterns the unity arises thanks to a spatiotemporal unity and a fiat delimitation. What distinguishes causal patterns (=systems) from spatial and spatiotemporal patterns is primarily the way their unity is created. Let us imagine an old wire-based telephone system in a little village with fifteen cottages. The components of this causal system are fifteen telephone apparatuses, a telephone exchange, and the telephone-wires. All the components are things with properties. Scattered in these components there are a lot of property-grounded relations, and between them there are a lot of spatiotemporal relations. Metaphorically, on top of this there are a lot of causal relations. Howe create the neces1 my arguments. J The unity, causal interactici telephone systell actual causal inti the wired systell used the compa between the con My cond causal interactio causality and a themselves, the, respects I am a f A telepho cannot be used f system. Nonethc is not part of the: phone and thro1 functioning. In f to affect each ot kinds of causal i The kindl chosen from all fiat we decide to before, conventi systems, just lik1 When, nc order to be brief 1. A causal syst spatiotemporal 2. A causal syst with a set or an 3. A causal syst not identical wi 4. A causal sysi 5. The type-ide1 6. Causal syste1 7. Causal syste1 Once agai be seen in the lit A delimitation o a system. Caus large systems. 7 Degrees ol I have distingui 4 In fact, I think the causal and function pattern, intentionali unity-making factc A group of people, different in charact1 i but it Fthese and a ie sarne r in the l really not an time as s. This D-hole" to take nains a and t, of the 1,1een t3 pattern unitymt of ilace in . purely ttity, a liitative 1endent in the tporally whole ccount, t>ecause r arises :mporal 1. What rimarily fifteen lephone cattered m there 'causal I. Johansson I Pattern as an Ontological Category 93 relations. However, as I have shown before, neither a set nor an aggregate of relations can create the necessary unity; that now the relevant relations are causal makes no difference to my arguments. The unity of the imagined telephone system can neither consist in the unity of actual causal interaction nor in merely the spatiotemporal unity of the system. Firstly, the telephone system exists even when nobody is using it, i.e. it exists even when there is no actual causal interaction among the components. Secondly, there is a telephone system even if the wired system is replaced by a radio telephone system, and when such a system is not used the components exist merely as an aggregate. There are then no spatial connections between the components. My conclusion is that causal systems get their identity from some kind of possible causal interaction. Realism with regards to causal systems requires both a realist view of causality and a belief in de re possibility. Since these are big philosophical issues in themselves, they cannot be dealt with here. There is only space for confession: In both respects I am a believer. A telephone which is not connected by a wire to any of the other fifteen telephones cannot be used for making calls within the system, and cannot therefore be part of this causal system. Nonetheless, this telephone may causally effect the system in some other way which is not part of the functioning of the telephone system. For instance, someone may take this phone and throw it at a functioning phone, and so make the whole phone system nonfunctioning. In fact, most things on earth seem, in some far-fetched way or other, to be able to affect each other. Therefore, the unity of a causal system is always a unity of certain kinds of causal interactions. The kinds of possible causal interactions which constitute a causal system have to be chosen from all the possible ones. This means that every causal system is a fiat system. By fiat we decide to focus attention only on some kinds of interactions. However, as remarked before, conventionality can fuse with mind-independent phenomena. The "fiatness" of causal systems, just like the "fiatness" of spatial patterns, does not cancel mind-independence. When, now, 1 am once again listing my "seven pillars of pattern wisdom", I will, in order to be brief, do it with only one comment. 1. A causal system contains things with properties and corresponding spatial and spatiotemporal patterns. 2. A causal system contains a lot olproperty-grounded relations, but it is not identical with a set or an aggregate ol such relations. 3. A causal system contains a lot of both spatial, temporal, and causal relations, but it is not identical with a set or an aggregate of such relations. 4. A causal system contains a specific kind of causal unity. 5. The type-identity of a causal system is independent of its spatiotemporal size. 6. Causal systems can he represented by mind-dependent patterns. 7. Causal systems are fiat objects. Once again I would like to say that the claims number seven and number four should be seen in the light of each other. Causal systems need both a delimitation and a unification. A delimitation of causal components without any unification would give us an aggregate, not a system. Causal unification without delimitation would afford us with incomprehensibly large systems. 7 Degrees of self-sufficiency and degrees of fiatness I have distinguished three species of the category of pattern.4 Often, when there is talk of 4 In fact, I think there are four. If one believes, as I do, that intentional states cannot be identical with pure causal and functional data processing systems, then there is still another important species of the category of pattern, intentionality. As I hope is clear by now, what really differentiates the species of patterns is their unity-making factor. In my view, intentionality can be unity-making, just like space, time, and causality can. A group of people who mutually perceive each other, or talk with each other, make up a system which is different in character from a purely causal system. The unity of this system is created by nested intentionality. 94 I. Johansson I Pattern as an Ontological Category species and genera, as in botany taxonomy, the species come out as logically independent of each other. They exist, one may say, side by side. But this is not true for the species of pattern. There is a kind of order of existential dependence among the unity-making factors. In my view, causality requires spatiotemporality, and, of course, spatiotemporality requires spatiality; but not the other way round. Spatial unity is more existentially self-sufficient than spatiotemporal unity, which, in turn, is more self-sufficient than causal unity. This order is an order among the "fiatindependent" factor of a pattern unity. However, it may well be argued that this order implies a corresponding ordering of and degrees of fiatness. That is: spatial patterns are less fiat than spatiotemporal patterns which are less fiat than causal systems'. But all of them can, independently of their degree of fiatness, have a mind-independent part. Pattern realism is true. There are patterns and systems in the world. References [I] M. Bunge, Treatise of Basic Philosophy, vol. 4. Ontology II: A World of Systems, Reidel: Dordrecht 1979. [2] I. Johansson, Ontological Investigations, Routledge: London 1989. [3] I. Johansson. "Physical Addition", in R. Poli & P. Simons (eds.), Formal Ontology, Kluwer: Dordrccht 1996. [4] I. Johansson, "The Unnoticed Regional Ontology of Mechanisms", Axiomathes volume VIII (1997); special issue for the 10th anniversary of the Centro Studi per la Filosofia [5] B. Smith, "On Drawing Lines on a Map". in A.U. Frank, W. Kuhn and D.M. Mark (eds.), Spatial Information Theory. Proceedings of COS IT '95, Springer: Berlin 1995. See [2], chapter 15. 5 Also, I think that causal systems are less fiat than intentional systems, see note 4. Formal Ontology in I'! N. Guarino (Ed.) /OS Press, 1998 De Ge1 Abstract b of specifial! reusablespj type of situi a novels~ this pattern obligations; obligations.: appropriate, designers ii pattern are~ ' 1 Introduction * 1 When constructinj representing reqw as time consumili requirements relllll for this is that reqi for each new syst duplication of effo knowledge-intensr software engineen There are IIl8II and reused. One 1 invoking each od realized through d copied into anoth exchange of techni instead, the soluti facilitates its re-im Essential to al reusable modules. searched through I as suggested in [2 effectively suppor [16], overcome sc functional features | {
"pile_set_name": "PhilPapers"
} |